COMUNE DI TROMELLO P.zza V. Veneto n Tromello (PV) COD.ENTE 11301

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI TROMELLO P.zza V. Veneto n Tromello (PV) COD.ENTE 11301"

Transcript

1 COMUNE DI TROMELLO P.zza V. Veneto n Tromello (PV) COD.ENTE COPIA n. 44 del 29/11/2007 Oggetto: Approvazione regolamento comunale del Servizio di noleggio con conducente svolto mediante autovettura. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SEZIONE ORDINARIA SEDUTA PUBBLICA L anno duemilasette addì ventinove del mese di novembre alle ore 18,00 nella Sala delle adunanze a seguito di convocazione del Sindaco ed in seguito ad avvisi scritti, consegnati nei termini e nei modi prescritti dalla vigente legge si è riunito il Consiglio Comunale Sono intervenuti i Sigg.: COGNOME-NOME QUALIFICA PRESENTE ASSENTE RICCI MAURO Sindaco Sì == CARUANA GIUSEPPE FILIPPO Assessore Sì == COSTA GIANEMILIO Assessore Sì == PORTALUPPI ROSA SILVIA Assessore Sì == ZINNA ANTONINO Assessore Sì == FREDDI DANIELA Assessore Sì == BINDOLINI GIANCARLO Assessore Sì == BARBIN RENATO Consigliere Sì == AVANZINI GIUSEPPE Consigliere Sì == RICCI CARLO Consigliere Sì == TACCONI PIER EDOARDO Consigliere Sì == CASTELLANI SIRO Consigliere Sì == VENEGONI DOMENICO Consigliere == Sì ARGESE VINCENZO Consigliere Sì == CHIESA ELEONORA Consigliere == Sì GERARDINI MATTEO MARIA Consigliere == Sì ROSASCO GIUSEPPE Consigliere Sì == Totali : presenti n.14 assenti n.3 Assiste il Segretario Comunale DOTT.LUCIO GAZZOTTI Il Sig. RICCI MAURO Sindaco pro-tempore, assunta la presidenza e constatata la legalità dell adunanza dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato.

2 IL CONSIGLIO COMUNALE SENTITA l illustrazione del punto da parte del Sindaco Ricci Mauro ; FATTA LETTO Propria la proposta del Responsabile dell Area Tributi e Commercio Rag. Negri Giovanna; Il parere reso dal Responsabile dell Area Tributi e Commercio Rag. Negri Giovanna, ai sensi dell art.49 del T.U. delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali DL.vo n.267 del ; CON VOTI Unanimi favorevoli,espressi nelle forme di legge DELIBERA 1. di approvare la proposta dell Ufficio competente e il Regolamento Comunale del Servizio di Noleggio con conducente svolto mediante autovettura, qui allegati quali parti integranti e sostanziali del presente atto; 2. di demandare tutti gli adempimenti consequenziali, al presente atto al Responsabile dell Area Tributi e Commercio Rag. Negri Giovanna. SUCCESSIVAMENTE IL CONSIGLIO COMUNALE Stante l urgenza di procedere ; Con votazione separata e con voti unanimi favorevoli,espressi nelle forme di legge DELIBERA Di dichiarare la presente deliberazione urgente e quindi immediatamente eseguibile, ai sensi dell art.134 del D.Lgs. n

3 UFFICIO TRIBUTI E COMMERCIO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA PARTE DEL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO ATTESO RITENUTO PRECISATO ALLEGATO VISTI che la legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea 15 gennaio 1992 n. 21 prevede all art. 5 la predisposizione dei regolamenti comunali sull esercizio degli autoservizi pubblici non di linea; che ai fini del compimento degli obblighi previsti dalla sopraccitata legge, questo Comune si deve dotare di Regolamento Comunale per il servizio di noleggio con conducente svolto mediante autovettura opportuno e necessario provvedere alla approvazione dello stesso in questa seduta del consiglio comunale che la proposta di regolamento stilato dall Ufficio Commercio è stata sottoposta alla commissione comunale dei regolamenti riunitasi in data 22 novembre 2007 alle ore 18,00 e dalla stessa, dopo ampia discussione ed opportune modifiche è stata licenziata con esito positivo, giusto verbale redatto dal segretario comunale Dott. Gazzotti di pari data; il parere di regolarità tecnica dell Ufficio Tributi e Commercio rilasciato ai sensi dell art. 49 del D.Lgs 267/2000; lo Statuto Comunale ed il Regolamento di Contabilità; PROPONE 1. di adottare il regolamento così come allegato alla presente proposta alla voce ALL. A; 2. di demandare al Responsabile dell Ufficio Tributi e Commercio le ulteriori determinazioni conseguenti e necessarie per rendere esecutivo il presente atto. Tromello, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TRIBUTI E COMMERCIO

4 ALLEGATO A alla deliberazione di Consiglio Comunale Comune di Tromello Provincia di Pavia REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTO MEDIANTE AUTOVETTURA CAPO I NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA Art. 1 DEFINIZIONE DEL SERVIZIO Per autonoleggio con conducente da rimessa si intende quel servizio effettuato, ai sensi di quanto previsto dalla legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea n. 21 del 15 gennaio 1992, da soggetti singoli o associati nelle forme previste dalla legge che si offre all utenza specifica attraverso un apposita chiamata, avanzata presso la sede del vettore, per una determinata prestazione a tempo e/o viaggio. Per poter conseguire l autorizzazione per l esercizio del servizio di noleggio con conducente è obbligatoria la disponibilità di una rimessa (art. 8 comma 3 legge 21/1992). Lo stazionamento dei mezzi avviene all interno delle rimesse, è vietato sostare sul suolo pubblico allo scopo di procacciarsi il servizio, è tuttavia consentito l uso delle corsie preferenziali e delle facilitazioni previste per la circolazione dei taxi e degli altri servizi pubblici. Art. 2 DISCIPLINA DEL SERVIZIO Il servizio di noleggio da rimessa con autovetture è disciplinato dalle norme contenute nel presente regolamento. Eventuali tematiche non previste nei successivi articoli sono disciplinate dalle norme comunitarie, dalle leggi dello Stato e della Regione Lombardia, dagli usi e consuetudini. Art. 3 AUTORIZZAZIONE D ESERCIZIO E FIGURE GIURIDICHE DI GESTIONE. L esercizio del servizio è subordinato alla titolarità di apposita autorizzazione rilasciata dal Comune. Ogni autorizzazione consente l immatricolazione di una sola autovettura. Ai sensi dell art. 7 della legge 21/92, comma 1, i titolari di autorizzazione per l esercizio del servizio possono: A. Essere iscritti, in qualità di titolari di impresa artigiana di trasporto all albo delle imprese artigiane ed in tutte le altre forme previste dalla legge; B. Associarsi in cooperative di produzione e lavoro, ovvero in cooperative di servizi, in conformità alle leggi sulla cooperazione; C. Associarsi in consorzi tra imprese artigiane ed in tutte le altre forme previste dalla legge; D. Essere imprenditori privati che svolgono esclusivamente le attività di cui alla lettera B del comma 2 dell art 1

5 Nei casi di cui al comma 3 lettera b, è consentito conferire l autorizzazione agli organismi ivi previsti e rientrare in possesso dell autorizzazione precedentemente conferita in casi di recesso, decadenza o esclusione dagli organismi medesimi. In caso di recesso, si applica quanto disposto dall art. 7, comma 3, della legge 21/92. Art. 4 NORME D ESERCIZIO In capo ad uno stesso soggetto è consentito il rilascio di una sola autorizzazione per l esercizio del servizio di noleggio con conducente. I titolari di autorizzazione per l esercizio del servizio possono avvalersi, nello svolgimento del servizio, della collaborazione di familiari, sempre che iscritti nel ruolo di cui all art. 6 della legge 21/92, conformemente a quanto previsto dall art 230 bis del Codice Civile. L autorizzazione deve trovarsi a bordo del mezzo durante tutti i suoi spostamenti allo scopo di certificarne l impiego. I titolari sono tenuti a comunicare all ufficio Tributi e Commercio del Comune i nominativi ed eventuali collaboratori familiari, dipendenti e sostituti. Art. 5 NUMERO DELLE AUTOVETTURE Il numero delle autorizzazioni fissato con Delibera Regionale e per il comune di Tromello è di 3 unità Art. 6 SEGNI IDENTIFICATIVI DELLE VETTURE Le autovetture in servizio per il noleggio da rimessa potranno essere di qualsiasi colore e dovranno portare all interno della vettura, posizionati sul parabrezza anteriore e lunotto posteriori, due cartelli di cm. 14x20, predisposti dall ufficio Tributi e Commercio, con la dicitura in nero su fondo bianco Comune di TROMELLO N.C.C. con di fianco il numero dell autorizzazione: Esse sono inoltre dotate di una targa posteriore recante la scritta N.C.C. inamovibile, lo stemma del Comune di Tromello e numero progressivo ( art. 12 legge 21/92). Art. 7 COMMISSIONE COMUNALE (ART. 4 COMMA 4 LEGGE 21/92) 1) Per la valutazione delle problematiche connesse all organizzazione ed all esercizio del servizi, all applicazione del regolamento ed all assegnazione delle autorizzazioni, la Giunta comunale prevede, entro 12 mesi dall approvazione del presente Regolamento, alla nomina di un apposita commissione così composta: a) Il Sindaco, che la presiede, oppure un assessore delegato in funzione delle competenze attribuitegli; b) Un rappresentante designato dai capigruppo di minoranza e uno espressione della maggioranza consigliare; c) un funzionario responsabile del Servizio Tributi e Commercio del Comune o suo delegato; d) un rappresentante delle associazioni degli utenti più rappresentative a livello nazionale presenti nella regione; e) un rappresentante degli operatori designato dalla categoria; f) un rappresentante delle associazioni degli utenti più rappresentativi a livello regionale; 2) La Commissione delibera con la presenza della metà più uno dei suoi componenti; 3) La Commissione svolge un ruolo propositivo e di impulso nei confronti degli organi deliberanti del Comune e decide a maggioranza. Nel caso di parità prevale il voto del Presidente.

6 4) Quando per due sedute consecutive la Commissione non abbia potuto operare per la mancanza del numero legale, la Giunta Comunale puo avocare a sé i poteri e le funzioni della Commissione stessa, deliberando sulle pratiche all ordine del giorno rimaste inevase. CAPO II LA PROFESSIONE DI NOLEGGIATORE DA RIMESSA Art. 8 REQUISITI PER L ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI NOLEGGIATORE 1) L esercizio della professione di noleggiatore con rimessa è consentito ai cittadini italiani od equiparati in possesso del certificato di abilitazione professionale previsto dal vigente codice della strada dotati dei seguenti requisiti: a) idoneità morale; b) idoneità professionale; 2) Non soddisfa al requisito dell idoneità morale chi: abbia riportato una o più condanne irrevocabili alla reclusione in misura superiore complessivamente ai due anni per delitti non colposi; risulti sottoposto, sulla base di un provvedimento esecutivo, ad una delle misure di prevenzione previste dalla vigente normativa. 3) L idoneità professionale è acquisita a norma della Legge Regionale n. 67 del ) Ogni due anni il titolare di autorizzazione dovrà sottoporsi all obbligo del controllo di idoneità psicofisica. CAPO III L AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO Art. 9 CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE AUTORIZZAZIONI 1) Le autorizzazioni vengono assegnate in base ad apposito bando di concorso per titoli a soggetti che abbiano la proprietà o disponibilità del mezzo. 2) Il bando è indetto entro 60 giorni dal momento in cui si sono rese disponibili presso il Comune una o più autorizzazioni per cui vi sia almeno una richiesta di assegnazione ed è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Art. 10 CONTENUTO DEL BANDO 1) I contenuti obbligatori del bando di concorso per l assegnazione delle autorizzazioni sono i seguenti: a) numero delle autorizzazioni da assegnare; b) elencazione dei titoli oggetto di valutazione ai fini dell assegnazione; c) indicazione dei criteri di valutazione dei titoli; d) indicazione del termine di presentazione delle domande; e) indicazione del termine di chiusura del bando f) schema di domanda per la partecipazione al concorso contenente la dichiarazione di proprietà o disponibilità del veicolo. Art. 11 TITOLI OGGETTO DI VALUTAZIONE 1) Al fine di assegnare le autorizzazioni comunali per l esercizio del servizio di noleggio con conducente, il Funzionario Responsabile procede alla valutazione dei seguenti titoli a cui è assegnato il punteggio a fianco indicato: a) diploma di scuola media superiore Punti 40;

7 b) adibire al servizio di N.C.C. un autovettura appositamente attrezzata per il trasporto di soggetti portatori di handicap Punti 40; c) non essere incorso in violazioni del Codice della Strada che abbiano determinato la sospensione o revoca, con provvedimento definitivo, della patente di guida negli ultimi 5 anni; Punti 40 d) periodi di servizio prestati in qualità di titolare o dipendente di un impresa che gestisce il noleggio con conducente Punti 5. a semestre compiuto, fino ad un massimo di sei semestri: e) residenza nel Comune di Tromello. Punti 15 f) disponibilità di rimessa sul territorio comunale: Punti 5 2) Il punteggio per ogni candidato è costituito dalla sommatoria dei punti attribuiti ai diversi titoli posseduti. 3) Qualora due o più candidati risultino titolari dello stesso punteggio, l autorizzazione viene assegnata al più giovane d età. Quando anche l età non costituisca un valido elemento discriminatorio, si fa riferimento alla data ed eventualmente all ora di presentazione con l assegnazione della preferenza a chi ha presentato per primo la domanda di ammissione al concorso. Art ASSEGNAZIONE E RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE Il Funzionario Responsabile, sulle risultanze della graduatoria di merito determinata secondo quanto stabilito dal precedente articolo, provvede all assegnazione del titolo. Il rilascio del titolo è subordinato alla dimostrazione del possesso dei requisiti previsti dalla legge e dal presente regolamento per l esercizio della professione di noleggiatore. Art. 13 VALIDITA DELL AUTORIZZAZIONE L autorizzazione d esercizio ha validità illimitata a condizione che venga sottoposta ogni anno a vidimazione presso il competente Ufficio comunale secondo le modalità definite dalla Giunta. La vidimazione è condizionata alla verifica sulla permanenza, in capo al titolare, di tutti i requisiti per la professione. L autorizzazione può essere revocata in qualsiasi momento nei casi previsti dalle leggi vigenti e dal presente regolamento. Art. 14 TRASFERIBILITA DELL AUTORIZZAZIONE 1) Su richiesta del titolare è consentito il trasferimento dell autorizzazione comunale d esercizio per atto tra vivi, in presenza di almeno una delle seguenti condizioni: a) essere assegnatario della licenza da almeno cinque anni; b) aver compiuto sessanta anni; c) essere divenuto permanentemente inabile od inidoneo al servizio per malattia, infortunio o per ritiro definitivo della patente di guida; 2) Il trasferimento dell autorizzazione per mortis causa è autorizzato a favore di uno degli eredi del titolare in possesso dei requisiti di cui all art. 8. Durante tale periodo il servizio deve essere esercitato direttamente da un erede o da un sostituto. Qualora il trasferimento non riesca a perfezionarsi nell arco del biennio la licenza è revocata e messa a concorso. 3) Al titolare che abbia trasferito l autorizzazione non può essere attribuita o trasferita altra prima che siano decorsi 5 anni dal trasferimento della prima. CAPO IV L ESERCIZIO DEL SERVIZIO Art. 15 INIZIO SOSPENSIONE E MODALITA DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO

8 1) Nel caso di assegnazione dell autorizzazione o di acquisizione della stessa per atto tra vivi o mortis causa, il titolare deve obbligatoriamente iniziare il servizio entro quattro mesi dal rilascio o dalla volturazione del titolo. 2) Qualsiasi sospensione del servizio è comunicata, nel termine perentorio di cinque giorni, al competente ufficio comunale. Art. 16 COMPORTAMENTO DEL CONDUCENTE IN SERVIZIO 1) Nell esercizio della propria attività il noleggiatore ha l obbligo di: a) comportarsi con correttezza, civismo e senso di responsabilità in qualsiasi evenienza; b) seguire il percorso più breve ed informare il cliente su qualsiasi deviazione si rendesse necessaria; c) consentire l occupazione di tutti i posti per cui il veicolo è omologato; d) prestare assistenza e soccorso ai passeggeri durante tutte le fasi del trasporto; e) presentare e mantenere in perfetto stato di efficienza il veicolo; f) consegnare al competente ufficio del Comune qualsiasi oggetto dimenticato dai clienti all interno del veicolo; g) curare la qualità del trasporto nei minimi particolari; h) rilasciare al cliente la ricevuta o l eventuale scontrino attestante il prezzo pagato per il trasporto; i) tenere a bordo del mezzo copia del presente regolamento ed esibirlo a chi ne faccia richiesta. 2) Nell esercizio della propria attività al noleggiatore è vietato : a) seguire percorsi diversi dalla via più breve; b) far salire sul veicolo persone estranee e a quelle che hanno ordinato la corsa; c) portare animali propri in vettura; d) interrompere la corsa di propria iniziativa, salvo esplicita richiesta del committente o in casi di accertata forma maggiore o di evidente pericolo; e) rifiutare il trasporto del bagaglio nei limiti di capienza del veicolo; f) rifiutare il trasporto dei supporti destinati ad assicurare o favorire la mobilità dei portatori di handicap. Art. 17 COMPORTAMENTO DEGLI UTENTI 1) Agli utenti del servizio è fatto divieto di: a) fumare; b) gettare oggetti dai veicoli sia fermi che in movimento; c) pretendere il trasporto di animali senza aver adottato in accordo con il noleggiatore tutte le misure utili ad evitare il danneggiamento o l imbrattamento dell autovettura; d) pretendere il trasporto di merci diverse da bagaglio al seguito; e) pretendere che il trasporto avvenga in violazione delle norme del codice della strada; Art INTERRUZIONE DEL SERVIZIO Nel caso in cui il trasporto debba essere interrotto per avaria del mezzo o per altri casi di forza maggiore, senza che risulti possibile organizzare un servizio sostitutivo, il committente ha diritto di abbandonare il veicolo pagando solamente l importo corrispondente al percorso effettuato. Art. 19 TRASPORTO DI PERSONE HANDICAPPATE 1) Il noleggiatore ha l obbligo di prestare tutta l assistenza necessaria per la salita e la discesa dei soggetti portatori di handicap e degli eventuali supporti necessari alla loro mobilità.

9 2) Il trasporto delle carrozzine e di altri supporti necessari alla mobilità dei portatori di handicap è effettuato gratuitamente. Art. 20 TARIFFE 1) Le tariffe minime e massime sono determinate con decreto del Ministero dei Trasporti. 2) Il corrispettivo del trasporto per il servizio di noleggio con conducente è direttamente concordato tra l utenza ed il vettore entro i limiti di tariffa di cui al comma precedente; il servizio può essere effettuato senza limiti territoriali CAPO V VIGILANZA SUL SERVIZIO Art. 21 ADDETTI ALLA VIGILANZA 1) La vigilanza sul rispetto delle norme contenute nel presente regolamento è demandata alla Polizia Locale ed agli ufficiali ed agenti di polizia di cui all art. 13 della L. 689/81. Art. 22 SANZIONI AMMINSITRATIVE PECUNIARIE 1) Ferme le disposizioni concernenti la sospensione, la revoca e la decadenza dell autorizzazione di esercizio, tutte le infrazioni al presente Regolamento che non trovino la loro sanzione nel Codice della Strada, ove il fatto non costituisca reato o più grave e specifica sanzione, sono punite nel seguente modo: A) con sanzione amministrativa pecuniaria ai sensi della vigente normativa; B) con sanzioni amministrative di tipo accessorio, quali la sospensione o la revoca dell autorizzazione; 2) Ai sensi di quanto disposto dagli articoli da 106 a 110 del R.D. 3 marzo 1934, n. 383 e dall art. 16 della L. 24 novembre 1981, n. 689, fatta comunque salva l applicazione delle sanzioni amministrative accessorie, la violazione alle norme contenute nel presente regolamento è punita con l applicazione di una sanzione amministrativa stabilita dal Funzionario Responsabile fra un minimo di euro 250 ed un massimo di 500 euro, a seconda della gravità della violazione attuata. 3) Le sanzioni del presente articolo sono applicate dal responsabile del servizio Tributi e Commercio, previo accertamento dell infrazione a cura dei soggetti addetti alla vigilanza di cui al precedente articolo 21 Art. 23 SOSPENSIONE DELLA LICENZA 1) La licenza è sospesa dal Funzionario Responsabile per un periodo non superiore a sei mesi nei seguenti casi: a) Violazione di norme del codice della strada, tale da compromettere l incolumità dei passeggeri trasportati; b) Violazione di norme fiscali connesse all esercizio dell attività di trasporto; c) Violazione delle norme che individuano i soggetti autorizzati alla guida dei mezzi così come previsto dagli art. 4 e 8 del presente regolamento; d) Violazione delle norme che regolano il trasporto di handicappati; e) Violazione dei criteri per la determinazione delle tariffe; f) Violazione dell obbligo di utilizzo del veicolo autorizzato per il servizio di noleggio; g) Violazione, per la terza volta in un anno, degli obblighi stabiliti dal presente Regolamento, che comporti l applicazione di sanzioni pecuniarie ai sensi del precedete art. 22.

10 Art. 24 REVOCA DELLA LICENZA 1) Il Funzionario Responsabile, sentita la Commissione di cui all art. 7, dispone la revoca della licenza nei seguenti casi: a) Per violazione delle norme sulla trasferibilità della licenza così come previste dall art. 14; b) A seguito di provvedimenti di sospensione dell arco di un quinquennio adottati ai sensi dell art. 23, per un periodo complessivo superiore a 6 mesi; c) Per un mese, anche non consecutivo, di ingiustificata sospensione del servizio nell arco di un anno solare; d) Per motivi di pubblico interesse e per la perdita del requisito di cui all art. 8. 2) La revoca viene comunicata all Ufficio Provinciale della motorizzazione per l adozione dei provvedimenti di competenza. Art. 25 DECADENZA DELLA LICENZA 1) Il Funzionario Responsabile sentita la Commissione di cui all art. 7, dispone la decadenza della licenza per mancato inizio del servizio nei termini stabiliti dall art ) La decadenza viene comunicata all Ufficio Provinciale della motorizzazione civile per l adozione dei provvedimenti di competenza. 3) Nessun indennizzo è dovuto dal Comune all assegnatario od ai suoi aventi causa nei casi di rinuncia, sospensione,decadenza o revoca della licenza. Art. 26 PROCEDIMENTO SANZIONATORIO I procedimenti di cui ai precedenti articoli del presente capo sono iniziati sulla base di rapporti redatti dagli organi di cui all art. 12 del C.d.S.. Gli accertamenti di fatti che prevedano la sospensione o la revoca debbono essere contestati tempestivamente e per iscritto all interessato, il quale può, entro i successivi quindici giorni, far pervenire all Amministrazione Comunale memorie difensive. Il Responsabile del Servizio, sentito il parere della Commissione, ove richiesto, decide l archiviazione degli atti o l adozione del provvedimento sanzionatorio. Dell esito del provvedimento viene tempestivamente informato l interessato e ove si tratti di irrogazione di sospensione o revoca, anche il competente ufficio della M.C.T.C. Art. 27 NORME FINALI Il presente Regolamento entra in vigore dopo la sua definitiva approvazione da parte del Consiglio Comunale e pubblicazione all albo pretorio nei termini di legge

11 PARERE DI REGOLARITÀ TECNICO-AMMINISTRATIVA, AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. N. 267/2000 OGGETTO PROPOSTA: Approvazione regolamento comunale del Servizio di noleggio con conducente svolto mediante autovettura. ESAMINATI gli atti del fascicolo; SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa della proposta di deliberazione in oggetto indicata. Tromello, IL RESPONSABILE DELL AREA TRIBUTI E COMMERCIO F.to Rag. Giovanna Negri

12 Approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE ========================================================================= CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Su attestazione del Messo Comunale, si certifica che questa deliberazione, ai sensi dell'art.124, 1` comma, del T.U. della Legge sull ordinamento degli EE.LL. Dlgs n , e` stata affissa in copia all'albo pretorio il giorno e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi IL SEGRETARIO COMUNALE ========================================================================= La presente deliberazione: CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ E divenuta esecutiva il giorno: decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3, del T.U. n ); Addì, _ IL SEGRETARIO COMUNALE

13 Approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE F.to Ricci Mauro IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Lucio Gazzotti =========================================================== CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Su attestazione del Messo Comunale, si certifica che questa deliberazione, ai sensi dell'art.124, 1` comma, del T.U. della Legge sull ordinamento degli EE.LL. Dlgs n , e` stata affissa in copia all'albo pretorio il giorno e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi Tromello_ IL SEGRETARIO COMUNALE F.to L. Gazzotti Copia conforme all'originale per uso amministrativo. Tromello_ IL SEGRETARIO COMUNALE DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITÀ La presente deliberazione: E divenuta esecutiva il giorno: decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3, del T.U. n ); Addì, IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Dott. Lucio Gazzotti

14

COMUNE DI VOLTERRA REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DEI SERVIZI PUBBLICI NON DI LINEA DI: SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE.

COMUNE DI VOLTERRA REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DEI SERVIZI PUBBLICI NON DI LINEA DI: SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE. COMUNE DI VOLTERRA REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DEI SERVIZI PUBBLICI NON DI LINEA DI: SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE. CAPO I NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA ART. 1 Definizione del

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE

REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE CAPO I NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA Art.1 DEFINIZIONE DEL SERVIZIO 1) Per autonoleggio con conducente da rimessa

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI AUTOVETTURE CON CONDUCENTE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 86 del

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI AUTOVETTURE CON CONDUCENTE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 86 del REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI AUTOVETTURE CON CONDUCENTE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 86 del 26.11.1998 CAPO I IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON AUTOVETTURA Art. 1 - Definizione

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA DI AUTOBUS ED AUTOVETTURE CON CONDUCENTE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA DI AUTOBUS ED AUTOVETTURE CON CONDUCENTE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA DI AUTOBUS ED AUTOVETTURE CON CONDUCENTE CAPO I ART. 1 DEFINIZIONE DEL SERVIZIO Il servizio di autonoleggio da rimessa con conducente (successivamente

Dettagli

COMUNE DI PIGNONE PROVINCIA DELLA SPEZIA

COMUNE DI PIGNONE PROVINCIA DELLA SPEZIA COMUNE DI PIGNONE PROVINCIA DELLA SPEZIA REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTI MEDIANTE AUTOVETTURA Approvato con DCC n. 40 del 29/11/2002 CAPO I IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON AUTOVETTURA

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO MEDIANTE AUTOBUS DA NOLEGGIO CON CONDUCENTE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO MEDIANTE AUTOBUS DA NOLEGGIO CON CONDUCENTE CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO MEDIANTE AUTOBUS DA NOLEGGIO CON CONDUCENTE Approvato con deliberazione di G.C. n. 105 in data 25.03.2003 Modificato con

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA Allegato alla deliberazione Consiliare n. 28 in data 30 giugno 2008, redatto in nn. 32 articoli, compilato in nn. 14

Dettagli

COMUNE DI BONASSOLA PROV. DELLA SPEZIA

COMUNE DI BONASSOLA PROV. DELLA SPEZIA COMUNE DI BONASSOLA PROV. DELLA SPEZIA Via Beverino 1 19011 Bonassola (SP) APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N.06 DEL 04/03/2016 PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO IL 09/03/2016 ENTRATO IN VIGORE

Dettagli

Comune di Allerona Provincia di TERNI

Comune di Allerona Provincia di TERNI Comune di Allerona Provincia di TERNI REGOLAMENTO SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA Approvato con delibera del Consiglio Comunale n 4 del 11/01/2005 Art. 1 Definizione del servizio 1)

Dettagli

COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona

COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO TAXI approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.39 del 27/09/2013 in vigore dal 22/11/2013; CAPO I IL SERVIZIO TAXI

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE COMUNE DI ROMANENGO Provincia di Cremona REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE Allegato B alla delibera di C.C. n. 42 del 27.07.2005 1 Capo I IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON

Dettagli

PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO

PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE Approvato con deliberazione di C.C. n. 40 del 28/09/2001 Modificato con deliberazione di C.C. n. 23 del 16/05/2003 IL SINDACO (Pozzi Manuela)

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE Approvato con delibera C.C. n. 50 del 29.11.1999 rettificata con delibera del Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 20 dell 8 febbraio 2000 e modificato con deliberazione del Consiglio comunale n. 33 del

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 40 del 30/09/1996 Indice CAPO I Art. 1 - Definizione del servizio Pag. 4 Art. 2 - Disciplina

Dettagli

Comune di Celle Ligure

Comune di Celle Ligure Comune di Celle Ligure REGOLAMENTO PER SERVIZI DI NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 27 febbraio 1996 1 CAPO I IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON AUTOBUS

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.36 del 24.11.2008 CAPO I IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TAXI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 79 del

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TAXI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 79 del PROVINCIA DI SAVONA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TAXI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 79 del 28.10.2008 Indice CAPO I IL SERVIZIO TAXI Art. 1 Definizione del servizio Art. 2 Licenza

Dettagli

COMUNE DI VELESO UFFICIO COMMERCIO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI TAXI E DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE

COMUNE DI VELESO UFFICIO COMMERCIO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI TAXI E DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE COMUNE DI VELESO UFFICIO COMMERCIO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI TAXI E DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE ALLEGATO ALLA DELIBERA DI C.C. N.37 DEL 26/11/2011 1 CAPO I - IL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MILANO) REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MILANO) REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MILANO) REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 60 del

Dettagli

Città di Tirano REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO TAXI. Provincia di Sondrio

Città di Tirano REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO TAXI. Provincia di Sondrio Città di Tirano Provincia di Sondrio REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO TAXI 1 CAPO I IL SERVIZIO TAXI Art.1 Definizione del servizio 1. Il servizio taxi, così come definito dall articolo 1, comma 1

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE COMUNE DI LENTATE SUL SEVESO Provincia di Milano REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 in data 21/07/1998

Dettagli

COMUNE DI PRALBOINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA E MEDIANTE AUTOBUS

COMUNE DI PRALBOINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA E MEDIANTE AUTOBUS COMUNE DI PRALBOINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA E MEDIANTE AUTOBUS Approvato con Delibera di C.C. n. 9 del 29-04-2013 1 Definizione

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 102 in data 28/07/2016 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: CAMBI ALLOGGIO ERP. APPROVAZIONE CRITERI AI SENSI DELL'ART.22

Dettagli

COMUNE DI VITERBO POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI VITERBO POLIZIA MUNICIPALE COMUNE DI VITERBO POLIZIA MUNICIPALE =================================================================================== REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO PUBBLICO DA PIAZZA = TAXI =

Dettagli

REGOLAMENTO. Comune di Follonica. per il servizio di noleggio con conducente svolto mediante autovettura

REGOLAMENTO. Comune di Follonica. per il servizio di noleggio con conducente svolto mediante autovettura Comune di Follonica per il servizio di noleggio con conducente svolto mediante autovettura Delibera Consiglio Comunale n. 43 del 25 maggio 2005 REGOLAMENTO SOMMARIO SOMMARIO CAPO I - IL SERVIZIO DI NOLEGGIO

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 53 in data: 31.08.2016 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON LE TERME

Dettagli

COMUNE DI CERVESINA. Provincia di Pavia REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTO MEDIANTE AUTOVETTURA

COMUNE DI CERVESINA. Provincia di Pavia REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTO MEDIANTE AUTOVETTURA COMUNE DI CERVESINA Provincia di Pavia REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTO MEDIANTE AUTOVETTURA Allegato alla delibera C.C. n.21 del 21.12.2015 ART.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART.2

Dettagli

COMUNE DI SAN CONO. Provincia di CATANIA REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA

COMUNE DI SAN CONO. Provincia di CATANIA REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA COMUNE DI SAN CONO Provincia di CATANIA REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA Approvato con Delibera di C.C. n. 14 del 05.06.2012 Entrato in vigore

Dettagli

COMUNE GRANDOLA ED UNITI. Provincia di Como REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE

COMUNE GRANDOLA ED UNITI. Provincia di Como REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE COMUNE GRANDOLA ED UNITI Provincia di Como REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE Aggiornato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 27 del 28.11.2011 INDICE SOMMARIO Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE ART. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina le funzioni amministrative comunali relative al trasporto di persone

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 52 in data: 30.08.2017 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON TERME

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 8 del 09-03-2016 OGGETTO: ATTO DI INDIRIZZO - ACQUISTO AUTOVETTURA PER UTILIZZO SERVIZIO SOCIALE. L anno duemilasedici,

Dettagli

COMUNE DI PARTANNA LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI TRAPANI

COMUNE DI PARTANNA LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI TRAPANI COMUNE DI PARTANNA LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI TRAPANI Partita Iva 00239820814 e-mail comunepartannasuap@libero.it Via XX SETTEMBRE AREA III BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI

Dettagli

Comune di GROPELLO CAIROLI Provincia di PAVIA BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI:

Comune di GROPELLO CAIROLI Provincia di PAVIA BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI: 1 Comune di GROPELLO CAIROLI Provincia di PAVIA BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI: N.1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA.

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE.

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE. REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE. ART. 1 PRINCIPI GENERALI Il presente regolamento disciplina le funzioni amministrative comunali relativi agli autoservizi pubblici non di linea

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTO MEDIANTE AUTOVETTURA

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTO MEDIANTE AUTOVETTURA Art. 1 Oggetto del Regolamento REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTO MEDIANTE AUTOVETTURA ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26 DEL 17 LUGLIO 2008 Il presente

Dettagli

L ASSEGNAZIONE DI N. 01 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA. ********

L ASSEGNAZIONE DI N. 01 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA. ******** PROT. N. 369 REG. PUBBL. N. 23 Oggetto: BANDO DI PUBBLICO CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 01 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA. ******** IL

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE COMUNE DI STORO PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE Approvato dal consiglio comunale con delibera n. 26 dd. 23.06.2015 REGOLAMENTO PER

Dettagli

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce Piazza Terra 73040 0833.902711 www.comune.alliste.le.it DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 del 20/05/2015 OGGETTO: MODIFICA ART. 5 DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER

Dettagli

CITTA DI COSSATO Provincia di Biella Settore AREA TECNICA. Urbanistica Commerciale, Attività Economiche, Polizia Amministrativa e SUAP

CITTA DI COSSATO Provincia di Biella Settore AREA TECNICA. Urbanistica Commerciale, Attività Economiche, Polizia Amministrativa e SUAP Urbanistica Commerciale, Attività Economiche, Polizia Amministrativa e SUAP BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 LICENZA PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE IL

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE ART. 1 Definizione del servizio Il servizio di autonoleggio da rimessa con conducente (successivamente chiamato servizio)

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO TAXI

REGOLAMENTO SERVIZIO TAXI 4 COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari REGOLAMENTO SERVIZIO TAXI Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 21 del 16.04.1998 - n. 10 del 15.04.1999 - n. 15 del 25.05.2000 - n. 55 del 29.11.2000

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA ( Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 108 del 29.12.2010) TITOLO

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI ELIMO ERICINI (Comuni di: Buseto Palizzolo, Custonaci, Paceco, San Vito lo Capo, Valderice) S. U. A. P. *******

UNIONE DEI COMUNI ELIMO ERICINI (Comuni di: Buseto Palizzolo, Custonaci, Paceco, San Vito lo Capo, Valderice) S. U. A. P. ******* BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N. 7 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTO MEDIANTE AUTOVETTURE FINO A 9 POSTI, N. 5 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO

Dettagli

SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO-

SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO- COMUNE DI ALIA (Provincia Regionale di Palermo) Via Regina Elena n. 1 90021 ALIA telefono 091-8210911 fax 091-8214013 e-mail : progettosviluppoalia@libero.it www.comunedialia.it SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO

Dettagli

NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE

NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE PROVINCIA DI TREVISO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI AUTOSERVIZI PUBBLICI NON DI LINEA NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 Definizione del servizio 1. Per servizio

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA DI AUTOVETTURE CON CONDUCENTE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA DI AUTOVETTURE CON CONDUCENTE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA DI AUTOVETTURE CON CONDUCENTE Allegato alla deliberazione C.C. n.40 del 26/06/2000 Esecutivo dal 10/7/2000 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art.

Dettagli

CITTA DI ZAGAROLO Prov. di Roma

CITTA DI ZAGAROLO Prov. di Roma ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

COMUNE DI PONT-SAINT-MARTIN Regione Autonoma Valle d Aosta

COMUNE DI PONT-SAINT-MARTIN Regione Autonoma Valle d Aosta COMUNE DI PONT-SAINT-MARTIN Regione Autonoma Valle d Aosta REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRASPORTO DI PERSONE MEDIANTE AUTOSERVIZI PUBBLICI NON DI LINEA Approvato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MILANO)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MILANO) COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MILANO) REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO TAXI Adottato con deliberazione Consiglio Comunale n. 114 del 21.12.1999 CAPO I IL SERVIZIO TAXI Art. 1 Definizione del

Dettagli

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E NUMERO 11 DATA 28.02.2012 OGGETTO: Autorizzazione all occupazione di suolo pubblico

Dettagli

COMUNE DI RONZO -CHIENIS REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE

COMUNE DI RONZO -CHIENIS REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE Allegato alla deliberazione consiliare n. 16 dd. 30.04.2015 COMUNE DI RONZO -CHIENIS (Provincia di Trento) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE Approvato con

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TAXI

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TAXI REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TAXI Adottato con delibera del Consiglio Comunale n. 25 del 07-04-2009 CAPO I IL SERVIZIO TAXI ARTICOLO 1 (Definizione del servizio) 1. Il servizio taxi così come definito dall

Dettagli

C O M U N E di M O N T E P A R A N O Provincia di Taranto

C O M U N E di M O N T E P A R A N O Provincia di Taranto ALLEGATO A C O M U N E di M O N T E P A R A N O Provincia di Taranto REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE Delibera di CC n.16 del 10 Luglio 2008 1 CAPO I - II SERVIZIO DI NOLEGGIO CON

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE COMUNE DI VERMIGLIO (Provincia di Trento) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE Approvato con deliberazione n. 19/2015 del Consiglio Comunale di data 18 giugno

Dettagli

COMUNE DI TELGATE PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TELGATE PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TELGATE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N. 39 DEL 27/11/2013 SOMMARIO CAPO I SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 1 in data: 08.01.2019 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PRESA D'ATTO DEL PROTOCOLLO D'INTESA

Dettagli

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza)

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO NON DI LINEA Approvato con deliberazione di C.C. n. 24 del 12.07.2001 Ai sensi della Legge quadro del 15 Gennaio

Dettagli

COMUNE DI POZZA DI FASSA

COMUNE DI POZZA DI FASSA PROVINCIA DI TRENTO Regolamento per il servizio pubblico non di linea mediante noleggio con conducente Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 52 dd. 30 novembre 2015 REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 6 del 28/01/2014 OGGETTO: Approvazione programma triennale della trasparenza ed integrità 2014/2016 L anno

Dettagli

R E G O L A M E N T O PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE

R E G O L A M E N T O PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento R E G O L A M E N T O PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE * * * Approvato con deliberazione consiliare n. 25 di data 29.04.2015

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO-MOLINA DI FIEMME Provincia di Trento Sede Municipale: Via Roma, Castello di Fiemme

COMUNE DI CASTELLO-MOLINA DI FIEMME Provincia di Trento Sede Municipale: Via Roma, Castello di Fiemme COMUNE DI CASTELLO-MOLINA DI FIEMME Provincia di Trento Sede Municipale: Via Roma, 38 38030 Castello di Fiemme Tel. 0462 340013 0462 340019 Fax 0462 231187 Indirizzo e-mail anagrafe@castello-molina.it

Dettagli

Comune di Linarolo BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

Comune di Linarolo BANDO DI CONCORSO PUBBLICO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ASSEGNAZIONE DI N.2 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto il D.P.R.24 luglio

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA Approvato con deliberazione del Consiglio comunale

Dettagli

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA COPIA COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA Codice ente 11218 DELIBERAZIONE N. 10 in data: 01.02.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE AGGIORNAMENTO PER IL TRIENNIO

Dettagli

Art. 1 Disciplina del Servizio

Art. 1 Disciplina del Servizio Art. 1 Disciplina del Servizio Il presente Regolamento disciplina le funzioni amministrative comunali relative al servizio di autonoleggio con conducente con servizio di piazza, svolto con l impiego di

Dettagli

SOMMARIO CAPO I - IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE

SOMMARIO CAPO I - IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE (N.C.C.) Adottato con deliberazione Consiglio Comunale n. 4 del 22.02.2014 Il Sindaco Avv. Guglielmo VAIRO Il Segretario Comunale Dott. Antonio

Dettagli

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO prot. n 2442 Chiomonte, 09.06.2017 SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Vista la risposta della Città Metropolitana di Torino del 21.10.2015 pervenuta in data 22.10.2015 prot.

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 271 OGGETTO: INDIRIZZI PER LA PREDISPOSIZIONE DEL BANDO PER L'ASSEGNAZIONE N. 1 AUTORIZZAZIONE PER IL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 30 in data: 15.06.2013 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONVENZIONE GESTIONE ASSOCIATA SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 20 in data: 30.03.2016 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO ECONOMATO.

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 13 in data: 31.10.2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI VAIANO CREMASCO (Cremona) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI AUTOBUS CON CONDUCENTE

COMUNE DI VAIANO CREMASCO (Cremona) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI AUTOBUS CON CONDUCENTE COMUNE DI VAIANO CREMASCO (Cremona) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI AUTOBUS CON CONDUCENTE Approvato con Delibera di C.C. n.83 del 20.12.2001 CAPO I IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI AUTOBUS CON CONDUCENTE

Dettagli

Il sottoscritto nato a il residente in Via n. Telefono n. Cellulare n. Fax n. E-mail @ in qualità di: Titolare dell Impresa Individuale con sede in

Il sottoscritto nato a il residente in Via n. Telefono n. Cellulare n. Fax n. E-mail @ in qualità di: Titolare dell Impresa Individuale con sede in Matricola Bollo n. Allo Sportello Unico Attività Produttive di Rosignano Marittimo Il sottoscritto nato a il residente in Via n. Telefono n. Cellulare n. Fax n. E-mail @ in qualità di: Titolare dell Impresa

Dettagli

Attività Produttive. Noleggio veicoli con o senza conducente Procedimento per recesso, decadenza o esclusione di conf.to aut. N.C.C.

Attività Produttive. Noleggio veicoli con o senza conducente Procedimento per recesso, decadenza o esclusione di conf.to aut. N.C.C. Attività Produttive Noleggio veicoli con o senza conducente Procedimento per recesso, decadenza o esclusione di conf.to aut. N.C.C. Descrizione Servizio di taxi e noleggio con conducente Gli autoservizi

Dettagli

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE C.C. NR. 26 DD REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE C.C. NR. 26 DD REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE C.C. NR. 26 DD. 15.06.2015. IL SINDACO fto Andrea Varesco IL SEGRETARIO COMUNALE fto dr. Alessandro Visintainer COMUNE DI CARANO PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 15 Adunanza del 16.02.2017 Codice Ente 10735 8 Corte de Cortesi con Cignone COPIA Codice Materia: Verbale di Deliberazione della

Dettagli

COMUNE DI TIONE DI TRENTO

COMUNE DI TIONE DI TRENTO COMUNE DI TIONE DI TRENTO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PUBBLICO NON DI LINEA MEDIANTE NOLEGGIO CON CONDUCENTE ART.1 DISCIPLINA DEL SERVIZIO 1. Il presente regolamento disciplina le funzioni amministrative

Dettagli

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA COPIA COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA Codice ente 11218 DELIBERAZIONE N. 33 in data: 18.04.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: MODIFICA AL PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA

NUOVO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA COMUNE DI PETROSINO (Provincia Regionale di Trapani) NUOVO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del. CAPO I IL SERVIZIO

Dettagli

Capo I II Servizio Taxi

Capo I II Servizio Taxi REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TAXI Approvato con delibera C.C. n. 10 del 24/02/1997, modificato con delibera C.C. n. 36 del 10/09/2013 e delibera n. 48 del 26/07/2016 (pubblicata 08/09/2016) Capo I II Servizio

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 47 in data: 03.08.2016 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE VERBALE DELLA DELEGAZIONE

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 63 in data: 15.10.2011 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INCARICO REVISORE DEI CONTI PER IL

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 36 in data: 21.06.2017 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE VERBALE DELLA DELEGAZIONE

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 2 in data: 19.01.2016 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTIVAZIONE DELLA TRASMISSIONE TELEMATICA

Dettagli

IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON AUTOBUS

IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON AUTOBUS IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON AUTOBUS Titolo I Disposizioni generali Articolo 1 - Definizione del servizio 1. Per servizio di noleggio autobus con conducente si intende quello che viene espletato con autobus

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 AUTORIZZAZIONi PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTO MEDIANTE AUTOVETTURA.

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 AUTORIZZAZIONi PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTO MEDIANTE AUTOVETTURA. Prot.2690/20.09.2012 COMUNE DI SANTA GIULETTA P R O V I N C I A DI P A V I A Via Martiri della Libertà n. 7 - C.A.P. 27046 C.F. - P.IVA : 00240820183 Tel.: 0383 899141 - Fax: 0383 899796 e-mail: elettorale@comune.santagiuletta.pv.it

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) Delibera N 106 Del 14.09.2010 Copia Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Autorizzazione in via generale al Responsabile del Servizio di Polizia

Dettagli

Città di Melfi Area di Vigilanza Comando Polizia Municipale Settore Amministrativo

Città di Melfi Area di Vigilanza Comando Polizia Municipale Settore Amministrativo Città di Melfi Area di Vigilanza Comando Polizia Municipale Settore Amministrativo RIPROPOSIZIONE BANDO PER IL RILASCIO DI N. 03 (TRE) AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA

Dettagli

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero : 76 Data : 13/05/2016 Oggetto: PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE DEFINITIVO 2016 APPROVAZIONE. L anno

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 180 in data 23/12/2016 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VEDANO OLONA E ALER DI VARESE,

Dettagli

COMUNE DI COLLEBEATO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA

COMUNE DI COLLEBEATO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA COMUNE DI COLLEBEATO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 del 01.08.2016 1 Indice generale Articolo

Dettagli

Bando pubblico per l assegnazione di n. 1 (una) autorizzazione per l esercizio del servizio di autonoleggio da rimessa con conducente.

Bando pubblico per l assegnazione di n. 1 (una) autorizzazione per l esercizio del servizio di autonoleggio da rimessa con conducente. COMUNE DI CARASCO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA Via IV Novembre, 28 C.A.P. 16042 Tel. 0185.350793 C.F. 00432840106 Fax 0185.351023 P.I. 00168500999 Sito Internet: www.comune.carasco.ge.it E-mail: area.commercio@comunecarasco.it

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE N. 75 DEL 08.05.2012 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO 'TERNO SICURA' PER IL POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 55 DEL 22 OTTOBRE 2007 CONCORSI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 55 DEL 22 OTTOBRE 2007 CONCORSI CONCORSI COMUNE DI SAN MARCO EVANGELISTA - (Provincia di Caserta) - Bando pubblico, per soli titoli, per l assegnazione di : N. 1 Autorizzazione per l esercizio del servizio pubblico di noleggio di autovettura

Dettagli