Depliant Prodotto Ed. 07/17 - Rev. 01 CATALOGO. Sito web:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Depliant Prodotto Ed. 07/17 - Rev. 01 CATALOGO. Sito web:"

Transcript

1 Depliant Prodotto Ed. 07/17 - Rev. Cablaggi CATALOGO Edizione 27 Sito web: info@etesnc.com

2 Ed. /17 - Rev. ETE snc opera da oltre 20 anni nel settore della fornitura di materiali e attrezzature per l impiantistica elettrica e telefonica. In particolare si è specializzata in due grandi categorie di prodotto: - Le scale portatili professionali in vetroresina e in alluminio, di qualsiasi modello e tipologia. - I materiali termorestringenti professionali per l impiantistica elettrica e telefonica nelle diverse tipologie esistenti sul mercato. Negli ultimi anni ETE ha puntato sempre più sull aggiornamento e l ampliamento della gamma dei prodotti a catalogo, nell ottica di un continuo miglioramento del servizio, che da sempre è fortemente orientato alle esigenze della qualificata clientela di imprese e professionisti che costituiscono il vero e proprio patrimonio aziendale. Così, ai termorestringenti ed alle scale, si sono affiancati nuove famiglie di prodotti come la fibra ottica, i connettori elettrici e telefonici ed i corredi di giunzione, le attrezzature per il cablaggio, varia utensileria per l impiantistica, i ponteggi e le scale speciali per i macchinari da cantiere, i carrelli, ecc. Questo catalogo generale 27, costituito dai vari depliant di famiglie prodotto, rappresenta quindi una ampia panoramica sulle attrezzature ed i materiali di nostra fornitura. All interno delle famiglie prodotto sono disponibili anche dettagliate schede prodotto per l approfondimento di tutti gli aspetti tecnici necessari alla miglior scelta. Dall anno 2006 inoltre è attivo il proprio sito web dove oltre alla visione di tutti i prodotti, esiste la possibilità di scaricare il file in formato PDF sia per i depliant del catalogo generale che le singole schede prodotto e di richiedere informazioni su qualsiasi prodotto. Catalogo 27 Per qualsiasi esigenza tecnica o semplicemente per richiedere informazioni, eventualmente anche per prodotti non illustrati nel catalogo generale, non esitate a contattarci. Grazie fin d ora per la preferenza accordataci. Restiamo come sempre a Vostra disposizione. E.T.E DI BIZZOCCHI DAVIDE & C. SNC Via Primo Brighi, CESENA (FC) - Italia - Tel Fax Registro Imprese di FC - C.F. - P.IVA IT R.E.A. n Sito web: info@etesnc.com

3 Ed. /17 - Rev. Per i prodotti del presente catalogo sono applicate le seguenti condizioni generali di vendita. Termini di consegna. I termini di consegna vanno stabiliti in fase di trattativa in funzione della disponibilità dei prodotti e vanno citati nell ordine di acquisto che il committente deve emettere. Indipendentemente dagli accordi e solo per motivi di forza maggiore, ETE si riserva la facoltà di evadere l ordine in più riprese, senza che questo possa dare adito all annullamento dell ordine o di parte di esso. Spedizioni. Nei casi in cui la modalità ed il mezzo di spedizione non siano esplicitamente indicati dal committente, la spedizione sarà effettuata con le modalità ed i mezzi ritenuti più idonei da ETE. La merce viaggia a rischio e pericolo del committente, anche in caso di spedizioni in porto franco. L assicurazione sulla spedizione è coperta solo per richiesta esplicita del committente ed è a completo carico del committente. Porto franco. Per ordini d importo elevato, da concordare in base al tipo di prodotto, ETE offre la possibilità di effettuare spedizioni in porto franco. In caso di porto franco ETE si riserva il diritto di scegliere la modalità ed il mezzo di spedizione più idoneo. Imballaggio. Imballaggio normale gratuito per tutti gli ordini che soddisfano, quando prevista, la quantità minima d ordine. Il costo di eventuali imballaggi o confezioni speciali esplicitamente richiesti dal committente, saranno addebitati al committente. Contestazioni. Non si accettano contestazioni di sorta una volta trascorsi i 15 gg. dalla data di fatturazione. Trascorso tale termine eventuali contestazioni saranno respinte. Non conformità e resi. Le contestazioni di non conformità dei prodotti ed i difetti che in qualsiasi maniera ed in qualsiasi forma si vengano a manifestare sui prodotti ETE dovranno essere esplicitati per iscritto e dovranno essere accompagnati, a rischio di essere rigettate insindacabilmente, da elementi di identificazione e prova. ETE valuterà, a suo insindacabile giudizio, l opportunità o meno di farsi rispedire in resa un prodotto o una partita di prodotti riconosciuti come difettosi o non conformi. Quantità minima d ordine. In generale, quando non altrimenti specificato, la quantità minima d ordine è unitaria, ovvero uno (1). Alcuni prodotti però, principalmente per ragioni logistiche, prevedono una quantità minima d ordine, solitamente legata al confezionamento del prodotto stesso. Questa quantità minima è evidenziata nel catalogo (schede prodotto) e va rispettata il più possibile. In caso contrario ETE si riserva il diritto di variare il prezzo di listino o di addebitare al committente i costi di imballaggio e di logistica eventualmente generati. Garanzia. I prodotti ETE sono da intendersi conformi alle caratteristiche pubblicate sulla documentazione tecnicocommerciale (schede prodotto, ecc.) in circolazione all epoca del loro acquisto. Le informazioni contenute nelle schede prodotto hanno solo valore indicativo e non impegnativo, se non altrimenti specificato. I prodotti ETE si intendono garantiti, a norma di legge, per guasti dovuti a difetti di fabbricazione e/o stoccaggio ed imballaggio imputabili a ETE. La garanzia non sarà riconosciuta qualora: a) sia trascorso più di un anno dalla consegna del prodotto. b) il prodotto sia stato utilizzato al di fuori delle condizioni d esercizio specificate. c) il prodotto sia stato modificato o stoccato in maniera non conforme da parte di terzi. In ogni caso la garanzia si limita alla sostituzione dei prodotti difettosi o alla loro riparazione presso la sede di ETE, con completa esclusione di qualsiasi altra responsabilità, ed in particolare con l esclusione di indennizzi o riconoscimenti di danni comunque causati dall uso dei prodotti. Catalogo 27 Leggi applicabili e foro competente. Le presenti condizioni generali di vendita e l ordine di acquisto sono regolati dalla legge italiana. Per ogni controversia legale si intende accettata la competenza esclusiva del foro di Forlì. E.T.E DI BIZZOCCHI DAVIDE & C. SNC Via Primo Brighi, CESENA (FC) - Italia - Tel Fax Registro Imprese di FC - C.F. - P.IVA IT R.E.A. n Sito web: info@etesnc.com

4 D-CABLAG Depliant Prodotto Ed. 07/17 - Rev. Filo cordato a spirale Connettori Serie 8 Pinza schiaccia Connettori Antifiamma -Bicolore Dim. 2x0,6 mm Portabobina Per filo tipo trecciola. In ferro zincato Nastro Alluminio Solo alluminio Forbici A punta o con punte arrotondate Connettori a contatto a U. 8A - 8B - 8C. Fascette Poliam. 6,6 Colore Nero. Di varie larghezze e Lunghezze. Nastro Alluminio Alluminio/Plastica. Borsa porta attrezzi Per connetori serie 8. Pinze per fascette Per fascette: da 5 a 9 mm. Nastro Adesivo Arancione dim. 15mm x66m Torcia a LED Ricaricabile Completa di accessori per la ricarica. CB - Cablaggi - Materiali e Accessori N.B.: In questo foglio vi sono riportati alcuni materiali - Per qualsiasi altro materiale richiedere informazioni. qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso, modifiche alle dimensioni o alle specifiche tecniche.

5 TREC Scheda Prodotto Ed. 07/17 - Rev. Filo cordati a spirale visibile a coppia in rame, tipo trecciola di permutazione, Bicolore, Antifiamma, in bobine o matasse. A C Tabella caratteristiche Caratteristich e Elettriche Resistenza max. a 20 Resistenza isolamento dei conduttori Unità di misura C B B Valore Ohm/km 67, 9 MOhm/km 500 Caratteristiche Applicazioni Generali Teniche - Fili cordati a spirale visibile a coppia. - Non Propaganti l'incendio - CEI II. - Ridotta emissione di HC1<18% - CEI Conduttore in rame ricotto stagnato. - Diametro nominale 0,6 mm. - Isolante PVC R2. - Spessore medio isolante: 0,20 min 0,15 - Durata di immagazzinaggio illimitata. Caratteristiche Non Propaganti tecniche l'incendio -Il filo può essere fornito in matasse da 250 m. come da figura (A). -A richiesta viene fornito in Bobine da 250 m. come da figura (B). A richiesta viene fornito il Portabobina (figura C) per la bobina di nostra costruzione. Tabella dimensioni Caratteristiche Imballo Spessore Cavo (mm) Bobina (m) Q.tà (n ) FT/M256 6/ , 43 Bobine FT/BN06 6/ , 95 CB - Filo in Rame 2x 0,6 mm R esistenza isolamento C.C. C.A. Volt 1500 Volt 1000 PortaBobine UT/PBOB 0, 00 qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso, modifiche a dimensioni e caratteristiche tecniche.

6 PBOB Scheda Prodotto Ed. 07/17 - Rev. Attrezzo porta bobine. - Adatto per 2 bobine Blocco di sicurezzo che non permette alla bobina durante lo svolginmento di u s c i r e dall alloggiamento. Caratteristiche Applicazioni Generali Teniche Attrezzo porta bobine ideato per aiutare l operatore nello svolgimento del filo. -Dotato di maniglia per essere trasportato facilmente nel luogo di lavoro anche se completo di bobine. - L attrezzo è costruito in modo tale da contenere altri tipi i bobine. - A richiesta si possono costruire secondo specifiche esigenze. Tabella dimensioni Caratteristiche tecniche Q.tà (n ) UT/PBO2 2, 20 CB - Attrezzo porta Bobine qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso, modifiche a dimensioni e caratteristiche tecniche.

7 CO8A Scheda Prodotto Ed. 07/17 - Rev Istruzioni d uso: CO/8A UT/PICO 1- Tagliare a livello i fili senza spellarli con la pinza UT/PICO 2- Inserire i fili negli appositi alloggi del connetore assicurandosi che siano inseriti fino in fondo. I fili con un diametro massimo, compreso l'isolamento, di 2,05 mm possono essere alloggiati Applicazioni Generali nel connettore senza alcun bisogno di togliere l'isolamento e più precisamente i fili in rame da 0,32 a 0,9 mm o quelli in alluminio da 0,5 mm. Il connettore CO/8A può essere utilizzato su qualsiasi combinazione di 2 conduttori. Le porte si estendono al di fuori del corpo del connettore in modo che sia facile vedere che i fili siano inseriti correttamente prima di eseguire la crimpatura. Qualsiasi combinazione di fili può essere giuntata senza avere il rischio che la connessione non sia avvenuta. Al suo interno Caratteristiche un composto tecniche jelly che quando si schiaccia il connettore con l'apposita pinza, si espande negli alloggi incapsulando il filo entrato precedentemente in essi. UT/PICO -Pinza per schiacciare il connettore 8A ATTENZIONE: La pinza UT/PICO è un attrezzo specifico per giuntare il filo in rame da 2x0,6 mm, per cui NON è adatta per qualsiasi tipo utilizzo diverso da quello sopra descritto. Tabella dimensioni CO/8A Descrizione Connettore Tipo Q.tà (n.) Scatola 2 Vie 500 CB - Connettore 8A 3- Schiacciare il connettore utilizzando l'apposita pinza UT/PICO. UT/PICO Pinza qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso, modifiche a dimensioni e caratteristiche tecniche.

8 CO8-2 Scheda Prodotto Ed. 07/17 - Rev. ATTENZIONE: Il materiale deve essere utilizzato da personale specializzato FORMATO, INFORMATO ed ADDESDRATO. Istruzioni d uso - Tagliare a livello i fili senza spellarli con la pinza UT/PICO(Fig. 1) - Inserire i fili negli appositi alloggi del connetore assicurandosi che siano inseriti fino in fondo (Fig. 2). - Schiacciare il connettore utilizzando l'apposita pinza UT/PICO (Fig. 3) Tagliare a livello i fili senza spellarli con la pinza Inserire i fili negli appositi alloggi del connetore assicurandosi che siano inseriti fino in fondo Schiacciare il connettore utilizzando la pinza Specifiche Tecniche SPECIFICATION - Insulation Polypropylene - Contact Base Material Hard Copper Alloy - Contact Finish Tin Alloy Moinsture Resistence -Compound Polymeric Jelly Connettore 8A. Il connettore 8A è quello utilizzato normalmente per giuntare un filo. Grazie alla sua trasparenza è facile vedere se il filo è stato inoltrato oltre la zona di connessione. Connettore 8B. Il connettore 8B è utilizzabile a 2 o 3 vie. A 2 vie l'alloggio centrale serve per inserire il Test-Port, che serve per verificare se passa corrente nella connessione. Alltrimenti lo si utlilizza per la connessione di 2 o 3 fili. Connettore 8C. Il connettore 8C è utilizzabile quando si utilizza un filo passante, quindi la connessione avviene senza che esso interrompa il suo funzionamento. N.B.: Le informazioni sopra descritte sono per operatori già addestrati nell applicazione del prodotto e ne descrivono il corretto metodo di installazione sui cavi. Viste le infinità di applicazioni e di condizioni in cui l operatore può trovarsi sul luogo di lavoro, è responsabilità dell operatore di determinare l appropriatezza del metodo di installazione, come sua è la responsabilità dei danni, diretti o indiretti, provocati da un uso improprio del prodotto. PERFORMANCE - Contact Resistance < 2m Ohm - Insulation 12 > 10 Ohm - Dielectric Breackdown > 5 Kv DC - Conductor Retention 80% Conductor Retention Strength - Cable Flexing 16 flex from wire axis to 90 under tension CB - Connettori Serie 8 Assenza di prodotti di decomposizione pericolosi per l'operatore alla temperatura massima di contrazione. Le dimensioni e specifiche tecniche possono essere variate senza preventiva informazione.

9 NASTRALL Scheda Prodotto Ed. /17 - Rev. I nastri in Alluminio sono idonei per proteggere i cavi da abrasioni, dal vapore acqueo, e dal calore. I Nastri in alluminio sono avvolti in rotoli e tutti da 50 m. Solo Alluminio (A) con spessore 0,3 mm. Spessore mm Largh. (mm) Lung. (m) NA/053 NA/103 0,30 mm , 86 0,30 mm ,72 I Nastri in alluminio sono avvolti in rotoli e tutti da 50 m. Alluminio con rinforzo in plastica (B) con spessore 0,6 mm. NA/050P NA/100P Spessore mm Largh. (mm) Lung. (m) 0,60 mm , 30 0,60 mm ,60 CB - Nastri Nastro Adesivo Arancione. Dim. 15mm -lungo 66 m Colore Q.tà (n.) NA/T156 Arancione 0, 00 qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso, modifiche a dimensioni e caratteristiche tecniche.

10 NASTR Scheda Prodotto Ed. /17 - Rev. Nastro in Polietilene reticolato, PVC plastificato o altri materiali con analoghe caratteristiche. - Nastri Segnaletici per Cantieri. Articolo Colore Altezza (mm) Bobina (mm) NA/S70B Bianco- Rosso , 70 Nastro Polietilene Spess. 0,045 mm L=600mm x 2 -Kg. 10 a rotolo. Film ad uso protettivo. Colore Q.tà (n.) NA/ P061 Trasparente 10, 00 CB - Nastri Borse da lavoro a 2 tasche e portapinza. Disponibili nelle larghezza Normale e Larga. A richiesta: di colore diverso. Q.tà (n.) UT/T2PP 2 Borse 0, 60 qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso, modifiche a dimensioni e caratteristiche tecniche.

11 ACCABL Scheda Prodotto Ed. /17 - Rev. Accessori per Cablaggi Lampada per elmetti. Lampade da testa a LED con zoom. Ha sul retro la luce rossa. a 3 batterie Q.tà (n.) UT/LAMP 3 pile 0,00 CB - Accessori qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso, modifiche a dimensioni e caratteristiche tecniche.

12 TATE Scheda Prodotto Ed. /17 - Rev. Torcia di sicurezza ATEX -Antiscintilla per l utilizzo in ambienti pericolosi a 4 batterie Torcia elettrica a sicurezza intrinseca per l'uso in locali pericolosi Installazione batterie: Accensione: Premendo il pulsante on/off di gomma sulla coda Attenzione: -Utilizzare SOLO batterie alcalina AA quattro -Non sostituire la batteria quando ci si trova in ambiente potenzialmente esplosivo, Sorgente luminosa: 1W LED OSRAM Durata: 13 ore Impermeabile: IP67 1 M Distanza del fascio: 120 m Alimentazione: 4 batterie AA La vite impedisce l'apertura della torcia in luoghi pericolosi. Impugnatura antiscivolo Importante: leggere le istruzioni prima dell uso Tabella dimensioni Q.tà (n.) CB - Torcia di sicurezza ATEX -la vite deve essere fissata ermeticamente dopo la sostituzione della batteria UT/TATE 4 pile 0,00 qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso, modifiche a dimensioni e caratteristiche tecniche.

13 TLRI Scheda Prodotto Ed. /17 - Rev. Torcia a LED Ricaricabile. B D La lampada a LED comprende: - Faro a LED 3 watt completo (A). - Alimentatore a 220/230 V - 50 Hz (B). - Alimentatore a 12 V con attacco accendisigari (C) - Cinghia a tracolla (D). - Manuale di istruzioni. A C La lampada a LED di cui è dotato questo proiettore produce un fascio di luce particolarmente intenso. Le batterie interne ricaricabili al piombo garantiscono una buona autonomia (circa 10 ore) e una grande affidabilità. L impugnatura di tipo ergonomica è a doppia regolazione. La torcia è ricaricabile sempre, grazie all alimentatore da casa per corrente alternata o tramite l accendisigari dell auto (il polo positivo deve essere centrale). Non Scaricare completamente la batteria. Caricare la batteria prima/dopo l utilizzo. Ricaricare, comunque, almeno ogni 3 mesi anche se non si utilizza il prodotto. E conforme alle direttive comunitarie CE BT2006/ 95 ed EM89/336 e relativo emendamento 93/68. Tabella dimensioni UT/TARI Attenzione * Non esponete la lampada a grossi sbalzi di temperatura. * Non utilizzarla in condizioni atmosferiche estreme. * Non guardate mai direttamente la luce della lampada e non puntatela direttamente sugli occhi delle persone. * Il vetro di protezione si può scaldare durante l uso, quindi non toccatelo. * Non lasciare la lampada accesa con il vetro di protezione appoggiato ad un ripiano o comunque a una distanza inferiore a 1 metro da qualsiasi superfice. Tipo Q.tà (n.) Ricaricabile 1, 60 CB - Torcia a LED Ricaricabile qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso, modifiche a dimensioni e caratteristiche tecniche.

14 NOTE Ed. /17 - Rev. Annotazioni E.T.E DI BIZZOCCHI DAVIDE & C. SNC Via Primo Brighi, CESENA (FC) - Italia - Tel Fax Registro Imprese di FC - C.F. - P.IVA IT R.E.A. n Sito web: info@etesnc.com

15 NOTE Scheda Prodotto Ed. /17 - Rev. Annotazioni ETE snc -Via P.Brighi, Cesena (FC) -Italy - Tel Fax info@etesnc.com

16 Ed. /17 - Rev. FORLI FORLI Via Emilia SS9 Via P. BRIGHI, 150 Diegaro I AUTOSTRADA A14 SUPERSTRADA E45 A 14 USCITA CESENA NORD E45 USCITA CESENA OVEST CESENA RIMINI Arrivando da NORD o da SUD, percorrendo la superstrada E45, uscire a CESENA OVEST, svoltare sulla via Emilia (SS9) in direzione Forlì, in località Diegaro I svoltare a sinistra in via Primo Brighi. Arrivando da EST o da OVEST, percorrendo l autostrada A14, uscire a CESENA NORD, immettersi nella superstrada E45 in direzione Roma, uscire a CESENA OVEST, svoltare sulla via Emilia (SS9) in direzione Forlì, in località Diegaro I svoltare a sinistra in via Primo Brighi. Arrivando da EST (da Cesena), percorrendo la via Emilia (SS9), giunti in località Diegaro I svoltare a sinistra in via Primo Brighi. Dove siamo e come arrivarci Arrivando da OVEST (da Forlì), percorrendo la via Emilia (SS9), giunti in località Diegaro I svoltare a destra in via Primo Brighi. E.T.E DI BIZZOCCHI DAVIDE & C. SNC Via Primo Brighi, CESENA (FC) - Italia - Tel Fax Registro Imprese di FC - C.F. - P.IVA IT R.E.A. n Sito web: info@etesnc.com

Depliant Prodotto Ed. 07/17 - Rev. 01 CATALOGO. Sito web:

Depliant Prodotto Ed. 07/17 - Rev. 01 CATALOGO. Sito web: Depliant Prodotto Ed. 07/17 - Rev. 01 Ponteggi CATALOGO Edizione 2017 Sito web: www.etesnc.com e-mail: info@etesnc.com ETE snc opera da oltre 20 anni nel settore della fornitura di materiali e attrezzature

Dettagli

2

2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Condizioni generali di vendita Le presenti condizioni generali di vendita, che annullano e sostituiscono tutte le precedenti,

Dettagli

INFRASTRUTTURE STRADE - AUTOSTRADE

INFRASTRUTTURE STRADE - AUTOSTRADE ORLANDO D COSTANZO s.r.l. INFRASTRUTTURE STRADE - AUTOSTRADE Segnaletica Luminosa 1 SEGNALETICA LUMINOSA Lampeggiatori da Cantiere rosso fisso 40 versioni disponibili versione singola, doppia, e sequenziale

Dettagli

Prove Metodo Unità di misura Valori. Temperatura di esercizio C - 15 C / + 70 C. Peso specifico ASTM D 792 g.cm³ 1,50 ± 0,02

Prove Metodo Unità di misura Valori. Temperatura di esercizio C - 15 C / + 70 C. Peso specifico ASTM D 792 g.cm³ 1,50 ± 0,02 Edizione 02 - Maggio 2019 Profilo aziendale L.S.C. nasce nel 1994 come ditta individuale nella veste di produttore di guaine isolanti in pvc plastificato, puntando su clientela nell ambito dei cablaggi

Dettagli

Impugnature cilindriche serie ID2

Impugnature cilindriche serie ID2 Impugnature cilindriche serie ID2 03.ID2-1003 Indice del contenuto: Generalità e caratteristiche tecniche: Pag. 3-4 Dimensioni di installazione: Pag. 4 Configurazione e schemi elettrici cappuccio: Pag.

Dettagli

Consentono di poter eseguire con facilità e rapidità connessioni per prove su circuiti di piccole dimensioni, micro circuiti, transistor ecc...

Consentono di poter eseguire con facilità e rapidità connessioni per prove su circuiti di piccole dimensioni, micro circuiti, transistor ecc... accessori per prove pinzette prova circuiti per tipo Consentono di poter eseguire con facilità e rapidità connessioni per prove su circuiti di piccole dimensioni, micro circuiti, transistor ecc... Lunghezza

Dettagli

Prove Metodo Unità di misura Valori. Temperatura di esercizio C - 15 C / + 70 C. Peso specifico ASTM D 792 g.cm³ 1,50 ± 0,02

Prove Metodo Unità di misura Valori. Temperatura di esercizio C - 15 C / + 70 C. Peso specifico ASTM D 792 g.cm³ 1,50 ± 0,02 Edizione 01 - Luglio 2016 Profilo aziendale L.S.C. nasce nel 1994 come ditta individuale nella veste di produttore di guaine i- isolanti in pvc plastificato, puntando su clientela nell ambito dei cablaggi

Dettagli

Condizionamento srl. catalogo generale EV Condizionamento srl

Condizionamento srl. catalogo generale EV Condizionamento srl EV Condizionamento srl EV Condizionamento srl catalogo generale 2007 Magazzino, ufficio commerciale e amministrativo: Via Lucrezia Romana, 65/m 00043 Ciampino (RM) Italy Tel +39 6 79320072 (6 linee r.a.)

Dettagli

elettrodomestici d autore Catalogo Lampade

elettrodomestici d autore Catalogo Lampade elettrodomestici d autore Catalogo Lampade Lampade - - Torcia ricaricabile 5.000.000 di candele cod.: 70.050 Autonomia luce 30 minuti circa Include Tempo di ricarica 15 ore adattatore auto Resistente agli

Dettagli

allsun, la linea di cavi per applicazioni in impianti fotovoltaici

allsun, la linea di cavi per applicazioni in impianti fotovoltaici allsun, la linea di cavi per applicazioni in impianti fotovoltaici FG7R-0,6/1 kv Il cavo G7 è adatto negli ambienti ad alto rischio d'incendio e di esplosione per la non propagazione dell'incendio (CEI

Dettagli

Depliant Prodotto Ed. 07/17 - Rev. 01 CATALOGO. Sito web:

Depliant Prodotto Ed. 07/17 - Rev. 01 CATALOGO. Sito web: Depliant Prodotto Ed. 07/17 - Rev. 01 Fibra Ottica CATALOGO Edizione 2017 Sito web: www.etesnc.com e-mail: info@etesnc.com Ed. 01/17 - Rev. 01 ETE snc opera da oltre 20 anni nel settore della fornitura

Dettagli

SISTEMA DI QUALITA' AZIENDALE

SISTEMA DI QUALITA' AZIENDALE SISTEMA DI QUALITA' AZIENDALE 3 INDICE pag. Dispersore a "T" zincato ed accessori 4 Dispersore innesto zincato ed accessori 5 6 Dispersore innesto ramato ed accessori Corda di rame Morsetti a compressione

Dettagli

NON PROPAGAZIONE DELL'INCENDIO NON PROPAGAZIONE DELLA FIAMMA GUAINA CON MESCOLA ANTIABRASIVA

NON PROPAGAZIONE DELL'INCENDIO NON PROPAGAZIONE DELLA FIAMMA GUAINA CON MESCOLA ANTIABRASIVA N1VC7V-K / N1VC4V-K Colori disponibili N1VC7V-K NON PROPAGANTI L'INCENDIO NORMA CEI 20-22 II NORMA CEI 20-35 NORMA CEI 20-37 I Cavi unipolari e multipolari per energia e segnalamento NON PROPAGAZIONE DELL'INCENDIO

Dettagli

PROLUNGHE, MATERIALE TV E TELEFONICO

PROLUNGHE, MATERIALE TV E TELEFONICO PROLUNGHE, MATERIALE TV E PROLUNGHE 250V 10A Spina e presa pressofuse 2P+T 10A Cavo a doppio isolamento H03 VV-F per sez. 0,75 mm 2 Cavo a doppio isolamento H05 VV-F per sez. 1 mm 2 Cavo a doppio isolamento

Dettagli

FROR. Colore disponibile. Sudelettrica S.p.A. Piano Tavola Catania

FROR. Colore disponibile. Sudelettrica S.p.A. Piano Tavola Catania FROR Colore disponibile FROR 450/750 V (ENERGIA) FROR 300/500 (SEGNALAMENTO) Dati tecnici Colori anime NON PROPAGANTI L'INCENDIO NORMA CEI 20-22 II NORMA CEI 20-35 NORMA CEI 20-37 I NON PROPAGAZIONE DELL'INCENDIO

Dettagli

CAI srl -Via Giovanni XXIII, Rezzato -BS- Tel

CAI srl -Via Giovanni XXIII, Rezzato -BS- Tel CAI srl -Via Giovanni XXIII, 81-25086 Rezzato -BS- Tel. 0302593097 e-mail: info@caisrl.com CAVI COLLEGAMENTO BATTERIA 4211 10 mm x 2,5 mt con pinze 200 A 4212 10 mm x 3,5 mt con pinze 200 A 4215 16 mm

Dettagli

IMPUGNATURE A POMELLO IP1

IMPUGNATURE A POMELLO IP1 2.02.04 1811 Indice del contenuto: Descrizione: Pag. 3 Caratteristiche tecniche: Pag. 4 Gamma e dimensioni pomelli senza pulsante: Pag. 5 6 Gamma e schemi elettrici pomelli con pulsante: Pag. 7 8 Scelta

Dettagli

theone.hiber.it + 3% dal LISTINO PREZZI TO IT

theone.hiber.it + 3% dal LISTINO PREZZI TO IT + 3% dal 19.03.2018 LISTINO PREZZI TO 10.10 - IT INDICE H 505TS p. 3 H 509TS p. 4 H 512TS p. 5 H 517TS p. 6 H 524TS p. 7 H C02TS p. 8 H C40TS p. 9 CONDIZIONI DI VENDITA p. 10 NOTE p.11 H 505TS 5 TEGLIE

Dettagli

Sistemi di terminazione Soluzioni LSA

Sistemi di terminazione Soluzioni LSA Sistemi di terminazione Soluzioni LSA LSA-PLUS, il sistema di moduli di terminazione della KRONE utilizzato in oltre 120 paesi del mondo. Next conforme alle specifiche della Categoria 5. I blocchi di connessione,

Dettagli

Lampade. Torcia ricaricabile di candele cod.: Torcia ricaricabile di candele cod.:

Lampade. Torcia ricaricabile di candele cod.: Torcia ricaricabile di candele cod.: Torcia ricaricabile 5.000.000 di candele cod.: 70.050 Autonomia luce 30 minuti circa Lampada alogena 12V 55W Lumen 750 Intensità luminosa 5.000.000 candele Batteria ricaricabile Cinghia per il trasporto

Dettagli

MANUALE D USO CAVO RISCALDANTE A POTENZA COSTANTE

MANUALE D USO CAVO RISCALDANTE A POTENZA COSTANTE MANUALE D USO CAVO RISCALDANTE A POTENZA COSTANTE COD. 11125130 ISTRUZIONI ESCLUSIVAMENTE PER USO PROFESSIONALE. L IINSTALLAZIONE DEL CAVO SCALDANTE DEVE ESSERE ESEGUITA DA PERSONALE QUALIFICATO E SECONDO

Dettagli

CERCA CAVI CON GENERATORE DI TONI MANUALE UTENTE

CERCA CAVI CON GENERATORE DI TONI MANUALE UTENTE VTTEST13 CERCA CAVI CON GENERATORE DI TONI MANUALE UTENTE VTTEST13 rev. 01 USER MANUAL 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto

Dettagli

K55A-K65A CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI PER IL MANTENIMENTO IN TEMPERATURA DEI FLUIDI - IMPIANTI AD ALTE TEMPERATURE

K55A-K65A CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI PER IL MANTENIMENTO IN TEMPERATURA DEI FLUIDI - IMPIANTI AD ALTE TEMPERATURE CAVI SCALDANTI K55A-K65A CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI PER IL MANTENIMENTO IN TEMPERATURA DEI FLUIDI - Indicati per il mantenimento in temperatura di liquidi nelle tubazioni, ad esempio l acqua sanitaria

Dettagli

MONCOLH2 MONITOR TEST LCD TFT 2,36 PER INSTALLAZIONE CCTV

MONCOLH2 MONITOR TEST LCD TFT 2,36 PER INSTALLAZIONE CCTV MONITOR TEST LCD TFT 2,36 PER INSTALLAZIONE CCTV MANUALE UTENTE 20.05.2014 2 Velleman nv *: non inclusa 20.05.2014 3 Velleman nv Manuale Utente 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti

Dettagli

Caricabatteria portatile con display LED, 5200 mah

Caricabatteria portatile con display LED, 5200 mah Caricabatteria portatile con display LED, 5200 mah Manuale 31890 SPECIFICHE Capacità: 5.200 mah Batteria: agli ioni di litio Ingresso: 5 V CC/1 A Uscita: 5 V CC/2,1 A Tempo di carica: circa 6 ore Durata

Dettagli

CATENA 180 LED 24V CATENA 360 LED 24V

CATENA 180 LED 24V CATENA 360 LED 24V CATALOGO NATALE 2016/2017 CATENA 180 24V 60730 classic Catena 180 led 24V con controller per 8 giochi di luce 60732 multicolor Catena 180 led 24V con controller per 8 giochi di luce 60734 bianco Catena

Dettagli

SCHEDA DELLA FAMIGLIA DI PRODOTTO LEDVANCE DOWNLIGHT LED SLIM ROUND

SCHEDA DELLA FAMIGLIA DI PRODOTTO LEDVANCE DOWNLIGHT LED SLIM ROUND LEDVANCE DOWNLIGHT LED SLIM ROUND Apparecchi di illuminazione LED Downlight AREE APPLICATIVE Sostituzione diretta per gli apparecchi funzionanti con lampade fluorescenti Illuminazione generale Aree pubbliche

Dettagli

HD4 equipaggiato con contatti ausiliari Kraus & Naimer Istruzioni per la sostituzione dei contatti ausiliari

HD4 equipaggiato con contatti ausiliari Kraus & Naimer Istruzioni per la sostituzione dei contatti ausiliari Medium voltage products HD4 equipaggiato con contatti ausiliari Kraus & Naimer Istruzioni per la sostituzione dei contatti ausiliari Indice Per la vostra sicurezza! 2 1. Descrizione 3 1.1. Generalità 3

Dettagli

ROMEO-PK. Posto di comando. OPziOni. CaRattERistiChE. CERtiFiCaziOni

ROMEO-PK. Posto di comando. OPziOni. CaRattERistiChE. CERtiFiCaziOni Posto di comando Posto di comando robusto e affidabile, adatto ad ambienti industriali e condizioni gravose. Materiali, soluzioni tecniche e dimensionamenti dei componenti critici di Romeo PK sono studiati

Dettagli

Ø88. S1xxxxxxx1xx S/N:

Ø88. S1xxxxxxx1xx S/N: 296 161 379 STREETLED Modelli S12A, S1MA 673.8 Ø88 Istruzioni di installazione Assemblaggio meccanico Centralina elettrica Interconnessione elettrica Fase-Neutro- Terra Lunghezza 673.8 mm Larghezza 379

Dettagli

Telecomandi & elettronica di regolazione

Telecomandi & elettronica di regolazione Telecomandi & elettronica di regolazione Impugnature A Pomello Serie IP1 03.12 Indice del contenuto: Descrizione: Pag. 3 Caratteristiche tecniche: Pag. 4 Gamma e dimensioni pomelli senza pulsanti: Pag.

Dettagli

Modello Descrizione Conf. Listino Euro/pz. CAVI, CONNETTORI E POZZETTI

Modello Descrizione Conf. Listino Euro/pz. CAVI, CONNETTORI E POZZETTI CAVI, CONNETTORI E POZZETTI 64 CAVI, CONNETTORI E POZZETTI Cavi elettrici per interramento diretto 66 e Connettori Cavi elettrici per interramento diretto 68 e Pozzetti Pozzetti 69 RICAMBI E DATI AIRFRESH

Dettagli

E2EZ. Rilevamento immune a oggetti di metallo di piccole dimensioni (es. schegge di alluminio) Sensori di prossimità induttivi. Esempi applicativi

E2EZ. Rilevamento immune a oggetti di metallo di piccole dimensioni (es. schegge di alluminio) Sensori di prossimità induttivi. Esempi applicativi Sensori di prossimità induttivi Rilevamento immune a oggetti di metallo di piccole dimensioni (es. schegge di alluminio) Esempi applicativi Stand di passaggio per più assi Blocco in alluminio Nastro trasportatore

Dettagli

Istruzioni per l uso TS502A, TS522A

Istruzioni per l uso TS502A, TS522A Istruzioni per l uso (parte rilevante per la protezione antideflagrante) per sensori di temperatura ai sensi della direttiva europea 2014/34/UE Appendice VIII (ATEX) gruppo II, categoria di apparecchi

Dettagli

Impugnature a pomello serie IP1

Impugnature a pomello serie IP1 Impugnature a pomello serie IP1 03.IP1-1003 Indice del contenuto: Descrizione: Pag. 3 Caratteristiche tecniche: Pag. 4 Modelli e dimensioni delle versioni senza pulsante: Pag. 5-6 Modelli e schemi delle

Dettagli

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a

Dettagli

Impugnature Cilindriche Serie ID1

Impugnature Cilindriche Serie ID1 Impugnature Cilindriche Serie ID1 03.ID1-1003 Indice del contenuto: Descrizione: Pag. 3 Caratteristiche tecniche: Pag. 3-4 Dimensioni di installazione: Pag. 4 Configurazione pulsanti e schema elettrici:

Dettagli

Depliant Prodotto Ed. 07/17 - Rev. 01. Fibra Ottica. Catalogo 2017 Rev

Depliant Prodotto Ed. 07/17 - Rev. 01. Fibra Ottica. Catalogo 2017 Rev Termorestringenti Fibra Ottica Cavi e Accessori Materiali Attrezzi Cablaggi Scala VTR Scala ALL Scale Accessori Carrelli - Casse Ponteggi - Catalogo 2017 Rev 0.10 Ed. 01/17 - Rev. 01 ETE snc opera da oltre

Dettagli

KIT ANTIGELO cavo scaldante a potenza costante contro il gelo, con termostato e spina Schuko ~10 W/m.

KIT ANTIGELO cavo scaldante a potenza costante contro il gelo, con termostato e spina Schuko ~10 W/m. K10C..KIT KIT ANTIGELO cavo scaldante a potenza costante contro il gelo, con termostato e spina Schuko ~10 W/m. Il KIT ANTIGELO è costituito da un cavo scaldante a potenza costante da 10 W/m completo di

Dettagli

ISTRUZIONI PER LE ESECUZIONI DELLE TERMINAZIONI DEI CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI ESECUZIONE CON GUAINE TERMORESTRINGENTI

ISTRUZIONI PER LE ESECUZIONI DELLE TERMINAZIONI DEI CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI ESECUZIONE CON GUAINE TERMORESTRINGENTI ISTRUZIONI PER LE ESECUZIONI DELLE TERMINAZIONI DEI CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI I cavi scaldanti autoregolanti, a matrice semiconduttiva, possono essere tagliati a misura, giuntati e terminati in cantiere

Dettagli

ROMEO-PK. Posto di comando OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI

ROMEO-PK. Posto di comando OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI Posto di comando Posto di comando robusto e afidabile, adatto ad ambienti industriali e condizioni gravose. Materiali, soluzioni tecniche e dimensionamenti dei componenti critici di Romeo PK sono studiati

Dettagli

Impugnature cilindriche serie ID2

Impugnature cilindriche serie ID2 Impugnature cilindriche serie ID2 03.ID2-0907 Indice del contenuto: Generalità e caratteristiche tecniche: Pag. 3-4 Dimensioni di installazione: Pag. 4 Configurazione e schemi elettrici cappuccio: Pag.

Dettagli

ITALIANO. Manuale d uso

ITALIANO. Manuale d uso ITALIANO Manuale d uso Copyright HT ITALIA 2012 Versione IT 1.02-14/05/2012 Indice: 1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA... 2 1.1. Istruzioni preliminari... 2 1.2. Durante l utilizzo... 2 2. DESCRIZIONE

Dettagli

S.r.l. LISTINO PREZZI 2015 Ed. 01/2015

S.r.l. LISTINO PREZZI 2015 Ed. 01/2015 S.r.l. LISTINO PREZZI 2015 Ed. 01/2015 Ed. 2015.01 Ed. 2015.01 Società Articoli Industriali Tecnici S.r.l. Condizioni Generali di Vendita Le vendite effettuate dalla S.A.I.T. S.r.l. sono soggette alle

Dettagli

Componenti elettrici per illuminazione Prolight

Componenti elettrici per illuminazione Prolight PROFILPAS S.P.A. VIA EINSTEIN, 38 35010 CADONEGHE (PADOVA) ITALY TEL. +39 (0)49 8878411 +39 (0)49 8878412 FAX. +39 (0)49-706692 EMAIL: INFO@PROFILPAS.COM Componenti elettrici per illuminazione Prolight

Dettagli

trasso CARATTERISTICHE - PROIETTORE DESCRIZIONE VANTAGGI OPZIONI

trasso CARATTERISTICHE - PROIETTORE DESCRIZIONE VANTAGGI OPZIONI 209 CARATTERISTICHE - PROIETTORE DESCRIZIONE Ermeticità: IP 67 (*) Resistenza agli urti (vetro): IK 10 (**) Resistenza al carico statico: 1000 kg (*) Tensione nominale: 230 V AC Classe elettrica: II (*)

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O D I M E N S I O N I I M P O R T I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 LAVORI A MISURA 1 QUADRI DI CANTIERE 01 Compenso per

Dettagli

CENTRALE DI COMPRESSIONE SPECIFICA GENERALE CAVI ELETTRICI DI ENERGIA E CONTROLLO CENT.SPC.EA.E.40304

CENTRALE DI COMPRESSIONE SPECIFICA GENERALE CAVI ELETTRICI DI ENERGIA E CONTROLLO CENT.SPC.EA.E.40304 Foglio 1 di 11 SPECIFICA GENERALE CAVI ELETTRICI DI ENERGIA E CONTROLLO 0 Emissione Musumeci Varenna Damiani 31.01.02 Rev. Descrizione Elaborato Verificato Approvato Data Foglio 2 di 11 INDICE 1. GENERALITA

Dettagli

SUB-1. Torcia da sub / Diving flashlight. Manuale d uso / User s manual

SUB-1. Torcia da sub / Diving flashlight. Manuale d uso / User s manual SUB-1 Torcia da sub / Diving flashlight Manuale d uso / User s manual SUB-1 - Manuale d uso Manuale d uso - SUB-1 Grazie per aver scelto il nostro prodotto, per un migliore utilizzo leggere attentamente

Dettagli

NEW. Listino prezzi Gruppo sconto: E

NEW. Listino prezzi Gruppo sconto: E NEW Listino prezzi 06.2014 Gruppo sconto: E 1 La gamma completa dei prodotti Canaline in acciaio inox con diversi design: modelli lineari con diversi design di griglie ad angolo o mezzaluna Pagina: 3-8

Dettagli

S.P.C. s.r.l. Engineering - Via Fiorita Nuova, Cadoneghe (PD) Rec. Tel fax pag.

S.P.C. s.r.l. Engineering - Via Fiorita Nuova, Cadoneghe (PD) Rec. Tel fax pag. Rec. Tel. 0497071840 - fax. 0497996147 - e-mail info@spcsrl.com pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA - QUADRI ELETTRICI - (SpCat 1) 1 QUADRO GENERALE ILLUMINAZIONE - QILL B010.QV020.E030.V004 Fornitura

Dettagli

IMPUGNATURE ERGONOMICHE MULTIFUNZIONE

IMPUGNATURE ERGONOMICHE MULTIFUNZIONE Le impugnature ergonomiche multifunzione della serie IE2 sono disponibili sfuse o montate sui nostri joystick elettrici e idraulici o sulle aste di comando dei distributori. Grazie al disegno ergonomico

Dettagli

GUAINE TERMORESTRINGENTI A BASSO SPESSORE SENZA ADESIVO IN DISPENSER Le guaine termorestringenti sono disponibili in confezioni, un erogatore ne rende

GUAINE TERMORESTRINGENTI A BASSO SPESSORE SENZA ADESIVO IN DISPENSER Le guaine termorestringenti sono disponibili in confezioni, un erogatore ne rende GUAINE TERMORESTRINGENTI GUAINE TERMORESTRINGENTI A BASSO SPESSORE SENZA ADESIVO D= diametro minimo prima del restringimento d= diametro max dopo il restringimento libero s= spessore nominale minimo dopo

Dettagli

Tubo luminoso 2 fili Ø 13 mm

Tubo luminoso 2 fili Ø 13 mm 2 fili 76 Tubo luminoso 2 fili Ø 13 mm 10 metri luce fissa 4502001 10 m 164 chiaro 360 1 m 1/10 pz. 4502002 10 m 164 rosso 360 1 m 1/10 pz. 4502003 10 m 164 giallo 360 1 m 1/10 pz. 4502004 10 m 164 blu

Dettagli

SB-SLD Semaforo a LED a due luci 24 V.ac/dc SB-SDL Semaforo a LED a due luci 220 V. 60 Hz

SB-SLD Semaforo a LED a due luci 24 V.ac/dc SB-SDL Semaforo a LED a due luci 220 V. 60 Hz SB-SLD Semaforo a LED a due luci 24 V.ac/dc SB-SDL Semaforo a LED a due luci 220 V. 60 Hz SECURVERA DI ORSINI carlo i.f.a. 00157 ROMA-VIA DEI DURANTINI 320 C/11 Sito www.securvera.it E-mail:securvera@securvera.it

Dettagli

PROMOZIONE CANCELLI ASSEMBLATI.doc Pagina 1 di 8

PROMOZIONE CANCELLI ASSEMBLATI.doc Pagina 1 di 8 Pagina 1 di 8 Art. 5-622/001.3500 VENEZIA Art. 5-623/001-C VENEZIA Art. 5-623/001-R VENEZIA 30x6 mm e Peso complessivo 182 Kg Peso complessivo 52,5 Kg Peso complessivo 38,5 Kg Art. 5-622/001.4000 VENEZIA

Dettagli

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura.

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura. PREMESSA La presente relazione tecnica è relativa alla realizzazione degli impianti elettrici a servizio di una sala polifunzionale denominata ex lavatoio e di un locale destinato ad attività socio-ricreative,

Dettagli

Fascette ed accessori per il cablaggio

Fascette ed accessori per il cablaggio Fascette ed accessori per il cablaggio 4 La serie delle fascette e degli accessori 3M, si compone di una vasta gamma di prodotti per cablaggi sicuri ed affidabili nelle più svariate configurazioni. Selezione

Dettagli

ISTRUZIONI per le TERMINAZIONI dei CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI

ISTRUZIONI per le TERMINAZIONI dei CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI ISTRUZIONI per le TERMINAZIONI dei CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI I cavi scaldanti autoregolanti, a matrice semiconduttiva, possono essere tagliati a misura, giuntati e terminati direttamente in cantiere

Dettagli

SOL19 CARICABATTERIE PORTATILE AD ENERGIA SOLARE MANUALE UTENTE

SOL19 CARICABATTERIE PORTATILE AD ENERGIA SOLARE MANUALE UTENTE CARICABATTERIE PORTATILE AD ENERGIA SOLARE MANUALE UTENTE A B C D torcia LED di stato IN/OUT 5V interruttore ON/OFF 30/08/2011 2 Velleman nv MANUALE UTENTE 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione

Dettagli

ITALIANO. Manuale d uso

ITALIANO. Manuale d uso ITALIANO Manuale d uso Copyright HT ITALIA 2016 Versione IT 1.00-29/12/2016 Indice: 1 PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA... 2 1.1 Istruzioni preliminari... 2 2 DESCRIZIONE GENERALE... 3 3 PREPARAZIONE ALL

Dettagli

SISTEMA DOSAGGIO AUTOMATICO CS01

SISTEMA DOSAGGIO AUTOMATICO CS01 SISTEMA DOSAGGIO AUTOMATICO CS01 Il sistema automatico CS01 è particolarmente idoneo al dosaggio di soluzioni di ipoclorito per le postazioni, sprovviste di alimentazione elettrica, di piccoli acquedotti

Dettagli

E3S-R. Sensore per il rilevamento di oggetti trasparenti. Esempi applicativi. Rileva wafer di vetro e schede di circuiti di vetro a cristalli liquidi.

E3S-R. Sensore per il rilevamento di oggetti trasparenti. Esempi applicativi. Rileva wafer di vetro e schede di circuiti di vetro a cristalli liquidi. Sensore per il rilevamento di oggetti trasparenti Rileva wafer di vetro e schede di circuiti di vetro a cristalli liquidi. Esempi applicativi Rilevamento di wafer di vetro e schede di circuiti di vetro

Dettagli

Lampade LED di sicurezza per l'industria

Lampade LED di sicurezza per l'industria Presenta Lampade LED di sicurezza per l'industria WELLED LA RINNOVATA GAMMA DI LAMPADE A LED 2015/05 welled-001 WELLED ILLUMINAZIONE A LED ALTAMENTE PERFORMANTE Welled è la nuova famiglia di lampade a

Dettagli

Memco Serie E Gamma di barriere per ascensori

Memco Serie E Gamma di barriere per ascensori Memco Serie E Gamma di barriere per ascensori Scheda Tecnica La gamma di barriere Memco Serie E è stata progettata per tutti gli impianti, nuovi ed esistenti, in versioni che vanno da 16 a 40 diodi, per

Dettagli

Colori disponibili. Sudelettrica S.p.A. Piano Tavola Catania

Colori disponibili. Sudelettrica S.p.A. Piano Tavola Catania Colori disponibili FR2OR 0.6/IKV Dati tecnici Colori anime Colore esterno NON PROPAGANTI L'INCENDIO NORMA CEI 20-22 II NORMA CEI 20-35 NORMA CEI 20-37 I Cavi unipolari e multipolari per energia e segnalamento

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /6 BILANCIA PESA NEONATI ELETTRONICA seca 336i Ref. 336i c Descrizione Bilancia pesa neonati elettronica alimentata a batterie, con ampio display illuminato LCD, unisce tecnologia

Dettagli

Pannello Maxos LED - indirizzare efficientemente la luce dove necessario

Pannello Maxos LED - indirizzare efficientemente la luce dove necessario Lighting Pannello Maxos LED - indirizzare efficientemente la luce dove necessario Maxos LED panel Maxos LED è il primo sistema a canalina a LED disponibile sul mercato in grado di soddisfare i severi requisiti

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PL-CN D-G2

SCHEDA PRODOTTO PL-CN D-G2 PL-CN111-3600-840-40D-G2 PrevaLED COIN 111 G2 Moduli LED con ottica e dissipatore di calore integrati AREE APPLICATIVE Apparecchi spot e a binario Catene di negozi, punti vendita retail Centri commerciali

Dettagli

SCHEDA DELLA FAMIGLIA DI PRODOTTO LEDVANCE DOWNLIGHT LED SLIM SQUARE

SCHEDA DELLA FAMIGLIA DI PRODOTTO LEDVANCE DOWNLIGHT LED SLIM SQUARE LEDVANCE DOWNLIGHT LED SLIM SQUARE Apparecchi di illuminazione LED Downlight AREE APPLICATIVE Sostituzione diretta per gli apparecchi funzionanti con lampade fluorescenti compatte Illuminazione generale

Dettagli

AOS MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CON ISOLAMENTO IN BASSA TENSIONE SERIE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI

AOS MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CON ISOLAMENTO IN BASSA TENSIONE SERIE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CON ISOLAMENTO IN BASSA TENSIONE SERIE AOS F.T.M. S.r.l. Fabbrica trasformatori di misura Via Po, 3 20090 Opera MI Tel : +39 (0)2 576814 Fax : +39 (0)2 57605296 E-mail:

Dettagli

LISTINO PREZZI DOCCE DI EMERGENZA REV. 3

LISTINO PREZZI DOCCE DI EMERGENZA REV. 3 LISTINO PREZZI DOCCE DI EMERGENZA REV. 3 LAVAVISO E LAVAOCCHI RTS-10 Lavaviso e Lavaocchi montato a parete con flangia in acciaio inox,attivazione manuale 1.516,80 C RTS-11 Lavaviso e Lavaocchi montato

Dettagli

Tel. 039/ Fax 039/ COLORE SEZIONI DI CAVO MIN - MAX

Tel. 039/ Fax 039/ COLORE SEZIONI DI CAVO MIN - MAX RELICON i-line SF GIUNTI IN LINEA SENZA CONNETTORE Muffola trasparente in due parti Dimensioni compatte e ottimizzate Diametri cavi standard indicati sulla muffola Impermeabile Immediatamente pronta all

Dettagli

La gamma completa dei prodotti

La gamma completa dei prodotti 0 2 Q zi to: z e pr con o S tinpo s i L rup G 1 La gamma completa dei prodotti Raccordi a compressione: la nostra linea GEBO QUICK - raccordi in ghisa a compressione universali è disponibile per tubi in

Dettagli

Mini-saldatore multiuso pratico e leggero, può essere impiegato come torcia e con la punta opzionale è possibile saldare metalli.

Mini-saldatore multiuso pratico e leggero, può essere impiegato come torcia e con la punta opzionale è possibile saldare metalli. a gas MT-100T Mini saldatore a gas Mini-saldatore multiuso pratico e leggero, può essere impiegato come torcia e con la punta opzionale è possibile saldare metalli. Temperatura fino a 300. Ricaricabile.

Dettagli

365, ganascia staccabile. multimetro a pinza AC/DC a

365, ganascia staccabile. multimetro a pinza AC/DC a 381, multimetro a pinza AC/DC a vero valore RMS, con display remotizzabile e puntali iflex Nuovo Opzioni complete Il multimetro a pinza Fluke 381 unisce la flessibilità iflex alla capacità di misura in

Dettagli

C60 Lampada da appoggio FOGLIO ISTRUZIONI

C60 Lampada da appoggio FOGLIO ISTRUZIONI C60 Lampada da appoggio FOGLIO ISTRUZIONI LEGGERE LE INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA E SULLA GARANZIA ALL INTERNO 2004/108/EC Electromagnetic Compatibility e 2006/95/EC Low voltage equipment COMPANY _ KRILA

Dettagli

deco warm Linea Premium

deco warm Linea Premium deco warm Linea Premium deco warm Chi Siamo 2 Termo Linea Premium Termoarredo in acciaio al carbonio Alya bianco pag. Alya cromato pag. 6 Radiatore in alluminio da decorazione Max bianco ral 9016 pag.

Dettagli

LISTINO TAPPI LI59TA - Gennaio GAS-BSPT, NPTF Dry-Seal, NPTF Levl-Seal pag. 2. TAPPI CILINDRICI ESAGONO INCASSATO CON GUARNIZIONE pag.

LISTINO TAPPI LI59TA - Gennaio GAS-BSPT, NPTF Dry-Seal, NPTF Levl-Seal pag. 2. TAPPI CILINDRICI ESAGONO INCASSATO CON GUARNIZIONE pag. LISTINO TAPPI LI59TA - Gennaio 2013 TAPPI CONICI ESAGONO INCASSATO GAS-BSPT, NPTF Dry-Seal, NPTF Levl-Seal pag. 2 TAPPI CILINDRICI ESAGONO INCASSATO CON GUARNIZIONE pag. 3 TAPPI CONICI ESAGONO INCASSATO

Dettagli

CODICE DESCRIZIONE U.M. P.U. QT IMPORTO. Linee Elettriche

CODICE DESCRIZIONE U.M. P.U. QT IMPORTO. Linee Elettriche Linee Elettriche 1 D02009d Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CE UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kv,

Dettagli

Accessori. l Cavi unipolari,tripolari e tetrapolari in nichel o rame nichelato per alte temperature

Accessori. l Cavi unipolari,tripolari e tetrapolari in nichel o rame nichelato per alte temperature ... Soluzioni infinite... Accessori l Cavi unipolari,tripolari e tetrapolari in nichel o rame nichelato per alte temperature l Cavi di compensazione/estensione per termocoppie e termoresistenze l Guaine

Dettagli

LEDin. Apparecchio per illuminazione stradale. Modelli brevettati - Design Massimo Sacconi

LEDin. Apparecchio per illuminazione stradale. Modelli brevettati - Design Massimo Sacconi LEDin Apparecchio per illuminazione stradale Modelli brevettati - Design Massimo Sacconi In linea con la filosofia AEC, LED-in vanta un design ricercato e attento ai dettagli, unito alla più avanzata tecnologia

Dettagli

recinti elettrici Pannello solare optional MJ Pannello solare 5W per MJ

recinti elettrici Pannello solare optional MJ Pannello solare 5W per MJ M R. uti J li O ty 607021 252 recinti elettrici MJ 607021 Elettrificatore funzionante con pila salina 9V - 55/90/130 Ah Energia di scarica a vuoto 0,30 J - Copre un perimeto di circa 3 km Dotato di spia

Dettagli

Mod SIRENA ANTINCENDIO DA ESTERNO. Sch. 1043/056

Mod SIRENA ANTINCENDIO DA ESTERNO. Sch. 1043/056 DS1043-013B Mod. 1043 LBT7382 SIRENA ANTINCENDIO DA ESTERNO Sch. 1043/056 DESCRIZIONE La sirena antincendio con lampeggiatore Sch.1043/056 è una sirena da esterno con doppia protezione meccanica contro

Dettagli

C A T A L O G O

C A T A L O G O FEBBRAIO 2012 LISTINO GENERALE C A T A L O G O 2 0 1 2 APPARECCHI LUMINOSI PORTATILI LED BICYCLE FRONT LIGHT MULTI LED» Vita dei LED fino a 30.000 ore.» Batterie 3xLR06 (non incluse). 4 led LED02 6435200122216

Dettagli

Numero 12 MANUALE USO LETTORE OG180VW Pag. 1 di 7 Rev. 01 del 25/09/2017. O.T.R. s.r.l. MANUALE USO E MANUTENZIONE LETTORE MANUALE OG180VW

Numero 12 MANUALE USO LETTORE OG180VW Pag. 1 di 7 Rev. 01 del 25/09/2017. O.T.R. s.r.l. MANUALE USO E MANUTENZIONE LETTORE MANUALE OG180VW MANUALE USO LETTORE OG180VW Pag. 1 di 7 O.T.R. s.r.l. MANUALE USO E MANUTENZIONE LETTORE MANUALE OG180VW MANUALE USO LETTORE OG180VW Pag. 2 di 7 Indice Avvertenze 3 Applicazione 4 Modello ed identificativo

Dettagli

Manuale e Istruzioni d uso

Manuale e Istruzioni d uso Manuale e Istruzioni d uso Indice Manuale e Istruzioni d uso... 1 Indice... 1 Generalità... 1 Caratteristiche generali... 1 Descrizione... 2 Installazione e uso... 2 Esempio di installazione.... 3 Dimensioni...

Dettagli

LAMPADE LED. a riflettore da esterno. Versione 3.0

LAMPADE LED. a riflettore da esterno. Versione 3.0 LAMPADE LED a riflettore da esterno Versione 3.0 2 CONDIZIONI DI VENDITA 1. - L ORDINE Tutti gli ordini devono essere emessi per lettera o per fax. Il conferimento dell ordine da parte del Cliente comporta

Dettagli

ELETTRICITA' PILE ENERGIZER A23 ALCALINA PILE ENERGIZER PIATTA ALCALINA BATTERIA PER CALCOLATRICE DIGITALE ENERGIZER CONF. 2 PEZZI

ELETTRICITA' PILE ENERGIZER A23 ALCALINA PILE ENERGIZER PIATTA ALCALINA BATTERIA PER CALCOLATRICE DIGITALE ENERGIZER CONF. 2 PEZZI PILE PILE ENERGIZER A23 ALCALINA 3512155 Conf. 6705 PILE ENERGIZER PIATTA ALCALINA 3512157 Conf. 6736 BATTERIA PER CALCOLATRICE DIGITALE ENERGIZER CONF. 2 PEZZI 3512145 Conf. EPX 76 6746 3512146 Conf.

Dettagli

S.r.l. LISTINO PREZZI 2018

S.r.l. LISTINO PREZZI 2018 S.r.l. LISTINO PREZZI 2018 2,45 4,55 5,50 6,90 8,20 10,80 13,00 19,95 10,80 25,35 49,70 70,15 93,50 56,50 64,35 84,80 129,60 179,20 6,30 56,50 223,05 33,60 84,80 77,45 92,60 33,20 33,60 84,80 7,75 9,95

Dettagli

LISTINO PREZZI DOCCE DI EMERGENZA REV. 01

LISTINO PREZZI DOCCE DI EMERGENZA REV. 01 LISTINO PREZZI DOCCE DI EMERGENZA REV. 01 INDICE Lavaviso e lavaocchi... 1 Docce di emergenza... 3 Docce di emergenza combinate... 3 Docce anti-gelo... 5 Docce modelli speciali... 6 Univtà di decontaminazione...

Dettagli

EVF-18X. Ex d. Pittogrammi di segnalazione Vetro borosilicato. Led monitoraggio batteria. Coperchio lampada per sostituzione tubo fluorescente

EVF-18X. Ex d. Pittogrammi di segnalazione Vetro borosilicato. Led monitoraggio batteria. Coperchio lampada per sostituzione tubo fluorescente Ex d EVF-18X - Adatta per l illuminazione di vie di fuga e uscite di sicurezza - Monitoraggio led funzionamento batteria - P er lampade fluorescenti da 8W Pittogrammi di segnalazione Vetro borosilicato

Dettagli

EV-011 CONTAMETRI CHAIN COUNTER COMPTEUR MÉTRIQUE METERZÄHLER CUENTAMETROS. Istruzioni per l uso

EV-011 CONTAMETRI CHAIN COUNTER COMPTEUR MÉTRIQUE METERZÄHLER CUENTAMETROS. Istruzioni per l uso Istruzioni per l uso Instructions for use Instructions d'utilisation Gebrauchsanweisung Instrucciones de uso CONTAMETRI CHAIN COUNTER COMPTEUR MÉTRIQUE METERZÄHLER CUENTAMETROS EV-011 Rev. 09 2013 sensore

Dettagli

ART VALVOLE FAN COIL SCHEDA TECNICA 09/ ITA

ART VALVOLE FAN COIL SCHEDA TECNICA 09/ ITA DESCRIZIONE Le valvole di intercettazione per fan coil trovano impiego nel controllo del flusso del fluido termovettore degli impianti di riscaldamento e condizionamento. Vengono proposte nelle tre misure

Dettagli

Unità LED. Diagramma di selezione. 97 Catalogo Generale HMI COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio

Unità LED. Diagramma di selezione. 97 Catalogo Generale HMI COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio Diagramma di selezione COLORE LED 2 3 4 6 8 LED LED LED LED LED TIPOLOGIA DI INDICAZIONE A luce fissa L luce lampeggiante CONNESSIONI TIPO DI AGGANCIO V M S vite serrafilo a molla push-in saldare su circuito

Dettagli

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Prospetto del catalogo 2 Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Qn = 200 l/min Larghezza valvola pilota: 22,5 mm raccordo

Dettagli