Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE. DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV
|
|
- Giuseppe Carlini
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV Istituto B. Ramazzini s.r.l Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, CATANIA info
2 INDICE CONDIZIONI CONTRATTUALI... 3 Presentazione del Corso... 3 Obiettivi del Corso... 3 Propedeuticità... 3 Durata del corso... 3 Metodologia di svolgimento del corso... 4 Attestato... 4 Iscrizione multipla... 4 Modalità di pagamento... 4 Variazioni di programma... 4 Recesso/Modalità di disdetta... 4 Esame di valutazione... 5 Prenotarsi e iscriversi... 5 PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO... 6 SCHEDA DI ISCRIZIONE
3 CONDIZIONI CONTRATTUALI Presentazione del Corso Il corso di formazione per Addetti alla Manutenzione di Impianti Elettrici (Norma CEI11-27 PES-PAV) è rivolto a coloro che intendono assumere il ruolo di lavoratore esposto al rischio elettrico (manutentori, impiantisti, quadristi e tecnici di laboratorio) sui sistemi di categoria 0 e I oppure sugli impianti elettrici in prossimità di parti attive pericolose o sugli impianti elettrici non sotto tensione sia in corrente continua che alternata. I criteri di prevenzione e di buona tecnica illustrati nel corso sono conformi a quelli riportati nelle Norme CEI EN e CEI In base alle conoscenze acquisite e all'esperienza maturata, il personale potrà essere qualificato come Persona Esperta (PES) o come Persona Avvertita (PAV), idoneo oppure no ad effettuare interventi sotto tensione Obiettivi del corso L obiettivo del corso è quello di consentire agli operatori del settore elettrico di completare la propria formazione professionale con le conoscenze degli articoli delle varie leggi e le nozioni contenute nelle Norme CEI EN e CEI 11-27, indispensabili all'esecuzione in sicurezza dei lavori elettrici, facendo particolare riferimento all'acquisizione delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori. Propedeuticità Per poter frequentare il Corso di Formazione per Addetti alla Manutenzione di Impianti Elettrici non sono richiesti requisiti specifici. Durata del corso La durata del corso è di 16 ore, come stabilito dalla normativa in vigore. 3
4 Metodologia di svolgimento del corso L attività formativa sarà erogata attraverso lezioni frontali in aula con l utilizzo di una metodologia didattica che privilegerà un modello di tipo interattivo caratterizzato da esercitazioni pratiche e confronti docenti discente. Attestato Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza agli allievi che avranno partecipato ad almeno il 90% del monte/ore previsto e superato la prova di valutazione finale. Iscrizione multipla Sono previsti sconti in caso di prenotazione di più corsi da parte dello stesso soggetto o azienda. Modalità di pagamento Il saldo della quota di iscrizione dovrà essere effettuato prima della data di inizio del corso. Per l emissione della fattura si prega di fornire tutti i dati richiesti di seguito. La fattura del corso verrà spedita a ricevimento del pagamento e comunque prima dell inizio del corso. Variazioni di programma L' Istituto B. Ramazzini srl si riserva la facoltà di rinviare, modificare o annullare il corso programmato dandone comunicazione via fax o ai partecipanti entro 4 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso; in tal caso suo unico obbligo è provvedere al rimborso dell'importo ricevuto senza ulteriori oneri. Recesso/Modalità di disdetta In caso di impossibilità di partecipazione saremo sempre lieti di accettare un suo collega in sostituzione purché il nominativo venga comunicato via almeno un giorno prima della data del corso. 4
5 È possibile rinunciare all iscrizione entro e non oltre il 10 giorno lavorativo precedente la data di inizio del corso comunicando la decisione del recesso per iscritto tramite posta elettronica all' indirizzo o via fax al numero In tal caso verrà restituito l 80% della quota di iscrizione versata. Qualora la comunicazione della decisione di recesso avvenga dopo tale termine oppure avvenga di fatto per la mancata presenza al corso, sarà comunque dovuto l intero importo. Esame di valutazione Tutti i discenti dovranno sottoporsi a periodiche verifiche dell apprendimento. Il superamento delle verifiche, costituite da prove scritte, pratiche ed orali, rappresenta la condizione necessaria per l ottenimento dell attestato di partecipazione al corso. Qualora il discente non dovesse superare le prove di valutazione dell apprendimento, può ripetere i test entro e non oltre un anno solare dalla conclusione del corso di formazione. Prenotarsi e iscriversi Per iscriversi ai Corsi di Formazione è necessario compilare la scheda di iscrizione allegata alla presente brochure informativa ed inviarla: - via all'indirizzo: - via fax al numero: Si ricorda che il saldo della quota di iscrizione dovrà essere effettuato prima della data di inizio del corso. 5
6 PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO La durata del Corso è di 16 ore e i contenuti del corso, conformi alle disposizioni previste dal D.Lgs 81/2008 coordinato con le modifiche apportate dal D.Lgs 106/2009, sono i seguenti: LIVELLO 1A Conoscenze teoriche di base per eseguire i lavori elettrici Principali disposizioni legislative in materia di sicurezza per i lavori elettrici e in particolare: - D.Lgs 81/08 (titolo III capo III impianti e apparecchiature elettriche) - D.Lgs 462/01 e D.Lgs 37/08 (ex D.Lgs 462/01) - D.Lgs 475/92 (aspetti riguardanti i dispositivi di protezione individuale legati ai lavori elettrici). - Norme CEI , CEI EN e CEI (esclusi i lavori sotto tensione su sistemi di Categoria 0 e I). - Scelta dell attrezzatura e dei DPI, la marcatura CE, la conservazione. - Arco elettrico e i suoi effetti. - Effetti sul corpo umano dovuti all elettricità e nozioni di pronto soccorso. - Criteri di sicurezza nella predisposizione dell area di lavoro. LIVELLO 2A Conoscenze teoriche di base per eseguire lavori sotto tensione su sistemi di categoria 0 e I Norme CEI , CEI EN e CEI (con riguardo ai lavori sotto tensione sui sistemi di Categoria 0 e I). Criteri generali di sicurezza, con riguardo alle caratteristiche dei componenti elettrici su cui si può intervenire nei lavori sotto tensione. Attrezzature e DPI: particolarità per i lavori sotto tensione 6
7 SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO DI FORMAZIONE ADDETTI ALLA MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI DATI DEL CLIENTE NOME DATA DI NASCITA / / CODICE FISCALE COGNOME LUOGO DI NASCITA TELEFONO DATI AZIENDA CODICE ATECO DATI PER LA FATTURAZIONE RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CITTÀ CAP TELEFONO PROVINCIA FAX P. IVA MODALITÀ DI PAGAMENTO L importo dovrà essere versato tramite bonifico bancario a: Ramazzini Plus srl Presso: Unicredit Spa - Agenzia Androne A - Catania IBAN: IT 20 N Causale: Corso di Formazione Copia della ricevuta di avvenuto bonifico dovrà essere inoltrata all indirizzo mail: PRIVACY Informativa ai sensi dell art. 13, D.lgs. 196/2003: I Suoi dati saranno trattati, con modalità anche informatiche e senza particolari criteri di elaborazione, dall Istituto B.Ramazzini srl, titolare del trattamento, via Dottor Consoli, Catania (CT), per evadere la Sua richiesta di partecipazione al corso o convegno scelto e svolgere le attività a ciò connesse. I Vostri dati personali possono essere trattati anche da soggetti terzi che svolgono attività strumentali al predetto fine, quali gli istituti di credito e altri soggetti che gestiscono i pagamenti, autonomi titolari di trattamento, tenuti a fornire specifica informativa ai sensi dell art. 13, D.lgs. 196/2003 sui trattamenti da essi eseguiti. Inoltre, previo consenso, i dati potranno essere trattati per fini di invio di informazioni commerciali, anche via , su altri servizi o prodotti del titolare. Le categorie di soggetti incaricati del trattamento dei dati per le finalità suddette sono gli addetti all elaborazione dati e sistemi informativi e predisposizione di messaggi , al call center, alla gestione amministrativa e contabile. Ai sensi dell art. 7, D.lgs. 196/2003 può esercitare i relativi diritti fra cui consultare, modificare, aggiornare o cancellare i Suoi dati, rivolgendosi al titolare al succitato indirizzo. Attenzione! Firmando il presente modulo di iscrizione il contraente accetta le condizioni contrattuali, conferma la presa visione del programma formativo e si impegna a versare l intera quota d iscrizione prima dell inizio delle lezioni LUOGO E DATA FIRMA PER IL CONSENSO 7
8 via Dottor Consoli, CATANIA tel fax info-line AREA FORMAZIONE: info
Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO
Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803 - email formazione@istitutoramazzini.com
Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C
Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803
Corso di Formazione per RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
Corso di Formazione per RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803 - email formazione@istitutoramazzini.com
ANTIRICICLAGGIO: LE NOVITÀ DELLA IV DIRETTIVA E LA POSSIBILE EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA NAZIONALE.
ANTIRICICLAGGIO: LE NOVITÀ DELLA IV DIRETTIVA E LA POSSIBILE EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA NAZIONALE. Casi pratici sulla corretta registrazione delle operazioni attinenti la gestione collettiva del risparmio
CORSO IN CONTABILITA GENERALE
CORSO IN CONTABILITA GENERALE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si propone di fornire un valido supporto teorico ed informativo, ma soprattutto pratico a coloro che si stanno inserendo o operano in un ambiente
CORSO AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI
CORSO AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI Collegio Periti Industriali Province Ascoli Piceno e Fermo MARTEDI 12 APRILE 2016 VIA SANT ALESSANDRO, 3 - FERMO PRESENTAZIONE Corso di aggiornamento
LA SELEZIONE DEL PERSONALE
LA SELEZIONE DEL PERSONALE Corso teorico e pratico di Ricerca e selezione del personale OBIETTIVI Apprendere gli strumenti e le tecniche per gestire il processo della ricerca e selezione del personale
CORSO FORMAZIONE. art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08
CORSO FORMAZIONE CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08 In ottemperanza al D.Lgs. 81/08 e successive modifiche introdotte con le novità apportate dalla Conferenza Permanente Stato
Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti
Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti Preparare l Esame di Stato per Dottori Commercialisti non è cosa semplice; il corso intensivo di preparazione all'esame di abilitazione
CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE
CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso permette l acquisizione di un IMMEDIATA OPERATIVITA nella gestione della operazioni contabili principali all interno di imprese, studi e attività
Business Training Telephoning &E-Mailing. Via Ercole Nani, 4 40132 Bologna Tel. 051406363 Fax 051406418 E-Mail: info@hallobologna.
Business Training Telephoning &E-Mailing Via Ercole Nani, 4 40132 Bologna Tel. 051406363 Fax 051406418 E-Mail: info@hallobologna.it Comunicare telefonicamente e/o via e-mail è fondamentale nel mondo del
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Palermo, Febbraio 2014 Pagina
CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI
CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI OBIETTIVI DEL CORSO Il corso fornisce le competenze tecniche e pratiche in materia di paghe e contributi, garantendo la conformità alla normativa vigente. Grazie alle
Project Management nell'information Technology
Project Management nell'information Technology MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte le
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 50 EUR Location : Largo F. Nagni, 15-01100 Viterbo Livello :
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 50 EUR Location : Largo F. Nagni, 15-01100 Viterbo Livello : "Corso HACCP per personale alimentarista" Il percorso è finalizzato
Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.
Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Presentazione 6 ottobre 2011, Roma Questo corso intende approfondire,
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 300 EUR Location : Livello :
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 300 EUR Location : Livello : "Corso di formazione per Datore di lavoro con funzione di RSPP (Responsabile servizio prevenzione e
organizza CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA (cod. 008) INSTALLATORE AUTORIZZATO DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO STRUTTURALE
Linea Vita by COMED s.r.l. - Sede amministrativa: Via Bellafino, 20 24126 BERGAMO (BG) - Tel. 035 315315 Fax 035 330000 www.lineadivita.it e-mail: info@lineadivita.it P.I./CF 01259030169 IBAN : IT 09C0333611107000000003014
CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI CON SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SOCIETARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON Milano PerCorsi s.r.l.
CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI CON SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SOCIETARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON Milano PerCorsi s.r.l. La frequenza del corso consente l acquisizione delle conoscenze
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 300 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello :
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 300 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello : Corso Modulo C per RSPP (D.Lgs 81/08 e successivi D.Lgs. 195/03) Corso di specializzazione
Ecologia, Tutela, Ambiente Ricerca, Gestioni Tecniche
Corso di per Addetti ai LAVORI ELETTRICI - PES - Persona Esperta D.LGS. 81/08 e s.m.i. - art. 82 Norma tecnica CEI 11-27 Programma Date/Orari: Martedì 6 Novembre 2012 Martedì 13 Novembre 2012 dalle 09.00
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI PERIODO DATE ORARI
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI MARTEDI 1 VENERDI 4 MARTEDI 8 VENERDI 11 LUNEDI 3 MERCOLEDI 5 LUNEDI 10 MERCOLEDI
IL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA
IL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA Corso teorico e pratico di scrittura creativa e di realizzazione di prodotti giornalistici OBIETTIVI Studieremo i principi fondamentali e le tecniche del linguaggio giornalistico
CORSO D ITALIANO PER STRANIERI
CORSO D ITALIANO PER STRANIERI QUALI CORSI PROPONIAMO Lezioni singole di 2 ore costo 30,00 euro Pacchetto di 7 lezioni a 180,00 euro anziché 210,00 euro Corso intensivo svolto giovedì, venerdì, sabato
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 100 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello :
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 100 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello : "Corso antincendio rischio basso" l D.Lgs.81/08, stabilisce in riferimento
DIRIGENTI E PREPOSTI
CORSO FORMAZIONE per DIRIGENTI E PREPOSTI Art 37 comma 2 D.lgs 81/08 In ottemperanza al D.Lgs. 81/08 e successive modifiche introdotte con le novità apportate dalla Conferenza Permanente Stato Regioni
CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA
CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA 1 OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di formare
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 300 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello :
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 300 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello : Corso ASPP-RSPP modulo Macrosettore Ateco B8 Pubblica amministrazione e Istruzione
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Livello :
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Livello : "Corso Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza aggiornamento annuale (durata 4 ore) " Il Rappresentante
D. Lgs. n. 231/2001: Modelli di Organizzazione e Gestione, Auditor ed Esperti 231, Membri degli Organismi di Vigilanza
D. Lgs. n. 231/2001: Modelli di Organizzazione e Gestione, Auditor ed Esperti 231, Membri degli Organismi di Vigilanza Milano, 25-26-27 novembre (Mod. A) Milano, 3-4 dicembre 2015 (Mod. B) presso AICQ
CORSO DI FORMAZIONE LAVORI ELETTRICI
Spettabile cliente Ripristinando una consuetudine, che ci ha caratterizzato per anni, il Ceire organizza presso la sede Finpolo di Cella, un : CORSO DI FORMAZIONE LAVORI ELETTRICI per ottenere la qualifica
SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA
CORSO INTEGRATO SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA Edizione 2014 AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA 1 OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo
Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016
Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016 SEMINARIO AGGIORNAMENTO NORMATIVA RIFIUTI Cod. PFB02_2016 Genova, 15 Aprile 2016 9:00 13:00 DATI DEL PARTECIPANTE Cognome Nome Data e luogo di nascita Nazionalita Titolo
Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo
Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 03) Pagina 1 di 8 Presentazione Sempre più in Italia
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Agrigento, Novembre 2011 Pagina
Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo
T I T O L O D E L C O R S O : Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo D U R A T A : 16 ore D A T A : 08 09 ottobre 2015 S E D E : P R E S E N T A Z I O N E D E L C O R S O e C O N T E N U T I : Aule Più
Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo
T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo D U R A T A : 16 ORE D A T A : 26-27 Novembre 2015 S E D E : Aule Più (Aule+), via de Carracci 91, 40131
25 NOVEMBRE 2015. StarHotels Rosa Grand Piazza Fontana 3 Milano
Responsabilità amministrativa degli enti: D.lgs 231/2001. Adeguamento dei modelli organizzativi, autoriciclaggio 25 NOVEMBRE 2015 StarHotels Rosa Grand Piazza Fontana 3 Milano Responsabilità amministrativa
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello :
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello : CORSO ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO Il D.Lgs.81/08, stabilisce in riferimento
Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto
Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto Ecipar di Ravenna organizza, con inizio mercoledì 24 settembre 2014, un corso per addetti alle operazioni di bonifica e
Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare
T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare D U R A T A : 16 ORE D A T A : 02-03 Dicembre 2015 S E D
WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro
WAREHOUSE MANAGEMENT WAREHOUSE MANAGEMENT Il corso mira a creare le abilità di base necessarie a progettare e svolgere lo stoccaggio e il prelievo corretto delle merci. Inoltre si vuole delineare un quadro
REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO TRIBUTARIO
REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO TRIBUTARIO Art. 1 - Corso e partecipanti La Scuola di Alta Formazione dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma (SAF)
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI SECONDO NORMA CEI 11-27
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI SECONDO NORMA CEI 11-27 Il corso sarà strutturato su due livelli di cui il primo propedeutico al secondo: 1 livello: Corso finalizzato all individuazione
CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 120 ORE - (art. 98 del D. Lgs. 81/08)
CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 120 ORE - (art. 98 del D. Lgs. 81/08) Il Consorzio SIAB, con l intento di continuare la collaborazione con le attività
Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 400 EUR Località : Da definire
Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 400 EUR Località : Da definire DATE, ORARI E SEDI Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti con date, orari e sedi DA
Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale
Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale OBIETTIVI Il corso si propone di approfondire la disciplina degli istituti sostanziali e processuali in tema di responsabilità civile derivante da circolazione
SIAPA81. D. Lgs. N. 81 del 09/04/2008 (artt. 37 e 82) Norma CEI 11 27, 3 Ed. Corso Addetti ai Lavori Elettrici. Codice Corso SIAPA81 15 SCHEDA CORSO
Scheda Corso SIAPA81-15 Rev. n. 01 del 10.01.2014 Pagina 1 di 6 SIAPA81 D. Lgs. N. 81 del 09/04/2008 (artt. 37 e 82) Norma CEI 11 27, 3 Ed. Corso Addetti ai Lavori Elettrici Codice Corso SIAPA81 15 SCHEDA
LA COMUNICAZIONE PERSUASIVA PER MIGLIORARE L'EFFICACIA DEL PROPRIO LAVORO I modelli di comunicazione usati dai maestri della persuasione
Workshop LA COMUNICAZIONE PERSUASIVA PER MIGLIORARE L'EFFICACIA DEL PROPRIO LAVORO I modelli di comunicazione usati dai maestri della persuasione ORARIO 14.00 18.00 Treviso c/o Hotel Ca del Galletto Via
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 50 EUR Location : Livello :
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 50 EUR Location : Livello : "Corso di formazione per lavoratori accordo Stato Regione del 21/12/2011- modulo specifico 4 ore settore
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS (n di registro 07) Agrigento, Giugno 2011 Pagina 1 di 8 Obiettivi Il
Case Study Certificazione BS 7799
Corso di formazione Case Study Certificazione BS 7799 PRIMA GIORNATA Analisi degli standard ISO 17799 e BS7799: cosa sono, come e perché affrontare il percorso di certificazione h. 9.00: Registrazione
Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1
Project Management nell'information Technology 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte
PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI
PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI IL CORSO L Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 22/02/2012 individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica
CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO TECNICI MANUTENTORI
CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO TECNICI MANUTENTORI I corsi proposti da Emme Antincendio srl per l anno 2015 sono i seguenti con le modalità sotto riportate: 12 Novembre 2015 Arezzo Corso Teorico/Pratico
FORMAZIONE ADDETTI PRIMO SOCCORSO E PREVENZIONE INFORTUNI NEWS: AUMENTO SANZIONI - DECRETO 151/2015
1 ALLE AZIENDE LORO SEDI Circolare n.14 di Aprile 2016 Corso di formazione ADDETTI PRIMO SOCCORSO FORMAZIONE ADDETTI PRIMO SOCCORSO E PREVENZIONE INFORTUNI GECO PESARO S.R.L. per le aziende che non hanno
Corso Alta Formazione
Associazione Spazio Iris Corso Alta Formazione La Ctu e la Ctp sulla valutazione del danno psichico V edizione Milano - 18 Giugno 2016 Roma - 25 Giugno 2016 OBIETTIVIFORMATIVI Il corso di alta formazione
19 - INDICE DELLA MATERIA SICUREZZA ELETTRICA ED ELETTROTECNICA
19 - INDICE DELLA MATERIA SICUREZZA ELETTRICA ED ELETTROTECNICA D294 Corso teorico-pratico addetti ai lavori elettrici CEI 11-27:2014... pag. 2 D291 Corso di aggiornamento CEI 11-27-2014 per addetti ai
RISCHIO CHIMICO ALLA LUCE DEI REGOLAMENTI CLP, REACH E DEL D. LGS. 81/2008
Corso di aggiornamento Incontro valido per le ore di aggiornamento annuali obbligatorie per RLS ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. art. 37 comma 11 (8 ore di aggiornamento per tutti i macrosettori ATECO)
ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO
ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO IL CORSO Il D.M. 388/2003 attua quanto indicato dal D.lgs. 81/2008 e classifica le aziende in base alle dimensioni ed alla tipologia di rischio indicando le attrezzature minime
CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS049 - PREPOSTO 8 ore Anno Accademico 2014/2015 PS049
CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE 8 ore Anno Accademico 2014/2015 PS049 www.unipegaso.it Titolo Area SALUTE - SICUREZZA Categoria FORMAZIONE Anno accademico 2014/2015 Presentazione Tale figura è definita
PROFILI DEI PROCEDIMENTI DI REGOLAZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO:
Seminario PROFILI DEI PROCEDIMENTI DI REGOLAZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO: l accordo di composizione della crisi; il piano del consumatore; la procedura di liquidazione dei beni del debitore
Corso di formazione per Dirigenti coordinatori attivita di bonifica e smaltimento amianto
Corso di formazione per Dirigenti coordinatori attivita di bonifica e smaltimento amianto Ecipar di Ravenna organizza, con inizio mercoledì 24 settembre 2014, un corso per dirigenti / coordinatori per
Auditor/responsabili gruppo di audit di sistemi di gestione qualità UNI EN ISO 9001. Organizzato da Progetto Impresa s.
Qualità Auditor/responsabili gruppo di audit di sistemi di gestione qualità Qualificato n 81 Messina, 27-28 febbraio e 3-4-5 marzo 2008 Organizzato da Progetto Impresa s.i srl e CSAD Messina, 27-28 febbraio
Comitato Pavese Anaci Servizi SEDE PROVINCIALE DI PAVIA Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO PROPEDEUTICO ANNO 2016 Il sottoscritto/a della Società
CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIONAMENTO TECNICI SPORTIVI FITeT
CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIONAMENTO TECNICI SPORTIVI FITeT CORSO DI ABILITAZIONE PER IL TECNICO SPORTIVO DI SECONDO LIVELLO QUALIFICA ALLENATORE FITeT Premessa Bando di Selezione La Federazione Italiana
LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO
LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO AREA Warehouse Management LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO Il corso mira a fornire le conoscenze necessarie in merito ad una corretta gestione in materia
DIVENTA MEDIATORE FAMILIARE ESPERTO Corso di 240 ore / Milano e Pavia (primo semestre 2014) Docente: dott. Salvatore Primiceri
DIVENTA MEDIATORE FAMILIARE ESPERTO Corso di 240 ore / Milano e Pavia (primo semestre 2014) Docente: dott. Salvatore Primiceri IL CORSO A partire da gennaio 2014 il dott. Salvatore Primiceri, mediatore
Corso HACCP BRC. Il corso prevede lo svolgimento di numerose esercitazioni di gruppo, e si concluderà con un esame di qualifica.
TITOLO DEL CORSO: Corso HACCP BRC DURATA: 16 ore DATA: 06-07 Aprile 2016 SEDE: Aule Più (Aule+), via de Carracci 91, 40131 Bologna PRESENTAZIONE DEL CORSO e CONTENUTI: Il corso propone un approfondimento
CORSO INTEGRATO SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA
CORSO INTEGRATO SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di formare Auditor / Lead Auditor dei Sistemi
Corso di Formazione per Lavoratori
Corso di Formazione per Lavoratori ai sensi dell All. a) Accordo Stato - Regioni del 21 Dicembre 2011 n 221/csr e art. 37 comma 12 legge 81/08 La società NEOS S.r.l. organizza il corso di formazione base
MODULO INTRODUCTORY IN PROJECT MANAGEMENT POLITECNICO DI MILANO EDIZIONE 1.2015
MODULO INTRODUCTORY IN PROJECT MANAGEMENT POLITECNICO DI MILANO EDIZIONE 1.2015 CORSO GRATUITO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON ANIMP/IPMA ITALY L Obiettivo del Modulo è quello di fornire agli studenti
CORSO DATORE DI LAVORO - RSPP
CORSO DATORE DI LAVORO - RSPP RISCHIO BASSO Corso rivolto ai datori di lavoro Date Orari Durata 16 ore (non è inclusa l ora di verifica finale) Sede C.F.A. HSM Consulting - Via Castellana, 40-30174 Zelarino
Associazione Pisana Periti Industriali
Tel. 328-768933/38-7130501 - Fax 050-502560 e-mail: segreteria@appi-pisa.it C.F. e P.Iva 0197230506 Spett/le Collegio Periti Industriali di Pisa Collegio Periti Industriali di Firenze Collegio Periti Industriali
Sicurezza delle calandre e dei mescolatori aperti, della durata di 7 ore per mercoledì 23 settembre 2009.
PROT.ARS.09020196.LD.rc Milano, 10 giugno 2009 Alle Aziende del settore Gomma Plastica Cavi elettrici e Affini. OGGETTO: Corsi di Aggiornamento per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione
ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA
Via Pinelli nr. 3 31100 Treviso Tel 0422 55137 (centralino) Fax 0422 543298 edmat@tin.it www.studiomatteazzi.eu direttore tecnico scientifico arch. Giovanni Matteazzi con Linea Vita by COMED s.r.l. - Sede
con il patrocinio di
con il patrocinio di { CORSI DI FORMAZIONE PER IL VOLONTARIATO - 3 QUADRIMESTRE 2011 } Il Cesvov - Centro di Servizi per il Volontariato della provincia di Varese propone, per il terzo quadrimestre del
CATALOGO CORSI PROGRAMMAZIONE 2016
CATALOGO CORSI PROGRAMMAZIONE 2016 Trasmettiamo il catalogo corsi di AVI Servizi S.r.l. in programma per il 2016. AVI Servizi può assistere le aziende nella raccolta delle esigenze formative supportandole
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello :
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello : "Corso Primo Soccorso (durata 12 ore)" Il corso obbligatorio per addetto
Sicurezza sul lavoro - D.L.gs 81/08 e s.m.i
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Datori di Lavoro Odontoiatri (RSPP-DDL) Aggiornamento obbligatorio 14 ore Settore ATECO 2007 Categoria di rischio (ATECO 2007) Destinatari Obiettivi
INVENTORY MANAGEMENT. Case studies
INVENTORY MANAGEMENT INVENTORY MANAGEMENT Il corso ha la finalità di fornire i metodi e gli strumenti necessari per una corretta pianificazione delle scorte nel sistema produttivo e distributivo e per
FORM098 - O.S.S. Formazione Complementare ( Operatore Socio Sanitario Specializzato O.S.S.S.)
CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM098 - O.S.S. Formazione Complementare ( Operatore Socio Sanitario Specializzato O.S.S.S.) 400 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM098 www.unipegaso.it Titolo FORM098 -
Moduli B di specializzazione per RSPP e ASPP
L iniziativa è organizzata e omossa da: in collaborazione con: Corso di formazione ofessionale Moduli B di specializzazione per RSPP e ASPP Direttore del corso Prof. Gianpaolo Rosati Dipartimento di ingegneria
Docenti: Abilitati secondo i criteri dettati dal decreto Interministeriale 6 marzo 2013
AZIENDA: c.a.: RICERCHE E STUDI SRL Area Formazione Via Cesare Uva, 24 83100 Avellino Tel. 0825 785514 Fax: 0825 271945 info@ricerchestudi.com SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI
OBIETTIVI DESTINATARI DEL CORSO
PROPOSTA PER PERCORSO FORMATIVO: Corso di formazione per operatori e preposti addetti alle pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano
CORSO FORMAZIONE PER OPERATORI ADDETTI ALLE PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE) CON E SENZA STABILIZZATORI
OBIETTIVI Il corso teorico pratico assolve all adempimento degli obblighi di legge relativi a quanto sancito in base sll sccordo stato-regioni del 22/02/2012 e pubblicato nella g.u. n.60 del 12.03.2012,
Programma di Sviluppo
Programma di Sviluppo Bologna 2-3 Marzo 2011 Le persone sono la risorsa primaria di ogni organizzazione. Scegliere le persone giuste è quindi un elemento fondamentale per il presente e per il futuro di
LE NOVITÀ IN MATERIA DI PUBBLICO IMPIEGO NELL IMPIANTO DEL D.L. 90/2014, NEL COMPARTO REGIONI AUTONOMIE LOCALI
LE NOVITÀ IN MATERIA DI PUBBLICO IMPIEGO NELL IMPIANTO DEL D.L. 90/2014, NEL COMPARTO REGIONI AUTONOMIE LOCALI LE NOVITÀ IN MATERIA DI PUBBLICO IMPIEGO NELL IMPIANTO DEL D.L. 90/2014, NEL COMPARTO REGIONI
Risorse Umane e Formazione
Obiettivi L obiettivo del corso è affrontare in modo sistematico le tematiche e problematiche connesse alla gestione del personale con particolare attenzione agli aspetti retributivi, giuridici, fiscali,
Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE
Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Quote d iscrizione Personale del Servizio Sanitario Nazionale 420,00 (IVA 20% inclusa) Operatori
SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO CORSO DI FORMAZIONE RSPP (RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE E PREVENZIONE) (Conforme ai contenuti dell art. 3 DM 16-01-1997) durata 16 ORE nei giorni: 02-04-06-08 MARZO
L ATTIVITÀ DI DIRETTORE LAVORI
CORSO DI FORMAZIONE Organizzato da: Collegio dei Periti Industriali delle Province di Milano e Lodi Obiettivi Quella della direzione lavori costituisce un attività che contribuisce a qualificare e valorizzare
EDIZIONE 1.2015. Programma di riferimento del MiniMaster Introductory in Project Management 2015
MINIMASTER INTRODUCTORY IN PROJECT MANAGEMENT UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA EDIZIONE 1.2015 L Obiettivo del MiniMaster è quello di fornire agli studenti una serie di nozioni sulle metodologie di Project
Formazione per verificatori di impianti di protezione contro le scariche atmosferiche ai sensi del D.P.R. 462/01
CNIM S.r.l. è una Società di Servizi, fondata nel 2000 dal Comitato Nazionale Italiano per la Manutenzione. Da allora opera nelle seguenti attività: certificazione dei sistemi di gestione della qualità
FORM097 - O.S.S. Integrazione (Operatore Socio Sanitario integrazione da O.S.A.)
CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM097 - O.S.S. Integrazione (Operatore Socio Sanitario integrazione da O.S.A.) 400 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM097 www.unipegaso.it Titolo FORM097 - O.S.S. Integrazione
CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM096 - O.S.S. ( Operatore Socio Sanitario ) 1000 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM096
CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM096 - O.S.S. ( Operatore Socio Sanitario ) 1000 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM096 www.unipegaso.it Titolo FORM096 - O.S.S. ( Operatore Socio Sanitario ) Area SANITÀ
La lean negli Studi Professionali Come organizzare lo studio in modo efficiente applicando la metodologia lean
Seminario La lean negli Studi Professionali Come organizzare lo studio in modo efficiente applicando la metodologia lean Bologna, 21 marzo 2014 Atena Spa Via di Corticella, 89/2 b-c ORARIO 10.00-13.00
CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it
Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 0 23.09.2010 1ª Emissione Presidente Comitato di Certificazione Presidente
18 ORE Torino, 27-28 Febbraio 2014 09,00-19,00
Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI TECNICHE DI NEGOZIAZIONE PER LA RISOLUZIONE EFFICACE DEI CONFLITTI 18 ORE Torino, 27-28 Febbraio 2014
CONTRATTO FULL TIME anno formativo 2015/2016
CONTRATTO FULL TIME anno formativo 2015/2016 L Iscritto e la Società C.I.O. S.r.l., con sede in Parma, Strada Argini n. 103/a, P.IVA e C.F. 01861830345, nella persona del legale rappresentante sig. Giovanni