09:00 11:00 Scritto STORIA DELL'ECONOMIA E DEL PENSIERO ECONOMICO. 09:00 11:00 Scritto SOCIOLOGIA DEI CONSUMI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "09:00 11:00 Scritto STORIA DELL'ECONOMIA E DEL PENSIERO ECONOMICO. 09:00 11:00 Scritto SOCIOLOGIA DEI CONSUMI"

Transcript

1 lunedì 5 febbraio :00 14:00 ESAMI DI STATO: DOTT.COMMERCIALISTA E ESPERTO CONTABILE - 2 SESSIONE ;Auletta Alessandria 08:30 19:30 Attività ESCP Aula 11 08:30 19:30 Attività ESCP Atrio Monumentale 09:00 11:00 ECONOMIC SOCIOLOGY 09:00 11:00 Scritto GROWTH AND ROSSI Mariacristina DEVELOPMENT 09:00 11:00 Scritto STORIA DELL'ECONOMIA E DEL PENSIERO ECONOMICO 09:00 11:00 Scritto SOCIOLOGIA DEI CONSUMI 09:00 11:00 Scritto SONDAGGI DEMOSCOPICI CUGNO Anna BOLLANI Luigi;BOTTACIN LUCA MOSCA Fabrizio 09:00 11:00 Scritto MARKETING AVANZATO 09:00 14:00 Orale E-GOVERNMENT POLLIFRONI Massimo & Digital Communication & Management dell'industria Alimentare 09:00 13:00 SCRITTO ANALYSIS (CANALE 1) 09:00 13:00 SOLO SCRITTO ANALYSIS (CANALE 2) 11:00 13:00 ACA - Scritto BILANCIO CONSOLIDATO 11:00 13:00 Scritto ECONOMIA E GESTIONE DELLO SVILUPPO LOCALE BIANCONE Paolo;CISI Maurizio CUGNO MONICA;VIASSONE Milena Auletta Biella Aula Onida Aula Stanford Aula Aula Gialla 11:00 13:00 Mod. Stat. Sociale - Scritto BOLLANI Luigi STATISTICA SOCIALE E DECISIONI D'IMPRESA 13:30 15:30 Attività ESCP Auletta Cuneo 14:00 16:00 Corso C - Econ. Dir. Imprese ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE E FINANZA AZIENDALE 14:00 16:00 Corso B - Econ. Dir. Imprese ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE E FINANZA AZIENDALE PELLICELLI Anna Claudia FERRARIS ALBERTO;SCHIESARI Roberto Aula 05 1 di 10 ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/02/18 17:44

2 14:00 16:00 Corso A - Econ. Dir. Imprese ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE E FINANZA AZIENDALE 14:00 16:00 Scritto ECONOMIA MANAGERIALE 14:30 15:30 Scritto CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE 15:30 17:30 Mod. Valutaz. Az. - Scritto VALUTAZIONE D'AZIENDA E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI 15:30 17:30 Mod. Bus. Fin. Strategy - Scritto BUSINESS FINANCIAL STRATEGY E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI 15:30 17:30 Mod. Corp. Finance - Scritto CORPORATE FINANCE E FINANZA INTERNAZIONALE LAPUCCI MASSIMO;TARDIVO Giuseppe Aula 06 DI GIACOMO Marina SCHIESARI Roberto GHIGLIONE ATTILIO;SCHIESARI Roberto Rossa ;Aula Rossa ;Aula MIGLIETTA NICOLA Aula 08 16:30 18:15 Attività ESCP Auletta Biella martedì 6 febbraio :15 19:45 Attività ESCP Aula 08 08:30 10:30 ACA - Orale DIRITTO COMMERCIALE II CERRATO Stefano;PERINI Andrea 08:30 11:30 Corso C - Scritto LANDINI MATEMATICA PER L'AZIENDA SIMONE;MARGARITA Sergio 08:30 11:30 Corso B - Scritto BARITELLO MATEMATICA PER L'AZIENDA VITTORIO;ZIGGIOTO Andrea 08:30 11:30 Corso A - Scritto MARGARITA Sergio MATEMATICA PER L'AZIENDA Rossa ;Aula Rossa ;Aula Rossa ;Aula 08:30 19:30 Attività ESCP Atrio Monumentale 09:00 11:00 Orale DIRITTO Aula 05 COMMERCIALE II (T) 09:00 11:00 DIMS - Orale DIRITTO COMMERCIALE II 09:00 11:00 Argiento - Scritto NUMERICAL AND STATISTICAL METHODS FOR FINANCE ARGIENTO Raffaele Aula 06 09:00 13:00 Scritto + Orale obbl. a seguire DEMOGRAFIA REGINATO Mauro 2 di 10 ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/02/18 17:44

3 09:00 11:00 Scritto SOCIOLOGIA NUCIARI Marina 09:00 11:00 EeM - Orale DIRITTO AIELLO MARCO Aula 05 COMMERCIALE II MARIA 09:00 11:00 Scritto + Orale obbl. a DIALE Giulio Aula Jona seguire METODI E MODELLI PER I MERCATI FINANZIARI & Digital Communication Aula Onida & Management dell'industria Alimentare 09:00 13:00 Lezioni English Version (corsi di studio in: Economia Aziendale - percorso "Business & Management"; Professioni Contabili - percorso "International Accounting") Aula Stanford Aula Magna 09:00 13:00 SCRITTO DATABASES AND ALGORITHMS 09:00 11:00 Argiento - Scritto NUMERICAL AND STATISTICAL METHODS FOR FINANCE ARGIENTO Raffaele Aula 06 10:00 11:00 Orale LINGUA SPAGNOLA (T) 11:00 13:00 DIMS Mark. Manag. - Corso UBERTI A - Uberti MATEMATICA Mariacristina FINANZIARIA II 11:00 13:00 DIMS Business Manag. - Corso B MATEMATICA FINANZIARIA II 11:00 13:00 Scritto LABOUR ECONOMICS II 11:00 13:00 Mod. Capital Markets - CASUCCIO GIULIO Scritto CAPITAL MARKETS AND CORPORATE FINANCE 11:00 13:00 PC - Scritto MATEMATICA TIBILETTI Luisa FINANZIARIA II Auletta Asti 11:30 13:00 Attività ESCP Auletta Cuneo 12:00 14:00 Consiglio di Dipartimento Aula 13 di ESOMAS 14:00 16:00 Scritto RAGIONERIA PUBBLICA 14:00 16:00 Mod. Rag. Pubblica - Scritto RAGIONERIA PUBBLICA E REVISIONE AZIENDALE 3 di 10 ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/02/18 17:44

4 14:00 16:00 Mod. Rag. Pubblica - Scritto RAGIONERIA PUBBLICA E ANALISI E CONTABILITA' DEI COSTI 14:00 17:00 Attività ESCP 14:30 16:00 Attività ESCP Auletta Cuneo 14:30 18:00 Attività ESCP Auletta Biella 16:00 18:15 Attività ESCP 16:15 17:15 Attività ESCP Aula 11 16:30 18:00 Organizzazione nascita associazione universitaria 17:00 19:30 Attività AIESEC Aula 06 mercoledì 7 febbraio :15 19:45 Attività ESCP Aula 08 08:30 10:30 Scritto BILANCIO E PUDDU Auletta Biella CONTROLLO DELLE UTILITIES Luigi;SORANO Enrico 08:30 15:30 Esami Lingua Inglese Auletta II (V p.); 08:30 19:30 Attività ESCP Atrio Monumentale 09:00 11:00 Scritto STRUMENTI E TECNOLOGIA PER UN'ECOLOGIA INDUSTRIALE 09:00 13:00 Scritto + Orale obbl. LINGUA INGLESE 09:00 11:00 Scritto ECONOMIA E POLITICA DEL LAVORO BELTRAMO Riccardo;DUGLIO STEFANO;VESCE Enrica DEVICIENTI Francesco Serafino Michele Aula Rossa 09:00 11:30 Attività ESCP Aula 05 Aula Onida & Digital Communication & Management dell'industria Alimentare 09:00 13:00 ORALE BAYESIAN NONPARAMETRIC STATISTICS 09:00 13:00 ORALE BAYESIAN STATISTICS 10:00 12:00 E.V. - scritto + orale a seguire SPANISH LANGUAGE 10:00 12:00 Scritto + Orale obbl. LINGUA SPAGNOLA Aula Stanford 4 di 10 ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/02/18 17:44

5 11:00 13:00 Mod. Mark.Beni Serv. Ind. - Scritto MARKETING DEI SETTORI STRATEGICI, DEI BENI E DEI SERVIZI INDUSTRIALI 11:00 13:00 Scritto + Orale Obbl. LINGUA INGLESE 11:00 13:00 Mod. Mark. Ind. - Scritto COMUNICAZIONE E PUBBLICITA' E MARKETING INDUSTRIALE 11:00 13:00 Scritto ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE II 14:00 16:00 E.V. - scritto+orale a seguire FRENCH LANGUAGE GIACHINO Chiara;RE Piergiorgio QUAGLIA GIOVANNI;TARDIVO Giuseppe 14:00 16:00 Scritto ECONOMIA POLITICA (T) 14:00 16:00 Scritto + Orale Obbl. LINGUA FRANCESE 14:00 16:00 Favaro - Scritto NUMERICAL FAVARO STEFANO AND STATISTICAL METHODS FOR FINANCE 14:00 16:00 Scritto SISTEMI ECONOMICI MONDIALI 14:00 16:00 Scritto + Orale obbl. LINGUA FRANCESE 14:00 16:00 Scritto RIORGANIZZAZIONI AZIENDALI 14:00 18:00 ORALE STOCHASTIC MODELLING FOR STATISTICAL APPLICATIONS 14:00 16:00 Favaro - Scritto NUMERICAL AND STATISTICAL METHODS FOR FINANCE LUCIA Maria Giuseppina GAMBA VALTER;MANZI Luca Maria FAVARO STEFANO Value Aula Azzurra Auletta Biella Aula Azzurra 14:30 16:30 Scritto MARKETING (T) GIACHINO Chiara Aula 05;Aula Gialla;Aula Superflash Verde 14:30 16:30 Bertoldi - Scritto BERTOLDI Aula Magna MARKETING BERNARDO 14:30 16:30 Mosca - Scritto MARKETING MOSCA Fabrizio Aula Rossa ;Aula Blu Tosetti Value 14:30 16:30 Re - Scritto MARKETING RE Piergiorgio Aula 05;Aula Gialla;Aula Superflash Verde 15:00 17:00 Scritto STATISTICA DE BLASI Pierpaolo;RUGGIER O MATTEO 15:45 16:45 Attività ESCP Aula 11 5 di 10 ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/02/18 17:44

6 giovedì 8 febbraio :15 19:45 Attività ESCP Aula 08 08:30 16:30 LINGUA INGLESE - Idoneità LINGUA INGLESE BENDAZZOLI Claudio Aula Informatica B;Aula Informatica A;Aula Informatica C 08:30 10:30 Corso C - Mod. Dir. Commerciale DIRITTO COMMERCIALE E DIRITTO TRIBUTARIO CERRATO Stefano Aula Jona 08:30 10:30 Corso B - Mod. Dir. Commerciale DIRITTO COMMERCIALE E DIRITTO TRIBUTARIO 08:30 10:30 Corso A - Mod. Dir. Commerciale DIRITTO COMMERCIALE E DIRITTO TRIBUTARIO AIELLO MARCO MARIA QUATTROCCHIO Luciano Matteo 08:30 10:30 ACA - Scritto PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI BUSSO Donatella 08:30 10:30 Melis-Argiento - Scritto ARGIENTO STATISTICA PER L'AZIENDA Raffaele;MELIS NICOLETTA 08:30 10:30 Bollani-Martra - Scritto STATISTICA PER L'AZIENDA BOLLANI Luigi;MARTRA ANDREA Aula Aula Rossa Aula Rossa 08:30 19:30 Attività ESCP Atrio Monumentale 09:00 11:00 Scritto ECONOMIA E Aula Gialla GESTIONE DELLE IMPRESE DI SERVIZI 09:00 11:00 Scritto MARKETING GIACCARIA Paolo TERRITORIALE 09:00 11:00 Orale DIRITTO DELLE ORGANIZZAZIONI PUBBLICHE ECONOMICHE MUSUMECI Salvatore Toti;PERINI Andrea 09:00 11:00 Mod. Econ.Gest.Impr.Serv.- CUGNO MONICA Aula Gialla Scritto ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE DI SERVIZI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE 09:00 11:00 Scritto ECONOMIA DEL LAVORO 09:00 11:00 Scritto ECONOMIA FINANZIARIA 09:00 11:00 Mod. Dir. Pen. e Trib. DIRITTO TRIBUTARIO II E DIRITTO PENALE TRIBUTARIO DEVICIENTI Francesco Serafino Michele;FAVRO- PARIS Maria Maddalena VARALDO ALESSANDRO Value 6 di 10 ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/02/18 17:44

7 09:00 11:00 Orale DIRITTO PENALE E COMMERCIALE 09:00 13:00 Attività ESCP Auletta Cuneo 09:00 13:00 Attività ESCP Auletta Biella Aula Stanford & Management dell'industria Alimentare & Digital Communication Aula Onida 09:00 13:00 Lezioni English Version (corsi di studio in: Economia Aziendale - percorso "Business & Management"; Professioni Contabili - percorso "International Accounting") Aula Magna 09:00 13:00 SCRITTO STATISTICS FOR STOCHASTICS PROCESSES 10:00 12:00 Scritto STATISTICA PER L'AZIENDA (T) 11:00 13:00 Scritto ECONOMIA PUBBLICA 13:30 15:30 Mod. Tecnica Prof. - Scritto ECONOMIA DEI GRUPPI E TECNICA PROFESSIONALE 14:00 16:00 Scritto RAGIONERIA PUBBLICA (T) 14:00 16:00 Scritto MONETARY ECONOMICS II 14:00 16:00 Scritto MACROECONOMIC ANALYSIS 14:00 16:00 Mod. SIA e Auditing - Scritto ECONOMIA DEI GRUPPI E SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI E AUDITING 14:00 16:00 Scritto TESORERIA E FINANZA DELLE AZIENDE PUBBLICHE 14:00 16:00 PC - Scritto BILANCIO D'ESERCIZIO PIACENZA Massimiliano BRAJA EUGENIO MARIO;CANE Massimo Aula Informatica D Aula 11 Aula Jona Aula 11 BAGLIANO Fabio Aula Azzurra Cesare BAGLIANO Fabio Aula Azzurra Cesare;GAMBETTI LUCA DEVALLE Alain PUDDU Luigi;RAINERO CHRISTIAN GIOVANDO Guido;PUDDU Luigi;RAINERO CHRISTIAN 14:00 18:00 Attività ESCP Aula 05 14:00 17:00 Attività ESCP Auletta Torino;Auletta Cuneo 14:00 18:15 Attività ESCP Auletta Asti 14:00 16:30 Attività ESCP Auletta Biella 7 di 10 ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/02/18 17:44

8 14:30 16:30 Lezioni English Version (corsi di studio in: Economia Aziendale - percorso "Business & Management"; Professioni Contabili - percorso "International Accounting") Aula Magna 15:00 17:00 Scritto ECONOMIA DEL LAVORO (T) 15:00 17:00 Scarinzi - Scritto SCARINZI Cecilia Aula Jona STATISTICA PER L'AZIENDA 15:45 16:45 Attività ESCP Aula 11 venerdì 9 febbraio :15 19:45 Attività ESCP Aula 08 08:30 19:30 Attività ESCP Atrio Monumentale 09:00 11:00 Scritto DIRITTO PRIVATO (T) 09:00 11:00 Mod. Ec. Gest.Fin.Impr. Multinaz. ECONOMIA E GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE MULTINAZIONALI E STRATEGIE DI GOVERNO SOCIETARIO 09:00 11:00 Scritto STRATEGIE E TECNICHE DI NEGOZIAZIONE DI BORSA CUNIBERTI GIOVANNI 09:00 11:00 Mod. Mod. Manag. - Scritto SILVESTRO PAOLO CORPORATE GOVERNANCE E MODELLI DI MANAGEMENT 09:00 11:00 Scritto ANALISI FINANZIARIA Aula Jona 09:00 11:00 Gallarati - Scritto+Or. fac.a GALLARATI Alberto seguire DIRITTO PRIVATO 09:00 16:30 Attività ESCP Auletta Torino 09:00 12:00 Attività ESCP Aula 06 09:00 15:00 Master in Marketing, Sales Aula Informatica D & Management dell' industria alimentare 09:00 13:00 Attività ESCP Auletta Biella 09:00 14:00 Appello Prof. Gallarati - Dir. Priv. A e Dir. Priv. (T) - Orali. & Digital Communication Aula Informatica A;Aula Informatica B;Aula Informatica C Aula Onida & Management dell'industria Alimentare Aula Stanford 8 di 10 ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/02/18 17:44

9 09:00 18:00 ORALE STOCHASTIC PROCESSES 10:00 12:00 Mod. Corp. Fin. and Manag. CANAVESIO DAVIDE FINANZA E MANAGEMENT 10:00 13:00 Attività ESCP Aula 05 11:00 13:00 Corso A - Fin. Aziendale ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE E FINANZA AZIENDALE Aula 11:00 13:00 Corso C - Fin. Aziendale ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE E FINANZA AZIENDALE 11:00 13:00 Corso B - Fin. Aziendale ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE E FINANZA AZIENDALE Aula Aula Gialla 11:00 13:00 Scritto FINANZA AZIENDALE MAGGI CARLO Aula Gialla FELICE;MIGLIETTA NICOLA 13:00 17:00 Attività AIESEC Aula 06 14:00 16:00 Orale GLI ISTITUTI GIURIDICI E LA FISCALITA' DELLA START-UP 14:00 16:00 Orale DIRITTO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI 14:00 16:00 ACA - Scritto BILANCIO D'ESERCIZIO 14:00 16:00 PC - Orale DIRITTO COMMERCIALE II 14:00 16:00 Salvadori - Test + Scritto DIRITTO PRIVATO 14:00 16:00 Selezioni Erasmus (INGLESE) 14:00 18:00 Lezioni English Version (corsi di studio in: Economia Aziendale - percorso "Business & Management"; Professioni Contabili - percorso "International Accounting") CAGNASSO Oreste;FRANCO ALBERTO CAGNASSO Oreste BAVA Aula Jona Fabrizio;PISONI Pietro CAGNASSO Oreste SALVADORI Maria Giulia Aula Informatica A;Aula Informatica B;Aula Informatica C; Rossa ;Aula Aula Magna 15:00 19:00 Scritto DERIVATIVES LUCIANO Elisa Aula Informatica D 16:00 18:00 Scritto POLITICA COLOMBATTO Value ECONOMICA Enrico 16:00 18:00 Esami di Diritto Privato ( Prof.ssa Salvadori ) Aula Rossa 9 di 10 ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/02/18 17:44

10 16:00 19:30 SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE "PIERO PICCATTI" DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TORINO: lezioni :30 17:30 Selezioni Erasmus (PORTOGHESE) 17:00 19:00 Mod. Dir. Ammin. DIRITTO TRIBUTARIO II E DIRITTO AMMINISTRATIVO 17:00 19:00 Orale DIRITTO AMMINISTRATIVO PONZIO Silvia;POTO Margherita Paola;RACCA Gabriella Margherita Aula 02 sabato 10 febbraio :00 12:30 SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE "PIERO PICCATTI" DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TORINO: lezioni :30 11:30 Mod. Fin. Aziendale - Scritto CORPORATE FINANCE E FINANZA INTERNAZIONALE Aula 02 PARACCHINI ENRICO 10 di 10 ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/02/18 17:44

Scuola di Management ed Economia - Occupazione Aule Settimana dal 31 agosto al 5 settembre 2015 CONTROLLO NELLE AZIENDE PUBBLICHE E SANITARIE

Scuola di Management ed Economia - Occupazione Aule Settimana dal 31 agosto al 5 settembre 2015 CONTROLLO NELLE AZIENDE PUBBLICHE E SANITARIE martedì 1 settembre 15 08:30 Appello di BILANCIO E CONTROLLO Enrico Sorano Auletta Torino DELLE UTILITIES 08:30 Appello di PROGRAMMAZIONE E Enrico Sorano, Auletta Torino CONTROLLO NELLE AZIENDE PUBBLICHE

Dettagli

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA A.A. 2015/2016 Diario di esami ottobre-novembre e novembre-dicembre 2015 Corsi disattivati Corsi di Laurea - D.M. 270/04 Pag. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche

Dettagli

PIANI DI STUDIO a.a. 2015 16. Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2

PIANI DI STUDIO a.a. 2015 16. Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2 PIANI DI STUDIO a.a. 015 1 Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1 Economia e finanza (CLEF) pag. Economia e scienze sociali (CLEF) pag. Economia e management per arte, cultura e comunicazione (CLEACC)

Dettagli

SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA La Facoltà di economia è stata trasformata in Scuola di Management ed Economia Torino - Corso Unione Sovietica 218 bis Le altre sedi sono a BIELLA e a CUNEO Il nostro sito:

Dettagli

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani Retail and Channel Management Marketing e retail 9 Luca Pellegrini Egidio Ottimo 9 Paolo Bertozzi Aurelio Mauri Guido Benassi Consumi e società Mauro Ferraresi Comunicazione d'impresa Alessandra Mazzei

Dettagli

SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA Torino - Corso Unione Sovietica 218 bis + BIELLA + CUNEO Il nostro sito: www.econ.unito.it Corsi di Laurea Triennali Corsi di Laurea Magistrali Master Corsi di Dottorato

Dettagli

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2015/2016

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2015/2016 RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2015/2016 Cod. Insegnamento CFU NOTE EC01 - Economia e gestione - 1 anno - (tutti i curriculum ITA) 004EC ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (A-L /M-Z) 9 001EC MATEMATICA GENERALE

Dettagli

Il Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE

Il Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE Il Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE Focus del Corso di Studi in Economia Aziendale Focus AZIENDA ED IL SUO MANAGEMENT FORMAZIONE DEI MANAGERS DIVERSE TIPOLOGIE DI AZIENDE DIVERSI MOMENTI DI VITA APPROCCIO

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME)

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. Giuseppe Tomasi di Lampedusa Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME) MERCOLEDI 08.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA 25 GIUGNO 09.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA

Dettagli

COD NUOVA DENOMINAZIONE A.A. 2005/06 DIRITTO BANCARIO IUS/05 DIRITTO BANCARIO DIRITTO COMMERCIALE 1 IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE

COD NUOVA DENOMINAZIONE A.A. 2005/06 DIRITTO BANCARIO IUS/05 DIRITTO BANCARIO DIRITTO COMMERCIALE 1 IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE Facoltà di Economia Università degli Studi di Macerata --------------- Nell anno accademico 2005/2006 gli insegnamenti hanno cambiato denominazione. Nella tabella riportata di seguito si specifica la corrispondenza

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO ECONOMIA AZIENDALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO ECONOMIA AZIENDALE Modulo 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO FACOLTA DI ECONOMIA PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO MATRICOLA..

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013-2014 II SEMESTRE AGGIORNATO AL 31 GENNAIO 2014 LAUREE TRIENNALI

ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013-2014 II SEMESTRE AGGIORNATO AL 31 GENNAIO 2014 LAUREE TRIENNALI ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013-2014 II SEMESTRE AGGIORNATO AL 31 GENNAIO 2014 LAUREE TRIENNALI L-SEFA I anno L-SEFA - I anno LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI' GIOVEDI VENERDI SABATO 8.30 Diritto dell'economia

Dettagli

TABELLA INSEGNAMENTI ATTIVI A.A. 2013-14 MAGISTRALI. Codice Insegnamento Des. Insegnamento Inglese SSD Q CF Docente

TABELLA INSEGNAMENTI ATTIVI A.A. 2013-14 MAGISTRALI. Codice Insegnamento Des. Insegnamento Inglese SSD Q CF Docente Codice Insegnamento Des. Insegnamento Inglese SSD CF Docente 751072 ANALISI DEI DATI AZIENDALI E FINANZIARI DATA ANALYSIS FOR BUSINESS AND FINANCE SECS-S/01 2 6 MANISERA MARICA 703055 ANALISI DI BILANCIO

Dettagli

BIBLIOTECA DI CITTÀ STUDI

BIBLIOTECA DI CITTÀ STUDI BIBLIOTECA DI CITTÀ STUDI Facoltà di Economia Laurea in Economia e gestione delle imprese 1 semestre a.a. 2008/2009 GUIDA ALLA LOCALIZZAZIONE DEI TESTI CONSIGLIATI Biblioteca di Città Studi tel. 015.8551107

Dettagli

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni ,SPORT E SALUTE - [L. TRIENNALE] ANATOMIA E MORFOLOGIA UMANA APPLICATA 21/06/2016 Aula G11 e aula G14 in via 11/07/2016 Aula G11 e aula G14 in via 10.30 MONTARULI ANGELA A Z Scritta-Orale 01/05/2016 14/06/2016

Dettagli

CORSI DI LAUREA TRIENNALE E SPECIALISTICA ( A.A. 2004-2005 e precedenti)

CORSI DI LAUREA TRIENNALE E SPECIALISTICA ( A.A. 2004-2005 e precedenti) TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA INSEGNAMENTI CORSI DI LAUREA QUADRIENNALI E CORSI DI LAUREA TRIENNALI IMMATRICOLATI A.A. 2004/20045 E PRECEDENTI E INSEGNAMENTI NUOVO ORDINAMENTO EX DM 270/2004 CORSI LAUREA

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ESTIVI ATTIVATI

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ESTIVI ATTIVATI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENA DI SAVOIA PIERO CALAMANDREI ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO ECONOMICO CHIMICA MATERIALI E BIOTECNOLOGIE SANITARIE AMBIENTALI AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Management e Governance a.a. 2015-16

Corso di Laurea Magistrale in Management e Governance a.a. 2015-16 Corso di Laurea Magistrale in Management e Governance a.a. 2015-16 Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici Prof. Roberto Di Pietra ROBERTO DI PIETRA MAY, 2015 1 Roberto Di Pietra Informazioni generali

Dettagli

Università degli Studi di Università di Ferrara

Università degli Studi di Università di Ferrara Allegato 1. Offerta formativa di Corsi per l acquisizione del titolo universitario di Dottore di ricerca in apprendistato di alta formazione e di ricerca, ai sensi dell art.5 del D.Lgs. 167/2011 e art.30

Dettagli

PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2016 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo

PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2016 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo E-LEARNING Dal 01/01/2016 al 31/12/2016 PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2016 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo video corsi Progetto CONCERTO a distanza

Dettagli

Economia. Management. Amministrazione, controllo e finanza aziendale ECONOMIA

Economia. Management. Amministrazione, controllo e finanza aziendale ECONOMIA Economia Management Amministrazione, controllo e finanza aziendale ECONOMIA ECONOMIA CORSI DI LAUREA Economia Management Amministrazione, controllo e finanza aziendale CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Economia

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it CURRICULUM VITAE Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it STUDI: Laurea in Economia e Commercio, indirizzo Economico Aziendale, conseguita con votazione

Dettagli

Orario LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI'

Orario LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' A.A. Semestre Corso di Studio Curriculum / Anno 2015/2016 II Economia e Gestione Aziendale Amministrazione e Controllo / Gestione Aziendale - Anno I Codice 002EC 003EC 008EC INSEGNAMENTO IDONEITA' LINGUA

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE PRESENTAZIONE DEL CORSO DI LAUREA IN E DEI SUOI INDIRIZZI E A A GUIDE TO YOUR CHOICE

ECONOMIA AZIENDALE PRESENTAZIONE DEL CORSO DI LAUREA IN E DEI SUOI INDIRIZZI E A A GUIDE TO YOUR CHOICE E DEPRTMENT DIPRTIMENTO DI ECONOMI ZIENDLE DEPRTMENT OF BUSINESS DMINISTRTION PRESENTZIONE DEL CORSO DI LURE IN GUIDE TO YOUR CHOICE ECONOMI ZIENDLE E DEI SUOI INDIRIZZI Iscritti a. a. 2009/2010 1.098

Dettagli

- Allo studente che non presenta il piano degli studi nei termini previsti verrà attribuito il piano di studio d ufficio.

- Allo studente che non presenta il piano degli studi nei termini previsti verrà attribuito il piano di studio d ufficio. Manifesto degli Studi A.A. 2013-2014 Corsi di Laurea Magistrale DM 270/04 Per studenti che si immatricolano nell A.A. 2013-2014 (1 anno) Avvertenze per la compilazione del piano degli studi - Allo studente

Dettagli

FSE 2007/2013 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 08.45 MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 14.15

FSE 2007/2013 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 08.45 MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 14.15 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 08.45 MANGIAGLI ROSSELLA (anche PHOTO OPERATOR 192080) MANISCALCO DEBORAH (anche PHOTO OPERATOR 192080) MANISCALCO TAMARA (anche PHOTO OPERATOR 192080)

Dettagli

Incontro di Orientamento 5 maggio 2015. Laurea Magistrale Economia, Mercati e Management 2015/2016

Incontro di Orientamento 5 maggio 2015. Laurea Magistrale Economia, Mercati e Management 2015/2016 Incontro di Orientamento 5 maggio 2015 Laurea Magistrale Economia, Mercati e Management 2015/2016 Novità : 4 nuovi curricula LM 2015/16 Novità: 2 curricula in lingua inglese; Informazioni sul primo anno;

Dettagli

Laurea Magistrale in. Stochastics and Data Science

Laurea Magistrale in. Stochastics and Data Science Laurea Magistrale in Stochastics and Data Science Dati e decisioni: la sfida della società moderna For Today s Graduate, Just One Word: Statistics E. Brynjolfsson, MIT Center for Digital Business Director,

Dettagli

L indagine statistica

L indagine statistica 1 L indagine statistica DEFINIZIONE. La statistica è quella disciplina che si occupa della raccolta di dati quantitativi relativi a diversi fenomeni, della loro elaborazione e del loro utilizzo a fini

Dettagli

GRADUATORIA DEFINITIVA CONCORSO COGNOME NOME PUNTEGGIO MASTROMATTEO MARIA SAVERIA 28.40/30 MERIANI VINCENZO 26.20/30 GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE

GRADUATORIA DEFINITIVA CONCORSO COGNOME NOME PUNTEGGIO MASTROMATTEO MARIA SAVERIA 28.40/30 MERIANI VINCENZO 26.20/30 GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE PROFESSORI D ORCHESTRA AGGIUNTI - CONCERTINO DEI PRIMI VIOLINI CON OBBLIGO DELLA SPALLA E DELLA FILA - DELLA FONDAZIONE LIRICO SINFONICA PETRUZZELLI E TEATRI DI BARI, INDETTO CON DETERMINA DEL SOVRINTENDENTE

Dettagli

Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via e-mail info@uniatena.ch ) Il/La sottoscritto/a: Prov. ( ) Stato

Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via e-mail info@uniatena.ch ) Il/La sottoscritto/a: Prov. ( ) Stato Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via e-mail info@uniatena.ch ) Il/La sottoscritto/a: Nato/a Prov. ( ) Stato Data di nascita / / Sesso M F Cittadinanza Residente in Via Comune

Dettagli

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 Cognome e Nome Firma Presenza 1 Alferi Lucia matematica sempre su appuntamento 2 Anello Maria Eliana francese giovedì 12,10 / 13,10 3 Angelillo Francesca musica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono/fax Cellulare E-mail Web-site Nazionalità Data di nascita MAGNOLO COSIMO VIALE ITALIA

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE E DEI SUOI INDIRIZZI

ECONOMIA AZIENDALE E DEI SUOI INDIRIZZI E ADEPARTMENT A DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE DEPARTMENT OF BUSINESS ADMINISTRATION PRESENTAZIONE DEL CORSO DI LAUREA IN A GUIDE TO YOUR CHOICE ECONOMIA AZIENDALE E DEI SUOI INDIRIZZI Iscritti a.

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE ADM/tn D.R. n. 3943 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE VISTA la legge 3 luglio 1998 n. 210; VISTO il D.P.R.

Dettagli

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008. Corso di Laurea Magistrale in

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008. Corso di Laurea Magistrale in (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008 Corso di Laurea Magistrale in GENERAL MANAGEMENT International Business Management of innovation Business Management for Luxury and Tourism Corso di Laurea

Dettagli

Master Post Laurea Auditing e Controllo Interno Formazione Avanzata Economia

Master Post Laurea Auditing e Controllo Interno Formazione Avanzata Economia Auditing e Controllo Interno Università di Pisa Pisa, 4 Giugno 2015 Con la presente, il sottoscritto Prof. Giuseppe D Onza in qualità di Direttore del Master di II livello in Auditing e Controllo Interno

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, II Semestre, A-L. Orario Lezioni, a.a. 2014/15

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, II Semestre, A-L. Orario Lezioni, a.a. 2014/15 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia I Anno, II Semestre, A-L Orario Lezioni, a.a. 2014/15 Campus S.Venuta, aula Magna B APRILE, aggiornato al 13/04 GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 13 lunedì

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DEPARTMENT OF LAW A.A. 2015-16 FOR ERASMUS STUDENTS

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DEPARTMENT OF LAW A.A. 2015-16 FOR ERASMUS STUDENTS Insegnamenti SUBJECT DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DEPARTMENT OF LAW A.A. 2015-16 FOR ERASMUS STUDENTS CODICE CODE ECTS CREDITS A/S PERIODO SEMESTER Advanced Legal English* L-LIN/12 9 A Annuale Analisi

Dettagli

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO orario Lunedì 03 Martedì 04 Mercoledì 05 Giovedì 06 Venerdì 07 SETTIMANA DAL 10 MARZO AL 14 MARZO orario Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 08,00-13,00

Dettagli

Diario delle lezioni - A.A. 2014/2015

Diario delle lezioni - A.A. 2014/2015 Corso di Laurea in Economia Orario delle Economia e gestione delle imprese Prof.ssa G. D'Allura Lun-Mar-Mer 10-12 2 marzo 2015 2 sem. Istituzioni di diritto privato Prof. C.Turco Lun-Mar-Mer 2 marzo 2015

Dettagli

CORSI DI LAUREA TRIENNALI IN SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE

CORSI DI LAUREA TRIENNALI IN SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE CORSI DI LAUREA TRIENNALI IN SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE Gli studenti che si iscrivono al I anno nell anno accademico 2003/2004 possono scegliere tra: ECONOMIA AZIENDALE - EA ECONOMIA

Dettagli

CORSI DI LAUREA TRIENNALE E SPECIALISTICA ( A.A. 2004-2005 e precedenti)

CORSI DI LAUREA TRIENNALE E SPECIALISTICA ( A.A. 2004-2005 e precedenti) TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA INSEGNAMENTI CORSI DI LAUREA QUADRIENNALI E CORSI DI LAREA TRIENNALI IMMATRICOLATI A.A. 2004/20045 E PRECEDENTI E INSEGNAMENTI NUOVO ORDINAMENTO EX DM 270/2004 CORSI LAUREA

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE - Classe LM-56

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE - Classe LM-56 Curriculum: Economic and financial analysis Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE - Classe LM-56 International economics Mathematics for economics and finance Diritto del mercato

Dettagli

Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2015-2016

Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2015-2016 Allegato A al Regolamento dei Corsi di laurea magistrale emanato con Decreto Rettorale n. 114 del 4 agosto 2015 Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2015-2016 Allegato A1: Piano studi del

Dettagli

Laurea Magistrale in Economia e commercio internazionale Classe LM-56 Scienze dell'economia

Laurea Magistrale in Economia e commercio internazionale Classe LM-56 Scienze dell'economia Curriculum: Economia internazionale e marketing Percorso A Economia internazionale (corso progredito) (1 e 2 Economia industriale (corso progredito ) SECS-P/0 I Statistica multivariata per le ricerche

Dettagli

CDL IN SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE A.A. 2015/2016

CDL IN SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE A.A. 2015/2016 Anno di corso: I ECO 003 Storia economica SECS-P/12 ECO 008 Organizzazione aziendale SECS-P/10 ECO 009 Microeconomia SECS-P/01 ECO 061 ECO 062 ECO 063 Istituzioni di diritto Diritto privato Diritto pubblico

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato Pagina 1 di 6 Elenco dei candidati all'esame di Stato Esame 285 DOTTORE COMMERCIALISTA Prima sessione dell'anno 2015 N. Matricola Cognome e Nome Università di provenienza Laurea / Classe 1 5144538 AMEDORO

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato Pagina 1 di 6 Elenco dei candidati all'esame di Stato Esame 285 DOTTORE COMMERCIALISTA Prima sessione dell'anno 2016 N. Matricola Cognome e Nome Università di provenienza Laurea / Classe 1 5234832 AMODIO

Dettagli

VERBALE N. 3. risulta presente al completo e pertanto la seduta è valida.

VERBALE N. 3. risulta presente al completo e pertanto la seduta è valida. PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA AD UN POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO PRESSO LA FACOLTA' DI SCIENZE MANAGERIALI SETTORE SECS P/07 ECONOMIA AZIENDALE PUBBLICATO SULLA GAZZETTA N. 54 DEL 11/07/2008 VERBALE

Dettagli

Convegno diritto di famiglia 14.12.2011

Convegno diritto di famiglia 14.12.2011 Convegno diritto di famiglia 14.12.2011 Associazione Italiana Giovani Avvocati Sezione di Parma organizza l incontro: Danni endofamiliari, mezzi di conservazione e tutela dell assegno di mantenimento ed

Dettagli

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale ATTO N. 16 del 19/05/2009 Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. La seduta ha luogo

Dettagli

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ABRUZZO Luciano D'ALFONSO Presidente Regione Abruzzo Assessore Turismo Giovanni

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

RICEVIMENTO STUDENTI '13-'14 - I semestre - periodo delle lezioni

RICEVIMENTO STUDENTI '13-'14 - I semestre - periodo delle lezioni N.B. Controllare sempre eventuali variazioni sul sito di Facoltà alla voce "Avvisi" N.B. Dove non espressamente specificato, il ricevimento si terrà nell'ufficio del Docente INSEGNAMENTO RICEVIMENTO STUDENTI

Dettagli

matr. elaborato relatore

matr. elaborato relatore Seduta di laurea di giovedì 26 luglio 2012 52251 51436 51723 52147 50386 Lo sviluppo del distretto industriale del tessile-abbigliamento di Carpi: il caso del Gruppo Dondi S.p.a. I regimi fiscali delle

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60. CURRICULUM VITAE Dati personali Minichiello Elisa Nata il 30 dicembre 1971 Qualifica: Collaboratore amministrativo professionale esperto Amministrazione: ASL ROMA D Regione LAZIO Incarico attuale : P.O.

Dettagli

CONVEGNO 27 marzo 2015

CONVEGNO 27 marzo 2015 Patrocinio FORMAZIONE AVANZATA (PFA) IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA CONVEGNO 27 marzo 2015 IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE: L IMPATTO DELLA GESTIONE AZIENDALE NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO

Dettagli

CORSI RECUPERO DEBITI Sede CASSIA 2011-2012

CORSI RECUPERO DEBITI Sede CASSIA 2011-2012 Giovedi 1 marzo 14,30-16,30 INGLESE 1A 1B Nati 2 14,30-16,30 ITALIANO 1A 1H 2B 2C 4E Mastroberardino L. 2 16,30-18,00 FRANCESE 1A 1B 1H Borgia P. 1,3 16,30-18,00 FRANCESE 2A 2B 2C Argenio 1,3 15,00-16,30

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana CAMPIONATO NAZIONALE FORENSE DI CORSA CAMPESTRE - LIDO DI VENZIA 12-10-2008 - organizzazione Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana LIDO DI VENEZIA - 12 OTTOBRE 2008 www.cameracivileveneziana.it

Dettagli

http://corsi.unica.it/economiaegestioneaziendale/

http://corsi.unica.it/economiaegestioneaziendale/ di laurea in Economia e Gestione Aziendale Classe L-18 - Scienze dell economia e della gestione aziendale Test di accesso: : settembre 2015 - N studenti: accesso libero Durata e attività Il di laurea in

Dettagli

Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A. 2008-2009. I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 09 03 09

Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A. 2008-2009. I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 09 03 09 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Polo Universitario di Rieti Corsi delle Lauree delle Professioni Sanitarie Corso di Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A.

Dettagli

III MEMBRI EFFETTIVI MEMBRI SUPPLENTI

III MEMBRI EFFETTIVI MEMBRI SUPPLENTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA 472 CANALE DI AGRIGENTO DIARIO DEGLI ESAMI SESSIONE PROLUNGAMENTO A.A

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO TRIENNALE Calendario esami a.a. 2015/2016

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO TRIENNALE Calendario esami a.a. 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO TRIENNALE Calendario esami a.a. 2015/2016 Descrizione appello I sessione II sessione Straordinaria ANALISI MATEMATICA 18/05/2016 ore 9,30 19/12/2016 ore 10,00 ANTONACCI

Dettagli

ORARIO PROVVISORIO A.S.2015/2016

ORARIO PROVVISORIO A.S.2015/2016 A.S.015/016 CORSO AMINISTRAZIONE-FINANZA-MARKETING GIORNO ORA 1A AFM A AFM A AFM A AFM 5A AFM LUNEDI 1 ITALIANO/STORIA SCIENZE MOTORIE INGLESE MATEMATICA DIRITTO/ECONOMIA MATEMATICA ITALIANO/STORIA ITALIANO/STORIA

Dettagli

PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2016 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo

PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2016 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo E-LEARNING Dal 01/01/2016 al 31/12/2016 PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2016 Orne dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Bergamo video corsi Progetto CONCERTO a stanza a stanza

Dettagli

CALENDARIO TEST DI VERIFICA FINALE FACOLTA DI GIURISPRUDENZA LAUREA MAGISTRALE FEBBRAIO 2010 I Appello - A.A. 2008/2009

CALENDARIO TEST DI VERIFICA FINALE FACOLTA DI GIURISPRUDENZA LAUREA MAGISTRALE FEBBRAIO 2010 I Appello - A.A. 2008/2009 FACOLTA DI GIURISPRUDENZA LAUREA MAGISTRALE FEBBRAIO 2010 I Appello - A.A. 2008/2009 TERMINOLOGIA GIURIDICA INGLESE Martedì 02 febbraio 2010 Ore 15.00 AULA 19 GIURISPRUDENZA TERMINOLOGIA GIURIDICA FRANCESE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità MASSIMO CAVEDAGNA massimocavedagna@comunecislianomiit Italiana Data di nascita 18 SETTEMBRE

Dettagli

Conoscere la Bocconi

Conoscere la Bocconi Conoscere la Bocconi Strutture per la didattica e la ricerca 5 Scuole Scuola Universitaria Bocconi (Bocconi Undergraduate School) Scuola Superiore Universitaria Bocconi (Bocconi Graduate School) Scuola

Dettagli

Costruiamo il tuo futuro.

Costruiamo il tuo futuro. dipartimento di studi aziendali e giusprivatistici D I D A T T I C A R I C E R C A S A P E R E F O R M A Z I O N E P R O G R E S S O Costruiamo il tuo futuro. Esplora l offerta formativa 2013-14 www.uniba.it/ricerca/dipartimenti/disag

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE Classe L-18 - Scienze dell economia e della gestione aziendale

ECONOMIA AZIENDALE Classe L-18 - Scienze dell economia e della gestione aziendale EONOMI ZIENDLE lasse L-18 - Scienze dell economia e della gestione aziendale Presidente del orso: prof. Marco llegrini Tel 050 221287 e-mail allegrin@ec.unipi.it oordinatore Didattico: dott.ssa Michela

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (Classe 28: Scienze Economiche)

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (Classe 28: Scienze Economiche) REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (Classe 28: Scienze Economiche) Articolo 1 Denominazione del Corso di Laurea e classe di appartenenza 1. È istituito presso l Università degli Studi

Dettagli

Dipartimento Ingegneria Informatica, modellistica.

Dipartimento Ingegneria Informatica, modellistica. Dipartimento Ingegneria Informatica, modellistica. N Studente Matricola 1 2 3 4 5 LOPEZ BONO Antonio CHIPPARI Marco MANNARIN O Teresa LEONE Pietro 162761 181675 181455 182386 161209 Corso di Laurea triennale)

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Luca Toccaceli Nato ad Ancona il 21/07/1979 Residente in: Via Don Bosco 19 60127 Ancona

CURRICULUM VITAE. Luca Toccaceli Nato ad Ancona il 21/07/1979 Residente in: Via Don Bosco 19 60127 Ancona CURRICULUM VITAE Luca Toccaceli Nato ad Ancona il 21/07/1979 Residente in: Via Don Bosco 19 60127 Ancona Professione: Consulente Aziendale; Libero Professionista Attività svolta: Consulenza di Marketing

Dettagli

E-mail bmagnanelli@luiss.it, bsmagnanelli@yahoo.it, bmagnanelli@johncabot.edu

E-mail bmagnanelli@luiss.it, bsmagnanelli@yahoo.it, bmagnanelli@johncabot.edu BARBARA SVEVA MAGNANELLI E-mail bmagnanelli@luiss.it, bsmagnanelli@yahoo.it, bmagnanelli@johncabot.edu Attuale Posizione Accademica Precedente Posizione Accademica Da Maggio 2013 Assistant Professor in

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FOGGIA ECONOMIA AZIENDALE (L-18) 1 anno - 1 semestre a.a. 2014-2015

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FOGGIA ECONOMIA AZIENDALE (L-18) 1 anno - 1 semestre a.a. 2014-2015 ORARIO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FOGGIA (L-18) 1 anno - 1 semestre a.a. 2014-2015 Statistica A-L Prof. Crocetta Statistica A-L Prof. Crocetta Statistica M-Z Prof. Meccariello Matematica generale A-L Prof.sa

Dettagli

INCONTRI DI STUDIO SUL CONCORDATO PREVENTIVO E ALTRE PROCEDURE MINORI (19 CFP)

INCONTRI DI STUDIO SUL CONCORDATO PREVENTIVO E ALTRE PROCEDURE MINORI (19 CFP) in collaborazione con ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI - ASTI INCONTRI DI STUDIO SUL CONCORDATO PREVENTIVO E ALTRE PROCEDURE MINORI (19 CFP) AUDITORIUM BCC DI CHERASCO VIA BRA,

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15 Al Dirigente Scolastico Al DSGA CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15 CALENDARIO corsi di INFORMATICA e SISTEMI Prof. Giovanni PASCOSCHI Martedi 14 luglio Giovedi 16 luglio Lunedi 20 luglio Martedi

Dettagli

AVVISO IMPORTANTE PER GLI STUDENTI ISCRITTI AI CDL AD ESAURIMENTO SPIE, SPAMI, SIE: CHIUSURA SISTEMA D ISCRIZIONE AGLI ESAMI ISCRIZIONET.

AVVISO IMPORTANTE PER GLI STUDENTI ISCRITTI AI CDL AD ESAURIMENTO SPIE, SPAMI, SIE: CHIUSURA SISTEMA D ISCRIZIONE AGLI ESAMI ISCRIZIONET. AVVISO IMPORTANTE PER GLI STUDENTI ISCRITTI AI CDL AD ESAURIMENTO SPIE, SPAMI, SIE: CHIUSURA SISTEMA D ISCRIZIONE AGLI ESAMI ISCRIZIONET. Dal 1 gennaio 2015 tutti gli studenti in corso e Fuori corso iscritti

Dettagli

FRA LA FACOLTA DI ECONOMIA DELL UNIVERSITA ROMA TRE DI ROMA E LA EUROPEAN SCHOOL OF MANAGEMENT ITALIA SI CONVIENE QUANTO SEGUE:

FRA LA FACOLTA DI ECONOMIA DELL UNIVERSITA ROMA TRE DI ROMA E LA EUROPEAN SCHOOL OF MANAGEMENT ITALIA SI CONVIENE QUANTO SEGUE: PROTOCOLLO FRA LA FACOLTA DI ECONOMIA DELL UNIVERSITA ROMA TRE DI ROMA E LA EUROPEAN SCHOOL OF MANAGEMENT ITALIA REGOLANTE I CURRICULA DEGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DELL ESCP-EAP RECLUTATI E TRANSITANTI

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n.6 RISULTATI. www.ingekallen.net SEMIFINALI GIOVEDI 10 LUGLIO 2014 VILLA MERAVIGLIOSA ELETTRONEON/OTTICA TONAZZI 3 1

COMUNICATO UFFICIALE n.6 RISULTATI. www.ingekallen.net SEMIFINALI GIOVEDI 10 LUGLIO 2014 VILLA MERAVIGLIOSA ELETTRONEON/OTTICA TONAZZI 3 1 RISULTATI SEMIFINALI GIOVEDI 10 LUGLIO 2014 VILLA MERAVIGLIOSA 3 1 VENERDI 11 LUGLIO 2014 TOP DANCING LATINA GLOCAL CONSULTING 4 3 FINALE LUNEDI 14 LUGLIO 2014 TOP DANCING LATINA VILLA MERAVIGLIOSA Pag.1

Dettagli

La Commissione di Laurea è così costituita: Prof. Renato Giannini... Prof. Giovanni Formica... Prof. Fabrizio Paolacci... Dott. Daniele Corritore...

La Commissione di Laurea è così costituita: Prof. Renato Giannini... Prof. Giovanni Formica... Prof. Fabrizio Paolacci... Dott. Daniele Corritore... La Commissione di Laurea per la Laurea Magistrale in Ingegneria per la Protezione dai Rischi Naturali D.M. 270, è stabilita per il giorno 21 marzo 2016, alle ore 9:00, presso l Aula Conferenze del Dipartimento

Dettagli

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica AREA INGEGNERIA SETTORE INFORMAZIONE Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni, Informatica,

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Pubblicità, Comunicazione digitale e Creatività d'impresa - Magistrale Curriculum: Comunicazione digitale - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 21 settembre 2015 - venerdì 18

Dettagli

OGGETTO: 16^TORNEO SPORTIVO INTERNAZIONALE DELLE SCUOLE EUROPEE BARCELLONA (SPAGNA) 14-18 MARZO 2016

OGGETTO: 16^TORNEO SPORTIVO INTERNAZIONALE DELLE SCUOLE EUROPEE BARCELLONA (SPAGNA) 14-18 MARZO 2016 Circolare Allievi n. 529 Circolare Docenti n.681 Ai Docenti Agli Allievi Alle Famiglie All Ufficio Contabilita OGGETTO: 16^TORNEO SPORTIVO INTERNAZIONALE DELLE SCUOLE EUROPEE BARCELLONA (SPAGNA) 14-18

Dettagli

GIOVEDÌ 10 MAGGIO SALA GIALLA

GIOVEDÌ 10 MAGGIO SALA GIALLA GIOVEDÌ 10 MAGGIO 10.00-11.00 PROGETTO JOBLAND - UN PROGRAMMA FORMATIVO PER LA TUA CRESCITA PROFESSIONALE e SC Training Salvatore Codetta, Stefano Calore e Claudio Cutrone 11.00-13.00 PROGETTO CHANCEXPO

Dettagli

1 anno Bilancio IFRS delle imprese e bilancio dei gruppi 6 SECS-P/07 1 SEM

1 anno Bilancio IFRS delle imprese e bilancio dei gruppi 6 SECS-P/07 1 SEM Economia Laurea magistrale in Economia aziendale 29 PIANI DI STUDIO CONSIGLIATI CURRICULUM AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO PERCORSO DIREZIONE D AZIENDA 1 anno Bilancio IFRS delle imprese e bilancio dei gruppi

Dettagli

elenco docenti validati

elenco docenti validati elenco docenti validati AGGIORNATA AL 16/12/2014 Liverani Francesca mondo del lavoro Rimini Amministrazione e controllo di gestione Morri Francesco università, scuola media Rimini superiore, formazione

Dettagli

info@studioluparia.com

info@studioluparia.com C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GUGLIELMO LUPÀRIA Indirizzo C.SO SEBASTOPOLI 202-10136 TORINO Telefono 011/03.73.900 Fax 011/03.73.905 E-mail info@studioluparia.com Nazionalità

Dettagli

ELENCO MEDICI DI MEDICINA GENERALE DISTRETTO / CIRCOSCRIZIONE 1: CENTRO CROCETTA AGGIORNAMENTO AL 12 DICEMBRE 2015

ELENCO MEDICI DI MEDICINA GENERALE DISTRETTO / CIRCOSCRIZIONE 1: CENTRO CROCETTA AGGIORNAMENTO AL 12 DICEMBRE 2015 ELENCO MEDICI DI MEDICINA GENERALE DISTRETTO / CIRCOSCRIZIONE 1: CENTRO CROCETTA AGGIORNAMENTO AL 12 DICEMBRE 2015 ALSONA MAURIZIO ITALO VINCENZO [010042V] Associazione: ASL TO ASS. 160 CORSO RAFFAELLO

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO CALENDARIO CORSI DI RECUPERO Martedì 23 Giugno Mercoledì 24 Giugno Giovedì 25 Giugno Venerdì 26 Giugno Lunedì 29 Giugno Martedì 30 Giugno (prof.d Offizi) : il corso è in presenza + on line (da telefonino,

Dettagli

Settimana 5-10 Ottobre 2015 1 ANNO MAGISTRALE MARKETING A.A. 15/16

Settimana 5-10 Ottobre 2015 1 ANNO MAGISTRALE MARKETING A.A. 15/16 Settimana 5-10 Ottobre 2015 1 ANNO MAGISTRALE MARKETING A.A. 15/16 MATERIE 1 SEMESTRE SEMESTRE CFU DOCENTI Metodi Quantitativi per le decisioni az. 1 6 Cuoccio Entrepreneurial Finance 1 8 Salvi-Chiapparoli

Dettagli

Osservatorio Permanente sull'istruzione (Anno Scolastico 2015/2016)

Osservatorio Permanente sull'istruzione (Anno Scolastico 2015/2016) DISTRETTO SCOLASTICO 1 di Luino COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA Osservatorio Permanente sull'istruzione (Anno Scolastico 2015/2016) ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE NON STATALI ( scuole paritarie - a pagamento)

Dettagli

Global Development and Entrepreneurship

Global Development and Entrepreneurship Campus Ca Foscari Treviso: Global Development and Entrepreneurship Ca Foscari a Treviso! 4 Punti chiave in linea con il territorio: Internazionalizzazione + Sviluppo Globale/Innovazione + Imprenditorialità

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO VENERDI 26 GIUGNO INGLESE ( Cirillo ) CLASSI PRIME DIRITTO/EC. POLITICA ( Claudio ) TUTTE LE CLASSI ECONOMIA AZ. E GEOPOLITICA ( Psaila ) CLASSI TERZE INGLESE ( Cirillo ) CLASSI QUARTE INGLESE ( De Carlo

Dettagli

Attualmente svolge in proprio la professione di tributarista in Milano.

Attualmente svolge in proprio la professione di tributarista in Milano. 1. PROFILO PROFESSIONALE Anno di nascita: 1968. Laurea in Economia e Commercio presso l Università di Pavia. Stage in Business English presso la Language studies international di Londra, Novembre 1995

Dettagli

METODOLOGIA e TECNICA dell'apprendimento

METODOLOGIA e TECNICA dell'apprendimento CLASSE 1 A Scientifico Lunedì 01 settembre 8.30 11.30 METODOLOGIA di STUDIO Prof.ssa Venturini CLASSE 1 A Scientifico Martedì 02 settembre 8.30 10.30 INFORMATICA CLASSE 1 A Scientifico Martedì 02 settembre

Dettagli