LA FOTOGRAFIA DIGITALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA FOTOGRAFIA DIGITALE"

Transcript

1 LA FOTOGRAFIA DIGITALE le macchine i concetti base lo scatto il ritocco la stampa creare slide show pubblicare on line Giorgio Belletti per UNITRE Casale Monferrato

2 Giorgio Belletti per UNITRE Università della Terza Età - Casale Monferrato

3 fotografare vuol dire La parola fotografia ha origine da due parole greche: φῶς (luce) e γραφή (scrittura). Letteralmente quindi fotografia significa scrittura con la luce.

4 Fotografare è porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi ed il cuore. E un modo di vivere. (Henri Cartier-Bresson) Cercheremo di approfondire questi tre aspetti, che sono le colonne portanti di questa passione: tecnica, occhio del fotografo e capacità di vedere, di emozionarsi e di emozionare.

5 C era una volta la pellicola

6 Oggi c è un sensore LUCE CCD CMOS E sensibile alla luce ed emette segnali elettrici di intensità proporzionale a quella della luce Il cuore di ogni fotocamera digitale è il sensore, cioè il chip che converte la luce in cariche elettriche, per poi trasformarle in informazioni digitali. Il sensore può essere di tipo CCD (Charge-Coupled Device) o CMOS (Complementary Metal-Oxide-Semiconductor). La differenza tra i due può essere approfondita con una semplice ricerca su Google o consultando i documenti contenuti nel CD.

7 Lo spaccato di una fotocamera digitale I pixel dei sensori non riescono a discriminare i colori. A tale scopo si impiega una griglia di microscopici filtri colorati disposti in modo che ogni singolo pixel sia coperto da un filtro rosso o verde o blu, secondo una precisa sequenza: il 25% dei pixel hanno un filtro rosso, il 50% un filtro verde, e il 25% un filtro blu. Il maggior numero dei pixel verdi è giustificato dal fatto che il nostro sistema visivo è più sensibile al verde, e quindi questo colore deve essere riprodotto con maggiore fedeltà. In questo modo ogni pixel genera un segnale solo quando è colpito da un raggio di luce dello stesso colore del suo filtro.

8 Il funzionamento di una fotocamera digitale E molto simile a quello di una fotocamera tradizionale a pellicola. Ambedue si compongono di: 1) un obiettivo, 2) un diaframma, 3) un otturatore. Le lenti dell obbiettivo mettono a fuoco il fascio luminoso all'interno della camera, il diaframma si apre creando un foro di diametro variabile e l'otturatore controlla il tempo di esposizione. Questo meccanismo (la coppia diaframma + tempo di otturazione) determina esattamente la quantità di luce che entra e colpisce il sensore.

9 La coppia tempo/diaframma Per capire la relazione che lega tempo di scatto e apertura del diaframma possiamo pensare a una vasca da bagno, dove la vasca è il sensore e l'acqua è la luce. Per dare la giusta esposizione occorrerà riempire completamente la vasca. A disposizione abbiamo due regolazioni: il tempo in cui il rubinetto resterà aperto e l apertura del rubinetto. Possiamo decidere di aprire completamente il rubinetto in modo che l'acqua entri nella vasca in grande quantità in breve tempo, o chiudere un po il rubinetto ed attendere più a lungo. Il diaframma ha la stessa funzione del rubinetto, regolando la quantità di acqua/luce che deve passare; il tempo che impiega la vasca a riempirsi è il tempo di otturazione. Una coppia di tempo e diaframma può essere variata a piacere, aprendo il rubinetto/diaframma e diminuendo il tempo, oppure chiudendo il rubinetto/diaframma e aumentando il tempo. Ma il risultato dovrà essere sempre lo stesso, cioè riempire di acqua/luce la vasca/sensore. Ad ogni passo di apertura del diaframma si raddoppia la quantità di luce; quindi il diaframma 2,8 fa entrare il doppio di luce del diaframma 4. Lo stesso avviene nel caso del tempo di otturazione: un tempo di 1/250 fa entrare il doppio della luce di 1/500 o la metà di 1/125. Quindi la coppia di un diaframma f/16 con un tempo di 1/125 equivale alla coppia f/11 (apertura doppia rispetto a f/16) con 1/250 (metà tempo rispetto a 1/125s).

10 La sensibilità ISO Un fattore che può influire sulla determinazione della coppia tempo/diaframma è la cosiddetta sensibilità ISO. Nella fotografia digitale, l indice ISO misura la sensibilità del sensore, ed entro certi limiti può essere regolata a piacere. Nella fotografia tradizionale, la sensibilità della pellicola si sceglieva al momento dell acquisto. Infatti il principio resta il medesimo della fotografia con la pellicola: a un basso valore ISO corrisponde una bassa sensibilità e viceversa. Si andranno ad utilizzare valori ISO elevati quando le condizioni lo richiederanno: quanto più la scena inquadrata sarà poco illuminata e quanto più la velocità di scatto dell otturatore risulterà necessaria, tanto più alto dovrà essere il valore ISO che dovremo impostare sulla fotocamera. Dovendo effettuare una ripresa che necessita di un valore di sensibilità ISO elevato, è come se richiedessimo al sensore di andare a captare anche i segnali luminosi più deboli. Affinché vengano correttamente digitalizzati dal microprocessore della fotocamera, andranno necessariamente amplificati. Anche la fotografia digitale è quindi soggetta ad un disturbo molto simile all effetto grana della fotografia con la pellicola, il cosiddetto rumore.

11 Che cos è il rumore Il segnale che esce dal sensore, per la sua natura elettronica, è ancora un segnale analogico. In pratica possiede gli stessi difetti di un segnale audio in uscita da un registratore a cassette. Se ascoltiamo la musica a volume moderato, difficilmente saremo in grado di percepire il fruscio di fondo del nastro, mentre aumentando il volume (ossia amplificandolo) il disturbo diventa sempre più evidente. Il rumore si manifesta come una sorta di puntinatura diffusa sull immagine (come un canale televisivo mal sintonizzato) e può essere tanto monocromatico (luminance noise), quanto colorato (chroma noise). Principalmente è visibile nelle aree più uniformi (come il cielo), o particolarmente scure e con poco dettaglio. Ingrandendo un immagine, poi, diventa sempre più evidente. In una certa misura il rumore può essere attenuato con programmi di fotoritocco (Photoshop, PhotoMagic ). prima dopo

12 Cosa sono i pixel L immagine è catturata dal sensore, che la scompone in tantissimi punti detti pixel (picture + elements). Se paragoniamo i pixel alle tessere di un mosaico, si comprende come tanti punti colorati possono formare l'immagine.

13 Cosa sono i megapixel Il numero di megapixel (milioni di pixel) indica la massima risoluzione delle immagini che il sensore della fotocamera è in grado di catturare. E uno dei fattori che determina 1) la qualità delle immagini 2) il formato di stampa. 14 megapixel foto di 4320 x 3240 rapporto 1,3 formato 4:3 16 megapixel foto di 4928 x 3264 rapporto 1,5 formato 3:2 Ma i tanto pubblicizzati megapixel non sono tutto

14 4 3 Vi sono altri fattori che influenzano la qualità dell immagine 1) La dimensione del sensore equivalente a pellicola 24x36 rapporto 4/3 3 2 rapporto 3/2

15 altri fattori che influenzano la qualità dell immagine 2) La dimensione del pixel Pixel grandi danno un rapporto segnale/rumore molto più vantaggioso e quindi producono immagini più omogenee, con meno disturbo e con una gamma dinamica più ampia, permettendo di usare alte sensibilità ISO. Sensore per reflex 10 MP Sensore per compatta 10 MP A parità di MP totali, il singolo pixel della reflex è quasi 10 volte più grande di quello che trova posto sul sensore della compatta

16 altri fattori che influenzano la qualità dell immagine 3) La qualità dell elettronica In questo campo l evoluzione tecnologica e dei processi di produzione è continua. Anche i software di gestione delle immagini adottano algoritmi sempre più sofisticati. Perciò sempre più spesso accade che i piccoli pixel di oggi siano altrettanto buoni, e talvolta migliori, dei grandi pixel di ieri.

17 altri fattori che influenzano I vari obbiettivi la qualità dell immagine 4) La qualità dell ottica Grandangolo ( mm) Normale (50 mm) Tele ( mm) Macro ( mm) Zoom (16 85 mm, mm, mm)

18 angolo di campo dei diversi obbiettivi fish eye super tele

19 Le caratteristiche degli obbiettivi Focale Determina la capacità di ingrandimento dell obiettivo: più è alto il numero che la rappresenta, più l obiettivo ingrandisce. Tecnicamente è la distanza tra la lente e il piano focale, dove oggi si trova il sensore (e dove una volta c era la pellicola). Focale fissa 35 mm. 50 mm. 135 mm. 200 mm. Focale variabile (o zoom) mm mm mm mm.

20 Giorgio Belletti per UNITRE Casale Monferrato

21 LE MACCHINE compatta bridge mirrorless o EVIL (Electronic Viewfinder Interchangeable lens) reflex

22 compatta VANTAGGI maneggevole e leggera costo contenuto buona qualità per usi amatoriali obbiettivo zoom (6x 14x) SVANTAGGI sensore di solito piccolo poca prontezza nello scatto mancanza del mirino ottico visore disturbato dalla luce

23 bridge VANTAGGI dimensione e peso contenuti buona qualità per usi amatoriali obbiettivo zoom molto esteso SVANTAGGI costo abbastanza elevato quasi pari a una reflex entry level mirino digitale zoom non molto luminoso

24 mirrorless o EVIL (Electronic Viewfinder Interchangeable Lens) VANTAGGI dimensione da compatta buona qualità per usi amatoriali obbiettivi intercambiabili SVANTAGGI costo elevato quasi pari a una reflex mirino digitale

25 reflex VANTAGGI visione e inquadratura ottime elevata qualità (anche file RAW) prontezza nello scatto riprese in sequenza (sport ) molti programmi (per tipi di scena) ottimo controllo (anche manuale) SVANTAGGI prezzo medio/alto-elevato peso da trasportare costo di un 2 obbiettivo

26 schema di una reflex schema di una Electronic Viewfinder Mirrorless

27 LO SCATTO 10 semplici regole per uno scatto di qualità

28 10 semplici regole per uno scatto di qualità 1) Conoscere bene la macchina E' importante acquisire dimestichezza almeno con le funzioni principali della propria macchina. Ogni modello può avere impostazioni specifiche, ma la sostanza è analoga nella maggior parte delle fotocamere. Perciò è importante leggere con attenzione il manuale di istruzioni, mettendole in pratica per farsi una conoscenza generale, e poi di nuovo consultarlo in casi particolari.

29 10 semplici regole per uno scatto di qualità 2) Usare sempre la massima risoluzione E' possibile scegliere di scattare le foto con vari livelli di risoluzione, ma è sempre opportuno sfruttare tutti i "megapixel" disponibili. Il peso delle immagini in MB è superiore, ma ciò influirà tutto al più sulla capacità di archiviazione della memoria. Comunque, con schede da 4, 8 o 16 MB, si possono scattare centinai di immagini. Inoltre conviene sempre averne una vuota a disposizione. Con foto ad alta risoluzione si può ottenere un grande formato di stampa, o ritagliare e elaborare le parti più interessanti dell'immagine originale, sempre con eccellenti risultati.

30 10 semplici regole per uno scatto di qualità 3) Usare l automatismo (salvo casi particolari) Nella gran parte delle situazioni normali (foto ricordo, reportage di viaggio ) è consigliabile utilizzare l'esposizione automatica, che imposta l'apertura del diaframma ed il tempo di scatto grazie alle valutazioni del "cervello elettronico" della macchina. Ci si può così concentrare sulla osservazione del soggetto e sulla composizione della scena, senza altre preoccupazioni. I risultati sono quasi sempre di buona qualità ed eventuali difetti possono, in larga misura, essere corretti con la post produzione (programmi di foto ritocco). Fanno eccezione alcune situazioni specifiche, come le foto sportive, la macro, il ritratto ecc., che richiedono regolazioni più fini di tempi e diaframmi per ottenere gli effetti ottimali desiderati. Posizione AUTO Canon Posizione AUTO Nikon

31 10 semplici regole per uno scatto di qualità 4) Usare l autofocus (salvo casi particolari) Anche la messa a fuoco, talvolta, può essere delegata al "cervello elettronico" della macchina, che è spesso datata di una regolazione intelligente, che analizza molti punti dell'inquadratura e individua il soggetto principale. E' inoltre possibile inquadrare un soggetto che non sia in posizione centrale e bloccare il fuoco tenendo premuto a metà il pulsante di scatto. Fanno però eccezione alcune situazioni in cui è importante sfruttare la "profondità di campo", ad es. aprendo al massimo il diaframma per sfocare lo sfondo e mettere in maggior risalto il soggetto principale di un ritratto, o chiudendolo per avere immagini nitide dal primo piano all'infinito.

32 10 semplici regole per uno scatto di qualità 5) Saper valutare i casi particolari E' importante saper valutare quando le impostazioni automatiche (apertura del diaframma, tempo di scatto, messa a fuoco) non sono adeguate alla situazione che stiamo fotografando e rischiano di farci scattare un'immagine imperfetta. Ad esempio fotografare un evento sportivo o un soggetto in rapido movimento richiede tempi di scatto molto veloci. Un ritratto suggestivo trae vantaggio da uno sfondo sfocato, ottenibile con un diaframma aperto. Una macro richiede l'uso di un treppiede ed una accurata messa a fuoco manuale.

33 10 semplici regole per uno scatto di qualità 6) Scattare molte foto dello stesso soggetto La foto digitale ci ha liberato dalla schiavitù della pellicola, che spesso tendevamo a "risparmiare" per non sprecarne inutilmente. Oggi possiamo scattare virtualmente senza limiti, condizionati solo dalla capacità della memoria. Spesso l'immagine più suggestiva ed efficace viene colta quasi per caso e può essere "scoperta" solo scaricando le immagini sul computer ed esaminandole a pieno schermo. In molti casi il soggetto più interessante è solo una parte della scena che abbiamo catturato, e può essere ritagliato e valorizzato in post produzione eliminando tutto il superfluo.

34 10 semplici regole per uno scatto di qualità 7) Evitare foto mosse o sfocate Gli unici difetti che non è possibile correggere efficacemente con il foto ritocco sono la sfocatura e il mosso, che si hanno quando: il soggetto è fuori fuoco (soluzione: messa a fuoco manuale o automatica, ma fissata sul soggetto, premendo per metà il pulsante di scatto) il soggetto si muove mentre l'otturatore è aperto (soluzione: tempo più veloce, 1/500 o 1/1000 di secondo e oltre) la fotocamera si muove mentre l'otturatore è aperto (soluzione: impugnare meglio la fotocamera o usare un punto d'appoggio o il cavalletto) la profondità di campo e insufficiente (soluzione: chiudere il diaframma) NO: fuori fuoco OK: a fuoco OK: sfondo fuori fuoco OK: mosso efficace

35 10 semplici regole per uno scatto di qualità 8) Usare la priorità dei tempi o dei diaframmi (o un programma idoneo tra quelli disponibili) Oltre al funzionamento automatico (AUTO), tutte le fotocamere hanno una ghiera o un menu che, attraverso comandi spesso differenti per ciascuna marca, imposta lo scatto con le seguenti modalità: manuale: selezionando questa opzione il fotografo dovrà impostare manualmente, con l aiuto dell esposimetro presente nel mirino, sia l apertura del diaframma che il tempo di esposizione. E indicato dalla lettera M (Manual) e serve per avere il completo controllo sull esposizione della scena. priorità dei diaframmi: si imposta l'apertura del diaframma e "il cervello" della macchina calcola in automatico il tempo necessario alla corretta esposizione. Di solito è indicato dalla lettera A (Aperture) e serve a controllare la profondità di campo (la distanza davanti e dietro al soggetto messo a fuoco che appare nitida). priorità dei tempi: si imposta il tempo di scatto e "il cervello elettronico" della macchina calcola in automatico il diaframma necessario alla corretta esposizione. Di solito è indicato dalla lettera S (Shutter Speed) e viene utilizzato per fermare i soggetti in rapido movimento (eventi sportivi, bambini, animali..). programma: è simile alla modalità AUTO, ma consente di intervenire sulla coppia tempo-diaframma scelta dalla fotocamera. Di solito è indicato dalla lettera P (Program). Ad esempio, se la fotocamera imposta la coppia f/8 1/250, muovendo la ghiera di regolazione il fotografo potrà impostare f/5,6 1/500, oppure f/11 1/125, e così via scena: sulle ghiere di molte compatte vi sono i simboli delle principali situazioni fotografiche che si possono incontrare, ad es. ritratto, paesaggio, macro, soggetto in movimento, scena notturna, controluce ecc. Ognuno di questi simboli imposta un programma adatto allo scatto specifico. Analoghe impostazioni vi sono nei menu delle reflex o delle compatte più evolute, e comprendono un numero ancor maggiore di situazioni di ripresa.

36 10 semplici regole per uno scatto di qualità 9) Inquadrare con cura La regola dei terzi è un accorgimento che è stato utilizzato per secoli dai pittori ed è tuttora molto diffuso nella composizione di una fotografia. Dividendo l'immagine in terzi e ponendo il soggetto in uno dei punti di intersezione delle linee immaginarie ottenute, si ritiene che la foto risulti più dinamica (rispetto ad una composizione che pone il soggetto al suo centro), ma armonica al tempo stesso. La regola dei terzi viene utilizzata anche per valutare il posizionamento dell'orizzonte nelle foto panoramiche, secondo la tesi per cui un orizzonte a metà dà la stessa importanza al cielo e al paesaggio, effetto in genere non voluto. Secondo la regola dei terzi, alla immagine va idealmente sovrapposto un reticolo composto da due linee verticali e due linee orizzontali (linee di forza), equidistanti tra loro e i bordi dell'immagine. L'immagine viene quindi divisa in nove sezioni uguali: il riquadro centrale prende il nome di zona aurea ed è delimitato dai quattro punti di intersezione delle linee (punti di forza, punti focali o fuochi). Questi sono i punti in cui l'occhio si concentra maggiormente dopo aver guardato il centro dell'immagine e dai quali raccoglie maggiore informazione. In generale, per rendere l'immagine più dinamica, il soggetto deve essere posto sulle linee di forza dell'immagine (solitamente quelle verticali) o meglio nei punti focali dell'inquadratura: la posizione decentrata ne risalta l'importanza. Le linee di forza orizzontali, nella composizione di fotografie paesaggistiche, sono utilizzate come riferimenti per posizionare l'orizzonte ed i piani di prospettiva. Ricordiamo però che è sempre possibile migliorare il taglio della foto in post produzione, avendo cura di lasciare un po di abbondanza nella inquadratura originale, per evitare di escludere accidentalmente particolari importanti. PUNTO FORTE (FUOCO) ZONA AUREA LINEE FORTI

37 10 semplici regole per uno scatto di qualità 10) Lavorare in post produzione "Post produzione" è un termine per addetti ai lavori che identifica tutti gli interventi di modifica operati su un'immagine (o su un filmato) dopo averla scattata (o averlo girato), al fine di migliorare l'effetto finale. In prevalenza si tratta di utilizzare dei software di fotoritocco (o di elaborazione video) per visualizzare, ritagliare, modificare e salvare lo scatto originale in una nuova versione, ottimizzata dal punto di vista tecnico o estetico. Esistono numerosissimi programmi tra cui scegliere, da quelli professionali molto costosi a quelli amatoriali anche gratuiti. Ciascuno di noi potrà avere le proprie preferenze e trovarsi più o meno bene a lavorare con un determinato software. In questo corso cercheremo di approfondire l utilizzo di IrfanView, Photoshop Elements 6, PhotoScape e PhotoMagic e di altri programmi per presentazioni e slide show.

38 Giorgio Belletti per UNITRE Casale Monferrato Ogni partecipante al corso riceverà un CD che contiene:

39 questa presentazione Piccolo Glossario Vocabolario più esteso Corso di Base Manuale di Tecnica Fotografica Manuale di Fotoritocco Videocorso in 8 puntate altri documenti utili software di elaborazione immagini e fotoritocco

40 Fine della parte teorica Ora faremo pratica di scatto, fotoritocco e varie amenità.. Giorgio Belletti per UNITRE Casale Monferrato

Traduzioni & Corsi di Lingue Udine. Via Cussignacco 27/4. P. IVA: 02159420302 tel/fax: 0432-229621 scuola@jmi.it

Traduzioni & Corsi di Lingue Udine. Via Cussignacco 27/4. P. IVA: 02159420302 tel/fax: 0432-229621 scuola@jmi.it APPUNTI PRIMO INCONTRO Sono passati quasi duecento anni dall invenzione dei primi strumenti in grado di registrare immagini ma si può dire che la fotocamera è costituita dagli stessi elementi basilari

Dettagli

Corso Fotografia digitale 2008 Seconda lezione: tecnica e caratteri della ripresa analogica e digitale

Corso Fotografia digitale 2008 Seconda lezione: tecnica e caratteri della ripresa analogica e digitale Seconda lezione: tecnica e caratteri della ripresa analogica e digitale Luigi Bernardi Pavia, 17 maggio 2008 1 Schema lezione 2 1. La luce e il soggetto 2. Automatico, scene, controllo manuale di diaframma

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

Il concetto di stop in fotografia

Il concetto di stop in fotografia Il concetto di stop in fotografia Stop. Non vi è conversazione tra fotografi in cui questa parola non sia pronunciata diverse volte. Coloro che non conoscono il gergo fotografico restano piuttosto perplessi

Dettagli

Orietta Bay - Sestri Levante 2011

Orietta Bay - Sestri Levante 2011 Per -corso Orietta Bay - Sestri Levante 2011 Per -corso Fotografare è saper cogliere l essenza delle cose e degli avvenimenti e Scriverli con la luce La macchina fotografica Il cuore originario della

Dettagli

L ESPOSIZIONE & MAPPA DELLA REFLEX. domenica 22 marzo 15

L ESPOSIZIONE & MAPPA DELLA REFLEX. domenica 22 marzo 15 L ESPOSIZIONE & MAPPA DELLA REFLEX Parleremo di : Caratteristiche dell 0biettivo Il Diaframma e le sue funzioni L otturatore e le sue caratteristiche L esposizione La coppia tempo diaframma l esposimetro

Dettagli

Lunghezza ocale. Donato Di Bello

Lunghezza ocale. Donato Di Bello F Lunghezza ocale Donato Di Bello Cinepresa, telecamera, macchina fotografica: tre strumenti tecnologici che utilizziamo per registrare la realtà intorno a noi o per trasformare in immagini la nostra fantasia.

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

REFLEX IN MODALITA' MANUALE

REFLEX IN MODALITA' MANUALE REFLEX IN MODALITA' MANUALE Perchè una macchina fotografica si chiama Reflex? Una macchina fotografica reflex sfrutta un meccanismo a specchio riflettente che permette al fotografo di vedere direttamente

Dettagli

Corso base di fotografia PER-CORSO FOTOGRAFICO

Corso base di fotografia PER-CORSO FOTOGRAFICO Corso base di fotografia PER-CORSO FOTOGRAFICO 1 Da alcuni anni oramai il Circolo. organizza Corsi di Fotografia aperti a tutti e destinati soprattutto a coloro che hanno deciso di imparare qualcosa sulla

Dettagli

2011-2012 CORSO DI FOTOGRAFIA

2011-2012 CORSO DI FOTOGRAFIA 2011-2012 CORSO DI FOTOGRAFIA www.rifredimmagine.it ESPOSIZIONE : TEMPI E DIAFRAMMI Marco Fantechi Tempi e diaframmi L esposizione è la quantità di luce necessaria a registrare un immagine sulla pellicola

Dettagli

Corso di fotografia digitale e cultura dell'immagine artistica

Corso di fotografia digitale e cultura dell'immagine artistica Corso di fotografia digitale e cultura dell'immagine artistica Un iniziativa: Fotosmart e Formazionefotografica Docenti: Angelo Moretti (prima parte e cultura dell'immagine artistica) Andrea Michelsanti

Dettagli

Giorgio Maria Di Nunzio

Giorgio Maria Di Nunzio Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell Antichità Fondamenti di Informatica A.A. 2012/2013 Giorgio Maria Di Nunzio Immagini Digitali Ä Dispense aggiuntive

Dettagli

La lente singola rimane ancora in uso nelle macchine più economiche e, entro certi limiti, dà dei risultati accettabili.

La lente singola rimane ancora in uso nelle macchine più economiche e, entro certi limiti, dà dei risultati accettabili. O.Welles usa in "Quarto potere" in modo magistrale la Profondità di Campo, in questo modo evita gli stacchi e un oggetto inquadrato riesce a mettere a ''fuoco'' anche ciò che c'è dietro - stesso uso magistrale

Dettagli

Come è fatta una reflex

Come è fatta una reflex Come è fatta una reflex Per essere un fotografo consapevole iniziamo a conoscere e a familiarizzare con la propria attrezzatura: per migliorare le proprie capacità fotografiche bisogna sapere perché e

Dettagli

Informatica pratica. L'immagine digitale

Informatica pratica. L'immagine digitale Informatica pratica L'immagine digitale Riassunto della prima parte Fino ad ora abbiamo visto: le cose necessarie per utilizzare in modo utile il computer a casa alcune delle tante possibilità dell'uso

Dettagli

Configurazione del sensore C-MOS

Configurazione del sensore C-MOS Pagina:1 Configurazione del sensore C-MOS RH-SD22IR Telecamere IP Speed dome Full HD 1080p H.264 Pagina:2 Introduzione Le telecamere serie RH di tipo speed dome dispongono di numerose opzioni di funzionamento

Dettagli

Fotografia corso base. Educazione Permanente Treviso. Specifiche digitali. Federico Covre. http://arcifotografiabase.wordpress.com

Fotografia corso base. Educazione Permanente Treviso. Specifiche digitali. Federico Covre. http://arcifotografiabase.wordpress.com Fotografia corso base Educazione Permanente Treviso Specifiche digitali http://arcifotografiabase.wordpress.com Federico Covre Pixel (picture element) Indica ciascuno degli elementi puntiformi che compongono

Dettagli

Nell esempio riportato qui sopra è visibile la sfocatura intenzionale di una sola parte della foto

Nell esempio riportato qui sopra è visibile la sfocatura intenzionale di una sola parte della foto LE MASCHERE DI LIVELLO Provo a buttare giù un piccolo tutorial sulle maschere di livello, in quanto molti di voi mi hanno chiesto di poter avere qualche appunto scritto su di esse. Innanzitutto, cosa sono

Dettagli

Configurazione del sensore C-MOS

Configurazione del sensore C-MOS Pagina:1 Configurazione del sensore C-MOS RH-TCC1 RH-BCC1 RH-DCC1 RH-DCC2 Telecamere IP Full HD 1080p H.264 Pagina:2 Introduzione Le telecamere serie RH dispongono di numerose opzioni di funzionamento

Dettagli

Sviluppo e gestione delle fotografie digitali

Sviluppo e gestione delle fotografie digitali 01/13 Sviluppo e gestione delle fotografie digitali Come ottenere il meglio dalle proprie foto 02/13 Gli argomenti trattati in questo talk saranno: I file RAW ed i software per gestirli Esempi pratici

Dettagli

Le immagini digitali. formati, caratteristiche e uso. Testo e foto di Mario Ceppi

Le immagini digitali. formati, caratteristiche e uso. Testo e foto di Mario Ceppi Le immagini digitali formati, caratteristiche e uso Testo e foto di Mario Ceppi GIF Ideale per la rappresentazione di immagini sul Web come gif animate, pulsanti e intestazioni, non è invece adatto alle

Dettagli

Esposizione Con Una Reflex Digitale In Situazioni Di Alto Contrasto

Esposizione Con Una Reflex Digitale In Situazioni Di Alto Contrasto Esposizione Con Una Reflex Digitale In Situazioni Di Alto Contrasto Autore: Vitali Shkaruba Traduzione in italiano: Enrico De Santis Nota: prima di affrontare questo articolo sarebbe opportuno conoscere

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Corso di Fotografia Centro Iniziative Sociali Roberto Borgheresi

Corso di Fotografia Centro Iniziative Sociali Roberto Borgheresi Corso di Fotografia Centro Iniziative Sociali Roberto Borgheresi Conoscere i tipi di fotocamere Uno dei tanti libri di fotografia che avevo letto iniziava con un detto: Povero è il falegname che accusa

Dettagli

Fotografare il Natale

Fotografare il Natale Fotografare il Natale Utilizzate qualunque fotocamera avete a disposizione: reflex, compatta o il vostro cellulare, quello che è importante è immortalare i bellissimi momenti che creano l atmosfera natalizia.

Dettagli

Informatica pratica. Trattare le immagini digitali

Informatica pratica. Trattare le immagini digitali Informatica pratica Trattare le immagini digitali Riassunto della puntata precedente Abbiamo visto che: L'immagine digitale è costituita da tanti pixel (puntini) Il colore viene trattato secondo modalità

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

per ottenere la fotografia, bisogna esporre alla luce per un certo tempo una pellicola o un sensore elettronico sensibile alla luce

per ottenere la fotografia, bisogna esporre alla luce per un certo tempo una pellicola o un sensore elettronico sensibile alla luce CORSO BASE DI FOTOGRAFIA Tempi / Diaframma la fotografia è luce per ottenere la fotografia, bisogna esporre alla luce per un certo tempo una pellicola o un sensore elettronico sensibile alla luce I valori

Dettagli

Corso base di fotografia

Corso base di fotografia Corso base di fotografia Tecnica fotografica Elementi di base per l'utilizzo della macchina fotografica, Come si impugna una reflex Impugnatura verticale Impugnatura con teleobbiettivo Reflex e Bridge:

Dettagli

PHOTOSHOP BREVE TUTORIAL

PHOTOSHOP BREVE TUTORIAL PHOTOSHOP BREVE TUTORIAL CARATTERISTICHE INNOVATIVE DI PHOTOSHOP CS SOMMARIO Il file browser Galleria dei filtri Disporre testo su un tracciato Paletta degli istogrammi Omogeneizzazione del colore ed acquisizione

Dettagli

Tempi, diaframmi, sensibilità

Tempi, diaframmi, sensibilità Nicola Focci Settembre 2011 Questo articolo illustra i tre parametri fondamentali per utilizzare una macchina fotografica (tempi, diaframmi, sensibilità) e li «cala» nell operatività concreta (profondità

Dettagli

Guida di SpyderLENSCAL

Guida di SpyderLENSCAL Guida di SpyderLENSCAL L effetto Spyder Complimenti! Lo strumento acquistato fornisce prestazioni superiori per la misurazione e la regolazione della messa a fuoco della macchina fotografica e delle varie

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

Sistema di ripresa con fotocamera digitale fissa Calibrazione

Sistema di ripresa con fotocamera digitale fissa Calibrazione Sistema di ripresa con fotocamera digitale fissa Calibrazione TUTORIAL CALIBRAZIONE FOTOCAMERA Sommario 1. Interfacciamento PC... 3 2. Collocamento fotocamera... 4 3. Distanza di ripresa... 5 4. Interfacciamento

Dettagli

La fotografia del Cielo. Strumentazione e tecniche per catturare emozioni

La fotografia del Cielo. Strumentazione e tecniche per catturare emozioni La fotografia del Cielo Strumentazione e tecniche per catturare emozioni Gli strumenti di ripresa digitali webcam CCD Alcuni concetti base Il cielo notturno e gli oggetti che lo popolano hanno solitamente

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA CORSO BASE DI FOTOGRAFIA Corso base di fotografia Programma: -1 lezione: macchina fotografica www.rifredimmagine.it La macchina fotografica REFLEX Perchè scegliere la Reflex Possibilità Possibilitàdidiaccedere

Dettagli

Una immagine Vale più Di mille parole. Crowdknitting Store. Come ottenere foto di grande impatto E vendere di più

Una immagine Vale più Di mille parole. Crowdknitting Store. Come ottenere foto di grande impatto E vendere di più Una immagine Vale più Di mille parole Crowdknitting Store Come ottenere foto di grande impatto E vendere di più migliora le tue foto. Aumenta le vendite. Immagini chiare, nitide e fedeli al prodotto aiutano

Dettagli

Strutturazione logica dei dati: i file

Strutturazione logica dei dati: i file Strutturazione logica dei dati: i file Informazioni più complesse possono essere composte a partire da informazioni elementari Esempio di una banca: supponiamo di voler mantenere all'interno di un computer

Dettagli

Corso di Fotografia seconda lezione. Docente: Gianluca Bocci

Corso di Fotografia seconda lezione. Docente: Gianluca Bocci Corso di Fotografia seconda lezione Docente: Gianluca Bocci Elementi costitutivi di una fotografia: Soggetto Inquadratura Momento Esposizione Messa a fuoco 2 Soggetto: determina il genere ed in un certo

Dettagli

VADEMECUM PER RIPRESE VIDEO

VADEMECUM PER RIPRESE VIDEO VADEMECUM PER RIPRESE VIDEO Per promuovere una campagna di ascolto lo strumento migliore è sicuramente il video racconto. Il presente VADEMECUM fornisce alcune indicazioni tecniche e di regia, con l obiettivo

Dettagli

LA FOTOGRAFIA. Le nozioni fondamentali: Cenni storici, l esposizione, le macchine fotografiche, gli obiettivi. Guido Borghi

LA FOTOGRAFIA. Le nozioni fondamentali: Cenni storici, l esposizione, le macchine fotografiche, gli obiettivi. Guido Borghi LA FOTOGRAFIA 1 Le nozioni fondamentali: Cenni storici, l esposizione, le macchine fotografiche, gli obiettivi. UN PO DI STORIA... La camera oscura viene inventata nell antichità, viene anche utilizzata

Dettagli

Cenni di Macrofotografia

Cenni di Macrofotografia Cenni di Macrofotografia Definiamo il termine MACROFOTOGRAFIA Per comprendere il termine «Macrofotografia», bisogna necessariamente introdurre il concetto di «rapporto di riproduzione» o semplicemente

Dettagli

IN BIANCO E NERO con Capture NX. a cura di Mauro Minetti

IN BIANCO E NERO con Capture NX. a cura di Mauro Minetti UNA SEMPLICE CONVERSIONE IN BIANCO E NERO con Capture NX a cura di Mauro Minetti GIUGNO 2007 INDICE PREMESSA IMPOSTAZIONI SOFTWARE EFFETTI FOTO LUMINOSITA CONTRASTO - alte luci (bianco) CONTRASTO - basse

Dettagli

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali PowerPoint Come costruire una presentazione PowerPoint 1 Introduzione! PowerPoint è uno degli strumenti presenti nella suite Office di Microsoft! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

Ottica fotografica. Lezioni per il corso di Fisica per gli studenti del diploma di Ottica

Ottica fotografica. Lezioni per il corso di Fisica per gli studenti del diploma di Ottica Ottica fotografica Lezioni per il corso di Fisica per gli studenti del diploma di Ottica Alessandro Farini alessandro.farini@inoa.it Istituto Nazionale di Ottica Applicata-CNR 2 luglio 2009 Alessandro

Dettagli

Alessia NOBILE. Geomatica per la Conservazione e la Comunicazione dei Beni Culturali. Università degli Studi di Firenze

Alessia NOBILE. Geomatica per la Conservazione e la Comunicazione dei Beni Culturali. Università degli Studi di Firenze IMMAGINI PANORAMICHE E TIPI DI PROIEZIONE Alessia NOBILE Geomatica per la Conservazione e la Comunicazione dei Beni Culturali Università degli Studi di Firenze Corso di perfezionamento in Geomatica per

Dettagli

raffaele de marinis FOTO PANORAMICHE PIANIFICAZIONE, PRODUZIONE, POSTPRODUZIONE E PRESENTAZIONE

raffaele de marinis FOTO PANORAMICHE PIANIFICAZIONE, PRODUZIONE, POSTPRODUZIONE E PRESENTAZIONE raffaele de marinis FOTO PANORAMICHE PIANIFICAZIONE, PRODUZIONE, POSTPRODUZIONE E PRESENTAZIONE LA POSTPRODUZIONE Dopo la Pianificazione e la Produzione degli scatti siamo ora arrivati alla PostProduzione:

Dettagli

PHOTO FILTRE. I programmi

PHOTO FILTRE. I programmi PHOTO FILTRE Iniziamo un percorso addestrativo che intende aiutare tutti i cacciatori ed i tiratori a mettersi nelle condizioni di predisporre con correttezza le immagini per la rete internet. Questo addestramento

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Il controllo della visualizzazione

Il controllo della visualizzazione Capitolo 3 Il controllo della visualizzazione Per disegnare in modo preciso è necessario regolare continuamente l inquadratura in modo da vedere la parte di disegno che interessa. Saper utilizzare gli

Dettagli

tommaso.iacomino@gmail.com INTERNET EXPLORER Guida introduttiva CAPITOLO 1 Fig. 1

tommaso.iacomino@gmail.com INTERNET EXPLORER Guida introduttiva CAPITOLO 1 Fig. 1 INTERNET EXPLORER Guida introduttiva CAPITOLO 1 Fig. 1 IMPORTANTE: forse non visualizzate questa barra, se così fosse usiamo questa procedura: posizioniamo il cursore sulla parte vuota tasto destro del

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

Costruire una Pinhole

Costruire una Pinhole Costruire una Pinhole Worksohp sulla fotografia pinhole a cura del Workshop Cos è una pinhole, o foro stenopeico Struttura di una pinhole camera Come si realizza una semplice pinhole Alcuni esempi Informazioni

Dettagli

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video Video Librerie digitali Gestione di video Ogni filmato è composto da più parti Video Audio Gestito come visto in precedenza Trascrizione del testo, identificazione di informazioni di interesse Testo Utile

Dettagli

Corso di Fotografia prima lezione. Docente: Gianluca Bocci

Corso di Fotografia prima lezione. Docente: Gianluca Bocci Corso di Fotografia prima lezione Docente: Gianluca Bocci Obiettivi del corso: NON imparare ad usare la propria fotocamera NON imparare a fare belle foto 2 Quindi a cosa serve il corso: Prendere coscienza

Dettagli

Riduzione del rumore con Photoshop Cs5. Immagini scattate con ISO elevati

Riduzione del rumore con Photoshop Cs5. Immagini scattate con ISO elevati Riduzione del rumore con Photoshop Cs5 Immagini scattate con ISO elevati Precedentemente abbiamo visto come ridurre il rumore elettronico con Photoshop Cs4, si svolgeva in due fasi, la prima leggera sul

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

CORSO FOTOGRAFICO DI BASE!

CORSO FOTOGRAFICO DI BASE! CORSO FOTOGRAFICO DI BASE La macchina fotografica, gli obiettivi e l esposizione Corso Fotografico di Base - La macchina fotografica, gli obiettivi e l esposizione" 1 CORSO FOTOGRAFICO DI BASE Premessa

Dettagli

Gestire immagini e grafica con Word 2010

Gestire immagini e grafica con Word 2010 Gestire immagini e grafica con Word 2010 Con Word 2010 è possibile impaginare documenti in modo semi-professionale ottenendo risultati graficamente gradevoli. Inserire un immagine e gestire il testo Prima

Dettagli

come fare photo Fotografare eventi sportivi

come fare photo Fotografare eventi sportivi come fare photo Fotografare 09 eventi sportivi Fotografare eventi sportivi FOTOGRAFARE LO SPORT NON È FACILE: OCCORRE AVERE UNA BUONA ATTREZZA- TURA, CONOSCERE LE REGOLE DELLA FOTOGRAFIA, E CONOSCERE LO

Dettagli

STILL LIFE LIGHT PAINTING DIPINGERE CON LA LUCE

STILL LIFE LIGHT PAINTING DIPINGERE CON LA LUCE STILL LIFE LIGHT PAINTING DIPINGERE CON LA LUCE 1 LIGHT PAINTING dipingere con la luce Il LIGHT PAINTING è una tecnica fotografica che permette di realizzare scatti ricercati e suggestivi attraverso l

Dettagli

Tecnica fotografica: Sensibilità ISO.

Tecnica fotografica: Sensibilità ISO. Tecnica fotografica: Sensibilità ISO. Nel mondo della fotografia tradizionale la sensibilità ISO (in passato ASA) rappresenta la velocità del negativo fotografico. Poiché le camere digitali non usano il

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nuova Nikon D3100: la guida ideale per fotografie entusiasmanti e filmati in full HD mozzafiato

COMUNICATO STAMPA. Nuova Nikon D3100: la guida ideale per fotografie entusiasmanti e filmati in full HD mozzafiato Nuova Nikon D3100: la guida ideale per fotografie entusiasmanti e filmati in full HD mozzafiato Torino, 19 agosto 2010 Nital S.p.A. è lieta di presentare la Nikon D3100, la prima reflex digitale della

Dettagli

GUIDA ALLE SOLUZIONI

GUIDA ALLE SOLUZIONI Come posizionare una antenna indoor attiva o passiva per una ricezione ottimale? Come verificare in una stanza se il segnale digitale è presente? Perché effettuando la scansione con l antenna indoor non

Dettagli

Calcolo Focale. Ing. Vincenzo Falanga

Calcolo Focale. Ing. Vincenzo Falanga Calcolo Focale Calcolo Focale Sommario Calcolo Focale... 2 Installazione... 3 Installazione su dispositivi mobili (Tablet, smartphone, )... 3 Installazione su Pc... 3 Ottenere un codice di Attivazione...

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE AMMEGA.IT

CORSI DI FORMAZIONE AMMEGA.IT Formazione in area grafica e Motion Graphics Fotografia digitale / Fotoritocco con Adobe Photoshop/ Tecniche per il Video digitale / Video-editing con Adobe Premiere / Creare DVD in casa con Adobe Encore

Dettagli

Il Watermak Teoria e tecniche di utilizzo

Il Watermak Teoria e tecniche di utilizzo Il Watermak Teoria e tecniche di utilizzo 1/15 2/15 In informatica, il termine watermarking si riferisce all'inclusione di informazioni all'interno di un file multimediale o di altro genere, che può essere

Dettagli

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE L approvazione di una manifestazione nazionale od internazionale comporta spesso la trasmissione

Dettagli

Agli operatori degli Uffici Passaporto

Agli operatori degli Uffici Passaporto Agli operatori degli Uffici Passaporto Il software che viene distribuito presso gli uffici passaporto, necessario ad acquisire i dati per il rilascio del Passaporto Elettronico, include la procedura di

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO 4.1 PER INIZIARE 4.1.1 PRIMI PASSI COL FOGLIO ELETTRONICO 4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO L icona del vostro programma Excel può trovarsi sul desktop come in figura. In questo caso basta

Dettagli

Figura 1 Le Icone dei file di Excel con e senza macro.

Figura 1 Le Icone dei file di Excel con e senza macro. 18 Le macro Le macro rappresentano una soluzione interessante per automatizzare e velocizzare l esecuzione di operazioni ripetitive. Le macro, di fatto, sono porzioni di codice VBA (Visual Basic for Applications)

Dettagli

Scheda di approfondimento gioco I pixel

Scheda di approfondimento gioco I pixel Scheda di approfondimento gioco I pixel IN CLASSE: per introdurre questo tema, dopo aver ricordato cos è la Rete, chiedere ai bambini se conoscono il sistema di comunicazione dei computer. Il computer

Dettagli

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag. Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,

Dettagli

DC-1338i. Una compagna intelligente

DC-1338i. Una compagna intelligente DC-1338i Una compagna intelligente DC-1338i Per immagini toccanti È sufficiente scattare Per fotografie che soddisfano i più esigenti fotografi. La nuova DC-1338i costituisce la compagna perfetta per affrontare

Dettagli

Una raccolta di foto di esempio SB-900

Una raccolta di foto di esempio SB-900 Una raccolta di foto di esempio SB-900 Questo opuscolo presenta tecniche, foto di esempio e una panoramica delle funzioni di ripresa flash possibili quando si utilizza un SB-900. It Scelta dello schema

Dettagli

2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.

2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. Uso del computer e gestione dei file 57 2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. All interno

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

L esposizione di una foto dipende essenzialmente da tre fattori: tempo di esposizione apertura di diaframma sensibilita del sensore (ISO).

L esposizione di una foto dipende essenzialmente da tre fattori: tempo di esposizione apertura di diaframma sensibilita del sensore (ISO). L esposizione di una foto dipende essenzialmente da tre fattori: tempo di esposizione apertura di diaframma sensibilita del sensore (ISO). Quando premiamo il pulsante di scatto sulla nostra macchina fotografica,

Dettagli

Dalla a alla zeta: Guida facile ALCUNE NOTE SU COME UTILIZZARE vers. 1 Dicembre 2010 per le assicurazioni non profit

Dalla a alla zeta: Guida facile ALCUNE NOTE SU COME UTILIZZARE vers. 1 Dicembre 2010 per le assicurazioni non profit Indice Generalità Le principali funzionalità della Guida 1. SCORRIMENTO ALL INTERNO DI UNA SOTTOSEZIONE 2. NAVIGAZIONE FRA LE VARIE PARTI DELLA GUIDA 3. I SUPPORTI PER FACILITARE LA LETTURA 4. LA STAMPA

Dettagli

Il calendario di Windows Vista

Il calendario di Windows Vista Il calendario di Windows Vista Una delle novità introdotte in Windows Vista è il Calendario di Windows, un programma utilissimo per la gestione degli appuntamenti, delle ricorrenze e delle attività lavorative

Dettagli

HDRI (High Digital Range Images)

HDRI (High Digital Range Images) HDRI (High Digital Range Images) Un punto d incontro tra la fotografia digitale, la fisica e la realtà virtuale Marcello Seri Università di Bologna Cosa L High Dynamic Range Imaging, è una tecnica utilizzata

Dettagli

Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011

Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011 Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011 (CLASSI NON CAMPIONE) Prova nazionale 2010 11 1 A.S. 2010 11 Pubblicato

Dettagli

come fare Montare un video girato con la fotocamera

come fare Montare un video girato con la fotocamera come fare Montare un video girato con la fotocamera O2 Montare un video girato con la fotocamera LA MAGGIOR PARTE DELLE FOTOCAMERE DIGITALI DELLE ULTIME GENERAZIONI POSSONO EFFETTUARE RIPRESE VIDEO ANCHE

Dettagli

TUTORIAL uso della camera INDIGO & 3D STUDIO MAX Realizzato da Filippo rotatori filipporotatori@hotmail.com ultimo aggiornamento gennaio 2007.

TUTORIAL uso della camera INDIGO & 3D STUDIO MAX Realizzato da Filippo rotatori filipporotatori@hotmail.com ultimo aggiornamento gennaio 2007. TUTORIAL uso della camera INDIGO & 3D STUDIO MAX Realizzato da Filippo rotatori filipporotatori@hotmail.com ultimo aggiornamento gennaio 2007 Parte 2 Render realizzaco con Indigo 0.6 da Filippo Rotatori

Dettagli

Corso base di Fotografia digitale

Corso base di Fotografia digitale Corso base di Fotografia digitale Docente: Sara Anfossi COS È LA FOTOGRAFIA Il termine fotografia ha origine da due parole greche: φῶς (luce) e γραφή (scrittura). Letteralmente quindi fotografia significa

Dettagli

Istruzioni per la configurazione di IziOzi

Istruzioni per la configurazione di IziOzi Istruzioni per la configurazione di IziOzi Installazione L'applicazione si può installare da qualunque dispositivo Android a partire dalla versione 4.1 con la procedura standard tramite Google Play Store.

Dettagli

SICURF@D: istruzioni per l uso

SICURF@D: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di

Dettagli

Corso di Visione Artificiale. Immagini digitali. Samuel Rota Bulò

Corso di Visione Artificiale. Immagini digitali. Samuel Rota Bulò Corso di Visione Artificiale Immagini digitali Samuel Rota Bulò Immagini digitali Un immagine viene generata dalla combinazione di una sorgente di energia e la riflessione o assorbimento di energia da

Dettagli

Interesse, sconto, ratei e risconti

Interesse, sconto, ratei e risconti TXT HTM PDF pdf P1 P2 P3 P4 293 Interesse, sconto, ratei e risconti Capitolo 129 129.1 Interesse semplice....................................................... 293 129.1.1 Esercizio per il calcolo dell

Dettagli

! ISO/ASA 25 50 100 200 400 800 1600 3200

! ISO/ASA 25 50 100 200 400 800 1600 3200 Rolleiflex T (Type 1)" Capire l esposizione Una breve guida di Massimiliano Marradi mmarradi.it Prima di tutto occorre scegliere il modo in cui valutare l esposizione. Se valutativa, quindi a vista, useremo

Dettagli

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro,

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro, EXCEL PER WINDOWS95 1.Introduzione ai fogli elettronici I fogli elettronici sono delle applicazioni che permettono di sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area

Dettagli

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER.

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. Windows 7 e 8 strumenti per l ipovisione. Windows Seven/8 offrono ottimi strumenti per personalizzare la visualizzazione in caso di ipovisione: - una lente di

Dettagli

Scattare fotografie mozzafiato è semplice come inquadrare e scattare con la nuova Canon PowerShot A800

Scattare fotografie mozzafiato è semplice come inquadrare e scattare con la nuova Canon PowerShot A800 Comunicazioni alla stampa you can Scattare fotografie mozzafiato è semplice come inquadrare e scattare con la nuova Canon PowerShot A800 PowerShot A800, una compatta digitale conveniente e facile da usare,

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 7 -

Informatica per la comunicazione - lezione 7 - Informatica per la comunicazione - lezione 7 - Campionamento La codifica dei suoni si basa sulla codifica delle onde che li producono, a sua volta basata su una procedura chiamata campionamento.! Il campionamento

Dettagli

SISTEMI MULTIAGENTE. Esercizio

SISTEMI MULTIAGENTE. Esercizio Esercizio SISTEMI MULTIAGENTE Nello studio dei sistemi dinamici complessi la simulazione al computer ha un ruolo importante dal momento che presenta molti vantaggi rispetto ai metodi sperimentali più tradizionali;

Dettagli

Analisi sensitività. Strumenti per il supporto alle decisioni nel processo di Valutazione d azienda

Analisi sensitività. Strumenti per il supporto alle decisioni nel processo di Valutazione d azienda Analisi sensitività. Strumenti per il supporto alle decisioni nel processo di Valutazione d azienda Premessa Con l analisi di sensitività il perito valutatore elabora un range di valori invece di un dato

Dettagli

Dispense a cura del prof. Ing. Dino Molli. prof. ing. Dino Molli SVILUPPO SOFTWARE - FORMAZIONE E CONSULENZA INFORMATICA

Dispense a cura del prof. Ing. Dino Molli. prof. ing. Dino Molli SVILUPPO SOFTWARE - FORMAZIONE E CONSULENZA INFORMATICA prof. ing. Dino Molli SVILUPPO SOFTWARE - FORMAZIONE E CONSULENZA INFORMATICA http://www.dinomolli.it info@dinomolli.it Dispense a cura del prof. ing. Dino Molli Foto a 360 gradi Allegato a La GRAFICA

Dettagli