TUTTI GLI APPUNTAMENTI NELLE SEDI TERRITORIALI DEL MUSE - Museo delle Scienze, Trento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TUTTI GLI APPUNTAMENTI NELLE SEDI TERRITORIALI DEL MUSE - Museo delle Scienze, Trento"

Transcript

1 Comunicato stampa 21 luglio 2016 Gli appuntamenti della settimana dal 22 al 29 luglio 2016 TUTTI GLI APPUNTAMENTI NELLE SEDI TERRITORIALI DEL MUSE - Museo delle Scienze, Trento da non perdere: GIARDINO AL BUIO e A TAVOLA CON L UNIVERSO Sabato 23 luglio, alle Viote del Monte Bondone, una giornata per scoprire il Giardino Botanico Alpino Viote in modo speciale, senza l ausilio della vista, e alle cena con menu astronomico presso il Rifugio Alpino Viote e osservazioni del cielo notturno presso la Terrazza delle Stelle. Sono tanti gli appuntamenti proposti nelle sedi territoriali del MUSE per l estate Il Museo dell Aeronautica Gianni Caproni, il Viote, la Terrazza delle Stelle, il a Predazzo, il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, il Riparo Dalmeri sulla piana di Marcesina e la Stazione Limnologica del Lago di Tovel rappresentano i nodi di una rete che offre svariate occasioni di apprendimento e di divertimento per il pubblico di ogni età. MUSEO DELL AERONAUTICA GIANNI CAPRONI TRENTO Museo dell Aeronautica Gianni Caproni SABATO 23 LUGLIO CACCIA ALL AEREO ore 15.00, età 5+ tariffa singola 2,50 - famiglia 5,00 (oltre al biglietto d ingresso) Uno speciale viaggio tra gli aerei del museo. Museo dell Aeronautica Gianni Caproni SABATO 23 LUGLIO DISCOVEROBOT ore 16.00, età 8+ tariffa singola 2,50 - famiglia 5,00 (oltre al biglietto d ingresso). Max. 10 partecipanti Uno spazio per sperimentare, costruire e programmare al computer il tuo robot. Museo dell Aeronautica Gianni Caproni DOMENICA 24 LUGLIO VISITA GUIDATA ALLA COLLEZIONE AERONAUTICA 1

2 ore 15.00, per tutti tariffa singola 2,50 - famiglia 5,00 (oltre al biglietto d ingresso) Un viaggio tra gli aeroplani storici esposti. Museo dell Aeronautica Gianni Caproni DOMENICA 24 LUGLIO SULLE ALI DELLA FANTASIA ore 16.00, età 4+ tariffa singola 2,50 - famiglia 5,00 (oltre al biglietto d ingresso) Trasportati sulle ali della fantasia tra miti e leggende legate al volo, ognuno potrà realizzare il proprio oggetto volante. TERRAZZA DELLE STELLE VIOTE, MONTE BONDONE Terrazza delle Stelle A TU PER TU CON LE STELLE ore , per tutti, tariffa: intero 3,50 - ridotto 2,50 Grazie a potenti telescopi e alla guida di esperti operatori, le finestre dell Universo si aprono a tutti. Terrazza delle Stelle A TAVOLA CON L UNIVERSO alle 19.00, tariffa : 25,00, prenotazione obbligatoria t e pagamento anticipato presso il MUSE Un menù astronomico al Rifugio Alpino Viote per un viaggio tra sapori, stelle e pianeti. A seguire osservazioni del cielo stellato con gli esperti del museo. Terrazza delle Stelle SUN DAY. Osservazioni astronomiche del Sole Dalle alle 18.00, per tutti, ingresso libero Il volto misterioso del Sole è svelato attraverso telescopi dotati di particolari filtri per osservare macchie, protuberanze e spettacolari filamenti Terrazza delle Stelle MERCOLEDÌ 27 LUGLIO AGOSTO 2016 IL BOSCO DELLE STELLE. Attività astronomica per i più piccoli Dalle alle 23.00, per famiglie con bambini età 4-8 anni, tariffa: 4,00 Una magica passeggiata intorno ai boschi del monte Bondone per scoprire pianeti e costellazioni insieme agli astronomi, ascoltando divertenti racconti dove sono protagonisti Luna, Sole e le nostre amiche stelle. GIARDINO BOTANICO ALPINO VIOTE MONTE BONDONE IL FAVOLOSO MONDO DELL APE RINA ore 15.00, famiglie con bambini età Tariffa: intero 2,50 - ridotto 1,50 (oltre al biglietto d ingresso) Narrazione teatrale interattiva sull universo delle api raccontato dalla bizzarra Ape Rina. 2

3 IL GIARDINO AL BUIO ore e , in collaborazione con la Cooperativa IRIFOR Scoprire il Giardino con tatto, olfatto e gusto, senza l ausilio della vista. E per concludere una degustazione al buio. VISITA GUIDATA. Miscugli letali o pozioni magiche? ore per tutti. Tariffa: intero 1,00 - ridotto 0,50 (oltre al biglietto d ingresso) Viaggio tra insospettabili piante velenose: da Cleopatra e Socrate fino al giardino di casa. ERBE IN CUCINA ore Per famiglie con bambini Tariffa: intero 2,50 - ridotto 1,50 (oltre al biglietto d ingresso) Le mille proprietà delle piante officinali: realizzazione di sali aromatici alle erbe e degustazione di tisane e decotti. IDROSOMMELIER: TRA ROCCE, ACQUE E PAESAGGI DEL TRENTINO ore Per tutti Tariffa: intero 1,00 - ridotto 0,50 (oltre al biglietto d ingresso) Al Giardino Geologico per scoprire come le diverse rocce influenzino il paesaggio trentino e le caratteristiche delle sue acque tutte da degustare. MUSICA DELLE STELLE dalle alle Per tutti Tariffa: intero 1,00 - ridotto 0,50 (oltre al biglietto d ingresso) Un piacevole connubio di suggestioni tra musica e scienza, alla luce del tramonto. A seguire osservazioni astronomiche alla Terrazza. In caso di maltempo l evento è annullato. In collaborazione con il Conservatorio di Musica F.A. Bonporti di Trento MUSEO GEOLOGICO DELLE DOLOMITI - PREDAZZO DOLOMITI, UN PATRIMONIO DA SCOPRIRE. Visita guidata Tutti i venerdì fino al 2 settembre Alle 17.00, per giovani e adulti, tariffa: singola 3,00 - ridotta 2,50 (oltre al biglietto d ingresso) Un percorso di visita al museo alla scoperta della geomorfologia e della formazione del territorio dolomitico, con un focus sul riconoscimento delle Dolomiti come Patrimonio Mondiale UNESCO. 3

4 DOLOMITI PATRIMONIO DELL UMANITA UNESCO? MA E GEO-LOGICO! ore 21.00, presso la Sala Consigliare del Comune di Moena. Ingresso libero Una speciale conferenza che approfondisce il riconoscimento delle Dolomiti come Patrimonio dell umanità con i relatori Riccardo Tomasoni e Massimo Bernardi, ricercatori del MUSE. Escursione GEOTRAIL: LA VALLE DI SADOLE partenza alle 9.00 (ritrovo a Ziano c/o caserma dei Vigili del Fuoco), per tutti (bambini 10+), tariffa: 10,00 - gratuito con Trentino&FiemmE-Motion Guest Card. Prenotazione t Escursione in Val di Fiemme con gli Accompagnatori del territorio del Trentino. DOLOMITI DA VEDERE, TOCCARE E SENTIRE. Laboratorio alle 17.00, per tutti, tariffa: singola 4,00 - famiglia 6,00 - gratuito con Trentino&FiemmE-Motion Guest Card. Prenotazione obbligatoria t Un viaggio alla scoperta degli elementi che rendono unico e unitario il territorio dolomitico. GEOLOGO PER UN GIORNO! Laboratorio-escursione alle 17.00, per tutti, tariffa: singola 4,00 - famiglia 6,00 - gratuito con Trentino&FiemmE-Motion Guest Card. Prenotazione obbligatoria t Una camminata attorno a Predazzo da fare con gli occhi del geologo per scoprire, nelle pietre degli edifici e lungo il torrente, la testimonianza della storia geologica della valle. MARTEDÌ 26 LUGLIO 2016 DOLOMITI, BELLE MA PERCHE? Visita interattiva Tutti i martedì dal 19 luglio al 30 agosto 2016 (escluso 9/08). Alle 17.00, per famiglie con bambini, tariffa: singola 3,00 - ridotta 2,50 (oltre al biglietto d ingresso). Prenotazione obbligatoria t Una speciale visita interattiva dedicata alle famiglie per capire perché le Dolomiti sono così belle. SPORTELLO GEOLOGICO dalle alle 18.00, per tutti Un servizio gratuito aperto per il riconoscimento e la classificazione dei campioni di minerali rocce e fossili. Inaugurazione nuovo allestimento sentiero GEOTRAIL DOS CAPEL Ritrovo alle presso impianti di risalita Latemar a Passo Feudo, per tutti, attività gratuita. Il sentiero GeoTrail guida nella storia del mondo risalendo a 240 milioni di anni fa. Un percorso interattivo, divertente e formativo per adulti e bambini. 4

5 DOLOMITI, UN PATRIMONIO DA SCOPRIRE. Visita guidata Tutti i venerdì fino al 2 settembre Alle 17.00, per giovani e adulti, tariffa: singola 3,00 - ridotta 2,50 (oltre al biglietto d ingresso) Un percorso di visita al museo alla scoperta della geomorfologia e della formazione del territorio dolomitico, con un focus sul riconoscimento delle Dolomiti come Patrimonio Mondiale UNESCO. MUSEO DELLE PALAFITTE DEL LAGO DI LEDRO VISITA GUIDATA AL MUSEO DELLE PALAFITTE DEL LAGO DI LEDRO Ogni venerdì dal 1 luglio al 26 agosto 2016, alle in italiano; alle in tedesco, per tutti, tariffa 4,00 Visita guidata al museo per conoscere la vita, le abitudini e i prodotti artigianali degli uomini preistorici che vissero nel villaggio palafitticolo del lago di Ledro. ARCH ATTAK. ARGILLA Museo Garibaldino e della Grande Guerra - Bezzecca VENERDÌ 22, SABATO 23 E BEZZECCA15OBBEDISCO Da venerdì a domenica Bezzecca diventa un grande contenitore di eventi culturali, tra spettacoli teatrali, di danza, rievocazioni e concerti: venerdì 22: alle visita guidata; alle in Piazza Garibadi Garibaldiner, soldatini in piazza gioco di simulazione della battagli agaribaldina; alle presso il Colle Santo Stefano Bezzecca e la SAT: serata storico musicale sabato 23: alle sfumature di rosso : tango in Piazza Garibaldi domenica 24: alle Commemorazione ufficiale con momenti istituzionali; alle presso Colle Santo Stefano: Spettacolo artistico, teatrale e musicale disobbedisco LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016 ARCHITETTI DELLA PREISTORIA Centro Visitatori di Tremalzo MARTEDÌ 26 LUGLIO 2016 FORMAGGIO IN MALGA. Visita guidata al Centro Visitatori di Tremalzo alle 9.00, per tutti, tariffa 5,00 5

6 Visite guidate a tema alla scoperta del processo di caseificazione. Ritrovo presso il parcheggio all inizio del percorso Centro visitatori di Tremalzo. MARTEDÌ 26 LUGLIO 2016 ARCHITETTI DELLA PREISTORIA MERCOLEDÌ 27 LUGLIO 2016 PANE, PANNA E FANTASIA Museo Farmaceutico Foletto - Pieve di Ledro MERCOLEDÌ 27 LUGLIO 2016 PERCORSI DI SENSO! alle tariffa: 8,00. Un percorso sensoriale che invita ad aguzzare i sensi per scoprire il mondo delle erbe officinali. VISITA GUIDATA E LABORATORIO alle 16.00, per tutti, tariffa 5,00 Preparazione di alcuni medicinali (creme medicate, sciroppi, compresse) come si faceva cent anni fa. Prenotazione obbligatoria t Centro Visitatori del Lago d Ampola VISITA GUIDATA CON ASSAGGIO MIELE + LABORATORIO alle 9.30, per tutti, tariffa 5,00 Visita guidata alla scoperta dell ambiente e delle caratteristiche naturali del Lago d Ampola. A seguire, laboratorio per imparare a trasformare i materiali dell ambiente circostante in simpatici giochi e ornamenti. Per finire, incontro con gli apicoltori alla scoperta dell alveare e del miele. TESSITURA. Portachiavi Laboratorio per famiglie per sperimentare la tessitura su piccoli telai e realizzare un portachiavi VISITA GUIDATA AL MUSEO DELLE PALAFITTE DEL LAGO DI LEDRO Ogni venerdì dal 1 luglio al 26 agosto 2016, alle in italiano; alle in tedesco, per tutti, tariffa 4,00 Visita guidata al museo per conoscere la vita, le abitudini e i prodotti artigianali degli uomini preistorici che vissero nel villaggio palafitticolo del lago di Ledro. 6

7 ARCH ATTAK. ARGILLA RIPARO DALMERI PIANA DI MARCESINA, GRIGNO Riparo Dalmeri VISITA GUIDATA AL SITO ARCHEOLOGICO Ogni domenica dal 3 luglio al 28 agosto Alle e alle 14.00, per tutti, attività gratuita Visite guidate all insediamento preistorico Riparo Dalmeri accompagnati da un esperto operatore del MUSE e a seguire attività didattica di tiro con l arco e pittura con l ocra sulle pietre. Partenza dal bivio fra la Strada degli Altipiani e la Strada forestale che porta al Riparo Dalmeri. Riparo Dalmeri DIMOSTRAZIONI PREISTORICHE AL RIFUGIO BARRICATA Ogni domenica dal 3 luglio al 28 agosto 2016, dalle alle 14.00, per tutti, attività gratuita Attività dimostrative presso il Rifugio Barricata per conoscere le abitudini degli antichi cacciatori preistorici, come la scheggiatura della selce, la lavorazione dell osso e la pittura con l ocra sulle pietre. STAZIONE LIMNOLOGICA DEL LAGO DI TOVEL NELLA VERDE VALLE DI TOVEL Ogni venerdì dal 18 luglio al 4 settembre 2016, alle e alle 14.30, per tutti, attività gratuita Lungo le sponde del lago di Tovel si sviluppano boschi che conservano al loro interno la storia della valle: esplorandoli, si osservano caratteristiche e adattamenti delle specie vegetali che qui vivono. BUILDO, GIOCHIAMO CON CANNUCCE E CONNETTORI Ogni sabato dal 18 luglio al 4 settembre 2016, alle e alle 14.30, per famiglie con bambini, attività gratuita Giocando con cannucce e connettori i partecipanti costruiscono strutture a due e a tre dimensioni, dando così spazio alla loro creatività e al loro ingegno. 7

8 ALLA RICERCA DELL ALGA PERDUTA Ogni martedì e domenica dal 19 luglio al 4 settembre 2016, alle e alle 14.30, per tutti, attività gratuita (Ritrovo alla Casa del Parco Lago Rosso). Un attività per osservare il lago e gli organismi che lo popolano con gli occhi di uno scienziato, attraverso momenti pratici in barca e osservazioni al microscopio. Protagonista è la Tovellia sanguinea, alga responsabile del fenomeno di arrossamento ormai scomparso. LUNEDÌ 25 LUGLIO 2016 A SPASSO NEL TEMPO Ogni lunedì dal 18 luglio al 4 settembre 2016, alle e alle 14.30, per tutti, attività gratuita Il Parco Naturale Adamello Brenta è diventato nel 2008 Geoparco entrando a far parte della Rete Europea e Mondiale Unesco dei Geoparchi. E prevista un escursione dove si potrà scoprire la storia geologica della Val di Tovel e delle Dolomiti di Brenta, Patrimonio Unesco dal MARTEDÌ 26 LUGLIO 2016 ALLA RICERCA DELL ALGA PERDUTA Ogni martedì e domenica dal 19 luglio al 4 settembre 2016, alle e alle 14.30, per tutti, attività gratuita (Ritrovo alla Casa del Parco Lago Rosso). Un attività per osservare il lago e gli organismi che lo popolano con gli occhi di uno scienziato, attraverso momenti pratici in barca e osservazioni al microscopio. Protagonista è la Tovellia sanguinea, alga responsabile del fenomeno di arrossamento ormai scomparso. MERCOLEDÌ 27 LUGLIO 2016 UOMINI, ORSI E LUPI Ogni mercoledì dal 19 luglio al 4 settembre 2016, alle e alle 14.30, per tutti, attività gratuita (Ritrovo alla Casa del Parco Lago Rosso). Come veri ricercatori, sperimentando coinvolgenti attività pratiche legate al monitoraggio su campo, per scoprire gli aspetti biologici, ecologici, etologici e storico-culturali legati a lupo e orso bruno e al loro rapporto con l uomo. Laboratorio creato nell ambito dei progetti europei: Life WolfAlps LIFE12 NAT/IT/ WOLFALP e Life Dinalp Bear LIFE 13 NAT/SI/ TORRENTE TRESENGA E IL MONDO SOMMERSO DALLE MILLE FORME Ogni giovedì dal 18 luglio al 4 settembre 2016, alle e alle 14.30, per tutti, attività gratuita Lungo le rive del Torrente Tresenga, come idrobiologi, si sperimenta la scienza puntando l attenzione su un mondo sommerso dalle mille forme, i macroinvertebrati. I partecipanti potranno cimentarsi in una parte pratica di campionamento seguita da una più analitica in laboratorio. 8

9 NELLA VERDE VALLE DI TOVEL Ogni venerdì dal 18 luglio al 4 settembre 2016, alle e alle 14.30, per tutti, attività gratuita Lungo le sponde del lago di Tovel si sviluppano boschi che conservano al loro interno la storia della valle: esplorandoli, si osservano caratteristiche e adattamenti delle specie vegetali che qui vivono. Tutte le info sul sito 9

comunicato stampa

comunicato stampa comunicato stampa 24.07.2014 Gli appuntamenti della settimana al e nelle sedi territoriali (26 luglio 1 agosto) tutti gli appuntamenti nelle sedi territoriali del Museo delle Scienze da non perdere: VENERDÌ

Dettagli

TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL MUSE - Museo delle Scienze E NELLE SEDI TERRITORIALI

TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL MUSE - Museo delle Scienze E NELLE SEDI TERRITORIALI Comunicato stampa 26 luglio 2018 Gli appuntamenti della settimana dal 28 luglio al 4 agosto 2018 TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL E NELLE SEDI TERRITORIALI da non perdere: Appuntamento musicale al calare della

Dettagli

TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL MUSE - Museo delle Scienze E NELLE SEDI TERRITORIALI

TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL MUSE - Museo delle Scienze E NELLE SEDI TERRITORIALI Comunicato stampa 21 giugno 2018 Gli appuntamenti della settimana dal 23 al 30 giugno 2018 TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL E NELLE SEDI TERRITORIALI da non perdere: Sabato 23 giugno dalle 9.15 alle 16.30, al

Dettagli

TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL MUSE - Museo delle Scienze E NELLE SEDI TERRITORIALI

TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL MUSE - Museo delle Scienze E NELLE SEDI TERRITORIALI Comunicato stampa 18 luglio 2018 Gli appuntamenti della settimana dal 21 al 28 luglio 2018 TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL E NELLE SEDI TERRITORIALI Scopri gli appuntamenti della settimana al MUSE e nelle sue

Dettagli

Comunicato stampa 12 luglio 2018

Comunicato stampa 12 luglio 2018 Comunicato stampa 12 luglio 2018 Gli appuntamenti della settimana dal 14 al 21 luglio 2018 TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL E NELLE SEDI TERRITORIALI da non perdere: Mercoledì 18 luglio dalle ore 21 alle 23 alla

Dettagli

TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL MUSE - Museo delle Scienze E NELLE SEDI TERRITORIALI

TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL MUSE - Museo delle Scienze E NELLE SEDI TERRITORIALI Comunicato stampa 6 settembre 2018 Gli appuntamenti della settimana dall 8 al 16 settembre 2018 TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL E NELLE SEDI TERRITORIALI da non perdere: Sabato 15 settembre dalle 16 il giardino

Dettagli

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta MARTEDÌ 23 GIUGNO 2009 STENICO - Scienza e tradizione e delle piante officinali Durata: mezza giornata Itinerario: visita di mezza giornata, accompagnati dagli operatori del Parco, lungo il percorso naturalistico

Dettagli

TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL MUSE - Museo delle Scienze E NELLE SEDI TERRITORIALI

TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL MUSE - Museo delle Scienze E NELLE SEDI TERRITORIALI Comunicato stampa 14 giugno 2018 Gli appuntamenti della settimana dal 16 al 23 giugno 2018 TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL E NELLE SEDI TERRITORIALI da non perdere: Sabato 16 giugno dalle 10.45 alle 17.00, al

Dettagli

La natura a due passi (marzo giugno 2019)

La natura a due passi (marzo giugno 2019) NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini via Rivaletto, 25-48123 Sant Alberto (RA) tel. 0544 528710 529260, fax 0544 528710 e-mail: natura@atlantide.net didatticanatura@atlantide.net

Dettagli

T in re ni o n estate 2017

T in re ni o n estate 2017 in Tre nino estate 2017 andiamo a vedere le mucche? - fai della paganella lunedi mattina e mercoledi pomeriggio Trasferimento a Fai della Paganella e rientro in Trenino. Una volta arrivati la visita sarà

Dettagli

EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017

EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017 EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE 2017 Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017 Lunedi: Mattina LEGO Academy - dalle 10,00 alle 12.00 Costruiamo insieme la fantasia con una quantità enorme di pezzi

Dettagli

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 1 12 settembre 2009 MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2009

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 1 12 settembre 2009 MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2009 Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 1 12 settembre 2009 MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2009 PINZOLO/VAL D ALGONE Un viaggio nella storia del quarzo e delle vetrerie Itinerario: risalita al Doss del Sabion

Dettagli

museo tridentino di scienze naturali comunicato stampa 5 agosto 2010

museo tridentino di scienze naturali comunicato stampa 5 agosto 2010 museo tridentino di scienze naturali comunicato stampa 5 agosto 2010 Gli appuntamenti della settimana 6 12 agosto Tanti appuntamenti divertenti per vivere la settimana in modo intelligente. da non perdere:

Dettagli

La NatuRa a due passi Primavera 2016

La NatuRa a due passi Primavera 2016 Via Rivaletto, 25 Sant Alberto (RA) tel. 0544 528710, 529260 fax 0544 528710 natura@atlantide.net infonatura@comune.ra.it www.natura.ra.it www.atlantide.net/natura La NatuRa a due passi Primavera 2016

Dettagli

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Maggio: LA CORTE EN PLEIN AIR Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa Domenica 14 maggio Life vita di

Dettagli

GITE ESTATE 2 IN TRENINO 018

GITE ESTATE 2 IN TRENINO 018 GITE O N I N E R T IN ESTAT 2018 E DERE E V A O M A I AND? LE MUCCHE Vi siete mai chiesti dove abitiamo e cosa mangiamo? Venite con noi a conoscere il nostro mondo! Il custode Ivo vi guiderà alla scoperta

Dettagli

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti Comune di Tione Malghe aperte Un esperienza unica per conoscere e acquistare le specialità gastronomiche locali e i prodotti tipici di malga, vedere gli animali al pascolo e assistere ai processi di lavorazione

Dettagli

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Domenica Ore 10.00-12.00 Paneveggio ritrovo c/o Centro Visitatori LA FORESTA DEI VIOLINI Passeggiata guidata lungo il Sentiero Naturalistico

Dettagli

NATALE CON L UOMO DI ALTAMURA

NATALE CON L UOMO DI ALTAMURA NATALE CON L UOMO DI ALTAMURA Aperture straordinarie, concerti, mostre d arte, passeggiate narrative, discese speleologiche urbane, laboratori e degustazioni nei luoghi della Rete Museale. ALTAMURA MUdA

Dettagli

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni SOGGIORNI ESTIVI 2019 Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni Soggiorni di 7 giorni per ragazzi di età compresa fra 6 e 10 e tra 10 e 14 anni presso il Centro di Educazione Ambientale Villaggio Anemone

Dettagli

Durata: 4 ore totali (comprensive di un breve intervallo fra le tre attività) Costo: il percorso viene proposto al costo ridotto di 7,50 a studente

Durata: 4 ore totali (comprensive di un breve intervallo fra le tre attività) Costo: il percorso viene proposto al costo ridotto di 7,50 a studente PROVANDO E RIPROVANDO: ESPLORIAMO L ASTRONOMIA Si propone agli studenti e ai docenti delle scuole primarie (classi quinte), secondarie di primo e di secondo grado un itinerario che partendo dalla visita

Dettagli

Sauris: un esperienza a 365 giorni!

Sauris: un esperienza a 365 giorni! Sauris è un borgo autentico, situato a 1400 metri di altitudine, perfettamente conservato, ricco di cultura, di tradizioni e di eccellenti prodotti agroalimentari. Sauris è ideale per essere vissuta 365

Dettagli

9 Green Weekend di primavera in Val di Fiemme

9 Green Weekend di primavera in Val di Fiemme 9 Green Weekend di primavera in Val di Fiemme Author : Francesca Date : 13 aprile 2017 Le giornate si sono allungate, il sole scalda l aria e la voglia di stare in mezzo alla natura e viaggiare è tanta.

Dettagli

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI MODALITA DI PRENOTAZIONE Parco Naturale Paneveggio- Pale di San Martino: tel. 0439 765977; fax: 0439 762419; E-mail: parcoscuola@parcopan.org

Dettagli

CASA DELLE FARFALLE & Co.

CASA DELLE FARFALLE & Co. CASA DELLE FARFALLE & Co. Via Jelenia Gora 6/d 48015 Milano Marittima (RA) tel. 0544/995671 fax: 0544/998308 e/mail:casadellefarfalle@atlantide.net sito:www.atlantide.net/casadellefarfalle La Casa delle

Dettagli

VISITE GUIDATE, ESCURSIONI NATURALISTICHE, LABORATORI SCIENTIFICI

VISITE GUIDATE, ESCURSIONI NATURALISTICHE, LABORATORI SCIENTIFICI Visita il sito ALBERTO DIANTINI interne t www.albertodiantini.n et 00/00/ 00 PROPOSTE DIDATTICHE 2016-17 SCUOLA PRIMARIA "Alla fine conserveremo solo ciò che amiamo, ameremo ciò che comprendiamo, capiremo

Dettagli

tel cel (Giusy)

tel cel (Giusy) seguici su AL Il Rifugio Meriz è il moderno chalet di montagna dove la qualità del cibo, la cura del dettaglio e l'accoglienza del personale ci fanno sentire a casa. ORARI FUNIVIA INFO Aperto tutti i giorni

Dettagli

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI!

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI! ESTATE IN Val di Rabbi #valdirabbi Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI 2017 DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI! ATTIVITÀ SETTIMANALI Dal 10 giugno al 17 settembre LUNED 8.30-17.00

Dettagli

SERVIZIO INTEGRATIVO ESTIVO TRIVA Via Spontini 14 - Modena

SERVIZIO INTEGRATIVO ESTIVO TRIVA Via Spontini 14 - Modena - Modena DAL 2 LUGLIO AL 6 LUGLIO 2018 Rivolto ai bambini da 1 a 3 ANNI accompagnati da un adulto aperto Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 8,30 alle 12,30 educatrici : Paola Marchi e Antonella Schifani

Dettagli

RISERVA NATURALE ACQUERINO CANTAGALLO

RISERVA NATURALE ACQUERINO CANTAGALLO Comune di Cantagallo RISERVA NATURALE ACQUERINO CANTAGALLO 9 Settembre 2018 Il Vecchio Saggio Partendo dal Centro Visite di Cantagallo ci inoltreremo nella Riserva Naturale per conoscere e riconoscere

Dettagli

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009 Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 25 30 agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009 PINZOLO/VAL D ALGONE Un viaggio nella storia del quarzo e delle vetrerie Itinerario: risalita al Doss del Sabion

Dettagli

La domenica al Museo Ottobre

La domenica al Museo Ottobre Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Ottobre LE STORIE, GLI ANEDDOTI E LE CURIOSITA Domenica 9 Ottobre Life vita di corte. La palazzina al tempo di Napoleone

Dettagli

Percorsi didattici e Laboratori

Percorsi didattici e Laboratori Percorsi didattici e Laboratori Servizi e Strutture Offerte Le attività didattiche Rechsteiner si svolgono presso lo storico Borgo di famiglia (Piavon di Oderzo), che ospita: la seicentesca cantina, l

Dettagli

ATTIVITA ESTATE 2019

ATTIVITA ESTATE 2019 ATTIVITA ESTATE 2019 LUNEDÌ Gli animali di Athabaska attività a San Lorenzo in Banale dal 17 giugno al 2 settembre Visita alla fattoria dei lama e alpaca e merenda Ritrovo: ore 15.00 fattoria Athabaska

Dettagli

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016 Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016 1 Scuola dell Infanzia e I Ciclo della Scuola Primaria CERCA E TROVA NEL BOSCO!!!

Dettagli

LA FORMAZIONE CON E PER IL TERRITORIO

LA FORMAZIONE CON E PER IL TERRITORIO 19a Giornata delle Aree protette del Trentino Candriai, 21 maggio 2019 LA FORMAZIONE CON E PER IL TERRITORIO Conoscere e prendersi cura del territorio e delle sue risorse Alcune esperienze del Parco Naturale

Dettagli

SPECIALE AUTUNNO Uscite didattiche per la scuola primaria

SPECIALE AUTUNNO Uscite didattiche per la scuola primaria SPECIALE AUTUNNO Uscite didattiche per la scuola primaria LA VENDEMMIA - NOVITA 2019-2020 TEMI TRATTATI: l uva e la vendemmia. La filiera del vino LOCALITA : La Storta (RM) ATTIVITA PREVISTA: - Visita

Dettagli

DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA

DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA La Valle del Bidente come riserva di acqua dolce nella storia antica e recente. Un itinerario alla scoperta dei luoghi da cui nasce l Acquedotto della Romagna, luoghi incontaminati

Dettagli

IL LAGO MAGGIORE E IL SUO ENTROTERRA

IL LAGO MAGGIORE E IL SUO ENTROTERRA 2016 IL LAGO MAGGIORE E IL SUO ENTROTERRA Proposte didattiche tra Verbano e Parco Nazionale della Val Grande Giardini d Acqua Isola Madre e Casa del Lago Località: Verbania Pallanza e Verbania Intra botanica,

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* Sabato 3 giugno - ore Incantati dalla Luna

*COMUNICATO STAMPA* Sabato 3 giugno - ore Incantati dalla Luna *COMUNICATO STAMPA* Sabato 3 giugno - ore 21.30 Incantati dalla Luna seguirà Osservazione notturna al telescopio In una serata speciale dove la Luna si presenta nella sua fase di migliore osservazione,

Dettagli

Accadeva domani! Quando l uomo andò sulla Luna

Accadeva domani! Quando l uomo andò sulla Luna *COMUNICATO STAMPA* Venerdì 20 luglio - ore 21.30 Accadeva domani! Quando l uomo andò sulla Luna segue Osservazione notturna al telescopio Durante questa serata vogliamo celebrare quello che è stato un

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

CENTRO VISITATORI "IL LEGNO: MATERIALE DI VITA IN VAL TARTANO" Val Lunga di Tartano (SO)

CENTRO VISITATORI IL LEGNO: MATERIALE DI VITA IN VAL TARTANO Val Lunga di Tartano (SO) QUALITA' AMBIENTALE AIUTIAMO LUIGINO PORCOSPINO I bambini riceveranno a scuola una busta segreta attraverso la quale Luigino il porcospino richiederà il loro AIUTO. Giunti nel bosco i bambini entreranno

Dettagli

ESCURSIONE E LABORATORIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA BOSCO NELLA SUA COMPLESSITA

ESCURSIONE E LABORATORIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA BOSCO NELLA SUA COMPLESSITA A TUTTO BOSCO ESCURSIONE E LABORATORIO ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA BOSCO NELLA SUA COMPLESSITA Breve introduzione a tema botanico presso il centro visite del Parco. Percorso guidato per osservare fiori ed

Dettagli

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE Conoscere la VALLE LE DI BRESIMO Il Centro di Esperienza, Centro Studi Natura delle Maddalene vi aspetta con le proposte della prossima stagione primaverile, estiva ed autunnale per conoscere e godere

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

STORIA E CULTURA torrente, campionamento e classificazione dei macroinvertebrati. Nel pomeriggio piccola gara di orienteering presso il rifugio Cà di Sopra. giornata intera 13 / 16 in barca Possibilità

Dettagli

Animazioni e laboratori 2017

Animazioni e laboratori 2017 Animazioni e laboratori 2017 L Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d Aosta comunica che è stata programmata per il MAR - Museo Archeologico Regionale e per il Parco archeologico

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo MARZO: La Casa di Paolina Domenica 10 marzo FOCUS: Le signore della corte Domenica 17 marzo FOCUS: I quattro tempi della

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017 PROGRAMMA SETTIMANALE 2017 LUNEDI DOVE OSANO LE AQUILE! Tour naturalistico che da Cima Paganella ci porta attraverso il panoramico Sentiero Delle Aquile e il Sentiero Botanico alla scoperta delle meraviglie

Dettagli

Il TrentoFilmfestival al museo. Naturadoc: Tra terra e cielo

Il TrentoFilmfestival al museo. Naturadoc: Tra terra e cielo Dom 09.30-12.30 14.30-18.30 01 Lun 09.30-12.30 02 Mar 09.30-12.30 03 Mer 09.30-12.30 04 20.45 Gio 09.30-12.30 05 18.30 Il TrentoFilmfestival al museo. Naturadoc: Tra terra e cielo. Il pasto del pitone

Dettagli

SOCIETA ASTRONOMICA G. V. SCHIAPARELLI CENTRO POPOLARE DIVULGATIVO DI SCIENZE NATURALI

SOCIETA ASTRONOMICA G. V. SCHIAPARELLI CENTRO POPOLARE DIVULGATIVO DI SCIENZE NATURALI SOCIETA ASTRONOMICA G. V. SCHIAPARELLI CENTRO POPOLARE DIVULGATIVO DI SCIENZE NATURALI SENZA SCOPO DI LUCRO fondata da Salvatore Furia nel 1956 (Regolarmente costituita il 5 febbraio 1963 Atto Pubblico

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* Sabato 6 maggio - ore Abitanti della notte: I rapaci notturni e molto altro

*COMUNICATO STAMPA* Sabato 6 maggio - ore Abitanti della notte: I rapaci notturni e molto altro *COMUNICATO STAMPA* Sabato 6 maggio - ore 21.30 Abitanti della notte: I rapaci notturni e molto altro segue Osservazione notturna al telescopio Tornano gli appuntamenti dedicati alla scoperta della natura

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Febbraio: La Casa del Re Domenica 5 febbraio Focus e Assaggi d Opera : una carrellata delle arie più divertenti dedicate

Dettagli

Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr)

Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr) Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr) domenica 1, lunedì 2 ore 12.00 Il ristorante di Casa Nova propone la degustazione di prodotti

Dettagli

Calendario e prezzi 2019

Calendario e prezzi 2019 Calendario e prezzi 2019 ADULTI e BAMBINI DA 12 ANNI BAMBINI FINO 12 ANNI VENEZIA CLASSICA lunedì, martedì, giovedì 81,00 40,50 VENEZIA SPECIALE mercoledì 89,00 44,50 VERONA martedì, venerdì 52,00 26,00

Dettagli

2018 DAL 9 GIUGNO AL 23 SETTEMBRE ESTATE IN VAL DI RABBI

2018 DAL 9 GIUGNO AL 23 SETTEMBRE ESTATE IN VAL DI RABBI 2018 DAL 9 GIUGNO AL 23 SETTEMBRE ESTATE IN VAL DI RABBI CONTATTI PER INFO E PRENOTAZIONI MULINO RUATTI tel. 0463.903166 tel. 339.8665415 10.00-12.00 e 14.30-18.30 PARCO NAZIONALE tel. 0463.909774 DELLO

Dettagli

SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola primaria

SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola primaria SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola primaria EDUCAZIONE AMBIENTALE USCITA DIDATTICA IL LAGO, LA PALUDE E LA FAGGETA SECOLARE» TEMI TRATTATI : Conoscere l ambiente tipico della Riserva Naturale

Dettagli

SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola primaria

SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola primaria SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola primaria SPORT & AVVENTURA USCITA DIDATTICA COLLABORANDO IMPARO NOVITA 2017 TEMI TRATTATI : stimolare meccanismi quali autostima e motivazione e rinforzare

Dettagli

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino LUGLIO Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino Mercoledì 6 Film d animazione Martedì 12 Incontro: Viaggio attraverso le credenze popolari Esperti e testimoni

Dettagli

Paesag. ggio da. Ingresso GRATUITI

Paesag. ggio da. Ingresso GRATUITI Primavera a Vill a Draghi Paesag ggio da amare Solidarietà con le persone colpite dal e solidarietà coi profughi terremoto Programma MOSTRE ED EVENTI Ingresso villa, mostre e partecipazione eventi e GRATUITI

Dettagli

I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015

I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015 I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015 Ven. 22 Folgaria, sala APT, ore 21.00 - Illustrazione storica: Ai miei popoli! Il re d Italia mi ha dichiarato guerra Presentazione delle località e del programma

Dettagli

INFO & EVENTI Giugno 2017

INFO & EVENTI Giugno 2017 INFO & EVENTI Giugno 2017 LUNEDÌ Mercato a San Paolo Appiano Ore 9.30 Fenomeno naturale buche di ghiaccio. Escursione guidata. 5. Iscrizione: Tourist- Info Appiano, T.0471 662206 Ore 14 Alto Adige Balance

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* Almanacco astronomico del mese di giugno

*COMUNICATO STAMPA* Almanacco astronomico del mese di giugno *COMUNICATO STAMPA* Venerdì 27/5 - ore 21.30 - - - Almanacco astronomico del mese di giugno seguirà Osservazione notturna al telescopio Sabato 28/5 - ore 21.30 - - - La ricerca di una nuova terra. Gli

Dettagli

COMUNICATO STAMPA EVENTI, ESCURSIONI PER UN INVERNO NEL PARCO DELL AVETO

COMUNICATO STAMPA EVENTI, ESCURSIONI PER UN INVERNO NEL PARCO DELL AVETO COMUNICATO STAMPA Borzonasca, li 19 dicembre 2013 EVENTI, ESCURSIONI PER UN INVERNO NEL PARCO DELL AVETO Inizia un nuovo anno, e come sempre il Parco dell Aveto si presenta all appuntamento con una lunga

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* Venerdì 7 luglio - ore Mille e una stella: piccolo catalogo delle nostre vicine cosmiche

*COMUNICATO STAMPA* Venerdì 7 luglio - ore Mille e una stella: piccolo catalogo delle nostre vicine cosmiche *COMUNICATO STAMPA* Venerdì 7 luglio - ore 21.30 Mille e una stella: piccolo catalogo delle nostre vicine cosmiche seguirà Osservazione notturna al telescopio Le stelle non sono tutte uguali, ci sono stelle

Dettagli

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 Venerdì 10 settembre 2010 Magazzino del Sale Torre dalle 17.00 Esposizioni Aula Il sale ieri, oggi, domani. Incontri e racconti "a voce" sulla storia del sale e l'esperienza

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* Venerdì 29 settembre - ore L autunno arriva sul cavallo alato

*COMUNICATO STAMPA* Venerdì 29 settembre - ore L autunno arriva sul cavallo alato *COMUNICATO STAMPA* Venerdì 29 settembre - ore 21.30 L autunno arriva sul cavallo alato La costellazione del Pegaso seguirà osservazione notturna al telescopio L estate sta giungendo al termine e ce ne

Dettagli

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017 Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017 VENERDI 2 FORNI DI SOPRA SABATO 3 FORNI DI SOPRA FORNI DI SOTTO TORNEO PINK MINIBASKET - Gare di basket per ragazzi dalle ore 10.00 c/o loc. Davost. TORNEO PINK MINIBASKET

Dettagli

L edizione di quest anno entra a far parte della rassegna Festival del Mare

L edizione di quest anno entra a far parte della rassegna Festival del Mare 1 di 6 02/10/2018, 15:07 L edizione di quest anno entra a far parte della rassegna Festival del Mare CATTOLICA (RN) Da mercoledì 25 luglio a sabato 28 luglio si pr una nuova edizione della manifestazione

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* ExoMars: ultime frontiere dell esplorazione di Marte

*COMUNICATO STAMPA* ExoMars: ultime frontiere dell esplorazione di Marte *COMUNICATO STAMPA* Sabato 29/10 - ore 21.00 - ExoMars: ultime frontiere dell esplorazione di Marte seguirà osservazione notturna al telescopio Domenica 30/10 - ore 17.30 - Quando Venere incontra Saturno

Dettagli

LISTINO PREZZI ESTATE

LISTINO PREZZI ESTATE LISTINO PREZZI ESTATE 2018 11. 05. 2018-04. 11. 2018 VOSTRO INGRESSO PER IL MONTE EMOZIONE WATLES Seggiovia Orari d apertura: ogni giorno dalle ore 8.30-12.30 e dalle ore 13.30-17 luglio e agosto dalle

Dettagli

1 tel SETTIMANA DAL 19/06/2018 AL 24/06/2018

1   tel SETTIMANA DAL 19/06/2018 AL 24/06/2018 SETTIMANA DAL 19/06/2018 AL 24/06/2018 DAL LUNEDÌ 18 GIUGNO AL VENERDÌ 22 GIUGNO RISVEGLIO MUSCOLARE ALLE TERME DI LEVICO Dal lunedì al venerdì Ore 9.00 TRA LE MURA "VOGLIO ESSERE INCINTO" Pergine Valsugana

Dettagli

Le attività pratiche e didattiche di laboratorio

Le attività pratiche e didattiche di laboratorio Museo della Tuscia Rupestre Francesco Spallone Naturalistico - Storico - Etnografico Le attività pratiche e didattiche di laboratorio In collaborazione con: Comune di Barbarano Romano Sistema Regionale

Dettagli

18 giorni di iniziative per

18 giorni di iniziative per Il Camping Village Capo Ferrato presenta Le Settimane Sarde 3 21 Ottobre 2017 18 giorni di iniziative per un esperienza originale ed emozionale, ogni giorno qualcosa di diverso organizzato in esclusiva

Dettagli

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre Durante questa escursione tra boschi e prati imparate i segreti delle erbe e come mantenere la salute

Dettagli

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Educational. Nido e scuola dell infanzia Educational Nido e scuola dell infanzia Carissimi, siamo felici di presentarvi gli spettacoli dedicati ai bambini più piccoli che frequentano il nido o la scuola dell infanzia (da 2 a 5 anni). Per loro

Dettagli

Cent anni fa la guerra

Cent anni fa la guerra 1916-2016 Cent anni fa la guerra Mercoledì 3 agosto Altipiani 1914-1918. Immagini dal fronte. A cura di F. Larcher. Sala APT, ore 21.00 Giovedì 4 agosto San Sebastiano L eredità di Giulio. Mediometraggio

Dettagli

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Visita tipica a due Musei Eccezionali Mi diverto nel Museo Presenta CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Info e prenotazioni tel.: 0564-614067 mobile: 389-5933592 e-mail: midivertonelmuseo@alice.it

Dettagli

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario Luglio 2016 Anno 4 - N. 41 Ecomuseo su FB Inoltra ad un amico E-STATE IN BICI!!! Sommario E-state in bici Raccolta manuale dei fiori Lo sport come esperienza Notti di luna piena Cereali antichi Il Museo

Dettagli

A.S.U.C. Rover Carbonare. Programma manifestazioni ASUC Rover Carbonare anno 2018

A.S.U.C. Rover Carbonare. Programma manifestazioni ASUC Rover Carbonare anno 2018 A.S.U.C. Rover Carbonare Programma manifestazioni ASUC Rover Carbonare anno 2018 Carbonare sabato 21 aprile 2018 Giornata ecologica organizzata dall ASUC Rover Carbonare. Occasione di ritrovo e per i residenti

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE GUSTO E CULTURA

PROGRAMMA SETTIMANALE GUSTO E CULTURA ------------------------------------------------------------------------ PROGRAMMA SETTIMANALE GUSTO E CULTURA ------------------------------------------------------------------------ Domenica 10.00-12.00

Dettagli

PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE per le SCUOLE di Marano sul Panaro - Savignano sul Panaro - Vignola

PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE per le SCUOLE di Marano sul Panaro - Savignano sul Panaro - Vignola Centro di Educazione Ambientale del Parco dei Sassi di Roccamalatina PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE per le SCUOLE di Marano sul Panaro - Savignano sul Panaro - Vignola Via Pieve di Trebbio 1287-41052

Dettagli

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI ESPLORARE LE DOLOMITI Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Con questa escursione visiteremo il Parco Nazionale

Dettagli

L ALTOPIANO DI ASIAGO. Organizzazione Tecnica: International Sisley Tour

L ALTOPIANO DI ASIAGO. Organizzazione Tecnica: International Sisley Tour L ALTOPIANO DI ASIAGO Organizzazione Tecnica: International Sisley Tour Programma 1/2 1 Giorno 10/06/2019 Lunedì TORINO-ASIAGO Partenza da c.so Bolzano-Torino* - Arrivo ad ASIAGO Pranzo e sistemazione

Dettagli

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE VENERDI 6 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE VENERDÌ 6 E SABATO 7 ORE 18,00 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE SABATO 7 ORE 10,00 - PARCO DEL

Dettagli

Programma d estate ASSOCIAZIONE TURISTICA VAL SENALES Mese aprile

Programma d estate ASSOCIAZIONE TURISTICA VAL SENALES Mese aprile Programma d estate ASSOCIAZIONE TURISTICA VAL SENALES 2018 Mese aprile (già dal 19.03.18) (dal 23.04.18) (dal 23.04.18) (già dal 19.03.18) (già dal 19.03.18)»» Workshop breve sulla lavorazione di cesti

Dettagli

MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR

MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR MUSEO IRPINO MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR Museo Archeologico Museo del Risorgimento Pinacoteca Provinciale Carcere Borbonico Complesso Monumentale ex Carcere Borboico Borbonico Piazza De

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre

ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre Una nuova edizione di Itinera ha inizio il 20 maggio, per coprire tutto il corso dell estate fino alla

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA, DELLA CREATIVITA E DELL AMBIENTE DELLA VALSASSINA PROGRAMMA DEI LABORATORI DIDATTICI

ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA, DELLA CREATIVITA E DELL AMBIENTE DELLA VALSASSINA PROGRAMMA DEI LABORATORI DIDATTICI ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA, DELLA CREATIVITA E DELL AMBIENTE DELLA VALSASSINA PROGRAMMA DEI LABORATORI DIDATTICI SABATO 9 AGOSTO Verso EXPO: la biodiversità e la sostenibilità 10.00 22.00 Laboratorio

Dettagli

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari Pro Loco Città di Montichiari Città di Montichiari Luglio Giovedì 4 21:00 - Pieve di San Pancrazio Festival Internazionale Corale Verona Garda Estate 2019 Concerti corali nella Pieve di S. Pancrazio Ufficio

Dettagli

Museo Naturalistico di Lubriano

Museo Naturalistico di Lubriano Museo Naturalistico di Lubriano & Monumento Naturale Balza di Seppie Il Museo Naturalistico di Lubriano / Centro studi e la Scuola di Apicoltura dell Etruria nascono per iniziativa del Comune di Lubriano

Dettagli

CORSO DI ABILITAZIONE PER ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA

CORSO DI ABILITAZIONE PER ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA MODULO A CORSO DI ABILITAZIONE PER ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA lun 18 aprile 2016 CICLO 2016 2017 8:30 9:30 13:30 14.30 Aula Magna Tn Nord 2 gruppi 1 3 1 3 3 Aula Magna Tn Nord 3 gruppi presentazione

Dettagli

ESTATE A VELO

ESTATE A VELO ESTATE A VELO 2016 WWW.PROLOCOVELOVERONESE.IT UN ESTATE TRA SPETTACOLO, DIVERTIMENTO E CULTURA! ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO DI CAMPOSILVANO Programma2016.indd 3-4 CONCERTI IN PIAZZA E NELLE CONTRADE TEATRO

Dettagli

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE (Allegato. 1) ANNO SCOLASTICO 2019/2020 SPORTELLO PERMANENTE IN SQUADRA CON IL PARCO SCUOLA PRIMARIA e SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO OBIETTIVO: MANTENERE UN DIALOGO COSTANTE

Dettagli

che avete in mente PROFUMI, SAPORI, MUSICA E CULTURA Tutta la natura Terzolas - Val di Sole AGOSTO 2017 ERBE

che avete in mente PROFUMI, SAPORI, MUSICA E CULTURA Tutta la natura Terzolas - Val di Sole AGOSTO 2017 ERBE Tutta la natura che avete in mente PROFUMI, SAPORI, MUSICA E CULTURA Terzolas - Val di Sole 19-20 AGOSTO 2017 ERBE sabato 19 agosto 16.00 INAUGURAZIONE DELL EVENTO alla presenza delle autorità - Sala Nobile

Dettagli