e&panno 36 (6) novembre-dicembre 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "e&panno 36 (6) novembre-dicembre 2012"

Transcript

1 SITO: TARANTO UOMINI DONNE CAUSA OSS SMR (IC90%) SMR ID (IC90%) OSS SMR (IC90%) SMR ID (IC90%) MORTALITÀ GENERALE ( ) 110 ( ) ( ) 107 ( ) Malattie infettive e parassitarie ( ) 131 ( ) ( ) 161 ( ) Epatite virale (73-146) 105 (73-147) ( ) 159 ( ) Tutti i tumori ( ) 111 ( ) ( ) 112 ( ) Tumore dell'esofago (52-154) 79 (45-131) ( ) 139 (65-260) Tumore dello stomaco (86-126) 113 (93-136) (94-145) 112 (90-138) Tumore del colon retto (86-117) 100 (85-116) (80-110) 94 (80-110) Tumore primitivo del fegato e dei dotti biliari intraepatici (96-129) 111 (95-129) ( ) 164 ( ) Tumore del pancreas (94-141) 111 (90-135) (88-133) 111 (89-135) Tumore della laringe (75-150) 108 (75-151) (26-462) 179 (32-562) Tumore della trachea, dei bronchi e del polmone ( ) 121 ( ) ( ) 120 ( ) Mesotelioma della pleura ( ) 267 ( ) ( ) 203 ( ) Tumore del connettivo e di altri tessuti molli (63-227) 117 (58-211) (48-217) 105 (46-208) Melanoma della pelle ( ) 150 ( ) 9 85 (44-148) 106 (55-184) Tumore della prostata (74-103) 90 (76-105) Tumore del testicolo (75-501) 211 (72-483) Tumore della mammella (95-121) 102 (90-115) Tumore dell'utero (90-142) 109 (86-136) Tumore dell'ovaio e degli altri annessi uterini (71-116) 90 (70-115) Tumore della vescica (93-135) 103 (85-123) (69-163) 111 (70-166) Tumore del rene e di altri non specificati organi urinari (72-138) 96 (68-131) (92-198) 129 (87-186) Tumore del sistema nervoso centrale (66-127) 87 (62-118) (57-120) 95 (64-135) Linfoematopoietico totale (94-127) 112 (96-130) ( ) 121 ( ) Linfomi non Hodgkin ( ) 134 ( ) ( ) 144 ( ) Malattia di Hodgkin (54-290) 153 (60-321) 2 68 (12-214) 58 (10-182) Mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi (60-128) 91 (61-132) ( ) 151 ( ) Leucemie (79-126) 105 (82-132) (82-140) 95 (72-123) Leucemia linfoide (acuta e cronica) (32-101) 63 (34-106) (89-214) 123 (77-187) Leucemia mieloide (acuta e cronica) ( ) 135 ( ) (42-112) 66 (39-106) Diabete mellito (81-107) 95 (83-109) (80-100) 88 (79-98) Demenze ( ) 123 ( ) ( ) 127 ( ) Morbo di Parkinson (69-126) 96 (70-128) (48-99) 81 (55-114) Malattia dei neuroni motori 9 79 (41-138) 140 (73-245) 8 93 (46-167) 126 (63-227) Sclerosi multipla (40-381) 155 (42-399) (37-249) 115 (39-262) Epilessia (71-258) 114 (57-206) 3 68 (19-177) 59 (16-152) Neuropatie tossiche e infiammatorie non specificate (66-626) 213 (58-551) (37-663) 231 (41-726) Malattie del sistema circolatorio ( ) 109 ( ) ( ) 103 (99-107) Malattia ipertensiva ( ) 133 ( ) ( ) 110 ( ) Malattie ischemiche del cuore ( ) 116 ( ) ( ) 113 ( ) Infarto miocardico acuto (94-117) 91 (82-102) (76-100) 84 (73-95) Disturbi circolatori dell'encefalo (86-104) 95 (87-105) (85-99) 90 (83-97) Malattie dell'apparato respiratorio ( ) 111 ( ) (94-115) 105 (95-117) Malattie respiratorie acute ( ) 137 ( ) (89-140) 114 (91-142) Malattie polmonari croniche ( ) 110 ( ) (90-119) 100 (87-114) Pneumoconiosi 1 24 (1-113) 35 (2-164) 1 25 (1-118) 28 (1-133) Malattie dell'apparato digerente ( ) 135 ( ) ( ) 117 ( ) Cirrosi e altre malattie croniche del fegato ( ) 147 ( ) ( ) 131 ( ) Malattie dell'apparato genitourinario (77-115) 102 (83-124) (74-107) 86 (71-103) Nefrosi 1 72 (4-343) 42 (2-200) Insufficienza renale acuta e cronica (76-117) 99 (79-122) (72-107) 86 (71-104) Malformazioni congenite (45-141) 107 (58-181) (44-137) 82 (44-139) Sintomi, segni e stati morbosi mal definiti (57-102) 78 (58-103) (65-100) 79 (63-97) Traumatismi e avvelenamenti (93-115) 101 (90-112) ( ) 123 ( ) Tabella e1. SENTIERI Mortalità nel SIN di Taranto per genere. Numero di casi osservati (OSS), rapporto standardizzato di mortalità grezzo (SMR) e corretto per deprivazione (SMR ID), intervalli di confidenza al 90% (IC90%); riferimento regionale; e ( non disponibili da ISTAT). Table e1. SENTIERI Mortality in Taranto IPS (Italian Polluted Site) by gender. Number of observed cases (OSS), standardized mortality ratio crude (SMR) and adjusted for deprivation (SMR ID); 90% confidence interval (CI90%); regional reference; and ( not available from ISTAT).

2 Tabella e2. SENTIERI Mortalità nel SIN di Taranto. Numero di casi osservati (OSS), rapporto standardizzato di mortalità grezzo (SMR) e corretto per deprivazione (SMR ID), intervalli di confidenza al 90% (IC90%); riferimento regionale; e ( non disponibili da ISTAT). Uomini e donne. Table e2. SENTIERI Mortality in Taranto IPS (Italian Polluted Site). Number of observed cases (OSS), standardized mortality ratio crude (SMR) and adjusted for deprivation (SMR ID); 90% confidence interval (CI90%); regional reference; and ( not available from ISTAT). Males and females. SITO: TARANTO UOMINI E DONNE CAUSA OSS SMR (IC90%) SMR ID (IC90%) MORTALITÀ GENERALE ( ) 108 ( ) Malattie infettive e parassitarie ( ) 145 ( ) Epatite virale ( ) 131 ( ) Tutti i tumori ( ) 110 ( ) Tumore dell'esofago (76-174) 94 (61-140) Tumore dello stomaco (94-125) 112 (97-129) Tumore del colon retto (87-108) 97 (87-108) Tumore primitivo del fegato e dei dotti biliari intraepatici ( ) 128 ( ) Tumore del pancreas (96-129) 110 (95-127) Tumore della laringe (75-147) 109 (77-150) Tumore della trachea, dei bronchi e del polmone ( ) 118 ( ) Mesotelioma della pleura ( ) 245 ( ) Tumore del connettivo e di altri tessuti molli (71-184) 111 (67-173) Melanoma della pelle (99-178) 133 (99-177) Tumore della vescica (91-127) 101 (85-119) Tumore del rene e di altri non specificati organi urinari (87-142) 107 (83-135) Tumore del sistema nervoso centrale (69-112) 89 (70-113) Linfoematopoietico totale ( ) 115 ( ) Linfomi non Hodgkin ( ) 137 ( ) Malattia di Hodgkin (50-198) 104 (49-195) Mieloma multiplo e tumori immunoproliferativi (92-145) 121 (96-151) Leucemie (86-122) 100 (84-118) Leucemia linfoide (acuta e cronica) (64-126) 89 (62-124) Leucemia mieloide (acuta e cronica) (88-142) 106 (83-134) Diabete mellito (83-99) 91 (83-99) Demenze ( ) 125 ( ) Morbo di Parkinson (64-102) 88 (70-110) Malattia dei neuroni motori (54-126) 132 (84-198) Sclerosi multipla (58-232) 130 (61-244) Epilessia (61-181) 90 (50-149) Neuropatie tossiche e infiammatorie non specificate (89-473) 212 (84-446) Malattie del sistema circolatorio ( ) 105 ( ) Malattia ipertensiva ( ) 119 ( ) Malattie ischemiche del cuore ( ) 114 ( ) Infarto miocardico acuto (89-105) 87 (80-95) Disturbi circolatori dell'encefalo (87-98) 92 (87-97) Malattie dell apparato respiratorio ( ) 108 ( ) Malattie respiratorie acute ( ) 124 ( ) Malattie polmonari croniche ( ) 105 (97-113) Asma 1 12 (1-59) 13 (1-63) Pneumoconiosi 1 23 (1-107) 34 (2-159) Malattie dell'apparato digerente ( ) 125 ( ) Cirrosi e altre malattie croniche del fegato ( ) 139 ( ) Malattie dell'apparato genitourinario (79-104) 93 (81-106) Nefrosi 1 35 (2-165) 27 (1-128) Insufficienza renale acuta e cronica (78-104) 91 (79-105) Malformazioni congenite (54-119) 93 (62-135) Sintomi, segni e stati morbosi mal definiti (67-94) 78 (66-93) Traumatismi e avvelenamenti ( ) 109 ( ) ETÀ <1 Tutte le cause ( ) 122 (95-153) Alcune condizioni morbose di origine perinatale ( ) 147 ( ) ETÀ 0-14 Tutti i tumori (39-209) 116 (46-244) Linfoematopoietico totale (21-378) 113 (20-355) Leucemie (26-458) 117 (21-368)

3 TARANTO & STATTE UOMINI Mortalità generale , , , , , , , , ,3 (1.806, ,4) (1.880, ,7) (1.724, ,9) (1.568, ,4) (1.516, ,6) (1.386, ,3) (1.381, ,8) (1.234, ,0) (1.221, ,2) Tutti i tumori , , , , , , , , ,0 (360,6-418,7) (419,7-486,8) (433,3-532,4) (398,0-455,9) (395,3-448,9) (391,4-442,8) (403,8-452,3) (392,2-437,3) (376,3-418,9) Tumore del polmone , , , , , , , , ,2 (134,0-169,9) (142,2-181,3) (131,4-210,2) (145,0-179,9) (137,5-170,9) (123,0-153,3) (127,0-154,6) (125,9-155,4) (101,3-126,4) Malattie del sistema , , , , , , , , ,5 circolatorio (818,1-922,4) (811,8-917,0) (654,0-739,0) (591,7-671,6) (589,0-661,9) (522,1-587,1) (512,9-572,0) (437,4-487,9) (408,9-455,3) Malattie ischemiche , , , , , , , , ,5 del cuore (227,4-283,4) (223,0-279,6) (198,2-287,5) (201,1-247,0) (226,3-271,8) (178,2-217,9) (175,2-210,4) (169,5-201,5) (147,7-176,5) Malattie cerebrovascolari , , , , , , , , ,6 (196,2-254,5) (164,1-216,0) (148,8-236,3) (152,7-200,3) (113,8-151,1) (100,7-133,6) (87,8-115,0) (79,2-102,7) (83,1-105,5) Malattie respiratorie , , , , , , , , ,2 (210,6-272,2) (201,0-263,0) (221,0-317,1) (158,5-204,9) (138,2-179,8) (131,9-171,6) (132,4-165,7) (125,9-155,4) (101,3-126,4) Malattie respiratorie 56 54, , , , , , , , ,4 acute (40,4-75,0) (45,2-82,5) (44,4-123,1) (37,5-67,0) (25,5-49,1) (27,6-50,7) (19,0-33,9) (14,7-27,3) (11,0-21,2) Malattie respiratorie , , , , , , , , ,5 croniche (135,9-186,1) (107,6-154,1) (128,3-214,3) (88,4-123,3) (79,3-112,3) (68,7-99,2) (79,7-106,5) (79,0-103,0) (71,4-92,8) Tabella e3a. Andamento di numero decessi osservati, tassi standardizzati di mortalità (riferimento: Italia al Censimento 2001) per con relativo intervallo di confidenza al 90%, per cause selezionate (dati non disponibili). Tutte le età. Uomini. SIN Taranto. Table e3a. Trends in number of observed deaths, age-standardised (Italian Census 2001) death rates per and their 90% Confidence Interval, from selected causes of death ( data not available). All ages. Men. SIN Taranto.

4 PUGLIA UOMINI. Mortalità generale , , , , , , , , ,7 (1.938, ,7) (2.082, ,3) (1.776, ,4) (1.509, ,1) (1.423, ,6) (1.346, ,9) (1.293, ,5) (1.205, ,7) (1.084, ,5) Tutti i tumori , , , , , , , , ,4 (318,5-339,6) (348,0-380,1) (366,9-386,0) (360,0-371,8) (370,9-381,9) (366,4-376,9) (368,6-378,7) (361,5-371,2) (344,0-352,8) Tumore del polmone , , , , , , , , ,0 (97,6-111,2) (106,3-129,8) (108,4-119,8) (110,6-117,0) (106,9-112,7) (103,6-109,1) (104,5-109,8) (96,3-101,2) (88,8-93,3) Malattie del sistema , , , , , , , , ,0 circolatorio (925,8-987,7) (1.014, ,2) (785,6-838,5) (639,3-656,2) (585,1-600,3) (542,5-556,3) (509,1-521,7) (461,1-472,5) (378,2-387,8) Malattie ischemiche , , , , , , , , ,0 del cuore (271,3-290,1) (244,2-304,6) (206,9-224,0) (183,7-193,3) (172,5-180,6) (162,9-170,4) (150,5-157,4) (151,0-157,6) (129,1-134,8) Malattie cerebrovascolari , , , , , , , , ,2 (244,2-265,9) (247,6-302,3) (232,6-262,9) (188,0-198,6) (167,2-175,8) (140,2-147,6) (128,1-134,8) (115,0-121,0) (91,7-96,6) Malattie respiratorie , , , , , , , , ,5 (260,6-309,0) (227,2-281,8) (215,6-231,2) (167,9-177,9) (147,2-155,3) (137,0-144,3) (132,0-138,7) (117,0-123,0) (97,9-103,0) Malattie respiratorie , , , , , , , , ,6 acute (58,7-91,7) (40,3-70,9) (30,2-45,1) (23,0-27,8) (17,8-21,0) (18,2-21,2) (18,4-21,1) (12,7-14,9) (8,8-10,5) Malattie respiratorie , , , , , , , , ,6 croniche (162,5-182,6) (155,3-186,5) (140,9-158,0) (112,5-120,7) (103,5-110,3) (89,7-95,6) (83,5-88,9) (78,6-83,5) (71,5-75,9) Tabella e3b. Andamento di numero decessi osservati, tassi standardizzati di mortalità (riferimento: Italia al Censimento 2001) per con relativo intervallo di confidenza al 90%, per cause selezionate (dati non disponibili). Tutte le età. Uomini. Regione Puglia. Table e3b. Trends in number of observed deaths, age-standardised (Italian Census 2001) death rates per and their 90% Confidence Interval, from selected causes of death ( data not available). All ages. Men. Apulia Region.

5 ITALIA UOMINI Mortalità generale , , , , , , , , ,3 (1.985, ,7) (1.940, ,5) (1.771, ,9) (1.617, ,9) (1.515, ,9) (1.431, ,1) (1.354, ,4) (1.268, ,9) (1.112, ,3) Tutti i tumori , , , , , , , , ,8 (417,0-420,6) (434,7-438,3) (443,9-447,3) (440,6-443,7) (436,3-439,2) (419,6-422,4) (406,5-409,1) (399,0-401,5) (368,7-371,0) Tumore del polmone , , , , , , , , ,8 (109,1-110,7) (116,8-118,5) (121,0-122,6) (120,5-122,0) (119,0-120,5) (113,9-115,3) (109,0-110,3) (104,9-106,2) (94,2-95,4) Malattie del sistema , , , , , , , , ,0 circolatorio (961,7-965,5) (915,4-917,8) (789,6-794,0) (693,5-697,8) (641,1-645,0) (596,8-600,3) (557,9-561,2) (500,7-503,7) (403,8-406,3) Malattie ischemiche , , , , , , , , ,7 del cuore (294,3-297,9) (271,0-274,4) (237,2-240,0) (226,1-228,5) (213,4-215,5) (205,7-207,7) (190,7-192,6) (179,6-181,3) (151,9-153,4) Malattie cerebrovascolari , , , , , , , , ,4 (258,8-262,4) (256,1-259,7) (233,5-236,6) (202,1-204,6) (183,9-186,0) (157,0-158,9) (145,8-147,5) (130,5-132,1) (103,8-105,1) Malattie respiratorie , , , , , , , , ,7 (183,8-187,0) (126,2-126,8) (179,8-183,0) (160,0-162,7) (138,2-140,3) (120,1-121,9) (114,8-116,4) (115,2-116,8) (103,0-104,4) Malattie respiratorie , , , , , , , , ,7 acute (61,3-63,7) (51,0-53,2) (40,3-42,0) (29,4-30,5) (23,0-23,8) (24,1-24,9) (28,1-28,9) (22,2-22,8) (15,4-16,0) Malattie respiratorie , , , , , , , , ,5 croniche (93,1-95,3) (93,5-95,8) (84,2-86,1) (80,0-81,6) (71,9-73,2) (64,1-65,3) (61,7-62,8) (58,2-59,3) (53,1-54,0) Tabella e3c. Andamento di numero decessi osservati, tassi standardizzati di mortalità (riferimento: Italia al Censimento 2001) per con relativo intervallo di confidenza al 90%, per cause selezionate (dati non disponibili). Tutte le età. Uomini. Italia. Table e3c. Trends in number of observed deaths, age-standardised (Italian Census 2001) death rates per and their 90% Confidence Interval, from selected causes of death ( data not available). All ages. Men. Italy.

6 TARANTO & STATTE DONNE Mortalità generale , , , , , , , , ,6 (1.217, ,2) ( ,5) (1.147, ,3) (994, ,9) (926,4-989,8) (870,6-928,5) (930,2-986,9) ( ,8) (762,7-809,1) Tutti i tumori , , , , , , , ,7 (173,1-206,8) (192,3-226,7) (195,4-229,5) (183,5-214) (184,8-213,7) (173,5-200,4) (213,4-241,8) (187,6-213,4) (196,3-221,7) Tumore del polmone 19 8, , , , , , , , ,8 (5,7-16,1) (10-22) (10,7-21,7) (11,5-20,9) (12,1-21,2) (9,4-17) (14,1-22,4) (9,5-16,3) (12,5-19,8) Malattie del sistema , , , , , , , ,8 circolatorio ( ,8) (610,7-676,1) (529,2-588,1) (447,6-498,3) ( ,6) (396,1-437,2) (416,8-456,3) (327,7-360,9) (294,4-323,9) Malattie ischemiche , , , , , , , , del cuore (152,2-188,2) (145,7-181,3) (110,7-140) (106,7-133) (113,7-138,3) (102,9-124,9) ( ,6) (97,7-116,7) (89,8-106,8) Malattie cerebrovascolari , , , , , , ,9 (161,9-199,2) (157,1-194,2) (144,9-178,2) (124,7-153,5) (105,2-129,1) (86,9-107,5) (88-107,5) (68,4-84,6) (63,9-78,6) Malattie respiratorie , , , , , , , , ,9 (76,0-104,4) (57,9-63,4) (67,4-93,5) (78,5-105,2) (67,4-89,4) (51,0-68,4) (45,3-61,0) (53,0-68,4) (40,0-52,7) Malattie respiratorie , , , , , ,2 30 7,4 acute (34,8-56,6) (35,6-56,6) (24,2-41,9) (20,3-34,1) (14,8-25,2) (12,2-21,4) (16,8-26,1) (11,8-19,3) (5,3-10,3) Malattie respiratorie 63 36, , , , , , , , ,6 croniche (28,6-47,2) (15,6-30,6) (30-47,6) (30,9-46,5) (21-32,8) (14,6-24,3) (20-30,1) (15,1-23,4) (18,8-27,2) Tabella e4a. Andamento di numero decessi osservati, tassi standardizzati di mortalità (riferimento: Italia al Censimento 2001) per con relativo intervallo di confidenza al 90%, per cause selezionate (dati non disponibili). Tutte le età. Donne. SIN Taranto. Table e4a. Trends in number of observed deaths, age-standardised (Italian Census 2001) death rates per and their 90% Confidence Interval, from selected causes of death ( data not available). All ages. Women. SIN Taranto.

7 PUGLIA DONNE Mortalità generale , , , , , , , , ,5 (1.297, ,5) (1.256, ,1) (1175,8-1185,2) (1018,8-1034,5) (955,2-969,8) (885,7-899) (846,5-858,9) (777,8-789,1) (697,5-707,5) Tutti i tumori , , , , , , , , ,5 (172,9-180,9) (180,7-188,8) (186,9-194,3) (189,4-196,4) (183,6-190,1) (183,5-189,7) (179,4-185,3) (182,2-188) (173,8-179,2) Tumore del polmone 344 8, , , , , , , , ,7 (8-10,6) (8,9-11,4) (9-11) (9,8-11,5) (8,8-10,3) (9,4-10,9) (10,6-12,1) (10,4-11,8) (12-13,5) Malattie del sistema , , , , , , , ,3 circolatorio (749,4-770,4) (696,7-716,8) (621,6-632,6) (512,5-524,4) (482,4-493,2) (432,5-442,1) (404,9-413,6) ( ,7) (288,1-294,6) Malattie ischemiche , , , , , , , , ,5 del cuore (178,2-187,9) (148,9-157,5) (123,8-130,9) (108,6-114,3) (103,7-108,8) ( ,8) (92,3-96,6) (89,2-93,2) (79,7-83,2) Malattie cerebrovascolari , , , , , , , ,4 (212,1-222,4) (212,8-222,7) (204,9-213,7) (161,4-168,4) ( ,3) (121,1-126,3) (113,5-118,3) (95,9-100,1) (74,7-78,1) Malattie respiratorie , , , , , , ,1 (95,5-103,4) (56,1-57,3) (90,4-97,4) (83,1-89,4) (60-64,4) (49-52,6) (47,3-50,7) (50,4-53,6) (41,7-44,5) Malattie respiratorie , , , , , , , , ,9 acute (36,2-42,3) (32,2-37,9) (24,1-28,1) (14,3-16,7) (12,1-14) (11,4-13,1) (14,2-16) (9,5-10,8) (6,4-7,4) Malattie respiratorie , , , , , , , ,7 croniche (46,8-52,1) (42,1-47,5) (39,7-44,1) (30,7-34) (25-27,6) (22,1-24,4) (22,2-24,4) (20-21,9) (19,8-21,6) Tabella e4b. Andamento di numero decessi osservati, tassi standardizzati di mortalità (riferimento: Italia al Censimento 2001) per con relativo intervallo di confidenza al 90%, per cause selezionate (dati non disponibili). Tutte le età. Donne. Regione Puglia. Table e4b. Trends in number of observed deaths, age-standardised (Italian Census 2001) death rates per and their 90% Confidence Interval, from selected causes of death ( data not available). All ages. Women. Apulia Region.

8 ITALIA DONNE Mortalità generale , , , , , , , ,7 (1.236, ,7) (1.203, ,9) (1.092, ,2) (1.005, ,6) (939,2-942,6) (877,4-880,5) (830,8-833,7) (773,6-776,3) (683,5-685,9) Tutti i tumori , , , , , , , , ,9 (216,3-218,2) (224,1-226) (225,3-227,1) ( ,8) (222,1-223,8) (213,4-215,1) (206,4-207,9) (204,9-206,4) (195,2-196,6) Tumore del polmone , , , , , , ,6 (12,7-13,2) (14,1-14,5) (15,4-15,8) (16-16,4) (16,9-17,3) (17,3-17,8) (17,7-18,2) (18,9-19,3) (20,4-20,8) Malattie del sistema , , , , , , , ,1 circolatorio (681,6-685,2) ( ,3) (560,7-563,7) (496,7-499,3) (459,3-461,7) (419,5-421,7) (391,3-393,3) (344,2-346) (278,3-279,8) Malattie ischemiche , , , , , , , , ,6 del cuore (163,6-165,5) (147,4-149) (124,4-125,8) (119,9-121,2) (113,8-115) ( ,2) (103,5-104,6) (96,7-97,6) (82,2-83,1) Malattie cerebrovascolari , , , , , , , , ,6 (201,5-203,5) (201,5-203,5) (187,4-189,2) (162,6-164,1) (151,1-152,5) (127,9-129,1) (117,3-118,4) (103,8-104,8) (83,2-84) Malattie respiratorie , , , , , , , ,8 (75,6-77) (69,9-71,2) (61,4-62,4) (52,4-53,3) (45,1-45,9) (42,4-43,1) (45,7-46,4) (40,6-41,2) (35,6-36,1) Malattie respiratorie , , , , , , acute (38,6-39,6) (31,1-32) (24,8-25,5) (18,7-19,3) (15-15,4) (14,1-14,5) (16,8-17,2) (13,1-13,4) (8,9-9,1) Malattie respiratorie , , , , , , , ,8 croniche (25,4-26,2) (25,1-25,9) (22-22,6) (21,5-22) (19,2-19,7) (16,8-17,2) (17,4-17,8) (16,6-17) (16,6-17) Tabella e4c. Andamento di numero decessi osservati, tassi standardizzati di mortalità (riferimento: Italia al Censimento 2001) per con relativo intervallo di confidenza al 90%, per cause selezionate (dati non disponibili). Tutte le età. Donne. Italia. Table e4c. Trends in number of observed deaths, age-standardised (Italian Census 2001) death rates per and their 90% Confidence Interval, from selected causes of death ( data not available). All ages. Women. Italy.

9 MORTALITÀ GENERALE BAMBINI 0-1 ANNO TARANTO & STATTE , , , , , , , , ,0 (314,3-427,4) (303,9-419,4) (241,3-345,6) (260,1-383,4) (257,7-387,4) (156,3-269,4) (165,8-304,8) (117,8-230,3) (70,5-154,0) PUGLIA , , , , , , , , ,0 (407,6-436,4) (312,6-338,3) (259,4-283,8) (231,5-255,5) (194,3-216,8) (167,7-190,4) (139,7-159,9) (125,4-145,4) (85,1-101,9) ITALIA , , , , , , , , ,2 (345,1-353,0) (268,9-275,9) (232,6-239,4) (201,5-207,9) (177,3-183,5) (148,7-154,7) (118,6-123,7) (102,2-107,1) (84,1-88,4) Tabella e5. Andamento di numero decessi osservati, tassi standardizzati di mortalità (riferimento: Italia al Censimento 2001) per con relativo intervallo di confidenza al 90%, per cause selezionate (dati non disponibili). 0-1 anni. SIN Taranto. Regione Puglia. Italia. Table e5. Trends in number of observed deaths, age-standardised (Italian Census 2001) death rates per and their 90% Confidence Interval, from selected causes of death ( data not available). 0-1 years. SIN Taranto. Apulia Region. Italy.

10 SEDE UOMINI DONNE OSS TG STD ES %DCO %VM M/I OSS TG STD ES %DCO %VM M/I Labbro 10 1,8 1,5 0, ,00 3 0,5 0,4 0, ,00 Lingua ,7 0, ,36 3 0,5 0,5 0, ,33 Bocca 20 3,6 2,9 0, ,40 3 0,5 0,5 0, ,67 Ghiandole salivari 10 1,8 1,5 0, ,60 4 0,7 0,6 0, ,25 Orofaringe 8 1,4 1,3 0, ,50 2 0,3 0,3 0, ,00 Rinofaringe 8 1,4 1,3 0,5 0 87,5 0,63 9 1,5 1,2 0,4 0 77,8 0,22 Ipofaringe 5 0,9 0,8 0, , Faringe NAS 2 0,4 0,3 0, , Esofago 9 1,6 1,3 0,4 0 77,8 0,89 4 0,7 0,5 0, ,50 Stomaco ,9 18,2 1,6 3,1 91,5 0, ,4 7,8 1 4,1 87,8 0,89 Intestino tenue 7 1,2 1,2 0,4 14,3 71,4 0,14 3 0,5 0,3 0, ,33 Colon ,6 2,1 0,4 94,7 0, ,3 21,7 1,6 2,4 90,7 0,55 Retto ,6 18,3 1,6 0,8 95,5 0, ,9 12,2 1, ,24 Fegato ,1 19,9 1,7 3,4 29,3 0, ,5 6,6 0,8 4,3 20,3 1,25 Vie biliari 31 5,5 4,1 0, , ,2 4,9 0,7 0 30,6 0,49 Pancreas 66 11,7 9,4 1,2 3 42,5 0, ,7 7 0,9 4,3 22,8 1,01 Cavità nasale 2 0,4 0,3 0, ,00 3 0,5 0,4 0, ,33 Laringe 55 9,8 8,3 1, ,33 5 0,8 0,7 0, ,00 Polmone ,6 72,1 3,2 0,7 69,4 0, ,4 11,4 1,2 3,1 57,1 0,84 Altri organi toracici 19 3,4 2,3 0,5 0 57,9 0,37 8 1,3 0,6 0,2 12,5 37,5 0,38 Osso 9 1,6 1,4 0, ,89 7 1,2 1 0,4 14,3 71,4 0,14 Pelle, melanomi 67 11,9 9,8 1,2 0 86,6 0, ,2 8,1 1,1 0 98,2 0,16 Pelle, non melanomi (a) ,2 84,8 3,5 0 99,1 0, ,3 48 2,5 0,2 98,8 0,01 Mesotelioma 36 6,4 4,9 0,8 0 94,4 0,86 9 1,5 1 0, ,33 Sarcoma di Kaposi 20 3,6 2,7 0, ,20 9 1,5 0,8 0,3 0 66,7 0,22 Tessuti molli 13 2,3 2,1 0,6 0 92,3 0, ,2 1,3 0,4 7,7 84,6 0,46 Mammella 5 0,9 0,8 0, , ,9 97,6 3,7 1 96,6 0,25 Pene 12 2,1 1,5 0, , Prostata ,7 67,6 3,1 1,2 91,7 0, Testicolo 40 7,1 6,6 1, , Altri genitali maschili Utero (collo) ,7 5,7 0, ,13 Utero (corpo) ,4 16,3 1,5 0 96,1 0,08 Utero NAS ,2 0,7 0,3 14,3 42,9 4,00 Ovaio ,7 13,9 1,4 0,9 71,7 0,52 Altri genitali femminili ,9 3,1 0,6 3,4 72,4 0,38 Rene 80 14,2 11,4 1,3 0 86,2 0, ,4 5 0,9 0 86,8 0,21 Vescica (maligni) ,3 34,6 2,2 1,5 93,2 0, ,5 4,2 0,7 0 94,9 0,56 Vescica (non maligni) ,4 24,5 1,9 0 95,3 0, ,2 0,7 0 91,7 0,00 Altre vie urinarie ,2 0,5 0 94,1 0, ,7 0,3 0 66,7 0,50 Occhio 9 1,6 1,9 0,7 0 66,7 0,22 2 0,3 0,3 0, ,50 Encefalo e SNC (maligni) 48 8,5 7,7 1,1 0 79,2 0, ,4 0,9 0 57,1 0,76 Encefalo e SNC (non maligni) (b) 67 11,9 11 1,4 0 50,7 0, ,9 14,7 1,5 0 57,5 0,18 Tiroide 55 9,8 8,9 1,2 0 98,1 0, ,1 31 2,2 0 99,5 0,02 Altre ghiandole endocrine 10 1,8 1,8 0, ,40 4 0,7 0,7 0, ,00 Linfoma di Hodgkin 23 4,1 4,1 0,9 0 95,7 0, ,7 4,9 0,9 0 96,4 0,14 Linfoma non Hodgkin 89 15,8 13,6 1,5 0 97,7 0, ,7 0,62 Mieloma 42 7,5 5,5 0,9 2,4 73,8 0, ,7 4,4 0,7 0 77,5 0,50 Leucemia linfatica acuta 7 1,2 1,3 0, ,57 8 1,3 1,6 0,6 0 87,5 0,38 Leucemia linfatica cronica 39 6,9 5,6 0,9 0 89,7 0, ,7 3,8 0,7 0 94,1 0,26 Leucemia mieloide acuta 29 5,2 4 0,8 3,4 93,1 0, ,5 4,8 0,8 0 97,4 0,33 Leucemia mieloide cronica 16 2,8 2,1 0,5 0 93,8 0, ,8 1,4 0, ,18 Altre MMPC e SMD 66 11,7 8,9 1,1 0 87,8 0, ,2 5,6 0,9 2 87,8 0,14 Leucemie NAS 5 0,9 0,7 0, ,60 4 0,7 0,5 0, ,25 Miscellanea 1 0,2 0,2 0, , Mal definite e metastasi 67 11,9 8,9 1,1 4,5 23,9 1, ,7 6,8 0,9 4,3 21,4 1,41 Totale ,4 538,1 8,8 1 84,5 0, ,2 381,2 7,3 1,2 84,7 0,36 Totale escluso (a) ,2 453,4 8,1 1,2 81,8 0, ,9 333,2 6,8 1,4 82,5 0,42 Totale esclusi (a) e (b) ,3 442,3 8 1,2 82,5 0, ,5 6,7 1,4 83,6 0,43 Tabella e6. Provincia di Taranto. Numero di osservati (OSS), tasso grezzo (TG) per abitanti, tasso standardizzato diretto (STD) standard europeo per abitanti, errore standard (ES) dell STD, percentuale di casi noti dal solo certificato di decesso (DCO) e dei casi con basi di diagnosi microscopica (VM), rapporto mortalità incidenza (M/I) per sede e genere. Biennio Table e6. Taranto Province. Number of observed cases (OSS), crude rate (TG) per , direct standardized rate (STD) European standard per , STD standard error (ES). Percentage of cases ascertained by death certificate only (DCO) and microscopic diagnosis (VM), mortality incidence, by site and gender. Period

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di

Dettagli

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Analisi dei dati di mortalità e ospedalizzazione della popolazione della provincia di Brindisi nel periodo

Dettagli

Biella ICD10 sede Totale

Biella ICD10 sede Totale Biella 98-02 INCIDENZA - Numero di casi INCIDENCE - Number of cases Maschi ICD10 sede 00-04 05-09 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84 85+ Totale C00

Dettagli

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del 24/02/2011 - SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del 24/02/2011 - SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del

Dettagli

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10 2012-14 NELLA ASL DI SANLURI: SHORT LIST CON STIME DEGLI SMR E LORO LC PER GENERE (POPOLAZIONE STANDARD ITALIA 2012) Malattie infettive e parassitarie (A00-B99) 2012-14 ATTESI 2012-14 ATTESI 2012-14 ATTESI

Dettagli

Registro Tumori del Veneto RTV.

Registro Tumori del Veneto RTV. REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 1 DI BELLUNO 199-22 Registro Tumori del

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto Analisi dell'incidenza dei tumori nell'asl 20 di Verona: periodo 1995-1999 e andamenti

Dettagli

Registro Tumori del Veneto RTV.

Registro Tumori del Veneto RTV. REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 2 DI FELTRE (199-22) Registro Tumori del

Dettagli

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Analisi dei dati di mortalità e di ospedalizzazione della popolazione della provincia di Lecce nel periodo

Dettagli

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI IN PROVINCIA DI BELLUNO Registro Tumori del Veneto

Dettagli

STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE NEL LAZIO. Aggiornamento dati al 31/12/2014

STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE NEL LAZIO. Aggiornamento dati al 31/12/2014 STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE NEL LAZIO Aggiornamento dati al 31/12/2014 Dicembre 2015 Indice Premessa... 3 Parte A - Mortalità... 4 Metodi... 4 Risultati... 5 Parte B - Ospedalizzazioni... 141 Metodi...

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 3 DI BASSANO DEL GRAPPA Registro Tumori

Dettagli

( 90%; %) SMR (IC

( 90%; %) SMR (IC Tab. 16 Mortalità per i comuni facenti parte della corona esterna : osservati, attesi, tassi grezzi, tassi standardizzati (Italia Censimento 2001), SMR ( rif. Italia) e ; Periodo 2003-2009 (escluso 2004-2005

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

RISULTATI Area di Augusta-Priolo Analisi della mortalità

RISULTATI Area di Augusta-Priolo Analisi della mortalità RISULTATI Area di Augusta-Priolo I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Augusta-Priolo sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 9-10-11-12). Si noti che gli SMR e gli

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto giugno 2006 REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 6 DI VICENZA Registro Tumori

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto giugno 2006 REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 8 DI ASOLO Registro Tumori del

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 19 DI PERIODO 1999-2003 Registro Tumori

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 18 DI ROVIGO Registro Tumori del Veneto

Dettagli

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL EX ULSS 1 DI TREVISO 199-22 Registro Tumori

Dettagli

Lo studio riguarda 5 comuni della

Lo studio riguarda 5 comuni della AMBIENTE E SALUTE NEL COMPRENSORIO CERAMICO I DATI SANITARI SULLA POPOLAZIONE SONO STATI ANALIZZATI CON LA METODOLOGIA DEL PROGETTO SENTIERI, STUDIO CONDOTTO NEI SITI DI INTERESSE NAZIONALE PER LE BONIFICHE.

Dettagli

ALLEGATO 12.2 - COMPONENTE SALUTE PUBBLICA

ALLEGATO 12.2 - COMPONENTE SALUTE PUBBLICA ALLEGATO 12.2 - COMPONENTE SALUTE PUBBLICA Atlante della mortalità in Provincia di Torino, 2005 Allegato 12.2 Componente salute pubblica Pagina 2 di 33 per i comuni dell area vasta relativa ai tre siti

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. ottobre 2009 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell'asl 18 di Rovigo: periodo 1999-2003 e andamenti temporali

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità Area di Gela I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Gela sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 17-18-19-20). Gli SMR e gli SHR sono segnalati quando il q-value (p-value

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CECCANO

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CECCANO Roma, 17 novembre 2011 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CECCANO Obiettivo Valutare le condizioni di salute della popolazione residente nel comune

Dettagli

BRESCIA-CAFFARO. per le malattie dell apparato respiratorio acute e croniche, per le malattie dell apparato digerente, 3/ Risultati

BRESCIA-CAFFARO. per le malattie dell apparato respiratorio acute e croniche, per le malattie dell apparato digerente, 3/ Risultati 3_Sentieri_2014_Cap3_29-124.qxd:layout 22-04-2014 12:21 Pagina 53 e&p anno 38 (2) marzo-aprile 2014 Suppl. 1 Il SIN Brescia-Caffaro è costituito da tre Comuni (vedi tabella a pg. 9) con una popolazione

Dettagli

SEDE ICD TOTALE

SEDE ICD TOTALE TABELLA 1. REGISTRO TUMORI UMBRO DI POPOLAZIONE, 1978-1982. Numero dei nuovi casi registrati nella popolazione residente, per eta' e per sede. Maschi. SEDE ICD9 0-5- 10-15- 20-25- 30-35- 40-45- 50-55-

Dettagli

SEDE ICD TOTALE

SEDE ICD TOTALE TABELLA 1. REGISTRO TUMORI UMBRO DI POPOLAZIONE, 1978-1982. Numero dei nuovi casi registrati nella popolazione residente, per eta' e per sede. Maschi. SEDE ICD9 0-5- 10-15- 20-25- 30-35- 40-45- 50-55-

Dettagli

MAPPE DI MORTALITÀ ANNI

MAPPE DI MORTALITÀ ANNI MAPPE DI MORTALITÀ ANNI 1998-2002 31 casi di morte per MORTALITÀ TOTALE (000-999) 23812 1153.77 ++ ++ 0.79 1.94 4642 1076.82 ++ ++ 0.86 1.19 32 casi di morte per MALATTIE INFETTIVE (001-139) 164 7.94 ++

Dettagli

Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) Analisi della mortalità Analisi della morbosità Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità per il comune di Siracusa (area di Augusta-Priolo) sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 13-14-15-16).

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI Roma, 20 aprile 2010 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI Obiettivo Valutare le condizioni di salute della popolazione residente nel comune

Dettagli

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( )

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( ) Alessandria (AL), 23 Marzo 2017 Presentazione esiti studi epidemiologici in Fraschetta Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità

Dettagli

Registro tumori TARANTO

Registro tumori TARANTO Registro tumori TARANTO Asl Taranto S.C. Statistica Epidemiologia RTP Puglia REGISTRI TUMORI ACCREDITATI IN ITALIA 1 13 1 MARZO AIRTUM associazione italiana registri tumori Maschi triennio Registro Tumori

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA Roma, 24 marzo 2009 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA Introduzione L obiettivo di questo rapporto è la valutazione delle condizioni

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Ottobre 2009 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell'asl 20 di Verona: periodo 1999-2003. Baracco M, Bovo E,

Dettagli

Roma, 13 luglio 2009. Introduzione

Roma, 13 luglio 2009. Introduzione Roma, 13 luglio 2009 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA MARINELLA Introduzione L obiettivo di

Dettagli

Popolazione. Analogamente, data p i la numerosità della popolazione nella fascia di età generica i, si avrà che la popolazione totale P sarà:

Popolazione. Analogamente, data p i la numerosità della popolazione nella fascia di età generica i, si avrà che la popolazione totale P sarà: Metodi statistici e definizioni Si illustrano di seguito alcuni degli indicatori utilizzati nelle statistiche presenti sui rapporti presentati, le modalità di calcolo e i riferimenti bibliografici. Classi

Dettagli

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE ( )

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE ( ) VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE (1996-2014) A cura del Coordinamento del Piano Locale di Prevenzione - Funzioni

Dettagli

Profilo di rischio: dalle patologie croniche a quelle neoplastiche

Profilo di rischio: dalle patologie croniche a quelle neoplastiche Profilo di rischio: dalle patologie croniche a quelle neoplastiche Francesco Cuccaro UOSE - ASL BT 9 Luglio 2015 Aula Magna Università Mediterranea LUM - TRANI INTRODUZIONE OBIETTIVO PRINCIPALE: costruzione

Dettagli

Registro tumori TARANTO

Registro tumori TARANTO Registro tumori TARANTO Asl Taranto RTP Puglia S.C. Statistica Epidemiologia REGISTRI TUMORI ACCREDITATI IN ITALIA 2010 2013 21 MARZO AIRTUM associazione italiana registri tumori Maschi triennio Registro

Dettagli

Aree ad elevato rischio di crisi ambientale

Aree ad elevato rischio di crisi ambientale OMS Centro Europeo Ambiente e Salute Roma Aree ad elevato rischio di crisi ambientale Marco Martuzzi*, Francesco Mitis*, Annibale Biggeri**, Roberto Bertollini* *OMS, Centro Europeo Ambiente e Salute,

Dettagli

ANNO SISP - dr. Paolo Mancarella

ANNO SISP - dr. Paolo Mancarella ANNO 2009 LA POPOLAZIONE La popolazione oggetto dello studio è quella dell ex Distretto 1, corrispondente oggi all intera A.ULSS 14. 390.27 Kmq 3 Comuni: Cavarzere, Chioggia, Cona 69137 abitanti (al 31/12/2008):

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI Nell 22 in provincia di Modena sono stati diagnosticati 4138 nuovi casi di tumore, 2335 tra gli uomini e 183 tra le donne. Sempre nello stesso periodo sono deceduti per tumore 1159 uomini e 811 donne.

Dettagli

Analisi della morbosità

Analisi della morbosità Area di Milazzo I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Milazzo sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 21-22-23-24). Gli SMR e gli SHR sono segnalati quando il q-value

Dettagli

Approfondimenti dello studio toscano. Aggiornamento dei dati epidemiologici

Approfondimenti dello studio toscano. Aggiornamento dei dati epidemiologici Geotermia e Salute L esperienza neozelandese e toscana 25 ottobre 2012 Istituto degli Innocenti, Firenze Approfondimenti dello studio toscano Aggiornamento dei dati epidemiologici Daniela Nuvolone Osservatorio

Dettagli

Profilo di salute del comune di Civitella in Val di Chiana

Profilo di salute del comune di Civitella in Val di Chiana Profilo di salute del comune di Civitella in Val di Chiana Aggiornamento degli indicatori epidemiologici a cura di: Daniela Nuvolone, Fabio Voller, Francesco Cipriani Osservatorio di Epidemiologia Agenzia

Dettagli

Analisi dell'incidenza dei tumori. nell'azienda ULSS 5 Ovest Vicentino: anno Registro Tumori del Veneto

Analisi dell'incidenza dei tumori. nell'azienda ULSS 5 Ovest Vicentino: anno Registro Tumori del Veneto luglio 2016 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

Registro tumori della Basilicata

Registro tumori della Basilicata Registro tumori della Basilicata I dati dell incidenza tumorale del triennio 2005-2007 4 dicembre 2012 Tassi specifici per età da 0 a 84 anni Nota: dati triennio 2005-2007. Rappresentazione grafica basata

Dettagli

LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE

LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE Daniela Nuvolone*, Francesco Cipriani*, Fabrizio Bianchi** * Agenzia Regionale di Sanità ** Fondazione Toscana Gabriele Monasterio CNR, Pisa daniela.nuvolone@ars.toscana.it

Dettagli

nell'ex Azienda ULSS 17 Este-Monselice:

nell'ex Azienda ULSS 17 Este-Monselice: aprile 2017 Registro Tumori del Veneto - SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS7 Pedemontana Area Sanità e Sociale - Direzione Risorse Strumentali SSR CRAV della Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

MAPPE DELLE DIMISSIONI OSPEDALIERE ANNI

MAPPE DELLE DIMISSIONI OSPEDALIERE ANNI MAPPE DELLE DIMISSIONI OSPEDALIERE ANNI 2000-2004 111 dimissioni con diagnosi di MALATTIE INFETTIVE (001-139) (primo ricovero ordinario e dh) 9112 6.98 ++ ++ 0.65 1.35 2045 8.13 + ++ 0.84 1.25 112 dimissioni

Dettagli

Materiali supplementari

Materiali supplementari SENTIERI Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio da inquinamento. QUINTO RAPPORTO SENTIERI Epidemiological Study of Residents in National Priority Contaminated

Dettagli

PROFILO DI SALUTE DELLA CIRCOSCRIZIONE SUD

PROFILO DI SALUTE DELLA CIRCOSCRIZIONE SUD PROFILO DI SALUTE DELLA CIRCOSCRIZIONE SUD La popolazione residente nella Circoscrizione Sud (CS) del comune di Prato è più giovane rispetto a quella dell intero Comune e della Provincia, che a sua volta

Dettagli

Valutazione dello stato di salute delle popolazioni residenti in prossimità delle centrali nucleari di Latina e del Garigliano

Valutazione dello stato di salute delle popolazioni residenti in prossimità delle centrali nucleari di Latina e del Garigliano Valutazione dello stato di salute delle popolazioni residenti in prossimità delle centrali nucleari di Latina e del Garigliano Ancona C, Badaloni C, Bosco S, Cupellaro E, Forastiere F, Mataloni F, Pannozzo

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 13 - Mirano MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 13 - Mirano MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 13 - Mirano MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO 2010-2011 http:// www.ulss13mirano.ven.it A cura di : Damiano Dalla Costa, Antonella Dal Pra, Silvia Milani,

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI MONTE ROBERTO

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI MONTE ROBERTO VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI MONTE ROBERTO AGENZIA PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE - OSSERVATORIO DI EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE Luglio 16 Viale Cristoforo

Dettagli

I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni :

I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni : I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni 1998-2007 : Il Registro Tumori della Provincia di Sondrio ha completato la raccolta dei dati

Dettagli

MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO

MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 13 - Mirano MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO 2012-2013 http:// www.ulss13mirano.ven.it A cura di : Damiano Dalla Costa, Antonella Dal Pra, Flavio Valentini

Dettagli

3. Condizioni di salute

3. Condizioni di salute 3. Condizioni di salute Lo stato di salute di una popolazione è difficilmente misurabile e dipende oltre che dall'offerta di servizi, sanitari e non, anche da molteplici altri fattori di natura biologica,

Dettagli

Report Trend temporali ed andamento geografico delle principali cause di morte nel Veneto

Report Trend temporali ed andamento geografico delle principali cause di morte nel Veneto Report 2010-2013 Trend temporali ed andamento geografico delle principali cause di morte nel Veneto Padova, 25 novembre 2015 Ugo Fedeli Guida alla lettura 1 1 Capitolo primo: Il contesto demografico 5

Dettagli

-------------------------------------------------------------------------------------------------- AL Sig. Sindaco Comune di Corato Bari, 6.12.2012 Oggetto: STATO DI SALUTE NEL COMUNE DI CORATO. Analisi

Dettagli

1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO

1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento della sanità e della socialità Sezione sanitaria 1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO 1996-2003 DEFINIZIONE La compilazione di questa scheda si

Dettagli

Le evidenze epidemiologiche nel SIN Papigno-Terni e nella conca ternana alla luce dello studio Sentieri e degli aggiornamenti della USL Umbria 2

Le evidenze epidemiologiche nel SIN Papigno-Terni e nella conca ternana alla luce dello studio Sentieri e degli aggiornamenti della USL Umbria 2 Le evidenze epidemiologiche nel SIN Papigno-Terni e nella conca ternana alla luce dello studio Sentieri e degli aggiornamenti della USL Umbria 2 Dr. Ubaldo Bicchielli, Servizio Epidemiologia USL Umbria

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CASTELPLANIO

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CASTELPLANIO Osservatorio Epidemiologico Ambientale delle Marche VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CASTELPLANIO AGENZIA PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE - OSSERVATORIO DI

Dettagli

Casi con nesso causale positivo N % N % Malattie infettive (esclusa tubercolosi) (041) Infezioni batteriche in condizioni morbose classificate altr.

Casi con nesso causale positivo N % N % Malattie infettive (esclusa tubercolosi) (041) Infezioni batteriche in condizioni morbose classificate altr. Distrubuzione per classi di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso Malattie infettive (esclusa tubercolosi) (041) Infezioni batteriche in condizioni morbose classificate altr. Tumori maligni

Dettagli

LA MORTALITA NELLA REGIONE DEL VENETO Periodo Padova, 22 maggio 2018

LA MORTALITA NELLA REGIONE DEL VENETO Periodo Padova, 22 maggio 2018 LA MORTALITA NELLA REGIONE DEL VENETO Periodo 2013-2016 Padova, 22 maggio 2018 Guida alla lettura 1 1 Capitolo primo: Il contesto demografico 5 2 Capitolo secondo: Mortalità per tutte le cause 11 2.1 Mortalità

Dettagli

LINEA PROGETTUALE 4. Valutazione degli effetti sulla salute nella popolazione oggetto di indagine. Studio di coorte sulla popolazione residente

LINEA PROGETTUALE 4. Valutazione degli effetti sulla salute nella popolazione oggetto di indagine. Studio di coorte sulla popolazione residente LINEA PROGETTUALE 4 Valutazione degli effetti sulla salute nella popolazione oggetto di indagine AZIONE 1 Studi epidemiologici sulla popolazione residente Studio di coorte sulla popolazione residente Allegato

Dettagli

MORTALITA. x x1 2.

MORTALITA. x x1 2. MORTALITA Fonte dei dati La base di dati utilizzata è quella sulla Mortalità per Causa in Italia elaborata dall Ufficio di Statistica dell Istituto Superiore di Sanità a partire dall indagine sulle cause

Dettagli

Profilo di salute del comune di Monte San Savino

Profilo di salute del comune di Monte San Savino Progetto Regione Toscana Studio di popolazione nei Comuni di Civitella della Chiana ed Arezzo in relazione all esposizione a fattori di inquinamento ambientale Profilo di salute del comune di Monte San

Dettagli

STUDIO EPIDEMIOLOGICO SENTIERI 5 AGGIORNAMENTO (pubblicato su Epidemiologia e prevenzione )

STUDIO EPIDEMIOLOGICO SENTIERI 5 AGGIORNAMENTO (pubblicato su Epidemiologia e prevenzione ) STUDIO EPIDEMIOLOGICO SENTIERI 5 AGGIORNAMENTO (pubblicato su Epidemiologia e prevenzione 5.6.19) FOCUS SU MASSA CARRARA GIOVANI (quando l SRM o l SHR superano 100, la situazione è negativa) Mortalità

Dettagli

Area di Biancavilla Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Area di Biancavilla Analisi della mortalità Analisi della morbosità Area di Biancavilla I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Biancavilla sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 25-26-27-28). Gli SMR e gli SHR sono segnalati quando

Dettagli

1. La dimensione del problema: dati epidemiologici

1. La dimensione del problema: dati epidemiologici 1. La dimensione del problema: dati epidemiologici 1.1 I dati del Registro Tumori Piemonte Il Registro Tumori Piemonte ha reso disponibili le misure d incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza nelle

Dettagli

Ultimo aggiornamento dei dati del Registro Tumori della provincia di Sondrio (pubblicato novembre 2012, sui dati inerenti gli anni )

Ultimo aggiornamento dei dati del Registro Tumori della provincia di Sondrio (pubblicato novembre 2012, sui dati inerenti gli anni ) Ultimo aggiornamento dei dati del Registro Tumori della provincia di Sondrio (pubblicato novembre 2012, sui dati inerenti gli anni 1998-2010) Il Registro Tumori della Provincia di Sondrio ha completato

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati Il presente volume riporta il quadro epidemiologico della patologia oncologica per l anno 211 nelle province di odena e Parma. Per l analisi dei trend temporali è stato considerato

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

Analisi della Mortalità generale e per cause. nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti. Anno 2011

Analisi della Mortalità generale e per cause. nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti. Anno 2011 Analisi della Mortalità generale e per cause nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti Anno 2011 STRUTTURA: S.S. d. UVOS - S.S. Epidemiologia Tel. +39 0161 593976 - Fax. +39 0161 593408 E-mail: epidemiologia@aslvc.piemonte.it

Dettagli

Analisi dello stato di salute della popolazione della frazione Fraschetta -comune di Alessandria. Studio epidemiologico di morbosità

Analisi dello stato di salute della popolazione della frazione Fraschetta -comune di Alessandria. Studio epidemiologico di morbosità Analisi dello stato di salute della popolazione della frazione Fraschetta -comune di Alessandria Studio epidemiologico di morbosità 1996-2013 Ennio Cadum Dip.to Epidemiologia e salute Ambientale ARPA Piemonte

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. La mortalità in Italia nell anno 2009

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. La mortalità in Italia nell anno 2009 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA La mortalità in Italia nell anno 2009 Giada Minelli (a), Valerio Manno (a), Stefano Maria D Ottavi (a), Maria Masocco (a), Grazia Rago (a),

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. La mortalità in Italia nell anno 2006

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. La mortalità in Italia nell anno 2006 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA La mortalità in Italia nell anno 2006 Giada Minelli (a), Valerio Manno (a), Stefano Maria D Ottavi (a), Maria Masocco (a), Grazia Rago (a),

Dettagli

nell'azienda ULSS 16 Padova: anno 2013

nell'azienda ULSS 16 Padova: anno 2013 settembre 2016 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

I dati correnti: mortalità e ospedalizzazione Giada Minelli, Valerio Manno. 21 giugno 2016 Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari

I dati correnti: mortalità e ospedalizzazione Giada Minelli, Valerio Manno. 21 giugno 2016 Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari I dati correnti: mortalità e ospedalizzazione Giada Minelli, Valerio Manno 21 giugno 2016 Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari CONTESTO DEMOGRAFICO Fonte dei dati Popolazioni Per il calcolo degli

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. La mortalità in Italia nell anno 2010

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. La mortalità in Italia nell anno 2010 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA La mortalità in Italia nell anno 2010 Monica Vichi (a), Giada Minelli (a), Stefano Maria D Ottavi (a), Giuseppe Loreto (a), Valerio Manno (a),

Dettagli

OSPEDALIZZAZIONE.

OSPEDALIZZAZIONE. OSPEDALIZZAZIONE Fonte dei dati La base di dati utilizzata è quella nazionale delle Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO) disponibile presso l Ufficio di Statistica dell ISS elaborata a partire dalle

Dettagli

REG_Nord3 056) Fegato e d.b.i.: % dotti biliari intraepatici (7.2% - 5.9%) p-value: ) Vie biliari: % colecisti (51.9% - 53.

REG_Nord3 056) Fegato e d.b.i.: % dotti biliari intraepatici (7.2% - 5.9%) p-value: ) Vie biliari: % colecisti (51.9% - 53. CONTROLLO DATI versione 1.0.4 Anni di diagnosi: 2002-2005 Registro: (nessuno) Aggiustamento: Nord Tipo RT: Manuale Follow-up al 31/12/2007 Esclusioni: *!!!Encefalo non infiltranti!!!* (23/05/2010-20:32:53)

Dettagli

Mortalità e prevalenza delle patologie cardiovascolari e respiratorie nel comune di Lumezzane - Gennaio

Mortalità e prevalenza delle patologie cardiovascolari e respiratorie nel comune di Lumezzane - Gennaio Mortalità e prevalenza delle patologie cardiovascolari e respiratorie nel comune di Lumezzane - Gennaio 2013 - A cura dell Osservatorio Epidemiologico, ASL di Brescia SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 2. METODI

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati Nel presente volume vengono riportati i dati di incidenza, mortalità e sopravvivenza relativi alle popolazioni di Parma e odena. Le analisi presentate in questo rapporto documentano

Dettagli

Profili di salute dei comuni di Civitella in Val di Chiana, Arezzo e Monte San Savino

Profili di salute dei comuni di Civitella in Val di Chiana, Arezzo e Monte San Savino In collaborazione con Profili di salute dei comuni di Civitella in Val di Chiana, Arezzo e Monte San Savino [Sottoprogetto del Piano Mirato Regionale Delibera GR n.154 del 15/02/2010] Protocollo di studio

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. La mortalità in Italia nell anno Rapporti ISTISAN 16/6

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. La mortalità in Italia nell anno Rapporti ISTISAN 16/6 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA La mortalità in Italia nell anno 2013 Giada Minelli (a), Moreno Demaria (b), Valerio Manno (a), Monica Vichi (a), Stefano Maria D Ottavi (a),

Dettagli

(0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9]

(0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9] Uomini, Malattie infettivo e parassitarie, eta' : Tutte le età (0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9] Uomini, Tubercolosi, eta' : Tutte le età ( 0 ) ( 1.37 ) Uomini, Tubercolosi polmonare,

Dettagli

appendice A :30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A

appendice A :30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A appendice A 18-05-2005 14:30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A Rappresentazioni cartografiche dell Italia per Capoluoghi di Provincia: la mortalità evitabile per causa nel periodo 1996-2000 con il periodo 1989-1993

Dettagli

Casi con nesso Casi segnalati Classi di malattia

Casi con nesso Casi segnalati Classi di malattia Tubercolosi (010) Infezione tubercolare primaria 1 0,1 Malattie infettive (esclusa tubercolosi) (133) Acariasi 14 0,6 14 0,7 (142) Tumori maligni delle ghiandole salivari principali (146) Tumori maligni

Dettagli

TABELLA 8 - TOSCANA 2009 Distribuzione per classe di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso causale positivo

TABELLA 8 - TOSCANA 2009 Distribuzione per classe di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso causale positivo Distribuzione per classe di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso Tubercolosi (010) Infezione tubercolare primaria (016) Tubercolosi dell'apparato genitourinario Tumori maligni apparato digerente

Dettagli

Atlante della mortalità in Emilia-Romagna : guida alla lettura

Atlante della mortalità in Emilia-Romagna : guida alla lettura Atlante della mortalità in Emilia-Romagna 2009-2013: guida alla lettura Giovanna Barbieri Servizio Epidemiologia e Comunicazione del Rischio DSP Azienda USL di Modena Bologna, 13/05/2016 Dossier 257/2016:

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. La mortalità in Italia nell anno Rapporti ISTISAN 18/8

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. La mortalità in Italia nell anno Rapporti ISTISAN 18/8 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA La mortalità in Italia nell anno 2015 Giada Minelli (a), Moreno Demaria (b), Valerio Manno (a), Monica Vichi (a), Stefano Maria D Ottavi (a),

Dettagli

48 Congresso Nazionale SITI Milano

48 Congresso Nazionale SITI Milano 48 Congresso Nazionale SITI Milano Mortalità nella Provincia di Taranto per le principali cause associate ad inquinamento ambientale V.Siciliani, S.Leogrande; S.Carone, M.Latagliata, M.Tanzarella, C.Galluzzo,

Dettagli

AMBIENTE E SALUTE A TARANTO: IL QUADRO DELLE EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE

AMBIENTE E SALUTE A TARANTO: IL QUADRO DELLE EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE AMBIENTE E SALUTE A TARANTO: IL QUADRO DELLE EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE Premessa La consapevolezza della compromissione ambientale che caratterizza Taranto, e del suo potenziale impatto sulla salute, ha

Dettagli

Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio

Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica Registro Tumori Toscano Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio 2000-09 A cura di: Alessandro Barchielli, G. Manneschi a.barchielli@ispo.toscana.it

Dettagli

Studie zur Überprüfung der Auswirkungen von Pflanzenschutzmitteln auf die menschliche Gesundheit-Inzidenz von Tumorerkrankungen

Studie zur Überprüfung der Auswirkungen von Pflanzenschutzmitteln auf die menschliche Gesundheit-Inzidenz von Tumorerkrankungen Std. Raten- tassi std. (x 100 000) Studie zur Überprüfung der Auswirkungen von Pflanzenschutzmitteln auf die menschliche Gesundheit-Inzidenz von Tumorerkrankungen 2003-2010 Studio sugli effetti di prodotti

Dettagli