COMUNE DI PONZANO VENETO. Provincia di : TV CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI PONZANO VENETO. Provincia di : TV CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno"

Transcript

1

2 COMUNE DI PONZANO VENETO Provincia di : TV CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno Sintetico Programma a cura della HALLEY INFORMATICA

3 Pag. 1 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) T I T O L O I =============== ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1^ IMPOSTE Cod RISORSA 60 RS , , , ,32 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBI= CP , , , ,57 8,57 LI (I.C.I.) T , , , ,13 Cod RISORSA 61 RS , , , ,67 I.C.I. ANNI PRECEDENTI CP , , , ,00 T , , , ,67 Cod RISORSA 65 RS , , ,22 I.R.P.E.F. COMUNALE CP , , , ,81 91,81 T , , , ,03 Cod RISORSA 70 RS , , ,00-349,21 IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLI= CP , , , ,79 0,79 CITA' T , , , ,79 Cod RISORSA 90 RS 5 IMPOSTA COMUNALE SUL CONSUMO CP , , , ,21 DELL'ENERGIA ELETTRICA T , , ,21 Cod RISORSA 320 RS 6 COMPARTECIPAZIONE AL GETTITO CP , , ,69 0,69 IRPEF T , , ,69 CATEGORIA 2^ TASSE TOTALE CATEGORIA 1^ RS , , , , ,11 CP , , , , ,07 T , , , ,52 Cod RISORSA 170 RS 7 TASSE AMMISSIONE CONCORSI CP 750,00 720,00 720,00-30,00 T 750,00 720,00 720,00

4 Pag. 2 D E S C R I Z I O N E TOTALE CATEGORIA 2^ Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) RS CP 750,00 720,00 720,00-30,00 T 750,00 720,00 720,00 CATEGORIA 3^ TRIBUTI SPECIALI ED ALTRE EN= TRATE TRIBUTARIE PROPRIE Cod RISORSA 181 RS 8 RECUPERO SU IMPOSTE E TASSE CP 500, , ,17 605,17 ANNI PRECEDENTI T 500, , ,17 TOTALE CATEGORIA 3^ RS CP 500, , ,17 605,17 T 500, , ,17

5 Pag. 3 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) RIASSUNTO DEL TITOLO I *********************** ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1^ IMPOSTE RS , , , , ,11 CP , , , , ,07 T , , , ,52 CATEGORIA 2^ TASSE RS CP 750,00 720,00 720,00-30,00 T 750,00 720,00 720,00 CATEGORIA 3^ TRIBUTI SPECIALI ED ALTRE EN= RS TRATE TRIBUTARIE PROPRIE CP 500, , ,17 605,17 T 500, , ,17 TOTALE DEL TITOLO I RS , , , , ,11 CP , , , , ,24 T , , , ,69

6 Pag. 4 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) T I T O L O II ================ ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBU= TI E TRASFERIMENTI CORRENTI DELLO STATO, DELLA REGIONE E DI ALTRI ENTI PUBBLICI ANCHE IN RAPPORTO ALL'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIO= NE CATEGORIA 1^ CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI DALLO STATO Cod RISORSA 329 RS 9 CONTRIBUTI STATO- RIMBORSO I. CP , , , ,63 C.I. ABITAZIONE PRINCIPALE T , , ,63 Cod RISORSA 330 RS , , ,85 CONTRIBUTI DELLO STATO PER IL CP , , , , ,00 FINANZIAMENTO DEL BILANCIO T , , , ,85 Cod RISORSA 331 RS 11 CONTRIBUTI STATO-FONDO CONSO= CP , , ,62 2,62 LIDATO T , , ,62 Cod RISORSA 333 RS 12 CONTRIBUTI STATO-SVILUPPO IN= CP , , ,46-0,54 VESTIMENTI T , , ,46 Cod RISORSA 334 RS 13 CONTRIBUTO STATO - FUNZIONI CP 3.800, , ,74 19,74 TRASFERITE (SPESE FUNZIONAMEN= T 3.800, , ,74 TO) Cod RISORSA 340 RS 14 CONTRIBUTI DELLO STATO PER FI= CP , ,44 986, ,77 77,77 NALITA' DIVERSE T , ,44 986, ,77 Cod RISORSA 343 RS 7.975, ,25 172, ,82 177,10 CONTRIBUTO STATALE PER LIBRI CP , , , , ,83 DI TESTO SCUOLA MEDIA T , , , ,99

7 Pag. 5 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) Cod RISORSA 344 RS 16 CONTRIBUTI VARI DA MINISTERI CP , , ,00 T , , ,00 TOTALE CATEGORIA 1^ RS , ,10 172, ,67 177,10 CP , , , , ,39 T , , , ,06 CATEGORIA 2^ CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI DALLA REGIONE Cod RISORSA 490 RS , , ,42 CONTRIBUTO DELLA REGIONE PER CP , , , ,93 ASSISTENZA DOMICILIARE E CEN= T , , , ,35 TRO DIURNO ANZIANI Cod RISORSA 499 RS 18 CONTRIBUTO REGIONALE PER AF= CP , , , ,42 FITTI T , , ,58 Cod RISORSA 500 RS , , ,11 CONTRIBUTO DELLA REGIONE PER CP , , , , ,97 FUNZIONAMENTO ASILO NIDO (L.R. T , , , ,14 60/1982) Cod RISORSA 521 RS 20 CONTRIBUTO REGIONALE A FAVORE CP 2.880, , ,00 DELLA GIOVENTU' T 2.880, , ,00 Cod RISORSA 523 RS 21 CONTRIBUTO REGIONALE BORSE DI CP , , ,79-1,21 STUDIO T , , ,79 Cod RISORSA 550 RS 22 CONTRIBUTI DIVERSI DALLA RE= CP 5.000, ,00 GIONE T 5.000,00 Cod RISORSA 553 RS , , ,46-290,54 CONTRIBUTO REGIONALE SOSTEGNO CP , , , ,93-920,07 DISOCCUPATI T , , , ,39

8 Pag. 6 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) Cod RISORSA 554 RS 3.000, , ,00 CONTRIBUTO REGIONALE PIANO CP PROTEZIONE CIVILE T 3.000, , ,00 Cod RISORSA 555 RS 1.350, , , ,00 CONTRIBUTO DALLA REGIONE PER CP 1.500, ,00 FUNZIONI TRASFERITE T 2.850,00 180, , ,00 TOTALE CATEGORIA 2^ RS , , , ,99-290,54 CP , , , , ,74 T , , , ,25 CATEGORIA 5^ CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI DA ALTRI ENTI DEL SETTORE PUBBLICO Cod RISORSA 599 RS 5.200, , ,36-24,64 PARTECIPAZIONE COMUNE DI POVE= CP 3.750, , ,20-874,80 GLIANO PROGETTO SICUREZZA UR= T 8.950, , ,56 BANA Cod RISORSA 601 RS 27 CONTRIBUTO A.T.E.R PER FONDO CP 1.000,00 297,15 297,15-702,85 SOCIALE ABITAZIONI EDILIZIA T 1.000,00 297,15 297,15 RESIDENZIALE PUBBLICA Cod RISORSA 602 RS 28 CONTRIBUTI VARI DALLA PROVIN= CP 1.700, ,00 CIA DI TREVISO T 1.700,00 Cod RISORSA 603 RS 29 CONTRIBUTI ECONOMICI DA ENTI CP 1.000,00 560,92 560,92-439,08 PUBBLICI PER INDIGENTI T 1.000,00 560,92 560,92 TOTALE CATEGORIA 5^ RS 5.200, , ,36-24,64 CP 7.450,00 858, , , ,73 T ,00 858, , ,63

9 Pag. 7 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) RIASSUNTO DEL TITOLO II ************************ ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBU= TI E TRASFERIMENTI CORRENTI DELLO STATO, DELLA REGIONE E DI ALTRI ENTI PUBBLICI ANCHE IN RAPPORTO ALL'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIO= NE CATEGORIA 1^ CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI RS , ,10 172, ,67 177,10 CORRENTI DALLO STATO CP , , , , ,39 T , , , ,06 CATEGORIA 2^ CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI RS , , , ,99-290,54 CORRENTI DALLA REGIONE CP , , , , ,74 T , , , ,25 CATEGORIA 5^ CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI RS 5.200, , ,36-24,64 CORRENTI DA ALTRI ENTI DEL CP 7.450,00 858, , , ,73 SETTORE PUBBLICO T ,00 858, , ,63 TOTALE DEL TITOLO II RS , , , ,02-138,08 CP , , , , ,92 T , , , ,94

10 Pag. 8 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) T I T O L O III ================= ENTRATE EXTRATRIBUTARIE CATEGORIA 1^ PROVENTI DEI SERVIZI PUBBLICI Cod RISORSA 670 RS 388, ,42 388,42 DIRITTI DI SEGRETERIA CP 6.000, ,95 319, ,35-466,65 T 6.388, ,37 319, ,77 Cod RISORSA 680 RS 31 DIRITTI DI SEGRETERIA EX D.L. CP , , , ,76 289/92 T , , ,76 Cod RISORSA 681 RS 1.974, ,46 DIRITTI DI SEGRETERIA CONDONO CP EDILIZIO T 1.974,46 Cod RISORSA 700 RS 670, ,08 670,08 DIRITTI PER IL RILASCIO DELLE CP 9.000, , , ,32-217,68 CARTE DI IDENTITA' T 9.670, , , ,40 Cod RISORSA 740 RS , , , ,59 SANZIONI AMMINISTRATIVE PER CP , , , , ,00 VIOLAZIONE CODICE DELLA STRADA T , , , ,59 Cod RISORSA 741 RS 4.053, , , ,80 SANZIONE AMM.VE VIOLAZIONE RE= CP 8.600,00 732, , ,40-867,60 GOLAMENTI T ,80 732, , ,40 Cod RISORSA 742 RS 36 SANZIONI AMMINISTRATIVE SU AT= CP 1.000, , ,00 TIVITA' PRODUTTIVE T 1.000, , ,00 Cod RISORSA 748 RS 345, ,00 345,00 PROVENTI DA USO SALA PROVE CP T 345,00 345,00 345,00 Cod RISORSA 749 RS 38 PROVENTI DA USO SALE COMUNALI CP 3.000, , ,00-450,00 T 3.000, , ,00

11 Pag. 9 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) Cod RISORSA 760 RS 39 PROVENTI PASTI INSEGNANTI CP 8.000, , ,00 SCUOLE DEL COMUNE T 8.000, , ,00 Cod RISORSA 781 RS , , ,00 PROVENTI DEI SERVIZI DI MENSA CP , , , ,00-312,00 (S.R. IVA) T , , , ,00 Cod RISORSA 785 RS 1.769, , ,00 PROVENTI DEI TRASPORTI SCOLA= CP , , , ,80 588,80 STICI (S.R. IVA) T , , , ,80 Cod RISORSA 789 RS 42 PROVENTI DA CORSI PROGETTO CP 2.400, , ,00-210,00 GIOVANI T 2.400, , ,00 Cod RISORSA 800 RS 6.586, , ,38-26,00 PROVENTI SERVIZI PER L'INFAN= CP , , , ,00 ZIA: RETTE FREQUENZA ASILO T , , , ,38 NIDO (S.R. IVA) Cod RISORSA 820 RS 44 PROVENTI SERVIZI ASSISTENZA CP 7.500, , , ,67 DOMICILIARE (S.R. IVA) T 7.500, , ,33 Cod RISORSA 840 RS 399, ,00 399,00 PROVENTI DI CENTRI ED IMPIANTI CP , , ,70-56,30 SPORTIVI (S.R. IVA) T , , ,70 TOTALE CATEGORIA 1^ RS , , , , ,26 CP , , , , ,66 T , , , ,13 CATEGORIA 2^ PROVENTI DEI BENI DELL'ENTE Cod RISORSA 1070 RS 5.763, , , ,00 PROVENTI CANONE OCCUPAZIONE CP , , , ,85-99,15 SPAZI ED AREE PUBBLICHE T , , , ,85 Cod RISORSA 1080 RS 47 FITTI REALI DI FONDI RUSTICI CP 1.800, , ,76 15,76 T 1.800, , ,76

12 Pag. 10 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) Cod RISORSA 1090 RS 48 FITTI REALI DI FABBRICATI CP 4.500, , , ,50 T 4.500, , ,50 TOTALE CATEGORIA 2^ RS 5.763, , , ,00 CP , , , , ,89 T , , , ,11 CATEGORIA 3^ INTERESSI SU ANTICIPAZIONI E CREDITI Cod RISORSA 1230 RS 49 INTERESSI ATTIVI SULLE GIACEN= CP , ,42 178, , ,78 ZE DI CASSA T , ,42 178, ,22 TOTALE CATEGORIA 3^ RS CP , ,42 178, , ,78 T , ,42 178, ,22 CATEGORIA 5^ PROVENTI DIVERSI Cod RISORSA 1060 RS 2.565, , ,62 PROVENTI DI CASE DI RIPOSO E CP , , , , ,00 RICOVERO T , , , ,62 Cod RISORSA 1500 RS 51 RIMBORSO DALL'ERARIO PER CRE= CP 2.000, ,00 DITO I.V.A. T 2.000,00 Cod RISORSA 1677 RS 52 PROVENTI DA IMPIANTI FOTOVOL= CP 700,00 868,58 868,58 168,58 TAICI (S.R.iva) T 700,00 868,58 868,58 Cod RISORSA 1678 RS 1.300, , ,00 INTROITO DA SPONSORIZZAZIONI CP , , ,00 T , , ,00 Cod RISORSA 1680 RS 54 RIMBORSI DIVERSI CP 4.400, , , ,33 T 4.400, , ,67

13 Pag. 11 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) Cod RISORSA 1681 RS 55 RIMBORSO SPESE STAMPATI CP 2.500, , ,95-656,05 T 2.500, , ,95 Cod RISORSA 1682 RS 56 RIMBORSO SPESE NOTIFICA ATTI CP 700,00 832,46 832,46 132,46 T 700,00 832,46 832,46 Cod RISORSA 1684 RS , , ,00 RIMBORSO SPESE PERSONALE CP , , , ,00 T , , , ,00 Cod RISORSA 1688 RS , , ,02 RIMBORSO DA ATS MUTUI ACQUE= CP , , , ,00 DOTTO E FOGNATURA T , , , ,02 Cod RISORSA 1690 RS 59 CONTRIBUTI DA PRIVATI PER BE= CP 2.000, , ,00 NEFICENZA E 5 PER MILLE T 2.000, , ,00 Cod RISORSA 1692 RS 1.563, ,20 823, ,85 0,70 RIMBORSI DA PRIVATI PER CON= CP 6.000, , , ,30 CESSIONE PRESTITI T 7.563, ,90 823, ,55 Cod RISORSA 1700 RS , , ,00 CONTRIBUTO EX CONVENZIONE TE= CP , , ,00 SORERIA T , , ,00 Cod RISORSA 1710 RS 62 RIMBORSO SPESE A CARICO DELLO CP , , , , ,00 STATO PER ELEZIONI, CONSULTAZI T , , , ,00 ONI POPOLARI Cod RISORSA 1735 RS , , ,49 4,45 RIMBORSO DA ENTI PUBBLICI PER CP , , , , ,31 PERSONALE IN COMANDO O DISTAC= T , , , ,18 CO Cod RISORSA 1740 RS 64 RIMBORSO SPESE PER DANNI AL CP 8.000, , , ,97 PATRIMONIO T 8.000, , ,03 Cod RISORSA 1750 RS 65 RECUPERO SPESE PER INCARICHI, CP , , , ,37 PROGETTAZIONI E PROCEDURE AN= T , , ,63 TICIPATE DALL'ENTE

14 Pag. 12 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) TOTALE CATEGORIA 5^ RS , , , ,98 5,15 CP , , , , ,29 T , , , ,69

15 Pag. 13 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) RIASSUNTO DEL TITOLO III ************************* ENTRATE EXTRATRIBUTARIE CATEGORIA 1^ PROVENTI DEI SERVIZI PUBBLICI RS , , , , ,26 CP , , , , ,66 T , , , ,13 CATEGORIA 2^ PROVENTI DEI BENI DELL'ENTE RS 5.763, , , ,00 CP , , , , ,89 T , , , ,11 CATEGORIA 3^ INTERESSI SU ANTICIPAZIONI E RS CREDITI CP , ,42 178, , ,78 T , ,42 178, ,22 CATEGORIA 5^ PROVENTI DIVERSI RS , , , ,98 5,15 CP , , , , ,29 T , , , ,69 TOTALE DEL TITOLO III RS , , , , ,11 CP , , , , ,30 T , , , ,15

16 Pag. 14 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) T I T O L O IV ================ ENTRATE DERIVANTI DA ALIENA= ZIONI, DA TRASFERIMENTI DI CA= PITALE E DA RISCOSSIONE DI CREDITI CATEGORIA 1^ ALIENAZIONE DI BENI PATRIMO= NIALI Cod RISORSA 1860 RS 66 ALIENAZIONE DI AREE, FABBRICA= CP , , ,63 28,63 TI E CONCESSIONE DI DIRITTI T , , ,63 PATRIMONIALI TOTALE CATEGORIA 1^ RS CP , , ,63 28,63 T , , ,63 CATEGORIA 2^ TRASFERIMENTI DI CAPITALE DAL= LO STATO Cod RISORSA 1951 RS 67 CONTRIBUTO STATO - FUNZIONI CP 1.400, , ,66 20,66 TRASFERITE (CONTO CAPITALE) T 1.400, , ,66 TOTALE CATEGORIA 2^ RS CP 1.400, , ,66 20,66 T 1.400, , ,66 CATEGORIA 3^ TRASFERIMENTI DI CAPITALE DAL= LA REGIONE Cod RISORSA 1990 RS , , , , ,83 CONTRIBUTO DELLA REGIONE PER CP , , , ,00 LA COSTRUZIONE O LA MANUTEN= T , , , ,17 ZION E STRAORDINARIA DI OPERE PUBBLICHE

17 Pag. 15 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) TOTALE CATEGORIA 3^ RS , , , , ,83 CP , , , ,00 T , , , ,17 CATEGORIA 4^ TRASFERIMENTI DI CAPITALE DA ALTRI ENTI DEL SETTORE PUBBLI= CO Cod RISORSA 2040 RS , , ,00 RISTORO AATO INVESTIMENTI AC= CP , , ,00 QUEDOTTO E FOGNATURA T , , ,00 TOTALE CATEGORIA 4^ RS , , ,00 CP , , ,00 T , , ,00 CATEGORIA 5^ TRASFERIMENTI DI CAPITALE DA ALTRI SOGGETTI Cod RISORSA 2080 RS 70 DIVIDENDI STRAORDINARI DA A= CP , , ,50 10,50 ZIENDE PARTECIPATE T , , ,50 Cod RISORSA 2090 RS 71 PROVENTI DERIVANTI DALLE CON= CP , , , ,86 CESSIONI EDILIZIE E DALLE SAN= T , , ,14 ZIO NI PREVISTE DALLA DISCI= PLINA URBANISTICA Cod RISORSA 2110 RS 72 PROVENTI DA COLTIVAZIONE CAVE CP T TOTALE CATEGORIA 5^ RS CP , , , ,36 T , , ,64

18 Pag. 16 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) RIASSUNTO DEL TITOLO IV ************************ ENTRATE DERIVANTI DA ALIENA= ZIONI, DA TRASFERIMENTI DI CA= PITALE E DA RISCOSSIONE DI CREDITI CATEGORIA 1^ ALIENAZIONE DI BENI PATRIMO= RS NIALI CP , , ,63 28,63 T , , ,63 CATEGORIA 2^ TRASFERIMENTI DI CAPITALE DAL= RS LO STATO CP 1.400, , ,66 20,66 T 1.400, , ,66 CATEGORIA 3^ TRASFERIMENTI DI CAPITALE DAL= RS , , , , ,83 LA REGIONE CP , , , ,00 T , , , ,17 CATEGORIA 4^ TRASFERIMENTI DI CAPITALE DA RS , , ,00 ALTRI ENTI DEL SETTORE PUBBLI= CP , , ,00 CO T , , ,00 CATEGORIA 5^ TRASFERIMENTI DI CAPITALE DA RS ALTRI SOGGETTI CP , , , ,36 T , , ,64 TOTALE DEL TITOLO IV RS , , , , ,83 CP , , , , ,07 T , , , ,10

19 Pag. 17 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) T I T O L O V =============== ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIO= NE DI PRESTITI CATEGORIA 3^ ASSUNZIONE DI MUTUI E PRESTITI Cod RISORSA 2299 RS , , , ,00 ASSUNZIONE MUTUO A FINANZIA= CP MENTO OPERE PUBBLICHE DIVERSE T , , , ,00 Cod RISORSA 2370 RS 8.084, , ,86 MUTUO PER SISTEMAZIONE VIE PA= CP SCOLI E FOSCOLO T 8.084, , ,86 Cod RISORSA 2400 RS , , ,41 MUTUO PER LAVORI MIGLIORAMENTO CP VIABILITA' STRADE INTERESSATE T , , ,41 DA RETE FOGNARIA - 1^ E 2^ STRALCIO Cod RISORSA 2405 RS , , ,50 MUTUO PER PERIZIA SUPPLETIVA CP LAVORI VIABILITA' STRADE INTE= T , , ,50 RE SSATE DA RETE FOGNARIA - 1^ STRALCIO Cod RISORSA 2440 RS 1.103, , ,36 MUTUO PER ASFALTATURA VIA LO CP STRADONE T 1.103, , ,36 Cod RISORSA 2464 RS , , ,68 MUTUO PER MIGLIORAMENTO VIABI= CP LITA' E COSTRUZIONE PISTA CI= T , , ,68 CLA BILE VIA ROMA Cod RISORSA 2468 RS 6.175, , ,55 MUTUO PER SISTEMAZIONE STRADE CP INTERNE MINORI E INCROCI PERI T 6.175, , ,55 COLOSI - 2^ STRALCIO TOTALE CATEGORIA 3^ RS , , , ,36 CP T , , , ,36

20 Pag. 18 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) RIASSUNTO DEL TITOLO V *********************** ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIO= NE DI PRESTITI CATEGORIA 3^ ASSUNZIONE DI MUTUI E PRESTITI RS , , , ,36 CP T , , , ,36 TOTALE DEL TITOLO V RS , , , ,36 CP T , , , ,36

21 Pag. 19 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Numero Minori Def. di Bilancio di Riscossioni Res.da riportare Entrate riferi RS Residui (A) mento Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) allo CP Competenza (F) svolgi Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) mento T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) T I T O L O VI ================ ENTRATE DA SERVIZI PER CONTO DI TERZI Cod CAP. TERZI 1 RS 80 RITENUTE PREVIDENZIALI E ASSI= CP , , , ,36 STENZIALI AL PERSONALE T , , ,64 Cod CAP. TERZI 2 RS 785, ,08 785,08 RITENUTE ERARIALI CP , , , ,50 T , , ,58 Cod CAP. TERZI 3 RS 82 ALTRE RITENUTE AL PERSONALE CP , , , ,52 PER CONTO DI TERZI T , , ,48 Cod CAP. TERZI 4 RS 83 DEPOSITI CAUZIONALI CP 5.000, ,00 T 5.000,00 Cod CAP. TERZI 5 RS , , , ,60 RIMBORSO SPESE PER SERVIZI PER CP , , , , ,25 CONTO DI TERZI T , , , ,35 Cod CAP. TERZI 6 RS 5.000, , ,00 RIMBORSO DI ANTICIPAZIONE DI CP 7.000, , , ,00 FONDI PER IL SERVIZIO ECONOMA= T , , , ,00 TO TOTALE DEL TITOLO VI RS , , , ,68 CP , , , , ,63 T , , , ,05

22 Pag. 20 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Minori Def. di Bilancio Riscossioni Res.da riportare Entrate RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) RIEPILOGO TITOLI **************** T I T O L O I =============== ENTRATE TRIBUTARIE RS , , , , ,11 CP , , , , ,24 T , , , ,69 T I T O L O II ================ ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBU= RS , , , ,02-138,08 TI E TRASFERIMENTI CORRENTI CP , , , , ,92 DELLO STATO, DELLA REGIONE E T , , , ,94 DI ALTRI ENTI PUBBLICI ANCHE IN RAPPORTO ALL'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIO= NE T I T O L O III ================= ENTRATE EXTRATRIBUTARIE RS , , , , ,11 CP , , , , ,30 T , , , ,15 T I T O L O IV ================ ENTRATE DERIVANTI DA ALIENA= RS , , , , ,83 ZIONI, DA TRASFERIMENTI DI CA= CP , , , , ,07 PITALE E DA RISCOSSIONE DI T , , , ,10 CREDITI T I T O L O V =============== ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIO= RS , , , ,36 NE DI PRESTITI CP T , , , ,36 T I T O L O VI ================ ENTRATE DA SERVIZI PER CONTO RS , , , ,68 DI TERZI CP , , , , ,63 T , , , ,05

23 Pag. 21 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Accertamenti Maggiori o e Stanziamenti Minori Def. di Bilancio Riscossioni Res.da riportare Entrate RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Acc.31/12(P=D+I) TOTALE GENERALE RS , , , , ,09 CP , , , , ,84 T , , , ,29 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE ,00 FONDO DI CASSA al 1^ Gennaio ,44 TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE RS , , , , ,09 CP , , , , ,84 T , , , ,29 IL SEGRETARIO Sessa dott. Carlo IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Callegari rag. Lorenzo IL RAPPRESENTANTE LEGALE Granello geom. Giorgio Timbro dell`ente

24

25 COMUNE DI PONZANO VENETO Provincia di : TV CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE Anno Sintetico Programma a cura della HALLEY INFORMATICA

26 Pag. 1 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) T I T O L O I =============== SPESE CORRENTI FUNZIONE FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO Cod INTERVENTO 2 RS 7.181, , , ,20 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP , , , , ,99 /O DI MATERIE PRIME T , , , ,44 Cod INTERVENTO 3 RS , , , , ,92 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , ,00-501,00 T , , , ,89 Cod INTERVENTO 5 RS 1.759, ,57 661, ,30 TRASFERIMENTI CP , , , ,75-30,25 T , , , ,05 Cod INTERVENTO 7 RS 100, ,00 IMPOSTE E TASSE CP 9.600, , ,65-114,35 T 9.700, , ,65 TOTALE SERVIZIO RS , , , , ,12 CP , , , , ,59 T , , , ,03 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE Cod INTERVENTO 1 RS , , , , ,29 PERSONALE CP , , , , ,79 T , , , ,88

27 Pag. 2 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 2 RS 8.225, ,46 313, ,79-772,23 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP , , , ,72-284,28 /O DI MATERIE PRIME T , , , ,51 Cod INTERVENTO 3 RS , , , , ,65 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , , ,32 T , , , ,94 Cod INTERVENTO 5 RS 77, ,70 77,70 TRASFERIMENTI CP 1.600,00 366,03 188,31 554, ,66 T 1.677,70 443,73 188,31 632,04 Cod INTERVENTO 7 RS 7.366, , , , ,75 IMPOSTE E TASSE CP , , , ,21-154,79 T , , , ,90 TOTALE SERVIZIO RS , , , , ,92 CP , , , , ,84 T , , , ,27 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE Cod INTERVENTO 1 RS 95 PERSONALE CP , ,23 399, ,00 T , ,23 399, ,00 Cod INTERVENTO 3 RS , ,43 211, , ,40 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , ,01-52,99 T , , , ,64 Cod INTERVENTO 7 RS 1.604, ,66 796,66-807,54 IMPOSTE E TASSE CP , , , ,28-63,72 T , , , ,94 TOTALE SERVIZIO RS , ,09 211, , ,94 CP , , , ,29-116,71 T , , , ,58 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI

28 Pag. 3 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 1 RS 98 PERSONALE CP , , , ,00 T , , , ,00 Cod INTERVENTO 3 RS , , , , ,14 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , ,00-80,00 T , , , ,23 Cod INTERVENTO 5 RS 1.676, , ,03-9,97 TRASFERIMENTI CP 1.600, , ,00 T 3.276, , , ,03 Cod INTERVENTO 7 RS 101 IMPOSTE E TASSE CP 3.771, ,56 295, ,00 T 3.771, ,56 295, ,00 Cod INTERVENTO 8 RS , , , ,22 ONERI STRAORDINARI DELLA GE= CP 5.800, , , ,87-838,13 STIONE CORRENTE T , , , ,09 TOTALE SERVIZIO RS , , , , ,11 CP , , , ,87-918,13 T , , , ,35 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI Cod INTERVENTO 2 RS 3.458, , , ,44 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP 5.500, , , ,00 /O DI MATERIE PRIME T 8.958, , , ,44 Cod INTERVENTO 3 RS , , , ,19 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , , ,77 T , , , ,21 Cod INTERVENTO 6 RS 105 INTERESSI PASSIVI E ONERI FI= CP , , ,71-45,29 NANZIARI DIVERSI T , , ,71 Cod INTERVENTO 7 RS 2.934, , ,93 IMPOSTE E TASSE CP , ,35 972, ,00 T , ,28 972, ,93

29 Pag. 4 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 8 RS , , , ,00-10,00 ONERI STRAORDINARI DELLA GE= CP , , ,00 STIONE CORRENTE T , , , ,00 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ UFFICIO TECNICO TOTALE SERVIZIO RS , , , , ,19 CP , , , , ,06 T , , , ,29 Cod INTERVENTO 1 RS 368, ,65 72,20 80,85-288,14 PERSONALE CP , , , ,00 T , , , ,85 Cod INTERVENTO 2 RS 7.047, ,17 319, , ,57 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP , , , ,17-333,83 /O DI MATERIE PRIME T , , , ,89 Cod INTERVENTO 3 RS , , , , ,71 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , , ,77 T , , , ,28 Cod INTERVENTO 7 RS 159, ,36 IMPOSTE E TASSE CP , ,50 960, ,00 T , ,50 960, ,00 TOTALE SERVIZIO RS , , , , ,78 CP , , , , ,60 T , , , ,02 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO Cod INTERVENTO 1 RS 112 PERSONALE CP , ,32 200, ,00 T , ,32 200, ,00

30 Pag. 5 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 2 RS 1.095, , ,72 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP 4.500, , , ,25-30,75 /O DI MATERIE PRIME T 5.595, , , ,97 Cod INTERVENTO 3 RS 114 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP 800,00 714,66 714,66-85,34 T 800,00 714,66 714,66 Cod INTERVENTO 7 RS 115 IMPOSTE E TASSE CP 8.700, ,51 175, ,00 T 8.700, ,51 175, ,00 Cod INTERVENTO 8 RS 3.000, , , ,60 ONERI STRAORDINARI DELLA GE= CP , , , ,35 STIONE CORRENTE T , , ,05 TOTALE SERVIZIO RS 4.095, , , ,60 CP , , , , ,44 T , , , ,68 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ ALTRI SERVIZI GENERALI Cod INTERVENTO 3 RS 2.594, , ,80 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , ,00 T , , ,80 Cod INTERVENTO 5 RS 118 TRASFERIMENTI CP 3.000, ,99 613, ,00 T 3.000, ,99 613, ,00 Cod INTERVENTO 7 RS 119 IMPOSTE E TASSE CP 1.000, ,00 T 1.000,00 Cod INTERVENTO 10 RS 120 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI CP 1.000, ,00 T 1.000,00 Cod INTERVENTO 11 RS 121 FONDO DI RISERVA CP T

31 Pag. 6 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) TOTALE SERVIZIO RS 2.594, , ,80 CP , ,99 613, , ,00 T , ,79 613, ,80 TOTALE FUNZIONE 01 RS , , , , ,66 CP , , , , ,37 T , , , ,02 FUNZIONE FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ POLIZIA MUNICIPALE Cod INTERVENTO 1 RS 200, ,50 92,50-107,50 PERSONALE CP , ,18 958, ,00 T , ,68 958, ,50 Cod INTERVENTO 2 RS 5.716, , ,46-50,32 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP 9.400, , , ,31-330,69 /O DI MATERIE PRIME T , , , ,77 Cod INTERVENTO 3 RS 7.111, , , ,76-238,87 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , ,52-302,48 T , , , ,28 Cod INTERVENTO 7 RS 487, ,72 IMPOSTE E TASSE CP , ,54 515, ,00 T , ,54 515, ,00 TOTALE SERVIZIO RS , , , ,72-884,41 CP , , , ,83-633,17 T , , , ,55 TOTALE FUNZIONE 03 RS , , , ,72-884,41 CP , , , ,83-633,17 T , , , ,55 FUNZIONE FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA

32 Pag. 7 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ SCUOLA MATERNA Cod INTERVENTO 5 RS , , ,00 TRASFERIMENTI CP , , , ,00 T , , , ,00 TOTALE SERVIZIO RS , , ,00 CP , , , ,00 T , , , ,00 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ ISTRUZIONE ELEMENTARE Cod INTERVENTO 2 RS , , , , ,41 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP , , , ,16-67,84 /O DI MATERIE PRIME T , , , ,94 Cod INTERVENTO 3 RS , ,38 376, ,18-223,41 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , ,80-42,20 T , , , ,98 Cod INTERVENTO 5 RS 129 TRASFERIMENTI CP , , , ,00 T , , , ,00 Cod INTERVENTO 6 RS 130 INTERESSI PASSIVI E ONERI FI= CP , , ,11-34,89 NANZIARI DIVERSI T , , ,11 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ ISTRUZIONE MEDIA TOTALE SERVIZIO RS , , , , ,82 CP , , , ,07-144,93 T , , , ,03 Cod INTERVENTO 2 RS 1.456, ,11 800,00 890,11-566,32 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP 3.000, , , ,00 /O DI MATERIE PRIME T 4.456, , , ,11

33 Pag. 8 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 3 RS , , ,19-252,00 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , ,80-0,20 T , , , ,99 Cod INTERVENTO 6 RS 133 INTERESSI PASSIVI E ONERI FI= CP 2.200, , ,25-31,75 NANZIARI DIVERSI T 2.200, , ,25 TOTALE SERVIZIO RS , ,30 800, ,30-818,32 CP , , , ,05-31,95 T , , , ,35 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI Cod INTERVENTO 2 RS 3.580, , ,70-137,10 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP , , , ,90-2,10 /O DI MATERIE PRIME T , , , ,60 Cod INTERVENTO 3 RS , , , ,54 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , ,26-66,74 T , , , ,85 Cod INTERVENTO 5 RS , , , ,35-264,62 TRASFERIMENTI CP , , , , ,04 T , , , ,31 TOTALE SERVIZIO RS , , , , ,26 CP , , , , ,88 T , , , ,76 TOTALE FUNZIONE 04 RS , , , , ,40 CP , , , , ,76 T , , , ,14 FUNZIONE FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI

34 Pag. 9 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE Cod INTERVENTO 1 RS 26, ,53 6,53-20,00 PERSONALE CP , ,17 168, ,00 T , ,70 168, ,53 Cod INTERVENTO 2 RS 7.830, , , ,48-419,25 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP , , , ,04-5,96 /O DI MATERIE PRIME T , , , ,52 Cod INTERVENTO 3 RS 9.393, ,11 48, ,13-183,86 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , ,09-404,91 T , , , ,22 Cod INTERVENTO 7 RS 140 IMPOSTE E TASSE CP 5.700, , ,73-5,27 T 5.700, , ,73 TOTALE SERVIZIO RS , , , ,14-623,11 CP , , , ,86-416,14 T , , , ,00 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE Cod INTERVENTO 2 RS 1.208, ,80 500, ,80-128,10 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP 5.310, , , , ,60 /O DI MATERIE PRIME T 6.518, , , ,20 Cod INTERVENTO 3 RS , ,58 995, ,58-320,00 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , ,66-2,34 T , , , ,24 Cod INTERVENTO 5 RS , , , ,96-119,04 TRASFERIMENTI CP , , , ,63-39,37 T , , , ,59

35 Pag. 10 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 7 RS 85, ,00 85,00 IMPOSTE E TASSE CP 600,00 455,50 144,50 600,00 T 685,00 540,50 144,50 685,00 TOTALE SERVIZIO RS , , , ,34-567,14 CP , , , , ,31 T , , , ,03 TOTALE FUNZIONE 05 RS , , , , ,25 CP , , , , ,45 T , , , ,03 FUNZIONE FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI Cod INTERVENTO 2 RS 447, ,24 447,24 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP /O DI MATERIE PRIME T 447,24 447,24 447,24 Cod INTERVENTO 3 RS , , , ,18 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , ,64-864,36 T , , , ,13 Cod INTERVENTO 5 RS , , ,46 TRASFERIMENTI CP , , , ,00 T , , , ,46 Cod INTERVENTO 6 RS 148 INTERESSI PASSIVI E ONERI FI= CP 5.800, , ,09-63,91 NANZIARI DIVERSI T 5.800, , ,09 TOTALE SERVIZIO RS , , , ,18 CP , , , ,73-928,27 T , , , ,92 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO

36 Pag. 11 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 2 RS 149 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP 1.000,00 614,40 378,40 992,80-7,20 /O DI MATERIE PRIME T 1.000,00 614,40 378,40 992,80 TOTALE SERVIZIO RS CP 1.000,00 614,40 378,40 992,80-7,20 T 1.000,00 614,40 378,40 992,80 TOTALE FUNZIONE 06 RS , , , ,18 CP , , , ,53-935,47 T , , , ,72 FUNZIONE FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ MANIFESTAZIONI TURISTICHE Cod INTERVENTO 3 RS 150 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , ,00-60,00 T , , , ,00 TOTALE SERVIZIO RS CP , , , ,00-60,00 T , , , ,00 TOTALE FUNZIONE 07 RS CP , , , ,00-60,00 T , , , ,00 FUNZIONE FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI

37 Pag. 12 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 2 RS 2.489, , ,13-420,80 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP , , , ,00-2,00 /O DI MATERIE PRIME T , , , ,13 Cod INTERVENTO 3 RS , , ,08 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , ,99-0,01 T , , , ,07 Cod INTERVENTO 6 RS 153 INTERESSI PASSIVI E ONERI FI= CP , , , ,79 NANZIARI DIVERSI T , , ,21 TOTALE SERVIZIO RS , , ,21-420,80 CP , , , , ,80 T , , , ,41 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI Cod INTERVENTO 2 RS 3.901, , ,10-135,23 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP 2.500, , , ,00 /O DI MATERIE PRIME T 6.401, , , ,10 Cod INTERVENTO 3 RS , , ,43-297,47 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , ,00 T , , , ,43 Cod INTERVENTO 6 RS 156 INTERESSI PASSIVI E ONERI FI= CP , , ,10-83,90 NANZIARI DIVERSI T , , ,10 TOTALE SERVIZIO RS , , ,53-432,70 CP , , , ,10-83,90 T , , , ,63 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI

38 Pag. 13 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 3 RS 4.504, , ,56 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , , ,00 T , , , ,56 TOTALE SERVIZIO RS 4.504, , ,56 CP , , , , ,00 T , , , ,56 TOTALE FUNZIONE 08 RS , , ,30-853,50 CP , , , , ,70 T , , , ,60 FUNZIONE FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO Cod INTERVENTO 1 RS 3.239, , , ,91-128,72 PERSONALE CP , ,64 553, ,00 T , , , ,91 Cod INTERVENTO 2 RS 2.142, ,21 910, ,97-38,79 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP 2.000,00 603, , ,27-0,73 /O DI MATERIE PRIME T 4.142, , , ,24 Cod INTERVENTO 3 RS , , , , ,50 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , , ,76 T , , , ,31 Cod INTERVENTO 7 RS 161 IMPOSTE E TASSE CP , , ,00 T , , ,00 TOTALE SERVIZIO RS , , , , ,01 CP , , , , ,49 T , , , ,46

39 Pag. 14 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE Cod INTERVENTO 3 RS 2.604, , ,00 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP 1.500, ,00 T 4.104, , ,00 Cod INTERVENTO 5 RS 2.571, , ,77 TRASFERIMENTI CP 3.000, , ,00 T 5.571, , ,77 TOTALE SERVIZIO RS 5.175, , ,77 CP 4.500, , , ,00 T 9.675, , ,77 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE Cod INTERVENTO 2 RS 2.842, , , ,80 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP 5.500, , , ,00 /O DI MATERIE PRIME T 8.342, , , ,80 Cod INTERVENTO 3 RS 1.526, , ,77 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP 5.000, , ,00 T 6.526, , ,77 Cod INTERVENTO 5 RS 1.500, , ,00 TRASFERIMENTI CP 1.500, , ,00 T 3.000, , , ,00 TOTALE SERVIZIO RS 5.869, , , ,57 CP , , , ,00 T , , , ,57 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

40 Pag. 15 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 3 RS , , , ,00 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP 8.000, , , ,89-1,11 T , , , ,89 Cod INTERVENTO 5 RS 8.000, , ,00 TRASFERIMENTI CP 8.000, ,00 T , , ,00 Cod INTERVENTO 6 RS 169 INTERESSI PASSIVI E ONERI FI= CP , , ,74-268,26 NANZIARI DIVERSI T , , ,74 TOTALE SERVIZIO RS , , , ,00 CP , , , , ,37 T , , , ,63 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE Cod INTERVENTO 1 RS 170 PERSONALE CP , ,73 103, ,79-89,21 T , ,73 103, ,79 Cod INTERVENTO 2 RS 4.254, , , ,65-705,58 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP , , , ,00-126,00 /O DI MATERIE PRIME T , , , ,65 Cod INTERVENTO 3 RS , , , , ,60 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , ,11-188,89 T , , , ,46 Cod INTERVENTO 5 RS , , , ,45 TRASFERIMENTI CP , , , ,00 T , , , ,55 Cod INTERVENTO 7 RS 174 IMPOSTE E TASSE CP 1.800, , ,97-31,03 T 1.800, , ,97

41 Pag. 16 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) TOTALE SERVIZIO RS , , , , ,63 CP , , , , ,13 T , , , ,42 TOTALE FUNZIONE 09 RS , , , , ,64 CP , , , , ,99 T , , , ,85 FUNZIONE FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI Cod INTERVENTO 1 RS 175 PERSONALE CP , ,54 273, ,00 T , ,54 273, ,00 Cod INTERVENTO 2 RS , ,85 856, ,39-152,38 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP , , , , ,75 /O DI MATERIE PRIME T , , , ,64 Cod INTERVENTO 3 RS , ,97 572, , ,58 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , ,20-118,80 T , , , ,17 Cod INTERVENTO 5 RS 2.800, , ,00 TRASFERIMENTI CP 2.800, , ,00 T 5.600, , , ,00 Cod INTERVENTO 6 RS 179 INTERESSI PASSIVI E ONERI FI= CP 7.900, , ,17-32,83 NANZIARI DIVERSI T 7.900, , ,17 Cod INTERVENTO 7 RS 180 IMPOSTE E TASSE CP T Cod INTERVENTO 8 RS 215, ,33 215,33 ONERI STRAORDINARI DELLA GE= CP 2.550, ,68 503, ,60-83,40 STIONE CORRENTE T 2.765, ,01 503, ,93

42 Pag. 17 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) TOTALE SERVIZIO RS , , , , ,96 CP , , , , ,78 T , , , ,91 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA Cod INTERVENTO 1 RS 182 PERSONALE CP , , ,29-89,71 T , , ,29 Cod INTERVENTO 2 RS 1.820, ,77 957,77-862,25 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP , , , , ,11 /O DI MATERIE PRIME T , , , ,66 Cod INTERVENTO 3 RS , , , , ,78 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , , ,31 T , , , ,90 Cod INTERVENTO 5 RS , , , ,58-147,82 TRASFERIMENTI CP , , , , ,38 T , , , ,20 Cod INTERVENTO 7 RS 154, ,67 154,67 IMPOSTE E TASSE CP 7.600, , , ,97-682,03 T 7.754, , , ,64 TOTALE SERVIZIO RS , , , , ,85 CP , , , , ,54 T , , , ,69 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE Cod INTERVENTO 3 RS , , ,00 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP , , , ,98-0,02 T , , , ,98

43 Pag. 18 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 6 RS 188 INTERESSI PASSIVI E ONERI FI= CP 800,00 782,33 782,33-17,67 NANZIARI DIVERSI T 800,00 782,33 782,33 TOTALE SERVIZIO RS , , ,00 CP , , , ,31-17,69 T , , , ,31 TOTALE FUNZIONE 10 RS , , , , ,81 CP , , , , ,01 T , , , ,91 FUNZIONE FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA Cod INTERVENTO 2 RS 200, ,23 162,23-37,77 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP 1.000, , ,00 /O DI MATERIE PRIME T 1.200,00 162, , ,23 Cod INTERVENTO 3 RS 2.029, ,00 49, ,00 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP ,00 273,00 127,00 400, ,00 T ,00 322,00 127,00 449,00 Cod INTERVENTO 5 RS 1.076, , ,00 TRASFERIMENTI CP 1.000,00 600,00 600,00-400,00 T 2.076, , ,00 TOTALE SERVIZIO RS 3.305, , , ,77 CP ,00 873, , , ,00 T , , , ,23 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO Cod INTERVENTO 5 RS 1.809, ,00 309, ,34 TRASFERIMENTI CP 1.000,00 908,89 908,89-91,11 T 2.809, ,89 309, ,23

44 Pag. 19 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) TOTALE SERVIZIO RS 1.809, ,00 309, ,34 CP 1.000,00 908,89 908,89-91,11 T 2.809, ,89 309, ,23 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA Cod INTERVENTO 2 RS 193 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E= CP 3.520, , ,00 /O DI MATERIE PRIME T 3.520, , ,00 Cod INTERVENTO 3 RS 1.500, , ,00 PRESTAZIONI DI SERVIZI CP 3.000, , ,00 T 4.500, , , ,00 Cod INTERVENTO 5 RS 4.500, , , ,00 TRASFERIMENTI CP 8.000, , , , ,00 T , , , ,00 Cod INTERVENTO 7 RS 196 IMPOSTE E TASSE CP 1.000, , ,00 T 1.000, , ,00 TOTALE SERVIZIO RS 6.000, , , ,00 CP , , , , ,00 T , , , ,00 TOTALE FUNZIONE 11 RS , , , , ,77 CP , , , , ,11 T , , , ,46 FUNZIONE FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI Cod INTERVENTO 1 RS 197 PERSONALE CP , ,70 201, ,00 T , ,70 201, ,00

45 Pag. 20 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 5 RS 198 TRASFERIMENTI CP 1.000,00 840,00 840,00-160,00 T 1.000,00 840,00 840,00 Cod INTERVENTO 7 RS 199 IMPOSTE E TASSE CP 3.900, ,70 86, ,00 T 3.900, ,70 86, ,00 TOTALE SERVIZIO RS CP , ,40 287, ,00-160,00 T , ,40 287, ,00 TOTALE FUNZIONE 12 RS CP , ,40 287, ,00-160,00 T , ,40 287, ,00

46 Pag. 21 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) RIASSUNTO DEL TITOLO I *********************** SPESE CORRENTI TOTALE DEL TITOLO I RS , , , , ,62 CP , , , , ,03 T , , , ,28

47 Pag. 22 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) T I T O L O II ================ SPESE IN CONTO CAPITALE FUNZIONE FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE Cod INTERVENTO 5 RS 6.604, , , ,80-69,32 ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, CP , , , ,62-905,38 MACCHINE, ED ATTREZZATURE TEC= T , , , ,42 NICO-SCIENTIFICHE TOTALE SERVIZIO RS 6.604, , , ,80-69,32 CP , , , ,62-905,38 T , , , ,42 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE Cod INTERVENTO 7 RS , , , , ,38 TRASFERIMENTI DI CAPITALE CP 2.000, ,00 T , , , ,03 TOTALE SERVIZIO RS , , , , ,38 CP 2.000, ,00 T , , , ,03 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI

48 Pag. 23 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 1 RS , , , ,39-241,66 ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI CP , , ,00 T , , , ,39 Cod INTERVENTO 5 RS 2.542, , ,12 ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, CP , , ,00 MACCHINE, ED ATTREZZATURE TEC= T , , ,12 NICO-SCIENTIFICHE Cod INTERVENTO 7 RS , , ,00 TRASFERIMENTI DI CAPITALE CP , , , , ,16 T , , , ,55 Cod INTERVENTO 9 RS , , ,00 CONFERIMENTI DI CAPITALE CP T , , ,00 TOTALE SERVIZIO RS , , , ,51-241,66 CP , , , , ,16 T , , , ,06 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ ALTRI SERVIZI GENERALI Cod INTERVENTO 7 RS , , ,00 TRASFERIMENTI DI CAPITALE CP , , ,00-40,00 T , , , ,00 TOTALE SERVIZIO RS , , ,00 CP , , ,00-40,00 T , , , ,00 TOTALE FUNZIONE 01 RS , , , , ,36 CP , , , , ,54 T , , , ,51 FUNZIONE FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ POLIZIA MUNICIPALE

49 Pag. 24 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 5 RS , , ,00 ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, CP 100,00 100,00 100,00 MACCHINE, ED ATTREZZATURE TEC= T , , ,00 NICO-SCIENTIFICHE TOTALE SERVIZIO RS , , ,00 CP 100,00 100,00 100,00 T , , ,00 TOTALE FUNZIONE 03 RS , , ,00 CP 100,00 100,00 100,00 T , , ,00 FUNZIONE FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ ISTRUZIONE ELEMENTARE Cod INTERVENTO 1 RS , , , ,11 ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI CP , , , ,60-28,40 T , , , ,71 Cod INTERVENTO 5 RS 1.700, , ,00 ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, CP MACCHINE, ED ATTREZZATURE TEC= T 1.700, , ,00 NICO-SCIENTIFICHE SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ ISTRUZIONE MEDIA TOTALE SERVIZIO RS ,11 44, , ,11 CP , , , ,60-28,40 T , , , ,71 Cod INTERVENTO 1 RS , , ,00 ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI CP , , , ,00-80,00 T , , , ,00

50 Pag. 25 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) TOTALE SERVIZIO RS , , ,00 CP , , , ,00-80,00 T , , , ,00 TOTALE FUNZIONE 04 RS , , , ,11 CP , , , ,60-108,40 T , , , ,71 FUNZIONE FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE Cod INTERVENTO 5 RS 7.000, , ,40-199,60 ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, CP 5.000, , , ,60-34,40 MACCHINE, ED ATTREZZATURE TEC= T , , , ,00 NICO-SCIENTIFICHE TOTALE SERVIZIO RS 7.000, , ,40-199,60 CP 5.000, , , ,60-34,40 T , , , ,00 TOTALE FUNZIONE 05 RS 7.000, , ,40-199,60 CP 5.000, , , ,60-34,40 T , , , ,00 FUNZIONE FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI Cod INTERVENTO 1 RS , , , ,96 ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI CP , , , ,00 T , , , ,96

51 Pag. 26 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 5 RS , , , ,00 ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, CP , , ,00 MACCHINE, ED ATTREZZATURE TEC= T , , , ,00 NICO-SCIENTIFICHE TOTALE SERVIZIO RS , , , ,96 CP , , , ,00 T , , , ,96 TOTALE FUNZIONE 06 RS , , , ,96 CP , , , ,00 T , , , ,96 FUNZIONE FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI Cod INTERVENTO 1 RS , , , , ,25 ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI CP , , , ,41-52,59 T , , , ,11 TOTALE SERVIZIO RS , , , , ,25 CP , , , ,41-52,59 T , , , ,11 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI Cod INTERVENTO 1 RS , , , ,96-1,02 ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI CP ,00 937, , ,57-27,43 T , , , ,53 TOTALE SERVIZIO RS , , , ,96-1,02 CP ,00 937, , ,57-27,43 T , , , ,53

52 Pag. 27 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) TOTALE FUNZIONE 08 RS , , , , ,27 CP , , , ,98-80,02 T , , , ,64 FUNZIONE FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO Cod INTERVENTO 6 RS , , , , ,24 INCARICHI PROFESSIONALI ESTER= CP , , , ,00 NI T , , , ,56 TOTALE SERVIZIO RS , , , , ,24 CP , , , ,00 T , , , ,56 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE Cod INTERVENTO 1 RS , , , ,43 ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI CP , , ,10 T , , ,10 TOTALE SERVIZIO RS , , , ,43 CP , , ,10 T , , ,10 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Cod INTERVENTO 1 RS , , ,22 ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI CP T , , ,22

53 Pag. 28 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 9 RS 219 CONFERIMENTI DI CAPITALE CP 2.168, , ,19 T 2.168, , ,19 TOTALE SERVIZIO RS , , ,22 CP 2.168, , ,19 T , , ,41 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE Cod INTERVENTO 1 RS 692, ,13 173,13-519,37 ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI CP T 692,50 173,13 173,13 Cod INTERVENTO 5 RS , , , , ,78 ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, CP ,00 391, , , ,00 MACCHINE, ED ATTREZZATURE TEC= T , , , ,19 NICO-SCIENTIFICHE Cod INTERVENTO 6 RS , , ,00 INCARICHI PROFESSIONALI ESTER= CP NI T , , ,00 TOTALE SERVIZIO RS , , , , ,15 CP ,00 391, , , ,00 T , , , ,32 TOTALE FUNZIONE 09 RS , , , , ,82 CP , , , , ,00 T , , , ,39 FUNZIONE FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI

54 Pag. 29 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) Cod INTERVENTO 1 RS 5.500, , , ,00 ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI CP , , , ,00 T , , , ,00 TOTALE SERVIZIO RS 5.500, , , ,00 CP , , , ,00 T , , , ,00 SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA Cod INTERVENTO 5 RS 224 ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, CP 5.268, , ,00 MACCHINE, ED ATTREZZATURE TEC= T 5.268, , ,00 NICO-SCIENTIFICHE TOTALE SERVIZIO RS CP 5.268, , ,00 T 5.268, , ,00 TOTALE FUNZIONE 10 RS 5.500, , , ,00 CP , , , ,00 T , , , ,00

55 Pag. 30 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) RIASSUNTO DEL TITOLO II ************************ SPESE IN CONTO CAPITALE TOTALE DEL TITOLO II RS , , , , ,05 CP , , , , ,36 T , , , ,21

56 Pag. 31 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) T I T O L O III ================= SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI FUNZIONE FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO SERVIZIO ~~~~~~~~~~~~~~ GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE Cod INTERVENTO 3 RS 225 RIMBORSO DI QUOTA CAPITALE DI CP , , ,53-141,47 MUTUI E PRESTITI T , , ,53 TOTALE DEL TITOLO III RS CP , , ,53-141,47 T , , ,53

57 Pag. 32 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) T I T O L O IV ================ SPESE PER SERVIZI PER CONTO DI TERZI Cod CAP. TERZI 1 RS 226 RITENUTE PREVIDENZIALI E ASSI= CP , , , ,36 STENZIALI AL PERSONALE T , , ,64 Cod CAP. TERZI 2 RS 227 RITENUTE ERARIALI CP , , , ,50 T , , ,50 Cod CAP. TERZI 3 RS 228 ALTRE RITENUTE AL PERSONALE CP , , , ,52 PER CONTO DI TERZI T , , ,48 Cod CAP. TERZI 4 RS 229 RESTITUZIONE DI DEPOSITI CAU= CP 5.000, ,00 ZIONALI T 5.000,00 Cod CAP. TERZI 5 RS , , , ,27 SPESE PER SERVIZI PER CONTO DI CP , , , , ,25 TERZI T , , , ,02 Cod CAP. TERZI 6 RS 231 ANTICIPAZIONE DI FONDI PER IL CP 7.000, , , ,00 SERVIZIO ECONOMATO T 7.000, , ,00 TOTALE DEL TITOLO IV RS , , , ,27 CP , , , , ,63 T , , , ,64

58 Pag. 33 D E S C R I Z I O N E Residui conserv. Conto Tesoriere Determin.Residui Impegni Minori e Stanziamenti Residui Def. di Bilancio Pagamenti Res.da riportare o Economie RS Residui (A) Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E=D-A) (E=A-D) CP Competenza (F) Competenza (G) Competenza (H) Compet. (I=G+H) (L=I-F) (L=F-I) T Totale (M) Totale (N) Res.31/12(O=C+H) Imp.31/12(P=D+I) RIEPILOGO TITOLI **************** T I T O L O I =============== SPESE CORRENTI RS , , , , ,62 CP , , , , ,03 T , , , ,28 T I T O L O II ================ SPESE IN CONTO CAPITALE RS , , , , ,05 CP , , , , ,36 T , , , ,21 T I T O L O III ================= SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI RS CP , , ,53-141,47 T , , ,53 T I T O L O IV ================ SPESE PER SERVIZI PER CONTO DI RS , , , ,27 TERZI CP , , , , ,63 T , , , ,64 TOTALE GENERALE RS , , , , ,67 CP , , , , ,49 T , , , ,66 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE TOTALE GENERALE DELLE USCITE RS , , , , ,67 CP , , , , ,49 T , , , ,66 IL SEGRETARIO Sessa dott. Carlo IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Callegari rag. Lorenzo IL RAPPRESENTANTE LEGALE Granello geom. Giorgio Timbro dell`ente

59

60 QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA G E S T I O N E Residui Competenza TOTALE Fondo di cassa al 1 gennaio ,44 RISCOSSIONI , , ,50 PAGAMENTI , , ,84 FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE ,10 PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 Dic. DIFFERENZA ,10 RESIDUI ATTIVI , , ,79 RESIDUI PASSIVI , , ,82 DIFFERENZA ,03 AVANZO (+) o DISAVANZO (-) ,07 RISULTATO -Fondi vincolati ,57 DI -Fondi per finanziamento spese in conto capitale ,51 AMMINISTR. -Fondi di ammortamento... -Fondi non vincolati ,99 PONZANO VENETO,li Il Segretario Il Rappresentante legale Il responsabile del servizio finanziario Sessa dott. Carlo Granello geom. Giorgio Callegari rag. Lorenzo Timbro Ente

61 QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE DI COMPETENZA RISCOSSIONI...(+) ,64 PAGAMENTI...(-) ,71 DIFFERENZA ,93 RESIDUI ATTIVI...(+) ,52 RESIDUI PASSIVI...(-) ,80 DIFFERENZA ,28 AVANZO (+) o DISAVANZO (-) al ,35 -Fondi vincolati... RISULTATO -Fondi per finanziamento spese in conto capitale DI -Fondi di ammortamento... GESTIONE -Fondi non vincolati ,35

62 QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE DI CASSA Residui C O N T O Competenza TOTALE Fondo di cassa al 1 gennaio ,44 RISCOSSIONI (colonne del rie pilogo gen.dell`entrata) (+) , , ,50 PAGAMENTI (colonne del rie pilogo gen.della Spesa) (-) , , ,84 Differenza ,10 PAGAMENTI per azioni esecutive (-)... Fondo di cassa al 31 dicembre ,10 CONCORDANZA CON LA TESORERIA CENTRALE Fondo di cassa al 31 dicembre ,10 (-) (+) Disponibilita` presso la tesoreria centrale ,10 Si dichiara che sono stati rispettati durante l`anno 2010 i limiti imposti sulla tesoreria unica PONZANO VENETO,li Il Tesoriere...

63 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATA al C O M P E T E N Z A R E S I D U I E N T R A T E Prev. Iniziali Accertamenti Res.da Compet. Conservati Rimasti Prev.Definitive Riscossioni Riscossioni % di Definizion % di Realizz.ne % di Realizz.ne TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE , , , , , , , ,60 103,618 80,666 78,836 TITOLO II ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRA= SFERIMENTI CORRENTI DELLO STATO, DELLA REGIONE E DI ALTRI ENTI PUBBLICI ANCHE IN RAPPORTO ALL'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIONE , , , , , , , , ,47 102,940 91,662 96,273 TITOLO III ENTRATE EXTRATRIBUTARIE , , , , , , , ,64 107,050 63,525 76,235 TITOLO IV ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE E DA RISCOS= SIONE DI CREDITI , , , , , , , ,17 135,063 88,332 67,296 TOTALE ENTRATE FINALI , , , , , , , , ,88 106,110 82,246 79,704 TITOLO V ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONE DI PRE= STITI , , ,24 9,585 TITOLO VI ENTRATE DA SERVIZI PER CONTO DI TERZI , , , , , , , ,74 100,000 92,304 66,387 TOTALE , , , , , , , , ,86 105,539 83,016 37,307 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE ,00 FONDO DI CASSA AL 1^GENNAIO ,44 TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE , , , , , , , , ,86 112,013 83,016 37,307

64 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO SPESA al C O M P E T E N Z A R E S I D U I S P E S E Prev. Iniziali Impegni Res.da Compet. Conservati Rimasti Prev.Definitive Pagamenti Sp.correl.Entr Pagamenti % di Definizion % di Realizz.ne % di Realizz.ne TITOLO I SPESE CORRENTI , , , , , , , , ,60 104,173 79,697 86,514 TITOLO II SPESE IN CONTO CAPITALE , , , , , , , ,95 271,757 30,492 22,819 TOTALE SPESE FINALI , , , , , , , , ,55 114,108 72,686 39,005 TITOLO III SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI , , , ,53 100, ,000 TITOLO IV SPESE PER SERVIZI PER CONTO DI TERZI , , , , , , , ,58 100,000 96,049 30,030 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE TOTALE , , , , , , , , ,13 112,013 75,815 38,970 TOTALE COMPLESSIVO SPESE , , , , , , , , ,13 112,013 75,815 38,970

65 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO al C O M P E T E N Z A R E S I D U I RISULTATI DIFFERENZIALI Prev. Iniziali Accer.o Impeg. Res.Att./Pass. Conservati Rimasti Prev.Definitive Riscoss.o Pag. Riscoss.o Pag. % di Definizion % di Realizz.ne % di Realizz.ne A) EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO Entrate Titoli I - II - III (+) , , , , , , , ,71 103,964 81,674 81,700 Quote oneri di urbanizzazione (+) , , ,00 100,000 Avanzo di Amministrazione destinato a Spese correnti (+) Mutui per debiti fuori bilancio (+) Spese Correnti (-) , , , , , , , ,60 104,173 79,697 86,514 Differenza , , , , , , , ,11 100,096 89,247 28,069 Quote di capitale mutui in estinz.(-) , , , ,53 100, ,000 B) EQUILIBRIO FINALE Differenza , , , , , ,11 66,294 28,069 Entrate Finali(Tit.I+II+III+IV) (+) , , , , , , , ,88 106,110 82,246 79,704 Spese Finali (Tit.I+II) (-) , , , , , , , ,55 114,108 72,686 39, Finanziare (-) , , , , ,67 19,722 Saldo Netto da --! `---- Impiegare (+) , , ,61 601,186

66

67 COMUNE DI PONZANO VENETO INDICATORI DELL'ENTRATA DESCRIZIONE TIPO DI CALCOLO Congruità dell I.C.I. Proventi I.C.I ,44 146,70 152,16 N. unità immobiliari Proventi I.C.I ,67 297,71 308,30 N. famiglie + N. imprese Proventi I.C.I prima abitazione ,01 0,01 0,01 Totale proventi I.C.I. Proventi I.C.I altri fabbricati ,86 0,85 0,80 Totale proventi I.C.I. Proventi I.C.I terreni agricoli ,04 0,04 0,04 Totale proventi I.C.I. Proventi I.C.I aree edificabili ,12 0,10 0,15 Totale proventi I.C.I. Congruità dell I.C.I.A.P. Provento I.C.I.A.P == == == Popolazione T.O.S.A.P. passi carrai Congruità T.O.S.A.P == == == n. passi carrai Canone occupazione suolo pubblico ,85 11,11 6,66 mq. Occupati N. iscritti a ruolo Congruità T.R.R.S.U x 100 = = = N. famiglie + n.utenze commerciali + n. seconde case

68 SERVIZI INDISPENSABILI - RENDICONTO 2009 SERVIZIO PARAMETRO DI EFFICACIA ANNO ANNO ANNO PARAMETRO DI ANNO ANNO ANNO EFFICIENZA Servizi connessi agli organi numero addetti costo totale 14,65 15,05 13,45 istituzionali popolazione popolazione 2. Amministrazione generale, numero addetti 0,0009 0,0009 0,0009 costo totale 95,01 87,92 89,43 compreso servizio elettorale popolazione popolazione 3. Servizi connessi all'ufficio tecnico domande evase costo totale 27,69 25,60 27,54 comunale domande presentate popolazione 4. Servizi di anagrafe e stato civile numero addetti 0,0004 0,0004 0,0004 costo totale 11,82 12,12 12,81 popolazione popolazione 5. Servizio statistico numero addetti costo totale popolazione popolazione 6. Servizi connessi con la giustizia costo totale popolazione 7. Polizia locale e amministrativa numero addetti 0,0004 0,0005 0,0006 costo totale 14,04 19,76 19,30 popolazione popolazione 8. Servizio della leva militare costo totale popolazione 9. Protezione civile, pronto numero addetti costo totale intervento e tutela della sicurezza ,64 0,48 0,97 pubblica popolazione Popolazione

69 SERVIZI INDISPENSABILI - RENDICONTO Istruzione primaria e secondaria numero aule 0,06 0,06 0,05 costo totale 763,41 868,67 824,59 inferiore nr studenti frequentanti nr studenti frequentanti 11. Servizi necroscopici e cimiteriali costo totale 2,10 3,35 4,37 popolazione 12. Acquedotto mc acqua erogata / / / Costo totale / / / nr abitanti serviti mc acqua erogata unità immobiliari servite / / / totale unità immobiliari 13. Fognatura e depurazione unità immobiliari servite / / / costo totale totale unità immobiliari km rete fognaria 14. Nettezza urbana freq. media settimanale di raccolta / / / costo totale / / / 7 Q.li di rifiuti smaltiti unità immobiliari servite / / / totale unità immobiliari 15. Viabilità e illuminazione pubblica km strade illuminate costo totale totale km strade 0,9 0,9 0,9 Km strade illuminate 2.822, , ,75

70 SERVIZIO PARAMETRO DI ANNO ANNO ANNO PARAMETRO DI ANNO ANNO ANNO PROVENTI ANNO ANNO ANNO EFFICACIA EFFICIENZA Alberghi, esclusi dormitori domande soddisfatte costo totale provento totale pubblici case di riposo e ricovero domande presentate numero urenti numero utenti 2. Alberghi diurni e bagni pubblici domande soddisfatte costo totale provento totale domande presentate numero utenti numero utenti 3. Asili nido domande soddisfatte 0,9 0,6 0,5 costo totale 7.439, , ,70 provento totale 3.189, , ,24 domande presentate nr. bambini frequentanti nr. bambini frequentanti 4. Convitti, campeggi, case per domande soddisfatte costo totale provento totale vacanze, ostelli domande presentate numero utenti numero utenti 5. Colonie e soggiorni stagionali domande soddisfatte costo totale / / / provento totale / / / stabilimenti termali domande presentate numero utenti numero utenti 6. Corsi extrascolastici di insegnamento di arti, sport ed altra disciplina, fatta eccezione per quelli previsti per legge domande soddisfatte costo totale provento totale domande presentate numero iscritti numero iscritti 7. Giardini zoologici e botanici numero visitatori costo totale provento totale popolazione totale mq superficie numero visitatori 8. Impianti sportivi numero impianti 0,0006 0,0006 0,0006 costo totale 28,57 28,57 32,51 provento totale 18,89 15,25 18,51 popolazione numero utenti numero utenti 9. Mattatoi pubblici quintali carne macellate costo totale provento totale popolazione Quintali carne macellate quintali carne macellate 10. Mense domande soddisfatte costo totale provento totale domande presentate numero pasti offerti numero pasti offerti 11. Mense scolastiche domande soddisfatte costo totale 3,9 3,9 4,1 provento totale 3,20 3,20 3,75 domande presentate numero pasti offerti numero pasti offerti 12. Mercati e fiere attrezzate costo totale provento totale Mq superficie occupata mq superficie occupata 13. Pesa pubblica costo totale provento

71 numero servizi resi numero servizi resi 14. Servizi turistici diversi: costo totale provento totale stabilimenti balneari,approdi turistici e simili popolazione popolazione 15. Spurgo pozzi neri domande soddisfatte costo totale provento domande presentate numero interventi numero interventi 16. Teatri numero spettatori costo totale provento n. posti disp. x n. rappresentazioni numero spettacoli numero spettatori 17. Musei, pinacoteche, gallerie e numero visitatori costo totale provento totale mostre numero istituzioni numero visitatori numero visitatori 18. Spettacoli provento totale numero spettatori 19. Trasporti di carni macellate costo totale provento totale quintali carni macellate quintali carni macellate 20. Trasporti funebri, pompe domande soddisfatte costo totale provento totale funebri e illuminazioni votive domande presentate nr. servizi prestati nr. servizi resi 21. Uso di locali adibiti domande soddisfatte costo totale 14,2 20,27 19,8 provento totale 12,6 17,1 9,1 stabilmente ed esclusivamente a riunioni non domande presentate nr. giorni d'utilizzo nr. giorni d'utilizzo istituzionali, auditorium, palazzi e simili 22. Altri servizi domande soddisfatte costo totale provento totale domande presentate numero utenti numero utenti

72 SERVIZI DIVERSI per comuni ed unioni di comuni SERVIZIO PARAMETRO DI EFFICACIA ANNO ANNO ANNO PARAMETRO DI EFFICIENZA ANNO ANNO ANNO PROVENTI ANNO ANNO ANNO Trasporti pubblici viaggiatori per Km costo totale provento totale posti disponibili x Km percorsi _ Km percorsi Km percorsi _ 2. Altri servizi domande soddisfatte costo totale provento totale domande presentate _ unità di misura del servizio unità di misura del servizio _

73 RENDICONTO PROSPETTO FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIONE ENTRATE USCITE CODICE RISORSA IMPORTO CODICE SERVIZIO IMPORTO Euro euro Contributo Regione per assistenza domiciliare , Assistenza, benef. pubblica e servizi diversi alla persona , Contributo Regione per funzionamento asilo nido , Asili nido, servizi per l'infanzia e per i minori ,03 TOTALE ,96 TOTALE ,03 IN AVANZO VINCOLATO 8.171,93 TOTALE A PAREGGIO ,03 TOTALE A PAREGGIO ,03

74 RENDICONTO COMUNE DI PONZANO VENETO Servizi a domanda individuale SERVIZIO ENTRATA SPESA % COPERTURA Asilo Nido ( calcolato ai sensi comma 2 lett.a Art.243 D.lgs 267/2000) , ,40 78,90% Impianti Sportivi , ,60 56,96% Mensa scolastica , ,39 90,60% uso sale comunali 2.550, ,10 47,62% Totale , ,49 82,61%

75 NUOVI PARAMETRI DEFICITARI ) Valore negativo del risultato contabile di gestione superiore in termini di valore assoluto al 5 per cento rispetto alle entrate correnti (a tali fini al risultato contabile si aggiunge l'avanzo di amministrazione utilizzato per le spese di investimento); 2) Volume dei residui attivi di nuova formazione provenienti dalla gestione di competenza e relative ai titoli I e III, con l'esclusione dell'addizionale lrpef, superiori al 42 per cento dei valori di accertamento delle entrate dei medesimi titoli I e III esclusi i valori dell'addizionale lrpef; 3) Ammontare dei residui attivi di cui al titolo I e al titolo III superiore al 65 per cento (provenienti dalla gestione dei residui attivi) rapportata agli accertamenti della gestione di competenza delle entrate dei medesimi titoli I e III; 4) Volume dei residui passivi complessivi provenienti dal titolo I superiore al 40 per cento degli impegni della medesima spesa corrente; NO NO NO NO 5) Esistenza di procedimenti di esecuzione forzata superiore allo 0,5 per cento delle spese correnti; NO 6) Volume complessivo delle spese di personale a vario titolo rapportato al volume complessivo delle entrate correnti desumibili dai titoli I, II e III superiore al 40 per cento per i comuni inferiori a abitanti, superiore al 39 per cento per i comuni da a abitanti e superiore al 38 per cento per i comuni oltre i abitanti (al netto dei contributi regionali nonche' di altri enti pubblici finalizzati a finanziare spese di personale); 7) Consistenza dei debiti di finanziamento non assistiti da contribuzioni superiore al 150 per cento rispetto alle entrate correnti per gli enti che presentano un risultato contabile di gestione positivo e superiore al 120 per cento per gli enti che presentano un risultato contabile di gestione negativo (fermo restando il rispetto del limite di indebitamento di cui all'art. 204 del tuel); 8) Consistenza dei debiti fuori bilancio formatisi nel corso dell'esercizio superiore all'1 per cento rispetto ai valori di accertamento delle entrate correnti (l'indice si considera negativo ove tale soglia venga superata in tutti gli ultimi tre anni); 9) Eventuale esistenza al 31 dicembre di anticipazioni di tesoreria non rimborsate superiori al 5 per cento rispetto alle entrate correnti; 10) Ripiano squilibri in sede di provvedimento di salvaguardia di cui all'art. 193 del tuoel riferito allo stesso esercizio con misure di alienazione di beni patrimoniali e/o avanzo di amministrazione superiore al 5% dei valori della spesa corrente. NO NO NO NO NO

76 INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina COMUNE DI PONZANO VENETO Importo nel periodo Importo a tutto il periodo TITOLO 1o: ENTRATE TRIBUTARIE , , ICI riscossa attraverso altre forme , , Addizionale IRPEF , , Compartecipazione IRPEF 0, , Addizionale sul consumo di energia elettrica , , Imposta sulla pubblicità riscossa attraverso altre forme 0, , Altre tasse 0,00 720, Altri tributi speciali ed altre entrate tributarie proprie 0, ,17 TITOLO 2o: ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI , , Altri trasferimenti correnti dallo Stato , , Altri trasferimenti correnti dalla Regione , , Trasferimenti correnti da altri enti del settore pubblico 297,15 858,07 TITOLO 3o: ENTRATE EXTRATRIBUTARIE , , Diritti di segreteria e rogito 0, , Diritti di istruttoria 1.716, , Altri diritti 0, , Proventi da asili nido 7.855, , Proventi da impianti sportivi 0, , Proventi da mense 3.731, , Proventi da trasporto scolastico 2.084, , Proventi dall'uso di locali adibiti stabilmente ed 200, ,00 esclusivamente a riunioni non istituzionali 3132 Sanzioni amministrative, ammende, oblazioni , , Altri proventi dei servizi pubblici 466, , Fitti attivi da terreni e giacimenti 0, , Fitti attivi da fabbricati 0, , Canoni per concessioni spazi e aree pubbliche 0, , Interessi da altri soggetti per depositi 0, , Rimborsi spese per personale comandato 0, , Proventi diversi da enti del settore pubblico , , Proventi da imprese e da soggetti privati 8.080, , Recuperi vari 545, ,17 TITOLO 4o: ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE E DA RISCOSSIONE DI CREDITI , , Alienazione di terreni e giacimenti 0, , Trasferimenti di capitale dallo Stato senza vincolo di 0, ,66 destinazione 4303 Altri trasferimenti di capitale con vincolo di destinazione 0, , Proventi per concessioni edilizie , , Altri trasferimenti di capitale da imprese 0, ,50 TITOLO 5o: ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONE DI PRESTITI 0, , Mutui da Cassa depositi e prestiti - gestione CDP spa 0, ,24 TITOLO 6o: ENTRATE DA SERVIZI PER CONTO DI TERZI , , Ritenute previdenziali e assistenziali al personale , , Ritenute erariali , , Altre ritenute al personale per conto di terzi 567, , Rimborso spese per servizi per conto di terzi 9.960, , Rimborso di anticipazione di fondi per il servizio economato 0, ,00

77 PAGAMENTI PER CODICI GESTIONALI COMUNE DI PONZANO VENETO SIOPE Pagina 2 Importo nel periodo Importo a tutto il periodo TITOLO 1o: SPESE CORRENTI , , Competenze fisse per il personale a tempo indeterminato , , Straordinario per il personale tempo indeterminato 1.037, , Altre competenze ed indennità accessorie per il personale , ,03 a tempo indeterminato 1104 Competenze fisse ed accessorie per il personale a tempo 0, ,44 determinato 1109 Arretrati di anni precedenti 366, , Contributi obbligatori per il personale , , Contributi per indennità di fine servizio e accantonamenti 9.616, ,97 TFR 1133 Altri oneri per il personale in quiescenza 0, , Carta, cancelleria e stampati 815, , Carburanti, combustibili e lubrificanti , , Materiale informatico 0, , Materiale e strumenti tecnico-specialistici 0, , Pubblicazioni, giornali e riviste 265, , Medicinali, materiale sanitario e igienico 0,00 565, Acquisto di beni per spese di rappresentanza 1.728, , Equipaggiamenti e vestiario 184, , Altri materiali di consumo , , Acquisto di derrate alimentari 0,00 41, Contratti di servizio per trasporto , , Contratti di servizio per smaltimento rifiuti 0, , Contratti di servizio per riscossione tributi 1.675, , Altri contratti di servizio 444, , Incarichi professionali 0, , Organizzazione manifestazioni e convegni 0, , Corsi di formazione per il proprio personale 371, , Manutenzione ordinaria e riparazioni di immobili , , Manutenzione ordinaria e riparazioni di automezzi 1.043, , Servizi ausiliari e spese di pulizia 5.561, , Utenze e canoni per telefonia e reti di trasmissione 0, , Utenze e canoni per energia elettrica , , Utenze e canoni per altri servizi 8.658, , Accertamenti sanitari resi necessari dall'attività 0, ,60 lavorativa 1322 Spese postali 3.500, , Assicurazioni 1.377, , Acquisto di servizi per spese di rappresentanza 0, , Spese per gli organi istituzionali dell'ente - Indennità 9.651, , Buoni pasto e mensa per il personale 0, , Assistenza informatica e manutenzione software 2.792, , Trattamento di missione e rimborsi spese viaggi 26,34 754, Spese per liti (patrocinio legale) 1.480, , Altre spese per servizi , , Mense scolastiche , , Spese per pubblicita' , , Trasferimenti correnti a province 0, , Trasferimenti correnti a comuni 0, , Trasferimenti correnti ad aziende sanitarie 5.000, , Trasferimenti correnti ad altre imprese di pubblici servizi 0, , Trasferimenti correnti a altri enti del settore pubblico 0, , Trasferimenti correnti a famiglie , , Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private 9.072, , Trasferimenti correnti ad altri 6.395, ,80

78 PAGAMENTI PER CODICI GESTIONALI COMUNE DI PONZANO VENETO 1601 Interessi passivi a Cassa depositi e prestiti - gestione Tesoro 1612 Interessi passivi ad enti del settore pubblico per finanziamenti a medio-lungo 1622 Interessi passivi ad altri soggetti per finanziamenti a medio-lungo SIOPE Pagina 3 Importo nel periodo Importo a tutto il periodo , ,35 0, , , , IRAP , , Altri tributi 303, , Altri oneri straordinari della gestione corrente 3.687, ,86 TITOLO 2o: SPESE IN CONTO CAPITALE , , Vie di comunicazione ed infrastrutture connesse , , Altre infrastrutture , , Opere per la sistemazione del suolo 33,28 173, Fabbricati civili ad uso abitativo, commerciale e 13, ,03 istituzionale 2115 Impianti sportivi 1.779, , Mobili, macchinari e attrezzature 0, , Mobili e arredi per alloggi e pertinenze 0, , Hardware , , INCARICHI PROFESSIONALI ESTERNI , , Trasferimenti in conto capitale ad altre imprese di , ,55 pubblici servizi 2791 Trasferimenti in conto capitale a famiglie 5.406, , Trasferimenti in conto capitale a istituzioni sociali 6.276, ,00 private 2901 Conferimenti di capitali in aziende di pubblici servizi , , Conferimenti di capitali in altre imprese , ,00 TITOLO 3o: SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI , , Rimborso mutui a Cassa depositi e prestiti - gestione , ,00 Tesoro 3311 Rimborso mutui e prestiti ad enti del settore pubblico , , Rimborso mutui e prestiti ad altri - in euro , ,11 TITOLO 4o: SPESE DA SERVIZI PER CONTO DI TERZI , , Ritenute previdenziali e assistenziali al personale , , Ritenute erariali , , Altre ritenute al personale per conto di terzi 567, , Altre spese per servizi per conto di terzi 7.882, , Anticipazione di fondi per il servizio economato 0, ,00 PAGAMENTI DA REGOLARIZZARE 0,00 0, ALTRI PAGAMENTI DA REGOLARIZZARE (pagamenti codificati dal tesoriere) 0,00 0,00 TOTALE GENERALE , ,84

79 QUADRO DIMOSTRATIVO SPESE DI INVESTIMENTO - ANNO 2010 Titolo II - Spesa in Conto Capitale RENDICONTO Tit.Fun.Se r.int. (cap.) OGGETTO IMPORTO AVAN. ECON AVAN. AMM ENTRATE UNA-TANTUM ENTRATE ESCLUSE CONCESSIONI EDIFICARE CONCESSIONI A EDIFICARE MUTUI (7380) (7381) (7500) (7606) (7603) (7861) (9620) Acquisto mobili ed attrezzature uffici comunali 2.890,62 acquisto attrezzature e programmi per ced ,00 manutenzione straordinaria del patrimonio ,00 trasferimenti a ponzano patrimonio e servizi ,55 acquisto palco ,00 acquisto attrezzature ed auto per polizia municipale 100,00 costruzione ampliamento, impianti sportivi ,00 dividendi 2.890, ,00 contrib.stato 1.400,00 304, , ,00 contributo ,00 dividendi ,55 regione , ,00 dividendi 100,00 contrib. regione , , manutenzione straordinaria campi sportivi ,00 (9630) , acquisto attrezzature per impianti sportivi ,00 (9631) ,00 dividendi , (8000) manutenzione straordinaria scuole elementari , , , (8300) Acquisto attrezzature biblioteca 4.965, , manutenzione straordinaria edificio ed impianti scuola ,00 (8083) media , , manutenzione straordinaria di strade, vie ecc ,41 (9973) ,41 ristoro aato , Rifacimento segnaletica stradale ,00 (9975) , , sistemazione straordinaria illuminazione pubblica 5.000,00 (9992) 5.000, estensione rete illuminazione pubblica ,57 (10059) , alienazioni incarichi professionali per varianti piano regolatore (pat) ,00 (8669) ,00 aree ,00 ristoro aato 7.100, , acquisto e urbanizzazione di aree edificabili (8670) ,10 dividendi , conferimenti di capitale a società (ats) (9171) 2.168,19 dividendi 2.168, arredo urbano e riqualificazione aree verdi ,00 (9515) ,00 ristoro aato 1.200, , Quota parte fondo art.12-opere di culto ,00 (10720) , manutenzione asilo nido (7990) , , acquisto mobilie attrezzature centro sociale 5.268,00 (7997) dividendi 5.268,00 Totale ,64 0, ,98 0, ,46 0, , ,20 0,00

80

81 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Impegni) (1^ Parte-Pag.1) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 C O R R E N T I PERSONALE ACQUISTO DI BE= PRESTAZIONI DI UTILIZZO DI BE= TRASFERIMENTI INTERESSI PAS= NI DI CONSUMO SERVIZI NI DI TERZI SIVI E ONERI E/O DI MATERIE FINANZIARI DI= PRIME VERSI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO , , , SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE , , ,68 554, GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE , , GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI , , , GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI , , , UFFICIO TECNICO , , , ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO , ,25 714, ALTRI SERVIZI GENERALI , ,00 TOTALE FUNZIONE: , , , , ,71 2) FUNZIONI RELATIVE ALLA GIUSTI= ZIA UFFICI GIUDIZIARI CASA CIRCONDARIALE E ALTRI SERVIZI... TOTALE FUNZIONE: 2 3) FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE , , , POLIZIA COMMERCIALE POLIZIA AMMINISTRATIVA... TOTALE FUNZIONE: , , ,52

82 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Impegni) (segue) (1^ Parte-Pag.2) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 C O R R E N T I PERSONALE ACQUISTO DI BE= PRESTAZIONI DI UTILIZZO DI BE= TRASFERIMENTI INTERESSI PAS= NI DI CONSUMO SERVIZI NI DI TERZI SIVI E ONERI E/O DI MATERIE FINANZIARI DI= PRIME VERSI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 4) FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SCUOLA MATERNA , ISTRUZIONE ELEMENTARE , , , , ISTRUZIONE MEDIA , , , ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIO= RE ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI , , ,96 TOTALE FUNZIONE: , , , ,36 5) FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE , , , TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE , , ,63 TOTALE FUNZIONE: , , , ,63 6) FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO PISCINE COMUNALI STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI , , , MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO. 992,80 TOTALE FUNZIONE: 6 992, , , ,09 7) FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZI TURISTICI MANIFESTAZIONI TURISTICHE ,00 TOTALE FUNZIONE: ,00

83 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Impegni) (segue) (1^ Parte-Pag.3) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 C O R R E N T I PERSONALE ACQUISTO DI BE= PRESTAZIONI DI UTILIZZO DI BE= TRASFERIMENTI INTERESSI PAS= NI DI CONSUMO SERVIZI NI DI TERZI SIVI E ONERI E/O DI MATERIE FINANZIARI DI= PRIME VERSI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 8) FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI , , , ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI , , , TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI ,00 TOTALE FUNZIONE: , , ,31 9) FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO , , , EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE , SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE , , , SERVIZIO IDRICO INTEGRATO , , SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE , , , ,00 TOTALE FUNZIONE: , , , , ,74 10) FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI , , , , , SERVIZI DI PREVENZIONE E RIA= BILITAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI E DI RICOVERO PER ANZIANI ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA , , , , SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE ,98 782,33 TOTALE FUNZIONE: , , , , ,50

84 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Impegni) (segue) (1^ Parte-Pag.4) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 C O R R E N T I PERSONALE ACQUISTO DI BE= PRESTAZIONI DI UTILIZZO DI BE= TRASFERIMENTI INTERESSI PAS= NI DI CONSUMO SERVIZI NI DI TERZI SIVI E ONERI E/O DI MATERIE FINANZIARI DI= PRIME VERSI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 11) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO AFFISSIONI E PUBBLICITA` FIERE, MERCATI E SERVIZI CON= NESSI MATTATOIO E SERVIZI CONNESSI SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA 1.000,00 400,00 600, SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO. 908, SERVIZI RELATIVI ALL'ARTIGIA= NATO SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA , , ,00 TOTALE FUNZIONE: , , ,89 12) FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI DISTRIBUZIONE GAS CENTRALE DEL LATTE DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRI= CA TELERISCALDAMENTO FARMACIE ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI ,00 840,00 TOTALE FUNZIONE: ,00 840,00 TOTALE TITOLO : 1^ , , , , ,71

85 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Impegni) (2^ Parte-Pag.1) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 Intervento 11 T O T A L E C O R R E N T I IMPOSTE E TASSE ONERI STRAORDI= AMMORTAMENTI DI FONDO SVALUTA= FONDO DI RISER= NARI DELLA GE= ESERCIZIO ZIONE CREDITI VA STIONE CORRENTE F U N Z I O N I e S E R V I Z I 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO , , SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE , , GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE , , GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI , , , GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI , , , UFFICIO TECNICO , , ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO , , , ALTRI SERVIZI GENERALI ,00 TOTALE FUNZIONE: , , ,63 2) FUNZIONI RELATIVE ALLA GIUSTI= ZIA UFFICI GIUDIZIARI CASA CIRCONDARIALE E ALTRI SERVIZI... TOTALE FUNZIONE: 2 3) FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE , , POLIZIA COMMERCIALE POLIZIA AMMINISTRATIVA... TOTALE FUNZIONE: , ,83

86 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Impegni) (segue) (2^ Parte-Pag.2) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 Intervento 11 T O T A L E C O R R E N T I IMPOSTE E TASSE ONERI STRAORDI= AMMORTAMENTI DI FONDO SVALUTA= FONDO DI RISER= NARI DELLA GE= ESERCIZIO ZIONE CREDITI VA STIONE CORRENTE F U N Z I O N I e S E R V I Z I 4) FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SCUOLA MATERNA , ISTRUZIONE ELEMENTARE , ISTRUZIONE MEDIA , ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIO= RE ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI ,12 TOTALE FUNZIONE: ,24 5) FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE , , TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE , ,69 TOTALE FUNZIONE: , ,55 6) FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO PISCINE COMUNALI STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI , MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO. 992,80 TOTALE FUNZIONE: ,53 7) FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZI TURISTICI MANIFESTAZIONI TURISTICHE ,00 TOTALE FUNZIONE: ,00

87 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Impegni) (segue) (2^ Parte-Pag.3) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 Intervento 11 T O T A L E C O R R E N T I IMPOSTE E TASSE ONERI STRAORDI= AMMORTAMENTI DI FONDO SVALUTA= FONDO DI RISER= NARI DELLA GE= ESERCIZIO ZIONE CREDITI VA STIONE CORRENTE F U N Z I O N I e S E R V I Z I 8) FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI , ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI , TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI ,00 TOTALE FUNZIONE: ,30 9) FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO , , EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE , SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE , SERVIZIO IDRICO INTEGRATO , SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE , ,87 TOTALE FUNZIONE: , ,01 10) FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI , , SERVIZI DI PREVENZIONE E RIA= BILITAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI E DI RICOVERO PER ANZIANI ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA , , SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE ,31 TOTALE FUNZIONE: , , ,99

88 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Impegni) (segue) (2^ Parte-Pag.4) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 Intervento 11 T O T A L E C O R R E N T I IMPOSTE E TASSE ONERI STRAORDI= AMMORTAMENTI DI FONDO SVALUTA= FONDO DI RISER= NARI DELLA GE= ESERCIZIO ZIONE CREDITI VA STIONE CORRENTE F U N Z I O N I e S E R V I Z I 11) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO AFFISSIONI E PUBBLICITA` FIERE, MERCATI E SERVIZI CON= NESSI MATTATOIO E SERVIZI CONNESSI SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA 2.000, SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO. 908, SERVIZI RELATIVI ALL'ARTIGIA= NATO SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA , ,00 TOTALE FUNZIONE: , ,89 12) FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI DISTRIBUZIONE GAS CENTRALE DEL LATTE DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRI= CA TELERISCALDAMENTO FARMACIE ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI , ,00 TOTALE FUNZIONE: , ,00 TOTALE TITOLO : 1^ , , ,97

89 F U N Z I O N I e S E R V I Z I RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Impegni) (1^ Parte-Pag.1) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 PER INVESTIMENTI ACQUISIZIONE DI ESPROPRI E SER= ACQUISTI DI BE= UTILIZZO DI BE= ACQUISIZIONE DI INCARICHI PRO= BENI IMMOBILI VITU` ONEROSE NI SPECIFICI NI DI TERZI PER BENI MOBILI, FESSIONALI E= PER REALIZZA= REALIZZAZIONI MACCHINE, ED STERNI ZIONI IN ECONO= IN ECONOMIA ATTREZZATURE MIA TECNICO-SCIEN= TIFICHE 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE , GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE 1.4 GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI , , UFFICIO TECNICO ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO ALTRI SERVIZI GENERALI... TOTALE FUNZIONE: , ,62 2) FUNZIONI RELATIVE ALLA GIUSTI= ZIA UFFICI GIUDIZIARI CASA CIRCONDARIALE E ALTRI SERVIZI... TOTALE FUNZIONE: 2 3) FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE , POLIZIA COMMERCIALE POLIZIA AMMINISTRATIVA... TOTALE FUNZIONE: 3 100,00

90 F U N Z I O N I e S E R V I Z I RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Impegni) (segue) (1^ Parte-Pag.2) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 PER INVESTIMENTI ACQUISIZIONE DI ESPROPRI E SER= ACQUISTI DI BE= UTILIZZO DI BE= ACQUISIZIONE DI INCARICHI PRO= BENI IMMOBILI VITU` ONEROSE NI SPECIFICI NI DI TERZI PER BENI MOBILI, FESSIONALI E= PER REALIZZA= REALIZZAZIONI MACCHINE, ED STERNI ZIONI IN ECONO= IN ECONOMIA ATTREZZATURE MIA TECNICO-SCIEN= TIFICHE 4) FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SCUOLA MATERNA ISTRUZIONE ELEMENTARE , ISTRUZIONE MEDIA , ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIO= RE ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI... TOTALE FUNZIONE: ,60 5) FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE , TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE... TOTALE FUNZIONE: ,60 6) FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO PISCINE COMUNALI STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI , , MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO. TOTALE FUNZIONE: , ,00 7) FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZI TURISTICI MANIFESTAZIONI TURISTICHE... TOTALE FUNZIONE: 7

91 F U N Z I O N I e S E R V I Z I RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Impegni) (segue) (1^ Parte-Pag.3) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 PER INVESTIMENTI ACQUISIZIONE DI ESPROPRI E SER= ACQUISTI DI BE= UTILIZZO DI BE= ACQUISIZIONE DI INCARICHI PRO= BENI IMMOBILI VITU` ONEROSE NI SPECIFICI NI DI TERZI PER BENI MOBILI, FESSIONALI E= PER REALIZZA= REALIZZAZIONI MACCHINE, ED STERNI ZIONI IN ECONO= IN ECONOMIA ATTREZZATURE MIA TECNICO-SCIEN= TIFICHE 8) FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI , ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI , TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI... TOTALE FUNZIONE: ,98 9) FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO , EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE , SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE ,00 TOTALE FUNZIONE: , , ,00 10) FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI , SERVIZI DI PREVENZIONE E RIA= BILITAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI E DI RICOVERO PER ANZIANI ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA , SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE... TOTALE FUNZIONE: , ,00

92 F U N Z I O N I e S E R V I Z I RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Impegni) (segue) (1^ Parte-Pag.4) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 PER INVESTIMENTI ACQUISIZIONE DI ESPROPRI E SER= ACQUISTI DI BE= UTILIZZO DI BE= ACQUISIZIONE DI INCARICHI PRO= BENI IMMOBILI VITU` ONEROSE NI SPECIFICI NI DI TERZI PER BENI MOBILI, FESSIONALI E= PER REALIZZA= REALIZZAZIONI MACCHINE, ED STERNI ZIONI IN ECONO= IN ECONOMIA ATTREZZATURE MIA TECNICO-SCIEN= TIFICHE 11) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO AFFISSIONI E PUBBLICITA` FIERE, MERCATI E SERVIZI CON= NESSI MATTATOIO E SERVIZI CONNESSI SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA 11.5 SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO SERVIZI RELATIVI ALL'ARTIGIA= NATO SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA... TOTALE FUNZIONE: 11 12) FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI DISTRIBUZIONE GAS CENTRALE DEL LATTE DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRI= CA TELERISCALDAMENTO FARMACIE ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI... TOTALE FUNZIONE: 12 TOTALE TITOLO : 2^ , , ,00

93 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Impegni) (2^ Parte-Pag.1) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 T O T A L E PER INVESTIMENTI TRASFERIMENTI PARTECIPAZIONI CONFERIMENTI DI CONCESSIONI DI DI CAPITALE AZIONARIE CAPITALE CREDITI E ANTI= CIPAZIONI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE , GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE 1.4 GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI , , UFFICIO TECNICO ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO ALTRI SERVIZI GENERALI , ,00 TOTALE FUNZIONE: , ,17 2) FUNZIONI RELATIVE ALLA GIUSTI= ZIA UFFICI GIUDIZIARI CASA CIRCONDARIALE E ALTRI SERVIZI... TOTALE FUNZIONE: 2 3) FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE , POLIZIA COMMERCIALE POLIZIA AMMINISTRATIVA... TOTALE FUNZIONE: 3 100,00

94 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Impegni) (segue) (2^ Parte-Pag.2) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 T O T A L E PER INVESTIMENTI TRASFERIMENTI PARTECIPAZIONI CONFERIMENTI DI CONCESSIONI DI DI CAPITALE AZIONARIE CAPITALE CREDITI E ANTI= CIPAZIONI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 4) FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SCUOLA MATERNA ISTRUZIONE ELEMENTARE , ISTRUZIONE MEDIA , ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIO= RE ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI... TOTALE FUNZIONE: ,60 5) FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE , TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE... TOTALE FUNZIONE: ,60 6) FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO PISCINE COMUNALI STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI , MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO. TOTALE FUNZIONE: ,00 7) FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZI TURISTICI MANIFESTAZIONI TURISTICHE... TOTALE FUNZIONE: 7

95 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Impegni) (segue) (2^ Parte-Pag.3) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 T O T A L E PER INVESTIMENTI TRASFERIMENTI PARTECIPAZIONI CONFERIMENTI DI CONCESSIONI DI DI CAPITALE AZIONARIE CAPITALE CREDITI E ANTI= CIPAZIONI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 8) FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI , ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI , TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI... TOTALE FUNZIONE: ,98 9) FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO , EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE , SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO IDRICO INTEGRATO , , SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE ,00 TOTALE FUNZIONE: , ,29 10) FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI , SERVIZI DI PREVENZIONE E RIA= BILITAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI E DI RICOVERO PER ANZIANI ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA , SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE... TOTALE FUNZIONE: ,00

96 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Impegni) (segue) (2^ Parte-Pag.4) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 T O T A L E PER INVESTIMENTI TRASFERIMENTI PARTECIPAZIONI CONFERIMENTI DI CONCESSIONI DI DI CAPITALE AZIONARIE CAPITALE CREDITI E ANTI= CIPAZIONI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 11) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO AFFISSIONI E PUBBLICITA` FIERE, MERCATI E SERVIZI CON= NESSI MATTATOIO E SERVIZI CONNESSI SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA 11.5 SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO SERVIZI RELATIVI ALL'ARTIGIA= NATO SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA... TOTALE FUNZIONE: 11 12) FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI DISTRIBUZIONE GAS CENTRALE DEL LATTE DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRI= CA TELERISCALDAMENTO FARMACIE ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI... TOTALE FUNZIONE: 12 TOTALE TITOLO : 2^ , , ,64

97 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Rimborso Prestiti (Impegni) (1^ Unica Pag. ) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 T O T A L E RIMBORSO DI PRESTITI RIMBORSO PER RIMBORSO DI FI= RIMBORSO DI RIMBORSO DI RIMBORSO DI ANTICIPAZIONI NANZIAMENTI A QUOTA CAPITALE PRESTITI OBBLI= QUOTA CAPITALE DI CASSA BREVE TERMINE DI MUTUI E PRE= GAZIONARI DI DEBITI PLU= STITI RIENNALI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE , ,53 TOTALE TITOLO : 3^ , ,53

98

99 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti CO+RE) (1^ Parte-Pag.1) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 C O R R E N T I PERSONALE ACQUISTO DI BE= PRESTAZIONI DI UTILIZZO DI BE= TRASFERIMENTI INTERESSI PAS= NI DI CONSUMO SERVIZI NI DI TERZI SIVI E ONERI E/O DI MATERIE FINANZIARI DI= PRIME VERSI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO , , , SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE , , ,03 443, GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE , , GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI , , , GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI , , , UFFICIO TECNICO , , , ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO , , ALTRI SERVIZI GENERALI , ,99 TOTALE FUNZIONE: , , , , ,71 2) FUNZIONI RELATIVE ALLA GIUSTI= ZIA UFFICI GIUDIZIARI CASA CIRCONDARIALE E ALTRI SERVIZI... TOTALE FUNZIONE: 2 3) FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE , , , POLIZIA COMMERCIALE POLIZIA AMMINISTRATIVA... TOTALE FUNZIONE: , , ,08

100 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti CO+RE) (segue) (1^ Parte-Pag.2) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 C O R R E N T I PERSONALE ACQUISTO DI BE= PRESTAZIONI DI UTILIZZO DI BE= TRASFERIMENTI INTERESSI PAS= NI DI CONSUMO SERVIZI NI DI TERZI SIVI E ONERI E/O DI MATERIE FINANZIARI DI= PRIME VERSI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 4) FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SCUOLA MATERNA , ISTRUZIONE ELEMENTARE , , , , ISTRUZIONE MEDIA , , , ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIO= RE ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI , , ,15 TOTALE FUNZIONE: , , , ,36 5) FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE , , , TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE , , ,35 TOTALE FUNZIONE: , , , ,35 6) FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO PISCINE COMUNALI STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI , , , , MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO. 614,40 TOTALE FUNZIONE: , , , ,09 7) FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZI TURISTICI MANIFESTAZIONI TURISTICHE ,00 TOTALE FUNZIONE: ,00

101 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti CO+RE) (segue) (1^ Parte-Pag.3) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 C O R R E N T I PERSONALE ACQUISTO DI BE= PRESTAZIONI DI UTILIZZO DI BE= TRASFERIMENTI INTERESSI PAS= NI DI CONSUMO SERVIZI NI DI TERZI SIVI E ONERI E/O DI MATERIE FINANZIARI DI= PRIME VERSI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 8) FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI , , , ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI , , , TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI ,18 TOTALE FUNZIONE: , , ,31 9) FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO , , , EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE , , SERVIZIO IDRICO INTEGRATO , , SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE , , , ,55 TOTALE FUNZIONE: , , , , ,74 10) FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI , , , , , SERVIZI DI PREVENZIONE E RIA= BILITAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI E DI RICOVERO PER ANZIANI ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA , , , , SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE ,24 782,33 TOTALE FUNZIONE: , , , , ,50

102 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti CO+RE) (segue) (1^ Parte-Pag.4) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 C O R R E N T I PERSONALE ACQUISTO DI BE= PRESTAZIONI DI UTILIZZO DI BE= TRASFERIMENTI INTERESSI PAS= NI DI CONSUMO SERVIZI NI DI TERZI SIVI E ONERI E/O DI MATERIE FINANZIARI DI= PRIME VERSI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 11) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO AFFISSIONI E PUBBLICITA` FIERE, MERCATI E SERVIZI CON= NESSI MATTATOIO E SERVIZI CONNESSI SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA 162,23 322, , SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO , SERVIZI RELATIVI ALL'ARTIGIA= NATO SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA , , ,00 TOTALE FUNZIONE: , , ,89 12) FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI DISTRIBUZIONE GAS CENTRALE DEL LATTE DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRI= CA TELERISCALDAMENTO FARMACIE ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI ,70 840,00 TOTALE FUNZIONE: ,70 840,00 TOTALE TITOLO : 1^ , , , , ,71

103 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti CO+RE) (2^ Parte-Pag.1) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 Intervento 11 T O T A L E C O R R E N T I IMPOSTE E TASSE ONERI STRAORDI= AMMORTAMENTI DI FONDO SVALUTA= FONDO DI RISER= NARI DELLA GE= ESERCIZIO ZIONE CREDITI VA STIONE CORRENTE F U N Z I O N I e S E R V I Z I 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO , , SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE , , GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE , , GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI , , , GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI , , , UFFICIO TECNICO , , ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO , , , ALTRI SERVIZI GENERALI ,79 TOTALE FUNZIONE: , , ,37 2) FUNZIONI RELATIVE ALLA GIUSTI= ZIA UFFICI GIUDIZIARI CASA CIRCONDARIALE E ALTRI SERVIZI... TOTALE FUNZIONE: 2 3) FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE , , POLIZIA COMMERCIALE POLIZIA AMMINISTRATIVA... TOTALE FUNZIONE: , ,81

104 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti CO+RE) (segue) (2^ Parte-Pag.2) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 Intervento 11 T O T A L E C O R R E N T I IMPOSTE E TASSE ONERI STRAORDI= AMMORTAMENTI DI FONDO SVALUTA= FONDO DI RISER= NARI DELLA GE= ESERCIZIO ZIONE CREDITI VA STIONE CORRENTE F U N Z I O N I e S E R V I Z I 4) FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SCUOLA MATERNA , ISTRUZIONE ELEMENTARE , ISTRUZIONE MEDIA , ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIO= RE ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI ,89 TOTALE FUNZIONE: ,36 5) FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE , , TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE , ,14 TOTALE FUNZIONE: , ,47 6) FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO PISCINE COMUNALI STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI , MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO. 614,40 TOTALE FUNZIONE: ,41 7) FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZI TURISTICI MANIFESTAZIONI TURISTICHE ,00 TOTALE FUNZIONE: ,00

105 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti CO+RE) (segue) (2^ Parte-Pag.3) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 Intervento 11 T O T A L E C O R R E N T I IMPOSTE E TASSE ONERI STRAORDI= AMMORTAMENTI DI FONDO SVALUTA= FONDO DI RISER= NARI DELLA GE= ESERCIZIO ZIONE CREDITI VA STIONE CORRENTE F U N Z I O N I e S E R V I Z I 8) FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI , ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI , TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI ,18 TOTALE FUNZIONE: ,66 9) FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO , , EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE , SERVIZIO IDRICO INTEGRATO , SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE , ,35 TOTALE FUNZIONE: , ,89 10) FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI , , SERVIZI DI PREVENZIONE E RIA= BILITAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI E DI RICOVERO PER ANZIANI ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA , , SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE ,57 TOTALE FUNZIONE: , , ,65

106 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti CO+RE) (segue) (2^ Parte-Pag.4) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 Intervento 11 T O T A L E C O R R E N T I IMPOSTE E TASSE ONERI STRAORDI= AMMORTAMENTI DI FONDO SVALUTA= FONDO DI RISER= NARI DELLA GE= ESERCIZIO ZIONE CREDITI VA STIONE CORRENTE F U N Z I O N I e S E R V I Z I 11) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO AFFISSIONI E PUBBLICITA` FIERE, MERCATI E SERVIZI CON= NESSI MATTATOIO E SERVIZI CONNESSI SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA 2.160, SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO , SERVIZI RELATIVI ALL'ARTIGIA= NATO SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA ,00 TOTALE FUNZIONE: ,12 12) FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI DISTRIBUZIONE GAS CENTRALE DEL LATTE DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRI= CA TELERISCALDAMENTO FARMACIE ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI , ,40 TOTALE FUNZIONE: , ,40 TOTALE TITOLO : 1^ , , ,14

107 F U N Z I O N I e S E R V I Z I RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti CO+RE) (1^ Parte-Pag.1) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 PER INVESTIMENTI ACQUISIZIONE DI ESPROPRI E SER= ACQUISTI DI BE= UTILIZZO DI BE= ACQUISIZIONE DI INCARICHI PRO= BENI IMMOBILI VITU` ONEROSE NI SPECIFICI NI DI TERZI PER BENI MOBILI, FESSIONALI E= PER REALIZZA= REALIZZAZIONI MACCHINE, ED STERNI ZIONI IN ECONO= IN ECONOMIA ATTREZZATURE MIA TECNICO-SCIEN= TIFICHE 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE , GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE 1.4 GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI , UFFICIO TECNICO ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO ALTRI SERVIZI GENERALI... TOTALE FUNZIONE: , ,42 2) FUNZIONI RELATIVE ALLA GIUSTI= ZIA UFFICI GIUDIZIARI CASA CIRCONDARIALE E ALTRI SERVIZI... TOTALE FUNZIONE: 2 3) FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE , POLIZIA COMMERCIALE POLIZIA AMMINISTRATIVA... TOTALE FUNZIONE: ,00

108 F U N Z I O N I e S E R V I Z I RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti CO+RE) (segue) (1^ Parte-Pag.2) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 PER INVESTIMENTI ACQUISIZIONE DI ESPROPRI E SER= ACQUISTI DI BE= UTILIZZO DI BE= ACQUISIZIONE DI INCARICHI PRO= BENI IMMOBILI VITU` ONEROSE NI SPECIFICI NI DI TERZI PER BENI MOBILI, FESSIONALI E= PER REALIZZA= REALIZZAZIONI MACCHINE, ED STERNI ZIONI IN ECONO= IN ECONOMIA ATTREZZATURE MIA TECNICO-SCIEN= TIFICHE 4) FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SCUOLA MATERNA ISTRUZIONE ELEMENTARE , ISTRUZIONE MEDIA , ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIO= RE ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI... TOTALE FUNZIONE: ,48 5) FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE , TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE... TOTALE FUNZIONE: ,00 6) FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO PISCINE COMUNALI STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI , , MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO. TOTALE FUNZIONE: , ,07 7) FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZI TURISTICI MANIFESTAZIONI TURISTICHE... TOTALE FUNZIONE: 7

109 F U N Z I O N I e S E R V I Z I RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti CO+RE) (segue) (1^ Parte-Pag.3) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 PER INVESTIMENTI ACQUISIZIONE DI ESPROPRI E SER= ACQUISTI DI BE= UTILIZZO DI BE= ACQUISIZIONE DI INCARICHI PRO= BENI IMMOBILI VITU` ONEROSE NI SPECIFICI NI DI TERZI PER BENI MOBILI, FESSIONALI E= PER REALIZZA= REALIZZAZIONI MACCHINE, ED STERNI ZIONI IN ECONO= IN ECONOMIA ATTREZZATURE MIA TECNICO-SCIEN= TIFICHE 8) FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI , ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI , TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI... TOTALE FUNZIONE: ,41 9) FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO , EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE , , ,00 TOTALE FUNZIONE: 9 173, , ,22 10) FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI , SERVIZI DI PREVENZIONE E RIA= BILITAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI E DI RICOVERO PER ANZIANI ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA , SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE... TOTALE FUNZIONE: , ,00

110 F U N Z I O N I e S E R V I Z I RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti CO+RE) (segue) (1^ Parte-Pag.4) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 PER INVESTIMENTI ACQUISIZIONE DI ESPROPRI E SER= ACQUISTI DI BE= UTILIZZO DI BE= ACQUISIZIONE DI INCARICHI PRO= BENI IMMOBILI VITU` ONEROSE NI SPECIFICI NI DI TERZI PER BENI MOBILI, FESSIONALI E= PER REALIZZA= REALIZZAZIONI MACCHINE, ED STERNI ZIONI IN ECONO= IN ECONOMIA ATTREZZATURE MIA TECNICO-SCIEN= TIFICHE 11) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO AFFISSIONI E PUBBLICITA` FIERE, MERCATI E SERVIZI CON= NESSI MATTATOIO E SERVIZI CONNESSI SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA 11.5 SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO SERVIZI RELATIVI ALL'ARTIGIA= NATO SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA... TOTALE FUNZIONE: 11 12) FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI DISTRIBUZIONE GAS CENTRALE DEL LATTE DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRI= CA TELERISCALDAMENTO FARMACIE ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI... TOTALE FUNZIONE: 12 TOTALE TITOLO : 2^ , , ,22

111 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti CO+RE) (2^ Parte-Pag.1) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 T O T A L E PER INVESTIMENTI TRASFERIMENTI PARTECIPAZIONI CONFERIMENTI DI CONCESSIONI DI DI CAPITALE AZIONARIE CAPITALE CREDITI E ANTI= CIPAZIONI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE , GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE , , GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI , , , UFFICIO TECNICO ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO ALTRI SERVIZI GENERALI , ,00 TOTALE FUNZIONE: , , ,21 2) FUNZIONI RELATIVE ALLA GIUSTI= ZIA UFFICI GIUDIZIARI CASA CIRCONDARIALE E ALTRI SERVIZI... TOTALE FUNZIONE: 2 3) FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE , POLIZIA COMMERCIALE POLIZIA AMMINISTRATIVA... TOTALE FUNZIONE: ,00

112 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti CO+RE) (segue) (2^ Parte-Pag.2) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 T O T A L E PER INVESTIMENTI TRASFERIMENTI PARTECIPAZIONI CONFERIMENTI DI CONCESSIONI DI DI CAPITALE AZIONARIE CAPITALE CREDITI E ANTI= CIPAZIONI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 4) FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SCUOLA MATERNA ISTRUZIONE ELEMENTARE , ISTRUZIONE MEDIA , ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIO= RE ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI... TOTALE FUNZIONE: ,48 5) FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE , TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE... TOTALE FUNZIONE: ,00 6) FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO PISCINE COMUNALI STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI , MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO. TOTALE FUNZIONE: ,91 7) FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZI TURISTICI MANIFESTAZIONI TURISTICHE... TOTALE FUNZIONE: 7

113 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti CO+RE) (segue) (2^ Parte-Pag.3) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 T O T A L E PER INVESTIMENTI TRASFERIMENTI PARTECIPAZIONI CONFERIMENTI DI CONCESSIONI DI DI CAPITALE AZIONARIE CAPITALE CREDITI E ANTI= CIPAZIONI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 8) FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI , ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI , TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI... TOTALE FUNZIONE: ,41 9) FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO , EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE ,89 TOTALE FUNZIONE: ,11 10) FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI , SERVIZI DI PREVENZIONE E RIA= BILITAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI E DI RICOVERO PER ANZIANI ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA , SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE... TOTALE FUNZIONE: ,20

114 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti CO+RE) (segue) (2^ Parte-Pag.4) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 T O T A L E PER INVESTIMENTI TRASFERIMENTI PARTECIPAZIONI CONFERIMENTI DI CONCESSIONI DI DI CAPITALE AZIONARIE CAPITALE CREDITI E ANTI= CIPAZIONI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 11) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO AFFISSIONI E PUBBLICITA` FIERE, MERCATI E SERVIZI CON= NESSI MATTATOIO E SERVIZI CONNESSI SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA 11.5 SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO SERVIZI RELATIVI ALL'ARTIGIA= NATO SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA... TOTALE FUNZIONE: 11 12) FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI DISTRIBUZIONE GAS CENTRALE DEL LATTE DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRI= CA TELERISCALDAMENTO FARMACIE ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI... TOTALE FUNZIONE: 12 TOTALE TITOLO : 2^ , , ,32

115 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Rimborso Prestiti (Pagamenti CO+RE) (1^ Unica Pag. ) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 T O T A L E RIMBORSO DI PRESTITI RIMBORSO PER RIMBORSO DI FI= RIMBORSO DI RIMBORSO DI RIMBORSO DI ANTICIPAZIONI NANZIAMENTI A QUOTA CAPITALE PRESTITI OBBLI= QUOTA CAPITALE DI CASSA BREVE TERMINE DI MUTUI E PRE= GAZIONARI DI DEBITI PLU= STITI RIENNALI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE , ,53 TOTALE TITOLO : 3^ , ,53

116

117 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti CO) (1^ Parte-Pag.1) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 C O R R E N T I PERSONALE ACQUISTO DI BE= PRESTAZIONI DI UTILIZZO DI BE= TRASFERIMENTI INTERESSI PAS= NI DI CONSUMO SERVIZI NI DI TERZI SIVI E ONERI E/O DI MATERIE FINANZIARI DI= PRIME VERSI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO , , , SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE , , ,68 366, GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE , , GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI , , GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI , , , UFFICIO TECNICO , , , ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO , , ALTRI SERVIZI GENERALI , ,99 TOTALE FUNZIONE: , , , , ,71 2) FUNZIONI RELATIVE ALLA GIUSTI= ZIA UFFICI GIUDIZIARI CASA CIRCONDARIALE E ALTRI SERVIZI... TOTALE FUNZIONE: 2 3) FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE , , , POLIZIA COMMERCIALE POLIZIA AMMINISTRATIVA... TOTALE FUNZIONE: , , ,80

118 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti CO) (segue) (1^ Parte-Pag.2) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 C O R R E N T I PERSONALE ACQUISTO DI BE= PRESTAZIONI DI UTILIZZO DI BE= TRASFERIMENTI INTERESSI PAS= NI DI CONSUMO SERVIZI NI DI TERZI SIVI E ONERI E/O DI MATERIE FINANZIARI DI= PRIME VERSI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 4) FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SCUOLA MATERNA , ISTRUZIONE ELEMENTARE , , , , ISTRUZIONE MEDIA , , , ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIO= RE ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI , , ,26 TOTALE FUNZIONE: , , , ,36 5) FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE , , , TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE , , ,39 TOTALE FUNZIONE: , , , ,39 6) FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO PISCINE COMUNALI STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI , , , MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO. 614,40 TOTALE FUNZIONE: 6 614, , , ,09 7) FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZI TURISTICI MANIFESTAZIONI TURISTICHE ,00 TOTALE FUNZIONE: ,00

119 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti CO) (segue) (1^ Parte-Pag.3) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 C O R R E N T I PERSONALE ACQUISTO DI BE= PRESTAZIONI DI UTILIZZO DI BE= TRASFERIMENTI INTERESSI PAS= NI DI CONSUMO SERVIZI NI DI TERZI SIVI E ONERI E/O DI MATERIE FINANZIARI DI= PRIME VERSI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 8) FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI , , , ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI , , , TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI ,62 TOTALE FUNZIONE: , , ,31 9) FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO ,64 603, , EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE , SERVIZIO IDRICO INTEGRATO , , SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE , , ,12 TOTALE FUNZIONE: , , , ,74 10) FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI , , , , SERVIZI DI PREVENZIONE E RIA= BILITAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI E DI RICOVERO PER ANZIANI ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA , , , , SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE ,24 782,33 TOTALE FUNZIONE: , , , , ,50

120 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti CO) (segue) (1^ Parte-Pag.4) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 C O R R E N T I PERSONALE ACQUISTO DI BE= PRESTAZIONI DI UTILIZZO DI BE= TRASFERIMENTI INTERESSI PAS= NI DI CONSUMO SERVIZI NI DI TERZI SIVI E ONERI E/O DI MATERIE FINANZIARI DI= PRIME VERSI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 11) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO AFFISSIONI E PUBBLICITA` FIERE, MERCATI E SERVIZI CON= NESSI MATTATOIO E SERVIZI CONNESSI SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA 273,00 600, SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO. 908, SERVIZI RELATIVI ALL'ARTIGIA= NATO SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA , , ,00 TOTALE FUNZIONE: , , ,89 12) FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI DISTRIBUZIONE GAS CENTRALE DEL LATTE DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRI= CA TELERISCALDAMENTO FARMACIE ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI ,70 840,00 TOTALE FUNZIONE: ,70 840,00 TOTALE TITOLO : 1^ , , , , ,71

121 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti CO) (2^ Parte-Pag.1) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 Intervento 11 T O T A L E C O R R E N T I IMPOSTE E TASSE ONERI STRAORDI= AMMORTAMENTI DI FONDO SVALUTA= FONDO DI RISER= NARI DELLA GE= ESERCIZIO ZIONE CREDITI VA STIONE CORRENTE F U N Z I O N I e S E R V I Z I 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO , , SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE , , GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE 9.269, , GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI , , , GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI , , UFFICIO TECNICO , , ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO , , , ALTRI SERVIZI GENERALI ,99 TOTALE FUNZIONE: , , ,11 2) FUNZIONI RELATIVE ALLA GIUSTI= ZIA UFFICI GIUDIZIARI CASA CIRCONDARIALE E ALTRI SERVIZI... TOTALE FUNZIONE: 2 3) FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE , , POLIZIA COMMERCIALE POLIZIA AMMINISTRATIVA... TOTALE FUNZIONE: , ,57

122 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti CO) (segue) (2^ Parte-Pag.2) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 Intervento 11 T O T A L E C O R R E N T I IMPOSTE E TASSE ONERI STRAORDI= AMMORTAMENTI DI FONDO SVALUTA= FONDO DI RISER= NARI DELLA GE= ESERCIZIO ZIONE CREDITI VA STIONE CORRENTE F U N Z I O N I e S E R V I Z I 4) FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SCUOLA MATERNA , ISTRUZIONE ELEMENTARE , ISTRUZIONE MEDIA , ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIO= RE ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI ,71 TOTALE FUNZIONE: ,32 5) FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE , , TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE , ,80 TOTALE FUNZIONE: , ,73 6) FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO PISCINE COMUNALI STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI , MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO. 614,40 TOTALE FUNZIONE: ,22 7) FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZI TURISTICI MANIFESTAZIONI TURISTICHE ,00 TOTALE FUNZIONE: ,00

123 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti CO) (segue) (2^ Parte-Pag.3) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 Intervento 11 T O T A L E C O R R E N T I IMPOSTE E TASSE ONERI STRAORDI= AMMORTAMENTI DI FONDO SVALUTA= FONDO DI RISER= NARI DELLA GE= ESERCIZIO ZIONE CREDITI VA STIONE CORRENTE F U N Z I O N I e S E R V I Z I 8) FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI , ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI , TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI ,62 TOTALE FUNZIONE: ,36 9) FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO , , EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE , SERVIZIO IDRICO INTEGRATO , SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE , ,46 TOTALE FUNZIONE: , ,88 10) FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI , , SERVIZI DI PREVENZIONE E RIA= BILITAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI E DI RICOVERO PER ANZIANI ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA , , SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE ,57 TOTALE FUNZIONE: , , ,06

124 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti CO) (segue) (2^ Parte-Pag.4) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 Intervento 11 T O T A L E C O R R E N T I IMPOSTE E TASSE ONERI STRAORDI= AMMORTAMENTI DI FONDO SVALUTA= FONDO DI RISER= NARI DELLA GE= ESERCIZIO ZIONE CREDITI VA STIONE CORRENTE F U N Z I O N I e S E R V I Z I 11) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO AFFISSIONI E PUBBLICITA` FIERE, MERCATI E SERVIZI CON= NESSI MATTATOIO E SERVIZI CONNESSI SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA 873, SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO. 908, SERVIZI RELATIVI ALL'ARTIGIA= NATO SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA ,00 TOTALE FUNZIONE: ,89 12) FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI DISTRIBUZIONE GAS CENTRALE DEL LATTE DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRI= CA TELERISCALDAMENTO FARMACIE ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI , ,40 TOTALE FUNZIONE: , ,40 TOTALE TITOLO : 1^ , , ,54

125 F U N Z I O N I e S E R V I Z I RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti CO) (1^ Parte-Pag.1) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 PER INVESTIMENTI ACQUISIZIONE DI ESPROPRI E SER= ACQUISTI DI BE= UTILIZZO DI BE= ACQUISIZIONE DI INCARICHI PRO= BENI IMMOBILI VITU` ONEROSE NI SPECIFICI NI DI TERZI PER BENI MOBILI, FESSIONALI E= PER REALIZZA= REALIZZAZIONI MACCHINE, ED STERNI ZIONI IN ECONO= IN ECONOMIA ATTREZZATURE MIA TECNICO-SCIEN= TIFICHE 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE , GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE 1.4 GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI UFFICIO TECNICO ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO ALTRI SERVIZI GENERALI... TOTALE FUNZIONE: ,62 2) FUNZIONI RELATIVE ALLA GIUSTI= ZIA UFFICI GIUDIZIARI CASA CIRCONDARIALE E ALTRI SERVIZI... TOTALE FUNZIONE: 2 3) FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE , POLIZIA COMMERCIALE POLIZIA AMMINISTRATIVA... TOTALE FUNZIONE: 3 100,00

126 F U N Z I O N I e S E R V I Z I RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti CO) (segue) (1^ Parte-Pag.2) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 PER INVESTIMENTI ACQUISIZIONE DI ESPROPRI E SER= ACQUISTI DI BE= UTILIZZO DI BE= ACQUISIZIONE DI INCARICHI PRO= BENI IMMOBILI VITU` ONEROSE NI SPECIFICI NI DI TERZI PER BENI MOBILI, FESSIONALI E= PER REALIZZA= REALIZZAZIONI MACCHINE, ED STERNI ZIONI IN ECONO= IN ECONOMIA ATTREZZATURE MIA TECNICO-SCIEN= TIFICHE 4) FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SCUOLA MATERNA ISTRUZIONE ELEMENTARE , ISTRUZIONE MEDIA , ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIO= RE ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI... TOTALE FUNZIONE: ,60 5) FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE , TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE... TOTALE FUNZIONE: ,60 6) FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO PISCINE COMUNALI STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI , MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO. TOTALE FUNZIONE: ,00 7) FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZI TURISTICI MANIFESTAZIONI TURISTICHE... TOTALE FUNZIONE: 7

127 F U N Z I O N I e S E R V I Z I RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti CO) (segue) (1^ Parte-Pag.3) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 PER INVESTIMENTI ACQUISIZIONE DI ESPROPRI E SER= ACQUISTI DI BE= UTILIZZO DI BE= ACQUISIZIONE DI INCARICHI PRO= BENI IMMOBILI VITU` ONEROSE NI SPECIFICI NI DI TERZI PER BENI MOBILI, FESSIONALI E= PER REALIZZA= REALIZZAZIONI MACCHINE, ED STERNI ZIONI IN ECONO= IN ECONOMIA ATTREZZATURE MIA TECNICO-SCIEN= TIFICHE 8) FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI , ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI , TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI... TOTALE FUNZIONE: ,28 9) FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO , EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE ,80 TOTALE FUNZIONE: 9 391, ,46 10) FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI , SERVIZI DI PREVENZIONE E RIA= BILITAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI E DI RICOVERO PER ANZIANI ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA , SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE... TOTALE FUNZIONE: , ,00

128 F U N Z I O N I e S E R V I Z I RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti CO) (segue) (1^ Parte-Pag.4) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 PER INVESTIMENTI ACQUISIZIONE DI ESPROPRI E SER= ACQUISTI DI BE= UTILIZZO DI BE= ACQUISIZIONE DI INCARICHI PRO= BENI IMMOBILI VITU` ONEROSE NI SPECIFICI NI DI TERZI PER BENI MOBILI, FESSIONALI E= PER REALIZZA= REALIZZAZIONI MACCHINE, ED STERNI ZIONI IN ECONO= IN ECONOMIA ATTREZZATURE MIA TECNICO-SCIEN= TIFICHE 11) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO AFFISSIONI E PUBBLICITA` FIERE, MERCATI E SERVIZI CON= NESSI MATTATOIO E SERVIZI CONNESSI SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA 11.5 SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO SERVIZI RELATIVI ALL'ARTIGIA= NATO SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA... TOTALE FUNZIONE: 11 12) FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI DISTRIBUZIONE GAS CENTRALE DEL LATTE DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRI= CA TELERISCALDAMENTO FARMACIE ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI... TOTALE FUNZIONE: 12 TOTALE TITOLO : 2^ , , ,46

129 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti CO) (2^ Parte-Pag.1) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 T O T A L E PER INVESTIMENTI TRASFERIMENTI PARTECIPAZIONI CONFERIMENTI DI CONCESSIONI DI DI CAPITALE AZIONARIE CAPITALE CREDITI E ANTI= CIPAZIONI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE , GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE 1.4 GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI , , UFFICIO TECNICO ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO ALTRI SERVIZI GENERALI... TOTALE FUNZIONE: , ,17 2) FUNZIONI RELATIVE ALLA GIUSTI= ZIA UFFICI GIUDIZIARI CASA CIRCONDARIALE E ALTRI SERVIZI... TOTALE FUNZIONE: 2 3) FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE , POLIZIA COMMERCIALE POLIZIA AMMINISTRATIVA... TOTALE FUNZIONE: 3 100,00

130 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti CO) (segue) (2^ Parte-Pag.2) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 T O T A L E PER INVESTIMENTI TRASFERIMENTI PARTECIPAZIONI CONFERIMENTI DI CONCESSIONI DI DI CAPITALE AZIONARIE CAPITALE CREDITI E ANTI= CIPAZIONI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 4) FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SCUOLA MATERNA ISTRUZIONE ELEMENTARE , ISTRUZIONE MEDIA , ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIO= RE ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI... TOTALE FUNZIONE: ,60 5) FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE , TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE... TOTALE FUNZIONE: ,60 6) FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO PISCINE COMUNALI STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI , MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO. TOTALE FUNZIONE: ,00 7) FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZI TURISTICI MANIFESTAZIONI TURISTICHE... TOTALE FUNZIONE: 7

131 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti CO) (segue) (2^ Parte-Pag.3) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 T O T A L E PER INVESTIMENTI TRASFERIMENTI PARTECIPAZIONI CONFERIMENTI DI CONCESSIONI DI DI CAPITALE AZIONARIE CAPITALE CREDITI E ANTI= CIPAZIONI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 8) FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI , ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI , TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI... TOTALE FUNZIONE: ,28 9) FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO , EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE ,80 TOTALE FUNZIONE: ,26 10) FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI , SERVIZI DI PREVENZIONE E RIA= BILITAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI E DI RICOVERO PER ANZIANI ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA , SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE... TOTALE FUNZIONE: ,46

132 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti CO) (segue) (2^ Parte-Pag.4) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 T O T A L E PER INVESTIMENTI TRASFERIMENTI PARTECIPAZIONI CONFERIMENTI DI CONCESSIONI DI DI CAPITALE AZIONARIE CAPITALE CREDITI E ANTI= CIPAZIONI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 11) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO AFFISSIONI E PUBBLICITA` FIERE, MERCATI E SERVIZI CON= NESSI MATTATOIO E SERVIZI CONNESSI SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA 11.5 SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO SERVIZI RELATIVI ALL'ARTIGIA= NATO SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA... TOTALE FUNZIONE: 11 12) FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI DISTRIBUZIONE GAS CENTRALE DEL LATTE DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRI= CA TELERISCALDAMENTO FARMACIE ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI... TOTALE FUNZIONE: 12 TOTALE TITOLO : 2^ , ,37

133 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Rimborso Prestiti (Pagamenti CO) (1^ Unica Pag. ) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 T O T A L E RIMBORSO DI PRESTITI RIMBORSO PER RIMBORSO DI FI= RIMBORSO DI RIMBORSO DI RIMBORSO DI ANTICIPAZIONI NANZIAMENTI A QUOTA CAPITALE PRESTITI OBBLI= QUOTA CAPITALE DI CASSA BREVE TERMINE DI MUTUI E PRE= GAZIONARI DI DEBITI PLU= STITI RIENNALI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE , ,53 TOTALE TITOLO : 3^ , ,53

134

135 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti RE) (1^ Parte-Pag.1) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 C O R R E N T I PERSONALE ACQUISTO DI BE= PRESTAZIONI DI UTILIZZO DI BE= TRASFERIMENTI INTERESSI PAS= NI DI CONSUMO SERVIZI NI DI TERZI SIVI E ONERI E/O DI MATERIE FINANZIARI DI= PRIME VERSI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO , , , SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE , , ,35 77, GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE , GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI , , GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI , , UFFICIO TECNICO... 8, , , ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO , ALTRI SERVIZI GENERALI ,80 TOTALE FUNZIONE: , , , ,30 2) FUNZIONI RELATIVE ALLA GIUSTI= ZIA UFFICI GIUDIZIARI CASA CIRCONDARIALE E ALTRI SERVIZI... TOTALE FUNZIONE: 2 3) FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE... 92, ,46 897, POLIZIA COMMERCIALE POLIZIA AMMINISTRATIVA... TOTALE FUNZIONE: 3 92, ,46 897,28

136 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti RE) (segue) (1^ Parte-Pag.2) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 C O R R E N T I PERSONALE ACQUISTO DI BE= PRESTAZIONI DI UTILIZZO DI BE= TRASFERIMENTI INTERESSI PAS= NI DI CONSUMO SERVIZI NI DI TERZI SIVI E ONERI E/O DI MATERIE FINANZIARI DI= PRIME VERSI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 4) FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SCUOLA MATERNA , ISTRUZIONE ELEMENTARE , , ISTRUZIONE MEDIA... 90, , ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIO= RE ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI , , ,89 TOTALE FUNZIONE: , , ,89 5) FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE... 6, , , TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE , , ,96 TOTALE FUNZIONE: 5 6, , , ,96 6) FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO PISCINE COMUNALI STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI , , , MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO. TOTALE FUNZIONE: 6 447, , ,46 7) FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZI TURISTICI MANIFESTAZIONI TURISTICHE... TOTALE FUNZIONE: 7

137 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti RE) (segue) (1^ Parte-Pag.3) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 C O R R E N T I PERSONALE ACQUISTO DI BE= PRESTAZIONI DI UTILIZZO DI BE= TRASFERIMENTI INTERESSI PAS= NI DI CONSUMO SERVIZI NI DI TERZI SIVI E ONERI E/O DI MATERIE FINANZIARI DI= PRIME VERSI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 8) FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI , , ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI , , TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI ,56 TOTALE FUNZIONE: , ,07 9) FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO... 4, , , EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE.. 682, , SERVIZIO IDRICO INTEGRATO , SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE , , ,55 TOTALE FUNZIONE: 9 4, , , ,55 10) FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI , , , SERVIZI DI PREVENZIONE E RIA= BILITAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI E DI RICOVERO PER ANZIANI ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA , , , SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE ,00 TOTALE FUNZIONE: , , ,11

138 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti RE) (segue) (1^ Parte-Pag.4) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 C O R R E N T I PERSONALE ACQUISTO DI BE= PRESTAZIONI DI UTILIZZO DI BE= TRASFERIMENTI INTERESSI PAS= NI DI CONSUMO SERVIZI NI DI TERZI SIVI E ONERI E/O DI MATERIE FINANZIARI DI= PRIME VERSI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 11) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO AFFISSIONI E PUBBLICITA` FIERE, MERCATI E SERVIZI CON= NESSI MATTATOIO E SERVIZI CONNESSI SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA 162,23 49, , SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO , SERVIZI RELATIVI ALL'ARTIGIA= NATO SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA ,00 TOTALE FUNZIONE: ,23 49, ,00 12) FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI DISTRIBUZIONE GAS CENTRALE DEL LATTE DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRI= CA TELERISCALDAMENTO FARMACIE ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI... TOTALE FUNZIONE: 12 TOTALE TITOLO : 1^ , , , ,27

139 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti RE) (2^ Parte-Pag.1) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 Intervento 11 T O T A L E C O R R E N T I IMPOSTE E TASSE ONERI STRAORDI= AMMORTAMENTI DI FONDO SVALUTA= FONDO DI RISER= NARI DELLA GE= ESERCIZIO ZIONE CREDITI VA STIONE CORRENTE F U N Z I O N I e S E R V I Z I 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO , SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE , , GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE 796, , GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI , , GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI , , , UFFICIO TECNICO , ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO , , ALTRI SERVIZI GENERALI ,80 TOTALE FUNZIONE: , , ,26 2) FUNZIONI RELATIVE ALLA GIUSTI= ZIA UFFICI GIUDIZIARI CASA CIRCONDARIALE E ALTRI SERVIZI... TOTALE FUNZIONE: 2 3) FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE , POLIZIA COMMERCIALE POLIZIA AMMINISTRATIVA... TOTALE FUNZIONE: ,24

140 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti RE) (segue) (2^ Parte-Pag.2) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 Intervento 11 T O T A L E C O R R E N T I IMPOSTE E TASSE ONERI STRAORDI= AMMORTAMENTI DI FONDO SVALUTA= FONDO DI RISER= NARI DELLA GE= ESERCIZIO ZIONE CREDITI VA STIONE CORRENTE F U N Z I O N I e S E R V I Z I 4) FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SCUOLA MATERNA , ISTRUZIONE ELEMENTARE , ISTRUZIONE MEDIA , ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIO= RE ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI ,18 TOTALE FUNZIONE: ,04 5) FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE , TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE... 85, ,34 TOTALE FUNZIONE: 5 85, ,74 6) FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO PISCINE COMUNALI STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI , MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO. TOTALE FUNZIONE: ,19 7) FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZI TURISTICI MANIFESTAZIONI TURISTICHE... TOTALE FUNZIONE: 7

141 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti RE) (segue) (2^ Parte-Pag.3) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 Intervento 11 T O T A L E C O R R E N T I IMPOSTE E TASSE ONERI STRAORDI= AMMORTAMENTI DI FONDO SVALUTA= FONDO DI RISER= NARI DELLA GE= ESERCIZIO ZIONE CREDITI VA STIONE CORRENTE F U N Z I O N I e S E R V I Z I 8) FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI , ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI , TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI ,56 TOTALE FUNZIONE: ,30 9) FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO , EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE , SERVIZIO IDRICO INTEGRATO , SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE ,89 TOTALE FUNZIONE: ,01 10) FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI , , SERVIZI DI PREVENZIONE E RIA= BILITAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI E DI RICOVERO PER ANZIANI ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA , , SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE ,00 TOTALE FUNZIONE: ,67 215, ,59

142 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Correnti (Pagamenti RE) (segue) (2^ Parte-Pag.4) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 Intervento 11 T O T A L E C O R R E N T I IMPOSTE E TASSE ONERI STRAORDI= AMMORTAMENTI DI FONDO SVALUTA= FONDO DI RISER= NARI DELLA GE= ESERCIZIO ZIONE CREDITI VA STIONE CORRENTE F U N Z I O N I e S E R V I Z I 11) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO AFFISSIONI E PUBBLICITA` FIERE, MERCATI E SERVIZI CON= NESSI MATTATOIO E SERVIZI CONNESSI SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA 1.287, SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO , SERVIZI RELATIVI ALL'ARTIGIA= NATO SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA ,00 TOTALE FUNZIONE: ,23 12) FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI DISTRIBUZIONE GAS CENTRALE DEL LATTE DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRI= CA TELERISCALDAMENTO FARMACIE ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI... TOTALE FUNZIONE: 12 TOTALE TITOLO : 1^ 8.648, , ,60

143 F U N Z I O N I e S E R V I Z I RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti RE) (1^ Parte-Pag.1) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 PER INVESTIMENTI ACQUISIZIONE DI ESPROPRI E SER= ACQUISTI DI BE= UTILIZZO DI BE= ACQUISIZIONE DI INCARICHI PRO= BENI IMMOBILI VITU` ONEROSE NI SPECIFICI NI DI TERZI PER BENI MOBILI, FESSIONALI E= PER REALIZZA= REALIZZAZIONI MACCHINE, ED STERNI ZIONI IN ECONO= IN ECONOMIA ATTREZZATURE MIA TECNICO-SCIEN= TIFICHE 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE , GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE 1.4 GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI , UFFICIO TECNICO ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO ALTRI SERVIZI GENERALI... TOTALE FUNZIONE: , ,80 2) FUNZIONI RELATIVE ALLA GIUSTI= ZIA UFFICI GIUDIZIARI CASA CIRCONDARIALE E ALTRI SERVIZI... TOTALE FUNZIONE: 2 3) FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE , POLIZIA COMMERCIALE POLIZIA AMMINISTRATIVA... TOTALE FUNZIONE: ,00

144 F U N Z I O N I e S E R V I Z I RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti RE) (segue) (1^ Parte-Pag.2) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 PER INVESTIMENTI ACQUISIZIONE DI ESPROPRI E SER= ACQUISTI DI BE= UTILIZZO DI BE= ACQUISIZIONE DI INCARICHI PRO= BENI IMMOBILI VITU` ONEROSE NI SPECIFICI NI DI TERZI PER BENI MOBILI, FESSIONALI E= PER REALIZZA= REALIZZAZIONI MACCHINE, ED STERNI ZIONI IN ECONO= IN ECONOMIA ATTREZZATURE MIA TECNICO-SCIEN= TIFICHE 4) FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SCUOLA MATERNA ISTRUZIONE ELEMENTARE... 44, ISTRUZIONE MEDIA , ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIO= RE ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI... TOTALE FUNZIONE: ,88 5) FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE , TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE... TOTALE FUNZIONE: ,40 6) FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO PISCINE COMUNALI STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI , , MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO. TOTALE FUNZIONE: , ,07 7) FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZI TURISTICI MANIFESTAZIONI TURISTICHE... TOTALE FUNZIONE: 7

145 F U N Z I O N I e S E R V I Z I RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti RE) (segue) (1^ Parte-Pag.3) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 PER INVESTIMENTI ACQUISIZIONE DI ESPROPRI E SER= ACQUISTI DI BE= UTILIZZO DI BE= ACQUISIZIONE DI INCARICHI PRO= BENI IMMOBILI VITU` ONEROSE NI SPECIFICI NI DI TERZI PER BENI MOBILI, FESSIONALI E= PER REALIZZA= REALIZZAZIONI MACCHINE, ED STERNI ZIONI IN ECONO= IN ECONOMIA ATTREZZATURE MIA TECNICO-SCIEN= TIFICHE 8) FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI , ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI , TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI... TOTALE FUNZIONE: ,13 9) FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO , EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE , , ,00 TOTALE FUNZIONE: 9 173, , ,76 10) FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI , SERVIZI DI PREVENZIONE E RIA= BILITAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI E DI RICOVERO PER ANZIANI ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE... TOTALE FUNZIONE: ,74

146 F U N Z I O N I e S E R V I Z I RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti RE) (segue) (1^ Parte-Pag.4) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 Intervento 6 PER INVESTIMENTI ACQUISIZIONE DI ESPROPRI E SER= ACQUISTI DI BE= UTILIZZO DI BE= ACQUISIZIONE DI INCARICHI PRO= BENI IMMOBILI VITU` ONEROSE NI SPECIFICI NI DI TERZI PER BENI MOBILI, FESSIONALI E= PER REALIZZA= REALIZZAZIONI MACCHINE, ED STERNI ZIONI IN ECONO= IN ECONOMIA ATTREZZATURE MIA TECNICO-SCIEN= TIFICHE 11) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO AFFISSIONI E PUBBLICITA` FIERE, MERCATI E SERVIZI CON= NESSI MATTATOIO E SERVIZI CONNESSI SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA 11.5 SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO SERVIZI RELATIVI ALL'ARTIGIA= NATO SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA... TOTALE FUNZIONE: 11 12) FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI DISTRIBUZIONE GAS CENTRALE DEL LATTE DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRI= CA TELERISCALDAMENTO FARMACIE ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI... TOTALE FUNZIONE: 12 TOTALE TITOLO : 2^ , , ,76

147 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti RE) (2^ Parte-Pag.1) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 T O T A L E PER INVESTIMENTI TRASFERIMENTI PARTECIPAZIONI CONFERIMENTI DI CONCESSIONI DI DI CAPITALE AZIONARIE CAPITALE CREDITI E ANTI= CIPAZIONI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECI= PAZIONE E DECENTRAMENTO SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE , GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE , , GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBU= TARIE E SERVIZI FISCALI GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI , , UFFICIO TECNICO ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELET= TORALE, LEVA E SERVIZIO STATI= STICO ALTRI SERVIZI GENERALI , ,00 TOTALE FUNZIONE: , , ,04 2) FUNZIONI RELATIVE ALLA GIUSTI= ZIA UFFICI GIUDIZIARI CASA CIRCONDARIALE E ALTRI SERVIZI... TOTALE FUNZIONE: 2 3) FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE , POLIZIA COMMERCIALE POLIZIA AMMINISTRATIVA... TOTALE FUNZIONE: ,00

148 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti RE) (segue) (2^ Parte-Pag.2) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 T O T A L E PER INVESTIMENTI TRASFERIMENTI PARTECIPAZIONI CONFERIMENTI DI CONCESSIONI DI DI CAPITALE AZIONARIE CAPITALE CREDITI E ANTI= CIPAZIONI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 4) FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLI= CA SCUOLA MATERNA ISTRUZIONE ELEMENTARE... 44, ISTRUZIONE MEDIA , ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIO= RE ASSISTENZA SCOLASTICA, TRA= SPORTO, REFEZIONE E ALTRI SER= VIZI... TOTALE FUNZIONE: ,88 5) FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI BIBLIOTECHE, MUSEI E PINACOTE= CHE , TEATRI, ATTIVITA` CULTURALI E SERVIZI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE... TOTALE FUNZIONE: ,40 6) FUNZIONI NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO PISCINE COMUNALI STADIO COMUNALE, PALAZZO DELLO SPORT ED ALTRI IMPIANTI , MANIFESTAZIONI DIVERSE NEL SETTORE SPORTIVO E RICREATIVO. TOTALE FUNZIONE: ,91 7) FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO SERVIZI TURISTICI MANIFESTAZIONI TURISTICHE... TOTALE FUNZIONE: 7

149 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti RE) (segue) (2^ Parte-Pag.3) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 T O T A L E PER INVESTIMENTI TRASFERIMENTI PARTECIPAZIONI CONFERIMENTI DI CONCESSIONI DI DI CAPITALE AZIONARIE CAPITALE CREDITI E ANTI= CIPAZIONI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 8) FUNZIONI NEL CAMPO DELLA VIA= BILITA' E DEI TRASPORTI VIABILITA`, CIRCOLAZIONE STRA= DALE E SERVIZI CONNESSI , ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SER= VIZI CONNESSI , TRASPORTI PUBBLICI LOCALI E SERVIZI CONNESSI... TOTALE FUNZIONE: ,13 9) FUNZIONI RIGUARDANTI LA GE= STIONE DEL TERRITORIO E DEL= L'AMBIENTE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO , EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA LOCALE E PIANI DI EDILIZIA E= CONOMICO-POPOLARE SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL VERDE, ALTRI SERVIZI RELATIVI AL TERRITORIO ED ALL'AMBIENTE ,09 TOTALE FUNZIONE: ,85 10) FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE ASILI NIDO, SERVIZI PER L'IN= FANZIA E PER I MINORI , SERVIZI DI PREVENZIONE E RIA= BILITAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI E DI RICOVERO PER ANZIANI ASSISTENZA, BENEFICENZA PUB= BLICA E SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMI= TERIALE... TOTALE FUNZIONE: ,74

150 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese in Conto Capitale (Pagamenti RE) (segue) (2^ Parte-Pag.4) I N T E R V E N T I Intervento 7 Intervento 8 Intervento 9 Intervento 10 T O T A L E PER INVESTIMENTI TRASFERIMENTI PARTECIPAZIONI CONFERIMENTI DI CONCESSIONI DI DI CAPITALE AZIONARIE CAPITALE CREDITI E ANTI= CIPAZIONI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 11) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVI= LUPPO ECONOMICO AFFISSIONI E PUBBLICITA` FIERE, MERCATI E SERVIZI CON= NESSI MATTATOIO E SERVIZI CONNESSI SERVIZI RELATIVI ALL'INDUSTRIA 11.5 SERVIZI RELATIVI AL COMMERCIO SERVIZI RELATIVI ALL'ARTIGIA= NATO SERVIZI RELATIVI ALL'AGRICOL= TURA... TOTALE FUNZIONE: 11 12) FUNZIONI RELATIVE A SERVIZI PRODUTTIVI DISTRIBUZIONE GAS CENTRALE DEL LATTE DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRI= CA TELERISCALDAMENTO FARMACIE ALTRI SERVIZI PRODUTTIVI... TOTALE FUNZIONE: 12 TOTALE TITOLO : 2^ , , ,95

151 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - Spese Rimborso Prestiti (Pagamenti RE) (1^ Unica Pag. ) I N T E R V E N T I Intervento 1 Intervento 2 Intervento 3 Intervento 4 Intervento 5 T O T A L E RIMBORSO DI PRESTITI RIMBORSO PER RIMBORSO DI FI= RIMBORSO DI RIMBORSO DI RIMBORSO DI ANTICIPAZIONI NANZIAMENTI A QUOTA CAPITALE PRESTITI OBBLI= QUOTA CAPITALE DI CASSA BREVE TERMINE DI MUTUI E PRE= GAZIONARI DI DEBITI PLU= STITI RIENNALI F U N Z I O N I e S E R V I Z I 1) FUNZIONI GENERALI DI AMMINI= STRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO GESTIONE ECONOMICA, FINANZIA= RIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDI= TORATO E CONTROLLO DI GESTIONE TOTALE TITOLO : 3^

152

153 COMUNE DI PONZANO VENETO ANNO 2010 Titolo I Titolo II Titolo III ACCERTAMENTI FINANZIARI RISCONTI PASSIVI RATEI ATTIVI ALTRE RETTIFICHE AL CONTO ECONOMICO AL CONTO DEL PATRIMONIO PROSPETTO DI CONCILIAZIONE DI COMPETENZA INIZIALI FINALI INIZIALI FINALI DEL RISULTATO NOTE - PARTE ENTRATE - (+) (-) (-) (+) FINANZIARIO Rif. (1E+2E-3E-4E+5E- Rif. ATTIVO Rif. PASSIVO C.E. 6E) C.P. CP. (1E) (2E) (3E) (4E) (5E) (6E) (7E) ENTRATE TRIBUTARIE 1) Imposte (tit.i - cat.1) ,07 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 A ,07 0,00 0,00 2) Tasse (tit.i - cat.2) 720,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 A1 720,00 0,00 0,00 3) Tributi speciali (tit.i - cat.3) 1.105,17 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 A ,17 0,00 0,00 Totale entrate tributarie ,24 0,00 0,00 0,00 0,00 0, ,24 C I 0,00 D II 0,00 ENTRATE DA TRASFERIMENTI 1) da Stato (tit.ii - cat.1) ,39 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 A ,39 0,00 0,00 2) da regione (tit.ii - cat.2) ,26 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 A ,26 0,00 0,00 3) da regione per funzioni delegate (tit.ii - cat.3) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 A2 0,00 0,00 0,00 4) da org. comunitari e internazionali (tit.ii - cat.4) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 A2 0,00 0,00 0,00 5) da altri enti settore pubblico (tit.ii - cat.5) 3.733,27 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 A ,27 0,00 0,00 Totale entrate da trasferimenti ,92 0,00 0,00 0,00 0,00 0, ,92 C I 0,00 D II 0,00 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE (nota1) 1) Proventi servizi pubblici (tit.iii - cat.1) ,66 0,00 0,00 0,00 0, ,56 A ,10 0,00 0,00 2) Proventi gestione patrimoniale (tit.iii - cat.2) ,11 0,00 0,00 0,00 0,00 430,80 A ,31 0,00 0,00 3) Proventi finanziari (tit.iii - cat.3) ,22 0,00 0,00 0,00 0,00 0, ,22 0,00 0,00 - Interessi su depositi, ecc ,22 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 D ,22 0,00 0,00 - Interessi su capitale conferito ad aziende speciali e partecipate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 C18 0,00 0,00 0,00 4) Proventi per utili da aziende speciali e partecipate, dividendi di società (tit.iii - cat.4) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 C17 0,00 0,00 0,00 5) Proventi diversi (tit.iii - cat.5) ,71 0,00 0,00 0,00 0, ,26 A ,97 0,00 0,00 Totale entrate extratributarie ,70 0,00 0,00 0,00 0, , ,60 C I 0,00 D II 0,00 Totale entrate correnti ,86 0,00 0,00 0,00 0, , ,76 0,00 0,00 Titolo IV ENTRATE PER ALIENAZIONE DI BENI PATRIMONIALI, TRASFERIMENTO DI CAPITALI, RISCOSSIONE DI CREDITI 1) Alienazioni di beni patrimoniali (tit.iv - cat.1) ,63 0,00 (nota3) A II ,63 0,00 E24 0,00 (nota2) E26 0,00 (nota2) 2) Trasferimenti di capitale dallo Stato (tit.iv - cat.2) 1.420, ,66 3) Trasferimenti di capitale da regione (tit.iv - cat.3) , ,00 4) Trasferimenti di capitale da altri enti del settore pubblico (tit.iv - cat.4) ,00 (nota4) B I ,00 5) Trasferimenti di capitale da altri soggetti (tit.iv - cat.5) ,64 A ,00 (nota5) B II ,64 Totale trasferimenti di capitale ( ) , ,00 0, ,30 6) Riscossione di crediti (tit.iv - cat.6) 0,00 0,00 Totale entrate da alienazioni di beni patrimoniali, trasf.di capitali ecc , , , ,30 Titolo V ENTRATE DA ACCENSIONE DI PRESTITI 1) Anticipazioni di cassa (tit.v - cat.1) 0,00 C IV 0,00 2) Finanziamenti a breve termine (tit.v - cat.2) 0,00 C I 1) 0,00 3) Assunzione di mutui e prestiti (tit.v - cat.3) 0,00 C I 2) 0,00 4) Emissione prestiti obbligazionari (tit.v - cat.4) 0,00 C I 3) 0,00 Totale entrate accensione prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 Titolo VI SERVIZI PER CONTO TERZI (tit.vi) ,37 (nota6) BII(3e) ,25 Prospetto di conciliazione - Entrate 1

154 Totale generale dell'entrata , , , ,30 - Insussistenze del passivo E ,62 (nota7) - Sopravvenienze attive E ,36 (nota8) - Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni (costi capitalizzati) A 7 0,00 (nota9) A I 1) ,76 - Variazioni nelle rimanenze di prodotti 0,00 (nota10) in corso di lavorazione etc. A 8 0,00 B I 0,00 NOTE (1) - tra le altre rettifiche del risultato finanziario va considerata l'iva a debito, compresa negli accertamenti finanziari del titolo III "Entrate extratributarie" per attività in regime d'impresa; l'ammontare dell'iva per fatture da emettere va riportato nel passivo del conto del patrimonio alla voce "Debiti per IVA" (C III) costituendo un debito verso l'erario a fronte del credito accertato al lordo d'iva; (2) - quando viene realizzata una plusvalenza (ad esempio per un provento da alienazione maggiore del valore netto risultante dal conto del patrimonio), il valore relativo è portato in aumento nel conto economico (E 24); quando viene realizzata una minusvalenza il valore relativo viene portato in diminuzione nel conto economico (E26); (3) - quando viene alienato un bene, il valore risultante dal conto del patrimonio va indicato in detrazione; (4) - va indicato il totale dei trasferimenti di capitale da Stato, regione, province, comuni, aziende speciali, partecipate ed altre; (5) - proventi accertati per concessioni di edificare, per la quota finalizzata a spese correnti (sino al 30% del valore di 1E); (6) - va indicata la somma rimasta da riscuotere da terzi in conto competenza finanziaria; (7) - trattasi di minori debiti (minori residui passivi del conto del bilancio); (8) - trattasi di maggiori crediti (maggiori residui attivi del conto del bilancio); (9) - i costi capitalizzati sono costituiti da quella parte di costi (sostenuti tra le spese "correnti" nel titolo I) per la produzione, in economia, di valori da porre, dal punto di vista economico, a carico di più esercizi; esempi di costi capitalizzati sono costituiti da manutenzioni straordinarie effettuate da personale dell'ente, dalla produzione diretta di software applicativi; a fine esercizio è necessario rilevare queste entità, contabilizzarle nell'attivo patrimoniale; con il sistema dell'ammortamento i costi stessi saranno imputati agli esercizi in cui le unità prodotte verranno realizzate; (10) - la Corte dei conti, nelle specifiche per l'invio telematico del prospetto, ha prescritto che la colonna "Al conto del Patrimonio" riporti la consistenza iniziale e quella finale delle Rimanenze di prodotti. Prospetto di conciliazione - Entrate 2

155 99 Titolo I Titolo II COMUNE DI PONZANO VENETO ANNO 2010 IMPEGNI FINANZIARI RISCONTI ATTIVI RATEI PASSIVI ALTRE RETTIFICHE AL CONTO ECONOMICO AL CONTO DEL PATRIMONIO PROSPETTO DI CONCILIAZIONE DI COMPETENZA INIZIALI FINALI INIZIALI FINALI DEL RISULTATO NOTE - PARTE USCITE - (+) (-) (-) (+) FINANZIARIO Rif.C.E. (1S+2S-3S-4S+5S- 6S) Rif.C.P. ATTIVO Rif.C.P. PASSIVO (1S) (2S) (3S) (4S) (5S) (6S) (nota 1) (7S) SPESE CORRENTI 1) personale ,29 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 B ,29 (nota1) 0,00 0,00 2) acquisti di beni di consumo e/o di materie ,17 0,00 0,00 0,00 0, ,11 B ,06 0,00 0,00 prime 3) prestazione di servizi , , ,14 0,00 0, ,81 B , ,46 0,00 4) utilizzo di beni di terzi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 B13 0,00 0,00 0,00 5) trasferimenti ,19 0,00 0,00 0,00 0,00 0, ,19 0,00 0,00 di cui: - Stato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 B14 0,00 0,00 0,00 - regione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 B14 0,00 0,00 0,00 - province e città metropolitane 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 B14 0,00 0,00 0,00 - comuni ed unioni di comuni 3.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 B ,00 0,00 0,00 - comunità montane 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 B14 0,00 0,00 0,00 - aziende speciali e partecipate ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 C ,00 0,00 0,00 - altri ,19 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 B ,19 0,00 0,00 6) interessi passivi ed oneri finanziari diversi ,71 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 D ,71 0,00 0,00 7) imposte e tasse ,81 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 B ,81 0,00 0,00 8) oneri straordinari della gestione corrente ,12 0,00 0,00 0,00 0, ,56 E ,68 0,00 0,00 Totale spese correnti , , ,14 0,00 0, , ,15 C II 1.724,46 D I 0,00 SPESE IN CONTO CAPITALE 1) acquisizione di beni immobili ,68 di cui: a) pagamenti eseguiti , ,34 b) somme rimaste da pagare , , ,34 2) espropri e servitù onerose 0,00 di cui: a) pagamenti eseguiti 0,00 0,00 b) somme rimaste da pagare 0,00 0,00 0,00 3) acquisto di beni specifici per realizzazioni in (nota2) A economia 0,00 di cui: a) pagamenti eseguiti 0,00 0,00 b) somme rimaste da pagare 0,00 0,00 0,00 4) utilizzo di beni di terzi per realizzazioni in economia 0,00 di cui: a) pagamenti eseguiti 0,00 0,00 b) somme rimaste da pagare 0,00 0,00 0,00 5) acquisizione di beni mobili, macchine ed attrezzature tecnico-scientifiche ,22 (nota3) D di cui: a) pagamenti eseguiti , ,02 b) somme rimaste da pagare , , ,20 6) incarichi professionali esterni ,00 di cui: a) pagamenti eseguiti , ,46 b) somme rimaste da pagare , , ,54 7) trasferimenti di capitale ,55 di cui: a) pagamenti eseguiti , ,55 b) somme rimaste da pagare , , ,00 8) partecipazioni azionarie 0,00 (nota3) E di cui: a) pagamenti eseguiti 0,00 0,00 b) somme rimaste da pagare 0,00 0,00 0,00 9) conferimenti di capitale 2.168,19 di cui: a) pagamenti eseguiti 0,00 0,00 b) somme rimaste da pagare 2.168, , ,19 10) concessioni di crediti e anticipazioni 0,00 di cui: a) pagamenti eseguiti 0,00 (nota4) A III 2 0,00 b) somme rimaste da pagare 0,00 B II Totale spese in conto capitale ,64 di cui: a) pagamenti eseguiti ,37 0, ,37 0,00 b) somme rimaste da pagare ,27 0, , ,27 Titolo III RIMBORSO DI PRESTITI 1) rimborso di anticipazioni di cassa 0,00 C IV 0,00 Prospetto di conciliazione - Uscite 1

156 2) rimborso di finanziamenti a breve termine 0,00 C I 1) 0,00 3) rimborso di quota capitale di mutui e prestiti ,53 C I 2) ,53 4) rimborso di prestiti obbligazionari 0,00 C I 3) 0,00 5) rimborso di quota capitale di debiti pluriennali 0,00 C I 4) 0,00 Totale rimborso di prestiti ,53 0,00 0, ,53 Titolo IV SERVIZI PER C/TERZI ,37 (nota5) ,10 Totale generale della spesa ,51 - Variazioni nelle rimanenze di materie prime 1.792,89 (nota9) e/o di beni di consumo B11-419,40 B I 2.212,29 - Quote di ammortamento dell'esercizio B ,16 (nota6) A ,16 - Accantonamento per svalutazione crediti E27 0,00 (nota7) A III 4 0,00 - Insussistenza dell'attivo E ,44 (nota8) NOTE (1) - tra le rettifiche del risultato finanziario va considerata l'iva a credito compresa negli impegni finanziari del titolo I "spese correnti", per attività in regime d'impresa; l'ammontare dell'iva per fatture da ricevere o registrate in sospensione d'iva va riportato nell'attivo del conto del patrimonio alla voce "Crediti per IVA" (B II 4), costituendo un credito verso l'erario a fronte del debito accertato al lordo d'iva per spese di funzionamento; (2) - l'importo corrispondente ai pagamenti in conto competenza del Titolo II "Spese in conto capitale" va riferito in aumento alla specifica "IMMOBILIZZAZIONE" dell'attivo; analogamente va operato per i pagamenti in conto residui; (3) - l'importo corrisponde alle somme rimaste da pagare in conto competenza del titolo II "Spese in conto capitale", vale a dire che le somme da conservare nel conto finanziario della competenza a residuo passivo, vanno nell'attivo riferite in aumento al conto d'ordine "Opere da realizzare" e nel passivo riferite in aumento al conto d'ordine "Impegni per opere da realizzare". I pagamenti disposti per spese del titolo II "Spese in conto capitale", in conto residui esercizi precedenti, vanno riferiti in diminuzione nell'attivo e nel passivo ai suddetti conti d'ordine; (4) - l'importo impegnato dell'intervento "concessioni di crediti ed anticipazioni" va riferito in aumento alla voce dell'attivo AIII2 "Crediti verso partecipate", ove la concessione di crediti ed anticipazioni riguardi aziende speciali controllate e collegate, va riferito in aumento alla voce B II dell'attivo "Crediti" negli altri casi; (5) - va indicata la somma rimasta da pagare a terzi in conto competenza finanziaria; (6) - l'ammontare dell'esercizio (7S) va portato ad incremento del Fondo d'ammortamento e quindi in diminuzione del corrispondente valore dell'attivo (A); (7) - l'importo accantonato per svalutazione crediti, che non può costituire impegno nel conto del bilancio, va riferito nel conto del patrimonio in diminuzione all'attivo alla voce "Immobilizzazioni finanziarie - crediti di dubbia esigibilità"; nel caso di accertata effettiva inesigibilità d'importi dell'attivo del Conto del patrimonio "Immobilizzazioni finanziarie - crediti di dubbia esigibilità" è possibile utilizzare l'accantonamento per "Fondo svalutazione crediti" con le modalità previste dal regolamento di contabilità dell'ente; (8) - Minori crediti (minori residui attivi del conto del bilancio); (9) - la Corte dei conti, nelle specifiche per l'invio telematico del prospetto, ha prescritto che la colonna "Al conto del Patrimonio" riporti la consistenza iniziale e quella finale delle Rimanenze di materie prime e/o beni di consumo. Comune di Ponzano Veneto, lì 29/03/2011 Il Segretario Il legale rappresentante Il responsabile del servizio finanziario Timbro dell'ente Sessa dott. Carlo Granello geom. Giorgio Callegari rag. Lorenzo Prospetto di conciliazione - Uscite 2

157

158 COMUNE DI PONZANO VENETO ANNO 2010 CONTO ECONOMICO IMPORTI PARZIALI TOTALI COMPLESSIVI A) PROVENTI DELLA GESTIONE 1) Proventi tributari ,24 2) Proventi da trasferimenti ,92 3) Proventi da servizi pubblici ,10 4) Proventi da gestione patrimoniale ,31 5) Proventi diversi ,97 6) Proventi da concessioni da edificare ,00 7) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 0,00 8) Variazione nelle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, etc. (+/-) 0,00 Totale proventi della gestione (A) ,54 B) COSTI DELLA GESTIONE 9) Personale ,29 10) Acquisto di materie prime e/o beni di consumo ,06 11) Variazioni nelle rimanenze di materie prime e/o beni di consumo (+/-) -419,40 12) Prestazioni di servizi ,41 13) Utilizzo beni di terzi 0,00 14) Trasferimenti ,19 15) Imposte e tasse ,81 16) Quote di ammortamento d'esercizio ,16 Totale costi di gestione (B) ,52 Risultato della gestione (A-B) ,02 C) PROVENTI ED ONERI DA AZIENDE SPECIALI PARTECIPATE 17) Utili 0,00 18) Interessi su capitale in dotazione 0,00 19) Trasferimenti ad aziende speciali e partecipate ,00 Totale (C) ( ) ,00 Risultato della gestione operativa (A-B+/-C) ,02 D) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI 20) Interessi attivi ,22 21) Interessi passivi: ,71 - su mutui e prestiti ,71 - su obbligazioni 0,00 - su anticipazioni 0,00 - per altre cause 0,00 Totale (D) (20-21) ,49 E) PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI Proventi 22) Insussistenze del passivo ,62 23) Sopravvenienze attive 6.397,36 24) Plusvalenze patrimoniali 0,00 Totale proventi (e.1) ( ) ,98 Oneri 25) Insussistenze dell'attivo 3.803,44 26) Minusvalenze patrimoniali 0,00 27) Accantonamento per svalutazione crediti 0,00 28) Oneri straordinari ,68 Totale oneri (e.2) ( ) ,12 Totale (E) (e.1 - e.2) ,86 Risultato economico dell'esercizio (A-B+/-C+/-D+/-E) ,39 Comune di Ponzano Veneto, lì 29/03/2011 Timbro dell Ente Il Segretario Sessa dott. Carlo Il legale rappresentante dell ente Granello geom. Giorgio Il responsabile del servizio finanziario Callegari rag. Lorenzo Conto economico 1

159

160 COMUNE DI PONZANO VENETO - Anno 2010 CONTO DEL PATRIMONIO (ATTIVO) IMPORTI CONSISTENZA VARIAZIONI DAC/FINANZIARIO VARIAZIONI DA ALTRE CAUSE CONSISTENZA (al LORDO del fondo ammortamento) PARZIALI INIZIALE FINALE A) IMMOBILIZZAZIONI I) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1) Costi pluriennali capitalizzati 0,00 0,00 0, ,76 0, ,76 (relativo fondo amm.to in detrazione) 0,00 0,00 0, ,55 0, ,55 Totale 0,00 0,00 0, ,21 0, ,21 II) III) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 1) Beni demaniali , , , , , ,32 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) ,81 0,00 0, ,38 0, ,19 2) Terreni (patrimonio indisponibile) ,71 0,00 0, ,90 0, ,61 3) Terreni (patrimonio disponibile) ,64 0,00 0,00 0,00 0, ,62 4) Fabbricati (patrimonio indisponibile) , ,19 0, , , ,59 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) ,53 0,00 0, ,82 0, ,35 5) Fabbricati (patrimonio disponibile) , ,46 0, ,68 0, ,86 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) ,50 0,00 0, ,53 0, ,03 6) Macchinari, attrezzature e impianti ,54 0,00 0, ,23 0, ,77 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) ,31 0,00 0, ,07 0, ,38 7) Attrezzature e sistemi informatici , ,24 0, ,80 0, ,95 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) ,87 0,00 0, ,62 0, ,49 8) Automezzi e motomezzi ,83 0,00 0, ,00 0, ,83 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) ,83 0,00 0, ,00 0, ,83 9) Mobili e macchine d'ufficio , ,83 0, ,13 0, ,59 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) ,13 0,00 0, ,45 0, ,58 10) Universalità di beni (patrimonio indisponibile) 447,70 0,00 0,00 0,00 0,00 447,70 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 447,70 0,00 0,00 0,00 0,00 447,70 11) Universalità di beni (patrimonio disponibile) ,34 0,00 0, ,76 0, ,10 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) ,54 0,00 0, ,74 0, ,28 12) Diritti reali su beni di terzi ,20 0,00 0,00 0,00 0, ,20 13) Immobilizzazioni in corso , ,61 0,00 0, , ,93 Totale , , , , , ,24 IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE 1) Partecipazioni in: a) imprese controllate ,00 0,00 0,00 0,00 0, ,00 b) imprese collegate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 c) altre imprese ,75 0,00 0,00 0,00 0, ,75 2) Crediti verso: a) imprese controllate , ,55 0,00 0, , ,06 b) imprese collegate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 c) altre imprese 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3) Titoli (investimenti a medio e lungo termine) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 4) Crediti di dubbia esigibilità ,01 0,00 0, , , ,64 (detratto il fondo svalutazione crediti) ,01 0,00 0,00 0,00 0, ,01 5) Crediti per depositi cauzionali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale , ,55 0, , , ,44 Totale immobilizzazioni , , , , , ,89 Conto del patrimonio - attivo 1

161 B) ATTIVO CIRCOLANTE I) RIMANENZE 1.792,89 0,00 0,00 419,40 0, ,29 Totale 1.792,89 0,00 0,00 419,40 0, ,29 II) III) CREDITI 1) Verso contribuenti , , , ,01 0, ,13 2) Verso enti del sett. pubblico allargato a) Stato - correnti , , ,10 0, , ,79 - capitale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 b) Regione - correnti , , ,91 0,00 0, ,00 - capitale , , ,00 0,00 0, ,16 c) Altri - correnti 5.200, ,20 24,64 0,00 0, ,56 - capitale , ,00 0,00 0,00 0, ,00 3) Verso debitori diversi a) verso utenti di servizi pubblici , , ,09 0, , ,76 b) verso utenti di beni patrimoniali 5.763, , ,48 0,00 0, ,05 c) verso altri - correnti , , ,33 0,00 0, ,39 - capitale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 d) da alienazioni patrimoniali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 e) per somme corrisposte c/terzi , , ,74 0,00 0, ,19 4) Crediti per IVA ,11 0,00 0, , , ,16 5) Per depositi a) banche ,77 0,00 0,00 0,00 0, ,77 b) Cassa Depositi e Prestiti ,59 0, ,24 0,00 0, ,35 Totale , , , , , ,31 ATTIVITA' FINANZIARIE CHE NON COSTITUISCONO IMMOBILIZZI 1) Titoli 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 IV) DISPONIBILITA' LIQUIDE 1) Fondo di cassa , , ,84 0,00 0, ,10 2) Depositi bancari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale , , ,84 0,00 0, ,10 Totale attivo circolante , , , , , ,70 C) RATEI E RISCONTI I) Ratei attivi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 II) Risconti attivi ,68 0,00 0, , , ,14 Totale ratei e risconti ,68 0,00 0, , , ,14 Totale dell'attivo (A+B+C) , , , , , ,73 CONTI D'ORDINE D) OPERE DA REALIZZARE , , , ,12 0, ,60 E) BENI CONFERITI IN AZIENDE SPECIALI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 F) BENI DI TERZI ,05 0,00 0,00 0,00 0, ,05 Totale conti d'ordine , , , ,12 0, ,65 Conto del patrimonio - attivo 2

162 COMUNE DI PONZANO VENETO - Anno 2010 CONTO DEL PATRIMONIO (ATTIVO) IMPORTI CONSISTENZA VARIAZIONI DAC/FINANZIARIO VARIAZIONI DA ALTRE CAUSE CONSISTENZA (al NETTO del fondo ammortamento) PARZIALI INIZIALE FINALE A) IMMOBILIZZAZIONI I) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1) Costi pluriennali capitalizzati 0,00 0,00 0, , , ,21 (relativo fondo amm.to in detrazione) 0,00 0,00 0, ,55 0, ,55 Totale 0,00 0,00 0, , , ,21 II) III) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 1) Beni demaniali , , , , , ,13 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) ,81 0,00 0, ,38 0, ,19 2) Terreni (patrimonio indisponibile) ,71 0,00 0, ,90 0, ,61 3) Terreni (patrimonio disponibile) ,64 0,00 0,00 0,00 0, ,62 4) Fabbricati (patrimonio indisponibile) , ,19 0, , , ,24 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) ,53 0,00 0, ,82 0, ,35 5) Fabbricati (patrimonio disponibile) , ,46 0, , , ,83 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) ,50 0,00 0, ,53 0, ,03 6) Macchinari, attrezzature e impianti ,23 0,00 0, , , ,39 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) ,31 0,00 0, ,07 0, ,38 7) Attrezzature e sistemi informatici , ,24 0, , , ,46 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) ,87 0,00 0, ,62 0, ,49 8) Automezzi e motomezzi 4.740,00 0,00 0, , , ,00 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) ,83 0,00 0, ,00 0, ,83 9) Mobili e macchine d'ufficio , ,83 0, , , ,01 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) ,13 0,00 0, ,45 0, ,58 10) Universalità di beni (patrimonio indisponibile) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 447,70 0,00 0,00 0,00 0,00 447,70 11) Universalità di beni (patrimonio disponibile) ,80 0,00 0, , , ,82 (relativo fondo di ammortamento in detrazione) ,54 0,00 0, ,74 0, ,28 12) Diritti reali su beni di terzi ,20 0,00 0,00 0,00 0, ,20 13) Immobilizzazioni in corso , ,61 0,00 0, , ,93 Totale , , , , , ,24 IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE 1) Partecipazioni in: a) imprese controllate ,00 0,00 0,00 0,00 0, ,00 b) imprese collegate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 c) altre imprese ,75 0,00 0,00 0,00 0, ,75 2) Crediti verso: a) imprese controllate , ,55 0,00 0, , ,06 b) imprese collegate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 c) altre imprese 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3) Titoli (investimenti a medio e lungo termine) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 4) Crediti di dubbia esigibilità 0,00 0,00 0, , , ,63 (detratto il fondo svalutazione crediti) ,01 0,00 0,00 0,00 0, ,01 5) Crediti per depositi cauzionali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale , ,55 0, , , ,44 Totale immobilizzazioni , , , , , ,89 Conto del patrimonio - attivo 3

163 B) ATTIVO CIRCOLANTE I) RIMANENZE 1.792,89 0,00 0,00 419,40 0, ,29 Totale 1.792,89 0,00 0,00 419,40 0, ,29 II) III) CREDITI 1) Verso contribuenti , , , ,01 0, ,13 2) Verso enti del sett. pubblico allargato a) Stato - correnti , , ,10 0, , ,79 - capitale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 b) Regione - correnti , , ,91 0,00 0, ,00 - capitale , , ,00 0,00 0, ,16 c) Altri - correnti 5.200, ,20 24,64 0,00 0, ,56 - capitale , ,00 0,00 0,00 0, ,00 3) Verso debitori diversi a) verso utenti di servizi pubblici , , ,09 0, , ,76 b) verso utenti di beni patrimoniali 5.763, , ,48 0,00 0, ,05 c) verso altri - correnti , , ,33 0,00 0, ,39 - capitale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 d) da alienazioni patrimoniali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 e) per somme corrisposte c/terzi , , ,74 0,00 0, ,19 4) Crediti per IVA ,11 0,00 0, , , ,16 5) Per depositi a) banche ,77 0,00 0,00 0,00 0, ,77 b) Cassa Depositi e Prestiti ,59 0, ,24 0,00 0, ,35 Totale , , , , , ,31 ATTIVITA' FINANZIARIE CHE NON COSTITUISCONO IMMOBILIZZI 1) Titoli 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 IV) DISPONIBILITA' LIQUIDE 1) Fondo di cassa , , ,84 0,00 0, ,10 2) Depositi bancari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale , , ,84 0,00 0, ,10 Totale attivo circolante , , , , , ,70 C) RATEI E RISCONTI I) Ratei attivi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 II) Risconti attivi ,68 0,00 0, , , ,14 Totale ratei e risconti ,68 0,00 0, , , ,14 Totale dell'attivo (A+B+C) , , , , , ,73 CONTI D'ORDINE D) OPERE DA REALIZZARE , , , ,12 0, ,60 E) BENI CONFERITI IN AZIENDE SPECIALI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 F) BENI DI TERZI ,05 0,00 0,00 0,00 0, ,05 Totale conti d'ordine , , , ,12 0, ,65 Conto del patrimonio - attivo 4

164 COMUNE DI PONZANO VENETO ANNO 2010 CONTO DEL PATRIMONIO (PASSIVO) IMPORTI CONSISTENZA VARIAZIONI DAC/FINANZIARIO VARIAZIONI DA ALTRE CAUSE CONSISTENZA PARZIALI INIZIALE FINALE A) PATRIMONIO NETTO I) Netto patrimoniale ,42 0,00 0, ,39 0, ,81 II) Netto da beni demaniali ,67 0,00 0,00 0,00 0, ,67 Totale patrimonio netto ,09 0,00 0, ,39 0, ,48 B) CONFERIMENTI I) Conferimenti da trasferimenti in c/capitale , , ,48 0, , ,41 II) Conferimenti da concessioni di edificare , , , , , ,28 Totale conferimenti , , , , , ,69 C) DEBITI I) Debiti di finanziamento: 1) per finanziamenti a breve termine 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2) per mutui e prestiti ,16 0, ,53 0,00 0, ,63 3) per prestiti obbligazionari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 4) per debiti pluriennali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 II) Debiti di funzionamento , , ,22 0,00 0, ,14 III) Debiti per IVA 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 IV) Debiti per anticipazioni di cassa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 V) Debiti per somme anticipate da terzi , , ,58 0,00 0, ,79 VI) Debiti verso: 1) imprese controllate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2) imprese collegate 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3) altri (aziende speciali, consorzi, istituzioni) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 VII) Altri debiti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale debiti , , ,33 0,00 0, ,56 D) RATEI E RISCONTI I) Ratei passivi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 II) Risconti passivi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale ratei e risconti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale del passivo (A+B+C+D) , , , , , ,73 CONTI D'ORDINE E) IMPEGNI OPERE DA REALIZZARE , , , ,12 0, ,60 F) CONFERIMENTI IN AZIENDE SPECIALI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 G) BENI DI TERZI ,05 0,00 0,00 0,00 0, ,05 Totale conti d'ordine , , , ,12 0, ,65 Comune di Ponzano Veneto, lì 29/03/2011 Il Segretario Il legale rappresentante Il responsabile del servizio finanziario Timbro dell'ente Sessa dott. Carlo Granello geom. Giorgio Callegari rag. Lorenzo Conto del patrimonio - Passivo 1

165

166 Certif Patto di stabilità interno Art.77-bis,comma 15,del d.l. n.112/2008,convertito,con modificazioni,dalla legge n.133/2008 (Decreti legge n. 112/2008, n.5/2009, n.78/2009, n.2/2010 e n.78/2010) PROSPETTO per la CERTIFICAZIONE della verifica del rispetto degli obiettivi del patto di stabilità interno 2010 da trasmettere entro il termine perentorio del 31 marzo 2011 DENOMINAZIONE ENTE: Comune di PONZANO VENETO VISTO il decreto n del Ministero dell'economia e delle finanze del 14 luglio 2010 concernente la determinazione degli obiettivi programmatici relativi al patto di stabilità interno 2010 delle Province e dei Comuni con popolazione superiore a abitanti; VISTO il decreto n del Ministero dell'economia e delle finanze del 14 luglio 2010 concernente il monitoraggio semestrale del "patto di stabilità interno" per l'anno 2010 delle Province e dei Comuni con popolazione superiore a abitanti; VISTI i risultati della gestione di competenza e di cassa dell'esercizio 2010; VISTE le informazioni sul monitoraggio del patto di stabilità interno 2010 trasmesse da questo Ente al sito web " SI CERTIFICANO LE SEGUENTI RISULTANZE: SALDO FINANZIARIO 2010 Importi in migliaia di euro Competenza mista 1 ENTRATE FINALI (al netto delle esclusioni previste dalla norma) SPESE FINALI (al netto delle esclusioni previste dalla norma) =1-2 SALDO FINANZIARIO -9 4 EFFETTI FINANZIARI DELLE SANZIONI 0 5=3-4 SALDO FINANZIARIO AL NETTO DEGLI EFFETTI DELLE SANZIONI -9 6 OBIETTIVO PROGRAMMATICO ANNUALE SALDO FINANZIARIO =5-6 DIFFERENZA TRA IL RISULTATO NETTO E OBIETTIVO ANNUALE E SALDO FINANZIARIO 91 Sulla base delle predette risultanze si certifica che: il patto di stabilità interno per l'anno 2010 è stato rispettato LUOGO DATA 21/3/2011 IL PRESIDENTE/IL SINDACO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

167

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO BILANCIO PLURIENNALE ESERCIZI 2011 2012-2013 COMUNE DI PONZANO VENETO Provincia di : TV BILANCIO PLURIENNALE -------------------- ANNI: 2011-2012-2013 --------------------

Dettagli

COMUNE DI PONZANO VENETO. Provincia di : TV BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE

COMUNE DI PONZANO VENETO. Provincia di : TV BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE COMUNE DI PONZANO VENETO Provincia di : TV BILANCIO PLURIENNALE -------------------- ANNI: 2010-2011-2012 -------------------- ENTRATE ------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA BILANCIO PLURIENNALE

Dettagli

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO BILANCIO PLURIENNALE ESERCIZI 2012 2013-2014 COMUNE DI PONZANO VENETO Provincia di : TV BILANCIO PLURIENNALE -------------------- ANNI: 2012-2013-2014 --------------------

Dettagli

COMUNE DI BORGORICCO. Provincia di : PD CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI BORGORICCO. Provincia di : PD CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI BORGORICCO Provincia di : PD CONTO DI BILANCIO ----------------- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2012 -------------------------------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA

Dettagli

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO BILANCIO PLURIENNALE ESERCIZI 2013 2014-2015 COMUNE DI PONZANO VENETO Provincia di : TV BILANCIO PLURIENNALE -------------------- ANNI: 2013-2014-2015 --------------------

Dettagli

COMUNE VALDOBBIADENE Provincia di Treviso Rendiconto della gestione esercizio 2015

COMUNE VALDOBBIADENE Provincia di Treviso Rendiconto della gestione esercizio 2015 COMUNE VALDOBBIADENE Provincia di Treviso Rendiconto della gestione esercizio 2015 Approvato con deliberazione del Consiglio comunale 19 maggio 2016, n. 25 Sommario A. Conto del bilancio 2015 1 Entrate

Dettagli

SAN VITO DI LEGUZZANO. Provincia di : VI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

SAN VITO DI LEGUZZANO. Provincia di : VI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno SAN VITO DI LEGUZZANO Provincia di : VI BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2013 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 RISORSA Accertamenti Previsioni per l`esercizio al quale

Dettagli

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 COMUNE DI PONZANO VENETO Provincia di : TV BILANCIO DI PREVISIONE ---------------------- ENTRATE Anno 2012

Dettagli

COMUNE DI SEGGIANO. Provincia di : CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI SEGGIANO. Provincia di : CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI SEGGIANO Provincia di : CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2013 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 T I T O L O I =============== ENTRATE

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE

RENDICONTO DI GESTIONE Allegato n. alla deliberazione di C.C. n. del Comune di Grottammare RENDICONTO DI GESTIONE 2015 Comune di Grottammare Provincia di : AP CONTO DI BILANCIO ----------------- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2015

Dettagli

COMUNE DI CARATE URIO. Provincia di : CO CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI CARATE URIO. Provincia di : CO CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI CARATE URIO Provincia di : CO CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2012 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 T I T O L O I ===============

Dettagli

COMUNE DI ORTA DI ATELLA. Provincia di : CE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI ORTA DI ATELLA. Provincia di : CE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di : CE BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 RISORSA Accertamenti Previsioni per l`esercizio al

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE

RENDICONTO DI GESTIONE Allegato n. alla deliberazione di C.C. n. del Comune di Grottammare RENDICONTO DI GESTIONE 2012 Comune di Grottammare Provincia di : AP CONTO DI BILANCIO ----------------- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

Dettagli

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO. Provincia di : VR CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO. Provincia di : VR CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO Provincia di : VR CONTO DI BILANCIO ----------------- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2014 -------------------------------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA

Dettagli

COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI. Provincia di : AN CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI. Provincia di : AN CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI Provincia di : AN CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2012 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 T I T O L O I ===============

Dettagli

Programma a cura della HALLEY INFORMATICA

Programma a cura della HALLEY INFORMATICA COMUNE DI GRUMENTO NOVA Provincia di : PZ CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2013 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 RS Residui (A) Residui (B)

Dettagli

COMUNE DI PRATOLA PELIGNA. Provincia di : AQ BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI PRATOLA PELIGNA. Provincia di : AQ BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI PRATOLA PELIGNA Provincia di : AQ BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2011 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 RISORSA Accertamenti Previsioni per l`esercizio al

Dettagli

COMUNE DI ARCEVIA. Provincia di : AN CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI ARCEVIA. Provincia di : AN CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI ARCEVIA Provincia di : AN CONTO DI BILANCIO ----------------- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2012 -------------------------------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag.

Dettagli

COMUNE DI PRATOLA PELIGNA. Provincia di : AQ BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI PRATOLA PELIGNA. Provincia di : AQ BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI PRATOLA PELIGNA Provincia di : AQ BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2012 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 RISORSA Accertamenti Previsioni per l`esercizio al

Dettagli

COMUNE DI VICCHIO. Provincia di : FI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI VICCHIO. Provincia di : FI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI VICCHIO Provincia di : FI BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2011 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 91.863,35 91.863,35 di cui: - Vincolato

Dettagli

COMUNE DI PORCARI. Provincia di : LU CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI PORCARI. Provincia di : LU CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI PORCARI Provincia di : LU CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2011 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 T I T O L O I ===============

Dettagli

COMUNE DI MULAZZO. Provincia di : MS CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI MULAZZO. Provincia di : MS CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI MULAZZO Provincia di : MS CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2015 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 T I T O L O I ===============

Dettagli

COMUNE DI PRATOLA PELIGNA. Provincia di : AQ BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI PRATOLA PELIGNA. Provincia di : AQ BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI PRATOLA PELIGNA Provincia di : AQ BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 RISORSA Accertamenti Previsioni per l`esercizio al

Dettagli

COMUNE DI BORGORICCO. Provincia di : PD CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI BORGORICCO. Provincia di : PD CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI BORGORICCO Provincia di : PD CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2010 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 RS Residui (A) Residui (B)

Dettagli

COMUNE DI BOMPENSIERE. Provincia di : CL CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE Anno

COMUNE DI BOMPENSIERE. Provincia di : CL CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE Anno COMUNE DI BOMPENSIERE Provincia di : CL CONTO DI BILANCIO ------ GESTIONE DELLE SPESE Anno 2012 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 conserv. Conto Tesoriere Determin.

Dettagli

Comune di LOIRI PORTO SAN PAOLO. Provincia di : OT BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

Comune di LOIRI PORTO SAN PAOLO. Provincia di : OT BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno Comune di LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di : OT BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 500.000,00 500.000,00

Dettagli

COMUNE DI MARCELLINA. Provincia di : RM BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE

COMUNE DI MARCELLINA. Provincia di : RM BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE COMUNE DI MARCELLINA Provincia di : RM BILANCIO PLURIENNALE -------- ANNI: 2015-2016-2017 -------- ENTRATE ------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Codice RISORSA Accertamenti Previsioni PREVISIONI

Dettagli

COMUNE DI PESCOCOSTANZO. Provincia di : AQ CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI PESCOCOSTANZO. Provincia di : AQ CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI PESCOCOSTANZO Provincia di : AQ CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2012 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 T I T O L O I ===============

Dettagli

COMUNE DI ARCEVIA. Provincia di : AN CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI ARCEVIA. Provincia di : AN CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI ARCEVIA Provincia di : AN CONTO DI BILANCIO ----------------- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2014 -------------------------------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag.

Dettagli

COMUNE DI SAONARA. Provincia di : PD CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI SAONARA. Provincia di : PD CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI SAONARA Provincia di : PD CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2013 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 T I T O L O I ===============

Dettagli

COMUNE DI MONTECICCARDO. Provincia di : PU CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI MONTECICCARDO. Provincia di : PU CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI MONTECICCARDO Provincia di : PU CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2014 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 T I T O L O I ===============

Dettagli

COMUNE DI SELLANO. Provincia di : PG CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI SELLANO. Provincia di : PG CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI SELLANO Provincia di : PG CONTO DI BILANCIO ----------------- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2014 -------------------------------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag.

Dettagli

COMUNE DI PONZANO VENETO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013

COMUNE DI PONZANO VENETO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013 COMUNE DI PONZANO VENETO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013 COMUNE DI PONZANO VENETO Prov. (TV) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Codice e Numero COMUNE DI PONZANO VENETO

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO. Provincia di : TV CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO. Provincia di : TV CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di : TV CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2012 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 T I T O L O I ===============

Dettagli

COMUNE DI SUVERETO. Provincia di : LI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI SUVERETO. Provincia di : LI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI SUVERETO Provincia di : LI BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2013 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 115.471,80 40.982,58 74.489,22

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO. Provincia di : TV CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO. Provincia di : TV CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di : TV CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2013 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 T I T O L O I ===============

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO. Provincia di : BG CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO. Provincia di : BG CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di : BG CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2011 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 T I T O L O I ===============

Dettagli

COMUNE DI VILLAVALLELONGA. Provincia di : AQ CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI VILLAVALLELONGA. Provincia di : AQ CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI VILLAVALLELONGA Provincia di : AQ CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2014 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 T I T O L O I ===============

Dettagli

COMUNE DI PREGNANA MILANESE. Provincia di : MI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI PREGNANA MILANESE. Provincia di : MI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI PREGNANA MILANESE Provincia di : MI BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2011 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 404.621,00 157.529,00

Dettagli

COMUNE DI PESCO SANNITA. Provincia di : BN

COMUNE DI PESCO SANNITA. Provincia di : BN COMUNE DI PESCO SANNITA Provincia di : BN BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 RISORSA Accertamenti Previsioni per l`esercizio al quale

Dettagli

COMUNE DI BRANCALEONE. Provincia di : RC BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Anno

COMUNE DI BRANCALEONE. Provincia di : RC BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Anno COMUNE DI BRANCALEONE Provincia di : RC BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Anno 2013 ------ Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 T I T O L O I =============== SPESE

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO ROMANO. Provincia di : RM BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO ROMANO. Provincia di : RM BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO ROMANO Provincia di : RM BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato

Dettagli

COMUNE DI MONTU' BECCARIA. Provincia di : PV BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI MONTU' BECCARIA. Provincia di : PV BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI MONTU' BECCARIA Provincia di : PV BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 13.000,00 13.000,00 di cui:

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI LOMAZZO Provincia di Como BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Bilancio di previsione 2014 COMUNE DI LOMAZZO Provincia di Como PARTE ENTRATA Bilancio di previsione 2014 Pag. 1 RISORSA Accertamenti Previsioni

Dettagli

COMUNE DI QUARTO D'ALTINO. Provincia di : VE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI QUARTO D'ALTINO. Provincia di : VE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI QUARTO D'ALTINO Provincia di : VE BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2011 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 128.535,00 78.535,00 50.000,00

Dettagli

CITTA' DI CORDENONS. Provincia di : PN BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

CITTA' DI CORDENONS. Provincia di : PN BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno CITTA' DI CORDENONS Provincia di : PN BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2012 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 521.801,17 437.638,83 959.440,00

Dettagli

CITTA' DI CORDENONS. Provincia di : PN BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

CITTA' DI CORDENONS. Provincia di : PN BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno CITTA' DI CORDENONS Provincia di : PN BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2011 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 833.832,99 833.832,99 di cui:

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA. Provincia di : AP BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA. Provincia di : AP BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di : AP BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finanziamento

Dettagli

COMUNE DI BOLZANO VICENTINO. Provincia di : VI BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Anno

COMUNE DI BOLZANO VICENTINO. Provincia di : VI BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Anno COMUNE DI BOLZANO VICENTINO Provincia di : VI BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Anno 2013 ------ Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 T I T O L O I ===============

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO. Provincia di : BG BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO. Provincia di : BG BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di : BG BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2012 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finanziamento

Dettagli

Programma a cura della HALLEY INFORMATICA

Programma a cura della HALLEY INFORMATICA COMUNE DI APICE Provincia di : BN BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Anno 2015 ------ Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 T I T O L O I =============== SPESE CORRENTI

Dettagli

Programma a cura della HALLEY INFORMATICA

Programma a cura della HALLEY INFORMATICA COMUNE DI GRANDATE Provincia di : CO CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2014 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 T I T O L O I ===============

Dettagli

01 Stampa entrata.tx COMUNE DI CASTELL'UMBERTO. Provincia di : ME BILANCIO DI PREVISIONE

01 Stampa entrata.tx COMUNE DI CASTELL'UMBERTO. Provincia di : ME BILANCIO DI PREVISIONE 01 Stampa entrata.tx ----------------------------- COMUNE DI CASTELL'UMBERTO Provincia di : ME ----------------------------- BILANCIO DI PREVISIONE ---------------------- ENTRATE Anno 2014 -----------------

Dettagli

COMUNE DI PRATOLA PELIGNA. Provincia di : AQ BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE

COMUNE DI PRATOLA PELIGNA. Provincia di : AQ BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE COMUNE DI PRATOLA PELIGNA Provincia di : AQ BILANCIO PLURIENNALE -------- ANNI: 2011-2012-2013 -------- ENTRATE ------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA BILANCIO PLURIENNALE 2011 / 2013 Pag. 1

Dettagli

COMUNE DI CASALSERUGO. Provincia di : PD BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI CASALSERUGO. Provincia di : PD BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI CASALSERUGO Provincia di : PD BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2011 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 331.712,94 178.504,96 153.207,98

Dettagli

COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso

COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso BILANCIO di PREVISIONE 2015 Si attesta che il contenuto del presente documento di 389 facciate è conforme all allegato approvato con deliberazione della Giunta

Dettagli

GENGA. Provincia di : AN CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno Sintetico

GENGA. Provincia di : AN CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno Sintetico GENGA Provincia di : AN CONTO DI BILANCIO ----------------- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2014 -------------------------------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 D E S

Dettagli

Programma a cura della HALLEY INFORMATICA

Programma a cura della HALLEY INFORMATICA COMUNE DI GRUMO APPULA Provincia di : BA BILANCIO PLURIENNALE -------- ANNI: 2013-2014-2015 -------- ENTRATE ------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA BILANCIO PLURIENNALE 2013 / 2015 Pag. 1 AVANZO

Dettagli

COMUNE DI LOMAZZO. Provincia di Como

COMUNE DI LOMAZZO. Provincia di Como COMUNE DI LOMAZZO Provincia di Como BILANCIO DI PREVISIONEE 2015 Bilancio di previsione 2015 COMUNE DI LOMAZZO Provincia di Como PARTE ENTRATA Bilancio di previsione 2015 Pag. 1 PREVISIONI DI COMPETENZA

Dettagli

COMUNE DI PREGNANA MILANESE. Provincia di : MI BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE

COMUNE DI PREGNANA MILANESE. Provincia di : MI BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE COMUNE DI PREGNANA MILANESE Provincia di : MI BILANCIO PLURIENNALE -------- ANNI: 2011-2012-2013 -------- ENTRATE ------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA BILANCIO PLURIENNALE 2011 / 2013 Pag.

Dettagli

COMUNE DI OFFANENGO. Provincia di : CR CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI OFFANENGO. Provincia di : CR CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI OFFANENGO Provincia di : CR CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2013 -------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 T I T O L O I ===============

Dettagli

COMUNE DI SANTO STINO DI LIVENZA. Provincia di : VE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI SANTO STINO DI LIVENZA. Provincia di : VE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI SANTO STINO DI LIVENZA Provincia di : VE BILANCIO DI PREVISIONE ---------------------- ENTRATE Anno 2012 ----------------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 PREVISIONI DI COMPETENZA

Dettagli

COMUNE DI VILLA DEL CONTE. Provincia di : PD BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Anno

COMUNE DI VILLA DEL CONTE. Provincia di : PD BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Anno COMUNE DI VILLA DEL CONTE Provincia di : PD BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Anno 2013 ------ Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 T I T O L O I =============== SPESE

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO. Provincia di : BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO. Provincia di : BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO Provincia di : BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2015 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 T I T O L O I ===============

Dettagli

COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE. Provincia di : PD BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE. Provincia di : PD BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE Provincia di : PD BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2015 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato

Dettagli

COMUNE DI MONTELABBATE. Provincia di : PU BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE

COMUNE DI MONTELABBATE. Provincia di : PU BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di : PU BILANCIO PLURIENNALE -------- ANNI: 2014-2015-2016 -------- ENTRATE ------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Codice RISORSA Accertamenti Previsioni PREVISIONI

Dettagli

COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI. Provincia di : AN BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE

COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI. Provincia di : AN BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI Provincia di : AN BILANCIO PLURIENNALE -------- ANNI: 2013-2014-2015 -------- ENTRATE ------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA BILANCIO PLURIENNALE 2013 / 2015 Pag.

Dettagli

CITTA' DI CORDENONS. Provincia di : PN BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE

CITTA' DI CORDENONS. Provincia di : PN BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE CITTA' DI CORDENONS Provincia di : PN BILANCIO PLURIENNALE -------- ANNI: 2011-2012-2013 -------- ENTRATE ------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA BILANCIO PLURIENNALE 2011 / 2013 Pag. 1 AVANZO

Dettagli

COMUNE DI CASTORANO. Provincia di : AP BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI CASTORANO. Provincia di : AP BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI CASTORANO Provincia di : AP BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finanziamento

Dettagli

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 123.875,03 123.875,03 di cui Fondi Vincolati 123.875,03 123.875,03 Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate

Dettagli

COMUNE DI BORGO TICINO. Provincia di : NO BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE

COMUNE DI BORGO TICINO. Provincia di : NO BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE COMUNE DI BORGO TICINO Provincia di : NO BILANCIO PLURIENNALE -------- ANNI: 2014-2015-2016 -------- ENTRATE ------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA BILANCIO PLURIENNALE 2014 / 2016 Pag. 1 AVANZO

Dettagli

COMUNE DI CENATE SOPRA. Provincia di : BG CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI CENATE SOPRA. Provincia di : BG CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI CENATE SOPRA Provincia di : BG CONTO DI BILANCIO ----- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2014 -------- Analitico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 T I T O L O I ===============

Dettagli

1 01 Categoria 1^ IMPOSTE

1 01 Categoria 1^ IMPOSTE COMUNE DI GALLIPOLI GESTIONE DELLE ENTRATE 2013 03/04/2014 Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE RS 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 CP 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 T 0,00 0,00 0,00 0,00 1 TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE 1

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 Comune di Levico Terme Provincia di Trento BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 Pagina 1 di 61 INDICE B I L A N C I O di Previsione 2015 ENTRATA (Completa di riepiloghi) B I L A N C

Dettagli

POGGIO SANNITA. Provincia di : BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

POGGIO SANNITA. Provincia di : BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno POGGIO SANNITA Provincia di : BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finanziamento Investimenti

Dettagli

COMUNE DI TRECASE Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

COMUNE DI TRECASE Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 Provincia di NAPOLI BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 PARTE I - ENTRATA : Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 272.193,59 431.180,48 1.147.824,53

Dettagli

Comune di Benna BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Benna BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 6.100,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 6.100,00 Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA

Dettagli

Programma a cura della HALLEY INFORMATICA

Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Comune di Latronico Provincia di : PZ BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2013 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finanziamento

Dettagli

COMUNE DI PENNA IN TEVERINA. Provincia di : TR BILANCIO DI PREVISIONE ---------------------- ENTRATE Anno 2013 -----------------

COMUNE DI PENNA IN TEVERINA. Provincia di : TR BILANCIO DI PREVISIONE ---------------------- ENTRATE Anno 2013 ----------------- COMUNE DI PENNA IN TEVERINA Provincia di : TR BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2013 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 28.000,00 28.000,00 di

Dettagli

Comune di Pecetto Torinese

Comune di Pecetto Torinese Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 750.700,00 305.700,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 706.700,00 261.700,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 44.000,00

Dettagli

Comune di Rocchetta e Croce. Provincia di : CE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

Comune di Rocchetta e Croce. Provincia di : CE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno Comune di Rocchetta e Croce Provincia di : CE BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato -

Dettagli

Programma a cura della HALLEY INFORMATICA

Programma a cura della HALLEY INFORMATICA COMUNE DI GRUMENTO NOVA Provincia di : PZ BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 501.060,00 501.060,00 di cui:

Dettagli

COMUNE DI GRASSANO. Provincia di : MT CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno

COMUNE DI GRASSANO. Provincia di : MT CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Anno COMUNE DI GRASSANO Provincia di : MT CONTO DI BILANCIO ----------------- GESTIONE DELLE ENTRATE Anno 2012 -------------------------------- Sintetico --------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA

Dettagli

COMUNE DI PREGNANA MILANESE. Provincia di : MI BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE

COMUNE DI PREGNANA MILANESE. Provincia di : MI BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE COMUNE DI PREGNANA MILANESE Provincia di : MI BILANCIO PLURIENNALE -------- ANNI: 2013-2014-2015 -------- ENTRATE ------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA BILANCIO PLURIENNALE 2013 / 2015 Pag.

Dettagli

COMUNE DI BONATE SOPRA. Provincia di : Bg BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE

COMUNE DI BONATE SOPRA. Provincia di : Bg BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di : Bg BILANCIO PLURIENNALE -------- ANNI: 2014-2015-2016 -------- ENTRATE ------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA BILANCIO PLURIENNALE 2014 / 2016 Pag. 1 AVANZO

Dettagli

COMUNE DI MONTU' BECCARIA. Provincia di : PV BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE

COMUNE DI MONTU' BECCARIA. Provincia di : PV BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE COMUNE DI MONTU' BECCARIA Provincia di : PV BILANCIO PLURIENNALE -------- ANNI: 2015-2016-2017 -------- ENTRATE ------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA BILANCIO PLURIENNALE 2015 / 2017 Pag. 1

Dettagli

COMUNE DI POVEGLIANO VERONESE. Provincia di : VR BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE

COMUNE DI POVEGLIANO VERONESE. Provincia di : VR BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE COMUNE DI POVEGLIANO VERONESE Provincia di : VR BILANCIO PLURIENNALE -------------------- ANNI: 2015-2016-2017 -------------------- ENTRATE ------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Codice RISORSA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2013

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2013 CITTA DI ANZIO BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2013 RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO BILANCIO µ Approvato dal consiglio Comunale con deliberazione n 56 del 26 novembre 2013 CITTA' DI ANZIO SCHEMA BILANCIO

Dettagli

COMUNE DI ZOAGLI. Provincia di : GE BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE

COMUNE DI ZOAGLI. Provincia di : GE BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE COMUNE DI ZOAGLI Provincia di : GE BILANCIO PLURIENNALE -------- ANNI: 2015-2016-2017 -------- ENTRATE ------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA BILANCIO PLURIENNALE 2015 / 2017 Pag. 1 AVANZO DI

Dettagli

Comune di Cantalupa BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Cantalupa BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 58.000,00 292.000,00 di cui Fondi Vincolati 58.000,00 292.000,00 Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie

Dettagli

COMUNE DI TORRI DI QUARTESOLO. Provincia di : VI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI TORRI DI QUARTESOLO. Provincia di : VI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI TORRI DI QUARTESOLO Provincia di : VI BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2013 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 205.280,00 88.052,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) PARTE I - ENTRATA Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina di PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti

Dettagli

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA 1 Imposte 1

Dettagli

COMUNE DI PETTORANELLO DI MOLISE. Provincia di : IS BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI PETTORANELLO DI MOLISE. Provincia di : IS BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI PETTORANELLO DI MOLISE Provincia di : IS BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2013 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 339.168,00 339.168,00

Dettagli

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 173.796,50 173.796,50 di cui Fondi Vincolati 78.496,50 78.496,50 Finanziamento Investimenti 95.300,00 95.300,00 Fondo Ammortamento Fondi Non

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO. Provincia di : BG BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO. Provincia di : BG BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di : BG BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 216.186,08 111.186,08 105.000,00

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2013

COMUNE DI SOLBIATE ARNO CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2013 COMUNE DI SOLBIATE ARNO CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2013 COMUNE DI SOLBIATE ARNO (VA) Pag. 1 PARTE I - ENTRATA Residui Conservati e dei residui Maggiori o minori Risorsa Stanziamenti Accertamenti entrate

Dettagli

Comune di Salussola BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Salussola BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 39.625,00 6.451,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 39.625,00 6.451,00 Entrate Tributarie

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO. Provincia di : RM BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO. Provincia di : RM BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di : RM BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2013 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato

Dettagli

COMUNE DI PESCOCOSTANZO. Provincia di : AQ BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI PESCOCOSTANZO. Provincia di : AQ BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI PESCOCOSTANZO Provincia di : AQ BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2013 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finanziamento

Dettagli