PRONTUARIO DI POLIZIA AMMINISTRATIVA e di pubblica sicurezza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRONTUARIO DI POLIZIA AMMINISTRATIVA e di pubblica sicurezza"

Transcript

1 PRONTUARIO DI POLIZIA AMMINISTRATIVA e di pubblica sicurezza Prezzo: Prezzo di listino: 50,00 Prezzo Scontato 45,00 Reparto Argomento Tipologia Autore Editore Enti locali e PA Enti locali Forze dell'ordine Libri Fiore Elena Maggioli Data Pubblicazione 30/mag/2018 Pagine 745 Edizione 13 Collana COMEAGIRE N. Collana 1 Codice Descrizione Sanzioni Note operative Atti da redigere Commercio Somministrazione Spettacoli e giochi Tutela dei consumatori Violazioni al TULPS Violazioni al codice penale Stranieri Supporto pratico-operativo ideale per gli operatori di pubblica sicurezza, per gli addetti ai servizi di polizia amministrativa e di vigilanza commerciale, per gli uffici comunali competenti in materia. Il Prontuario riporta un ampia casistica di violazioni, tutte le indicazioni operative per l applicazione delle sanzioni, gli atti da redigere, i riferimenti normativi e numerose annotazioni su procedure e adempimenti. La presente edizione è stata interamente riveduta e aggiornata con tutte le più recenti novità. In particolare, la sezione dedicata all etichettatura dei prodotti 1

2 alimentari è stata arricchita con la nuova disciplina sanzionatoria introdotta dal D.lgs. 231/2017, in vigore dal 9 maggio Il testo è completato, in appendice, dalla pratica tabella sinottica dei regimi amministrativi applicabili, contenente l elenco delle attività commerciali soggette a SCIA, SCIA unica, comunicazione o autorizzazione in silenzio assenso. FORMULARIO ON LINE L acquisto del volume include la possibilità di accedere alla sezione Prontuario di polizia amministrativa del sito e scaricare la modulistica in formato compilabile e personalizzabile. All interno del volume sono presenti le indicazioni per effettuare l accesso all area. Avvertenze Le linee guida per i controlli nelle imprese Commercio su aree private Requisiti Esercizi di vicinato Medie strutture di vendita Grandi strutture di vendita Sospensione dell'attività di vendita Orari Prezzi Vendite straordinarie Vendite straordinarie/vendite sottocosto Spacci interni Apparecchi automatici Vendita per corrispondenza/televisione Vendita presso il domicilio dei consumatori Commercio all'ingrosso Subingresso Cessazione dell'attività Farmaci da banco (d.l. n. 223/2006) Commercio su aree pubbliche Mediante posteggio Itinerante Vendita di prodotti non autorizzati Sospensione dell'attività di vendita Posteggi a merceologia esclusiva Vendita su area demaniale 2

3 Vendita negli aeroporti/nelle stazioni/nelle autostrade Limiti/Divieti deliberazione comunale Subingresso/Cessazione Orari Somministrazione Vendita armi Codice del consumo - Informazioni del consumatore Bevande alcoliche Tabacchi Etichettatura dei prodotti alimentari Etichettatura dei prodotti tessili Codice del consumo - Contratti negoziati fuori dei locali commerciali e contratti a distanza Codice del consumo - Indicazione prezzi per unità di misura Codice del consumo - Indicazione prezzi carburanti Vendita a peso netto Pesi e misure Vendita prodotti artigianato Produttori agricoli Disciplina igienico-sanitaria - Vendita sostanze alimentari Vendita prodotti disciplinati da leggi speciali Vendita giornali Vendita libri Vendita giocattoli Vendita pane, pasta e sfarinati Panifici (d.l. n. 223/2006) Chiusura panifici (legge n. 41/74) Vendita pane, pasta e sfarinati (legge n. 580/67) Violazioni al codice della strada connesse con attività commerciale Occupazione suolo pubblico Pubblicità sulle strade Esercizi pubblici di somministrazione Requisiti Autorizzazione Abusi edilizi/igienico-sanitari Bevande alcoliche Bevande alcoliche/latte 3

4 Subingresso Orari Turni apertura Chiusura settimanale Sorvegliabilità Disposizioni T.U.L.P.S. Zucchero Disposizioni del T.U.L.P.S. Rappresentanza/Prescrizioni Rifiuto a comparire Violazioni norme T.U.L.P.S./Ordinanze P.S. Insegne di esercizio/riunioni Processioni/Cerimonie religiose Armi giocattolo/uniformi militari/bastoni acuminati Armi Esplosivi Armi/Fuochi artificiali/bastoni acuminati Fochino Giocattoli pirici/fuochi artificiali Gas tossici/esplosivi Accensione fuochi Ascensori Illuminazione case Spettacoli pubblici/trattenimenti Spettacoli pericolosi Spettacoli con animali Agibilità locali di pubblico spettacolo Uscite di sicurezza Gara sportiva Videocassette/Dischi Manifestazione sportiva/spettacoli cinematografici Spettacoli cinematografici Maschere Maschere/Spettacoli pubblici/registrazione Esercizi pubblici - attività ricettiva/sale giochi Esercizi pubblici - apparecchi per il gioco/sale giochi Apparecchi per il gioco - Tabella dei giochi vietati 4

5 Apparecchi per il gioco - Apparecchi vietati ai minori Apparecchi per il gioco - Apparecchi non conformi/irregolari Apparecchi per il gioco - Gioco d'azzardo Esercizi pubblici - Stabilimenti di bagni/piscine Esercizi pubblici - Noleggio Esercizi pubblici - Rimessa Sale bingo/agenzie per scommesse Esercizi pubblici - Limiti/Divieti Esercizi pubblici - Esposizione tabelle Vendita assenzio Esercizi pubblici/somministrazione temporanea Affittacamere Attività ricettive-movimentazione clienti Scritti vietati Affissioni Agenzie d'affari Mestieri ambulanti Cose antiche ed usate Oggetti preziosi Guardie giurate Agenzia investigativa Agenzia investigativa/foglio v.o. Stato di pericolo Addetti al controllo Manifestazioni di sorte locali Reati connessi con attività commerciale Contravvenzioni e illeciti amministrativi previsti dal codice penale (Libro III) Delitti dei privati contro la P.A. Falsità in monete/carte/valori Falsità personale/atti osceni Inosservanza provvedimenti/manifestazioni pericolose Mezzi di pubblicità Mezzi di pubblicità/mestieri girovaghi Incolumità delle persone nei luoghi pubblici Delitti contro fede pubblica Delitti contro il patrimonio 5

6 Polizia dei costumi Polizia dei costumi/danneggiamento patrimonio Stranieri Alloggio e cessione fabbricati Divieto di fumo APPENDICE Tabella - Leggi regionali in materia di commercio e somministrazione Reg. (UE) 25 ottobre 2011, n. 1169, relativo all'etichettatura degli alimenti D.lgs. 25 novembre 2016, n. 222, Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124 (Allegato - Tabella A - Sezione I) Indici Indice analitico alfabetico Indice per articoli delle violazioni al T.U.L.P.S. Indice per articoli delle violazioni al Regolamento per l'esecuzione del T.U.L.P.S. Indice per articoli delle violazioni al c.p. INDICE DEI MATERIALE ON-LINE Schemi di sintesi 1. Procedura per l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dal d.lgs. n. 114/98 per commercio su area privata 2. Procedura per l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dal d.lgs. n. 114/98 per commercio su area pubblica 3. Procedura per l'applicazione delle sanzioni amministrative e delle misure interdittive previste dalla legge n. 287/91 per somministrazione di alimenti e bevande 4. T.U.L.P.S. - Disciplina sanzionatoria 4.1. T.U.L.P.S. - Sanzioni amministrative 4.2. T.U.L.P.S. - Sanzioni penali 4.3. T.U.L.P.S. - Misure cautelari 4.4. T.U.L.P.S. - Sanzioni accessorie 4.5. T.U.L.P.S. - Autorità competente Modulistica 1. Verbale di ispezione di cose e luoghi diversi dalla privata dimora 2. Verbale di ispezione di esercizio commerciale 3. Verbale di ispezione di attività commerciale su aree pubbliche 4. Verbale di ispezione di esercizio pubblico 6

7 5. Verbale di accertata violazione amministrativa 6. Verbale di accertata violazione amministrativa (proventi allo Stato) 7. Verbale di accertata violazione amministrativa (art. 17-bis, commi 1 e 2, e art. 221-bis T.U.L.P.S.) 8. Verbale di accertata violazione amministrativa (art. 17-bis, comma 3, T.U.L.P.S.) 9. Verbale di sequestro amministrativo cautelare (d.lgs. n. 114/98) 10. Verbale di affidamento e nomina di custode di cose in sequestro 11. Rapporto all'autorità amministrativa competente (art. 17-ter T.U.L.P.S.) 12. Ordinanza di sospensione dell'attività commerciale 13. Ordinanza di chiusura immediata di esercizio commerciale 14. Ordinanza di sospensione dell'attività di vendita su aree pubbliche 15. Ordinanza di confisca di merce venduta abusivamente da cittadino extracomunitario 16. Ordinanza cessazione dell'attività (art. 17-ter T.U.L.P.S.) 17. Ordinanza sospensione dell'attività (art. 17-ter T.U.L.P.S.) 18. Ordinanza sospensione dell'attività (art. 17-ter T.U.L.P.S.) (con efficacia immediata) 19. Ordinanza di diffida a sospendere l'attività (art. 5 T.U.L.P.S.) Vai alla pagina del prodotto Rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento allo o oppure via mail a : servizioclienti@libriprofessionali.it è un sito di Scala snc Via Solteri, Trento (Tn) P.Iva

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco Censimento dei procedimenti Amministrativi comunali COMANDO POLIZIA LOCALE AIRUNO/BRIVIO/IMBERSAGO UFFICIO: - POLIZIA LOCALE RESPONSABILE UNICO DEL SERVIZIO: Comm. Agg. Della Corte Antonio mail: comandante@comune.brivio.lc.it

Dettagli

AREA AMMINISTRATIVA - SERVIZIO POLIZIA LOALE

AREA AMMINISTRATIVA - SERVIZIO POLIZIA LOALE AREA AMMINISTRATIVA - SERVIZIO POLIZIA LOALE Polizia Amministrativa e Commercio ATTIVITA TEMPISTICA PROCEDIMENTO entro la data Verifica regolarità contributiva commercio prevista dalla su aree pubbliche

Dettagli

AREA AMMINISTRATIVA - SERVIZIO POLIZIA LOALE

AREA AMMINISTRATIVA - SERVIZIO POLIZIA LOALE AREA AMMINISTRATIVA - SERVIZIO POLIZIA LOALE Responsabile del procedimento Ezio Giraudo; operatori esterni incaricati per servizi di supporto, per gli ambiti di competenza. SUAP (ove le attività siano

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GUARENE Area segreteria- turismo - agricoltura commercio- polizia amministrativa

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GUARENE Area segreteria- turismo - agricoltura commercio- polizia amministrativa ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GUARENE Area segreteria- turismo - agricoltura commercio- polizia amministrativa UFFICIO COMMERCIO RESPONSABILE DEL SERVIZIO: SEGRETARIO COMUNALE ISPETTORE

Dettagli

Attività economiche e SUAP

Attività economiche e SUAP Attività economiche e SUAP Denominazione procedimento e breve descrizione Commercio in sede fissa - Vicinato - SCIA apertura - chiusura - variazioni Commercio in sede fissa - Medie strutture - Autorizzazione

Dettagli

Autorizzazioni - licenze - atti assimilabili 25,82 Altri procedimenti autorizzatori da ridotta istruttoria 10,33

Autorizzazioni - licenze - atti assimilabili 25,82 Altri procedimenti autorizzatori da ridotta istruttoria 10,33 TABELLE APPROVATE CON deliberazione di CONSIGLIO COMUNALE N 65 DEL 30/07/2012 IN VIGORE DAL 11/08/2012 CRITERI GENERALI: Autorizzazioni - licenze - atti assimilabili Altri procedimenti autorizzatori da

Dettagli

AREA POLIZIA LOCALE COMMERCIO. Schede di settore Elenco dei procedimenti UFFICIO POLIZIA LOCALE

AREA POLIZIA LOCALE COMMERCIO. Schede di settore Elenco dei procedimenti UFFICIO POLIZIA LOCALE AREA POLIZIA LOCALE COMMERCIO Schede di settore Elenco dei procedimenti UFFICIO POLIZIA LOCALE 1 Segnalazione dei cittadini per sopralluoghi - attività regolamenti comunali 10 gg 2 Concessioni circolazione

Dettagli

CONTROLLI SULLE IMPRESE EFFETTUATI DAL SUAP

CONTROLLI SULLE IMPRESE EFFETTUATI DAL SUAP SCIA Commercio al dettaglio in sede fissa CONTROLLI SULLE IMPRESE EFFETTUATI DAL SUAP esercizio di vicinato medie strutture di vendita (inizio attività e ampliamento con AUTORIZZAZIONE) grandi strutture

Dettagli

SUAP - PUBBLICA SICUREZZA

SUAP - PUBBLICA SICUREZZA 1 SCIA AVVIO/MODIFICA ATTIVITA PER ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO CON SUPERFICIE DI VENDITA INFERIORE A 250 MQ 2 SCIA SUBINGRESSO ATTIVITA PER ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO CON SUPERFICIE DI

Dettagli

Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Commercio e Attività produttive

Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Commercio e Attività produttive Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Commercio e Attività produttive DEL Apertura / trasferimento sede / ampliamento superficie / sub ingresso in esercizio di vicinato (superficie di vendita fino

Dettagli

Città di Porto Sant Elpidio (Provincia di Fermo)

Città di Porto Sant Elpidio (Provincia di Fermo) Città di Porto Sant Elpidio (Provincia di Fermo) Via Umberto I, 485 c.a.p. 63821 C.F. 81003650447 P. IVA 00357220441 I.A.: www.elpinet.it AREA 2 " SERVIZI ISTITUZIONALI, FINANZIARI E ATTIVITA' PRODUTTIVE"

Dettagli

TERMINE FINALE (in giorni) Attività soggetta a SCIA - avvio immediato attività il Comune ha 60 gg di tempo per effettuare i controlli.

TERMINE FINALE (in giorni) Attività soggetta a SCIA - avvio immediato attività il Comune ha 60 gg di tempo per effettuare i controlli. Unità organizzativa responsabile: Servizi Polizia Locale/ Polizia Amministrativa/commercio - Responsabile del servizio: Commissario Teresa Trapani Istruttore Amministrativo Rita Rotterdam Tel. 0323 864313-

Dettagli

ALLEGATO A. S.U.A.P. Diritti di segreteria e spese di istruttoria

ALLEGATO A. S.U.A.P. Diritti di segreteria e spese di istruttoria ALLEGATO A S.U.A.P. Diritti di segreteria e spese di istruttoria Approvato con deliberazione CC n. 9 del 21.01.2016 DESCRIZIONE ATTI EDILIZIA ATTIVITA' PRODUTTIVE Spese di istruttoria (in Euro) Provvedimento

Dettagli

detergenti Rilascio autorizzazione sanitaria per apertura ambulatori e studi veterinari 6 Rilascio autorizzazione amministrativa per custodia di cani

detergenti Rilascio autorizzazione sanitaria per apertura ambulatori e studi veterinari 6 Rilascio autorizzazione amministrativa per custodia di cani UNITA ORGANIZZATIVA COMPETENTE: SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA ED ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello: ATTIVITA PRODUTTIVE 1 Rilascio autorizzazione per esercizio attività agrituristica 2 Rilascio autorizzazione

Dettagli

TARIFFE RELATIVE ALLE PRESTAZIONI DI COMPETENZA DEL SETTORE IV

TARIFFE RELATIVE ALLE PRESTAZIONI DI COMPETENZA DEL SETTORE IV TARIFFE RELATIVE ALLE PRESTAZIONI DI COMPETENZA DEL SETTORE IV Descrizione Importo Procedimenti SUAP Settore Sportello unico per le attività produttive e tutela del Paesaggio Verifica preliminare di conformità

Dettagli

GIA' ATTIVI PC. Realizzare nuovo scarico di acque reflue domestiche e industriali assimilate alle domestiche che recapitano in rete fognaria pubblica

GIA' ATTIVI PC. Realizzare nuovo scarico di acque reflue domestiche e industriali assimilate alle domestiche che recapitano in rete fognaria pubblica SETTORE INTERVENTO Realizzare nuovo scarico di acque reflue domestiche e industriali assimilate alle domestiche che recapitano in rete fognaria pubblica GIA' ATTIVI PC Modificare lo scarico per acque reflue

Dettagli

1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno.

1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. 1 PAVIA Bruno. N. SETTORE PROCEDIMENTO 1)RESPONSABILE ATTO FINALE 2)RESPONSABILE PROCEDIMENTO ALTRE U.O/ENTI INTERNI ED ESTERNI COINVOLTI NELL ISTRUTTORIA TERMINE PROCEDIMENTO 1 Esercizi di vicinato 2 Medie strutture

Dettagli

UNIONE PRATIARCATI GESTIONE DEL RISCHIO - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA A - AMBITO: "AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI"

UNIONE PRATIARCATI GESTIONE DEL RISCHIO - AREE COMUNI E OBBLIGATORIE TABELLA A - AMBITO: AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI DI AGRITURISMO Nuova attività Variazioni: Subingresso - Modifica capacità ricettiva - Aggiunta/eliminazione attività ARTIGIANATO - Produzione di pane Avvio attività variazioni subingresso- trasferimento

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. TERMINE FINALE (in giorni)

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. TERMINE FINALE (in giorni) Unità organizzativa responsabile: Servizi Polizia Locale/ Polizia Amministrativa/commercio - Responsabile del servizio: Commissario Teresa Trapani Istruttore Amministrativo Rita Rotterdam Tel. 0323 864313-

Dettagli

Realizzare nuovo scarico di acque reflue domestiche e industriali assimilate alle domestiche che recapitano in rete fognaria pubblica

Realizzare nuovo scarico di acque reflue domestiche e industriali assimilate alle domestiche che recapitano in rete fognaria pubblica SETTORE INTERVENTO Realizzare nuovo scarico di acque reflue domestiche e industriali assimilate alle domestiche che Modificare lo scarico per acque reflue domestiche e industriali assimilate alle domestiche

Dettagli

SETTORE COMMERCIO E ATTIVITA' PRODUTTIVE

SETTORE COMMERCIO E ATTIVITA' PRODUTTIVE SETTORE COMMERCIO E ATTIVITA' PRODUTTIVE N. PROCEDIMENTO (1) NORMATIVA DI RIFERIMENTO UNITA' ORG. ISTRUTTORIA RESPONSABILE PROCEDIMENTO (2) RESPONSABILE PROVVEDIMENTO FINALE (3) TIPO DI PROVVEDIMENTO FINALE

Dettagli

C O M U N E DI O P E R A

C O M U N E DI O P E R A Documento informativo redatto ai sensi di quanto disposto dal D. D. Lgs 14 marzo 2013, n. 33, riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche

Dettagli

SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE

SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE Struttura organizzativa competente Segnaletica stradale termine di Procedimento conclusione Accesso ai documenti amministrativi Adozione Ordinanze per segnaletica stradale

Dettagli

AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO SUAP

AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO SUAP N. OGGETTO DEL PROCEDIMENTO NORMATIVA DI RIFERIMENTO 1 ACCONCIATORI ED ESTETISTI AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO SUAP L. 17/08/2005, n. 174 - L. 4/01/1990, n. 1 - L.R. 20/11/2007, n. 17 - L. 2/04/2007,

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI

ELENCO DEI PROCEDIMENTI COMUNE di FORMIA Provincia di Latina SUAP ELENCO DEI PROCEDIMENTI Procedimento Realizzazione grande struttura di vendita Subingresso per atto tra vivi ed a causa di morte nella grande struttura di vendita

Dettagli

COMUNE di FORMIA Provincia di Latina SUAP

COMUNE di FORMIA Provincia di Latina SUAP COMUNE di FORMIA Provincia di Latina SUAP ELENCO DEI PROCEDIMENTI Procedimento Realizzazione grande struttura di vendita Subingresso per atto tra vivi ed a causa di morte nella grande struttura di vendita

Dettagli

RIPARTIZIONE POLIZIA MUNICIPALE E AMMINISTRATIVA

RIPARTIZIONE POLIZIA MUNICIPALE E AMMINISTRATIVA Agenzia d affari spettacoli viaggianti Art. 115, Tulps. R.d. 773/1931 L. 337/1968, D.P.R. 394/1994 Inizio Eventuali fasi o (anche con altre Unità organizzat.) Provvedimento finale Denuncia di inizio Tombola

Dettagli

90 giorni. 90 giorni

90 giorni. 90 giorni Trasferimento di sede di grande struttura di vendita 90 giorni Ampliamento grande struttura di vendita 90 giorni Ampliamento e variazione merceologica grande struttura di vendita 90 giorni Apertura media

Dettagli

Nome del soggetto che esercita il potere sostitutivo in caso di inerzia

Nome del soggetto che esercita il potere sostitutivo in caso di inerzia 1 Verifica e rilascio autorizzazione parcheggio disabili IV Locale Locale vedi link 20 giorni Richiesta di parte 2 Verifica e rilascio autorizzazione passo carrale IV Locale Locale vedi link 30 giorni

Dettagli

TERMINE FINALE (in giorni) Attività soggetta a SCIA - avvio immediato attività. 60 gg di tempo per i controlli. 90 giorni

TERMINE FINALE (in giorni) Attività soggetta a SCIA - avvio immediato attività. 60 gg di tempo per i controlli. 90 giorni UNITA ORGANIZZATIVA: UFFICIO COMMERCIO Responsabile Servizio S.U.A.P.: Geo. Franchini Giancarlo Responsabile Servizio Commercio: Rag. Giani Donata pec: comune. montesegale@pec.provincia.pv.it e mail: montesegale@libero.it

Dettagli

Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per gli stessi destinatari

Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per gli stessi destinatari Area di rischio Sottoarea Processo Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per gli stessi destinatari Provvedimenti di tipo autorizzatorio

Dettagli

Portale Istituzionale del Comune di Campagna (Sa)

Portale Istituzionale del Comune di Campagna (Sa) SUAP Modulistica UFFICIO COMMERCIO SPORTELLO SUAP ON LINE NUOVE PROCEDURE TELEMATICHE LEGGI AVVISO MODULISTICA CONSULTABILE PER L'INOLTRO UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE LO SPORTELLO SUAP ON LINE E IL BROWSER

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (art. 35, commi 1. e 2. D.Lgs. n. 33/2013)

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (art. 35, commi 1. e 2. D.Lgs. n. 33/2013) ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (art. 35, commi 1. e 2. D.Lgs. n. 33/2013) Procedimenti Servizio Edilizia Privata Breve descrizione procedimenti e riferimenti normativi Unità organizzativa responsabile

Dettagli

ATTIVITA OBBLIGHI E ADEMPIMENTI RIF. NORMATIVO E MODULISTICA 1. COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO

ATTIVITA OBBLIGHI E ADEMPIMENTI RIF. NORMATIVO E MODULISTICA 1. COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO ELENCO DEGLI OBBLIGHI E DEGLI ADEMPIMENTI OGGETTO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO CHE LE IMPRESE SONO TENUTE A RISPETTARE PER OTTEMPERARE ALLE DISPOSIZIONI NORMATIVE (D. Lgs. 33/2013, art. 25, c. 1 lett. b)

Dettagli

COMUNE DI MAZZE' PROVINCIA DI TORINO Piazza della Repubblica 2

COMUNE DI MAZZE' PROVINCIA DI TORINO Piazza della Repubblica 2 COMUNE DI MAZZE' PROVINCIA DI TORINO Piazza della Repubblica 2 ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Ufficio / Servizio: SUAP / Attività produttive Responsabile del Servizio: Arch. Franco CARRA N. PROCEDIMENTO

Dettagli

Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.) COMUNE DI CATANZARO TABELLA DEI DIRITTI DI ISTRUTTORIA S.U.A.P.

Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.) COMUNE DI CATANZARO TABELLA DEI DIRITTI DI ISTRUTTORIA S.U.A.P. Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.) COMUNE DI CATANZARO TABELLA DEI DIRITTI DI ISTRUTTORIA S.U.A.P. ALLEGATO A ATTIVITA TURISTICO RICETTIVE (apertura,subingresso e variazioni) ATTIVITA ALBERGHIERA

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE N Denominazione del procedimento Attivazione del procedimento

Dettagli

UFFICIO SUAP ATTIVITA REQUISITI SOGGETTIVI REQUISITI OGGETTIVI CRITERI DI CONTROLLO MODALITA DI CONTROLLO

UFFICIO SUAP ATTIVITA REQUISITI SOGGETTIVI REQUISITI OGGETTIVI CRITERI DI CONTROLLO MODALITA DI CONTROLLO UFFICIO SUAP ELENDO DELLE TIPOLOGIE DI CONTROLLO CUI SONO ASSOGGETTATE LE IMPRESE IN RAGIONE DELLA DIMENSIONE E DEL SETTORE DI ATTIVITA IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI EX ART. 25 DEL D.LGS n 33/2013,

Dettagli

CITTA DI FRANCAVILLA FONTANA

CITTA DI FRANCAVILLA FONTANA SCHEDA UNITA ORGANIZZATIVA DELL AREA: AFFARI GENERALI DIRIGENTE: Dr.Taurisano Francesco EMAIL: f.taurisano@comune.francavillafontana.br.it TEL. 0831.820218 UFFICIO / SERVIZIO: Attività Produttive e P.S.

Dettagli

COMUNE DI MORTARA - TABELLA DIRITTI ISTRUTTORIA SUAP. Macrocategoria Attività economica Procedimenti/Endoprocedimenti Diritti

COMUNE DI MORTARA - TABELLA DIRITTI ISTRUTTORIA SUAP. Macrocategoria Attività economica Procedimenti/Endoprocedimenti Diritti Macrocategoria Attività economica Procedimenti/Endoprocedimenti Diritti Esercizi di commercio al dettaglio di vicinato settori alimentare e non alimentare Medie strutture di vendita settore alimentare

Dettagli

SERVIZIO COMMERCIO E POLIZIA AMMINISTRATIVA

SERVIZIO COMMERCIO E POLIZIA AMMINISTRATIVA Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Elisa De Negri Tel. 019/25790201 e-mail: b.amministrazione@comune.bergeggi.sv.it SERVIZIO COMMERCIO E POLIZIA AMMINISTRATIVA N. Denominazione del procedimento Settore/Servizio

Dettagli

TERMINE DI CONCLUSIONE ATTO FINALE RESPONSABILE DEL PROVVEDIMENTO FINALE DEL PROCEDIMENTO (ISTRUTTORIA) P.A. ATT.PROD. SUAP

TERMINE DI CONCLUSIONE ATTO FINALE RESPONSABILE DEL PROVVEDIMENTO FINALE DEL PROCEDIMENTO (ISTRUTTORIA) P.A. ATT.PROD. SUAP COMUNE DII FAGGIIANO PProovvinncci r i i aa ddi i TTaaraannt r t oo IV SETTORE UFFICIO DI POLIZIA LOCALE Ten. P.E.C. comandantepm.comunefaggiano@pec.rupar.puglia.it Telefono 099/5912292 interno 1 Fax 0995911042

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. Resp. in caso di inerzia è il Responsabile del Settore suddetto. NORMATIVA DI RIFERIMENTO. D.lgs. n.59/2010 art.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. Resp. in caso di inerzia è il Responsabile del Settore suddetto. NORMATIVA DI RIFERIMENTO. D.lgs. n.59/2010 art. P.e.c..: gbparrino@pec.comune.palazzoadriano.pa.it UFFICIO DI RESP. DEL PPROCEDIM. E-mail tel Resp. in caso di inerzia è il Responsabile del Settore suddetto. UFFICIO RESP. DEL PROCEDIMENTO OGGETTO DEL

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI OGGETTO DI INDIVIDUAZIONE DEL TERMINE FINALE

ELENCO PROCEDIMENTI OGGETTO DI INDIVIDUAZIONE DEL TERMINE FINALE Tabella 1 ELENCO PROCEDIMENTI OGGETTO DI INDIVIDUAZIONE DEL TERMINE FINALE N. Procedimento Atto iniziale Provvedimento finale Termine Servizio Responsabile procedimento 1. CARBURANTI - Installazione e

Dettagli

Città di Viadana. (Provincia di Mantova) SUAP/SUE U.O. Commercio e Attività Produttive

Città di Viadana. (Provincia di Mantova) SUAP/SUE U.O. Commercio e Attività Produttive SUAP/SUE U.O. Commercio e Attività Produttive S.U.A.P. Sportello Unico Attività Produttive Diritti di istruttoria ATTIVITA PRODUTTIVE COMMERCIO, AGRICOLTURA, ARTIGIANATO, SERVIZI DESCRIZIONE IMPORTO. NOTE

Dettagli

Comune di Solarussa (OR) Polizia_Municipale

Comune di Solarussa (OR) Polizia_Municipale Polizia_Municipale Procedimento Termine previsto di conclusione Tempo medio di conclusione Acquisizione di beni e servizi di competenza 30gg 30gg Autorizzazioni e nulla osta previsti dall art. 9 c.d.s.

Dettagli

D.Lgs. 33/2013 art. 25 comma 1, lett. b) (aggiornamento Gennaio 2016)

D.Lgs. 33/2013 art. 25 comma 1, lett. b) (aggiornamento Gennaio 2016) ELENCO OBBLIGHI E ADEMPIMENTI OGGETTO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO CHE LE IMPRESE SONO TENUTE A RISPETTARE PER OTTEMPERARE ALLE DISPOSIZIONI NORMATIVE D.Lgs. 33/2013 art. 25 comma 1, lett. b) (aggiornamento

Dettagli

SISTEMI INFORMATICI ASSOCIATI E SVILUPPO DEI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

SISTEMI INFORMATICI ASSOCIATI E SVILUPPO DEI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO t-statistica t-statistica Servizio agenda digitale locale, sistemi e acquisti Servizio manutenzione e sviluppo web e software gestionali di front office Servizio manutenzione e sviluppo web e software

Dettagli

Settore ASSETTO DEL TERRITORIO

Settore ASSETTO DEL TERRITORIO Ufficio: Sportello Unico Attività Produttive Settore ASSETTO DEL TERRITORIO N PROCEDIMENTO 1 Apertura/Subingresso - esercizi di vicinato (superficie di vendita fino a mq 250), commercio elettronico, spacci

Dettagli

C O M U N E d i G I O I A T A U R O Città' Metropolitana Reggio Calabria

C O M U N E d i G I O I A T A U R O Città' Metropolitana Reggio Calabria SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI GIOIA TAURO Tariffario diritti di istruttoria a titolo di rimborso spese ai sensi dell'art. 10 del D.P.R. 447/98 e come costituito dall'art. 4

Dettagli

5^ SETTORE URBANISTICA, AMBIENTE E ATTIVITA PRODUTTIVE

5^ SETTORE URBANISTICA, AMBIENTE E ATTIVITA PRODUTTIVE 5^ DENOMINAZIONE DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CONCES DI SUOLO PER POSTEGGIO RINUNCIA COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE REVOCA CONCES DI POSTEGGIO SOSPEN CONCES DI POSTEGGIO AUSL, CCIAA 90 GG Hera, Polizia

Dettagli

Ufficio Competente all adozione del provvedimento finale Assistente scelto Paolo Lorenzini. Nome Responsabile procedimento e recapito

Ufficio Competente all adozione del provvedimento finale Assistente scelto Paolo Lorenzini. Nome Responsabile procedimento e recapito AREA DI ATTIVITÀ: POLIZIA MUNCIPALE - art. 35 D.L. 33/2013 Viale della Rimembranza, 14 53011 CASTELLINA IN CHIANTI 0577 742341 0577 742342 l Posta Elettronica Certificata: comune.castellinainchianti@postacert.toscana.it

Dettagli

UFFICIO ASSOCIATO SUAP

UFFICIO ASSOCIATO SUAP COMUNITA' COLLINARE DEL FRIULI TIPOLOGIE DEI PROCEDIMENTI ART.35 DLgs 33/2013 UFFICIO ASSOCIATO SUAP Titolare di P.O. : Eva Benetti, telefono 0432 889507 - fax 0432 889818 suap@san-daniele.it PEC: suap.comunitacollinare@certgov.fvg.it

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA A - AMBITO: "AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI" LIVELLO DI RISCHIO MEDIO MEDIO

GESTIONE DEL RISCHIO - AREE COMUNI E OBBLIGATORIE TABELLA A - AMBITO: AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI LIVELLO DI RISCHIO MEDIO MEDIO AREA PROGRAMMAZIONE E POLITICHE DI SVILUPPO 1 PUBBLICI ESERCIZI Concessione occupazione suolo pubblico uso dehors rilascio concessione in violazione della normativa di settore 2 Permesso di costruire Rilascio

Dettagli

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

C O M U N E D I G R E Z Z A N A DIRITTI DI SEGRETERIA E DI ISTRUTTORIA TIPO DI ATTO (RICHIESTA) EURO MODALITA VERSAMENTO Ricerca d archivio a pratica 20,00 AL DEPOSITO DELL ISTANZA Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU): DA 1

Dettagli

Servizio Commercio. Commercio Fisso SCIA - apertura, esercizio vicinato (fino a 250 mq) per il controllo. 60 giorni. Servizio Commercio Responsabile

Servizio Commercio. Commercio Fisso SCIA - apertura, esercizio vicinato (fino a 250 mq) per il controllo. 60 giorni. Servizio Commercio Responsabile N. OGGETTO DEL PROCEDIMENTO RIFERIMENTI NORMATIVI DEL PROCEDIMENTO UNITA ORGANIZZATIVA RESPONSABILE ORGANO COMPETENTE ALL ADOZIONE DEL PROVVEDIMENTO TERMINE DI CONCLUSION E DEL PROCEDIMEN TO 1 2 Commercio

Dettagli

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA UFFICIO AL QUALE RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI E PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE: UFFICIO VIGILANZA E CUSTODIA INDIRIZZO: VIA BONINO N 1 Telefono: 0119087140 0119086439 Fax:

Dettagli

(SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA )

(SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ) CIRCOLO ADERENTE AD ENTI RICONOSCIUTI DAL MINISTERO DELL INTERNO AL SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE Serv. Commercio DEL COMUNE DI S A N R E M O OGGETTO: SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA CONCERNENTE

Dettagli

C O M U N E D I T U R I Città Metropolitana di Bari

C O M U N E D I T U R I Città Metropolitana di Bari ALLEGATO n.6 DIRITTI DI ISTRUTTORIA E TARIFFE PER LE PRESTAZIONI DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE 1. Fotocopie B/N formato A4 0,50 cad. 2. Fotocopie B/N formato A3 0,70 cad. 3. Fotocopie

Dettagli

VENDITA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA Punti vendita esclusivi e non 50,00

VENDITA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA Punti vendita esclusivi e non 50,00 TABELLA DIRITTI SUAP TABELLA B COMMERCIO IN SEDE FISSA ESERCIZIO FINO A 250 MQ.: Nuovo esercizio apertura Subingresso Reintestazione - Variazioni Trasferimento di sede Ampliamento o riduz. Superficie di

Dettagli

Visto il Regolamento SUAP approvato con Delibera di G.M. 206/2005;

Visto il Regolamento SUAP approvato con Delibera di G.M. 206/2005; Visto il Regolamento SUAP approvato con Delibera di G.M. 206/2005; Atteso che il Comune si è dotato di un programma specifico per la gestione telematica del Servizio SUAP; Preso atto che si rende necessario

Dettagli

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2015-150.0.0.-164 L'anno 2015 il giorno 15 del mese di Dicembre al sottoscritta Gallo Luisa in qualità di direttore di Direzione Sviluppo Economico,

Dettagli

Normativa di riferimento. D.lgs n.59/2010 art.65

Normativa di riferimento. D.lgs n.59/2010 art.65 Unita organizzativa responsabile polizia municipale Responsabile: Segretario Comunale telefono:0322/830222 e mail: vigile.veruno@reteunitaria.piemonte.it Settore Oggetto del procedimento Normativa di riferimento

Dettagli

TABELLA DEI DIRITTI DI ISTRUTTORI S.U.A.P. ATTIVITA TURISTICO RICETTIVE (apertura, sub-ingresso e variazioni) DESCRIZIONE PROCEDURA IMPORTO

TABELLA DEI DIRITTI DI ISTRUTTORI S.U.A.P. ATTIVITA TURISTICO RICETTIVE (apertura, sub-ingresso e variazioni) DESCRIZIONE PROCEDURA IMPORTO TABELLA B TABELLA DEI DIRITTI DI ISTRUTTORI S.U.A.P. ATTIVITA TURISTICO RICETTIVE (apertura, sub-ingresso e variazioni) DESCRIZIONE PROCEDURA IMPORTO ATTIVITA ALBERGHIERA ATTIVITA EXTRALBERGHIERA a) residenze

Dettagli

Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Polizia Municipale SUAP Responsabile: Com. Domenico Salvatore Ferrara

Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Polizia Municipale SUAP Responsabile: Com. Domenico Salvatore Ferrara Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Polizia Municipale SUAP Responsabile: Com. Domenico Salvatore Ferrara Servizio DEL Apertura / trasferimento sede / ampliamento superficie / sub ingresso in esercizio

Dettagli

PROTOCOLLO DATA PROCEDIMENTI DESCRIZIONE LAVORI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

PROTOCOLLO DATA PROCEDIMENTI DESCRIZIONE LAVORI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO PROTOCOLLO DATA PROCEDIMENTI DESCRIZIONE LAVORI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 7065 03/07/2015 COMMERCIO SU AREA PUBBLICA RICHIESTA DI PARTECIPARE ALLA 7160 06/07/2015 ARTIGIANATO CESSARE PER SUBENTRO L'ATTIVITÀ

Dettagli

Nome Responsabile procedimento e recapito. Assistente scelto Paolo Farnetani 0577/ nteriggioni.si.it

Nome Responsabile procedimento e recapito. Assistente scelto Paolo Farnetani 0577/ nteriggioni.si.it AREA DI ATTIVITÀ: POLIZIA MUNCIPALE - art. 35 D.L. 33/2013 Via Cassia Nord, 33 53035 MONTERIGGIONI 0577 306626 0577 306640 Posta Elettronica: comunemonteriggioni@postacert.toscana.it Web: http://www.comune.mont

Dettagli

DIRITTI DI SEGRETERIA SUAP

DIRITTI DI SEGRETERIA SUAP DIRITTI DI SEGRETERIA SUAP Il pagamento dei diritti di segreteria SUAP dovrà essere effettuato a favore del Comune di Motta San Giovanni, utilizzando una delle seguenti modalità: - Versamento sul c.c.cp.

Dettagli

TERMINE FINALE (in giorni) Attività soggetta a SCIA - avvio immediato attività il Comune ha 60 gg di tempo per effettuare i controlli.

TERMINE FINALE (in giorni) Attività soggetta a SCIA - avvio immediato attività il Comune ha 60 gg di tempo per effettuare i controlli. Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Polizia Municipale Responsabile: V. Comm. Audino Rossella Telefono: 0143 419276 e mail: vigili@pozzoloformigaro.gov.it DEL Apertura / trasferimento sede / ampliamento

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE Bashkia e Fermës Provinça e Kozencës Comune di Firmo Provincia di Cosenza REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE Indice Pag. Art. 1 Oggetto

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GUARENE. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IN CASO DI INERZIA: SEGRETARIO COMUNALE Orari:

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GUARENE. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IN CASO DI INERZIA: SEGRETARIO COMUNALE Orari: ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GUARENE UFFICIO COMMERCIO SUAP RESPONSABILE DEL SERVIZIO: NASO DIEGO COLLABORATORE AMMINISTRATIVO: QUAGELLE LUCIANO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IN

Dettagli

S.U.A.P. COMUNE DI FONTANIVA (PD) indentificativo 2698 DIRITTI DI ISTRUTTORIA

S.U.A.P. COMUNE DI FONTANIVA (PD) indentificativo 2698 DIRITTI DI ISTRUTTORIA Allegato A) S.U.A.P. COMUNE DI FONTANIVA (PD) indentificativo 2698 DIRITTI DI ISTRUTTORIA TIPOLOGIA RILASCI (NUOVE APERTURE) RINNOVI VARIAZIONI TRASFERIMENTI SUBINGRESSI ACCONCIATORE BARBIERE ESTETISTA

Dettagli

Casa COMUNE di FRANCOLISE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 188 del 20/11/2015 OGGETTO: Diritti istruttoria SUAP. Aggiornamento. Tabella allegata. SUAP - SPORTELLO UNICO ATTIVITA'

Dettagli

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E COMMERCIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E COMMERCIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E COMMERCIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2011-150.0.0.-1 L'anno 2011 il giorno 03 del mese di Gennaio il sottoscritto Cha Pierpaolo in qualita' di Direttore della Direzione

Dettagli

COMUNE DI GIOIOSA IONICA

COMUNE DI GIOIOSA IONICA COMUNE DI GIOIOSA IONICA ( Provincia di Reggio Calabria ) E-mail uffcom.agostino@libero.it Recapiti Tel. 096451536 Tel 0964410520 PEC SUAP : suap.gioiosaionica@smepec.it Responsabile del procedimento D.ssa

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI SAN MARTINO DI VENEZZE d.lgs. 33/ art. 35

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI SAN MARTINO DI VENEZZE d.lgs. 33/ art. 35 ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI SAN MARTINO DI VENEZZE d.lgs. 33/2013 - art. 35 cod. OGGETTO DEL PROCEDIMENTO NORMATIVA DI RIFERIMENTO TERMINE FINALE (in giorni) DECORRENZA NOTE RESPONSABILE

Dettagli

CONTO CORRENTE POSTALE N IBAN: IT 10 Y T (Banca Popolare Pugliese - Ugento) CAUSALE: DIRITTI DI ISTRUTTORIA SUAP

CONTO CORRENTE POSTALE N IBAN: IT 10 Y T (Banca Popolare Pugliese - Ugento) CAUSALE: DIRITTI DI ISTRUTTORIA SUAP CONTO CORRENTE POSTALE N. 37534484 IBAN: IT 10 Y 05262 79748 T 20990000411 (Banca Popolare Pugliese - Ugento) CAUSALE: DIRITTI DI ISTRUTTORIA SUAP DIRITTI S.U.A.P. APPROVATI CON DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE

Dettagli

Comune di Chiaravalle

Comune di Chiaravalle Comune di Chiaravalle Provincia di Ancona Area Gestione del Territorio Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia DIRITTI DI SEGRETERIA - NUOVE TARIFFE (approvate con Delibera G.C. n. del ) Determinazione

Dettagli

Il volume, aggiornato alla legge 15 dicembre 2014, n. 186 (Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali

Il volume, aggiornato alla legge 15 dicembre 2014, n. 186 (Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali AUTORICICLAGGIO Prezzo: 36,00 Reparto Argomento Tipologia Autore Editore Data Pubblicazione Giuridico Giuridico Libri Di Tullio D'Elisiis Antonio Maggioli 28/mar/2015 Pagine 342 Edizione 1 Collana LEGALE

Dettagli

PEC. 045/ /

PEC. 045/ / PROCEDIMENTO Acconciatori ed estetisti nuove aperture, trasferimento di sede, titolarità, cambio responsabile tecnico Accreditamento strutture sanitarie RIFERIMENTI NORMATIVI, D.L. 7/2007, L. 1/90 Comunale

Dettagli

Autorizzazioni temporanee di somministrazione e vendita su area pubblica e su area privata:

Autorizzazioni temporanee di somministrazione e vendita su area pubblica e su area privata: All' Unità Licenze Mercati Scoperti, Locali di Pubblico Spettacolo e Attività Ricettive compete l attività di coordinamento, gestione e rilascio delle autorizzazioni e licenze per locali e manifestazioni

Dettagli

Comune di Bertinoro - Elenco procedimenti - Settore IV - Servizi e Lavori Pubblici - Servizio Attività Economiche e Polizia Amministrativa

Comune di Bertinoro - Elenco procedimenti - Settore IV - Servizi e Lavori Pubblici - Servizio Attività Economiche e Polizia Amministrativa Responsabile dei provvedimenti: Ing. Barbara Dall'Agata Tel. 0543-469237 - e-mail: dallagata.b@comune.bertinoro.fc.itprotocollo@pec.comune.bertinoro.fc.it Responsabile dei procedimenti: Dr.ssa Bruna Sansoni

Dettagli

COMUNE DI TREVISO. Settore Sportello Unico Servizio Attività Produttive REPORT 2012

COMUNE DI TREVISO. Settore Sportello Unico Servizio Attività Produttive REPORT 2012 COMUNE DI TREVISO Settore Sportello Unico Servizio Attività Produttive REPORT 212 Le tabelle ed i grafici che seguono rappresentano i dati indicativi dell'attività istituzionale, quantificabile, del Servizio

Dettagli

elenco dei procedimenti amministrativi

elenco dei procedimenti amministrativi COMUNE DI BUCCIANO elenco dei procedimenti amministrativi UFFICIO COMMERCIO 2013 1 struttura organizzativa competente Commerci e procedimento normativa DIA/ SCIA/ CIL/ silenzio assenso / rifiuto (1) Accesso

Dettagli

a campione - documentali - ispettive a campione - documentali - ispettive a campione - documentali - ispettive a campione - documentali - ispettive

a campione - documentali - ispettive a campione - documentali - ispettive a campione - documentali - ispettive a campione - documentali - ispettive Elenco delle tipologie di controllo a cui sono soggette le imprese in ragione della dimensione e del settore di attività Tipologia di controllo Dimensione impresa Settore attività Criteri di controllo

Dettagli

COMUNE DI USINI. Ufficio S.U.A.P. (Sportello Unico Attività Produttive) Commercio ed edilizia produttiva

COMUNE DI USINI. Ufficio S.U.A.P. (Sportello Unico Attività Produttive) Commercio ed edilizia produttiva COMUNE DI USINI PROVINCIA DI SASSARI Via Risorgimento n 7 Tel. 79/387 Fax. 79/38699 Sito internet: www.comune.usini.ss.it email: comunediusini@cert.legalmail.it MONITORAGGIO TEMPI MEDI PROCEDIMENTI AMM.VI

Dettagli

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana... INDICE SOMMARIO Presentazione.... pag. 7 Avvertenza....» 9 Abbreviazioni...» 11 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica

Dettagli

Elenco delle tipologie di controllo a cui sono soggette le imprese in ragione della dimensione e del settore di attività

Elenco delle tipologie di controllo a cui sono soggette le imprese in ragione della dimensione e del settore di attività Elenco delle tipologie di controllo a cui sono soggette le imprese in ragione della dimensione e del settore di attività Tipologia di controllo Dimensione impresa Settore attività Criteri di controllo

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Allegato parte integrante relazione PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Turismo, Commercio e Promozione dei prodotti trentini NOTA ISTITUZIONALE Servizio Commercio Il Servizio Commercio provvede

Dettagli

Scritto da Arietta S. Mercoledì 12 Novembre :17 - Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Aprile :38

Scritto da Arietta S. Mercoledì 12 Novembre :17 - Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Aprile :38 In questa pagina puoi trovare i moduli necessari per i diversi aspetti del rapporto tra il cittadino e il Comune (da inoltrare all'ufficio Protocollo). AUTOCERTIFICAZIONI Pubblica Istruzione 1. Modulo

Dettagli

CITTA' DI BAGNOLO MELLA (Provincia di Brescia) ELENCO DEI PROCEDIMENTI SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO COMMERCIO U.O.: COMMERCIO

CITTA' DI BAGNOLO MELLA (Provincia di Brescia) ELENCO DEI PROCEDIMENTI SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO COMMERCIO U.O.: COMMERCIO CITTA' DI BAGNOLO MELLA (Provincia di Brescia) Legenda: CIL - Comunicazione Inizio Lavori SCIA - Segnalazione Certificato Inizio Attività DIA - Dichiarazione Inizio Attività edilizia SA - Silenzio/Assenso

Dettagli

COMUNE DI MARCALLO CON CASONE in vigore dal 23/02/2017 (delibera di GC 24/2017)

COMUNE DI MARCALLO CON CASONE in vigore dal 23/02/2017 (delibera di GC 24/2017) COMUNE DI MARCALLO CON CASONE in vigore dal 23/02/2017 (delibera di GC 24/2017) ALLEGATO B) Delibera di Giunta Comunale n. 28 del 03.03.2016 DIRITTI D ISTRUTTORIA E DI RICERCA PER ATTI RELATIVI A PROCEDIMENTI

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Medio Campidano SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE e ATTIVITA PRODUTTIVE

COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Medio Campidano SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE e ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Medio Campidano SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE e ATTIVITA PRODUTTIVE ADEMPIMENTI DI CUI ALL ART. 25, comma 1 e 2, D.lgs 33/2013 CONTROLLI ALLE IMPRESE ATTIVITA PRODUTTIVE

Dettagli

PROCEDIMENTI COMUNI A TUTTI I SERVIZI DEL SETTORE. ORGANO RESPONSABILE ADOZIONE ATTO FINALE Responsabile del settore. Responsabile Settore I

PROCEDIMENTI COMUNI A TUTTI I SERVIZI DEL SETTORE. ORGANO RESPONSABILE ADOZIONE ATTO FINALE Responsabile del settore. Responsabile Settore I SETTORE I AFFARI GENERALI AFFARI LEGALI - PUBBLICA ISTRUZIONE D.SSA PAOLA ORO email p.oro@farainsabina.gov.it tel 07652779303 Pec_affarigenerali@pec.farainsabina.gov.it PROCEDIMENTI COMUNI A TUTTI I SERVIZI

Dettagli

Allegato alla Delibera G.C. n 21 del 18/03/2015 Pag. 1

Allegato alla Delibera G.C. n 21 del 18/03/2015 Pag. 1 PROSPETTO RIEPILOGATIVO DI ISTRUTTORIA TITOLI EDILIZI, PIANI ATTUATIVI, ATTESTAZIONI E CERTIFICAZIONI IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA E ALTRA AUTORIZZAZIONI Attestazioni, certificazioni, dichiarazioni

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo II PRINCIPI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Capitolo II PRINCIPI GENERALI xiii INDICE SOMMARIO Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE 1.1. Premessa... 1 1.2. L autorita` di polizia... 4 1.3. Evoluzione legislativa... 5 1.3.1. La legislazione previgente... 5 1.3.2. La vigente normativa...

Dettagli

Responsabile del procedimento. Sante Brochetta tel t. idem c.s. idem c.s. idem c.s. idem c.s.

Responsabile del procedimento. Sante Brochetta tel t. idem c.s. idem c.s. idem c.s. idem c.s. Tipi di e relativo provvedimento finale Corrispondenza con cittadini ed enti vari relativa a richiesta di certificazioni ed attestazioni Toponomastica stradale - assegnazione di numero civico Toponomastica

Dettagli

Tariffe relative alle prestazioni di competenza del Suap

Tariffe relative alle prestazioni di competenza del Suap Tariffe relative alle prestazioni di competenza del Suap n Tipo di atto Specifiche/Attività istruttoria 1 Parere preventivo 2 3 Dichiarazione di inizio attività produttiva - segnalazione certificata di

Dettagli

Tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese di competenza dell'amministrazione comunale (art. 25 comma 1 lettera a) DLgs 33/2013)

Tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese di competenza dell'amministrazione comunale (art. 25 comma 1 lettera a) DLgs 33/2013) Attività d'impresa Titolo necessario per l'avvio dell'attività d'impresa Tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese di competenza dell'amministrazione comunale (art. 25 comma 1 lettera a)

Dettagli