Registrazione rivenditori Manuale utente
|
|
- Gianpaolo Grimaldi
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Registrazione rivenditori Manuale utente (Versione 2.0 del ) LEGGE 7 agosto 2012, n Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese.
2 1 La registrazione all AREA RIVENDITORI N.B. QUESTO MANUALE E DESTINATO AI SOLI RIVENDITORI DI VEICOLI REGISTRATI PRESSO IL REGISTRO IMPRESE DELLE CAMERE DI COMMERCIO. Dal link i rivenditori di veicoli registrati presso il Registro Imprese della Camere di Commercio potranno effettuare la registrazione per prenotare i contributi e svolgere le pratiche necessarie (Figura 1). Figura 1 Area rivenditori Il processo di registrazione dei rivenditori prevede: 1. la compilazione del Form di Registrazione da parte del richiedente; 2. l invio di una PEC al richiedente da parte del sistema, contenente: a. un link per confermare la richiesta di registrazione; b. le credenziali di accesso (Nome utente e password) al sito di prenotazione; 3. la conferma della richiesta di registrazione da parte del richiedente. Registrazione rivenditori _Manuale utente_versione_2_ docx 2 di 9
3 Dopo aver cliccato sul link registrarsi, sarà visualizzato il Form di registrazione, suddiviso in tre sezioni: Presa visione della normativa e Informativa Privacy (Figura 2); Dati anagrafici del richiedente: dati personali dell utente che lavora presso il rivenditore (Figura 2); Dati identificativi del rivenditore (partita IVA, codice REA di iscrizione alla CCIAA). Figura 2 Presa visione normativa e Informativa privacy Dati anagrafici richiedente Spuntando la prima casella l utente dichiara di aver preso visione della normativa che regola i contributi per i veicoli a Basse Emissioni Complessive (BEC); spuntando la seconda casella l utente dichiara di aver letto l Informativa Privacy, il cui testo può essere visualizzato cliccando sul link Informativa per registrazione e prenotazione contributi. Per poter continuare la registrazione, l utente deve dare il proprio consenso su entrambe le voci. Dati Anagrafici del richiedente (Figura 2): il richiedente deve compilare i seguenti campi: Nome Utente: ciascun richiedente può scegliere il proprio Nome Utente, che viene successivamente utilizzato per l accesso al sito di prenotazione. Il sistema segnala in automatico se il nome utente scelto è già in uso. In questo caso il richiedente deve scegliere un altro Nome Utente per poter completare la registrazione; Cognome: inserire il Cognome (campo obbligatorio); Nome: inserire il Nome (campo obbligatorio); Registrazione rivenditori _Manuale utente_versione_2_ docx 3 di 9
4 inserire l indirizzo (campo obbligatorio); Ripeti inserire nuovamente l indirizzo (campo obbligatorio); Posizione in Azienda: inserire il ruolo professionale nell azienda (campo obbligatorio); Telefono: inserire un riferimento telefonico. ATTENZIONE: L INDIRIZZO INSERITO IN QUESTA FASE SARÀ UTILIZZATO SOLO COME RIFERIMENTO PER L INVIO DI EVENTUALI COMUNICAZIONI DA PARTE DELL HELP- DESK. IL LINK DI ATTIVAZIONE E LE CREDENZIALI DI ACCESSO VERRANNO INVECE INVIATE ALL INDIRIZZO PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) PRESENTE NEL MODULO DI IDENTIFICAZIONE DEL RIVENDITORE. I dati anagrafici del rivenditore (Figura 3) vengono ricercati nella base dati del Registro Imprese. Per poter ricercare un Rivenditore è necessario: 1. inserire la Partita IVA (campo obbligatorio) 2. il numero REA (campo obbligatorio) 3. cliccare sul bottone Cerca. Figura 3 Dati anagrafici rivenditore Registrazione rivenditori _Manuale utente_versione_2_ docx 4 di 9
5 Nel caso la ricerca trovi un riscontro nel Registro Imprese, il sistema visualizza in automatico le seguenti informazioni: Ragione Sociale (sola visualizzazione): Ragione sociale del rivenditore per cui il richiedente lavora; Partita IVA (sola visualizzazione): Partita IVA del rivenditore per cui il richiedente lavora; Numero REA (sola visualizzazione): REA relativa alla sede del rivenditore; Indirizzo (sola visualizzazione): indirizzo della sede del rivenditore risultante presso il Registro Imprese. PEC (sola visualizzazione): indirizzo di posta elettronica certificata risultante presso il Registro Imprese IL CAMPO PEC SARÀ UTILIZZATO DAL SISTEMA PER L INVIO DELLA (PEC) CONTENTE IL LINK PER CONFERMARE L ATTIVAZIONE DELL UTENZA E LE CREDENZIALI DI ACCESSO AL SITO DI PRENOTAZIONE. NEL CASO DI DITTA INDIVIDUALE CHE NON ABBIA ANCORA COMUNICATO UN INDIRIZZO PEC AL REGISTRO IMPRESE (EVENTUALITA POSSIBILE A NORMA DI LEGGE FINO AL 30/6/2013) IL SISTEMA CONSENTIRA DI INSERIRE MANUALMENTE UN INDIRIZZO PEC VALIDO. Nel caso la ricerca non trovi un riscontro nel Registro Imprese, controllare la correttezza dei dati inseriti (Partita IVA e REA). Registrazione rivenditori _Manuale utente_versione_2_ docx 5 di 9
6 Successivamente è necessario compilare i seguenti campi (Figura 4): Provincia CCIAA (campo obbligatorio): selezionare la provincia relativa alla Camera di Commercio di appartenenza della sede del rivenditore in cui il richiedente lavora; Codice di Controllo 1 : inserire il codice di controllo visualizzato. Figura 4 Completamento dati anagrafici rivenditore Una volta compilati tutti i campi obbligatori previsti dal Form di registrazione, cliccando sul bottone Registra viene visualizzato un messaggio riportante l esito della prima fase della registrazione (Figura 5). Figura 5 Messaggio prima fase registrazione 1 Il codice di controllo è un campo di sicurezza per evitare registrazioni non autorizzate al sistema. Registrazione rivenditori _Manuale utente_versione_2_ docx 6 di 9
7 Successivamente il sistema invia in automatico una (PEC) all indirizzo PEC inserito in fase di registrazione, contenente (Figura 6): il Nome e Cognome del richiedente, che lavora presso il rivenditore; il link per confermare la registrazione dell utente; le credenziali di accesso di quell utente al sistema di prenotazione (username e password). Figura 6 conferma registrazione COME INDICATO ANCHE NELLA , IL RICHIEDENTE HA 10 GIORNI DALLA DATA DI RICEZIONE PER CONFERMARE LA REGISTRAZIONE CLICCANDO SUL LINK CLICCA QUI. Registrazione rivenditori _Manuale utente_versione_2_ docx 7 di 9
8 Svolta questa operazione, la piattaforma visualizza un messaggio riportante l esito dell attivazione dell utente (Figura 7). Da questa pagina è possibile effettuare il download del manuale per la prenotazione dei contributi, che saranno possibili a partire dal 14 marzo 2013 dalla stessa area riservata del sito. ATTENZIONE IL MANUALE PER LE PRENOTAZIONI VA SCARICATO SUBITO ALLA FINE DEL PROCESSO DI REGISTRAZIONE, DA QUESTA SCHERMATA, E SARA NUOVAMENTE DISPONIBILE SOLO A PARTIRE DAL 14 MARZO. Figura 7 Messaggio avvenuta registrazione Registrazione rivenditori _Manuale utente_versione_2_ docx 8 di 9
9 2 Help-desk La piattaforma per la registrazione è disponibile ogni giorno (domenica e festivi inclusi) nell arco delle 24 ore. In caso di problematica sulla registrazione è possibile contattare l help-desk inviando un di richiesta all indirizzo o tramite il contact form. Registrazione rivenditori _Manuale utente_versione_2_ docx 9 di 9
Registrazione rivenditori LEGGE 7 agosto 2012, n. 134.
Registrazione rivenditori Manuale utente (Versione 2.0 del 28-04-2014) LEGGE 7 agosto 2012, n. 134. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti
Manuale procedura on-line
Manuale procedura on-line Bando assegnazione contributi regionali per il rinnovo parco taxi con vetture ecologiche a bassi livelli di emissioni punti 2b) e 2c) della delibera n. 2745 del 22/12/2011 ACCESSO
MANUALE OPERATIVO CONFESERCENTI PEC
1 MANUALE OPERATIVO CONFESERCENTI PEC In collaborazione con 2 La Piattaforma CONFESERCENTI PEC è uno strumento a disposizione delle Sedi Locali (Comunali, Provinciali e Regionali) di Confesercenti per
Sistema Informativo Anagrafe Fondi - SIAF
DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO II Piano sanitario nazionale e Piani di settore DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA
Portale Voucher per l Internazionalizzazione Supporto alla registrazione al sito https://exportvoucher.mise.gov.it MANUALE UTENTE.
Portale Voucher per l Internazionalizzazione Supporto alla registrazione al sito https://exportvoucher.mise.gov.it MANUALE UTENTE Sommario Premessa... 2 Come registrare un impresa al sistema ExportVoucher...
Procedura di. Registrazione Utente, Creazione profilo Azienda. Assegnazione deleghe
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Procedura di Registrazione Utente, Creazione profilo Azienda e Assegnazione deleghe Manuale utente Ver. 1.0 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori
Guida Utente RCP2 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori
MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST. Tutte le informazioni per i consulenti del lavoro ed i centri servizi
MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST Tutte le informazioni per i consulenti del lavoro ed i centri servizi Gennaio 2012 Accedendo all area Iscrizione Consulenti e Centri Servizi, dalla Home
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00
Manuale di Registrazione
Manuale di Registrazione Versione del 20/04/2016 Indice del documento 1. Introduzione... 3 2. Chi si può registrare... 3 3. Cosa occorre per registrarsi... 3 4. Passi operativi per la registrazione...
ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE
ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Ver 1.7 del 11/03/2010 Pag. 1 INDICE DEI CONTENUTI ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE... 1 GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L
AVVISO N. 8/ 2016 GUIDA ALL USO DEL SISTEMA INFORMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI
per una crescita intelligente, sostenibile e solidale AVVISO N. 8/ 2016 GUIDA ALL USO DEL SISTEMA INFORMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI Sommario Accesso a sistema... 1 1.1 Accesso a sistema...
Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni
Infostat-UIF Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Versione 1.2 1 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi Infostat-UIF... 3 2. Registrazione al portale Infostat-UIF... 4 2.1. Caso
GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI
REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI PER I REVISORI LEGALI E LE SOCIETA DI REVISIONE Versione 2.2a del 17 set 2014 Sommario 1 PREMESSA...
ISTRUZIONI GEAFER 2. Conclusa la registrazione, l utente potrà accedere al proprio profilo ed eventualmente modificare i dati inseriti.
ISTRUZIONI GEAFER 2 L utente, per poter accedere ai bandi, deve effettuare la registrazione al sistema Geafer 2. Per problemi tecnici (ad esempio: in caso di smarrimento delle credenziali di accesso Login
RIDAB - Sistema di Risarcimento Danni
DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA UFFICIO VIII DIREZIONE GENERALE DEL SISTEMA INFORMATIVO
finpiemonte.info Manuale per la registrazione sul sito
finpiemonte.info Manuale per la registrazione sul sito REGISTRAZIONE SUL SITO... 3 1. REGISTRAZIONE COME PERSONA FISICA... 4 1.1 ACCESSO AL FORM DI REGISTRAZIONE... 4 1.2 INSERIMENTO DATI RICHIESTI...
Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015
Manuale Utente Gestione Richieste supporto Data Warehouse Della Ragioneria Generale dello Stato Versione 1.0 Roma, Ottobre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del
ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE
ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE Per effettuare la registrazione è necessario disporre dei seguenti file: per tutti, copia scannerizzata di un documento valido di identità
Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem
Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Versione 2.0 29 OTTOBRE 2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 1.2 Menù e nome utente... 5 2. Profilo utente...
Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0
Manuale Utente Gestione Richieste supporto BDAP Versione 1.0 Roma, Settembre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del documento... 3 1.3 Documenti di Riferimento...
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 10 Data aggiornamento: 14/09/2012 Pagina 1 (25) Sommario 1. Il sistema di inoltro telematico delle
MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST. Tutte le informazioni per le aziende che si iscrivono in autonomia
MANUALE PER EFFETTUARE L ISCRIZIONE A FONDO EST Tutte le informazioni per le aziende che si iscrivono in autonomia Gennaio 2012 Accedendo all area Iscrizione Azienda, dalla Home del sito di Fondo Est,
BANDO Piano straordinario per l occupazione. Misura II.4. Più Export
BANDO Piano straordinario per l occupazione Misura II.4 Più Export Guida alla preregistrazione dei beneficiari per la presentazione telematica delle domande di finanziamento 1) ACCESSO ALLA PROCEDURA Il
Manuale Utente: Registrazione
SISTEMA INFORMATIVO DEI SERVIZI TRASFUSIONALI VALUTAZIONE ESTERNA DI QUALITA (VEQ) PER LE TECNICHE DI AMPLIFICAZIONE GENICA MANUALE UTENTE LA REGISTRAZIONE Versione 1/0 Pag. 0/1 Per assicurare un adeguato
ACQUISTO PEC ONLINE. Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0
ACQUISTO 2013 PEC ONLINE Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0 Per acquistare una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail è necessario compilare
CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO
CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Accedere al Contact Center... 2 Inviare un quesito alla CIPAG tramite il Contact Center... 5 Consultare lo stato di lavorazione dei quesiti... 8 Recupero
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0 Indice 1. HomePage 3 2. Invio Credenziali 6 3. Recupero credenziali e modifica password 8 4. Inserimento Dati Societari 12 5. Inserimento Settori Attività 16 6.
1. Importazione massiva delle richieste di accesso
1. Importazione massiva delle richieste di accesso La procedura di Inserimento Massivo consente ad un Ente Accreditato nel sistema (ovvero che possiede le credenziali di accesso) di effettuare delle importazioni
Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).
LINEE GUIDA PARTE DIRETTA AGLI ENTI DI FORMAZIONE Registrazione utente Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). Figura 1 Compilare
PRENOTAZIONE ESAMI DI LABORATORIO ONLINE ISTRUZIONI
PRENOTAZIONE ESAMI DI LABORATORIO ONLINE ISTRUZIONI REQUISITI PER Accedere al servizio... 2 Accesso al servizio... 2 CAMBIO PASSWORD... 2 RESET PASSWORD... 3 Anagrafica da utilizzare per la prenotazione...
Regione Campania Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica.
Regione Campania Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica. Indice 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2 REGISTRAZIONE AL PORTALE DELLE GARE SETTORE PROVVEDITORATO DELLA REGIONE
http://sintesi.provincia.taranto.it/portale
Registrazione portale SINTESI Aggiornato al 23 gennaio 2008 rev 1.1 del 12/02/2008 Questo documento è una guida alle aziende per la registrazione al portale: http://sintesi.provincia.taranto.it/portale
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 9 Data aggiornamento 19/11/2010 17.19.00 Pagina 1 (1) Sommario 1.
Procedura per la Pre-registrazione, registrazione e l iscrizione delle imprese nell Albo Fornitori della Società Aeroporto Toscano G. Galilei S.p.A.
Procedura per la Pre-registrazione, registrazione e l iscrizione delle imprese nell Albo Fornitori della Società Aeroporto Toscano G. Galilei S.p.A. I passi necessari per completare la procedura sono:
Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem
Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Versione 2.0 29 OTTOBRE 2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Logout... 4 3. Profilo azienda... 5 3.1 Ricerca
Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata
Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee
Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente
Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino
per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO
per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO CHE COS E / CHI PUÒ ACCEDERE Lo sportello del dipendente è lo strumento telematico per la consultazione
Linee guida per l elaborazione dei Pareri richiesti ai CTI e alle Regioni nell ambito
Linee guida per l elaborazione dei Pareri richiesti ai CTI e alle Regioni nell ambito Fondo Europeo per l Integrazione di Cittadini di Paesi terzi (2007-2013) Indice del documento 1. Obiettivi del documento...
Manuale d istruzione SBS
Manuale d istruzione SBS Sommario MODALITA REGISTRAZIONE... 2 MODALITA LOGIN... 7 ACQUISTO CORSI... 12 CARRELLO ACQUISTI... 18 Inizio.... 18 Fase 1.... 19 Fase 2.... 20 Fase 3.... 21 Fase 3 bis.... 22
1. Costituzione del fascicolo aziendale Il fascicolo aziendale può essere costituito presso un CAA abilitato oppure direttamente presso ARTEA.
I soggetti che intendono presentare domanda di aiuto al GAL devono utilizzare esclusivamente il sistema informatizzato ARTEA. Gli indirizzi utilizzabili per l accesso al sito ARTEA sono i seguenti: www.artea.toscana.it
Ministero dell Economia e delle Finanze
Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI DIREZIONE CENTRALE DEI SISTEMI INFORMATIVI E DELL INNOVAZIONE Data Roma, 22 marzo 2012 Messaggio
HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale
HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale 1 Indice Generale 1. Help online Ditte 4 1.1 Cosa serve per effettuare la registrazione 5 1.2 Registrazione 6 1.2.1 Registrazione ditta 7 1.2.2 Inserimento
Manuale d istruzione SBS
Manuale d istruzione SBS Sommario MODALITA REGISTRAZIONE... 2 MODALITA LOGIN... 7 ACQUISTO CORSI... 12 CARRELLO ACQUISTI... 18 Inizio.... 18 Fase 1.... 19 Fase 2.... 20 Fase 3.... 21 Fase 3 bis.... 22
Piattaforma e-learning http://sicurezzalavoratori.tecnichenuove.com. Manuale d uso per i Lavoratori Vers. 1.0 novembre 2012
Piattaforma e-learning http://sicurezzalavoratori.tecnichenuove.com Manuale d uso per i Lavoratori Vers. 1.0 novembre 2012 1 - Manuale Lavoratori Piattaforma sicurezza nei luoghi di lavoro Sommario Pag.
BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2010 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RICHIESTA VOUCHER PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2010
BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2010 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RICHIESTA VOUCHER PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2010 La procedura della domanda on line prevede le seguenti
ACCESSO AL CREDITO (determinazione dirigenziale n. 678 / 2015)
Area Lavoro e Politiche Economiche Settore Economia e Politiche Negoziali Interventi a sostegno dell economia locale Bando ACCESSO AL CREDITO (determinazione dirigenziale n. 678 / 2015) ID BANDO BS0179
Manuale Utente SIRECO
Corte Dei Conti Manuale Utente SIRECO Guida all accesso a SIRECO Indice dei contenuti 1. Obiettivo del documento... 3 1.1 Acronimi, abbreviazioni, e concetti di base... 3 2. Registrazione di un Responsabile...
Per accedere al portale collegarsi al sito http://concorsionline.uniroma2.it ; verrà visualizzata la pagina iniziale Accesso al sistema (Figura 1).
Assegni di ricerca - Procedura on line Guida per la presentazione della domanda di ammissione Per presentare la domanda di ammissione è necessario: 1. Accedere al portale http://concorsionline.uniroma2.it;
PROCEDURA ON LINE PER LA RICHIESTA DEI VOUCHER
Azione di sistema per lo sviluppo di sistemi integrati di Servizi alla Persona AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AI SOGGETTI BENEFICIARI PROCEDURA ON LINE PER LA RICHIESTA DEI VOUCHER INDICE Registrazione...
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Anagrafe delle Prestazioni Manuale utente (front office) Acronimi e abbreviazioni usati nel Documento: D.F.P.: P.A.: Pubblica Amministrazione R.P.C.: Responsabile del Procedimento dei Consulenti/Collaboratori
DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2015/16
DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2015/16 Guida per il cittadino Pagina 1 di 23 SOMMARIO Premessa 3 Domanda online - iscrizione nidi capitolini e sezione
Servizio di Visualizzazione PROSPETTO PAGA E CUD IN FORMATO ELETTRONICO GUIDA AL PORTALE
Servizio di Visualizzazione PROSPETTO PAGA E CUD IN FORMATO ELETTRONICO GUIDA AL PORTALE CHE COS E / CHI PUÒ ACCEDERE AL SERVIZIO DI VISUALIZZAZIONE DEL PROSPETTO PAGA E CUD IN FORMATO ELETTRONICO? É lo
SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione ENAV
SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione ENAV A cura di 1 30/12/2011 Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE... 3 1.1 Registrazione nuova utenza... 3 1.2 Autenticazione...
PIATTAFORMA PER L APPRENDISTATO IN CAMPANIA GUIDA PER GLI ENTI DÌ FORMAZIONE
PIATTAFORMA PER L APPRENDISTATO IN CAMPANIA GUIDA PER GLI ENTI DÌ FORMAZIONE Avviso Comunicazione attivazione Contratti di apprendistato e finanziamento formazione formale esterna Decreto Dirigenziale
MANUALE REGISTRAZIONE UTENTE
MANUALE REGISTRAZIONE UTENTE Aggiornato al 16 Gennaio 2015 Registrazione utente Manuale utente Pagina 1 di 41 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Abilitazione ai sistemi informativi AIFA... 4 3 Registrazione...
Manuale Utente Fornitore BCC Solutions
Manuale Utente Fornitore BCC Solutions Qualifica fornitore Pag. 1 di 16 INDICE 1. OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2. AUTO-REGISTRAZIONE DEL FORNITORE... 3 2.1.1 Compilazione modulo di auto-registrazione...
My Home Web. Registrazione Installatore 10/13-01 PC
My Home Web Registrazione Installatore 10/13-01 PC Procedura di registrazione Portale MyHOME_Web Questa procedura di registrazione serve all installatore per creare utenze e gestire gli impianti domotici
1. Registrazione di un nuovo Operatore Economico
SOMMARIO Sommario 1. Registrazione di un nuovo Operatore Economico 1 2. Abilitazione ad una procedura in corso 2 3. Selezione di una procedura in corso 3 4. Download della documentazione di una procedura
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.3
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.3 Indice 1. HomePage 3 2. Invio Credenziali 6 3. Recupero credenziali e modifica password 8 4. Inserimento Dati Societari 12 5. Inserimento Settori Attività 16 6.
MANUALE FORNITORI. Portale Fornitori. Guida alla registrazione per consultare i dati contabili
MANUALE FORNITORI Portale Fornitori Guida alla registrazione per consultare i dati contabili Edizione 01/15 1 Cronologia Edizione Modifica 02/2012 Prima Edizione 04/2013 Seconda Edizione 09/2013 Terza
GUIDA ISCRIZIONI ON LINE A.S.2016/17 http://www.istruzione.it/iscrizionionline 1
GUIDA ISCRIZIONI ON LINE A.S.06/7 http://www.istruzione.it/iscrizionionline Per accedere al servizio Iscrizioni on line è necessario: Avere un codice utente e una password ( che si ottengono attraverso
Linee guida iscrizione a Istanze on line compilazione del modello B
Graduatorie di istituto triennio 2014/16 Linee guida iscrizione a Istanze on line compilazione del modello B a cura della UIL Scuola Brindisi PREMESSA Per la ricezione e la compilazione del modello B di
COME RINNOVARE CASELLA PEC TELECOM. Direzione Rete Organizzativa 1 Ottobre 2015
COME RINNOVARE CASELLA PEC TELECOM Direzione Rete Organizzativa 1 Ottobre 2015 EMAIL RICEVUTA SULLA PROPRIA CASELLA PEC IL SOCIO CHE INTENDE RINNOVARLA, ENTRO IL 30 NOVEMBRE, DEVE SEGUIRE QUESTA PROCEDURA
Manuale Helpdesk per utenti
Manuale Helpdesk per utenti Il giorno 1 Agosto 2009 partirà il nuovo sistema per l helpdesk on-line, ovvero uno strumento che permetterà agli utenti di sapere in ogni momento 1) quale tecnico CED ha in
SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP
InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP versione
SINTESI. Questo documento è una guida al sito dedicato alle aziende: sezione informativa per la registrazione delle aziende stesse.
SINTESI Registrazione Aziende per [COB] Questo documento è una guida al sito dedicato alle aziende: sezione informativa per la registrazione delle aziende stesse. http://sintesi.provincia.ba.it/portale
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Manuale utente (front office) Aggiornato al 02 ottobre 2012 Acronimi e abbreviazioni usati nel Documento: D.F.P.: P.A.: Pubblica Amministrazione R.P.: Responsabile del Procedimento R.P.U.I.: Responsabile
ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE
ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE Guida d uso per la registrazione e l accesso Ver 3.0 del 22/11/2013 Pag. 1 di 16 Sommario 1. Registrazione sul portale GSE... 3 2. Accesso al Portale... 8 2.1 Accesso alle
BANDO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI
BANDO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI (L.R. Piemonte 4 dicembre 2009, n. 30, articolo 14, comma 1, lett. C) Guida alla compilazione on-line e all invio
Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. MANUALE UTENTE Guida alla compilazione della domanda V.1.
Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA MANUALE UTENTE Guida alla compilazione della domanda V.1.0 Sommario Accesso alla piattaforma... 3 1. Home page sito...
Istruzioni per richiedere una nuova PEC
Istruzioni per richiedere una nuova PEC 1. Per poter richiedere la PEC è necessario inserire le credenziali di accesso al sito www.opendotcom.it. 2. Entrare nel servizio E-mail certificata (P.E.C.) Richiesta
Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti: manuale di gestione delle utenze di accesso (Provisioning)
Sistema Informativo : manuale di gestione delle utenze di accesso (Provisioning) Progettazione e Sviluppo del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS) e del Sistema di Sicurezza Pag. 1 di 16 Indice Introduzione...3
Portale Sintesi Procedure Base e di Registrazione
Provincia di Lecce Settore Politiche Culturali, Sociali, di Parità e del Lavoro Servizio Formazione e Lavoro Portale Sintesi Procedure Base e di Registrazione Versione 1.0 Marzo 2012 Sommario Portale Sintesi...3
Manuale utente per l iscrizione all elenco telematico imprese
Manuale utente per l iscrizione all elenco telematico imprese Sommario 1. Introduzione... 2 2. Registrazione impresa... 2 2.1. Iscrizione impresa... 3 2.2. Conferma dati... 4 2.3. Attivazione... 5 3. Modifica
PORTALE ARCOWEB DI ARCO SPEDIZIONI SPA
PORTALE ARCOWEB DI ARCO SPEDIZIONI SPA Accesso web al mondo di servizi di Arco Spedizioni S.p.A. 1. GENERALITA' Per ottenere l'accesso per la prima volta ai servizi WEB di Arco Spedizioni occorre collegarsi
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Guida alla registrazione Aggiornato al 25 luglio 2011 Acronimi e abbreviazioni usati nel Documento: D.F.P.: P.A.: R.P.: U.I.: U.S.: Pubblica Amministrazione Responsabile del Procedimento Unità di inserimento
Accreditamento al SID
Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...
ACQUISTO DEL SERVIZIO
ACQUISTO DEL SERVIZIO 1. Accedere al sito di OPEN Dot Com (www.opendotcom.it) ed inserire le credenziali di autenticazione. Se non si è ancora registrati procedere cliccando sul tasto Registrazione. 2.
GUIDA ALLA GESTIONE ONLINE SITI RIVENDITORI
GUIDA ALLA GESTIONE ONLINE SITI RIVENDITORI Indice 1. Introduzione 2 2. Sezione 1) L AZIENDA 3 3. Sezione 2) DOVE SIAMO 6 4. Sezione 3) I PRODOTTI 7 5. Sezione 4) LE PROMOZIONI 8 6. Sezione 5) NOVITA 9
ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE
ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Ver 1.5 del 27/10/2008 Pag. 1 INDICE DEI CONTENUTI ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE... 1 GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L
ALBO VOLONTARIATO (v. 2.4.0) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO
DIREZIONE GENERALE PROTEZIONE CIVILE, PREVENZIONE E POLIZIA LOCALE UNITÀ ORGANIZZATIVA PROTEZIONE CIVILE ALBO VOLONTARIATO (v. 2.4.0) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO Realizzato a cura di: LOMBARDIA
Manuale Utente. Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti
Manuale Utente Sistema Informativo Ufficio Sistema di registrazione Registrazione Utenti.doc Pag. 1 di 18 Accesso al sistema Il, quale elemento del NSIS, è integrato con il sistema di sicurezza e di profilatura
A.Ra.N. Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni
Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni Guida alla registrazione per l accesso all Area Riservata alle Pubbliche Amministrazioni VERSIONE 2.1 DEL 25 NOVEMBRE 2014 Sommario
Manuale Front-Office Servizio LeMieFatturePA
Manuale Front-Office Servizio LeMieFatturePA Versione 2.0 Dicembre 2014 1 Sommario 1 Accesso alla applicazione web... 4 1.1 Autenticazione... 4 1.2 Menù e nome utente... 6 2 Profilo utente... 8 2.1 Visualizzazione
Procedura Operativa InfoGest - Antiriciclaggio Mod180508
Procedura Operativa InfoGest - Antiriciclaggio Mod180508 1. Gli operatori non finanziari, quali gli Agenti immobiliari, e i professionisti, quali Ragionieri e commercialisti, Avvocati, Notai, Revisori
Manuale Utente per la Domanda di Iscrizione nell Elenco Revisori degli Enti Locali
Manuale Utente per la Domanda di Iscrizione nell Elenco Revisori degli Enti Locali INDICE DEI CONTENUTI 1 PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO 3 1.1 DEFINIZIONE DEI TERMINI/GLOSSARIO 3 2 MODALITÀ DI REGISTRAZIONE
1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE
1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI
Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari
Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari Comunicazione nominativi degli RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Manuale Utente Versione documento v.2.1 In vigore dal 29/07/2014
Procedura SMS. Manuale Utente
Procedura SMS Manuale Utente INDICE: 1 ACCESSO... 4 1.1 Messaggio di benvenuto... 4 2 UTENTI...4 2.1 Gestione utenti (utente di Livello 2)... 4 2.1.1 Creazione nuovo utente... 4 2.1.2 Modifica dati utente...
SERVIZIO DI VISUALIZZAZIONE DEL PROSPETTO PAGA E CUD in formato elettronico per:
SERVIZIO DI VISUALIZZAZIONE DEL PROSPETTO PAGA E CUD in formato elettronico per: - Personale docente e dirigente scolastico; - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.); - Personale assistente
Manuale Utente Sistema di Fatturazione della Regione Lazio
Manuale Utente Sistema di Fatturazione della Regione Lazio 02 Luglio 2014 versione 1.1 Pagina 1 INDICE 1 Introduzione... 5 2 Registrazione al Sistema di Fatturazione... 8 3 Accesso al sistema di fatturazione...
Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie
Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web
OrizzonteScuola.it. riproduzione riservata
GUIDA ALLA REGISTRAZIONE SU ISTANZE ON LINE A) Prima parte della registrazione - B) Identificazione presso una Segreteria scolastica statale C) Primo accesso e cambio del Codice Personale - D) Validazione
Service Personale Tesoro. Guida all utilizzo del Portale Stipendi P@
Service Personale Tesoro Guida all utilizzo del Portale Stipendi P@ Accesso al Portale Stipendi PA Per accedere al Portale Stipendi PA selezionare l indirizzo: https://stipendipa.tesoro.it Dall indirizzo
COME ISCRIVERSI AI CORSI FAD
Registrazione alla piattaforma E-Learning Per poter accedere alla piattaforma E-Learning è necessario registrarsi, cliccando sul tasto REGISTRATI in basso a sinistra: Inserire tutti i dati richiesti 1,
S.AC. Sistema di Accreditamento
S.AC. Sistema di Accreditamento Assessorato Infrastrutture e Lavori Pubblici Regione Lazio Manuale d'uso release 2.0 Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3. UTENTI DEL SISTEMA
Area Clienti Bmw Financial Services. Manuale Utente
Area Clienti Bmw Financial Services Manuale Utente Indice Login... 3 Registrazione... 4 Recupero password... 5 Password scaduta... 6 Modifica password (utente non autenticato)... 6 Modifica anagrafica
REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO
Manuale di supporto all utilizzo di SINTEL per operatori economici REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO Data pubblicazione: 17/06/2015 Pagina 1 di 9 INDICE 1. Introduzione... 2 1.1. Obiettivo e campo di applicazione...