CARTOGRAFIA DI FIUME PER IL PROGETTO DI CITI A RICERCA SULLA QUALITÀ DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA APPLICATA ALL'AREA METROPOLITANA TORINESE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CARTOGRAFIA DI FIUME PER IL PROGETTO DI CITI A RICERCA SULLA QUALITÀ DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA APPLICATA ALL'AREA METROPOLITANA TORINESE"

Transcript

1 CARTOGRAFIA DI FIUME ' PER IL PROGETTO DI CITI A RICERCA SULLA QUALITÀ DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA APPLICATA ALL'AREA METROPOLITANA TORINESE A CURA DI GIANCARLO MOTIA CARLO RAVAGNATI IURV ~TENGO Il STUDI SUL PROGETIO DI ARCHITETIURA COLLANA DIRETTA DA GIANCARLO MOTI A

2 VJ STUDI SUL PROGElTO D'ARCHITElTURA COLLANA DIRElTA DA GIANCARLO MOTTA 5 Universi fa' IUAV Venezia DEPCIA K 1208 BIBLIOTECA G.ASTENGO

3 Cartografia di fiume per il progetto di città Ricerca sulla qualità del progetto di architettura applicata all'area metropolitana torinese Ricerca PRIN 2005 Requisiti di qualità nella costruzione dell'ambiente e degli edifici. Ricerca interdisciplinare per un manuale dei procedimenti d'elaborazione e valutazione dell'architettura di qualità Titolo della ricerca dell'unità operativa: Le macchine di progetto e il sistema di norme nella ricerca cartografica Gruppo di ricerca: Giancarlo Motta (responsabile scientifico), Riccardo Palma, Antonia Pizzigoni, Carlo Ravagnati, Marco Trisciuoglio con Michela Barosio, Noela Besenval, Marcella Graffione ISTITUTO UNIVERSITARIO ARCHITETTURA < VENEZIA SERVIZI Bl9LIO~ICI E DOCUMENTALI INV. CIA ~

4 Indice Giancarlo Motta 9 "Le macchine di progetto ed il sistema di norme nella ricerca cartografica". Impostazione e risultati di una ricerca sulla qualità in architettura Parte I. I Documenti della ricerca 23 Il Programma dell'unità operativa. Estratto dal Modello B 1. Ipotesi di studio; 2. Il compito dell'unità operativa; 3. L'area studio; 4. Fasi della ricerca e risultati attesi; 5. Abstract. 27 Le precedenti ricerche e lo "stato dell'arte". Estratto dal Modello B 1. Base di partenza scientifica; 2. Riferimenti bibliografici; 3. Le precedenti ricerche sulle implicazioni della rappresentazione cartografica della città e del territorio nella costruzione del progetto di architettura. 49 I risultati della ricerca. '-. Estratto dal Modello C 5

5 1. Descrizione della ricerca eseguita e dei risultati ottenuti; 2. Le caratteristiche progettuali della cartografia. La ricerca teorica; 3. La ricerca si propone come momento di approfondimento e di applicazione delle tecniche cartografiche. La ricerca applicata; 4. La ricerca nella direzione di una "carta delle regole". Parte II. La costruzione delle Carte delle regole Antonia Pizzigoni 55 Riccardo Palma 81 Alla confluenza del Po e della Stura: l'ambito di studio della "Barca-Bertolla" a Torino. Descrizione della ricerca 1. La zona della Bertolla, un'area della periferia torinese alla confluenza di Stura e Po; 2. L'ipotesi di studio; 3. La tecnica cartografica della stratigrafia; 4. L'uso degli studi storici e degli studi di geomorfologia fluviale; 5. Breve descrizione dell'area in rapporto ai fiumi Po e Stura di Lanzo e alla geomorfologia; 6. I documenti cartografici di base e le tecniche cartografiche adottate; 7. La separazione di diversi strati, intesi come piani di aggancio tra elementi diversi; 8. Il piano di aggancio tra canali e isole. Tavola I; 9. Il piano di aggancio tra forma delle isole e disegno urbano. Tavola II; 10. Il piano di aggancio tra strade e terrazzi fluviali. Tavola III; 11. L'isola della Verna, stato di fatto e "carte delle regole". La piana fluviale di Moncalieri. L'architettura della Carta Tecnica Regionale 1. Descrizione dell'area; 2. La struttura della ricerca; 3. Strato delle acque: meandri, cunei; 4. Strato degli insediamenti: recinti, borghi; 5. Strato delle infrastrutture: percorsi argine, percorsi ponte; 6. Il Piano di Assetto Idrogeologico e la normativa edilizia del Comune di Moncalieri; 7. Una carta, molte carte: la carta numerica come carta delle regole, di Noela Besenval; 8. Caratteri monumentali della fondazione dell'insediamento fluviale. 6

6 \ Carlo Ravagnati 111 I teatri geografici di Venaria Reale. Linee congetturali nella cartografia urbana 1. L'area studio di Venaria Reale nella ricerca sulla qualità degli insediamenti e dell'ambiente; 2. I teatri geografici di Venaria Reale e la struttura della ricerca; 3. Iconografie di Venaria Reale di Marcella Graffiane; 4. Le rappresentazioni della città. Tipi edilizi, forme urbane e forma del suolo; 5. Venaria Reale fra gli insediamenti di ciglio lungo il basso corso della Stura di Lanzo; 6. Venaria Reale fra gli insediamenti di guado nella valle del Ceronda; 7. Venaria Reale e la costruzione della pianura irrigua tra Dora Riparia e Stura di Lanzo. Marco Trisciuoglio 149 Michela Barosio 152 Parte III. La residenza: qualità e sostenibilità Macchine per abitare, i luoghi La residenza nella città contemporanea: requisiti qualitativi e criteri di sostenibilità 7

7 u CARTOGRAFIA DI FIUME PER ILPROGETTO DI CITTÀ Questo libro riporta i risultati di una ricerca PRIN 2005 prodotti dall'unità operativa del Politecnico di Torino diretta da Giancarlo Motta dal titolo generale Requisiti di qualità nella costruzione dell'ambiente e degli edifici. Ricerca interdisciplinare per un manuale dei procedimenti d'elaborazione e valutazione dell'architettura di qualità (responsabile scientifico Luciano Semerani) e dal titolo di sede Le macchine di progetto e il sistema di norme nella ricerca cartografica. Gli studi presentati in questo volume affermano che, stando nella più grande generalità, i criteri di qualità dell'architettura. e in particolare della casa, debbano fondarsi innanzitutto sullo studio delle condizioni geografiche, territoriali e urbane dei luoghi. Il campo di interesse di questi studi non nguarda soltanto le caratteristiche insediative ed il rapporto tra architettura e luogo. ma riguarda la costruzione stessa dell'architettura, la cui natu ra e qualità non può prescindere da essi Per queste ragioni la ricerca ha individuato come campo di studio alcune parti dell'area metropolitana torinese in cui la città si è misurata, innanzitutto, con le particolarità di un territorio e con gli elementi geografici che lo caratterizzano. Le aree di studio non sono state quindi considerate come "parti" che si sono aggiunte al corpo della città compatta e nemmeno come fasce di espansione periferica di una città in cui i criteri di costruzione sono comunque da ricondurre ai principi del disegno urbano. Le aree scelte, pur mostrando anche grandi differenze Ira loro, hanno In comune il fatto di trovarsi tutte nelle zone di influenza dei fiumi che attraversano il territorio metropolitano torinese: in particolare sono aree che si trovano in prossimità o dentro le fasce fluviali del Po e della Stura. In tutti i casi si tratta di aree in cui le caratteristiche morfo! iche de li STUDI SUL PROGETTO DI ARCHITETTURA COLLANA DIRETTA DA GIANCARLO MOTTA L'oggetto di questa collana è il progetto inteso come espressione compiuta delle caratteristiche di politecmcità dell'architettura. Esso non è solo l'ambito in cui convergono i risuf. lati di diverse discipline e che quindi si arricchisoe delle loro figure, ma anche un procedimento dotato di una propria struttura logica. Il progetto è visto quintli come macchina che si muove sulla base di un sapere antico che nel tempo si è formalizzato nella produzione di diversi strumenti sia di natura testuale. quali i trattati, i manuali, gli scritti, che di carattere grafico. quali le raccolte. gli atlanti o i diversi sistemi di rappresentazione Lo scopo che ci siamo prefissali è quello d1 raccogliere e presentare studi che. seguendo varie direzioni, hanno tuttavia 11 comune obiettivo di condurre indagini sul progetto. Un parlicolare rilievo verrà dato a quelle ricerche che, esplorando differenti campi disciplinari come la geografia, la geometria. la letteratura, la scienza delle costruzioni o altri, ne colgono la rilevanza di contributi formali e il ruolo che essi svolgono nella costruzione dei progetti. Un altro importante campo di studi è rappresentato da quelle ncerche che pur applicandosi a problemi o ambiti di carattere temtoriale sono principalmente rivolte a vederne le interferenze col progetto. Verrà dato spazio agli studi che hanno indaqato anche casi articolari o sin li ed1fic1. ualora essi siano ISBN !. 38, BIBLI

LE CARTE DI ROBBIATE LA COSTRUZIONE DI UN PIANO TRA CARTOGRAFIA E PROGETTO SUL PROGETTO D'ARCHITETTURA COLLANA DIRETTA DA GIANCARLO MOTTA

LE CARTE DI ROBBIATE LA COSTRUZIONE DI UN PIANO TRA CARTOGRAFIA E PROGETTO SUL PROGETTO D'ARCHITETTURA COLLANA DIRETTA DA GIANCARLO MOTTA LE CARTE DI ROBBIATE LA COSTRUZIONE DI UN PIANO TRA CARTOGRAFIA E PROGETTO MAURIZIO CARONES GIANCARLO MOTTA V STUDI SUL PROGETTO D'ARCHITETTURA COLLANA DIRETTA DA GIANCARLO MOTTA "f'-r D - ' i..jt: \ (,\

Dettagli

E PROGETTO CARTOGRAFIA STUDI SUL PROGETTO D'ARCHITETTURA COLLANA DIRETTA DA GIANCARLO MOTTA. A cura di GIANCARLO MOTTA

E PROGETTO CARTOGRAFIA STUDI SUL PROGETTO D'ARCHITETTURA COLLANA DIRETTA DA GIANCARLO MOTTA. A cura di GIANCARLO MOTTA Ricerca diretta da GIANCARLO MOTTA CARTOGRAFIA E PROGETTO A cura di RICCARDO PALMA ANTONIA PIZZIGONI CARLO RAVAGNATI STUDI SUL PROGETTO D'ARCHITETTURA COLLANA DIRETTA DA GIANCARLO MOTTA IUAV - VENEZIA

Dettagli

DIMENTICARE LA CITT A

DIMENTICARE LA CITT A ICI Carlo Ravagnati ' DIMENTICARE LA CITT A Pratiche analitiche e costruzioni teoriche per una prospettiva geografica dell'architettura Prefazione di Luciano Semerani Collana dì architettura FrancoAngeli

Dettagli

Università IUAV di Venezia S.B.D. G 8677 BIBLIOTECA CENTRALE

Università IUAV di Venezia S.B.D. G 8677 BIBLIOTECA CENTRALE Università IUAV di Venezia S.B.D. G 8677 BIBLIOTECA CENTRALE CARLO RAVAGNATI TECNICHE DI RIPETIZIONE RAPPRESENTAZIONE E COMPOSIZIONE NEI PROGETTI PER LA BASILICA DI SAN PIETRO Prefazione di GIANNI FABBRI

Dettagli

I paesaggi fluviali della Sesia fra storia e archeologia

I paesaggi fluviali della Sesia fra storia e archeologia Storici, archeologi e geografi analizzano i paesaggi disegnati dalla Sesia in tutta la loro complessità: sistemi territoriali, reti irrigue e abitative articolate, castelli, porti, ponti e attraversamenti

Dettagli

IUAV - VENEZIA. L'immagine di copertina è tratta dal libro: "Trattato di Topografia" di Alessandro Righini S. Giorgio Torino 1860 BIBLIOTECA CENTRALE

IUAV - VENEZIA. L'immagine di copertina è tratta dal libro: Trattato di Topografia di Alessandro Righini S. Giorgio Torino 1860 BIBLIOTECA CENTRALE IUAV - VENEZIA L'immagine di copertina è tratta dal libro: "Trattato di Topografia" di Alessandro Righini S. Giorgio Torino 1860 L 3899 BIBLIOTECA CENTRALE 1. ;.j _, U.\ RICCARDO MAZZANTI Dipartimento

Dettagli

37 CONVEGNO. DRAWING & CITY DISEGNO & CITTÀ cultura arte scienza informazione. L. Farroni, S. Rinalduzzi

37 CONVEGNO. DRAWING & CITY DISEGNO & CITTÀ cultura arte scienza informazione. L. Farroni, S. Rinalduzzi 37 CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI DELLA RAPPRESENTAZIONE Politecnico di Torino 17-19 settembre 2015 XII CONGRESSO Per un disegno dell antropizzazione dell area di testaccio a Roma: stratificazioni

Dettagli

I I. Università IUAV d" V. ' enez1a S.B.D. G 9844 BIBLIOTECA CENTRALE

I I. Università IUAV d V. ' enez1a S.B.D. G 9844 BIBLIOTECA CENTRALE Malara Associati urbanistica & architettura ! i I I I : i ' Università IUAV d" V. ' enez1a S.B.D. G 9844 BIBLIOTECA CENTRALE Malara Associati urbanistica & architett Ideazione di Lucilla Malara Testi di

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione Cartografia e progetto di Alfonso Carino e Fabrizio Gianotti Relatore: Giancarlo Motta Correlatori:

Dettagli

Cambiamento climatico e pericoli naturali: a che punto è la pianificazione territoriale?

Cambiamento climatico e pericoli naturali: a che punto è la pianificazione territoriale? Cambiamento climatico e pericoli naturali: a che punto è la pianificazione territoriale? Furio Dutto, Servizio Protezione Civile, Provincia di Torino Fabrizio Longo, Servizio Protezione Civile, Provincia

Dettagli

Osservatorio del paesaggio dei parchi del Po e della Collina Torinese WORKING PAPER 13/2007

Osservatorio del paesaggio dei parchi del Po e della Collina Torinese WORKING PAPER 13/2007 OSSERVATORIO DEL PAESAGGIO DEI PARCHI DEL PO E DELLA COLLINA TORINESE WORKING PAPER 13/2007 La città e il fiume Dipartimento Interateneo Territorio Politecnico e Università di Torino INDICE 1. Un legame

Dettagli

Maria Dolores Morelli ARCHITETTURA ITALIANA ANNI '60. i concorsi, i manifesti, le parole, i documenti. Introduzione di. Pasquale Belfiore.

Maria Dolores Morelli ARCHITETTURA ITALIANA ANNI '60. i concorsi, i manifesti, le parole, i documenti. Introduzione di. Pasquale Belfiore. Maria Dolores Morelli ARCHITETTURA ITALIANA ANNI '60 i concorsi, i manifesti, le parole, i documenti Introduzione di Pasquale Belfiore li 9471 IUAV - VENEZIA H 9471 BIBLIOTECA CENTRALE Maria Dolores Morelli

Dettagli

Contratti di Fiume e di Lago l impatto dell uomo. Silvia Comis Claudio Tensi

Contratti di Fiume e di Lago l impatto dell uomo. Silvia Comis Claudio Tensi Contratti di Fiume e di Lago l impatto dell uomo Silvia Comis Claudio Tensi L ambito progettuale Contratti di Fiume e di Lago l impatto dell uomo ha portato avanti alcune delle azioni propedeutiche, finalizzate

Dettagli

MANUALE DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI. Marino cle Luca. CNR ProgeHo Finalizzato Trasporti 2. Collana Trasporti

MANUALE DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI. Marino cle Luca. CNR ProgeHo Finalizzato Trasporti 2. Collana Trasporti MANUALE DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Marino cle Luca CNR ProgeHo Finalizzato Trasporti 2 Collana Trasporti Istituto UniVersllarlo Architettura Vene TR 2 99 Servizio Bibliografico Audlovisi\ e di Documentazione

Dettagli

Architettura e tempo

Architettura e tempo Andrea Giachetta Architettura e tempo La variabile della durata nel progetto di architettura con saggi di Rossana Raiteri e Michele Semini Università IUAV di Venezia S.B.D. A 1127 BIBLIOTECA CENTRALE i

Dettagli

Il mitico Ponte sullo Stretto di Messina Da Lucio Cecilio Metello ai giorni nostri: la storia, la cultura, l'ambiente

Il mitico Ponte sullo Stretto di Messina Da Lucio Cecilio Metello ai giorni nostri: la storia, la cultura, l'ambiente Aurelio Angelini, Il mitico Ponte sullo Stretto di Messina Da Lucio Cecilio Metello ai giorni nostri: la storia, la cultura, l'ambiente Presentazione di Giovanni Puglisi Introduzione di Osvaldo Pieroni

Dettagli

bisogni, desideri, diritti

bisogni, desideri, diritti La città: r, bisogni, desideri, diritti Dimensioni spazio-temporali dell'esclusione urbana a cura di Maurizio Bergamaschi, Matteo Colleoni, Franco Martinelli RAFICI li.. / IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI

Dettagli

Analisi multi-pericoli nella citta di Torino e nei distretti industriali

Analisi multi-pericoli nella citta di Torino e nei distretti industriali Torino 14 settembre 2017 Analisi multi-pericoli nella citta di Torino e nei distretti industriali Pericolosita ed esposizione Enrico Ponte eponte@geoadaptvie.com Esperto di Rischi e Resilienza GeoAdaptive

Dettagli

12. I tessuti insediativi

12. I tessuti insediativi 12. I tessuti insediativi Nella tavola in esame sono stati indagati i tessuti urbani con l obiettivo di analizzarne i caratteri peculiari. Nell indagine dello SMaS Schema Metropolitano dell area Senese

Dettagli

Codici di lettura, interpretazione e progetto di territorio: il caso del Parco Agricolo Sud Milano

Codici di lettura, interpretazione e progetto di territorio: il caso del Parco Agricolo Sud Milano Codici di lettura, interpretazione e progetto di territorio: il caso del Parco Agricolo Sud Milano Francesco Coviello L.P.E. Di.A.P. Politecnico di Milano Obiettivo del contributo Il presente contributo

Dettagli

W dimilano. Beni architettonici e ambientali: dalle indagini alla pianificazione territoriale provinciale. cd-rom allegato

W dimilano. Beni architettonici e ambientali: dalle indagini alla pianificazione territoriale provinciale. cd-rom allegato ~~~ ~ Provincia W dimilano QUADERNI DEL PIANO PER L'AREA METROPOLITANA MILANESE n. 3 Uffici del Programma Pianificazione Territoriale e Sviluppo Sostenibile Analisi e studi di settore per il progetto di

Dettagli

Laboratorio di Urbanistica. Introduzione al Project Work. Laboratorio di Urbanistica. Pianificazione urbanistica. Prof.

Laboratorio di Urbanistica. Introduzione al Project Work. Laboratorio di Urbanistica. Pianificazione urbanistica. Prof. Università di Palermo - Scuola Politecnica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Anno accademico 2018-2019 Laboratorio di Urbanistica

Dettagli

METODOLOGIA E TECNICHE ~ PER LA RICERCA SOCIALE

METODOLOGIA E TECNICHE ~ PER LA RICERCA SOCIALE w N Andrea Vargiu Q METODOLOGIA E TECNICHE ~ PER LA RICERCA SOCIALE Concetti e strumenti di base u ~

Dettagli

La campagna di rilievo delle opere in alveo su Stura di Lanzo e Ceronda: risultati del progetto di Servizio Civile Volontario Volontariam(bi)ente

La campagna di rilievo delle opere in alveo su Stura di Lanzo e Ceronda: risultati del progetto di Servizio Civile Volontario Volontariam(bi)ente La campagna di rilievo delle opere in alveo su Stura di Lanzo e Ceronda: risultati del progetto di Servizio Civile Volontario Volontariam(bi)ente Silvia Comis Claudio Tensi Il progetto "VOLONTARIAM(bi)ENTE"

Dettagli

Alluminio e riqualificazione

Alluminio e riqualificazione Cristina Marchegiani Alluminio e riqualificazione del costruito " ' LE ,' i f Università IUAV di Venezia S.B.D. A 981 BIBLIOTECA CENTRALE .\ rl Cristina Marchegiani Alluminio e riqualificazione del costruito

Dettagli

L'ARCHITETTURA DEL LAVORO

L'ARCHITETTURA DEL LAVORO ANTONIO PIVA PAOLO CAPUTO CLAUDIO FAZZINI collana Polis I Marsilio Editori L'ARCHITETTURA DEL LAVORO ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE E PROGETTO lstltuto Universitario Architettura Venezia STUT 27 Servizio Bibliografico

Dettagli

1 di 7 11/03/ :24

1 di 7 11/03/ :24 1 di 7 11/03/2019 16:24 Il seguente estratto riporta sinteticamente le informazioni di Piano Regolatore del punto selezionato in cartografia. La selezione cartografica corrisponde ai seguenti Fogli/Particelle

Dettagli

Legenda Tavola 2 del PAT. 5.3 Fragilità

Legenda Tavola 2 del PAT. 5.3 Fragilità Legenda Tavola 2 del PAT 5.3 Fragilità La tavola, coordinata con il testo del Titolo Quarto delle norme tecniche, mette assieme i temi delle zone di tutela, della compatibilità geologica ai fini edificatori

Dettagli

Pisa com'era: archeologia, urbanistica e strutture materiali (secoli V - XIV)

Pisa com'era: archeologia, urbanistica e strutture materiali (secoli V - XIV) EUROPAMEDITERRANEA QUADERNI 7 Fabio Redi Pisa com'era: archeologia, urbanistica e strutture materiali (secoli V - XIV) presentazione di Gabriella Rossetti?zlO GISEM LIGUORI EDITORE Ricostruzione dell'ambiente

Dettagli

L'Esame di Stato e i concorsi per

L'Esame di Stato e i concorsi per L'Esame di Stato e i concorsi per D. Guard v ccaro Come prepararsi alle prove scritte e orali Temi d'esame svolti e commentati Le ultime prove ufficiali aggiornate alla riforma Tavole tecnico-grafi che

Dettagli

il P esaggio saggi e manuali Pompeo Fabbri PAESAGGIO E RETI Ecologia della funzione e della percezione FrancoAngeli

il P esaggio saggi e manuali Pompeo Fabbri PAESAGGIO E RETI Ecologia della funzione e della percezione FrancoAngeli saggi e manuali il P esaggio Pompeo Fabbri PAESAGGIO E RETI Ecologia della funzione e della percezione ' FrancoAngeli ,, BIBLIOTECA G.ASTENGO " UnimsHa' IUAV Venezia J DEPCIA w 1654 Pompeo Fabbri PAESAGGIO

Dettagli

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Corso di Laurea In Ingegneria Civile

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Corso di Laurea In Ingegneria Civile CORSO GIS Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Corso di Laurea In Ingegneria Civile Massimiliano Cannata Massimiliano Cannata Istituto Scienze della Terra SUPSI massimiliano.cannata@supsi.ch

Dettagli

Primo anno Primo semestre

Primo anno Primo semestre Facoltà di ARCHITETTURA VALLE GIULIA Corso di laurea: Architettura A.A. 2009/2010 Primo anno 102390 - LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE I E FIGURE DELL'ARCHITETTURA - FIGURE DELL'ARCHITETTURA C ICAR/14

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO AVVISO DI VACANZA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO PRESSO LA I FACOLTÀ DI ARCHITETTURA A.A. 2010/2011 Attribuzione incarichi didattici Bando del 28/01/2011, "A.A. 2010/2011, Corsi di Studio,

Dettagli

SCRITII SCELTI

SCRITII SCELTI GIORGIO GRASSI SCRITII SCELTI 1965-1999 Collana di architettura FrancoAngeli IUAV - VENEZIA AREA SERI/. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI H 8886 BIBLIOTECA CENTRALE tp H ~ 88 b GIORGIO GRASSI SCRITII SCELTI

Dettagli

ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI. Corso di Laurea Magistrale in Architettura

ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI. Corso di Laurea Magistrale in Architettura ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI Corso di Laurea Magistrale in Architettura Presentazione PSPA Progettazione Architettonica (A12) 22 settembre 2016 Aula T.1.2 Laboratorio di Progettazione

Dettagli

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Prova pratico-grafica (6 ore) 1 Tema (Casa Collettiva) Il

Dettagli

Estratto Cartografico

Estratto Cartografico 1 di 6 16/03/2018 12.25 Il seguente estratto riporta sinteticamente le informazioni di Piano Regolatore del punto selezionato in cartografia. La selezione cartografica corrisponde ai seguenti Fogli/Particelle

Dettagli

1 di 6 13/06/ :09

1 di 6 13/06/ :09 1 di 6 13/06/2019 11:09 Il seguente estratto riporta sinteticamente le informazioni di Piano Regolatore del punto selezionato in cartografia. La selezione cartografica corrisponde ai seguenti Fogli/Particelle

Dettagli

Alice Sotgia INA CASA TUSCOLANO. Biografia di un quartiere romano :URV STENGO

Alice Sotgia INA CASA TUSCOLANO. Biografia di un quartiere romano :URV STENGO STENGO Alice Sotgia INA CASA TUSCOLANO Biografia di un quartiere romano :URV ,, BIBLIOTECA G.ASTENG9 - Pi Uni versita' IUAV Venezia DEPCIA ~ 1599 r Al. s. ice otg1a f INA CASA TUSCOLANO Biografia di un

Dettagli

FILONE: ORIENTAMENTO GEOGRAFICO

FILONE: ORIENTAMENTO GEOGRAFICO Programmazione didattico - educativa di classe SCUOLA PRIMARIA DE AMICIS Classe 3A -3B a. s. 2018-2019 INDICATORE: ORIENTAMENTO FILONE: ORIENTAMENTO GEOGRAFICO COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCERE

Dettagli

METODI E TECNICHE DI RICERCA PER IL SERVIZIO SOCIALE

METODI E TECNICHE DI RICERCA PER IL SERVIZIO SOCIALE .. AFICI Mauro Niero METODI E TECNICHE DI RICERCA PER IL SERVIZIO SOCIALE Carocci editore Istituto Universitario Architettura Venezia Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione Mauro Niero

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura per la Sostenibilità Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura per la Sostenibilità Tesi meritevoli di pubblicazione POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura per la Sostenibilità Tesi meritevoli di pubblicazione Tessuti urbani e sostenibilità: casi-studio e progetto.

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA ALBERT SABIN C.so Vercelli Torino PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO FINE QUINTA DISCIPLINA: GEOGRAFIA

DIREZIONE DIDATTICA ALBERT SABIN C.so Vercelli Torino PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO FINE QUINTA DISCIPLINA: GEOGRAFIA DIREZIONE DIDATTICA ALBERT SABIN C.so Vercelli 157 10155 Torino PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO FINE QUINTA DISCIPLINA: GEOGRAFIA COMPETENZE CONTENUTI METODOLOGIE LA RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA: SCALA GRAFICA

Dettagli

Strumenti per un progetto alla Grande Scala

Strumenti per un progetto alla Grande Scala Morfologie insediative e caratteri del paesaggio urbano Strumenti per un progetto alla Grande Scala Mauro Berta Davide Rolfo Dipartimento di Progettazione Architettonica e di Disegno Industriale. Politecnico

Dettagli

ISTITUTO DI DISEGNO INDUSTRIALE E ARREDAMENTO FACOLTA' DI ARCHITETTURA - UNIVERSITA' DI ROMA

ISTITUTO DI DISEGNO INDUSTRIALE E ARREDAMENTO FACOLTA' DI ARCHITETTURA - UNIVERSITA' DI ROMA ISTITUTO DI DISEGNO INDUSTRIALE E ARREDAMENTO FACOLTA' DI ARCHITETTURA - UNIVERSITA' DI ROMA verso una università rinnovata come servizio sociale del territorio PER UN DISEGNO ARCHITETTONICO DI PARCHI

Dettagli

IUAV - VENEZIA AREA SERV BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI A 1862 BIBLIOTECA CENTRALE

IUAV - VENEZIA AREA SERV BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI A 1862 BIBLIOTECA CENTRALE IUAV - VENEZIA AREA SERV BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI A 1862 BIBLIOTECA CENTRALE ,~... ii.li) I \ SISTEMI ECONOMICI LOCALI E MERCATI IMMOBILIARI La misura degli effetti originati da interventi di trasformazione

Dettagli

Relazione Tecnica Illustrativa

Relazione Tecnica Illustrativa Relazione Tecnica Illustrativa Introduzione La presente relazione tecnica illustra il progetto di variante alla conformazione planivolumetrica degli edifici previsti all'interno della Lottizzazione turistico-alberghiera

Dettagli

La rinascita delle grandi stazioni romane e il recupero degli ambiti circostanti. to VI U.O. Rlquallflcazlone a11. ferroviarie

La rinascita delle grandi stazioni romane e il recupero degli ambiti circostanti. to VI U.O. Rlquallflcazlone a11. ferroviarie to VI U.O. Rlquallflcazlone a11 ferroviarie Nuovo Piano Regolatore di Roma La rinascita delle grandi stazioni romane e il recupero degli ambiti circostanti PALOMBI EDITORI ovlslvo Istituto Unlversltarlo

Dettagli

AREE PERIFERICHE RISTRUTTURAZIONE PRODUTTIVA

AREE PERIFERICHE RISTRUTTURAZIONE PRODUTTIVA Università degli Studi di Firenze Istituto di ricerca territoriale e urbana Gruppo nazionale di ricerca per la pianificazione del territorio AREE PERIFERICHE E RISTRUTTURAZIONE PRODUTTIVA Materiali di

Dettagli

Maurizio Vitta. Dell'abitare. Corpi spazi oggetti immagini. Piccola Biblioteca Einaudi

Maurizio Vitta. Dell'abitare. Corpi spazi oggetti immagini. Piccola Biblioteca Einaudi Maurizio Vitta Dell'abitare Corpi spazi oggetti immagini Piccola Biblioteca Einaudi IUAV - VENEZIA AREA SERV BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI F 2588 BIBLIOTECA CENTRALE Maurizio Vitta Dell'abitare Corpi spazi

Dettagli

GAMBARO e RICCIARDI. Economia dell'informazione e della comunicazione

GAMBARO e RICCIARDI. Economia dell'informazione e della comunicazione GAMBARO e RICCIARDI Economia dell'informazione e della comunicazione / IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI DEPCIA K 446 & bi1!1 Marco Gambaro Carlo Antonio Ricciardi ECONOMIA DELL'INFORMAZIONE

Dettagli

1 di 7 20/09/ :56

1 di 7 20/09/ :56 1 di 7 20/09/2018 14:56 Il seguente estratto riporta sinteticamente le informazioni di Piano Regolatore del punto selezionato in cartografia. La selezione cartografica corrisponde ai seguenti Fogli/Particelle

Dettagli

Lo studio dei fenomeni urbani

Lo studio dei fenomeni urbani Carlo Aymonino Lo studio dei fenomeni urbani fficina Edizioni BIBLIOTECA DAEST INVEN1ARIO N 3-5 O 3 Carlo Aymonino Lo studio dei fenomeni urbani NALISI ECONOMICA OIP.&.1'11MEN10 OI ~ERRITORlO - IUAV E

Dettagli

Tecnica delle costruzioni e progettazione) ICAR/14 1 -

Tecnica delle costruzioni e progettazione) ICAR/14 1 - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI ARCHITETTURA ANNO ACCADEMICO 2011-2012 ALLEGATO - A - CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA-PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA (DM 270) insegnamento

Dettagli

COMUNE DI DRUENTO - Prot del 27/10/2016 Tit 1 Cl 1 Fasc 1. Maria Sorbo RELAZIONE

COMUNE DI DRUENTO - Prot del 27/10/2016 Tit 1 Cl 1 Fasc 1. Maria Sorbo RELAZIONE RELAZIONE 2 0 1 6 DATI PERSONALI Data di nascita Torino, 2 novembre 1962 Professione Studio Architetto Iscritto, dal 1989, all Albo degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia

Dettagli

Tabella di conversione dall ordinamento ex D.M. 509/99 all ordinamento ex D.M. 270/04

Tabella di conversione dall ordinamento ex D.M. 509/99 all ordinamento ex D.M. 270/04 Tabella di conversione dall ordinamento ex D.M. 509/99 all ordinamento ex D.M. 270/04 SSD DENOMINAZIONE CFU CFU IMPIEGABILI CFU RICONOSIUTI CFU DA RECUPERARE DELL'ARCHITETTURA I I cfu impiegabili ICAR/17

Dettagli

Cassa per il Mezzogiorno COMPRENSORIALE. Pl,~NO SVILUPPO TURISTICO DEL METAPONTO. GRUPPO MECCA LACAVA Giugno 1967

Cassa per il Mezzogiorno COMPRENSORIALE. Pl,~NO SVILUPPO TURISTICO DEL METAPONTO. GRUPPO MECCA LACAVA Giugno 1967 Cassa per il Mezzogiorno Pl,~NO DI COMPRENSORIALE ~ SVILUPPO TURISTICO DEL METAPONTO GRUPPO MECCA LACAVA Giugno 1967 i f( I l i I Istituto Universitario Architettura Venezia TT 56 Servizio Bibliografico

Dettagli

CITTÀ DI TORINO SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. cronologico n. 298 del 29 settembre 2009

CITTÀ DI TORINO SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. cronologico n. 298 del 29 settembre 2009 CITTÀ DI TORINO SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE cronologico n. 298 del 29 settembre 2009 OGGETTO: Variante parziale n.203 al P.R.G. Riduzione di fascia di rispetto stradale Lungo

Dettagli

architettura e urbanistica dell'età borbonica

architettura e urbanistica dell'età borbonica alfredo buccaro gennaro matacena architettura e urbanistica dell'età borbonica le opere dello sta to, 1 luoghi dell'mdustna ,r IUAV - VENEZIA A 827 BIBLIOTECA CENTRALE 'I () { ì 1..'\ '~- - ), J alfredo

Dettagli

Dallo stato di attuazione delle previsioni del P.T.P. al nuovo Piano

Dallo stato di attuazione delle previsioni del P.T.P. al nuovo Piano Provincia di Teramo Settore Urbanistica e Pianificazione Territoriale Dallo stato di attuazione delle previsioni del P.T.P. al nuovo Piano IL TIPO DI MONITORAGGIO NEL P.T.P. DELLA PROVINCIA DI TERAMO PIU

Dettagli

15/11/2015. Foglio Isola d Ischia-Napoli: Parthenope e Neapolis. d Ischia- Napoli: Vesuvio (isoipse) Foglio Isola d Ischia-Napoli: Campi Flegrei

15/11/2015. Foglio Isola d Ischia-Napoli: Parthenope e Neapolis. d Ischia- Napoli: Vesuvio (isoipse) Foglio Isola d Ischia-Napoli: Campi Flegrei Tacche latidine 15/11/2015 Foglio Isola d Ischia-Napoli 1 30 00 41 00 00 Isole amministrative 1. Villaricca 2. Pomigliano d Arco 3. Portici Tacche longitudine Scala numerica e scala grafica Quadro d unione

Dettagli

I COSTI COLLETTIVI DELLA CITTA DISPERSA

I COSTI COLLETTIVI DELLA CITTA DISPERSA POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE I COSTI COLLETTIVI DELLA ' CITTA DISPERSA di Roberto Camagni, Maria Cristina Gihelli, Paolo Rigamonti tilt SSf3f3 \ POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO

Dettagli

LA CICLOSTRADA DEL CANALE CAVOUR

LA CICLOSTRADA DEL CANALE CAVOUR Chiara Occelli (Restauro), Riccardo Palma (Composizione architettonica e urbana) e Mario Sassone (Tecnica delle costruzioni) sono professori aggregati presso il Dipartimento di Architettura e Design del

Dettagli

5 dicembre 2007 delibera n. 127 Sa/2007/ricerca

5 dicembre 2007 delibera n. 127 Sa/2007/ricerca pagina 1/5 7 Istituzione Scuola di specializzazione in beni architettonici e del paesaggio: ordinamento didattico della Scuola Il presidente ricorda che nella seduta del 20 dicembre 2006 il senato accademico

Dettagli

Tipologie edilizie, ristrutturazioni e biodiversità nel Parco del Ticino

Tipologie edilizie, ristrutturazioni e biodiversità nel Parco del Ticino Ristrutturazione di edifici agricoli e conservazione della biodiversità La Fagiana, 22 aprile 2015 Sviluppo sostenibile, tutela della biodiversità e dell'ambiente, qualità della vita Tipologie edilizie,

Dettagli

Società urbane e convivenza interetnica

Società urbane e convivenza interetnica Alfredo Agustoni, Alfredo Alletti Società urbane e convivenza interetnica Vita quotidiana e. rappresentazioni degli immigrati in un quartiere di Milano Collana di sociologia!nezja 3UOGRAF1Cl ENTA!J rancoangeli

Dettagli

ISTITUTO TECNICO PAOLINI

ISTITUTO TECNICO PAOLINI ISTITUTO TECNICO PAOLINI SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO La scelta del sapere e del saper fare TECNOLOGIE INFORMATICHE Studia l'architettura del PC e i principali software

Dettagli

a cura di Fabrizia Berlingieri Fabrizio Ciappina Antonello Russo Gaetano Scarcella Marina Tornatora premessa di Laura Thermes TRETTO iiriti' editore

a cura di Fabrizia Berlingieri Fabrizio Ciappina Antonello Russo Gaetano Scarcella Marina Tornatora premessa di Laura Thermes TRETTO iiriti' editore " a cura di Fabrizia Berlingieri Fabrizio Ciappina Antonello Russo Gaetano Scarcella Marina Tornatora premessa di Laura Thermes TRETTO iiriti' editore Marina Tornatora (1970) si laurea nel 1996 presso

Dettagli

«Creare il nostro futuro»

«Creare il nostro futuro» Coordinamento Nazionale tra i corsi di laurea in Pianificazione e Urbanistica «Creare il nostro futuro» 8 novembre 2016 Plesso didattico San Giuseppe Via Paladini, Empoli LAUREA TRIENNNALE Pianificazione

Dettagli

Il Molino Sola nel Centro Storico di Venaria Reale è in vendita. Caratteristiche e potenzialità di trasformazione

Il Molino Sola nel Centro Storico di Venaria Reale è in vendita. Caratteristiche e potenzialità di trasformazione Flavia BIANCHI - Claudio MALACRINO ARCHITETTI ASSOCIATI Il Molino Sola nel Centro Storico di Venaria Reale è in vendita Caratteristiche e potenzialità di trasformazione Bianchi e Malacrino Architetti Associati

Dettagli

PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI NELL'ASTER PROGETTO PRELIMINARE ASTER. Comuni dell'aster

PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI NELL'ASTER PROGETTO PRELIMINARE ASTER. Comuni dell'aster PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI NELL'ASTER 04 25.03.2013 emesso PB RDM AGA Comune: Provincia: Regione: Settore: ARCHITETTONICO Elaborato: Comuni dell'aster Committente: Livello di progettazione: Titolo:

Dettagli

GEOGRAFIA E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

GEOGRAFIA E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO Etisa Bignante, Egidio Dansero, Cristina Scarpocchi GEOGRAFIA E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO Temi e prospettive per un approccio territoriale Scienze geografiche FrancoAngeli 08L M Vl~d30 ll'v'1n3v.jn000

Dettagli

FRAMMENTI PER UN CODICE DEL RICICLO URBANO TOMMASO BONETTI NICOLA MARZOT MICOL ROVERSI MONACO

FRAMMENTI PER UN CODICE DEL RICICLO URBANO TOMMASO BONETTI NICOLA MARZOT MICOL ROVERSI MONACO FRAMMENTI PER UN CODICE DEL RICICLO URBANO TOMMASO BONETTI NICOLA MARZOT MICOL ROVERSI MONACO Progetto grafico di Sara Marini, Sissi Cesira Roselli, Vincenza Santangelo Copyright MMXVI ARACNE editrice

Dettagli

COLLINA TORINO. Marsilio Editori

COLLINA TORINO. Marsilio Editori LA COLLINA DI TORINO Città di Torino Marsilio Editori I ' '...,. I'!" ' Città di Torino. ". A 1/~33,. I \ Saggi su LA COLLINA DI TORINO A,_ 6.) l) 1 4 (/ ' ( J 6 Marsilio Editori INDICE 13 PREFAZIONE PARTE

Dettagli

LAURENTINO 38 Un progetto di rigenerazione retroattiva nella periferia romana

LAURENTINO 38 Un progetto di rigenerazione retroattiva nella periferia romana C Politecnico di Milano Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni Corso di laurea in Architettura Anno accademico 2015/2016 LAURENTINO 38 Un progetto di rigenerazione retroattiva

Dettagli

Stralcio della Carta d Italia I.G.M (F. 108 IV) scala 1: (scala originale 1:50.000)

Stralcio della Carta d Italia I.G.M (F. 108 IV) scala 1: (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica dello Stato Pontificio e del Gran Ducato di Toscana ( Carta Topografica Austriaca )1851 F.10 scala 1:35.000 (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta d Italia I.G.M.

Dettagli

ALLEGATO N. 5 PIANO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO (PAI)

ALLEGATO N. 5 PIANO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO (PAI) COMUNE VILLAFRANCA PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VARIANTE STRUTTURALE N.4 AL P.R.G.C. VIGENTE PROPOSTA TECNICA DI PROGETTO DEFINITIVO ALLEGATI ALLEGATO N. 5 PIANO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO

Dettagli

TECNICHE DI RICERCA QUALITATIVA. .arocc1. Mario Cardano. Percorsi di ricerca. nelle scienze sociali \ RAFICI

TECNICHE DI RICERCA QUALITATIVA. .arocc1. Mario Cardano. Percorsi di ricerca. nelle scienze sociali \ RAFICI .arocc1 TECNICHE Mario Cardano DI RICERCA Percorsi di ricerca QUALITATIVA nelle scienze sociali \ RAFICI J / IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI DEPCIA K 1119 Mario Cardano Tecniche di

Dettagli

Il Piano del Centro Storico

Il Piano del Centro Storico Facoltà di Architettura Corso di laurea in Architettura UE a.a. 2009/2010 Laboratorio di Analisi e Pianificazione della città e del territorio Modulo di Pianificazione del territorio 4 anno Prof. Maria

Dettagli

Bollettino Ufficiale n. 11 del 17 / 03 / 2005

Bollettino Ufficiale n. 11 del 17 / 03 / 2005 Bollettino Ufficiale n. 11 del 17 / 03 / 2005 Deliberazione della Giunta Regionale 7 marzo 2005, n. 32-14962 Legge Regionale n. 56/77 e s.m.i.. Comune di Venaria Reale (TO). Variante di Revisione Generale

Dettagli

LA GRANDE STORIA DELL' ARCHITE1TORA MILITARE

LA GRANDE STORIA DELL' ARCHITE1TORA MILITARE Vasco Vichi LA GRANDE STORIA DELL' ARCHITE1TORA MILITARE Dati' antichità ai nostri giorni Roberto Chiaramonte Editore '. Note biografiche Vasco Vichi. Nato a Castiglione del Lago in provincia di Perugia,

Dettagli

L'IMMAGINE DEL TERRITORIO METROPOLITANO

L'IMMAGINE DEL TERRITORIO METROPOLITANO P ASQUALINO Boscr-IErro ALBERTO ScJrIIAVON L'IMMAGINE DEL TERRITORIO METROPOLITANO La città metropolitana di Padova IUAV ASTENGO.. .. Univmib' IU~V Venezia DEPCIA w 2166 BIBLIOTECA G.ASTENGO r I PASQUALINO

Dettagli

lstttuto Universitario Archftettura VenezJo Servizio Bibliografico Audiovisivo A rtl r>oeurru:tnfn7lnn'-

lstttuto Universitario Archftettura VenezJo Servizio Bibliografico Audiovisivo A rtl r>oeurru:tnfn7lnn'- Servizio Bibliografico Audiovisivo A rtl r>oeurru:tnfn7lnn'- lstttuto Universitario Archftettura VenezJo TR 729 Strada Strade Teorie e tecniche di progettazione urbanistica Raccolta di scritti a cura di

Dettagli

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA AI SENSI DEL COMMA 1, ART. 8 DEL D.P.R. 31/2017. persona fisica società impresa ente

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA AI SENSI DEL COMMA 1, ART. 8 DEL D.P.R. 31/2017. persona fisica società impresa ente RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA AI SENSI DEL COMMA 1, ART. 8 DEL D.P.R. 31/2017 1. RICHIEDENTE (1): persona fisica società impresa ente 2. TIPOLOGIA DELL'OPERA E/O DELL'INTERVENTO (2): 3. CARATTERE

Dettagli

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 CORSI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA A.A. 2017/2018 INTRODUZIONE Il rilevamento della

Dettagli

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 CORSI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA A.A. 2017/2018 INTRODUZIONE Il rilevamento della

Dettagli

PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE. PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE. PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI

Dettagli

enerpl U.1 NOVA srl NOVA S.r.l. Via Galavotti, Concordia sulla Secchia (MO) PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

enerpl U.1 NOVA srl NOVA S.r.l. Via Galavotti, Concordia sulla Secchia (MO) PIANO URBANISTICO ATTUATIVO 0 25.08.2014 EMISSIONE IT CF REV. n DATA DESCRIZIONE OGGETTO INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO Estratti di PSC, POC e RUE DATA FIRMA DATA FIRMA VERIFICA APPROVAZIONE ELABORATO PROPRIETARIO NOVA S.r.l. Via Galavotti,

Dettagli

Costruzioni in Acciaio

Costruzioni in Acciaio Istituto Universitario di Architettura di Venezia IUAV 1 Corso di laurea specialistica in Architettura Dipartimento di Architettura Costruzione-Conservazione Anno Accademico 2017-2018 -------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Finalità del nuovo Liceo Artistico e piani di studio

Finalità del nuovo Liceo Artistico e piani di studio Finalità del nuovo Liceo Artistico e piani di studio Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l'acquisizione dei metodi specifici

Dettagli

BRIANZA PLASTICA Seminari tecnici sul Sistema ISOTEC

BRIANZA PLASTICA Seminari tecnici sul Sistema ISOTEC BRIANZA PLASTICA Seminari tecnici sul Sistema ISOTEC La Soc. Brianza Plastica nel 1994 inizia la programmazione di una serie di seminari di aggiornamento tecnologico sul tema Architettura e tecnologia

Dettagli

IUAV Corso di perfezionamento post-lauream Tutela e gestione del suolo e delle acque nella pianificazione di bacino

IUAV Corso di perfezionamento post-lauream Tutela e gestione del suolo e delle acque nella pianificazione di bacino IUAV Corso di perfezionamento post-lauream Tutela e gestione del suolo e delle acque nella pianificazione di bacino Pianificazione di bacino e pianificazione territoriale. Intese tra Autorità di bacino

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 13 (TE 13);

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 13 (TE 13); Autorità di Bacino del Fiume Tevere Scheda Tecnica Interventi P.S. 5 Codice ABT : TEVERE 13 (TE 13); Sottobacino : Tevere area urbana di Roma; Asta fluviale: Fosso di Malafede; Tratto in dissesto: tratto

Dettagli

L-6 Classe delle lauree in GEOGRAFIA

L-6 Classe delle lauree in GEOGRAFIA L-6 Classe delle lauree in GEOGRAFIA OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono: possedere una solida formazione di base nelle discipline geografiche; possedere

Dettagli

Quaderni di cultura alpina I Priuli & Verlucca, editori

Quaderni di cultura alpina I Priuli & Verlucca, editori Quaderni di cultura alpina I Priuli & Verlucca, editori Abitazioni O Cultura e tradizioni D Itinerari O Mestieri O Linguaggio Storia Ambiente D Arte O Persone D Iconografia D Toponomastica Gilberto Oneto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA RESOCONTO RICERCATORI PER CORSO DI LAUREA PER L'A.A. 2009/2010 Acierno Antonio 40,0 Progettazione Urbanistica C - Lab. Sintesi finale

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO FINALIZZATA ALL'ESTENSIONE DELLE DESTINAZIONI AMMISSIBILI NELL'AREA D1/S EX-MOSTARDINI L.R. 3 Gennaio 2005, n.1 D.P.G.R. 27 Aprile

Dettagli

Governance territoriale e cartografia partecipativa nel dialogo interculturale. Federica Burini GOVERNANCE. Deriva dal latino.

Governance territoriale e cartografia partecipativa nel dialogo interculturale. Federica Burini GOVERNANCE. Deriva dal latino. Governance territoriale e cartografia partecipativa nel dialogo interculturale Federica Burini GOVERNANCE Deriva dal latino Governum = reggere il timone, dare la direzione Riguarda i processi ed i sistemi

Dettagli