BEETHOVEN KLAVIER QUARTETT Michel Wagemans, pianoforte Joaquìn Palomares, violino Paul Cortese, viola Herwig Coryn, violoncello

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BEETHOVEN KLAVIER QUARTETT Michel Wagemans, pianoforte Joaquìn Palomares, violino Paul Cortese, viola Herwig Coryn, violoncello"

Transcript

1 Domenica 18 gennaio ore Auditorium Gazzoli Sala blu BEETHOVEN KLAVIER QUARTETT Michel Wagemans, pianoforte Joaquìn Palomares, violino Paul Cortese, viola Herwig Coryn, violoncello Per saperne di più su Johannes Brahms Letture Bussi Francesco, La musica strumentale di Johannes Brahms: guida alla lettura e all'ascolto, Nuova Eri, DIV BRA.BUS.1 Cristani Alberto, Invito all'ascolto di Johannes Brahms, Mursia, DIV BRA.CRI.1 Poggi Amedeo, Vallora Edgar, Brahms: signori, il catalogo è questo, Einaudi, DIV BRA.POG.1 Schmidt Christian Martin, Brahms, EDT, DIV BRA.SCH.1

2 Ascolti 4 ballades op. 10, Variations on a theme by Paganini op. 35, pianoforte Arturo Benedetti Michelangeli. FON C.BEN Hungarian dances, Serenades nos. 1 & 2, Berliner Philharmoniker, Wiener Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. FON C.BRA Alto rhapsody op. 53, Song of destiny op. 54, Columbia symphony orchestra, direttore Bruno Walter. FON C.BRA.11 Brahms and before, in Best cello 100. FON C.BES.1.3 Brahms (scelta di brani), Orchestra sinfonica di Mosca, direttore C. Krimets, solista Anton Martynov. FON C.BRA.3 Brahms (scelta di brani), interpreti vari. FON C.BRA.1 Brahms: Sinfonia n. 1, Variazioni Haydn, direttore Herbert von Karajan. FON C.KAR.1.6 Brahms Trios: op. 8 in B, op. 87 in C, piano Arthur Rubinstein, violino Henryk Szeryng, violoncello Pierre Fournier. FON C.BRA.23 Concerto for piano and orchestra no. 1 op. 15, Berliner Philharmoniker, direttore Claudio Abbado, pianoforte Maurizio Pollini. FON C.BRA.10 Concerto in D, op. 77, Philharmonia Orchestra, direttore Wolfgang Sawallisch, violino Uto Ughi. FON C.BRA.8 Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op. 77, Orchestra della Radio Svizzera italiana, direttore Otmar Nussio, violino David Oistrach. FON C.BRA.12 Ein deutsches Requiem, Philharmonia Chorus and Orchestra,direttore Otto Klemperer, soprano Elisabeth Schwarzkopf, baritono Dietrich Fischer-Dieskau. FON C.BRA.20 Haydn variations, Symphony no. 2 in Wilhelm Furtwangler, Live recordings , vol. 2: Schumann, Brahms, Berliner Philharmoniker, Wiener Philharmoniker, direttore Wilhelm Furtwangler. FON C.FUR.2. 2 Klavierkonzerte Nos. 1 & 2, pianoforte Maurizio Pollini, Berliner Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. FON C.BRA.10 Klavierstücke op. 118 n. 3, Klavierstücke op. 119 n. 3, in Artist portrait : Robert Schumann, Johannes Brahms, Ludwig van Beethoven, George Gershwin, pianoforte Hélène Grimaud. FON C.GRI.A.1 Lieder, soprano Jessye Norman, piano Daniel Barenboim. FON C.BRA.13 Piano Quartets, op. 25 & op. 60, piano Arthur Rubinstein, Guarneri Quartet. FON C.BRA.19 Quartetti per pianoforte e archi op. 26 e op. 60, Trio Johannes, viola Simonide Braconi e Antonello Farulli. FON C.BRA.18

3 Le quattro sinfonie, Philharmonia Orchestra, direttore Thomas Sanderling. FON C.BRA Quintetto in Si minore per clarinetto e archi, op. 115 in Quintetti per clarinetto e archi, clarinetto Alessandro Carbonare, violini Gabriele Pieranunzi e Myriam Dal Don, viola Francesco Fiore, violoncello Aldo Persichilli. FON C.MOZ.23 Sinfonia n. 3 in Fa maggiore, Orchestra Filarmonica Slovacca, direttore L. Rajter. FON C.BRA.4 Sinfonia n. 4 in Mi minore op. 98, Wiener Philharmoniker, direttore Carlo Maria Giulini, Danze ungheresi n. 1 in Sol minore e n. 5 in Sol minore, Wiener Philharmoniker, direttore Claudio Abbado, Rapsodia in Si minore op. 79 n. 1, pianoforte Julius Katchen in Brahms, Dvořák, Janáček. FON C.GRA.1.12 Sonate per pianoforte e clarinetto op. 120, clarinetto Fabrizio Meloni, pianoforte Nazareno Carusi. FON C.BRA.14 Sonate per viola e pianoforte op. 120 n. 1 e n. 2, Scherzo in Do minore per la Sonata F.A.E., Due Lieder per contralto, viola e pianoforte op. 91, viola Simonide Braconi, pianoforte Monaldo Braconi, mezzosoprano Gabriella Sborgi. FON C.BRA.17 Sonata per violino e pianoforte n. 3 op. 108, violino Edoardo Zosi, pianoforte Bruno Canino. FON C.STR.B.3 Die Sonaten fur Klavier und Violin op. 78, op. 100, op. 108, pianoforte Maria Joao Pires, violino Augustin Dumay. FON C.BRA.9 Symphonie no. 2 op. 73, Wiener Philarmoniker, direttore Carlo Maria Giulini. FON C.BRA.6, FON C.BRA.21 Symphony no.1, C minor op. 68, Academic festival overture op. 80, Concertgebouw orchestra, direttore Riccardo Chailly. FON C.BRA.5 Symphony no. 3 in F major op. 90, London Symphony Orchestra, direttore Neeme Jarvi. FON C.SCH.A.13 Symphony no. 4 in E minor op. 98, Hungarian dance no. 5 in G minor, Hungarian dance no. 6 in D, Saito Kinen Orchestra, direttore Seiji Ozawa. FON C.BRA.7 Symphony no. 4 in E minor op. 98, Tragic Overture op. 81, Philadelphia Orchestra, direttore Riccardo Muti. FON C.BRA.22 Variations on a theme by Schumann, pianoforte a quattro mani Carlos Lama e Sofia Cabruja. FON C.LAM.2 Violin concerto in D, Chicago symphony orchestra, direttore Fritz Reiner, violino Jascha Heifetz. FON C.BRA.16

4 Gabriel Fauré Letture Enciclopedia storica, UTET, 1966 Vedere la voce Fauré in Vol. 2, Chopin-Italia. DIV MUS.1 2 Nectoux Jean Michel, Fauré: le voci del chiaroscuro, EDT, 2004 (2 v.). FON FAU.NEC.1 Salvetti Guido, Storia della musica, vol. 10: La nascita del Novecento, EDT, DIV STO.1 10 Surian Elvidio, Manuale di storia della musica, vol. 4: Il Novecento, Rugginenti, DIV SUR.1 4 Film Visioni Una domenica in campagna, un film di Bertrand Tavernier, musiche di Gabriel Fauré. Film del DIV.dvd TAV.3 Dove sognano le formiche verdi, regia e sceneggiatura di Werner Herzog, musiche di Gabriel Fauré. Film del DIV.dvd HER Balletti Jewels: Fauré, Stravinsky, Ciaikovsky, coreografia George Balanchine, Ballet de l'opéra national de Paris, Orchestra de l'opéra national de Paris, direttore Paul Connelly. FON dvd.d.jew.1 Ascolti Composizioni per violoncello e pianoforte, violoncello Vittorio Ceccanti, pianoforte Bruno Canino. FON C.FAU.3 Dolly, piano a quattro mani Carlos Lama & Sofia Cabruja, Berliner Philharmoniker. FON C.LAM.3 Nocturne n. 3 op. 33, piano Arthur Rubinstein. FON C.FRA.A.1 Pavane op. 50 per coro e orchestra, in Strauss, Saint-Saens, Dukas, Bizet, Franck, Respighi, Sibelius, Fauré. FON C.GRA.1.15 Quartetti per pianoforte e archi op. 15 e op. 45, pianoforte Maurizio Baglini, violino Gabriele Pieranunzi, viola Francesco Fiore, violoncello Shana Downes. FON C.FAU.1

5 Requiem, Philharmonia Orchestra, direttore Carlo Maria Giulini, soprano Kathleen Battle, baritono Andreas Schmidt. FON C.FAU.2 Tutti i materiali sono disponibili in sala cine-fonoteca, salvo diversa indicazione.

da Parigi a New York Gabriella Costa, soprano Andrea Bacchetti, pianoforte

da Parigi a New York Gabriella Costa, soprano Andrea Bacchetti, pianoforte Domenica 4 gennaio ore 17.30 Auditorium Gazzoli Sala blu da Parigi a New York Gabriella Costa, soprano Andrea Bacchetti, pianoforte Per saperne di più su Gabriel Fauré Enciclopedia storica, UTET, 1966

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di ANTONIO PAPPANO

Tutti i prossimi appuntamenti di ANTONIO PAPPANO Tutti i prossimi appuntamenti di ANTONIO PAPPANO Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo promosso dalla Giovani in Musica

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

concerti incontri di studio audizioni mostre laboratori visite guidate febbraio luglio

concerti incontri di studio audizioni mostre laboratori visite guidate febbraio luglio concerti incontri di studio audizioni mostre laboratori visite guidate febbraio luglio 2018 Museo C R E M O N A del Violino FEBBRAIO dom 18 e dom 25 - ore 16 violino Vesuvio 1727c. dal 3 al 25 febbraio

Dettagli

72 Stagione Sinfonica

72 Stagione Sinfonica Direttore artistico: Maurizio Salerno 72 Stagione Sinfonica 2016 2017 La tradizione del nuovo 13 ottobre 2016 h.14 Dvořák, Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 Sibelius, Sinfonia n.

Dettagli

III EdIzIONE. IV EdIzIONE

III EdIzIONE. IV EdIzIONE III EdIzIONE IV EdIzIONE 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV EdIzIONE 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Sei concerti per sei tappe di un percorso libero nel repertorio musicale

Dettagli

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di III edizione IV edizione 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV edizione 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Domenica 22 MAGGIO 2016, ore 11.00 Sei concerti per sei tappe di un percorso

Dettagli

Bazar della Musica - Open Day

Bazar della Musica - Open Day CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Bazar della Musica - Open Day Domenica 20 giugno 2010 no stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Como Durante l intera giornata

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

Domenica 30 ottobre 2011, ore 12. EDOARDO ZOSI, violino STEFANIA REDAELLI, pianoforte

Domenica 30 ottobre 2011, ore 12. EDOARDO ZOSI, violino STEFANIA REDAELLI, pianoforte Domenica 30 ottobre 2011, ore 12 EDOARDO ZOSI, violino STEFANIA REDAELLI, pianoforte PROGRAMMA GEORGE ENESCU Sonata n. 3 in la minore op. 25 per violino e (1881-1995) pianoforte in carattere popolare romeno

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 1 FONDAZIONE La Società dei CONCERTI CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 Abbonamenti Stagione Concertistica 2010 2011 1 Concerto 1. Serie SMERALDO (14 Concerti) Mercoledì 6 ottobre 2010 ore 21

Dettagli

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI E REPERTORIO DI STUDIO NOVEMBRE 2015 Lunedi' 2 novembre, dalle 9.00 alle 17.00 Martedi' 3 novembre, dalle 9.00 alle

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

Alfabeto musicale. K come Kinderszenen Robert Schumann e le Scene infantili. Mariangela Vacatello, docente di Pianoforte

Alfabeto musicale. K come Kinderszenen Robert Schumann e le Scene infantili. Mariangela Vacatello, docente di Pianoforte Alfabeto musicale K come Kinderszenen Robert Schumann e le Scene infantili Mariangela Vacatello, docente di Pianoforte giovedì 23 aprile 2015, ore 17.00 Sala Casagrande ISSM Briccialdi mi sentivo un bambino

Dettagli

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stagione Sinfonica

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stagione Sinfonica Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stagione Sinfonica 2017 2018 Auditorium Parco della Musica di Roma VENERDÌ 1 DICEMBRE ORE 20.30 direttore Stanislav Kochanovsky soprano Evelina Dobračeva tenore Sergey

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/15

Stagione Sinfonica 2014/15 Stagione Sinfonica 2014/15 domenica 21 settembre 2014 ore 20.30 (fuori abbonamento) Juraj Valčuha / Alban Gerhardt Direttore: Juraj Valčuha Violoncellista: Alban Gerhardt Richard Strauss, Don Quixote,

Dettagli

teatro san carlo stagione sinfonica 2015 2016

teatro san carlo stagione sinfonica 2015 2016 teatro san carlo stagione sinfonica 2015 2016 sabato 12 settembre ore 20.30 ZUBIN MEHTA direttore zubin mehta pëtr il'ič čajkovskij, sinfonia n. 4 in fa minore, op. 36 pëtr il'ič čajkovskij, sinfonia n.

Dettagli

Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2017 riconfermiamo per il terzo anno consecutivo l appuntamento sia come occasione musicale che

Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2017 riconfermiamo per il terzo anno consecutivo l appuntamento sia come occasione musicale che Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2017 riconfermiamo per il terzo anno consecutivo l appuntamento sia come occasione musicale che come momento augurale per i nostri cittadini ed ospiti.

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

Esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione:

Esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione: YOUNG TALENTS ORCHESTRA EY PASSI ORCHESTRA PER AUDIZIONI 2014 Violino W. A. Mozart Ouverture da Le nozze di Figaro. G. Mahler Sinfonia n. 5 Adagietto. R. Strauss Don Giovanni dall inizio fino alla lettera

Dettagli

Praga - Accademia di Santa Cecilia al Festival Primavera

Praga - Accademia di Santa Cecilia al Festival Primavera http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2015/05/pragaaccademia-di-santa-cecilia.html Praga - Accademia di Santa Cecilia al Festival Primavera 29/05/2015 Attesa nella Repubblica

Dettagli

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Nel 1931 fu fondata a Torino la prima orchestra sinfonica dell ente radiofonico pubblico, alla quale successivamente si aggiunsero le analoghe orchestre di Roma, Milano e Napoli. Nel 1994 la loro unificazione

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Adam Giselle Adam Il corsaro Bonynge English Chamber Adam Giselle Bonynge Royal Opera House Addinsell Conc. Varsavia Kennet Alwin Royal Ballet Orchestra Albinoni Adagio Addinsell Conc. Varsavia Jean-Yves

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

CALENDARIO. Mercoledì 15 novembre 2017, ore 21 Concerto fuori abbonamento Giovanni Allevi, Piano Concerto n. 1 Orchestra Sinfonica Italiana

CALENDARIO. Mercoledì 15 novembre 2017, ore 21 Concerto fuori abbonamento Giovanni Allevi, Piano Concerto n. 1 Orchestra Sinfonica Italiana CALENDARIO OTTOBRE 2017 Giovedì 12 ottobre 2017, ore 21 Sabato 14 ottobre2017, ore 17 Sibelius, Concerto per violino e orchestra in re minore op. 47 Musorgskij/Ravel, Quadri di un esposizione Direttore:

Dettagli

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso)

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso) Prima tromba (1 posto a concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven Leonora n.

Dettagli

programma 2018 associazione amici della musica 48ª stagione concertistica 2018

programma 2018 associazione amici della musica 48ª stagione concertistica 2018 programma 2018 Giovedi 11 gennaio Antonio Pompa Baldi Giovedi 18 gennaio Balletto del sud Carmen Martedì 30 gennaio Trio Violino Lorenza Borrani Corno Alec Frank-Gemmil Alexander Lonquich Mercoledì 4 aprile

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO CHAILLY

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO CHAILLY Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO CHAILLY Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

MARTEDÍ PRIMA 2016/17

MARTEDÍ PRIMA 2016/17 ! MARTEDÍ PRIMA 2016/17 11 ottobre, 15 novembre, 17 gennaio, 14 marzo e 11 aprile, ore 18:00 5 INCONTRI ALLA LIBRERIA VOLARE PROPEDEUTICI ALL ASCOLTO DEI CONCERTI DELLA STAGIONE CONCERTISTICA DELL ACCADEMIA

Dettagli

PROGRAMMA DI SETTEMBRE 2016

PROGRAMMA DI SETTEMBRE 2016 UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI AMA LA MUSICA CLASSICA www.amicidellamusicadesio.org PROGRAMMA DI SETTEMBRE 2016 DOMENICA 4 SETTEMBRE ORE 15 QUANDO LA MUSICA SI FA FIABA Dal Festival di Salisburgo Wolfgang

Dettagli

COMPOSITORE TITOLO INTERPRETI CASA COLLOCAZIONE DISCOGRAFICA. F. CHOPIN 10 Mazurkas; Prelude op. 45; Ballade op. 23; Scherzo op.

COMPOSITORE TITOLO INTERPRETI CASA COLLOCAZIONE DISCOGRAFICA. F. CHOPIN 10 Mazurkas; Prelude op. 45; Ballade op. 23; Scherzo op. COMPOSITORE TITOLO INTERPRETI CASA COLLOCAZIONE DISCOGRAFICA F. CHOPIN 10 Mazurkas; Prelude op. 45; Ballade op. 23; Scherzo op. 31 Arturo Benedetti Michelangeli Deutsche 1 F. CHOPIN Ashkenazy plays Chopin

Dettagli

NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI. 72ª Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali La Tradizione del Nuovo 13 ottobre maggio 2017

NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI. 72ª Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali La Tradizione del Nuovo 13 ottobre maggio 2017 NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo 13 ottobre 2016 13 maggio 2017 Direttore artistico M Maurizio Salerno La Tradizione del Nuovo presenterà un cartellone di 23 concerti

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

15/16 Insieme Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Invito alla musica

15/16 Insieme Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Invito alla musica 15/16 Insieme Accademia Nazionale di Santa Cecilia Invito alla musica Orchestra e Coro dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia direttore musicale Sir Antonio Pappano maestro del coro Ciro Visco Invito

Dettagli

70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve

70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve 70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve Giovedì 27 agosto Chiesa San Francesco, 20.30 Tonhalle-Orchester Zürich Lionel Bringuier Direttore Janine Jansen Violino Johannes Brahms (1833-1897)

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel /

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel / TOTALE Musiche e musicisti fra Europa e America CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO 2018 www.civicalecco.org Via Gomes, 10-23900 Lecco Tel. 0341 / 422782 info@civicalecco.org CALENDARIO Giovedì 25 gennaio, ore

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

San Gottardo in Corte

San Gottardo in Corte San Gottardo in Corte I Concerti da Camera alla Chiesa di San Gottardo in Corte al Palazzo Reale SCUOLA DELLA CATTEDRALE Domenica 10 Maggio 2015 ore 11.00 Beethoven Quintetto d archi op. 4 Mendelssohn-Bartholdy

Dettagli

I Concerti di Musica Insieme 2012/13

I Concerti di Musica Insieme 2012/13 Lunedì 22 ottobre 2012 ore 20.30 I Concerti di Musica Insieme 2012/13 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA JOHN AXELROD direttore Aaron Copland Fanfare for the Common Man Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore

Dettagli

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti)

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti) STAGIONE 2015/2016 Concerto in collaborazione con «MITO» Domenica 6 settembre 2015 ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio Via Conservatorio, 12 Milano) ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA Direttore DANIEL

Dettagli

Fondazione LAVERDI. Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, largo Mahler

Fondazione LAVERDI. Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, largo Mahler Fondazione LAVERDI Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, largo Mahler DATA giovedì 2 luglio 2015, ore 20.30 domenica 5 luglio 2015, ore 18.00 GERSHWIN e BERNSTEIN George Gershwin, Cuban Overture per

Dettagli

Associazione Siciliana Amici della Musica 81a Stagione concertistica 2012/2013

Associazione Siciliana Amici della Musica 81a Stagione concertistica 2012/2013 Associazione Siciliana Amici della Musica 81a Stagione concertistica 2012/2013 Turno pomeridiano Politeama Garibaldi 1. lunedì 12 novembre Rudolf Buchbinder pianoforte Beethoven Sonata in do maggiore op.

Dettagli

Novità Edizioni Febbraio Altri strumenti a fiato

Novità Edizioni Febbraio Altri strumenti a fiato Novità Edizioni Febbraio 2012 Altri strumenti a fiato FANTINI G. - Eighteen Sonatas for Trumpet and Basso Continuo [24333] KRUGER TROMBA 26,5 ALDROVANDINI G. - Tre Concerti per due Trombe (in Re maggiore).

Dettagli

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA STAGIONE 2015/2016 Concerto in collaborazione con «MITO» Domenica 6 settembre 2015 ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio Via Conservatorio, 12 Milano) ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA Direttore DANIEL

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CANEPA - SASSARI. Test esemplificativo per l accertamento delle abilità e competenze di. Formazione auditiva

CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CANEPA - SASSARI. Test esemplificativo per l accertamento delle abilità e competenze di. Formazione auditiva CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CANEPA - SASSARI Test esemplificativo per l accertamento delle abilità e competenze di Formazione auditiva propedeutico all ammissione ai Corsi di diploma accademico di primo

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2018/2019

Abbonamenti Stagione 2018/2019 Abbonamenti Stagione 2018/2019 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lunedì venerdì dalle 09.00 alle 16.00) info@luganomusica.ch 17 concerti Venerdì 28 settembre 2018 - ore

Dettagli

Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra I. Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra II

Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra I. Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra II Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra I Il corso si propone di dare una completa preparazione per affrontare i concorsi in orchestra, attraverso lo studio e l analisi dei più importanti passi orchestrali

Dettagli

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23 XXXIIª STAGIONE CONCERTISTICA 2017-2018 PROGRAMMA SINTETICO IN ORDINE CRONOLOGICO VENERDÌ 20 OTTOBRE 2017 ore 20.45 TEATRO REMONDINI PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti

Dettagli

STAGIONE DA CAMERA 2007/2008

STAGIONE DA CAMERA 2007/2008 STAGIONE DA CAMERA 2007/2008 Accademia Nazionale di Santa Cecilia 12 ottobre 2007 La Risonanza Fabio Bonizzoni direttore Gemma Bertagnolli soprano Raffaella Milanesi soprano Cristina Sogmeister contralto

Dettagli

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Fondazione CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA LANG LANG FEST 2012 LANG LANG - PIANO SOLO Martedì 19 giugno 2012, Sala Santa Cecilia

Dettagli

Gli appuntamenti de laverdi dedicati agli studenti del Politecnico nel mese di Febbraio al prezzo speciale di 5 euro!

Gli appuntamenti de laverdi dedicati agli studenti del Politecnico nel mese di Febbraio al prezzo speciale di 5 euro! Gli appuntamenti de laverdi dedicati agli studenti del Politecnico nel mese di Febbraio al prezzo speciale di 5 euro! MODALITA DI PRENOTAZIONE scrivere a prenotazioni@laverdi.org, indicando l appartenenza

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

Programma della stagione 2008 / 2009 Diciassettesima edizione

Programma della stagione 2008 / 2009 Diciassettesima edizione POLINCONTRI CLASSICA CONCERTI - CONFERENZE - AUDIZIONI Programma della stagione 2008 / 2009 Diciassettesima edizione 29 settembre 2008: CONCERTO INAUGURALE Quartetto di Cremona (Cristiano Gualco violino,

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

Prima tromba (concorso) Violino di fila (concorso) Corno (concorso)

Prima tromba (concorso) Violino di fila (concorso) Corno (concorso) Prima tromba (concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione (tromba in Si bem.) - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven

Dettagli

I CONCERTI STAGIONE SINFONICA

I CONCERTI STAGIONE SINFONICA I CONCERTI Il Teatro alla Scala conferma accanto all attività dei palcoscenici d opera e danza il suo prestigio come meta sinfonica per i massimi direttori e solisti del nostro tempo, impegnati con i complessi

Dettagli

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna. Agli organi di informazione Loro Sedi Da sabato 26 maggio saranno in vendita i carnet per i prossimi tre concerti dell Orchestra Mozart diretti da Claudio Abbado, al Teatro Manzoni di Bologna, il 6 e 12

Dettagli

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 Sabato 19 luglio 18.00 Piazza Mameli, Anghiari Brahms Sestetto n 1 21.00 Piazza del Popolo, Anghiari Concerto Inaugurale Beethoven Egmont Overture Bruch

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 In collaborazione con la Consulta per lo spettacolo SPECIALE TEATRO ALLA SCALA CONCERTI FILARMONICA DELLA SCALA CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA BOSTON SIMPHONY

Dettagli

Piano. I Musici - Felix Ayo, vl * Claudio Scimone, dir ** La musica strumentale dal 400 a VIVALDI 10/09/16

Piano. I Musici - Felix Ayo, vl * Claudio Scimone, dir ** La musica strumentale dal 400 a VIVALDI 10/09/16 Piano La Grande Classica N. USCITA DATA EDICOLA TITOLO CD REPERTORIO ESECUZIONE TITOLO VOLUME 1 2 27/08/16 BEETHOVEN VIVALDI Concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 61*; Concerto per pianoforte

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Fabio Maestri, direttore

Fabio Maestri, direttore Domenica 15 dicembre 2013, ore 11,50 ensemble in canto emanuela carducci, flauto Roberto Petrocchi, clarinetto Fabiola Battaglini, percussione Gabriele catalucci, armonium Silvia Paparelli, pianoforte

Dettagli

Stagione MusicAperitivo 2015/2016

Stagione MusicAperitivo 2015/2016 Stagione MusicAperitivo 2015/2016 Domenica 11 ottobre 2015 ore 11.00 In collaborazione con il Conservatorio Niccolò Paganini Andrea Battistoni direttore Clarissa Carafa pianoforte Musica di W. A. Mozart,

Dettagli

La Venaria Reale Venaria Real Music

La Venaria Reale Venaria Real Music La Venaria Reale 2008 Venaria Real Music 2 Sabato 21 giugno - Festa della Musica 2008 Ore 16 Puccini e le sue donne Boschetto della Musica Da alcune tra le più note opere di Giacomo Puccini, nel 150 della

Dettagli