a. a. 2004/ 2005 "L e-government nelle Autorita amministrative indipendenti. Il caso della Consob." di Carlo Venturini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "a. a. 2004/ 2005 "L e-government nelle Autorita amministrative indipendenti. Il caso della Consob." di Carlo Venturini"

Transcript

1 SCHEDA DI SINTESI TESI a. a. 2004/ 2005 TITOLO DELLA TESI: "L e-government nelle Autorita amministrative indipendenti. Il caso della Consob." di Carlo Venturini SINTESI: Il nostro Paese è interessato da processi di modernizzazione di rilevanza sovranazionale finalizzati allo sviluppo socio-economico di tutti i Paesi UE, di cui, uno dei punti fondamentali riguarda l evoluzione delle Pubbliche Amministrazioni verso modelli maggiormente efficienti ed economici. La componente principale delle iniziative che riguardano questa importante fase evolutiva è rappresentata dalle tecnologie dell informatica e della comunicazione (ICT), nel ruolo di fattore trainante dell innovazione, esercitato assieme agli aspetti normativi, culturali e organizzativi. Tutto il fenomeno nel suo complesso è denominato e-government o governo elettronico e fa parte dei Piani d Azione proposti dal Governo all inizio della XIII^ legislatura. Anche le Autorità amministrative indipendenti, nonostante le loro caratteristiche di separatezza, si ritiene debbano essere coinvolte dalla logica del cambiamento come il resto della Pubblica Amministrazione. I

2 Nel panorama delle Authorities nazionali, la Consob, prima che il fenomeno di e-government divenisse parte dei Piani di sviluppo nazionali, ha realizzato delle esperienze di innovazione basate sull ICT che sono state utili per addivenire alla sua implementazione più significativa dal punto di vista dei risultati e dei principi di e- Government : lo sviluppo del portale Internet istituzionale. Fino ad oggi il successo di questo strumento si è manifestato in maggior misura nei confronti della trasparenza del mercato mobiliare, della semplificazione amministrativa e dello sviluppo della cultura finanziaria a scopo di prevenzione dei reati. Al fine di descrivere il rapporto esistente tra l utilizzo delle tecnologie IC e della rete Internet a scopo di vigilanza e tutela degli investitori e l aumento dell efficienza operativa sviluppato dalla Consob è stata condotta un indagine che in prima instanza ha comparato i dati quantitativi relativi alle modalità di funzionamento del sito istituzionale. A questa prima fase di ricerca ne è seguita una seconda prettamente qualitativa che, attraverso interviste ai rappresentanti delle principali categorie di interlocutori dell Authority (giornalisti specializzati, Associazioni di operatori finanziari, Associazioni di tutela dei consumatori, funzionari della Consob), ha voluto approfondire in che modo le strategie di innovazione tecnologica menzionate determinino un miglioramento dell immagine dell Istituto. La tesi si articola in quattro capitoli. Nel primo vengono trattate le fasi della nascita del modello di e-government. Nel secondo capitolo l attenzione è posta sull avvento e lo sviluppo del fenomeno in Italia. Nel terzo viene trattato l argomento delle Authority e in particolare della Consob. Infine nel quarto si sviluppa la ricerca finalizzata a corroborare l ipotesi formulata in questo lavoro. II

3 BIBLIOGRAFIA: AREL, Ipotesi di riforma delle Autorità indipendenti, Il Mulino 1/2002. M. Calise, R. De Rosa, Il governo elettronico: visioni, primi risultati e un agenda di ricerca in Rivista Italiana di Scienza Politica A. XXXIII, N. 2 8/2003 A. Capocchi, Il processo di e-government nel sistema delle amministrazioni pubbliche, Milano, Giuffrè, E. Cardi, P. Valentino, L istituzione Consob, funzioni e struttura, Giuffrè, Milano S. Cassese, Poteri indipendenti, Stati, relazioni ultrastatali, in Foro It., 1996, V, c. 7 M. Cera, La Consob, Milano 1986 eeurope 2002: Benchmarking I giovani d Europa nell era digitale, Bruxelles, 2 ottobre 2001 Censis, Rur, 7^ Rapporto Le Città Digitali in Italia, 2003 Censis, Rur, 8^ Rapporto Le Città Digitali in Italia , 2004 Centro studi del Ministro per l Innovazione e la Tecnologia, Rapporto innovazione e tecnologie digitali in Italia, 2003 E. Di Maria, S. Micelli, Le frontiere dell e-government: cittadinanza elettronica e riorganizzazione dei servizi in rete, Milano, Angeli 2004 M. Fedele, Il Management delle politiche pubbliche Roma- Bari, Formez le città digitali in Italia. Misurare l e-government. Rapporto A. Fuggetta, ICT e strategie di e-government nel sistema paese, in Sviluppo e organizzazione, Roma III

4 A. Fuggetta, Open source software: an evaluation. Da Journal of System and Software G.Guarino, Autorità indipendenti e principi costituzionali, Padova, 1999 D.Holmes, E-Gov. Strategie innovative per il Governo e la Pubblica Amministrazione, Milano, Angeli C.Maioli, E-Governance e e-government, Bologna, CLUEB, Oecd, The E-Government imperative, Organization for economic co-operation and development, Paris, R.Maynz, La teoria della governance: sfide e prospettive in Rivista Italiana di Scienza Politica, Anno XXIX, n.1 Aprile 1999 G.Moini, Welfare e salute, verso nuove forme di regolazione pubblica, Roma, Seam Ministro per l innovazione e le tecnologie, Linee guida del Governo per lo sviluppo della Società dell Informazione nella legislatura, Roma, Giugno 2002 M.Nadai, Storia dell Internet : introduzione alla ricerca per il corso di Storia Economica Contemporanea 1998/99, tenuto dal Prof. F.Piro S.Nora e A. Minc, Convivere con il calcolatore. Rapporto sull informatica al presidente della repubblica francese, Milano, Bompiani, 1979 D.Osborne, T.Gaebler, Reinventing government : how the Entrepreneurial Spiriti s Transforming the Public Sector,Addison-Wesley, 1992 A.Predieri, L erompere delle autorità amministrative indipendenti, Firenze-Antella G.Regonini, E-Government e bisogno di imprecisione, IV

5 Convegno SISP di Genova Settembre 2002 P.Ridolfi, Firma digitale e sicurezza informatica, tecnologie e normative, Angeli G.Santaniello, il riordino delle Autorità amministrative indipendenti, Problemi e prospettive, 2002 F.Sarzana E-government, profile teorici ed applicazioni pratiche del governo digitale, Piacenza, 2003 G. Statera, Logica dell indagine scientifico sociale, Milano, Angeli, L.Tivelli, S.Masini, Un nuovo modo di governare, l egovernment e il cambiamento della pubblica amministrazione, Roma, Fazi, V.Tanzi, Globalizzazione, sviluppo tecnologico e il lavoro delle termiti fiscali Bancaria, fasc.11, vol. 56, anno: G.Vesperini, l e-government, Milano, Giuffrè, M.Wolf, Gli effetti sociali dei media, Milano, Bompiani, 1992 V

6 Principali atti normativi : Legge n. 216/1974 Istituzione della Consob Legge n. 77 /1983 Legge n. 281/1985 Legge n. 241/1990 Trasparenza del procedimento amministrativo Legge n. 1/1991 Legge n. 421/1992 Organizzazione e gestione del personale Dlgs n. 29/1993 Istituzione dell URP Dlgs n. 39/1993 Norme in materia di sistemi informativi automatizzati delle Amministrazioni Pubbliche Legge n. 59/1997 Riforma della PA e semplificazione amministrativa Legge n. 127/1997 Snellimento dell attività amministrativa Dlgs n. 58/1998 Testo Unico della finanza Legge n. 191/1998 Modifiche alle L. 59/1997 e 127/1997 Legge n. 62/2005 Recepimento delle norme contro il Market Abuse (legge Comunitaria) VI

7 Siti internet consultati : Quotidiano on-line di informazione giuridica Centro di ricerca per il diritto d impresa Borsa Italiana S.p.a. Consob CNIPA Portale delle tecnologie per la Società dell Informazione Portale dell Unione Europea Consiglio degli Editori Europeo Centro formazione studi Presidenza del Consiglio dei Ministri Guardia di Finanza Min. Innovazione e Tecnologie Portale Nazionale del cittadino Senato della Repubblica Italiana World Economic Forum Libera enciclopedia elettronica Ufficio italiani w3c VII

AA.VV., 100 domande sulla 150, Formez, Roma, 2004; professionali e attese sociali nell'equilibrio di ruolo tra istituzioni

AA.VV., 100 domande sulla 150, Formez, Roma, 2004; professionali e attese sociali nell'equilibrio di ruolo tra istituzioni BIBLIOGRAFIA: AA.VV., 100 domande sulla 150, Formez, Roma, 2004; AA.VV., La comunicazione pubblica in Europa. Contenuti professionali e attese sociali nell'equilibrio di ruolo tra istituzioni comunitarie,

Dettagli

a. a. 2004/ 2005 "Comunicazione e tecnologia nella Pubblica Amministrazione. L esperienza dello Sportello Unico del Comune di Fasano (BR).

a. a. 2004/ 2005 Comunicazione e tecnologia nella Pubblica Amministrazione. L esperienza dello Sportello Unico del Comune di Fasano (BR). TITOLO DELLA TESI: SCHEDA DI SINTESI TESI a. a. 2004/ 2005 "Comunicazione e tecnologia nella Pubblica Amministrazione. L esperienza dello Sportello Unico del Comune di Fasano (BR)." di Serena Ambriola

Dettagli

MISSIONE 032 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche

MISSIONE 032 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche CDR 6 Funzione pubblica MISSIONE 001 Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri Programma 003 Presidenza del Consiglio dei Ministri MISSIONE 032 Servizi istituzionali

Dettagli

a. a. 2004/ 2005 "E-GOVERNMENT E SERVIZI SANITARI. Esperienze di Carta Sanitaria Elettronica a Pinerolo e a Lecco". Di Silvia Sementilli

a. a. 2004/ 2005 E-GOVERNMENT E SERVIZI SANITARI. Esperienze di Carta Sanitaria Elettronica a Pinerolo e a Lecco. Di Silvia Sementilli TITOLO DELLA TESI: SCHEDA DI SINTESI TESI a. a. 2004/ 2005 "E-GOVERNMENT E SERVIZI SANITARI. Esperienze di Carta Sanitaria Elettronica a Pinerolo e a Lecco". Di Silvia Sementilli Email iresilvia.sem@tiscali.it

Dettagli

Progetto ALI i Referenti ICT della provincia di Latina

Progetto ALI i Referenti ICT della provincia di Latina Progetto ALI i Referenti ICT della provincia di Latina Referenti ICT 1 I Ruoli MIN DIT R P CNIPA CRC Mercato RIUSO ALI Referenti ICT 2 Il Ruolo del referente ICT 1. Fare da staff tecnica al sindaco 2.

Dettagli

Il Ruolo del referente ICT

Il Ruolo del referente ICT Progetto ALI i Referenti ICT della provincia di Latina Referenti ICT 1 Il Ruolo del referente ICT 1. Fare da staff tecnica al sindaco 2. Gestire il piano ICT comunale 3. Interfacciarsi con la rete ICT

Dettagli

(INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della postazione di lavoro come requisito dei processi di e-government. Ing. Claudio Manganelli Componente CNIPA

(INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della postazione di lavoro come requisito dei processi di e-government. Ing. Claudio Manganelli Componente CNIPA Ciclo di convegni di studio CNIPA Dalla informatizzazione alla innovazione 2 convegno: La qualità della postazione di lavoro informatizzata del dipendente pubblico (INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della

Dettagli

Prefazione. Capitolo 1. Introduzione all informatica giuridica 1

Prefazione. Capitolo 1. Introduzione all informatica giuridica 1 Indice Prefazione XI Capitolo 1. Introduzione all informatica giuridica 1 1.1 Definizioni 1 1.2 Storia dell informatica giuridica 2 1.2.1 Breve storia dell informatica 3 1.2.2 La nascita dell informatica

Dettagli

a. a. 2004/ 2005 "PROCESSI E STRUMENTI DI INNOVAZIONE NEL CAMBIAMENTO DI UN ENTE PUBBLICO: L ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

a. a. 2004/ 2005 PROCESSI E STRUMENTI DI INNOVAZIONE NEL CAMBIAMENTO DI UN ENTE PUBBLICO: L ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE TITOLO DELLA TESI: SCHEDA DI SINTESI TESI a. a. 2004/ 2005 "PROCESSI E STRUMENTI DI INNOVAZIONE NEL CAMBIAMENTO DI UN ENTE PUBBLICO: L ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE di Patrizia Pulitani email

Dettagli

a. a / 2004 "APPRENDIMENTO E POLITICHE PUBBLICHE. IL CASO DEL PROGETTO RE.LA.I.S." Di Sara Mestria

a. a / 2004 APPRENDIMENTO E POLITICHE PUBBLICHE. IL CASO DEL PROGETTO RE.LA.I.S. Di Sara Mestria TITOLO DELLA TESI: SCHEDA DI SINTESI TESI a. a. 2003 / 2004 "APPRENDIMENTO E POLITICHE PUBBLICHE. IL CASO DEL PROGETTO RE.LA.I.S." Di Sara Mestria smestria@yahoo.it SINTESI: Da circa un trentennio le dinamiche

Dettagli

INDICE CONCETTI DI BASE DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

INDICE CONCETTI DI BASE DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE INDICE Presentazione... Prefazione alla seconda edizione... XIII XV CAPITOLO I CONCETTI DI BASE DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE 1.1. Per iniziare... 2 1.1.1. Dato, informazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali CURRICULUM VITAE nome e cognome: Giovanni Crea Luogo e data di nascita: 8 settembre 1960 Residenza: Roma, via Val Tellina, 106 tel. mobile: 366 5359011 e-mail: giovanni.crea@unier.it gio.2010.crea@gmail.com

Dettagli

Fonti del diritto amministrativo

Fonti del diritto amministrativo Titolo I Fonti del diritto amministrativo Capo I Costituzione e leggi costituzionali 1. Costituzione della Repubblica Italiana, approvata dall Assemblea Costituente il 22-12-1947, promulgata dal Capo provvisorio

Dettagli

CURRICULUM *** - Nato a Cattolica Eraclea (AG) il 13 marzo Residente in Roma, Via Francesco Vettori, n Tel

CURRICULUM *** - Nato a Cattolica Eraclea (AG) il 13 marzo Residente in Roma, Via Francesco Vettori, n Tel CURRICULUM DOMENICO MARCHETTA, di anni 77, è: - Presidente onorario della Corte dei conti; - Capo dell Ufficio in Senato del Presidente Emerito della Repubblica Sen. C. A. Ciampi fino al 16 settembre 2016.

Dettagli

Documento. Le Province smart un crocevia fra innovazione, sviluppo, territorio

Documento. Le Province smart un crocevia fra innovazione, sviluppo, territorio Documento Le Province smart un crocevia fra innovazione, sviluppo, territorio Roma, 20 marzo 2014 Le Province smart : un crocevia fra innovazione, sviluppo, territorio La sfida principale che il Paese

Dettagli

CDR 6 Funzione pubblica

CDR 6 Funzione pubblica CDR 6 Funzione pubblica MISSIONE 1 - Organi costituzionali a rilevanza costituzionale e Presidenza del Consiglio dei ministri Programma 1.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri MISSIONE 32 - Servizi

Dettagli

Indice. Scienza giuridica e tecnologie informatiche: la complessità di un rapporto ineludibile. Diritto dell informatica CAPITOLO 1 CAPITOLO 2. pag.

Indice. Scienza giuridica e tecnologie informatiche: la complessità di un rapporto ineludibile. Diritto dell informatica CAPITOLO 1 CAPITOLO 2. pag. Premessa XI CAPITOLO 1 Scienza giuridica e tecnologie informatiche: la complessità di un rapporto ineludibile 1. Una scienza antica alla prova di tecnologie nuovissime 1 2. Una disciplina giuridica? Il

Dettagli

Andrea Tardiola. Dati anagrafici. Attività professionale. Curriculum vitae. Andrea Tardiola

Andrea Tardiola. Dati anagrafici. Attività professionale. Curriculum vitae. Andrea Tardiola Dati anagrafici LUOGO E DATA DI NASCITA: Roma, 15 ottobre 1971 RESIDENZA: Roma Attività professionale SEGRETARIO GENERALE della Giunta della Regione Lazio (dal marzo 2013) DIRIGENTE presso Presidenza del

Dettagli

ALLEGATO: SCHEDE PER INDIVIDUAZIONE DELLE STRUTTURE COINVOLTE NELLL ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI OPERATIVI

ALLEGATO: SCHEDE PER INDIVIDUAZIONE DELLE STRUTTURE COINVOLTE NELLL ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI OPERATIVI ALLEGATO: SCHEDE PER INDIVIDUAZIONE DELLE STRUTTURE COINVOLTE NELLL ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI OPERATIVI Priorità politica 1: Valorizzare il ruolo istituzionale del Consiglio Area strategica 1.1: Funzione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dati Personali:

CURRICULUM VITAE. Dati Personali: CURRICULUM VITAE Dati Personali: Cognome: Rana Nato il: 18/11/1978 Nome: Francesco Stato Civile: Celibe Formazione Professionale: 04/2002 Laurea in Economia Aziendale, presso l Università Carlo Cattaneo

Dettagli

IL PIANO DI E GOVERNMENT 2012 MANAGEMENT SUMMARY

IL PIANO DI E GOVERNMENT 2012 MANAGEMENT SUMMARY IL PIANO DI E GOVERNMENT 2012 MANAGEMENT SUMMARY La strategia di Lisbona A livello comunitario, la strategia di Lisbona punta al miglioramento della regolamentazione e alla riduzione degli oneri amministrativi

Dettagli

CDR 6 Funzione pubblica

CDR 6 Funzione pubblica CDR 6 Funzione pubblica MISSIONE 001 Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei ministri Programma 003 Presidenza del Consiglio dei ministri MISSIONE 032 Servizi istituzionali

Dettagli

La rivoluzione silenziosa. Il ruolo della formazione. Gianni Dominici

La rivoluzione silenziosa. Il ruolo della formazione. Gianni Dominici La rivoluzione silenziosa Il ruolo della formazione Gianni Dominici Siti istituzionali esistenti in rete 100,0% 99,0% 97,2% 90,0% 80,0% 70,0% 60,0% 62,1% 50,0% 40,0% Regioni Province Comuni capoluogo Altri

Dettagli

Prof. Giuliana Birindelli Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise

Prof. Giuliana Birindelli Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise Prof. Giuliana Birindelli Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise Volumi: Pubblicazioni - G. Birindelli, P. Ferretti (2006), Evoluzione del rischio operativo nelle

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME E COGNOME Giuseppina SILVETTI DATA DI NASCITA 2 febbraio 1959 QUALIFICA Funzionario direttivo Specialista area amministrativa Categoria D6 AMMINISTRAZIONE Consiglio

Dettagli

DSG N. 82 del 04/03/2016 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

DSG N. 82 del 04/03/2016 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE DSG N. 82 del 04/03/2016 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE Oggetto: Individuazione delle strutture coinvolte negli obiettivi previsti dal Piano della performance 2016-2018. La struttura proponente:

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr.ssa Cecilia Maceli

CURRICULUM VITAE. Dr.ssa Cecilia Maceli CURRICULUM VITAE Dr.ssa Cecilia Maceli Istruzione: A.A. 2014/2016 A.A. 2015/2016 A.A. 2009/2010 A.A. 2004/2005 A.A. 2000/2001 A.S. 2000/2001 risulta assegnataria, a seguito di selezione comparativa, di

Dettagli

Prefazione. Capitolo 1. Introduzione all informatica giuridica 1

Prefazione. Capitolo 1. Introduzione all informatica giuridica 1 Prefazione XI Capitolo 1. Introduzione all informatica giuridica 1 1.1 Definizioni 1 1.2 Storia dell informatica giuridica 2 1.3 Gli ambiti dell informatica giuridica 7 1.3.1 Informatica giuridica documentale

Dettagli

RACCOGLIE LE COMPETENZE E LE ESPERIENZE MATURATE DA ENGINEERING IN 35 ANNI DI PRESENZA AL FIANCO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

RACCOGLIE LE COMPETENZE E LE ESPERIENZE MATURATE DA ENGINEERING IN 35 ANNI DI PRESENZA AL FIANCO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MUNICIPIA RACCOGLIE LE COMPETENZE E LE ESPERIENZE MATURATE DA ENGINEERING IN 35 ANNI DI PRESENZA AL FIANCO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Un patrimonio di conoscenze e di competenze unico in Italia, in

Dettagli

PUBBLICAZIONI REALIZZATE NELLE EDIZIONI DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER GIURISTI D IMPRESA

PUBBLICAZIONI REALIZZATE NELLE EDIZIONI DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER GIURISTI D IMPRESA PUBBLICAZIONI REALIZZATE NELLE EDIZIONI DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER GIURISTI D IMPRESA 1983-1984 Il finanziamento delle innovazioni tecnologiche nelle imprese industriali Il ritardo nei pagamenti

Dettagli

Capitolo 1 Introduzione, Framework Teorico e Metodologia

Capitolo 1 Introduzione, Framework Teorico e Metodologia Indice Indice delle tabelle Prefazione IX XV XVII Capitolo 1 Introduzione, Framework Teorico e Metodologia 1.1. Introduzione e pianificazione della ricerca 1 1.2. Il Disegno della ricerca 8 1.3. Il Theoretical

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE IL SINDACO DEL COMUNE DI ROMA PER

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE IL SINDACO DEL COMUNE DI ROMA PER PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE E IL SINDACO DEL COMUNE DI ROMA PER LO SVILUPPO DEL PIANO DI E-GOVERNMENT 1 Il Ministro per la pubblica amministrazione

Dettagli

servizi sociali e sanitari. A cura della Fondazione Emanuela Zancan,

servizi sociali e sanitari. A cura della Fondazione Emanuela Zancan, B IBLIOGRAFIA Amadei T., 1996. E adesso che faccio? L assistente sociale tra pratica e teoria. Franco Angeli, Milano Arcuri F. P., 1993. L organizzazione ospedaliera tra complessità e creatività. Franco

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARFAGNA LOREDANA GEMMA Indirizzo Telefono 071-8062662 (ufficio) Fax E-mail loredana.carfagna@regione.marche.it (istituzionale) Nazionalità italiana

Dettagli

Art. 1. Modifiche all'art. 4 del decreto del Ministro per la funzione pubblica 5 novembre 2004

Art. 1. Modifiche all'art. 4 del decreto del Ministro per la funzione pubblica 5 novembre 2004 Modifiche ed integrazioni al decreto 5 novembre 2004, concernente «Organizzazione e funzionamento del Dipartimento della funzione pubblica nell'ambito della Presidenza del Consiglio dei Ministri» IL MINISTRO

Dettagli

Marco Cinquegrani. Capo della Segreteria Tecnica del Ministro. Roma, 14 aprile 2007

Marco Cinquegrani. Capo della Segreteria Tecnica del Ministro. Roma, 14 aprile 2007 Marco Cinquegrani Capo della del Ministro GLOCUS Sessione e-government Roma, 14 aprile 2007 1 PRINCIPI DI RIFERIMENTO La competitività del paese è strettamente legata alla qualità della Pubblica Amministrazione

Dettagli

V I R G I L I O B A L L E R I N I Via Italo Panattoni, Roma. ;

V I R G I L I O B A L L E R I N I Via Italo Panattoni, Roma. ; CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo V I R G I L I O B A L L E R I N I Via Italo Panattoni, 55 00189 Roma Telefono 06 33265762-3381042273 Fax 06 33262840 E-mail Virgilio.ballerini@uniroma1.it

Dettagli

CDR 6 Funzione pubblica

CDR 6 Funzione pubblica CDR 6 Funzione pubblica MISSIONE 1 - Organi costituzionali, a rilevanza costituzionale e Presidenza del Consiglio dei ministri Programma 1.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri MISSIONE 24 Diritti

Dettagli

PON Governance e Capacità Istituzionale Modernizzazione PA e Agenda Digitale

PON Governance e Capacità Istituzionale Modernizzazione PA e Agenda Digitale PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 Modernizzazione PA e Agenda Digitale Ciclo di Webinar «PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020: strategia di intervento e progetti in corso»

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni anagrafiche. Titoli di studio e altri titoli. Qualifiche professionali ed attestati. Conoscenze linguistiche

Curriculum Vitae. Informazioni anagrafiche. Titoli di studio e altri titoli. Qualifiche professionali ed attestati. Conoscenze linguistiche Curriculum Vitae SEZIONE 01 Informazioni anagrafiche Cognome e Nome Dati di nascita Cittadinanza Telefono mobile e-mail CERASOLI GIUSEPPE Italiana cerasoli@istat.it SEZIONE 02 Titoli di studio e altri

Dettagli

e s t r a t t o C. V. R O C C O C O L A N G E L O INFORMAZIONI PERSONALI Luogo e data di nascita : Avigliano (PZ), 18 maggio 1946 Residenza : 85100 Potenza - Via A. Bertazzoni n.100 Codice fiscale : CLN

Dettagli

Mercati e Istituzioni in Italia

Mercati e Istituzioni in Italia Enzo Cardi Mercati e Istituzioni in Italia Diritto pubblico dell'economia G. Giappichelli Editore - Torino Indice Premessa pag. XIII Introduzione 1. La relazione tra mercati e istituzioni: il segno della

Dettagli

I processi di apprendimento in Regione Lazio, strumenti per implementare le strategie regionali

I processi di apprendimento in Regione Lazio, strumenti per implementare le strategie regionali I processi di apprendimento in Regione Lazio, strumenti per implementare le strategie regionali Alessandro BACCI Direttore Direzione Affari Istituzionali, Personale e Sistemi Informativi Strategie regionali

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI RIETI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI RIETI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 14/05/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio TRAMONTANO ADELE Segretario comunale AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI RIETI

Dettagli

Supporto al Direttore (ChiefTechnologyOfficer) - nell analisi dell evoluzione tecnologica e del relativo potenziale applicato all Amministrazione

Supporto al Direttore (ChiefTechnologyOfficer) - nell analisi dell evoluzione tecnologica e del relativo potenziale applicato all Amministrazione Supporto al Direttore (ChiefTechnologyOfficer) - nell analisi dell evoluzione tecnologica e del relativo potenziale applicato all Amministrazione comunale, nonché nella correlata individuazione dei possibili

Dettagli

Il codice dell'amministrazione digitale

Il codice dell'amministrazione digitale Il codice dell'amministrazione digitale Questo materiale didattico è stato realizzato da Formez PA nel Progetto PerformancePA, Ambito A Linea 1, in convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica,

Dettagli

Fonti del diritto amministrativo. Capo I Costituzione e leggi costituzionali

Fonti del diritto amministrativo. Capo I Costituzione e leggi costituzionali Indice Sistematico Titolo I Fonti del diritto amministrativo Capo I Costituzione e leggi costituzionali Indice Sistematico 1. Costituzione della Repubblica Italiana, approvata dall Assemblea Costituente

Dettagli

INDICE SOMMARIO I LE FONTI II STATO, REGIONI E ENTI LOCALI

INDICE SOMMARIO I LE FONTI II STATO, REGIONI E ENTI LOCALI Premessa... Il Curatore e gli Autori... VII IX I LE FONTI 1.1. Costituzione della Repubblica Italiana (estratto)... 3 1.2. Legge 24 dicembre 2012, n. 234. Norme generali sulla partecipazione dell Italia

Dettagli

Studio Legale Avv. Emilia Giulia Di Fava Viale dei Mille, Reggio Emilia Tel Fax

Studio Legale Avv. Emilia Giulia Di Fava Viale dei Mille, Reggio Emilia Tel Fax Studio Legale Avv. Emilia Giulia Di Fava Viale dei Mille, 22 42121 Reggio Emilia Tel. 0522-436240 Fax 0522-430042 e-mail: egiulia.difava@libero.it Curriculum vitae dell Avv. Emilia Giulia Di Fava Dati

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA. Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA. Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE Art. 1 Istituzione La Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale (SNAD) dell Università

Dettagli

IL PIANO LOCALE DI OPEN GOVERNMENT

IL PIANO LOCALE DI OPEN GOVERNMENT IL PIANO LOCALE DI OPEN GOVERNMENT Messina, 20 dicembre 2016 WWW.PARLIAMENTWATCH.IT LO SCENARIO COS È L OPEN GOVERNMENT? Con l espressione Open Government si intende un modello di evoluzione della governance

Dettagli

La rendicontazione sociale nelle aziende sanitarie: modelli a confronto

La rendicontazione sociale nelle aziende sanitarie: modelli a confronto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTÀ DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE (INDIRIZZO IN MANAGEMENT PUBBLICO) TESI DI LAUREA La rendicontazione sociale nelle aziende sanitarie: modelli

Dettagli

INDICE - SOMMARIO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLA COSTITUZIONE ITALIANA

INDICE - SOMMARIO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLA COSTITUZIONE ITALIANA INDICE - SOMMARIO Prefazione alla prima edizione, a cura di Ugo Draetta... Pag. XIII Prefazione alla seconda edizione, a cura di Enzo Cheli...» XV Prefazione alla terza edizione, a cura di Lorenzo Del

Dettagli

Cittadinanza ITALIANA. Data di nascita Sesso maschile

Cittadinanza ITALIANA. Data di nascita Sesso maschile FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome Nome Indirizzo Via F.lli Palumbo n. 19, 84128 Salerno, ITALIA Telefono 3383534610 E-mail gfalconeunisa@libero.it Cittadinanza ITALIANA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Morace Vincenza Telefono uff 0651685602 Fax 0651686055 E-mail vmorace@regione.lazio.it Cittadinanza italiana Data di nascita 9 febbraio 1957

Dettagli

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 06 68009230 E-mail dota@anci.it Luogo e data di nascita Foggia, 16/7/1968 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data Da gennaio 2016 Tipo di impiego

Dettagli

Il sistema dei pagamenti: quadro evolutivo

Il sistema dei pagamenti: quadro evolutivo PagoPA in Regione Piemonte Il sistema dei pagamenti: quadro evolutivo Torino, 22 febbraio 2016 Sonia Guida Servizio Supervisione sui Mercati e sul Sistema dei Pagamenti 1 Il ruolo della Banca d Italia

Dettagli

Il 2 Piano italiano per l OGP Open Government Partnership. Stefano Pizzicannella Affari internazionali Dipartimento della funzione pubblica 1

Il 2 Piano italiano per l OGP Open Government Partnership. Stefano Pizzicannella Affari internazionali Dipartimento della funzione pubblica 1 Il 2 Piano italiano per l OGP Open Government Partnership Stefano Pizzicannella Affari internazionali Dipartimento della funzione pubblica 1 Cosa è l OGP Iniziativa multilaterale promossa nel 2011 da 8

Dettagli

Curriculum Vitae. Avv. Prof. Salvatore Fulvio Sarzana di S.Ippolito

Curriculum Vitae. Avv. Prof. Salvatore Fulvio Sarzana di S.Ippolito 1 Curriculum Vitae Avv. Prof. Salvatore Fulvio Sarzana di S.Ippolito Salvatore Fulvio Sarzana di S. Ippolito, nato a Roma il 24 aprile del 1969, si è laureato in Giurisprudenza all Università degli Studi

Dettagli

INDICE IX INDICE CAPITOLO I INTRODUZIONE: LE SOLUZIONI ISTITUZIONALI AL GOVERNO METROPOLITANO

INDICE IX INDICE CAPITOLO I INTRODUZIONE: LE SOLUZIONI ISTITUZIONALI AL GOVERNO METROPOLITANO IX CAPITOLO I INTRODUZIONE: LE SOLUZIONI ISTITUZIONALI AL GOVERNO METROPOLITANO 1. Il diritto pubblico di fronte al sorgere del fenomeno metropolitano 1 2. Le diverse soluzioni istituzionali alla questione

Dettagli

ANCI Friuli Venezia Giulia. Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005

ANCI Friuli Venezia Giulia. Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005 Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005 1 Legge Regionale 15/2005 - Articolo 2, commi 8 11. Assegnazione a sostegno di studi di fattibilità e progetti di riorganizzazione

Dettagli

PROGRAMMARE E VALUTARE LA FORMAZIONE

PROGRAMMARE E VALUTARE LA FORMAZIONE STRUMENTI PER L INNOVAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE UNA GUIDA PER LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE MIPA CONSORZIO PER LO SVILUPPO DELLE METODOLOGIE E DELLE INNOVAZIONI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni Personali Nome e cognome Indirizzo Telefono fax e-mail data di nascita Paola Paladino Via Giulio Cesare Cortese n. 29 - Napoli 0812537831 0812537713 ppaladin@unina.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AJELLO, TOMMASO Indirizzo Telefono Ufficio 0651685826 Fax E-mail tajello@regione.lazio.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Giaccardi Mauro CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 09/08/1962. Direttore Software Factory & Innovation.

Giaccardi Mauro CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 09/08/1962. Direttore Software Factory & Innovation. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giaccardi Mauro Data di nascita 09/08/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Liguria Digitale S.p.A. Direttore Software Factory & Innovation

Dettagli

La questione della tolleranza e le confessioni religiose Atti del. Convegno di studi, Roma 3 aprile 1990,, Napoli, 1991.

La questione della tolleranza e le confessioni religiose Atti del. Convegno di studi, Roma 3 aprile 1990,, Napoli, 1991. Bibliografia La questione della tolleranza e le confessioni religiose Atti del Convegno di studi, Roma 3 aprile 1990,, Napoli, 1991. Allievi S., L Occidente di fronte all Islam, Milano, 1996. Balducci

Dettagli

Le politiche di modernizzazione delle pubbliche amministrazioni dei paesi OCSE

Le politiche di modernizzazione delle pubbliche amministrazioni dei paesi OCSE Le politiche di modernizzazione delle pubbliche amministrazioni dei paesi OCSE Pia Marconi Dipartimento della Funzione Pubblica Le risorse umane come leva strategica per l innovazione 17 marzo 2006 Centro

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Data di nascita 20 maggio 1954

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Data di nascita 20 maggio 1954 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Mauro Miglio Data di nascita 20 maggio 1954 Profilo Professionale Amministrazione Struttura Incarico attuale Funzionario Sistemi Informativi Roma

Dettagli

23 febbraio 2017 Roma MiBACT Sala Spadolini

23 febbraio 2017 Roma MiBACT Sala Spadolini 23 febbraio 2017 Roma MiBACT Sala Spadolini 10.30-13.00 Si ringrazia la Direzione Generale Turismo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Terre di Bari Guest Card è una piattaforma

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELLA SANITA PROTOCOLLO D INTESA TRA

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELLA SANITA PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero dell Interno e Ministero della Sanità Premesso che con la legge n. 127 del 1997, così come modificata dalla legge n. 191 del 1998

Dettagli

SCHEDE CONCERNENTI L INDIVIDUAZIONE DELLE STRUTTURE COINVOLTE NELL ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DAL PIANO DELLA PERFORMANCE (ANNO

SCHEDE CONCERNENTI L INDIVIDUAZIONE DELLE STRUTTURE COINVOLTE NELL ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DAL PIANO DELLA PERFORMANCE (ANNO SCHEDE CONCERNENTI L INDIVIDUAZIONE DELLE STRUTTURE COINVOLTE NELL ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DAL PIANO DELLA PERFORMANCE 2016 2018 (ANNO 2018) APPROVATE A SEGUITO DELLA DUP 47/2018 CON DSG 88/2018

Dettagli

TEMATICA TITOLO. Costruire la Pubblica amministrazione digitale. Principi norme e strumenti PRESENTAZIONE CONTENUTI

TEMATICA TITOLO. Costruire la Pubblica amministrazione digitale. Principi norme e strumenti PRESENTAZIONE CONTENUTI TEMATICA Produzione, gestione e conservazione dei documenti digitali e/o digitalizzati sviluppo delle banche dati di interesse nazionale- sistemi di autenticazione in rete gestione dei flussi documentali

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 338 9308010 PECORARI FIORELLA PARMA Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 26 novembre 1955 fiore.pecorari@alice.it

Dettagli

La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance

La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance di Gianluca Passaro Innovazione Organizzazione Comunicazione Vincoli ed Opportunità L evoluzione normativa propone obblighi, ma li propone come

Dettagli

I LE ISTITUZIONI PUBBLICHE: FINALITÀ E CARATTERISTICHE

I LE ISTITUZIONI PUBBLICHE: FINALITÀ E CARATTERISTICHE Prefazione XI I LE ISTITUZIONI PUBBLICHE: FINALITÀ E CARATTERISTICHE 1 Le istituzioni pubbliche: sistemi e funzioni di Giovanni Fattore 3 1.1 Le istituzioni pubbliche 3 1.2 Il sistema politico 4 1.3 Il

Dettagli

Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne. Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT

Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne. Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT PERIODICI INTERNAZIONALI Titolo In Biblioteca dal Periodici correnti AMERICAN ECONOMIC REVIEW 1982 ANNUAL

Dettagli

Cittadinanza ITALIANA. Data di nascita Sesso Maschile

Cittadinanza ITALIANA. Data di nascita Sesso Maschile FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome Nome Indirizzo Via F.lli Palumbo n. 19, 84128 Salerno, ITALIA Telefono 3383534610 E-mail gfalconeunisa@libero.it Cittadinanza ITALIANA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica Interfacoltà (Facoltà di Economia e Scienze Politiche) INTEGRAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE Classe 64/S Scienze dell economia

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLEGRINI Claudia Data di nascita 26 settembre 1965 Qualifica Funzionario Amministrativo (III Area F4) Amministrazione Ministero della Difesa Incarico attuale

Dettagli

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI STEFANO BATTINI. (sono in neretto i volumi monografici)

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI STEFANO BATTINI. (sono in neretto i volumi monografici) ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI STEFANO BATTINI (sono in neretto i volumi monografici) 2007 Obbligo di motivazione e Duty to give reasons, in G. Napolitano (a cura di), Diritto amministrativo comparato,

Dettagli

INDICE. Il valore della trasparenza nell ordinamento prima della legge 7 agosto 1990, n. 241

INDICE. Il valore della trasparenza nell ordinamento prima della legge 7 agosto 1990, n. 241 INDICE Introduzione Parte prima La trasparenza come principio giuridico Capitolo 1 Il valore della trasparenza nell ordinamento prima della legge 7 agosto 1990, n. 241 1. Lo stato di attuazione del principi:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Sanvitale Daniele Data di nascita 07/05/1984 Telefono 068601472 Cellulare 3381545166 E-mail daniele.sanvitale@gmail.com Cittadinanza Italiana

Dettagli

DIRITTO AMMINISTRATIVO E APPALTI:

DIRITTO AMMINISTRATIVO E APPALTI: 1 DIRITTO AMMINISTRATIVO E APPALTI: 1. Regole Tecniche per il Protocollo Informatico CAD: il quadro dei principali adempimenti obbligatori per le Pubbliche Amministrazioni ex DPCM 3 dicembre 2013, pubblicato

Dettagli

Via Verdi 8, Torino - Italia

Via Verdi 8, Torino - Italia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Saccà, Angelo Telefono ufficio 0116702037 Fax ufficio 0112361056 Via Verdi 8, 10124 Torino - Italia

Dettagli

INDICE. Parte Prima. Le funzioni manageriali di programmazione e controllo nell azienda pubblica

INDICE. Parte Prima. Le funzioni manageriali di programmazione e controllo nell azienda pubblica INDICE Parte Prima L AZIENDA PUBBLICA 3 Capitolo I Le aziende pubbliche nel moderno sistema economico 1.1 Considerazioni introduttive: azienda e impresa 3; 1.2 Il sistema azienda: definizioni e classificazioni

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE per l ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e la realizzazione di

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I DALLA RETE UNITARIA AL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITÀ

INDICE SOMMARIO. Capitolo I DALLA RETE UNITARIA AL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITÀ INDICE SOMMARIO Prefazione... V Capitolo I DALLA RETE UNITARIA AL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITÀ Legge 23 ottobre 1992, n. 421 Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione delle discipline

Dettagli

Il progetto S.P.E.S.Lab: obiettivi e destinatari

Il progetto S.P.E.S.Lab: obiettivi e destinatari Dialogo sociale e politiche attive del lavoro nella programmazione FSE 2014-2020. [Risultati, lezioni apprese e prospettive dal progetto S.P.E.S.Lab Convegno conclusivo del Progetto S.P.E.S.Lab Roma, Censis

Dettagli

ARRIGO U. Il servizio universale nelle telecomunicazioni e nelle poste: tutela del consumatore periferico o dell operatore dominante, in Economia

ARRIGO U. Il servizio universale nelle telecomunicazioni e nelle poste: tutela del consumatore periferico o dell operatore dominante, in Economia Bibliografia ALFANO F., CORONA A. e LUPI P. Una valutazione della performance dell Italia nel settore delle TLC alla luce dei risultati della Settima Relazione della Commissione Europea sullo stato di

Dettagli

sito del Ministero per la Pubblica Amministrazione

sito del Ministero per la Pubblica Amministrazione Sitografia http://comunicazione.formez.it Sito del Formez (Centro di formazione studi che opera per il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri) dedicato alla comunicazione

Dettagli

La continuità operativa delle PA

La continuità operativa delle PA ForumPA, Roma 10 maggio 2006 Convegno La continuità operativa delle PA Gaetano Santucci - CNIPA Responsabile Area Indirizzo, Supporto e Verifica P.A.C. ForumPA, Roma 10/5/06 La continuità operativa delle

Dettagli

Stato civile: nubile Nazionalità: italiana Data di nascita: 22/11/1959 Luogo di nascita: Torino Residenza: Via Michele Coppino, Torino

Stato civile: nubile Nazionalità: italiana Data di nascita: 22/11/1959 Luogo di nascita: Torino Residenza: Via Michele Coppino, Torino Via Michele Coppino 59 Telefono 0039 3494162457 10147, Posta elettronica carmelina.demeo@giustizia.it Carmelina DE MEO Informazioni personali Stato civile: nubile Nazionalità: italiana Data di nascita:

Dettagli

Il sistema dei pagamenti pubblici: la Tesoreria dello Stato

Il sistema dei pagamenti pubblici: la Tesoreria dello Stato Il sistema dei pagamenti pubblici: la Tesoreria dello Stato Luigina Bongiovanni Divisione Gestione Servizi di Pagamento Enna, 2 maggio 2016 IL SISTEMA DEI PAGAMENTI PUBBLICI «SISTEMA NEL SISTEMA» caratterizzato

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Giurisprudenza

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Giurisprudenza SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (Classe L 14) ISTITUZIONI DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE 8,6 15 DIRITTO AMMINISTRATIVO AVANZATO 7,8 12 DIRITTO PRIVATO DELLE BIOTECNOLOGIE 7,8 10 DIRITTO DI FAMIGLIA 7,8 20

Dettagli

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo REDOLFI DANIELA STUDIO LEGALE VIALE LOMBARDIA N. 56, 20131 MILANO Telefono 02-4986955 328-4297149 Fax 02-4987014 E-mail Codice

Dettagli

CURRICULUM VITAE L avv. Giacomo Quarneti del foro di Padova ha costituito con il Prof. Luca Antonini, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale p

CURRICULUM VITAE L avv. Giacomo Quarneti del foro di Padova ha costituito con il Prof. Luca Antonini, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale p CURRICULUM VITAE L avv. Giacomo Quarneti del foro di Padova ha costituito con il Prof. Luca Antonini, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale presso l Università degli Studi di Padova lo Studio

Dettagli

Cittadinanza ITALIANA. Data di nascita Sesso Maschile

Cittadinanza ITALIANA. Data di nascita Sesso Maschile FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome Nome Indirizzo Via F.lli Palumbo n. 19, 84128 Salerno, ITALIA Telefono 3383534610 E-mail gfalconeunisa@libero.it Cittadinanza ITALIANA

Dettagli

MAPPATURA DEI PROCESSI E DIGITALIZZAZIONE APPLICATE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE: IL CASO DELLE UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI

MAPPATURA DEI PROCESSI E DIGITALIZZAZIONE APPLICATE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE: IL CASO DELLE UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI Relatore Prof. Marco Sartor Correlatore Dott.ssa Milena Grion MAPPATURA DEI PROCESSI E DIGITALIZZAZIONE APPLICATE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE: IL CASO DELLE UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI Laureando

Dettagli

CDR 6 Funzione Pubblica

CDR 6 Funzione Pubblica CDR 6 Funzione Pubblica MISSIONE 001 Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei ministri Programma 003 Presidenza del Consiglio dei ministri MISSIONE 032 Servizi istituzionali

Dettagli

Position paper. Libro Verde: La vita buona nella società attiva. 10 novembre 2008

Position paper. Libro Verde: La vita buona nella società attiva. 10 novembre 2008 Position paper Libro Verde: La vita buona nella società attiva 10 novembre 2008 2 Tavola dei contenuti Focus on: il Libro Verde La vita buona nella società attiva 1 - Nota metodologica 2 - Il quadro normativo

Dettagli