Economic-Cyclical Observatory of the Italian and European LCVs and Trucks markets. Analysis of trends in Executive Summary Strengthens in the

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Economic-Cyclical Observatory of the Italian and European LCVs and Trucks markets. Analysis of trends in Executive Summary Strengthens in the"

Transcript

1 Ecmc-Cyclcl Obervry f e Il Erpe LCV Trck mrke. Aly f re 215. Execve Smmry Srege e yer e recvery f e Erpe mrke fr cmmercl vecle (<3.5 ), fer e rr k plce begg e l m f 213, clg w 11.6% g ver 214, 1, , epeclly fr e very pve rel f Sp, Ily Gre Br. Eve mre mrke e cree f e rck mrke> 3.5, fer e ece f 214, re re mlly frm e begg f l yer cle 334,988, 15.5% mre 214. Te lk fr e crre yer rem pve, gve e ecmc clme mere prgre, ccrg e le frm frm e Ierl Mery F (IMF). Lkg prclr e Il LCV ecr (<= 3,5 ) (Fgre 1-3) ce e c f e f e mrke recvery, w rg grw ew vecle regr, re by 12.4% 214, 132,186 regere. W e mprveme e ecmc clme e ee reew blee flee, e ew mrz rle, e recvery expece ce e crre yer. Depe e recvery e mrke rem 45.5% lwer 27, e yer precee e glbl cr. Eve Erpe (EU+EFTA - Fgre 4-7) were m rr w lrey vble e e f 212, e LCV ecr 215 rg rge w 11.6% cree 214, yer ee w cree f 1.8% 213. Eve Erpe, wever, epe e recvery, e mrke ll 2% lwer 27, e yer precee e glbl cr. Mre cmplce e evl f e Trck mrke (> 3.5 ) (Fgre 8-18): ce e 3r qrer f 211 wce reverl f e pve re beg le cle w e ecree. A ew recvery k plce ly e l qrer f 213, w e cp f prce vew f Er 6 r, eg e yer w cree f 6.2%. New re reverl e ec qrer f 214, wc cle w ecle f 7.5%, cg e exceve vlme e l qrer f 213. Srg cree l yer. Clerly mprvg l e Il were e mrke cree l yer by 2.4% 15,248, ccmpe by prllel cree f evy vecle regr (+25.3%) f rler em-rler (Fgre 11b), grw l yer by mc 54.8%, fer e lg recvery lrey k plce 214 (+5.4%). Te grp p. 16 w e vergece bewee Il mrke EU+EFTA re. Al vecle ver 16 (Fgre 19-22) mre gfc recvery, w cree rg e yer f 17.1% 267,182, fer e ece f e mrke 214 (-5.1%). Clerly mprvg l e Il : +25.3% 11,896. LCV Trck Prc (Fgre 23-25). Accrg e prve by ACEA cmmercl vecle prc (<3.5 ) e EU recvere well fer e fll f 29, creg by 48% bewee Te rp em prce e rec f 11.8% f 212 prc, prc recvere gfcly 214, fllwg e cree em cr Erpe. We eme cree prc k plce l l yer. Eve Ily e pve re f e lg cmmercl prc w brply errpe 212, fllwg e cllpe f e Il mrke, recver gfcly 214 l yer. Te expr re w r 84% l yer. Te rck prc e EU, fer e remp f 211, e ew ece 212, reme brly ble l 214 recver l yer le. I Ily e prc f rck cree 213, mly k expr, gve e evy ece f e Il mrke, w frer ecle 214. G cree l yer. R freg rpr (Fgre 26-27): ecml cree b e r rl rpr Erpe, b w gfcly lwer vle cmpre e pre-cr level. Alwy crcl e re f e Il rpr, erlg e weke f mec em. Eve e US e r prevl e rlwy leg me f rpr. Hevy Trck mrke: cmpr bewee EU USA (Fgre 28-29) I 215 cree gfcly b e Erpe (EU+Ef) e US Mrke. Eml Cmll mrc

2 1) Il LCV Mrke (< 3,5 ) Il ere e vecl cmmercl, ce Il v per qr rmmc cr, leg l e ll cr glble el 28/9, m pr qell ccev el 212 e 213 ce clp pr l r pee, rffrz l cr l rpre z 1,2 Fgre 1 -GDP by qrer -Mjr Erpe Are Srce Er, mrc 216 1,8,6,4,2 -, EU19,3,1,2,4,6,4,3,3 EU28,4,3,3,4,6,5,4,4 Ily -,1 -,1 -,1,4,3,2,1 Germy,8 -,1,1,7,4,4,3,3 Frce -,1,2,7,3,3 UK,7,8,6,6,4,6,4,5 Sp,3,5,5,7,9 1,8,8 ell lm pre el 213, ce ll lleggerme ell cr ecmc. Tr l lr, e l re ell Er e ffer m e è c cl 2 rmere el 213 l Il e è c l cl prm rmere ell cr.(ve grfc Fgr 1). Cò cmqe mpe merc ve eccevmee ble rpreer, per l rpre el re ecmc q per l eceà rv prc empre me effcee cme mr l grfc ce ege e ce le l me elle mmrclz vecl cmmercl egl lm ec, c l cze ell prgree el PIL egl e, c emerge c crezz ce le e crve prcmee prllele, c ce crrelze,95, cferm ce le vee qe vecl, remee lege ll rbze, e blcce ll rmmc rze re e cm egl lm (212 e 213), fcè l lgc ell effcez cmqe pre l prvve. (ve Fgr 2). 2

3 Ibbmee l rpre ell ecm gc l pre pr l cr, ce e l GDP per rmere è prclrmee brlle ell ec pre ell. Spcc b mer ell Spg e pre ell Gr Breg, ermbe pr l me erpe. N lre brll rl ell Il l c PIL rmerle c l c mer,1%. Le prpeve per l cr cmqe per lerre levm creme (ve fgr 7b), r l +1,7% per l Erz e ll 1,9% ell UE (+1,2% Il) Fgr 2 -Il LCV Mrke < 3,5 Elbr CSS Ace V l m e Vlme PIL G D P Tr merc l mc egl lm è cferm ce ll r qe cmpr egl lm ve (Fgr 2b). Il ere vev f gà ml ffer c ell preceee cr geerlzz el 1992/93; vev cmc rpreer el 1994 c l prm Fgre 2 b -Il LCV mrke < 3,5 ce Regr GDP 1, 1, 1, 1,1 1,1 1,1 1,1 1,2 1,2 1,2 1,2 1,2 1,2 1,2 1,2 1,2 1,2 1,2 1,1 1,1 1,1 1,1 1,1 1,2G D 1,15 P Trem, m pr el 1997/8, egl cev ll rmze c beefcr ce vecl prmc, e l 1998 l 2 c l ec rpre ell'và ecmc, e relv me e cm e mc e egl veme (mcce, rezzre e mezz rpr) ce crb ll crec ell m, ce è epre c gfcv rm vlpp. I fr ce fl qegl l rp vlpp qe egme mleplc, fr c l prgrev epe elle và erzre, l cpllrà e l fre me ell ree 1,35 1,3 1,25 1,1 1,5 1, 3

4 rbze elle merc lrg cm, l cr elle ree rbe mezz pe. H c ce l rm egl veme per l preprze el Gble 2. Gà el 21, cmqe, qe p er ffevl evlmee, e l l rerze el 22 ell Trem (b), fcev rgggere l ere l recr l vee, c lre 276. à mmrcle. L cr glble el 28/9 p prfmee clp qe ere ce è rpre emme c l pr lm recper ll recee, leg vmee prgrmm cev ll rmze r l fe el 29 e l z el 21) e z è rmmcmee crll el 212 e 213 c l rr ec fe recev, e l pc rmblz è verfc l l cr. Ace per qe prevee pble lerre rlz ce le prev rpre el re rffrze, ec le lme prev el FMI. Cme gà le l crrelze r mmrclz e PIL è empre gfcv, cm è rle ce l ve vecl cmmercl è crmee flez l ccl ecmc. Tr l 1993 e l 22 l ce crrelze er Fgre 2 er -LCV Mrke < 3,5: cmpr Ily EU15 rr,96. E r p e cmple., per p peggrre grvemee. Mglrme l el 214 e el 215. L e c erv e vece e vlr l e mer ce, c l 24 = 1 (Fgr 2 er) S pò ervre ce l per ell Il rpe CSS Ace Erz Il I l y Per lere l rmmcà ell ze l rpe l re ell Erz l bell fc mr gl me elle mmrclz elle e ree (Fgr 2 er): b ce f l 211 l Il cmprv rr megl ell erz el Fgr 2 er -Il e Erz (UE15) cfr -mer c Ace Erz ,9 67,8 75,1 8,5 69,2 68,9 76,5 85,1 Il 1 98, ,2 82,7 8,4 54,2 47,2 54,6 61,

5 l 24 è gg el 38,3%, cr per el 15% ell erz el cmple, cferm l prgre egl lm e eg ell rpre el merc l. Per l 216 le Acz cegr preve lerre prgre el merc l. Per eree c rprm pù l bell (Fgr 3) c l me rmerle elle mmrclz vecl cmmercl l 211, ec le rlevz ell Ure, leggermee vere qelle Ace. Rl evee l vere ell eez prre ll lm rmere el 213, per pregre p c m creme per l 214, cer ppme el re ell prm pre ell cr e cceze egl creme pr ell lm rmere, per mer elle gevlz fcl ce l 15 bre cr ce prre mmrme l 14% el c cq e be rmel (q ce vecl lvr). Nel le 215 l me el 12,8% è pble grze gl lre 15. vecl ve pù ( cmplevmee ve rpe el gecembre 214, ec Ure). C beefìc rl l Spermmrme e ll Legge Sb l Ure m ce el 216 prà eermr lerre crec el merc e vecl cmmercl, pr l 15%. 6, 5, 4, 3, 2, Fgre 3 -Il LCV mrke < 3,5 -regr by qrer -Srce UNRAE D f f % q / q 1, -3-4, Immr. 52,1 49,2 31,2 38,3 33,2 31,1 22,5 29,8 24,6 26,7 2,3 29,7 28,5 3,9 26,6 33, 3,6 33,4 29,1 41,2 Dff. q/q ,2-7, ,8 -,3 15,9 15, ,1 7,1 8,2 9,

6 2) Merc Erpe Vecl Cmm. <= 3,5 Szle rpre el 215 Fgre 4 - Erpe Mrke (UE+Ef) LCV - Mly Srce Ace Ge Feb Mr Apr Mg G L Ag Se O Nv Dc I Erp (UE+Ef) l ere e cmmercl (Fgr 4), ce er prgrevmee rpree el 21 e prm meà el 211, v brc vere eez prre ll ec meà el 211, m pr el 212 e prm emere 213, eg ell v fe rflev ell ecm ce clp prm l re ell Er, e p prgrevmee l re ell UE28, per erm c v vl pv prre l 2 rmere el 213 e rffrz pr el 214, ce c c me el 1,7% à. L cr l rpre è rffrz e l c c à, l 11,6% pù el 214. L me per m Fgre 5 -EU+Ef LCV mrke by qrer -Srce Ace Vlme Df.% q/q ,2 9,9 9, , ,6 15 rmer (Fgr 5), ml cr l rgr, le l ccelerze ell c el merc el erz rmere el 212. ce l rpre prre l 214 e preg per l cr, prclre ell lm rmere. Prclrmee gfcv b rl pr ell Spg (+36,1%), eg cer z ll UE12 (+17,2%), ll Gr Breg (+15,6%), ll Il (+12,4%) e ll re Ef (1,7%). L Germ me l prgre ell l +4,2%. L

7 Frc eg el per mem me (+2%), m rcq l leerp r mggr pe erpe qe ere. Vlme ' 4, 35, 3, 25, 2, 15, 1, 5,, Fgre 6 -EU+Ef LCV mrke < 3,5 -Mjr cre cmlve December Srce Frc U.K. Germ Sp Ily EU12 er ,7 371,8 237,9 154,5 132,2 134,7 37, ,4 321,7 228,8 113,9 117,6 115, 327,2 %Dff. 2, 15,6 4,2 36,1 12,4 17,2 13,3 q r bgerà percrrere per rre lvell mmrclz pre cr glble. D lere ce ce l rpre el PIL embr 14 mrre re 12 me mglre qell elle 1 mmrclz, q lere mme rrle ell m ce ve pù pree elle ec cq, eg el rpeer elle cr e ell rze e cm. Vlme Le prpeve per l cr cmqe lerre mglrme el re l prev legger rpre ell er re ecmc erpe, ec le lme cz el F mer erzle (IMF) (ve Fgr 7) , 35, 3, 25, 2, 15, 1, 5,, Df. % Fgre 7 -EU+Ef -LCV mrke < 3,5 GDP ce 25 Sempre ml be le perfrmce el per e pe el Nr Erp. Rpe l 214 l gg è ell 11,6%, m rpe mm rc rgg el 27 l cl el merc e cmmercl è cmqe crc l 2%, c vlre l vc ll fe egl 9. Nell fgr 7 r elle mmrclz Vecl Cmmercl e egl creme el PIL egl lm 1, c evce Reg GDP 2,1 3,3 3,2,3-4,3 2, 1,6 -,5,2 1,4 1,9 Fgre 7b -GDP l cree -D frec IMF Jry U.S.A. UK Germy Sp Frce Er re Ily Wrl C I GDP 7

8 2) Trck Mrke Il Trck Mrke> 3,5. Il merc l è prgrevmee cre l 28 p. Cme mr l grfc(fgr 8), p ver cc l mm el 22 e eer p me f ll cr glble vlr r lle 36. à e, l 29 è er cr prf ce è cce l 212 l 214, e c è przlmee rpre l l cr. 45, Fgre 8 -Il rck Mrke > 3,5 GDP 1,4 4, 35, 3, 25, 2, 15, 1, 5, 1,35 1,3 1,25 1,2 1,15 1,1 1,5 G D P, Regr GDP Pl. (Regr) Pl. (GDP) 1, L fgr 9 mr l me mele elle mmrclz egl lm 5, c pò rlevre ce e l rpre el 215 m cr vlr el 211. m g l à Fgre 9-Il Trck Mrke > 3,5. by m Srce ACEA Ge Feb Mr Apr Mg G Lg AG Se O Nv Dc

9 L fgr 1 mr l me per rmer, mr ce grfcmee l ce ce l 2 rmere el 211 f l 4 rmere el 213, q le vee rpree empremee per l cpze egl cq v ell rze ell Er VI l ge 214 e per crr vmee el cr el 214. Sl l 1 rmere ell cr le vee rpre lre b rm f l 4 rmere Fgre 1 -Il Trck Mrke > 3,5 -by qrer Srce Ace Vlme Dff % q/q ,7-38,4-29,6-25,1-21,1-1,5-2,2 25,5 8,1,1 5,1-9,6 12,8 17,6 38,8 15, Fgre 11 - Il Mrke - rler emrler > 3,5 Srce Af L me el 1.2 merc e 1. rmrc e 8 emrmrc (Fgre 11 e 11b) 6 cferm c 4 erem evez le ffclà 2 rvere l merc l Ge Feb Mr Apr Mg G Lg Ag Se O Nv Dc egl crr Dp l pee c z el e preg ell ell cr glble, l merc er rpree el prm emere el 21 ce c l egl cev ll rmze. Effe r cmqe pc. A prre ll fe el 211 l ce è c f l ec rmere el 213 per p rpreer prgrevmee e ccev rmer, m pr prre l prm rmere ell cr, prllel c l rpre el merc crr. Del le ell cr 6157 à e mrc eer, l 73,3% pù el 214, e l 4454 mrc l. 9

10 V l m e Fgre 11 b -Il Mrke f rler emrler - by qrer Srce Af Vlme Dff % q/q 34,3 32,4-4, ,2 13,5-9,6-5,2 68,2 76,7 64,9 22, D f f % q / q Sempre pù gfcv q l creme elle mrce eere ce el cmlv el 215 rppreev l Fgre 11er -Il Mrke f rler emrler > 3,5 58% el le, cr l vle ce 2 l 51,5% ell e 2 per el Vl l pe lere ce el le mrce 14 eere 12 rppreev l 18,1% el le, 1 q l l 27,5% 8 el I b rl egl lm rmer c 4 rpr pc pù 2 pr l ze 5 f: m * * cr lm Vlm lle cfre e cr el 27. Nel 215 l merc è f ferre el 4,2% rpe l 27. 1

11 Prllelmee ll me el merc egl crr > 3,5 è crec ce l merc egl crr 3 Fgr 12 -Il Mrke fr evy rck > 16 GDP Elbr CSS Ace 1,3 pe, lre le 16 1,28 elle: 25 p 1,26 breve 1,24 2 rpre elle ,22 1,2 1,18 1,16 vee el 211 ce f eg ll 1,14 rmmc 5 1,12 c ell m 1, prre l Vlme , le GDP 1,191 1,212 1,218 1,218 1,237 1,245 1,27 1,289 1,272 1,22 1,222 1,227 1,196 1,175 1,17 1,179 mmrclz ee per e lle 1. à, per crllre lerrmee el 214. L cr è v e vere eez e l merc c q 12 à, c me el 3% crc, ce eg ell rpre el PIL. L z cl 27 rme cmqe erme (-53,8%), mle qell el merc rmrc ell e per. Le prpeve per l cr lerre legger prgre, recper leg però ll R e g r Fgre 12b -Il Mrke fr Hevy rck > 16 GDP % grw -Srce ACEA e IMF Regr,6-2,4-5,7-3,6 18,8-29,3 5,3-13,5 3,3 1 effev rpre GDP 1,7-1,2-5,5 1,7,6-2,4-1,9 -,4,8 1,3 ell ecm(fgr 1 e 17b). Cme pò re le lee eezl prcmee prllele cme c ce l ce crrelze r le e ere ce è f ml l (,8) e q ecmee gfcv. L rpre elle vee è cmqe ce cz l przle pme ll eer egl cq, relzz fll zee rpr le lr pe ell re ell Cmà Erpe, c bbm egl lm 7/8. Prm cere vl l pe rmere l ze el ere egl crr > 3,5 cme è evlve egl lm 2. I ce ce p l preceee cr glble el 92/93, l 23 l merc è blzz lle 35. à e, remee le pr ze ell mb elle Gr Fle. I prc, ce rppree l mggrz ell rpr, meg vece lg lr vecl e l prc ee veccre prgrevmee. Nel 29 l m merc è rpr vlr qc prm, epc ell preceee cr ce clpì l Erp er qegl e è p me r qe vlr ce el 21 e 211, per p crllre leerlmee el 212 e 213 e meer vlr 213 ce l ccev G D -2 P

12 L cr crrelze c l ere el Pl l per (,46) c prbblmee ce le 45, Fgr 13 b -Merc Il Acrr > 3,5 e PIL 1,4 M g l y à 4, 35, 3, 25, 2, 15, 1, 5, 1,35 1,3 1,25 1,2 1,15 1,1 1,5 P I L, Immr Pl Pl. (Immr) Pl. (Pl) 1, mmrclz Il e cmqe cze ll pblà pr l merc l, pù ce fr ecmc remee fle ll m. A rprv cò, mr vece l crrelze r mmrclz e PIL r l 1993 e l 22 l vlre è ml elev (,96) cme per l ere e cmmercl, rprv ce qel per l m crr (> 3,5 ) er remee flez fr q eclvmee ecmc. L e pò re per l per , q l crrelze blzz vlre eremmee elev (,96). Erpe (UE+Ef) rck mrke> 3,5. Mere el 211 er v m rpre el merc Erpe egl crr (> 3,5.), c 45 Fgre 14 -EU+Ef Trck mrke > 3,5 by m -Srce Ace Ge Feb Mr Apr Mg Gg Lgl Ag Se O Nv Dc ,18 21,7 31,44 27,75 26,61 3,9 28,83 2,65 31,35 35,65 28,75 27, ,8 21,4 26,16 24,31 23,19 23,72 23,76 18,5 26,94 34,71 23,44 22, ,99 18,23 24, ,71 25,19 19,38 26,84 3,63 29,78 44, ,28 21,4 3,77 26,22 25,99 26,47 24,6 19,84 25,1 27,23 23,89 19, ,16 22,77 31,8 28,14 29,96 27,44 26,4 21,85 29,46 28,62 28,6 25,6 12

13 cv à mmrcle, e me el 26,4% l 21 ( c prgre prclrmee gfcv vlme vee e crec ell Fgre 15 -EU+Ef rck mrke > 3,5 -Mjr cre Germ (+19,8%), Frc (+37,7%), UK (+31,3%) e Spg (+19,9%), el 212 l merc er r ceere ce l c crze ell 8,7% à. Pv cmlve ecember Srce Ace 45, 4, 35, 3, 25, 5 ell l l vlme ell Gr 2, 4 Breg (+3,5%), e l 15, 3 ce ell m fe 2 1, ggrv, mee p mee, ce 1 5, qel merc., Germ U.K. Frc Spg Il EU12 Alr Il 213 è e velcà: prm pre c l merc preg el re egv el 212. %Dff. 4,4 24,5 1,3 38,4 2,4 27,3 12,4 Nell ec pre ell le vee prgrevmee rpree Erp, zre ll Gr Breg, per l prgrev rer ell fe recev c l Erp er rc el 212 ce per l cpze egl cq v e v r Er VI. Q merc vev c l pvmee pregg, ecl f per Frc (- 1,6%) e Il (-8,3%). Del prclre l epl ell Gr Breg ce c l rr c +25,2%.. L me per rmer mr ce vvmee q pr ecr, c l z ell fe Dll fgr evez grfcmee ce ez l rpre el 213 l merc crr Erp v r vlr egl 9 el ecl cr. Ace p gl me ell cr rme q lrg pz per lerr me e Fgre 16 -EU+Ef -Trck > 3,5 -by qrer Vlm Df.% q/q ,4 48 7, Vlme Fgre 17 -EU+Ef -Trck Mrke >3,5 ce 1992 Srce ACEA D f f % q / q ceee gà ll z el 212 preg f l 2 rmere e l ccev rpre prre l 3. Nv flee cmqe ell ec pre el 214. Dec rpre el merc l cr. D ce l fe recev lc l p rpre el PIL Erp per l 216 prevem lerre legger me elle vee Df. %

14 prm e, prllelmee ll rpre geerlzz, ce e me, el ccl ecmc. Cme mr l Fgr 17/, l z vlr el 27 vr ml pee pee e l eez per l cr vrebbe rprre Fgr 17 -Erpe (EU+Ef) Trck Mrke > 3,5 -Mjr cre Srce Acr Germy 16,9 15,6 66,5 79,7 96,2 86,9 86,6 85,9 89,7 Frce 52,8 57,9 36,2 35,9 49,4 45, ,8 42,8 U.K. 47,2 53,7 31,8 31,4 41,1 42,4 53,2 38,6 47,6 Ily 35,8 34,5 19,1 18,1 2,7 13,6 13,7 12,2 15,3 Sp 45,1 32,1 12,3 13,9 16, ,2 16,3 22,4 EU12 69,8 6,5 21,1 29,8 41,1 4,8 48,1 46,8 58,2 Oer 81,2 84,4 53,4 47,5 59,3 55,4 56,9 54,3 59 vr merc vlr pù le c l eceà el rv e prc pe pre el 212. Ieree ce re ce l cr glble el 28/9 e l ccev fe recev ce clp pr pe ell re meerre, prfmee ler l mprz relv e vr merc erpe el ere qee: Il e Spg eme rppree gg pc pù ell 11%% elle vee crr > 3,5 cr l 18% el 27, mere me l lr q Frc e pr Gr Breg ce rppree eme gg l 27% el le EU+Ef, cr l 23% 7 f. Sre mjr mrke EU11 16% Oer 18% Sp 1% Ily 8% Germy 25% U.K. 11% Frce 12% EU12 17,4% Sp 6,7% Oer 18,1% Ily 4,6% Germy 26,2% U.K. 14,2% Frce 12,8% Fgre 18 Ame pre l UE12, mere cee l q relv ell Germ. 14

15 EU+Ef Hevy rck mrke > 16 L Erp le ere vev ver ll z el 21 l re egv ce rv l 3 rmere el 28, cl gg pr el ec emere qell Ge 7 Fgre 19 - EU+Ef evy rck mrke (>16) - mly re Ace Lg Ge 8 Lg Ge 9 Nel 211 l rpre er me lvell pù ce b per l : el cmlv vev cv le à mmrcle, c recper crc l 35% l 21 e c prclrmee gfcv el Reg U, Frc, Germ e Spg, Immr. Pl. (Immr.) lre ce ell re e v membr ell UE. M prre ll z el 212 l re è prgrevmee eble e l è c c per el 6,6% à. Rmev cr zlmee pv el merc glee (-,4%), grze lle be vee el prm emere, m vev b pe fle merc frcee (-8,5%) e eec (-9,6%). I Il l cl er el 29,3% e el 7, 6, 5, 4, 3, 2, 2,4% Spg. Pù 1, cee el cmlv, ell le pere e merc ell UE1 (-6,7%). Nel 213 l merc è rpre mer cee ell ec Lg Ge Lg Ge Jl Ge Jl Ge Jl Ge Vlme ' Jl Ge 15 Fgre 19 -EU+Ef Trck mrke >16, Mjr re Germ. Frce U.K. Sp Ily EU12 Oer 215 6,9 36,9 35,8 19,2 11,9 52,2 5, ,9 32,7 27,1 13,8 9,5 4, 44,3 %Dff. 5,3 12,7 32,1 38,7 25,3 3,4 13,5 pre, fvr ll rpre ecmc m pr ll cpze egl cq, ce pvmee e le mggr ree, ecl f per l Il. Nel 214 però l merc è r cere egv, c gl cq ell fe el 213, cee el 5,1% l 213 Fre rpre l cr, c me el 17,1%. U v ccelerze è prev per qe. Jl 45, 4, 35, 3, 25, 2, 15, 1, 5,, Grw y/y 15

16 m g l à Fgr 2 -Merc Erpe Acrr Pe > 16 e PIL - D Ace, Er Reg PIL 2,5 2 3,3 3,2,3-4,3 2,1 1,6 -,5,2 1,4 1, I c r e m e P I L Cmpr Ily EU+Ef Fgre 21 -Trck Mrke > 3,5 -Iex mber (2=1) EU+Ef 1 97,7 54,8 58,4 73,9 67,9 72,2 66,7 76,3 Il 1 96,3 53,3 5,6 57, ,2 34,2 42,6 Fgre 22 -Hevy Trck Mre > EU+Ef 1 97,2 52,2 56,6 76,2 71, ,1 85,6 Il 1 95,6 48,1 46,3 55,1 38, ,5 46,2 Nelle belle q pr è cerc llrre cme Erp e Il ce ll cr el 29, vlr el 27 cme be per l ce: ppre evee ce l ce el merc, egl ell cr glble, è zlmee lg ell UE+Ef ce Il. Il recper vece è prfmee ver, ce Il l rpre è e rà ml pù fc, v l b recper el PIL el 21 e l v fe recev z el 211 e c è c l l cr: è cre prf vrcze c gl me el re Erp, gà prre l 21, e cr mpl el 212, 213 e 214. Legger rpre l cr ) Prc f LCV Trck Erpe U A prre l 211 cmc ll Oc ell prze cer pe (ql Germ, Frc, Svez), eg ll ce ell r ell Cmme Erpe ll và e prr Acrr. Abbm q lzz prveez OICA f l 21 e qell m Ace per gl ccev 16

17 Fgre 23 -EU prc f LCV Trck F Oc e Ace * LCV Trck D qe pò re cme l prze vecl Cmmercl (<3,5) rpre bee b p l c el 29, me el 49% r l 29 e l 211 per ceere p vmee el 212 e 213, le c l c ell m, per p rpreer el 214 e l cr. Nel ere egl crr l rpre ell UE er ce pù mrc, c gg ell 89% e e l 29 l 211. D l cl cmplev ell m el per l prze è ce vmee e e qee, per rpreer l l cr, ec le re me. Il Prc Expr Per l Il vlm Fgre 24 -Ily-Prc Exr LCV < 3,5 -Srce Af 35 prv, ce er 3 pre peemee 25 cr prre ll meà el 28, 2 me pù me 15 le c gl me 1 erpe per 5 cmmercl, e p megl per pe Dll ec pre el Pr e el 21 er Expr verfc cmqe %E/P 77,1 7,6 78,3 81,3 83,9 82,6 83,6 84,6 cer vere e re, pr per cmmercl, ce ccmz c l prgrev rze egl ck e l me egl r. Fgre 26. Ily -Prc Expr f Trck > 3,5 Nel 214 l re pv el CSS Af 5 ere e cmmercl legger 45 4 er brcmee err l 35 crll el merc l, m è 3 25 rpre cerevlmee l 2 cr, per l rpre elle 15 1 mmrclz ce ell expr. 5 L prze crr è zlmee me f l Pr lvell el 211, Epr precp però el 214, ce %E/P 8,9 85,1 86,1 86,3 91,2 85,4 9,1 64,3 eg ell ce ell m erpe. Rr lvell 211 l cr, grze pr ll rpre el merc l. Scee f l percele epr. Rme cmqe evle per ermb er l z c vlm prv el

18 5) G Trpr e Wrl Gl lm ggrme e glbl el rpr rccl gg 215 ll Ierl Trpr Frm mr: I rffc erzl v ere elle, cer leg cr, ce el ec rmere 215 egl USA, e rm l pcc prm ell cr glble Erp. Le eprz ver BRICS e l A rm r ell crec. I Trpr merce perfce, mr /km, mr egl ce C e R. I Erp rpr merc perfce rmg g, cme rfle eble m er. Dce el rpr ce C e R, cme rfle ell ce ell crec ecmc. Nl Ierl Trpr EU R - T/km Nl Ierl Trmpr - Rl - T/km 18

19 G Trpr Erpe A cferm elle cz ell ITF, per l UE prclre gl lm fr Er 29 Fgre 26 -G Trpr e EU (Bll /km) Er Tl c per l 214 zle blà rpe l 213, pr per mer mrgle me ell,35%% e rpr r, e ell 1% ell ferrv. I le l vlme rffc merc è l ell,25% rpe l b vlme el 213. Sce mrglmee vgze er e le. D cegez lg l q ell r ce ell ferrv. (Fgr 26b). Yer R Rl Il Nvg Ppele Tl L bell pr rpr mr ce ec ffcl el 214 l r rebbe rr recperre, m l mrglmee b vlr egl lm, em l 9,5% vlr pre-cr. C l rpre ecmc cp per l cr l r vrebbe rpreere crecere. Megl è cmpr l ferrv, rme però el 214-9% l 27. Uc meer pr l lvell el 27 l vgze er l c q è rm el 214 l 6,3%, c me el 4,1% rpe lvell e cr. 19

20 Cmqe l r rme gr lg l mlà pù Erp, e leve crec el 214, c me el 72% ec le lme rlevz ffcl ce rferc l 214 (71,7% ec 213). Sl l Germ, r le mggr ecme erpee, è qell me, l rl ce qel pee è me ll ferrv e ll vgze er. Leer qe clfc è l Spg, c re ell r q l 91%, m mpr ce le qe ell Gr Breg ( crec el 214) e ell Il ce vece cee ll 8,9% l 79,7%. Crece mrglmee l ferrv, el le erpe ce e mggr pe. Sce gl le Fgre 26b -Me re mjr Erpe Cre 214 Srce Er (216) R Rl Il Nv. Ppele Sp 9,7 5,1 4,2 U.K. 81,7 12,6 5,7 Ily 79,7 13,5 6,8 Frce 76 14,8 4,1 5,1 Germy 62 22,6 11,8 3,6 EU verge 72 17,1 6,3 4,6 R g rpr Ily. Crmee vlm mmrclze egl crr remee crrel c l me ell ecm e q e vlm rpr merc. I bell r lle l Er ( rc l rpr merc f l 214), egr c l gg e vlm rpr c vecl ferr 3,5, cl elle ce UE e vlze el cbgg er, (ege l ggerme el Prf Rcc Gr, cme rl rcl ll rv Sem Lgc el gg 21, ( III-. 2). Gr gl lm vlm rffc gg b rm crec prre l 24, prllel ll crec el PIL. D q l ccev eble crze el PIL, z gà el 28, m ccrezz pr el 29, e p ce el 212 e 213, pce l fre crze e vlm el rpr merc el 29, l legger rpre qell rle el 21 e l z v fe ceee ell ec pre el 211 eg ell prgrev c el PIL. L z l 27 è pp rpe ll me erpe cferm ell grvà l egl me epre ell ecm Il. D ce l PIL è prev mere vmee qe, prà q fre ere pccl vere eez ell cr. 2

21 Ice crrelze fr le ere,82 * me CSS B l l T / k m Fgre 27 -Ily -R G Trpr GDP Elbr CSS B l l T/km GDP Pl. (T/km) Pl. (GDP) EU-U cmpr Hevy Trck Vecle V Fgre 28 - EU-USA cmpr - Hvy-y rck Ace & Wr' EU U.S Ace qe, per cclere qe prmc e lere l cme l cr bb clp vqe el m el 29, m cme l rpre mfe m ver elle vre ree ecmce, è eree cfr r le vee vecl pe (pr le 16 Erp, e ell cle 8 egl USA), c cfr gfcv e le prà rlevze c per gl lr er. S b cme egl U l cr mfe prm ce Erp, c cl elle vee ce el 29 f el 66,5% rpe l 26, mm epe el ere. L rpre z el 21 me ell 12,6% l 29; l re pv è p c el 211 c z prgre el 6% l 21; el 212 l rpre è cl c me el 14% l 211. Nell ec pre ell l rpre è però rffre c elle cerezze ecmce e e rr ell lze el prblem el fcl clff c è rrv prm ccr l l lm gr qell. Il merc c ceere ce el prm emere el 213 e e b rl ell lm rmere le vee re el 5,1% l 212. Om rpre e re ccev. I Erp l 21, pr leve prgre, è c c per crc l 45% l pcc el 27. Nel 211 l prgre è ml b (+35%). Nel 212 l merc è rer fe recev, pere l 6,8% l 211. Nel 213 l merc è rpre ell ec pre ell, pr per gre cpze egl cq l rze egl r Er VI l 1 ge ell cr, e l le merc c c me ell 8,1%. Nv ce el

22 ce per l rczzr ell cr ecmc ell prm pre ell. Om rpre vece l cr, c prgre el 17,1% Fgre 29 G Trpr USA me vlme Srce: Er ( 214 fr EU 212 fr USA) m l r T / k m Gl lm Er l rpr merc egl USA, relv l 212, mr ze cmplemee ver qell pbblc prm e relv l 211. Il le el rpr merc rl me el 35%, gr pre grze l rpr merc r ce rl f q rpp, e me crc l 41% qell c le. Ibbmee l ecm ee er rpre ml bee el 212 e ce l ve crr pe er crec el 14%, m pò crre prr ce le lme cfre Er bb rvl ll be pù ggre frmz ce. A c f l vlme le merc rpre egl USA è lre 3 vle qell ell Erp, e ce l clfc per mlà vee r cmplemee rvec l me re, ce ce egl USA l r grce l prevlez elle mlà rpr, ce e c vlr ferr ll Erp(47% cr l 72% ell Erp). L ferrv cee l 3,7% cr l 17,1% Erp. Fgre 29b G Trpr % me re EU USA Srce: Er ( 214 fr EU 212 fr USA) R Rl Il Nvg Ppele R Rl Il Nvg Ppele EU 72 17,1 6,3 4,6 USA 47 3,7 5,7 16,6 Eml Cmll - Mrc

DATI GENERALI DEL LEARNING OBJECT

DATI GENERALI DEL LEARNING OBJECT FONDO SOCAE EUROPEO RAFFORZAMENO DEE AUREE PROFESSONAZZAN D EO ECNOOGE DE C PER NDUSRA E PUBBCA AMMNSRAZONE DA GENERA DE EARNNG OBJEC D geerl el erg Ojec Nme Al e cerr c ACDC egme Sem Elerc Pez Argme -

Dettagli

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE 1 A.N. 01/01/1958 11 2 A.F. 07/05/1966 13 3 A.C. 07/10/1941 17 4 A.S. 05/12/1987 11 5 A.A. 14/03/1978 11 6 A.T. 22/12/1959 11 7 A.D. 18/09/1983 10 8 A.C. 17/06/1941 17 9 A.M. 11/05/1975 11 10 B.A. 15/08/1972

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia per Area del Sapere 82720AE 52,00 83738DS 50,00 80966MM 49,00 83737PA 47,75 82866GG 47,50 80724CG 46,75 82972PG 46,75 82612SS 45,00 83377SS 45,00 82722GG 44,75 83739GV 44,75 82318LG 44,25 83361LD 44,25

Dettagli

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva 1 S.A. 08/07/1996 30,00 46,40 76,40 Idoneo ammesso (*) 2 F.N. 19/07/1996 26,25 45,53 71,78 Idoneo ammesso 3 M.F. 24/05/1982 27,75 43,79 71,54 Idoneo ammesso 4 P.E.M 29/08/1989 21,00 49,01 70,01 Idoneo

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva I candidati idonei ammessi in graduatoria dovranno completare la procedura

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 T.L. Domanda/ricev.N.21171 19/01/2015 Fratelli e Stradario - 65 2 S.A. Domanda/ricev.N.21208 21/06/2015 Fratelli e Stradario - 65 3 R.E. Domanda/ricev.N.21009 17/07/2015 Fratelli

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria per Area del Sapere I 80262EG 50,50 8,75 3,75 18,75 15,50 3,75 80275LM 39,75 8,50 6,25 1 1 4,00 83803RF 34,25 8,00 13,25 9,50 3,50 82832VA 30,25 80264LN 25,75 80259ZA 25,00 9,25 7,75 1 3,25 8,50 1 5,25

Dettagli

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 28 POSTI DI EDUCATORE ASILO NIDO DI CUI N. 4 PART-TIME, CATEGORIA C ELENCO CANDIDATI CHE DEVONO SOSTENERE LA PRESELEZIONE IL GIORNO 1 AGOSTO 2019

Dettagli

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line)

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line) Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019

Dettagli

don Gabriele Se uno viene a me e non mi ama più della propria vita, non può essere mio discepolo (Lc 14,26) ORARIO CELEBRAZIONI LITURGICHE

don Gabriele Se uno viene a me e non mi ama più della propria vita, non può essere mio discepolo (Lc 14,26) ORARIO CELEBRAZIONI LITURGICHE D Pv 8 br 2013, XXIII D T. O. ( C) 1180 XXVIII S v pù ll prpr v, pò r pl (L 14,26) Gll l Prr S A Ezrg (Ugr) C C Tl. 049620213 Fx 0495223495 Cr Prrl Tl. 049620677 -l pv.prr@gll. Rz fpr@lbr. ORARIO CELEBRAZIONI

Dettagli

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari 9 settembre 2016 - convocazione ore 9.30 Polo Scientifico e Tecnologico Fabio Ferrari Via Sommarive, 5 - Povo Aula A101 A.G. 09/10/1997

Dettagli

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A.

Dettagli

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT vlr Rgl mnt tutl vndt r nu Rgl mnt gstn rprs ntt nu Rgl mnt g dsb l succ ssn rdt r tt sc tr vcl ccmp tbl bblg dcu mnt fscl snt Prtcl rtà su vcl strc Dchr us nn prfss nl crtr dcrrnz vrzn trffr AG 30 lgl

Dettagli

Leggerezza strutturale e coibenza termica. editabile. osolaio. ecosolaio ECOSISM ECOSOLAIO

Leggerezza strutturale e coibenza termica. editabile. osolaio. ecosolaio ECOSISM ECOSOLAIO Lr rrl c rc l l cl ECIM ECLAI è l EP, l rfrc, r, rl r. 7 ECLAI - PARTICLARI CTRUTTIVI L ll lr EP ò r lc r lc r rc r l l lr. Il r ffc cc v frrà l r r q r, clv ch rl lr. Ecl r c l r c lc ch l r l. PREMEA

Dettagli

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA ALLEGATO 1 GRADUATORIA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE (VOUCHER) A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DI FREQUENZA ATTIVITA' ESTIVE 2019 (ALLEGATO 1) N. INIZIALI GENITORE INIZIALI FIGLIO/A NUMERO PROT.

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza Sessione estiva Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta l'immatricolazione entro le ore 12.00 del 7 settembre

Dettagli

indata daladatadiapposizionedelvistodelresponsabiledel AreaRisorseriportatoin calcealastesa;

indata daladatadiapposizionedelvistodelresponsabiledel AreaRisorseriportatoin calcealastesa; O RIG INALE Lapresentedeterminazioneè OGGETTO stata inserita nel registro generaledeledeterminazioni al Determinazionen.119/SPdel28/06/2018.Nidid'in= fanziacomunali.approvazionegraduatoriedefini= n.400

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA EAT DELLA EPUBBLCA X LEGLATUA DEG D LEGGE 02/20 Ae 7 preett dl tr del Ter (GA) d ccert cl tr del Blc e dell Prgre Ecc (TA) (V tpt Cer 206) dfct c l t d vr preett dl tr del ter (Gr) d ccert c l tr del blc

Dettagli

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B N Q.t MER 'SEZNE N Q.t ZZE SEZNE FGN V ESSENE FGN V ESSENE os.10 MER 'SEZNE ESSENE MER 'SEZNE ESSENE os.2 os.8 os.2 mcropl Ø240 rmt con tubo Ø193.7 12.5 L=15.00m mcropl Ø240 rmt con tubo Ø193.7 12.5 L=15.00m

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e.

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e. 1 M.A. 08/05/1998 85,38 45,38 33,00 Idoneo/a ammesso/a 2 B.A. 19/07/1998 74,88 34,88 29,50 Idoneo/a ammesso/a 3 R.P. 08/07/1998 73,00 33,00 26,50 Idoneo/a ammesso/a 4 D.S.G. 19/03/1998 71,88 31,88 27,00

Dettagli

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 1 R.L. 22/11/1982 26,5 AMMESSO 2 B.R. 12/05/1988 26 AMMESSO 3 A.N. 03/08/1985 26 AMMESSO 4 C.R. 28/02/1975 25,5 AMMESSO 5 B.M. 07/09/1974 25 AMMESSO 6 A.F. 24/03/1988 25 AMMESSO 7 S.A. 02/07/1983 25 AMMESSO

Dettagli

NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16, Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16

NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16, Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16 NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16,75 117 Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16 16,5 120 Alatri RN 01/04/16 16,25 121 Alatri MA 21/03/16

Dettagli

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019 ELENCO AMMESSI TEST PRELIMINARE CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019 TUTTI I CANDIDATI SONO AMMESSI CON RISERVA IN ATTESA

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Rpr dgl dll vgl d uffc ffu dll urà u dll dlbr 43/01 ugl E pubblc d rcrc Prm C dlbr. 43/01, l urà h rch gl O, lr ruur c fu lgh (d gu l O), u pr l pubblch mmr gl d cu ll r. 11, cmm 1, lr, dl d.lg.. 33/013,

Dettagli

Emilio di Camillo Centro Studi Subalpino marzo

Emilio di Camillo Centro Studi Subalpino marzo Merc Erpe de Vec Cerc, de Acrr e de Trspr Merc. Osservr cre: s ssc-ecc de de e 216* Execve Sry Ar srrdr per sere de Vec Idsr: dp rs de 215, e 216 s è erree rffrz rpres de erc de Vec Cerc (

Dettagli

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE ABRUZZO AQ mar-19 3.190 ABRUZZO AQ apr-19 608 ABRUZZO AQ mag-19 0 ABRUZZO CH mar-19 3.441 ABRUZZO CH apr-19 672 ABRUZZO CH mag-19 0 ABRUZZO

Dettagli

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2017

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2017 Comune di Galliera Provincia di Bologna ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2017 Visto il D.P.R. n. 118 del 7 aprile 2000 Regolamento recante norme per la semplificazione

Dettagli

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018.

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018. A.A. 2018/2019 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni I/le candidati/e in posizione utile nelle graduatorie di ammissione dovranno confermare

Dettagli

ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE ALBO DEI BENEFICIARI 2016

ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE ALBO DEI BENEFICIARI 2016 ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE N. NOMINATIVO FINALITA' DEL BENEFICIO DURATA IMPORTO ATTO DI EROGAZIONE 1 A.S. Borsa di studio una tantum 100 S.S. n. 215/16 2 A.S.

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE DOPO SC. ARCA 4.586,13 1) 11741 O.L. 2002 MENSA 5 GIORNI 135,95 6,7975 482,62 705,58 01/09/2014 2) 11908 D.M. 2002 MENSA 3 GIORNI 30,95 2,5792 61,90 160,63 01/11/2014 3) 11937 C.N. 2002 MENSA 5 GIORNI

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI A.R. 1.250,00 A.M. 700,00 B.B. 230,00 B.A. 2.549,66 B.M. 283,63 C.M. 230,00 C.R. 800,00 C.M. 600,00 C.C. 496,00 COMUNE DI BENTIVOGLIO 1.458,05 COMUNITA' IL SORRISO 1.080,00 C.R.

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000 e regolamento comunale A.M. 590,11 A.F. 140,00 A.R. 1.410,00 A.B. 25,00 A.A. 20,00 A.M. 2.851,70 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE

Dettagli

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta la conferma del posto entro le ore 12.00 del 14 maggio https://www.esse3.unitn.it/auth/studente/immatricolazione/immatricolazionestarttipodomimm.do

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta l'immatricolazione entro le ore 12.00 del 17 settembre completando la procedura all'indirizzo:

Dettagli

N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2.

N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2. N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2. V.L VILLASOR 327 ACCETTATA 3. P.A VILLASOR 331 ACCETTATA

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2.

N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2. N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2. V.L VILLASOR 327 ACCETTATA P.A VILLASOR 331 PRATICA DECADUTA

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Sessione estiva di agosto

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Sessione estiva di agosto I/le idonei/e ammessi/e nella graduatoria del corso di laurea indicato come seconda scelta dovranno procedere con disponibili con i/le che hanno ottenuto un punteggio superiore alla soglia, l ammissione

Dettagli

A.A. 2014/2015 Graduatoria ammessi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.

A.A. 2014/2015 Graduatoria ammessi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza. 1 O.N. RLCNCL94T15L424H 15/12/1994 85,14 Idoneo Ammesso 2 L.L. LNELCU95A18D542E 18/01/1995 78,15 Idoneo Ammesso 3 M.P. MNNPTR95M02C351E 02/08/1995 75,83 Idoneo Ammesso 4 M.S. MNSSRA95L49G535D 09/07/1995

Dettagli

A.A. 2019/2020 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio

A.A. 2019/2020 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio D.A. 06/09/2000 44,00 24,00 Idoneo/a ammesso/a CAL.M. 29/12/2000 41,25 28,00 Idoneo/a ammesso/a B.M.E. 25/12/2000 40,50 25,00 Idoneo/a ammesso/a M.S. 07/01/2000 40,25 28,00 Idoneo/a ammesso/a O.G. 15/05/1999

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO

COMUNE DI VILLACIDRO COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Sud Sardegna Servizio Affari Generali Ufficio Pubblica Istruzione Si rendono note le graduatorie provvisorie inerenti le Borse di studio regionali ex L.R. 5/2015, A.S.

Dettagli

Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione

Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione Polizia di Stato ELENCO PORTO D ARMI E NULLA OSTA PRONTI DA RITIRARE COMMISSARIATO CC DI RESIDENZA NR. PROTOCOLLO AIELLO D.S. AIELLO D.S.

Dettagli

N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2.

N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2. N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2. V.L VILLASOR 327 ACCETTATA 3. P.A VILLASOR 331 ACCETTATA

Dettagli

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Provincia di Forlì-Cesena)

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Provincia di Forlì-Cesena) COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Prvc Frì-C) A A rz C.C.. 88 19/12/2014 I rr Gr r. Gcr If REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOTA DI OGGIORNO Arv c rz C C. 60 30/09/2014 Mfc c rz C C. 88 19/12/2014 (C088-2014-A1.c

Dettagli

I RIFIUTI DI NOVARA. Altieri ASSA S.p.a. 28/02/2013

I RIFIUTI DI NOVARA. Altieri ASSA S.p.a. 28/02/2013 2013 I RIFIUTI DI NOVARA Alr ASSA S.p.. 28/02/2013 2 Rfu L Cmmss Eurp c l Drv 2008/98/CE dc l v d rur r l 2020 ll s d rfu ssd u rul crl ll prvz quv qulv d rfu. L Il h rcp l v c l DLs 205 dl 3 dcmr 2010

Dettagli

BIBBIANO. ALBO DEI BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA (Art. 22 legge 30 dicembre 1991, n. 412)

BIBBIANO. ALBO DEI BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA (Art. 22 legge 30 dicembre 1991, n. 412) BIBBIANO ALBO DEI BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA (Art. 22 legge 30 dicembre 1991, n. 412) BIBBIANO Anno 2012 Num. Ord. 87 65 73 76 173 174 176 89 90 92 28 88 91 86 177 75 BENEFICIARIO PROVVIDENZA

Dettagli

Carabinieri ed Appuntati

Carabinieri ed Appuntati D DELLE CEE PE ECMCHE E DD Carabinieri ed ppuntati D PME LE PME CCEV CEME CEE Da parametro 101,25 parametro 105,25 incremento mensile netto da 30 a 36 CEE CEL Da parametro 104,5 parametro 108,5 incremento

Dettagli

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo:

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo: 1 M.S. 21/06/1996 57 Idoneo ammesso 2 L.V. 09/06/1996 57 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue e traduzione 3 M.A. 27/04/1996 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue

Dettagli

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Provincia di Forlì-Cesena)

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Provincia di Forlì-Cesena) COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Prvc Frì-C) A A rz C.C.. 28 30/07/2015 I rr Gr r. Gcr If REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOTA DI OGGIORNO Arv c rz C C. 60 30/09/2014 Mfc c rz C C. 88 19/12/2014 Mfc c

Dettagli

ASSEGNI DI CURA, PRONTE LE GRADUATORIE

ASSEGNI DI CURA, PRONTE LE GRADUATORIE Ambito Territoriale Sociale di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele di Bari Ufficio di Piano ASSEGNI DI CURA, PRONTE LE GRADUATORIE Si rende noto che con Determinazione n. 278 del 22.03.2013

Dettagli

ALLEGATO 1 TABELLA RIEPILOGATIVA DELLA PREVISIONE DI SPESA PER LE STRUTTURE DIURNE CSE_SFA ANNO 2017

ALLEGATO 1 TABELLA RIEPILOGATIVA DELLA PREVISIONE DI SPESA PER LE STRUTTURE DIURNE CSE_SFA ANNO 2017 ALLEGATO 1 TABELLA RIEPILOGATIVA DELLA PREVISIONE DI SPESA PER LE STRUTTURE DIURNE CSE_SFA ANNO 2017 CSE PICCOLI CSE-SFA FUORI AMBITO CSE ACCREDITATI SFA ACCREDITATI totale gg frequenza spesa in gg frequenza

Dettagli

Sicurezza Online La gestione del rischio come opportunità di business. Luigi Altavilla Resp. Internet e Remote Banking UniCredit Banca

Sicurezza Online La gestione del rischio come opportunità di business. Luigi Altavilla Resp. Internet e Remote Banking UniCredit Banca Scurezz Ole L gese del rsch cme ppruà d busess Lug Alvll Resp. Iere e Reme Bkg UCred Bc Ml, 06 febbr 2007 Iere: bu per l busess. Sregc per UCred Bc. Sempre pù perz le Olre l 30% delle dspsz d pgme vveg

Dettagli

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento -. Risultati raccolta fondi per venditore REGIONE NUMERO INABILI

Dettagli

Elenco operatori e servizi della Comunità Ospitale di Aggius

Elenco operatori e servizi della Comunità Ospitale di Aggius Elec perr e servz dell Cmà Osple d As Ifrmz re vembre 2015 Vlde f dcembre 2016 IPOLOGIA và vldà cs e c B&B L Crs prre d 25 W-F free el 3475866783 lcrs@hml.cm B&B Gell prre d 25 el 3295818743 lc.sr@hml.

Dettagli

ELENCO AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA SELEZIONE OPERAIO ADDETTO DEPURAZIONE

ELENCO AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA SELEZIONE OPERAIO ADDETTO DEPURAZIONE ELENCO AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA SELEZIONE OPERAIO ADDETTO DEPURAZIONE Numero 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 Iniziali Cognome Nome Luogo Nascita Data Nascita N

Dettagli

A.A. 2017/18 Graduatoria corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia cognitiva Sessione estiva

A.A. 2017/18 Graduatoria corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia cognitiva Sessione estiva 1 S.M. 21/12/1998 30,00 56,01 86,01 Idoneo/a ammesso/a ** 2 F.I. 16/02/1998 30,00 51,35 81,35 Idoneo/a ammesso/a ** 3 S.A. 04/05/1997 26,25 49,90 76,15 Idoneo/a ammesso/a ** 4 F.F. 29/10/1998 30,00 45,52

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO

COMUNE DI VILLACIDRO COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Sud Sardegna Servizio Affari Generali Ufficio Pubblica Istruzione Borsa di studio nazionale ex D. Lgs. 63/2017 A.S. 2018/2019 Graduatoria definitiva N. Protocollo Istante

Dettagli

9001 TRASPORTO PUBBLICO

9001 TRASPORTO PUBBLICO 9001 TRASPORTO PUBBLICO Legge regionale n. 30/98 art. 9 c. 2 SRM - RETI E MOBILITA' SPA 23.209,73 23.209,73 Pagina 1 di 24 9002 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000

Dettagli

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i Provincia % maggiora zione tasso interesse modico valore 2688 cc.nuo vo tutela venditor e nuovo gestion e ripresen tate nuovo agevol azioni disabil i succes sione ereditar ia atti societ ari veicoli ecocompati

Dettagli

OPERAZIONE MANI PULITE

OPERAZIONE MANI PULITE Tl: OPERAZIONE MANI PULITE Aur: Lur Css Prcrs ddc ssc: 1. L u pug d rr AVVERTENZA: L dmd ch sgu s spr l prcrs prcrs dc h cm b qull d rfcr l pdrz d lcu cmpz (l cpcà cè d pplcr cscz ccul prcdurl ch cs drs

Dettagli

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI RELAZIONE TRA IONI DI SEGRETERIA E Quadro riepilogativo delle convenzioni di segreteria aggregati per regione. La tabella successiva ed i grafici 1 e 2 rappresentano il peso numerico delle convenzioni

Dettagli

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A 1 10538950 AB 1 18 22,1 22 2A 2 10425074 AB 0 3 10561116 AB 0 RITIRATO 4 10498984 AC 0 5 10574752 AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A 6 10568818 AL 1 7 10503657 AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A 8 10521184 AL 0 9 10539026

Dettagli

ALLEGATO 8 PIANO PER LA TRASPARENZA AZIENDA ULSS N.2 MARCA TREVIGIANA

ALLEGATO 8 PIANO PER LA TRASPARENZA AZIENDA ULSS N.2 MARCA TREVIGIANA ALLEGATO 8 PIANO PER LA TRASPARENZA AZIENDA ULSS N.2 MARCA TREVIGIANA 1 z C ' m rm P r pr prz rrz rprz Ar. 10,. 8,. ),... 33/2013 P r pr prz rrz rprz (PTPCT) P r pr rz rrz rprz, mr r prz rrz r 1,m 2-.

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI A.L. 249,80 A.R. 2.000,00 B.H. 806,00 B.A. 630,00 B.S. 1.980,00 B.G. 1.725,00 B.M. 2.000,00 B.L. 1.519,52 C.L. 192,00 C.B. 10,97 C.M. 120,49 C.M. 720,00 C.B. 2.000,00 C.M. 400,00

Dettagli

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2014

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2014 Comune di Dicomano ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2014 Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 35 del 23/04/2015 RIEPILOGO GENERALE ANNO 2014 SETTORE IMPORTI EROGATI PERSONE

Dettagli

o>t mil E 3l +!l =I nt EoI o ol o <l = E 3l ol EEI >!l zml m<l nml Nzl o --{l ol ol ol 4qt zl -rl ;t n mrl ql ili =9. .=l a-l L --{ 4.

o>t mil E 3l +!l =I nt EoI o ol o <l = E 3l ol EEI >!l zml m<l nml Nzl o --{l ol ol ol 4qt zl -rl ;t n mrl ql ili =9. .=l a-l L --{ 4. - - ). ) : - e r,, L :.) : - r --.,.1 L - & ; e. :,. - r.1 r \ -r M - > r < r 0 O. r H 8 O ', ) $ rr e, r u \ rh \ U r :,. -' e R < 4 r * > > < -- r. L --

Dettagli

Progetto di iniziativa sperimentale per il consolidamento e l ampliamento dell Agenzia per la Casa Comune di Bergamo

Progetto di iniziativa sperimentale per il consolidamento e l ampliamento dell Agenzia per la Casa Comune di Bergamo Progetto di iniziativa sperimentale per il consolidamento e l ampliamento dell Agenzia per la Casa Comune di Bergamo A seguito di convenzione sottoscritta in data 01.02.2017 e registrata al n 3430 Rep.

Dettagli

L EUTETTICO. Il 2014 ha visto il perdurare della crisi economica a livello europeo aggravata da fattori geopolitici sia intra- che extra-europei:

L EUTETTICO. Il 2014 ha visto il perdurare della crisi economica a livello europeo aggravata da fattori geopolitici sia intra- che extra-europei: 2014. M 2015 lx l Pm l 2014 l ll m lll f l - x-: lll -, l f l l l m-l ll G l b f l, l B f l F M l. m b ff m m Glm Blmb, l l, l flà m m ll l 2015. P q, m mm, f m l l l l l, lk 2015 lm m bl l fm mb l lll

Dettagli

Divisione di Polizia Amministrativa - Sociale e dell Immigrazione

Divisione di Polizia Amministrativa - Sociale e dell Immigrazione Polizia di Stato Divisione di Polizia Amministrativa - Sociale e dell Immigrazione ELENCO PORTO D ARMI E NULLA OSTA PRONTI DA RITIRARE Nr. Commissariato /CC. di residenza Protocollo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA Corso Garibaldi, 24/A - 40064 Ozzano Emilia (Bo) - Tel. 051 790305 - fax 051 790305 Iscrizione RUI n. B000385123 - P. IVA 03120451202 info@gavanellibroker.it

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

(.) q >.: cs Li. \o;l. (D ).i '-{ c0. rao. l- co. fi \O. o o' F-l TE 4) i-) dl r-'l. Ar( \6n f) F.r. r-'l TF 2. -c) H r'i. F N h

(.) q >.: cs Li. \o;l. (D ).i '-{ c0. rao. l- co. fi \O. o o' F-l TE 4) i-) dl r-'l. Ar( \6n f) F.r. r-'l TF 2. -c) H r'i. F N h y : z 9 U l l Q i l. i) l 'l. 'l T 2 c Li \;l (D ).i '{ c0 l c fi \ ' T ) 9 ( \ f) 'i ) $. i $ = ' < ; " ' i l 3 f.$ ; " 3. i ' i> f +l; $ yi! li [c ; [ i 5 :i : $i$$ ; 3 ;f.$ fi * $ [i *ii C fi?fi[ 8iTB

Dettagli

Cantoria di Basiliano 29/ ,00 Contributo per acquisto di un impianto di amplificazione

Cantoria di Basiliano 29/ ,00 Contributo per acquisto di un impianto di amplificazione ALBO BENEFICIARI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2011 Allegato A) al provvedimento n. 37/2012 Nome/Società Rif.Det.Liq. Importo Contributo Euro Motivi della Concessione Pro Loco di Basiliano 08/2011.200,00

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SETTORE III Servizi Educativi Cultura Sport Trasporti e Mobilità

COMUNE DI POMEZIA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SETTORE III Servizi Educativi Cultura Sport Trasporti e Mobilità ELENCO AVENTI DIRITTO AL CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO DESTINATO AGLI ALUNNI RESIDENTI A POMEZIA E FREQUENTANTI LE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO A.S. 2017/2018. Si comunica che dal 29/10/2018

Dettagli

Area Politiche Sociali, Giovanili, Abitative, Sanità e Pari Opportunità

Area Politiche Sociali, Giovanili, Abitative, Sanità e Pari Opportunità ALBO BENEFICIARI PROWIDENZE ECONOMICHE ANNO 2016 (persone Giuridiche) CIRCOLO ANZIANI ASSAGO 12.500,00 CONTRIBUTO Accordo prot. 5897/2015 Reg.n.283 STATUTO/REGOLAMENTO COMUNALE ASSOCIAZIONE AUSER CORSICO

Dettagli

5 SETTORE - ASSETTO DEL TERRITORIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE. DETERMINAZIONE: nr. 496 del 06/11/2015

5 SETTORE - ASSETTO DEL TERRITORIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE. DETERMINAZIONE: nr. 496 del 06/11/2015 COPIA CITTA' DI CALIMERA (Prv d L) Tl.: 832/87 Fx 832/872266 5 SETTORE - ASSETTO DEL TERRITORIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE DETERMINAZIONE: r. 496 dl 6//25 Ogg: P.O. FESR 27/2 - II - l rv 3.3 - Az 2.3.2

Dettagli

Polizia di Stato Questur a di Tr ento

Polizia di Stato Questur a di Tr ento Polizia di Stato Questur a di Tr ento Elenco dei passaporti emessi a seguito di istanze presentate presso gli sportelli URP della Questura di Trento e presso i Commissariati della Polizia di Stato di Rovereto

Dettagli

CONTRIBUTI ECONOMICI EROGATI NEL II SEMESTRE 2017 PER INTEGRAZIONE RETTE PER ACCESSO A SERVIZI RESIDENZIALI E SEMI-RESIDENZIALI

CONTRIBUTI ECONOMICI EROGATI NEL II SEMESTRE 2017 PER INTEGRAZIONE RETTE PER ACCESSO A SERVIZI RESIDENZIALI E SEMI-RESIDENZIALI CONTRIBUTI ECONOMICI EROGATI NEL II SEMESTRE 2017 PER INTEGRAZIONE RETTE PER ACCESSO A SERVIZI RESIDENZIALI E SEMI-RESIDENZIALI Contributo semestrale Beneficiario Struttura residenziale o semi-residenziale

Dettagli

Presiede la seduta il sig. Dr. Diego PRESA nella sua qualità di Vice Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri:

Presiede la seduta il sig. Dr. Diego PRESA nella sua qualità di Vice Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri: C I T T À DI B I E L L A ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 252 DEL 07 MAGGIO 2009 OGGETTO: ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 06 07 GIUGNO 2009. ELEZIONI EUROPEE DEL 06 07 GIUGNO 2009. ASSEGNAZIONE

Dettagli

E F A B C D E F Valore

E F A B C D E F Valore E d Rcrc Or - 2 r 2 Fcà d Ir - Ud - CORREZIONE - Pr (2+2 ): D r G = (V,E) d d V, dc c N() c (rd ) d G, d d c d d G ( c d rc). C N[] := N() {} è dcr c c d. (Ac è r d rr c c N[]). U D S r G = (V,E) è d d

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

Determinazione n r. lt-6 de/ 2 1 GIU. 2011

Determinazione n r. lt-6 de/ 2 1 GIU. 2011 CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETIORE POLITICHE SOCIALI- CULTURA-SPORT E TURISMO SERVIZIO: POLITICHE SOCIALI Determinazione n r. lt-6 de/ 2 1 GIU. 2011 Oggetto: Legge 448/98 - Concessione

Dettagli

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi Internazionali Sessione primaverile Ai candidati idonei ammessi spostati d'ufficio non è richiesta alcuna ulteriore conferma del posto. Ai/Alle candidati/e

Dettagli

CONTRIBUTI ECONOMICI EROGATI NEL I SEMESTRE 2017 PER INTEGRAZIONE RETTE PER ACCESSO A SERVIZI RESIDENZIALI E SEMI-RESIDENZIALI

CONTRIBUTI ECONOMICI EROGATI NEL I SEMESTRE 2017 PER INTEGRAZIONE RETTE PER ACCESSO A SERVIZI RESIDENZIALI E SEMI-RESIDENZIALI CONTRIBUTI ECONOMICI EROGATI NEL I SEMESTRE 2017 PER INTEGRAZIONE RETTE PER ACCESSO A SERVIZI RESIDENZIALI E SEMI-RESIDENZIALI Contributo semestrale Beneficiario Struttura residenziale o semi-residenziale

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 P.L. Domanda/ricev.N.22080 08/07/2016 Fratelli e Stradario - 95 2 G.G. Domanda/ricev.N.22157 16/05/2016 Fratelli e Stradario - 65 3 B.A. Domanda/ricev.N.22162 23/11/2016 Fratelli

Dettagli

L EUTETTICO. 1. Premessa Sommario

L EUTETTICO. 1. Premessa Sommario 2015 201. M 2016 lx l 1. Pm mm l 2015 lll mm l l mf l 2014, ql l m-l ll G l b f, B F M 1. Pm 2. Q mm m fm 1 2 3. Rl m 2015 4 l, l lm m ll m l - R. 4. b 2015 l 4 Q l,, m m mll ll l bl x l m ll l llm. b

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA AT DLLA RPULCA X LGLATURA. 0/0 Anne 0 DG D LGG prett dl Mtr del Ter (GRA) d rt cl Mtr del lnc e dell Prre c (RMTA) lnc d preve dell tt per l'nn fnr 96 e blnc plurnle per l trn 96-9 PRTAT ALLA PRDA L 0

Dettagli

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E.

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E. T A B E L L A. t t i p r e v i i n e e ll p e e l in i te r e ll'a g r ic ltu r e e lle F r e te p e r l' n n n n z i r i 9 7 5 A E. CT CUTV UE AZALE CREET RAZZE EUE U...R.E. EERCZ FAZAR 97 TABELLA Anne

Dettagli

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Formula Bonus-Malus l'abito non fa (più) il monaco Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione

Dettagli

A n n o. N o m e. i n s e g n a m e n t o

A n n o. N o m e. i n s e g n a m e n t o h pp M.. 2017/18 T: L h f f 17 G 2018 ELE GELL 6 54 1 GEMET -Z GEGE ME MT/03 6 ELE GELL 3 30 1 TTZ MTEMTHE -Z L.M. HTETT MT/03 12 ELE GELL 0 0 1 GEMET -Z GEGE GETLE MT/03 6 GEPPE H 6 54 1 L MTEMT - GEGE

Dettagli