ULTIMO AGGIORNAMENTO:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ULTIMO AGGIORNAMENTO:"

Transcript

1 Calendario manifestazioni 2016 Date e attività da segnalare Gennaio Febbraio Marzo ULTIMO AGGIORNAMENTO: Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa tel Per ulteriori informazioni contattare gli organizzatori: : Aprile Maggio Giugno info@comune.fagagna.ud.it cultura@comune.fagagna.ud.it (per Cjase Cocèl) Les Vilanes: Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa lesvilanes@gmail.com CIF - Fagagna m.congress.e@tin.it Parrocchia Sant'Andrea Madrisio genia2011@libero.it Luglio Agosto Settembre Associazione Oasi dei Quadris oasideiquadris@ .it Centro culturale amici della musica info@amicimusica.it Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Barone Rosso Un Grup di Amîs ungrupdiamis@ciconicco.it Pro Loco Fagagna prolocofagagna@libero.it 31 October November December Banda di Fagagna Banda di Madrisio Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa contatti@bandamadrisio.it La Brunelde info@labrunelde.it Aquile friulane info@aquilefriulane.it

2 Gennaio Comune 24 Aquile friulane Comune conferenza CROSS DEL CASTELLO GENDER Vilalta ORE 20,30 Sala consiliare dalle ore 8,30 31 LA SCIMMIA NUDA Palazzo Pico, ore 20,45 Madrisio Teatro Trappola per topi sala polifunzionale h.20,45

3 Febbraio Comune CIF Madrisio FESTA DI CARNEVALE CELIACHIA giochi, magia e spettacoli Livio e Laura Sala consiliare ore 17,00 ore 20,30 Sala polifunz. Madrisio ,30-11, rich. Biblioteca per yoga assessore istr. Per oss.soc Museo 18 CIF 19 Les Vilanes Cjase di catine h Madrisio Teatro Sala Asquini Les Vilanes rich.biblioteca Bestiario immaginato biblioteca e Museo di E. Tomai Sala Asquini, ore 18, Serata serata presentazione Bisogno e creatività scuole infanzia e primaria MIRO' - cjase Catine rich.biblioteca corso lettura di G.P. Gri B. Blasutig Sala Asquini Sala Asquini Sala Asquini ore 18 biblioteca yoga Bestiario immaginato biblioteca Bestiario immaginato biblioteca DUCJ A VUELIN I MELUS DI DOMENICO - ORE Sala polifunz. Madrisio rich.biblioteca corso lettura

4 Marzo museo - Sala Asquini 4 5 Madrisio ore ore scuola merletti Spettacolo rich.biblioteca ore incontro Protezione Civile Sala Consiliare ore rich.biblioteca ore TINA MODOTTI AFDS serata Dono presentazione libro ore LA MIA PATRIA di Pozzetto rich.biblioteca per yoga ore 20,45 sala pol. Madrisio Cjase di Catine h Museo Sala Asquini 11 Comune Fagagna 12 TUTTO CATINE -les vilanes ore ore laboratorio giocattoli ore presentazione libro rich.biblioteca ore rich.biblioteca ore madrisio ore GUARNERIANA SEGRETA rich.biblioteca ore incontro Protezione Civile rich.biblioteca ore Museo Sala Asquini ore La Tessitura in Friuli rich.biblioteca ore rich.biblioteca ore Cjase di Catine ore rich.biblioteca ore incontro Protezione Civile rich.biblioteca ore Palazzo Pico ore Un grup di amis 26 Teatro per bambini Rappresentazione Palazzo Pico rich.biblioteca ore rich.biblioteca ore vivente della Passione rich.biblioteca ore MISTERIUM Colline di Ciconicco ore 21, Cjase di Catine h Les Vilanes-libere di raccontare PASQUA rich.biblioteca ore rich.biblioteca ore bibl e Indumento ed accessori Sala Asquini, ore 18,00

5 Aprile Cjase di Catine ore Madrisio Les Vilanes-libere di raccontare rich.biblioteca ore Madrisio Teatro h ALTRI CHE FULMINAZ rich.biblioteca ore rich.biblioteca ore rich.biblioteca ore Brunelde ore Giovanni M. d'arcano Scuole 21 Scuole 22 Scuole 23 FESTA DEL LIBRO FESTA DEL LIBRO FESTA DEL LIBRO Concerto BANDISTICO AMBIMA Banda Borgna ore 20,45 sala polifunz. Madrisio corso pittura Mattiussi 30 Mostra Piccoli Passi d'arte rich.biblioteca ore sala espositiva h. 18,00 Concerto Chiesa di Battaglia ore 20,45

6 Maggio Teatro ORCOLAT Palazzo Pico rich.biblioteca ore Battaglia Un grup di amis 12 LES VILANES Battaglia Rievocazione storica Costume maschile Giochi di strada processione Madone Ciconicco: un matrimonio Il giardino commestibile e racconti in cortile de Pas a metà 800 G. Foschia dalle ore 16,01 dalle ore 16,00 Luogo da definire Cjase di Catine ore 21,00 fiaccolata Battaglia ore 21,00 ore 20,45 Battaglia LES VILANES Utilizzo delle spezie Lucia Pertoldi Cjase di Catine, ore 20,44 Cucine popolare friulana Sala Asquini, ore 18,00

7 Giugno Madrisio Concerto corale R. Pontelli ore 20,45 Madone Taviele

8 Luglio Madrisio Madrisio 9 Spettacolo Madrisio Rock Baci e abbracci Concerto e Falù EXES ore 17,00 ore 20,45 sala polifunz. Madrisio sala polifunz. Madrisio 10 Madrisio concerto Bando di Madrisio e Majorettes ore 20,45 sala polifunz. Madrisio

9 Agosto Aquile friulane 27 Staffetta delle aquile corsa podistica Ciconicco dalle ore 18,00

10 Settembre Aquile friulane 3 Stafete dai Mus corsa sportiva podistica Fagagna dalle ore 18,

11 Ottobre

12 Novembre Museo Il nadalin e il suo rituale Carmen Metus Sala Asquini ore Aquile friulane Marcia internazionale PER LE COLLINE DI FAGAGNA Fagagna dalle ore 8,00

13 Dicembre

CALENDARIO MANIFESTAZIONI. Comune di Vestenanova. Vestenanova - Vestenavecchia - Bolca - Castelvero

CALENDARIO MANIFESTAZIONI. Comune di Vestenanova. Vestenanova - Vestenavecchia - Bolca - Castelvero Val d Alpone Comune di Vestenanova Assessorato al Turismo CALENDARIO 2016 MANIFESTAZIONI Vestenanova - Vestenavecchia - Bolca - Castelvero Vestenavecchia - Bolca - Castelvero - Vestenanova - Vestenavecchia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA - SEDE DI VICENZA - 2 ANNO - 1 SEMESTRE A.A. 2015/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA - SEDE DI VICENZA - 2 ANNO - 1 SEMESTRE A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA - - 2 ANNO - 1 SEMESTRE A.A. 2015/2016 1 GI 2 VE 3 SA 4 DO 5 LU 6 MA 14.00-16.45 7 ME 8 GI 9 VE 9.30-13.30 LINGUA INGLESE 14.00-17.00 GENETICA dott. Cassina Matteo 15.15--18.00

Dettagli

o diritto al rispetto della mia identità personale, culturale e religiosa GENNAIO 2011

o diritto al rispetto della mia identità personale, culturale e religiosa GENNAIO 2011 al rispetto della mia identità personale, culturale e religiosa 1 Sa 2 Do 3 Lu 4 Ma 5 Me 6 Gi 7 Ve 8 Sa 9 Do 10 Lu 11 Ma 12 Me 13 Gi 14 Ve 15 Sa 16 Do GENNAIO 2011 17 Lu 18 Ma 19 Me 20 Gi 21 Ve 22 Sa 23

Dettagli

PREVISIONI DI TRAFFICO - GENNAIO 2016

PREVISIONI DI TRAFFICO - GENNAIO 2016 PREVISIONI DI TRAFFICO - GENNAIO 2016 R G 1 Ve R G Capodanno N N 2 Sa N R R N 3 Do N R R G 4 Lu G G G R 5 Ma N R 6 Me Epifania 7 Gi apertura scuole Germania (Baviera), Italia h.12 h.12 8 Ve R G 9 Sa G

Dettagli

CALENDARIO NOLEGGIO CAMPER ANNO 2014

CALENDARIO NOLEGGIO CAMPER ANNO 2014 CALENDARIO NOLEGGIO CAMPER ANNO 2014 Anno 2014 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Gennaio Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010 COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010 "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima domenica di ogni mese dell'anno

Dettagli

TITOLO EDITORE CITTA' ANNO SEZIONE SOTTOSEZIONE

TITOLO EDITORE CITTA' ANNO SEZIONE SOTTOSEZIONE Matematica facilissima 1 Erickson Trento 2002 didattica matematica Matematica facilissima 2 Erickson Trento 2003 didattica matematica Matematica facilissima 3 Erickson Trento 2003 didattica matematica

Dettagli

TARIFFE PER L'UTILIZZO DELLE STRUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA CULTURALI TEATRO GRANDINETTI

TARIFFE PER L'UTILIZZO DELLE STRUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA CULTURALI TEATRO GRANDINETTI TARIFFE PER L'UTILIZZO DELLE STRUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA CULTURALI TEATRO GRANDINETTI A) ) Mattina (ore 8,30/13,30 ) ovvero pomeriggio (ore 15,30/20,00) 390,00; Intera giornata (ore 8.30 / 20,00) 780,00;

Dettagli

Eventi associazioni anno 2016

Eventi associazioni anno 2016 Comune di Carpaneto Piacentino Provincia di Piacenza Consulta dell Associazionismo, Volontariato e Sport Consulta dell Associazionismo, Volontariato e Sport Gennaio Eventi associazioni anno 2016 3 Gennaio

Dettagli

data giorno ora Ente promotore evento luogo

data giorno ora Ente promotore evento luogo data giorno ora Ente promotore evento luogo 1 mercoledì 18.00 ACCENSIONE ALBERO DI NATALE PIAZZALE CHIESA 3 venerdì 20.45 GRUPPO RICERCA E TUTELA DELLA STORIA ROVERBELLESE ED IL SUO TERRITORIO: S. LUCIA

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA 1 ANNO - 1 SEMESTRE A.A. 2011/2012. AULA ROSSA blocco centrale (CITTADELLA Viale tre Martiri Rovigo)

CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA 1 ANNO - 1 SEMESTRE A.A. 2011/2012. AULA ROSSA blocco centrale (CITTADELLA Viale tre Martiri Rovigo) Ottobre 3 LU Ottobre 4 MA Biologia Applicata dott.ssa Vergani Lodovica 12.00 15.00 (4 h di 45') Ottobre 5 ME Ottobre 6 GI Anatomia Umana Dott. Stellin Giancarlro 15.45 18.00 (3 h di 45') Ottobre 7 VE Biochimica

Dettagli

IL CALENDARIO ANNUALE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

IL CALENDARIO ANNUALE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO IL CALENDARIO ANNUALE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO Il Comune di Montorio al Vomano, attraverso il progetto 4 stagioni per 1 anno, intende creare un calendario annuale degli eventi da svilupparsi

Dettagli

Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento breve descrizione manifestazione Il Gruppo Scuola Emergency di Firenze torna alla biblioteca di San Casciano

Dettagli

CASSACCO, ex Latteria di Raspano,ore 18.00

CASSACCO, ex Latteria di Raspano,ore 18.00 SABATO 14 DICEMBRE FINO AL 6 GENNAIO 2014 Inaugurazione mostra 6 ARTISTI PER IL NATALE...A RASPANO 2013 CASSACCO, ex Latteria di Raspano,ore 18.00 Orari apertura: domenica 15 dic. 10.00-12.00 / 16.00-18.00

Dettagli

PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO

PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO DA MERCOLEDÌ 01 A VENERDI 31 CAPANNORI ATRIO COMUNALE MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA A TEMA LIBERO Gruppo Fotografico Compitese MERCOLEDÌ

Dettagli

Incontro per orari SP (Docenti di tedesco, inglese, religione, musica) Biblioteca Scuola Stainer

Incontro per orari SP (Docenti di tedesco, inglese, religione, musica) Biblioteca Scuola Stainer CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S. 2013-14 SETTEMBRE 2013 2 lu 3 ma 4 me 5 gi 6 ve 7 sa 9.00-11.00 Collegio docenti unitario Auditorium scuola Stainer 14.30-17.30 Incontro per orari SP (Docenti di tedesco,

Dettagli

Val d Alpone. Comune di Vestenanova Assessorato al Turismo. Vestenanova. Calendario. Vestenavecchia. Castelvero. Bolca

Val d Alpone. Comune di Vestenanova Assessorato al Turismo. Vestenanova. Calendario. Vestenavecchia. Castelvero. Bolca Val d Alpone Comune di Vestenanova Assessorato al Turismo Vestenanova Calendario MANIFESTAZIONI 2012 Vestenavecchia Castelvero Bolca APRILE - MAGGIO 29/4 DOM CASTELVERO CORSA ALPINA 9,00 5 SAB VESTENANOVA

Dettagli

COMUNE DI FIUMEFREDDO BRUZIO Assessorato al Turismo Sossz 77ooi- # ogsz 77146

COMUNE DI FIUMEFREDDO BRUZIO Assessorato al Turismo Sossz 77ooi- # ogsz 77146 COMUNE DI FIUMEFREDDO BRUZIO Assessorato al Turismo Sossz 77ooi- # ogsz 77146 Programma Eventi e Manifestazioni Fiumefreddo ESTATE duemilaq uattordici Luglio 1B Ve Largo Torretta ore 21 serata caraibica

Dettagli

Fazzoletti ricamati dai soldati e molti oggetti originali della Grande Guerra.

Fazzoletti ricamati dai soldati e molti oggetti originali della Grande Guerra. FINO A MERCOLEDÌ 1 LUGLIO Il Merletto e la Guerra MOSTRA Fazzoletti ricamati dai soldati e molti oggetti originali della Grande Guerra. Info tel: 0432 899350-3894983088 mercoledì 15-18 sabato e domenica

Dettagli

GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI

GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI CITTA' DI CANTU' GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI gio 17 set C.I,B.I. - Workshop per creativi e GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI ven 18 set C.I,B.I. - Workshop per creativi e 14.00 posizionamento

Dettagli

PROGETTI DI CIRCOLO A.S. 2013/2014. Titolo Referente Ambito SPORTIVAMENTE Nigris Anna Maria Educazione motoria e psicomotricità

PROGETTI DI CIRCOLO A.S. 2013/2014. Titolo Referente Ambito SPORTIVAMENTE Nigris Anna Maria Educazione motoria e psicomotricità PROGETTI DI CIRCOLO SPORTIVAMENTE Nigris Anna Maria Educazione motoria e psicomotricità MUSICA VIVA Nigris Anna Maria Educazione musicale con la Banda di Madrisio INGLESE HAPPY SCHOOL Piccoli Cristina

Dettagli

Provincia di Monza e della Brianza

Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Comune di Lissone Via Gramsci Città di Lissone Comune di Lissone Sala Consiliare Città di Lissone Piazza IV Novembre Città di Lissone Biblioteca Civica Piazza IV Novembre

Dettagli

TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016

TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016 TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016 SERVIZIO: Castello Visconteo: Sala conferenze- Aula didattica- Scuderia Servizio Castello visconteo: Scuderie tipologia di servizio Usi culturali

Dettagli

Mezzo DJ 803 ZK 8/H Lu Ma Me Gi Ve Sa Do X X

Mezzo DJ 803 ZK 8/H Lu Ma Me Gi Ve Sa Do X X Nr : Cons. 1020006 / 1 Nr CTA: 1020006 / 1 Mezzo DJ 803 ZK 8/H Lu Ma Me Gi Ve Sa Do d057d17d-9306-4ede-a90a-484947212ea5 16:00 Via Telvana, 6 8 0 16:10 CAMPAGNAGA 0 2 16:15 GARZANO 0 4 16:17 VIA FERSINA

Dettagli

intitolata al M.M.A. m.o.v.m. Felice Maritano Caduto il 15 ottobre 1974 in un conflitto a fuoco con le Brigate Rosse a Robbiano di Mediglia

intitolata al M.M.A. m.o.v.m. Felice Maritano Caduto il 15 ottobre 1974 in un conflitto a fuoco con le Brigate Rosse a Robbiano di Mediglia intitolata al M.M.A. m.o.v.m. Felice Maritano Caduto il 15 ottobre 1974 in un conflitto a fuoco con le Brigate Rosse a Robbiano di Mediglia Il numero dei volontari ANC impegnato in tutta Italia nei vari

Dettagli

Calendario delle attività 2015/2016

Calendario delle attività 2015/2016 LAC edu Calendario delle attività 2015/2016 Settembre Do 13 Me 16 Scuole, Gi 17 - Ve18 Scuole/Speciale LAC Ottobre Gi 01 Ve 02 Teen Dante Sa 03 Ma 06 Do 11 Ma 13 Ma 20 Do 25 Novembre Ma 03 Gi 05 Ve 06

Dettagli

LABORATORI DI DIDATTICA CREATIVA per educatrici di asilo nido e insegnanti della scuola dell infanzia

LABORATORI DI DIDATTICA CREATIVA per educatrici di asilo nido e insegnanti della scuola dell infanzia Cooperativa Sociale LABORATORI DI DIDATTICA CREATIVA per educatrici di asilo nido e insegnanti della scuola dell infanzia Dopo il successo della SETTIMANA DELLA DIDATTICA CREATIVA PER L INFANZIA (Ramon

Dettagli

Mezzojuso, Natale 2014

Mezzojuso, Natale 2014 Mezzojuso, Natale 2014 Domenica 21 dicembre ore 16,30 Trenino di babbo natale per le vie del paese a cura della Pro Loco Mezzojuso Ore 19,00 - Castello Inaugurazione della Natività a cura della Pro Loco

Dettagli

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016. Tema condiviso Semplicemente RISPETTO

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016. Tema condiviso Semplicemente RISPETTO Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016 Tema condiviso Semplicemente RISPETTO Settembre Mese dell accoglienza rispetto del prossimo Festa dell accoglienza Attività

Dettagli

Venerdì 16 settembre. Sfilata di rientro in Villa Borromeo lungo le vie centrali del paese accompagnata dalla Marching Band di Triuggio

Venerdì 16 settembre. Sfilata di rientro in Villa Borromeo lungo le vie centrali del paese accompagnata dalla Marching Band di Triuggio Dal 16 settembre 2011 al 19 settembre 2011 84^ Fiera di S. Eustorgio ad Arcore Quando: Dal 16 settembre 2011 al 19 settembre 2011 - Orario: 16 settembre dalle 18.30; 17 settembre dalle 15.30; 18 settembre

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016 Anno 2015 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO giovedì 1 gennaio 2015 venerdì 2 gennaio 2015 sabato 3 gennaio 2015 domenica 4 gennaio 2015 lunedì 5 gennaio 2015

Dettagli

IL GENIO DI TITO «il Putto ritrovato»

IL GENIO DI TITO «il Putto ritrovato» IL GENIO DI TITO «il Putto ritrovato» Calendario 2014 IL PUTTO RITROVATO di Graziella Vecchieschi IL GENIO DI TITO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 111213141516 12 13 14 15 16 17 1819 19 20 21222324 22 23 24 2526

Dettagli

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Un progetto speciale di Ambrogio Sparagna per il Ravenna

Dettagli

Istituto Comprensivo Destra Torre di Aiello del Friuli

Istituto Comprensivo Destra Torre di Aiello del Friuli Istituto Comprensivo Destra Torre di Aiello del Friuli Via Manzoni n 1 * 33041 AIELLO DEL FRIULI * (Udine) * Tel. 0431/99160 Cod. Fisc.: 81001360304 Fax: n 0431/974721 * E-mail: UDIC821005@istruzione.it

Dettagli

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini)

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini) Comunicato Stampa del 17 maggio 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 Presentazione delle iniziative culturali per l estate 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 presso gli uffici dell Assessorato alla

Dettagli

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi 1 Istituto Comprensivo Statale Padre Pino Puglisi già del Protonotaro Via F. Panzera n. 28 90124 PALERMO PAIC87200Q C.F. 80027180829 091.630.74.02 091.630.75.95 icspuglisi.pa@pec.it - paic87200q@istruzione.it

Dettagli

Il calendario dei Laboratori

Il calendario dei Laboratori Il calendario dei Laboratori Ottobre 2013 11 Ven FESTA DI APERTURA 21 Lun Pittura su porcellana 22 Mar Pittura (Moroni), Ricamo, Teatro, Yoga (1) 23 Mer Pizzi, Potatura 24 Gio Pittura (Montagnoli) 25 Ven

Dettagli

Progetto grafico a cura della prof.ssa G. Cavallo. Istituto di Istruzione Secondaria Superiore LUIGI RUSSO. 70043 - Monopoli (Ba)

Progetto grafico a cura della prof.ssa G. Cavallo. Istituto di Istruzione Secondaria Superiore LUIGI RUSSO. 70043 - Monopoli (Ba) Progetto grafico a cura della prof.ssa G. Cavallo 2015 Istituto di Istruzione ARTISTICO 2015 LICEO Tableau vivant OPENDAY 2014 - Il termine, mutuato dalla lingua francese, descrive un gruppo di attori

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA PUGLIA

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA PUGLIA Allegato 1 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA PUGLIA CARATTERISTICHE E TARIFFARIO FOGGIA LUCERA 1.ANFITEATRO Costo: 1000,00 fino ad 10.000,00 a seconda

Dettagli

Natale a Latisana. Per tutto il mese di dicembre e fino. di pattinaggio, mercatini di Natale, teatro, altro ancora! Con la collaborazione di

Natale a Latisana. Per tutto il mese di dicembre e fino. di pattinaggio, mercatini di Natale, teatro, altro ancora! Con la collaborazione di Natale Per tutto il mese di dicembre e fino all epifania... NEGOZI APERTI, pista di pattinaggio, mercatini di Natale, teatro, concerti, animazioni, LE FOGHERE e molto altro ancora! Con la collaborazione

Dettagli

C O M U N E D I G R E V E I N C H I A N T I

C O M U N E D I G R E V E I N C H I A N T I C O M U N E D I G R E V E I N C H I A N T I CALENDARIO MANIFESTAZIONI E PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2016 A cura di Assessorato al Turismo e Sviluppo Economico Assessorato alla Cultura SCHEDULE

Dettagli

Tiere - Ceramiche e terrecotte bujesi MOSTRA collettiva

Tiere - Ceramiche e terrecotte bujesi MOSTRA collettiva FINO AL 2 AGOSTO Il Merletto e la Guerra MOSTRA Fazzoletti ricamati dai soldati e molti oggetti originali della Grande Guerra. Info: 0432 899350 3894983088 mercoledì 15-18 sabato e domenica 10-13 e 15-18

Dettagli

PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI

PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI All incrocio di quattro province, in una valle che conserva tracce di una storia che ha visto il passaggio e l impronta di mercanti, di guerrieri e di monaci

Dettagli

Pro Loco Batàe Battaglia di Fagagna

Pro Loco Batàe Battaglia di Fagagna Pro Loco Batàe Battaglia di Fagagna 13-14 - 19-20 - 21 Maggio 2006 Battaglia Sabato 13 maggio si aprono i festeggiamenti della sempre attesa SAGRE dai CAJS. Si respira aria d inizio estate? Si può finalmente

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA A. S. 2015/2016. Scuola Infanzia Concordia. Novembre-Dicembre-Gennaio

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA A. S. 2015/2016. Scuola Infanzia Concordia. Novembre-Dicembre-Gennaio PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA A. S. 2015/2016. Scuola Infanzia Concordia Novembre-Dicembre-Gennaio La programmazione di quest anno scolastico vuole proporre agli alunni un percorso di educazione

Dettagli

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO - LICEO ARTISTICO F. MENGARONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI Dalle Patrie alla

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA Le visite guidate, i viaggi d istruzione si configurano come occasioni di approfondimento e di crescita della personalità, pertanto, in relazione alle scelte educative e didattiche, sono concordate in

Dettagli

Scuola dell infanzia G.Rodari Sez. B Anno scolastico 2006/2007

Scuola dell infanzia G.Rodari Sez. B Anno scolastico 2006/2007 Scuola dell infanzia G.Rodari Sez. B Anno scolastico 2006/2007 Scuola dell infanzia G.Rodari Scuola dell infanzia G.Rodari Sez. C Anno scolastico 2006/2007 Anno scolastico 2006/2007 BAUCIAO!!! SONO UN

Dettagli

30 > 31 maggio 2015 Rive d Arcano

30 > 31 maggio 2015 Rive d Arcano ~ INGRESSO LIBERO ~ 30 > 31 maggio 2015 Rive d Arcano Comune di Rive d Arcano il Paese dei Balocchi 30 > 31 maggio 2015 ~ Una manifestazione unica nel suo genere in Regione, il Paese dei Balocchi è dedicato

Dettagli

VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012

VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012 VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012 COSA ABBIAMO APPRESO DAI CENTRI VISITATI 1. BIBLIOTECA E. DE AMICIS - ANZOLA DELL EMILIA BOLOGNA Incontro con la responsabile Dott.ssa Loretta

Dettagli

Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma (Rm)

Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma (Rm) Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma (Rm) XXVI FESTA DEL PANE CASARECCIO DI GENZANO Festa del Patrono S. Tommaso da Villanova 20 e 21 settembre 2014 PROGRAMMA SABATO 20

Dettagli

Calendario(non definitivo) delle Celebrazioni del 150 Anniversario dell Unità d Italia nella provincia di Vercelli

Calendario(non definitivo) delle Celebrazioni del 150 Anniversario dell Unità d Italia nella provincia di Vercelli MESE DI FEBBRAIO dal 1 febbraio al 28 febbraio Museo Borgogna Visite guidate per le scuole dal 1 febbraio al 28 febbraio Museo Leone Prosegue la Mostra sul 18 febbraio Comune di Vercelli Rappresentazione

Dettagli

Archivio Attività - Gruppo Marnan

Archivio Attività - Gruppo Marnan Archivio Attività - Gruppo Marnan 2011 27/11/2011 L Africa - Immagini Suoni Colori Emozioni Trento Sala Circoscrizione S. Giuseppe S. Chiara - Giornata di sensibilizzazione, presentazione del progetto

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE SALE PROVINCIALI Approvato con deliberazione consiliare n. 25 dd. 6 giugno 2005 In vigore dal 25 giugno 2005 1 Art. 1 La provincia di Gorizia

Dettagli

Comune di Morterone Provincia di Lecco. Allegato. Schede dei principali servizi. luglio 2013

Comune di Morterone Provincia di Lecco. Allegato. Schede dei principali servizi. luglio 2013 Comune di Morterone Provincia di Lecco Schede dei principali servizi luglio 2013 Allegato 1 1 MUNICIPIO Piazza della Chiesa 1 Edificio a corpo triplo di 3 livelli P. seminterrato P. rialzato P. primo Buono

Dettagli

I.C. G. Marconi Paternò Ragalna A.S. 2015/2016. Progetto Continuità Infanzia - Primaria - Secondaria di I grado

I.C. G. Marconi Paternò Ragalna A.S. 2015/2016. Progetto Continuità Infanzia - Primaria - Secondaria di I grado I.C. G. Marconi Paternò Ragalna A.S. 2015/2016 Progetto Continuità Infanzia - Primaria - Secondaria di I grado CONTINUITA La Continuità, all interno di un Istituto Comprensivo, assume un importanza notevole.

Dettagli

30 Fiera. del Parmigiano Reggiano di Montagna 16-17 - 18-19 LUGLIO 2015 PELLEGRINO PARMENSE. Consorzio del Parmigiano Reggiano PRO-LOCO

30 Fiera. del Parmigiano Reggiano di Montagna 16-17 - 18-19 LUGLIO 2015 PELLEGRINO PARMENSE. Consorzio del Parmigiano Reggiano PRO-LOCO COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE Cittaslow PRO-LOCO 30 Fiera a del Parmigiano Reggiano di Montagna PELLEGRINO PARMENSE 16-17 - 18-19 LUGLIO 2015 Consorzio del Parmigiano Reggiano GIOVEDì 16 LUGLIO Ore 21.00

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA INTEGRATIVE

PIANO DELLE ATTIVITA INTEGRATIVE PIANO DELLE ATTIVITA INTEGRATIVE SCUOLE DELL INFANZIA SCUOLE PRIMARIE e SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO TUTTI I PLESSI DELL ISTITUTO SCUOLA PRIMARIA SCHEDA RIASSUNTIVA AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA PROGETTI

Dettagli

EDUCAZIONE RELIGIOSA

EDUCAZIONE RELIGIOSA ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRESCORE CREMASCO SCUOLA DELL INFANZIA EDUCAZIONE RELIGIOSA Destinatari: bambini anni 3 4-5 ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRESCORE CREMASCO SCUOLE DELL INFANZIA DI: Campagnola Cr., Cremosano,

Dettagli

8 marzo 2013. Giornata internazionale delle donne

8 marzo 2013. Giornata internazionale delle donne 8 marzo 2013 Giornata internazionale delle donne PROGRAMMA PROVINCIALE DELLE INIZIATIVE Sabato 2 marzo FERRARA, Libreria Feltrinelli ore 11.00 Quando l arte interpreta la violenza Inaugurazione mostra

Dettagli

USCITE DIDATTICHE e/o VIAGGI D'ISTRUZIONE A.S. 2015/16

USCITE DIDATTICHE e/o VIAGGI D'ISTRUZIONE A.S. 2015/16 USCITE DIDATTICHE e/o VIAGGI D'ISTRUZIONE A.S. 2015/16 Scuola dell Infanzia A. Sturiale sezione A, B, C, F, H Biblioteca "Oggi mi va di viaggiare" Lettura A, F Biblioteca "Coloriamo il mondo" Lettura B

Dettagli

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC ATTREZZATURE DI INTERESSE - AIC SCHEDA AIC 1 Attrezzatura socio-assistenziale - centro anziani... 1 SCHEDA AIC 2-3-4-5 Municipio Biblioteca Comando Polizia Locale - sede del Corpo Bandistico... 2 SCHEDA

Dettagli

Calendario e attività

Calendario e attività Calendario e attività QUANDO CHI DOVE COSA Sabato 3 dicembre fino all 8 gennaio 2006 15.00/17.00 Laboratorio decorazioni Natale Iscrizioni presso il Museo Civico, max 10 partecipanti, euro? dalle 16.00

Dettagli

C O M U N E D I G R E V E I N C H I A N T I

C O M U N E D I G R E V E I N C H I A N T I C O M U N E D I G R E V E I N C H I A N T I CALENDARIO MANIFESTAZIONI E PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2015 A cura di Assessorato al Turismo e Sviluppo Economico Assessorato alla Cultura SCHEDULE

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2012/2013

Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2012/2013 Scuola Primaria Statale Don G. Bosco Aiello del Friuli Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2012/2013 CI PRESENTIAMO La nostra scuola è costituita da un edificio principale e da un locale-mensa

Dettagli

Emma, Lea COMUNE DI NOVAGGIO

Emma, Lea COMUNE DI NOVAGGIO Emma, Lea Calendario Comunale 2016 COMUNE DI NOVAGGIO Davide, Julian Il Municipio di Novaggio ringrazia per la collaborazione: Sci Club Monte Lema Mini Volley-Ball Cuccioli The Planet Parrocchia romano

Dettagli

Apertura estiva di Piscina, Campo calcetto, Beach Volley e animazione 8 Giugno 1 Settembre Via XX Settembre Orario: 10.00 19.30

Apertura estiva di Piscina, Campo calcetto, Beach Volley e animazione 8 Giugno 1 Settembre Via XX Settembre Orario: 10.00 19.30 COMUNE DI CASALE MONFERRATO ASSESSORATO ALLE MANIFESTAZIONI E TURISMO Introduzione Sindaco ed Assessore GIUGNO Cinema sotto le Stelle 28 Giugno 30 Agosto Chiostro Scuola Media Trevigi ore 21.30 Le migliori

Dettagli

2008 MOLTITUDINE di EVENTI

2008 MOLTITUDINE di EVENTI 2008 MOLTITUDINE di EVENTI dall 8 dicembre 2007 al 5 febbraio Piazza Venerio GHIACCIO SOTTO LE STELLE Pista di pattinaggio sul ghiaccio dal 31 gennaio al 5 febbraio CARNEVALE UDINESE Spettacoli, sfilate

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

Comune di Nembro Provincia di Bergamo. Regolamento Comunale per la Celebrazione dei Matrimoni Civili

Comune di Nembro Provincia di Bergamo. Regolamento Comunale per la Celebrazione dei Matrimoni Civili Comune di Nembro Provincia di Bergamo Regolamento Comunale per la Celebrazione dei Matrimoni Civili Approvato con delibera di Consiglio Comunale n.60 in data 29/11/2012 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità

Dettagli

LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle 18.00 sport solidarietà e gastronomia

LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle 18.00 sport solidarietà e gastronomia LUGLIO Ven 3 Sab 4 Dom 5 Sagra del Raviolo Circolo Ricreativo Parrocchiale Borgo Fornari - Circolo Parrocchiale di Borgo Fornari Musica e gastronomia della tradizione Sab 4 La solidarietà scende in pista

Dettagli

Istituto Comprensivo di Nizza Monferrato Reg. Campolungo 14049 Nizza Monferrato

Istituto Comprensivo di Nizza Monferrato Reg. Campolungo 14049 Nizza Monferrato Istituto Comprensivo di Nizza Monferrato Reg. Campolungo 14049 Nizza Monferrato PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA ANNO SCOL. 2007-08 ANDRA LONTANO? FARA FORTUNA? RADDRIZZERA TUTTE LE COSE STORTE DI QUESTO

Dettagli

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri 20 14 15 Gentili Insegnanti, il programma de La Scuola all Opera si presenta da quest anno in una veste grafica diversa, più agile e colorata,

Dettagli

37 a FIERA DI SAN LORENZO

37 a FIERA DI SAN LORENZO Patrocinio dell Amministrazione Provinciale di Ferrara FINALE EMILIA Modena CENTO Ferrara BONDENO Ferrara 37 a FIERA DI SAN LORENZO SAGRA DELLA LUMACA dal 28 Luglio al 10 Agosto 2011 Casumaro - Città della

Dettagli

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi GRADARA - CALENDARIO EVENTI 2015 Marzo 16-22 GradArt Maggio 23 Tutto il mondo in un gioco 24 uscimmo a riveder le Stelle 31 Festa di Primavera dalle 15,30 Circolo ARCI di Fanano Giugno 2 Il Tempo delle

Dettagli

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di celebrazione del matrimonio civile, di cui alle prescrizioni

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 1 PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Venerdì 31 maggio 2013 ore 10,00 12,30 Palazzo Re Enzo, Sala degli Atti Seminario ad invito Turismi. Tra portali, immagini, user esperience design. Cassetta degli

Dettagli

Aggiudicatario. Coopertone Scrl - Via Leopardi 6 - Bologna. Coopertone Scrl - Via Leopardi 6 - Bologna

Aggiudicatario. Coopertone Scrl - Via Leopardi 6 - Bologna. Coopertone Scrl - Via Leopardi 6 - Bologna Struttura proponente Oggetto del bando Elenco degli operatori invitati a presentare offerte Servizio di pulizia in occasione delle CNS - Consorzio Nazionale Servizi - Via nell'anno 2012 (Determina n. della

Dettagli

Natalia Shchedrova. artworks portfolio

Natalia Shchedrova. artworks portfolio Natalia Shchedrova artworks portfolio Natalia Shchedrova viale Risorgimento, 28 26845 Codogno (LO) m.+39 333 7626126 natalia.shchedrova@gmail.com natalia.shchedrova@mail.polimi.it Natalia Shchedrova Nata

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido Via Istria, 1-31029 VITTORIO VENETO TV Codice Fiscale 93005080267 PER CHIEDERE INFORMAZIONI E AVERE NOTIZIE: sito: www.auser.veneto.it/treviso-braido e-mail:

Dettagli

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

COMUNE DI POGLIANO MILANESE La Responsabile dell Area Dott.ssa Paola Barbieri L Assessore alla Cultura Pierluigi Armani IL Sindaco Avv. Stefano Lucchini PRIMA SERATA Sala Consiglio 15 settembre 2006 ore 21.00 SECONDA SERATA Sala

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 GIOVEDì 2 Gaggio Montano, P.zza A. Brasa Ore 10.00 ARTE IN PIAZZA Asilo Nido di Gaggio Montano VENERDI 3 SILLA Chiesa parrocchiale S. Bartolomeo

Dettagli

Grotte Santo Stefano Celleno Vitorchiano Graffignano Sipicciano. Sezioni n 3 Sezioni n 2 Sezioni n 6 Sezioni n 1 Sezioni n 2

Grotte Santo Stefano Celleno Vitorchiano Graffignano Sipicciano. Sezioni n 3 Sezioni n 2 Sezioni n 6 Sezioni n 1 Sezioni n 2 INFANZIA Grotte Santo Stefano Celleno Vitorchiano Graffignano Sipicciano Sezioni n 3 Sezioni n 2 Sezioni n 6 Sezioni n 1 Sezioni n 2 Alunni n 80 Alunni n 50 Alunni n 155 Alunni n 24 Alunni n 34 di cui

Dettagli

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO RISORSE e CARATTERISTICHE di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 1 Scuola dell infanzia Viale Europa, 1 030 723209 PERSONE 170

Dettagli

Carnevale di Venezia 2014

Carnevale di Venezia 2014 Carnevale di Venezia 2014 DURATA DELL EVENTO: 15 febbraio 4 marzo 2014 LUOGHI DELL EVENTO: Centro storico di Venezia, isole, Mestre, Marghera PROGRAMMAZIONE DEL CARNEVALE DI VENEZIA 2014 13 giorni di programmazione

Dettagli

Scheda progetto: BIBLIOTECA. Descrizione del progetto

Scheda progetto: BIBLIOTECA. Descrizione del progetto Scheda progetto: BIBLIOTECA SCUOLA Incisa Scapaccino Leggere è bello Toselli - Familiarizzare con i libri per promuovere il piacere della lettura - Acquisire fiducia nelle proprie capacità comunicative

Dettagli

A. IL CONTESTO. A1. Elementi caratterizzanti il contesto. A.1 Il territorio

A. IL CONTESTO. A1. Elementi caratterizzanti il contesto. A.1 Il territorio A. IL CONTESTO A1. Elementi caratterizzanti il contesto A.1 Il territorio L ambiente socio culturale dei quattro comuni che afferiscono alla Direzione Didattica di Codroipo mostra una generale omogeneità

Dettagli

POF 2000-2001. L Istituto Comprensivo di Uggiano la Chiesa nasce dal dimensionamento scolastico, approvato con

POF 2000-2001. L Istituto Comprensivo di Uggiano la Chiesa nasce dal dimensionamento scolastico, approvato con POF 2000-2001 Pubblicità, Pubblicità! La scuola media di Uggiano ha un programma molto strano. Se frequenti con passione sarai certo un gran campione! Teatro, sport, archeologia, i computer, mamma mia!!!

Dettagli

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia PROVINCIA DI VITERBO Programma delle Feste della Castagna della Tuscia Giovedì 2 ottobre 2008 17,00 Soriano nel Cimino Festa in contrada 19,30 Soriano nel Cimino Taverne di Quattro Rioni, Convivium secretum

Dettagli

Legenda. Indice. Gi. : giovedì; Lu. : lunedì; Ma. : martedì; Me. : mercoledì; Sa. : sabato Ve. : venerdì;

Legenda. Indice. Gi. : giovedì; Lu. : lunedì; Ma. : martedì; Me. : mercoledì; Sa. : sabato Ve. : venerdì; Orari Uffici Comunali Di Servizio, Di Apertura Al Pubblico E Di Ricevimento Telefonate Degli Uffici Comunali Del Comune Di Bollate Aggiornati Al 20-06-2011 A Cura Di Tiziana Costa Dell'ufficio Del Centralino

Dettagli

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO COPIA Deliberazione n. 125 in data 17-12-2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Contributi a gruppi, associazioni ed enti - anno 2014

Dettagli

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, 18. 37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Tel. 045 8296111. Fax 045 8751111

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, 18. 37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Tel. 045 8296111. Fax 045 8751111 Le diverse attività culturali, ludiche, spirituali e sociali che vengono prop o s t e p u n t a n o a c r e a r e un occasione di scambio di relazioni, di esperienze e di affetti significativi all interno

Dettagli

MemoEventi n 3 99. Dal 13 al 19 febbraio 2012. Lun 13. Mar 14. Merc 15. Città di Arzignano ARZIGNANO ARZIGNANO. Montecchio Maggiore

MemoEventi n 3 99. Dal 13 al 19 febbraio 2012. Lun 13. Mar 14. Merc 15. Città di Arzignano ARZIGNANO ARZIGNANO. Montecchio Maggiore Città di Arzignano MemoEventi n 3 99 Dal 13 al 19 febbraio 2012 Lun 13 Mar 14 Merc 15 Ore 16.45 e ore 17.45, presso 2000 La Cartoleria, LA MAGIA DEL FIOCCO DI NEVE: mostra illustrazioni e rielaborazione

Dettagli

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi PROGRAMMA CHOCOBAROCCO 2009 Giovedì 30 aprile 2009 Metate: dal Messico a Modica Un lungo viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato modicano La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà

Dettagli

MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO CAMPUS ESTIVO. PROGRAMMA luglio 2015. con gli episodi di. cooprodotto da

MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO CAMPUS ESTIVO. PROGRAMMA luglio 2015. con gli episodi di. cooprodotto da MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO CAMPUS ESTIVO PROGRAMMA luglio 2015 con gli episodi di cooprodotto da QUANTE STORIE RACCONTA IL MAXXI! PRIMA SETTIMANA Mercoledì 1 luglio 10-30-12.30 Andiamo alla

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Artslife.com 18/05/2015 IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE DELLE GIORNATE NAZIONALI A.D.S.I." 2 1 / 6 Last update: 18/05/2015, 16:55 CERCA

Dettagli

NATALE 2015. lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6

NATALE 2015. lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6 lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6 16:45/18:00 Ludoteca Via Verona): 'Un albero tutto per voi' - Laboratorio di costruzione di alberi natalizi 17:00/18:30 ReMix racconti

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "FRANCESCO MORANO" - CAIVANO. Ricevimento. Educazione Fisica. Lettere. Diritto ed Economia. Sala/Cucina.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO MORANO - CAIVANO. Ricevimento. Educazione Fisica. Lettere. Diritto ed Economia. Sala/Cucina. ORARIO CLASSE - I F1 (33:00) ORARIO CLASSE - I F2 (33:00) Orario Facile 8 Copyright 1999-2014 mathema software www.orariofacile.com Pag. 1/5 ORARIO CLASSE - I F3 (33:00) ORARIO CLASSE - II F1 (32:00) Orario

Dettagli

Alberto Ambram (Direttore artistico): tel. +39 0536-20697. Massimo Orlandini (Direttore musicale): tel. +39 0536-23316

Alberto Ambram (Direttore artistico): tel. +39 0536-20697. Massimo Orlandini (Direttore musicale): tel. +39 0536-23316 ASSOCIAZIONE CULTURALE CORO RAIMONDO MONTECUCCOLI Palazzo Ducale, Via Giardini 3 41026 Pavullo nel Frignano (Modena) Tel. e fax: +39 0536-20704/+39 0536-21073 http://www.coromontecuccoli.com Alberto Ambram

Dettagli