Dott.ssa Michela Nelli. Dott.ssa Ilaria Giannelli. Dott. Francesco Pennasilico. Aggiornato al 03/06/2013
|
|
- Celia Giuseppe
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 MANUALE SIDIP - Versione per Cancelleria- Dott.ssa Michela Nelli Dott.ssa Ilaria Giannelli Dott. Francesco Pennasilico Aggiornato al 03/06/2013 1
2 INDICE CAPITOLO 1: Consultazione e stampa dei documenti da parte della cancelleria: Punto 8: Consultazione e stampa di un singolo documento Punto 13: Salvataggio e stampa dell intero fascicolo CAPITOLO 2: Accreditamento degli avvocati: Punto 4: Accreditamento delegato Punto 5: Inserimento nuovo avvocato CAPITOLO 3: Rilascio della copia all avvocato 2
3 CAPITOLO 1: Consultazione, salvataggio e stampa dei documenti da parte della cancelleria 1 Cliccare con il tasto sinistro del mouse due volte sull icona del SIDIP presente sullo schermo. Nota 1: l icona seguente fa riferimento all icona del programma SIDIP. Figura 1: Icona SIDIP. Figura 2: Desktop, in evidenza icona SIDIP. 3
4 2 Inserire il proprio nome utente e password nell apposita casella, quindi cliccare con il tasto sinistro del mouse una volta su Atti 415bis. Nota 1: l utente sarà nome.cognomelu (per la Procura di Lucca) o nome.cognomeli (per la Procura di Livorno. La password per il primo accesso è password, poi può essere modificata dall utente. Figura 3: interfaccia di accesso SIDIP. 4
5 3 La schermata a fianco rappresenta la HOME. Cliccando sul Cambia dati utente sarà possibile modificare la propria password personale mentre con il tasto Esci si ha la possibilità di disconnettere l utente in uso. Figura 4: schermata iniziale SIDIP. 5
6 4 Cliccare su Consultazione nella barra di selezione in alto. Successivamente dal menù che compare sulla sinistra dello schermo, cliccare su Visualizza fascicoli. Figura 5: schermata iniziale della consultazione. 6
7 5 Nella nuova finestra inserire il numero di N.R.G. che si desidera consultare nello spazio corrispondente e cliccare su Cerca. Nota 1: la ricerca del fascicolo può essere fatta anche compilando le altre voci presenti nella finestra. Per esempio selezionando il Pubblico Ministero e cliccando su Cerca si otterrà l elenco di tutti i fascicoli collegati a quel PM. Nota 2: scrivere il numero del fascicolo 2300/10. Tra il numero del fascicolo e l anno mettere la barra (slash). Nota 3: i fascicoli inviati al Tribunale del Riesame di Firenze sono preceduti, nella numerazione dell NRG, da 900 per evitare possibili conflitti con il fascicolo inserito sul SIDIP ma appartenente alla procura di riferimento. Ad esempio il fascicolo con NRG 452/13 sarà salvato sul SIDIP e reso disponibile al Tribunale del Riesame con NRG /13. Figura 6: schermata per la ricerca del fascicolo. 7
8 6 Dopo aver premuto il tasto Cerca apparirà il fascicolo selezionato, come mostrato nell immagine qui a fianco, quindi cliccare sul numero del fascicolo. Nota 1: accanto al numero nel procedimento, tra parentesi, il SIDIP ci dice da quanti documenti è composto il fascicolo (in questo caso, da 30 documenti). Figura 7: consultazione. 8
9 7 Cliccando sul fascicolo si apre una schermata che rappresenta l insieme di tutti i documenti presenti nel fascicolo. I documenti nella colonna Riferimento (in nero) corrispondono alle cartelle originali dell alberatura. I documenti nella colonna Nome (in blu) corrispondono al titolo del file pdf da consultare. Nota 1 : l alberatura creata ad hoc per il riesame distribuisce automaticamente i documenti in ordine di importanza per consentire una consultazione immediata da parte del Tribunale del Riesame. Esempio: come primo riferimento troviamo la cartella Atto impugnato davanti al Riesame con il documento Convalida arresto pag Nota 2: nell eventualità che il fascicolo sia composto da numerosi documenti (come nel caso illustrato qui a fianco), il SIDIP visualizzerà i primi 20 documenti nella schermata iniziale mentre sarà necessario cliccare sulle freccette in basso (Figura 8) per cambiare virtualmente pagina e visualizzare una nuova schermata con i restanti 8 documenti. Figura 8: icona delle freccette per cambiare virtualmente pagina. Figura 9: Schermata di consultazione dei singoli files del fascicolo. 9
10 8 CONSULTAZIONE DI UN SINGOLO DOCUMENTO Per visualizzare un solo documento cliccare sul titolo del documento in blu con il tasto sinistro del mouse. Figura 10: selezione del documento che ci interessa. 10
11 9 Dopo aver cliccato sul titolo del documento si apre una nuova finestra contenente diverse informazioni sul documento. Per visualizzare il documento cliccare nuovamente sul titolo del documento in blu. Figura 11: dati di inserimento del documento. 11
12 10 Si apre quindi un file in pdf che è possibile Consultare Salvare nell area locale del computer Stampare Nota 1: Tale documento, una volta salvato nell area locale risulta navigabile, cioè è possibile attraverso la funzione Trova cercare all interno del documento una parola prescelta. Figura 13: file PDF per la consultazione. Figura 12: icone del documento pdf che appaiono in basso a destra. Nel cerchio rosso (a sinistra) abbiamo l icona per salvare il documento; nel cerchio verde (a destra) abbiamo l icona per stampare il documento. 12
13 11 È possibile visualizzare i documenti del fascicolo anche partendo dall alberatura del fascicolo. Questa opzione può essere utile perché costituisce una sorta di preselezione dei documenti: per esempio è possibile cliccare sulla cartella Misure cautelari per visualizzare solo i documenti riguardanti le misure cautelari. Figura 14: particolare del piccolo + Per accedere a questo secondo tipo di visualizzazione, invece di cliccare sul numero di NRG come descritto nel punto 6, cliccare sul piccolo + alla sinistra dell NRG del fascicolo (Figura 14). Tale piccolo + si trasforma in un piccolo - dopo l apertura dell alberatura (Figura 15). Nota 1: le cartelle in grassetto sono le sole che contengono dei documenti (infatti tra parentesi è possibile vedere quanti documenti sono presenti all interno della cartella) Le cartelle dalla numero 01 alla numero 12 sono quelle create ad hoc per il Tribunale del Riesame. Cliccando su una particolare cartella sarà possibile visualizzare i documenti che contiene. Per esempio cliccando su 05- Atti di indagine verranno visualizzati i 8 documenti al suo interno. Figura 15: particolare del piccolo - e dell alberatura aperta. Le cartelle in grassetto (numero 01, 02, 03, 04, 05, 08, 11, 12) sono quelle che contengono documenti. 13
14 12 Da questo finestra è possibile procedere alla consultazione e alla stampa/salvataggio dei documenti come descritto nel punto 8. Figura 16: documenti contenuti nella cartella Atti di indagine. 14
15 13 SALVATAGGIO DELL INTERO FASCICOLO E possibile salvare l intero fascicolo direttamente nell area locale del computer. Dalla schermata riassuntiva del fascicolo, cliccare sul flag verde: in questo modo verranno selezionati tutti i documenti presenti nel fascicolo. Una volta selezionati tutti i documenti, cliccare sul tasto Aggiungi. Nota 1: il flag verde seleziona solo i documenti della prima schermata. Se il fascicolo è composto da più di 20 documenti non sarà sufficiente cliccare il flag verde per selezionarli tutti ma sarà necessario girare virtualmente pagina con le frecce in basso (come spiegato nel punto 7) e cliccare nuovamente il flag verde. Figura 17: icona del flag verde. Figura 18: schermata iniziale. 15
16 14 A questo punto Cliccare su Copia Cliccare nuovamente su Copia Selezionare, dall elenco a tendina, l opzione CD/DVD e premere Conferma Una volta data la conferma si aprirà la schermata dei lavori in copia. Nell esempio qui a fianco il primo fascicolo è in fase di elaborazione (infatti riporta la dicitura In coda ) mentre il secondo e terzo fascicolo sono già stati elaborati e riportano la dicitura Eseguito. Ciò significa che entrambi i fascicoli sono presenti nella cartella COPIE sul desktop. Figura : passaggi del procedimento di copia e salvataggio del fascicolo. Figura 22: schermata dei lavori di copia. 16
17 15 Una volta eseguito correttamente tutto il procedimento che abbiamo appena descritto, si genererà automaticamente una cartella contenente tutti i documenti pdf del fascicolo direttamente all interno della cartella Copie presente sul desktop. Figura 23: icona della cartella copie presente sul desktop. Aprite la cartella Copie sul desktop; al suo interno troveremo tutte le copie pendenti elaborate dalla cancelleria. Le copie appaiono come da figura 24: il primo dato è il n del lavoro (es ), il n del fascicolo (es ) il nome e il cognome del richiedente la data della elaborazione della copia Figura 24: elenco dei fascicoli. Aprire la cartella che corrisponde alla copia che si è appena elaborato. All interno si troverà l elenco dei documenti in formato PDF; selezionare tutti i documenti (premendo il tasto Ctrl e A contemporaneamente oppure cliccare sul tasto Modifica nella barra di selezione in alto e successivamente sul tasto Seleziona tutti ) e dare la stampa. In questo modo tutti i documenti verranno stampati automaticamente. 17
18 CAPITOLO 2: Accreditamento degli avvocati 1 Aprire il programma SIDIP e accedere con il proprio nome utente e password come descritto nei punti 2 e 3 del capitolo 1 (pag. 3 e 4). Dalla pagina iniziale cliccare su Accreditamento nella barra di selezione in alto. Dal menù che compare sulla sinistra dello schermo, cliccare su Accreditamento avvocato. Nota 1: l accreditamento delle parti segue lo stesso procedimento per l accreditamento degli avvocati. Con l unica accortezza che si deve selezionare se la parte è indagato, parte offesa o responsabile civile. Figura 1: Pagina principale della funzione Accreditamento. 18
19 2 Cliccare su Seleziona. Digitare il cognome dell avvocato che si desidera accreditare nell apposito spazio e cliccare Cerca. Selezionare dall elenco l avvocato e cliccare sul tasto Seleziona. Dalla finestra centrale selezionare Avvocato o Delegato a seconda del caso e selezionare dall elenco dei fascicoli sottostante quello che l avvocato desidera consultare. Successivamente cliccare su Aggiungi e poi su Procedi. Figura 2: finestra di selezione del fascicolo. 19
20 3 Specificare il numero di giorni consentiti per la consultazione del fascicolo e cliccare il tasto Conferma. A questo punto l avvocato è accreditato per la consultazione del fascicolo dalla postazione adibita. Figura 3: schermata finale dell accreditamento. 20
21 4 ACCREDITAMENTO DELEGATO Nel caso in cui venga un delegato a consultare un fascicolo e a richiedere copia, il procedimento da seguire è diverso rispetto all avvocato. Seguire la stessa procedura del punto 1 e 2, invece di selezionare avvocato, selezionare delegato. Selezionare il fascicolo da consultare quindi cliccare su procedi. Si aprirà una finestra che elencherà i delegati precedentemente associati all avvocato, selezionarli dall elenco o inserirne di nuovi, quindi cliccare su conferma. Figura 4: finestra di selezione del fascicolo e relativo accreditamento del delegato. Nota 1: se il delegato non è presente i campi obbligatori da richiedere saranno: nome, cognome e codice fiscale. Figura 5: Ricerca del delegato e eventuale possibilirà di inserirne uno ex-novo. 21
22 5 INSERIMENTO NUOVO AVVOCATO Se si deve inserire un avvocato che ha appena depositato la nuova nomina si renderà necessario associare tale avvocato al fascicolo. Figura 6: particolare che evidenzia il tasto fascicolo non presente Seguire la stessa procedura dei punti 1 e 2, dopodiché in basso cliccare su fascicolo non presente. Dalla schermata successiva digitare il numero del fascicolo. Figura 7: Inserimento del numero del fascicolo per la ricerca. 22
23 Verrà poi richiesto di modificare l avvocato, per farlo cliccare sull icona dell avvocato da sostituire. vicino al nome Dopodiché il fascicolo sarà assegnato al nuovo avvocato nominato. Quindi procedere con la procedura dei punti 2 e 3. Figura 8: Copertina del fascicolo sulla quale andrà inserito il nuovo avvocato. 23
24 CAPITOLO 3: Rilascio della copia all avvocato 1 Dalla pagina iniziale cliccare su Copie nella barra di selezione in alto. Vedi pagina 5 del presente manuale. Dal menù che compare sulla sinistra dello schermo, cliccare su Lavori Richiesti. Così facendo comparirà l elenco dei lavori in attesa di essere eseguiti; cliccare sull icona del bottone verde per aggiungere la copia in lavorazione. Così facendo la copia scomparirà da Lavori richiesti e ricomparirà in Lavori da eseguire. Figura 4: schermata iniziale della sezione Copie, con le possibili attività sulla sinistra. Figura 5: schermata di una richiesta copie in sospeso in Lavori richiesti. In dettaglio il bottone verde per aggiungere la copia in lavorazione. 24
25 2 Cliccare ora su Lavori da eseguire. Dall elenco, identificare la copia che si vuole produrre e cliccare sull icona raffigurante un ingranaggio. In questo modo il SIDIP elaborerà la copia: all inizio comparirà la dicitura In coda a fianco del documento, in seguito cliccando Aggiorna lista comparirà la scritta Eseguito. Significa che il processo di copia è stato completato correttamente. Nota 1: Se invece compare la scritta Fallito (come nell immagine qui sotto) qualcosa è andato storto e conviene segnalare il problema all amministratore SIDIP. Nota 2: nell elenco i file sono in ordine cronologico, dalla richiesta copie più vecchia a quella più recente. Figura 6: schermata principale della funzione Lavori da eseguire. Nota 3: icona dell ingranaggio da selezionare per mandare la copia in esecuzione. 25
26 3 Una volta eseguito correttamente tutto il procedimento che abbiamo appena descritto, si genererà automaticamente una cartella contenente tutti i documenti PDF del fascicolo direttamente all interno della cartella Copie presente sul desktop. Figura 7: icona della cartella copie presente sul desktop. Aprite la cartella Copie sul desktop; all interno sono presenti tutte le copie richieste e elaborate dal SIDIP. Il nome di ogni cartella contiene sia il nome dell avvocato che ne ha richiesto copia sia il numero del procedimento. Aprire la cartella che corrisponde alla copia che si è appena elaborato. All interno si trova l elenco dei documenti in formato PDF i quali possono essere stampati oppure masterizzati su un supporto digitale (proseguire come da capitolo 1 punto 15). Figura 8: elenco delle copie richieste. 26
27 4 A questo punto la copia è stata eseguita. Dalla schermata Lavori richiesti sul SIDIP, premere il tasto rosso sulla destra dello schermo in corrispondenza del documento appena copiato; così facendo la copia viene spostata in Lavori completati e sparisce dall elenco delle copie ancora da elaborare. Nota 1: si ritiene opportuno sottolineare che una volta eseguita questa operazione la relativa copia nella cartella Copie verrà cancellata. Procedere con questa operazione solo se si è già fatta la copia e consegnata all avvocato che l ha richiesta, altrimenti tutto il lavoro di consultazione e relativa richiesta verrà cancellato. Figura 9: Particolare dell icona Aggiungi in lavori completati. 27
CARICAMENTO IN ASCOT DEL FASCICOLO ELETTORALE ELETTRONICO
CARICAMENTO IN ASCOT DEL FASCICOLO ELETTORALE ELETTRONICO 1) Predisposizione della cartella con i file da caricare - Creazione della cartella - Inserimento nella cartella dei file XML - Compressione della
Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, 30172 Venezia-Mestre tel.: 041/2919311 fax: 041/2919312
Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, 30172 Venezia-Mestre tel.: 041/2919311 fax: 041/2919312 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEL TOOL AROF... 3 2.1 Procedura di installazione
ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI
ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI Introduzione... 2 Archiviazione nella copertina della pratica, nei biglietti e nei servizi top... 2 Archiviazione nelle fatture, nei pagamenti, nelle anagrafiche, nella prima nota...
Manuale per i redattori del sito web OttoInforma
Manuale per i redattori del sito web OttoInforma Contenuti 1. Login 2. Creare un nuovo articolo 3. Pubblicare l articolo 4. Salvare l articolo in bozza 5. Le categorie 6. Modificare un articolo 7. Modificare
Istruzioni per inserire una determina
Istruzioni per inserire una determina 1. Cliccare sull icona di Iride presente sul desktop 2. Inserire il proprio utente (cognome più iniziale del nome senza spazi) e password (al primo accesso vuota)
MODELLO UNICO DI DOMANDA
MODELLO UNICO DI DOMANDA Ricerca della domanda 1) Soggetto delegato Per scegliere, a partire dal Menù Funzioni dell anagrafe delle imprese, la domanda che si desidera presentare si devono effettuare le
CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08
CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 Microsoft Windows Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei dispositivi di ingresso/uscita Comandi per l attivazione e la gestione di programmi
GUIDA. Redazione Portale. Manuale operativo per la creazione contenuti da pubblicare sul portale www.aplevante.org. Autorità Portuale del Levante
Autorità Portuale del Levante GUIDA Redazione Portale Manuale operativo per la creazione contenuti da pubblicare sul portale www.aplevante.org Note: le procedure illustrate per la sezione News e comunicati
Comune di Guidonia Montecelio (Provincia di Roma) PEC. Manuale Utente per la Posta Certificat@ CEC-PAC
PEC Manuale Utente per la Posta Certificat@ CEC-PAC Ver 0.1 23/05/2011 Sommario 1. Premessa...3 2. Login...4 3. La casella di Posta Certificata...6 4. Busta di Trasporto...8 5. Inoltro del Messaggio...9
EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente
EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice
Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore
Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore 1. Obbligo di comunicazione dei dati... 2 2. Accesso alla raccolta... 2 3. Compilazione... 6 2.1 Dati generali Sicurezza
SICURF@D: istruzioni per l uso
: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di
http://arezzo.motouristoffice.it
Istruzioni l invio telematico della DICHIARAZIONE PREZZI E SERVIZI, per l installazione del lettore Smart Card, e l installazione di DIKE http://arezzo.motouristoffice.it 1 Vi sarà sufficiente inserire
Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti
Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti Inserimento materiale Rendere il materiale accessibile tramite inserimento di user e password (autenticazione) Impostazioni
Gestione degli appelli e verbalizzazione degli esami online GUIDA DOCENTI. (versione 1.0 del 26.11.2014)
Gestione degli appelli e verbalizzazione degli esami online GUIDA DOCENTI (versione 1.0 del 26.11.2014) INDICE 1. LOGIN... 3 2. VISUALIZZAZIONE APPELLI... 4 3. DEFINIZIONE APPELLI... 4 4. GESTIONE LISTA
. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi
Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare
Guida WordPress. Indice. 1. Panoramica Accedi al pannello di controllo del sito La Bacheca di Wordpress
Guida WordPress Indice 1. Panoramica Accedi al pannello di controllo del sito La Bacheca di Wordpress 2. Il pannello Articoli Aggiungere un nuovo articolo Caricare un file o un immagine all interno dell
www.filoweb.it STAMPA UNIONE DI WORD
STAMPA UNIONE DI WORD Molte volte abbiamo bisogno di stampare più volte lo stesso documento cambiando solo alcuni dati. Potremmo farlo manualmente e perdere un sacco di tempo, oppure possiamo ricorrere
FH-SY capitolo 2.4 - Versione 3 - FH-SY.NET - FAQ -
FH-SY capitolo 2.4 - Versione 3 - FH-SY.NET - FAQ - Versione del 02/02/2010 Indice 1. POSSO INSERIRE, IN UN SECONDO TEMPO, UN NUOVO CONTENUTO ( QUALI ARGOMENTI SONO STATI TRATTATI? ) IN UNA LEZIONE A NOME
Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo
GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...
Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa 2015-16. Manuale pratico per docenti e tutor
Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa 2015-16 Manuale pratico per docenti e tutor Sommario Sommario Primo utilizzo... 3 Ricezione della mail con il nome utente e creazione
NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA
3 NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA Collegandosi al sito, si accede alla Home Page del SI-ERC che si presenta come illustrato di seguito. L utente progettista, analogamente agli altri utenti,
ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013
Allegato alla nota n. 6592 del 10 maggio 2013 ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013 Premessa Il seguente documento illustra
per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, - art. 2, comma 1, lettere b) e c) -
INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.P.C.M. n. 4007 del 29/03/2012 Manuale del software per la gestione delle richieste di contributo per interventi strutturali di rafforzamento
MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE
MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE Indice 1. REQUISITI MINIMI DI SISTEMA E CONTATTI PROGETTO RIGENER@... 3 2. IL PORTALE RIGENER@... 4 2.1 ACCESSO ALLE AREE PRIVATE... 7 2.1.1 Accesso al sito con Windows
COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207
COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207 Capitale sociale. 10.000,00 i.v. Sommario 1. Accedere alla
GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER
GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2) GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2)... 1 Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 7 Funzionalità... 8 Anagrafica... 9 Registrazione
OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE
REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA U.O. INFRASTRUTTURE VIARIE E AEROPORTUALI OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PROGRAMMI TRIENNALI Manuale
PORTALE CLIENTI Manuale utente
PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo
La catalogazione con LIBERO Modulo Catalogazione
CATALOGAZIONE 1. LA CATALOGAZIONE NEL FORMATO UNIMARC 2. COME LEGARE AL RECORD TERMINI DELLE LISTE DI AUTORITA 3. LA SCHERMATA GESTIONE DEL MAGAZZINO 1. LA CATALOGAZIONE NEL FORMATO UNIMARC Per catalogare
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00
GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA SEGUENTE SELEZIONE:
GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA SEGUENTE SELEZIONE: N. 4 ADDETTI AL BACK-OFFICE E ALLO SVILUPPO DEI SISTEMI INFORMATIVI 1 Indice 1. Accesso al sito... 4 2. Area utente...
Usare la webmail Microsoft Hotmail
Usare la webmail Microsoft Hotmail Iscriversi ad Hotmail ed ottenere una casella di posta Innanzitutto è necessario procurarsi una casella di posta elettronica (detta anche account di posta elettronica)
Questo documento presenta la gestione del pannello di controllo del sistema "PTCPWEB" per le diverse utenze disponibili.
PTCPWEB MANUALE UTENTE 1 Questo documento presenta la gestione del pannello di controllo del sistema "PTCPWEB" per le diverse utenze disponibili. Release Notes... 3 Dicembre 2015... 3 1. Precondizioni...
Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate
MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento
lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000
Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,
SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...
Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...
Sistema di Gestione Fornitori FGS (SQM) Manuale Fornitori
Sistema di Gestione Fornitori FGS (SQM) Manuale Fornitori - 1 - 1. Logon alla pagina del portale Collegarsi tramite browser al portale fornitori accedendo al seguente link: https://procurement.finmeccanica.com
ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...
Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO
Importare/esportare la rubrica di Webmail Uniba
Centro Servizi Informatici Importare/esportare la rubrica di Webmail Uniba La presente guida ha la finalità di fornire le indicazioni per: Esportare/Importare la rubrica Webmail di Horde pg.2 Rimuovere
Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle PROVE PQM PON
Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle PROVE PQM PON 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA COMPILAZIONE DELLA MASCHERA INSERIMENTO DATI Download del file per l inserimento
INDICE. IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO...
MANCA COPERTINA INDICE IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO... 12 I marchi registrati sono proprietà dei rispettivi detentori. Bologna
Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo
Pag. 1 di 41 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo INDICE Pag. 2 di 41 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA... 4 3. FUNZIONE BACHECA... 8 4. GESTIONE TIROCINANTI...
Linea guida di inserimento dati Antiriciclaggio-XP DM-143
La linea guida consente tramite la procedura operativa per il primo inserimento dei dati di raggiungere una corretta creazione dei registri soggetti e prestazioni ai fini DM-143. Procedura operativa al
3.5.1.1 Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione.
Elaborazione testi 133 3.5 Stampa unione 3.5.1 Preparazione 3.5.1.1 Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione. Abbiamo visto, parlando della gestione
Laboratorio di informatica umanistica
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento di Storia, Scienze dell Uomo e della Formazione Laboratorio di Informatica Umanistica Manuale Esercitazione 3 Docente: 1 Introduzione a Calc Introduzione
2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.
Uso del computer e gestione dei file 57 2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. All interno
Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa
- Università di Pisa Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore Versione 1.0 25/08/2010 Email: service@adm.unipi.it 1 1 Sommario - Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 ACCESSO AL PROGRAMMA... 3
GUIDA. VI.BE.MAC. Negozio Online
GUIDA VI.BE.MAC. Negozio Online Questa guida spiega come utilizzare il negozio on-line con lo scopo di richiedere un offerta per l acquisto di parti di ricambio. INDICE Accedere al NEGOZIO ON-LINE Scelta
Università degli Studi di Messina
Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro
Monitor Orientamento. Manuale Utente
Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...
A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.
La finestra di Excel è molto complessa e al primo posto avvio potrebbe disorientare l utente. Analizziamone i componenti dall alto verso il basso. La prima barra è la barra del titolo, dove troviamo indicato
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730-1
I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730-1 A partire dal mese di aprile, potrai usufruire del servizio di assistenza fiscale diretta. Da quest anno, il servizio sarà disponibile
MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB
MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB o RICERCA p3 Ricerca rapida Ricerca avanzata o ARTICOLI p5 Visualizza Modifica Elimina/Recupera Ordina o RUBRICHE p11 Visualizzazione Gestione rubriche
On-line Corsi d Informatica sul web
On-line Corsi d Informatica sul web Corso base di FrontPage Università degli Studi della Repubblica di San Marino Capitolo1 CREARE UN NUOVO SITO INTERNET Aprire Microsoft FrontPage facendo clic su Start/Avvio
Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011
Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011 (CLASSI NON CAMPIONE) Prova nazionale 2010 11 1 A.S. 2010 11 Pubblicato
Regione Lombardia GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE NEL SISTEMA FER- FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
Regione Lombardia GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE NEL SISTEMA FER- FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Revisione del Documento: 03 Data revisione: 20-12-2012 INDICE DEI CONTENUTI
ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE
ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Ver 1.7 del 11/03/2010 Pag. 1 INDICE DEI CONTENUTI ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE... 1 GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L
Progetto SOLE Sanità OnLinE
Progetto SOLE Sanità OnLinE Rete integrata ospedale-territorio nelle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna: I medici di famiglia e gli specialisti Online (DGR 1686/2002) console - Manuale utente
ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE)
ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE) Come raggiungere il servizio Il servizio di dichiarazione on line è accessibile direttamente dal sito dell assessorato al turismo www.turismo.provincia.venezia.it.
I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati
I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati Per accedere ai servizi Self-service sul Portale NoiPA è necessario che ciascun dipendente sia: registrato sul Portale Noi
GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)
------------------------------------------------- GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)... 1 Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione
Dalla a alla zeta: Guida facile ALCUNE NOTE SU COME UTILIZZARE vers. 1 Dicembre 2010 per le assicurazioni non profit
Indice Generalità Le principali funzionalità della Guida 1. SCORRIMENTO ALL INTERNO DI UNA SOTTOSEZIONE 2. NAVIGAZIONE FRA LE VARIE PARTI DELLA GUIDA 3. I SUPPORTI PER FACILITARE LA LETTURA 4. LA STAMPA
5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO
Capittol lo 5 File 5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO In Word è possibile creare documenti completamente nuovi oppure risparmiare tempo utilizzando autocomposizioni o modelli, che consentono di creare
Guido d uso sito internet Unione Valdera
Guido d uso sito internet Unione Valdera Accesso Area riservata di gestione sito: Inserito nome utente e password vi troverete la schermata di cui sotto con le sezioni del sito in evidenza Cliccando sulla
Si apre la seguente pagina!
Entrare nella parte amministratore Per entrare nella parte amministratore, accedere alla pagina web www.santostefanocastelfidardo.it. Nella parte sinistra è presente la sezione area riservata. Cliccare
FISH Sardegna ONLUS. www.fishsardegna.org. Manuale Utente. www.fishsardegna.org
FISH Sardegna ONLUS Manuale Utente Note generali: Il sito è costruito su CMS Drupal 7. Per avere maggiori informazioni su Drupal si puo consultare online il portale ufficiale http://drupal.org/( in inglese)
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 9 Data aggiornamento 19/11/2010 17.19.00 Pagina 1 (1) Sommario 1.
BREVE GUIDA ACCESSO AL REGISTRO:
BREVE GUIDA ACCESSO AL REGISTRO: Nella schermata iniziale del 'Registro Elettronico' inserire 'Nome utente', 'Password' e premere 'Accedi'. Inizialmente Nome utente=proprio cognome con caratteri in minuscolo,
MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS
MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS MANULE D USO INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. ACCEDERE ALLA GESTIONE DEI CONTENUTI... 3 3. GESTIONE DEI CONTENUTI DI TIPO TESTUALE... 4 3.1 Editor... 4 3.2 Import di
POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:
Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro
Presentazione della pratica online
Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata
GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (CATEGORIA BS)
GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (CATEGORIA BS) 1 Indice 1. Accesso al sito... 4 2. Area utente... 4 2.1. Registrazione
Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.
SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo
Sistema solare termico giacosun. Indice dei contenuti
Indice dei contenuti 1. AVVIO (schermata principale) 2 2. Elaborazione preventivo 3 3. Distinta materiali 4 4. Scelta del collettore solare 4 5. Scelta del numero di collettori 5 6. Scelta del tipo di
Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo
Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione Release 1.0 Indice Manuale Struttura pagine Caratteristiche prodotto Utilizzo carrello ( Carrello Prodotti ) Funzionalità di ricerca
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 10 Data aggiornamento: 14/09/2012 Pagina 1 (25) Sommario 1. Il sistema di inoltro telematico delle
Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori
Guida Utente RCP2 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori
Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)
Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.
RASSEGNA STAMPA DEL POLESINE
RASSEGNA STAMPA DEL POLESINE Telpress T-Web Guiida rapiida Guida rapida per l uso di T-Web per la Rassegna Stampa - 1 - Cosa fare per 1. Accedere al servizio...3 2. Consultare la rassegna...3 2.1 Agire
Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log
Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Revisione 4.1 23/04/2012 pag. 1 di 16 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso e all utilizzo del pannello di controllo web dell area clienti
Windows. Cos è I componenti principali Le funzioni essenziali. www.vincenzocalabro.it 1
Windows Cos è I componenti principali Le funzioni essenziali www.vincenzocalabro.it 1 Cos è Windows è un sistema operativo, ovvero un insieme di software che consente di eseguire le operazioni basilari
1. Compilazione dell istanza di adesione
1. Compilazione dell istanza di adesione Compilare l istanza di adesione dal sito dell Agenzia delle Dogane avendo cura di stampare il modulo compilato. In questa fase è necessario comunicare se si è in
On-line Corsi d Informatica sul Web
On-line Corsi d Informatica sul Web Corso base di Excel Università degli Studi della Repubblica di San Marino Capitolo 1 ELEMENTI DELLO SCHERMO DI LAVORO Aprire Microsoft Excel facendo clic su Start/Avvio
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...
Aggiornamento programma da INTERNET
Aggiornamento programma da INTERNET In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per il corretto aggiornamento del ns. programma Metodo. Nel caso si debba aggiornare
INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.
Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,
Breve guida a Linux Mint
Breve guida a Linux Mint Il Desktop. Il "desktop" (scrivania) è la parte del sistema operativo che è responsabile per gli elementi che appaiono sul desktop: il Pannello, lo sfondo, il Centro di Controllo,
Manuale. Interreg. Workflow di Ripianificazione. Manuale workflow di ripianificazione 1/22
Manuale Workflow di Ripianificazione Interreg Manuale workflow di ripianificazione 1/22 Accedere al sito: Introduzione Scegliere il profilo STC Manuale workflow di ripianificazione 2/22 Scegliere dal menu
Provincia di Livorno
Provincia di Livorno UFFICIO TURISMO Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Per informazioni contattare l Ufficio Turismo http://livorno.motouristoffice.it
GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER
MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE SOMMARIO 1. Installazione guarini patrimonio culturale MSDE... 3 1.1 INSTALLAZIONE MOTORE MSDE...4 1.2 INSTALLAZIONE DATABASE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE
Nuovo sito internet Creare un attività/evento
Nuovo sito internet Creare un attività/evento Per creare un attività/evento dobbiamo essere loggati ed avere i permessi da redattore Dalla dashboard (barra nera in cima alla videata è sufficiente passare
Relazioni tra tabelle
Relazioni tra tabelle Una delle caratteristiche principali di Access è la possibilità di definire le relazioni fra tabelle in modo molto semplice vista l interfaccia grafica visuale. Le relazioni possono
Manuale d uso per gli Operatori Economici
Manuale d uso per gli Operatori Economici Autostrade per l Italia S.p.A. INDICE 1. LA FIRMA DIGITALE...3 2. INDIRIZZARIO OPERATORI ECONOMICI...3 2.1. PROCESSO DI REGISTRAZIONE...3 2.2. GESTIONE MODIFICHE...5
I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.
I TUTORI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Area Tutore o Area Studente? 3 - Come creare tutti insieme i Tutori per ogni alunno? 3.1 - Come creare il secondo tutore per ogni alunno?
I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati
I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati Per accedere ai servizi Self-service sul Portale Stipendi PA è necessario che ciascun dipendente sia: registrato sul Portale
Guida Utente Cos è aworkbook Cataloghi e sessioni Prodotti Assortimenti Risorse Presentazioni 11 Procedura d ordine
Guida Utente V.0 Cos è aworkbook Cataloghi e sessioni Prodotti Assortimenti 7 Risorse 0 Presentazioni Procedura d ordine Cos è aworkbook Prodotti Risorse Presentazione Assortimento aworkbook presenta al
A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO
SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO INDICE: Premessa pag. 2 Accesso pag. 2 Richiesta accesso per la gestione dei corsi sulla sicurezza pag.