ALLEGATO 15 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATO 15 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE"

Transcript

1 ALLEGATO 15 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

2 ALLEGATO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 1 di 38

3 INTRODUZIONE La nota integrativa al bilancio di previsione della Regione Sardegna è stata elaborata in base a quanto disposto dall art. 11 c. 5 del D. Lgs. 118 e ss.mm.ii., ed al punto 9.11 del suo allegato 4/1 Principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio, come in ultimo aggiornato dal D. M. del 4 agosto sezioni: Sulla base delle citate disposizioni normative, la nota è stata sviluppata secondo le seguenti a) Criteri di valutazione adottati per la formulazione delle previsioni, con particolare riferimento agli stanziamenti riguardanti gli accantonamenti per le spese potenziali e al fondo crediti di dubbia esigibilità, ed illustrazione dei crediti per i quali non è previsto l accantonamento a tale fondo; b) Elenco analitico delle quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al 31 dicembre dell esercizio precedente e relativo utilizzo, distinguendo i vincoli derivanti dalla legge e dai principi contabili, dai trasferimenti, da mutui e altri finanziamenti, vincoli formalmente attribuiti dall ente c) Elenco analitico delle risorse accantonate rappresentate nel prospetto del risultato di amministrazione presunto elaborato sulla base di dati di preconsuntivo; d) Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati col ricorso al debito e con le risorse disponibili; e) Cause che non hanno reso possibile porre in essere la programmazione necessaria alla definizione dei relativi cronoprogrammi, nel caso in cui gli stanziamenti riguardanti il fondo pluriennale vincolato comprendono anche investimenti ancora in corso di definizione; f) Elenco delle garanzie principali o sussidiarie prestate dall ente a favore di enti e di altri soggetti ai sensi delle leggi vigenti; g) Oneri e impegni finanziari stimati e stanziati in bilancio, derivanti da contratti relativi a strumenti finanziari derivati o da contratti di finanziamento che includono una componente derivata; h) Elenco dei propri enti ed organismi strumentali, precisando che i relativi bilanci consuntivi sono consultabili nel proprio sito internet; i) Elenco delle partecipazioni possedute con l indicazione della relativa quota percentuale; j) Modalità di copertura dell eventuale disavanzo applicato al bilancio distintamente per la quota derivante dal riaccertamento straordinario rispetto a quella derivante dalla gestione ordinaria e modalità di Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 2 di 38

4 copertura contabile dell eventuale disavanzo tecnico di cui all articolo 3, comma 13, del decreto legislativo n. 118 del k) Altre informazioni: k.1 Elenco degli interventi pluriennali di spesa che travalicano il triennio k.2 Contabilizzazione dell Anticipazione di liquidità (articolo 1, commi 692, 693 e 694, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016)). k.3 Collegio dei revisori k.4 Disavanzo da debito autorizzato e non contratto Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 3 di 38

5 a) Criteri di valutazione adottati per la formulazione delle previsioni, con particolare riferimento agli stanziamenti riguardanti gli accantonamenti per le spese potenziali e al fondo crediti di dubbia esigibilità, ed illustrazione dei crediti per i quali non è previsto l accantonamento a tale fondo. Il bilancio di previsione finanziario della Regione Sardegna è stato redatto nella piena applicazione del D. Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii. con particolare attenzione al rispetto delle disposizioni contenute nei seguenti documenti: Allegato n. 1 al D. Lgs 118/2011 Principi generali o postulati, con particolare riferimento ai principi di veridicità, attendibilità e correttezza, congruità e prudenza. Le previsioni di bilancio sono state infatti formulate dopo un attenta analisi sull andamento storico dei flussi finanziari ed economici, sulle linee programmatiche delineate dagli organi politici e sui trend economici rilevabili a livello nazionale e locale. Le previsioni di bilancio sono state redatte con particolare attenzione al principio di prudenza, iscrivendo solo le entrate che ragionevolmente si ritiene di realizzare negli esercizi di riferimento del bilancio, e le spese sino alla concorrenza delle entrate così quantificate. Allegato n. 4.1 al D. Lgs 118/2011 Principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio. Tale principio è stato utilizzato come guida nella realizzazione del bilancio e di tutti i documenti contabili ad esso collegati; Allegato 4.2 Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria. Nella piena applicazione di tale principio, le entrate e le spese sono rappresentate in bilancio con riferimento all esercizio in cui si prevede che esse saranno esigibili, indipendentemente dal momento in cui è sorta o sorgerà la relativa obbligazione giuridica. gli schemi di bilancio previsti all allegato n. 9 e al articolo 11 del decreto legislativo n 118 del 2011, integrato e corretto dal decreto legislativo n. 126 del Il bilancio è stato redatto secondo gli schemi, così come modificati ed integrati dal DM 11 agosto Di seguito si illustrano nel dettaglio i criteri adottati nella quantificazione delle più rilevanti poste di bilancio di entrata e spesa. Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 4 di 38

6 1. Previsioni di entrata 1.1. Entrate tributarie compartecipate devolute e non devolute Le previsioni delle entrate che derivano dalle quote di compartecipazione al gettito dei tributi erariali sono state calcolate partendo dal dato assestato previsto per il 2018, basato sulle comunicazioni ufficiali provvisorie della Ragioneria Generale dello Stato delle entrate tributarie spettanti alla Regione per l esercizio , a cui è stata applicata una variazione dell 1% nel primo anno e dello 0,8% negli anni successivi , tenuto conto del nuovo quadro macroeconomico programmatico contenuto nella Nota di aggiornamento del DEF che ipotizza una crescita del PIL italiano di almeno l 1,5 per cento nel 2019, l 1,6 per cento nel 2020 e l 1,4 per cento nel Le previsioni così determinate comprendono gli accantonamenti di entrata previsti dalle manovre statali, che sono riepilogati nella tabella sottostante. RIEPILOGO ACCANTONAMENTI REGIONE SARDEGNA (migliaia di euro) art 28 c3 DL 201/2011 -art 35 c4 DL 1/ art 4 c11 DL 16/ art 15 c22 DL 95/ art 1 c132 L228/ art 1 c481 L147/ art 16 c3 DL 95/2012 art 1 c526 L147/2013 (legge stabilità 2014) - art 46 c3 DL 66/ art 1 c416 L190/2014 art 1 c400 L190/2014 (legge stabilità 2015) Totale accantonamenti Considerando il positivo andamento degli incassi registrati a livello nazionale nel periodo gennaio-agosto 2018 rispetto all anno precedente (vedi Bollettino Mef delle entrate tributarie ottobre 2018), segnatamente per quanto riguarda le imposte indirette e l IVA in particolare (+2,1%), prevediamo una quantificazione aggiornata delle spettanze 2018 migliore di quella attuale una volta che saranno disponibili i dati di consuntivo o preconsuntivo a metà del 2019 Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 5 di 38

7 In conseguenza della sentenza n. 77 del 2015 che ha circoscritto il limite temporale dell efficacia dell articolo 16, comma 3, del decreto legge n. 95 del 2012, da cui si evince che per effetto dell articolo 1, comma 454, della legge n. 228 del 2012, il contributo prescritto a carico delle autonomie speciali, e con esso l accantonamento, cesserà di essere dovuto dal L accantonamento previsto dal D.L. 95/2012 pari a complessivi euro si intende non applicabile. Nelle more della stipula dell accordo di finanza pubblica tra lo Stato e la Regione Autonoma della Sardegna concernente la definitiva quantificazione del concorso agli obiettivi di finanza pubblica della Regione per gli anni tale somma è comunque accantonata in un fondo non impegnabile nella missione 20 programma 3. Dal 2019 viene meno l obbligo di cui all articolo 1, comma 508, della legge n. 147/2013 che prevedeva la restituzione delle riserve istituite per gli anni dal 2014 al 2018, seppure per la Regione la Legge 23 dicembre 2014 n. 190, comma 511 (L. di Stabilità 2015), disponeva che le riserve erariali, afferenti al territorio della regione Sardegna, fossero finalizzate per l'importo di euro alle spese in conto capitale della regione e il restante per la riduzione del debito regionale e degli enti locali Tributi regionali derivati L IRAP e l addizionale regionale IRPEF sono state stimate a partire dall andamento storico della riscossione del gettito, tenuto conto del fatto che per entrambi i tributi, le aliquote vigenti a livello regionale sono rimaste invariate rispetto all annualità precedente. Nel complesso si stima per tutto il triennio un trend positivo delle previsioni di competenza con una crescita mediamente pari all 1 % nel 2019 e 0,8% anni successivi, dovuta a una generale prospettiva di miglioramento dell'economia. Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 6 di 38

8 Previsioni di spesa Le previsioni di spesa per gli esercizi finanziari sono state quantificate nel pieno rispetto dei principi contabili e della vigente normativa. Si è innanzitutto provveduto a dare copertura alle spese già imputate e dichiarate esigibili negli esercizi finanziari , a seguito di impegni assunti o assumibili al 31/12/2018 e sia reimputati nel in sede di riaccertamento straordinario all e in sede dei riaccertamenti ordinari al Si è poi provveduto a dare completa copertura alle spese di funzionamento, alle spese di carattere obbligatorio o ricorrente, alle spese per mutui, prestiti, anticipazione di liquidità, nonché a disporre gli accantonamenti obbligatori per legge. Si è inoltre provveduto a stanziare negli appositi capitoli di bilancio le somme legate alle entrate a destinazione vincolata derivanti da normative regionali, statali o comunitarie. I rimanenti spazi di spesa sono stati programmati sulla base delle priorità e strategie individuate dall organo politico, escludendo qualsiasi logica incrementale basata sulla spesa storica, nei limiti delle risorse disponibili stimate per il triennio In particolare, si sono presi in considerazione i seguenti elementi: Coerenza con i documenti di programmazione regionale e con gli obiettivi e le priorità in essi individuati; Valutazione dell esigibilità della spesa; Rifinanziamenti di interventi già previsti da specifiche norme, rivalutati sulla base dell applicazione del criterio di esigibilità della spesa (cfr. Legge di stabilità Regione Sardegna 2018); Revisione complessiva delle politiche di spesa in un ottica di contenimento dei costi; Iscrizione delle poste a destinazione vincolata legate alle assegnazioni statali; Iscrizione delle poste vincolate legate alla programmazione comunitaria; Rispetto del divieto di indebitamento; Verifica del margine corrente per il finanziamento delle spese di investimento; Finanziamento delle spese legate a piani/programmi regionali approvati o in corso di approvazione; Rispetto degli equilibri di bilancio e di finanza pubblica; Ripiano del disavanzo da riaccertamento. Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 7 di 38

9 Con riferimento alla perimetrazione della spesa sanitaria, si rappresenta che la Regione Sardegna, ferma restando la posizione espressa in sede politica già rappresentata nella nota congiunta dei Presidenti delle Autonomie speciali, al fine di soddisfare l esigenza manifestata di una migliore rappresentazione della spesa sanitaria obbligatoria (LEA) e non obbligatoria (livelli di assistenza superiori ai LEA, investimenti) e della sua copertura nel bilancio regionale, ha proceduto ad una prima classificazione della spesa sanitaria, a partire dall'anno 2015, in analogia con le indicazioni di cui all'art. 20, comma 1, lettera a) del D.lgs In sede di impostazione della manovra di bilancio 2019/2021 è stata effettuata una accurata analisi, tesa a scomporre la suddetta spesa obbligatoria in maniera più aderente all'esigenza di differenziare le risorse destinate al finanziamento del fabbisogno aggiuntivo corrente, in analogia con le voci indicate dall articolo 20 del decreto legislativo 118/2011 e smi.. In particolare, la spesa sanitaria, di cui all articolo 20, comma 1, è allocata - Con riferimento alla lettera a) nella Missione 13, programma 01; - Con riferimento alla lettera b) nella Missione 13, programmi 02-03; - Con riferimento alla lettera c) nella Missione 13, programma 04; - Con riferimento alla lettera d) nella Missione 13, programmi Sono sempre esclusi dalla perimetrazione i trasferimenti non destinati alle ASL. Quantificata la spesa sanitaria a garanzia della sua copertura, è stata perimetrata l entrata. La tipologia è la e i capitoli destinati al Finanziamento Sanitario corrente (Spesa sanitaria corrente per il finanziamento dei LEA, ivi compresa la mobilità passiva programmata per l esercizio e il pay back) sono i seguenti: EC Imposta regionale sulle attività produttive destinata alla spesa sanitaria (art. 1, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, modificato dal D.Lgs. 10 aprile 1998, n. 137 e, art. 3, L.R. 12 marzo 2015, n. 5) EC Addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche destinate alla spesa sanitaria (art. 50, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, modificato dal D.Lgs. 10 aprile 1998, n. 137) EC Quota parte del gettito IVA destinata al finanziamento della spesa sanitaria di parte corrente (art. 1, c. 836, Legge 27 dicembre 2006, n. 296). EC Imposta sul reddito delle società (I.R.E.S.) destinata alla spesa sanitaria (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. a), della legge 13 aprile 1983, n. 122) Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 8 di 38

10 EC Quota parte dell'imposta sul reddito (I.RE.), comprese le ritenute alla fonte di cui all'art. 23 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 destinata alla spesa sanitaria (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. a) e d), della legge 13 aprile 1983, n. 122). Inoltre al fine di rappresentare la restante tipologia della spesa sanitaria ai sensi dell art. 20 co. 1 del D.lgs. 118/2011 e smi, sono stati istituiti i seguenti capitoli tali da garantire nella sezione delle entrate separata evidenza delle seguenti grandezze: a) EC Quota parte del gettito IVA destinato al Finanziamento sanitario aggiuntivo corrente (Spesa sanitaria aggiuntiva per il finanziamento di livelli di assistenza superiori ai LEA) b) EC Quota parte del gettito IVA destinato al Finanziamento regionale del disavanzo pregresso (Spesa sanitaria per il finanziamento di disavanzo sanitario pregresso) c) EC Quota parte del gettito IVA destinato al Finanziamento per investimenti in ambito sanitario esclusivamente per l edilizia sanitaria finanziati ai sensi dell'art. 20, l. n. 67/1988 d) EC Quota parte del gettito IVA destinato al Finanziamento di altri investimenti in ambito sanitario (Spesa per investimenti in ambito sanitario, diverse dall edilizia sanitaria finanziati ai sensi dell'art. 20, l. n. 67/1988) Le entrate principalmente dedicate sono i tributi propri (IRAP e Addizionale IRPEF) e l IVA. In via residuale e fino a soddisfazione delle esigenze di coperture sono dedicate alla spesa sanitaria il gettito IRES e IRE. 2.1 Accantonamenti al Fondo passività potenziali per rischi legali L allegato n. 4/2 Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria al D. Lgs. 118/2011 e s.m.i., al punto 5.2, lettera h, dispone che, in presenza di contenziosi in corso dai quali possano scaturire obbligazioni passive in seguito a possibile soccombenza in giudizio, gli enti siano tenuti ad accantonare, in un apposito fondi rischi, le risorse necessarie per il pagamento degli oneri che si determinerebbero in sede di sentenza esecutiva. A seguito di approfondita ricognizione ed analisi effettuate dalla Direzione Generale dell Area Legale della Regione, il potenziale debito per le spese derivante dalla eventuale soccombenza risulta essere ,00 nel triennio 2019/2021. Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 9 di 38

11 2.2 Accantonamento al Fondo crediti di dubbia esigibilità Criteri adottati per la quantificazione degli accantonamenti al Fondo crediti di dubbia esigibilità (ai sensi del Principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio, punto 9.3, lettera m), sub a.) Bilancio di previsione CLASSIFICAZIONE DEI CREDITI E CRITERI PER LA SVALUTAZIONE Ai fini dell'applicazione di opportuni criteri di valutazione della consistenza dei crediti e di accantonamento al Fondo crediti di dubbia esigibilità, sono state individuate fattispecie omogenee, in relazione al profilo di rischio relativo al grado di riscuotibilità, in coerenza con quanto stabilito dall allegato 4/2 al d.lgs.118/2011 Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria (di seguito "principio contabile"). I crediti sono stati classificati in base alla "natura", in modo da identificare meglio i livelli di rischio associati a ciascuna fattispecie di credito individuata. Ciò, anche in considerazione del fatto che l'ordinamento detta una disciplina differente per la riscossione dei crediti, in relazione alla loro diversa natura (ad esempio nel caso di sanzioni, di tributi ecc). Tale classificazione consente un agevole individuazione dei crediti relativi a ciascuna fattispecie, poiché rispecchia i procedimenti amministrativi in essere presso ciascuna unità organizzativa (Centro di responsabilità). Inoltre, la classificazione per natura è adottata anche dall'incaricato della riscossione coattiva a mezzo ruolo. In base alla natura, i crediti sono stati classificati in: 1. Sanzioni amministrative 2. Risarcimento danni 3. Restituzione (a seguito di revoca) o rimborso di contributi e benefici comunque denominati 4. Canoni di locazione, concessioni e simili 5. Tributi propri riscossi dalla Regione 6. Tributi propri, tributi devoluti e compartecipati riscossi da altro ente 7. Trasferimenti 8. Crediti derivanti dall'escussione di polizze fideiussorie 9. Vendite immobiliari 10. Recuperi da aziende farmaceutiche 11. Altre entrate (vendita cespiti, interessi attivi su attività finanziarie e conti correnti, autorizzazioni e diritti d ufficio, corrispettivi e tariffe per la fornitura di beni e prestazione di servizi, tasse di concessione ecc.) La riclassificazione dei crediti per natura è stata effettuata a seguito di un analisi dettagliata a livello di singolo capitolo, anche tenuto conto del PCF di IV livello. Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 10 di 38

12 1. Sanzioni amministrative (esempio 4 del principio contabile) Le sanzioni amministrative (E ) sono oggetto di svalutazione, ad eccezione di quelle appartenenti alla categoria "entrate da amministrazioni pubbliche derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti" (E ). Si tratta di crediti per i quali, in caso di inadempimento dell'amministrazione sanzionata, possono essere agevolmente attivate le procedure di compensazione con i trasferimenti (di cui al punto 7) dovuti dalla Regione. 2. Risarcimento danni Tali crediti sorgono a seguito di sentenza con la quale è riconosciuto il diritto ad una certa somma a titolo di risarcimento del danno (tipologia E ) o ripetizione di indebito (E ). I crediti appartenenti a tale fattispecie sono oggetto di svalutazione, ad eccezione dei proventi da risarcimenti danni maturati nei confronti di amministrazioni pubbliche (E ) e dei recuperi di somme indebitamente percette da amministrazioni pubbliche. 3. Restituzione (a seguito di revoca) o rimborso di contributi e benefici comunque denominati Tra tali crediti rientrano le entrate derivanti da: 3.1. Restituzione di contributi a fondo perduto (in conto capitale e/o interessi) erogati a soggetti privati (imprese, famiglie e istituzioni sociali private); tale fattispecie origina un credito a favore della Regione in conseguenza della revoca del beneficio (ad esempio per mancata realizzazione dell'investimento cui il beneficio era subordinato). Tali crediti sono contabilizzati: all'interno della tipologia "rimborsi e altre entrate correnti" (E ), sotto la categoria "rimborsi in entrata" (E ), al capitolo "Entrate da rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso" (E ), nello specifico articolo di pertinenza, se la revoca attiene a benefici concessi per spese correnti; all'interno della tipologia "altre entrate in conto capitale" (E ), sotto la categoria "Entrate in conto capitale dovute a rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso" (E ), nello specifico capitolo di pertinenza, se la revoca attiene a benefici concessi per spese in conto capitale dal rimborso di finanziamenti (prevalentemente a tasso agevolato) erogati a imprese, famiglie e istituzioni sociali private. Nel caso di finanziamenti concessi dalla Regione, l'accertamento dell'entrata è effettuato contestualmente all'erogazione del beneficio, con imputazione delle rate all esercizio in cui le medesime vengono a scadenza. La contabilizzazione delle rate è effettuata: Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 11 di 38

13 - per la quota capitale, sul titolo "Entrate da riduzione di attività finanziarie", alle tipologie "riscossione crediti di breve termine" (E ) e "riscossione crediti di medio - lungo termine" (E ), nelle categorie relative ai crediti a tasso agevolato o non agevolato (a seconda del tipo di prestito concesso); - per la quota interessi, sul titolo "Entrate extra - tributarie", alla tipologia "Interessi attivi" (E ), nelle categorie "interessi attivi da titoli o finanziamenti a breve termine" e "interessi attivi da titoli o finanziamenti a medio - lungo termine". - Nell'ipotesi di inadempimento del debitore comportante la decadenza dal beneficio del termine, l'accertamento è effettuato per l'intero ammontare del debito residuo con imputazione all'esercizio in cui la decadenza si verifica. Nei casi in cui alla decadenza dal beneficio del termine debba conseguire anche la revoca del beneficio, il credito è trattato come le entrate di cui al punto Canoni di locazione, concessioni e simili (par e 3.16 del principio contabile) Rientrano in questa casistica tutti i proventi derivanti dalla gestione dei beni della Regione (E ), ossia canoni di locazione, proventi derivanti da concessioni, fitti ecc. da riscuotere nei confronti di soggetti privati. Tali crediti sono oggetto di svalutazione. 5. Tributi propri riscossi dalla Regione (par e del principio) I tributi propri riscossi direttamente dalla Regione sono in larga parte rappresentati da "tasse", cui è subordinato il rilascio di autorizzazioni o concessioni (E ). Ne consegue che il mancato pagamento della tassa comporta il diniego dell'autorizzazione o concessione. Rientrano in questa casistica anche i tributi riscossi per autoliquidazione dei contribuenti (Tributo speciale per il deposito in discarica - E ). Nel caso in cui, a seguito delle attività di verifica e controllo, emerga l'esistenza di importi non versati, tali importi sono accertati, unitamente alle maggiori somme maturate (interessi e/o sanzioni), al momento dell'iscrizione a ruolo (o all'emissione dell'ingiunzione di pagamento) e sono oggetto di svalutazione secondo lo storico (al momento non si evidenziano importi insoluti). 6. Tributi propri, tributi devoluti e compartecipati riscossi da altro ente (par e del principio contabile) I tributi propri, i tributi devoluti e quelli compartecipati riscossi dallo Stato (attraverso l'agenzia delle entrate) non sono oggetto di svalutazione, ciò in quanto tali entrate sono accertate: -sulla base degli impegni effettuati nel bilancio dello Stato, per quel che riguarda i tributi devoluti e compartecipati; Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 12 di 38

14 - per cassa per quanto riguarda i tributi propri. 7. Trasferimenti (par. 3.6, lettere b) e c) del principio contabile) I crediti derivanti da trasferimenti da altre amministrazioni non sono oggetto di svalutazione, secondo quanto stabilito nel principio contabile. Possono essere assimilati ai trasferimenti propriamente detti anche gli altri passaggi di risorse tra pubbliche amministrazioni, quali ad esempio i contributi, ancorché collegati in maniera più o meno diretta ad una controprestazione (par. 3.6 del principio contabile e, in particolare, la lettera c) relativa ai "contributi a rendicontazione"). I trasferimenti e contributi da soggetti privati (ad esempio le sponsorizzazioni) sono di norma accertati per cassa e pertanto non sono oggetto di svalutazione; tali trasferimenti sono comunque oggetto di monitoraggio (E E ). 8. Crediti derivanti dall'escussione di polizze fideiussorie In base a quanto disposto dal principio contabile, i crediti assistiti da garanzia fideiussoria non sono soggetti a svalutazione. L ammontare dei crediti assistiti da garanzia fideiussoria (per la parte corrispondente a ciascuna delle classi individuate nel presente documento) è scorporato dall importo totale dei crediti soggetti a svalutazione. Nel capitolo "Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Amministrazioni locali" (E ) sono accertati i crediti sorti a seguito dell escussione di garanzie fideiussorie per le quali da parte del fideiussore non è stato disposto il pagamento dell'importo garantito nei termini previsti dal contratto. Il credito sorto a seguito dell'escussione della garanzia è svalutato secondo il dato storico delle percentuali di incasso delle polizze. Sono esclusi da svalutazione, e pertanto inseriti al successivo punto 11, i crediti derivanti da indennizzi di assicurazione (E ), in quanto trattasi di crediti la cui debenza è riconosciuta dalla compagnia assicuratrice, che procede anche alla liquidazione del relativo importo, cui segue, di norma in tempi ristretti, il versamento. Tali somme sono accertate contestualmente alla quantificazione dell'indennizzo da parte della compagnia assicuratrice. Nel caso in cui la debenza non sia riconosciuta dalla compagnia assicuratrice e si instauri un contenzioso, non si procede all'accertamento fino a quando il credito non sia riconosciuto in una sentenza. Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 13 di 38

15 9. Vendite immobiliari A partire dal consuntivo 2016, è stata individuata un ulteriore fattispecie di crediti suscettibili teoricamente di svalutazione: i crediti derivanti dalle vendite immobiliari e, in particolare, quelli relativi alla vendita di immobili dell edilizia residenziale pubblica e di terreni (E E E ). La vendita, in questi casi, può essere effettuata dietro corrispettivo da versarsi in forma rateale, previa accensione di ipoteca sull immobile. In tal caso, mancando la coincidenza temporale tra il passaggio di proprietà del bene e l incameramento del corrispettivo, è possibile che non si verifichi l incasso di una o più rate. In tale eventualità occorrerà attivare le procedure di recupero, tra cui la vendita dell immobile, con il rischio del mancato recupero dell intero credito. 10 Recuperi da aziende farmaceutiche Sempre a partire dal consuntivo 2016, si è ritenuta opportuna la creazione di un ulteriore categoria, con riferimento ai recuperi dalle aziende farmaceutiche, non assimilabili ad alcuna delle categorie precedentemente individuate (capitolo EC Altre entrate correnti n.a.c.). Si tratta di un credito derivante dalle disposizioni di cui all art. 2 del D.L. 13 novembre 2015, n. 179 Disposizioni urgenti in materia di contabilità e di concorso all'equilibrio della finanza pubblica delle Regioni, pubblicato nella GU n.266 del La normativa aveva previsto un tetto di spesa per l assistenza farmaceutica territoriale e ospedaliera e nel caso di superamento dei tetti di spesa si applicavano le misure di ripiano di cui alle Leggi 222/2007 e 135/2012. L Agenzia italiana del farmaco aveva individuato l ammontare dello sforamento per il 2013, che doveva essere oggetto di restituzione alle Regioni da parte della filiera del farmaco. A seguito del citato decreto si è instaurato un contenzioso tra le aziende farmaceutiche e lo Stato sull ammontare di tale rimborso e le aziende hanno ottenuto una sospensione giudiziale. Per disposizione normativa tali importi dovevano comunque essere iscritti in bilancio. Per effetto del mancato incasso delle somme accertate nel 2016, le medesime sono state svalutate del 40%, ossia secondo la percentuale corrispondente al complemento della media di incasso nel periodo di osservazione. 11. Altre entrate. Rientrano in tale fattispecie tutti i crediti regionali che non hanno trovato collocazione nelle casistiche sopra individuate. Per tali entrate si ipotizza la riscossione dell'intero importo 2. In particolare, possono trovare collocazione all'interno di questa fattispecie: corrispettivi e tariffe per la fornitura di beni e prestazione di 2 Tale ipotesi, oltre che discendere da argomentazioni logiche, ha trovato riscontro anche nei dati contabili del periodo di osservazione ( ). Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 14 di 38

16 servizi; entrate derivanti dalla vendita di cespiti; interessi attivi su attività finanziarie e conti correnti; corrispettivi di vendita di attività finanziarie, entrate derivanti dall'accensione di prestiti ecc. REGOLE COMUNI Sono svalutate come il credito principale cui si riferiscono gli interessi ("interessi attivi di mora da altri soggetti" (E ) e "altri interessi attivi da altri soggetti" (E )) e in genere tutti i crediti accessori (ad esempio il rimborso delle spese sostenute per il recupero del credito). Le entrate derivanti da azioni di rivalsa o surroga sono accertate nel momento in cui sorge il diritto all'esercizio delle azioni medesime (E ). Relativamente a tali crediti si ritiene prudenzialmente di dover procedere alla svalutazione per il loro intero importo (si veda il par del principio contabile). Le entrate di nuova istituzione si comportano come le entrate relative alla fattispecie, tra quelle sopra descritte, alla quale possano essere in qualche modo riconducibili. Tab. 1 Schema riassuntivo dei criteri di svalutazione dei crediti regionali 1. SANZIONI AMMINISTRATIVE 2. RISARCIMENTO DANNI 3. RECUPERO CONTRIBUTI 4. CANONI 5. TRIBUTI RISCOSSI DALLA REGIONE 9. VENDITE IMMOBILIARI 10. RECUPERI DA AZIENDE FARMACEUTICHE PROSPETTO RIEPILOGATIVO SVALUTAZIONE SECONDO LO STORICO 6. TRIBUTI RISCOSSI DA AGENZIA ENTRATE O EQUITALIA 7. TRASFERIMENTI 11. ALTRI CREDITI NON RIENTRANTI NEI PUNTI PRECEDENTI 8. CREDITI ASSISTITI DA FIDEIUSSIONE NON SI EFFETTUA LA SVALUTAZIONE NON SI EFFETTUA LA SVALUTAZIONE. SI SVALUTANO SOLO SUCCESSIVAMENTE ALL ESCUSSIONE DELLA GARANZIA SECONDO LO STORICO CREDITI DERIVANTI DA AZIONI DI SURROGA O RIVALSA SI SVALUTANO AL 100% CALCOLO DELLE PERCENTUALI DI SVALUTAZIONE Per il calcolo delle medie delle percentuali di incasso sono stati integrati i dati relativi al periodo , già utilizzati per il calcolo del fondo crediti dubbia esigibilità in sede di manovra 2018, con i dati definitivi Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 15 di 38

17 relativi al bilancio E stata calcolata la media semplice fra il rapporto del riscosso e dell accertato per gli ultimi 5 esercizi, ossia per il periodo (con riguardo agli anni precedenti il 2015 il riferimento è al riscosso in conto competenza e in conto residui, mentre dal 2015 in poi il riferimento è unicamente al riscosso in conto competenza). Tab. 2 Media del rapporto tra incassi e accertamenti (periodo ). MEDIA SEMPLICE COMPLEMENTO A INCASSI ACCERTAMENTI INCASSI ACCERTAMENTI INCASSI ACCERTAMENTI INCASSI ACCERTAMENTI INCASSI ACCERTAMENTI SANZIONI AMMINISTRATIVE , , , , , , , , , ,45 73,53 26,47 RISARCIMENTO DANNI , , , , , , , , , ,49 42,71 57,29 RECUPERO CONTRIBUTI , , , , , , , , , ,28 65,41 34,59 CANONI DI LOCAZIONE , , , , , , , , , ,73 82,78 17,22 TRIBUTI PROPRI , , , , , , , , , , TRASFERIMENTI , , , , , ,08 100,00 0 ESCUSSIONE POLIZZE , , , , , , , , , ,26 85,72 14,28 RIVALSA 6.178, ,50 0, VENDITE IMMOBILIARI , , , , , , , , , ,17 99,02 0,98 RECUPERI AZIENDE FARMACEUTICHE , Rispetto agli esercizi precedenti hanno trovato soluzione le problematiche relative alla corretta contabilizzazione dei crediti riscossi per il tramite dell Incaricato della riscossione coattiva (ora Agenzia delle entrate riscossione), grazie ad un minuzioso lavoro di elaborazione dei dati disponibili nell applicativo rendicontazione on line. Pertanto, con riferimento ai dati definitivi del 2017 non è stata necessaria alcuna rettifica delle percentuali di incasso calcolate sui dati di bilancio 4. Il complemento a 100 delle medie così calcolate rappresenta la percentuale di accantonamento al FCDE da applicare allo stanziamento in bilancio per ciascuna tipologia di entrata soggetta a svalutazione. L accantonamento effettivo è stato calcolato in misura corrispondente all accantonamento obbligatorio, sulla base delle medie calcolate sui cinque anni precedenti per ciascuna tipologia di crediti, sottratti gli accantonamenti corrispondenti ai crediti assistiti da fideiussione, non oggetto di svalutazione ai sensi del principio contabile. L accantonamento effettivo è riportato nella colonna c) del Prospetto concernente la composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità. Tale importo coincide con l importo della colonna b) - accantonamento obbligatorio del medesimo prospetto. Nel Prospetto concernente la composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità è rappresentata in modo sintetico la composizione del fondo: sono riportati gli stanziamenti di bilancio per tipologia, l accantonamento effettivo, calcolato come descritto in 3 Alla data di predisposizione della manovra finanziaria non sono ovviamente disponibili i dati definitivi relativi al La rettifica si era invece resa necessaria con riferimento al calcolo delle medie di incasso degli anni precedenti, in quanto i dati relativi agli incassi da riscossione coattiva non erano sempre direttamente individuabili in bilancio nei capitoli di pertinenza relativi a ciascuna fattispecie di credito. In alcuni casi, infatti, tali incassi risultavano quale componente indistinta all interno del capitolo EC entrate correnti varie PCF E Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 16 di 38

18 precedenza, e la percentuale di accantonamento come semplice rapporto tra l accantonamento effettivo e l intero stanziamento per ciascuna tipologia. Tab. 3 Entrate garantite da fideiussione Capitolo caratteristica anno scad importo garantito , ,49 EC canoni , , ,62 EC recupero contributi , , ,06 EC recupero contributi , , ,28 EC recupero contributi , , ,44 EC recupero contributi , Accantonamento al Fondo perdite potenziali degli organismi partecipati (Fondo perdite reiterate, Art.21 D.L.175/2016) Premessa In base all art.21 del D.Lgs. 175/2016, le perdite delle società partecipate determinate nell esercizio precedente devono essere accantonate nel bilancio al fine di allocare risorse per il potenziale intervento di copertura delle perdite d esercizio, pesando sull amministrazione partecipante in misura proporzionale alla quota di partecipazione detenuta. Terminato il periodo transitorio, a partire dall esercizio 2018, l accantonamento si applica con riferimento alle società che risultino in perdita nell ultimo esercizio, per un importo pari alla perdita stessa. Nel caso di società che svolge servizi pubblici a rete di rilevanza economica, per Risultato economico s intende la differenza tra Valore e Costi della produzione, desumibile dal Conto economico. Negli altri casi s intende il Risultato netto d esercizio. Se la società redige un bilancio consolidato, il risultato da considerare è quello relativo a tale bilancio. Al fine di calcolare l accantonamento non sono state prese in considerazione le società in liquidazione, in procedura concorsuale, cessate e cedute. Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 17 di 38

19 1. Società partecipate La Ras risulta tra i soggetti destinatari della norma con riferimento alle società direttamente partecipate ed in particolare: Abbanoa Spa servizi a rete; Arst Spa - servizi a rete; Carbosulcis Spa; GeaSar Spa; Insar Spa; Janna Scrl; Sardegna it Srl; Sogaer Spa (si utilizza il bilancio consolidato); Sogeaal Spa; Sotacarbo Spa; Sfirs Spa (si utilizza il bilancio consolidato); Igea Spa. 2. Calcolo dell accantonamento Con riferimento alle società sopra elencate, in presenza di perdite nell ultimo esercizio si determina un accantonamento complessivo di euro ,60, (missione 20 programma 3 capitolo SC ) composto dagli accantonamenti relativi alle società seguenti. Società Accantonamento Abbanoa Spa 0,00 Arst Spa ,00 Carbosulcis Spa 0,00 GeaSar Spa 0,00 Insar Spa ,47 Janna Scrl ,60 Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 18 di 38

20 Sardegna it Srl 0,00 Sogaer Spa 0,00 Sogeaal Spa ,53 Sotacarbo Spa ,00 Sfirs Spa ,00 Igea Spa 0,00 Totale ,60 Al riguardo, si precisa che: in termini generali, per il calcolo è stato utilizzato il bilancio d esercizio 2017; nel caso della Sotacarbo Spa è stato considerato il bilancio d esercizio 2016 (ultimo approvato); con riferimento alle società Sogaer Spa e Sfirs Spa è stato utilizzato il bilancio consolidato; per le società Abbanoa Spa e Arst Spa, le quali svolgono servizi a rete, in luogo del Risultato netto è stata considerata la Differenza tra valore e costi della produzione; nel caso della società Carbosulcis Spa, seppur in presenza di perdita, è stato ritenuto di non dover imputare l accantonamento in quanto nel bilancio della società figura una Riserva per Versamenti a copertura perdite per un importo superiore alla perdita stessa, costituendo, di fatto, una copertura anticipata. Il dettaglio dei calcoli effettuati risultano da apposita tabella allegata denominata Calcolo del Fondo perdite (Art. 21 D.Lgs. n.175/2016) 3. Entrate e spese ricorrenti Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 19 di 38

21 Gli allegati n. 2 e 3 alla presente nota integrativa contengono l elenco dei capitoli relativi alle entrate e alle spese ricorrenti. Tale classificazione è avvenuta sulla base delle disposizioni di cui al punto del principio contabile applicato della programmazione di bilancio, allegato n. 4.1 al D. Lgs. 118/2011, che distingue le entrate e le spese ricorrenti da quelle non ricorrenti, a seconda che l'acquisizione dell'entrata e la spesa siano previste a regime ovvero limitate ad uno o più esercizi. Entrate ricorrenti e non ricorrenti Sulla base del citato punto del principio contabile applicato della programmazione di bilancio, sono state considerate non ricorrenti le entrate riguardanti: Donazioni, sanatorie, abusi edilizi e sanzioni; Condoni; Gettiti derivanti dalla lotta all evasione tributaria; Entrate per eventi calamitosi; Alienazione di immobilizzazioni; Accensioni di prestiti; Contributi agli investimenti, a meno che non siano espressamente definiti continuativi dal provvedimento o dalla norma che ne autorizza l erogazione. Sono state considerate ricorrenti le entrate accertate/riscosse con continuità in almeno 5 esercizi, per importi sostanzialmente costanti nel tempo. Sono state considerate ricorrenti in particolare: Entrate tributarie; Entrate per l esercizio di funzioni delegate; Fondi comunitari legati alla programmazione ; Finanziamento di accordi di programma quadro; Finanziamento del piano di sviluppo rurale (PSR); Assegnazioni al Fondo sviluppo e coesione (FSC); Programma ENPI 3.2 Spese ricorrenti e non ricorrenti Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 20 di 38

22 Sulla base del citato punto del principio contabile applicato della programmazione di bilancio, sono state considerate non ricorrenti le spese riguardanti: consultazioni elettorali o referendarie locali; ripiani disavanzi pregressi di aziende e società e gli altri trasferimenti in c/capitale; eventi calamitosi; sentenze esecutive ed atti equiparati; investimenti diretti; contributi agli investimenti, a meno che non siano espressamente definiti continuativi dal provvedimento o dalla norma che ne autorizza l erogazione. Sono state considerate ricorrenti le spese impegnate/pagate con continuità in almeno 5 esercizi, per importi sostanzialmente costanti nel tempo. Sono state considerate ricorrenti in particolare: Spese correlate ad assegnazioni statali attribuite con carattere di continuità dalla vigente normativa; Spese finanziate dai fondi della programmazione comunitaria ; Spese inerenti l esercizio di funzioni delegate; Spese per la realizzazione di accordi di programma quadro; Spese per la realizzazione del piano di sviluppo rurale (PSR); Spese finanziate con il fondo sviluppo e coesione (FSC); Spese per il programma ENPI; Spese di funzionamento (personale, beni e servizi); Spese stabilite da leggi nazionali e regionali. La seguente tabella rappresenta per ciascuna annualità i totali delle entrate e spese non ricorrenti Entrate non ricorrenti , , ,92 Spese non ricorrenti , , ,46 b) Elenco analitico delle quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al 31 dicembre dell esercizio precedente e relativo utilizzo, distinguendo i vincoli derivanti dalla Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 21 di 38

23 legge e dai principi contabili, dai trasferimenti, da mutui e altri finanziamenti, vincoli formalmente attribuiti dall ente L allegato n. 4 alla presente nota integrativa, redatto secondo lo schema di cui al punto , sezione 1, del principio contabile della programmazione, presenta un analisi delle quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al La tabella analizza l evoluzione nel corso dell esercizio 2018 delle quote vincolate del risultato di amministrazione, partendo dall ammontare iniziale pari a euro ,72, determinato in sede di rendiconto dell esercizio 2017 di cui alla DGR n. 37/02 dell' e suddiviso tra vincoli derivanti da leggi e principi contabili, vincoli da trasferimenti, vincoli da mutui e altri finanziamenti, vincoli formalmente attribuiti dall ente e altri vincoli. In sede di gestione del bilancio 2018 quota parte di tali vincoli al 1/1/2018 è stata re-iscritta nei pertinenti capitoli di spesa,, di cui ,18 si presume impegnata. In sede di preconsuntivo il totale delle entrate vincolate della competenza accertate corrisponde a quello delle spese vincolate complessivamente impegnate, pertanto nel risultato presunto non è previsto un incremento delle risorse vincolate derivante dalla gestione degli impegni ed accertamenti registrati nella competenza. Inoltre durante il 2018 sono confluite somme vincolate (non impegnate o cancellate) pari a ,74 e gli utilizzi effettivi presunti sono stati pari a ,18; pertanto al 31/12/2018 si presume un totale di quote vincolate pari a euro ,28 L allegato 4 evidenzia pertanto: l ammontare dei vincoli all l utilizzo dei vincoli del risultato di amministrazione nel corso dell esercizio 2018; i nuovi vincoli presunti creatisi nel corso della gestione 2018 ( accertato al netto dell impegnato); l ammontare presunto dei vincoli al La previsione dell ammontare dei vincoli che saranno utilizzati nel corso dell esercizio 2019 è attualmente valorizzata a zero e sarà quantificata successivamente all approvazione del preconsuntivo compatibilmente con gli spazi finanziari disponibili previa verifica degli equilibri di finanza pubblica Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 22 di 38

24 c) Elenco analitico delle risorse accantonate rappresentate nel prospetto del risultato di amministrazione presunto elaborato sulla base di dati di preconsuntivo. L elenco analitico delle risorse accantonate del risultato di amministrazione presunto, predisposto secondo lo schema di cui al punto , sezione 2, del principio contabile della programmazione, è illustrato nell allegato n. 5 della presente nota integrativa. Come richiesto dal medesimo punto , l allegato n. 6 riporta l elenco dei residui perenti con separata indicazione delle quote dei medesimi a valere su risorse vincolate. d) Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati col ricorso al debito, con risorse vincolate o in conto capitale e con il margine corrente. Il principio contabile generale n. 16, allegato n. 1 al D. Lgs. 118/2011, ed il principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria, punti dal al , allegato 4/2 al D. Lgs 118/2011, così come modificati dal D.M. 30 marzo 2016, disciplinano le modalità di copertura delle spese di investimento delle Regioni, identificandole come segue: 1) Entrate accertate nel corso dell anno di riferimento sui titoli 4, 5 e 6 a seguito di un obbligazione giuridica perfezionata; 2) 50 % delle previsioni riguardanti l incremento di gettito derivante dall applicazione di nuove o maggiori aliquote fiscali, o derivanti dalla maggiorazione di oneri concessori e sanzioni, formalmente deliberate, stanziate nel bilancio di previsione e non accertate negli ultimi tre esercizi rendicontati, al netto dell eventuale relativo FCDE; 3) Riduzioni permanenti della spesa corrente, già realizzate (risultanti da un titolo giuridico perfezionato), non risultanti dagli ultimi tre esercizi rendicontati; 4) Utilizzo del margine corrente, con le limitazioni del tetto impegnabile. Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 23 di 38

25 Al fine di garantire, come stabilito dal citato principio contabile n. 16, che la copertura sia credibile, sufficientemente sicura, non arbitraria o irrazionale, l utilizzo del margine corrente è sottoposto ad una particolare disciplina, con riferimento sia all esercizio di imputazione della spesa, distinguendo tra investimenti imputati all esercizio in corso di gestione e investimenti imputati ad esercizi successivi, che con riferimento all ordinamento delle Regioni, distinguendo tra Regioni ad Autonomia Speciale e Regioni a Statuto Ordinario. Per le Regioni a Statuto Speciale, e quindi per la Sardegna, la disciplina è la seguente: 1. Spese d investimento imputate all esercizio in corso di gestione: la copertura può essere costituita dal saldo positivo dell equilibrio di parte corrente in termini di competenza finanziaria, risultante dal prospetto degli equilibri allegato al bilancio di previsione. Nel prospetto degli equilibri allegato al bilancio di previsione, ai fini dell utilizzo, il margine corrente è calcolato al netto dell utilizzo del risultato di amministrazione destinato al finanziamento di spese correnti e al rimborso prestiti e al netto delle entrate non ricorrenti che non hanno dato copertura a impegni. 2. Spese di investimento imputate ad esercizi successivi a quello in corso di gestione e ricompresi nel bilancio di previsione: la copertura può essere costituita dal saldo positivo dell equilibrio di parte corrente in termini di competenza finanziaria, risultante dal prospetto degli equilibri allegato al bilancio di previsione, per un importo non superiore alla media dei saldi di parte corrente in termini di competenza registrati negli ultimi tre esercizi rendicontati, se sempre positivi, determinati al netto dell utilizzo dell avanzo di amministrazione e delle entrate straordinarie che non hanno dato copertura a impegni. Anche se non esplicitamente previsto dai principi contabili, l importo dei saldi di parte corrente in termini di competenza registrati negli ultimi tre esercizi rendicontati utilizzati ai fini del calcolo della media è quello risultante dai prospetti degli equilibri allegati ai rispettivi rendiconti, calcolati al netto dell Utilizzo del risultato di amministrazione destinato al finanziamento di spese correnti e al rimborso prestiti e al netto delle entrate non ricorrenti che non hanno dato copertura a impegni. 3. Spese di investimento imputate ad esercizi successivi a quelli considerati nel bilancio di previsione (non oltre il limite di 10 esercizi a decorrere dal primo esercizio sul quale è autorizzata la spesa, che deve essere ricompreso nel periodo di validità del bilancio di previsione): la copertura può essere costituita dalla media dei saldi dell equilibrio di parte corrente in termini di competenza finanziaria, risultanti dal prospetto degli equilibri allegato al bilancio di previsione, per un importo non superiore al minor valore tra la media dei saldi di parte corrente in termini di competenza (come specificato al punto precedente) e la media dei saldi di parte corrente in termini di cassa registrati negli ultimi tre esercizi rendicontati, se sempre positivi, Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 24 di 38

26 determinati al netto del fondo di cassa, e delle entrate straordinarie che non hanno dato copertura a pagamenti. L utilizzo del margine corrente di cui ai precedenti punti 2 e 3 può essere effettuato solo a condizione che l Ente non abbia registrato un disavanzo di amministrazione in entrambi i due ultimi esercizi. Nel caso in cui negli ultimi due esercizi l ente risulti in disavanzo in uno dei due esercizi e in avanzo nell altro esercizio, la previsione del saldo di parte corrente può costituire copertura agli impegni riguardanti investimenti imputati all esercizio in corso e agli esercizi successivi. Nel caso in cui l esercizio precedente, non sia ancora stato rendicontato, si fa riferimento alla situazione risultante dal prospetto concernente il risultato di amministrazione presunto (se riferito ad esercizio ormai chiuso, il risultato di amministrazione presunto è predisposto sulla base di dati di preconsuntivo). Fino a quando il più vecchio degli ultimi due esercizi non è stato rendicontato il margine corrente consolidato non può costituire copertura degli impegni concernenti investimenti imputati agli esercizi successivi. Ai fini della verifica del rispetto della presente condizione, si considera il risultato di amministrazione (sia rendicontato che presunto) determinato tenendo conto degli accantonamenti, dei vincoli e delle risorse destinate, mentre non rileva il disavanzo costituito esclusivamente da maggiore disavanzo derivante dal riaccertamento straordinario dei residui, da disavanzo tecnico e da debito autorizzato e non contratto dalle regioni. Nell esercizio 2017 la Regione Sardegna ha registrato un disavanzo pari a euro ,30, non considerando la quota di disavanzo derivante da riaccertamento straordinario e quella finanziata da debito autorizzato e non contratto. Per l esercizio 2018, il disavanzo di amministrazione presunto è pari a , di cui un disavanzo della gestione dell esercizio 2017 (disavanzo per le perdite del SSR) pari a ,87 Pertanto la Regione Sardegna non può utilizzare il margine corrente quale idonea copertura per il finanziamento di investimenti pluriennali imputati agli esercizi successivi al 2019, salvo per gli impegni già assunti. e) Nel caso in cui gli stanziamenti riguardanti il fondo pluriennale vincolato comprendono anche investimenti ancora in corso di definizione, le cause che non hanno reso possibile porre in essere la programmazione necessaria alla definizione dei relativi crono programmi Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 25 di 38

27 Il fondo pluriennale vincolato comprende i seguenti investimenti per i quali sono in corso le procedure affidamento e per i quali non è possibile conoscere un corretto cronoprogramma in fase di predisposizione : Capitolo Descrizione CntroResp Macroaggr egato Missione Programm a Fo Titolo Spese stanziamento fpv previsionale in assenza di cronoprogramma SC SC F.S.C Progetto nazionale "Obiettivi di Servizio" - parte in conto capitale. Acquisto di scuolabus per garantire agli scolari delle zone rurali l'accesso alle scuole dislocate nel territorio. (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. Cap. entrata EC AS , ,28 Somme da ripartire fra le Aziende Sanitarie per il finanziamento delle spese in conto capitale (art. 9, comma 13, L.R. 24 febbraio 2 006, n. 1, art. 32, comma 2, lett. a) e b), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 6, comma 11, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 5, commi 1, 2, 3, 4, 5, 6, L.R. 5/2017 e art. 7, commi 1 e 17, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) FR , ,00 f) Elenco delle garanzie principali o sussidiarie prestate dall ente a favore di enti e di altri soggetti ai sensi delle leggi vigenti Di seguito si riporta l'elenco delle garanzie prestate dalla Regione Sardegna ISTITUTO DI CREDITO BENEFICIARIO DELLA GARANZIA IMPORTO GARANZIA INTESA SAN PAOLO ,00 BANCO DI SARDEGNA ,00 BNP PARIBAS ,00 BPER BANCA SPA ,00 CALLIOPE S.R.L ,00 MEDIOCREDITO ITALIANO ,00 MULTI LEASE AS ,00 ISP OBG SRL ,00 MUTINA SRL ,00 SARDALEASING ,00 UBI LEASING ,00 Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 26 di 38

28 UNICREDIT LEASING ,00 WESTWOOD FINANCE ,00 SFIRS ,39 TOTALE ,39 Istituto di credito beneficiario della garanzia Escussioni anni precedenti Importi pagati anni precedenti Escussioni anno 2017 INTESA SAN PAOLO , ,45 BANCO DI SARDEGNA , , ,02 ISP OBG SRL 0,00 BNP PARIBAS 0,00 BPER BANCA SPA 0,00 CALLIOPE S.R.L. 0,00 MEDIOCREDITO ITALIANO 0,00 MULTI LEASE AS 0,00 MUTINA SRL 0,00 SARDALEASING 0,00 UBI LEASING 0,00 UNICREDIT LEASING 0,00 WESTWOOD FINANCE ,00 SFIRS 0, ,73 Importi pagati anno 2017 TOTALE , , ,20 0,00 g) Oneri e impegni finanziari stimati e stanziati in bilancio, derivanti da contratti relativi a strumenti finanziari derivati o da contratti di finanziamento che includono una componente derivata Inserire la parte del nuovo bilancio La Regione non prevede di sostenere, per il periodo di programmazione di bilancio , oneri o impegni finanziari derivanti da contratti relativi a strumenti finanziari derivati o da contratti di finanziamento che includono una componente derivata Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 27 di 38

29 h) Elenco dei propri enti ed organismi strumentali, precisando che i relativi bilanci consuntivi sono consultabili nel proprio sito internet Il D.Lgs. 23/06/2011, n. 118 all' rt. 11-ter fornisce una definizione di Ente strumentale controllato da una regione, come l'azienda o l'ente, pubblico o privato, nei cui confronti la regione o l'ente locale ha una delle seguenti condizioni: a) il possesso, diretto o indiretto, della maggioranza dei voti esercitabili nell'ente o nell'azienda; b) il potere assegnato da legge, statuto o convenzione di nominare o rimuovere la maggioranza dei componenti degli organi decisionali, competenti a definire le scelte strategiche e le politiche di settore, nonché a decidere in ordine all'indirizzo, alla pianificazione ed alla programmazione dell'attività di un ente o di un'azienda; c) la maggioranza, diretta o indiretta, dei diritti di voto nelle sedute degli organi decisionali, competenti a definire le scelte strategiche e le politiche di settore, nonché a decidere in ordine all'indirizzo, alla pianificazione ed alla programmazione dell'attività dell'ente o dell'azienda; d) l'obbligo di ripianare i disavanzi, nei casi consentiti dalla legge, per percentuali superiori alla propria quota di partecipazione; e) un'influenza dominante in virtù di contratti o clausole statutarie, nei casi in cui la legge consente tali contratti o clausole. I contratti di servizio pubblico e di concessione, stipulati con enti o aziende che svolgono prevalentemente l'attività oggetto di tali contratti, comportano l'esercizio di influenza dominante. f) Lo stesso articolo, al comma 2, definisce l'ente strumentale partecipato da una regione come l'azienda o l'ente, pubblico o privato, nel quale la regione o l'ente locale ha una partecipazione, in assenza delle condizioni di cui al comma 1. g) Ai sensi del D.lgs. 33/2013 la Regione Sardegna pubblica e aggiorna annualmente: h) a) l'elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati e finanziati dalla amministrazione medesima ovvero per i quali l'amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente, con l'elencazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate; Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 28 di 38

30 i) l'elenco delle società di cui detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria indicandone l'entità, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate; j) l'elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'amministrazione, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate. Ai fini delle presenti disposizioni sono enti di diritto privato in controllo pubblico gli enti di diritto privato sottoposti a controllo da parte di amministrazioni pubbliche, oppure gli enti costituiti o vigilati da pubbliche amministrazioni nei quali siano a queste riconosciuti, anche in assenza di una partecipazione azionaria, poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi; k) una o più rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l'amministrazione e gli enti di cui al precedente comma. l) La legge Regionale 15 maggio 1995, n. 14 disciplina l'attività di indirizzo, controllo, vigilanza e tutela sugli enti, istituti ed aziende regionali. m) La suddetta legge prevede che Giunta regionale impartisca agli enti le opportune direttive, nel rispetto degli indirizzi generali definiti negli atti di programmazione regionale, mentre gli Assessori regionali competenti per materia verificano la conformità dell'attività degli enti alle direttive impartite dalla Giunta, valutando la congruità dei risultati raggiunti, in termini di efficacia, efficienza ed economicità, e ne riferiscono alla Giunta regionale, proponendo le eventuali modifiche delle direttive. ELENCO DEGLI ENTI E ORGANISMI STRUMENTALI Ai sensi della dell art. 11, comma 5, lett. h) del D.Lgs 118/2011, si riporta l'elenco dei propri enti strumentali: Agenzia regionale per il lavoro (aspal) Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della sardegna (arpas) Agenzia sardegna ricerche Agris agenzia per la ricerca in agricoltura Laore - agenzia regionale per lo sviluppo in agricoltura Area - azienda regionale per l'edilizia abitativa Argea - agenzia regionale per il sostegno all'agricoltura Conservatoria delle coste della sardegna Enas - ente acque della sardegna Ente foreste della sardegna (forestas) Ersu cagliari - Ente regionale per il diritto allo studio universitario di Cagliari Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 29 di 38

31 Ersu sassari - Ente regionale per il diritto allo studio universitario di Sassari Isre - Istituto superiore regionale etnografico Agrosarda Scarl in Liquidazione Consorzio 3C Scrl Liq.ne coatta amm. Fond.ne Sardegna film commiss. Fond.ne Teatro lirico di Cagliari Istituto zooprofilattico sperimentale (ente del ssn, si applica il titolo ii del D.lgs 118/2011 I bilanci degli Enti sono consultabili nei propri siti internet nella sezione amministrazione trasparente e possono essere consultati attraverso i link del sito della Regione: Per quanto riguarda gli organismi strumentali della Regione, la deliberazione della Giunta regionale n. 14/28 del 23 Marzo 2016 ha motivatamente dato atto che l unico organismo inquadrabile nella fattispecie di cui all art. 1 comma 2 lett b) del decreto 118 è il Consiglio regionale. Con deliberazione n. 19/23 del 28/04/2015, la Giunta regionale ha definito i tempi e le modalità di attuazione dell armonizzazione dei sistemi contabili degli Enti e delle Agenzie, secondo quanto disposto dall art. 2, comma 3, della L. R. 5/2015. Secondo la tempistica stabilita, gli Enti hanno avviato l implementazione della riforma contabile adeguando i sistemi informatici alle regole e ai principi del D.Lgs 118/2011. i) Elenco delle partecipazioni possedute con l indicazione della relativa quota percentuale L'art. 11-quater del D. Lgs 118/2011, ai fini dell'elaborazione del bilancio consolidato, definisce le Società controllate dalla regione quelle società nella quale la regione o l'ente locale ha una delle seguenti condizioni: a) il possesso, diretto o indiretto, anche sulla scorta di patti parasociali, della maggioranza dei voti esercitabili nell'assemblea ordinaria o dispone di voti sufficienti per esercitare una influenza dominante sull'assemblea ordinaria; b) il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge consente tali contratti o clausole. La Giunta regionale, con la deliberazione n. 39/17 del 10 ottobre 2014, aveva dato atto delle società direttamente partecipate dalla Regione, indicando la misura della relativa partecipazione e la struttura titolare Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 30 di 38

32 per il socio Regione della funzione di indirizzo e controllo e dell eventuale funzione di controllo analogo, nel caso di società in house. In attuazione dell'art. 1, commi 611 e seguenti della legge 23 dicembre 2014, n. 190, la Regione ha, inoltre, predisposto e adottato il Piano di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie detenute, che è stato adottato il 31 marzo 2015, successivamente aggiornato alla data del 1 luglio 2015 e trasmesso alla Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti e pubblicato sul sito internet istituzionale dell Amministrazione regionale. Nel mese di marzo 2016 è stata predisposta la relazione prevista dalla sopra richiamata normativa sui risultati conseguiti in relazione agli obiettivi posti dal Piano di razionalizzazione. Con la deliberazione della Giunta regionale n. 37/18 del 21 giugno 2016, riguardante gli indirizzi generali e le linee guida per la predisposizione del bilancio consolidato dell esercizio 2016, tra gli adempimenti preliminari al conseguimento di tale obiettivo vi è l individuazione degli enti ed organismi strumentali, aziende, società controllate e partecipate dalla Regione, che rientrano, ai fini della predisposizione del bilancio consolidato, nel perimetro del cosiddetto Gruppo Amministrazione Pubblica Regione Sardegna e del Gruppo bilancio consolidato. L esatta definizione di tali perimetri ha richiesto ulteriori analisi delle informazioni disponibili nelle banche dati esistenti, e, in particolare, nella banca dati attualmente gestita dalla Direzione generale degli Enti locali e finanze (per le società partecipate e controllate in modo diretto) e nel Sistema Informativo di Base degli Enti e Agenzie Regionali (SIBEAR), nonché ulteriori approfondimenti delle informazioni presenti nel citato Piano di razionalizzazione delle partecipazioni regionali e ulteriori ricerche sulle società partecipate e controllate in modo indiretto dalla Regione. In esito a tale lavoro la Giunta regionale ha approvato, in allegato alla predetta deliberazione n. 37/18 del 2016, la rappresentazione grafica degli enti ed organismi strumentali, aziende e società controllate e partecipate dalla Regione. Con riferimento alle partecipazioni societarie e, in particolare, alle partecipazioni societarie indirette della Regione, degli enti e delle agenzie regionali si è reso necessario un ampliamento delle ricognizioni già effettuate e l avvio di un ulteriore censimento che consentisse, oltre che di confermare o aggiornare le informazioni già disponibili nelle suddette banche dati, di acquisire le ulteriori informazioni necessarie (ad esempio in merito alla compagine societaria e all eventuale presenza in essa di altri soci pubblici) per la predisposizione del bilancio consolidato della Regione e per ulteriori finalità, quali la revisione del Piano di razionalizzazione delle partecipazioni societarie detenute dalla Regione, ovvero, sulla base del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 (Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica), la Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 31 di 38

33 predisposizione di tale Piano da parte degli stessi Enti e Agenzie regionali, atteso che anch'essi sono tenuti, in qualità di amministrazioni pubbliche, alla presentazione del Piano nei termini e con le modalità previsti dalla richiamata normativa. La deliberazione n. 37/18 del 21 giugno 2016 ha dato mandato alla Direzione generale della Presidenza di coordinare questa ulteriore attività di ricognizione, con il supporto della Direzione generale degli Enti Locali e Finanze e delle Direzioni generali competenti per materia. Tale ricognizione, realizzata anche sulla base delle informazioni acquisite dagli Assessorati e dagli enti regionali coinvolti, ha riguardato le partecipazioni dirette e indirette di primo livello e si è conclusa il 31 dicembre Con la deliberazione n. 13/12 del la Giunta ha preso atto degli esiti della suddetta attività di ricognizione al 31 dicembre 2016 e ha approvato l'elenco e la relativa rappresentazione grafica delle società detenute dalla Regione e l'elenco e la relativa rappresentazione grafica delle società detenute dagli Enti e dalle Agenzie regionali. La rappresentazione grafica delle partecipazioni della Regione è stata pubblicata nell apposita sezione del sito istituzionale dell Amministrazione regionale e se ne da rappresentazione nella tabella che segue. ELENCO DELLE PARTECIPAZIONI E PERCENTUALE POSSEDUTA N. IMPRESE CONTROLLATE % Ras 1 Abbanoa Spa 70,94 2 Arst Spa 100,00 3 Bic Sardegna Spa in Liquidazione 100,00 4 Carbosulcis Spa 100,00 5 Fase1 Srl in Liquidazione 100,00 6 Fluorite di Silius Spa in Liquidazione 100,00 7 Hydrocontrol Srl in Liquidazione 100,00 8 Igea Spa 100,00 9 Insar Spa 55,39 10 Nuova Mineraria Silius Spa in C.Prev. 100,00 11 Progemisa Spa in Liquidazione 100,00 12 Sardegna It Srl 100,00 13 Saremar Spa in Concordato Prev. 100,00 14 Sarind Srl in Liquidazione 100,00 Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 32 di 38

34 15 Sfirs Spa 100,00 16 Sotacarbo Spa 50,00 N. IMPRESE PARTECIPATE % Ras 17 Geasar Spa 1,59 18 Janna Scarl 49,00 19 Sogaer Spa 0,72 20 Sogeaal Spa 5,69 N. ENTI REGIONALI ED ALTRI ENTI % Ras 21 Agrosarda Scarl in Liquidazione 6,00 22 Consorzio 3C Scrl Liq.ne coatta amm. 100,00 23 Fond.ne Sardegna film commiss. 100,00 24 Fond.ne Teatro lirico di Cagliari 19,75 25 Ase 100,00 26 Agris 100,00 27 Area 100,00 28 Argea 100,00 29 Arpas 100,00 30 Aspal 100,00 31 Conservatoria delle coste 100,00 32 Enas 100,00 33 Ersu Cagliari 100,00 34 Ersu Sassari 100,00 35 Forestas 100,00 36 Isre 100,00 37 Laore 100,00 38 Sardegna ricerche 100,00 39 IZS 100,00 Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 33 di 38

35 j) Modalità di copertura dell eventuale disavanzo applicato al bilancio distintamente per la quota derivante dal riaccertamento straordinario rispetto a quella derivante dalla gestione ordinaria e modalità di copertura contabile dell eventuale disavanzo tecnico di cui all articolo 3, comma 13, del decreto legislativo n. 118 del Ai sensi del punto del principio contabile di cui all allegato 4/1 del d.lgs. 118/2011 e smi si rappresenta la copertura del disavanzo come dal seguente prospetto: COMPOSIZIONE DEL DISAVANZO PRESUNTO ANALISI DEL DISAVANZO PRESUNTO ALLA DATA DI RIFERIMENTO DEL RENDICONTO DEL PENULTIMO ESERCIZIO PRECEDENTE (1) (a) DISAVANZO PRESUNTO (2) (b) DISAVANZO RIPIANATO NEL PRECEDENTE ESERCIZIO (3) (c)= (a) - (b) QUOTA DEL DISAVANZO DA RIPIANARE NELL'ESERCIZIO PRECEDENTE (4) (d) RIPIANO DISAVANZO NON EFFETTUATO NELL'ESERCIZIO PRECEDENTE (5) (e) = (d) - (c) Disavanzo da debito autorizzato e non contratto (solo per le Regioni e Province autonome) , , , , ,87 Disavanzo al da ripianare con piano di rientro di cui alla delibera Disavanzo derivante dal riaccertamento straordinario dei residui , , , ,19 Disavanzo tecnico al 31 dicembre Disavanzo da costituzione del fondo anticipazioni di liquidità ex DL 35/2013 (solo per le regioni) Disavanzo derivante dlla gestione dell'esercizo precedente Disavanzo derivante dalla gestione dell'esercizio2018 da ripianare con piano di rientro , , , , , , , ,00 Totale , , , , ,87 (1) Gli enti che non hanno approvato il rendiconto dell'esercizio precedente quello cui si riferisce il risultato di amministrazione presunto, fanno riferimento a dati di preconsuntivo. (2) Il totale corrisponde all'importo di cui alla lettera E dell'allegato a) al bilancio di previsione, concernente il risultato di amministrazione presunto (se negativo). Se il rendiconto dell'esercizio precedente è già stato approvato si fa riferimento al disavanzo effettivo. (3) Indicare solo importi positivi (che rappresentano disavanzo effettivamente ripianato). (4) Indicare gli importi definitivi iscritti nel precedente bilancio di previsione come ripiano del disavanzo, distintamente per le varie componenti che compongono il disavanzo, nel rispetto della legge. (5) Indicare solo importi positivi. MODALITA' DI COPERTURA DEL DISAVANZO COMPOSIZIONE DISAVANZO PRESUNTO (5) COPERTURA DEL DISAVANZO PRESUNTO PER ESERCIZIO Esercizio N (6) Esercizio N+1 Esercizio N+2 Esercizi successivi Disavanzo da debito autorizzato e non contratto (solo per le Regioni e le Province autonome , ,87 Disavanzo al Disavanzo derivante dal riaccertamento straordinario dei residui , , , , ,71 Disavanzo tecnico al 31 dicembre Disavanzo da costituzione del fondo anticipazioni di liquidità ex DL 35/2013 (solo per le regioni) , , , , ,15 Disavanzo derivante dlla gestione dell'esercizo precedente 0,00 Disavanzo derivante dalla gestione dell'esercizio 2018 da ripianare con piano di rientro , , , ,00 Totale , , , , ,86 Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 34 di 38

36 k) Altre informazioni k.1) Elenco degli interventi pluriennali di spesa che travalicano il triennio Nell allegato n. 8 sono riportati gli interventi per i quali è autorizzato l assunzione dell impegno in quanto trattasi di spese correnti ricadenti nella fattispecie del comma 3, lettera b), dell art 10 del D.Lgs. 118/2011 e smi o spese in conto capitale finanziabili nel rispetto del medesimo art. 10 e per le quali è iscritta entrata vincolata. Salvo gli impegni già assunti, non sono finanziabili ulteriori spese di investimento, in coerenza con il principio contabile n. 16, e in coerenza con il principio contabile 4.2 punto e k.2) Contabilizzazione dell Anticipazione di liquidità (articolo 1, commi 692, 693 e 694, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) Inserire la parte del nuovo bilancio Nel corso dell esercizio 2016, la Regione Autonoma della Sardegna ha ottenuto dal MEF un prestito per anticipazione di liquidità pari a precisi ,36 ( arrotondati ), finalizzato al pagamento di debiti commerciali. Tale importo è stato contabilizzato arrotondato, nel bilancio 2016 in entrata, su apposito capitolo, categoria , denominato Entrata da anticipazione di liquidità di cui all'articolo 8 del decreto legge n. 78 del 2015 per pagamento dei debiti certi, liquidi ed esigibili diversi da quelli finanziari e sanitari maturati al 31 dicembre 2014, e, contestualmente, in spesa su apposito capitolo denominato Fondo speciale per la restituzione della anticipazione concessa ai sensi dell'articolo 8 del decreto legge n. 78 del 2015", missione 1 - programma 03, destinato a confluire nel risultato di amministrazione sin dall esercizio 2016 come quota accantonata definita dall articolo 42 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n, 118. Si evidenzia che, ai sensi dell art. 1, comma 10, della L.R. n. 5/2016, come sostituito dall art. 1, comma 1, della L.R. n. 32/2016, le modalità di contabilizzazione dell anticipazione di liquidità di cui al comma 9 avvengono secondo le disposizioni di cui all articolo 1, commi 692, 693 e 694, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016). La suddetta normativa prevede che, nel bilancio di previsione successivo a quello di erogazione delle somme, vengano iscritte in bilancio: in entrata, la quota del fondo accantonata nel risultato di amministrazione dell esercizio precedente, mentre, in spesa, la medesima quota del fondo al netto del rimborso dell anticipazione effettuato nell esercizio. Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 35 di 38

37 Negli anni successivi, fino al completo utilizzo del fondo, in entrata del bilancio di previsione è applicato il fondo stanziato in spesa dell esercizio precedente, e in spesa è stanziato il medesimo fondo al netto del rimborso dell anticipazione effettuato nell esercizio. Nel bilancio si è proceduto alla contabilizzazione dell anticipazione di liquidità secondo quanto previsto dalla legge 28 dicembre 2015, n.208, art.1., comma 693, per l intero importo della quota annua di ammortamento del fondo accantonato e nei bilanci dal 2018 l anticipazione è contabilizzata al netto della quota capitale annua di ammortamento del medesimo fondo. Infatti a riguardo, si precisa, infatti che il Fondo speciale per la restituzione della anticipazione di liquidità (capitolo SC ), destinato a confluire nel risultato di amministrazione quale quota accantonata, è ammortizzato annualmente per un importo pari alla quota capitale della rata di rimborso del prestito effettivamente contratto con il MEF. Per importo pari alla quota di ammortamento annuo ( rata di rimborso annuale dell anticipazione ricevuta), è stato invece istituito apposito capitolo in spesa, denominato Disavanzo da accantonamento al Fondo Anticipazione di liquidità (sc ) che forma insieme alle altre poste di Disavanzo la prima voce della spesa Disavanzo da Amministrazione. k.3) Collegio dei revisori dei conti La legge non è accompagnata dal parere dell organo di revisione economico-finanziario, in quanto per la nomina del medesimo deve essere approvata apposita norma di attuazione il cui iter è ancora in corso di perfezionamento. k.4) Disavanzo da debito autorizzato e non contratto Con la legge di approvazione del Rendiconto per l'esercizio 2014 una quota del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2014 pari a euro ,00 è stata accantonata per garantire la copertura della reiscrizione dei residui perenti. Inoltre la parte del disavanzo generato dall'accantonamento per i residui perenti in conto capitale, pari a euro ,63, è stata finanziata dal debito autorizzato e non contratto (da contrarre solo per effettive esigenze di cassa) secondo quanto disposto dal punto 9.2 del principio applicato 4/2 del decreto 118/2011. Tale disavanzo si è ridotto negli esercizi successivi a seguito della contrazione di diverse quote del mutuo autorizzato, come indicato nel seguente prospetto: Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 36 di 38

38 COMPOSIZIONE DEL DISAVANZO ANALISI DEL DISAVANZO ALLA DATA DI RIFERIMENTO DEL RENDICONTO ESERCIZIO PRECEDENTE DISAVANZO DISAVANZO RIPIANATO NEL PRECEDENTE ESERCIZIO QUOTA DEL DISAVANZO DA RIPIANARE NELL'ESERCIZIO PRECEDENTE RIPIANO DISAVANZO NON EFFETTUATO NELL'ESERCIZIO PRECEDENTE RENDICONTO 2016 RENDICONTO 2017 PRECONSUNTIVO , , , , , , , , , , , , , , ,87 Il risultato di amministrazione presunto dell esercizio 2018 pari a euro ,82 tiene conto di una presunta ulteriore riduzione pari a euro ,78 conseguente alla previsione di contrazione e tiraggio durante il 2018 di una ulteriore quota interventi finanziati da mutuo autorizzato Il residuo disavanzo presunto da debito autorizzato e non contratto ammonta pertanto al 31/12/2018 ad euro ,87 Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 37 di 38

39 Elenco degli allegati alla Nota integrativa al Bilancio di Previsione Calcolo dell accantonamento al fondo perdite potenziali degli organismi partecipati 2. Elenco delle entrate ricorrenti 3. Elenco delle spese ricorrenti 4. Elenco analitico delle quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al 31 dicembre Elenco analitico delle quote accantonate del risultato di amministrazione presunto al 31 dicembre Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 7. Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito e con le risorse disponibile 8. Elenco degli interventi pluriennali di spesa che travalicano il triennio Nota integrativa al Bilancio di previsione Pag. 38 di 38

40 BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ALLEGATO 1 Calcolo dell accantonamento al fondo perdite potenziali degli organismi partecipati

41 Allegato n. 1 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione ALLEGATO: CALCOLO DEL FONDO PERDITE (Art.21, D.L. n.175/2016) - BILANCIO DI PREVISIONE (Calcolo su Risultato 2017) Dati di base Abbanoa Spa Arst Spa Carbosulcis Spa GeaSar Spa Insar Spa Janna Scrl Sardegna it Srl Sogaer Spa Sogeaal Spa Sotacarbo Spa Sfirs Spa Igea Spa Bic Sardegna Spa in liquidazione Fase 1 Srl in liquidazione Bastogi Spa Brioschi Spa Centro Servizi Losa Srl in Liq.ne Gal Terre Shardana scarl in Liq.ne Promea Scarl in liq.ne Diretta/Indiretta Diretta Diretta Diretta Diretta Diretta Diretta Diretta Diretta Diretta Diretta Diretta Diretta Diretta Diretta Diretta Diretta Indiretta (Bic Sardegna Spa) Indiretta (Bic Sardegna Spa) Indiretta (Bic Sardegna Spa) Note Svolge servizi a rete. Si utilizza la differenza tra proventi e costi della produzione Svolge servizi a rete. Si utilizza la differenza tra proventi e costi della produzione La perdita 2017 trova copertura "anticipata" nella Riserva "Versamenti a copertura perdite" E' stato utilizzato il Bilancio Consolidato Tipologia di azienda: (Normale) - 2 (Servizi pubblici)) Serv.Pubbl. Serv.Pubbl. Normale Normale Normale Normale Normale Normale Normale Normale Normale Normale Normale Normale Normale Normale Risultato utilizzato per il calcolo Risultato caratt. Risultato caratt. Risultato netto Risultato netto Risultato netto Risultato netto Risultato netto Risultato netto Risultato netto Risultato netto Risultato netto Risultato netto Risultato netto Risultato netto Risultato netto Risultato netto % di partecipazione Ras 70,94% 100,00% 100,00% 1,59% 55,39% 49,00% 100,00% 0,72% 23,06% 50,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 0,00% 0,00% 26,00% 2,00% 0,00% Includere nell'analisi? (S/N) S S S S S S S S S S S S S S N N N N N E' stato utilizzato il Bilancio 2016 (ultimo approvato) E' stato utilizzato il Bilancio Consolidato Non esite Bilancio Consolidato Risultati economici = 0 Ceduta Ceduta In liquidazione. Mancano i bilanci In liquidazione. Mancano i bilanci Cessata Esercizi Risultato 2017 Risultato 2017 Risultato 2017 Risultato 2017 Risultato 2017 Risultato 2017 Risultato 2017 Risultato 2017 Risultato 2017 Risultato 2017 Risultato 2017 Risultato 2017 Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Ultimo risultato Quota Ras se perdita Calcolo dell'accantonamento Calcolo: NO SI NO NO SI SI NO NO NO SI SI NO NO NO Accantonamento Calcolo del fondo perdite società partecipate

42 Allegato n. 1 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione (Calcolo su Risultato 2017) 1. Dati di base Crs4 SUrl Porto Conte Ricerche Srl Pula Servizi Ambiente Srl Consorzio Forgea International in liquidazione Fluorite di Silius Hydrocontrol Srl in Spa in liquidazione liquidazione Nuova Mineraria Silius in liquidazione Saremar Spa in concordato preventivo Sarind Srl in liquidazione Sigma Invest Spa in liquidazione Nuova Sardamag Srl in liquidazione Palmas Cave Srl in liquidazione Seamag Srl in liquidazione Sipas Spa in liquidazione Nuova Valriso Spa in liquidazione Progemisa Spa in liquidazione Sogeaor Spa in liquidazione Stl Srl in liquidazione Diretta/Indiretta Indiretta (Sardegna Ricerche) Indiretta (Sardegna Ricerche) Indiretta (Sardegna Ricerche) Diretta Diretta Diretta Diretta Diretta Diretta Diretta Indiretta (Sigma Invest Spa) Indiretta (Sigma Invest Spa) Indiretta (Sigma Invest Spa) Diretta Indiretta (Sipas) Diretta Diretta Diretta Note Mancano i Bilanci Mancano i Bilanci In liquidazione In liquidazione In liquidazione In liquidazione In liquidazione In liquidazione In liquidazione In liquidazione In liquidazione In liquidazione In liquidazione In liquidazione In liquidazione In liquidazione In liquidazione Tipologia di azienda: (Normale) - 2 (Servizi pubblici)) Risultato utilizzato per il calcolo % di partecipazione Ras Includere nell'analisi? (S/N) Normale Normale Normale Risultato netto Risultato netto Risultato netto 100,00% 72,00% 39,76% 50,80% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 3,36% 100,00% S N N N N N N N N N N N N N N N N N Esercizi Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Ultimo risultato Quota Ras se perdita 2. Calcolo dell'accantonamento Calcolo: Accantonamento 2019 Calcolo del fondo perdite società partecipate

43 BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ALLEGATO 2 Entrate ricorrenti e non ricorrenti

44 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione ELENCO DELLE ENTRATE RICORRENTI Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Tasse sulle concessioni regionali in materia di caccia (art. 79, L.R. 29 luglio 1998, n. 23) FR EC Somme riscosse per la tassa fitosanitaria relativa alle attività di controllo documentale, di identità e fitosanitaria di vegetali e prodotti vegetali destinati all'importazione ed all'esportazione da e verso Paesi terzi (art. 55, D.lgs. 19 agosto 2005, n. 214 e, art. 40, comma 5, L.R. 21 aprile 2005, n. 7 Rrif. Cap. spesa SC ; SC FR EC FR EC Introiti relativi alla tassa di concessione per l'istituzione, l'esercizio ed il rinnovo delle aziende agri-turistiche venatorie (art. 31, L.R. 29 luglio 1998, n. 23) Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi (art. 3, comma 24, legge 28 dicembre 1995, n. 549 e, art. 29, comma 1, L.R. 15 marzo 2012, n. 7) Rif. Cap. spesa SC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC FR EC Tassa regionale per il diritto allo studio universitario (art. 3, punto 20, legge 28 dicembre 1995, n. 549 e, L.R. 12 agosto 1997, n. 21) Rif. Cap. spesa SC FR EC Imposta regionale sulle attività produttive destinata alla spesa sanitaria (art. 1, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, modificato dal D.Lgs. 10 aprile 1998, n. 137 e, art. 3, L.R. 12 marzo 2015, n. 5) FR EC Addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche destinate alla spesa sanitaria (art. 50, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, modificato dal D.Lgs. 10 aprile 1998, n. 137) FR EC Imposta sul reddito delle società (I.R.E.S.) destinata alla spesa sanitaria (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. a), della legge 13 aprile 1983, n. 122) FR EC Imposta sul valore aggiunto (IVA) destinata al finanziamento della spesa sanitaria (art. 1, c. 836, Legge 27 dicembre 2006, n. 296) Rif.cap. spesa SC FR EC Quota parte dell'imposta sul reddito (I.RE.), comprese le ritenute alla fonte di cui all'art. 23 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 destinata alla spesa sanitaria (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. a) e d), della legge 13 aprile 1983, n. 122) FR EC Quota parte del gettito IVA destinata alla spesa sanitaria aggiuntiva per il finanziamento di livelli di assistenza superiori ai LEA (art. 1, comma 836, Legge 27 dicembre 2006, n. 296) FR EC Quota parte del gettito IVA destinata alla spesa sanitaria per il finanziamento di disavanzo sanitario pregresso (art. 1, comma 836, Legge 27 dicembre 2006, n. 296) FR EC Quota parte del gettito IVA destinata alla spesa per investimenti per l'edilizia sanitaria finanziati ai sensi dell'art. 20, L. n. 67/1988 (art. 1, comma 836, Legge 27 dicembre 2006, n. 296) FR EC Imposte sostitutive dei tributi erariali (art. 25, comma 6, L. 448/2001) FR EC Imposta sul reddito (I.RE.), comprese le ritenute alla fonte di cui all'art. 23 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. a) e d), della legge 13 aprile 1983, n. 122) Elenco delle Entrate ricorrenti 1/78

45 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC FR EC FR EC FR EC Entrate per condoni, dichiarazioni integrative, concordati anni pregressi, concordati preventivi e definizioni di pendenze e controversie tributarie Imposta di fabbricazione (art. 8, Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. e), della legge 13 aprile 1983, n. 122) Imposta sul consumo dell'energia elettrica e del gas (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. b), della legge 13 aprile 1983, n. 122) Imposta sul consumo dei tabacchi (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. f), della legge 13 aprile 1983, n. 122) FR EC Ritenute sugli interessi, premi e altri frutti e sui redditi di capitale (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Imposta sulle assicurazioni escluso quello relativo alla responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Proventi del lotto, superenalotto e altri giochi (art. 8, lettera m), Legge Cost , n. 3) FR EC Tasse automobilistiche (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Imposta sulle riserve matematiche e rami vita (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Diritti Catastali e di scritturato (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Devoluzione del gettito di altre entrate erariali, dirette o indirette, comunque denominate (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Sanzioni, interessi e maggiorazioni relativi a imposte dirette e indirette (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Imposte sostitutive redditi di capitale FR EC Accantonamenti di quote di compartecipazioni ai tributi erariali derivanti dal concorso della Regione Autonoma della Sardegna alle manovre di finanza pubblica (D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214; D.L. 6 luglio 2012, n. 95, convertito dalla L. 7 agosto 2012, n. 135; Legge 24 dicembre 2012, n. 228; Legge 27 dicembre 2013, n. 147; D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla L. 23 giugno 2014, n. 89) rif. Cap. spesa SC FR EC Imposta ipotecaria (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. b) della legge 13 aprile 1983, n. 122) FR EC Tasse sulle concessioni governative (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. b) della legge 13 aprile 1983, n. 122) FR EC Imposte sulle successioni e donazioni (art. 8, Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. c), L.R. 13 aprile 1983, n. 122) FR EC Altre entrate per imposte indirette FR EC Imposta di registro (art. 8, Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. b) della legge 13 aprile 1983, n. 122) Elenco delle Entrate ricorrenti 2/78

46 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC FR EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Imposta di bollo e tassa di bollo sui documenti di trasporto (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. b) della legge 13 aprile 1983, n. 122) Imposta sul valore aggiunto (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, comma 834, L. 27 dicembre 2006, n. 6 e art. 11, comma 4, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Assegnazioni dello Stato per attività di formazione, comunicazione istituzionale e funzionamento del Servizio Civile Nazionale (L. 6 marzo 2001, n. 64 e D.lgs 5 aprile 2002, n. 77) Rif. Capp. spesa SC , SC , SC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC Finanziamento di parte corrente dall'igrue per la realizzazione del programma complementare di Azione e Coesione per la governance dei sistemi di gestione e controllo per la programmazione Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24/03/2016, n. 70). Rif.ec231,016 capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per il potenziamento dei Servizi Fitosanitari Regionali (Intesa Stato Regioni del 13 ottobre 2011) Rif. Cap. spesa SC ; SC Cap. reiscrizione quote vincolate SC ; SC Assegnazioni statali per le attività di monitoraggio e studio per la tutela delle acque di cui all'art. 62, comma 1 4 bis, decreto l egislativo 11 maggio 1999, n. 152 e successive modifiche. Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC Finanziamenti statali per il conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alla Regione in materia di protezione civile (art. 108, D.lgs. 31 marzo 1998, n. 112) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC Finanziamento dello Stato per il finanziamento delle funzioni trasferite in materia di impiego (D.Lgs. 180/2001,DD.MM. 10 giugno 2005, L.R. 14 luglio 2003, n. e L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione dei Progetti F.A.M.I. (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione). Decisione C (2016) 1823 del , D.M del 27 giugno Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC Finanziamenti dello Stato per la tutela delle minoranze linguistiche e storiche (artt. 9 e 15 della legge 15 dicembre 1999, n. 482) Rif. Capp. Spesa: SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per l'istituzione del finanziamento delle attività di trapianto e prelievo di organi e tessuti (legge 1 aprile 1999, n. 91) Rif. Cap. spesa SC Finanziamento dello Stato per il conferimento di funzioni e compiti amministrativi in materia di "salute umana e sanità veterinaria" (D.Lgs 112/98, D. Lgs. 234/01, DPCM 5 ottobre 2007) Rif. Cap. spesa SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Accordo di collaborazione tra la Regione Sardegna e il Ministero della Salute del 18 settembre Legge 26 maggio 2014 n. 138, art 15 Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. Decreto del Ministero della Salute del 3/10/2017. Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate ricorrenti 3/78

47 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Contributi versati da amministrazioni locali per l'accreditamento dei provider e degli eventi formativi (D.Lgs. 30dice mbre 1992, n. 502, art. 92, comma 5, Legge 23 dicembre 2000, n. 388, D.M. 26 febbraio 2010 e Intesa CSR del 19 aprile 2012, n. 101). Rif. Capp. spesa SC e SC Assegnazione dello Stato delle risorse indistinte del Fondo nazionale per le politiche sociali (art. 59, Legge 27 dicembre 1997, n. 449 e art. 133, D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112) Rif. cap. spesa SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC ; SC Assegnazioni dello Stato per il finanziamento delle indennità economiche spettanti ai cittadini affetti da TBC ai sensi dell'art. 5d ella legge 4 marzo 1987, n. 88 Rif. Cap. spesa SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Assegnazioni statali relative al fondo per le non autosufficienze (art. 1, comma 1264, legge 27 dicembre 2006, n. 296) Rif. Cap. spesa SC ; SC Assegnazioni dello stato per il programma operativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo. Programma Operativo approvato dalla Commissione Europea il con Decisione, n. C (2008) Rif. cap. spesa SC , SC , SC , SC E SC Assegnazioni statali per la realizzazione del Progetto CCM 2016 "Implementazione pilota della End TB Strategy in Italia, finalizzata alla riduzione della MDR-TB" (Legge 26 maggio 2014, n. 138, D.M. della Salute 3 agosto 2016, art. 15 Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i., Accordo di Collaborazione Regione Sardegna e Ministero della Salute del 12 dicembre 2016). Rif. cap. spesa SC F.S.C Risorse premiali nell'ambito del progetto nazionale "Obiettivi di Servizio" - parte corrente (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni statali per l'esercizio delle funzioni e compiti di programmazione e di amministrazione inerenti ai servizi ferroviari regionali e locali eserciti da Trenitalia S.p.A., agli oneri relativi alla gestione dei treni CAF e alla copertura dei servizi regionali e locali (artt. 4 e 5, D.Lgs., n. 46/2008 ed, art. 3, Accordo di Programma 07 giugno 2012) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per l'attività di assistenza tecnica - Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) (Delibera CIPE, n. 93/2012) Rif. Cap. Spesa SC ; SC ; SC Finanziamento dello Stato per il conferimento di funzioni e compiti amministrativi in materia di "Trasporti" (D.Lgs 112/98, D.Lgs 234/01, DPCM ) Rif. cap. spesa SC Rimborso delle quote interessi dei mutui, con oneri a carico dello stato, contratti per l'esecuzione dei lavori di bonifica e risanamento delle aree minerarie dismesse del Sulcis Iglesiente Guspinese inserite nel Parco Geo minerario (art. 1, commi 3 e 5, L. 9 dicembre 1998, n. 426 e, art. 17, comma 14, D.Lgs 5 febbraio 1997, n. 22) Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate ricorrenti 4/78

48 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC UE EC AS EC AS EC AS EC UE EC Somme assegnate dallo Stato per la copertura degli oneri di servizio pubblico per l'attività di trasporto di cabotaggio marittimo tra la Sardegna e le isole minori (Accordo di programma del 3 novembre 2009 e, art. 19 ter, L. 20 novembre 2009, n. 166) Rif. Cap. Spesa SC Assegnazioni statali destinate alle Regioni a sostegno dell'associazionismo dei Comuni (art. 53, comma 10, legge 23 dicembre 2000, n. 388 e, art. 1, comma 154, legge 23 dicembre 2005, n. 266) Rif. Cap. spesa SC Fondo di sviluppo e coesione (F.S.C.) Piano per il Mezzogiorno - Assegnazione risorse statali di parte corrente. Spese per l'assistenza tecnica Deliberazione CIPE n. 26/2016. Rif. capitoli spesa SC ; SC ; SC ; SC e SC Assegnazione risorse statali di parte corrente per l'attuazione del Programma Integrato Plurifondo per il Lavoro LavoroRas - Quota finanziata dal Fondo di sviluppo e coesione (F.S.C.) (Deliberazione CIPE n. 26/2016) Rif. cap. spesa SC Finanziamenti correnti dello Stato per l'attuazione del PO FSE Sardegna (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC Finanziamenti correnti dello Stato per l'attuazione del PO FESR Sardegna (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Finanziamenti di parte corrente dello Stato per la realizzazione del Programma Operativo FEAMP (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Trasferimenti correnti dalla Regione Toscana per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota Stato Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Trasferimenti correnti dalla Regione Toscana per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota FESR Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Finanziamenti correnti dello Stato per l'attuazione del Piano di Azione Coesione (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Assegnazioni statali per il Programma Interreg Europe Progetto "Enerselves" - Del. Cipe 28 gennaio Rif. Capp. spesa SC ; SC e SC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto Quota AS. Rif. Capp. spesa SC SC SC SC SC SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto GIREPAM PC IFM (Quota UE). Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Elenco delle Entrate ricorrenti 5/78

49 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC UE EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC UE EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto GIREPAM PC IFM (Quota AS). Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Trasferimento corrente per la realizzazione del progetto "ITINERA" finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota UE. Rif. capitoli di spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ;SC ;SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto "ITINERA" finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota AS. Rif. capitoli di spesa SC ; SC ; SC ; SC06.493; SC Somme trasferite dal CREA per l'esecuzione dei Programmi Annuali denominati "Pests Survey". Regolamento UE n. 652/2014. Rif cap. spesa SC ; SC ; SC Somme assegnate dallo Stato per la realizzazione del progetto "INTENSE" nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota AS. Rif. cap. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Somme assegnate dallo Stato per la realizzazione del progetto "ITACA"nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota AS Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Quota di cofinanziamento nazionale, a valere sul Fondo di rotazione ex Delibera CIPE n. 10 del , per la realizzaione del progetto "ATM for SMEs", finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Rif. Capitoli di spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC Trasferimenti dal soggetto capofila Fejér Enterprise Agency della quota FESR (UE) per la realizzazione del progetto "ATM for SMEs", finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Rif. Capitoli di spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto - Quota AS - Rif. Capitoli di spesa SC ; SC ; SC ; SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) Asse Tematico E "Altri Interventi - Continuità Territoriale Sardegna". Assegnazioni statali per favorire la continuità territoriale aerea. Deliberazione CIPE n. 54 del 1/12/2016. Rif. Cap. spesa SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazioni statali di parte corrente. Rif. cap. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazioni statali di parte corrente. Rif. cap. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC PROMOGNL - Programma Interreg ITA-FRA MARITTIMO - Quota di cofinanziamento nazionale a valere sul fondo di rotazione di alla Del. Cipe 28 gennatio Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Elenco delle Entrate ricorrenti 6/78

50 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento UE EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC PROMOGNL - Programma Interreg ITA-FRA MARITTIMO - Assegnazioni comnunitarie per trasferimenti dal Capofila - Del. Cipe 28 gennatio Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC P.C. Italia Francia Marittimo 2014/ Progetto GRITACCESS TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI CENTRALI - Quota AS (Decreto Regione Toscana n del ) Rif cap. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC Quota del Fondo Sanitario Nazionale per il finanziamento dell'istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna (Legge 23 dicembre 1978, n. 833) Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni dello Stato per le spese relative alla raccolta ed elaborazione dei dati relativi all'identificazione e la registrazion e degli animali (art. 1, lett. c, e, art. 2 del D.L. 21 novembre 2000, n. 335, convertito nella Legge 19 gennaio 2001, n.3, D.P.R., n. 317 del 3 luglio 1996 e D.L. 31 gennaio 1997, n. 11, convertito nella Legge 28 marzo 1997, n. 81) Rif. Cap. spesa SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Quota del Fondo Sanitario Nazionale per l'esercizio delle funzioni trasferite in materia di prevenzione e assistenza sanitariaai detenuti e agli internati tossicodipendenti (art. 8, comma 1, D.lgs. 22 giugno 1999) Rif. Cap. spesa SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Somma, assegnata alla Regione dal Ministero del tesoro, da ripartire tra i comuni per lo svolgimento delle funzioni loro attribuite in base al D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348 (art. 6, comma 27, legge 22 dicembre 1984, n. 887 e, art. 24, 22, comma 2, legge 11 marzo 1988, n. 67) Rif. Capp. spesa SC ; SC Finanziamenti per l'assorbimento delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in base a norme di legge regionale (art. 28, legge 11 marzo 1988, n. 67) Rif. Cap. spesa SC Somma, assegnata alla Regione dal Ministero del tesoro, da ripartire tra i comuni per lo svolgimento delle funzioni loro attribuite in base al D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348 (art. 6, comma 27, legge 22 dicembre 1984, n. 887 e, art. 24, comma 22, legge 11 marzo 1988, n. 67) Rif. Cap. spesa SC Finanziamenti per l'assegnazione di borse di studio a sostegno della spesa delle famiglie per l'istruzione (legge 10 marzo 2000, n. 62, art. 1, comma 9 e D.P.C.M. 14 febbraio 2001, n. 106) Rif. Cap. spesa SC Quota, destinata alla Regione dal Ministero della pubblica istruzione, della spesa autorizzata per la concessione di contributi annui alle Opere universitarie (art. 33, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348) Rif. Cap. spesa SC Quota attribuita alla Regione del Fondo di intervento integrativo per la concessione di prestiti d'onore e borse di studio di cui all'articolo 8 della legge 2 dicembre 1991, n. 390 Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo (D.P.C.M. 6 aprile 2006, n. 211) Rif. Cap. spesa SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione di progetto SE.DI.RI.PORT " Sedimenti dragaggi e rischi portuali" finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota AS. Rif. cap. spesa SC ; SC ; SC ; SC Elenco delle Entrate ricorrenti 7/78

51 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento UE EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC UE EC AS EC UE EC UE EC Trasferimento corrente da Regione Toscana (AG) per rimborsi ai partner per le attività realizzate nel progetto SE.DI.RI.PORT " Sedimenti dragaggi e rischi portuali" finanziato nell'ambito Programma o Italia - Francia Marittimo FONDI UE. Rif. cap. spesa SC Fondo nazionale per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare (L.112/2016 art.3) Rif. Cap. Spesa SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto CIRCUMVECTIO finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota AS. Rif. capitoli di spesa SC ; SC e SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto GEECCT finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota AS. Rif. capitoli di spesa SC e SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto NECTEMUS finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota AS. Rif. capitoli di spesa SC ; SC e SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto SEDITERRA finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota AS. Rif. capitoli di spesa SC ; SC e SC Assegnazioni di parte corrente per la realizzazione del progetto "QUALIPORTI - QUalité des eaux par des actions de limitation et d'identification des poullants dans les Ports et l'organisation des Ressources trasfrontaléres innovantes" nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia "Marittimo" , Decr. n del , dalla Regione Toscana, Autorità di Gestione). Quota AS. Riferimento capitoli di spesa SC , SC , SC , SC , SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione di Progetto MOBIMART finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota AS. Rif. cap. spesa SC , SC , SC , SC , SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione di Progetto MOBIMART finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota UE. Rif. cap. spesa SC , SC , SC , SC , SC Quota statale, di parte corrente, per la realizzazione del Programma Operativo Nazionale "Garanzia per i Giovani" (Youth Guarantee) 2. Rif. capitoli di spesa SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione dei Progetti F.A.M.I. (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione). Decisione C (2016) 1823 del , D.M del 27 giugno Rif. Capp. Spesa SC ; SC : SC Trasferimenti dal capofila della assegnazioni comunitarie per Programma Interreg Europe Progetto "Enerselves" - Del. Cipe 28 gennaio Rif. Capp. spesa SC ; SC e SC Elenco delle Entrate ricorrenti 8/78

52 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento UE EC AS EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC Trasferimento corrente per la realizzazione del progetto "ISOS - ISOle Sostenibili" Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies" finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo (Decr. Regione Toscana- Autorità di gestione n del 8/11/2016) Quota UE. Rif. capitoli di spesa SC ; SC ; SC ; SC e SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto "ISOS - ISOle Sostenibili" Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies" finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo (Decr. Regione Toscana- Autorità di gestione n del 8/11/2016) Quota Stato. Rif. capitoli di spesa SC ; SC ; SC ; SC e SC Somme assegnate dall'unione europea per la realizzazione del progetto "INTENSE" nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota UE. Rif. capp. Spesa SC ; SC ,SC ; SC ; SC ; SC ; SC Somme assegnate dall'unione europea per la realizzazione del progetto "ITACA" nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota UE. Rif. cap. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto - Quota UE - Rif. Capitoli di spesa SC ; SC ; SC ; SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazioni comunitarie di parte corrente. Rif. cap. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazioni comunitarie di parte corrente. Rif. cap. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC Finanziamenti correnti dell'unione Europea per l'attuazione del PO FSE Sardegna (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Rif. Cap. spesa SC Finanziamenti di parte corrente dell'unione Europea per la realizzazione del Programma Operativo FEAMP (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto Quota UE. Rif. Capp. spesa SC SC SC SC SC SC Entrate per spese di assistenza tecnica dell'autorità di Audit ENI CBC MED 2014/2020 (Decisione Commissione Europea, n. C (2015)9133 del 17 dicembre 2015 ) Rif. Capp. spesa NI SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC P.C. Italia Francia Marittimo 2014/ Progetto GRITACCESS TRASFERIMENTI CORRENTI DALL`UE - Quota UE (Decreto Regione Toscana n del ) Rif cap. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC Elenco delle Entrate ricorrenti 9/78

53 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC Finanziamenti correnti dell'unione Europea per l'attuazione del PO FESR Sardegna (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT " Sedimenti dragaggi e rischi portuali" finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota UE. Rif. Capitoli di spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto CIRCUMVECTIO finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota UE. Rif. capitoli di spesa SC ; SC ; SC ; SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto GEECCT finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota UE. Rif capitoli di spesa SC ; SC ; SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto NECTEMUS finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota UE. Rif. capitoli di spesa SC ; SC ; SC ; SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto SEDITERRA finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota UE. Rif. capitoli di spesa SC ; SC ; SC ; SC Entrate per spese di assistenza tecnica del Programma ENI CBC Bacino Mediterraneo 2014/2020 ( Rif. Decisione Commissione Europea, n. C (2015)9133 del 17 dicembre 2015) Rif. Cap. spesa SC Quota FSE e YEI, di parte corrente per la realizzazione del Programma Operativo Nazionale "Garanzia per i Giovani" (Youth Guarantee) 2. Rif. capitoli spesa SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC Entrate per spese di assistenza tecnica del Programma ENI CBC Bacino Mediterraneo 2014/2020 ( Rif. Decisione Commissione Europea, n. C (2015)9133 del 17 dicembre 2015)Rif. Cap. spesa NI SC ; SC FR EC Somme versate dai richiedenti di concessioni, riconoscimenti, licenze, autorizzazioni e nulla-osta in materia di utilizzazione di acque e di impianti elettrici, occorrenti per l'espletamento di istruttorie, rilievi, accertamenti e sopralluoghi, e per le pubblicazioni relative (legge 15 novembre 1973, n. 765) Rif. Cap. spesa SC FR EC Proventi della vendita degli abbonamenti e delle inserzioni relative al Bollettino Ufficiale della Regione FR EC Redditi dei terreni e dei fabbricati (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, art. 39 D.P.R. 19 maggio 1949, n. 250, art. 5, comma 11, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 1, comma 34, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 10, comma 1, lett. b) L.R. 13 aprile 2017, n. 5) FR EC Redditi dei terreni e dei fabbricati (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, art. 39 D.P.R. 19 maggio 1949, n. 250, art. 5, comma 11, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 1, comma 34, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 10, comma 1, lett. b) L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Elenco delle Entrate ricorrenti 10/78

54 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Redditi dei terreni e dei fabbricati (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, art. 39 D.P.R. 19 maggio 1949, n. 250, art. 5, comma 11, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 1, comma 34, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 10, comma 1, lett. b) L.R. 13 aprile 2017, n. 5) FR EC Redditi dei terreni e dei fabbricati (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, art. 39 D.P.R. 19 maggio 1949, n. 250, art. 5, comma 11, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 1, comma 34, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 10, comma 1, lett. b) L.R. 13 aprile 2017, n. 5) FR EC Somme introitate dalla Terme di Sardegna Srl da riversare al Comune di Fordongianus per attività di sviluppo e miglioramento delle condizioni infrastrutturali, sociali e culturali del territorio comunale (ar. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, art. 39 D.P.R. 19 maggio 1949, n. 250, art. 5, comma 11, LR. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 1, comma 34, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e DGR 10/7 del ) Rif. cap. spesa SC FR EC Canoni delle concessioni temporanee di pesca riservata (art. 5, L.R. 2 marzo 1956, n. 39 e, art. 3, L.R. 5 luglio 1963, n. 3) FR EC Entrate derivanti da concessioni per l'uso dei parcheggi Regionali FR EC Proventi delle acque pubbliche e delle pertinenze idrauliche, esclusi i proventi della pesca Rif. Cap. spesa SC ; SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC FR EC Proventi delle acque pubbliche e delle pertinenze idrauliche, esclusi i proventi della pesca Rif. Cap. spesa SC ; SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC FR EC Diritti sulle autorizzazioni di indagini minerarie, su permessi di ricerche e sulle concessioni minerarie (artt. 7 e 25, R.D. 29 luglio 1927, n. 1443, e successive modificazioni, art. 8, L.R. 7 maggio 1957, n. 15 e artt. 8 e 16, L.R. 19 dicembre 1959, n. 20) FR EC Proventi derivanti dalle procedure di istruttoria per il rilascio delle valutazioni di impatto ambientale ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs 104/2017, DLgs n. 152/2006 e s.m.i. e dell'art 5 comma 23, L.R. n. 3/2009 Rif. Cap. spesa SC FR EC Versamenti dei pescatori di corallo per il rilascio della relativa autorizzazione regionale (art. 4, L.R. 5 luglio 1979, n. 59) FR EC Versamento da parte degli utenti di acque pubbliche e degli esercenti di impianti e di linee elettriche, per le spese generali di controllo delle derivazioni e delle utilizzazioni di acque pubbliche e della trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica (art. 225, T.U. approvato con il R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775) Rif. Cap. spesa SC FR EC Versamento da parte degli utenti di acque pubbliche e degli esercenti di impianti e di linee elettriche, per le spese generali di controllo delle derivazioni e delle utilizzazioni di acque pubbliche e della trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica (art. 225, T.U. approvato con il R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775) Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate ricorrenti 11/78

55 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC FR EC FR EC FR EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC UE EC AS EC Versamento da parte degli utenti di acque pubbliche e degli esercenti di impianti e di linee elettriche, per le spese generali di controllo delle derivazioni e delle utilizzazioni di acque pubbliche e della trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica (art. 225, T.U. approvato con il R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775) Rif. Cap. spesa SC Somme versate dai richiedenti le autorizzazioni relative alla realizzazione di nuovi sbarramenti di ritenuta e dai soggetti tenuti alla presentazione della domanda di prosecuzione dell'esercizio degli sbarramenti già esistenti (artt. 4 e 5, L.R. 31 ottobre 2007, n. 12) Rimborso delle anticipazioni per le spese del personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale comandato e in assegnazione temporanea presso altri enti e amministrazioni Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Versamenti delle aziende per la partecipazione alle fiere istituzionali del settore agroalimentare (art. 12, L.R. 09 marzo 2015, n. 5) Finanziamenti in conto capitale dello Stato per l'attuazione del P.O. FESR Sardegna (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Finanziamenti in conto capitale dello Stato per l'attuazione del Piano di Azione Coesione (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Finanziamenti in conto capitale dello Stato per la realizzazione del Programma Operativo FEAMP (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Finanziamenti in conto capitale dello Stato per l'attuazione del P.O. FSE Sardegna (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Assegnazioni statali in conto capitale per la realizzazione del progetto Quota AS. Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro "Metanizzazione della Sardegna" (Legge 7 agosto 1997, n. 266 e Deliberazione CIPE 27 maggio 2005, n. 35) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro "Metanizzazione della Sardegna" (Legge 7 agosto 1997, n. 266 e Deliberazione CIPE 27 maggio 2005, n. 35) Rif. Cap. spesa SC Somme assegnate dall'unione europea per la realizzazione del progetto "INTENSE" nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Contributi agli investimenti - Quota UE. Rif. Capp. spesa SC ; SC Somme assegnate dallo Stato per la realizzazione del progetto "ITENSE"nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Contributi agli investimenti - Quota AS Rif. Capp. spesa SC ; SC Elenco delle Entrate ricorrenti 12/78

56 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento UE EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazioni comunitarie. Rif. cap. Spesa SC ; SC ; SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazioni statali. Rif. cap. Spesa SC ; SC ; SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico delle aree depresse (Delibere CIPE nn. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012). Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico delle aree depresse (Delibere CIPE nn. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012). Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico delle aree depresse (Delibere CIPE nn. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012). Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico delle aree depresse (Delibere CIPE nn. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012). Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Elenco delle Entrate ricorrenti 13/78

57 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC UE EC UE EC UE EC UE EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico delle aree depresse (Delibere CIPE nn. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012). Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC F.S.C Risorse premiali nell'ambito del progetto nazionale "Obiettivi di Servizio" (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. capp. spesa SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC ; SC ; SC ; SC ; SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC ; SC ; SC ; SC ; SC , SC ;SC ; SC ; SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. capp. spesa SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC ; SC ; SC ; SC ; SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC , SC ; SC ; SC ; SC ; SC , SC ;SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per il conferimento di funzioni e compiti amministrativi in materia di "Ambiente" (D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112 e D.P.C.M. 5 ottobre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato derivanti dagli accordi di programma del 26 ottobre 2000 e 19 aprile 2001 Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC ; SC Finanziamenti in conto capitale dell'unione Europea per l'attuazione del P.O. FESR Sardegna (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Finanziamenti in conto capitale dell'unione Europea per la realizzazione del Programma Operativo FEAMP (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Finanziamenti in conto capitale dell'unione Europea per l'attuazione del P.O. FSE Sardegna (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Assegnazioni comunitarie in conto capitale per la realizzazione del progetto Quota UE. Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate ricorrenti 14/78

58 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC Assegnazioni dello Stato per l'esercizio delle funzioni delegate alla Regione in materia di opere pubbliche e di edilizia residenzia le (art. 26, D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480 e, art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC ; SC ; SC AS EC Rimborsi dei mutui con oneri a carico dello Stato per l'esecuzione dei lavori di bonifica e risanamento delle aree minerarie dismesse del Sulcis Iglesiente Guspinese inserite nel Parco Geominerario (art. 1, commi 3 e 5, L. 426/98 e, art., comma 14 D.Lgs., n. 22/97) Rif. Cap. spesa SC AS EC Contributi statali destinati alla copertura delle perdite pregresse ante 2018 del Sistema Sanitario (ex F.S.C.) Rif. Cap spesa SC FR EC Rimborsi deille anticipazioni di finanziamenti destinati agli interventi di bonifica e di messa in sicurezza di siti inquinati per i quali i Comuni debbano intervenire in via sostitutiva (art. 17, comma 9, del Decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, art. 250 Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e, art. 17, comma 2, L.R. 11 maggio 2004, n. 6) Rif. Capp. spesa SC ; SC FR EC Somme rimborsate da AGEA a fronte delle domande di pagamento presentate dalla Regione Sardegna a valere sulla Misura 20 del PSR (Decisione C (2015)5893 del ) FR EC Recupero di somme derivanti da economie di attuazione del Bando micro grid - POR FESR 2014/2020 Azione Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia FR EC Entrata da riscossione mutuo per investimenti nel settore pubblico (nuovo mutuo da 300 milioni) FR EC Riscossione di ritenute per il trattamento di quiescenza a carico del personale Rif. Cap. spesa SC FR EC Riscossione di ritenute per il trattamento di previdenza a carico del personale Rif. Cap. spesa SC FR EC Riscossione di ritenute per il trattamento di assistenza a carico del personale Rif. Cap. spesa SC FR EC Riscossioni di ritenute erariali sulle competenze corrisposte dall'amministrazione regionale al personale dipendente. Rif. Cap. spesa SC FR EC Somme riscosse per ritenute operate per conto terzi Rif. Cap. spesa SC FR EC Riscossioni ritenute del 4% sui contributi pubblici. Rif. cap. spesa SC FR EC Riscossioni ritenute previdenziali e assistenziali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi. Rif. cap. spesa SC FR EC Riscossioni ritenute erariali lavoro autonomo. Rif. cap. spesa SC FR EC Riscossioni ritenute previdenziali e asssitenziali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi. Rif. cap. spesa SC FR EC Riscossione e versamento, dalla cassa per le pensioni ai dipendenti degli enti locali, di acconti mensili pagati ai dipendenti dell'amministrazione regionale, alle vedove ed agli orfani aventi diritto, imputati sulle pensioni definitive loro dovute (art. 62, ordinamento approvato con il R.D.L. 3 marzo 1938, n. 680) Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate ricorrenti 15/78

59 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Imposta sul valore aggiunto trattenuta sugli acquisti di beni e servizi per successivo riversamento all'erario; SCissione dei pagamenti (art. 17 ter, D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633) Rif. cap. spesa SC FR EC Introito e/o restituzione di somme anticipate per conto terzi - Rif. Cap. Spesa SC FR EC Introito e/o restituzione di somme anticipate per conto terzi - Rif. Cap. Spesa SC FR EC Accettazione depositi cauzionali. Rif. Cap. spesa SC FR EC Recupero spese di giudizio relative a sentenze pronunziate dalla Corte dei Conti (D.P.R., n. 260 del 24 giugno 1998) Rif. cap. Spesa SC UE EC Finanziamento comunitario del Programma ENI CBC MED 2014/2020 (Decisione Commissione Europea, n. C (2015)9133 del 17 dicembre 2015) Rif. Cap. spesa NI SC FR EC Fondo Pluriennale Vincolato - Parte corrente (art. 1, c. 2, L.R. 3 dicembre 2015, n. 31) AS EC Quote assegnate alla Regione per l'applicazione dell'articolo 5 della legge 1 luglio 1977, n. 403, concernente provvedimenti per il finanziamento dell'attività agricola delle Regioni (art. 11, commi 1 e 2, legge 4 giugno 1984, n. 194) Rif. Cap. spesa SC ; SC FR EC Fondo Pluriennale Vincolato FR EC Riscossione somme di dubbia imputazione Rif. Cap. spesa SC FR EC Tassa sulla concessione regionale per l'apertura e l'esercizio della agenzie di viaggio e turismo (art. 5, L.R. 13 luglio 1988, n. 13 e, art. 66, L.R. 15 aprile 1998, n. 11) FR EC Tassa sulle concessioni regionali per l'esercizio di pubblici servizi ordinari di linea per viaggiatori e per i servizi fuori linea previsti dall'art. 57, comma 2, del C.d.S. approvato con D.P.R. 15 giugno 1959, n. 393 (art. 3, lett. G della L.C. 26 febbraio 1948, n. 3 e, art. 8, L.R. 30 agosto 1991, n. 34) FR EC Imposta regionale sulle attività produttive (art. 1, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, modificato dal D.Lgs. 10 aprile 1998, n. 137 e, art. 3, L.R. 12 marzo 2015, n. 5) FR EC Addizionale al tributo di smaltimento dei rifiuti in discarica di cui all'art. 205, comma 3 del D.Lgs. n. 152/2006 Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC FR EC Imposta sul reddito delle società (I.R.E.S.) (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. a), della legge 13 aprile 1983, n. 122) FR EC Imposta sul consumo dei tabacchi (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. f), della legge 13 aprile 1983, n. 122) - quota vincolata FR EC Imposta sul valore aggiunto (IVA) destinata al finanziamento della spesa sanitaria (art. 1, c. 836, Legge 27 dicembre 2006, n. 296) Rif.cap. spesa SC FR EC Riserve erariali imposte sostitutive redditi di capitale FR EC Riserve erariali relative all'imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) (Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, art. 1, comma 508, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e art. 15 del Decreto Legislativo 9 giugno 2016, n. 114) Elenco delle Entrate ricorrenti 16/78

60 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Riserve erariali relative alle imposte sostitutive (Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, art. 1, comma 508, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e art. 15 del Decreto Legislativo 9 giugno 2016, n. 114) Riserve erariali relative all'imposta sul Reddito delle Società (IRES) (Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, art. 1, comma 508, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e art. 15 del Decreto Legislativo 9 giugno 2016, n. 114) Riserve erariali relative a ritenute sugli interessi, premi e altri frutti e sui redditi di capitale (Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, art. 1, comma 508, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e art. 15 del Decreto Legislativo 9 giugno 2016, n. 114) Riserve erariali relative alle imposte di fabbricazione (Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, art. 1, comma 508, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e art. 15 del Decreto Legislativo 9 giugno 2016, n. 114) Quota parte del gettito IVA destinata alla spesa per investimenti diversi da quelli per l'edilizia sanitaria finanziati ai sensi dell'art. 20, L. n. 67/1988 (art. 1, comma 836, Legge 27 dicembre 2006, n. 296) Riserve erariali relative all'imposta sul valore aggiunto di cui all'art. 1, comma 511 della Legge 23 dicembre 2014, n. 190 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato -legge di stabilita' 2015) Finanziamenti per l'attuazione del Programma Assistenza Tecnica per la Programmazione, l'attuazione, il Monitoraggio e il Controllo degli Accordi di Programma Quadro (Delibere CIPE 9 maggio 2003, n. 17, 29 settembre 2004, n. 20 e 27 maggio 2005, n. 35) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione degli interventi di parte corrente inseriti nell'accordo di Programma Quadro sullo Sviluppo Locale e successivi atti integrativi (Delibere CIPE 9 marzo 2003, n. 17, 29 settembre 2004, n. 20 e 27 maggio 2007, n. 35) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione degli interventi di parte corrente inseriti nell'accordo di Programma Beni culturali (Delibera CIPE, n. 20 del 24 settembre 2004) Rif. Cap. spesa SC Finanziamenti dello Stato per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro Multiregionale Sensi Contemporanei sottoscritto il 22 dicembre 2006 (Delibere CIPE nn. 20 del 24 settembre 2004 e 35 del 27 maggio 2005) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro "Risorse idriche - Opere fognario depurative" e successivi atti integrativi Rif. Cap. spesa SC Finanziamenti per l'attuazione dell'intervento RIUSO "Comunas - I Comuni della Sardegna in rete" ricompreso nel IV Atto Integrativo dell'apq Società dell'informazione, sottoscritto in data 27 maggio 2010 (Legge 23 dicembre 2000, n DPCM 14 febbraio II Fase egov - Linea 2, Legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Legge finanziaria 2003) - D.M. 14 ottobre 2003 II Fase egov - Linea 3) Rif. C app. spesa SC ; SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Elenco delle Entrate ricorrenti 17/78

61 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC UE EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Finanziamenti per l'attuazione dell'intervento ALI "CST Sardegna" ricompreso nel IV Atto Integrativo dell'apq Società dell'informazione, sottoscritto in data 27 maggio 2010 (Legge 23 dicembre 2000, n DPCM 14 febbraio II Fase egov - Linea 2,Legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Legge finanziaria 2003) _ D.M. 14 ottobre II Fase egov - Linea 3) Rif. Capp. spesa SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC Assegnazioni statali di parte corrente per lo svolgimento delle funzioni amministrative conferite alle Regioni in materia di agricoltura e pesca (D.Lgs. 4 giugno 1997, n. 143) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato ex, art. 147, comma 1, lettera d) della legge 17 maggio 1999, n Fondo per le attività delle Consigli ere e dei Consiglieri di Parità - (art. 9, comma 1, D.lgs 23 maggio 2000, n. 196) Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Reiscrizione somme vincolate capp. Spesa SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni statali ex, art. 13, comma 4 della legge 12 marzo 1999, n. 68 "Fondo per il diritto al lavoro dei disabili" Rif.capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC ; SC ; SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione dei Progetti F.A.M.I. - Rif. Capitoli di Spesa SC ; SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione dei Progetti F.A.M.I. - Rif. Capitoli di Spesa SC ; SC Contributi versati dall'age.na.s. per l'accreditamento dei provider e degli eventi formativi (D.Lgs. 30dice mbre 1992, n. 502, a rt. 92, comma 5, Legge 23 dicembre 2000, n. 388, D.M. 26 febbraio 2010 e Intesa CSR del 19 aprile 2012, n. 101). Rif. Capp. spesa S C e SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Finanziamento dello Stato per il conferimento di funzioni e compiti amministrativi in materia di "salute umana e sanità veterinaria" (D.Lgs 112/98, D. Lgs. 234/01, DPCM 5 ottobre 2007) Rif. Cap. spesa SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Contributi versati da amministrazioni locali per l'accreditamento dei provider e degli eventi formativi (D.Lgs. 30dice mbre 1992, n. 502, art. 92, comma 5, Legge 23 dicembre 2000, n. 388, D.M. 26 febbraio 2010 e Intesa CSR del 19 aprile 2012, n. 101). Rif. Capp. spesa SC e SC Assegnazioni dello Stato per la prevenzione della cecità e per la riabilitazione visiva e l'integrazione sociale e lavorativa dei ciechi pluriminorati (L. 28 agosto 1997, n. 284) Rif. Cap. spesa SC ; SC Assegnazioni statali relative al fondo per le politiche della famiglia (art. 1, commi 1250 e 1251, legge 27 dicembre 2006, n. 296) Rif. Cap. spesa SC ; SC Assegnazioni statali relative al fondo per le politiche della famiglia (art. 1, commi 1250 e 1251, legge 27 dicembre 2006, n. 296) Rif. Cap. spesa SC ; SC Elenco delle Entrate ricorrenti 18/78

62 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento UE EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC UE EC Cofinanziamento comunitario per il Programma Operativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo - Assistenza tecnica (Decisione Commissione Europea, n. C (2008) 4242 del 14 agosto 2008 e, n. C (2011) 7685 del 27 ottobre 2011). Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC Trasferimenti dall'osservatorio Interregionale sulla Cooperazione allo Sviluppo (OICS) per l'attuazione dell'accordo di Programma Quadro Programma di Sostegno alla Cooperazione regionale - Paesi del Mediterraneo e Paesi Balcani (Deliberazioni CIPE 9 maggio 2003, n. 17, 13 novembre 2003, n. 83 e 29 settembre 2004, n. 20) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC Rimborso delle quote interessi del mutuo, con oneri a carico dello stato, contratto per l'acquisto di mezzi di trasporto (L. 7 dicembre 1999, n. 472) Rif. Cap. spesa SC Fondo di sviluppo e coesione (F.S.C ) Trasferimenti da amministrazioni centrali - Progetto strategico Sulcis Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC Somme assegnate di parte corrente dallo Stato in attuazione del D.lgs. Del 31 marzo 1998, n. 112 e degli articoli 2 e 4 del DPCM del 22 dicembre Rif. Cap. spesa SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC ) - Piano per il Mezzogiorno - Assegnazione statali di Parte Corrente (Delibera CIPE n.26/2016). Rif. Capitoli Spesa SC ; SC Finanziamenti correnti dello Stato per l'attuazione del Programma Integrato Plurifondo per il Lavoro LavoroRas - Quota finanziata dal PO FSE Sardegna (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto "MAPMED" nell'ambito del Programma ENPI CBCMED Cross-Border Cooperation in the Mediterranean (Programma Operativo approvato dalla Commissione Europea il 14 agosto 2008, Decisione, n. C (2008) 4242) Rif. cap. spesa SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto "HOMER" nell'ambito del Programma MED (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 6578 (codice CCI, n CB 163 PO 045) del 20 dicembre 2007) Rif. capp. spesa SC ; SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto "HOMER" nell'ambito del Programma MED (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 6578 (codice CCI, n CB 163 PO 045) del 20 dicembre 2007) Rif. capp. spesa SC ; SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazioni statali di parte corrente. Rif. cap. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/2016. Rif cap. spesa SC ; SC Trasferimenti correnti dal Capofila della assegnazione comunitaria per la realizzazione del progetto DESTI-SMART - Interreg Europe Delbera Cipe 28 gennaio Quota Comunitaria - Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Elenco delle Entrate ricorrenti 19/78

63 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC UE EC AS EC AS EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC AS EC Quota di cofinanziamento nazionale, a valere sul fondo di rotazione di cui alla Delbera Cipe 28 gennaio 2015 per la realizzazione del progetto DESTI-SMART - Interreg Europe Quota Statale - Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto "HOMER" nell'ambito del Programma MED (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 6578 (codice CCI, n CB 163 PO 045) del 20 dicembre 2007) Rif. cap. spesa SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto "Sustainability and Tourism in the Mediterranean Sea S&T Med" nell'ambito del Programma ENPI (Decisione Commissione Europea, n. C (2008) 4242 del 14 agosto 2008) Rif. cap. spesa SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto "Sustainability and Tourism in the Mediterranean Sea S&T Med" nell'ambito del Programma ENPI (Decisione Commissione Europea, n. C (2008) 4242 del 14 agosto 2008) Rif. cap. spesa SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto "Sustainability and Tourism in the Mediterranean Sea S& T Med" nell'ambito del Programma ENPI (Decisione Commissione Europea, n. C (2008) 4242 del 14 agosto 2008) Rif. cap. spesa SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto "Sustainability and Tourism in the Mediterranean Sea S& T Med" nell'ambito del Programma ENPI (Decisione Commissione Europea, n. C (2008) 4242 del 14 agosto 2008) Rif. cap. spesa SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Trasferimenti di parte corrente (Risorse UE) dall'università di Cagliari - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura, capofila per la realizzazione del progetto FOSTEr in MED - Fostering Solar Technology in the MEDiterranean area" nell'ambito del Programma ENPI CBC - Bacino del Mediterraneo (Decisione Commissione Europea, n. C (2008) 4242 del 14 agosto 2008) Rif. Cap. Spesa SC ; SC Finanziamenti correnti dell'unione Europea per l'attuazione del Programma Integrato Plurifondo per il Lavoro LavoroRas - Quota finanziata dal PO FSE Sardegna (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Assegnazioni di parte corrente dell'unione Europea per la realizzazione del progetto "CoMedPro - Common Mediterranean Development Project" nell'ambito del programma ENPI (Decisione Commissione Europea 14 agosto 2008, n. C (2008) 4242). Rif. Cap. spesa SC Entrate per spese di assistenza tecnica dell'autorità di Audit ENI CBC MED 2014/2020 (Decisione Commissione Europea, n. C (2015)9133 del 17 dicembre 2015 ) Rif. Capp. spesa NI SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Somma da assegnare ai comuni che abbiano provveduto all'assorbimento delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficienza in base a norme di legge regionale (art. 28, legge 11 marzo 1988, n. 67) Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate ricorrenti 20/78

64 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC UE EC AS EC UE EC AS EC AS EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC Finanziamenti dello Stato per l'attuazione dell'accordo di Programma Quadro: "Progetto per la realizzazione di un sistema di apprendimento su rete tecno-educativa" (Intesa di programma del 21 aprile 1999) Rif. Capp. spesa SC ; SC Trasferimenti di parte corrente dal Fondo dei soggetti aggregatori del MEF per il finanziamento degli interventi di razionalizzazione della spesa mediante aggregazione degli acquisti di beni e servizi. Art 9, comma 9, D.L. 66/2014, convertito con modificazioni con legge 89/2014. Decreto MEF 18 dicembre Rif. Cap. spesa SC ; SC ; SC ; SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto NECTEMUS finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota UE. Rif. capitoli di spesa SC ; SC ; SC ; SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto NECTEMUS finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota AS. Rif. capitoli di spesa SC ; SC e SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto SEDITERRA finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota UE. Rif. capitoli di spesa SC ; SC ; SC ; SC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto SEDITERRA finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota AS. Rif. capitoli di spesa SC ; SC e SC Assegnazioni statali per la realizzazione del Progetto "Percorsi creativi e futuri innovativi per i giovani senegalesi e ivoriani" Convenzione tra Regione Sardegna e Regione Piemonte del 05 maggio Rif. cap. spesa SC Somme riversate dall'agenzia Sardegna ricerche a copertura degli oneri del personale impiegato nell'attuazione delle linee di azione dell'asse I del POR FESR Somme rimborsate da AGEA a fronte delle domande di pagamento presentate dalla Regione Sardegna a valere sulla Misura 20 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sardegna - parte corrente (Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2015)5893 del ) - Rif. Cap. spesa SC Somme versate dai richiedenti di concessioni, riconoscimenti, licenze, autorizzazioni e nulla-osta in materia di utilizzazione di acque e di impianti elettrici, occorrenti per l'espletamento di istruttorie, rilievi, accertamenti e sopralluoghi, e per le pubblicazioni relative (legge 15 novembre 1973, n. 765) Rif. Cap. spesa SC Somme versate dai richiedenti le autorizzazioni relative alla realizzazione di nuovi sbarramenti di ritenuta e dai soggetti tenuti alla presentazione della domanda di prosecuzione dell'esercizio degli sbarramenti già esistenti (artt. 4 e 5, L.R. 31 ottobre 2007, n. 12) Interessi attivi sulle giacenze dei conti fruttiferi aperti presso la tesoreria provinciale e interessi attivi da conti della tesoreria dello Stato o di altre amministrazioni pubbliche (, L.R. 7 luglio 1975, n. 27) Elenco delle Entrate ricorrenti 21/78

65 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Interessi attivi sui conti correnti intestati alla Regione presso gli istituti incaricati del servizio di tesoreria ed altri interessi attivi da depositi bancari o postali (art. 4, comma 5, L.R. 7 gennaio 1975, n. 1, e art. 10, comma 1, lett. a) L.R. 13 aprile 2017, n. 5) FR EC Entrate correnti varie FR EC Programmazione Unitaria utilizzo delle risorse rese disponibili dagli Strumenti Finanziari di tipo rotativo( Legge regionale n. 18 del 3 agosto 2018, art. 1, comma 6) AS EC Ripartizione regionale del ripiano dello sfondamento dei tetti di spesa farmaceutica ospedaliera e territoriale ai sensi del D.L., n. 179 del 13 novembre Rif. Cap. spesa SC AS EC Incassi dalle Aziende farmaceutiche in attuazione di Accordi negoziali (L. 326 del 24 novembre 2003, Dett. AIFA, n del 2014 e n 544 del 2015) Rif. Cap. spesa SC FR EC Sanzioni amministrative pecuniarie derivanti dall'esercizio della pesca nelle acque interne e lagunari della Sardegna. art. 7 bis legge regionale 2 marzo 1956, n. 39 come modificato dall'art 1, L.R. 14 settembre 2015, n FR EC Proventi dalle sanzioni amministrative per violazioni di norme a carico delle imprese FR EC Proventi dalle sanzioni amministrative per violazioni di norme a carico delle istituzioni sociali private FR EC Rimborsi e recuperi di somme dall'istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro FR EC Indennizzi da parte di compagnie di assicurazione a seguito di azioni di rivalsa, da parte del datore di lavoro, per il recupero delle spese sostenute durante il periodo di assenza dal lavoro per retribuzioni e oneri previdenziali e assistenziali obbligatori FR EC Rimborso delle somme anticipate dalla Regione per l'attuazione degli interventi previsti dall'accordo di Programma Quadro sullo sviluppo locale del 29 aprile FR EC Somme rimborsate da AGEA a fronte delle domande di pagamento presentate dalla Regione Sardegna a valere sulla Misura 20 del PSR (Decisione C (2015)5893 del ) FR EC Somme trasferite da AGEA PSR Misura 511 Assistenza Tecnica, monitoraggio, valutazione, comunicazione e supporto all'implementazione degli strumenti informativi Rif. Cap. spesa SC FR EC Somme per funzioni trasferite dallo Stato in materia di incentivi alle imprese (D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112) FR EC Entrate e recuperi di somme erogate in attuazione di interventi inclusi nella Programmazione Comunitaria FR EC Entrate e recuperi di somme erogate in attuazione di interventi inclusi nella Programmazione Comunitaria FR EC Entrate e recuperi di somme erogate in attuazione di interventi inclusi nella Programmazione Comunitaria FR EC Entrate e recuperi di somme erogate in attuazione di interventi inclusi nella Programmazione Comunitaria Elenco delle Entrate ricorrenti 22/78

66 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Entrate e recuperi di somme erogate in attuazione di interventi inclusi nella Programmazione Comunitaria FR EC Entrate e recuperi di somme erogate in attuazione di interventi inclusi nella Programmazione Comunitaria FR EC Rimborso delle anticipazioni per le spese del personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale collocato in aspettativa presso altri enti e amministrazioni FR EC Restituzione somme da contabilità speciale Piano di Rinascita FR EC Versamenti, a titolo di deposito, da parte dei richiedenti concessioni, licenze e autorizzazioni in materia di demanio marittimo per finalità turistico-ricreative, per spese di istruttoria, visite, sopralluoghi, ricognizioni e per spese di copia, stampa, carta bollata ed altre inerenti alla stipula e registrazione degli atti e licenze (art. 46, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348, art. 11, Regolamento di esecuzione del Codice della Navigazione) FR EC Alienazione di mezzi di trasporto ad uso civile, di sicurezza e ordine pubblico AS EC Finanziamenti in conto capitale dello Stato per l'attuazione della programmazione comunitaria FESR , FSE , FEARS Rif. Cap. Spesa SC AS EC Trasferimenti in conto capitale dalla Regione Toscana per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota Stato. Rif. Cap. spesa SC UE EC Trasferimenti in conto capitale dalla Regione Toscana per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota FESR. Rif. Cap. spesa SC AS EC UE EC AS EC AS EC AS EC Contributo in conto capitale da parte dell'igrue per la realizzazione del Programma complementare di Azione e Coesione per la govenance dei sistemi di gestione e controllo per la programmazione Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24/03/2016, n 70). Rif. capp. spesa SC ; SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Trasferimenti in conto capitale da amministrazioni locali per la realizzazione del progetto GIREPAM PC IFM (Quota UE). Rif. Capp. Spesa SC ; SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Trasferimenti in conto capitale da amministrazioni locali per la realizzazione del progetto GIREPAM (QuotaAS). Rif. Capp. Spesa SC ; SC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro in materia di ricerca scientifica e innovazione tecnologica, sottoscritto in data 27 maggio 2005 (Delibera CIPE 29 settembre 2004, n. 20) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro "Accelerazione della spesa nelle aree urbane" (Delibere CIPE 29 settembre 2004, n. 20, 27 maggio 2005, n. 35, 22 marzo 2006, n. 6 e Protocollo di Riprogrammazione 27 ottobre 2009) Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate ricorrenti 23/78

67 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro "Risorse idriche - Opere fognario depurative" e successivi atti integrativi Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per il finanziamento degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro "Difesa del Suolo" sottoscritto in data 31 marzo 2004 e successivi atti integrativi (Delibere CIPE 9 marzo 2003, n. 17 e 27 maggio 2005, n. 35 e 22 marzo 2006, n. 3) Finanziamenti dello Stato per l'attuazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro sullo Sviluppo Locale e successivi Atti Integrativi (Delibere CIPE nn. 17 del 9 maggio 2003, 20 del 24 settembre 2004 e 35 del 27 maggio 2005, Protocollo di Riprogrammazione 27 ottobre 2009) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC07, 0130; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Beni culturali e successivi atti integrativi (Delibere CIPE, n. 17 del 9 marzo 2004, n. 20 del 24 settembre 2004 e, n. 35 del 27 maggio 2005) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro in materia di "Societàdell 'Informazione" e relativi atti integrativi (Legge 23 dicembre 2000, n. 388, Delibere CIPE 9 maggio 2003, n. 17, 29 settembre 2004, n. 20, 27 maggio 2005, n. 35, 22 marzo 2006, n. 3 e Protocollo di Riprogrammazione 27 ottobre 2009). Rif. Capp. spesasc ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC ; SC Finanziamenti dello Stato per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro Multiregionale Sensi Contemporanei sottoscritto il 22 dicembre 2006 (Delibere CIPE nn. 20 del 24 settembre 2004 e 35 del 27 maggio 2005) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione di interventi inclusi nell'accordo di Programma Quadro "Mobilità" e successive modifiche e integrazioni (Delibere CIPE 9 maggio 2003, n. 17, 29 settembre 2004, n. 20 e 27 maggio 2005, n. 35, 22 marzo 2006, n. 6) Rif. Cap. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro in materia di Istruzione e Università sottoscritto in data 30 novembre 2006 (Delibera CIPE 27 maggio 2005, n. 35) Rif. Cap. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per il finanziamento degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro in materia di Sostenibilità Ambientale sottoscritto in data 18 luglio 2007 (Delibere CIPE 27 maggio 2005, n. 35 e 22 marzo 2006, n. 3) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Elenco delle Entrate ricorrenti 24/78

68 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC UE EC UE EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Finanziamenti dello Stato per l'attuazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro in materia di Politiche Giovanili (Legge 4 agosto 2006, n. 248 e D.M. 21 giugno 2007) Rif. Cap. spesa SC Finanziamenti dello Stato per l'attuazione degli interventi inseriti nell'apq Biodiversità. Rif. Capp. spesa SC ; SC Somme trasferite ad AGEA per l'attuazione della Misura Azioni 3 e 6 - del PSR 2007/ Servizi ambientali e avviamento di servizi comunali e/o intercomunali di trasporto locale (decisione C (2012) 8541 del ) Rif. cap. spesa SC ; SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazioni comunitarie. Rif. cap. Spesa SC ; SC ; SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazioni comunitarie. Rif. cap. Spesa SC ; SC ; SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazioni statali. Rif. cap. Spesa SC ; SC ; SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazioni statali. Rif. cap. Spesa SC ; SC ; SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico delle aree depresse (Delibere CIPE nn. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012). Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi di edilizia sanitaria (Delibere CIPE nn. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012). Rif. cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per l'attività di assistenza tecnica per gli interventi di parte capitale - Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) (Delibera CIPE, n. 93/2012) Rif. Cap. Spesa SC ; SC Trasferimenti statali per la previsione, prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi in attuazione dell'articolo 12, comma 2, della legge 21 novembre 2000, n Rif. Cap. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione di sistemi organici di monitoraggio elettronico permanente a terra 24 ore ogni tempo, di sistemi di comanda e controllo per la prevenzione degli incendi boschivi e relativi oneri accessori (art. 30 bis, D.L. 28 dicembre 1989, n. 415, convertito, con modificazioni, nella legge 28 febbraio 1990, n. 38) Rif. Cap. spesa SC Somme assegnate dallo Stato in attuazione del D.lgs. del 31 marzo 1998, n. 112 e degli articoli 2 e 4 del DPCM del 22 dicembre 2001 Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate ricorrenti 25/78

69 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC Assegnazioni statali per lo svolgimento delle funzioni amministrative conferite alle Regioni in materia di agricoltura e pesca (Decreto Legislativo 4 giugno 1997, n. 143 e DPCM 11 maggio 2001, art. 2) Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC /P; SC AS EC AS EC Rimborso dei mutui con oneri a carico dello Stato per l'acquisto di mezzi di trasporto (Legge 7 dicembre 1999, n. 472) Rif. cap. spesa SC Contributi quindicennali dello Stato per la realizzazione del programma sperimentale di edilizia residenziale " abitazioni in affitto" (Legge 8 febbraio 2001, n. 21 e D.M. 29 dicembre 2003, n. 795) Rif. Cap. spesa SC AS EC Fondo nazionale per la montagna (art. 34, legge 17 maggio 1999, n. 144) Rif. Cap. spesa SC FR EC Contributi riscossi presso i Servizi Veterinari delle Aziende Sanitarie derivanti dal versamento della quota del 3, 5% destinati alla copertura delle spese per il mantenimento, il potenziamento ed il miglioramento dell'efficacia della programmazione e dell'attuazione del piano regionale integrato dei controlli (art. 7, comma 1, lett. b), D.Lgs 19 novembre 2008, n. 194) Rif. cap. spesa SC UE EC Trasferimenti in conto capitale (Risorse UE) dall'università di Cagliari - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura, capofila per la realizzazione del progetto FOSTEr in MED - Fostering Solar Technology in the MEDiterranean area" nell'ambito del Programma ENPI CBC - Bacino del Mediterraneo (Decisione Commissione Europea, n. C (2008) 4242 del 14 agosto 2008) Rif. cap. spesa SC UE EC Finanziamenti in conto capitale dell'unione Europea per la realizzazione della programmazione comunitaria FESR , FSE , FEARS AS EC Quote assegnate alla Regione per l'applicazione dell'articolo 5 della legge 1 luglio 1977, n. 403, concernente provvedimenti per il finanziamento dell'attività agricola delle Regioni (art. 11, commi 1 e 2, legge 4 giugno 1984, n. 194) Rif. Cap. spesa SC ; SC AS EC Assegnazioni dello Stato per l'esercizio delle funzioni delegate alla Regione in materia di opere pubbliche e di edilizia residenziale ai sensi del D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348 (art. 26, D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480 e, art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348) Rif. Cap. spesa SC AS EC Assegnazioni dello Stato per l'esercizio delle funzioni delegate alla Regione in materia di edilizia residenziale pubblica agevolata ai sensi del D.lgs 112/98 (art. 2, "Accordo di Programma" del 26 ottobre 2000 e, art. 12, "Accordo di Programma del 19 aprile 2001) Rif. Cap. spesa SC AS EC Contributi per la realizzazione di investimenti nell'ambito degli interventi previsti dall'art. 1 comma 1 OCDPC n. 370/2016. Accordo di Progr. del Rif. Capp. Spesa SC ; SC FR EC Riscossioni altre ritenute al personale dipendente per conto di terzi. Rif. cap. spesa SC FR EC Riscossioni altre ritenute c/terzi lavoro autonomo. Rif. cap. spesa SC FR EC Introito e/o restituzione di somme anticipate per conto terzi - Rif. Cap. Spesa SC FR EC Riscossione di ritenute a carico del personale di cui all'albo ex, L.R. 13 giugno 1989, n. 42 iscritto alla Lista Speciale (, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 6, comma 1, lett. f) Rif. Cap. Spesa SC Elenco delle Entrate ricorrenti 26/78

70 Allegato n. 2/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC Riscossione somme per la realizzazione di interventi inclusi nell'accordo di Programma Quadro "Mobilità" e successive modifiche e integrazioni (Delibere CIPE 9 maggio 2003, n. 17, 29 settembre 2004, n. 20 e 27 maggio 2005, n. 35, 22 marzo 2006, n. 6) Rif. Cap. spesa SC AS EC Giacenze di tesoreria relative ai sospesi. Rif. Cap. spesa SC AS EC Riscossione somme per la realizzazione del Progetto LAB.NET+, nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea 16 novembre 2007, n. C (2007) 5489) Rif. capp. spesa SC ; SC AS EC Versamenti da parte della Regione del Veneto alla Regione Sardegna per l'attuazione del Progetto di realizzazione dell'infrastruttura di content delivery denominata "MediaNet" (Convenzione del 30 dicembre 2009) Rif. Cap. spesa SC AS EC Assegnazioni dello Stato da riversare alla contabilità speciale di cui all'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri, n del 22 marzo 2012 per il completamento delle attività programmate per il grande evento del G8 Rif. Cap. spesa SC AS EC Assegnazioni dello Stato da riversare alla gestione commissariale - Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) (Delibere CIPE nn. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012. Rif. capp. spesa SC ; SC FR EC Riversamento somme relative al Programma di interventi di difesa idrogeologica e di assetto funzionale del sistema idrico del Flumendosa ex L. 67/98. Rif. cap. spesa SC FR EC Somme rivenienti dalla chiusura di conti correnti per effetto delle disposizioni in materia di Tesoreria Unica (art 35, commi 8-13 del decreto legge 24 gennaio 2012, n. 27 convertito in Legge 24 marzo 2012, n. 27) Rif. cap. spesa SC AS EC Somme trasferite dallo Stato da corrispondere ai familiari superstiti delle "vittime del dovere" (Legge 20 ottobre 1990, n. 302, Legge 23 novembre 1998, n. 407, Legge 3 agosto 2004, n. 206 e Legge 24 dicembre 207, n. 244) Rif. Cap. spesa SC AS EC Riscossione somme per la realizzazione del Progetto: "Zone Umide: Ambiente, Tutela ed Educazione - ZO.UM.A.T.E". Rif. Cap. spesa SC UE EC Risorse Comunitarie da trasferire ai partner del progetto "OPTIMED" nell'ambito del Programma ENPI CBC MED Cross-Border Cooperation in the Mediterranean (Regolamento (CE), n. 1638/2006, Regolamento (CE), n. 1085/2006, Programma Operativo Commissione Europea, 14 agosto 2008) Rif. Capp. spesa SC ; SC FR EC Entrate per adempimenti connessi al subentro nelle attività di gestione del Commissario Delegato per l'emergenza ambientale relativa alle aree dismesse del Sulcis Iglesiente e Guspinese (ordinanza Protezione Civile, n. 104 del 16 luglio 2013 e D.G.R., n. 1/32 del 17 gennaio 2014) Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate ricorrenti 27/78

71 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione ELENCO DELLE ENTRATE NON RICORRENTI Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Quota presunta avanzo di amministrazione AS EC Utilizzo quota vincolata risultato di amministrazione - Assegnazioni statali - Parte corrente UE EC Utilizzo quota vincolata risultato di amministrazione - Fondi UE - Parte corrente FR EC Utilizzo quota vincolata risultato di amministrazione - Fondi regionali - Parte corrente AS EC Utilizzo quota vincolata risultato di amministrazione - Assegnazioni statali - Parte capitale UE EC Utilizzo quota vincolata risultato di amministrazione - Fondi UE - Parte capitale FR EC Utilizzo quota vincolata risultato di amministrazione - Fondi regionali - Parte capitale FR EC Utilizzo quote accantonate del fondo garanzia residui perenti - Parte corrente FR EC Utilizzo quota accantonata a garanzia delle reiscrizioni di residui perenti di parte capitale per investimenti coerenti con Cassa Depositi e Prestiti FR EC Quota parte dell'utilizzo del saldo positivo di cassa destinato all'abbatimento del debito, ex, art. 9, L. 243/ FR EC Utilizzo quota accantonata a garanzia delle reiscrizioni di residui perenti di parte capitale FR EC Utilizzo quote accantonate al risultato di amministrazione per la copertura delle perdite pregresse del Sistema Sanitario FR EC Utilizzo di quote accantonate del fondo speciale per la restituzione della anticipazione concessa ai sensi dell'articolo 8 del decreto-legge, n. 78/2015 (art. 1, comma 9, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) AS EC Aggiornamento ed integrazione catasto regionale sorgenti C.E.M. Redazione piano regionale di risanamento inquinamento elettromagnetico. Rif. cap. spesa SC FR EC Tassa partecipazione esame finale per l'acquisizione della qualifica di agente di polizia amministrativa (art. 1, legge 2 luglio 2015, n. 17) UE EC LIFE 14 NAT/IT CUP J85I progetto Life Under Griffon Wings. Somme assegnate dall'unione Europea. Rif. capitoli spesa SC ; SC ; SC04,1997; SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC ; SC ; SC ; SC AS EC AS EC AS EC Trasferimenti dalla Autorità di Certificazione Unica (ACU) per la realizzazione del progetto "ACCESSIT - Itinerario dei patrimoni accessibili", nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Marittimo quota statale - (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007, successivamente modificata dalla Decisione, n. C (2009) del 17 dicembre 2009) Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC Trasferimenti correnti per l'attuazione del programma annuale previsto dalla convenzione stipulata con l'ente Parco Nazionale dell'arcipelago di La Maddalena. Convenzione del 24 gennaio 2011 tra il CFVA e l'ente Parco Nazionale de La Maddalena. Rif. Cap. spesa SC ; SC Assegnazioni dello Stato per il rimborso alle emittenti radiofoniche e televisive locali, dei messaggi politici autogestiti trasmessi gratuitamente in occasione di elezioni amministrative e referendum (art. 4, comma 5, legge 22 febbraio 2000, n. 28) Rif. cap. spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 28/78

72 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Assegnazioni dello Stato per il rimborso alle emittenti radiofoniche e televisive locali, dei messaggi politici autogestiti trasmessi gratuitamente in occasione di elezioni amministrative e referendum (art. 4, comma 5, legge 22 febbraio 2000, n. 28) Rif. cap. spesa SC Assegnazioni correnti dello Stato per la realizzazione del terzo inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi forestali di carbonio (Convenzione RAS - MiPAF del 24/ novembre 2015). Rif. Cap. spesa SC , SC , SC Assegnazioni dello Stato per l'aggiornamento dell'inventario Forestale Nazionale della Regione (Convenzione RAS - Mi.P.A.F. 16 dicembre 2003) Rif. Cap. spesa SC Fondo di premialità per il nucleo Conti Pubblici Territoriali (art. 73, legge 28 dicembre 2001, n. 448, delibere CIPE, n. 36 del 3 maggio 2002 e, n. 1 del 22 marzo 2006) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni statali per la costituzione ed il funzionamento di nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (legge 17 maggio 1999, n. 144 e, art. 145, comma 10, legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni statali per la realizzazione di programmi sull'educazione all'ambiente e alla sostenibilità (Nuovo Quadro Programmatico Stato -Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, approvato il 1 agosto 2007 dalla Conferenza Permanente Stato Regioni D.M., n. 269 del 23 marzo 2009 del Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per il cofinanziamento del progetto interregionale "Sperimentazione di un sistema per l'interoperabilità europea e nazionale delle soluzioni di fascicolo sanitario elettronico: componenti summary e eprescription" di cui all'accordo del 9 ottobre Rif. Cap. spesa SC Finanziamenti comunitari e statali per la realizzazione delle attività del CIFDA Sicilia-Sardegna previste dalla misura 3 del programma operativo multiregionale: "Attività di sostegno ai servizi di sviluppo per l'agricoltura in attuazione del regolamento CEE, n. 2081/93 (decisione CE, n. C (95) ottobre 1995) Contributi statali per la realizzazione del Programma INTERREG III-B Progetto "Port Net Med Plus" (Decisione (CE), n. 4069/2001 del 27 dicembre 2001) Rif. Cap. spesa SC Contributi Statali per la realizzazione del Programma INTERREG III-B Progetto "Report Medocc" (Decisione (CE), n. 4069/2001 del 27 dicembre 2001) Rif. Cap. spesa SC Contributi statali per la realizzazione del Progetto WERMED nell'ambito del Programma Interreg III B - MEDOCC Rif. Capp. spesa SC /P; SC /P Contributi statali per la realizzazione del Progetto RITMO nell'ambito del Programma INTERREG III B - MEDOCC (Convenzione, n E-115) Rif. Cap. spesa SC /P; SC /P Contributi statali per la realizzazione del Progetto "MATAARI" nell'ambito del Programma Interreg III B - MEDOCC Rif. Cap. spesa SC /P Contributi statali per la realizzazione del Progetto "EXTRAMET" nell'ambito del Programma Interreg III - B MEDOCC (progetto, n I-047) Rif. Capp. spesa SC /P; SC /P Elenco delle Entrate non ricorrenti 29/78

73 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione dei progetti relativi ad interventi nel settore commercio e turismo (art. 16, comma 1, della legge 7 agosto 1997, n. 266) Rif. Capp. spesa SC ; SC AS EC Finanziamenti statali per la realizzazione del Progetto "Regions for Better Broadband Connections" (B3 Regions) nell'ambito del Programma INTERREG IVC (Progetto, n. 0224C1) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC AS EC Finanziamenti statali di parte corrente per l'attuazione del progetto Forest Modele nell'ambito del programma MED. Rif. Capp. spesa SC ; SC AS EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto ZoumGest nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC AS EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicazione nell'ambito del Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia- Francia "Marittimo" - Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC FR EC Trasferimenti della E.ON Produzione per la realizzazione di un nuovo gruppo di carbone presso la Centrale Fiume Santo. Rif. Cap. spesa SC AS EC Finanziamenti per la realizzazione del progetto Proterina C. Rif. Capp. spesa SC AS EC AS EC AS EC Assegnazioni statali per la realizzazione delle attività relative al monitoraggio dei fitofarmaci previste nell'ambito del programma "Agricoltura e Qualità". (L. 23 dicembre 1999, n. 499 e DD.MM., n del 7 agosto 2001, del 4 settembre 2001, del 28 dicembre 2001 e S/9716 del 14 maggio 2004) Rif. Cap. spesa SC Finanziamenti per la razionalizzazione degli interventi nel settore agricolo, agro-alimentare, agroindustriale e forestale - Programmi Interregionali III fase: "Sementiero" - "Proteine Vegetali". (Legge 23 dicembre 1999, n. 499, art. 2) Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni statali per l'attuazione dei Programmi Interregionali - Sottoprogrammi: Uso dei suoli/cartografia - Sistema di qualità degli operatori Agrituristici - Centro per la Biodiversità Vegetale - Ricerca e sperimentazione nel comparto sughericolo e agricoltura biologica (Legge 23 dicembre 1999, n. 499, art. 2) Rif. Cap. spesa SC AS EC Trasferimenti statali per l'attuazione dell'art. 2-ter del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 2017, n Contributi alle aziende agropastorali della Regione Sardegna interessate da eventi climatici avversi dell'anno 2017 Rif. Cap. Spesa SC AS EC Assegnazione dello Stato per il monitoraggio delle acque marine lungo la fascia costiera (art. 3, legge 31 dicembre 1982, n. 979, convenzioni Ministero ambiente - Regione del 28 dicembre 1995, del 14 dicembre 2000 e del 19 ottobre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC AS EC Contributi dello Stato per la realizzazione di rilievi geofisici (art. 4, D.Lgs 23 maggio 2000, n. 164) Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 30/78

74 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC UE EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Finanziamenti per il censimento delle discariche esistenti sul territorio regionale di rifiuti urbani speciali e tossici (legge 8 luglio 1986, n. 349, deliberazione CIPE 5 agosto 1988, art. 18, comma 1, lett. f), legge 11 marzo 1988, n. 67 e D.M. ambiente 2 ottobre 1990) Assegnazioni dello Stato per il rimborso oneri di volontariato sostenuti per la partecipazione ad attività di protezione civile (D.Lgs 2 gennaio 2018, n. 1, art 39) Rif. Capp. spesa SC ; SC ;SC ; SC Finanziamenti statali di parte corrente a favore del Fondo regionale di protezione civile (art. 138, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni dello Stato per la gestione del sistema di monitoraggio dei siti inquinati per le aree industriali di Porto Torres" (Accordo di Programma 22 settembre 2009) Rif. Cap. spesa SC Finanziamenti per la realizzazione della Carta Geologica d'italia - Progetto CARG - (legge 18 maggio 1989, n. 183, legge 27 ottobre 1995, n. 438 e legge 13 luglio 1995, n. 226) Rif. cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per le attività di monitoraggio degli habitat e specie di importanza comunitaria ed endemiche (Protocollo d'intesa 28 novembre 2011). Rif. cap. spesa SC Finanziamenti statali di parte corrente a favore del fondo regionale di protezione civile (art. 138, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. Cap. spesa SC Finanziamenti per il progetto sul sistema delle aree protette nell'ambito della Strategia Nazionale per la Biodiversità (Intesa Stato-Regioni del 7 ottobre 2010). Rif. cap. spesa SC ; SC Trasferimenti correnti dall'unione Europea concessi a titolo di contributo assegnato con Decisione del 23 marzo 2015, n. CCI 2014IT1 6SPO001 (D.G.R., n. 39/14 del 05 agosto 2015) Rif. cap. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ;SC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC ; SC ; SC ; SC ; Trasferimenti correnti per l'attuazione del programma annuale previsto dalla convenzione stipulata con l'ente Parco Nazionale dell'asinara. Convenzione del 28 novembre 2015 tra il CFVA e l'ente Parco Nazionale dell'asinara. Rif. Cap. spesa SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione di progetti inerenti la tutela del consumatore (art. 148, comma 1, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC ; SC06, 0517; SC Quota del Fondo Nazionale destinata alla Regione per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione (art. 11, legge 9 dicembre 1998, n. 431) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato sul Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli (art. 6, comma 5, D.L. 31 agosto 2013, n. 102, convertito, con modificazioni, nella legge 28 ottobre 2013, n. 124) Rif. cap. spesa SC Assegnazioni statali per l'imprenditoria femminile (legge 25 febbraio 1992, n. 215 e, art. 2, lett. a) D.P.R. 28 luglio 2000, n. 314) Rif. Cap. spesa SC Finanziamento del Ministero del Lavoro per la realizzazione del progetto "Donne di credito - La rete delle economie di genere nella provincia di Cagliari" (Legge 10 aprile 1991, n. 125 e D.M. 15 dicembre 2004) Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 31/78

75 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione del programma di potenziamento delle strutture di radioterapia (art. 28, comma 12, legge23 dicembre 1999, n. 488) Rif. Cap. spesa SC Altri finanziamenti statali erogati per la formazione professionale - Trasferimenti correnti da amministrazioni centrali - Rif. Cap. spesa SC ; SC ; SC SC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC ; SC Finanziamenti statali erogati ai sensi dell'art. 68, L. 17 maggio 1993, n. 144 per l'adempimento e l'assolvimento dell'obbligo di frequenza di attività formative. Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione di politiche per il lavoro - Finanziamento Fondo Ammortizzatori Sociali (Legge 19 luglio 1993, n. 236 e Legge 8 marzo 2000, n. 53) Rif. cap. spesa SC Assegnazioni statali per l'attuazione di interventi di politica attiva per l'impiego ai sensi dell'art. 45, comma 6 della legge 17 maggio 1999, n. 144, nonchè spese per la corresponsione degli assegni di utilizzo in attività socialmente utili e per l'attivazione di processi di stabilizzazione occupativa ai sensi dell'art. 8, comma 1, del D.Lgs. 81/ convenzione Ministero del Lavoro del 15 marzo 2000 e del 17 gennaio 2001 Rif. Capp. spesa SC ; SC Cofinanziamento del Progetto P.A.R.I. da parte di Italia Lavoro S.p.A. (art. 13, D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276 e, art. 7, comma 1 della legge regionale 1/2006) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali per interventi di politica attiva per l'impiego finalizzati al potenziamento dei servizi per l'impiego (articolo 117, comma 5, Legge 23 dicembre 2000, n. 388). Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per interventi a favore dell'azione di sistema "Welfare to Work" (D.D. Ministero del lavoro, n. 14/ del 30 dicembre 2008) Rif. capp. spesa SC e SC Assegnazioni dello Stato per interventi di politiche attive per il lavoro. Attuazione del Contratto di Ricollocazione in Sardegna (CRiS) (art. 1, comma 215, legge 27 dicembre, n. 147). Rif. Cap. Spesa SC ; SC Assegnazioni dello Stato sul fondo nazionale per le politiche sociali finalizzate all'integrazione dei cittadini extracomunitari (art. 45, D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286) Rif. Cap. spesa SC ; SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione di interventi di qualificazione dei servizi alla persona rivolti ad immigrati - Progetto IQEA (art. 1, legge 15 marzo 1997, n. 59, D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276, art. 42 D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 1 ter Legge 3 agosto 2009, n. 102, Accordo di programma del 22 dicembre 2010). Rif. cap. spesa SC Assegnazioni statali per le agevolazioni dovute alle farmacie con fatturato ridotto. (DD.MM. 6 marzo 2007 e 25 settembre 2008). Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello stato per iniziative di farmacovigilanza ed informazione degli operatori sanitari sull'impiego e sugli effetti in desiderati dei medicinali, nonchè per le campagne di educazione sanitaria nella stessa materia (art. 36, comma 14, legge 27 dicembre 1997, n. 449) Rif. Cap. spesa SC ; SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Assegnazioni dello Stato per l'accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (art. 18, Legge 19 febbraio 2004, n. 40) Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 32/78

76 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione di una mappatura delle zone del territorio regionale interessate dalla presenza di amianto (art. 20, legge 23 marzo 2001, n. 93) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per la prevenzione e la cura della fibrosi cistica (L. 23 dicembre 1993, n. 548 e, art. 3, L. 14 ottobre 1999, n. 362) Rif. Cap. spesa SC Progetto di ricerca indipendente AIFA "Visite informative dei farmacisti e nuovi formati informativi: due studi controllati randomizzati su cluster di medici e su singoli medici per valutare la loro fattibilità e il loro impatto su conoscenze, attitudini e pratica prescrittiva di Medici di Medicina Generale in tre regioni italiane" (Studio INFANT) Legge 24 novembre 2003, n. 326 Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione della Campagna vaccinale sull'offerta attiva del vaccino contro l'infezione da HPV (Intesa Stato-Regioni del 20 dicembre 2007; D.M. 21 dicembre 2007) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni per le attività dei Piani di risanamento delle malattie animali cofinanziati dall'unione Europea. Rif. Cap. spesa SC Trasferimenti dello Stato per l'attuazione del Piano Pandemico Regionale (Accordo Stato Regioni del 9 febbraio D.M. 22 dicembre 2008) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali per la tutela di animali di affezione e prevenzione del randagismo (art. 8, legge 14 agosto 1991, n. 281). Rif. Capp. Spesa SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Finanziamento per il programma di sostegno alle funzioni di interfaccia tra le Regioni e le Province Autonome e il Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie - CCM (Legge 26 maggio 2004, n. 138, D.P.C.M. 4 maggio 2007 e D.M. 26 novembre 2008) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione dei progetti compresi nell'ambito dei programmi di attività del Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CCM) (art. 1, comma 1, lett. a) Legge 26 maggio 2004, n. 138, art. 15 Legge 7 agosto 1990, n. 241). Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione dei progetti compresi nell'ambito dei programmi di attività del Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CCM) (art. 1, comma 1, lett. a) Legge 26 maggio 2004, n. 138, art. 15 Legge 7 agosto 1990, n. 241). Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Versamenti dell'agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Age.Na.S) per la realizzazione di una campagna nazionale di informazione per la promozione del corretto uso del 118 e dei servizi di emergenza-urgenza (D.M. Salute 17 dicembre 2007 e Accordo di collaborazione decorrente dal 26 febbraio 2010). Rif. Cap. Spesa SC Versamenti dell'agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Age.Na.S) per la realizzazione di una campagna nazionale di informazione per la promozione del corretto uso del 118 e dei servizi di emergenza-urgenza (D.M. Salute 17 dicembre 2007 e Accordo di collaborazione decorrente dal 26 febbraio 2010). Rif. Cap. Spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 33/78

77 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Trasferimenti dall'agenzia Italiana del Farmaco per l'acquisto di farmaci esteri e utilizzati off-label (art. 48, comma 19, D.L. 30 settembre 2003 convertito nella L. 24 novembre 2003, n. 326) Assegnazioni dello Stato per la riqualificazione dell'assistenza sanitaria (art. 72, legge 23 dicembre 1998, n. 448) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per le attività di monitoraggio, prevenzione e informazione in materia di alcologia (Legge 30 marzo 2001, n. 125) Rif. Cap. spesa SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Finanziamento per progetti attuativi del PSN in materia di Malattie rare, di implementazione della rete delle Unità Spinali Unipolari e di integrazione tra Dipartimenti di Salute Mentale (DSM) e Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) (Legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, commi 805, 806 e 807) Rif. capp. spesa SC ; SC Assegnazioni dello Stato per l'istituzione dell'osservatorio epidemiologico delle dipendenze patologiche della Regione Sardegna (D.M. Salute 11 giugno 2010). Rif. cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione del progetto "La valutazione della qualità delle strutture ospedaliere secondo la prospettiva del cittadino" (Convenzione, n del ) Rif. Cap. spesa SC Trasferimenti da Enti delle Amministrazioni locali per la realizzazione di progetti compresi nell'ambito dei programmi di attività del Centro Nazionale per la Prevenzione e il controllo delle Malattie (CCM) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie e/o Università di Cagliari e Sassari in attuazione della Direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici - art. 37 D. Lgs. 4 marzo 2014, n. 26. Rif. Cap. spesa SC Trasferimenti dallo Stato per il rimborso alle Regioni ed alle Province Autonome per le spese sostenute dagli Enti del SSR per l'assistenza sanitaria e le rette di ospedalità agli stranieri bisognosi (L. n. 232 del 23/12/2016). Rif. Cap. spesa SC Trasferimenti dallo Stato per il rimborso alle Regioni ed alle Province Autonome per le spese sostenute dagli Enti del SSR per l'assistenza sanitaria e le rette di ospedalità agli stranieri bisognosi (L. n. 232 del 23/12/2016). Rif. Cap. spesa SC Quota parte, assegnata alla Regione, degli stanziamenti autorizzati perl a concessione di contributi, concorsi e sovvenzioni a favore delle aziende agricole danneggiate da calamità naturali o da eccezionali avversità atmosferiche e per i danni derivanti dalla profilassi vaccinale contro la febbre catarrale degli ovini (blue tongue) (L. 15 ottobre 1981, n. 590 e, art. 2, L. 8 novembre 1982, n. 821, L. 14febbraio 1992, n. 185, L. 23 dicembre 2000, n. 388, art. 129, L. 24dicembre 2003, n. 350, art. 4, comma 250 e L. 11 novembre 2005, n. 231, art. 1 sexies) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Patto per la salute Progetto "Valutazione partecipata del grado di umanizzazione delle strutture di ricovero" Rif. cap. di spesa SC Assegnazioni dello Stato per le politiche in favore della famiglia per l'acquisto della prima casa di abitazione Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Quota del Fondo nazionale per l'infanzia e l'adolescenza destinata alla Regione per la realizzazione di interventi a livello regionale (legge 28 agosto 1997, n. 285) Elenco delle Entrate non ricorrenti 34/78

78 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC FR EC Fondo per il piano dei servizi socio-educativi (art. 70, L. 28 dicembre 2001, n. 448, art. 1, commi 1259 e 1260, L. 27 dicembre 2006, n. 296) Rif. Cap. spesa SC Assegnazione dello Stato per interventi di sostegno alle persone con handicap grave (art. 39, comma 2, lett. 1 bis e 1 ter, L. 5 febbraio 1992, n. 104 e, art. 1, comma 1, lett. c), L. 21 maggio 1998, n. 162) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità e per il sostegno alle donne vittime di violen za (art. 19, comma 3, Legge 248/2006 e, art. 5, comma 2, D.L. 14 agosto 2013, n. 93 convertito nella legge 15 ottobre 2013, n. 119). Rif. capp. spesa SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Assegnazioni dello Stato per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità e per il sostegno alle donne vittime di violen za (art. 19, comma 3, Legge 248/2006 e, art. 5, comma 2, D.L. 14 agosto 2013, n. 93 convertito nella legge 15 ottobre 2013, n. 119). Rif. capp. spesa SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Assegnazioni dello Stato per l'erogazione di contributi a favore dei titolari di patenti di guida A, B, o C speciali, con incapacità motorie permanenti (art. 27, legge 5 febbraio 1992, n. 104) Contributi dello Stato per il finanziamento di interventi a difesa dai pericoli dell'amianto (art. 10, legge 27 marzo 1992, n. 257) Assegnazioni statali per l'attivazione di azioni di contrasto delle pratiche di mutilazione genitale femminile (Legge 9 gennaio 2006, n. 7) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione della Campagna promozionale Genitori più. Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione del progetto: Sostegno alle iniziative di controllo del tabagismo: dalla pianificazione regionale alla pianificazione aziendale. Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione di progetti in materia di vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità (art. 5, comma 3, Legge 3 marzo 2009, n. 18) Rif. cap. spesa SC Progetto Ospedale-Territorio Senza Dolore, percorso formativo-informativo. Accordo Stato-Regioni del 28 ottobre 2010 (art. 6, L. 15 marzo 2010, n. 38). Rif. capitolo di spesa SC Assegnazioni statali di parte corrente quale premialità regionale per progetti e soggetti locali (Deliberazione CIPE 29 settembre 2004, n. 20) Rif. Capp. spesa SC ; SC Finanziamento statale per l'attuazione degli accordi di cofinanziamento tra lo Stato e le autonomie, al fine di sostenere interventi in materia di attività culturali svolte sul territorio nazionale (art. 1, commi 136 e 1137 della legge 27 dicembre 2006, n. 296) Rif. Cap. spesa SC Versamento dall'azienda Ospedaliera "G. Brotzu" per la realizzazione del progetto Aretè Azienda per il miglioramento dei processi, aggiornamento, partecipazione e rafforzamento delle competenze per la prevenzione della corruzione - Determinazione dell'autorità nazionale Anticorruzione (ANAC) n. 12 del 28 ottobre 2015 con la quale sono state date indicazioni integrative e chiarimenti rispetto ai contenuti del Piano Nazionale Anticorruzione approvato in data 11 settembre 2013 (PNA). Rif Cap. SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 35/78

79 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Assegnazioni statali per l'organizzazione di programmi e iniziative per l'expo 2015 Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC Somme assegnate dallo Stato per la realizzazione di progetti per la promozione del turismo (art. 27, comma 2, L. 16 gennaio 2003, n. 3) Rif. Cap. spesa SC Somme trasferite da altre Regioni per la realizzazione di "Progetti Interregionali" nell'ambito degli interventi volti allo sviluppo del sistema turistico locale (art. 5, comma 5, Legge 29 marzo 2001, n. 135) Rif. Cap. spesa SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Somme assegnate dallo Stato per la realizzazione di interventi volti allo sviluppo del sistema turistico locale ed al miglioramento dell'offerta turistica (artt. 5, comma 5 e 6, commi 2 e 3, Legge 29 marzo 2001, n. 135) Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione di progetti di eccellenza volti all'incentivazione dell'offerta delle imprese turistico-ricettive e della promozione di forme di turismo eco-compatibile (legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, comma 1228, modificato dall'art. 18 della legge 18 giugno 2009, n. 69) Rif. cap. spesa SC Assegnazioni di parte corrente da altre Amministrazioni regionali per la realizzazione della Linea di intervento congiunta del progetto di eccellenza "I borghi di eccellenza - identità, cultura e tradizioni popolari" (legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, comma 1228, modificato dall'art. 18 della legge 18 giugno 2009, n. 69) Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni dello Stato per il finanziamento delle politiche giovanili. Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC Finanziamenti statali per la copertura degli oneri relativi al CCNL dei dipendenti delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale (art. 1, comma 1230, Legge 27 dicembre 2006, n. 296). - Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni statali per l'indagine sulle principali coltivazioni legnose agrarie e per l'indagine sulla struttura e le produzioni agricole (Regolamento UE, n. 1337/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13 dicembre 2011, Programma statistico nazionale e D.P.C.M. 21 marzo 2013) Rif. cap. spesa SC Finanziamento dello Stato per il conferimento di funzioni e compiti amministrativi in materia di "manutenzione ordinaria nei porti di interesse regionale" (D.Lgs 112/98, D.Lgs 234/01, DPCM ) Rif. cap. spesa SC Assegnazioni statali per l'attivazione dei "Progetti di territorio-territori snodo/2" orientati, attraverso il rilancio delle attività di programmazione innovativa, al rafforzamento ed efficientamento dell'armatura infrastrutturale e logistica di centri strategici del territorio nazionale (legge 30 giugno 1998, n. 208, art. 72 legge 28 dicembre 2001, n. 448 e convenzione del 15 giugno 2010) Rif. Capp. spesa SC ; SC Finanziamenti statali per la copertura degli oneri relativi al CCNL dei dipendenti delle ex Gestioni Commissariali Governative FdS e FMS (D. Lgs. 21 febbraio 2008, n. 46 e, art. 4, Accordo Procedimentale del ) Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 36/78

80 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Assegnazioni statali per la copertura degli oneri di gestione dei servizi di trasporto pubblico erogati dalle ex Gestioni Commissariali Governative FdS e FMS (D.Lgs. 21 febbraio 2008, n. 46 e, art. 3, Accordo Procedimentale del ) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione delle attività inserite nella Convenzione APAT - RAS Sviluppo e gestione del Punto Focale Regionale Sardegna nell'ambito del SINA (Convenzione APAT - RAS del 9 febbraio 2007) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione dell'accordo di programma MATT/CNLSD/RAS "lotta alla siccità e alla desertificazione" (DDS/2006/13819 del 20 dicembre 2006) Rif. Cap. spesa SC Contributo dello Stato destinato all'estinzione anticipata di una parte del debito regionale (art. 1-bis, D.L. 8 aprile 2013, n. 35, convertito dalla legge 6 giugno 2013, n. 64) Rif. cap. spesa SC Finanziamenti di parte corrente dello Stato per la realizzazione del P.O. Sardegna Fse 2007/2013 e per l'attuazione del Piano di Azione Coesione (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 6081 del , L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011) Finanziamenti di parte corrente dello Stato per la realizzazione del P.O. Sardegna Fesr 2007/2013 (Decisione Commissione Europea del 20 novembre 2007, n. C (2007) 5728) Finanziamenti di parte corrente dello Stato per la realizzazione del Programma Operativo FEP 2007/2013 (Decisione Commissione Europea 19 dicembre 2007, n. C (2007) 6792) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali per la realizzazione del progetto "3i Framework cooperativo per l'infomobilità intermodale interregionale delle persone" nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto GIONHA nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del Progetto LAB.NET+, nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea 16 novembre 2007, n. C (2007) 5489) Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione Progetto Co.R.E.M. nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione dei Progetti "Mare, Ruralità e Terra: potenziare l'unitarietà strategica (MARTE+) " e "Rete dei porti turistici per la sostenibilità ambientale (RPT) ", nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto strategico "RES MAR - Azione di Sistema A - Rete per il monitoraggio dell'erosione costiera" nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia- Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 37/78

81 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC UE EC AS EC AS EC AS EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del Progetto strategico "RES MAR - Azione di Sistema G" nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto strategico RES MAR - Azione di sistema H "Strumenti innovativi per la sostenibilità ambientale nell'ambito dei cluster produttivi agroalimentari delle regioni costiere" nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto "INNAUTIC" nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. spesa SC Versamenti da parte della Regione Emilia-Romagna alla Regione Sardegna per l'attuazione del "Progetto di riuso Navigatore 3D" (Convenzione del 28 gennaio 2009) Rif. Cap. spesa SC Trasferimenti dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) per lo sviluppo del Fascicolo Sanitario Elettronico (Convenzione 31 maggio 2010 tra Dipartimento Tecnologie dell'informazione e delle Comunicazioni e Regione Sardegna) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali per la realizzazione del progetto "3i PLUS - Piattaforma ITS per l'infomobilità intermodale interregionale" nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Marittimo (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007, successivamente modificata dalla Decisione, n. C (2009) del 17 dicembre 2009) Rif. cap. spesa SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del Progetto strategico "RES MAR - Azione di Sistema G" nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC Versamenti da parte della Regione Liguria alla Regione Sardegna per l'attuazione del Progetto SINA - Sistema Informativo Nazionale sui servizi sociali per la non Autosufficienza nell'ambito del Sistema Informativo Servizi Sociali (SISS) (Legge 328/2000, art. 21 e Protocollo d'intesa 18 giugno 2011) Rif. Cap. Spesa SC Versamenti da parte della Regione Campania alla Regione Sardegna per l'attuazione del Progetto S.In.Ba - Sistema informativo sulla cura e la protezione dei bambini e delle loro famiglie nell'ambito del Sistema Informativo Servizi Sociali (SISS) (Legge 328/2000, art. 21 e Convenzione 13 maggio 2011) Rif. Cap. Spesa SC Cofinanziamento della Regione Lombardia per la realizzazione di progetti di Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico (Accordo di collaborazione del 16 gennaio 2010) Rif. capp. spesa SC ; SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 38/78

82 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC UE EC UE EC FR EC UE EC AS EC AS EC UE EC AS EC Assegnazioni statali per la realizzazione del progetto Strategico "Porti e identità - PORTI" nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Marittimo (Decisione Commissione Europea 16 novembre 2007, n. C (2007) 5489 e Decisione Comitato Direttivo del Programma 28 novembre 2012) Rif. Cap. spesa SC Versamenti da parte della Regione Emilia-Romagna alla Regione Sardegna per l'attuazione del "Progetto SINSE - Sistema Informativo Nazionale sui Servizi Socio-Educativi per la prima infanzia" (art. 21, legge 8 novembre 2000, n. 328 e Convenzione 12 settembre 2012) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del Progetto: "Zone Umide: Ambiente, Tutela ed Educazione - ZO.UM.A.T.E" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del Progetto "SARDEGNA ELLEDUE" - Fondo Europeo per l'integrazione di cittadini di Paesi Terzi (FEI) - Quota stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2012) 3117 del 15 maggio 2012) Rif. Cap. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni Statali di parte corrente per interventi finalizzati a favorire l'integrazione sociale e l'inserimento lavorativodei m igranti regolarmente presenti in Italia - Progetto "Ponte" (art. 1, comma 4, D.L. 16 maggio 2008, n. 85) Rif. Capp. di spesa SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC ; SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto comunitario "EP-DeM Labs - Equity Grant Agreement (Convenzione) n /001 del 3/05/ Project n EPP DE- EEPPKA3 - P-FORWARD". Quota Unione Europea. Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto "Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/000061" Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC01,5144 Assegnazioni da privati per la realizzazione del progetto "Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/000061" Rif. Capp. Spesa SC ; SC Trasferimenti correnti dall'unione Europea per la realizzazione del progetto DIGIPAY4GROWTH - ICT PSP (Grant Agreement del 17 dicembre 2013) Rif. Cap. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni statali per il progetto "Partenariati di cooperazione decentrata per lo sviluppo locale innovativo e orientato verso l'economia sociale Rif. capp. spesa SC e SC Fondo di cui all'articolo 1, comma 946, della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette dal gioco d'azzardo patologico (GAP) Rif. Cap. Spesa SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto "Net Risk Work 2016/PREV/10". Riferimento capitoli di spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ;SC Assegnazioni statali finalizzate all'aggiornamento e all'integrazione del catasto regionale sorgenti C.E.M. Redazione piano regionale di risanamento inquinamento elettromagnetico. Redazione piano regionale di risanamento inquinamento elettromagnetico (RIN-DEC del 28/06/2016). Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 39/78

83 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC Trasferimento fondi alla Regione Sardegna per l'attuazione della Legge 1 dicembre 2015, n. 194, art.10 per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare - decreto MIPAAF n del 14/02/2017, art. 1. Rif. cap. spesa SC AS EC Contributi dall'unione Europea per il finanziamento del progetto "European Regional Sustainable Development Network " Rif. Cap. spesa SC AS EC Finanziamenti per la realizzazione del Progetto "URBAL - AL - Rosario Suma" Rif. Cap. spesa SC AS EC Contributo dell'unione Europa e dello Stato per la realizzazione del Progetto "EXTRAMET" nell'ambito del Programma Interreg III - BMEDOCC (progetto, n I-047) Rif. Capp. spesa SC ; SC AS EC Assegnazioni comunitarie per l'attuazione di progetti e programmi relativi a politiche di sviluppo economico e sociale ambientalmente sostenibili Rif. Cap. spesa SC UE EC Finanziamenti di parte corrente dell'unione Europea per la realizzazione del progetto LIFE07 NAT/IT/ Rif. Capp. spesa SC AS EC Finanziamenti statali e comunitari per l'attività di assistenza Tecnica Locale per la realizzazione dell'iniziativa comunitaria Equal (Reg. UE 1260/ Cap. IX Docup Equal Italia) Rif. Cap. spesa SC AS EC Finanziamenti del Fondo Sociale Europeo per la realizzazione dell'ic "Equal" (reg. UE 1260/1999) Rif. Capp. spesa SC /P; SC /P AS EC Finanziamenti del Fondo Sociale Europeo per attività di formazione professionale (regolamenti CEE nn. 858/71 e 2894/77, art. 24, legge 21 dicembre 1978, n. 845) AS EC Contributi dell'unione Europea per la realizzazione del Progetto "LIBER - IMMS" su Bando e Ten (Approvato dalla Comunità Europea con il, n ) Rif. Capp. spesa SC ; SC AS EC Contributi dall'unione Europea per la realizzazione del Progetto "Sport Urban" nell'ambito del Programma Comunitario Interreg III C Sud Rif. Cap. spesa SC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Contributo finanziario delle Comunità Europea per la eradicazione della peste suina africana e classica (decisione CE C (2000) 3636 del 13 ottobre 2000 e C (2000) 3639 del 30 novembre 2000) Rif. Cap. spesa SC Contributi comunitari per la realizzazione del Progetto "WERMED"nell'ambito del Programma Interreg III B - MEDOCC Rif. Capp. spesa SC /P; SC /P Contributi comunitari per la realizzazione del Progetto RITMOnell'ambito del Programma INTERREG III B - MEDOCC (Convenzione, n E-115) Rif. Cap. spesa SC /P; SC /P Contributi comunitari per la realizzazione del Progetto "MATAARI" nell'ambito del Programma Interreg III B - MEDOCC Rif. Cap. spesa SC /P Finanziamenti comunitari e statali per le spese del personale e per l'acquisto di beni e servizi per la realizzazione del Progetto di sviluppo e sperimentazione dei Sistemi di integrazione tariffaria nel trasporto pubblico locale in Sardegna - SINTAS (PON Trasporti Misura III.4 - Decisione CE C/2004, n del ) Rif. Capp. spesa SC ; SC Contributo della Comunità Europea per la realizzazione del convegno sul tema: "Le donne protagoniste dello sviluppo regionale" (atto DGXVI: FESR ) Elenco delle Entrate non ricorrenti 40/78

84 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC Somme trasferite dall'isa - Istituto Superiore di Agronomia di Lisbona -per il finanziamento di spese correnti per la realizzazione del progetto Fire Paradox (Convenzione CFVA-ISA 1 marzo 2006) Rif. Capp. Spesa SC ; SC Assegnazioni dello Stato per l'attivazione di Gemellaggi per l'internalizzazione Regionale di Esperienze di Successo (A.G.I.R.E. POR) (Convenzioni A.G.I.R.E. POR 27 marzo 2007, 10 maggio 2007, 11 giugno 2007 e 7 marzo 2008) Rif. Cap. spesa SC ; SC ; SC Finanziamenti comunitari per la realizzazione del Progetto "Regions for Better Broadband Connections" (B3 Regions) nell'ambito del Programma INTERREG IVC (Progetto, n. 0224C1) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni di parte corrente dall'unione Europea per la realizzazione dei Progetti "Mare, Ruralità e Terra: potenziare l'unitarietà strategica (MARTE+) " e "Rete dei porti turistici per la sostenibilità ambientale (RPT) ", nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni di parte corrente dall'unione Europea per la realizzazione Progetto INNAUTIC nell'ambito del P.O. Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente dell'unione Europea per la realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicazione nell'ambito del Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del "Progetto MOMAR" nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Marittimo (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto "3i Framework cooperativo per l'infomobilità intermodale interregionale delle persone" nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Marittimo (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni Comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto strategico "RES MAR - Azione di Sistema A - Rete per il monitoraggio dell'erosione costiera" nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto strategico RES MAR - Azione di sistema H "Strumenti innovativi per la sostenibilità ambientale nell'ambito dei cluster produttivi agroalimentari delle regioni costiere" nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 41/78

85 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto ZoumGest nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto GIONHA nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni comunitarie per la realizzazione del Progetto LAB.NET+, nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea 16 novembre 2007, n. C (2007) 5489) Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione Progetto Co.R.E.M. nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto GPPinfoNET - LIFE07 INF/IT/ Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del Progetto ETA-BETA-LIFE ENV/IT/ Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni comunitarie per la realizzazione del progetto "3i PLUS - Piattaforma ITS per l'infomobilità intermodale interregionale" nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Marittimo (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007, successivamente modificata dalla Decisione, n. C (2009) del 17 dicembre 2009) Rif. cap. spesa SC Trasferimenti dalla Capofila (Corsica) per la realizzazione del progetto 'ACCESSIT - Itinerario dei patrimoni accessibili', nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Marittimo quota comunitaria - (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007, successivamente modificata dalla Decisione, n. C (2009) del 17 dicembre 2009) Rif. capp. spesa SC ; SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto "MAPMED" nell'ambito del Programma ENPI CBCMED Cross-Border Cooperation in the Mediterranean (Programma Operativo approvato dalla Commissione Europea il 14 agosto 2008, Decisione, n. C (2008) 4242 e, art. 6, c. 17, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Rif. Capp. Spesa SC ; SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto "HOMER" nell'ambito del Programma MED (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 6578 (codice CCI, n CB 163 PO 045) del 20 dicembre 2007) Rif. cap. spesa SC Finanziamenti di parte corrente dell'unione Europea per l'attuazione del progetto "DIFASS - Development of interregional financial assistance to SME's and of non-grant instruments" nell'ambito del Programma INTERREG IV C (Subsidy Contract del 22 febbraio 2012) Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto "Wildfire Evacuation Trigger Buffers for Sensitive Areas - EVITA" nell'ambito del "Civil Protetion Financial Instrument Call for proposal for preparedness and prevention projects" (decisione 1999/847/CE del Consiglio del 9 dicembre 1999 e decisione 2005/12/CE del Consiglio del 20 dicembre 2004) Rif. cap. spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 42/78

86 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC AS EC UE EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto "Wildfire Evacuation Trigger Buffers for Sensitive Areas - EVITA" nell'ambito del "Civil Protetion Financial Instrument Call for proposal for preparedness and prevention projects" (decisione 1999/847/CE del Consiglio del 9 dicembre 1999 e decisione 2005/12/CE del Consiglio del 20 dicembre 2004) Rif. cap. spesa SC Assegnazioni comunitarie per la realizzazione del progetto Strategico "Porti e identità - PORTI" nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Marittimo (Decisione Commissione Europea 16 novembre 2007, n. C (2007) 5489 e Decisione Comitato Direttivo del Programma 28 novembre 2012) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per il funzionamento e la gestione delle attività "dell'edic" Regione Sardegna - Centro Informativo Europe Direct, periodo (Convenzione Quadro di Partenariato 30 aprile 2013, n. 30) Rif. capp. spesa SC ; SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del Progetto: "Zone Umide: Ambiente, Tutela ed Educazione - ZO.UM.A.T.E" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC Finanziamenti di parte corrente dell'unione Europea per la realizzazione del P.O. Sardegna FSE 2007/ POR Sardegna - (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 6081 del ) Finanziamenti di parte corrente dell'unione Europea per la realizzazione del P.O. Sardegna FESR 2007/2013 (Decisione Commissione Europea del 20 novembre 2007, n. C (2007) 5728) Finanziamenti di parte corrente dell'unione Europea per l'attuazione del progetto Forest Modele nell'ambito del programma MED. Rif. capp. Spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del Progetto"JUMP@SCHOOL"- Quota Unione Europea (Contratto, n / del 15 maggio 2014). Rif. Cap. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del Progetto "SARDEGNA ELLEDUE" - Fondo Europeo per l'integrazione di cittadini di Paesi Terzi (FEI) - Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2012) 3117 del 15 maggio 2012) Rif. Cap. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto "OPTIMED" nell'ambito del Programma ENPI CBC MED Cross-Border Cooperation in the Mediterranean (Regolamento (CE), n. 1638/2006, Regolamento (CE), n. 1085/2006, Programma Operativo Commissione Europea, 14 agosto 2008) Rif. Cap. spesa SC Quota statale, di parte corrente, per le attività di Assistenza Tecnica relative al PON "Garanzia per i Giovani" (Youlth Guarantee). (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. Capp.spesa SC ; SC Quota FSE, di parte corrente, per le attività di Assistenza Tecnica del PON "Garanzia per i Giovani" (Youlth Guarantee). (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. Capp. spesa SC ; SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 43/78

87 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento UE EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto LIFEGPP BEST LIFE 14GIE/IT/ (Comunicazione CE EAS ME/AS/DO (2015) del ) Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC e SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC ; SC ; SC ; SC ; SC Quota del Fondo Sanitario Nazionale destinata alla Regione per il finanziamento, nel territorio regionale, del Servizio Sanitario Nazionale (Legge 23 dicembre 1978, n. 833) Rif. cap. spesa SC Conguagli di quote del Fondo sanitario nazionale relative ad anni decorsi (legge 23 dicembre 1978, n. 833) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Quota del Fondo Sanitario Nazionale per il finanziamento di iniziative riguardanti programmi speciali di interesse e rilievo interregionale o nazionale per ricerche o sperimentazioni attinenti gli aspetti gestionali, la valutazione dei servizi, le tematiche della comunicazione e dei rapporti con i cittadini le tecnologie e biotecnologie sanitarie (Legge 3 dicembre 1978, n. 833, art. 12, comma 2, lett. b, D.Lgs. del 30 dicembre 1992, n. 502) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC Contributi per le prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale destinati al finanziamento dell'assistenza sanitaria (art. 11, D.L. P.R. 30 dicembre 1992, n. 502) Fondo Sanitario Nazionale - Finanziamento degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale (art. 1, commi 34 e 34 bis, Legge 23 dicembre 1996, n. 662) Rif. Capp. spesa SC Quota del Fondo Sanitario Nazionale destinata alla Regione per il finanziamento, nel territorio regionale, del Servizio Sanitario Nazionale (Legge 23 dicembre 1978, n. 833) Assegnazioni statali del Fondo Sanitario Nazionale per la realizzazione Piano Nazionale di Prevenzione (art. 8, comma 6, Legge 5 giugno 2003, n. 131, art. 1, comma 173, Legge 30 dicembre 2004, n. 311, art. 2 bis, Legge 26 maggio 2004, n. 138, Intesa Stato-Regioni 23 marzo 2005) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Quota del Fondo Sanitario Nazionale per l'acquisizione degli strumenti, delle procedure e dei Servizi informatici per la realizzazione dei progetti obiettivo e la razionalizzazione del sistema informativo (art. 34 bis, Legge 23 dicembre 1996, n. 662) Rif. Cap. spesa SC Fondo Sanitario Nazionale - Finanziamento degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale (art. 1, commi 34 e 34 bis, Legge 23 dicembre 1996, n. 662) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Quota del Fondo Sanitario Nazionale per il finanziamento del programma di ricerca finalizzata relativo all'anno 2005 (artt. 12 e 12 bis, D.Lgs 30 dicembre 1992, n. 502) Rif. cap. Spesa SC Quota del Fondo Sanitario Nazionale per il finanziamento del programma di ricerca finalizzata relativo all'anno 2005 (artt. 12 e 12 bis, D.Lgs 30 dicembre 1992, n. 502) Rif. cap. Spesa SC Quota del Fondo Sanitario Nazionale destinata al Sostegno delle funzioni di interfaccia tra le Regioni e le Province Autonome e il Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (Legge 26 maggio 2004, n. 138) Rif. Capp. Spesa SC ; SC Quota assegnata alla Regione per la gestione del rischio clinico ai sensi dell'intesa Stato Regioni e Province Autonome del 20 marzo Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 44/78

88 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC Trasferimenti correnti dallo Stato per la realizzazione del progetto di miglioramento degli screening oncologici nella Regione Sardegna - Piano Nazionale Screening (art. 1, comma 808, Legge, n. 296/2006 e D.M ). Rif. cap. spesa SC AS EC Trasferimenti correnti dallo Stato per la realizzazione del progetto di miglioramento degli screening oncologici nella Regione Sardegna - Piano Nazionale Screening (art. 1, comma 808, Legge, n. 296/2006 e D.M ). Rif. cap. spesa SC AS EC Assegnazioni dello Stato destinate all'istituzione di moduli informativi sulla celiachia nell'ambito delle attività di formazione e aggiornamento professionale rivolte a ristoratori e albergatori (art. 4 e 5 della Legge 4 luglio 2005, n. 123). Rif. Cap. Spesa SC AS EC Assegnazioni dello Stato destinate all'istituzione di moduli informativi sulla celiachia nell'ambito delle attività di formazione e aggiornamento professionale rivolte a ristoratori e albergatori (art. 4 e 5 della Legge 4 luglio 2005, n. 123). Rif. Cap. Spesa SC AS EC Quota del Fondo Sanitario Nazionale per l'esercizio delle funzioni trasferite in materia di assistenza sanitaria penitenziaria (D.lg.s 18 luglio 2011, n. 140) Rif. cap. spesa SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC AS EC Assegnazioni dello Stato destinate alle attività di erogazione dei prodotti senza glutine nelle mense delle strutture scolastiche e ospedaliere e nelle mense delle strutture pubbliche (art. 4 e 5 della Legge 4 luglio 2005, n. 123). Rif. Cap. Spesa SC AS EC Assegnazioni dello Stato destinate all'esercizio delle attività trasfusionali (Legge 21 ottobre 2005, n. 219) Rif. Cap. Spesa SC AS EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione del progetto relativo all'acquisizione e diffusione dei defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) sul territorio (art. 2, comma 46, L. 23 dicembre 2009, n. 191 e D.M. Salute 18 marzo 2011) Rif. Cap. spesa SC ; SC AS EC Fondo per il concorso al rimborso delle Regioni per l'acquisto dei medicinali innovativi (Articolo 1, comma 593, Legge 23 dicembre 2 014, n. 190) Rif. cap. spesa SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC AS EC Finanziamenti dello Stato per favorire il raggiungimento dei più alti livelli negli studi nonché il conseguimento del pieno successo formativo, attraverso l'incremento dell'offerta di servizi per facilitare l'accesso e la frequenza dei corsi agli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado anche con disabilità, ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (art. 1, Legge 8 novembre 2013, n. 128). Rif. cap. spesa SC AS EC Assegnazioni dello Stato per il sostegno alle scuole paritarie (art. 42, comma 1, Legge 11 novembre 2014, n. 164). Rif. Capp. Spesa SC e SC AS EC Assegnazioni dello Stato per l'esercizio delle funzioni delegate alla Regione in materia di opere pubbliche e di edilizia residenziale ai sensi del D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348 Rif. Capp. spesa SC ; SC FR EC Trasferimenti dall'agenzia Regionale del Lavoro per l'organizzazione di programmi ed iniziative nell'ambito del "Sardinian Job Day 2016" (L. 1990, n. 241, art. 15) Rif. cap. spesa SC AS EC Trasferimenti correnti da Amministrazioni Centrali di dubbia natura AS EC Trasferimenti correnti da Regioni e province autonome di dubbia natura Elenco delle Entrate non ricorrenti 45/78

89 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC Trasferimenti correnti da Province di dubbia natura AS EC Trasferimenti correnti da Comuni di dubbia natura FR EC Trasferimenti correnti da famiglie di dubbia natura FR EC Trasferimenti correnti da imprese di dubbia natura AS EC Finanziamenti statali erogati per la formazione professionale - Azioni di formazione continua di cui all'art. 9 d ella L.236/93 Rif. CaPp. Spesa SC ; SC AS EC Finanziamenti statali erogati per la formazione professionale - Progetti di formazione destinati ai lavoratori occupati FR EC e non - art. 6 comma 4 della L. 8 marzo 2000, n Rif. Cap. spesa SC Trasferimenti dall'agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo per l'attuazione del progetto "Partenariati di cooperazione decentrata per lo sviluppo locale innovativo e orientato verso l'economia sociale e solidale" FR EC Trasferimenti correnti da Università di dubbia natura FR EC Trasferimenti correnti da altri enti e agenzie regionali e sub regionali di dubbia natura FR EC Trasferimenti correnti da Consorzi di enti locali di dubbia natura FR EC Trasferimenti correnti da Gruppo Equitalia di dubbia natura FR EC Trasferimenti correnti da Agenzie Fiscali di dubbia natura FR EC Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo di dubbia natura FR EC Trasferimenti correnti da Comunità Montane di dubbia natura FR EC Trasferimenti correnti da INPS di dubbia natura UE EC Somme assegnate dall'unione europea per la realizzazione del progetto "Blue Islands - season variation of waste as efect of turism" nell'ambito del Programma di Cooperazione Transnazionale Interreg MED. Rif capp. Spesa SC ; SC ; SC AS EC Assegnazioni da parte dell'ente strumentale alla Croce Rossa Italiana per l'assunzione di personale presso gli enti e le aziende del servizio sanitario regionale. art. 6 comma 7, D.Lgs n. 178 del 28 settembre Rif cap. spesa SC FR EC Trasferimenti correnti dall'aspal per la realizzazione del Progetto SARDINIAN JOB DAY (art. 24 L.R. 22 agosto 1990, n. 40 e artt. 11 e 15 L. 7 agosto 1990, n. 241). Rif.Cap.Spesa SC FR EC Trasferimenti correnti dall'aspal per la realizzazione del Progetto SARDINIAN JOB DAY (art. 24 L.R. 22 agosto 1990, n. 40 e artt. 11 e 15 L. 7 agosto 1990, n. 241). Rif.Cap.Spesa SC UE EC Programma Interreg ITALIA-FRANCIA MARITTIMO - Assegnazioni comunitarie per la realizzazione del progetto "SIGNAL". Decreto n / Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC AS EC AS EC UE EC Programma Interreg ITALIA-FRANCIA MARITTIMO - Assegnazioni statali per la realizzazione del progetto "SIGNAL". Decreto n / Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni statali per il Programma Progetto "finmed" - Del. Cipe 28 gennaio Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Trasferimenti dal capofila della assegnazioni comunitarie per il Programma Med Progetto "finmed" - Del. Cipe 28 gennaio Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 46/78

90 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private di dubbia natura UE EC Trasferimenti correnti dall'unione Europea di dubbia natura UE EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto SWINFTERS - Safe and Rapid Evacuation Facilitated by UAV Swarms. Grant Agreement Commissione Europea n SWINFTERS. DGR D.G.R. n del 27 febbraio 2018 e n del 8 maggio Rif. Capp. Spesa SC , SC , SC AS EC Trasferimenti dall'agenzia italiana per la cooperazione e lo sviluppo (AICS) per l'attuazione del progetto "cooperazione Sardegna Senegal per lo sviluppo sostenibile territoriale" (CO+4S+T) CO.FORES.T". Rif cap. spesa SC UE EC Assegnazioni di parte corrente per la realizzazione del progetto "QUALIPORTI - QUalité des eaux par des actions de limitation et d'identification des poullants dans les Ports et l'organisation des Ressources trasfrontaléres innovantes" nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia "Marittimo" , Decr. n del , dalla Regione Toscana, Autorità di Gestione). Quota UE. Riferimento capitoli di spesa SC , SC , SC , SC , SC UE EC Assegnazioni di parte corrente per l'attuazione del progetto GRRinPORT nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia Marittimo , Quota Unione Europea. Rif. cap. Spesa SC ; SC ; SC ; SC FR EC Trasferimenti dalle stazioni appaltanti per la copertura delle spese di funzionamento dell'utr di cui all'articolo 18, comma 10. (Art. 19, comma 11, L.R. 8/2018) Rif. Cap. Spesa SC FR EC Contributo statale una tantum (art. 1, comma 851, L.205/2017) FR EC Proventi dei diritti d'ufficio per il rilascio di copie ed estratti del pubblico registro delle autorizzazioni di indagine, dei permessi di ricerca, delle concessioni minerarie delle cave e torbiere (art. 24, L.R. 7 maggio 1957, n. 15) FR EC Altri interessi attivi diversi FR EC Interessi attivi sui versamenti del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti (art. 3, comma 30, legge 28 dicembre 1995, n. 549). Rif. Cap. spesa SC FR EC Oneri istruttori Autorizzazione Unica per le serre fotovoltaiche. (art. 12 D.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387, D.M. 10 settembre 2010) FR EC Utili netti e dividendi di azioni e partecipazioni FR EC Proventi per la vendita di energia prodotta da impianti fotovoltaici di proprietà regionale FR EC Somme rivenienti dalla contabilità speciale del Commissario delegato per l'emergenza alluvione (Ordinanze del Commissario Delegato per le Alluvioni in Sardegna del 22 ottobre, 4 e 27/28 novembre 2008 nn. 11 e 12 del 15 maggio 2009 e nn. 4 e 5 del 14 luglio 2011) Rif. capp. Spesa SC ; SC ; SC FR EC Somme rivenienti dalla contabilità speciale del Commissario delegato per l'emergenza alluvione (Ordinanze del Commissario Delegato per le Alluvioni in Sardegna del 22 ottobre, 4 e 27/28 novembre 2008 nn. 11 e 12 del 15 maggio 2009 e nn. 4 e 5 del 14 luglio 2011) Rif. capp. Spesa SC ; SC ; SC FR EC Somme riscosse in conseguenza dell'attività di controllo e di repressione di irregolarità e illeciti da parte di persone fisiche Elenco delle Entrate non ricorrenti 47/78

91 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Somme rinvenienti dalla cessata gestione liquidatoria dell'ente sardo acquedotti e fognature per rimborso crediti IVA e II.DD - Anni di riferimento dal 1994 al Rif normativo art. 1 c. 25 della L.R Rif. capp. Spesa SC ; SC ; SC FR EC Proventi da risarcimento danni a carico delle famiglie derivanti dall'occupazione dei beni immobili regionali FR EC Proventi da risarcimento danni a carico delle imprese derivanti dall'occupazione dei beni immobili regionali FR EC Rimborsi ricevuti per spese di personale impiegato su programmi comunitari e/o statali. Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC FR EC Rimborsi ricevuti per spese di personale impiegato su programmi comunitari e/o statali. Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC FR EC Rimborsi ricevuti per spese di personale impiegato su programmi comunitari e/o statali. Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC FR EC Interessi attivi sui versamenti dell'addizionale al tributo di smaltimento dei rifiuti in discarica di cui all'art. 205, comma 3 del D.Lgs. n. 152/2006. Rif. capp.spesa SC ; SC ; SC FR EC Interessi attivi sui versamenti dell'addizionale al tributo di smaltimento dei rifiuti in discarica di cui all'art. 205, comma 3 del D.Lgs. n. 152/2006. Rif. capp.spesa SC ; SC ; SC FR EC Rimborsi dalla gestione liquidatoria della partecipata "FASE 1" FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative a carico delle famiglie per asportazione, detenzione e vendita di sabbia, ciottoli, sassi e conchiglie provenienti dal litorale o dal mare (art. 40, comma 2, L.R. n. 16, 28 luglio 17) FR EC AS EC Somme riscosse per sanzioni amministrative a carico delle famiglie per asportazione, detenzione e vendita di sabbia, ciottoli, sassi e conchiglie provenienti dal litorale o dal mare (art. 40, comma 2, L.R. n. 16, 28 luglio 17) Versamento tariffe da parte dei gestori degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore soggetti al programma regionale delle ispezioni (D.Lgs. N. 105 del 2015) Rif. Cap. spesa SC , SC , SC AS EC Proventi derivanti dalle procedure di istruttoria per il rilascio delle valutazioni di impatto ambientale (D.Lgs.n. 104 del 2017, D.Lgs. N. 152 del 2006 e s.m.i. e art. 5, comma 23, L.R. n. 3 del 2009) Rif. Cap. Spesa SC FR EC Recupero di somme erogate all'agenzia Sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL) FR EC Entrate derivanti dalla distribuzione delle riserve di patrimonio netto da parte della società in house Sardegna IT, destinate alla realizzazione del progetto di reingegnerizzazione del sistema integrato dei portali del sito istituzionale della RAS, progetto SIS-COM, Agenda digitale della Sardegna (DGR n. 39/10 del ). Rif. Cap. spesa SC FR EC Entrate derivanti dalla distribuzione delle riserve di patrimonio netto da parte della società in house Sardegna IT, destinate alla realizzazione del progetto di reingegnerizzazione del sistema integrato dei portali del sito istituzionale della RAS, progetto SIS-COM, Agenda digitale della Sardegna (DGR n. 39/10 del ). Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 48/78

92 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Rimborso spese legali e di procedimento a seguito opposizione a ordinanza ingiunzione da parte delle famiglie FR EC Entrate derivanti da Canoni e Concessioni e Diritti reali di Godimento FR EC Proventi da risarcimento danni derivanti dall'occupazione e sfruttamento da parte di Enel Produzione SPA delle Centrali Tirso 1 e Tirso 2 di proprietà del demanio regionale FR EC Proventi da diritti di istruttoria per il rilascio di concessioni e/o autorizzazioni sui beni del demanio marittimo FR EC Proventi da diritti di istruttoria per il rilascio di concessioni e/o autorizzazioni sui beni del demanio marittimo FR EC Proventi da diritti di istruttoria per il rilascio di concessioni e/o autorizzazioni sul demanio e/o patrimonio regionale FR EC Proventi da diritti di istruttoria per il rilascio di concessioni e/o autorizzazioni sul demanio e/o patrimonio regionale FR EC Recupero di somme erogate su fondi della Programmazione Operativa Europea FR EC Recupero di somme erogate su fondi finanziati da PAC FR EC Recupero di somme erogate su fondi finanziati da APQ FR EC Recupero di somme erogate su fondi finanziati da APQ FR EC Recupero di somme erogate su fondi finanziati da Obiettivi di Servizio FR EC Progetto SARDINIAN JOB DAY - Altre entrate correnti n.a.c. (art. 24 L.R. 22 agosto 1990, n. 40 e artt. 11 e 15 L. 7 agosto 1990, n. 241) FR EC Contributi riscossi presso i posti di ispezione frontaliera derivanti dal versamento a favore della Regione della quota del 7% (art. 7, comma 2, lett. b), D.Lgs 19 novembre 2008, n. 194) Rif. Cap. Spesa SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC FR EC Proventi derivanti dal rilascio o dal rinnovo delle autorizzazioni alla realizzazione di discariche e di impianti di trattamento degli autoveicoli dismessi (Direttiva 1993/31/CE e, art. 9, D.lgs. 13 gennaio 2003, n. 36) Rif. Cap. spesa SC FR EC Versamenti da parte dei notificatori delle spese amministrative per le procedure di notifica e di sorveglianza delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti (art. 3, comma 2 decreto Ministero dell'ambiente 3 settembre 1998, n. 370 e art. 10, comma 1, lett. e) L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Rif. Capp. Spesa SC ; SC FR EC Proventi derivanti dalle quote per l'iscrizione all'elenco regionale degli istruttori e delle guide subacquei (art. 7, comma 10, L.R. 26 febbraio 1999, n. 9) FR EC FR EC FR EC Proventi dei diritti fissi per l'iscrizione all'albo regionale degli appaltatori di opere pubbliche (art. 9, L.R. 27 aprile 1984, n, 13 e, art. 6, comma 38, lett. b, L.R. 24 aprile 2001, n. 6) Rif. capp. spesa SC ; SC Entrate ricevute dalla DEMOS S.p.A. per il servizio di Assistenza Tecnica del Programma INTERREG III A Italia- Francia "Isole" Sardegna-Corsica-Toscana a supporto della fase di elaborazione di documenti di chiusura del Programma (Decisione C (2009) 1201 del 19 febbraio 2009) Rif. Cap. spesa SC Entrate ricevute dalle aziende farmaceutiche a titolo di pay back - Misure di contenimento della spesa farmaceutica (Legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, comma 796, lett. g) Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 49/78

93 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC Proventi delle spese processuali liquidate in esecuzione di sentenze di condanna pronunziate dalla Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Regione Sardegna o delle Sezioni Riunite Somme riscosse in esecuzione di sentenze di condanna pronunziate dalla Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Regione Sardegna o dalle Sezioni Riunite - quota capitale Somme riscosse in esecuzione di sentenze di condanna pronunziate dalla Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Regione Sardegna o dalle Sezioni Riunite - quota capitale Somme riscosse in esecuzione di sentenze di condanna pronunziate dalla Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Regione Sardegna o dalle Sezioni Riunite - quota capitale Somme riscosse in esecuzione di sentenze di condanna pronunziate dalla Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Regione Sardegna o dalle Sezioni Riunite - quota capitale Somme riscosse in esecuzione di sentenze di condanna pronunziate dalla Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Regione Sardegna o dalle Sezioni Riunite - quota per rivalutazione monetaria ed interessi legali Somme riscosse in esecuzione di sentenze di condanna pronunziate dalla Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Regione Sardegna o dalle Sezioni Riunite - quota per rivalutazione monetaria ed interessi legali Somme riscosse in esecuzione di sentenze di condanna pronunziate dalla Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Regione Sardegna o dalle Sezioni Riunite - quota per rivalutazione monetaria ed interessi legali Proventi delle sanzioni amministrative per le violazioni di norme contenute nella sfera di competenza regionale a carico delle famiglie (legge 24 novembre 1981, n. 689) Proventi delle sanzioni amministrative per le violazioni di norme contenute nella sfera di competenza regionale a carico delle famiglie (legge 24 novembre 1981, n. 689) Somme riscosse per sanzioni amministrative derivanti dalla violazione della legge sulla bandiera della Regione (art. 5, L.R. 15 aprile 1999, n. 10) Somme riscosse per sanzioni amministrative comminate per l'inosservanza da parte di funzionari delegati delle disposizioni di cui all'articolo 45, L.R. 2 agosto 2006, n. 11 Somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione della legge regionale per la tutela del patrimonio speleologico delle aree carsiche (art. 10, commi 2 e 3, L.R. 7 agosto 2007, n. 4) Proventi derivanti dalla vendita della fauna morta sequestrata (art. 73, comma 4, L.R. 29 luglio 1998, n. 23) Rif. Cap. spesa SC Versamenti dei contravventori alle norme di tutela, salvaguardia e valorizzazione dei parchi e delle riserve naturali, dei monumenti naturali e delle altre aree di particolare rilevanza ambientale per le spese di ripristino integrale e di recupero ambientale sostenute dalla Regione in via sostitutiva (artt. 29 e 30, L.R. 7 giugno 1989, n. 31) Versamenti di somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione della legge regionale sulla protezione della faune e sull'esercizio della caccia in Sardegna a carico delle famiglie (, L.R. 29 luglio 1998, n. 23) Elenco delle Entrate non ricorrenti 50/78

94 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Versamenti di somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione della legge regionale sulla protezione della faune e sull'esercizio della caccia in Sardegna a carico delle famiglie (, L.R. 29 luglio 1998, n. 23) FR EC Versamenti di somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione della legge regionale sulla protezione della faune e sull'esercizio della caccia in Sardegna a carico delle famiglie (, L.R. 29 luglio 1998, n. 23) FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione della legge regionale sulla disciplina delle attività professionali di interesse turistico (artt. 9, 10, 11 e 16, lett. b), L.R. 15 luglio 1988, n. 26) FR EC Proventi da sanzioni amministrative derivanti da ordinanza antincendio a carico delle famiglie FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione delle leggi regionali e nazionali in materia di pesca a carico delle imprese FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione delle leggi regionali e nazionali in materia di pesca a carico delle imprese FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione della legge regionale sull'istituzione e gestione dei parchi, delle riserve, dei monumenti naturali, nonchè delle aree di particolare rilevanza naturalistica ed ambientale a carico delle famiglie (artt. 26, 28 e seguenti, L.R. 7 giugno 1989, n. 31) FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione della legge regionale sull'istituzione e gestione dei parchi, delle riserve, dei monumenti naturali, nonchè delle aree di particolare rilevanza naturalistica ed ambientale a carico delle famiglie (artt. 26, 28 e seguenti, L.R. 7 giugno 1989, n. 31) FR EC Proventi delle sanzioni amministrative per la violazione delle norme di polizia forestale a carico delle famiglie (RDL 3267 del 1923) FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative derivanti dalle violazioni delle norme comunitarie, statali e regionali FR EC Somme riscosse per penali e interessi FR EC Somme riscosse per penali e interessi FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione della legge regionale sulla sughericoltura a carico delle imprese (L.R. 9 febbraio 1994, n.4) FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione della legge regionale sulla sughericoltura a carico delle imprese (L.R. 9 febbraio 1994, n.4) FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione della legge regionale sulla repressione dell'abusivismo nell'artigianato (art. 4, L.R. 19 giugno 1996, n. 23) FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in materia di cave in applicazione dell'articolo 30, comma 2, L.R. 7 giugno 1989, n. 30 (art. 10, comma 1, lett. j) L.R. 13 aprile 2017, n. 5) FR EC Versamenti di somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione dell'art. 10 della legge 29 marzo 1985, n. 113 sull'aggiornamento della disciplina del collocamento al lavoro e del rapporto di lavoro dei centralinisti non vedenti Elenco delle Entrate non ricorrenti 51/78

95 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Somme riscosse da imprese per effetto delle sanzioni emesse per l'esecuzione di opere senza il prescritto nullaosta in zone sottoposte a vincolo paesaggistico (art. 57, D.P.R. 348/79, art. 167 D.lgv , n.42 e art. 10, comma 1, lett. g) L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Rif. Capp. Spesa SC ; SC FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in materia di protezione degli animali e anagrafe canina in applicazione della legge regionale 18 maggio 1994, n FR EC Versamenti delle sanzioni pecuniarie derivanti dal mancato pagamento delle tasse sulle concessioni regionali (art. 6, L.R. 30 agosto 1991, n. 34) Rif. Cap. spesa SC FR EC Somme riscosse per sanzioni pecuniarie dovute per l'inosservanza di disposizioni in materia di trasporto di cui all'articolo 36 della legge regionale 7 dicembre 2005, n FR EC Somme riscosse per pene pecuniarie e sopratasse irrogate per il mancato o ritardato pagamento delle tasse su concessioni regionali per l'esercizio dell'attività di trasporto; nonchè per pene pecuniarie derivanti da omissioni compiute da pubblico ufficiale nell'emissione di atti soggetti a tassa sulle concessioni regionali medesime (art. 6, L.R. 30 agosto 1991, n. 34) FR EC Proventi da sanzioni amministrative derivanti da violazioni di legge in materia di acque pubbliche a carico delle famiglie FR EC Proventi da sanzioni amministrative derivanti da violazioni di legge in materia di acque pubbliche a carico delle famiglie FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative derivanti dalle violazione al codice della strada rilevate dal personale del CFVA a carico delle famiglie (decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285) FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative derivanti dalle violazione al codice della strada rilevate dal personale del CFVA a carico delle famiglie (decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285) FR EC Proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie in materia di controlli sull'attività agrituristica (, L.R. 23 giugno 1998, n. 18 e, art. 3, commi 6 e 7, L.R. 19 gennaio 2010, n. 1) FR EC Proventi derivanti da multe, ammende, sanzioni e oblazioni a carico delle imprese FR EC Versamenti di somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione della legge regionale sulla protezione della faune e sull'esercizio della caccia in Sardegna a carico delle imprese (, L.R. 29 luglio 1998, n. 23) FR EC Versamenti di somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione della legge regionale sulla protezione della faune e sull'esercizio della caccia in Sardegna a carico delle imprese (, L.R. 29 luglio 1998, n. 23) FR EC Proventi da sanzioni amministrative derivanti da ordinanza antincendio a carico delle amministrazioni pubbliche FR EC Proventi da sanzioni amministrative derivanti da ordinanza antincendio a carico delle amministrazioni pubbliche FR EC Proventi da sanzioni amministrative derivanti da ordinanza antincendio a carico delle imprese FR EC Proventi da sanzioni amministrative derivanti da ordinanza antincendio a carico delle imprese FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione delle leggi regionali e nazionali in materia di pesca a carico delle famiglie Elenco delle Entrate non ricorrenti 52/78

96 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione delle leggi regionali e nazionali in materia di pesca a carico delle famiglie FR EC Somme rivenienti dalla liquidazione della Nuova Valriso FR EC Somme derivanti dai contributi esonerativi e dalle sanzioni versate dai datori di lavoro ai sensi degli artt. 5, punto 3, e 15, della legge 12 marzo 1999, n. 68 Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC FR EC Entrate derivanti dall'esercizio di azioni di surroga e di rivalsa (art. 7, lett. b), L.R. 7 ottobre 1977, n. 41) da versare al Fondo sanitario nazionale (art. 69, legge 23 dicembre 1978, n. 833) Rif. capp. spesa SC ; SC FR EC Contributi riscossi presso i Servizi Veterinari delle Aziende Sanitarie Locali derivanti dal versamento della quota del 3,5% destinati alla copertura delle spese per il mantenimento, il potenziamento ed il miglioramento dell'efficacia della programmazione e dell'attuazione del Piano regionale integrato dei controlli (art. 7, comma 1, lett. b), del D.lgs 19 novembre 2008, n. 194). Rif. Capp. Spesa SC /P; SC FR EC Somme rivenienti dalla cessata gestione liquidatoria dell'ente Sardo Acquedotti e fognature E.S.A.F. per rimborso credito IVA dichiarazione anno 2008 (L.R. 21 giugno 2010, n. 12) FR EC Somme derivanti dalla cessione dei diritti di impianto dei vigneti relativi alla riserva regionale (art. 5 del Regolamento CE, n. 1493/99, artt. 85 undecies e dudecies del Regolamento CE, n. 1234/2007 e, art. 13, comma 6, L.R. 22 aprile 2002, n. 7) Rif. Cap. Spesa SC FR EC Somme recuperate da ISMEA per la costituzione di un fondo finalizzato ad interventi funzionali a favorire l'accesso al credito delle piccole e medie imprese operanti nella produzione agricola primaria e della trasformazione e commercializzazione (art. 4, comma 19, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Rif. cap. spesa SC FR EC Somme recuperate da ISMEA per la costituzione di un Fondo finalizzato ad interventi funzionali a favorire l'accesso al credito delle piccole e medie imprese operanti nel settore della pesca e dell'acquacoltura (art. 4, L.R. 30 novembre 2016, n. 31) Rif. cap. spesa SC FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione della legge regionale sull'istituzione e gestione dei parchi, delle riserve, dei monumenti naturali, nonchè delle aree di particolare rilevanza naturalistica ed ambientale a carico delle imprese (artt. 26, 28 e seguenti, L.R. 7 giugno 1989, n. 31) FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione della legge regionale sulla sughericoltura a carico delle famiglie (L.R. 9 febbraio 1994, n.4) FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione della legge regionale sulla sughericoltura a carico delle famiglie (L.R. 9 febbraio 1994, n.4) FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione delle leggi regionali sulla disciplina e provvidenza a favore dell'agricoltura delle amministrazioni pubbliche (L.R. 9 febbraio 1994, n. 4) FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative in applicazione delle leggi regionali sulla disciplina e provvidenza a favore dell'agricoltura delle amministrazioni pubbliche (L.R. 9 febbraio 1994, n. 4) FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative derivanti dalle violazione al codice della strada rilevate dal personale del CFVA a carico delle imprese (decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285) Elenco delle Entrate non ricorrenti 53/78

97 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC Somme riscosse per sanzioni amministrative derivanti dalle violazione al codice della strada rilevate dal personale del CFVA a carico delle imprese (decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285) Somme riscosse per sanzioni amministrative derivanti dalle violazione al codice della strada rilevate dal personale del CFVA a carico delle amministrazioni pubbliche (decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285) Somme riscosse da famiglie per effetto delle sanzioni emesse per l'esecuzione di opere senza il prescritto nulla-osta in zone sottoposte a vincolo paesaggistico (art. 57, D.P.R. 348/79 e, art. 164 D.lgv 29 ottobre 1999 e, art. 18, comma 5, della legge di bilancio) Rif. Capp. Spesa SC ; SC Somme riscosse da Amministrazioni pubbliche per effetto delle sanzioni emesse per l'esecuzione di opere senza il prescritto nulla-osta in zone sottoposte avinco lo paesaggistico (art. 57, D.P.R. 348/79 e, art. 167 D.lgv , n. 42 e, art. 18, comma 5, della legge di bilancio) Rif. Capp. Spesa SC ; SC Proventi da sanzioni amministrative derivanti da violazioni di legge in materia di acque pubbliche a carico delle imprese Proventi da sanzioni amministrative derivanti da violazioni di legge in materia di acque pubbliche a carico delle imprese Proventi da sanzioni amministrative derivanti da violazioni di legge in materia di acque pubbliche a carico delle amministrazioni pubbliche Proventi dalle sanzioni amministrative per le violazioni di norme contenute nella sfera di competenza regionale a carico delle imprese (legge 24 novembre 1981, n. 689) Proventi dalle sanzioni amministrative per le violazioni di norme contenute nella sfera di competenza regionale a carico delle amministrazioni pubbliche (legge 24 novembre 1981, n. 689) Proventi delle sanzioni amministrative per la violazione delle norme di polizia forestale a carico delle imprese (RDL 3267 del 1923) Proventi delle sanzioni amministrative per la violazione delle norme di polizia forestale a carico delle imprese (RDL 3267 del 1923) Proventi delle sanzioni amministrative per la violazione delle norme di polizia forestale a carico delle pubbliche amministrazioni (RDL 3267 del 1923) Proventi delle sanzioni amministrative per la violazione delle norme di polizia forestale a carico delle pubbliche amministrazioni (RDL 3267 del 1923) Entrate derivanti dall'attività di controllo e di repressione delle irregolarità e degli illeciti delle amministrazioni pubbliche Somme recuperate da ISMEA per la costituzione di un fondo di garanzia per il ripianamento dello stato debitorio dei Consorzi di Bonifica della Sardegna (art. 4, comma 1, L.R. 30 novembre 2016, n. 31) Rif. cap. spesa SC Entrate derivanti dall'esercizio di azioni di rivalsa ai sensi dell'articolo 7, comma 9, della L.R. 7 agosto 2009, n. 3, Rif. Cap. di spesa SC Rimborsi dello Stato, delle somme anticipate dalla Regione per la realizzazione di programmi ed interventi ammessi alle agevolazioni della Unione Europea (deliberazione CIPE 26 marzo 1993) Elenco delle Entrate non ricorrenti 54/78

98 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Rimborso di anticipazioni, oblazioni dovute dallo Stato, Province, Comuni ovvero da altri enti pubblici in Rif. ad accordi o in applicazione di norme di legge attinenti a consultazioni per il rinnovo del Consiglio Regionale, consultazioni amministrative, referendarie. Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC FR EC Riversamento alle entrate della Regione delle somme residue sul conto corrente intestato al Consiglio Regionale dell'economia e del Lavoro (CREL) (art. 1, comma 37, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) FR EC Somme rivenienti dalla gestione liquidatoria delle partecipate regionali FR EC Rimborsi delle anticipazioni concesse per i danni materiali provocati da attentati a persone e cose (, L.R. 3 luglio 1998, n. 21 e, art. 18, comma 18, L.R. 11 maggio 2004, n. 6) FR EC Rimborsi dello Stato per l'esercizio delle funzioni di protezione civile (art. 108, D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112) FR EC Recuperi di finanziamenti regionali a destinazione vincolata direttamente assegnati agli Enti Locali oppure ad essi affidati con provvedimento di concessione o di delega (art. 10, comma 10, L.R. 22 aprile 2002, n. 7 e, art. 15, comma 1, L.R. 11 maggio 2004, n. 6) FR EC Retrocessione dell'imposta sostitutiva sugli interessi passivi dei prestiti obbligazionari (art. 1, D.Lgs. 1 aprile 1996, n. 239) FR EC Rimborsi di assegnazioni statali FR EC Riversamenti da Rendicontazione Programma di intervento ex Legge n. 402/1994 e art. 1, comma 6, LR 18/2017. Rif. Cap. Spesa SC FR EC Rimborsi deille anticipazioni di finanziamenti destinati agli interventi di bonifica e di messa in sicurezza di siti inquinati per i quali i Comuni debbano intervenire in via sostitutiva (art. 17, comma 9, del Decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, art. 250 Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e, art. 17, comma 2, L.R. 11 maggio 2004, n. 6) Rif. Capp. spesa SC ; SC FR EC Rimborsi deille anticipazioni di finanziamenti destinati agli interventi di bonifica e di messa in sicurezza di siti inquinati per i quali i Comuni debbano intervenire in via sostitutiva (art. 17, comma 9, del Decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, art. 250 Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e, art. 17, comma 2, L.R. 11 maggio 2004, n. 6) Rif. Capp. spesa SC ; SC FR EC Versamenti dei soggetti istituzionali parterns beneficiari dei servizi della rete radio regione per il rimborso degli oneri sostenuti per la gesione e la manutenzione ordinaria (Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82) Rif. Capp. spesa SC ; SC FR EC Rimborsi delle anticipazioni di finanziamenti destinati agli interventi di bonifica e di messa in sicurezza di siti inquinati per i quali i Comuni debbano intervenire in via sostitutiva (art. 17, comma 9, del Decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, art. 250 Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e, art. 17, comma 2, L.R. 11 maggio 2004, n. 6) Rif. Capp. Spesa SC ; SC FR EC Rimborsi dello Stato per eventi calamitosi Rif. Cap. spesa SC FR EC Riversamento saldo per estinzione del c/c n. 460/ aperto ai sensi, L.R.1/75 intestato a Comunità Montana 12 Sorgono L.R. 44/86 Costr. 5 invasi collin. da destinare alla conclusione dell'intervento Costruzione di invasi collinari nei Comuni di Austis, Ovodda e Tiana (Art. 1, comma 5, L.R. 3 agosto 2017, n. 18). Rif. cap. spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 55/78

99 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC FR EC Somme rimborsate da AGEA a fronte delle domande di pagamento presentate dalla Regione Sardegna a valere sulla Misura 20 del PSR Quota IVA (decisione C (2015)5893 del 19 agosto 2015) Somme rimborsate da AGEA a fronte delle domande di pagamento presentate dalla Regione Sardegna a valere sulla Misura 20 del PSR Quota IVA (decisione C (2015)5893 del 19 agosto 2015) FR EC Recuperi di somme assegnate ad istituti di credito su fondi di rotazione e simili (art. 7, L.R. 28 aprile 1992, n. 6) FR EC FR EC FR EC FR EC Recuperi, disposti a qualsiasi titolo dall'amministrazione, dei contributi per interventi di edilizia agevolata (art. 13, lett. f), L. 5 agosto 1978, n. 457) Recupero risorse ai sensi L.R. n. 18/2017 art. 1, comma 5, da chiusura conto corrente L.R. 1/75 - n SOGEAOR - Rif. cap. spesa SC Somme provenienti dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c C/C 471/ Lavori circonvallazione abitato di Tresnuraghes - Comune di Tresnuraghes. Rif. Cap. di spesa SC Somme provenienti dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c C/C 475/ Strada per l'anglona - Provincia di Sassari. Rif. Cap. di spesa SC FR EC Somme provenienti dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c C/C 475/ Strada Statale 389 Alà Dei Sardi - Provincia di Sassari. Rif. Cap. di spesa SC FR EC Somme provenienti dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c C/C Interventi di assetto del sistema Mannu-Cixerri-S.Gilla a difesa del Basso Campidano - Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale. Rif. Cap. di spesa SC FR EC Somme provenienti dalla chiusura di vari conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c Rif. Cap.di spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC FR EC Somme provenienti dalla chiusura di vari conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c c.c.b. n Lavori di costruzione del porticciolo per la piccola pesca in loc. Snt'Elia - Comune Cagliari. Rif. Cap.di spesa SC FR EC Recuperi e rimborsi di somme erogate sui capitoli di spesa di competenza FR EC Trasferimenti dallo Stato a titolo di rimborso delle somme anticipate alle Aziende sanitarie regionali FR EC Rimborsi e anticipazioni a favore dei medici prescrittori convenzionati FR EC Proventi dell'azione di rivalsa per danni causati da attentati ai soggetti esposti a particolare rischio (art. 1, comma 5, L.R. 3 luglio 1998, n. 21) Rif. Cap. spesa SC FR EC Rimborso degli emolumenti ed oneri accessori anticipati al personale dirigente in posizione di comando presso altri enti Elenco delle Entrate non ricorrenti 56/78

100 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Entrate per trasferimenti relativi al rimborso per le anticipazioni delle indennità spettanti ai dipendenti dell'amministrazione regionale facenti parte delle strutture commissariali governative operanti nella Regione a seguito di ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri o facenti parte delle strutture operative regionali ad esse subentrate, interamente a carico delle Contabilità speciali commissariali Rif. Cap. spesa SC FR EC Recuperi per definanziamento di autorizzazioni di spesa (art. 2, comma 2, L.R. 10 agosto 2010, n. 14) FR EC Entrate e recuperi vari ed eventuali FR EC Entrate e recuperi vari ed eventuali FR EC Recuperi e rimborsi in seguito a irregolarità riscontrate nell'attuazione degli interventi cofinanziati dalla UE - Fondo FESR (art. 8, Reg.to 438/2001) FR EC Entrate e recuperi di somme erogate in attuazione di interventi inclusi nella Programmazione Comunitaria FR EC Entrate e recuperi di somme erogate in attuazione di interventi inclusi nella Programmazione Comunitaria FR EC Entrate per rimborsi, recuperi e riversamenti derivanti dalla cessata gestione liquidatoria dell'ente Sardo Acquedotti e Fognature E.S.A.F. (L.R. 21 giugno 2010, n. 12) Rif. Cap. spesa SC FR EC Recupero di somme erogate su capitoli di spesa relativi a sovvenzioni per interventi infrastrutturali FR EC Rimborsi dei costi di riproduzione di copie di documenti amministrativi della Regione richiesti dai cittadini nell'esercizio del diritto di accesso agli stessi (, L.R. 15 luglio 1986, n. 47) Rif. Cap. spesa SC FR EC Progetto Iscol@ - rimborsi e recuperi vari (L.R. 20 giugno 2014, n. 13) FR EC Restituzione di somme anticipate per il TFR del personale del Consorzio Industriale della Provincia di Nuoro beneficiario di esodo incentivato (art. 1, comma 20, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Rif. cap. spesa SC FR EC Recupero di somme erogate su capitoli di spesa della parte corrente del bilancio (art. 1, comma 5 L.R. 3 agosto FR EC n. 18) Recupero di somme erogate su capitoli di spesa della parte corrente del bilancio (art. 1, comma 5 L.R. 3 agosto 2017 n. 18) FR EC Recupero di somme erogate su capitoli di spesa della parte in conto capitale del bilancio FR EC Recupero di somme erogate su capitoli di spesa della parte in conto capitale del bilancio FR EC Recupero di somme erogate sui capitoli di spesa di competenza FR EC Recupero di somme erogate sui capitoli di spesa di competenza in materia di interventi infrastrutturali rurali e idriche FR EC Recupero di somme erogate su capitoli di spesa in materia di lavori pubblici FR EC Recupero di somme erogate su capitoli di spesa relativi ad interventi nel settore energetico FR EC Somme derivanti dalla riscossione delle spese di partecipazione alle fiere turistiche (art. 10, comma 1, lett. i) L.R. 13 aprile 2017, n. 5). Rif. Cap. spesa SC FR EC Recupero di somme erogate su capitoli di spesa relativi a sovvenzioni per interventi infrastrutturali FR EC Rimborsi per il programma Master and Back dovuti alla soppressa Agenzia Sardegna Promozione, L.R. 9 gennaio 2015, n. 1, D.G.R., n. 19/24 del 28/04/2015 Elenco delle Entrate non ricorrenti 57/78

101 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC Recupero di somme CACIP erogate su capitoli di spesa relativi a sovvenzioni per interventi infrastrutturali (DGR, n. 53/10 del ) Rif. cap. spesa SC Recupero di somme erogate su capitoli di spesa relativi a contributi ai comuni per favorire il diritto allo studio mediante l'assegnazione di borse di studio a sostegno della spesa delle famiglie per l'istruzione Rif. Cap. spesa SC Recuperi di somme erogate in attuazione, L.R. 7 agosto 2007, n. 7 recante: "Promozione della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica in Sardegna" Proventi derivanti da diritti, onorari e rimborsi di spese legali liquidati a favore dell'amministrazione regionale (artt. 90 e seguenti del codice di procedura civile e, art. 26, legge 6 dicembre 1971, n. 1034) Rif. capp. spesa SC ; SC Iniziativa Jessica - Fondo Sviluppo Urbano - Rimborsi connessi alla gestione dell'iniziativa (art. 1, comma 1, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, Del. G.R., n. 30/57 del 12 luglio 2011 e Accordo di Finanziamento RAS-BEI del 20 luglio 2011) Rif. cap. spesa SC Somme derivanti dai rimborsi dovuti in dipendenza di garanzie fideiussorie rilasciate da imprese di assicurazioni e aziende di credito a garanzia dell'esecuzione delle opere di ripristino ambientale ai sensi dell'articolo 19 della legge regionale 7 giugno 1989, n. 30 (art. 10, comma 1, lett. f) L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Rif. Cap. spesa SC FR EC Interessi attivi su proventi derivanti da diritti, onorari e rimborsi di spese legali liquidati a favore dell'amministrazione regionale (artt. 90 e seguenti del codice di procedura civile e, art. 26, D. Lgs. 2 luglio 2010, n. 104) Rif. capp. spesa SC ; SC AS EC Rimborsi da parte dalla DEMOS S.C.pA di assegnazioni di risorse della Comunità Europea e dello Stato, nell'ambito del Programma "INTERREG III A" - per la promozione ed il sostenimento dello sviluppo delle aree frontaliere nella Regione Sardegna - quote Unione Europea e Stato (decisioni della Commissione Europea 18 dicembre 2001, n. C (2001) 4016 e 27 dicembre 2004, n. C (2004) 5745) Rif. Cap. Spesa SC UE EC Rimborsi da parte della Corsica di assegnazioni di risorse della Comunità Europea, nell'ambito del Programma "INTERREG III A" - INTERREG III A - per la promozione ed il sostenimento dello sviluppo delle aree frontaliere nella Regione Sardegna - quota Unione Europea (decisioni della Commissione Europea 18 dicembre 2001, n. C (2001) 4016 e 27 dicembre 2004, n. C (20 04) 5745) Rif. Cap. Spesa SC FR EC Rimborso per le anticipazioni dei compensi per lavoro straordinario e altre competenze spettanti al personale del Corpo forestale e di vigilanza ambientale impiegato in attività straordinarie di ordine pubblico interamente a carico del bilancio dello Stato FR EC Riscossione dei depositi provvisori per decorsi termini di giacenza (art. 37, L.R. 2 agosto 2006, n. 11) FR EC Entrate da rimborsi per contributi unificati, spese vive liquidate in sentenza, o da restituzioni di somme (artt. 90 e seguenti del codice di procedura civile e, art. 26, D. Lgs. 2 luglio 2010, n. 104) FR EC Somme recuperate dalla RAS per spese di giudizio per conto terzi n.a.c. (D. Lgs. 174/2016). Rif. Cap. Spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 58/78

102 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Rimborsi da parte delle compagnie di assicurazione, delle somme dovute all'amministrazione regionale in dipendenza di danni, furti, incendi o responsabilità civile, verificatesi nei confronti del patrimonio mobiliare ed immobiliare della Regione FR EC Indennizzi da parte dell'assicurazione a seguito sinistro sui mezzi di trasporto navali e terrestri in carico al CFVA - Rif. Cap. Spesa SC FR EC Indennizzi da parte dell'assicurazione a seguito sinistro sui mezzi di trasporto navali e terrestri in carico al CFVA - Rif. Cap. Spesa SC FR EC Introiti derivanti dal rimborso di tasse ed altri introiti vari ed eventuali FR EC Rimborsi delle quote per le registrazioni fiscali sui canoni di locazione a carico dei locatori FR EC Rimborsi dei comuni in conto delle anticipazioni concesse dalla Regione per la formazione dei piani di risanamento urbanistico (art. 35, comma 3, L.R. 11 ottobre 1985, n. 2 e art. 10, comma 1, lett. d) L.R. 13 aprile 2017, n. 5) FR EC Somme versate a seguito della duplicazione e della vendita delle sezioni della Carta Tecnica Regionale numerica (art. 10, comma 1, lett. c) L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Rif. Cap. spesa SC FR EC Rimborsi di anticipazioni regionali per la demolizione di sbarramenti di ritenuta privi di autorizzazione alla prosecuzione dell'esercizio (art. 5, L.R. 31 ottobre 2007, n. 12) Rif. Cap. spesa SC FR EC Rimborsi di anticipazioni regionali per la demolizione di sbarramenti di ritenuta privi di autorizzazione alla prosecuzione dell'esercizio (art. 5, L.R. 31 ottobre 2007, n. 12) Rif. Cap. spesa SC FR EC Rimborsi di anticipazioni regionali per la demolizione di sbarramenti di ritenuta privi di autorizzazione alla prosecuzione dell'esercizio (art. 5, L.R. 31 ottobre 2007, n. 12) Rif. Cap. spesa SC FR EC Rimborsi di anticipazioni regionali per la demolizione di sbarramenti di ritenuta privi di autorizzazione alla prosecuzione dell'esercizio (art. 5, L.R. 31 ottobre 2007, n. 12) Rif. Cap. spesa SC FR EC Recupero di somme da riversare al Fondo Sviluppo e Competitività (art. 2, L.R. 5 novembre 2013, n. 31) FR EC Entrate e recuperi di somme erogate in attuazione d interventi inclusi nel Programma Operativo Nazionale "Garanzie per i Giovani" (Youth Guarantee) FR EC Somme provenienti dalla contabilità speciale n e destinate al completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis Iglesiente Guspinese (decreto Pres. Cons. Min ; Ord. Pres. Cons. Min del ; Ordinanza Prot. civile n. 104 del ). Parte in c/capitale. Rif. cap. di spesa cap. di spesa SC , cap. di spesa SC e cap. di spesa SC FR EC Recuperi dallo Stato delle quote anticipate dalla Regione per il finanziamento degli oneri relativi alla manutenzione di edifici pubblici statali (art. 3, L.R. 9 giugno 1994, n. 27) FR EC Economie realizzate rispetto ai fondi messi a disposizione degli enti locali interessati, con vincolo di destinazione specifica, per il finanziamento dei programmi di opere pubbliche di cui al capo II, L.R. 4 giugno 1971, n. 9 e alla, L.R. 4 luglio 1973, n. 15 (art. 9, comma 3, L.R. 7 gennaio 1975, n. 1 e art. 10, comma 1, lett. a) L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Elenco delle Entrate non ricorrenti 59/78

103 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC FR EC FR EC Somme provenienti dalla contabilità speciale n e destinate al completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis Iglesiente Guspinese (decreto Pres. Cons. Min ; Ord. Pres. Cons. Min del ; Ordinanza Prot. civile n. 104 del ).Parte in c/corrente. Rif. cap. di spesa SC Somme provenienti dalla chiusura del conto corrente n.31450/ ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c Rif. Cap.di spesa SC Recuperi di contributi erogati a datori di lavoro, per l'assunzione di lavoratori a tempo determinato, che perdano e/o non abbiano i requisiti previsti per usufruire degli incentivi medesimi (art. 8, L.R. 24 dicembre 1998, n. 36) FR EC Somme derivanti dalla restituzione dei prestiti per periodi formativi (art. 10, comma 4, L.R. 24 dicembre 1998, n. 36) FR EC FR EC FR EC Recupero di somme relative alle erogazioni effettuate ai sensi della Legge regionale 9 giugno 1995, n. 15 e successive modificazioni Recupero di somme relative alle erogazioni effettuate ai sensi degli articoli e 17 della Legge regionale 24 dicembre 1998, n. 37 e successive modifiche ed integrazioni Recupero di somme relative alle erogazioni di assegni ai lavoratori impegnati in lavori socialmente utili effettuate ai sensi della Convenzione Ministero del Lavoro - Assessorato del Lavoro FR EC Recupero e restituzioni di contributi erogati ai sensi della legge 25 febbraio 1992, n Imprenditoria femminile FR EC Recupero di somme erogate per le attività di formazione professionale FR EC Somme versate dagli Enti pubblici a titolo di rimborso per la quota di loro competenza per il personale della Lista Speciale di cui alla, L.R., n. 3/ FR EC Recupero di somme relative alle erogazioni effettuate ai sensi del D. Lgs. 198/2006 e s.m.i. - Fondo per le attività delle Consigliere e dei Consiglieri di parità Rif. Capp. Spesa SC ; SC FR EC Somme versate dagli Enti pubblici a titolo di rimborso per la quota di loro competenza per il personale della Lista Speciale di cui alla, L.R., n. 3/ FR EC Entrata da riversamento della quota libera del risultato di amministrazione degli Enti, delle Agenzie, delle Aziende e degli Istituti regionali appartenenti al Sistema Regione di cui alla legge regionale n. 31/1998, art.1, c. 2 bis (art. 1, c. 23, L.R. 5 gennaio 2017, n. 23) FR EC Recupero di somme erogate dalla RAS ai sensi della L.R. n. 9/2006 per l'a.s. 2017/2018. Rif. Cap. Spesa SC FR EC Entrate di parte corrente derivanti da rimborsi, recuperi e restituzioni di somme dalle organizzazioni di volontariato di protezione civile FR EC Entrate in conto capitale dovute a rimborsi, recuperi e restituzioni di somme da parte delle organizzazioni di volontariato di protezione civile FR EC Restituzione spese di notifica e riscossioni su finanziamenti erogati sui capitoli di spesa di competenza FR EC Rimborsi dallo Stato per anticipazioni sulla spesa sanitaria sostenuta dalla Regione FR EC Introiti derivanti dal fuori uso di beni mobili Elenco delle Entrate non ricorrenti 60/78

104 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC FR EC Rimborsi dello Stato per lo svolgimento delle funzioni relative alla concessione di trattamenti economici a favore degli invalidi civili (art. 130, D.lgs. 31 marzo 1998, n. 112, D.lgs. 17 aprile 2001, n. 234 e D.P.C.M. 13 novembre 2000 e, art. 1, comma 4, L.R. 12 dicembre 2003, n. 12) Rif. Cap. spesa SC Recuperi dallo Stato, delle quote anticipate dalla Regione, per il finanziamento degli oneri relativi al contratto nazionale collettivo degli autoferrotranvieri (D.L. 15 giugno 1990, n. 151, convertito nella legge 4 agosto 1990, n. 226 e D.L. 23 gennaio 1991, n. 24, convertito nella legge 21 marzo 1991, n. 97) Rimborso delle spese di notifica per il recupero dei crediti (art. 34, L.R. 2 agosto 2006, n. 11) Rif. Cap. spesa SC Somme derivanti dai compensi corrisposti da terzi ai dirigenti dell'amministrazione regionale e destinate al trattamento accessorio degli stessi (art. 31, comma 3, L.R. 13 novembre 1998, n. 31 e art. 10, comma 3, L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Rif. Cap. spesa SC /P Entrate per versamenti eseguiti da istituti di credito e da agenzie di assicurazioni a fronte di operazioni di delegazione di pagamento Somme versate dai contraenti con l'amministrazione regionale, occorrenti per le spese di copia, stampa, carta bollata ed altre inerenti ai contratti e per quelle di registrazione degli stessi (art. 16 bis, R.D.18 novembre 1923, n. 2440, introdotto dall'art. 1 della legge 27dicembre 1975, n. 790) Rif. Cap. spesa SC Somme incassate per spese di istruttoria e controllo in materia di apprendistato professionalizzante relative all'iscrizione nell'elenco degli enti bilaterali e delle aziende con capacità formativa interna e per le spese inerenti il sistema regionale di accreditamento (art 3 L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Somme versate dai richiedenti per oneri istruttori relativi al rilascio delle autorizzazioni uniche in materia di fonti energetiche rinnovabili (art. 1, comma 7, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Rif. Cap. spesa SC Versamenti, da parte dei richiedenti concessioni, riconoscimenti, licenze, autorizzazioni e nulla-osta in materia di demanio e specchi acquei marittimi attinenti l'attività della pesca per l'espletamento di istruttorie, rilievi, accertamenti, sopralluoghi ed alta sorveglianza dei lavori (R.D. 30 marzo 1942, n. 327 e D.P.R. 24 novembre 1965, n. 1627) Rif. Cap. spesa SC Versamenti, a titolo di deposito, da parte dei richiedenti la concessione in uso o la locazione di beni demaniali e patrimoniali della Regione, delle somme occorrenti per l'istruttoria delle relative istanze, dei necessari sopralluoghi, ispezioni e consegna dei beni, nonchè delle altre afferenti la stipula e registrazione dei relativi atti e contratti (art. 43, comma 6, L.R. 8 marzo 1997, n. 8) Riversamenti relativi all'accertamento di economie di spesa da destinare alla copertura dei programmi di spesa regionali, statali e comunitari (art. 13 legge di bilancio) Proventi della vendita di beni patrimoniali (art. 2, L.R. 31 ottobre 1952, n. 34, L.R. 5 dicembre 1995, n. 35, art. 12, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1) Cessione di terreni (art. 2, L.R. 31 ottobre 1952, n. 34, L.R. 5 dicembre 1995, n. 35, art. 12, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1) Elenco delle Entrate non ricorrenti 61/78

105 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC FR EC AS EC AS EC AS EC Cessione di terreni (art. 2, L.R. 31 ottobre 1952, n. 34, L.R. 5 dicembre 1995, n. 35, art. 12, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1) Cessione di beni del patrimonio naturale (art. 2, L.R. 31 ottobre 1952, n. 34, L.R. 5 dicembre 1995, n. 35, art. 12, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1) Finanziamenti dello Stato per l'attuazione del programma d'iniziativa comunitaria RECHAR II (Decisione Commissione Europea 14 settembre 1995, n. C (95) 1785 e deliberazione CIPE 13 marzo 1996) Finanziamento dello Stato per la realizzazione del Programma di iniziativa Comunitaria LEADER+ Sardegna (Decisione della Commissione Europea 19 febbraio 2002, n. C (2002) 248) Rif. Capp. spesa SC ; SC Finanziamenti dello Stato per la realizzazione di un programma di iniziativa comunitaria INTERREG IIIA (decisioni della Commissione Europea 18 dicembre 2001, n. C (2001) 4016 e 27 dicembre 2004, n. c (2004) 5745) AS EC Finanziamenti dallo Stato per la realizzazione dei Programmi d'iniziativa Comunitaria - P.I.C AS EC Finanziamento dello Stato - FESR - per la realizzazione del programma operativo regionale 2000/ POR Sardegna - (Decisione della Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000) 2359) AS EC Finanziamenti statali ad integrazioni dei finanziamenti del Fondo Sociale per la realizzazione dell'ic "Equal" (reg. UE 1260/1999) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC AS EC Finanziamenti in conto capitale dello Stato per la realizzazione del P.O. Sardegna Fse 2007/2013 e per l'attuazione del Piano di Azione Coesione (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 6081 del , L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011) AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Finanziamenti in conto capitale dello Stato per la realizzazione del P.O. Sardegna Fesr 2007/2013 e per l'attuazione del Piano di Azione Coesione (Decisione Commissione Europea del 20 novembre 2007, n. C (2007) 5728, art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011) Finanziamenti in conto capitale dello Stato per la realizzazione del Programma Operativo FEP 2007/2013 (Decisione Commissione Europea 19 dicembre 2007, n. C (2007) 6792) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali in conto capitale per la realizzazione del progetto ZoumGest nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. spesa SC ; SC Assegnazioni statali in conto capitale per la realizzazione del "progetto MOMAR" nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Marittimo (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. spesa SC Finanziamenti in conto capitale per la realizzazione dei Progetti "Mare, Ruralità e Terra: potenziare l'unitarietà strategica (MARTE+) " e "Rete dei porti turistici per la sostenibilità ambientale (RPT) ", nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia - Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 62/78

106 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC UE EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Assegnazioni statali in conto capitale per la realizzazione del progetto strategico RES MAR - Azione di Sistema A - "Rete per il monitoraggio dell'erosione costiera" nell'ambito del P.O. "Italia-Francia - Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni statali in conto capitale per la realizzazione Progetto Co.R.E.M. nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni comunitarie in conto capitale per la realizzazione Progetto Co.R.E.M. nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali in conto capitale per la realizzazione del Progetto: "Zone Umide: Ambiente, Tutela ed Educazione - ZO.UM.A.T.E" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC Finanziamenti statali degli interventi inclusi negli strumenti di Programmazione Negoziata (Deliberazione CIPE, n. 26 del 25 luglio 2003) Rif. cap. spesa SC Assegnazione dello Stato per l'attuazione dell'intesa di programma riguardante il riassetto territoriale delle zone interne della Sardegna centrale (Deliberazione CIPE 25 marzo 1992) Finanziamenti statali per l'innovazione dei sistemi formativi informatizzati regionali (Legge 12 novembre 1988, n. 492) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali per la realizzazione del Progetto ambiente LSU/LPU (delibera CIPE 17 marzo 1998) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali per la realizzazione dei progetti finanziati nell'ambito della Misura 2.5 "Studi di fattibilità e progettazione" del P.O. "Assistenza Tecnica " (Decisione C (1998) 1207 del 3 giugno 1998) Assegnazioni statali quale premialità regionale per progetti e soggetti locali (Deliberazione CIPE 29 settembre 2004, n. 20) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione dei progetti relativi ad interventi nel settore commercio e turismo (Legge 7 agosto 1997, n. 266, art. 16, comma 1 e Deliberazione C.I.P.E. 23 novembre 2007, n. 125) Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni statali per spese di investimento a carico del nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (legge 17 maggio 1999, n. 144) Rif. Cap. spesa SC ; SC Assegnazioni statali in conto capitale per la realizzazione del progetto GIONHA nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni statali in conto capitale per la realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicazione nell'ambito del Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia- Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. Spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 63/78

107 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Assegnazioni dello Stato per il finanziamento dei Programmi di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (art. 32, legge 17 maggio 1999, n. 144, art. 56, legge 23 dicembre 1999, n. 488, Decreto Interministeriale 28 settembre 2009, n. 800, Delibera CIPE, n. 143 del 21 dicembre 2007, Delibera CIPE, n. 108 del 18 dicembre 2008, D.M. 29 dicembre 2008, n e D.M. 10 luglio 2009, n. 563) Rif. Capp. Spesa SC ; SC Assegnazioni statali in conto capitale per la realizzazione di progetti inerenti la tutela del consumatore (art. 148, comma 1, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. Cap. spesa SC Assegnazione dello Stato per il finanziamento dei Programmi di attuazione del Piano nazionale della sicurezza stradale (Legge n. 144 e D.M , n. 481). Rif. cap. spesa SC BIC Sardegna Spa restituzione Risorse Progetti di qualità nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale"( DGR 36/10 del e delibera CIPE n.20 del 29 settembre 2004) Rif. cap. Spesa SC Quota assegnata alla Regione per l'attuazione degli interventi straordinari nel Mezzogiorno affidati alla realizzazione della Regione stessa: azione organica, n. 1 - sviluppo e qualificazione di aree attrezzate di sviluppo industriale (legge 1 marzo 1986, n. 64, deliberazioni CIPE 29 dicembre 1986 e 3 agosto 1988) Quota assegnata alla Regione per l'attuazione degli interventi straordinari nel Mezzogiorno affidati alla realizzazione della Regione stessa: azione organica, n. 2 - sostegno all'innovazione (legge 1 marzo 1986, n. 64; deliberazione CIPE 3 agosto 1988) Quota assegnata alla Regione per l'attuazione degli interventi straordinari nel Mezzogiorno affidati alla realizzazione della Regione stessa: azione organica, n. 4 - razionalizzazione e sviluppo delle risorse idriche ad usi civili, industriali ed agricoli (legge 1marzo 1986, n. 64; deliberazione del CIPE del 3 agosto 1988, artt. 7 e 8, L.R. 22 gennaio 1990, n. 1 e, art. 7, L.R. 28 settembre 1990, n. 43) Quota assegnata alla Regione per l'attuazione degli interventi straordinari nel Mezzogiorno affidati alla realizzazione della Regione stessa - stralcio del terzo piano annuale d'attuazione del programma triennale di sviluppo : sub-azione organica, n interventi nelle zone interne (legge 1 marzo 1986, n. 64, deliberazione CIPE 21 dicembre 1989) Assegnazioni dello Stato a seguito del trasferimento delle funzioni collegate alla cessazione dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno - Convenzioni ex Agensud (art. 94, lett. f, D.Lgs. 112/98 e DPCM 12 settembre 2000) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato connesse al trasferimento delle funzioni collegate alla cessazione dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno - Convenzioni ex Agensud (art. 94, lett. f, D.Lgs. 112/98 e DPCM 12 settembre 2000) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC Assegnazione dello Stato per il finanziamento, nelle aree depresse, delle opere di completamento di interventi infrastrutturali (D.L. 25 marzo 1997, n. 67, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 maggio 1997, n. 135, legge 30 giugno 1998, n. 208 e deliberazioni CIPE 9 luglio 1998 e 21 aprile 1999) Rif. cap. spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 64/78

108 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Assegnazioni dello Stato per il finanziamento degli interventi diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico delle aree depresse del territorio nazionale (D.L. 23 ottobre 1996, n. 548, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 1996, n. 641 e deliberazioni CIPE del 18 dicembre 1996 e 17 marzo 1998) Rif. Cap. spesa SC Assegnazione dello Stato per il finanziamento, nelle aree depresse, delle opere di completamento di interventi infrastrutturali (D.L. 25 marzo 1997, n. 67, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 maggio 1997, n. 135, legge 30 giugno 1998, n. 208 e deliberazioni CIPE 9 luglio 1998 e 21 aprile 1999) Rif. Capp. spesa SC ; SC Somme provenienti dalla contabilità speciale di tesoreria di cui all'articolo 6, comma 3, dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 giugno 1995 per l'attuazione del programma commissariale per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna. (Ordinanze Commissariali 27 maggio 2004, n. 397 e 22 novembre 2004, n. 409) Rif. Capp. spesa SC ; SC Finanziamenti statali a favore del fondo regionale di protezione civile (art. 138, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Somma assegnata dallo Stato per la realizzazione, nel Comune di Alghero, di interventi di somma urgenza conseguenti agli eventi alluvionali dei mesi di settembre e ottobre 1992 (D.L. 4 novembre 1992, n. 426 convertito nella legge 23 dicembre 1992, n. 497) Mutui contratti con la Cassa Depositi e Prestiti, con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato, per interventi di consolidamento e di riassetto idraulico conseguenti agli eventi alluvionali verificatisi nei mesi di settembre e dicembre 1993 (art. 4, D.L.30 maggio 1994, n. 328, convertito dalla legge 25 luglio 1994, n. 471 e, art. 1, D.L. 3 maggio 1995, n. 154, convertito dalla legge 30 giugno 1995, n. 265) Rif. Cap. spesa SC Somme provenienti dalle contabilità speciali di tesoreria di cui all'articolo 6, comma 3, dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 giungo 1995 per l'attuazione del programma commissariale di opere per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna (Ordinanze Commissariali nn. 427 del 1 settembre 2005, 437 e 438 dell'11 ottobre2006) Assegnazioni statali per interventi strettamente connessi con l'evento calamitoso del novembre 1999 e finalizzati alla rimozione del pericolo o alla prevenzione del rischio. (Ordinanze del Ministero dell'interno nn del 30 novembre 1999, integrata dall'ordinanza, n del 23 novembre 2000, e 3128 del 24 aprile 2001; Ordinanze del Commissario Governativo Delegato nn. 1 del 8 febbraio 2000 e 2 del 10 novembre 2000) Rif. Capp. spesa SC /P; SC ; SC Somme riversate dalla contabilità speciale di cui all'articolo 8, comma 4 dell'o.p.c.m. 14 dicembre 2004, n per fronteggiare i danno conseguenti agli interventi alluvionali del dicembre Rif. Cap. spesa SC Somme provenienti dalle contabilità speciali di tesoreria per l'attuazione del Programma Commissariale di opere per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna (Ordinanze commissariali nn. 362 del 1 agosto 2003, 441 del 13 febbraio 2007 e 444 del 29 giugno 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 65/78

109 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC UE EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Somme trasferite dalla Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige per interventi di ripristino dei danni provocati dagli interventi alluvionali del 18 novembre 2013 nei Comuni di Oliena e Villagrande (Deliberazione della Giunta della Provincia Autonoma di Bolzano Alto-Adige, n. 139 del 10 febbraio 2015) RIf. Cap. Spesa SC Contributi agli investimenti dall'unione Europea concessi a titolo di contributo assegnato con Decisione del 23/03/2015, n. CCI2014 IT16SPO001 (D.G.R., n. 39/14 del 05 agosto 2015). Rif. Cap. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC ; SC ; SC Finanziamenti per l'attuazione dei piani triennali per la tutela dell'ambiente (legge 28 agosto 1989, n. 305, deliberazioni CIPE 3 agosto 1990, 30 luglio 1991 e 3 agosto 1994) Finanziamenti per il monitoraggio dei campi elettromagnetici (legge 22 febbraio 2001, n. 36) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali per interventi di risanamento e bonifica delle aree minerarie dismesse del Sulcis-Iglesiente- Guspinese, inserite nel Parco Geominerario e dichiarate sito di interesse nazionale (legge 9 dicembre1998, n. 426) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione degli interventi di completamento e razionalizzazione dei sistemi di collettamento e depurazione delle acque (D.L. 25 marzo 1997, n. 67, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 maggio 1997, n. 135 e D.M. Ambiente 29 luglio 1997) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali per l'attuazione degli schemi previsionali e programmatici per il riassetto organizzativo e funzionale per la difesa del suolo, per interventi relativi ad opere fognario-depurative (art. 31, legge 18 maggio 1989, n. 183, legge 7 agosto 1990, n. 253 e D.P.C.M. 1 marzo 1999) Rif. Cap. spesa SC Quota destinata alla Regione per l'attuazione del programma organico di difesa idrogeologica e di assetto funzionale del sistema idrico del bacino del Flumendosa (art. 17, comma 40, legge 11 marzo 1988, n. 67 e Delibera CIPE 9 maggio 2003, n. 17) Rif. Cap. spesa SC Quota destinata alla Regione per l'attuazione degli schemi previsionali e programmatici per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo (art. 31, legge 18 maggio 1989, n. 183, art. 9, legge 7 agosto1990, n. 253, D.P.C.M. 1 marzo 1991, art. 1, comma 2 e, art. 8, comma 1, decreto legge 11 giugno 1998, n. 180, convertito, con modificazioni dalla legge 3 agosto 1998, n. 267 e D.P.C.M. del 12 gennaio 1999 e D.P.C.M. 30 settembre 1999 e decreto legge 12 ottobre 2000, convertito con modificazioni dalla legge 11 dicembre 2000, n. 365) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Quota destinata alla Regione per l'attuazione degli schemi previsionali e programmatici per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo (art. 31, legge 18 maggio 1989, n. 183, art. 9, legge 7 agosto1990, n. 253, D.P.C.M. 1 marzo 1991, art. 1, comma 2 e, art. 8, comma 1, decreto legge 11 giugno 1998, n. 180, convertito, con modificazioni dalla legge 3 agosto 1998, n. 267 e DD.P.C.M. del 12 gennaio 1999 e D.P.C.M. 30 settembre 1999 e decreto legge 12 ottobre 2000, n. 279 convertito con modificazione dalla legge 11 dicembre 2000, n. 365) Rif. cap. spesa SC ; SC ; SC ; SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 66/78

110 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC Somme assegnate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l'attuazione degli interventi diretti ad eliminare situazioni di rischio connesse con le condizioni del suolo nel comune di Arbus (ordinanza, n. 2363/FPC del 5 gennaio 1994) AS EC Somme trasferite dal Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio per progetti di bonifica e ripristino ambientale di cui al Programma Nazionale delle bonifiche ( ) (ex, art. 1, commi 3 e 5, legge 426/98 ed, art. 17, comma 14, D.lgs., n. 22/97) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC AS EC Assegnazioni statali per il parco geominerario storico e ambientale della Sardegna (art. 114, comma 10, Legge 23 dicembre 2000, n. 338) Rif. Cap. spesa SC AS EC Somme trasferite dal Ministero delle Attività Produttive a valere sulla L. 204/93. Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC AS EC Assegnazioni statali per la gestione del Servizio Idrico Integrato - Interventi a tutela dell'invaso del Cedrino (Legge 23 dicembre 2000, n. 388, art. 144, comma 17). Rif. cap. spesa SC AS EC Assegnazioni dello Stato per interventi di messa in sicurezza e bonifica delle aree comprese nel Sito di Interesse Nazionale di Aree industriali di Porto Torres (Accordo di Programma 22 settembre 2009) Rif. Cap. spesa SC ; SC AS EC Assegnazioni statali per il completamento degli interventi di bonifica dello specchio acqueo antistante l'ex arsenale militare di La Maddalena (Protocollo d'intesa 29 ottobre 2013) Rif. Cap. spesa SC AS EC Somme destinate agli investimenti per l'attuazione del programma annuale previsto dalla convenzione stipulata con l'ente Parco Nazionale dell'asinara. Convenzione del 28 novembre 2015 tra il CFVA e l'ente Parco Nazionale dell'asinara. Rif. Capp. spesa SC ; SC AS EC Quota dello Stato per le azioni positive per l'imprenditoria femminile (L. 25 febbraio 1992, n. 215) Rif. Cap. spesa SC AS EC Finanziamenti dello Stato per i progetti a favore dei Distretti Industriali (art. 1, comma 890, Legge 27 dicembre 2006, n. 296) Rif. cap. spesa SC AS EC Assegnazioni statali per il Programma "PMI efficienti" - incremento della competitività delle PMI sarde attraverso interventi di miglioramento dell'efficienza energetica - Audit energetici (D. Lgs. 4 luglio 2014, n. 102). Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC ; SC AS EC Quota parte degli stanziamenti autorizzati per l'attuazione del piano di interventi statali per lo sviluppo economico sociale dell'agricoltura assegnata annualmente in favore della Regione dal Ministero dell'agricoltura e delle foreste (art. 40, legge 2 giugno 1961, n. 454) Rif. Cap. spesa SC AS EC Quota parte, assegnata annualmente alla Regione degli stanziamenti autorizzati per lo sviluppo dell'agricoltura nel quinquennio (art. 53, legge 27 ottobre 1966, n. 910) Rif. Cap. spesa SC AS EC Quota parte, assegnata alla Regione degli stanziamenti autorizzati per la concessione del concorso nel pagamento degli interessi sui mutui di miglioramento fondiario e sui prestiti di conduzione erogati dagli Istituti ed Enti esercenti il credito agrario (art. 11, D.L. 24 febbraio 1975, n. 26, convertito con modificazioni, nella legge 23 aprile 1975, n. 125 e, art. 4, legge 1 luglio 1977, n. 403) Rif. Cap. spesa SC AS EC Assegnazioni statali rinvenienti dalla L.23 dicembre 1999, n. 499 Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 67/78

111 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Assegnazioni statali per il finanziamento d'interventi strutturali urgenti nel settore agricolo e zootecnico - Programma interregionale "Comunicazione ed educazione alimentare" (Legge 2 dicembre 1998, n. 423 e, art. 2, Legge 23 dicembre 1999, n. 499) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali per lo svolgimento delle funzioni amministrative conferite alle Regioni in materia di agricoltura e pesca (Decreto Legislativo 4 giugno 1997, n. 143 e DPCM 11 maggio 2001, art. 2) Rif. capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC /P; SC Assegnazioni dello Stato per interventi strutturali e di prevenzione negli allevamenti ovini colpiti dalla infezione della "Lingua blu" (Legge 388/2000, art. 129, comma 1, lett. A, sostituito dall'art. 66, comma 2 e 5 Legge 448/2001) Rif. Cap. spesa SC Quota assegnata alla Regione per la realizzazione di iniziative volte allo sviluppo, razionalizzazione, adeguamento, ammodernamento e informatizzazione di strutture turistiche e ricettive (artt. 1 e 2, D.L. 4 novembre 1988, n. 465 convertito, con modificazioni, nella legge 30 dicembre 1988, n. 556) Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazione dello Stato per la realizzazione ed il potenziamento delle strutture preposte alle attività trasfusionali (art. 6, L. 21 ottobre 2005, n. 219) Rif. cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per il finanziamento degli interventi di ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario (art. 20, legge 19 marzo 1988, n. 67) Rif. Cap. spesa SC /P Assegnazioni statali derivanti da ricavo dei mutui contratti per il finanziamento degli interventi in materia di ristrutturazione edilizia e di ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico e di realizzazione di residenze per anziani e soggetti non autosufficienti (art. 20, legge 11 marzo 1988, n. 67, decreto del Ministro del Tesoro del 7 dicembre 1988, decreto del Ministro della Sanità del 29 agosto1989, n. 321, deliberazione del CIPE del 13 ottobre 1989, art. 15, L.R. 22 gennaio 1990, n. 1 e, art. 66, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9) Rif. Cap. spesa SC /P Assegnazioni dello Stato per la realizzazione di strutture per le cure palliative (art. 1, D.L. 28 dicembre 1998, n. 450 convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 1999, n. 39) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati (legge 9 gennaio 1989, n. 13 modificata ed integrata dalla legge 27 febbraio 1989, n. 62) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati (legge 9 gennaio 1989, n. 13 modificata ed integrata dalla legge 27 febbraio 1989, n. 62) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per il finanziamento degli interventi di edilizia sanitaria, di ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario, di realizzazione di residenze per anziani e soggetti non autosufficienti e per opere da realizzare nel settore della sicurezza (art. 20, legge 11 marzo 1988, n. 67 e successive modificazioni e, art. 32, legge 27 dicembre 1997, n. 449) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione del programma di riqualificazione sanitaria nei grandi centri urbani (art. 71, comma 1, Legge 23 dicembre 1998, n. 448) Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 68/78

112 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Finanziamenti dello Stato per la realizzazione di interventi di edilizia sanitaria e ammodernamento tecnologico delle strutture sanitarie (art. 20, L. 11 marzo 1988, n. 67 e successivi rifinanziamenti) Rif. Cap. spesa SC /P Fondo per il piano dei servizi socio-educativi - Investimenti (art. 70, L. 28 dicembre 2001, n. 448, art. 1, commi 1259 e 1260, L. 27 dicembre 2006, n. 296, art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n. 18) Rif. Cap. spesa SC Trasferimenti dallo Stato in conto capitale per la realizzazione del progetto di miglioramento degli screening oncologici nella Regione Sardegna - Piano Nazionale Screening (art. 1, comma 808, Legge, n. 296/2006 e D.M ) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione del progetto relativo all'acquisizione e diffusione dei defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) sul territorio (art. 2, comma 46, L. 23 dicembre 2009, n. 191 e D.M. Salute 18 marzo 2011) Rif. cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione del programma di definitivo superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (art. 3 ter, legge 17 febbraio 2012, n. 9) Rif. Cap. spesa SC Assegnazione dello Stato per il finanziamento degli interventi a favore della mobilità ciclistica. (Legge 19 ottobre 1998, n. 366 e decreti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 9 novembre 2001 e 14 giugno 2002) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per le opere connesse al rinforzo, all'adeguamento ed all'usura delle infrastrutture stradali (art. 34, comma 4, decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello stato per la realizzazione di interventi relativi al settore della viabilità (delibere CIPE 22 gennaio 1999, n. 4, 15 febbraio 2000, n. 14, 21 dicembre 2000, n. 138, 9 maggio 2003, n. 17, 29 settembre 2004, n. 20 e 27 maggio 2005, n. 35) Rif. Cap. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione di interventi per la messa in sicurezza delle aree sciabili (art. 7, comma 5, legge 24 dicembre 2003, n. 363) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali per la copertura degli investimenti infrastrutturali finalizzati all'esercizio dei servizi di trasporto erogati dalle ex Gestioni Commissariali Governative FdS e FMS (D.Lgs. 21 febbraio 2008, n. 46 ed, art. 8 Accordo procedimentale del ). Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali per l'acquisto di veicoli destinati al potenziamento ed ammodernamento del trasporto pubblico locale di cui al fondo per la tutela ambientale (art. 1, decreto legge 21 febbraio 2005, n. 16 convertito in legge 22 aprile 2005, n. 58). Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali per il rinnovo dei parchi automobilistici detinati al trasporto pubblico locale regionale (art. 1, comma 83, L. 27 dicembre 2013, n. 147 e art. 1, cpmma 223, L. 23 dicembre 2014, n. 190) Rif. Cap. Spesa SC Assegnazioni statali per il rinnovo del materiale rotabile ferroviario destinato al trasporto pubblico locale regionale (Fondo ex art. 1, comma 866, L. 28 dicembre 2015, n D.M. n. 408 del 10 agosto 2017) Rif. cap. Spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 69/78

113 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Assegnazioni statali per la progettazione e la realizzazione di ciclovie turistiche, ciclostazioni ed interventi concernenti la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina (Legge , n. 208 art. 1 comma 640, D.M ) Rif. cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per gli interventi di edilizia convenzionata ed agevolata (artt. 16, 36 e 41, legge 5 agosto 1978, n.457 e successive modificazioni ed integrazioni) Rif. Cap. spesa SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Assegnazioni dello Stato per l'esercizio delle funzioni delegate alla Regione in materia di opere pubbliche e di edilizia residenziale ai sensi del D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348 (art. 26, D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480 e, art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione del programma innovativo in ambito urbano "Contratti di Quartiere II" (D.M. 30 dicembre 2002) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione del programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile (DM 26 marzo 2008 e Accordo di programma 11 febbraio 2011). Rif. cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per gli interventi di edilizia sovvenzionata di cui alla Legge 23/05/2014, n. 80. Rif. Cap. Spesa SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Fondo nazionale ordinario per gli investimenti delle Comunità montane (artt. 34 e 41, Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 504) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato in conto capitale relative alle attività di funzionamento del Servizio Civile Nazionale (L. 6 marzo 2001n. 64 e D.Lgs 5 aprile 2002, n. 77) Rif. Capp. Spesa SC ; SC Assegnazioni dello Stato per favorire lo sviluppo economico e sociale della Regione, ed in particolare il recupero delle situazioni di crisi e il sostegno dei livelli occupazionali nelle aree maggiormente colpite (D.L. 26 aprile 1994, n. 248 convertito, con modificazioni, nella legge 23 giugno 1994, n. 402) Rif. Cap. spesa SC Quota del Fondo Nazionale di intervento per la lotta alla droga destinata a spese per investimenti di progetti di competenza regionale (art. 127, D.P.R. 9 ottobre 1990, D.L. 13 settembre 1996, n. 476 e legge 28 marzo 1997, n. 86) Rif. cap. spesa SC Contributo annuo dello Stato da destinare alla realizzazione di opere pubbliche e servizi sociali nei comuni in cui le esigenze militari incidano maggiormente sull'uso del territorio e sui programmi di sviluppo economico e sociale (art. 4, comma 2, legge 2 maggio 1990, n. 104) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione, il potenziamento e il completamento della rete dell'educazione ambientale (art. 3, Legge 8 ottobre 1997, n. 344) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC ; SC Assegnazioni dello stato per l'attivazione dei piani di edilizia scolastica (art. 4, legge 11 gennaio 1996, n. 23) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione degli interventi e studi di fattibilità relativi al settore della viabilità (Delibere CIPE 29settembre 2004, n. 20 e 27 maggio 2005, n. 35) Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 70/78

114 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC Finanziamenti per la realizzazione del "Sistema nazionale cartografico di Rif. " (intesa Stato Regione del 26 settembre convenzione Regione Basilicata/Sardegna del 12 ottobre 2000) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni statali per l'attuazione di interventi di politica attiva per l'impiego ai sensi dell'art. 45, comma 6 della legge 17 maggio 1999, n. 144, nonchè spese per l'attivazione di processi di stabilizzazione occupativa ai sensi dell'art. 8, comma 1, del D.Lgs. 81/ convenzione Ministero del Lavoro del 15 marzo 2000 e del 17 gennaio 2001 Rif. Cap. spesa SC Controvalore dei mutui contratti per l'attuazione degli interventi di lotta all'a.i.d.s. concernenti la costruzione e la ristrutturazione dei Reparti di ricovero per Malattie Infettive, nonchè il potenziamento di Laboratori e Servizi Diagnostici di cui al programma nazionale approvato dal C.I.P.E. con deliberazione del , modificato con successive Del e (Legge 5 giugno 1990, n. 135 e Legge 4 dicembre 1993, n. 492) AS EC Assegnazioni statali in conto capitale per la realizzazione delle attività inserite nella Convenzione APAT - RAS Sviluppo e gestione del Punto Focale Regionale Sardegna nell'ambito del SINA (Convenzione APAT - RAS del 9 febbraio 2007) Rif. Cap. spesa SC AS EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione di politiche relative ai diritti e alle pari opportunità (art. 19, comma 3, D.L. 4 luglio 2006, n. 223, convertito dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, Intesa Stato-Regioni, Province Autonome di Trento e Bolzano e Autonomie Locali del 25 ottobre 2012). Rif. Cap. spesa SC AS EC Assegnazioni statali relative al fondo per le politiche della famiglia - Investimenti (art. 1, commi 1250 e 1251, legge 27 dicembre 2006, n. 296) Rif. Cap. spesa SC AS EC Assegnazioni Statali in conto capitale per interventi finalizzati a favorire l'integrazione sociale e l'inserimento lavorativodei m igranti regolarmente presenti in Italia - Progetto "Ponte" (art. 1, comma 4, D.L. 16 maggio 2008, n. 85) Rif. Capp. di spesa SC ; SC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC ; SC AS EC Somme provenienti dalla contabilità speciale di cui all'articolo 4, comma 1, dell'o.p.c.m. n. 4010/2012 per il completamento degli interventi programmati per il grande evento del G8 - La Maddalena. Rif. Cap. spesa SC AS EC Finanziamenti della Comunità Europea per la realizzazione dei Programmi di Iniziativa Comunitaria - P.I.C AS EC Contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per l'attuazione del programma d'iniziativa comunitaria RECHAR II (Decisione Commissione Europea 14 settembre 1995, n. c (95) 1785) AS EC Contributi dell'unione Europea per l'attuazione di un programma operativo relativo all'iniziativa comunitaria INTERREG II (decisione della Commissione delle Comunità Europee 27 settembre 1996, n. C (96) 2580) AS EC INTERREG III A - Trasferimenti dalla Regione Toscana di fondi propri per assistenza tecnica (decisioni della Commissione Europea 18dicembre 2001, n. C (2001) 4016 e 27 dicembre 2004, n. c (2004) 5745) AS EC INTERREG III A - Trasferimenti dal Dipartimento della Corsica di fondi propri per assistenza tecnica (decisioni della Commissione Europea 18 dicembre 2001, n. C (2001) 4016 e 27 dicembre 2004, n. C (2004) 5745) AS EC Finanziamenti dell'unione Europea per la realizzazione di un programma di iniziativa comunitaria INTERREG IIIA (decisioni della Commissione Europea 18 dicembre 2001, n. C (2001) 4016 e 27 dicembre 2004, n. C (2004) 5745) Elenco delle Entrate non ricorrenti 71/78

115 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC UE EC UE EC UE EC UE EC UE EC Contributo dell'unione Europea e dello Stato per il finanziamento del Progetto INTERREG II C "Mediterraneo Occidentale - Alpi Latine" (decisione C.CE C (1998) 2254 del 5 agosto 1998 e D.M. Lavori Pubblici, n del 20 maggio 1998) Rif. Capp. spesa SC ; SC : SC Contributo dell'unione Europea e dello Stato per il finanziamento del progetto INTERREG II C "Modelos Territoriales" (Decisione C.CE C (1998) 2254 del 5 agosto 1998 e D.M. Lavori Pubblici, n del 24 settembre 1999) Rif. Capp. spesa SC ; SC Contributo dell'unione Europea e dello Stato per il finanziamento del Progetto INTERREG II C "Restauro: rigenerazione e salvaguardia dei centri storici" (Decisione C.CE C (1998) 2254 del 5 agosto 1998 e D.M. Lavori Pubblici, n dell'8 giugno 1999) Rif. Cap. spesa SC Contributo dell'unione Europea e dello Stato per il finanziamento del progetto INTERREG II C "Rete degli spazi fragili" (Decisione C.CE C (1998) 2254 del 5 agosto 1998 e D.M. Lavori Pubblici, n dell'8 giugno 1999) Rif. Cap. spesa SC Contributi dell'unione Europea e dello Stato per il finanziamento del progetto INTERREG II C "Carta del rischio del patrimonio culturale" (Decisione C.CE C (1998) 2254 del 5 agosto 1998) Finanziamenti dell'unione Europea per la realizzazione del Programma di iniziativa Comunitaria LEADER+ Sardegna (Decisione della Commissione Europea 19 febbraio 2002, n. C (2002) 248) Rif. Capp. spesa SC /P; SC /P; SC /P Somme trasferite dall'isa - Istituto Superiore di Agronomia di Lisbona -per il finanziamento di spese correnti per la realizzazione del progetto Fire Paradox (Convenzione CFVA-ISA 1 marzo 2006) Rif. Capp. Spesa SC ; SC Finanziamenti dell'unione Europea per la realizzazione del progetto LIFE07 NAT/IT/ Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni comunitarie in conto capitale per la realizzazione dei Progetti "Mare, Ruralità e Terra: potenziare l'unitarietà strategica (MARTE+) " e "Rete dei porti turistici per la sostenibilità ambientale (RPT) ", nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni comunitarie in conto capitale per la realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicazione nell'ambito del Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia- Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. Spesa SC Assegnazioni comunitarie in conto capitale per la realizzazione del progetto strategico RES MAR - Azione di Sistema A - "Rete per il monitoraggio dell'erosione costiera" nell'ambito del P.O. "Italia-Francia - Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC Assegnazioni comunitarie in conto capitale per la realizzazione del progetto ZoumGest nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. spesa SC ; SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 72/78

116 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento UE EC UE EC UE EC UE EC AS EC AS EC AS EC UE EC UE EC UE EC AS EC AS EC AS EC Assegnazioni comunitarie in conto capitale per la realizzazione del progetto GIONHA nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del Progetto strategico "RES MAR - Azione di Sistema G" nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Capp. spesa SC ; SC Trasferimenti dalla Capofila (Corsica) per la realizzazione del progetto "ACCESSIT - Itinerario dei patrimoni accessibili", nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Marittimo quota comunitaria - (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007, successivamente modificata dalla Decisione, n. C (2009) del 17 dicembre 2009) Rif. capp. spesa SC ; SC Trasferimenti dalla Capofila (Corsica) per la realizzazione del progetto "ACCESSIT - Itinerario dei patrimoni accessibili", nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Marittimo quota comunitaria - (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007, successivamente modificata dalla Decisione, n. C (2009) del 17 dicembre 2009) Rif. capp. spesa SC ; SC Contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per la realizzazione dei progetti finanziati nell'ambito della Misura 2.5"Studi di fattibilità e progettazione" del P.O. "Assistenza Tecnica " (Decisione C (1998) 1207 del 3 giugno 1998) Finanziamenti dell'unione Europea - FESR - per la realizzazione del programma operativo regionale POR Sardegna - (Decisione della Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000) 2359) Finanziamenti dell'unione Europea - FSE - per la realizzazione del programma operativo regionale POR Sardegna - (Decisione della Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000) 2359) Finanziamenti in conto capitale dell'unione Europea per la realizzazione del P.O. Sardegna FSE 2007/ POR Sardegna - (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 6081 del ) Finanziamenti in conto capitale dell'unione Europea per la realizzazione del P.O. Sardegna FESR 2007/2013 (Decisione Commissione Europea del 20 novembre 2007, n. C (2007) 5728) Finanziamenti in conto capitale dell'unione Europea per la realizzazione del Programma Operativo FEP 2007/2013 (Decisione Commissione Europea 19 dicembre 2007, n. C (2007) 6792) Contributo dell'unione Europea per il progetto BIO-MAN (Biomass Management) per una analisi territoriale e di pianificazione nell'uso della biomassa Contributo dell'unione Europea per la realizzazione del progetto LIFE Natura 1995 per la messa a punto di un modello gestionale per il monitoraggio integrato delle risorse ambientali in aree sensibili (contratto Commissione Europea, n. B ) Contributo della Comunità Europea per l'attuazione del progetto "MEEDWOOD ISLANDS", relativo al miglioramento del patrimonio boschivo delle isole del Mediterraneo Elenco delle Entrate non ricorrenti 73/78

117 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC AS EC UE EC AS EC FR EC AS EC AS EC AS EC AS EC AS EC Contributo della Comunità Europea per il finanziamento delle azioni volte al miglioramento qualitativo della produzione di olio d'oliva (regg. (CE), n. 2430/97 dell'8 dicembre 1997, n. 528/99 del 19 marzo 1999 e, n. 534/99 dell'11 marzo 1999) Finanziamenti comunitari e statali per l'acquisto di hardware e software per la realizzazione del Progetto di sviluppo e sperimentazione dei Sistemi di integrazione tariffaria nel trasporto pubblico locale in Sardegna - SINTAS (PON Trasporti Misura III.4 - Decisione CE C/2004, n del ) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni comunitarie in conto capitale per la realizzazione del Progetto: "Zone Umide: Ambiente, Tutela ed Educazione - ZO.UM.A.T.E" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. spesa SC Assegnazioni in conto capitale dello Stato per la realizzazione del terzo inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi forestali di carbonio (Convenzione RAS - MiPAF del 24/11/2015). Rif. Capp. spesa SC ; SC Versamenti di quote di compartecipazione degli Enti sottoscrittori del Protocollo d'intesa del 27 gennaio 2006 per interventi di politica attiva per l'impiego ai sensi dell'articolo 45, comma 6 della Legge 17 maggio 1999, n. 144 (Convenzione attuativa protocollo d'intesa 20 marzo 2006) Rif. Cap. spesa SC Trasferimenti dalla Autorità di Certificazione Unica (ACU) per la realizzazione del progetto 'ACCESSIT- Itinerario dei patrimoni accessibili', nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Marittimo quota statale - (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007, successivamente modificata dalla Decisione, n. C (2009) del 17 dicembre 2009) Rif. capp. spesa SC ; SC Trasferimenti dalla Autorità di Certificazione Unica (ACU) per la realizzazione del progetto 'ACCESSIT- Itinerario dei patrimoni accessibili', nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Marittimo quota statale - (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007, successivamente modificata dalla Decisione, n. C (2009) del 17 dicembre 2009) Rif. capp. spesa SC ; SC Quota parte, assegnata alla Regione, degli stanziamenti autorizzati per la concessione di contributi, concorsi e sovvenzioni a favore delle aziende agricole danneggiate da calamità naturali o da eccezionali avversità atmosferiche e per i danni derivanti dalla profilassi vaccinale contro la febbre cattarrale degli ovini (blue tongue) (L. 15 ottobre 1981, n. 590 e, art. 2, L. 8 novembre 1982, n. 821, L. 14febbraio 1992, n. 185, L. 23 dicembre 2000, n. 388, art. 129, L. 24dicembre 2003, n. 350, art. 4, comma 250 e L. 11 novembre 2005, n. 231, art. 1 sexies) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC Quote assegnate alla Regione per l'applicazione dell'articolo 5 della legge 1 luglio 1977, n. 403, concernente provvedimenti per il finanziamento dell'attività agricola delle Regioni (art. 11, commi 1 e 2, legge 4 giugno 1984, n. 194) Rif. Cap. spesa SC ; SC Quota assegnata dallo Stato per il programma di completamento degli ospedali civili e psichiatrici avviato in attuazione della legge, n. 574/1965 (art. 9, legge 16 maggio 1970, n. 281) Elenco delle Entrate non ricorrenti 74/78

118 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento AS EC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione del piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell'energia di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia (artt. 8, 9, 10 e 13, legge 9 gennaio 1991, n. 10) Rif. Cap. spesa SC AS EC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione del programma "Tetti Fotovoltaici" (Decreti Ministero Ambiente del 16 marzo 2001, 24 luglio 2002 e 11 aprile 2003) Rif. Capp. spesa SC ; SC ; SC AS EC Assegnazioni statali per la realizzazione dei "Programma di misure ed interventi su utenze energetiche pubbliche", ai sensi dell'art. 13, comma 2 del decreto del 20 luglio 2004 del Ministero delle attività produttive Rif. Cap. spesa SC FR EC Rimborsi dei Comuni in conto delle anticipazioni concesse dalla Regione per l'acquisizione delle aree nei piani di zona previsti dalla legge 18 aprile 1982, n. 167, e successive modificazioni ed integrazioni (art. 28, L.R. 4 giugno 1988, n. 11) FR EC Recuperi di somme assegnate ad istituti di credito su fondi di rotazione e simili (art. 27, commi 10, 11 e 12, L.R. 11 maggio 2007, n. 4 e, art. 1, comma 4, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) FR EC Recupero delle somme anticipate per l'acquisto di suoli edificatori sociali, per la corresponsione degli acconti previsti per l'acquisto e costruzione delle prime abitazioni (art. 4, L.R. 5 ottobre 1956, n. 25, art. 2, L.R. 20 dicembre 1957, n. 28, L.R. 23 marzo 1961, n. 6, art. 10, L.R. 23 gennaio 1964, n. 5 e, L.R. 29 gennaio 1969, n. 6) FR EC Rimborso delle spese anticipate a favore dell'ente Acque della Sardegna FR EC Recupero di somme erogate su capitoli di spesa della parte in conto capitale del bilancio FR EC Entrate di parte capitale derivanti da rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso FR EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico (art. 4, L.R. 12 marzo 2015, n. 5) FR EC Ricavo della provvista finanziaria per il finanziamento, da parte dei comuni, degli interventi destinati alle iniziative per lo sviluppo e l'occupazione previsti dall'articolo 19 della legge regionale 24 dicembre 1998, n. 37 (art. 18, comma 1, L.R. 29 aprile 2003, n. 3) FR EC Ricavo dei mutui contratti ex deroga D.L. 12 luglio 2004, n. 168, convertita nella Legge 30 luglio 2004, n. 191 per contributi ad investimenti a privati (tab. B, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9) FR EC Ricavo dei mutui contratti con l'istituto per il Credito Sportivo per la realizzazione di centri sportivi articolati soddisfacenti un'utenza sovracomunale (artt. 16 e 17, L.R. 17 maggio 1999, n. 17) FR EC Ricavo dei mutui contratti per la copertura del disavanzo di amministrazione presunto alla chiusura dell'esercizio precedente (art. 1, comma 5, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Rif. Cap. spesa SC FR EC Accensione prestiti a copertura del disavanzo di amministrazione per debito autorizzato e non contratto risultante dal rendiconto 2014 (art. 5 L.R. 3 dicembre 2015, n. 31 e art. 1, comma 7, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Rif. cap. spesa SC FR EC Quota prestito dell'esercizio per la reiscrizione dei residui perenti FR EC Entrata da anticipazione di liquidità di cui all'articolo 8 del decreto-legge, n. 78/2015 per pagamento dei debiti certi, liquidi ed esigibili diversi da quelli finanziari e sanitari maturati al 31 dicembre 2014 (art. 1, comma, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Rif. Cap. spesa SC Elenco delle Entrate non ricorrenti 75/78

119 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Prelievo dai conti di tesoreria diversi dalla Tesoreria Unica ( Rif. cap. spesa SC ) FR EC Prelievo da depositi bancari FR EC Recupero somme relative alla "Rimodulazione finanziaria degli interventi già programmati sulla Linea d'attività 4.1.4a - Interventi per la razionalizzazione della gestione dei rifiuti" P.O. FESR FR EC Entrate derivanti dai piani di ammortamento relativi ai rimborsi delle anticipazioni erogate dalla Regione ai sensi dell'art. 3 della L.R. 5/1964 e ss,mm.ii.. (art. 3 L.R. n. 5del 1964 e art. 1, L.R. n. 6 del 1969) UE EC Assegnazioni comunitarie in conto capitale per la realizzazione del progetto SWINFTERS - Safe and Rapid Evacuation Facilitated by UAV Swarms. Grant Agreement Commissione Europea n SWINFTERS. DGR D.G.R. n del 27 febbraio 2018 e n del 8 maggio Rif. Cap. spesa SC AS EC Trasferimenti in conto capitale per potenziamento del Servizio fitosanitario regionale D. Lgs n e s.i.m., Intesa n. 101-CSR del Rif. Capp. spesa SC , SC , SC , SC , SC , SC AS EC Contributi del Fondo europeo di sviluppo regionale da destinare agli organismi che hanno direttamente partecipato al finanziamento dei relativi progetti (reg. CEE, n. 1787/84, modificato dai regolamenti CEE nn. 3634/85 e 3641/85 e successive modificazioni ed integrazioni) FR EC Riscossione mandati non andati a buon fine Rif. Cap. spesa SC FR EC Riscossione mandati non andati a buon fine Rif. Cap. spesa SC FR EC Riscossione somme di dubbia imputazione Rif. Cap. spesa SC AS EC Riscossione somme per la realizzazione del progetto ZoumGest. Rif. Cap. spesa SC FR EC Introiti relativi all'esercizio delle funzioni conferite sul Demanio Marittimo (art. 6, D.M. 5 Agosto 1998, n. 342) FR EC Saldo di accertamento dell'imposta regionale sulle attività produttive (art. 1, D.lgs. 15 dicembre 1997, n. 446 modificato dal D.lgs. 10 aprile 1998, n. 137) FR EC Saldo di accertamento dell'addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche (art. 50, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, modificato dal D.Lgs. 10 aprile 1998, n. 137) Rif. Capp. spesa SC ; SC FR EC Saldo di accertamenti di esercizi decorsi relativi alle tasse sulle concessioni regionali in materia di caccia (art. 79, L.R. 29 luglio 1998, n. 23) FR EC Saldo di accertamenti del rimborso delle anticipazioni per le spese del personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale comandato presso altri enti e amministrazioni - Rif. capp. spesa SC ; SC FR EC Saldo di accertamenti di quote dell'imposta di fabbricazione (art. 8, Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. e), della legge 13 aprile 1983, n. 122) FR EC Saldo di accertamenti di quote pregresse relative a entrate per condoni, dichiarazioni integrative, concordati anni pregressi, concordati preventivi e definizioni di pendenze e controversie tributarie FR EC Saldo di accertamenti di quote pregresse relative a quote compensative per le minori entrate derivanti dai crediti di imposta concessi dallo stato e entrate sostitutive di tributi soppressi (art. 25, comma 6, L. 448/2001 e, art. 64, L. 289/2002) FR EC Saldo di accertamenti delle tasse automobilistiche (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) Elenco delle Entrate non ricorrenti 76/78

120 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Saldo di accertamenti della devoluzione del gettito di altre entrate erariali, dirette o indirette, comunque denominate (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Saldo di accertamenti di sanzioni, interessi e maggiorazioni relativi a imposte dirette e indirette (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Saldo di accertamenti relativo alle ritenute sugli interessi, premi e altri frutti e sui redditi di capitale (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Saldo accertamenti imposta sulle assicurazioni escluso quello relativo alla responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Saldo di accertamenti di tasse automobilistiche (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Saldo di accertamenti relativi a quote pregresse delle imposte e tasse sugli affari FR EC Saldo di accertamenti di esercizi decorsi relativi alle tasse sulle concessioni regionali in materia di caccia (art. 79, L.R. 29 luglio 1998, n. 23) FR EC Saldo di accertamento dell'imposta regionale sulle attività produttive (art. 1, D.lgs. 15 dicembre 1997, n. 446 modificato dal D.lgs. 10 aprile 1998, n. 137) FR EC Saldo di accertamento dell'addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche (art. 50, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, modificato dal D.Lgs. 10 aprile 1998, n. 137) Rif. Capp. spesa SC ; SC FR EC Saldo di accertamenti di quote dell'imposta sul reddito delle società (I.R.E.S.) (art. 8, L.C. 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1 della legge 13 aprile 1983, n. 122) FR EC Saldo di accertamenti di quote dell'imposta di fabbricazione (art. 8, Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3, sostituito dall'art. 1, lett. e), della legge 13 aprile 1983, n. 122) FR EC Saldo di accertamenti di quote pregresse relative a entrate per condoni, dichiarazioni integrative, concordati anni pregressi, concordati preventivi e definizioni di pendenze e controversie tributarie FR EC Saldo di accertamenti di quote pregresse relative a quote compensative per le minori entrate derivanti dai crediti di imposta concessi dallo stato e entrate sostitutive di tributi soppressi (art. 25, comma 6, L. 448/2001 e, art. 64, L. 289/2002) FR EC Saldo accertamenti imposta sulle assicurazioni escluso quello relativo alla responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Saldo di accertamenti di tasse automobilistiche (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Saldo di accertamenti delle tasse automobilistiche (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Saldo di accertamenti della devoluzione del gettito di altre entrate erariali, dirette o indirette, comunque denominate (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Saldo di accertamenti di sanzioni, interessi e maggiorazioni relativi a imposte dirette e indirette (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Riserve erariali relative all'imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) (Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, art. 1, comma 508, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e art. 15 del Decreto Legislativo 9 giugn Elenco delle Entrate non ricorrenti 77/78

121 Allegato n. 2/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Tipologia Categoria Fonte Capitolo Descrizione intervento FR EC Riserve erariali relative alle imposte sostitutive (Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, art. 1, comma 508, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e art. 15 del Decreto Legislativo 9 giugno 2016, n. 114) FR EC Riserve erariali relative all'imposta sul Reddito delle Società (IRES) (Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, art. 1, comma 508, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e art. 15 del Decreto Legislativo 9 giugno 2016, n FR EC Riserve erariali relative a ritenute sugli interessi, premi e altri frutti e sui redditi di capitale (Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, art. 1, comma 508, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e art. 15 del Decret FR EC Riserve erariali relative alle imposte di fabbricazione (Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, art. 1, comma 508, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e art. 15 del Decreto Legislativo 9 giugno 2016, n. 114) FR EC Saldo di accertamenti relativo alle ritenute sugli interessi, premi e altri frutti e sui redditi di capitale (art. 8, lett. m), Legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3) FR EC Quota parte del gettito IVA destinata alla spesa per investimenti diversi da quelli per l'edilizia sanitaria finanziati ai sensi dell'art. 20, L. n. 67/1988 (art. 1, comma 836, Legge 27 dicembre 2006, n. 296) AS EC Riscossione somme per la realizzazione Progetto Co.R.E.M. nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. spesa SC FR EC Saldo di accertamenti relativi a quote pregresse delle imposte e tasse sugli affari FR EC Saldo di accertamenti dei rimborsi da parte dello Stato delle somme anticipate dalla Regione per il trattamento economico dei giovani occupati presso la Regione stessa, nonchè presso i propri Enti strumentali di cui all'articolo 1, L.R. 25 giugno 1984, n FR EC Saldo di accertamenti del rimborso delle anticipazioni per le spese del personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale comandato presso altri enti e amministrazioni - Rif. capp. spesa SC ; SC AS EC Saldo di accertamenti della quota assegnata dalla Regione per l'attuazione degli interventi straordinari nel Mezzogiorno affidati alla realizzazione della Regione stessa, azione organica, n interventi nelle zone interne (legge 1 marzo 1986, n. 64, AS EC Saldo di accertamenti della quota assegnata alla Regione per l'attuazione degli interventi straordinari nel Mezzogiorno affidati alla realizzazione della Regione stessa: azione organica, n. 4 - realizzazione e sviluppo delle risorse idriche ad usi civili, Elenco delle Entrate non ricorrenti 78/78

122 BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ALLEGATO 3 Spese ricorrenti e non ricorrenti

123 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione ELENCO DELLE SPESE RICORRENTI FR SC Spese per il funzionamento del Consiglio Regionale FR SC Stipendi ed altri assegni fissi al Presidente ed ai componenti della Giunta regionale (L.R. 27 giugno 1949, n. 2, L.R. 8 giugno 1954, n. 10, L.R. 7 aprile 1966, n. 2, L.R. 1 marzo 1968, n. 15 e art. 101, L.R. 30 aprile 1991, n. 13) (spesa obbligatoria) FR SC Rimborsi di spese di viaggio al Presidente ed ai componenti della Giunta regionale per missioni in territorio nazionale ed estero (L.R. 9 novembre 1981, n. 37 e L.R. 13 agosto 1985, n. 19) FR SC Retribuzioni e indennità al personale degli Uffici di gabinetto e ausiliari dei componenti della Giunta regionale, al portavoce del Presidente della Regione e ai componenti dell'ufficio Stampa (art. 6, D.L.C.P.S. 16 novembre 1947, n. 1282, art. 3, comma quarto, lett. b) e sesto, D.P.R. 5 giugno 1965, n. 74 9, L.R. 9 agosto 1967, n. 9, artt. 26, 27 e 28, L.R. 26 agosto 1988, n. 32, art. 73, L.R. 22 gennaio 1990, n. 1, art. 16, L.R. 14 giugno 2000, n. 6 e art. 30, comma 5, L.R. 22 aprile 2002, n. 7 e art. 11, comma 1, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) (spesa obbligatoria) FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Rimborsi di spese di trasporto al personale degli Uffici di Gabinetto e ausiliari dei componenti della Giunta regionale per missioni in territorio nazionale ed estero (artt. 26, 27 e 28, L.R. 26 agosto 1988, n. 32, art. 73, L.R. 22 gennaio 1990, n. 1, D.P.G.R. 193/86, art. 7, C.C.R.L. Dirigenti e art. 30, comma 5, L.R. 22 aprile 2002, n. 7) Versamento contributi al fondo per l'integrazione e il trattamento di quiescenza a favore del personale degli Uffici di Gabinetto ed ausiliari dei componenti della Giunta Regionale (spesa obbligatoria) Versamento contributi dovuti per il trattamento di previdenza del personale degli Uffici di Gabinetto ed ausiliari dei componenti della Giunta Regionale, del portavoce del Presidente della Regione e dei componenti dell'ufficio Stampa (art. 11, comma 1, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) (spesa obbligatoria) Spese per la copertura assicurativa contro i rischi di infortunio e i danni arrecati dal Presidente della Giunta o dagli Assessori nell'esercizio delle loro funzioni (art. 2, L.R. 22 luglio 1993, n. 31 e art. 52, commi 3 e 4, L.R. 8 marzo 1997, n. 8) (spesa obbligatoria) Oneri relativi al versamento dei contributi ai fini della continuità del trattamento di previdenza dei componenti la Giunta Regionale in aspettativa da pubbliche amministrazioni (art. 24, comma 5, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) (spesa obbligatoria) Retribuzioni e indennità per il personale comandato e in assegnazione temporanea presso l'amministrazione regionale in servizio presso gli Uffici di gabinetto e ausiliari dei componenti della Giunta Regionale (spesa obbligatoria) Fondo per il reclutamento del personale a tempo indeterminato dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale (art. 16, comma 1, lettera a), L.R. 11 aprile 2016, n. 6, L.R. 22 dicembre 2016, n. 37 e art. 10, comma 5, L.R. 13 aprile 2017, n. 5, art. 1, c. 4, L.R. 3 agosto 2017, n. 18 e L.R. 8 marzo 2018, n. 7) (spesa obbligatoria) Indennità speciale al personale dell'amministrazione regionale in servizio presso l'ufficio di collegamento con sede a Bruxelles (art. 2 bis, comma 4, L.R. 15 febbraio 1996, n. 12 integrato dall'art. 1, L.R. 12 agosto 1997, n. 22) e spese per il personale collocato fuori ruolo ed inviato ai sensi del terzo, comma dell'articolo 58 della legge 6 febbraio 1996, n. 52, in servizio alla rappresentanza permanente presso l'unione Europea (art. 2, L.R. 12 agosto 1997, n. 22 e, L.R. 30 giugno 2010, n. 13) (spesa obbligatoria) Stipendi, paghe, indennità e altri assegni al personale dell'amministrazione regionale ( L.R. 13 novembre 1998, n. 31 e art. 16, comma 1, lettera f), L.R. 11 aprile 2016, n. 6) (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 1/244

124 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Retribuzioni al personale dirigente dell'amministrazione regionale (L.R. 13 novembre 1998, n. 31 e art. 16, comma 1, lettera f), L.R. 11 aprile 2016, n. 6) (spesa obbligatoria) Retribuzioni di posizione al personale dirigente dell'amministrazione regionale (L.R. 13 novembre 1998, n. 31 e art. 30, comma 6, L. R. 22 aprile 2002, n. 7) (spesa obbligatoria) Fondo per la retribuzione di risultato al personale dirigente dell'amministrazione regionale (L.R. 13 novembre 1998, n. 31, art. 1, comma 14, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 15, comma 1, della L.R. 11 aprile 2016, n. 6 e art. 10, comma 3, L.R. 13 aprile 2017, n. 5) (spesa obbligatoria) Rif. Cap. Entrata EC Fondo unico per la retribuzione di posizione e incarichi da ripartire tra le Direzioni generali e le partizioni amministrative (art. 30, comma 4, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 16, L.R. 22 aprile 2005, n. 7, art. 1, comma 42, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 31 C.C.R.L., art. 5, comma 6, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 15, comma 2, L.R. 11 aprile 2016, n. 6) (spesa obbligatoria) Fondo per la retribuzione di rendimento da ripartire tra le Direzioni generali e le partizioni amministrative (art. 30, comma 4, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 16, L.R. 22 aprile 2005, n. 7, art. 30 C.C.R.L. e art. 15, comma 2, L.R. 11 aprile 2016, n. 6) (spesa obbligatoria) Fondo per la retribuzione di rendimento da ripartire tra le Direzioni generali e le partizioni amministrative (art. 30, comma 4, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 16, L.R. 22 aprile 2005, n. 7, art. 30 C.C.R.L. e art. 15, comma 2, L.R. 11 aprile 2016, n. 6) (spesa obbligatoria) Spese per il trattamento economico, fondamentale e accessorio, dei Direttori Generali esterni con contratto di lavoro a tempo determinato (art. 29, L.R. 13 novembre 1998, n. 31) Fondi per la retribuzione di posizione del personale non dirigente (art. 34, L.R. 13 novembre 1998, n. 31 e artt. 30 e 31 del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro) (spesa obbligatoria) Fondo per la retribuzione di posizione del personale non dirigente in capo al Centro Regionale di Programmazione (art. 34, L.R. 13 dicembre 1998, n. 31, art. 3, comma 12, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e artt. 30 e 31 del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro) (spesa obbligatoria) Fondo unico per le progressioni professionali (art. 32 C.C.R.L., art. 15, comma 3, L.R. 11 aprile 2016, n. 6 e art. 1, commi 2 e 3 della L.R. 11 novembre 2016, n. 28 ) (spesa obbligatoria) Spese per l'erogazione dei buoni mensa per i dipendenti dell'amministrazione regionale (punto 5.14 del D.P.G.R. 5 dicembre 1986, n. 193 e art. 86 C.C.R.L. Dipendenti ) (Spesa obbligatoria) Spese per l'erogazione dei buoni mensa ai dirigenti dell'amministrazione regionale (punto 5.14 del D.P.G.R. 5 dicembre 1986, n. 193e art. 55 C.C.R.L. Dirigenti 2006/2009) Compensi per lavoro straordinario al personale del ruolo unico dell'amministrazione regionale o comunque in servizio presso l'amministrazione regionale Indennità per lavoro straordinario al personale regionale impegnato in situazioni di emergenza collegate a interventi di protezione civile e antincendio (art. 27, comma 22, L.R. 11 maggio 2006, n. 4) (spesa obbligatoria) Spese per il personale comandato e in temporanea assegnazione presso l'amministrazione regionale (artt. 39 e 40, L.R. 13 novembre 1998, n. 31, art. 9, L.R. 17 novembre 2000, n. 22, L.R. 12 dicembre 2001, n. 16 e art. 18, comma 6, L.R. 11 maggio 2004, n. 6 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, art. 1, comma 4 L.R. 3 agosto 2017 n. 18) - (Spesa obbligatoria) Spese per il personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale comandato e in assegnazione temporanea presso altri enti ed amministrazioni e delle spese del personale operante presso le Case Serena (artt. 39, 40 e 33 bis, L.R. 13 novembre 1998, n. 31, art. 5, L.R. 1 giugno 1999, n. 21 e s.m.i. e art. 4, comma 28, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) (spesa obbligatoria) Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 2/244

125 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC UE SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese per le anticipazioni delle indennità spettanti ai dipendenti dell'amministrazione regionale facenti parte delle strutture commissariali governative operanti nella Regione a seguito delle ordinanze del Presidente del Consiglio dei ministri o facenti parte delle strutture operative regionali ad esse subentrate, interamente a carico delle Contabilità Speciali. Rif. Cap. entrata EC Quota regionale destinata ad altri oneri per emolumenti, indennità e altri compensi riconosciuti al personale dell'amministrazione regionale da disposizioni di legge per l'esecuzione di incarichi di progettazione e attività professionale ovvero in attuazione di interventi, progetti e programmi finanziati dalla Regione, dallo Stato e da altri enti pubblici e privati (art. 16, comma 1, L.R. 11 aprile 2016, n. 6) Quota regionale destinata ad altri oneri per emolumenti, indennità e altri compensi riconosciuti al personale dell'amministrazione regionale da disposizioni di legge per l'esecuzione di incarichi di progettazione e attività professionale ovvero in attuazione di interventi, progetti e programmi finanziati dalla Regione, dallo Stato e da altri enti pubblici e privati (art. 16, comma 1, L.R. 11 aprile 2016, n. 6) Quota comunitaria destinata ad altri oneri per emolumenti, indennità e altri compensi riconosciuti al personale dell'amministrazione regionale da disposizioni di legge per l'esecuzione di incarichi di progettazione e attività professionale ovvero in attuazione di interventi, progetti e programmi finanziati dall'unione Europea (art. 16, comma 1, L.R. 11 aprile 2016, n. 6) Quota statale destinata ad altri oneri per emolumenti, indennità e altri compensi riconosciuti al personale da disposizioni di legge per l'esecuzione di incarichi di progettazione e attività professionale ovvero in attuazione di interventi, progetti e programmi finanziati dall'unione Europea (art. 16, comma 1, L.R. 11 aprile 2016, n. 6) Fondi per la retribuzione di rendimento del personale non dirigente (art. 34, L.R. 13 novembre 1998, n. 31 e artt. 30 e 31 del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro) (spesa obbligatoria) Retribuzioni concernenti il personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale assegnato alle Agenzie Agricole (art. 7, L.R. 4 agosto 2011, n. 16 e art. 3, comma 17, L.R. 5 marzo 2012, n. 6) (spesa obbligatoria) Stipendi, paghe ed altre indennità al personale dell'amministrazione regionale destinati alla mobilità temporanea di personale (art. 20, comma 8, L.R. 11 maggio 2006, n. 4) (spesa obbligatoria) Fondo per la retribuzione di rendimento del personale non dirigente in capo al Centro Regionale di Programmazione (art. 34, L.R. 13 dicembre 1998, n. 31, art. 3, comma 12, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e artt. 30 e 31 del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro) (spesa obbligatoria) Spese per l'erogazione dei buoni mensa concernenti il personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale assegnato alle Agenzie Agricole (art. 7, L.R. 4 agosto 2011, n. 16 e art. 3, comma 17, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) (spesa obbligatoria) Spese per le missioni concernenti il personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale assegnato alle Agenzie Agricole (art. 7, L.R. 4 agosto 2011, n. 16 e art. 3, comma 17, L.R. 5 marzo 2012, n. 6) (spesa obbligatoria) Compensi per lavoro straordinario al personale regionale impegnato a supporto dell'attività elettorale (L.R. statutaria 12 novembre 2013, n. 1) (spesa obbligatoria) Spese per le anticipazioni dei compensi per lavoro straordinario spettanti ai dipendenti dell'amministrazione regionale impiegati in attività straordinarie di ordine pubblico interamente a carico del bilancio dello Stato (Spesa obbligatoria) Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per i dipendenti (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) (spesa obbligatoria) Rif. Cap. Entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 3/244

126 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale dirigente (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) (spesa obbligatoria) Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale degli Uffici di Gabinetto ed Ausiliari dei componenti della Giunta Regionale, per il portavoce del Presidente della regione e per i componenti dell'ufficio Stampa (art. 11, comma 1, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) (spesa obbligatoria) FR SC Versamento di contributi al fondo per l'integrazione e il trattamento di quiescenza a favore del personale non dirigente dell'amministrazione regionale (L.R. 5 maggio 1965, n. 15) (spesa obbligatoria) Rif. Cap. Entrata EC FR SC Versamento di contributi al fondo per l'integrazione e il trattamento di quiescenza a favore del personale dirigente dell'amministrazione regionale (L.R. 5 maggio 1965, n. 15) (spesa obbligatoria) FR SC Versamento di contributi dovuti per il trattamento di previdenza del personale non dirigente (art. 19, comma 1, lett. c), L.R. 30 giugno 2011, n. 12) (spesa obbligatoria) Rif. Cap. Entrata EC FR SC Saldo di impegni di esercizio decorsi relativo al versamento di contributi dovuti per il trattamento di previdenza del personale non dirigente (spesa obbligatoria) FR SC Versamento contributi dovuti per il trattamento di previdenza del personale dirigente (spesa obbligatoria) FR SC Quote, poste a carico dell'amministrazione regionale, di assegni di quiescenza ad oneri ripartiti liquidati ai dipendenti dell'amministrazione stessa, alle vedove e agli orfani aventi diritto, dalla cassa per le pensioni ai dipendenti degli enti locali (art. 31, legge 24 maggio 1962, n. 610) (spesa obbligatoria) FR SC Spese per il TFR del personale proveniente dal CRAAI e dal Centro Residenziale Anziani Alghero (art. 6, L.R. 1 giugno 1999, n. 21) (spesa obbligatoria) FR SC Spese per il TFR del personale proveniente dai soppressi enti edilizi e di formazione professionale ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1972, n e dell'articolo 22 del decreto del Presidente della Repubblica 22 maggio 1975, n. 480 (art. 125, L.R. 27 giugno 1986, n. 44) (spesa obbligatoria) FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese per il trattamento di fine rapporto del personale del ruolo speciale ad esaurimento di cui alla legge regionale, n. 13 del 1986, per il periodo di appartenenza al soppresso Centro regionale antimalarico ed antinsetti (CRAAI), e del personale del ruolo speciale ad esaurimento di cui alla legge regionale, n. 4 del 1990, per il periodo di appartenenza al centro residenziale per anziani di Alghero, anteriormente al passaggio alle dipendenze dell'amministrazione regionale (art. 6, L.R. 1 giugno 1999, n. 21) (spesa obbligatoria) Versamento a favore del fondo per l'integrazione del trattamento di quiescenza, di previdenza e di assistenza del personale dipendente dall'amministrazione regionale per la corresponsione delle prestazioni obbligatorie, consistenti in diritti acquisiti, nonché per la salvaguardia delle posizioni contributive individuali (L.R. 5 maggio 1965, n. 15, L.R. 22 dicembre 2011, n. 27 e art. 12, comma 1, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per i componenti della Giunta Regionale (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) (spesa obbligatoria) Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) (spesa obbligatoria) Versamento anticipazione dei contributi dovuti per il personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale comandato e in assegnazione temporanea presso altri enti ed amministrazioni e contributi dovuti per il personale operante presso le Case Serena (spesa obbligatoria) Rif. Cap. entrata EC Versamento contributi dovuti per il trattamento di previdenza della commissione di direzione dell'ufficio del controllo interno di gestione (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 4/244

127 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Versamento contributi dovuti per le retribuzioni concernenti il personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale assegnato alle Agenzie Agricole (art. 7, L.R. 4 agosto 2011, n. 16, art. 3, comma 17, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) (spesa obbligatoria) Spese per il trattamento di fine rapporto e di quiescenza (L., n. 336 del 1970, L.R., n. 4 del 1973) (spesa obbligatoria) P.O. FESR Asse VIII Assistenza tecnica - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n P.O. FESR Asse VIII Assistenza tecnica - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) (spesa obbligatoria) Spese per accertamenti sanitari per cure ed indennizzi per le infermità del personale dell'amministrazione regionale dipendenti da causa di servizio (T.U. approvato con DPR 10 gennaio 1957, n. 3, art. 68; art. 53, L.R. 17 agosto 1978, n. 51; art. 7, L.R. 5 giugno 1984, n. 33; art. 12, L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e D.P.G.R., n. 201 del 1988) (spesa obbligatoria) Indennizzi per la perdita dell'integrità fisica subita dal personale dell'amministrazione regionale per infermità riconosciute dipendenti da causa di servizio (L.R. 25 giugno 1984, n. 33) (spesa obbligatoria) Rimborso delle spese di difesa sostenute dai dipendenti regionali dichiarati esenti da responsabilità nei giudizi promossi in relazione alla loro qualità di impiegati (art. 48, L.R. 17 agosto 1978, n. 51 e art. 51, L.R. 8 marzo 1997, n. 8) (spesa obbligatoria) Fondo a disposizione del datore di lavoro per l'esercizio delle sue funzioni anche da assegnare ai competenti centri di responsabilità (art. 28, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, D.lgs.vo 9 aprile 2008, n. 81 e art. 3, comma 2, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) (spesa obbligatoria) Spese per adempimenti connessi all'attuazione del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (spesa obbligatoria) FR SC Spese per la sorveglianza sanitaria e per la valutazione dei rischi riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari ai sensi del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (spesa obbligatoria) FR SC Compensi agli Avvocati e Procuratori del servizio legislativo a titolo di diritti ed onorari relativi a controversie che non abbiano comportato la soccombenza dell'amministrazione regionale (art. 11, L.R. 26 agosto 1988, n. 32 e art. 7, L.R. 5 giugno 1989, n. 24) (spesa obbligatoria) Rif. Cap. entrata EC /P; EC /P FR SC Spese per il pagamento delle quote di iscrizione all'albo speciale avvocati FR SC Attività di informazione e formazione di cui al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 rivolta al personale dell'amministrazione regionale (art. 28, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37) (spesa obbligatoria) FR SC Spese per la fornitura delle uniformi al personale dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) FR SC Fondo da ripartire per gli oneri derivanti dalla contrattazione collettiva (art. 62, L.R. 13 novembre 1998, n. 31, art. 13, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35, art. 13, comma 1, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 1, comma 1, L.R. 11 novembre 2016, n. 28, art. 1, comma 35 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, art. 7, comma 1, L.R. 5/2017 e art. 11 L.R. 18 giugno 2018, n. 21) FR SC Spese di cura e per accertamenti sanitari per infermità dipendenti da causa di servizio del personale dell'amministrazione regionale (art. 7, L.R. 25 giugno 1984, n. 33, art. 12, L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e D.P.G.R. 30 novembre 1988, n. 201) (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 5/244

128 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC Spese per il funzionamento dell'asilo nido aziendale, anche mediante servizi sostitutivi FR SC Spese per sopralluoghi necessari agli adempimenti di cui al decreto legislativo, n. 81 del 2008 (artt. 12 e 28, comma 2, L.R. 24 dicembre 2008, n. 37) (spesa obbligatoria) FR SC Spese per accertamenti sanitari del personale dell'amministrazione regionale (Spesa obbligatoria) FR SC Compensi professionali corrisposti dalle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, D.lgs 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, agli avvocati dipendenti delle amministrazioni stesse (art. 9 decreto legge 24 giugno 2014, n. 90 convertito con la legge 11 agosto 2014, n. 114 e D.G.R. 14/23 del 23 marzo 2016) FR SC Somme a disposizione del datore di lavoro per l'esercizio delle sue funzioni (art. 28, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, D.lgs.vo 9 aprile 2008, n. 81 e art. 3, comma 2, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) (Spesa obbligatoria) AS SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders - Altre spese per il personale. Quota Stato. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders - Altre spese per il personale. Quota Unione Europea. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders - Altre spese per il personale. Quota Regione. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC Rimborso ai dipendenti delle spese sostenute in occasione di visite medico collegiali (spesa obbligatoria) FR SC Indennità e rimborsi di spese di trasporto ai dipendenti dell'amministrazione regionale o comunque in servizio presso di essa per missioni in territorio nazionale ed estero (art. 6, L.R. 11 giugno 1974, n. 15, L.R. 17 agosto 1978, n. 51, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348, L.R. 5 dicembre 1979, n. 62, L.R. 19 novembre 1982, n. 42, L.R. 8 maggio 1984, n. 15, L.R. 8 maggio 1984, n. 18, art. 20, comma 1, lettera h), della legge L.R. 11 aprile 2016, n. 6 e art. 10, comma 1, lett. j L.R. 13 aprile 2017, n FR SC Indennità e rimborsi di spese di trasporto al personale dirigente dell'amministrazione regionale per missioni in territorio nazionale ed estero (art. 6, L.R. 11 giugno 1974, n. 15, L.R. 17 agosto 1978, n. 51, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348, L.R. 5 dicembre 1979, n. 62, L.R. 19 novembre 1982, n. 42, L.R. 8 maggio 1984, n. 15 e, L.R. 8 maggio 1984, n. 18) FR SC Indennità e rimborsi di spese di trasporto al personale regionale impegnato in situazioni di emergenza collegate a interventi di protezione civile e antincendio (art. 27, comma 22, L.R. 11 maggio 2006, n. 4) (spesa obbligatoria) FR SC FR SC FR SC FR SC Spese per l'attuazione di misure di welfare a favore del personale dirigente dell'amministrazione regionale (art. 9 CCRL ) Spese relative alla formazione necessaria per la gestione degli adempimenti connessi all'attuazione del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (spesa obbligatoria) Reiscrizione somme vincolate capitolo SC Compensi agli Avvocati e Procuratori del servizio legislativo a titolo di diritti ed onorari relativi a controversie che non abbiano comportato la soccombenza dell'amministrazione regionale (art. 11, L.R. 26 agosto 1988, n. 32 e art. 7, L.R. 5 giugno 1989, n. 24) Rif. Cap. entrata EC /P. Interventi per la formazione e l'aggiornamento degli operatori sanitari e dei familiari di persone con DSA e per la formazione del personale docente e dirigente delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, pubbliche e private e dell'università, in collaborazione con le università sarde, art. 6, comma 1 L.R. 14 maggio 2018, n. 15 Elenco delle Spese ricorrenti 6/244

129 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC Interventi per la formazione e l'aggiornamento degli operatori sanitari e dei familiari di persone con DSA e per la formazione del personale docente e dirigente delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, pubbliche e private e dell'università, in collaborazione con le aziende sanitarie, art. 6, comma 1 L.R. 14 maggio 2018, n FR SC FR SC Interventi per la formazione del personale docente e dirigente delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, pubbliche e private e dell'università, in collaborazione con l'ufficio scolastico regionale, art. 6, comma 2 L.R. 14 maggio 2018, n. 15 Spese per imposte, tasse, eventuali sanzioni sui beni di proprietà dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) FR SC Spese per servizi ausiliari e per l'acquisto da terzi di altri servizi quali vigilanza, pulizia, facchinaggio, traslochi, gestione aree verdi, autonoleggi FR SC Spese per servizi ausiliari e per l'acquisto da terzi di altri servizi quali vigilanza, pulizia, facchinaggio, traslochi, gestione aree verdi, autonoleggi FR SC Spese per la fornitura di carburante per autotrazione, combustibile per il riscaldamento e lubrificanti FR SC Spese postali, telegrafiche e per la distribuzione della corrispondenza (spesa obbligatoria) FR SC Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a spese postali, telegrafiche e per la distribuzione della corrispondenza (spesa obbligatoria) FR SC Spese per l'acquisto di servizi di assistenza e manutenzione informatica FR SC Spese per la fornitura di prodotti di cancelleria, materiale tecnico per il funzionamento delle attrezzature informatiche, di materiale di facile consumo, carta, stampati e spese analoghe FR SC Spese per la manutenzione e la riparazione di mobili e di suppellettili di macchine per l'ufficio e di attrezzature e materiali speciali (spesa obbligatoria) FR SC Spese per la manutenzione ordinaria e la riparazione di automezzi FR SC Spese per il noleggio, la locazione e il leasing di beni mobili e per l'acquisto annuale delle licenze per l'utilizzo del software FR SC Spese per l'assicurazione dei beni mobili ed immobili dell'amministrazione regionale (art. 26, L.R. 21 aprile 2005, n. 7) (spesa obbligatoria) FR SC Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a spese per l'assicurazione dei beni mobili ed immobili dell'amministrazione regionale (art. 26, L.R. 21 aprile 2005, n. 7) (spesa obbligatoria) FR SC Spese per l'acquisto di materiale di consumo, in adeguamento alle norme di sicurezza di cui al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (spesa obbligatoria) FR SC Spese per l'esercizio di impianti telefonici (Spesa obbligatoria) FR SC Spese per canoni di locazione di beni immobili e relativi oneri accessori (spesa obbligatoria) FR SC Spese per la manutenzione di locali e di impianti idrici, telefonici, elettrici, di riscaldamento e per il gas FR SC Spese per l'esercizio degli impianti elettrici, idrici e per gas (spesa obbligatoria) FR SC Saldo d'impegni di esercizi decorsi relativi a spese per l'esercizio di impianti elettrici, idrici e gas (spesa obbligatoria) FR SC Spese di manutenzione ordinaria e pagamento canoni per verifiche periodiche in conseguenza di norme di sicurezza - D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 (spesa obbligatoria) FR SC Spese per la gestione della rete telematica regionale FR SC Spese per servizi informatici per la gestione della piattaforma telematica AS SC Spese per l'acquisizione di servizi utili allo svolgimento delle attività della Centrale regionale di committenza. (Art 9, comma 9, D.L. 66/2014, convertito con modificazioni con legge 89/2014. Decreto MEF 18 dicembre 2015, e art. 1, comma 2, L.R. 5/2017) Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 7/244

130 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC Oneri condominiali su locazioni passive (spesa obbligatoria) FR SC Retribuzioni per il personale iscritto alla Lista Speciale ex legge regionale 13 giugno 1989, n. 42 (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e, L.R. 2 agosto 2013, n. 22) (spesa obbligatoria) FR SC Versamento di contributi dovuti per il trattamento di previdenza del personale iscritto alla Lista Speciale (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e, L.R. 2 agosto 2013, n. 22) (spesa obbligatoria) FR SC Spese per il trattamento di fine rapporto del personale iscritto alla Lista Speciale (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e, L.R. 2 agosto 2013, n. 22) (spesa obbligatoria) FR SC Altre spese per il personale di cui all'albo ex, L.R. 13 giugno 1989, n. 42 iscritto alla Lista Speciale (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e, L.R. 2 agosto 2013, n. 22) (spesa obbligatoria) FR SC Interessi, sanzioni e altri oneri straordinari relativi a spese per il personale di cui all'albo ex, L.R. 13 giugno 1989, n. 42 iscritto alla Lista Speciale (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e, L.R. 2 agosto 2013, n. 22) (spesa obbligatoria) FR SC Oneri relativi all'acquisto di beni e prestazione di servizi necessari alla gestione del personale di cui all'albo ex, L.R. 13 giugno 1989, n. 42 iscritto alla Lista Speciale (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e, L.R. 2 agosto 2013, n. 22) (spesa obbligatoria) FR SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per il personale di cui all'albo ex, L.R. 13 giugno 1989, n. 42 iscritto alla Lista Speciale (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3) (spesa obbligatoria) FR SC Retribuzioni per il personale iscritto alla Lista Speciale ex legge regionale 13 giugno 1989, n Indennità erogata direttamente dal datore di lavoro (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e, L.R. 2 agosto 2013, n. 22) (spesa obbligatoria) FR SC Spese per l'utilizzo di beni di terzi necessari alla gestione del personale di cui alla Lista Speciale (L.R. 3/2008 art. 6, comma 1, lett. F) (spesa obbligatoria) UE SC Trasferimento all'ufficio dell'autorità di Gestione Comune del Programma Operativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo (Decisione Commissione Europea, n. C (2008)4242 del 14 agosto 2008 e, n. C (2011) 7685 del 27 ottobre 2011). Rif. Cap. entrata EC /P UE SC Spese per assistenza tecnica del Programma Operativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo (Decisione Commissione Europea, n. C (2008)4242 del 14 agosto 2008, art. 6, c. 17, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 30, L.R. 14 maggio 2009, n. 1). Rif. Cap. entrata EC /P UE SC Quota comunitaria per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi per l'attuazione del progetto OPTIMED nell'ambito del Programma ENPI CBC MED Cross-Border Cooperation in the Mediterranean (Regolamento (CE), n. 1638/2006, Regolamento (CE), n. 1085/2006, Programma Operativo Commissione Europea, 14 agosto 2008) Rif. Cap. entrata EC AS SC Cofinanziamento statale ai progetti del programma operativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo. Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private. Programma Operativo approvato dalla Commissione Europea il con Decisione, n. C (2008) Rif. Cap. entrata EC FR SC Quota comunitaria per collaborazioni coordinate e continuative per l'attuazione del progetto OPTIMED nell'ambito del Programma ENPI CBC MED Cross-Border Cooperation in the Mediterranean (Regolamento (CE), n. 1638/2006, Regolamento (CE), n. 1085/2006, Programma Operativo Commissione Europea, 14 agosto 2008) Rif. Cap. entrata EC UE SC Quota comunitaria per spese per collaborazioni coordinate e continuative per l'attuazione del progetto OPTIMED nell'ambito del Programma ENPI CBC MED Cross-Border Cooperation in the Mediterranean 2007/2013 (Regolamento (CE), n. 1638/2006, Regolamento (CE), n. 1085/2006, Programma Operativo Commissione Europea, 14 agosto 2008) Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 8/244

131 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC Rimborsi di spese di viaggio ai componenti della Commissione tecnico-scientifica per l'agrobiodiversità animale e vegetale e del Comitato tecnico-scientifico per la gestione e promozione del marchio collettivo di qualità agroalimentare (artt. 6 e 20, L.R. 7 agosto 2014, n. 16) FR SC Spese per il funzionamento dell'unità Tecnica Regionale per i lavori pubblici (L.R. 7 agosto 2007, n. 5) FR SC Medaglie fisse di presenza, rimborsi di spese di viaggio e indennità per uso di auto proprie o di mezzi gratuiti ai componenti e ai segretari di commissioni di concorso (L.R. 22 giugno 1987, n. 27) UE SC Spese per l'utilizzo di beni di terzi destinati alla realizzazione del progetto strategico RES MAR Azione di Sistema A - Rete per il monitoraggio dell'erosione costiera nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia- Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P UE SC Trasferimenti a favore di Enti delle amministrazioni locali per la realizzazione del progetto strategico RES MAR Azione di Sistema A - Rete per il monitoraggio dell'erosione costiera nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P FR SC Spese per organizzazione o partecipazione all'organizzazione di convegni, conferenze e seminari, nonché pubblicazioni e simili (art. 69, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2) FR SC Quote associative e contributi una-tantum ad associazioni ed altri enti che perseguono compiti di interesse della Regione (art. 35, L.R. 12 novembre 1982, n. 38, art. 4, comma 2, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 1, comma 49 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, art. 1, commi 13 e 17 L.R. 3 agosto 2017 n. 18 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) FR SC Quote associative e contributi una-tantum ad associazioni ed altri enti con sede all'estero che perseguono compiti di interesse della Regione (art. 35, L.R. 12 novembre 1982, n. 38, art. 4, comma 2, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) FR SC Spese per la pubblicazione e la vendita del bollettino ufficiale, anche digitale, della Regione (art. 17, D.P.R. 19 maggio 1949, n. 250, art. 57, L. R. 30 aprile 1991, n. 13 e, L.R. 1 febbraio 2012, n. 3) (spesa obbligatoria) FR SC Spese per pubblicazioni, bandi, avvisi legali e simili (art. 69, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2) (spesa obbligatoria) FR SC Spese per l'acquisto non in abbonamento di giornali e riviste FR SC Spese per l'accertamento e la valutazione dei danni subiti dai soggetti vittime di attentati ai sensi della Legge Regionale 3 luglio 1998, n. 21 (art. 2, L.R. 3 luglio 1998, n. 21) (spesa obbligatoria) FR SC Spese da corrispondere ad altri soggetti per la riscossione delle entrate tributarie (art. 4, L.R. 28 ottobre 2016, n. 25) FR SC Spese per l'erogazione di provvidenze in favore dei soggetti vittime di attentati ai sensi della Legge Regionale 3 luglio 1998, n. 2 1 (art. 2, L.R. 3 luglio 1998, n. 21) (spesa obbligatoria) FR SC Costi sostenuti per l'affidamento delle attività di cui all'articolo 24, comma 4, del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n FR SC Spese per i servizi erogati dall Agenzia delle Entrate FR SC Spese da corrispondere ad altri soggetti per la riscossione delle entrate patrimoniali (art. 4, L.R. 28 ottobre 2016, n. 25) AS SC Fondo Unico per la programmazione comunitaria FESR Parte corrente. Quota Stato (Decisione del 21 novembre 2014, n. CCI N 20C (2014) 8874) UE SC Fondo Unico per la programmazione comunitaria FESR Parte corrente. Quota Unione Europea (Decisione del 21 novembre 2014, n. CCI N 20C (2014) 8874) FR SC Fondo Unico per la programmazione comunitaria FESR Parte corrente. Quota Regione (Decisione del 21 novembre 2014, n. CCI N 20C (2014) 8874) (Spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 9/244

132 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC UE SC UE SC Fondo Unico Piano di Azione Coesione - Spese correnti (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Fondo Unico Piano di Azione Coesione - Spese in conto capitale (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Fondo per lo sviluppo e la competitività (L.R. 26 febbraio 1996, n. 14, art. 8, L.R. 6 dicembre 1997, n. 32, art. 22, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 8, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 3, L.R. 5 settembre 2000, n. 17, art. 1, commi 46, 47 e 49, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 2, comma 1, L.R. 23 dicembre 2005, n. 24, art. 4, comma 2, lett. b), L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 5, commi 1, 2, 3 e 4, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, artt. 1, comma 13 e 4, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, artt. 1, 3, comma 3 e 4, comma 26, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, artt. 1, comma 19, 3, comma 30, e 4, commi 10 e 16, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 1, comma 10 e art. 5, comma 60, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 2, comma 2, L.R. 2 agosto 2013, n. 21, art. 5, comma 1, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 1, comma 1, L.R. 20 giugno 2014, n. 14, art. 6, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 11, comma 3, della L.R. 11 aprile 2016, n. 6 e art. 10, comma 1, lett. k) L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Fondo Unico di parte capitale per la programmazione comunitaria Quota Regione (art. 1, comma 2, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) (Spesa obbligatoria) Fondo Unico per la programmazione comunitaria FESR e , FSE , FEARS Quota Stato Rif. Cap. entrata EC Fondo Unico per la programmazione comunitaria FESR e , FSE , FEARS Quota Unione Europea Quota del Fondo per lo sviluppo e la competitività (L.R. 26 febbraio 1996, n. 14, art. 8, L.R. 6 dicembre 1997, n. 32, art. 22, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 8, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 3, L.R. 5 settembre 2000, n. 17, art. 1, commi 46, 47 e 49, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 2, comma 1, L.R. 23 dicembre 2005, n. 24, art. 4, comma 2, lett. b), L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 5, commi 1, 2, 3 e 4, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, artt. 1, comma 13 e 4, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, artt. 1, 3, comma 3 e 4, comma 26, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, artt. 1, comma 19, 3, comma 30, e 4, commi 10 e 16, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 1, comma 10 e art. 5, comma 60, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 2, comma 2, L.R. 2 agosto 2013, n. 21. art. 5, comma 1, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 1, comma 1, L.R. 20 giugno 2014, n. 14 e art. 6, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Quota del Fondo per lo sviluppo e la competitività destinata agli interventi della Programmazione Territoriale e della Programmazione Unitaria-Assistenza Tecnica (D.G.R n. 9/16 del 10 marzo 2015 e D.G.R n. 9/22 del 10 marzo 2015) Spese per l'acquisto di hardware per l'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC Spese per l'acquisto di software per l'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC Reiscrizione somme vincolate SC Spese per l'acquisto di hardware per l'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif. cap. entrata EC Trasferimento dalla CE all'ufficio dell'autorità di Gestione del contributo comunitario assegnato al Programma ENI CBC MED 2014/2020 (Decisione Commissione Europea, n. C (2015)9133 del 17 dicembre 2015) Rif. Cap. entrata NI EC Spese per assistenza tecnica del Programma Operativo ENI CBC Bacino del Mediterraneo ( Rif. Decisione Commissione Europea, n. C (2015)9133 del 17 dicembre 2015; Rif. Cap. entrata NI/P EC Elenco delle Spese ricorrenti 10/244

133 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC UE SC UE SC UE SC UE SC UE SC UE SC FR SC AS SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC FR SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) con riferimento alle spese per assistenza tecnica del Programma Operativo ENI CBC Bacino del Mediterraneo ( Rif. Decisione Commissione Europea, n. C (2015)9133 del 17 dicembre 2015) Rif. Cap. entrata NI/P EC Spese per assistenza tecnica dell'autorità di Audit del PO ENI CBC MED: acquisto di servizi da agenzie di lavoro interinale ( Rif. Decisione Commissione Europea, n. C (2015)9133 del 17 dicembre 2015; Del. GR n. 8/9 del Rif. Cap. entrata NI EC Spese per assistenza tecnica dell'autorità di Audit del PO ENI CBC MED: servizi di audit ( Rif. Decisione Commissione Europea, n. C (2015)9133 del 17 dicembre 2015; Del. GR n. 8/9 del ) Rif. Cap. entrata NI EC Spese per assistenza tecnica dell'autorità di Audit del PO ENI CBC MED: organizzazione meetings e viaggi Group of Auditors ( Rif. Decisione Commissione Europea, n. C (2015)9133 del 17 dicembre 2015; Del. GR n. 8/9 del ) Rif. Cap. entrata NI EC Spese per di funzionamento dell'autorità di Audit del PO ENI CBC MED ( Rif. Decisione Commissione Europea, n. C (2015)9133 del 17 dicembre 2015; Del. GR n. 8/9 del ) Rif. Cap. entrata NI EC Compensi relativi all'attribuzione di incarichi al personale regionale nell'ambito del Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo ( Rif. Decisione Commissione Europea, n. C (2015)9133 del 17 dicembre 2015; Del. GR n. 8/9 del ) Rif. Capp. entrata NI EC Spese missioni per il personale regionale nell'ambito del Programma ENI CBC Bacino Mediterraneo - ( Rif. Decisione Commissione Europea, n. C (2015)9133 del 17 dicembre 2015; Del. GR n. 8/9 del ) Rif. Capp. entrata NI EC Quota regionale in conto capitale per le spese inerenti l'acquisto di prodotti informatici, destinate alle attivitàdell'edicregi one Sardegna - Centro Informativo Europe Direct (Convenzione Quadro di Partenariato 30 aprile 2013, n. 30) - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Interventi per l'attuazione della Misura Azioni 3 e 6 - del PSR Servizi ambientali e avviamento di servizi comunali e/o intercomunali di trasporto locale - Contributi agli investimenti ad amministrazioni locali (Decisione C (2012)8541 del ) Rif. Cap. entrata EC Spese per studi, progetti, ricerche e collaborazioni nelle materie di competenza del servizio, nonchè per l'attivazione di iniziative di divulgazione informativa presso le varie utenze interne ed esterne e la gestione dei rapporti con gli UU.RR.PP. di altre amministrazioni. Spese per studi, ricerche e collaborazioni per lo svolgimento delle funzioni di coordinamento in materia archivistica e documentazione nonchè per interventi relativi all'attivazione diffusa del protocollo informatico e dell'attuazione del processo di digitalizzazione delle pratiche. Contributi per il trattamento di previdenza a carico dell'amministrazione relativi alle competenze spettanti ai componenti del Nucleo Regionale dei Conti Pubblici Territoriali Rif. Cap. entrata EC Spese relative ai componenti del Nucleo Conti Pubblici Territoriali (art. 73, legge 28 dicembre 2001, n 448, delibere CIPE del 3 m aggio 2002, n. 36 e 22 marzo 2006, n. 1 e art. 4, comma 1, L.R. 22 aprile 2005, n. 7) Rif. cap. entrata EC Spese per il funzionamento del sito internet istituzionale della Regione (art. 12, comma 2, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1) Spese per assistenza tecnica finalizzata all'implementazione ed il monitoraggio dei flussi informativi, progettazione e potenziamento di strumenti per agevolare l'accesso agli atti dell'amministrazione Elenco delle Spese ricorrenti 11/244

134 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC UE SC UE SC AS SC UE SC FR SC AS SC Spese per assistenza tecnica ed interventi di aggiornamento e specializzazione del personale operante presso gli archivi dell'amministrazione e presso la rete degli URP dell'amministrazione P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento capacità delle Autorità del Programma Operativo - Trasferimenti correnti ad altri soggetti. Quota Stato. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento capacità delle Autorità del Programma Operativo - Trasferimenti correnti ad altri soggetti. Quota Unione Europea. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento capacità delle Autorità del Programma Operativo - Trasferimenti correnti ad altri soggetti. Quota Regione. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento capacità delle Autorità del Programma Operativo - Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento capacità delle Autorità del Programma Operativo - Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento capacità delle Autorità del Programma Operativo - Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Spese per il personale della Pubblica Amministrazione. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Spese per il personale della Pubblica Amministrazione. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Spese per il personale della Pubblica Amministrazione. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Audit, valutazione, controllo, ispezione e rendicontazione delle attività ammesse a finanziamento e assistenza tecnica delle operazioni di controllo. Prestazioni di servizi. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Audit, valutazione, controllo, ispezione e rendicontazione delle attività ammesse a finanziamento e assistenza tecnica delle operazioni di controllo - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Spese per missioni del personale dipendente dell'amministrazione regionale. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Spese per missioni del personale dipendente dell'amministrazione regionale. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Spese per missioni del personale dipendente dell'amministrazione regionale. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FESR Attività di Assistenza Tecnica e Comunicazione. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco delle Spese ricorrenti 12/244

135 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC P.O. FESR Attività di Assistenza Tecnica e Comunicazione. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) AS SC PAC Sardegna - Priorità Reti ferroviarie - Assistenza tecnica. Quota Stato. (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183, Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011) AS SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Spese per missioni del personale dirigente dell'amministrazione regionale. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) UE SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Spese per missioni del personale dirigente dell'amministrazione regionale. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) FR SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Spese per missioni del personale dirigente dell'amministrazione regionale. Quota regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) FR SC Gestione e manutenzione ordinaria del patrimonio regionale FR SC Oneri condominiali relativi ai beni patrimoniali (art. 26, L.R. 21 aprile 2005, n. 7) (spesa obbligatoria) FR SC Spese per la corresponsione di indennità di avviamento ai conduttori di immobili di proprietà regionale adibiti ad uso diverso di quello di abitazione (art. 1, D.L. 9 dicembre 1986, n. 832, convertito, con modificazioni, nella L. 6 febbraio 1987, n. 15) (spesa obbligatoria) FR SC Spese per la catalogazione dei beni immobili della Regione, anche attraverso nuove dotazioni di software, per le operazioni catastali e preliminari alla vendita e/o alla locazione o concessione dei beni della Regione e degli Enti Strumentali (art. 89, L.R. 30 aprile 1991, n. 13 e art. 91, L.R. 28 aprile 1992, n. 6) FR SC Spese per imposte sui beni demaniali e patrimoniali della Regione (art. 39, D.P.R. 19 maggio 1949, n. 250) (spesa obbligatoria) FR SC Spese per l'acquisto da terzi di servizi quali custodia, pulizia, gestione aree verdi, relative al patrimonio immobiliare non utilizzato a fini istituzionali FR SC Spese per oneri fiscali e notarili relative alle società partecipate RAS (spesa obbligatoria) FR SC Manutenzione ordinaria nei porti interesse regionale (D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112 e D.Lgs 17 aprile 2001, n. 234) AS SC Spese per l'esercizio di funzioni e compiti amministrativi conferiti dallo Stato alla Regione in materia di Trasporti (D.Lgs 112/98, D.Lgs 234/01, DPCM ) Rif. cap. entrata EC FR SC Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente, n. a.c. sui beni demaniali e patrimoniali della Regione (art. 39, D.P.R. 19 maggio 1949, n. 250) (spesa obbligatoria) AS SC P.O. FESR Attività di Assistenza Tecnica e Comunicazione - Collaborazioni. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC P.O. FESR Attività di Assistenza Tecnica e Comunicazione - Collaborazioni. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC P.O. FESR Attività di Assistenza Tecnica e Comunicazione -Collaborazioni. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC Manutenzione straordinaria del patrimonio regionale FR SC Acquisto di beni mobili e loro manutenzione straordinaria FR SC Acquisto e manutenzione di prodotti informatici hardware FR SC Spese per la sistemazione e per la manutenzione straordinaria di locali ed impianti a seguito di norme di sicurezza emanate dall'autorità competente - D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 (spesa obbligatoria) FR SC Spese per le trasformazioni tecniche dei centralini finalizzate all'impiego dei non vedenti e per le forniture di strumenti adeguati all'espletamento delle mansioni di centralinista telefonico e rimborsi delle stesse spese sostenute dai datori di lavoro (art. 8, L.R. 29 marzo 1985, n. 113) (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 13/244

136 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC Spese per la manutenzione straordinaria dei beni patrimoniali della Regione per gli interventi previsti dal D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, finalizzati alla rimozione del rischio dei luoghi di lavoro (art. 28, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37) (spesa obbligatoria) AS SC Spese per la realizzazione degli interventi ricompresi nelle linee strategiche Parchi regionali - gestione integrata delle aree demaniali forestali (Ente Foreste) e Gestione integrata delle zone costiere (Conservatoria delle Coste) - APQ Sostenibilità Ambientale (Delibere CIPE 27 maggio 2005, n. 35 e 22 marzo 2006, n. 3) Rif. Cap. entrata EC /P FR SC Spese per l'acquisizione al patrimonio regionale di terreni costieri, ai fini della valorizzazione degli ecosistemi costieri e della gestione integrata delle aree costiere di particolare rilevanza paesaggistica ed ambientale (art. 4, comma 1, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) FR SC Spese per l'acquisto di mezzi di trasporto FR SC Spese per l'acquisto di impianti e macchinari FR SC Spese per l'acquisto di attrezzature FR SC Spese per l'acquisto di macchine per ufficio FR SC Spese per l'acquisizione al patrimonio regionale di fabbricati costieri, ai fini della valorizzazione degli ecosistemi costieri e della gestione integrata delle aree costiere di particolare rilevanza paesaggistica ed ambientale (art. 4, comma 1, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) AS SC P.O. FESR Attività di Assistenza Tecnica e Comunicazione - Collaborazioni - Spese per missioni. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) AS SC P.O. FESR Assistenza Tecnica - Spese per il personale. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) AS SC P.O. FESR Assistenza Tecnica - Spese per il personale. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC P.O. FESR Assistenza Tecnica - Spese per il personale. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC P.O. FESR Assistenza Tecnica - Spese per il personale. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC P.O. FESR Assistenza Tecnica - Spese per il personale. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC P.O. FESR Attività di Assistenza Tecnica e Comunicazione - Collaborazioni - Spese per missioni. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC P.O. FESR Assistenza Tecnica - Consulenze. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) AS SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Spese per il personale della Pubblica Amministrazione. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) UE SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Spese per il personale della Pubblica Amministrazione. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) FR SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Spese per il personale della Pubblica Amministrazione. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 14/244

137 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC AS SC UE SC UE SC AS SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per i dipendenti. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per i dipendenti. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per i dipendenti. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FESR Assistenza Tecnica - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per i dipendenti. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) P.O. FESR Assistenza Tecnica - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per i dipendenti. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) P.O. FESR Assistenza Tecnica - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per i dipendenti. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Assistenza Tecnica - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per i dipendenti. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Assistenza Tecnica - Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n Elenco delle Spese ricorrenti 15/244

138 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC UE SC UE SC AS SC UE SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC P.O. FESR Assistenza Tecnica - Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n P.O. FESR Assistenza Tecnica - Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Assistenza Tecnica - Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Attività di Assistenza Tecnica e Comunicazione - Consulenze. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Progetto interregionale a supporto delle Regioni del Mezzogiorno e Progetto di Assistenza Tecnica istituzionale rivolto alle Regioni e Province Autonome. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Progetto interregionale a supporto delle Regioni del Mezzogiorno e Progetto di Assistenza Tecnica istituzionale rivolto alle Regioni e Province Autonome. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Progetto interregionale a supporto delle Regioni del Mezzogiorno e Progetto di Assistenza Tecnica istituzionale rivolto alle Regioni e Province Autonome. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Fondo regionale a favore del sistema delle autonomie locali - Trasferimenti agli Enti Locali (art. 10 L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e ss.mm.ii., art. 16 L.R. 4 febbraio 2016, n. 2, art. 8, commi 1 e 2, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 1, comma 21 e 23, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, art. 2, commi 6 e 7 L.R. 13 aprile 2017, n. 5, art. 1, commi 14 e 17 L.R. 3 agosto 2017, n. 18 e art. 4, comma 1, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Fondo per il funzionamento degli enti locali, per l'espletamento delle funzioni di competenza e per la riqualificazione dei servizi- quota assegnazioni statali (L.R. 1 giugno 1993, n. 25, L.R. 9 giugno 1993, n. 26 e art. 75, L.R. 7 aprile 1995, n. 6) Rif. Cap. entrata EC /P Fondo per le spese correnti degli enti locali relative ai servizi socio-assistenziali - quota assegnazioni statali (L.R. 1 giugno 199 3, n. 25, L.R. 9 giugno 1993, n. 26 e art. 75, L.R. 7 aprile 1995, n. 6) Rif. Capp. entrata EC ; EC /P Spese per l'attività di ricerca, consulenza e assistenza a favore degli enti locali (art. 54, L.R. 23 ottobre 1978, n. 62, art. 46, L.R. 13 dicembre 1994, n. 38 e, L.R. 13 gennaio 1995, n. 4) Trasferimenti agli Enti Locali a copertura dei mutui dagli stessi contratti per il finanziamento degli interventi finalizzati allo s viluppo e alla occupazione - Annualità 1999 (art. 19, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37 e art. 15, comma 5, L.R. 11 maggio 2004, n. 6 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Contributo agli enti locali per lo svolgimento delle funzioni ex EPT e delle Aziende Autonome di cura e soggiorno (art. 25, L.R. 21 aprile 2005, n. 7 e art. 8, comma 4, L.R. 11 maggio 2006, n. 4) Elenco delle Spese ricorrenti 16/244

139 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC FR SC AS SC UE SC AS SC FR SC AS SC UE SC UE SC UE SC FR SC FR SC UE SC UE SC Spese per il funzionamento del Consiglio delle Autonomie Locali (L.R. 17 gennaio 2005, n. 1 e art. 17 L.R 17 dicembre 2012, n. 25 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Finanziamenti statali per il sostegno dell' associazionismo dei Comuni (art. 53, comma 10, legge 23 dicembre 2000, n. 388 e art. 1, comma 154, legge 23 dicembre 2005, n. 266) Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti a favore del Comune di Fordongianus per attività di sviluppo e di miglioramento delle condizioni infrastrutturali sociali e culturali del territorio (art. 5, comma 11, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5 e art. 1, comma 34, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Rif. cap. Entrata EC Spese per l'indagine sulle principali coltivazioni legnose agrarie e per l'indagine campionaria sulla struttura e produzioni delle aziende agricole (SPA) (Regolamento UE, n. 1337/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13 dicembre 2011 e Programma statistico nazionale e D.P.C.M. 21 marzo 2013) Rif. cap. entrata EC Quota comunitaria di parte corrente per la realizzazione del progettosustainability and Tourism in the Mediterranean Sea - Se T M ednell'ambito del Programma ENPI (Decisione Commissione Europea, n. C (2008) 4242 del 14 agosto 2008) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC F.S.C Spese per l'assistenza tecnica - Lavoro flessibile, quota LSU e acquisto di servizi da agenzie di lavoro interinale (Delibera CIPE, n. 93/2012) Rif. Cap. entrata EC Interventi di infrastrutturazione e servizi correlati allo sviluppo delle attività produttive - Accordo di Programma Quadro Progetto di valorizzazione e tutela del compendio Molentargius, Saline, Litorali. Cofinanziamento regionale del progetto LIFE+ Nature e BiodiversitY MC-SALT-LIFE10NATIT256 (art. 5, comma 1, L.R. 29 dicembre 2009, n. 5) Spese per il personale impegnato nella realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicazione nell'ambito del Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo - Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. Entrata EC Spese per il personale impegnato nella realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicazione nell'ambito del Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo - Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. Entrata EC Quota comunitaria di parte corrente per le spese del personale da utilizzare nelle attività dell'edic Regione Sardegna - Centro Informativo Europe Direct (Convenzione Quadro di Partenariato 30 aprile 2013, n. 30) Rif. Cap. entrata EC /P Quota comunitaria di parte corrente per le spese inerenti prestazioni di servizi, relative alle attività dell'edic Regione Sardegna - Centro Informativo Europe Direct (Convenzione Quadro di Partenariato 30 aprile 2013, n. 30) Rif. Cap. entrata EC /P Quota regionale di parte corrente per le spese del personale da utilizzare nelle attività dell'edic Regione Sardegna - Centro Informativo Europe Direct (Convenzione Quadro di Partenariato 30 aprile 2013, n. 30) Quota regionale di parte corrente per le spese inerenti l'acquisto di beni e prestazioni di servizi, relative alle attività dell'edic Regione Sardegna - Centro Informativo Europe Direct (Convenzione Quadro di Partenariato 30 aprile 2013, n. 30) Spese correnti per la realizzazione del Progetto JUMP@SCHOOL - Quota Unione Europea (Contratto, n / del 15 maggio 2014) Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti correnti all'estero per la realizzazione del Progetto JUMP@SCHOOL - Quota Unione Europea (Contratto, n / del 15 maggio 2014). Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 17/244

140 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC UE SC FR SC Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private per fini diversi dal sociale per la realizzazione del Progetto JUMP@SCHOOL - Quota Unione Europea (Contratto, n / del 15 maggio 2014). Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti correnti a imprese private per la realizzazione del Progetto JUMP@SCHOOL - Quota Unione Europea (Contratto, n / del 15 maggio 2014). Rif. Cap. entrata EC Spese per il personale dirigente comandato e in assegnazione temporanea presso l'amministrazione regionale (artt. 28 e 33bis, 39 e 40, L.R. 13 novembre 1998, n. 31 e art. 17, L. 28 luglio 1999, n. 266) (Spesa obbligatoria) FR SC Indennità al coordinatore dell'unità di progetto (art. 26, L.R. 13 novembre 1998, n. 31) (Spesa obbligatoria) FR SC Spese per la sostituzione dei Direttori Generali e di Servizio (art. 30, L.R. 13 novembre 1998, n. 31) (Spesa obbligatoria) FR SC Spese per l'attribuzione di funzioni dirigenziali (art. 28, comma 4 quinquies, L.R. 13 novembre 1998, n. 31) (Spesa obbligatoria) AS SC Spese relative agli stipendi, allo straordinario e alle indennità del personale dell'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC FR SC Integrazioni regionali per la formazione e l'aggiornamento del personale dei nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (legge 17 maggio 1999, n. 144) AS SC Fondo Unico per la programmazione comunitaria FSE Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Rif. Cap. entrata EC UE SC Fondo Unico per la programmazione comunitaria FSE Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Rif. Cap. entrata EC FR SC Fondo Unico per la programmazione comunitaria FSE Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n e art. 1, commi 2 e 3, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n. 18) (Spesa obbligatoria) AS SC AS SC UE SC FR SC FR SC AS SC UE SC AS SC Spese per la realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicazione nell'ambito del Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo - Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. Entrata EC Fondo Unico per la programmazione comunitaria FESR Quota Stato (Decisione del 21 novembre 2014, n. CCI N 20C (2014) 8874) Fondo Unico per la programmazione comunitaria FESR Quota Unione Europea (Decisione del 21 novembre 2014, n. CCI N 20C (2014) 8874) Fondo Unico per la programmazione comunitaria FESR Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) (Spesa obbligatoria) Spese per le indennità di missione e di trasferta nell'ambito delle collaborazioni coordinate e continuative (art. 6 bis, L.R., n. 31/ art. 36, c.2, L.R., n. 2/2007 e s.m.i. - art. 21, L.R., n. 24/2014) Spese di personale interno per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota Stato. Rif. Cap. entrata EC Spese di personale interno per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota FESR. Rif Cap. entrata EC Spese di missione per il personale interno per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia- Francia Marittimo Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota Stato. Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 18/244

141 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC Spese di missione del personale interno per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia- Francia Marittimo Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota FESR. Rif Cap. entrata EC Spese per acquisto di servizi da agenzie di lavoro interinale per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota Stato. Rif. Cap. entrata EC Spese per acquisto di servizi da agenzie di lavoro interinale per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota FESR. Rif. Cap. entrata EC Spese per acquisto di servizi per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota Stato. Rif. Cap. entrata EC Spese per acquisto di servizi per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota FESR. Rif Cap. entrata EC Spese per consulenze per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota Stato. Rif. Cap. entrata EC Spese per consulenze per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota FESR. Rif Cap. entrata EC Spese per attrezzature d'ufficio per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota Stato. Rif. Cap. entrata EC Spese per attrezzature d'ufficio per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota FESR. Rif Cap. entrata EC FR SC Quota regionale di parte corrente per le spese inerenti l'organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta relative alle attività dell'edi C Regione Sardegna - Centro Informativo Europe Direct (Convenzione Quadro di Partenariato 30 aprile 2013, n. 30) AS SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo in attuazione del P.O. Italia-Francia Marittimo approvato con Dec.C (2015), n del 11/06/2015 (art 16, DLgs 15 dicembre 1997, n. 446) Rif. Cap. entrata EC FR SC Spese per l'assistenza Tecnica del PSR Misura 20. Contributi agli investimenti ad imprese controllate (Decisione C (2015)5893 del ) FR SC Spese per l'assistenza Tecnica del PSR Misura 20. Contributi agli investimenti ad altre imprese (Decisione C (2015)5893 del ) UE SC Spese di missione per la realizzazione del progetto comunitario EP-DeM Labs - Equity Grant Agreement (Convenzione) n /001 del 3/05/2016. Project n EPP Rif. cap. entrata EC UE SC Spese per missioni per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ UE SC Acquisto di servizi di organizzazione convegni ed eventi per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ UE SC Acquisto di servizi per traduzioni per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ UE SC Acquisto di beni per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ UE SC Spese per collaborazioni per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ Elenco delle Spese ricorrenti 19/244

142 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC UE SC FR SC UE SC AS SC FR SC Trasferimenti di parte corrente ai soggetti partner pubblici per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ Quota UE Trasferimenti di parte corrente ai soggetti partner pubblici per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ Quota FR Trasferimenti di parte corrente ai soggetti partner privati per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ Quota UE Trasferimenti di parte corrente ai soggetti partner privati per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ Quota FR Spese per la realizzazione del progetto DIGIPAY4GROWTH - ICT PSP (Grant Agreement del 17 dicembre 2013) - spese per il personale - Rif. Cap. entrata EC F.S.C (Delibera CIPE n. 93/2012) - Spese correnti per oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo impiegato nell'attività di assistenza tecnica del P.O. (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) Rif. Cap. entrata EC Spese per assegni familiari corrisposti al personale dipendente e dirigente in servizio presso l'amministrazione regionale a tempo indeterminato e determinato (D.L., n. 69 del convertito con modificazioni dalla L., n. 153 del e s.m.i., L.R. 13 novembre 1998, n. 31 e art. 8, comma 1, della legge di bilancio) (Spesa obbligatoria) FR SC Spese per assegni familiari corrisposti al personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale comandato e in assegnazione temporanea presso altri enti ed amministrazioni. (D.L., n. 69 del convertito con modificazioni dalla L., n. 153 del e s.m.i., artt. 39, 40 e 33 bis, L.R. 13 novembre 1998, n. 31, art. 5, L.R. 1 giugno 1999, n. 21 e s.m.i. e art. 4, comma 28, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) (Spesa obbligatoria) Rif. Cap. entrata EC FR SC Spese per assegni familiari corrisposti al personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale assegnato alle Agenzie Agricole (art. 7, L.R. 4 agosto 2011, n. 16 e art. 3, comma 17, L.R. 5 marzo 2012, n. 6) (Spesa obbligatoria) FR SC Spese di missione del delegato del Presidente per il Coordinamento del Piano Sulcis FR SC Indennità congedo straordinario per familiari con handicap grave (art. 42, comma 5, decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151) (spesa obbligatoria) AS SC Contributi per il trattamento di previdenza a carico dell'amministrazione relativi alle competenze spettanti ai componenti del nucleo di valutazione e verifica investimenti pubblici (legge 17 maggio 1999, n. 144) Rif. Cap. entrata EC AS SC Imposta regionale sulle attività produttive relativa alle competenze spettanti ai componenti del nucleo di valutazione degli investimenti pubblici (legge 17 maggio 1999, n. 144) Rif. Cap. entrata EC AS SC Spese per l'acquisto di supporti tecnico-specialistici per l'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC AS SC Spese per l'organizzazione di eventi e per le trasferte del personale dell'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC AS SC Spese relative alla formazione del personale dell'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC AS SC Spese per l'utilizzo di beni di terzi da parte dell'unità di progetto dall'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC AS SC Spese per il contratto di assistenza tecnica stipulato dall'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 20/244

143 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese per la gestione del sistema informativo dell'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC F.S.C Spese organizzazione eventi, pubblicità e trasferta per l'assistenza tecnica (Delibera CIPE, n. 93/2012) Rif. Cap. entrata EC F.S.C Spese per l'assistenza Tecnica. Compensi legati all'attività svolta dal personale regionale nell ambito della struttura di coordinamento interna prevista dal SGC F.S.C. approvato con D.G.R. n. 19/22 del 14/03/2013 e s.m.i. (Delibera CIPE, n. 93/2012) Rif. Cap. entrata EC F.S.C Spese per l'assistenza Tecnica. Oneri sociali obbligatori e FITQ relativi ai compensi legati all'attività svolta dal personale regionale nell ambito della struttura di coordinamento interna prevista dal SGC F.S.C. approvato con D.G.R. n. 19/22 del 14/03/2013 e s.m.i. (Delibera CIPE, n. 93/2012) Rif. Cap. entrata EC F.S.C Spese per l'assistenza Tecnica. Oneri IRAP relativi ai compensi legati all'attività svolta dal personale regionale nell ambito della struttura di coordinamento interna prevista dal SGC F.S.C. approvato con D.G.R. n. 19/22 del 14/03/2013 e s.m.i. (Delibera CIPE, n. 93/2012) Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Piano per il Mezzogiorno - Assegnazione risorse statali di parte corrente. Spese per l'assistenza tecnica Deliberazione CIPE n. 26/2016. Rif. cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Piano per il Mezzogiorno - Assegnazione risorse statali di parte corrente. Spese correnti per oneri relativi al versamento dell'irap a carico dell'amministrazione per il personale atipico e lavoratori occasionali. Deliberazione CIPE n. 26/2016. Rif. cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Piano per il Mezzogiorno - Assegnazione statali di Parte Corrente (Delibera CIPE n.26/2016) - Spese per gli Ammortizzatori sociali. Rif. Capitolo Entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Piano per il Mezzogiorno - Spese di parte Corrente (Delibera CIPE n.26/2016) Rif. Cap. entrata EC Rimborso spese di missione del personale esterno con contratto di collaborazione impegnato nelle attività del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota Stato. Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti di parte corrente a partner pubblici (Enti Locali) per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ Quota UE. Riferimento capitolo di entrata EC Trasferimenti di parte corrente a partner pubblici (Enti Locali) per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ Reiscrizione somme vincolate SC Spese relative agli stipendi, allo straordinario e alle indennità del personale dell'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC Reiscrizione somme vincolate SC Spese per l'acquisto di supporti tecnico-specialistici per l'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC Reiscrizione somme vincolate SC Spese per l'organizzazione di eventi e per le trasferte del personale dell'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC Reiscrizione somme vincolate SC Spese relative alla formazione del personale dell'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC , Elenco delle Spese ricorrenti 21/244

144 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Reiscrizione somme vincolate SC Spese per l'utilizzo di beni di terzi da parte dell'unità di progetto dall'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC Reiscrizione somme vincolate SC Spese per la gestione del sistema informativo dell'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC Spese per il funzionamento dell'unità Tecnica Regionale per i lavori pubblici. Spese per l'accesso a banche dati (L.R. 7 agosto 2007, n. 5) Spese per il funzionamento dell'unità Tecnica Regionale per i lavori pubblici. Spese per l'accesso a banche dati (L.R. 7 agosto 2007, n. 5) Spese per il personale dei nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (legge 17 maggio 1999, n. 144) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'assistenza tecnica. Oneri sociali obbligatori e FITQ relativi ai compensi legati all'attività svolta dal personale regionale nell'ambito della struttura di coordinamento interna (Delibera CIPE n. 26/2016) (spesa obbligatoria). Rif. cap. entrata EC Spese per l'assistenza tecnica. Oneri IRAP relativi ai compensi legati all'attività svolta dal personale regionale nell'ambito della struttura di coordinamento interna (Delibera CIPE n. 26/2016) (spesa obbligatoria). Rif. cap. entrata EC Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 22/244

145 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 23/244

146 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 24/244

147 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 25/244

148 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 26/244

149 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 27/244

150 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 28/244

151 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 29/244

152 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 30/244

153 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 31/244

154 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 32/244

155 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 33/244

156 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza e al F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembre 2011 n. 27, relativi il personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato e a tempo determinato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Retribuzioni per il personale iscritto alla Lista Speciale ex legge regionale 13 giugno 1989, n. 42 (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e, L.R. 2 agosto 2013, n. 22) (spesa obbligatoria) Versamento di contributi dovuti per il trattamento di previdenza del personale iscritto alla Lista Speciale (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e, L.R. 2 agosto 2013, n. 22) (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 34/244

157 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC UE SC AS SC FR SC FR SC FR SC Spese per il trattamento di fine rapporto del personale iscritto alla Lista Speciale (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e, L.R. 2 agosto 2013, n. 22) (spesa obbligatoria) Altre spese per il personale di cui all'albo ex, L.R. 13 giugno 1989, n. 42 iscritto alla Lista Speciale (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e, L.R. 2 agosto 2013, n. 22) (spesa obbligatoria) Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per il personale di cui all'albo ex, L.R. 13 giugno 1989, n. 42 iscritto alla Lista Speciale (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3) (spesa obbligatoria) Retribuzioni per il personale iscritto alla Lista Speciale ex legge regionale 13 giugno 1989, n Indennità erogata direttamente dal datore di lavoro (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e, L.R. 2 agosto 2013, n. 22) (spesa obbligatoria) Retribuzioni concernenti il personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale assegnato alle Agenzie Agricole (art. 7, L.R. 4 agosto 2011, n. 16 e art. 3, comma 17, L.R. 5 marzo 2012, n. 6) (spesa obbligatoria) Spese per l'erogazione dei buoni mensa concernenti il personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale assegnato alle Agenzie Agricole (art. 7, L.R. 4 agosto 2011, n. 16 e art. 3, comma 17, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) (spesa obbligatoria) Spese per le missioni concernenti il personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale assegnato alle Agenzie Agricole (art. 7, L.R. 4 agosto 2011, n. 16 e art. 3, comma 17, L.R. 5 marzo 2012, n. 6) (spesa obbligatoria) Spese per le missioni concernenti il personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale assegnato alle Agenzie Agricole (art. 7, L.R. 4 agosto 2011, n. 16 e art. 3, comma 17, L.R. 5 marzo 2012, n. 6) (spesa obbligatoria) Versamento contributi dovuti per le retribuzioni concernenti il personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale assegnato alle Agenzie Agricole (art. 7, L.R. 4 agosto 2011, n. 16, art. 3, comma 17, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) (spesa obbligatoria) Spese per assegni familiari corrisposti al personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale assegnato alle Agenzie Agricole (art. 7, L.R. 4 agosto 2011, n. 16 e art. 3, comma 17, L.R. 5 marzo 2012, n. 6) (Spesa obbligatoria) Spese per la realizzazione del progetto ITACA nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Oneri per emolumenti, indennità ed altri compensi riconosciuti al personale dell'amministrazione regionale - Quota UE. Rif. Cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ITACA nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Oneri per emolumenti, indennità ed altri compensi riconosciuti al personale dell'amministrazione regionale - Quota AS. Rif. Cap. entrata EC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) a carico dell'amministrazione regionale per le spese di funzionamento della Commissione tecnico-artistica, del Nucleo tecnico regionale, della Consulta regionale per il cinema e per il sistema informatico delle rete di distribuzione cinematografica (artt. 2, 11, 20, 21 e 22, L.R. 20 settembre 2006, n. 15 e art. 16, comma 2, Dlgs. 15 dicembre 1997, n. 446 (spese obbligatoria) Sovvenzione al fondo integrativo del trattamento di quiescenza (FITQ) finalizzata alla rivalutazione dell'accantonamento per il trattamento di fine rapporto (art. 1, comma 22, L.R.5 dicembre 2017, n. 23) Indennità, maggiorazioni retributive e altri oneri accessori al personale dipendente e dirigente dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 35/244

158 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC FR SC AS SC Stipendi, indennità e altri assegni al personale dipendente e dirigente a tempo indeterminato dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Spese per l'erogazione di buoni mensa per i dipendenti dell'amministrazione regionale (punto 5.14 del D.P.G.R. 5 dicembre 1985, n. 193 e art. 86 C.C.R.L. Dipendenti ) (spesa obbligatoria) Versamenti dei contributi dovuti agli istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e assistenza del F.I.T.Q. di cui alla Legge Regionale 22 dicembe 2011, n. 27, relativi al personale dipendente e dirigente a tempo indterminato (spesa obbligatoria) Indennità e rimborsi di spese di trasporto per missioni in territorio nazionale ed estero del personale iscritto alla Lista Speciale (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e, L.R. 2 agosto 2013, n. 22) Sanzioni relative a spese per il personale di cui all'albo ex, L.R. 13 giugno 1989, n. 42 iscritto alla Lista Speciale (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e, L.R. 2 agosto 2013, n. 22) (spesa obbligatoria) Interessi passivi dovuti per il personale di cui all'albo ex, L.R. 13 giugno 1989, n. 42 iscritto alla Lista Speciale (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e, L.R. 2 agosto 2013, n. 22) (spesa obbligatoria) Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo (art. 16, D.lgs. 15 dicembre 1997, n. 44t) (spesa obbligatoria) Fondo Unico di parte corrente per la programmazione comunitaria Quota Regione (art. 1, comma 2, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) (Spesa obbligatoria) Contributi a favore delle scuole dell'infanzia non statali (art. 3, L.R. 25 giugno 1984, n. 31, art. 3, comma 17, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 3, comma 32, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 3 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, art. 8 L.R.3 agosto 2017 n. 18) F.S.C (risorse premiali) - Trasferimenti ai Comuni per il funzionamento delle strutture per l'infanzia (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. cap. entrata EC F.S.C (risorse premiali) - Trasferimenti ai Comuni per il funzionamento dei servizi innovativi/flessibili per l'infanzia (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. cap. entrata EC F.S.C (risorse premiali) - Trasferimenti a enti pubblici per supportare i Centri sperimentali di sostegno alla genitorialità (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. cap. entrata EC F.S.C (risorse premiali) - Trasferimenti ai Comuni per sostenere il convenzionamento con strutture private per l'infanzia (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. cap. entrata EC F.S.C (risorse premiali) - Spese per la realizzazione del servizio di indagine sulla sostenibilità dei servizi per l'infanzia (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. cap. entrata EC Somme da ripartire per il finanziamento di posti gratuiti di studio per i convittori e semiconvittori rispettivamente presso i convitti nazionali Vittorio Emanuele di Cagliari e Canopoleno di Sassari in base al D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348 (art. 6, comma 27, legge 27 dicembre 1984, n. 887, L.R. 30 dicembre 1985, n. 33, art. 24, comma 22, legge 11 marzo 1988, n. 67, art. 48, L.R. 7 aprile 1995, n. 6) Rif. Cap. entrata EC Contributi straordinari a Amministrazioni Locali per la manutenzione straordinaria e il riattamento degli immobili delle scuole materne (artt. 1, 3, lett. a) e 13, lett. i), L.R. 25 giugno 1984, n. 31, art. 111, L.R. 4 giugno 1988, n. 11 e art. 1, comma 6, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 e art. 73, comma 3, lett. b), L.R. 12 giugno 2006, n. 9) Trasferimenti alle Province dei finanziamenti dello Stato per l'attivazione dei piani di edilizia scolastica (art. 4. legge 11 gennaio 1996, n. 23) Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 36/244

159 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equivalente post-lauream, volte a promuovere il raccordo tra istruzione terziaria, sistema produttivo ed istituti di ricerca, con particolare riferimento ai dottorati in collaborazione con imprese e/o enti di ricerca in ambiti scientifici coerenti con le linee strategiche del PNR e della Smart specialisation regionale. Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per i dipendenti. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equivalente post-lauream, volte a promuovere il raccordo tra istruzione terziaria, sistema produttivo ed istituti di ricerca, con particolare riferimento ai dottorati in collaborazione con imprese e/o enti di ricerca in ambiti scientifici coerenti con le linee strategiche del PNR e della Smart specialisation regionale. Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per i dipendenti. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equivalente post-lauream, volte a promuovere il raccordo tra istruzione terziaria, sistema produttivo ed istituti di ricerca, con particolare riferimento ai dottorati in collaborazione con imprese e/o enti di ricerca in ambiti scientifici coerenti con le linee strategiche del PNR e della Smart specialisation regionale. Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per i dipendenti. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni di raccordo tra scuole e istituti di istruzione universitaria o equivalente per corsi preparatori di orientamento all'istruzione universitaria o equivalente, anche in rapporto alle esigenze del mondo del lavoro. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni di raccordo tra scuole e istituti di istruzione universitaria o equivalente per corsi preparatori di orientamento all'istruzione universitaria o equivalente, anche in rapporto alle esigenze del mondo del lavoro. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni di raccordo tra scuole e istituti di istruzione universitaria o equivalente per corsi preparatori di orientamento all'istruzione universitaria o equivalente, anche in rapporto alle esigenze del mondo del lavoro. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Trasferimenti per Interventi a sostegno della cultura della legalità (art. 34, commi 1, 2, 3, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 18, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35, art. 9, comma 27, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Contributo all'associazione universitaria Sulcis-Iglesiente - AUSI (art. 33, comma 19, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 3, della legge di stabilità e art. 1, comma 58, lett. b) L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Interventi per il completamento ed il potenziamento della Facoltà di Veterinaria dell'università di Sassari - APQ in materia di istruzione e università del 30 novembre 2006 (Delibera CIPE, n. 35/2005) Rif. Cap. entrata EC /P Contributi per interventi di edilizia universitaria (art. 5, comma 17, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 5, comma 48, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e L.R 5 novembre 2013, n. 31 e art. 4 e 5, comma 20, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 37/244

160 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC AS SC AS SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC AS SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC Studi di fattibilità polo universitario Cagliari e Sassari, polo Bonassai, polo di alta formazione area economica del Mediterraneo - APQ in materia di Università sottoscritto in data 30 novembre 2006 (Delibera CIPE 27 maggio 2005, n. 35) F.S.C Interventi per edilizia universitaria e strutture residenziali (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC F.S.C Interventi per edilizia universitaria e strutture residenziali a favore di imprese private (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC Finanziamenti dello Stato per l'assistenza scolastica a favore degli studenti universitari da attuare tramite gli Enti regionali per il diritto allo studio universitario (E.R.S.U.) (art. 33, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348, artt. 1, 2, 3, 5, 8 e 13, L.R. 14 settembre 1987, n. 37 e art. 59, L.R. 22 gennaio 1990, n. 1) Rif. Cap. entrata EC Contributi annui della Regione per il funzionamento degli Enti regionali per il diritto allo studio universitario (E.R.S.U.) (artt. 1, 2, 3, 5, 8 e 13, L.R. 14 settembre 1987, n. 37, art. 59, L.R. 22 gennaio 1990, n. 1, art. 8, L.R. 8 luglio 1993, n. 30, art. 12, comma 1, lett. d), L.R. 21 aprile 2005, n. 7 e art. 8, comma 1, L.R. 5/2017) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Borse di studio e azioni sostegno a favore di studenti capaci e meritevoli privi di mezzi e di promozione del merito tra gli studenti, inclusi gli studenti con disabilità - Trasferimenti correnti ad enti delle amministrazioni locali. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Borse di studio e azioni sostegno a favore di studenti capaci e meritevoli privi di mezzi e di promozione del merito tra gli studenti, inclusi gli studenti con disabilità - Trasferimenti correnti ad enti delle amministrazioni locali. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Borse di studio e azioni sostegno a favore di studenti capaci e meritevoli privi di mezzi e di promozione del merito tra gli studenti, inclusi gli studenti con disabilità - Trasferimenti correnti ad enti delle amministrazioni locali. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Finanziamenti statali per la formazione professionale - attività di formazione nell'esercizio dell'apprendistato - Trasferimenticorr enti a istituzioni sociali private- Rif. Cap. di entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Spese relative all'obbligo di frequenza di attività formative (art. 68, L. 17 maggio 1999, n. 144) - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private - Rif. Cap. entrata EC Spese per garantire il riconoscimento economico delle indennità di frequenza per i corsi di formazione professionale svolti nell'ambito del programma Garanzia Giovani - Scheda 2b (Decisione C (2014)4969 dell' ) Spese per garantire il riconoscimento economico delle indennità di frequenza per i corsi di formazione professionale svolti nell'ambito del programma Garanzia Giovani; SCheda 2b (Decisione C (2014)4969 dell' ) - Trasferimenti correnti ad altre imprese Finanziamenti statali per la formazione professionale- Azioni di formazione continua di cui all'art. 9 della L. 236/93. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Rif. Cap. entrata EC /P Finanziamenti statali per la formazione professionale - attività di formazione nell'esercizio dell'apprendistato - Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali - Rif. Cap. di entrata EC /P P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea di sviluppo 3 - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 38/244

161 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea di sviluppo 3 - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private -Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea di sviluppo 3 - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna - Spese per acquisto di altri servizi (L.R. 1 giugno 1979, n. 47) Spese per il funzionamento e la manutenzione dei centri pubblici di formazione professionale (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3 e art. 28, L.R. 1 giugno 1979, n. 47) Spese per il funzionamento dei CC.RR.F.P. - utilizzo beni di terzi (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3, L.R. 1 giugno 1979, n. 47, art. 28, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37 e art. 28, L.R. 20 aprile 2000, n. 4) Spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna nelle province di Nuoro e Sassari - Acquisto di beni e prestazione di servizi (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3, L.R. 1 giugno 1979, n. 47, art. 28 e, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37) Spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna nelle province di Cagliari e Oristano - Indennità a favore di allie vi dei corsi di formazione professionale (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3, L.R. 1 giugno 1979, n. 47, art. 28, L.R. 24dicembre 19 98, n. 37, art. 28, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 22) FR SC Spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna - Trasferimenti correnti a Ministero dell'istruzione - Istituzioni scolastiche FR SC Spese per acquisto, costruzione, manutenzione straordinaria, riparazione e adattamento di locali adibiti a centri di formazione professionale (art. 1, comma 3, L.R. 24 ottobre 2014, n. 22) FR SC Spese per acquisto, costruzione, manutenzione straordinaria, riparazione e adattamento di locali adibiti a centri di formazione professionale nelle province di Sassari e Nuoro FR SC Spese per l'acquisto di mobili, macchinari, arredi, impianti e attrezzature, compresa la manutenzione straordinaria, per i locali e i reparti dei Centri di formazione professionale (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3 e art. 28, L.R. 1 giugno 1979, n. 47) FR SC Spese per l'acquisto di hardware, per l'acquisizione o realizzazione di software, compresa la manutenzione straordinaria, per i locali e i reparti dei Centri di formazione professionale (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3 e art. 28, L.R. 1 giugno 1979, n. 47) FR SC Spese per la realizzazione della Scuola di Formazione del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Sardegna (art. 5, comma 17, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 5, comma 19, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 1, comma 12, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 L.R 5 novembre 2013, n. 31, art. 1, comma 27, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. cap. entrata EC FR SC Spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna - Trasferimenti correnti a Università FR SC Spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna - Indennità a favore di docenti collaboratori dei corsi AS SC P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea di sviluppo 3 - Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 39/244

162 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea di sviluppo 3 - Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green and Blue Economy -Linea di sviluppo 3 - Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azioni , e Programma Costruzione del Repertorio Nazionale dei titoli di studio e delle qualificazioni professionali collegate al quadro europeo (EQF) - Trasferimenti correnti ad imprese. Quota Stato. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azioni , e Programma Costruzione del Repertorio Nazionale dei titoli di studio e delle qualificazioni professionali collegate al quadro europeo (EQF) - Trasferimenti correnti ad imprese. Quota Unione Europea. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azioni , e Programma Costruzione del Repertorio Nazionale dei titoli di studio e delle qualificazioni professionali collegate al quadro europeo (EQF) - Trasferimenti correnti ad imprese. Quota Regione. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azioni , e Programma Costruzione del Repertorio Nazionale dei titoli di studio e delle qualificazioni professionali collegate al quadro europeo (EQF) - Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private. Quota Stato. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azioni , e Programma Costruzione del Repertorio Nazionale dei titoli di studio e delle qualificazioni professionali collegate al quadro europeo (EQF) - Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private. Quota Unione Europea. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azioni , e Programma Costruzione del Repertorio Nazionale dei titoli di studio e delle qualificazioni professionali collegate al quadro europeo (EQF) - Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private. Quota Regione. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-A Quota statale, Formazione mirata all'inserimento lavorativo. Trasferimenti correnti a imprese private (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-A Quota FSE e YEI, Formazione mirata all'inserimento lavorativo. Trasferimenti correnti a imprese private (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-A Quota statale, Formazione mirata all'inserimento lavorativo. Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private per fini diversi dal sociale (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-A Quota FSE e YEI, Formazione mirata all'inserimento lavorativo. Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private per fini diversi dal sociale (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-A Quota statale, Formazione mirata all'inserimento lavorativo. Trasferimenti correnti ad altri Enti dell'amministrazione Centrale (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 40/244

163 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC FR SC FR SC AS SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-A Quota FSE e YEI, Formazione mirata all'inserimento lavorativo. Trasferimenti correnti ad altri Enti dell'amministrazione Centrale (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-B Quota statale, Reinserimento di giovani 15-18enni in percorsi formativi. Trasferimenti correnti a imprese private (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-B Quota FSE e YEI, Reinserimento di giovani 15-18enni in percorsi formativi. Trasferimenti correnti a imprese private (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-B Quota statale, Reinserimento di giovani 15-18enni in percorsi formativi. Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private per fini diversi dal sociale (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-B Quota FSE e YEI, Reinserimento di giovani 15-18enni in percorsi formativi. Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private per fini diversi dal sociale (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-B Quota statale, Reinserimento di giovani 15-18enni in percorsi formativi. Trasferimenti correnti ad altri Enti dell'amministrazione Centrale (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-B Quota FSE e YEI, Reinserimento di giovani 15-18enni in percorsi formativi. Trasferimenti correnti ad altri Enti dell'amministrazione Centrale (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 3 Quota statale, Accompagnamento al lavoro. Trasferimenti correnti a imprese (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 3 Quota FSE e YEI, Accompagnamento al lavoro. Trasferimenti correnti a imprese (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 3 Quota statale, Accompagnamento al lavoro. Trasferimenti correnti ad altri soggetti (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 3 Quota FSE e YEI, Accompagnamento al lavoro. Trasferimenti correnti ad altri soggetti (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 3 Quota statale, Accompagnamento al lavoro. Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni locali (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 3 Quota FSE e YEI, Accompagnamento al lavoro. Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni locali (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC Rimborsi all'agenzia Regionale del Lavoro per il trattamento economico accessorio del personale ex Monopoli di Stato in servizio presso l'agenzia (art. 1, comma 47, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Finanziamenti di parte corrente all' Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro e centri per l'impiego (ASPAL) per le spese di funzionamento e per le attività istituzionali (art. 4, comma 9, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e artt. 10, 16, comma 1, lett. a) e 37, commi 3, 4 e 5, L.R. 17 maggio 2016, n. 9) PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 1-B Quota statale, Accoglienza, presa in carico, orientamento. Trasferimenti correnti ad Enti e Agenzie Regionali. Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 41/244

164 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC AS SC UE SC AS SC AS SC UE SC UE SC AS SC FR SC AS SC AS SC AS SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 1-B Quota FSE e YEI, Accoglienza, presa in carico, orientamento. Trasferimenti correnti ad Enti e Agenzie Regionali Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 1-C Quota statale, Orientamento specialistico o di II livello. Trasferimenti correnti ad Enti e Agenzie Regionali Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 1-C Quota FSE e YEI, Orientamento specialistico o di II livello. Trasferimenti correnti ad Enti e Agenzie Regionali Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 5-A Quota statale, Tirocinio extracurriculare, anche in mobilità geografica. Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni locali. Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 7 Quota statale, Sostegno all'autoimpiego e all'autoimprenditorialità. Trasferimenti a Enti e Agenzie Regionali. Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 7 Quota FSE e YEI, Sostegno all'autoimpiego e all'autoimprenditorialità. Trasferimenti a Enti e Agenzie Regionali. Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 5-A Quota FSE e YEI, Tirocinio extracurriculare, anche in mobilità geografica. Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni locali. Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC Quota statale di parte corrente PON Iniziativa Occupazione Giovani. Servizi di Assistenza tecnica. Acquisto di beni e prestazioni di servizi (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. Cap. entrata EC Finanziamenti ai Comuni per la realizzazione di interventi previsti dall'articolo 94 della legge regionale 4 giugno 1988, n. 11 (art. 3, comma 2, lett. b), L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 6, comma 1, lett. b), L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 5, comma 1, lett. a), L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 5, commi 1, 2, 3 e 4, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e artt. 3, comma 5, e 5, comma 8, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 8, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35) Finanziamento alle province per il trasferimento di funzioni in materia di lavoro. Trattamento economico fisso e continuativo del personale (D.Lgs. 180/2001,DD.MM. 10 giugno 2005, L.R. 14 luglio 2003, n. e art. 37, comma 1 e 46, comma 5, lett. a ) L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Rif. cap. entrata EC /P Finanziamento alle province per le politiche attive del lavoro e centri per l'impiego (ASPAL) per il trasferimento di funzioni in materia di lavoro. Trattamento economico accessorio del personale (D.Lgs. 180/2001,DD.MM. 10 giugno 2005, L.R. 14 luglio 2003, n. e art. 37, comma 1 e art. 46, comma 5, lett. b ) L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Rif. cap. entrata EC /P Finanziamento alle province per il trasferimento di funzioni in materia di lavoro. Spese di funzionament o (D.Lgs. 180/2001,DD.MM. 10 giugno 2005, L.R. 14 luglio 2003, n. e art. 37, comma 1 e 46, comma 5 L.R. 17 maggio 2016, n. 9 ) Rif. cap. entrata EC /P Elenco delle Spese ricorrenti 42/244

165 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC Finanziamenti ai Comuni per la realizzazione di interventi per l'aumento, la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio boschivo su terreni pubblici che insistano in prossimità di aree interessate da gravi forme di deindustrializzazione (art. 6, comma 1, lett. b), L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, artt. 5, comma 1, lett. b), e 6, comma 10, lett. c), L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 5, commi 5 e 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 1, comma 24, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 4, comma 23, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 1, comma 4, e art. 3, comma 1, L.R. 5/2017, art. 1, comma 8, L.R. 27 settembre 2017, n. 22 e artt. 2, comma 3, e 5, comma 8, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Quota FSE di parte corrente PON Iniziativa Occupazione Giovani Servizi di Assistenza tecnica. Acquisto di beni e prestazioni di servizi (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. Cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-A Quota statale, Formazione mirata all'inserimento lavorativo. Trasferimenti correnti ad altre imprese (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-A Quota FSE e YEI, Formazione mirata all'inserimento lavorativo. Trasferimenti correnti ad altre imprese (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-B Quota statale, Reinserimento di giovani 15-18enni in percorsi formativi. Trasferimenti correnti ad altre imprese (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-B Quota FSE e YEI, Reinserimento di giovani 15-18enni in percorsi formativi. Trasferimenti correnti ad altre imprese (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PAC Sardegna - Intervento Credito di Imposta per l'occupazione - Misure Anticicliche - Quota Stato. (art. 2, D.L. 13 maggio 2011, n. 70 convertito, con modificazioni, dalla L. 12 luglio 2011, n. 106, art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equivalente post-lauream, volte a promuovere il raccordo tra istruzione terziaria, sistema produttivo ed istituti di ricerca, con particolare riferimento ai dottorati in collaborazione con imprese e/o enti di ricerca in ambiti scientifici coerenti con le linee strategiche del PNR e della Smart specialisation regionale. Quota Stato. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equivalente post-lauream, volte a promuovere il raccordo tra istruzione terziaria, sistema produttivo ed istituti di ricerca, con particolare riferimento ai dottorati in collaborazione con imprese e/o enti di ricerca in ambiti scientifici coerenti con le linee strategiche del PNR e della Smart specialisation regionale. Quota Unione Europea. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equivalente post-lauream, volte a promuovere il raccordo tra istruzione terziaria, sistema produttivo ed istituti di ricerca, con particolare riferimento ai dottorati in collaborazione con imprese e/o enti di ricerca in ambiti scientifici coerenti con le linee strategiche del PNR e della Smart specialisation regionale. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FESR Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco delle Spese ricorrenti 43/244

166 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC Contributo all'agenzia Regionale Sardegna Ricerche e alle partecipate Porte Conte Ricerche Srl (PCR), Centro di Ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna Srl (CRS4) e Fondazione IMC-Centro marino internazionale onlus (L.R. 9 dicembre 2002, n. 23 e D.P.G.R. 2 febbraio 2004, n. 13, art. 1, comma 16, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 5, comma 11, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 5, comma 5, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 9, comma 1, lett. a) e art. 10 L.R. 5 agosto 2015, n. 20) Spese per l'attuazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro in materia di ricerca scientifica e innovazione tecnologica, sottoscritto in data 27 maggio 2005 Rif. Cap. entrata EC Contributo all'università di Cagliari per l'attività di ricerca sulla B-Thalassemia svolta dal Centro per le microcitemie (L.R. 30 aprile 1990, n. 11, art. 32, comma 6, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 16, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) Contributi alle Università della Sardegna per l'istituzione di borse di studio destinate alla frequenza delle scuole di specializzazione per medici e non medici (L.R. 31 marzo 1992, n. 5, art. 32, commi 9, 10 e 11, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 52, comma 2, L.R. 15 aprile 1998, n. 11, art. 8, comma 10, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 18, commi 25, 26 e 27, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 33, comma 24 L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Spese per il perfezionamento, completamento ed estensione del progetto SIBAR (art. 1, comma 40, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 1, comma 19, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 5, comma 12, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Spese per acquisto di beni e prestazioni di servizi per l'intervento RIUSOCOMUNAS - I Comuni della Sardegna in retericompreso n el IV Atto Integrativo dell'apq Società dell'informazione, sottoscritto in data 27 maggio 2010 (Legge 23 dicembre 2000, n DPC M 14 febbraio II Fase egov - Linea 2, Legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Legge finanziaria 2003) - D.M. 14 ottobre II Fas e egov - Linea 3) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Spese per acquisto di beni e prestazioni di servizi per l'intervento ALICST Sardegnaricompreso nel IV Atto Integrativo dell'apq Società dell'informazione, sottoscritto in data 27 maggio 2010 (Legge 23 dicembre 2000, n DPCM 14 febbraio IIFase ego v - Linea 2, Legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Legge finanziaria 2003) - D.M. 14 ottobre II Fase egov - Linea 3) Rif. Cap. ent rata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Programma Flexicurity. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Rif. Cap. Entrata EC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Programma Flexicurity. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Programma Flexicurity. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Programma Flexicurity. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Rif. Cap. Entrata EC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Programma Flexicurity. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Programma Flexicurity. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Contratto di Ricollocazione in Sardegna (CRiS) - Trasferimenti correnti ad imprese. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Rif. Cap. Entrata EC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Contratto di Ricollocazione in Sardegna (CRiS) - Trasferimenti correnti ad imprese. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 44/244

167 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Contratto di Ricollocazione in Sardegna (CRiS) - Trasferimenti correnti ad imprese. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Percorsi Formativi di Istruzione e Formazione Professionale - Trasferimenti correnti ad Istituzioni Sociali Private. Quota Stato (Dec. C (2014)10096 del ) P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Percorsi Formativi di Istruzione e Formazione Professionale - Trasferimenti correnti ad Istituzioni Sociali Private. Quota Unione Europea (Dec. C (2014)10096 del ) P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Percorsi Formativi di Istruzione e Formazione Professionale - Trasferimenti correnti ad Istituzioni Sociali Private. Quota Regione (Dec. C (2014)10096 del ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Spese per l'attuaione dei percorsi formativi per il rilascio della qualifica di operatore socio sanitario Programma OSS ARTEMISIA. Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Spese per l'attuaione dei percorsi formativi per il rilascio della qualifica di operatore socio sanitario Programma OSS ARTEMISIA Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Spese per l'attuaione dei percorsi formativi per il rilascio della qualifica di operatore socio sanitario Programma OSS ARTEMISIA - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Spese per interventi volti ad inserimenti lavorativi di persone prive di occupazione nei settori economici collegati alle professioni del mare, alla sostenibilità ambientale e agli interventi sul territorio - Avviso MA.CI.S.TE. Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Spese per interventi volti ad inserimenti lavorativi di persone prive di occupazione nei settori economici collegati alle professioni del mare, alla sostenibilità ambientale e agli interventi sul territorio - Avviso MA.CI.S.TE. Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Spese per interventi volti ad inserimenti lavorativi di persone prive di occupazione nei settori economici collegati alle professioni del mare, alla sostenibilità ambientale e agli interventi sul territorio - Avviso MA.CI.S.TE. Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Corsi per Operatore Socio Sanitario (OSS) - Progetto AGATA. Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private. Quota Stato. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Corsi per Operatore Socio Sanitario (OSS) - Progetto AGATA. Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private. Quota Unione Europea. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Corsi per Operatore Socio Sanitario (OSS) - Progetto AGATA. Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private. Quota Regione. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 45/244

168 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Spese per interventi volti ad inserimenti lavorativi di persone prive di occupazione nei settori economici collegati alle professioni del mare, alla sostenibilità ambientale e agli interventi sul territorio - Avviso MA.CI.S.TE. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Stato. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Spese per interventi volti ad inserimenti lavorativi di persone prive di occupazione nei settori economici collegati alle professioni del mare, alla sostenibilità ambientale e agli interventi sul territorio - Avviso MA.CI.S.TE. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Unione Europea. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Spese per interventi volti ad inserimenti lavorativi di persone prive di occupazione nei settori economici collegati alle professioni del mare, alla sostenibilità ambientale e agli interventi sul territorio - Avviso MA.CI.S.TE. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Regione. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Spese per interventi volti ad inserimenti lavorativi di persone prive di occupazione nei settori economici collegati alle professioni del mare, alla sostenibilità ambientale e agli interventi sul territorio - Avviso MA.CI.S.TE. - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali. Quota Stato. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Spese per interventi volti ad inserimenti lavorativi di persone prive di occupazione nei settori economici collegati alle professioni del mare, alla sostenibilità ambientale e agli interventi sul territorio - Avviso MA.CI.S.TE. - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali. Quota Unione Europea. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Spese per interventi volti ad inserimenti lavorativi di persone prive di occupazione nei settori economici collegati alle professioni del mare, alla sostenibilità ambientale e agli interventi sul territorio - Avviso MA.CI.S.TE. - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali. Quota Regione. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Spese per interventi volti ad inserimenti lavorativi di persone prive di occupazione nei settori economici collegati alle professioni del mare, alla sostenibilità ambientale e agli interventi sul territorio - Avviso MA.CI.S.TE. - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Centrali. Quota Stato. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Spese per interventi volti ad inserimenti lavorativi di persone prive di occupazione nei settori economici collegati alle professioni del mare, alla sostenibilità ambientale e agli interventi sul territorio - Avviso MA.CI.S.TE. - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Centrali. Quota Unione Europea. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Spese per interventi volti ad inserimenti lavorativi di persone prive di occupazione nei settori economici collegati alle professioni del mare, alla sostenibilità ambientale e agli interventi sul territorio - Avviso MA.CI.S.TE. - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Centrali. Quota Regione. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Programma Flexicurity - Trasferimenti correnti ad imprese. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Programma Flexicurity - Trasferimenti correnti ad imprese. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Programma Flexicurity - Trasferimenti correnti ad imprese. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 46/244

169 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC AS SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Interventi di rafforzamento delle risorse umane delle imprese attraverso incentivi all'assunzione di personale qualificato - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali. Quota Stato. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Interventi di rafforzamento delle risorse umane delle imprese attraverso incentivi all'assunzione di personale qualificato - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali. Quota Unione Europea. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Interventi di rafforzamento delle risorse umane delle imprese attraverso incentivi all'assunzione di personale qualificato - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali. Quota Regione. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Azioni di consolidamento e applicazione dei LEP - Servizi di EMPOWERMENT del personale e DIGITAL INNOVATION per il rafforzamento dei Centri per l'impiego. Quota Stato. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Azioni di consolidamento e applicazione dei LEP - Servizi di EMPOWERMENT del personale e DIGITAL INNOVATION per il rafforzamento dei Centri per l'impiego. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Azioni di consolidamento e applicazione dei LEP - Servizi di EMPOWERMENT del personale e DIGITAL INNOVATION per il rafforzamento dei Centri per l'impiego. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Spese per la realizzazione dell'intervento Connettività Regionale ricompreso nell'apq Società dell'informazione sottoscritto in data 28 dicembre 2004 (Delibera CIPE 9 maggio 2003, n. 17) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la realizzazione del Progetto infrastrutture e servizi a banda larga nelle aree svantaggiate ricompresi negli Atti Integra tivi dell'a.p.q. Società dell'informazione sottoscritti in data 28 dicembre 2004 e 15 dicembre 2005 (Delibere CIPE 9 maggio2003, n. 17 e 13 novembre 2003, n. 83) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Spese per la realizzazione del Progetto Comunas, ricompreso nell'a.p.q. Società dell'informazione e successivi Atti Integrativi (Del ibere CIPE 29 settembre 2004, n. 20, 27 maggio 2005, n. 35 e 22 marzo 2006, n. 3) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Spese per la realizzazione del Progetto Comunas, ricompreso nell'a.p.q. Società dell'informazione e successivi Atti Integrativi (Del ibere CIPE 29 settembre 2004, n. 20, 27 maggio 2005, n. 35 e 22 marzo 2006, n. 3) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Spese per la manutenzione ordinaria e straordinaria del sistema informativo del lavoro della regione Sardegna (SIL Sardegna) (art. 3, comma 11, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Manutenzione straordinaria e sviluppo dei sistemi informativi regionali (art. 1, comma 18, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Manutenzione straordinaria e sviluppo dei sistemi informativi regionali (art. 1, comma 18, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Creazione di una piattaforma di interoperabilità delle banche dati dei sistemi informativi di gestione per la concessione e/o erogazione di aiuti in uso al Sistema Regione. Quota Stato. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco delle Spese ricorrenti 47/244

170 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC UE SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Creazione di una piattaforma di interoperabilità delle banche dati dei sistemi informativi di gestione per la concessione e/o erogazione di aiuti in uso al Sistema Regione. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Creazione di una piattaforma di interoperabilità delle banche dati dei sistemi informativi di gestione per la concessione e/o erogazione di aiuti in uso al Sistema Regione. Quota Regione. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Spese per attrezzature informatiche e apparati di telecomunicazione per il Sistema Informativo del Lavoro della Regione Sardegna (SIL Sardegna) (art. 3, comma 11, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Consulenze specialistiche per la realizzazione del Sistema Informativo del Lavoro della Regione Sardegna (SIL Sardegna) (art. 3, comma 11, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Spese per la realizzazione dell'intervento Rete dei medici di medicina generale ricompreso nell'a.p.q. Società dell'informazione sottoscritto in data 28 dicembre 2004 (Delibera CIPE 13 novembre 2003, n. 83) Rif. Cap. entrata EC /P Sistema informativo sanitario integrato - Accordo di Programma Quadro Società dell'informazione (Delibera CIPE 29 settembre 2004, n. 20) Rif. Cap. entrata EC /P P.O. FESR Asse I Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico e Innovazione. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse I Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico e Innovazione. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) F.S.C Centro eccellenza Polo tecnologico ambiente/energia pulita - Piano Straordinario per il Sulcis, (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012). Rif. cap. entrata EC F.S.C (risorse premiali) - Trasferimenti a enti pubblici per supportare i Centri sperimentali di sostegno alla genitorialità (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. cap. entrata EC F.S.C (risorse premiali) - Spese per la ristrutturazione e l'ampliamento delle strutture da destinare a nidi di infanzia e micronidi (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. cap. entrata EC F.S.C (risorse premiali) - Trasferimenti ai Comuni per la realizzazione di strutture per l'infanzia (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. L.d.A 1.6. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi su infrastrutture idriche multisettoriali. L.d.A 2.1. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti correnti alle Università per la realizzazione del Progetto CCM 2016 Implementazione pilota della End TB Strategy in Italia, finalizzata alla riduzione della MDR-TB (Legge 26 maggio 2014, n. 138, D.M. della Salute 3 agosto 2016, art. 15 Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i., Accordo di Collaborazione Regione Sardegna e Ministero della Salute del 12 dicembre 2016). Rif. cap. entrata EC PAC Sardegna - Recupero spazi ex cinema Due Palme e fabbricati adiacenti all ex Manifattura Tabacchi di Cagliari - DGR. N del 6 dicembre 2017 Elenco delle Spese ricorrenti 48/244

171 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC PAC Sardegna - Priorità Istruzione - Interventi per la realizzazione di laboratori extracurricolari innovativi - Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) PAC Sardegna - Priorità Istruzione - Interventi per la sperimentazione didattica e tecnologica e per l'elaborazione di contenuti digitali - Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni locali (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base, con particolare Rif. al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line - Interventi nelle scuole. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base, con particolare Rif. al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line - Interventi nelle scuole. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base, con particolare Rif. al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line - Interventi nelle scuole. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base, con particolare Rif. al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line - Servizi di supporto. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base, con particolare Rif. al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line - Servizi di supporto. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base, con particolare Rif. al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line - Servizi di supporto. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base, con particolare Rif. al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line - Animazione territoriale. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base, con particolare Rif. al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line - Animazione territoriale. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base, con particolare Rif. al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line - Animazione territoriale. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità - Interventi nelle scuole. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità - Interventi nelle scuole. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 49/244

172 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità - Interventi nelle scuole. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Percorsi Formativi di Istruzione e Formazione Professionale - Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Stato (Dec. C (2014)10096 del ) P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Percorsi Formativi di Istruzione e Formazione Professionale - Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Unione Europea (Dec. C (2014)10096 del ) P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Percorsi Formativi di Istruzione e Formazione Professionale - Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Regione (Dec. C (2014)10096 del ) P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Percorsi Formativi di Istruzione e Formazione Professionale - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Centrali. Quota Stato (Dec. C (2014)10096 del ) P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Percorsi Formativi di Istruzione e Formazione Professionale - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Centrali. Quota Unione Europea (Dec. C (2014)10096 del ) P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Percorsi Formativi di Istruzione e Formazione Professionale - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Centrali. Quota Regione (Dec. C (2014)10096 del ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Azioni di valorizzazione e rafforzamento delle competenze degli immigrati e per il riconoscimento dei titoli acquisiti nel paese di origine. Quota Stato. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Azioni di valorizzazione e rafforzamento delle competenze degli immigrati e per il riconoscimento dei titoli acquisiti nel paese di origine. Quota Unione Europea. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Azioni di valorizzazione e rafforzamento delle competenze degli immigrati e per il riconoscimento dei titoli acquisiti nel paese di origine. Quota Regione. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy linea A1- Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy Linea A1 - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea A1 -Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Regionale (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 50/244

173 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy linea A2- Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy Linea A2 - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea A2 -Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Regionale (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy linea B- Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy Linea B - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea B -Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Regionale (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green e Blue Economy linea C - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green e Blue Economy Linea C - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green e Blue Economy - Linea C -Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Regionale (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 51/244

174 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC UE SC UE SC AS SC UE SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale e occupazione in collaborazione con i sistemi di rappresentanza territoriale - Green e Blue Economy Linea di sviluppo 2 - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale e occupazione in collaborazione con i sistemi di rappresentanza territoriale - Green e Blue Economy Linea di sviluppo 2 - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale e occupazione in collaborazione con i sistemi di rappresentanza territoriale - Green e Blue Economy Linea di sviluppo 2 -Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Avviso per il finanziamento del percorso formativo sperimentale destinato a CAREGIVER e assistenti familiari che svolgono attività di cura a favore di persone in condizioni di disabilità. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Avviso per il finanziamento del percorso formativo sperimentale destinato a CAREGIVER e assistenti familiari che svolgono attività di cura a favore di persone in condizioni di disabilità. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Avviso per il finanziamento del percorso formativo sperimentale destinato a CAREGIVER e assistenti familiari che svolgono attività di cura a favore di persone in condizioni di disabilità. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azioni 8.1.1, 8.5.1, 8.5.3, 8.5.5, Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità e la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Consulenze. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azioni 8.1.1, 8.5.1, 8.5.3, 8.5.5, Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità e la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse I Occupazione - Azione Percorsi di sostegno (servizi di accompagnamento e/o incentivi) alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d'azienda (ricambio generazionale). Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse I Occupazione - Azione Percorsi di sostegno (servizi di accompagnamento e/o incentivi) alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d'azienda (ricambio generazionale). Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 52/244

175 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC UE SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC UE SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse I Occupazione - Azione Percorsi di sostegno (servizi di accompagnamento e/o incentivi) alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d'azienda (ricambio generazionale). Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di promozione del welfare aziendale e di nuove forme di organizzazione del lavoro family friendly. Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di promozione del welfare aziendale e di nuove forme di organizzazione del lavoro family friendly. Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione Azione Percorsi per la creazione d impresa - Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione Azione Percorsi per la creazione d impresa - Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse III Istruzione formazione - Azione Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, comprese persone con disabilità. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse III Istruzione formazione - Azione Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, comprese persone con disabilità. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse III Istruzione formazione - Azione Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, comprese persone con disabilità. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse III Istruzione formazione - Azione Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi) con particolare riferimento al primo ciclo e al secondo ciclo, anche tramite percorsi online. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse III Istruzione formazione - Azione Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi) con particolare riferimento al primo ciclo e al secondo ciclo, anche tramite percorsi online. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse III Istruzione formazione - Azione Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi) con particolare riferimento al primo ciclo e al secondo ciclo, anche tramite percorsi online. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione Azione Percorsi per la creazione d impresa - Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione Azione Percorsi per la creazione d impresa. Spese per Esperti Valutatori delle Commissioni. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 53/244

176 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea A1 -Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea A1 -Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea A1 -Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea A2 -Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea A2 -Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea A2 -Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea A2 -Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea A2 -Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea A2 -Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green e Blue Economy - Linea B -Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 54/244

177 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green e Blue Economy - Linea B -Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green e Blue Economy - Linea B -Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea B -Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea B -Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea B -Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea C -Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea C -Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea C -Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea C -Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea C -Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 55/244

178 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC UE SC UE SC AS SC UE SC FR SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea C -Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di promozione del welfare aziendale - Linea A) Avviso Piano WelFlex di Innovazione Organizzativa e Welfare Aziendale. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Consulenze - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green and Blue Economy - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo- Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azioni e Appalto del Servizio di rilevazione e analisi dei fabbisogni professionali e formativi. Quota Stato (Dec. C (2014)10096 del ) P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azioni e Appalto del Servizio di rilevazione e analisi dei fabbisogni professionali e formativi. Quota Unione Europea (Dec. C (2014)10096 del ) P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azioni e Appalto del Servizio di rilevazione e analisi dei fabbisogni professionali e formativi. Quota Regione (Dec. C (2014)10096 del ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di promozione del welfare aziendale - Linea A) Avviso Piano WelFlex di Innovazione Organizzativa e Welfare Aziendale. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di promozione del welfare aziendale - Linea A) Avviso Piano WelFlex di Innovazione Organizzativa e Welfare Aziendale. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di promozione del welfare aziendale - Linea B) Avviso Supporto alla maternità. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di promozione del welfare aziendale - Linea B) Avviso Supporto alla maternità. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di promozione del welfare aziendale - Linea B) Avviso Supporto alla maternità. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Voucher e altri interventi per la conciliazione (women and men inclusive) - Linea C) Avviso Conciliazione. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Voucher e altri interventi per la conciliazione (women and men inclusive) - Linea C) Avviso Conciliazione. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 56/244

179 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC UE SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Voucher e altri interventi per la conciliazione (women and men inclusive) - Linea C) Avviso Conciliazione. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi di sostegno alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d'azienda (ricambio generazionale) di cui il 49% riservato ad azioni dirette alle donne. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi di sostegno alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d'azienda (ricambio generazionale) di cui il 49% riservato ad azioni dirette alle donne. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi di sostegno alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d'azienda (ricambio generazionale) di cui il 49% riservato ad azioni dirette alle donne. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi di sostegno (servizi di accompagnamento o incentivi) alla creazione d'impresa o al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d'azienda (ricambio generazionale). Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi di sostegno (servizi di accompagnamento o incentivi) alla creazione d'impresa o al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d'azienda (ricambio generazionale). Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi di sostegno (servizi di accompagnamento o incentivi) alla creazione d'impresa o al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d'azienda (ricambio generazionale). Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi per la creazione d'impresa. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi per la creazione d impresa - Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi per la creazione d impresa - Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi per la creazione d impresa - Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green e Blue Economy -Linea di sviluppo 2 - Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green e Blue Economy - Linea di sviluppo 2 - Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green e Blue Economy - Linea di sviluppo 2 - Trasferimenti correnti ad altre imprese - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green and Blue Economy -Linea di sviluppo 2 - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green and Blue Economy -Linea di sviluppo 2 - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 57/244

180 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC AS SC UE SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green and Blue Economy -Linea di sviluppo 2 - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green and Blue Economy -Linea di sviluppo 2 - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Centrali- Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green and Blue Economy -Linea di sviluppo 2 - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Centrali - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green and Blue Economy -Linea di sviluppo 2 - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Centrali - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Contratto di Ricollocazione in Sardegna (CRiS) - Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Contratto di Ricollocazione in Sardegna (CRiS) - Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Contratto di Ricollocazione in Sardegna (CRiS) - Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Contratto di Ricollocazione in Sardegna (CRiS) - Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Contratto di Ricollocazione in Sardegna (CRiS) - Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private. Quota regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equivalente post-lauream, volte a promuovere il raccordo tra istruzione terziaria, sistema produttivo ed istituti di ricerca, con particolare riferimento ai dottorati in collaborazione con imprese e/o enti di ricerca in ambiti scientifici coerenti con le linee strategiche del PNR e della Smart specialisation regionale. Spese per esperti valutatori. Quota Stato. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equivalente post-lauream, volte a promuovere il raccordo tra istruzione terziaria, sistema produttivo ed istituti di ricerca, con particolare riferimento ai dottorati in collaborazione con imprese e/o enti di ricerca in ambiti scientifici coerenti con le linee strategiche del PNR e della Smart specialisation regionale. Spese per esperti valutatori. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equivalente post-lauream, volte a promuovere il raccordo tra istruzione terziaria, sistema produttivo ed istituti di ricerca, con particolare riferimento ai dottorati in collaborazione con imprese e/o enti di ricerca in ambiti scientifici coerenti con le linee strategiche del PNR e della Smart specialisation regionale. Spese per esperti valutatori. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 58/244

181 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC AS SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi post-lauream, raccordo con il sistema produttivo e con la ricerca - Trasferimenti correnti Amministrazioni Locali. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi post-lauream, raccordo con il sistema produttivo e con la ricerca - Trasferimenti correnti Amministrazioni Locali. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi post-lauream, raccordo con il sistema produttivo e con la ricerca - Trasferimenti correnti Amministrazioni Locali. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea di sviluppo 3 - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Centrali. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea di sviluppo 3 - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Centrali. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea di sviluppo 3 - Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Centrali. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Trasferimenti alle Aziende sanitarie per la realizzazione dei Programmi di Consolidamento del coordinamento tra istituzioni e partenariato. Miglioramento dell'efficacia delle attività di controllo e della compliance (Intesa Stato- Regioni, n. 156/CRS del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programmi P - 7.3, P- 7.4.) Trasferimenti alle Aziende sanitarie per la realizzazione del Programma di Sorveglianza epidemiologica salute/inquinanti ambientali (Intesa Stato-Regioni, n. 156/CRS del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno 2015 Programma P - 8.1) Trasferimenti alle Aziende sanitarie per la realizzazione del Programma di riduzione delle esposizioni alle sostanze chimiche (Intesa Stato-Regioni, n. 156/CRS del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno 2015 Programma P - 8.3) Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni locali per la realizzazione del PRP (Intesa Stato-Regioni, n. 156/CRS del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno 2015 Programmi P , P , P , P 10.4, P ) Spese per la realizzazione dell'intervento Telemedicina specializzata ricompresi nell'a.p.q. Società dell'informazione (Delibera CIPE 9 maggio 2003, n. 17) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la realizzazione dell'intervento Rete dei medici di medicina generale ricompreso nell'a.p.q. Società dell'informazione sottoscritto in data 28 dicembre 2004 (Delibera CIPE 13 novembre 2003, n. 83) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la realizzazione dell'intervento Rete dei medici di medicina generale ricompreso nell'a.p.q. Società dell'informazione sottoscritto in data 28 dicembre Quota regionale Sistema informativo sanitario integrato - Accordo di Programma Quadro Società dell'informazione (Delibera CIPE 29 settembre 2004, n. 20) Rif. Cap. entrata EC /P Elenco delle Spese ricorrenti 59/244

182 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC AS SC AS SC AS SC FR SC Spese per la realizzazione del Centro Regionale dei servizi informatici e telematici per il sistema sanitario (CRESSAN) - III Atto Integrativo APQ Società dell'informazione (Delibera CIPE 22 marzo 2006, n. 3) Rif. Cap. entrata EC /P Contributo annuo all'istituto superiore regionale etnografico - Quota spese correnti (art. 16, L.R. 3 luglio 1972, n. 26, art. 21, comma 1, lett. b), L.R. 20 settembre 2006, n. 14, art. 9, comma 10, lett. y), L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 1, L.R. 26 luglio 2013, n. 18, art. 1, comma 15, lett. b), L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 8, comma 6, lett. f), L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Trasferimenti agli Enti Locali per la gestione del patrimonio culturale della Sardegna (art. 12, commi 3 e 4, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 21, comma 2, lett. b), e c), L.R. 20 settembre 2006, n. 14, art. 28, comma 3, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 4, comma 30, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 9, comma 15, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14, art. 6, comma 6, L.R. 4 agosto 2011, n. 16, art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 5, comma 50, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, L.R 5 novembre 2013, n. 31e art. 1, comma 9, e art. 29, c. 33 L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 1, comma 1, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35, art. 1, c. 16 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, art. 8, comma 26, L.R. 5/2017 e art. 8, comma 9, lett. a), L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributi a favore degli enti locali che gestiscono siti riconosciuti dall'unesco come patrimonio dell'umanità (art. 9, comma 10, lett. o), L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 5, art. 5, comma 10, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 1, comma 3, L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Recupero e valorizzazione delle testimonianze storiche, archeologiche e culturali e per la rete regionale dei musei - Accordo di Programma Quadro in materia di Beni Culturali del 30 settembre 2005 e successivo atto integrativo del 2 ottobre 2006 (Delibere CIPE 2 9 settembre 2004, n. 20 e 27 marzo 2005, n. 35) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la realizzazione del Museo dell'identità sarda di Nuoro -Accordo di Programma Quadro sullo Sviluppo Locale del 25 aprile e successivo atto integrativo del 2 ottobre 2006 (Delibere CIPE, n. 20 del 24 settembre 2004 e 27 maggio 2005, n. 35) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la realizzazione di un progetto sperimentale interdisciplinare ed interculturale - Progetto La Fabbrica della Creatività (art. 16, comma 2, L.R. 11 maggio 2006, n. 4) Trasferimenti in conto capitale ad Enti dell'amministrazione centrale per interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale - Accordo di programma quadro in materia di Beni Culturali del 30 settembre 2005 e successivi atti integrativi (Delibere CIPE 2 7 settembre 2004, n. 20 e 27 maggio 2005, n. 35) Rif. Cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto Manifatture - Fabbrica delle creatività - APQ in materia di beni culturali del 30 settembre 2005 e successivi atti integrativi (Delibere CIPE 22 marzo 2006, n. 3 e 27 maggio 2005, n. 35) Spese per la realizzazione del Museo Tavolara - Accordo di Programma Quadro sullo Sviluppo Locale del 25 aprile 2005 e successivi at ti integrativi (Delibere CIPE 24 settembre 2004, n. 20, 27 maggio 2005, n. 35 e 22 marzo 2006, n. 6) Rif. Cap. entrata EC Spese per il funzionamento della Biblioteca e dell'archivio storico dell'amministrazione regionale (D.P.G. 13 novembre 1986, n. 177;, L.R. 26 gennaio 1984, n. 6;, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 103, comma 3; d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42;, L.R. 15 ottobre 1997, n. 26, art. 9 e art. 21, comma 1, lett. o), L.R. 20 settembre 2006, n. 14) Elenco delle Spese ricorrenti 60/244

183 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC Spese per acquisti di abbonamenti a banche dati e pubblicazioni online nell'ambito delle spese per il funzionamento della Biblioteca e dell'archivio storico dell'amministrazione regionale (D.P.G. 13 novembre 1986, n. 177;, L.R. 26 gennaio 1984, n. 6;, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 103, comma 3; d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42;, L.R. 15 ottobre 1997, n. 26, art. 9 e art. 21, comma 1, lett. o), L.R. 20 settembre 2006, n. 14) Spese per la gestione dei beni librari e documentari e per l'esercizio dei compiti di Soprintendenza dei beni librari (artt. 17, 21 c. 1, lett. l), m), n) e q), L.R. 20 settembre 2006, n. 14 e artt. 11 e 12 DPR 22 maggio 1975, n. 480) Spese per accesso a banche dati e per l'accesso a pubblicazioni online (D.P.G.R. 13 novembre 1986, n. 177). Contributi ad associazioni, fondazioni ed altri enti per interventi di promozione della lettura e per l'esercizio dei compiti di Soprintendenza di beni librari (L.R. 15 giugno 1978, n. 37;artt. 11 e 12, D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480; art. 21, comma 1, lett. m), n) e p), della legge regionale 20 settembre 2006, n. 14). Finanziamenti annuali ai Centri per i Servizi Culturali UNLA e Società Umanitaria di Cagliari, Alghero, Carbonia- Iglesias, Macomer e Oristano per il funzionamento dei Centri e delle relative biblioteche (L.R. n. 37/1978, L.R. n. 14/2006, L.R. 5/2016, art. 9, c. 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, c. 16 L.R. 3 agosto 2017, n. 18) Spese per servizi informatici per la gestione dei beni librari e documentari e per l'esercizio dei compiti di Soprintendenza dei beni librari (artt. 17, 21 c. 1, lett. l), m), n) e q), L.R. 20 settembre 2006, n. 14 e artt. 11 e 12 DPR 22 maggio 1975, n. 480) Spese per acquisto beni di consumo necessari per lo svolgimento delle attività del Centro Tutela e Restauro (artt. 11 e 12 D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480) Contributi agli Enti Locali per la tutela delle minoranze linguistiche storiche (artt. 9 e 15 della Legge 15 dicembre 1999, n. 482) Rif. Cap. entrata EC /P Contributi alle aziende editoriali per l'acquisto di materie prime e servizi, per la promozione del sistema informativo locale della stampa periodica, attraverso contributi per l'abbattimento dei costi di prestampa, per il miglioramento dei servizi di distribuzione dei giornali (artt. 5 e 19 lett. c) e f), L.R. 3 luglio 1998, n. 22) Contributo straordinario alla fondazione Giuseppe Dessì di Villacidro per l'acquisizione della Casa e frantoio Pinna (art. 1, comma 2, lett. b L.R. 9 giugno 1989, n. 35 e art. 8, comma 23, L.R.5/ 2017) Contributo alla fondazione Costantino Nivola (L.R. 31 luglio 1990, n. 35, art. 13, comma 3, L.R. 9 giugno 1994, n. 27, art. 26, comma 5, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 21, comma 1, lett. b), L.R. 20 settembre 2006, n. 14, art. 5, comma 13, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 2, comma 9, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 15, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per le spese di funzionamento della Commissione scientifica, istituzioni culturali e scientifiche di particolare importanza presenti in ambito regionale (art. 16, D.lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) (Spesa obbligatoria) F.S.C Interventi per la tutela dei beni culturali (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC F.S.C Spese per la valorizzazione del complesso scultoreo di Mont'e Prama: ampliamento e allestimento del Museo Civico di Cabras (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012, e 93/2012) Rif. cap. entrata EC F.S.C Trasferimenti in conto capitale a Enti dell'amministrazione Centrale per la valorizzazione del complesso scultoreo di Mont'e Prama: ampliamento e allestimento del Museo Civico di Cabras (Delibere CIPE, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 61/244

184 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC AS SC UE SC FR SC Trasferimento agli Enti locali per la realizzazione delle Unità introduttive ai luoghi di cultura (art. 1, comma 3, L.R. 27 settembre 2017, n. 22) P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Progetti di promozione dell'export - Interventi LiberLAB, IdentityLAB e Implementazione piattaforma Desiderata Library - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Progetti di promozione dell'export - Interventi LiberLAB, IdentityLAB e Implementazione piattaforma Desiderata Library - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Progetti di promozione dell'export - Interventi LiberLAB, IdentityLAB e Implementazione piattaforma Desiderata Library - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Sostegno all'avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato - Interventi CultureVoucher e CultureLAB - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Sostegno all'avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato - Interventi CultureVoucher e CultureLAB - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Sostegno all'avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato - Interventi CultureVoucher e CultureLAB - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione SupPORto allo sviluppor di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l'integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali tipici - Interventi CreativityLAB e Domos de sa Cultura - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione SupPORto allo sviluppor di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l'integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali tipici - Interventi CreativityLAB e Domos de sa Cultura - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione SupPORto allo sviluppor di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l'integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali tipici - Interventi CreativityLAB e Domos de sa Cultura - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione SupPORto allo sviluppor di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l'integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali tipici - Interventi CreativityLAB e Domos de sa Cultura - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco delle Spese ricorrenti 62/244

185 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC AS SC FR SC P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Sostegno al riporsizionamento competitivo, alla capacità di adattamento al mercato e all'attrattività per PORtenziali investitori dei sistemi imprenditoriali vitali delimitati territorialmente - Intervento ScrabbeLAB - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Sostegno al riporsizionamento competitivo, alla capacità di adattamento al mercato e all'attrattività per PORtenziali investitori dei sistemi imprenditoriali vitali delimitati territorialmente - Intervento ScrabbeLAB - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Sostegno al riporsizionamento competitivo, alla capacità di adattamento al mercato e all'attrattività per PORtenziali investitori dei sistemi imprenditoriali vitali delimitati territorialmente - Intervento ScrabbeLAB - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 2 - Obiettivo Tematico 2 - Azione Raccolta, omogeneizzazione, messa a sistema delle banche dati ad oggi esistenti, realizzate in ambito culturale e loro rilascio in open data - Intervento PARIS - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 2 - Obiettivo Tematico 2 - Azione Raccolta, omogeneizzazione, messa a sistema delle banche dati ad oggi esistenti, realizzate in ambito culturale e loro rilascio in open data - Intervento PARIS - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 2 - Obiettivo Tematico 2 - Azione Raccolta, omogeneizzazione, messa a sistema delle banche dati ad oggi esistenti, realizzate in ambito culturale e loro rilascio in open data - Intervento PARIS - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 2 - Obiettivo Tematico 2 - Azione Attivazione di sistemi fisico-virtuali dinamici di fruizione delle strutture culturali, grafica computerizzata e 3D, attivazione di canali sociali e di modalità partecipative, installazioni multimediali e attività di laboratorio interattive - Intervento Andalas de Cultura - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 2 - Obiettivo Tematico 2 - Azione Attivazione di sistemi fisico-virtuali dinamici di fruizione delle strutture culturali, grafica computerizzata e 3D, attivazione di canali sociali e di modalità partecipative, installazioni multimediali e attività di laboratorio interattive - Intervento Andalas de Cultura - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 2 - Obiettivo Tematico 2 - Azione Attivazione di sistemi fisico-virtuali dinamici di fruizione delle strutture culturali, grafica computerizzata e 3D, attivazione di canali sociali e di modalità partecipative, installazioni multimediali e attività di laboratorio interattive - Intervento Andalas de Cultura - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Contributi a imprese per l'organizzazione di manifestazioni celebrative di figure di protagonisti della storia e della cultura della Sardegna (art. 21, comma 1, lett. s) L.R. 20 settembre 2006, n. 14 e art. 4, comma 8 L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Spese per la realizzazione di interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro Metanizzazione della Sardegna (Legge 7 agosto 1997, n. 266 e Deliberazione CIPE 27 maggio 2005, n. 35) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'attuazione delle funzioni attribuite alla Regione dal decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152 e per l'istituzione e i l funzionamento del Centro di documentazione per la raccolta dei dati sulle caratteristiche dei bacini idrografici - Implementazione di sistemi informatici gestionali e organizzativi (art. 1, L.R. 19 luglio 2000, n. 14) Elenco delle Spese ricorrenti 63/244

186 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC Riassegnazione somme cap. SC P.O.R misura Ciclo integrato dell'acqua - Interventi di completamento e di riqualificazione di infrastrutture fognario depurative e realizzazione di nuove infrastrutture al fine del rispetto degli obiettivi di tutela ambientale Finanziamento per le spese correnti ai consorzi di bonifica per le attività previste dalla Legge - quadro in materia di consorzi di bonifica (art. 5, comma 2, lett. c) e d), comma 3, comma 4 e comma 4 bis, art. 6, comma 1, art. 8 e art. 34, comma 10 e art. 46, comma 7, L.R. 23 maggio 2008, n. 6, art. 17, comma 5, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 4, comma 25, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 5, comma 28, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 31, commi 3 e 4, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 1, comma 20, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, art. 3, comma 14, L.R. 5/2017 e art. 5, commi 30 e 31, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Oneri aggiuntivi per il personale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale impegnato nell'aggiornamento del terzo inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi di carbonio. (Convenzione RAS - MiPAF del 24 novembre 2015). Rif cap. entrata EC Integrazione regionale ai finanziamenti per gli interventi relativi agli eventi alluvionali del mese di dicembre 2013 (art. 2, L.R. 4 dicembre 2013, n. 33) Oneri inerenti l'esercizio e la sorveglianza di opere idrauliche di seconda categoria e per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) (spesa obbligatoria) Oneri inerenti l'esercizio e la sorveglianza di opere idrauliche di seconda categoria e per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) (spesa obbligatoria) Trasferimenti a favore delle Amministrazioni locali per l'esercizio, la manutenzione e la sorveglianza di opere idrauliche di seconda e terza categoria e per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) (spesa obbligatoria) Spese per l'acquisizione di servizi necessari per il normale funzionamento degli uffici dei servizi centrali e periferici della protezione civile - Utenze telefoniche e traffico dati (art. 10, L.R. 17 gennaio 1989, n. 3 art. 9, commi 4 e 5, L.R. 21 settembre 1993, n. 46) Spese per l'acquisizione di servizi necessari per l'espletamento dei compiti e delle attività di Protezione Civile - Utilizzo di beni di terzi (art. 10, L.R. 17 gennaio 1989, n. 3 art. 9, commi 4 e 5, L.R. 21 settembre 1993, n. 46) Spese per l'acquisizione di servizi necessari per il normale funzionamento degli uffici dei servizi centrali e periferici della protezione civile - Somministrazione di pasti (catering) (art. 10, L.R. 17 gennaio 1989, n. 3 art. 9, commi 4 e 5, L.R. 21 settembre 1993, n. 46) Spese per rappresentanza, organizzazione eventi, relazioni pubbliche e comunicazione nell'ambito delle attività di Protezione Civile (art. 10, L.R. 17 gennaio 1989, n. 3 art. 9, commi 4 e 5, L.R. 21 settembre 1993, n. 46) Spese per servizi amministrativi e per pubblicazione di bandi di gara nell'ambito delle attività di Protezione Civile (art. 10, L.R. 17 gennaio 1989, n. 3 art. 9, commi 4 e 5, L.R. 21 settembre 1993, n. 46) Finanziamenti per la realizzazione di interventi volti alla messa in sicurezza delle aree a rischio idrogeologico a forte criticità, inseriti nell'accordo di Programma Quadro Difesa del Suolo sottoscritto in data 31 marzo 2004 e successivi Atti integrativi (Delibere CIPE 9 maggio 2003, n. 17, 27 maggio 2005, n. 35 e 22 marzo 2006, n. 3; Programma Operativo Regionale Misura Interventi per la difesa del suolo - (Decisione Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000) 2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004) 5191) Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 64/244

187 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC AS SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC Interventi volti alla messa in sicurezza delle aree a rischio idrogeologico a forte criticità, inseriti nell'accordo di Programma Quadro Difesa del Suolo sottoscritto in data 31 marzo 2004 e successivi Atti integrativi (Delibere CIPE 9 maggio 2003, n. 17, 27 maggio 2005, n. 35 e 22 marzo 2006, n. 3; Programma Operativo Regionale Misura Interventi per la difesa del suolo - (Decisione Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000) 2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004) 5191) Spese per lavori di ripristino e realizzazione di opere idrauliche di seconda e terza categoria e per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) - Investimenti (spesa obbligatoria) Fondo regionale di protezione civile - spese per attività formativa del personale (art. 138, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'acquisizione servizi e per la manutenzione di beni, attrezzature, strutture operative e per il nolo di mezzi o beni necessari per lo svolgimento dei compiti di protezione civile (art. 10, L.R. 17 gennaio 1989, n. 3 art. 9, commi 4 e 5, L.R. 21 settembre 1993, n. 46) Anticipazioni e contributi ai Comuni, Province e Comunità montane per interventi urgenti in occasione di calamità naturali ed eccezionali avversità atmosferiche; rimborso agli stessi Enti delle spese anticipate per interventi svolti su richiesta della Regione; rimborsi ai Comuni delle spese anticipate a gruppi di volontari in occasione di eventi calamitosi; contributi a Comuni e Province per l'utilizzazione di attrezzature e mezzi regionali per sopperire a necessità dovute a situazioni d'emergenza (L.R. 21 novembre 1985, n. 28, art. 14, comma 3, art. 18, L.R. 17 gennaio 1989, n. 3, art. 9, comma 6, L.R. 21 settembre 1993, n. 46, art. 1, comma 2, lett. a), L.R. 20 dicembre 2004, n. 10, art. 37, comma 2, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 8, comma 1, lett. a), L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 15, comma 10, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n.18 e art. 1, comma 17, L.R. 27 settembre 2017, n. 22) Spese per l'esercizio di funzioni e compiti amministrativi in materia di protezione civile, conferiti dallo Stato alla Regione (art. 108, D.lgs. 31 marzo 1998, n. 112) Rif. Cap. entrata EC /P Acquisto di beni per interventi di soccorso ed emergenza e spese per le esercitazioni operative di protezione civile (L.R. 17 gennaio 1989, n. 3) Spese per l'acquisto di beni materiali di consumo necessari per l'espletamento delle funzioni e compiti di Protezione Civile Compenso aggiuntivo al personale dell'amministrazione regionale assegnato alla struttura operativa incaricata della gestione delle risorse del FSUE della contabilità speciale, n (Ordinanza CDPC, n. 210 del 2 dicembre 2014, art. 7 D.P.G.R. 36 del 22 aprile 2015, D.G.R., n. 39/14 del 05 agosto 2015) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'acquisizione e la manutenzione straordinaria delle attrezzature necessarie per le comunicazioni di emergenza per la protezione civile Spese per l'acquisto di mezzi per le attività di protezione civile (art. 10, L.R. 17 gennaio 1989, n. 3 e art. 9, commi 4 e 5, L.R. 21 settembre 1993, n. 46) Contributi annui alle compagnie barracellari per spese generali, l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni, l'equipaggiamento, le attrezzature e premi annui a favore delle compagnie barracellari che si sono particolarmente distinte nell'espletamento delle proprie attività istituzionali (artt. 28, comma 1, punto 2), e 29, L.R. 15 luglio 1988, n. 25 e art. 30, comma 12, L.R. 22 aprile 2002, n. 7) Spese per l'acquisizione di servizi inerenti l'esercizio e la sorveglianza di opere idrauliche di seconda e terza categoria e per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 1 2, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 65/244

188 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC UE SC UE SC AS SC AS SC AS SC UE SC AS SC UE SC UE SC AS SC AS SC FR SC FR SC Spese per l'acquisizione di altri beni di consumo inerenti l'esercizio e la sorveglianza di opere idrauliche di seconda e terza categoria e per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) (spesa obbligatoria) Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per attività di comunicazione, divulgazione e sensibilizzazione e spese per missioni del personale. Rif cap. entrata EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per attività di comunicazione, divulgazione e sensibilizzazione e spese per missioni del personale. Rif cap. entrata EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Accordi di collaborazione istituzionale tra PP.AA. Rif. cap. entrata EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Accordi di collaborazione istituzionale tra PP.AA. Rif. cap. entrata EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Prestazioni professionali e specialistiche. Rif cap. entrata EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per rimborsi ad associazioni di volontariato di protezione civile. Rif cap. entrata EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per l'acquisto di beni di consumo. Rif cap. entrata EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Prestazioni professionali e specialistiche. Rif cap. entrata EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo , Progetto strategico Proterina 3E - Spese per rimborsi ad associazioni di volontariato di protezione civile. Rif cap. entrata EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per l'acquisto di beni di consumo. Rif cap. entrata EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Contributi agli enti locali per investimenti. Rif. cap. entrata EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Contributi agli enti locali per investimenti. Rif. cap. entrata EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per l'acquisto di attrezzature scientifiche. Rif. cap. entrata EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per l'acquisto di prodotti informatici. Rif. cap. entrata EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per l'acquisto di attrezzature scientifiche. Rif. cap. entrata EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per l'acquisto di prodotti informatici. Rif. cap. entrata EC Oneri inerenti l'esercizio e la sorveglianza di opere idrauliche di seconda categoria e per il servizio di piena - Trasferimenti a amministrazioni locali (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) (spesa obbligatoria) Oneri inerenti l'esercizio e la sorveglianza di opere idrauliche di seconda categoria e per il servizio di piena - Utilizzo beni di terzi (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 66/244

189 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC Oneri inerenti l'esercizio e la sorveglianza di opere idrauliche di seconda categoria e per il servizio di piena - Manutenzione ordinaria e riparazioni (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) (spesa obbligatoria) F.S.C Interventi per il settore idrico integrato, il riuso delle acque reflue e il settore fognario depurativo (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC AS SC F.S.C (risorse premiali) - Interventi infrastrutturali per il settore idrico integrato (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. cap. entrata EC FR SC Spese per il funzionamento e per l'attività istituzionale dell'agenzia della conservatoria delle Coste (art. 16, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) AS SC F.S.C (risorse premiali) - Trasferimenti in conto capitale al Consorzio Industriale Provinciale di Cagliari (CACIP) per il revamping delle linee a - b dell'impianto di termovalorizzazione di Macchiareddu (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. cap. entrata EC AS SC Spese per l'attuazione del piano di disinquinamento ed il risanamento del territorio del Sulcis-Iglesiente (art. 6, legge 28 agosto 1989, n. 305 e D.P.C.M. 23 aprile 1993) Rif. Cap. entrata EC AS SC F.S.C Interventi per le bonifiche ambientali (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC AS SC F.S.C Interventi nel settore frane e versanti (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012. Rif. cap. entrata EC AS SC F.S.C Interventi per il completamento della bonifica dello specchio acqueo antistante l'ex arsenale militare di La Maddalena (Delibere CIPE nn. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012). Rif. cap. entrata EC AS SC F.S.C Interventi per le bonifiche ambientali (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC FR SC Finanziamento agli Enti Locali, agli Enti pubblici e agli Enti pubblici economici per l'attuazione di un programma straordinario per la bonifica dall'amianto degli impianti di distribuzione dell'acqua (art. 6, comma 2, L.R. 16 dicembre 2005, n. 22, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) AS SC Contributi per rilievi geofisici (art. 4, D.Lgs 23 maggio 2000, n. 164) Rif.cap. entrata EC FR SC Contributi ai Comuni per il ripristino e la riabilitazione ambientale delle aree interessate da attività minerarie o di cava dismesse, in fase di dismissione o in abbandono (artt. 32 e 35, L.R. 7 giugno 1989, n. 30, L.R. 21 maggio 1998, n. 15, art. 4, L.R. 4 dicembre 1998, n. 33, art. 14, L.R. 11 maggio 2006, n. 4, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) AS SC Fondo per la concessione di agevolazioni per interventi al recupero ambientale e alla riconversione produttiva di aree minerarie dismesse. (Legge 30 luglio 1990, n. 221, art. 9, Legge 23 giugno 1993, n. 204, Legge 3 febbraio 1989, n. 41, L.R. 29 novembre 2002, n. 22) FR SC Interventi di infrastrutturazione e servizi correlati allo sviluppo delle attività produttive - Valorizzazione della fascia costiera di Sorso attraverso interventi a supporto delle attività produttive e di turismo (art. 5, comma 1, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) FR SC Contributo per il funzionamento dell'agenzia Regionale Protezione Ambiente della Sardegna (ARPAS) e per l'espletamento delle funzioni istituzionali (L.R. 18 maggio 2006, n. 6, art. 19, comma 5, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 5, comma 3, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 5, L.R. 13 giugno 2012, n. 12 e art. 17, L.R. 4 febbraio 2015, n. 4) Elenco delle Spese ricorrenti 67/244

190 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC AS SC UE SC UE SC UE SC AS SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC Spese per la diffusione dei criteri di sostenibilità ambientale e per la gestione del sistema regionale di informazione, formazione e educazione ambientale (INFEA) (art. 14, comma 12, L.R. 22 aprile 2002, n. 7 e conferenza Stato- Regione del 23 novembre Linee di indirizzo INFEA, art. 4, comma 9, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Spese per il personale impegnato nel progetto strategico RES MAR - Azione di Sistema H Strumenti innovativi per la sostenibilità ambientale nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per l'acquisto di beni e per la prestazione di servizi destinati alla realizzazione del progetto strategico RES MAR - Azione di Sistema H Strumenti innovativi per la sostenibilità ambientale nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per il personale impegnato nel progetto strategico RES MAR - Azione di Sistema H Strumenti innovativi per la sostenibilità ambientale nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per l'acquisto di beni e per la prestazione di servizi destinati alla realizzazione del progetto strategico RES MAR - Azione di Sistema H Strumenti innovativi per la sostenibilità ambientale nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per il personale per l'attuazione del progetto LIFE GPP BEST LIFE 14GI/IT/ (Comunicazione CE EASME/AS/DO (2015) del ) Rif. cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Acquisto di beni e servizi per l'attuazione del progetto ZoumGest. nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Contributo al consorzio di gestione del Parco regionale naturale Molentargius-Saline (art. 25, L.R. 26 febbraio 1999, n. 5) Contributo all'ente di gestione del Parco regionale naturale Porto Conte (art. 25, L.R. 26 febbraio 1999, n. 4 e art. 8 L.R 19 maggio 2014, n. 9) Spese per il personale per l'attuazione del progetto ZoumGest nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /p Spese per missioni per l'attuazione del progetto ZoumGest nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Trasferimenti correnti ad enti delle amministrazioni locali per la realizzazione del progetto GIONHA nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Acquisti di beni e servizi per la realizzazione del progetto GIONHA nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Elenco delle Spese ricorrenti 68/244

191 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC UE SC UE SC UE SC UE SC UE SC UE SC UE SC FR SC AS SC FR SC UE SC AS SC Spese per il personale impegnato nel Progetto Co.R.E.M. nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Spese per l'acquisto di beni e per la prestazione di servizi destinati alla realizzazione del Progetto Co.R.E.M. nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Acquisto di beni e servizi per l'attuazione del progetto ZoumGest nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Spese per il personale per l'attuazione del progetto ZoumGest nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per missioni per l'attuazione del progetto ZoumGest nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Trasferimenti correnti ad enti delle amministrazioni locali per la realizzazione del progetto GIONHA nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Acquisti di beni e servizi per la realizzazione del progetto GIONHA nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Spese per il personale impegnato nel Progetto Co.R.E.M. nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Spese per l'acquisto di beni e per la prestazione di servizi destinati alla realizzazione del Progetto Co.R.E.M. nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Spese per la realizzazione dei parchi e delle riserve naturali regionali e per progetti di sviluppo locale per l'utilizzo di aree di riconosciuto valore ambientale (L.R. 7 giugno 1989, n. 31, art. 40, comma 6, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 3, comma 3, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 49, L.R. 14 maggio 2009, n. 1 e art. 5, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) Spese per la realizzazione degli interventi ricompresi nelle linee strategiche Realizzazione interventi di recupero e tutela delle aree della rete ecologica regionale previsti dai piani di gestione - APQ Sostenibilità Ambientale (Delibere CIPE 27 maggio2005, n. 35 e 22 marzo 2006, n. 3), Rif. Cap. entrata EC /P Interventi di infrastrutturazione e servizi correlati allo sviluppo delle attività produttive - Accordo di Programma Quadro Progetto di valorizzazione e tutela del compendio Molentargius, Saline, Litorali (art. 5, comma 1, L.R. 29 dicembre 2009, n. 5) Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Spese per l'acquisto di prodotti informatici destinati alla realizzazione del progetto - Quota UE. Rif. Cap. entrata EC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Spese per l'acquisto di prodotti informatici destinati alla realizzazione del progetto - Quota AS. Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 69/244

192 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC UE SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di prodotti informatici (hardware) per la realizzazione del progetto GIREPAM (Quota UE). Rif. Cap. Entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di prodotti informatici (software) per la realizzazione del progetto GIREPAM (Quota UE). Rif. Cap. Entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di prodotti informatici (hardware) per la realizzazione del progetto GIREPAM (Quota AS). Rif. Cap. Entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di prodotti informatici (software) per la realizzazione del progetto GIREPAM (Quota AS). Rif. Cap. Entrata EC Contributo annuo all'agenzia Forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell'ambiente della Sardegna (FOReSTAS) per il perseguimento dei propri compiti istituzionali (art. 20, commi 1, 2, 3, 6, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 17, comma 5, L.R. 11 maggio 2004, n. 6, art. 5, comma 11, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 1, L.R. 26 luglio 2013, n. 18, art. 4, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 35 e art. 52 L.R. 27 aprile 2016, n. 8, art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, artt. 28, 29, 31 e 48 L.R 28 luglio 2017, n. 16 e artt. 2, comma 3, e 4, comma 15, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese per la formazione, l'aggiornamento e l'addestramento del personale nelle materie istituzionali del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (art. 5, comma 7, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Spese per le divise, capi di vestiario, equipaggiamento, buffetterie e casermaggio, necessari allo svolgimento dei compiti d'istituto del personale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (art. 27, L.R. 5 novembre 1985, n. 26, e D.P.G.R. 27 aprile 1990, n. 80) (spesa obbligatoria) Spese per la gestione, la manutenzione ordinaria e la riparazione di mezzi di trasporto terrestri, e relativi allestimenti, la gestione, il mantenimento e il ricovero di animali necessari per l'espletamento dei compiti di istituto del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, ivi compresi la difesa dagli incendi boschivi e le attività di protezione civile (L.R. 5 novembre 1985 n. 26, L.R. 13 dicembre 1993 n. 53) Spese per l'acquisto di carta, cancelleria e stampati, materiale informatico, materiale e strumenti tecnico-specialistico non sanitari, beni per attività di rappresentanza ed altri beni e materiali di consumo, necessari per il funzionamento degli uffici e dei servizi centrali e periferici del CFVA (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per tributi relativi ai mezzi di trasporto terrestri, necessari per l'espletamento dei compiti di istituto del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, ivi compresi la difesa dagli incendi boschivi e le attività di protezione civile (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) (spesa obbligatoria) Spese per gli uffici centrali e periferici del C.F.V.A. finalizzate all'acquisto di licenze d'uso per software, per noleggi di mezzi di trasporto, hardware e altre spese per l'utilizzo di beni di terzi (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre1993, n. 53) Spese per l'acquisizione di beni per l'identità visiva del Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per l'acquisto di prodotti informatici per il normale funzionamento degli uffici centrali e periferici del CFVA, compresa la manutenzione straordinaria (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per il rinnovo e la manutenzione straordinaria del parco mezzi e relativi allestimenti del Corpo forestale e di vigilanza ambientale destinato alle attività istituzionali del Corpo, escluse quelle relative alla vigilanza marittima (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per la realizzazione il completamento e la manutenzione straordinaria di strutture fisse necessarie alla difesa dei boschi dagli incendi (art. 15, comma, L.R. 5 novembre 1985, n. 26, L.R. 13 dicembre 1993, n. 53, art. 15, comma 13, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Elenco delle Spese ricorrenti 70/244

193 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese relative all'acquisto di attrezzature, mezzi e strumenti in materia di previsione, prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi per lo svolgimento delle funzioni di cui all'art. 1, comma 2, artt. 3, 4 e 5, comma 2, artt. 6, 7, 8 e 10, comma 2, della legge 21 novembre 2000, n. 353 (art. 12, comma 2, legge 21 novembre 2000, n. 353) Rif. Cap. entrata EC Spese per lo sviluppo e la manutenzione straordinaria della rete radio regionale nell'ambito del servizio regionale di vigilanza ambientale (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per l'acquisto di attrezzature necessarie per le attività di protezione civile (art. 10, L.R. 17 gennaio 1989, n. 3) Spese per l'acquisizione di prodotti informatici necessari per il funzionamento di srtutture e impianti destinati alle attività di difesa dagli incendi boschivi (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese finalizzate all'acquisto di mobili e arredi destinati agli uffici centrali e periferici del CFVA, compresa la manutenzione straordinaria (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese relative all'acquisto di strumenti ed attrezzature di supporto alla rete radio regionale, all'attività investigativa e tecnico-forestale nell'ambito del servizio regionale di vigilanza ambientale (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per lo sviluppo e la manutenzione straordinaria di apparati hardware e software a servizio del Call Center 1515, nonché per l'acquisto di software e prodotti informatici da destinare alle attività di vigilanza e tecnico-forestale (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per l'acquisto di automezzi destinati alle attività antincendio e di protezione civile, compresa la manutenzione straordinaria (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per l'acquisto e la manutenzione di beni, prestazioni di servizi, finalizzate alle attività previste dal Piano Regionale di previsione, prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi, nonchè per lo svolgimento dei compiti di collaborazione nelle attività connesse alla protezione civile. (R.D. 30 dicembre 1923, n. 3267; art. 7, L.R. 18 giugno 1959, n. 13; art. 27, L.R. 18 maggio 1982, n. 11, art. 79, L.R. 28 maggio 1985, n. 12, art. 1, L.R. 5 agosto 1985, n. 17; art. 1, L.R. 5 novembre 1985, n. 26, L. 21 novembre 2000, n. 353, art. 5, comma 8, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Spese per la gestione e la manutenzione ordinaria della rete radio regionale e di attrezzature e/o di altri beni destinati alle attività di sorveglianza e investigative (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per il noleggio, la locazione e il leasing operativo di tralicci a supporto della rete radio regionale nell'ambito del servizio regionale e della vigilanza ambientale (art. 14, L.R. 19 luglio 2000, n. 14) Spese per l'acquisizione di servizi da terzi, quali trasporto, smaltimento materiali confiscati, sequestrati o rinvenuti dal personale del Corpo forestale e di vigilanza ambientale e altri servizi per espletamento delle attività istituzionali di sorveglianza e investigative (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per la gestione, la manutenzione e la riparazione di mezzi navali e relativi allestimenti, necessari per l'espletamento dell' attività di vigilanza marittima e le attività di protezione civile del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale Spese per il noleggio, la locazione e il leasing operativo di mezzi navali e relativi allestimenti, necessari per l'espletamento dell'attività istituzionali del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per tributi relativi ai mezzi navali necessari per l'espletamento dell'attività di vigilanza marittima e le attività di protezione civile, del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 71/244

194 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC AS SC UE SC UE SC AS SC UE SC UE SC UE SC UE SC UE SC UE SC AS SC AS SC AS SC AS SC Spese per il rinnovo e l'adeguamento, compresa la manutenzione straordinaria, diretta a ripristinare o aumentare il valore originari o del parco mezzi navali e relativi allestimenti del Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale Finanziamenti alle Province per lo svolgimento dei compiti di pianificazione, di tutela ambientale, di tutela della fauna e sull'esercizio della caccia; per il funzionamento dei Comitati provinciali faunistici e per il funzionamento delle commissioni per l'abilitazione venatoria (artt. 12, 15, 20 e 43, L.R. 29 luglio 1998, n. 23 e art. 54, L.R. 20 aprile 2000, n. 4) Indennizzo dei danni provocati dalla fauna selvatica (art. 59, L.R. 29 luglio 1998, n. 23, art. 9, L.R. 19 luglio 2000, n. 14 e art. 22, comma 15, L.R. 11 maggio 2006, n. 4) (spesa obbligatoria) Versamenti ai soggetti partners per l'attuazione del progetto Zone Umide: Ambiente, Tutela ed Educazione - ZO.UM.A.T.E. Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti comunitari correnti da trasferire ai partner esteri del progetto OPTIMED nell'ambito del Programma ENPI CBC MED Cross-Border Cooperation in the Mediterranean (Regolamento (CE), n. 1638/2006, Regolamento (CE), n. 1085/2006, Programma Operativo Commissione Europea, 14 agosto 2008) Rif. Cap. entrata EC /P Trasferimenti comunitari correnti da trasferire ai partner degli Enti delle Amministrazioni Locali del progetto OPTIMED nell'ambito del Programma ENPI CBC MED Cross-Border Cooperation in the Mediterranean (Regolamento (CE), n. 1638/2006, Regolamento (CE), n. 1085/2006, Programma Operativo Commissione Europea, 14 agosto 2008) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per lo straordinario del personale del CFVA impegnato nell'attuazione del piano annuale previsto dalla convenzione stipulata con l'ente Parco nazionale dell'asinara. Convenzione del 28 novembre 2015 tra il CFVA e l'ente Parco Nazionale dell'asinara. Rif. Cap. entrata EC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Spese per il personale impegnato per l 'attuazione del progetto - Quota UE. Rif. Cap. entrata EC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Spese per altri beni di consumo per l'attuazione del progetto. Quota UE. Rif. Cap. entrata EC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Spese di rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta per l'attuazione del progetto - Quota UE. Rif. Cap. entrata EC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Prestazioni professionali e specialistiche per la realizzazione del progetto - Quota UE. Rif. Cap. entrata EC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Prestazioni per servizi di rilegatura e stampa per la realizzazione del progetto - Quota UE. Rif. Cap. entrata EC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Prestazioni per servizi informatici per la realizzazione del progetto - Quota UE. Rif. Cap. entrata EC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Spese per il personale impegnato per l'attuazione del progetto - Quota AS. Rif. Cap. entrata EC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Spese per altri beni di consumo per l'attuazione del progetto - Quota AS. Rif. Cap. entrata EC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Spese di rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta per l'attuazione del progetto - Quota AS. Rif. Cap. entrata EC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Prestazioni professionali e specialistiche per la realizzazione del progetto - Quota AS. Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 72/244

195 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC UE SC UE SC UE SC UE SC UE SC UE SC UE SC AS SC AS SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC FR SC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Prestazioni per servizi di rilegatura e stampa per la realizzazione del progetto - Quota AS. Rif. Cap. entrata EC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Prestazioni per servizi informatici per la realizzazione del progetto - Quota AS. Rif. Cap. entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Trasferimenti di parte corrente al resto del mondo per il progetto GIREPAM PC IFM (Quota UE). Rif. Cap. Entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Spese per il personale dipendente impegnato nella realizzazione del progetto GIREPAM (Quota UE). Rif. Cap. Entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Trasferimenti correnti a amministrazioni locali per l attuazione del progetto GIREPAM (Quota UE). Rif. Cap. Entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Spese per missioni per la realizzazione del progetto GIREPAM (Quota UE). Rif. Cap. Entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di servizi di traduzione e interpretariato per la realizzazione del progetto GIREPAM (Quota UE). Rif. Cap. Entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di servizi per organizzazione di eventi per la realizzazione del progetto GIREPAM (Quota UE). Rif. Cap. Entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di servizi di prestazioni professionali e specialistiche per la realizzazione del progetto GIREPAM (Quota UE). Rif. Cap. Entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Trasferimenti di parte corrente a enti partner pubblici del progetto GIREPAM PC IFM (Quota AS). Rif. Cap. Entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Spese per il personale dipendente impegnato nella realizzazione del progetto GIREPAM (Quota AS). Rif. Cap. Entrata EC Spese per la realizzazione dell'accordo di Programma Quadro Natural'Mente: interventi per la valorizzazione delle aree naturalistiche e percorsi per l'accessibilità a borgo medievale nel Comune di Castelsardo (L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 5 e Accordo di Programma Quadro sottoscritto il 31 luglio 2012) Spese per le pubblicazioni e la divulgazione dei risultati conseguiti nell'ambito del Progetto Le case e le città della terra cruda Programma Comunitario Cultura Quota regionale Programma straordinario di edilizia abitativa per la costruzione e recupero di alloggi di edilizia abitativa da attribuire prioritariamente in locazione a canone moderato. Quota Stato (art. 5, comma 1, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1) Rif. Cap. entrata EC /P Contributi trentacinquennali da concedersi per le maggiori spese derivanti da aggiudicazioni di appalto con offerta anche in aumento, da revisione dei prezzi o da lavori che si rendessero necessari nel corso delle opere (R.D. 16 settembre 1940, n. 1438, art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348) Rif. Cap. entrata EC Integrazioni regionali di assegnazioni statali destinate alla concessione di contributi costanti per trentacinque anni a favore delle cooperative edilizie a proprietà indivisa, costituite esclusivamente tra appartenenti alle forze armate e di polizia, per la costruzione di alloggi di tipo economico e popolare (D.L. 13 agosto 1975, n. 376 convertito, con modificazioni, nella legge 16 ottobre 1975, n. 492, art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348, art. 13, punto 6, legge 2 8 febbraio 1986, n. 41) Reiscrizione somme vincolate del Capitolo SC :Spese per la realizzazione del programma sperimentale di edilizia residenziale abitazioni in affitto (Legge 8 febbraio 2001, n. 21 e D.M. 29 dicembre 2003, n. 795) Rif. Cap. entrata EC ) Elenco delle Spese ricorrenti 73/244

196 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Contributi agli investimenti ad amministrazioni centrali destinati a interventi per la ristrutturazione e gli adeguamenti dellestrutture pubbliche di proprietà dello stato per l'eliminazione delle barriere architettoniche in attuazione della normativa del D.P.R. 27 aprile 1978, n. 384 (art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Spese per l'acquisto di beni e servizi relativi alla predisposizione dello schema regionale per il corretto uso del suolo (SCUS) per le attività di supporto ai Comuni per l'adeguamento dei PUC al Pian Paesaggistico Regionale (PPR) ed al Piano di Assetto Idrogeologico (PAI) (art. 5, comma 15, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 1, comma 22, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 2, L.R. 17 luglio 2012, n. 14, art. 5, L.R. 17 dicembre 2012, n. 25, L.R. 21 febbraio 2013, n. 4, art. 1, comma 38, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Quota comunitaria di parte corrente per la realizzazione del progetto FOSTEr in MED - Fostering Solar Technology in the MEDiterranean area nell'ambito del Programma ENPI CBC - Bacino del Mediterraneo (Decisione Commissione Europea, n. C (2008) 4242 del 14 agosto 2008) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per l'acquisto di cancelleria e altri materiali di consumo necessari per il normale svolgimento dei corsi di formazione del personale del Corpo Forestale e di Vigilanza ambientale (art. 5, comma 7, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Spese per l'affitto di sale per convegni e corsi di formazione, noleggi di attrezzature, impianti e macchinari e altre spese per utilizzo di beni di terzi durante lo svolgimento di corsi di formazione del personale del Corpo Forestale e di Vigilanza ambientale (art. 5, comma 7, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Spese per armi leggere, munizioni e altro materiale necessario allo svolgimento dei compiti d'istituto del personale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (art. 27, L.R. 5 novembre 1985, n. 26, D.P.G.R. 27 aprile 1990, n. 80 e, L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) (spesa obbligatoria) Spese per l'acquisto di prodotti farmaceutici, dispositivi medici e altri beni e prodotti sanitari necessari durante lo svolgimento delle attività del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per prestazioni mediche specialistiche necessarie durante le esercitazioni di tiro da parte del personale del CFVA (L.R. 5 novembre 1985 n. 26, D.P.G.R. 27 aprile 1990, n. 80 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) (spesa obbligatoria) Spese per l'utilizzo di poligoni attrezzati per il normale svolgimento delle esercitazioni di tiro da parte del personale del CFVA (L.R. 5 novembre 1985 n. 26, D.P.G.R. 27 aprile 1990, n. 80 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) (spesa obbligatoria) Spese per l'acquisto di carburante e altri beni di consumo necessari al normale funzionamento dei mezzi di trasporto terrestri, marittimi e relativi allestimenti utilizzate nello svolgimento delle attività del Copo Forestale e di Vigilanza Ambientale (L.R. 5 novembre 1985 n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993 n. 53) Spese canoni e visite ispettive per la manutenzione delle stazioni radioelettriche a bordo delle imbarcazioni utilizzate nello svolgimento delle attività del Copo Forestale e di Vigilanza Ambientale (L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per l'acquisizione di servizi necessari per il normale funzionamento dei mezzi di trasporto terrestri e marittimi utilizzati nello svolgimento delle attività del Copo Forestale e di Vigilanza Ambientale, compresi gli oneri per il rinnovo delle necessarie patenti di guida (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 199,3 n. 53) Spese per la manutenzione ordinaria e la riparazione di mobili e arredi, impianti e macchinari, attrezzature, macchine per ufficio, e/o di altri beni materiali utilizzati per il normale funzionamento degli uffici dei servizi centrali e periferici del CFVA (L.R. 5 novembre 1985 n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Elenco delle Spese ricorrenti 74/244

197 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC Spese per l'acquisizione di servizi necessari per il normale funzionamento degli uffici dei servizi centrali e periferici del CFVA, compreso il ritiro e lo smaltimento di rifiuti non pericolosi (L.R. 5 novembre 1985 n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per l'acquisto di mobili e arredi necessari per il funzionamento di strutture e impianti destinati alle attività di difesa dagli incendi boschivi (L.R. 5 novembre 1985 n. 26, L.R. 13 dicembre 1993 n. 53 ) Spese per il pagamento di utenze e canoni di telefonia mobile necessarie durante la campagna antincendio e/o attività di protezione civile (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per l'acquisizione di servizi informatici e di telecomunicazioni necessari durante la campagna antincendio e/o attività di protezione civile (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per l'acquisto di altri beni e materiali di consumo necessari durante le attività previste dal piano regionale di previsione, prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi, nonchè per lo svolgimento dei compiti di collaborazione nelle attività connesse alla protezione civile. (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per il servizio mensa del personale del CFVA durante le attività previste dal piano regionale di previsione, prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi, nonchè per lo svolgimento dei compiti di collaborazione nelle attività connesse alla protezione civile. (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese relative a utenze e canoni per l'accesso a banche dati del Ministero dei trasporti e Camera di Commercio finalizzati alle attività di sorveglianza e investigative (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per la gestione e la manutenzione ordinaria del Call Center 1515 e di altre applicazioni, finalizzati alle attività di sorveglianza e investigative (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per acquisto di materiali di consumo per le attività connesse al servizio istituzione del CFVA della regione sardegna finalizate alle attività previste dal Piano, prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi, nonché per lo svolgimento dei compiti di collaborazione nelle attività connesse alla protezione civile (R.D. 30 dicembre 1923, n. 3267; art. 27, L.R. 18 maggio 1982, n. 11; L. 21 novembre 2000, n. 353; art. 1, L.R. 26/1985) P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile - Beni immobili. Quota Stato. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile. Beni immobili. Quota Unione Europea. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile. Beni immobili. Quota Regione. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile. Hardware. Quota Stato. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile. Hardware. Quota Unione Europea. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco delle Spese ricorrenti 75/244

198 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC UE SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile. Hardware. Quota Regione. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile - Spese per incarichi professionali. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile - Spese per incarichi professionali. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile - Spese per incarichi professionali. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC Spese per servizi di manutenzione di mobili, attrezzature e strumenti necessari per il funzionamento di strutture ed impianti destinati alle attività di Protezione civile FR SC Acquisto di impianti e macchinari necessari per il potenziamento del sistema di Protezione Civile FR SC Spese per l'acquisto di beni materiali diversi necessari per le attività di Protezione civile AS SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile - Spese di assicurazione per la copertura dei rischi di natura professionale a favore dei dipendenti per l'esecuzione di incarichi di progettazione ed attività professionale. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC FR SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile - Spese di assicurazione per la copertura dei rischi di natura professionale a favore dei dipendenti per l'esecuzione di incarichi di progettazione ed attività professionale. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile - Spese di assicurazione per la copertura dei rischi di natura professionale a favore dei dipendenti per l'esecuzione di incarichi di progettazione ed attività professionale. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC Spese per l'accesso a banche dati e a pubblicazioni on line P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso AS SC reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione Rete Radio Regionale interoperabile - Spese per missioni del personale dipendente. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione Rete Radio Regionale interoperabile - Spese per missioni del personale dipendente. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco delle Spese ricorrenti 76/244

199 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione Rete Radio Regionale interoperabile - Spese per missioni del personale dipendente. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Spese per l'acquisizione di hardware per la gestione per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) - Investimenti (spesa obbligatoria) Spese per l'acquisizione e la manutenzione evolutiva di software inerenti i lavori di ripristino e realizzazione di opere idrauliche di seconda e terza categoria e per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) - Investimenti (spesa obbligatoria) Spese per l'acquisto di strumentazione e attrezzature tecnica e scientifica inerente i lavori di ripristino e realizzazione di opere idrauliche di seconda e terza categoria e per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) - Investimenti (spesa obbligatoria) Spese lavori di ripristino e realizzazione di opere idrauliche di seconda e terza categoria e per il servizio di piena - Manutenzione strordinaria su beni demaniali di terzi (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) - (spesa obbligatoria) Contributo a favore del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna quale Servizio Regionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (art. 15, comma 11, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 5, comma 15, L.R. 5/2017) P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile - Compensi e rimborso spese ai componenti della Commissione giudicatrice. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile - Compensi e rimborso spese ai componenti della Commissione giudicatrice. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile - Compensi e rimborso spese ai componenti della Commissione giudicatrice. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Reiscrizione somme vincolate del Cap. SC Compenso aggiuntivo al personale dell'amministrazione regionale assegnato alla struttura operativa incaricata dell espletamento delle attività connesse alla gestione delle contabilità speciali n e n in applicazione delle OCDPC n. 210/2014, n. 370/2016 e n. 464/2017 (D.P.G.R. n. 76/2017, D.G.R. n. 48/54 del 17 ottobre 2017) Rif. cap. entrata EC Spese per utilizzo di beni di terzi, per l'acquisizione di attrezzature e mezzi anche mobili e strutture operative per l'attivazione e il funzionamento delle fasi di prevenzione, previsione, soccorso e ripristino in materia di protezione civile (art. 5, comma 29, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese per la manutenzione di attrezzature e mezzi anche mobili e strutture operative per l'attivazione e il funzionamento delle fasi di prevenzione, previsione, soccorso e ripristino in materia di protezione civile (art. 5, comma 29, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Elenco delle Spese ricorrenti 77/244

200 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC AS SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC Finanziamento delle spese correnti delle Aziende Sanitarie Locali, delle aziende ospedaliere, dei policlinici universitari e dell'inrca ai sensi dell'articolo 38 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446 (art. 29, commi 18 e 25, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 art. 21, commi 1 e 2, della L.R. 11 aprile 2016, n. 6, art. 2, comma 1, L.R. 3 dicembre 2015, n. 32, art. 1, comma 5, lett. b) e 7, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 10, comma 2, L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Somme da ripartire alle aziende sanitarie, anche per le gestioni liquidatorie delle Unità Sanitarie Locali, dei policlinici universitarie dell'inrca quale concorso della Regione al ripiano dei disavanzi per gli anni decorsi e per l'abbattimento degli ammortamenti non sterilizzati (art. 1, comma 6, L.R. 24 ottobre 2014 e, n. 19 e art. 1, L.R. 3 dicembre 2015, n. 32, art. 6, comma 7, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 5, lett. a), L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Spese per l'acquisto, l'approvvigionamento e distribuzione alle Aziende Sanitarie della Sardegna dei ricettari standardizzati a lettura automatica (legge 11 novembre 1983, n. 638 e legge 29 dicembre 1987, n. 531) Cofinanziamento regionale per interventi di riqualificazione e ammodernamento edilizio della struttura sanitaria residenziale nel Comune di Ploaghe - Progetto superamento Ospedali Psichiatrici Giudiziali (O.P.G.) (art. 3 ter L. 17 febbraio 2012, n. 9) F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte in conto capitale. Potenziamento SISaR con moduli specifici e affiancamento agli operatori users. (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti in conto capitale per il mantenimento, il potenziamento ed il miglioramento dell'efficacia della programmazione e dell'attuazione del Piano regionale integrato dei controlli (art. 7 comma 1, lett. b) e comma 2, lett b), D.lgs 19 novembre 2008, n. 194) Rif. Cap. entrata EC F.S.C Interventi per realizzazione, ristrutturazione e ammodernamento strutture sanitarie (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del sistema informativo sanitario (art. 27, comma 13, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 13, comma 13, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 16, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 4, comma 14, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 6, comma 1, L.R. 13 giugno 2014, n. 13, art. 6, L.R. 13 giugno 2014, n. 12 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Spese per la realizzazione della piattaforma web per l'espletamento delle procedure relative al concorso straordinario per l'apertura di nuove sedi farmaceutiche (art. 11, DL 24 gennaio 2012, n. 1 convertito con modificazione dalla Legge 24 marzo 2012, n. 27) F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte in conto capitale. Potenziamento SISaR con moduli specifici e affiancamento agli operatori users - Acquisto di Hardware (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. Cap. entrata EC Patto per la salute Progetto Valutazione partecipata del grado di umanizzazione delle strutture di ricovero Trasferimenti alle Aziende Sanitarie. Rif. cap. di entrata EC Campagne di sensibilizzazione, informazione sulle problematiche afferenti i disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), art. 5 L.R. 14 maggio 2018, n. 15, con cdr Attività di ricerca nel campo dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) in collaborazione con le Università, art. 9 L.R. 14 maggio 2018, n. 15 Contributi regionali per spese di viaggio e di soggiorno dell'ammalato e degli eventuali accompagnatori per ricoveri fuori del territorio regionale (L.R. 23 luglio 1991, n. 26) Elenco delle Spese ricorrenti 78/244

201 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese per l'espletamento dei concorsi per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche vacanti o di nuova istituzione - spese relative al trattamento economico delle commissioni giudicatrici- spese per il trattamento economico delle commissioni selettive per titoli per la attribuzione in gestione provvisoria delle sedi farmaceutiche vacanti o di nuova istituzione (artt. 5 e 6, L.R. 27 aprile 1984, n. 12 e art. 84, L.R. 31 maggio 1984, n. 26) Indennità di residenza a favore di titolari di farmacie rurali, indennità di gestione dei dispensari farmaceutici ed indennità integrativa a favore dei titolari e dei gestori provvisori di farmacie rurali di cui alla legge 8 marzo 1968, n. 221 (artt. 8 e 9, L.R. 27 aprile 1984, n. 12) (spesa obbligatoria) Trasferimenti all'azienda Sanitaria capofila per il pagamento dell'indennità di residenza ed indennità integrativa a favore dei titolari di farmacie rurali, dei comuni titolari di farmacie rurali, dei gestori dei dispensari farmaceutici e dei gestori provvisori di farmacie rurali di cui alla Legge 8 marzo 1968, n. 221 (artt. 8 e 9 L.R. 27 aprile 1984, n. 12) (spesa obbligatoria) Finanziamenti alle province per le attività di controllo e la lotta contro gli antropodi e altri insetti nocivi, i roditori ed i parassiti dell'uomo, degli animali e delle piante (L.R. 12 giugno 1999, n. 21, art. 14, comma 3, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 37, comma 10, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 15, comma 22, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, artt. 1, comma 9 e 30, comma 10, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 3, comma 5, L.R. 5/2017, e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Quota del Fondo sanitario nazionale destinata all'istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna per il finanziamento della spesa di parte corrente (legge 23 dicembre 1975, n. 745, D.P.R. 7 giugno 1979, n. 261, legge 23 dicembre 1978, n. 833 e, L.R. 4 agosto 2008, n. 12) Rif. Cap. entrata EC /P Contributo annuo all'istituto Zooprofilattico sperimentale della Sardegna (art. 3, comma 28, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, L.R. 4 agosto 2008, n. 12 e art. 4, comma 5, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 5, comma 57, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 5, comma 26, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 6, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 1, comma 6, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, e art. 5, comma 14, L.R. 13 aprile 2017, n. 5, art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n. 18) Finanziamenti per la profilassi delle malattie infettive e parassitarie del bestiame (D.P.R. 8 febbraio 1954, n. 320, L.R. 23 giugno 1950, n. 29, art. 7, L. 23 gennaio 1968, n. 34, L.R. 8 gennaio 1969, n. 1, art. 20 D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480 e L. 23 dicembre 1978, n. 833 e, L.R. 22 dicembre 2014, n. 34) Spese per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi relative all'attuazione del Piano regionale integrato dei controlli (art. 7, comma 1, lett. b) e comma 2, lett. b) del D.lgs. 19 novembre 2008, n. 194). Rif. Capp. Entrata EC ; EC Contributo a favore del Comune di Iglesias per il funzionamento della casa per anziani detta Casa Serena di Iglesias (art. 1, comma 9, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Contributi annui a sostegno delle attività istituzionali di enti e organismi operanti nel settore della sicurezza sociale (artt. 3, comma 1, e 32, commi 4 e 13, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 8, comma 42, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 4, comma 21, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 3, comma 31, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 2, commi 5, 6 e 7, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) Finanziamenti a sostegno delle attività istituzionali di enti ed organismi operanti nel settore della sicurezza sociale (art. 72, L.R. 30 aprile 1991, n. 13, art. 1 commi 13 e 14, L.R. 11 maggio 2004, n. 6, art. 4, comma 21, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 2, commi 5, 6 e 7, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) Contributi alle società di mutuo soccorso per la diffusione della conoscenza e l'illustrazione della storia e delle attività delle società, nonché per le attività, le iniziative sociali ed educative, di conservazione e restauro del materiale storico documentario (art. 2, L.R. 15 ottobre 1997, n. 27) Elenco delle Spese ricorrenti 79/244

202 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Quota del fondo nazionale per le politiche sociali destinato alla realizzazione di progetti integrati promossi da soggetti privati (legge 28 agosto 1997, n. 285, legge 8 novembre 2000, n. 328, art. 80 Legge 23 dicembre 2000, n. 388 e art. 28, Legge 11 marzo 1988, n. 67) Rif. capp. entrata EC /P; EC /P; EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Quote regionali integrative di quelle statali destinate ad azioni di integrazione socio-sanitaria (DPCM 14 febbraio 2001; Accordo regione Sardegna Anci 15 dicembre 2004, art. 3, comma 1, lett. d), L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 6, comma 2, lett. d), L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 5, comma 2, lett. d), L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 art. 4, comma 12, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 2, comma 2, lett. d), L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 3, comma 2, L.R. 23 maggio 2013, n. 12,e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 5, comma 23, L.R. 5/2017) Finanziamenti per l'erogazione di provvidenze a favore dei talassemici, dei linfopatici, emofilici, i nefropatici e trapiantatii; per il trasporto di handicappati, per il pagamento delle rette di ricovero per l'assistenza residenziale ed erogazione dei sussidi a persone affette da patologie psichiatriche (L.R. 8 maggio 1985, n. 11, art. 10, comma 1 bis, L.R. 27 agosto 1992, n. 15, artt. 4, commi 1, 2, 3, 7 e 10, comma 1 e 2, L.R. 26 febbraio 1999, n. 8 e art. 3, comma 1, lett. e), L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 8, comma 21, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 6, comma 2, lett. e), L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 5, comma 2, lett. e), L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 art. 18, comma 3, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 2, comma 2, lett. e), L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 3, comma 2, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 3 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 5, commi 17, 18 23, L.R. 5/2017) Fondo regionale per il sistema integrato dei servizi alla persona (art. 26, L.R. 23 dicembre 2005, n. 23, art. 29, comma 11, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 6, commi 20 e 23, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art.5, commi 20, 21 e 38 L.R. 5/2017 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Finanziamenti per l'istituzione e l'attivazione dell'assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e la realizzazione di progetti volti al contenimento dei tempi di attesa nelle Aziende USL della Sardegna (art. 32, commi 12 e 13, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 8, commi 10 e 11, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 2, comma 2, lett. a), L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 5, comma 23, L.R. 5/2017) Contributo annuo alle sezioni provinciali dell'unione Italiana Ciechi, operanti in Sardegna, per il conseguimento degli scopi previsti dallo Statuto dell'unione stessa (L.R. 23 febbraio 1968, n. 14) e contributi ad altri enti operanti in Sardegna (art. 9, comma 2, L.R. 23 dicembre 1993, n. 54, art. 4, comma 1, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 29, L.R. 10 novembre 1995, n. 28, art. 47, L.R. 15 aprile 1998, n. 11, art. 1, comma 5, L.R. 2 dicembre 2010, n. 9, art. 1, comma 28, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Contributi ai Comuni per gli interventi di sostegno a favore di persone in condizione di handicap grave (art. 5, comma 37, L.R. 24 a prile 2001, n. 6 e art. 28, commi 1 e 2, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 15, comma 14, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 34, comma 4, lett. d), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 3, comma 1, lett. b), L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 6, comma 2, lett. b), L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, L.R. 10 marzo 2010, n. 6, art. 5, comma 2, lett. b), L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 2, comma 2, lett. b), L.R. 15 marzo 2012, n. 6,art. 3, comma 2, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 5, comma 23, L.R. 5/2017) Contributi regionali per i residenti in Sardegna affetti da neoplasia maligna (L.R. 25 novembre 1983, n. 27, art. 14, comma 13, L.R. 11 maggio 2004, n. 6 e art. 1, comma 1, lett. f), L.R. 3 dicembre 2004, n. 9) Elenco delle Spese ricorrenti 80/244

203 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC AS SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC Finanziamenti ai Comuni per la realizzazione del Programma sperimentale triennale Ritornare a casa relativo al rientro in famiglia e nella comunità di appartenenza di persone inserite in strutture residenziali a carattere sociale e/o sanitario (art. 17, comma 1, L.R. 11 maggio 2006, n. 4, art. 34, comma 4, lett. e) della legge, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 3, comma 1, lett. c), L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 1, commi 5 e 6, comma 2, lett. c), L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 5, comma 2, lett. c), L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 2, comma 2, lett. c), L.R. 15 marzo 2012, n. 6, artt. 1, comma 10 e 3, comma 2, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 1, L.R. 11 dicembre 2013, n. 35, art. 2, comma 1, lett. b), L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, e art. 5, comma 23, L.R. 5/2017) Programma di interventi di assistenza domiciliare di carattere socio-assistenziale a favore di persone non autosufficienti (art. 34, comma 4, lett. a), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 3, comma 1, lett. a), L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 6, comma 1, lett. a), L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 5, comma 2, lett. a), L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 2, comma 2, lett. a), L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 3, comma 2, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Fondo regionale per il sistema integrato dei servizi alla persona - Spese correnti - Finanziamenti a soggetti privati (art. 26, L.R. 23 dicembre 2005, n. 23 e art. 33, comma 4, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Fondo per la non autosufficienza (art. 1, comma 1264, legge 27 dicembre 2006, n. 296). Rif. Cap. entrata EC /P Finanziamenti per l'istituzione di centri antiviolenza e case di accoglienza per donne vittime di violenza e interventi per la prevenzione ed il contrasto alla violenza in genere e allo stalking (L.R. 7 agosto 2007, n. 8 e L.R. 12 settembre 2013, n. 26) Finanziamenti per l'istituzione di centri antiviolenza e case di accoglienza per donne vittime di violenza e interventi per la prevenzione ed il contrasto alla violenza in genere e allo stalking (L.R. 7 agosto 2007, n. 8 e L.R. 12 settembre 2013, n. 26) PAC Sardegna - Servizio di cura - Case della salute, residenze sanitarie e hospice (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183, Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011) P.O. FESR ASSE VII Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Aiuti per sostenere gli investimenti nelle strutture di servizi socio educativi per la prima infanzia. Contributi agli investimenti a altre imprese - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ASSE VII Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Aiuti per sostenere gli investimenti nelle strutture di servizi socio educativi per la prima infanzia. Contributi agli investimenti a altre imprese - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ASSE VII Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Aiuti per sostenere gli investimenti nelle strutture di servizi socio educativi per la prima infanzia. Contributi agli investimenti a altre imprese - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Servizi sociali innovativi di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e/o persone particolarmente svantaggiate oggetto di discriminazione - Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Servizi sociali innovativi di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e/o persone particolarmente svantaggiate oggetto di discriminazione - Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 81/244

204 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC UE SC FR SC AS SC P.O. FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Servizi sociali innovativi di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e/o persone particolarmente svantaggiate oggetto di discriminazione - Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione d'impatto nel settore delle politiche sociali. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Quota parte del Fondo regionale per l'edilizia abitativa, quale cofinanziamento regionale del Piano nazionale per l'edilizia abitativa (art. 11 del D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133, DPCM del 16 luglio 2009, art. 6, comma 4, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) Trasferimenti agli enti locali per interventi in materia di Politiche Giovanili - APQ in materia di Politiche Giovanili (Legge 4 agosto 2006, n. 248, D.M. 21 giugno 2007 e art. 8, L.R. 5/2017) Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti agli enti locali per interventi in materia di Politiche Giovanili - APQ in materia di Politiche Giovanili (Legge 4 agosto 2006, n. 248, D.M. 21 giugno 2007 e art. 8, comma 34, L.R. 5/2017) Contributo annuo alla Fondazione teatro lirico di Cagliari per il funzionamento e per il decentramento sul territorio delle attività di spettacolo; spese per la partecipazione al patrimonio (L.R. 5 dicembre 1973, n. 38, art. 63, L.R. 24 febbraio 1987, n. 6, art. 81, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 14, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 12, comma 11, lett. h), L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 8, L.R. 6 dicembre 2006, n. 18, art. 1, comma 11, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 4, commi 49 e 50, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, L.R. 14 luglio 2012, n. 14, art. 1, comma 12, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Contributi per lo svolgimento di attività teatrali e musicali e di iniziative culturali (L.R. 21 giugno 1950, n. 17, art. 56, L.R. 22 gennaio 1990, n. 1, art. 39, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 8, L.R. 6 dicembre 2006, n. 18, art. 1, comma 15, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 33, comma 13, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 1, L.R. 3 luglio 2015, n. 18 e art. 9, comma 3, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione d'impatto nel settore delle politiche sociali. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione d'impatto nel settore delle politiche sociali. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Implementazione di buoni servizio per servizi socioeducativi prima infanzia, ai fini di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, l'accesso dei nuclei familiari alla rete dei servizi socioeducativi e a ciclo diurno e l'incremento di qualità dei servizi in termini di prestazioni erogate, di estensione delle fasce orarie e di integrazione della filiera). Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 82/244

205 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Implementazione di buoni servizio per servizi socioeducativi prima infanzia, ai fini di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, l'accesso dei nuclei familiari alla rete dei servizi socioeducativi e a ciclo diurno e l'incremento di qualità dei servizi in termini di prestazioni erogate, di estensione delle fasce orarie e di integrazione della filiera). Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Implementazione di buoni servizio per servizi socioeducativi prima infanzia, ai fini di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, l'accesso dei nuclei familiari alla rete dei servizi socioeducativi e a ciclo diurno e l'incremento di qualità dei servizi in termini di prestazioni erogate, di estensione delle fasce orarie e di integrazione della filiera). Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Implementazione di buoni servizio per servizi socioeducativi prima infanzia, ai fini di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, l'accesso dei nuclei familiari alla rete dei servizi socioeducativi e a ciclo diurno e l'incremento di qualità dei servizi in termini di prestazioni erogate, di estensione delle fasce orarie e di integrazione della filiera). Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Implementazione di buoni servizio per servizi socioeducativi prima infanzia, ai fini di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, l'accesso dei nuclei familiari alla rete dei servizi socioeducativi e a ciclo diurno e l'incremento di qualità dei servizi in termini di prestazioni erogate, di estensione delle fasce orarie e di integrazione della filiera). Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Implementazione di buoni servizio per servizi socioeducativi prima infanzia, ai fini di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, l'accesso dei nuclei familiari alla rete dei servizi socioeducativi e a ciclo diurno e l'incremento di qualità dei servizi in termini di prestazioni erogate, di estensione delle fasce orarie e di integrazione della filiera). Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Servizi di promozione e accompagnamento all'abitare assistito nell'ambito della sperimentazione di modelli innovativi sociali e abitativi, finalizzati a soddisfare i bisogni di specifici soggetti-target (residenzialità di persone anziane con limitazioni dell'autonomia, inclusione per gli immigrati, prima residenzialità di soggetti in uscita dai servizi sociali, donne vittime di violenza). Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Servizi di promozione e accompagnamento all'abitare assistito nell'ambito della sperimentazione di modelli innovativi sociali e abitativi, finalizzati a soddisfare i bisogni di specifici soggetti-target (residenzialità di persone anziane con limitazioni dell'autonomia, inclusione per gli immigrati, prima residenzialità di soggetti in uscita dai servizi sociali, donne vittime di violenza). Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 83/244

206 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Servizi di promozione e accompagnamento all'abitare assistito nell'ambito della sperimentazione di modelli innovativi sociali e abitativi, finalizzati a soddisfare i bisogni di specifici soggetti-target (residenzialità di persone anziane con limitazioni dell'autonomia, inclusione per gli immigrati, prima residenzialità di soggetti in uscita dai servizi sociali, donne vittime di violenza). Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Contributi nelle spese di viaggio agli elettori emigrati per favorire l'espletamento del diritto di voto in occasione delle elezioni del Consiglio regionale della Sardegna, dei referendum popolari e per il rinnovo di consigli comunali e provinciali (L.R. 12 novembre 1984, n. 9, art. 91, L.R. 30 maggio 1989, n. 18 e art. 5, L.R. 15 gennaio 1991, n. 7, art. 46, L.R. 20 aprile 1993, n. 17, art. 1 0, comma 7, L.R. 9 giugno 1994, n. 27, art. 41, commi 1, 2 e 3, L.R. 8 marzo 1997, n. 8 e art. 2, L.R. 1 giugno 2006, n. 8) (spesa obbligatoria) Contributi nelle spese di viaggio agli elettori emigrati per favorire l'espletamento del diritto di voto in occasione delle elezioni del Consiglio regionale della Sardegna, dei referendum popolari e per il rinnovo di consigli comunali e provinciali (L.R. 12 novembre 1984, n. 9, art. 91, L.R. 30 maggio 1989, n. 18 e art. 5, L.R. 15 gennaio 1991, n. 7, art. 46, L.R. 20 aprile 1993, n. 17, art. 1 0, comma 7, L.R. 9 giugno 1994, n. 27, art. 41, commi 1, 2 e 3, L.R. 8 marzo 1997, n. 8 e art. 2, L.R. 1 giugno 2006, n. 8) (spesa obbligatoria) Contributi per il funzionamento e le attività delle Organizzazioni dei sardi emigrati, delle Associazioni di Tutela e della loro Federazione e sussidi ed agevolazioni agli emigrati e ai loro familiari (artt. 3, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 13, 15, 19 e 36, L.R. 15 gennaio 1991, n. 7 e art. 4, comma 28, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 3, L.R. 26 luglio 2013, n. 17 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Sussidi ed agevolazioni agli emigrati e ai loro familiari. Interventi assistenziali (art. 15, L.R. 15 gennaio 1991, n. 7 e art. 11 D.P.G.R. 191/1991) Sussidi ed agevolazioni agli emigrati e ai loro familiari. Altri trasferimenti a famiglie (art. 15, L.R. 15 genna io 1991, n. 7 e art. 12 D.P.G.R. 191/1991) Spese per il personale dipendente dell'amministrazione regionale, o comunque in servizio presso di essa, per missioni in territorio nazionale ed estero finalizzate ad attività ispettive nel mondo dell'emigrazione (L.R n. 7) Spese per il personale dirigente dell'amministrazione regionale per missioni in territorio nazionale ed estero finalizzate ad attività ispettive nel mondo dell'emigrazione. (L.R n. 7) Spese per consulenza esterna in materia di emigrazione da inserire nella Commissione di valutazione dei Progetti Regionali per l'emigrazione (L.R. 15 gennaio 1991, n. 7) Rimborso spese di viaggio per i consultori partecipanti alle riunioni della Consulta per l'emigrazione (L.R. 15 gennaio 1991, n. 7) Trasferimenti alle Aziende sanitarie per il concorso da parte delle aziende farmaceutiche allo sfondamento dei tetti di spesa sulla base della normativa vigente (D.L., n. 179 del 13 novembre 2015) Rif. Cap. entrata EC F.S.C Interventi per realizzazione impiantistica sportiva (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte corrente. Strategie di informazione sui PUA e sulle CDI (Cure Domiciliari integrate) (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. Cap. entrata EC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte corrente. Realizzazione piano di formazione sulle CDI in collaborazione con la Regione Sardegna, le Aziende Sanitarie Locali e gli Enti Locali. (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 84/244

207 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC AS SC FR SC AS SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC AS SC UE SC FR SC FR SC FR SC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte corrente. Realizzazione servizio regionale centralizzato per la distribuzione, il recupero e la rigenerazione degli ausili protesici. (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. Cap. entrata EC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte corrente. Progetti che prevedono interventi a domicilio da parte di figure mediche specialistiche con esperienza nella gestione di casi complessi. (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. Cap. entrata EC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte corrente. Realizzazione percorso formativo cure palliative in collaborazione con l'università (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. Cap. entrata EC Spese per la realizzazione di progetti in materia di vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità (Legge 3 marzo 2009, n. 18) - quota regionale. Quota del fondo nazionale per il sistema integrato dei servizi alla persona riservata alle azioni regionali - Adeguamento di sistemi informativi (legge 28 agosto 1997, n. 285, legge 8 novembre 2000, n. 328, art. 80 Legge 23 dicembre 2000, n. 388, art. 28, Legge 11 marzo 1988, n. 67 e art. 26, comma 3, lett. c), L.R. 23 dicembre 2005, n. 23) Rif. Cap. Entrata EC /P Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi realizzate da Organismi privati no profit - Quota AS. (F.A.M.I. Regolamento UE 514/2014 e 516/2014). Rif. cap. entrata EC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi realizzate da Organismi privati no profit - Quota UE. (F.A.M.I. Regolamento UE 514/2014 e 516/2014) Rif. cap. entrata EC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per l'applicazione della Legge Regionale 17 maggio 1999, n. 17: Provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna (art. 16 D.lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) (spesa obbligatoria) Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi - acquisizione di servizi - Quota AS. (F.A.M.I. Regolamento UE 514/2014 e 516/2014) Rif. cap. entrata EC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi - acquisizione di servizi - Quota UE. (F.A.M.I. Regolamento UE 514/2014 e 516/2014) Rif. cap. entrata EC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Interventi di presa in carico multiprofessionale finalizzati all'inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone prese in carico dai servizi sociali. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Interventi di presa in carico multiprofessionale finalizzati all'inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone prese in carico dai servizi sociali. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Interventi di presa in carico multiprofessionale finalizzati all'inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone prese in carico dai servizi sociali. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Finanziamento delle spese correnti delle Aziende Sanitarie Locali, delle aziende ospedaliere, delle aziende ospedaliero - universitarie e dell'inrca ai sensi dell'articolo 38 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n Contributi in favore dell'aran per il comparto Sanità Spese per l'acquisto, l'approvvigionamento e distribuzione alle Aziende Sanitarie della Sardegna dei ricettari standardizzati a lettura automatica (legge 11 novembre 1983, n. 638 e legge 29 dicembre 1987, n. 531) Elenco delle Spese ricorrenti 85/244

208 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC AS SC AS SC AS SC FR SC Contributi integrativi ai centri di raccolta, conservazione e distribuzione del sangue umano, autorizzati a norma dell'articolo 4 della legge 14 luglio 1967, n. 582 e contributo annuale alla sede regionale dell'associazione volontari italiani del sangue (art. 14, L. 14 luglio 1957, n. 592, L.R. 3 giugno 1974, n. 9 e art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9) Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private per spese finalizzate alla promozione per la raccolta del sangue (art. 8, comma 7, lett. a), L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Finanziamenti per la profilassi delle malattie infettive e parassitarie del bestiame (D.P.R. 8 febbraio 1954, n. 320, L.R. 23 giugno 1950, n. 29, art. 7, L. 23 gennaio 1968, n. 34, L.R. 8 gennaio 1969, n. 1, art. 20 D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480 e L. 23 dicembre 1978, n. 833 e, L.R. 22 dicembre 2014, n. 34) Spese per l'acquisto, l'approvvigionamento e distribuzione alle Aziende Sanitarie della Sardegna dei ricettari standardizzati a lettura automatica (legge 11 novembre 1983, n. 638 e legge 29 dicembre 1987, n. 531) Indennità di residenza a favore di titolari di farmacie rurali, indennità di gestione dei dispensari farmaceutici ed indennità integrativa a favore dei titolari e dei gestori provvisori di farmacie rurali di cui alla legge 8 marzo 1968, n. 221 (artt. 8 e 9, L.R. 27 aprile 1984, n. 12) (spesa obbligatoria) Reiscrizione somme vincolate del Capitolo SC : Quota del Fondo sanitario nazionale destinata all'istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna per il finanziamento della spesa di parte corrente (legge 23 dicembre 1975, n. 745, D.P.R. 7 giugno 1979, n. 261, legge 23 dicembre 1978, n. 833 e, L.R. 4 agosto 2008, n. 12) Rif. Cap. entrata EC /P) Reiscrizione somme vincolate del Capitolo SC : Spese per favorire l'accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (art. 18, Legge 19 febbraio 2004, n. 40) Rif. Cap. entrata EC Reiscrizione somme vincolate del Capitolo SC :Trasferimenti alle Aziende Sanitarie Locali per finanziare le attività di erogazione dei prodotti senza glutine nelle mense delle strutture scolastiche e ospedaliere e nelle mense delle strutture pubbliche (artt. 4 e 5, L. 4 luglio 2005, n. 123) Rif. cap. entrata EC Somme destinate all'aggiornamento delle tariffe massime delle prestazioni di assistenza termale (art 4, comma 4, della L. 24 ottobre 2000, n. 333, Intesa CSR n. 18 del 9 febbario 2017). Rif. Cap.entrata EC Accordo di collaborazione tra la Regione Sardegna e il Ministero della Salute del 18 settembre Legge 26 maggio 2014 n. 138, art 15 Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. Decreto del Ministero della Salute del 3/10/2017. Rif. Cap. entrata EC Spese per l'acquisto, l'approvvigionamento e distribuzione alle Aziende Sanitarie della Sardegna dei ricettari standardizzati a lettura automatica (legge 11 novembre 1983, n. 638 e legge 29 dicembre 1987, n. 531) Spese per la realizzazione del progetto Territori di Sardegna: Ideazione e avvio di azioni di promozione coordinata e omogenea dei territori della Sardegna Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private per la promozione del turismo in Sardegna. Progetto Territori di Sardegna EXPO Rif. cap. entrata EC Spese per l'acquisto di beni e prestazioni di servizio per la realizzazione del progetto di eccellenza I borghi di eccellenza - identità, cultura e tradizioni popolari (legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, comma 1228, modificato dall'art. 18 della legge 18 giugno 2009, n. 69) Rif. Cap. entrata EC Contributi a favore di organismi privati per promuovere manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico (art. 1, lett. c), L. R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 37, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 18, comma 23, L.R. 11 maggio 2004, n. 6 e art. 9, comma 10, lett. p), L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n. 18) Elenco delle Spese ricorrenti 86/244

209 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese per organizzazione eventi, pubblicità e servizi di trasferta per la promozione del turismo in Sardegna (art. 2, L.R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 26, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 1, comma 23, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 20, commi 2 e 4, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 1, comma 2, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35, art. 1, comma 35, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, art. 9, comma 9 L.R. 5/2017, art. 2 L.R. 3 luglio 2017, n. 12 e artt. 5, comma 13, e 6, comma 23, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese per la promozione del turismo in Sardegna - Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali (art. 2, L.R. 21 aprile 1955, n. 7 e art. 26, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, e art. 9, comma 11, L.R. 5/2017) Finanziamenti ad enti locali per la realizzazione dei Progetti Interregionali nell'ambito degli interventi volti allo sviluppo del sistema turistico locale -Quota statale (art. 5, comma 5, Legge 29 marzo 2001, n. 135) Rif. Capp. Entrata EC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC Spese per la realizzazione del progetto INTENSE nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Infrastrutture - Quota UE. Rif. Cap. entrata EC Compensi agli enti creditizi convenzionati per l'amministrazione e la gestione del fondo istituito per la concessione di concorsi in conto interessi e in conto canoni alle imprese turistiche (art. 3, L.R. 14 settembre 1993, n. 40, art. 4, comma 2, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Contributi alle confederazioni delle imprese artigiane per favorire la partecipazione degli operatori all'attuazione degli obiettivi dello sviluppo produttivo della programmazione regionale (L.R. 23 gennaio 1986, n. 19 e art. 83, L.R. 4 giugno 1988, n. 11) Trasferimenti correnti alle Camere di Commercio per l'assunzione delle funzioni delle soppresse Commissioni Provinciali per l'artigianato (art. 22, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 2 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, e art. 9, comma 6, L.R. 5/2017 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Oneri relativi a contratti di commercializzazione stipulati per l'affidamento delle botteghe ex I.S.O.L.A (art. 7, comma 3, L.R. 11 maggio 2006, n. 4) (spesa obbligatoria) Spese per consulenze per la costituzione ed il funzionamento delle Commissioni Provinciali per l'artigianato e della Commissione Regionale perl'ar tigianato (artt. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 11 e 12, L.R. 10 settembre 1990, n. 41 e art. 22, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9) Spese per compensi la costituzione ed il funzionamento delle Commissioni Provinciali per l'artigianato e della Commissione Regionale perl'ar tigianato (artt. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 11 e 12, L.R. 10 settembre 1990, n. 41 e art. 22, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9) Spese della soppressa Agenzia governativa regionale Sardegna Promozione derivanti da transazioni, sentenze, arbitrati e altri titoli esecutivi e oneri relativi a interressi legali e di mora (spesa obbligatoria) Spese della soppressa Agenzia governativa regionale Sardegna Promozione derivanti da transazioni, sentenze, arbitrati e altri titoli esecutivi e oneri relativi a interressi legali e di mora (spesa obbligatoria) Spese per la realizzazione e la veicolazione di campagne pubblicitarie degli attrattori ambientali, culturali e turistici e dei prodotti artigianali ed enogastronomici della Sardegna (L.R. 5 agosto 2015, n. 21) Contributi alle confederazioni delle imprese commerciali, del turismo e dei servizi per favorire la partecipazione degli operatori al l'attuazione degli obiettivi dello sviluppo produttivo della programmazione regionale (L.R. 23 gennaio 1986, n. 19 e art. 83, L.R. 4 giugno 1988, n. 11) Acquisto di materiale di consumo per la promozione del turismo in Sardegna (art. 2, L.R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 26, L.R. 21 aprile 2005, n. 7 e art. 1, comma 23, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 20, commi 2 e 4, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Spese per collaborazioni coordinate e continuative nelle materie di propria competenza (art. 6 bis, L.R. 13 novembre 1998, n. 31) Elenco delle Spese ricorrenti 87/244

210 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC AS SC AS SC FR SC UE SC AS SC FR SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC Spese per l'acquisto di hardware e software per la realizzazione del progetto La community di SardegnaConsumatore (art. 148, comma 1, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. Cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ITINERA finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota destinata ad emolumenti, indennità e altri compensi riconosciuti al personale dell'amministrazione regionale da disposizioni di legge per l'esecuzione di incarichi di progettazione e di attività professionale - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ITINERA finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota destinata ad emolumenti, indennità e altri compensi riconosciuti al personale dell'amministrazione regionale da disposizioni di legge per l'esecuzione di incarichi di progettazione e di attività professionale - Quota AS. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto NTENSE nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Oneri per emolumenti, indennità ed altri compensi riconosciuti al personale dell'amministrazione regionale - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto INTENSE nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Oneri per emolumenti, indennità ed altri compensi riconosciuti al personale dell'amministrazione regionale - Quota AS Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto La community di SardegnaConsumatore (art. 148, comma 1, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. Cap. entrata EC /P Finanziamenti destinati alle Associazioni dei consumatori per la realizzazione del progetto La community di SardegnaConsumatore (art. 148, comma 1, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per Prestazioni professionali e specialistiche per la promozione del turismo in Sardegna (art. 2, L.R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 26, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 1, comma 23, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 20, commi 2 e 4, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 1, comma 2, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35, art. 1, comma 35, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, art. 9, comma 9 L.R. 5/2017, art. 2 L.R. 3 luglio 2017, n. 12 e artt. 5, comma 13, e 6, comma 23, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese per la realizzazione del progetto INTENSE nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Software - Quota UE Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto INTENSE nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Software - Quota AS Rif. cap. entrata EC Spese per comunicazione web per la promozione del turismo in Sardegna (art. 2, L.R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 26, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 1, comma 23, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 20, commi 2 e 4, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 1, comma 2, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35, art. 1, comma 35, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, art. 9, comma 9 L.R. 5/2017, art. 2 L.R. 3 luglio 2017, n. 12 e artt. 5, comma 13, e 6, comma 23, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese per la realizzazione del progetto ITACA - PC- Italia - Francia Marittimo Acquisto di Servizi - organizzazione eventi Pubblicità e servizi per trasferta. - Quota AS. Rif. Cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ITACA - PC- Italia - Francia Marittimo Acquisto di Servizi - organizzazione eventi Pubblicità e servizi per trasferta. - Quota UE. Rif. Cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto INTENSE- PC Italia - Francia Marittimo Acquisto di Servizi - organizzazione eventi Pubblicità e servizi per trasferta - Quota AS Rif. Cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto INTENSE -PC Italia - Francia Marittimo Acquisto di Servizi - organizzazione eventi Pubblicità e servizi per trasferta - Quota UE. Rif. Cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ITINERA PC Italia - Francia Marittimo Acquisto di Servizi - organizzazione eventi Pubblicità e servizi per trasferta. Quota AS - Rif. Capitolo entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 88/244

211 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC AS SC FR SC FR SC Spese per la realizzazione del progetto ITINERA -PC Italia - Francia Marittimo Acquisto di Servizi - organizzazione eventi Pubblicità e servizi per trasferta. Quota UE - Rif. Capitolo entrata EC Spese per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro sullo sviluppo locale (Delibera CIPE del 29 settembre 2004, n. 20) Rif. Cap. entrata EC /P Contributo annuo all'agenzia per la Ricerca in Agricoltura - AGRIS Sardegna (art. 30, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 6, L.R. 8 agosto 2006, n. 13, art. 12, comma 4, L.R 17 dicembre 2012, n. 25 e art. 9, L.R. 30 dicembre 2013, n. 40, art. 17, comma 2, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 6, comma 13, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributi per il funzionamento dell'agenzia Regionale Sarda per la gestione e l'erogazione degli aiuti in Agricoltura (ARGEA Sardegna) (art. 21, L.R. 8 agosto 2006, n. 13 e art. 1, comma 40, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) FR SC Contributo annuo all'agenzia per l'attuazione dei programmi in campo agricolo e per lo sviluppo rurale - LAORE Sardegna (art. 13, L. R. 8 agosto 2006, n. 13 e art. 17, commi 1 e 6, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) FR SC Contributo all'agenzia AGRIS - Spese di investimento (L.R. 8 agosto 2006, n. 13) FR SC Trasferimenti a LAORE per l'associazione Regionale Allevatori della Sardegna (ARAS) (art. 16, comma 1, L.R. 14 novembre 2000, n. 21, art. 2, L.R. 30 dicembre 2013, n. 40, L.R. 14 settembre 2015, n. 25 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) AS SC Trasferimenti ad Enti per l'esecuzione dei Programmi annuali denominati Pests Survey. Regolamento UE n. 652/2014. Rif cap. entrata EC AS SC Spese per la realizzazione del progetto elettrificazione rurale in agro di Orgosolo - APQ Sviluppo Locale (Deliberazione CIPE, n. 20 del 24 settembre 2004) Rif. Cap. entrata EC AS SC Quota parte dell'assegnazione statale attribuita per lo svolgimento delle funzioni amministrative conferite alle Regioni in materia di agricoltura e pesca (Decreto Legislativo 4 giugno 1997, n. 143). Rif. Cap. entrata EC FR SC Spese per far fronte all'iva derivante dall'attuazione del PSR FR SC Cofinanziamento regionale al PSR (Decisione C.E., n. C2015 (5893) del 19 agosto 2015) FR SC Spese per l'assistenza tecnica del PSR 2014/ Misura 20 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sardegna - parte corrente (Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2015)5893 del ) - Rif. Cap. Entrata EC AS SC Trasferimenti correnti a favore delle Agenzie Regionali per l'attuazione delle misure di cui al Capo 7 - Assistenza Tecnica - del Programma Operativo FEAMP Quota Stato. (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) UE SC Trasferimenti correnti a favore delle Agenzie Regionali per l'attuazione delle misure di cui al Capo 7 - Assistenza Tecnica - del Programma Operativo FEAMP Quota Unione Europea. (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) FR SC Trasferimenti correnti a favore delle Agenzie Regionali per l'attuazione delle misure di cui al Capo 7 - Assistenza Tecnica - del Programma Operativo FEAMP Quota Regione. (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) AS SC Spese per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi per l'attuazione delle misure di cui al Capo 7 - Assistenza Tecnica - del Programma Operativo FEAMP Quota Stato. (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) UE SC Spese per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi per l'attuazione delle misure di cui al Capo 7 - Assistenza Tecnica - del Programma Operativo FEAMP Quota Unione Europea. (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Elenco delle Spese ricorrenti 89/244

212 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC AS SC FR SC Spese per l'acquisto di hardware per la realizzazione del Programma Operativo FEAMP Quota Stato. (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Spese per l'acquisto di hardware per la realizzazione del Programma Operativo FEAMP Quota Unione Europea. (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Spese per l'acquisto di hardware per la realizzazione del Programma Operativo FEAMP Quota Regione. (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Contributi agli investimenti a favore delle Amministrazioni Locali per l'attuazione delle misure di cui ai Capi 1, 2, 3, 4, 6 e 8 del Programma Operativo FEAMP Quota Stato. (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Contributi agli investimenti a favore delle Amministrazioni Locali per l'attuazione delle misure di cui ai Capi 1, 2, 3, 4, 6 e 8 del Programma Operativo FEAMP Quota Unione Europea. (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Contributi agli investimenti a favore delle Amministrazioni Locali per l'attuazione delle misure di cui ai Capi 1, 2, 3, 4, 6 e 8 del Programma Operativo FEAMP Quota Regione. (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Spese per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi per l'attuazione delle misure di cui al Capo 7 - Assistenza Tecnica - del Programma Operativo FEAMP Quota Regione. (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Spese per il personale dipendente dell'amministrazione Regionale per missioni nel territorio nazionale ed estero per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi finalizzate alla realizzazione del Programma Operativo FEAMP Assistenza Tecnica. Quota Stato (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Spese per il personale dipendente dell'amministrazione Regionale per missioni nel territorio nazionale ed estero per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi finalizzate alla realizzazione del Programma Operativo FEAMP Assistenza Tecnica. Quota Unione Europea (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Spese per il personale dipendente dell'amministrazione Regionale per missioni nel territorio nazionale ed estero per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi finalizzate alla realizzazione del Programma Operativo FEAMP Assistenza Tecnica. Quota Regione (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Spese per il personale dirigente dell'amministrazione Regionale per missioni nel territorio nazionale ed estero per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi finalizzate alla realizzazione del Programma Operativo FEAMP Assistenza Tecnica. Quota Stato (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Spese per il personale dirigente dell'amministrazione Regionale per missioni nel territorio nazionale ed estero per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi finalizzate alla realizzazione del Programma Operativo FEAMP Assistenza Tecnica. Quota Unione Europea (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Spese per il personale dirigente dell'amministrazione Regionale per missioni nel territorio nazionale ed estero per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi finalizzate alla realizzazione del Programma Operativo FEAMP Assistenza Tecnica. Quota Regione (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Progetto Partenariati di cooperazione decentrata per lo sviluppo locale innovativo e orientato verso l'economia sociale e solidale - Acquisizione beni e servizi. Rif. Cap. entata EC Progetto Partenariati di cooperazione decentrata per lo sviluppo locale innovativo e orientato verso l'economia sociale e solidale - Trasferimenti correnti ad enti no profit. Rif. Cap. entrata EC Contributi in conto occupazione alle cooperative che svolgono attività di cui all'articolo 1, lettera b), legge 8 novembre 1991, n. 381 (art. 19, L.R. 22 aprile 1997, n. 16 e art. 8, comma 32, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Elenco delle Spese ricorrenti 90/244

213 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC Quota Parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa a contributi alle imprese per l'assunzione di lavoratori socialmente utili (art. 16, comma 6, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 4, comma 19, L.R. 24 aprile 2001, n. 6 e art. 9, comma 7, L.R. 11 maggio 2004, n. 6 e art. 30, comma 12, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 6, comma 1, lett. c), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 2, comma 10, lett. b), L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 2, comma 3, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Quota Parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa a spese per l'attivazione dei lavori socialmente utili (artt. 1, 2 e 6, L.R. 20 gennaio 1997, n. 7, L.R. 13 agosto 2001, n. 13, artt. 1, comma 9 e 12, comma 6, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9 e art. 30, comma 12, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 6, comma 1, lett. c), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 2, comma 3, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Quota parte del Fondo regionale per l'occupazione relativa a trasferimenti all''agenzia sarda per le politiche attive del lavoro e centri per l'impiego (ASPAL) per l'assunzione di lavoratori socialmente utili (art. 16, comma 6, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 4, comma 19, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 9, comma 7, L.R. 11 maggio 2004, n. 6, art. 30, comma 12, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 6, comma 1, lett. c), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 12, commi 2 e 3, L.R. 17 dicembre 2012, n. 25, art. 7, comma 2, L.R. 1 febbraio 2013, n. 2, art. 5, comma 43, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 41 L.R. 11 maggio 2016, n. 9 art. 2, comma 3, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Quota Parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa a contributi agli Enti locali promotori di progetti di lavori socialmente utili e di pubblica utilità per l'affidamento a terzi convenzionati di servizi - art. 15, legge regionale 24 dicembre 1998, n. 37, art. 30, comma 12, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 6, comma 1, lett. c), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 3, comma 2, lett. d), L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14, art. 12, commi 1 e 3, L.R. 17 dicembre 2012, n. 25 e art. 2, comma 3, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) P.O. FESR Strategia 2 - Programma d'intervento 3 - Azione Fondo Capitale di Rischio (Venture Capital) - Trasferimenti in conto capitale ad imprese. Quota Stato. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Strategia 2 - Programma d'intervento 3 - Azione Fondo Capitale di Rischio (Venture Capital) - Trasferimenti in conto capitale ad imprese. Quota Unione Europea. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Strategia 2 - Programma d'intervento 3 - Azione Fondo Capitale di Rischio (Venture Capital) - Trasferimenti in conto capitale ad imprese. Quota Regione. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Progetti di promozione dell'export - Intervento Export Lab - Trasferimenti in conto capitale ad imprese. Quota Stato. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Progetti di promozione dell'export - Intervento Export Lab - Trasferimenti in conto capitale ad imprese. Quota Unione Europea. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Progetti di promozione dell'export - Intervento Export Lab - Trasferimenti in conto capitale ad imprese. Quota Regione. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Quota regionale relativa a spese per percorsi finalizzati all'assolvimento del diritto-dovere all'istruzione e formazione di integrazione all'obbligo di frequenza di attività formative (scuola formazione) - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private (art. 17, comma 1, lettere a) e b) del D.lgs. n. 226/2005) Elenco delle Spese ricorrenti 91/244

214 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC Integrazione regione al P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di politica attiva con particolare attenzione ai settori che offrono maggiori prospettive di crescita, di cui al 38% riservato alle donne. Tirocini - Trasferimenti correnti ad Enti pubblici. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche Locali per la realizzazione di studi di fattibilità relativi al settore della viabilità (Delibere CIPE 29 settembre 2004, n. 20 e 27 maggio 2005, n. 35) Rif. Cap. entrata EC Cofinanziamento regionale per i servizi compresi nella realizzazione del Centro Regionale di Monitoraggio della Sicurezza Stradale nell'ambito del Secondo programma del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (art. 32, legge 17 maggio 1999, n. 144, art. 56, legge 23 dicembre 1999, n. 488 e Decreto Interministeraile 28 settembre 2009, n. 800) Cofinanziamento regionale per le forniture comprese nella realizzazione del Centro Regionale di Monitoraggio della Sicurezza Stradale nell'ambito del Secondo programma del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (art. 32, legge 17 maggio 1999, n. 144, art. 56, legge 23 dicembre 1999, n. 488 e Decreto Interministeriale 28 settembre 2009, n. 800) Programmi operativi nell'ambito del quadro comunitario di sostegno - obiettivo, n. 1 (Fesr): spese per la realizzazione della rete vi aria minore - quota regionale (regolamenti CEE n, n. 2052/88 del 24 giugno 1988 e 4254/88 del 19 dicembre 1988, decisioni della Commissione delle comunità europee n, n. 89/638 del 31 ottobre 1989 e 90/2989 del 20 dicembre 1990, art. 52, L.R. 30 aprile 1991, n. 13) Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per la realizzazione di interventi relativi al settore della mobilità (Delibere CIPE 22 gennaio 1999, n. 4, 15 febbraio 200, n. 14, 21 dicembre 2000, n. 138, 9 maggio 2003, n. 17, 29 settembre 2004, n. 20 e 27 maggio 2005, n. 35) Rif. Cap. entrata EC Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche Centrali per la realizzazione di interventi relativi al settore della mobilità (Delibere CIPE 22 gennaio 1999, n. 4, 15 febbraio 200, n. 14, 21 dicembre 2000, n. 138, 9 maggio 2003, n. 17, 29 settembre 2004, n. 20e 27 maggio 2005, n. 35) Rif. Cap. entrata EC /P PAC Sardegna - Intervento prioritario Grande Viabilità Stradale - S.S. 554 Area vasta di Cagliari (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183, Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011) F.S.C Interventi nel settore della viabilità (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC PAC Sardegna - Intervento prioritario Grande Viabilità Stradale - S.S. 554 Area vasta di Cagliari - Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche Locali (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183, Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011) Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche Centrali per adeguamento della strada SP 77 alla categoria C1 - Comune S.Giovanni Suergiu - F.S.C. - Piano Straordinario per il Sulcis, (Delibere CIPE n, n. 62/2011 e 93/2012). Rif. Cap. entrata EC Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche Locali per messa in sicurezza della SP 73 dal km al km F.S.C. - Piano Straordinario per il Sulcis (Delibere CIPE n, n. 62/2011 e 93/2012). Rif. cap. entrata EC Nuova connessione terrestre dell'istmo con l'isola di Sant'Antioco - F.S.C. - Piano Straordinario per il Sulcis, (Delibere CIPE n, n. 62/2011 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi strategici per il completamento e miglioramento della rete stradale della Sardegna (ANAS). L.d.A 1.1. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi strategici per il completamento e miglioramento della rete stradale della Sardegna (EELL./Consorzi). L.d.A 1.1. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 92/244

215 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Miglioramento rete e servizi di mobilità stradale. Inteventi di manutenzione e messa in sicurezza delle reti stradali esistenti sul territorio della Sardegna (EELL). L.d.A 1.2. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi di completamento, riqualificazione, ampliamento e efficientamento dei principali porti della Sardegna. L.d.A 4.2. Rif. Cap. entrata EC F.S.C Interventi nel settore Metropolitano (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione degli interventi inclusi nell'accordo di Programma Quadro Sviluppo locale (Protocollo riprogrammazione del 27 ottobre 2009, risorse delibera CIPE, n. 3/2006). Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la realizzazione del progetto di riutilizzo denominato Asse attrezzato urbano Elmas - Assemini - Decimomannu, a valere su risorse rinvenienti dal PON Trasporti Misura II.3 - Contributo FESR e Fondo di Rotazione ex L., n. 183/87 (Decisioni Commissione Europea 14 settembre 2001, - C/2001, n e 15 dicembre C/2004, n. 5190, Convenzione del 19 novembre 2008 e Atto Aggiuntivo del 14 maggio 2012) Rif. Cap. entrata EC Contributi agli inestimenti ad altre imprese per la realizzazione di interventi inclusi nell'accordo di Programma Quadro Mobilità e successive modifiche e integrazioni (Delibere CIPE 9 maggio 2003, n. 17 e 29 settembre 2004, n. 20) Rif. Cap. entrata EC /P F.S.C Interventi nel settore Metropolitano (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC F.S.C Interventi nel settore Aeroportuale (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione degli interventi e degli studi di fattibilità finalizzati alla messa in sicurezza della portualità di interesse regionale - APQ Mobilità (Deliberazione CIPE 27 maggio 2005, n. 35) Spese per la realizzazione degli interventi finalizzati al completamento e all'ottimale utilizzo della portualità regionale inseriti nell'accordo di Programma Quadro Mobilità (Risorse recate da Delibera CIPE - Fondi aree sottoutilizzate) Rif. Cap. entrata EC Cap. reiscrizione quote vincolate SC F.S.C Interventi nel settore Portuale (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. Cap. entrata EC Interventi di infrastrutturazione e servizi correlati allo sviluppo delle attività produttive - Accordo di Programma Quadro Portualità turistica regionale (art. 5, comma 1, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) CALASETTA - Opere di sottoflutto, banchinamenti ed escavo fondali del porto - F.S.C. - Piano Straordinario per il Sulcis, (Delibere CIPE n, n. 62/2011 e 93/2012). Rif. cap. entrata EC CARLOFORTE - Interventi di realizzazione dei nuovi attracchi traghetti e dragaggio fondali del porto - F.S.C. - Piano Straordinario per il Sulcis, (Delibere CIPE n, n. 62/2011 e 93/2012). Rif. cap. entrata EC SANT'ANTIOCO - Opere di sottoflutto, banchinamenti ed escavo fondali del porto - F.S.C. - Piano Straordinario per il Sulcis, (Delibere CIPE n, n. 62/2011 e 93/2012). Rif. cap. entrata EC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane - Sistemi di trasporto intelligenti - Intervento Completamento dei sistemi di bigliettazione elettronica (SBE) e monitoraggio della flotta AVM. Contributi agli investimenti ad imprese. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco delle Spese ricorrenti 93/244

216 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane - Sistemi di trasporto intelligenti - Intervento Completamento dei sistemi di bigliettazione elettronica (SBE) e monitoraggio della flotta AVM. Contributi agli investimenti ad imprese. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane - Sistemi di trasporto intelligenti - Intervento Completamento dei sistemi di bigliettazione elettronica (SBE) e monitoraggio della flotta AVM. Contributi agli investimenti ad imprese. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Spese per contratti di servizio per l'esercizio di servizi di trasporto pubblico locale su ferro (artt. 19, lett. a), 24, e 45, L.R. 7 dicembre 2005, n. 21, art. 9, comma 17, lett. i), L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Spese per favorire la continuità territoriale con le Isole minori (L.R. 10 luglio 2000, n. 8, art. 6, comma 2, L.R. 24 aprile 2 001, n. 6, L.R. 24 gennaio 2002, n. 2, art. 11, commi 2 e 3, L.R. 20 aprile 2003, n. 3, art. 7, L.R. 7 dicembre 2005, n. 21, art. 1, c. 2, L.R. 7 agosto 2012, n. 15, art. 1, comma 10, L.R. 26 luglio 2013, n. 18 e art. 1, L.R. 13 giugno 2014, n. 11, L.R. 4 dicembre 2014, n. 25 e,l.r. 19 giugno 2015, n. 15,L.R. 3 dicembre 2015, n. 33, L.R. 6 febbraio 2018, n. 4 e art. 1 e 2 L.R. 12 giugno 2018, n. 17) Spese per la copertura degli oneri delle metropolitane leggere di Cagliari e Sassari (L.R. 7 dicembre 2005, n. 21) FR SC Spese per la copertura degli oneri relativi al CCNL dei dipendenti delle Aziende di Trasporto Pubblico (Legge 27 febbraio 2004, n. 47 e Legge 22 aprile 2005, n. 58) FR SC Spese per contratti di servizio per l'esercizio di servizi di trasporto pubblico locale su gomma (artt. 19, lett. a), 24, e 45, L.R. 7 dicembre 2005, n. 21, art. 9, comma 17, lett. i), L.R. 5 marzo 2008, n. 3) FR SC Spese per favorire la continuità territoriale (D.lgs. 21 febbraio 2008, n. 46, art. 2, L.R. 13 aprile 2010, n. 10, art. 1, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, L.R. 2 dicembre 2011, n. 25, art. 4, comma 46, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 5, comma 63, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 1, comma 35, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) AS SC F.S.C Interventi sel settore tramviario Rif. Cap. Entrata EC FR SC Spese per servizi di consulenza specialistica per l'affidamento dei servizi di trasporto aereo (artt. 1 L.R. 2 dicembre 2011, n. 25) FR SC Spese per la copertura degli oneri relativi al CCNL dei dipendenti delle Aziende di Trasporto Pubblico quali imprese controllate (Legge 27 febbraio 2004, n. 47 e Legge 22 aprile 2005, n. 58) FR SC Spese servizi informatici e di telecomunicazioni per la realizzazione di interventi per la tutela delle risorse idriche e dell'asset to idraulico e idrogeologico. Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC FR SC FR SC FR SC AS SC Spese per lo sviluppo, la gestione e la manutenzione di sistemi informatici per la realizzazione di interventi di tutela delle risorse idriche e dell'assetto idraulico e idrogeologico. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione di interventi per la tutela delle risorse idriche e dell'assetto idraulico e idrogeologico. Leasing operativo. Rif. Cap. entrata EC Contributo all'ente Acque Sardegna (ENAS) a parziale copertura dei costi del servizio idrico multisettoriale (art. 21, comma 2, L.R. 6 dicembre 2006, n. 19, art. 13, comma 5, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 9, comma 2, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 4, comma 17, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 4, comma 25, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 5, comma 22, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 3 L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Assegnazioni statali destinate a spese d'investimento per la realizzazione degli interventi di completamento e razionalizzazione dei sistemi idrici - APQ "Risorse idriche - Opere fognario depurative " sottoscritto in data 26 febbraio 2002 (Delibere CIPE, n. 142 del 1999 e 9 maggio 2003, n. 17) Rif. Cap. entrata EC /P Elenco delle Spese ricorrenti 94/244

217 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC Finanziamenti per la realizzazione di opere di adduzione e attrezzamento irriguo del distretto della Bassa Marmilla - APQ risorse idriche- opere fognario-depurative - atto integrativo (Delibera CIPE, n. 3 del 2006) Trasferimenti ad imprese per contributi finalizzati alla messa in sicurezza ed all'adeguamento normativo delle opere di sbarramento minori di competenza regionale (art. 5, comma 33, L.R. 25 maggio 2013, n. 12, art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 4, L.R. 19 maggio 2014, n. 9) Spese per l'attuazione del programma commissariale Acqua Nuova - Coste Pulite - Realizzazione e completamento interventi emergenziali del comparto fognario-depurativo (Ordinanza commissariale, n. 442 del 19 aprile 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la manutenzione straordinaria e il riefficientamento delle reti e degli impianti idrici (Ordinanza Commissario Governativo 29 giugno 2007, n. 443) Rif. cap. entrata EC Spese per l'attuazione del programma di opere commissariali per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna - Fase di completamento, n. 6 (Ordinanza Commissario Governativo 29 giugno 2007, n. 444) Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per l'attuazione del programma commissariale Acqua Nuova - Coste Pulite - Realizzazione e completamento interventi emergenziali del comparto fognario-depurativo (Ordinanza commissariale, n. 442 del 19 aprile 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Investimenti su beni immobili per l'attuazione del programma di opere commissariali per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna - Fase di completamento, n. 6 (Ordinanza Commissario Governativo 29 giugno 2007, n. 444) Spese per la realizzazione degli interventi inseriti nel III Atto Integrativo all'accordo di Programma Quadro Risorse Idriche - Opere Fognario-Depurative (Deliberazione CIPE 22 marzo 2006, n. 3). Rif cap. entrata EC P.O. FSE Asse IV - Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Interventi mirati allo sviluppo delle competenze per assicurare qualità, accessibilità, fruibilità, rilascio, riutilizzabilità dei dati pubblici. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse IV - Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Interventi mirati allo sviluppo delle competenze per assicurare qualità, accessibilità, fruibilità, rilascio, riutilizzabilità dei dati pubblici. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse IV - Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Interventi mirati allo sviluppo delle competenze per assicurare qualità, accessibilità, fruibilità, rilascio, riutilizzabilità dei dati pubblici. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Quota Stato. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Quota Unione Europea. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Quota Regione. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Infrastruttura IT-TLC Data Center. Quota Stato. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco delle Spese ricorrenti 95/244

218 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Infrastruttura IT-TLC Data Center Quota Unione Europea. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Infrastruttura IT-TLC Data Center. Quota Regione. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II - Azione Banda Ultra Larga in aree comunali non rurali in fallimento di mercato - Intervento BULGAS. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II - Azione Banda Ultra Larga in aree comunali non rurali in fallimento di mercato - Intervento BULGAS. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II - Azione Banda Ultra Larga in aree comunali non rurali in fallimento di mercato - Intervento BULGAS. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Hardware. Quota Stato. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Hardware. Quota Unione Europea. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Hardware. Quota Regione. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ITC Sanità: Asse II - Azione e Asse VII - Azione Hardware. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ITC Sanità: Asse II - Azione e Asse VII - Azione Hardware. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ITC Sanità: Asse II - Azione e Asse VII - Azione Hardware. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Intervento Rete di monitoraggio ambientale per la sicurezza del cittadino e del territorio. Contributi agli investimenti ad Amministrazioni Locali. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Intervento Rete di monitoraggio ambientale per la sicurezza del cittadino e del territorio. Contributi agli investimenti ad Amministrazioni Locali. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Intervento Rete di monitoraggio ambientale per la sicurezza del cittadino e del territorio. Contributi agli investimenti ad Amministrazioni Locali. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco delle Spese ricorrenti 96/244

219 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC P.O. FESR ITC Sanità: Asse II - Azione e Asse VII - Azione Software. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ITC Sanità: Asse II - Azione e Asse VII - Azione Software. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ITC Sanità: Asse II - Azione e Asse VII - Azione Software. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Rete di monitoraggio ambientale per la sicurezza del cittadino e del territorio. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Rete di monitoraggio ambientale per la sicurezza del cittadino e del territorio. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Rete di monitoraggio ambientale per la sicurezza del cittadino e del territorio. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Accordo di Programma Quadro per lo sviluppo della Banda Ultra Larga in aree comunali in fallimento di mercato. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Accordo di Programma Quadro per lo sviluppo della Banda Ultra Larga in aree comunali in fallimento di mercato. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Accordo di Programma Quadro per lo sviluppo della Banda Ultra Larga in aree comunali in fallimento di mercato. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Spese derivanti dalla notifica di atti di sopralluogo ex art. 7, terzo, comma, legge 2359/1865 per la formazione di stati di consistenza nei procedimenti espropriativi per causa di pubblica utilità a cura della regione Sarda e spese per la notifica, la registrazione, la visura e la consultazione di atti e provvedimenti amministrativi relativi alla gestione di opere di pertinenza dell'assessorato dei lavori pubblici ai sensi della legge 7 gennaio 1977, n. 1 (art. 3, comma 5, L.R. 25 maggio 1999, n. 18) (spesa obbligatoria) Spese per l'attività dell'osservatorio regionale dei lavori pubblici, servizi e fornitura nonché per l'aggiornamento del prezziario regionale. Servizi informatici e di telecomunicazioni (artt. 51, comma 2, 63, 73, L.R. 7 agosto 2007, n. 5) Spese per l'assolvimento del contributo obbligatorio a carico delle Stazioni Appaltanti sulle procedure di appalto per lavori, forni ture e servizi (art. 1, commi 65 e 67, legge 23 dicembre 2005, n. 266) (spesa obbligatoria) Manutenzione degli edifici pubblici statali e degli edifici privati destinati a sedi di uffici pubblici statali, nonchè degli immobi li in uso alle università ed a tutti gli altri istituti culturali e scientifici (art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per edifici pubblici statali, per altre costruzioni demaniali e per edifici privati destinati a sedi di uffici pubblici statal i, nonchè degli immobili di proprietà dello Stato e di altri enti pubblici (art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348) Rif.Cap. entra ta EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Contributi trentacinquennali per la costruzione ed il completamento di chiese parrocchiali e locali ad uso di ministero pastorale od i ufficio o abitazione del parroco (art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348, art. 6, comma 8, L.R. 28 settembre 1990, n. 43) Rif. Cap. entrata EC /P F.S.C Interventi di investimento per lo sviluppo locale (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012). Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 97/244

220 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC F.S.C Interventi di investimento per lo sviluppo locale (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012). Rif. cap. entrata EC FR SC Spese derivanti da transazioni, sentenze, arbitrati e titoli esecutivi (spesa obbligatoria) (art. 2, comma 6, L.R. 11 gennaio 2018, n. 2) FR SC Spese per liti, arbitrati, risarcimenti e accessori (spesa obbligatoria) FR SC Spese derivanti da transazioni, sentenze, arbitrati, titoli esecutivi nonchè dalla risoluzione di riserve afferenti ad appalti gestiti direttamente dall'assessorato Regionale dei Lavori Pubblici (spesa obbligatoria) FR SC Spese per l'assolvimento degli oneri relativi agli interessi di mora ai sensi dell'articolo 4, D.Lgs 2 ottobre 2002, n. 231 e successive modificazioni ed integrazioni (art. 1, commma 12, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) (spesa obbligatoria) FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Quota di interessi delle rate di ammortamento dei mutui contratti per il finanziamento da parte dei comuni degli interventi destinati alle iniziative per lo sviluppo e l'occupazione previste dall'articolo 19della legge regionale 24 dicembre 1998, n. 37 -gestione CDP (art. 23, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, eart. 4, comma 10, L.R. 24 aprile 2001, n. 6) (spesa obbligatoria) Quota interessi delle rate di ammortamento dei mutui contratti per il ripiano del disavanzo di amministrazione (art. 1, comma 2, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 1, comma 3, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 1, comma 5, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) (spesa obbligatoria) Quota interessi delle rate di ammortamento del mutuo contratto per il ripiano del disavanzo A.S.L. anno 2000 (L.R. 5 novembre 2003, n. 11) (spesa obbligatoria) Quota interessi della rata di ammortamento di mutui, con oneri a carico dello Stato, contratti per l'esecuzione dei lavori di bonifica e risanamento delle aree minerarie dismesse del Sulcis Iglesiente Guspinese inserite nel Parco Geominerario (art. 1, commi 3 e 5, L. 9 dicembre 1998, n. 426 e art. 17, comma 14 D.Lgs. 5 febbraio 1997, n. 22) (spesa obbligatoria) Rif. Cap. entrata EC Quota interessi delle rate di ammortamento dei mutui contratti con altri soggetti per investimenti nel settore pubblico (art. 1, L.R. 9 giugno 1994, n. 27, art. 1, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 34, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 1, comma 3, L.R. 24febbraio 2 006, n. 1) (spesa obbligatoria) Quota interessi delle rate di ammortamento dei mutui contratti con altri soggetti per il finanziamento da parte dei comuni degli interventi destinati alle iniziative per lo sviluppo e l'occupazione previste dall'articolo 19 della legge regionale 24 dicembre 1998, n. 37 (art. 23, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 4, comma 10, L.R. 24 aprile 2001, n. 6) (spesa obbligatoria) Quota interessi delle rate d'ammortamento dei mutui contratti con la Cassa Depositi e Prestiti - gestione CDP S.p.A. - per i finanziamenti agli Enti locali ed agli Istituti Autonomi Case Popolari per fronteggiare oneri straordinari derivanti da investimenti (art. 6, comma 15, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, artt. 1, comma 9 e 7, comma 6, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 4, L.R. 9 agosto 2002, n. 15, art. 1, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 1, comma 5, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 1, comma 2, L.R. 27 settembre 2017, n. 22, e art. 1, comma 2 della egge di stabilità ) (spesa obbligatoria) Quota di interessi delle rate d'ammortamento dei mutui contratti per i finanziamenti agli Enti locali ed agli Istituti Autonomi Case Popolari per fronteggiare oneri straordinari derivanti da investimenti - gestione MEF (art. 6, comma 15, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, artt. 1, comma 9 e 7, comma 6, L.R. 22 aprile 2002, n. 7 art. 4, L.R. 9 agosto 2002, n. 15, art. 1, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 1, comma 5, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5 e art. 1, comma 2, legge di stabilità) (spesa obbligatoria) Quota interessi delle rate di ammortamento dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico - gestione CDP S.p.A. (art. 1, L.R. 9 giugno 1994, n. 27, art. 1, L.R. 7 aprile 1995, n. 6 e art. 34, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37) (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 98/244

221 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC Quote interessi delle rate di ammortamento dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico (art. 4, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) (spesa obbligatoria) Quota interessi delle rate di ammortamento dei mutui contratti dalla soppressa Agenzia Governativa Regionale Osservatorio Economico con la SFIRS SpA e con il Banco di Sardegna SpA per l'acquisto dell'immobile destinato alla relativa sede (art. 12, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 (spesa obbligatoria) Quote capitale delle rate di ammortamento del mutuo, con oneri a carico dello Stato, contratto per l'acquisto di mezzi di trasporto (Legge 7 dicembre 1999, n. 472) (spesa obbligatoria) Quota capitale delle rate di ammortamento dei mutui contratti ex deroga D.L. 12 luglio 2004, n. 168 convertito nella L. 30 luglio 20 04, n. 194 per contributi ed investimenti ai privati (spesa obbligatoria) Quota capitale delle rate di ammortamento dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico - gestione MEF (art. 1, L.R. 9 giugno 1994, n. 27, art. 1, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 4, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 3, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 1, comma 3, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1) (spesa obbligatoria) Quota capitale delle rate di ammortamento di prestiti obbligazionari (art. 37, L.R. 5 maggio 1983, n. 11, art. 35, L. 23 dicembre 19 94, n. 724, art. 1, commi 11 e 15, L.R. 8 marzo 1997, n. 8 e art. 3, L.R. 20 aprile 2000, n. 4) (spesa obbligatoria) Quota capitale delle rate di ammortamento dei mutui contratti per il finanziamento da parte dei comuni degli interventi destinati al le iniziative per lo sviluppo e l'occupazione previste dall'articolo 19della legge regionale 24 dicembre 1998, n gestione CDP (art. 23, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 4, comma 10, L.R. 24 aprile 2001, n. 6) (spesa obbligatoria) Quota capitale delle rate di ammortamento dei mutui contratti per il ripiano del disavanzo di amministrazione (art. 1, comma 3, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 1, comma 5, L.R. 9 marzo 2015, n. 9) (spesa obbligatoria) Quota capitale delle rate di ammortamento del mutuo contratto per il ripiano del disavanzo A.S.L. anno 2000 (L.R. 5 novembre 2003, n. 11) (spesa obbligatoria) Quota capitale delle rate di ammortamento dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico con BEI (spesa obbligatoria) Quota capitale delle rate di ammortamento dei mutui contratti con altri soggetti per il finanziamento da parte dei comuni degli interventi destinati alle iniziative per lo sviluppo e l'occupazione previste dall'articolo 19 della legge regionale 24 dicembre 1998, n. 37 (art. 23, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 4, comma 10, L.R. 24 aprile 2001, n. 6) (spesa obbligatoria) Quota capitale della rata di ammortamento di mutui, con oneri a carico dello Stato, contratti per l'esecuzione dei lavori di bonifica e risanamento delle aree minerarie dismesse del Sulcis Iglesiente Guspinese inserite nel Parco Geominerario (art. 1, commi 3 e 5 d ella L. 9 dicembre 1998, n. 426 e art. 17, comma 14 D.Lgs. 5 febbraio 1997, n. 22) (spesa obbligatoria) Rif. Cap. entrata EC /P Quota capitale delle rate d'ammortamento dei mutui contratti per i finanziamenti agli Enti locali ed agli Istituti Autonomi Case Popolari per fronteggiare oneri straordinari derivanti da investimenti - gestione MEF (art. 6, comma 15, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art t. 1, comma 9 e 7, comma 6, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 4, L.R. 9 agosto 2002, n. 15, art. 1, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 1, comma 5, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 99/244

222 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC Quota capitale delle rate d'ammortamento dei mutui contratti con la Cassa Depositi e Prestiti - gestione CDP S.p.A. - per i finanziamenti agli Enti locali ed agli Istituti Autonomi Case Popolari per fronteggiare oneri straordinari derivanti da investimenti (art. 6, comma 15, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, artt. 1, comma 9 e 7, comma 6, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 4, L.R. 9 agosto 2002, n. 15, art. 1, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 1, comma 5, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) (spesa obbligatoria) FR SC Quota capitale delle rate di ammortamento dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico - gestione CDP (art. 1, L.R. 9 giugno 1994, n. 27, art. 1, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 4, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 3, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 1, comma 3, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1) (spesa obbligatoria) FR SC Quota capitale delle rate di ammortamento dei mutui contratti dalla soppressa Agenzia Governativa Regionale Osservatorio Economico con la SFIRS SpA e con il Banco di Sardegna SpA per l'acquisto dell'immobile, destinato alla relativa sede (art. 12, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1) (spesa obbligatoria) FR SC Quota capitale per l'ammortamento delle rate dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico (art. 4, Legge regionale 9 marzo 2015, n. 5) (spesa obbligatoria) FR SC Estinzione anticipata del debito regionale (art. 1, comma 511, L. 23 dicembre 2014, n. 190 e art. 1, comma 2, L.R. 27 settembre 2017, n. 22) FR SC Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine a Ministeri (Contratto del Prot. n /2 del ai sensi del D.L. n. 35 del 8 aprile Data inizio contratto Data fine contratto ) (spesa obbligatoria) FR SC Quota capitale delle rate di ammortamento per la copertura del disavanzo di amministrazione per i debiti autorizzati e non contratti (art. 1, comma 7, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) (spesa obbligatoria) FR SC Spese relative a mutui e prestiti obbligazionari ottenuti o da ottenere (spesa obbligatoria) FR SC Spese per le notifiche e le comunicazioni varie (spesa obbligatoria) FR SC Spese relative alle procedure di recupero crediti FR SC Rimborso delle somme oggetto di pignoramento o di altra forma di riscossione coattiva (art. 6, comma 3, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1) (spesa obbligatoria) FR SC Somme spettanti ai Comuni per la notificazione degli atti dell'assessorato dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale (Legge 3 agosto 1999, n. 265) (spesa obbligatoria) FR SC Spese a parziale o totale carico dell'amministrazione regionale di copia, stampa, carta bollata, marche, registrazione fiscale ed al tre inerenti, relative a contratti e convenzioni tra l'amministrazione regionale ed altri enti pubblici o di diritto pubblico anche non territoriali, nonchè relative ad atti o dichiarazioni unilaterali, ovvero a verbalizzazioni, tutti ricevuti o redatti in forma pubblica amministrativa od autenticati nella sottoscrizione (spesa obbligatoria) FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese connesse alla pubblicazione dei bandi relativi all'affidamento del servizio di tesoreria, del debito e ai fondi di rotazione (art. 1, comma 67 della L. 23 dicembre 2005, n. 266, delibera 10 gennaio 2007 dell'autorità dei lavori pubblici) (Spesa obbligatoria) Spese per oneri tributari connessi alla stipula di atti ricevuti o autenticati dagli ufficiali roganti dell'amministrazione regionale (art. 3bis, D.lgs. 18 dicembre 1997, n. 463) (spesa obbligatoria) Spese per obbligazioni e oneri nascenti dalla stipula di atti ricevuti o autenticati da notai (L.16 febbraio 1913, n. 89) (spesa obbligatoria) Spese per sanzioni pecuniarie ed interessi di mora per ritardato versamento delle ritenute alla fonte (spesa obbligatoria) Rimborsi alla Unione Europea di quote di finanziamenti non utilizzate per l'attuazione di programmi comunitari (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese ricorrenti 100/244

223 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC Rimborsi allo Stato di quote di assegnazioni statali non utilizzate per l'applicazione di leggi statali (art. 25, L.R. 26 gennaio 198 9, n. 5) (spesa obbligatoria) Rimborso agli istituti tesorieri dei pagamenti effettuati per conto della Regione di titoli di spesa, smarriti dopo il pagamento (spesa obbligatoria) Oneri connessi al servizio di tesoreria e ai servizi ad esso complementari (art. 54 L.R. 2 agosto 2006, n. 11) (Spesa obbligatoria) Spese a parziale o totale carico dell'amministrazione regionale di copia, stampa, carta bollata, marche, registrazione fiscale ed al tre inerenti, relative a contratti e convenzioni tra l'amministrazione regionale ed altri enti pubblici o di diritto pubblico anche non territoriali nonchè relative ad atti o dichiarazioni unilaterali, ovvero a verbalizzazioni, tutti ricevuti o redatti in forma pubblica amministrativa od autenticati nella sottoscrizione (spesa obbligatoria) FR SC Spese a carico dei richiedenti concessioni, licenze e autorizzazioni in materia di demanio marittimo per finalità turistico-ricreative, per l'espletamento di istruttorie, visite, sopralluoghi, ricognizioni e per spese di copia, stampa, bollo ed altre inerenti alla stipula e registrazione degli atti o licenze (art. 46, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348, art. 11 Regolamento di esecuzione del codice della navigazione) FR SC Spese a carico dei richiedenti di concessioni in uso, locazione o affitto di beni demaniali e patrimoniali della Regione, per l'espletamento di istruttorie, visite, sopralluoghi, ricognizioni e spese di copia, bollo ed altre inerenti alla stipula e registrazione d ei relativi atti e contratti (art. 43, L.R. 8 marzo 1997, n. 8) FR SC Versamento di ritenute a carico del personale di cui all'albo ex, L.R. 13 giugno 1989, n. 42 iscritto alla Lista Speciale (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Rif. Cap. entrata EC FR SC Versamento di ritenute erariali sulle competenze corrisposte dall'amministrazione regionale al personale dipendente. Rif. Cap. entrata EC FR SC Versamento di ritenute operate per conto terzi Rif. Cap. entrata EC FR SC Versamento ritenute al fondo per l'integrazione e il trattamento di quiescenza a favore dei dipendenti dell'amministrazione regionale (L.R. 5 maggio 1965, n. 15) Rif. Cap. entrata EC FR SC Versamento ritenute dovute per il trattamento di previdenza del personale Rif. Cap. entrata EC FR SC Versamento ritenute dovute per il trattamento di assistenza del personale Rif. Cap. entrata EC FR SC Disavanzo da debito autorizzato e non contratto (artt. 4 e 5 L.R. 3 dicembre 2015, n. 31, art. 1, comma 7 L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 6 L.R. 22 dicembre 2016, n. 35, art. 5 L.R. 22 dicembre 2016, n. 36 e art. 1, comma 4, L.R. 13 aprile 2017, n. 6) Rif. cap. Entrata EC FR SC Versamento ritenute del 4% sui contributi pubblici. Rif. cap. entrata EC FR SC Versamento ritenute previdenziali e assistenziali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi. Rif. cap. entrata EC FR SC Versamento ritenute erariali da lavoro autonomo. Rif. cap. entrata EC FR SC Versamento ritenute previdenziali e assistenziali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi. Rif. cap. entrata EC FR SC Riversamento alla Corte dei Conti delle spese di giudizio recuperate dalla RAS (DPR del 24 giugno 1998) Rif. Cap. Entrata EC FR SC Devoluzioni e/o anticipazioni per conto di terzi - Rif. Cap. Entrata EC FR SC Tassa e/o tariffa smaltimento rifiuti soldi urbani su beni demaniali e patrimoniali della Regione (art. 39, D.P.R. 19 maggio 1949, n. 250) (spesa obbligatoria) FR SC Imposta municipale propria IMU e imposte, tasse e costi assimilati a carico dell'ente, n. a.c. (art. 39, D.P.R. 19 maggio 1949, n. 250) (spesa obbligatoria) FR SC Acquisto e manutenzione evolutiva di software Elenco delle Spese ricorrenti 101/244

224 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC P.O. FESR Asse IV - Azione Mobilità sostenibile nelle aree urbane - Realizzazione di infrastrutture e nodi di interscambio. Trasferimenti ad imprese. Quota Stato. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC P.O. FESR Asse IV - Azione Mobilità sostenibile nelle aree urbane - Realizzazione di infrastrutture e nodi di interscambio. Trasferimenti ad imprese. Quota Unione Europea. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC P.O. FESR Asse IV - Azione Mobilità sostenibile nelle aree urbane - Realizzazione di infrastrutture e nodi di interscambio. Trasferimenti ad imprese. Quota Regione. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) AS SC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte corrente. Tutti a Iscol@ - interventi nelle scuole Linee A e B (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. Cap. entrata EC AS SC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte in conto capitale. Acquisto di scuolabus per garantire agli scolari delle zone rurali l'accesso alle scuole dislocate nel territorio. (Delibera CIPE, n. 79/2012) Rif. Cap. entrata EC AS SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Sviluppo delle infrastrutture necessarie all'utilizzo del mezzo a basso impatto ambientale anche attraverso iniziative di charging hub. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Sviluppo delle infrastrutture necessarie all'utilizzo del mezzo a basso impatto ambientale anche attraverso iniziative di charging hub. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Sviluppo delle infrastrutture necessarie all'utilizzo del mezzo a basso impatto ambientale anche attraverso iniziative di charging hub. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) AS SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia smart grids e smart community. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia smart grids e smart community. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia smart grids e smart community. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC Somme da riversare allo stato quale rimborso per la mobilità internazionale FR SC Finanziamento per la fornitura straordinaria di prestazioni di assistenza integrativa extra-lea (cateteri e altri dispositivi medici monouso, prodotti dietetici e prodotti per la nutrizione artificiale) a favore di pazienti affetti da patologie irreversibili e che non fruiscono del sistema delle cure domiciliari integrate (art. 17, L.R.1 agosto 1996, n. 34) AS SC P.O. FSE Asse 4 Capacità istituzionale e amministrativa Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders [ivi compreso il personale coinvolto nei sistemi di istruzione, formazione, lavoro e servizi per l'impiego e politiche sociali, il personale dei servizi sanitari, il personale degli enti locali]. QuotaNazionale (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 102/244

225 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC P.O. FSE Asse 4 Capacità istituzionale e amministrativa Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders [ivi compreso il personale coinvolto nei sistemi di istruzione, formazione, lavoro e servizi per l'impiego e politiche sociali, il personale dei servizi sanitari, il personale degli enti locali]. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) FR SC Spese per il funzionamento dell'unità Tecnica Regionale finanziate mediante le entrate previste dall'art. 18, comma 10, della L.R. 8/2018. Rif. Cap. Entrata EC FR SC Contributi agli investimenti per la realizzazione della nuova SS 195 e SS 130/ FR SC Contributi agli investimenti per interventi urgenti per la mitigazione del rischio idrogeologico - Comune di Villagrande FR SC Contributi agli investimenti per la progettazione e messa in sicurezza delle SS 130 e 126, per il collegamento Tempio- Olbia, adeguamento delle SS 127 e SP 136, della SS 195 Rio San Girolamo-Rio Masoni Ollastu FR SC Contributi agli investimenti per il POTENZIAMENTO CAPACITA' PRODUTTIVA ENAS FR SC Contributi agli investimenti per LAV. DI STRADA A SCORRIMENTO VELOCE S.S FR SC Contributi agli investimenti per la SISTEMAZIONE IDRAULICA GUTTURU FLUMINI NELL'ABITATO DI GONNESA FR SC Contributi agli investimenti per la SISTEMAZIONE IMPLUVI A PROTEZIONE DELL'ABITATO DI BOSA, MURAVERA, SAN VITO, VILLAPUTZU FR SC Contributi agli investimenti per i LAVORI COLLEGAMENTO DIGHE BASSO FLUMENDOSA AL MULARGIA E COMPLETAMENTO E RAZIONALIZZAZIONE DEI SSITEMI IDRICI APQ RISORSE IDRICO, OPERE FOGNARO DEPURATIVE FR SC Contributi agli investimenti per la COSTRUZIONE DIGA DI CUMBIDANOVU SULL'ALTO CEDRINO AS SC P.O. FESR Asse VI - Azione Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino e paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC P.O. FESR Asse VI - Azione Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino e paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC P.O. FESR Asse VI - Azione Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino e paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) AS SC P.O. FESR Asse VI - Azione Valorizzazione della rete ecologica regionale. Azioni previste nel Prioritized Action Framework (PAF) e nei Piani di gestione della Rete Natura Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC P.O. FESR Asse VI - Azione Valorizzazione della rete ecologica regionale. Azioni previste nel Prioritized Action Framework (PAF) e nei Piani di gestione della Rete Natura Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC P.O. FESR Asse VI - Azione Valorizzazione della rete ecologica regionale. Azioni previste nel Prioritized Action Framework (PAF) e nei Piani di gestione della Rete Natura Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC Finanziamenti agli enti per il diritto allo studio universitario per l'erogazione di borse di studio e di prestiti d'onore (L.R. 12 agosto 1997, n. 21, art. 3, L.R. 17 dicembre 2012, n. 25 e art. 1, comma 11, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) AS SC F.S.C Patto per la Sardegna - Interventi per realizzazione, ristrutturazione e ammodernamento strutture sanitarie. Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 103/244

226 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Progetto Nuovo Archivio Storico Virtuale - Rafforzamento e miglioramento dei processi di accesso ai sistemi informativi e dei portali. Prestazioni professionali e specialistiche. Quota Stato. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Progetto Nuovo Archivio Storico Virtuale - Rafforzamento e miglioramento dei processi di accesso ai sistemi informativi e dei portali. Prestazioni professionali e specialistiche. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Fondo a disposizione del datore di lavoro per l'esercizio delle sue funzioni anche da assegnare ai competenti centri di responsabilità (art. 28, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, D.lgs.vo 9 aprile 2008, n. 81 e art. 3, comma 2, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) spese sul titolo 2 (spesa obbligatoria) Indennità congedo straordinario per familiari con handicap grave (art. 42, comma 5, decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151) Compensi da corrispondere al personale regionale svolgente funzione di commissario liquidatore dei consorzi industriali (art. 11, comma 12, L.R. n. 3/2009) (Spesa obbligatoria) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Progetto Nuovo Archivio Storico Virtuale - Rafforzamento e miglioramento dei processi di accesso ai sistemi informativi e dei portali. Prestazioni professionali e specialistiche. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Potenziamento delle infrastrutture di captazione, adduzione, distribuzione, fognarie e depurative per usi civili. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Potenziamento delle infrastrutture di captazione, adduzione, distribuzione, fognarie e depurative per usi civili. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Potenziamento delle infrastrutture di captazione, adduzione, distribuzione, fognarie e depurative per usi civili. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FSE Asse 4 Capacità istituzionale e amministrativa Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders [ivi compreso il personale coinvolto nei sistemi di istruzione, formazione, lavoro e servizi per l'impiego e politiche sociali, il personale dei servizi sanitari, il personale degli enti locali]. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Attività Nuovo Archivio Storico Virtuale - Rafforzamento e miglioramento dei processi di accesso ai sistemi informativi e dei portali. Servizi informatici e di telecomunicazioni. Quota Stato. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Attività Nuovo Archivio Storico Virtuale - Rafforzamento e miglioramento dei processi di accesso ai sistemi informativi e dei portali. Servizi informatici e di telecomunicazioni. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Attività Nuovo Archivio Storico Virtuale - Rafforzamento e miglioramento dei processi di accesso ai sistemi informativi e dei portali. Servizi informatici e di telecomunicazioni. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Attività Nuovo Archivio Storico Virtuale - Rafforzamento e miglioramento dei processi di accesso ai sistemi informativi e dei portali. Rappresentanza, organizzazione di eventi, pubblicità e servizi per trasferta. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco delle Spese ricorrenti 104/244

227 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Attività Nuovo Archivio Storico Virtuale - Rafforzamento e miglioramento dei processi di accesso ai sistemi informativi e dei portali. Rappresentanza, organizzazione di eventi, pubblicità e servizi per trasferta. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Attività Nuovo Archivio Storico Virtuale - Rafforzamento e miglioramento dei processi di accesso ai sistemi informativi e dei portali. Rappresentanza, organizzazione di eventi, pubblicità e servizi per trasferta. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Servizi back office di trasparenza e anticorruzione. Prestazioni professionali e specialistiche. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Servizi back office di trasparenza e anticorruzione. Prestazioni professionali e specialistiche. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Servizi back office di trasparenza e anticorruzione. Prestazioni professionali e specialistiche. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Servizi back office di trasparenza e anticorruzione. Servizi informatici e di telecomunicazioni. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Servizi back office di trasparenza e anticorruzione. Servizi informatici e di telecomunicazioni. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Servizi back office di trasparenza e anticorruzione. Servizi informatici e di telecomunicazioni. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Servizi front office call e contact center multicanale. Prestazioni professionali e specialistiche. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Servizi front office call e contact center multicanale. Prestazioni professionali e specialistiche. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Servizi front office call e contact center multicanale. Prestazioni professionali e specialistiche. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco delle Spese ricorrenti 105/244

228 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Servizi front office call e contact center multicanale. Servizi informatici e di telecomunicazioni. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Servizi front office call e contact center multicanale. Servizi informatici e di telecomunicazioni. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Servizi front office call e contact center multicanale. Servizi informatici e di telecomunicazioni. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) AS SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Progetto EVO ParteciPA 2.0. Acquisto di software. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Progetto EVO ParteciPA 2.0. Acquisto di software. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Progetto EVO ParteciPA 2.0. Acquisto di software. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC Contributi agli investimenti per la DEMOLIZIONE PONTE SULLA S.P COSTRUZIONE VIADOTTO ALTEZZA COMUNE DI BALLAO FR SC Contributi agli investimenti per la SISTEMAZIONE IDRAULICA RIO GEREMEAS - MESSA IN SICUREZZA, COMPLETAMENTO SISTEMAZIONE IDRAULICA ZONA BAU PORCU DI FLUMINIMAGGIORE, DEMOLIZIONE PONTE SULLA S.P COSTRUZIONE VIADOTTO ALTEZZA COMUNE DI BALLAO FR SC Contributi agli investimenti per la LAVORI DI REALIZZAZIONE R.S.A.80 POSTI LETTO-VILLACIDRO FR SC Contributi agli investimenti per riconfigurazione ambientale e riassetto funzionale degli argini e mitigazione rischio idrogeologico Comuni di: Porto Torre, Quartu S. Elena, Ballao, Muravera, San Vito e Villaputzu FR SC Contributi agli investimenti per la SISTEMAZIONE IDRAULICA RIO FODDEDU - COMUNE DI TORTOLI' FR SC Spese per l'acquisto di beni in conto capitale per il funzionamento del CRP FR SC Spese per il funzionamento del CRP FR SC Contributi ad investimenti per lavori SISTEMA COORDINATO PARCHEGGI DI SCAMBIO COMUNE DI CAGLIARI FR SC Contributi agli investimenti per il PIA CA 13 "5C EST SERPEDDI"LAVORI ADEGUAMENTO PORTICCIOLO SANT'ELIA-CAGLIARI FR SC CONVENZ. ANAS S.p.A n. 37 e 38 del Progettazione ammodernamento della S.S. 131 dal Km 119,500 al Km 165,000. Progetto complessivo e 1 intervento funzionale APQ Rafforzato 2015 e collegamento della Nuova SS291 con l aeroporto di Fertilia e la riprogettazione del lotto di collegamento della stessa SS291 con la nuova circonvallazione di Alghero FR SC Contributi agli investimenti per progettazione e messa in sicurezza SS 130 e AS SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Realizzazione Digital Wall. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Realizzazione Digital Wall. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco delle Spese ricorrenti 106/244

229 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Realizzazione Digital Wall. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Contributo annuale alla ASE (Agenzia Sarda delle entrate ) per spese di funzionamento (L.R. 28 ottobre 2016, n. 25) FR SC Contributo annuale alla ASE (Agenzia Sarda delle entrate - Investimenti (L.R. 28 ottobre 2016, n. 25) AS SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili - Realizzazione del Sistema Informativo della Centrale Regionale di Committenza. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili - Realizzazione del Sistema Informativo della Centrale Regionale di Committenza. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili - Realizzazione del Sistema Informativo della Centrale Regionale di Committenza. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC Spese per l'attivazione di una collaborazione scientifica tra la Regione Sardegna e il Dipartimento di Ingegneria dell'università di Cagliari finalizzato all'attuazione delle disposizioni di cui al DPCM del 8/7/2016 in materia di protezione civile nell'ambito di bacini in cui siano presenti grandi dighe UE SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders - Osservatorio regionale sulla dispersione scolastica - Collaborazioni. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders - Osservatorio regionale sulla dispersione scolastica - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Realizzazione del progetto CIRCUMVECTIO finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Prestazione professionali e specialistiche. Quota AS. Rif cap. entrata EC Realizzazione del progetto CIRCUMVECTIO finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Prestazione professionali e specialistiche. Quota UE. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del progetto GEECCTT finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Prestazioni professionali e specialistiche non consulenziali - Quota AS. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del progetto GEECCTT finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Prestazioni professionali e specialistiche non consulenziali - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del progetto NECTEMUS finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Prestazioni professionali e specialistiche - Quota AS. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del progetto NECTEMUS finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Prestazioni professionali e specialistiche - Quota UE. Rif cap. entrata EC Realizzazione del progetto SEDITERRA finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Prestazioni professionali e specialistiche - Quota AS. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del progetto SEDITERRA finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Prestazioni professionali e specialistiche - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 107/244

230 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC UE SC AS SC UE SC FR SC Organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta per il progetto SEDITERRA finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota AS. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del progetto SEDITERRA finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Spese per lavoro flessibile, quota LSU e acquisto di servizi da agenzie di lavoro interinale - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del progetto SEDITERRA finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota AS. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del progetto SEDITERRA finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Trasferimenti a Province e Autorità Portuali - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Altri Servizi - Quota A. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Altri Servizi - Quota UE.Rif cap. entrata EC Realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Traduzioni ecc. - Quota AS. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Traduzioni ecc. - Quota UE.Rif cap. entrata EC Organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta per il progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Quota AS. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Spese per lavoro flessibile, quota LSU e acquisto di servizi da agenzie di lavoro interinale - Quota UE. Rif cap. entrata EC Realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Trasferimenti a Province e Autorità Portuali - Quota AS. Rif cap. entrata EC Realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Trasferimenti a Province e Autorità Portuali - Quota UE.Rif cap. entrata EC Realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo FONDI UE.Rif cap. entrata EC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane - Sistemi di trasporto intelligenti - Intervento Completamento dei sistemi di bigliettazione elettronica (SBE) e monitoraggio della flotta AVM. Software. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane - Sistemi di trasporto intelligenti - Intervento Completamento dei sistemi di bigliettazione elettronica (SBE) e monitoraggio della flotta AVM. Software. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane - Sistemi di trasporto intelligenti - Intervento Completamento dei sistemi di bigliettazione elettronica (SBE) e monitoraggio della flotta AVM. Software. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco delle Spese ricorrenti 108/244

231 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC AS SC UE SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC Fondo per il sostenimento degli oneri connessi alle procedure di stabilizzazione da ripartire tra gli Enti e le Agenzie del sistema Regione (art. 3, comma 6, L.R. 22 dicembre 2016, n. 37) P.O. FESR Asse V Tutela dell'ambiente e prevenzione del rischio - Azione Interventi di messa in sicurezza e per l'aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse V Tutela dell'ambiente e prevenzione del rischio - Azione Interventi di messa in sicurezza e per l'aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse V Tutela dell'ambiente e prevenzione del rischio - Azione Interventi di messa in sicurezza e per l'aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse V Tutela dell'ambiente e prevenzione del rischio - Azione Interventi di messa in sicurezza e per l'aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Contributi in favore degli enti locali che procedono all'inserimento nelle loro dotazioni organiche del personale, anche in forma di comando, dei consorzi ZIR in liquidazione. Art 6, commi 7,8 e 12,della L.R. 25 luglio 2008 n. 10 e art 1, commi 45 e 47della L.R. n. 32/2016. F.S.C Interventi per il rafforzamento del sistema metropolitano in termini di mobilità sostenibile - ARST. Rif. Cap. entrata EC F.S.C Interventi strategici per il completamento e il miglioramento della rete ferroviaria in Sardegna - ARST. Rif. Cap. entrata EC P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Fondo Social Impact Investing - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Fondo Social Impact Investing - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Fondo Social Impact Investing - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all'autoconsumo associati ad interventi di efficientamento energetico con priorità per l'utilizzo di tecnologie ad alta efficienza - Investimenti in impianti e attrezzature. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all'autoconsumo associati ad interventi di efficientamento energetico con priorità per l'utilizzo di tecnologie ad alta efficienza - Investimenti in impianti e attrezzature. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all'autoconsumo associati ad interventi di efficientamento energetico con priorità per l'utilizzo di tecnologie ad alta efficienza - Investimenti in impianti e attrezzature. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Implementazione delle misure di riforma e di semplificazione amministrativa previste nei Piani di miglioramento tecnico-amministrativo adottati al fine di adeguare e potenziare le capacità delle amministrazioni impegnate nell'attuazione e gestione dei programmi cofinanziati. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 109/244

232 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Implementazione delle misure di riforma e di semplificazione amministrativa previste nei Piani di miglioramento tecnico-amministrativo adottati al fine di adeguare e potenziare le capacità delle amministrazioni impegnate nell'attuazione e gestione dei programmi cofinanziati. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Implementazione delle misure di riforma e di semplificazione amministrativa previste nei Piani di miglioramento tecnico-amministrativo adottati al fine di adeguare e potenziare le capacità delle amministrazioni impegnate nell'attuazione e gestione dei programmi cofinanziati. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Fondo Social Impact Investing Azione 9.1.4: Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione di impatto (possibilmente con metodologia controfattuale) nel settore delle politiche sociali. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Fondo Social Impact Investing - Azione 9.1.4: Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione di impatto (possibilmente con metodologia controfattuale) nel settore delle politiche sociali. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Fondo Social Impact Investing - Azione 9.1.4: Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione di impatto (possibilmente con metodologia controfattuale) nel settore delle politiche sociali. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Fondo Social Impact Investing - Azione 9.2.2: Interventi di presa in carico multiprofessionale finalizzati all'inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone prese in carico dai servizi sociali; percorsi di empowerment, misure per l'attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà Fondo Social Impact Investing - Azione 9.2.2: Interventi di presa in carico multiprofessionale finalizzati all'inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone prese in carico dai servizi sociali; percorsi di empowerment, misure per l'attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà Fondo Social Impact Investing - Azione 9.2.2: Interventi di presa in carico multiprofessionale finalizzati all'inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone prese in carico dai servizi sociali; percorsi di empowerment, misure per l'attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di infomobilità e di potenziamento del trasporto collettivo. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di infomobilità e di potenziamento del trasporto collettivo. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di infomobilità e di potenziamento del trasporto collettivo. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco delle Spese ricorrenti 110/244

233 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC UE SC UE SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici e di realizzazione di micro reti nelle strutture pubbliche - Promozione dell'ecoefficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici e di realizzazione di micro reti nelle strutture pubbliche - Promozione dell'ecoefficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici e di realizzazione di micro reti nelle strutture pubbliche - Promozione dell'ecoefficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici e di realizzazione di micro reti nelle strutture pubbliche - Promozione dell'ecoefficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici e di realizzazione di micro reti nelle strutture pubbliche - Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia (smart grids) e interventi sulle reti di trasmissione. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici e di realizzazione di micro reti nelle strutture pubbliche - Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia (smart grids) e interventi sulle reti di trasmissione. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici e di realizzazione di micro reti nelle strutture pubbliche - Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia (smart grids) e interventi sulle reti di trasmissione. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Realizzazione di progetti finanziati nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Rimborso spese missioni personale atipico - SE.D.RI.PORT. - Quota UE. Rif cap. entrata EC Realizzazione di progetti finanziati nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Rimborso spese missioni personale atipico - SEDITERRA - Quota UE. Rif. cap. entrata EC P.O. FESR Strategia 2 - Programma di intervento 3 - Procedura Unitaria per l'erogazione degli aiuti alle imprese. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Strategia 2 - Programma di intervento 3 - Procedura Unitaria per l'erogazione degli aiuti alle imprese. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Strategia 2 - Programma di intervento 3 - Procedura Unitaria per l'erogazione degli aiuti alle imprese. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Spese per il personale per la realizzazione del progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Quota di cofinanziaento nazionale a valere sul Fondo di rotazione ex Delibera CIPE n. 10 del Rif. cap. entrata EC Spese per il personale per la realizzazione del progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Quota FESR (UE). Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 111/244

234 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC AS SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC UE SC UE SC UE SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi volti a rendere più efficiente l'uso dell'acqua nell'agricoltura - Delibera CIPE n. 26/ LdA n. 3.b Rif. Cap. Entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Integrazione della mobilità elettrica con le Smart City - Interventi pubblici e attività di pianificazione, monitoraggio, sperimentazione e comunicazione. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Integrazione della mobilità elettrica con le Smart City - Azioni di supporto alle imprese. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Azione Contributo allo sviluppo di start up di impresa e di imprese innovative. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Azione Contributo allo sviluppo di start up di impresa e di imprese innovative. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Azione Contributo allo sviluppo di start up di impresa e di imprese innovative. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Riqualificazione e ammodernamento edilizia scolastica. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Spese per il personale regionale impegnato per l'attuazione del progetto: partecipazione meeting partners e steering commitee - UE - Rif. cap. entrata EC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Organizzazione degli eventi di progetto: costituzione gruppo di stakeholders, study visit, seminari tecnici, campagne di comunicazione e presenza sui social network - UE - Rif. cap. entrata EC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Partecipazione dei referenti del gruppo di stakeholders alle attività del progetto - UE - Rif. cap. entrata EC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Studi e ricerche finalizzati alla evoluzione sostenibile della mobilità urbana e contributo alla redazione del Piano di Azione congiunto - UE - Rif. cap. entrata EC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Spese per il personale regionale impegnato per l'attuazione del progetto: partecipazione meeting partners e steering commitee - AS - Rif. cap. entrata EC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Organizzazione degli eventi di progetto: costituzione gruppo di stakeholders, study visit, seminari tecnici, campagne di comunicazione e presenza sui social network - AS - Rif. cap. entrata EC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Partecipazione dei referenti del gruppo di stakeholders alle attività del progetto - AS - Rif. cap. entrata EC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Studi e ricerche finalizzati alla evoluzione sostenibile della mobilità urbana e contributo alla redazione del Piano di Azione congiunto - AS - Rif. cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) L.d.A Interventi di bonifica dei siti contaminati e di minimizzazione dei rischi ambientali. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. cap. entrata EC PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Rifunzionalizzazione del Parco della Musica e del Teatro Lirico di Cagliari - Azione A4 - Internazionalizzazione del Teatro Lirico (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Elenco delle Spese ricorrenti 112/244

235 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC AS SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventidi sviluppo locale per la promozione del territorio - Programmazione Territoriale - Sviluppo del turismo - Linea di Azione Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi di sviluppo locale per la promozione del territorio - Programmazione Territoriale - Valorizzazione del patrimonio culturale - Linea di Azione Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi di sviluppo locale per la promozione del territorio - Programmazione territoriale - Valorizzazione delle risorse naturali - Linea di azione Rif. Cap. entrata EC P.O. FESR Asse VI - Azione Rafforzamento delle dotazioni impiantistiche ai fini dell'ottimizzazione della gestione dei rifiuti urbani. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Rafforzamento delle dotazioni impiantistiche ai fini dell'ottimizzazione della gestione dei rifiuti urbani. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Rafforzamento delle dotazioni impiantistiche ai fini dell'ottimizzazione della gestione dei rifiuti urbani. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Azioni formative professionalizzanti connesse ai abbisogni dei sistemi produttivi locali negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea di sviluppo 4 - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Azioni formative professionalizzanti connesse ai abbisogni dei sistemi produttivi locali negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea di sviluppo 4 - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Azioni formative professionalizzanti connesse ai abbisogni dei sistemi produttivi locali negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea di sviluppo 4 - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Azioni di aggiornamento delle competenze della forza lavoro negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea di sviluppo 5 - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Azioni di aggiornamento delle competenze della forza lavoro negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea di sviluppo 5 - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Azioni di aggiornamento delle competenze della forza lavoro negli ambiti della Green and Blue Economy - Linea di sviluppo 5 - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di politica attiva - Programma Master and Back - Trasferimenti ad enti pubblici. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di politica attiva - Programma Master and Back - Trasferimenti ad enti pubblici. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di politica attiva - Programma Master and Back - Trasferimenti ad enti pubblici. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 113/244

236 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Integrazione e consolidamento rete Eures - Trasferimenti ad enti pubblici. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Integrazione e consolidamento rete Eures - Trasferimenti ad enti pubblici. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Integrazione e consolidamento rete Eures - Trasferimenti ad enti pubblici. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Servizio Valutazione Indipendente - Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Servizio Valutazione Indipendente - Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Servizio Valutazione Indipendente - Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione d'impatto nel settore delle politiche sociali. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione d'impatto nel settore delle politiche sociali. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione d'impatto nel settore delle politiche sociali. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse 1 Occupazione - Azione : Percorsi di sostegno (servizi di accompagnamento e/o incentivi) alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d'azienda (ricambio generazionale). Quota Stato (Dec. C (2014)10096 del ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione : Percorsi di sostegno (servizi di accompagnamento e/o incentivi) alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d'azienda (ricambio generazionale). Quota Unione Europea (Dec. C (2014)10096 del ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione : Percorsi di sostegno (servizi di accompagnamento e/o incentivi) alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d'azienda (ricambio generazionale). Quota Regione (Dec. C (2014)10096 del ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Azioni di valorizzazione e rafforzamento delle competenze anche per il riconoscimento dei titoli acquisiti nei paesi di origine -Progetti integrati per il rafforzamento delle competenze- CUMENTZU- Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Azioni di valorizzazione e rafforzamento delle competenze anche per il riconoscimento dei titoli acquisiti nei paesi di origine -Progetti integrati per il rafforzamento delle competenze- CUMENTZU- Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Azioni di valorizzazione e rafforzamento delle competenze anche per il riconoscimento dei titoli acquisiti nei paesi di origine -Progetti integrati per il rafforzamento delle competenze- CUMENTZU- Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 114/244

237 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC P.O. FSE Asse II Inclusione Sociale - Azione Progetti integrati di inclusione attiva rivolti alle vittime di violenza, di tratta e grave sfruttamento ai minori stranieri non accompagnati - Progetti integrati di inclusione attiva CUMENTZU. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) UE SC P.O. FSE Asse II Inclusione Sociale - Azione Progetti integrati di inclusione attiva rivolti alle vittime di violenza, di tratta e grave sfruttamento ai minori stranieri non accompagnati - Progetti integrati di inclusione attiva CUMENTZU. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) FR SC P.O. FSE Asse II Inclusione Sociale - Azione Progetti integrati di inclusione attiva rivolti alle vittime di violenza, di tratta e grave sfruttamento ai minori stranieri non accompagnati - Progetti integrati di inclusione attiva CUMENTZU - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) FR SC Spese per attività di notifica, anche attraverso l'utilizzo di messo notificatore, per comunicazioni legali e non AS SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Miglioramento dei processi organizzativi per una migliore integrazione e interoperabilità delle basi informative, statistiche e amministrative, prioritariamente Istruzione, Lavoro, Previdenza e Servizi Sociali, Terzo Settore, Interni ed Affari Esteri e Pubblica Amministrazione. Sistema Informativo Integrato del Welfare regionale (SIWE). Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) UE SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Miglioramento dei processi organizzativi per una migliore integrazione e interoperabilità delle basi informative, statistiche e amministrative, prioritariamente Istruzione, Lavoro, Previdenza e Servizi Sociali, Terzo Settore, Interni ed Affari Esteri e Pubblica Amministrazione. Sistema Informativo Integrato del Welfare regionale (SIWE). Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) FR SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Miglioramento dei processi organizzativi per una migliore integrazione e interoperabilità delle basi informative, statistiche e amministrative, prioritariamente Istruzione, Lavoro, Previdenza e Servizi Sociali, Terzo Settore, Interni ed Affari Esteri e Pubblica Amministrazione. Sistema Informativo Integrato del Welfare regionale (SIWE). Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) AS SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Sistema Informativo Integrato del Welfare regionale (SIWE). Software. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) UE SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Sistema Informativo Integrato del Welfare regionale (SIWE). Software. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Sistema Informativo Integrato del Welfare regionale (SIWE). Software. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) FR SC Spese per istruttoria in materia di valutazioni di impatto ambientale (D.lgs 104/2017, D:lgs n. 152/2006, art 5, co. 23 L.R. n. 3/2009. Rif. cap. entrata EC AS SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Linea d'azione Interventi pubblici. Rif. Cap. entrata EC AS SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Linea d'azione Fondo rotativo per interventi di efficientamento energetico del settore privato. Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 115/244

238 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC P.O. FESR Asse VI - Azione Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree di attrazione di rilevanza strategica tale da consolidare e promuovere processi di sviluppo. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree di attrazione di rilevanza strategica tale da consolidare e promuovere processi di sviluppo. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree di attrazione di rilevanza strategica tale da consolidare e promuovere processi di sviluppo. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla diffusione della conoscenza e alla fruizione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, attraverso la creazione di servizi e/o sistemi innovativi e l utilizzo di tecnologie avanzate. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla diffusione della conoscenza e alla fruizione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, attraverso la creazione di servizi e/o sistemi innovativi e l utilizzo di tecnologie avanzate. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla diffusione della conoscenza e alla fruizione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, attraverso la creazione di servizi e/o sistemi innovativi e l utilizzo di tecnologie avanzate. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Programma Integrato Plurifondo per il Lavoro LavoroRas (Deliberazione CIPE n. 26/2016) Rif. cap. entrata EC PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Interventi per lo sviluppo e la valorizzazione del Turismo nell ambito della Programmazione Territoriale (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Area Tematica 3 -Sviluppo Economico e Produttivo - Interventi di Sostegno alla Ricerca Linea d'azione 3.1. Tipologia 2 Finanziamento Progetti Strategici anche di sistema e Grandi Infrastrutture a supporto del Sistema Regionale della Ricerca. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Area Tematica 3 -Sviluppo Economico e Produttivo - Interventi di Sostegno alla Ricerca Linea d'azione 3.1. Tipologia 3 -Finanziamento Progetti Collaborativi di RicErca e sviluppo promossi da Medie e Grandi imprese con Organismi di ricerca o Infrastrutture di ricerca regionali. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Area Tematica 3 -Sviluppo Economico e Produttivo - Interventi di Sostegno alla Ricerca Linea d'azione 3.1. Tipologia 3 -Finanziamento Progetti Collaborativi di RicErca e sviluppo promossi da Medie e Grandi imprese con Organismi di ricerca o Infrastrutture di ricerca regionali. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Area Tematica 3 -Sviluppo Economico e Produttivo - Interventi di Sostegno alla Ricerca Linea d'azione 3.1. Tipologia 3 -Finanziamento Progetti Collaborativi di RicErca e sviluppo promossi da Medie e Grandi imprese con Organismi di ricerca o Infrastrutture di ricerca regionali. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Area Tematica 3 -Sviluppo Economico e Produttivo - Interventi di Sostegno alla Ricerca Linea d'azione 3.1. Tipologia 3 -Finanziamento Progetti Collaborativi di RicErca e sviluppo promossi da Medie e Grandi imprese con Organismi di ricerca o Infrastrutture di ricerca regionali. Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 116/244

239 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC UE SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC UE SC FR SC AS SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Linea d'azione Interventi strutturali per il superamento delle problematiche di mitigazione del rischio idrogeologico a seguito degli eventi alluvionali e delle criticità indicate dal PAI. Rif. Cap. di entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Linea d'azione Interventi per la messa in sicurezza e la riqualificazione funzionale delle opere di sbarramento e per il superamento delle criticità strutturali dei serbatoi con limitazioni di invaso. Rif. Cap. di entrata EC Spese di missione del personale impiegato nell'autorità di Gestione del Programma Operativo ENI CBC Bacino del Mediterraneo (Rif. Decisione Commissione Europea, n. C (2015)9133 del 17 dicembre 2015). Rif. Cap. entrata EC PAC Sardegna - Case della Salute - Interventi per l'inclusione sociale nell'ambito della Programmazione Territoriale (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/2016. Programmazione territoriale. Interventi per l'inclusione sociale e di miglioramento dei servizi alla popolazione. Linea di Azione Rif. Capitolo di entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/2016. Programmazione territoriale. Impiantistica sportiva. Linea di Azione Rif. Capitolo di entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Programmazione Territoriale - Linea d'azione Piano Straordinario di rilancio del nuorese - Intervento Progetto generale sulla nuova organizzazione scolastica (scuole 2 ciclo) Spese per l'assicurazione di droni utilizzati per le attività istituzionali del CFVA all'interno del parco nazionale La Maddalena per l'attuazione del programma annuale previsto dalla convenzione stipulata con l'ente Parco Nazionale dell'arcipelago di La Maddalena. Convenzione del 24 gennaio 2011 tra il CFVA e l'ente Parco Nazionale de La Maddalena. Rif. Cap. di entrata EC Cofinanziamento statale ai progetti del programma operativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo.Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali. Programma Operativo approvato dalla Commissione Europea il con Decisione, n. C (2008) Rif. Cap. entrata EC Cofinanziamento statale ai progetti del programma operativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo.Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Centrali. Programma Operativo approvato dalla Commissione Europea il con Decisione, n. C (2008) Rif. Cap. entrata EC Cofinanziamento statale ai progetti del programma operativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo.Trasferimenti correnti ad altre imprese. Programma Operativo approvato dalla Commissione Europea il con Decisione, n. C (2008) Rif. Cap. entrata EC P.O. FESR Asse VII - Azione Trasferimenti all'azienda per la Tutela della Salute per la realizzazione del sistema informativo delle cure primarie. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VII - Azione Trasferimenti all'azienda per la Tutela della Salute per la realizzazione del sistema informativo delle cure primarie. Quota UE (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VII - Azione Trasferimenti all'azienda per la Tutela della Salute per la realizzazione del sistema informativo delle cure primarie. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) PROMOGNL - Programma Interreg ITA-FRA MARITTIMO - Trasferimenti ad amministrazioni pubbliche - Quota stato - Del. Cipe 28 gennaio Rif. Cap. Entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 117/244

240 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC AS SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC AS SC AS SC PROMOGNL - Programma Interreg ITA-FRA MARITTIMO - Trasferimenti ad amministrazioni pubbliche - Quota comunitaria - Del. Cipe 28 gennaio Rif. Cap. Entrata EC PROMOGNL - Programma Interreg ITA-FRA MARITTIMO - Consulenze - Quota stato - Del. Cipe 28 gennaio Rif. Cap. Entrata EC PROMOGNL - Programma Interreg ITA-FRA MARITTIMO - Consulenze - Quota comunitaria - Del. Cipe 28 gennaio Rif. Cap. Entrata EC PROMOGNL - Programma Interreg ITA-FRA MARITTIMO - Organizzazione eventi e servizi di trasferta - Quota stato - Del. Cipe 28 gennaio Rif. Cap. Entrata EC PROMOGNL - Programma Interreg ITA-FRA MARITTIMO - Organizzazione eventi e servizi di trasferta - Quota comunitaria - Del. Cipe 28 gennaio Rif. Cap. Entrata EC Cofinanziamento statale ai progetti del programma operativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo.Trasferimenti correnti al Resto del Mondo. Programma Operativo approvato dalla Commissione Europea il con Decisione, n. C (2008) Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Programmazione territoriale - Piano straordinario di rilancio del Nuorese - L.d.A Rif. Cap. entrata EC P.O. FESR Azione VIII Trasferimenti premiali a favore delle classi degli istituti sardi meglio classificate nella graduatoria nazionale del percorso A Scuola di Open Coesione. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione VIII Trasferimenti premiali a favore delle classi degli istituti sardi meglio classificate nella graduatoria nazionale del percorso A Scuola di Open Coesione. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione VIII Trasferimenti premiali a favore delle classi degli istituti sardi meglio classificate nella graduatoria nazionale del percorso A Scuola di Open Coesione. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) PO FESR Azione VIII Acquisizione di servizi delle Antenne EDIC erogati a supporto della realizzazione del percorso A Scuola di Open Coesione Sardegna. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) PO FESR Azione VIII Acquisizione di servizi delle Antenne EDIC erogati a supporto della realizzazione del percorso A Scuola di Open Coesione Sardegna. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) PO FESR Azione VIII Acquisizione di servizi delle Antenne EDIC erogati a supporto della realizzazione del percorso A Scuola di Open Coesione Sardegna. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Programma di cooperazione Italia Francia Marittimo Progetto SIGNAL - Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali - Quota AS - Rif. Cap. entrata EC Programma di cooperazione Italia Francia Marittimo Progetto SIGNAL - Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali - Quota UE - Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi per edilizia universitaria, scolastica e strutture residenziali - L.d.A Rif. Cap. entrata EC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali int eroperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile - Spesa relativa al versamento dell'i RAP sui compensi ai componenti della Commissione giudicatrice. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco delle Spese ricorrenti 118/244

241 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC AS SC UE SC AS SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali int eroperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile - Spesa relativa al versamento dell'i RAP sui compensi ai componenti della Commissione giudicatrice. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali int eroperabili di coordinamento operativo precoce - Creazione rete Radio Regionale interoperabile - Spesa relativa al versamento dell'i RAP sui compensi ai componenti della Commissione giudicatrice. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Programmazione Territoriale - Piano straordinario di rilancio del Nuorese. Interventi di viabilità L.d.A Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Capitolo di entrata EC P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche- Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche Programmazione Territoriale - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche Programmazione Territoriale - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche Programmazione Territoriale - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco delle Spese ricorrenti 119/244

242 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC AS SC UE SC P.O. FESR ASSE VI - O.S Azione Sub Azione 5 - Azioni per il consolidamento, lo sviluppo e l'integrazione del turismo nei borghi. Acquisto di servizi: Organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ASSE VI - O.S Azione Sub Azione 5 - Azioni per il consolidamento, lo sviluppo e l'integrazione del turismo nei borghi. Acquisto di servizi: Organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ASSE VI - O.S Azione Sub Azione 5 - Azioni per il consolidamento, lo sviluppo e l'integrazione del turismo nei borghi. Acquisto di servizi: Organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ASSE VI - O.S Azione Sub Azione 5 - Azioni per il consolidamento, lo sviluppo e l'integrazione del turismo nei borghi. Acquisto di servizi: Organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ASSE VI - O.S Azione Sub Azione 5 - Azioni per il consolidamento, lo sviluppo e l'integrazione del turismo nei borghi. Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ASSE VI - O.S Azione Sub Azione 5 - Azioni per il consolidamento, lo sviluppo e l'integrazione del turismo nei borghi. Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ASSE VI - O.S Azione Sub Azione 5 - Azioni per il consolidamento, lo sviluppo e l'integrazione del turismo nei borghi. Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ASSE VI - O.S Azione Sub Azione 5 - Attivazione in via sperimentale di progetti guida di destagionalizzazione dei flussi turistici in ambiti territoriali definiti. -Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali - Quota StaTO (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ASSE VI - O.S Azione Sub Azione 5 - Attivazione in via sperimentale di progetti guida di destagionalizzazione dei flussi turistici in ambiti territoriali definiti. -Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali - Quota Unione europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ASSE VI - O.S Azione Sub Azione 5 - Attivazione in via sperimentale di progetti guida di destagionalizzazione dei flussi turistici in ambiti territoriali definiti. -Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale. Quota di cofinanziamento nazionale a valere sul Fondo di rotazione ex Delibera CIPE n. 10 del Rif. cap. entrata EC Progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale. Quota FESR (UE). Rif. cap. entrata EC Progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Contributi per il trattamento di previdenza a carico dell'amministrazione per il personale. Quota di cofinanziamento nazionale a valere sul Fondo di rotazione ex Delibera CIPE n. 10 del Rif. cap. entrata EC Progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Contributi per il trattamento di previdenza a carico dell'amministrazione per il personale. Quota FESR (UE). Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 120/244

243 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC UE SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi impiantistica sportiva L.d.A Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC Reinvestimento di somme derivanti da economie di attuazione del Bando micro grid - POR FESR 2014/2020 Azione Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia. Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per il personale assegnato alla struttura operativa incaricata dell'espletamento delle attività connesse alla gestione delle contabilità speciali n e n in applicazione del OCDPC n n. 370/2016 e n (DPGR n. 76/2010, DGR n. 48/54 del 17/10/2017) Rif. capitolo. di entrata EC Oneri realtivi al versamento dei contributi dovuti agli istituti di previdenza per il trattamento di quiescienza, previdenza e assistenza e ai FITQ di cui alla L.R. 22/12/2011, n. 27 a carico dell'amministrazione regionale per il personale assegnato alla struttura operativa incaricata dell'espletamento delle attività connesse alla gestione delle contabilità speciali n e n in applicazione del OCDPC n n. 370/2016 e n (DPGR n. 76/2010, DGR n. 48/54 del 17/10/2017) Rif. capitolo. di entrata EC P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Attività di supporto per l'implementazione del sistema regionale di certificazione delle competenze. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Attività di supporto per l'implementazione del sistema regionale di certificazione delle competenze. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE ASSE 3 - AZIONE Interventi qualificanti della filiera istruzione- formazione tecnica professionale iniziale e superiore Quota Stato (decisione del 17/12/2014 n P.O. FSE ASSE 3 - AZIONE Interventi qualificanti della filiera istruzione- formazione tecnica professionale iniziale e superiore Quota Unione Europea (decisione del 17/12/2014 n ) P.O. FSE ASSE 3 - AZIONE Interventi qualificanti della filiera istruzione- formazione tecnica professionale iniziale e superiore Quota Regione (decisione del 17/12/2014 n.10096) Avanzo tecnico da riaccertamento ordinario. Quote vincolate - Spese in conto corrente. PO FSE 2014/ Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Avanzo tecnico da riaccertamento ordinario. Quote vincolate - Spese in conto corrente. PO FSE 2014/ Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Avanzo tecnico da riaccertamento ordinario. Quote vincolate - Spese in conto capitale. PO FSE 2014/ Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Avanzo tecnico da riaccertamento ordinario. Quote vincolate - Spese in conto capitale. PO FSE 2014/ Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Avanzo tecnico da riaccertamento ordinario. Quote vincolate - Spese in conto corrente. PO FESR 2014/ Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Avanzo tecnico da riaccertamento ordinario. Quote vincolate - Spese in conto corrente. PO FESR 2014/ Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Avanzo tecnico da riaccertamento ordinario. Quote vincolate - Spese in conto capitale. PO FESR 2014/ Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Avanzo tecnico da riaccertamento ordinario. Quote vincolate - Spese in conto capitale. PO FESR 2014/ Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Avanzo tecnico da riaccertamento ordinario. Quote vincolate - Spese in conto corrente. PO FEAMP 2014/ Quota Stato (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Elenco delle Spese ricorrenti 121/244

244 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC FR SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC Avanzo tecnico da riaccertamento ordinario. Quote vincolate - Spese in conto corrente. PO FEAMP 2014/ Quota Unione Europea (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Avanzo tecnico da riaccertamento ordinario. Quote vincolate - Spese in conto capitale. PO FEAMP 2014/ Quota Stato (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Avanzo tecnico da riaccertamento ordinario. Quote vincolate - Spese in conto capitale. PO FEAMP 2014/ Quota Stato (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) P.O. FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Avviso Pubblico "CUMENTZU". Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Avviso Pubblico "CUMENTZU". Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Avviso Pubblico "CUMENTZU". Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Esperti valutatori per Commissione Avviso Pubblico "CUMENTZU" - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Piano straordinario per il Sulcis - Adeguamento strada San Giovanni Suergiu-Giba, messa in sicurezza strada Giba-Nuxis (Deliberazione CIPE n e n ). Riferimento capitolo di entrata EC Spese per la realizzazione del progetto "QUALIPORTI - QUalité des eaux par des actions de limitation et d'identification des poullants dans les Ports et l'organisation des Ressources trasfrontaléres innovantes" nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia "Marittimo" , Decr. n del 3 ottobre 2017, dalla Regione Toscana, Autorità di Gestione). Trasferimenti correnti ad amministrazioni pubbliche. Quota UE. Riferimento capitolo di entrata EC Spese per la realizzazione del progetto "QUALIPORTI - QUalité des eaux par des actions de limitation et d'identification des poullants dans les Ports et l'organisation des Ressources trasfrontaléres innovantes" nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia "Marittimo" , Decr. n del 3 ottobre 2017, dalla Regione Toscana, Autorità di Gestione). Trasferimenti correnti ad amministrazioni pubbliche. Quota AS. Riferimento capitolo di entrata EC Spese per la realizzazione del progetto "QUALIPORTI - QUalité des eaux par des actions de limitation et d'identification des poullants dans les Ports et l'organisation des Ressources trasfrontaléres innovantes" nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia "Marittimo" , Decr. n del 3 ottobre 2017, dalla Regione Toscana, Autorità di Gestione). Prestazioni professionali specialistiche. Quota UE. Riferimento capitolo di entrata EC Spese per la realizzazione del progetto "QUALIPORTI - QUalité des eaux par des actions de limitation et d'identification des poullants dans les Ports et l'organisation des Ressources trasfrontaléres innovantes" nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia "Marittimo" , Decr. n del 3 ottobre 2017, dalla Regione Toscana, Autorità di Gestione). Prestazioni professionali specialistiche. Quota AS. Riferimento capitolo di entrata EC Spese per la realizzazione del progetto "QUALIPORTI - QUalité des eaux par des actions de limitation et d'identification des poullants dans les Ports et l'organisation des Ressources trasfrontaléres innovantes" nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia "Marittimo" , Decr. n del 3 ottobre 2017, dalla Regione Toscana, Autorità di Gestione).Altri beni. Quota UE. Riferimento capitolo di entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 122/244

245 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC Spese per la realizzazione del progetto "QUALIPORTI - QUalité des eaux par des actions de limitation et d'identification des poullants dans les Ports et l'organisation des Ressources trasfrontaléres innovantes" nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia "Marittimo" , Decr. n del 3 ottobre 2017, dalla Regione Toscana, Autorità di Gestione).Altri beni. Quota AS. Riferimento capitolo di entrata EC Spese per la realizzazione del progetto "QUALIPORTI - QUalité des eaux par des actions de limitation et d'identification des poullants dans les Ports et l'organisation des Ressources trasfrontaléres innovantes" nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia "Marittimo" , Decr. n del 3 ottobre 2017, dalla Regione Toscana, Autorità di Gestione).Organizzazione eventi e trasferte. Quota UE. Riferimento capitolo di entrata EC Spese per la realizzazione del progetto "QUALIPORTI - QUalité des eaux par des actions de limitation et d'identification des poullants dans les Ports et l'organisation des Ressources trasfrontaléres innovantes" nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia "Marittimo" , Decr. n del 3 ottobre 2017, dalla Regione Toscana, Autorità di Gestione).Organizzazione eventi e trasferte. Quota AS. Riferimento capitolo di entrata EC Spese per la realizzazione del progetto "QUALIPORTI - QUalité des eaux par des actions de limitation et d'identification des poullants dans les Ports et l'organisation des Ressources trasfrontaléres innovantes" nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia "Marittimo" , Decr. n del 3 ottobre 2017, dalla Regione Toscana, Autorità di Gestione).Altri oneri per il personale RAS. Quota UE. Riferimento capitolo di entrata EC Spese per la realizzazione del progetto "QUALIPORTI - QUalité des eaux par des actions de limitation et d'identification des poullants dans les Ports et l'organisation des Ressources trasfrontaléres innovantes" nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia "Marittimo" , Decr. n del 3 ottobre 2017, dalla Regione Toscana, Autorità di Gestione).Altri oneri per il personale RAS. Quota AS. Riferimento capitolo di entrata EC Realizzazione del Progetto MOBIMART finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Prestazioni professionali e specialistiche - Quota AS. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del Progetto MOBIMART finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Prestazioni professionali e specialistiche - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del Progetto MOBIMART finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Missioni del personale - Quota AS. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del Progetto MOBIMART finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Missioni del personale - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del Progetto MOBIMART finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Servizi informatici e di telecomunicazioni (progettazione e realizzazione sistema informativo) - Quota AS. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del Progetto MOBIMART finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Servizi informatici e di telecomunicazioni (progettazione e realizzazione sistema informativo) - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del Progetto MOBIMART finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Retribuzioni in denaro - Quota AS. Rif. cap. EC Realizzazione del Progetto MOBIMART finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Retribuzioni in denaro - Quota UE. Rif. cap. EC Elenco delle Spese ricorrenti 123/244

246 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC AS SC AS SC AS SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC AS SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC UE SC Realizzazione del Progetto MOBIMART finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Servizi amministrativi - Quota AS. Rif. cap. entrata EC Realizzazione del Progetto MOBIMART finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Servizi amministrativi - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Contributi sociali a carico dell'ammiistrazione regionale riferiti al personale della Centrale regionale di committenza (art 9, comma 9, D.L. 66/2014, convertito con modificazioni con legge 89/2014.) Rif. Capitolo di entrata EC Spese per buoni pasto a carico dell'ammiistrazione regionale riferiti al personale della Centrale regionale di committenza (art 9, comma 9, D.L. 66/2014, convertito con modificazioni con legge 89/2014.) Rif. Capitolo di entrata EC Spese relative agli stipendi, allo straordinario e alle indennità del personale della Centrale regionale di committenza. (art 9, comma 9, D.L. 66/2014, convertito con modificazioni con legge 89/2014) Rif. Capitolo di entrata EC Spese di funzionamento dell'autorità di Bacino - Spese per servizi tecnici attinenti alle procedure di esproprio (artt. 5, e 7, L.R. 6 dicembre 2006, n. 19 e art. 5, comma 13, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) P.O. FESR Asse VIII Assistenza tecnica - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attivitàproduttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VIII Assistenza tecnica - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attivitàproduttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VIII Assistenza tecnica - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attivitàproduttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Linea di Azione Programmazione Territoriale - Salvaguardia e valorizzazione delle zone umide (Delibera CIPE n. 26/2016) Rif. cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Piano straordinario per il Sulcis - Adeguamento S.P. 77 (Del. CIPE n. 62/2011 e n. 93/2012). Rif. Cap. entrata EC P.O. FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Avviso Diversity Management - Trasferimenti correnti ad imprese. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Avviso Diversity Management - Trasferimenti correnti ad imprese. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Avviso Diversity Management - Trasferimenti correnti ad imprese. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Spese per la realizzazione del progetto GRRinPORT nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia Marittimo Spese di rappresentanza, organizzazione eventi,e pubblicità. Quota Stato. Rif. cap. Entrata EC Spese per la realizzazione del progetto GRRinPORT nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia Marittimo Spese di personale. Quota Unione Europea. Rif. cap. Entrata EC Spese per la realizzazione del progetto GRRinPORT nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia Marittimo Spese di rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicità e servizi di trasferta. Quota Unione Europea. Rif. cap. Entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 124/244

247 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC UE SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC AS SC Spese per la realizzazione del progetto GRRinPORT nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia Marittimo Spese per consulenze. Quota Unione Europea. Rif. cap. Entrata EC Spese per la realizzazione del progetto GRRinPORT nell'ambito del Programma di cooperazione Italia, Francia Marittimo Spese per prestazioni professionali specialistiche. Quota Unione Europea. Rif. cap. Entrata EC P.O. FSE Asse I (Azioni e 8.7.1), Asse II (Azione 9.2.2) e Asse III (Azioni e ) - Avviso PRO.PIL.E.I. Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I (Azioni e 8.7.1), Asse II (Azione 9.2.2) e Asse III (Azioni e ) - Avviso PRO.PIL.E.I. Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I (Azioni e 8.7.1), Asse II (Azione 9.2.2) e Asse III (Azioni e ) - Avviso PRO.PIL.E.I. Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche. Programmazione Territoriale - Quota Stato. P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche. Programmazione Territoriale - Quota Unione Europea. P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche. Programmazione Territoriale Quota Regione. Spese per l'accertamento e il controllo sui permessi del personale dell'amministrazione regionale ai sensi della Legge 5 febbraio 1992, n. 104 e del D.lgs 26 marzo 2001 n. 151 (Spesa obbligatoria) P.O. FSE Sardegna Asse 2 - Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Servizi sociali innovativi di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e-o a persone paricolarmente svantaggiate o oggetto di discriminazione - Avviso CA.R.P.E.D.I.EM. Quota Stato (Dec. C(2014)10096 del 17 dicembre 2014) P.O. FSE Sardegna Asse 2 - Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Servizi sociali innovativi di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e-o a persone paricolarmente svantaggiate o oggetto di discriminazione - Avviso CA.R.P.E.D.I.EM. Quota Unione Europea (Dec. C(2014)10096 del 17 dicembre 2014) P.O. FSE Sardegna Asse 2 - Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Servizi sociali innovativi di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e-o a persone paricolarmente svantaggiate o oggetto di discriminazione - Avviso CA.R.P.E.D.I.EM. Quota Regione (Dec. C(2014)10096 del 17 dicembre 2014) P.O. FSE Sardegna Asse 1 - Occupazione - Azione Avviso Incentivi occupazione giovani under 35 - Programma LavoRAS. Quota Stato (Dec. C(2014)10096 del 17 dicembre 2014) P.O. FSE Sardegna Asse 1 - Occupazione - Azione Avviso Incentivi occupazione giovani under 35 - Programma LavoRAS. Quota Unione Europea (Dec. C(2014)10096 del 17 dicembre 2014) P.O. FSE Sardegna Asse 1 - Occupazione - Azione Avviso Incentivi occupazione giovani under 35 - Programma LavoRAS. Quota Regionale (Dec. C(2014)10096 del 17 dicembre 2014) F.S.C valorizzazione dei beni Culturali - campagne di scavi, emergenze archeologiche e restauri. Rif. Cap. entrata EC (Delibera CIPE n, n. 25/2016) P.O. FSE Sardegna Asse : 4 Descrizione Asse: Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Descrizione Azione: Miglioramento dei processi organizzativi per una migliore integrazione e interoperabilità delle basi informative, statistiche e amministrative, prioritariamente Istruzione, Lavoro, Previdenza e Servizi Sociali, Terzo Settore, Interni ed Affari Esteri e Pubbliche Amministrazioni.Quota AS (Dec. C(2014)10096 del ) Elenco delle Spese ricorrenti 125/244

248 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC P.O. FSE Sardegna Asse : 4 Descrizione Asse: Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Descrizione Azione: Miglioramento dei processi organizzativi per una migliore integrazione e interoperabilità delle basi informative, statistiche e amministrative, prioritariamente Istruzione, Lavoro, Previdenza e Servizi Sociali, Terzo Settore, Interni ed Affari Esteri e Pubbliche Amministrazioni.Quota UE (Dec. C(2014)10096 del ) P.O. FSE Sardegna Asse : 4 Descrizione Asse: Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Descrizione Azione: Miglioramento dei processi organizzativi per una migliore integrazione e interoperabilità delle basi informative, statistiche e amministrative, prioritariamente Istruzione, Lavoro, Previdenza e Servizi Sociali, Terzo Settore, Interni ed Affari Esteri e Pubbliche Amministrazioni.Quota FR (Dec. C(2014)10096 del ) P.O. FSE Sardegna 2014/ Asse III Azione Progetto CAMPUS SARDEGNA Quota Stato (Dec. C(2014)10096 del ) P.O. FSE Sardegna 2014/ Asse III Azione Progetto CAMPUS SARDEGNA Quota Unione Europea (Dec. C(2014)10096 del ) P.O. FSE Sardegna 2014/ Asse III Azione Progetto CAMPUS SARDEGNA Quota Regione (Dec. C(2014)10096 del ) Progetto DESTI-SMART - Interreg Europe Delbera Cipe 28 gennaio Spese per il personale - Quota Comunitaria - Rif. Cap. Entrata EC Progetto DESTI-SMART - Interreg Europe Delbera Cipe 28 gennaio Spese per il personale - Quota Statale - Rif. Cap. Entrata EC Progetto DESTI-SMART - Interreg Europe Delbera Cipe 28 gennaio Organizzazione eventi e servizi per trasferte - Quota Comunitaria - Rif. Cap. Entrata EC Progetto DESTI-SMART - Interreg Europe Delbera Cipe 28 gennaio Organizzazione eventi e servizi per trasferte - Quota Statale - Rif. Cap. Entrata EC Progetto DESTI-SMART - Interreg Europe Delbera Cipe 28 gennaio Consulenze - Quota Comunitaria - Rif. Cap. Entrata EC Progetto DESTI-SMART - Interreg Europe Delbera Cipe 28 gennaio Consulenze - Quota Statale - Rif. Cap. Entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 3 Quota statale, "Accompagnamento al lavoro". Trasferimenti correnti a imprese (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 3 Quota FSE e YEI, "Accompagnamento al lavoro". Trasferimenti correnti a imprese (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 3 Quota statale, "Accompagnamento al lavoro". Trasferimenti correnti ad altri soggetti (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 3 Quota FSE e YEI, "Accompagnamento al lavoro". Trasferimenti correnti ad altri soggetti (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 3 Quota statale, "Accompagnamento al lavoro". Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni locali (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 3 Quota FSE e YEI, "Accompagnamento al lavoro". Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni locali (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 126/244

249 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 Misura 2-B Quota statale, "finanziamento percorsi IEFP - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. Capitolo di entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 Misura 2-B Quota FSE e YEI, ""finanziamento percorsi IEFP - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private (Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. Capitolo di entrata EC P.O. FSE Asse II Inclusione Sociale - Azione Spese per l'attuazione di interventi volti al rafforzamento delle competenze, all'accompagnamento al lavoro e all'inclusione sociale dei soggetti vulnerabili - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse II Inclusione Sociale - Azione Spese per l'attuazione di interventi volti al rafforzamento delle competenze, all'accompagnamento al lavoro e all'inclusione sociale dei soggetti vulnerabili - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse II Inclusione Sociale - Azione Spese per l'attuazione di interventi volti al rafforzamento delle competenze, all'accompagnamento al lavoro e all'inclusione sociale dei soggetti vulnerabili - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I occupazione - Azione Spese per l'attuazione dei percorsi formativi nell'ambito dell'avviso LAVORAS Linea 1 -Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I occupazione - Azione Spese per l'attuazione dei percorsi formativi nell'ambito dell'avviso LAVORAS Linea 1 -Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I occupazione - Azione Spese per l'attuazione dei percorsi formativi nell'ambito dell'avviso LAVORAS Linea 1 - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I occupazione - Azione Spese per l'attuazione dei percorsi formativi nell'ambito dell'avviso LAVORAS Linea 2 - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Stato (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I occupazione - Azione Spese per l'attuazione dei percorsi formativi nell'ambito dell'avviso LAVORAS Linea 2 - Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Unione Europea (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse prioritario I occupazione - Azione Spese per l'attuazione dei percorsi formativi nell'ambito dell'avviso LAVORAS Linea 2 -Trasferimenti correnti a Istituzioni sociali Private - Quota Regione (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Azioni di valorizzazione e rafforzamento delle competenze degli immigrati e per il riconoscimento dei titoli acquisiti nel paese di origine. Quota Stato. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Azioni di valorizzazione e rafforzamento delle competenze degli immigrati e per il riconoscimento dei titoli acquisiti nel paese di origine. Quota Unione Europea. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) Elenco delle Spese ricorrenti 127/244

250 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Azioni di valorizzazione e rafforzamento delle competenze degli immigrati e per il riconoscimento dei titoli acquisiti nel paese di origine. Quota Regione. (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) P.O. FSE Asse V - Spese per acquisizione beni e servizi per manutenzione e sviluppo SIL - SIWE P.O. FSE Asse V - Spese per acquisizione beni e servizi per manutenzione e sviluppo SIL - SIWE P.O. FSE Asse V - Spese per acquisizione beni e servizi per manutenzione e sviluppo SIL - SIWE P.O. FSE Asse IV - Spese per acquisizione beni e servizi per manutenzione e sviluppo SIL - SIWE P.O. FSE Asse IV - Spese per acquisizione beni e servizi per manutenzione e sviluppo SIL - SIWE P.O. FSE Asse IV - Spese per acquisizione beni e servizi per manutenzione e sviluppo SIL - SIWE FR SC P.O. FSE ASSE II - Fondo Social Impact Investing D.G.R. 28/12 del Impatti attesi AS SC P.O. FSE Asse 4 Capacità istituzionale e amministrativa Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders UE SC P.O. FSE Asse 4 Capacità istituzionale e amministrativa Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders FR SC P.O. FSE Asse 4 Capacità istituzionale e amministrativa Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders AS SC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 1-B Quota statale, "Accoglienza, presa in carico, orientamento". Trasferimenti correnti ad Enti e Agenzie Regionali. Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC UE SC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 1-B Quota FSE e YEI, "Accoglienza, presa in carico, orientamento". Trasferimenti correnti ad Enti e Agenzie Regionali Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC AS SC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 1-C Quota statale, "Orientamento specialistico o di II livello". Trasferimenti correnti ad Enti e Agenzie Regionali Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC UE SC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 1-C Quota FSE e YEI, "Orientamento specialistico o di II livello". Trasferimenti correnti ad Enti e Agenzie Regionali Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC AS SC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 5-A Quota statale, "Tirocinio extracurriculare, anche in mobilità geografica". Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni locali. Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC UE SC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 5-A Quota FSE e YEI, "Tirocinio extracurriculare, anche in mobilità geografica". Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni locali. Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC AS SC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 7 Quota statale, "Sostegno all'autoimpiego e all'autoimprenditorialità". Trasferimenti a Enti e Agenzie Regionali. Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 128/244

251 Allegato n. 3/a alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 7 Quota FSE e YEI, "Sostegno all'autoimpiego e all'autoimprenditorialità". Trasferimenti a Enti e Agenzie Regionali. Decisione C (2014)4669 del 11/07/2014). Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 5-BisQuota statale, Tirocini in mobilità trasnazionale. Trasferimenti correnti ad Enti e Agenzie Regionali Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 5-BisQuota FSE e YEI, Tirocini in mobilità trasnazionale. Trasferimenti correnti ad Enti e Agenzie Regionali Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2misura 8 Quota statale, Mobilità professionale transnazionalee territoriale. Trasferimenti a Enti e Agenzie Regionali Rif. cap. entrata EC PON Iniziativa Occupazione Giovani 2 misura 8 Quota FSE e YEI, Mobilità professionale transnazionale e territoriale. Trasferimenti a Enti e Agenzie Regionali Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese ricorrenti 129/244

252 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione ELENCO DELLE SPESE NON RICORRENTI UE SC LIFE 14 NAT/IT CUP J85I progetto Life Under Griffon Wings. Spese di missione del personale dipendente. Rif. Cap. entrata EC ) - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC UE SC LIFE 14 NAT/IT CUP J85I progetto Life Under Griffon Wings. Spese di missione del personale dirigente. Rif. Cap. entrata EC ) - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC FR SC Fondo a disposizione del Presidente della Giunta regionale per forniture di servizi in occasioni di rappresentanza e per il cerimoniale - Spese inerenti lo svolgimento delle sedute di Giunta FR SC Fondo a disposizione del Presidente della Giunta regionale per spese relative ad avvenimenti eccezionali e per spese varie FR SC Fondo a disposizione dell'assessore per spese di rappresentanza, anche in occasione di manifestazioni di iniziativa di terzi FR SC Fondo a disposizione del Presidente della Giunta regionale per iniziative finalizzate all'esplicazione del ruolo dell'istituzione presidenziale a favore di Enti e Amministrazioni locali FR SC Fondo a disposizione del Presidente della Giunta regionale per manifestazioni o celebrazioni pubbliche e di interesse collettivo FR SC Fondo a disposizione del Presidente della Giunta regionale per manifestazioni o celebrazioni pubbliche e di interesse collettivo a favore di Enti dell'amministrazione centrale FR SC Fondo a disposizione del Presidente della Giunta regionale per acquisto di beni per occasioni di rappresentanza per il cerimoniale FR SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo in attuazione di programmi finanziati dall'unione Europea. (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) Rif. Cap. entrata EC FR SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo in attuazione di programmi finanziati dall'unione Europea. (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) Rif. Cap. entrata EC FR SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo in attuazione di programmi finanziati dall'unione Europea. (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) Rif. Cap. entrata EC FR SC Spese per la formazione, l'aggiornamento e la riqualificazione del personale dell'amministrazione regionale (art. 6, L.R. 13 novembre 1998, n. 31 e art. 57 C.C.R.L.) FR SC Spese per la stipula di assicurazioni collettive per i dirigenti dell'area contrattuale (art. 57, CCRL Dirigenti) FR SC Spese per le attività di formazione intergrata rivolta i dipendenti delle Amministrazioni aderenti alla Rete per la formazione Regione, Enti e Agenzie (art. 6, L.R. 13 novembre 1998, n. 31) FR SC Progetto Aretè Azienda per il miglioramento dei processi, aggiornamento, partecipazione e rafforzamento delle competenze per la prevenzione della corruzione - Determinazione dell'autorità nazionale Anticorruzione (ANAC) n. 12 del 28 ottobre 2015 con la quale sono state date indicazioni integrative e chiarimenti rispetto ai contenuti del Piano Nazionale Anticorruzione approvato in data 11 settembre 2013 (PNA). Rif Cap. EC FR SC Progetto Aretè Azienda per il miglioramento dei processi, aggiornamento, partecipazione e rafforzamento delle competenze per la prevenzione della corruzione - Determinazione dell'autorità nazionale Anticorruzione (ANAC) n. 12 del 28 ottobre 2015 con la quale sono state date indicazioni integrative e chiarimenti rispetto ai contenuti del Piano Nazionale Anticorruzione approvato in data 11 settembre 2013 (PNA). Rif Cap. EC Elenco delle Spese non ricorrenti 130/244

253 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale in riferimento al pagamento dei compensi ai componenti del Comitato Regionale Faunistico (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) (Spesa obbligatoria) FR SC Spese per l'organizzazione dei concorsi per l'accesso agli impieghi regionali (art. 138, comma 23, L.R. 17 agosto 1978, n. 51 e art. 12, L.R. 5 novembre 1985, n. 26) FR SC Saldo di impegni di esercizi decorsi per spese per servizi ausiliari e per l'acquisto da terzi di altri servizi quali vigilanza, pulizia, facchinaggio, traslochi, gestione aree verdi, autonoleggi FR SC Fornitura servizi agenzie di stampa FR SC Contribuzione obbligatoria a favore di ANAC e Consip per l'attivazione di procedure di gara d'appalto e per l'adesione a contratti - quadro (art. 1, commi 65 e 67, L. 266/2005 e art 18, comma 3, D.Lgs 1/12/2009, n. 177) (Spesa obbligatoria) FR SC Accesso a banche dati e pubblicazioni on line FR SC Spese per l'acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale della Centrale regionale di committenza AS SC FR SC FR SC Spese per le missioni del personale impiegato presso la Centrale regionale di committenza. (art 9, comma 9, D.L. 66/2014, convertito con modificazioni con legge 89/2014.) Rif. Capitolo di entrata EC Servizi per accertamenti sanitari e visite fiscali del personale iscritto alle Liste Speciali di cui alla, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e alla, L.R. 29 aprile 2013, n. 10 (spesa obbligatoria) Indennità e rimborsi di spese di trasporto per missioni in territorio nazionale ed estero del personale iscritto alla Lista Speciale (art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e, L.R. 2 agosto 2013, n. 22) (spesa obbligatoria) FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese per la partecipazione ai progetti di collaborazione internazionale europea e mediterranea, nonchè per studi, manifestazioni e iniziative di carattere istituzionale (art. 16, L.R. 11 aprile 1996, n. 19) Spese per l'adesione all'osservatorio interregionale per la cooperazione allo sviluppo (art. 6, L.R. 11 aprile 1996, n. 19 e art. 5, comma 29, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Contributi annui ad Enti delle Amministrazioni Locali per l'attuazione degli interventi in materia di cooperazione internazionale (artt. 4, 5, L.R. 11 aprile 1996, n. 19) Contributi annui alle organizzazioni non governative ed alle Associazioni di volontariato, operanti nella Regione, nel campo della cooperazione con i paesi in via di sviluppo (art. 11, L.R. 11 aprile 1996, n. 19) Contributi annui alle organizzazioni non governative ed alle Associazioni di volontariato, operanti nella Regione, nel campo della cooperazione con i paesi in via di sviluppo (art. 11, L.R. 11 aprile 1996, n. 19) Spese per la prosecuzione degli interventi e il rafforzamento del progetto di collaborazione internazionale con la Bielorussia (art. 41, comma 13, L.R. 2 aprile 2005, n. 7 e art. 4, comma 4, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) Spese dirette all'attuazione dell'articolo 12 della legge regionale 14 novembre 2000, n. 21 (e art. 21, comma 15, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Quota parte del fondo per gli interventi di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle attività produttive e sociali, nonchè dell'immagine della Sardegna destinata a spese per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi (art. 83, L.R. 7 aprile 1995, n. 6 e art. 4, comma 29, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) Quota parte del fondo per gli interventi di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle attività produttive e sociali, nonchè dell'immagine della Sardegna destinata a trasferimenti correnti agli Enti Locali in relazione ai relativi interventi (art. 83, L.R. 7 aprile 1995, n. 6) Quota parte del fondo per gli interventi di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle attività produttive e sociali, nonchè dell'immagine della Sardegna destinata a trasferimenti correnti alle imprese per i relativi interventi (art. 83, L.R. 7aprile 199 5, n. 6) Elenco delle Spese non ricorrenti 131/244

254 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC Quota parte del fondo per gli interventi di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle attività produttive e sociali, nonchè dell'immagine della Sardegna destinata a trasferimenti correnti ad altri soggetti (art. 83, L.R. 7 aprile 1995, n. 6) Quota parte del fondo per gli interventi di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle attività produttive e sociali, nonché dell'immagine della Sardegna, destinata a trasferimenti correnti a favore di organismi statali per azioni di comunicazione istituzionale e promozione della Sardegna (art. 83, L.R. 7 aprile 1995, n. 6) Interventi di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle attività produttive e sociali, nonchè dell'immagine della Sardegna destinata a spese per l'acquisto di altri beni di consumo (art. 83, L.R. 7 aprile 1995 n. 6) Interventi di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle attività produttive e sociali, nonchè dell'immagine della Sardegna destinata a spese per l'acquisto di servizi per prestazioni professionali e specialistiche (art. 83, L.R. 7 aprile 1995 n. 6) Interventi di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle attività produttive e sociali, nonchè dell'immagine della Sardegna destinata a spese per l'acquisto di altri servizi (art. 83, L.R. 7 aprile 1995 n. 6) Interventi di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle attività produttive e sociali, nonché dell'immagine della Sardegna destinata a spese per l'acquisto di servizi relativi all'utilizzo di beni di terzi (art. 83, L.R. 7 aprile 1995, n. 6) Spese di funzionamento dell'autorità di Bacino e rimborsi spesa ai componenti del Comitato Istituzionale (artt. 5, e 7, L.R. 6 dicembre 2006, n. 19 e art. 5, comma 13, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Medaglie fisse di presenza e rimborsi di spese di viaggio ai componenti dell'ufficio Regionale del Referendum (L.R. 17 maggio 1957 e L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Medaglie fisse di presenza e rimborsi di spese di viaggio ai componenti della Commissione regionale per la realizzazione della parità fra uomini e donne (art. 2, L.R. 13 giugno 1989, n. 39 e, L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Spese per l'attività della Commissione regionale per la realizzazione della parità fra uomini e donne (art. 2, L.R. 13 giugno 1989, n. 39) Medaglie fisse di presenza e rimborsi di spese di viaggio ai componenti del Comitato Misto Paritetico CO.MI.Pa (L. 24 dicembre 1976, n. 898, L. 2 maggio 1990, n. 104 e, L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Spese per il funzionamento del Comitato per la rappresentanza negoziale della Regione e per l'assistenza allo stesso fornita dall'agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) (art. 50, L.R. 13 novembre 1998, n. 31) Spese per il funzionamento della Consulta Regionale della Disabilità e per la conferenza regionale delle organizzazioni delle persone con disabilità (artt. 2, 6 e 7, L. R. 30 maggio 2008, n. 7) Medaglie fisse di presenza, indennità di trasferta, rimborsi di spese di viaggio ai componenti del Comitato Regionale Faunistico (L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Fondo per l'attività delle Consigliere e dei Consiglieri di Parità - Acquisto di prestazioni di servizi (art 18, comma 1, D.Lgs 11 aprile 2006, n. 198) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Rimborsi di spese ai componenti di designazione regionale non dipendente dall'amministrazione della Commissione paritetica Stato - Regione (art. 56 dello Statuto, L.R. 22 giugno 1987, n. 27 e art. 1, comma 34, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Medaglie fisse di presenza, indennità di trasferta, rimborsi di spese di viaggio ai componenti della Commissione regionale per la tutela delle bellezze naturali (art. 33, L.R. 22 dicembre 1989, n. 45 e, L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Elenco delle Spese non ricorrenti 132/244

255 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC UE SC AS SC Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni Locali per la realizzazione di iniziative rientranti nell'attività istituzionale della Commissione per le pari opportunità (art. 2, L.R. 13 giugno 1989, n. 39) Spese per compensi componenti consulta regionale per la bonifica ed il riordino fondiario (art. 13, L.R. 23 maggio 2008, n. 6) Medaglie fisse di presenza e rimborsi di spese di viaggio ai componenti del Comitato Tecnico Consultivo per la Pesca (L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Spese per il funzionamento dell'osservatorio Regionale sulle povertà (art. 34, L.R. 23 dicembre 2005, n. 23 e art. 3, comma 2, lett. f), L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Spese per la realizzazione del Progetto INNAUTIC nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicazione nell'ambito del Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo - Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. Entrata EC AS SC Acquisto di beni e servizi per l'attuazione del progetto PROTERINA C Rif. Cap. entrata EC AS SC Spese per l'attuazione del progetto 3i Framework cooperativo per l'infomobilità intermodale interregionale delle persone nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC UE SC Spese per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi per la realizzazione dei Progetti Mare, Ruralità e Terra: potenziare l'unitarietà strategica (MARTE+) e Rete dei porti turistici per la sostenibilità ambientale (RPT), nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC FR SC FR SC FR SC FR SC UE SC UE SC Spese per le elezioni regionali - Rimborsi ai Comuni (L.R. 6 marzo 1979, n. 7, L.R. 17 maggio 1984, n. 23, L.R. 10 marzo 1989, n. 10, L.R. 11 marzo 1992, n. 1, L.R. 27 agosto 1992, n. 16 e L.R. 1 giugno 1993, n. 24) (spesa obbligatoria) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per i referendum popolari di cui agli articoli 32, 43 e 54 della legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Rimborsi ai Comuni (L.R. 17 maggio 1957, n. 20, L.R. 24 maggio 1984, n. 25, L.R. 15 luglio 1986, n. 48, L.R. 14 agosto 1992, n. 13 e L.R. 1 giugno 1993, n. 24) (spesa obbligatoria) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per le elezioni regionali - Acquisto di beni e prestazioni di servizi (L.R. 6 marzo 1979, n. 7, L.R. 17 maggio 1984, n. 23, L. R. 10 marzo 1989, n. 10, L.R. 11 marzo 1992, n. 1, L.R. 27 agosto 1992, n. 16 e L.R. 1 giugno 1993, n. 24) (spesa obbligatoria) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per i referendum popolari di cui agli articoli 32, 43 e 54 della legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Acquisto di ben i e prestazioni di servizi (L.R. 17 maggio 1957, n. 20, L.R. 24 maggio 1984, n. 25, L.R. 15 luglio 1986, n. 48, L.R. 14 agosto 199 2, n. 13 e L.R. 1 giugno 1993, n. 24) (spesa obbligatoria) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per il personale impegnato nei Progetti Mare, Ruralità e Terra: potenziare l'unitarietà strategica (MARTE+) e Rete dei porti turistici per la sostenibilità ambientale (RPT), nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'attuazione dei Progetti Mare, Ruralità e Terra: potenziare l'unitarietà strategica (MARTE+) e Rete dei porti turistici per la sostenibilità ambientale (RPT), nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia- Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 133/244

256 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC UE SC UE SC UE SC FR SC FR SC Spese per la realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicazione nell'ambito del Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo - Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. Entrata EC Spese per l'attuazione del progetto 3i Framework cooperativo per l'infomobilità intermodale interregionale delle persone nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC Spese per il personale impegnato nel progetto strategico RES MAR Azione di Sistema A - Rete per il monitoraggio dell'erosione costiera nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per l'acquisto di beni e per la prestazione di servizi destinati alla realizzazione del progetto strategico RES MAR Azione di Sistema A - Rete per il monitoraggio dell'erosione costiera nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Quote associative e contributi una-tantum ad associazioni ed altri enti dell'amministrazione Centrale (art. 35, L.R. 12 novembre 1982, n. 38, art. 4, comma 2, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Quote associative e contributi una-tantum ad associazioni ed altri enti dell'amministrazione Centrale (art. 35, L.R. 12 novembre 1982, n. 38, art. 4, comma 2, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) FR SC Quote associative e contributi una-tantum ad Enti delle Amministrazioni Locali che perseguono compiti di interesse della Regione (art. 35, L.R. 12 novembre 1982, n. 38, art. 4, comma 2, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) FR SC Spese per la concessione di anticipazioni e per il rimborso della franchigia assicurativa per i danni materiali provocati da attenta ti a persone e cose (L.R. 3 luglio 1998, n. 21, art. 18, commi 18 e 19, L.R. 11 maggio 2004, n. 6 e art. 41, comma 11, L.R. 22 aprile 2005, n. 7) FR SC Spese relative alle procedure di recupero credito FR SC Sistemazione idraulica a protezione dell'abitato di Furtei. Rif. cap. entrata EC FR SC Lavori di messa in sicurezza dell'abitato di Olbia a completamento dei finanziamenti delle precedenti annualità. Rif. cap. entrata EC FR SC Completamento opere idrauliche a protezione dell'abitato - Rio Nou. Rif. cap. entrata EC FR SC Interventi per la mitigazione del rischio idraulico nel bacino del Cedrino a valle della Diga di Pedra e Othoni. Rif. cap. entrata EC FR SC Opere di difesa idraulica della città di Bosa. Rif. cap. entrata EC FR SC Trasferimenti in conto capitale alle Autorità Portuali della Sardegna, per gli interventi di sviluppo del Porto Industriale di Cagliari. (Deliberazioni Giunta Regionale, n. 73/6 del e, n. 36/21 del ) AS SC Spese in conto capitale per la realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicazione nell'ambito del Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo - Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. Entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 134/244

257 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC UE SC AS SC UE SC UE SC UE SC UE SC AS SC AS SC AS SC AS SC FR SC Spese per l'acquisto di beni durevoli (hardware e software) per i Progetti Mare, Ruralità e Terra: potenziare l'unitarietà strategica (MARTE+) e Rete dei porti turistici per la sostenibilità ambientale (RPT), nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'acquisto di beni durevoli (hardware e software) per il Progetto Rete dei Porti Turistici per la sostenibilità ambientale (RPT) nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo (Decisione Commissione Europea CCI 2007 CB 163 PO 033 del 16 novembre 2007) Rif. cap. entrata EC Spese per l'acquisto di prodotti informatici destinati alla realizzazione del progetto strategico RES MAR Azione di Sistema A - Rete per il monitoraggio dell'erosione costiera nell'ambito del P.O. Italia-Francia Marittimo - Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese in conto capitale per la realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicazione nell'ambito del Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo - Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. Entrata EC Spese per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi per la realizzazione del Progetto Rete dei Porti Turistici per la sostenibilità ambientale (RPT) nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo (Decisione Commissione Europea CCI 2007 CB 163 PO 033 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per il personale impegnato nel Progetto Rete dei Porti Turistici per la sostenibilità ambientale (RPT) nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo (Decisione Commissione Europea CCI 2007 CB 163 PO 033 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per l'attuazione del Progetto Rete dei Porti Turistici per la sostenibilità ambientale (RPT) nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo (Decisione Commissione Europea CCI 2007 CB 163 PO 033 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per il personale impegnato nel progetto strategico RES MAR Azione di Sistema A - Rete per il monitoraggio dell'erosione costiera nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per l'acquisto di beni e per la prestazione di servizi destinati alla realizzazione del progetto strategico RES MAR Azione di Sistema A - Rete per il monitoraggio dell'erosione costiera nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per l'utilizzo di beni di terzi destinati alla realizzazione del progetto strategico RES MAR Azione di Sistema A - Rete per il monitoraggio dell'erosione costiera nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia- Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Trasferimenti a favore di Enti delle amministrazioni locali per la realizzazione del progetto strategico RES MAR Azione di Sistema A - Rete per il monitoraggio dell'erosione costiera nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per studi, progetti, ricerche, collaborazioni e simili nelle materie di propria competenza (art. 50, L.R. 8 marzo 1997, n. 8 e art. 6 bis, L.R. 13 novembre 1998, n. 31) Elenco delle Spese non ricorrenti 135/244

258 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese per incarichi di consulenza, studi e ricerche (art. 50, L.R. 8 marzo 1997, n. 8 e art. 7, comma 4, L.R. 5/2017) Spese per iniziative di studio, ricerca e assistenza tecnica nelle materie di propria competenza, relativamente ai temi di politiche comunitarie e per attività di partecipazione ad organismi comunitari (art. 18, comma 8, L.R. 11 maggio 2004, n. 6 art. 1, comma 33, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Spese per l'utilizzo di beni di terzi per effettuare studi, ricerche e collaborazioni per lo svolgimento delle funzioni di coordinamento in materia archivistica e documentazione nonché per interventi relativi all'attivazione diffusa del protocollo informatico e dell'attuazione del processo di digitalizzazione delle pratiche Studi, ricerche e collaborazioni nell'ambito delle problematiche agrarie e comunitarie (art. 6 bis, L.R. 13 novembre 1998, n. 3 1) Imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione relativa alle competenze spettanti ai componenti del Nucleo Regionale dei Conti Pubblici Territoriali Rif. Cap. entrata EC Spese per i servizi di assistenza tecnica resi all'amministrazione Regionale dal BIC Sardegna SpA (art. 2, comma 37, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, c. 12, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5 e art. 14, comma 2, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) Programma Operativo Regionale Misura Azione a) Sistemi di supporto alle decisioni per la progettazione e gestione di piani integrati di sviluppo territoriale - Quota Regione (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Programma Operativo Regionale Misura Azione a) Sistemi di supporto alle decisioni per la progettazione e gestione di piani integrati di sviluppo territoriale - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (200 0)2359 e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Spese per utenze e canoni relative all'attività del Nucleo Conti Pubblici Territoriali (art. 73, legge 28 dicembre 2001, n 448, delibere CIPE del 3 maggio 2002, n. 36 e 22 marzo 2006, n. 1 e art. 4, comma 1, L.R. 22 aprile 2005, n. 7). Rif. cap. entrata EC Spese per acquisizione di servizi relativi al sistema di monitoraggio e di valutazione della spesa regionale (art. 65, L.R. 7 aprile 1995, n. 6 e art. 1, comma 12, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Integrazione alle assegnazioni statali destinate alle spese per la costituzione ed il funzionamento di nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (legge 17 maggio 1999, n. 144) Attività di comunicazione ed animazione territoriale a favore dei soggetti interessati ai programmi di cooperazione europea a valere sul ciclo di programmazione (art. 1, comma 12, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Spese per l'attività del Nucleo Conti pubblici territoriali e concessione premialità (art. 73, legge 28 dicembre 2001, n. 448, delibere CIPE, n. 36 del 3 maggio 2002 e, n. 1 del 22 marzo 2006 e art. 4, comma 1, L.R. 22 aprile 2005, n. 7). Rif. Cap. entrata EC Integrazione alle assegnazioni statali destinate al rimborso spese del personale dei nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (legge 17 maggio 1999, n. 144) Integrazione alle assegnazioni statali destinate alle spese per la costituzione ed il funzionamento di nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici, anche mediante l'adesione all'associazione Italiana di Valutazione (AIV) (legge 17 maggio 1999, n. 144) Spese di investimento per la realizzazione di un sistema di monitoraggio e di valutazione delle spese regionali (art. 65, L.R. 7 aprile 1995, n. 6) - Hardware Spese di investimento per la realizzazione di un sistema di monitoraggio e di valutazione delle spese regionali (art. 65, L.R. 7 aprile 1995, n. 6) - Software Elenco delle Spese non ricorrenti 136/244

259 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC Spese per l'utilizzo di beni di terzi necessari per effettuare studi, progetti, ricerche e collaborazioni nelle attività del servizi o competente in materia di comunicazione, nonchè per l'attivazione di iniziative di divulgazione informativa presso le varie utenze interne ed esterne e la gestione dei rapporti con gli UU.RR.PP. di altre amministrazioni Spese per l'utilizzo di beni di terzi necessari per consentire la redazione ed il funzionamento del sito internet istituzionale della Regione (art. 12, comma 2, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1) Spese per l'utilizzo di beni di terzi necessari per effettuare assistenza tecnica finalizzata all'implementazione ed il monitoraggio dei flussi informativi, progettazione e potenziamento di strumenti per agevolare l'accesso agli atti dell'amministrazione P.O. FESR Realizzazione di luoghi virtuali di confronto tematico tra cittadini, esperti e decisori politici (Progetto e-democracy) e rafforzamento e miglioramento dei servizi informativi degli utenti sulle attività del sistema Regione e dei servizi di call e contact center a supporto della Rete URP (Progetto InfoRAS) - Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Realizzazione di luoghi virtuali di confronto tematico tra cittadini, esperti e decisori politici - Progetto e-democracy - Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Realizzazione di luoghi virtuali di confronto tematico tra cittadini, esperti e decisori politici - Progetto e-democracy - Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FSE Asse VI Assistenza Tecnica - Azioni di supporto alle attività di programmazione, gestione, sorveglianza e controllo del P.O. Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse VI Assistenza Tecnica - Azioni di supporto alle attività di programmazione, gestione, sorveglianza e controllo del P.O. Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse VI Assistenza Tecnica - Azioni di supporto alle attività di programmazione, gestione, sorveglianza e controllo del P.O. Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FESR Rafforzamento e miglioramento della rete della pubblica amministrazione regionale e locale - Assistenza Tecnica relativa all'intervento Archivio Storico Virtuale. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Rafforzamento e miglioramento della rete della pubblica amministrazione regionale e locale - Assistenza Tecnica relativa all'intervento Archivio Storico Virtuale. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Rafforzamento e miglioramento della rete della pubblica amministrazione regionale e locale - Assistenza Tecnica relativa all'intervento Archivio Storico Virtuale. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Assistenza tecnica. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Assistenza tecnica. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Assistenza tecnica. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Elenco delle Spese non ricorrenti 137/244

260 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC Spese per la liquidazione di società a totale partecipazione regionale (art. 1, comma 15, L.R. 14 maggio 2009, n. 1 e art. 1, comma 8, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) FR SC Rimborso a favore dell'unione dei Comuni del Sinis-Montiferru, a copertura degli oneri derivanti dal contratto di mutuo per la ristrutturazione del monumento storico artistico ex Seminario di Cuglieri (art. 1, comma 26, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) FR SC Interessi di mora relativi alle spese per imposte sui beni demaniali e patrimoniali della Regione FR SC Sanzioni relativi alle spese per imposte sui beni demaniali e patrimoniali della Regione FR SC Rimborsi spese ai componenti della Commissione paritetica competente ad individuare i beni immobili di interesse storico, artistico ed archeologico da trasferire alla Regione Autonoma della Sardegna ai sensi dell'art 14 dello Statuto. Art 1, comma 3, del DLgs 18 settembre 2006, n Deliberazione della Giunta regionale n. 40/10 del 7 agosto FR SC Imposta di registro e di bollo per i contratti relativi alla gestione dei beni demaniali e patrimoniali della Regione (D.P.R. 26 Aprile 1986 n. 131, D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642) (Spesa obbligatoria) FR SC Interessi di mora sulle imposte e tasse relative alla gestione dei beni demaniali e patrimoniali della Regione (D.P.R. 26 Aprile 1986 n. 131, D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642) (Spesa obbligatoria) FR SC Interventi sugli immobili regionali per l'utilizzo delle energie rinnovabili e risparmio energetico (art. 15, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) FR SC Spese per l'acquisto di locali da destinare agli uffici centrali e periferici dell'amministrazione regionale, nonchè per l'acquisto di beni immobili ubicati nel territorio regionale ed aventi rilevante interesse storico, artistico, culturale, architettonico, ambientale e naturalistico e spese notarili (art. 43, comma 4, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 10, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1 e art. 19, L. R. 20 aprile 2000, n. 4) FR SC Spese per la manutenzione straordinaria dei beni patrimoniali della Regione AS SC Contributi agli investimenti ad amministrazioni centrali destinati a spese per gli interventi di adeguamento degli edifici deldemanio dello stato alle norme per la sicurezza degli impianti elettrici e alle norme sulla sicurezza e salute dei lavoratori (art. 1, L. 3 agosto 1998, n. 295 e D.M. Lavori Pubblici 31 maggio 1999, n. 650) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC AS SC Contributi agli investimenti ad amministrazioni centrali destinati a spese per gli interventi di adeguamento degli edifici deldemanio dello stato alle norme per la sicurezza degli impianti elettrici e alle norme sulla sicurezza e salute dei lavoratori (art. 1, L. 3 agosto 1998, n. 295 e D.M. Lavori Pubblici 31 maggio 1999, n. 650) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC FR SC Spese per la partecipazione, in concorso con altri soggetti pubblici o privati, ad enti, associazioni, consorzi e società consortili che si propongono la realizzazione di iniziative aventi particolare rilievo per lo sviluppo economico della Sardegna (art. 1, L.R. 23 agosto 1985, n. 21, art. 52, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 2, comma 37, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, commi 5 e 10, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 1, commi 5 e 31, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 18, commi 42 e 43, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 1, comma 7, L.R. 26 luglio 2013, n. 18 e art. 5, comma 2, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) FR SC Spese per l'acquisizione di hardware, compresa relativa formazione e progettazione, connessi alle competemze del Servizio elettorale e supporti informatici. (Legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 art. 32, 43 e 54L.R. 17 maggio 1957, n. 20, L.R. 24 maggio 1984, n. 25, L.R. 15 luglio 1986, n. 48, L.R. 14 agosto 1992, n. 13 e, L.R. 1 giugno 1993, n. 24) FR SC Spese per l'acquisto di beni necessari a garantire le norme di sicurezza, a seguito delle disposizioni emanate dal D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (spesa obbligatoria) FR SC Spese per acquisti di beni relativi alla fornitura di mobili e arredi destinati agli immobili di proprietà regionale sede degli Uffici della Direzione Generale della Sanità (art. 12, comma 1, lett. a), L.R. 7 novembre 2012, n. 21) Elenco delle Spese non ricorrenti 138/244

261 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC Spese per l'adeguamento di impianti fotovoltaici alle prescrizioni statali di cui al D.P.C.M. 11 maggio FR SC Spese per gli immobili statali trasferiti (Accordo di programma 7 marzo 2008) FR SC Spese per interventi sul patrimonio regionale finanziati mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Beni Immobili. Rif. cap. entrata EC FR SC Contributi agli investimenti ad enti di previdenza per l'acquisizione del software necessario alla gestione del Fondo per l'integrazione del trattamento di quiescenza, di previdenza e di assistenza del personale dipendente dall'amministrazione regionale (art. 12, comma 1, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) FR SC Compensazione delle spese anticipate dagli affidatari per i lavori di manutenzione straordinaria sugli immobili regionali (art. 17, L.R. 9 marzo 2015, n. 6 e art. 10, comma 1, lett. b) L.R. 13 aprile 2017, n. 5) FR SC Spese per l'acquisizione di software, compresa relativa formazione e progettazione, connessi alle competemze del Servizio elettorale e supporti informatici. (Legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 art. 32, 43 e 54L.R. 17 maggio 1957, n. 20, L.R. 24 maggio 1984, n. 25, L.R. 15 luglio 1986, n. 48, L.R. 14 agosto 1992, n. 13 e, L.R. 1 giugno 1993, n. 24) FR SC Sanzioni per imposte e tasse relative alla gestione dei beni demaniali e patrimoniali della Regione (D.P.R. 26 Aprile 1986 n. 131, D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642) (Spesa obbligatoria) FR SC Acquisto e manutenzione evolutiva di software FR SC Compartecipazione ai comuni per partecipazione all'attività di accertamento fiscale (L.R. n. 5/2016, art 1, comma 11) AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC P.O. FESR Assistenza tecnica. Spese per altri servizi. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Assistenza tecnica. Spese per altri servizi. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Assistenza tecnica. Spese per altri servizi. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Assistenza tecnica. Spese per consulenze. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Assistenza tecnica. Spese per consulenze. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Lavoro flessibile. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Lavoro flessibile. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Contributi alle associazioni a carattere provinciale e regionale, costituite fra i consigli comunali, consigli provinciali, comitati di sviluppo delle zone omogenee, consorzi amministrativi e altri enti locali per spese di funzionamento e per favorire la promozione e l'iniziativa per una loro maggiore partecipazione alla politica di programmazione (L.R. 25 agosto 1972, n. 28, L.R. 3 giugno 1974, n. 11, art. 124, L.R. 4 giugno 1988, n. 11, art. 60, L.R. 15 aprile 1998, n. 11 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Contributi ai comuni per studi di fattibilità e progettazione preliminare delle opere di maggior impatto economicosociale previste nei rispettivi piani strategici (art. 5, comma 3, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) Trasferimenti a favore degli Enti locali quali quote sostitutive delle soppresse accise sull'energia elettrica (art. 4, comma 10, D.L. 2 marzo 2012, n. 16, convertito nella legge 26 aprile 2012, n. 44) Elenco delle Spese non ricorrenti 139/244

262 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC AS SC FR SC Quota parte del Fondo regionale a favore del sistema delle autonomie locali destinata a trasferimenti per l'approvazione di studi di compatibilità idraulica, geologica e geotecnica relativi a interventi interessanti l'ambito territoriale riferibile a più comuni (artt. 1 e 3, lett. b), L.R. 15 dicembre 2014, n. 33, art. 8, comma 1, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 2, comma 6 L.R. 13 aprile 2017, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Servizi di consulenza e prestazioni professionali ICT (art. 54, L.R. 23 ottobre 1978, n. 62, art.46, L.R. 13 dicembre 1994, n. 38 e L.R. 13 gennaio 1995, n. 4) Contributo annuo da destinare alla realizzazione di opere pubbliche e servizi sociali nei comuni in cui le esigenze militari incidano maggiormente sull'uso del territorio e sui programmi di sviluppo economico e sociale (art. 330, D.lgs. 15 marzo 2010, n. 66) Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti ai comuni per la realizzazione di aree attrezzate dedicate alla vendita diretta di prodotti agricoli e agroalimentari sardi da parte degli imprenditori agricoli isolani e per l'assicurazione agli stessi di posteggi, esistenti o da realizzare, presso i mercati al dettaglio (art. 5, L.R. 19 gennaio 2010, n. 1 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) FR SC Spese per acquisizione dati da archivi amministrativi e statistici FR SC Rimborsi ai comuni per lo svolgimento delle elezioni amministrative presso gli Enti locali della Regione (art. 5, comma 6, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) (spesa obbligatoria) FR SC Spese per l'acquisizione di beni finalizzati allo svolgimento delle elezioni amministrative presso gli Enti locali della Regione (art. 5, comma 6, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) (spesa obbligatoria) FR SC Saldo d'impegni relativo a spese per l'acquisizione di beni e servizi finalizzati allo svolgimento delle elezioni amministrative presso gli Enti locali della Regione (spesa obbligatoria) FR SC Spese per l'acquisizione di servizi finalizzati allo svolgimento delle elezioni amministrative presso gli Enti locali della Regione (art. 5, comma 6, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) (spesa obbligatoria) FR SC Quota parte del fondo per gli interventi di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle attività produttive e sociali, nonché dell'immagine della Sardegna destinata a spese per investimenti in beni mobili (art. 83, L.R. 7 aprile 1995, n. 6 e art. 4, comma 29, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) AS SC P.O. FESR Cooperazione interregionale in tema di processi di sviluppo dei sistemi produttivi locali e per progetti di contrasto alla crisi economica - Sovvenzione Globale O.I. per l'attuazione dell'accordo di collaborazione tra RAS e Regione Veneto - Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) UE SC FR SC FR SC AS SC P.O. FESR Cooperazione interregionale in tema di processi di sviluppo dei sistemi produttivi locali e per progetti di contrasto alla crisi economica - Sovvenzione Globale O.I. per l'attuazione dell'accordo di collaborazione tra RAS e Regione Veneto - Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Cooperazione interregionale in tema di processi di sviluppo dei sistemi produttivi locali e per progetti di contrasto alla crisi economica - Sovvenzione Globale O.I. per l'attuazione dell'accordo di collaborazione tra RAS e Regione Veneto - Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Quota parte del fondo per gli interventi di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle attività produttive e sociali, nonché dell'immagine della Sardegna destinata a spese per investimenti in prodotti informatici (art. 83, L.R. 7 aprile 1995, n. 6 e art. 4, comma 29, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) P.O. FESR Spese per servizi resi all'amministrazione Regionale per l'attuazione della Programmazione Unitaria. Quota Stato (Decisione Commissione Europea del 20 novembre 2007, n. C (2007)5728 e art. 3, comma 34, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Elenco delle Spese non ricorrenti 140/244

263 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC P.O. FESR Spese per servizi resi all'amministrazione Regionale per l'attuazione della Programmazione Unitaria. Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea del 20 novembre 2007, n. C (2007)5728 e art. 3, comma 34, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) P.O. FESR Spese per servizi resi all'amministrazione Regionale per l'attuazione della Programmazione Unitaria. Quota Regione (Decisione Commissione Europea del 20 novembre 2007, n. C (2007)5728 e art. 3, comma 34, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Quota parte del Fondo di risultato dei dirigenti destinato a spese per l'organismo esterno della valutazione delle performance (art. 8 bis, L.R. 13 novembre 1998, n. 31) Compensi ai componenti esterni del comitato dei garanti (art. 20, comma 12, L.R. 11 maggio 2006, n. 4 e art. 31, comma 1, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Spese di istruttoria per il riconoscimento di aree di crisi nel territorio della provincia di Nuoro e nei Consorzi Industriali Provinciali di Sassari - PortoTorres - Alghero - Ogliastra (art. 7, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Spese per la formazione dei componenti il Nucleo Conti pubblici territoriali (art. 73, legge 28 dicembre 2001, n. 448, delibere CIPE, n. 36 del 3 maggio 2002 e, n. 1 del 22 marzo 2006 e art. 4, comma 1, L.R. 22 aprile 2005, n. 7). Rif. Cap. entrata EC Spese contratti di collaborazione coordinata e continuativa - piano di superamento del precariato (stabilizzazioni a contratto) Spese per collaborazioni coordinate e continuative (art. 6 bis, Legge Regionale 13 novembre 1998, n. 31, art. 36, comma 2, Legge Regionale 29 maggio 2007, n. 2 e s.m.i., art. 21, Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24) Spese per collaborazioni coordinate e continuative (art. 6 bis, Legge Regionale 13 novembre 1998, n. 31, art. 36, comma 2, Legge Regionale 29 maggio 2007, n. 2 e s.m.i., art. 21, Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24) Spese per collaborazioni coordinate e continuative (art. 6 bis, Legge Regionale 13 novembre 1998, n. 31, art. 36, comma 2, Legge Regionale 29 maggio 2007, n. 2 e s.m.i., art. 21, Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24) UE SC Spese per la realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicazione nell'ambito del Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo - Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. Entrata EC FR SC Quota parte del fondo per gli interventi di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle attività produttive e sociali, nonché dell'immagine della Sardegna destinata a spese per investimenti in beni mobili (art. 83, L.R. 7 aprile 1995, n. 6 e art. 4, comma 29, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) FR SC Spese per collaborazioni coordinate e continuative nelle materie di propria competenza (art. 50, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 6 bis, L.R. 13 novembre 1998, n. 31, art. 36, c.2, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e s.m.i., art. 21, L.R. 25 novembre 2014, n. 24) FR SC Servizio tecnico relativo ad attività di supporto al RUP nella definizione delle procedure d'appalto UE SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personal non di ruolo in attuazione del P.O. Italia-Francia Marittimo approvato con Dec.C (2015), n del 11/06/2015 (art 16, DLgs 15 dicembre 1997, n. 446) Rif. Cap. entrata EC FR SC Rimborso agli enti del Sistema Regione delle anticipazioni ai Commissari liquidatori dei Consorzi industriali (art. 1, commi 50 e 50 bi,s L.R. 14 maggio 2009, n. 1) (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese non ricorrenti 141/244

264 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC Spese per prestazioni professionali e specialistiche relative all'attività del Nucleo Conti Pubblici Territoriali (art. 73, legge 28 dicembre 2001, n 448, delibere CIPE del 3 maggio 2002, n. 36 e 22 marzo 2006, n. 1 e art. 4, comma 1, L.R. 22 aprile 2005, n. 7). Rif. cap. entrata EC AS SC Spese per servizi amministrativi sostenuti dall'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC AS SC Fondo per le attività dei Consiglieri e delle Consigliere di parità. Altri servizi diversi n.a.c. (art 18, comma 1, D.L gs 11aprile 2006, n. 198) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC AS SC Fondo per le attività dei Consiglieri e delle Consigliere di parità. Incarichi libero-professionali di studi, ricerca e consulenza (art 18, comma 1, D.L gs 11aprile 2006, n. 198) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC AS SC Fondo per le attività dei Consiglieri e delle Consigliere di parità. Compensi agli organi istituzionali di revisione, di controllo ed altri incarichi istituzionali dell'amministrazione (art 18, comma 1, D.L gs 11aprile 2006, n. 198) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC AS SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Assistenza Tecnica. Spese per l'acquisto di apparecchiature hardware. (Delibera CIPE n. 26/2016). Rif. Cap. entrata EC UE SC Spese per la realizzazione del progetto DIGIPAY4GROWTH - ICT PSP (Grant Agreement del 17 dicembre 2013) - spese per missioni - Rif. Cap. entrata EC UE SC Spese per la realizzazione del progetto DIGIPAY4GROWTH - ICT PSP (Grant Agreement del 17 dicembre 2013) - spese per acquisto di servizi - Rif. Cap. entrata EC FR SC Fondo regionale per spese obbligatorie c/corrente derivanti da obblighi comunitari ed internazionali (spesa obbligatoria) FR SC Fondo regionale per spese obbligatorie c/capitale derivanti da obblighi comunitari ed internazionali (spesa obbligatoria) UE SC Spese correnti per la realizzazione del Progetto JUMP@SCHOOL - Altri beni di consumo. Quota Unione Europea (Contratto, n / del 15 maggio 2014) Rif. Cap. entrata EC UE SC Progetto Life Master Adapt (LIFE15 CCA/IT/000061) - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) AS SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Assistenza Tecnica. Spese per l'acquisto di apparecchiature software. (Delibera CIPE n. 26/2016). Rif. Cap. entrata EC UE SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo impiegato nella realizzazione del progetto SE.D.RI.PORT finanziato nellì'ambito Programma di cooperazione Italia - Francia Marittimo (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446). Rif. Cap. spesa SC UE SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo impiegato per la realizzazione del progetto SEDITERRA finanziato nell ambito Programma di cooperazione Italia - Francia Marittimo (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446). Rif. Cap. spesa SC UE SC Rimborso spese di missione del personale esterno con contratto di collaborazione impegnato nelle attività del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo" Decisione C.E., n del 11/06/2015. Quota FESR. Rif. Cap. entrata EC AS SC Reiscrizione somme vincolate SC Spese per servizi amministrativi sostenuti dall'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre 2015 (GU 24 marzo 2016, n. 70). Rif cap. entrata EC FR SC Supporto alle attività dell'ufficio delle Consigliere e dei Consiglieri di parità - Acquisto di prestazioni di servizi Elenco delle Spese non ricorrenti 142/244

265 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Supporto alle attività dell'ufficio delle Consigliere e dei Consiglieri di parità - Incarichi libero-professionali di studio, ricerca e consulenza - D.Lgs. 198/2006 e s.m.i. Supporto alle attività dell'ufficio delle Consigliere e dei Consiglieri di parità - Compensi agli organi istituzionali di revisione, di controllo ed altri incarichi istituzionali dell'amministrazione - D.Lgs. 198/2006 e s.m.i. Supporto alle attività dell'ufficio delle Consigliere e dei Consiglieri di parità - Rimborso per Assenze retribuite Consigliera di Parità - D.Lgs. 198/2006 e s.m.i. Reiscrizione somme vincolate SC Fondo per l'attività delle Consigliere e dei Consiglieri di Parità (art. 18, comma 1, D.Lgs 11 aprile 2006, n. 198) - Trasferimenti correnti - Rif. Cap. entrata EC Servizi di assistenza tecnica finalizzati all'attuazione delle azioni di competenza della Direzione Generale del Lavoro Spese per la stipula di convenzioni per le finalità di cui alla DGR n.63/41 del 25 /11/ riorganizzazione del sistema regionale dell emergenza/urgenza sanitaria extraospedaliera Spese per attività di studio, ricerca, mopnitoraggio e collaborazioni tra pubbliche nelle materie di competenza del servizio. Trasferimenti correnti alle amministrazioni centrali Spese per attività di studio, ricerca, monitoraggio e collaborazioni tra pubbliche nelle materie di competenza del servizio. Trasferimenti correnti alle amministrazioni locali Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) Trasferimenti ad ARGEA per il sostegno delle imprese attive nella produzione agricola primaria per far fronte al deterioramento delle condizioni di produzione e di mercato (L.R. 3 agosto 2017, n. 19 e art. 1 L.R. 14 settembre 2017, n.20 ) Rimborsi di spese di trasporto ai dipendenti e ai dirigenti dell'amministrazione regionale facenti parte del gruppo di lavoro per il coordinamento e la realizzazione delle attività necessarie ad assicurare la partecipazione della Regione alla manifestazione Expo Astana 2017 Contributi ai comuni per favorire il diritto allo studio mediante l'assegnazione di borse di studio a sostegno della spesa delle famiglie per l'istruzione (legge 10 marzo 2000, n. 62, art. 1, comma 9 e D.P.C.M. 14 febbraio 2001, n. 106) Rif. Cap. entrata EC Contributi agli Enti Locali per l'effettuazione di interventi integrativi per esigenze impreviste anche a favore delle amministrazioni provinciali per effetto della Legge, n. 23 del 1996 (artt. 1, 14 e 16, L.R. 25 giugno 1984, n. 31, art. 1, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, art. 4, comma 37, lett. b), L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Finanziamenti per l'effettuazione di interventi a sostegno dell'autonomia organizzativa e didattica e per il successo scolastico a favore delle scuole autonome di ogni ordine e grado della Sardegna (art. 27, comma 2, lettera c), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 4, comma 1, lett. a), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 1, comma 5, L.R. 29 dicembre 2009, n. 5 e art. 33, comma 27, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Quota parte del fondo da ripartire tra gli interventi individuati dal piano del lavoro a favore delle scuole pubbliche di ogni ordine e grado (art. 6, comma 2, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1) Quota parte del fondo da ripartire tra gli interventi individuati dal piano del lavoro a favore delle scuole private e parificate aventi forma giuridica d'impresa di ogni ordine e grado (art. 6, comma 2, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1) Contributi agli enti locali per la gestione del servizio di trasporto scolastico (art. 30, comma 12, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n. 18) Elenco delle Spese non ricorrenti 143/244

266 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC AS SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Borse di studio per studenti frequentanti la scuola pubblica primaria e secondaria di primo e secondo grado appartenenti a famiglie svantaggiate (art. 8, comma 1, lett. a), L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 e art. 27, comma 2, lettera d), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art.4, comma 1, lett. l), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 1, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 33, comma 26, L.R. 9 marzo 2015, n. 5,art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n. 18 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Contributi alle scuole pubbliche medie superiori per la fornitura di libri di testo in comodato agli studenti appartenenti a famigli e svantaggiate (art. 8, comma 1, lett. b), L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 4, comma 1, lett. a), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 1, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Trasferimenti ai Comuni per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo agli studenti meno abbienti delle scuole dell'obbligo e secondarie superiori (D.P.C.M. 6 aprile 2006, n. 211) Rif. cap. entrata EC Contributi agli investimenti a istituzioni sociali private per la manutenzione straordinaria e il riattamento degli immobili delle scuole dell'infanzia paritarie (artt. 1, 3, lett. A) e 13, lett. i), L.R. 25 giugno 1984, n. 31, art. 111, L.R. 4 giugno 1988, n. 11 e art. 1 LR 23 aprile 2018, n. 12) P.O. FESR Potenziamento e recupero di strutture ed infrastrutture scolastiche, anche in termini di dotazioni tecniche e di spazi per attività extrascolastiche - e PAC Sardegna - Intervento Prioritario Infrastrutture Scolastiche. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728, art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011) P.O. FESR Potenziamento e recupero di strutture ed infrastrutture scolastiche, anche in termini di dotazioni tecniche e di spazi per attività extrascolastiche. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Potenziamento e recupero di strutture ed infrastrutture scolastiche, anche in termini di dotazioni tecniche e di spazi per attività extrascolastiche. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Spese per la realizzazione di un programma straordinario di edilizia scolastica (art. 5, comma 2, L.R. 2 4 aprile 2001, n. 6 e art. 25, comma 13, L.R. 22 aprile 2002, n. 7 e art. 27, comma 2, lettera e), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 4, comma 2, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Interventi urgenti di edilizia scolastica (art. 4, comma 1, lett. m), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 9, comma 1, lett. a), L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 3 L.R. 11 aprile 2016, n. 5, e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Interventi urgenti di edilizia scolastica (art. 4, comma 1, lett. m), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 9, comma 1, lett. a), L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 3 L.R. 11 aprile 2016, n. 5, e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Spese per la realizzazione di un programma straordinario di edilizia scolastica per la costruzione riattamento e messa a norma di edifici per la scuola pubblica per l'infanzia (art. 27, comma 2, lettera f), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 1, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1) Finanziamenti agli Enti Locali per la realizzazione del Piano Straordinario di edilizia scolastica Iscol@ (L.R. 20 giugno 2014, n. 13 e art. 1, comma 2, L.R. 8 maggio 2015, n. 10). Rif. cap. entrata EC Finanziamenti agli Enti Locali per la realizzazione del Piano Straordinario di edilizia scolastica Iscol@ (L.R. 20 giugno 2014, n. 13 e art. 1, comma 2, L.R. 8 maggio 2015, n. 10). Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 144/244

267 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Contributi a Province e Comuni della Sardegna per il supporto organizzativo del servizio di istruzione per gli alunni con disabilità (art. 27, comma 2, lett. b), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 4., comma 1, lett. a), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 3, comma 18, L.R. 14 maggio 2009, n. 1 e art. 2, comma 7, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n. 18) Spese per la riassegnazione ai Comuni dei contributi per favorire il diritto allo studio mediante l'assegnazione di borse di studio a sostegno della spesa delle famiglie per l'istruzione Rif. Cap. entrata EC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Trasferimenti ai Comuni per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo agli studenti meno abbienti delle scuole dell'obbligo e secondarie superiori (D.P.C.M. 6 aprile 2006, n. 211) Rif. cap. entrata EC Contributi all'università di Cagliari e Sassari per il finanziamento dei programmi di mobilità studentesca internazionale, attivati sulla base dei programmi comunitari LLP/Erasmus e Leonardo o di accordi bilaterali per la mobilità degli studenti, e per il miglioramento dei servizi agli studenti dei due atenei (art. 2, comma 1, L.R. 20 dicembre 2002, n. 25 e art. 27, comma 2, lett. h), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1 e art. 9, comma 2, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Contributo alla facoltà di Giurisprudenza di Sassari per il finanziamento di un progetto pilota di formazione a distanza (art. 9, comma 10, lett. j), L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 5, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 1, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 (art. 33, comma 17, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 1, comma 3, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 3, L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Contributo a favore della Pontificia facoltà di teologia della Sardegna e del Pontificio Seminario Regionale sardo per le spese di funzionamento (art. 5, comma 20, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 25, comma 10, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 13, comma 3, lett. h), L.R. 29 aprile 2003, n. 3 e art. 12, comma 1, lett. e), L.R. 11 maggio 2004, n. 6, art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, art. 12, comma 1, lett. b), L.R. 21 aprile 2005, n. 7 e art. 8, comma 1, lett. h), L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 27, comma 2, lettera n), L.R. 29 maggio 2007, n. 2 art. 9, comma 10, lett. l), L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 8, comma 5, L.R. 5/2017) Contributi finalizzati all'abbattimento dei costi relativi al fitto-casa, a studenti universitari che frequentano un corso di laurea, di laurea specialistica o di laurea specialistica a ciclo unico presso le Università sarde, nazionali o estere e che rientrino n ella definizione di studenti fuori sede, come determinata dall'articolo 4, comma 8 del D.P.C.M. del (art. 12, comma 2, L. R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 8, comma 2, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 27, comma 2, lettera r), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 4, comma 3, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Fondo unico per l'università diffusa nel territorio (art. 12, comma 1, lett. a), L.R. 21 aprile 2005, n. 7 e art. 8, comma 1, lett. m), L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 e art. 23, comma 3, L.R. 11 maggio 2006, n. 4, art. 1, comma 7 e art. 27, comma 2, lett. i), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 1, comma 9, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 9, commi 8 e 9, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 13 aprile 2017, n. 5, art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n. 18) Interventi regionali per le Università (art. 32, commi 1 e 2, L.R. 8 luglio 1996, n. 26, art. 5, comma 23, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, 33, commi 20 e 25, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art.1, comma 4, e art. 8, comma 2, L.R. 5/2017) Quota parte del fondo unico per l'università diffusa nel territorio quale contributo a favore all'associazione per la Libera Università nuorese A.I.L.U.N. per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali (art. 12, comma 1, lett. a), L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 8, comma 1, lett. m), L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 23, comma 3, L.R. 11 maggio 2006, n. 4, art. 1, comma 7 e art. 27, comma 2, lett. i), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 9, comma 1, lett. e), L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Elenco delle Spese non ricorrenti 145/244

268 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC FR SC AS SC FR SC AS SC FR SC AS SC Contributi per il potenziamento dell'internazionalizzazione delle università della Sardegna mediante l'attrazione di professori di fama internazionale e visiting professors (art. 27, comma 2, lettera q), L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 4, comma 1, lett. e, L.R., L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Trasferimenti correnti agli Ersu di Sassari e Cagliari per il pagamento dei contributi finalizzati all'abbattimento dei costi relativi alfitto-casa, a studenti universitari che frequentano un corso di laurea, di laurea specialistica o di laurea specialistica a ciclo unico presso le Università sarde, nazionali o estere e che rientrino nella definizione di studenti fuori sede, come determinata dall'articolo 4, comma 8 del D.P.C.M. del (art. 12, comma 2, L.R. 21 aprile 2 005, n. 7, art. 8, comma 2, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 27, comma 2, lettera r), L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Contributo a favore di consorzi universitari per lo svolgimento delle attività istituzionali (art. 12, comma 1, lett. a), L.R. 21 aprile 2005, n. 7 e art. 8, comma 1, lett. m), L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 e art. 23, comma 3, L.R. 11 maggio 2006, n. 4, art. 1, comma 7 e art. 27, comma 2, lett. i), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 9, commi 8 e 9, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Contributi a favore del Pontificio Seminario Regionale Sardo a supporto delle relative attività di formazione di valenza regionale (art. 5, comma 49, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Contributo a favore dell'accademia delle Belle Arti di Sassari e dei Conservatori di Musica di Cagliari e Sassari per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali (art. 9, comma 6, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Contributo a favore dell'accademia delle Belle Arti di Sassari per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali (art. 9, comma 6, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Contributo al Comune di Nuoro per i lavori di completamento della Caserma in località Prato Sardo al fine dell'acquisizione, ristrutturazione e ampliamento del Campus Universitario della Caserma Loy da destinare a sede dei corsi di laurea universitari (art. 6, comma 16, L.R. 22 dicembre 2003, n. 13, art. 15, comma 4, L.R. 11 maggio 2004, n. 6, art. 1, comma 9, L.R. 21 aprile 2005, n. 7 e L.R. 14 maggio 2009, n. 1) P.O. FESR Azioni strutturali sulle dotazioni tecniche e tecnologiche delle Università finalizzate al perseguimento di elevati standard qualitativi e potenziamento delle reti per favorire la diffusione di strumenti di formazione a distanza. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Azioni strutturali sulle dotazioni tecniche e tecnologiche delle Università e implementazione dei sistemi e dei circuiti di apprendimento di tipo avanzato per migliorare l'adattabilità ai cambiamenti e la condivisione di esperienze innovative. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Asse V - Implementazione dei sistemi e dei circuiti di apprendimento di tipo avanzato, rivolti sia alle Amministrazioni pubbliche che ai soggetti privati, per dispiegare servizi finalizzati a migliorare l'adattabilità ai cambiamenti e la condivisione di esperienze innovative. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Asse V - Implementazione dei sistemi e dei circuiti di apprendimento di tipo avanzato, rivolti sia alle Amministrazioni pubbliche che ai soggetti privati, per dispiegare servizi finalizzati a migliorare l'adattabilità ai cambiamenti e la condivisione di esperienze innovative. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Finanziamenti integrativi dello Stato da destinare agli Enti regionali per il diritto allo studio universitario (E.R.S.U.) per la concessione di prestiti d'onore e borse di studio di cui all'art. 8 della legge 2 dicembre 1991, n. 390 Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 146/244

269 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC Finanziamenti agli enti per il diritto allo studio universitario per l'erogazione di borse di studio e di prestiti d'onore (L.R. 12 agosto 1997, n. 21, art. 3, L.R. 17 dicembre 2012, n. 25 e art. 1, comma 11, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Rif. Cap. entrata EC Interventi a favore della gioventù (art. 7, L.R. 22 dicembre 2003, n. 13, art. 8, comma 1, lett. n), L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 e art. 27, comma 2, lett. u), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 9, comma 1, lett. c), L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 4, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) Contributo alle associazioni aventi comprovata esperienza nel campo degli scambi internazionali, accreditate presso le istituzioni europee ed internazionali (art. 12, comma 11, lett. e), L.R. 21 aprile 2005, n. 7 e art. 8, comma 1, lett. e), L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 27, comma 2, lettera o), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 9, comma 9, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 3, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Contributi alle Università della terza età per il sostegno delle proprie attività (L.R. 22 giugno 1992, n. 12, art. 9, comma 10, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 8, comma 6, L.R. 5/2017) Spese per l'istituzione e la prosecuzione della Carta Giovani Sardegna (art. 27, comma 2, lett. u), L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) Spese per il conferimento di borse di studio a favore dei frequentanti scuole di specializzazione per le professioni forensi e dottorati di ricerca in materie giuridiche presso le Università della Sardegna (art. 9, comma 5, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 4, comma 24, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) Spese per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi connesse al conferimento di borse di studio a favore dei frequentanti scuole di specializzazione per le professioni forensi e dottorati di ricerca in materie giuridiche presso le Università della Sardegna (art. 9, comma 5, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 4, comma 24, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 1, comma 10 L.R.23 maggio 2013, n. 12) P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni dirette alla creazione di reti tra università, centri tecnologici di ricerca, mondo produttivo e istituzionale con particolare attenzione alla promozione della ricerca e dell'innovazione - Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del ) e PAC Sardegna - Priorità Istruzione - Intervento Scuola Digitale (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011) P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di elaborazione e introduzione delle riforme dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro, per migliorarne l'integrazione e sviluppare l'occupabilità, con particolare attenzione all'orientamento - Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del ) e PAC Sardegna - Priorità Istruzione - Intervento Scuola Digitale (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011) Incentivi per la cancellazione dall'albo e per la ricollocazione del personale di cui alla legge regionale 13 giugno 1989, n. 42 (art. 19, L.R. 11 maggio 2006, n. 4 e art. 30, comma 9, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Contributi a favore delle micro, piccole e medie imprese per le spese sostenute per la partecipazione dei propri dipendenti a corsi di aggiornamento professionale (art. 10, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1) Programma Operativo Regionale Misure Formazione - Quota regionale (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359 e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Programma Operativo Regionale Misure Formazione - Quota regionale (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359 e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Elenco delle Spese non ricorrenti 147/244

270 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC UE SC Finanziamenti statali per la formazione professionale- Azioni di formazione continua di cui all'art. 9 della L. 236/93 - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private - Rif. Cap. di entrata EC /P Finanziamenti statali per la formazione professionale - Progetti di formazione destinati ai lavoratori occupati e non - art. 6 comma 4, della L. 8 marzo 2000, n Trasferimenti correnti ad altri soggetti - Rif. cap. di entrata EC Finanziamenti statali per la formazione professionale - attività di formazione nell'esercizio dell'apprendistato - Trasferimenti correnti ad altri soggetti Rif. cap. di entrata EC Finanziamenti statali per la formazione professionale - attività di formazione nell'esercizio dell'apprendistato - Trasferimenti cor renti ad imprese Rif. cap. di entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Programma Operativo Regionale Misura Istruzione e formazione permanente - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Programma Operativo Regionale Misura Interventi volti all'inserimento o al reinserimento nel mercato del lavoro di uomini e donne fuori dal mercato del lavoro da più di sei o dodici mesi - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europ ea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Spese relative all'obbligo di frequenza di attività formative (art. 68, legge 17 maggio 1999, n. 144). Trasferimenti correnti ad altre imprese. Rif. cap. entrata EC Finanziamenti alle ASL, n. 1 di Sassari e, n. 8 di Cagliari per la formazione specifica in medicina generale (artt. 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 e 32, D.lgs. 17 agosto 1999, n. 368 e D.lgs. 8 luglio 2003, n. 277) Trasferimenti alle aziende sanitarie per le attività di formazione destinate alla prevenzione e alla lotta contro l'aids (art. 4, Legge 5 giugno 1990, n. 135) Trasferimenti alle aziende sanitarie per l'istituzione di moduli informativi sulla celiachia nell'ambito delle attività di formazione e aggiornamento professionale rivolte a ristoratori e albergatori (art. 4 e 5 della Legge 4 luglio 2005, n. 123). Rif. Cap. Entrata EC Spese per il sistema di accreditamento delle agenzie e delle sedi formative ed alla capacità formativa interna di enti e aziende in materia di apprendistato professionalizzante ) - Acquisto di Software - (art. 3 L.R. 17 maggio 2016, n. 9 ) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per il sistema di accreditamento delle agenzie e delle sedi formative ed alla capacità formativa interna di enti e aziende in materia di apprendistato professionalizzante - Hardware - Postazioni di lavoro (art. 3 L.R. 17 maggio 2016, n. 9 ) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna - Spese per acquisto altri beni di consumo (L.R. 1 giugno 1979, n. 47) Spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna - Altre spese correnti per premi di assicurazione contro i danni (L.R. 1 giugno 1979, n. 47) Spese per l'acquisto di attrezzature, compresa la manutenzione straordinariaper i locali e i reparti dei centri di formazione professionale (art. 1, comma 3, L.R. 24 ottobre 2014, n. 22) P.O. FSE Asse I Adattabilità - Interventi formativi anche integrati o di sistema. Acquisto di Servizi - Altri servizi. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse I Adattabilità - Interventi formativi anche integrati o di sistema. Acquisto di Servizi - Altri servizi. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) Elenco delle Spese non ricorrenti 148/244

271 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC AS SC AS SC UE SC UE SC P.O. FSE Asse I Adattabilità - Interventi formativi anche integrati o di sistema. Acquisto di Servizi - Altri servizi. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse I Adattabilità - Interventi formativi anche integrati o di sistema. Acquisto di Servizi - Altri servizi. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse II Occupabilità - Interventi formativi anche integrati. Acquisto di Servizi - Altri servizi. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse II Occupabilità- Interventi formativi anche integrati. Acquisto di Servizi - Altri servizi. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse II Occupabilità- Interventi formativi anche integrati. Acquisto di Servizi - Altri servizi. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di sistema. Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di sistema. Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private. Quota Unione Europea. (D ecisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di sistema. Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private. Quota Regione. (Decision e Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) Cofinanziamento regionale della programmazione comunitaria 2007/ Interventi formativi anche integrati o di sistema - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private. (art. 3, comma 34, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) P.O. FSE 2007/ Asse I Adattabilità - Interventi formativi anche integrati o di sistema. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE 2007/ Asse I Adattabilità - Interventi formativi anche integrati o di sistema. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse I Adattabilità - Interventi formativi anche integrati o di sistema. Trasferimenti correnti a Amministrazioni Centrali. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse I Adattabilità - Interventi formativi anche integrati o di sistema. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse II Occupabilità - Interventi formativi anche integrati. Trasferimenti correnti a Amministrazioni Centrali. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse II Occupabilità - Interventi formativi anche integrati. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE 2007/ Asse II Occupabilità- Interventi formativi anche integrati. Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Trasferimenti correnti a amministrazioni centrali. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE 2007/ Asse II Occupabilità- Interventi formativi anche integrati. Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Trasferimenti correnti a altre imprese. Quota Un ione Europea. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) Elenco delle Spese non ricorrenti 149/244

272 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC AS SC AS SC UE SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC P.O. FSE Asse II Occupabilità- Interventi formativi anche integrati. Trasferimenti correnti a Amministrazioni Centrali. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE 2007/ Asse II Occupabilità- Interventi formativi anche integrati. Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Re gione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di sistema. Trasferimenti correnti a Amministrazioni Centrali. Quota Unione Europea. (D ecisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di sistema. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di sistema. Trasferimenti correnti a Amministrazioni Centrali. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di sistema. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Unione Europea. (D ecisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di sistema. Trasferimenti correnti a Amministrazioni Centrali. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di sistema. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) Cofinanziamento regionale della programmazione comunitaria 2007/ Interventi formativi anche integrati o di sistema - Trasferimenti correnti ad altre imprese (art. 3, comma 34, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Rimborsi di spese di viaggio ai componenti della Commissione regionale per i servizi e le politiche del lavoro (L.R. 22 giugno 1987, n. 27 e art. 7, comma 5, L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per l'attuazione e il coordinamento di idonei percorsi di reimpiego per i lavoratori delle aziende di cui all'articolo 1 del decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale 19 giugno 2006 (art. 4, comma 1, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) Trasferimenti a soggetti privati accreditati ai servizi per il lavoro in attuazione del Contratto di Ricollocazione in Sardegna (CRiS) (art. 1, comma 215, legge 27 dicembre, n. 147). Rif. Cap. Entrata EC Interventi a sostegno dei lavoratori occupati nei settori produttivi dell'industria e dei servizi, colpiti da licenziamenti determinati da situazione di crisi aziendale. Trasferimenti correnti all'inps (L , n. 127; Dec. Min. Lavoro ; D.G.R. n. 43/25 del ) Trasferimenti ad imprese accreditate ai servizi per il lavoro in attuazione del Contratto di Ricollocazione in Sardegna (CRiS) (art. 1, comma 215, legge 27 dicembre, n. 147). Rif. Cap. Entrata EC Finanziamenti in conto capitale all'agenzia sarda per le politiche attive del lavoro e centri per l'impiego (ASPAL) (artt. 10, 16, comma 1, lett. a), L.R. 17 maggio 2016, n. 9 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Finanziamenti agli Enti locali promotori di progetti per cantieri comunali da attivare ai sensi dell'art. 8, comma 10bis, del Decreto legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito nella Legge 23 giugno 2014, n. 89 (art. 29, comma 36, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 1, comma 3, della legge di stabilità, art. 1, commi 26 e 58, lett. a). L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, art. 1, comma 6, L.R. 27 settembre 2017, n. 22, artt. 2, comma 3, e 8, comma 31, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1 e art. 1, comma 2 legge di stabilità) Finanziamento ai comuni per l'attuazione degli interventi destinati ad iniziative per lo sviluppo e l'occupazione previsti dall'articolo 19 della legge regionale 24 dicembre 1998, n. 37 (art. 23, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 4, comma 10, L.R. 24 aprile2001, n. 6, art. 22, comma 1, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 18, comma 1, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 3, comma 2, L.R. 22dicembre 2003, n. 13 e art. 10, comma 1, lett. b), L.R. 21 aprile 2005, n. 7) Elenco delle Spese non ricorrenti 150/244

273 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC Finanziamento ai comuni per l'attuazione degli interventi destinati ad iniziative per lo sviluppo e l'occupazione previsti dall'articolo 19 della legge regionale 24 dicembre 1998, n. 37 (art. 23, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 4, comma 10, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 22, comma 1, L.R. 22 aprile 2002, n. 7 e art. 18, comma 1, L.R. 29 aprile 2003, n. 3) Spese per l'attuazione dell'ex Azione Bosco (art. 25, L.R. 10 novembre 1995, n. 28, art. 42, comma 2, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9 e art. 37, L.R. 6 dicembre 1997, n. 32, art. 27, comma 5, L.R. 11 maggio 2006, n. 4, art. 12, comma 34, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 4, comma 54, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 5, comma 22, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) P.O. FSE Asse II Occupabilità - Interventi di politiche attive per il lavoro. Trasferimenti correnti ad Imprese. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse II Occupabilità - Interventi di politiche attive per il lavoro. Trasferimenti correnti ad Imprese. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse II Occupabilità - Interventi di politiche attive per il lavoro. Trasferimenti correnti ad Imprese. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi di politiche attive del lavoro - Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007 P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi di politiche attive del lavoro - Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007 P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi di politiche attive del lavoro - Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007 P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi di politiche attive del lavoro - Trasferimenti correnti ad altri soggetti. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007 P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi di politiche attive del lavoro - Trasferimenti correnti ad altri soggetti. Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi di politiche attive del lavoro - Trasferimenti correnti ad altri soggetti. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Interventi per l'inclusione lavorativa e sociale delle persone svantaggiate. Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Interventi per l'inclusione lavorativa e sociale delle persone svantaggiate. Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Interventi per l'inclusione lavorativa e sociale delle persone svantaggiate. Acquisto di beni e prestazioni di servizi. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse I Adattabilità - Asse II Occupabilità - Interventi di politiche attive per il lavoro. Trasferimenti in conto capitale ad imprese. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) Elenco delle Spese non ricorrenti 151/244

274 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC AS SC UE SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC AS SC UE SC P.O. FSE Asse I Adattabilità - Asse II Occupabilità - Interventi di politiche attive per il lavoro. Trasferimenti in conto capitale ad imprese. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse I Adattabilità - Incentivi alle imprese. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081del 3 0 novembre 2007) P.O. FSE Asse I Adattabilità - Incentivi alle imprese. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6 081 del 30 novembre 2007) Finanziamenti per la promozione, il rafforzamento e la diffusione della ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica - Borse di studio destinate a giovani ricercatori (L.R. 7 agosto 2007, n. 7, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Contributo annuale al sistema della ricerca e innovazione a sostegno alle attività svolte nell'ambito del Parco scientifico e tecnologico regionale (art. 9, comma 1, lett. c), L.R. 5 agosto 2015, n. 20, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Finanziamenti per la promozione, il rafforzamento e la diffusione della ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica (L.R. 7 agosto 2007, n. 7, art. 4, comma 37, lettera c), L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Cofinanziamento della Regione Lombardia per l'attuazione di progetti di Cooperazione Scientifica e Tecnologica nelle aree tematiche biotecnologiche e ICT (L.R., n. 7 agosto 2007, n. 7 e Accordo di collaborazione del 16 gennaio 2010) Rif. cap. entrata EC /P Cofinanziamento della Regione Lombardia per l'attuazione del progetto Sviluppo di tecnologie avanzate nel radio e nel microonde (L.R., n. 7 agosto 2007, n. 7 e Accordo di collaborazione del 16 gennaio 2010) Rif. cap. entrata EC /P Finanziamenti all'ente di ricerca IARES (art. 33, comma 30, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Contributo a favore del Distretto Aerospaziale della Sardegna (DASS) per il rafforzamento delle relative competenze tecnico-scientifiche (e art. 3, comma 15, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Spese per la programmazione e lo sviluppo di un sistema di interventi finalizzati a favorire l'integrazione sociale e l'inserimento lavorativo dei migranti regolarmente presenti in Italia. Acquisto Hardware - ProgettoPonte (art. 1, comma 4, D.L. 16 maggio 2008, n. 85) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Spese per la programmazione e lo sviluppo di un sistema di interventi finalizzati a favorire l'integrazione sociale e l'inserimento lavorativo dei migranti regolarmente presenti in Italia. Acquisto Software - ProgettoPonte (art. 1, comma 4, D.L. 16 maggio 2008, n. 85) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC P.O. FSE Asse I Adattabilità - Incentivi alle imprese. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Interventi per l'inclusione lavorativa e sociale delle persone svantaggiate. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE 2007/ Asse III Inclusione sociale - Interventi per l'inclusione lavorativa e sociale delle persone svantaggiate. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) Elenco delle Spese non ricorrenti 152/244

275 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Interventi per l'inclusione lavorativa e sociale delle persone svantaggiate. Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) Programma per il monitoraggio e la riduzione dei residui dei fitofarmaci (art. 2, L. 23 dicembre 1999, n. 499) Rif. Cap. entrata EC Acquisto di beni e servizi per il miglioramento della qualità delle procedure amministrativo-contabili, l'impostazione e la gestione dei piani di cui all'articolo 26, comma 1, L.R. 28 luglio 2006, n. 10 e s.m.i. (art. 7, comma 11, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per la realizzazione dei Programmi di Prevenzione infortuni, Prevenzione malattie professionali (Intesa Stato - Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano del e del , Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programma P - 7.1, P- 7.2) Trasferimenti correnti alle Aziende Sanitarie per la realizzazione del progetto di miglioramento degli screening oncologici nella Regione Sardegna - Piano Nazionale Screening (art. 1, comma 808, Legge, n. 296/2006 e D.M ) Rif. Cap. entrata EC Finanziamenti all'università degli Studi di Sassari per la realizzazione del progetto di ricerca, Regione-Akea, sui marcatori della salute e della longevità dei Sardi (art. 32, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 16, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) Contributo all'azienda ospedaliera G. Brotzu per lo studio delle malattie ereditarie del metabolismo (art. 18, comma 15, L.R. 30 giugno 2011, n. 12; art. 9, comma 1, lett. C) L.R. 17 dicembre 2014, n. 23) Contributo al Coordinamento regionale della Lega Italiana per la lotta contro tumori per il funzionamento e l'assolvimento dei compiti istitutivi e per l'attuazione di un programma di educazione sanitaria (art. 32, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 8, comma 11, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 12, comma 1, lett. b), L.R. 7 novembre 2012, n. 21 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Spese per collaborazioni con l'istituto Superiore di Sanità e altri Osservatori Epidemiologici di altre Regioni, Centri e Istituti d i ricerca e per l'acquisizione di materiali, attrezzature e sistemi informatici necessari per il perseguimento degli obiettivi dell' Osservatorio Epidemiologico della Regione Sarda, compresa l'attività di formazione e di aggiornamento nelle materie di competenza (artt. 2 e 7, L.R. 6 maggio 1991, n. 16) Spese per collaborazioni con l'istituto Superiore di Sanità e altri Osservatori Epidemiologici di altre Regioni, Centri e Istituti d i ricerca e per l'acquisizione di materiali, attrezzature e sistemi informatici necessari per il perseguimento degli obiettivi dell' Osservatorio Epidemiologico della Regione Sarda, compresa l'attività di formazione e di aggiornamento nelle materie di competenza (artt. 2 e 7, L.R. 6 maggio 1991, n. 16) Spese per l'estensione del campo di attività del Centro Operativo Regionale (COR) alla rilevazione dei casi di sospetta neoplasia professionale previsti dall'art. 344, comma 3, lett. b) e c) del D.lg 81/08 (oltre ai mesoteliomi, i casi di neoplasie delle cavità nasali e dei seni paranasali, nonché di neoplasie a più bassa frazione eziologica) con la costituzione dei relativi registri regionali (art. 9, comma 1, L.R 16 dicembre 2005, n. 22, Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014, D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno 2015, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Finanziamenti per la gestione della banca delle cellule staminali cordonali (art. 32, comma 11, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Spese per il progetto Sostegno delle funzioni di interfaccia tra le Regioni e le Province Autonome e il Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (Legge 26 maggio 2004, n. 138) Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 153/244

276 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per il potenziamento e il miglioramento del Programma di screening organizzato del carcinoma della cervice uterina e l'introduzione del test HPV-DNA (Intesa Stato - Regioni del 23 marzo 2005, Intesa Sto Regioni del e del , Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programma P - 1.4) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per il potenziamento e il miglioramento del Programma di screening organizzato del carcinoma della mammella e l'introduzione del percorso di identificazione dei soggetti a rischio eredo -familiare (Intesa Stato - Regioni del 23 marzo 2005, Intesa Sto Regioni del e del , Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programma P - 1.4) Spese per il coordinamento, la promozione ed il governo del Piano Regionale di Prevenzione (Intesa Stato - Regioni del 23 marzo 2005, Intesa Stato Regioni del e del , Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno 2015) Somme da attribuire alle Aziende sanitarie locali, alle aziende ospedaliere, alle aziende ospedaliero -universitarie e/o ai Policlinici universitari per la ripartizione dei fondi destinati alla prevenzione e cura della fibrosi cistica (legge 23 dicembre1993, n. 548 e art. 3 della L. 14 ottobre 1999, n. 362) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per la realizzazione dei Programmi di identificazione precoce e presa in carico sistemica dei soggetti a rischio per malattie croniche non trasmissibili (MCNT), dei bambini e adolescenti con disagio mentale e dei neonati con disturbi neurosensoriali (Intesa Stato - Regioni del 23 marzo 2005, Intesa Stato Regioni del e del , Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programmi P - 1.3, P - 2.1, P- 3.1) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per il potenziamento e il miglioramento del Programma di screening organizzato del carcinoma del colonretto (Intesa Stato - Regioni del 23 marzo 2005, Intesa Stato Regioni del e del , Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programma P - 1.4) Finanziamento al centro scientifico di Rif. per il riscontro diagnostico dei lattanti deceduti senza causa apparente (SIDS) e di morte inaspettata del feto. (art. 2, Legge 2 febbraio 2006, n. 31). Rif. Cap. entrata EC FR SC Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per la realizzazione di interventi di promozione della salute e di educazione sanitaria nel setting scuola, e per gli interventi di prevenzione degli incidenti stradali (Intesa Stato - Regioni del 23 marzo 2005, Intesa Stato Regioni del e del , Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programmi P - 1.1, P - 5.1) FR SC Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per la realizzazione di interventi di promozione della salute e di educazione sanitaria nel setting comunità, e per gli interventi di prevenzione degli incidenti domestici (Intesa Stato - Regioni del 23 marzo 2005, Intesa Stato Regioni del e del , Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programmi P - 1.2, P - 6.1) FR SC Finanziamento di programmi di rilievo e interesse nazionale attinenti aspetti tecnologici, gestionali e organizzativi dell'ecm - Acquisto di beni e prestazioni di servizi (D.Lgs 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m., D.Lgs 19 giugno 1999, 229, Accordo Stato Regioni 1 agosto 2007) FR SC Spese per l'acquisto di servizi di assistenza e manutenzione informatica FR SC Spese per il perfezionamento, completamento ed estensione del progetto SIBAR - Investimenti (art. 1, comma 40, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 1, comma 19, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 5, comma 12, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Elenco delle Spese non ricorrenti 154/244

277 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC FR SC Programma Operativo Regionale Misura 6.3, Realizzazione del sistema informativo della pubblica amministrazione - Inter venti per il completamento della digitalizzazione dei dati catastali per l'intero territorio regionale a supporto del sistema informativo territoriale regionale - Quota Unione Europea e Stato (Decisione Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2369, 15 dicembre 2004, n. c (2004)5191 e 1 dicembre 2005, n. c (2005)4820) Spese per lo sviluppo e la gestione del sistema informativo agricolo regionale (art. 33, comma 22, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 3, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di potenziamento del capitale umano nella ricerca e nell'innovazione, dell'attività di ricerca nelle Università e nei centri di ricerca e di trasferimento tecnologico alla imprese. Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del ) P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di potenziamento del capitale umano nella ricerca e nell'innovazione, dell'attività di ricerca nelle Università e nei centri di ricerca e di trasferimento tecnologico alla imprese. Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del ) P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di potenziamento del capitale umano nella ricerca e nell'innovazione, dell'attività di ricerca nelle Università e nei centri di ricerca e di trasferimento tecnologico alla imprese. Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del ) Trasferimento a favore degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) per lo svolgimento di attività formative (art.12, D.P.C.M. 25 gennaio 2008, art. 1, comma 15, L.R. 3 agosto 2017, n. 18) Spese per l'attuazione di programmi di rilievo e interesse nazionale e regionale attinenti aspetti tecnologici, gestionali e organizzativi dell'ecm (D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 92, comma 5, Legge 23 dicembre 2000, n. 388, D.M. 26 febbraio 2010, Intese CSR dell'1 agosto 2007, del 4 novembre 2009 e del 19 aprile 2012). Rif. Cap. Entrata EC Spese per l'attuazione di programmi di rilievo e interesse nazionale e regionale attinenti aspetti tecnologici, gestionali e organizzativi dell'ecm (D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 92, comma 5, Legge 23 dicembre 2000, n. 388, D.M. 26 febbraio 2010, Intese CSR dell'1 agosto 2007, del 4 novembre 2009 e del 19 aprile 2012). Rif. Cap. Entrata EC Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per il finanziamento di programmi di rilievo e interesse nazionale e regionale relativi all'ecm (D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 92, comma 5, Legge 23 dicembre 2000, n. 388, D.M. 26 febbraio 2010, Intese CSR dell'1 agosto 2007, del 4 novembre 2009 e del 19 aprile 2012). Rif. Cap. Entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Spese per la realizzazione del progetto La valutazione della qualità delle strutture ospedaliere secondo la prospettiva del cittadino (Convenzione, n del ) Rif. cap. entrata EC Trasferimenti correnti a enti delle amministrazioni locali per la realizzazione del progetto Valutazione comunicazione e gestione del rischio cancerogeno da esposizione a benzene e nanoparticolati in aree urbane interessate da impianti di raffinazione del petrolio e in aree ad elevata urbanizzazione (Legge 26 maggio 2004, n. 138, art. 15 Legge 7 agosto 1990, n. 241, Decreto Ministeriale 1 marzo 2013 e Accordo di collaborazione 12 dicembre 2013). Rif. cap. entrata EC Trasferimenti ad Enti dell'amministrazione Centrale per la realizzazione di programmi di ricerca; SCreening, prevenzione ed educazione sanitaria (art. 5, comma 36, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 27, comma 20, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 15, comma 15, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 1, comma 1, lett. f), L.R. 3 dicembre 2004, n. 9) Elenco delle Spese non ricorrenti 155/244

278 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Trasferimenti all'istituto Superiore di Sanità e altri Osservatori Epidemiologici di altre Regioni, Centri e Istituti d i ricerca e per l'acquisizione di materiali, attrezzature e sistemi informatici necessari per il perseguimento degli obiettivi dell' Osservatorio Epidemiologico della Regione Sarda, compresa l'attività di formazione e di aggiornamento nelle materie di competenza (artt. 2 e 7, L.R. 6 maggio 1991, n. 16) Spese per lo sviluppo software e manutenzione evolutiva per il Sistema informativo ARES - Anagrafe Regionale Edilizia Scolastica Trasferimenti alle Aziende sanitarie per la realizzazione dei Programmi di Consolidamento del coordinamento tra istituzioni e partenariato, Miglioramento dell'efficiacia delle attività di controllo e della compliance (Intesa Stato- Regioni, n. 156/CRS del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programmi P-7.3, P -7.4) Trasferimenti alle Aziende sanitarie per interventi di monitoraggio della qualità dei Programmi di screening organizzato, di informazione e comunicazione alla popolazione target specifica (Intesa Stato - Regioni, n. 156/CSR del 13 novembre 2014 e DGR, n. 30/21 del 16 giugno Programma P- 1.4) Trasferimenti alle Aziende sanitarie per la realizzazione del Programma di Sorveglianza epidemiologica salute/inquinanti ambientali (Intesa Stato-Regioni, n. 156/CRS del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programma P - 8.1) Trasferimenti alle Aziende sanitarie per la realizzazione del Programma di Supporto alle Politiche Ambientali (Intesa Stato-Regioni, n. 156/CRS del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programma P - 8.2) Trasferimenti alle Aziende sanitarie per la realizzazione del Programma di Riduzione delle esposizioni alle sostanze chimiche (Intesa Stato-Regioni, n. 156/CRS del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programma P- 8.3) Trasferimenti alle Aziende sanitarie per la prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza (ICA) e all'antibiotico resistenza (Intesa Stato - Regioni, n. 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programma P-9.4) Trasferimenti alle Aziende sanitarie per il potenziamento dei sistemi di sorveglianza delle malattie infettive prioritarie, della TB e delle infezioni da HIV e dei sistemi di risposta alle emergenze epidemiche (Intesa Stato - Regioni, n. 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programmi P-9.2, P- 9.3) Finanziamento dell'assistenza alle persone affette dal morbo di Hansen e loro familiari a carico (Legge 31 marzo 1980, n. 126) Reiscrizione somme vincolate cap. SC Finanziamenti agli Enti Locali per la realizzazione del Piano Straordinario di edilizia scolastica Iscol@ (L.R. 20 giugno 2014, n. 13 e art. 1, comma 2, L.R. 8 maggio 2015, n. 10). Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti alle aziende sanitarie per le attività di formazione destinate alla prevenzione e alla lotta contro l'aids (art. 4, Legge 5 giugno 1990, n. 135) Spese per la realizzazione di programmi di ricerca; SCreening, prevenzione ed educazione sanitaria (art. 5, comma 36, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 27, comma 20, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 15, comma 15, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 1, comma 1, lett. f), L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Elenco delle Spese non ricorrenti 156/244

279 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC Spese per l'estensione del campo di attività del Centro Operativo Regionale (COR) alla rilevazione dei casi di sospetta neoplasia professionale previsti dall'art. 344, comma 3, lett. b) e c) del D.lg 81/08 (oltre ai mesoteliomi, i casi di neoplasie delle cavità nasali e dei seni paranasali, nonché di neoplasie a più bassa frazione eziologica) con la costituzione dei relativi registri regionali (art. 9, comma 1, L.R 16 dicembre 2005, n. 22, Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014, D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno 2015, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Trasferimenti all'istituto Superiore di Sanità e altri Osservatori Epidemiologici di altre Regioni, Centri e Istituti d i ricerca e per l'acquisizione di materiali, attrezzature e sistemi informatici necessari per il perseguimento degli obiettivi dell' Osservatorio Epidemiologico della Regione Sarda, compresa l'attività di formazione e di aggiornamento nelle materie di competenza (artt. 2 e 7, L.R. 6 maggio 1991, n. 16) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per interventi di monitoraggio della qualità dei Programmi di screening organizzato, di informazione e comunicazione alla popolazione target specifica (Intesa Stato - Regioni, n. 156/CSR del 13 dicembre 2014 e DGR, n. 30/21 del 16 giugno Programma P Finanziamento di iniziative riguardanti il programma di ricerca finalizzata relativo all'anno 2005 (artt. 12 e 12 bis, D.Lgs 30 dicembre 1992, n. 502) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'acquisto di beni e servizi per il coordinamento regionale dei progetti di prevenzione (art. 8, comma 6, Legge 5 giugno 2 003, n. 131, art. 1, comma 173, Legge 30 dicembre 2004, n. 311, art. 2 bis, Legge 26 maggio 2004, n. 138, Intesa Stato-Regioni 23 marzo 2005) Finanziamento di programmi di rilievo e interesse nazionale attinenti aspetti tecnologici, gestionali e organizzativi dell'ecm - Acquisto di beni e prestazioni di servizi (D.Lgs 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m., D.Lgs 19 giugno 1999, 229, Accordo Stato Regioni 1 agosto 2007) Spese per l'attuazione di programmi di rilievo e interesse nazionale e regionale attinenti aspetti tecnologici, gestionali e organizzativi dell'ecm (D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 92, comma 5, Legge 23 dicembre 2000, n. 388, D.M. 26 febbraio 2010, Intese CSR dell'1 agosto 2007, del 4 novembre 2009 e del 19 aprile 2012). Rif. Cap. Entrata EC Spese per l'attuazione di programmi di rilievo e interesse nazionale e regionale attinenti aspetti tecnologici, gestionali e organizzativi dell'ecm (D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 92, comma 5, Legge 23 dicembre 2000, n. 388, D.M. 26 febbraio 2010, Intese CSR dell'1 agosto 2007, del 4 novembre 2009 e del 19 aprile 2012). Rif. Cap. Entrata EC Spese per la gestione del patrimonio culturale della Sardegna (art. 14 e 21, comma 1, lett. a), b), d), g), h), i), L.R. 20 settembre 2006, n. 14 e art. 8, comma 11, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributi a fondazioni, associazioni, comitati e altri organismi a carattere culturale (art. 3, comma 5, L.R. 20 settembre 2006, n. 14, L.R. 1 aprile 2010, n. 7, art. 1. c. 1, L.R. 1 aprile 2010, n. 8, L.R. 1 aprile 2010, n. 9, art. 1, commi 4 e 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 9, comma 25, lett. e), L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 8, commi 6, lett. g), 13, 14,15,16,17,18,19,20,22,23, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Contributi per il funzionamento del sistema bibliotecario e degli archivi storici compresi quelli diocesani della Sardegna - Trasferimenti ad imprese private (art. 15, L.R. 20 settembre 2006, n. 14 e art. 5, comma 8, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1) P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei, e del centro di restauro e per la catalogazione e digitalizzazione dei beni culturali. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei, e del centro di restauro e per la catalogazione e digitalizzazione dei beni culturali. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Elenco delle Spese non ricorrenti 157/244

280 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Programma Operativo Regionale Misura Archeologia, percorsi religiosi e museali, recupero di centri storici in stato di abbandono a fini culturali e turistici. - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Finanziamenti ai comuni per edifici di culto, il restauro e consolidamento di chiese di particolare interesse storico ed artistico (art. 24, L.R. 28 maggio 1985, n. 12, art. 29, comma 2, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 11, comma 4, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 16, comma 4, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 4, comma 1, L.R. 22 dicembre 2003, n. 13, art. 5, comma 19, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 7, comma 3, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 5, comma 9, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 2, comma 18 L.R. 13 aprile 2017, n. 5, art. 1, comma 12 L.R. 3 agosto 2017 n. 18 e art. 1, comma 2 della legge di stablità) Spese per l'acquisizione di opere d'arte contemporanea da destinare ai musei regionali e di ente locale, e per l'acquisizione di beni culturali anche in via di prelazione (art. 21, comma 1, lett. e), f), L.R. 20 settembre 2006, n. 14) Trasferimenti al Comune di Orotelli per l'acquisto e l'adeguamento della casa di abitazione dello scrittore Salvatore Cambosu, compresi i relativi arredi e oggetti, e degli stabili o terreni limitrofi comunali (art. 1, comma 2, L.R. 1 aprile 2010, n. 8, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 4, comma 6, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Trasferimenti ai comuni per la realizzazione degli interventi in campo culturale inclusi nella programmazione negoziata (L.R. 26 febbraio 1996, n. 14 e art. 1, comma 49, L.R. 24 aprile 2001, n. 6) Trasferimenti ai comuni per la realizzazione di interventi inclusi nella programmazione negoziata nell'ambito del patrimonio culturale (L.R. 26 febbraio 1996, n. 14 e art. 1, comma 49 bis, L.R. 24 aprile 2001, n. 6) Contributi in c/capitale ai Centri Servizi Culturali della Sardegna per l'attivazione di luoghi artistici e culturali e per attività didattiche in ambito cinematografico - Cineporti (art. 8, comma 15, L.R. 5/2017 e art. 1, comma 13, L.R. 27 settembre 2017, n. 22) Spese per il funzionamento della Biblioteca e dell'archivio storico dell'amministrazione regionale - Trasferimenti correnti a Università (D.P.G. 13 novembre 1986, n. 177;, L.R. 26 gennaio 1984, n. 6;, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 103, comma 3; d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42;, L.R. 15 ottobre 1997, n. 26, art. 9 e art. 21, comma 1, lett. o), L.R. 20 settembre 2006, n. 14) Contributi alle imprese per il funzionamento delle biblioteche e per progetti di promozione della lettura (art. 110, comma 7, L.R. 4 giugno 1988, n. 11, art. 80, comma 2, L.R. 30 aprile 1991, n. 13 e art. 21, comma 1, lett. m), n) e p), L.R. 20 settembre 2006, n. 14) Trasferimenti agli enti locali per l'affidamento dei servizi relativi a biblioteche, sistemi bibliotecari ed archivi e per il loro funzionamento, per interventi di promozione della lettura, per l'esercizio dei compiti di Soprintendenza dei beni librari, comma 16, lett. a), L.R. 21 aprile 2005, n. 7; art. 23, comma 7, L.R. 11 maggio 2006, n. 4; art. 21, comma 1, lett. m), e comma 2, lett. d), e) f), g) e h), L.R. 20 settembre 2006, n. 14; art. 28, comma 3, L.R. 29 maggio 2007, n. 2; art. 4, comma 10, L.R. 5 marzo 2008, n. 3; art. 9, comma 15, L.R. 7 agosto 2009, n. 3; art. 6, comma 6, L.R. 4 agosto 2011, n. 16; art. 2, L.R. 17 dicembre 2012, n. 25; art. 5, comma 50, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, L.R. 5 novembre 2013, n. 31, art. 1, comma 33, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 9, comma 1, L.R. 11 aprile 2016, art. 1, comma 22 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, art. 1, comma 4, L.R. 27 settembre 2017, n. 22 e art. 8, comma 9, lett. b), L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese per l'acquisto di mobili e attrezzature necessari per lo svolgimento dell'attività del Centro Tutela e Restauro e per l'acquisizione di fondi antichi di particolare interesse storico (artt. 11 e 12 D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480) Contributi per l'acquisto di attrezzature idonee alla conservazione e fruizione del materiale soggetto a tutela e per l'acquisizione di fondi antichi di particolare interesse storico (artt. 11 e 12 D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480) Elenco delle Spese non ricorrenti 158/244

281 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Contributi agli enti locali per l'acquisto di attrezzature idonee alla conservazione e fruizione del materiale soggetto a tutela e per l'acquisizione di fondi antichi di particolare interesse storico (artt. 11 e 12 D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480) Spese per l'acquisto di materiale bibliografico e documentario sostenute dalla Biblioteca e dall'archivio storico dell'amministrazione regionale (D.P.G. 13 novembre 1986, n. 177;, L.R. 26 gennaio 1984, n. 6;, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 103, comma 3; D.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42;, L.R. 15 ottobre 1997, n. 26, art. 9; art. 21, comma 1, lett. o), L.R. 20 settembre 2006, n. 14) Spese per diritto d'autore per attività di reprografia e ascolto a mezzo cuffia e visione monitor individuali presso la Biblioteca regionale (L. 633/1941 e ss.mm.ii., Accordo ANCI/SIAE/AIE/SNS del 19/07/02) Spese per acquisto hardware necessario per lo svolgimento delle attività del Centro Tutela e Restauro (artt. 11 e 12 D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480) Spese per l'acquisto di hardware sostenute dalla Biblioteca e dall'archivio storico dell'amministrazione regionale (D.P.G. 13 novembre 1986, n. 177;, L.R. 26 gennaio 1984, n. 6;, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 103, comma 3; D.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42;, L.R. 15 ottobre 1997, n. 26, art. 9; art. 21, comma 1, lett. o), L.R. 20 settembre 2006, n. 14) Spese per l'effettuazione delle Conferenze annuali sulla cultura e lingua sarda e per la stipula di convenzioni con istituzioni universitarie, enti e associazioni pubbliche e private e con esterni, operanti nell'ambito della cultura e lingua sarda (artt. 11 e 16, L.R. 15 ottobre 1997, n. 26 e art. 12, comma 9, L.R. 21 aprile 2005, n. 7) Finanziamenti alle Università di Cagliari e di Sassari per l'espletamento dei corsi universitari nelle aree disciplinari di cui all' art. 17, comma 2, L.R., n. 26 del 1997 (art. 19, L.R. 15 ottobre 1997, n. 26, art. 6, L.R. 5 settembre 2000, n. 17, art. 25, comma 22, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Contributo alla Fondazione Maria Carta per le spese di funzionamento e per lo svolgimento delle attività istituzionali (art. 5, comma 26, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 26, comma 8, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 13, comma 4, lett. e), L.R. 29 aprile 2003, n. 3 e art. 12, comma 2, lett. d), L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 8, comma 4, lett. b), L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 4, comma 31, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Finanziamenti a istituzioni scolastiche pubbliche per la sperimentazione nel sistema scolastico regionale di programmi scolastici a tutela della cultura e della lingua della Sardegna e per la produzione e la pubblicazione di testi scolastici o altri strumenti per l'insegnamento della cultura e della lingua sarda, nonché per l'acquisto di materiale didattico (art. 20, L.R. 15 ottobre 1997, n. 26 e art. 82, comma 1, lett. c), L.R. 12 giugno 2006, n. 9) Spese per la realizzazione di progetti culturali in lingua sarda attraverso i mezzi di comunicazione di massa (art. 14, L.R. 15 ottobre 1997, n. 26) Spese per il funzionamento dello Sportello Linguistico Regionale e per gli sportelli linguistici sovracomunale e a regia regionale (art. 9, comma 10, lett. a), L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 4, comma 40, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, L.R 5 novembre 2013, n. 31 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Spese per la sperimentazione, nelle scuole di ogni ordine e grado, dell'insegnamento e dell'utilizzo veicolare della lingua sarda in orario curricolare (art. 9, comma 10, lett. b), L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 4, comma 10, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 33, comma 33, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Contributi a favore del Comune di Oristano per il funzionamento dell'istituto Storico Arborense per la ricerca e la documentazione sul Giudicato di Arborea e il Marchesato di Oristano (ISTAR) (art. 9, comma 13, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Elenco delle Spese non ricorrenti 159/244

282 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese per la sperimentazione, nelle scuole di ogni ordine e grado, dell'insegnamento e dell'utilizzo veicolare della lingua sarda in orario curricolare - Trasferimenti correnti ad altri soggetti (art. 9, comma 10, lett. b), L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Integrazione regionale ai contributi statali erogati agli Enti Locali per la tutela delle minoranze linguistiche storiche (artt. 9 e 15 della Legge 15 dicembre 1999, n. 482, art. 2, comma 13, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 33, comma 31, L.R. 5 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private per la promozione e la diffusione della lingua e cultura sarda (L.R. 15 ottobre 1997, n. 26 e art. 9, comma 25, lett. g), L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Contributi ad Amministrazioni locali per la promozione e la diffusione della lingua e cultura sarda (L.R. 15 ottobre 1997, n. 26 e art. 9, comma 25, lett. g), L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Contributi a imprese per la promozione e la diffusione della lingua e cultura sarda (L.R. 15 ottobre 1997, n. 26, art. 9, comma 25, lett. f) L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 3, L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Trasferimenti correnti ad amministrazioni locali per la promozione e la diffusione della lingua e cultura sarda (L.R. 15 ottobre 1997, n. 26 e art. 9, comma 25, lett. g), L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Finanziamenti a istituzioni scolastiche private per la sperimentazione nel sistema scolastico regionale di programmi scolastici a tutela della cultura e della lingua della Sardegna e per la produzione e la pubblicazione di testi scolastici o altri strumenti per l'insegnamento della cultura e della lingua sarda, nonché per l'acquisto di materiale didattico (art. 20, L.R. 15 ottobre 1997, n. 26 e art. 82, comma 1, lett. c), L.R. 12 giugno 2006, n. 9) Contributo straordinario alla "Fondazione Pinuccio Sciola" per le attività istituzionali (art. 8, comma 22, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese per la celebrazione della giornata del popolo sardo Sa Die de Sa Sardigna (L.R. 14 settembre 1993, n. 44 e art. 12, comma 10, L.R. 21 aprile 2005, n. 7) Trasferimenti correnti ad istituzioni scolastiche per la celebrazione della giornata del popolo sardo Sa Die de Sa Sardigna (L.R. 14 settembre 1993, n. 44) Trasferimenti correnti agli enti locali per la celebrazione della giornata del popolo sardo Sa Die de Sa Sardigna (L.R. 14 settembre 1993, n. 44) Trasferimenti correnti ad istituzioni scolastiche private per la celebrazione della giornata del popolo sardo Sa Die de Sa Sardigna (L.R. 14 settembre 1993, n. 44) Contributo annuale per lo svolgimento dei compiti di istituto delle Associazioni Casa Natale Antonio Gramsci di Ales, e Casa Museo Antonio Gramsci ONLUS, della Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci di Ghilarza Onlus e dell'istituto Studi e Ricerche Antonio Gramsci di Cagliari (art. 9, comma 10, lett. aa), L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 5, comma 7, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 4, comma 52, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 9, comma 24, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art.8, comma 25 L.R. 13 aprile 2017, n. 5, art. 1, comma 18 L.R. 3 agosto 2017 n. 18 ) Contributi a favore del Comune di Sant'Antioco per le celebrazioni della Ricorrenza dei 400 anni dal ritrovamento delle reliquie di Sant'Antioco Martire Glorioso (art. 30, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Interventi in materia di politiche linguistiche regionali (art. 1 L.R. 12 giugno 2018, n. 17, art. 30, comma 2 e art. 31, comma 3 L.R. 3 luglio 2018, n. 22) Interventi per la diffusione al di fuori del territorio regionale delle opere edite in Sardegna; spese per la partecipazione e realizzazione di fiere e mostre editoriali e per la promozione delle opere edite in Sardegna (artt. 7 e 8, L.R. 3 luglio 1998, n. 22 e art. 4, comma 6, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Spese per l'acquisto di opere editoriali a scopo di sostegno e per la pubblicazione di opere di particolare valore (artt. 4 e 10 L.R. 3 luglio 1998, n. 22) Elenco delle Spese non ricorrenti 160/244

283 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC Contributi per la promozione di interventi di sostegno destinati alla concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (art. 22, comma 1, lett. b), L.R. 3 luglio 1998, n. 22, art. 9, comma 10, lett. c), L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 8, comma 6, lett. a), e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Contributi agli enti locali per l'organizzazione della Mostra del libro in Sardegna (art. 8, L.R. 3 luglio 1998, n. 22 e art. 4, comma 6, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Contributi alle emittenti radiofoniche private e locali per la trasmissione di notiziar e programmi i in lingua sarda (art. 28, comma 1, lettera d), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 33, comma 32, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art.1, comma 3 e 8, comma 22, L.R. 5/2017) FR SC Contributi alle biblioteche scolastiche per l'acquisto di prodotti dell'editoria regionale o di autori sardi o relativi alla Sardegna (art. 28, comma 1, lettera c), L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 5, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5 e art. 1, comma 3, L.R. 13 aprile 2017, n. 5) FR SC Contributi alle emitenti televisive locali (L.R. 12 gennaio 2015, n. 3) FR SC Contributi a sostegno delle testate giornalistiche on line (art. 9, comma 21, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 8, comma 12, lett. b), punti 1 e 2, L.R. 5/2017, art. 8, comma 6, lett. d) L.R. 11 gennaio 2018, n. 1 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) UE SC P.O. FESR Interventi per la produzione, la pubblicazione e condivisione sul web o sui nuovi media (DTV, mobile T; ECc.) di contenuti digitali riguardanti la cultura, la letteratura, la lingua sarda, la musica, il territorio e le immagini della Sardegna per una loro fruizione sociale. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) FR SC P.O. FESR Interventi per la produzione, la pubblicazione e condivisione sul web o sui nuovi media (DTV, mobile T; ECc.) di contenuti digitali riguardanti la cultura, la letteratura, la lingua sarda, la musica, il territorio e le immagini della Sardegna per una loro fruizione sociale. Quota Regione (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) FR SC Contributo annuo all'associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (ANNPIA) e all'unione Autonoma Partigiani Sardi (UAPS) e alle sedi sarde dell'associazione nazionale partigiani d'italia (ANPI) (L.R. 18 dicembre 1987, n. 57, art. 81, L.R. 30 aprile 1991, n. 13, art. 13, comma 6, lett. i), L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 1, comma 4, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 18, comma 6, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 33, comma 5, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) FR SC FR SC FR SC FR SC Fondo unico per l'attività degli enti e delle istituzione culturali e scientifiche di particolare importanza presenti in ambito regionale (art. 20, comma 1, L.R. 20 settembre 2006, n. 14 e art. 4, comma 8, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Spese per il funzionamento della Commissione scientifica, istituzioni culturali e scientifiche di particolare importanza presenti in ambito regionale (art. 20, comma 3, L.R. 20 settembre 2006, n. 14, art. 4, comma 7, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 3, comma 14, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 Contributo all'istituto Euromediterraneo (ISR) di Tempio-Ampurias per l'attuazione del Protocollo d'intesa dell'11 luglio 2003 (art. 28, comma 1, lett. g), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 9, comma 10, lett. k), L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 19, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Contributo per la gestione e l'attività istituzionale dell'istituto Camillo Bellieni di Sassari (art. 9, comma 10, lett. m), L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 20, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Elenco delle Spese non ricorrenti 161/244

284 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC Contributo a favore dell'archivio storico diocesano di Cagliari per la realizzazione di un progetto di ordinamento e inventariazione dei fondi della Contadoria generale del tribunale di appellazioni e gravami, della Curia arcivescovile e del Tribunale ecclesiastico di Cagliari (art. 9, comma 10, lett. n), L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 1, comma 35, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Contributi agli Enti Locali per l'organizzazione di manifestazioni celebrative di figure di protagonisti della storia e della cultura della Sardegna (art. 21, comma 1, lett. s) L.R. 20 settembre 2006, n. 14 e articolo 4, comma 8, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Contributi a Istituzioni private per l'organizzazione di manifestazioni celebrative di figure di protagonisti della storia e della cultura della Sardegna (art. 21, comma 1, lett. s) L.R. 20 settembre 2006, n. 14 e articolo 4, comma 8, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Contributo biennale al Comune di Orotelli per l'organizzazione del premio letterario Salvatore Cambosu (art. 5, L.R. 1 aprile 2010, 8, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Contributo straordinario al Comune di Cagliari per lo svolgimento delle attività nel quadro di Cagliari Capitale italiana della cultura (art. 30, comma 8, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei, e del centro di restauro e per la catalogazione e digitalizzazione dei beni culturali. Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei, e del centro di restauro e per la catalogazione e digitalizzazione dei beni culturali. Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Contributo a favore della Fondazione Stazione dell'arte di Ulassai per le spese di funzionamento e per lo svolgimento delle attività istituzionali (art. 7, comma 1, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) FR SC Contributo annuo alla Cooperativa la Tarantola per le spese di funzionamento del Centro di documentazione e studi delle donne (art. 33, comma 11, lett. b), L.R. 9 marzo 2015, n. 5) AS SC P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei, e del centro di restauro e per la catalogazione e digitalizzazione dei beni culturali. Beni immobili. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) UE SC P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei, e del centro di restauro e per la catalogazione e digitalizzazione dei beni culturali. Beni immobili. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) FR SC P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei, e del centro di restauro e per la catalogazione e digitalizzazione dei beni culturali. Beni immobili. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) AS SC Trasferimento agli Enti Locali per il recupero e valorizzazione delle testimonianze storiche, archeologiche e culturali e per la rete regionale dei musei - Accordo di Programma Quadro in materia di Beni Culturali del 30 settembre 2005 e successivo atto integrativo del 2 ottobre 2006 (Delibere CIPE 29 settembre 2004, n. 20 e 27 marzo 2005, n. 35) Rif. Cap. entrata EC /p FR SC Contributo per il funzionamento del museo-villaggio minerario di Rosas sito nel Comune di Narcao (art. 33, comma 15, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) FR SC Interventi per la progettazione e la realizzazione di campagne di scavo archeologico in siti di significativa rilevanza storica e culturale (art. 21, comma 1, lett. c, d, u, L.R. 20 settembre 2006, n. 14, art. 33, comma 10, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) FR SC Contributi agli Enti locali per le emergenze dei siti archeologici (art. 2, comma 16 L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Elenco delle Spese non ricorrenti 162/244

285 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese per la gestione del patrimonio culturale della Sardegna (art. 14 e 21, comma 1, lett. a), b), d), g), h), i), L.R. 20 settembre 2006, n. 14) P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei e del centro di restauro e per la catalogazione e digitalizzazione dei beni culturali. Beni immobili. Incentivi 2% personale RAS, ART. 92 C. 5 D.Lgs 163/2006. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei e del centro di restauro e per la catalogazione e digitalizzazione dei beni culturali. Beni immobili. Incentivi 2% personale RAS, ART. 92 C. 5 D.Lgs 163/2006. Quota Regione. (Decisione Commi ssione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei e del centro di restauro e per la catalogazione e digitalizzazione dei beni culturali. Beni immobili. Oneri previdenziali personale dipendente RAS. Quota Regione. (Decisione Commissione Euro pea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei e del centro di restauro e per la catalogazione e digitalizzazione dei beni culturali. Beni immobili. IRAP personale dipendente RAS. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei e del centro di restauro e per la catalogazione e digitalizzazione dei beni culturali. Beni immobili. Fondo di rendimento personale dipendente RAS. Quota Regione. (Decisione Commissione Euro pea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei e del centro di restauro e per la catalogazione e digitali zzazione dei beni culturali. Beni immobili. FITQ personale dipendente RAS. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Trasferimenti agli enti locali per il funzionamento dei Centri e delle istituzioni bibliografiche private (art. 21, comma 2 lett. g, L.R. 20 settembre 2006, n. 14 e art. 8 comma 27 L.R. 5/2017 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Reiscrizione q. parte somme vincolate SC Quota statale destinata ad altri oneri per emolumenti, indennità e altri compensi riconosciuti al personale da disposizioni di legge per l'esecuzione di incarichi di progettazione e attività professionale ovvero in attuazione di interventi, progetti e programmi finanziati dall'unione Europea. Rif. cap. entrata EC Reiscrizione q. parte somme vincolate SC Versamento di contributi dovuti per il trattamento di previdenza del personale non dirigente (art. 19, comma 1, lett. c), L.R. 30 giugno 2011, n. 12). Rif. cap. entrata EC Reiscrizione q. parte somme vincolate SC Versamento di contributi al fondo per l'integrazione e il trattamento di quiescenza a favore del personale non dirigente dell'amministrazione regionale (L.R. 5 maggio 1965, n. 15). Rif. cap. entrata EC Reiscrizione q. parte somme vincolate SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per i dipendenti (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446). Rif. cap. entrata EC Reiscrizione q. parte somme vincolate SC Fondo per la retribuzione di rendimento da ripartire tra le Direzioni generali e le partizioni amministrative (art. 30, comma 4, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 16, L.R. 22 aprile 2005, n. 7, art. 30 C.C.R.L. e art. 15, comma 2, L.R. 11 aprile 2016, n. 6). Rif. cap. entrata EC Spese per la predisposizione del Piano energetico regionale e per l'istruttoria delle relative istanze di contributo (artt. 5, 8, 10, 11 e 13, legge 9 gennaio 1991, n. 10, art. 30, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 6, comma 3, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 7, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 15, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Rif. Cap. Entrata EC Trasferimenti ad Enti e Società per l'attuazione del protocollo d'intesa del sottoscritto con la E.ON produzione. Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 163/244

286 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC AS SC AS SC UE SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC P.O. FESR Interventi finalizzati alla promozione del risparmio energetico, al miglioramento dell'efficienza energetica e allo sviluppo delle energie rinnovabili, energia solare e filiere bioenergetiche. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Interventi finalizzati alla promozione del risparmio energetico, al miglioramento dell'efficienza energetica e allo sviluppo delle energie rinnovabili, energia solare e filiere bioenergetiche. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Interventi finalizzati alla promozione del risparmio energetico, al miglioramento dell'efficienza energetica e allo sviluppo delle energie rinnovabili, energie solari e filiere bioenergetiche. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Programma Operativo Regionale Misura 1.6 Interventi per fonti rinnovabili, potenziamento reti urbane gas, risparmio energetico, ambientalizzazione delle reti. Illuminazione - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) P.O. FESR Sostegno e sviluppo di energia da fonti rinnovabili nel settore idroelettrico. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Sostegno e sviluppo di energia da fonti rinnovabili nel settore idroelettrico. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Spese per le attività di monitoraggio e studio sulla tutela delle acque (art. 62, comma 14 bis, D.lgs. 11 maggio 1999, n. 152, D.lgs. 18 agosto 2000, n. 258) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Programma d'azione per la zona vulnerabile da nitrati di origine agricola di Arborea (art. 22, comma 17, L.R. 11 maggio 2006, n. 4 e art. 16, comma 2, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 25, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 4, comma 15, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art, 1, comma 2, legge di stabilità) Trasferimenti a ARPAS per le attività di monitoraggio e studio sulla tutela delle acque (Direttiva, n. 2000/60/CE del 23 ottobre 2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, D.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, art. 16, comma 1, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 2, legge di stabilità) Attività di studio e monitoraggio in materia di acque e in particolare, per le spese di sviluppo della pianificazione di bacino con Rif. agli adempimenti previsti dalla direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2000, n. 2000/60/CE e del Decreto legislativo, n. 152 del 2006 Finanziamento per la redazione dei Piani di gestione degli impianti prioritari ai sensi della direttiva regionale concernente Misure di tutela quali-quantitativa delle risorse idriche tramite il riutilizzo delle acque reflue depurate (Deliberazione di G.R., n. 75/15, art. 16, comma 4, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) Finanziamenti per la realizzazione dei sistemi di collettamento e depurazione delle acque in attuazione della legge 23 maggio 1997, n. 135 Rif. Cap. entrata EC Finanziamento delle opere di completamento di interventi infrastrutturali (D.L. 25 marzo 1997, n. 67, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 maggio 1997, n. 135, legge 30 giugno 1998, n. 208 e deliberazioni CIPE 9 luglio 1998 e 21 aprile 1999, delibera CIPE, n. 84 del 4 agosto 2000, delibera CIPE, n. 17 del 9 maggio 2003, Legge 18 marzo 1989, n. 183 e art. 109, L. 23 dicembre 2000, n. 338, Programma Operativo Regionale Misura Ciclo integrato dell'acqua) Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 164/244

287 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC UE SC UE SC UE SC FR SC FR SC FR SC Spese per la realizzazione di impianti di depurazione. Interventi di completamento e di riqualificazione di infrastrutture fognario depurative e realizzazione di nuove infrastrutture al fine del rispetto degli obiettivi di tutela ambientale (art. 12, L.R. 30 aprile 1991, n. 13, art. 29, comma 12, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 7, comma 2, L.R. 1 ottobre 1993, n. 50, art. 8, L.R. 10 novembre 1 995, n. 28, art. 35, comma 1, lett. e), L.R. 9 dicembre 1997, n. 32, art. 6, L.R. 19 luglio 2000, n. 14) Finanziamenti per la realizzazione delle opere previste dai piani di gestione degli impianti prioritari ai sensi della direttiva regionale concernente Misure di tutela quali-quantitativa delle risorse idriche tramite il riutilizzo delle acque reflue depurate (Deliberazione della Giunta regionale, n. 75/15 del 30 dicembre 2008, art. 16, comma 5, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, L.R 5 novembre 2013, n. 31 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Spese per la gestione del Servizio Idrico Integrato - Interventi a tutela dell'invaso del Cedrino (Legge 23 dicembre 2000, n. 388, art. 144, comma 17). Rif. cap. entrata EC Spese per far fronte alle esigenze inerenti la Direttiva quadro sulle acque, n. 2000/60/CE (art. 28, comma 3, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Contributi annui ai Consorzi di bonifica per la copertura dei maggiori oneri relativi al personale avventizio (art. 22, L.R. 17 novembre 2010, n. 15 e e art. 31, comma 2, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 6, comma 2, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35) Contributi agli enti locali per la copertura degli oneri derivanti dai trasferimenti del personale dei Consorzi di Bonifica (art. 31, comma 1, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Contributi da destinare alla conclusione dell'intervento Costruzione di invasi collinari nei Comuni di Austis, Ovodda e Tiana (Art. 1, comma 5, L.R. 3 agosto 2017, n. 18). Rif. cap. entrata EC Spese per l'attuazione degli interventi inclusi nel programma commissariale per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna, ricompresi nel Programma Operativo Triennale del Piano d'ambito. (Ordinanze Commissariali 27 maggio 2004, n. 397 e 22 novembre 2004, n. 409) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la realizzazione del piano Regionale di risanamento delle acque inserito nel Programma commissariale "Acqua Nuova - Coste pulite - Realizzazione e completamento interventi emergenziali del comparto fognariodepurativo" (Ordinanze commissariali n, n. 362 del 1 agosto 2003 e 441 del 13 febbraio 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Contributi alle amministrazioni locali per la realizzazione di interventi di ripristino del patrimonio pubblico - Alluvione novembre 2013 (D.G.R., n. 39/14 del 05 agosto 2015). Rif. cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Spese per l'acquisizione di hardware necessario per il potenziamento del sistema di Protezione Civile della Regione Sardegna (D.G.R., n. 39/14 del 05 agost 2015). Rif. cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Spese per l'acquisizione di software necessario per il potenziamento del sistema di Protezione Civile della Regione Sardegna (D.G.R., n. 39/14 del 05 agost 2015). Rif. cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Spese per la ricerca, tutela, valorizzazione e fruizione del patrimonio carsico e speleologico, e per il catasto speleologico regionale (L.R. 7 agosto 2007, n. 4, art. 4, comma 28 L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Trasferimenti agli Enti Locali per iniziative volte alla conservazione ed alla valorizzazione del patrimonio speleologico e carsico regionale (L.R. 7 agosto 2007, n. 4) Spese per attività di studio, ricerca e monitoraggio in materia di difesa del suolo e delle coste e per lo sviluppo della pianificazione di bacino in relazione agli adempimenti previsti dalla direttiva 2007/60/CE Elenco delle Spese non ricorrenti 165/244

288 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC FR SC AS SC FR SC AS SC Programma straordinario di manutenzione e ripristino funzionalità corsi d'acqua naturali e inalveati (art. 23, comma 1, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Spese per l'acquisto di prodotti informatici specifici per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669) Spese per la realizzazione di interventi urgenti per la riduzione del rischio idrogeologico (art. 1, comma 2, decreto legge 11 giugno 1998, n. 180, convertito, con modificazioni dalla legge 3 agosto 1998, n. 267, D.P.C.M. del 12 gennaio 1999 e D.P.C.M. del 30 settembre 1999 e decreto legge 12 ottobre 2000, n. 279 convertito con modificazioni dalla legge 11 dicembre 2000, n. 365) Rif. Cap. entrata EC /P Programma Operativo Regionale Misura Interventi per la difesa del suolo - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359 e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Spese per opere di prevenzione, relative a materie già di competenza dello Stato, per alluvioni, frane, piene, mareggiate, esplosioni ed eruzioni vulcaniche, qualificabili come calamità naturali di estensione ed entità particolarmente gravi e per interventi urgenti di ripristino di opere pubbliche conseguenti ai medesimi eventi o a seguito di eccezionali avversità atmosferiche (art. 2, commi 1 e 2, D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480 e art. 4, comma 22, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 29. L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Spese per urgenti interventi di costruzione e di manutenzione di opere idrauliche di terza, quarta e quinta categoria e di manutenzione di quelle di seconda categoria non classificate (L.R. 24 maggio 1984, n. 24) Spese per l'attuazione degli schemi previsionali e programmatici per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo (art. 31, legge 18 maggio 1989, n. 183, art. 9, legge 7 agosto 1990, n. 253, D.P.C.M. 1 marzo 1991) Rif. Cap. entrata EC /P Contribuiti agli investimenti a Amministrazioni Locali di interventi urgenti per la riduzione del rischio idrogeologico (art. 1, comma 2, decreto legge 11 giugno 1998, n. 180, convertito, con modificazioni dalla legge 3 agosto 1998, n. 267, D.P.C.M. del 12 gennaio 1999 e D.P.C.M. del 30 settembre 1999 e decreto legge 12 ottobre 2000, n. 279 convertito con modificazione dalla legge 11 dicembre 2000, n. 365) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la realizzazione di interventi di consolidamento e di riassetto idraulico finalizzati a prevenire il verificarsi di situazioni di pericolo, conseguenti agli eventi alluvionali verificatisi nei mesi di settembre e dicembre 1993 (art. 4, D.L. 30maggio 199 4, n. 328, convertito dalla legge 25 luglio 1994, n. 471 e art. 1, D.L. 3 maggio 1995, n. 154, convertito dalla legge30 giugno 1995, n. 265) Rif. Cap. entrata EC Spese per gli interventi urgenti di manutenzione straordinaria della viabilità e degli alvei dei corsi d'acqua e le opere di prevenzione dei rischi idrogeologici e idraulici (art. 1, comma 1, lett. b), Ordinanza del Commissario Governativo per l'emergenza Alluvione in Sardegna 22 ottobre 2008 e 10 novembre 2008) Spese inerenti la gestione e l'aggiornamento del Piano Stralcio di Bacino per l'assetto idrogeologico (art. 142, Legge 23 dicembre 2 000, n. 388) Rif. Cap. entrata EC /P Programma Operativo Regionale Misura Interventi per la difesa del suolo. Quota Regione (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Spese per l'attuazione del programma organico di difesa idrogeologica e di assetto funzionale del sistema idrico del bacino del Flumendosa (art. 17, comma 40, L. 11 marzo 1988, n. 67) Programma Operativo Regionale Misura Interventi per la difesa del suolo. Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Spese per l'attuazione del programma organico di difesa idrogeologica e di assetto funzionale del sistema idrico del bacino del Flumendosa (art. 17, comma 40, legge 11 marzo 1988, n. 67) Elenco delle Spese non ricorrenti 166/244

289 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Contributi agli investimenti alle amministrazioni locali per interventi strutturali di ricostruzione e di prevenzione del rischio idrogeologico nei Comuni colpiti dall'alluvione del 6 dicembre 2004 (OPCM 29 settembre 2005, n. 364) Rif. Cap. entrata EC Spese finanziate da mutuo per la realizzazione di opere e di interventi previsti dal Piano Stralcio di Bacino per l'assetto idrogeologico - Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali (D.lgs 3 aprile 2006, n, 152, art. 69 c. 3, art. 5, comma 22, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 7, comma 8, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e artt. 1, comma 6 e 4, comma 10, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. Cap. entrata EC Programma Operativo Regionale Misura 1.3 Interventi per la Difesa del Suolo. Quota Regione - Spese per interventi a cura diretta (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000) 2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Programma Operativo Regionale Misura Interventi per la Difesa del Suolo. Quote Unione Europea e Stato. Spese per interventi a cura diretta (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. (2004)5191) Spese per interventi urgenti di prima messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico dei bacini idrografici dei comuni interessati dagli eventi alluvionali verificatisi nell'anno 2008 (art. 4, comma 34, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 5, comma 12, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 8, comma 1, lett. b), c) e d), comma 2, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 1, commi 10 e 15, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 1, comma 9, L.R. 26 luglio 2013, n. 18 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Contributi agli Enti Locali per la gestione del PAI nell'ambito della pianificazione locale nonché per la predisposizione delle proposte di variante conseguenti alla realizzazione delle opere di prevenzione del rischio (art. 16, comma 6, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 1, comma 4, L.R. 2 agosto 2013, n. 21 e art. 1, comma 2, legge di stabilità) Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per interventi urgenti di prima messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico dei bacini idrografici dei comuni interessati dagli eventi alluvionali verificatisi nell'anno 2008 (art. 4, comma 34, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 5, comma 12, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 8, comma 1, lett. b), c) e d) e comma 2, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 1, commi 10 e 15, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Fondo straordinario per la progettazione e l'attuazione di interventi urgenti per la mitigazione del rischio idrogeologico nei comuni della Sardegna a più alto rischio e per interventi urgenti di ripristino e messa in sicurezza di infrastrutture per opere pubbliche danneggiate (art. 5, comma 16, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 1, L.R. 19 maggio 2014, n. 9, artt. 1, comma 27, e 2, comma 8, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione di opere e di interventi previsti dal Piano Stralcio di Bacino per l'assetto idrogeologico - Investimenti in beni immobili (D.lgs 3 aprile 2006, n, 152, art. 69 c. 3, art. 5, comma 22, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 7, comma 8, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 4, comma 10, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Spese per l'acquisto di hardware e sofware per l'attuazione della direttiva 2007/60/CE, relativa alla valutazione e alla gestione del rischio alluvioni (art. 28, comma 3, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Spese per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico finanziati mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Beni Immobili. Rif. cap. entrata EC Spese per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico finanziati mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Beni Immobili. Rif. cap. entrata EC Interventi di mitigazione del rischio idrogeologico finanziati mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Contributo agli investimenti alle Amministrazioni locali. Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 167/244

290 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC UE SC UE SC AS SC AS SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC Rimborso oneri di personale ad amministrazioni pubbliche locali per la partecipazione di propri dipendenti ad attività di protezione civile (D.Lgs 2 gennaio 2018, n. 1, art 39) Rif. Cap. entrata EC Rimborsi spese alle associazioni di volontariato e di protezione civile per la gestione dei mezzi di proprietà dell'amministrazione Regionale (art. 9, comma 2, L.R. 21 settembre 2003, n. 46 e art. 4, L.R. 20 dicembre 2013, n. 36) Interventi volti alla formazione, addestramento e l'aggiornamento del volontariato della protezione civile e per le attività formative degli addetti alle attività di protezione civile (art. 6, L.R. 17 gennaio 1989, n. 3, art. 69, comma 2, L.R. 9 giugno 2006, n. 9, art. 5, comma 7, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 3, L.R. 30 dicembre 2013, n. 36) Rimborso oneri di personale ad amministrazioni pubbliche locali per la partecipazione di propri dipendenti ad attività di protezione civile (D.Lgs 2 gennaio 2018, n. 1, art 39) Rimborso oneri di personale a datori di lavoro privati per la partecipazione di propri dipendenti ad attività di protezione civile (D.Lgs 2 gennaio 2018, n. 1, art 39) Rimborso oneri di personale a datori di lavoro privati per la partecipazione di propri dipendenti ad attività di protezione civile (D.Lgs 2 gennaio 2018, n. 1, art 39) Rif. Cap. entrata EC Contributi e rimborsi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile per spese correnti (L.R. 12 giugno 2006, n. 9 e art. 4, L.R. 20 dicembre 2013, n. 36) Contributi e rimborsi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile per spese correnti (L.R. 12 giugno 2006, n. 9 e art. 4, L.R. 20 dicembre 2013, n. 36) Trasferimenti correnti agli enti locali per interventi di soccorso e assistenza alla popolazione, contributi per l'autonoma sistemazione e per il ripristino dei danni al patrimonio privato e alle attività produttive - Alluvione novembre 2013 (D.G.R. n. 39/14 del 05 agosto 2015). Rif. cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Rimborsi per anticipazioni del compenso aggiuntivo corrisposto al personale in assegnazione temporanea presso la struttura operativa incaricata della gestione delle risorse del FSUE della contabilità speciale n (Ordinanza CDPC n. 210 del 2 dicembre 2014, art. 7 D.P.G.R. 36 del 22 aprile 2015, D.G.R. n. 39/14 del 05 agosto 2015) Rif. cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Fondo regionale di protezione civile - Infrastrutture (art. 138, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. Cap. entrata EC /P Fondo regionale di protezione civile - acquisto di beni mobili (art. 138, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. Cap. entrata EC /P Fondo regionale di protezione civile - acquisto di prodotti informatici (art. 138, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. Cap. entrata EC /P Fondo regionale di protezione civile - Trasferimento a Enti Regionali e amministrazioni locali (art. 138, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. Cap. entrata EC /P Trasferimenti alle compagnie barracellari ed alle organizzazioni di volontariato a titolo di rimborso per le spese sostenute per le visite mediche obbligatorie degli associati che svolgono attività operativa antincendio in conformità al piano regionale antincendio (art. 15, comma 17, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 5) Spese per l'attività di attuazione, aggiornamento e gestione del Piano di Assetto idrogeologico e del P:G.R.A) - Collaborazioni tra Pubbliche Amministrazioni (D.Lgs.152/2006, Direttiva 2007/60/CE e D.lgs.49/2010) Spese per attività di studio, ricerca e monitoraggio in materia di difesa del suolo e delle coste e per lo sviluppo della pianificazione di bacino in relazione agli adempimenti previste dalla Direttiva 2007/60/CE - Collaborazioni tra Pubbliche Amministrazioni Elenco delle Spese non ricorrenti 168/244

291 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese per le attività di individuazione e perimetrazione delle aree a rischio idrogeologico e inondazione costiera (D.Lgs.152/2006, Direttiva 2007/60/CE e D.lgs.49/2010) Rif cap. entrata EC /P Spese per attività di studio, ricerca e monitoraggio in materia di difesa del suolo e delle coste e per lo sviluppo della pianificazione di bacino in relazione agli adempimenti previste dalla Direttiva 2007/60/CE - Collaborazioni con Amministrazioni Centrali Interventi per il completamento del trasferimento degli abitati di Gairo, Cardedu e Osini (legge 31 ottobre 1966, n. 952, legge 12 aprile 1973, n. 168, art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348, art. 1, L.R. 7 maggio 1999, n. 14) Interventi a sostegno delle azioni intraprese dal soggetto gestore del Servizio idrico integrato ABBANOA S.p.A.- partecipazione al capitale sociale (art. 6, comma 1 e 2, lett. b), L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 4, comma 32, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 art. 18, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Trasferimento, in anticipazione, a favore di EGAS per il successivo pagamento al gestore unico del Servizio Idrico Integrato (art. 13, comma 2-bis, della, L.R. 4 febbraio 2015, n. 4, introdotto dalla, L.R. 22 maggio 2015, n. 13, art. 2, comma 1, lett. b) e art. 5, comma 23, lett. a), L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Spese relative alle attività di assistenza tecnica prestata da SFIRS S.p.A. relativamente alle procedure di capitalizzazione e di monitoraggio finanziario della società ABBANOA S.p.A. (art. 5, comma 14, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Studi inerenti l'attività di programmazione, pianificazione ed indirizzo del servizio idrico integrato ex, L.R. 5/2015 di competenza regionale (art. 4, comma 20, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Spese per promuovere il monitoraggio dell'erosione costiera delle spiagge (art. 5, comma 19, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 1, comma 3, L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Finanziamento all'agenzia della Conservatoria delle Coste per investimenti e per l'acquisizione del patrimonio immobiliare della società Bonifiche Sarde (art. 16, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 5, comma 10, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 5, comma 20, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 28, comma 2, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 3, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni locali per la realizzazione degli interventi di difesa delle zone costiere (D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112 e D.P.C.M. 5 ottobre 2007) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'aggiornamento e l'attuazione del piano regionale dei rifiuti (art. 40, comma 4, L.R. 22 aprile 2005, n. 7, art. 15, comma 20, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Spese per il funzionamento del meccanismo premialità-penalità e lo sviluppo delle raccolte differenziate dei rifiuti urbani nel territorio regionale (art. 15, comma 1, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 4, comma 1, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Spese per l'aggiornamento e l'attuazione del piano regionale dei rifiuti - Altri servizi (art. 40, comma 4, L.R. 22 aprile 2005, n. 7, art. 15, comma 20, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Spese per la realizzazione di interventi previsti dal piano regionale per lo smaltimento dei rifiuti - Interventi volti alla bonifica dei siti inquinati e alla gestione integrata di rifiuti (art. 18, L.R. 20 aprile 1993, n. 17, art. 68, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 7, L.R. 10 novembre 1995, n. 28, art. 77, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Spese per la realizzazione di centri di raccolta comunali (ecocentri) (art. 15, comma 2, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 4, comma 2, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Elenco delle Spese non ricorrenti 169/244

292 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC Assegnazioni statli per la realizzazione di interventi previsti dal piano regionale per lo smaltimento dei rifiuti - Interventi volti alla bonifica dei siti inquinati e alla gestione integrata di rifiuti (art. 18, L.R. 20 aprile 1993, n. 17, art. 68, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 7, L.R. 10 novembre 1995, n. 28, art. 77, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112 e D.P.C.M. 5 ottobre 2007) Cap. entrata EC Finanziamento agli Enti delle Amministrazioni Locali per la realizzazione della rete ecologica regionale (art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Contributi per la gestione post-operativa e per gli adempimenti preliminari delle discariche di rifiuti solidi urbani (art. 5, comma 22, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributo a favore del comune di Carbonia finalizzato alla salvaguardia degli adempimenti ambientali nella gestione post-operativa della discarica sita in località Sa Terredda (art. 5, comma 24, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 26, comma 1, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 4, comma 14, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Spese per la gestione liquidatoria della società IGEA S.p.A. (art. 15, L.R. 15 gennaio 2014, n. 4 e art. 1, comma 16, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Spese per l'acquisto di server per l'aggiornamento e l'integrazione del catasto regionale sorgenti (Programma C.E.M.) e per la redazione del piano regionale di risanamento dell'inquinamento elettromagnetico (art. 8, Legge 22 febbraio 2001, n D.M. 13/02/2014 e RIN-DEC del 28/06/2016). Rif. cap. entrata EC Spese per l'acquisto di hardware per l'aggiornamento ed l'integrazione del catasto regionale sorgenti (Programma C.E.M.) e per la redazione del piano regionale di risanamento dell'inquinamento elettromagnetico (art. 8, Legge 22 febbraio 2001, n D.M. 13/02/2014 e RIN-DEC del 28/06/2016). Rif. cap. entrata EC Spese per l'acquisto di software per l'aggiornamento ed l'integrazione del catasto regionale sorgenti (Programma C.E.M.) e per la redazione del piano regionale di risanamento dell'inquinamento elettromagnetico (art. 8, Legge 22 febbraio 2001, n D.M. 13/02/2014 e RIN-DEC del 28/06/2016). Rif. cap.entrata EC Spese di funzionamento dell'ufficio di supporto per il completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis Iglesiente Guspinese di cui alla contabilità speciale n. 5118, (decreto Pres. Cons. Min ; Ord. Pres. Cons. Min3640 del ; Ordinanza Prot. civile n. 104 del Det. Dir.STAT 538/14 ). Rif. cap. di entrata EC Spese di funzionamento dell'ufficio di supporto per il completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis Iglesiente Guspinese di cui alla contabilità speciale n. 5118, Oneri IRAP relativi ai compensi in favore del personale regional e (decreto Pres. Cons. Min ; Ord. Pres. Cons. Min3640 del ; Ordinanza Prot. Civile n. 104 del Det. Di r.stat 538/14 ). Rif. Cap. di entrata EC Spese di funzionamento dell'ufficio di supporto per il completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis Iglesiente Guspinese di cui alla contabilità speciale n. 5118, Oneri sociali obbligatori e FITQ relativi ai compensi in favore del personale regionale (decreto Pres. Cons. Min ; Ord. Pres. Cons. Min3640 del ; Ordinanza Prot. Civile n. 104 del Det. Dir.STAT 538/14 ). Rif. Cap. di entrata EC Spese per il risanamento ambientale attraverso l'interramento di cavi telefonici aerei, l'eliminazione delle palificazioni nei centri storici e di grande pregio ambientale e turistico nonché per l'assolvimento dei relativi obblighi fiscali in materia di IVA (art. 6, comma 8, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 6, comma 6, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 4, comma 53, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 5, comma 41, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 2 LR 23 aprile 2018, n. 12) Elenco delle Spese non ricorrenti 170/244

293 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC Fondo per anticipazioni di finanziamenti destinati agli interventi di bonifica e di messa in sicurezza di siti inquinati e degli interventi di rimozione dei rifiuti per i quali i Comuni debbano intervenire in via sostitutiva (art. 17, comma 9 Decreto Legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, artt. 198 e 250 Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, art. 17, commi 1 e 2, L.R. 11 maggio 2004, n. 6) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la realizzazione di interventi di caratterizzazione e bonifica dei siti contaminati della Regione Sardegna (art. 5, L.R. 1 9 luglio 2000, n. 14, art. 15, comma 2, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 5, comma 1, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 4, comma 3, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Finanziamenti alle amministrazioni provinciali per la concessione di contributi agli Enti Locali e loro consorzi finalizzati ad interventi di bonifica dall'amianto degli immobili (art. 7, commi 1 e 2, L.R. 16 dicembre 2005, n. 22, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14, art. 4, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Trasferimenti in conto capitale a Enti dell'amministrazione per la realizzazione degli interventi di messa in sicurezza, di bonifica e caratterizzazione della falda acquifera e lungo la fascia degli arenili inclusi nella perimetrazione del Sito di Interesse Nazionale (SIN) ed elaborazione dei risultati (Accordo di Programma 22 settembre 2009). Rif. cap. entrata EC /P Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni per caratterizzazione delle aree di competenza pubblica ricadenti nel Sito di Interesse Nazionale (SIN) e caratterizzazione integrativa, progettazione degli interventi di messa in sicurezza di emergenza e di messa in sicurezza permanente della discarica di Calancoi - Comune di Sassari (Accordo di Programma 22 settembre 2009). Rif. cap. entrata EC Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni locali per il completamento degli interventi nelle aree a elevato rischio di crisi ambientale (D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112 e D.P.C.M. 5 ottobre 2007) Rif. cap. entrata EC Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni locali per il completamento degli interventi di bonifica nelle aree minerarie dismesse del Sulcis Iglesiente Guspinese (D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112 e D.P.C.M. 5 ottobre 2007) Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni locali per interventi in materia di rifiuti (D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112 e D.P.C.M. 5 ottobre 2007) Rif. Cap. entrata EC Spese per il completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis Iglesiente Guspinese di cui alla contabilità speciale n. 5118, a favore delle amm.ni locali (decreto Pres. Cons. Min ; Ord. Pres. Cons. Min3640 del ; Ordinanza Prot. civile n. 104 del ) Rif. cap. di entrata EC Spese per il completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis Iglesiente Guspinese di cui alla contabilità speciale n. 5118, a favore di IGEA (decreto Pres. Cons. Min ; Ord. Pres. Cons. Min 3640 del ; Ordinanza Prot. civile n. 104 del ) Rif. cap. di entrata EC Spese per il completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis Iglesiente Guspinese di cui alla contabilità speciale n per la realizzazione del Piano di caratterizzazione area marino costiera prospiciente SIN Sulcis Iglesiente Guspinese, a favore di ISPRA (decreto Pres. Cons. Min ; Ord. Pres. Cons. Min 3640 del ; Ordinanza Prot. civile n. 104 del ) Rif. cap. di entrata EC Spese per la redazione e l'attuazione del Piano Regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell'ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto (art. 2, L.R. 16 dicembre 2005, n. 22, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Elenco delle Spese non ricorrenti 171/244

294 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC Spese per la realizzazione degli interventi di recupero ambientale di compendi immobiliari legati alle ex attività minerarie e/o industriali - Quota Regione (Legge 23 giugno 1993, n. 204 e art. 4, comma 19, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Interventi inerenti opere di bonifica, ripristino ambientale, recupero dei compendi immobiliari ex minerari (art. 17, comma 14, D.lgs. 22/97 e Legge 204/93) (Convenzione IFRAS S.r.l. / assessorato del Lavoro del 21 dicembre deliberazione G.R. 21 dicembre 2001, n. 47/01) Rif. Capp. entrata EC /P; EC /P Interventi per la prosecuzione delle attività proventienti dal Progetto Interministeriale Interregionale denominato Parco Geominerario della Sardegna (art. 15, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 4, comma 13, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art, 2, comma 33, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 11, commi 1 e 3, L.R. 17 dicembre 2012, n. 25, art. 7, comma 1, L.R. 1 febbraio 2013, n. 2, art. 5 comma 43, L.R. 25 maggio 2013, n. 12, art. 4, comma 29, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, L.R. 30 novembre 2016, n. 30 e L.R. 22 dicembre 2016, n. 34) Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per l'esecuzione delle rimessioni in pristino, per finalità di salvaguardia, per recupero valori paesaggistici, per riqualificazione immobili e aree degradate (art. 167 D.Lgs 42/2004 e successive modifiche e integrazioni, art. 3, comma 5, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 30, comma 7, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 20, comma 1, lettera e), L.R. 11 aprile 2016, n. 6 e art. 10, comma 1, lett. g), L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Rif. Cap. entrata EC /P; EC /P; EC /P Spese per il ripristino e la riabilitazione ambientale delle aree interessate da attività minerarie o di cava dismesse o in fase di dismissione (artt. 32 e 35, L.R. 7 giugno 1989, n. 30, L.R. 21 maggio 1998, n. 15, art. 4, L.R. 4 dicembre 1998, n. 33, art. 1, comma 6, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 14, L.R. 11 maggio 2006, n. 4, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Contributi a favore di piccole e medie imprese per spese per il ripristino e la riabilitazione ambientale delle aree interessate da attività minerarie o di cava dismesse e riutilizzazione dei materiali di discarica (artt. 32 e 35, L.R. 7 giugno 1989, n. 30, L.R. 21 maggio 1998, n. 15, art. 4, L.R. 4 dicembre 1998, n. 33, art. 14, L.R. 11 maggio 2006, n. 4 e art. 1, comma 9, della legge finanziaria) Spese per la realizzazione degli interventi di ripristino ambientale (art. 20, comma 1, lettera d), della L.R. 11 aprile 2016, n. 6 e art. 10, comma 1, lett. f), L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Rif. Cap. entrata EC Interventi di bonifica e recupero ambientale su siti minerari dismessi (art. 15, comma 3, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 15, comma 9, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, L.R 5 novembre 2013, n. 31, art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Progetto sperimentale di coltivazione della canapa (art. 27, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 5, comma 32, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) P.O. FESR Interventi di prevenzione e mitigazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico e di degrado e desertificazione del suolo e Bando Multilinea. - Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Interventi di prevenzione e mitigazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico e di degrado e desertificazione del suolo e Bando Multilinea. Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Interventi di prevenzione e mitigazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico e di degrado e desertificazione del suolo e Bando Multilinea. Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Contributi agli investimenti ad amministrazioni locali - Interventi di prevenzione e mitigazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico e di degrado e desertificazione del suolo e Bando Multilinea. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Elenco delle Spese non ricorrenti 172/244

295 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC UE SC UE SC UE SC UE SC FR SC FR SC P.O. FESR Contributi agli investimenti ad amministrazioni locali - Interventi di prevenzione e mitigazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico e di degrado e desertificazione del suolo e Bando Multilinea. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Contributi agli investimenti ad amministrazioni locali - Interventi di prevenzione e mitigazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico e di degrado e desertificazione del suolo e Bando Multilinea. Quota regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Trasferimenti correnti ad amministazioni locali per il monitoraggio atmosferico dei comuni aeroportuali sardi (art. 26, comma 3, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 3, L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Spese per l'elaborazione, mappatura acustica e mappe acustiche strategiche e piani di azione da parte delle autorità competenti di cui al D.Lgs., n. 194 del 19 agosto 2005 e ai sensi della DGR, n. 40/24 del Spese per la gestione e l'implementazione del Sistema informativo regionale ambientale (SIRA) (art. 15, comma 5, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 5, comma 18, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 4, comma 8, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Spese relative alla gestione corrente dell'attività dell'autorità Ambientale, per collaborazioni e consulenze su specifiche problematiche ambientali (art. 15, comma 6, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Spese per l'acquisizione di metodologie per l'avvio di attività innovative finalizzate al conseguimento della sostenibilità ambientale (art. 14, comma 12, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 4, comma 10, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Trasferimenti correnti ad enti delle amministrazioni locali per la realizzazione di programmi sull'educazione all'ambiente e alla sostenibilità (Nuovo Quadro Programmatico Stato-Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, approvato il 1 agosto 2007 dalla Conferenza Permanente Stato Regioni D.M., n. 269 del 23 marzo 2009 del Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per gli interventi del nucleo di coordinamento tecnico e organizzativo per contrastare e mitigare i cambiamenti climatici (art. 4, comma 12, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Spese per la realizzazione di servizi a supporto delle azioni di sostenibilità (art. 4, comma 11, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Spese per missioni per l'attuazione del progetto LIFE GPP BEST LIFE 14GI/IT/ (Comunicazione CE EASME/AS/DO (2015) del ) Rif. cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Acquisto di servizi di assistenza tecnica e consulenza per l'attuazione del progetto LIFE GPP BEST LIFE 14GI/IT/ (Comunicazion e CE EASME/AS/DO (2015) del ) Rif. cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Acquisto di servizi per l'organizzazione di convegni ed eventi per l'attuazione del progetto LIFE GPP BEST LIFE 14GI/IT/ (Comu nicazione CE EASME/AS/DO (2015) del ) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Acquisto di beni per l'attuazione del progetto LIFE GPP BEST LIFE 14GI/IT/ (Comunicazione CE EASME/AS/DO (2015) del ) Rif. cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Spese relative all'acquisizione di dotazioni informatiche necessarie all'attività dell'autorità ambientale (Regolamento Comunitario 1260/99, art. 15, comma 6, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 5, comma 11, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Spese per la realizzazione, il potenziamento ed il completamento delle strutture della rete di educazione ambientale e della autorità ambientale (art. 22, comma 2, L.R. 11 maggio 2006, n. 4) Elenco delle Spese non ricorrenti 173/244

296 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Finanziamenti per interventi per l'utilizzo delle energie rinnovabili e il risparmio ed efficienza energetica sugli edifici pubblici (art. 15, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Finanziamento agli Enti Locali per la redazione ed attuazione di piani e progetti ai fini della razionalizzazione e riduzione dei consumi energetici (art. 19, comma 4, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) P.O. FESR Miglioramento dei sistemi di monitoraggio ambientale e completamento del Sistema Informativo Regionale Ambientale. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Miglioramento dei sistemi di monitoraggio ambientale e completamento del Sistema Informativo Regionale Ambientale. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Miglioramento dei sistemi di monitoraggio ambientale e completamento del Sistema Informativo Regionale Ambientale. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Miglioramento dei sistemi di monitoraggio ambientale e completamento del Sistema Informativo Regionale Ambientale - Acquisto di prodotti informatici. Quota Stato (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Miglioramento dei sistemi di monitoraggio ambientale e completamento del Sistema Informativo Regionale Ambientale - Acquisto di prodotti informatici. Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Miglioramento dei sistemi di monitoraggio ambientale e completamento del Sistema Informativo Regionale Ambientale - Acquisto di prodotti informatici. Quota Regione (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Contributo annuale all'ente Parco naturale regionale di Tepilora (art. 20, comma 2 L.R 24 ottobre 2014, n. 21 e art. 3, comma 10, L.R. 5/2017) Contributo annuale all'ente Parco naturale regionale di Gutturu Mannu (art. 20, comma 2 L.R 24 ottobre 2014, n. 22) Trasferimenti a supporto delle aree marine della Sardegna nel sostenimento degli oneri derivanti dalla gestione dei siti di interesse comunitario (SIC) marini di recente istituzione e per favorire la creazione della rete delle Aree Marine Protette (art. 5, comma 21, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 1, comma 3, L.R. 2 agosto 2013, n. 21, art. 4, comma 5, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 5, comma 9, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese per la gestione delle attività di monitoraggio dei siti di interesse comunitario (art. 13, comma 1, L.R. 19 luglio 2000, n. 14, art. 14, comma 15, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 40, comma 2, L.R. 21 aprile 2005, n. 7 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Spese per la gestione della Rete Natura 2000 e concessione di contributi ai soggetti/enti gestori (art. 5, comma 9, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 1, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 1, comma 4, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35, art. 4, comma 6, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Contributi ai Comuni per l'attuazione di interventi urgenti di conservazione ambientale nelle aree di particolare interesse naturalistico (art. 47, L.R. 8 marzo 1997, n. 8; artt. 6 e 7, L.R. 7 giugno 1989, n. 31 e art. 5, comma 11, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Finanziamenti ai parchi regionali e nazionali per la realizzazione di interventi infrastrutturali ed investimenti in genere (art. 15, comma 8, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Elenco delle Spese non ricorrenti 174/244

297 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC AS SC AS SC UE SC UE SC UE SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni locali per interventi in materia di parchi regionali e della rete ecologica regionale e di aree limitrofe di interesse naturalistico (D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112 e D.P.C.M. 5 ottobre 2007) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'acquisto di beni durevoli per l'attuazione del progetto ZoumGest nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Trasferimenti in conto capitale ad enti delle amministrazioni locali per la realizzazione del progetto GIONHA nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Acquisto di beni mobili per la realizzazione del progetto GIONHA nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Trasferimenti in conto capitale ad enti delle amministrazioni locali per la realizzazione del progetto GIONHA nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Spese per l'acquisto di prodotti informatici per l'attuazione del progetto del progetto GIONHA nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Acquisto di beni mobili per la realizzazione del progetto GIONHA nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Programma Operativo Regionale Misura Finanziamenti per la realizzazione della rete ecologica regionale - Quota Regione (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359 e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191 e art. 5, comma 10, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Programma Operativo Regionale Misura Finanziamenti per la realizzazione della rete ecologica regionale - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359 e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Spese per il funzionamento della struttura regionale di gestione e monitoraggio degli interventi di valorizzazione dei laghi salsi e per la predisposizione di una pianificazione tecnica regionale (art. 15, L.R. 19 luglio 2000, n. 14) Trasferimenti correnti ad altri Enti delle Amministrazioni Locali per la salvaguardia del litorale e delle zone umide di interesse internazionale dell'area metropolitana di Cagliari (art. 2, comma 1, L.R. 13 giugno 2012, n. 12 e art. 5, comma 23, L.R. 23 maggio 2013, n. 12). Interventi per il ripristino ambientale, la rivitalizzazione e la valorizzazione ambientale dei compendi lagunari e stagnali della Sardegna e dei corpi idrici ad essi afferenti anche mediante il riutilizzo di acque reflue depurate, nonché per la manutenzione dei c anali e degli altri manufatti atti alla regolamentazione idraulica dei corpi idrici lagunari e stagnali (art. 15, comma 9, L.R. 29 m aggio 2007, n. 2, art. 5, comma 12, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 1, commi 7 e 49, L.R. 14 maggio 2009, n. 1e art. 4, comma 16, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Fondo da ripartire per gli oneri derivanti dalla contrattazione collettiva per il personale e per il personale dirigente dell'agenzia Forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell'ambiente della Sardegna (FOReSTAS) (art. 18, comma 1, lett. b), L.R. 11 maggio 2004, n. 6, art. 1, comma 8, L.R. 9 marzo 2015, art. 51 L.R. 27 aprile 2016, n. 8, art. 1, comma 37, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, art. 1, comma 3 e art. 7, comma 2, L.R. 5/2017 ) Elenco delle Spese non ricorrenti 175/244

298 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC UE SC FR SC FR SC FR SC Trasferimenti all'ente foreste della Sardegna ai fini dell'utilizzo dei dipendenti della Società bonifiche sarde (art. 6, L. R. 30 dicembre 2013, n. 40 e art. 1, comma 39, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Spese per la predisposizione del piano generale di forestazione (art. 5, L.R. 27 aprile 2016, n. 8 e art. 5, comma 12, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) LIFE 14 NAT/IT CUP J85I progetto Life Under Griffon Wings. Spese per l'acquisizione di altri servizi. Rif. Cap. Entrata EC Spese per l'acquisto e la manutenzione di mobili, attrezzature, strumenti necessari per il funzionamento di strutture ed impianti destinati alle attività di Protezione civile (L.R. 17 gennaio 1989, n. 3, L.R. 24 febbraio 1992, n. 225, L.R. 12 luglio 2012, n. 100) Spese per lo sviluppo e la mutenzione straordinaria degli apparati di interconnessione alla Rete Radio Regionale anticipate per conto dei soggetti istituzionali partners beneficiari dei servizi connessi all'instradamento dei relativi dati - Investimenti (Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82) Rif. Cap. spesa EC /P Spese per l'acquisizione di prodotti informatici, necessari per il funzionamento della protezione civile (L.R. 17 gennaio 1989, n. 3, legge 24 febbraio 1992, n. 225, L.R. 12 giugno 2006, n. 9 e art. 69 legge 12 luglio 2012, n FR SC Spese per la gestione e la mutenzione degli apparati di interconnessione alla Rete Radio Regionale anticipate per conto dei soggetti istituzionali partners beneficiari dei servizi connessi all'instradamento dei relativi dati (Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82). Rif. cap. Entrata EC /P AS SC Spese per il noleggio, la locazione e il leasing operativo di strumenti e attrezzature necessarie per la previsione, prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi, per lo svolgimento delle funzioni di cui all'art. 1, comma 2, artt. 3, 4 e 5, comma 2, artt. 6, 7, 8 e 10, comma 2, della legge 21 novembre 2000, n. 353 (Legge quadro in materia di incendi boschivi) FR SC Spese per le funzioni attribuite all'istituto Regionale di Fauna Selvatica (art. 9, L.R. 29 aprile 1998, n. 23) FR SC Finanziamento alle province per l'indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole, ittiche e zootecniche ed alle opere approntate sui terreni coltivati o a pascolo nei rispettivi territori di competenza (L.R. 29 luglio 1998, n. 23, art. 22, comma 15, L.R. 11 maggio 2006, n. 4, art. 5, comma 21, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 4, comma 6, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) FR SC Spese per studi e ricerche finalizzati alla predisposizione del piano faunistico-venatorio regionale e dei suoi aggiornamenti (art. 90, comma 1, L.R. 29 luglio 1998, n. 23) FR SC Trasferimenti alle Province per le attività di recupero e conservazione della fauna selvatica terrestre e agli enti facenti parte della Rete regionale per la conservazione della fauna marina (art. 12, L.R. 29 luglio 1998, n. 23, art. 5, comma 19, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 15, comma 7, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 1, comma 3, L.R. 13 aprile 2017, n. 5) AS SC Trasferimenti ai Comuni di Oliena e Villagrande per interventi di ripristino dei danni provocati dagli eventi alluvionali del 18 novembre 2013 (Deliberazione della Giunta della Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige, n. 139 del 10 febbraio 2015) Rif. Cap. Entrata EC FR SC Interventi per la gestione delle oasi permanenti di protezione faunistica e di cattura, finalizzati alla tutela degli habitat, nonchè al ripristino dei biotopi distrutti o alla creazione di nuovi biotopi - Spese per le funzioni attribuite all'istituto regionale per la fauna selvatica (artt. 4, 9 e 27, L.R. 29 luglio 1998, n. 23) AS SC Versamenti ai soggetti partners per l'attuazione del progetto ZoumGest. Rif. Cap. entrata EC AS SC Trasferimenti correnti alla Regione Toscana e alla Regione Liguria, partner del progetto LAB.NET+ nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo (Decisione Commissione Europea 16 novembre 2007, n. C (2007) 5489) Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 176/244

299 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC UE SC UE SC FR SC Trasferimenti correnti alla Collectivitè Corse partner del progetto LAB.NET+ nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo (Decisione Commissione Europea 16 novembre 2007, n. C (2007) 5489) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'acquisto di carburante e di altri beni di consumo necessari al funzionamento dei mezzi terrestri e marittimi per l'attuazione del piano annuale previsto dalla convenzione stipulata con l'ente Parco Nazionale dell'arcipelago di La Maddalena. Convenzione del 24 gennaio 2011 tra il CFVA e l'ente Parco Nazionale de La Maddalena. Rif. Cap. entrata EC Spese per la manutenzione ordinaria dei mezzi terrestri e marittimi per l'attuazione del piano annuale previsto dalla convenzione stipulata con l'ente Parco Nazionale dell'arcipelago di La Maddalena. Convenzione del 24 gennaio 2011 tra il CFVA e l'ente Parco Nazionale de La Maddalena. Rif. Cap. entrata EC Spese per il noleggio, la locazione e il leasing operativo di mezzi navali per l'attuazione del piano annuale previsto dalla convenzione stipulata con l'ente Parco nazionale dell'asinara. Convenzione del 28 novembre 2015 tra il CFVA e l'ente Parco Nazionale dell'asinara. Rif. Cap. entrata EC Spese per l'acquisto di carburante e altri beni di consumo necessari a funzionamento dei mezzi terrestri e marittimi per l'attuazione del piano annuale previsto dalla convenzione stipulata con l'ente Parco nazionale dell'asinara. Convenzione del 28 novembre 2015 tra il CFVA e l'ente Parco Nazionale dell'asinara. Rif. Cap. entrata EC Spese per la manutenzione ordinaria dei mezzi terrestri e marittimi per l'attuazione del piano annuale previsto dalla convenzione stipulata con l'ente Parco nazionale dell'asinara. Convenzione del 28 novembre 2015 tra il CFVA e l'ente Parco Nazionale dell'asinara. Rif. Cap. entrata EC Spese per la manutenzione ordinaria dei mezzi terrestri e marittimi per l'attuazione del piano annuale previsto dalla convenzione stipulata con l'ente Parco nazionale dell'asinara. Convenzione del 28 novembre 2015 tra il CFVA e l'ente Parco Nazionale dell'asinara. Rif. Cap. entrata EC Spese per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi per l'attuazione del Progetto strategico RES MAR - Azione di Sistema G nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Spese per il personale impegnato nel Progetto strategico RES MAR - Azione di Sistema G nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Spese per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi per l'attuazione del Progetto strategico RES MAR - Azione di Sistema G nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC Spese per il personale impegnato nel Progetto strategico RES MAR - Azione di Sistema G nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC Spese per consulenze per attività di predisposizione, divulgazione e diffusione di linee guida, manuali ed altri strumenti operativi a supporto dell'attuazione del Piano Paesaggistico Regionale (art. 5, comma 5, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14, art. 3, comma 6, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 2, L.R. 27 luglio 2012, n. 14, artt. 1, comma 9, e 30, comma 13, lett.b), L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 8, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Elenco delle Spese non ricorrenti 177/244

300 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese per consulenze per attività di predisposizione, divulgazione e diffusione di linee guida, manuali ed altri strumenti operativi a supporto dell'attuazione del Piano Paesaggistico Regionale (art. 5, comma 5, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14, art. 3, comma 6, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 2, L.R. 27 luglio 2012, n. 14, artt. 1, comma 9, e 30, comma 13, lett.b), L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 8, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Spese per il censimento, accertamento e controllo nell'attività urbanistico-edilizia, nonchè per la diffusione conoscitiva della normativa urbanistico-edilizia regionale per l'intero territorio della Sardegna (artt. 21 e 22, L.R. 11 ottobre 1985, n. 23, L.R. 26 febbraio 2004, n. 4, art. 20, comma 1, lettera b), della L.R. 11 aprile 2016, n. 6 e art. 10, comma 1, lett. d), L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Spese per oneri derivanti dalla stipula di convenzioni con imprese specializzate per provvedere alla demolizione di opere eseguite in violazione delle norme urbanistiche per l'intero territorio della Sardegna (artt. 21 e 22, L.R. 11 ottobre 1985, n. 23, L.R. 26 febbraio 2004, n. 4, art. 20, comma 1, lettera b), della L.R. 11 aprile 2016, n. 6 e art. 10, comma 1, lett. d), L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Spese per servizi informatici e di telecomunicazioni relativi all'attività di predisposizione, divulgazione e diffusione di linee guida, manuali ed altri strumenti operativi a supporto dell'attuazione del Piano Paesaggistico Regionale (art. 5, comma 5, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14, art. 3, comma 6, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 2, L.R. 27 luglio 2012, n. 14, artt. 1, comma 9, e 30, comma 13, lett.b), L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 8, comma 4 L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Trasferimenti correnti a amministrazioni locali per l attuazione del progetto GIREPAM (Quota AS). Rif. Cap. Entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Spese per missioni per la realizzazione del progetto GIREPAM (Quota AS). Rif. Cap. Entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di servizi di traduzione e interpretariato per la realizzazione del progetto GIREPAM (Quota AS). Rif. Cap. Entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di servizi per organizzazione di eventi per la realizzazione del progetto GIREPAM (Quota AS). Rif. Cap. Entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di servizi di prestazioni professionali e specialistiche per la realizzazione del progetto GIREPAM (Quota AS). Rif. Cap. Entrata EC Spese per la formazione, l'aggiornamento e l'addestramento del personale impegnato nella vigilanza all'interno del Parco nazionale de La Maddalena in attuazione della convenzione stipulata con l'ente Parco Nazionale dell'arcipelago di La Maddalena. Convenzione del 24 gennaio 2011 tra il CFVA e l'ente Parco Nazionale de La Maddalena. Rif. Cap. entrata EC Medaglie fisse di presenza e rimborsi di spese di viaggio ai componenti del Comitato Tecnico Regionale per l'urbanistica C.T.R.U. (art. 32, L.R. 22 dicembre 1989, n. 45 e, L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi al pagamento di medaglie fisse di presenza e rimborsi di spese di viaggio ai componenti del Comitato Tecnico Regionale per l'urbanistica C.T.R.U. (art. 32, L.R. 22 dicembre 1989, n. 45 e, L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Spese per la predisposizione dei piani territoriali (artt. 10, e 11, L.R. 22 dicembre 1989, n. 45, art. 18, comma 20, L.R. 11 maggio 2004, n. 6, art. 2, commi 2 e 6, L.R. 25 novembre 2004, n. 8, art. 8, comma 7, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Spese per la predisposizione dei piani territoriali (artt. 10, e 11, L.R. 22 dicembre 1989, n. 45, art. 18, comma 20, L.R. 11 maggio 2004, n. 6, art. 2, commi 2 e 6, L.R. 25 novembre 2004, n. 8, art. 8, comma 7, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Elenco delle Spese non ricorrenti 178/244

301 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC Spese per il completamento e la manutenzione del sistema informativo per la pianificazione territoriale, e per l'acquisizione dei dati geografici territoriali (art. 6, comma 4, L.R. 22 dicembre 1989, n. 45, art. 1, L.R. 8 luglio 1993, n. 28, art. 5, comma 1, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 5, comma 15, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, artt. 1, comma 9, e 30, comma 13, lett.c), L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 1, comma 4, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Spese per l'aggiornamento della carta tecnica regionale, per la produzione di materiale fotocartografico (art. 18, comma 1, della legge di bilancio), per la realizzazione di rilievi aereofotogrammetrici e acquisizione di idoneo software per i loro utilizzo (art. 20, comma 1, lettera a), della L.R. 11 aprile 2016, n. 6 e art. 10, comma 1, lett. c), L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Rif. Cap. entrata EC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo impiegato nel completamento e la manutenzione del sistema informativo per la pianificazione territoriale, e per l'acquisizione dei dati geografici territoriali (art. 6, comma 4, L.R. 22 dicembre 1989, n. 45, art. 1, L.R. 8 luglio 1993, n. 28, art. 5, comma 1, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 5, comma 15, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, artt. 1, comma 9, e 30, comma 13, lett.c), L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 1, comma 4, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) Trasferimenti agli Enti Locali per la realizzazione dei programmi integrati dei centri storici, degli interventi di riqualificazione urbana, e per la concessione di contributi per il recupero primario delle abitazioni del centro storico (art. 14, L.R. 13 ottobre 1998, n. 29, artt. 8 e 15, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 4, comma 1, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 15, comma 6, L.R. 11 maggio 2004, n. 6, art. 2, comma 4, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 7, art. 12, comma 10, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 1, comma 8, L.R. 5 mar zo 2008, n. 3, art. 1, comma 5, L.R. 29 gennaio 2011, n. 1, art. 4., comma 3, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 4, commi 5 e 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, artt. 1, comma 10 e 5, commi 16 e 17, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 1, comma 25, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, artt. 1, comma 9, e 30, comma 13, lett.d), L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 8, comma 5, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 2, comma 9 L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Programma Operativo Regionale Misura Politiche per le aree urbane - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359 e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Spese per la realizzazione di progetti pilota per la progettazione del riuso turistico e del marketing di paesi siti in prossimità delle coste (L.R. 11 maggio 2006, n. 4, art. 10, comma 1, art. 5, comma 2, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 4, comma 3, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 5, comma 7, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Trasferimenti ai comuni per la realizzazione degli interventi relativi alle aree urbane inclusi nella programmazione negoziata (L.R. 26 febbraio 1996, n. 14 e art. 1, comma 49, L.R. 24 aprile 2001, n. 6) Trasferimenti ai comuni per la realizzazione di interventi inclusi nei piani e programmi nell'ambito delle politiche per le aree urbane e di riqualificazione urbanistica (L.R. 29 aprile 1994, n. 16, L.R. 26 febbraio 1996, n. 14, art. 1, comma 49 bis, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 5, comma 3, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 2 L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 40, comma 10, L.R. 23 aprile 2015, n. 8, art. 8, comma 5, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Finanziamenti regionali integrativi per l'attuazione degli interventi di recupero, riqualificazione e valorizzazione dell'architettura degli insediamenti rurali storici extraurbani previsti nel bando SALTUS (Legge 24 dicembre 2003, n. 378, art. 4, comma 5, L.R. 4 agosto 2011, n. 17 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Finanziamenti per la realizzazione del Programma INTERREG III B Medocc - Progetto RESTAURO net. Quote Unione Europea e Stato (Decisione (CE), n. 4069/2001 del 27 dicembre 2001) Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 179/244

302 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC AS SC UE SC UE SC AS SC FR SC AS SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC Contributi ai consorzi e alle associazioni di via per rivitalizzare i centri urbani e promuovere la qualificazione dell'offerta e la migliore accoglienza dell'utenza e incentivi a favore dei centri commerciali naturali (art. 6, comma 26, L.R. 24 aprile 2001, n. 6 e art. 36, L.R. 18 maggio 2006, n. 5) Spese per la realizzazione del Progetto LAB.NET+ nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia- Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per il personale impegnato nel Progetto LAB.NET+ nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Stato (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Spese per la realizzazione del Progetto LAB.NET+ nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia- Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per il personale impegnato nel Progetto LAB.NET+ nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Quota Unione Europea (Decisione Commissione Europea, n. C (2007) 5489 del 16 novembre 2007) Rif cap. entrata EC /P Finanziamenti ai Comuni per la concessione di contributi integrativi ai conduttori di abitazione in locazione (art. 11, legge 9 dicembre 1998, n. 431) Rif. Cap. entrata EC Integrazioni regionali ai finanziamenti ai Comuni per la concessione di contributi integrativi ai conduttori di abitazione in locazione (art. 11, legge 9 dicembre 1998, n. 431, art. 5, comma 6, L.R. 21 aprile 2005, n. 7 e art. 5, comma 16, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 e art. 8, comma 30, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Finanziamenti ai Comuni per la concessione di contributi destinati agli inquilini morosi incolpevoli (art. 6, comma 5, D.L. 31 agosto 2013, n. 102, convertito, con modificazioni, nella legge 28 ottobre 2013, n. 124) Rif. cap. entrata EC Integrazioni regionali per la concessione di contributi agli inquilini morosi incolpevoli (art. 6, comma 5 D.L. 31 agosto 2013, n. 102 convertito con modificazioni nella legge 24 ottobre 2013, n. 124 e art. 33, comma 23, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Spese per la realizzazione del programma sperimentale di edilizia residenziale abitazioni in affitto (Legge 8 febbraio 2001, n. 21 e D.M. 29 dicembre 2003, n. 795) Rif. Cap. entrata EC Spese per un programma straordinario volto alla integrazione a titolo di anticipazione delle risorse del fondo regionale per l'edili zia abitativa (Accordo di programma 27 ottobre 2000 e art. 8, comma 22, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Contributi in conto capitale per la realizzazione degli interventi di edilizia agevolata (art. 2, commi 1 e 2, L. 17 febbraio 199 2, n. 179 e art. 10, comma 2 bis, D.L. 5 ottobre 1993, n. 398 convertito nella L. 4 dicembre 1993, n. 493) Rif. Cap. entrata EC /P Programma straordinario di edilizia residenziale pubblica (art. 63, D.lgs 31 marzo 1998, n. 112, art. 2 Accordo di programma del 26 ottobre 2000 e art. 12, Accordo di Programma del 19 aprile 2001) Rif. Cap. entrata EC Piano nazionale per l'edilizia abitativa (art. 11 del D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge6 ag osto 2008, n. 133 e DPCM del 16 luglio 2009) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Contributi ai Comuni per l'attivazione del Programma innovativo in ambito urbano denominato Contratti di quartiere II, da realizzare in quartieri caratterizzati da diffuso degrado delle costruzioni e dell'ambiente urbano e da carenze di servizi (D.M. 27 dicembre 2001, L.R. 12 marzo 1976, n. 12, art. 2) Rif. Cap. entrata EC /P Elenco delle Spese non ricorrenti 180/244

303 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC Programma straordinario di edilizia per la locazione a canone moderato (art. 2, L.R. 12 marzo 1976, n. 12) Rif. Cap. entrata EC /P AS SC Contributi negli interessi relativi a mutui erogati per l'edilizia convenzionata ed agevolata (artt. 16, 36 e 41 L. 5 agosto 1978, n. 457 e s.m.i e art. 14, comma 4, L.R. 20 aprile 1993, n. 17) Rif. Cap. entrata EC /P FR SC Somme da versare annualmente al Fondo sociale per la concessione di contributi a favore degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica (art. 5, L.R. 5 luglio 2000, n. 7) FR SC Anticipazione ai dipendenti dell'amministrazione regionale e del consiglio regionale per l'acquisto di suoli edificatori sociali, per la corresponsione degli acconti previsti dalla legge 4 febbraio 1963, n. 60e dal relativo regolamento di attuazione, perla costruzione e l'acquisto di alloggi di nuova costruzione, per le spese legali e fiscali dovute per la stipulazione e la registrazione degli atti relativi all'acquisto degli immobili e per la riduzione o l'estinzione delle situazioni debitorie e conseguenti all'acquisto degli immobili stessi (artt. 1 e 2, L.R. 5 ottobre 1956, n. 25, art. 1, L.R. 20 dicembre 1957, n. 28, artt.1, 3 e 5, L.R. 23 gennaio 1964, n. 5) AS SC Spese per la realizzazione del programma innovativo in ambito urbano Contratti di Quartiere II (D.M. 30 dicembre 2002) Rif. Cap. entrata EC AS SC Spese per un programma straordinario di edilizia abitativa volto alla realizzazione di interventi di nuova costruzione, riqualificaz ione degli ambiti urbani (Accordi di programma 27 ottobre 2000 e 11 febbraio 2011, L. 8 febbraio 2001, n. 21 e D.M. 26 marzo 2008, n. 2295) Rif. Cap. ent rata EC /P; EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC AS SC Programmi integrati di riqualificazione urbana di ambiti caratterizzati dalla presenza di edilizia residenziale pubblica (Accordo di Programma 20 ottobre 2001) Rif. cap. entrata EC FR SC Programmi di riqualificazionedi edilizia residenziale pubblica (tabella E, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. cap. entrata EC AS SC Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei Comuni e di AREA (Legge 23/05/2014, n. 80, D.G.R., n. 43/6 del 1/09/2015) Rif. Cap. di entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC FR SC Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare FR SC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Finanziamenti ai Comuni per la concessione di contributi destinati agli inquilini morosi incolpevoli (art. 6, comma 5, D.L. 31 agosto 2013, n. 102, convertito, con modificazioni, nella legge 28 ottobre 2013, n. 124) FR SC Contributi ai comuni ed alle province per l'adeguamento degli edifici alle prescrizioni tecniche di cui al D.M. lavori pubblici 14 g iugno1989, n. 236 (art. 18, L.R. 30 agosto 1991, n. 32, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) FR SC Spese per l'attuazione di un programma straordinario di interventi per la realizzazione di mattatoi intercomunali (art. 13, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2, art. 11, comma 9, L.R. 9 giugno 1994, n. 27, art. 4, comma 3, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 1, comma 61, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 5, comma 8, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 e art. 5, comma 35, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) FR SC Finanziamenti aggiuntivi agli stanziamenti statali per la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati (art. 18, comma 3, L.R. 30 agosto 1991, n. 32, art. 15, comma 2, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) FR SC Contributi ai Comuni per l'ampliamento e la costruzione dei cimiteri (art. 34, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 1, comma 62, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 5, comma 21, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 5, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 5, comma 37, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 2 L.R 19 maggio 2014, n. 9, art. 1, comma 27, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 181/244

304 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Contributi ai Comuni per la redazione degli strumenti urbanistici comunali (artt. 16, 17 e 41 e titolo IV, L.R. 22 dicembre 1989, n. 45, art. 2, L.R. 8 luglio 1993, n. 28, art. 2, comma 6, L.R. 25 novembre 2004, n. 8, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 1 art. 28, comma 1, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 30, comma 13, lett.a), L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 40, comma 10, L.R. 23 aprile 2015, n. 8, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occasionali ed altro personale non di ruolo impiegato nella predisposizione dello schema regionale per il corretto uso del suolo (SCUS) per le attività di supporto ai Comuni per l'adeguamento dei PUC al Piano Paesaggistico Regionale (PPR) ed al Piano di Assetto Idrogeologico (PAI) (art. 5, comma 15, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 1, comma 22, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 2, L.R. 17 luglio 2012, n. 14, art. 5, L.R. 17 dicembre 2012, n. 25, L.R. 21 febbraio 2013, n. 4, art. 1, comma 38, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446). Spese per l'attuazione di un programma di opere pubbliche relative al settore della viabilità connesse a interventi per la mitigazione del richio idrogeologico (art. 4, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. Cap. entrata EC Spese per servizio di ristorazione durante lo svolgimento di corsi di formazione del personale del Corpo Forestale e di Vigilanza ambientale (art. 5, comma 7, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Spese per la stipula di convenzioni relative alla predisposizione del Piano energetico ambientale regionale (artt. 5, 8, 10, 11 e 13, legge 9 gennaio 1991, n. 10, art. 30, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 6, comma 7, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 15, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 Spese necessarie alla pubblicazione di bandi di gara compreso il contributo dovuto all'anac e altre spese per servizi amministrativi (L.R. 5 novembre 1985 n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese necessarie alla pubblicazione di bandi di gara compreso il contributo dovuto all'anac e altre spese per servizi amministrativi (L.R. 5 novembre 1985 n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese necessarie alla pubblicazione di bandi di gara compreso il contributo dovuto all'anac e altre spese per servizi amministrativi (L.R. 5 novembre 1985 n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese necessarie alla pubblicazione di bandi di gara compreso il contributo dovuto all'anac e altre spese per servizi amministrativi (L.R. 5 novembre 1985 n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese necessarie alla pubblicazione di bandi di gara compreso il contributo dovuto all'anac e altre spese per servizi amministrativi (L.R. 5 novembre 1985 n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese necessarie alla pubblicazione di bandi di gara compreso il contributo dovuto all'anac e altre spese per servizi amministrativi (L.R. 5 novembre 1985 n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese necessarie alla pubblicazione di bandi di gara compreso il contributo dovuto all'anac e altre spese per servizi amministrativi (L.R. 5 novembre 1985 n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese necessarie alla pubblicazione di bandi di gara compreso il contributo dovuto all'anac e altre spese per servizi amministrativi (L.R. 5 novembre 1985 n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese necessarie alla pubblicazione di bandi di gara compreso il contributo dovuto all'anac e altre spese per servizi amministrativi (L.R. 5 novembre 1985 n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese necessarie alla pubblicazione di bandi di gara compreso il contributo dovuto all'anac e altre spese per servizi amministrativi (L.R. 5 novembre 1985 n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per l'acquisto di vasconi antincendio a supporto delle attività di spegnimento degli incendi boschivi (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese finalizzate all'acquisto di attrezzature, compresa la manutenzione straordinaria, destinate agli uffici centrali e periferici del CFVA, e/o necessarie per il normale svolgimento delle esercitazioni di tiro (, L.R. 5 novembre 1985, n. 26, L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Elenco delle Spese non ricorrenti 182/244

305 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC UE SC UE SC UE SC UE SC UE SC Spese per l'acquisto e la manutenzione straordinaria di apparati hardware a servizio del Call Center 1515 e delle attività di vigilanza e tecnico forestale (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese finalizzate all'acquisto di macchine per ufficio destinate agli uffici centrali e periferici del CFVA, compresa la manutenzione straordinaria (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese finalizzate all'acquisto di macchine per ufficio destinate agli uffici centrali e periferici del CFVA, compresa la manutenzione straordinaria (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per l'acquisizione di licenze d'uso per Software necessarie per lo svolgimento dell'attività del Corpo Forestale e di Vigilanza ambientale (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per l'acquisto di beni finalizzati alle attività di sorveglianza e investigative (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per l'utilizzo di licenze di terzi finalizzato allo svolgimento di attività istituzionale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale. Spese per premi di assicurazione contro i danni nello svolgimento di attività istituzionale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale Acquisto di servizi per l'organizzazione di convegni ed eventi per la realizzazione del progetto Net Risk Work 2016/PREV/10.Riferimento cap. entrata EC Spese per prestazioni professionali e specialistiche per la realizzazione del progetto Net Risk Work 2016/PREV/10.Riferimento cap. entrata EC Spese per missioni relative alla realizzazione del progetto Net Risk Work 2016/PREV/10.Riferimento cap. entrata EC Compensi per incarichi al personale regionale impegnato nella realizzazione del progetto Net Risk Work 2016/PREV/10.Riferimento cap. entrata EC Spese generali per la realizzazione del progetto Net Risk Work 2016/PREV/10.Riferimento cap. entrata EC FR SC Spese per l acquisizione di servizi informatici e di telecomunicazioni necessari per il funzionamento del sistema di Protezione Civile FR SC Spese per l'acquisizione di servizi necessari per l'espletamento dei compiti e delle attività di Protezione Civile - Utilizzo di beni di terzi FR SC Anticipazioni contributi agli enti locali per il programma provinciale di salvamento a mare (SISB) FR SC Contributi alle associazioni per attività di addestramento, esercitazioni operative e prove di soccorso (D.Lgs 2 gennaio 2018, n. 1) FR SC Contributi agli enti locali per lo svolgimento di esercitazioni operative nell'ambito dei rispettivi piani di Protezione Civile FR SC FR SC UE SC UE SC FR SC Contributi e rimborsi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile per le spese per visite mediche obbligatorie degli associati (L.R. 12 giugno 2006, n. 9 e art. 4, L.R. 20 dicembre 2013, n. 36) Spese per attività di comunicazione ed informazione in ambito di protezione civile (L. 24 febbraio 1992, n. 225) Trasferimenti correnti ad ARPAS per interventi di potenziamento del Centro Funzionale Decentrato (D.G.R., n. 39/14 del 5/08/2015) R if. Cap. di entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Trasferimenti correnti per interventi di potenziamento del Centro Funzionale Decentrato - Interventi di riduzione del rischio residuo (D.G.R., n. 39/14 del 5/08/2015) R if. Cap. di entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Spese per incarichi professionali per la realizzazione di investimenti necessari per il Sistema di Protezione Civile della Regione Sardegna Elenco delle Spese non ricorrenti 183/244

306 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC UE SC AS SC Spese per acquisto, sviluppo e manutenzione evolutiva di software necessari per il funzionamento del sistema di Protezione Civile Contributi per la realizzazione di interventi di potenziamento del Centro Funzionale Decentrato - Interventi di riduzione del rischio residuo (D.G.R., n. 39/14 del5/08/ 2015) Rif. Cap. di entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Spese per l'acquisizione e la manutenzione straordinaria delle attrezzature necessarie per le comunicazioni di emergenza per la protezione civile (art. 138, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. cap. entrata EC /P UE SC Spese per l'acquisto di beni materiali di consumo necessari per il potenziamento del sistema di Protezione Civile della Regione Sardegna (D.G.R., n. 39/14 del 05 agost 2015) UE SC LIFE 14 NAT/IT CUP J85I progetto Life Under Griffon Wings. Spese per l'acquisto di altri beni di consumo. Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC UE SC LIFE 14 NAT/IT CUP J85I progetto Life Under Griffon Wings. Spese per manutenzione ordinaria e riparazioni. Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC AS SC Rimborso oneri di personale ad amministrazioni centrali dello Stato per la partecipazione di propri dipendenti ad attività di protezione civile (D.Lgs 2 gennaio 2018, n. 1, art 39) Rif. Cap. entrata EC FR SC Rimborso oneri di personale ad amministrazioni centrali dello Stato per la partecipazione di propri dipendenti ad attività di protezione civile (D.Lgs 2 gennaio 2018, n. 1, art 39) FR SC Rimborso oneri sostenuti da organizzazioni di volontariato per la partecipazione ad attività di protezione civile (D.Lgs 2 gennaio 2018, n. 1, art 40. Direttiva del DPCM 9 novembre 2012) AS SC Rimborso oneri sostenuti da organizzazioni di volontariato per la partecipazione ad attività di protezione civile (D.Lgs 2 gennaio 2018, n. 1, art 40 - Direttiva del P.C.M. 9 novembre 2012) Rif. Cap. entrata EC FR SC Spese per la manutenzione ordinaria e la riparazione dei mezzi di trasporto navali e terrestri in carico al CFVA a seguito sinistro - Rif. Cap. Entrata EC FR SC Spese per la manutenzione ordinaria e la riparazione dei mezzi di trasporto navali e terrestri in carico al CFVA a seguito sinistro - Rif. Cap. Entrata EC FR SC Spese per la manutenzione ordinaria e la riparazione dei mezzi di trasporto navali e terrestri in carico al CFVA a seguito sinistro - Rif. Cap. Entrata EC FR SC Spese per la manutenzione ordinaria e la riparazione dei mezzi di trasporto navali e terrestri in carico al CFVA a seguito sinistro - Rif. Cap. Entrata EC FR SC Spese per la manutenzione ordinaria e la riparazione dei mezzi di trasporto navali e terrestri in carico al CFVA a seguito sinistro - Rif. Cap. Entrata EC FR SC Spese per la manutenzione ordinaria e la riparazione dei mezzi di trasporto navali e terrestri in carico al CFVA a seguito sinistro - Rif. Cap. Entrata EC FR SC Spese per la manutenzione ordinaria e la riparazione dei mezzi di trasporto navali e terrestri in carico al CFVA a seguito sinistro - Rif. Cap. Entrata EC FR SC Spese per la manutenzione ordinaria e la riparazione dei mezzi di trasporto navali e terrestri in carico al CFVA a seguito sinistro - Rif. Cap. Entrata EC AS SC Fondo regionale di protezione civile - Spese per acquisto di software e manutenzione evolutiva (art. 138, Legge 23 dicembre 2000, n. 388). Rif. Cap. entrata EC /P AS SC Trasferimenti in conto capitale ai Comuni per l'attuazione del Progetto Reti di distribuzione dell'energia e mobilità elettrica (Legge 7 agosto 2012, n. 134). Rif. Cap. entrata EC AS SC Trasferimenti in conto capitale a altri Enti e Agenzie regionali per l'attuazione del Progetto Reti di distribuzione dell'energia e mobilità elettrica (Legge 7 agosto 2012, n. 134). Rif. Cap. entrata EC FR SC Conntributi ai Comuni per lo sviluppo di Samrt Grid (art. 3, comma 1, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Elenco delle Spese non ricorrenti 184/244

307 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC UE SC Quota comunitaria per le spese delle attrezzature ed infrastrutture destinate alla realizzazione del progetto FOSTEr in MED - Fostering Solar Technology in the MEDiterranean area nell'ambito del Programma ENPI CBC - Bacino del Mediterraneo (Decisione Commissione Europea, n. C (2008) 4242 del 14 agosto 2008) Rif. cap. entrata EC Trasferimenti correnti ad amministrazioni pubbliche per la predisposizioe e il monitoraggio del Piano energetico ambientale regionale (artt. 5, 8, 10, 11 e 13, legge 9 gennaio 1991, n. 10, art. 30, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 6, comma 7, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 15, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Programma PMI efficienti - incremento della competitività delle PMI sarde attraverso interventi di migliormento dell'efficienza energetica - Audit energetici - Aiuti agli investimenti (D. Lgs. 4 luglio 2014, n. 102). Rif. Cap. entrata EC Programma PMI efficienti - incremento della competitività delle PMI sarde attraverso interventi di migliormento dell'efficienza energetica - Audit energetici - Attività di sensibilizzazione (D. Lgs. 4 luglio 2014, n. 102). Rif. Cap. entrata EC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Programma PMI efficienti - incremento della competitività delle PMI sarde attraverso interventi di migliormento dell'efficienza energetica - Audit energetici - Aiuti agli investimenti (D. Lgs. 4 luglio 2014, n. 102). Rif. Cap. entrata EC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Programma PMI efficienti - incremento della competitività delle PMI sarde attraverso interventi di migliormento dell'efficienza energetica - Audit energetici - Attività di sensibilizzazione (D. Lgs. 4 luglio 2014, n. 102). Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per la realizzazione di opere e di interventi previsti dal Piano Stralcio di Bacino per l'assetto idrogeologico Spese per la realizzazione di opere e di interventi previsti dal Piano Stralcio di Bacino per l'assetto idrogeologico - Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali (D.lgs 3 aprile 2006, n, 152, art. 69 c. 3, art. 5, comma 22, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 7, comma 8, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e artt. 1, comma 6 e 4, comma 10, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Spese per la realizzazione di opere e di interventi previsti dal Piano Stralcio di Bacino per l'assetto idrogeologico - Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali (D.lgs 3 aprile 2006, n, 152, art. 69 c. 3, art. 5, comma 22, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 7, comma 8, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e artt. 1, comma 6 e 4, comma 10, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Contributi agli investimenti a Amministrazioni Locali per interventi urgenti di prima messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico dei bacini idrografici dei comuni interessati dagli eventi alluvionali verificatisi nell'anno 2008 (art. 4, comma 34, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 5, comma 12, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 8, comma 1, lett. b), c) e d), comma 2, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 1, commi 10 e 15, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 1, comma 9, L.R. 26 luglio 2013, n. 18 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Reiscrizione somme vincolate cap. SC Spese relative all'acquisto di attrezzature, mezzi e strumenti in materia di previsione, prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi per lo svolgimento delle funzioni di cui all'art. 1, comma 2, artt. 3, 4 e 5, comma 2, artt. 6, 7, 8 e 10, comma 2, della legge 21 novembre 2000, n. 353 (art. 12, comma 2, legge 21 novembre 2000, n. 353) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'attuazione dell'accordo di collaborazione tra la Regione Autonoma della Sardegna e il Ministero dell'interno, sottoscritto dal Presidente della Regione in data 12 luglio 2010, per le attività di elisoccorso, lotta agli incendi boschivi e protezione civile (art. 15, comma 11, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) Spesa relativa al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive per il personale regionale impegnato nella realizzazione del progetto Net Risk Work 2016/PREV/10. Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 185/244

308 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC Spese destinate agli accordi integrativi regionali della medicina generale e della pediatria di libera scelta in attuazione del Piano Sanitario regionale (art. 32, comma 19, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 8, comma 5, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 4, comma 36, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2015, n. 32 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Finanziamenti alle ASL per il potenziamento della medicina specialistica extraospedaliera (art. 32, comma 20, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 3, L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Finanziamenti alle ASL per il potenziamento della medicina specialistica extraospedaliera (art. 32, comma 20, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 3, L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Finanziamenti alle ASL per il potenziamento della medicina specialistica extraospedaliera (art. 32, comma 20, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 3, L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Somme da ripartire alle Aziende Sanitarie quale concorso per ripiano disavanzi in correlazione alle misure di contenimento della spesa farmaceutica (Legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, comma 796, lett. g) Rif. Cap Entrata EC /P Spese per il monitoraggio e per gli interventi nei riguardi della TBC legata ai nuovi vettori e ai recenti mutamenti epidemiologici (art. 8, comma 14, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 4, comma 29, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Spese per il monitoraggio e per gli interventi nei riguardi della TBC legata ai nuovi vettori e ai recenti mutamenti epidemiologici (art. 8, comma 14, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 4, comma 29, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per la realizzazione di interventi di sviluppo e potenziamento del sistema delle vaccinazioni (Intesa Stato - Regioni del 23 marzo 2005, Intesa Stato Regioni del e del , Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programma P - 9.1) Integrazioni regionali per lo svolgimento dell'assistenza sanitaria penitenziaria (art. 8, comma 13, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Somme da ripartire tra le Aziende S.L., l'azienda ospedaliera e le Aziende ospedaliero-universitarie per il finanziamento delle spese in conto capitale (art. 51, legge 23 dicembre 1978, n. 833, artt. 62 e 66, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9 e art. 36, L.R. 20 aprile 2000, n. 4); contributi per l'impianto di nuovi centri ospedalieri e ambulatoriali e per il miglioramento di quelli esistenti, escluse le opere edilizie (LL.RR. 20 giugno 1950, n. 15 e 18 maggio 1951, n. 8); contributi per la prima attivazione di funzionamento di nuovi centri ospedalieri e ambulatoriali (L.R. 2 aprile 1954, n. 3, art. 135, L.R. 4 giugno 1988, n. 11, art. 13, comma 12, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 9, comma 1, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 8, comma 1, lett. b), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 1, comma 6, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5 e art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Finanziamento per la riqualificazione della rete di emergenza-urgenza (D.P.R. 27 marzo 1992 art. 32, comma 10, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 8, comma 1 lett. c), L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Trasferimenti in conto capitale alle Aziende Sanitarie per la realizzazione del progetto di miglioramento degli screening oncologici nella Regione Sardegna - Piano Nazionale Screening (art. 1, comma 808, Legge, n. 296/2006 e D.M ) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'acquisto di prodotti informatici per l'attuazione del programma Guadagnare salute - Rendere facili le scelte salutari (L. 26 maggio 2004, n. 138, D.P.C.M. 4 maggio 2007 e D.M. 23 dicembre 2008) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'informatizzazione del Servizio Sanitario regionale - Investimenti (art. 27, comma 13, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 13, comma 13, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 16, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 4, comma 14, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. e art. 1, comma 2, della legge di stabilità ) Elenco delle Spese non ricorrenti 186/244

309 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC Trasferimenti alle aziende sanitarie per la realizzazione del programma di definitivo superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (art. 3 ter, legge 17 febbraio 2012, n. 9) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'informatizzazione del sistema trasfusionale regionale (art. 20, Legge 21 ottobre 2005, n. 219 e Accordo Stato-Regioni, n. 242 del ) Trasferimenti in conto capitale ad Enti delle Amministrazioni locali per la realizzazione del PRP (Intesa Stato-Regioni, n. 156/CRS del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programmi P-10.1, P-10.2, P-10.3, P- 10.4, P-10.5) Spese per l'informatizzazione del Servizio Sanitario regionale - Hardware - (art. 27, comma 13, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 13, comma 13, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 16, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 4, comma 14, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 1, comma 58, lett. c) L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Somme da ripartire fra le Aziende Sanitarie per il finanziamento delle spese in conto capitale (art. 9, comma 13, L.R. 24 febbraio 2 006, n. 1, art. 32, comma 2, lett. a) e b), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 6, comma 11, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 5, commi 1, 2, 3, 4, 5, 6, L.R. 5/2017 e art. 7, commi 1 e 17, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese per l'ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico (art. 9, comma 13, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 32, comma 2, lett. a), b) e c), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 8, comma 1, lett. a), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 1, comma 3, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Spese per l'attuazione del programma di potenziamento delle strutture di radioterapia (art. 28, comma 12, legge 23 dicembre 1999, n. 488) Rif. Cap. entrata EC Integrazione regionale per l'esecuzione degli interventi di edilizia sanitaria in attuazione dell'accordo di programma Regione/Ministero Sanità sottoscritto il 29 marzo 2001 (art. 20, L.R. 11 marzo 1988, n. 67 e art. 66, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9) Spese per l'attuazione del programma di riqualificazione dell'assistenza sanitaria nei centri urbani (art. 71, comma, 1, L. 23 dicembre 1998, n. 448) Rif. Cap. entrata EC P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecnologico delle strutture sanitarie, finalizzati al miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza delle attività di prevenzione, diagnosi e cura. Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecnologico delle strutture sanitarie, finalizzati al miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza delle attività di prevenzione, diagnosi e cura. Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecnologico delle strutture sanitarie, finalizzati al miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza delle attività di prevenzione, diagnosi e cura. Acquisto di strumenti informatici. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecnologico delle strutture sanitarie, finalizzati al miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza delle attività di prevenzione, diagnosi e cura. Acquisto di strumenti informatici. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecnologico delle strutture sanitarie, finalizzati al miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza delle attività di prevenzione, diagnosi e cura. Acquisto di strumenti informatici. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Elenco delle Spese non ricorrenti 187/244

310 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC Spese per le attività di prevenzione fitosanitaria e di totta contro gli insetti e organismi nocivi per la salvaguardia delle piante forestali (art. 4, comma 7, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 3, comma 6, L.R. 5/2017) Spese per le attività di supporto e per il funzionamento del nucleo tecnico per le autorizzazioni e gli accreditamenti per l'esercizio dell'attività sanitaria (art. 6, commi 2, lett. b) e 3, L.R. 28 luglio 2006, n. 10 e art. 32, comma 14, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Medaglie fisse di presenza e rimborsi di spese di viaggio e indennità per uso di auto proprie o di mezzi gratuiti ai componenti e ai segretari di commissioni, comitati e altri consessi di competenza, istituiti presso gli organi dell'amministrazione regionale (L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Medaglie fisse di presenza e rimborsi di spese di viaggio e indennità per uso di auto proprie o di mezzi gratuiti ai componenti e ai segretari di commissioni, comitati e altri consessi di competenza, istituiti presso gli organi dell'amministrazione regionale (L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Medaglie fisse di presenza e rimborsi di spese di viaggio e indennità per uso di auto proprie o di mezzi gratuiti ai componenti e ai segretari di commissioni, comitati e altri consessi di competenza, istituiti presso gli organi dell'amministrazione regionale (L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Medaglie fisse di presenza e rimborsi di spese di viaggio e indennità per uso di auto proprie o di mezzi gratuiti ai componenti e ai segretari di commissioni, comitati e altri consessi di competenza, istituiti presso gli organi dell'amministrazione regionale (L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Medaglie fisse di presenza e rimborsi di spese di viaggio e indennità per uso di auto proprie o di mezzi gratuiti ai componenti e ai segretari di commissioni, comitati e altri consessi di competenza, istituiti presso gli organi dell'amministrazione regionale (L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Medaglie fisse di presenza e rimborsi di spese di viaggio e indennità per uso di auto proprie o di mezzi gratuiti ai componenti e ai segretari di commissioni, comitati e altri consessi di competenza, istituiti presso gli organi dell'amministrazione regionale (L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Medaglie fisse di presenza e rimborsi di spese di viaggio e indennità per uso di auto proprie o di mezzi gratuiti ai componenti e ai segretari di commissioni, comitati e altri consessi di competenza, istituiti presso gli organi dell'amministrazione regionale (L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Spese per il funzionamento della Commissione regionale per l'assistenza sanitaria all'estero (art. 15, L.R. 23 luglio 1991, n. 26) Spese per utenze e canoni per le attività di supporto e per il funzionamento del nucleo tecnico per le autorizzazioni e gli accreditamenti per l'esercizio dell'attività sanitaria (art. 6, commi 2, lett. b) e 3, L.R. 28 luglio 2006, n. 10 e art. 32, comma 14, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Spese per formazione e addestramento del personale per le attività di supporto e per il funzionamento del nucleo tecnico per le autorizzazioni e gli accreditamenti per l'esercizio dell'attività sanitaria (art. 6, commi 2, lett. b) e 3, L.R. 28 luglio 2006, n. 10 e art. 32, comma 14, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Spese necessarie per sottoporre, presso le Aziende sanitarie locali della Sardegna, gli ex esposti all'amianto ai controlli necessari al fine della prevenzione delle patologie connesse (art. 9, commi 2 e 3, L.R. 16 dicembre 2005, n. 22, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Finanziamenti per progetti finalizzati alla lotta contro le patologie croniche (art. 32, comma 4, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 8, comma 4, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Finanziamenti per progetti finalizzati alla lotta contro le patologie croniche (art. 32, comma 4, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 8, comma 4, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Trasferimenti correnti ad aziende sanitarie per la realizzazione del progetto CCM Malattie croniche sviluppo e valutazione comparativa per l'identificazione proattiva e la presa in carico del paziente complesso, finalizzati alla prevenzione dei ricoveri ripetuti Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 188/244

311 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC FR SC FR SC Spese per favorire l'accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (art. 18, Legge 19 febbraio 2004, n. 40) Rif. Cap. entrata EC Spese per favorire l'accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (art. 18, Legge 19 febbraio 2004, n. 40) Rif. Cap. entrata EC Contributi per trasporto salma (art. 26, L.R. 23 luglio 1991, n. 26 e art. 8, comma 12, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Spese per il finanziamento dei ricoveri per ragioni umanitarie (art. 32, comma 15, Legge 27 dicembre 1997, n. 449) AS SC Spese per l'esercizio di funzioni e compiti amministrativi conferiti dallo Stato alla Regione in materia disalute umana e sanità v eterinaria (D.Lgs 112/98, D. Lgs. 234/01, DPCM , art. 8, comma 16, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC AS SC Spese per l'esercizio di funzioni e compiti amministrativi conferiti dallo Stato alla Regione in materia disalute umana e sanità v eterinaria (D.Lgs 112/98, D. Lgs. 234/01, DPCM , art. 8, comma 16, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC AS SC Spese per l'esercizio di funzioni e compiti amministrativi conferiti dallo Stato alla Regione in materia disalute umana e sanità v eterinaria (D.Lgs 112/98, D. Lgs. 234/01, DPCM , art. 8, comma 16, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC AS SC Trasferimenti alle Aziende Sanitarie Locali per finanziare le attività di erogazione dei prodotti senza glutine nelle mense delle strutture scolastiche e ospedaliere e nelle mense delle strutture pubbliche (artt. 4 e 5, L. 4 luglio 2005, n. 123) Rif. cap. entrata EC FR SC Spese per l'acquisto, l'approvvigionamento, il trasporto e la distribuzione alle Aziende Sanitarie della Sardegna di sangue ed emoderivati (L. 21 ottobre 2005, n. 219) FR SC Spese per il funzionamento della struttura regionale di coordinamento delle attività trasfusionali FR SC Trasferimenti ad aziende Sanitarie per la copertura degli oneri relativi alle attività trasfusionali - Reiscrizione somme vincolate cap. SC FR SC Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private per spese finalizzate alla promozione per la raccolta del sangue (art. 8, comma 7, lett. a), L.R. 5 marzo 2008, n. 3) FR SC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Trasferimenti correnti per l'attuazione delle politiche giovanili FR SC Spese per il servizio di vigilanza delle guardie mediche (art. 5, L.R. 22 dicembre 2003, n. 13) FR SC Spese per il servizio di vigilanza delle guardie mediche (art. 5, L.R. 22 dicembre 2003, n. 13) FR SC Spese per l'espletamento dei concorsi per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche vacanti o di nuova istituzione - compensi ai componenti della Commissione giudicatrice esterni all'amministrazione (art. 5, L.R. 27 aprile 1984, n. 12 e art. 84, L.R. 31 maggio 1984, n. 26) FR SC Trasferimenti alle aziende sanitarie per il finanziamento delle iniziative di farmacovigilanza ed informazione degli operatori sanitari sull'impiego e sugli effetti indesiderati dei medicinali, nonché per le campagne di educazione sanitaria nella stessa materia (art. 36, comma 14, legge 27 dicembre 1997, n. 449) FR SC Trasferimenti all'inran per la realizzazione del Progetto Prevenzione dell'obesità nelle donne in età fertile e nel bambino (art. 8, comma 6, Legge 5 giugno 2003, n. 131, art. 1, comma 173, Legge 30 dicembre 2004, n. 311 e Intesa Stato-Regioni 23 marzo 2005) FR SC Spese per l'attuazione delle verifiche analitiche, previste dal sistema di controllo sanitario sulla presenza del fitoplancton tossico nelle zone acquee adibite alla molluschicoltura e delle biotossine algali nei molluschi bivalvi (D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 530) FR SC Attuazione del Piano di azione straordinario per l'eradicazione della peste suina in Sardegna - Trasferimenti correnti (L.R. 17 dicembre 2014, n. 34 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Elenco delle Spese non ricorrenti 189/244

312 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC Attuazione del Piano di azione straordinario per l'eradicazione della peste suina in Sardegna. Spese per acquisto di servizi sanitari (L.R. 17 dicembre 2014, n. 34) Attuazione del Piano di azione straordinario per l'eradicazione della peste suina in Sardegna (L.R. 17 dicembre 2014, n. 34) Attuazione del Piano di azione straordinario per l'eradicazione della peste suina in Sardegna (L.R. 17 dicembre 2014, n. 34) Attuazione del Piano di azione straordinario per l'eradicazione della peste suina in Sardegna (L.R. 17 dicembre 2014, n. 34) Attuazione del Piano di azione straordinario per l'eradicazione della peste suina in Sardegna (L.R. 17 dicembre 2014, n. 34) Spese per il mantenimento, il potenziamento ed il miglioramento dell'efficacia della programmazione e dell'attuazione del Pianoregi onale integrato dei controlli e per quelli effettuati nei posti di ispezione frontaliera (art. 7, comma 1, lett. b) e comma 2, lett. b) del D.Lgs. 19 novembre 2008, n. 194). Rif. Capp. Entrata EC ; EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per indennità di abbattimento degli animali affetti da malattie infettive o parassitarie (L.R. 23 giugno 1950, n. 29 e L.R. 8 gennaio 1969, n. 1 e L.R. 22 dicembre 2014, n. 34) Trasferimenti alle aziende sanitarie per l'acquisto di dosi di vaccino spento contro i sierotipi della blue tongue (art. 15, L.R. 17 novembre 2010, n. 15) Trasferimenti alle ASL per l'abbattimento degli animali affetti da malattie infettive o parassitarie (Legge regionale 23 giugno 1950, n. 29, Legge regionale 8 gennaio 1969, n. 1 e Legge regionale 22 dicembre 2014, n. 34) Spese per l'eradicazione della peste suina africana in Sardegna. Acquisto di beni (L.R. 17 dicembre 2014, n. 34) Spese per l'eradicazione della peste suina africana in Sardegna. Acquisto di prodotti chimici e di materiali e prodotti per la profilassi e la lotta contro le malattie infettive nel settore zootecnico ed ad uso veterinario (L.R. 17 dicembre 2014, n. 34) Contributi ai Comuni per il potenziamento dei Servizi Veterinari (art. 15, lett. e), L.R. 8 luglio 1985, n. 15 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Finanziamenti alle Aziende USL per gli interventi a tutela degli animali da affezione e per la prevenzione del randagismo (legge 14 agosto 1991, n. 281) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Finanziamenti per il programma di controllo delle nascite degli animali da affezione (art. 13, L.R. 18 maggio 1994, n. 21) Trasferimenti all'azienda per la Tutela della Salute per la concessione di contributi ad associazioni di volontariato per l'apertura e/o la gestione di centri di ricovero per cani randagi e per l'attuazione di un piano straordinario di sterilizzazione dei cani di proprietà (art. 8, comma 19, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 8, comma 8, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 5, comma 25, L.R. 5/2017) Spese per il funzionamento dell'attività dell'osservatorio Regionale del Volontariato e per l'organizzazione, lo svolgimento e la pubblicazione degli atti relativi all'assemblea generale del volontariato (art. 19 e 20, L.R. 13 settembre 1993, n. 39, art. 8, L.R. 30 marzo 1994, n. 13 e art. 71, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n. 18 ) Fondo per l'abbattimento dei costi di assicurazione dei volontari (L.R. 13 settembre 1993, n. 39 e art. 17, comma 2, L.R. 29 aprile 2003, n. 3 e art. 41, comma 8, L.R. 21 aprile 2005, n. 7 e art. 12, comma 1, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n. 18) Elenco delle Spese non ricorrenti 190/244

313 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC Spese per attività di formazione, comunicazione istituzionale e funzionamento del Servizio Civile Nazionale (L. 6 marzo 2001, n. 64 e D.lgs 5 aprile 2002, n. 77) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Fondo regionale per l'associazionismo di promozione sociale (art. 12, comma 4, L.R. 26 dicembre 2005, n. 23, art. 8, comma 32, L.R. 5/2017 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Contributi a favore dell'eiss per garantire il funzionamento dei centri di servizi sociali gestiti dall'ente Italiano di Servizio So ciale (EISS) (art. 10, comma 4, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 8, comma 14, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, artt. 1, comma 5, 2, comma 5, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 1, comma 30, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Contributi a favore dell'eiss per garantire il funzionamento dei centri di servizi sociali gestiti dall'ente Italiano di Servizio So ciale (EISS) (art. 10, comma 4, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 8, comma 14, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, artt. 1, comma 5, 2, comma 5, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 1, comma 30, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per l'erogazione di contributi alle associazioni di volontariato per il perseguimento di fini assistenziali (art. 118, L.R. 4 giugno 1988, n. 11) Spese per attività di formazione, comunicazione istituzionale e funzionamento del Servizio Civile Nazionale (L. 6 marzo 2001, n. 64 e D.lgs 5 aprile 2002, n. 77) - Indennità di missione e trasferta per il personale dipendente dell'amministrazione. Rif. Cap. entrata EC /P Spese per attività di formazione, comunicazione istituzionale e funzionamento del Servizio Civile Nazionale (L. 6 marzo 2001, n. 64 e D.lgs 5 aprile 2002, n. 77) - Indennità di missione e trasferta er il personale dirigente dell'amministrazione. Rif. Cap. entrata EC /P Contributi alle associazioni di volontariato per l'acquisto di beni strumentali destinati al perseguimento di fini assistenziali (art. 118, L.R. 4 giugno 1988, n. 11 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per l'erogazione di contributi alle associazioni di volontariato per l'acquisto di beni strumentali destinati al perseguimento di fini assistenziali (art. 118, L.R. 4 giugno 1988, n. 11) Fondo speciale per le emergenze regionali per fronteggiare i danni derivanti da eventi calamitosi (L.R. 9 novembre 2015, n. 26) Fondo speciale per le emergenze regionali per fronteggiare i danni derivanti da eventi calamitosi (L.R. 9 novembre 2015, n. 26) Fondo per il diritto al lavoro dei disabili - Contributo a favore delle associazioni e ad altri soggetti per l'assunzione di lavorat ori disabili (art. 13, comma 1, della Legge 12 marzo 1999, n. 68 e Decreto legislativo 10 aprile 2001, n. 180 e art. 20, comma 4, L.R. 11 maggio 2016, n. 9). Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Fondo regionale per l'occupazione dei diversamente abili. Trasferimenti alle Province (art. 1, comma 5, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 20 e 36 L.R. 17 maggio 2016, n. 9, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Rif. Cap. entrata EC /P Contributi, concorsi e sussidi agli istituti di patronato e di assistenza sociale giuridicamente riconosciuti che svolgono attività assistenziale a favore dei lavoratori (L.R. 14 novembre 1956, n. 29 e art. 8, comma 35, L.R. 5/2017) Contributi per garantire le attività e le iniziative delle organizzazioni dei lavoratori sui problemi dello sviluppo economico-sociale della Regione (L.R. 28 aprile 1978, n. 31 e art. 63, L.R. 30 aprile 1991, n. 13) Elenco delle Spese non ricorrenti 191/244

314 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC FR SC Fondo regionale per l'occupazione dei diversamente abili - spese per l'affidamento di servizi di assistenza tecnica e per le attività del Comitato regionale del fondo per l'occupazione dei diversamente abili (art. 1, L.R. 22 giugno 1987, n. 27, art. 1, comma 5, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 20, comma 2, lettera c) e comma 6 e 8, L.R. 11 maggio 2016, n. 9, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Rif. Cap. entrata EC /P Fondo per il diritto al lavoro dei disabili - Contributo a favore delle associazioni e ad altri soggetti per l'assunzione di lavorat ori disabili (art. 13, comma 1, della Legge 12 marzo 1999, n. 68 e Decreto legislativo 10 aprile 2001, n. 180 e art. 20, comma 4, L.R. 17 maggio 2016, n. 9). Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Completamento del programma di fiscalizzazione dei contributi previdenziali ed assistenziali ai datori di lavoro per le assunzioni dei lavoratori disabili (art. 13, comma 1, lett. a) e b), Legge 12 marzo 1999, n. 68) Finanziamenti agli enti locali per lo svolgimento delle attività socio-assistenziali (art. 5, L.R. 26 febbraio 1999, n. 8, art. 7, L.R. 23 dicembre 2005, n. 23 e art. 18, comma 39, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) Finanziamenti agli enti locali per lo svolgimento delle attività socio-assistenziali (art. 5, L.R. 26 febbraio 1999, n. 8, art. 7, L.R. 23 dicembre 2005, n. 23 e art. 18, comma 39, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) Sostegno al Centro per la ricerca, lo studio e la documentazione delle società di mutuo soccorso per il funzionamento e per il perseguimento delle finalità istituzionali (art. 6, L.R. 15 ottobre 1997, n. 27, art. 3, L.R. 7 agosto 2007, n. 6) Fondo nazionale per le politiche sociali (legge 28 agosto 1997, n. 285, art. 20, legge 8 novembre 2000, n. 328, art. 80, Legge 23 dicembre 2000, n. 388 e art. 6, comma 7 L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Rif. capp. entrata EC ; EC ; EC ; - Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC Fondo nazionale per le politiche sociali (legge 28 agosto 1997, n. 285, art. 20, legge 8 novembre 2000, n. 328, art. 80, Legge 23 dicembre 2000, n. 388 e art. 6, comma 7 L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Rif. capp. entrata EC ; EC ; EC ; - Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC Fondo per il piano dei servizi socio-educativi (art. 70, L. 28 dicembre 2001, n. 448, art. 1, commi 1259 e 1260, L. 27 dicembre 2006, n. 296) Rif. Cap. Entrata EC Contributo a favore dell'associazione Banco Alimentare della Sardegna (art. 8, comma 35, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Contributi alle federazioni delle associazioni operanti in Sardegna nel campo delle persone con disabilità per lo svolgimento dei propri fini istituzionali (art. 3, comma 20, L.R. 14 maggio 2009, n. 1 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Finanziamenti per l'assorbimento delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficienza in base a norme di legge regionale (art. 28, legge 11 marzo 1988, n. 67). Rif. Cap. entrata EC Finanziamenti agli enti locali per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità e interventi in materia di contrasto del la violenza contro le donne (art. 19, comma 3, Legge 248/2006 e art. 5, comma 2, D.L. 14 agosto 2013, n. 93 convertito nella legge 1 5 ottobre 2013, n. 119). Rif. cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Finanziamenti agli enti locali per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità e interventi in materia di contrasto del la violenza contro le donne (art. 19, comma 3, Legge 248/2006 e art. 5, comma 2, D.L. 14 agosto 2013, n. 93 convertito nella legge 1 5 ottobre 2013, n. 119). Rif. cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Fondo per il piano dei servizi socio-educativi (art. 70, L. 28 dicembre 2001, n. 448, art. 1, commi 1259 e 1260, L. 27 dicembre 2006, n. 296) Rif. Cap. entrata EC Fondo regionale per il sistema integrato dei servizi alla persona - Investimenti (art. 26, L.R. 23 dicembre 2005, n. 23, art. 5, comma 3, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 1, comma 3, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Elenco delle Spese non ricorrenti 192/244

315 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC FR SC Finanziamenti per la realizzazione di un programma di intervento finalizzato al recupero, alla ristrutturazione e al completamento d i strutture destinate ad accogliere soggetti con disabilità mentale, detenuti soggetti a misura alternativa o ex detenuti (art. 33, comma 12, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 8, comma 38, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 1, comma 4, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 5, comma 3, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 1, comma 3, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 Trasferimenti ai comuni per la realizzazione degli interventi in campo socio-assistenziale inclusi nella programmazione negoziata (L.R. 26 febbraio 1996, n. 14 e art. 1, comma 49, L.R. 24 aprile 2001, n. 6) Fondo per il piano dei servizi socio-educativi - Finanziamenti a favore di imprese (art. 70, legge 28 dicembre 2001, n. 488, art. 1, commi 1259 e 1260, legge 27 dicembre 2006, n. 296) Rif. Cap. entrata EC Somme da attribuire alle Unità Sanitarie Locali e/o alle Aziende U.S.L. per l'erogazione di indennità economiche spettanti ai cittad ini affetti da TBC (art. 5, legge 4 marzo 1987, n. 88) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Finanziamento per il sostegno economico a famiglie e a persone prive di reddito e in condizione di accertata povertà (art. 2, comma 11, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 29, comma 23, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, L.R. 2 agosto 2016, n. 18) Finanziamento per il sostegno economico a famiglie e a persone prive di reddito e in condizione di accertata povertà (art. 2, comma 11, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 29, comma 23, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, L.R. 2 agosto 2016, n. 18) Fondo per le politiche per la famiglia (art. 1, commi 1250 e 1251, legge 27 dicembre 2006, n. 296) Rif. Cap. entrata EC Finanziamento per progetti attuativi del PSN in materia di promozione delle attività di integrazione tra Dipartimenti di Salute Mentale (DSM) e Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) Rif. cap. entrata EC Trasferimenti alle aziende sanitarie per le attività di monitoraggio, prevenzione e informazione in materia di alcologia (Legge30 m arzo 2001, n. 125) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Trasferimenti alle aziende sanitarie per l'istituzione dell'osservatorio epidemiologico delle dipendenze patologiche della Regione Sardegna (D.M. Salute 11 giugno 2010) Rif. Cap. Entrata EC Servizi informatici e di telecomunicazioni per il funzionamento dell'osservatorio epidemiologico delle dipendenze patologiche della Regione Sardegna (D.M. Salute 11 giugno 2010 e art. 4, comma 37, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) AS SC Trasferimenti correnti per l'attuazione delle politiche giovanili. Rif. cap. entrata EC FR SC Fondo per le comunità per l'accoglienza di giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale (art. 7, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 5, commi 34, 35 e 36,L.R. 5/2017 e art. 7, comma 9, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) FR SC Finanziamenti per un programma sperimentale di azioni dirette a favorire percorsi di inclusione sociale di giovani dimessi da strutture residenziali (art. 17, comma 2, L.R. 11 maggio 2006, n. 4, art. 1, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 4, comma 17, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 2, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 2, comma 3, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) FR SC Finanziamenti a soggetti privati per l'istituzione di centri antiviolenza e case di accoglienza per donne vittime di violenza e interventi per la prevenzione ed il contrasto alla violenza in genere e allo stalking (L.R. 7 agosto 2007, n. 8 e L.R. 12 settembre 2013, n. 26) FR SC Spese per la realizzazione di attività finalizzate alla rieducazione e alla riabilitazione sociale nell'istituto penale per minorenni di Quartucciu e del Centro per la giustizia minorile (art. 5, comma 14, L.R. 29 gennaio 2011, n. 1, art. 19, L.R. 7 febbraio 2011, n. 7, art. 6, comma 21, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Elenco delle Spese non ricorrenti 193/244

316 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Trasferimenti correnti per l'attuazione delle politiche giovanili P.O. FSE Asse II Occupabilità - Incentivi per favorire il lavoro di cura familiare. Trasferimenti correnti ad AS SC altri soggetti. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC P.O. FSE Asse II Occupabilità - Incentivi per favorire il lavoro di cura familiare. Trasferimenti correnti ad altri soggetti. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FSE Asse II Occupabilità - Incentivi per favorire il lavoro di cura familiare. Trasferimenti correnti ad altri soggetti. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea, n. C (2007)6081 del 30 novembre 2007) P.O. FESR Miglioramento ed incremento dell'accesso, della qualità e del livello di appropriatezza degli interventi e servizi socio-sanitari ai fini dell'integrazione dei soggetti svantaggiati. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Miglioramento ed incremento dell'accesso, della qualità e del livello di appropriatezza degli interventi e servizi socio-sanitari ai fini dell'integrazione dei soggetti svantaggiati. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Miglioramento ed incremento dell'accesso, della qualità e del livello di appropriatezza degli interventi e servizi socio-sanitari ai fini dell'integrazione dei soggetti svantaggiati. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Fondo regionale per l'edilizia abitativa (L.R. 30 dicembre 1985, n. 32, art. 10, comma 10, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 16, comma 8 e 9, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, artt. 1, commi 9 e 10, e 5, commi 16 e 17, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 8, comma 22, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 7, comma 1, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Programma straordinario di edilizia abitativa per la costruzione e recupero di alloggi di edilizia abitativa da attribuire prioritariamente in locazione a canone moderato (art. 5, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 33, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 7, comma 2, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7). Rif. Cap. entrata EC Medaglie fisse di presenza e rimborsi di spese di viaggio ai componenti del Comitato Regionale per lo Sport (art. 6, L.R. 17 maggio 1999, n. 17 e, L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Premi, non aventi carattere economico, a sportivi dilettanti in occasione di manifestazioni che si svolgono nel territorio regionale (art. 60, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9) Contributi alle associazioni sportive, alle federazioni sportive e agli enti di promozione sportiva per l'organizzazione di manifestazioni sportive ad alto tasso tecnico e promozionale, di particolare rilievo in ambito nazionale ed internazionale (art. 26, comma 4, e 31, L.R. 17 maggio 1999, n. 17, art. 80, comma 1, lett. f), L.R. 12 giugno 2006, n. 9, art. 1, comma 14, L.R. 27 settembre 2017, n. 22 e art. 9, comma 1, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributi alle associazioni sportive per la partecipazione ai campionati federali nazionali a squadre (artt. 27 e 31, L.R. 17 maggio 1999, n. 17, art. 80, comma 1, lett. h), L.R. 12 giugno 2006, n. 9, art. 29, comma 3, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 5, comma 22, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 33, comma 37, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 9, comma 2, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35 e art. 8, comma 41, L.R. 13 aprile 2017, n. 5, art. 1, commi 10 e 17 L.R. 3 agosto 2017 n. 18) Elenco delle Spese non ricorrenti 194/244

317 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC Contributo alla Commissione organizzatrice regionale per l'organizzazione dei Giochi Sportivi Studenteschi (art. 12, comma 13, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 8, comma 4, lett. h), L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 29, comma 1, lettera d), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 4, comma 24, lett. a), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 1, comma 29, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 9, comma 16, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Contributi alle associazioni sportive isolane per l'attività sportiva giovanile a carattere dilettantistico (art. 22, L.R. 17 maggio 1999, n. 17, art. 80, comma 1, lett. i, L.R. 12 giugno 2006, n. 9 e art. 4, comma 24, lett. b) e g), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 8, comma 36,lett. a) L.R. 5/2017) Contributi alla Sezione Sarda del Comitato Italiano Paralimpico per l'organizzazione delle Paralimpiadi Regionali Sarde (art. 29, comma 1, lett. g), L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Contributi per il sostegno delle attività istituzionali delle federazioni sportive pubbliche (artt. 23 e 30, L.R. 17 maggio 1999, n. 17 e art. 80, comma 1, lett. d), L.R. 12 giugno 2006, n. 9) Contributi a società sportive e a società sportive dilettantistiche per la partecipazione a campionati federali nazionali a squadre (artt. 27 e 31, L.R. 17 maggio 1999, n. 17, art. 80, comma 1, lett. h), L.R. 12 giugno 2006, n. 9, art. 29, comma 3, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 5, comma 22, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e, L.R. 15 dicembre 2014, n. 32 e art. 33, comma 37, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Contributi alle società sportive isolane per l'attività sportiva giovanile a carattere dilettantistico (art. 22, L.R. 17 maggio 1999, n. 17 e art. 80, comma 1, lett. i, L.R. 12 giugno 2006, n. 9) Contributi alle società sportive per l'organizzazione di manifestazioni sportive ad alto tasso tecnico e promozionale, di particolare rilievo in ambito nazionale e internazionale (artt. 26, comma 4, e 31, L.R. 17 maggio 1999, n. 17, art. 23, L.R., comma 4, lett. b), L.R. 11 maggio 2006, n. 4, art. 80, comma 1, lett. f), L.R. 12 giugno 2006, n. 9 e art. 29, comma 1, lett. h), L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Contributi per la realizzazione di centri sportivi articolati soddisfacenti un'utenza sovracomunale (art. 17, L.R. 17 maggio 1999, n. 17 e art. 80, comma 1, lett. e), L.R. 12 giugno 2006, n. 9 e art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14) Contributo in conto capitale e in conto interessi e per spese accessorie a copertura parziale a mutui a tasso agevolato in favore di comuni e loro Consorzi destinati al completamento, ristrutturazione, ampliamento e nuova costruzione di impianti sportivi di base (artt. 11 e 16, L.R. 17 maggio 1999, n. 17 e art. 80, comma 1, lett. d), L.R. 12 giugno 2006, n. 9) Contributo in conto capitale ed in conto interessi a favore dell'associazionismo sportivo, delle cooperative giovanili e dell'isef per il completamento, ristrutturazione, ampliamento e nuova costruzione di impianti sportivi ad utenza ultracomunale (art. 12, L.R. 1 7 maggio 1999, n. 17, art. 80, comma 1, lett. d), L.R. 12 giugno 2006, n. 9 e art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 1, comma 14, L.R. 27 settembre 2017, n. 22) Contributi a favore dei Comuni, Unioni di Comuni e Comunità montane perla realizzazione di impianti sportivi d'interesse regionale (artt. 11 e11bis, L.R. 17 maggio 1999, n. 17 e art. 80, comma 1, lett. e, L.R. 12 giugno 2006, n. 9) Contributi a favore delle società sportive per la realizzazione di impianti sportivi (art. 12, L.R. 17 maggio 1999, n. 17 e art. 80, comma 1, lett. e, L.R. 12 giugno 2006, n. 9 e art. 8, comma 36 L.R. 13 aprile 2017, n. 5, art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n. 18 ) Contributo a favore dei Comuni di Cagliari, Oristano e Nuoro per la realizzazione del Palazzetto dello Sport (art. 29, comma 1, lett. a), L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 4, comma 30, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) F.S.C Interventi per realizzazione impiantistica sportiva (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 195/244

318 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Contributi per l'acquisto di defibrillatori semiautomatici esterni destinati a gestori o proprietari di impianti sportivi e società e associazioni sportive dilettantistiche (e art. 6, comma 3, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Programma straordinario di edilizia abitativa per la costruzione e recupero di alloggi di edilizia abitativa - II Canone Moderato, Canone Sociale N.C. e Abb. Barriere Architettoniche (art. 5 L.R. n. 1 del 2006, art. 33, c. 8, L.R. n. 2 del 2007, art. 7, c. 2, L.R. n. 3 del 2009 e art. 1, c. 10, L.R. n. 7 del 2014) Contributi a favore dell'associazione Mutua di Soccorso e Previdenza di Carloforte per la tutela e per le spese di funzionamento del Cineteatro (art. 9, comma 13, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 8, comma 8, lett. d), L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributi ai Comuni, singoli o associati, per l'istituzione ed il funzionamento delle scuole civiche di musica compreso lo svolgimento di corsi di musica tradizionale sarda (artt. 1, 2, 3 e 4, L.R. 15 ottobre 1997, n. 28 e art. 1, comma 8, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 1, comma 6, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 e art. 9, comma 8, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 33, comma 16, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 art. 9, comma 14,L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 1, commi 18 e 25, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art.8, comma 21, L.R. 5/2017 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Concessione di contributi a favore delle associazioni e dei complessi musicali bandistici, dei gruppi strumentali di musica sarda e di gruppi corali polifonici e per lo studio e la preparazione musicale ai gruppi ed alle associazioni previste dall'articolo 1, L.R. 18 novembre 1986, n. 64 (artt. 2 e 8, L.R. 18 novembre 1986, n. 64 e, L.R. 9 giugno 1994, n. 30, art. 79, comma 1, lett. b), L.R. 12 giugno 2006, n. 9, art. 33, comma 36, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 8, comma 14, L.R. 5/2017 e art. 8, comma 10, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) FR SC Concessione di contributi a favore delle associazioni e dei complessi musicali bandistici, dei gruppi strumentali di musica sarda e di gruppi corali polifonici e per lo studio e la preparazione musicale ai gruppi ed alle associazioni previste dall'articolo 1, L.R. 18 novembre 1986, n. 64 (artt. 2 e 8, L.R. 18 novembre 1986, n. 64 e, L.R. 9 giugno 1994, n. 30, art. 79, comma 1, lett. b), L.R. 12 giugno 2006, n. 9, art. 33, comma 36, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 8, comma 14, L.R. 5/2017 e art. 8, comma 10, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) FR SC Spese per il funzionamento dell'osservatorio regionale dello spettacolo (art. 6, L.R. 6 dicembre 2006, n. 18) FR SC Spese a favore degli organismi di spettacolo per l'organizzazione dei circuiti regionali multidisciplinari di cui al D.M., n. 01/07/2014 (art. 33, comma 12, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 9, comma 15, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 art. 8, comma 8, lett. a), L.R. 11 gennaio 2018, n. 1 e a rt. 1, comma 2 della legge di stabilità) FR SC Contributi a favore del Teatro di Sardegna di Cagliari (TRIC - Teatro di rilevante interesse culturale) (art. 9, comma 12, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 8, comma 8, lett. e), L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) FR SC Contributo straordinario a favore della Fondazione Memoriale Giuseppe Garibaldi ONLUS di La Maddalena (art. 9, comma 22, L.R. 11 aprile 2016, n.5) FR SC Contributo straordinario a favore della Fondazione Memoriale Giuseppe Garibaldi ONLUS di La Maddalena (art. 9, comma 22, L.R. 11 aprile 2016, n.5) FR SC Contributo straordinario all'associazione Enti locali per attività culturali e di spettacolo (art. 9, comma 23, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) AS SC Contributi ad imprese private per cofinanziamento MIBACT Fondo Unico dello Spettacolo destinato al finanziamento ai progetti di Residenze artistiche in attuazione dell'intesa Stato/Regioni - Residenze del 18 dicembre 2014 (art. 45 D.M. del MIBACT 1 luglio 2014). Rif. cap. entrata EC FR SC Programma Operativo Regionale Misura Interventi per la realizzazione di strutture e servizi per attività culturali e di spettacolo - Trasferimenti agli Enti Locali - Quota Regione (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 1 5 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Elenco delle Spese non ricorrenti 196/244

319 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Programma Operativo Regionale Misura Interventi per la realizzazione di strutture e servizi per attività culturali e di spettacolo - Trasferimenti agli Enti Locali - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Spese per il funzionamento della Fondazione Sardegna Film Commission (art. 2, L.R. 20 settembre 2006, n. 15 e art. 8, comma 4, lett. a), L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 e art. 4, L.R. 17 dicembre 2012, n. 25) Contributi per lo sviluppo del cinema in Sardegna (art. 6, 14, comma 6, 15, comma 2, 16 commi 2 e 3, L.R. 20 settembre 2006, n. 15, art. 9, comma 10, lett. v), L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 9, comma 5, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Contributi per progetti di sceneggiatura finalizzati alla produzione di lungometraggi e cortometraggi di interesse regionale e distribuzione di opere cinematografiche di interesse regionale (artt. 5, 6 e 9, commi 1 e 2, L.R. 20 settembre 2006, n. 15) Spese per il funzionamento della Commissione tecnico-artistica, del Nucleo tecnico regionale, della Consulta regionale per il Cinema e per il sistema informativo della rete di distribuzione cinematografica (artt. 2, 11, 20, 21 e 22, L.R. 20 settembre 2006, n. 15) Contributi all'università per l'incremento e l'innovazione della didattica del cinema (art. 16, comma 1, L.R. 20 settembre 2006, n. 15) Contributi alle scuole per l'incremento e l'innovazione della didattica del cinema (art. 16, comma 1, L.R. 20 settembre 2006, n. 15) Interventi di coproduzione regionale dei progetti di lungometraggio (art. 12, comma 4, L.R. 20 settembre 2006, n. 15) Contributi a organismi pubblici per l'organizzazione nel territorio regionale di rassegne, circuiti, festival, premi, seminari e convegni (art. 15, L.R. 20 settembre 2006, n. 15) Trasferimenti ad imprese per lo sviluppo del cinema in Sardegna (artt. 2, 6, 14, comma 6, 15, comma 2, 16 commi 2 e 3, L.R. 20 settembre 2006, n. 15 e art. 9, comma 10, lett. v), L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Contributi all'associazioni Argonauti per l'organizzazione della rassegna cinematografica Festival Cinematografico di Tavolara (art. 33, comma 11, lett. c), L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Contributi a Famiglie per lo sviluppo del cinema in Sardegna (artt. 2, 6, 14, comma 6, 15, comma 2, 16 commi 2 e 3, L.R. 20 settembre 2006, n. 15 e art. 9, comma 10, lett. v), L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Versamenti al fondo di rotazione costituito per la produzione di opere cinematografiche di lungometraggio di interesse regionale (ar tt. 7 e 8, L.R. 20 settembre 2006, n. 15 e art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a contributi nelle spese di viaggio agli elettori emigrati per favorire l'espletamento del diritto di voto in occasione delle elezioni regionali del Consiglio regionale della Sardegna, dei referendum popolari e per il rinnovo dei consigli comunali e provinciali (L.R. 12 marzo 1984, n. 9, art. 91, L.R. 30 maggio 1989, n. 18 e art. 5, L.R. 15 gennaio 1991, n. 7) (spesa obbligatoria) Spese per garantire l'informazione agli emigrati e alle loro famiglie e per indennità e rimborsi spesa ai componenti la Consulta Regionale Emigrazione (artt. 3, 18, 26, 31 e 32, L.R. 15 gennaio 1991, n. 7) Spese per azioni positive in favore degli extracomunitari realizzate dagli enti locali e istituzioni pubbliche (artt. 6 e 7, L.R. 24 dicembre 1990, n. 46) Spese per azioni positive in favore degli extracomunitari per iniziative realizzate da Organismi privati (artt. 6 e 7, L.R. 24 dicembre 1990, n. 46) Contributi ad Enti delle Amministrazioni Locali per il funzionamento e le attività delle Organizzazioni dei sardi emigrati, delle Associazioni di Tutela e della loro Federazione e sussidi ed agevolazioni agli emigrati e ai loro familiari (artt. 3, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 13, 15, 19 e 36, L.R. 15 gennaio 1991, n. 7 e art. 4, comma 28, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 3, L.R. 26 luglio 2013, n. 17) Elenco delle Spese non ricorrenti 197/244

320 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC Spese per la programmazione e lo sviluppo di un sistema di interventi finalizzati a favorire l'integrazione sociale e l'inserimento lavorativo dei migranti regolarmente presenti in Italia. Corsi di formazione organizzati per terzi - ProgettoPonte (art.1, comma 4, D.L. 16 maggio 2008, n. 85) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Spese per la programmazione e lo sviluppo di un sistema di interventi finalizzati a favorire l'integrazione sociale e l'inserimento lavorativo dei migranti regolarmente presenti in Italia. Altri contratti di servizio - ProgettoPonte (art. 1, comma 4, D.L. 16 ma ggio 2008, n. 85) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC FR SC Interventi a favore degli immigrati - Indennità, diarie e rimborsi spesa ai componetni della Consulta Regionale dell'immigrazione (art. 11, L.R. 24 dicembre 1990, n. 46) FR SC Spese per la promozione della rete dell'emigrazione attraverso i social network (L.R. 15/01/1991, n. 7) FR SC Contributi a favore delle società sportive per il sostegno degli atleti sardi di elevate doti tecnico-agonistiche e borse di studio a favore di atleti frequentanti istituzioni scolastiche ed Università degli studi dell'isola (art. 37, L.R. 17 maggio 1999, n. 17 e art. 80, comma 1, lett. g), L.R. 12 giugno 2006, n. 9) FR SC Somme da riversare allo Stato quale rimborso per la mobilità interregionale sanitaria (art. 836, comma 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296) AS SC Trasferimenti alle AA.SS.LL. per l'esercizio delle funzioni in materia di assistenza sanitaria penitenziaria (D.lgs. 18 luglio2011, n. 140) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC FR SC Contributo annuale a sostegno di iniziative promosse e organizzate dal Comitato regionale del CONI (art. 38 LR 17 maggio 1999 n. 17, art. 18, comma 11, lett. f), L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 9, comma 19, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 3, L.R 3 agosto 2017, n. 17 ) FR SC Contributi forfetari alle associazioni sportive non professionistiche e alle istituzioni scolastiche private operanti in Sardegna per la partecipazione a manifestazioni e iniziative sportive che si svolgono in territorio extra regionale (art. 28, comma 1, L.R. 17 maggio 1999, n. 17; art. 9, comma 17, L.R. 11 aprile 2016, n. 5; art. 69, L.R. 4 febbraio 2016, n. 2, e art. 8, comma 39 L.R. 5/2017) FR SC Contributo straordinario a favore della casa di riposo Divina Provvidenza di Sassari per le spese di istituto (art. 5, comma 55, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 29, comma 29, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) FR SC Contributi forfetari alle istituzioni scolastiche pubbliche operanti in Sardegna per la partecipazione a manifestazioni e iniziative sportive che si svolgono in territorio extra regionale (art. 28, comma 1, L.R. 17 maggio 1999, n. 17; art. 9, comma 17, L.R. 11 aprile 2016, n. 5; art. 69, L.R. 4 febbraio 2016, n. 2) FR SC Finanziamenti a favore delle Aziende Sanitarie Locali per l'erogazione di cure termali (art. 5, comma 54, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 4, comma 24, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 7, comma 15, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) FR SC FR SC AS SC AS SC Finanziamenti a favore delle Aziende Sanitarie Locali per l'erogazione di cure termali (art. 5, comma 54, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 4, comma 24, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 7, comma 15, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributi a favore dei familiari delle vittime degli incidenti sul lavoro in Sardegna (L.R. 30 maggio 2008, n. 8, art. 1, comma 15, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Quota parte del Fondo per la non autosufficienza destinata alla spesa sanitaria (art. 1, comma 1264, legge 27 dicembre 2006, n. 296). Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la realizzazione di progetti in materia di vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità (art. 5, comma 3, Legge 3 marzo 2009, n. 18) Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 198/244

321 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC Fondo per il diritto al lavoro dei disabili - Contributo a favore dei datori di lavoro (Società controllate) per l'assunzione di lav oratori disabili (art. 13, comma 1, della Legge 12 marzo 1999, n. 68 ed ex Decreto legislativo 10 aprile 2001, n. 180 e art. 20, com ma 4, L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Contributo straordinario alla Fondazione Polisolidale ONLUS di Sinnai (art. 29, comma 30, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) FR SC Contributo a favore dell'auser di Iglesias (art. 29, comma 27, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) AS SC Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità. Trasferimenti a soggetti privati. art. 19, comma 3, legge 4 agosto 2006, n AS SC Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità. Trasferimenti a soggetti privati. art. 19, comma 3, legge 4 agosto 2006, n AS SC Quota del fondo nazionale per le politiche sociali destinato alla realizzazione di progetti integrati promossi da istituzioni statali (Legge 28 agosto 1997, 285, Legge 8 novembre 2000, n. 328, art. 80 Legge 23 dicembre 2000, n. n. 388 e art. 28 Legge 11marzo 1988, n. 67) Rif. Cap Entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC AS SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC FR SC FR SC AS SC Trasferimenti alle AA.SS.LL. per l'esercizio delle funzioni in materia di prevenzione e assistenza sanitaria ai detenuti e agliinte rnati tossicodipendenti (art. 8, comma 1, D.lgs. 22 giugno 1999) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Spese per la partecipazione al costo del dosaggio della Gamma-GT e della Transferrina desialata (art. 3, L.R. 13 giugno 2014, n. 12) Spese per il funzionamento dell'azienda regionale dell'emergenza e urgenza della Sardegna (AREUS) (art. 4, L.R. 17 novembre 2014, n. 23) Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità (art. 19, comma 3, D.L. 4 luglio 2006, n. 223, convertito dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, Intesa Stato-Regioni, Province Autonome di Trento e Bolzano e Autonomie Locali del 25 ottobre 2012). Rif. Cap. entrata EC Fondo per le politiche per la famiglia - Investimenti (art. 1, commi 1250 e 1251, legge 27 dicembre 2006, n. 296) Rif. Cap. entrata EC Trasferimento alle aziende sanitarie per il concorso al rimborso del costo per l'acquisto dei medicinali innovativi (art. 1, comma 593, Legge 23 dicembre 2014, n. 190). Rif. cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Fondo per il diritto al lavoro dei disabili - Contributo a favore dei datori di lavoro (Società partecipate) per l'assunzione di lavoratori disabili (art. 13, comma 1, della Legge 12 marzo 1999, n. 68 ed ex Decreto legislativo 10 aprile 2001, n. 180 e art. 20, comma 4, L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per il sostegno economico a famiglie e a persone prive di reddito e in condizione di accertata povertà destinata alla Caritas Sardegna (art. 2, comma 11, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 29, comma 23, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 6 comma 16 L.R. 11 aprile 2016, n. 5,e art. 5, comma 28 L.R. 5/2017, e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Fondo regionale per il reddito di inclusione sociale (L.R. 2 agosto 2016, n. 18 e art. 8, comma 30, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi realizzate da Enti Pubblici - F.A.M.I. (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione). Quota Stato. Decisione C (2016) 1823 del , D.M del 27 giugno Rif. Cap. Entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 199/244

322 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC AS SC UE SC AS SC FR SC FR SC FR SC AS SC UE SC AS SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi realizzate da Enti Pubblici - F.A.M.I. (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione). Quota UE. Decisione C (2016) 1823 del , D.M del 27 giugno Rif. Cap. Entrata EC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi realizzate da Organismi privati No Profit - F.A.M.I. (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione). Quota Stato. Decisione C (2016) 1823 del , D.M del 27 giugno Rif. Cap. Entrata EC EC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi Organismi privati No Profit - F.A.M.I. (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione). Quota UE. Decisione C (2016) 1823 del , D.M del 27 giugno Rif. Cap. Entrata EC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi. Acquisizione di servizi - F.A.M.I. (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione). Quota Stato. Decisione C (2016) 1823 del , D.M del 27 giugno Rif. Cap. Entrata EC Contributi forfetari alle federazioni sportive per la partecipazione di rappresentative di loro pertinenza a manifestazioni e iniziative sportive che si svolgono in territorio extra regionale (art. 28, comma 2, L.R. 17 maggio 1999, n. 17; art. 9, comma 17, L.R. 11 aprile 2016, n. 5; art. 69, L.R. 4 febbraio 2016, n. 2) Contributi forfetari agli enti di promozione sportiva per la partecipazione di rappresentative di loro pertinenza a manifestazioni e iniziative sportive che si svolgono in territorio extra regionale (art. 28, comma 2, L.R. 17 maggio 1999, n. 17; art. 9, comma 17, L.R. 11 aprile 2016, n. 5; art. 69, L.R. 4 febbraio 2016, n. 2) Contributi a favore dei sodalizi sportivi isolani per il sostegno degli atleti sardi di elevate doti tecnico-agonistiche (art. 37, comma 1, L.R. 17 maggio 1999, n. 17 e art. 80, comma 1, lett. g, L.R. 12 giugno 2006, n. 9) Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi realizzate da Amministrazioni locali - F.A.M.I. (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione). Quota Stato. Decisione C (2016) 1823 del Rif. Cap. Entrata EC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi realizzate da Amministrazioni locali - F.A.M.I. (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione). Quota UE. Decisione C (2016) 1823 del Rif. Cap. Entrata EC Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) Interventi socio-sanitari a favore di cittadini di Paesi terzi. Quota Stato. Acquisizione di servizi. Rif. cap. entrata EC Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) Interventi socio-sanitari a favore di cittadini di Paesi terzi. Quota Unione Europea. Acquisizione di servizi. Rif. cap. entrata EC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) Interventi socio-sanitari a favore di cittadini di Paesi terzi. Quota Stato. Acquisizione di servizi. Rif. cap. entrata EC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) Interventi socio-sanitari a favore di cittadini di Paesi terzi. Quota Unione Europea. Acquisizione di servizi. Rif. cap. entrata EC Finanziamento all'università degli Studi di Cagliari per il progetto Overdenture su impianti per cittadini edentuli totali economicamente svantaggiati (art. 5, comma 53, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità ) Quota parte, 50 per cento, delle somme riscosse nell'esercizio in corso a titolo di recupero spese sanitarie per azioni di surroga e di rivalsa esercitate ai sensi dell'art. 3, penultimo, comma, L.R. 16 marzo 1981, n. 13 da assegnare alle Unità sanitarie locali e/o alle Aziende S.L. ai sensi del penultimo, comma dell'art. 25 della legge 27 dicembre 1983, n. 730 ad integrazione del finanziamento di parte corrente (art. 4, comma 33, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Rif. Cap. entrata EC /P Elenco delle Spese non ricorrenti 200/244

323 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC Spese destinate agli accordi integrativi regionali della medicina generale e della pediatria di libera scelta in attuazione del Piano Sanitario regionale e per l emergenza sanitaria territoriale (art. 32, comma 19, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 8, comma 5, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 4, comma 36, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2015, n. 32, art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 7, comma 16, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1 e art. 1, L.R. 21 febbraio 2018, n. 6) Spese destinate agli accordi integrativi regionali della medicina generale e della pediatria di libera scelta in attuazione del Piano Sanitario regionale e per l emergenza sanitaria territoriale (art. 32, comma 19, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 8, comma 5, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 4, comma 36, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2015, n. 32, art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 7, comma 16, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1 e art. 1, L.R. 21 febbraio 2018, n. 6) Finanziamenti alle ASL per il potenziamento della medicina specialistica extraospedaliera (art. 32, comma 20, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Finanziamenti alle ASL per il potenziamento della medicina specialistica extraospedaliera (art. 32, comma 20, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Finanziamenti alle ASL per il potenziamento della medicina specialistica extraospedaliera (art. 32, comma 20, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per la realizzazione di interventi di sviluppo e potenziamento del sistema delle vaccinazioni (Intesa Stato - Regioni del 23 marzo 2005, Intesa Stato Regioni del e del , Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programma P - 9.1) Integrazioni regionali per lo svolgimento dell'assistenza sanitaria penitenziaria (art. 8, comma 13, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Somme da riversare al bilancio della Stato relative alle economie derivanti dall'attuazione dell'art. 13, comma 2, del decreto legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito con modificazioni dalla legge 24 giugno 2009, n. 77 Trasferimenti in conto capitale alle Aziende Sanitarie per la realizzazione del progetto di miglioramento degli screening oncologici nella Regione Sardegna - Piano Nazionale Screening (art. 1, comma 808, Legge, n. 296/2006 e D.M ) Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti alle aziende sanitarie per la realizzazione del programma di definitivo superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (art. 3 ter, legge 17 febbraio 2012, n. 9) Rif. Cap. entrata EC Finanziamenti alle Aziende Sanitarie per la gestione ed il funzionamento del servizio di emergenza sanitaria 118 anche con elisoccorso (D.P.R. 27 marzo 1992, art. 32, comma 10, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 28, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 1, comma 7 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per sostenere le spese occorrenti per le attività di supporto per le autorizzazioni e gli accreditamenti per l'esercizio dell'attività sanitaria (art. 6, commi 2, lett. a) e 3, L.R. 28 luglio 2006, n. 10 e art. 32, comma 14, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Trasferimenti all'università degli Studi di Sassari per le attività del Centro di Chirurgia Comparata (e art. 6, comma 2, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 ) Spese per favorire l'accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (art. 18, Legge 19 febbraio 2004, n. 40) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'esercizio di funzioni e compiti amministrativi conferiti dallo Stato alla Regione in materia disalute umana e sanità v eterinaria (D.Lgs 112/98, D. Lgs. 234/01, DPCM , art. 8, comma 16, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC Elenco delle Spese non ricorrenti 201/244

324 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC Somme da assegnare alle A.S.L. e al Centro Regionale Trapianti per l'istituzione ed il finanziamento delle attività di trapianto e prelievo di organi e tessuti (L. 1 aprile 1999, n. 91) Rif. Cap. entrata EC FR SC Finanziamento per la riorganizzazione delle funzioni regionali in materia di donazioni, prelievi e trapianti di organi, tessuti e cellule (art. 8, comma 9, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) FR SC Finanziamenti al Centro di riferimento regionale per i trapianti d'organo per l'allestimento del registro dei donatori volontari di midollo osseo (L.R. 8 gennaio 1988, n. 3, art. 1, L.R. 3 febbraio 1993, n. 8 e art. 42, Legge 29 gennaio 1994, n. 2) AS SC Trasferimenti ad aziende Sanitarie per la copertura degli oneri relativi alle attività trasfusionali (Legge 21 ottobre 2005, n. 219) Rif. cap. Entrata EC FR SC Spese per il funzionamento della struttura regionale di coordinamento delle attività trasfusionali FR SC Finanziamenti per il potenziamento delle attività dei servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e di contrasto al lavoro nero e irregolare (art. 8, comma 5, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) FR SC Spese per l'attivazione ed il funzionamento dell'osservatorio Epidemiologico Veterinario (L.R. 30 aprile 1985, n. 10) FR SC Spese per la gestione della banca dati per l'identificazione e la registrazione degli animali (D.P.R. 31 luglio 1996, n. 317, Regolamento CE 17 dicembre 2003, n. 21/2004, D.M. 31 dicembre 2002, D.M. 13 ottobre 2004, D.Lvo 22 maggio 1999, n. 196 e successive modifiche, L. 14 agosto 1991, n. 218 e, L.R. 18 maggio 1994, n. 21) FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC Trasferimenti, anche sotto forma di anticipazione di assegnazioni dello Stato, per fronteggiare l'epizoozia denominata febbre catarrale degli ovini (blue tongue) (art. 32, comma 17, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e L.R 22 dicembre 2014, n. 34) Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per la istituzione e gestione della banca dati per l'identificazione e la registr azione degli animali (art. 1, lett. c, ed art. 2, del D.L. 21 novembre 2000, n. 335, convertito nella Legge 19 gennaio 2001, n. 3, D.P.R., n. 317 del 31 luglio 1996 e D.L. 31 gennaio 1997, n. 11, convertito nella Legge 28 marzo 1997, n. 81) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC Spese per il mantenimento, il potenziamento ed il miglioramento dell'efficacia della programmazione e dell'attuazione del Pianoregi onale integrato dei controlli e per quelli effettuati nei posti di ispezione frontaliera (art. 7, comma 1, lett. b) e comma 2, lett. b) del D.Lgs. 19 novembre 2008, n. 194). Rif. Capp. Entrata EC ; EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Contributi ai Comuni per il potenziamento dei Servizi Veterinari (art. 15, lett. e), L.R. 8 luglio 1985, n. 15 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Contributi ai Comuni per il ricovero di animali di affezione - fondi regionali (L. 14 agosto 1991, n. 281 e art. 7, L.R. 18 maggio 1994, n. 21) Finanziamenti alle Aziende USL per gli interventi a tutela degli animali da affezione e per la prevenzione del randagismo (legge 14 agosto 1991, n. 281) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Finanziamenti per il programma di controllo delle nascite degli animali da affezione (art. 13, L.R. 18 maggio 1994, n. 21) Spese per il piano comunicazione istituzionale e per la promozione dell'immagine del SSR, nonché per l'identità visiva, la segnaletica interna delle strutture sanitarie e per il sito web della sanità e del sociale (art. 8, comma 6, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Spese per il piano comunicazione istituzionale e per la promozione dell'immagine del SSR, nonché per l'identità visiva, la segnaletica interna delle strutture sanitarie e per il sito web della sanità e del sociale (art. 8, comma 6, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Elenco delle Spese non ricorrenti 202/244

325 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecno logico delle strutture sanitarie, finalizzati al miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza delle attività di prevenzione, diagnosi e cura. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecno logico delle strutture sanitarie, finalizzati al miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza delle attività di prevenzione, diagnosi e cura. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecno logico delle strutture sanitarie, finalizzati al miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza delle attività di prevenzione, diagnosi e cura. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecnologico delle strutture sanitarie, finalizzati al miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza delle attività di prevenzione, diagnosi e cura. Acquisto di strumenti informatici. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecnologico delle strutture sanitarie, finalizzati al miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza delle attività di prevenzione, diagnosi e cura. Acquisto di strumenti informatici. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecnologico delle strutture sanitarie, finalizzati al miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza delle attività di prevenzione, diagnosi e cura. Acquisto di strumenti informatici. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Finanziamento per la riqualificazione della rete di emergenza-urgenza sanitaria (D.P.R. 27 marzo 1992, art. 32, comma 10, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 28, L.R. 29 gennaio 2011, n. 1) Spese per la gestione e il funzionamento delle attività del servizio 118 (Legge 23 dicembre 1978, n. 833, D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche e integrazioni, D.P.R. 27 marzo 1992 e Intesa Conferenza Stato Regioni, n del 3 febbraio 2005) Contributi per l'acquisto di autoemoteche e la riqualificazione dei centri di raccolta sangue (art. 8, comma 7, lett. c), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14, art. 1, comma 5, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5 e art. 1, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1) Somme destinate al finanziamento delle iniziative di farmacovigilanza ed informazione degli operatori sanitari sull'impiego e sugli effetti indesiderati dei medicinali, nonchè per le campagne di educazione sanitaria nella stessa materia (art. 36, comma 14, legge 2 7 dicembre 1997, n. 449) Rif. Cap. entrata EC /P Saldo impegni relativo a spese per l'acquisto, l'approvvigionamento e distribuzione alle Aziende Sanitarie della Sardegna dei ricettari standardizzati a lettura automatica (legge 11 novembre 1983, n. 638 e legge 29 dicembre 1987, n. 531) Spese per il finanziamento delle iniziative di farmacovigilanza ed informazione degli operatori sanitari sull'impiego e sugli effetti indesiderati dei medicinali, nonchè per le campagne di educazione sanitaria nella stessa materia (art. 36, comma 14, legge 27 dicembre 1997, n. 449) Attuazione del Piano di azione straordinario per l'eradicazione della peste suina in Sardegna. Spese per acquisto di servizi sanitari (L.R. 17 dicembre 2014, n. 34 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Attuazione del Piano di azione straordinario per l'eradicazione della peste suina in Sardegna (L.R. 17 dicembre 2014, n. 34 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Elenco delle Spese non ricorrenti 203/244

326 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC Attuazione del Piano di azione straordinario per l'eradicazione della peste suina in Sardegna (L.R. 17 dicembre 2014, n. 34 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Attuazione del Piano di azione straordinario per l'eradicazione della peste suina in Sardegna (L.R. 17 dicembre 2014, n. 34 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Attuazione del Piano di azione straordinario per l'eradicazione della peste suina in Sardegna (L.R. 17 dicembre 2014, n. 34 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Finanziamenti a favore degli enti delle Amministrazioni centrali per la realizzazione del Piano di controllo delle Echinococcosi - Idatidosi in Sardegna (art. 1, comma 1, lett. a) Legge 26 maggio 2004, n. 138, art. 15 Legge 7 agosto 1990, n. 241) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'acquisto di sieri e vaccini per la profilassi delle malattie infettive e parassitarie del bestiame (D.P.R. 8 febbraio 1954, n. 320 e, L.R. 8 gennaio 1969, n. 1 e, L.R. 22 dicembre 2014, n. 34) Spese per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi relativi alla profilassi delle malattie infettive e parassitarie del bestiame (D.P.R. 8 febbraio 1954, n. 320, L.R. 23 giugno 1950, n. 29, art. 7, L. 23 gennaio 1968, n. 34, L.R. 8 gennaio 1969, n. 1, art. 20 D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480 e L. 23 dicembre 1978, n. 833 e, L.R. 22 dicembre 2014, n. 34) Spese per l'eradicazione della peste suina africana in Sardegna. Acquisto di beni (L.R. 17 dicembre 2014, n. 34 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Spese per l'eradicazione della peste suina africana in Sardegna. Acquisto di prodotti chimici e di materiali e prodotti per la profilassi e la lotta contro le malattie infettive nel settore zootecnico ed ad uso veterinario (L.R. 17 dicembre 2014, n. 34 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Interventi per il funzionamento dell'osservatorio epidemiologico delle dipendenze patologiche della Regione Sardegna (D.M. Salute 11 giugno 2010 e art. 4, comma 37, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Servizi informatici e di telecomunicazioni per il funzionamento dell'osservatorio epidemiologico delle dipendenze patologiche della Regione Sardegna (D.M. Salute 11 giugno 2010 e art. 4, comma 37, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Spese per la realizzazione di una campagna nazionale di informazione per la promozione del corretto uso del 118 e dei servizi di emergenza-urgenza (D.M. Salute 17 dicembre 2007 e Accordo di collaborazione decorrente dal 26 febbraio 2010). Rif. Cap. Entrata EC Spese per il finanziamento delle attività nel campo della formazione, aggiornamento e riqualificazione del personale, per la formazione manageriale e per l'attuazione dei corsi d'addestramento per la specializzazione del personale veterinario sulla diagnosi e la profilassi per la lotta alle malattie del bestiame (L. 23 dicembre 1978, n. 833; art. 7, della L. 23 gennaio 1968, n. 34; art. 20, D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480; art. 3 bis, comma 4, Decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229) Rimborso alle aziende farmaceutiche delle somme versate a titolo di pay back non dovute (Legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, comma 796, lett. g e Determinazione AIFA 15 giugno 2012) Rif. Cap. Entrata EC /P Spese per la campagna di promozione e comunicazione per la realizzazione del progetto di miglioramento degli screening oncologici nella Regione Sardegna (art. 1, comma 808, Legge, n. 296/2006 e D.M ) Rif. Cap. Entrata EC Campagna informativa rivolta alla popolazione - Progetto regionale relativo all'acquisizione e diffusione dei defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) sul territorio (art. 2, comma 46, Legge 23 dicembre 2009, n. 191 e D.M. Salute 18 marzo 2011) Rif. Cap. entrata EC Saldo di impegni di esercizi decorsi per il pagamento delle somme da riversare allo Stato quale rimborso per la mobilità interregionale sanitaria (art. 836, comma 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296) Elenco delle Spese non ricorrenti 204/244

327 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC Spese per la gestione, la manutenzione ordinaria e la riparazione di mezzi di trasporto e attrezzature utilizzati per le attività connesse all'eradicazione della peste suina FR SC Spese per l'acquisto di carburante e altri beni di consumo necessari al normale funzionamento dei mezzi di trasporto utilizzati per le attività connesse all'eradicazione della peste suina FR SC Spese per le missioni del personale del Corpo forestale impegnato nelle attività connesse all'eradicazione della peste suina FR SC Spese per lo straordinario del personale del Corpo forestale impegnato nelle attività connesse all'eradicazione della peste suina FR SC Rimborso all'azienda per la Tutela della Salute dei crediti vantati nei confronti delle gestioni liquidatorie delle disciolte UU.SS.LL FR SC Somme da riversare allo Stato quale rimborso per la mobilità internazionale sanitaria (art. 836, comma 1, L. 27 dicembre 2006, n. 296) FR SC Spese per l'acquisizione di beni per l'esecuzione di controlli fitosanitari ufficiali su vegetali importati ed esportati verso Paesi terzi (art. 55, D.lgs. 19 agosto 2005, n. 214 e art. 40, comma 5, L.R. 21 aprile 2005, n. 7) rif. cap. entrata EC FR SC Rimborso assegnazione statale progetto Sperimentazione del modello assistenziale casa della salute AS SC Contributi all'accademia di Belle Arti di Sassari e del Conservatorio di musica di Cagliari e Sassari Rif. Capitolo d'entrata EC FR SC Programma Operativo regionale Misura Azione b) - Finanziamenti per la promozione e il sostegno delle filiere produttive - Quota Regione (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359 e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) AS SC Programma Operativo regionale Misura Azione b) - Finanziamenti per la promozione e il sostegno delle filiere produttive - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359 e 15 dicembre 2004, n. C (2004)519 1) FR SC Spese finalizzate al sostegno delle filiere dell'agroalimentare in Sardegna (art. 12, comma 4, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 3, comma 3, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 3, L.R. 13 aprile 2017, n. 5) FR SC Programma Operativo Regionale Misura Pubblica Amministrazione per l'impresa: animazione, servizi reali, semplificazione, infrastrutturazione selettiva - Azione D -Internazionalizzazione del sistema produttivo regionale - Quota regione (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) AS SC Programma Operativo Regionale Misura Pubblica amministrazione per l'impresa: animazione, servizi reali, semplificazione, infrastrutturazione selettiva - Azione D -Internazionalizzazione del sistema produttivo regionale - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) AS SC P.O. FESR Interventi volti a favorire l'innovazione del sistema delle imprese, l'aumento dell'attrattività e della competitività, la riqualificazione dei processi produttivi azioni di promozione e sostegno dell'imprenditorialità locale. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) UE SC P.O. FESR Interventi volti a favorire l'innovazione del sistema delle imprese, l'aumento dell'attrattività e della competitività, la riqualificazione dei processi produttivi azioni di promozione e sostegno dell'imprenditorialità locale. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Elenco delle Spese non ricorrenti 205/244

328 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC P.O. FESR Interventi volti a favorire l'innovazione del sistema delle imprese, l'aumento dell'attrattività e della competitività, la riqualificazione dei processi produttivi azioni di promozione e sostegno dell'imprenditorialità locale. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Integrazione regionale alla Linea di Attività c del P.O. FESR (art. 2, commi 37 e 38, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e Decreto del Presidente della Giunta Regionale, n. 5 del 5 ottobre 2010) Finanziamenti destinati a servizi e azioni di sostegno a favore dell'imprenditorialità locale in attuazione dell'articolo 5 della legge regionale 28 dicembre 2009, n. 5 Integrazione regionale alla Linea di Attività c del P.O. FESR Incentivi alle imprese (art. 2, commi 37 e 38, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e Decreto del Presidente della Giunta Regionale, n. 139 del 5 ottobre 2010) AS SC P.O. FESR Interventi di sostegno ai sistemi e alle filiere produttive. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) UE SC P.O. FESR Interventi di sostegno ai sistemi e alle filiere produttive. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) FR SC P.O. FESR Interventi di sostegno ai sistemi e alle filiere produttive. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) FR SC Integrazione regionale alla Linea di Attività d del P.O.R FESR (art. 3, comma 34, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) FR SC Contributo annuale per i compiti di istituto della Sezione Regionale dell'unione Nazionale Pro Loco Italiane (UNPLI) (art. 5, comma 23, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 6, comma 24, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) FR SC Contributi alle Associazioni Pro Loco (L.R. 9 gennaio 2014, n. 1) FR SC Spese di parte corrente per la gestione del Portale Sardegna Turismo (art. 33, comma 1, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) FR SC FR SC Spese per la promozione del turismo in Sardegna - Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private (art. 2, L.R. 21 aprile 1955, n. 7 e art. 26, L.R. 21 aprile 2005, n. 7) Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a contributi a favore di organismi privati per promuovere manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico (art. 1, lett. c), L. R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 37, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 18, comma 23, L.R. 11 maggio 2004, n. 6 e art. 9, comma 10, lett. p), L.R. 7 agosto 2009, n. 3) FR SC FR SC FR SC Saldo d'impegni di esercizi decorsi relativi a contributi a favore di organismi pubblici per promuovere manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico (art. 1, lett. c), L.R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 37, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 18, comma 23, L.R. 11 maggio 2004, n. 6 e art. 9, comma 10, lett. p), L.R. 7 agosto 2009, n. Spese per l'effettuazione dei concorsi d'esame per l'abilitazione all'esercizio delle attività professionali turistiche (art. 5, L.R. 15 luglio 1988, n. 26) Contributi a favore di organismi pubblici per promuovere manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico (art. 1, lett. c), L.R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 37, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 18, comma 23, L.R. 11 maggio 2004, n. 6 e art. 9, comma 10, lett. p), L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n. 18, art 4, comma 11 e art. 6, comma 21, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1. ) Elenco delle Spese non ricorrenti 206/244

329 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC Contributo in favore del Comune di Castelsardo per l'attuazione dell'accordo quadro fra Regione, Camera di Commercio di Sassari, Università di Sassari e Comune di Castelsardo, per la sperimentazione del progetto pilota sul turismo nei borghi (art. 9, comma 10, lett. r), L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 5, comma 6, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 5, comma 15, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) FR SC Spese per la partecipazione alle fiere turistiche (art. 20, comma 1, lettera g), della L.R. 11 aprile 2016, n. 6 e art. 10, comma 1, lett. i), L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Rif. Cap. entrata EC AS SC Spese per la realizzazione del progetto interregionale I borghi di eccellenza - identità, cultura e tradizioni popolari - quota Stato (legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, comma 1228, modificato dall'art. 18 della legge 18 giugno 2009, n. 69) Rif. Capp. entrata EC ; EC FR SC Contributi alle province, ai comuni, agli enti provinciali per il turismo ed alle stazioni ed aziende di cura, soggiorno e turismo per l'esecuzione di opere, anche non permanenti, atte a valorizzare le località di particolare interesse turistico (art. 1, L.R. 21 marzo 1957, n. 7, art. 15, L.R. 27 giugno 1986, n. 44, artt. 10, commi 3 e 4, 12, comma 3, e 13, comma 2, L.R. 30 maggio 1989, n. 18, art. 26, L.R. 22 gennaio 1990, n. 1 e art. 4, comma 1, L.R. 1 giugno 1993, n. 25 e art. 15, comma 7, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2) AS SC Spese per la realizzazione di progetti di qualità (Deliberazione CIPE 29 settembre 2004, n. 20) Rif. Cap. entrata EC /P AS SC P.O. FESR Interventi di integrazione e creazione di reti sinergiche ai fini della promozione di prodotti locali, dello sviluppo dei servizi e del miglioramento della qualità comunicativa del portale Sardegna Turismo. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007) UE SC P.O. FESR Interventi di integrazione e creazione di reti sinergiche ai fini della promozione di prodotti locali, dello sviluppo dei servizi e del miglioramento della qualità comunicativa del portale Sardegna Turismo. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) FR SC P.O. FESR Interventi di integrazione e creazione di reti sinergiche ai fini della promozione di prodotti locali, dello sviluppo dei servizi e del miglioramento della qualità comunicativa del portale Sardegna Turismo. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) FR SC Investimenti per la gestione del Portale Sardegna Turismo (art. 33, comma 1, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) FR SC Incentivi finanziari e contributivi a favore delle imprese turistico-alberghiere (art. 2, L.R. 11 marzo 1998, n. 9 e art. 30, comma 14, L.R. 22 aprile 2002, n. 7) FR SC Contributi a cooperative e società giovanili per la creazione e l'adattamento di strutture ricettive anche mobili e per l'allestimento di impianti e di attrezzature per il tempo libero, per gli acquisti di materie prime, semilavorati, prodotti finiti, per prestazioni di servizi ricevuti e per interessi, sconti ed altri oneri finanziari; concorso negli interessi sui muti concessi alle cooperative e società giovanili turistiche per l'acquisto, la creazione, l'adattamento e la gestione di strutture ricettive, l'allestimento di impianti e di attrezzature per il tempo libero, nonchè per l'organizzazione e la gestione di servizi volti allo sviluppo turistico (art. 9, 1, comma, L.R. 7 giugno 1984, n. 28, art. 88, L.R. 27 giugno 1986, n. 44, art. 9, comma 7, L.R. 9giugno 1994, n. 27, art. 28, L.R. 7 aprile 1995, n. 6 e art. 20, comma 3, L.R. 15 aprile 1998, n. 11); contributi in conto interessi per anticipazioni relative ad importi dell'imposta sul valore aggiunto (L.R. 7 giugno 1984, n. 28, art. 1, L.R. 26 gennaio 1993, n. 7, art. 33, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2 e art. 38, L.R. 7 aprile 1995, n. 6) FR SC Contributi in conto capitale, in conto interessi e per le spese di gestione alle società e cooperative giovanili operanti nel settore del turismo, delle opere complementari alle attività turistiche e della produzione di servizi turistici nonchè spese per gli interessi da corrispondere agli enti erogatori delle anticipazioni di cassa (artt. 12 e 14, L.R. 24 gennaio 2002, n. 1 e art. 1, comma 50, lett. g) e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) FR SC Spese per acquisto hardware per la piattaforma Sardegna Turismo (art. 33, comma 1, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Elenco delle Spese non ricorrenti 207/244

330 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a compensi agli enti creditizi convenzionati per l'amministrazione e la gestione del fondo istituito per la concessione di concorsi in conto interessi e in conto canoni alle imprese turistiche (art. 3, L.R. 14 settembre 1993, n. 40, art. 4, comma 2, L.R. 20 aprile 2000, n. 4) Compensi agli Istituti di Credito convenzionati per l'istruttoria tecnica delle pratiche relative agli interventi nel settore del turismo di cui all'articolo 9, L.R. 7 giugno 1984, n. 28 (art. 26, L.R. 7 giugno 1984, n. 28) Spese per la realizzazione del progetto INTENSE nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Infrastrutture - Quota AS Rif. cap. entrata EC Versamenti ai fondi istituiti presso gli istituti di credito per la concessione di concorsi in conto interessi ed in conto canoni al le imprese turistiche (artt. 3 e 16, L.R. 14 settembre 1993, n. 40, art. 10, comma 8, L.R. 23 dicembre 1993, n. 54, art. 28, comma 3, L.R. 12 dicembre 1994, n. 36, art. 26, comma 1, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 19, comma 1, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 14, comma 2, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 12, L.R. 11 marzo 1998, n. 9, art. 20, comma 2, L.R. 15 aprile 1998, n. 11, art. 21, L.R. 1 8 gennaio 1999, n. 1, art. 1, comma 15, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 2, comma 23, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14, art. 4, comma 18, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 5, comma 29, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Versamento ai fondi costituiti per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese artigiane (art. 10 bis, L.R., L.R. 19 ottobre 1993, n. 51 e art. 5, comma 29, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Finanziamenti al settore privato per la realizzazione di interventi finalizzati allo sviluppo ed al sostegno dell'artigianato artistico e tradizionale (art. 23, comma 4, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 7, comma 45, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 9, comma 7, L.R. 5/2017) Spese per lo sviluppo ed il sostegno dell'artigianato artistico e tradizionale (art. 23, comma 4, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 7, comma 45, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 4, comma 18, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 31, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 20, comma 1, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Versamento ai fondi costituiti per la concessione di contributi in conto interessi alle imprese artigiane (art. 2, L.R. 19 ottobre 1993, n. 51 e artt. 1, comma 10, e 5, comma 29, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Contributi in conto occupazione alle imprese artigiane per l'assunzione di apprendisti (L.R. 13 agosto 2001, n. 12, art. 9, comma 3, L.R. 11 maggio 2006, n. 4, art. 2, comma 20, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) e rt. 5, comma 29, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Fondo per la concessione di contributi in conto interessi sulle operazioni di credito a favore delle imprese artigiane (art. 37, Legge 25 luglio 1952, n. 949, D.lgs. 31 marzo 1998, n. 112, D.lgs. 17 aprile 2001, n. 234 e L.R. 29 novembre 2002, n. 22) Rif. Cap. Entrata EC Compensi agli enti creditizi convenzionati per l'amministrazione e la gestione dei fondi destinati alle incentivazioni creditizie alle imprese artigiane (art. 4, L.R. 19 ottobre 1993, n. 51 e art. 3, comma 1, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37) Spese per la gestione liquidatoria dell'istituto sardo organizzazione lavoro artigiano (art. 3, L.R. 2 marzo 1957, n. 6 e art. 7, L. R. 11 maggio 2006, n. 4) Spese per la collaborazione coordinata e continuativa per il servizio di gestione dei magazzini ex Isola (art. 3, L.R. 2 marzo 1957, n. 6 e art. 7, L. R. 11 maggio 2006, n. 4) Spese per favorire la partecipazione delle imprese sarde all'esposizione Universale di Milano Expò 2015 (art. 20, comma 2, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Programma di promozione del turismo sostenibile dell'associazione culturale Speleo Club Nuxis (art. 33, comma 8, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 6, comma 22, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese della soppressa Agenzia governativa regionale Sardegna Promozione per l'acquisto di beni o prestazioni di servizi Elenco delle Spese non ricorrenti 208/244

331 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC UE SC AS SC UE SC AS SC FR SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC Spese della soppressa Agenzia governativa regionale Sardegna Promozione per l'acquisto di beni o prestazioni di servizi Spese della soppressa Agenzia governativa regionale Sardegna Promozione per l'acquisto di beni o prestazioni di servizi Spese della soppressa Agenzia governativa regionale Sardegna Promozione per il trasferimento a saldo di contributi Spese della soppressa Agenzia governativa regionale Sardegna Promozione per il trasferimento a saldo di contributi Spese della soppressa Agenzia governativa regionale Sardegna Promozione per il trasferimento a saldo di contributi Contributi a favore di amministrazioni centrali per promuovere manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico (art. 1, lett. c), L. R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 37, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 18, comma 23, L.R. 11 maggio 2004, n. 6 e art. 9, comma10, lett. p), L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Contributi a favore di Amministrazioni Pubbliche Centrali dello Stato per promuovere manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico (art. 1, lett. c), L.R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 37, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 18, comma 23, L.R. 11 maggio 2004, n. 6 e art. 9, comma 10, lett. p), L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Spese per la realizzazione del progetto ITINERA finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Acquisto di servizi - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ITINERA finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Acquisto di servizi - Quota AS. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ITINERA finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Acquisto di beni - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ITINERA finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Acquisto di beni - Quota AS. Rif. cap. entrata EC Contributo in conto interessi a favore delle imprese commerciali (L.R. 21 maggio 2002, n. 9, art. 36, L.R. 18 maggio 2006, n. 5 e art. 5, comma 29, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Spese per la realizzazione del progetto ITINERA finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Lavoro flessibile - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ITINERA finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Lavoro flessibile - Quota AS. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto NTENSE nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Acquisto di servizi - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto INTENSE nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Acquisto di servizi - Quota AS Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto NTENSE nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Acquisto di beni - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto INTENSE nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Acquisto di beni - Quota AS Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto NTENSE nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Lavoro flessibile - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto INTENSE nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Lavoro flessibile - Quota AS Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ITACA nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Acquisto di servizi - Quota UE. Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 209/244

332 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC Spese per la realizzazione del progetto ITACA nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Acquisto di servizi - Quota AS Rif. cap. entrata EC UE SC Spese per la realizzazione del progetto ITACA nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Acquisto di beni - Quota UE. Rif. cap. entrata EC AS SC Spese per la realizzazione del progetto ITACA nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Acquisto di beni - Quota AS Rif. cap. entrata EC UE SC Spese per la realizzazione del progetto ITACA nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Lavoro flessibile - Quota UE. Rif. cap. entrata EC AS SC Spese per la realizzazione del progetto ITACA nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Lavoro flessibile - Quota AS Rif. cap. entrata EC FR SC Spese ed oneri per la partecipazione a progetti nazionali ed intenazionali UE SC Spese per la realizzazione del progetto ITINERA finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Consulenze - Quota UE. Rif. cap. entrata EC AS SC Spese per la realizzazione del progetto ITINERA finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Consulenze- Quota AS. Rif. cap. entrata EC AS SC Spese per la realizzazione del progetto ITACA - PC - Italia-Francia Marittimo Acquisto di Servizi - Consulenze - - Quota AS Rif. cap. entrata EC UE SC Spese per la realizzazione del progetto ITACA - PC - Italia-Francia Marittimo Acquisto di Servizi - Consulenze - Quota UE. Rif. Cap. entrata EC AS SC Spese per la realizzazione del progetto INTENSE - PC- Italia - Francia Marittimo Acquisto di beni - Altri beni di consumo - Quota AS Rif. Cap. entrata EC UE SC Spese per la realizzazione del progetto INTENSE- PC- Italia - Francia Marittimo Acquisto di beni - Altri beni di consumo - Quota UE. Rif. Cap. entrata EC AS SC Spese per la realizzazione del progetto INTENSE - PC Italia - Francia Marittimo Acquisto di Servizi - Consulenze - Quota AS Rif. cap. entrata EC UE SC Spese per la realizzazione del progetto INTENSE - PC- Italia - Francia Marittimo Acquisto di Servizi - Consulenze - Quota UE. Rif. Cap. entrata EC FR SC Fondo per la concessione di contributi in conto interessi sui prestiti a medio termine contratti dalle piccole e medie imprese per l a costruzione, ammodernamento, ampliamento riattivazione, riconversione e ristrutturazione di impianti produttivi (L.R. 28aprile 19 93, n. 21, art. 9, comma 9, L.R. 9 giugno 1994, n. 27, art. 29, L.R. 12 dicembre 1994, n. 36, art. 32, L.R. 7 aprile1995, n. 6, artt. 25 e 28, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 14, commi 5, 6 e 7, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, artt. 20, commi 6 e7, e 21, comma 1, L.R. 15 aprile 1998, n. 11, art. 1, comma 26, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 1, comma 5, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) FR SC Contributi ai Consorzi fidi per l'integrazione del fondo rischi finalizzati ad agevolare l'accesso al credito delle PMI (art. 6, comma 4, lett. c, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 7, comma 47, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 art. 4, comma 3, lett. b), L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 6, comma 4, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 18, comma 36, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 4, comma 43, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) FR SC Finanziamenti agli enti locali da destinare al reperimento ed all'attrezzatura di aree da destinare all'insediamento di aziende artigiane e di unità produttive di piccole dimensioni di interesse locale (art. 6, comma 1, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 23, comma 5, L.R. 22 aprile 2002, n. 7 e art. 7, comma 44, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 4, comma 27, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 (art. 33, comma 21, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 3, comma 2, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 1, commi 30 e 31 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 4, comma 16, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Elenco delle Spese non ricorrenti 210/244

333 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC Finanziamenti agli enti locali da destinare al reperimento ed all'attrezzatura di aree da destinare all'insediamento di aziende artigiane e di unità produttive di piccole dimensioni di interesse locale (art. 6, comma 1, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 23, comma 5, L.R. 22 aprile 2002, n. 7 e art. 7, comma 44, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 4, comma 27, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 (art. 33, comma 21, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 3, comma 2, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 1, commi 30 e 31 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 4, comma 16, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese per la realizzazione di infrastrutture negli agglomerati industriali della Sardegna (art. 32, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2, art. 31, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 14, comma 2, L.R. 10 novembre 1995, n. 28, art. 23, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 17, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 22, L.R. 9 dicembre 1997, n. 32, artt. 3, commi 1 e 3, e 6, comma 3, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 4, comma 3, L.R. 18gennaio 1999, n. 1 e art. 20, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 1, comma 9, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 24, comma 17, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Finanziamento delle reti di servizi alle imprese nei distretti industriali e nell'ambito dei sistemi produttivi locali (art. 4, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 1, comma 890, L. 27 dicembre 2006, n. 296) Rif. cap. entrata EC Interventi di infrastrutturazione e servizi correlati allo sviluppo delle attività produttive nelle aree attrezzate - Completamento del nuovo mattatoio consortile a Truncu reale (Sassari) e realizzazione del Centro Multifunzionale PTE a servizio del sistema della nautica di Olbia (art. 5, comma 1, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) Interventi di infrastrutturazione e servizi correlati allo sviluppo delle attività produttive nelle aree attrezzate - Completamento del nuovo mattatoio consortile a Truncu reale (Sassari) e realizzazione del Centro Multifunzionale PTE a servizio del sistema della nautica di Olbia (art. 5, comma 1, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) FR SC Interventi di infrastrutturazione e servizi correlati allo sviluppo delle attività produttive nelle aree attrezzate - Realizzazione di una condotta idrica di adduzione a servizio dell'area per le attività produttive lungo il corridoio della SS 131 (art. 5, comma 1, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) FR SC Interventi di infrastrutturazione e servizi correlati allo sviluppo delle attività produttive nelle aree attrezzate - Centro servizi per lo sviluppo del territorio (art. 5, comma 1, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) FR SC Spese per la realizzazione di interventi nel piano operativo della Zona franca di Cagliari da parte del CACIP (DGR, n. 53/10 del ) Rif. cap. entrata EC FR SC Spese per custodia e mantenimento in sicurezza della miniera di Olmedo (art. 6, comma 4, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) FR SC Spese per incarichi professionali di supporto al responsabile unico del procedimento (RUP) relativi ad affidamenti a società in-house (art. 6, comma 2, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) FR SC Assistenza Tecnica al Coordinamento Regionale SUAPE (art. 6, comma 3, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) FR SC Spese per servizi di revisione contabile, certificazione di rendicontazioni, auditing e simili connessi alle società partecipate regionali (art. 1, comma 50, lett. a) e b) L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) FR SC Spese per il pagamento di oneri rinvenienti da commesse RAS (art. 5, L.R. 4 dicembre 1998, n. 33, art. 10, comma 2, L.R. 29 aprile 2003, n. 3 e art. 4, comma 8, L.R. 14 maggio 2009, n. 1e, L.R. 30 giugno 2011, n. 14) FR SC Spese per il pagamento di oneri rinvenienti da commesse RAS (art. 5, L.R. 4 dicembre 1998, n. 33, art. 10, comma 2, L.R. 29 aprile 2003, n. 3 e art. 4, comma 8, L.R. 14 maggio 2009, n. 1e, L.R. 30 giugno 2011, n. 14) Elenco delle Spese non ricorrenti 211/244

334 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese per le opere di bonifica, custodia e messa in sicurezza del sito minerario Genna Tres Montis e dell'impianto di arricchimento di Assemini (art. 7, comma 28, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 5, comma 39, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 2 L.R. 23 dicembre 2015, n. 35, art. 2 L.R. 2 agosto 2018, n. 31 ) Spese per la gestione liquidatoria della società IGEA S.p.A. (art. 15, L.R. 15 gennaio 2014, n. 4 e art. 1, comma 16, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Piano di chiusura attività Miniera di Nuraxi Figus (Decisione definitiva, n. C (2014)6836 della Commissione europea del 1 ottobre 2014 sull'aiuto di Stato, n. S.A ex 2012/NN e, L.R. 4 dicembre 2014, n. 29) Spese per la Commissione di verifica degli interventi effettuati a seguito delle convenzioni stipulate dalla Regione per la stabilizzazione occupazionale dei Lavoratori socialmente utili di cui al D.lgs. 28 febbraio 2000, n. 81 (art. 4, comma 32, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione relativi alla Commissione di collaudo nominata dal Ministero dello Sviluppo Economico relativi a Lavori di ripristino delle miniere dismesse di Seddas Modditzis - Gonnesa e Arenas Tinì - Fluminimaggiore (art. 16, D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446) (spesa obbligatoria) Spese persistenti in capo all'amministrazione regionale a seguito della liquidazione dell'emsa relativi al progetto Montevecchio Spese per il pagamento di oneri rinvenienti da commesse RAS (art. 5, L.R. 4 dicembre 1998, n. 33, art. 10, comma 2, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 4, commi 8 e 11, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, L.R. 30 giugno 2011, n. 14 e art. 1, comma 50, lett. c) L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Spese per la gestione liquidatoria delle partecipate della Regione Autonoma della Sardegna Sigma Invest S.p.A. e sue controllate e Fluorite di Silius S.p.A. (art. 4, comma 12, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 1, comma 8, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, L.R. 30 giugno 2011, n. 14, art. 4, comma 27 e 28, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 5, comma 39, L.R. 23 maggio 20013, n. 12, L.R. 30 dicembre 2013, n.41 e art. 1, comma 50, lett. e) e comma 53 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Quota parte del Fondo per favorire in Sardegna lo sviluppo dell'attività cooperativistica destinato alle organizzazioni cooperativistiche legalmente riconosciute (art. 4, punti 1, 3, 4 e 5, L.R. 27 febbraio 1957, n. 5, L.R. 6 agosto 1970, n. 17, art. 9, comma 2, L.R. 21 aprile 2005, n. 7 e art. 7, comma 3, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1) Compensi agli Istituti di credito convenzionati per l'istruttoria tecnica delle pratiche relative agli interventi nel settore della produzione di beni e servizi (artt. 10 e 26, L.R. 7 giugno 1984, n. 28 e art. 9, L.R. 24 gennaio 2002, n. 1) Contributi ai Consorzi fidi per l'integrazione del fondo rischi finalizzati ad agevolare l'accesso al credito delle PMI (art. 7, comma 47, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 4, comma 3, lett. b), L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 18, comma 36, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 4, comma 43, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 4, art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, L.R. 12 settembre 2013, n. 25, art. 5, comma 21, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 1, comma 57 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Fondo per favorire in Sardegna lo sviluppo dell'attività cooperativistica - Trasferimenti in conto capitale a imprese (art. 4, comma 2, L.R. 27 febbraio 1957, n. 5, L.R. 6 agosto 1970, n. 17 e art. 4, L.R. 12 settembre 2013, n. 25) Finanziamenti per la riallocazione delle funzioni in materia di aree industriali (art. 7, comma 42, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, L.R. 25 luglio 2008, n. 10, art. 5, comma 20, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 1, comma 22, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 1, comma 45 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Elenco delle Spese non ricorrenti 212/244

335 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC Spese per l'incentivazione dell'esodo volontario del personale del Consorzio industriale della Provincia di Nuoro (art. 6, comma 11, L.R. 29 gennaio 2011, n. 1, art. 3, comma 4, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 2, comma 12, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 20, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Rif. cap. entrata EC FR SC Integrazione regionale all'esodo volontario del personale dei Consorzi Industriali (art. 1, comma 19, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) FR SC Integrazione regionale all'esodo volontario del personale dei Consorzi Industriali (art. 1, comma 19, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) FR SC Fondo Unico destinato all'integrazione dei fondi rischi dei confidi (art. 19, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 2, L.R. 19 giugno 2015, n. 14 e art. 3, comma 3, L.R. 14 settembre 2017, n. 20) FR SC Fondo per favorire l'accesso al credito delle piccole e medie imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria e della trasformazione e commercializzazione (art. 4, comma 19, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) FR SC Fondo per favorire l'accesso al credito delle piccole e medie imprese operanti nel settore della produzione agricola e di prima trasformazione FR SC Trasferimento ad AGRIS per il rilancio del comparto ippico (art. 16, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) FR SC Trasferimenti a LAORE per azioni di promozione e pubblicità dei prodotti agro alimentari (art. 12, comma 1, L.R. 5/2015 e art. 6, comma 18, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) AS SC Trasferimenti ad Agenzie Regionali per l'attuazione del progetto riguardante interventi per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare (Legge 1 dicembre 2015, n. 194, art.10 - decreto MIPAAF n del 14/02/2017, art. 1). Rif. cap. entrata EC FR SC Trasferimento ad AGRIS per il rilancio del comparto ippico (art. 16, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) FR SC Trasferimenti ad ARGEA per la stipula di convenzioni con i Centri di Assistenza Agricola (art. 6, comma 4, L.R. 21 aprile 2005, n. 7 e art. 21, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) FR SC Contributi alle cooperative agricole di garanzia e ai consorzi fidi per l'integrazione del fondo rischi finalizzati ad agevolare l'accesso al credito delle imprese agricole (L.R. 31 gennaio 2002, n. 4) FR SC Trasferimenti a LAORE per la liquidazione delle indennità di esproprio dei tronchi stradali acquisiti al patrimonio del monte dei pascoli (artt. 26 e 27 L.R. 6 settembre 1976, n. 44, art. 42, L.R. 7 maggio 1981, n FR SC FR SC FR SC FR SC Concorso negli interessi sui mutui contratti per opere di miglioramento fondiario e agrario e concorso interessi sui mutui contratti sul Fondo regionale per lo sviluppo della proprietà coltivatrice (artt. 1 e 8, L.R. 8 luglio 1975, n. 30, art. 11, comma 7, L.R. 28 settembre 1990, n. 43, art. 25, L.R. 30 aprile 1991, n. 13, art. 14, comma 1, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 11, comma 3, L.R. 6 novembre 1992, n. 20, art. 20, comma 1, L.R. 20 aprile 1993, n. 17, art. 20, comma 1, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 14, comma 2, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 10, comma 2, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 3, comma 3, L.R. 25 maggio 1999, n. 18, art. 1, comma 53, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 1, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) e (art. 1, lett. b), L.R. 23 novembre 1979, n. 60, art. 3, lett. h) e lett. l), L.R. 14 novembre 2000, n. 21, art. 1, comma 55, L.R. 24 aprile 2001, n. 6 e art. 1, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2). Spese per l'assolvimento degli oneri derivanti dalla gestione e soppressione di fondi di rotazione ed assimilati (art. 1, comma 6, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Quota di parte corrente del Fondo finalizzato ad interventi funzionali a favorire l'accesso al credito delle piccole medie imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria e della trasformazione e commercializzazione destinata a trasferimenti ad ARGEA per aiuti in conto interessi alle PMI per operazioni di credito a breve termine (art. 4, comma 19, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Rif. cap. entrata EC Fondo finalizzato ad interventi funzionali a favorire l'accesso al credito delle piccole e medie imprese operanti nel settore della pesca e dell'acquacoltura (art. 4, L.R. 30novembre 2016, n. 31) Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 213/244

336 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC FR SC AS SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC Contributi ai Consorzi di difesa, aventi sede ed operanti in Sardegna, a fronte dei premi di assicurazione contro i danni da calamità naturali e/o avversità atmosferiche, epizoozie e fitopatie (art. 23, L.R. 24 febbraio 1998, n. 8, art. 25, L.R. 14 novembre 2000, n. 21, art. 21, comma 3, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 2, comma 5, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 2, L.R. 29 maggio 2014, n. 10) Assegnazioni dello Stato a favore delle aziende colpite da calamità naturali o da eccezionali avversità atmosferiche e per i danni derivanti dalla profilassi vaccinale contro la febbre catarrale degli ovini (blue tongue) (L. 25 maggio 1970, n. 364, L. 15 ottobre 1981, n. 590, L. 13 maggio 1985, n. 198, L. 14 febbraio 1992, n. 185, L. 23 dicembre 2000, n. 388, art. 129, L. 24 dicembre 2003, n. 350, art. 4, comma 250, D.lgs. 29 marzo 2004, n. 102 e L. 11 novembre 2005, n. 231) Rif. Capp. entrata EC ; EC /P; EC ; EC /P Indennizzi per danni subiti dalle aziende agricole e zootecniche, del reparto ovino caprino e non, per eventi calamitosi, per eccezionali avversità atmosferiche e per epizoozie e malattie vegetali (art. 23, L.R. 11 marzo 1998, n. 8, artt. 1 e 2, L.R. 12 settembre 2013, n. 25, artt. 1 e 4, comma 1, lett. a), L.R. 29 maggio 2014, n. 10 e art. 1, comma 16, L.R. 27 settembre 2017, n. 22) Trasferimenti ad Argea Sardegna per l'attuazione dell'art. 2-ter del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 2017, n Contributi alle aziende agropastorali della Regione Sardegna interessate da eventi climatici avversi dell'anno 2017 Rif. Cap. entrata EC Aiuti in favore delle aziende zootecniche finalizzate al miglioramento della produzione attraverso l'acquisto di riproduttori maschi e fattrici femmine di qualità pregiata (art. 4, comma 20, L.R. 14 maggio 2009, n. 1 e art. 5, comma 25, L.R. 23 maggioì 2013, n. 12, art. 5, comma 13, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 10, comma 1, lett. a), L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Contributi agli allevatori ovini per l'acquisto di maschi riproduttori resistenti alle scrapie (art. 4, comma 19, L.R. 14 maggio 2009, n. 1e art. 2, L.R. 30 dicembre 2013, n. 40e art. 10, comma 1, lett. b), L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Trasferimenti a LAORE per l'erogazione dei contributi alle Associazioni Provinciali Allevatori, per la tenuta dei libri Genealogici e lo svolgimento dei Controlli Funzionali (art. 5 della Legge 1 luglio 1977, n. 403) Rif. Cap. entrata EC /P Trasferimenti a LAORE quale integrazione regionale dei contributi alle Associazioni Provinciali Allevatori, per la tenuta dei Libri Genealogici e lo svolgimento dei Controlli Funzionali (L.R. 14 dicembre 1976, n. 67, art. 5 della Legge 1 luglio 1977, n. 403, art. 29, 43 L.R. 31 maggio 1984, n. 26, art. 16, comma 1 L.R. 14 novembre 2000, n. 21, art. 2 L.R. 30 dicembre 2013, n. 40 e L.R. 14 settembre 2015, n. 25) Contributi agli investimenti ad amministrazioni locali nel settore apistico (art. 4, comma 3, L.R. 24 luglio 2015, n. 19 e art. 6, comma 16, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese per premi ai cerealicoltori che aderiscono ad un accordo di filiera (aiuti de minimis reg. CE 1408/2013 e coma 3, art. 9 L.F. 2017) Trasferimenti ad AGEA per il cofinanziamento di misure del Programma Nazionale di sostegno nel settore del vino (L.R. 30 novembre 2016 n. 31, art. 6) Rif. Cap. Entrata EC Spese per l'espletamento di controlli documentali, di identità e fitosanitari su vegetali importati ed esportati verso Paesi terzi (art. 55, D.lgs. 19 agosto 2005, n. 214 e art. 40, comma 5, L.R. 21 aprile 2005, n. 7) rif. cap. entrata EC Indennizzi agli imprenditori agricoli per la distruzione di colture a causa di organismi nocivi (art. 4, comma 22, L.R. 14 maggio 2009, n. 1e art. 11, comma 1, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Trasferimenti correnti a Enti delle Amministrazioni locali per il potenziamento dei Servizi Fitosanitari Regionali (Intesa Stato-Regioni del 13 ottobre 2011) Rif. cap. entrata EC Cap. reiscrizione quote vincolate SC Elenco delle Spese non ricorrenti 214/244

337 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Reiscrizione somme vincolate SC Trasferimenti correnti a Enti delle Amministrazioni locali per il potenziamento dei Servizi Fitosanitari Regionali (Intesa Stato-Regioni del 13 ottobre 2011) Rif. cap. entrata EC Spese per l'acquisto di altri beni di consumo per l'esecuzione dei monitoraggi ufficiali nell'ambito del Pest Survey. Reg. UE n. 652/2014. Rif cap. entrata EC Spese per utilizzo di beni di terzi per l'esecuzione dei monitoraggi ufficiali nell'ambito del Pest Survey. Reg UE n. 652/2014. Rif cap. entrata EC Contributi per la manutenzione straordinaria di opere di bonifica (art. 30, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 10, comma 6, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 1, comma 56, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 1, comma 9, L.R. 29 aprile 2003, n. 3 e art. 13, comma 3, L.R. 11 maggio 2006, n. 4 e art. 21, comma 1, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Contributi per la manutenzione straordinaria di opere di bonifica (art. 30, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 10, comma 6, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 1, comma 56, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 1, comma 9, L.R. 29 aprile 2003, n. 3 e art. 13, comma 3, L.R. 11 maggio 2006, n. 4 e art. 21, comma 1, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Spese per la restituzione delle quote versate dalle aziende per le fiere agro alimentari a seguito della mancata partecipazione (L.R. 5/2015, art L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Aiuti alle organizzazione dei produttori riconosciute ai sensi del decreto legislativo, n. 228/01 per la realizzazione di programmi di attività (art. 6, comma 7, L.R. 21 aprile 2005, n. 7 e art. 21, comma 6, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Azioni dirette di promozione e pubblicità istituzionali dei prodotti agro-alimentari (art. 12, commi 1-2, LR 5/2015) Interventi a sostegno dell'associazionismo dei produttori (art. 7, comma 15, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 9, comma 1, della L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Trasferimenti ad ARGEA per finanziamenti alle imprese per la promozione e pubblicità dei prodotti agro-alimentari (art. 12, comma 1, legge regionale 9 marzo 2015, n. 5) Finanziamenti per la realizzazione di una campagna di educazione alimentare dei prodotti agroalimentari tradizionali e di qualità presso le scuole sarde - Trasferimenti ad Agenzie regionali (art. 10, L.R. 17 novembre 2010, n. 15) Contributo alle organizzazioni professionali agricole regionali per lo svolgimento delle attività di istituto (art. 13, L.R. 8 marzo 1997, n. 8 e art. 7, comma 23, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Spese per l'attuazione di interventi in materia di agrobiodiversità, marchio collettivo e distretti agro-ittici (L.R. 7 agosto 2014, n. 16) Trasferimenti ad Argea per la prosecuzione di interventi inerenti la partecipazione all'esposizione universale di Milano (EXPO 2015) o ad eventi collaterali e per altre iniziative correlate (art. 17, comma 5, L.R. 9 marzo 2015 e art. 1, comma 3, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35 e art. 1, comma 43, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Spese per la restituzione di versamenti non dovuti e versati dalle imprese per la partecipazione alle fiere istituzionali del settore agroalimentare (art. 12, L.R. 09 marzo 2015, n. 5) Contributi agli investimenti ai consorzi di bonifica per le opere di cui alla tabella E, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 4 (Mutuo infrastrutture). Rif. Cap. entrata EC Spese per far fronte all'iva derivante dall'attuazione del PSR e (art. 1, commi 2 e 3, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Spese per far fronte all'iva derivante dall'attuazione del PSR e (art. 1, commi 2 e 3, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Elenco delle Spese non ricorrenti 215/244

338 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese per far fronte all'iva derivante dall'attuazione del PSR e (art. 1, commi 2 e 3, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Spese per la realizzazione della Condotta di collegamento tra l'acquedotto sul Coghinas I e i serbatoi di Campanedda (art. 30, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 10, comma 6, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 1, comma 56, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 1, comma 9, L.R. 29 aprile 2003, n. 3 e art. 13, comma 3, L.R. 11 maggio 2006, n. 4 e art. 21, comma 1, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Fondo di garanzia per il ripianamento dello stato debitorio dei consorzi di bonifica della Sardegna (art. 4, L.R. 30 novembre 2016, n. 31) Rif. cap. entrata EC Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni locali per la realizzazione di interventi urgenti di messa in sicurezza dell'impianto di acquacoltura in gabbie galleggianti in abbandono in località - Porto Managu - comune di Bosa (artt. 49 e 54 del Codice della Navigazione e art. 3, comma 11, L.R. 5/2017) Spese per l'applicazione della legge sulla pesca (T.U. approvato con il R.D. 8 ottobre 1931, n. 1604, e successive modificazioni, L. R. 7 marzo 1956, n. 37, art. 5, L.R. 29 dicembre 1983, n. 30, art. 102, L.R. 4 giugno 1988, n. 11 e L.R. 14 aprile 2006, n. 3) Fondo di solidarietà regionale della pesca per risarcimenti ed indennità relativi a danni o perdite causati da eccezionali eventi naturali o da alterazioni del regime idraulico (art. 11, L.R. 14 aprile 2006, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Interventi nei compendi ittici (L.R. 6 novembre 1978, n. 64, art. 38, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 63, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2 e art. 16, L.R. 20 aprile 2000, n. 4), pagamento degli oneri contrattuali derivanti dalla sentenza del Tribunale Civile di Cagliari n del 5/11/2014 Trasferimenti correnti ad amministrazioni locali finalizzati alla realizzazione di interventi per la tutela ambientale e paesaggistica delle zone umide e lagunari della Sardegna e il miglioramento della loro capacità produttiva in funzione del rilancio della coltivazione del sale, della costruzione di percorsi turistico-naturalistici e del benessere, per la difesa delle biodiversità e lo sviluppo della pesca eco-sostenibile delle acque interne (art. 4, comma 17, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Spese per la stipula della convenzione con l'istituto Nazionale della Previdenza Sociale (art. 11, L.R. 24 dicembre 1998, n. 36, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Finanziamento di misure di politiche attive del lavoro a seguito della liquidazione della società SAREMAR (D.G.R. 57/14 del 25 novembre 2015) Quota parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa all'attuazione delle azioni di competenza del Servizio - Trasferimenti correnti ad altri soggetti (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3, L.R. 1 giugno 1979, n. 47, art. 28, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 31, comma 1, L.R. 29 maggio 2007, n. 2,art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 41 L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Quota parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa all'attuazione delle azioni di competenza del Servizio - Trasferimenti correnti ad altri soggetti (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3, L.R. 1 giugno 1979, n. 47, art. 28, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 31, comma 1, L.R. 29 maggio 2007, n. 2,art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 41 L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Quota Parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa a spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3, L.R. 1 giugno 1979, n. 47, art. 28, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 31, comma 1, L.R. 2 9 maggio 2007, n. 2, art. 6, comma 1, lett. f), L.R 5 marzo 2008, n. 3, art. 2, comma 10, lett. d), L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 41 L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Elenco delle Spese non ricorrenti 216/244

339 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Quota Parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa a spese per l'attuazione di un programma sperimentale di formazione, ricerca, e inserimento di persone residenti inoccupate e disoccupate in cerca di occupazione, per la concessione di voucher per tirocini in imprese a favore di soggetti disoccupati o inoccupati e per un programma di riqualificazione, aggiornamento o specializzazione professionale dei lavoratori beneficiari di ammortizzatori sociali da utilizzare presso le P.A. o le imprese - Trasferimenti (art. 7, comma 5, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 6, comma 1, lett. b), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 6, comma 13, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 2, comma 10, lett. a), L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 1, comma 18, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Quota Parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa ad interventi di stabilizzazione e di reimpiego a favore di lavoratori socialmente utili di Enti pubblici (art. 35, comma 1, lettera c), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 6, comma 1, lett. c), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 2, comma 3, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Quota Parte del Fondo Regionale per l'occupazione per interventi straordinari assistenziali da erogarsi in favore dei disoccupati ultracinquantenni attraverso specifica convenzione con l'istituto Nazionale di Previdenza Sociale (art 8, comma 7, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) Quota Parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa a spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna - Trasferimenti alle Province (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3, L.R. 1 giugno 1979, n. 47, art. 28, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, e art. 31, comma 1, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 6, comma 1, lett. f), L.R 5 marzo 2008, n. 3 e art. 41 e 36 L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Fondo da ripartire tra gli interventi individuati dal piano del lavoro (art. 6, comma 2, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1,art. 2, comma 3, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1 e L.R. 24 luglio 2018, n. 25) Quota parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa all'attuazione delle azioni di competenza del Servizio (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3, L.R. 1 giugno 1979, n. 47, art. 28, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 31, comma 1, L.R. 29 maggio 2007, n. 2,art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 41 L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Quota parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa a trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Centrali connessi all'attuazione delle azioni di competenza del Servizio (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3, L.R. 1 giugno 1979, n. 47, art. 28, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 41, comma 5, L.R. 5 dicembre 2005, n. 20, art. 31, comma 1, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 6, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 41 L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Spese per il sistema di accreditamento delle agenzie ai servizi per il lavoro - Trasferimenti correnti ad altri soggetti (art. 3, L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Quota Parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa ad incentivi forfettari per la fuoriuscita volontaria dei lavoratori socialmente utili dal bacino regionale (art. 16, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 4, comma 19, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 9, comma 5, L.R. 11 maggio 2004, n. 6 e art. 3, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Quota Parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa ad interventi a sostegno dei lavoratori occupati nei settori produttivi dell'industria e dei servizi, colpiti da licenziamenti o sospensioni di lavoro determinati da situazioni di crisi aziendale e per contratti di solidarietà - Trasferimenti correnti ad Enti di Previdenza (art. 1, comma 410, L. 23 dicembre 2005, n. 266 e s.m.i., L. 24 marzo 2006, n. 127 e Deliberazione della Giunta Regionale, n. 43/25 dell#11 ottobre 2006) Quota Parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa a spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna - Trasferimenti correnti aaltre imprese (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3, L.R. 1 giugno 1979, n. 47, art. 28, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 31, comma 1, L.R. 2 9 maggio 2007, n. 2, art. 6, comma 1, lett. f), L.R 5 marzo 2008, n. 3, art. 2, comma 10, lett. d), L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 41 L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Elenco delle Spese non ricorrenti 217/244

340 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC FR SC AS SC AS SC Contributi a favore delle Camere di Commercio per l'agevolazione del percorso partecipativo del sistema delle imprese nella programmazione territoriale e per il sostenimento di adeguate azioni di animazione territoriale nell'ambito della politica regionale unitaria a favore del sistema delle imprese (art. 3, comma 14, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 4, comma 2, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Reiscrizione somme vincolate cap. SC Integrazione regionale al P.O. FSE Asse 3 Azione Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private Reiscrizione somme vincolate cap. SC Integrazione regionale al P.O. FSE Asse 3 Azione Trasferimenti correnti ad altre imprese Reiscrizione somme vincolate cap. SC Integrazione regionale al P.O. FSE Asse 3 Azione Trasferimenti correnti a Amministrazioni centrali Reiscrizione somme vincolate cap. SC Finanziamenti statali per la formazione professionale - attività di formazione nell'esercizio dell'apprendistato - Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private Reiscrizione somme vincolate cap. SC Programma di mobilità interregionale e transnazionale denominato Maistru Torra Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche Centrali per la progettazione delle opere di viabilità di interesse regionale e statale comprese le opere di viabilità statale, provinciale e comunale da trasferire alla Regione ai sensi dell'articolo 99 del Decreto legislativo 112/98 (art. 18, comma 6, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 4, comma 6, L.R. 22 dicembre 2003, n. 13, art. 5, comma 14, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 12, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Spese per i servizi comprese nella realizzazione del Centro Regionale di Monitoraggio della Sicurezza Stradale nell'ambito del Secondo Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (art. 32, legge 17 maggio 1999, n. 144, art. 56, legge 23 dicembre 1999, n. 488 e Decreto Interministeriale 28 settembre 2009, n. 800). Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti in conto capitale a favore degli Enti Locali per la realizzazione del Terzo, Quarto e Quinto Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (art. 32, legge 17 maggio 1999, n. 144, art. 56, legge 23 dicembre 1999, n. 488, Delibera CIPE, n. 143 del 21 dicembre 2007, Delibera CIPE, n. 108 del 18 dicembre 2008, D.M. 29 dicembre 2008, n e D.M. 10 luglio 2009, n. 563). Rif. Cap. entrata EC Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche Locali per la progettazione delle opere di viabilità di interesse regionale e statale comprese le opere di viabilità statale, provinciale e comunale da trasferire alla Regione ai sensi dell'articolo 99 del Decreto legislativo 112/98 (art. 18, comma 6, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 4, comma 6, L.R. 22 dicembre 2003, n. 13, art. 5, comma 14, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 12, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) Spese per le forniture comprese nella realizzazione del Centro Regionale di Monitoraggio della Sicurezza Stradale nell'ambito del Secondo Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (art. 32, legge 17 maggio 1999, n. 144, art. 56, legge 23 dicembre 1999, n. 488 e Decreto Interministeriale 28 settembre 2009, n. 800). Rif. Cap. entrata EC Contributi alle amministrazioni locali a titolo di cofinanziamento per la progettazione e la realizzazione di ciclovie turistiche, ciclostazioni ed interventi concernenti la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina (Legge , n. 208 art. 1 comma 640, D.M ) Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 218/244

341 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC Spese per l'attuazione di un programma pluriennale di opere pubbliche relative al settore viario (art. 7, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 5, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 6, comma 1, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 35, comma 1, lett. r), L.R. 9 dicembre1997, n. 32, art. 33, comma 2, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 11, comma 2, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 1, L.R. 9 agosto 2002, n. 15, art. 4, comma 2, L.R. 22 dicembre 2003, n. 13, art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9 e art. 5, comma 11, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 1, comma 3, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Spese per la realizzazione di programmi di opere relative al settore viario di interesse provinciale, sovracomunale e regionale (art. 10, L.R. 31 maggio 1984, n. 26, art. 9, L.R. 30 aprile 1991, n. 13, art. 29, commi 1 e 15, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 13, L.R. 20 aprile 1993, n. 17, L.R. 1 giugno 1993, n. 25, art. 1, comma 9, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 200 4, n. 9 e art. 5, comma 7, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1) Finanziamento alle Province per la manutenzione straordinaria delle strade di loro competenza (art. 1, comma 4, L.R. 9 agosto 2002, n. 15 e art. 5, comma 22, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 10, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 artt. 1, comma 7, e 9, comma 12, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 4, comma 1, L.R. 4 agosto 2011, n. 17 e art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Interventi straordinari nel Mezzogiorno affidati alla realizzazione della Regione: azione organica, n interventi nelle zone in terne -spese per opere (legge 1 marzo 1986, n. 64, deliberazione CIPE 21 dicembre 1989, art. 17, L.R. 30 maggio 1989, n. 18) Interventi di infrastrutturazione e servizi correlati allo sviluppo delle attività produttive - Interventi di collegamento tra la S.S. 125 e la S.S. 131 dcn Olbia e di completamento della circonvallazione di Alghero (art. 5, comma 1, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) Spese per l'attuazione di un programma pluriennale di opere pubbliche relative al settore viario da realizzarsi mediante specifici atti convenzionali (art. 5, comma 36, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 1, comma 27, art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 1, comma 3, L.R. 11 aprile 2016, n. 5). Rif. Cap. entrata EC Attuazione di un programma di opere pubbliche relative al settore della viabilità finanziate mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Contributo agli investimenti alle Amministrazioni centrali. Rif. Cap. entrata EC Attuazione di un programma di opere pubbliche relative al settore della viabilità finanziate mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 5/2015). Contributo agli investimenti alle Amministrazioni locali. Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Centrali per la realizzazione di interventi relativi al settore della mobilità (Delibere CIPE 22 gennaio 1999, n. 4, 15 febbraio 200, n. 14, 21 dicembre 2000, n. 138, 9 maggio 2003, n. 17, 29 settembre 2004, n. 20 e 27 maggio 2005, n. 35) Rif. Cap. entrata EC Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c C/C 471/ Lavori circonvallazione abitato di Tresnuraghes - Comune di Tresnuraghes. Rif. Cap. di entrata EC Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c C/C 475/ Strada per l'anglona - Provincia di Sassari. Rif. Cap. di entrata EC Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c C/C 475/ Strada Statale 389 Alà Dei Sardi - Provincia di Sassari. Rif. Cap. di entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 219/244

342 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC Reiscrizione somme vincolate del Capitolo SC : F.S.C. 2007/ Interventi nel settore della viabilità (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Vincolo Riacstr_B Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi del D.L. 1/2012, art. 35, c e L.R. 18/ c.c.b. n Lavori di costruzione del porticciolo per la piccola pesca in loc. Snt'Elia - Comune Cagliari. Rif. Cap. di entrata EC Spese per Realizzazione degli interventi infrastrutturali nell'aeroporto di Oristano Fenosu - Completamento e potenziamento degli impianti e delle infrastrutture aeroportuali. Rif. cap. entrata EC Spese di gestione relative all'esercizio delle funzioni sul demanio marittimo e per la progettazione e studi periziali finalizzati alla predisposizione dei piani regolatori dei porti di interesse regionale (D.lgs. 17 aprile 2001, n. 234 (att. L. 59/97), DPCM 5 ottobre 2007 e art. 7, comma 10, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Spese per servizi e forniture per la tenuta in esercizio di segnalamenti marittimi (art. 2, commi 1 e 2, D.P.R. 22maggio 1975, n. 480, art. 30, L.R. 10 maggio 1979, n. 38) Interventi finalizzati a garantire la sicurezza delle navi in porto e degli impianti portuali in attuazione delle prescrizioni di cui al codice ISPS (art. 27, comma 6, L.R. 11 maggio 2006, n. 4, art. 20, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 8, comma 4, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 14, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35, art. 1, commi 11 e 17 L.R. 3 agosto 2017 n. 18 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Spese per la manutenzione e l'esercizio annuale dei porti (art. 2, commi 1 e 2, D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480 e art. 30, L.R. 10 maggio 1979, n. 38 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Spese per la realizzazione di un programma di completamento di porti turistici (art. 12, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2, art. 11, comma 6, L.R. 20 aprile 2000, n. 1 e art. 1, comma 67, L.R. 24 aprile 2001, n. 6 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Spese per investimenti nel comparto delle opere portuali di competenza regionale (art. 2, commi 1 e 2, D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480, art. 30, L.R. 10 maggio 1979, n. 38, art. 26, L.R. 22 gennaio 1990, n. 1, artt. 21, comma 3, e 52, L.R. 30 aprile 1991, n. 13, art. 29, L.R. 12 dicembre 1994, n. 36, art. 4, comma 3, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 1, L.R. 9 agosto 2002, n. 15, art. 1, comma 9, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 1, comma 1, lett. b), L.R. 3 dicembre 2004, n. 9 e art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9 e art. 5, comma 9, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1) INTERREG II: Spese per la ristrutturazione ed il completamento dei porti turistici pubblici della provincia di Sassari - quote comunitaria e statale (Decisione della Commissione delle Comunità Europee 27 settembre 1996, n. C (96) 2580 e art. 21, L.R. 8 marzo 1997, n. 8) Trasferimenti per la realizzazione dello scavo di alaggio e varo delle imbarcazioni con gru all'interno del polo nautico del nord-ovest della Sardegna (art. 7, comma 19, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 5, comma 17, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. Cap. entrata EC INTERREG II: Spese per la ristrutturazione ed il completamento dei porti turistici pubblici della provincia di Sassari - quota regionale (Decisione della Commissione delle Comunità Europee 27 settembre 1996, n. C (96) 2580 e art. 21, L.R. 8 marzo 1997, n. 8) Spese per la realizzazione, ricostruzione e manutenzione straordinaria di segnalamenti marittimi (art. 2, commi 1 e 2 del D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480 e art. 30, L.R. 10 maggio 1979, n. 38 Attuazione di un programma di opere pubbliche relative alle infrastrutture portuali mediante contrazione di uno o piu' mutui (art. 4 e 5, comma 13, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Contributo agli investimenti alle Amministrazioni centrali. Rif. Cap. entrata EC P.O. FESR Interventi volti al rafforzamento dell'integrazione tra le diverse modalità di trasporto - Integrazione dei sistemi di trasporto extraurbano e urbano nelle aree vaste di Cagliari e Sassari. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Elenco delle Spese non ricorrenti 220/244

343 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC FR SC AS SC UE SC FR SC AS SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC P.O. FESR Interventi volti al rafforzamento dell'integrazione tra le diverse modalità di trasporto - Integrazione dei sistemi di trasporto extraurbano e urbano nelle aree vaste di Cagliari e Sassari. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Interventi volti al rafforzamento dell'integrazione tra le diverse modalità di trasporto - Integrazione dei sistemi di trasporto extraurbano e urbano nelle aree vaste di Cagliari e Sassari. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Infrastrutture di trasporto urbano sostenibile finalizzate a migliorare sia la mobilità dei passeggeri che d elle merci e PAC Sardegna - Intervento prioritario Reti Ferroviarie. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728, art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183, Piano Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011) P.O. FESR Infrastrutture di trasporto urbano sostenibile finalizzate a migliorare sia la mobilità dei passeggeri che d elle merci. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Programma Operativo Regionale Misura Trasferimenti in conto capitale ad Enti delle Amministrazioni Locali per l'ottimizzazione dell'accessibilità entro i maggiori contesti urbani - Quota Regione (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Programma Operativo Regionale Misura Trasferimenti in conto capitale ad Enti delle Amministrazioni Locali per l'ottimizzazione dell'accessibilità entro i maggiori contesti urbani - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) PAC Sardegna - Intervento Reti Ferroviarie - Contributi agli investimenti ad Amministrazioni Locali (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) PAC Sardegna - Azione Riqualificazione delle Aree Urbane - Contributi agli investimenti ad imprese (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Finanziamenti ad Amministrazioni Locali per la realizzazione di studi, elaborazioni e progettazione finalizzati all'attuazione del Piano Regionale dei Trasporti (art. 7, comma 14, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Spese per la concessione ad altre imprese controllate di contributi compensativi del minore introito derivante dall'applicazione di agevolazione tariffarie (art. 26, L.R. 7 dicembre 2005, n. 21 e art. 1, comma 4, della legge di stabilità) Spese per servizi di assistenza tecnica nella gestione e affidamento dei servizi di trasporto ferroviario e metrotranviario (art. 10, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 art. 1, c. 19 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Spese per servizi di assistenza tecnica per definizione bacini ottimali e relativi enti di governo, predisposizione dei capitolati tecnici e bandi di gara per l'affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma (art. 10, c. 4 L.R. 5/16, art. 1, comma 19, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Integrazioni regionali agli oneri relativi alla gestione dei treni CAF derivanti dall'esercizio dei servizi ferroviari regionali e locali eserciti da Trenitalia S.p.A., degli oneri relativi alla gestione dei treni CAF e per la copertura dei servizi ferroviari regionali e locali (artt. 4 e 5, D.Lgs., n. 46/2008 e art. 3, Accordo di Programma 7 giugno 2012) Elenco delle Spese non ricorrenti 221/244

344 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC Spese per la copertura degli oneri derivanti dall'esercizio dei servizi ferroviari regionali e locali eserciti da Trenitalia S.p.A., degli oneri relativi alla gestione dei treni CAF e per la copertura dei servizi ferroviari regionali e locali (artt. 4 e 5, D.Lgs., n. 46/2008 e art. 3, Accordo di Programma 7 giugno 2012) Rif. cap. entrata EC Finanziamenti per i collegamenti ferroviari esercitati su linee di scartamento ridotto qualificati come Trenino verde (art. 24, comma 3, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 1, comma 1, L.R. 7 agosto 2015, n. 22) Oneri per IVA sui contratti di servizio di trasporto pubblico ferroviario di interesse regionale e locale eserciti da Trenitalia S.p.A. (art. 4, D.Lgs. 21 febbraio 2008, n. 46) Finanziamenti a imprese controllate per la realizzazione di studi, elaborazioni e progettazione finalizzati all'attuazione del Piano Regionale dei Trasporti (art. 7, comma 14, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Spese relative agli oneri di servizio pubblico per l'attività di trasporto di cabotaggio marittimo tra la Sardegna e le isole minori (Accordo di programma del 3 novembre 2009 e art. 19 ter, L. 20 novembre 2009, n. 166) Rif. Cap. Entrata EC Spese per la concessione ad imprese di contributi compensativi del minore introito derivante dall'applicazione di agevolazione tariffarie (art. 26, L.R. 7 dicembre 2005, n. 21 e art. 1, comma 4, della legge di stabilità) Contributi agli Enti Locali a copertura degli oneri annuali di esercizio corrispondenti al livello dei servizi minimi dagli stessi sostenuti (art. 19, lett. a), L.R. 7 dicembre 2005, n. 21) IVA su oneri di servizio pubblico per l'attività di trasporto di cabotaggio marittimo tra la Sardegna e le isole minori (art. 19 ter, legge 20 novembre, 2009, n. 166) Trasferimenti ad imprese per spese relative alla copertura degli oneri relativi al trattamento di malattia del personale dipendente delle aziende di trasporto pubblico locale (art. 1, comma 148, L. 30 dicembre 2004, n. 311, art. 7, comma 15, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1) Spese per la copertura degli oneri relativi al CCNL dei dipendenti delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale (art. 1, comma 1230, Legge 27 dicembre 2006, n Rif. Cap. entrata EC Finanziamenti per la realizzazione di piani annuali e pluriennali di investimenti a altre imprese (art. 19, lett. b), L.R. 7 dicembre 2005, n. 21, art. 1, comma 15, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Finanziamenti per il potenziamento e il rinnovo dei mezzi di trasporto delle aziende pubbliche di trasporto (art. 9, comma 15, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 1, comma 39, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Trasferimenti agli enti locali per la realizzazione di piani annuali e pluriennali di investimenti (art. 19, lett. b), L.R. 7 dicembre 2005, n. 21) e art. 1, comma 15, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Finanziamenti per il potenziamento e il rinnovo dei mezzi di trasporto delle aziende pubbliche di trasporto (art. 9, comma 15, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 5, comma 61, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Contributi agli investimenti ad imprese controllate - Risorse statali per la copertura degli investimenti infrastrutturali finalizzati all'esercizio dei servizi di trasporto erogati dalle ex Gestioni Commissariali Governative FdS e FMS (D. Lgs. 21 febbraio 2008, n. 46 ed art. 8 Accordo procedimentale del ). Rif. Cap. entrata EC Contributi agli investimenti ad imprese controllate - Risorse statali per la copertura degli investimenti infrastrutturali finalizzati all'esercizio dei servizi di trasporto erogati dalle ex Gestioni Commissariali Governative FdS e FMS (D. Lgs. 21 febbraio 2008, n. 46 ed art. 8 Accordo procedimentale del ). Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 222/244

345 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC Quota parte delle risorse liberate rinvenienti dalla programmazione comunitaria da destinare alle operazioni relative all'acquisto di ulteriori composizioni di treni ad assetto variabile. Quota Regione. (art. 1, comma 31, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Spese per l'acquisto di beni mobili nell'ambito della realizzazione di piani annuali e pluriennali di investimenti (art. 19, lett. b), L.R. 7 dicembre 2005, n. 21) Finanziamenti per la realizzazione di piani annuali e pluriennali di investimenti a amministrazioni locali (art. 19, lett. b), L.R. 7 dicembre 2005, n. 21, art. 1, comma 15, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Finanziamenti per la realizzazione di piani annuali e pluriennali di investimenti a imprese controllate (art. 19, lett. b), L.R. 7 dicembre 2005, n. 21, art. 1, comma 15, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Finanziamenti per la realizzazione di piani annuali e pluriennali di investimenti a altre imprese partecipate (art. 19, lett. b), L.R. 7 dicembre 2005, n. 21, art. 1, comma 15, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Metro Cagliari, Linea Repubblica - Bonaria - Matteotti. Contributi agli investimenti ad imprese controllate. Rif. Cap. entrata EC Spese per il rinnovo dei parchi automobilistici destinati al trasporto pubblico locale regionale. Contributi a imprese (art. 1, comma 83, L. 27 dicembre 2013, n. 147 e art. 1, comma 223, L. 23 dicembre 2014, n. 190) Rif. Cap. entrata EC Spese per contratti di servizio ed oneri accessori nell'ambito del riconoscimento di passività pregresse a favore delle aziende di trasporto pubblico locale ad esclusione dell'arst (art. 10, comma 1, L.R. 11 aprile 2016, n.5) Spese per contratti di servizio ed oneri accessori nell'ambito del riconoscimento di passività pregresse a favore di ARST Spa (L.R. 9 novembre 2015, n. 27) Trasferimenti nell'ambito del riconoscimento di passività pregresse a favore di ARST Spa (L.R. 9 novembre 2015, n. 27) Trasferimenti correnti ad altre imprese per la realizzazione di studi, elaborazioni e progettazione finalizzati all'attuazione del Piano Regionale dei Trasporti (art. 7, comma 14, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Spese per favorire la continuità territoriale aerea (art. 10 c.1 D.L. 25 novembre 2015, n. 185 e L. 22 gennaio 2016 n. 9). Rif cap. entrata EC Trasferimenti ad ARST S.P.A. a rimborso dei maggiori oneri IVA nell'ambito dell'esercizio dei servizi di trasporto qualificati come Trenino Verde Spese relative alla copertura degli oneri relativi al trattamento di malattia del personale dipendente delle Aziende di Trasporto Pubblico quali imprese controllate (art. 1, comma 148, L. 30 dicembre 2004, n. 311, art. 7, comma 15, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1) P.O. FESR Spese per l'adozione di sistemi di controllo del traffico e di road pricing, di integrazione tariffaria ed informativa - Bigliettazione elettronica e sistema informativo SITRA - Trasferimenti ad imprese. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Spese per l'adozione di sistemi di controllo del traffico e di road pricing, di integrazione tariffaria ed informativa - Bigliettazione elettronica e sistema informativo SITRA - Trasferimenti ad imprese. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Spese per l'adozione di sistemi di controllo del traffico e di road pricing, di integrazione tariffaria ed informativa - Bigliettazione elettronica e sistema informativo SITRA - Trasferimenti ad imprese. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Elenco delle Spese non ricorrenti 223/244

346 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC P.O. FESR Infrastrutture di trasporto urbano sostenibile finalizzata a migliorare sia la mobilità dei passeggeri che delle merci e PAC Sardegna - Intervento prioritario Reti ferroviarie - Quota Stato (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007) 5728, art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183, Piano Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011) FR SC Spese generali per il controllo delle derivazione e delle utilizzazioni di acque pubbliche e della trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica e conseguenti attività organizzative (art. 225, R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775) Rif. Cap. entrata EC FR SC Spese generali per il controllo delle derivazione e delle utilizzazioni di acque pubbliche e della trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica e conseguenti attività organizzative (art. 225, R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775) Rif. Cap. entrata EC FR SC Spese generali per il controllo delle derivazione e delle utilizzazioni di acque pubbliche e della trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica e conseguenti attività organizzative (art. 225, R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775) Rif. Cap. entrata EC FR SC Spese generali per il controllo delle derivazione e delle utilizzazioni di acque pubbliche e della trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica e conseguenti attività organizzative (art. 225, R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775) Rif. Cap. entrata EC FR SC Spese generali per il controllo delle derivazione e delle utilizzazioni di acque pubbliche e della trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica e conseguenti attività organizzative (art. 225, R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775) Rif. Cap. entrata EC FR SC Spese per l'istituzione e il funzionamento del catasto degli sbarramenti (art. 3, L.R. 21 ottobre 2007, n. 12) FR SC Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c C/C Interventi di assetto del sistema Mannu-Cixerri-S.Gilla a difesa del Basso Campidano - Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale. Rif. Cap. di entrata EC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC AS SC Risorse destinate a garantire la fornitura idrica a valore energetico uniforme (art 6, comma 3, legge regionale 23 dicembre 2015, n. 35 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32, art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n. 18) Interventi nel settore idrico (art. 1, L.R. 2 aprile 1997, n. 12, art. 1, L.R. 17 ottobre 1997, n. 30, art. 12, L.R. 15 aprile 1998, n. 11, art. 5, comma 34, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 1, comma 3, L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Programma operativo plurifondo 1994/1999 (Fesr): Interventi diretti a soddisfare le esigenze idropotabili più urgenti in ambito loca le - quote comunitaria e statale e spese per la realizzazione degli interventi inseriti nell'apq Risorse idriche - opere fognarie e depurative (Regolamento CE 20 luglio 1993, n. 2081/93, decisione Commissione Europea 25 novembre 1994, n. C (94)3128e Delibera CIP E 9 maggio 2003, n. 17) Spese per la realizzazione di un programma di costruzione e/o completamento di invasi e delle relative opere idriche (art. 15, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 33, comma 5, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1 e art. 1, L.R. 9 agosto 2002, n. 15). Rif. Cap. entrata EC Interventi strutturali sulle opere di sbarramento esistenti (art. 11, L.R. 15 aprile 1998, n. 11, art. 33, comma 6, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 5, comma 20, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 13, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità). Rif. Cap. entrata EC Spese connesse al trasferimento delle funzioni collegate alla cessazione dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno - Completamento opere pubbliche di interesse degli Enti in materia di dighe e risorse idriche (art. 94, lett. f) D.Lgs. 112/1998 e D.P.C.M. 12 settembre 2000) Rif. Cap. entrata EC /P Elenco delle Spese non ricorrenti 224/244

347 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese per l'esecuzione di opere acquedottistiche e fognarie (art. 9, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 6, comma 2, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 33, comma 3, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 11, comma 5, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 12, comma 2, L.R. 5 settembre 2000, n. 17 e art. 1, L.R. 9 agosto 2002, n. 15) Spese per gli interventi da effettuare sulla diga di Monte Crispu sul fiume Temo (L.R. 18 gennaio 1993, n. 4, art. 29, L.R. 12 dicembre 1994, n. 36, art. 14, L.R. 15 aprile 1998, n. 11, art. 11, comma 7, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 16, comma 6, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 1, comma 1, lett. b), L.R. 3 dicembre 2004, n. 9 e art. 5, comma 34, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Spese per la realizzazione, integrazione e potenziamento di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili da inserire nel sistema idrico multisettoriale (art. 9, comma 6, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) P.O. FESR Interventi per il rafforzamento del sistema di approvvigionamento idrico primario per gli usi multisettoriali. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni Locali per contributi finalizzati alla messa in sicurezza ed all'adeguamento normativo delle opere di sbarramento minori di competenza regionale (art. 5, comma 33, L.R. 25 maggio 2013, n. 12 e art, 4, L.R. 19 maggio 2014, n. 9) Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni Locali per contributi finalizzati alla messa in sicurezza ed all'adeguamento normativo delle opere di sbarramento minori di competenza regionale (art. 5, comma 33, L.R. 25 maggio 2013, n. 12 e art, 4, L.R. 19 maggio 2014, n. 9) Spese per interventi sulle infrastrutture del sistema idrico multisettoriale finanziati mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 5/2015). Beni Immobili Spese per interventi sulle infrastrutture del sistema idrico multisettoriale finanziati mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 5/2015). Beni Immobili Interventi sulle infrastrutture del sistema idrico integrato finanziati mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 5/2015). Contributo agli investimenti alle Amministrazioni Locali. Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni Locali per la realizzazione di un programma di costruzione e/o completamento di invasi e delle relative opere idriche. (art. 15, L.R. 1 aprile 1995, n. 6, art. 33, comma 5, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1 e art. 1, L.R. 9 agosto 2002, n. 15) Spese per interventi sulle infrastrutture del sistema idrico multisettoriale finanziati mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 5/2015). Contributi agli investimenti ad amministrazioni locali. Rif. Cap. entrata EC Spese per interventio nel settore dell'emergenza idrica compreso il multisettoriale. Opere di interesse delle amministrazioni locali. (Ordinanza del Commissario Governativo 28 dicembre 2005, n. 432) Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi del D.L. 1/2012, art. 35, c e L.R. 18/ c.c.b. n. 1427/ Collegamento alla centrale di sollevamento di Monte Pranu. Rif. Cap. di entrata EC Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi del D.L. 1/2012, art. 35, c e L.R. 18/ c.c.b. n Derivazione risorse Basso Flumendosa in collegamento dal Mulargia 1-2 e 3 lotto. Rif. Cap. di entrata EC Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c e L.R. 18/ c.c.b. n Completamento funzionale delle opere di derivazione delle risorse del Basso Flumendosa al serbatoio del Mulargia. Rif. Cap. di entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 225/244

348 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC AS SC FR SC Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c e L.R. 18/ c.c.b. n Schema idrico del Flumineddu per l'alimentazione irrigua della Marmilla - Attivita' di studi, indagini e progettazione. Rif. Cap. di entrata EC Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c e L.R. 18/ c.c.b. n. 470/ Schema n.31 Tirso N.P.R.G.A. - Condotte di adduzione. Rif. Cap. di entrata EC Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c e L.R. 18/ c.c.b. n e n Ristrutturazione linea Coghinas I e II - Completamento del sollevamento e potenziamento della rete del distretto irriguo Nurri-Orroli. Rif. Cap. di entrata EC Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c e L.R. 18/ c.c.b. n. 473/ Adduzione dal Benzone. Rif. Cap. di entrataec Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c e L.R. 18/ c.c.b. n. 473/ Potenziamento impianto di sollevamento. Rif. Cap. di entrata EC Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c e L.R. 18/ c.c.b. n. 123/ Schema n. 11 Siniscola. Rif. Cap. di entrata EC Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c e L.R. 18/ c.c.b. n Interconnessione sistemi idrici Tirso-Flumendosa- Campidano. Rif. Cap. di entrata EC Investimenti su beni immobili per interventi nel settore idrico (art. 1, L.R. 2 aprile 1997, n. 12, art. 1, L.R. 17 ottobre 1997, n. 30, art. 12, L.R. 15 aprile 1998, n. 11, art. 5, comma 34, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 1, comma 3, della legge di stabilità) Investimenti su beni immobili per interventi strutturali sulle opere di sbarramento esistenti (art. 11, L.R. 15 aprile 1998, n. 11, art. 33, comma 6, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 5, comma 20, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 13, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 3 della legge di stabilità). Rif. Cap. entrata EC Spese per l'attuazione del programma commissariale di opere per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna (Ordinanze Commissariali del 1 settembre 2005, n. 427 e 11 ottobre 2006, n. 436 e 437) Spese per interventi nel settore dell'emergenza idrica, compreso il multisettore (Ordinanza Commissario Governativo 28 dicembre 2005, n. 432) Spese per la realizzazione di un programma di interventi strutturali urgenti di manutenzione straordinaria, riassetto funzionale, completamento ed integrazione sulle opere del sistema idrico multisettoriale e sui sistemi di trasporto principali dei sistemi idrici settoriali (art. 9, comma 6, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Investimenti fissi per la realizzazione della condotta di collegamento tra la vasca terminale dell'acquedotto Coghinas ed i serbatoi di Campanedd a, per l'integrazione dell'alimentazione della Nurra dal sistema del Coghinas (D.Lgs.vo 4 giugno 1997, n. 143) Rif. Cap. entrata EC Spese per il funzionamento dell'ufficio del Commissario Governativo per la mitigazione del rischio idrogeologico presso la Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna (D.P.C.M., n. 20/07/2011, D.L., n. 91 del 24 giugno 2014) Elenco delle Spese non ricorrenti 226/244

349 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC UE SC FR SC Contributi ad amministrazioni locali l'attuazione del programma commissariale di opere per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna (Ordinanze Commissariali del 01/09/2005 n. 427 e del 11/10/2006 n. 436 e 437) Spese per la realizzazione di un programma di interventi strutturali urgenti di manutenzione straordinaria, riassetto funzionale, completamento ed integrazione sulle opere del sistema idrico multisettoriale e sui sistemi di trasporto principali dei sistemi idrici settoriali art. 9, comma 6, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 Oneri permanenti della gestione corrente conseguenti alla cessata gestione liquidatoria dell'ente Sardo Acquedotti e Fognature E.S.A.F. (L.R. 21 giugno 2010, n. 12 e art. 1, comma 7, L.R. 5/2017 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Oneri permanenti della gestione corrente conseguenti alla cessata gestione liquidatoria dell'ente Sardo Acquedotti e Fognature E.S.A.F. (L.R. 21 giugno 2010, n. 12 e art. 1, comma 7, L.R. 5/2017 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Oneri permanenti della gestione corrente conseguenti alla cessata gestione liquidatoria dell'ente Sardo Acquedotti e Fognature E.S.A.F. (L.R. 21 giugno 2010, n. 12 e art. 1, comma 7, L.R. 5/2017 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Oneri permanenti della gestione corrente conseguenti alla cessata gestione liquidatoria dell'ente Sardo Acquedotti e Fognature E.S.A.F. (L.R. 21 giugno 2010, n. 12 e art. 1, comma 7, L.R. 5/2017 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Oneri straordinari della gestione corrente conseguenti alla cessata gestione liquidatoria dell'ente Sardo Acquedotti e Fognature E.S.A.F, per l'estinzione di obbligazioni già assunte dallo stesso Ente (L.R. 21 giugno 2010, n. 12) Rif. Cap. entrata EC Maggiore imposta dovuta a seguito di definizione dell'accordo conciliativo sulla vertenza RAS-Ag. Entrate per Irpeg 2002 dovuto dal cessato Ente Sardo Acquedotti e Fognature. Rif. normativo art. 1 c. 25 della L.R Rif. cap entrata EC Sanzione dovuta a seguito di definizione dell'accordo conciliativo sulla vertenza RAS-Ag. Entrate per Irpeg 2002 dovuto dal cessato Ente Sardo Acquedotti e Fognature. Rif. normativo art. 1 c. 25 della L.R Rif. cap entrata EC Interessi dovuti a seguito di definizione dell'accordo conciliativo sulla vertenza RAS-Ag. Entrate per Irpeg 2002 dovuto dal cessato Ente Sardo Acquedotti e Fognature. Rif. normativo art. 1 c. 25 della L.R Rif. cap entrata EC Spese per indennità espropriative conseguenti alla cessata gestione liquidatoria dell'ente Sardo Acquedotti e Fognature E.S.A.F (L.R. 21 giugno 2010, n. 12) P.O. FESR Realizzazione di infrastrutture telematiche e dotazioni di componenti tecnologiche ai fini del rafforzamento e del miglioramento della rete della pubblica amministrazione regionale e locale e dei servizi informativi agli utenti sulle attività del sistema Regione. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Realizzazione di infrastrutture telematiche ai fini del rafforzamento e del miglioramento della rete della pubblica amministrazione regionale e locale. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Realizzazione di infrastrutture telematiche ai fini del rafforzamento e del miglioramento della rete della pubblica amministrazione regionale e locale. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Elenco delle Spese non ricorrenti 227/244

350 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC P.O. FESR Realizzazione di infrastrutture telematiche ai fini del rafforzamento e del miglioramento della rete della pubblica amministrazione regionale e locale. Investimenti fissi. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Realizzazione di infrastrutture telematiche ai fini del rafforzamento e del miglioramento della rete della pubblica amministrazione regionale e locale. Investimenti fissi. Quota Unione Europea. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Realizzazione di infrastrutture telematiche ai fini del rafforzamento e del miglioramento della rete della pubblica amministrazione regionale e locale. Investimenti fissi. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Realizzazione di infrastrutture telematiche ai fini del rafforzamento e del miglioramento della rete della pubblica amministrazione regionale e locale - Progetto - Digitalizzazione atti penitenziari - Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Spese per l'attuazione di un programma pluriennale di opere di competenza della Regione (art. 7, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 5, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 6, comma 1, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 35, comma 1, lett. r), L.R. 9 dicembre 1997, n. 32, art. 33, comma 2, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 11, comma 2, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 1, L.R. 9 agosto 2002, n. 15, art. 4, comma 2, L.R. 22 dicembre 2003, n. 13 e art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9) Spese per la riallocazione degli uffici del Ministero della Difesa (art. 9, comma 16, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 4, comma 8, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Finanziamenti per l'attuazione di un Programma pluriennale straordinario di opere pubbliche di interesse degli enti di cui all'articolo 16 della legge regionale 29 gennaio 1994, n. 2 (art. 6, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 3, comma 1, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 1, comma 13, L.R. 11 maggio 2004, n. 6, art. 1, comma 1, lett. m, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9 e art. 1, comma 7, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1) Finanziamenti per la realizzazione di opere pubbliche primarie ed infrastrutture dei interesse degli Enti Locali (art. 5, comma 13, L.R. 21 aprile 2005, n. 7 e art. 5, comma 6, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 5, comma 35, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Spese per la realizzazione di programmi di opere pubbliche di interesse provinciale, sovracomunale e regionale (art. 10, L.R. 31 maggio 1984, n. 26, art. 9, L.R. 30 aprile 1991, n. 13, art. 29, commi 1 e 15, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 13, L.R. 20 aprile 1993, n. 17, L.R. 1 giugno 1993, n. 25, art. 1, comma 9, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 1, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, art. 13, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Finanziamenti agli Enti Locali per la realizzazione di opere pubbliche immediatamente cantierabili (art. 4, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 4, comma 35, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 5, comma 8, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Integrazioni regionali alle assegnazioni statali per contributi trentacinquennali per la costruzione ed il completamento di chiese parrocchiali e locali ad uso di ministero pastorale od i ufficio o abitazione del parroco (art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348, art. 6, comma 8, L.R. 28 settembre 1990, n. 43) Trasferimenti agli Enti Locali per il ripristino di strutture pubbliche e di beni immobili degli Enti Locali danneggiati da eventi calamitosi o dolosi (art. 5, comma 9, lett. a), L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Investimenti nelle aree di crisi delle province di Sassari, Nuoro e Ogliastra (art. 5, comma 19, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 228/244

351 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC Fondo per il finanziamento della progettazione e realizzazione delle opere di interesse regionale e di competenza degli Enti locali funzionali alle rispettive esigenze con requisito di immediata appaltabilità (art. 5, commi 2, 4, 5, 6 e 7, L.R. 9 marzo 2015 e art. 6, comma 1, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35). Rif. Cap. entrata EC AS SC Finanziamento a Amministrazioni Locali per la diffusione della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica - Progetto strategico del Sulcis (Delibere CIPE 29/13 del 22 luglio 2014 e 52/36 del 28 ottobre 2015) Rif. Cap. entrata EC FR SC Contributi agli investimenti a istituzioni sociali private destinati a spese per la realizzazione e la messa in sicurezza di edifici di culto (art. 11, comma 3, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 16, comma 2, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 13, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 5, comma 18, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 1, com ma 27, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 8 comma 8, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) FR SC Finanziamenti agli enti locali per interventi di sviluppo territoriale. Mutuo infrastrutture (art. 4, L.R. 5/2015) FR SC Fondo per la prestazione di garanzie per mutui contratti da ordinari diocesani per la costruzione e il completamento di edifici di culto e di opere annesse (art. 4, L.R. 27 novembre 1964, n. 19, art. 26, L.R. 12 dicembre 1982, n. 38, art. 39, L.R. 29 dicembre 1983, n. 31, art. 16, L.R. 28 maggio 1985, n. 12, art. 1, comma 9, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, art. 1, comma 5, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) FR SC Fondo per il finanziamento della progettazione e realizzazione delle opere di interesse regionale e di competenza degli Enti locali funzionali alle rispettive esigenze con requisito di immediata appaltabilità (art. 5, commi 2, 4, 5, 6 e 7, L.R. 9 marzo 2015 e art. 6, comma 1, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35). Rif. Cap. entrata EC FR SC Fondo di riserva per le spese obbligatorie e d'ordine (art. 19, L.R. 2 agosto 2006, n. 11, art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n. 18 ) FR SC Fondo di riserva per le spese impreviste (art. 23, L.R. 2 agosto 2006, n. 11 e art. 5, L.R. 11 aprile 2016, n. 6) FR SC Fondo per l'assolvimento delle obbligazioni persistenti in capo all'amministrazione regionale derivanti dalla soppressione dei fondi di garanzia a favore delle imprese (art. 1, comma 5, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 4, comma 16, L.R. 14 maggio 2009, n. 1 e art. 7, comma 12, lett. b), L.R. 7 agosto 2009, n. 3) FR SC Fondo per l'assolvimento delle obbligazioni persistenti in capo all'amministrazione regionale derivanti dalla soppressione dei fondi di garanzia a favore delle imprese (art. 1, comma 5, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 4, comma 16, L.R. 14 maggio 2009, n. 1 e art. 7, comma 12, lett. b), L.R. 7 agosto 2009, n. 3) FR SC Fondo speciale per fronteggiare spese correnti dipendenti da nuove disposizioni legislative (art. 25, L.R. 2 agosto 2006, n. 11, art. 3, L.R. 29 maggio 2014, n. 10 e art. 1, comma 7, lett. a, L.R. 9 marzo 2015, n 5) FR SC Fondo a garanzia delle reiscrizioni di residui perenti di parte corrente (artt. 42, comma 3,.51, comma 2, lettera g), 60, comma 3, D.lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i. e art. 10, comma 1, lett. b), L.R. 11 aprile 2016, n. 6) FR SC Interessi passivi a Ministeri su mutui e altri finanzienti a medio lungo termine (Contratto del Prot. n /2 del ai sensi del D.L. n. 35 del 8 aprile Data inizio contratto Data fine contratto ) (spesa obbligatoria) FR SC Quota interessi delle rate di ammortamento per la copertura del disavanzo di amministrazione per i debiti autorizzati e non contratti (art. 1, comma 7, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) (Spesa obbligatoria) FR SC Interessi passivi da corrispondere agli istituti tesorieri per scoperti di conto corrente (art. 2, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 4, comma 3, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) (Spesa obbligatoria) FR SC Spese per notifiche e pignoramenti a seguito degli atti ingiuntivi emessi dai servizi dell'assessorato FR SC Spese relative alla notifica di atti per la riscossione di cespiti regionali Elenco delle Spese non ricorrenti 229/244

352 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC Spese relative alle attività di studio, consulenza e assistenza tecnica sostenute da organismi in house e non imputabili ad uno specifico programma (art. 5, comma 14, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) FR SC Finanziamenti di programmi di attività e assistenza tecnica a favore di organismi in house (art. 5, comma 14, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) FR SC Fondo perdite potenziali degli organismi partecipati FR SC Fondo speciale per la restituzione della anticipazione concessa ai sensi dell'articolo 8 del decreto-legge, n. 78/2015 (art. 1, comma 9, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Rif. cap. entrata EC FR SC Ammortamento del fondo speciale per la restituzione della anticipazione concessa ai sensi dell'articolo 8 del decretolegge, n. 78/2015 (art. 1, comma 9, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Rif. Cap. entrata EC FR SC Rimborso di quote capitali e di quote interessi di tributi indebitamente percetti (spesa d'ordine) FR SC Spese per il rimborso dell'addizionale regionale IRPEF indebitamente percetta e per il pagamento degli interessi maturati FR SC Rimborso di quote capitali e di quote interessi di entrate extra tributarie non dovute (spesa d'ordine) FR SC Rimborsi del Tributo speciale per il deposito di discarica dei rifiuti solidi (art. 3, comma 24, legge 28 dicembre 1995, n. 549) FR SC Restituzione agli aventi diritto di depositi cauzionali già incassati (art. 37, comma 5, L.R. 2 agosto 2006, n. 11) (Spesa obbligatoria) FR SC Spese di notifica per recupero crediti ex articolo 34 della legge regionale 2 agosto 2006, n. 11 Rif. Cap. entrata EC FR SC Spese per riproduzione di copie richiesta dai cittadini nell'esercizio del diritto di accesso di documenti amministrativi (L.R. 15 luglio 1996, n. 47) Rif. Cap. entrata EC FR SC Spese per riproduzione di copie richiesta dai cittadini nell'esercizio del diritto di accesso di documenti amministrativi (L.R. 15 luglio 1996, n. 47) Rif. Cap. entrata EC FR SC Somme relative agli accantonamenti di quote di compartecipazioni ai tributi erariali derivanti dal concorso della Regione Autonoma della Sardegna alle manovre di finanza pubblica (D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214; D.L. 6 luglio 2012, n. 95, convertito dalla L. 7 agosto 2012, n. 135; Legge 24 dicembre 2012, n. 228; Legge 27 dicembre 2013, n. 147; D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla L. 23 giugno 2014, n. 89) Rif. Cap. entrata EC FR SC Spese per l'assolvimento delle obbligazioni persistenti in capo all'amministrazione regionale derivanti dai riversamenti di somme effettuati per effetto delle disposizioni in materia di Tesoreria Unica (art. 35, commi 8-13 del decreto legge 24 gennaio 2012 convertito in legge 24 marzo 2012, n. 27) Rif. cap. entrata EC FR SC Rimborsi agli Enti di previdenza sulle prestazioni pensionistiche e previdenziali ai dipendenti ed eredi (art. 8, D.P.R. 8 agosto 1986, n. 538) Rif. Cap. entrata EC FR SC Pagamento somme di dubbia imputazione Rif. Cap. entrata EC FR SC Pagamento mandati non andati a buon fine Rif. Cap. entrata EC FR SC Svincolo depositi cauzionali. Rif. Cap. entrata EC FR SC Quota per il ripiano del disavanzo presunto di amministrazione (art. 1, comma 5, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 1, comma 5, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Rif. cap. entrata EC FR SC Reiscrizioni dei residui perenti di parte capitale (art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2015, n. 31) FR SC Fondo per la reiscrizioni dei residui perenti di parte capitale per investimenti coerenti con Cassa Depositi e Prestiti FR SC FR SC Disavanzo risultante da ultimo rendiconto derivante dalla copertura delle perdite pregresse del Servizio Sanitario Riversamento all'erario dell'imposta sul valore aggiunto trattenuta sugli acquisti di beni e servizi; SCissione dei pagamenti (art. 17 ter, D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633) Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 230/244

353 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC Fondo per la reiscrizione di passività non contabilizzate e correlate a riscossioni di entrata (art. 8, comma 1, L.R. 11 aprile 2016, n. 6, art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n. 18) FR SC Fondo passività potenziali collegate a spese legali e somme da liti, arbitrati e contenzioso (art. 2, comma 5, L.R. 11 gennaio 2018, n. 2) FR SC Spese per la predisposizione del Piano energetico regionale e per l'istruttoria delle relative istanze di contributo (artt. 5, 8, 10, 11 e 13, legge 9 gennaio 1991, n. 10, art. 30, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 6, comma 3, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 7, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 15, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Rif. Cap. Entrata EC Reiscrizione somme vincolate SC FR SC Versamenti ai conti di tesoreria statale da parte di soggetti non sottoposti al regime della Tesoreria Unica ( Rif. cap. entrata EC ) FR SC Versamenti a depositi bancari FR SC Fondo di accantonamento per la salvaguardia degli equilibri di bilancio (art. 8 L.R. 3 agosto 2017 n. 18) FR SC Comune di Cabras - Progetto per il riuso turistico della borgata marina di San Giovanni di Sinis - realizzazione delle infrastrutture di urbanizzazione primaria, rete fognaria e di depurazione. Rif. Cap. entrata EC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Spese per le borse di studio a carico dell'amministrazione regionale da corrispondersi ai partecipanti esterni al corsoconcorso selettivo di formazione per l accesso alla dirigenza (art. 32, comma 6, della L.R. n. 31 del 1998 e art. 4, comma 1, lettera c) della L.R. n.21 del 2018) (Spesa obbligatoria) #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Rimborso all amministrazione di provenienza dell anticipazione del trattamento economico in godimento e dell integrazione spettante nel caso di trattamento economico inferiore a 1.500,00 mensili corrisposta ai dipendenti pubblici, non appartenenti al sistema Regione, allievi del corso-concorso selettivo di formazione per l accesso alla dirigenza (art. 32, comma 6, della L.R. n. 31 del 1998 e art. 4, comma 1, lettera c) della L.R. n.21 del 2018) (Spesa obbligatoria) #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Progetto CO.MED.PRO. #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Progetto GRITACCESS Rif. Cap Entrata EC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Progetto GRITACCESS. Rif. Cap Entrata EC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Progetto GRITACCESS Rif. Cap Entrata EC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Progetto GRITACCESS Rif. Cap Entrata EC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Progetto GRITACCESS Rif. Cap Entrata EC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Progetto GRITACCESS Rif. Cap Entrata EC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Progetto GRITACCESS Rif. Cap Entrata EC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Progetto GRITACCESS Rif. Cap Entrata EC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Trasferimenti agli Enti locali finalizzati all organizzazione di eventi ed iniziative sui cambiamenti climatici #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Spese relative all'acquisizione di dotazioni informatiche necessarie per la gestione e l'implementazione del Sistema informativo regionale ambientale SIRA (art. 15, comma 5, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 5, comma 18, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 4, comma 8, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art.., comma.., della legge di stabilità) #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Spese relative all'acquisizione di servizi informatici necessari per la gestione e l'implementazione del Sistema informativo regionale ambientale SIRA (art. 15, comma 5, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 5, comma 18, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 4, comma 8, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art.., comma.., della legge di stabilità Contributi ai Comuni dell'agglomerato di Cagliari per incentivare la sostituzione di impianti di riscaldamento domestico a bassa efficienza con impianti di riscaldamento domestici ad alta efficienza, misura prevista dal Piano regionale di qualità dell'aria ambiente approvato con Deliberazione della Giunta regionale n. 1/3 del 10/01/2017. (legge stabilità) Elenco delle Spese non ricorrenti 231/244

354 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Trasferimenti ad ISPRA per la copertura degli oneri di trasferta del proprio personale nell ambito della Convenzione per effettuazione delle ispezioni sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore di cui al Piano regionale di ispezioni e al relativo programma annuale (Deliberazione di Giunta regionale n. 3/23 del 23/01/2018) Spese per l'aggiornamento del Piano regionale della qualità dell'aria ambiente e per l'inventario delle emissioni in atmosfera Spese per l'attività dell'osservatorio regionale dei lavori pubblici, servizi e fornitura nonché per l'aggiornamento del prezziario regionale - Servizi di Consulenza Spese per studi idrogeologici, ricerche di acque sotterranee, acquisto attrezzature per il monitoraggio delle falde e consulenze geologiche, ingegneristiche ed ambientali Spese per la predisposizione di studi, indagini e ogni attività di ricerca propedeutica e strettamente necessaria per una corretta ed efficace attività di programmazione degli interventi di competenza regionale (art. 6 L.R. 8/2018) #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Spese per l'adozione del Piano triennale per la qualità architettonica delle opere pubbliche (PIQUA) (art. 11 L.R. 8/2018) #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Circonvallazione di Cuglieri ex Tit /I DDS #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Finanziamenti statali per la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati (legge 9 gennaio 1989, n. 13 modificata ed integrata dalla legge 27 febbraio 1989, n. 62) Rif. Cap. Entrata EC #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Spese per l'attività dell'osservatorio regionale dei lavori pubblici, servizi e fornitura nonché per l'aggiornamento del prezziario regionale. - Acquisto software #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Spese per l'attività dell'osservatorio regionale dei lavori pubblici, servizi e fornitura nonché per l'aggiornamento del prezziario regionale. - Acqusito hardware #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Contributi alle micro e piccole imprese per le certificazioni di qualità (Art. 29, commi 1 e 2, L.R. 8/2018). #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Spese per la realizzazione degli interventi finanziati con la ex L.402/94 inseriti nell'accordo di Programma Quadro Metanizzazione della Sardegna - Protocollo di intesa Stato - Regione n. 193 del e successivi atti integrativi #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Spese per la predisposizione degli studi di fattibilità ed per la progettazione degli interventi di interconnessione tra i bacini idrografici della Sardegna (art. 5, comma 24, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) FR SC Reiscrizione somme vincolate del Cap. SC Contributi agli investimenti ad amministrazioni centrali destinati a spese per gli interventi di adeguamento degli edifici del demanio dello stato alle norme per la sicurezza degli impianti elettrici e alle norme su lla sicurezza e salute dei lavoratori (art. 1, L. 3 agosto 1998, n. 295 e D.M. Lavori Pubblici 31 maggio 1999, n. 650) Rif. Cap. en trata EC /P FR SC Reiscrizione somme vincolate generatesi sui capitoli SC , SC e SC Somme destinate al noleggio, la locazione e il leasing di beni mobili e per l'acquisto annuale delle licenze per l'utilizzo del software FR SC FR SC AS SC Spese di funzionamento dell'autorità di Bacino - Spese per organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta - (artt. 5, e 7, L.R. 6 dicembre 2006, n. 19 e art. 5, comma 13, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Spese di funzionamento dell'autorità di Bacino - Spese per acquisti di servizi per formazione (artt. 5, e 7, L.R. 6 dicembre 2006, n. 19 e art. 5, comma 13, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) PAC Sardegna - Azione Progetti startegici di rilevanza regionale - Interventi per il recupero e la valorizzazione dei centri storici. (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Elenco delle Spese non ricorrenti 232/244

355 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC FR SC PAC Sardegna - Azione Progetti startegici di rilevanza regionale - Percorsi per l'accessibilità sostenibile e la valorizzazione dell'integrazione tra spazio urbano e marino nel Comune di Castelsardo. (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Finanziamenti in conto capitale ai consorzi di bonifica per lo svolgimento delle attività previste dalla Legge - quadro in materia di consorzi di bonifica (art. 5, comma 2, lett. a), b), c), d), commi 3 e 4, L.R. 23 maggio 2008, n. 6) FR SC Spese per l'acquisto di materiali di consumo necessari per l'espletamento delle funzioni e compiti di Protezione Civile FR SC Spese per servizi amministrativi e per pubblicazione bandi di gara nell'ambito dell'attività di protezione civile AS SC Spese per la realizzazione di interventi e servizi per l'assistenza di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare - Dopo di noi (L.112/2016) Rif. Cap. Entrata EC FR SC Rafforzamento Unità di valutazione multidimensionali e Punti unici di accesso per prestazioni e servizi localizzati negli ambiti territoriali da parte di Aziende sanitari e Comuni (art. 5, comma 24, L.R. 5/2017 e art. 7, comma 7, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Finanziamenti agli enti locali cpm sofferenze finanziarie derivate da sentenze, arbitrati o transazioni relativi ad avvenuti investimenti ed espropriazioni i cui oneri non siano sostenibili con le ordinarie disponibilità finanziarie dell'ente #N/D #N/D #N/D #N/D #N/D SC Acquisto software per la gestione dei crediti regionali FR SC Spese per acquisto di servizi di traduzione per le materie di propria competenza, relativamente ai temi di politiche comunitarie e per attività di partecipazione ad organismi comunitari (art. 18, comma 8, L.R. 11 maggio 2004, n. 6 art. 1, comma 33, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) FR SC Spese per acquisto di beni materiali per l'attuazione del programma della Commissione Regionale della Pari Opportunità FR SC Contributi in favore delle confederazioni delle imprese industriali e delle piccole e medie imprese per lo svolgimento di attività di supporto all'amministrazione regionale nella realizzazione di progetti, iniziative ed azioni sui problemi dello sviluppo economico - sociale della Sardegna (art. 1, comma 55, L.R. 5 dicembre 2016,. 32 e art. 1, comma 2 legge di stabilità) FR SC Trasferimenti Enti ed Amministrazioni pubbliche ai fini dell'utilizzo dei dipendenti della società Tossilo Tecnoservices.p.a. (art. 1, comma 46, L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) FR SC Contributi ai Comuni per l'ampliamento e la costruzione dei cimiteri (art. 34, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 1, comma 62, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 5, comma 21, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 5, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 5, comma 37, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 2 L.R 19 maggio 2014, n. 9, art. 1, comma 27, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art.3, comma 16, L.R. 5/2017 e art. 1, comma 2 legge di stabilità) FR SC FR SC FR SC AS SC Misure straordinarie per l'accoglienza di flussi migratori non programmati - acquisto di beni e servizi (art. 5, comma 26, L.R. 5/2017 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Misure straordinarie per l'accoglienza di flussi migratori non programmati - trasferimenti correnti (art. 5, comma 26, L.R. 5/2017 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Spese per il sostenimento di azioni i finalizzate alla qualità della regolazione ed alla semplificazione dei procedimenti amministrativi (L.R. 20 ottobre 2016, n.24 e art. 2, comma 8 L.R. 13 aprile 2017, n. 5, art. 1, comma 9 L.R. 3 agosto 2017 n. 18 e art. 1, comma 2 legge di stabilità) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie e/o Università di Cagliari e Sassari in attuazione della Direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici - art. 37 D. Lgs. 4 marzo 2014, n. 26. Rif. Cap. entrata C Elenco delle Spese non ricorrenti 233/244

356 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC UE SC UE SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Programma Interreg Europe Progetto Enerselves - Acquisizione di servizi - Del. Cipe 28 gennaio Rif. Cap. entrata EC Programma Interreg Europe Progetto Enerselves - Trasferiementi ad amministrazioni pubbliche - Quota AS - Del. Cipe 28 gennaio Rif. Cap. entrata EC Programma Interreg Europe Progetto Enerselves - Acquisizione di servizi - Del. Cipe 28 gennaio Rif. Cap. entrata EC Programma Interreg Europe Progetto Enerselves - Trasferiementi ad amministrazioni pubbliche - Quota UE - Del. Cipe 28 gennaio Rif. Cap. entrata EC Interventi urgenti di manutenzione del palazzo del Consiglio Regionale (art. 2, comma 15 L.R. 13 aprile 2017, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Finanziamenti per la diversificazione produttiva nel settore cerealicolo (art. 9, comma 3, L.R. 5/2017 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Contributo stroardinario a favore del Comitato regionale emigrazione immigrazione dell'associazione cristiana dei lavoratori italiani (CREI ACLI) per lo studio dei flussi migratori e l'elaborazione di politiche di intervento (art. 8, comma 33, L.R. 5/2017 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Spese per l'abbattimento dei costi di trasporto dei passeggeri non residenti da e per le isole minori della Sardegna (art. 9, comma 1 2 L.R. 13 aprile 2017, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Contributi ad imprese controllate per un programma di mobilità familiare destinato a favorire la mobilità sostenibile attraverso l'incremento dell'utilizzo dei mezzi pubblici nelle giovani generazioni (art. 9, comma 13, L.R. 5/2017) Contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile per spese in c/capitale (art. 17, L.R. 17 gennaio 1989, n. 3) Spese per attività di studio, ricerca, monitoraggio e collaborazioni tra pubbliche amministrazioni nelle materie di competenza del servizio Fondo per la concessione di contributi in conto interessi e in conto capitale sulle operazioni di credito a favore delle imprese artigiane (art. 37, Legge 25 luglío 1952, n. 949, D.lgs. 31 marzo 1998, n. 112, D.lgs. 17 aprile 2001, n. 234 e L.R. 29 novembre 2002, n. 22) Contributo annuo a favore dell'ente Concerti Marialisa De Carolis di Sassari finalizzato allo svolgimento delle proprie attività istituzionali, all'organizzazione delle stagioni liriche e concertistiche, all'incremento del patrimonio artistico e strumentale, allo sviluppo della cultura musicale sul territorio ed alla gestone delle strutture teatrali (art. 8, comma 9 L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Contributo alla Fondazione Sardegna Film Commission per il perseguimento dei propri compiti e finalità (art. 2, L.R. 20 settembre 2006, n. 15, art. 8, comma 31, L.R. 5/2017 eart. 8, comma 6, lett. b), L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Fondo di accantonamento per la salvaguardia degli equilibri di bilancio destinato all'accantonamento al fondo perenzioni che confluisce nel risultato di amministrazione Quota parte degli interventi per la prosecuzione delle attività proventienti dal Progetto Interministeriale Interregionale denominato Parco Geominerario della Sardegna - Piano assunzioni IGEA 2017 (art. 15, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 4, comma 13, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art, 2, comma 33, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 11, commi 1 e 3, L.R. 17 dicembre 2012, n. 25, art. 7, comma 1, L.R. 1 febbraio 2013, n. 2, art. 5 comma 43, L.R. 25 maggio 2013, n. 12, art. 4, comma 29, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, L.R. 30 novembre 2016, n. 30 e L.R. 22 dicembre 2016, n. 34, art. 6, L.R. 3 agosto 2017, n. 18 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Elenco delle Spese non ricorrenti 234/244

357 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC AS SC Quota parte degli interventi per la prosecuzione delle attività proventienti dal Progetto Interministeriale Interregionale denominato Parco Geominerario della Sardegna - Piano caniteri (art. 15, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 4, comma 13, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art, 2, comma 33, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 11, commi 1 e 3, L.R. 17 dicembre 2012, n. 25, art. 7, comma 1, L.R. 1 febbraio 2013, n. 2, art. 5 comma 43, L.R. 25 maggio 2013, n. 12, art. 4, comma 29, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, L.R. 30 novembre 2016, n. 30, L.R. 22 dicembre 2016, n. 34, art. 6, L.R. 3 agosto 2017, n. 18 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Promozione e divulgazione del contrassegno regionale di attestazione della vendita di pane fresco (art. 6, comma 15, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo (Decr. Regione Toscana- Autorità di gestione n del 8/11/2016) Trasferimenti correnti alle Università sarde. Quota UE. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo (Decr. Regione Toscana- Autorità di gestione n del 8/11/2016) Trasferimenti correnti alle Università sarde. Quota Stato. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo (Decr. Regione Toscana- Autorità di gestione n del 8/11/2016) Altri servizi. Quota UE. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo (Decr. Regione Toscana- Autorità di gestione n del 8/11/2016) Altri servizi. Quota Stato. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo (Decr. Regione Toscana- Autorità di gestione n del 8/11/2016) Organizzazione eventi e trasferte. Quota UE. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo (Decr. Regione Toscana- Autorità di gestione n del 8/11/2016) Organizzazione eventi e trasferte. Quota Stato. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo (Decr. Regione Toscana- Autorità di gestione n del 8/11/2016) Altri oneri per il personale RAS. Quota UE. Rif. cap. entrata EC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo (Decr. Regione Toscana- Autorità di gestione n del 8/11/2016) Altri oneri per il personale RAS. Quota Stato. Rif. cap. entrata EC PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Intervento Realizzazione della rete di distribuzione del gas nelle aree dell'agglomerato industriale di Oristano (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Elenco delle Spese non ricorrenti 235/244

358 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC AS SC UE SC UE SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC UE SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Acquisizione di consulenze e servizi esterni per la realizzazione del progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Quota di cofinanziaento nazionale a valere sul Fondo di rotazione ex Delibera CIPE n. 10 del Rif. cap. entrata EC Spese di viaggio e alloggio connesse alla realizzazione del progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Quota di cofinanziaento nazionale a valere sul Fondo di rotazione ex Delibera CIPE n. 10 del Rif. cap. entrata EC Acquisizione di consulenze e servizi esterni per la realizzazione del progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Quota FESR (UE). Rif. cap. entrata EC Spese di viaggio e alloggio connesse alla realizzazione del progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Quota FESR (UE). Rif. cap. entrata EC PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Rifunzionalizzazione del Parco della Musica e del Teatro Lirico di Cagliari (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Contributi agli Enti Regionali per i monitoraggi correlati al riutilizzo delle acque reflue depurate (art. 1, comma 1, L.R. 3 agosto 2017, n. 18) Trasferimenti per attività di Pianificazione di bacino Dlgs 152/2006 ss.mm.ii inerenti PSURI, NPRGA e PTA (art. 1, comma 2, L.R. 3 agosto 2017, n.18) Spese per il funzionamento dell'osservatorio regionale sulla condizione abitativa ORECA - Investimenti - Acquisto Software (art. 4 L.R. 23 settembre 2016, n. 22, art. 8, L.R. 3 agosto 2017, n. 18) Trasferimenti in conto capitale a Enti dell'amministrazione Centrale per le attività di elisoccorso, lotta agli incendi boschivi e protezione civile (art. 15 comma 11, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 8, L.R. 3 agosto 2017, n. 18) Spese per la gestione del personale di cui alla lista speciale - Investimenti Hardware (art. 6, comma 1, lettera f) L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e L.R. 2 agosto 2013, n. 22 ) (Spesa obbligatoria ) Spese per la realizzazione del progetto Blue Islands - season variation of waste as efect of turism nell'ambito del Programma di Cooperazione Transnazionale Interreg MED Trasferimento a Enti e Amministrazioni Locali. Rif cap. entrata EC Trasferimenti correnti a Amministrazioni Centrali per l'effettuazione delle ispezioni sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore di cui al programma regionale (D.Lgs. N. 105 del 2015) Rif. Cap. entrata EC Finanziamenti per la realizzazione di interventi di opere pubbliche e di infrastrutture di interesse degli EE.LL. finanziate mediante contrazione di uno o più mutui (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 5/2015). Contributi agli investimenti ad amministrazioni locali. Rif. Cap. entrata EC Spese per la realizzazione e prosecuzione del programma di intervento per la prevenzione dell'istituzionalizzazione (P.I.P.I.) (art. 7, comma 8, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Manutenzione evolutiva del S.I. per l'emigrazione (Piano triennale Emigrazione ) (D.gr. N. 21/4 del 21 aprile 2017) Spese per il Finanziamento di Percorsi Triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) - Trasferimenti correnti ad Istituzioni Sociali private. Spese per la realizzazione di un programma pluriennale di progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione delle reti di drenaggio in area urbana, con priorità per le aree ad elevato rischio idraulico (art. 5, comma 25, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spesa per la copertura dello squilibrio dei bilanci delle Aziende del Servizio Sanitario regionale (art. 1, comma 1, L.R. 27 settembre 2017, n. 22) Elenco delle Spese non ricorrenti 236/244

359 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Spese per la realizzazione di iniziative istituzionali per l'internazionalizzazione del sistema Sardegna e per l'attrazione degli investimenti in Sardegna (art. 3, comma 19, L.R. 5/2017, art. 1 comma 11, L.R. 27 settembre 2017, n. 22 e art. 6, comma 6, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributo straordinario di parte capitale a favore del Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna per (art. 3, comma 13, L.R. 5/2017 e art. 1, comma 11 L.R. 27 settembre 2017, n. 22) Interventi funzionali a favorire l'accesso al credito delle piccole medie imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria e della trasformazione e commercializzazione destinata a trasferimenti ad ARGEA per aiuti in conto interessi alle PMI per operazioni di credito a breve termine (art. 6, comma 1, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Asse Tematico E Altri Interventi - Continuità Territoriale Sardegna. Spese per favorire la continuità territoriale aerea. Deliberazione CIPE n. 54 del 1/12/2016. Rif. Cap. entrata EC PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Completamento degli itinerari per la fruizione del patrimonio ambientale e culturale materiale e immateriale nel Parteolla e Basso Campidano (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Intervento SupraTutto - Rete dei centri di Accoglienza Turistica nei Comuni di Dorgali, Oliena e Orosei (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Spese per il servizio di custodia e mantenimento in sicurezza temporaneo, e/o dei lavori di messa in sicurezza per la chiusura definitiva del sito minerario Olmedo con affido alla società partecipata in house IGEA S.p.a. (art. 6, comma 4, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Agenda digitale della Sardegna, progetto SIS-COM. Spese per la realizzazione da parte di Sardegna IT del progetto di reingegnerizzazione del sistema integrato dei portali del sito istituzionale della RAS (DGR n. 39/10 del ). Rif. Cap. entrata EC Contributi ad altre imprese per un programma di mobilità familiare destinato a favorire la mobilità sostenibile attraverso l'incremento dell'utilizzo dei mezzi pubblici nelle giovani generazioni (art. 9, comma 13, L.R. 5/2017) Trasferimento a favore degli enti locali per il funzionamento degli uffici dei Giudici di Pace (art. 4, comma 17, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Trasferimenti a favore di emittenti radiofoniche private locali (art. 8, comma 6, lett. h), L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributo straordinario a favore del Comune di Oristano per la sistemazione e la messa in sicurezza e a norma degli stabili adibiti ad attività culturali del Teatro Comunale Antonio Garau (art. 4, comma 9 e art. 8, comma 8, lett. c), L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributo al comune di Orune per interventi di riqualificazione urbana e di infrastrutture culturali sportive e ricreative multiculturali (art. 4, comma 14, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributo in favore degli enti locali per il finanziamento di un programma dì realizzazione e completamento, manutenzione straordinaria, messa a norma e in sicurezza, di opere pubbliche e infrastrutture di interesse comunale e sovracomunale (art. 5, comma 15, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Trasferimento a favore dei comuni montani per far fronte alle spese per lo sgombero della neve e l'acquisto e lo spargimento del sale (art. 5, comma 18, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Elenco delle Spese non ricorrenti 237/244

360 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC Contributo destinato agli enti locali per le spese di guardiania, accessibilità e fruibilità al pubblico, e preservazione dei compendi immobiliari delle ex caserme delle servitù militari acquisite dal demanio regionale (art. 4, comma 13, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Trasferimenti al Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche- Università degli Studi di Cagliari, per la prosecuzione del Progetto NEPTUNE (Natural ErosionPrevisionThrough Use of Numerical Environment) a cura del Coastal and Marine Geomorphology Group (CMGG) per la valorizzazione naturalistico-ambientale e la completa fruizione turistico-didattica del compendio ambientale marino costiero del Poetto di Cagliari e Quartu S.Elena (art. 5, comma 20, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese per assistenza tecnica dedicata ai processi di accelerazione dei processi di valutazione (art. 5, comma 26, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Borse di studio a favore di studenti residenti o figli di emigrati per la frequenza di corsi biennali presso i Collegi del mondo unito (UWC United World Colleges) (art. 8, comma 1, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributo al comune di Paulilatino per il risanamento ambientale e la riqualificazione urbanistica del compendio ex casermette militari (art. 5, comma 16, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Trasferimenti correnti all'associazione internazionale Città della terra cruda per lo sviluppo delle attività proprie dell'associazione e per consentire l'adesione a reti di partenariato nazionali e internazionali, volti anche alla partecipazione a programmi ovvero progetti di sviluppo territoriale (art. 8, comma 25, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributo a favore dell'archivio strorico diocesano di Sassari per il completamento dei lavori di ristrutturazione della sede presso il Collegium Mazzotti di Sassari (art. 8, comma 21, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese finalizzate a garantire la continuità e l'implementazione del progetto del consorzio regionale Alimentis (art. 8, comma 28, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributi a favore dei comuni di Arborea, Ozieri, e Macomer per le manifestazioni fieristiche zootecniche (art. 6, comma 17, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributo straordinario in favore degli enti locali per assicurare la salvaguardia degli equilibri del proprio bilancio (art. 4, comma 19, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributi a favore dell'accademia delle Belle Arti Mario Sironi di Sassari per l'ampliamento dell'offerta formativa universitaria nell'ambito delle nuove tecnologie visive ed audiovisive (art. 8, comma 4, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributo agli investimenti a Amministrazione Locali per manutenzione straordinaria nei porti di interesse regionale, con strutture dedicate al traffico passegger Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo progetto SIGNAL. Trasferimento contropartita nazionale a enti partner pubblici. Decreto n / Rif. cap. entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo progetto SIGNAL. Trasferimento assegnazioni comunitarie a enti partner pubblici. Decreto n / Rif. cap. entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo progetto SIGNAL. Prestazioni professionali e specialistiche. Quota AS - Decreto n / Rif. cap. entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo progetto SIGNAL. Prestazioni professionali e specialistiche. Quota UE - Decreto n / Rif. cap. entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo progettosignal. Organizzazione eventi e servizi per trasferte. Quota AS - Decreto n / Rif. cap. entrata EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo progettosignal. Organizzazione eventi e servizi per trasferte. Quota UE - Decreto n / Rif. cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 238/244

361 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC AS SC UE SC AS SC UE SC AS SC AS SC AS SC AS SC FR SC AS SC Programma Med - Progetto finmed - Spese per il personale - Quota UE. Del. Cipe 28 gennaio Rif. Cap. Entrata EC Programma Med - Progetto finmed - Spese per il personale - Quota AS. Del. Cipe 28 gennaio Rif. Cap. Entrata EC Programma Med - Progetto finmed - Organizzazione eventi e servizi per trasferte - Quota UE. Del. Cipe 28 gennaio Rif Cap Entrata EC Programma Med - Progetto finmed - Organizzazione eventi e servizi per trasferte - Quota AS. Del. Cipe 28 gennaio Rif Cap Entrata EC Programma Med - Progetto finmed - Spese per acquisizione di beni e servizi - Quota UE. Del. Cipe 28 gennaio Rif. Cap. Entrata EC Programma Med - Progetto finmed - Spese per acquisizione di beni e servizi - Quota AS. Del. Cipe 28 gennaio Rif. Cap. Entrata EC Trasferimenti a Enti di Previdenza per l'effettuazione delle ispezioni sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore di cui al programma regionale (D.Lgs. N. 105 del 2015) Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali per l'effettuazione delle ispezioni sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore di cui al programma regionale (D.Lgs. N. 105 del 2015) Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti agli enti locali delle quote di cofinanziamento assegnate dal Piano nazionale della sicurezza stradale per lo sviluppo e la messa in sicurezza di itinerari e percorsi ciclabili e pedonali (Legge n.144 e D.M , n. 481). Rif. cap. entrata EC Spese per l'avvio, l'implementazione e l'integrazione del sistema informativo dell'anagrafe regionale degli studenti (art. 4, L.R. 20 marzo 2018, n. 10) Spese per il rinnovo del materiale rotabile ferroviario destinato al trasporto pubblico locale regionale (Fondo ex art. 1, comma 866, L. 28 dicembre 2015, n D.M. n. 408 del 10 agosto 2017) Rif. cap. Entrata EC FR SC Spese per l acquisto di hardware necessari per la gestione della banca dati del personale (art. 6, comma 3 L.R. 23 aprile 2018, n. 12) FR SC Spese per l acquisto di software necessari per la gestione della banca dati del personale (art. 6, comma 3 L.R. 23 aprile 2018, n. 12) FR SC Spese per pagamento sanzioni dovute dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale FR SC Spese per la realizzazione di progetti di qualità (Deliberazione CIPE 29 settembre 2004, n. 20) Rif. Cap. entrata EC AS SC Progetto Ospedale-Territorio Senza Dolore, percorso formativo-informativo. Accordo Stato-Regioni del 28 ottobre 2010 (art. 6, L. 15 marzo 2010, n. 38). Rif. capitolo di entrata EC FR SC Reiscrizione somme vincolate Cap. SC Programma Plurifondo per il Lavoro LavoRAS - Attuazione misura Cantieri di nuova attiv azione - Trasferimenti correnti ad imprese controllate (art. 2, L.R. 9 gennaio 2018, n. 1, DGR n. 11/3 del e DGR n. 11/6 del ) UE SC Spese per l'acquisto di servizi di organizzazione convegni ed eventi per la realizzazione del progetto SWINFTERS - Safe and Rapid Evacuation Facilitated by UAV Swarms SWINFTER UCPM-2017-P-AG Grant Agreement Commissione europea n DGR D.G.R. n del e n del Rif. capitolo di entrata EC UE SC Spese per missioni relative alla realizzazione del progetto SWINFTERS - Safe and Rapid Evacuation Facilitated by UAV Swarms SWINFTER UCPM-2017-P-AG Grant Agreement Commissione europea n DGR D.G.R. n del e n del Rif. capitolo di entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 239/244

362 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione UE SC UE SC AS SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC AS SC FR SC FR SC AS SC Spese per l'acquisto di aereomobili a pilotaggio remoto per la realizzazione del progetto SWINFTERS - Safe and Rapid Evacuation Facilitated by UAV Swarms SWINFTER UCPM-2017-P-AG Grant Agreement Commissione europea n DGR D.G.R. n del e n del Rif. capitolo di entrata EC Spese generali per la realizzazione del progetto SWINFTERS - Safe and Rapid Evacuation Facilitated by UAV Swarms SWINFTER UCPM-2017-P-AG Grant Agreement Commissione europea n DGR n del e n del Rif. capitolo di entrata EC Trasferimenti correnti erogati a istituzioni sociali private no profit per l'attuazione del progetto cooperazione Sardegna Senegal per lo sviluppo sostenibile territoriale (CO+4S+T) CO.FORES.T. Rif. Cap. entrata EC Spese di acquisto strumentazione tecnica per la realizzazione del progetto di aggiornamento e di integrazione del catasto regionale sorgenti (Programma C.E.M.) e per la redazione del piano regionale di risanamento dell'inquinamento elettromagnetico (art. 8, Legge 22 febbraio 2001, n D.M. 13/02/2014 e RIN-DEC del 28/06/2016). Rif. cap. entrata EC Contributi a favore delle Camere di Commercio per l'agevolazione del percorso partecipativo del sistema delle imprese e per il sostenimento di adeguate azioni di animazione territoriale nell'ambito della politica regionale unitaria Contributi a favore del Consorzio industriale Provinciale di Nuoro per la riqualificazione delle infrastrutture dell'agglomerato industriale di Ottana, Bolotana, Noragugume Trasferimenti all'ao Brotzu per la costituzione di una struttura stabile di supporto al RUP ai sensi del D.Lgs. 50/2016, art. 31, comma 9. Quota parte del fondo per gli interventi di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle attività produttive e sociali, nonché dell'immagine della Sardegna destinata a spese per investimenti in prodotti informatici. Progetto e- democracy. Nuovo archivio storico virtuale - quota per acquisto software (art. 83, L.R. 7 aprile 1995, n. 6 e art. 4, comma 29, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) Spese per acquisto di attrezzature destinate al potenziamento del Servizio fitosanitario - D. Lgs n e s.i.m., Intesa n. 101-CSR del 10 maggio Rif. Cap. Entrata EC Spese per acquisto di hardware destinato al potenziamento del Servizio fitosanitario (D. Lgs n e s.i.m., Intesa n. 101-CSR del 10 maggio 2018) Rif. Cap. Entrata EC Spese per acquisto di mobili ed arredi per ufficio destinate al potenziamento del Servizio fitosanitario (D. Lgs n e s.i.m., Intesa n. 101-CSR del 10 maggio 2018) Rif. Cap. Entrata EC Spese per acquisto e sviluppo software destinato al potenziamento del Servizio fitosanitario (D. Lgs n e s.i.m., Intesa n. 101-CSR del 10 maggio 2018) Rif. Cap. Entrata EC Spese per acquisto di mezzi di trasporto destinato al potenziamento del Servizio fitosanitario (D. Lgs n e s.i.m., Intesa n. 101-CSR del 10 maggio 2018) Rif. Cap. Entrata EC Contributo a amministrazioni locali destinato al potenziamento del Laboratorio fitosanitario (D. Lgs n e s.i.m., Intesa n. 101-CSR del 10 maggio 2018) Rif. Cap. Entrata EC Quota parte del fondo per gli interventi di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle attività produttive e sociali, nonché dell'immagine della Sardegna destinata a spese per investimenti in prodotti informatici. Progetto e- democracy. Nuovo archivio storico virtuale - quota per acquisto hardware (art. 83, L.R. 7 aprile 1995, n. 6 e art. 4, comma 29, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) Trasferimenti correnti a Ministeri per la realizzazione di iniziative rientranti nell'attività istituzionale della Commissione per le pari opportunità (art. 2, L.R. 13 giugno 1989, n. 39) Spese per la costituzione ed il funzionamento di nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (legge 17 maggio 1999, n. 144) Rif. Cap. entrata EC Elenco delle Spese non ricorrenti 240/244

363 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione AS SC Oneri IRAP a carico dell'ammiistrazione regionale riferiti al personale della Centrale regionale di committenza (art 9, comma 9, D.L. 66/2014, convertito con modificazioni con legge 89/2014.) Rif. Capitolo di entrata EC AS SC Spese per servizi di consulenza e assistenza tecnica specialistica a supporto delle attività della Centrale regionale di committenza (art 9, comma 9, D.L. 66/2014, convertito con modificazioni con legge 89/2014.) Rif. Capitolo di entrata EC AS SC Spese relative alla formazione del personale della Centrale regionale di committenza. (art 9, comma 9, D.L. 66/2014, convertito con modificazioni con legge 89/2014) Rif. Capitolo di entrata EC FR SC Costituzione di una Società destination management organization (DMO) tra la regione e soggetti pubblici e privati, art. 1 L.R. 6 luglio 2018, n FR SC Trasferimenti in favore dei Comuni di Carloforte e La Maddalena per la concessione di contributi per l'abbattimento dei costi di trasporto marittimo di persone e autoveicoli sostenuti dalle associazioni e società sportive dilettantistiche, art. 2 L.R. 2 agosto 2018, n AS SC Trasferimenti dallo Stato destinati alla copertura delle perdite pregresse ante 2018 del Sistema Sanitario (ex F.S.C.) Rif. Cap. entrata EC FR SC Spese per l'acquisizione di arredi funzionali all'adattamento logistico degli uffici della Direzione generale della Centrale Regionale di Committenza (D.Lgs n. 50/2016, L 89/2014) FR SC Spese per consulenze per attività di predisposizione, divulgazione e diffusione di linee guida, manuali ed altri strumenti operativi a supporto dell'attuazione del Piano Paesaggistico Regionale (art. 5, comma 5, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, FR SC Finanziamenti per la formazione professionale - attività di formazione nell'esercizio dell'apprendistato FR SC AZIONI PROPEDEUTICHE ALLA COSTITUZIONE DEL CATALOGO DEI SERVIZI DI INCLUSIONE ATTIVA FR SC Attività di assistenza tecnica per la gestione delle fideiussioni accese per la concessione dei finanziamenti alle imprese ai sensi della L.R. 28/1984 e L.R. 1/2002 e per il recupero dei crediti di cui alla L.R. 16/83 anche in discarico dalle Banche istruttrici FR SC Spese finalizzate a garantire la continuità e l'implementazione del progetto del consorzio regionale Alimentis (art. 8, comma 28, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) FR SC Azioni di supporto alla programmazione, monitoraggio e controllo del progetto ALIMENTIS e divulgazione risultati FR SC Spese per acquisizione beni e servizi per manutenzione e sviluppo SIL - SIWE FR SC Spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna Acquisto beni di consumo FR SC Spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna Altre spese correnti - Premi di assicurazione contro i danni FR SC Spese per l'acquisto di attrezzature, compresa la manutenzione straordinaria, per i locali e i reparti dei Centri FR SC Finanziamenti per un piano di formazione professionale in favore del personale di Forestas FR SC Spese per la redazione della Carta di Unità delle Terre FR SC Spese per prestazioni specialistiche finalizzate al supporto agli uffici regionali nell analisi tecnico/economica dei collegamenti in continuità territoriale FR SC Spese per interventi infrastrutturali realizzati da GEASAR SpA a valere sulla soppressa contabilità speciale di cui alla legge n.402/ AS SC P.O. FESR Realizzazione del sistema informativo a supporto della Centrale Regionale di Committenza. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Elenco delle Spese non ricorrenti 241/244

364 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC P.O. FESR Infrastrutture di trasporto urbano sostenibile finalizzate a migliorare sia la mobilità dei passeggeri che delle merci. Quota Regione. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) P.O. FESR Investimenti finalizzati al sostegno ed alla valorizzazione delle imprese legate all'economia e alla creatività, dell'arte e dello spettacolo. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728) Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a compensi agli Avvocati e Procuratori del servizio legislativo a titolo di diritti ed onorari relativi a controversie che non abbiano comportato la soccombenza dell'amministrazione regionale (art. 11, L.R. 26 agosto 1988, n. 32 e art. 7, L.R. 5 giugno 1989, n. 24) (spesa obbligatoria) Rif. Cap. entrata EC /P; EC /P Saldo d'impegni di esercizi decorsi relativi alle spese correnti per il funzionamento e la manutenzione ordinaria dei Centri pubblici di Formazione Professionale nelle province di Cagliari - Oristano (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3 e art. 28, L.R. 1 giugno 1979, n. 47) Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a spese per la copertura assicurativa contro i rischi di infortunio e i danni arrecati dal Presidente della Giunta o dagli Assessori nell'esercizio delle loro funzioni (art. 2, L.R. 22 luglio 1993, n. 31 e art Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi alle retribuzioni di posizione al personale dirigente dell'amministrazione regionale (L.R. 13 novembre 1998, n. 31 e art. 30, comma 6, L.R. 22 aprile 2002, n. 7) (spesa obbligatoria) Saldo di impegni di esercizio decorsi relativo al versamento di contributi dovuti per il trattamento di previdenza del personale dirigente (spesa obbligatoria) Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a compensi agli Avvocati e Procuratori del servizio legislativo a titolo di diritti ed onorari relativi a controversie che non abbiano comportato la soccombenza dell'amministrazione regionale (art. 11, L.R. 26 agosto 1988, n. 32 e art. 7, L.R. 5 giugno 1989, n. 24) (spesa obbligatoria) Rif. Cap. entrata EC /P; EC /P Saldo d'impegni d'esercizi decorsi relativi a spese per la fornitura delle uniformi al personale dell'amministrazione regionale (spesa obbligatoria) Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a spese per accertamenti sanitari e per spese di cura per infermità dipendenti da causa di servizio del personale dell'amministrazione regionale (T.U. approvato con DPR, n. 3 del 1957 art. 68 -, L.R., n. 33 de Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a spese per accertamenti sanitari e per spese di cura per infermità dipendenti da causa di servizio del personale dell'amministrazione regionale (T.U. approvato con DPR, n. 3 del 1957 art. 68 -, L.R., n. 33 de Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a spese per fitti di locali, canoni e locazioni finanziarie per l'acquisizione di beni immobili e mobili (spesa obbligatoria) Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a spese per i referendum popolari di cui agli articoli 32 e 54 della legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Rimborsi ai Comuni (L.R. 17 maggio 1957, n. 20, L.R. 24 maggio 1984, n. 25, L.R. 15 luglio 198 Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a spese per le elezioni regionali - Acquisto di beni e prestazioni di servizi (L.R. 6 marzo 1979, n. 7, L.R. 17 maggio 1984, n. 23, L.R. 10 marzo 1989, n. 10, L.R. 11 marzo 1992, n. 1, L.R. 27 agosto 1992, n. Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a spese per i referendum popolari di cui agli articoli 32 e 54 della legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Acquisto di beni e prestazioni di servizi (L.R. 17 maggio 1957, n. 20, L.R. 24 maggio 1984, n. 25, L.R. 15 luglio 1986, n. 48, L.R. 14 agosto 1992, n. 13 e L.R. 1 giugno 1993, n. 24) (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese non ricorrenti 242/244

365 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC AS SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC FR SC Saldo di impegni esercizi decorsi relativi a spese per pubblicazione di bandi, avvisi legali e simili (spesa obbligatoria) Saldo d'impegni di esercizi decorsi relativi a spese per l'erogazione di provvidenze in favore di soggetti vittime di attentati ai sensi della Legge Regionale 3 luglio 1998, n. 21 (art. 3, L.R. 3 luglio 1998, n. 21) (spesa obbligatoria) Saldo di impegni di esercizi decorsi relativo a spese per l'attuazione dell'accordo di programma quadro: Progetto per la realizzazione di un sistema di apprendimento su rete tecno-educativa Saldo d'impegni di esercizi decorsi relativi alle spese correnti per il funzionamento e la manutenzione ordinaria dei Centri pubblici di Formazione Professionale nelle province di Cagliari - Oristano (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3 e art. 28, L.R. 1 g Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi alle retribuzioni di posizione al personale dirigente dell'amministrazione regionale (L.R. 13 novembre 1998, n. 31 e art. 30, comma 6, L.R. 22 aprile 2002, n. 7) (spesa obbligatoria) Saldo d'impegni di esercizi decorsi relativi ad interventi inerenti opere di bonifica, ripristino ambientale, recupero dei compendi immobiliari ex minerari (art. 17, comma 14, D.lgs. 22/97 e Legge 204/93) (Convenzione IFRAS S.r.l. / assessorato del Lavoro del 21 dicembre deliberazione G.R. 21 dicembre 2001, n. 47/01) EC /P; EC /P Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi al pagamento di medaglie fisse di presenza e rimborsi di spese di viaggio ai componenti del Comitato Tecnico Regionale per l'urbanistica C.T.R.U. (art. 32, L.R. 22 dicembre 1989, n. 45 e, L.R. 22 giugno 1987, n. 27) Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a contributi nelle spese di viaggio agli elettori emigrati per favorire l'espletamento del diritto di voto in occasione delle elezioni regionali del Consiglio regionale della Sardegna, dei referendum popolari e per il rinnovo dei consigli comunali e provinciali (L.R. 12 marzo 1984, n. 9, art. 91, L.R. 30 maggio 1989, n. 18 e art. 5, L.R. 15 gennaio 1991, n. 7) (spesa obbligatoria) Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a contributi a favore di organismi privati per promuovere manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico (art. 1, lett. c), L. R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 37, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 18, comma 23, L.R. 11 maggio 2004, n. 6 e art. 9, comma 10, lett. p), L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Saldo d'impegni di esercizi decorsi relativi a contributi a favore di organismi pubblici per promuovere manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico (art. 1, lett. c), L.R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 37, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 18, comma 23, L.R. 11 maggio 2004, n. 6 e art. 9, comma 10, lett. p), L.R. 7 agosto 2009, n. Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a compensi agli enti creditizi convenzionati per l'amministrazione e la gestione del fondo istituito per la concessione di concorsi in conto interessi e in conto canoni alle imprese turistiche (art. 3, L.R. 14 settembre 1993, n. 40, art. 4, comma 2, L.R. 20 aprile 2000, n. 4) Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi ai compensi agli enti creditizi convenzionati per l'amministrazione e la gestione dei fondi destinati alle incentivazioni creditizie alle imprese artigiane (art. 4, L.R. 19 ottobre 1993, n. 51 e art. 3, comma 1, L.R. 2 4 dicembre 1998, n. 37) Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a spese per le attività di studio o di assistenza tecnica non imputabili ad uno specifico programma sostenute da organismi in house (art. 5, comma 14, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Saldo impegni relativo a spese per l'acquisto, l'approvvigionamento e distribuzione alle Aziende Sanitarie della Sardegna dei ricettari standardizzati a lettura automatica (legge 11 novembre 1983, n. 638 e legge 29 dicembre 1987, n. 531) Elenco delle Spese non ricorrenti 243/244

366 Allegato n. 3/b alla Nota integrativa del Bilancio di previsione FR SC FR SC FR SC Saldo di impegni di esercizi decorsi per il pagamento delle somme da riversare allo Stato quale rimborso per la mobilità interregionale sanitaria (art. 836, comma 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296) Saldo impegni relativo a spese per l'acquisto, l'approvvigionamento e distribuzione alle Aziende Sanitarie della Sardegna dei ricettari standardizzati a lettura automatica (legge 11 novembre 1983, n. 638 e legge 29 dicembre 1987, n. 531) Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a spese per fitti di locali, canoni e locazioni finanziarie per l'acquisizione di beni immobili e mobili (spesa obbligatoria) FR SC Saldo d'impegni di esercizi decorsi relativi a spese per l'esercizio di impianti elettrici, idrici e gas (spesa obbligatoria) FR SC Saldo di impegni di esercizi decorsi relativo a spese per liti, arbitrati, risarcimenti e accessori (spesa obbligatoria) Elenco delle Spese non ricorrenti 244/244

367 BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ALLEGATO 4 Elenco analitico delle quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al 31 dicembre dell esercizio precedente e relativo utilizzo, distinguendo i vincoli derivanti dalla legge e dai principi contabili, dai trasferimenti, da mutui e altri finanziamenti, vincoli formalmente attribuiti dall ente

368 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione ELENCO ANALITICO RISORSE VINCOLATE RAPPRESENTATE NEL PROSPETTO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO E RELATIVO UTILIZZO Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) Derivanti da leggi e princ.cont. RIACSTR_A SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale dirigente 3.706, ,15 - SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occas 4.453, ,83 - SC Spese per l'assicurazione dei beni mobili ed immobili dell'amministrazione regionale, , ,00 - SC Spese per la manutenzione di locali e di impiantiidrici, telefonici, elettrici, di riscaldamento eper il gas , ,93 - SC Spese per assistenza tecnica del Programma Operativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo, , ,80 - SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento capacità delle Autorità del Programma Operativo - Acquisto di beni e prestazioni di ser 0, ,01 - SC P.O. FSE Asse VI Assistenza Tecnica -Azioni di supporto alle attività di programmazione, gestione, sorveglianza e controllo del P.O. Acqu , ,26 - SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Spese per missioni del personale dirigente dell'amministrazione regionale. Quota regione 5, ,32 - SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Versamento dei contributi dovut 1, ,48 - SC Fondo regionale a favore del sistema delle autonomie locali - Trasferimenti agli Enti Locali, 2.356, ,92 - SC Quota regionale di parte corrente per le spese inerenti l'acquisto di beni e prestazioni di servizi, relative alle attività dell'edic Regione Sardegna , ,00 - SC Finanziamenti per la creazione di una rete di scuole di eccellenza per il turismo - APQ in materia di istruzione e Università sottoscritto in data , ,00 - SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Borse di studio e azioni sostegno a favore di studenti capaci e meritevoli pr , ,60 - SC P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Percorsi di alta formazione, 7.844, ,19 - SC Finanziamenti ai Comuni per la realizzazione di interventi previsti dall'articolo 94 della legge regionale 4 giugno 1988, n , ,65 - SC Spese per la realizzazione dell'intervento Polo di eccellenza per la ricerca postgenomica e per lasperimentazione della medicina personalizzata ric , ,55 - SC Spese per il progetto SIBAR GO: Azioni di supporto al change Management, alla valorizzazione e disseminazione dei risultati del pro getto SIBAR per la , ,55 - SC Spese per il progetto Sostegno Regionale ai Comuni per la gestione dei dati catastali e delle imposte locali - Sistema integrato interscambio dati fis , ,00 - SC Spese per il progetto Estensione e sviluppo del Sistema Informativo Statistico Regionale - III AttoIntegrativo APQ Società dell'informazione sottoscr , ,32 - SC Spese per il progetto Studio di Fattibilità sullasicurezza Informatica e tutela della privacy - III Atto Integrativo APQ Società dell'informazione so , ,56 - SC P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di potenziamento del capitale umano nella ricerca e nell'innovazione, dell'attività di ricerca ne 5.829, ,24 - SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi di sostegno alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferim 4.080, ,00 - SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi di sostegno, 2.040, ,00 - SC Spese per gli interventi urgenti di manutenzione straordinaria della viabilità e degli alvei dei corsi d'acqua e le opere di prevenzione dei rischi id 5.279, ,96 - SC Interventi volti alla messa in sicurezza delle aree a rischio idrogeologico a forte criticità, inseriti nell'accordo di Programma Quadro Difesa del S , ,08 - SC Spese per lavori di ripristino e realizzazione diopere idrauliche di seconda e terza categoria e per il servizio di piena , ,10 - SC P.O. FESR Contributi agli investimenti ad amministrazioni locali - Interventi di prevenzione e mitigazione dei fenomeni di dissesto idroge , ,14 - SC Spese per la realizzazione degli interventi infrastrutturali inseriti nell'a.p.q. sullo Sviluppo Locale , ,86 - SC P.O. FESR Interventi volti alla riqualificazione dei sistemi ambientali per i centri minori. Quota Regione , ,30 - SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di co 274, ,50 - SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di co 1.800, ,00 - SC P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecnologico delle struttu 600, ,00 - SC Trasferimenti agli enti locali per interventi in materia di Politiche Giovanili - APQ in materia dipolitiche Giovanili , ,43 - SC P.O. FESR Interventi volti a favorirel'innovazione del sistema delle imprese, l'aumento dell'attrattività e della competitività, la riqua , ,87 - SC Trasferimenti ad ARGEA per l'attuazione delle misure di cui agli Assi 1, 2, 3 e 4 del Programma Operativo FEP per il settore pesca - Quota Regione , ,00 - SC Anticipazione regionale per conto dello Stato degli ammortizzatori sociali in deroga, , ,58 - SC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Integrazione regionale al P.O. FSE Asse 3 Azione Trasferimenti correnti a istituzioni s , SC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Integrazione regionale al P.O. FSE Asse 3 Azione Trasferimenti correnti ad altre impres , SC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Integrazione regionale al P.O. FSE Asse 3 Azione Trasferimenti correnti a Amministrazio SC Reiscrizione somme vinc , SC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Finanziamenti statali per la formazione professionale - attività di formazione nell'esercizio dell'appren , SC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Programma di mobilità interregionale e transnazionale denominato Maistru Torra , SC PAC Sardegna - Intervento prioritario Grande Viabilità Stradale - S.S. 554 Area vasta di Cagliari(art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183, Pi , ,00 - SC Spese per la realizzazione degli interventi e degli studi di fattibilità finalizzati alla messa in sicurezza della portualità di interesse regionale , ,43 - SC Contributi agli investimenti ad altre imprese - Programma Operativo Regionale Misura Finanziamenti per l'ottimizzazione dell'accessi 0, ,02 - SC P.O. FESR Infrastrutture di trasportourbano sostenibile finalizzate a migliorare sia la mobilità dei passeggeri che delle merci. Quota Re , ,48 - SC Spese per l'attuazione del programma di opere commissariali per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna - Fase di completamento, n , ,56 - SC Reiscrizione somme vincolate Cap. SC Programma Plurifondo per il Lavoro LavoRAS - Attuazione misura Cantieri di nuova attivazione - Trasferim , ,00 - TOTALE RIACSTR_A , , ,67 - V1 EC Somme derivanti dai compensi corrisposti da terziai dirigenti dell'amministrazione regionale e destinate al trattamento accessorio degli stessi , SC Fondo per la retribuzione di risultato al personale dirigente , TOTALE V , , ,04 - V2 EC Tributo speciale per il deposito in discarica deirifiuti solidi, , SC Interventi di tipo ambientale finalizzati a favorire la minore produzione di rifiuti e il recupero dagli stessi di materia prima e di energia TOTALE V , ,35 - V252 EC Somme versate dai richiedenti di concessioni, riconoscimenti, licenze, autorizzazioni e nulla-osta in materia di utilizzazione di acque e di impianti 9.668, TOTALE V , ,15 - V253 EC Somme versate dai richiedenti di concessioni, riconoscimenti, licenze, autorizzazioni e nulla-osta in materia di utilizzazione di acque e di impianti 2.920, TOTALE V , ,31 - V254 EC Somme versate dai richiedenti di concessioni, riconoscimenti, licenze, autorizzazioni e nulla-osta in materia di utilizzazione di acque e di impianti 51, TOTALE V254 51, ,28 - V255 EC Somme versate dai richiedenti di concessioni, riconoscimenti, licenze, autorizzazioni e nulla-osta in materia di utilizzazione di acque e di impianti 1.541, TOTALE V , ,49 - V257 EC Versamento da parte degli utenti di acque pubbliche e degli esercenti di impianti e di linee elettriche, per le spese generali di controllo delle deri , TOTALE V , ,14 - V258 EC Versamento da parte degli utenti di acque pubbliche e degli esercenti di impianti e di linee elettriche, per le spese generali di controllo delle deri , TOTALE V , ,90 - V259 EC Versamento da parte degli utenti di acque pubbliche e degli esercenti di impianti e di linee elettriche, per le spese generali di controllo delle deri 8.107, ,77 - SC Spese generali per il controllo delle derivazionee delle utilizzazioni di acque pubbliche e della trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica , TOTALE V ,77 990,64 990, ,77 - V260 EC Versamento da parte degli utenti di acque pubbliche e degli esercenti di impianti e di linee elettriche, per le spese generali di controllo delle deri , TOTALE V , ,85 - V261 EC Versamento da parte degli utenti di acque pubbliche e degli esercenti di impianti e di linee elettriche, per le spese generali di controllo delle deri 156, TOTALE V , ,37 - V262 EC Proventi delle acque pubbliche e delle pertinenzeidrauliche, esclusi i proventi della pesca, , SC Spese servizi informatici e di telecomunicazioni per la realizzazione di interventi per la tutela delle risorse idriche e dell'asset to idraulico e id TOTALE V , ,07 - V263 EC Proventi delle acque pubbliche e delle pertinenzeidrauliche, esclusi i proventi della pesca, , , SC Spese servizi informatici e di telecomunicazioni per la realizzazione di interventi per la tutela delle risorse idriche e dell'asset to idraulico e id , /27

369 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) SC Spese per la realizzazione di interventi per la tutela delle risorse idriche e dell'assetto idraulico e idrogeologico. Leasing operativo , TOTALE V , , , ,71 - V264 EC Proventi delle acque pubbliche e delle pertinenzeidrauliche, esclusi i proventi della pesca, , TOTALE V , ,62 - V265 EC Proventi delle acque pubbliche e delle pertinenzeidrauliche, esclusi i proventi della pesca, , , SC Spese servizi informatici e di telecomunicazioni per la realizzazione di interventi per la tutela delle risorse idriche e dell'asset to idraulico e id , SC Spese per lo sviluppo, la gestione e la manutenzione di sistemi informatici per la realizzazione diinterventi di tutela delle risorse idriche e dell' , TOTALE V , , , ,95 - V266 EC Proventi delle acque pubbliche e delle pertinenzeidrauliche, esclusi i proventi della pesca, , TOTALE V , ,29 - V273 EC Entrate ricevute dalle aziende farmaceutiche a titolo di pay back - Misure di contenimento della spesa farmaceutica , , , SC Somme da ripartire alle Aziende Sanitarie quale concorso per ripiano disavanzi in correlazione allemisure di contenimento della spesa farmaceutica , SC TOTALE V , , , , ,35 - V275 EC Somme riscosse da imprese per effetto delle sanzioni emesse per l'esecuzione di opere senza il prescritto nulla-osta in zone sottoposte a vincolo paes , , EC Somme riscosse da famiglie per effetto delle sanzioni emesse per l'esecuzione di opere senza il prescritto nulla-osta in zone sottoposte a vincolo pae SC TOTALE V , , ,64 - V276 EC Somme riscosse da imprese per effetto delle sanzioni emesse per l'esecuzione di opere senza il prescritto nulla-osta in zone sottoposte a vincolo paes , , EC Somme riscosse da famiglie per effetto delle sanzioni emesse per l'esecuzione di opere senza il prescritto nulla-osta in zone sottoposte a vincolo pae SC TOTALE V , , ,72 - V277 EC Altri interessi attivi diversi,, , EC Somme riscosse da imprese per effetto delle sanzioni emesse per l'esecuzione di opere senza il prescritto nulla-osta in zone sottoposte a vincolo paes , EC Somme riscosse da famiglie per effetto delle sanzioni emesse per l'esecuzione di opere senza il prescritto nulla-osta in zone sottoposte a vincolo pae , SC Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per l'esecuzione delle rimessioni in pristino, per finalità di salvaguardia, per recupero valori pa , SC TOTALE V , , , , V278 EC Altri interessi attivi diversi,, - 9, , EC Somme riscosse da imprese per effetto delle sanzioni emesse per l'esecuzione di opere senza il prescritto nulla-osta in zone sottoposte a vincolo paes , EC Somme riscosse da famiglie per effetto delle sanzioni emesse per l'esecuzione di opere senza il prescritto nulla-osta in zone sottoposte a vincolo pae SC Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per l'esecuzione delle rimessioni in pristino, per finalità di salvaguardia, per recupero valori pa SC TOTALE V , , V281 EC Somme derivanti dai contributi esonerativi e dalle sanzioni versate dai datori di lavoro ai sensi degli artt. 5, punto 3, e 15, della legge 12 marzo , TOTALE V , ,51 - V283 SC Quota parte, 50 per cento, delle somme riscosse nell'esercizio in corso a titolo di recupero, spesesanitarie per azioni di surroga e di rivalsa TOTALE V V284 EC Contributi riscossi presso i Servizi Veterinari delle Aziende Sanitarie Locali derivanti dal versamento della quota del 3,5% destinati alla copertura , , SC Spese per il mantenimento, il potenziamento ed ilmiglioramento dell'efficacia della programmazionee dell'attuazione del Pianoregi onale integrato de SC Spese per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi relative all'attuazione del Piano regionale integrato dei controlli , SC TOTALE V ,94 641,43 641, , ,51 - V287 EC Rimborsi deille anticipazioni di finanziamenti destinati agli interventi di bonifica e di messa in sicurezza di siti inquinati per i quali i Comuni de , SC Fondo per anticipazioni di finanziamenti destinati agli interventi di bonifica e di messa in sicurezza di siti inquinati e degli interventi di rimozio , TOTALE V , , V290 EC Somme trasferite da AGEA PSR Misura 511 Assistenza Tecnica, monitoraggio, valutazione, comunicazione e supporto all'implementazione degli , TOTALE V , ,79 - V291 EC Entrate per trasferimenti relativi al rimborso per le anticipazioni delle indennità spettanti ai dipendenti dell'amministrazione regionale facenti par , TOTALE V , ,14 - V292 EC Entrate per rimborsi, recuperi e riversamenti derivanti dalla cessata gestione liquidatoria dell'ente Sardo Acquedotti e Fognature E.S.A.F , , SC Oneri straordinari della gestione corrente conseguenti alla cessata gestione liquidatoria dell'entesardo Acquedotti e Fognature E.S.A.F, per l'estinz , TOTALE V , , , ,43 - V3 SC Interventi di tipo ambientale finalizzati a favorire la minore produzione di rifiuti e il recupero dagli stessi di materia prima e di energia TOTALE V V305 EC Rimborsi dei costi di riproduzione di copie di documenti amministrativi della Regione richiesti daicittadini nell'esercizio del diritto di accesso ag 87, TOTALE V305 87, ,00 - V306 EC Rimborsi dei costi di riproduzione di copie di documenti amministrativi della Regione richiesti daicittadini nell'esercizio del diritto di accesso ag 88, TOTALE V306 88, ,90 - V307 EC Rimborsi dei costi di riproduzione di copie di documenti amministrativi della Regione richiesti daicittadini nell'esercizio del diritto di accesso ag 15, TOTALE V307 15, ,00 - V308 EC Rimborsi dei costi di riproduzione di copie di documenti amministrativi della Regione richiesti daicittadini nell'esercizio del diritto di accesso ag 63, TOTALE V308 63, ,90 - V310 EC Rimborsi dei costi di riproduzione di copie di documenti amministrativi della Regione richiesti daicittadini nell'esercizio del diritto di accesso ag 6, TOTALE V310 6, ,45 - V312 EC Rimborsi dei costi di riproduzione di copie di documenti amministrativi della Regione richiesti daicittadini nell'esercizio del diritto di accesso ag 47, TOTALE V312 47, ,10 - V318 EC Versamenti quote di partecipazione aziendali a Fiere Agroalimentari, , , SC Spese per la restituzione delle quote versate dalle aziende per le fiere agro alimentari a seguito della mancata partecipazione , TOTALE V , , , ,04 - V319 EC Somme derivanti dalla riscossione delle spese di partecipazione alle fiere turistiche, , , SC Spese per la partecipazione alle fiere turistiche,, , TOTALE V , , , ,84 - V320 EC Somme derivanti dalla riscossione delle spese di partecipazione alle fiere turistiche, 1.064, SC Spese per la partecipazione alle fiere turistiche,, TOTALE V , ,00 - V321 EC Proventi derivanti da diritti, onorari e rimborsidi spese legali liquidati a favore dell'amministrazione regionale , EC Interessi attivi su proventi derivanti da diritti, onorari e rimborsi di spese legali liquidati a favore dell'amministrazione regionale TOTALE V , ,48 - V322 EC Somme derivanti dai rimborsi dovuti in dipendenzadi garanzie fideiussorie rilasciate da imprese diassicurazioni e aziende di credito a garanzia dell , , SC Spese per la realizzazione degli interventi di ripristino ambientale, , TOTALE V , , , ,77 - V323 EC Rimborsi da parte dalla DEMOS S.C.pA di assegnazioni di risorse della Comunità Europea e dello Stato, nell'ambito del Programma INTERREG III A - per , /27

370 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) TOTALE V , ,00 - V326 EC Somme versate a seguito della duplicazione e della vendita delle sezioni della Carta Tecnica Regionale numerica 1.119, TOTALE V , ,70 - V332 EC Rimborsi dello Stato per lo svolgimento delle funzioni relative alla concessione di trattamenti economici a favore degli invalidi civili , TOTALE V , ,08 - V333 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) Linea d'azione "Interventi strutturali per il superamento delle problematiche di mitigazione del r , TOTALE V , , V335 EC Rimborso delle spese di notifica per il recupero dei crediti, 15, TOTALE V335 15, ,00 - V336 EC Rimborso delle spese di notifica per il recupero dei crediti, 79, TOTALE V336 79, ,60 - V338 EC Rimborso delle spese di notifica per il recupero dei crediti, 193, TOTALE V , ,07 - V345 EC Somme incassate per spese di istruttoria e controllo in materia di apprendistato professionalizzante relative all'iscrizione nell'elenco degli enti bi 8.286, , SC Spese per il sistema di accreditamento delle agenzie e delle sedi formative ed alla capacità formativa interna di enti e aziende in materia di apprend , SC Spese per il sistema di accreditamento delle agenzie e delle sedi formative ed alla capacità formativa interna di enti e aziende in materia di apprend , TOTALE V , , , ,14 - V347 EC Versamenti, da parte dei richiedenti concessioni,riconoscimenti, licenze, autorizzazioni e nulla-osta in materia di demanio e specchi acquei marittim TOTALE V V348 EC Versamenti, a titolo di deposito, da parte dei richiedenti concessioni, licenze e autorizzazioni inmateria di demanio marittimo per finalità turistic , TOTALE V , ,62 - V349 EC Versamenti, a titolo di deposito, da parte dei richiedenti concessioni, licenze e autorizzazioni inmateria di demanio marittimo per finalità turistic - 103, TOTALE V , ,00 - V350 EC Versamenti, a titolo di deposito, da parte dei richiedenti concessioni, licenze e autorizzazioni inmateria di demanio marittimo per finalità turistic , TOTALE V , ,35 - V351 EC Versamenti, a titolo di deposito, da parte dei richiedenti concessioni, licenze e autorizzazioni inmateria di demanio marittimo per finalità turistic , TOTALE V , ,29 - V352 EC Versamenti, a titolo di deposito, da parte dei richiedenti la concessione in uso o la locazione di beni demaniali e patrimoniali della Regione, delle 2.424, TOTALE V , ,12 - V353 EC Versamenti, a titolo di deposito, da parte dei richiedenti la concessione in uso o la locazione di beni demaniali e patrimoniali della Regione, delle TOTALE V V354 EC Versamenti, a titolo di deposito, da parte dei richiedenti la concessione in uso o la locazione di beni demaniali e patrimoniali della Regione, delle 2.152, TOTALE V , ,00 - V525 EC Trasferimenti statali per l'attuazione dell'art. 2-ter del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembr , SC Trasferimenti ad Argea Sardegna per l'attuazionedell'art. 2-ter del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legg , TOTALE V , , V541 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione del Progetto SARDEGNA ELLEDUE - Fondo Europeo per l'integrazione di cittadini di Pae TOTALE V V542 EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del Progetto SARDEGNA ELLEDUE - FondoEuropeo per l'integrazione di cittadini di Paesi T TOTALE V V543 EC F.S.C Risorse premiali nell'ambito del progetto nazionale Obiettivi di Servizio, , SC F.S.C (risorse premiali) - Trasferimenti ai Comuni per la realizzazione di strutture perl'infanzia (Delibera CIPE n. 79/2012) Rif. cap. e , SC F.S.C (risorse premiali) - Trasferimenti in conto capitale al Consorzio Industriale Provinciale di Cagliari , TOTALE V , , V587 EC Addizionale al tributo di smaltimento dei rifiutiin discarica di cui all'art. 205, comma 3 del D.Lgs. n. 152/ , SC Trasferimenti per l'acquisto di prodotti e materiali riciclati di cui agli articoli 206-quater e 206-quinquies del D.Lgs. 152/2006, e per attività di TOTALE V , ,65 - V611 EC Interessi attivi sui versamenti del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti, 6.139, TOTALE V , ,85 - V615 EC Ripartizione regionale del ripiano dello sfondamento dei tetti di spesa farmaceutica ospedaliera e territoriale ai sensi del D.L., n. 179 del 13 novem , SC Trasferimenti alle Aziende sanitarie per il concorso da parte delle aziende farmaceutiche allo sfondamento dei tetti di spesa sulla base della normati , TOTALE V , , V643 EC Somme versate dai richiedenti per oneri istruttori relativi al rilascio delle autorizzazioni unichein materia di fonti energetiche rinnovabili , , , SC Spese per la predisposizione del Piano energeticoregionale e per l'istruttoria delle relative istanze di contributo , SC Spese per la predisposizione del Piano energeticoregionale e per l'istruttoria delle relative istanze di contributo , TOTALE V , , , , , V646 EC Somme derivanti dalla cessione dei diritti di impianto dei vigneti relativi alla riserva regionale, , , SC TOTALE V , ,00 - V663 EC Trasferimenti correnti dalla Regione Toscana per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo , SC Spese di personale interno per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Decisione C.E., , SC Spese di missione del personale interno per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Dec , SC Spese per acquisto di servizi da agenzie di lavoro interinale per la realizzazione del Programma dicooperazione transfrontaliera Italia-Francia Mari , SC Spese per acquisto di servizi per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Decisione C.E , SC Spese per consulenze per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Decisione C.E., n , SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per il personale atipico, lavora , SC Rimborso spese di missione del personale esterno con contratto di collaborazione impegnato nelle attività del Programma di cooperazione transfrontalie , SC Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Contributi per il trattamento di previdenza a carico dell'ammnistrazio , SC Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo I.R.A.P. a carico dell'ammnistrazione. Decisione C.E. n del 11/ , TOTALE V , , V667 EC Somme riscosse per la tassa fitosanitaria relativa alle attività di controllo documentale, di identità e fitosanitaria di vegetali e prodotti vegetali , TOTALE V , ,32 - V708 EC Imposta sul consumo dei tabacchi,, , , SC Fondo per la retribuzione di rendimento da ripartire tra le Direzioni generali e le partizioni amministrative , SC Compensi per lavoro straordinario , SC Fondi per la retribuzione di rendimento del personale non dirigente, SC Compensi per lavoro straordinario , SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per i dipendenti SC Spese per la stipula di assicurazioni collettive per i dirigenti dell'area contrattuale, , SC Fondo da ripartire per gli oneri derivanti dalla contrattazione collettiva, SC Stipendi, indennità e altri assegni , SC Versamento dei contributi dovuti , /27

371 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) SC SC Fondo da ripartire per gli oneri derivanti dalla contrattazione collettiva per il personale e per il personale dirigente dell'agenzia Forestale region TOTALE V , , ,04 - V736 EC Somme recuperate da ISMEA per la costituzione di un fondo di garanzia per il ripianamento dello stato debitorio dei Consorzi di Bonifica della Sardegn , TOTALE V , ,00 - V779 SC Fondo finalizzato ad interventi funzionali a favorire l'accesso al credito delle piccole e medie imprese operanti nel settore della pesca e dell'acqua TOTALE V V812 EC Interessi attivi sui versamenti dell'addizionale al tributo di smaltimento dei rifiuti in discaricadi cui all'art. 205, comma 3 del D.Lgs. n. 152/200 3, TOTALE V812 3, ,50 - Derivanti da leggi e princ.cont. Totale , , , , , ,80 - Derivanti da trasferimenti RIACSTR_B SC Quota comunitaria destinata ad altri oneri per emolumenti, indennità e altri compensi riconosciuti al personale dell'amministrazione regionale da disp , ,79 - SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occas , ,89 - SC Cofinanziamento statale ai progetti del programmaoperativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo. Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private. Pr , ,27 - SC Spese per acquisto di beni e prestazioni di servizi per l'intervento RIUSO COMUNAS - I Comuni dellasardegna in rete ricompreso n el IV Atto Integrati , ,20 - SC Spese per acquisto di beni e prestazioni di servizi per l'intervento ALI CST Sardegna ricompreso nel IV Atto Integrativo dell'apq Società dell'informa 6.139, ,56 - SC Spese per la realizzazione del Progetto Comunas, ricompreso nell'a.p.q. Società dell'informazione esuccessivi Atti Integrativi , ,05 - SC Interventi di infrastrutturazione e servizi correlati allo sviluppo delle attività produttive nellearee attrezzate - Isola Energetica del Campidano 6.000, ,00 - SC P.O. FSE Asse I Adattabilità - Incentivi per la conciliazione. Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni locali. Quota Regione , ,50 - SC Spese per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro sullo sviluppo locale , ,96 - SC Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per la realizzazione di interventi relativi al settore della mobilità , ,82 - SC F.S.C Interventi nel settore della viabilità, , ,00 - SC , TOTALE RIACSTR_B , , ,79 - V10 EC Finanziamenti per l'attuazione del Programma Assistenza Tecnica per la Programmazione, l'attuazione, il Monitoraggio e il Controllo degli Accordi di P , TOTALE V , ,18 - V101 EC Assegnazione dello Stato delle risorse indistintedel Fondo nazionale per le politiche sociali, , , SC Fondo nazionale per le politiche sociali (legge 28 agosto 1997, n. 285, art. 20, legge 8 novembre 2000, n. 328, art. 80, Legge 23 dicembre 2000, n , SC Quota del fondo nazionale per il sistema integrato dei servizi alla persona riservata alle azioni regionali SC Quota del fondo nazionale per le politiche sociali destinato alla realizzazione di progetti integrati promossi da soggetti privati Quota del fondo nazionale per le politiche sociali destinato alla realizzazione di progetti integrati promossi da istituzioni statali , TOTALE V , , , , ,68 - V102 EC Assegnazioni dello Stato per la prevenzione dellacecità e per la riabilitazione visiva e l'integrazione sociale e lavorativa dei ciechi pluriminorati 5.739, TOTALE V , ,32 - V103 EC Fondo per il piano dei servizi socio-educativi (art. 70, L. 28 dicembre 2001, n. 448, art. 1, commi1259 e 1260, L. 27 dicembre 2006, n. 296) , TOTALE V , ,00 - V104 EC Quota del Fondo Nazionale di intervento per la lotta alla droga destinata al finanziamento di progetti di competenza regionale , SC Somme destinate al finanziamento di progetti di competenza regionale per interventi di lotta alla droga SC Trasferimenti a privati per il finanziamento di progetti di competenza regionale per interventi di lotta alla droga TOTALE V , ,60 - V105 EC Assegnazioni dello Stato per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità e per il sostegno alle donne vittime di violen za , TOTALE V , ,29 - V107 EC Assegnazioni dello Stato per il finanziamento delle indennità economiche spettanti ai cittadini affetti da TBC ai sensi dell'art. 5d ella legge 4 marz , SC Somme da attribuire alle Unità Sanitarie Locali e/o alle Aziende U.S.L. per l'erogazione di indennità economiche spettanti ai cittad ini affetti da TB , TOTALE V , , V108 EC Assegnazioni statali relative al fondo per le politiche della famiglia, , TOTALE V , ,00 - V109 EC Assegnazioni statali relative al fondo per le nonautosufficienze, , , SC Fondo per la non autosufficienza,, , SC Quota parte del Fondo per la non autosufficienza destinata alla spesa sanitaria, TOTALE V , , , ,81 - V110 EC Assegnazioni statali per l'attivazione di azioni di contrasto delle pratiche di mutilazione genitale femminile , SC Trasferimenti alle ASL per l'attivazione di azioni di contrasto delle pratiche di mutilazione genitale femminile TOTALE V , ,38 - V113 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione delprogramma di Intervento Per la Prevenzione dell'istituzionalizzazione , , , SC Spese per la realizzazione del Programma di Intervento Per la Prevenzione dell'istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.) (Protocollo d'intesa 16 dicembre , TOTALE V , , , , V117 EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto ICoD - Insieme Contro ogni Discriminazione nell'ambito del programma genera , TOTALE V , ,34 - V118 EC Somme trasferite da altre Regioni per la realizzazione di Progetti Interregionali nell'ambito degli interventi volti allo sviluppo del sistema turis , TOTALE V , ,81 - V119 EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione di progetti di eccellenza volti all'incentivazione dell'offerta delle imprese turistico-ri , SC Spese per la realizzazione del progetto interregionale I borghi di eccellenza - identità, cultura e tradizioni popolari - quota Stato TOTALE V , ,53 - V12 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro Risorse idriche - Opere fognario depurative , SC Spese per la realizzazione degli interventi inseriti nel III Atto Integrativo all'accordo di Programma Quadro Risorse Idriche - Opere Fognario-Depurat TOTALE V , ,58 - V120 EC Finanziamenti statali per la copertura degli oneri relativi al CCNL dei dipendenti delle Aziende ditrasporto Pubblico Locale SC Spese per la copertura degli oneri relativi al CCNL dei dipendenti delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale TOTALE V V121 EC Assegnazioni statali per l'esercizio delle funzioni e compiti di programmazione e di amministrazione inerenti ai servizi ferroviari regionali e locali , SC Spese per la copertura degli oneri derivanti dall'esercizio dei servizi ferroviari regionali e locali eserciti da Trenitalia S.p.A., degli oneri relat , TOTALE V , , V122 EC Assegnazioni dello Stato per l'attività di assistenza tecnica - Fondo di Sviluppo e Coesione, , , SC F.S.C Spese per l'assistenza tecnica- Lavoro flessibile, quota LSU e acquisto di servizi da agenzie di lavoro interinale , SC F.S.C (Delibera CIPE n. 93/2012) - Spese correnti per oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a caric , SC F.S.C Spese organizzazione eventi, pubblicità e trasferta per l'assistenza tecnica, , TOTALE V , , , ,15 - V123 EC Assegnazioni statali per l'indagine sulle principali coltivazioni legnose agrarie e per l'indagine sulla struttura e le produzioni agricole , SC Spese per l'indagine sulle principali coltivazioni legnose agrarie e per l'indagine campionaria sulla struttura e produzioni delle aziende agricole , TOTALE V , , V124 EC Finanziamento dello Stato per il conferimento di funzioni e compiti amministrativi in materia di Trasporti 3.812, TOTALE V , ,19 - V126 EC Rimborso delle quote interessi dei mutui, con oneri a carico dello stato, contratti per l'esecuzione dei lavori di bonifica e risanamento delle aree m , /27

372 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) SC Quota interessi della rata di ammortamento di mutui, con oneri a carico dello Stato, contratti per lesecuzione dei lavori di bonifica e risanamento d , TOTALE V , , V127 EC Rimborso delle quote interessi del mutuo, con oneri a carico dello stato, contratto per l'acquisto di mezzi di trasporto , SC Quote interessi delle rate di ammortamento del mutuo, con oneri a carico dello Stato, contratto perl'acquisto di mezzi di trasporto , TOTALE V , , V128 EC Somme assegnate dallo Stato per la copertura degli oneri di servizio pubblico per l'attività di trasporto di cabotaggio marittimo tra la Sardegna e le , , SC Spese relative agli oneri di servizio pubblico per l'attività di trasporto di cabotaggio marittimo tra la Sardegna e le isole minori , TOTALE V , , , ,61 - V13 EC Finanziamenti per l'attuazione dell'intervento RIUSO Comunas - I Comuni della Sardegna in rete ricompreso nel IV Atto Integrativo dell'apq Società d , SC Spese per acquisto di beni e prestazioni di servizi per l'intervento RIUSO COMUNAS - I Comuni dellasardegna in rete ricompreso n el IV Atto Integrati TOTALE V , ,18 - V132 EC Finanziamenti di parte corrente dello Stato per la realizzazione del P.O. Sardegna Fse 2007/2013 e per l'attuazione del Piano di Azione Coesione , SC P.O. FSE Asse VI Assistenza Tecnica -Azioni di supporto alle attività di programmazione, gestione, sorveglianza e controllo del P.O. Acqu SC P.O. FSE Asse VI Assistenza Tecnica -Azioni di supporto alle attività di programmazione, gestione, sorveglianza e controllo del P.O. Tras SC P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Interventi per il potenziamento dei centri linguistici di ateneo. Quota Stato SC P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di elaborazione e introduzione delle riforme dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro, per SC P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di elaborazione e introduzione delle riforme dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro, per SC P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di elaborazione e introduzione delle riforme dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro, per SC P.O. FSE Asse I Adattabilità - Interventi formativi anche integrati o di sistema. Acquisto di Servizi - Altri servizi. Quota Stato. (Decis SC P.O. FSE Asse II Occupabilità - Interventi formativi anche integrati. Acquisto di Servizi - Altri servizi. Quota Stato. (Decisione Commiss SC P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di sistema. Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private. Quota Stato SC P.O. FSE Asse IV Capitale umano - Progetto Sardegna 3.0. Quota Stato., SC P.O. FSE Asse I Adattabilità - Incentivi alle imprese. Quota Stato., SC P.O. FSE Asse II Occupabilità - Interventi di politiche attive per il lavoro. Trasferimenti correnti ad Imprese. Quota Stato SC P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Azioni di potenziamento dei servizi per l'inserimento dei soggetti svantaggiati. Trasferimenti corr SC P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi di politiche attive del lavoro. Acquisto di beni e prestazioni di servizi SC P.O. FSE Assi I-II-III-V - Interventidi politiche attive per il lavoro. Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quot SC P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi di politiche attive del lavoro - Trasferimenti correnti ad Enti delle Amm SC P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi di politiche attive del lavoro -Trasferimenti correnti ad imprese. Quota SC P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi di politiche attive del lavoro - Trasferimenti correnti ad altri soggetti SC P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Interventi per l'inclusione lavorativa e socialedelle persone svantaggiate. Acquisto di beni e pre SC P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi di politiche attive del lavoro. - Trasferimenti correnti ad altri soggett SC P.O. FSE Asse II Occupabilità - Interventi di politiche attive per il lavoro. Trasferimenti correnti ad Enti dell'amministrazione Centrale SC P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di potenziamento del capitale umano nella ricerca e nell'innovazione, dell'attività di ricerca ne SC P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di potenziamento del capitale umano nella ricerca e nell'innovazione, dell'attività di ricerca ne SC P.O. FSE Asse II Occupabilità - Incentivi per favorire il lavoro di cura familiare. Trasferimenti correnti ad altri soggetti. Quota Stato SC P.O. FSE Asse II Occupabilità - Incentivi per favorire il lavoro di cura familiare. Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni l SC P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Azioni di mobilità sociale. Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni locali. Quota Stat SC P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Interventi per l'inclusione sociale delle persone svantaggiate. Trasferimenti correnti ad Enti dell SC P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Interventi per l'inclusione sociale delle persone svantaggiate. Trasferimenti correnti ad altri sog SC P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Interventi per l'inclusione sociale delle persone svantaggiate. Trasferimenti correnti ad Imprese SC P.O. FSE Asse II Occupabilità - Azioni per favorire l'inserimento e reinserimento lavorativo dei disoccupati e inoccupati. Trasferimenti c SC P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi per il coordinamento delle politiche europee in materia di immigrazione TOTALE V , ,21 - V133 EC Finanziamenti di parte corrente dello Stato per la realizzazione del P.O. Sardegna Fesr 2007/2013, 2.000, SC P.O. FESR Assistenza tecnica. Quota Stato., SC P.O. FESR Cooperazione interregionalein tema di processi di sviluppo dei sistemi produttivi locali e per progetti di contrasto alla crisi SC P.O. FESR Accompagnamento all'attuazione delle azioni volte alla riduzione delle emissioni dei gas serra. Acquisto di beni e prestazioni d SC P.O. FESR Progetto strategico generale di promozione e comunicazione della Sardegna come destinazione turistica - Quota Stato TOTALE V , ,00 - V137 EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del Progetto LAB.NET+, nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-F 2.763, SC Spese per la realizzazione del Progetto LAB.NET+ nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Q TOTALE V , ,66 - V138 EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione Progetto Co.R.E.M. nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Franc 2.800, TOTALE V , ,00 - V14 SC Spese per acquisto di beni e prestazioni di servizi per l'intervento ALI CST Sardegna ricompreso nel IV Atto Integrativo dell'apq Società dell'informa TOTALE V V140 EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto strategico RES MAR - Azione di Sistema A - Rete per il monitoraggio dell'ero , TOTALE V , ,54 - V141 EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del Progetto strategico RES MAR - Azione di Sistema G nell'ambito del Programma di Coope 8.179, TOTALE V , ,93 - V143 EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto INNAUTIC nell'ambito delprogramma di Cooperazione Transfrontaliera Italia TOTALE V V148 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione del Progetto strategico RES MAR - Azione di Sistema G nell'ambito del Programma di C , TOTALE V , ,81 - V149 EC Versamenti da parte della Regione Liguria alla Regione Sardegna per l'attuazione del Progetto SINA - Sistema Informativo Nazionale sui servizi sociali , TOTALE V , ,00 - V15 EC Finanziamenti per l'attuazione dell'intervento ALI CST Sardegna ricompreso nel IV Atto Integrativo dell'apq Società dell'informazi one, sottoscritto TOTALE V V153 EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto MAPMED nell'ambito del Programma ENPI CBCMED Cross-Border Cooperation in th , TOTALE V , ,46 - V155 EC Assegnazioni dello Stato per il cofinanziamento del progetto DIFASS - Development of interregionalfinancial assistance to SME's and of non-grant ins TOTALE V V156 EC Assegnazioni statali per la realizzazione del progetto Strategico Porti e identità - PORTI nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia Mari , SC Spese per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi, relative al progetto Strategico Porti e identità - PORTI nell'ambito del Programma Operativo TOTALE V , ,54 - V157 EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del Programma Marine Strategy, TOTALE V V159 EC Versamenti da parte della Regione Emilia-Romagna alla Regione Sardegna per l'attuazione del Progetto SINSE - Sistema Informativo Nazionale sui Serviz 6.080, TOTALE V , ,00 - V16 EC Trasferimenti dalla Autorità di Certificazione Unica, TOTALE V V163 EC Contributi dell'unione Europea e dello Stato per il finanziamento del Programma INTERREG III B Medocc - Progetto RESTAUROnet /27

373 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) SC Finanziamenti per la realizzazione del Programma INTERREG III B Medocc - Progetto RESTAURO net. Quote Unione Europea e Stato TOTALE V V165 SC Rimborso delle spese sostenute dai partners transnazionali e nazionali partecipanti al Progetto CAPITAL BLEU nell'ambito del Programma Comunitario I TOTALE V V17 EC Trasferimenti dalla Autorità di Certificazione Unica, TOTALE V V175 EC Contributo dell'unione Europa e dello Stato per la realizzazione del Progetto GREENLINK nell'ambito del Programma Interreg III - B MEDOCC TOTALE V V18 EC Trasferimenti dalla Autorità di Certificazione Unica, TOTALE V V181 EC Assegnazioni di parte corrente dall'unione Europea per la realizzazione Progetto INNAUTIC nell'ambito del P.O. Italia-Francia Marittimo TOTALE V V182 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente dell'unione Europea per la realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione de , SC Spese per la realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicazione nell'ambito del Programma Operat TOTALE V , ,59 - V186 EC Assegnazioni Comunitarie di parte corrente per larealizzazione del progetto strategico RES MAR - Azione di Sistema A - Rete per il monitoraggio dell , TOTALE V , ,42 - V19 EC Assegnazioni dello Stato per attività di formazione, comunicazione istituzionale e funzionamento del Servizio Civile Nazionale , , , SC Spese per attività di formazione, comunicazione istituzionale e funzionamento del Servizio Civile Nazionale , SC Spese per attività di formazione, comunicazione istituzionale e funzionamento del Servizio Civile Nazionale (L. 6 marzo 2001, n. 64 e D.lgs 5 aprile , SC Spese per attività di formazione, comunicazione istituzionale e funzionamento del Servizio Civile Nazionale (L. 6 marzo 2001, n. 64 e D.lgs 5 aprile , TOTALE V , , , , ,60 - V190 SC Spese per la realizzazione del Progetto LAB.NET+ nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Q TOTALE V V191 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione Progetto Co.R.E.M. nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-F , TOTALE V , ,33 - V193 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione del Progetto ETA-BETA-LIFE ENV/IT/ , TOTALE V , ,62 - V195 EC Trasferimenti dalla Capofila (Corsica) per la realizzazione del progetto 'ACCESSIT - Itinerario deipatrimoni accessibili', nell'ambito del Programma TOTALE V V196 EC Trasferimenti dalla Capofila (Corsica) per la realizzazione del progetto 'ACCESSIT - Itinerario deipatrimoni accessibili', nell'ambito del Programma , TOTALE V , ,39 - V197 EC Trasferimenti dalla Capofila (Corsica) per la realizzazione del progetto 'ACCESSIT - Itinerario deipatrimoni accessibili', nell'ambito del Programma TOTALE V V198 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione del progetto MAPMED nell'ambito del Programma ENPI CBCMED Cross-Border Cooperation i SC Quota comunitaria per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi per l'attuazione del progetto MAPMED nell'ambito del Programma ENPI CBCMED Cross-B TOTALE V V20 EC Assegnazioni dello Stato per il rimborso alle emittenti radiofoniche e televisive locali, dei messaggi politici autogestiti trasmessi gratuitamente in TOTALE V V200 EC Finanziamenti di parte corrente dell'unione Europea per l'attuazione del progetto DIFASS - Development of interregional financial assistance to SME's , TOTALE V , ,91 - V201 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione del progetto Wildfire Evacuation Trigger Buffers for Sensitive Areas - EVITA nell'am , TOTALE V , ,45 - V202 EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto Sustainability and Tourism in the Mediterranean Sea S&T Med nell'ambito del 6.366, TOTALE V , ,94 - V203 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione del progetto Sustainability and Tourism in the Mediterranean Sea S& T Med nell'ambit 5.974, SC Quota comunitaria di parte corrente per la realizzazione del progetto Sustainability and Tourism inthe Mediterranean Sea - Se T M ed nell'ambito del TOTALE V , ,70 - V204 EC Trasferimenti di parte corrente (Risorse UE) dall'università di Cagliari - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura, capofila per , SC Quota comunitaria di parte corrente per le spese del personale da utilizzare nella realizzazione del progetto FOSTEr in MED - Fostering Solar Technolo SC Quota comunitaria di parte corrente per la realizzazione del progetto FOSTEr in MED - Fostering Solar Technology in the MEDiterranean area nell'ambi TOTALE V , ,62 - V205 EC Assegnazioni comunitarie per la realizzazione delprogetto Strategico Porti e identità - PORTI nell'ambito del Programma Operativo Italia - Francia , SC Spese per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi, relative al progetto Strategico Porti e identità - PORTI nell'ambito del Programma Operativo TOTALE V , ,98 - V206 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per ilfunzionamento e la gestione delle attività dell'edic Regione Sardegna - Centro Informativo Europe , , SC Quota comunitaria di parte corrente per le spese del personale da utilizzare nelle attività dell'edic Regione Sardegna - Centro Informativo Europe D SC Quota comunitaria di parte corrente per le spese inerenti prestazioni di servizi, relative alle attività dell'edic Regione Sardegna - Centro Informati , TOTALE V , , , ,08 - V207 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione del progetto ICoD - Insieme Controogni Discriminazione nell'ambito del programma ge , TOTALE V , ,35 - V208 EC Finanziamenti di parte corrente dell'unione Europea per la realizzazione del P.O. Sardegna FSE 2007/ POR Sardegna , SC P.O. FSE Asse VI Assistenza Tecnica -Azioni di supporto alle attività di programmazione, gestione, sorveglianza e controllo del P.O. Acqu SC P.O. FSE Asse VI Assistenza Tecnica -Azioni di supporto alle attività di programmazione, gestione, sorveglianza e controllo del P.O. Tras SC P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Interventi per il potenziamento dei centri linguistici di ateneo. Quota Unione Europea SC P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di elaborazione e introduzione delle riforme dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro, per SC P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di elaborazione e introduzione delle riforme dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro, per SC P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di elaborazione e introduzione delle riforme dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro, per SC P.O. FSE Asse I Adattabilità - Interventi formativi anche integrati o di sistema. Acquisto di Servizi - Altri servizi. Quota Unione Europe SC P.O. FSE Asse II Occupabilità- Interventi formativi anche integrati. Acquisto di Servizi - Altri servizi. Quota Unione Europea. (Decisione SC P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di sistema. Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private. Quota Unione Europea SC P.O. FSE Asse IV Capitale umano - Progetto Sardegna 3.0. Quota Unione Europea., SC P.O. FSE Asse I Adattabilità - Incentivi alle imprese. Quota Unione Europea., SC P.O. FSE Asse II Occupabilità - Interventi di politiche attive per il lavoro. Trasferimenti correnti ad Imprese. Quota Unione Europea SC P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Azioni di potenziamento dei servizi per l'inserimento dei soggetti svantaggiati. Trasferimenti corr SC P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi di politiche attive del lavoro. Acquisto di beni e prestazioni di servizi SC P.O. FSE Assi I-II-III-V - Interventidi politiche attive per il lavoro. Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni Locali. Quot SC P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi di politiche attive del lavoro - Trasferimenti correnti ad Enti delle Amm SC P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi di politiche attive del lavoro - Trasferimenti correnti ad imprese. Quota SC P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi di politiche attive del lavoro - Trasferimenti correnti ad altri soggetti SC P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Interventi per l'inclusione lavorativa e socialedelle persone svantaggiate. Acquisto di beni e pre SC P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi di politiche attive del lavoro. - Trasferimenti correnti ad altri soggett SC P.O. FSE Asse II Occupabilità - Interventi di politiche attive per il lavoro. Trasferimenti correnti ad Enti dell'amministrazione Centrale /27

374 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) SC P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di potenziamento del capitale umano nella ricerca e nell'innovazione, dell'attività di ricerca ne SC P.O. FSE Asse IV Capitale Umano - Azioni di potenziamento del capitale umano nella ricerca e nell'innovazione, dell'attività di ricerca ne SC P.O. FSE Asse II Occupabilità - Incentivi per favorire il lavoro di cura familiare. Trasferimenti correnti ad altri soggetti. Quota Unione SC P.O. FSE Asse II Occupabilità - Incentivi per favorire il lavoro di cura familiare. Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni l SC P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Azioni di mobilità sociale. Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni locali. Quota Unio SC P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Interventi per l'inclusione sociale delle persone svantaggiate. Trasferimenti correnti ad Enti dell SC P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Interventi per l'inclusione sociale delle persone svantaggiate. Trasferimenti correnti ad altri sog SC P.O. FSE Asse III Inclusione sociale - Interventi per l'inclusione sociale delle persone svantaggiate. Trasferimenti correnti ad Imprese SC P.O. FSE Asse II Occupabilità - Azioni per favorire l'inserimento e reinserimento lavorativo dei disoccupati e inoccupati. Trasferimenti c SC P.O. FSE Asse V Transnazionalità e interregionalità - Interventi per il coordinamento delle politiche europee in materia di immigrazione TOTALE V , ,30 - V209 EC Finanziamenti di parte corrente dell'unione Europea per la realizzazione del P.O. Sardegna FESR 2007/ SC P.O. FESR Realizzazione di luoghi virtuali di confronto tematico tra cittadini, espertie decisori politici - Progetto e-democracy - Acq SC P.O. FESR Assistenza tecnica. Quota Unione Europea., SC P.O. FESR Cooperazione interregionalein tema di processi di sviluppo dei sistemi produttivi locali e per progetti di contrasto alla crisi SC P.O. FESR Accompagnamento all'attuazione delle azioni volte alla riduzione delle emissioni dei gas serra. Acquisto di beni e prestazioni d SC P.O. FESR Progetto strategico generale di promozione e comunicazione della Sardegna come destinazione turistica - Quota Unione Europea TOTALE V V211 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione del Progetto JUMP@SCHOOL - Quota Unione Europea SC Trasferimenti correnti all'estero per la realizzazione del Progetto JUMP@SCHOOL - Quota Unione Europea SC Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private per fini diversi dal sociale per la realizzazione del Progetto JUMP@SCHOOL - Quota Unione Europ TOTALE V V217 EC Quota del Fondo Sanitario Nazionale per il finanziamento di iniziative riguardanti programmi speciali di interesse e rilievo interregionale o nazional SC Finanziamento di iniziative riguardanti programmispeciali di interesse e rilievo interregionale o nazionale per ricerche o sperimentazioni attinenti TOTALE V V22 EC Assegnazioni correnti dello Stato per la realizzazione del terzo inventario nazionale delle forestee dei serbatoi forestali di carbonio , , SC Oneri aggiuntivi per il personale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale impegnato nell'aggiornamento del terzo inventario nazionale delle fore , SC Spese per le missioni del personale del Corpo forestale impegnato nella realizzazione del terzo inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi di c , SC Spese per l'acquisto di materiali di consumo necessari alla realizzazione del terzo inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi di carbonio. (Co , TOTALE V , , , ,00 - V222 EC Quota del Fondo Sanitario Nazionale per il finanziamento dell'istituto Zooprofilattico Sperimentaledella Sardegna , , SC Quota del Fondo sanitario nazionale destinata all'istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna per il finanziamento della spesa di parte corre , , TOTALE V , , , , V228 EC Assegnazioni dello Stato per le spese relative alla raccolta ed elaborazione dei dati relativi all'identificazione e la registrazion e degli animali 0, SC Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per la istituzione e gestione della banca dati per l'identificazione e la registr azione degli anim TOTALE V228 0, ,89 - V23 EC Fondo di premialità per il nucleo Conti Pubblici Territoriali, , TOTALE V , ,85 - V233 EC Assegnazioni dello Stato destinate all'istituzione di moduli informativi sulla celiachia nell'ambito delle attività di formazione e aggiornamento prof , SC Trasferimenti alle aziende sanitarie per le attività di formazione destinate alla prevenzione e alla lotta contro l'aids SC Trasferimenti alle aziende sanitarie per l'istituzione di moduli informativi sulla celiachia nell'ambito delle attività di formazione e aggiornamento , TOTALE V , , ,09 - V235 EC Assegnazioni dello Stato destinate alle attività di erogazione dei prodotti senza glutine nelle mense delle strutture scolastiche e ospedaliere e nell , , SC Trasferimenti alle Aziende Sanitarie Locali per finanziare le attività di erogazione dei prodotti senza glutine nelle mense delle strutture scolastich TOTALE V , , ,67 - V237 EC Assegnazioni dello Stato destinate all'esercizio delle attività trasfusionali, SC Trasferimenti ad aziende Sanitarie per la copertura degli oneri relativi alle attività trasfusionali (Legge 21 ottobre 2005, n. 219) TOTALE V V238 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione delprogetto relativo all'acquisizione e diffusione dei defibrillatori semiautomatici esterni SC Trasferimenti alle Aziende Sanitarie Locali per la realizzazione del registro regionale e per interventi formativi nell'ambito del progetto relativo a TOTALE V V239 EC Quota del Fondo Sanitario Nazionale per l'esercizio delle funzioni trasferite in materia di prevenzione e assistenza sanitariaai de tenuti e agli inte , SC Trasferimenti alle AA.SS.LL. per l'esercizio delle funzioni in materia di prevenzione e assistenza sanitaria ai detenuti e agliinte rnati tossicodipen , TOTALE V , , V24 EC Assegnazioni statali per la costituzione ed il funzionamento di nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici , SC Spese per la costituzione ed il funzionamento di nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici SC Contributi per il trattamento di previdenza a carico dell'amministrazione relativi alle competenze spettanti ai componenti del nucleo di valutazione e , SC Imposta regionale sulle attività produttive relativa alle competenze spettanti ai componenti del nucleo di valutazione degli investimenti pubblici , SC , SC SC SC Spese per il personale dei nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici, , SC Reiscrizione somme vincolate generatesi sui capitoli SC , SC e SC Somme destinate al noleggio, la locazione e il leasing di beni SC Spese per la costituzione ed il funzionamento di nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (legge 17 maggio 1999, n. 144) Rif. Cap TOTALE V , , , , ,14 - V241 EC Somma, assegnata alla Regione dal Ministero del tesoro, da ripartire tra i comuni per lo svolgimento delle funzioni loro attribuite in base al D.P.R , SC Fondo per il funzionamento degli enti locali, perl'espletamento delle funzioni di competenza e perla riqualificazione dei servizi- quota assegnazion , SC Fondo per le spese correnti degli enti locali relative ai servizi socio-assistenziali - quota assegnazioni statali , TOTALE V , V242 EC Finanziamenti per l'assorbimento delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in base a norme di legge regionale , , SC Finanziamenti per l'assorbimento delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficienza in base anorme di legge regionale , TOTALE V , , , ,38 - V243 EC Somma, assegnata alla Regione dal Ministero del tesoro, da ripartire tra i comuni per lo svolgimento delle funzioni loro attribuite in base al D.P.R. 424, TOTALE V , ,00 - V244 SC Spese per l'attuazione dell'accordo di programma quadro: Progetto per la realizzazione di un sistema di apprendimento su rete tecno-educativa TOTALE V V247 EC Quota attribuita alla Regione del Fondo di intervento integrativo per la concessione di prestiti d'onore e borse di studio di cui all'articolo 8 della TOTALE V V248 EC Assegnazioni dello Stato per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo, , TOTALE V , V250 EC Assegnazioni dello Stato per l'esercizio delle funzioni delegate alla Regione in materia di opere pubbliche e di edilizia residenziale ai sensi del D , SC Manutenzione degli edifici pubblici statali e degli edifici privati destinati a sedi di uffici pubblici statali, nonchè degli immobi li in uso alle un SC Manutenzione degli edifici pubblici statali e degli edifici privati destinati a sedi di uffici pubblici statali, nonchè degli immobili in uso alle uni , /27

375 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) TOTALE V ,79-517, ,09 - V26 SC Trasferimenti correnti ad enti delle amministrazioni locali per la realizzazione di programmi sull'educazione all'ambiente e alla sostenibilità TOTALE V V357 EC Finanziamento dello Stato - FESR - per la realizzazione del programma operativo regionale 2000/2006- POR Sardegna , TOTALE V , ,92 - V360 EC Finanziamenti in conto capitale dello Stato per la realizzazione del P.O. Sardegna Fse 2007/2013 e per l'attuazione del Piano di Azione Coesione SC P.O. FSE Asse VI Assistenza Tecnica -Realizzazione di supporti operativi alle attivitàdi monitoraggio del P.O.R. Prodotti informatici. Q SC P.O. FSE Asse II Occupabilità - Interventi di politiche attive per il lavoro. Acquisizione o realizzazione di prodotti informatici. Quota TOTALE V V361 EC Finanziamenti in conto capitale dello Stato per la realizzazione del P.O. Sardegna Fesr 2007/2013 eper l'attuazione del Piano di Azione Coesione , SC P.O. FESR Potenziamento e recupero distrutture ed infrastrutture scolastiche, anche intermini di dotazioni tecniche e di spazi per attiv SC P.O. FESR Azioni strutturali sulle dotazioni tecniche e tecnologiche delle Università finalizzate al perseguimento di elevati standard qua SC P.O. FESR Asse V - Implementazione dei sistemi e dei circuiti di apprendimento di tipo avanzato, rivolti sia alle Amministrazioni pubblich SC P.O. FESR Trasferimenti a Università e Agenzie regionali per la Promozione della competitività del sistema produttivo regionale, sostegno SC P.O. FESR Trasferimenti ad Enti delleamministrazioni Locali per la promozione della competitività del sistema produttivo regionale, soste SC P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei, e del centro di restauroe per la catalogazione e digitalizzazione dei beni SC P.O. FESR Interventi per la produzione, la pubblicazione e condivisione sul web o sui nuovi media SC P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei, e del centro di restauroe per la catalogazione e digitalizzazione dei beni SC P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei, e del centro di restauroe per la catalogazione e digitalizzazione dei beni SC P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei, e del centro di restauroe per la catalogazione e digitalizzazione dei beni SC P.O. FESR Sostegno e sviluppo di energia da fonti rinnovabili nel settore idroelettrico. Quota Stato SC P.O. FESR Accompagnamento all'attuazione delle azioni volte alla riduzione delle emissioni dei gas serra. Quota Stato SC P.O. FESR Attività di tutela, prevenzione e difesa delle fasce costiere e litoranee. Quota Stato SC P.O. FESR Interventi di prevenzione emitigazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico e di degrado e desertificazione del suolo e Bando SC P.O. FESR Interventi di attuazione del Piano di Tutela delle Acque. Quota Stato., SC P.O. FESR Interventi di valorizzazione di aree di pregio ambientale, di habitat singolari, di specifici ecosistemi o paesaggi presenti nel SC P.O. FESR Interventi di recupero, caratterizzazione, bonifica e riqualificazione produttiva di aree di interesse nazionale e regionale e m SC P.O. FESR Miglioramento dei sistemi di monitoraggio ambientale e completamento del Sistema Informativo Regionale Ambientale. Quota Stato SC P.O. FESR Realizzazione di azioni innovative e sperimentali del Piano di Azione Ambientale regionale, azioni di accompagnamento degli acqu SC P.O. FESR Miglioramento dei sistemi di monitoraggio ambientale e completamento del Sistema Informativo Regionale Ambientale - Acquisto di SC P.O. FESR Interventi volti alla riqualificazione dei sistemi ambientali per i centri minori. Quota Stato SC P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecno logico delle strutt SC P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecnologico delle struttu SC P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecnologico delle struttu SC P.O. FESR Miglioramento ed incrementodell'accesso, della qualità e del livello di appropriatezza degli interventi e servizi socio-sanitar SC PAC Sardegna - Servizio di cura - Case della salute, residenze sanitarie e hospice, SC P.O. FESR Sostegno e valorizzazione delle imprese legate all'economia della creatività,dell'arte e dello spettacolo. Quota Stato SC P.O. FESR Investimenti finalizzati alsostegno ed alla valorizzazione delle imprese legate all'economia e alla creatività, dell'arte e del SC P.O. FESR Interventi di sostegno della cultura della legalità e della coesione sociale - Acquisto di prodotti informatici. Quota Stato SC P.O. FESR Interventi volti a favorirel'innovazione del sistema delle imprese, l'aumento dell'attrattività e della competitività, la riqua SC P.O. FESR Interventi per il sostegno dei processi di crescita, innovazione ed incentivazione della qualità del sistema delle imprese. Quot SC P.O. FESR Interventi di sostegno ai sistemi e alle filiere produttive. Quota Stato., SC P.O. FESR Interventi di riqualificazione, valorizzazione e promozione del sistema turistico isolano. Quota Stato SC P.O. FESR Interventi di integrazione e creazione di reti sinergiche ai fini della promozione di prodotti locali, dello sviluppo dei serviz SC P.O. FESR Itinerari tematici per la valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale sardo. Quota Stato SC P.O. FESR Incentivi alle imprese finalizzati alla produzione e all'uso di energia da fonti rinnovabili. Quota Stato SC P.O. FESR Interventi volti a favorirel'innovazione del sistema delle imprese, l'aumento dell'attrattività e della competitività, la riqua SC P.O. FESR Interventi per il completamento delle infrastrutture logistico - portuali. Quota Stato SC P.O. FESR Interventi volti al rafforzamento dell'integrazione tra le diverse modalità di trasporto - Integrazione dei sistemi di trasporto SC P.O. FESR Infrastrutture di trasportourbano sostenibile finalizzate a migliorare sia la mobilità dei passeggeri che d elle merci e PAC Sa SC P.O. FESR Interventi volti al rafforzamento dell'integrazione tra le diverse modalità di trasporto - Integrazione dei sistemi di trasporto SC P.O. FESR Infrastrutture di trasportourbano sostenibile finalizzate a migliorare sia la mobilità dei passeggeri che delle merci - Acquist SC P.O. FESR Spese per l'adozione di sistemi di controllo del traffico e di road pricing, di integrazione tariffaria ed informativa - Bigliet SC P.O. FESR Infrastrutture di trasportourbano sostenibile finalizzata a migliorare sia la mobilità dei passeggeri che delle merci e PAC Sar SC P.O. FESR Interventi per il rafforzamento del sistema di approvvigionamento idrico primario per gli usi multisettoriali. Quota Stato SC P.O. FESR Realizzazione di infrastrutture telematiche e dotazioni di componenti tecnologiche ai fini del rafforzamento e del miglioramento SC P.O. FESR Realizzazione di infrastrutture telematiche ai fini del rafforzamento e del miglioramento della rete della pubblica amministrazi SC P.O. FESR Realizzazione di infrastrutture telematiche ai fini del rafforzamento e del miglioramento della rete della pubblica amministrazi TOTALE V , ,93 - V362 EC Finanziamenti in conto capitale dello Stato per la realizzazione del Programma Operativo FEP 2007/ TOTALE V V369 EC Assegnazioni statali in conto capitale per la realizzazione del Progetto Il secondo passo nella protezione dai rischi naturali: gli investimenti sul SC Spese per l'acquisto di prodotti informatici per lattuazione del Progetto Il secondo passo nella protezione dai rischi naturali: gli investimenti su TOTALE V V370 SC Cofinanziamento statale degli interventi inseritinegli strumenti di Programmazione negoziata., TOTALE V V371 EC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro in materia di ricerca scientifica e innovazione t SC Spese per l'attuazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro in materia di ricerca scientifica e innovazione tecnologica, sottosc TOTALE V V372 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro Accelerazione della spesa nelle aree urbane , SC Spese interventi Riserva aree urbane del FAS - Accordo di Programma Quadro Accelerazione della spesa nelle aree urbane TOTALE V , ,32 - V373 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro Risorse idriche - Opere fognario depurative , SC Finanziamento delle opere di completamento di interventi infrastrutturali, TOTALE V , ,96 - V374 SC Finanziamenti per la realizzazione di interventi volti alla messa in sicurezza delle aree a rischioidrogeologico a forte criticità, inseriti nell'acc TOTALE V V375 EC Finanziamenti dello Stato per l'attuazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro sullo Sviluppo Locale e successivi Atti Integrat , , SC Spese per la realizzazione del Museo dell'identità sarda di Nuoro -Accordo di Programma Quadro sullo Sviluppo Locale del 25 aprile e successivo SC Spese per la realizzazione delle Unità introduttive ai luoghi di cultura - Accordo di Programma Quadro sullo Sviluppo Locale del 25 aprile 2005 e succ SC Spese per la realizzazione del Museo Tavolara - Accordo di Programma Quadro sullo Sviluppo Locale del 25 aprile 2005 e successivi at ti integrativi SC Spese per la realizzazione del progetto Territori di Sardegna: Ideazione e avvio di azioni di promozione coordinata e omogenea dei territori della Sa SC Spese per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro sullo sviluppo locale /27

376 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) SC Spese per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro sullo sviluppo locale SC Spese per la realizzazione del progetto elettrificazione rurale in agro di Orgosolo - APQ Sviluppo Locale SC Spese per la realizzazione degli interventi inclusi nell'accordo di Programma Quadro Sviluppo locale Spese per la realizzazione degli interventi ricompresi nell'apq sullo Sviluppo Locale e successivi atti integrativi , TOTALE V , , ,86 - V376 EC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Beni culturali e successivi atti integrativi , SC Recupero e valorizzazione delle testimonianze storiche, archeologiche e culturali e per la rete regionale dei musei - Accordo di Programma Quadro in m SC Trasferimenti in conto capitale ad Enti dell'amministrazione centrale per interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale - Accordo di SC Trasferimento agli Enti Locali per il recupero e valorizzazione delle testimonianze storiche, archeologiche e culturali e per la rete regionale dei mu TOTALE V , ,00 - V377 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro in materia di Societàdell 'Informazione e r , SC Spese per l'attuazione dell'a.p.q. Società dell'informazione, SC Spese per la realizzazione dell'intervento Connettività Regionale ricompreso nell'apq Società dellinformazione sottoscritto in data 28 dicembre SC Spese per la realizzazione del Progetto infrastrutture e servizi a banda larga nelle aree svantaggiate ricompresi negli Atti Integra tivi dell'a.p.q SC Spese per la realizzazione del Progetto Comunas, ricompreso nell'a.p.q. Società dell'informazione esuccessivi Atti Integrativi SC Sistema informativo sanitario integrato - Accordodi Programma Quadro Società dell'informazione, SC Trasferimenti per la realizzazione dell'intervento Telemedicina specializzata ricompreso nell'a.p.q. Società dell'informazione SC Spese per l'attuazione dell'a.p.q. Società dell'informazione, TOTALE V , , V378 SC Spese per la realizzazione dell'atelier di architettura - Accordo di Programma Quadro Multiregionale Sensi Contemporanei TOTALE V V379 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione di interventi inclusi nell'accordo di Programma Quadro Mobilità e successive modifiche e integrazioni , SC Contributi agli investimenti ad amministrazioni locali per la realizzazione di interventi inclusi nell'accordo di Programma Quadro Mobilità e succes SC Spese relative all'acquisto di beni mobili per larealizzazione di interventi inclusi nell'accordo di Programma Quadro Mobilità e successive modific SC Spese per la realizzazione degli interventi finalizzati al completamento e all'ottimale utilizzo della portualità regionale inseriti nell'accordo di P TOTALE V , ,03 - V380 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro in materia di Istruzione e Università sottosc , SC Interventi per il completamento ed il potenziamento della Facoltà di Veterinaria dell'università disassari - APQ in materia di istruzione e universit TOTALE V , ,00 - V381 EC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro Metanizzazione della Sardegna , , SC Spese per la realizzazione di interventi inseritinell'accordo di Programma Quadro Metanizzazione della Sardegna , SC Reiscrizione somme vincolate SC Spese per la realizzazione di interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro Metanizzazione della Sard TOTALE V , , , ,16 - V382 EC Assegnazioni dello Stato per il finanziamento degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro in materia di Sostenibilità Ambientale sottos , SC Spese per la realizzazione degli interventi ricompresi nelle linee strategiche Parchi regionali - gestione integrata delle aree demaniali forestali SC Spese per la realizzazione degli interventi ricompresi nelle linee strategiche Realizzazione interventi di recupero e tutela delle aree della rete ec TOTALE V , ,00 - V384 EC Finanziamenti dello Stato per l'attuazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro in materia di Politiche Giovanili , SC Trasferimenti agli enti locali per interventi in materia di Politiche Giovanili - APQ in materia dipolitiche Giovanili TOTALE V , ,52 - V389 EC Assegnazioni statali in conto capitale per la realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicazione TOTALE V V390 EC Assegnazioni dello Stato per il finanziamento deiprogrammi di attuazione del Piano Nazionale dellasicurezza Stradale , SC Trasferimenti in conto capitale a favore degli Enti Locali per la realizzazione del Terzo, Quarto equinto Programma di attuazione del Piano Nazionale , TOTALE V , , V391 EC Assegnazioni statali in conto capitale per la realizzazione di progetti inerenti la tutela del consumatore 6.078, TOTALE V , ,54 - V395 EC Assegnazioni dello Stato per il finanziamento degli interventi diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico delle aree depresse del territorio TOTALE V V398 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi diretti a favorire lo sviluppo socialeed economico delle aree depresse , , , SC F.S.C Interventi per ristrutturazione edifici scolastici, SC F.S.C Interventi per edilizia universitaria e strutture residenziali, SC F.S.C Centro eccellenza Polo tecnologico ambiente/energia pulita - Piano Straordinarioper il Sulcis, SC F.S.C Interventi per la tutela dei beni culturali, , SC F.S.C Spese per la valorizzazione del complesso scultoreo di Mont'e Prama: ampliamentoe allestimento del Museo Civico di Cabras , SC F.S.C Trasferimenti in conto capitale a Enti dell'amministrazione Centrale per la valorizzazione del complesso scultoreo di Mont'e Prama: SC F.S.C Interventi per il settore idrico integrato, il riuso delle acque reflue e il settore fognario depurativo SC F.S.C Interventi per le bonifiche ambientali, SC F.S.C Interventi nel settore frane e versanti, SC F.S.C Interventi per il completamento della bonifica dello specchio acqueo antistante lex arsenale militare di La Maddalena SC F.S.C Interventi per le bonifiche ambientali, , SC F.S.C Interventi per realizzazione, ristrutturazione e ammodernamento strutture sanitarie SC F.S.C Interventi per realizzazione impiantistica sportiva, SC F.S.C Interventi nel settore della viabilità, , SC Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche Centrali per adeguamento della strada SP 77 alla categoria C1 - Comune S.Giovanni Suergiu - F SC Nuova connessione terrestre dell'istmo con l'isola di Sant'Antioco - F.S.C. - Piano Straordinario per il Sulcis, SC F.S.C Interventi nel settore Metropolitano, SC F.S.C Interventi nel settore Metropolitano, SC F.S.C Interventi nel settore Aeroportuale, SC F.S.C Interventi nel settore Portuale,, SC CALASETTA - Opere di sottoflutto, banchinamenti ed escavo fondali del porto - F.S.C. - Piano Straordinario per il Sulcis, , SC CARLOFORTE - Interventi di realizzazione dei nuovi attracchi traghetti e dragaggio fondali del porto - F.S.C. - Piano Straordinario per il Sulcis, , SC SANT'ANTIOCO - Opere di sottoflutto, banchinamenti ed escavo fondali del porto - F.S.C. - Piano Straordinario per il Sulcis, , SC F.S.C Interventi sel settore tramviario,, , SC F.S.C Interventi di investimento perlo sviluppo locale, , TOTALE V , , , , V402 SC Fondo regionale di protezione civile - Infrastrutture, SC Fondo regionale di protezione civile - acquisto di beni mobili, SC Spese per l'acquisizione e la manutenzione straordinaria delle attrezzature necessarie per le comunicazioni di emergenza per la protezione civile TOTALE V V403 EC Mutui contratti con la Cassa Depositi e Prestiti,con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato, per interventi di consolidamento e di riasset SC Spese per la realizzazione di interventi di consolidamento e di riassetto idraulico finalizzati a prevenire il verificarsi di situazioni di pericolo, TOTALE V /27

377 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) V405 EC Assegnazioni statali per interventi strettamente connessi con l'evento calamitoso del novembre 1999e finalizzati alla rimozione del pericolo o alla p TOTALE V V406 EC Somme provenienti dalle contabilità speciali di tesoreria per l'attuazione del Programma Commissariale di opere per il superamento dell'emergenza idri , SC Spese per l'attuazione del programma commissariale Acqua Nuova - Coste Pulite - Realizzazione e completamento interventi emergenziali del comparto fo SC Spese per la manutenzione straordinaria e il riefficientamento delle reti e degli impianti idrici, SC Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per l'attuazione del programma commissariale Acqua Nuova - Coste Pulite - Realizzazione e completa TOTALE V , ,60 - V409 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione degli interventi di completamento e razionalizzazionedei sistemi di collettamento e depurazione delle a TOTALE V V41 EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicazione , SC Spese per la realizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicazione nell'ambito del Programma Operat TOTALE V , ,11 - V412 SC Spese per la realizzazione di interventi urgenti per la riduzione del rischio idrogeologico, TOTALE V V413 EC Trasferimenti statali per la previsione, prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi in attuazione dell'articolo 12, comma 2, della legge 21 novem , SC Spese relative all'acquisto di attrezzature, mezzi e strumenti in materia di previsione, prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi per lo svolgi , TOTALE V , , ,53 - V414 SC Spese per le attività di individuazione e perimetrazione delle aree a rischio idrogeologico, TOTALE V V415 EC Quota destinata alla Regione per l'attuazione degli schemi previsionali e programmatici per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del s TOTALE V V416 EC Assegnazioni statali per la realizzazione degli interventi di recupero ambientale di compendi immobiliari legati alle ex attività minerarie TOTALE V V417 EC Somme trasferite dal Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio per progetti di bonificae ripristino ambientale di cui al Programma Nazion , TOTALE V , ,38 - V420 EC Rimborsi dei mutui con oneri a carico dello Statoper l'esecuzione dei lavori di bonifica e risanamento delle aree minerarie dismesse del Sulcis Igles , SC Quota capitale della rata di ammortamento di mutui, con oneri a carico dello Stato, contratti per l'esecuzione dei lavori di bonifica e risanamento de , TOTALE V , , V421 SC Spese per la gestione del Servizio Idrico Integrato - Interventi a tutela dell'invaso del Cedrino, TOTALE V V422 EC Assegnazioni dello Stato per interventi di messa in sicurezza e bonifica delle aree comprese nel Sito di Interesse Nazionale di Aree industriali di Po , SC Trasferimenti in conto capitale a Enti dell'amministrazione per la realizzazione degli interventi di messa in sicurezza, di bonifica e caratterizzazio , SC Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni per caratterizzazione delle aree di competenza pubblica ricadenti nel Sito di Interesse N TOTALE V , , ,08 - V423 EC Assegnazioni dello Stato per il conferimento di funzioni e compiti amministrativi in materia di Ambiente , SC Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni locali per la realizzazione degli interventi di difesa delle zone costiere SC Assegnazioni statli per la realizzazione di interventi previsti dal piano regionale per lo smaltimento dei rifiuti - Interventi volti alla bonifica de , SC Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni locali per il completamento degli interventi nelle aree a elevato rischio di crisi ambien SC Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni locali per il completamento degli interventi di bonifica nelle aree minerarie dismesse de SC Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni locali per interventi in materia di rifiuti TOTALE V , , ,25 - V424 EC Fondo di sviluppo e coesione (F.S.C ) Trasferimenti da amministrazioni centrali - Progetto strategico Sulcis , SC Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni locali per interventi in materia di parchi regionali e della rete ecologica regionale e d SC Finanziamento a imprese controllate per la diffusione della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica - Progetto strategico del Sulcis , TOTALE V , , V425 SC Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni locali per la realizzazione degli interventi di difesa delle zone costiere TOTALE V V426 SC Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni per il completamento degli interventi di bonifica dello specchio acqueo antistante l'ex a TOTALE V V429 EC Finanziamenti dello Stato per i progetti a favoredei Distretti Industriali, , SC Finanziamento delle reti di servizi alle imprese nei distretti industriali e nell'ambito dei sistemi produttivi locali TOTALE V , ,28 - V434 EC Assegnazioni statali per lo svolgimento delle funzioni amministrative conferite alle Regioni in materia di agricoltura e pesca , SC Sviluppo e gestione del sistema informativo agricolo regionale, SC Quota parte dell'assegnazione statale attribuita per lo svolgimento delle funzioni amministrative conferite alle Regioni in materia di agricoltura e p TOTALE V , ,00 - V437 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione di strutture per le cure palliative, TOTALE V V438 EC Assegnazioni dello Stato per il finanziamento degli interventi di edilizia sanitaria, di ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario, di reali SC Spese per l'esecuzione di opere di ristrutturazione edilizia del patrimonio sanitario pubblico e direalizzazione di residenze per anziani e soggetti TOTALE V V439 EC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione del programma di riqualificazione sanitaria nei grandi centri urbani , SC Spese per l'attuazione del programma di riqualificazione dell'assistenza sanitaria nei centri urbani (art. 71, comma, 1, L. 23 dicembre 1998, n. 448) TOTALE V , ,11 - V440 EC Fondo per il piano dei servizi socio-educativi - Investimenti, , TOTALE V , ,00 - V441 SC Trasferimenti in conto capitale alle Aziende Sanitarie per la realizzazione del progetto di miglioramento degli screening oncologici nella Regione Sar TOTALE V V444 EC Rimborso dei mutui con oneri a carico dello Statoper l'acquisto di mezzi di trasporto, , SC Quote capitale delle rate di ammortamento del mutuo, con oneri a carico dello Stato, contratto per lacquisto di mezzi di trasporto , TOTALE V , , V446 EC Assegnazioni dello stato per la realizzazione di interventi relativi al settore della viabilità, SC Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per la realizzazione di interventi relativi al settore della mobilità TOTALE V V447 EC Contributi dello Stato per l'acquisto di veicoli destinati a servizi su linee metropolitane, tranviarie e filoviarie SC Spese per l'acquisto di veicoli destinati a servizi su linee metropolitane, tranviarie e filoviarie(art. 1, commi 1031 e 1032, Legge 27 dicembre TOTALE V V448 SC Contributi agli investimenti ad imprese controllate - Risorse statali per la copertura degli investimenti infrastrutturali finalizzati all'esercizio d TOTALE V V449 EC Assegnazioni statali per la realizzazione del progetto di riutilizzo denominato Asse attrezzato urbano Elmas - Assemini - Decimomannu, a valere su , SC Spese per la realizzazione del progetto di riutilizzo denominato Asse attrezzato urbano Elmas - Assemini - Decimomannu, a valere su risorse rinven TOTALE V , ,77 - V450 EC Assegnazioni statali per l'acquisto di veicoli destinati al potenziamento ed ammodernamento del trasporto pubblico locale di cui al fondo per la tutel /27

378 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) SC Spese per l'acquisto di veicoli destinati al potenziamento ed ammodernamento del trasporto pubblicolocale di cui al fondo per la tutela ambientale TOTALE V V451 EC Assegnazioni dello Stato derivanti dagli accordi di programma del 26 ottobre 2000 e 19 aprile 2001 Rif. Capp. Spesa SC ; SC ; SC ; S , SC Spese per un programma straordinario volto alla integrazione a titolo di anticipazione delle risorse del fondo regionale per l'edili zia abitativa SC Programma straordinario di edilizia per la locazione a canone moderato, , SC Programma straordinario di edilizia abitativa perla costruzione e recupero di alloggi di edilizia abitativa da attribuire prioritariamente in locazio SC Contributi negli interessi relativi a mutui erogati per l'edilizia convenzionata ed agevolata, SC Programmi integrati di riqualificazione urbana diambiti caratterizzati dalla presenza di edilizia residenziale pubblica SC Reiscrizione somme vincolate del Cap. SC Spese per un programma straordinario di edilizia abitativa volto alla realizzazione di interventi di , TOTALE V , , ,77 - V452 EC Assegnazioni dello Stato per gli interventi di edilizia convenzionata ed agevolata, , , SC Piano nazionale per l'edilizia abitativa,, , TOTALE V , , , ,31 - V455 SC Spese per la realizzazione del programma innovativo in ambito urbano Contratti di Quartiere II, TOTALE V V456 EC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione del programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile , SC Spese per un programma straordinario di edilizia abitativa volto alla realizzazione di interventi di nuova costruzione, riqualificaz ione degli ambiti TOTALE V , ,97 - V459 EC Quota del Fondo Nazionale di intervento per la lotta alla droga destinata a spese per investimenti di progetti di competenza regionale TOTALE V V460 EC Contributo annuo dello Stato da destinare alla realizzazione di opere pubbliche e servizi sociali nei comuni in cui le esigenze militari incidano magg , , SC Contributo annuo da destinare alla realizzazione di opere pubbliche e servizi sociali nei comuni incui le esigenze militari incidano maggiormente sul , TOTALE V , , , ,58 - V461 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione, ilpotenziamento e il completamento della rete dell'educazione ambientale TOTALE V V462 EC Assegnazioni dello stato per l'attivazione dei piani di edilizia scolastica, , SC Trasferimenti alle Province dei finanziamenti dello Stato per l'attivazione dei piani di edilizia scolastica TOTALE V , ,11 - V463 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione degli interventi e studi di fattibilità relativi al settore della viabilità SC Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche Locali per la realizzazione di studi di fattibilità relativi al settore della viabilità TOTALE V V466 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione di politiche relative ai diritti e alle pari opportunità , TOTALE V , ,00 - V471 EC Assegnazioni comunitarie in conto capitale per larealizzazione in campo regionale delle attività di informazione ed animazione del Piano di Comunicaz TOTALE V V473 EC Trasferimenti dalla Capofila (Corsica) per la realizzazione del progetto ACCESSIT - Itinerario deipatrimoni accessibili, nell'ambito del Programma TOTALE V V474 EC Trasferimenti dalla Capofila (Corsica) per la realizzazione del progetto ACCESSIT - Itinerario deipatrimoni accessibili, nell'ambito del Programma 0, TOTALE V474 0, ,01 - V477 EC Trasferimenti in conto capitale (Risorse UE) dall'università di Cagliari - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura, capofila per , TOTALE V , ,99 - V478 EC Assegnazioni comunitarie in conto capitale per larealizzazione del Progetto Il secondo passo nella protezione dai rischi naturali: gli investimenti SC Spese per l'acquisto di prodotti informatici per lattuazione del Progetto Il secondo passo nella protezione dai rischi naturali: gli investimenti su TOTALE V V480 EC Finanziamenti in conto capitale dell'unione Europea per la realizzazione del P.O. Sardegna FSE 2007/ POR Sardegna SC P.O. FSE Asse VI Assistenza Tecnica -Realizzazione di supporti operativi alle attivitàdi monitoraggio del P.O.R. Prodotti informatici. Q SC P.O. FSE Asse II Occupabilità - Interventi di politiche attive per il lavoro. Acquisizione o realizzazione di prodotti informatici. Quota SC P.O. FSE Asse I Adattabilità - Asse II Occupabilità - Interventi di politiche attive per il lavoro. Trasferimenti in conto capitale ad imp TOTALE V V481 EC Finanziamenti in conto capitale dell'unione Europea per la realizzazione del P.O. Sardegna FESR 2007/ , SC P.O. FESR Potenziamento e recupero distrutture ed infrastrutture scolastiche, anche intermini di dotazioni tecniche e di spazi per attiv SC P.O. FESR Trasferimenti a Università e Agenzie regionali per la Promozione della competitività del sistema produttivo regionale, sostegno SC P.O. FESR Trasferimenti ad Enti delleamministrazioni Locali per la promozione della competitività del sistema produttivo regionale, soste SC P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei, e del centro di restauroe per la catalogazione e digitalizzazione dei beni SC P.O. FESR Interventi per la produzione, la pubblicazione e condivisione sul web o sui nuovi media SC P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei, e del centro di restauroe per la catalogazione e digitalizzazione dei beni SC P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei, e del centro di restauroe per la catalogazione e digitalizzazione dei beni SC P.O. FESR Interventi a favore del sistema regionale dei musei, e del centro di restauroe per la catalogazione e digitalizzazione dei beni SC P.O. FESR Sostegno e sviluppo di energia da fonti rinnovabili nel settore idroelettrico. Quota Unione Europea SC P.O. FESR Accompagnamento all'attuazione delle azioni volte alla riduzione delle emissioni dei gas serra. Quota Unione Europea SC P.O. FESR Attività di tutela, prevenzione e difesa delle fasce costiere e litoranee. Quota Unione Europea SC P.O. FESR Interventi di prevenzione emitigazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico e di degrado e desertificazione del suolo e Bando SC P.O. FESR Interventi di attuazione del Piano di Tutela delle Acque. Quota Unione Europea, SC P.O. FESR Interventi di valorizzazione di aree di pregio ambientale, di habitat singolari, di specifici ecosistemi o paesaggi presenti nel SC P.O. FESR Interventi di recupero, caratterizzazione, bonifica e riqualificazione produttiva di aree di interesse nazionale e regionale e m SC P.O. FESR Miglioramento dei sistemi di monitoraggio ambientale e completamento del Sistema Informativo Regionale Ambientale. Quota Unione SC P.O. FESR Realizzazione di azioni innovative e sperimentali del Piano di Azione Ambientale regionale, azioni di accompagnamento degli acqu SC P.O. FESR Miglioramento dei sistemi di monitoraggio ambientale e completamento del Sistema Informativo Regionale Ambientale - Acquisto di SC P.O. FESR Interventi volti alla riqualificazione dei sistemi ambientali per i centri minori. Quota Unione Europea SC P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecno logico delle strutt SC P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecnologico delle struttu SC P.O. FESR Introduzione di sistemi informativi di supporto alla sanità, integrazione delle reti ed ammodernamento tecnologico delle struttu SC P.O. FESR Miglioramento ed incrementodell'accesso, della qualità e del livello di appropriatezza degli interventi e servizi socio-sanitar SC P.O. FESR Sostegno e valorizzazione delle imprese legate all'economia della creatività,dell'arte e dello spettacolo. Quota Unione Europea SC P.O. FESR Interventi di sostegno della cultura della legalità e della coesione sociale - Acquisto di prodotti informatici. Quota Unione Eu SC P.O. FESR Interventi volti a favorirel'innovazione del sistema delle imprese, l'aumento dell'attrattività e della competitività, la riqua SC P.O. FESR Interventi per il sostegno dei processi di crescita, innovazione ed incentivazione della qualità del sistema delle imprese. Quot SC P.O. FESR Interventi di sostegno ai sistemi e alle filiere produttive. Quota Unione Europea SC P.O. FESR Interventi di riqualificazione, valorizzazione e promozione del sistema turistico isolano. Quota Unione Europea SC P.O. FESR Interventi di integrazione e creazione di reti sinergiche ai fini della promozione di prodotti locali, dello sviluppo dei serviz SC P.O. FESR Itinerari tematici per la valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale sardo. Quota Unione Europea SC P.O. FESR Incentivi alle imprese finalizzati alla produzione e all'uso di energia da fonti rinnovabili. Quota Unione Europea SC P.O. FESR Interventi volti a favorirel'innovazione del sistema delle imprese, l'aumento dell'attrattività e della competitività, la riqua /27

379 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) SC P.O. FESR Interventi volti al rafforzamento dell'integrazione tra le diverse modalità di trasporto - Integrazione dei sistemi di trasporto SC P.O. FESR Infrastrutture di trasportourbano sostenibile finalizzate a migliorare sia la mobilità dei passeggeri che d elle merci. Quota U SC P.O. FESR Interventi volti al rafforzamento dell'integrazione tra le diverse modalità di trasporto - Integrazione dei sistemi di trasporto SC P.O. FESR Infrastrutture di trasportourbano sostenibile finalizzate a migliorare sia la mobilità dei passeggeri che delle merci - Acquist SC P.O. FESR Spese per l'adozione di sistemi di controllo del traffico e di road pricing, di integrazione tariffaria ed informativa - Bigliet SC P.O. FESR Interventi per il rafforzamento del sistema di approvvigionamento idrico primario per gli usi multisettoriali. Quota Unione Euro SC P.O. FESR Realizzazione di infrastrutture telematiche ai fini del rafforzamento e del miglioramento della rete della pubblica amministrazi SC P.O. FESR Realizzazione di infrastrutture telematiche ai fini del rafforzamento e del miglioramento della rete della pubblica amministrazi SC P.O. FESR Realizzazione di infrastrutture telematiche ai fini del rafforzamento e del miglioramento della rete della pubblica amministrazi TOTALE V , ,77 - V483 EC Trasferimenti dalla Autorità di Certificazione Unica, TOTALE V V484 EC Trasferimenti dalla Autorità di Certificazione Unica, TOTALE V V486 EC Quote assegnate alla Regione per l'applicazione dell'articolo 5 della legge 1 luglio 1977, n. 403, concernente provvedimenti per il finanziamento dell TOTALE V V487 EC Assegnazioni dello Stato per l'esercizio delle funzioni delegate alla Regione in materia di opere pubbliche e di edilizia residenzia le , , SC Contributi agli investimenti ad amministrazioni centrali destinati a spese per gli interventi di adeguamento degli edifici deldemanio dello stato alle SC Contributi agli investimenti ad amministrazioni centrali destinati a interventi per la ristrutturazione e gli adeguamenti dellestrutture pubbliche di SC Spese per edifici pubblici statali, per altre costruzioni demaniali e per edifici privati destinatia sedi di uffici pubblici statal i, nonchè degli i , SC Contributi agli investimenti ad amministrazioni centrali destinati a spese per edifici pubblici statali, per altre costruzioni demaniali e per edifici , SC Reiscrizione somme vincolate del Cap. SC Contributi agli investimenti ad amministrazioni centrali destinati a spese per gli interventi di ade , TOTALE V , , , , ,12 - V49 EC Assegnazioni dello Stato per il potenziamento deiservizi Fitosanitari Regionali, , TOTALE V , ,73 - V490 EC Assegnazioni dello Stato per l'esercizio delle funzioni delegate alla Regione in materia di opere pubbliche e di edilizia residenziale ai sensi del D , SC Contributi trentacinquennali da concedersi per lemaggiori spese derivanti da aggiudicazioni di appalto con offerta anche in aumento, da revisione dei TOTALE V , ,38 - V494 EC Accordo di collaborazione tra la Regione Sardegnae il Ministero della Salute del 18 settembre Legge 26 maggio 2014 n. 138, art 15 Legge 7 agost , SC Accordo di collaborazione tra la Regione Sardegnae il Ministero della Salute del 18 settembre Legge 26 maggio 2014 n. 138, art 15 Legge 7 agost , TOTALE V , , V496 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ TOTALE V V497 EC Programma Interreg ITALIA-FRANCIA MARITTIMO - Assegnazioni statali per la realizzazione del progetto SIGNAL , SC Programma di cooperazione Italia-Francia MarittimoprogettoSIGNAL. Organizzazione eventi e serviziper trasferte. Quota AS - Decreto n / , SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimoprogetto SIGNAL. Prestazioni professionali e specialistiche. Quota AS , TOTALE V , , V498 EC Programma Interreg ITALIA-FRANCIA MARITTIMO - Assegnazioni comunitarie per la realizzazione del progetto SIGNAL , SC Programma di cooperazione Italia-Francia MarittimoprogettoSIGNAL. Organizzazione eventi e serviziper trasferte. Quota UE - Decreto n / , SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimoprogetto SIGNAL. Prestazioni professionali e specialistiche. Quota UE , TOTALE V , , V50 EC Assegnazioni statali per le attività di monitoraggio e studio per la tutela delle acque di cui all'art. 62, comma 1 4 bis, decreto l egislativo 11 mag , SC Spese per le attività di monitoraggio e studio sulla tutela delle acque, , TOTALE V , , V502 EC Trasferimenti dal capofila della assegnazioni comunitarie per il Programma Med Progetto finmed , SC Programma Med - Progetto finmed - Organizzazione eventi e servizi per trasferte - Quota UE. Del. Cipe 28 gennaio Rif Cap Entrata EC , SC Programma Med - Progetto finmed - Spese per acquisizione di beni e servizi - Quota UE. Del. Cipe 28gennaio Rif. Cap. Entrata EC , TOTALE V , , V506 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , TOTALE V , , V507 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , TOTALE V , , V508 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC FSC Programmazione Territoriale - Linea d'azione Piano Straordinario di rilancio del nuorese - Intervento "Progetto generale sull , TOTALE V , , V51 EC Finanziamenti statali per il conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alla Regione in materia di protezione civile , , SC Spese per l'esercizio di funzioni e compiti amministrativi in materia di protezione civile, conferiti dallo Stato alla Regione , TOTALE V , , , ,69 - V511 EC PROMOGNL - Programma Interreg ITA-FRA MARITTIMO -Quota di cofinanziamento nazionale a valere sul fondo di rotazione , SC PROMOGNL - Programma Interreg ITA-FRA MARITTIMO -Trasferimenti ad amministrazioni pubbliche - Quota stato - Del. Cipe 28 gennaio Rif. Cap. Ent , TOTALE V , , V512 EC PROMOGNL - Programma Interreg ITA-FRA MARITTIMO -Assegnazioni comunitarie per trasferimenti dal Capofila , SC PROMOGNL - Programma Interreg ITA-FRA MARITTIMO -Trasferimenti ad amministrazioni pubbliche - Quota comunitaria - Del. Cipe 28 gennaio Rif. Ca , TOTALE V , , V513 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC FSC Programmazione territoriale - Pianostraordinario di rilancio del Nuorese - L.d.A Rif. cap. entrata EC , TOTALE V , , V514 EC Assegnazioni statali per il rinnovo del materialerotabile ferroviario destinato al trasporto pubblico locale regionale (Fondo ex art. 1, comma 866, L SC Spese per il rinnovo del materiale rotabile ferroviario destinato al trasporto pubblico locale regionale (Fondo ex art. 1, comma 866, L. 28 dicembre TOTALE V V517 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) Programmazione Territoriale - Piano straordinario di rilancio del Nuorese Interv. viabilità L.d.A , TOTALE V , , V518 EC Assegnazioni statali per la progettazione e la realizzazione di ciclovie turistiche, ciclostazioni ed interventi concernenti la sicurezza della circol TOTALE V V520 EC Assegnazioni comunitarie di parte correnteper la realizzazione del progettoswinfters , SC Spese per l'acquisto di servizi di organizzazioneconvegni ed eventi per la realizzazione del progetto SWINFTERS - Safe and Rapid Evacuation Facilitat , SC Spese per missioni relative alla realizzazione del progetto SWINFTERS - Safe and Rapid Evacuation Facilitated by UAV Swarms SWINFTER UCPM-2017-P-AG , TOTALE V , , V521 EC Assegnazioni comunitarie in conto capitale per la realizzazione del progetto SWINFTERS TOTALE V /27

380 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) V522 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ TOTALE V V528 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Linea di Azione Programmazione Territoriale - Salvaguardia e valorizzazione delle zone umid , TOTALE V , , V53 EC Assegnazioni dello Stato per il rimborso oneri divolontariato sostenuti per la partecipazione ad attività di protezione civile 3.342, , SC Rimborso oneri di personale ad amministrazioni pubbliche locali per la partecipazione di propri dipendenti ad attività di protezione civile , SC Rimborso oneri di personale a datori di lavoro privati per la partecipazione di propri dipendenti ad attività di protezione civile , SC Rimborso oneri sostenuti da organizzazioni di volontariato per la partecipazione ad attività di protezione civile , TOTALE V , , , ,64 - V530 EC Assegnazioni di parte corrente per l'attuazione del progetto GRRinPORT nell'ambito del programma di cooperazione del Programma di cooperazione Itali TOTALE V V531 EC Assegnazioni di parte corrente per l'attuazione del progetto GRRinPORT nell'ambito del programma di cooperazione del Programma di cooperazione Itali TOTALE V V544 EC F.S.C Risorse premiali nell'ambito del progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte corrente , SC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte corrente. Strategie di informazione sui PUA e sulle CDI , SC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte corrente. Realizzazione pianodi formazione sulle CDI in collaborazione con la R , SC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte corrente. Realizzazione servizio regionale centralizzato per la distribuzione, i , SC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte corrente. Realizzazione progetti attivazione PAI integrato rivolto a persone ove , SC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte corrente. Progetti che prevedono interventi a domicilio da parte di figure medic , SC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte corrente. Realizzazione percorso formativo cure palliative in collaborazione c , SC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte corrente. Tutti a Iscol@ - interventi nelle scuole Linee A e B , SC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte corrente. Tutti a Iscol@ - interventi nelle scuole Linee A e B , TOTALE V , , V545 EC Finanziamenti correnti dello Stato per l'attuazione del Piano di Azione Coesione, , EC Entrate e recuperi vari ed eventuali,, SC PAC Sardegna - Priorità Istruzione - Interventinelle scuole finalizzati all'acquisto di device per favorire l'innovazione didattica - Trasferimenti , SC PAC Sardegna - Priorità Istruzione - Azioni di supporto agli interventi finalizzati all'acquisto di device per favorire l'innovazione didattica - Ac , SC PAC Sardegna - Priorità Istruzione - Interventiper la realizzazione di laboratori extracurricolari innovativi - Trasferimenti ad Enti delle Amminis , SC PAC Sardegna - Priorità Istruzione - Interventiper la sperimentazione didattica e tecnologica e per l'elaborazione di contenuti digitali - Trasferi , SC PAC Sardegna - Priorità Istruzione - Convenzione tra Regione Autonoma della Sardegna, Regione Toscana e Provincia di Pisa relativa alla costruzione de , SC PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Rifunzionalizzazione del Parco della Musica e del Teatro Lirico di Cagliari - Azion , TOTALE V , , V546 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione di progetti in materia di vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità TOTALE V V547 EC Assegnazioni dello stato per il programma operativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo. Programma Operativo approvato dalla Commissione Europea il , , SC Cofinanziamento statale ai progetti del programmaoperativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo. Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private. Pr , SC Cofinanziamento statale ai progetti del programmaoperativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo.Trasferimenti correnti ad Amministrazioni Locali. Program , SC Cofinanziamento statale ai progetti del programmaoperativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo.Trasferimenti correnti ad altre imprese. Programma Operat , TOTALE V , , , , ,76 - V548 EC Somme trasferite ad AGEA per l'attuazione della Misura Azioni 3 e 6 - del PSR 2007/ Servizi ambientali e avviamento di servizi comunali e/ , TOTALE V , ,78 - V549 EC Quota statale, di parte corrente, per la realizzazione del Programma Operativo Nazionale Garanzia per i Giovani , , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-A Quota statale, Formazione mirata all'inserimento lavorativo. Trasferimenti correnti a imprese privat , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-A Quota statale, Formazione mirata all'inserimento lavorativo. Trasferimenti correnti a istituzioni so , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-A Quota statale, Formazione mirata all'inserimento lavorativo. Trasferimenti correnti ad altri Enti de , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-B Quota statale, Reinserimento di giovani 15-18enni in percorsi formativi. Trasferimenti correnti a im , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-B Quota statale, Reinserimento di giovani 15-18enni in percorsi formativi. Trasferimenti correnti a is , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 3 Quota statale, Accompagnamento al lavoro. Trasferimenti correnti a imprese , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 3 Quota statale, Accompagnamento al lavoro. Trasferimenti correnti ad altri soggetti , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 1-B Quota statale, Accoglienza, presa in carico, orientamento. Trasferimenti correnti ad Enti e Agenzie , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 1-C Quota statale, Orientamento specialistico o di II livello. Trasferimenti correnti ad Enti e Agenzie , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 5-A Quota statale, Tirocinio extracurriculare, anche in mobilità geografica. Trasferimenti correnti ad E , TOTALE V , , , ,26 - V551 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione delprogetto La valutazione della qualità delle strutture ospedaliere secondo la prospettiva del cittad 1.600, TOTALE V , ,00 - V553 EC Assegnazioni dello Stato per il finanziamento delle politiche giovanili., , , SC Trasferimenti correnti per l'attuazione delle politiche giovanili., SC Contributi all'accademia di Belle Arti di Sassarie del Conservatorio di musica di Cagliari e Sassar rif. Capitolo d'entrata EC , TOTALE V , , , , ,66 - V554 EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del Progetto: Zone Umide: Ambiente, Tutela ed Educazione - ZO.UM.A.T.E 5.406, SC Acquisto di beni e servizi per la realizzazione del Progetto: Zone Umide: Ambiente, Tutela ed Educazione - ZO.UM.A.T.E - Quota Stato TOTALE V , ,69 - V555 EC Quota FSE e YEI, di parte corrente per la realizzazione del Programma Operativo Nazionale Garanziaper i Giovani , , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-A Quota FSE e YEI, Formazione mirata all'inserimentolavorativo. Trasferimenti correnti a imprese priv , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-A Quota FSE e YEI, Formazione mirata all'inserimentolavorativo. Trasferimenti correnti a istituzioni , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-A Quota FSE e YEI, Formazione mirata all'inserimentolavorativo. Trasferimenti correnti ad altri Enti , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-B Quota FSE e YEI, Reinserimento di giovani 15-18enni in percorsi formativi. Trasferimenti correnti a , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 2-B Quota FSE e YEI, Reinserimento di giovani 15-18enni in percorsi formativi. Trasferimenti correnti a , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 3 Quota FSE e YEI, Accompagnamento al lavoro. Trasferimenti correnti a imprese , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 3 Quota FSE e YEI, Accompagnamento al lavoro. Trasferimenti correnti ad altri soggetti , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 1-B Quota FSE e YEI, Accoglienza, presa in carico, orientamento. Trasferimenti correnti ad Enti e Agenzi , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 1-C Quota FSE e YEI, Orientamento specialistico o di II livello. Trasferimenti correnti ad Enti e Agenzi , SC PON Iniziativa Occupazione Giovani misura 5-A Quota FSE e YEI, Tirocinio extracurriculare, anchein mobilità geografica. Trasferimenti correnti ad , TOTALE V , , , ,78 - V556 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ TOTALE V V557 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione del Progetto: Zone Umide: Ambiente, Tutela ed Educazione - ZO.UM.A.T.E , SC Acquisto di beni e servizi per la realizzazione del Progetto: Zone Umide: Ambiente, Tutela ed Educazione - ZO.UM.A.T.E - Quota Unione Europea TOTALE V , ,87 - V56 EC Finanziamenti per la realizzazione della Carta Geologica d'italia - Progetto CARG -, TOTALE V V561 EC Finanziamenti in conto capitale dello Stato per l'attuazione del Piano di Azione Coesione, , , /27

381 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) SC PAC Sardegna - Servizio di cura - Case della salute, residenze sanitarie e hospice, , SC PAC Sardegna - Intervento Reti Ferroviarie - Contributi agli investimenti ad Amministrazioni Locali , SC PAC Sardegna - Azione Riqualificazione delle Aree Urbane - Contributi agli investimenti ad imprese (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e , SC PAC Sardegna - Azione Riqualificazione delle Aree Urbane - Contributi agli investimenti ad Amministrazioni Locali , SC PAC Sardegna - Azione Progetti startegici di rilevanza regionale - Interventi per il recupero e la valorizzazione dei centri storici , SC PAC Sardegna - Azione Progetti startegici di rilevanza regionale - Percorsi per l'accessibilità sostenibile e la valorizzazione dell'integrazione tr , SC PAC Sardegna - Azione Opere di completamento delledificio ex Opera Pia, , SC PAC Sardegna - Azione Riqualificazione delle aree urbane., , SC PAC Sardegna - Azione Riqualificazione delle aree urbane - Interventi di gestione dei rifiuti, , SC PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Intervento Realizzazione dellarete di distribuzione del gas nelle aree dell'aggl , SC PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Intervento Centro Multifunzionale Piattaforma Tecnologica Europea PTE Innovazione , SC PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Rifunzionalizzazione del Parco della Musica e del Teatro Lirico di Cagliari , SC PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Completamento degli itinerari per la fruizione del patrimonio ambientale e cultural , SC PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Intervento SupraTutto - Rete deicentri di Accoglienza Turistica nei Comuni di Dorg , SC Piano di Azione Coesione Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Interventi per lo sviluppo e la valorizzazione del Turismo nel , SC Piano di Azione Coesione Sardegna - Case della Salute - Interventi per l'inclusione sociale nell'ambito della Programmazione Territoriale (art. 23, co , TOTALE V , , , ,36 - V563 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC FSC Area Tematica 3 -Sviluppo Economico e Produttivo - Interventi di Sostegno alla Ricerca Linea d'azione 3.1. Tipologia 2 Finanziamento Pr , SC FSC Area Tematica 3 -Sviluppo Economico e Produttivo - Interventi di Sostegno alla Ricerca Linea d'azione 3.1. Tipologia 3 -Finanziamento P , TOTALE V , , V566 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC Fondo di Sviluppo e Coesione FSC Strutture per il trattamento dei sottoprodotti di origine animale (DGR n. 28/1 del e DGR n , TOTALE V , , V567 EC Fondo di sviluppo e coesione (F.S.C.) Piano per il Mezzogiorno - Assegnazione risorse statali di parte corrente. Spese per l'assistenza te , SC Fondo di sviluppo e coesione (F.S.C.) Piano per il Mezzogiorno - Assegnazione risorse statali di parte corrente - Assistenza tecnica - Spe , TOTALE V , , V568 EC Assegnazione dello Stato per il finanziamento deiprogrammi di attuazione del Piano nazionale dellasicurezza stradale (Legge n. 144 e D.M , SC Trasferimenti agli enti locali delle quote di cofinanziamento assegnate dal Piano nazionale della sicurezza stradale per lo sviluppo e la messa in sic , TOTALE V , , V571 EC Finanziamenti correnti dello Stato per l'attuazione del PO FESR Sardegna , 15, , SC P.O. FESR Asse VIII Assistenza tecnica - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'ammin SC P.O. FESR Attività di Assistenza Tecnica e Comunicazione. Quota Stato, , SC P.O. FESR Attività di Assistenza Tecnica e Comunicazione - Collaborazioni. Quota Stato, , SC P.O. FESR Attività di Assistenza Tecnica e Comunicazione - Collaborazioni - Spese per missioni. Quota Stato SC P.O. FESR Assistenza Tecnica - Spese per il personale. Quota Stato, , SC P.O. FESR Assistenza Tecnica - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione , SC P.O. FESR Assistenza Tecnica - Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e , SC P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Progetti di promozione dell'export - Interventi LiberLAB, Identity , SC P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Sostegno all'avvioe rafforzamento di attività imprenditoriali che pr , SC P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione SupPORto allo sviluppor di prodotti e servizi complementari alla valo SC P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Sostegno al riporsizionamento competitivo, alla capacità di adattamen , SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di co , SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di co , SC P.O. FESR Azione Integrazione esviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coo SC P.O. FESR Asse IV - Azioni Mobilità sostenibile nelle aree urbane. Prestazioni professionali e specialistiche. Quota Stato , SC P.O. FESR Asse IV - Azione Mobilità sostenibile nelle aree urbane. Altre spese per servizi. Quota Stato , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Spese perprestazioni professionali e specialistiche relativ , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Spese perservizi informatici e di telecomunicazioni relativ , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offri , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offri , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offri , SC P.O. FESR Asse IV - Azione Mobilità sostenibile nelle aree urbane. Trasferimenti correnti ad imprese. Quota Stato , SC P.O. FESR Asse VIII Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle competenze specialistiche:spese per attività della Commissione di valutazion , SC P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni , SC P.O. FESR Asse VI - Azione P.T Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e promozione delle destinazioni , TOTALE V571 15, , , ,00 - V572 EC Finanziamenti correnti dell'unione Europea per l'attuazione del PO FESR Sardegna , , , SC P.O. FESR Asse VIII Assistenza tecnica - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'ammin , SC P.O. FESR Attività di Assistenza Tecnica e Comunicazione. Quota Unione Europea, , SC P.O. FESR Attività di Assistenza Tecnica e Comunicazione - Collaborazioni. Quota UnioneEuropea , SC P.O. FESR Assistenza Tecnica - Spese per il personale. Quota Unione Europea, , SC P.O. FESR Attività di Assistenza Tecnica e Comunicazione - Collaborazioni - Spese per missioni. Quota Unione Europea , SC P.O. FESR Assistenza Tecnica - Consulenze. Quota Unione Europea, , SC P.O. FESR Assistenza Tecnica - Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione , SC P.O. FESR Assistenza Tecnica - Versamento dei contributi dovuti agli Istituti di previdenza per il trattamento di quiescenza, previdenza e , SC P.O. FESR Attività di Assistenza Tecnica e Comunicazione - Consulenze. Quota Unione Europea , SC P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Progetti di promozione dell'export - Interventi LiberLAB, Identity , SC P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Sostegno all'avvioe rafforzamento di attività imprenditoriali che pr , SC P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione SupPORto allo sviluppor di prodotti e servizi complementari alla valo , SC P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Sostegno al riporsizionamento competitivo, alla capacità di adattamen , SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di co , SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di co , SC P.O. FESR Azione Integrazione esviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di coo SC P.O. FESR Asse IV - Azioni Mobilità sostenibile nelle aree urbane. Prestazioni professionali e specialistiche. Quota Unione Europe , SC P.O. FESR Asse IV - Azione Mobilità sostenibile nelle aree urbane. Altre spese per servizi. Quota Unione Europea , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Spese perprestazioni professionali e specialistiche relativ , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Spese perservizi informatici e di telecomunicazioni relativ , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offri , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offri , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offri , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento Evoluzione della Piattaforma Sardegna Turismo e Osservatorio Turismo, Artig , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento Evoluzione della Piattaforma Sardegna Turismo e Osservatorio Turismo, Artig , /27

382 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) SC P.O. FESR Asse IV - Azione Mobilità sostenibile nelle aree urbane. Trasferimenti correnti ad imprese. Quota Unione Europea , SC P.O. FESR Asse VIII Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle competenze specialistiche:spese per attività della Commissione di valutazion , SC P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni , SC P.O. FESR Asse VI - Azione P.T Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e promozione delle destinazioni , TOTALE V , , , ,91 - V574 EC Assegnazioni dello Stato per interventi di politiche attive per il lavoro. Attuazione del Contrattodi Ricollocazione in Sardegna , , SC Trasferimenti a soggetti privati accreditati ai servizi per il lavoro in attuazione del Contratto di Ricollocazione in Sardegna , SC Trasferimenti ad imprese accreditate ai servizi per il lavoro in attuazione del Contratto di Ricollocazione in Sardegna (CRiS) (art. 1, comma 215, leg , TOTALE V , , , ,89 - V575 EC Somme trasferite dalla Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige per interventi di ripristino dei danni provocati dagli interventi alluvionali del 18 n , SC Trasferimenti ai Comuni di Oliena e Villagrande per interventi di ripristino dei danni provocati dagli eventi alluvionali del 18 novembre , TOTALE V , , V576 EC Trasferimenti correnti dall'unione Europea concessi a titolo di contributo assegnato con Decisione del 23 marzo 2015, n. CCI 2014IT1 6SPO , , SC Trasferimenti correnti agli enti locali per interventi di soccorso e assistenza alla popolazione, contributi per l'autonoma sistemazione e per il ripr SC Compenso aggiuntivo al personale dell'amministrazione regionale assegnato alla struttura operativa incaricata della gestione delle risorse del FSUE de , SC Rimborsi per anticipazioni del compenso aggiuntivo corrisposto al personale in assegnazione temporanea presso la struttura operativa incaricata della , SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per il personale assegnato alla , SC Oneri realtivi al versamento dei contributi dovuti agli istituti di previdenza per il trattamento di quiescienza, previdenza e assistenza e ai FITQ di , TOTALE V , , , ,55 - V577 EC Contributi agli investimenti dall'unione Europea concessi a titolo di contributo assegnato con Decisione del 23/03/2015, n. CCI2014 IT16SPO , , SC Contributi alle amministrazioni locali per la realizzazione di interventi di ripristino del patrimonio pubblico - Alluvione novembre , SC Spese per l'acquisizione di hardware necessario per il potenziamento del sistema di Protezione Civile della Regione Sardegna SC Spese per l'acquisizione di software necessario per il potenziamento del sistema di Protezione Civile della Regione Sardegna , SC Contributi per la realizzazione di interventi di potenziamento del Centro Funzionale Decentrato - Interventi di riduzione del rischio residuo SC Reiscrizione somme vincolate del Cap. SC Contributi alle amministrazioni locali per la realizzazione di interventi di ripristino del patrimon , SC Reiscrizione somme vincolate del Cap. SC Spese per l'acquisizione di hardware necessario per il potenziamento del sistema di Protezione Civil , TOTALE V , , , ,12 - V578 EC Contributi agli investimenti dall'unione Europea concessi a titolo di contributo assegnato con Decisione del 23/03/2015, n. CCI2014 IT16SPO , , SC Reiscrizione somme vincolate SC Spese per l'acquisizione di impianti e macchinari necessari per il potenziamento del sistema di Protezione Ci , TOTALE V , , , ,87 - V579 EC F.S.C Risorse premiali nell'ambito del progetto nazionale Obiettivi di Servizio, , , SC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte in conto capitale. Potenziamento SISaR con moduli specifici e affiancamento agli , SC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte in conto capitale. Potenziamento SISaR con moduli specifici e affiancamento agli , TOTALE V , , , ,00 - V58 SC Spese per la gestione delle attività di monitoraggio degli habitat e specie vegetali, TOTALE V V581 EC Assegnazioni dello Stato per gli interventi di edilizia sovvenzionata di cui alla Legge 23/05/2014,n SC Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei Comuni e di AREA TOTALE V V582 EC Entrate per spese di assistenza tecnica del Programma ENI CBC Bacino Mediterraneo 2014/ , SC Spese di missione del personale impiegato nell'autorità di Gestione del Programma Operativo ENI CBCBacino del Mediterraneo (Rif. Decisione Commission , TOTALE V , , V585 EC Finanziamenti correnti dello Stato per l'attuazione del PO FSE Sardegna , , , SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degl , SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento capacità delle Autorità del Programma Operativo - Acquisto di beni e prestazioni di ser , SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Spese per missioni del personale dipendente dell'amministrazione regionale. Quota Stato , SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Spese per missioni del personale dirigente dell'amministrazione regionale. Quota Stato , SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Spese per il personale della Pu , SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Oneri relativi al versamento de , SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Versamento dei contributi dovut , SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Progetto interregionale a suppo , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equiva , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni di raccordo tra scuole e istituti di istruzione universitaria o equival , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Borse di studio e azioni sostegno a favore di studenti capaci e meritevoli pr , SC P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negl , SC P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione neg , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equi , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Programma Flexicurity. Quota Stato, , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Contratto di Ricollocazione in Sardegna, , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Percorsi Formativi di Istruzione e Formazione Professionale - Trasferimenti co , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Azioni integrate di politiche attive e passive - Trasferimenti ad imprese private. Quota Sta , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Programma Flexicurity - Trasferimenti correnti ad imprese. Quota Stato , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Interventi di rafforzamento delle risorse umane delle imprese attraverso incentivi all'assu , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Percorsi Formativi di Istruzione e Formazione Professionale - Trasferimenti co , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Percorsi Formativi di Istruzione e Formazione Professionale - Trasferimenti co , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale e occupazione in collaborazione con i sistemi , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Avviso per il finanziamento del percorso formativo sperimentale destinato a CARE , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FSE Asse I Occupazione Azione Percorsi per la creazione d impresa. Quota Stato , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , /27

383 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di promozione del welfare aziendale - Linea A) Avviso Piano WelFlex di Innovazione , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azioni e Appalto del Servizio di rilevazione e analisi dei fabbisogni profes , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di promozione del welfare aziendale - Linea B) Avviso Supporto alla maternità. Quo , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Voucher e altri interventi per la conciliazione , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi di sostegno alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferim , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi di sostegno, , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi per la creazione d impresa - Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Stato , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti del , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti del , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti del , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Contratto di Ricollocazione in Sardegna (CRiS) - Trasferimenti correnti ad istituzioni socia , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equiva , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi post-lauream, raccordo con il sistem , SC P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione neg , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FSE Asse IV - Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Interventimirati allo sviluppo delle competenze per assicura SC P.O. FSE Asse II Inclusione sociale elotta alla povertà - Obiettivo Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato , SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degl , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Implementazione delle misure di riforma e di semplificazione am , SC P.O. FSE Asse II Inclusione sociale elotta alla povertà - Fondo Social Impact Investing Azione 9.1.4: Sperimentazione di alcuni progetti , SC P.O. FSE Asse II Inclusione sociale elotta alla povertà - Fondo Social Impact Investing - Azione 9.2.2: Interventi di presa in carico mul , SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - OT Aumento della trasparenza einteroperabilità, e dell accesso ai dat , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di politica attiva - Programma Masterand Back - Trasferimenti ad enti pubblici. Quota S , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di politica attiva - Tirocini - Trasferimenti ad enti pubblici. Quota Stato , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FSE Asse 1 Occupazione - Azione : Percorsi di sostegno, , SC PO FSE 2014/ Asse IV Capacità istituzionalee amministrativa - Azione Miglioramento dei processi organizzativi per una migliore integra , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Attività di supporto per l'implementazione del sistema regionale di certifica , SC P.O. FSE Sardegna Asse: 4Capacità istituzionale e amm.va - Azione Miglioramento dei processi organizzativi , SC P.O. FSE Sardegna 2014/ Asse III Azione Progetto CAMPUS SARDEGNA Quota Stato (Dec. C(2014)10096 del ) , TOTALE V , , , ,21 - V586 EC Finanziamenti correnti dell'unione Europea per l'attuazione del PO FSE Sardegna , , , SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degl , SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento capacità delle Autorità del Programma Operativo - Acquisto di beni e prestazioni di ser , SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Audit, valutazione, controllo, ispezione e rendicontazione delle attività ammesse a finanziamento e a , SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Audit, valutazione, controllo, ispezione e rendicontazione delle attività ammesse a finanziamento e a , SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Spese per missioni del personale dipendente dell'amministrazione regionale. Quota Unione Europea , SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Spese per missioni del personale dirigente dell'amministrazione regionale. Quota Unione Europea , SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Spese per il personale della Pu , SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Oneri relativi al versamento de , SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Versamento dei contributi dovut , SC P.O. FSE Asse V Assistenza Tecnica - Rafforzamento delle capacità delle Autorità del Programma Operativo - Progetto interregionale a suppo , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equiva , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni di raccordo tra scuole e istituti di istruzione universitaria o equival , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Borse di studio e azioni sostegno a favore di studenti capaci e meritevoli pr , SC P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negl , SC P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione neg , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equi , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Programma Flexicurity. Quota Unione Europea , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Contratto di Ricollocazione in Sardegna, , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Percorsi Formativi di Istruzione e Formazione Professionale - Trasferimenti co , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Azioni integrate di politiche attive e passive - Trasferimenti ad imprese private. Quota Sta , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Programma Flexicurity - Trasferimenti correnti ad imprese. Quota Unione Europea , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Interventi di rafforzamento delle risorse umane delle imprese attraverso incentivi all'assu , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Percorsi Formativi di Istruzione e Formazione Professionale - Trasferimenti co , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Percorsi Formativi di Istruzione e Formazione Professionale - Trasferimenti co , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale e occupazione in collaborazione con i sistemi , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Avviso per il finanziamento del percorso formativo sperimentale destinato a CARE , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FSE Asse I Occupazione Azione Percorsi per la creazione d impresa. Quota Unione Europea , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazio , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azioni e Appalto del Servizio di rilevazione e analisi dei fabbisogni profes , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di promozione del welfare aziendale - Linea A) Avviso Piano WelFlex di Innovazione , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di promozione del welfare aziendale - Linea B) Avviso Supporto alla maternità. Quo , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Voucher e altri interventi per la conciliazione , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi di sostegno alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferim , /27

384 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi di sostegno, , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Percorsi per la creazione d impresa - Trasferimenti correnti ad altre imprese. Quota Unione , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti del , SC P.O. FSE Asse prioritario I Occupazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti del , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Contratto di Ricollocazione in Sardegna (CRiS) - Trasferimenti correnti ad istituzioni socia , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equiva , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e Formazione - Azione Azioni per il rafforzamento dei percorsi post-lauream, raccordo con il sistem , SC P.O. FSE Asse prioritario 3 Istruzione e Formazione - Azione Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione neg , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, SC P.O. FSE Asse IV - Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Interventimirati allo sviluppo delle competenze per assicura SC P.O. FSE Asse II Inclusione sociale elotta alla povertà - Obiettivo Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato , SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degl , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degl , SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degl , SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - Azione Implementazione delle misure di riforma e di semplificazione am , SC P.O. FSE Asse II Inclusione sociale elotta alla povertà - Fondo Social Impact Investing - Azione 9.1.4: Sperimentazione di alcuni progett , SC P.O. FSE Asse II Inclusione sociale elotta alla povertà Fondo Social Impact Investing - Azione 9.2.2: Interventi di presa in carico multi , SC P.O. FSE Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa - OT Aumento della trasparenza einteroperabilità, e dell accesso ai dat , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di politica attiva - Programma Masterand Back - Trasferimenti ad enti pubblici. Quota U , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione Misure di politica attiva - Tirocini - Trasferimenti ad enti pubblici. Quota Unione Europea , SC P.O. FSE Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FSE Asse I Occupazione - Azione : Percorsi di sostegno, , SC PO FSE 2014/ Asse IV Capacità istituzionalee amministrativa - Azione Miglioramento dei processi organizzativi per una migliore integra , SC P.O. FSE Asse III Istruzione e formazione - Azione Attività di supporto per l'implementazione del sistema regionale di certifica , SC P.O. FSE Asse II Inclusione sociale elotta alla povertà - Azione Esperti valutatori per Commissione Avviso Pubblico CUMENTZU , SC P.O. FSE Sardegna Asse: 4Capacità istituzionale e amm.va - Azione Miglioramento dei processi organizzativi , SC P.O. FSE Sardegna 2014/ Asse III Azione Progetto CAMPUS SARDEGNA Quota Stato (Dec. C(2014)10096 del ) , TOTALE V , , , ,77 - V589 EC Finanziamenti in conto capitale dello Stato per l'attuazione del P.O. FESR Sardegna , , , SC P.O. FESR Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FESR Asse I Ricerca Scientifica,Sviluppo Tecnologico e Innovazione. Quota Stato, , SC P.O. FESR Asse Prioritario 2 - Obiettivo Tematico 2 - Azione Attivazione di sistemi fisico-virtuali dinamici di fruizione delle st , SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di co , SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di co , SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di co , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane - Sistemi , SC P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati , SC P.O. FESR Asse II - Azione Banda Ultra Larga in aree comunali non rurali in fallimento di mercato - Intervento BULGAS. Quota Stato , SC P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, int , SC P.O. FESR ITC Sanità: Asse II - Azione e Asse VII - Azione Software. Quota Stato , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Rete di monitoraggio ambientale per la sicurezza del cittadino e del territorio. Quota , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Accordo di Programma Quadro per lo sviluppo della Banda Ultra Larga in aree comunali in , SC P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Progetti di promozione dell'export destinati ad imprese e loro forme , SC P.O. FESR Asse IV - Azione Mobilità sostenibile nelle aree urbane. Acquisto di beni mobili. Quota Stato , SC P.O. FESR Asse IV - Azione Mobilità sostenibile nelle aree urbane - Realizzazione di infrastrutture e nodi di interscambio. Trasfe , SC P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Azione Programma Piccole e Medie Imprese Efficienti - Incremento della c , SC P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Azione Programma Piccole e Medie Imprese Efficienti - Incremento della c , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Sviluppo delle infrastrutture necessarie all'utilizzo del mezz , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energ , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Promozione dell'eco-efficienza e riduzione di consumi di energ , SC P.O. FESR Asse VI - Azione Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica , SC P.O. FESR Asse VI - Azione Valorizzazione della rete ecologica regionale. Azionipreviste nel Prioritized Action Framework , SC P.O. FESR Asse VI - Azione Potenziamento delle infrastrutture di captazione, adduzione, distribuzione, fognarie e depurative per u , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - ProgettoURP Rafforzamento degli standard comunicati , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - ProgettoEVO ParteciPA 2.0. Acquisto di software. Quota St , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offri , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento Evoluzione della Piattaforma Sardegna Turismo e Osservatorio Turismo, Artig , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili - Re , SC P.O. FESR Fondo di competitività delle imprese - Quota Stato, , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane - Sistemi , SC P.O. FESR Asse V Tutela dell'ambientee prevenzione del rischio - Azione Interventi di messa in sicurezza e per l'aumento della res , SC P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Fondo Social Impact Investing- Quota Stato , SC P.O. FESR Asse V Tutela dell'ambientee prevenzione dei rischi - Azione Ampliamento della rete fiduciaria in telemisura di Protezio , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rin , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Interventi di infomobilità e di potenziamento del trasporto col , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblic , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblic , SC P.O. FESR Strategia 2 - Programma di intervento 3 - Procedura Unitaria per l'erogazionedegli aiuti alle imprese. Quota Stato , SC P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Azione Contributo allo sviluppo di start up di impresa e di imprese inno , SC P.O. FESR Asse VI - Azione Rafforzamento delle dotazioni impiantistiche ai finidell'ottimizzazione della gestione dei rifiuti urb , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, int , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, int SC P.O. FESR Asse VII Inclusione Sociale- Azione Case della salute, residenze sanitarie e hospice. Quota Stato , SC P.O. FESR Asse VI - Azione Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e im , SC P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla diffusione della conoscenza e alla fruizione del patrimonio culturale, materiale e immate , SC P.O. FESR Azione Realizzazione di infrastrutture telematiche ai fini del rafforzamento e del miglioramento della rete della pubbli , SC P.O. FESR Asse VII - Azione Trasferimenti all'azienda per la Tutela della Saluteper la realizzazione del sistema informativo delle , SC P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni , /27

385 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) TOTALE V , , , ,35 - V590 EC Finanziamenti in conto capitale dell'unione Europea per l'attuazione del P.O. FESR Sardegna , , SC P.O. FESR Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati, , SC P.O. FESR Asse I Ricerca Scientifica,Sviluppo Tecnologico e Innovazione. Quota Unione Europea , SC P.O. FESR Asse Prioritario 2 - Obiettivo Tematico 2 - Azione Attivazione di sistemi fisico-virtuali dinamici di fruizione delle st , SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di co , SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di co , SC P.O. FESR Azione Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio anche attraverso reti digitali interoperabili di co , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane - Sistemi , SC P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati , SC P.O. FESR Asse II - Azione Banda Ultra Larga in aree comunali non rurali in fallimento di mercato - Intervento BULGAS. Quota Union , SC P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, int , SC P.O. FESR ITC Sanità: Asse II - Azione e Asse VII - Azione Software. Quota Unione Europea , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Rete di monitoraggio ambientale per la sicurezza del cittadino e del territorio. Quota , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Accordo di Programma Quadro per lo sviluppo della Banda Ultra Larga in aree comunali in , SC P.O. FESR Asse Prioritario 3 - Obiettivo Tematico 3 - Azione Progetti di promozione dell'export destinati ad imprese e loro forme , SC P.O. FESR Asse IV - Azione Mobilità sostenibile nelle aree urbane. Acquisto di beni mobili. Quota Unione Europea , SC P.O. FESR Asse IV - Azione Mobilità sostenibile nelle aree urbane - Realizzazione di infrastrutture e nodi di interscambio. Trasfe , SC P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Azione Programma Piccole e Medie Imprese Efficienti - Incremento della c , SC P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Azione Programma Piccole e Medie Imprese Efficienti - Incremento della c , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Sviluppo delle infrastrutture necessarie all'utilizzo del mezz , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energ , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Promozione dell'eco-efficienza e riduzione di consumi di energ , SC P.O. FESR Asse VI - Azione Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica , SC P.O. FESR Asse VI - Azione Valorizzazione della rete ecologica regionale. Azionipreviste nel Prioritized Action Framework , SC P.O. FESR Asse VI - Azione Potenziamento delle infrastrutture di captazione, adduzione, distribuzione, fognarie e depurative per u , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - ProgettoURP Rafforzamento degli standard comunicati , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - ProgettoEVO ParteciPA 2.0. Acquisto di software. Quota Un , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offri , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento Evoluzione della Piattaforma Sardegna Turismo e Osservatorio Turismo, Artig , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili - Re , SC P.O. FESR Fondo di competitività delle imprese - Quota Unione Europea, , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane - Sistemi , SC P.O. FESR Asse V Tutela dell'ambientee prevenzione del rischio - Azione Interventi di messa in sicurezza e per l'aumento della res , SC P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Fondo Social Impact Investing- Quota Unione Europea , SC P.O. FESR Asse V Tutela dell'ambientee prevenzione dei rischi - Azione Ampliamento della rete fiduciaria in telemisura di Protezio , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rin , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Interventi di infomobilità e di potenziamento del trasporto col , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblic , SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibilee qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblic , SC P.O. FESR Strategia 2 - Programma di intervento 3 - Procedura Unitaria per l'erogazionedegli aiuti alle imprese. Quota Unione Europea , SC P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Azione Contributo allo sviluppo di start up di impresa e di imprese inno , SC P.O. FESR Asse VI - Azione Rafforzamento delle dotazioni impiantistiche ai finidell'ottimizzazione della gestione dei rifiuti urb , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, int , SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, int SC P.O. FESR Asse VII Inclusione Sociale- Azione Case della salute, residenze sanitarie e hospice. Quota Unione Europea , SC P.O. FESR Asse VI - Azione Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e im , SC P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla diffusione della conoscenza e alla fruizione del patrimonio culturale, materiale e immate , SC P.O. FESR Azione Realizzazione di infrastrutture telematiche ai fini del rafforzamento e del miglioramento della rete della pubbli , SC P.O. FESR Asse VII - Azione Trasferimenti all'azienda per la Tutela della Saluteper la realizzazione del sistema informativo dell , SC P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni , TOTALE V , , , ,06 - V591 EC Assegnazioni dello Stato per l'attuazione del Progetto Reti di distribuzione dell'energia e mobilità elettrica , SC Trasferimenti in conto capitale ai Comuni per l'attuazione del Progetto Reti di distribuzione dell'energia e mobilità elettrica , TOTALE V , , V60 EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione di progetti inerenti la tutela del consumatore , TOTALE V , ,34 - V61 EC Quota del Fondo Nazionale destinata alla Regione per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione 538, TOTALE V61 538, ,89 - V614 EC Assegnazione risorse statali di parte corrente per l'attuazione del Programma Integrato Plurifondo per il Lavoro LavoroRas - Quota finanziata dal Fond , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Programma Integrato Plurifondo per il Lavoro LavoroRas , TOTALE V , , V62 EC Assegnazioni dello Stato sul Fondo destinato agliinquilini morosi incolpevoli, , , SC Finanziamenti ai Comuni per la concessione di contributi destinati agli inquilini morosi incolpevoli (art. 6, comma 5, D.L. 31 agosto 2013, n. 102, co SC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Finanziamenti ai Comuni per la concessione di contributi destinati agli inquilini morosi incolpevoli , TOTALE V , , , ,72 - V63 SC Fondo per l'attività delle Consigliere e dei Consiglieri di Parità - Acquisto di prestazioni di servizi TOTALE V V639 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) Linea d'azione Interventi pubblici., , TOTALE V , , V641 EC Assegnazioni di parte corrente dell'unione Europea per la realizzazione del progetto CoMedPro - Common Mediterranean Development Project nell'ambito , TOTALE V , ,16 - V642 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione del progetto OPTIMED nell'ambito del Programma ENPI CBC MED Cross-Border Cooperation , TOTALE V , ,62 - V648 EC Cofinanziamento comunitario per il Programma Operativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo - Assistenza tecnica , , EC Finanziamenti correnti dell'unione Europea per l'attuazione del PO FSE Sardegna , SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occas , SC Trasferimento all'ufficio dell'autorità di Gestione Comune del Programma Operativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo , SC Spese per assistenza tecnica del Programma Operativo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo, , TOTALE V , , , ,50 - V649 EC Quota statale, di parte corrente, per le attivitàdi Assistenza Tecnica relative al PON Garanzia per i Giovani , /27

386 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) TOTALE V , ,50 - V65 EC Assegnazioni dello Stato ex, art. 147, comma 1, lettera d) della legge 17 maggio 1999, n Fondo per le attività delle Consigli ere e dei Consigl 7.810, SC Fondo per l'attività delle Consigliere e dei Consiglieri di Parità - Incarichi libero-professionalidi studio, ricerca e consulenza TOTALE V , ,64 - V650 EC Quota FSE, di parte corrente, per le attività di Assistenza Tecnica del PON Garanzia per i Giovani (Youlth Guarantee). (Decisione C (2014)4669 del , TOTALE V , ,50 - V651 SC F.S.C Interventi per realizzazione, ristrutturazione e ammodernamento strutture sanitarie , TOTALE V , ,19 - V653 EC LIFE 14 NAT/IT CUP J85I progetto Life Under Griffon Wings. Somme assegnate dallunione Europea , , SC LIFE 14 NAT/IT CUP J85I progetto Life Under Griffon Wings. Spese di missione del personale dipendente SC LIFE 14 NAT/IT CUP J85I progetto Life Under Griffon Wings. Spese di missione del personale dirigente SC LIFE 14 NAT/IT CUP J85I progetto Life Under Griffon Wings. Spese per l'acquisto di altri beni di consumo TOTALE V , ,14 - V662 EC Trasferimenti correnti dalla Regione Toscana per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo , SC Spese di personale interno per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Decisione C.E., , SC Spese di missione per il personale interno per larealizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo , SC Spese per acquisto di servizi da agenzie di lavoro interinale per la realizzazione del Programma dicooperazione transfrontaliera Italia-Francia Mari , SC Spese per acquisto di servizi per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Decisione C.E , SC Spese per consulenze per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Decisione C.E., n , SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione regionale per il personale atipico, lavora , SC Rimborso spese di missione del personale esterno con contratto di collaborazione impegnato nelle attività del Programma di cooperazione transfrontalie SC Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo Contributi per il trattamento di previdenza a carico dell'ammnistrazio , SC Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo I.R.A.P. a carico dell'ammnistrazione. Decisione C.E. n del 11/ , TOTALE V , , V664 EC Trasferimenti in conto capitale dalla Regione Toscana per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo TOTALE V V665 EC Trasferimenti in conto capitale dalla Regione Toscana per la realizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo TOTALE V V666 EC Finanziamento di parte corrente dall'igrue per larealizzazione del programma complementare di Azione e Coesione per la governance dei sistemi di gest , , SC Spese relative agli stipendi, allo straordinario e alle indennità del personale dell'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre , SC Spese per l'organizzazione di eventi e per le trasferte del personale dell'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre , SC Spese relative alla formazione del personale dell'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23dicembre , SC Spese per il contratto di assistenza tecnica stipulato dall'autorità d'audit. Delibera CIPE n. 14/2015 del 23 dicembre , SC Reiscrizione somme vincolate SC Spese relative agli stipendi, allo straordinario e alle indennità del personale dell'autorità d'audit. Delibe TOTALE V , , , ,61 - V67 EC Altri finanziamenti statali erogati per la formazione professionale - Trasferimenti correnti da amministrazioni centrali , SC Finanziamenti statali per la formazione professionale - attività di formazione nell'esercizio dell'apprendistato -Trasferimenticorr enti a istituzioni TOTALE V , ,00 - V671 EC Contributo in conto capitale da parte dell'igrue per la realizzazione del Programma complementare di Azione e Coesione per la govenance dei sistemi di , TOTALE V , ,00 - V673 EC Entrate per spese di assistenza tecnica del Programma ENI CBC Bacino Mediterraneo 2014/2020, , SC Spese per assistenza tecnica del Programma Operativo ENI CBC Bacino del Mediterraneo, , SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occas , TOTALE V , , V674 EC Entrate per spese di assistenza tecnica dell'autorità di Audit ENI CBC MED 2014/2020, , SC Spese missioni per il personale regionale nell'ambito del Programma ENI CBC Bacino Mediterraneo -, , TOTALE V , , V675 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione del progetto Net Risk Work 2016/PREV/10. Riferimento capitoli di spesa SC , SC , , SC Acquisto di servizi per l'organizzazione di convegni ed eventi per la realizzazione del progetto Net Risk Work 2016/PREV/10.Riferimento capitolo di , SC Spese per prestazioni professionali e specialistiche per la realizzazione del progetto Net Risk Work 2016/PREV/10.Riferimento capitolo di entrata EC , SC Compensi per incarichi al personale regionale impegnato nella realizzazione del progetto "Net Risk Work 2016/PREV/10".Riferimento cap. entrata EC , SC Spesa relativa al versamento dell'irap per ilpersonale regionale impegnato nella realizzazionedel progetto "Net Risk Work 2016" , SC Spesa relativa al versamento degli oneri sociali per il personale regionale impegnato nella realizzazione del progetto "Net Risk Work 2016/PREV/10". R , TOTALE V , , , ,99 - V68 EC Finanziamenti statali erogati ai sensi dell'art. 68, L. 17 maggio 1993, n. 144 per l'adempimento e lassolvimento dell'obbligo di frequenza di attivit , , SC Spese relative all'obbligo di frequenza di attività formative, , SC Spese relative all'obbligo di frequenza di attività formative, , TOTALE V , , , ,31 - V682 EC Assegnazioni statali finalizzate all'aggiornamento e all'integrazione del catasto regionale sorgenti C.E.M.. Redazione piano regionale di risanamento , SC Spese per l'acquisto di server per l'aggiornamento e l'integrazione del catasto regionale sorgenti, SC Spese per l'acquisto di hardware per l'aggiornamento ed l'integrazione del catasto regionale sorgenti , SC Spese per l'acquisto di software per l'aggiornamento ed l'integrazione del catasto regionale sorgenti , TOTALE V , , V684 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) AsseTematico E Altri Interventi - Continuità Territoriale Sardegna. Assegnazioni statali per fav TOTALE V V685 EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazionicomunitarie di parte corrente , SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per attività di comunicazione, divulgazione e sensibilizz , SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Accordi di collaborazione istituzionale tra PP.AA , TOTALE V , , V686 EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazionicomunitarie di parte corrente , , SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per attività di comunicazione, divulgazione e sensibilizz , SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Accordi di collaborazione istituzionale tra PP.AA , SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Prestazioni professionali e specialistiche. Rif cap. entrata EC TOTALE V , , , ,10 - V687 EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazionistatali di parte corrente , SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per attività di comunicazione, divulgazione e sensibilizz , SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Accordi di collaborazione istituzionale tra PP.AA , TOTALE V , , V688 EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazionistatali di parte corrente , SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per attività di comunicazione, divulgazione e sensibilizz , SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Accordi di collaborazione istituzionale tra PP.AA , SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Prestazioni professionali e specialistiche. Rif cap. entrata EC TOTALE V , , /27

387 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) V689 EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazionicomunitarie TOTALE V V690 EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazionicomunitarie , SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per l'acquisto di attrezzature scientifiche SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per l'acquisto di prodotti informatici TOTALE V , ,84 - V691 EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazionistatali TOTALE V V692 EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Assegnazionistatali SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per l'acquisto di attrezzature scientifiche SC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Spese per l'acquisto di prodotti informatici TOTALE V V693 EC Proventi derivanti dalle procedure di istruttoriaper il rilascio delle valutazioni di impatto ambientale ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs 104/ , TOTALE V , ,70 - V694 EC Trasferimento fondi alla Regione Sardegna per l'attuazione della Legge 1 dicembre 2015, n. 194, art.10 per la tutela e la valorizzazione della biodiv , SC Trasferimenti ad Agenzie Regionali per l'attuazione del progetto riguardante interventi per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di intere , TOTALE V , , V70 EC Finanziamento dello Stato per il finanziamento delle funzioni trasferite in materia di impiego, , TOTALE V , ,92 - V700 EC Assegnazioni Statali in conto capitale per interventi finalizzati a favorire l'integrazione socialee l'inserimento lavorativodei m igranti regolarmen 122, TOTALE V , ,88 - V701 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione del progetto LIFEGPP BEST LIFE 14GIE/IT/ , , SC Spese per missioni per l'attuazione del progetto LIFE GPP BEST LIFE 14GI/IT/000812, , SC Acquisto di servizi di assistenza tecnica e consulenza per l'attuazione del progetto LIFE GPP BEST LIFE 14GI/IT/ , TOTALE V , , , ,07 - V702 EC Assegnazioni statali in conto capitale per la realizzazione del Progetto: Zone Umide: Ambiente, Tutela ed Educazione - ZO.UM.A.T.E 1, TOTALE V702 1, ,32 - V703 EC Assegnazioni comunitarie in conto capitale per larealizzazione del Progetto: Zone Umide: Ambiente, Tutela ed Educazione - ZO.UM.A.T.E 3, TOTALE V703 3, ,98 - V704 EC Finanziamenti per il progetto sul sistema delle aree protette nell'ambito della Strategia Nazionaleper la Biodiversità 651, TOTALE V , ,57 - V705 EC Assegnazioni Statali di parte corrente per interventi finalizzati a favorire l'integrazione socialee l'inserimento lavorativodei m igranti regolarmen 0, TOTALE V705 0, ,61 - V709 EC Trasferimenti correnti per l'attuazione del programma annuale previsto dalla convenzione stipulata con l'ente Parco Nazionale dell'arcipelago di La Ma , , SC Spese per la formazione, l'aggiornamento e l'addestramento del personale impegnato nella vigilanza all'interno del Parco nazionale de La Maddalena in , TOTALE V , , , ,26 - V71 EC Assegnazioni statali ex, art. 13, comma 4 della legge 12 marzo 1999, n. 68 Fondo per il diritto allavoro dei disabili Rif.capp. spesa SC ; SC 1.030, SC Fondo per il diritto al lavoro dei disabili - Contributo a favore dei datori di lavoro, TOTALE V , , ,16 - V710 EC Somme destinate agli investimenti per l'attuazione del programma annuale previsto dalla convenzionestipulata con l'ente Parco Nazionale dell'asinara , SC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Spese per l'acquisto di mezzi di trasporto marittimo destinati all'attuazione del programma annuale prev TOTALE V , ,00 - V716 EC Finanziamenti di parte corrente dello Stato per la realizzazione del Programma Operativo FEAMP , , SC Trasferimenti correnti a favore delle Agenzie Regionali per l'attuazione delle misure di cui al Capo 7 - Assistenza Tecnica - del Programma Operativo , SC Spese per il personale dipendente dell'amministrazione Regionale per missioni nel territorio nazionale ed estero per l'acquisto di beni e prestazioni , TOTALE V , , V717 EC Finanziamenti di parte corrente dell'unione Europea per la realizzazione del Programma Operativo FEAMP , SC Trasferimenti correnti a favore delle Agenzie Regionali per l'attuazione delle misure di cui al Capo 7 - Assistenza Tecnica - del Programma Operativo , SC Spese per il personale dipendente dell'amministrazione Regionale per missioni nel territorio nazionale ed estero per l'acquisto di beni e prestazioni , TOTALE V , , V718 EC Finanziamenti in conto capitale dello Stato per la realizzazione del Programma Operativo FEAMP , , SC Contributi agli investimenti a favore delle Agenzie Regionali per l'attuazione delle misure di cui ai Capi 1, 2, 3, 4, 6 e 8 del Programma Operativ , TOTALE V , , V719 EC Finanziamenti in conto capitale dell'unione Europea per la realizzazione del Programma Operativo FEAMP , SC Contributi agli investimenti a favore delle Agenzie Regionali per l'attuazione delle misure di cui ai Capi 1, 2, 3, 4, 6 e 8 del Programma Operativ , TOTALE V , , V72 EC Assegnazioni statali per l'attuazione di interventi di politica attiva per l'impiego ai sensi dell'art. 45, comma 6 della legge 17 maggio 1999, n , TOTALE V , ,54 - V720 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione del progetto comunitario EP-DeM Labs - Equity Grant Agreement 1.030, TOTALE V , ,16 - V721 EC Finanziamenti in conto capitale dello Stato per l'attuazione del P.O. FSE Sardegna , TOTALE V V722 EC Finanziamenti in conto capitale dell'unione Europea per l'attuazione del P.O. FSE Sardegna (Decisione del 17 dicembre 2014, n ) TOTALE V V723 EC Assegnazioni statali per il Programma PMI efficienti - incremento della competitività delle PMI sarde attraverso interventi di miglioramento dell'ef 6.335, , , SC Programma PMI efficienti - incremento della competitività delle PMI sarde attraverso interventi di migliormento dell'efficienza energetica - Audit e , SC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Programma PMI efficienti - incremento della competitività delle PMI sarde attraverso interventi di mig TOTALE V , , , , ,00 - V727 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC FSC Interventidi sviluppo locale per la promozione del territorio - Programmazione Territoriale - Sviluppo del turismo - Linea di Azione , TOTALE V , , V728 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC FSC Interventi di sviluppo locale perla promozione del territorio - Programmazione Territoriale - Valorizzazione del patrimonio culturale , TOTALE V , , V730 EC Trasferimenti di parte corrente dal Fondo dei soggetti aggregatori del MEF per il finanziamento degli interventi di razionalizzazione della spesa medi , SC Spese per le missioni del personale impiegato presso la Centrale regionale di committenza. (Art 9, comma 9, D.L. 66/2014, convertito con modificazioni SC Spese per l'acquisizione di servizi utili allo svolgimento delle attività della Centrale regionale di committenza SC Oneri IRAP a carico dell'ammiistrazione regionaleriferiti al personale della Centrale regionale dicommittenza (art 9, comma 9, D.L. 66/2014, convert SC Contributi sociali a carico dell'ammiistrazione regionale riferiti al personale della Centrale regionale di committenza (art 9, comma 9, D.L. 66/2014, SC Spese per buoni pasto a carico dell'ammiistrazione regionale riferiti al personale della Centrale regionale di committenza (art 9, comma 9, D.L. 66/ SC Spese per servizi di consulenza e assistenza tecnica specialistica a supporto delle attività dellacentrale regionale di committenza (art 9, comma 9, , SC Spese relative agli stipendi, allo straordinario e alle indennità del personale della Centrale regionale di committenza. (art 9, comma 9, D.L. 66/ SC Spese relative alla formazione del personale della Centrale regionale di committenza. (art 9, comma9, D.L. 66/2014, convertito con modificazioni con , /27

388 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) TOTALE V , , , ,94 - V731 EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione dei Progetti F.A.M.I., 2.500, , SC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi realizzate da Enti Pubblici - F.A.M.I , SC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi realizzate da Organismi privati No Profit - F.A.M.I , SC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi. Acquisizione di servizi -F.A.M.I , SC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi realizzate da Amministrazioni locali - F.A.M.I , TOTALE V , , , ,00 - V732 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione dei Progetti F.A.M.I., 2.500, , SC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi realizzate da Enti Pubblici - F.A.M.I , SC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi Organismi privati No Profit - F.A.M.I , SC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi. Acquisizione di servizi -F.A.M.I , SC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi realizzate da Amministrazioni locali - F.A.M.I , TOTALE V , , , ,00 - V737 EC Fondo di sviluppo e coesione (F.S.C.) Piano per il Mezzogiorno - Assegnazione risorse statali di parte corrente. Spese per l'assistenza te , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Piano per il Mezzogiorno - Assegnazione risorse statali di parte corrente. Spese per l'assistenza te , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Piano per il Mezzogiorno - Assegnazione risorse statali di parte corrente. Spese correnti per oneri , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC ) - Piano per il Mezzogiorno - Spese di parte Corrente, , SC Spese per l'assistenza tecnica. Oneri sociali obbligatori e FITQ relativi ai compensi legati all'attività svolta dal personale regionale nell'ambito d , SC Spese per l'assistenza tecnica. Oneri IRAP relativi ai compensi legati all'attività svolta dal personale regionale nell'ambito della struttura di coor , TOTALE V , , V740 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ , , SC Spese per missioni per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/000061, , SC Acquisto di servizi di organizzazione convegni edeventi per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ , SC Spese per collaborazioni per la realizzazione delprogetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/000061, , SC Trasferimenti di parte corrente ai soggetti partner pubblici per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ Quota UE SC Trasferimenti di parte corrente ai soggetti partner privati per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ Quota UE SC Progetto Life Master Adapt (LIFE15 CCA/IT/000061)- Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'ammini , TOTALE V , , , ,87 - V741 EC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto CIRCUMVECTIO finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marit , , SC Realizzazione del progetto CIRCUMVECTIO finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Prestazione professionali e specialist , SC Realizzazione del progetto CIRCUMVECTIO finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Trasferimenti a Province e Autorità Po , SC Realizzazione di progetti finanziati nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Rimborso spese missioni personale atipico - CIRC , TOTALE V , , , ,63 - V742 EC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto CIRCUMVECTIO finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marit , SC Realizzazione del progetto CIRCUMVECTIO finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Prestazione professionali e specialist , SC Realizzazione del progetto CIRCUMVECTIO finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Organizzazione eventi, pubblicità e se , SC Realizzazione del progetto CIRCUMVECTIO finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Trasferimenti a Province e Autorità Po , TOTALE V , , V743 EC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto GEECCT finanziatinell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo , , SC Realizzazione del progetto GEECCTT finanziato nellambito Programma Italia - Francia Marittimo Prestazioni professionali e specialistiche , SC Realizzazione di progetti finanziati nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Rimborso spese missioni personale atipico - GEEC , TOTALE V , , , ,64 - V744 EC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto GEECCT finanziatinell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo , SC Realizzazione del progetto GEECCTT finanziato nellambito Programma Italia - Francia Marittimo Prestazioni professionali e specialistiche , SC Realizzazione del progetto GEECCTT finanziato nellambito Programma Italia - Francia Marittimo Spese per organizzazione eventi, pubblicità , TOTALE V , , V745 EC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto NECTEMUS finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo , , SC Realizzazione del progetto NECTEMUS finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Prestazioni professionali e specialistiche , SC Realizzazione del progetto NECTEMUS finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Spese per lavoro flessibile, quota LSU e a SC Realizzazione del progetto NECTEMUS finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Trasferimenti a Province e Autorità Portua , SC Realizzazione di progetti finanziati nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Rimborso spese missioni personale atipico - NECT , TOTALE V , , , ,33 - V746 EC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto NECTEMUS finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo , SC Realizzazione del progetto NECTEMUS finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Prestazioni professionali e specialistiche , SC Organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta per il progetto NECTEMUS finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo , SC Realizzazione del progetto NECTEMUS finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Trasferimenti a Province e Autorità Portua , TOTALE V , , V747 EC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto SEDITERRA finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marittim , SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occas , SC Realizzazione del progetto SEDITERRA finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Prestazioni professionali e specialistich , SC Realizzazione del progetto SEDITERRA finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Spese per lavoro flessibile, quota LSU e , SC Realizzazione del progetto SEDITERRA finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Trasferimenti a Province e Autorità Portu , SC Realizzazione di progetti finanziati nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Rimborso spese missioni personale atipico - SEDI , TOTALE V , , V748 EC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto SEDITERRA finanziati nell'ambito Programma Italia - Francia Marittim , SC Realizzazione del progetto SEDITERRA finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Prestazioni professionali e specialistich , SC Organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta per il progetto SEDITERRA finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo , SC Realizzazione del progetto SEDITERRA finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota AS , TOTALE V , , V749 EC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nel , , SC Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive a carico dell'amministrazione per il personale atipico, lavoratori occas , SC Realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito Programma Italia - Francia Marittimo SC Realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo , SC Realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo , SC Realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo , SC Realizzazione di progetti finanziati nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo Rimborso spese missioni personale atipico - SE.D , TOTALE V , , , ,48 - V750 EC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione di progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell , SC Realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo , SC Organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta per il progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito , SC Realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo , TOTALE V , , V751 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ /27

389 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) SC F.S.C Interventi per il rafforzamento del sistema metropolitano in termini di mobilitàsostenibile - ARST TOTALE V V752 EC Trasferimento corrente da Regione Toscana (AG) per rimborsi ai partner per le attività realizzate nei progetti finanziati nell ambito Programma Italia , , SC Realizzazione del progetto SE.DI.RI.PORT Sedimenti dragaggi e rischi portuali finanziato nell'ambito del Programma Italia - Francia Marittimo , TOTALE V , , , V754 EC Assegnazioni Fondo Asilo Migrazione e Integrazione,, 49, , SC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Fondo Asilo Migrazione e Integrazione, TOTALE V754 49, ,80 49,12 - V755 EC Assegnazioni Fondo Asilo Migrazione e Integrazione,, 41, SC Reiscrizione somme vincolate cap. SC Fondo Asilo Migrazione e Integrazione, TOTALE V755 41, ,04 41,84 - V757 EC Assegnazioni dello Stato in conto capitale relative alle attività di funzionamento del Servizio Civile Nazionale 4.118, SC Spese in conto capitale per attività di funzionamento del Servizio Civile Nazionale. Acquisto di hardware SC Spese in conto capitale per attività di funzionamento del Servizio Civile Nazionale. Acquisto di software SC Reiscrizione somme vincolate SC Spese in conto capitale per attività di funzionamento del Servizio Civile Nazionale. Acquisto di hardware SC Reiscrizione somme vincolate SC Spese in conto capitale per attività di funzionamento del Servizio Civile Nazionale. Acquisto di software TOTALE V , , ,34 - V759 EC Assegnazioni statali per il Programma Interreg Europe Progetto Enerselves - Del. Cipe 28 gennaio , , SC Programma Interreg Europe Progetto Enerselves - Acquisizione di servizi - Del. Cipe 28 gennaio , SC Programma Interreg Europe Progetto Enerselves - Spese per trasferta del personale - Del. Cipe 28 gennaio , TOTALE V759 91, , , ,50 - V76 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione di interventi di qualificazione dei servizi alla persona rivolti ad immigrati - Progetto IQEA SC Acquisto di beni e prestazioni di servizi per la realizzazione di interventi di qualificazione dei servizi alla persona rivolti ad immigrati - Progett TOTALE V V760 EC Trasferimenti dal capofila della assegnazioni comunitarie per Programma Interreg Europe Progetto Enerselves - Del. Cipe 28 gennaio , , SC Programma Interreg Europe Progetto Enerselves - Acquisizione di servizi - Del. Cipe 28 gennaio , SC Programma Interreg Europe Progetto Enerselves - Spese per trasferta del personale- Del.Cipe 28 gennaio , TOTALE V , , , ,50 - V762 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi diretti a favorire lo sviluppo socialeed economico delle aree depresse EC Assegnazioni dello Stato per l'attività di assistenza tecnica per gli interventi di parte capitale - Fondo di Sviluppo e Coesione TOTALE V V763 EC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del p , , SC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Spese per altri beni di consumo per l'attuazione del progetto. Quota , SC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Spese di rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicità e servizi , SC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Prestazioni professionali e specialistiche per la realizzazione del p , TOTALE V , , , ,35 - V764 EC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Assegnazioni comunitarie in conto capitale per la realizzazione del p 6.451, , SC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Spese per l'acquisto di prodotti informatici destinati alla realizzaz , TOTALE V , , , ,52 - V765 EC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del proge 5.757, , SC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Spese per altri beni di consumo per l'attuazione del progetto - Quota , SC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Spese di rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicità e servizi , SC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Prestazioni professionali e specialistiche per la realizzazione del p , TOTALE V , , , ,06 - V766 EC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Assegnazioni statali in conto capitale per la realizzazione del proge 1.138,48 991, SC Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014/2020, Progetto strategico MAREGOT - Spese per l'acquisto di prodotti informatici destinati alla realizzaz , TOTALE V ,48 991,52 991, ,48 - V767 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) Assegnazione risorse statali per gli interventi di parte capitale dell'attività di assistenza tecnica TOTALE V V769 EC Assegnazioni statali per la realizzazione del Progetto CCM 2016 Implementazione pilota della End TB Strategy in Italia, finalizzata alla riduzione de , SC Trasferimenti correnti alle Università per la realizzazione del Progetto CCM 2016 Implementazione pilota della End TB Strategy in Italia, finalizzata , TOTALE V , , V77 SC Contributi agli Enti Locali per la tutela delle minoranze linguistiche storiche, , TOTALE V , V770 EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto GIREPAM PC I , , SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Trasferimenti di parte corrente al resto del mondo per il progetto GIREPAM PC IFM , SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Spese per il personale dipendente impegnato nella realizzazione del progetto GIREPAM SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Trasferimenti correnti a amministrazioni locali per l attuazione del progetto GIREPAM , SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Spese per missioni per la realizzazione del progetto GIREPAM , SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di servizi di traduzione e interpretariato per la realizzazione del progetto GIR SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di servizi per organizzazionedi eventi per la realizzazione del progetto GIREPA , SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di servizi di prestazioni professionali e specialistiche per la realizzazione de , TOTALE V , , , ,12 - V771 EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto GIREPAM PC I , SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Trasferimenti correnti a amministrazioni locali per l attuazione del progetto GIREPAM , SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Spese per missioni per la realizzazione del progetto GIREPAM , SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di servizi di traduzione e interpretariato per la realizzazione del progetto GIR , SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di servizi di prestazioni professionali e specialistiche per la realizzazione de , TOTALE V , , V772 EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Trasferimenti in conto capitale da amministrazioni locali per la realizzazione del proget 127, SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di prodotti informatici, SC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Acquisto di prodotti informatici, TOTALE V , ,46 - V773 EC Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo Trasferimenti in conto capitale da amministrazioni locali per la realizzazione del proget TOTALE V V774 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione del progetto Sheep to Ship LIFE 15 CCM/ , , SC Spese per missioni del personale interno ed esterno per l'attuazione del progetto Sheep to Ship LIFE15 CCM/IT/ Riferimento capitolo di entrata , TOTALE V , , , ,60 - V775 EC Contributi per la realizzazione di investimenti nell'ambito degli interventi previsti dall'art. 1 comma 1 OCDPC n. 370/2016. Accordo di Progr. del , SC Spese per l'acquisizione e la manutenzione straordinaria delle attrezzature necessarie per le comunicazioni di emergenza nell'ambito degli interventi TOTALE V775 95, ,74 - V777 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC FSC Interventi di sviluppo locale perla promozione del territorio - Programmazione territoriale - Valorizzazione delle risorse naturali , /27

390 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) TOTALE V , , V780 EC Aggiornamento ed integrazione catasto regionale sorgenti C.E.M.. Redazione piano regionale di risanamento inquinamento elettromagnetico TOTALE V V781 EC Assegnazioni statali per la realizzazione del Progetto Percorsi creativi e futuri innovativi per igiovani senegalesi e ivoriani Convenzione tra Reg , SC Spese relative alla realizzazione delle attività di competenza della Regione Sardegna riguardanti il progetto Percorsi creativi e futuri innovativi p , TOTALE V , , V782 EC Trasferimenti dallo Stato per il rimborso alle Regioni ed alle Province Autonome per le spese sostenute dagli Enti del SSR per l'assistenza sanitaria , TOTALE V , ,12 - V783 EC Somme assegnate dallo Stato per la realizzazione del progetto di eccellenza volto all'incentivazione dell'offerta delle imprese turistico-ricettive e , TOTALE V , ,35 - V784 EC Somme assegnate dallo Stato per la realizzazione del progetto di eccellenza per lo sviluppo e la promozione del sistema turistico nazionale INItinere , TOTALE V , ,23 - V785 EC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto ITINERA finanziato nell ambito Programma Italia - Francia Marittim , SC Spese per la realizzazione del progetto ITINERAfinanziato nell ambito Programma Italia - FranciaMarittimo Acquisto di servizi - Quota , SC Spese per la realizzazione del progetto ITINERAfinanziato nell ambito Programma Italia - FranciaMarittimo Consulenze- Quota AS , TOTALE V , , V786 EC Trasferimento corrente per la realizzazione del progetto ITINERA finanziato nell ambito ProgrammaItalia - Francia Marittimo Quota UE. R 9.855, , SC Spese per la realizzazione del progetto ITINERAfinanziato nell ambito Programma Italia - FranciaMarittimo Acquisto di servizi - Quota , SC Spese per la realizzazione del progetto ITINERAfinanziato nell ambito Programma Italia - FranciaMarittimo Consulenze - Quota UE , TOTALE V , , , ,88 - V787 EC Trasferimento corrente da Regione Toscana (ACU) per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement dura , SC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies fin , SC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies fin , SC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies fin SC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies fin , SC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies fin TOTALE V , , V788 EC Trasferimento corrente per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes , SC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies fin , SC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies fin , SC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies fin SC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies fin , SC Spese per la realizzazione del progetto ISOS - ISOle Sostenibili Réseau d'iles pour le dévenloppement durable et la prèservationdes patrimonies fin TOTALE V , , V79 EC Assegnazioni dello stato per iniziative di farmacovigilanza ed informazione degli operatori sanitari sull'impiego e sugli effetti in desiderati dei me TOTALE V V792 EC Assegnazioni statali per il rinnovo dei parchi automobilistici detinati al trasporto pubblico locale regionale , SC Spese per il rinnovo dei parchi automobilistici destinati al trasporto pubblico locale regionale. Contributi a imprese , SC Spese per il rinnovo dei parchi automobilistici destinati al trasporto pubblico locale regionale, , TOTALE V , , V795 EC Assegnazioni da privati per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/000061, SC Trasferimenti di parte corrente ai soggetti partner pubblici per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ Quota FR SC Trasferimenti di parte corrente ai soggetti partner privati per la realizzazione del progetto Master Adapt LIFE 15 CCA/IT/ Quota FR TOTALE V V796 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC F.S.C Patto per la Sardegna - Interventi per realizzazione, ristrutturazione e ammodernamento strutture sanitarie , TOTALE V , , V797 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ SC F.S.C Interventi per il rafforzamento del sistema metropolitano in termini di mobilitàsostenibile - ARST TOTALE V V798 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ SC F.S.C Interventi strategici per il completamento e il miglioramento della rete ferroviaria in Sardegna - ARST SC F.S.C Interventi strategici per il completamento e il miglioramento della rete ferroviaria in Sardegna - RFI TOTALE V V799 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) Interventi strategici per il completamento e miglioramento della rete stradale della Sardegna , TOTALE V , , V8 EC Finanziamenti per l'attuazione del Programma Assistenza Tecnica per la Programmazione, l'attuazione, il Monitoraggio e il Controllo degli Accordi di P TOTALE V V80 SC Spese per favorire l'accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita, ,00 - TOTALE V V800 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) Miglioramento rete e servizi di mobilità stradale. Inteventi di manutenzione e messa in sicurezza delle , TOTALE V , , V801 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) Interventi di completamento, riqualificazione, ampliamento e efficientamento dei principali porti della , TOTALE V , , , ,00 - V802 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) Interventi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. L.d.A 1.6. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif , TOTALE V , , V803 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) Interventi su infrastrutture idriche multisettoriali. L.d.A 2.1. Delibera CIPE n. 26/ TOTALE V V804 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) Interventi sul sistema di trattamento rifiuti. L.d.A2.1.1 Delibera CIPE n. 26/ , TOTALE V , , V805 EC Somme assegnate dall'unione europea per la realizzazione del progetto INTENSE nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Quota UE. 330, , SC Spese per la realizzazione del progetto INTENSE -PC- Italia - Francia Marittimo Acquisto di Servizi - Consulenze - Quota UE. Rif. Cap , SC Spese per la realizzazione del progetto INTENSE -PC Italia - Francia Marittimo Acquistodi Servizi - organizzazione eventi Pubblicità e s , TOTALE V , , , ,21 - V806 EC Somme assegnate dallo Stato per la realizzazione del progetto ITENSE nell ambito Programma Italia- Francia Marittimo Quota AS. 58, , SC Spese per la realizzazione del progetto INTENSE -PC Italia - Francia Marittimo Acquisto di Servizi - Consulenze - Quota AS Rif. cap. ent , SC Spese per la realizzazione del progetto INTENSE- PC Italia - Francia Marittimo Acquisto di Servizi - organizzazione eventi Pubblicità e , /27

391 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) TOTALE V806 58, , , ,27 - V807 EC Somme assegnate dall'unione europea per la realizzazione del progetto INTENSE nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Contributi , SC Spese per la realizzazione del progetto NTENSE nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Infrastrutture - Quota UE , SC Spese per la realizzazione del progetto INTENSEnell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Software - Quota UE Rif. cap. entrata , TOTALE V , , V808 EC Somme assegnate dallo Stato per la realizzazione del progetto ITENSE nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Contributi agli inve , SC Spese per la realizzazione del progetto INTENSEnell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Infrastrutture - Quota AS , TOTALE V , , V809 EC Somme assegnate dall'unione europea per la realizzazione del progetto ITACA nell ambito ProgrammaItalia - Francia Marittimo Quota UE. R , , SC Spese per la realizzazione del progetto ITACA nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Oneri per emolumenti, indennità ed altri SC Spese per la realizzazione del progetto ITACA nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Acquisto di servizi - Quota UE , SC Spese per la realizzazione del progetto ITACA nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Acquisto di beni - Quota UE SC Spese per la realizzazione del progetto ITACA nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Lavoro flessibile - Quota UE SC Spese per la realizzazione del progetto ITACA - PC - Italia-Francia Marittimo Acquisto di Servizi - Consulenze - Quota UE. Rif. Cap. entra , SC Spese per la realizzazione del progetto ITACA - PC- Italia - Francia Marittimo Acquistodi Servizi - organizzazione eventi Pubblicità e s TOTALE V , , , ,00 - V810 EC Somme assegnate dallo Stato per la realizzazione del progetto ITACA nell ambito Programma Italia -Francia Marittimo Quota AS , SC Spese per la realizzazione del progetto ITACA nell ambito Programma Italia - Francia Marittimo Acquisto di servizi - Quota AS , SC Spese per la realizzazione del progetto ITACA - PC - Italia-Francia Marittimo Acquisto di Servizi - Consulenze - - Quota AS Rif. cap. ent , TOTALE V , , V811 EC Assegnazioni statali per favorire la continuità territoriale aerea, TOTALE V V813 EC Trasferimenti correnti per l'attuazione del programma annuale previsto dalla convenzione stipulata con l'ente Parco Nazionale dell'asinara. Convenzion 5.000, , SC Spese per la manutenzione ordinaria dei mezzi terrestri e marittimi per l'attuazione del piano annuale previsto dalla convenzione stipulata con l'ente TOTALE V , , ,00 - V814 EC Quota di cofinanziamento nazionale, a valere sul Fondo di rotazione ex Delibera CIPE n. 10 del , per la realizzaione del progetto ATM for S , SC Spese per il personale per la realizzazione del progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Quota di cofinan , SC Spese di viaggio e alloggio connesse alla realizzazione del progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Quot , SC Progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Oneri relativi al versamento dell'imposta regionale sulle attiv , SC Progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Contributi per il trattamento di previdenza a carico dell'ammin , TOTALE V , , V815 EC Trasferimenti dal soggetto capofila Fejér Enterprise Agency della quota FESR, , , SC Spese per il personale per la realizzazione del progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Quota FESR , SC Spese di viaggio e alloggio connesse alla realizzazione del progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Quot , SC Progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Progetto ATMfor SMEs finanziato nell'ambito del programma Inte , SC Progetto ATM for SMEs finanziato nell'ambito del programma Interreg Europe Progetto ATMfor SMEs finanziato nell'ambito del programma Inte , TOTALE V , , , ,51 - V816 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC F.S.C Interventi volti a rendere piùefficiente l'uso dell'acqua nell'agricoltura - Delibera CIPE n. 26/ LdA n. 3.b , TOTALE V , , V817 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) Integrazione della mobilità elettrica con le Smart City - Interventi pubblici e attività di pianificazi , TOTALE V , , V818 EC Fondo di cui all'articolo 1, comma 946, della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolt , SC Spese per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette dal gioco d'azzardo patologico , TOTALE V , , V819 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) Riqualificazione e ammodernamento edilizia scolastica. Delibera CIPE n. 26/ , TOTALE V , , V820 EC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Assegnazioni comunitarie di parte corrente per la realizzazione del progetto , SC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Spese per il personale regionale impegnato per l'attuazione del progetto: parte , SC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Partecipazione dei referentidel gruppo di stakeholders alle attività del proge , SC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Studi e ricerche finalizzatialla evoluzione sostenibile della mobilità urbana , TOTALE V , , V821 EC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione del progetto - Quot , SC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Spese per il personale regionale impegnato per l'attuazione del progetto: parte , SC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Partecipazione dei referentidel gruppo di stakeholders alle attività del proge , SC Programma Interreg Europe Progetto PGI Cicle Walk - Studi e ricerche finalizzatialla evoluzione sostenibile della mobilità urbana , TOTALE V , , V822 EC Assegnazioni statali di parte corrente per la realizzazione dei Progetti F.A.M.I. -, 2.120, , SC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi realizzate da Organismi privati no profit - Quota AS , SC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi - acquisizione di servizi - Quota AS TOTALE V , , , ,00 - V823 EC Assegnazioni comunitarie di parte corrente per larealizzazione dei Progetti F.A.M.I. -, 2.120, , SC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi realizzate da Organismi privati no profit - Quota UE , SC Spese correnti per azioni positive in favore di cittadini di paesi terzi - acquisizione di servizi - Quota UE TOTALE V , , , ,00 - V824 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) L.d.A Interventi di bonifica dei siti contaminati e di minimizzazione dei rischi ambientali , TOTALE V , , V825 EC Somme assegnate dall'unione europea per la realizzazione del progetto Blue Islands - season variation of waste as efect of turism nell'ambito del Pr , SC Spese per la realizzazione del progetto Blue Islands - season variation of waste as efect of turism nell'ambito del Programma di Cooperazione Transn , TOTALE V , , V829 EC Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) : Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/ , SC FSC Interventi per edilizia universitaria, scolastica e strutture residenziali - L.d.A Rif. Cap. entrata EC , TOTALE V , , V84 SC Spese per l'attuazione dei Piani di risanamento delle malattie animali cofinanziati dalla Unione Europea TOTALE V V86 EC Assegnazioni statali per la tutela di animali di affezione e prevenzione del randagismo, 0, SC Finanziamenti alle Aziende USL per gli interventia tutela degli animali da affezione e per la prevenzione del randagismo TOTALE V86 0, ,10 - V87 SC Somme da ripartire alle Aziende Sanitarie per la realizzazione del programma di sostegno alle funzioni di interfaccia tra le Regioni e le Province Aut TOTALE V /27

392 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) V88 EC Assegnazioni dello Stato per la realizzazione deiprogetti compresi nell'ambito dei programmi di attività del Centro Nazionale per la Prevenzione ed i TOTALE V V90 EC Contributi versati dall'age.na.s. per l'accreditamento dai dei provider e degli eventi formativi, , EC Contributi versati da amministrazioni locali per laccreditamento dei provider e degli eventi formativi , SC Spese per l'attuazione di programmi di rilievo e interesse nazionale e regionale attinenti aspetti tecnologici, gestionali e organizzativi dell'ecm SC Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per il finanziamento di programmi di rilievo e interesse nazionale e regionale relativi all'ecm , TOTALE V , , , ,32 - V93 EC Assegnazioni dello Stato per la riqualificazione dell'assistenza sanitaria, 231, TOTALE V93 231, ,53 - V95 EC Assegnazioni dello Stato per l'istituzione del finanziamento delle attività di trapianto e prelievodi organi e tessuti TOTALE V V96 EC Finanziamento dello Stato per il conferimento di funzioni e compiti amministrativi in materia di salute umana e sanità veterinaria , , SC Spese per l'esercizio di funzioni e compiti amministrativi conferiti dallo Stato alla Regione in materia di salute umana e sanità v eterinaria SC Spese per l'esercizio di funzioni e compiti amministrativi conferiti dallo Stato alla Regione in materia disalute umana e sanità v eterinaria , TOTALE V , , , ,65 - V97 EC Finanziamento per progetti attuativi del PSN in materia di Malattie rare, di implementazione della rete delle Unità Spinali Unipolari e di integrazion TOTALE V V99 EC Assegnazioni dello Stato per l'istituzione dell'osservatorio epidemiologico delle dipendenze patologiche della Regione Sardegna TOTALE V Derivanti da trasferimenti Totale , , , , ,77 - Derivanti da contrazione mutui V592 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, 8.010, , SC Finanziamenti agli Enti Locali per la realizzazione del Piano Straordinario di edilizia scolastica Iscol@ , SC Finanziamenti agli Enti Locali per la realizz.del Piano Straordinario edilizia scolastica Iscol@Reiscrizione somme vincolate cap. SC TOTALE V , , , ,73 - V593 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Contributi per interventi di edilizia universitaria, , TOTALE V , , V595 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Spese per la realizzazione della Scuola di Formazione del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientaledella Sardegna , TOTALE V , , V596 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Spese finanziate da mutuo per la realizzazione diopere e di interventi previsti dal Piano Stralciodi Bacino per l'assetto idrogeologico - Trasferime , TOTALE V , , V597 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Fondo straordinario per la progettazione e l'attuazione di interventi urgenti per la mitigazione del rischio idrogeologico nei comuni della Sardegna a , TOTALE V , , V598 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Programmi di riqualificazionedi edilizia residenziale pubblica, , TOTALE V , , V600 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Contributi ai Comuni per l'ampliamento e la costruzione dei cimiteri, , TOTALE V , , V601 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Programma straordinario di edilizia abitativa perla costruzione e recupero di alloggi di edilizia abitativa da attribuire prioritariamente in locazio , TOTALE V , , V602 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Finanziamenti in conto capitale ai consorzi di bonifica per lo svolgimento delle attività previste dalla Legge - quadro in materia di consorzi di boni , TOTALE V , , V603 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Spese per l'attuazione di un programma pluriennale di opere pubbliche relative al settore viario darealizzarsi mediante specifici atti convenzionali , TOTALE V , , V607 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Spese per la realizzazione di un programma di costruzione e/o completamento di invasi e delle relative opere idriche , TOTALE V , , V609 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, SC Interventi strutturali sulle opere di sbarramentoesistenti, SC Investimenti su beni immobili per interventi strutturali sulle opere di sbarramento esistenti (art.11, L.R. 15 aprile 1998, n. 11, art. 33, comma 6, TOTALE V V612 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Investimenti nelle aree di crisi delle province di Sassari, Nuoro e Ogliastra, , TOTALE V , , V613 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Fondo per il finanziamento della progettazione e realizzazione delle opere di interesse regionale edi competenza degli Enti locali funzionali alle ri SC Fondo per il finanziamento della progettazione e realizzazione delle opere di interesse regionale edi competenza degli Enti locali funzionali alle ri , TOTALE V , , V617 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Spese per interventi sul patrimonio regionale finanziati mediante contrazione di uno o più mutui., , TOTALE V , , V618 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Spese per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico finanziati mediante contrazione di uno o più mutui , TOTALE V , , V619 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, SC Spese per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico finanziati mediante contrazione di uno o più mutui TOTALE V V620 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Spese per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico finanziati mediante contrazione di uno o più mutui , TOTALE V , , V621 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, SC Spese per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico finanziati mediante contrazione di uno o più mutui TOTALE V V622 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Interventi di mitigazione del rischio idrogeologico finanziati mediante contrazione di uno o più mutui , TOTALE V , , /27

393 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) V623 SC Reiscrizione somme vincolate generatesi sul capitolo SC Somme destinate al completamento del Progetto Neve , TOTALE V , V626 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Attuazione di un programma di opere pubbliche relative alle infrastrutture portuali mediante contrazione di uno o piu' mutui , TOTALE V , , V627 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Attuazione di un programma di opere pubbliche relative al settore della viabilità finanziate mediante contrazione di uno o più mutui , TOTALE V , , V634 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Spese per interventi sul patrimonio regionale finanziati mediante contrazione di uno o più mutui., , TOTALE V , , V635 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, TOTALE V V637 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Spese per interventi sulle infrastrutture del sistema idrico multisettoriale finanziati mediante contrazione di uno o più mutui , TOTALE V , , V638 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Interventi sulle infrastrutture del sistema idrico integrato finanziati mediante contrazione di unoo più mutui , TOTALE V , , V647 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Spese per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico finanziati mediante contrazione di uno o più mutui , TOTALE V , , V655 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Sistemazione idraulica a protezione dell'abitato di Furtei., , TOTALE V , , V656 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Lavori di messa in sicurezza dell'abitato di Olbia a completamento dei finanziamenti delle precedenti annualità , TOTALE V , , V657 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Completamento opere idrauliche a protezione dell'abitato - Rio Nou., , TOTALE V , , V658 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Interventi per la mitigazione del rischio idraulico nel bacino del Cedrino a valle della Diga di Pedra e Othoni , TOTALE V , , V659 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Opere di difesa idraulica della città di Bosa. Rif. cap. entrata EC , , TOTALE V , , V660 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Spese per l'attuazione di un programma di opere pubbliche relative al settore della viabilità connesse a interventi per la mitigazione del richio idro , TOTALE V , , V661 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Attuazione di un programma di opere pubbliche relative al settore della viabilità finanziate mediante contrazione di uno o più mutui , TOTALE V , , V681 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, SC Finanziamenti per la realizzazione di interventi di opere pubbliche e di infrastrutture di interesse degli EE.LL. finanziate mediante contrazione di u TOTALE V V696 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Spese per interventi sulle infrastrutture del sistema idrico multisettoriale finanziati mediante contrazione di uno o più mutui , TOTALE V , , V726 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Metro Cagliari, Linea Repubblica - Bonaria - Matteotti. Contributi agli investimenti ad imprese controllate , TOTALE V , , V729 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Comune di Cabras - Progetto per il riuso turistico della borgata marina di San Giovanni di Sinis - realizzazione delle infrastrutture di urbanizzazion , TOTALE V , , V753 EC Ricavo dei mutui contratti per investimenti nel settore pubblico, , SC Finanziamenti agli enti locali per interventi di sviluppo territoriale. Mutuo infrastrutture, , TOTALE V , , Derivanti da contrazione mutui Totale 8.010, , , ,73 - Formalmente attribuiti dall'ente RIACSTR_D SC Compensi agli Avvocati e Procuratori del serviziolegislativo a titolo di diritti ed onorari relativi a controversie che non abbiano comportato la soc 6.537, SC Trasferimenti agli Enti Locali per la realizzazione dei programmi integrati dei centri storici, degli interventi di riqualificazione urbana, e per la , SC Reiscrizione somme vincolate SC Cofinanziamento regionale per la realizzazione di contratti di sviluppo SC Reiscrizione somme vincolate generatesi sul capitolo SC Contributi agli investimenti al Comune di Serdiana per la realizzazione dei lavori di SC Reiscrizione somme vincolate generatesi sul capitolo SC Somme destinate al completamento del Progetto Neve TOTALE RIACSTR_D , V495 EC Recupero risorse ai sensi L.R. n. 18/2017 art. 1,comma 5, da chiusura conto corrente L.R. 1/75 - IBAN IT60P SOGEAOR - Rif , TOTALE V , V564 EC Somme provenienti dalla chiusura di vari conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c c.c.b. n , SC Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi del D.L. 1/2012, art. 35, c e L.R. 18/ TOTALE V , V565 EC Somme rimborsate da AGEA a fronte delle domande di pagamento presentate dalla Regione Sardegna a valere sulla Misura 20 del PSR , SC Spese per l'assistenza Tecnica del PSR Misura 20. Contributi agli investimenti ad imprese controllate , SC Spese per l'assistenza Tecnica del PSR Misura 20. Contributi agli investimenti ad altreimprese , TOTALE V , , V625 EC Trasferimenti correnti dall'aspal per la realizzazione del Progetto SARDINIAN JOB DAY - (art. 24 L.R. 22 agosto 1990, n. 40 e artt. 11 e 15 L. 7 agos , SC Spese per la realizzazione del Progetto SARDINIANJOB DAY - (art. 24 L.R. 22 agosto 1990, n. 40 e artt. 11 e 15 L. 7 agosto 1990, n. 241). Rif.Cap.En TOTALE V , V630 EC Recupero risorse ai sensi L.R. n. 18/2017 art. 1,comma 5, da chiusura conto corrente L.R. 1/75 - n SOGEAOR - 347, SC Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi diquanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c TOTALE V , V636 EC Somme provenienti dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi di quanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c C/C Inter 0, TOTALE V636 0, V640 SC Rifinanziamento interventi interessati dalla chiusura dei conti correnti ex L.R. 1/1975 ai sensi diquanto disposto dal D.L. 1/2012, art. 35, c , , /27

394 Allegato n. 4 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Cancellazione dell'accertamento o eliminazione del vincolo (+) e cancellazione degli impegni (-) (e) Tipologia Vincolo Codice vincolo RAS Capitolo Descrizione Capitolo Risorse al (a) Accertamenti esercizio Impegni esercizio (b) (c) FPV al (d) Risorse vincolate al Utilizzo risorse f=(a)+(b)-(c)- vincolate nell'esercizio (d)-(e) 2018 (g) TOTALE V , , V645 EC Somme provenienti dalla contabilità speciale n e destinate al completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis , SC Spese di funzionamento dell'ufficio di supporto per il completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis Iglesiente Gu , SC Spese di funzionamento dell'ufficio di supporto per il completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis Iglesiente Gu , SC Spese di funzionamento dell'ufficio di supporto per il completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis Iglesiente Gu , TOTALE V , , V668 EC Recupero di somme CACIP erogate su capitoli di spesa relativi a sovvenzioni per interventi infrastrutturali , SC Spese per la realizzazione di interventi nel piano operativo della Zona franca di Cagliari da partedel CACIP , TOTALE V , , V697 EC Somme provenienti dalla contabilità speciale n e destinate al completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis , SC Spese per il completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis Iglesiente Guspinese di cui alla contabilità speciale n , , SC Spese per il completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis Iglesiente Guspinese di cui alla contabilità speciale n , , TOTALE V , , , V698 SC Contributi da destinare alla conclusione dell'intervento Costruzione di invasi collinari nei Comuni di Austis, Ovodda e Tiana TOTALE V V712 EC Somme introitate dalla Terme di Sardegna Srl da riversare al Comune di Fordongianus per attività disviluppo e miglioramento delle condizioni infrastr , SC Trasferimenti a favore del Comune di Fordongianusper attività di sviluppo e di miglioramento dellecondizioni infrastrutturali sociali e culturali de , , TOTALE V , V713 EC Assegnazioni dallo Stato dal fondo Unico dello Spettacolo destinato al finanziamento ai progetti diresidenze artistiche in attuazione dell'intesa Sta TOTALE V V738 EC Recupero somme relative alla Rimodulazione finanziaria degli interventi già programmati sulla Linea d'attività 4.1.4a - Interventi per la razionalizz , TOTALE V , V761 EC Rimborso delle spese anticipate a favore dell'ente Acque della Sardegna, TOTALE V Formalmente attribuiti dall'ente Totale , , , , ,98 - Altri vincoli V286 EC Prelievo dai conti di tesoreria diversi dalla Tesoreria Unica, , SC Versamenti ai conti di tesoreria statale da partedi soggetti non sottoposti al regime della Tesoreria Unica , TOTALE V , , V325 EC Prelievo da depositi bancari,, , SC Versamenti a depositi bancari,, , TOTALE V , , V499 EC Prelievo dai conti di tesoreria diversi dalla Tesoreria Unica, , EC Riscossione mandati non andati a buon fine,, , SC Pagamento mandati non andati a buon fine,, , TOTALE V , , ,25 - V500 EC Riscossione somme di dubbia imputazione,, , SC Pagamento somme di dubbia imputazione,, , TOTALE V , , V501 EC Assegnazioni statali per il Programma Progetto finmed - Del. Cipe 28 gennaio , SC Programma Med - Progetto finmed - Organizzazione eventi e servizi per trasferte - Quota AS. Del. Cipe 28 gennaio Rif Cap Entrata EC , SC Programma Med - Progetto finmed - Spese per acquisizione di beni e servizi - Quota AS. Del. Cipe 28gennaio Rif. Cap. Entrata EC , TOTALE V , , ,21 - V515 EC BIC Sardegna Spa restituzione RisorseProgetti di qualità nel campo della valorizzazionedel patrimonio culturale, paesaggistico e amb , SC Spese per la realizzazione di progetti di qualità(deliberazione CIPE 29 settembre 2004, n. 20) Rif. Cap. entrata EC , TOTALE V , , V789 EC Indennizzi da parte dell'assicurazione a seguito sinistro sui mezzi di trasporto navali e terrestriin carico al CFVA , SC Spese per la manutenzione ordinaria e la riparazione dei mezzi di trasporto navali e terrestri in carico al CFVA a seguito sinistro , TOTALE V , , ,68 - Altri vincoli Totale , , Totale risorse vincolate , , , , , ,28 - Quota del risultato di amministrazione a Quota del risultato di amministrazione a Quota del risultato di amministrazione a Totale risorse vincolate al netto degli ac /27

395 BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ALLEGATO 5 Elenco analitico delle risorse accantonate rappresentate nel prospetto del risultato di amministrazione presunto elaborato sulla base di dati di preconsuntivo

396 Allegato n. 5 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione ELENCO ANALITICO DELLE RISORSE ACCANTONATE RAPPRESENTATE NEL PROSPETTO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Capitolo di spesa Descrizione Risorse accantonate al 1/1/ 2018 Utilizzo accantonamenti nell'esercizio 2018 Accantonamenti stanziati nell'esercizio 2018 Accantonamenti definiti in sede di Preconsuntivo Accantonamenti definiti in sede di Preconsuntivo Risorse accantonate al 31/12/2018 Rettifiche in diminuzione Rettifiche in aumento (a) (b) (c) (d) e) (f)=(a)-(b)+( c)-(d) +( e) SC FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' , , , ,77 SC RESIDUI PERENTI DI PARTE CORRENTE , , ,21 SC RESIDUI PERENTI DI PARTE CAPITALE , , ,71 SC FONDO SOPPRESSIONE FONDI DI GARANZIA , , ,10 SC FONDO PER LE PERDITE DELE SOCIETA' PARTECIPATE , , ,00 SC FONDO ANTICIPAZIONE LIQUIDITA' , , ,80 SC CONTENZIOSO , , ,79 SC FONDO PASSIVITA' , , ,42 FONDO PER LE PERDITE DEL SSR , , ,30 TOTALE , , ,66 0, , ,10 Elenco analitico delle risorse accantonate al risultato di amministrazione

397 BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ALLEGATO 6 Dettaglio residui perenti con separata indicazione delle somme a valere su risorse vincolate

398 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione ELENCO DEI RESIDUI PERENTI A VALERE SU RISORSE VINCOLATE E NON VINCOLATE Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo Finanziamenti ai comuni per la concessione di contributi ai privati danneggiati a seguito degli eventi alluvionali del 3 dicembre 1998, del 25 agosto e del 9 ottobre 2002 e del 27 e 28 febbraio 2003 (art. 2, comma 1, lett. b), L.R. 17 dicembre 1999, n. 26 e art. 18, comma 6, L.R. 29 aprile 2003, n. 3) Spese per l'attuazione del piano di disinquinamento ed il risanamento del territorio del Sulcis-Iglesiente (art. 6, legge 28 agosto 1989, n. 305 e D.P.C.M. 23 aprile 1993) Rif. cap. entrata Spese per l'attuazione del piano di disinquinamento ed il risanamento del territorio del Sulcis-Iglesiente (art. 6, legge 28 agosto 1989, n. 305 e D.P.C.M. 23 aprile 1993) Rif. cap. entrata Spese per l'applicazione della legge sulla pesca (T.U. approvato con il R.D. 8 ottobre 1931, n. 1604, e successive modificazioni, L.R. 7 marzo 1956, n. 37, art. 5, L.R. 29 dicembre 1983, n. 30 e art. 102, L.R. 4 giugno 1988, n. 11) Spese per il funzionamento della struttura regionale di gestione e monitoraggio degli interventi di valorizzazione dei laghi salsi e per la predisposizione di una pianificazione tecnica regionale (art.15, L.R. 19 luglio 2000, n.14) Spese per la realizzazione di interventi urgenti per la riduzione del rischio idrogeologico (art. 1, comma 2, decreto legge 11 giugno 1998, n. 180, convertito, con modificazioni dalla legge 3 agosto 1998, n. 267, D.P.C.M. del 12 gennaio 1999 e D.P.C.M. del 30 settembre 1999 e decreto legge 12 ottobre 2000, n. 279 convertito con modificazioni dalla legge 11 dicembre 2000, n. 365) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per l'attuazione degli schemi previsionali e programmatici per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo (art. 31, legge 18 maggio 1989, n. 183, art. 9, legge 7 agosto 1990, n. 253 e D.P.C.M. 1 marzo 1991) Rif. cap. entrata 23234/P Interventi volti alla ricomposizione fondiaria (art. 19, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1 e art. 10, comma 7, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 13, comma 2, L.R. 22 aprile 2002, n. 7 e art. 1, comma 6, L.R. 11 maggio 2004, n. 6) e per il cofinanziemto del Programma Operativo Regionale Misura Ricomposizione fondiaria - Quota regionale (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c(2000)2359) e 15 dicembre 2004 n. C(2004)5191) e art. 1, comma 9, della legge finanziaria. Finanziamenti per la realizzazione degli interventi volti al mantenimento ed allo sviluppo delle base produttiva e di opere infrastrutturali (D.L. 23 ottobre 1996, n. 548, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 1996, n. 641, deliberazioni CIPE del 18 dicembre 1996 e 17 marzo 1998 e L.R. 21 aprile 1955, n. 7 e successive modificazioni ed integrazioni) Contributi a cooperative e società giovanili per la creazione e l'adattamento di strutture ricettive anche mobili e per l'allestimento di impianti e di attrezzature per il tempo libero, per gli acquisti di materie prime, semilavorati, prodotti finiti, per prestazioni di servizi ricevuti e per interessi, sconti ed altri oneri finanziari; concorso negli interessi sui muti concessi alle cooperative e società giovanili turistiche per l'acquisto, la creazione, l'adattamento e la gestione di strutture ricettive, l'allestimento di impianti e di attrezzature per il tempo libero, nonchè per l'organizzazione e la gestione di servizi volti allo sviluppo turistico (art. 9, 1, comma, L.R. 7 giugno 1984, n. 28, art. 88, L.R. 27 giugno 1986, n. 44, art. 9, comma 7, L.R. 9giugno 1994, n. 27, art. 28, L.R. 7 aprile 1995, n. 6 e art. 20, comma 3, L.R. 15 aprile 1998, n. 11); contributi in conto interessi per anticipazioni relative ad importi dell'imposta sul valore aggiunto (L.R. 7 giugno 1984, n. 28, art. 1, L.R. 26 gennaio 1993, n. 7, art. 33, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2 e art. 38, L.R. 7 aprile 1995, n. 6) ,41 Non vincolato ,13 Non vincolato ,84 Non vincolato ,22 Non vincolato ,00 Non vincolato ,81 Non vincolato ,53 Non vincolato ,34 Non vincolato ,04 Non vincolato ,98 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 1/26

399 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo Versamento ai fondi costituiti per la concessione di contributi in conto interessi alle imprese artigiane (art. 2, L.R. 19 ottobre 1993, n. 51 e artt. 1, comma 10, e 5, comma 29, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 1, comma 3, della ,00 Non vincolato legge di stabilità) Spese per l'attuazione di un programma pluriennale di opere pubbliche ,92 Non vincolato Spese per la predisposizione del piano di razionalizzazione delle grandi infrastrutture idrauliche multisettoriali, per l'aggiornamento di piani e per il completamento di studi e progetti relativi ad opere idriche (art. 10, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9 e art. 6, comma 3, L.R. 8 marzo 1997, n. 8) ,87 Non vincolato Programma operativo plurifondo 1994/1999 (FESR): Interventi diretti a soddisfare le esigenze idropotabili più urgenti in ambito locale - quote comunitaria e statale e spese per la realizzazione degli interventi inseriti nell'apq "Risorse idriche - opere fognarie e depurative (Regolamento CE 20 luglio 1993, n. 2081/93, decisione Commissione Europea 25 novembre 1994, n. C(94)3128 e Delibera CIPE 9 maggio 2003, n. 17). Spese per le attività di individuazione e perimetrazione delle aree a rischio idrogeologico (art. 8, D.L. 11 giugno 1998, n. 180, convertito, con modificazioni, dalla L. 3 agosto 1998, n. 267, art. 1, D.P.C.M. del 12 gennaio 1999) Rif. cap. entrata /P Finanziamenti per la realizzazione degli interventi volti al mantenimento ed allo sviluppo della base produttiva e di opere infrastrutturali (D.L. 23 ottobre 1996, n. 548, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 1996, n. 641, deliberazioni CIPE del1 8 dicembre 1996 e 17 marzo 1998 e artt. 4 e 5, L.R. 22 aprile 1987, n. 24) Rif. Cap. entrata EC /P Programma operativo plurifondo 1994/1999 (Fesr): Conttributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche Centrali per la realizzazione della nuova strada statale 125 da Cagliari a Tortolì ed al completamento della maglia viaria primaria nel Nord Sardegna - quota regionale (Regolamento CE 20 luglio 1993, n /93 e decisione Commissione Europea 25 novembre 1994, n. C (94)3128) Programma operativo plurifondo 1994/1999 (Fesr): Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche Centrali per la realizzazione della nuova strada statale 125 da Cagliari a Tortolì ed al completamento della maglia viaria primaria nel Nord Sardegna - quote comunitaria e statale (Regolamento CE 20luglio 1 993, n. 2081/93 e decisione Commissione Europea 25 novembre 1994, n. C (94)3128) Finanziamenti per la realizzazione degli interventi volti al mantenimento ed allo sviluppo delle base produttiva e di opere infrastrutturali (D.L. 23 ottobre 1996, n. 548, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 1996, n. 641, deliberazioni CIPE del 18 dicembre 1996 e 17 marzo 1998 e L.R. 18 novembre 1968, n. 47 e successive modificazioni) Rif. cap. entrata Contributi straordinari per l'acquisto di arredamenti e attrezzature d'uso per le scuole paterne, paritarie e/o private (artt. 1, 3, lett. b) e 13, lett. i) L.R. 25 giugno 1984, n. 31, art. 111, L.R. 4 giugno 1988, n. 11 e art. 1, comma 8, della legge finanziaria) Contributi straordinari alle scuole materne per la manutenzione ordinaria e straordinaria e il riattamento degli immobili (artt. 1, 3, lett. a) e 13, lett. i), L.R. 25 giugno 1984, n. 31, art. 111, L.R. 4 giugno 1988, n. 11 e art. 1, comma 8, della legge finanziaria) Saldo di impegni di esercizi decorsi relativi a sovvenzioni ai comuni ed ad altri organismi per la attuazione degli interventi previsti dalla L.R. 25 giugno 1984, n. 31 (art. 74, comma 1, L.R. 30 maggio 1989, n. 18, art. 16, comma 2, L.R. 28 settembre 1990, n. 43 e art. 1, comma 8, della legge finanziaria) ,78 Non vincolato 4.500,00 Non vincolato ,10 Non vincolato ,82 Non vincolato ,75 Non vincolato ,00 Non vincolato 1.810,60 Non vincolato ,75 Non vincolato ,40 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 2/26

400 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo Contributi forfetari per la partecipazione a manifestazioni e iniziative sportive che si svolgono in territorio extra regionale (art. 28, comma 1 e 2, L.R. 17 maggio 1999, n. 17; art. 9, comma 17, L.R. 11 aprile 2016, n. 5; art. 69, 3.689,27 Non vincolato L.R. 4 febbraio 2016, n. 2) Contributi alle istituzioni scolastiche destinate al miglioramento dell'offerta motorio-sportiva ed allo scambio di esperienze e per favorire l'utenza esterna degli impianti sportivi scolastici (artt. 24 e 25, L.R. 17 maggio 1999, n ,00 Non vincolato 17) Fondo regionale per i servizi socio-assistenziali - quote assegnazioni statali 3.253,49 Non vincolato Fondo regionale per i servizi socio-assistenziali e per il finanziamento dei Progetti Obiettivo - Quote risorse regionali (L.R. 8 marzo 1979, n. 8, artt. 20 e 46, L.R. 25 gennaio 1988 n. 4, art. 104, L.R. 30 maggio 1989, n. 18, art. 65, L.R. 22 gennaio 1990, n. 1, art. 2, L.R. 28 settembre 1990, n. 43, L.R. 27 agosto 1992, n. 15, L.R ,28 Non vincolato giugno 1993, n. 25 e art. 13, comma 17, L.R. 21 aprile 2005, n. 7) Fondo regionale per i servizi socio-assistenziali - quote assegnazioni statali (art. 46, L.R. 25 gennaio 1988, n. 4, art. 65, L.R. 22 gennaio 1990, n. 1 e art. 2, L.R. 28 settembre 1990, n. 43, L.R. 1 giugno 1993, n. 25) Rif. cap ,96 Non vincolato entrata 24112/01 e Fondo nazionale per le politiche sociali (legge 28 agosto 1997, n. 285, art. 20, legge 8 novembre 2000, n. 328, art. 80, Legge 23 dicembre 2000, n. 388 e art. 6, comma 7 L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Rif. capp. entrata EC ; EC ; EC ; - Rif. Cap. reiscriz. Quote vincolate SC ,41 Non vincolato SC Spese per adempimenti connessi all'attuazione del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (spesa obbligatoria) ,53 Non vincolato SC Fornitura servizi agenzie di stampa 150,00 Non vincolato SC Integrazione regionale al fondo per l'attività delle Consigliere e dei Consiglieri di Parità (art 18, comma 1, D.Lgs 11 aprile 2006, n. 198 e art. art. 6, comma 4, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) ,65 Non vincolato SC Spese per incarichi di consulenza, studi e ricerche (art. 50, L.R. 8 marzo 1997, n. 8 e art. 16, comma 2, della legge di bilancio) 4.097,41 Non vincolato SC Programma Operativo Regionale Misura Azione a) Sistemi di supporto alle decisioniper la progettazione e gestione di piani integrati ,50 Non vincolato SC Programma Operativo Regionale Misura Azione a) Sistemi di supporto alle decisioniper la progettazione e gestione di piani integrati ,50 Non vincolato SC Spese per la realizzazione di un sistema di monitoraggio e certificazione regionale della spesa inerente ad opere pubbliche delegate agli Enti Locali o da realizzarsi sulla base di specifici atti convenzionali (art. 7, comma 6, L.R ,15 Non vincolato 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1) SC Gestione e manutenzione ordinaria del patrimonio regionale ,25 Non vincolato SC Spese per la catalogazione dei beni immobili della Regione, anche attraverso nuove dotazioni di software, per le operazioni catastali e preliminari alla vendita dei beni della Regione e degli Enti Strumentali (art. 89, L.R ,01 Non vincolato aprile 1991, n. 13 e art. 91, L.R. 28 aprile 1992, n. 6) SC Manutenzione ordinaria nei porti interesse regionale (D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112 e D.Lgs 17 aprile 2001, n. 234) ,78 Non vincolato SC Interventi sugli immobili regionali per l'utilizzo delle energie rinnovabili e risparmio energetico (art. 15, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) ,00 Non vincolato SC Manutenzione straordinaria del patrimonio regionale (art. art. 19, comma 1, della legge di bilancio) ,28 Non vincolato SC Spese per la manutenzione straordinaria dei beni patrimoniali della Regione per gli interventi previsti dal D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, finalizzati alla rimozione del rischio dei luoghi di lavoro (art. 28, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37) (spesa obbligatoria) ,15 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 3/26

401 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Spese per l'esecuzione di lavori concernenti miglioramenti patrimoniali e per l'impianto di linee telegrafiche, telefoniche ed aeree e di opifici, di pertinenza del patrimonio regionale Contributi ai comuni per studi di fattibilità e progettazione preliminare delle opere di maggior impatto economicosociale previste nei rispettivi piani strategici (art. 5, comma 3, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) Finanziamenti per l'effettuazione di interventi a sostegno dell'autonomia organizzativa e didattica e per il successo scolastico a favore delle scuole autonome di ogni ordine e grado della Sardegna (art. 27, comma 2, lettera c), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 4, comma 1, lett. a), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 1, comma 5, L.R. 29 dicembre 2009, n. 5 e art. 33, comma 27, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 3, della legge di stabilità) Quota parte del fondo da ripartire tra gli interventi individuati dal piano del lavoro a favore delle scuole pubbliche di ogni ordine e grado (art. 6, comma 2, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1) Contributi straordinari per la manutenzione ordinaria degli immobili delle scuole materne (artt. 1, 3, lett. a) e 13, lett. i), L.R. 25 giugno 1984, n. 31, art. 111, L.R. 4 giugno 1988, n. 11 e art. 1, comma 6, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 e art. 73, comma 3, lett. b), L.R. 12 giugno 2006, n. 9 e art. 1, comma 4, della legge di stabilità) Contributi a favore delle scuole dell'infanzia non statali (art. 3, L.R. 25 giugno 1984, n. 31, art. 3, comma 17, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 3, comma 32, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Spese per la realizzazione di un programma straordinario di edilizia scolastica (art. 5, comma 2, L.R. 2 4 aprile 2001, n. 6 e art. 25, comma 13, L.R. 22 aprile 2002, n. 7 e art. 27, comma 2, lettera e), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 4, comma 2, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Interventi urgenti di edilizia scolastica (art. 4, comma 1, lett. m), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 9, comma 1, lett. a), L.R. 7 agosto 2009, n. 3, L.R. 5 novembre 2013, n. 31 e art. 1, comma 3, della legge di stabilità) Spese per la realizzazione di un programma straordinario di edilizia scolastica per la costruzione riattamento e messa a norma di edifici per la scuola pubblica per l'infanzia (art. 27, comma 2, lettera f), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 1, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1) Interventi regionali per le Università (art. 32, commi 1 e 2, L.R. 8 luglio 1996, n. 26, art. 5, comma 23, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, 33, commi 20 e 25, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 4, della legge di stabilità) Contributi per favorire il rientro di professori e ricercatori sardi (art. 4, comma 1, lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 204, n. 7) Contributo straordinario agli Enti regionali per il diritto allo studio universitario (ERSU) di Cagliari e Sassari per un programma di acquisto e di realizzazione di strutture per case dello studente (art. 28, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 4, comma 1, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 5, comma 22, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 25, comma 1, L.R. 11 maggio 2006, n. 4, art. 27, comma 2, lettera s), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 4, comma 1, lett. g), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14, art. 4, comma 8, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) ,44 Non vincolato ,32 Non vincolato ,99 Non vincolato ,85 Non vincolato 3.010,80 Non vincolato ,73 Non vincolato ,60 Non vincolato ,00 Non vincolato ,54 Non vincolato ,59 Non vincolato ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 4/26

402 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Spese per l'istituzione e la prosecuzione della Carta Giovani Sardegna (art. 27, comma 2, lett. u), L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) Programma Operativo Regionale Misure Formazione - Quota regionale (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359 e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Programma Operativo Regionale Misura Interventi di formazione per le attività culturali sviluppate nell'asse 1 - Acquisto di beni e prestazioni di servizi - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)23 59) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Programma Operativo Regionale Misura Interventi volti all'inserimento o al reinserimento nel mercato del lavoro di giovani e adulti - Acquisto di beni e prestazioni di servizi - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Programma Operativo Regionale Misura Istruzione e formazione permanente - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Programma Operativo Regionale Misura Interventi volti all'inserimento o al reinserimento nel mercato del lavoro di uomini e donne fuori dal mercato del lavoro da più di sei o dodici mesi - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europ ea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Programma Operativo Regionale Misura Sviluppo e consolidamento dell'imprenditorialità con priorità ai nuovi bacini di impiego. - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre2004, n. C (2004)5191) Programma Operativo Regionale Misura Formazione - Finanziamenti per gli interventi diretti al perseguimento del miglioramento delle conoscenze e delle capacità professionali, in un'ottica di formazione permanente, degli agricoltori e delle altre persone coinvolte in attività agricole o forestali - Quota Regionale (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Programma Operativo Regionale Misura Formazione - Finanziamenti per gli interventi diretti al perseguimento del miglioramento delle conoscenze e delle capacità professionali, in un'ottica di formazione permanente, degli agricoltori e delle altre persone coinvolte in attività agricole o forestali - Quota comunitaria e statale (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna - Acquisto di beni e prestazione di servizi (L.R. 1 giugno 1979, n. 47) Spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna nelle province di Nuoro e Sassari - Acquisto di beni e prestazione di servizi (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3, L.R. 1 giugno 1979, n. 47, art. 28 e, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37) Spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna nelle province di Cagliari e Oristano - Indennità a favore di allie vi dei corsi di formazione professionale (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3, L.R. 1 giugno 1979, n. 47, art. 28, L.R. 24dicembre 19 98, n. 37, art. 28, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 22) ,06 Non vincolato ,10 Non vincolato 166,68 Non vincolato ,18 Non vincolato ,82 Non vincolato ,73 Non vincolato ,74 Non vincolato ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato ,03 Non vincolato 6.592,00 Non vincolato ,14 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 5/26

403 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Finanziamenti ai Comuni per la realizzazione di interventi per l'aumento, la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio boschivo su terreni pubblici che insistano in prossimità di aree interessate da gravi forme di deindustrializzazione (art. 6, comma 1, lett. b), L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, artt. 5, comma 1, lett. b), e 6, comma 10, lett. c), L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 5, commi 5 e 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 1, comma 24, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 4, comma 23, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, della legge di stabilità) Finanziamento ai comuni per l'attuazione degli interventi destinati ad iniziative per lo sviluppo e l'occupazione previsti dall'articolo 19 della legge regionale 24 dicembre 1998, n. 37 (art. 23, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 4, comma 10, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 22, comma 1, L.R. 22 aprile 2002, n. 7 e art. 18, comma 1, L.R. 29 aprile 2003, n. 3) Finanziamenti per la promozione, il rafforzamento e la diffusione della ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica - Progetti destinati a Università o Centri di Ricerca Pubblici (L.R. 7 agosto 2007, n. 7 e art. 1, comma 4, della legge di stabilità) Finanziamenti per la promozione, il rafforzamento e la diffusione della ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica - Trasferimenti ad Enti dell'amministrazione centrale (L.R. 7 agosto 2007, n. 7 e art. 1, comma 4, della legge di stabilità) Trasferimenti correnti alle aziende sanitarie per la realizzazione del progetto "Eziopatologia, monitoraggio e valutazione delle patologie tiroidee a partire dall'età pediatrica" (Intesa Stato-Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano del e del ) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per il potenziamento e il miglioramento del Programma di screening organizzato del carcinoma della cervice uterina e l'introduzione del test HPV-DNA (Intesa Stato - Regioni del 23 marzo 2005, Intesa Sto Regioni del e del , Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programma P - 1.4) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per il potenziamento e il miglioramento del Programma di screening organizzato del carcinoma della mammella e l'introduzione del percorso di identificazione dei soggetti a rischio eredo -familiare (Intesa Stato - Regioni del 23 marzo 2005, Intesa Sto Regioni del e del , Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programma P - 1.4) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per la realizzazione dei Programmi di identificazione precoce e presa in carico sistemica dei soggetti a rischio per malattie croniche non trasmissibili (MCNT), dei bambini e adolescenti con disagio mentale e dei neonati con disturbi neurosensoriali (Intesa Stato - Regioni del 23 marzo 2005, Intesa Stato Regioni del e del , Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programmi P - 1.3, P - 2.1, P- 3.1) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per il potenziamento e il miglioramento del Programma di screening organizzato del carcinoma del colonretto (Intesa Stato - Regioni del 23 marzo 2005, Intesa Stato Regioni del e del , Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programma P - 1.4) Somme da ripartire alle Aziende sanitarie per la realizzazione del progetto Prevenzione delle complicanze del diabete (art. 8, comma 6, Legge 5 giugno 2003, n. 131, art. 1, comma 173, Legge 30 dicembre 2004, n. 311, art. 2 bis, Legge 26 maggio 2004, n. 138, Intesa Stato-Regioni 23 marzo 2005) ,00 Non vincolato 7.707,63 Non vincolato ,84 Non vincolato ,20 Non vincolato ,94 Non vincolato ,82 Non vincolato ,00 Non vincolato ,50 Non vincolato ,30 Non vincolato ,32 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 6/26

404 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Programma Operativo Regionale Misura 6.3, Realizzazione del sistema informativo della pubblica amministrazione - Inter venti per il completamento della digitalizzazione dei dati catastali per l'intero territorio regionale a supporto del sistema informativo territoriale regionale - Quota Unione Europea e Stato (Decisione Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2369, 15 dicembre 2004, n. c (2004)5191 e 1 dicembre 2005, n. c (2005)4820) Contributo annuo all'istituto superiore regionale etnografico - Quota investimenti (art. 16, L.R. 3 luglio 1972, n. 26) Spese per la gestione del patrimonio culturale della Sardegna (art. 14 e 21, comma 1, lett. a), b), d), g), h), i), L.R. 20 settembre 2006, n. 14) Contributi per il funzionamento del sistema bibliotecario e degli archivi storici compresi quelli diocesani della Sardegna - Trasferimenti ad imprese private (art. 15, L.R. 20 settembre 2006, n. 14 e art. 5, comma 8, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1) Contributi per l'organizzazione di manifestazioni artistiche e culturali di interesse regionale, nazionale e internazionale; scambi internazionali e le residenze di artisti (art. 21, comma 1, lett. f), L.R. 20 settembre 2006, n. 14) Contributi agli Enti locali per il restauro di beni culturali di rilevante interesse artistico, storico, archeologico ed etno-antropologico (art. 21, comma 1, lett. c), L.R. 20 settembre 2006, n. 14 e art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Finanziamenti ai comuni per edifici di culto, il restauro e consolidamento di chiese di particolare interesse storico ed artistico (art. 24, L.R. 28 maggio 1985, n. 12, art. 29, comma 2, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 11, comma 4, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 16, comma 4, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 4, comma 1, L.R. 22 dicembre 2003, n. 13, art. 5, comma 19, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 7, comma 3, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 5, comma 9, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Trasferimenti ai comuni per la realizzazione degli interventi in campo culturale inclusi nella programmazione negoziata (L.R. 26 febbraio 1996, n. 14 e art. 1, comma 49, L.R. 24 aprile 2001, n. 6) Trasferimenti agli enti locali per l'affidamento dei servizi relativi a biblioteche, sistemi bibliotecari ed archivi e per il loro funzionamento, per interventi di promozione della lettura, per l'esercizio dei compiti di Soprintendenza dei beni librari e per il funzionamento dei Centri per i Servizi Culturali UNLA e Umanitaria (artt. 11 e 12, D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480;, L.R. 15 giugno 1978, n. 37, art. 12, commi 3 e 4;, comma 16, lett. a), L.R. 21 aprile 2005, n. 7; art. 23, comma 7, L.R. 11 maggio 2006, n. 4; art. 21, comma 1, lett. m), e comma 2, lett. d), e) f), g) e h), L.R. 20 settembre 2006, n. 14; art. 28, comma 3, L.R. 29 maggio 2007, n. 2; art. 4, comma 10, L.R. 5 marzo 2008, n. 3; art. 9, comma 15, L.R. 7 agosto 2009, n. 3; art. 6, comma 6, L.R. 4 agosto 2011, n. 16; art. 2, L.R. 17 dicembre 2012, n. 25; art. 5, comma 50, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, L.R. 5 novembre 2013, n. 31, art. 1, comma 33, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 9, comma 1, L.R. 11 aprile 2016) Programma Operativo Regionale Misura 1.6 Interventi per fonti rinnovabili, potenziamento reti urbane gas, risparmio energetico, ambientali Contributi ai privati per investimenti innovativi finalizzati alla diffusione delle energie rinnovabili (art. 6, comma 4, lett. e), L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 24, comma 1, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 1, comma 5, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, art. 4, commi 20 e 21, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) 5.000,00 Non vincolato ,54 Non vincolato ,00 Non vincolato ,12 Non vincolato ,00 Non vincolato ,03 Non vincolato ,65 Non vincolato ,45 Non vincolato 5.092,82 Non vincolato ,60 Non vincolato ,48 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 7/26

405 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Programma d'azione per la zona vulnerabile da nitrati di origine agricola di Arborea (art. 22, comma 17, L.R. 11 maggio 2006, n. 4 e art. 16, comma 2, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 25, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 4, comma 15, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Spese per attività di studio, ricerca e monitoraggio in materia di acque e per lo sviluppo della pianificazione di bacino in relazione agli adempimenti previsti dalla direttiva 2000/60/CE - Incentivi per l'attività di progettazione e di pianificazione svolta dal personale regionale (D.lgs 3 aprile 2006, n. 152, art. 47, L.R. 13 novembre 1998, n. 31) Trasferimenti a ARPAS per le attività di monitoraggio e studio sulla tutela delle acque (Direttiva, n. 2000/60/CE del 23 ottobre 2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, D.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, art. 16, comma 1, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Finanziamento per la redazione dei Piani di gestione degli impianti prioritari ai sensi della direttiva regionale concernente "Misure di tutela quali-quantitativa delle risorse idriche tramite il riutilizzo delle acque reflue depurate" (Deliberazione di G.R., n. 75/15, art. 16, comma 4, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) Spese per l'attuazione degli schemi previsionali e programmatici per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo, per interventi relative ad opere fognario-depurative (legge 18 maggio 1989, n. 183, legge 7 agosto 1990, n. 253, D.P.C.M. Riassegnazione somme cap. SC P.O.R misura Ciclo integrato dell'acqua - Interventi di completamento e di riqualificazione d Finanziamento per le spese correnti ai consorzi di bonifica per le attività previste dalla Legge - quadro in materia di consorzi di bonifica (art. 5, comma 2, lett. c) e d), comma 3, comma 4 e comma 4 bis, art. 6, comma 1, art. 8 e art. 34, comma 10 e art. 46, comma 7, L.R. 23 maggio 2008, n. 6, art. 17, comma 5, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 4, comma 25, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 5, comma 28, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 31, commi 3 e 4, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Contributi per la manutenzione e l'esercizio di opere di bonifica indipendentemente dalla dichiarazione di compimento (art. 2, R.D. 13 febbraio 1933, n. 215, art. 13, L.R. 14 maggio 1954, n. 21, art. 21, L.R. 29 aprile 1994, n. 18 e art. 13, comma 3, L.R. 11 maggio 2006, n. 4) e contributi per la copertura dei maggiori oneri per il personale avventizio (art. 34, commi 11 e 12, L.R. 23 maggio 2008, n. 6, art. 4, comma 25, L.R. 14 maggio 2009, n. 1 e art. 11, comma 13, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Contributi annui ai Consorzi di bonifica per la copertura dei maggiori oneri relativi al personale avventizio (art. 22, L.R. 17 novembre 2010, n. 15 e e art. 31, comma 2, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 6, comma 2, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35) Spese per l'acquisizione di servizi inerenti l'esercizio e la sorveglianza di opere idrauliche di seconda e terza categoria e per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) (spesa obbligatoria) Trasferimenti a favore delle Amministrazioni locali per l'esercizio, la manutenzione e la sorveglianza di opere idrauliche di seconda e terza categoria e per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) (spesa obbligatoria) ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato ,27 Non vincolato ,19 Non vincolato ,67 Non vincolato ,44 Non vincolato ,95 Non vincolato ,47 Non vincolato ,00 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 8/26

406 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC Spese per opere di prevenzione, relative a materie già di competenza dello Stato, per alluvioni, frane, piene, mareggiate, esplosioni ed eruzioni vulcaniche, qualificabili come calamità naturali di estensione ed entità particolarmente gravi (art. 2, commi 1 e 2, D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480e art. 4, comma 22, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Spese per urgenti interventi di costruzione e di manutenzione di opere idrauliche di terza, quarta e quinta categoria e di manutenzione di quelle di seconda categoria non classificate (L.R. 24 maggio 1984, n. 24) Spese per gli interventi urgenti di manutenzione straordinaria della viabilità e degli alvei dei corsi d'acqua e le opere di prevenzione dei rischi idrogeologici e idraulici (art. 1, comma 1, lett. b), Ordinanza del Commissario Governativo per l'emergenza Alluvione in Sardegna 22 ottobre 2008 e 10 novembre 2008) ,89 Non vincolato ,00 Non vincolato ,73 Non vincolato SC Spese inerenti la gestione e l'aggiornamento del Piano Stralcio di Bacino per l'assetto idrogeologico (art. 142, Legge 23 dicembre 2 000, n. 388) Rif. Cap. entrata EC /P ,54 Non vincolato SC Contributi ai Comuni per il ripristino ambientale e di opere pubbliche (art. 16, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1) ,40 Non vincolato SC SC Programma Operativo Regionale Misura Interventi per la difesa del suolo. Quota Regione (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Spese per l'attuazione del programma organico di difesa idrogeologica e di assetto funzionale del sistema idrico del bacino del Flumendosa (art. 17, comma 40, L. 11 marzo 1988, n. 67) Programma Operativo Regionale Misura Interventi per la difesa del suolo. Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Spese per l'attuazione del programma organico di difesa idrogeologica e di assetto funzionale del sistema idrico del bacino del Flumendosa (art. 17, comma 40, legge 11 marzo 1988, n. 67) ,49 Non vincolato ,77 Non vincolato SC SC SC SC SC SC Interventi per il completamento del trasferimento degli abitati di Gairo, Cardedu e Osini (legge 31 ottobre 1966, n. 952, legge 12 aprile 1973, n. 168, art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348, art. 1, L.R. 7 maggio 1999, n. 14) Interventi a sostegno delle azioni intraprese dal soggetto gestore del Servizio idrico integrato ABBANOA S.p.A.- costituzione di un Fondo di Garanzia per il consolidamento debiti (art. 6, commi 1 e 2, lett. a), L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 4, comma 32, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 14, L.R. 23 maggio 2013, n. 13) Spese per promuovere il monitoraggio dell'erosione costiera delle spiagge (art. 5, comma 19, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Finanziamento all'agenzia della Conservatoria delle Coste per investimenti e per l'acquisizione del patrimonio immobiliare della società Bonifiche Sarde (art. 16, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 5, comma 10, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 5, comma 20, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 28, comma 2, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 3, della legge di stabilità) Spese per l'aggiornamento e l'attuazione del piano regionale dei rifiuti (art. 40, comma 4, L.R. 22 aprile 2005, n. 7, art. 15, comma 20, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 1, comma 3 della legge di stabilità) Spese per l'attuazione del piano di disinquinamento ed il risanamento del territorio del Sulcis-Iglesiente (art. 6, legge 28 agosto 1989, n. 305 e D.P.C.M. 23 aprile 1993) Rif. Cap. entrata EC ,62 Non vincolato ,90 Non vincolato ,00 Non vincolato ,78 Non vincolato ,97 Non vincolato ,61 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 9/26

407 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Spese per la realizzazione di interventi di caratterizzazione e bonifica dei siti contaminati della Regione Sardegna (art. 5, L.R. 1 9 luglio 2000, n. 14, art. 15, comma 2, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 5, comma 1, L.R. 5 marzo 2008, n. 3e art. 4, comma 3, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Finanziamento agli Enti Locali, agli Enti pubblici e agli Enti pubblici economici per l'attuazione di un programma straordinario per la bonifica dall'amianto degli impianti di distribuzione dell'acqua (art. 6, comma 2, L.R. 16 dicembre 2005, n. 22 e art. 1, comma 4, della legge di stabilità) Fondo per la concessione di agevolazioni per interventi al recupero ambientale e alla riconversione produttiva di aree minerarie dismesse. (Legge 30 luglio 1990, n. 221, art. 9, Legge 23 giugno 1993, n. 204, Legge 3 febbraio 1989, n. 41, L.R. 29 novembre 2002, n. 22) Interventi regionali e cantieri comunali di salvaguardia e valorizzazione ambientale, propedeutici alla realizzazione del Parco Geominerario della Sardegna (art. 15, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 4, comma 13, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 2, comma 33, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 11, commi 1 e 3, L.R. 17 dicembre 2012, n. 25, art. 7, comma 1, L.R. 1 febbraio 2013, n. 2 e art. 5, comma 43, L.R. 25 maggio 2013, n. 12 e art. 4, comma 29, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Spese per la diffusione dei criteri di sostenibilità ambientale e per la gestione del sistema regionale di informazione, formazione e educazione ambientale (INFEA) (art. 14, comma 12, L.R. 22 aprile 2002, n. 7 e conferenza Stato-Regione del 23 novembre Linee di indirizzo INFEA e art. 4, comma 9, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Spese per la realizzazione dei parchi e delle riserve naturali regionali e per progetti di sviluppo locale per l'utilizzo di aree di riconosciuto valore ambientale (L.R. 7 giugno 1989, n. 31, art. 40, comma 6, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 3, comma 3, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 49, L.R. 14 maggio 2009, n. 1 e art. 5, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) Programma Operativo Regionale Misura Finanziamenti per la realizzazione della rete ecologica regionale - Quota Regione (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359 e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Programma Operativo Regionale Misura Finanziamenti per la realizzazione della rete ecologica regionale - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359 e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Spese per l'adozione e l'attuazione di un piano di recupero ambientale e di rilancio produttivo dello stagno di Cabras (art. 12, commi 1 e 2, L.R. 19 luglio 2000, n. 14) Interventi per il ripristino ambientale, la rivitalizzazione e la valorizzazione ambientale dei compendi lagunari e stagnali della Sardegna e dei corpi idrici ad essi afferenti anche mediante il riutilizzo di acque reflue depurate, nonché per la manutenzione dei c anali e degli altri manufatti atti alla regolamentazione idraulica dei corpi idrici lagunari e stagnali (art. 15, comma 9, L.R. 29 m aggio 2007, n. 2, art. 5, comma 12, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 1, commi 7 e 49, L.R. 14 maggio 2009, n. 1e art. 4, comma 16, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Spese per la gestione, la manutenzione ordinaria e la riparazione di mezzi di trasporto terrestri, e relativi allestimenti, la gestione, il mantenimento e il ricovero di animali necessari per l'espletamento dei compiti di istituto del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, ivi compresi la difesa dagli incendi boschivi e le attività di protezione civile (L.R. 5 novembre 1985 n. 26, L.R. 13 dicembre 1993 n. 53) ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato ,50 Non vincolato ,49 Non vincolato ,80 Non vincolato ,22 Non vincolato ,00 Non vincolato ,08 Non vincolato ,88 Non vincolato ,00 Non vincolato 246,00 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 10/26

408 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC Spese per l'acquisto di carta, cancelleria e stampati, materiale informatico, materiale e strumenti tecnicospecialistico non sanitari, beni per attività di rappresentanza ed altri beni e materiali di consumo, necessari per il funzionamento degli uffici e dei servizi centrali e periferici del CFVA (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Programma Operativo Regionale Misura 1.9 " Spese per la prevenzione e la sorveglianza degli incendi" - Erogazioni di risorse finanziarie p 253,40 Non vincolato ,00 Non vincolato SC Spese per le funzioni attribuite all'istituto Regionale di Fauna Selvatica (art. 9, L.R. 29 aprile 1998, n. 23) ,00 Non vincolato SC SC SC Finanziamenti alle Province per lo svolgimento dei compiti di pianificazione, di tutela ambientale, di tutela della fauna e sull'esercizio della caccia; per il funzionamento dei Comitati provinciali faunistici e per il funzionamento delle commissioni per l'abilitazione venatoria (artt. 12, 15, 20 e 43, L.R. 29 luglio 1998, n. 23 e art. 54, L.R. 20 aprile 2000, n. 4) Trasferimenti alle Province per le attività di recupero e conservazione della fauna selvatica terrestre e agli enti facenti parte della Rete regionale per la conservazione della fauna marina (art. 12, L.R. 29 luglio 1998, n. 23, art. 5, comma 19, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 15, comma 7, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 1, comma 3, della legge di stabilità) Spese per consulenze per attività di predisposizione, divulgazione e diffusione di linee guida, manuali ed altri strumenti operativi a supporto dell'attuazione del Piano Paesaggistico Regionale (art. 5, comma 5, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14, art. 3, comma 6, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 2, L.R. 27 luglio 2012, n. 14, artt. 1, comma 9, e 30, comma 13, lett.b), L.R. 9 marzo 2015, n. 5) ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato ,23 Non vincolato SC SC SC SC SC SC Spese per il censimento, accertamento e controllo nell'attività urbanistico-edilizia, nonchè per la diffusione conoscitiva della normativa urbanistico-edilizia regionale per l'intero territorio della Sardegna (artt. 21 e 22, L.R. 11 ottobre 1985, n. 23, L.R. 26 febbraio 2004, n. 4 e art. art. 20, comma 1, lettera b), della legge di bilancio) Spese per la predisposizione dei piani territoriali (artt. 10, e 11, L.R. 22 dicembre 1989, n. 45, art. 18, comma 20, L.R. 11 maggio 2004, n. 6, art. 2, commi 2 e 6, L.R. 25 novembre 2004, n. 8 e art. 8, comma 1, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Spese necessarie per la realizzazione di rilievi aereofotogrammetrici e acquisizione di idoneo software per il loro utilizzo (art. 21, L.R. 11 ottobre 1985, n. 23 e art. 8, comma 11, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Spese per il completamento e la manutenzione del sistema informativo per la pianificazione territoriale, e per l'acquisizione dei dati geografici territoriali (art. 6, comma 4, L.R. 22 dicembre 1989, n. 45, art. 1, L.R. 8 luglio 1993, n. 28, art. 5, comma 1, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 5, comma 15, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e artt. 1, comma 9, e 30, comma 13, lett.c), L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Programma Operativo Regionale Misura Politiche per le aree urbane - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359 e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Programma Operativo Regionale misura Politiche per le aree urbane - Quota Regione (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359 e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) ,00 Non vincolato ,30 Non vincolato ,27 Non vincolato ,00 Non vincolato ,14 Non vincolato ,54 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 11/26

409 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Spese per la realizzazione di progetti pilota per la progettazione del riuso turistico e del marketing di paesi siti in prossimità delle coste (L.R. 11 maggio 2006, n. 4, art. 10, comma 1, art. 5, comma 2, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 4, comma 3, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 5, comma 7, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Trasferimenti ai comuni per la realizzazione degli interventi relativi alle aree urbane inclusi nella programmazione negoziata (L.R. 26 febbraio 1996, n. 14 e art. 1, comma 49, L.R. 24 aprile 2001, n. 6) Contributi ai comuni ed alle province per l'adeguamento degli edifici alle prescrizioni tecniche di cui al D.M. lavori pubblici 14 g iugno1989, n. 236 (art. 18, L.R. 30 agosto 1991, n. 32 e art. 1, comma 4, della legge di stabilità) Finanziamenti ai Comuni per la realizzazione di parcheggi urbani (artt. 3 e 6, L. 24 marzo 1989, n. 122 e art. 12, comma 1, L. 24 dicembre 1993, n. 537) Rif. Cap. entrata EC Contributi ai Comuni per la redazione degli strumenti urbanistici comunali (artt. 16, 17 e 41 e titolo IV, L.R. 22 dicembre 1989, n. 45, art. 2, L.R. 8 luglio 1993, n. 28, art. 2, comma 6, L.R. 25 novembre 2004, n. 8, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 1 art. 28, comma 1, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 30, comma 13, lett.a), L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 40, comma 10, L.R. 23 aprile 2015, n. 8 e art. 1, comma 4, della legge di stabilità) Trasferimenti alle Aziende Sanitarie per la realizzazione di interventi di sviluppo e potenziamento del sistema delle vaccinazioni (Intesa Stato - Regioni del 23 marzo 2005, Intesa Stato Regioni del e del , Intesa Stato- Regioni 156/CSR del 13 novembre 2014 e D.G.R., n. 30/21 del 16 giugno Programma P - 9.1) Somme da ripartire tra le Aziende S.L., l'azienda ospedaliera e le Aziende ospedaliero-universitarie per il finanziamento delle spese in conto capitale (art. 51, legge 23 dicembre 1978, n. 833, artt. 62 e 66, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9 e art. 36, L.R. 20 aprile 2000, n. 4); contributi per l'impianto di nuovi centri ospedalieri e ambulatoriali e per il miglioramento di quelli esistenti, escluse le opere edilizie (LL.RR. 20 giugno 1950, n. 15 e 18 maggio 1951, n. 8); contributi per la prima attivazione di funzionamento di nuovi centri ospedalieri e ambulatoriali (L.R. 2 aprile 1954, n. 3, art. 135, L.R. 4 giugno 1988, n. 11, art. 13, comma 12, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 9, comma 1, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 8, comma 1, lett. b), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 1, comma 6, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5 e art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Somme da ripartire fra le Aziende Sanitarie per il finanziamento delle spese in conto capitale (art. 9, comma 13, L.R. 24 febbraio 2 006, n. 1 eart. 32, comma 2, lett. a) e b), L.R. 29 maggio 2007, n. 2e art. 6, comma 11, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Spese per l'ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico (art. 9, comma 13, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 32, comma 2, lett. a), b) e c), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 8, comma 1, lett. a), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 1, comma 3, della legge di stabilità) Integrazione regionale per l'esecuzione degli interventi di edilizia sanitaria in attuazione dell'accordo di programma Regione/Ministero Sanità sottoscritto il 29 marzo 2001 (art. 20, L.R. 11 marzo 1988, n. 67 e art. 66, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9) ,00 Non vincolato ,70 Non vincolato ,00 Non vincolato ,46 Non vincolato ,26 Non vincolato ,20 Non vincolato ,73 Non vincolato ,50 Non vincolato ,40 Non vincolato ,05 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 12/26

410 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Spese per le attività di controllo e di lotta contro gli insetti e organismi nocivi (L.R. 1 giugno 1999, n. 21, art. 14, comma 3, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 37, comma 10, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 15, comma 22, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 3, comma 9, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 15, comma 3, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 1, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 4, comma 7, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Spese per il finanziamento dei ricoveri per ragioni umanitarie (art. 32, comma 15, Legge 27 dicembre 1997, n. 449) Finanziamento per la riorganizzazione delle funzioni regionali in materia di donazioni, prelievi e trapianti di organi, tessuti e cellule (art. 8, comma 9, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per la realizzazione di opere nelle zone termali e per il completamento e la valorizzazione degli stabilimenti termali della Sardegna (art. 14, comma 2, L.R. 1 ottobre 1993, n. 50, art. 11, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2, art. 9, L.R. 15 aprile 1998, n. 11, art. 10, comma 7, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 10, comma 9, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 5, comma 4, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1) Sussidi ai comuni per i servizi veterinari e contributi per le condotte veterinarie disagiate, di cui al D.P.R. 11 febbraio 1961, n. 264 (art. 20, D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480) Finanziamenti ai Comuni per interventi finalizzati a prevenire l'insorgenza e il diffondersi della peste suina africana (art. 3, L. 23 dicembre 1999, n. 499 e art. 4, comma 3, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1) Rif. Cap. entrata EC Contributi per il ristoro dei danni subiti dalle imprese e dai privati per i beni immobili a seguito dei danni arrecati da calamità naturale (artt. 1, comma 2, lett. c) e 2, L.R. 29 ottobre 2008, n. 15 e art. 3, L.R. 21 novembre 2008, n. 16) Fondo per il diritto al lavoro dei disabili (art. 13, comma 1, lett. a) e b), Legge 12 marzo 1999, n. 68) - Erogazioni all'inps e all'inail per la fiscalizzazione dei contributi previdenziali ed assistenziali ai datori di lavoro per le assunzioni dei lavoratori disabili. Rif.cap. entrata EC /P Fondo regionale per la realizzazione di strutture da adibire a servizi socio-assistenziali (artt. 20 e 46, L.R. 25 gennaio 1988, n. 4, art. 65, L.R. 22 gennaio 1990, n. 1, art. 2, L.R. 28 settembre 1990, n. 43, L.R. 1 giugno 1993, n. 25, art. 44, L.R. 29 gennaio 1 994, n. 2, art. 11, comma 10, L.R. 9 giugno 1994, n. 27, art. 8, L.R. 26 febbraio 1999, n. 8 e art. 1, comma 44, L.R. 24 aprile 2001, n. 6) Trasferimenti ai comuni per la realizzazione degli interventi in campo socio-assistenziale inclusi nella programmazione negoziata (L.R. 26 febbraio 1996, n. 14 e art. 1, comma 49, L.R. 24 aprile 2001, n. 6) Fondo regionale per il sistema integrato dei servizi alla persona (art. 26, L.R. 23 dicembre 2005, n. 23, art. 29, comma 11, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 6, commi 20 e 23, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Fondo regionale per il sistema integrato dei servizi alla persona - Spese correnti - Finanziamenti a soggetti privati (art. 26, L.R. 23 dicembre 2005, n. 23 e art. 33, comma 4, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Contributi a favore di Comuni, Province e/o Caritas per fronteggiare l'emergenza umanitaria derivante dall'eccezionale flusso migratorio proveniente dal Nord Africa (art. 4, comma 18, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) Contributo annuale all'associazione ONLUS Villa Chiara di Olbia (art. 5, comma 5, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 art. 18, comma 47, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 1, comma 3, della legge di stabilità) Contributi agli enti locali per manifestazioni sportive nazionali ad alto tasso tecnico e promozionale, di particolare rilievo in ambito nazionale ed internazionale (art. 26, comma 4, L.R. 17 maggio 1999, n. 17 e art. 80, comma 1, lett. f), L.R. 12 giugno 2006, n. 9 e art. 9, comma 1, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35) ,00 Non vincolato ,60 Non vincolato 7.290,70 Non vincolato ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato ,32 Non vincolato ,94 Non vincolato ,94 Non vincolato ,35 Non vincolato ,00 Non vincolato ,13 Non vincolato ,76 Non vincolato ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato 9.500,00 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 13/26

411 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Contributi alle associazioni sportive, alle federazioni sportive e agli enti di promozione sportiva per l'organizzazione di manifestazioni sportive ad alto tasso tecnico e promozionale, di particolare rilievo in ambito nazionale ed internazionale (art. 26, comma 4, e 31, L.R. 17 maggio 1999, n. 17 e art. 80, comma 1, lett. f), L.R. 12 giugno 2006, n. 9) Contributi alle istituzioni scolastiche destinati al miglioramento dell'offerta motorio-sportiva ed allo scambio di esperienze e per favorire l'utenza esterna degli impianti sportivi scolastici (artt. 24 e 25, L.R. 17 maggio 1999, n. 17) Contributi alle istituzioni scolastiche private destinati al miglioramento dell'offerta motorio-sportiva ed allo scambio di esperienze e per favorire l'utenza esterna degli impianti sportivi scolastici (art. 24, L.R. 17 maggio 1999, n. 17 e art. 81, comma 1, L.R. 12 giugno 2006, n. 9) Contributo in conto capitale e in conto interessi e per spese accessorie a copertura parziale a mutui a tasso agevolato in favore di comuni e loro Consorzi destinati al completamento, ristrutturazione, ampliamento e nuova costruzione di impianti sportivi di base (artt. 11 e 16, L.R. 17 maggio 1999, n. 17 e art. 80, comma 1, lett. d), L.R. 12 giugno 2006, n. 9) Contributi in conto capitale ai Comuni e loro consorzi per il completamento, la costruzione, la ristrutturazione e ampliamento di impianti sportivi di base (art. 10, L.R. 9 giugno 1989, n. 36 e, L.R. 1 giugno 1993, n. 25) Integrazioni regionali a favore di interventi in materia di Politiche Giovanili (Legge 4 agosto 2006, n. 248, D.M. 21 giugno 2007 e art. 3, comma 9, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Contributi ai comuni capoluoghi di provincia per l'organizzazione di pubblici spettacoli (L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 50 e art. 7 9, comma 2, L.R. 12 giugno 2006, n. 9) Contributi per lo svolgimento di attività teatrali e musicali e di iniziative culturali (L.R. 21 giugno 1950, n. 17, art. 56, L.R. 22 gennaio 1990, n. 1, art. 39, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 8, L.R. 6 dicembre 2006, n. 18, art. 1, comma 15, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 33, comma 13, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 1, L.R. 3 luglio 2015, n. 18 e art. 9, comma 3, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Programma Operativo Regionale Misura Interventi per la realizzazione di strutture e servizi per attività culturali e di spettacolo - Trasferimenti agli Enti Locali - Quota Regione (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 1 5 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Programma Operativo Regionale Misura Interventi per la realizzazione di strutture e servizi per attività culturali e di spettacolo - Trasferimenti agli Enti Locali - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Interventi di infrastrutturazione e servizi correlati allo sviluppo delle attività produttive - Completamento del distretto della musica e della creatività nel Comune di Sassari e realizzazione del "Progetto Smart business factory - Centro di supporto alle start up innovative" nel Comune di Cagliari (art. 5, comma 1, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) Contributi alle scuole per l'incremento e l'innovazione della didattica del cinema (art. 16, comma 1, L.R. 20 settembre 2006, n. 15) Versamenti al fondo di rotazione costituito per la produzione di opere cinematografiche di lungometraggio di interesse regionale (ar tt. 7 e 8, L.R. 20 settembre 2006, n. 15 e art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Programma Operativo regionale Misura Azione b) - Finanziamenti per la promozione e il sostegno delle filiere produttive - Quota Regi 9.639,71 Non vincolato 6.292,01 Non vincolato ,17 Non vincolato ,70 Non vincolato ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato ,22 Non vincolato ,66 Non vincolato ,15 Non vincolato ,60 Non vincolato ,00 Non vincolato ,80 Non vincolato ,50 Non vincolato ,00 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 14/26

412 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC Programma Operativo regionale Misura Azione b) - Finanziamenti per la promozione e il sostegno delle filiere produttive - Quote Unio ,00 Non vincolato SC Programma Operativo Regionale Misura Pubblica amministrazione per l'impresa: animazione, servizi reali, semplificazione, infrastrutturazione selettiva - Azione D -Internazionalizzazione del sistema produttivo regionale - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c ,77 Non vincolato (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) SC Finanziamenti destinati a servizi e azioni di sostegno a favore dell'imprenditorialità locale in attuazione dell'articolo 5 della legge regionale 28 dicembre 2009, n ,43 Non vincolato SC Contributi a favore di organismi privati per promuovere manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico (art. 1, lett. c), L. R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 37, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 18, comma 23, L.R. 11 maggio 2004, ,60 Non vincolato n. 6 e art. 9, comma 10, lett. p), L.R. 7 agosto 2009, n. 3) SC Contributi a favore di organismi pubblici per promuovere manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico (art. 1, lett. c), L.R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 37, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 18, comma 23, L.R. 11 maggio ,28 Non vincolato 2004, n. 6 e art. 9, comma 10, lett. p), L.R. 7 agosto 2009, n. 3) SC Contributo annuo all'agenzia regionale "Sardegna Promozione" (art. 7, L.R. 11 maggio 2006, n. 4) ,18 Non vincolato SC Incentivi finanziari e contributivi a favore delle imprese turistico-alberghiere (art. 2, L.R. 11 marzo 1998, n. 9 e art. 30, comma 14, L.R. 22 aprile 2002, n. 7) ,00 Non vincolato SC Contributi in conto capitale, in conto interessi e per le spese di gestione alle società e cooperative giovanili operanti nel settore del turismo, delle opere complementari alle attività turistiche e della produzione di servizi turistici nonchè spese per gli interessi da corrispondere agli enti erogatori delle anticipazioni di cassa (artt. 12 e ,22 Non vincolato 14, L.R. 24 gennaio 2002, n. 1) SC Versamenti ai fondi istituiti presso gli istituti di credito per la concessione di concorsi in conto interessi ed in conto canoni al le imprese turistiche (artt. 3 e 16, L.R. 14 settembre 1993, n. 40, art. 10, comma 8, L.R. 23 dicembre 1993, n. 54, art. 28, comma 3, L.R. 12 dicembre 1994, n. 36, art. 26, comma 1, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 19, comma 1, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 14, comma 2, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 12, L.R. 11 marzo 1998, n. 9, art. 20, comma 2, L.R. 15 aprile 1998, n. 11, art. 21, L.R. 1 8 gennaio 1999, n. 1, art. 1, comma 15, L.R ,92 Non vincolato aprile 2001, n. 6, art. 2, comma 23, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14, art. 4, comma 18, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 5, comma 29, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) SC Versamento ai fondi costituiti per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese artigiane (art. 10 bis, L.R., L.R. 19 ottobre 1993, n. 51 e art. 5, comma 29, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) ,22 Non vincolato SC Versamento ai fondi costituiti per la concessione di contributi in conto interessi alle imprese artigiane (art. 2, L.R. 19 ottobre 1993, n. 51 e artt. 1, comma 10, e 5, comma 29, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 1, comma 3, della ,78 Non vincolato legge di stabilità) SC Contributi in conto occupazione alle imprese artigiane per l'assunzione di apprendisti (L.R. 13 agosto 2001, n. 12, art. 9, comma 3, L.R. 11 maggio 2006, n. 4, art. 2, comma 20, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) e rt. 5, comma 29, ,00 Non vincolato L.R. 23 maggio 2013, n. 12) SC Compensi agli enti creditizi convenzionati per l'amministrazione e la gestione dei fondi destinati alle incentivazioni creditizie alle imprese artigiane (art. 4, L.R. 19 ottobre 1993, n. 51 e art. 3, comma 1, L.R. 24 dicembre 1998, n ,00 Non vincolato 37) SC Oneri persistenti in capo all'amministrazione reginale derivanti dalla soppressione dell'isola* ,51 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 15/26

413 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Trasferimenti correnti alle Camere di Commercio - Spese per la costituzione ed il funzionamento delle Commissioni Provinciali per l'artigianato e della Commissione Regionale per l'artigianato (artt. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 11 e 12, L.R. 10 settembre 1990, n. 41 e art. 22, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9) Contributo in conto interessi a favore delle imprese commerciali (L.R. 21 maggio 2002, n. 9, art. 36, L.R. 18 maggio 2006, n. 5 e art. 5, comma 29, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Fondo per la concessione di contributi in conto interessi sui prestiti a medio termine contratti dalle piccole e medie imprese per l a costruzione, ammodernamento, ampliamento riattivazione, riconversione e ristrutturazione di impianti produttivi (L.R. 28aprile 19 93, n. 21, art. 9, comma 9, L.R. 9 giugno 1994, n. 27, art. 29, L.R. 12 dicembre 1994, n. 36, art. 32, L.R. 7 aprile1995, n. 6, artt. 25 e 28, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 14, commi 5, 6 e 7, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, artt. 20, commi 6 e7, e 21, comma 1, L.R. 15 aprile 1998, n. 11 e art. 1, comma 26, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 1, comma 5, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5 e art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Fondo per l'attuazione degli interventi a favore delle attività produttive delle zone interne della Sardegna centrale (Deliberazione CIPE 25 marzo 1992, art. 30, L.R. 20 aprile 1993, n. 17, art. 1, comma 26, L.R. 24 aprile 2001, n. 6 e art. 24, comma 4 della legge regionale 29 maggio 2007, n. 2) Fondo per l'estensione all'intero territorio regionale degli interventi a favore delle attività produttive di cui all'articolo 30 della legge regionale 20 aprile 1993, n. 17 (L.R. 15 aprile 1994, n. 15 e art. 1, comma 26, L.R. 24 aprile 2001, n. 6) Fondo per la concessione di contributi in conto interessi, conto canoni per l'acquisto di attrezzature, macchinari e impianti a favo re di PMI (Legge 28 novembre 1965, n e, L.R. 29 novembre 2002, n. 22) Finanziamenti, anche integrativi di quelli statali, per la realizzazione di programmi regionali finalizzati al miglioramento della rete dei servizi nell'ambito dei distretti industriali di cui all'articolo 36, comma 2, della legge 5 ottobre 1991, n. 317 (art. 4, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37) Finanziamenti agli enti locali da destinare al reperimento ed all'attrezzatura di aree da destinare all'insediamento di aziende artigiane e di unità produttive di piccole dimensioni di interesse locale (art. 6, comma 1, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 23, comma 5, L.R. 22 aprile 2002, n. 7 e art. 7, comma 44, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 4, comma 27, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 (art. 33, comma 21, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 3, comma 2, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Spese per la realizzazione di infrastrutture negli agglomerati industriali della Sardegna (art. 32, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2, art. 31, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 14, comma 2, L.R. 10 novembre 1995, n. 28, art. 23, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 17, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 22, L.R. 9 dicembre 1997, n. 32, artt. 3, commi 1 e 3, e 6, comma 3, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 4, comma 3, L.R. 18gennaio 1999, n. 1 e art. 20, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 1, comma 9, L.R. 29 aprile 2003, n. 3 e art. 24, comma 17, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) Finanziamenti per la realizzazione degli interventi volti al mantenimento ed allo sviluppo delle base produttiva e di opere infrastrutturali (D.L. 23 ottobre 1996, n. 548, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 1996, n. 641, deliberazioni CIPE del1 8 dicembre 1996 e 17 marzo 1998 e, L.R. 18 novembre 1968, n. 47 e successive modificazioni) Rif. Cap. entrata EC Accordo di programma per la chimica e per la riqualificazione del polo metallurgico (art. 10, comma 1, L.R. 29 aprile 2003, n. 3) Spese per la realizzazione della carta geologica (Programma CARG) - quota regionale - (L.R. 18 gennaio 1999, n. 1) ,59 Non vincolato ,09 Non vincolato ,09 Non vincolato ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato 1.200,00 Non vincolato ,14 Non vincolato ,00 Non vincolato ,97 Non vincolato ,00 Non vincolato ,94 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 16/26

414 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC Spese persistenti in capo all'amministrazione regionale a seguito della liquidazione dell'emsa relativi al progetto Montevecchio Trasferimenti a SFIRS spa per il rilascio di prestazioni di cogaranzia a favore delle imprese (art. 19, L.R. 17 novembre 2010, n. 15) Contributi per la manutenzione straordinaria di opere di bonifica (art. 30, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 10, comma 6, L.R. 20 aprile 2000, n. 4 e art. 1, comma 56, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 1, comma 9, L.R. 29 aprile 2003, n. 3 e art. 13, comma 3, L.R. 11 maggio 2006, n. 4 e art. 21, comma 1, L.R. 29 maggio 2007, n. 2) ,38 Non vincolato ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato SC Azioni dirette di promozione e pubblicità istituzionali dei prodotti agro-alimentari (art. 12, commi 1-2, LR 5/2015) ,61 Non vincolato SC SC SC SC SC SC SC Spese per l'applicazione della legge sulla pesca (T.U. approvato con il R.D. 8 ottobre 1931, n. 1604, e successive modificazioni, L. R. 7 marzo 1956, n. 37, art. 5, L.R. 29 dicembre 1983, n. 30 e art. 102, L.R. 4 giugno 1988, n. 11) Quota Parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa a spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3, L.R. 1 giugno 1979, n. 47, art. 28, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 31, comma 1, L.R. 2 9 maggio 2007, n. 2, art. 6, comma 1, lett. f), L.R 5 marzo 2008, n. 3, art. 2, comma 10, lett. d), L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 41 L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Quota Parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa a spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna e per il cofinanziamento del Programma Operativo Regionale Misure Formazione - Acquisto di beni e prestazione di servizi - Quota regionale (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 200 0, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191 e art. 6, comma 1, lett. a) e lett. f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Quota Parte del Fondo Regionale per l'occupazione - Programma Operativo Regionale Misura Interventi volti all'inserimento o al reinserimento nel mercato del lavoro di uomini e donne fuori dal mercato del lavoro da più di sei o dodici mesi - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191 e art. 6, comma 1, lett. a), L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Quota Parte del Fondo Regionale per l'occupazione relativa a spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna - Trasferimenti alle Province (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3, L.R. 1 giugno 1979, n. 47, art. 28, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, e art. 31, comma 1, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 6, comma 1, lett. f), L.R 5 marzo 2008, n. 3 e art. 41 e 36 L.R. 17 maggio 2016, n. 9) Attuazione dei Centri Territoriali della Rete dei Servizi per il Lavoro - Acquisto di beni e prestazioni di servizi (art. 6, comma 2, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1 e art. 2, comma 10, lett. g), L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Spese per la progettazione delle opere di viabilità di interesse regionale e statale comprese le opere di viabilità statale da trasferire alla Regione ai sensi dell'articolo 99 del Decreto legislativo 112/98 (art. 18, comma 6, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 4, comma 6, L.R. 22 dicembre 2003, n. 13, art. 5, comma 14, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 12, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 1, comma 3, della legge di stabilità) ,00 Non vincolato ,92 Non vincolato ,56 Non vincolato ,44 Non vincolato ,21 Non vincolato ,00 Non vincolato ,46 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 17/26

415 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Spese per l'attuazione di un programma pluriennale di opere pubbliche relative al settore viario (art. 7, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 5, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, art. 6, comma 1, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 35, comma 1, lett. r), L.R. 9 dicembre1997, n. 32, art. 33, comma 2, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 11, comma 2, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 1, L.R. 9 agosto 2002, n. 15, art. 4, comma 2, L.R. 22 dicembre 2003, n. 13, art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9 e art. 5, comma 11, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 1, comma 3, della legge di stabilità) Spese per la realizzazione di programmi di opere relative al settore viario di interesse provinciale, sovracomunale e regionale (art. 10, L.R. 31 maggio 1984, n. 26, art. 9, L.R. 30 aprile 1991, n. 13, art. 29, commi 1 e 15, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 13, L.R. 20 aprile 1993, n. 17, L.R. 1 giugno 1993, n. 25, art. 1, comma 9, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 200 4, n. 9 e art. 5, comma 7, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1) Finanziamento alle Province per la manutenzione straordinaria delle strade di loro competenza (art. 1, comma 4, L.R. 9 agosto 2002, n. 15 e art. 5, comma 22, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 10, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 artt. 1, comma 7, e 9, comma 12, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 4, comma 1, L.R. 4 agosto 2011, n. 17 e art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Trasferimenti per la caratterizzazione ed eventuale bonifica dell'area interessata alla realizzazione del Centro Intermodale Passeggeri della Città di Sassari (art. 7, comma 17, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 7, L.R. 19 maggio 2014, n. 9) Programma Operativo Regionale Misura Corridoio plurimodale Sardegna-Continente - Quota Regione (Decisioni Commissione Europea 8 agos Programma Operativo Regionale Misura Corridoio plurimodale Sardegna-Continente - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Contributo straordinario alla SO.G.E.A.OR. di Oristano per il completamento ed il potenziamento funzionale delle infrastrutture dell'aeroporto di Oristano-Fenosu (art. 11, comma 4, L.R. 29 aprile 2003, n. 3) Spese di gestione relative all'esercizio delle funzioni sul demanio marittimo e per la progettazione e studi periziali finalizzati alla predisposizione dei piani regolatori dei porti di interesse regionale (D.lgs. 17 aprile 2001, n. 234 (att. L. 59/97), DPCM 5 ottobre 2007 e art. 7, comma 10, L.R. 7 agosto 2009, n. 3) Finanziamenti destinati alla manutenzione e l'esercizio annuale dei porti (art. 2, commi 1 e 2, D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480 e art. 30, L.R. 10 maggio 1979, n. 38 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Spese per investimenti nel comparto delle opere portuali di competenza regionale (art. 2, commi 1 e 2, D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480, art. 30, L.R. 10 maggio 1979, n. 38, art. 26, L.R. 22 gennaio 1990, n. 1, artt. 21, comma 3, e 52, L.R. 30 aprile 1991, n. 13, art. 29, L.R. 12 dicembre 1994, n. 36, art. 4, comma 3, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 1, L.R. 9 agosto 2002, n. 15, art. 1, comma 9, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 1, comma 1, lett. b), L.R. 3 dicembre 2004, n. 9 e art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9 e art. 5, comma 9, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1) Trasferimenti correnti a società di gestione aeroportuale per favorire la continuità territoriale (D.lgs. 21 febbraio 2008, n. 46, art. 2, L.R. 13 aprile 2010, n. 10, L.R. 2 dicembre 2011, n. 25 e art. 4, comma 46, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) ,04 Non vincolato ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato ,98 Non vincolato ,84 Non vincolato ,98 Non vincolato ,51 Non vincolato ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 18/26

416 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Finanziamenti per la realizzazione di studi, elaborazioni e progettazione finalizzati all'attuazione del Piano Regionale dei Trasporti (art. 7, comma 14, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) Spese per la copertura degli oneri annuali di esercizio corrispondenti al livello dei servizi minimi (art. 19, lett. a), L.R. 7 dicembre 2005, n. 21, art. 20, comma 4, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 9, comma 22, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Spese per favorire la continuità territoriale con le Isole minori (L.R. 10 luglio 2000, n. 8, art. 6, comma 2, L.R. 24 aprile 2 001, n. 6, L.R. 24 gennaio 2002, n. 2, art. 11, commi 2 e 3, L.R. 20 aprile 2003, n. 3, art. 7, L.R. 7 dicembre 2005, n. 21, art. 1, c. 2, L.R. 7 agosto 2012, n. 15, art. 1, comma 10, L.R. 26 luglio 2013, n. 18 e art. 1, L.R. 13 giugno 2014, n. 11, L.R. 4 dicembre 2014, n. 25 e L.R. 19 giugno 2015, n. 15 e L.R. 3 dicembre 2015, n. 33) Spese per la copertura degli oneri relativi al CCNL dei dipendenti delle Aziende di Trasporto Pubblico (Legge 27 febbraio 2004, n. 47 e Legge 22 aprile 2005, n. 58) Spese la per copertura degli oneri relativi al CCNL dei dipendenti delle ex gestioni commissariali governative FdS e FMS (art. 1, comma 38, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Spese per contratti di servizio per l'esercizio di servizi di trasporto pubblico locale su gomma (artt. 19, lett. a), 24, e 45, L.R. 7 dicembre 2005, n. 21, art. 9, comma 17, lett. i), L.R. 5 marzo 2008, n. 3). Spese per la realizzazione di studi, elaborazioni e progettazione finalizzati all'attuazione del Piano Regionale dei Trasporti (art. 7, comma 14, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2013, n. 6) Finanziamenti per la realizzazione di piani annuali e pluriennali di investimenti a altre imprese (art. 19, lett. b), L.R. 7 dicembre 2005, n. 21, art. 1, comma 15, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Contributi per la realizzazione delle infrastrutture, officine e sedi a favore delle aziende di trasporto pubbliche e private (art. 9, L.R. 27 agosto 1982, n. 16, art. 101, L.R. 4 giugno 1988, n. 11) Finanziamenti per il potenziamento e il rinnovo dei mezzi di trasporto delle aziende pubbliche di trasporto (art. 9, comma 15, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 1, comma 39, L.R. 14 maggio 2009, n. 1 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Spese per il potenziamento e il rinnovo dei mezzi di trasporto delle aziende pubbliche di trasporto (art. 9, comma 15, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Programma Operativo Regionale Misura Ciclo integrato dell'acqua - Quota Regione (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Programma Operativo Regionale Misura Ciclo integrato dell'acqua - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191 e Delibera CIPE 9 maggio 2003, n. 17) Spese per la realizzazione, integrazione e potenziamento di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili da inserire nel sistema idrico multisettoriale (art. 9, comma 6, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Spese per interventi nel settore dell'emergenza idrica, compreso il multisettore (Ordinanza Commissario Governativo 28 dicembre 2005, n. 432) ,89 Non vincolato ,10 Non vincolato ,75 Non vincolato ,21 Non vincolato ,00 Non vincolato 3.635,62 Non vincolato ,59 Non vincolato ,94 Non vincolato ,00 Non vincolato ,00 Non vincolato ,08 Non vincolato ,71 Non vincolato ,49 Non vincolato ,35 Non vincolato ,65 Non vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 19/26

417 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC Spese per la realizzazione di un programma di interventi strutturali urgenti di manutenzione straordinaria, riassetto funzionale, completamento ed integrazione sulle opere del sistema idrico multisettoriale e sui sistemi di trasporto principali dei sistemi idrici settoriali (art. 9, comma 6, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) ,63 Non vincolato SC Spese per l'attività dell'osservatorio regionale dei lavori pubblici, servizi e fornitura nonché per l'aggiornamento del prezziario regionale (artt. 51, comma 2, 63, 73, L.R. 7 agosto 2007, n. 5) ,13 Non vincolato SC Spese per la riallocazione degli uffici del Ministero della Difesa (art. 9, comma 16, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 4, comma 8, L.R. 15 marzo 2012, n. 6) ,00 Non vincolato SC Contributi agli investimenti ad amministrazioni locali destinati a spese per la realizzazione e la messa in sicurezza di edifici di culto (art. 11, comma 3, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 16, comma 2, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 13, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 5, comma 18, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 1, com ma 27, ,00 Non vincolato L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 8 comma 8, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) SC Finanziamenti annui ai comuni e alle province per la realizzazione, il riattamento, il completamento e l'ampliamento, mediante programmi triennali, di opere pubbliche di loro interesse (art. 1, L.R. 6 settembre 1976, n. 45, art. 7, L.R. 30 aprile 1991, n. 13, art. 6, comma 5, L.R. 24 dicembre 1991, n. 39, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, artt. 4, comma 1, e 9, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 3, comma 1, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 35, comma 1, lett. q), ,40 Non vincolato L.R. 9 dicembre 1997, n. 32, art. 4, comma 1, L.R. 11maggio 2004, n. 6 e art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9) SC Finanziamenti per l'attuazione di un Programma pluriennale straordinario di opere pubbliche di interesse degli enti di cui all'articolo 16 della legge regionale 29 gennaio 1994, n. 2 (art. 6, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 3, comma 1, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 1, comma 13, L.R. 11 maggio 2004, n. 6, art. 1, comma 1, lett. m, L.R. 3 dicembre ,04 Non vincolato 2004, n. 9 e art. 1, comma 7, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1) SC Finanziamenti per la realizzazione di opere pubbliche primarie ed infrastrutture dei interesse degli Enti Locali (art. 5, comma 13, L.R. 21 aprile 2005, n. 7 e art. 5, comma 6, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 7, L.R ,00 Non vincolato maggio 2007, n. 2 e art. 5, comma 35, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) SC Spese per la realizzazione di programmi di opere pubbliche di interesse provinciale, sovracomunale e regionale (art. 10, L.R. 31 maggio 1984, n. 26, art. 9, L.R. 30 aprile 1991, n. 13, art. 29, commi 1 e 15, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 13, L.R. 20 aprile 1993, n. 17, L.R. 1 giugno 1993, n. 25, art. 1, comma 9, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art ,64 Non vincolato 1, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, art. 13, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) SC Finanziamenti per la realizzazione di interventi di opere pubbliche e di infrastrutture di interesse degli EE.LL. non garantiti dalle risorse recate dal fondo unico di cui all'articolo 10 della legge regionale, n. 2 del 2007 (art. 9, comma 14, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e artt. 1, comma 6, 4, comma 9 L.R 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 9, ,00 Non vincolato L.R. 9 marzo 2015, n. 5) SC Rimborso di quote capitali e di quote interessi di tributi indebitamente percetti (spesa d'ordine) 787,20 Non vincolato TOALE NON VINCOLATO , SC Fondo per l'attività delle Consigliere e dei Consiglieri di Parità - Acquisto di prestazioni di servizi (art 18, comma 1, D.Lgs 11 aprile 2006, n. 198) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC ,80 Vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 20/26

418 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Spese per attività di consulenza esterna, divulgazione e comunicazione delle attività relative ai "Progetti di territorio-territorio snodo/2" (legge 30 giugno 1998, n. 208, art. 72 legge 28 dicembre 2001, n. 448 e convenzione del 15 giugno 2010) Rif. Cap. entrata EC /P Trasferimenti alle Province dei finanziamenti dello Stato per l'attivazione dei piani di edilizia scolastica (art. 4. legge 11 gennaio 1996, n. 23) Rif. Cap. entrata EC Spese per la formazione professionale dei lavoratori in Sardegna (art. 6, comma 1, lettera f), L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Spese relative all'obbligo di frequenza di attività formative (art. 68, L. 17 maggio 1999, n. 144) - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private - Rif. Cap. entrata EC Cofinanziamento della Regione Lombardia per l attuazione del progetto "Sviluppo di tecnologie avanzate nel radio e nel microonde" (L.R., n. 7 agosto 2007, n. 7 e Accordo di collaborazione del 16 gennaio 2010) Rif. cap. entrata EC /P Trasferimenti correnti alle Aziende Sanitarie per la realizzazione del progetto di miglioramento degli screening oncologici nella Regione Sardegna - Piano Nazionale Screening (art. 1, comma 808, Legge, n. 296/2006 e D.M ) Rif. Cap. entrata EC Finanziamento di iniziative riguardanti programmi speciali di interesse e rilievo interregionale o nazionale per ricerche o sperimentazioni attinenti gli aspetti gestionali, la valutazione dei servizi, le tematiche della comunicazione e dei rapporti con i cittadini le tecnologie e biotecnologie sanitarie (art. 12, comma 2, lett. b), D.Lgs. Del 30 dicembre 1992, n. 502) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per il progetto Sostegno delle funzioni di interfaccia tra le Regioni e le Province Autonome e il Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (Legge 26 maggio 2004, n. 138) Rif. Cap. entrata EC Somme da ripartire alle aziende sanitarie per la realizzazione delle attività di sorveglianza PASSI Rif. Cap. entrata EC Contributi agli Enti Locali per la tutela delle minoranze linguistiche storiche (artt. 9 e 15 della Legge 15 dicembre 1999, n. 482) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per le attività di monitoraggio e studio sulla tutela delle acque (art. 62, comma 14 bis, D.lgs. 11 maggio 1999, n. 152, D.lgs. 18 agosto 2000, n. 258) Rif. Cap. entrata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Finanziamenti agli Enti locali per le attività di tutela delle acque di cui al D.Lgs. 152 del 3 aprile 2006 Rif. Cap. entrata EC Finanziamenti per la realizzazione dei sistemi di collettamento e depurazione delle acque in attuazione della legge 23 maggio 1997, n. 135 Rif. Cap. entrata EC Finanziamento delle opere di completamento di interventi infrastrutturali (D.L. 25 marzo 1997, n. 67, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 maggio 1997, n. 135, legge 30 giugno 1998, n. 208 e deliberazioni CIPE 9 luglio 1998 e 21 aprile 1999, delibera CIPE, n. 84 del 4 agosto 2000, delibera CIPE, n. 17 del 9 maggio 2003, Legge 18 marzo 1989, n. 183 e art. 109, L. 23 dicembre 2000, n. 338, Programma Operativo Regionale Misura Ciclo integrato dell'acqua) Rif. cap. entrata EC Spese per l'attuazione degli interventi inclusi nel programma commissariale per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna, ricompresi nel Programma Operativo Triennale del Piano d'ambito. (Ordinanze Commissariali 27 maggio 2004, n. 397 e 22 novembre 2004, n. 409) Rif. Cap. entrata EC /P ,43 Vincolato ,27 Vincolato 996,60 Vincolato ,00 Vincolato ,00 Vincolato 6.764,37 Vincolato ,95 Vincolato ,34 Vincolato 8.400,00 Vincolato ,79 Vincolato ,00 Vincolato ,00 Vincolato ,27 Vincolato ,48 Vincolato ,82 Vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 21/26

419 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Spese per la realizzazione del piano Regionale di risanamento delle acque inserito nel Programma commissariale "Acqua Nuova - Coste pulite - Realizzazione e completamento interventi emergenziali del comparto fognario-depurativo" (Ordinanze commissariali n, n. 362 del 1 agosto 2003 e 441 del 13 febbraio 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per l'attuazione del Programma organico di difesa idrogeologica e di assetto funzionale del sistema idrico del bacino del Flumendosa (art. 17, comma 40, legge 11 marzo 1988, n. 67 e Delibera CIPE 9 maggio 2003, n. 17) Accordo di Programma Quadro Difesa del suolo e I Atto integrativo (Delibera CIPE 9 maggio 2003, n. 17) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'attuazione degli schemi previsionali e programmatici per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo (art. 31, legge 18 maggio 1989, n. 183, art. 9, legge 7 agosto 1990, n. 253 e D.P.C.M. 1 marzo 1991) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la realizzazione di interventi urgenti per la riduzione del rischio idrogeologico (art. 1, comma 2, decreto legge 11 giugno 1998, n. 180, convertito, con modificazioni dalla legge 3 agosto 1998, n. 267, D.P.C.M. del 12 gennaio 1999 e D.P.C.M. del 30 settembre 1999 e decreto legge 12 ottobre 2000, n. 279 convertito con modificazioni dalla legge 11 dicembre 2000, n. 365) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per l'attuazione degli schemi previsionali e programmatici per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo (art. 31, legge 18 maggio 1989, n. 183, art. 9, legge 7 agosto 1990, n. 253, D.P.C.M. 1 marzo 1991) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la realizzazione di interventi urgenti per la riduzione del rischio idrogeologico (art. 1, comma 2, decreto legge 11 giugno 1998, n. 180, convertito, con modificazioni dalla legge 3 agosto 1998, n. 267, D.P.C.M. del 12 gennaio 1999 e D.P.C.M. del 30 settembre 1999 e decreto legge 12 ottobre 2000, n. 279 convertito con modificazione dalla legge 11 dicembre 2000, n. 365) Rif. Cap. entrata EC /P Finanziamenti per la realizzazione di interventi volti alla messa in sicurezza delle aree a rischio idrogeologico a forte criticità, inseriti nell'accordo di Programma Quadro "Difesa del Suolo" sottoscritto in data 31 marzo 2004 e successivi Atti integrativi (Delibere CIPE 9 maggio 2003, n. 17, 27 maggio 2005, n. 35 e 22 marzo 2006, n. 3; Programma Operativo Regionale Misura Interventi per la difesa del suolo - (Decisione Commissione Europea 8 agosto 2000, n. C (2000) 2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004) 5191) Rif. Cap. entrata EC Contributi agli investimenti alle amministrazioni locali per interventi strutturali di ricostruzione e di prevenzione del rischio idrogeologico nei Comuni colpiti dall'alluvione del 6 dicembre 2004 (OPCM 29 settembre 2005, n. 364) Rif. Cap. entrata EC Spese per la realizzazione di opere e di interventi previsti dal Piano Stralcio di Bacino per l'assetto idrogeologico - Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali (D.lgs 3 aprile 2006, n, 152, art. 69 c. 3, art. 5, comma 22, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 7, comma 8, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e artt. 1, comma 6 e 4, comma 10, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Fondo regionale di protezione civile - acquisto di beni mobili (art. 138, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. Cap. entrata EC /P Fondo regionale di protezione civile - Trasferimento a Enti Regionali e amministrazioni locali (art. 138, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. Cap. entrata EC /P ,00 Vincolato ,41 Vincolato ,90 Vincolato ,64 Vincolato ,74 Vincolato ,69 Vincolato ,61 Vincolato ,00 Vincolato ,93 Vincolato ,00 Vincolato ,00 Vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 22/26

420 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Spese per l'attuazione degli interventi strettamente connessi con l'evento calamitoso del novembre 1999 e finalizzati alla rimozione del pericolo o alla prevenzione del rischio. (Ordinanze del Ministero dell'interno 30 novembre 1999, n. 3024, integrata dall'ordinanza del 23 novembre 2000, n e 3128 del 24 aprile 2001; Ordinanze del Commissario Governativo Delegato 8 febbraio 2000, n. 1 e 10 novembre 2000, n. 2) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per l'attuazione degli interventi di ripristino delle infrastrutture danneggiate dall'evento calamitoso del novembre 1999 e per la sistemazione urgente dei corsi d'acqua. (Ordinanze del Ministero dell'interno n, n. 3024/99 e 3128/01) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per interventi di risanamento e bonifica delle aree minerarie dismesse del Sulcis-Iglesiente-Guspinese, inserite nel Parco Geominerario e dichiarate sito di interesse nazionale (legge 9 dicembre 1998, n. 426) Rif. Cap. entrata EC Contributi ai Comuni per il ripristino e la riabilitazione ambientale delle aree interessate da attività minerarie o di cava dismesse, in fase di dismissione o in abbandono (artt. 32 e 35, L.R. 7 giugno 1989, n. 30, L.R. 21 maggio 1998, n. 15, art. 4, L.R. 4 dicembre 1998, n. 33, art. 14, L.R. 11 maggio 2006, n. 4 e art. 1, comma 4, della legge di stabilità) Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per l'esecuzione delle rimessioni in pristino, per finalità di salvaguardia, per recupero valori paesaggistici, per riqualificazione immobili e aree degradati (art. 167 D.Lgs 42/2004 e successive modifiche e integrazioni, art. 3, comma 5, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 30, comma 7, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 20, comma 1, lettera e), della legge di bilancio) Rif. Cap. entrata EC /P; EC /P; EC /P Trasferimenti correnti ad enti delle amministrazioni locali per la realizzazione di programmi sull'educazione all'ambiente e alla sostenibilità (Nuovo Quadro Programmatico Stato-Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, approvato il 1 agosto 2007 dalla Conferenza Permanente Stato Regioni D.M., n. 269 del 23 marzo 2009 del Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) Rif. Cap. entrata EC /P Trasferimenti agli Enti Locali per la realizzazione dei programmi integrati dei centri storici, degli interventi di riqualificazione urbana, e per la concessione di contributi per il recupero primario delle abitazioni del centro storico (art. 14, L.R. 13 ottobre 1998, n. 29, artt. 8 e 15, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 4, comma 1, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 15, comma 6, L.R. 11 maggio 2004, n. 6, art. 2, comma 4, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 7, art. 12, comma 10, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 1, comma 8, L.R. 5 mar zo 2008, n. 3, art. 1, comma 5, L.R. 29 gennaio 2011, n. 1, art. 4., comma 3, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 4, commi 5 e 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, artt. 1, comma 10 e 5, commi 16 e 17, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 1, comma 25, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, artt. 1, comma 9, e 30, comma 13, lett.d), L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 8, comma 5, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Spese per la realizzazione dello studio di fattibilità "Risanamento e recupero del quartiere S. Elia Cagliari" - APQ Sviluppo Locale (Delibera CIPE 29 settembre 2004, n. 20) Rif. Cap. entrata EC Spese per la realizzazione del programma sperimentale di edilizia residenziale " abitazioni in affitto" (Legge 8 febbraio 2001, n. 21 e D.M. 29 dicembre 2003, n. 795) Rif. Cap. entrata EC Contributi in conto capitale per la realizzazione degli interventi di edilizia agevolata (art. 2, commi 1 e 2, L. 17 febbraio 199 2, n. 179 e art. 10, comma 2 bis, D.L. 5 ottobre 1993, n. 398 convertito nella L. 4 dicembre 1993, n. 493) Rif. Cap. entrata EC /P ,34 Vincolato ,63 Vincolato ,05 Vincolato ,67 Vincolato ,77 Vincolato ,00 Vincolato ,64 Vincolato ,00 Vincolato ,46 Vincolato ,11 Vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 23/26

421 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Programma straordinario di edilizia residenziale pubblica (art. 63, D.lgs 31 marzo 1998, n. 112, art. 2 "Accordo di programma del 26 ottobre 2000" e art. 12, "Accordo di Programma del 19 aprile 2001") Rif. Cap. entrata EC Contributi ai Comuni per l'attivazione del Programma innovativo in ambito urbano denominato "Contratti di quartiere II", da realizzare in quartieri caratterizzati da diffuso degrado delle costruzioni e dell'ambiente urbano e da carenze di servizi (D.M. 27 dicembre 2001, L.R. 12 marzo 1976, n. 12, art. 2) Rif. Cap. entrata EC /P Programma straordinario di edilizia per la locazione a canone moderato (art. 2, L.R. 12 marzo 1976, n. 12) Rif. Cap. entrata EC /P Programma straordinario di edilizia abitativa per la costruzione e recupero di alloggi di edilizia abitativa da attribuire prioritariamente in locazione a canone moderato. Quota Stato (art. 5, comma 1, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per un programma straordinario di edilizia abitativa volto alla realizzazione di interventi di nuova costruzione, riqualificaz ione degli ambiti urbani (Accordi di programma 27 ottobre 2000 e 11 febbraio 2011, L. 8 febbraio 2001, n. 21 e D.M. 26 marzo 2008, n. 2295) Rif. Cap. ent rata EC /P; EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Contributi agli investimenti ad amministrazioni centrali destinati a interventi per la ristrutturazione e gli adeguamenti dellestrutture pubbliche di proprietà dello stato per l'eliminazione delle barriere architettoniche in attuazione della normativa del D.P.R. 27 aprile 1978, n. 384 (art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Contributi ai Comuni per l'ampliamento e la costruzione dei cimiteri (art. 34, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 1, comma 62, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 5, comma 21, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 5, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 5, comma 37, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 2 L.R 19 maggio 2014, n. 9, art. 1, comma 27, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Trasferimenti in conto capitale alle Aziende Sanitarie per la realizzazione del progetto di miglioramento degli screening oncologici nella Regione Sardegna - Piano Nazionale Screening (art. 1, comma 808, Legge, n. 296/2006 e D.M ) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'esecuzione di opere di ristrutturazione edilizia del patrimonio sanitario pubblico e di realizzazione di residenze per anziani e soggetti non autosufficienti (art. 20, legge 11 marzo 1988, n. 67, decreto del Ministero del Tesoro del 7 dicembre 1988, decreto del Ministro della Sanità del 29 agosto 1989, n. 321, deliberazione del CIPE del 13 ottobre 1989, art. 15, L.R. 22 gennaio 1990, n. 1, art. 15, L.R. 30 aprile 1991, n. 13, art. 36, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 17, L.R. 20 aprile 1993, n. 17, art. 6, comma 3, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2 eart. 66, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9) Rif. Cap. entrata EC Fondo nazionale per le politiche sociali (legge 28 agosto 1997, n. 285, art. 20, legge 8 novembre 2000, n. 328 e art. 80, Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Rif. capp. entrata EC ; EC ; EC ; - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Fondo per il piano dei servizi socio-educativi (art. 70, L. 28 dicembre 2001, n. 448, art. 1, commi 1259 e 1260, L. 27 dicembre 2006, n. 296) Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti alle aziende sanitarie per l'istituzione dell'osservatorio epidemiologico delle dipendenze patologiche della Regione Sardegna (D.M. Salute 11 giugno 2010) Rif. Cap. Entrata EC ,02 Vincolato ,94 Vincolato ,94 Vincolato ,00 Vincolato ,56 Vincolato 5.600,00 Vincolato ,00 Vincolato ,70 Vincolato ,73 Vincolato ,17 Vincolato ,54 Vincolato ,00 Vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 24/26

422 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Programma straordinario di edilizia abitativa per la costruzione e recupero di alloggi di edilizia abitativa da attribuire prioritariamente in locazione a canone moderato (art. 5, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 33, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 7, comma 2, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) Spese per la realizzazione di progetti di qualità (Deliberazione CIPE 29 settembre 2004, n. 20) Rif. Cap. entrata EC /P Fondo per la concessione di contributi in conto interessi sulle operazioni di credito a favore delle imprese artigiane (art. 37, Legge 25 luglio 1952, n. 949, D.lgs. 31 marzo 1998, n. 112, D.lgs. 17 aprile 2001, n. 234 e L.R. 29 novembre 2002, n. 22) Rif. Cap. Entrata EC Spese per la realizzazione degli interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro sullo sviluppo locale (Delibera CIPE del 29 settembre 2004, n. 20) Rif. Cap. entrata EC /P Interventi di infrastrutturazione e servizi correlati allo sviluppo delle attività produttive nelle aree attrezzate - Completamento del nuovo mattatoio consortile a Truncu reale (Sassari) e realizzazione del Centro Multifunzionale PTE a servizio del sistema della nautica di Olbia (art. 5, comma 1, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) Spese per la realizzazione della Carta Geologica d'italia - Progetto CARG - quota Stato (legge 18 maggio 1989, n. 183, legge 27 ottobre 1995, n. 438 e legge 13 luglio 1995, n. 226) Rif. Cap. entrata EC Assegnazioni statali a sostegno dell'imprenditoria femminile (art. 33, L.R. 5 settembre 2000, n. 17 e D.lgs. 11 aprile 2006, n. 198) Rif. Cap. entrata EC Finanziamenti in conto capitale ai consorzi di bonifica per lo svolgimento delle attività previste dalla Legge - quadro in materia di consorzi di bonifica (art. 5, comma 2, lett. a), b), c), d), commi 3 e 4, L.R. 23 maggio 2008, n. 6) Spese per la realizzazione di studi di fattibilità relativi al settore della viabilità (Delibere CIPE 29 settembre 2004, n. 20 e 27 maggio 2005, n. 35) Rif. Cap. entrata EC Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per la realizzazione di interventi relativi al settore della mobilità (Delibere CIPE 22 gennaio 1999, n. 4, 15 febbraio 200, n. 14, 21 dicembre 2000, n. 138, 9 maggio 2003, n. 17, 29 settembre 2004, n. 20 e 27 maggio 2005, n. 35) Rif. Cap. entrata EC Spese per l'attuazione di un programma pluriennale di opere pubbliche relative al settore viario da realizzarsi mediante specifici atti convenzionali (art. 5, comma 36, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 1, comma 27, art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 1, comma 3 della legge di stabilità) Contributi agli investimenti ad amministrazioni locali per la realizzazione di interventi inclusi nell'accordo di Programma Quadro "Mobilità" e successive modifiche e integrazioni (Delibere CIPE 9 maggio 2003, n. 17 e 29 settembre 2004, n. 20) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la copertura degli oneri relativi al CCNL dei dipendenti delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale (art. 1, comma 1230, Legge 27 dicembre 2006, n Rif. Cap. entrata EC Spese per l'acquisto di veicoli destinati a servizi su linee metropolitane, tranviarie e filoviarie (art. 1, commi 1031 e 1032, Legge 27 dicembre 2006, n. 296 e DM 3 dicembre 2007, n. 4223) Rif. Cap. entrata EC ,02 Vincolato ,72 Vincolato ,00 Vincolato ,80 Vincolato ,00 Vincolato ,55 Vincolato ,00 Vincolato ,28 Vincolato ,00 Vincolato ,14 Vincolato ,00 Vincolato ,00 Vincolato ,19 Vincolato ,18 Vincolato Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 25/26

423 Allegato n. 6 alla Nota integrativa del Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Capitolo Descrizione Importo Vincolo SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC SC Contributi agli investimenti ad imprese controllate - Risorse statali per la copertura degli investimenti infrastrutturali finalizzati all'esercizio dei servizi di trasporto erogati dalle ex Gestioni Commissariali Governative FdS e FMS (D. Lgs. 21 febbraio 2008, n. 46 ed art. 8 Accordo procedimentale del ). Rif. Cap. entrata EC Spese per la realizzazione di un programma di costruzione e/o completamento di invasi e delle relative opere idriche (art. 15, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 33, comma 5, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1 e art. 1, L.R. 9 agosto 2002, n. 15) Interventi strutturali sulle opere di sbarramento esistenti (art. 11, L.R. 15 aprile 1998, n. 11, art. 33, comma 6, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 5, comma 20, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 13, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 3 della legge di stabilità) Assegnazioni statali destinate a spese d'investimento per la realizzazione degli interventi di completamento e razionalizzazione dei sistemi idrici - APQ "Risorse idriche - Opere fognario depurative " sottoscritto in data 26 febbraio 2002 (Delibere CIPE, n. 142 del 1999 e 9 maggio 2003, n. 17) Rif. Cap. entrata EC /P Spese connesse al trasferimento delle funzioni collegate alla cessazione dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno - Completamento opere pubbliche di interesse degli Enti in materia di dighe e risorse idriche (art. 94, lett. f) D.Lgs. 112/1998 e D.P.C.M. 12 settembre 2000) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la realizzazione degli interventi inseriti nell'atto Integrativo dell'a.p.q. "Risorse Idriche - Opere fognario depurative" sottoscritto in data 11 giugno 2004 (Legge 30 giugno 1998, n. 208) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per l'attuazione degli interventi inclusi nel programma commissariale per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna, ricompresi nel Programma Operativo Triennale del Piano d'ambito - Reti idriche (Ordinanze Commissariali 27 maggio 2004, n. 397 e 22 novembre 2004, n. 409) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per l'attuazione del programma commissariale "Acqua Nuova - Coste Pulite - Realizzazione e completamento interventi emergenziali del comparto fognario-depurativo" (Ordinanza commissariale, n. 442 del 19 aprile 2007) Rif. Cap. entrata EC /P Oneri straordinari della gestione corrente conseguenti alla cessata gestione liquidatoria dell'ente Sardo Acquedotti e Fognature E.S.A.F, per l'estinzione di obbligazioni già assunte dallo stesso Ente (L.R. 21 giugno 2010, n. 12) Rif. Cap. entrata EC Spese per edifici pubblici statali, per altre costruzioni demaniali e per edifici privati destinati a sedi di uffici pubblici statal i, nonchè degli immobili di proprietà dello Stato e di altri enti pubblici (art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348) Rif.Cap. entra ta EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Finanziamenti destinati alla realizzazione di interventi inclusi in Accordi di Programma Integrati d'area (L.R. 26 febbraio 1996, n. 14 e art. 1, comma 49, L.R. 24 aprile 2001, n. 6 e art. 2 L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) ,52 Vincolato ,28 Vincolato ,00 Vincolato ,49 Vincolato ,06 Vincolato ,00 Vincolato ,28 Vincolato ,10 Vincolato ,85 Vincolato ,21 Vincolato ,00 Vincolato TOALE NON VINCOLATO ,98 TOTALE GENERALE ,65 Elenco dei residui perenti a valere su risorse vincolate e non vincolate 26/26

424 BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ALLEGATO 7 Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati col ricorso al debito e con le risorse disponibili

425 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione ELENCO DEGLI INTERVENTI PROGRAMMATI PER SPESE DI INVESTIMENTO FINANZIATI CON IL RICORSO AL DEBITO O CON LE RISORSE DISPONIBILI Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti FR SC Sistemazione idraulica a protezione dell'abitato di Furtei. Rif. cap. entrata EC Da debito Contributi agli investimenti FR SC Lavori di messa in sicurezza dell'abitato di Olbia a completamento dei finanziamenti delle precedenti annualità. Rif. cap. entrata EC Da debito Contributi agli investimenti FR SC Completamento opere idrauliche a protezione dell'abitato - Rio Nou. Rif. cap. entrata EC Da debito Contributi agli investimenti FR SC Opere di difesa idraulica della città di Bosa. Rif. cap. entrata EC Da debito Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Quota del Fondo per lo sviluppo e la competitività (L.R. 26 febbraio 1996, n. 14, art. 8, L.R. 6 dicembre 1997, n. 32, art. 22, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 8, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 3, L.R. 5 settembre 2000, n. 17, art. 1, commi 46, 47 e 49, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 2, comma 1, L.R. 23 dicembre 2005, n. 24, art. 4, comma 2, lett. b), L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 5, commi 1, 2, 3 e 4, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5, artt. 1, Da margine corrente comma 13 e 4, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, artt. 1, 3, comma 3 e 4, comma 26, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, artt. 1, comma 19, 3, comma 30, e 4, commi 10 e 16, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, art. 1, comma 10 e art. 5, comma 60, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 2, comma 2, L.R. 2 agosto 2013, n. 21. art. 5, comma 1, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 1, comma 1, L.R. 20 giugno 2014, n. 14 e art. 6, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Spese di investimento per la realizzazione di un sistema di monitoraggio e di valutazione delle spese regionali Da margine corrente (art. 65, L.R. 7 aprile 1995, n. 6) - Hardware Spese di investimento per la realizzazione di un sistema di monitoraggio e di valutazione delle spese regionali Da margine corrente (art. 65, L.R. 7 aprile 1995, n. 6) - Software Spese per l'acquisto di locali da destinare agli uffici centrali e periferici dell'amministrazione regionale, nonchè per l'acquisto di beni immobili ubicati nel territorio regionale ed aventi rilevante interesse storico, artistico, culturale, architettonico, ambientale e naturalistico e spese notarili (art. 43, comma 4, L.R. 8 marzo 1997, n. 8, art. 10, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1 e art. 19, L. R. 20 aprile 2000, n. 4) Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Manutenzione straordinaria del patrimonio regionale Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Acquisto di beni mobili e loro manutenzione straordinaria Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Acquisto e manutenzione di prodotti informatici hardware Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per la sistemazione e per la manutenzione straordinaria di locali ed impianti a seguito di norme di sicurezza emanate dall'autorità competente - D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 (spesa obbligatoria) Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Spese per le trasformazioni tecniche dei centralini finalizzate all'impiego dei non vedenti e per le forniture di strumenti adeguati all'espletamento delle mansioni di centralinista telefonico e rimborsi delle stesse spese sostenute dai datori di lavoro (art. 8, L.R. 29 marzo 1985, n. 113) (spesa obbligatoria) Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per la manutenzione straordinaria dei beni patrimoniali della Regione Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per l'acquisizione di hardware, compresa relativa formazione e progettazione, connessi alle competemze del Servizio elettorale e supporti informatici. (Legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 art. 32, 43 e 54L.R. 17 maggio 1957, n. 20, L.R. 24 maggio 1984, n. 25, L.R. 15 luglio 1986, n. 48, L.R. 14 agosto Da margine corrente 1992, n. 13 e, L.R. 1 giugno 1993, n. 24) Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per l'acquisto di beni necessari a garantire le norme di sicurezza, a seguito delle disposizioni emanate dal D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (spesa obbligatoria) Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Spese per gli immobili statali trasferiti (Accordo di programma 7 marzo 2008) Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per interventi sul patrimonio regionale finanziati mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Beni Immobili. Rif. cap. entrata EC Compensazione delle spese anticipate dagli affidatari per i lavori di manutenzione straordinaria sugli immobili regionali (art. 17, L.R. 9 marzo 2015, n. 6 e art. 10, comma 1, lett. b) L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Da debito Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per l'acquisto di attrezzature Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per l'acquisto di macchine per ufficio Da margine corrente Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 1/25

426 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per l'acquisizione di software, compresa relativa formazione e progettazione, connessi alle competemze del Servizio elettorale e supporti informatici. (Legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 art. 32, 43 e 54L.R. 17 maggio 1957, n. 20, L.R. 24 maggio 1984, n. 25, L.R. 15 luglio 1986, n. 48, L.R. 14 agosto Da margine corrente 1992, n. 13 e, L.R. 1 giugno 1993, n. 24) Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Acquisto e manutenzione evolutiva di software Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Manutenzione straordinaria del patrimonio regionale - Terreni Da margine corrente Trasferimenti a favore del Comune di Fordongianus per attività di sviluppo e di miglioramento delle Contributi agli investimenti FR SC condizioni infrastrutturali sociali e culturali del territorio (art. 5, comma 11, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5 e art. Da entrate a destinazione vincolata 1, comma 34, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Rif. cap. Entrata EC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Quota parte del fondo per gli interventi di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle attività produttive e sociali, nonché dell'immagine della Sardegna destinata a spese per investimenti in beni mobili (art. 83, L.R. 7 aprile 1995, n. 6 e art. 4, comma 29, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Quota parte del fondo per gli interventi di pubblicità istituzionale, promozione e tutela delle attività produttive e sociali, nonché dell'immagine della Sardegna destinata a spese per investimenti in prodotti informatici (art. 83, L.R. 7 aprile 1995, n. 6 e art. 4, comma 29, L.R. 30 giugno 2011, n. 12) Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti UE SC Contributi agli investimenti FR SC Spese per l'assistenza Tecnica del PSR Misura 20. Contributi agli investimenti ad imprese Da entrate a destinazione vincolata controllate (Decisione C (2015)5893 del ) Spese per l'assistenza Tecnica del PSR Misura 20. Contributi agli investimenti ad altre imprese Da entrate a destinazione vincolata (Decisione C (2015)5893 del ) Interventi urgenti di edilizia scolastica (art. 4, comma 1, lett. m), L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 9, comma 1, lett. a), L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 3 L.R. 11 aprile 2016, n. 5, e art. 1, comma 2 della legge di Da margine corrente stabilità) Finanziamenti agli Enti Locali per la realizzazione del Piano Straordinario di edilizia scolastica Iscol@ (L.R. 20 giugno 2014, n. 13 e art. 1, comma 2, L.R. 8 maggio 2015, n. 10). Rif. cap. entrata EC Contributi per interventi di edilizia universitaria (art. 5, comma 17, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 5, comma 48, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e L.R 5 novembre 2013, n. 31 e art. 4 e 5, comma 20, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. cap. entrata EC Spese per l'acquisto di mobili, macchinari, arredi, impianti e attrezzature, compresa la manutenzione straordinaria, per i locali e i reparti dei Centri di formazione professionale (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3 e art. 28, L.R. 1 giugno 1979, n. 47) Spese per l'acquisto di hardware, per l'acquisizione o realizzazione di software, compresa la manutenzione straordinaria, per i locali e i reparti dei Centri di formazione professionale (art. 1, L.R. 26 gennaio 1976, n. 3 e art. 28, L.R. 1 giugno 1979, n. 47) Spese per la realizzazione della Scuola di Formazione del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Sardegna (art. 5, comma 17, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 5, comma 19, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 1, comma 12, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 L.R 5 novembre 2013, n. 31, art. 1, comma 27, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. cap. entrata EC Spese per il sistema di accreditamento delle agenzie e delle sedi formative ed alla capacità formativa interna di enti e aziende in materia di apprendistato professionalizzante ) - Acquisto di Software - (art. 3 L.R. 17 maggio 2016, n. 9 ) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per il sistema di accreditamento delle agenzie e delle sedi formative ed alla capacità formativa interna di enti e aziende in materia di apprendistato professionalizzante - Hardware - Postazioni di lavoro (art. 3 L.R. 17 maggio 2016, n. 9 ) Rif. Cap. entrata EC /P P.O. FESR Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Attuazione Agenda Urbana - Investimenti Territoriali Integrati (ITI) - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da debito Da debito Da margine corrente Da margine corrente Da debito Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 2/25

427 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti FR SC Spese per la manutenzione ordinaria e straordinaria del sistema informativo del lavoro della regione Sardegna (SIL Sardegna) (art. 3, comma 11, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Manutenzione straordinaria e sviluppo dei sistemi informativi regionali (art. 1, comma 18, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Spese per il perfezionamento, completamento ed estensione del progetto SIBAR - Investimenti (art. 1, comma 40, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 1, comma 19, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 1, comma 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 5, comma 12, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Spese per lo sviluppo e la gestione del sistema informativo agricolo regionale (art. 33, comma 22, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 3, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti UE SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Spese per attrezzature informatiche e apparati di telecomunicazione per il Sistema Informativo del Lavoro della Regione Sardegna (SIL Sardegna) (art. 3, comma 11, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) Da margine corrente Consulenze specialistiche per la realizzazione del Sistema Informativo del Lavoro della Regione Sardegna (SIL Da margine corrente Sardegna) (art. 3, comma 11, L.R. 14 maggio 2009, n. 1) P.O. FESR Asse I Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico e Innovazione. Quota Stato (Decisione Da entrate a destinazione vincolata del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse I Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico e Innovazione. Quota Unione Europea Da entrate a destinazione vincolata (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Da entrate a destinazione vincolata L.d.A 1.6. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi su infrastrutture idriche multisettoriali. L.d.A 2.1. Da entrate a destinazione vincolata Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC Spese per lo sviluppo software e manutenzione evolutiva per il Sistema informativo ARES - Anagrafe Da margine corrente Regionale Edilizia Scolastica Finanziamenti ai comuni per edifici di culto, il restauro e consolidamento di chiese di particolare interesse storico ed artistico (art. 24, L.R. 28 maggio 1985, n. 12, art. 29, comma 2, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 11, comma 4, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 16, comma 4, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 4, comma 1, L.R. 22 dicembre 2003, n. 13, art. 5, comma 19, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 7, comma 3, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 5, comma 9, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 2, comma 18 L.R. 13 aprile 2017, n. 5, art. 1, comma 12 L.R. 3 agosto 2017 n. 18 e art. 1, comma 2 della legge di stablità) Trasferimenti al Comune di Orotelli per l'acquisto e l'adeguamento della casa di abitazione dello scrittore Salvatore Cambosu, compresi i relativi arredi e oggetti, e degli stabili o terreni limitrofi comunali (art. 1, comma 2, L.R. 1 aprile 2010, n. 8, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14 e art. 4, comma 6, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese per l'acquisto di mobili e attrezzature necessari per lo svolgimento dell'attività del Centro Tutela e Restauro e per l'acquisizione di fondi antichi di particolare interesse storico (artt. 11 e 12 D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480) Spese per l'acquisto di materiale bibliografico e documentario sostenute dalla Biblioteca e dall'archivio storico dell'amministrazione regionale (D.P.G. 13 novembre 1986, n. 177;, L.R. 26 gennaio 1984, n. 6;, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 103, comma 3; D.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42;, L.R. 15 ottobre 1997, n. 26, art. 9; art. 21, comma 1, lett. o), L.R. 20 settembre 2006, n. 14) F.S.C Spese per la valorizzazione del complesso scultoreo di Mont'e Prama: ampliamento e allestimento del Museo Civico di Cabras (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012, e 93/2012) Rif. cap. entrata EC Interventi per la progettazione e la realizzazione di campagne di scavo archeologico in siti di significativa rilevanza storica e culturale (art. 21, comma 1, lett. c, d, u, L.R. 20 settembre 2006, n. 14, art. 33, comma 10, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Spese per la realizzazione di interventi inseriti nell'accordo di Programma Quadro Metanizzazione della Sardegna (Legge 7 agosto 1997, n. 266 e Deliberazione CIPE 27 maggio 2005, n. 35) Rif. Cap. entrata EC Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 3/25

428 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per l'attuazione delle funzioni attribuite alla Regione dal decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152 e per l'istituzione e i l funzionamento del Centro di documentazione per la raccolta dei dati sulle caratteristiche Da margine corrente dei bacini idrografici - Implementazione di sistemi informatici gestionali e organizzativi (art. 1, L.R. 19 luglio 2000, n. 14) Spese per far fronte alle esigenze inerenti la Direttiva quadro sulle acque, n. 2000/60/CE (art. 28, comma 3, Da margine corrente L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Spese per opere di prevenzione, relative a materie già di competenza dello Stato, per alluvioni, frane, piene, mareggiate, esplosioni ed eruzioni vulcaniche, qualificabili come calamità naturali di estensione ed entità particolarmente gravi e per interventi urgenti di ripristino di opere pubbliche conseguenti ai medesimi eventi Da margine corrente o a seguito di eccezionali avversità atmosferiche (art. 2, commi 1 e 2, D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480 e art. 4, comma 22, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 29. L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Spese finanziate da mutuo per la realizzazione di opere e di interventi previsti dal Piano Stralcio di Bacino per l'assetto idrogeologico - Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali (D.lgs 3 aprile 2006, n, 152, art. 69 Da debito c. 3, art. 5, comma 22, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 7, comma 8, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e artt. 1, comma 6 e 4, comma 10, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. Cap. entrata EC Spese per lavori di ripristino e realizzazione di opere idrauliche di seconda e terza categoria e per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) - Investimenti (spesa obbligatoria) Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli Enti Locali per la gestione del PAI nell'ambito della pianificazione locale nonché per la predisposizione delle proposte di variante conseguenti alla realizzazione delle opere di prevenzione del rischio (art. 16, comma 6, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 1, comma 4, L.R. 2 agosto 2013, n. 21 e art. 1, comma 2, legge di stabilità) Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti UE SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Fondo straordinario per la progettazione e l'attuazione di interventi urgenti per la mitigazione del rischio idrogeologico nei comuni della Sardegna a più alto rischio e per interventi urgenti di ripristino e messa in sicurezza di infrastrutture per opere pubbliche danneggiate (art. 5, comma 16, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. Da debito 1, L.R. 19 maggio 2014, n. 9, artt. 1, comma 27, e 2, comma 8, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. cap. entrata EC Spese per l'acquisto di hardware e sofware per l'attuazione della direttiva 2007/60/CE, relativa alla valutazione e alla gestione del rischio alluvioni (art. 28, comma 3, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Spese per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico finanziati mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Beni Immobili. Rif. cap. entrata EC Interventi di mitigazione del rischio idrogeologico finanziati mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Contributo agli investimenti alle Amministrazioni locali. Rif. cap. entrata EC Spese per l'acquisizione e la manutenzione straordinaria delle attrezzature necessarie per le comunicazioni di emergenza per la protezione civile Spese per l'acquisto di mezzi per le attività di protezione civile (art. 10, L.R. 17 gennaio 1989, n. 3 e art. 9, commi 4 e 5, L.R. 21 settembre 1993, n. 46) Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Contributi agli enti locali per investimenti. Rif. cap. entrata EC Interreg V - A Italia Francia Marittimo Progetto strategico Proterina 3E - Contributi agli enti locali per investimenti. Rif. cap. entrata EC Interventi per il completamento del trasferimento degli abitati di Gairo, Cardedu e Osini (legge 31 ottobre 1966, n. 952, legge 12 aprile 1973, n. 168, art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348, art. 1, L.R. 7 maggio 1999, n. 14) Da margine corrente Da debito Da debito Da margine corrente Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 4/25

429 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Trasferimento, in anticipazione, a favore di EGAS per il successivo pagamento al gestore unico del Servizio Idrico Integrato (art. 13, comma 2-bis, della, L.R. 4 febbraio 2015, n. 4, introdotto dalla, L.R. 22 maggio 2015, n. 13, art. 2, comma 1, lett. b) e art. 5, comma 23, lett. a), L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Da entrate a destinazione vincolata Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni locali per la realizzazione degli interventi di difesa delle zone costiere (D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112 e D.P.C.M. 5 ottobre 2007) Rif. Cap. entrata Da entrate a destinazione vincolata EC Spese per la realizzazione di centri di raccolta comunali (ecocentri) (art. 15, comma 2, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 4, comma 2, L.R. 11 Da margine corrente aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Assegnazioni statli per la realizzazione di interventi previsti dal piano regionale per lo smaltimento dei rifiuti - Interventi volti alla bonifica dei siti inquinati e alla gestione integrata di rifiuti (art. 18, L.R. 20 aprile 1993, n. 17, art. 68, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 7, L.R. 10 novembre 1995, n. 28, art. 77, L.R. 15 febbraio 1996, n. 9, D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112 e D.P.C.M. 5 ottobre 2007) Cap. entrata EC Da entrate a destinazione vincolata Fondo per anticipazioni di finanziamenti destinati agli interventi di bonifica e di messa in sicurezza di siti inquinati e degli interventi di rimozione dei rifiuti per i quali i Comuni debbano intervenire in via sostitutiva Da entrate a destinazione vincolata (art. 17, comma 9 Decreto Legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, artt. 198 e 250 Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, art. 17, commi 1 e 2, L.R. 11 maggio 2004, n. 6) Rif. Cap. entrata EC /P Contributi agli investimenti FR SC Spese per la realizzazione di interventi di caratterizzazione e bonifica dei siti contaminati della Regione Sardegna (art. 5, L.R. 1 9 luglio 2000, n. 14, art. 15, comma 2, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 5, comma 1, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 4, comma 3, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Finanziamenti alle amministrazioni provinciali per la concessione di contributi agli Enti Locali e loro consorzi finalizzati ad interventi di bonifica dall'amianto degli immobili (art. 7, commi 1 e 2, L.R. 16 dicembre 2005, n. 22, art. 3, comma 1, L.R. 10 agosto 2010, n. 14, art. 4, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni locali per il completamento degli interventi di bonifica nelle aree minerarie dismesse del Sulcis Iglesiente Guspinese (D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112 e D.P.C.M. 5 ottobre 2007) Rif. Cap. entrata EC F.S.C Interventi per le bonifiche ambientali (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC Spese per il completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis Iglesiente Guspinese di cui alla contabilità speciale n. 5118, a favore delle amm.ni locali (decreto Pres. Cons. Min ; Ord. Pres. Cons. Min3640 del ; Ordinanza Prot. civile n. 104 del ) Rif. cap. di entrata EC Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Spese per il completamento degli interventi avviati dal Commissario per l'emergenza del Sulcis Iglesiente Guspinese di cui alla contabilità speciale n. 5118, a favore di IGEA (decreto Pres. Cons. Min ; Ord. Da entrate a destinazione vincolata Pres. Cons. Min 3640 del ; Ordinanza Prot. civile n. 104 del ) Rif. cap. di entrata EC Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali per l'esecuzione delle rimessioni in pristino, per finalità di salvaguardia, per recupero valori paesaggistici, per riqualificazione immobili e aree degradate (art. 167 D.Lgs 42/2004 e successive modifiche e integrazioni, art. 3, comma 5, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 30, comma 7, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 20, comma 1, lettera e), L.R. 11 aprile 2016, n. 6 e art. 10, comma 1, lett. g), L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Rif. Cap. entrata EC /P; EC /P; EC /P Interventi di bonifica e recupero ambientale su siti minerari dismessi (art. 15, comma 3, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 1, comma 7, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 15, comma 9, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, L.R 5 novembre 2013, n. 31, art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Interventi di infrastrutturazione e servizi correlati allo sviluppo delle attività produttive - Valorizzazione della fascia costiera di Sorso attraverso interventi a supporto delle attività produttive e di turismo (art. 5, comma 1, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) Da margine corrente Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 5/25

430 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese relative all'acquisizione di dotazioni informatiche necessarie all'attività dell'autorità ambientale (Regolamento Comunitario 1260/99, art. 15, comma 6, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 5, comma 11, L.R. 5 marzo 2008, n. 3) Contributi ai Comuni per l'attuazione di interventi urgenti di conservazione ambientale nelle aree di particolare interesse naturalistico (art. 47, L.R. 8 marzo 1997, n. 8; artt. 6 e 7, L.R. 7 giugno 1989, n. 31 e art. 5, comma 11, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese per la realizzazione dei parchi e delle riserve naturali regionali e per progetti di sviluppo locale per l'utilizzo di aree di riconosciuto valore ambientale (L.R. 7 giugno 1989, n. 31, art. 40, comma 6, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 3, comma 3, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 49, L.R. 14 maggio 2009, n. 1 e art. 5, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) Trasferimenti in conto capitale a Enti delle Amministrazioni locali per interventi in materia di parchi regionali e della rete ecologica regionale e di aree limitrofe di interesse naturalistico (D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112 e D.P.C.M. 5 ottobre 2007) Rif. Cap. entrata EC I te eg V-A Italia F a ia Ma itti o /, P ogetto st ategi o MAREGOT - pese pe l'a uisto di prodotti informatici destinati alla realizzazione del progetto - Quota UE. Rif. Cap. entrata EC I te eg V-A Italia F a ia Ma itti o /, P ogetto st ategi o MAREGOT - pese pe l'a uisto di prodotti informatici destinati alla realizzazione del progetto - Quota AS. Rif. Cap. entrata EC Spese per il rinnovo e la manutenzione straordinaria del parco mezzi e relativi allestimenti del Corpo forestale e di vigilanza ambientale destinato alle attività istituzionali del Corpo, escluse quelle relative alla vigilanza marittima (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per la realizzazione il completamento e la manutenzione straordinaria di strutture fisse necessarie alla difesa dei boschi dagli incendi (art. 15, comma, L.R. 5 novembre 1985, n. 26, L.R. 13 dicembre 1993, n. 53, art. 15, comma 13, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Spese per lo sviluppo e la manutenzione straordinaria della rete radio regionale nell'ambito del servizio regionale di vigilanza ambientale (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per l'acquisto di attrezzature necessarie per le attività di protezione civile (art. 10, L.R. 17 gennaio 1989, n. 3) Spese finalizzate all'acquisto di mobili e arredi destinati agli uffici centrali e periferici del CFVA, compresa la manutenzione straordinaria (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese relative all'acquisto di strumenti ed attrezzature di supporto alla rete radio regionale, all'attività investigativa e tecnico-forestale nell'ambito del servizio regionale di vigilanza ambientale (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per lo sviluppo e la manutenzione straordinaria di apparati hardware e software a servizio del Call Center 1515, nonché per l'acquisto di software e prodotti informatici da destinare alle attività di vigilanza e tecnico-forestale (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per l'acquisto di automezzi destinati alle attività antincendio e di protezione civile, compresa la manutenzione straordinaria (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per l'acquisizione di prodotti informatici, necessari per il funzionamento della protezione civile (L.R. 17 gennaio 1989, n. 3, legge 24 febbraio 1992, n. 225, L.R. 12 giugno 2006, n. 9 e art. 69 legge 12 luglio 2012, n. 100 Spese per il rinnovo e l'adeguamento, compresa la manutenzione straordinaria, diretta a ripristinare o aumentare il valore originari o del parco mezzi navali e relativi allestimenti del Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 6/25

431 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti FR SC Interventi per la gestione delle oasi permanenti di protezione faunistica e di cattura, finalizzati alla tutela degli habitat, nonchè al ripristino dei biotopi distrutti o alla creazione di nuovi biotopi - Spese per le funzioni attribuite all'istituto regionale per la fauna selvatica (artt. 4, 9 e 27, L.R. 29 luglio 1998, n. 23) Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Trasferimenti agli Enti Locali per la realizzazione dei programmi integrati dei centri storici, degli interventi di riqualificazione urbana, e per la concessione di contributi per il recupero primario delle abitazioni del centro storico (art. 14, L.R. 13 ottobre 1998, n. 29, artt. 8 e 15, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 4, comma 1, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 15, comma 6, L.R. 11 maggio 2004, n. 6, art. 2, comma 4, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 7, art. 12, comma 10, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 1, comma 8, L.R. 5 mar zo 2008, n. 3, art. 1, Da margine corrente comma 5, L.R. 29 gennaio 2011, n. 1, art. 4., comma 3, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 4, commi 5 e 6, L.R. 15 marzo 2012, n. 6, artt. 1, comma 10 e 5, commi 16 e 17, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 1, comma 25, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, artt. 1, comma 9, e 30, comma 13, lett.d), L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 8, comma 5, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 2, comma 9 L.R. 13 aprile 2017, n. 5) Trasferimenti ai comuni per la realizzazione di interventi inclusi nei piani e programmi nell'ambito delle politiche per le aree urbane e di riqualificazione urbanistica (L.R. 29 aprile 1994, n. 16, L.R. 26 febbraio 1996, n. 14, art. 1, comma 49 bis, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 5, comma 3, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 2 L.R. 24 ottobre 2014, n. 19, art. 40, comma 10, L.R. 23 aprile 2015, n. 8, art. 8, comma 5, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Piano nazionale per l'edilizia abitativa (art. 11 del D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge6 ag osto 2008, n. 133 e DPCM del 16 luglio 2009) Rif. Cap. entrata EC /P - Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Programma straordinario di edilizia abitativa per la costruzione e recupero di alloggi di edilizia abitativa da attribuire prioritariamente in locazione a canone moderato. Quota Stato (art. 5, comma 1, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1) Rif. Cap. entrata EC /P Contributi negli interessi relativi a mutui erogati per l'edilizia convenzionata ed agevolata (artt. 16, 36 e 41 L. 5 agosto 1978, n. 457 e s.m.i e art. 14, comma 4, L.R. 20 aprile 1993, n. 17) Rif. Cap. entrata EC /P Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Somme da versare annualmente al Fondo sociale per la concessione di contributi a favore degli assegnatari di Da margine corrente alloggi di edilizia residenziale pubblica (art. 5, L.R. 5 luglio 2000, n. 7) Spese per la realizzazione del programma innovativo in ambito urbano Contratti di Quartiere II (D.M. 30 Da entrate a destinazione vincolata dicembre 2002) Rif. Cap. entrata EC Integrazioni regionali di assegnazioni statali destinate alla concessione di contributi costanti per trentacinque anni a favore delle cooperative edilizie a proprietà indivisa, costituite esclusivamente tra appartenenti alle forze armate e di polizia, per la costruzione di alloggi di tipo economico e popolare (D.L. 13 agosto 1975, n. 376 convertito, con modificazioni, nella legge 16 ottobre 1975, n. 492, art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348, art. 13, punto 6, legge 2 8 febbraio 1986, n. 41) Da margine corrente Programmi di riqualificazionedi edilizia residenziale pubblica (tabella E, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. cap. Da debito entrata EC Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei Comuni e di AREA (Legge 23/05/2014, n. 80, D.G.R., n. 43/6 del 1/09/2015) Rif. Cap. di entrata Da entrate a destinazione vincolata EC Rif. Cap. reiscriz. quote vincolate SC Finanziamenti aggiuntivi agli stanziamenti statali per la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati (art. 18, comma 3, L.R. 30 Da margine corrente agosto 1991, n. 32, art. 15, comma 2, L.R. 29 gennaio 1994, n. 2, art. 1, comma 4, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art. 1, comma 4, L.R. 5/2017) Contributi ai Comuni per l'ampliamento e la costruzione dei cimiteri (art. 34, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 1, comma 62, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 5, comma 21, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 5, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 5, comma 37, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, Da debito art. 2 L.R 19 maggio 2014, n. 9, art. 1, comma 27, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. cap. entrata EC Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 7/25

432 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per l'attuazione di un programma di opere pubbliche relative al settore della viabilità connesse a interventi per la mitigazione del richio idrogeologico (art. 4, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. Cap. entrata EC Spese per l'acquisto di vasconi antincendio a supporto delle attività di spegnimento degli incendi boschivi (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per l'acquisto di mobili e arredi necessari per il funzionamento di strutture e impianti destinati alle attività di difesa dagli incendi boschivi (L.R. 5 novembre 1985 n. 26, L.R. 13 dicembre 1993 n. 53 ) Spese finalizzate all'acquisto di attrezzature, compresa la manutenzione straordinaria, destinate agli uffici centrali e periferici del CFVA, e/o necessarie per il normale svolgimento delle esercitazioni di tiro (, L.R. 5 novembre 1985, n. 26, L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese finalizzate all'acquisto di macchine per ufficio destinate agli uffici centrali e periferici del CFVA, compresa la manutenzione straordinaria (L.R. 5 novembre 1985, n. 26 e L.R. 13 dicembre 1993, n. 53) Spese per acquisto, sviluppo e manutenzione evolutiva di software necessari per il funzionamento del sistema di Protezione Civile Da debito Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Acquisto di impianti e macchinari necessari per il potenziamento del sistema di Protezione Civile Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti FR SC Spese per l'acquisizione di hardware per la gestione per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto Da margine corrente 2007, n. 5) - Investimenti (spesa obbligatoria) Spese per l'acquisizione e la manutenzione evolutiva di software inerenti i lavori di ripristino e realizzazione di opere idrauliche di seconda e terza categoria e per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con Da margine corrente R.D. 9 dicembre 1937, n. 2669, L.R. 19 dicembre 1975, n. 61 e art. 6, comma 12, lett. a), L.R. 7 agosto 2007, n. 5) - Investimenti (spesa obbligatoria) Spese per la realizzazione di opere e di interventi previsti dal Piano Stralcio di Bacino per l'assetto idrogeologico - Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni Locali (D.lgs 3 aprile 2006, n, 152, art. 69 c. 3, art. Da margine corrente 5, comma 22, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 7, comma 8, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e artt. 1, comma 6 e 4, comma 10, L.R. 15 marzo 2012, n. 6 e art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per l'informatizzazione del Servizio Sanitario regionale - Investimenti (art. 27, comma 13, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 13, comma 13, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 16, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 4, comma 14, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 e art. e art. 1, comma 2, della legge di stabilità ) Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per l'informatizzazione del Servizio Sanitario regionale - Hardware - (art. 27, comma 13, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, art. 13, comma 13, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 16, L.R. 19 gennaio 2011, n. 1, art. 4, comma 14, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 1, comma 58, lett. c) L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Da margine corrente Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti UE SC F.S.C Interventi per realizzazione, ristrutturazione e ammodernamento strutture sanitarie (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC Da entrate a destinazione vincolata Somme da ripartire fra le Aziende Sanitarie per il finanziamento delle spese in conto capitale (art. 9, comma 13, L.R. 24 febbraio 2 006, n. 1, art. 32, comma 2, lett. a) e b), L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 6, comma 11, Da margine corrente L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 5, commi 1, 2, 3, 4, 5, 6, L.R. 5/2017 e art. 7, commi 1 e 17, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) P.O. FESR ASSE VII Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Aiuti per sostenere gli investimenti nelle strutture di servizi socio educativi per la prima infanzia. Contributi agli investimenti a altre imprese - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ASSE VII Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Aiuti per sostenere gli investimenti nelle strutture di servizi socio educativi per la prima infanzia. Contributi agli investimenti a altre imprese - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 8/25

433 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti FR SC P.O. FESR ASSE VII Inclusione sociale e lotta alla povertà - Azione Aiuti per sostenere gli investimenti nelle strutture di servizi socio educativi per la prima infanzia. Contributi agli investimenti a altre imprese - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Fondo regionale per l'edilizia abitativa (L.R. 30 dicembre 1985, n. 32, art. 10, comma 10, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 16, comma 8 e 9, L.R. 22 aprile 2002, n. 7, artt. 1, commi 9 e 10, e 5, commi 16 e 17, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 8, comma 22, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 7, comma 1, L.R. 7 agosto 2009, n. 3, e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Programma straordinario di edilizia abitativa per la costruzione e recupero di alloggi di edilizia abitativa da attribuire prioritariamente in locazione a canone moderato (art. 5, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 33, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 7, comma 2, L.R. 7 agosto 2009, n. 3 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7). Rif. Cap. entrata EC Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti per la gestione del Portale Sardegna Turismo (art. 33, comma 1, L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Da margine corrente Da debito Contributi agli investimenti FR SC Contributi in conto capitale, in conto interessi e per le spese di gestione alle società e cooperative giovanili operanti nel settore del turismo, delle opere complementari alle attività turistiche e della produzione di servizi turistici nonchè spese per gli interessi da corrispondere agli enti erogatori delle anticipazioni di cassa (artt. 12 e 14, L.R. 24 gennaio 2002, n. 1 e art. 1, comma 50, lett. g) e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Versamento ai fondi costituiti per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese artigiane (art. 10 bis, L.R., L.R. 19 ottobre 1993, n. 51 e art. 5, comma 29, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Da margine corrente Versamento ai fondi costituiti per la concessione di contributi in conto interessi alle imprese artigiane (art. 2, L.R. 19 ottobre 1993, n. 51 e artt. 1, comma 10, e 5, comma 29, L.R. 23 maggio 2013, n. 12 e art. 1, comma 2, Da margine corrente della legge di stabilità) Contributo in conto interessi a favore delle imprese commerciali (L.R. 21 maggio 2002, n. 9, art. 36, L.R. 18 Da margine corrente maggio 2006, n. 5 e art. 5, comma 29, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) pese pe la ealizzazio e del p ogetto INTEN E ell a ito P og a a Italia - F a ia Ma itti o - - Da entrate a destinazione vincolata Software - Quota UE Rif. cap. entrata EC pese pe la ealizzazio e del p ogetto INTEN E ell a ito P og a a Italia - F a ia Ma itti o - - Da entrate a destinazione vincolata Software - Quota AS Rif. cap. entrata EC Finanziamenti agli enti locali da destinare al reperimento ed all'attrezzatura di aree da destinare all'insediamento di aziende artigiane e di unità produttive di piccole dimensioni di interesse locale (art. 6, comma 1, L.R. 24 dicembre 1998, n. 37, art. 23, comma 5, L.R. 22 aprile 2002, n. 7 e art. 7, comma 44, L.R. 5 Da margine corrente marzo 2008, n. 3 e art. 4, comma 27, L.R. 30 giugno 2011, n. 12 (art. 33, comma 21, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 3, comma 2, L.R. 11 aprile 2016, n. 5, art. 1, commi 30 e 31 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32 e art. 4, comma 16, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Spese per il pagamento di oneri rinvenienti da commesse RAS (art. 5, L.R. 4 dicembre 1998, n. 33, art. 10, comma 2, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 4, commi 8 e 11, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, L.R. 30 giugno 2011, n. 14 Da margine corrente e art. 1, comma 50, lett. c) L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Fondo per favorire in Sardegna lo sviluppo dell'attività cooperativistica - Trasferimenti in conto capitale a imprese (art. 4, comma 2, L.R. 27 febbraio 1957, n. 5, L.R. 6 agosto 1970, n. 17 e art. 4, L.R. 12 settembre Da margine corrente 2013, n. 25) Fondo Unico destinato all'integrazione dei fondi rischi dei confidi (art. 19, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 2, L.R. Da margine corrente 19 giugno 2015, n. 14 e art. 3, comma 3, L.R. 14 settembre 2017, n. 20) Fondo per favorire l'accesso al credito delle piccole e medie imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria e della trasformazione e commercializzazione (art. 4, comma 19, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Da margine corrente Aiuti in favore delle aziende zootecniche finalizzate al miglioramento della produzione attraverso l'acquisto di riproduttori maschi e fattrici femmine di qualità pregiata (art. 4, comma 20, L.R. 14 maggio 2009, n. 1 e art. Da margine corrente 5, comma 25, L.R. 23 maggioì 2013, n. 12, art. 5, comma 13, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 10, comma 1, lett. a), L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 9/25

434 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli allevatori ovini per l'acquisto di maschi riproduttori resistenti alle scrapie (art. 4, comma 19, L.R. 14 maggio 2009, n. 1e art. 2, L.R. 30 dicembre 2013, n. 40e art. 10, comma 1, lett. b), L.R. 9 marzo 2015, n. 5) Trasferimenti a LAORE per l'erogazione dei contributi alle Associazioni Provinciali Allevatori, per la tenuta dei libri Genealogici e lo svolgimento dei Controlli Funzionali (art. 5 della Legge 1 luglio 1977, n. 403) Rif. Cap. entrata EC /P Trasferimenti a LAORE quale integrazione regionale dei contributi alle Associazioni Provinciali Allevatori, per la tenuta dei Libri Genealogici e lo svolgimento dei Controlli Funzionali (L.R. 14 dicembre 1976, n. 67, art. 5 della Legge 1 luglio 1977, n. 403, art. 29, 43 L.R. 31 maggio 1984, n. 26, art. 16, comma 1 L.R. 14 novembre 2000, n. 21, art. 2 L.R. 30 dicembre 2013, n. 40 e L.R. 14 settembre 2015, n. 25) Trasferimenti a LAORE per l'associazione Regionale Allevatori della Sardegna (ARAS) (art. 16, comma 1, L.R. 14 novembre 2000, n. 21, art. 2, L.R. 30 dicembre 2013, n. 40, L.R. 14 settembre 2015, n. 25 e art. 5 L.R. 5 dicembre 2016, n. 32) Contributi agli investimenti ad amministrazioni locali nel settore apistico (art. 4, comma 3, L.R. 24 luglio 2015, n. 19 e art. 6, comma 16, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributi agli investimenti ai consorzi di bonifica per le opere di cui alla tabella E, L.R. 9 marzo 2015, n. 5, art. 4 (Mutuo infrastrutture). Rif. Cap. entrata EC Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Cofinanziamento regionale al PSR (Decisione C.E., n. C2015 (5893) del 19 agosto 2015) Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti UE SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Da debito Spese per l'acquisto di hardware per la realizzazione del Programma Operativo FEAMP Quota Da entrate a destinazione vincolata Stato. (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Spese per l'acquisto di hardware per la realizzazione del Programma Operativo FEAMP Quota Da entrate a destinazione vincolata Unione Europea. (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Spese per l'acquisto di hardware per la realizzazione del Programma Operativo FEAMP Quota Da margine corrente Regione. (Decisione C (2015)8452 del 25 novembre 2015) Contributi agli investimenti a favore delle Amministrazioni Locali per l'attuazione delle misure di cui ai Capi 1, 2, 3, 4, 6 e 8 del Programma Operativo FEAMP Quota Stato. (Decisione C (2015)8452 del 25 Da entrate a destinazione vincolata novembre 2015) Contributi agli investimenti a favore delle Amministrazioni Locali per l'attuazione delle misure di cui ai Capi 1, 2, 3, 4, 6 e 8 del Programma Operativo FEAMP Quota Unione Europea. (Decisione C (2015)8452 Da entrate a destinazione vincolata del 25 novembre 2015) Contributi agli investimenti a favore delle Amministrazioni Locali per l'attuazione delle misure di cui ai Capi 1, 2, 3, 4, 6 e 8 del Programma Operativo FEAMP Quota Regione. (Decisione C (2015)8452 del 25 Da margine corrente novembre 2015) Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche Centrali per la progettazione delle opere di viabilità di interesse regionale e statale comprese le opere di viabilità statale, provinciale e comunale da trasferire alla Regione ai sensi dell'articolo 99 del Decreto legislativo 112/98 (art. 18, comma 6, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, Da margine corrente art. 4, comma 6, L.R. 22 dicembre 2003, n. 13, art. 5, comma 14, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 12, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Spese per i servizi comprese nella realizzazione del Centro Regionale di Monitoraggio della Sicurezza Stradale nell'ambito del Secondo Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (art. 32, legge Da entrate a destinazione vincolata 17 maggio 1999, n. 144, art. 56, legge 23 dicembre 1999, n. 488 e Decreto Interministeriale 28 settembre 2009, n. 800). Rif. Cap. entrata EC Cofinanziamento regionale per i servizi compresi nella realizzazione del Centro Regionale di Monitoraggio della Sicurezza Stradale nell'ambito del Secondo programma del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale Da margine corrente (art. 32, legge 17 maggio 1999, n. 144, art. 56, legge 23 dicembre 1999, n. 488 e Decreto Interministeraile 28 settembre 2009, n. 800) Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 10/25

435 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche Locali per la progettazione delle opere di viabilità di interesse regionale e statale comprese le opere di viabilità statale, provinciale e comunale da trasferire alla Regione ai sensi dell'articolo 99 del Decreto legislativo 112/98 (art. 18, comma 6, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. Da margine corrente 4, comma 6, L.R. 22 dicembre 2003, n. 13, art. 5, comma 14, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 12, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1 e art. 1, comma 10, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7) Contributi agli investimenti AS SC Contributi alle amministrazioni locali a titolo di cofinanziamento per la progettazione e la realizzazione di ciclovie turistiche, ciclostazioni ed interventi concernenti la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina (Legge , n. 208 art. 1 comma 640, D.M ) Rif. cap. entrata EC Da entrate a destinazione vincolata Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Interventi di infrastrutturazione e servizi correlati allo sviluppo delle attività produttive - Interventi di collegamento tra la S.S. 125 e la S.S. 131 dcn Olbia e di completamento della circonvallazione di Alghero (art. 5, comma 1, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) PAC Sardegna - Intervento prioritario Grande Viabilità Stradale - S.S. 554 Area vasta di Cagliari (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183, Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011) F.S.C Interventi nel settore della viabilità (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC Nuova connessione terrestre dell'istmo con l'isola di Sant'Antioco - F.S.C. - Piano Straordinario per il Sulcis, (Delibere CIPE n, n. 62/2011 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC Attuazione di un programma di opere pubbliche relative al settore della viabilità finanziate mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Contributo agli investimenti alle Amministrazioni centrali. Rif. Cap. entrata EC Attuazione di un programma di opere pubbliche relative al settore della viabilità finanziate mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 5/2015). Contributo agli investimenti alle Amministrazioni locali. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi strategici per il completamento e miglioramento della rete stradale della Sardegna (ANAS). L.d.A 1.1. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi strategici per il completamento e miglioramento della rete stradale della Sardegna (EELL./Consorzi). L.d.A 1.1. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Miglioramento rete e servizi di mobilità stradale. Inteventi di manutenzione e messa in sicurezza delle reti stradali esistenti sul territorio della Sardegna (EELL). L.d.A 1.2. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi di completamento, riqualificazione, ampliamento e efficientamento dei principali porti della Sardegna. L.d.A 4.2. Rif. Cap. entrata EC F.S.C Interventi nel settore Metropolitano (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC F.S.C Interventi nel settore Metropolitano (Delibere CIPE n, n. 62/2011, 78/2011, 8/2012, 60/2012, 87/2012 e 93/2012) Rif. cap. entrata EC Interventi di infrastrutturazione e servizi correlati allo sviluppo delle attività produttive - Accordo di Programma Quadro Portualità turistica regionale (art. 5, comma 1, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5) Attuazione di un programma di opere pubbliche relative alle infrastrutture portuali mediante contrazione di uno o piu' mutui (art. 4 e 5, comma 13, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Contributo agli investimenti alle Amministrazioni centrali. Rif. Cap. entrata EC P.O. FESR Infrastrutture di trasporto urbano sostenibile finalizzate a migliorare sia la mobilità dei passeggeri che d elle merci e PAC Sardegna - Intervento prioritario Reti Ferroviarie. Quota Stato. (Decisione Commissione Europea 20 novembre 2007, n. C (2007)5728, art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183, Piano Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011) Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da debito Da debito Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Da debito Da entrate a destinazione vincolata Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 11/25

436 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti FR SC Programma Operativo Regionale Misura Trasferimenti in conto capitale ad Enti delle Amministrazioni Locali per l'ottimizzazione dell'accessibilità entro i maggiori contesti urbani - Quota Regione (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) Da margine corrente Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Programma Operativo Regionale Misura Trasferimenti in conto capitale ad Enti delle Amministrazioni Locali per l'ottimizzazione dell'accessibilità entro i maggiori contesti urbani - Quote Unione Europea e Stato (Decisioni Commissione Europea 8 agosto 2000, n. c (2000)2359) e 15 dicembre 2004, n. C (2004)5191) PAC Sardegna - Intervento Reti Ferroviarie - Contributi agli investimenti ad Amministrazioni Locali (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) PAC Sardegna - Azione Riqualificazione delle Aree Urbane - Contributi agli investimenti ad imprese (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Finanziamenti per il potenziamento e il rinnovo dei mezzi di trasporto delle aziende pubbliche di trasporto (art. 9, comma 15, L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 1, comma 39, L.R. 14 maggio 2009, n. 1, art. 1, comma 9, L.R. 9 marzo 2015, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Finanziamenti per il potenziamento e il rinnovo dei mezzi di trasporto delle aziende pubbliche di trasporto (art. 9, comma 15, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 5, comma 61, L.R. 23 maggio 2013, n. 12) Da margine corrente Contributi agli investimenti ad imprese controllate - Risorse statali per la copertura degli investimenti infrastrutturali finalizzati all'esercizio dei servizi di trasporto erogati dalle ex Gestioni Commissariali Da entrate a destinazione vincolata Governative FdS e FMS (D. Lgs. 21 febbraio 2008, n. 46 ed art. 8 Accordo procedimentale del ). Rif. Cap. entrata EC Finanziamenti per la realizzazione di piani annuali e pluriennali di investimenti a imprese controllate (art. 19, lett. b), L.R. 7 dicembre 2005, n. 21, art. 1, comma 15, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 2, L.R. 24 ottobre Da margine corrente 2014, n. 19) Metro Cagliari, Linea Repubblica - Bonaria - Matteotti. Contributi agli investimenti ad imprese controllate. Da debito Rif. Cap. entrata EC Spese per il rinnovo dei parchi automobilistici destinati al trasporto pubblico locale regionale. Contributi a imprese (art. 1, comma 83, L. 27 dicembre 2013, n. 147 e art. 1, comma 223, L. 23 dicembre 2014, n. 190) Rif. Da entrate a destinazione vincolata Cap. entrata EC Spese per la realizzazione di un programma di costruzione e/o completamento di invasi e delle relative opere idriche (art. 15, L.R. 7 aprile 1995, n. 6, art. 33, comma 5, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1 e art. 1, L.R. 9 agosto Da debito 2002, n. 15). Rif. Cap. entrata EC Interventi strutturali sulle opere di sbarramento esistenti (art. 11, L.R. 15 aprile 1998, n. 11, art. 33, comma 6, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 5, comma 20, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 13, L.R. 24 febbraio Da debito 2006, n. 1, art. 1, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità). Rif. Cap. entrata EC Spese per interventi sulle infrastrutture del sistema idrico multisettoriale finanziati mediante contrazione di Da debito uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 5/2015). Beni Immobili Interventi sulle infrastrutture del sistema idrico integrato finanziati mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 5/2015). Contributo agli investimenti alle Amministrazioni Locali. Rif. Cap. Da debito entrata EC Spese per interventi sulle infrastrutture del sistema idrico multisettoriale finanziati mediante contrazione di uno o più mutui. (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 5/2015). Contributi agli investimenti ad amministrazioni Da debito locali. Rif. Cap. entrata EC Investimenti su beni immobili per interventi strutturali sulle opere di sbarramento esistenti (art. 11, L.R. 15 aprile 1998, n. 11, art. 33, comma 6, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 5, comma 20, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, Da debito art. 5, comma 13, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 1, comma 3 della legge di stabilità). Rif. Cap. entrata EC Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 12/25

437 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti su beni immobili per la realizzazione di opere di adduzione e attrezzamento irriguo del distretto della Bassa Marmilla - APQ risorse idriche- opere fognario-depurative - atto integrativo (Delibera CIPE, n. 3 del 2006) Spese per l'attuazione del programma commissariale di opere per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna (Ordinanze Commissariali del 1 settembre 2005, n. 427 e 11 ottobre 2006, n. 436 e 437) Spese per la realizzazione di un programma di interventi strutturali urgenti di manutenzione straordinaria, riassetto funzionale, completamento ed integrazione sulle opere del sistema idrico multisettoriale e sui sistemi di trasporto principali dei sistemi idrici settoriali (art. 9, comma 6, L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e art. 1, comma 10, L.R. 23 maggio 2013, n e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Contributi agli investimenti AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Contributi ad amministrazioni locali l'attuazione del programma commissariale di opere per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna (Ordinanze Commissariali del 01/09/2005 n. 427 e del 11/10/2006 n. 436 e Da margine corrente 437) Investimenti su beni immobili per l'attuazione del programma di opere commissariali per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna - Fase di completamento, n. 6 (Ordinanza Commissario Governativo 29 Da margine corrente giugno 2007, n. 444) Spese per indennità espropriative conseguenti alla cessata gestione liquidatoria dell'ente Sardo Acquedotti e Da margine corrente Fognature E.S.A.F (L.R. 21 giugno 2010, n. 12) P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Quota Stato. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Quota Unione Europea. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Quota Regione. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Infrastruttura IT-TLC Data Center. Quota Stato. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Infrastruttura IT-TLC Data Center Quota Unione Europea. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Infrastruttura IT-TLC Data Center. Quota Regione. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ITC Sanità: Asse II - Azione e Asse VII - Azione Hardware. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ITC Sanità: Asse II - Azione e Asse VII - Azione Hardware. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ITC Sanità: Asse II - Azione e Asse VII - Azione Hardware. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 13/25

438 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti AS SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Intervento Rete di monitoraggio ambientale per la sicurezza del cittadino e del territorio. Contributi agli investimenti ad Amministrazioni Locali. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata Contributi agli investimenti UE SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Intervento Rete di monitoraggio ambientale per la sicurezza del cittadino e del territorio. Contributi agli investimenti ad Amministrazioni Locali. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata Contributi agli investimenti FR SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, soluzioni integrate per la smart cities and communities - Intervento Rete di monitoraggio ambientale per la sicurezza del cittadino e del territorio. Contributi agli investimenti ad Amministrazioni Locali. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC P.O. FESR ITC Sanità: Asse II - Azione e Asse VII - Azione Software. Quota Stato Da entrate a destinazione vincolata (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ITC Sanità: Asse II - Azione e Asse VII - Azione Software. Quota Unione Da entrate a destinazione vincolata Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR ITC Sanità: Asse II - Azione e Asse VII - Azione Software. Quota Regione Da margine corrente (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Accordo di Programma Quadro per lo sviluppo della Banda Ultra Larga in aree comunali in fallimento di mercato. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, Da entrate a destinazione vincolata n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Accordo di Programma Quadro per lo sviluppo della Banda Ultra Larga in aree comunali in fallimento di mercato. Quota Unione Europea (Decisione del 14 Da entrate a destinazione vincolata luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Accordo di Programma Quadro per lo sviluppo della Banda Ultra Larga in aree comunali in fallimento di mercato. Quota Regione (Decisione del 14 luglio Da margine corrente 2015, n. 4926) Contributi trentacinquennali per la costruzione ed il completamento di chiese parrocchiali e locali ad uso di ministero pastorale od i ufficio o abitazione del parroco (art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348, art. 6, comma Da entrate a destinazione vincolata 8, L.R. 28 settembre 1990, n. 43) Rif. Cap. entrata EC /P Spese per la realizzazione di programmi di opere pubbliche di interesse provinciale, sovracomunale e regionale (art. 10, L.R. 31 maggio 1984, n. 26, art. 9, L.R. 30 aprile 1991, n. 13, art. 29, commi 1 e 15, L.R. 28 aprile 1992, n. 6, art. 13, L.R. 20 aprile 1993, n. 17, L.R. 1 giugno 1993, n. 25, art. 1, comma 9, L.R. 29 aprile Da margine corrente 2003, n. 3, art. 1, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, art. 13, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 e art. 2, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19) Integrazioni regionali alle assegnazioni statali per contributi trentacinquennali per la costruzione ed il completamento di chiese parrocchiali e locali ad uso di ministero pastorale od i ufficio o abitazione del parroco (art. 74, D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348, art. 6, comma 8, L.R. 28 settembre 1990, n. 43) Investimenti nelle aree di crisi delle province di Sassari, Nuoro e Ogliastra (art. 5, comma 19, L.R. 9 marzo 2015, n. 5). Rif. Cap. entrata EC Da margine corrente Da debito Contributi agli investimenti a istituzioni sociali private destinati a spese per la realizzazione e la messa in sicurezza di edifici di culto (art. 11, comma 3, L.R. 20 aprile 2000, n. 4, art. 16, comma 2, L.R. 22 aprile 2002, Da margine corrente n. 7, art. 13, comma 7, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 5, comma 18, L.R. 21 gennaio 2014, n. 7, art. 1, com ma 27, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art. 8 comma 8, L.R. 11 aprile 2016, n. 5) Contributi agli investimenti FR SC Finanziamenti agli enti locali per interventi di sviluppo territoriale. Mutuo infrastrutture (art. 4, L.R. 5/2015) Da debito Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 14/25

439 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti FR SC Fondo per la prestazione di garanzie per mutui contratti da ordinari diocesani per la costruzione e il completamento di edifici di culto e di opere annesse (art. 4, L.R. 27 novembre 1964, n. 19, art. 26, L.R. 12 dicembre 1982, n. 38, art. 39, L.R. 29 dicembre 1983, n. 31, art. 16, L.R. 28 maggio 1985, n. 12, art. 1, comma Da margine corrente 9, L.R. 29 aprile 2003, n. 3, art. 2, comma 2, L.R. 3 dicembre 2004, n. 9, art. 1, comma 5, L.R. 28 dicembre 2009, n. 5 e art. 1, comma 2, della legge di stabilità) Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Fondo per il finanziamento della progettazione e realizzazione delle opere di interesse regionale e di competenza degli Enti locali funzionali alle rispettive esigenze con requisito di immediata appaltabilità (art. 5, Da debito commi 2, 4, 5, 6 e 7, L.R. 9 marzo 2015 e art. 6, comma 1, L.R. 23 dicembre 2015, n. 35). Rif. Cap. entrata EC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Acquisto e manutenzione evolutiva di software Da margine corrente P.O. FESR Asse IV - Azione Mobilità sostenibile nelle aree urbane - Realizzazione di Contributi agli investimenti AS SC infrastrutture e nodi di interscambio. Trasferimenti ad imprese. Quota Stato. (Decisione del 14 luglio 2015, n. Da entrate a destinazione vincolata 4926) P.O. FESR Asse IV - Azione Mobilità sostenibile nelle aree urbane - Realizzazione di Contributi agli investimenti UE SC infrastrutture e nodi di interscambio. Trasferimenti ad imprese. Quota Unione Europea. (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata P.O. FESR Asse IV - Azione Mobilità sostenibile nelle aree urbane - Realizzazione di Contributi agli investimenti FR SC infrastrutture e nodi di interscambio. Trasferimenti ad imprese. Quota Regione. (Decisione del 14 luglio 2015, Da margine corrente n. 4926) Contributi agli investimenti AS SC F.S.C Progetto nazionale Obiettivi di Servizio - parte in conto capitale. Acquisto di scuolabus per garantire agli scolari delle zone rurali l'accesso alle scuole dislocate nel territorio. (Delibera CIPE, n. 79/2012) Da entrate a destinazione vincolata Rif. Cap. entrata EC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Sviluppo delle Contributi agli investimenti AS SC infrastrutture necessarie all'utilizzo del mezzo a basso impatto ambientale anche attraverso iniziative di charging hub. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata Contributi agli investimenti UE SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti UE SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Sviluppo delle infrastrutture necessarie all'utilizzo del mezzo a basso impatto ambientale anche attraverso iniziative di charging hub. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Sviluppo delle infrastrutture necessarie all'utilizzo del mezzo a basso impatto ambientale anche attraverso iniziative di charging hub. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia smart grids e smart community. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia smart grids e smart community. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia smart grids e smart community. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Comune di Cabras - Progetto per il riuso turistico della borgata marina di San Giovanni di Sinis - realizzazione delle infrastrutture di urbanizzazione primaria, rete fognaria e di depurazione. Rif. Cap. entrata EC Spese relative all'acquisizione di dotazioni informatiche necessarie per la gestione e l'implementazione del Sistema informativo regionale ambientale SIRA (art. 15, comma 5, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 5, comma 18, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 4, comma 8, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art.., comma.., della legge di stabilità) Spese relative all'acquisizione di servizi informatici necessari per la gestione e l'implementazione del Sistema informativo regionale ambientale SIRA (art. 15, comma 5, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 5, comma 18, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, art. 4, comma 8, L.R. 11 aprile 2016, n. 5 e art.., comma.., della legge di stabilità Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Da debito Da margine corrente Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Circonvallazione di Cuglieri ex Tit /I DDS Da margine corrente Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 15/25

440 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti FR SC Finanziamenti statali per la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati (legge 9 gennaio 1989, n. 13 modificata ed integrata dalla legge Da margine corrente 27 febbraio 1989, n. 62) Rif. Cap. Entrata EC Spese per l'attività dell'osservatorio regionale dei lavori pubblici, servizi e fornitura nonché per Da margine corrente l'aggiornamento del prezziario regionale. - Acquisto software Spese per l'attività dell'osservatorio regionale dei lavori pubblici, servizi e fornitura nonché per Da margine corrente l'aggiornamento del prezziario regionale. - Acqusito hardware Installazione, riqualificazione e adeguamento di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile Da margine corrente idroelettrica Contributi per il finanziamento delle spese per l'espletamento dei concorsi di idee e di progettazione, per le amministrazioni aggiudicatrici che hanno adottato il PIQUA di cui all'articolo 11 della L.R. 8/2018 (Art. 14 L.R. Da margine corrente 8/2018) Contributi agli investimenti FR SC Contributi alle micro e piccole imprese per le certificazioni di qualità (Art. 29, commi 1 e 2, L.R. 8/2018). Da margine corrente Contributi agli investimenti AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per la realizzazione degli interventi finanziati con la ex L.402/94 inseriti nell'accordo di Programma Quadro Metanizzazione della Sardegna - Protocollo di intesa Stato - Regione n. 193 del e successivi atti integrativi Spese per la predisposizione degli studi di fattibilità ed per la progettazione degli interventi di interconnessione tra i bacini idrografici della Sardegna (art. 5, comma 24, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Da margine corrente Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti per la realizzazione della nuova SS 195 e SS 130/126 Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti per interventi urgenti per la mitigazione del rischio idrogeologico - Comune di Villagrande Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti per la progettazione e messa in sicurezza delle SS 130 e 126, per il collegamento Tempio-Olbia, adeguamento delle SS 127 e SP 136, della SS 195 Rio San Girolamo-Rio Masoni Ollastu Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti per il POTENZIAMENTO CAPACITA' PRODUTTIVA ENAS Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti per LAV. DI STRADA A SCORRIMENTO VELOCE S.S.389 Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti per la SISTEMAZIONE IDRAULICA GUTTURU FLUMINI NELL'ABITATO DI GONNESA Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti per la SISTEMAZIONE IMPLUVI A PROTEZIONE DELL'ABITATO DI BOSA, MURAVERA, SAN VITO, VILLAPUTZU Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti per i LAVORI COLLEGAMENTO DIGHE BASSO FLUMENDOSA AL MULARGIA E COMPLETAMENTO E RAZIONALIZZAZIONE DEI SSITEMI IDRICI APQ RISORSE IDRICO, OPERE FOGNARO Da margine corrente DEPURATIVE Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti per la COSTRUZIONE DIGA DI CUMBIDANOVU SULL'ALTO CEDRINO Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Reiscrizione somme vincolate del Cap. SC Contributi agli investimenti ad amministrazioni centrali destinati a spese per gli interventi di adeguamento degli edifici del demanio dello stato alle norme per la sicurezza degli impianti elettrici e alle norme su lla sicurezza e salute dei lavoratori (art. 1, L. 3 agosto 1998, n. 295 e D.M. Lavori Pubblici 31 maggio 1999, n. 650) Rif. Cap. en trata EC /P Da entrate a destinazione vincolata Contributi agli investimenti AS SC P.O. FESR Asse VI - Azione Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino e paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata Contributi agli investimenti UE SC P.O. FESR Asse VI - Azione Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino e paesaggi tutelati) tali da Da entrate a destinazione vincolata consolidare e promuovere processi di sviluppo. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Contributi agli investimenti FR SC P.O. FESR Asse VI - Azione Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino e paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da margine corrente Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 16/25

441 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti UE SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC P.O. FESR Asse VI - Azione Valorizzazione della rete ecologica regionale. Azioni previste nel Prioritized Action Framework (PAF) e nei Piani di gestione della Rete Natura Quota Stato (Decisione del Da entrate a destinazione vincolata 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Valorizzazione della rete ecologica regionale. Azioni previste nel Prioritized Action Framework (PAF) e nei Piani di gestione della Rete Natura Quota Unione Europea Da entrate a destinazione vincolata (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Valorizzazione della rete ecologica regionale. Azioni previste nel Prioritized Action Framework (PAF) e nei Piani di gestione della Rete Natura Quota Regione (Decisione Da margine corrente del 14 luglio 2015, n. 4926) PAC Sardegna - Azione Progetti startegici di rilevanza regionale - Interventi per il recupero e la valorizzazione dei centri storici. (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 Da entrate a destinazione vincolata novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti UE SC Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC PAC Sardegna - Azione Progetti startegici di rilevanza regionale - Percorsi per l'accessibilità sostenibile e la valorizzazione dell'integrazione tra spazio urbano e marino nel Comune di Castelsardo. (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) F.S.C Patto per la Sardegna - Interventi per realizzazione, ristrutturazione e ammodernamento strutture sanitarie. Rif. cap. entrata EC Finanziamenti in conto capitale ai consorzi di bonifica per lo svolgimento delle attività previste dalla Legge - quadro in materia di consorzi di bonifica (art. 5, comma 2, lett. a), b), c), d), commi 3 e 4, L.R. 23 maggio 2008, n. 6) P.O. FESR Asse VI - Azione Potenziamento delle infrastrutture di captazione, adduzione, distribuzione, fognarie e depurative per usi civili. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Potenziamento delle infrastrutture di captazione, adduzione, distribuzione, fognarie e depurative per usi civili. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Potenziamento delle infrastrutture di captazione, adduzione, distribuzione, fognarie e depurative per usi civili. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Progetto EVO ParteciPA 2.0. Acquisto di software. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Progetto EVO ParteciPA 2.0. Acquisto di software. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento E-Democracy - Progetto EVO ParteciPA 2.0. Acquisto di software. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Contributi agli investimenti per la DEMOLIZIONE PONTE SULLA S.P COSTRUZIONE VIADOTTO ALTEZZA COMUNE DI BALLAO Contributi agli investimenti per la SISTEMAZIONE IDRAULICA RIO GEREMEAS - MESSA IN SICUREZZA, COMPLETAMENTO SISTEMAZIONE IDRAULICA ZONA BAU PORCU DI FLUMINIMAGGIORE, DEMOLIZIONE PONTE SULLA S.P COSTRUZIONE VIADOTTO ALTEZZA COMUNE DI BALLAO Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti per la LAVORI DI REALIZZAZIONE R.S.A.80 POSTI LETTO-VILLACIDRO Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti per riconfigurazione ambientale e riassetto funzionale degli argini e mitigazione rischio idrogeologico Comuni di: Porto Torre, Quartu S. Elena, Ballao, Muravera, San Vito e Villaputzu Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti per la SISTEMAZIONE IDRAULICA RIO FODDEDU - COMUNE DI TORTOLI' Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per l'acquisto di beni in conto capitale per il funzionamento del CRP Da margine corrente Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 17/25

442 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti FR SC Contributi ad investimenti per lavori SISTEMA COORDINATO PARCHEGGI DI SCAMBIO COMUNE DI CAGLIARI Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti per il PIA CA 13 "5C EST SERPEDDI"LAVORI ADEGUAMENTO PORTICCIOLO SANT'ELIA-CAGLIARI CONVENZ. ANAS S.p.A n. 37 e 38 del Progettazione ammodernamento della S.S. 131 dal Km 119,500 al Km 165,000. Progetto complessivo e 1 intervento funzionale APQ Rafforzato 2015 e ollega e to della Nuo a o l ae opo to di Fe tilia e la ip ogettazio e del lotto di ollega e to della stessa SS291 con la nuova circonvallazione di Alghero Da margine corrente Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti per progettazione e messa in sicurezza SS 130 e126 Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Realizzazione Digital Wall. Quota Da entrate a destinazione vincolata Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Realizzazione Digital Wall. Quota Da entrate a destinazione vincolata Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Intervento ParteciPA Potenziamento degli strumenti e dei servizi utili ad offrire al cittadino maggiore trasparenza - Realizzazione Digital Wall. Quota Da margine corrente Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per acquisto di beni materiali per l'attuazione del programma della Commissione Regionale della Pari Opportunità Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Contributo annuale alla ASE (Agenzia Sarda delle entrate - Investimenti (L.R. 28 ottobre 2016, n. 25) Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili - Realizzazione del Sistema Informativo della Centrale Regionale di Committenza. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili - Realizzazione del Sistema Informativo della Centrale Regionale di Committenza. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili - Realizzazione del Sistema Informativo della Centrale Regionale di Committenza. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane - Sistemi di trasporto intelligenti - Intervento Completamento dei sistemi di Da entrate a destinazione vincolata bigliettazione elettronica (SBE) e monitoraggio della flotta AVM. Software. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane - Sistemi di trasporto intelligenti - Intervento Completamento dei sistemi di Da entrate a destinazione vincolata bigliettazione elettronica (SBE) e monitoraggio della flotta AVM. Software. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane - Sistemi di trasporto intelligenti - Intervento Completamento dei sistemi di Da margine corrente bigliettazione elettronica (SBE) e monitoraggio della flotta AVM. Software. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Contributi ai Comuni per l'ampliamento e la costruzione dei cimiteri (art. 34, L.R. 18 gennaio 1999, n. 1, art. 1, comma 62, L.R. 24 aprile 2001, n. 6, art. 5, comma 21, L.R. 21 aprile 2005, n. 7, art. 5, comma 5, L.R. 24 febbraio 2006, n. 1, art. 1, comma 8, L.R. 29 maggio 2007, n. 2, art. 5, comma 37, L.R. 23 maggio 2013, n. 12, Da margine corrente art. 2 L.R 19 maggio 2014, n. 9, art. 1, comma 27, L.R. 24 ottobre 2014, n. 19 e art.3, comma 16, L.R. 5/2017 e art. 1, comma 2 legge di stabilità) P.O. FESR Asse V Tutela dell'ambiente e prevenzione del rischio - Azione Interventi di messa in sicurezza e per l'aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di Da entrate a destinazione vincolata erosione costiera. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 18/25

443 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti UE SC P.O. FESR Asse V Tutela dell'ambiente e prevenzione del rischio - Azione Interventi di messa in sicurezza e per l'aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata Contributi agli investimenti FR SC P.O. FESR Asse V Tutela dell'ambiente e prevenzione del rischio - Azione Interventi di messa in sicurezza e per l'aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da margine corrente Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti UE SC Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC F.S.C Interventi per il rafforzamento del sistema metropolitano in termini di mobilità sostenibile Da entrate a destinazione vincolata - ARST. Rif. Cap. entrata EC F.S.C Interventi strategici per il completamento e il miglioramento della rete ferroviaria in Sardegna - ARST. Rif. Cap. entrata EC Da entrate a destinazione vincolata F.S.C Interventi strategici per il completamento e il miglioramento della rete ferroviaria in Sardegna - RFI. Rif. Cap. entrata EC Da entrate a destinazione vincolata Interventi urgenti di manutenzione del palazzo del Consiglio Regionale (art. 2, comma 15 L.R. 13 aprile 2017, n. 5 e art. 1, comma 2 della legge di stabilità) Da margine corrente P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Fondo Social Impact Investing - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Fondo Social Impact Investing - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Fondo Social Impact Investing - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da margine corrente P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all'autoconsumo associati ad interventi di Da entrate a destinazione vincolata efficientamento energetico con priorità per l'utilizzo di tecnologie ad alta efficienza - Investimenti in impianti e attrezzature. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all'autoconsumo associati ad interventi di Da entrate a destinazione vincolata efficientamento energetico con priorità per l'utilizzo di tecnologie ad alta efficienza - Investimenti in impianti e attrezzature. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all'autoconsumo associati ad interventi di Da margine corrente efficientamento energetico con priorità per l'utilizzo di tecnologie ad alta efficienza - Investimenti in impianti e attrezzature. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti UE SC Contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile per spese in c/capitale (art. 17, L.R. 17 gennaio 1989, n. 3) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di infomobilità e di potenziamento del trasporto collettivo. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di infomobilità e di potenziamento del trasporto collettivo. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di infomobilità e di potenziamento del trasporto collettivo. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici e di realizzazione di micro reti nelle strutture pubbliche - Promozione dell'ecoefficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 19/25

444 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti UE SC Contributi agli investimenti FR SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici e di realizzazione di micro reti nelle strutture pubbliche - Promozione dell'ecoefficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici e di realizzazione di micro reti nelle strutture pubbliche - Promozione dell'ecoefficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti UE SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici e di realizzazione di micro reti nelle strutture pubbliche - Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia (smart grids) e interventi sulle reti di trasmissione. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici e di realizzazione di micro reti nelle strutture pubbliche - Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia (smart grids) e interventi sulle reti di trasmissione. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Contributi agli investimenti FR SC P.O. FESR Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita - Azione Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici e di realizzazione di micro reti nelle strutture pubbliche - Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia (smart grids) e interventi sulle reti di trasmissione. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da margine corrente Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti UE SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Intervento Realizzazione della rete di distribuzione del gas nelle aree dell'agglomerato industriale di Oristano (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) P.O. FESR Strategia 2 - Programma di intervento 3 - Procedura Unitaria per l'erogazione degli aiuti alle imprese. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Strategia 2 - Programma di intervento 3 - Procedura Unitaria per l'erogazione degli aiuti alle imprese. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Strategia 2 - Programma di intervento 3 - Procedura Unitaria per l'erogazione degli aiuti alle imprese. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi volti a rendere più efficiente l'uso dell'acqua nell'agricoltura - Delibera CIPE n. 26/ LdA n. 3.b Rif. Cap. Entrata EC Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Integrazione della mobilità elettrica con le Smart City - Interventi pubblici e attività di pianificazione, monitoraggio, sperimentazione e comunicazione. Delibera CIPE Da entrate a destinazione vincolata n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Integrazione della mobilità elettrica con le Smart City - Azioni di supporto alle imprese. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC Da entrate a destinazione vincolata Contributi agli investimenti AS SC PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Rifunzionalizzazione del Parco della Musica e del Teatro Lirico di Cagliari (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Da entrate a destinazione vincolata Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti UE SC P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Azione Contributo allo sviluppo di start up di impresa e di imprese innovative. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Azione Contributo allo sviluppo di start up di impresa e di imprese innovative. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 20/25

445 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti UE SC Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC P.O. FESR Asse III Competitività del sistema produttivo - Azione Contributo allo sviluppo di start up di impresa e di imprese innovative. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Riqualificazione e ammodernamento edilizia scolastica. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Cap. entrata EC Spese per il funzionamento dell'osservatorio regionale sulla condizione abitativa ORECA - Investimenti - Acquisto Software (art. 4 L.R. 23 settembre 2016, n. 22, art. 8, L.R. 3 agosto 2017, n. 18) Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Trasferimenti in conto capitale a Enti dell'amministrazione Centrale per le attività di elisoccorso, lotta agli incendi boschivi e protezione civile (art. 15 comma 11, L.R. 30 giugno 2011, n. 12, art. 8, L.R. 3 agosto 2017, n. Da margine corrente Spese per la gestione del personale di cui alla lista speciale - Investimenti Hardware (art. 6, comma 1, lettera Da margine corrente f) L.R. 5 marzo 2008, n. 3 e L.R. 2 agosto 2013, n. 22 ) (Spesa obbligatoria ) Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) L.d.A Interventi di bonifica dei siti contaminati e di minimizzazione dei rischi ambientali. Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventidi sviluppo locale per la promozione del territorio - Programmazione Territoriale - Sviluppo del turismo - Linea di Azione Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi di sviluppo locale per la promozione del territorio - Programmazione Territoriale - Valorizzazione del patrimonio culturale - Linea di Azione Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi di sviluppo locale per la promozione del territorio - Programmazione territoriale - Valorizzazione delle risorse naturali - Linea di azione Rif. Cap. entrata EC Finanziamenti per la realizzazione di interventi di opere pubbliche e di infrastrutture di interesse degli EE.LL. finanziate mediante contrazione di uno o più mutui (art. 4 e art. 5, comma 13, L.R. 5/2015). Contributi agli investimenti ad amministrazioni locali. Rif. Cap. entrata EC P.O. FESR Asse VI - Azione Rafforzamento delle dotazioni impiantistiche ai fini dell'ottimizzazione della gestione dei rifiuti urbani. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Rafforzamento delle dotazioni impiantistiche ai fini dell'ottimizzazione della gestione dei rifiuti urbani. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Rafforzamento delle dotazioni impiantistiche ai fini dell'ottimizzazione della gestione dei rifiuti urbani. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da debito Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Manutenzione evolutiva del S.I. per l'emigrazione (Piano triennale Emigrazione ) (D.gr. N. 21/4 del Da margine corrente 21 aprile 2017) Spese per la realizzazione di un programma pluriennale di progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione delle reti di drenaggio in area urbana, con priorità per le aree ad elevato rischio idraulico (art. Da margine corrente 5, comma 25, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributo straordinario di parte capitale a favore del Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna per (art. 3, Da margine corrente comma 13, L.R. 5/2017 e art. 1, comma 11 L.R. 27 settembre 2017, n. 22) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, Da entrate a destinazione vincolata soluzioni integrate per la smart cities and communities - Sistema Informativo Integrato del Welfare regionale (SIWE). Software. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 21/25

446 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti UE SC P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, Da entrate a destinazione vincolata soluzioni integrate per la smart cities and communities - Sistema Informativo Integrato del Welfare regionale (SIWE). Software. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse II Agenda Digitale - Azione Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, Da margine corrente soluzioni integrate per la smart cities and communities - Sistema Informativo Integrato del Welfare regionale (SIWE). Software. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Completamento degli itinerari per la fruizione del patrimonio ambientale e culturale materiale e immateriale nel Parteolla e Basso Campidano (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Da entrate a destinazione vincolata PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Intervento SupraTutto - Rete dei centri di Accoglienza Turistica nei Comuni di Dorgali, Oliena e Orosei (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Da entrate a destinazione vincolata Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Linea d'azione Interventi pubblici. Rif. Cap. entrata Da entrate a destinazione vincolata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Linea d'azione Fondo rotativo per interventi di Da entrate a destinazione vincolata efficientamento energetico del settore privato. Rif. Cap. entrata EC P.O. FESR Asse VI - Azione Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree di attrazione di rilevanza strategica tale da consolidare e promuovere processi di sviluppo. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata P.O. FESR Asse VI - Azione Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree di attrazione di rilevanza strategica tale da Da entrate a destinazione vincolata consolidare e promuovere processi di sviluppo. Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Contributi agli investimenti FR SC P.O. FESR Asse VI - Azione Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree di attrazione di rilevanza strategica tale da consolidare e promuovere processi di sviluppo. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da margine corrente Contributi agli investimenti AS SC P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla diffusione della conoscenza e alla fruizione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, attraverso la creazione di servizi e/o sistemi innovativi e l utilizzo di te ologie a a zate. Quota tato De isio e del luglio,. Da entrate a destinazione vincolata Contributi agli investimenti UE SC P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla diffusione della conoscenza e alla fruizione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, attraverso la creazione di servizi e/o sistemi innovativi e l utilizzo di te ologie a a zate. Quota U io e Eu opea De isio e del luglio,. Da entrate a destinazione vincolata Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla diffusione della conoscenza e alla fruizione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, attraverso la creazione di servizi e/o sistemi innovativi e l utilizzo di te ologie a a zate. Quota Regio e De isio e del luglio,. Contributo straordinario a favore del Comune di Oristano per la sistemazione e la messa in sicurezza e a norma degli stabili adibiti ad attività culturali del Teatro Comunale Antonio Garau (art. 4, comma 9 e art. 8, comma 8, lett. c), L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributo al comune di Orune per interventi di riqualificazione urbana e di infrastrutture culturali sportive e ricreative multiculturali (art. 4, comma 14, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 22/25

447 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC PAC Sardegna - Azione Progetti strategici di rilevanza regionale - Interventi per lo sviluppo e la valorizzazione del Tu is o ell a ito della P og a azio e Te ito iale a t., o a, L. o e e,. e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Contributo in favore degli enti locali per il finanziamento di un programma dì realizzazione e completamento, manutenzione straordinaria, messa a norma e in sicurezza, di opere pubbliche e infrastrutture di interesse comunale e sovracomunale (art. 5, comma 15, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Contributo al comune di Paulilatino per il risanamento ambientale e la riqualificazione urbanistica del Da margine corrente compendio ex casermette militari (art. 5, comma 16, L.R. 11 gennaio 2018, n. 1) Contributo a favore dell'archivio strorico diocesano di Sassari per il completamento dei lavori di ristrutturazione della sede presso il Collegium Mazzotti di Sassari (art. 8, comma 21, L.R. 11 gennaio 2018, n. Da margine corrente 1) Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Area Tematica 3 -Sviluppo Economico e Produttivo - Interventi di Sostegno alla Ricerca Linea d'azione 3.1. Tipologia 2 Finanziamento Progetti Strategici anche di sistema e Grandi Infrastrutture a supporto del Sistema Regionale della Ricerca. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Area Tematica 3 -Sviluppo Economico e Produttivo - Interventi di Sostegno alla Ricerca Linea d'azione 3.1. Tipologia 3 -Finanziamento Progetti Collaborativi di RicErca e sviluppo promossi da Medie e Grandi imprese con Organismi di ricerca o Infrastrutture di ricerca regionali. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Area Tematica 3 -Sviluppo Economico e Produttivo - Interventi di Sostegno alla Ricerca Linea d'azione 3.1. Tipologia 3 -Finanziamento Progetti Collaborativi di RicErca e sviluppo promossi da Medie e Grandi imprese con Organismi di ricerca o Infrastrutture di ricerca regionali. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Area Tematica 3 -Sviluppo Economico e Produttivo - Interventi di Sostegno alla Ricerca Linea d'azione 3.1. Tipologia 3 -Finanziamento Progetti Collaborativi di RicErca e sviluppo promossi da Medie e Grandi imprese con Organismi di ricerca o Infrastrutture di ricerca regionali. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Area Tematica 3 -Sviluppo Economico e Produttivo - Interventi di Sostegno alla Ricerca Linea d'azione 3.1. Tipologia 3 -Finanziamento Progetti Collaborativi di RicErca e sviluppo promossi da Medie e Grandi imprese con Organismi di ricerca o Infrastrutture di ricerca regionali. Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Linea d'azione Interventi strutturali per il superamento delle problematiche di mitigazione del rischio idrogeologico a seguito degli eventi alluvionali e delle criticità indicate dal PAI. Rif. Cap. di entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Linea d'azione Interventi per la messa in sicurezza e la riqualificazione funzionale delle opere di sbarramento e per il superamento delle criticità strutturali dei serbatoi con limitazioni di invaso. Rif. Cap. di entrata EC Contributo agli investimenti a Amministrazione Locali per manutenzione straordinaria nei porti di interesse regionale, con strutture dedicate al traffico passegger PAC Sardegna - Case della Salute - Interventi per l'inclusione sociale nell'ambito della Programmazione Territoriale (art. 23, comma 4, L. 12 novembre 2011, n. 183 e Piano di Azione Coesione Nazionale del 15 novembre 2011 riprogrammato con nota del Gruppo di Azione n del ) Trasferimenti agli enti locali delle quote di cofinanziamento assegnate dal Piano nazionale della sicurezza stradale per lo sviluppo e la messa in sicurezza di itinerari e percorsi ciclabili e pedonali (Legge n.144 e D.M , n. 481). Rif. cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/2016. Programmazione territoriale. Interventi per l'inclusione sociale e di miglioramento dei servizi alla popolazione. Linea di Azione Rif. Capitolo di entrata EC Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 23/25

448 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti UE SC Contributi agli investimenti FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Contributi agli investimenti FR SC Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Investimenti diretti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna - Delibera CIPE n. 26/2016. Programmazione territoriale. Impiantistica sportiva. Linea di Azione Rif. Capitolo di entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Programmazione Territoriale - Linea d'azione Piano Straordinario di rilancio del nuorese - Intervento Progetto generale sulla nuova organizzazione scolastica (scuole 2 ciclo) Spese per l'avvio, l'implementazione e l'integrazione del sistema informativo dell'anagrafe regionale degli studenti (art. 4, L.R. 20 marzo 2018, n. 10) P.O. FESR Asse VII - Azione Trasferimenti all'azienda per la Tutela della Salute per la realizzazione del sistema informativo delle cure primarie. Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VII - Azione Trasferimenti all'azienda per la Tutela della Salute per la realizzazione del sistema informativo delle cure primarie. Quota UE (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VII - Azione Trasferimenti all'azienda per la Tutela della Salute per la realizzazione del sistema informativo delle cure primarie. Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Programmazione territoriale - Piano straordinario di rilancio del Nuorese - L.d.A Rif. Cap. entrata EC Spese per il rinnovo del materiale rotabile ferroviario destinato al trasporto pubblico locale regionale (Fondo ex art. 1, comma 866, L. 28 dicembre 2015, n D.M. n. 408 del 10 agosto 2017) Rif. cap. Entrata EC pese pe l a uisto di ha d a e e essa i pe la gestio e della a a dati del pe so ale a t., o a L.R. 23 aprile 2018, n. 12) pese pe l a uisto di soft a e e essa i pe la gestio e della a a dati del pe so ale a t., o a L.R. 23 aprile 2018, n. 12) Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Interventi per edilizia universitaria, scolastica e strutture residenziali - L.d.A Rif. Cap. entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Programmazione Territoriale - Piano straordinario di rilancio del Nuorese. Interventi di viabilità L.d.A Delibera CIPE n. 26/2016. Rif. Capitolo di entrata EC P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche - Quota Stato (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche - Quota Unione Europea (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche - Quota Regione (Decisione del 14 luglio 2015, n. 4926) Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Da margine corrente Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Da margine corrente Reinvestimento di somme derivanti da economie di attuazione del Bando micro grid - POR FESR 2014/2020 Da entrate a destinazione vincolata Azione Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia. Spese per acquisto di attrezzature destinate al potenziamento del Servizio fitosanitario - D. Lgs n e Da entrate a destinazione vincolata s.i.m., Intesa n. 101-CSR del 10 maggio Rif. Cap. Entrata EC Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 24/25

449 Allegato n. 7 alla nota integrativa - Bilancio di previsione Titolo Missione Programma Macroagg. Descrizione macroaggregato Fonte Capitolo Descrizione intervento Modalità copertura Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti AS SC Contributi agli investimenti UE SC Contributi agli investimenti FR SC Spese per acquisto e sviluppo software destinato al potenziamento del Servizio fitosanitario (D. Lgs n e s.i.m., Intesa n. 101-CSR del 10 maggio 2018) Rif. Cap. Entrata EC Contributo a amministrazioni locali destinato al potenziamento del Laboratorio fitosanitario (D. Lgs n e s.i.m., Intesa n. 101-CSR del 10 maggio 2018) Rif. Cap. Entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Piano straordinario per il Sulcis - Adeguamento strada San Giovanni Suergiu-Giba, messa in sicurezza strada Giba-Nuxis (Deliberazione CIPE n e n ). Riferimento capitolo di entrata EC Fondo di Sviluppo e Coesione (F.S.C.) Linea di Azione Programmazione Territoriale - Salvaguardia e valorizzazione delle zone umide (Delibera CIPE n. 26/2016) Rif. cap. entrata EC P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche. Programmazione Territoriale - Quota Stato. P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche. Programmazione Territoriale - Quota Unione Europea. P.O. FESR Asse VI - Azione Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche. Programmazione Territoriale Quota Regione. Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da entrate a destinazione vincolata Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC P.O. FSE Asse V - Spese per acquisizione beni e servizi per manutenzione e sviluppo SIL - SIWE Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC P.O. FSE Asse V - Spese per acquisizione beni e servizi per manutenzione e sviluppo SIL - SIWE Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC P.O. FSE Asse V - Spese per acquisizione beni e servizi per manutenzione e sviluppo SIL - SIWE Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni AS SC P.O. FSE Asse IV - Spese per acquisizione beni e servizi per manutenzione e sviluppo SIL - SIWE Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni UE SC P.O. FSE Asse IV - Spese per acquisizione beni e servizi per manutenzione e sviluppo SIL - SIWE Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC P.O. FSE Asse IV - Spese per acquisizione beni e servizi per manutenzione e sviluppo SIL - SIWE Da margine corrente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni FR SC Spese per l'acquisto di attrezzature, compresa la manutenzione straordinaria, per i locali e i reparti dei Centri Da margine corrente Contributi agli investimenti FR SC Spese per interventi infrastrutturali realizzati da GEASAR SpA a valere sulla soppressa contabilità speciale di cui alla legge n.402/94 Da margine corrente Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito o con le risorse disponibili 25/25

450 BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ALLEGATO 8 Elenco degli interventi pluriennali di spesa che travalicano il triennio

DETTAGLIO MODALITA' DI CALCOLO DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'

DETTAGLIO MODALITA' DI CALCOLO DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' RELAZIONE SULLA GESTIONE 2017 - ALLEGATO 19.12 ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU, CRÈDITU E ASSENTU DE SU TERRITORIU ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO

Dettagli

DETTAGLIO MODALITA DI CALCOLO DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA

DETTAGLIO MODALITA DI CALCOLO DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA RELAZIONE SULLA GESTIONE 2018 - ALLEGATO 19.12 ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU, CRÈDITU E ASSENTU DE SU TERRITORIU ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO

Dettagli

Riaccertamento straordinario dei residui Relazione illustrativa sulla costituzione del Fondo crediti dubbia esigibilità

Riaccertamento straordinario dei residui Relazione illustrativa sulla costituzione del Fondo crediti dubbia esigibilità Riaccertamento straordinario dei residui Relazione illustrativa sulla costituzione del Fondo crediti dubbia esigibilità Ai fini dell'applicazione di opportuni criteri di valutazione della consistenza dei

Dettagli

La copertura finanziaria delle spese pluriennali. Paola Mariani

La copertura finanziaria delle spese pluriennali. Paola Mariani La copertura finanziaria delle spese pluriennali Paola Mariani La copertura delle spese di investimento La copertura finanziaria delle spese di investimento, comprese quelle che comportano impegni di spesa

Dettagli

Nota integrativa Criteri adottati per la quantificazione degli accantonamenti al Fondo crediti di dubbia esigibilità

Nota integrativa Criteri adottati per la quantificazione degli accantonamenti al Fondo crediti di dubbia esigibilità Nota integrativa Criteri adottati per la quantificazione degli accantonamenti al Fondo crediti di dubbia esigibilità (ai sensi del Principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio,

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE UNIONE DEI COMUNI Valle del Belice BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del d.lgs. 118/2011)

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA alla redazione del bilancio di previsione per l esercizio finanziario Art. 11 comma 5 d. lgs. 118/2011

NOTA INTEGRATIVA alla redazione del bilancio di previsione per l esercizio finanziario Art. 11 comma 5 d. lgs. 118/2011 NOTA INTEGRATIVA alla redazione del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2018 Art. 11 comma 5 d. lgs. 118/2011 Il Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2018/2020 è stato redatto

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 SOMMARIO Preambolo Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 - Bilancio di previsione finanziario annuale - Bilancio di previsione finanziario

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario 2019-2021 SOMMARIO Preambolo Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 - Bilancio di previsione finanziario annuale - Bilancio di previsione finanziario

Dettagli

UTI SILE e MEDUNA UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE SILE e MEDUNA AZZANO DECIMO - FIUME VENETO - CHIONS PRAVISDOMINI

UTI SILE e MEDUNA UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE SILE e MEDUNA AZZANO DECIMO - FIUME VENETO - CHIONS PRAVISDOMINI UTI SILE e MEDUNA UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE SILE e MEDUNA AZZANO DECIMO - FIUME VENETO - CHIONS PRAVISDOMINI BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 NOTA INTEGRATIVA Premessa L UTI Sile e Meduna svolge

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE UNIONE DEI COMUNI Valle del Belice BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del d.lgs. 118/2011)

Dettagli

COMUNE DI NOCCIANO (Prov. Pescara) SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI NOCCIANO (Prov. Pescara) SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI NOCCIANO (Prov. Pescara) SERVIZIO FINANZIARIO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 Il bilancio di finanziario rappresenta lo strumento attraverso il quale gli organi di governo

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011)

NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011) Allegato 2 NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO 2018-2019-2020 (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011) Indice: A) Criteri di valutazione adottati per la formulazione delle previsioni, con particolare riferimento

Dettagli

COMUNE DI GORNO - BG BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI GORNO - BG BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI GORNO - BG BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 NOTA INTEGRATIVA Premessa Per gli enti che adottano la contabilità finanziaria potenziata, il principio contabile applicato, concernente la programmazione

Dettagli

Unione dei Comuni Fluvialis Civitas Provincia di Cremona

Unione dei Comuni Fluvialis Civitas Provincia di Cremona Nota Integrativa al Bilancio di Previsione 2016 2018 Unione dei Comuni Fluvialis Civitas Provincia di Cremona allegato 4/1 del d.lgs.118/2011 Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione

Dettagli

COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN)

COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN) COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN) DI PREVISIONE PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA (da allegare al bilancio di previsione e alle variazioni di bilancio ) EQUILIBRIO DI DI CUI ALL'ART.

Dettagli

COMUNE DI GRECCIO (Prov. Rieti) SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI GRECCIO (Prov. Rieti) SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI GRECCIO (Prov. Rieti) SERVIZIO FINANZIARIO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 Il bilancio di finanziario rappresenta lo strumento attraverso il quale gli organi di governo dell

Dettagli

Nota integrativa all assestamento del bilancio di previsione

Nota integrativa all assestamento del bilancio di previsione ALLEGATO I Nota integrativa all assestamento del bilancio di previsione 2019-2021 a) Destinazione del risultato economico dell'esercizio precedente o provvedimenti atti al contenimento e assorbimento del

Dettagli

COMUNE DI ALIMENA Città Metropolitana di Palermo SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI ALIMENA Città Metropolitana di Palermo SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI ALIMENA Città Metropolitana di Palermo SERVIZIO FINANZIARIO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 Il bilancio di finanziario rappresenta lo strumento attraverso il quale gli organi

Dettagli

LEGGE REGIONALE 23 NOVEMBRE 2015, N. 25

LEGGE REGIONALE 23 NOVEMBRE 2015, N. 25 BILANCIO E CONTABILITÀ LEGGE REGIONALE 23 NOVEMBRE 2015, N. 25 Modifiche alla legge regionale 15 luglio 2009, n. 3 Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione e successive modificazioni (legge

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO Provincia di Cagliari BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO Provincia di Cagliari BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO Provincia di Cagliari BILANCIO DI PREVISIONE 2016 2018 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 - Bilancio annuale - Bilancio

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 CONSORZIO SERVIZI RIFIUTI DEL NOVESE, TORTONESE, ACQUESE E OVADESE NOVI LIGURE (Consorzio obbligatorio unico di Bacino ai sensi della L.R. 24.10.2002, n. 24) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 214-216 Per gli enti locali che aderiscono alla sperimentazione in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio ai sensi del Decreto

Dettagli

COMUNE DI LAMEZIA TERME (Provincia di Catanzaro) SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI LAMEZIA TERME (Provincia di Catanzaro) SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI LAMEZIA TERME (Provincia di Catanzaro) SERVIZIO FINANZIARIO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVIONE 2015-2017 Il bilancio di previsione finanziario rappresenta lo strumento attraverso il quale

Dettagli

COMUNE DI POZZUOLO DEL FRIULI (Prov. Ud) SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI POZZUOLO DEL FRIULI (Prov. Ud) SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI POZZUOLO DEL FRIULI (Prov. Ud) SERVIZIO FINANZIARIO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 Il bilancio di previsione finanziario rappresenta lo strumento attraverso il quale gli

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO PROV. DI LECCE

COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO PROV. DI LECCE COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO PROV. DI LECCE 73020 - via R. Mancini, 4 tel. 0836/318005 - fax n. 0836/318808 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI 2015-2017 Nota integrativa al Bilancio di Previsione 2015 Pag.

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 PREMESSA

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 PREMESSA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 PREMESSA La nuova disciplina contabile introdotta dal D.lgs 118/2011 ha comportato importanti innovazioni dal punto di vista finanziario, contabile e programmatico

Dettagli

Verbale n.14 del 20/06/2018

Verbale n.14 del 20/06/2018 Collegio dei Revisori dei conti Verbale n.14 del 20/06/2018 L anno 2018 addì 20 del mese di Giugno alle ore 10.30, presso gli uffici amministrativi dell Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro,

Dettagli

Comune di Casamassima

Comune di Casamassima Comune di Casamassima Città metropolitana di Bari NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 Il bilancio di previsione finanziario rappresenta lo strumento attraverso il quale gli organi di governo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA 1 PREMESSA Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del D.Lgs.118/2011) prevede, per gli enti che adottano

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE ENTE REGIONALE PRO SU DERETU A S ISTUDIU UNIVERSITARIU DE CASTEDDU ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI CAGLIARI DI PREVISIONE 2017-2019 NOTA INTEGRATIVA - ELABORATA CONFORMEMENTE

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 61/ (Atti del Consiglio) Bilancio di previsione finanziario 2018 2020. *************** Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 20 dicembre

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO Sezione Livelli Voce Competenza E I Entrate correnti di

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2018 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate

Dettagli

COMUNE DI MOMPANTERO. Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI MOMPANTERO. Città Metropolitana di Torino COMUNE DI MOMPANTERO Città Metropolitana di Torino SERVIZIO FINANZIARIO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Il bilancio di previsione finanziario rappresenta lo strumento attraverso il

Dettagli

Relazione e Parere del Revisore dei Conti

Relazione e Parere del Revisore dei Conti Relazione e Parere del Revisore dei Conti Il Bilancio di previsione 2018-2020 predisposto dal Direttore dell Agenzia viene consegnato al Revisore per il parere di competenza ai sensi dell art. 6 della

Dettagli

Sezione Livelli Voce Competenza Cassa

Sezione Livelli Voce Competenza Cassa ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA PROSPETTO DI CUI ALL'ART. 8, COMMA 1, DL 66/2014 (DATI PREVISIONALI) ANNO 2017 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO Settore Contabilità e Finanze NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 2018 2019 L articolo 11 comma 3 lettera g) del Dlgs 118/2011, prevede che al bilancio

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 NOTA INTEGRATIVA Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio ( allegato 4/1 del d.lgs. 118/2011) prevede, per gli enti che adottano la contabilità

Dettagli

CITTA DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO. --==ooooo==-- N O T A I N T E G R A T I V A A L B I L A N C I O F I N A N Z I A R I O /

CITTA DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO. --==ooooo==-- N O T A I N T E G R A T I V A A L B I L A N C I O F I N A N Z I A R I O / CITTA DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO --==ooooo==-- N O T A I N T E G R A T I V A A L B I L A N C I O F I N A N Z I A R I O 2 0 1 8 / 2 0 2 0 Premessa metodologica Il principio contabile applicato concernente

Dettagli

COMUNE DI GARLENDA (Provincia di Savona) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI GARLENDA (Provincia di Savona) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI GARLENDA (Provincia di Savona) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Il bilancio di previsione finanziario rappresenta lo strumento attraverso il quale gli organi di governo dell

Dettagli

PARCO REGIONALE DEL SERIO BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE NOTA INTEGRATIVA

PARCO REGIONALE DEL SERIO BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE NOTA INTEGRATIVA PARCO REGIONALE DEL SERIO BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE 2017-2019 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del D.Lgs 118/2011)

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana Autorità Idrica Toscana BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 Nota integrativa Come previsto al paragrafo 9.11 dell allegato 4/1 al D.Lgs. 118/2011 9.11 la nota integrativa allegata al bilancio di previsione

Dettagli

Bilancio di Previsione

Bilancio di Previsione COMUNE DI ADRO PROVINCIA DI BRESCIA Bilancio di Previsione 2016 2018 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del D.lgs. 118/2011)

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI DI PREVISIONE 2017-20119 VARIAZIONE DEL DI PREVISIONE 2017 AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI VARIAZIONE DEL DI PREVISIONE

Dettagli

COMUNE DI FOSSALTA DI PIAVE Città metropolitana di Venezia NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI FOSSALTA DI PIAVE Città metropolitana di Venezia NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI FOSSALTA DI PIAVE Città metropolitana di Venezia NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 Il bilancio di previsione finanziario rappresenta lo strumento attraverso il quale gli organi

Dettagli

15045 (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

15045 (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI SALE VIA MANZONI 1 15045 (AL) C.F. 00409960069 P. IVA 00409960069 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E III Cessione di Terreni e di beni materiali non prodotti E III Alienazione

Dettagli

15045 (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

15045 (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI SALE VIA MANZONI 1 15045 (AL) C.F. 00409960069 P. IVA 00409960069 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa E II

Dettagli

COMUNE DI OVADA Via Torino n (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI OVADA Via Torino n (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI OVADA Via Torino n.69 15076 (AL) C.F. 00400810065 P. IVA 00400810065 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

VIA ROMA, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA ROMA, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI ALLUVIONI PIOVERA VIA ROMA, 67 15040 (AL) C.F. 02558080061 P. IVA 02558080061 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, 26 36023 (VI) C.F. 00415090240 P. IVA 00415090240 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

VIA ROMA (VR) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA ROMA (VR) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI GREZZANA VIA ROMA 1 37023 (VR) C.F. 00405260233 P. IVA 00405260233 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa E

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2018

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2018 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2018 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

COMUNE DI PONTECURONE Corso Togliatti, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI PONTECURONE Corso Togliatti, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI PONTECURONE Corso Togliatti, 50 15055 (AL) C.F. 00374620060 P. IVA 00374620060 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E III Accensione prestiti da attualizzazione Contributi Pluriennali

Dettagli

COMUNE DI CIMONE FRAZ. COVELO N (TN) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI CIMONE FRAZ. COVELO N (TN) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI CIMONE FRAZ. COVELO N 90 38060 (TN) C.F. 80007570221 P. IVA 01112920226 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 2019 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 Il bilancio di finanziario rappresenta lo strumento attraverso

Dettagli

COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE Via Matteotti, (NO) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE Via Matteotti, (NO) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE Via Matteotti, 34 28043 (NO) C.F. 00190090035 P. IVA 00190090035 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA ALLGATO 4 - ALTRI NTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2017 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa I ntrate correnti

Dettagli

COMUNE DI POTENZA. Bilancio di Previsione Nota Integrativa

COMUNE DI POTENZA. Bilancio di Previsione Nota Integrativa COMUNE DI POTENZA Bilancio di Previsione 2017 2019 Nota Integrativa 1 Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del d.lgs. 118/2011) prevede, per

Dettagli

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI GIOVINAZZO PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 64 70054 (BA) C.F. 80004510725 P. IVA 02428770727 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 2020 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Il bilancio di finanziario rappresenta lo strumento attraverso

Dettagli

PROSPETTO DI CUI ALL' ART. 8, COMMA 1, DL 66/2014 (DATI PREVISIONALI) ANNO 2016

PROSPETTO DI CUI ALL' ART. 8, COMMA 1, DL 66/2014 (DATI PREVISIONALI) ANNO 2016 Pagina 1 di 7 PROSPETTO DI CUI ALL' ART. 8, COMMA 1, DL 66/2014 (DATI PREVISIONALI) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, (BG) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, (BG) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, 1 24040 (BG) C.F. 00321950164 P. IVA 00321950164 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, (BG) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, (BG) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI VERDELLINO Piazza Don Martinelli, 1 24040 (BG) C.F. 00321950164 P. IVA 00321950164 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO Piazza Castello, (CN) C.F P. IVA

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO Piazza Castello, (CN) C.F P. IVA COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO Piazza Castello, 6 12030 (CN) C.F. 00489010041 P. IVA 00489010041 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

ALLEGATO N. 1 COMUNE DI TRESANA. (Provincia di Massa Carrara)

ALLEGATO N. 1 COMUNE DI TRESANA. (Provincia di Massa Carrara) ALLEGATO N. 1 COMUNE DI TRESANA (Provincia di Massa Carrara) SERVIZIO FINANZIARIO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Il bilancio di previsione finanziario rappresenta lo strumento attraverso

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

A relazione del Vicepresidente Reschigna: REGIONE PIEMONTE BU19 11/05/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 10 aprile 2017, n. 29-4880 Definizione del risultato di amministrazione presunto al 31 dicembre 2016 ai sensi dell'articolo 42 del

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO ARMONIZZATO

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO ARMONIZZATO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO ARMONIZZATO 2017 2019 La nota integrativa allegata al bilancio di previsione indica come disposto al comma 5 dell art.11 del D.Lgs. 23/6/2011 n. 118 tutte le seguenti informazioni:

Dettagli

SERVIZIO FINANZIARIO

SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI GONNESA Provincia di Carbonia Iglesias SERVIZIO FINANZIARIO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 Il bilancio di finanziario rappresenta lo strumento attraverso il quale gli organi

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, (FG) C.F P. IVA

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, (FG) C.F P. IVA COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, 7 71028 (FG) C.F. 00208930719 P. IVA 00208930719 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

COMUNE DI CASTRI DI LECCE (Prov. ) SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI CASTRI DI LECCE (Prov. ) SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI CASTRI DI LECCE (Prov. ) SERVIZIO FINANZIARIO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 Il bilancio di finanziario rappresenta lo strumento attraverso il quale gli organi di governo

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA ALLGATO 4 - ALTRI NTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa I ntrate correnti

Dettagli

VIA ROMA, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA ROMA, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI ALLUVIONI CAMBIO' VIA ROMA, 67 15040 (AL) C.F. 00251300067 P. IVA 00251300067 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E III Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato

Dettagli

LEGGE REGIONALE 30 dicembre 2016, n. 41 Bilancio di previsione della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2017 e pluriennale

LEGGE REGIONALE 30 dicembre 2016, n. 41 Bilancio di previsione della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2017 e pluriennale 60870 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 50 del 30-2-206 LEGGE REGIONALE 30 dicembre 206, n. 4 Bilancio di previsione della Regione Puglia per l esercizio finanziario 207 e pluriennale 207

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO (CS) C.F. IT P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO (CS) C.F. IT P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO 87036 (CS) C.F. IT00276350782 P. IVA 00000000000 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e

Dettagli

U III. Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di amministrazioni pubbliche 0 0 U III

U III. Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di amministrazioni pubbliche 0 0 U III Sezione Livello Voce Impegni Pagamenti U I Spese correnti 13649272,07 12539222,24 U II Redditi da lavoro dipendente 4851042,57 4652019,72 Retribuzioni lorde 3818172,79 3664540,23 Contributi sociali a carico

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2016 / 2017 / 2018 SERVIZI ESTERNI UFFICIO RAGIONERIA

NOTA INTEGRATIVA VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2016 / 2017 / 2018 SERVIZI ESTERNI UFFICIO RAGIONERIA COMUNE DI SERRENTI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO NOTA INTEGRATIVA VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2016 / 2017 / 2018 SERVIZI ESTERNI UFFICIO RAGIONERIA 1 NOTA INTEGRATIVA ASSESTAMENTO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA C onsorzio I ntercomunale S ocio A ssistenziale tra i Comuni di San Mauro Torinese - Gassino Torinese - Castiglione Torinese San Raffaele Cimena - Sciolze - Rivalba - Cinzano Allegato E) BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2015

Dettagli

Art. 11. Schemi di bilancio (32)

Art. 11. Schemi di bilancio (32) D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118. Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1

Dettagli

VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, 26 36023 (VI) C.F. 00415090240 P. IVA 00415090240 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO

NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO Città di Legnago Provincia di Verona NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO 2017-2018-2019 (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011) Indice: A) Criteri di valutazione adottati per la formulazione delle previsioni

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2015 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE ALLEGATO G) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 Il bilancio di finanziario rappresenta lo strumento attraverso il quale gli organi di governo dell Ente, nell ambito dell esercizio della

Dettagli

COMUNE DI VIBO VALENTIA Provincia di Vibo Valentia BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI VIBO VALENTIA Provincia di Vibo Valentia BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI VIBO VALENTIA Provincia di Vibo Valentia BILANCIO DI PREVISIONE 2017 2019 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

Dettagli

, , , , , , , ,46

, , , , , , , ,46 BILANCIO CONSUNTIVO DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità ANNO 2016 finanziaria)

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana Autorità Idrica Toscana BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Nota integrativa Come previsto al paragrafo 9.11 dell allegato 4/1 al D.Lgs. 118/2011 9.11 la nota integrativa allegata al bilancio di previsione

Dettagli

Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015

Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015 Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015 RIEPILOGO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE SECONDO NUOVO PIANO DEI CONTI INTEGRATO (art. 6 DPCM 22 settembre 2014) Consiglio Nazionale delle Ricerche CLASSIFICAZIONE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA Email ragioneria@comune.nureci.or.it www.comune.nureci.or.it NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 PREMESSA La presente nota integrativa

Dettagli

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Piazza Garibaldi, (TV) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Piazza Garibaldi, (TV) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI PONTE DI PIAVE Piazza Garibaldi, 1 31047 (TV) C.F. 80011510262 P. IVA 00595560269 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e

Dettagli

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI GIOVINAZZO PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 64 70054 (BA) C.F. 80004510725 P. IVA 02428770727 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE VIA MARCONI, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE VIA MARCONI, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI CASTELLANA GROTTE VIA MARCONI, 9 70013 (BA) C.F. 00834380727 P. IVA 00834380727 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli