CURRICULUM Dott. Giacomo Saladino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM Dott. Giacomo Saladino"

Transcript

1 CURRICULUM Dott. Giacomo Saladino Via V. Emanuele II, Campobello di Ma zara (TP) Tel.: Cell. 1 INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di nascita: 05/settembre/1967 Luogo di nascita: Castelvetrano (TP) ISTRUZIONE Diploma di Maturità Scientifica, conseguito nell anno scolastico presso il Liceo Scientifico statale M. Cipolla di Castelvetrano con voti 60/60. Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguito il 29/03/1994 presso l Università degli Studi di Palermo con voti 110/110 e lode. Abilitazione all esercizio della professione di Medico Chirurgo, conseguita presso l Università degli Studi di Palermo nella I sessione 94. Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia conseguita il 14/11/2002 presso l Università degli Studi di Palermo con voti 50/50. La sopra citata specializzazione è stata conseguita ai sensi del D. Leg.vo n. 257/91 ed il corso di specializzazione ha avuto la durata legale di anni 5 (cinque). LINGUA STRANIERA Discreta conoscenza della lingua inglese. ESPERIENZE LAVORATIVE Dal 20/01/96 al 31/08/97 attività di sostituzione di medici di medicina generale che alla data di sostituzione superavano i cento utenti in carico. Dal 01/09/97 al 30/11/97 in servizio presso il presidio di continuità assistenziale di Poggioreale. Dal dicembre 1997 all ottobre 2002 in servizio presso l Unità Complessa di Ortopedia e Traumatologia con Medicina dello Sport e Fisioterapia del Policlinico Universitario di Palermo in qualità di Assistente in formazione con attiva partecipazione a tutte le attività previste per il personale di ruolo: reparto, consulenze di P.S., D.H., medico di guardia, sala operatoria. Dal 01/01/2003 al 15/06/2003 consulente tecnico con rapporto libero-professionale presso il Centro di Medicina Fisica e Riabilitazione KINESTATIC sito in Campobello di Mazara (TP) via delle Rose, 39. In servizio presso l U.O. di Ortopedia e Traumatologia del P.O. di Castelvetrano dal 01 aprile 2003 al 15 giugno 2003 in qualità di Dirigente Medico, a seguito d incarico di consulenza libero professionale per n 40 ore settimanali. In servizio presso l U.O. di Ortopedia e Traumatologia del P.O. di Castelvetrano dal 16 giugno 2003 al 21 aprile 2004 in qualità di Dirigente Medico, a seguito d incarico ottomestrale con contratto a tempo determinato. In servizio presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia del P.O. di Adria (RO) Azienda ULSS n. 19 dal 22 aprile 2004 al 30 novembre 2004 in qualità di Dirigente Medico di ruolo con contratto di lavoro a tempo indeterminato. In servizio presso l U.O. di Ortopedia e Traumatologia del P.O. di Castelvetrano dal 01 dicembre 2004 al 31 marzo 2006 in qualità di Dirigente Medico, a seguito d incarico con contratto a tempo determinato e dal 01/04/2006 ad oggi quale Dirigente Medico di ruolo. Sostituto del Dirigente Responsabile U.O. di Ortopedia e Traumatologia del P.O. di Castelvetrano, in caso di assenza per ferie, malattia o altro impedimento, dal 29/10/07 ad oggi.

2 2 SERVIZIO MILITARE Dal 10/10/1994 al 23/12/1994 ha frequentato il 117 Corso A.U.C. alla Scuola di Sanità Militare di Firenze superando con esito positivo gli esami finali. In servizio dal 03/01/1995 all 08/10/1996 in qualità di S.Ten. me. CPL presso l Ospedale Militare di Medicina Legale di Catanzaro, disimpegnando l incarico di Assistente al Reparto Osservazione e Cura. Ha inoltre ricoperto ulteriori incarichi, quali: - Assistente dell Ambulatorio Ortopedico con assiduità pressoché permanente; - Assistente dell Ambulatorio Chirurgico; - Assistente dell Ambulatorio Analisi; - D.S.S. c/o il D.M. di Catanzaro; - D.S.S. c/o il C.ndo Legione G. di F. di Catanzaro; - D.S.S. c/o il C.ndo Regione Carabinieri Calabria di Catanzaro; - D.S.S. dell Ospedale Militare di Medicina Legale di Catanzaro; Ha partecipato a diverse esercitazioni di Protezione Civile in ambito provinciale e regionale organizzando il I soccorso e l unità mobile di rianimazione. TESI di LAUREA APPROCCIO RIABILITATIVO NEL TRATTAMENTO DELLA DISPLASIA CONGENITA Università degli Studi di Palermo Cattedra di Medicina Fisica e Riabilitazione (Direttore: Prof. C. Di Marco) Relatore: Prof. C. Di Marco Anno accademico 1993/94. TESI di SPECIALIZZAZIONE MODERNI ORIENTAMENTI NEL TRATTAMENTO DELL INSTABILITA CARPALE POST-TRAUMATICA Università degli Studi di Palermo Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (Direttore: Prof. U. Martorana) Relatore: Prof. U. Martorana Anno accademico 2001/02. PUBBLICAZIONI DISPLASIA CONGENITA D ANCA E SVILUPPO DELLA MOTRICITẢ L. Maniscalco G. Saladino C. Di Marco Università degli Studi di Palermo Cattedra di Medicina Fisica e Riabilitazione (Direttore: Prof. C. Di Marco) Acta Chirurgica Mediterranea, 1997, 13: 237. TREATMENT OF LESIONS OF THE ROTATOR CUFF R. Saggini T. Cavezza L. Di Pancrazio V. Pisciella G. Saladino M.C. Zuccaro and R.G. Bellomo Physical Therapy Institute, Neurosciences and Imaging Department, Faculty of Medicine, University G. d Annunzio Chieti Journal of Biological Regulators & Homeostatic Agents, vol. 24, n. 4, (2010).

3 3 APPROCCIO INTEGRATO NELLA RIABILITAZIONE POST-CHIRURGICA DELLE LESIONI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI R. Saggini T. Cavezza G. Saladino G. Barassi - R.G. Bellomo Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione, Università degli Studi G. d Annunzio Chieti Atti 39 Congresso Nazionale SIMFER AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI 94 Corso: Le Protesi alle Soglie del 2000 dell International School of Medical Sciences Orthopaedics and Traumatology << ETTORE MAJORANA>> Foundation and Centre for Scientific Culture Erice, aprile Corso di Istruzione sulla Fissazione Esterna in Italia: Il Fissatore Esterno da apparecchio a sistema.-gli attuali fissatori- La correzione delle deformità degli arti. Centro Congressi Le Ciminiere Catania febbraio 99. Convegno congiunto A.I.T.O.G. A.N.M.I.R.S.: Possibilità e limiti della chirurgia nel trattamento della patologia articolare degenerativa dell anziano. Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli Palermo, settembre Incontro di aggiornamento in chirurgia della mano Accademia delle Scienze Mediche Clinica Ortopedica e Traumatologica Policlinico Palermo aprile Congresso Nazionale S.I.O.T.: L ORTOPEDIA DEL 2000 Centro Congressi Il Lingotto Torino, ottobre La malattia tromboembolica nella chirurgia ortopedica: opinioni a confronto. Palazzo Steri - Palermo 05 maggio Omeomesoterapia nelle reumoartropatie Trapani 30 novembre Il ginocchio doloroso nell attività fisica Associazione provinciale Medico Sportiva di Trapani Marsala 06 giugno Convegno GIBIS Razionale d uso dei bifosfonati per os ed iniettivi nella terapia dell osteoporosi Centro Polidiagnostico Multimedical Castelvetrano (TP) 27 settembre 2003 Il legamento crociato anteriore nella pratica sportiva Associazione provinciale Medico Sportiva di Trapani Trapani 11 ottobre Il chirurgo ortopedico e la malattia tromboembolica Università degli Studi di Palermo Hotel Addauraù Palermo 24 ottobre Corso di aggiornamento Day Surgery in Ortopedia Azienda Ospedaliera di Sciacca Sciacca 25 ottobre Convegno Nuove frontiere in reumatologia

4 Università degli Studi di Palermo Azienda Ospedaliera S. Antonio Abate di Trapani Trapani 15 novembre Orthofix corse and workshop on internal and external fixation for upper extremity Orthofix s.r.l. Bussolengo (VR) 30 settembre-01 ottobre Programma di revisione e monitoraggio dei protocolli operativi dell Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia Azienda ULSS n. 19 Adria 31 maggio 20 ottobre Benessere organizzativo: valutazione e miglioramento della qualità dal punto di vista del cliente interno Azienda ULSS n. 19 Adria 22 giugno 29 ottobre Congresso Nazionale S.I.A. Catania, maggio 2005 Corso di aggiornamento sulle protesi di ginocchio II edizione. Ospedale S. Giacomo Roma novembre Corso di perfezionamento in chirurgia ortopedica: Trattamento del politraumatizzato Clinica Ortopedica Università degli studi di Brescia II Divisione Ortopedia e Traumatologia Spedali Civili di Brescia Direttore Prof. Ugo E. Pazzaglia Brescia, 8-10 maggio Corso sulla terapia infiltrativi in area ortpedica Catania, 27 maggio 2006 Osteoporosi. Come, quando, perchè Marinella di Selinunte (TP), 23 settembre 2006 Update in Rheumatology Bucarest, ottobre Congresso Nazionale S.I.A. Modena, marzo 2007 Ortoreumaster: Corso teorico-pratico su cadavere di chirurgia artroscopica di spalla e ginocchio Parigi, maggio 2007 Arthroday shoulder Chirurgia e riabilitazione a confronto Catania, 14 settembre Congresso Nazionale S.I.O.T. Bologna, novembre 2007 Arthrex Knee & Shulder Course Istitute of Anatomy of Paracelsus Private Medical University Salzburg/Austria 3-4 aprile 2008 AMIS Guest Surgery Ospedale Beata Vergine Mendrisio (CH) 17 ottobre 2008 Micro e macrosimulazione in chirurgia ortopedica: la protesi di rivestimento d anca Simulearn Bologna ottobre Congresso Nazionale Siot Il contributo delle ricerche e delle tecnologie italiane al progresso dell ortopedia Roma novembre 2008 Giornate Palermitane di Traumatologia 4

5 5 Università degli Studi di Palermo Clinica Ortopedica e Traumatologica Dir.: Prof. M. D Arienzo Palermo 13 febbraio 2009 La gestione del paziente in chirurgia ortopedica d avanguardia Centro congressi Humanitas Rozzano (MI) marzo Corso di Aggiornamento: Conferme e novità in tr aumatologia - Piacenza settembre Corso su cadavere: La chirurgia artroscopica, a cielo aperto e protesica del ginocchio Arezzo ottobre XXV Corso teorico-pratico di Chirurgia Artroscopica Bologna febbraio Giornata di aggiornamento: La gestione del paziente artrosico (Relatore) Chieti Scalo 20 marzo 2010 Osteoporosi: stato dell arte (Relatore) Castelevetrano (TP) 25 settembre Trauma Meeting Riccione ottobre 2010 Corso di aggiornamento: Ricostruzione LCA con semitendinoso e gracile. Metodo Transfix e Retrobutton. Milazzo (ME) 23 febbraio 2011 Seminario di Chirurgia Protesica dell Anca Milano marzo 2011 Come affrontare una lista operatoria di traumatologia con i prodotti Citieffe Calatafimi-Segesta 9 giugno 2011 Corso di aggiornamento: Attualità nel trattamento dell osteoporosi Castelvetrano 24 settembre Congresso Nazionale SIMFER La Medicina Fisica e Riabilitativa: dalla presa in carico al reinserimento della persona Reggio Calabria ottobre 2011 I Congresso I.S.Mu.L.T. Advances in Muscles, Ligaments and Tendons Research and Clinical Practice Roma novembre International S.I.A. Meeting Trieste giugno 2012 Update in chirurgia del LCA: tecnica e fissazione Live surgery Trapani 15 settembre 2012 IL paziente con osteoartrosi di ginocchio: dalla diagnosi alla terapia medica e chirurgica Enna novembre 2012 Corsi teorici pratici di Chirurgia del Ginocchio Live surgery Roma dicembre 2012 Fratture esposte di gamba Catania 13 aprile 2013 La gestione del paziente con patologie osteoarticolari: focus sui trattamenti farmacologici, ecografici e tecniche infiltrative Palermo 25 maggio 2013 Campobello di Mazara, lì 03/07/2013 Dott. Giacomo Saladino

Dirigente ASL I fascia - U.O.C. di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA P.O. CASTELVETRANO

Dirigente ASL I fascia - U.O.C. di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA P.O. CASTELVETRANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 05/09/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio SALADINO GIACOMO I Fascia ASL DI TRAPANI Dirigente ASL I fascia - U.O.C.

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Note biografiche Sergio Brancaleone nato a Catanzaro il 14-04-1959. Diploma di maturità Scientifica nel 1977. Laurea in Medicina e Chirurgia conferita il 25-03-1992

Dettagli

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO AULETTA Indirizzo FORMIA LT C.A.P 04023 Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21\10\1969 TITOLO DI STUDIO

Dettagli

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Luciano Messina Indirizzo Piazza Vincenzo Bellini n.2-95131 Catania Telefono 095 482833 Cellulare: 336881565 E-mail messluc@tiscali.it Cittadinanza

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Paolo Camos E-mail pcamos@ao-busto.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Milano 26 Luglio 1962 ISTRUZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome DOMENICO CLAUDIO LIGARI Indirizzo VIA CHIAVENNA, 17, 23100- SONDRIO Telefono 0342215211 Cellulare 3397844361 E-mail Domenico.ligari@aovv.it

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Istruzione e formazione Laurea In Medicina e Chirurgia presso l Università di Parma in data 15 Ottobre 2001 Tesi "La patologia della cuffia dei rotatori della spalla"

Dettagli

etica professionale (2 anno) Inf. Prof / 83 tecniche infermieristiche (2 anno) Inf. Prof / 84

etica professionale (2 anno) Inf. Prof / 83 tecniche infermieristiche (2 anno) Inf. Prof / 84 Nome NICOLA d ALESSANDRO Data di nascita Foggia, 11/11/1951 Qualifica Dirigente Medico 1 livello Amministrazione ASL FG Incarico Dirigente Medico Ortopedia e Traumatologia c/o Ospedale di Lucera TITOLI

Dettagli

Carriera Ospedaliera:

Carriera Ospedaliera: ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. RINALDI NINO EMILIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome RINALDI NINO EMILIO Data di nascita 18 OTTOBRE 1950 Qualifica MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Forzano Luigi Data e luogo di nascita Palermo, 18/07/1954 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico Ufficio 0917033721

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E M A R I O S A B A T I N I INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo C/DA CESINE N 41 83031 ARIANO IRPINO (AV) Telefono Casa: 081/8425213 Cell: 3339251185 E-mail sabatinim@hotmail.it

Dettagli

REITANO MARIA CHIARA

REITANO MARIA CHIARA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME REITANO MARIA CHIARA INDIRIZZO VIA INGEGNERE 38/L, ACIREALE ( CATANIA ) TELEFONO 320/1441024 E-MAIL REITANO.CHIARA@YAHOO.IT

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO DI RUOLO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO DI RUOLO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBARO CONCETTA Data di nascita 15/01/1976 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO DI RUOLO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA

Dettagli

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi GIUSEPPE ASSENSO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ASSENSO Giuseppe Indirizzo Via Piazzetta, 13-04020 Ventotene (LT) Cellulare (+ 39) 3333427796 Telefono E-mail giuseppeassenso@virgilio.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ISIDORO SCHILTON SAN SIMPLICIANO 1 20121 MILANO Telefono 3479692420 Fax E-mail isidoro.schilton@alice.it

Dettagli

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria:

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria: INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ROSA DONATO Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 26.06.1956 ESPERIENZA LAVORATIVA Ricercatore confermato, Dirigente medico I livello presso la

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI DATI PERSONALI nato a MILANO il 14-06-1965 Profilo breve dirigente medico u.o. ortopedia e traumatologia dal 01.10.2001 Struttura ospedaliera di Rovereto (TN) TITOLI

Dettagli

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita 19.09.1950 Posto e indirizzo AZIENDA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Salvatore Cannizzaro Indirizzo Via Scavini, 4 Novara (NO) Telefono 0039 338 4127302 Fax 0039 0321 620580

Dettagli

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60 Nome Francesco Sanzo Dati anagrafici Nato a Catanzaro il 07.05.1965 Residente in Catanzaro in Via Tommaso Campanella 182/1 Riferimenti: francescosanzo@alice.it Cell. 3288103780 Titoli di studio : diploma

Dettagli

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa Dott. Enrico Arnaldi Specialista in Ortopedia e Traumatologia Ruolo Responsabile di Unità Operativa Io in Humanitas Unità operativa Ortopedia Artroscopica e Ricostruttiva del Ginocchio Aree mediche di

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) CLAUDIO MAZZOLA Indirizzo(i) 29/5 Viale Tappani, 16043, Chiavari (GE) Telefono(i) 0185/302304 Fax 0185/302304 E-mail guimazz@alice.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Maschio Riccardo Data di nascita 01/07/1976

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Maschio Riccardo Data di nascita 01/07/1976 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maschio Riccardo Data di nascita 01/07/1976 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GILI STEFANO Indirizzo VIA EMILIA 454 TORTONA 15057 Telefono 3358342362 Fax 131865931 E-mail stegil@inwind.it

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO DATI PERSONALI nato a, il ROMA, 02-01-1968 PROFILO BREVE Dirigente Medico presso U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO 01-11-2013

Dettagli

MATERASSI MARCO CV EUROPEO

MATERASSI MARCO CV EUROPEO Nome MATERASSI MARCO Data di nascita 13/07/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

Curriculum Vitae dr Garozzo

Curriculum Vitae dr Garozzo Curriculum Vitae dr Garozzo Education: Laurea in Medicina e chirurgia "l'università degli Studi di Bologna" () / 15 Dicembre 1979 Title of thesis: tesi sperimentale " Artroprotesi d'anca in bioceramica".

Dettagli

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. PIETRO CRIFASI Nome e Cognome PIETRO CRIFASI Data di nascita Alatri il 15/03/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico I livello U.O.di

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO ORTOPEDICO - FISIATRA

DIRIGENTE MEDICO ORTOPEDICO - FISIATRA CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Cognome TANZARELLA Nome VINCENZO Data di Nascita 11.07.54 Qualifica (1) DIRIGENTE MEDICO ORTOPEDICO - FISIATRA Amministrazione ASL BRINDISI Struttura di Appartenenza OSPEDALE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE (max 5 cartelle comprese eventuali immagini) INFORMAZIONI PERSONALI Nome STISSI PIETRO Indirizzo Telefono 3392494409 Fax E-mail CORSO SAVOIA 181 95024 ACIREALE

Dettagli

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI DATI PERSONALI nato a CAGLIARI il 22-06-1976 TITOLI DI STUDIO 05-11-2007 Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con voti 50/50 e lode presso Università

Dettagli

PELAGOTTI MARIO CV EUROPEO

PELAGOTTI MARIO CV EUROPEO Nome PELAGOTTI MARIO Data di nascita 13/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di impiego DIRIG. I LIV. (EX 10 TP) Date (da - a) 01/01/1997-31/12/2011 Tipo di impiego

Dettagli

Curriculum Vitae di MARINO BOI

Curriculum Vitae di MARINO BOI Curriculum Vitae di MARINO BOI DATI PERSONALI nato a SOLEMINIS il, 10-01-1975 TITOLI DI STUDIO 05-11-2007 SPECIALIZZAZIONE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA presso l UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI con

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI DATI PERSONALI nato a BRESCIA, il 26-10-1974 Profilo breve Ortopedico presso la divisione di Ortopedia dal 2008, ho sviluppato competenze nell'ambito della traumatologia

Dettagli

SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17)

SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17) SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17) CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA AA 2011-2012 C.I. :MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE Modulo:

Dettagli

Flyon Hotel & Conference Center

Flyon Hotel & Conference Center Flyon Hotel & Conference Center PRESIDENTE DEL CONGRESSO Fabrizio Pellacci Medico Chirurgo Specialista in Clinica Ortopedica e Traumatologica, Fisio- Chinesiterapia Ortopedica, Medicina dello sport; responsabile

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) ZENNATO ROSANGELA Via BIGNAMI, 1 20126 MILANO Telefono(i) 0257993263-3275 Fax 0257993465 E-mail rosangela.zennato@asst-pini-cto.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Cosimo TUDISCO nato a Roma il 23 aprile 1954 residente in Roma, Titoli di studio 1972 Diploma di maturita' classica. 1979 Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo

Dettagli

Dirigente Medico Ortopedico dal ad oggi

Dirigente Medico Ortopedico dal ad oggi in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome LO SICCO GIOVANNI Data di nascita 10.02.1952 Posto di lavoro

Dettagli

CUTTONE VITO FRANCESCO

CUTTONE VITO FRANCESCO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CUTTONE VITO FRANCESCO Telefono Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 14 MARZO 1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Curriculum Vitae di ROBERTO GHEZZI

Curriculum Vitae di ROBERTO GHEZZI Curriculum Vitae di ROBERTO GHEZZI DATI PERSONALI Istruzione Nell anno scolastico 1973/74 consegue il diploma di maturità scientifica presso il liceo scientifico G. Galilei di Trento Nell anno accademico

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax  Nazionalità Data di nascita C.F. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Nazionalità Data di nascita C.F. CLAUDIO MAZZOLA Esperienza professionale Date Luglio 2016 Presidente

Dettagli

DIRIG.MEDICO (EX9 TP EQUIP.art.3c1) Dirigente ASL I fascia - U.O.C. Pediatria

DIRIG.MEDICO (EX9 TP EQUIP.art.3c1) Dirigente ASL I fascia - U.O.C. Pediatria INFORMAZIONI PERSONALI Nome la bianca maria rosaria Data di nascita 29/07/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIG.MEDICO (EX9 TP EQUIP.art.3c1) Dirigente ASL

Dettagli

Dal ad oggi. Azienda ospedaliera publica. A.O. San Antonio Abate via Cusenza, Erice (TP)

Dal ad oggi. Azienda ospedaliera publica. A.O. San Antonio Abate via Cusenza, Erice (TP) Curriculum vitae di Francesco Moscato INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MOSCATO FRANCESCO Nazionalità Italiana Data di nascita 27-12-1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Magnoni Paola Maria 522, via Verdi res. Acacie, 20080, Basiglio Mi. Dal 2010 ad oggi. Istituto Clinico Humanitas Rozzano ( MI)

Magnoni Paola Maria 522, via Verdi res. Acacie, 20080, Basiglio Mi. Dal 2010 ad oggi. Istituto Clinico Humanitas Rozzano ( MI) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Magnoni Paola Maria 522, via Verdi res. Acacie, 20080, Basiglio Mi Telefono +39 335 5229606 Fax E-mail paola.magnoni@humanitas.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0933-23843 Fax 0933-23843 E-mail INTERNULLO GIUSEPPE VIA ROMANO 24 CALTAGIRONE Nazionalità

Dettagli

ALLEGATO N. 7. Curriculum vitae. Dott.ssa Simona Gamba. Via Chiabrera 53/ Savona. Tel

ALLEGATO N. 7. Curriculum vitae. Dott.ssa Simona Gamba. Via Chiabrera 53/ Savona. Tel ALLEGATO N. 7 Curriculum vitae Dott.ssa Simona Gamba Via Chiabrera 53/10 17100 Savona Tel. 347 5627213 I. TITOLI DI STUDIO Simona Gamba è nata a Savona l 11 Novembre 1979. Ha frequentato il Liceo Scientifico

Dettagli

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Specialista in Ortopedia e Traumatologia Dott. Andrea Antonio Maria Bruno Specialista in Ortopedia e Traumatologia Ruolo Assistente Io in Humanitas Unità operativa Ortopedia Artroscopica e Ricostruttiva del Ginocchio Aree mediche di interesse

Dettagli

GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna

GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo (residenza) GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna Telefono 0544-286063, cell. 3475626547

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome e Nome. Telefono Italiana C.F. : PNNDVD77E13L682C

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome e Nome. Telefono Italiana C.F. : PNNDVD77E13L682C Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome e Nome M.D. Dottore in Medicina e Chirurgia Specialista in Ortopedia e Traumatologia Diplomato in tecniche Microchirurgiche Telefono 0331817382 E-mail davide.pennazzato@asst.it

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: INFILTRANDO.CLINICA E PRATICA. THE KNEE CHALLENGE INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: INFILTRANDO.CLINICA E PRATICA. THE KNEE CHALLENGE INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: INFILTRANDO.CLINICA E PRATICA. THE KNEE CHALLENGE INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO TIPOLOGIA EVENTO E ACCREDITAMENTO Evento Residenziale (RES). Accreditamento

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Castelli Claudio Carlo Data di nascita 15.02.1953 Qualifica Direttore Amministrazione Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCARDI RICCARDO Indirizzo VIA DOSSO 31 23037 TIRANO ( SONDRIO ) Telefono 0342-705669 3339112391 Fax E-mail

Dettagli

Dott. Francesco TEDESCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Dott. Francesco TEDESCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Francesco TEDESCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM 2017 Nome e Cognome Francesco Tedesco Luogo e data di nascita Maddaloni 25.05.1958 Residenza Maddaloni (CE) C.A.P. 81024, Laurea in Medicina e chirurgia

Dettagli

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate 1. DATI ANAGRAFICI Nome Nazionalità Gennaro Fiorentino Italia Data di nascita 18 agosto 1973 Luogo di nascita e-mail Napoli (ITA) gfiorentino@ausl.pr.it Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze

Dettagli

Novembre 2008 Aprile 2012

Novembre 2008 Aprile 2012 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità data di nascita Claudio Franchioni italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MARTORANA VITO Data di nascita 19.09.1950 Qualifica DIRETTORE MEDICO DI UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Amministrazione Azienda

Dettagli

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia CURRICULUM VITAE Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il 17.5.1959, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel luglio 1983, con voti 110/110 e la lode, proposta per il premio Clementi e dignità

Dettagli

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. PIERLUIGI SPIGNO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Spigno

Dettagli

R O B E R T O S I M O N E T T A

R O B E R T O S I M O N E T T A T e l. : + 3 9. 3 4 7 3 3 1 3 6 2 4 E - m a i l : r o b e r t o s i m o n e t t a @ l i b e r o. i t C U R R I C U L U M V I T A E R O B E R T O S I M O N E T T A INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Roberto Cognome:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Corso Garibaldi, 115 20121 MILANO Telefono 333 3797254 Fax E-mail lucabriatico@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

Specialista in Ortopedia

Specialista in Ortopedia ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Maria Teresa Gulino INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 15/07!956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Gulino Maria Teresa

Dettagli

31 CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA 26 Workshop sulle Protesi di ginocchio.

31 CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA 26 Workshop sulle Protesi di ginocchio. 31 CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA 26 Workshop sulle Protesi di ginocchio. Castelnuovo del Garda (Vr) 15 16 Aprile 2016 Parc Hotel Paradiso - Centro Congressi Via Brolo 2/a 37014 Castelnuovo

Dettagli

E R I K A C O L L U R A

E R I K A C O L L U R A E R I K A C O L L U R A Nata a/il: Gela (CL), 10/05/1978 Residenza/domicilio: Via Paolo Bentivoglio n.30 Mail: colluraerika@gmail.com Tel. 3477240318 ISTRUZIONE Dicembre 2016 Specializzazione in Medicina

Dettagli

Curriculum vitae del dott. Francesco Turturro

Curriculum vitae del dott. Francesco Turturro Curriculum vitae del dott. Francesco Turturro Dati personali Nome Francesco Turturro Data nascita 13 Aprile 1952 Luogo di nascita Giovinazzo (Ba) Incarico attuale Dirigente Medico I Livello, UOC Ortopedia

Dettagli

INDIRIZZO VIA CASTELLO N. CIVICO 11 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA CASTELLO N. CIVICO 11 CAP PROV. VR CURRICULUM VITAE N REGISTRAZIONE 20190000226 DATA REGISTRAZIONE 27/01/2019 NUOVO CURRICULA O AGGIORNAMENTO NUOVO CV AGGIORNAMENTO CV DATA AGGIORNAMENTO CV 27/01/2019 INFORMAZIONI PERSONALI NOME FABIO COGNOME

Dettagli

ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 - Caserta Curriculum Formativo e Professionale Dr. Mirra Vincenzo

ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 - Caserta Curriculum Formativo e Professionale Dr. Mirra Vincenzo ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 - Caserta Curriculum Formativo e Professionale Dr. Mirra Vincenzo INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Indirizzo Dott. MIRRA VINCENZO Via Ruta, 13 Caserta Telefono Fax

Dettagli

Conferenza stampa. L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore. dell U.O. di Cardiologia e UTIC e

Conferenza stampa. L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore. dell U.O. di Cardiologia e UTIC e Conferenza stampa L Ospedale di Vaio ha due nuovi primari: Giovanni Tortorella, direttore dell U.O. di Cardiologia e UTIC e Galeazzo Concari, direttore dell U.O. di Ortopedia e Traumatologia Venerdì 14

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PASCALE AGOSTINO Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO, 103 89032 BIANCO (RC) Telefono 0964956023-3475264389

Dettagli

Presidio Aiuto Materno ASP 6 Palermo. Presidio Ospedaliero Aiuto Materno. Presidio Ospedaliero Aiuto Materno

Presidio Aiuto Materno ASP 6 Palermo. Presidio Ospedaliero Aiuto Materno. Presidio Ospedaliero Aiuto Materno INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Viale Croce Rossa, 18 90144 Palermo Telefono cell.333.5987329 E-mail vecchioa@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 10/ 08/1954 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO Nome COPPACCHIOLI DOMIZIANO Data di nascita 18/02/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA

Dettagli

Dal a tutt oggi ASP 6 Palermo- Dirigente Medico Ortopedico Responsabile servizio di chirurgia e artroscopia della spalla

Dal a tutt oggi ASP 6 Palermo- Dirigente Medico Ortopedico Responsabile servizio di chirurgia e artroscopia della spalla in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Maggio Silvano Data di nascita 05/09/1960 Posto di e indirizzo

Dettagli

Giuliano Colliva. Via Pier Paolo Molinelli Bologna, Italia Mail: Tel: Cell.

Giuliano Colliva. Via Pier Paolo Molinelli Bologna, Italia Mail: Tel: Cell. Giuliano Colliva Via Pier Paolo Molinelli 18 40141 Bologna, Italia Mail: info@.giulianocolliva.it Tel: +39 051 19983548 Cell.: +39 346 7945655 Nazionalità: italiana Stato Civile: Sposato Data di nascita:

Dettagli

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI DATI PERSONALI nato il 30-12-1956 PROFILO BREVE In questi anni di servizio in qualità i traumatologo - Ortopedico ho eseguito comuni interventi traumatologici d elezione

Dettagli

Francesco Barca FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Modena. ;

Francesco Barca FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Modena.  ; FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Barca Indirizzo Viale Ludovico Muratori 189 41124 - Modena Telefono Tel 3293357219 Fax E-mail Nazionalità E-mail ; Francescobarca@hotmail.it

Dettagli

Curriculum Vitae. Ha conseguito l abilitazione all esercizio della professione presso l Università degli Studi di Palermo nella II Sessione del 1991.

Curriculum Vitae. Ha conseguito l abilitazione all esercizio della professione presso l Università degli Studi di Palermo nella II Sessione del 1991. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome E-mail PIETRO CATALDO pietro.cataldo@unipa.it AMBITI DI RICERCA Pietro Cataldo, nato a Palermo il 18/06/1965 si è laureato in Medicina e Chirurgia presso

Dettagli

Curriculum Vitae di SERGIO MINATI

Curriculum Vitae di SERGIO MINATI Curriculum Vitae di SERGIO MINATI DATI PERSONALI nato a, il BORGO VALSUGANA, 19-03-1968 DATI PERSONALI Medico ortopedico traumatologo Dirigente medico in Ortopedia e Traumatologia presso l'unità operativa:

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome JOLANDA MARIA TAGLIORETTI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome JOLANDA MARIA TAGLIORETTI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome JOLANDA MARIA TAGLIORETTI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA Reparto Clinica Ortopedica C.T.O. Specialista in ortopedia e traumatologia, Specialista

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Calafiore Indirizzo Via Cimabue, 4 28100 Novara Telefono 0039 331 6085344 Fax 0039 0321 620580 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Data di nascita Antonio Tartarone Antonio.tartarone83@gmail.com Il/La sottoscritta, consapevole delle sanzioni

Dettagli

Tipo di impiego Medico cardiologo 2007/2008 Responsabile dell ambulatorio di prevenzione delle malattie cardiovascolari C2

Tipo di impiego Medico cardiologo 2007/2008 Responsabile dell ambulatorio di prevenzione delle malattie cardiovascolari C2 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Michele Gabriele Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita C.F. GBRMHL58A30F061Y ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 01/03

Dettagli

GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, MARSALA (TP)

GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, MARSALA (TP) ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, 131-91025 MARSALA (TP)

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Colomba Giovanna Loredana Data di nascita 14/01/1965 Telefono Fax E-mail Qualifica Incarico attuale Dirigente Medico I Livello Incarico di alta professionalita

Dettagli

Dal 11/11/2016 a tutt oggi IRCCS PIEMONTE Presidio Ospedaliero Piemonte Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato

Dal 11/11/2016 a tutt oggi IRCCS PIEMONTE Presidio Ospedaliero Piemonte Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail aurelioterranova@gmail.com Nazionalità ITALIA Luogo e data di nascita TAURIANOVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971;

CURRICULUM VITAE. Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971; CURRICULUM VITAE Cognome: CERVERA; Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971; Residenza: Via Domenico Cirillo, n 13 NAPOLI; Stato Civile: coniugato

Dettagli

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA DATI PERSONALI nato a TRENTO il 26-10-1965 Profilo breve il Dott. Biscaglia Roberto (Trento, 26.10.1965), in servizio da 16 anni (01.03.2000) presso la U.O. di Ortopedia

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Massimo Berruto. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Massimo Berruto. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Massimo Berruto Telefono 02 58296798 Fax E-mail Nazionalità massimo.berruto@asst-pini-cto.it italiana Data di nascita 29 0ttobre

Dettagli

[ VELARDO ANNA MARIA]

[ VELARDO ANNA MARIA] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [ VELARDO ANNA MARIA] Indirizzo [ VIA CONSOLARE VALERIA 102 PISTUNINA ] Telefono 090635053-0902212652 - Cell. 3491OOO812 Fax E-mail

Dettagli

Dal a tutt oggi Azienda ASP PALERMO via G. Cusmano 24 Palermo Dal Dicembre 2004 al Novembre 2006

Dal a tutt oggi Azienda ASP PALERMO via G. Cusmano 24 Palermo Dal Dicembre 2004 al Novembre 2006 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita 19/09/1950 Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA ASP PALERMO DISTRETTO OSPEDALIERO PA 1 P.O. CIVICO PARTINICO UOC ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Dettagli

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti Giugno 1989 Le protesi d anca e di ginocchio, la fissazione: attualità e prospettive Aggiornamento sulle tematiche di fissazione Aurelia Hospital centro

Dettagli

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli. Nome SPECCHIO MAURIZIO Data di nascita Cerignola il 28.04.1960 Qualifica Dirigente Medico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato Amministrazione ASL FG Incarico Dirigente Medico presso l Unità Operativa

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Andrea Francesco Fusaro 12, via Cimabue, 20823, Lentate sul Seveso (MB), Italia. Telefono(i) 02-57998094 Fax E-mail andreafus22@libero.it

Dettagli

Borse di studio, Premi e soggiorni all estero. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Alberto Ventura Via Davanzati, 42-20158 MILANO

Borse di studio, Premi e soggiorni all estero. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Alberto Ventura Via Davanzati, 42-20158 MILANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Alberto Ventura Via Davanzati, 42-20158 MILANO Telefono 00390239322793 Fax 00390239322793 E-mail Alberto.ventura@doctoral.it Nazionalità Italiana Data di nascita 15/03/1958

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SILVIA DI GIACOMO. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SILVIA DI GIACOMO. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SILVIA DI GIACOMO Telefono 338/2231040 Fax E-mail silviadigiacomo@libero.it Nazionalità Data di nascita Italiana 03 Giugno

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. CARLO Indirizzo. CHIODO Telefono Fax .

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. CARLO Indirizzo. CHIODO Telefono Fax  . F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO Indirizzo CHIODO Telefono 360 526981 Fax E-mail c.chiodo@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CUSCANI GIUSEPPE MARCO Viale Alcide De Gasperi, n 173 / C Telefono 347/3013004 Fax 095/376373 E-mail

Dettagli

PIRAS Marco Angelo Vindice

PIRAS Marco Angelo Vindice Curriculum vitae Dr Piras Marco A.V. Informazioni personali Nome E-mail Nazionalità Data di nascita Luogo di nascita PIRAS Marco Angelo Vindice marco.piras@asst-santipaolocarlo.it marco@piras.it Italiana

Dettagli

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Massimo Berruto Data di nascita 29 0ttobre 1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2 gennaio

Dettagli