ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano del Club Presidente Fabrizio Fontana TEDxVICENZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano del Club Presidente Fabrizio Fontana TEDxVICENZA"

Transcript

1 Notiziario n 21 del TEDxVICENZA Relatori Martina Zilio e Stefano Gianesini p. 01/ Rotary Club

2 Il Presidente Fabrizio apre la seconda conviviale del 2017 dando la parola a Nisio Vianello, che illustra il programma della due giorni milanese, che si terrà il weekend del 13 e 14 maggio. In particolare, il primo giorno sarà dedicato alla Milano storica : gotica, romana e medievale. La serata sarà particolarmente suggestiva: si cenerà sui Navigli. Il secondo giorno, invece, si esplorerà la Milano più moderna. E prevista la visita alla Fondazione Prada, al nuovo cuore pulsante che ruota intorno all Unicredit Tower, il grattacielo che con i suoi 231 metri di altezza rappresenta l edificio più alto d Italia ed il ventesimo in Europa, nella zona tra Porta Nuova, Corso Como e Porta Garibaldi. Insomma, un programma assolutamente interessante! Dopo la cena, vengono presentati i due ospiti della serata: Martina Zilio e Stefano Gianesini, due giovani veneti impegnati nel progetto TEDxVicenza. TED, acronimo per Technology, Entertainment, Design, è un organizzazione noprofit, nata negli Stati Uniti negli Anni Ottanta, che cura eventi pubblici con l obiettivo di far incontrare le menti e le idee innovative del pensiero locale e globale in un solo luogo. La sua mission può essere riassunta nel motto ideas worth spreading, in quanto TED crede fermamente nel potere che le idee hanno di cambiare il comportamento e la vita delle persone ed il modo in cui ci si relaziona con gli altri. Dagli Anni Novanta TED è una conferenza che si svolge con cadenza annuale. Il successo di TED è stato amplificato dalla realizzazione di eventi su base locale, i TEDx, per trasmettere lo spirito e l esperienza TED ad un pubblico sempre più vasto. Su questi presupposti è nato TEDxVicenza, un progetto che organizza un evento con lo scopo di diffondere idee innovative nel vicentino, per far nascere il desiderio di cambiamento ( inspiration and action ), sviluppare collaborazioni sociali e professionali favorendo il confronto tra i vari attori della nostra società. TEDxVicenza è una community che crede nel potere delle idee. Due sono già stati gli eventi organizzati a Vicenza. Il primo, nel 2015, si è tenuto in una location d eccezione: il meraviglioso Teatro Olimpico. Vi hanno preso parte 500 persone. Il successo è stato tale per cui, nel 2016, l evento si è svolto al Teatro Comunale, location sicuramente meno affascinante, ma decisamente più adatta ad accogliere i 950 partecipanti. Il 6 maggio 2017 si terrà la terza edizione di TEDxVicenza, sempre presso il Teatro Comunale di Vicenza. Il tema scelto per la nuova edizione è un analisi sul futuro: Vis-a-vision, con lo scopo di allargare i confini ed alimentare il futuro. Qui ed ora non basta più: è tempo di guardare oltre. TEDx permette di tessere relazioni che vanno oltre la giornata dell evento. TEDxVicenza è organizzato da un TEAM di 25 volontari: si tratta di giovani professionisti, che lavorano in ambiti differenti, che condividono il desiderio di portare uno slancio di innovazione nel nostro territorio. All evento TEDx partecipano gli SPEAKER, ovvero relatori, possibilmente del territorio, ma anche internazionali, che raccontano le loro storie, le loro esperienze. Il PUBBLICO è prevalentemente di età compresa tra i 25 ed i 55 anni. I PARTNER non sono solo sponsor che pubblicizzano l edizione: sono collaboratori veri e propri per la buona riuscita dell evento. Il loro apporto è fondamentale. Nell edizione del 2016 sono stati 53 i Partner, esclusi quelli istituzionali ed i media. La forza di TEDxVicenza è la comunicazione innovativa: non solo sui media tradizionali, ma anche e soprattutto online, tramite il sito internet, il blog ed i social network. Ciò permette ai partner di essere ricordati per l esperienza che riescono a far vivere in occasione del TEDx. L evento TEDx ha permesso di creare importanti collaborazioni lavorative tra speakers e partner. I partner utilizzano TEDx anche con lo scopo di sviluppare le proprie risorse umane. Infatti, p. 02/ Rotary Club

3 dopo l evento TEDx, alcuni speaker sono stati invitati in azienda partner per far vivere ai propri collaboratori ciò che si è vissuto durante l evento TEDx. Un idea - per crescere - non può farlo da sola, ha bisogno di essere contaminata da altre idee! (relazione a cura di Silvia Artoni, fotografie di Federico Colognese) p. 03/ Rotary Club

4 Prossimi appuntamenti: Domenica 29 Gennaio ore Visita alla mostra Storie dell Impressionismo a Treviso. Programma in allegato. Lunedì 30 Gennaio Sostituita da domenica 29 Gennaio. Lunedì 06 Febbraio Ristorante La Rosina a Marostica, ore Il menu della serata è proposto dall amico Renato Luca che, da antica consuetudine, offre gentilmente la cacciagione Relatore della serata il Prof. Paolo Pozzato e Bassano andò alla guerra Lunedì 13 Febbraio Ristorante Al Camin, ore Conviviale Interclub con RC Bassano Castelli e RC Vicenza Nord Sandrigo RYLA Junior della Provincia di Vicenza. Giovedì 23 Febbraio Azienda Bi Frangi a Mussolente ore Conviviale Interclub con RC Bassano Castelli e RC Asiago - CARNEVALE. Lunedì 27 Febbraio Ristorante Al Camin, ore Relatore della serata il socio Francesco Cucchini Un gioiello della pittura del cinquecento veneziano. Allegati -presenze lunedì 16 Gennaio programma gita a Milano maggio Premio fotografico Salv@guarda Bassano p. 04/ Rotary Club

5 presenze Data 16/01/2017 Luogo Conviviale Al Camin - TEDx Vicenza SOCIO CONIUGE FAMILIARI/OSPITI DEI SOCI OSPITI Nomi N. 1 P ARDUINO A. Emanuela Martina Zilio 2 P ARTONI S. P Filippo Stefano Gianesini 3 BALDIN G. Giovanna 4 P BARUCHELLO M. Maria Cristina Alvise Fiore Rotaract 5 P BERGAMIN A. 6 BIZZOTTO A. Arianna 7 BRAGAGNOLO M. Francesca 8 P CALMONTE G. Luisa 9 P CALSAMIGLIA A. Mariarosa 10 CARON D. Linda 11 CECCHETTO G. Giovanna 12 CIMATTI S. Seven 13 P COLOGNESE F. P Chiara 14 P CORRADIN V. Antonella 15 G CORTESE G. Nadia 16 P CUCCHINI F. Marisa 17 DE FRAJA M. Fernanda 18 P DE ROSSI E. 19 P FALCONE S. Serena 20 P FAVERO A. Chiara 21 P FONTANA F. Emanuela 22 G GABELLINI G. Monica 23 GALEAZZI E. Tullia 24 GASPAROTTO G. Giovanna 25 P GEROLIMETTO A. Stefania 26 GEROLIMETTO G. Alessandra 27 P GIORDANO C. Mario 28 GUAZZO A. 29 GUAZZO M. Claudia 30 LUCA A. 31 LUCA R. Lucilla 32 P MARCOLIN F. Annamaria 33 MARCON G. Nella 34 MATURO ALESS. Teresa 35 MATURO ANT. Mimma 36 P MENON C. Elisabetta 37 P MINCHIO A. Elena 38 P MOCCHI E. Wilma 39 MORSELLI S. Vincenzo 40 NARDINI ANG. Marianna 41 G PERIN F. Francesca 42 P SALSA F. Sara 43 SANTINI A. Nicoletta 44 SAMMARTINI M. Barbara 45 SARTORI P. 46 SANDONA' G.B. 47 P SCHIAVON O. 48 P SIGNOR G. Paola 49 SOSTERO U. Geneviève 50 P TASSOTTI G. Anna Maria 51 TODESCAN A. Annachiara 52 TRETTI G. Silvana 53 P VIANELLO D. Maria Fausta 54 VISCIDI M. Elena 55 VISENTIN F. Laura 56 P VISENTIN A. Maria 57 ZANATA F. Paola 58 P ZANIER E. P Francesca 59 ZANON C. Mario Percentuale delle presenze 44% 26 su Soci 26 Coniugi 3 P = presente Familiari/ospiti dei soci 0 G = ha preannunciato la sua assenza, Ospiti 3 A = assente ingiustificato. 32 D = dispensato PC = presenza compensata in altro club

6 ROTARY CLUB Bassano del Grappa Anno 2016/2017 Presidenza di FABRIZIO FONTANA Milano: ieri, oggi e domani Visita di studio e di piacere Sabato 13 e Domenica 14 Maggio Programma Sabato 13 Maggio La Milano Storica Viaggio in pullman verso Milano MATTINO ( ): La Milano Gotica: Storia e segreti del Duomo. Visita al Duomo ed al Museo dell Opera, guidati dal Rettore della Fabbrica del Duomo (Ing. Francesco Canali) A destra: Basilica di Sant Eustorgio A sinistra: Basilica di San Lorenzo alle Colonne Pranzo light in centro città Ristorante 96 POMERIGGIO ( ): La Milano Romana: Visita alla Basilica di San Lorenzo e alla Cappella di Sant Aquilino, con i suoi mosaici paleocristiani; La Milano Medievale: Visita alla Basilica di Sant Eustorgio, con ingresso al Museo e alla Cappella Portinari : Check in e sosta in hotel. Sopra: Parco Papa Giovanni Paolo II, conosciuto come Parco delle Basiliche, collega le due chiese. SERA: Cena in Ristorante tipico nella zona dei Navigli. A destra: Fondazione Prada Sotto: Bosco verticale Domenica 14 Maggio La Milano del Duemila Visita ad alcuni dei più importanti progetti di riqualificazione realizzati e in corso, accompagnati dalla guida Arch. Monica Torri. MATTINO Fondazione Prada: Progetto OMA (Office for Metropolitan Architecture) dell Arch. Reem Koolhas. Sotto: Progetto Citylife Passaggio al Portello Progetto CityLife sul sito della Vecchia Fiera: intervento in corso Progetti Archh. Zaha Hadid, Daniel Libeskind, Arata Isozaki Arrivo a Porta Nuova e pranzo Sotto: Fondazione Feltrinelli POMERIGGIO Visita al Progetto Porta Nuova (Quartieri Garibaldi, Isola, Varesine) già realizzato, Nuova sede Unicredit (Arch. Cesar Pelli), Bosco Verticale (Arch. Stefano Boeri), Auditorium (Arch. Michele De Lucchi, Fondazione Feltrinelli (Archh. Jaques Herzog & Pierre De Meuron) Rientro in pullman a Bassano Pernottamento Hotel: Quota di partecipazione: Singolo: 300/330 Coppia: 500/550

7

ROTARY CLUB di BASSANO DEL GRAPPA 2060 DISTRETTO ITALIA Anno Rotariano del Club

ROTARY CLUB di BASSANO DEL GRAPPA 2060 DISTRETTO ITALIA Anno Rotariano del Club Bollettino n 17 del 01 dicembre 2014 Conviviale Al Camin ASSEMBLEA DEL CLUB Cronaca della serata È una serata istituzionale e importante per il Club quella di questa sera: Assemblea del Club, con elezioni

Dettagli

Il MUSEO e le strategie di valorizzazione del patrimonio antico, moderno e contemporaneo

Il MUSEO e le strategie di valorizzazione del patrimonio antico, moderno e contemporaneo Notiziario n 16 del 28-11-2016 Il MUSEO e le strategie di valorizzazione del patrimonio antico, moderno e contemporaneo Dott.ssa Chiara Casarin, Direttrice dei Musei Civici di Bassano. p. 01/ Rotary Club

Dettagli

E BASSANO ANDO ALLA GUERRA. Cena di cacciagione

E BASSANO ANDO ALLA GUERRA. Cena di cacciagione Notiziario n 24 del 06-02-2017 E BASSANO ANDO ALLA GUERRA Relatore Prof. Paolo Pozzato Cena di cacciagione p. 01/ Rotary Club Come da tradizione, questa sera ci ritroviamo presso il ristorante La Rosina

Dettagli

Bollettino n 31 del 07 aprile 2014 Caminetto in sede Arch. Carla Alberta Scapin Il Ponte di Bassano

Bollettino n 31 del 07 aprile 2014 Caminetto in sede Arch. Carla Alberta Scapin Il Ponte di Bassano Bollettino n 31 del 07 aprile 2014 Caminetto in sede Arch. Carla Alberta Scapin Il Ponte di Bassano Cronaca della serata Il Presidente saluta la relatrice della serata, arch. Carla Alberta Scapin, presente

Dettagli

L Archivio di Stato. ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano del Club. Presidente Fabrizio Fontana

L Archivio di Stato. ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano del Club. Presidente Fabrizio Fontana Bollettino n 07 del 12-09-2016 L Archivio di Stato Relatore dott. Giovanni Marcadella - Albergo Ristorante Al Camin p. 01/ Rotary Club Il Presidente saluta i soci e gli ospiti presenti: Francesca Manera

Dettagli

Visita del Governatore

Visita del Governatore ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano 2016-2017 - 61 del Club Bollettino n 08 del 03-10-2016 Presidente Fabrizio Fontana Visita del Governatore Governatore Distretto 2060

Dettagli

ROTARY CLUB di BASSANO DEL GRAPPA 2060 DISTRETTO ITALIA Anno Rotariano del Club

ROTARY CLUB di BASSANO DEL GRAPPA 2060 DISTRETTO ITALIA Anno Rotariano del Club Bollettino n 16 del 24 novembre 2014 Conviviale Interclub con RC Bassano Castelli, RC Thiene Schio e RC Vicenza Nord Sandrigo Villa Godi Malinverni Assessore Regionale Elena Donazzan Politiche Regionali

Dettagli

Camminando per Bassano del Grappa per riscoprire i nomi delle vie e delle piazze Ricerca toponomastica dalla metà del XIX secolo ai giorni nostri

Camminando per Bassano del Grappa per riscoprire i nomi delle vie e delle piazze Ricerca toponomastica dalla metà del XIX secolo ai giorni nostri Bollettino n 11 del 17-10-2016 Camminando per Bassano del Grappa per riscoprire i nomi delle vie e delle piazze Ricerca toponomastica dalla metà del XIX secolo ai giorni nostri Relatori Pietro Fabris e

Dettagli

L UOMO DEL MISTERO in due ritratti di Tiziano e Tintoretto Conferenza di Mariano Sartor

L UOMO DEL MISTERO in due ritratti di Tiziano e Tintoretto Conferenza di Mariano Sartor Bollettino n 24 del 8 febbraio 2016 L UOMO DEL MISTERO in due ritratti di tiziano e tintoretto Sala Santa Chiara, Libreria Cedis Conferenza di Mariano Sartor Città di Bassano del Grappa Assessorato alla

Dettagli

IL DENARO DI PINOCCHIO E IL NOSTRO Prof. Margherita Testa

IL DENARO DI PINOCCHIO E IL NOSTRO Prof. Margherita Testa Notiziario n 28 del 09-03-2017 IL DENARO DI PINOCCHIO E IL NOSTRO Prof. Margherita Testa Interclub con RC Bassano Castelli e Inner Wheel Bassano GENS BASSIA UNA TERRA E I SUOI FIGLI Periodico di cultura

Dettagli

Gestire il risparmio in maniera consapevole ed informata

Gestire il risparmio in maniera consapevole ed informata ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano 2016-2017 - 61 del Club Bollettino n 06 del 05-09-2016 Presidente Fabrizio Fontana Gestire il risparmio in maniera consapevole ed

Dettagli

Bollettino n 7 del 25 settembre 2014 Interclub con RC Bassano Castelli: XV Fondazione del Club Bassano Castelli Castello Superiore di Marostica

Bollettino n 7 del 25 settembre 2014 Interclub con RC Bassano Castelli: XV Fondazione del Club Bassano Castelli Castello Superiore di Marostica Bollettino n 7 del 25 settembre 2014 Interclub con RC Bassano Castelli: XV Fondazione del Club Bassano Castelli Castello Superiore di Marostica Cronaca della serata Cinque, dieci e quindici anni: ormai

Dettagli

Organizzazioni Internazionali e Operazioni di Peacekeeping

Organizzazioni Internazionali e Operazioni di Peacekeeping Notiziario n 17 del 05-12-2016 Organizzazioni Internazionali e Operazioni di Peacekeeping Generale Giorgio Spagnol p. 01/ Rotary Club Il Presidente saluta i soci presenti e il relatore della serata, il

Dettagli

ROTARY CLUB di BASSANO DEL GRAPPA 2060 DISTRETTO ITALIA Anno Rotariano del Club

ROTARY CLUB di BASSANO DEL GRAPPA 2060 DISTRETTO ITALIA Anno Rotariano del Club Bollettino n 22 del 09 febbraio 2015 Conviviale Al Camin Anna Maria Fagarazzi Memorie di una fanciulla travolta dalla tragedia Istriana Cronaca della serata Serata per commemorare il 10 febbraio, solennità

Dettagli

Il Concilio di Trento i Fatti, i Luoghi, i Protagonisti

Il Concilio di Trento i Fatti, i Luoghi, i Protagonisti ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano 2016-2017 - 61 del Club Notiziario n 32 del 02-04-2017 Presidente Fabrizio Fontana Il Concilio di Trento 1545-1563 i Fatti, i Luoghi,

Dettagli

MAYA, il linguaggio della bellezza

MAYA, il linguaggio della bellezza Notiziario n 15 del 20-11-2016 MAYA, il linguaggio della bellezza Palazzo della Gran Guardia, Verona. p. 01/ Rotary Club Domenica 20 novembre parte dei nostri soci si sono ritrovati a Bassano per iniziare

Dettagli

ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO 2010/ del Club Presidente FRANCESCO SALSA

ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO 2010/ del Club Presidente FRANCESCO SALSA ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO 2010/2011 55 del Club Presidente FRANCESCO SALSA Bollettino n 15 del 22 novembre 2010 Conviviale Al Camin Ospiti della serata Dott. Giuseppe Recchia,

Dettagli

L ETICA DELLA RESPONSABILITA SIA NORMA DI VITA. Bollettino n 27 del 7 marzo 2011 Conviviale Al Camin

L ETICA DELLA RESPONSABILITA SIA NORMA DI VITA. Bollettino n 27 del 7 marzo 2011 Conviviale Al Camin Bollettino n 27 del 7 marzo 2011 Conviviale Al Camin Ospiti della serata Prof. arch. Franco Stella, professore ordinario di Composizione Architettonica presso la facoltà di Architettura all Università

Dettagli

ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO 2010/ del Club Presidente FRANCESCO SALSA

ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO 2010/ del Club Presidente FRANCESCO SALSA ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO 2010/2011 55 del Club Presidente FRANCESCO SALSA Bollettino n 7 Conviviale Al Camin Visita del Governatore al Club Ospiti della serata Il Governatore

Dettagli

Cronaca della serata Per il primo ritrovo post ferie il Presidente Alberto ci attende presso la bellissima Villa Bianchi Michiel.

Cronaca della serata Per il primo ritrovo post ferie il Presidente Alberto ci attende presso la bellissima Villa Bianchi Michiel. Bollettino n 5 del 8 settembre 2014 Visita a Villa Bianchi Michiel Cronaca della serata Per il primo ritrovo post ferie il Presidente Alberto ci attende presso la bellissima Villa Bianchi Michiel. Villa

Dettagli

L ETICA DELLA RESPONSABILITA SIA NORMA DI VITA. Bollettino n 22 del 24 gennaio 2011 Interclub con RC Cittadella e RC Vicenza Nord-Sandrigo

L ETICA DELLA RESPONSABILITA SIA NORMA DI VITA. Bollettino n 22 del 24 gennaio 2011 Interclub con RC Cittadella e RC Vicenza Nord-Sandrigo L ETICA DELLA RESPONSABILITA SIA NORMA DI VITA Bollettino n 22 del 24 gennaio 2011 Interclub con RC Cittadella e RC Vicenza Nord-Sandrigo Ospiti della serata Dott. Giuseppe Bortolussi, Direttore CGIA Mestre.

Dettagli

ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO 2010/2011 55 del Club Presidente FRANCESCO SALSA

ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO 2010/2011 55 del Club Presidente FRANCESCO SALSA Bollettino n 17 del 6 dicembre 2010 Caminetto in sede Cronaca della serata Il Presidente saluta tutti i Soci presenti e passa la parola a Mario Baruchello, il quale ci ricorda il Service Salv@Guarda Bassano

Dettagli

ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO 2010/ del Club Presidente FRANCESCO SALSA

ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO 2010/ del Club Presidente FRANCESCO SALSA ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO 2010/2011 55 del Club Presidente FRANCESCO SALSA Bollettino n 12 del 25 ottobre 2010 Caminetto in sede Cronaca della serata Questa sera il ritrovo

Dettagli

ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano del Club

ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano del Club Bollettino n 31 del 11 aprile 2016 un nuovo business model Relazione di STEFANO FALCONE Albergo Ristorante Al Camin 01 - Rotary Club Il Presidente apre una serata doppiamente importante per il Club: un

Dettagli

Ospiti della serata Immo Bennewitz del RC amico di Tegernsee, sig.ra Luigina Tolio, Alice Bergamin, Elena Menon e Tommaso Perin.

Ospiti della serata Immo Bennewitz del RC amico di Tegernsee, sig.ra Luigina Tolio, Alice Bergamin, Elena Menon e Tommaso Perin. Bollettino n 7 del 21 settembre 2012 Visita al Museo Gipsoteca Canova a Possagno (TV) Ospiti della serata Immo Bennewitz del RC amico di Tegernsee, sig.ra Luigina Tolio, Alice Bergamin, Elena Menon e Tommaso

Dettagli

ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano del Club

ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano del Club Bollettino n 30 del 04 aprile 2016 alessandro todescan. il sogno intero Presentazione di MARIO GUDERZO Albergo Ristorante Al Camin 01 - Rotary Club Il Presidente, dopo il saluto alle bandiere, chiede a

Dettagli

ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano del Club

ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano del Club Bollettino n 6 del 07 settembre 2015 - Visita al Castello di Bassano Visita al Castello di Bassano è stato quasi un assalto, quello portato lunedì 7 settembre dal nostro club al Castello di Bassano. Un

Dettagli

Presidente Fabrizio Fontana. Le Arti Per Via. Relatore Gianni Posocco Interclub con RC Bassano Castelli. Rotary Club - Bassano del Grappa

Presidente Fabrizio Fontana. Le Arti Per Via. Relatore Gianni Posocco Interclub con RC Bassano Castelli. Rotary Club - Bassano del Grappa Notiziario n 34 del 20-04-2017 Le Arti Per Via Relatore Gianni Posocco Interclub con RC Bassano Castelli p. 01/ Rotary Club Serata interclub Bassano Castelli e Bassano. Fa gli onori di casa il presidente

Dettagli

DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO DEL CLUB Bollettino n 41 Lunedi 28 giugno 2004 Presidente: Giovanni Tretti

DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO DEL CLUB Bollettino n 41 Lunedi 28 giugno 2004 Presidente: Giovanni Tretti ROTARY CLUB DI BASSANO DEL GRAPPA DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO 2003-2004 48 DEL CLUB Bollettino n 41 Lunedi 28 giugno 2004 Presidente: Giovanni Tretti SOCI SIGNORE 1 P ARDUINO A. P Emanuela 2 P ARDUINO E.

Dettagli

ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano del Club

ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano del Club Bollettino n 7 del 10 settembre 2015 - Teatro Olimpico di Vicenza Un vero successo il concerto dell Orchestra da Camera messicana Serenissima Tepozteca all Olimpico di Vicenza. Organizzato dai club della

Dettagli

DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO DEL CLUB Bollettino n 25 Lunedi 1 marzo 2004 Presidente: Giovanni Tretti Serata al caminetto

DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO DEL CLUB Bollettino n 25 Lunedi 1 marzo 2004 Presidente: Giovanni Tretti Serata al caminetto SOCI SIGNORE 1 P ARDUINO ------- 2 AUDINO Luigina 3 AVE Fernanda 4 P BALDIN Giovanna 5 P BALESTRA N. Mina 6 BARETTONI Vania 7 P BARUCHELLO Maria Cristina 8 BERNARDI Anna 9 BIZZOTTO Arianna 10 BOSCHETTI

Dettagli

... ideas worth spreading INNOVATION HALL. 27 Maggio 2017 Piazza Roma - Modena. con il patrocinio di

... ideas worth spreading INNOVATION HALL. 27 Maggio 2017 Piazza Roma - Modena. con il patrocinio di ... ideas worth spreading INNOVATION HALL 27 Maggio 2017 Piazza Roma - Modena con il patrocinio di Che cos è TED (Technology Entertainment Design) TED è un associazione no profit che organizza conferenze

Dettagli

ROTARY CLUB di BASSANO DEL GRAPPA 2060 DISTRETTO ITALIA Anno Rotariano del Club

ROTARY CLUB di BASSANO DEL GRAPPA 2060 DISTRETTO ITALIA Anno Rotariano del Club Bollettino n 36 del 15 giugno 2015 Conviviale al Camin - Monsignor Ezio Busato, Generale dei Cappellani Militari, Presidente del Nastro Azzurro e responsabile della Chiesa di santa Corona di Vicenza I

Dettagli

Rotaract Club Bologna Carducci Galvani

Rotaract Club Bologna Carducci Galvani Rotaract Club Bologna Carducci Galvani Annata 2017-2018 Bollettino N.4: Novembre Presidente: Carlotta Rubbi ai Soci Ordinari e Onorari del Rotaract Club Bologna Carducci Galvani, ai Presidenti dei Rotary

Dettagli

Bollettino n 33 del 28 aprile 2014 Visita a Villa Morosini Cappello e Cappella del Rosario, Cartigliano

Bollettino n 33 del 28 aprile 2014 Visita a Villa Morosini Cappello e Cappella del Rosario, Cartigliano ROTARY CLUB di BASSANO DEL GRAPPA Anno Rotariano 2013-2014 - 58 del Club Presidente Claudio Menon Bollettino n 33 del 28 aprile 2014 Visita a Villa Morosini Cappello e Cappella del Rosario, Cartigliano

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di ASCOLI PICENO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Capodanno a Vienna. Il futuro del Rotary è nelle vostre mani - JOHN KENNY. Anno Notiziario del Club Padova Est - Numero 13

Capodanno a Vienna. Il futuro del Rotary è nelle vostre mani - JOHN KENNY. Anno Notiziario del Club Padova Est - Numero 13 Il futuro del Rotary è nelle vostre mani - JOHN KENNY Anno 2009-2010 Notiziario del Club Padova Est - Numero 13 Consiglio Direttivo Presidente : Paolo Giacomin Vice Presidente: Silvano Gambato Past President

Dettagli

Sommario Visita TechPark NOI di Bolzano 1 Comunicazioni 3 Rotariani in Montagna 4

Sommario Visita TechPark NOI di Bolzano 1 Comunicazioni 3 Rotariani in Montagna 4 ROTARY CLUB TRENTO Fondazione: 5 luglio 1949 Distretto 2060 Sede del Club: Grand Hotel Trento Via Alfieri 1 38122 Trento (TN) Segr. telefonica +39 0461 1865765 Fax +39 0461 985028 email: trento@rotary2060.org

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Mario Colpo Presidente

Mario Colpo Presidente ROTARY INTERNATIONAL - DISTRETTO 2060 ITALIA VENETO - FRIULI VENEZIA GIULIA - TRENTINO ALTO ADIGE / SÜDTIROL Mario Colpo Presidente 2009-2010 BOLLETTINO N 16 16 - anno rotariano 2009/2010 Venerdì 19 febbraio

Dettagli

L Opera italiana nel mondo del terzo millennio

L Opera italiana nel mondo del terzo millennio 17 Novembre Ristorante Nonno Rossi, ore 20.00, con familiari e ospiti L Opera italiana nel mondo del terzo millennio Il racconto di Paolo Olmi grande direttore d orchestra Nato a Terni ma sempre vissuto

Dettagli

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Distretto GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Distretto GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 WEEK-END ASTI E ALBA Dal 3 al 5 Dicembre 2010 Asti Canelli - Alba Il Tartufo Gli antichi lo consideravano cibo degli Dei, con poteri afrodisiaci ben utilizzati dall

Dettagli

Edizione XI MAGGIO 2018

Edizione XI MAGGIO 2018 Edizione XI 18-19-20 MAGGIO 2018 Edizione XI Diffondere creatività e condividere esperienze: sono questi i motivi che ispirano le iniziative promosse dall Associazione Distretto A di Faenza e che culminano

Dettagli

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ANNO ROTARIANO 2013-2014 - Fondato nel 1993 - SEGRETERIA: Via A. Manzoni, 7 13100 Vercelli tel. e fax 016158035 e-mail: ROTARY.SANDREAVC@libero.it

Dettagli

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio DAL 9 AL 15 SETTEMBRE 2016 Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio PROGRAMMA: 1 GIORNO 9 settembre 2016 Partenza da Cernusco sul Naviglio con pullman privato GT alle

Dettagli

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour Bollettino Rotary Club Torino Cavour Presidente Rotary International: K.R. Ravi Ravindran Governatore Distretto 2031: Massimo Tosetti Presidente del Club: Andrea Cremasco N 1 - Anno Rotariano 2015/2016

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PAVIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LA SPEZIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano del Club

ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano del Club Bollettino n 34 del 17 maggio 2016 Storia, organizzazione e finalità delle nostre Associazioni INTERMEETING CON LIONS CLUB BASSANO HOST E PANATHLON CLUB BASSANO Albergo Ristorante Al Camin 01 - Rotary

Dettagli

Programma viaggio di istruzione in Toscana. Dal 20 al 23 aprile Obiettivi didattici educativi

Programma viaggio di istruzione in Toscana. Dal 20 al 23 aprile Obiettivi didattici educativi Programma viaggio di istruzione in Toscana Dal 20 al 23 aprile 2013 Obiettivi didattici educativi La visita alla città di Firenze ha lo scopo di essere un momento didattico e culturale altamente valido

Dettagli

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018 INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018 8 Giorni / 7 notti VOLI NON INCLUSI VILNIUS RIGA - TALLINN DATA DI PARTENZA da VILNIUS a TALLINN GNY01: 28.12.17 04.01.18 GIORNO 1 Giovedì, 28 dicembre 2017 ARRIVO A

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD BOLLETTINO NR. 23 ANNO 2006/2007 PROSSIMO INCONTRO

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD BOLLETTINO NR. 23 ANNO 2006/2007 PROSSIMO INCONTRO ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD BOLLETTINO NR. 23 ANNO 2006/2007 PROSSIMO INCONTRO Lunedì 19 febbraio 2007 ore 20,00 Caminetto. Distaso e Mosca RIUNIONE n. 25 Lunedì

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

UNO SGUARDO SULLA CITTA

UNO SGUARDO SULLA CITTA UNO SGUARDO SULLA CITTA Durata: in giornata da effettuarsi a scelta tra sabato 29/4, domenica 30/4 o lunedì 1/5. In mattinata arrivo a Reggio Emilia dei signori partecipanti e visita libera alle esposizioni,

Dettagli

BROCHURE 9 MARZO 2019 TEATRO SAN GIORGIO UDINE ITALY

BROCHURE 9 MARZO 2019 TEATRO SAN GIORGIO UDINE ITALY BROCHURE 9 MARZO 2019 TEATRO SAN GIORGIO UDINE ITALY UN ORGANIZZAZIONE NO PROFIT. Il TED (acronimo per Technology, Entertainment, Design) è un organizzazione no-profit nata in California nel 1984 che cura

Dettagli

ROTARACT CLUB CESENA Distretto Italia Bollettino Maggio 2013

ROTARACT CLUB CESENA Distretto Italia Bollettino Maggio 2013 ROTARACT CLUB CESENA Distretto 2070 - Italia Bollettino Maggio 2013 A tutti i Soci, Amici ed Aspiranti del Club Rotaract Cesena Al Governatore Rotary Distretto 2070, Franco Angotti Al presidente della

Dettagli

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO 2040 - AR 2011/2012 Bollettino n. 22 30 gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future La serata La conviviale di questa sera si è svolta

Dettagli

ROTARY CLUB DI PRATO - FILIPPO LIPPI ROTARY CLUB INTERNATIONAL - DISTRETTO 2071

ROTARY CLUB DI PRATO - FILIPPO LIPPI ROTARY CLUB INTERNATIONAL - DISTRETTO 2071 Bollettino di Informazione Rotariana e Cultura riservato ai Soci APRILE 2014 ROTARY CLUB DI PRATO - FILIPPO LIPPI ROTARY CLUB INTERNATIONAL - DISTRETTO 2071 Cosa serve per cambiare il mondo? Motto del

Dettagli

BOLLETTINO N. 10 di aprile

BOLLETTINO N. 10 di aprile 1 giugno serata benefica al castello di Torrechiara, Sopraintendenza permettendo Anno rotariano 2011/2012 BOLLETTINO N. 10 di aprile Un saluto Cari soci, prima della fine dell anno rotariano sono ancora

Dettagli

Bollettino n 13 del 15 NOVEMBRE 2012 Interclub con RC Bassano Castelli Al Camin Relatore Prof. Ing. Claudio Modena

Bollettino n 13 del 15 NOVEMBRE 2012 Interclub con RC Bassano Castelli Al Camin Relatore Prof. Ing. Claudio Modena Bollettino n 13 del 15 NOVEMBRE 2012 Interclub con RC Bassano Castelli Al Camin Relatore Prof. Ing. Claudio Modena Cronaca della serata La serata interclub con gli amici del RC Bassano Castelli si apre

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MANTOVA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

BOLLETTINO N. 9 di marzo

BOLLETTINO N. 9 di marzo Tantissimi auguri di Buona Pasqua BOLLETTINO N. 9 di marzo Il Professor Rizzolatti, Un saluto del gruppo di scienziati coordinatore Cari soci, il mese di aprile ci attende con tanti avvenimenti che mi

Dettagli

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio 2014 GRAN CARNEVALE LUCCA e VIAREGGIO 1-2 marzo 2014 Lucca panorama Lucca Duomo Viareggio Carnevale PROGRAMMA Sabato 1 Marzo: TORINO LUCCA VERSILIA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PISTOIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA 1 / 8 Dal 02 al 06 maggio 2014 in occasione della FESTA DI GESU' BAMBINO 5 giorni con pullman: partenza da Arenzano 1 giorno venerdì 02 maggio 2014: ARENZANO LINZ Ritrovo ad Arenzano

Dettagli

ROTARACT CLUB ALESSANDRIA Patrocinato dal Rotary Club Alessandria Distretto 2030 PHF. Presidente : Marta Bocca

ROTARACT CLUB ALESSANDRIA Patrocinato dal Rotary Club Alessandria Distretto 2030 PHF. Presidente : Marta Bocca ROTARACT CLUB ALESSANDRIA Patrocinato dal Rotary Club Alessandria Distretto 2030 PHF Presidente 2012-2013: Marta Bocca Il Presidente, Marta BOCCA Il Segretario: Giovanni CESTINO Bollettino n 1 anno 2012/2013

Dettagli

DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO DEL CLUB Bollettino n 26 Lunedi 8 marzo 2004 Presidente: Giovanni Tretti

DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO DEL CLUB Bollettino n 26 Lunedi 8 marzo 2004 Presidente: Giovanni Tretti ROTARY CLUB DI BASSANO DEL GRAPPA DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO 2003-2004 48 DEL CLUB Bollettino n 26 Lunedi 8 marzo 2004 Presidente: Giovanni Tretti SOCI SIGNORE 1 P ARDUINO ------- 2 AUDINO Luigina 3 AVE

Dettagli

Il segretario. Umberto Menconi

Il segretario. Umberto Menconi Febbraio: mese della pace e prevenzione / risoluzione dei conflitti Bollettino n. 23 Conviviale del 15 Febbraio 2018 - Presidente: Andrea Mosca Presidente Internazionale Governatore Distretto 2071 Ian

Dettagli

ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano del Club

ROTARY CLUB di Bassano del Grappa 2060 Distretto Italia Anno Rotariano del Club Bollettino n 18 del 14 dicembre 2015 ASSEMBLEA del CLUB Ristorante Al Camin Elezione del Presidente 2017-2018 e del Consiglio Direttivo 2016-2017 La conviviale di questa sera è una delle più importanti

Dettagli

ANNATA ROTARACTIANA

ANNATA ROTARACTIANA ANNATA ROTARACTIANA 2018-2019 PRESIDENTE Maria Teresa Tisi Bollettino n 10 Aprile 2019 PRESIDENTE Maria Teresa Tisi VICE PRESIDENTE Giovanni Battista Biserni SEGRETARIO Beatrice Biserni PREFETTO Alessandra

Dettagli

Edizione XII MAGGIO 2019

Edizione XII MAGGIO 2019 Edizione XII 17-18-19 MAGGIO 2019 Diffondere creatività. Condividere esperienze. Recuperare la convivialità. Aprire le porte. Distretto A crea iniziative di valorizzazione del quartiere e della città.

Dettagli

Budapest Special. Ungheria. Linea Via Slovenia

Budapest Special. Ungheria. Linea Via Slovenia Budapest Special 1 giorno: VERONA - BUDAPEST (km 890) in direzione dell. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo a Budapest, capitale d, la Regina del Danubio. Sistemazione nelle camere riservate

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma) Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane Guidonia (Roma) GEMELLAGGIO LICEO MAJORANA (GUIDONIA) - MARCQ INSTITUTION (LILLE) RELAZIONE SULLA SECONDA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MASSA CARRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

USCITE SOCIALI. SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi VENEZIA Tel Fax

USCITE SOCIALI. SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi VENEZIA Tel Fax SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi 1730 30135 VENEZIA Tel. 0412750206 Fax 041721000 E-mail:socven@iol.it Sito web: www.svsn.it Codice Fiscale 90014010278

Dettagli

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia DATE DI PARTENZA 2017 giugno: 21, 28 luglio: 4, 11, 18, 25 agosto: 1, 8,15,22, 29 settembre: 6, 13, 20 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: VALENCIA Arrivo in albergo, incontro

Dettagli

BOLOGNA 14 E 15 APRILE 2018

BOLOGNA 14 E 15 APRILE 2018 BOLOGNA 14 E 15 APRILE 2018 CULTURA ENOGASTRONOMIA UN VIAGGIO DA FARE IN TUTTI I SENSI FICO EATALY WORLD- FABBRICA ITALIANA CONTADINA RACCHIUDE TUTTA LA MERAVIGLIA DELLA BIODIVERSITÀ ITALIANA IN UN UNICO

Dettagli

APPUNTAMENTI MESE DI MAGGIO 2017 ========================================

APPUNTAMENTI MESE DI MAGGIO 2017 ======================================== PRESIDENZA ing. Franco Zanardi Essere sensibili ai problemi del prossimo ed agire per il bene comune Anno Rotariano 2016-2017 ROTARY CLUB PARMA APPUNTAMENTI MESE DI MAGGIO 2017 ========================================

Dettagli

Chioggia, ha trattato il tema:

Chioggia, ha trattato il tema: ROTARY CLUB CHIOGGIA Avvenimenti dellll`anno Rotariiano 2004-2005 CHIOGGIA DISTRETTO 2060 CONSIIGLIIO DIIRETTIIVO Presiidente:: Mariino IOSEFFINI ANNO ROTARIANO 2004-2005 Vice Prresi identte::paolo NACCARII

Dettagli

RICORDANDO... Opening Day 2017

RICORDANDO... Opening Day 2017 Opening Day 2017 28 Settembre L accoglienza Il pubblico IL PIACERE DI CONDIVIDERE IL NOSTRO SAPERE Il saluto di Ugo Vecchiarelli Sindaco di Bresso Il saluto di Giorgio Schiatti Presidente Lions Club Milano

Dettagli

ART: KALIMERA R E T 13 MAGGIO. Centro Internazionale Loris Malaguzzi RETHINK. Change perspective to promote beauty

ART: KALIMERA R E T 13 MAGGIO. Centro Internazionale Loris Malaguzzi RETHINK. Change perspective to promote beauty R E T H I I N K RETHINK Change perspective to promote beauty 13 MAGGIO 2017 Centro Internazionale Loris Malaguzzi COS È TED (Technology, Entertainment, Design) è un organizzazione no-profit votata alle

Dettagli

Coordinate GPS N 45 31'30.65" E 12 5'49.98" presso il Palasport ed impianti sportivi Via Guglielmo Marconi Salzano

Coordinate GPS N 45 31'30.65 E 12 5'49.98 presso il Palasport ed impianti sportivi Via Guglielmo Marconi Salzano ACCOGLIENZA CAMPER ALLA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DALLA PRO LOCO DI SALZANO (VE) IN COLLABORAZIONE CON L ASSOCIAZIONE STRADA DEL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO E VARIEGATO DI CASTELFRANCO E CAMPER CLUB TRENTINO

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di FERRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

LA COSTIERA AMALFITANA

LA COSTIERA AMALFITANA LA COSTIERA AMALFITANA MÎRIOS S.n.c., Via Garofalo 19-20133 Milano - E-mail mirios.1@virgilio.it Organizzazione tecnica Programma Venerdì 5 ottobre Ore 7.50 Appuntamento presso la Stazione di Porta Garibaldi

Dettagli

Anno rotariano N. 8, marzo 2017

Anno rotariano N. 8, marzo 2017 Bollettino del Club 8 Il Consiglio Direttivo del Club Anno rotariano 2016-17 Presidente Laura Dryjanska Past President/Vice Presidente Paolo Camarri Presidente Incoming Antonella Volpe Presidente Eletto

Dettagli

ANNATA ROTARACTIANA

ANNATA ROTARACTIANA ANNATA ROTARACTIANA 2018-2019 PRESIDENTE Maria Teresa Tisi Bollettino n 11 Maggio 2019 PRESIDENTE Maria Teresa Tisi VICE PRESIDENTE Giovanni Battista Biserni SEGRETARIO Beatrice Biserni PREFETTO Alessandra

Dettagli

DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO DEL CLUB Bollettino n 22 Lunedi 9 febbraio 2004 Presidente: Giovanni Tretti

DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO DEL CLUB Bollettino n 22 Lunedi 9 febbraio 2004 Presidente: Giovanni Tretti ROTARY CLUB DI BASSANO DEL GRAPPA DISTRETTO 2060 ITALIA ANNO 2003-2004 48 DEL CLUB Bollettino n 22 Lunedi 9 febbraio 2004 Presidente: Giovanni Tretti SOCI SIGNORE 1 P ARDUINO ------- 2 AUDINO Luigina 3

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di L'AQUILA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Bollettino N. 3 - Gennaio-Febbraio 2008

Bollettino N. 3 - Gennaio-Febbraio 2008 Bollettino N. 3 - Gennaio-Febbraio 2008 Anno Rotariano: 2007/2008 Presidente: Gian Maria Rastelli Il Rotary è condivisione Wilfrid J. Wilkinson Giancarlo Bassi R.C. Trenton, Ontario, Canada R.C. Faenza

Dettagli

MONDIALE PER CLUB POLONIA

MONDIALE PER CLUB POLONIA MONDIALE PER CLUB POLONIA Al seguito della TRENTINO DIATECX Dal 26 novembre al 3 dicembre 2018 PRENOTAZIONI ENTRO IL 17/11/2018 LUNEDI 26 NOVEMBRE 2018: TRENTO VERONA CRACOVIA RZESZOW Partenza da Trento

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SONDRIO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

CERVIA TURISMO. Pacchetti predisposti per la mostra L Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio Musei San Domenico di Forlì

CERVIA TURISMO. Pacchetti predisposti per la mostra L Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio Musei San Domenico di Forlì CERVIA TURISMO Pacchetti predisposti per la mostra L Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio Musei San Domenico di Forlì ITINERARIO DEL 500 IN ROMAGNA DALLA GRANDE MOSTRA DI FORLI ALLA BIBLIOTECA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di ANCONA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Offerte Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo dalla Sardegna Pacchetti Pellegrinaggi viaggi organizzati

Dettagli

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE LOTTO N. 1 ALLEGATO B CAPITOLATO TECNICO PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Numero CIG: Z2613847F0 DAL 28 APRILE AL 30 APRILE 1 GIORNO:

Dettagli

RYLA Junior della Provincia di Venezia (Rotary Youth Leadership Awards)

RYLA Junior della Provincia di Venezia (Rotary Youth Leadership Awards) R O T A R Y I N T E R N A T I O N A L DISTRETTO 2060 ITALIA della Provincia di Venezia RYLA Junior della Provincia di Venezia (Rotary Youth Leadership Awards) 2014 Il lavoro di squadra Progetto di formazione

Dettagli

Un weeke end a spasso tra le vestigia della nostra storia

Un weeke end a spasso tra le vestigia della nostra storia Ostia Antica, Roma e Cerveteri Dal 20 al 22 aprile 2018 3 giorni / 2 notti Una week end alla scoperta di alcuni tra i luoghi più belli della nostra terra. Dalle antiche rovine romane di Ostia Antica, alla

Dettagli

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid DATE DI PARTENZA 2017 giugno: 23, 30 luglio: 6, 13, 20, 27 agosto: 3, 10, 17, 24, 31 settembre: 8, 15, 22 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: MADRID Arrivo in albergo, incontro

Dettagli