Dipartimento di Fisica (Coordinatore Prof. Fausto Bersani G.)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento di Fisica (Coordinatore Prof. Fausto Bersani G.)"

Transcript

1 Dipartimento di Fisica (Coordinatore Prof. Fausto Bersani G.) Anno Scolastico 2017/2018

2 VERBALE Il giorno 6 febbraio 2018 alle ore 14:30, c/o il Laboratorio di Informatica Aula 3.0 del Liceo Scientifico A. Volta di Riccione, si è riunito il Dipartimento di Fisica (D.F.). Sono risultati presenti i seguenti docenti Bersani (coordinatore), Renzullo, Tonelli, Biagini, Dina, Pasini, Bernardini, Moretti, Giorgi, Del Prete, Ricci, Semprini, Bernabei, Bazzotti, Girometti, Pasini, Pilu, Di Giacomi, Bettini. Le firme dei docenti sono allegate al presente verbale. Gli argomenti all o.d.g. sono: 1. verifica della programmazione curricolare; 2. primo esame delle risultanze emerse dalle prove INVALSI; 3. prove comuni per classi parallele (conferme e/o modifiche del calendario); 4. modalità di attuazione delle prove di verifica per gli studenti che hanno riportato insufficienze nella valutazione trimestrale (dovranno essere svolte possibilmente entro marzo 2018); 5. proposte di adozione libri di testo (con particolare riferimento alle future classi prime e terze); 6. proposte/richieste per iniziative di formazione e di aggiornamento; 7. verifica tempi e andamento delle attività di Alternanza Scuola Lavoro; 8. varie ed eventuali. La riunione del Dipartimento Fisica è stata svolta contestualmente a quella del Dipartimento di Matematica. Dopo ampia ed approfondita discussione, in relazione ai suddetti punti, è emerso quanto segue: 1. nello sviluppo della programmazione curricolare il D.F. lamenta l incidenza invasiva dell Alternanza Scuola Lavoro (A.S.L.) che, in taluni casi, ha determinato rallentamenti rispetto agli obiettivi programmati; 2. le prove INVALSI hanno coinvolto solo le discipline di Italiano e Matematica, pertanto il D.F. non ha elementi di analisi in tal senso; 3. circa eventuali prove comuni, i Dipartimenti congiunti di Matematica e Fisica ribadiscono quanto già riportato nella precedente riunione del 6 settembre u.s., ossia di aderire alle prove INVALSI, ad eventuali simulazioni di seconda prova diramate dal MIUR, e di predisporre prove di ingresso per le classi prime. Nel presente anno scolastico, a fronte della seconda

3 materia scritta che gli studenti dovranno affrontare nell Esame di Stato del Liceo Scientifico, recentemente comunicata dal MIUR, verranno effettuate due prove comuni di Matematica; 4. in merito alle prove di verifica per gli studenti che hanno riportato insufficienze nelle valutazioni intermedie, il D.F. delibera che esse dovranno essere verificate in tutte le classi, sia per coloro che si sono visti assegnati corsi di recupero, sia per coloro che presentano un recupero autonomo. Le prove saranno scritte, sia per il Liceo Scientifico che per il Liceo Artistico, da effettuarsi entro il mese di marzo concordando la data all interno delle singole classi; 5. per quanto riguarda l eventuale adozione di nuovi libri di testo, il D.F., in modo omogeneo, manifesta un giudizio complessivamente negativo circa il volume Le risposte della Fisica di Caforio Ferilli (Mondadori Education), adottato nelle classi prime dello scientifico, sia per quanto concerne la contestualizzazione e la varietà degli esercizi, sia per alcune discutibili impostazioni di analisi dei dati sperimentali, peraltro segnalate alla redazione. Si ritiene comunque opportuno mantenere, per continuità, il volume 2 nelle future classi II, cambiando testo solo a partire dalle future classi I. A tal proposito emergono due proposte: Quantum (SEI Editrice) e il nuovo volume La fisica di Cutnell Johnson (Zanichelli) entrambi dedicati al primo biennio e presi in visione dai docenti. Il D.F. esprime, al momento, una preferenza sul secondo testo il quale si raccorderebbe con i tre volumi già in adozione nel triennio (stessi autori e casa editrice); 6. in relazione a proposte/richieste di formazione ed aggiornamento, il D.F. da mandato al coordinatore di contattare la Zanichelli al fine di valutare, all interno della lista degli autori, eventuali disponibilità a progettare corsi di aggiornamento da tenersi nella nostra sede a settembre; 7. relativamente all attività di A.S.L., oltre a quanto già riportato al punto 1., si segnalano le visite guidate delle classi: - 3G/3F ai laboratori Ducati, - 3D/3G al Museo dell Etna e al planetario astronomico, - 5D/5G ai laboratori del C.E.R.N. (novembre 2017).

4 Inoltre il Prof. Pilu fa pervenire al Docente Coordinatore del D.F. una serie di attività compatibili con il progetto di A.S.L., svolte durante il periodo estivo, facenti capo all I.N.F.N. (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), le quali potrebbero costituire utili riferimenti per il prossimo anno scolastico. Di seguito, a titolo esemplificativo, vengono riportati i contenuti inerenti alle attività svolte tra giugno e luglio 2017 previste con durata giornaliera (orientativamente dalle 9:00 alle 17:00): A) Titolo: Parliamo di Raggi Cosmici Descrizione: Il laboratorio è improntato sull osservazione dei raggi cosmici che dallo spazio arrivano a terra e alla produzione della relativa documentazione (video, elaborato,.). Gli studenti seguiranno una breve lezione introduttiva nella quale si presenterà la missione dell ente (INFN) e si introdurrà l argomento. In seguito si procederà alla costruzione di un insieme di rivelatori (telescopio) per l osservazione diretta dei raggi cosmici. L ultima fase è costituita dalla creazione di un elaborato (traduzione di materiale divulgativo in inglese o francese, creazione di un video o animazione ) con cui i ragazzi dovranno presentare il tema proposto. Requisiti: E gradita la conoscenza della lingua inglese o francese (scolastico), ma non obbligatoria. Cosa imparerà: Lo studente conoscerà un argomento nuovo e imparerà ad esporlo. Numero di ore: 40 ore Numero di studenti in contemporanea: 25 B) Titolo: Osserviamo i Raggi Cosmici Descrizione: Il laboratorio è improntato sull osservazione dei raggi cosmici che dallo spazio arrivano a terra. Gli studenti seguiranno una breve lezione introduttiva nella quale si presenterà la missione dell ente (INFN) e si introdurrà l argomento. In seguito si procederà alla costruzione di un insieme di rivelatori (telescopio), per un osservazione diretta dei raggi cosmici e se ne analizzerà il funzionamento. L ultima fase è costituita dalla creazione di un elaborato con cui i ragazzi dovranno raccontare il tema proposto.

5 Requisiti: nessuno Cosa imparerà: Lo studente conoscerà un nuovo argomento, vedrà come si effettua un esperimento scientifico e imparerà ad esporlo. Numero di ore: 40 ore Numero di studenti in contemporanea: 6 C) Titolo: Quasi come essere al CERN Descrizione: Durante il laboratorio si analizzeranno i dati raccolti ai laboratori internazionali del CERN di Ginevra dall esperimento ATLAS. ATLAS è uno dei due esperimenti che nel 2012 ha effettuato la scoperta del bosone di Higgs e che tutt oggi fornisce dati per la ricerca di nuova fisica. Gli studenti seguiranno un ciclo di lezioni introduttive nelle quali si presenteranno la missione dell ente (INFN) e i laboratori del CERN, si farà una breve introduzione alla fisica delle particelle e alla statistica. In seguito si procederà all analisi dei dati raccolti dall esperimento per ripetere, passo per passo, il lavoro che i fisici svolgono quotidianamente per raggiungere i risultati pubblicati. Requisiti: Un minimo di matematica e utilizzo computer (piattaforma linux) Cosa imparerà: Lo studente conoscerà lo stato della ricerca nel campo della fisica delle alte energie, vedrà come si effettua un esperimento scientifico e imparerà a gestire problemi complessi. Numero di ore: 30 ore Numero di studenti in contemporanea: 10 D) Titolo: Il fisico visto da vicino Descrizione: Il laboratorio ha lo scopo di produrre un filmato sul mestiere del fisico delle particelle. Mentre altri studenti seguiranno il laboratorio Quasi come essere al CERN, i ragazzi effettueranno riprese e foto che in seguito verranno montate ed elaborate in modo da creare un video divulgativo. Gli studenti seguiranno inoltre un ciclo di lezioni introduttive nelle quali si presenteranno la missione dell ente (INFN) e i laboratori del CERN di Ginevra, si farà una breve introduzione alla fisica delle particelle e alla statistica.

6 Requisiti: utilizzo anche amatoriale di apparecchiature di ripresa e software di montaggio Cosa imparerà: Lo studente imparerà ad effettuare riprese e post-produzione di filmati. Conoscerà lo stato della ricerca nel campo della fisica delle alte energie, vedrà come si effettua un esperimento scientifico. Numero di ore: 30 ore Numero di studenti in contemporanea: 4 8. Tra le varie ed eventuali si segnala quanto segue: - il coordinatore, Prof. Bersani, sottopone ai colleghi la futura problematica che sarà necessario affrontare in tempi idonei, ossia l imminente pensionamento, e quindi sosituzione, dell A.T., Corrado Bernabè, il quale potrebbe ritirarsi già da settembre 2018 o, al più tardi, a settembre Come è ben noto, nei 16 anni di servizio di Bernabè c/o il nostro istituto, tutti i colleghi e gli studenti hanno potuto beneficiare della sua preziosa competenza, disponibilità e presenza continua, discreta ed educata. Un vero e proprio valore aggiunto che ha consentito al laboratorio di Fisica del nostro Liceo di raggiungere livelli non usuali nel panorama delle scuole italiane. Il coordinatore rammenta come tale figura sia assolutamente indispensabile nell ambito della didattica laboratoriale in assenza della quale il laboratorio finirebbe per essere inevitabilmente destinato ad un ruolo secondario così come la Fisica stessa che, per sua natura, è una disciplina sperimentale. Sarà pertanto necessario che la Dirigenza affronti tempestivamente tale emergenza. - La Prof.ssa Bettini propone al D.F. un progetto volto ad aprire il laboratorio all esterno pubblicizzando gli esperimenti più belli della fisica che peraltro il nostro laboratorio possiede e prepararci alla notte della ricerca per il prossimo anno, ma potenzialmente anche già alla fine del presente anno scolastico. Gli alunni delle classi quinte coordinati, dai propri insegnanti, in aula magna potrebbero presentare gli esperimenti più belli del nostro laboratorio riguardanti la fisica moderna, come ad esempio, la diffrazione degli elettroni, l esperimento di Thompson o la scarica nei gas rarefatti. L esperimento potrebbe essere collocato nel contesto storico illustrando le problematiche del periodo e

7 le conclusioni a cui la fisica è arrivata. Si potrebbero rilevare anche collegamenti con le varie scuole di pensiero filosofico. Tutte le quinte possono essere coinvolte. L esposizione del progetto alle classi potrebbe essere prevista già a partire da maggio/giugno 2018 con una performance mattutina rivolta agli alunni delle classi quarte ed eventualmente a quelli delle scuole medie ed una pomeridiana e/o serale aperta alla cittadinanza; - infine, nell ambito del progetto Universo Pluriverso, che quest anno ha come titolo "quattro passi nell'infinito", la Prof.ssa Bettini, ad integrazione del presente verbale, fa pervenire al Coordinatore quanto segue: si inserisce la proiezione del film: Il senso della bellezza, dedicato al Cern e rivolto agli alunni delle classi terze, quarte, quinte scientifico. La proiezione dovrebbe avvenire al Cinepalas il 6 marzo dalle 10,30 alle 13,00 con intervento di un fisico del CNR di Bologna che spiegherà i contenuti del film. Esauriti gli argomenti all ordine del giorno, la seduta è tolta alle ore 16:30. Il Docente Coordinatore Prof. Fausto Bersani Greggio

Liceo Statale Rinaldo Corso

Liceo Statale Rinaldo Corso Liceo Statale Rinaldo Corso Via Roma, 15-42015 Correggio (RE) Tel 0522 692437 C.F.: 80015650353 C.M.: REPC02000N IBAN: IT95I0103066320000004317726 Sito: www.liceocorso.gov.it pec: repc02000n@pec.istruzione.it

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI Scientifico, Scienze Applicate, Linguistico, Scienze Umane PROPOSTA

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI Scientifico, Scienze Applicate, Linguistico, Scienze Umane PROPOSTA PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2015-2016 PROPOSTA PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2015-2016 AGOSTO 31/08 Esami di recupero giudizi sospesi: calendario pubblicato sul Sito Web. SETTEMBRE 1//09 Esami

Dettagli

" E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

 E. A m a l d i-c. Nevio  CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V. Ai sigg.ri Professori dell ISISS Amaldi-Nevio Ai sigg.ri Docenti Collaboratori del Dirigente Scolastico Al sig. Direttore SS.GG.AA. ALL ALBO DEL LICEO SEDE E SEDE OGGETTO: Piano annuale delle attività

Dettagli

MODELLO DI VERBALE DEL PRIMO CONSIGLIO DI CLASSE a.s

MODELLO DI VERBALE DEL PRIMO CONSIGLIO DI CLASSE a.s MODELLO DI VERBALE DEL PRIMO CONSIGLIO DI CLASSE a.s. 2017-18 L anno 2017, addì settembre, alle ore, presso l aula del, si è riunito il Consiglio della classe per discutere il seguente ordine del giorno

Dettagli

AVVISO DOCENTI N.455 VERBALE COMMISSIONE POF

AVVISO DOCENTI N.455 VERBALE COMMISSIONE POF AVVISO DOCENTI N.455 VERBALE COMMISSIONE POF 05-09-2017 Il giorno 5 Settembre 2017, alle ore 9,30, nell aula docenti dell ITIS Leonardo da Vinci di Parma, si riunisce la Commissione P.O.F. Sono presenti:

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

PIANO DELLE ATTIVITA A.S LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA via Scrovegni 30-35131 Padova Tel.: 049875 6076 Fax: 049875 5338 c.f. 80014680286 www.liceomodigliani.it e-mail: info@liceomodigliani.it e-mail certificata:

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S Prot.n.: 4884/A5 del 07/09/2015. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2015-2016 Le date sotto menzionate sono orientative e pertanto potranno verificarsi variazioni per sopraggiunti motivi o per necessità

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO - LINGUISTICO STATALE "M. T. CICERONE" PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a.s. 2018-2019 ****************

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 Prot. n. 11150 1.1.h CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE

Dettagli

Piano Annuale Attività

Piano Annuale Attività Piano Annuale Attività 2019-2020 Approvato dal collegio dei docenti del 2 ottobre 2019 Il dettaglio analitico dei consigli di classe è indicativo e potrà subire modifiche Ultimo aggiornamento: 2 ottobre

Dettagli

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI GIORNO ATTIVITA N ORE SETTEMBRE 01.09.2015 Ore 09,00 12,00 Aula Montalcini COLLEGIO DOCENTI 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Designazione dei collaboratori e del vicario del dirigente scolastico;

Dettagli

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

MAJORANA.  A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI A.S. 2016-17 CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI 1 settembre 2016 Incontro del Dirigente Scolastico e delle Collaboratrici del Dirigente con i nuovi docenti ore 14.00 ore 15.00 Insediamento, orario scolastico,

Dettagli

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017 IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017 I periodo dal 12 settembre 2016 al 31 dicembre 2016 TEMPI ATTIVITÀ ORARIO ODG SETTEMBRE 20 settembre, martedì Collegio docenti 2h 14.00/16.00

Dettagli

CALENDARIO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 MESE DI SETTEMBRE DATA ORA ATTIVITA O.D.G. LUNEDI

CALENDARIO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 MESE DI SETTEMBRE DATA ORA ATTIVITA O.D.G. LUNEDI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE GIULIO CESARE CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL 00198 ROMA CORSO TRIESTE, 48 Tel.

Dettagli

Agenda a.s Liceo Scientifico Statale A. Romita CAMPOBASSO. Data Attività

Agenda a.s Liceo Scientifico Statale A. Romita CAMPOBASSO. Data Attività Agenda a.s. - - pag. 1/5 - Ai Docenti Al Dirett dei Servizi Generali e amministrativi All Albo Oggetto: calendario attività funzionali a.s. - Si riporta, si seguito, il calendario delle attività funzionali.

Dettagli

LEON BATTISTA ALBERTI

LEON BATTISTA ALBERTI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via Pillon 4, Abano Terme PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 INDICE Premessa pag. 3 SEZIONE 1 1.1 Priorità per il prossimo triennio

Dettagli

Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s del 01/10/18. Impegni del I quadrimestre

Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s del 01/10/18. Impegni del I quadrimestre Circ. n. 23 Ai e agli Educatori del Polo Professionale annesso al Convitto Nazionale R.Corso e p.c. al D.S.G.A. Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s. 2018-2019 del 01/10/18 Impegni del

Dettagli

LABORATORIO DI MODELLAZIONE MATEMATICA A.S. 2012/2013

LABORATORIO DI MODELLAZIONE MATEMATICA A.S. 2012/2013 LABORATORIO DI MODELLAZIONE MATEMATICA A.S. 2012/2013 La domanda più frequente che gli studenti pongono ai loro docenti è: A cosa serve la Matematica?. Il di Modellazione Matematica (LMM) cerca di fornire

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PER L ANNO SCOLASTICO Approvato nel Collegio Docenti n.3 dell 11 settembre 2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PER L ANNO SCOLASTICO Approvato nel Collegio Docenti n.3 dell 11 settembre 2018 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PER L ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Approvato nel Collegio Docenti n.3 dell 11 settembre 2018 PREMESSA Il Piano annuale delle attività è di importanza fondamentale per la vita

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE BENEDETTO DA NORCIA Liceo Classico Liceo delle Scienze Umane Via Saracinesco

Dettagli

dei Coordinatori di classe (solo Carrara) Ore Collegio Docenti Aggiornamento del Collegio del 2 ottobre

dei Coordinatori di classe (solo Carrara) Ore Collegio Docenti Aggiornamento del Collegio del 2 ottobre ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE --BUSDRAGHI 2 9 19 27 2 Martedì 8 Presso biblioteca Presso biblioteca Presso aula Magna Presso aula magna Presso biblioteca Presso Busdraghi Presso Nottolini Presso Carrara

Dettagli

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

MAJORANA.   A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI A.S. 2018-19 CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI 3 settembre 2018 Incontro del Dirigente Scolastico e delle Collaboratrici del Dirigente con i nuovi docenti ore 14.00 COLLEGIO DOCENTI ore 15.00 Insediamento, orario

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, 7 50135 FIRENZE Tel. 055/610.281 Fax 055/608400 Cod. Mecc. FIPS100007 - Cod. Fisc. 80031570486 sito internet http://www.liceogramsci.gov.it e-mail:

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CARRARA-NOTTOLINI BUSDRAGHI VIALE MARCONI LUCCA Telefono Fax

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CARRARA-NOTTOLINI BUSDRAGHI VIALE MARCONI LUCCA Telefono Fax 2 Mercoledì 4 5 5 9 Mercoledì 19 27 Mercoledì 2 4 Presso biblioteca Presso biblioteca Presso aula Magna NOTTOLINI Presso aula magna NOTTOLINI Presso biblioteca Presso Busdraghi Presso Nottolini Presso

Dettagli

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2017-2018 SETTEMBRE Veneredì 1 settembre dalle 9.00 alle 11.00 COLLEGIO DOCENTI N. 1 O. d G.: 1.Approvazione del verbale della seduta precedente

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROITI CIRCOLARE N. 10

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROITI CIRCOLARE N. 10 Ferrara, 11 settembre 2017 CIRCOLARE N. 10 Ai Sigg. Docenti Al Personale A.T.A Alle classi Rac 1, All Albo, Al sito web del Liceo OGGETTO: Piano delle Attività a.s. 2017/18 Calendario Organi Collegiali.

Dettagli

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A. AI DOCENTI AL D.S.G.A. AL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI ALL ALBO CIRCOLARE N. 11 OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il D.lgs 297/94; Visto il vigente CCNL comparto

Dettagli

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2016-2017 SETTEMBRE Giovedì 1 settembre dalle 9.00 alle 11.00 COLLEGIO DOCENTI N. 1 O. d G.: 1.Approvazione del verbale della seduta precedente

Dettagli

LICEO A. G. RONCALLI Piazzaa Europa, Manfredonia (Fg) Tel/Fax 0884/538574

LICEO A. G. RONCALLI Piazzaa Europa, Manfredonia (Fg) Tel/Fax 0884/538574 LICEO A. G. RONCALLI Piazzaa Europa, 1 71043 Manfredonia (Fg) Tel/Fax 0884/538574 0884/581921 Sede Succursale 0884/511921 Indirizzi di studio: Artistico - Linguistico, Scienze Umane, Scienze Umane Opzione

Dettagli

PIANO ANNUALE ATTIVITA

PIANO ANNUALE ATTIVITA Liceo Scientifico Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Liceo Classico Liceo Scientifico Sezione Sportiva Via Gemma, 54 - Segreteria Tel/Fax (0823) 824934 - Presidenza Tel/Fax (0823) 824700 81025

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.VERGA. Cod. Mecc. CTIC8AL00BVia Cialdini 122, TEL./FAX 095/931590

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.VERGA. Cod. Mecc. CTIC8AL00BVia Cialdini 122, TEL./FAX 095/931590 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.VERGA Cod. Mecc. CTIC8AL00BVia Cialdini 122, TEL./FAX 095/931590 COLLEGIO DOCENTI PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PARTE II ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Il Collegio docenti unitario

Dettagli

Circolare n. 15 Brescia 19 settembre 2018

Circolare n. 15 Brescia 19 settembre 2018 Ministero dell'istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Istruzione Superiore Piero Sraffa Via D. Comboni, 6-25123 Brescia Tel. 030/ 41253 47572-3757796 Fax: 030/292047 E-mail: bssraffa@provincia.brescia.it

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ASSTEAS

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ASSTEAS ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ASSTEAS ANNO SCOLASTICO 2019/2020 o Art. 28, comma 4, C.C.N.L. Comparto Scuola 2006-2009 o Delibera della Giunta Regionale n. 176 del 24 aprile 2019 o Approvato dal Collegio

Dettagli

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA distretto n. 17 - Via Amundsen, 80-41123 MODENA 059/331373 - Fax: 059/824135 Cod. Fisc.: 94177160366 - C.M.: MOIC84100V e-mail: moic84100v@istruzione.it PEC: moic84100v@pec.istruzione.it

Dettagli

Calendario degli impegni degli Organi Collegiali Anno Scolastico 2018/2019

Calendario degli impegni degli Organi Collegiali Anno Scolastico 2018/2019 Calendario degli impegni degli Organi Collegiali Anno Scolastico 2018/2019 SETTEMBRE 2018 Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì 3/09/2018 ore 09.30 4/09/2018 ore 09-00 Tutti i docenti Programmazione modulare

Dettagli

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15)

MAJORANA.  A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15) A.S. 2015-16 CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15) 1 settembre 2015 Insediamento, orario scolastico, impegni iniziali Prove di recupero 1, 2, 3, 4, 5 settembre 2015 Prove di recupero 7 e

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ DIDATTICHE a.s. 2018/2019 1 CALENDARIO DELLE LEZIONI INIZIO DELLE LEZIONI: mercoledì 12 settembre 2018 CONCLUSIONE LEZIONI: sabato

Dettagli

VERBALE N. DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE,SEZ.

VERBALE N. DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE,SEZ. VERBALE N. DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE,SEZ. Il giorno, nell aula, del alle ore, si svolge, alla presenza dei soli insegnanti, il Consiglio della Classe sez. * Liceo Socio-psico-pedagogico e delle Scienze

Dettagli

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19 PIANO DELLE ATTIVITÀ 2018-2019 (2 QUADRIMESTRI) MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITÀ O.D.G. LUNEDÌ 3 8,30-9,00 0,30 COLLEGIO DEI DOCENTI 1. Approvazione verbale ultimo collegio. 2. Comunicazioni DS 3. Presentazione

Dettagli

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC ISTITUTO COMPRENSIVO TORRENOVA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/784188 Cod. Mec. MEIC877005 E-mail meic877005@istruzione.it Anno scolastico 2016/17 Torrenova,

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S. 2018 2019 DATA ATTIVITÁ ARGOMENTO N. ORE 1 settembre 2018 Accoglienza nuovi docenti a) b) c) 3 settembre 2018 Collegio dei Docenti - Nomina dei due collaboratori del

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ *

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ * LICEO SCIENTIFICO DI STATO "G. BATTAGLINI" TARANTO PIANO ANNUALE DELLE * Anno Scolastico 2018-2019 (Approvato dal Collegio dei Docenti del 13 /09/2018) Quadriennale Opzione Scienze Applicate 17 Settembre

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA A.S Aggiornamento di Febbraio 2016

PIANO DELLE ATTIVITA A.S Aggiornamento di Febbraio 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2015-16 Aggiornamento di Febbraio 2016 Riepilogo ore impegni collegiali: COLLEGIO : 01/09/15-1 ora; 18/09/15 3 ore; 30/09/15 3 ore; 30/10/15 3 ore; 20/11/2015 3 ore; 13/01/2016

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITA O.D.G. lunedì 8

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITA O.D.G. lunedì 8 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE GIULIO CESARE 00198 ROMA CORSO TRIESTE, 48 Fax 06/85355339 Tel. 06/121124445

Dettagli

- Vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 (compresi);

- Vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 (compresi); ANNO SCOLASTICO 2017-18 PIANO ANNUALE ATTIVITA I.I.S. P. Artusi Chianciano Terme Inizio Lezioni: 15 settembre 2017 Termine Lezioni: 9 giugno 2018 Festività Natalizie: dal 24 dicembre 2017 al 7 gennaio

Dettagli

Progetto Scientifico E. E. E. (Extreme Energy Events) coordinatore prof. Antonino Zichichi

Progetto Scientifico E. E. E. (Extreme Energy Events) coordinatore prof. Antonino Zichichi Progetto Scientifico E. E. E. (Extreme Energy Events) coordinatore prof. Antonino Zichichi ENTI PARTECIPANTI Università della Calabria I.N.F.N. Reggio Centro Fermi di Roma I.N.F.N. (Roma) C.E.R.N. di Ginevra

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE POF

VERBALE COMMISSIONE POF VERBALE COMMISSIONE POF 05-09-2018 Il giorno 5 Settembre 2018, alle ore 9, nella stanza della dirigenza dell ITIS Leonardo da Vinci di Parma, si riunisce la Commissione P.O.F. Sono presenti: il Vice DS

Dettagli

I.S.I.S. MAMOLI BERGAMO - A.S. 2015/16 CALENDARIO ATTIVITA FEBBRAIO

I.S.I.S. MAMOLI BERGAMO - A.S. 2015/16 CALENDARIO ATTIVITA FEBBRAIO Giorno Ora Lun 1 FEBBRAIO Da Lun. 1 a Sab. 6 Sospensione attività didattica ordinaria ed effettuazione di attività di recupero e/o approfondimento (Delibera Collegio Docenti del 13/06/2015 ) Mer 3 Gio

Dettagli

I.S.I.S. MAMOLI BERGAMO - A.S. 2015/16 CALENDARIO ATTIVITA FEBBRAIO

I.S.I.S. MAMOLI BERGAMO - A.S. 2015/16 CALENDARIO ATTIVITA FEBBRAIO Giorno Ora Lun 1 FEBBRAIO Da Lun. 1 a Sab. 6 Sospensione attività didattica ordinaria ed effettuazione di attività di recupero e/o approfondimento (Delibera Collegio Docenti del 13/06/2015) Mer 3 Gio 4

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO STATALE PILO ALBERTELLI Via Daniele Manin, 72 00185 Roma Tel. 06121127520 Fax 0667666348

Dettagli

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2018/19

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2018/19 PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2018/19 OTTOBRE 2018 05/10/18 Elezioni organi collegiali (componente genitori) dalle ore 17,00 Il responsabile di plesso illustrerà le operazioni di voto e

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, A L B A (CN)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, A L B A (CN) ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, 20-12051 A L B A (CN) Tel. Pres. Segr. 0173/284139-0173/284179 ~ Fax. 0173/282772 Cod.MIUR. : CNIS019004 - Cod.Fisc.: 90030150040 - E- mail:

Dettagli

Circ. 044 Legnago

Circ. 044 Legnago Circ. 044 Legnago 21.09.18 Ai docenti Al personale ATA Oggetto: Piano delle Attività a.s. 2018/19 - RETTIFICA Si comunica il calendario delle attività dell a.s. 2018/19 con alcune modifiche operate sulla

Dettagli

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza ISTITUTO COMPRENSIVO TERESA MATTEI Via del Pratello 15-50012 BAGNO A RIPOLI (FI ) - tel. 055-630084 - fax 055-632218 Cod. Fisc. 94173870489 Cod. Mecc. FIIC84500A e-mail: FIIC84500A@istruzione.it - FIIC84500A@pec.istruzione.it

Dettagli

ITI HENSEMBERGER MONZA piano delle attività a.s. 2018/19

ITI HENSEMBERGER MONZA piano delle attività a.s. 2018/19 PAG. 1/9 NB: le date dell'alternanza saranno collocate da settembre ad aprile secondo le esigenze delle aziende ospitanti sab 1 set dom 2 set collegio docenti recupero debiti formativi 30m 08.00-08.30

Dettagli

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2015-2016 SETTEMBRE martedì 1 settembre dalle 9.00 alle 11.00 COLLEGIO DOCENTI N. 1 O. d G.: 1.Approvazione del verbale della

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ISTITUTO COMPRENSIVO GALLUZZO SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO Via Massapagani 26-50125 -Firenze Tel. 055 2049241 e.mail FIIC838007@pec.istruzione.it Cod. Fiscale 94136710483 CALENDARIO

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARGARITONE VIA A. TRICCA,19 52100 AREZZO telefono 0575/20112 fax 0575/401259 www.istitutocomprensivomargaritone.arezzo.it segr@direzionedidatticavicircolo.191.it ARIC83800B

Dettagli

PIANO ATTIVITA DATA ATTIVITA OSSERVAZIONI SETTEMBRE

PIANO ATTIVITA DATA ATTIVITA OSSERVAZIONI SETTEMBRE PIANO ATTIVITA 2019 2020 DATA ATTIVITA OSSERVAZIONI SETTEMBRE Lunedì 2 ore 9:00 Collegio dei Docenti. (1 ) O.d.G.: approvazione verbale seduta precedente; comunicazioni del D. S.; piano annuale delle attività

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 MESE SETTEMBRE * DATA E ORARIO ATTIVITA ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI COMPONENTE INTERESSATA

Dettagli

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2019/20

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2019/20 PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2019/20 OTTOBRE 2019 04/10/19 Elezioni organi collegiali (componente genitori) dalle Il responsabile di plesso illustrerà le operazioni di voto e Scrutinio.

Dettagli

Verbale della riunione del Consiglio della classe

Verbale della riunione del Consiglio della classe Verbale della riunione del Consiglio della classe Il giorno, alle ore presso la sede dell'istituto, si è riunito il consiglio di classe per discutere il seguente ordine del giorno: 0. Situazione didattico

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU' Via Pitagora 1 06 Cantù (Como) Tel. 010 E-mail:coic800t@istruzione.it - coic800t@pec.istruzione.it C.F. 0005015 - Cod. univ. fatt. elettr. UF1A - Cod. Min. COIC800T Sito Internet:

Dettagli

ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Come da Delibera n 10 - Collegio dei Docenti - 18 maggio 2018 SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Come da Delibera n 10 - Collegio dei Docenti - 18 maggio 2018 SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Come da Delibera n 10 - Collegio dei Docenti - 18 maggio 2018 Mercoledì 30 Maggio Valutazione finale A partire dalle ore 16:15 e per tutte le sezioni nei locali

Dettagli

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2017/18

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2017/18 PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2017/18 OTTOBRE 2017 06/10/17 Elezioni organi collegiali (componente genitori) dalle Il responsabile di plesso illustrerà le operazioni di voto e Scrutinio.

Dettagli

e p.c. Direttrice SGA

e p.c. Direttrice SGA CIRCOLARE 294 Al personale docente I.I.S.S. F. De Sanctis Sede Ai Coordinatori Dipartimenti disciplinari Ai collaboratori del DS Ai responsabili di indirizzo Ai docenti FF. SS. e p.c. Direttrice SGA Al

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI DI CUVEGLIO (VA) PIANO DI MIGLIORAMENTO Relativo al Piano Triennale dell Offerta Formativa triennio 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018 Il Piano di Miglioramento

Dettagli

CALENDARIO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S PRIMO PERIODO SETTEMBRE/OTTOBRE 2019

CALENDARIO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S PRIMO PERIODO SETTEMBRE/OTTOBRE 2019 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Roncalli ISTITUTO TECNICO (ECONOMICO TECNOLOGICO) LICEO SCIENTIFICO (SCIENZE APPLICATE) SCUOLA CARCERARIA (SAN GIMIGNANO) VIA SENESE, 230-53036 POGGIBONSI (SI) - TEL. 0577

Dettagli

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018 LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE Via S. D Alessandro 84014 Nocera Inferiore (SA) - Tel. 081/925463 Fax 081/5173203 E-mail: saps04000b@istruzione.it saps04000b@pec.istruzione.it Sito Web : www.liceosensale.gov.it

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018 SETTEMBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018 Collegio docenti Interdipartimento/Dipartimenti C. d. C. Compensazione Scuola/Famiglia Altre attività 05 settembre (martedì) 06 settembre (mercoledì)

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione Prot. 3512/C23 29 /09 / 2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione Anno scolastico 2016-2017 2017 COLLEGI UNITARI Venerdì 02 settembre 2016 ore 9.00-11.00 Martedì 25 ottobre 2016 ore 17.00-19.00

Dettagli

I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SETTEMBRE I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 06-07 Modificabile nel corso dell Anno Scolastico ( comma 4, art.8 ), per far fronte a nuove esigenze. MESE DATA ORARIO ATTIVITA ODG (di massima)

Dettagli

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2016/17

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2016/17 PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2016/17 OTTOBRE 2016 07/10/16 Elezioni organi collegiali (componente genitori) dalle Il responsabile di plesso illustrerà le operazioni di voto e Scrutinio.

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S.2018/2019 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A.FOGAZZARO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S.2018/2019 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A.FOGAZZARO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO COMO REBBIO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S.2018/2019 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A.FOGAZZARO Giovedì 04 Riunione Coordinatori

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE FEDERICO II DI SVEVIA Sede centrale ISTITUTO ALBERGHIERO Via Polibio 59-96100 Siracusa 0931 417665 C.F. 01802470896 P.IVA 01802470896

Dettagli

Programmazione avvio anno scolastico

Programmazione avvio anno scolastico MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE GIULIO CESARE CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL 00198 ROMA CORSO TRIESTE, 48 Tel.

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO 2018/19

PIANO DI MIGLIORAMENTO 2018/19 PIANO DI MIGLIORAMENTO 2018/19 Meccanografico della scuola MBSL13000B Denominazione della scuola Liceo artistico Nanni Valentini Aree di miglioramento scelta 1. RISULTATI SCOLASTICI 2. RISULTATI A DISTANZA

Dettagli

IL COLLEGIO DOCENTI UNITARIO. - Visto il CCNL -2006/09-comparto Scuola,ed in particolare gli artt ;

IL COLLEGIO DOCENTI UNITARIO. - Visto il CCNL -2006/09-comparto Scuola,ed in particolare gli artt ; IL COLLEGIO DOCENTI UNITARIO - Visto il CCNL -2006/09-comparto Scuola,ed in particolare gli artt. 26 27 28-29 -88; - Visto il Calendario scolastico Regionale approvato con Decreto del Presidente della

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SETTEMBRE 2014 data ore Attività ORE 10,30-12,00: Insediamento dei nuovi docenti; Presa di servizio per il nuovo

Dettagli

Venerdì 01/09/2017 Collegio dei docenti dalle ore 10,00 alle ore 12,00

Venerdì 01/09/2017 Collegio dei docenti dalle ore 10,00 alle ore 12,00 PROT n. 6827/A07h Cerignola, 01/09/2017 AL COLLEGIO DEI DOCENTI AL D.S.G.A. ALL ALBO AGLI ATTI DELLA SCUOLA AL SITO WEB DELLA SCUOLA Oggetto: Calendario impegni anno scolastico 2017/2018. Venerdì 01/09/2017

Dettagli

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali 5 Circolare n. 25 Cagliari, 01 ottobre 2018 Ai Sig.ri Docenti D.S.G. A. - Personalee ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2016 2017 QUADRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI DI CUVEGLIO (VA) PIANO DI MIGLIORAMENTO (rev 2) Relativo al Piano Triennale dell Offerta Formativa triennio 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018 Il Piano di Miglioramento

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE F. VIVONA

LICEO CLASSICO STATALE F. VIVONA LICEO CLASSICO STATALE F. VIVONA CALENDARIO ATTIVITA DI CUI ALL ART. 42 CCNL 95 Anno scolastico 2015/2016 Inizio lezioni: 12 settembre 2015 - Termine delle lezioni: 8 giugno 2016 (gli allegati sono in

Dettagli

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019 PIANO ANNUALE SECONDARIA Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019 Impegni di settembre (esclusi dalle 80 ore) LUNEDI 3 SETTEMBRE h.09 Accoglienza

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON DEODATO MELONI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI" Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale Servizi per l enogastronomia e l ospitabilità alberghiera Servizi sociali - Odontotecnico ORISTANO I.I.S.

Dettagli

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali Circolare n. 47 Cagliari, 06Novembre 2017 Ai Sig.ri D.S.G. A. - Personale ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione piano

Dettagli

MONITORAGGIO ATTUAZIONE PDM

MONITORAGGIO ATTUAZIONE PDM a.s. 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO G. CALÒ V.le M. UNGHERIA, 86-74013 GINOSA (TA) tel.+390998245663- E-mail: TAIC82600L@istruzione.it PEC: TAIC82600L@pec.istruzione.it Sito web: www.scuolacalo.it - C.F.

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE ROCCO SCOTELLARO 80046 - S. GIORGIO A CREMANO (NA) Via Carducci, 31 - Telef. 081 / 7711744-7711338 Codice Fiscale 95044800639 e-mail nais08200n@istruzione.it Distretto

Dettagli

Piano Annuale delleattività a.s. 2017/2018

Piano Annuale delleattività a.s. 2017/2018 Piano Annuale delleattività a.s. 017/018 Articolazione a.s. I quadrimestre: 1 settembre 017 0 gennaio 018 II quadrimestre: gennaio 018 08 giugno 018 Periodo preferibilmente da utilizzare per i viaggi con

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI CALENDARIO DEGLI IMPEGNI Anno Scolastico 2012-2013 7 settembre Ore 9-11 Collegio unitario dei docenti 7 settembre Ore 11-13 Collegi distinti 10 settembre Ore 11-13 Collegio distinto Itg 18 settembre Ore

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROITI. V.le Leopardi N FERRARA Tel. 0532/ Fax 0532/ Succursale Via A. Novello 2 Tel.

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROITI. V.le Leopardi N FERRARA Tel. 0532/ Fax 0532/ Succursale Via A. Novello 2 Tel. Ferrara, 27 settembre 2018 CIRCOLARE N. 31 Ai Sigg. Docenti Al Personale A.T.A Alle classi Rac 1, All Albo, Al sito web del Liceo OGGETTO: Piano delle Attività a.s. 2018/19 Calendario Organi Collegiali.

Dettagli

CALENDARIO ANNUALE IMPEGNI SCOLASTICI INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013

CALENDARIO ANNUALE IMPEGNI SCOLASTICI INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013 PROGRAMMAZIONE tutti i martedì 3 Collegio Docenti ore 10,30 CALENDARIO ANNUALE IMPEGNI SCOLASTICI INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 12/13 4/5/6 Collegio per settori ORE 9,00-12,00 7 Riunioni

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

CALENDARIO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO M.I.U.R.- Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Cardarelli Strada Prov.le Porto Clementino, snc 01016

Dettagli