Lunari. pal an Par antîc tal Friûl il traspuart da l arcje si lu faseve cui bûs.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lunari. pal an Par antîc tal Friûl il traspuart da l arcje si lu faseve cui bûs."

Transcript

1 Lunari pal an 2014 che la pro Loco di Colorêt di Prât e à pensât di fâ par tignî in sfrêse la puarte des tradiziòns, dètulis e curiositâts sui, e, sgarfant cu le vuargine de vite, cjatâ lis nestris lidrîs fasint in mût che la glagn de storie no si rompi mai. Par antîc tal Friûl il traspuart da l arcje si lu faseve cui bûs. la cjadene ch a ten leât un matrimoni a jè cussì pesante che in doi si fâs fadìe a strissinâle. par chel cualchi volte si è in trê.

2 Zenâr M S. Marie Mari di Diu 2 J S. Basili 3 V Non di Gjesù 4 S S. Ermis 5 D S. Melie 6 L Pasche Tafànie 7 M S. Luciano 8 M S. Severin 9 J S. Gregori X 10 V S. Milziade 11 S S. Paulin di Aquilee 12 D Batisim dal Signôr 13 L S. Ilari 14 M B. Durì di Pordenon 15 M S. Maur 16 J S. Marcel 17 V S. Antoni abât Prin dal an Pan e vin Dutis lis feminis a spietin cun mil mans chel ch al varès di deventâ l omp de lôr vite, ma ta chel jenfri si spòsin cun tun âtri. 18 S S. Faustine 19 D S. Mario 20 L S. Bastian 21 M S. Gnês 22 M S. Vincenç 23 J S. Merenziane 24 V S. Francesc di Sales 25 S Conversion di S. Pauli 26 D Ss. Tito e Timoteo 27 L S. Anzule 28 M S. Tomâs di Aquin 29 M S. Costant 30 J S. Martine 31 V S. Zuan Bosco Lis fantatis a sfueavin la margarite e a disevin: Mi amistu? Mi bramistu? Mi utu ben? Mi utu mâl? O ancje a domandavin al cucùc: Cucarèl biel ucel, cetagn agn prin dal anèl? Giuseppe Bassi - Luigia Pianina 27 agosto 1922 Ermenegildo Zomero - Dolores Del Forno 15 febbraio 1930 Imbastî Une femine a va dal miedi e chel ai domande: «Siore jê ae fîs»? E jê j rispuint: «Si siôr dotôr, un lu ài imbastît-sù cul me prin omp, un lu ài imbastît cul me secont omp, chei âtris trê ormai ch o vevi imparât a meti il fîl te gusele ju ài imbastîs cence ve bisugne di lôr». Secondo Zomero - Verina Del Forno 16 febbraio 1931

3 Fevrâr S S. Nocent 2 D Madone Cereole 3 L S. Blâs 4 M S. Gjilbert 5 M S. Aghite 6 J S. Paolo M. 7 V S. Rizieri 8 S S. Jaroni Emiliani 9 D S. Polonie 10 L S. Scolastiche 11 M La Madone di Lourdes 12 M S. Lalie 13 J S. Foscje 14 V S. Valantin 15 S S. Faustin 16 D S. Juliane 17 L S. Alessandri La clape de bande a purcite Fieste dai inamorâts La gjonde e la contentece di un omp sposât a dipendin dut da lis personis ch a nol à sposât. 18 M S. Costanze 19 M S. Asie 20 J B. Amade da A. 21 V S. Nore 22 S S. Margarite 23 D S. Seren 24 L S. Sergjo Martar 25 M S. Vitorin 26 M S. Romeo 27 J S. Gabriêl 28 V S. Romualt Leonardo Del Fabbro - Rosa Olivo 1929 Il missete al jere il delegât di fiduce dal zovin par ch al metès une buine peraule te famee de fantate par podê fevelâ cun jê, e al doprâve chistis formulis: Sêso impegnade? opur: Ise libare la cjadree? Erminio Bassi - Lucia Antonutti 21 novembre 1936 Il gno om, un cjaval Aes sîs di buinore, une femine i telefone al miedi: «Dotôr, dotôr, il gno omp al è apene dismot e al è convint di jessi deventât un cjaval». «Osti, siore, ce fâsial?». «Al è tal jet e al dîs: iiih, iiih..., come un cjaval». «Orpo, che m al puarti di buride in ambulatori». «Daûrman, dotôr...lu sieli e i ven». Aldo Peressini - Maria Del Forno 30 gennaio 1932

4 Març S S. Albin 2 D S. Cuint Mascarade 3 L S. Tizian 4 M S. Lucio 5 M S. Clement La cinise 6 J S. Marcian 7 V Ss. Perpetue e Felicite 8 S S. Zuan di Diu Fieste des feminis 9 D S. Francescje R. - I di Cuaresime 10 L S. Emilian 11 M S. Costantin 12 M B. Luîs Orione 13 J S. Cristine 14 V S. Matilde 15 S S. Luise 16 D Ss. Ilarie e Tazian-II di Cuaresime 17 L S. Patrizi La robe piês in tun matrimoni cence amôr a jè chê che l amôr al sedi di une bande sole. Guerrino Zomero - Valeria Saro 27 gennaio M S. Cirîl 19 M S. Josef 20 J S. Remigjo 21 V S. Benedet 22 S S. Line 23 D S. Turibi - III di Cuaresime 24 L S. Flavi 25 M La Madone Nunziade 26 M S. Manuêl 27 J S. Alessandri 28 V S. Sisto 29 S S. Secont 30 D S. Quirin - IV di Cuaresime 31 L S. Guido Fieste dai paris Il dì compàgn de gnot Ore legâl Dopo il Consèi di Trent (1563) ch al à fat la dutrine dai Sacraments, e àn stabilît che lis gnocis a vevin di sei fatis dome in glesie (in facie ecclesiae), di doprâ un registro pai e di fâ lis publicazions in public (in coram populo). Erminio Passon - Pia Cossaro 1937 Femine scjafoiade dal lari Un lari al veve scjafoiade une femine in cjase sô, in face dal so om. Arestât e metût in preson, al ven alfin il proces. Il judiç al lei la sentenzie e podopo i domande al vedûl: «Siôr, ma cuant che il lari us scjafoiave la femine, cemût mai no seiso intervignût?». «Mah. O ài viodût ch a je faseve dibessôl». Valentino Olivo - Margherita Zampieri 9 gennaio 1937

5 Avrîl M S. Nicêt 2 M S. Francesc di Paule 3 J S. Luigji Scrosoppi 4 V S. Isidoro 5 S S. Vincenz 6 D S. Celestine - V di Cuaresime 7 L S. Zuan B. de la Salle 8 M S. Redent 9 M S. Marie di Cleofe 10 J S. Terensi 11 V S. Gjeme 12 S S. Abbondio 13 D Domenie Ulive 14 L S. Lamberto 15 M S. Nastasie 16 M S. Bernardete 17 J S. Nicêt Ann. Patrie dal Friûl Gare di pescje Al è miôr che la femine ti fâsi i cuârs pluitost che restâ vedul: almancul no tu pierdis timp in cjartis e formalitâts par sapulîle. 18 V S. Galdin 19 S S. Eme 20 D Pasche Maiôr 21 L Lunis di Pasche 22 M S. Onofri 23 M S. Zorç 24 J S. Fedêl 25 V S. Marc Ev. 26 S S. Marcelin 27 D S. Zite 28 L S. Valerie 29 M S. Catarine di Siene 30 M S. Pio V Vittorio Zomero - Germaine 1933 Fieste de liberazion - Bicicletade Patrone de Italie La formule che il predi al diseve in glesie pe publicaziòn di un matrimoni a jere: Si publiche pe prime volte (seconde, tierce) il matrimoni di cun Cui ch al sa alc ch al sedi di impediment, l è obleât a dîlu. Raffaele Giacomini - Candina Zampieri 24 gennaio 1938 Cuars cul peçotâr «Mariute, no tu mi crodarâs, ma jo jer, pe prime volte, i ài fat i cuars al gno om». «Osti, Vigjute, e cun cui?». «Cun chel peçotâr ch al zirave jer in paîs». «Ma no n vevitu di miôr?». «Tâs. Al è l unic ch a mi à domandât s i ài alc di dai che il gno om nol dopre plui». Leopoldo Del Forno - Rosa Del Forno 20 novembre 1937

6 Maj J S. Josef 2 V S. Atanâs 3 S Ss. Filip e Jacum 4 D S. Fulvi 5 L S. Agnul 6 M S. Domeni Savio 7 M S. Flavie 8 J S. Vitôr 9 V S. Erman 10 S S. Antonin 11 D S. Ignazi 12 L S. Leopolt 13 M S. Mafalde 14 M S. Matie 15 J S. Isidoro 16 V S. Ubalt 17 S S. Pascâl Attilio Del Mestre - Clorinda Antonutti 5 febbraio 1938 Fieste dal lavôr Concert aperitîf te glesie di S. Cosme Gare di pescje Concert aperitîf te glesie Parochiâl Fieste de mame Un omp al à copade la madone. Al è stât cjapât di sproviste: al pensave ch a fos la femine. 18 D S. Orlant 19 L S. Ivo 20 M S. Bernardin 21 M S. Ludovì 22 J S. Rite di Cassie 23 V S. Desideri 24 S S. Marie dal Jutori 25 D S. Bede 26 L S. Filip Neri 27 M S. Agostin 28 M S. Milio 29 J S. Massimo 30 V S. Gjovane 31 S Le Visitazion de Madone Quinto Della Mora - Malvina Zampieri 5 febbraio 1938 La nuvice a preparave la dote in file te stale dilunc-vie l unviâr, invecit al nuviç j tocjave predisponi il jet. Jê mi à dit che à un biel jet cuatri breis e un cavalèt, Jê mi à dit che à la dote ne cjamese dute rote. Prime Comunion Concert aperitîf te glesie de Madone Barbîrs Al jentre un client a fâ la barbe. Il barbîr al cjape il solit pinel e invecit di tocjâlu te creme de barbe j spude sore e lu passe su pe muse dal siôr. Finide la vôre chest om al pae e prin di jessi j domande «Par curiosetât la barbe la faseiso a ducj cussì?». «No, la fâs cussì dome a di chei ch i no cognòs e no ài tante cunfidence». «Parcè? Cun chei ch i veis cunfidence, cemût faseiso?». «Ah... a di chei ur spudi diretamenti su pe muse». Adamo Mestroni - Corinna Del Forno 5 febbraio 1938

7 Jugn D S. Fortunât - La Sense 2 L Fieste de Republiche 3 M S. Carlo 4 M S. Quirin 5 G S.Bonifaci 6 V S. Norbert 7 S S. Ilde 8 D S. Mino - Lis Pentecostis 9 L S. Felician 10 M S. Diane 11 M S. Barnabe 12 J S. Jolande 13 V S. Antoni di Padue 14 S S. Liseo 15 D S.te Amos e Vît - Ss. Trinitât 16 L S. Ferucio 17 M S. Rainîr Conc. de Filarmoniche Se o veis pôre di restâ dibessôi e no savèis cemût schivâ chist pericul, la midisine juste a jè chê di no sposâsi. 18 M S. Marine 19 J S. Gjervâs 20 V S. Silveri 21 S S. Vigji Gonzaga 22 D Corpus Domini 23 L S. Josef Cafasso Predi 24 M S. Zuan Batiste 25 M S. Massimo 26 J S. Gjiovanin S. Virgjili Vescul 27 V S. Ciril 28 S S. Reneo 29 D Ss. Pieri e Pauli 30 L Ss. Martars Romans Marino Sbuelz - Zita Zomero 30 settembre 1939 Tradizions & musiche Zornade plui lungje da l an Tradizions & musiche Inflorade dai puartons Cene paesane Gare di pescje Vittorio Lerussi - Armida Zampieri 22 ottobre 1938 A jere usance di sposâsi a S. Martìn o a Carnavâl. S a si maridavin di lunis a jerin lunatics, di martars e di vinars a jere sfurtune, il joibe al jere des striis, il miarcus la biele zornade, ma la tradizion nus à puartâts ae sabide. Tra comaris «Pense comari il gno om al à une piel cussì dure. La sere a si sente dongje il fogolâr e s al à d impiâsi la pipe, nol tire fûr nancje i fuminants. Al cjape sù une bore cun tune man e al impìe il cai cence nancje scotâsi, al à la piel cussì dure». «Nuie il to, comari. Il gno le à inmò plui dure. Pense... a son dîs ains ch i fâs i cuars e no j son inmò vignûs fûr». Giovanni Passoni - Maria Antonutti 24 settembre 1938

8 Luj M S. Ester 2 M S. Oton 3 J S. Tomâs 4 V S. Lisabete 5 S S. Filumene 6 D S. M. Goretti 7 L S. Claudio 8 M S. Guido 9 M S. Veroniche 10 J S. Seconde 11 V S. Benedet 12 S Ss. Ermacure e Fortunât Pan e vin sot il soreli Acuilonade Partide di balon Samaòn - Cjaveçut Concert dal coro Parochiâl Fieste dal penacul - Sardelade 13 D S. Rico 14 L S. Camilo 15 M S. Buineventure 16 M La Madone dal Carmêl 17 J S. Alessi 18 V S. Emilian Il matrimoni al è un sacrament ridicul, parvie ch al sfuarce doi di lôr a frontâ intòps, berdeis e intrics che s a no si sposavin no ju varèssin mai vûts. 19 S S. Rine 20 D S. Elie 21 L S. Laurinç di Brindisi 22 M S. Marie Madalene 23 M S. Brigjide 24 J S. Cristine 25 V S. Jacum 26 S S. Ane 27 D S. Liliane 28 L S. Nazâr 29 M S. Marte 30 M S. Donatele 31 J S. Ignazi di Loyole Guido Brigenti - Zita Del Forno 30 gennaio 1940 Musiche sot lis stelis Cualchi zornade prin des gnocis sun tun cjâr tirât dai bûs o dai cjavai si puartâve te cjase dal nuviç l arcje. Ben in viste sul cjâr al jere simpri il voltedôr e la gurlète par fâ viodi ch a jere une nuvice di sest. Marino Della Mora - Regina Olivo 26 novembre 1938 Berto al à savût che la Mabile che no la viodeve di agn, e veve piardût l omp in chel jenfri. La cjate e i dîs: «Mabile o ai savût dal to omp. Mi displâs». «Graziis» j rispuint Mabile». «Al patît une vore»? «O jerin sposâts dome di doi agn». M. U. Ermacora Sabbadini - Eleonora Del Forno 28 dicembre 1938

9 Avost V S. Fonso 2 S Perdon di Assisi 3 D S. Lidie 4 L S. Zuan M. 5 M S. Emidi 6 M Trasfigurazion dal Signôr 7 J S. Gaetan 8 V S. Meni 9 S S. Roman 10 D S. Laurinç 11 L S. Clare 12 M S. Cassian 13 M Ss. Felîs e Fortunât 14 J S. Massimilian Kolbe 15 V La M. di Avost 16 S S. Roc 17 D S. Jacint Gridelade de cooprative Cualchi matrimoni al va a finîle vonde ben, ma a nd è di chei ch a durin ancje dute la vite. 18 L S. Eline 19 M S. Angjeline 20 M S. Bernart 21 J S. Piu X 22 V La Madone Regjine 23 S S. Rose 24 D S. Bortolomio 25 L S. Luduì 26 M S. Sandri 27 M S. Moniche 28 J S. Ustin 29 V Martiri di S. Zuan Batiste 30 S S. Pieri 31 D S. Vitôr Elia Olivo - Roma Zampieri 20 aprile 1940 Evangelista Sartori - Rosa Olivo dicembre 1939 L arcje (la casse cul coredo) e vignive benedide de mari de nuvice. Prime di partî denant dai nemai si faseve une crôs cul stombli de scorie e si sparniçave sâl benedît cuintri j striaments. Jenfri i bleòns dal coredo si meteve cualchi fuee di ulîf. Savê contentâsi Un ami che no pant, ch al veve une femine che no j veve dât fruts e j ndi veve fatis passâ sepi tropis denant che il Signôr j e cjolès (e al proposit al diseve che di cuant che il Signôr j e veve cjolte nol veve plui blestemât); a cui che j mutive ch al varès fat ben a tornâ a maridâsi stant ch al jere inmò zovin, par podè ve un confuart e un ajût un doman, al diseve: «Jo il doman cun chel confuart e cun chel ajût ch o disês, lu ai za vût; e te vite al zontave si à di savê contentâsi». Alvise Del Forno - Luigia Olivo 18 febbraio 1939

10 Setembar L S. Egjidi 2 M S. Elpidi 3 M S. Grivôr il Grant 4 J S. Rosalie 5 V S. Laurinç 6 S S. Consolade 7 D S. Regjine 8 L Nativitât de Madone 9 M S. Sergjo 10 M S. Nicolau 11 J S. Teodore 12 V Il Non di Marie 13 S S. Zuan 14 D La S. Crôs 15 L La Madone Dolorade 16 M S. Corneli 17 M S. Robert Gare di pescje Sfilade braurine dai cjans S a vèssin di rapîti la femine, la miôr robe e il plui grant svindìc cuintri di chel che te à puartâde vie al è chel di lassâje. 18 J S. Josef di Cupertin 19 V S. Genâr 20 S S. Filipe 21 D S. Mateu 22 L S. Maurizi 23 M S. Lin 24 M S. Pacific 25 J S. Nicolao 26 V Ss. Cosme e Damian 27 S S. Vincenç di Paoli 28 D S. Silvin 29 L S. Michêl 30 M S. Jeroni Sebastiano Peressini - Lidia Antonutti febbraio 1946 Il dì lunc come la gnot Fieste dai donadors Sebastiano Olivo - Giuseppina Agosto 6 aprile 1940 A viestî la nuvice al jere custùm ch a sei la sûr, une agne de bande di mari e la santule. Un vestiari al veve di sei metût par ledrôs (cuintri il brut vôli e lis striis) e une cjalce e veve di metile la nuvice e chê âtre une des trê feminis che le àn judade te vôre. Pai pensionâts Cumò che tu sês in pensiòn sperin che no ti tocji come a chel ch al meteve ogni sere prin di lâ a durmî un clapùt sul burò de cjamare par fâ capî ae femine ogni volte ch al veve voe di fâ l amôr, fintremaj che jê j dîs dute ingrintade: «cjape su la cariole e mene vie une biele volte dute chê glerie che je te cjamare»!!! Dante Zomero - Elisabetta Peressini 13 aprile 1940

11 Otubar M S. Taresine dal Bambin Gjesù 2 J Ss. Agnui Custodis 3 V S. Cjandit 4 S S. Francesc di Assisi 5 D S. Placit 6 L S. Bruno 7 M Madone dal Rosari 8 M S. Susane 9 J S. Dionîs 10 V S. Denêl profete 11 S B. Zuan 23º pape 12 D S. Serafin 13 L S. Eduart 14 M S. Galisto 15 M S. Taresie di Avile 16 J S. Margarite 17 V S. Ignazi 18 S S. Luche Fieste dai nonos Patron de Italie Perdon de Madone dal Rosari LUNE Se l omp al torne a cjase tart la sere, lis feminis a sierin un vôli. E àn miôr sei siguris ch al nol torni prime dal solit, no si sa mai ch a vèssin di cjatâ il Cireneo ch a lis jude a puartâ la crôs. 19 D Ss. Martars 20 L S. Aurore 21 M S. Ursule 22 M S. Donât 23 J S. Zuan di Capestran 24 V S. Antoni M.Claret vescul 25 S S. Crispin 26 D S. Evarist 27 L S. Sabine 28 M S. Simon 29 M S. Onorât 30 J S. Celsin 31 V S. Cuintin Desiderio Della Mora - Irma Zilli 29 novembre 1947 Gustâ di gale dai pescjadôrs Fieste dai lustris - Ore solâr Fieste de crepe VECJO DI Dino Peressini - Anastasia Del Forno 2 maggio 1942 Eco un cjant unevore vieri fat pe nuvice in Cjargne: E fûr fûr fûr, nuvizza e fûr fûr fûr al prin clamâ, che la cjasa di to pari tu la devis bandonâ, e chê dal to cjâr zovin tu la devis rinovâ! Blestemis in glesie Toni al jere un muradôr che no si sudâve tal movi il poleâr. Une volte il predi lu clame a butâ sù un pocje di malte in glesie parvie che a jere vignude jù la stabilidure, ma plui malte al butave sù e plui ài colave pe muse. Ai vignive voe di tirâ jù un pâr di mocui, ma si strategnì parvie ch al jere in glesie. Dut rabiôs al cjalâve atôr, fin ch al viôt i cuadris ch a pandi la Via Crucis propit lì ch a stan plantant i clauts tes mans dal Signôr par metîlu in crôs. Alore cun ghigne dure ur dîs: «forza fratelli, forza fratelli». Quinto Franzolini - Olinda Del Forno 21 aprile 1940

12 Novembar S I Sants 2 D S. Tubie - Il dì dai Muarts 3 L S. Just 4 M S. Carli Borromeo vescul 5 M S. Martars di Aquilee 6 J S. Sofie 7 V S. Ernest 8 S S. Gofrêt 9 D S. Oreste 10 L S. Leon 11 M S. Martin 12 M S. Giosafat 13 G S. Diego 14 V S. Renato 15 S S. Albert 16 D S. Gjeltrude 17 L S. Lisabete 18 M S. Fredian Sunâ di muart a S. Cosme No jè migo vere che un omp s a si intope in tune biele femine si dismentee di chê ch al à cjase. Dut contrâri, si vise fintremai a mastiâ clauts pe falope ch al à fate a sposâle. 19 M S. Matilde 20 J S. Edmondo 21 V P. B.V. Marie 22 S S. Cecilie 23 D Crist Re 24 L S. Firmine 25 M S. Catarine 26 M S. Dolfine 27 J S. Valerian 28 V S. Jacum 29 S S. Saturnin 30 D S. Andree - I di Avent Romano Zampieri - Vera Saraceni 2 settembre 1948 Avôt de int di Cjampfuarmit Concert dal coro Parochiâl Zornade dal Ringraziament In glesie si veve di sposâsi sul altâr majôr. Diluncvie de messe s a si distudave une cjandele a puartâve disgracie, il nuviç al veve di ingenoglâsi sun tune striche dal vistît de nuvice, ae fin si bussâve la Pâs e la nuvice a regalâve al predi un fassolèt. Vito Visano - Iside Rosaria Giacomini 16 marzo 1946 Lis duliis des feminis Doi coparis devant di un mieç di neri a stavin baratant peraule intune frascje. Dopo cualchi orute la lenghe a començâve a intorteâsi parvie ch a vevin il mâl dal bocâl e cussì, in vino veritas, a començâvin a vignî fûr ancje i peçòts di cjase. E nancje a dîlu se la lenghe a bat dulà che il dint al dûl, su lis lôr feminis. Alore un ài dîs a dichelâtri: Jo o sarès curiôs di savê cemût mai che lis feminis a nassin sanis, a vivin di maladis e a murin veduis. Ken Granger - Benita Furlano 16 novembre 1946

13 Dicembar L S. Cromazi di Aquilee 2 M S. Savin 3 M S. Francesc Saveri 4 J S. Barbare 5 V S. Dalmazi frari 6 S S. Nicolò 7 D S. Ambrôs - II di Avent 8 L L Imacolade - s. Sîr 9 M S. Sirio 10 M S. Marie Vergjne 11 J S. Damâs 12 V S. Malie 13 S S. Lussie 14 D S. Juan - III di A. 15 L S. Nino 16 M S. Florean 17 M S. Lazar 18 J S. Graziano Fieste di S. Nicolò - Si fâs l arbul di Nadâl Fieste dai anzians Fieste dai alpins Presentazion dal lunari pal 2015 Marcjadùts di Nadâl Cerce di braùre dai zovins de bande Lis feminis cuanche a cirin un cristiàn par sposâsi a vuelin vê un gjenio, biel e siôr. Dopo sposadis a pratindaressin ch al deventi un gnogno, un codâr e un tololòto. Giovanni Donato (procura fratello Gino) - Vaniglia Furlano 7 ottobre V S. Dario 20 S S. Liberât 21 D S. Pieri - IV di Avent 22 L S. Demetri 23 M S. Francescje Cabrini 24 M S. Irme 25 J Nadâl dal Signôr 26 V S. Scjefin 27 S S.te Famee 28 D Ss. Inocents 29 L S. Tomâs Becket vescul 30 M S. Gjenio 31 M S. Silvestri La gnot pui lungje dal an Concert de filarmoniche Concert de filarmoniche a Pasian Il viaç di gnocis si lu faseve in cualchi Santuari dongje cjase: Madone di Gracie, Madone Missionarie, forsit Madone di Mont. Nol veve ancjemò cjapât pît Sharm el Sheick, e i svuai charter a jerin cu la carete. Pietro Aseri - Rita Della Mora 6 novembre Teorie de relativitât La teorie de relativitât inventade di Einstein si po sclarîle cun chest esempli. Cuant che tu âs une biele fantate, dute crote, sentade sui tiei zenôi, un ore a somee un minût. Cuanche invecit cul cûl crot, tu ti sentis su le lastre dal spolert cjalde in bore, un minût al somee un ore. Che a je la relativitât. Callieno Zampieri - Regina Fabbro 7 maggio 1949

14 EMERGENZA SANITARIA tel. 118 CASA DI CURA CITTÀ DI UDINE OSPEDALE di Udine centralino OSPEDALE di Gemona centralino OSPEDALE di S. Daniele centralino OSPEDALE di Cividale centralino POLIZIA DI STATO 113 CARABINIERI 112 CARABINIERI Stazione di Martignacco VIGILI DEL FUOCO 115 SOCCORSO STRADALE GUARDIA DI FINANZA 117 ENEL informazioni e contratti ENEL segnalazione guasti AMGA guasti illuminazione pubblica e gas CAFC acqua,fognature, guasti ed emergenze UFFICIO POSTALE di Colloredo di Prato UFFICIO POSTALE di Pasian di Prato PARROCCHIA di Colloredo di P. (S. Caterina) don Angelo Rosso ab. priv ASILO NIDO Marameo via Asilo, 11 Colloredo di Prato ASILO NIDO La torre di mago Merlino via Nogaredo - Passons SCUOLA MATERNA via Zorutti, 8 - Passons SCUOLA dell INFANZIA via Naroncis, Santa Caterina SCUOLA dell INFANZIA San Luigi via Bonanni - Pasian di Prato SCUOLA MATERNA STATALE via del Mulino - Nogaredo di Prato SCUOLA PRIMARIA di Colloredo di Prato SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO di Pasiani di Prato COOPERATIVA DI CONSUMO alimentari ECOPIAZZOLA di COLLOREDO di PRATO Orario invernale mercoledì 14.00/16.30 (da ottobre a aprile) venerdì 14.00/16.30 sabato 08.30/13.30 Orario estivo mercoledì 16.30/19.00 (da maggio a settembre) venerdì 16.30/19.00 sabato 08.30/13.30 ASSOCIAZIONE MEDICA Ambulatorio di Pasian di Prato: Via Beorchia, 16 - tel Segreteria orario: da Lunedì a Venerdì 08.30/ /18.30 Ambulatorio infermieristico di base Tel Lunedì 9.00/10.00 mercoledì 11.00/12.00 venerdì 11.00/12.00 Dal lunedì al venerdì dalle alle ed il sabato dalle alle per motivi urgenti i pazienti possono telefonare al numero uno dei cinque medici dell Associazione Medica è a disposizione Si ricorda che nei giorni prefestivi, dopo le ore 10.00, gli studi SONO CHIUSI, poichè entra in funione la Guardia Medica. Farmacia TERMINI del dott. Termini Lucio via S. Caterina, 24 - S. Caterina - tel farmaciatermini@inwind.it Farmacia S. GIACOMO del dott. Vitale Attilio Piazza Matteotti, 5 - Pasian di Prato tel fax info@sangiacomofarmacia.it PARAFARMACIA SAN MARTINO del dott. Davide Zampis via Dante Alighieri,8 - Passons Vendita al pubblico di farmici senza obbligo di ricetta - prodotti omeopatici fitoterapici - alimenti speciali e articoli sanitari. tel. e fax davidez@fastwebnet.it Orari di apertura: / (invernale) (estivo) Chiusura: sabato pomeriggio Numeri e indirizzi utili COMUNE DI PASIAN DI PRATO Uffici municipali - Via Roma, Pasian di Prato (Udine) centralino tel generale: pasian@pasian.it Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva, Statistica, Webmaster Responsabile: dott. Andrea Zecchin demografici@pec.pasian.it - tel fax Biblioteca Civica Pier Paolo Pasolini Via Roma, 38 - Pasian di Prato Resp.: Andrea Zecchin tel biblioteca@comune.pasiandiprato.ud.it Edilizia Privata Urbanistica Resp.: geom. Flavio Picco tel ediliziaprivata@pec.pasian.it Lavori pubblici, Ambiente, manutenzione servizi cimiteriali Resp.: geom. Giulio Meroni tel lavoripubblici@pec.pasian.it Lavori pubblici (responsabilità tecnica h. 9-17) tel lavoripubblici@pec.pasian.it Magazzino Comunale tel Polisportivo Comunale tel Polizia Municipale Resp.: dott. Michele Mansutti tel / vigili@pec.pasian.it Protezione Civile tel Protocollo Resp.: dott. Andrea Zecchin tel zecchin@pasian.it fax Ragioneria - Economato Resp.: rag. Daniela Gigante tel ragioneria@pec.pasian.it Segretario Comunale dott.ssa Maria Antonietta Marzietti tel segretario@pec.pasian.it Segreteria - Commercio Resp.: geom. Mario Liva tel segreteria@pec.pasian.it Servizio Sociale dott.ssa Delia Stella tel sociale@pec.pasian.it Sindaco dott. Fausto Cosatti tel sindaco@pasian.it Sportello Unico delle Imprese tel Tributi Resp.: rag. Daniela Gigante tel tributi@pasian.it Ambulatorio di Colloredo di Prato: Via Asilo, 5 Dott. BARBARA BERGNACH orario senza appuntamento Lunedì dalle alle Martedì e Giovedì dalle 9.00 alle Mercoledì dalle alle Venerdì dalle 8.30 alle 9.30 Dott. FABRIZIO GANGI orario su appunatmento: Mercoledì dalle 9.00 alle 9.30 Dott. MARIA GIOVANNA VENTRONI Orario senza appuntamento: Martedì dalle alle Giovedì dalle alle Dott. ENZO ZUCCOLO Orario senza appuntamento: Lunedì e Giovedì dalle alle Comune di Pasian di Prato Pro Loco Colloredo di Prato Associazione fra le Pro Loco del FVG

Lunari pal 2017 A CURA DELLA PRO LOCO DI COLLOREDO DI PRATO. Stefano e Gianfranco. Alessio. Glauco e Paolo Simone. Sasa. Ivan e Silvia.

Lunari pal 2017 A CURA DELLA PRO LOCO DI COLLOREDO DI PRATO. Stefano e Gianfranco. Alessio. Glauco e Paolo Simone. Sasa. Ivan e Silvia. Lunari pal 2017 A CURA DELLA PRO LOCO DI COLLOREDO DI PRATO Stefano e Gianfranco Fabio e Paolo Feliciano Glauco e Paolo Simone Alessio Roberta Daniela e Elia Sasa Ivan e Silvia Stefano Zenâr 2017 1 D S.

Dettagli

GLEMONE. Alla Madonna de Clauser. dr. Bissaldi Chiara. dr. Manuela Cons. Lunari pal 2013

GLEMONE. Alla Madonna de Clauser. dr. Bissaldi Chiara. dr. Manuela Cons. Lunari pal 2013 associazione culturale I. R. allegato al n. dicembre 0 di Pense e Maravee. Spedizione tramite Poste Italiane. Stampa Grafiche Rosso, Gemona - Layout grafico di Giulio Calderini Lunari pal 0 Gli anni 0

Dettagli

La mestre Elisa Pavan e ducj i frus des cuintis

La mestre Elisa Pavan e ducj i frus des cuintis Chest librut al è il risultât di un lavor fat dai fruts des cuintis de Scuele Elementâr di Basilian tal an 2012-2013. I fruts e àn prime scoltât cualchi flabe di Esôf voltade par Furlan di Prè Toni Beline

Dettagli

Pedemontana. La ferrovia. del Friuli La tratta ferroviaria più bella del mondo S a c i l e. associazione culturale

Pedemontana. La ferrovia. del Friuli La tratta ferroviaria più bella del mondo S a c i l e. associazione culturale associazione culturale I. R. allegato al n. dicembre 0 di P&M. Spedizione tramite Poste Italiane. Stampa Grafiche Rosso, Gemona Lunari pal 0 G e m o n a d e l F r i u l i 0 0 A N N I D A L L A INAUGURA

Dettagli

La sirene di Morgant

La sirene di Morgant La sirene di Morgant Farmacia Farmacia Omeopatia - rboristeria - Articoli Sanitari PNS MARAV rboristeria - Articoli Sanitari - Veterinaria Con sentita riconoscenza alle farmacie di Gemona del Friuli Storie

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Gruppo Folkloristico "Danzerini di Lucinico"

Gruppo Folkloristico Danzerini di Lucinico Gruppo Folkloristico "Danzerini di Lucinico" 1996 Cemût ch'o jerin (1929-35) Con il patrocinio di: CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE DI LUCINICO CREDITO COOPERATIVO Cassa Rurale e Artigiana di Lucinico, Farra

Dettagli

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel . adre di Dio ss. Basilio e Gregorio ss. Nome del Signore sant Ermete s. Amelia + Epifania di N.S. s. Raimondo di P. Battesimo del Signore s. Giuliano s. Aldo s. Igino s. odesto s. Ilario s. Felice s.

Dettagli

Presentazion de ativitât IL TO COGNON

Presentazion de ativitât IL TO COGNON Presentazion de ativitât IL TO COGNON Cheste e je une semplice ativitât fate dai arlêfs des classis secondis. L argoment de antroponomastiche al è une vore interesant e al mene a une ricercje che e pues

Dettagli

RISPUINT A CHESTIS DOMANDUTIS

RISPUINT A CHESTIS DOMANDUTIS IN GJITE PAR FURLAN RISPUINT A CHESTIS DOMANDUTIS 1. Cemût ti clamistu? 2. Dulà sêstu a stâ? 3. Trops agns âstu? 4. Ce classe fasistu? 5. Cuant sêstu lât/lade in gjite? 6. Dulà sêstu stât/stade? 7. Cemût

Dettagli

Il 1 gennaio il sole sorge alle 8:08 e tramonta alle 16:49 GENNAIO

Il 1 gennaio il sole sorge alle 8:08 e tramonta alle 16:49 GENNAIO Le es espr p esssi pr sion onnii di V Viivian viian ani a nii Il 1 gennaio il sole sorge alle 8:08 e tramonta alle 16:49 GENNAIO Il 1 febbraio il sole sorge alle 7:45 e tramonta alle 17:28 FEBBRAIO MARZO

Dettagli

i lavôrs di îr, di vuei e

i lavôrs di îr, di vuei e Lunari pal 0 Via Sottocastello - 0 Gemona del Friuli - UD info@pensemaravee.it www.pensemaravee.it I. R. allegato al n.0 dicembre 0 di P&M. Stampa Grafiche Rosso, Gemona i lavôrs di îr, di vuei e Fornaciai

Dettagli

ISTITÛT COMPRENSÎF DIESTRE TOR Scuele Primarie di San Vît de Tor An scolastic Classe V

ISTITÛT COMPRENSÎF DIESTRE TOR Scuele Primarie di San Vît de Tor An scolastic Classe V ISTITÛT COMPRENSÎF DIESTRE TOR Scuele Primarie di San Vît de Tor An scolastic 2010-2011 Classe V LAURINÇ MONTINA MICHÊL BELOGLAZOV SEF ZUTTION AURORE BRUNELLI FIDRÍ FRANZOT LICE BEARZOT MANUEL ZUTTION

Dettagli

Presentazione dell attività L EMIGRAZIONE FRIULANA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO

Presentazione dell attività L EMIGRAZIONE FRIULANA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO Presentazion de ativitât LA EMIGRAZION FURLANE TRA VOTCENT E NÛFCENT. Emigrazion e imigrazion a son argoments di ogni dì i arlêfs des classis tiercis, vie pal an scolastic, tai libris di storie a cjatin

Dettagli

IL FURLAN A SCUELE. tal cuadri des diretivis europeanis su lis lenghis minoritariis

IL FURLAN A SCUELE. tal cuadri des diretivis europeanis su lis lenghis minoritariis IL FURLAN A SCUELE tal cuadri des diretivis europeanis su lis lenghis minoritariis L insegnamento della lingua e della cultura friulana nella scuola è regolato dalla legge statale 482/99 ed e finalizzato

Dettagli

Lunari pal La Pro Loco di Colorêt e à inmaniât il. par da lustri ai 120 ains di vite e di musiche de:

Lunari pal La Pro Loco di Colorêt e à inmaniât il. par da lustri ai 120 ains di vite e di musiche de: La Pro Loco di Colorêt e à inmaniât il Lunari pal 2013 par da lustri ai 120 ains di vite e di musiche de: Filarmoniche Colorêt di Prât che par plui di un secul e va sparniçant lis sôs notis atôr pal mont

Dettagli

COMUNE DI CIMITILE N. FAX

COMUNE DI CIMITILE N. FAX UFFICI COMUNALI RUBRICA INTERNA tel. 081 19143141 UFFICIO N. TELEFONICO SINDACO COMMISSARIO 08118543686 STRAORDINARIO SEGRETARIO 08118543693 SEGRETERIA (Pizzi Enzo) 08118543684 SEGRETERIA (Spampanato F.)

Dettagli

Cual isal il to cognon? Scrivilu culì sot e ben in grant

Cual isal il to cognon? Scrivilu culì sot e ben in grant Cual isal il to cognon? Scrivilu culì sot e ben in grant Cumò prove a rispuindi:! Ducj àno il cognon?! A ce covential il cognon? In Italie e in tancj altris Paîs i fîs a cjapin il cognon dal pari, ma nol

Dettagli

Agenzia: Milano Viale Sondrio, 2 Tel Fax D I C E M B R E

Agenzia: Milano Viale Sondrio, 2 Tel Fax D I C E M B R E * www.bp-immobiliare.it 2016 GENNAIO 1 1 Maria Madre di Dio 17 2 LUNEDI 4 S. Ermete 20 5 S. Amelia 3 11 S. Igino 27 15 31 16 S. Marcello D I C E M B R E - 2015 S. Antonio Abate S. Liberata S. Mario SS.

Dettagli

AZIENDE PE ASSISTENCE SANITARIE N. 3 "FRIÛL DE ALTE-CULINÂR-DI MIEÇ"

AZIENDE PE ASSISTENCE SANITARIE N. 3 FRIÛL DE ALTE-CULINÂR-DI MIEÇ SERVIZI SANITARI NAZIONÂL - REGJON AUTONOME FRIÛL-VIGNESIE JULIE AZIENDE PE ASSISTENCE SANITARIE N. 3 "FRIÛL DE ALTE-CULINÂR-DI MIEÇ" Cul prin di Zenâr dal 2015 e je stade dade dongje la AZIENDE PE ASSISTENCE

Dettagli

2017 GENNAIO 2017 DOMENICA

2017 GENNAIO 2017 DOMENICA * www.bp-immobiliare.it 2017 GENNAIO 2017 1 2 S. Basilio e Gregorio 18 5 S. Amelia ' 2 9 S. Giuliano 25 15 31 3 16 S. Marcello S. Mario SS. Sebastiano e Fabio S. Amelia S. Agnese S. Antonio Abate S. Liberata

Dettagli

VIDULES. UDIN Lunari pal an Circolo Ricreativo, Sportivo e Culturale Vidulese

VIDULES. UDIN Lunari pal an Circolo Ricreativo, Sportivo e Culturale Vidulese VIDULES UDIN Lunari pal an 2003 e jè une gleseute donge l Tei dulà c a mi han puartât a batià cui àgnui e i frutins su pal Altâr Dolce reminiscenze culì impresse quant che a prè Tite j lavi a servì Messe!

Dettagli

1. Matrimoni celebrati in Torino secondo la circoscrizione di residenza e la provenienza degli sposi

1. Matrimoni celebrati in Torino secondo la circoscrizione di residenza e la provenienza degli sposi NUZIALITÀ 1. Matrimoni celebrati in Torino secondo la circoscrizione di residenza e la provenienza degli sposi CIRCOSCRIZIONE DI RESIDENZA DELLA SPOSA CIRCOSCRIZIONE DI RESIDENZA DELLO SPOSO 1 2 3 4 5

Dettagli

Lavôr dai arlêfs de classe 3ªD a.s 2014/-2015 Progjet grafic di Michele Tallone

Lavôr dai arlêfs de classe 3ªD a.s 2014/-2015 Progjet grafic di Michele Tallone ISTITÛT COMPRENSÎF DI SANT DENÊL Scuele secondarie di prin grât Pelegrin di Sant Denêl ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DANIELE DEL FRIULI Scuola secondaria di primo grado Pellegrino da San Daniele Lavôr dai

Dettagli

Il cavalîr. Il cavalîr al è une larve (prime fase de evoluzion dal inset, de pavee, in forme di cuarp tenar e lunc) che covente par produsi sede.

Il cavalîr. Il cavalîr al è une larve (prime fase de evoluzion dal inset, de pavee, in forme di cuarp tenar e lunc) che covente par produsi sede. Il cavalîr Il cavalîr al è une larve (prime fase de evoluzion dal inset, de pavee, in forme di cuarp tenar e lunc) che covente par produsi sede. Come par chês atris bestis tradis su dal om e son plui razis

Dettagli

FEBBRAIO Mercoledì. 16 Giovedì. 17 Venerdì. 18 Sabato. 13 Lunedì. 28 Martedì. 29 Mercoledì. 23 Giovedì. 24 Venerdì. 27 Lunedì. S.

FEBBRAIO Mercoledì. 16 Giovedì. 17 Venerdì. 18 Sabato. 13 Lunedì. 28 Martedì. 29 Mercoledì. 23 Giovedì. 24 Venerdì. 27 Lunedì. S. GENNAIO 2012 1 DOMENICA S. Madre di Dio 2 Lunedì S. Basilio 3 Martedì S. Genoveffa 4 Mercoledì S. Ermete 5 Giovedì S. Amelia 6 Venerdì Epifania di N. S. 7 Sabato S. Raimondo di P. 8 DOMENICA S. Massimo

Dettagli

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato.

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. DICEMBRE FEBBRAIO 0 0 a 0 a a a a GENNAIO 0 SS. Basilio e Gregorio SS. Nome del Signore S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo S. Igino Papa S. Modesto

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre

Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre Anno Pastorale 2018/2019 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Gruppo Cognome e Nome Recapito Ottobre Novembre Dicembre Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Dettagli

Dicembre 2018 SABATO S. ELIGIO DOMENICA LUNEDÌ S. FRANCESCO SAVERIO MARTEDÌ S. BARBARA MERCOLEDÌ S. GIULIO GIOVEDÌ S. NICOLA VENERDÌ S.

Dicembre 2018 SABATO S. ELIGIO DOMENICA LUNEDÌ S. FRANCESCO SAVERIO MARTEDÌ S. BARBARA MERCOLEDÌ S. GIULIO GIOVEDÌ S. NICOLA VENERDÌ S. Dicembre 0 0 S. ELIGIO I DI AVVENTO S. FRANCESCO SAVERIO S. BARBARA S. GIULIO S. NICOLA S. AMBROGIO IMMACOLATA CONCEZIONE II DI AVVENTO B.V. MARIA DI LORETO S. SAVINO B.V. MARIA di Guadalupe S. LUCIA S.

Dettagli

D Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica

D Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica D020-10 Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica COMUNE DI APRICA (SO) PROGETTO DEFINITIVO: LAVORI DI ADEGUAMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO E DEPURATIVO COMUNALE PIANO PARTICELLARE DI DATI CATASTO

Dettagli

Gemona. nella Grande Guerra. Lunari pal. associazione culturale. Alla Madonna de Clauser Via Tagliamento 50 - Tel

Gemona. nella Grande Guerra. Lunari pal. associazione culturale. Alla Madonna de Clauser Via Tagliamento 50 - Tel associazione culturale I. R. allegato al n. dicembre di P&M. Spedizione tramite Poste Italiane Layout grafico di Giulio Calderini. Stampa Grafiche Rosso, Gemona Lunari pal Gemona nella Grande Guerra Gemona

Dettagli

ORARIO UFFICI COMUNALI. Tel. 0373/ Fax. 0373/278041

ORARIO UFFICI COMUNALI. Tel. 0373/ Fax. 0373/278041 ORARIO UFFICI COMUNALI Tel. 0373/278015 - Fax. 0373/278041 PEC: comune.vaiano@mailcert.cremasconline.it comune.vaianocremasco@pec.regione.lombardia.it - Segretario Comunale - Ufficio Protocollo - Ufficio

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI Segretario Generale: Dott. Antonino Scianna tel. 091/906953 Pec.: segretario@cert.comune.santaflavia.pa.it Vice Segretario: Avv. Patrizia Li Vigni tel. 091/906958 Pec:

Dettagli

Anno Accademico

Anno Accademico DICEMBRE 2017 GENNAIO FEBBRAIO * 1 M Tutti i Santi 1 V Feria 1 L 2 G Commemorazione di tutti i fedeli defunti 2 S Feria 2 M 3 V 4 S Ottava di Natale Maria Santissima Madre di Dio Ss. Basilio M. e Gregorio

Dettagli

ASSEGNAZIONE DELLE ROTAZIONI PER IL TIROCINIO PRATICO (versione del 03/04/2017)

ASSEGNAZIONE DELLE ROTAZIONI PER IL TIROCINIO PRATICO (versione del 03/04/2017) ESAMI DI STATO MEDICO CHIRURGO 1^ SESSIONE ANNO 2017 ASSEGNAZIONE DELLE ROTAZIONI PER IL TIROCINIO PRATICO (versione del 03/04/2017) n. 1 ANDREOLA Stefano Salvatore GALIOTO 2 3 BERNARDI Ludovico BETTINI

Dettagli

Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino SOVRANO MILITARE ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME DI RODI DI MALTA GRAN PRIORAT

Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino SOVRANO MILITARE ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME DI RODI DI MALTA GRAN PRIORAT Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino Giugno 2008 1 D S. Giustino 11 M 2 L 3 M 4 M 5 G 6 V 7 S 8 D 9 L 10 M S. Nicola Pellegrino S. Carlo Lwanga S. Quirino S. Bonifacio S. Norberto S. Eugenia

Dettagli

Lavôr dai arlêfs de classe 3ªD a.s 2014/2015 Progjet grafic di Michele Tallone

Lavôr dai arlêfs de classe 3ªD a.s 2014/2015 Progjet grafic di Michele Tallone ISTITÛT COMPRENSÎF DI SANT DENÊL Scuele secondarie di prin grât Pelegrin di Sant Denêl ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DANIELE DEL FRIULI Scuola secondaria di primo grado Pellegrino da San Daniele Lavôr dai

Dettagli

Anno Accademico

Anno Accademico DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO * 1 M Tutti i Santi 1 V Feria 1 L 2 G Commemorazione di tutti i fedeli defunti 2 S Feria 2 M 3 V 4 S Ottava di Natale Maria Santissima Madre di Dio Ss. Basilio M. e Gregorio N.,

Dettagli

GENNAIO. Giovedì Venerdì. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. Sabato DOMENICA. Sabato. Lunedì DOMENICA. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì.

GENNAIO. Giovedì Venerdì. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. Sabato DOMENICA. Sabato. Lunedì DOMENICA. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. DICEMBRE FEBBRAIO 0 0 0 0 0 a 0 a a a a GENNAIO 0 SS. Basilio e Gregorio SS. Nome del Signore S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo S. Igino Papa S.

Dettagli

7:41 16:55. E je di turni la farmacie Cons 7:35 17:05. E je di turni la farmacie Bissaldi

7:41 16:55. E je di turni la farmacie Cons 7:35 17:05. E je di turni la farmacie Bissaldi 1 1 1 Prin dal An S. Basili S. Gjenovefe S. rmis S. Melie Pasche Tafanìe S. Luzian S. Severìn S. Veroniche S. Aldo S. Paulin di Aquilee S.Modest S. Ilari S. Benedeta S. Durì di Pordenon S. Marcel Z N Â

Dettagli

VENERDÌ S. ANSANO martire. MERCOLEDÌ S. LIBERATO martire. SABATO S. BIBIANA vergine. GIOVEDÌ S. PIETRO CANISIO sacerdote DOMENICA

VENERDÌ S. ANSANO martire. MERCOLEDÌ S. LIBERATO martire. SABATO S. BIBIANA vergine. GIOVEDÌ S. PIETRO CANISIO sacerdote DOMENICA S. ANSANO martire S. BIBIANA vergine I DI AVVENTO S. BARBARA martire S. GIULIO martire S. NICOLA vescovo S. AMBROGIO vescovo IMMACOLATA CONCEZIONE B.V.M. S. SIRO vescovo II DI AVVENTO S. DAMASO I papa

Dettagli

AREA AMMINISTRATIVA. Dott. Gianleo PALLOTTINO

AREA AMMINISTRATIVA. Dott. Gianleo PALLOTTINO Uffici e Servizi Area Amministrativa Area Risorse Finanziarie Area Servizi alla Persona Area Tecnica Area Vigilanza Segretario Comunale e uffici competenti UFFICIO AREA AMMINISTRATIVA SERVIZIO AFFARI GENERALI

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MATERA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Trasporti Trasporto pubblico BRESCIA MOBILITA S.p.a. - Num.Verde Ferrovie dello stato, Stazione merci locale, via Stazione tel.

Trasporti Trasporto pubblico BRESCIA MOBILITA S.p.a. - Num.Verde Ferrovie dello stato, Stazione merci locale, via Stazione tel. Emergenze e pubblica utilità Emergenza Sanitaria - Pronto Intervento - tel. 118 Pubblica Emergenza (Polizia) - Soccorso Pubblico - tel. 113 Carabinieri Pronto Intervento - tel. 112 Carabinieri Caserma

Dettagli

C O M U N E D I C I N I S I (PROVINCIA DI PALERMO)

C O M U N E D I C I N I S I (PROVINCIA DI PALERMO) C O M U N E D I C I N I S I (PROVINCIA DI PALERMO) ELENCO TELEFONICO ORGANIGRAMMA SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Rosalia Di Trapani Tel. 091 8610202 e mail: segretario@comune.cinisi.pa.it I SETTORE AMMINISTRATIVO

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

GENNAIO 2018 S. Mario

GENNAIO 2018 S. Mario * www.bp-immobiliare.it 2018 GENNAIO 2018 2 1 Maria Madre di Dio 5 Amelia 3 8 Severino - Massimo 24 4 15 Mauro 31 16 Marcello Amelia Agnese Antonio Abate Liberata Mario S Sebastiano e Fabio Vincenzo Emerenziana

Dettagli

Num.Iscriz. Albo ROSSI CARLO TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI. Albo CARNEVALI DANIELA TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI

Num.Iscriz. Albo ROSSI CARLO TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI. Albo CARNEVALI DANIELA TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI Data Turno: Lunedì 01 Ottobre 2012 33227 ROSSI CARLO TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI Data Turno: Martedì 02 Ottobre 2012 30667 CARNEVALI DANIELA TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI Data Turno: Mercoledì

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CROTONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

BG ZOGNO N726 B SEMINATIVPESENTI FELICE

BG ZOGNO N726 B SEMINATIVPESENTI FELICE PROV COMUNE COD_NAZIOSEZ FOGLIO PARTICELL SUPE_CATACODI_QUA DES_QUALICOGNOME NOME BG ZOGNO N726 B 9 124 70 101 INCOLTO PRMAZZOLENI GIUSEPPINA BG ZOGNO N726 B 9 124 70 101 INCOLTO PRRISI MARIA TERESA BG

Dettagli

VICARIA di AMANDOLA VICARIA DI CORRIDONIA. VICARIA di MONTEGIORGIO

VICARIA di AMANDOLA VICARIA DI CORRIDONIA. VICARIA di MONTEGIORGIO VICARIA di AMANDOLA Amandola Parrocchia: SS. Ilario e Donato Referenti: Bellesi Luigi, Brofferio Costanza, Marinangeli Giuseppina Indirizzo sede: Piazza Risorgimento Telefono: 0736 848644 Centro di ascolto:

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CREMONA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Calendario Onoranze Funebri F.lli Pinzi Via G.M. Bravo, Leno (BS)

Calendario Onoranze Funebri F.lli Pinzi Via G.M. Bravo, Leno (BS) Calendario 2017 Chiesetta San Nazzaro e Celso (vista invernale) - Ceresa Davide GENNAIO 2017 1 Domenica S. Madre di Dio 2 Lunedì S. Basilio 3 Martedì S. Genoveffa 4 Mercoledì S. Ermete 5 Giovedì S. Amelia

Dettagli

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1 Marzullo Giovanna -1932 02/09/1951 Carlo Zito Zito Zito -1956 Pasquale Pietro Zito -1958 Concetta 10/12/1978 Antonietta Impronta Judith K. Ithara Maria 2012- Carlo Lucia -1981 Giovanna Faraca Giorgio -1979

Dettagli

GJIEOLOGJE E PALEONTOLOGJIE ATOR DI PREON - GJEOLOGJIE

GJIEOLOGJE E PALEONTOLOGJIE ATOR DI PREON - GJEOLOGJIE 1 GJIEOLOGJE E PALEONTOLOGJIE ATOR DI PREON - GJEOLOGJIE a cure dal prof. Francesco Gobbo -2006 - 2 GJEOLOGJE E PALEONTOLOGJIE ATOR DI PREON: GJEOLOGJIE Dongje di Preon, se si gjave i dipuesits fluvioglaciâi

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SASSARI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì S. Aristide indifferenziati

venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì S. Aristide indifferenziati S. Alfonso S. Eusebio imballaggi leggeri S. Lidia S. Giovanni Vianney S. Maria Magg Trasfiguraz. del Signore S. Sista II S. Domenico S. Romano imballaggi leggeri S. Lorenzo S. Chiara S. Ercolano S. Ippolito

Dettagli

Comune di Sessa Aurunca

Comune di Sessa Aurunca Comune di Sessa Aurunca ORGANIGRAMMA 2017 VITALE ROSALBA, Dott.ssa SEGRETARIO GENERALE 0823 602403 Settore: AFFARI GENERALI Cognome / Nome Servizio / Ufficio Sede Telefono 1 DANIELE Maria Rosaria, Dott.ssa

Dettagli

maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss.

maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss. 0 maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss. tito e timoteo s. igino s. modesto s. ilario s. felice s. mauro s.

Dettagli

GENNAIO 2014 MERCOLEDI VENERDI SABATO GIOVEDI VENERDI DOMENICA LUNEDI SABATO MARTEDI DOMENICA LUNEDI MERCOLEDI GIOVEDI MARTEDI VENERDI MERCOLEDI

GENNAIO 2014 MERCOLEDI VENERDI SABATO GIOVEDI VENERDI DOMENICA LUNEDI SABATO MARTEDI DOMENICA LUNEDI MERCOLEDI GIOVEDI MARTEDI VENERDI MERCOLEDI GENNAIO 0 S. Maria Madre di Dio Ss. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Nome del Signore Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto S. Ilario S. Felice

Dettagli

Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4

Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4 Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4 Posizione Vincitore Punteggio Premio #1 Margherita S. 18335 500 #2 Giuseppe C. 17365 300 #3 Luisa Cristina V. 16479 200 #4 Giuseppe D. 16290 100

Dettagli

Segreteria e affari generali: Istruttore ammnistrativo: Sign.ra Anna Rita Cani mail: tel: 0781/ (Interno 9309)

Segreteria e affari generali: Istruttore ammnistrativo: Sign.ra Anna Rita Cani mail: tel: 0781/ (Interno 9309) Comune di Narcao Documento generato il 13-08-2017 Telefono e posta elettronica COMUNE DI NARCAO (CI) Piazza Marconi 12 - CAP 09010 P. IVA 00535840920 - CF 81001970920 Tel: 0781/959023-0781/959130 Fax:

Dettagli

Uffici Comunali. Segretario Comunale: dott.ssa Roberta Vitale. Indirizzo: Piazza della Pace n. 1 Tel.: Fax:

Uffici Comunali. Segretario Comunale: dott.ssa Roberta Vitale. Indirizzo: Piazza della Pace n. 1 Tel.: Fax: Uffici Comunali Segretario Comunale: dott.ssa Roberta Vitale Segretario Comunale Indirizzo: Piazza della Pace n. 1 Tel.: 0522 801122 Fax: 0522 801359 E-mail: info@comune.villa-minozzo.re.it Ricevimento

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TARANTO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TARANTO ASSOCIAZIONE FRA PROFESSIONISTI Via P. D. Tuseo, 21-74013 GINOSA (TA) Tel.: 099 8292805 - Fax: 099 8292805 P. IVA : 00815420732 RUSSO GIUSEPPE Dottori Commercialisti Esperti Contabili - TARANTO CONSUL

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

Celebrazioni Liturgiche

Celebrazioni Liturgiche Domenica 29 luglio X DOPO PENTECOSTE X SETTIMANA DOPO PENTECOSTE Lunedì 30 ore 18.00 Ss. Rocco e Sebastiano Germignaga def. Maravgi e Behiye S. IGNAZIO DI LOYOLA, SACERDOTE (memoria) Martedì 31 ore 18.00

Dettagli

I nons des aghis no nassin mai par câs, ma a son metûts par testimoniâ la sô funzion e il passaç di tantis popolazions diviersis sul teritôri.

I nons des aghis no nassin mai par câs, ma a son metûts par testimoniâ la sô funzion e il passaç di tantis popolazions diviersis sul teritôri. I nons des aghis no nassin mai par câs, ma a son metûts par testimoniâ la sô funzion e il passaç di tantis popolazions diviersis sul teritôri. L Anaxum e il Varamus latins, par esempli, a documentin presincis

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

A.S. 2017/2018 RICEVIMENTO GENITORI 2017_18 PLESSO MAZZOCCHI. Cognome Nome Giorno ORA ALESSANDRINI MARIA ANGELA GIOVEDI 4^ORA

A.S. 2017/2018 RICEVIMENTO GENITORI 2017_18 PLESSO MAZZOCCHI. Cognome Nome Giorno ORA ALESSANDRINI MARIA ANGELA GIOVEDI 4^ORA A.S. 2017/2018 RICEVIMENTO GENITORI 2017_18 PLESSO MAZZOCCHI Cgnme Nme Girn ORA ACCIARINI (IANNANTUONI) TANJA (MARIA PAOLA) MARTEDI 3^ ORA ALESSANDRINI MARIA ANGELA GIOVEDI 4^ORA ALESSANDRINI SARA MARTEDI

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MANTOVA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

Distretto pastorale Torino Città

Distretto pastorale Torino Città Distretto pastorale Torino Città Unità Pastorali: 23 parrocchie: 110 abitanti: 993.395 Vicario Episcopale territoriale: Gottardo don Roberto UNITÀ PASTORALE N. 1 - CATTEDRALE Moderatore: Franco can. Carlo

Dettagli

GENNAIO. Ricorda di: VOLVERA RUGBY 2015

GENNAIO. Ricorda di: VOLVERA RUGBY 2015 VOLVERA RUGBY F.lli ARCARESE & FIGLI S.R.L. Costruzione Installazione - Assistenza IMPIANTI IDRAULICI - TERMICI CONDIZIONAMENTO LATTONERIA Via Michele Lessona, 3/ A TORINO TEL. 0 1 0 0 - FAX 0 1 0 0 GENNAIO

Dettagli

LA NÉIF. Une passare.

LA NÉIF. Une passare. P N S M A R A V 0 0 0 Prin dal An S. Basili S. Gjenovefe S. rmis S. Melie Pasche Tafanìe S. Luzian S. Severìn S. Veroniche S. Aldo S. Paulin di Aquilee S.Modest S. Ilari S. Benedeta S. Durì di Pordenon

Dettagli

BANCO DI RISCONTRO DIMA UNIVERSALE VERNICIATURA A FORNO CARROZZERIA FABIO ZACCAGNINI

BANCO DI RISCONTRO DIMA UNIVERSALE VERNICIATURA A FORNO CARROZZERIA FABIO ZACCAGNINI Via Colle Cicerchia, - Velletri (RM) - Tel. 0... - Fax 0..00.0 Gennaio 0 0 DIC 0 Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano M. Battesimo

Dettagli

Comune di Narcao. Uffici. Documento generato il

Comune di Narcao. Uffici. Documento generato il Comune di Narcao Documento generato il 16-11-2017 Uffici COMUNE DI NARCAO (CI) Piazza Marconi 12 - CAP 09010 P. IVA 00535840920 - CF 81001970920 Tel: 0781/959023-0781/959130 Fax: 0781/959726 Indirizzo

Dettagli

Lunari pal 2014 di dut ce che si fâs a Magnan di culture, di sport e dutis lis fiestis organizâdis par stâ un pôc insieme.

Lunari pal 2014 di dut ce che si fâs a Magnan di culture, di sport e dutis lis fiestis organizâdis par stâ un pôc insieme. Lunari pal 2014 di dut ce che si fâs a Magnan di culture, di sport e dutis lis fiestis organizâdis par stâ un pôc insieme. Al è stat fat par iniziative de Ministrazion Comunâl cul jutori des Associazions

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di UDINE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 0/09 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

Via Galvani, Muggiò MB tel / fax

Via Galvani, Muggiò MB tel / fax CALENDARIO D ARTE Stendhal Maestri del Novecento a cura di Vittorio Amedeo Sacco Floriano Bodini Gennaio 0 SS. Maria Madre di Dio _ San Basilio Vescovo _ Santa Genoveffa _ Sant Ermete, San Tito _ Sant

Dettagli

I docenti riceveranno le famiglie nell anno scolastico 2018/19 secondo il seguente calendario:

I docenti riceveranno le famiglie nell anno scolastico 2018/19 secondo il seguente calendario: RICEVIMENTO ANNO SCOLASTICO 2018/19 Prot. n. 0005258 del 20/10/2018 Ai Genitori Agli Studenti Ai Docenti ScuolaNext Sito Web I docenti riceveranno le famiglie nell anno scolastico 2018/19 secondo il seguente

Dettagli

ECO Calendario 2018 ORARI DI APERTURA DEL CENTRO RACCOLTA RIFIUTI 17 MARTEDÌ 1 DOMENICA 2 LUNEDÌ 3 MARTEDÌ 18 MERCOLEDÌ 19 GIOVEDÌ 20 VENERDÌ

ECO Calendario 2018 ORARI DI APERTURA DEL CENTRO RACCOLTA RIFIUTI 17 MARTEDÌ 1 DOMENICA 2 LUNEDÌ 3 MARTEDÌ 18 MERCOLEDÌ 19 GIOVEDÌ 20 VENERDÌ CALENDARIO CUNARDO E CUGLIATE 2018 REVISIONE A.qxp_Layout 1 14/12/17 16:16 Pagina 1 CALENDARIO CUNARDO E CUGLIATE 2018 REVISIONE A.qxp_Layout 1 14/12/17 16:17 Pagina 11 APRILE 1 DOMENICA 2 LUNEDÌ 3 MARTEDÌ

Dettagli

Sindaco dell Aquila. Assessore all Ambiente del Comune dell Aquila. Amministratore Unico ASM S.p.A.

Sindaco dell Aquila. Assessore all Ambiente del Comune dell Aquila. Amministratore Unico ASM S.p.A. Cari concittadini, Sindaco dell Aquila Assessore all Ambiente del Comune dell Aquila Amministratore Unico ASM S.p.A. Gennaio 2019 1 Mar Maria Madre di Dio Febbraio 2019 1 Ven S. Verdiana 2 Mer 2 Sab 3

Dettagli

Numero iscrizione Cognome Nome Data di nascita Ordine appartenenza. Provincia Ordine

Numero iscrizione Cognome Nome Data di nascita Ordine appartenenza. Provincia Ordine Numero iscrizione Cognome Nome Data di nascita Ordine appartenenza Provincia Ordine numero iscrizione ordine 17145 Acquaviva Nunzio 1967-03-15 Ordine dei Periti Industriali CATANIA 647 6518 Alampo Giuseppe

Dettagli

Tel Tel Tel Tel Tel

Tel Tel Tel Tel Tel Tel. 0. Tel. 0.0 Tel. 0.0 Tel. 0. Tel. 0. Tel.. Tel..0 Tel. 0. Tel.. Tel. 0.000 Tel. 0. Tel. 0. Tel..01 Tel..0 Tel.. 0 1 Maria Santissima Madre di Dio S. Basilio Vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di FOZA

Catasto Terreni - Comune di FOZA Pag.: 1 di 12 D750 1 237 LUNARDI PAOLINO FOZA 09/11/1959 VI0053489 2012 001 D750 1 237 LUNARDI ROBERTO ASIAGO 24/02/1968 VI0053489 2012 002 D750 2 34 LUNARDI PIETRO FOZA 26/04/1941 VI0053499 2012 001 D750

Dettagli

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI CENTRALINO tel. 0239306700 www.comune.baranzate.mi.it SEDE DI VIA CONCILIAZIONE, 19 Posta elettronica certificata solo per le comunicazioni ufficiali

Dettagli

La Pro Loco di Colorêt di Prât e burìs-fûr il. Lunari de Civiltât Contadine. Pal an 2012

La Pro Loco di Colorêt di Prât e burìs-fûr il. Lunari de Civiltât Contadine. Pal an 2012 La Pro Loco di Colorêt di Prât e burìs-fûr il Lunari de Civiltât Contadine Pal an 2012 par insuazâ cun fotografiis, ricetis e mûts di dî il cjaveç de nestre storie, de nestre culture e de nestre lenghe.

Dettagli

Verona. calendario2017

Verona. calendario2017 Verona calendario2017 Ponte Pietra Dicembre 16 1 Gio 2 Ven 3 Sab 4 Dom 5 Lun 6 Mar 7 Mer 8 Gio 9 Ven 10 Sab 11 Dom 12 Lun 13 Mar 14 Mer 15 Gio 16 Ven 17 Sab 18 Dom 19 Lun 20 Mar 21 Mer 22 Gio 23 Ven 24

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE Parrocchia San Francesco d'assisi Vago di Lavagno 045 98 26 43 CALENDARIO PASTORALE 2015-2016 ORARIO SANTE MESSE DOMENICA E FESTE SABATO E VIGLIE FERIALI 7.30-9.30-11.00-18.00 (I) - 19 (E) 19.00 18.00

Dettagli

15 settembre La promozion de Salût par Furlan: La esperience de A.S.S. n 5 Basse Furlane par cure de Dot.e Silla Stel de ASS 5 di Palme

15 settembre La promozion de Salût par Furlan: La esperience de A.S.S. n 5 Basse Furlane par cure de Dot.e Silla Stel de ASS 5 di Palme 15 settembre 2010 La promozion de Salût par Furlan: La esperience de A.S.S. n 5 Basse Furlane par cure de Dot.e Silla Stel de ASS 5 di Palme La Basse Furlane Nol ere neancje un troi. Cualchi tentatîf tai

Dettagli

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI CENTRALINO tel. 0239306700 www.comune.baranzate.mi.it SEDE DI VIA CONCILIAZIONE, 19 Posta elettronica certificata solo per le comunicazioni ufficiali

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 07/08 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

COMUNE DI PASIAN DI PRATO Provincia di Udine

COMUNE DI PASIAN DI PRATO Provincia di Udine COPIA Determinazione n. 69 del 16-9-11 Ufficio ANAGRAFE COMUNE DI PASIAN DI PRATO Provincia di Udine Oggetto: 15^ CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI. SELEZIONE PUBBLICA AI FINI DELLA

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 09/00 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

GENNAIO Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì.

GENNAIO Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. GENNAIO 0 0 0 S. Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N. S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S. Igino Battesimo di Gesù S. Leonzio S. Dazio S. Mauro S. Marcello

Dettagli