PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 gennaio 2014, n. 14

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 gennaio 2014, n. 14"

Transcript

1 6532 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 gennaio 2014, n. 14 Piano regionale di dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche e di programmazione dell offerta formativa per l anno 2014/2015 L Assessore al Diritto allo studio e alla Formazione, sulla base dell istruttoria espletata dall Ufficio Sistema dell Istruzione e confermata dal Dirigente del Servizio Scuola, Università e Ricerca, riferisce quanto segue: Premesso che l art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59, prevede la riorganizzazione dell intero sistema, in funzione dell autonomia didattica e organizzativa delle istituzioni scolastiche; l art. 138 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n 112 ha delegato alle Regioni, fra le funzioni in materia di istruzione scolastica, la programmazione, sul piano regionale, nei limiti delle disponibilità di risorse umane e finanziarie, della rete scolastica, sulla base dei piani provinciali, assicurando il coordinamento con la programmazione di cui alla lett. a) ; l articolo 139 del sopra citato decreto ha trasferito alle Province e ai Comuni, a seguito di linee guida definite dalle Regioni, rispettivamente per l istruzione secondaria superiore e per gli altri gradi inferiori di scuola, i compiti e le funzioni concernenti: a) l istituzione, l aggregazione, la fusione e la soppressione di scuole in attuazione degli strumenti di programmazione; b) la redazione dei piani di organizzazione della rete delle istituzioni scolastiche ; il D.P.R. del 18 giugno 1998, n. 233, ha approvato il Regolamento recante norme per il dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche ; la Legge Regionale 11 dicembre 2000, n 24 ha recepito le funzioni conferite, all art. 25 lettera e), fornendo ulteriori indicazioni in ordine alle procedure da seguire per l esercizio della funzione ed al successivo art. 27, per quanto attiene i compiti attribuiti alle Province, il riordino completo di tutte le istituzioni scolastiche statali è stato effettuato con l adozione del Piano regionale di dimensionamento, approvato con deliberazione del Commissario ad acta 1 agosto 2000, n 181 in attuazione del D.P.R. 18 giugno1998, n 233; la legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 Modifiche al Titolo V della parte seconda della Costituzione riconosce alle Regioni una potestà esclusiva in materia di istruzione e formazione professionale e potestà legislativa concorrente in materia di istruzione; la legge 296 del 27 dicembre 2006 e, in particolare, l art. 1, comma 632 prevede la riorganizzazione dei Centri Territoriali Permanenti per l educazione degli adulti CTP), funzionanti presso le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, in Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti (CPIA); la legge n. 40 del 2 aprile 2007 detta Disposizioni urgenti in materia di Istruzione tecnico professionale e di valorizzazione dell autonomia scolastica ; l art. 64 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 prevede la predisposizione di un piano programmatico per la riduzione della spesa in ambito ; il DPR del 20 marzo 2009, n. 81 recante Norme per la riorganizzazione della rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola definisce in dettaglio i percorsi e le linee di riferimento per il dimensionamento ; Visti, altresì: la legge la legge 28 marzo 2003, n. 53 recante Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale ed i successivi decreti di attuazione; il decreto legislativo del 17 ottobre 2005, n 226 recante Norme generali e livelli essenziali delle prestazioni relativi al secondo ciclo del sistema

2 6533 educativo di istruzione e formazione, a norma dell art. 2 della legge , n. 53 ; il D.M. 25 ottobre 2007 (Riorganizzazione dei Centri Territoriali permanenti per l educazione degli adulti e dei corsi serali in attuazione dell art.1 comma 632 della Legge 27 dicembre 2006, n.296); i DD.PP.RR. del 15 marzo 2010 nn.87, 88, 89, recanti norme per il riordino degli istituti professionali, degli istituti tecnici e dei licei; il Decreto Interministeriale (MIUR MLPS) del 15 giugno 2010 che recepisce l Accordo Stato Regioni e PA di Trento e Bolzano del 29 aprile 2010 con il quale si definiscono gli aspetti relativi al passaggio al nuovo ordinamento dei percorsi di IeFP di cui alle lett. a), b) e c) dell art. 27, comma 2 del D.Lgs 226/05; il Decreto Interministeriale (MIUR MLPS) n. 4 del 18 gennaio 2011 di adozione delle Linee guida di cui all Intesa sancita in Conferenza Unificata del 16 dicembre 2010, riguardante la realizzazione di organici raccordi tra i percorsi di istruzione e i percorsi di istruzione e formazione professionale; il Decreto interministeriale dell 11 novembre 2011 di recepimento dell Accordo sancito in in Conferenza Stato Regioni il 27 luglio 2011, riguardante gli atti necessari per la messa a regime dei percorsi di istruzione e formazione professionale; la legge 15 luglio 2011, n. 111 Conversione in legge, con modificazioni del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98 recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria ; la legge 12 novembre, n. 183 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2012); i Decreti interministeriale del 24 aprile 2012 riguardante la definizione degli ambiti, dei criteri e delle modalità per l ulteriore articolazione delle aree di indirizzo dei percorsi degli Istituti Tecnici e degli Istituti Professionali in Opzioni (di cui agli articoli 3 e 4 del D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88) negli spazi di flessibilità previsti dall art. 5, comma 3, lettera b) del citato decreto presidenziale; il D.P.R. 5 marzo 2013, n.52 Regolamento di organizzazione dei percorsi della sezione ad indirizzo sportivo del sistema dei licei ; il D.P.R. del 29 ottobre 2012, n.263 recante Norme generali per la ridefinizione dell assetto organizzativo didattico dei Centri d istruzione degli adulti, ivi compresi i corsi serali ; il Decreto Legge 12 settembre 2013, n.104, convertito, con modificazioni, della legge 8 novembre 2013, n. 128, recante Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca. Considerato che la sentenza della Corte Costituzionale n. 147 del 7 giugno 2012 ha dichiarato incostituzionale il comma 4 dell art. 19 della citata legge 111/2011, per violazione dell art. 117, terzo comma, della Costituzione, in quanto norma di dettaglio dettata in ambito di competenza concorrente, ribadendo ancora una volta la competenza regionale in materia di programmazione della rete scolastica; il D.L. 104/2013 convertito con legge dell 8 novembre 2013 all articolo 12 comma 5 ter. A decorrere dall anno , i criteri per la definizione del contingente organico dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi, nonché per la sua distribuzione tra le regioni, sono definiti con decreto, avente natura non regolamentare, del Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell economia e delle finanze, previo accordo in sede di Conferenza unificata di cui all articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, e successive modificazioni, fermi restando gli obiettivi finanziari di cui ai commi 5 e 5 bis del presente articolo. Le regioni provvedono autonomamente al dimensionamento sulla base dell accordo di cui al periodo precedente. Fino al termine dell anno nel corso del quale è adottato l accordo si applicano le regole di cui ai commi 5 e 5 bis. ; nelle more del su citato Accordo si applicheranno per l anno 2014/2015 i criteri di cui ai commi 5 e 5 bis dell art. 19 della L. 111/2011 come modificato dalla legge 183/2011, art. 4, comma 69, che pongono i limiti di 600 e 400 (istituzioni site nelle piccole isole, comuni montani, aree caratterizzate da specificità linguistiche), al di sotto dei quali non si può avere dirigente a tempo indeterminato ed in via esclusiva un posto di direttore dei servizi generali e amministrativi. Tenuto conto che con Deliberazione di G.R. n del 07/11/2013 la Regione Puglia ha definito le linee di indirizzo per Province e Comuni, contenenti criteri e

3 6534 modalità omogenei che orientino la programmazione dell offerta formativa e il dimensionamento delle istituzioni scolastiche al raggiungimento degli obiettivi di razionalizzazione e qualificazione del sistema di istruzione attraverso un percorso il più possibile condiviso ed in stretta collaborazione con l Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, cui fanno capo le procedure di definizione degli organici delle singole scuole e la conseguente assegnazione a queste ultime del personale dirigenziale, docente e ATA; le Amministrazioni Provinciali, sulla base delle procedure indicate nelle predette Linee hanno presentato alla Regione, le proposte di dimensionamento della rete provinciale scolastica e di programmazione dell offerta formativa per l anno 2014/2015, comprensive delle proposte dei Comuni, e approvate dalle rispettive Giunte; in merito ai predetti Piani Provinciali è stato acquisito il parere dell Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e sono state altresì sentite le OO. SS. della scuola. Il presente Piano regionale, perseguendo l obiettivo di costruire una rete di istituzioni dotate, il più possibile, di un assetto gestibile dal punto di vista organizzativo funzionale e stabile nel tempo, nelle more dell Accordo in Conferenza Unificata previsto dalla citata L. 128/2013(che prevedibilmente comporterà una complessiva rivisitazione della rete scolastica secondo nuovi parametri) in grado di garantire un servizio qualitativamente efficace nell interesse primario dell utenza, ha ritenuto di procedere nell assetto del dimensionamento secondo i seguenti criteri: agire il più possibile secondo una logica di mantenimento e di assestamento complessivo, apportando, ove necessario, modifiche migliorative, al fine di garantire la funzionalità operativa e strutturale del sistema e, in particolare, nell ipotesi di istituti sovradimensionati e sottodimensionati ridefinire un assetto dimensionale più equilibrato, al fine di garantire un servizio migliore anche dal punto di vista della sicurezza e dell apporto del personale amministrativo ed ausiliario; sostenere e privilegiare, ove ne ricorrano le condizioni, la verticalizzazione delle istituzioni scolastiche del 1 ciclo in istituti comprensivi; procedere, in alternativa, ove non ricorrano le condizioni per le aggregazioni verticali, ad aggregazioni orizzontali tra istituzioni dello stesso tipo (es. due circoli didattici o due scuole medie); ove si valuti, infine, non concretizzabile alcuna operazione di aggregazione per motivi legati alle condizioni geografiche, socioeconomiche o altre peculiarità del territorio ed alle condizioni dell edilizia scolastica, mantenere autonome anche singole scuole del 1 ciclo, purché sufficientemente dimensionate. Nell ipotesi di aggregazione di più istituzioni scolastiche in Istituti Comprensivi, l individuazione della sede di direzione amministrativa, fatto salvo in ogni caso un diverso accordo tra gli Enti locali interessati, avverrà in base ai seguenti criteri, fissati con D.G.R. n. 20 del 18/01/2013: ove l aggregazione coinvolga istituti con punti di erogazione del servizio, regolarmente registrati in Anagrafe Scuole, tutti ubicati nel medesimo, la direzione amministrativa sarà incardinata presso l istituto con maggior numero di alunni, secondo i dati risultanti dall organico di diritto dell a.s. 2013/2014; qualora gli istituti coinvolti nel processo di aggregazione presentino punti di erogazione del servizio, regolarmente registrati in Anagrafe Scuole, ubicati in diversi Comuni, la direzione amministrativa sarà incardinata nel con maggior numero di alunni, secondo i dati risultanti dall organico di diritto dell a.s. 2013/2014. CPIA (Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti): no i 15 CPIA già autorizzati ai sensi della Legge n.296/2006 art. 1 comma 632, con DGR n.1184/2011, con DGR n. 125/2012 e con DGR n. 20 /2013 per le Province di Bari (4), Bat (2), Brindisi (1), Foggia (2), Lecce (3), Taranto (3). Con riferimento alla programmazione dell offerta formativa delle Istituzioni scolastiche del 2 ciclo, si è ritenuto di procedere secondo i seguenti criteri: perseguire efficienza ed efficacia della distribuzione territoriale dell offerta; valorizzare i precedenti investimenti di saperi e di esperienze, tenendo conto della vocazione, del

4 6535 l esperienza didattica e del profilo culturale della scuola; garantire un offerta sostenibile in rapporto alle risorse disponibili, stabile nel lungo periodo e didatticamente di qualità; consentire opportunità di interazione sistematica tra sistema formativo, mondo del lavoro e sistema della ricerca; incentivare lo sviluppo di filiere formative omogenee. Con particolare riferimento alle richieste di nuovi indirizzi, articolazioni e opzioni: evitare, il più possibile, la frammentarietà dell offerta formativa sul territorio con duplicazione /sovrapposizione di indirizzi; attribuire nuovi indirizzi coerenti ed omogenei con gli indirizzi preesistenti nell ambito dello stesso Istituto o ordine di scuola o complementari con indirizzi di diverso ordine nell ambito di IISS, soprattutto se si tratta di Istituti professionali e Tecnici, che siano, altresì, funzionali ai bisogni formativi del territorio di riferimento; autorizzare articolazioni e opzioni a completamento di indirizzi preesistenti; autorizzare indirizzi/articolazioni/opzioni che comportano nuova spesa, solo a condizione che ci sia formale assunzione dei relativi oneri da parte dell Ente Locale competente e provvista di risorse di personale da parte del Miur. A tal proposito, preme sottolineare che solo apparentemente in contraddizione con i predetti principi possono considerarsi alcune situazioni, del tutto eccezionali, come ad esempio quella dell Istituto Calamandrei di Bari, in cui, al fine di rendere la tipologia di offerta formativa erogata, in un quartiere particolarmente a rischio, più coerente con la domanda del potenziale bacino di utenza ed il contesto socio economico, si è autorizzata l attivazione dell indirizzo Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera, o l attivazione nel territorio di Casamassima di una sezione staccata dell IISS Maiorana di Bari, limitatamente all indirizzo Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alber ghiera, al fine di avviare un auspicabile riequilibrio territoriale dell offerta formativa specifica sul territorio, anche decongestionando istituti sovradimensionati. Poli tecnico professionali La Regione Puglia, nell ambito della propria autonomia programmatoria, in relazione alle azioni di rafforzamento dell istruzione tecnica e professionale, ha previsto l attivazione, in via sperimentale, del progetto pilota per la realizzazione del Polo tecnico professionale per la filiera del turismo in Puglia,a livello interprovinciale, con atti deliberativi n del 18/06/2012 Avvio Progetto pilota per la costituzione del Polo tecnico professionale per la filiera del turismo in Puglia. Art. 52 Legge 35/2012. Presa atto dello schema di Accordo di rete ARTIS Accordo di Rete Turismo Integrato Sviluppo e n del 24/09/2013 Piano triennale territoriale dell offerta di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, ai sensi dell art. 11 del DPCM 25/01/2008. Programmazione 2013/2015. Con il presente Piano, quindi, si ritiene di confermare la sperimentazione del predetto progetto, denominato Polo tecnico Professionale Sperimentale per la filiera del Turismo, di cui all Accordo di Rete turismo Integrato Sviluppo (denominato ARTIS), avente come Istituzione capofila l IISS De Pace di Lecce, al fine di realizzare un offerta formativa coordinata atta a favorire l apprendimento in contesti applicativi e di laboratorio, a sostegno di un sistema educativo innovativo e integrato delle attività didattiche e produttive nel settore del turismo, rilevata la forte leva di sviluppo trasversale e l interconnessione funzionale tra i soggetti della filiera formativa e le imprese della filiera produttiva del turismo presenti sul territorio, anche con riferimento all internazionalizzazione dei prodotti e dei servizi. Licei musicali e coreutici A fronte delle diverse proposte pervenute da parte delle Amministrazioni provinciali, tenuto conto del forte impatto che l istituzione di nuove sezioni di liceo musicale e/o coreutico ha sulla dotazione degli organici, si è condiviso con le OO.SS. regionali e la Direzione Scolastica regionale di attivare, per l anno 2014/2015, soltanto un nuovo Liceo Musicale, ubicato nel capoluogo di regione, fino ad oggi privo di detta tipologia di offerta formativa. Licei sportivi Sentite le OO.SS. regionali e l Ufficio Scolastico Regionale, tenuto conto dei più recenti pareri min

5 6536 isteriali, acquisiti dopo l adozione delle Linee regionali di indirizzo, la Regione ritiene di attivare, per l anno , una sezione di liceo ad indirizzo sportivo solo nei capoluoghi di provincia, laddove siano state richieste, rispettando le priorità indicate nei Piani provinciali. In ogni caso, si ribadisce che l attivazione dei nuovi indirizzi è subordinata all effettiva disponibilità di aule, attrezzature e laboratori adeguati ed all assunzione dei relativi oneri da parte dell Ente locale competente. Si rinvia ad un successivo provvedimento di Giunta la programmazione dell offerta formativa , relativa ai percorsi triennali di Istruzione e Formazione professionale di competenza regionale. Tanto premesso, si propone con il presente provvedimento l approvazione del Piano regionale di riordino della rete delle istituzioni scolastiche pugliesi e di programmazione dell offerta formativa come descritti negli allegati A) e B), parti integranti e sostanziali del presente atto. Copertura finanziaria di cui alla L.R. n 28/2001 e S.M. e I.: La presente deliberazione non comporta implicazioni di natura finanziaria sia di entrata che di spesa e dalla stessa non deriva alcun onere a carico del Bilancio regionale. Sulla base delle risultanze istruttorie illustrate, l Assessore relatore propone l adozione del conseguente atto finale che rientra nelle competenze della Giunta Regionale ai sensi della L.R. n. 7/97 art. 4 comma 4, lett. d). LA GIUNTA A voti unanimi espressi nei modi di legge; DELIBERA di approvare il Piano Regionale di riordino della rete delle istituzioni scolastiche e di programmazione dell offerta formativa per l anno 2014/2015, come si evince dai prospetti allegati A e B, parti integranti e sostanziali della presente deliberazione; di dare atto che, per quanto non espressamente indicato negli Allegati di cui sopra, è confermato per l anno , l attuale assetto della rete scolastica e dell offerta formativa; di dare atto che l effettivo funzionamento dei nuovi indirizzi delle Istituzioni scolastiche del 2 ciclo, è subordinato alla formale assunzione degli oneri da parte degli Enti Locali competenti ed alla provvista di personale da parte del Miur; di rinviare ad un successivo provvedimento di Giunta la programmazione dell offerta formativa relativa ai percorsi triennali di Istruzione e Formazione professionale di competenza regionale; di inviare, a cura del Servizio Scuola, Università e Ricerca, il presente provvedimento al Direttore Generale dell Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia ai fini dell adozione dei provvedimenti necessari per dare attuazione al Piano regionale con lo stesso approvato; di pubblicare il presente provvedimento sul BURP ai sensi dell art.6 della L.R. 13/94 e di darne diffusione attraverso il sito istituzionale. Udita la relazione e la conseguente proposta dell Assessore; Viste le sottoscrizioni poste in calce al presente provvedimento dal Dirigente dell Ufficio e dal Dirigente del Servizio; Il Segretario della Giunta Avv. Davide F. Pellegrino Il Presidente della Giunta Angela Barbanente

6 6537 Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Scuola Università e Ricerca Allegato"A" PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2014/ SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO di BARI ISTIT. SCOLASTICA N COMUNE SEDE DELL' Istituto Pareri A.S. 2014/2015 (proposta intervento) Delibera comunale Note Prov. PARERE U.S.R. PUGLIA DECISIONI DELLA REGIONE 1 ACQUAVIVA DELLE FONTI Mantenimento assetto attuale del I Circolo Didattico "De Amicis" e del II Circolo Didattico "Collodi" e la conferma dell'autonomia gestionale e amministrativa della Scuola Statale di primo grado "Giovanni XXIII- Lucarelli". n.58 del l'attuale l'attuale 2 BARI Convitto Nazionale D. Cirillo Nuova formazione classi scuola dell'infanzia. Parere favorevole previa verifica assunzioni oneri ente locale. Si autorizza, si condivide parere USR. 3 BINETTO 1. Lasciare invariato l'attuale assetto che prevede l'assegnazione di tutti i plessi scolastici di Binetto all'istituto comprensivo "Giovanni XXIII - Binetto " di Grumo Appula. n.74 del l'attuale l'attuale 4 CASAMASSIMA Scuola Dante Alighieri Conferma dell'autonomia nella sua attuale consistenza della scuola secondaria I grado e procedere a verticalizzazaione attraverso l'accorpamento dell'istituenda scuola secondaria statale di II grado. l'attuale l'attuale assetto, tenuto anche conto delle limitazioni ex art.2, comma 3, DPR 233/98.

7 6538 N COMUNE SEDE DELL' 5 CASAMASSIMA 6 CONVERSANO 7 GIOVINAZZO 8 MODUGNO 9 MOLA DI BARI ISTIT. SCOLASTICA Istituto Pareri Pareri favorevoli degli Istituti di BARI A.S. 2014/2015 (proposta intervento) Deliberano di non esprimere alcun parere dati i pareri negativi della Regione Puglia rispetto alla proposta dell'anno precedente. Mantenimento per l'a.s.2014/2015 dell'attuale assetto con la presenza sul territorio comunale, come istituzioni autonome, della Scuola secondaria di 1 grado "FORLANI-CARELLI", del 1 Circolo didattico "FALCONE" e del 2 Circolo didattico di via Firenze. Istituzione di due istituti comprensivi, così articolati: - 1 comprensivo: aggregare Sc.Media "Buonarroti-Marconi (591 alunni) il 1 C.D. "S.Giovanni Bosco" (511 al.) per un totale di 1102 Al. - 2 comprensivo: autorizzazione del 2 circ.didattico (822 al.) a formare delle classi di scuola media, avendo a disposizione il plesso "Buonarroti". Deliberano di confermare l'assetto attuale in attesa dopo le iscrizioni 2014/2015 di elaborare un nuovo piano per gli anni successivi. Conferma delle Istituzioni scolastiche come attualmente configurate : 1 e 2 circolo didattico e scuola secondaria di I Dante - Tanzi. Delibera comunale n.154 del n.185 del n.1 del n.37 del n.239 del Note Prov. PARERE U.S.R. PUGLIA l'attuale l'attuale Parere favorevole. l'attuale l'attuale DECISIONI DELLA REGIONE l'attuale l'attuale l'attuale l'attuale l'attuale

8 6539 N COMUNE SEDE DELL' 10 MOLFETTA 11 RUTIGLIANO 12 SAMMICHELE DI BARI ISTIT. SCOLASTICA Istituto Pareri Acquisito parere favorevole del Collegio Docenti e Consiglio Istituto di BARI A.S. 2014/2015 (proposta intervento) Conferma dell'attuale consistenza numerica complessiva di Istituti comprensivi. Chiede di confermare il mantenimento dell'autonomia delle tre Istituzioni scolastiche presenti nel territorio. Chiede il mantenimento dell'autonomia dell'istituto Comprensivo di Sammichele di Bari; Delibera comunale n.98 del n.203 del n. 264 del Note Prov. PARERE U.S.R. PUGLIA l'attuale l'attuale l'attuale DECISIONI DELLA REGIONE l'attuale l'attuale l'attuale

9 6540 Allegato"A" Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Scuola Università e Ricerca PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2014/ SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO di BARLETTA - ANDRIA - TRANI N COMUNI PROPOSTE NOTE PARERE U.S.R. PUGLIA DECISIONE REGIONE 1 Andria Mantenimento dell'attuale assetto, con attribuzione dell'autonomia all'istituto Salvemini che, sebbene sottodimensionato, insiste su territorio ad alto rischio; in subordine, aggregazione dello stesso Istituto all'attuale circolo didattico Imbriani in istituto comprensivo. Deliberazione di Giunta Comunale n 295 del Si concorda con ente locale. l'attuale assetto, per evitare la costituzione di un Ist. Comprensivo sovradimensionato in un territorio ad alto rischio educativo. 2 Barletta Comunicazione relativa all'impossibilità di produrre a termini alcuna proposta. dell'assessore alla Pubblica Istruzione del Mantenimento attuale l'attuale 3 Bisceglie Mantenimento dell'attuale assetto, Nota sindacale del l'attuale l'attuale 4 Canosa Mantenimento dell'attuale dell'assessore alla Pubblica Istruzione del l'attuale l'attuale 5 Margherita di Savoia Mantenimento dell'attuale Nota sindacale prot /2013. l'attuale l'attuale

10 6541 di BARLETTA - ANDRIA - TRANI N COMUNI PROPOSTE NOTE PARERE U.S.R. PUGLIA DECISIONE REGIONE 6 Minervino Murge Mantenimento dell'attuale Nota sindacale prot. 1/2013. l'attuale l'attuale 7 Spinazzola Costituzione di un polo verticale autonomo, che inclusa scuola d'infanzia, scuola primaria, secondaria di primo grado, liceo linguistico e istituto tecnico industriale. Deliberazione di Giunta Comunale n 115 del Non si autorizza la verticalizzazione, ai sensi dell'art. 2, comma 3, D.P.R. 233/98. l'attuale assetto per le motivazioni espresse dall'usr. 8 S. Ferdinando di Puglia Mantenimento dell'attuale Nota sindacale prot /2013, l'attuale l'attuale 9 Trani Mantenimento dell'attuale Deliberazione della Giunta Comunale n 270 del l'attuale l'attuale 10 Trinitapoli Istituzione di n 2 istituti comprensivi: I istituto comprensivo "G.Garibaldi-L.Radice-G.Rodari"; II istituto comprensivo "Don Milani-Agazzi-P.Leone". Deliberazione di Giunta Comunale n 135 del Deliberazione di Giunta Comunale n 138 del Si concorda con la proposta dell'amministrazione comunale. l'attuale

11 6542 Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Scuola Università e Ricerca Allegato"A" PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2014/ SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO di BRINDISI N. COMUNE SEDE DELL' a.s. 2014/2015 * (proposta intervento) Estremi DELIBERA COMUNALE PARERE U.S.R. PUGLIA DECISIONE DELLA REGIONE 1 CEGLIE MESSAPICA Mantenimento dell'attuale assetto dimensionale. N. 226 del 22/11/2013 l'attuale l'attuale 2 CELLINO SAN MARCO Conferma dell autonomia dell Istituto Comprensivo Statale A. Manzoni, ad indirizzo musicale. Nota assessorile prot. n del 20/11/2013 l'attuale assetto. l'attuale a) 1 Circolo Didattico/Fasano: alunni n.1124, conferma dello status quo; b) 2 Circolo Didattico/Fasano: alunni n. 970, conferma dello status quo; 3 FASANO c) Istituto Comprensivo Galilei /Fasano- Pezze di Greco: alunni n. 1030, conferma dello status quo; N. 203 del l'attuale assetto. l'attuale d) Scuola Secondaria Statale di 1 grado Bianco-Pascoli : alunni n , conferma dello status quo. 4 MESAGNE Conferma l assetto della rete scolastica esistente sul proprio territorio comunale N. 295 del l'attuale assetto. l'attuale

12 6543 N. COMUNE SEDE DELL' 5 ORIA 6 SAN DONACI 7 SAN PANCRAZIO SALENTINO 8 TORCHIAROLO di BRINDISI a.s. 2014/2015 * (proposta intervento) Estremi DELIBERA COMUNALE PARERE U.S.R. PUGLIA DECISIONE DELLA REGIONE Conferma dell attuale assetto della rete scolastica, ripartita in due Istituti Comprensivi. N. 175 del l'attuale l'attuale Conferma l autonomia scolastica dell Istituto Comprensivo Statale ad indirizzo Musicale D. Alighieri, ripristinato con deliberazione di Giunta Regionale del N. 92 del si conferma la proposta dell'amministrazione comunale. l'attuale Conferma dell attuale assetto della rete scolastica, con la presenza di un unico Istituto Comprensivo. Nota sindacale prot. n del l'attuale l'attuale a) Unione in verticale dell Istituto Comprensivo Valesium di Torchiarolo con l ITC Valzani di San Pietro V.co; b) in subordine, il mantenimento dello status quo N. 297 del 20/11/2013 l'attuale assetto, come da punto "b" della proposta dell'amministrazione comunale. l'attuale assetto, condividendo il parere dell'usr Puglia.

13 6544 Regione Puglia Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Scuola Università e Ricerca Allegato"A" PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2014/ SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO di FOGGIA N COMUNE Codice ist.rif. 1 ASCOLI SATRIANO FGIC Denominazione ist. rif. NICHOLAS GREEN Denominazione plesso/sezione plesso/sezione FRAZ. SAN CARLO ASCOLI SATRIANO PIAZZA PLEBISCITO ASCOLI SATRIANO VIA ABRUZZI,1 ASCOLI SATRIANO NICHOLAS GREEN ASCOLI SATRIANO SAN CARLO ASCOLI SATRIANO MONSIGNOR CONSIGLIEREASCOLI SATRIANO a.s. 2014/2015 (proposta intervento) MANTENIMENTO DELL'AUTONOMIA DIDATTICA ED ORGANIZZATIVA DELL'I.C. ALUNNI 643 Estremi DELIBERA COMUNALE DELIBERA GIUNTA COMUNALE N 162 DEL 20/11/2013 Proposta Ente Provincia PARERE USR Decisione Regione SI CONFERMA L'ATTUALE ASSETTO l'attuale l'attuale 2 BICCARI FGIC ROSETI INFANZIA BICCARI BICCARI INFANZIA ALBERONA ALBERONA INFANZIA ROSETO V.RE ROSETO VALFORTORE SC PRIMARIA BICCARI BICCARI SC PRIMARIA ALBERONA ALBERONA SC PRIMARIA ROSETO V.R ROSETO VALFORTORE SC SEC 1? ROSETI BICCAR BICCARI SC SEC 1? STRIZZI ALBER ALBERONA SC SEC 1? D'AVANZO- ROS ROSETO VALFORTORE CONFERMA DELL'ATTUALE ASSETTO.ALUNNI 594 COMUNE MONTANO DELIBERA GIUNTA COMUNALE BICCARI N 168 DEL 18/11/2013 SI CONFERMA L'ATTUALE ASSETTO l'attuale l'attuale 3 BOVINO FGIC81600N VIA FONTANA BOVINO VIA GRAMSCI PANNI VIA D. ALIGHIERI CASTELLUCCIO DE' SAURI VIA DEI MILLE CONFERMA ATTUALE AS VIA DEI MILLE BOVINO PANNI PANNI CASTELLUCCIO DE' SAURICASTELLUCCIO DE' SAURI NOTA N DEL 22/11/2013 SI CONFERMA L'ATTUALE ASSETTO l'attuale l'attuale

14 6545 N COMUNE Codice ist.rif. 4 CANDELA FGIC CARPINO FGIC CASALNUOV O MONTER. FGIC82300R Denominazione ist. rif. P.GIOV. PAOLO II PADRE G. CASTELLI I.C. MANDES di FOGGIA Denominazione plesso/sezione plesso/sezione CANDELA FRANCESCO DE SANCTIS ROCCHETTA SANT'ANTONIO CANDELA ROCCHETTA SANT'ANTONIO ALIGHIERI DANTE CANDELA DE SANCTIS ROCCHETTA SANT'ANTONIO a.s. 2014/2015 (proposta intervento) CONFERMA DELL'ATTUALE ASSETTO.ALUNNI 443 COMUNE MONTANO Estremi DELIBERA COMUNALE DELIBERA GIUNTA COMUNALE CANDELA N 142 DEL 18/11/2013 E COMUNE DI ROCCHETTA N 93 DEL 18/11/2013 SCUOLA MATERNA CARPINO CARPINO CARPINO PADRE GIULIO CASTELLI CARPINO PROPONE LA CREAZIONE DI UN'UNICA ISTITUZIONE SCOLASTICA MEDIANTE L'AGGREGAZIONE DI TUTTI GLI ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO (VERTICALIZZAZIONE) ;IN VIA SUBORDINATA LA DEROGA PER L' COMPRENSIVO IN QUANTO COMUNE MONTANO. DELIBERA GIUNTA COMUNALE N 92 DEL 21/11/2013 SAN GIOVANNI BOSCO CASALVECCHIO DI PUGLIA SCUOLA MATERNA STATA CASTELNUOVO DELLA DAUNIA VIA MUNICIPIO CASALNUOVO MONTEROTARO P.ZZA MARTIRI DI VIA FANPIETRAMONTECOR VINO G.MANDES CASALNUOVO MONTEROTARO ATTILIO CELOZZI CASALVECCHIO DI PUGLIA LUIGI ZUPPETTA CASTELNUOVO DELLA DAUNIA CIANO PIETRAMONTECOR VINO GIOVANNI FERRUCCI CASALNUOVO MONTEROTARO G.CANELLI CASTELNUOVO DELLA DAUNIA GIROLAMO DE RADA CASALVECCHIO DI PUGLIA GIOVANNI VENTITREESIM PIETRAMONTECOR VINO CONFERMA ATTUALE ASSETTO DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE DI PIETRAMONTE CORVINO N 112 DEL 21/11/2013 Proposta Ente Provincia PARERE USR Decisione Regione SI CONFERMA L'ATTUALE ASSETTO l'attuale l'attuale Non sussistono i presupposti per la verticalizzazione richiesta. Si condivide la richiesta subordinata dell'autonomia dell'istituto Comprensivo. ( Comuni montani ) Si propone la deroga in considerazione del n. alunni in OF (395) consistenza prossima al limite minimo l'attuale assetto, in quanto l'eventuale verticalizzazione con il Liceo Scientifico, attualmente sede associata del L.G. di VICO DEL GARGANO, determinerebbe il sottodimensionamento di quest'ultimo istituto. SI PRENDE ATTO DELLA VOLONTA' DEL COMUNE E SI CONFERMA L'ATTUALE ASSETTO. Si condivide il parere dell'amm. Comunale l'attuale

15 6546 N COMUNE Codice ist.rif. Denominazione ist. rif. 7 CELENZA VALFORTO RE FGIC82400L DIOMEDE 8 DELICETO VICO 2 FONTANELLE di FOGGIA Denominazione plesso/sezione plesso/sezione CARMINE COLUCCI CARLANTINO GIANNI RODARI CELENZA VALFORTORE SUOR MARIA GARGANI SAN MARCO LA CATOLA VIA CROCE VOLTURINO PIAZZA LIBERTA'12 MOTTA MONTECORVINO PADRE PIO CELENZA VALFORTORE SS. ANNUNZIATA CARLANTINO DOTT. EUGENIO CIPRIANI SAN MARCO LA CATOLA VOLTURINO VOLTURINO MOTTA MONTECORVINO MOTTA MONTECORVINO GIOVANNI PASCOLI CELENZA VALFORTORE DON ANTONIO ROMANO CARLANTINO GIUSEPPE BOZZUTO SAN MARCO LA CATOLA MONS. SALVATORE SAVASVOLTURINO MOTTA MONTECORVINO MOTTA MONTECORVINO a.s. 2014/2015 (proposta intervento) PROPONE FERMO RESTANDO L'ATTUALE ASSETTO DIMENSIONALE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI SUL TERRITORIO LA POSSIBILITA' DI ASSEGNARE LA DIREZIONE AMMINISTRATIVA ALL' SCOLASTICO DI VOLTURINO, CHE PER DIMENSIONI RISULTA ESSERE L' CON PIU' ISCRITTI. Estremi DELIBERA COMUNALE DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE DI VOLTURINO N 79 DEL 14/11/2013 VIA TRE FONTANELLE DELICETO VICO SECONDO FONTANE DELICETO FRANCESCO DE MATTEO DELICETO CONFERMA DELL'AUTONOMIA E IL RIPRISTINO DELLA DIRIGENZA E DEL DSGA.ALUNNI 423 DELIBERA GIUNTA COMUNALE N 100 DEL 19/11/2013 Proposta Ente Provincia PARERE USR Decisione Regione SI PRENDE ATTO DELLA VOLONTA' DEL COMUNE E SI CONFERMA L'ATTUALE ASSETTO. Si condivide il parere dell'amm. Comunale l'attuale Si propone il mantenimento dell autonomia in deroga; in subordine si propone l accorpamento con le scuole di uno dei plessi dell I.C. di Accadia, Anzano di Puglia, Monteleone di Pugla e Sant Agata di Puglia, per decongestionare il suddetto comprensivo. Si propone l'accorpamento con Sant'Agata (186 alunni) con il quale si raggiungerebbe il parametro minimo. L'IC di Accadia rimarrebbe a n. alunni 437, in deroga in quanto comune montano. l'attuale

16 6547 N COMUNE Codice ist.rif. FGEE FGEE FGEE00800R FGEE00900L FGEE01100L FGEE01200C FGEE FOGGIA FGIC Denominazione ist. rif. S. GIOVANNI BOSCO PASCOLI - SANTA CHIARA S. PIO DECIMO IX C. "A. MANZONI S. CIRO LEOPARDI GIULIA CATALANO - MOSCATI ALFIERI VITTORIO+GARIB ALDI di FOGGIA Denominazione plesso/sezione VIA ORODNA LAVELLO FOGGIA S. GIOVANNI BOSCO FOGGIA OSPEDALI RIUNITI FOGGIA plesso/sezione a.s. 2014/2015 (proposta intervento) Estremi DELIBERA COMUNALE P.ZZA S.CHIARA,9 FOGGIA PASCOLI FOGGIA S. CHIARA FOGGIA PASCOLI FOGGIA VIA GUGLIELMI ALFREDO FOGGIA S. PIO DECIMO FOGGIA MANZONI FOGGIA MONTESSORI FOGGIA CARTIERA FOGGIA MANZONI FOGGIA MONTESSORI FOGGIA AMICI DI ALESSIA FOGGIA LIVIO TEMPESTA FOGGIA SCUOLA MATERNA LEOPAFOGGIA LEOPARDI FOGGIA VIA MENICHELLA -"MONTEFOGGIA GIULIA CATALANO FOGGIA MOSCATI FOGGIA VIA GORIZIA FOGGIA VILLAGGIO AMENDOLA SAN MARCO IN LAMIS GARIBALDI FOGGIA AEROPORTO AMENDOLA SAN MARCO IN LAMIS ALFIERI VITTORIO FOGGIA CONFERMA ATTUALE ASSETTO DELIBERA GIUNTA COMUNALE N 115 DEL 30/11/2013 Proposta Ente Provincia PARERE USR Decisione Regione CONFERMA ATTUALE ASSETTO l'attuale l'attuale

17 6548 di FOGGIA N COMUNE Codice ist.rif. Denominazione ist. rif. Denominazione plesso/sezione plesso/sezione a.s. 2014/2015 (proposta intervento) Estremi DELIBERA COMUNALE Proposta Ente Provincia PARERE USR Decisione Regione FGIC85700X V.DAFELTRE - N.ZINGARELLI TRATTURO S. LORENZO FOGGIA DA FELTRE VITTORINO FOGGIA ORDONA SUD FOGGIA SAN LORENZO FOGGIA ZINGARELLI NICOLA FOGGIA 9 FOGGIA FGIC85900G PARISI-DE SANCTIS VIA MARCHESE DE ROSA FOGGIA PARISI FOGGIA DE SANCTIS FOGGIA FGIC86000Q VIA PETRUCCI, 5 FOGGIA CONFERMA ATTUALE ASSETTO DELIBERA GIUNTA COMUNALE N 115 DEL 30/11/2013 DE AMICIS - DE AMICIS FOGGIA ALTAMURA VIA PETRUCCI FOGGIA CONFERMA ALTAMURA FOGGIA ATTUALE ASSETTO l'attuale l'attuale FGIC86100G FOSCOLO - GABELLI FRAZ. SEGEZIA FOGGIA BORGO INCORONATA FOGGIA BORGO CERVARO FOGGIA LOCAL.SEGEZIA FOGGIA BORGO CERVARO FOGGIA FOSCOLO + SEGEZIA FOGGIA VIA NEDO NADI FOGGIA VIA CAPEZZUTO FOGGIA FGIC86200B GABELLI FOGGIA FGMM00200R ALIGHIERI DANTE ALIGHIERI DANTE FOGGIA CARTIERA - RIONE DIAZ FOGGIA FGMM00400C BOVIO GIOVANNI BOVIO GIOVANNI FOGGIA FGMM00700X MURIALDO LEONARDO MURIALDO LEONARDO FOGGIA FGMM01000Q PIO DODICESIMO PIO DODICESIMO FOGGIA

18 6549 di FOGGIA N COMUNE Codice ist.rif. FGEE03900C Denominazione ist. rif. TOMMASONE Denominazione plesso/sezione VIALE LIBERTA' 1 LUCERA TOMMASONE LUCERA plesso/sezione a.s. 2014/2015 (proposta intervento) Estremi DELIBERA COMUNALE PIAZZA DI VAGNO,8 LUCERA VIA PETRUCCI LUCERA VIA PETRUCCI B LUCERA FGEE04000L RADICE S.FRANCESCO ANTONIO F LUCERA VIA CAMPANILE LUCERA RADICE LUCERA 10 LUCERA FGEE D.D. CONVITTO NAZ.LE FGIC EX MANZONI S.M. CONVITTO NAZIONALE LUCERA VIA PASUBIO LUCERA PADRE ANTONIO FASANI LUCERA MANZONI LUCERA PROPONE IL MANTENIMENTO DELL'AUTONOMIA SCOLASTICA DI CIACUNA DELLE CINQUE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. DELIBERA GIUNTA COMUNALE N 327 DEL 26/11/2013 FGIC I.C. BOZZINI - FASANI PORTA SAN SEVERO LUCERA G. RODARI LUCERA VIA RAFFAELLO LUCERA CAPPUCCINI LUCERA S. MATTEO LUCERA ZONA 167 LUCERA FRANCESCO ANTONIO FASLUCERA FGMM05200T DANTE ALIGHIERI DANTE ALIGHIERI LUCERA 11 ORTA NOVA FGEE06000T VITTORIO VENETO FGEE06100N VIA A. SCARABINO VIA EX MASCAGNI ORTA NOVA VIA PIRANDELLO ORTA NOVA PICCINNI ORTA NOVA NICOLA ZINGARELLI ORTA NOVA VIA IV NOVEMBRE ORTA NOVA VIA A. SCARABINO ORTA NOVA Propone di mantenere autonome le tre istituzione scolastiche del di Ortanova. DELIBERA GIUNTA COMUNALE N 270 DEL 26/11/2013 FGMM SANDRO PERTINI SANDRO PERTINI ORTA NOVA Proposta Ente Provincia PARERE USR Decisione Regione SI PRENDE ATTO DELLA VOLONTA' DEL COMUNE E SI CONFERMA L'ATTUALE ASSETTO. l'attuale l'attuale SI PRENDE ATTO DELLA VOLONTA' DEL COMUNE E SI CONFERMA L'ATTUALE ASSETTO. Si condivide il parere dell'amm. Comunale l'attuale

19 6550 di FOGGIA N COMUNE Codice ist.rif. Denominazione ist. rif. Denominazione plesso/sezione VIA MONTESANTO PESCHICI plesso/sezione a.s. 2014/2015 (proposta intervento) Estremi DELIBERA COMUNALE 12 PESCHICI FGIC83300B LIBETTA PESCHICI PESCHICI LIBETTA PESCHICI PROPONE LA CREAZIONE DI UN'UNICA ISTITUZIONE SCOLASTICA MEDIANTE L'AGGREGAZIONE DI TUTTI GLI ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO (VERTICALIZZAZIONE) DELIBERE CONSIGLIO COMUNALE N 26 DEL 30/09/2013 E N 31 DEL 18/11/ TORREMAG GIORE FGEE09600L FGEE09700C D.D. S.G.BOSCO D.D. RICCI VIA SACCO E VANZETTI TORREMAGGIORE S.G.BOSCO TORREMAGGIORE VIA ALDO MORO TORREMAGGIORE SECONDO TORREMAGGIORE CHIEDE IL RINVIO ALL'A.S DELIBERA GIUNTA COMUNALE N 162 DEL 20/11/2013 FGMM11100C PADRE PIO PADRE PIO TORREMAGGIORE 14 VICO DEL GARGANO MANICONE - FIORENTINO VIA RESISTENZA VICO DEL GARGANO FILIPPO FIORENTINO VICO DEL GARGANO VIA PAPA GIOVANNI XXIII VICO DEL GARGANO FILIPPO FIORENTINO VICO DEL GARGANO MICHELANGELO MANICONVICO DEL GARGANO FGIC84100A Conferma dell'attuale assetto DELIBERA GIUNTA COMUNALE N 133 DEL 26/11/2013 Proposta Ente Provincia PARERE USR Decisione Regione Non sussistono i presupposti per la verticalizzazione richiesta. Si propone il mantenimento dell'autonomia dell'istituto Comprensivo.( montano ) Si condivide il parere dell'amm. Comunale l'attuale assetto, in quanto l'i.c. "Libetta" (503 al.) può beneficiare della deroga prevista per i Comuni montani. SI PRENDE ATTO DELLA VOLONTA' DEL COMUNE E SI CONFERMA L'ATTUALE ASSETTO. l'attuale l'attuale Conferma dell'attuale assetto l'attuale l'attuale

20 6551 Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Scuola Università e Ricerca PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2014/ SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO N. COMUNE SEDE DELL'ISTITU TO CODICE MECC. DENOMIN. 1 Calimera LEIC I.C. di Calimera (al.836) ISTITUZIONE SCOLASTICA a.s. 2013/2014 * (situazione attuale) DI LECCE a.s. 2014/2015 * (proposta intervento) Estremi DELIBERA COMUNALE Conferma attuale assetto dell I.C. di Calimera-Martignano. D.G. n.115/13 OSSERVAZIONI ENTE Presa atto proposta del 2 Martignano LEIC I.C. di Calimera Conferma attuale assetto dell I.C. di Calimera-Martignano. D.G. n.60/13 Presa atto proposta del 3 Campi Salentina LEIC8AD00C I. C. di Campi Salentina (tot. alunni n.989) Conferma l'attuale dimensionamento 4 Casarano LEIC86300N I. C. Polo 1 di Casarano (tot. alunni n.593) LEAA86302G Rione Pigne LEAA86303L Via Tagliamento LEAA86304N Via Ruffano LEEE86301Q Via Ruffano LEMM86301P Polo 1 Via Ruffano A seguito della non unanime condivisione delle proposte esaminate dai tavoli tecnici con i Dirigenti Scolastici e le OO.SS. del comparto scuola, il di Casarano delibera di lasciare inalterata la situazione esistente che consta di n.3 Istituti Comprensivi dichiarando alla Regione Puglia il proprio benestare ad una soluzione alternativa da individuare tra le ipotesi formulate dai tavoli tecnici tenutisi in data , e Nell'ambito dei primi due tavoli tecnici sono state formulate le seguenti ipotesi: 1) riequilibrio della popolazione scolastica che ad oggi conta una situazione di divario numerico nota prot. n a firma del Sindaco e dell'ass.p.i. D.G. n.293/13 Presa atto proposta del Presa atto proposta del. L'I.C. Polo 2 con nota prot n.5999/13 ha trasmesso la lettera, indirizzata anche alla Regione Puglia, con la quale i Docenti dell'istituto nell'esprimere parere fortemente sfavorevole alla proposta di passare n.10 classi di Scuola Primaria 4 Casarano LEIC I. C. Polo 2 di Casarano (tot. alunni n.1079) LEAA Via Messina LEAA Via Capuana LEEE Via Messina LEMM Via Amalfi a vantaggio del Polo 2, trasferendo la scuola dell'infanzia di Via Tagliamento dal Polo 1 al Polo 3 (totale circa 90 alunni) e scorporando n.10 classi dalla Scuola Primaria dal Polo 2 al Polo 1 con permanenza delle stesse nell'istituto di Via Messina 2) creazione di n.2 Poli tramite accorpamento; 3) mantenimento della situazione attuale; Sulla scorta di quanto già la Regione Puglia con delibera di riordino relativa all'a.s. 2013/2014 aveva statuito e, cioè, di mantenere in vita i tre ad altra Istituzione Scolastica, evidenziano, tra gli altri, due aspetti negativi di una tale scelta: 1) l'interruzione della continuità didattica; 2) la convivenza forzata in un unico plesso di classi appartenenti a due istituzioni diverse. 4 Casarano LEIC I. C. Polo 3 di Casarano (tot. alunni n.624) LEAA86102X Viale Stazione LEAA Via IV Novembre LEEE Piazza San Domenico LEEE P.zza Daniela e Paola Bastianutti, 1 LEMM Piazza S.Domenico Istituti Comprensivi, i dirigenti dei poli scolastici hanno valutato di proporre ai rispettivi Consigli d'istituto l'ipotesi n.1. Tale proposta ha accolto il parere favorevole del Polo 1 e del Polo 3 e quello negativo del Collegio afferente il Polo 2. Nell'ambito dell'ultimo tavolo tecnico, le OO.SS. hanno scartato sia l'ipotesi di accorpamento perchè portatrice di perdita di posti di lavoro che la successiva proposta, proveniente dall'i.c. Polo 2, riguardante la possibilità di introdurre uno sbarramento alle iscrizioni perchè inammissibile dal punto di vista normativo, per contro hanno accolto con favore l'ipotesi n.1 in quanto non produrrebbe un grave nocumento nè al corpo docente, nè alle famiglie. Con nota del 3 dicembre, la componente genitori degli alunni frequentanti l'i.c. Polo 2, per non ledere la libertà di scelta di ciascun individuo, e soprattutto, perché sia rispettata la centralità dell'alunno, chiede di non accogliere la proposta di scorporo di n.10 classi, corrispondenti a circa 250 bambini. PARERE U.S.R. PUGLIA l'attuale assetto l'attuale assetto l'attuale assetto l'attuale assetto l'attuale assetto l'attuale assetto Allegato"A" DECISIONE DELLA REGIONE l'attuale l'attuale l'attuale l'attuale l'attuale l'attuale

21 6552 N. COMUNE SEDE DELL'ISTITU TO 5 Castrignano del Capo CODICE MECC. ISTITUZIONE SCOLASTICA a.s. 2013/2014 * (situazione attuale) DENOMIN. LEIC82000Q I.C. di Castrignano del Capo (tot. alunni n.590) LEAA82002N S.Maria di Leuca di Castrignano del C. LEAA82004Q Via Poerio Salignano di Castrignano del C. LEAA82003P Via G.Romano Patu' LEEE82002V Via G. Grassi- Castrignano del C. LEEE82001T A. Gabelli S. Maria di leuca di Castrignano del C. LEEE82003X Via G. Romano - Patu' LEMM82001R G. Galilei - Castrignano del C. LEMM82002T Via G. Romano - 6 Patù LEIC82000Q I.C. di Castrignano del Capo vedi n.5 7 Castrignano dei Greci LEIC I.C. di Castrignano dei Greci (tot. alunni n. 614) DI LECCE a.s. 2014/2015 * (proposta intervento) Nell ipotesi di ulteriore ridimensionamento degli Istituti Comprensivi attualmente presenti nel territorio, aggregazione dell'istituto Comprensivo di Castrignano del Capo con la scuola statale di Gagliano del Capo considerato che gli stessi Comuni operano in territori limitrofi e presentano rilevanti affinità demografiche, economiche. sociali e culturali oltre un'evidente compatibilità logistica più conveniente rispetto ad eventuali aggregazioni con Comuni più distanti, Attribuzione della Dirigenza nel di Castrignano del Capo che risponde anche ad una più razionale ed efficace distribuzione della rete scolastica sull'intero territorio dei Comuni in questione. Sono state sentite le Amministrazioni di Gagliano del Capo e di Patù e la Pesidenza dell'i.c. di Castrignano del Capo. Nell ipotesi di ulteriore ridimensionamento degli Istituti Comprensivi attualmente presenti nel territorio, aggregazione dell'istituto Comprensivo di Castrignano del Capo con la scuola statale di Gagliano del Capo considerato che gli stessi Comuni operano in territori limitrofi e presentano rilevanti affinità demografiche, economiche. sociali e culturali oltre un'evidente compatibilità logistica più conveniente rispetto ad eventuali aggregazioni con Comuni più distanti, Attribuzione della Dirigenza nel di Castrignano del Capo che risponde anche ad una più razionale ed efficace distribuzione della rete scolastica sull'intero territorio dei Comuni in questione. Sono state sentite le Amministrazioni di Gagliano del Capo e Castrignano del Capo di concerto con le Presidenze degli Istituti Comprensivi di Castrignano del Capo- Patù e Gagliano del Capo. Mantenimento attuale assetto di dimensionamento per a.s. 2014/2015. Estremi DELIBERA COMUNALE D.G. n.155/13 D.G. n.92/13 D.G. N.124/13 OSSERVAZIONI ENTE Presa atto proposta del Presa atto proposta del Presa atto proposta del PARERE U.S.R. PUGLIA Mantenimento dell'attuale assetto Mantenimento dell'attuale assetto l'attuale assetto DECISIONE DELLA REGIONE Si autorizza l'aggregazione tra l'i.c. di CASTRIGNANO DEL CAPO (589 al.) e l'i.c. di GAGLIANO DEL CAPO, con esclusione dei corsi e delle sezioni funzionanti nel di TIGGIANO (512 al.) (vedi Corsano). Per un totale di alunni. v. CASTRIGNANO DEL CAPO l'attuale assetto

22 6553 N. COMUNE SEDE DELL'ISTITU TO CODICE MECC. ISTITUZIONE SCOLASTICA a.s. 2013/2014 * (situazione attuale) DENOMIN. 8 Cavallino LEIC80000E I.C. di Cavallino (tot. alunni n.1036) 9 Collepasso LEIC82200B I.C. di Collepasso (tot. alunni n.1041) 10 Tuglie LEIC82200B I.C. di Collepasso DI LECCE a.s. 2014/2015 * (proposta intervento) Mantenimento struttura operativa/funzionale del locale I.C. Da di Cavallino alla luce del numero di alunni iscritti che risulta nel tempo stabilmente superiore a n.900. Proposta condivisa dal Consiglio d'istituto. Conferma dell'aggregazione tra l'i.c. di Collepasso e l'i.c. di Tuglie, già operata dalla G.R. con deliberazioni n.125/2012 e n.20/2013, fermo restando che la sede di direzione amministrativa dovrà essere mantenuta presso l'i.c. di Collepasso che presenta il maggior numero di popolazione residente e di alunni. Proposta condivisa dal Consiglio dell'i.c. Collepasso-Tuglie 1) Stabilire a Tuglie la sede della Direzione Amministrativa Comprensivo Collepasso-Tuglie, pur nelle more del ricorso ad hoc presentato al TAR avverso le determinazioni assunte dalla Regione Puglia in merito al Piano di Dimensionamento della rete scolastica Motivazioni: - l I.C. di Tuglie, da anni sede di ruolo del dirigente, a differenza di Collepasso che è stata per molti anni solo sede di reggenza, seppur con un numero di allievi leggermente inferiore a quello di Collepasso (circa 50), risulta caratterizzato da una serie di importanti fattori che, al di là del semplice riscontro di numero degli alunni, dovrebbero nel loro complesso essere oggetto di una valutazione globale, tale da far rivedere la precedente decisione e di stabilire a Tuglie la sede della direzione amministrativa dell I.C. Collepasso Tuglie. - l edificio di Via Bixio (precedentemente sede della Direzione Amministrativa): - è oggetto, unitamente a tutti gli altri edifici di Tuglie, dei lavori di efficientamento energetico, messa a norma ed adeguamento funzionale (ammontanti complessivamente a circa ,00); - comprende ampi uffici amministrativi tali da poter ospitare sia il Dirigente Scolastico sia tutti gli addetti alla segreteria; - dispone di locali completamente attrezzati con strumenti informatici e telematici di ultima generazione, sale multimediali ed auditorium. 2) Evidenziare, in subordine, la maggiore affinità di carattere culturale, sociale e amministrativa, suggellata soprattutto dall appartenenza al medesimo Ambito di Zona dei Servizi Sociali di Gallipoli, con altre comunità locali quali ad esempio Sannicola ed Alezio, rispetto a Collepasso, per cui sarebbe più opportuna l aggregazione dell I.C. di Tuglie con uno di detti comuni. Estremi DELIBERA COMUNALE D.G. n.261/13 D.G. n.195/13 D.G. n.206/13 OSSERVAZIONI ENTE Presa atto proposta del Presa atto proposta del Presa atto proposta del PARERE U.S.R. PUGLIA l'attuale assetto l'attuale assetto Presa d'atto dell'ente comune. DECISIONE DELLA REGIONE l'attuale l'attuale l'assetto attuale (non si condivide la richiesta del di Tuglie).

23 6554 N. COMUNE SEDE DELL'ISTITU TO CODICE MECC. ISTITUZIONE SCOLASTICA a.s. 2013/2014 * (situazione attuale) DENOMIN. 11 Copertino LEIC I. C. di Copertino Polo (tot. alunni n.765) 11 Copertino LEIC I. C. di Copertino Polo 1 3 (tot. alunni n.1038) 11 Copertino LEIC86400D I. C. di 12 Corigliano d'otranto Copertino Polo (tot. alunni n.898) LEIC81900G I. C. di 4 Corigliano d'otranto (tot. alunni n, 620) 13 Melpignano LEIC81900G I. C. di Corigliano d'otranto 14 Corsano LEIC I.C. di Corsano (tot. alunni n,612) LEAA C.da Pozze LEEE "D. Alighieri" LEMM "A. Manzoni" DI LECCE a.s. 2014/2015 * (proposta intervento) Conferma attuale dimensionamento in quanto i tre istituti comprensivi presenti sul territorio, dal punto di vista organizzativo funzionale, presentano un assetto gestibile nel tempo e in grado di garantire un servizio qualitativamente efficace per l utenza. Conferma attuale assetto dell'i.c. di Corigliano d'otranto comprendente la popolazione scolastica del di Corigliano d'otranto (438 alunni) e quella del di Melpignano (173 alunni) Conferma attuale dimensionamento che prevede l'aggregazione delle scuole operanti sul territorio del di Melpignano all'i.c. di Corigliano d'otranto Aggregazione delle scuole operanti nel di Tiggiano all'i.c. di Corsano. Proposta condivisa dal di Tiggiano (Delibera di G.C. n.105/13) I Comuni di Tiggiano e Corsano sono limitrofi e gestiscono in forma associata alcuni servizi in virtù di apposita convenzione. Estremi DELIBERA COMUNALE nota prot. n /13 a firma del Sindaco D.G. n.156/13 D.G. n.109/13 D.G. n.118/13 OSSERVAZIONI ENTE Presa atto proposta del Presa atto proposte del Presa atto proposte del Presa atto proposta del PARERE U.S.R. PUGLIA l'attuale assetto l'attuale assetto parere favorevole DECISIONE DELLA REGIONE l'attuale l'attuale l'attuale Si autorizza l'aggregazione all'i.c. di CORSANO (612 al.) dei corsi e delle sezioni funzionanti nel di TIGGIANO ed attualmente dipendenti dall'i.c. di GAGLIANO DEL CAPO (298 al.), per un totale di 910 alunni.

Delibera Giunta Comunale n.198 del 30/11/2016. Delibera Giunta Comunale S.Agata n.220del 29/11/2016. Delibera Giunta Comunale n.

Delibera Giunta Comunale n.198 del 30/11/2016. Delibera Giunta Comunale S.Agata n.220del 29/11/2016. Delibera Giunta Comunale n. Regione Puglia Allegato"A" Dipartimento sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione e lavoro Sezione Scuola, Università e Ricerca PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2017/2018 - SCUOLE

Dettagli

Regione Puglia. PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2016/ SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO PROVINCIA di FOGGIA

Regione Puglia. PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2016/ SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO PROVINCIA di FOGGIA Regione Puglia Dipartimento sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione e lavoro Sezione Scuola, Università e Ricerca PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2016/2017 - SCUOLE ISTRUZIONE

Dettagli

Organico SOSTEGNO Scuole di 1 GRADO 2015/2016

Organico SOSTEGNO Scuole di 1 GRADO 2015/2016 Organico SOSTEGNO Scuole di 1 GRADO 2015/2016 SCUOLA 1 FGIC819005 FGMM819016 VIA ROMA ACCADIA 1,00 2 FGIC820009 FGMM82002B VIA STRIZZI ALBERONA 0,50 3 FGIC819005 FGMM819049 MARIANO BENIAMINO MELINOANZANO

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 839 del 28/12/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 839 del 28/12/2017 Delibera della Giunta Regionale n. 839 del 28/12/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D.

Dettagli

Regione Puglia. PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2015/2016 - SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO PROVINCIA di FOGGIA

Regione Puglia. PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2015/2016 - SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO PROVINCIA di FOGGIA Regione Puglia Dipartimento sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione e lavoro Sezione Scuola, Università e Ricerca Allegato"A" PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2015/2016 - SCUOLE

Dettagli

Visti, altresì: - il decreto legislativo 17 ottobre 2005, n.226 recante Norme generali e livelli essenziali delle prestazioni

Visti, altresì: - il decreto legislativo 17 ottobre 2005, n.226 recante Norme generali e livelli essenziali delle prestazioni Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 128 del 8-11-2016 52957 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 novembre 2016, n. 1676 Linee di indirizzo di dimensionamento della rete scolastica e di programmazione

Dettagli

R E G I O N E P U G L I A

R E G I O N E P U G L I A R E G I O N E P U G L I A Area politiche per la promozione del territorio, dei saperi e dei talenti Servizio Scuola Università e Ricerca Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Codice CIFRA: SUR/DEL/2014/

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 20 del 26/01/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 20 del 26/01/2016 n. 6 del 1 Febbraio 2016 Delibera della Giunta Regionale n. 20 del 26/01/2016 Dipartimento 54 - Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generale 11 - Direzione Generale Istruzione,

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 11 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 11 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 11 del 23-1-2017 4127 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 gennaio 2017, n. 7 Piano regionale di dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche

Dettagli

Deliberazione della Giunta Regionale

Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Deliberazione della Giunta Regionale N. 2051 del 07/11/2013 del Registro delle Deliberazioni Codice CIFRA SUR / DEL / 2013 /00024 OGGETTO: Linee di indirizzo di dimensionamento

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del 8-3-2016 9919 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 febbraio 2016, n. 133 Offerta formativa sussidiaria integrativa per l anno scolastico 2016/2017.

Dettagli

PROSPETTO ORGANICO,TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO: 2019/20 DATA: 30/05/2019 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: FOGGIA

PROSPETTO ORGANICO,TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO: 2019/20 DATA: 30/05/2019 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: FOGGIA PROSPETTO ORGANICO,TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO: 2019/20 DATA: 30/05/2019 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: FOGGIA DENOMINAZIONE TIPO TIPO SCUOLA COMUNE ORGANICO TITOLARI

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 9 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 9 del 4682 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 gennaio 2016, n. 7 Piano regionale di dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche e di programmazione dell offerta formativa per l anno scolastico

Dettagli

DELIBERAZIONE N XI / 227 Seduta del 18/06/2018

DELIBERAZIONE N XI / 227 Seduta del 18/06/2018 DELIBERAZIONE N XI / 227 Seduta del 18/06/2018 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente STEFANO BOLOGNINI MARTINA CAMBIAGHI DAVIDE CARLO CAPARINI RAFFAELE CATTANEO RICCARDO

Dettagli

DISPONIBILITA' AL 04 AGOSTO

DISPONIBILITA' AL 04 AGOSTO Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Ufficio IX - Ambito Territoriale di Foggia Unità Operativa 4 - Scuola Secondaria di I Grado DISPONIBILITA'

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 479 Seduta del 25/07/2013

DELIBERAZIONE N X / 479 Seduta del 25/07/2013 DELIBERAZIONE N X / 479 Seduta del 25/07/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N XI / 1665 Seduta del 27/05/2019

DELIBERAZIONE N XI / 1665 Seduta del 27/05/2019 DELIBERAZIONE N XI / 1665 Seduta del 27/05/2019 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente STEFANO BOLOGNINI MARTINA CAMBIAGHI DAVIDE CARLO CAPARINI RAFFAELE CATTANEO

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 34 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 34 del 14950 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 marzo 2017, n. 297 Offerta formativa sussidiaria integrativa per l anno scolastico 2017/2018. Percorsi triennali di istruzione e formazione professionale (IeFP),

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 febbraio

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 febbraio 8436 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 30 del 04 03 2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 febbraio 2014, n. 145 Percorsi triennali di istruzione e formazione professionale IeFP, di cui

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 gennaio 2016, n. 7

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 gennaio 2016, n. 7 4682 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 9 del 29 1 2016 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 gennaio 2016, n. 7 Piano regionale di dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, INNOVAZIONE, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO SEZIONE ISTRUZIONE E UNIVERSITA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Codice CIFRA: SUR/DEL/2017/000 OGGETTTO: Linee

Dettagli

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA N 4 DEL 21/03/2014

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA N 4 DEL 21/03/2014 Ambito di Raccolta Ottimale n. 8 della Provincia di Foggia Comune di Ascoli Satriano - capofila Comuni di Accadia, Anzano di Puglia, Bovino, Candela, Castelluccio dei Sauri, Deliceto, Monteleone di Puglia,

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6644 Seduta del 29/05/2017

DELIBERAZIONE N X / 6644 Seduta del 29/05/2017 DELIBERAZIONE N X / 6644 Seduta del 29/05/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Area: PROGRAMM. DELL'OFF. D'ISTRUZ. E DIR. STUDIO SCOL.

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Area: PROGRAMM. DELL'OFF. D'ISTRUZ. E DIR. STUDIO SCOL. REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 921 30/12/2014 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 22715 DEL 24/12/2014 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Area: PROGRAMM.

Dettagli

Deliberazione della Giunta Regionale

Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Deliberazione della Giunta Regionale N. 52 del 29/01/2013 del Registro delle Determinazioni Codice CIFRA: SUR / DEL / 2013/00002 OGGETTO: Offerta formativa sussidiaria integrativa

Dettagli

CIRCOLI DIDATTICI DATI ANAGRAFICI

CIRCOLI DIDATTICI DATI ANAGRAFICI UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI FOGGIA PAG. 1 CIRCOLI DIDATTICI DATI ANAGRAFICI 1) FGEE005009 DENOM.: S. GIOVANNI BOSCO - FOGGIA IND. : VIA ORDONA LAVELLO LOCAL.: FOGGIA C.A.P.: 71121 TEL.: 0881/631586

Dettagli

Regione Puglia PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2017/ SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO. CITTA' METROPOLITANA di BARI

Regione Puglia PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2017/ SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO. CITTA' METROPOLITANA di BARI Regione Puglia Allegato"A" Dipartimento sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione e lavoro Sezione Scuola, Università e Ricerca PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2017/2018 - SCUOLE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto n. 698 Il Direttore Generale VISTI VISTA VISTE il D.Lvo 16/04/1994 n. 297 Testo Unico delle disposizioni legislative in materie di istruzione relative alle scuole di ogni ordine e grado ed in particolare

Dettagli

FGEE00501A S. GIOVANNI BOSCO VIA ORDONA LAVELLO SEDE DI CIRCOLO FGEE D643 FOGGIA DISTRETTO 032 CAP TEL /

FGEE00501A S. GIOVANNI BOSCO VIA ORDONA LAVELLO SEDE DI CIRCOLO FGEE D643 FOGGIA DISTRETTO 032 CAP TEL / UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI FOGGIA PAG. 1 FGEE00501A S. GIOVANNI BOSCO VIA ORDONA LAVELLO SEDE DI CIRCOLO FGEE005009 TEL. 0881 / 631586 FGEE00502B OSPEDALI RIUNITI VIALE LUIGI PINTO C/O IST. OSPEDALIERO

Dettagli

Regione Puglia. PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2015/2016 - SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO PROVINCIA di FOGGIA

Regione Puglia. PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2015/2016 - SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO PROVINCIA di FOGGIA Rgion Puglia Dipartimnto sviluppo conomico, innovazion, istruzion, formazion lavoro Szion Scuola Univrsità Ricrca PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2015/2016 - SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO PROVINCIA

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del 18044 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 marzo 2016, n. 313 Piano regionale triennale di edilizia scolastica e piani annuali del fabbisogno di edilizia scolastica 2015/2017 - D.G.R. n. 1139/2015.

Dettagli

REGIONE PUGLIA. Tipo Edificio oggetto di intervento. 6 COMUNE DI CORATO BARI scuola media "Giovanni XXIII" nuova costruzione

REGIONE PUGLIA. Tipo Edificio oggetto di intervento. 6 COMUNE DI CORATO BARI scuola media Giovanni XXIII nuova costruzione N. ENTI PROV. Tipo Edificio oggetto di intervento Intervento Importo di finanziamento 6 COMUNE DI CORATO BARI scuola media "Giovanni XXIII" 7 COMUNE DI MODUGNO BARI Dante Alighieri 9 COMUNE DI MOLA DI

Dettagli

ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE

ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Deliberazione amministrativa n. 30 del 26/07/2011. Linee guida per la programmazione della rete scolastica del sistema

Dettagli

!"#$%& "'$"($ )!%$#$%%!$#*!#$%

!#$%& '$($ )!%$#$%%!$#*!#$% !"#$%& "'$"($ )!%$#$%%!$#*!#$%! " # $+ $!,"+$-$!%$ -,.$,/ $-"!%%"++$"0%!,*-!$+,"-!%$1!#,'*"$#$%,)$!"2*!-"$+*$3 Visto l art. 21 della L. 59/1997 Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti

Dettagli

Prot. n.4890 Foggia, 16 settembre 2013

Prot. n.4890 Foggia, 16 settembre 2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la PUGLIA Direzione Generale Ufficio IX - Ambito Territoriale di Foggia Prot. n.4890 Foggia, 16 settembre 2013

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 67 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 67 del 26912 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 25 maggio 2016, n. 742 Adesione al Protocollo d intesa per l avvio di un programma di collaborazione istituzionale, finalizzato ad accelerare l attuazione degli

Dettagli

FGMM80701X GIANNONE PIETRO VIA B. PEPE, 65/67 FGIC80700V (SEZIONE ASSOCIATA) COMUNE: E332 - ISCHITELLA DISTRETTO: CAP TEL.

FGMM80701X GIANNONE PIETRO VIA B. PEPE, 65/67 FGIC80700V (SEZIONE ASSOCIATA) COMUNE: E332 - ISCHITELLA DISTRETTO: CAP TEL. UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI FOGGIA PAG. 1 FGMM00400C BOVIO GIOVANNI VIALE COLOMBO, 202 COMUNE: D643 - FOGGIA DISTRETTO: 032 - CAP 71121 TEL. 0881/634000 C/C BANCARIO ABI 05787 CAB 04020 N. 095570123637

Dettagli

*)+!),!*""((!-")'*!()*"!. )$'!!")&!/'*!('!0

*)+!),!*((!-)'*!()*!. )$'!!)&!/'*!('!0 !"#$!%!&"!!""! '!"! " "" " " #!(!)(!*!"! *)+!),!*""((!-")'*!()*"!. )$'!!")&!/'*!('!0 Visto l art. 21 della L. 59/1997 Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali,

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 4733 Seduta del 22/01/2016

DELIBERAZIONE N X / 4733 Seduta del 22/01/2016 DELIBERAZIONE N X / 4733 Seduta del 22/01/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

PROSPETTO ORGANICO,TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO: 2017/18 DATA: 07/07/2017 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: FOGGIA

PROSPETTO ORGANICO,TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO: 2017/18 DATA: 07/07/2017 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: FOGGIA PROSPETTO, DENOMINAZIONE DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO: 2017/18 DATA: 07/07/2017 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: FOGGIA PUG0000010 FGAA09900V DON MILANI - TRINITAPOLI AN COMUNE 20 20 0 PUG0000010 FGAA09900V

Dettagli

FGMM80701X GIANNONE PIETRO VIA B. PEPE, 65/67 FGIC80700V (SEZIONE ASSOCIATA) COMUNE: E332 - ISCHITELLA DISTRETTO: CAP TEL.

FGMM80701X GIANNONE PIETRO VIA B. PEPE, 65/67 FGIC80700V (SEZIONE ASSOCIATA) COMUNE: E332 - ISCHITELLA DISTRETTO: CAP TEL. UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI FOGGIA PAG. 1 FGMM00400C S.S. 1 G. "G. BOVIO" VIALE COLOMBO, 202 COMUNE: D643 - FOGGIA DISTRETTO: 032 - CAP 71121 TEL. 0881/634000 C/C BANCARIO ABI 05034 CAB 15703 N.

Dettagli

Considerato che i parametri numerici e le linee guida di cui allo schema di regolamento suddetto non sono stati ancora fissati;

Considerato che i parametri numerici e le linee guida di cui allo schema di regolamento suddetto non sono stati ancora fissati; Visto il D.P.R. 18 giugno 1998, n. 233 Regolamento recante norme per il dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche e per la determinazione degli organici funzionali dei singoli istituti, a

Dettagli

Regione Puglia Allegato "A"

Regione Puglia Allegato A Regione Puglia Allegato "A" Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Scuola Università e Ricerca PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2012/2013 - SCUOLE

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 836 18/12/2018 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 21334 DEL 17/12/2018 STRUTTURA PROPONENTE Direzione: Area: FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 45/13 DEL

DELIBERAZIONE N. 45/13 DEL Oggetto: Programmazione dell offerta formativa e della rete scolastica della regione Sardegna per l anno scolastico 2018/2019. Linee Guida. L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale UFFICIO I

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale UFFICIO I MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0013658.27-08-2013 Cagliari, 27 agosto 2013 IL VICE DIRETTORE GENERALE la l. 15.03.97, n. 59 e successive modificazioni; il d.lgs. 31.03.98, n. 112, con particolare riferimento

Dettagli

A relazione dell'assessore Pentenero:

A relazione dell'assessore Pentenero: REGIONE PIEMONTE BU14S1 07/04/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 4 aprile 2016, n. 17-3110 DPR 20 marzo 2009, n. 81, DPR 20 marzo 2009, n. 89, D.C.R. n. 103-38455 del 3 novembre 2015. Istituzione

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA 23 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA 31 gennaio 2017, n. 147. Atto amministrativo - Piano regionale dell offerta formativa e della programmazione della rete scolastica in Umbria

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 7538 Seduta del 18/12/2017

DELIBERAZIONE N X / 7538 Seduta del 18/12/2017 DELIBERAZIONE N X / 7538 Seduta del 18/12/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE Politiche di Benessere Sociale e Pari Opportunità

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE Politiche di Benessere Sociale e Pari Opportunità 18250 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA 5 aprile 2016, n. 299 A.D. n. 881/2015 Approvazione Avviso pubblico per la presentazione delle istanze al finanziamento

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Decreto n. 1 Il Direttore Generale VISTO VISTO VISTO VISTI VISTA VISTE VISTE il D.P.R.

Dettagli

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 28 DEL 06/09/2017

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 28 DEL 06/09/2017 Piazza Broletto, 1-26900 Lodi Sito Istituzionale: www.comune.lodi.it - PEC: comunedilodi@legalmail.it Centralino 0371.4091 C.F. 84507570152 - P.I. 03116800156 DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 28 DEL

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1109 Seduta del 20/12/2013

DELIBERAZIONE N X / 1109 Seduta del 20/12/2013 DELIBERAZIONE N X / 1109 Seduta del 20/12/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE CICLO RIFIUTI E BONIFICA

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE CICLO RIFIUTI E BONIFICA 58222 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del 15-12-2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE CICLO RIFIUTI E BONIFICA 7 dicembre 2016, n. 391 Validazione delle percentuali di raccolta differenziata

Dettagli

Cod. Delib: G9624C0OM Copia Pag. 1 CITTA' DI COSENZA. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale. Deliberazione n. 161 del 26/11/2018

Cod. Delib: G9624C0OM Copia Pag. 1 CITTA' DI COSENZA. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale. Deliberazione n. 161 del 26/11/2018 Cod Delib: G9624C0OM Copia Pag 1 CITTA' DI COSENZA Copia di Deliberazione della Giunta Comunale Deliberazione n 161 del 26/11/2018 Oggetto: Piano di dimensionamento scolastico 2018-2019 Chiusura del plesso

Dettagli

Provincia Licei sportivi Licei musicali Licei coreutici Avellino Benevento Caserta Napoli Salerno 2 5 2

Provincia Licei sportivi Licei musicali Licei coreutici Avellino Benevento Caserta Napoli Salerno 2 5 2 Alla stregua dell istruttoria compiuta dalla Direzione Generale e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché

Dettagli

Centrale Operativa 118 Foggia Direttore Dr. Antonio Contillo

Centrale Operativa 118 Foggia Direttore Dr. Antonio Contillo Statistiche anno 212 Totale emergenze periodo: 47343 Chiamate: 1135 Eventi annullati: 2813 Grafico da inizio Anno 12 1 8 6 4 2 chiamate soccorsi Chiamate totali da inizio anno: 1135 Emergenze totali da

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 84 del 17/06/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 84 del 17/06/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 84 del 17/06/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 maggio 2015, n. 1046 Riproposizione Percorsi triennali di istruzione e formazione professionale IeFP,

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 17 del 04/02/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 17 del 04/02/2014 n. 10 del 10 Febbraio 2014 Delibera della Giunta Regionale n. 17 del 04/02/2014 Dipartimento 54 - Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generale 11 - Direzione Generale Istruzione,

Dettagli

Proposta di deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Proposta di deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA RIQUALIFICAZIONE, LA TUTELA E LA SICUREZZA AMBIENTALE E PER L ATTUAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE SERVIZIO

Dettagli

dall Ufficio Diritto allo studio e confermata dal Dirigente del Servizio Scuola Università e Ricerca, riferisce quanto segue:

dall Ufficio Diritto allo studio e confermata dal Dirigente del Servizio Scuola Università e Ricerca, riferisce quanto segue: 16398 LA GIUNTA Udita la Relazione e la conseguente proposta dell Assessore; Vista la sottoscrizione posta in calce al presente provvedimento dal Dirigente dell Ufficio Attuazione Pianificazione Paesaggistica

Dettagli

11 aprile 2016 VISTE

11 aprile 2016 VISTE 1 2 L Assessore alla Formazione e Lavoro, Prof. Sebastiano Leo, sulla base dell istruttoria espletata di sulla base dell istruttoria espletata dall Alta Professionalità, Dott.ssa Rosa Anna Squicciarini,

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2015, n. 2105

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2015, n. 2105 51409 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2015, n. 2105 Programma Garanzia Giovani. Approvazione del Piano Regionale FIxO YEI e dello schema di convenzione tra Ministero del Lavoro e delle

Dettagli

PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2013/ SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO. PROVINCIA di BARI. a.s. 2013/2014 (proposta intervento)

PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2013/ SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO. PROVINCIA di BARI. a.s. 2013/2014 (proposta intervento) 1 Regione Puglia Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Scuola Università e Ricerca PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2013/2014 - SCUOLE ISTRUZIONE

Dettagli

dirigenza sanitaria, delle disposizioni di cui all articolo 15 ter (art. 15 bis, co. 2). DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 aprile 2015, n.

dirigenza sanitaria, delle disposizioni di cui all articolo 15 ter (art. 15 bis, co. 2). DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 aprile 2015, n. 21205 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 aprile 2015, n. 879 Linee guida per l adozione degli atti aziendali di Aziende Sanitarie Locali ed Aziende Ospedaliere Universitarie della Regione Puglia Approvazione.

Dettagli

Regione Puglia Allegato"B"

Regione Puglia AllegatoB Regione Puglia Allegato"B" Dipartimento sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione e lavoro Sezione Scuola, Università e Ricerca PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA E OFFERTA FORMATIVA A.S.

Dettagli

Al servizio di gente unica

Al servizio di gente unica Al servizio di gente unica Incontro di presentazione delle Linee di indirizzo per il dimensionamento della rete scolastica e la programmazione dell offerta formativa del FVG perl a.s.2018 2019 (approvate

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 2/14 DEL

DELIBERAZIONE N. 2/14 DEL Oggetto: Piano di Dimensionamento delle istituzioni scolastiche e di ridefinizione della rete scolastica e dell offerta formativa per l anno scolastico 2017/2018. Approvazione preliminare. L Assessore

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 46 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 46 del 19274 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 06 aprile 2016, n. 444 Protocollo d Intesa su Avvio di attività formative sperimentali finalizzate all acquisizione della qualifica di OSS Operatore Socio Sanitario

Dettagli

DELIBERAZIONE N XI / 961 Seduta del 11/12/2018

DELIBERAZIONE N XI / 961 Seduta del 11/12/2018 DELIBERAZIONE N XI / 961 Seduta del 11/12/2018 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente STEFANO BOLOGNINI MARTINA CAMBIAGHI DAVIDE CARLO CAPARINI RAFFAELE CATTANEO RICCARDO

Dettagli

REGIONE ABRUZZO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE - 05/08/ N DL24/204

REGIONE ABRUZZO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE - 05/08/ N DL24/204 DIREZIONE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, FORMAZIONE ED ISTRUZIONE, POLITICHE SOCIALI SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE DELL'ISTRUZIONE. DIRITTO ALLO STUDIO. ACCREDITAMENTO ORGANISMI DI FORMAZIONE

Dettagli

Schede bianche. Con Rosy Bindi... per E. Letta. Agricoltura e società. Democratici

Schede bianche. Con Rosy Bindi... per E. Letta. Agricoltura e società. Democratici COLLEGIO N. 1 SAN SEVERO (ASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE: 4 DA ELEGGERE) APRICENA 1089 40 90 25 25 24 1244 1293 CHIEUTI 222 6 104 3 0 5 335 340 LESINA 298 12 22 6 6 2 338 346 POGGIO IMPERIALE 161 2 79

Dettagli

Regione Puglia PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2014/2015 - SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO. PROVINCIA di BARI

Regione Puglia PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2014/2015 - SCUOLE ISTRUZIONE DI 1 CICLO. PROVINCIA di BARI Regione Puglia Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Scuola Università e Ricerca PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2014/2015 - SCUOLE ISTRUZIONE DI

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Deliberazione della Giunta Provinciale Seduta n.1 del 02/12/2013 ore 12:30 delibera n. 154 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO PROVINCIALE DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER L'ANNO

Dettagli

MIUR.AOOUSPFG.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPFG.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPFG.REGISTRO UFFICIALE(U).0010344.24-08-2017 IL DIRIGENTE CONSIDERATO la distribuzione degli alunni con disabilità fra i vari ordini e gradi di scuola e dei posti di sostegno assegnati in organico

Dettagli

TRA LA REGIONE PUGLIA ASSESSORATO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

TRA LA REGIONE PUGLIA ASSESSORATO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE Regione Puglia Assessorato per il diritto allo studio e la formazione professionale Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Accordo per la realizzazione nell anno scolastico 2012/2013 di percorsi di

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTI gli articoli 33, 34, 117, comma 3 e 118 della Costituzione;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTI gli articoli 33, 34, 117, comma 3 e 118 della Costituzione; D.G.R. n. 94 del 9 Marzo 2012 Oggetto: Piano Regionale di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche. Anno scolastico 2012/2013. Rettifica Allegato A della DGR n. 42 del 3 Febbraio 2012. LA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 22 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 22 del 10538 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 22 del 17-2-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 07 febbraio 2017, n. 129 Accordo Integrativo Regionale per la disciplina dei rapporti con i medici

Dettagli

Visto Visto Visti Visto Ricordato Ricordato, Rilevato Richiamata Richiamate Ricordato Richiamata Considerato

Visto Visto Visti Visto Ricordato Ricordato, Rilevato Richiamata Richiamate Ricordato Richiamata Considerato Visto il D.P.R. 18 giugno 1998, n. 233 Regolamento recante norme per il dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche e per la determinazione degli organici funzionali dei singoli istituti, a

Dettagli

Organico Aggiuntivo SOSTEGNO Scuola dell'infanzia 2013/2014

Organico Aggiuntivo SOSTEGNO Scuola dell'infanzia 2013/2014 PS AUDIO VIDEO Allegato 'organico sostegno infanzia' al decreto dell'usr per la Puglia - Ufficio IX ambito territoriale di Foggia - con prot. n. 4183 del 15 luglio 2013 Organico Aggiuntivo SOSTEGNO Scuola

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 gennaio 2015, n. 26

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 gennaio 2015, n. 26 5835 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 gennaio 2015, n. 26 Piano regionale di dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche e di programmazione dell offerta formativa per l anno scolastico

Dettagli

Presentazione a cura della prof.ssa Marialba Pugliese referente per l orientamento presso USR Ufficio IX ambito territoriale di Foggia

Presentazione a cura della prof.ssa Marialba Pugliese referente per l orientamento presso USR Ufficio IX ambito territoriale di Foggia Foggia, 19 Gennaio 2011 Sala Giunta - Palazzo Dogana L offerta formativa 2011/2012: il nuovo assetto delle scuole secondarie superiori nella provincia di Foggia secondo il piano di dimensionamento della

Dettagli

6. Autorizzare l Assessore al Bilancio e Programmazione a provvedere agli adempimenti di competenza;

6. Autorizzare l Assessore al Bilancio e Programmazione a provvedere agli adempimenti di competenza; 25044 5. Apportare,ai sensi dell art. 13, comma 1, della L.R. n. 20 del 31/12/2010, la variazione in aumento dello stanziamento al Bilancio di Previsione del corrente esercizio finanziario, mediante la

Dettagli

DELLA REGIONE PUGLIA

DELLA REGIONE PUGLIA REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PUGLIA Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB S1/PZ Anno XLIV N. 23 BARI, 13 FEBBRAIO 2013 Sede Presidenza Giunta Regionale

Dettagli

complessivi 8.475,59, al bilancio della Regione per l E.F. 2013, ai sensi dell art.72 della L.R. 28/01;

complessivi 8.475,59, al bilancio della Regione per l E.F. 2013, ai sensi dell art.72 della L.R. 28/01; 3464 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 12 del 29 01 2014 complessivi 8.475,59, al bilancio della Regione per l E.F. 2013, ai sensi dell art.72 della L.R. 28/01; 3) di autorizzare il Servizio

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 9 aprile 2019, n. 686 Calendario scolastico regionale anno 2019/2020

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 9 aprile 2019, n. 686 Calendario scolastico regionale anno 2019/2020 36130 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 51 del 14-5-2019 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 9 aprile 2019, n. 686 Calendario scolastico regionale anno 2019/2020 Assente l Assessore alla

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 135 del 16/10/2013

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 135 del 16/10/2013 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 135 del 16/10/2013 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 24 settembre 2013, n. 1779 Piano triennale territoriale della offerta di Istruzione e Formazione Tecnica

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 124 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 124 del 58308 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE CICLO RIFIUTI E BONIFICA 30 ottobre 2017, n. 253 Validazione delle percentuali di raccolta differenziata dei Comuni per la determinazione del tributo speciale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot.AOODRSA.REG.UFF. n. 3132 Cagliari, 09.03.2016 IL DIRETTORE GENERALE la l. 15.03.97, n. 59 e successive modificazioni; il d.lgs. 31.03.98, n. 112, con particolare riferimento all'art.138 che attribuisce

Dettagli

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE. d intesa con il DIRETTORE GENERALE

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE. d intesa con il DIRETTORE GENERALE DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE d intesa con il DIRETTORE GENERALE N 88 del 19 Ottobre 2016 OGGETTO: PIANO DI PROGRAMMAZIONE DEL DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA A.S. 2017/2018 ART. 7 L.R. 19/2007

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 200 del

COMUNE DI SESTU. Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 200 del COMUNE DI SESTU rovincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 200 del 29.11.2013 COIA Oggetto: Ridefinizione e dimensionamento delle istituzioni scolastiche comunali per l'anno scolastico

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 23-12-2013 (punto N 12 ) Delibera N 1146 del 23-12-2013 Proponente STELLA TARGETTI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE

Dettagli

Organico SOSTEGNO Scuola dell'infanzia - DEROGHE /2014

Organico SOSTEGNO Scuola dell'infanzia - DEROGHE /2014 POSTI POSTI POSTI POSTI POSTI POSTI Allegato 'organico sostegno infanzia DEROGHE' al decreto dell'usr per la Puglia - Ufficio IX ambito territoriale di Foggia - con prot. n. 4195 del 16 luglio 2013 Organico

Dettagli

Area politiche per la promozione del territorio, dei saperi e dei talenti. Servizio Scuola Università e Ricerca

Area politiche per la promozione del territorio, dei saperi e dei talenti. Servizio Scuola Università e Ricerca ORIGINALE R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Area politiche per la promozione del territorio, dei saperi e dei talenti Servizio Scuola Università e Ricerca Codice

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 8 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 8 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 8 del 17-1-2017 2811 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 dicembre 2016, n. 2176 Approvazione dello standard formativo e professionale di Installatore

Dettagli

INDICE DELLE NORME PER IL RIORDINO DELLA SCUOLA

INDICE DELLE NORME PER IL RIORDINO DELLA SCUOLA INDICE DELLE NORME PER IL RIORDINO DELLA SCUOLA 2003-2012 Avvertenza: In questo indice sono elencate tutte le norme presenti in ordine cronologico in questa sezione. PRIMA Legge 59 del 15 marzo 1997 Delega

Dettagli

Asl Foggia. Popolazione al 1 gennaio 2013

Asl Foggia. Popolazione al 1 gennaio 2013 Asl Foggia Popolazione al 1 gennaio 2013 La popolazione della Asl Foggia (Provincia di Foggia) al 1 gennaio 2013 risulta così costituita: abitanti 628.221 (maschi 306.400, femmine 321.821). Al 1 gennaio

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 92 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 92 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 92 del 9-8-2016 37005 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 luglio 2016, n. 1149 Contributi alle scuole dell infanzia paritarie private senza fine di lucro

Dettagli

R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER L AMBIENTE, LE RETI E LA QUALITA URBANA SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO Codice CIFRA: AST / DEL / 2010 /00061

Dettagli