CODICE ENTE COMUNE UNIONE DI COMUNI COMUNE DI ACCETTURA SIGLA PROV. MT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CODICE ENTE COMUNE UNIONE DI COMUNI COMUNE DI ACCETTURA SIGLA PROV. MT"

Transcript

1 CODICE ENTE COMUNE COMUNE DI ACCETTURA UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. MT CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 213

2 CODICE ENTE COMUNE o UNIONE DI COMUNI DI COMUNE DI ACCETTURA SIGLA PROV. M T CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO DELL'ANNO 213 Visti gli atti d'ufficio SI CERTIFICA _ che il rendiconto al bilancio dell'esercizio 213 è stato approvato con atto del 3/6/214codice 123 _ che i dati finanziari sono espressi esclusivamente in euro _ che le risultanze contabili sono conformi a quelle del rendiconto al bilancio. QUADRO 1 - DATI GENERALI AL 31 DICEMBRE 213 Notizie varie Assetto del territorio e problemi dell'ambiente SI NO Popolazione residente , Piano regolatore approvato 1 11 _ X _ Nuclei familiari (n.) , Piano regolatore adottato 1 12 _ X _ Circoscrizioni (n.) 1 3 Programma di fabbricazione 1 13 _ X _ Frazioni geografiche (n.) 1 4 Programma pluriennale di attuazione 1 14 _ _ X Superficie totale del Comune (ha) , Piano edilizia economica e popolare 1 15 _ X _ Superficie urbana (2) (ha) 1 6,16 Piano per gli insediamenti produttivi 1 16 _ X _ Lunghezza delle strade esterne(3) (Km) _ industriali 1 17 _ _ X di cui: in territorio montano(4) (Km) _ artigianali 1 18 _ X _ Lunghezza delle strade interne centro _ commerciali 1 19 _ _ X abitato (Km) Piano delle attività commerciali 1 2 _ _ X di cui: in territorio montano(4) (Km) Piano urbano del traffico 1 21 _ _ X Piano energetico ambientale comunale 1 22 _ _ X (2) Aree delimitate dal perimetro del centro edificato ai sensi dell'art. 18 della legge , n (3) Strade comunali e vicinali di uso pubblico, compresa l'eventuale quota di strade consortili. (4) Territori riconosciuti 'montani' per legge. 2

3 QUADRO 2 - ENTRATE VOCI ACCERTAMENTI RISCOSSIONI in c/competenza in c/residui 11 Categoria 1 - Imposte 2 5 I.M.U. al netto della quota Imu per alimentazione del fondo di solidarietà comunale (FSC) (9) 2 6 di cui: I.M.U. fattispecie diversa da abitazione principale 2 13 Entrata a titolo di I.M.U. abitazione principale e pertinenze - normativa 213 (8) 2 12 Imposta di scopo 2 18 Imposta di soggiorno comuni località turistiche 2 19 Imposta comunale sulla pubblicità 2 2 Addizionale IRPEF 2 26 Altre imposte 2 3 di cui: I.C.I. per poste esercizi precedenti (recupero evasione e altre fattispecie particolari) Categoria 2 - Tasse 2 35 Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (Tares) art. 14 co. 9 D.L. 21/11 (5) 2 37 Tassa per l'occupazione degli spazi ed aree pubbliche 2 4 Altre tasse 2 6 di cui: Tassa per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (recupero anni precedenti) (6) Categoria 3 - Tributi speciali ed altre entrate tributarie proprie 2 65 Entrate da fondo di solidarietà comunale ex art. 1 co bis L. 228/ Diritti sulle pubbliche affissioni 2 7 Tributi speciali ed altre entrate tributarie proprie 2 75 TOTALE ENTRATE TRIBUTARIE 2 8 Quota IMU per alimentazione fondo di solidarietà comunale (1) 2 81 TOTALE A PAREGGIO ( entrate tributarie + quota imu) (11) Categoria 1 - Contributi e trasferimenti correnti dallo Stato 2 85 Contributo per gli interventi dei comuni ( ex fondo sviluppo investimenti) 2 92 Contributo compensativo minor gettito imu derivante da modifiche normative (art. 1 e 3 D.L. 12/13) 2 93 Contributo compensativo minor gettito imu derivante da modifiche normative (art. 1 co. 3 e 4 D.L. 133/13) 2 94 Contributo compensativo imu immobili comunali (art. 1 quater co. 1, 2, 3 D.L. 35/13) 2 98 Contributo ad integrazione del fondo di solidarietà comunale (art. 2 co.1 D.L. 12/13) 2 99 Altri contributi Categoria 2 - Contributi e trasferimenti correnti dalla Regione 2 11 di cui: Entrate da contribuzione regionale a specifica destinazione per finanziare spese di personale Per rimborso finanziamento statale ICI ex art. 1 co bis L. 228/12 (2) Contributi regionali sulle rate di ammortamento dei mutui Categoria 3 - Contributi e trasferimenti correnti dalla Regione per funzioni delegate di cui: Entrate da contribuzione regionale a specifica destinazione per finanziare spese di personale (4) Titolo I - ENTRATE TRIBUTARIE Titolo II - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI Categoria 4 - Contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari e internazionali , , , , , , , , ,1 373,11 373, , ,83 213, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,36 25 Categoria 5 - Contributi e trasferimenti correnti da altri enti del settore pubblico di cui: - dalle Province per rimborso statale ICI ex art. 1 co bis L. 228/12 (7) - dalle Province per altri contributi da altri enti da Comuni associati in Unione di comuni (3) TOTALE ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI , , , , , ,26 (2) Solo per i comuni delle regioni Valle D'Aosta e Friuli Venezia Giulia (3) Voce prevista per le Unioni di comuni. (4) Deve trattarsi di contributi attribuiti per finanziare espressamente le spese di personale (5) Comprende il prelievo connesso al servizio rifiuti relativo al 213, a prescindere dalla denominazione e dai criteri di computo dei costi e delle tariffe eventualmente adottati dal comune in applicazione dell'art. 5 co 4 quater L. 124/13 di conversione del D.L. 12/13. (6) Comprende solo il recupero degli anni precedenti. (7) Solo per i comuni di trento e Bolzano. (8) Comprende i pagamenti per IMU abitazioni principali non esenti e le quote relative alla c.d. mini IMU contabilizzate nell anno 213 (art. 1, co 5, dl 133/213). I contributi statali compensativi dell abolizione dell IMU sulle ABP e su altre fattispecie trovano collocazione nel Tit. II). (9) Per gli enti che hanno contabilizzato al netto e per gli enti che hanno proceduto alle rettifiche per l'esercizio 213 in base all'art. 6 D.L. 16/14. (1) Per gli enti che hanno contabilizzato al lordo della quota di alimentazione del fondo solidarietà comunale. (11) Il totale a pareggio deve corrispondere alla somma delle entrate tributarie al netto della quota IMU di alimentazione del FSC e della quota IMU di alimentazione del FSC 3

4 segue QUADRO 2 - ENTRATE VOCI ACCERTAMENTI RISCOSSIONI in c/competenza in c/residui Titolo III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 31 Categoria 1 - Proventi dei servizi pubblici 2 14 Segreteria generale, personale e organizzazione Ufficio tecnico 2 15 Anagrafe, stato civile, elettorale, leva e servizio statistico Uffici giudiziari 2 16 Polizia municipale - Risorse generali Polizia municipale - Risorse finalizzate codice della strada 2 17 Scuola materna Istruzione elementare 2 18 Istruzione media Assistenza scolastica, trasporto, refezione, altri servizi 2 19 Biblioteche, musei e pinacoteche Teatri, attività culturali e servizi diversi nel settore culturale 2 2 Piscine comunali 2 25 Stadio comunale, palazzo dello sport e altri impianti 2 21 Manifestazioni diverse nel settore sportivo e ricreativo Servizi turistici 2 22 Manifestazioni turistiche Viabilità, circolazione stradale e servizi connessi 2 23 Trasporti pubblici locali e servizi connessi Urbanistica e gestione del territorio 2 24 Edilizia residenziale pubblica locale e piani di edilizia econ. popol Servizio idrico integrato 2 25 Tariffa di igiene ambientale ex art. 49 D.Lgs. n. 22/97 - per poste esercizi precedenti (recupero evasione e altre fattispecie particolari) Tariffa integrata ambientale ex art. 238 D.Lgs. n. 152/6 - per poste esercizi precedenti (recupero evasione e altre fattispecie particolari) Asili nido, servizi per l'infanzia e per i minori 2 26 Proventi servizi di prevenzione e riabilitazione Strutture residenziali e di ricovero per anziani 2 27 Assistenza, beneficenza pubblica e servizi diversi alla persona Servizio necroscopico e cimiteriale 2 28 Entrate da sanzioni amministrative, ammende e oblazioni Canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari (CIMP) (5) Altri proventi Categoria 2 - Proventi dei beni dell'ente 2 29 C.O.S.A.P Canone per concessioni cimiteriali Altri proventi , , , , ,57 11, , ,89 769,64 558,26 384, , , , , , , 992, ,25 245, , , , , , , , ,3 33 Categoria 3 - Interessi su anticipazioni o crediti , ,1 34 Categoria 4 - Utili netti delle aziende speciali e partecipate, dividendi di società Categoria 5 - Proventi diversi 2 35 Rimborso spese per personale comandato o in convenzione 2 36 Proventi diversi dal settore pubblico (2) 2 37 Recuperi vari (3) 2 38 Altri proventi diversi dalla fattispecie precedente , , , ,56 TOTALE ENTRATE EXTRATRIBUTARIE , , ,84 (2) Comprende la tipologia di spesa che corrisponde all'ambito di cui al cod del SIOPE (3) Comprende la tipologia di spesa che corrisponde all'ambito di cui al cod del SIOPE (5) Tale entrata viene collocata al titolo III in corrispondenza a quanto previsto nel certificato al bilancio di previsione 212; va rammentato tuttavia che la sentenza n. 141/9 e l'ordinanza n. 18/1 della Corte Costituzionale, hanno stabilito la natura tributaria di tale canone. 4

5 segue QUADRO 2 - ENTRATE VOCI ACCERTAMENTI RISCOSSIONI in c/competenza in c/residui Titolo IV - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONE, DA TRASFERIMENTI DI CAPITALI E DA RISCOSSIONI DI CREDITI 41 Categoria 1 - Alienazione di beni patrimoniali (2) Alienazione beni mobili e diritti reali su beni mobili 2 32 Alienazione beni immobili e diritti reali su beni immobili di cui: - aree 2 33 Concessione di beni demaniali Alienazione di beni patrimoniali diversi Categoria 2 - Trasferimenti di capitali dallo Stato ,4 43 Categoria 3 - Trasferimenti di capitali dalla Regione 2 35 Categoria 4 - Trasferimenti di capitali da altri enti del settore 44 pubblico di cui: - dalle Province 2 36 Categoria 5 - Trasferimenti di capitali da altri soggetti: Permessi di costruire e relative sanzioni 2 37 Trasferimenti di capitale straordinari da altri soggetti di cui: - da imprese da famiglie (eredità e donazioni) Categoria 6 - Riscossioni di crediti 2 39 TOTALE ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONE, TRASFERIMENTI DI CAPITALI E DA RISCOSSIONI DI CREDITI , , , , , , , , , , , ,94 (2) Si rammenta che ai sensi dell'art. 1 comma 443 L. 228/12 i proventi da alienazioni di beni patrimoniali disponibili possono essere destinati esclusivamente alla copertura di spese di investimento ovvero, in assenza di queste o per la parte eccedente, per la riduzione del debito. 5

6 segue QUADRO 2 - ENTRATE VOCI ACCERTAMENTI RISCOSSIONI in c/competenza in c/residui Titolo V - ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONI DI PRESTITI 51 Categoria 1 - Anticipazioni di cassa Categoria 2 - Finanziamenti a breve termine Categoria 3 - Assunzioni di mutui e prestiti 2 41 di cui: - Anticipazione di liquidità art. 1 c. 13 D.L. 35/ ,47 - Anticipazione sul fondo di rotazione stabilità finanziaria art. 243 ter Tuel Categoria 4 - Emissioni di prestiti obbligazionari TOTALE ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONI DI PRESTITI ,47 Titolo VI - ENTRATE DA SERVIZI PER CONTO DI TERZI 61 TOTALE ENTRATE DA SERVIZI PER CONTO DI TERZI , ,9 TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE , , ,37 6

7 QUADRO 3 - RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE VOCI IMPEGNI PAGAMENTI in c/competenza in c/residui 1 TITOLO I - SPESE CORRENTI al netto della spesa per alimentazione del fondo di solidarietà comunale (FSC) , , ,93 Spesa per alimentazione del fondo di solidarietà comunale (3) 3 6 TOTALE A PAREGGIO ( spese correnti + spesa per alimentazione fondo) (4) , , ,93 2 TITOLO II - SPESE IN C/CAPITALE , , ,97 3 TITOLO III - SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI 3 15 Rimborso di anticipazioni di cassa 3 2 Rimborso di finanziamenti a breve termine 3 25 Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti 3 3 di cui - Fondo anticipazione di liquidità art. 1 c. 13 D.L. 35/ Fondo di rotazione stabilità finanziaria art. 243 ter Tuel 3 32 Rimborso di prestiti obbligazionari 3 35 Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali 3 4 Rimborso di quota capitale per estinzione anticipata di prestiti (2) TITOLO IV - SPESE PER SERVIZI PER CONTO DI TERZI 3 45 TOTALE GENERALE DELLE SPESE , , , , , , , , , ,4 (2) Relativi a mutui, aperture di credito, prestiti obbligazionari e debiti pluriennali. (3) Per i comuni che hanno contabilizzato l IMU al lordo della quota per l alimentazione del FSC con conseguente esigenza di pareggiare contabilmente la posta in spesa. (4) Il totale a pareggio deve corrispondere alla somma delle spese correnti al netto della quota IMU di alimentazione FSC e della spesa per alimentazione FSC. 7

8 QUADRO 4 - SPESE CORRENTI - (A) - IMPEGNI Interventi correnti Acquisto di beni di Utilizzo di beni di Personale consumo e/o di Prestazioni di servizi Funzioni e servizi terzi materie prime Funzioni generali di amministrazione di gestione e di controllo 4 5 Organi istituzionali, partecipazione e decentramento 4 7 di cui: indennità per gli organi istituzionali degli enti Segreteria generale, personale e organizzazione Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione 4 15 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 4 2 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 4 25 Ufficio tecnico 4 3 Anagrafe, stato civile, elettorale, leva e servizio statistico 4 35 Altri servizi generali di cui: 4 37 Rimborso per recupero come da spettanze Ministero Interno (2) Funzioni relative alla giustizia 4 4 Uffici giudiziari 4 41 Casa circondariale e altri servizi Funzioni di polizia locale 4 45 Polizia municipale 4 5 Polizia commerciale 4 51 Polizia amministrativa Funzioni di istruzione pubblica 4 55 Scuola materna 4 6 Istruzione elementare 4 65 Istruzione media 4 7 Istruzione secondaria superiore 4 72 Assistenza scolastica, trasporto, refezione e altri servizi , , , , , , , ,9 155, 5.281, ,1 8.59, , , , , , , , , , , ,75 15 Funzioni relative alla cultura ed ai beni culturali 4 8 Biblioteche, musei e pinacoteche 4 85 Teatri, attività culturali e servizi diversi nel settore culturale , , 16 Funzioni nel settore sportivo e ricreativo ,8 Piscine comunali 4 95 Stadio comunale, palazzo dello sport ed altri impianti 4 1 Manifestazioni diverse nel settore sportivo e ricreativo ,8 (2) Per rimborso da spettanze Ministero dell'interno per regolazione finanziaria a debito, viene indicata l'allocazione sia nell'intervento "Trasferimenti" sia nell'intervento "Oneri straordinari della gestione corrente" a seconda di come è stata contabilizzata dall'ente. A tal fine si ricorda che il certificato riproduce esattamente i dati di bilancio e quindi deve essere ad esso conforme 8

9 segue QUADRO 4 - SPESE CORRENTI - (A) - IMPEGNI Trasferimenti Interessi passivi e oneri finanziari diversi Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente Ammortamenti di esercizio Totale , , , , , , , 3.94, , , , , 11.95, , ,4 5.28, , , , , , , , , , , , , ,54 29,81 615, 14,47 157, ,54 119,23 615, , , , ,64 157, , , , , , , ,2 9

10 segue QUADRO 4 - SPESE CORRENTI - (A) - IMPEGNI Funzioni e servizi Interventi correnti Personale Acquisto di beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Funzioni nel campo turistico 4 15 Servizi turistici 4 17 Manifestazioni turistiche ,45 69,45 18 Funzioni nel campo della viabilità e dei trasporti 4 11 Viabilità, circolazione stradale e servizi connessi Illuminazione pubblica e servizi connessi 4 12 Trasporti pubblici locali e servizi connessi Funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell'ambiente Urbanistica e gestione del territorio 4 13 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Servizio di protezione civile Servizio idrico integrato 4 14 Servizio smaltimento rifiuti Parchi e servizi per la tutela ambientale del verde, altri servizi relativi al territorio ed all'ambiente Funzioni nel settore sociale 4 15 Asili nido, servizi per l'infanzia e per i minori di cui: rette corrisposte agli istituti che ospitano i minori a seguito di affidamento giudiziale (3) Servizi di prevenzione e riabilitazione Strutture residenziali e di ricovero per anziani 4 16 Assistenza, beneficenza pubblica e servizi diversi alla persona di cui: rette corrisposte agli istituti che ospitano i minori a seguito di affidamento giudiziale Servizio necroscopico e cimiteriale Funzioni nel campo dello sviluppo economico Affissioni e pubblicità Fiere, mercati e servizi connessi Mattatoio e servizi connessi Servizi relativi all'industria Servizi relativi al commercio Servizi relativi all'artigianato Servizi relativi all'agricoltura Funzioni relative a servizi produttivi 4 18 Distribuzione gas Centrale del latte Distribuzione energia elettrica Teleriscaldamento Farmacie Altri servizi produttivi TOTALE Spesa per alimentazione fondo solidarietà comunale (4) TOTALE A PAREGGIO (entrate tributarie + quota imu) (5) , , , , , , , , , 8.646, , , , , , , 1.786, , , , , , , , , , ,36 (3) Per i comuni che hanno collocato la spesa in tale servizio. Si ribadisce che, si ritiene idonea per tale voce contabile, la collocazione nel Servizio assistenza, beneficenza pubblica e servizi diversi alla persona (4) Per i comuni che hanno contabilizzato l IMU al lordo della quota per l alimentazione del FSC con conseguente esigenza di pareggiare contabilmente la posta in spesa. (5) Il totale a pareggio deve corrispondere alla somma delle spese correnti al netto della quota IMU di alimentazione FSC e della spesa per alimentazione FSC. 1

11 segue QUADRO 4 - SPESE CORRENTI - (A) - IMPEGNI Trasferimenti Interessi passivi e oneri finanziari diversi Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente Ammortamenti di esercizio Totale , , , , ,99 11, ,77 11, , , , , , , , , , ,7 34, , , , , , , , 38.39, , ,4 65, , , 65, 1.475, , , , , ,1 84,43 114,59 285, 2.33, ,92 284, , , , , , , , , , ,79 11

12 Funzioni e servizi segue QUADRO 4 - SPESE CORRENTI - (B) - PAGAMENTI IN CONTO COMPETENZA Interventi correnti Acquisto di beni di Utilizzo di beni di Personale consumo e/o di Prestazioni di servizi terzi materie prime Funzioni generali di amministrazione di gestione e di controllo 4 19 Organi istituzionali, partecipazione e decentramento di cui: indennità per gli organi istituzionali degli enti Segreteria generale, personale e organizzazione Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione 4 2 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 4 25 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 4 21 Ufficio tecnico Anagrafe, stato civile, elettorale, leva e servizio statistico 4 22 Altri servizi generali di cui: Rimborso per recupero come da spettanze Ministero Interno (2) Funzioni relative alla giustizia Uffici giudiziari Casa circondariale e altri servizi Funzioni di polizia locale 4 23 Polizia municipale Polizia commerciale Polizia amministrativa Funzioni di istruzione pubblica 4 24 Scuola materna Istruzione elementare 4 25 Istruzione media Istruzione secondaria superiore Assistenza scolastica, trasporto, refezione e altri servizi Funzioni relative alla cultura ed ai beni culturali Biblioteche, musei e pinacoteche , , , , ,64 722, , ,67 155, , , , , , , , , , , , , , ,82 Teatri, attività culturali e servizi diversi nel settore culturale ,82 16 Funzioni nel settore sportivo e ricreativo Piscine comunali ,1 Stadio comunale, palazzo dello sport ed altri impianti ,1 Manifestazioni diverse nel settore sportivo e ricreativo (2) Per rimborso da spettanze Ministero dell'interno per regolazione finanziaria a debito, viene indicata l'allocazione sia nell'intervento "Trasferimenti" sia nell'intervento "Oneri straordinari della gestione corrente" a seconda di come è stata contabilizzata dall'ente. A tal fine si ricorda che il certificato riproduce esattamente i dati di bilancio e quindi deve essere ad esso conforme 12

13 segue QUADRO 4 - SPESE CORRENTI - (B) - PAGAMENTI IN CONTO COMPETENZA Trasferimenti Interessi passivi e oneri finanziari diversi Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente Ammortamenti di esercizio Totale , , , , , , , ,7 5.28, , , , , , , , , , , , , ,81 457, , ,47 157,11 119,23 457, ,24 157, , , , , , , ,23 13

14 Funzioni e servizi segue QUADRO 4 - SPESE CORRENTI - (B) - PAGAMENTI IN CONTO COMPETENZA Interventi correnti Acquisto di beni di Utilizzo di beni di Personale consumo e/o di Prestazioni di servizi terzi materie prime Funzioni nel campo turistico 4 29 Servizi turistici Manifestazioni turistiche Funzioni nel campo della viabilità e dei trasporti Viabilità, circolazione stradale e servizi connessi 4 3 Illuminazione pubblica e servizi connessi 4 35 Trasporti pubblici locali e servizi connessi Funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell'ambiente 4 31 Urbanistica e gestione del territorio Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economicopopolare 4 32 Servizio di protezione civile Servizio idrico integrato Servizio smaltimento rifiuti 4 33 Parchi e servizi per la tutela ambientale del verde, altri servizi relativi al territorio ed all'ambiente Funzioni nel settore sociale Asili nido, servizi per l'infanzia e per i minori 4 34 di cui: rette corrisposte agli istituti che ospitano i minori a seguito di affidamento giudiziale (3) Servizi di prevenzione e riabilitazione Strutture residenziali e di ricovero per anziani Assistenza, beneficenza pubblica e servizi diversi alla persona 4 35 di cui: rette corrisposte agli istituti che ospitano i minori a seguito di affidamento giudiziale Servizio necroscopico e cimiteriale Funzioni nel campo dello sviluppo economico Affissioni e pubblicità Fiere, mercati e servizi connessi Mattatoio e servizi connessi 4 36 Servizi relativi all'industria Servizi relativi al commercio Servizi relativi all'artigianato Servizi relativi all'agricoltura Funzioni relative a servizi produttivi Distribuzione gas Centrale del latte Distribuzione energia elettrica Teleriscaldamento Farmacie Altri servizi produttivi , , , , , 91.15, ,31 445, , , , ,23 552, , ,46 9,9 3.48,5 241,2 241,2 3.48,5 TOTALE Spesa per alimentazione fondo solidarietà comunale (4) TOTALE A PAREGGIO (entrate tributarie + quota imu) (5) , , , , 1.766, , (3) Per i comuni che hanno collocato la spesa in tale servizio. Si ribadisce che, si ritiene idonea per tale voce contabile, la collocazione nel Servizio assistenza, beneficenza pubblica e servizi diversi alla persona (4) Per i comuni che hanno contabilizzato l IMU al lordo della quota per l alimentazione del FSC con conseguente esigenza di pareggiare contabilmente la posta in spesa. (5) Il totale a pareggio deve corrispondere alla somma delle spese correnti al netto della quota IMU di alimentazione FSC e della spesa per alimentazione FSC. 14

15 segue QUADRO 4 - SPESE CORRENTI - (B) - PAGAMENTI IN CONTO COMPETENZA Trasferimenti Interessi passivi e oneri finanziari diversi Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente Ammortamenti di esercizio Totale , , , , , , , , , , , , ,37 34, , , , ,31 445, , , , , , , , , 2.15, ,4 199,2 2.33,1 84,43 114, , , ,64 84,43 355, , , , , , , , , ,2 15

16 Funzioni e servizi segue QUADRO 4 - SPESE CORRENTI - (C) - PAGAMENTI IN CONTO RESIDUI Interventi correnti Personale Acquisto di beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Funzioni generali di amministrazione di gestione e di controllo Organi istituzionali, partecipazione e decentramento di cui: indennità per gli organi istituzionali degli enti Segreteria generale, personale e organizzazione Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 4 39 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Ufficio tecnico 4 4 Anagrafe, stato civile, elettorale, leva e servizio statistico 4 45 Altri servizi generali Funzioni relative alla giustizia 4 41 Uffici giudiziari Casa circondariale e altri servizi Funzioni di polizia locale Polizia municipale 4 42 Polizia commerciale Polizia amministrativa Funzioni di istruzione pubblica Scuola materna 4 43 Istruzione elementare Istruzione media 4 44 Istruzione secondaria superiore , , ,79 267, 1.21,14 796, , , , ,15 349, , 79,37 236, 79, , ,62 Assistenza scolastica, trasporto, refezione e altri servizi ,41 15 Funzioni relative alla cultura ed ai beni culturali 4 45 Biblioteche, musei e pinacoteche Teatri, attività culturali e servizi diversi nel settore culturale Funzioni nel settore sportivo e ricreativo 4 46 Piscine comunali Stadio comunale, palazzo dello sport ed altri impianti ,53 49, Manifestazioni diverse nel settore sportivo e ricreativo

17 segue QUADRO 4 - SPESE CORRENTI - (C) - PAGAMENTI IN CONTO RESIDUI Trasferimenti Interessi passivi e oneri finanziari diversi Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente Ammortamenti di esercizio Totale , , , , , , , , 2.719, 2.382,52 233, , ,37 315, , , , ,53 49,

18 Funzioni e servizi segue QUADRO 4 - SPESE CORRENTI - (C) - PAGAMENTI IN CONTO RESIDUI Interventi correnti Personale Acquisto di beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Funzioni nel campo turistico Servizi turistici Manifestazioni turistiche Funzioni nel campo della viabilità e dei trasporti 4 48 Viabilità, circolazione stradale e servizi connessi Illuminazione pubblica e servizi connessi 4 49 Trasporti pubblici locali e servizi connessi Funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell'ambiente Urbanistica e gestione del territorio 4 5 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economicopopolare 4 55 Servizio di protezione civile 4 57 Servizio idrico integrato 4 51 Servizio smaltimento rifiuti Parchi e servizi per la tutela ambientale del verde, altri servizi relativi al territorio ed all'ambiente Funzioni nel settore sociale 4 52 Asili nido, servizi per l'infanzia e per i minori di cui: rette corrisposte agli istituti che ospitano i minori a seguito di affidamento giudiziale (2) Servizi di prevenzione e riabilitazione Strutture residenziali e di ricovero per anziani 4 53 Assistenza, beneficenza pubblica e servizi diversi alla persona di cui: rette corrisposte agli istituti che ospitano i minori a seguito di affidamento giudiziale Servizio necroscopico e cimiteriale Funzioni nel campo dello sviluppo economico Affissioni e pubblicità Fiere, mercati e servizi connessi Mattatoio e servizi connessi Servizi relativi all'industria Servizi relativi al commercio Servizi relativi all'artigianato Servizi relativi all'agricoltura Funzioni relative a servizi produttivi 4 55 Distribuzione gas Centrale del latte Distribuzione energia elettrica Teleriscaldamento Farmacie Altri servizi produttivi TOTALE , ,3 1.84, , ,58 97, 1.743, , , , ,67 72,14 7,88 7, , , ,3 (2) Per i comuni che hanno collocato la spesa in tale servizio. Si ribadisce che, si ritiene idonea per tale voce contabile, la collocazione nel Servizio assistenza, beneficenza pubblica e servizi diversi alla persona 18

19 segue QUADRO 4 - SPESE CORRENTI - (C) - PAGAMENTI IN CONTO RESIDUI Trasferimenti Interessi passivi e oneri finanziari diversi Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente Ammortamenti di esercizio Totale , , , , , 4.255,58 813, , , , , , , ,14 7,88 7, , , ,93 19

20 QUADRO 5 - SPESE IN CONTO CAPITALE - (A) - IMPEGNI Funzioni e servizi Interventi per investimenti Funzioni generali di amministrazione di gestione e di 21 controllo 5 5 Organi istituzionali, partecipazione e decentramento 5 7 Segreteria generale, personale e organizzazione 5 1 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione 5 15 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 5 2 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 5 25 Ufficio tecnico 5 3 Anagrafe, stato civile, elettorale, leva e servizio statistico 5 35 Altri servizi generali Funzioni relative alla giustizia 5 4 Uffici giudiziari 5 41 Casa circondariale e altri servizi 5 42 Acquisizione di beni immobili Espropri e servitù onerose Acquisto di beni specifici per realizzazioni in economia Utilizzo di beni di terzi per realizzazioni in economia Funzioni di polizia locale 5 45 Polizia municipale 5 5 Polizia commerciale 5 51 Polizia amministrativa Funzioni di istruzione pubblica 5 55 Scuola materna 5 6 Istruzione elementare 5 65 Istruzione media 5 7 Istruzione secondaria superiore Assistenza scolastica, trasporto, refezione e altri servizi Funzioni relative alla cultura ed ai beni culturali 5 8 Biblioteche, musei e pinacoteche 5 85 Teatri, attività culturali e servizi diversi nel settore culturale Funzioni nel settore sportivo e ricreativo 5 9 Piscine comunali 5 95 Stadio comunale, palazzo dello sport ed altri impianti 5 1 Manifestazioni diverse nel settore sportivo e ricreativo

21 segue QUADRO 5 - SPESE IN CONTO CAPITALE - (A) - IMPEGNI Acquisizione di beni mobili, macchine ed attrezzature tecnicoscientifiche Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni Totale , , , ,

22 segue QUADRO 5 - SPESE IN CONTO CAPITALE - (A) - IMPEGNI Funzioni e servizi Interventi per investimenti Acquisizione di beni immobili Espropri e servitù onerose Acquisto di beni specifici per realizzazioni in economia Utilizzo di beni di terzi per realizzazioni in economia Funzioni nel campo turistico 5 15 Servizi turistici 5 17 Manifestazioni turistiche Funzioni nel campo della viabilità e dei trasporti 5 11 Viabilità, circolazione stradale e servizi connessi Illuminazione pubblica e servizi connessi 5 12 Trasporti pubblici locali e servizi connessi , ,87 29 Funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell'ambiente Urbanistica e gestione del territorio 5 13 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economicopopolare Servizio di protezione civile Servizio idrico integrato 5 14 Servizio smaltimento rifiuti Parchi e servizi per la tutela ambientale del verde, altri servizi relativi al territorio ed all'ambiente Funzioni nel settore sociale 5 15 Asili nido, servizi per l'infanzia e per i minori Servizi di prevenzione e riabilitazione Strutture residenziali e di ricovero per anziani 5 16 Assistenza, beneficenza pubblica e servizi diversi alla persona Servizio necroscopico e cimiteriale Funzioni nel campo dello sviluppo economico Affissioni e pubblicità Fiere, mercati e servizi connessi Mattatoio e servizi connessi Servizi relativi all'industria Servizi relativi al commercio Servizi relativi all'artigianato Servizi relativi all'agricoltura Funzioni relative a servizi produttivi 5 18 Distribuzione gas Centrale del latte Distribuzione energia elettrica Teleriscaldamento Farmacie Altri servizi produttivi , , 13.57, , TOTALE , , 22

23 segue QUADRO 5 - SPESE IN CONTO CAPITALE - (A) - IMPEGNI Acquisizione di beni mobili, macchine ed attrezzature tecnicoscientifiche Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni Totale , , , , , , , , , , , , , , ,37 23

24 segue QUADRO 5 - SPESE IN CONTO CAPITALE - (B) - PAGAMENTI IN CONTO COMPETENZA Funzioni e servizi Interventi per investimenti Funzioni generali di amministrazione di gestione e di 21 controllo 5 19 Acquisizione di beni immobili Espropri e servitù onerose Acquisto di beni specifici per realizzazioni in economia Utilizzo di beni di terzi per realizzazioni in economia Organi istituzionali, partecipazione e decentramento Segreteria generale, personale e organizzazione Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione 5 2 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 5 25 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 5 21 Ufficio tecnico Anagrafe, stato civile, elettorale, leva e servizio statistico 5 22 Altri servizi generali Funzioni relative alla giustizia Uffici giudiziari Casa circondariale e altri servizi Funzioni di polizia locale 5 23 Polizia municipale Polizia commerciale Polizia amministrativa Funzioni di istruzione pubblica 5 24 Scuola materna Istruzione elementare 5 25 Istruzione media Istruzione secondaria superiore Assistenza scolastica, trasporto, refezione e altri servizi Funzioni relative alla cultura ed ai beni culturali Biblioteche, musei e pinacoteche 5 27 Teatri, attività culturali e servizi diversi nel settore culturale Funzioni nel settore sportivo e ricreativo Piscine comunali 5 28 Stadio comunale, palazzo dello sport ed altri impianti Manifestazioni diverse nel settore sportivo e ricreativo

25 segue QUADRO 5 - SPESE IN CONTO CAPITALE - (B) - PAGAMENTI IN CONTO COMPETENZA Acquisizione di beni mobili, macchine ed attrezzature tecnicoscientifiche Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni Totale

26 Funzioni e servizi segue QUADRO 5 - SPESE IN CONTO CAPITALE - (B) - PAGAMENTI IN CONTO COMPETENZA Interventi per investimenti Acquisizione di beni immobili Espropri e servitù onerose Acquisto di beni specifici per realizzazioni in economia Utilizzo di beni di terzi per realizzazioni in economia Funzioni nel campo turistico 5 29 Servizi turistici Manifestazioni turistiche Funzioni nel campo della viabilità e dei trasporti Viabilità, circolazione stradale e servizi connessi 5 3 Illuminazione pubblica e servizi connessi 5 35 Trasporti pubblici locali e servizi connessi Funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell'ambiente 5 31 Urbanistica e gestione del territorio Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare 5 32 Servizio di protezione civile Servizio idrico integrato Servizio smaltimento rifiuti 5 33 Parchi e servizi per la tutela ambientale del verde, altri servizi relativi al territorio ed all'ambiente Funzioni nel settore sociale Asili nido, servizi per l'infanzia e per i minori 5 34 Servizi di prevenzione e riabilitazione Strutture residenziali e di ricovero per anziani Assistenza, beneficenza pubblica e servizi diversi alla persona 5 35 Servizio necroscopico e cimiteriale Funzioni nel campo dello sviluppo economico Affissioni e pubblicità Fiere, mercati e servizi connessi Mattatoio e servizi connessi 5 36 Servizi relativi all'industria Servizi relativi al commercio Servizi relativi all'artigianato Servizi relativi all'agricoltura Funzioni relative a servizi produttivi Distribuzione gas Centrale del latte Distribuzione energia elettrica Teleriscaldamento Farmacie Altri servizi produttivi , ,57 TOTALE ,57 26

27 segue QUADRO 5 - SPESE IN CONTO CAPITALE - (B) - PAGAMENTI IN CONTO COMPETENZA Acquisizione di beni mobili, macchine ed attrezzature tecnicoscientifiche Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni Totale , , ,57 27

28 Funzioni e servizi segue QUADRO 5 - SPESE IN CONTO CAPITALE - (C) - PAGAMENTI IN CONTO RESIDUI Interventi per investimenti Funzioni generali di amministrazione di gestione e di 21 controllo Acquisizione di beni immobili Espropri e servitù onerose Acquisto di beni specifici per realizzazioni in economia Utilizzo di beni di terzi per realizzazioni in economia , ,4 Organi istituzionali, partecipazione e decentramento Segreteria generale, personale e organizzazione 5 38 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 5 39 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Ufficio tecnico 5 4 Anagrafe, stato civile, elettorale, leva e servizio statistico 5 45 Altri servizi generali , ,4 22 Funzioni relative alla giustizia 5 41 Uffici giudiziari Casa circondariale e altri servizi Funzioni di polizia locale Polizia municipale 5 42 Polizia commerciale Polizia amministrativa Funzioni di istruzione pubblica Scuola materna 5 43 Istruzione elementare Istruzione media 5 44 Istruzione secondaria superiore Assistenza scolastica, trasporto, refezione e altri servizi , ,43 25 Funzioni relative alla cultura ed ai beni culturali 5 45 Biblioteche, musei e pinacoteche Teatri, attività culturali e servizi diversi nel settore culturale Funzioni nel settore sportivo e ricreativo 5 46 Piscine comunali Stadio comunale, palazzo dello sport ed altri impianti 5 47 Manifestazioni diverse nel settore sportivo e ricreativo , ,91 28

29 segue QUADRO 5 - SPESE IN CONTO CAPITALE - (C) - PAGAMENTI IN CONTO RESIDUI Acquisizione di beni mobili, macchine ed attrezzature tecnicoscientifiche Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni Totale , , , , , , ,91 29

30 Funzioni e servizi segue QUADRO 5 - SPESE IN CONTO CAPITALE - (C) - PAGAMENTI IN CONTO RESIDUI Interventi per investimenti Acquisizione di beni immobili Espropri e servitù onerose Acquisto di beni specifici per realizzazioni in economia Utilizzo di beni di terzi per realizzazioni in economia Funzioni nel campo turistico Servizi turistici Manifestazioni turistiche Funzioni nel campo della viabilità e dei trasporti 5 48 Viabilità, circolazione stradale e servizi connessi Illuminazione pubblica e servizi connessi 5 49 Trasporti pubblici locali e servizi connessi , ,6 29 Funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell'ambiente Urbanistica e gestione del territorio 5 5 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare 5 55 Servizio di protezione civile 5 57 Servizio idrico integrato 5 51 Servizio smaltimento rifiuti Parchi e servizi per la tutela ambientale del verde, altri servizi relativi al territorio ed all'ambiente , , ,41 5.3,12 21 Funzioni nel settore sociale 5 52 Asili nido, servizi per l'infanzia e per i minori Servizi di prevenzione e riabilitazione Strutture residenziali e di ricovero per anziani 5 53 Assistenza, beneficenza pubblica e servizi diversi alla persona Servizio necroscopico e cimiteriale , , , , Funzioni nel campo dello sviluppo economico Affissioni e pubblicità Fiere, mercati e servizi connessi Mattatoio e servizi connessi Servizi relativi all'industria Servizi relativi al commercio Servizi relativi all'artigianato Servizi relativi all'agricoltura Funzioni relative a servizi produttivi 5 55 Distribuzione gas Centrale del latte Distribuzione energia elettrica Teleriscaldamento Farmacie Altri servizi produttivi TOTALE , ,4 3

31 segue QUADRO 5 - SPESE IN CONTO CAPITALE - (C) - PAGAMENTI IN CONTO RESIDUI Acquisizione di beni mobili, macchine ed attrezzature tecnicoscientifiche Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni Totale , , , , , , , , , , , , , ,97 31

32 QUADRO 6 - ANALISI DELLA SPESA PER TRASFERIMENTI, PER FUNZIONE E DESTINATARIO Spesa corrente Destinatario e funzioni Pagamenti Impegni in c/competenza in c/residui A - Trasferimenti a imprese, aziende dipubblici servizi e consorzi (2) 6 5 Amministrazione 6 1 Giustizia 6 15 Polizia locale 6 2 Istruzione 6 25 Cultura e beni culturali 6 3 Sport e Ricreazione 6 35 Turismo 6 4 Viabilità e Trasporti 6 45 Territorio e Ambiente 6 5 Settore sociale 6 55 Settore economico 6 6 Servizi produttivi 6 65 B - Trasferimenti ad altri soggetti (famiglie e istituzioni senza scopo di lucro) (3) 6 7 Amministrazione 6 75 Giustizia 6 8 Polizia locale 6 85 Istruzione 6 9 Cultura e beni culturali 6 95 Sport e Ricreazione 6 1 Turismo 6 15 Viabilità e Trasporti 6 11 Territorio e Ambiente Settore sociale 6 12 Settore economico Servizi produttivi 6 13 C - Trasferimenti ad enti Amministrazioni Pubbliche Amministrazione 6 14 Giustizia Polizia locale 6 15 Istruzione Cultura e beni culturali 6 16 Sport e Ricreazione Turismo 6 17 Viabilità e Trasporti Territorio e Ambiente 6 18 Settore sociale Settore economico 6 19 Servizi produttivi , , , , , 2.658, , , , ,16 3. D - Totale generale trasferimenti (A + B + C) 6 2 (I) ,76 (II) 4.658, (III) ,1 (I) L'importo deve coincidere con il totale della colonna "trasferimenti" della sezione 4 A - Impegni (II) L'importo deve coincidere con il totale della colonna "trasferimenti" della sezione 4 B - Pagamenti in c/competenza (III) L'importo deve coincidere con il totale della colonna "trasferimenti" della sezione 4 C - Pagamenti in c/residui 32

33 segue QUADRO 6 - ANALISI DELLA SPESA PER TRASFERIMENTI, PER FUNZIONE E DESTINATARIO Spesa in c/capitale Pagamenti Impegni in c/competenza in c/residui , , , ,2 6 2 (IV) , (V) (VI) ,2 (2) Sono considerate in questa categoria le imprese private, le imprese controllate dal Comune (municipalizzate, speciali, consortili, società per azioni), i consorzi fra enti pubblici e privati. Sono comprese inoltre le IPAB ed altre organizzazioni simili che svolgono la loro attività in rapporto di convenzione (vedi nota 3). (3) Sono considerate istituzioni senza scopo di lucro le Associazioni riconosciute e non, le Fondazioni, le Casse mutue, gli Enti di beneficenza, le Opere pie e le Società di mutuo soccorso, le altre istituzioni private con o senza personalità giuridica a condizione che non si finanzino in prevalenza con i ricavi della vendita di servizi. Sono escluse le IPAB ed altre organizzazioni simili che svolgono la loro attività in rapporto di convenzione, le quali rientrano tra le imprese. (IV) L'importo deve coincidere con il totale della colonna "trasferimenti" della sezione 5 A - Impegni (V) L'importo deve coincidere con il totale della colonna "trasferimenti" della sezione 5 B - Pagamenti in c/competenza (VI) L'importo deve coincidere con il totale della colonna "trasferimenti" della sezione 5 C - Pagamenti in c/residui 33

34 QUADRO 8 - CONSISTENZE, ACCENSIONE E RIMBORSO PRESTITI PER ENTE EROGATORE - VALORE RIFERITO ALLE QUOTE IN CONTO CAPITALE (*) (**) ACCENSIONE RIMBORSO Variazioni (in Consistenza ENTI EROGATORI Riscossioni Pagamenti diminuzione) da Consistenza finale iniziale Accertamenti Impegni c/comp. + residui c/comp. + residui altre cause ( a ) ( b ) ( c ) ( d ) ( e ) ( f ) (2) (a+b-d-f) Cassa DD.PP. 8 5 Istituti di previdenza amministrati dal Tesoro 8 1 Istituto per il credito sportivo 8 15 Aziende di credito 8 2 Istituti speciali di credito 8 25 Istituti di assicurazione 8 3 Stato (Tesoro) 8 35 Prestiti esteri 8 4 Prestiti obbligazionari 8 45 Altri finanziatori , , , , , , Totale , , , , , ,87 (2) La colonna (f) non può essere utilizzata per registrare valori in aumento, ma solo in diminuzione e l'importo va indicato in valore assoluto. Tale colonna può essere utilizzata per rettificare impegni a rimborso di rate di prestiti la cui scadenza va oltre il 31/12. (*) Il quadro 8 è stato istituito per rispondere all'esigenza più specifica di quantificare, con esattezza, il valore della consistenza finale. Se, per cause eccezionali, occorre correggere il dato della consistenza del debito, esso va fatto operando sulla citata voce contabile della consistenza iniziale e non sui dati sulla colonna f) o di altre colonne. Lo stesso criterio va seguito anche per il quadro 8 bis. In tal caso va indicato se ciò è avvenuto nello spazio sottostante E' stata apportata una correzione al valore della consistenza iniziale NO X SI codice 8 59 Ove il valore degli impegni (colonna d), per circostanze eccezionali, sia superiore a quello dei pagamenti (colonna e) andrà allineato il valore degli impegni al valore dei pagamenti. In tal caso, considerata la priorità di esporre un dato preciso dell'indebitamento, il valore degli impegni non corrisponderà al valore degli impegni del quadro 3 -"Riepilogo generale delle spese " (**) Sembra superfluo evidenziare che le voci del quadro 8 non comprendono tutte le scritturazioni relative al fondo di liquidità e di rotazione, in quanto trattasi di mere anticipazioni finanziarie e non di indebitamento. 34

CODICE ENTE COMUNE UNIONE DI COMUNI CHIARAVALLE SIGLA PROV.

CODICE ENTE COMUNE UNIONE DI COMUNI CHIARAVALLE SIGLA PROV. CODICE ENTE 3 1 1 0 0 3 0 1 4 0 COMUNE CHIARAVALLE UNIONE DI COMUNI A N SIGLA PROV. CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 CODICE ENTE 3 1 1 0 0 3 0 1 4 0 COMUNE o UNIONE DI COMUNI DI CHIARAVALLE

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 CODICI 2 0 8 0 3 2 0 1 9 0 IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE MERCATO SARACENO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. F C CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 CODICI 2 0 8 0 3 2 0 1 9 0 IMPORTI ESPRESSI IN EURO

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 CODICI 2 0 8 0 6 8 0 3 6 0 IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE RUBIERA UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. R E CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 CODICI 2 0 8 0 6 8 0 3 6 0 IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 CODICE ENTE 1 0 1 0 8 1 1 8 7 0 COMUNE PINEROLO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. T O CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 CODICE ENTE 1 0 1 0 8 1 1 8 7 0 COMUNE o UNIONE DI COMUNI DI PINEROLO SIGLA

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014 CODICI 2 0 8 0 1 3 0 2 1 0 IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE CASTENASO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. B O CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014 CODICI 2 0 8 0 1 3 0 2 1 0 IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 CODICE ENTE 1030990360 COMUNE COMUNE DI MARUDO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. LO CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 CODICE ENTE 1030990360 COMUNE o UNIONE DI COMUNI DI COMUNE DI MARUDO SIGLA PROV.

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 CODICE ENTE 4 1 6 0 3 1 0 5 6 0 COMUNE UNIONE DI COMUNI TROIA SIGLA PROV. FG CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 Pagina 1 CODICE ENTE 4 1 6 0 3 1 0 5 6 0 COMUNE O UNIONI DI COMUNI DI TROIA SIGLA

Dettagli

CERTIFICATO DEL CONTO DI BILANCIO 2005

CERTIFICATO DEL CONTO DI BILANCIO 2005 CODICI Min.Interno 4 1 5 0 5 1 0 4 9 0 Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE NAPOLI UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. N A CERTIFICATO DEL CONTO DI BILANCIO 2005 1 CODICI Min.Int.

Dettagli

CERTIFICATO DEL CONTO DI BILANCIO 2007

CERTIFICATO DEL CONTO DI BILANCIO 2007 CODICI Min.Interno 9 9 9 9 9 9 9 9 9 7 Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE DEMO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. C A CERTIFICATO DEL CONTO DI BILANCIO 2007 1 CODICI Min.Int. 9

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014 CODICE ENTE 4 1 5 0 5 1 0 4 9 0 COMUNE NAPOLI UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. NA CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014 Certificato prodotto con procedura software di Insiel Mercato S.p.A. CODICE ENTE

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014 CODICE ENTE 2 0 6 0 8 5 1 1 7 0 COMUNE TARVISIO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. UD CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014 Certificato prodotto con procedura software di Insiel S.p.A. CODICE ENTE 2 0

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 CODICE ENTE 4 1 5 0 5 1 0 4 9 0 COMUNE Napoli UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. NA CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 Certificato prodotto con procedura software di Insiel Mercato S.p.A. CODICE ENTE

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 CODICE ENTE 5 1 9 0 6 5 0 0 3 0 COMUNE COMISO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. RG CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 Certificato prodotto con procedura software di Insiel Mercato S.p.A. CODICE ENTE

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 CODICE ENTE 2 0 6 0 8 5 1 1 7 0 COMUNE TARVISIO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. UD CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 Certificato prodotto con procedura software di Insiel S.p.A. CODICE ENTE 2 0

Dettagli

COMUNE DI CUNEO COMUNE UNIONE DI COMUNI CODICI. Min.Interno Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO

COMUNE DI CUNEO COMUNE UNIONE DI COMUNI CODICI. Min.Interno Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO CODICI Min.Interno 1 0 1 0 2 7 0 7 8 0 Ris.ISTAT 0 0 4 0 7 8 Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE COMUNE DI CUNEO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. CN CERTIFICATO DEL CONTO DI BILANCIO 2007

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 CODICE ENTE 1 0 1 0 2 7 1 0 4 0 COMUNE LAGNASCO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. CN CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 Pag. 3 CODICE ENTE 1 0 1 0 2 7 1 0 4 0 COMUNE o UNIONE DI COMUNI DI LAGNASCO

Dettagli

untivo Novembre 2015

untivo Novembre 2015 Certificati di conto consu untivo 2013 Dati relativi ai comuni dell Emilia-Romagna con più di 50.000 abitanti Novembre 2015 I dati presenti nella pubblicazione sono tratti dal sito del Ministero dell'interno

Dettagli

Certificati di conto consuntivo 2014

Certificati di conto consuntivo 2014 Certificati di conto consuntivo 2014 Dati relativi ai comuni italiani con più di 200.000 abitanti Giugno 2016 I dati presenti nella pubblicazione sono tratti dal sito del Ministero dell'interno Dipartimento

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2015

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2015 CODICE ENTE 1030990360 COMUNE COMUNE DI MARUDO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. LO CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2015 CODICE ENTE 1030990360 COMUNE o UNIONE DI COMUNI DI COMUNE DI MARUDO SIGLA PROV.

Dettagli

C /03/2017 A - Allegato Utente 2 (A02)

C /03/2017 A - Allegato Utente 2 (A02) C16-0001425-10/03/2017 A - Allegato Utente 2 (A02) CODICE ENTE 2040830500 COMUNE COMUNE DI CAVEDINE UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. TN CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2015 CODICE ENTE 2040830500 COMUNE

Dettagli

Min.Interno Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... COMUNE DI CUNEO SIGLA PROV.

Min.Interno Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... COMUNE DI CUNEO SIGLA PROV. CODICI Min.Interno 1 0 1 0 2 7 0 7 8 0 Ris.ISTAT 0 0 4 0 7 8 Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE COMUNE DI CUNEO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. CN CERTIFICATO DEL CONTO DI BILANCIO 2006

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014 CODICE ENTE 1 0 1 0 2 7 1 0 4 0 COMUNE LAGNASCO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. CN CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014 Pag. 3 CODICE ENTE 1 0 1 0 2 7 1 0 4 0 COMUNE o UNIONE DI COMUNI DI LAGNASCO

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO CODICI Min.Interno 1 0 1 0 2 7 0 7 8 0 Ris.ISTAT 0 0 4 0 7 8 Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE CUNEO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. CN CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014 CODICI

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO CODICI Min.Interno 2 0 6 0 9 3 0 3 3 0 Ris.ISTAT 0 9 3 0 3 3 Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE PORDENONE UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. PN CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014 CODICI Min. Interno 2 0 8 0 2 9 0 0 3 0 IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE BONDENO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. F E CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014 Certificato prodotto con procedura software

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2015

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2015 CODICE ENTE 2081010180 COMUNE *** COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA**** UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. RN CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2015 CODICE ENTE 2081010180 COMUNE o UNIONE DI COMUNI DI

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO CODICI Min.Interno 1 0 1 0 2 7 0 7 8 0 Ris.ISTAT 0 0 4 0 7 8 Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE CUNEO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. CN CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 CODICI

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2015

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2015 CODICE ENTE 2 0 6 0 8 5 1 1 7 0 COMUNE TARVISIO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. UD CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2015 Certificato prodotto con procedura software di Insiel S.p.A. CODICE ENTE 2 0

Dettagli

Comune di Conegliano

Comune di Conegliano CODICI Min.Interno 2 0 5 0 8 4 0 2 1 0 Ris.ISTAT 0 2 6 0 2 1 Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE Comune di Conegliano UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. TV CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2015

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2015 CODICE ENTE 3 1 1 0 0 3 0 3 2 0 Numana SIGLA PROV. A N CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2015 CODICE ENTE 3110030320 Numana SIGLA PROV. AN CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO DELL'ANNO 2015 Visti

Dettagli

Certificati di conto consuntivo 2014

Certificati di conto consuntivo 2014 Certificati di conto consuntivo 2014 Dati relativi ai comuni dell Emilia-Romagna con più di 50.000 abitanti Giugno 2016 I dati presenti nella pubblicazione sono tratti dal sito del Ministero dell'interno

Dettagli

CODICE ENTE COMUNE UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV.

CODICE ENTE COMUNE UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. CODICE ENTE COMUNE UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 CODICE ENTE COMUNE o UNIONE DI COMUNI DI SIGLA PROV. CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO DELL'ANNO 2013 Visti

Dettagli

Titolo I - ENTRATE TRIBUTARIE. Titolo II - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI. VOCI in c/competenza in c/residui

Titolo I - ENTRATE TRIBUTARIE. Titolo II - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI. VOCI in c/competenza in c/residui ACCERTAMENTI RISCOSSIONI VOCI in c/competenza in c/residui Titolo I ENTRATE TRIBUTARIE Categoria 1 Imposte 7.555.928,57 6.490.035,23 477.126,96 I.C.I. (1) con aliquota 4.098.478,54 3.041.834,51 471.373,85

Dettagli

Titolo II - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI

Titolo II - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI ACCERTAMENTI RISCOSSIONI VOCI in c/competenza in c/residui Titolo I - ENTRATE TRIBUTARIE Categoria 1 - Imposte 7.823.427,97 5.772.992,10 1.061.621,12 I.C.I. (1) 4.250.705,63 2.209.171,68 1.055.196,87 Imposta

Dettagli

Min.Interno SIGLA PROV.

Min.Interno SIGLA PROV. CODICI Min.Interno 4 1 5 0 5 1 0 4 9 0 Ris.ISTAT 0 6 3 0 4 9 Ris.Corte dei Conti IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE Napoli UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. A CERTIFICATO DEL CO TO DI BILA CIO 2007 Certificato

Dettagli

CODICI COMUNE UNIONE DI COMUNI. Min. Interno Ris. ISTAT Ris. Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO SIGLA PROV.

CODICI COMUNE UNIONE DI COMUNI. Min. Interno Ris. ISTAT Ris. Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO SIGLA PROV. CODICI Min. Interno Ris. ISTAT Ris. Corte dei Conti.... IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2009 CODICI Min. Int. Ris. ISTAT Ris. Corte Conti...

Dettagli

VIA ROMA 10 STAMPA DELLE SINTESI CASTELLETTO D'ERRO AL PARTE I - ENTRATA IMPORTI ESPRESSI IN EURO

VIA ROMA 10 STAMPA DELLE SINTESI CASTELLETTO D'ERRO AL PARTE I - ENTRATA IMPORTI ESPRESSI IN EURO 15010 CASTELLETTO D'ERRO AL PARTE I - ENTRATA IMPORTI ESPRESSI IN EURO Pag. 1 TITOLO I - Entrate tributarie CATEGORIA 1 - Imposte 39.850,00 CATEGORIA 2 - Tasse 26.600,00 CATEGORIA 3 - Tributi speciali

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2009

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2009 CODICI Min. Interno 3 9 3 1 7 Ris. ISTAT 4 8 1 7 Ris. Corte dei Conti.... IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE Firenze UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. F I CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 29 RICHIESTA DA

Dettagli

COMUNE DI SERRA SAN BRUNO

COMUNE DI SERRA SAN BRUNO Pagamenti CO PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri

Dettagli

COMUNE DI VERNAZZA. Prov. (SP) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno Impegni PER SPESE CORRENTI.

COMUNE DI VERNAZZA. Prov. (SP) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno Impegni PER SPESE CORRENTI. Impegni PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

COMUNE DI CEREA. Prov. (VR) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno Impegni PER SPESE CORRENTI.

COMUNE DI CEREA. Prov. (VR) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno Impegni PER SPESE CORRENTI. Impegni PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

COMUNE DI PRIOLO GARGALLO

COMUNE DI PRIOLO GARGALLO Impegni PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

COMUNE DI POZZO D'ADDA

COMUNE DI POZZO D'ADDA Impegni PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

COMUNE DI VALGUARNERA

COMUNE DI VALGUARNERA Impegni PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

COMUNE DI SERRA SAN BRUNO

COMUNE DI SERRA SAN BRUNO Impegni PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGATA LI BATTIATI

COMUNE DI SANT'AGATA LI BATTIATI PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

COMUNE DI PIUBEGA. Prov. (MN) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno 2016 PER SPESE CORRENTI. Interessi passivi.

COMUNE DI PIUBEGA. Prov. (MN) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno 2016 PER SPESE CORRENTI. Interessi passivi. PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

COMUNE DI POGGIO IMPERIALE

COMUNE DI POGGIO IMPERIALE PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

COMUNE DI VERNAZZA. Prov. (SP) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno 2017 PER SPESE CORRENTI. Interessi passivi.

COMUNE DI VERNAZZA. Prov. (SP) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno 2017 PER SPESE CORRENTI. Interessi passivi. PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

COMUNE DI CASCIA. Prov. (PG) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno 2017 PER SPESE CORRENTI. Interessi passivi.

COMUNE DI CASCIA. Prov. (PG) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno 2017 PER SPESE CORRENTI. Interessi passivi. PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

COMUNE DI PORCARI. Prov. (LU) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno 2014 PER SPESE CORRENTI. Interessi passivi.

COMUNE DI PORCARI. Prov. (LU) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno 2014 PER SPESE CORRENTI. Interessi passivi. PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

CONSORZIO UNIVERSITARIO MEDITERRANEO ORIENTALE

CONSORZIO UNIVERSITARIO MEDITERRANEO ORIENTALE PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

Comune di San Pietro in Cerro

Comune di San Pietro in Cerro PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

CODICE ENTE SIGLA PROV.

CODICE ENTE SIGLA PROV. CODICE ENTE SIGLA PROV. CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2014 CODICE ENTE SIGLA PROV. CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO DELL'ANNO 2014 Visti gli atti d'ufficio SI CERTIFICA _ che il rendiconto

Dettagli

COMUNE DI LICODIA EUBEA PROVINCIA DI CATANIA ANALISI ECONOMICO FUNZIONALE DELLE SPESE 31/12/2014

COMUNE DI LICODIA EUBEA PROVINCIA DI CATANIA ANALISI ECONOMICO FUNZIONALE DELLE SPESE 31/12/2014 PROVINCIA DI CATANIA ANALISI ECONOMICO FUNZIONALE DELLE SPESE 31/12/2014 Impegni PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti

Dettagli

COMUNE DI SERRA SAN BRUNO

COMUNE DI SERRA SAN BRUNO Pagamenti RE PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2009

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2009 CODICI Min. Interno 4 1 5 0 7 2 0 0 6 0 Ris. ISTAT 0 6 5 0 0 6 Ris. Corte dei Conti IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE Comune di Amalfi UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. S A CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO

Dettagli

Min.Interno Ris.ISTAT SIGLA PROV.

Min.Interno Ris.ISTAT SIGLA PROV. CODICI Min.Interno 4 1 5 0 5 1 0 4 9 0 Ris.ISTAT 0 6 3 0 4 9 Ris.Corte dei Conti IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE NAPOLI UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. NA CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2008 Certificato

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU PROVINCIA DI CAGLIARI RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi di terzi Interessi passivi ed oneri finanziari

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 CODICE ENTE 1 0 1 0 8 1 1 3 9 0 IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE LUSIGLIE' UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. TO CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 Pag. 3 CODICE ENTE 1 0 1 0 8 1 1 3 9 0 IMPORTI ESPRESSI

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO CODICE ENTE IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2 CODICE ENTE IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE O UNIONE DI COMUNI DI SIGLA PROV. CERTIFICATO

Dettagli

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

COMUNE DI MACERATA FELTRIA COMUNE DI MACERATA FELTRIA PROVINCIA DI PESARO E URBINO BILANCIO DI PREVISIONE 2014 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi di terzi

Dettagli

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

COMUNE DI MACERATA FELTRIA COMUNE DI MACERATA FELTRIA PROVINCIA DI PESARO E URBINO RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi di terzi Interessi passivi ed oneri

Dettagli

Min.Interno Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... SIGLA PROV.

Min.Interno Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... SIGLA PROV. CODICI Min.Interno 1 0 1 0 2 7 0 7 8 0 Ris.ISTAT 0 0 4 0 7 8 Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE CUNEO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. CN CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2008 Certificato

Dettagli

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA CODICI Min. Interno 2 4 8 3 1 4 2 Ris. ISTAT 2 2 1 5 3 Ris. Corte dei Conti.... IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE COMUNE DI RIVA DEL GARDA UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. T N CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI CALICE AL CORNOVIGLIO Prov. (SP) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico Codice e Numero Risorsa Denominazione COMUNE DI CALICE AL CORNOVIGLIO Prov. (SP) Accertamenti ultimo esercizio

Dettagli

COMUNE DI PORTE (TO) Data 24/03/2016 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 IMPEGNI C/RESIDUI PER SPESE CORRENTI

COMUNE DI PORTE (TO) Data 24/03/2016 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 IMPEGNI C/RESIDUI PER SPESE CORRENTI COMUNE DI PORTE (TO) Data 24/03/2016 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 IMPEGNI C/RESIDUI PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri beni

Dettagli

C O M U N E D I O S T I G L I A

C O M U N E D I O S T I G L I A C O M U N E D I O S T I G L I A (Provincia di Mantova) RIEPILOGO PAGAMENTI RESIDUI 2 0 1 5 COMUNE DI OSTIGLIA (MN) Data 25/03/2016 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 CODICI 3 0 9 0 7 5 0 2 2 0 IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE POGGIBONSI UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. S I CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 1 2 CODICI 3 0 9 0 7 5 0 2 2 0 IMPORTI ESPRESSI IN EURO

Dettagli

CODICI COMUNE FIRENZE UNIONE DI COMUNI. Min. Interno Ris. ISTAT Ris. Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO SIGLA PROV. F I

CODICI COMUNE FIRENZE UNIONE DI COMUNI. Min. Interno Ris. ISTAT Ris. Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO SIGLA PROV. F I CODICI Min. Interno 3 9 3 1 7 Ris. ISTAT 4 8 1 7 Ris. Corte dei Conti.... IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE FIRENZE UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. F I CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 212 CODICI Min.

Dettagli

COMUNE DI VENARIA (TO) Data 24/06/2013 Pag. 1

COMUNE DI VENARIA (TO) Data 24/06/2013 Pag. 1 COMUNE DI VENARIA (TO) Data 24/06/2013 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo di passivi e one- Imposte straordinari

Dettagli

Totale , , , , , ,29

Totale , , , , , ,29 COMUNE DI MONTALTO DORA (TO) Data 5/04/2016 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 PAGAMENTI C/RESIDUI PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri

Dettagli

COMUNE DI CAFASSE (TO) Data 23/07/2014 Pag. 1

COMUNE DI CAFASSE (TO) Data 23/07/2014 Pag. 1 COMUNE DI CAFASSE (TO) Data 23/07/2014 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo di passivi e one- Imposte straordinari

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 CODICE ENTE 1 0 3 0 4 9 2 1 2 0 IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE SOLARO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. M I CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 CODICE ENTE 1 0 3 0 4 9 2 1 2 0 IMPORTI ESPRESSI IN EURO

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 CODICE ENTE 1 0 7 0 7 4 0 5 7 0 IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE SPOTORNO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. S V CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 CODICE ENTE 1 0 7 0 7 4 0 5 7 0 IMPORTI ESPRESSI IN

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 CODICI Min.Interno Ris. ISTAT 2 0 5 0 8 9 0 2 7 0 023027 Ris. Corte dei Conti IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE COLOGNA VENETA UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. VR CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012

Dettagli

Totale , , ,53. Funzioni relative alla giustizia. Uffici giudiziari... Casa circondariale e altri servizi. Totale...

Totale , , ,53. Funzioni relative alla giustizia. Uffici giudiziari... Casa circondariale e altri servizi. Totale... UNIONE DEI COMUNI DELLO SCRIVIA Data 8/04/2016 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 TOTALE IMPEGNI PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri

Dettagli

, , ,00 100, ,00. e servizi fiscali , , , ,00

, , ,00 100, ,00. e servizi fiscali , , , ,00 COMUNE DI CANTOIRA (TO) Data 12/08/2014 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo di passivi e one- Imposte straordinari

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 CODICE ENTE 1 0 3 0 5 7 1 7 3 0 IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE VIGEVANO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. P V CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 CODICE ENTE 1 0 3 0 5 7 1 7 3 0 IMPORTI ESPRESSI IN

Dettagli

COMUNE DI VENARIA (TO) Data 11/04/2013 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2012 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI

COMUNE DI VENARIA (TO) Data 11/04/2013 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2012 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI COMUNE DI VENARIA (TO) Data 11/04/2013 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2012 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri beni

Dettagli

COMUNE DI CAFASSE (TO) Data 21/05/2014 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2013 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI

COMUNE DI CAFASSE (TO) Data 21/05/2014 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2013 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI COMUNE DI CAFASSE (TO) Data 21/05/2014 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2013 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri beni

Dettagli

COMUNE DI BASTIGLIA (MO) Data 18/02/2010 Pag. 1

COMUNE DI BASTIGLIA (MO) Data 18/02/2010 Pag. 1 COMUNE DI BASTIGLIA (MO) Data 18/02/2010 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo di passivi e one- Imposte straordinari

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA (TO) Data 10/10/2013 Pag. 1

COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA (TO) Data 10/10/2013 Pag. 1 COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA (TO) Data 10/10/2013 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo di passivi e one- Imposte

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO (VA) Data 5/12/2013 Pag. 1

COMUNE DI SOLBIATE ARNO (VA) Data 5/12/2013 Pag. 1 COMUNE DI SOLBIATE ARNO (VA) Data 5/12/2013 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo di passivi e one- Imposte straordinari

Dettagli

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI COMUNE DI PRAZZO (CN) Data 12/11/2015 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo di passivi e one- Imposte straordinari

Dettagli

, ,00. e decentramento , , ,00. organizzazione , , , , ,

, ,00. e decentramento , , ,00. organizzazione , , , , , COMUNE DI PRAZZO (CN) Data 24/09/2013 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo di passivi e one- Imposte straordinari

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 CODICI Min. Interno Ris. ISTAT Ris.Corte dei Conti 4150510170 17063 22556 IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. NA CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 CODICE ENTE 4 1 5 0 5 1 0 4 9 0 IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE Napoli UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. NA CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 Certificato prodotto con procedura software di Insiel

Dettagli

Totale , , , , , , ,51

Totale , , , , , , ,51 COMUNE DI VICO CANAVESE (TO) Data 11/04/2016 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 PAGAMENTI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 CODICE ENTE 3 1 1 0 0 6 0 6 0 1 IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE PORTO SANT'ELPIDIO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. F M CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 CODICE ENTE 3 1 1 0 0 6 0 6 0 1 IMPORTI ESPRESSI

Dettagli

CODICE ENTE COMUNE UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV.

CODICE ENTE COMUNE UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. CODICE ENTE COMUNE UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2016 CODICE ENTE COMUNE o UNIONE DI COMUNI DI SIGLA PROV. CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO DELL'ANNO 2016 Visti

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE Mandati di Competenza + Residuo. Pagina 1

CONTO DEL BILANCIO RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE Mandati di Competenza + Residuo. Pagina 1 CONTO DEL BILANCIO RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE Mandati di Competenza + Residuo ESERCIZIO: 05 Pagina FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE DI GESTIONE E DI CONTROLLO PERSONALE DI CONSUMO E/O DI MATERIE

Dettagli

, ,00

, ,00 COMUNE DI PRAZZO (CN) Data 24/09/2013 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2012 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri beni

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE Impegni di Competenza ESERCIZIO: Pagina 1

CONTO DEL BILANCIO RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE Impegni di Competenza ESERCIZIO: Pagina 1 CONTO DEL BILANCIO RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE Impegni di Competenza ESERCIZIO: 05 Pagina FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE DI GESTIONE E DI CONTROLLO PERSONALE DI CONSUMO E/O DI MATERIE PRIME PRESTAZIONI

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE Impegni di Competenza ESERCIZIO: Pagina 1

CONTO DEL BILANCIO RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE Impegni di Competenza ESERCIZIO: Pagina 1 CONTO DEL BILANCIO RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE Impegni di Competenza ESERCIZIO: 0 Pagina FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE DI GESTIONE E DI CONTROLLO PERSONALE DI CONSUMO E/O DI MATERIE PRIME PRESTAZIONI

Dettagli

Totale , , , , , , , ,70

Totale , , , , , , , ,70 COMUNE DI TAVIGLIANO (BI) Data 4/04/2016 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 PAGAMENTI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri

Dettagli

C.I.S.A. - ASTI SUD Data 27/03/2017 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI

C.I.S.A. - ASTI SUD Data 27/03/2017 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI C.I.S.A. - ASTI SUD Data 27/03/2017 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri beni

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 CODICE ENTE 5 1 9 0 6 5 0 0 3 0 IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE Comiso UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. RG CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2012 Certificato prodotto con procedura software di Insiel

Dettagli

Totale , , ,09 373, , , ,21 800, ,90

Totale , , ,09 373, , , ,21 800, ,90 COMUNE DI REVIGLIASCO D'ASTI (AT) Data 28/09/2013 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2012 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi

Dettagli

Consorzio dei Comuni della Provincia di Trento Compresi nel Bacino Imbrifero Montano del Fiume Brenta

Consorzio dei Comuni della Provincia di Trento Compresi nel Bacino Imbrifero Montano del Fiume Brenta Consorzio dei Comuni della Provincia di Trento Compresi nel Bacino Imbrifero Montano del Fiume Brenta BILANCIO DI PREVISIONE DELL ESERCIZIO 2017 BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2017 Stampa

Dettagli