LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA"

Transcript

1 CAPITOLO 44 LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA IL CORPO NERO E L IPOTESI DI PLANCK All aumentare della temperatura aumenta la quantità di energia presente nella radiazione del corpo nero ed è quindi plausibile aspettarsi che la densità spettrale (cioè l energia presente per metro cubo) per ogni lunghezza d onda aumenti. 2 Poiché la lunghezza d onda e la frequenza sono legate dalla relazione λ f c, la risposta è sì. L espressione della distribuzione spettrale in funzione della frequenza e della temperatura è R( f,t ) 2π f 5 c 3 hf h k e T B 3 T 2, m K λ max 2, m K m 5,80 03 K 4 Risulta λ max 2, m K 0, K 4, 0 7 m quindi la stella appare di colore violetto. 5 Ricordando che T ( K) T ( C), risulta E Q cm f c λ E nhf T ( 4,8 0 3 J/(kg K) )( 50 kg) (,0 K) 2, J ct 2, m K ( 5,8 0 3 K) 3, m/s n E hf 2, J ( 6, J s) 6,0 0 4 s 2, m K 6,0 0 4 Hz 0, ,3 0 2

2 6 Per fare una stima, possiamo calcolare il valore della distribuzione spettrale per λ UV-B 300 nm : 2πc2 h 5 hc R λ UV-B, T S λ UV-B 2π 3,00 08 m/s 3, m ( λ e UV-B )k B T S 2 6, , J s 34 J s 3,9 0 ( 3, m/s) ( 3,00 0 e 7 m) (, J/K) ( 5,8 0 3 K) 3 W/m 3 2 L EFFETTO FOTOELETTRICO 7 La luce blu ha una frequenza (e dunque un energia) minore della radiazione ultravioletta. Quindi il tungsteno avrà una frequenza di soglia maggiore. 8 λ max c 3,00 08 m/s 544 nm f min 5,5 0 4 Hz 9 V a K max e,6 0 8 J,6 0 9 C 0 V 0 K e V a,6 0 9 C 2,4 V 3,8 0 9 J v 2K m 2 ( 3,8 0 9 J) 9, 0 3 kg 9,2 05 m/s La frequenza minima f min corrisponde a λ max, quindi f min λ giallo 0,6 µm c 3,00 08 m/s λ max m 5, Hz nel caso di luce gialla si ha f giallo < f min quindi la luce non ha alcun effetto. λ viola 0,4 µm nel caso di luce viola si ha f viola > f min 2

3 2 quindi vengono estratti elettroni con energia cinetica massima ben definita. λ max c 3,00 08 m/s 542 nm f min 5, Hz La frequenza dei raggi X è compresa fra Hz e Hz, maggiori di f min, quindi verranno estratti elettroni per effetto fotoelettrico. La frequenza delle microonde è compresa circa fra 0 0 Hz e 0 2 Hz, minori di f min, quindi la luce non avrà alcun effetto. 3 K 0 J V c V a 0 V Nulla, il potenziale è indipendente dalle distanze. 3 LA QUANTIZZAZIONE DELLA LUCE SECONDO EINSTEIN 4 Planck ipotizzò che i soli processi di scambio di energia fra materia e radiazione fossero quantizzati. Einstein ipotizza invece che la radiazione stessa, indipendentemente dall interazione con la materia, sia quantizzata. 5 Consideriamo la quantità di moto di un oggetto di massa di kg e velocità m/s. La sua quantità di moto è quindi p kg m/s Perché un fotone abbia la stessa quantità di moto dovrebbe essere p hf c quindi kg m/s kg m/s f cp h 3,00 08 m/s 6, J s 0 42 Hz che è una frequenza elevatissima, decine di ordini di grandezza superiore a quella dei raggi gamma. Ciò discende dal valore così piccolo della costante di Planck. Per questa ragione, nel mondo macroscopico, la descrizione classica rende conto molto bene di un numero elevatissimo di esperimenti e fenomeni. 6 No, si ottengono 0 puntini luminosi in corrispondenza dei punti in cui i fotoni vengono assorbiti. 7 L elettrone acquisterebbe l energia necessaria per uscire dal metallo. Tuttavia, il numero di elettroni emessi in questo modo è molto piccolo e difficile da rilevare sperimentalmente. 3

4 8 ( 3, m/s) E min hf min 6, J s m p E c 3, J 3, m/s, kg m/s W e f min h 3, J 9 ( 3, m/s) W e hf K 6, J s 3, m 20 L area A p della pupilla vale A p πr 2 π d 2 4 π( 8,0 0 3 m) , J 3, J ( 0,200 ev) (,6 0 9 J/eV) 5,7 0 9 J 50,3 0 6 m 2 5, m 2 Detta E min l energia minima percepita dall occhio, risulta: E min t n fotoni t E fotone n t L irradiamento è dato da E R E A t A E min t hc λ ( 6, J s) ( 3, m/s) 60 s 5,6 0 7 m W 4, W/m 2 5, m 2 s La potenza della sorgente è P E e ( 4πr 2 ) ( 4,2 0 3 W/m 2 )4π,0 0 8 m W W 5,3 0 4 W 2 L energia E a assorbita durante una lampada solare dal corpo umano è E a P a t ( 0,54 W) ( 5 60 s) 4,9 0 2 J quindi il numero N totale di lampade solari che si possono fare in un anno è N E tot E a 2,7 04 J 4,9 0 2 J 55 Il numero di fotoni n UV emessi al secondo si ricava da E a ne UV n UV hf UV n UV h c λ UV quindi n UV λ UV hc E a 4, m ( 6, J s) 3, m/s 0,54 J, 08 Per una lampada gialla, il numero di fotoni n G emessi al secondo è invece

5 22 n G λ G hc E G E hc λ 6, J s m W e hf K max W e hf min 5,8 0 7 m ( 6, J s) 3, m/s ( 3, m/s) L energia cinetica massima dei fotoelettroni è,44 V K max ev a, C quindi W e hf K max 2,34 ev,44 ev 0,9 ev 23 K max hf hf min hc λ hf h c min λ f min 6, J s 24 La potenza emessa è P e ηp 60 W (,0 s ), , J 2,34 ev 2, J,44 ev 3, m/s 6,5 0 7 m 2,50 04 Hz,4 0 9 J Possiamo esprimere l energia totale irradiata dalla lampada in due modi: come funzione di P e : E tot P e t ηp t come funzione del numero totale n di fotoni emessi a frequenza f: E tot ne nhf Uguagliando le due formule si trova: ηp t nh f P nhf η t nhc η t λ 2, ( 6, J s) ( 3, m/s) 0,20(,0 s) ( m) 57 W η P e P P e E tot t nhf t nhc λ t 5

6 η P e P nhf P t nhc P t λ ( 6, J s) ( 3, m/s) ( 60 W) ( s) ( 5,7 0 7 m) 2,0 09 0,2 26 Poiché l irradiamento è uniforme, il rapporto fra i fotoni n d che colpiscono il detector e i fotoni n emessi dalla sorgente è uguale al rapporto fra l area del detector e l area del fronte sferico dei fotoni a distanza r dalla sorgente. Quindi n d 2 n πr d 4πr 2 n d 2 r d 4 r n r d 2 P t 4 r h f Imponendo che n d 0, si ottiene r 2 P t λ 0hc 2 r d 4 r ( 3,0 0 2 W) s 0 6, J s 2 P t λ hc ( 9, m) ( 3, m/s) ( 2,0 0 2 m),2 0 2 m 4 L EFFETTO COMPTON 27 A rigore no, ogni fotone ha la sua lunghezza d onda e non può cambiarla. Il fotone viene assorbito dall elettrone durante l urto; l elettrone accelera e quindi emette radiazione elettromagnetica, cioè fotoni, di lunghezze d onda in genere diverse da quella del fotone incidente. 28 No. Nell urto, l elettrone cambia velocità, quindi ha un accelerazione. Come spiegato nel capitolo «Le equazioni di Maxwell e le onde elettromagnetiche», una carica elettrica accelerata emette onde elettromagnetiche, cioè fotoni. 29 Sì. Essendo il protone una particella carica, anch esso interagirà con il fotone incidente. Comunque, poiché la massa del protone è quasi duemila volte più grande di quella dell elettrone, la variazione di lunghezza d onda del fotone incidente sarà di minore entità (nella formula per il calcolo di λ la massa della particella bersaglio si trova infatti al denominatore). 30 λ λ h cosϕ λm e c 3 6, J s ( 7,0 0 m) 9, 0 3 kg λ h ( cosϕ ) mc 6, J s 9, 0 3 kg ( 3, m/s) 3,5% ( cos60 ) ( 3, m/s),2 0 2 m 32 La variazione della lunghezza d onda del fotone nel primo esperimento è λ e 0,030 λ 6

7 La variazione della lunghezza d onda è inversamente proporzionale alla massa della particella urtata. Quando l esperimento viene condotto con protoni, la variazione della lunghezza d onda è λ p m e m p pari allo 0,006%. λ e 9, 0 3 kg (, kg 0,030 λ),2 0 5 m 33 Calcoliamo la lunghezza d onda iniziale della radiazione: E h f hc λ ( 3, m/s) (,6 0 9 J/eV) λ hc E 6, J s ev Dopo la diffusione a θ 90 risulta E h f hc λ 0, m m ( 3, m/s) hc 6, J s λ + h 6, J s m + m e c 9, 0 3 kg ( 3, m/s) 9, J m 27,6 0 2 m + 2, m 0,66 6,6 0 5 J 0 4 J 4 kev, J/eV Calcoliamo l energia cinetica dell elettrone dopo l urto che equivale alla differenza fra l energia iniziale del fotone incidente e l energia del fotone diffuso. Quindi K e hf h f 45 kev 4 kev 4 kev 34 I moduli della quantità di moto di un fotone prima e dopo la diffusione valgono: p prima h λ 6, J s 28,0 0 2 m 2, kg m/s p dopo h λ 2, kg m/s h 6, J s λ + h 6, J s 28,0 0 2 m + m e c 9, 0 3 kg Per la conservazione della quantità di moto si ha ( 3, m/s) p e p 2 + p 2 2 3, kg m/s 7

8 35 La variazione di lunghezza d onda del fotone è λ h cosϕ m e c da cui λ λ 2,8% 6, J s ( 9, 0 3 kg) 3, m/s La lunghezza d onda iniziale del fotone è λ λ 2,8% 7, 0 3 m 2,54 0 m 0, 0280 Calcolo la lunghezza d onda del fotone diffuso: 2 2 λ λ + λ ( 2,54 + 0,07) 0 m 2,6 0 m L energia del fotone diffuso è ( 3, m/s) E h f hc λ 6, J s 2,6 0 m L energia iniziale del fotone incidente è ( 3, m/s) E hf hc λ 6, J s 2,54 0 m L energia cinetica dell elettrone dopo l urto è 7, J 7, J K e h f h f 7, J 7, J 2, 0 6 J 36 λ λ ( cosϕ ) m e c cosϕ m ec h ( 3, m/s) λ 9, 0 3 kg 6, J s 7, 0 3 m ( 0,27 0,2690) 0 9 m 0,3 da cui si ricava l angolo di diffusione della radiazione incidente che vale ϕ 82. L energia cinetica dell elettrone dopo l urto è K e h f h f hc λ hc λ hc λ λ λ λ ( 6, J s) ( 3, m/s) ( 0,27 0,2690 ) 0 9 m 0,27 0, m 0, J 8

9 5 LO SPETTRO DELL ATOMO DI IDROGENO 37 Poiché la fisica classica non prevede grandezze quantizzate, ma solo grandezze che variano con continuità, lo spettro di emissione dovrebbe contenere radiazione elettromagnetica di tutte le frequenze, eventualmente con intensità diverse. 38 A causa del movimento atomico, le frequenze spettrali saranno modificate dall effetto Doppler poiché i fotoni sono emessi da sorgenti in movimento. I base alle diverse velocità, ci saranno righe spostate in avanti e righe spostate indietro rispetto a quelle che si avrebbero con atomi fermi nel sistema di riferimento del laboratorio. L effetto finale sarà quindi un allargamento delle righe spettrali. 39 La generica formula di Balmer per lo spettro dell idrogeno monoatomico è λ R H 4 n 2 Per n 4 risulta λ, m da cui λ 0, m 4,9 0 7 m Per n 5 risulta λ, m da cui λ 0, m 4,3 0 7 m 4 6, m 0, , m 0,2 40 La massima lunghezza d onda si ottiene per n m + 6: f min λ max c da cui R H m 2 m + λ max 7, m 2, m 0, m 0, m 25 36, m Questa lunghezza d onda cade nella regione infrarossa dello spettro elettromagnetico. 4 A n 2 (valore minimo) corrisponde λ max e a n corrisponde λ min : R H λ max 2 2 2, m 0, 75 9

10 λ max (, m ) 0,75,2 0 7 m R H λ min 2 2, m λ min, m 0,9 0 7 m 42 Dalla formula f cr H m 2 n 2 con m 3, la frequenza minima si ottiene per n 4 ed è f min cr H 9 6,6 0 4 Hz corrispondente a una lunghezza d onda pari a λ max c f,9 0 6 m che è il massimo valore per questa serie. La minima lunghezza d onda della serie di Paschen è λ min R H 9 8,2 0 7 m che si ottiene con la sostituzione / n 2 0 nella formula delle frequenze. 43 La minima lunghezza d onda della serie è λ min R H n 2 da cui si ricava m R H λ min 5 m 2 R H La frequenza minima della serie si ottiene con n 6 ed è f min cr H ,0 0 3 Hz 6 L ESPERIENZA DI RUTHERFORD 44 No. Gli elettroni hanno carica elettrica negativa e massa molto più leggera, quindi interagirebbero 0

11 maggiormente con gli elettroni degli atomi della lamina. Inoltre, non verrebbero respinti indietro dai nuclei degli atomi di oro: se riuscissero ad avvicinarsi, subirebbero una forza attrattiva anziché repulsiva. 45 Il volume del nucleo è V n 4 3 πr π ( 0 4 m) π 0 42 m 3 Il volume dell atomo è V a 4 3 πr π ( 0 0 m) π 0 30 m 3 Dal rapporto V a V n 0 si ha che V a 0 2 V n 46 No, il modello di Rutherford è essenzialmente basato su leggi classiche (in particolare sulla legge di Coulomb) e quindi non può spiegare lo spettro a righe dell atomo idrogeno. 7 L ESPERIMENTO DI MILLIKAN 47 Il campo elettrico nel condensatore è diretto verso il basso, per cui la microsfera che si muove verso l alto ha carica elettrica negativa. Quindi il passaggio attraverso il nebulizzatore le ha fatto acquisire elettroni. 48 In questo caso la velocità di regime si raggiungerebbe più tardi e quindi sarebbe necessario avere una distanza maggiore fra le pareti del condensatore. 49 In condizioni di equilibrio v 0 m/s: q mg s V V mg s q ( 9,8 m/s 2 )(,6 0 3 m) V mgs 3e 2,0 0 5 kg 3, C 65 V 50 Dalla trattazione teorica dell esperienza di Millikan si ricava F a + F e + F p 0 La forza elettrica e la forza-peso sono dirette verso il basso, mentre la forza d attrito, che si oppone al moto, è verso l alto. Esplicitando le forze risulta:

12 6πηrv + q V s da cui + mg 0 q ( 6πηrv mg) s V (,2 0 6 m) ( 7, m/s) ( 2,0 0 5 kg) ( 9,8 m/s 2 ) 6π, Pa s,6 0 3 m 65 V Negativo. 3,2 0 9 C 2e 5 q ( 6πηrv mg) s V η 6πrv q V s 6π,8 0 6 m + mg (, m/s) ( 2, 0 3 V) 3, C 8,5 0 3 m 2,5 0 4 Pa s + ( 5,0 0 5 kg) ( 9,8 m/s 2 ) 52 La goccia d olio è in equilibrio perché la forza elettrica si oppone alla forza di gravità, cioè qe q V d dove V è la d.d.p. tra le armature e d è la loro distanza. Se la differenza di potenziale V dimezza, dimezza anche il campo elettrico che essa crea e quindi la carica elettrica della goccia d olio deve raddoppiare affinché la forza di Coulomb sulla goccia resti invariata, tenendola così in equilibrio,, cioè V Q V Q per cui Q 2Q 2e. 53 Goccia ferma. mg q V s V mgs q ( 9,8 m/s 2 )( 2,0 0 3 m) 3,0 0 5 kg 4, C Goccia in moto verso l alto (carica positiva). 92 V 2

13 mg + 6πηrv q V s 0 q s V ( mg + 6πηrv ) 2,0 0 3 m 92 V 3,0 0 5 kg ( 9,8 m/s 2 ) + 6π(, Pa s) (,8 0 6 m) ( 2, m/s) 9,6 0 9 C 6e Goccia in moto verso il basso (carica negativa). mg 6πηrv + q V s 0 q s V ( mg + 6πηrv ) 2,0 0 3 m 92 V 3,0 0 5 kg ( 9,8 m/s 2 ) + 6π(, Pa s) (,8 0 6 m) ( 7, m/s) 3,2 0 9 C 2e 54 La distanza fra le armature del condensatore si può scrivere in funzione dei dati: s ε 0S C Possiamo calcolare la carica trasportata dalla microsfera, considerando che è positiva, poiché si muove verso l alto nel nostro apparato sperimentale. La carica, quindi, vale: q ( 6πηrv + mg) s V 6π, Pa s ( 6πηrv + mg ) ε 0S C V (, m) ( 3,5 0 5 m/s) + ( 8,0 0 5 kg) ( 9,8 m/s 2 ) (,0 0 4 m 2 ) ( 2,2 0 3 V) 8, F/m,0 0 3 F 3,8 0 9 C Il tempo che impiega la microsfera per arrivare all armatura del condensatore è t s 2v ε 0S 2Cv (,0 0 4 m 2 ) ( 3,5 0 5 m/s) 8, F/m 2,0 0 3 F,3 0 2 s 3

14 55 Dato che la forza-peso è senz altro diretta verso il basso, la forza elettrica equilibrante deve essere rivolta verso l alto.! Pertanto, poiché F q E! e il campo elettrico ha verso diretto in basso, la carica deve essere negativa. Assumiamo che la carica negativa della gocciolina sia pari a un multiplo intero della carica elementare e, cioè q ne. Possiamo scrivere: q E mg nee mg n mg ee ( 8,0 0 5 kg) ( 9,8 m/s 2 ) (, C) (,2 0 5 N/C) 4 8 IL MODELLO DI BOHR 56 In linea di principio sì, ma questo contributo è inferiore, di molti ordini di grandezza, a quello dato dall energia potenziale elettrostatica e può quindi essere trascurato. 57 (, C) 2 K 8πε 0 e 2 r 4,49 09 N m 2 /C 2 58 U 4πε 0 e 2 r 8,99 09 N m 2 /C 2 2,6 0 m 5,4 0 9 J (, C) 2 5,29 0 m 4, J 59 Dalla formula dell energia totale dell elettrone si ricava: (, C ) 2 r 8πε 0 e 2 E tot 4, N m 2 /C 2, J 8,5 0 0 m 60 L energia cinetica dell elettrone quando si trova a distanza r 8,5 0 0 m dal nucleo è K 2 mv2 e 2 8πε 0 r Da questa si ricava la velocità: v,60 0 ( 9 C) 2 ( 9, 0 3 kg) ( 8,5 0 0 m) 5,5 05 m/s 4πε 0 e 2 mr 8,99 09 N m 2 /C 2 4

15 6 Dalla condizione di quantizzazione di Bohr 2πr n p n 2πL n si ricava L n nh 2π 5 6, J s 2π 62 K n 8πε 0 e 2 r n 8π 8, F/m 5, J s (, C) 2, m 8, J 9 I LIVELLI ENERGETICI DI UN ELETTRONE NELL ATOMO DI IDROGENO 63 La luce di frequenza diversa da quella delle transizioni da un livello a un altro passa indisturbata, mentre quella con frequenza pari a una transizione può essere assorbita dall atomo, quindi nello spettro di assorbimento queste frequenze, che sono uguali a quelle di emissione, saranno assenti o fortemente indebolite. 64 L energia massima è pari a 3,6 ev e corrisponde con l energia di ionizzazione dell idrogeno. Si ottiene dalla formula E n per n. 3,6 ev n 2 65 L energia dell elettrone quando si trova nel secondo livello è E 2 E 3,6 ev 2 3, 4 ev 5, J La sesta orbita eccitata corrisponde a n 6: r n n 2 ε 0 h 2 πme 2, m r 6 36 a ,29 0 m 67 L energia di legame più bassa nell atomo di idrogeno corrisponde a n, quindi f min W L h E h 3,6 ev 6, J s, J/eV 3,6 ev 6, J s Un fotone di frequenza f min o superiore ionizzerà l atomo. 3, Hz 5

16 68 La terza orbita ha numero quantico n 3. E n n 2 m 8 e 2 ε 0 h n E 2 E 3 ( 3) E 2 9 E E E 3 E 9 E E 8 9 E 8 ( 9 2,8 0 8 J), J E hf f No, si tratta di radiazione ultravioletta. E h, J 6, J s 2,93 05 Hz 69 È noto che un elettrone, nel passaggio da un orbita di numero quantico n a un orbita di numero quantico n 2, con n 2 < n, emette un fotone avente una certa frequenza. La frequenza di tale fotone è f me4 8ε 2 0 h 3 2 n 2 2 n Nel particolare caso in questione, essendo n 2 e n 2, risulta: (, C) 4 2 ( 6, J s) 3 4 9, 0 3 kg f 8 8, F/m a cui corrisponde una lunghezza d onda λ c f 3,00 08 m/s 2, s, m Ultravioletto. 2, Hz 70 Le energie corrispondenti a n 3 e n sono rispettivamente: 3,6 ev E 3 3 2, J,5 ev (,5 ev), J/eV 2 E 3,6 ev ( 3,6 ev) (, J/eV) 2,8 0 9 J La frequenza del fotone emesso è f E 3 E h 2,8 0 9 J 2, J 6, J s e la sua lunghezza d onda è λ c f 3,00 08 m/s 2, s, m 2, s 6

17 Per la conservazione della quantità di moto si ha p fotone Essendo p atomo p fotone h λ 6, J s, m 6, kg m/s risulta v atomo p fotone 6, kg m/s 3,86 m/s m atomo, kg 7 Il raggio dell3orbita corrispondente a n 9 è 9 r n 5,29 0 m 2 4, m L energia cinetica dell elettrone è K n 8πε 0 e 2 r n (, C) 2 8π 8, F/m L energia potenziale del sistema è U n 4πε 0 e 2 r n 72 3,6 ev E 2 E 3 2 2K n 5, J 2 3,6 ev,89 ev,89 ev ( 3) 2 ( 3, m/s) λ c f hc 6, J s E 2 E 3 3, J 73 3,6 ev W L E 3 3 4, , J,5 ev (,5 ev), J/eV 2 E hf ( 6, J s) ( 3, Hz), J Poiché E < W L, l elettrone non si allontanerà dal nucleo. 74 r n ( 5,29 0 m)n 2 r n r n+ ( 5,29 0 m)n 2 5,29 0 m n + n 2 n + 2 3, J, J/eV 6, m 2, J 7

18 n lim n n + 2 quindi all aumentare di n i raggi di due orbite adiacenti tendono a diventare uguali. 0 L ESPERIMENTO DI FRANK E HERTZ 75 Cambia il numero di picchi e la loro posizione sul grafico. 76 Se l energia E 0 cresce fino a raggiungere le energie di ionizzazione degli atomi del gas, gli elettroni emessi possono acquistare abbastanza energia da sfuggire all interazione con il nucleo. In questo caso, gli elettroni estratti, come particelle libere, potranno assumere energia con qualunque valore, senza i vincoli della quantizzazione. Quindi, oltre un certo valore di E 0, nello spettro non saranno più visualizzabili i picchi caratteristici. 8

crisi della fisica classica Esercizi

crisi della fisica classica Esercizi Esercizi Crisi della fisica classica Se un elettrone viene colpito da un fotone, può assorbirlo senza emetterne un altro? Nell urto, l elettrone cambia velocità, quindi ha un accelerazione. Le equazioni

Dettagli

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m QUESITI 1 Quesito Nell esperimento di Rutherford, una sottile lamina d oro fu bombardata con particelle alfa (positive) emesse da una sorgente radioattiva. Secondo il modello atomico di Thompson le particelle

Dettagli

Raccolta di esercizi di fisica moderna

Raccolta di esercizi di fisica moderna Raccolta di esercizi di fisica moderna M. Quaglia IIS Avogadro Torino M. Quaglia (IIS Avogadro Torino) Raccolta di esercizi di fisica moderna Torino, 20/11/2014 1 / 30 Prova AIF e Sillabo http://www.aif.it/archivioa/aif_seconda_prova_di_fisica.pdf

Dettagli

STRUTTURA ATOMICA. Per lo studio della struttura dell atomo ci si avvale della Spettroscopia.

STRUTTURA ATOMICA. Per lo studio della struttura dell atomo ci si avvale della Spettroscopia. STRUTTURA ATOMICA Il modello planetario dell atomo secondo Rutherford si appoggia sulla meccanica classica. Il modello non può essere corretto visto che per descrivere il comportamento delle particelle

Dettagli

Struttura della materia

Struttura della materia Struttura della materia 1. L elettrone 2. Effetto Compton 3. Struttura dell atomo XIV - 0 Rapporto carica/massa dell elettrone Esperimento di Thomson: raggi catodici. Fascio non deflesso: Quando B=0: con

Dettagli

L atomo di Bohr e i raggi X

L atomo di Bohr e i raggi X L atomo di Bohr e i raggi X Corsi laboratorio per le scuole superiori gennaio 017 Prof. Federico Boscherini Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Bologna federico.boscherini@unibo.it www.unibo.it/docenti/federico.boscherini

Dettagli

Fenomeni quantistici

Fenomeni quantistici Fenomeni quantistici 1. Radiazione di corpo nero Leggi di Wien e di Stefan-Boltzman Equipartizione dell energia classica Correzione quantistica di Planck 2. Effetto fotoelettrico XIII - 0 Radiazione da

Dettagli

catastrofe ultravioletta

catastrofe ultravioletta Fisica moderna Radiazione termica La radiazione termica è l insieme di onde elettromagnetiche che ogni corpo emette per effetto della sua temperatura Un corpo nero è un corpo che assorbe completamente

Dettagli

FAM. T 1) α ν. (e α ν T 1) 2. (con l ipotesi ν > 0) si ottiene

FAM. T 1) α ν. (e α ν T 1) 2. (con l ipotesi ν > 0) si ottiene Serie 42: Soluzioni FAM C. Ferrari Esercizio 1 Corpo nero 1. Abbiamo: Sole λ max = 500nm - spettro visibile (giallo); Sirio B λ max = 290nm - ultravioletto; corpo umano λ max = 9300nm - infrarosso. 2.

Dettagli

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA Anno Accademico 2012-2013 Corso di Laurea in Tecniche Sanitarie di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA Marta Ruspa 20.01.13 M. Ruspa 1 ONDE ELETTROMAGNETICHE

Dettagli

Crisi della Fisica Classica & Fisica Quantistica

Crisi della Fisica Classica & Fisica Quantistica Crisi della Fisica Classica & Fisica Quantistica Guido Montagna Dipartimento di Fisica, Università di Pavia & INFN, Sezione di Pavia February 11, 2018 G. Montagna, Università di Pavia & INFN (Dipartimento

Dettagli

Modelli atomici Modello atomico di Rutheford Per t s d u i diare la t s rutt ttura t a omica Ruth th f or (

Modelli atomici Modello atomico di Rutheford Per t s d u i diare la t s rutt ttura t a omica Ruth th f or ( Modello atomico di Rutheford Per studiare la struttura tt atomica Rutherford (1871-1937) 1937) nel 1910 bombardòb una lamina d oro con particelle a (cioè atomi di elio) Rutherford suppose che gli atomi

Dettagli

1 3 STRUTTURA ATOMICA

1 3 STRUTTURA ATOMICA 1 3 STRUTTURA ATOMICA COME SI SPIEGA LA STRUTTURA DELL ATOMO? Secondo il modello atomico di Rutherford e sulla base della fisica classica, gli elettroni dovrebbero collassare sul nucleo per effetto delle

Dettagli

Introduzione alla meccanica quantistica. Vincenzo Barone

Introduzione alla meccanica quantistica. Vincenzo Barone Accademia delle Scienze di Torino 9 novembre 2017 Introduzione alla meccanica quantistica Vincenzo Barone barone@to.infn.it Parte I: Le basi della meccanica quantistica (questioni didattiche) Parte II:

Dettagli

Elettricità e Fisica Moderna

Elettricità e Fisica Moderna Esercizi di fisica per Medicina C.Patrignani, Univ. Genova (rev: 9 Ottobre 2003) 1 Elettricità e Fisica Moderna 1) Una candela emette una potenza di circa 1 W ad una lunghezza d onda media di 5500 Å a)

Dettagli

ATOMO. Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton

ATOMO. Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton Democrito IV secolo A.C. ATOMO Lavoisier Proust Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton (1808) Teoria atomica Gay-Lussac volumi di gas reagiscono secondo rapporti

Dettagli

Soluzione i) possiamo cotruire una analoga tabella in funzione della frequenza ricordando che. Hz)

Soluzione i) possiamo cotruire una analoga tabella in funzione della frequenza ricordando che. Hz) Corso di Introduzione alla Fisica Quantistica (f) Soluzioni Prova scritta 19 Giugno 2006 1.) In tabella è riportato il valore del potenziale di arresto (V A ) per diverse lunghezze d onda incidenti su

Dettagli

S ν = c 4 u ν. S ν dν = c 8π h ν e hν. k B T. S λ = 2π λ 5 c2 h

S ν = c 4 u ν. S ν dν = c 8π h ν e hν. k B T. S λ = 2π λ 5 c2 h Corso di Introduzione alla Fisica Quantistica (f) Esercizi: Maggio 2006 (con soluzione) i) Un filamento emette radiazione che ha una lunghezza d onda massima λ Max = 15000 10 8 cm. Considerando di approssimare

Dettagli

Soluzioni Esame di Fisica Corso di laurea in Biotecnologie Linea II (gruppi E-H)

Soluzioni Esame di Fisica Corso di laurea in Biotecnologie Linea II (gruppi E-H) Soluzioni Esame di Fisica Corso di laurea in Biotecnologie Linea II (gruppi E-H) 16 luglio 2001 Teoria 1. La posizione del centro di massa di un sistema di N particelle puntiformi è data da Ni r i m i

Dettagli

MODELLO ATOMICO DI BOHR - ULTERIORI APPROFONDIMENTI

MODELLO ATOMICO DI BOHR - ULTERIORI APPROFONDIMENTI MODELLO ATOMICO DI BOHR - ULTERIORI APPROFONDIMENTI Se riscaldiamo un qualsiasi elemento chimico ponendolo ad esempio su una fiamma, notiamo che esso emette un colore caratteristico. Ad esempio riscaldando

Dettagli

Unità Didattica 3. L atomo di idrogeno

Unità Didattica 3. L atomo di idrogeno Diapositiva 1 Unità Didattica 3 L atomo di idrogeno Questa unità contiene informazioni sull atomo di idrogeno, i modelli di Tomson, Ruterford e Bor, l esperimento di Frank-Hertz e infine la formula di

Dettagli

Meccanica quantistica Mathesis 2016 Prof. S. Savarino

Meccanica quantistica Mathesis 2016 Prof. S. Savarino Meccanica quantistica Mathesis 2016 Prof. S. Savarino Quanti Corpo nero: è un oggetto che assorbe tutta la radiazione senza rifletterla. Come una corda legata agli estremi può produrre onde stazionarie

Dettagli

inadeguatezza della fisica classica aspetti corpuscolari della radiazione aspetti ondulatori della materia cenni di meccanica quantistica

inadeguatezza della fisica classica aspetti corpuscolari della radiazione aspetti ondulatori della materia cenni di meccanica quantistica breve introduzione alla fisica moderna inadeguatezza della fisica classica aspetti corpuscolari della radiazione aspetti ondulatori della materia cenni di meccanica quantistica 1 La Fisica Classica alla

Dettagli

Lezione n. 13. Radiazione elettromagnetica Il modello di Bohr Lo spettro dell atomo. di idrogeno. Antonino Polimeno 1

Lezione n. 13. Radiazione elettromagnetica Il modello di Bohr Lo spettro dell atomo. di idrogeno. Antonino Polimeno 1 Chimica Fisica Biotecnologie sanitarie Lezione n. 13 Radiazione elettromagnetica Il modello di Bohr Lo spettro dell atomo di idrogeno Antonino Polimeno 1 Radiazione elettromagnetica (1) - Rappresentazione

Dettagli

mvr = n h e 2 r = m v 2 e m r v = La configurazione elettronica r = e 2 m v 2 (1) Quantizzazione del momento angolare (2) 4 πε.

mvr = n h e 2 r = m v 2 e m r v = La configurazione elettronica r = e 2 m v 2 (1) Quantizzazione del momento angolare (2) 4 πε. La configurazione elettronica Modello atomico di Bohr-Sommerfeld (1913) Legge fondamentale della meccanica classica F = m a. F Coulomb = 1 4 πε. q q ' F r centrifuga = m v r ε =8.85*10-1 Fm-1 (costante

Dettagli

A Z. L'atomo Entità subatomiche Carica elettrica Massa (u.m.a) Protone Neutrone elettrone. +1e e.

A Z. L'atomo Entità subatomiche Carica elettrica Massa (u.m.a) Protone Neutrone elettrone. +1e e. L'atomo Entità subatomiche Carica elettrica Massa (u.m.a) Protone Neutrone elettrone +1e 0-1e e = Carica elettrica elementare 1.60 10-19 u.m.a.= Unità di Massa Atomica 1.6605 10-4 Il Nuclide A Z Nu Coulomb

Dettagli

L Effetto Fotoelettrico

L Effetto Fotoelettrico L Effetto Fotoelettrico Alessio Bianchi 7 giugno 2017 Sommario Osservazione dell effetto fotoelettrico e determinazione sperimentale della costante di Planck (h). Verifica dell equipotenzialità di stopping

Dettagli

Crisi della Fisica Classica & Fisica Quantistica

Crisi della Fisica Classica & Fisica Quantistica Crisi della Fisica Classica & Fisica Quantistica Guido Montagna Dipartimento di Fisica, Università di Pavia & INFN, Sezione di Pavia February 8, 2018 G. Montagna, Università di Pavia & INFN (Dipartimento

Dettagli

Generalità delle onde elettromagnetiche

Generalità delle onde elettromagnetiche Generalità delle onde elettromagnetiche Ampiezza massima: E max (B max ) Lunghezza d onda: (m) E max (B max ) Periodo: (s) Frequenza: = 1 (s-1 ) Numero d onda: = 1 (m-1 ) = v Velocità della luce nel vuoto

Dettagli

Università degli Studi dell Aquila Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche e dei Materiali Corso di Fisica della Materia Prof. L.

Università degli Studi dell Aquila Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche e dei Materiali Corso di Fisica della Materia Prof. L. Università degli Studi dell Aquila Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche e dei Materiali Corso di Fisica della Materia Prof. L. Lozzi Testi degli esercizi svolti in aula Corpo Nero 1. Il corpo

Dettagli

Il metodo scientifico

Il metodo scientifico Il metodo scientifico Osservazioni Legge Teoria Teoria controllata con altri esperimenti Teoria modificata in base alle verifiche Gli stadi fondamentali del metodo scientifico 1 Leggi ponderali Legge della

Dettagli

Capitolo 8 La struttura dell atomo

Capitolo 8 La struttura dell atomo Capitolo 8 La struttura dell atomo 1. La doppia natura della luce 2. La «luce» degli atomi 3. L atomo di Bohr 4. La doppia natura dell elettrone 5. L elettrone e la meccanica quantistica 6. L equazione

Dettagli

La teoria atomistica

La teoria atomistica La teoria atomistica Joseph John Thomson Fisico britannico È noto per aver scoperto nel 1897 la particella di carica negativa: l'elettrone Ebbe come studente Rutherford Vinse il Nobel per la fisica nel

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA Anno Accademico 007-008 CORSO di FISCA ED APPLICAZIONE DEI LASERS Questionario del Primo appello della Sessione Estiva NOME: COGNOME: MATRICOLA: VOTO: /30 COSTANTI

Dettagli

LE ONDE E I FONDAMENTI DELLA TEORIA QUANTISTICA

LE ONDE E I FONDAMENTI DELLA TEORIA QUANTISTICA LE ONDE E I FONDAMENTI DELLA TEORIA QUANTISTICA I PROBLEMI DEL MODELLO PLANETARIO F Secondo Rutherford l elettrone si muoverebbe sulla sua orbita in equilibrio tra la forza elettrica di attrazione del

Dettagli

Equazioni di Maxwell. (legge di Gauss per il campo elettrico) (legge di Gauss per il campo magnetico) C (legge di Faraday)

Equazioni di Maxwell. (legge di Gauss per il campo elettrico) (legge di Gauss per il campo magnetico) C (legge di Faraday) Equazioni di Maxwell Φ S ( r E ) = Q ε 0 (legge di Gauss per il campo elettrico) Φ S ( r B ) = 0 (legge di Gauss per il campo magnetico) C l ( r Φ B ) = µ 0 ε S ( E r ) 0 + µ (legge di Ampère - Maxwell)

Dettagli

Teoria Atomica di Dalton

Teoria Atomica di Dalton Teoria Atomica di Dalton Il concetto moderno della materia si origina nel 1806 con la teoria atomica di John Dalton: Ogni elementoè composto di atomi. Gli atomi di un dato elemento sono uguali. Gli atomi

Dettagli

Lavoisier (1770) Legge della conservazione della massa in una trasf. chimica es. C + O 2 CO 2 Dalton (1808) Teoria atomica

Lavoisier (1770) Legge della conservazione della massa in una trasf. chimica es. C + O 2 CO 2 Dalton (1808) Teoria atomica ATOMO Democrito IV secolo A.C. Lavoisier (1770) Legge della conservazione della massa in una trasf. chimica es. C + O 2 CO 2 Dalton (1808) Teoria atomica E=mc 2 Avogadro (1811) Volumi uguali di gas diversi

Dettagli

Risultato: ELABORAZIONE della MECCANICA QUANTISTICA e sua applicazione sistematica ai nuovi fenomeni

Risultato: ELABORAZIONE della MECCANICA QUANTISTICA e sua applicazione sistematica ai nuovi fenomeni Tra la fine del XIX e inizio del XX secolo una serie di fenomeni non trovano interpretazione adeguata, basata su fisica classica (meccanica, elettromagnetismo, ottica e termodinamica) Essi risultarono

Dettagli

Radiazioni ionizzanti

Radiazioni ionizzanti Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Radiazioni ionizzanti 11/3/2005 Struttura atomica Atomo Nucleo Protone 10 10 m 10 14 m 10 15 m ev MeV GeV 3 3,0 0,3 0 0 0 Atomo Dimensioni lineari

Dettagli

Esploriamo la chimica

Esploriamo la chimica 1 Valitutti, Tifi, Gentile Esploriamo la chimica Seconda edizione di Chimica: molecole in movimento Capitolo 8 La struttura dell atomo 1. La doppia natura della luce 2. L atomo di Bohr 3. Il modello atomico

Dettagli

Introduzione al corso. Cenni storici ed evidenze sperimentali determinanti lo sviluppo della fisica atomica come la conosciamo ora...

Introduzione al corso. Cenni storici ed evidenze sperimentali determinanti lo sviluppo della fisica atomica come la conosciamo ora... Introduzione al corso Cenni storici ed evidenze sperimentali determinanti lo sviluppo della fisica atomica come la conosciamo ora... Legge di Boyle (1662)-> La pressione di un gas cresce quando decresce

Dettagli

Onde elettromagnetiche ed altre storie

Onde elettromagnetiche ed altre storie Onde elettromagnetiche ed altre storie Onde elettromagnetiche Un onda elettromagnetica è una oscillazione del campo elettromagnetico che si propaga nello spazio. Le onde elettromagnetiche si propagano

Dettagli

ATOMO. Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton

ATOMO. Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton Democrito IV secolo A.C. ATOMO Lavoisier Proust Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton (808) Teoria atomica Gay-Lussac volumi di gas reagiscono secondo rapporti interi

Dettagli

La radiazione elettromagnetica. aumento della frequenza n della radiazione aumento dell energia E della radiazione

La radiazione elettromagnetica. aumento della frequenza n della radiazione aumento dell energia E della radiazione La radiazione elettromagnetica aumento della frequenza n della radiazione aumento dell energia E della radiazione La radiazione elettromagnetica Un onda elettromagnetica è caratterizzata dalla lunghezza

Dettagli

Le Caratteristiche della Luce

Le Caratteristiche della Luce 7. L Atomo Le Caratteristiche della Luce Quanti e Fotoni Spettri Atomici e Livelli Energetici L Atomo di Bohr I Modelli dell Atomo - Orbitali atomici - I numeri quantici e gli orbitali atomici - Lo spin

Dettagli

Spettroscopia. Spettroscopia

Spettroscopia. Spettroscopia Spettroscopia Spettroscopia IR Spettroscopia NMR Spettrometria di massa 1 Spettroscopia E un insieme di tecniche che permettono di ottenere informazioni sulla struttura di una molecola attraverso l interazione

Dettagli

Il modello di Bohr. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Il modello di Bohr. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Il modello di Bohr Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Gli spettri di emissione Nel 1859 il fisico G.R. Kirchoff scoprì che ogni elemento chimico presenta uno spettro di emissione caratteristico,

Dettagli

Estrazione di elettroni da un metallo illuminato. Prime osservazioni Hertz 1857 Esperimento di Lenard 1902 Spiegazione teorica di Einstein

Estrazione di elettroni da un metallo illuminato. Prime osservazioni Hertz 1857 Esperimento di Lenard 1902 Spiegazione teorica di Einstein Estrazione di elettroni da un metallo illuminato Prime osservazioni Hertz 1857 Esperimento di Lenard 1902 Spiegazione teorica di Einstein - 1905 L elettrone di conduzione in un metallo è in una buca di

Dettagli

p e c = ev Å

p e c = ev Å Corso di Introduzione alla Fisica Quantistica (f) Soluzioni Esercizi: Giugno 006 * Quale la lunghezza d onda di de Broglie di un elettrone che ha energia cinetica E 1 = KeV e massa a riposo m 0 = 9.11

Dettagli

Problemi con l'atomo. Significato delle righe spettrali. Modello dell'atomo

Problemi con l'atomo. Significato delle righe spettrali. Modello dell'atomo Problemi con l'atomo Significato delle righe spettrali Modello dell'atomo Righe spettrali della luce emissione e assorbimento Posizione delle righe spettrali Dipende dall'elemento considerato Per l'idrogeno

Dettagli

TERMODINAMICA CLASSICA E LE ORIGINI DELLA TEORIA QUANTISTICA

TERMODINAMICA CLASSICA E LE ORIGINI DELLA TEORIA QUANTISTICA TERMODINAMICA CLASSICA E LE ORIGINI DELLA TEORIA QUANTISTICA (SISTEMI IN EQUILIBRIO TERMICO) LEZIONE N.2 Fisica moderna 1 SPETTRO CORPO NERO Legge di Stefan (1879)-Boltzmann Intensità di potenza totale

Dettagli

Produzione dei raggi X

Produzione dei raggi X I RAGGI X Produzione dei raggi X Tubo a raggi X Emissione per frenamento Emissione per transizione Spettro di emissione pag.1 Lunghezza d onda, frequenza, energia (fm) λ (m) 10 14 RAGGI GAMMA ν 10 12 (Å)

Dettagli

Rappresentazione dell atomo. Rutherford (1911) : modello planetario con il nucleo al centro e gli elettroni che ruotano.

Rappresentazione dell atomo. Rutherford (1911) : modello planetario con il nucleo al centro e gli elettroni che ruotano. Rappresentazione dell atomo Rutherford (1911) : modello planetario con il nucleo al centro e gli elettroni che ruotano. Informazioni importanti circa la dimensione dell atomo e la distribuzione della massa

Dettagli

LASER. Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation. Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata

LASER. Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation. Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata LASER Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata Cenni storici 1900 Max Planck introduce la teoria dei quanti (la versione

Dettagli

La struttura dell atomo

La struttura dell atomo La Teoria Atomica La struttura dell atomo 10-10 m 10-14 m Proprietà delle tre particelle subatomiche fondamentali Carica Massa Nome (simbolo) relativa assoluta (C) relativa (uma)* Assoluta (g) Posizione

Dettagli

Spettro delle onde elettromagnetiche. Ottica: luce visibile leggi della riflessione e rifrazione

Spettro delle onde elettromagnetiche. Ottica: luce visibile leggi della riflessione e rifrazione Spettro delle onde elettromagnetiche Ottica: luce visibile leggi della riflessione e rifrazione Introduzione Abbiamo visto che la propagazione della radiazione elettromagnetica nel vuoto è regolata dalle

Dettagli

ATOMO. Avogadro (1811) Volumi uguali di gas diversi contengono un ugual numero di MOLECOLE (N A =6,022*10 23 )

ATOMO. Avogadro (1811) Volumi uguali di gas diversi contengono un ugual numero di MOLECOLE (N A =6,022*10 23 ) ATOMO Democrito IV secolo A.C. (atomos = indivisibile) Lavoisier (1770) Legge della conservazione della massa in una trasf. chimica es. C + O 2 CO 2 Dalton (1808) Teoria atomica E=mc 2 Avogadro (1811)

Dettagli

Effetto fotoelettrico

Effetto fotoelettrico Effetto fotoelettrico Grafici della corrente i in funzione della differenza di potenziale V Si irraggia un metallo e si misura la corrente estratta in funzione del potenziale tra catodo ed anodo. Curva

Dettagli

LUCE E ONDE ELETTROMAGNETICHE

LUCE E ONDE ELETTROMAGNETICHE LUCE E ONDE ELETTROMAGNETICHE QUASI TUTTO QUELLO CHE SAPPIAMO SULLA STRUTTURA DELL ATOMO DERIVA DALL ANALISI DELLA LUCE EMESSA O ASSORBITA DALLE SOSTANZE CHI FU IL PRIMO AD ACCORGERSI CHE I SINGOLI ELEMENTI

Dettagli

Il corpo nero e l ipotesi di Planck

Il corpo nero e l ipotesi di Planck Il corpo nero e l ipotesi di Planck La crisi della fisica classica Alla fine del XIX secolo ci sono ancora del fenomeni che la fisica classica non riesce a spiegare: lo spettro d irraggiamento del corpo

Dettagli

Teoria Atomica Moderna. Chimica generale ed Inorganica: Chimica Generale. sorgenti di emissione di luce. E = hν. νλ = c. E = mc 2

Teoria Atomica Moderna. Chimica generale ed Inorganica: Chimica Generale. sorgenti di emissione di luce. E = hν. νλ = c. E = mc 2 sorgenti di emissione di luce E = hν νλ = c E = mc 2 FIGURA 9-9 Spettro atomico, o a righe, dell elio Spettri Atomici: emissione, assorbimento FIGURA 9-10 La serie di Balmer per gli atomi di idrogeno

Dettagli

Atomo. Evoluzione del modello: Modello di Rutherford Modello di Bohr Modello quantomeccanico (attuale)

Atomo. Evoluzione del modello: Modello di Rutherford Modello di Bohr Modello quantomeccanico (attuale) Atomo Evoluzione del modello: Modello di Rutherford Modello di Bohr Modello quantomeccanico (attuale) 1 Modello di Rutherford: limiti Secondo il modello planetario di Rutherford gli elettroni orbitano

Dettagli

Radiazione e Materia. Insegnamento di Chimica Generale CCS CHI e MAT. Scuola di Ingegneria Industriale e dell Informazione

Radiazione e Materia. Insegnamento di Chimica Generale CCS CHI e MAT. Scuola di Ingegneria Industriale e dell Informazione Scuola di Ingegneria Industriale e dell Informazione Insegnamento di Chimica Generale 083424 - CCS CHI e MAT Radiazione e Materia Prof. Dipartimento CMIC Giulio Natta http://iscamap.chem.polimi.it/citterio

Dettagli

"Principi fisici alla base della formazione delle immagini radiologiche"

Principi fisici alla base della formazione delle immagini radiologiche Master in Verifiche di qualità in radiodiagnostica, medicina nucleare e radioterapia "Principi fisici alla base della Michele Guida Dipartimento di Fisica E. R. Caianiello e Facoltà di Ingegneria Università

Dettagli

La struttura della materia

La struttura della materia La struttura della materia IL CORPO NERO In fisica, i corpi solidi o liquidi emettono radiazioni elettromagnetiche, a qualsiasi temperatura. Il corpo nero, invece, è un oggetto ideale che assorbe tutta

Dettagli

FISICA QUANTISTICA LIMITI AL MODELLO ATOMICO DI RUTHERFORD. e - Per spiegare la disposizione degli elettroni nell atomo (STRUTTURA ELETTRONICA)

FISICA QUANTISTICA LIMITI AL MODELLO ATOMICO DI RUTHERFORD. e - Per spiegare la disposizione degli elettroni nell atomo (STRUTTURA ELETTRONICA) LIMITI AL MODELLO ATOMICO DI RUTHERFORD e - + nucleo In base alle leggi della FISICA CLASSICA, una particella carica dotata di un movimento circolare libera energia. Di conseguenza, gli elettroni che,

Dettagli

Fisica Moderna e contemporanea

Fisica Moderna e contemporanea Fisica Moderna e contemporanea SSIS Puglia Prof. Luigi Schiavulli luigi.schiavulli@ba.infn.it Dipartimento Interateneo di Fisica Michelangelo Merlin 02/02/2006 1 Sommario Quadro riassuntivo sulla Fisica

Dettagli

La Crisi della Fisica Classica

La Crisi della Fisica Classica La Crisi della Fisica Classica F. Borgonovi (Dipartimento di Matematica e Fisica) Interdisciplinary Laboratories for Advanced Materials Physics (i-lamp) Department of Mathematics and Physics, Catholic

Dettagli

CRISI DELLA FISICA CLASSICA e FISICA DEI QUANTI Esercitazione

CRISI DELLA FISICA CLASSICA e FISICA DEI QUANTI Esercitazione ! ISTITUTO LOMBARDO ACCADEMIA DI SCIENZE E LETTERE Ciclo formativo per Insegnanti di Scuola Superiore - anno scolastico 2017-2018 Prima lezione - Milano, 10 ottobre 2017 CRISI DELLA FISICA CLASSICA e FISICA

Dettagli

HALF VALUE LAYER = 0.693/ µ

HALF VALUE LAYER = 0.693/ µ HALF VALUE LAYER = 0.693/ µ Infatti: (1) N(HVL) = N(0) e -µhvl utilizzando la legge di attenuazione exp. Ma anche: (2) N(HFL) = N(0)/2 utilizzando la definizione di HVL Uguagliando la (1) e la (2): N(0)

Dettagli

CAPITOLO 1 ELETTROSTATICA

CAPITOLO 1 ELETTROSTATICA CAPITOLO 1 1.1 Introduzione Nell elettromagnetismo studieremo fenomeni elettrici e magnetici che rappresentano un altra interazione fondamentale della natura (dopo quella gravitazionale che abbiamo visto

Dettagli

Fisica delle Apparecchiature per Radioterapia, lez. III RADIOTERAPIA M. Ruspa 1

Fisica delle Apparecchiature per Radioterapia, lez. III RADIOTERAPIA M. Ruspa 1 RADIOTERAPIA 14.01.11 M. Ruspa 1 Con il termine RADIOTERAPIA si intende l uso di radiazioni ionizzanti altamente energetiche (fotoni X o gamma, elettroni, protoni) nel trattamento dei tumori. La radiazione

Dettagli

4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi stato fondamentale stati eccitati

4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi stato fondamentale stati eccitati 4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi Accanto allo spettro continuo che i corpi emettono in ragione del loro stato termico, si osservano spettri discreti che sono caratteristici

Dettagli

trico otoeletf to etf Ef Pina di Vito 1

trico otoeletf to etf Ef Pina di Vito 1 Pina di Vito 1 L elettrone di conduzione in un metallo è in una buca di potenziale metallo E i E cin U U e W U energia di legame degli elettroni nel reticolo metallico E cin energia cinetica dell elettrone

Dettagli

Indice. Meccanica. Le grandezze fsiche. Il moto in una dimensione. Il moto in due dimensioni. Le forze e l equilibrio III

Indice. Meccanica. Le grandezze fsiche. Il moto in una dimensione. Il moto in due dimensioni. Le forze e l equilibrio III Indice Meccanica 1 2 3 4 Le grandezze fsiche 1 Grandezze fsiche 2 2 Il Sistema Internazionale di Unità 3 3 Notazione scientifca e approssimazioni 5 4 L intervallo di tempo 9 5 La lunghezza 9 6 La massa

Dettagli

Spettroscopia. 05/06/14 SPET.doc 0

Spettroscopia. 05/06/14 SPET.doc 0 Spettroscopia 05/06/14 SPET.doc 0 Spettroscopia Analisi del passaggio di un sistema da uno stato all altro con scambio di fotoni Spettroscopia di assorbimento Spettroscopia di emissione: In entrambi i

Dettagli

Spettro elettromagnetico

Spettro elettromagnetico Spettro elettromagnetico Sorgenti Finestre Tipo Oggetti rilevabili Raggi γ ev Raggi X Lunghezza d onda E hc = hν = = λ 12. 39 λ( A o ) Visibile Infrarosso icro onde Onde-radio Dimensione degli oggetti

Dettagli

n(z) = n(0) e m gz/k B T ; (1)

n(z) = n(0) e m gz/k B T ; (1) Corso di Introduzione alla Fisica Quantistica (f) Prova scritta 4 Luglio 008 - (tre ore a disposizione) [sufficienza con punti 8 circa di cui almeno 4 dagli esercizi nn. 3 e/o 4] [i bonus possono essere

Dettagli

Si arrivò a dimostrare l esistenza di una forma elementare della materia (atomo) solo nel 1803 (John Dalton)

Si arrivò a dimostrare l esistenza di una forma elementare della materia (atomo) solo nel 1803 (John Dalton) Atomi 16 Si arrivò a dimostrare l esistenza di una forma elementare della materia (atomo) solo nel 1803 (John Dalton) 17 Teoria atomica di Dalton Si basa sui seguenti postulati: 1. La materia è formata

Dettagli

Un introduzione alla meccanica quantistica per le secondarie

Un introduzione alla meccanica quantistica per le secondarie 1 / 252 Un introduzione alla meccanica quantistica per le secondarie Camillo Imbimbo Genova, Gen-Feb, 2016 Progetto Lauree Scientifiche Dipartimento di Fisica dell Università di Genova https://www.ge.infn.it/

Dettagli

Fisica Moderna per Matematica (Meccanica Quantistica Elementare) Udine, A.A. 2000/2001

Fisica Moderna per Matematica (Meccanica Quantistica Elementare) Udine, A.A. 2000/2001 Fisica Moderna per Matematica (Meccanica Quantistica Elementare) Udine, A.A. 2000/2001 Introduzione alla meccanica quantistica e alla relatività ristretta Orario: Lunedì 11-12:30 oppure Giovedi 9-10:30

Dettagli

P. Sapia Università della Calabria. a.a. 2009/10

P. Sapia Università della Calabria. a.a. 2009/10 FISICA PER I BENI CULTURALI Ii MATERIA E INTERAZIONE CON LA RADIAZIONE P. Sapia Università della Calabria a.a. 2009/10 Interazioni fondamentali Gravitazionale Debolmente attrattiva, tra tutte le particelle

Dettagli

CAPITOLO 1 FORZA ELETTROSTATICA CAMPO ELETTROSTATICO

CAPITOLO 1 FORZA ELETTROSTATICA CAMPO ELETTROSTATICO CAPITOLO 1 FORZA ELETTROSTATICA CAMPO ELETTROSTATICO Elisabetta Bissaldi (Politecnico di Bari) 2 L elettromagnetismo INTERAZIONE ELETTROMAGNETICA = INTERAZIONE FONDAMENTALE Fenomeni elettrici e fenomeni

Dettagli

ONDE ELETTROMAGNETICHE

ONDE ELETTROMAGNETICHE Fisica generale II, a.a. 01/014 OND LTTROMAGNTICH 10.1. Si consideri un onda elettromagnetica piana sinusoidale che si propaga nel vuoto nella direzione positiva dell asse x. La lunghezza d onda è = 50.0

Dettagli

LA FISICA QUANTISTICA

LA FISICA QUANTISTICA CAPITOLO 45 LA FISICA QUANTISTICA 1 LE PROPRIETÀ ONDULATORIE DELLA MATERIA 1 L onda è un fenomeno collettivo, che coinvolge un insieme di particelle (le molecole di una fune che oscilla, gli atomi dell

Dettagli

13 ottobre Prof. Manlio Bellesi

13 ottobre Prof. Manlio Bellesi XV OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA MODENA 2015 13 ottobre 2014 Prof. Manlio Bellesi Fin dalle origini gli esseri umani hanno osservato il cielo. Cosmologie, miti, religioni, aspirazioni e sogni hanno

Dettagli

La natura ondulatoria della materia

La natura ondulatoria della materia La natura ondulatoria della materia 1. Dualismo onda-particella 2. Principio di indeterminazione di Heisemberg 3. Struttura del nucleo XV - 0 Dualismo onda-particella Come la radiazione presenta una doppia

Dettagli

LO SPAZIO DELLE FASI. Lezioni d'autore

LO SPAZIO DELLE FASI. Lezioni d'autore LO SPAZIO DELLE FASI Lezioni d'autore Un video : Clic Lo spazio delle fasi in meccanica classica (I) La descrizione dinamica di un punto materiale con un solo grado di libertà soggetto a forze avviene

Dettagli

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2016

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2016 Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 016 Incontro su temi di fisica moderna Angelo Merletti Liceo Scientifico Curie di Pinerolo Sommario dei quesiti e problemi discussi durante

Dettagli

Cara&erizzazione della composizione e stru&ura delle molecole a&raverso misure di spe&roscopia. Proff. C. Ferrante e D. Pedron

Cara&erizzazione della composizione e stru&ura delle molecole a&raverso misure di spe&roscopia. Proff. C. Ferrante e D. Pedron Cara&erizzazione della composizione e stru&ura delle molecole a&raverso misure di spe&roscopia Proff. C. Ferrante e D. Pedron 1 Radiazione Ele,romagne0ca Propagazione nello spazio e nel tempo: L onda si

Dettagli

Bagatti, Corradi, Desco, Ropa. Chimica. seconda edizione

Bagatti, Corradi, Desco, Ropa. Chimica. seconda edizione Bagatti, Corradi, Desco, Ropa Chimica seconda edizione Bagatti, Corradi, Desco, Ropa, Chimica seconda edizione Capitolo 4. Modelli e configurazione SEGUI LA MAPPA e distinguere di massa (A) Spettri 1 e

Dettagli

DEFINIZIONI (D.Lgs. 81/08)

DEFINIZIONI (D.Lgs. 81/08) Radiazioni Ottiche Artificiali -ROA- Cosa sono Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo Fonte ISPESL 1 DEFINIZIONI (D.Lgs. 81/08) si intendono per radiazioni ottiche:

Dettagli

the power of ten Prof.ssa Patrizia Gallucci

the power of ten Prof.ssa Patrizia Gallucci https://www.youtube.com/watch?v=5ckd0apswe8 the power of ten Prof.ssa Patrizia Gallucci ESPERIMENTO DI RUTHEFORD Dopo l esperimento Rutheford ipotizzò un atomo con un nucleo centrale,formato da neutroni

Dettagli

CAPITOLO 1 FORZA ELETTROSTATICA CAMPO ELETTROSTATICO

CAPITOLO 1 FORZA ELETTROSTATICA CAMPO ELETTROSTATICO CAPITOLO 1 FORZA ELETTROSTATICA CAMPO ELETTROSTATICO Elisabetta Bissaldi (Politecnico di Bari) A.A. 2018-2019 2 L elettromagnetismo INTERAZIONE ELETTROMAGNETICA = INTERAZIONE FONDAMENTALE Fenomeni elettrici

Dettagli

La fisica del XX secolo ovvero la tecnologia consente di eseguire esperimenti sempre più spinti e. tutto deve essere messo in discussione

La fisica del XX secolo ovvero la tecnologia consente di eseguire esperimenti sempre più spinti e. tutto deve essere messo in discussione ovvero la tecnologia consente di eseguire esperimenti sempre più spinti e. tutto deve essere messo in discussione The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure

Dettagli

SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9

SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9 SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9 RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA La radiazione elettromagnetica è la propagazione nello spazio e nel tempo dell energia elettromagnetica tramite onde e corpuscoli. natura ondulatoria:

Dettagli

5.4 Larghezza naturale di una riga

5.4 Larghezza naturale di una riga 5.4 Larghezza naturale di una riga Un modello classico più soddisfacente del processo di emissione è il seguente. Si considera una carica elettrica puntiforme in moto armonico di pulsazione ω 0 ; la carica,

Dettagli

Radiazione e Materia (cap. 6)

Radiazione e Materia (cap. 6) Scuola di Ingegneria Industriale e dell Informazione Insegnamento di Chimica Generale 083424 - CCS CHI e MAT Radiazione e Materia (cap. 6) Prof. Dipartimento CMIC Giulio Natta http://iscamap.chem.polimi.it/citterio/it/education/general-chemistry-lessons/

Dettagli