NAPOLI Via M.R. Di Torrepadula, 144

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NAPOLI Via M.R. Di Torrepadula, 144"

Transcript

1 PROGETTO DI UN PONTEGGIO NAPOLI Via M.R. Di Torrepadula, 144 COMMITTENTE C.G.A. S.R.L. Ing. Angelo Caradente Giarruso Via Santa Maria, Quarto- Flegreo (NA) IMPRESA ESECUTRICE: F.lli Catania S.r.l. V.le della Costituzione Isola E Napoli P.IVA :

2 PREMESSA Il sottoscritto Dott. Ing. Michele Giammarino, con studio tecnico in Sant Angelo dei Lombardi (AV) in via A.Sepe,31 - abilitato all esercizio della professione, ed iscritto all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Avellino al n 1600, ha ricevuto incarico di procedere alla redazione della relazione di calcolo di un ponteggio a tubi e giunti. Nella determinazione delle sollecitazioni di calcolo di seguito allegate si è fatto riferimento alla vigente normativa. Dai calcoli effettuati il ponteggio risulta verificato DESCRIZIONE DELL OPERA Si tratta di ponteggi a tubi e giunti, da realizzarsi sulle facciate di un fabbricato per l esecuzione dei lavori di manutenzione. Il fabbricato in oggetto si trova a Napoli in via M.R. di Torrepadula, al civico 144. Il calcolo si rende necessario perché i ponteggi in esame, pur essendo più bassi di 20 mt non seguono pedissecuamente lo schema di montaggio standard previsto nel libretto di autorizzazione ministeriale. I singoli ponteggi sono stati calcolati secondo il metodo degli stati limite. La struttura è stata considerata nella sua globalità, calcolandola come un organismo spaziale continuo poggiato su cerniere di base e fissato alla parete del fabbricato con cerniere poste ogni 22 mq circa, due stilate in lunghezza ed ogni due stilata in altezza. Per le cerniere di base, rispetto ad un riferimento globale avente come asse Z l asse verticale, sono state annullate le traslazioni verticali, mentre per le cerniere disposte lungo l altezza del ponteggio sono state annullate solo le traslazioni in Y (ortogonali al ponteggio) Il calcolo dello schema tridimensionale é stato condotto agli elementi finiti con il programma CDS Win rel.2010 della società S.T.S. S.r.l. di S.A. Li Battiati (CT), con licenza n Tale programma consente il calcolo tridimensionale agli elementi finiti tenendo conto della effettiva distribuzione delle masse e delle rigidezze. La presente relazione è composta da pagine comprensive degli schemi di calcolo. Si fa presente che i suddetti calcoli sono stati condotti esclusivamente per il ponteggi di cui in epigrafe, i cui grafici esecutivi sono allegati alla presente. Il sottoscritto è progettista della sola struttura metallica con esclusione di responsabilità relative alla Direzione Lavori. Qualsiasi applicazione diversa dalla presente dovrà essere soggetta ad una nuova relazione di calcolo e a dei nuovi disegni esecutivi. TIPOLOGIA MARCA E AUTORIZZAZIONE MINISTERIALE Ponteggio a Tubi e Giunti DALMINE con giunti ortogonali a quattro bulloni Autorizzazione Ministeriale Numero: 23287/12/1/A-3 del: 24/02/1973 e successive estensioni - UNI EN 74, EN 39 - D.P.R. 07/01/56 n Disciplinare ACAI sul marchio SQ NORMATIVA E METODI DI CALCOLO NORME DI RIFERIMENTO PER PROGETTO E VERIFICHE DEI PONTEGGI METALLICI FISSI La progetto della struttura in questione e le relative verifiche sono state condotte con riferimento alle seguenti principali normative: - Norme Tecniche per le costruzioni D.M. 14 gennaio 2008; - D.P.R. n. 164 del 7/01/1956 'Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni' e successive deroghe di cui ai D.M. 2/9/1968 e 23/7/1990 n. 115; - Circolare del Ministero del Lavoro n. 6 del 1/8/1974; - Circolare del Ministero del Lavoro n. 85 del 9/11/1978; - Circolare n. 24 del 24/2/1982; - Circolare del Ministero del Lavoro n. 149 del 22/11/1985; - Circolare del Ministero del Lavoro n. 44 del 15/5/1990; - Norma CNR-UNI 10027/1985; - Norma CNR-UNI 10011/1988: 'Costruzioni in acciaio: istruzioni per il l'esecuzione il collaudo e la manutenzione'. - Circolare n. 20 del 23/5/2003 'Chiarimenti in relazione all'uso promiscuo dei ponteggi metallici fissi. NORME DI RIFERIMENTO SULLA SICUREZZA DEI PONTEGGI METALLICI FISSI Oltre al rispetto delle istruzioni relative alle fasi di montaggio uso e smontaggio riportate nel libretto, da non ritenersi esaustive delle problematiche connesse, è necessario fare riferimento alla seguente ulteriori normative:

3 - Decreto Legislativo 09/04/2008 n D.lgs. n. 359 del 4/8/1999 sui requisiti minimi di sicurezza e salute per l'uso delle attrezzature da parte dei lavoratori; - Circolare n. 44 del 10/7/2000 'Verifiche e controlli sulle attrezzature di lavoro: modalita' di conservazione della relativa documentazione'; - Circolare 46 del 11/7/2000 'Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi' - Circolare n. 3 del 8/1/2001 'Chiarimenti sul regime delle verifiche periodiche di talune attrezzature di lavoro' acciaio per profili FeB 360 CARATTERISTICHE DEL PONTEGGIO e MATERIALI UTILIZZATI carico di rottura a trazione ft = 3600 Kg/cm 2 tensione ammissibile σs,amm = 1600 Kg/cm 2 t 40mm tensione di snervamento fy = 2350 Kg/cm 2 t 40mm tensione tangenziale ammis. s,amm = 0.576x σs,amm = 922 Kg/cm 2 tensione ammissibile σs,amm = 1400 Kg/cm 2 t > 40mm tensione di snervamento fy = 2150 Kg/cm 2 t > 40mm modulo elastico Es = Kg/cm 2 - i montanti e i traversi del telaio prefabbricato sono realizzati con tubi di diametro 48,3 mm e spessore 3,2mm; - nel piano longitudinale le controventatura sono realizzate mediante diagonali in ogni piano e in ogni campo; - nel piano trasversale orizzontale le controventatura sono realizzate mediante diagonali, non necessarie dove sono presenti i ripiani metallici; - la snellezza delle aste dovrà essere non superiore a 200 per le membrature principali e a 250 per quelle secondarie. Diametro esterno: 48,25 mm Spessore nominale: 3,25 mm Sezione: 4,53 cmq Momento di inerzia: 11,59 cmq Modulo di resistenza: 4,80 cm3 Raggio d inerzia: 1,60 cm DIMENSIONI TUBI CARICHI SULLA STRUTTURA NEVE Località intervento: Napoli Quota località sul livello mare: 170 m Zona: III Inclinazione copertura ponteggio: 0 Carico neve sulla copertura: qs = i qsk CE Ct Carico neve al suolo: qsk = 0,60 kn/m 2 = 60 kg/m 2 per as 200 m coefficienti di forma: 1 = 0,8 Coefficiente di esposizione CE =1 per Aree in cui non è presente una significativa rimozione di neve sulla costruzione prodotta dal vento, a causa del terreno, altre costruzioni o alberi. Coefficiente termico Ct = 1 carico sulla copertura: qs = 0, =48kg/m 2 Nota: Poiché i sovraccarichi accidentali non vanno cumulati con quelli relativi alla neve sulle medesime superfici, sull ultimo impalcato del ponteggio sarà considerato solo il carico di esercizio, che in ogni caso è di valore maggiore rispetto alla neve. VENTO Verifica azioni da vento con UNI HD 1000 Al paragrafo si prescrive di effettuare una verifica del ponteggio per la condizione di vento in fase di servizio e una verifica per la condizione di vento detta di fuori servizio o di vento massima.

4 Per la condizione di vento di servizio,la pressione del vento è assunta pari a 20 kg/mq uniformemente ripartita sulla superficie proiettata del ponteggio; per la la condizione di vento massima definita al parag , la pressione del vento è pari a 60 kg/mq alla base del ponteggio aumentata uniformemente fino a 77kg/mq all altezza di 24 mt e poi costante fino a 30 mt. Nelle pagine seguenti, a vantaggio di sicurezza, sono effettuate le verifiche per la sola condizione di vento massima contemporanea ai carichi di esercizio, per la quale sono calcolati i carichi nodali alle varie altezza determinati dal vento: Condizione di vento di servizio ALTEZZA NODO Larghezza di calcolo Altezza di calcolo AREA PONTEGGIO INVESTITA DAL VENTO PRESSIONE VENTO % DI SCHERMATURA DEL TELO FORZA VENTO m m m mq kg/mq t ,6 0, ,6 0, ,6 0, ,6 0, ,6 0, ,6 0, ,6 0, ,6 0, ,6 0, ,6 0,02 Condizione di vento massima fuori servizio ALTEZZA NODO Larghezza di calcolo Altezza di calcolo AREA PONTEGGIO INVESTITA DAL VENTO PRESSIONE VENTO % DI SCHERMATURA DEL TELO FORZA VENTO m m m mq kg/mq t ,8 0,6 0, ,3 0,6 0, ,9 0,6 0, ,5 0,6 0, ,1 0,6 0, ,7 0,6 0, ,3 0,6 0, ,8 0,6 0, ,4 0,6 0, ,6 0,07 Forze nei nodi del ponteggio alle varie altezze. Le forze concentrate dovute alla spinta del vento, sono state calcolate nell ipotesi cautelativa di ponteggio ricoperto da teli antipolvere e quindi di area investita dal vento pari a 2,0 x 2,0 = 4,00 mq per ripiano. Inoltre si è considerato sempre a vantaggio di sicurezza che i teli antipolvere determinino un'azione di schermo pari al 60% della superficie. CARICHI di ESERCIZIO L entità dei carichi di servizio, comprensivo dei normali materiali ed attrezzi di lavoro e degli effetti dinamici ordinari, puo essere desunta dal prospetto I della UNI HD 1000/90:

5 Per il ponteggio in esame si è assunta la classe di servizio n 2 relativa a Ponteggi da manutenzione. Carico di esercizio sull ultimo piano di lavoro 1,50KN/m 2 150kg/m 2 Carico di esercizio sul penultimo piano di lavoro 50% x 1,55KN/m 2 75kg/m 2 Peso dei piani di lavoro (ripiani in legno) 30 kg/m 2 Di conseguenza il carico distribuito sui traversi del ponteggio vale: altri impalcati traverso interno 30kg/m 2 x 2,00 m=60 kg/m CARICHI PERMANENTI traverso esterno 30kg/m 2 x 2,00/2 m=30 kg/m CARICHI PERMANENTI penultimo impalcato traverso interno traverso esterno 150kg/m 2 x 50% x 2,00 m = 150 kg/m CARICHI ESERCIZIO 150kg/m 2 x 50% x 2,00/2 m = 75 kg/m CARICHI ESERCIZIO ultimo impalcato (quota più sfavorevole) traverso interno 150kg/m 2 x 2,00 m = 300 kg/m CARICHI ESERCIZIO traverso esterno 150kg/m 2 x 2,00/2m =150 kg/m CARICHI ESERCIZIO COMBINAZIONI DI CARICO Al punto delle UNI hd 1000 si consiglia di effettuare la verifica del ponteggio: 1. In condizioni di vento massimo, con la presenza del carico uniformemente ripartito appropriato alla classe del ponteggio, sull impalcato alla quota più sfavorevole + il peso proprio compreso quello di 5 impalcati + il carico massimo dovuto al vento + il carico dovuto alle imperfezioni di montaggio. 2. In condizioni di vento di servizio, con la presenza del carico uniformemente ripartito appropriato alla classe del ponteggio, sull impalcato alla quota più sfavorevole + carico uniformemente ripartito pari al 50% del precedente sull impalcato immediatamente inferiore + il peso proprio compreso quello di 5 impalcati + il carico dovuto al vento in esercizio + il carico dovuto alle imperfezioni di montaggio. E stata considerata una prima combinazione di carico in condizioni di servizio con la presenza del carico uniformemente ripartito appropriato alla classe del ponteggio, sull impalcato alla quota più sfavorevole + un carico uniformemente ripartito pari al 50% del precedente sull impalcato immediatamente inferiore + il peso proprio compreso quello di 5 impalcati + il caricodovuto al vento.

6 Una seconda combinazione di carico in condizioni di fuori servizio con la presenza del carico uniformemente ripartito pari al peso proprio degli impalcati + il carico dovuto al vento in condizioni di fuori. Oltre a questa combinazione di carico ne sono state effettuate anche altre 2 sommando alla prima anche il carico termico preso una volta con il segno positivo ed una volta con il segno negativo. PONTEGGIO LATO 1 RISULTATI DI CALCOLO CON SOFTWARE CDS Vista tridimensionale del ponteggio Fig 1 vincoli esterni applicati

7 Fig 2 numerazione nodi Carichi permaneti (peso impalcati)

8 Carichi di esercizio per classe di servizio n.2 Carichi da Vento massimo

9 Deformata per carichi permanenti, di esercizio e vento Visualizzazione delle aste verificate

10 Coefficiente di sfruttamento delle aste

11 TABULATI DI CALCOLO DATI DI OUTPUT: Si riporta appresso la spiegazione delle sigle usate nelle tabelle di verifica aste in acciaio. Fili N.ro : Sulla prima riga numero del filo del nodo iniziale, sulla terza quello del nodo finale Quota : Sulla prima riga quota del nodo iniziale, sulla terza quota del nodo finale Tratto : Se una trave è suddivisa in più tratti sulla prima riga è riportato il numero del tratto, sulla terza il numero di suddivisioni della trave Cmb N.r : Numero della combinazione e di seguito le caratteristiche per la quale si è avuta la condizione più gravosa (rapporto di verifica massimo) N Sd : Sforzo normale di calcolo MxSd : Momento flettente di calcolo asse vettore X locale MySd : Momento flettente di calcolo asse vettore Y locale VxSd : Taglio di calcolo in direzione dell'asse X locale VySd : Taglio di calcolo in direzione dell'asse Y locale T Sd : Torsione di calcolo N Rd : Sforzo normale resistente ridotto per presenza dell'azione tagliante MxV.Rd : Momento flettente resistente con asse vettore X locale ridotto per presenza di azione tagliante. Per le sezioni di classe 3 è sempre il momento limite elastico, per quelle di classe 1 e 2 è il momento plastico. Se inoltre la tipologia della sezione è doppio T, tubo tondo, tubo rettangolare e piatto, il momento è ridotto dall'eventuale presenza dello sforzo normale MyV.Rd : Momento flettente resistente con asse vettore Y locale ridotto per presenza di azione tagliante. Vale quanto riportato per il dato precedente VxplRd : Taglio resistente plastico in direzione dell'asse X locale VyplRd : Taglio resistente plastico in direzione dell'asse X locale T Rd : Torsione resistente fy rid : Resistenza di calcolo del materiale ridotta per presenza dell'azione tagliante Rap % : Rapporto di verifica moltiplicato per 100. Sezione verificata per valori minori o uguali a 100 Sez.N : Numero di archivio della sezione Ac : Coefficiente di amplificazione dei carichi statici. Sostituisce il dato 'Sez.N.' se l'incremento dei carichi statici è maggiore di 1 qn : Carico distribuito normale all'asse della trave in kg/m, incluso il peso proprio Asta : Numerazione dell'asta L'ultima riga delle quattro relative a ciascuna asta, si riferisce ai valori utili ad effettuare le verifiche di instabilità: l : Lunghezza della trave *l : Lunghezza libera di inflessione clas. : Classe di verifica della trave Lmd : Snellezza lambda R%pf : Rapporto di verifica per l instabilità alla presso-flessione moltiplicato per 100 determinato dalla formula [C4.2.32]. Sezione verificata per valori minori o uguali a 100 R%ft : Rapporto di verifica per l instabilità flesso-torsionale moltiplicato per 100 determinato dalla formula [C4.2.36] Wmax : Spostamento massimo Wrel : Spostamento relativo, depurato dalla traslazione rigida dei nodi Wlim : Spostamento limite se: Rap % : 111 La sezione non verifica per taglio elevato Rap % : 444 Sezione non verificata in automatico perché di classe 4

12 Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: 1 2 4, Instab.:l= 282,8 *l= 198, cl= 1 = 1,00 lmd= 124 Rpf= 10 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,36 0,16 1,13 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: 2 1 6, Instab.:l= 282,8 *l= 198, cl= 1 = 1,00 lmd= 124 Rpf= 10 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,36 0,15 1,13 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: 3 3 8, Instab.:l= 282,8 *l= 198, cl= 1 = 1,00 lmd= 124 Rpf= 10 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,75 0,16 1,13 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 282,8 *l= 198, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,75 0,15 1,13 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 223,6 *l= 156, cl= 1 = 1,00 lmd= 98 Rpf= 12 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,46 0,11 0,89 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 282,8 *l= 198, cl= 1 = 1,00 lmd= 124 Rpf= 6 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,45 0,09 1,13 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 282,8 *l= 198, cl= 1 = 1,00 lmd= 124 Rpf= 8 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,99 0,18 1,13 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 9 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,57 0,06 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 7 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,02 0,06 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 6 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,31 0,04 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,33 0,02 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,02 0,06 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,57 0,06 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,09 0,03 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 3 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,67 0,03 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 6 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,31 0,11 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 4 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,49 0,03 0,80 cm

13 Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,07 0,02 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,11 0,02 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,40 0,03 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,14 0,09 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,62 0,04 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 48 Rpf= 11 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,00 0,03 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 70,0 *l= 49, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,52 0,01 0,28 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 30,0 *l= 21, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,39 0,01 0,12 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 70,0 *l= 49, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,54 0,01 0,28 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 30,0 *l= 21, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,48 0,01 0,12 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,53 0,02 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 48 Rpf= 15 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,50 0,03 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,90 0,06 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,84 0,11 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,86 0,08 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 9 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,37 0,06 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 100,0 *l= 70, cl= 1 = 1,00 lmd= 43 Rpf= 17 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,37 0,10 0,40 cm

14 Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 11 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,97 0,19 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 10 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,56 0,19 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 48 Rpf= 7 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,23 0,04 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,07 0,05 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 13 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,60 0,19 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 15 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,68 0,19 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 100,0 *l= 70, cl= 1 = 1,00 lmd= 43 Rpf= 17 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,84 0,11 0,40 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 14 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,77 0,15 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 14 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,39 0,12 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,39 0,16 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 48 Rpf= 20 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,81 0,04 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 30,0 *l= 21, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,81 0,00 0,12 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 70,0 *l= 49, cl= 1 = 1,00 lmd= 30 Rpf= 2 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,86 0,00 0,28 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 100,0 *l= 70, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,32 0,04 0,40 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 70,0 *l= 49, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,85 0,03 0,28 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 30,0 *l= 21, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,65 0,01 0,12 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,86 0,06 0,44 cm Sez.N ,

15 TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 48 Rpf= 25 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,84 0,05 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,85 0,04 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,84 0,04 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,87 0,04 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 48 Rpf= 10 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,87 0,03 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 48 Rpf= 12 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,89 0,04 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,89 0,04 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,91 0,04 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 48 Rpf= 13 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,90 0,03 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,93 0,07 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 48 Rpf= 27 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,92 0,05 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 48 Rpf= 14 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,96 0,04 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 110,0 *l= 77, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,98 0,03 0,44 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 30,0 *l= 21, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,74 0,00 0,12 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 70,0 *l= 49, cl= 1 = 1,00 lmd= 30 Rpf= 3 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,71 0,01 0,28 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 30,0 *l= 21, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,67 0,02 0,12 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 70,0 *l= 49, cl= 1 = 1,00 lmd= 30 Rpf= 8 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,82 0,02 0,28 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn=

16 Asta: , Instab.:l= 30,0 *l= 21, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,74 0,01 0,12 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 70,0 *l= 49, cl= 1 = 1,00 lmd= 30 Rpf= 9 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,01 0,03 0,28 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 30,0 *l= 21, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,81 0,01 0,12 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 70,0 *l= 49, cl= 1 = 1,00 lmd= 30 Rpf= 19 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,40 0,05 0,28 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 100,0 *l= 70, cl= 1 = 1,00 lmd= 43 Rpf= 22 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,35 0,11 0,40 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 30,0 *l= 21, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,42 0,01 0,12 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 70,0 *l= 49, cl= 1 = 1,00 lmd= 30 Rpf= 3 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,50 0,01 0,28 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 30,0 *l= 21, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,59 0,04 0,12 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 70,0 *l= 49, cl= 1 = 1,00 lmd= 30 Rpf= 26 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,62 0,07 0,28 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 100,0 *l= 70, cl= 1 = 1,00 lmd= 43 Rpf= 35 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,04 0,19 0,40 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 30,0 *l= 21, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,15 0,00 0,12 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 70,0 *l= 49, cl= 1 = 1,00 lmd= 30 Rpf= 3 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,33 0,01 0,28 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 30,0 *l= 21, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,40 0,01 0,12 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 70,0 *l= 49, cl= 1 = 1,00 lmd= 30 Rpf= 16 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,84 0,05 0,28 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 100,0 *l= 70, cl= 1 = 1,00 lmd= 43 Rpf= 19 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,58 0,09 0,40 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 30,0 *l= 21, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,62 0,00 0,12 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 70,0 *l= 49, cl= 1 = 1,00 lmd= 30 Rpf= 2 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,67 0,00 0,28 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: ,

17 Instab.:l= 30,0 *l= 21, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,21 0,00 0,12 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 70,0 *l= 49, cl= 1 = 1,00 lmd= 30 Rpf= 3 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,30 0,01 0,28 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 100,0 *l= 70, cl= 1 = 1,00 lmd= 43 Rpf= 14 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,15 0,04 0,40 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 70,0 *l= 49, cl= 1 = 1,00 lmd= 30 Rpf= 14 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,58 0,02 0,28 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 30,0 *l= 21, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 0,40 0,01 0,12 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,41 0,13 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,10 0,29 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 11 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,65 0,12 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 14 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,40 0,17 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 16 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,55 0,12 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 13 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,55 0,04 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 15 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,33 0,05 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 15 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,33 0,07 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 28 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,93 0,14 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 25 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,42 0,32 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 27 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,45 0,23 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 22 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,45 0,14 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 25 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,35 0,14 0,80 cm

18 Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 27 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,35 0,19 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 40 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,16 0,29 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 12 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,14 0,13 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 14 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,74 0,09 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 12 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,73 0,03 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 16 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,75 0,05 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 15 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,75 0,06 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 28 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,31 0,13 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 9 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,80 0,11 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 12 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,23 0,08 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 11 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,23 0,05 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 13 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,15 0,06 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 14 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,15 0,09 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 24 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,64 0,16 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,46 0,18 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 13 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,45 0,12 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 17 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,11 0,13 0,80 cm

19 Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 14 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,11 0,10 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 16 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,01 0,10 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 18 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,01 0,15 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 29 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,53 0,23 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 14 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,71 0,11 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 10 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,68 0,06 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 21 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,50 0,09 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 17 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,50 0,06 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 20 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,37 0,06 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 20 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,37 0,09 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 34 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 2,97 0,16 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,56 0,19 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 17 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,55 0,13 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 28 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,48 0,17 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 25 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,48 0,13 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 28 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,35 0,13 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 30 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,35 0,18 0,80 cm Sez.N ,

20 TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 42 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,03 0,28 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 0 Rpf= 0 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,91 0,07 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 4 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,90 0,04 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 10 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,78 0,05 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 9 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,78 0,03 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 11 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,73 0,04 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 10 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,73 0,05 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 21 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,12 0,11 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 9 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,96 0,09 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 7 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,93 0,04 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 12 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,77 0,05 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 11 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,77 0,04 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 12 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,73 0,04 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 12 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,73 0,06 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 22 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 3,12 0,11 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 26 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,86 0,28 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn= Asta: , Instab.:l= 200,0 *l= 140, cl= 1 = 1,00 lmd= 87 Rpf= 21 Rft= 0 Wmax/rel/lim= 1,84 0,15 0,80 cm Sez.N , TUBOC48,25 qn=

RELAZIONE STRUTTURALE

RELAZIONE STRUTTURALE RELAZIONE STRUTTURALE DESCRIZIONE DELL OPERA. Si prevede di realizzare una passerella pedonale in acciaio per l accesso secondario alla grotta. La struttura è costituita da due travi parallele in acciaio

Dettagli

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 2/6 INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 5 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI TRAVE... 9 6 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI

Dettagli

1 RELAZIONE TECNICA GENERALE... 1 1.1 PREMESSA... 1 1.2 NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO... 1

1 RELAZIONE TECNICA GENERALE... 1 1.1 PREMESSA... 1 1.2 NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO... 1 Sommario 1 RELAZIONE TECNICA GENERALE.... 1 1.1 PREMESSA.... 1 1.2 NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO.... 1 1.3 VITA NOMINALE, CLASSE D USO, PERIODO DI RIFERIMENTO.... 1 1.4 METODO DI VERIFICA.... 1 2 RELAZIONE

Dettagli

CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-CLASSIC 2,00 X 2,00 ml.

CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-CLASSIC 2,00 X 2,00 ml. CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-CLASSIC,00 X,00 ml. SIXTEMA S.r.l. Loc. Mezzano Passone, 11 6846 Corno Giovine (LO) Italy tel-fax +39 0377 69370 r.a. info@sixtema-line.com sixtema-line.com 1) PREMESSE:

Dettagli

CALCOLO DI PARAPETTO ARENA 2,00 X 4,00 ml.

CALCOLO DI PARAPETTO ARENA 2,00 X 4,00 ml. CALCOLO DI PARAPETTO ARENA 2,00 X 4,00 ml. SIXTEMA S.r.l. Loc. Mezzano Passone, 11 26846 Corno Giovine (LO) Italy tel-fax +39 0377 69370 r.a. info@sixtema-line.com sixtema-line.com 1) PREMESSE: La presente

Dettagli

SOMMARIO 1. VERIFICA DELLA PASSERELLA DI ACCESSO AL TEATRO - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI

SOMMARIO 1. VERIFICA DELLA PASSERELLA DI ACCESSO AL TEATRO - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI SOMMARIO 1. VERIFICA DELLA PASSERELLA DI ACCESSO AL TEATRO - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI 1.1 DIMENSIONAMENTO E VERIFICA DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI travi secondarie

Dettagli

CALCOLI ESECUTIVI DELLE STRUTTURE

CALCOLI ESECUTIVI DELLE STRUTTURE OGGETTO LOCALITA' OPERE DI BONIFICA COPERTURA IN CEMENTO AMIANTO CAPANNONE AUTORIMESSA E OFFICINA Località "Palombare", Via Del Commercio 27 Ancona PROGETTISTA Dott. Ing. LUCA MOSCA ELABORATO PROGETTO

Dettagli

L ingombro ed il numero delle corsie si calcola attraverso lo schema e la tabella riportata a seguito.

L ingombro ed il numero delle corsie si calcola attraverso lo schema e la tabella riportata a seguito. 4.2 IL COLLAUDO STATICO DEI PONTI 4.2.1 Ponti stradali Per i ponti stradali le norme per l effettuazione del collaudo statico sono contenute nel D.M. LL. PP. del 4 maggio 1990 Aggiornamento delle norme

Dettagli

ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAVE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN)

ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAVE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN) ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN) SALA C SALA A SALA B Ing. FRANCESCO POTENZA Ing. UBERTO DI SABATINO 1 1. PREESSA La presente relazione illustra i risultati

Dettagli

PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012

PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012 Cognome e nome PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012 Si ricorda al candidato di rispondere alle domande di Idraulica, Scienza delle costruzioni e Tecnica delle

Dettagli

TAV PRESIDIO OSPEDALIERO "S. GIOVANNI DI DIO" AGRIGENTO OGGETTO: LAVORI ESTERNI PER L'ADEUAMENTO DELL' UNITA OPERATIVA PROGETTO ESECUTIVO

TAV PRESIDIO OSPEDALIERO S. GIOVANNI DI DIO AGRIGENTO OGGETTO: LAVORI ESTERNI PER L'ADEUAMENTO DELL' UNITA OPERATIVA PROGETTO ESECUTIVO REGIONE SICILIANA PRESIDIO OSPEDALIERO "S. GIOVANNI DI DIO" AGRIGENTO OGGETTO: LAVORI ESTERNI PER L'ADEUAMENTO DELL' UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO Data li, PROGETTO ESECUTIVO Visto per l'approvazione

Dettagli

RIFACIMENTO COPERTURA DELLA PALESTRA SCUOLA "DON BOSCO" RAPAGNANO RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE QUALITA' MATERIALI

RIFACIMENTO COPERTURA DELLA PALESTRA SCUOLA DON BOSCO RAPAGNANO RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE QUALITA' MATERIALI pagina 1 RIFACIMENTO COPERTURA DELLA PALESTRA SCUOLA "DON BOSCO" RAPAGNANO RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE QUALITA' MATERIALI INDICE: Norme di calcolo...pag 2 Relazione sui Materiali...pag 3 Carichi...pag

Dettagli

SETTI O PARETI IN C.A.

SETTI O PARETI IN C.A. SETTI O PARETI IN C.A. Parete Pareti accoppiate SETTI O PARETI IN C.A. Na 20% Fh i i h i Na/M tot >=0.2 SETTI O PARETI IN C.A. IL FATTORE DI STRUTTURA VERIFICHE SETTI O PARETI IN C.A. SOLLECITAZIONI -FLESSIONE

Dettagli

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE RELAZIONE DI CALCOLO OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO NORMALE, IN MURATURA PORTANTE ED IN FERRO (ai sensi dell'art. 4 della

Dettagli

Strutture in Acciaio:

Strutture in Acciaio: Strutture in Acciaio: i Verifica degli elementi strutturali STATI LIMITE DI ESERCIZIO STATI LIMITE ULTIMI DELLE SEZIONI (RESISTENZA DELLE SEZIONI) Si possono considerare due stati limite: 1. Stato

Dettagli

CALCOLO DEL NUOVO PONTE

CALCOLO DEL NUOVO PONTE CALCOLO DEL NUOVO PONTE CARATTERISTICHE DEI MATERIALI I materiali utilizzati sono: - Calcestruzzo Rck450 = 2500 Kg/m 3 Resistenza di esercizio a flessione: f cd = 0,44*45 = 19,8 N/mm 2 = 198 Kg/cm 2 -

Dettagli

Verifica di sicurezza di un capannone industriale in acciaio

Verifica di sicurezza di un capannone industriale in acciaio Verifica di sicurezza di un capannone industriale in acciaio 1 Elementi strutturali Travi principali reticolari (capriate); travi secondarie (arcarecci); pilastri; controventi di falda; controventi longitudinali

Dettagli

presentation calcolo del ponteggio

presentation calcolo del ponteggio Il progetto: Title of presentation calcolo del ponteggio IL PROGETTO: PREMESSA D.Lgs 81/2008: Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Titolo IV: Cantieri temporanei e mobili Capo II: Prevenzioni

Dettagli

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL 1 2 TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL Confronto dei risultati tra il software VEM NL el il metodo SAM proposto dall Unità di Ricerca dell Università di Pavia. Stacec s.r.l. Software e servizi per

Dettagli

La normativa italiana e le condizioni di verifica della stabilità

La normativa italiana e le condizioni di verifica della stabilità La normativa italiana e le condizioni di verifica della stabilità La norma italiana che fornisce istruzioni per il calcolo, l esecuzione, il collaudo e la manutenzione delle costruzioni in acciaio è la

Dettagli

ASPETTI DELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

ASPETTI DELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI ASPETTI DELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Pescara 13 Aprile 2011 Relatore Dott. Ing. Maria Angelucci Fattori che influenzano la progettazione strutturale Caratteristiche del pannello

Dettagli

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI OGGETTO LAVORI Committente: FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI Il Progettista Strutturale VERIFICA DELLE RIGIDEZZE. La rigidezza iniziale (K in ) si calcola con la formula: K = GAEl 2 h 3 G1,2hEl 2 dove: E,G

Dettagli

TAV. 10 20 gennaio 2013. Realizzazione di un percorso naturalistico sensoriale accessibile UN SENTIERO PER TUTTI in località Nudole - Val di Daone -

TAV. 10 20 gennaio 2013. Realizzazione di un percorso naturalistico sensoriale accessibile UN SENTIERO PER TUTTI in località Nudole - Val di Daone - PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA Parco Naturale Adamello Brenta Via Nazionale, 24 38080 Strembo TN Realizzazione di un percorso naturalistico sensoriale accessibile UN SENTIERO PER TUTTI in località Nudole

Dettagli

LAVORI DI ADEGUAMENTO NORMATIVO E DI EFFICIENZA ENERGETICA PROGETTO ESECUTIVO. Sez III Art. 33 DPR 5 Ottobre 2010 N. 207 e s.m.i.

LAVORI DI ADEGUAMENTO NORMATIVO E DI EFFICIENZA ENERGETICA PROGETTO ESECUTIVO. Sez III Art. 33 DPR 5 Ottobre 2010 N. 207 e s.m.i. Ingegnere BIAGIO D AMATO E03b Via I.Lodato, 9 84025 Eboli (SA) tel 339.2183301 fax 0828.330614 biagiodamato@tiscali.it LAVORI DI ADEGUAMENTO NORMATIVO E DI EFFICIENZA ENERGETICA Liceo Scientifico Statale

Dettagli

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio.

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio. Carichi unitari delle sezioni e verifica di massima Una volta definito lo spessore, si possono calcolare i carichi unitari (k/m ) Solaio del piano tipo Solaio di copertura Solaio torrino scala Sbalzo piano

Dettagli

1 Relazione Generale sull Intervento...2. 2 Determinazione dei parametri geotecnici...2. 3 Normativa di riferimento...3. 4 Relazione sui materiali...

1 Relazione Generale sull Intervento...2. 2 Determinazione dei parametri geotecnici...2. 3 Normativa di riferimento...3. 4 Relazione sui materiali... 1 Relazione Generale sull Intervento... Determinazione dei parametri geotecnici... 3 Normativa di riferimento...3 4 Relazione sui materiali...3 5 Verifiche statiche...4 5.1 Formule di calcolo delle azioni...4

Dettagli

Cliente: RFI Nr. Commessa: C127485. MONT ELE s.r.l. GIUSSANO ITALY Via S.Chiara, 12 20833 Giussano (MB) ItalyTel.: +39.0362.852291

Cliente: RFI Nr. Commessa: C127485. MONT ELE s.r.l. GIUSSANO ITALY Via S.Chiara, 12 20833 Giussano (MB) ItalyTel.: +39.0362.852291 Cliente: RFI Nr. Commessa: C127485 1 TAVOLA DEI CONTENUTI 1. Introduzione...3 1.1 Materiali...3 1.2 Normative e codici di riferimento...3 2 Analisi dei Carichi e Pesi...4 2.1 Analisi dei pesi...4 3 Carichi

Dettagli

- Accidentali: per edifici scolastici: 300 Kg/mq

- Accidentali: per edifici scolastici: 300 Kg/mq I PREMESSA La presente relazione riporta i calcoli e le verifiche relativi alle nuove strutture in progetto. Sono previste opere in acciaio (scale di sicurezza esterne, spazi calmi, passerelle) e in c.a.

Dettagli

INDICE 1 PREMESSE... 3 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 3 3 CRITERI DI CALCOLO... 4 4 ANALISI DEI CARICHI... 4 5 VERIFICHE... 9

INDICE 1 PREMESSE... 3 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 3 3 CRITERI DI CALCOLO... 4 4 ANALISI DEI CARICHI... 4 5 VERIFICHE... 9 INDICE 1 PREMESSE... 3 2 DOCUMENTI DI RIERIMENTO... 3 3 CRITERI DI CALCOLO... 4 3.1 GEOMETRIA DELL INTERVENTO... 4 4 ANALISI DEI CARICHI... 4 4.1 CARICHI PERMANENTI... 4 4.2 SOVRACCARICHI... 5 4.2.1 AZIONE

Dettagli

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI Il solaio a travetti tralicciati, noto anche come solaio bausta, è costituito da travetti tralicciati e da elementi di alleggerimento in laterizio. I travetti

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

Documento #: Doc_a8_(9_b).doc

Documento #: Doc_a8_(9_b).doc 10.10.8 Esempi di progetti e verifiche di generiche sezioni inflesse o presso-tensoinflesse in conglomerato armato (rettangolari piene, circolari piene e circolari cave) Si riportano, di seguito, alcuni

Dettagli

Committente : Provincia Regionale di Ragusa Località : Porto di Pozzallo (RG) Opera : Realizzazione della stazione passeggeri nel porto di Pozzallo

Committente : Provincia Regionale di Ragusa Località : Porto di Pozzallo (RG) Opera : Realizzazione della stazione passeggeri nel porto di Pozzallo Committente : Provincia Regionale di Ragusa Località : Porto di Pozzallo (RG) Opera : Realizzazione della stazione passeggeri nel porto di Pozzallo RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA SOMMARIO 1 DESCRIZIONE

Dettagli

ALLEGATO XIX. Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi

ALLEGATO XIX. Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi ALLEGATO XIX Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi Si ritiene opportuno sottolineare che nel metallico fisso la sicurezza strutturale, che ha un rilievo essenziale, dipende da numerosi parametri,

Dettagli

TETTO FOTOVOLTAICO NEL COMUNE DI POMEZIA

TETTO FOTOVOLTAICO NEL COMUNE DI POMEZIA Ing. Roberto De Carli 06-90519664 ax 06-90623668 e-mail: roberto.de.carli@alice.it TETTO OTOVOLTAICO NEL COMUNE DI POMEZIA SCUOLA COMUNALE ORAZIO relazione di calcolo INDICE 1 PREMESSE... 3 2 NORMATIVE

Dettagli

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti; !""##"!$%&'((""!" )**&)+,)-./0)*$1110,)-./0)*!""##"!$%&'((""!" *&)23+-0-$4--56%--0.),0-,-%323 -&3%/ La presente relazione ha lo scopo di illustrare il meccanismo di calcolo che sta alla base del dimensionamento

Dettagli

APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04

APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04 APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04 DESCRIZIONE PRODOTTO La serie Neoarm è una linea di apparecchi d appoggio strutturali in elastomero armato, costituiti cioè da un blocco in elastomero nel quale sono inseriti

Dettagli

ELEMENTI PRESSO-FLESSI IN ACCIAIO Colonna Scatolare Bi-Simmetrica. Domenico Leone

ELEMENTI PRESSO-FLESSI IN ACCIAIO Colonna Scatolare Bi-Simmetrica. Domenico Leone ELEMENTI PRESSO-FLESSI IN ACCIAIO Colonna Scatolare Bi-Simmetrica Domenico Leone ELEMENTI PRESSO-FLESSI IN ACCIAIO Colonna Scatolare Bi-Simmetrica Domenico Leone Il prof. Domenico Leone vanta un esperienza

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO Istituto Scolastico Barbarigo Castello 6432/A Venezia Installazione di piattaforma elevatrice Progetto esecutivo per strutture di fondazione RELAZIONE DI CALCOLO Committente Provincia di Venezia Dipartimento

Dettagli

Claudio Modena. Dipartimento di Costruzioni e Trasporti. Programma Forum di Prevenzione Incendi 2009

Claudio Modena. Dipartimento di Costruzioni e Trasporti. Programma Forum di Prevenzione Incendi 2009 Università degli Studi d Padova Programma Forum di Prevenzione Incendi 2009 Comitato tecnico scientifico: Fabio Carapezza Guttuso, Gioacchino Giomi, Maurizio Stocchi L INCENDIO NEI CANTIERI DI RESTAURO:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa cui viene fatto riferimento nelle fasi di calcolo e progettazione è la seguente:

NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa cui viene fatto riferimento nelle fasi di calcolo e progettazione è la seguente: Sono illustrati con la presente i risultati dei calcoli che riguardano il progetto della scala in c.a da realizzarsi nel rifugio Cima Bossola in località Marciana NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa

Dettagli

SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg

SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg SPECIFICHE DEL TELAIO DI PROTEZIONE. : il testo compreso fra i precedenti simboli

Dettagli

VERIFICA OPERE IN C.A. CORPO "A"

VERIFICA OPERE IN C.A. CORPO A VERIFICA OPERE IN C.A. CORPO "A" 1 VERIFICA PIASTRA FONDALE...3 VERIFICA RESTANTI OPERE IN C.A...9 VERIFICHE SLE...11 2 VERIFICA PIASTRA FONDALE Verifica a flessione Stati limiti La piastra fondale presenta

Dettagli

Allegato XIX. Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi

Allegato XIX. Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi Allegato XIX Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi Si ritiene opportuno sottolineare che nel ponteggio metallico fisso la sicurezza strutturale, che ha un rilievo essenziale, dipende da numerosi

Dettagli

Progetto delle armature longitudinali del solaio

Progetto delle armature longitudinali del solaio prof. Renato Giannini Progetto delle armature longitudinali del solaio (arch. Lorena Sguerri) orrezioni del diagramma di momento flettente Prescrizioni di normativa specifiche per il solaio Progetto delle

Dettagli

Le piastre Precompresse

Le piastre Precompresse Corso di Progetto di Strutture POTENZA, a.a. 2012 2013 Le piastre Precompresse Dott. Marco VONA Scuola di Ingegneria, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/ PIASTRE

Dettagli

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08) 146 LAVORI SPECIALI (Articolo 148 D.Lgs 81/08) Prima di procedere alla esecuzione di lavori su lucernari, tetti, coperture e simili, fermo restando l obbligo di predisporre misure di protezione collettiva,

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

6. Analisi statica lineare: esempio di calcolo

6. Analisi statica lineare: esempio di calcolo 6. Analisi statica lineare: esempio di calcolo Si supponga di volere determinare lo schema di carico per il calcolo all SLV delle sollecitazioni in direzione del telaio riportato nella Pfigura 1, con ordinata

Dettagli

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ing. Francesco Zanghì STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V AGGIORNAMENTO 22/09/2012 DOMINIO DI RESISTENZA Prendiamo in considerazione la trave rettangolare

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI LE FONDAZIONI Generalità sulle fondazioni Fondazioni dirette Plinti isolati Trave rovescia Esecutivi di strutture di fondazione Generalità Le opere di fondazione hanno il compito di trasferire le sollecitazioni

Dettagli

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni GENERALITA COMUNE DI PREDOSA Provincia di Alessandria CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO ZONA SISMICA: Zona 3 ai sensi dell OPCM 3274/2003 NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008

Dettagli

Via Emilia Ovest, 21/A 42048 Rubiera (R.E.) Tel. 0522/629909; fax. 626229 e.mail: pfollo@tin.it - P.IVA 01207970359 C.F.

Via Emilia Ovest, 21/A 42048 Rubiera (R.E.) Tel. 0522/629909; fax. 626229 e.mail: pfollo@tin.it - P.IVA 01207970359 C.F. Via Emilia Ovest, 1/A 4048 Rubiera (R.E.) Tel. 05/69909; fax. 669 e.mail: pfollo@tin.it - P.IVA 0107970359 C.F. FLLPLA48L06I496U MONTANTE PER ANCORAGGIO DISPOSITIVI INDIVIDUALI CONTRO LA CADUTA DAI TETTI,

Dettagli

S.P.Q.R. COMUNE DI ROMA SOVRAINTENTENZA BB.CC. I PONTEGGI. Servizio Prevenzione e Protezione. Corso di formazione Quaderno N

S.P.Q.R. COMUNE DI ROMA SOVRAINTENTENZA BB.CC. I PONTEGGI. Servizio Prevenzione e Protezione. Corso di formazione Quaderno N S.P.Q.R. COMUNE DI ROMA SOVRAINTENTENZA BB.CC. Corso di formazione Quaderno N I PONTEGGI Servizio Prevenzione e Protezione I ponteggi sono opere provvisionali che si usano nei lavori di ingegneria civile,di

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DI UN PILASTRO

DIMENSIONAMENTO DI UN PILASTRO DIMENSIONAMENTO DI UN PILASTRO Si dimensioni un pilastro nelle tre diverse tecnologie: legno, acciaio e cemento armato. Osservando una generica pianta di carpenteria, il pilastro centrale sarà quello maggiormente

Dettagli

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale 1 IL MATERIALE X-LAM Nel programma CDSWin il materiale X-LAM pu ò essere utilizzato solo come elemento parete verticale. Quindi, dal punto di vista strutturale, il suo comportamento è prevalentemente a

Dettagli

Adriano Castagnone Davide Cerroni CALCOLO DI COLLEGAMENTI IN LEGNO E VALIDAZIONE DEL SOFTWARE ET - MODULO UNIONI LEGNO

Adriano Castagnone Davide Cerroni CALCOLO DI COLLEGAMENTI IN LEGNO E VALIDAZIONE DEL SOFTWARE ET - MODULO UNIONI LEGNO Adriano Castagnone Davide Cerroni CALCOLO DI COLLEGAMENTI IN LEGNO E VALIDAZIONE DEL SOFTWARE ET - MODULO UNIONI LEGNO Indice VERIFICA DI UN NODO DI TRAVE RETICOLARE REALIZZATO MEDIANTE COLLEGAMENTO DI

Dettagli

Esempio guida n. 1: Progettazione di un telaio tridimensionale in c.a. (modellazione in 3 minuti)

Esempio guida n. 1: Progettazione di un telaio tridimensionale in c.a. (modellazione in 3 minuti) Esempio guida n. 1: Progettazione di un telaio tridimensionale in c.a. (modellazione in 3 minuti) In questa semplice esercitazione di progettazione viene eseguito il calcolo completo di una struttura in

Dettagli

(7) Nel calcolo della resistenza di un collegamento ad attrito il coefficiente di attrito µ dipende: (punti 3)

(7) Nel calcolo della resistenza di un collegamento ad attrito il coefficiente di attrito µ dipende: (punti 3) Domande su: taglio, flessione composta e collegamenti. Indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera o falsa (per ciascuna domanda punti 2) (1) L adozione di un gioco foro-bullone elevato semplifica

Dettagli

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri prof. Renato Giannini LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri (arch. Lorena Sguerri) Prescrizioni di normativa per le armature dei pilastri La normativa (D.M. 09/01/96, par.5.3.4) fornisce

Dettagli

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL ARCHITETTURA 2A prof. Renato Giannini Relazione ed elaborati di progetto per il solaio (arch. Lorena Sguerri) Relazione di calcolo Predimensionamento e analisi dei carichi

Dettagli

Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon

Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon I tre programmi sono utility generali preparate appositamente per gli studenti (ma che potrebbero essere utili anche per professionisti). MomCad

Dettagli

ANALISI DI UNA STRUTTURA IN MURATURA ESISTENTE

ANALISI DI UNA STRUTTURA IN MURATURA ESISTENTE ANALISI DI UNA STRUTTURA IN MURATURA ESISTENTE si esamina una struttura esistente, individuando carenze sugli spessori della muratura con snellezza e pressoflessione trasversale (statica e sismica) non

Dettagli

Fondazioni a platea e su cordolo

Fondazioni a platea e su cordolo Fondazioni a platea e su cordolo Fondazione a platea massiccia Una volta normalmente impiegata per svariate tipologie di edifici, oggi la fondazione a platea massiccia viene quasi esclusivamente adottata

Dettagli

RELAZIONE TECNICA 1. 1 - DESCRIZIONE GENERALE DELLE LAVORAZIONI

RELAZIONE TECNICA 1. 1 - DESCRIZIONE GENERALE DELLE LAVORAZIONI RELAZIONE TECNICA 1. 1 - DESCRIZIONE GENERALE DELLE LAVORAZIONI Le lavorazioni oggetto della presente relazione sono rappresentate dalla demolizione di n 14 edifici costruiti tra gli anni 1978 ed il 1980

Dettagli

INDICE. 1. Premesse e schema di calcolo della struttura pag. 2. 2. Regime normativo pag. 5

INDICE. 1. Premesse e schema di calcolo della struttura pag. 2. 2. Regime normativo pag. 5 INDICE 1. Premesse e schema di calcolo della struttura pag. 2 2. Regime normativo pag. 5 3. Vita nominale, classi d uso e periodo di riferimento pag. 6 4. Determinazione dell azione sismica secondo pag.

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO 7 LOTTO DELL AMPLIAMENTO DEL CIMITERO TOMBE DI FAMIGLIA A POZZO (n 5 a 4 e n 2 a 6 posti) PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO 7 LOTTO DELL AMPLIAMENTO DEL CIMITERO TOMBE DI FAMIGLIA A POZZO (n 5 a 4 e n 2 a 6 posti) PROGETTO ESECUTIVO Dott. Ing. FRANCO VALLEGRA 20015 PARABIAGO - Via Mari, 23 Tel. e Fax. 0331-553387 COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO 7 LOTTO DELL AMPLIAMENTO DEL CIMITERO TOMBE DI FAMIGLIA A POZZO (n 5 a 4 e n 2 a 6 posti)

Dettagli

Appunti sulle funi. Le Funi Carmine Napoli

Appunti sulle funi. Le Funi Carmine Napoli Appunti sulle funi DEFINIZIONE Fune: è un organo flessibile formato da un insieme di fili di acciaio, di forma e dimensioni appropriate, avvolti elicoidalmente in uno o più gruppi concentrici attorno ad

Dettagli

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria.

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria. Politecnico di Torino Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria. III parte Pag. 1 Le componenti dell azione sismica devono essere considerate come agenti simultaneamente,

Dettagli

Modelli di dimensionamento

Modelli di dimensionamento Introduzione alla Norma SIA 266 Modelli di dimensionamento Franco Prada Studio d ing. Giani e Prada Lugano Testo di: Joseph Schwartz HTA Luzern Documentazione a pagina 19 Norma SIA 266 - Costruzioni di

Dettagli

Dimensioni Altezza del telaio di protezione dai supporti: Larghezza del telaio di protezione:

Dimensioni Altezza del telaio di protezione dai supporti: Larghezza del telaio di protezione: Scheda 23: TELAIO ANTERIORE ABBATTIBILE SALDATO PER MOTOAGRICOLE CON STRUTTURA PORTANTE DI TIPO ARTICOLATO O RIGIDO CON POSTO DI GUIDA ARRETRATO CON MASSA MAGGIORE DI 2000 kg E FINO A 3500 kg SPECIFICHE

Dettagli

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì FONDAZIONI - III AGGIORNAMENTO 12/12/2014

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì FONDAZIONI - III AGGIORNAMENTO 12/12/2014 Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì FONDAZIONI - III AGGIORNAMENTO 12/12/2014 Progetto strutturale di una trave rovescia Alle travi di fondazioni

Dettagli

MANUALE STRUTTURE DI MONTAGGIO SU TETTO

MANUALE STRUTTURE DI MONTAGGIO SU TETTO MANUALE STRUTTURE DI MONTAGGIO SU TETTO REV 01-05/2014 INDICE 1 Premessa 1.1 Avvertenze 1.2 Norme tecniche di riferimento 1.3 Caratteristiche dei materiali 1.4 Caratteristiche tecniche dei profili maggiormente

Dettagli

Verifica Coefficiente di trasmittanza termica

Verifica Coefficiente di trasmittanza termica Verifica Coefficiente di trasmittanza termica Rapporto di prova 422 31533/1i Il presente documento è una traduzione del rapporto di prova n. 422 31533/1 del 5 luglio 2006 Committente Prodotto Alcoa Trasformazioni

Dettagli

Allegato S-0 - Relazione di calcolo

Allegato S-0 - Relazione di calcolo Allegato S-0 - Relazione di calcolo 1. PREMESSA 1.1 Descrizione delle opere Il nuovo progetto prevede la demolizione del precedente fabbricato, la realizzazione di quattro nuovi blocchi, comprendenti ciascuno

Dettagli

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Predimensionamento e analisi dei carichi del solaio

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Predimensionamento e analisi dei carichi del solaio prof. Renato Giannini LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Predimensionamento e analisi dei carichi del solaio (arch. Lorena Sguerri) PREDIMENSIONAMENTO E ANALISI DEI CARICHI DEL SOLAIO Norme per il predimensionamento

Dettagli

Gli edifici in c.a. Prof. Ing. Aurelio Ghersi Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Catania

Gli edifici in c.a. Prof. Ing. Aurelio Ghersi Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Catania Gli edifici in c.a. Prof. Ing. Aurelio Ghersi Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Catania Il controllo della progettazione: i compiti del collaudatore. Forum della Tecnica delle

Dettagli

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Lezione. Tecnica delle Costruzioni Lezione Tecnica delle Costruzioni 1 Flessione composta tensoflessione Risposta della sezione Campo elastico σ + A I Risposta della sezione Al limite elastico el, Per calcolare el, : σ A + el, I f f + el,

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO RAMPA DISABILI

RELAZIONE DI CALCOLO RAMPA DISABILI C i t t à d i C a s a l e M o n f e r r a t o SETTORE GESTIONE URBANA E TERRITORIALE RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEI PALAZZI S. GIORGIO E MAGNOCAVALLO CON ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHIETTONICHE Progetto

Dettagli

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto.

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto. GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto. Il progetto prevede: la realizzazione di un nuovo intervento strutturale:

Dettagli

RELAZIONE Ai sensi del Cap. 10.2 delle N.T.C. 2008 ANALISI E VERIFICHE SVOLTE CON L' AUSILIO DI CODICI DI CALCOLO

RELAZIONE Ai sensi del Cap. 10.2 delle N.T.C. 2008 ANALISI E VERIFICHE SVOLTE CON L' AUSILIO DI CODICI DI CALCOLO Comune di Calatabiano Provincia di Catania RELAZIONE Ai sensi del Cap. 10.2 delle N.T.C. 2008 ANALI E VERIFICHE SVOLTE CON L' AULIO DI CODICI DI CALCOLO PROGETTO PER LA MESSA IN CUREZZA DEL MURO DI CONFINE

Dettagli

Istruzioni per la Progettazione, l Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno,

Istruzioni per la Progettazione, l Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno, Come indicato al Par. 4.4.14 del D.M. 14/01/2008, VERIFICA DI RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI LIGNEI Le verifiche di resistenza al fuoco potranno eseguirsi con riferimento a UNI EN 1995-1-2, utilizzando i

Dettagli

SOLAI SOLAI RIFERIMENTO NORMATIVA D.M. 14.02.1992 CAPITOLO 7 Art.7.0 CLASSIFICAZIONE SOLAI PIENI IN C.A. o C.A.P. PER QUESTO TIPO DI STRUTTURE VALGONO TOTALMENTE LE INDICAZIONI STRUTTURALI E DI CALCOLO

Dettagli

1.800x0,01x(0,33+0,16)= - Sovraccarico accidentale di 400 kg/mq 400x0,33 132,00 kg/m

1.800x0,01x(0,33+0,16)= - Sovraccarico accidentale di 400 kg/mq 400x0,33 132,00 kg/m Premessa La scala si sviluppa in una gabbia, di forma rettangolare, formata da quattro pilastri posti agli spigoli e travi lungo i quattro lati. Viene realizzata secondo la tipologia di trave a ginocchio

Dettagli

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... INDICE GENERALE PREMESSA... 1 OGGETTO... 2 SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... 2.1 PRINCIPI FONDAMENTALI... 2.2 STATI LIMITE... 2.2.1 Stati Limite Ultimi (SLU)... 2.2.2 Stati Limite di Esercizio (SLE)...

Dettagli

TITOLO IV CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI N 3 CAPI - N 73 articoli (da art. 88 a art. 160)

TITOLO IV CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI N 3 CAPI - N 73 articoli (da art. 88 a art. 160) TITOLO IV CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI N 3 CAPI - N 73 articoli (da art. 88 a art. 160) CAPO II NORME PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO NELLE COSTRUZIONI E NEI LAVORI IN QUOTA N 8 SEZIONI -

Dettagli

MODELLAZIONE DI UN EDIFICIO IN MURATURA CON IL PROGRAMMA DI CALCOLO 3MURI

MODELLAZIONE DI UN EDIFICIO IN MURATURA CON IL PROGRAMMA DI CALCOLO 3MURI MODELLAZIONE DI UN EDIFICIO IN MURATURA CON IL PROGRAMMA DI CALCOLO 3MURI 1) CREARE UN FILE.DXF IN AUTOCAD NEL QUALE VENGONO RIPORTATE LE PIANTE DEI VARI PIANI DELL EDIFICIO DA ANALIZZARE. RISULTA CONVENIENTE

Dettagli

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA Edifici in muratura portante 2 1 Cosa è ANDILWall? ANDILWall è un software di analisi strutturale che utilizza il motore di calcolo SAM II, sviluppato presso l Università degli Studi di Pavia e presso

Dettagli

SUI PRONTEGGI METALLICI FISSI

SUI PRONTEGGI METALLICI FISSI CAPITOLO 12 NOTE DOMANDE INTRODUTTIVE SUI PRONTEGGI METALLICI FISSI Nel presente capitolo vengono riportate specifiche domande sui ponteggi metallici fissi, seguite dalle relative risposte: i quesiti proposti

Dettagli

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico Provincia Autonoma di Trento Servizio Antincendi e Protezione Civile CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico Norma EN 1147/0 (norme europee) SCALE PORTATILI PER USO NELLE

Dettagli

Corso accreditato presso il CNI per il rilascio di 28 CFP riservati agli Ingegneri. (è indispensabile l utilizzo di un PC portatile personale)

Corso accreditato presso il CNI per il rilascio di 28 CFP riservati agli Ingegneri. (è indispensabile l utilizzo di un PC portatile personale) CORSO BASE DI CALCOLO STRUTTURALE ASSISTITO DA PC Cenni sulle NTC 2008 e utilizzo di software dedicato per la progettazione di edifici in c.a., acciaio e muratura Corso accreditato presso il CNI per il

Dettagli

CALCOLO TEORICO DELLE CONNESSIONI

CALCOLO TEORICO DELLE CONNESSIONI CALCOLO TEORICO DELLE CONNESSIONI Relatore: INDICE: Connettori metallici a gambo cilindrico alle tensioni ammissibili Approccio di calcolo agli stati limite - Teoria di Johansen - Formule proposte dalle

Dettagli

Flessione orizzontale

Flessione orizzontale Flessione orizzontale Presso-flessione fuori piano Presso-flessione fuori piano Funzione dei rinforzi FRP nel piano trasmissione di sforzi di trazione all interno di singoli elementi strutturali o tra

Dettagli

*COMUNE DI NOCETO * *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO EDIFICI PUBBLICI* STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA

*COMUNE DI NOCETO * *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO EDIFICI PUBBLICI* STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA COMUNE DI NOCETO *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA PROGETTISTA: Ing. Diego Pantano FIRMA TIMBRO PREMESSA INDICE 1. PREMESSA... 3 2. NORMATIVA TECNICA DI

Dettagli

Calcolo Muri di sostegno e di cantina in c.a.

Calcolo Muri di sostegno e di cantina in c.a. Nuovo Software Muri NTC Calcolo Muri di sostegno e di cantina in c.a. Muri NTC è un software completo, ma semplicissimo da usare per il calcolo dei muri di sostegno e di cantina secondo le NTC 2008. Parametri

Dettagli

4. Altre azioni. 4.1. Effetti della temperatura ( 3.5)

4. Altre azioni. 4.1. Effetti della temperatura ( 3.5) P 4. Altre azioni La versione 2014 delle NTC introduce, come già visto in precedenza, alcune novità a livello di azioni da considerare nella progettazione strutturale. In particolare son trattate in modo

Dettagli

PREMESSA. Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri Tricase (LE) Pag. 1

PREMESSA. Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri Tricase (LE) Pag. 1 PROVINCIA DI LECCE Importo Progetto 1.000.000,00 PREMESSA Il caso in esame, rientra tra quelli previsti al punto 1.4.2 Riqualificazioni energetiche dell allegato 1 Criteri generali e requisiti delle prestazioni

Dettagli

Ing. Stefano Di Sangro REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE

Ing. Stefano Di Sangro REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE Studio di Ingegneria Stefano Di Sangro CITTA DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo PIANO REGIONALE TRIENNALE TUTELA E RISANAMENTO AMBIENTALE 2006/2008 ART. 225 L.R. N. 15 DEL 26.04.04 INSTALLAZIONE

Dettagli

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. 1. RETE ANTICADUTA CERTIFICATA EN 1263-1, PER APPLICAZIONI

Dettagli