Segreteria Ambiente e Territorio Direzione Tutela Ambiente (Corrado Soccorso - Servizio Tutela Acque)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Segreteria Ambiente e Territorio Direzione Tutela Ambiente (Corrado Soccorso - Servizio Tutela Acque)"

Transcript

1 Segreteria Ambiente e Territorio Direzione Tutela Ambiente (Corrado Soccorso - Servizio Tutela Acque) Le azioni della Regione per la tutela dei corpi idrici. Il Piano di tutela delle acque Venezia 15 maggio 2006!! "! "!# # $! % $! &! "#$% % &! 1

2 Qualità ambientale corpi idrici significativi Particolari destinazioni d uso del corpo idrico '()**)+)),-")*"."()/*"0)1)" "()/*"0)1)" 0*)/"2)'/ Riferimento Obiettivo Scadenza Qualità ambientale - Raggiungimento stato di Art. 7 c. 2 sufficiente per corpi idrici 31/12/08 significativi superficiali e sotterranei Qualità ambientale - Art. 7 c. 1 Qualità per specifica destinazione Art. 8 c. 3 Raggiungimento stato di buono per corpi idrici significativi superficiali e sotterranei Acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile: raggiungimento categoria A2 31/12/15 31/12/15 2

3 "#$%3#4# 54%56 #$% #%34# 3 %5 #$%378 #$% 758 #$% ##9#9 35!!3 3#8 #$%!%#9 PTA: Strumento di pianificazione per il conseguimento e il mantenimento nel tempo degli obiettivi di qualità ambientale e per specifica destinazione dei corpi idrici significativi. ( è dunque il mezzo e non il fine) 3

4 Il PTA mira alla prevenzione dell inquinamento dei corpi idrici e al loro risanamento attraverso: Conoscenza del territorio Analisi delle pressioni Rimozione o mitigazione delle cause. L indicazione degli obiettivi di qualità ambientale rappresenta la parte del D.Lgs 152/99 (D.Lgs.152/2006) più innovativa rispetto alla legislazione nazionale previgente e in linea con la direttiva comunitaria 2000/60/CE Tutela integrata Quali-Quantitativa Il PTA del Veneto integra le azioni di prevenzione dall inquinamento con le azioni a tutela degli aspetti quantitativi. Risparmio idrico Deflusso Minimo Vitale Introduce i concetti di: Riconoscimento valore economico dell acqua Uso plurimo della risorsa 4

5 Il Bacino Idrografico (Distretto) è assunto quale unità ecosistemica di riferimento per tutti gli aspetti connessi al governo delle acque Il D.Lgs 152/99 (152/2006) esige un coordinamento tra: Autorità di Bacino (Distretto) Regioni afferenti al bacino Fissa gli obiettivi su scala di bacino e le priorità degli interventi Devono redigere il PTA coerentemente con gli obiettivi Bacini Idrografici Tagliamento Lemene Livenza Pianura tra Livenza e Piave Piave Sile Sistema idrografico della laguna di Venezia Brenta Bacchiglione Adige Garda Po Fissero Tartaro Canal Bianco 5

6 6

7 ' (((( (( STATO AMBIENTALE DEI PRINCIPALI SISTEMI IDROGRAFICI DEL VENETO (anno 2003) Stazioni sia mensili che con freq. inferiore - Rif. D.Lgs. 152/99-D.Lgs. 258/ n. stazioni LEMENE LIVENZA PIAVE SILE LAGUNA DI VENEZIA BRENTA BACCHIGLIONE FRATTA - GORZONE ADIGE CANAL BIANCO GARDA-PO ELEVATO BUONO SUFFICIENTE SCADENTE PESSIMO 7

8 )"") '*)+,-.,/-.,*-$)00,- )" *$)**-!!!1!! )$2)3! %4 à 4 % 4!! 4 4 '/2,-16,7/ 8)9,0",-. 8

9 ' 12 3 /% :$-; '!! Anno 2000 LIM 190 Classe LIM 3 IBE 5 Classe IBE IV SECA 4 Super. Soglia par. addiz. NO SACA SCADENTE IV 4 NO SCADENTE IV 4 NO SCADENTE IV 4 NO SCADENTE /5 IV 4 NO SCADENTE ' #<1/ 3!! :3$; :!!! 2; '!! Anno 2000 LIM 300 Classe LIM 2 IBE 7 Classe IBE III SECA 3 Super. Soglia par. addiz. NO SACA SUFFICIENTE II 2 NO BUONO II 2 NO BUONO III 3 NO SUFFICIENTE III 3 NO SUFFICIENTE II 2 NO BUONO 9

10 ",-")/''0*) INDICE TROFICO TRIX Il TRIX è un indice che permette di classificare lo stato di qualità ecologica delle acque marine costiere utilizzando alcuni parametri rilevati in acqua (azoto, fosforo, ossigeno disciolto, clorofilla) TRIX 2004 (Chl "a" da analisi) Cavallino Treporti S. Michele al Tagliamento Caorle Eralclea Jesolo VENEZIA INDICE DI TROFIA STATO TROFICO Alberoni 2 4 Elevato Pellestrina Buono Mediocre Scadente Chioggia Rosolina Albarella Negli ultimi anni le acque marine costiere del Veneto rientrano nella classe di qualità BUONO, con valori che rientrano nella classe MEDIOCRE nella zona a sud della foce dell Adige (definita come area sensibile dal D.Lgs. 152/99 e s.m.i.) Boccasette Porto Tolle Pila Le misure 10

11 .-$/ *.,9,)**7)+,-. /,'7$,*7*") =7)",*)*,3) Oggetto Riferimento Azione Scadenza Art. 20 c. 1 31/12/05 Obblighi collettamento Art. 20 c. 1 Disinfezione Art. 22 c. 13 Art. 23 c. 4 Scarichi in aree sensibili Art. 25 c. 4 Gli agglomerati con n. di A.E. compreso tra 2000 e devono essere provvisti di reti fognarie per le acque reflue urbane. Gli agglomerati con n. di A.E. < 2000 devono essere provvisti di reti fognarie per le acque reflue urbane. Divieto utilizzo di sistemi di disinfezione con l impiego di Cloro gas o Ipoclorito (per scarichi di acque reflue urbane sia < che > di 2000 A.E.) Adeguamento scarichi di acque reflue urbane ai limiti previsti dai c. 1 e 2 dell art. 25 Revisione agglomerati 31/12/10 01/01/08 01/03/08.-$/ *.,9,)**7)+,-. )=7 $6"7 7$8).1)07)/.*- )07)/.*- ')$,9,','*.*, Riferimento A zione Scadenza Art. 32 Adeguam ento disposizioni art. 22 per sistemi esistenti 31/12/07 c. 1 di fognatura e depurazione di potenz. > S e < 2000 A.E. Art. 32 c. 2 Adeguam ento disposizioni art. 22 per sistemi esistenti di fognatura e depurazione di potenz. < S 31/12/07 Art. 32 c. 3 Adeguam ento disposizioni art. 22 per agglomerati di 31/12/10 potenzialità < S privi di rete fognaria Art. 32 c. 4 Adeguam ento limiti di em issione previsti dalle colonne 31/12/05 A, B, C e D, tab. 1, allegato A, per B OD 5, CO D e SST per scarichi in corpo idrico superficiale > 2000 A.E., per scarichi da agglomerati con A.E. fra e e per scarichi in acque dolci e di transizione da agglom erati con A.E. tra 2000 e Art. 32 c. 7 Adeguam ento degli impianti esistenti già classificati 31/12/07 com e provvisori dal PR RA, ai lim iti previsti per la loro classe di potenzialità Art. 32 c. 8 Le A A TO individuano gli impianti di depurazione Entro 12 mesi destinati al riutilizzo d alla pub bl. d el Piano app rovato dal Cons. Reg. 11

12 .-$/ *.,9,)**7)+,-. )=7 $6"7,.7'*$)", Riferimento Azione Scadenza Art. 36 c. 1 Art. 36 c. 7 Scarichi recapitanti in area sensibile. Adeguamento limiti ridotti di emissione (P tot 1 mg/l e N tot 10 mg/l) Adeguamento reti di scarico esistenti a quanto previsto dall art. 36 c. 6 (linee separate di collettamento e scarico per acque di processo, di raffreddamento e meteoriche) 01/03/08 31/12/07.-$/ *.,9,)**7)+,-. '-'*).+ 2$,-"-' Oggetto Riferimento Obiettivo o azione Scadenza Acque interne superficiali e acque marino costiere Art. 9 c. 2 Art. 9 c. 3 Raggiungimento standard di qualità tab. 1 col. B allegato A, DMA n. 367/2003 Raggiungimento standard di qualità tab. 1 col. A allegato A, DMA n. 367/ /12/08 31/12/15 Sostanze pericolose prioritarie (PP) nelle acque Art. 9 c. 9 Le sostanze PP nelle acque superficiali devono tendere: al valore del fondo naturale per le sostanze presenti in natura allo zero per le sostanze sintetiche antropogeniche. 01/01/21 12

13 .-$/ *.,9,)**7)+,-. '-'*).+ 2$,-"-' Oggetto Riferimento Azione Scadenza Attività Art. 10 c. 1 Integrazione base conoscitive conoscitiva dello Stato di 01/01/06 Fatto (ARPAV). Rifiuti liquidi industriali Acque reflue industriali Art. 10 c. 3 Le autorità competenti rivalutano le autorizzazioni in deroga, al trattamento dei rifiuti liquidi industriali, presso impianti di depurazione di acque reflue urbane (art.36 c.2 D.Lgs.152/1999). Art. 10 c. 4 La Giunta Regionale emana provvedimento di applicazione dell All. B al D.M. 367/2003, riguardante gli scarichi di acque reflue industriali. Entro 12 mesi dalla pubbl. del Piano approvato dal Consiglio Regionale Entro 3 mesi dalla pubbl. del Piano approvato dal Consiglio Regionale Riutilizzo acque reflue depurate (D.M. 185/2003) Il PTA prevede Misure per il riutilizzo delle acque reflue depurate (usi irriguo, civile, industriale); prima individuazione impianti da destinare al riutilizzo valutazione di fattibilità: 24 impianti: 7 PD, 6VI, 11VR 13

14 Aree richiedenti specifiche misure di prevenzione dall inquinamento e di risanamento Aree sensibili Zone vulnerabili da nitrati di origine agricola Zone vulnerabili da prodotti fitosanitari e altre zone vulnerabili Aree di salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee destinate al consumo umano "0/0)()) "# 4#." " #4#.#$% 4 3% :! # :> >2 *; 14

15 Aree sensibili Le aree costiere dell Adriatico Nord-Occidentale, dalla foce del Sile al delta del PO e l intero bacino scolante ad esse afferente Il delta del PO La laguna di Venezia e l intero bacino scolante Gli scarichi delle acque reflue urbane e industriali, che recapitano nelle aree sensibili, sono soggetti al rispetto delle prescrizioni e dei limiti ridotti per Azoto e Fosforo. 15

16 ZONE VULNERABILI DA NITRATI DI ORIGINE AGRICOLA DIRETTIVA 91/676/CEE 2 #9##!!#!35#$% ; $%#9377 #%5 ##9 16

17 NITRATI NELLE ACQUE SOTTERRANEE (monitoraggio ARPAV su circa campioni) 63,1% < 10 mg/l 13,7% mg/l 8,4% mg/l 4,9% mg/l 4,2% mg/l 5,7% > 50 mg/l 2'/+-/"())"/)*"*))')<)/ "<)'" "!# # ),, " #9#9 #!7 => 1(# 2 ((( (##% +5 17

18 BELLU NO TREVISO VICENZA VERON A PAD OVA VENEZIA ROVIGO 18

19 Integrazione designazione zone vulnerabili da nitrati di origine agricola In considerazione dell urgenza di dare attuazione alla direttiva nitrati la designazione è stata già adottata dalla Giunta Regionale La designazione ha avuto parere favorevole delle AADB e della Commissione Consiliare Regionale, ora è all esame del Consiglio Regionale. 19

20 ettari (100 comuni) )/*'")**)+"/)*"*) 335 3!!.5 2? #! #%.,!!? /% %!33 335! 35 20

21 La L.192/2004: deroga O 2 per le acqua di balneazione per le Regioni che si avvalgono della deroga i piani di tutela e conseguentemente i piani d ambito, devono contenere le misure di adeguamento dei sistemi di collettamento e depurazione, atte a rendere le acque reflue idonee al riutilizzo e conformi agli obiettivi di qualità di cui al D.Lgs.152/1999 ; Adeguamento scarichi ai limiti del D.M. 185/2003 La L.192/2004: deroga O 2 per le acqua di balneazione Impianti > A.E. che scaricano entro una fascia di 10 km dalla linea di costa di zone di balneazione non idonee per almeno due stagioni balneari consecutive, per il parametro O 2. I limiti previsti dal D.M. 185/2003 devono essere rispettati almeno durante la stagione balneare e per le annualità per le quali la Regione si avvale della deroga. I limiti per Fosforo e Azoto devono essere rispettati per tutto l anno. Le AATO provvederanno all adeguamento dei Piani d ambito 21

22 Misure di tutela quantitativa, ai sensi dell art.21 della L.R. n.1/2004 Aree di primaria tutela quantitativa degli acquiferi (dal pedemontano alla linea delle ghiaie ): uso irriguo Consorzi di Bonifica < 6 l/s (su base annua) uso domestico < 0,1 l/s quale Q media giornaliera divieto pozzi a getto continuo Rimanente territorio prelievi con Q< 3 l/s (media su base annua) Altre misure di tutela quantitativa: DMV Regolazione derivazioni in atto Ricarica artificiale della falda Aumento della dispersione degli alvei fluviali 22

23 4#5 ##!7 #.#$%6#4 1! ", /,8,85 ) ) "! #5%,8 % &"! %:A B;5!5!!#5 (@ : ; 4#5 ##!7 #.#$%6#4 6!!A! B! A! 5 B5! & *%! ((((5 *!!!. % 5%!& % &. C,8 &! 4!!? 23

24 2 *$,D1 Log TRIX = ( Cha OD % N P) % E AB F! -G E! G :((- G; 2 E 6 F!. E.:.- ; F! '!!! :< ;, 4#5 #$%!@# # 7 #4#=!>, J < < J # # J I ' "3)*- /,-$ ').*! % % % & %! & % 5 24

25 !! 5!!% 3 & ' ' $!!!!!! % % %!!!! %! '&,,?,? &! 25

26 1! )% : %! ;5!!& : 55; "! #(! 5 *!!!. % 5%! & % &.! :, ; Grazie per la cortese attenzione 26

Piano di Tutela delle Acque e Direttiva 2000/60/CE: Quali gli obblighi e le azioni per il futuro

Piano di Tutela delle Acque e Direttiva 2000/60/CE: Quali gli obblighi e le azioni per il futuro Piano di Tutela delle Acque e Direttiva 2000/60/CE: Quali gli obblighi e le azioni per il futuro Corrado Soccorso Dipartimento Difesa del Suolo Sezione Geologia e Georisorse Settore Tutela Acque Iniziativa

Dettagli

LA QUALITA DELLE ACQUE DI BALNEAZIONE NEL VENETO UNA RISORSA TUTELATA E SICURA

LA QUALITA DELLE ACQUE DI BALNEAZIONE NEL VENETO UNA RISORSA TUTELATA E SICURA LA QUALITA DELLE ACQUE DI BALNEAZIONE NEL VENETO UNA RISORSA TUTELATA E SICURA Venezia, 14 luglio 2010 Generalità I numeri dei controlli istituzionali (ANNO 2009) Nel Mare Adriatico Nel Lago di Garda 93

Dettagli

Il Piano di Tutela delle Acque della Regione Veneto

Il Piano di Tutela delle Acque della Regione Veneto Il Piano di Tutela delle Acque della Regione Veneto Corrado Soccorso Dipartimento Difesa del Suolo e Foreste Sezione Geologia e Georisorse Settore Tutela Acque Venezia Mestre 30 gennaio 2016 1 Direttiva

Dettagli

TITOLO II MISURE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI QUALITÀ

TITOLO II MISURE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI QUALITÀ 7 TITOLO II MISURE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI QUALITÀ Cap. 1 Programmi di misure per il raggiungimento degli obiettivi di qualità ambientale dei corpi idrici (art. 5, Titolo II, Capo I, DLgs

Dettagli

Possibile target a breve termine (2005) 40,5 Mmc/a. Target a medio termine (2008) 0% salvo deroghe. Target a lungo termine (2016) 0% salvo deroghe

Possibile target a breve termine (2005) 40,5 Mmc/a. Target a medio termine (2008) 0% salvo deroghe. Target a lungo termine (2016) 0% salvo deroghe Tabella 4.1.1-1: programma di controllo territoriale-ambientale delle prestazioni complessive (strategiche) del PTA. Indicatori prestazionali. Legenda: le celle in grigio contengono obiettivi del PTA.

Dettagli

Piano di Tutela delle Acque

Piano di Tutela delle Acque Piano di Tutela delle Acque E lo strumento di Pianificazione territoriale attraverso il quale raggiungere gli obiettivi di qualità fissati dalla Direttive Europee. In quanto Piano di valenza territoriale

Dettagli

D.lgs. 11 maggio 1999 n.152 FINALITA

D.lgs. 11 maggio 1999 n.152 FINALITA D.lgs. 11 maggio 1999 n.152 Disposizioni sulla tutela delle acque dall inquinamento e recepimento della direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva 91/676/CEE

Dettagli

Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali INDICE GENERALE

Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali INDICE GENERALE INDICE GENERALE NOTA: Il presente indice è redatto in maniera schematica per agevolare la lettura dei documenti di piano. Si possono riscontrare delle differenze nella numerazione o nei titoli dei paragrafi,

Dettagli

Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali. Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali.

Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali. Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali. Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali Indice generale PREMESSA: il presente indice è redatto in maniera schematica per agevolare la lettura dei documenti di piano. Si possono riscontrare

Dettagli

Monitoraggio dello stato chimico Anno 2009

Monitoraggio dello stato chimico Anno 2009 Monitoraggio dello stato chimico Anno 2009 Attraverso la colorazione delle celle, che segue i criteri riportati in calce alla tabella, sono indicate le sostanze che sono state ricercate, evidenziando i

Dettagli

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione Il Piano di tutela delle acque SCOPO Costituisce uno specifico piano di settore

Dettagli

Principali contenuti del Piano Regionale di Tutela delle acque

Principali contenuti del Piano Regionale di Tutela delle acque R e g g i o E m i l i a 25 G e n n a i o 2 0 0 8 C o n f e r e n z a d i P i a n i f i c a z i o n e Principali contenuti del Piano Regionale di Tutela delle acque Adeguamento del PTCP al Piano Regionale

Dettagli

Autorità di Bacino. DEI FIUMI ISONZO, TAGLIAMENTO, LIVENZA, PIAVE, BRENTA-BACCHIGLIONE (legge 18 maggio 1989 n.183 art.12)

Autorità di Bacino. DEI FIUMI ISONZO, TAGLIAMENTO, LIVENZA, PIAVE, BRENTA-BACCHIGLIONE (legge 18 maggio 1989 n.183 art.12) DELIBERA N. 5 Seduta del 03 marzo 2004 OGGETTO: D.Lgs. 152/99. Adempimenti previsti dall art. 44, comma 4. Definizione degli obiettivi e delle priorità di intervento per la redazione dei Piani di tutela

Dettagli

IL RUOLO DEI CONSORZI DI BONIFICA NELLA RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO DIFFUSO.

IL RUOLO DEI CONSORZI DI BONIFICA NELLA RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO DIFFUSO. Segreteria Regionale all Ambiente e Territorio Direzione Progetto Venezia CONVEGNO DIRETTIVA NITRATI: Dalla ricerca alla gestione del territorio Inquinamento diffuso ed aree tampone 31 maggio 1 giugno

Dettagli

CONSIGLIO DI BACINO VALLE DEL CHIAMPO

CONSIGLIO DI BACINO VALLE DEL CHIAMPO CONSIGLIO DI BACINO VALLE DEL CHIAMPO PIANO D AMBITO 2000 2029 REVISIONE TRIENNALE ED AGGIORNAMENTO TARIFFARIO ANNO 2011 DICHIARAZIONE DI SINTESI Art. 17, comma 1 lettera b) D. Lgs 12 aprile 2006 n 163

Dettagli

Le misure del Piano Regionale di Tutela delle Acque

Le misure del Piano Regionale di Tutela delle Acque Le misure del Piano Regionale di Tutela delle Acque FEDERICA LIPPI Regione Autonoma FVG Direzione Ambiente ed energia UDINE 23 MARZO 2015 ITER APPROVAZIONE Il Piano di tutela delle acque L iter di formazione,

Dettagli

1. Descrizione generale delle caratteristiche del Distretto Idrografico

1. Descrizione generale delle caratteristiche del Distretto Idrografico Contenuti del Piano di Gestione 1. Descrizione generale delle caratteristiche del Distretto Idrografico Autorità Competente: Autorità di Bacino del Fiume Serchio Superficie Distretto: 1565 Kmq CATEGORIE

Dettagli

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/8

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/8 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/8 NORME DA PORRE IN REGIME DI SALVAGUARDIA: DISPOSIZIONI DI CUI AGLI ARTT. 12, 13, 25, 31, 40, 41, 42, 43, 44 e 45 DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Dettagli

DECRETO 6 NOVEMBRE 2003 / N. 367

DECRETO 6 NOVEMBRE 2003 / N. 367 DECRETO 6 NOVEMBRE 2003 / N. 367 REGOLAMENTO CONCERNENTE LA FISSAZIONE DI STANDARD DI QUALITA NELL AMBIENTE ACQUATICO PER LE SOSTANZE PERICOLOSE,AI SENSI DELL ART. 3 C.4 DEL D. LGS 11 MAGGIO 1999 N.152

Dettagli

SCHEDA 6 - CARATTERISTICHE DELLE ACQUE COSTIERE

SCHEDA 6 - CARATTERISTICHE DELLE ACQUE COSTIERE Scheda 6 (trasmissione ogni 6 anni - primo invio entro il 30/06/2004 - salvo le parti c), d) ed e) relative al monitoraggio SCHEDA 6 - CARATTERISTICHE DELLE ACQUE COSTIERE A) IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO

Dettagli

Segreteria Ambiente e Territorio Direzione Tutela Ambiente Servizio Tutela Acque. Aree di salvaguardia: i presupposti delle linee guida regionali

Segreteria Ambiente e Territorio Direzione Tutela Ambiente Servizio Tutela Acque. Aree di salvaguardia: i presupposti delle linee guida regionali Segreteria Ambiente e Territorio Direzione Tutela Ambiente Servizio Tutela Acque Aree di salvaguardia: i presupposti delle linee guida regionali Aree richiedenti specifiche misure di prevenzione dall inquinamento

Dettagli

SETTORE DIRETTIVE EUROPEE NORMATIVA NAZIONALE NORMATIVA REGIONALE NOTE

SETTORE DIRETTIVE EUROPEE NORMATIVA NAZIONALE NORMATIVA REGIONALE NOTE R.D. n. 1443/27 (ricerca e coltivazione di sostanze minerali e delle acque termali e minerali) R.D. n. 1775/33 (Testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici) DIR 75/440/CEE

Dettagli

La situazione, gli strumenti, le azioni per la tutela dei fiumi e delle acque nella nostra regione.

La situazione, gli strumenti, le azioni per la tutela dei fiumi e delle acque nella nostra regione. La situazione, gli strumenti, le azioni per la tutela dei fiumi e delle acque nella nostra regione. 2 Piano di Tutela delle Acque Il Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche è lo strumento di pianificazione

Dettagli

Il Programma di Tutela e Uso delle Acque in Regione Lombardia

Il Programma di Tutela e Uso delle Acque in Regione Lombardia Il Programma di Tutela e Uso delle Acque in Nadia Chinaglia D. G. Reti, Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile, LEGGE REGIONALE 26/03 Piano di Tutela delle Acque d.lgs. 152/99 Atto di Indirizzi

Dettagli

PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA LAGUNA DI VENEZIA

PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA LAGUNA DI VENEZIA REGIONE VENETO SEGRETERIA REGIONALE ALL AMBIENTE DIREZIONE TUTELA DELL AMBIENTE PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA

Dettagli

IL RUOLO DEL POLITICA REGIONALE PER LA TUTELA DELLA DELLE ACQUE

IL RUOLO DEL POLITICA REGIONALE PER LA TUTELA DELLA DELLE ACQUE IL RUOLO DEL MONITORAGGIO NELLA POLITICA REGIONALE PER LA TUTELA DELLA DELLE ACQUE Bari, novembre 2010 Regione Puglia Servizio Tutela delle Acque Dott.ssa M.A. Iannarelli LA TUTELA DELLE ACQUE ANALISI

Dettagli

PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA LAGUNA DI VENEZIA

PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA LAGUNA DI VENEZIA REGIONE VENETO SEGRETERIA REGIONALE ALL AMBIENTE DIREZIONE TUTELA DELL AMBIENTE PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA

Dettagli

Il ruolo del monitoraggio delle acque sotterranee per l applicazione della WFD

Il ruolo del monitoraggio delle acque sotterranee per l applicazione della WFD Il ruolo del monitoraggio delle acque sotterranee per l applicazione della WFD Monitoraggio qualitativo e quantitativo dei corpi idrici sotterranei della regione Puglia 29/03/2011 ARPA - Il monitoraggio

Dettagli

INDICE. Bacino dei fiumi della pianura tra Livenza e Piave I

INDICE. Bacino dei fiumi della pianura tra Livenza e Piave I Bacino dei fiumi della pianura tra Livenza e Piave I INDICE 4 - RETI DI MONITORAGGIO ISTITUITE AI FINI DELL ARTICOLO 8 E DELL ALLEGATO V DELLA DIRETTIVA 2000/60/CE E STATO DELLE ACQUE SUPERFICIALI, DELLE

Dettagli

CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007

CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007 CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007 Piacenza, Sala del Consiglio Provinciale, 12 febbraio 2008 DAL QUADRO CONOSCITIVO AL PIANO La qualità delle acque superficiali e sotterranee O b i e t t i v i attuare

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio DIVISIONE GESTIONE INTEGRATA DELLE RISORSE IDRICHE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio DIVISIONE GESTIONE INTEGRATA DELLE RISORSE IDRICHE Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio DIVISIONE GESTIONE INTEGRATA DELLE RISORSE IDRICHE Struttura istituzionale e organizzativa per la gestione delle acque in Italia Workshop Gli obblighi

Dettagli

ARPAV, febbraio 2009 DIMENSIONE DELL AGGLOMERATO PARAMETRI (MEDIA AE > AE

ARPAV, febbraio 2009 DIMENSIONE DELL AGGLOMERATO PARAMETRI (MEDIA AE > AE giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 551 del 10 marzo 2009 pag. 1/9 Attuazione della Direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane --------------------- Calcolo

Dettagli

PGUAP e PTA della PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO

PGUAP e PTA della PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO della PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO Stato di attuazione dei strumenti programmatici relativi alla gestione e alla tutela della risorsa idrica Iniziative di consultazione realizzate o in fase di realizzazione

Dettagli

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ADEGUAMENTO

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ADEGUAMENTO LINEE GUIDA PER I PIANI DI ADEGUAMENTO Valido per il CRITERIO n. 1 e 2 (da consegnare entro il 7 agosto 2006) 1. DESCRIZIONE DELLA DERIVAZIONE IN ATTO 1.1 Inquadramento geografico della derivazione in

Dettagli

Piano di tutela delle acque (PTA) art. 121 D.Lgs. 152/2006. Sintesi degli aspetti conoscitivi Indirizzi di Piano Norme tecniche di attuazione

Piano di tutela delle acque (PTA) art. 121 D.Lgs. 152/2006. Sintesi degli aspetti conoscitivi Indirizzi di Piano Norme tecniche di attuazione Piano di tutela delle acque (PTA) art. 121 D.Lgs. 152/2006 Sintesi degli aspetti conoscitivi Indirizzi di Piano Norme tecniche di attuazione Regione Veneto Direzione Tutela Ambiente Dott. Corrado Soccorso

Dettagli

Piano Regionale di Tutela Acque

Piano Regionale di Tutela Acque Piano Regionale di Tutela Acque Fonte normativa: decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 Norme in materia ambientale articolo 121 Strutture coinvolte: Servizio infrastrutture civili e tutela acque dall'inquinamento

Dettagli

1.1 Dati identificativi 2.1 Descrizione dell area di balneazione

1.1 Dati identificativi 2.1 Descrizione dell area di balneazione 1.1 Dati identificativi ISOLA DI ALBARELLA CENTRO ALBARELLA 1 Denominazione acqua di balneazione* 2 Id acqua di balneazione* IT005029040007 3 Id gruppo* 4 Categoria C 5 Regione VENETO 6 Provincia VENEZIA

Dettagli

Bacino della Pianura tra Livenza e Piave

Bacino della Pianura tra Livenza e Piave Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali Capitolo 3 INDICE 3. CARATTERIZZAZIONE DELLE AREE PROTETTE... 1 3.1. AREE PER L ESTRAZIONE DI ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO... 1 3.1.1.

Dettagli

INDICE. Bacino del Livenza I

INDICE. Bacino del Livenza I Bacino del Livenza I INDICE 4 - RETI DI MONITORAGGIO ISTITUITE AI FINI DELL ARTICOLO 8 E DELL ALLEGATO V DELLA DIRETTIVA 2000/60/CE E STATO DELLE ACQUE SUPERFICIALI, DELLE ACQUE SOTTERRANEE E DELLE AREE

Dettagli

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale PIANO DI GESTIONE DELLE ACQUE CICLO 2015-2021 (Direttiva Comunitaria 2000/60/CE, D.L.vo 152/06, L. 13/09) ELENCO ELABORATI ALLA RELAZIONE GENERALE Tav.1. Inquadramento territoriale Tav.2. Aggiornamento

Dettagli

2.3. FATTORI CLIMATICI

2.3. FATTORI CLIMATICI 2.3. FATTORI CLIMATICI Il Rapporto sullo stato dell ambiente (ARPAV 2004) classifica il clima della provincia di Verona quale clima temperato senza stagione secca e con estate calda con influenza mediterranea..

Dettagli

Reggio Emilia, 8 maggio 2009

Reggio Emilia, 8 maggio 2009 Reggio Emilia, 8 maggio 2009 via Garibaldi, 75-43100 Parma - tel. 0521 2761 www.adbpo.it - partecipo@adbpo.it Piano distrettuale di gestione delle acque Direttiva quadro sulle acque 2000/60/CE (DQA) D.

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr del 17 luglio 2018

ALLEGATO A DGR nr del 17 luglio 2018 pag. 1 di 11 MODIFICHE AL PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE 1. In tutto il testo delle Norme Tecniche ogni riferimento alle AATO va sostituito con il termine Consiglio di Bacino, ai sensi della Legge Regionale

Dettagli

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE Valorizzare la qualità ambientale dei territori IL MONITORAGGIO AMBIENTALE Modulo A introduzione al monitoraggio il caso del monitoraggio in falda Istituto Istruzione Superiore A. Spinelli 2013-2014 monitoraggio

Dettagli

Norme Tecniche di Attuazione

Norme Tecniche di Attuazione PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE Art. 121, Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, Norme in materia ambientale Norme Tecniche di Attuazione ALLEGATO A3 1 INDICE CAPO I - FINALITÀ E CONTENUTI... 3 Art. 1

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE

AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE Fase di consultazione pubblica relativa alla VAS ex art. 9 L.R. n. 32/2012 26 Febbraio 2015 Provincia di Imperia Sala dei Comuni Imperia Settore Ecosistema

Dettagli

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE Corso di laurea specialistica in Ingegneria delle Acque e della Difesa del Suolo Corso di GESTIONE delle RISORSE IDRICHE a.a. 2003-2004 Prof. Luca Lanza Dipartimento di Ingegneria Ambientale - DIAM LEGISLAZIONE

Dettagli

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI Copertura: regionale Periodicità: annuale www. arpa.veneto.it Rapporto di sintesi sugli andamenti dei principali parametri oceanografici e meteo-marini delle

Dettagli

PIANO D AMBITO INDICE 1. RELAZIONE RIASSUNTIVA GENERALE...1:1 1.2 FINALITÀ E PORTATA DELL ADEGUAMENTO DEL PIANO D AMBITO...1:2

PIANO D AMBITO INDICE 1. RELAZIONE RIASSUNTIVA GENERALE...1:1 1.2 FINALITÀ E PORTATA DELL ADEGUAMENTO DEL PIANO D AMBITO...1:2 INDICE CAPITOLO 1 1. RELAZIONE RIASSUNTIVA GENERALE...1:1 1.1 PREMESSA...1:1 1.2 FINALITÀ E PORTATA DELL ADEGUAMENTO DEL...1:2 1.3 IL PROCESSO DI RIORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO N NELLA PROVINCIA

Dettagli

L applicazione del prezzo incentivante in agricoltura e l adeguato contributo al recupero dei costi Dr. Emilio Gatto

L applicazione del prezzo incentivante in agricoltura e l adeguato contributo al recupero dei costi Dr. Emilio Gatto L applicazione del prezzo incentivante in agricoltura e l adeguato contributo al recupero dei costi Dr. Emilio Gatto Direttore Generale per lo sviluppo rurale Roma, 25 Ottobre 2018 IL COSTO DELL ACQUA

Dettagli

ITER AMMINISTRATIVO DEL PTRA

ITER AMMINISTRATIVO DEL PTRA ITER AMMINISTRATIVO DEL PTRA PROCEDIMENTO di formazione, adozione e approvazione del PRTA Il Piano di tutela è lo strumento regionale di pianificazione della tutela e dell uso delle risorse idriche E sottoposto

Dettagli

RETE DI MONITORAGGIO RILIEVI SUL CAMPO PRIMA CAMPAGNA DI LUGLIO 2007

RETE DI MONITORAGGIO RILIEVI SUL CAMPO PRIMA CAMPAGNA DI LUGLIO 2007 RAPPORTO SULLE CAMPAGNE DI MONITORAGGIO DELLE ACQUE MARINO COSTIERE DELLA REGIONE VENETO PRIMA CAMPAGNA DI LUGLIO 2007 RILIEVI SUL CAMPO Nella prima campagna del mese di Luglio 2007, effettuata nei giorni

Dettagli

NORMATIVA COMUNITARIA PER LA PROTEZIONE E LA GESTIONE DELLE ACQUE (selezione dei provvedimenti di interesse per il territorio italiano)

NORMATIVA COMUNITARIA PER LA PROTEZIONE E LA GESTIONE DELLE ACQUE (selezione dei provvedimenti di interesse per il territorio italiano) NORMATIVA COMUNITARIA PER LA PROTEZIONE E LA GESTIONE DELLE ACQUE (selezione dei provvedimenti di interesse per il territorio italiano) Una comunicazione della Commissione del 21 febbraio 1996 imposta

Dettagli

Andrea Saba - La pianificazione della tutela delle acque in Sardegna LA PIANIFICAZIONE DELLA TUTELA DELLE ACQUE IN SARDEGNA.

Andrea Saba - La pianificazione della tutela delle acque in Sardegna LA PIANIFICAZIONE DELLA TUTELA DELLE ACQUE IN SARDEGNA. LA PIANIFICAZIONE DELLA TUTELA DELLE ACQUE IN SARDEGNA Andrea Saba Evoluzione storica della normativa 1976 - L. n. 319 (Legge Merli) Pone le fondamenta per la tutela delle acque. La legge Merli ha introdotto

Dettagli

Contenuti della sezione ACQUE

Contenuti della sezione ACQUE Contenuti della sezione ACQUE La Qualità delle acque superficiali Azioni del Dipartimento di Como Punti di monitoraggio delle acque superficiali Descrittore: Stato ecologico dei corsi d acqua Descrittore:

Dettagli

Piano di Gestione del fiume Po: riesame e aggiornamento

Piano di Gestione del fiume Po: riesame e aggiornamento 2 ciclo di pianificazione 2015-2021 Piano di Gestione del fiume Po: riesame e aggiornamento Usi industriali e idroelettrici Pressioni, misure e prospettive sulla qualità delle acque nel bacino del Po Parma,

Dettagli

Classificazione relativa allo stato di qualità ambientale e idoneità alla vita dei pesci

Classificazione relativa allo stato di qualità ambientale e idoneità alla vita dei pesci Classificazione relativa allo stato di qualità ambientale e idoneità alla vita dei pesci Dott.. Ferdinando De Rosa, Presidente Ordine Regionale dei Chimici delle Marche Direttore Tecnico Scientifico ARPAM

Dettagli

Giancarlo Mazzasette

Giancarlo Mazzasette REGIONE UMBRIA ASSESSORATO ALL AMBIENTE ED ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE Direzione i Ambiente, Territorio i e Infrastrutture tt Servizio Risorse Idriche e Rischio Idraulico Giancarlo Mazzasette La depurazione

Dettagli

Diritto dell ambiente. Tutela delle acque dall inquinamento

Diritto dell ambiente. Tutela delle acque dall inquinamento Diritto dell ambiente Tutela delle acque dall inquinamento D. Lgs. 152/2006 Parte Terza: Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall inquinamento e di

Dettagli

ACQUE DI BALNEAZIONE

ACQUE DI BALNEAZIONE ACQUE DI BALNEAZIONE SCHEDA INFORMATIVA PUNTO DI CAMPIONAMENTO N. 72 1.1 Dati identificativi 1 Denominazione acqua di balneazione* ISOLA DI ALBARELLA NORD ALBARELLA 2 Id acqua di balneazione* IT005029040006

Dettagli

ELENCO ALLEGATI AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino

ELENCO ALLEGATI AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino (Legge 18 maggio 1989 n. 183 D.P.R. 9 ottobre 1997 art. 3 comma 3) ELENCO ALLEGATI SETTEMBRE 1999 AUTORITA' DI BACINO

Dettagli

FINALITA E PROCEDURE DEL PERCORSO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA

FINALITA E PROCEDURE DEL PERCORSO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA FINALITA E PROCEDURE DEL PERCORSO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA Dott. Matteo Bisaglia dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta- Bacchiglione dei fiumi Isonzo, Tagliamento, del fiume Adige Direttiva

Dettagli

RETE DI MONITORAGGIO RILIEVI SUL CAMPO SECONDA CAMPAGNA DI GIUGNO 2007

RETE DI MONITORAGGIO RILIEVI SUL CAMPO SECONDA CAMPAGNA DI GIUGNO 2007 RAPPORTO SULLE CAMPAGNE DI MONITORAGGIO DELLE ACQUE MARINO COSTIERE DELLA REGIONE VENETO SECONDA CAMPAGNA DI GIUGNO 2007 RILIEVI SUL CAMPO Nella seconda campagna del mese di Giugno 2007, effettuata nei

Dettagli

Le misure del Piano Regionale di Tutela delle Acque -Agricoltura, itticoltura e industria-

Le misure del Piano Regionale di Tutela delle Acque -Agricoltura, itticoltura e industria- Le misure del Piano Regionale di Tutela delle Acque -Agricoltura, itticoltura e industria- FEDERICA LIPPI e ALESSANDRO ZUCCA Regione Autonoma FVG Direzione Ambiente ed Energia SAN VITO AL TAGLIAMENTO -

Dettagli

Il PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA REGIONE VENETO

Il PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA REGIONE VENETO CONFINDUSTRIA VERONA Il PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA REGIONE VENETO Luca Passadore Verona, 19 maggio 2010 Il Piano di Tutela delle Acque (PTA), previsto dall'art. 121 del d.lgs. n. 152/2006, è stato:

Dettagli

Gli utilizzi geotermici in relazione alla normativa regionale e in particolare al Piano di Tutela delle Acque

Gli utilizzi geotermici in relazione alla normativa regionale e in particolare al Piano di Tutela delle Acque Provincia di Venezia Assessorato alla Difesa del Suolo e Tutela del Territorio Energie rinnovabili per la climatizzazione: geoscambio in provincia di Venezia sostenibilità e regolamentazione Regione Veneto

Dettagli

Indice testo unico D.Lgs. 152/06

Indice testo unico D.Lgs. 152/06 ndice testo unico D.Lgs. 152/06 PAGNE PARTE SEZONE TTOLO CAPO CONTENUT ARTCOL 2 35 ndice degli argomenti 36 39 40 45 45 50 50 53 53 54 54 63 63 68 68 70 70 74 75 79 80 86 Schema del Decreto Parte - Disposizioni

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: AMBIENTE E SISTEMI NATURALI Area: CONSERVAZIONE E TUTELA QUALITA' DELL'AMBIENTE

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: AMBIENTE E SISTEMI NATURALI Area: CONSERVAZIONE E TUTELA QUALITA' DELL'AMBIENTE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 819 28/12/2016 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 19910 DEL 20/12/2016 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: AMBIENTE E SISTEMI NATURALI Area: CONSERVAZIONE E TUTELA QUALITA'

Dettagli

Prelievi idrici previsti dal PTA con azioni di. Prelievi idrici previsti dal PTA con azioni di. piano. sottobacino elaborazione annuale o

Prelievi idrici previsti dal PTA con azioni di. Prelievi idrici previsti dal PTA con azioni di. piano. sottobacino elaborazione annuale o Indicatori ambientali collegati alla risorsa idrica Obiettivo generale: conseguire la riduzione dei prelievi a livelli sostenibili sia con riferimento alle portate in alveo, e quindi nel rispetto degli

Dettagli

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE AGGIORNAMENTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE AGGIORNAMENTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE 20/12/2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 103 - Supplemento n. 3 Pag. 637 di 1257 Allegato alla deliberazione consiliare 23 novembre 2018, n. 18 PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE AGGIORNAMENTO

Dettagli

Definizioni Scarico: Scarico esistente: c)

Definizioni Scarico: Scarico esistente: c) ¾D.lgs 11 maggio 1999 n. 152 Disposizioni sulla tutela delle acque dall inquinamento e recepimento della direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva 91/676/CEE

Dettagli

Milano, 23 aprile 2009

Milano, 23 aprile 2009 Milano, 23 aprile 2009 Il Piano di gestione del distretto idrografico del fiume Po via Garibaldi, 75-43100 Parma - tel. 0521 2761 www.adbpo.it - partecipo@adbpo.it Piano distrettuale di gestione delle

Dettagli

INDICE. Bacino del fiume Isonzo I

INDICE. Bacino del fiume Isonzo I Bacino del fiume Isonzo I INDICE 4 - RETI DI MONITORAGGIO ISTITUITE AI FINI DELL ARTICOLO 8 E DELL ALLEGATO V DELLA DIRETTIVA 2000/60/CE E STATO DELLE ACQUE SUPERFICIALI, DELLE ACQUE SOTTERRANEE E DELLE

Dettagli

Alessandra Pei Regione Toscana Direzione difesa del suolo e protezione civile Settore Genio Civile Valdarno Centrale e Tutela dell Acqua

Alessandra Pei Regione Toscana Direzione difesa del suolo e protezione civile Settore Genio Civile Valdarno Centrale e Tutela dell Acqua Giornate formative: 8,9,27 febbraio 2017 SCUOLA SUPERIORE SANT ANNA- PISA il decreto ministeriale 2 maggio 2016 n. 100. regolamento recante criteri per il rilascio dell autorizzazione al ravvenamento o

Dettagli

I FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE E GLI ENTI PUBBLICI CHE RIUTILIZZANO LE ACQUE REFLUE

I FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE E GLI ENTI PUBBLICI CHE RIUTILIZZANO LE ACQUE REFLUE I FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE E GLI ENTI PUBBLICI CHE RIUTILIZZANO LE ACQUE REFLUE COMPARTO AGRICOLO E AGROALIMENTARE Le imprese agricole possono usufruire delle acque reflue ai fini irrigui. A tal fine

Dettagli

Distretto idrografico delle Alpi orientali. Piano di gestione delle acque Aggiornamento

Distretto idrografico delle Alpi orientali. Piano di gestione delle acque Aggiornamento Distretto idrografico delle Alpi orientali Piano di gestione delle acque Aggiornamento 2015-2021 Comitato Istituzionale congiunto Roma, 3 marzo 2016 Contenuti dell aggiornamento del piano Revisione della

Dettagli

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE LAVORI PUBBLICI, CICLO IDRICO INTEGRATO, DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE. SERVIZIO QUALITA DELLE ACQUE

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE LAVORI PUBBLICI, CICLO IDRICO INTEGRATO, DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE. SERVIZIO QUALITA DELLE ACQUE . PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE D. Lgs. 3 Aprile 2006, n. 152 e s.m.i. ELABORATO N. SCALA R1.4 TITOLO RELAZIONE GENERALE CODICE DOCUMENTO R G S 0 4 FILE QUADRO_PROGRAMMATICO IL PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE

Dettagli

Applicazione della nuova normativa sulle acque di balneazione del Veneto negli anni dal 2010 al 2013

Applicazione della nuova normativa sulle acque di balneazione del Veneto negli anni dal 2010 al 2013 Applicazione della nuova normativa sulle acque di balneazione del Veneto negli anni dal 2010 al 2013 Rapporto tecnico A.R.P.A.V. - Direzione Area Tecnico-Scientifica Dipartimento Provinciale di Venezia

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 22-12-2003 (punto N. 24 ) Proponente TOMMASO FRANCI Decisione N.24 del 22-12-2003 DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE TERRITORIALI E AMBIENTALI

Dettagli

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE. Norme Tecniche di Attuazione

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE. Norme Tecniche di Attuazione PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE Dicembre 2004 INDICE INDICE...2 I - FINALITA E CONTENUTI...4 ART. 1 FINALITÀ...4 ART. 2 - EFFICACIA DEL PIANO DI TUTELA...5 ART. 3 - CONTENUTI DEL PIANO...6 ART. 4 - AGGIORNAMENTI

Dettagli

Repertorio delle informazioni a supporto del processo di riesame e aggiornamento del PdG Po 2015

Repertorio delle informazioni a supporto del processo di riesame e aggiornamento del PdG Po 2015 Repertorio delle informazioni a supporto del processo di riesame e aggiornamento del PdG Po 2015 All. VII, parti A e B, punto 11 della Direttiva 2000/60/CE e All. 4, parti A e B, punto 11, alla Parte Terza

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE

GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE Protezione degli ecosistemi: assicurarne l integrità attraverso una gestione sostenibile delle risorse idriche promuovere la cooperazione tra paesi nella gestione dei bacini

Dettagli

Pressioni puntuali, diffuse e idromorfologiche determinate dal comparto agricolo sui corpi idrici del Veneto

Pressioni puntuali, diffuse e idromorfologiche determinate dal comparto agricolo sui corpi idrici del Veneto Pressioni puntuali, diffuse e idromorfologiche determinate dal comparto agricolo sui corpi idrici del Veneto dei fiumi Isonzo, Tagliamento, del fiume Adige Architettura del piano Il modello DPSIR EEA Environmental

Dettagli

Autorità di Bacino. Acque dolci in laguna per la sicurezza idraulica del territorio

Autorità di Bacino. Acque dolci in laguna per la sicurezza idraulica del territorio Autorità di Bacino DEI FIUMI ISONZO, TAGLIAMENTO, LIVENZA, PIAVE, BRENTA-BACCHIGLIONE Acque dolci in laguna per la sicurezza idraulica del territorio Mira, 13 febbraio 2012 ing. Roberto Casarin IL BACINO

Dettagli

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE: RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE: 14-15-16 GIUGNO 2014 UFFICIO COMUNICAZIONE UVB comunicazione@bonifica-uvb.it OGGI NOTIZIE SU: Consorzio/Pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Veronese Adige Po Delta

Dettagli

1.1 Dati identificativi 2.1 Descrizione dell area di balneazione

1.1 Dati identificativi 2.1 Descrizione dell area di balneazione 1.1 Dati identificativi BARRICATA NORD 1 Denominazione acqua di balneazione* 2 Id acqua di balneazione* IT005029039005 3 Id gruppo* 4 Categoria C 5 Regione VENETO 6 Provincia VENEZIA 7 Comune PORTO TOLLE

Dettagli

Centrale termoelettrica. di Porto Tolle. Allegato /II

Centrale termoelettrica. di Porto Tolle. Allegato /II Allegato 2.1.3.1/II LA PRIMA CLASSIFICAZIONE DELLA QUALITA DEI CORSI D ACQUA DEL VENETO (abstract) ANNO 2002, 2001 E BIENNIO 2001-2002 ai sensi del D.Lgs. 152/99 e s.m.i. approvata dalla Regione Veneto

Dettagli

Acqua Aspetti qualitativi della risorsa acqua: applicazione in Italia della Direttiva WFD 2000/60CE.

Acqua Aspetti qualitativi della risorsa acqua: applicazione in Italia della Direttiva WFD 2000/60CE. Aspetti qualitativi della risorsa acqua: applicazione in Italia della Direttiva WFD 2000/60CE. In questi ultimi 30 anni la normativa italiana sulla risorsa idrica ha subito una progressiva evoluzione passando

Dettagli

LE CRITICITA IDRAULICHE DEL TERRITORIO IN OTTICA DI BACINO

LE CRITICITA IDRAULICHE DEL TERRITORIO IN OTTICA DI BACINO PROVINCIA DI VENEZIA CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE CENTRO INTERNAZIONALE CIVILTA DELL ACQUA I PIANI COMUNALI DELLE ACQUE Portogruaro, 15 dicembre 2011 LE CRITICITA IDRAULICHE DEL TERRITORIO IN

Dettagli

INDICE 3 - CARATTERIZZAZIONE DELLE AREE PROTETTE... 1 MANTENERE O MIGLIORARE LO STATO DELLE ACQUE È IMPORTANTE PER LA LORO PROTEZIONE,

INDICE 3 - CARATTERIZZAZIONE DELLE AREE PROTETTE... 1 MANTENERE O MIGLIORARE LO STATO DELLE ACQUE È IMPORTANTE PER LA LORO PROTEZIONE, Bacino del fiume Lemene I INDICE 3 - CARATTERIZZAZIONE DELLE AREE PROTETTE... 1 3.1. AREE PER L ESTRAZIONE DI ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO... 1 3.2. AREE DESIGNATE PER LA PROTEZIONE DI SPECIE ACQUATICHE

Dettagli

Monitoraggio, controllo e valutazioni ambientali sulle risorse idriche dei bacini idrografici di Salto e Turano

Monitoraggio, controllo e valutazioni ambientali sulle risorse idriche dei bacini idrografici di Salto e Turano Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia Lega Navale Italiana Delegazione del Turano I LAGHI COME RISORSA PER LO SVILUPPO DELLE VALLI DEL SALTO E DEL TURANO Condividiamo le conoscenze per elaborare

Dettagli

REGGIO CALABRIA 29 ottobre 2015

REGGIO CALABRIA 29 ottobre 2015 III Convegno Nazionale sulla Riqualificazione Fluviale Sessione Internazionale Riqualificare i corsi d acqua nella regione mediterranea ispirazione dalle buone pratiche - impegno per le sfide correnti

Dettagli

Inquadramento nazionale nell applicazione delle Direttive 2000/60/CE e 2006/18/CE

Inquadramento nazionale nell applicazione delle Direttive 2000/60/CE e 2006/18/CE Inquadramento nazionale nell applicazione delle Direttive 2000/60/CE e 2006/18/CE Maurizio Pernice Scanu Gabriela Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Ecomondo Rimini, 9 novembre

Dettagli

Il Piano di gestione delle acque del distretto Alpi Orientali: contenuti e rapporto con il Piano Regionale di Tutela delle Acque

Il Piano di gestione delle acque del distretto Alpi Orientali: contenuti e rapporto con il Piano Regionale di Tutela delle Acque Il Piano di gestione delle acque del distretto Alpi Orientali: contenuti e rapporto con il Piano Regionale di Tutela delle Acque ANDREA BRAIDOT Autorità di Bacino UDINE 23 MARZO 2015 Aspetti innovativi

Dettagli

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale)

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax  Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale) PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 Norme in Materia Ambientale non in pubblica

Dettagli

INDICE. Bacino dei tributari della laguna di Marano-Grado I

INDICE. Bacino dei tributari della laguna di Marano-Grado I Bacino dei tributari della laguna di Marano-Grado I INDICE 4 - RETI DI MONITORAGGIO ISTITUITE AI FINI DELL ARTICOLO 8 E DELL ALLEGATO V DELLA DIRETTIVA 2000/60/CE E STATO DELLE ACQUE SUPERFICIALI, DELLE

Dettagli

L esperienza della Variante al PTCP di Bologna in recepimento del PTA

L esperienza della Variante al PTCP di Bologna in recepimento del PTA Sala del Baraccano, 19/05/2011 L esperienza della Variante al PTCP di Bologna in recepimento del PTA (Paola Cavazzi Servizio Pianificazione Ambientale Provincia di Bologna) Il PERCHÈ... Il Piano di Tutela

Dettagli

Il percorso del Piano di Gestione del distretto idrografico del fiume Po al 2015 e le sue criticità

Il percorso del Piano di Gestione del distretto idrografico del fiume Po al 2015 e le sue criticità 2 ciclo di pianificazione 2015-2021 Workshop della Rete Ambientale I Piani di Gestione dei distretti idrografici e la qualità del corpo idrico Roma, 15 settembre 2014 Il percorso del Piano di Gestione

Dettagli