U- Value (W/m² K) Test Impatto Grandin (m/sec) LT D65 (%LT) >21 >21 > >21 >21 >

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "U- Value (W/m² K) Test Impatto Grandin (m/sec) LT D65 (%LT) >21 >21 > >21 >21 >"

Transcript

1 Descrizione La lastra Lexan* Thermoclear* Plus a 9 pareti è una lastra unica che combina un elevatissimo isolamento termico e ottime proprietà ottiche con un incredibile equilibrio di leggerezza e rigidezza. La lastra Lexan Thermoclear Plus a 9 pareti fa parte della famiglia di lastre di alta qualità Lexan Thermoclear Plus 2UV estruse dalla resina Lexan e dotate di protezione UV su entrambe le superfici. Ciò garantisce una ottima resistenza alle avverse condizioni atmosferiche. La lastra Lexan Thermoclear Plus a 9 pareti è disponibile nelle larghezze (w): 980, 10, 10 and 00 mm (Negli spessori 16 e larghezza massima 95mm, negli spessori, e mm larghezza massima 10mm). Le colorazioni standard sono: (112), (WH7A092X) e SC IR verde (GN8B038T). Proprietà Tipiche Prodotto-Colore Spess. (mm) Peso (kg/m²) Valore Rid. Acust. (db) U- Value (W/m² K) Test Impatto Grandin (m/sec) LT D65 (%LT) DST (%DST) TST (%TST) SHGC # LSGR SC LT2UV169X > > > LT2UV9X > > > LT2UV9X > > > LT2UV9X > > > LT2UV9X > > > LT2UV9X > > > LT2UV9X > > > Tabella di riferimento per codici colori: Colore Codice colore 112 WH7A092X GN8B038T Questi valori sono relativi alla resina Lexan, materiale utilizzato per la produzione di questo tipo di lastra. Valori di riduzione acustica basati su calcoli di Sabic in accordo con la normativa DIN5-75. U-values basati su valori calcolati da Sabic in accordo con normativa ISO (EN673). Prova di simulazione di caduta di grandine sviluppata da TNO, Olanda. Grandine artificiale con diametro di mm viene sparata sulla lastra con velocità minima di m/s. LT (Trasmissione luce) e TST (Trasmissione Solare Totale) misurate in accordo con ISO 90 (EN 410) su campioni 600x600 mm # TST (Trasmissione Solare Totale) divisa per 100 equivale al Solar Heat Gain Coefficient (SHGC) o g-value. Valori che devono essere confermati a seguito di prove di produzione. * Marchi registrati di SABIC Innovative Plastics IP BV. Lexan * Thermoclear*

2 Definizioni Trasmissione luce D65 (% LT): Percentuale di luce incidente visibile che attraversa un oggetto. Solar Heat Gain Coefficient (SHGC) o g-value è l energia solare totale che entra all interno di un edificio, diviso per 100. Trasmissione Solare Diretta (%DST): Percentuale di radiazione solare incidente che passa direttamente attraverso un oggetto. Trasmissione Solare Totale (%TST): Percentuale di radiazione solare incidente trasmessa da un oggetto che include la trasmisssione solare diretta più la parte assorbita che viene re-irradiata verso l interno. Shading Coefficient ( SC): Il rapporto fra la radiazione solare totale trasmessa da un determinato materiale e quella trasmessa da un vetro normale da 3 mm, la quale è pari a 87%. SC=%TST/87. Light to Solar Gain Ratio (LSGR): Il rapporto tra trasmissione luminosa totale (LT) e trasmissione solare totale (TST). Trasmissione Solare La lastra Lexan Thermoclear Plus a 9 pareti è essenzialmente opaca a tutte le lughezze d onda al di sotto dei 385 nanometri. Questa utile proprietà di schermatura può impedire la decolorazione di materiali sensibili situati sotto o dietro una vetratura in policarbonato. L energia solare che entra all interno di un edificio è causata dal calore generato dalle radiazioni emesse dal sole. La luce del sole che entra in un edificio riscalda l aria sia direttamente che indirettamente. Infatti la luce del sole viene assorbita da tutto ciò che è presente all interno dell edificio e viene poi rilasciata sotto forma di energia infrarossa. I raggi infrarossi sono responsabili dell effetto serra e generano un incremento della temperatura. La temperatura può essere controllata attraverso il condizionamento spesso in combinazione con colori speciali opalini o con le lastre Lexan Thermoclear SC IR che contengono un particolare additivo che assorbe le radiazioni infrarosse della luce. La lastra Lexan Thermoclear SC IR, disponibile nelle colorazioni verde, blu o grigia, ha una elevata trasmissione luminosa, una ridotta trasmissione solare ed è trasparente. Resistenza UV La gamma completa delle lastre Lexan Thermoclear Plus 2UV è caratterizzata da un trattamento superficiale proprietario su entrambi i lati, sviluppato per proteggere la lastra dagli effetti degradanti dei raggi UV della luce del sole. La protezione UV presente su entrambe le superfici della lastra offre un vantaggio economico per il taglio della lastra nella forma desiderata e minimizza gli errori di installazione dal momento che entrambe le superfici possono essere poste all esterno. Garanzia SABIC Innovative Plastics offre una garanzia limitata scritta di dieci (10) anni sulla lastra Lexan Thermoclear Plus a 9 pareti che copre l ingiallimento, la perdita di trasmissione della luce e la perdita di resistenza dovuta agli agenti atmosferici. Vedere garanzia per maggiori dettagli. Isolamento Termico La struttura multi-parete della lastra Lexan Thermoclear Plus a 9 pareti offre significativi vantaggi quando è l isolamento termico ad assumere un ruolo di particolare importanza. La struttura alveolare della lastra garantisce un isolamento termico eccellente riducendo notevolmente la perdita di calore rispetto ai materiali a parete piena utilizzati per vetrature. Il valore U o K varia da 1.77 a 0.99 W/m 2 K. Comportamento al fuoco La lastra Lexan Thermoclear Plus a 9 pareti offre un buon comportamento alla fiamma secondo svariate normative nazionali ed internazionali. Per ulteriori informazioni contattare i centri di assistenza della SABIC Innovative Plastics. Resistenza all urto La lastra Lexan Thermoclear Plus a 9 pareti è caratterizzata da una notevole resistenza all urto in una vasta gamma di temperature comprese tra - C e 1 C, anche dopo una prolungata esposizione all esterno. La lastra Lexan Thermoclear Plus a 9 pareti, essendo un materiale utilizzato anche per coperture, è soggetto a condizioni atmosferiche che possono essere estreme: temporali, grandine, vento, neve e formazione di ghiaccio. In tutte queste condizioni il prodotto è virtualmente infrangibile ed è in grado di adeguarsi alle brusche variazioni di temperatura che fanno abitualmente seguito a perturbazioni di questo tipo senza rompersi o deformarsi. Fare riferimento alla garanzia per ulteriori informazioni. Lexan* Thermoclear*

3 Deflessione della lastra Lexan* Thermoclear* Plus a 9 pareti Vincolata su 4 lati: Le caratteristiche di deflessione in questa particolare configurazione dipendono dal rapporto tra le distanze dei profili di supporto. In pratica W rappresenta la distanza tra i profili nella direzione della larghezza della lastra, mentre la L rappresenta la distanza tra i profili nella direzione della lunghezza della lastra. LT2UV169X: 1 : : : > Carico in N/m LT2UV9X: 1 : : : > Carico in N/m LT2UV9X: 1 : : : > Carico in N/m LT2UV9X: 1 : : : > Carico in N/m : 1 1 : : > 1.5 Carico in N/m LT2UV9X: (10mm = massima larghezza lastra) 1 : : : > Carico in N/m : 1 1 : : > LT2UV9X: (10mm = massima larghezza lastra) LT2UV9X: (10mm = massima larghezza lastra) Carico in N/m

4 Vincolata su 2 lati, profili di supporto paralleli alle nervature: W = distanza tra i profili di supporto; L = Lunghezza lastra Il fattore principale che determina il comportamento di deflessione della lastra e la distanza W tra gli arcarecci. Poiche si puo scegliere qualsiasilunghezza della lastra, la misura L non influisce sul comportamento della deflessione complessiva. LT2UV169X: Carico in N/m LT2UV9X: Carico in N/m LT2UV9X: Carico in N/m LT2UV9X: Carico in N/m LT2UV9X: (10mm = massima larghezza lastra) Carico in N/m LT2UV9X: (10mm = massima larghezza lastra) Carico in N/m LT2UV9X: (10mm = massima larghezza lastra) Carico in N/m

5 Vincolata su 4 lati, curvata a freddo: In questa configurazione le lastre sono curvate a freddo e vincolate sui quattro lati tramite profili con o senza sigillanti. Il raggio di curvatura a freddo deve essere parallelo alle nervature delle lastre. Il rapporto tra la larghezza (W) e la luce deve essere maggiore di 1:2. In pratica, la W rappresenta la distanza tra i profili nella direzione della larghezza della lastra mentre la luce è la distanza tra i profili nella direzione della lunghezza della lastra stessa. LT2UV169X: Raggio R in mm Carico in N/m LT2UV9X: Raggio R in mm Carico in N/m

6 Vincolata su 4 lati, curvata a freddo: In questa configurazione le lastre sono curvate a freddo e vincolate sui quattro lati tramite profili con o senza sigillanti. Il raggio di curvatura a freddo deve essere parallelo alle nervature delle lastre. Il rapporto tra la larghezza (W) e la luce deve essere maggiore di 1:2. In pratica, la W rappresenta la distanza tra i profili nella direzione della larghezza della lastra mentre la luce è la distanza tra i profili nella direzione della lunghezza della lastra stessa. LT2UV9X: Raggio R in mm Carico in N/m Nota riguardante le applicazioni curve: Sebbene la lastra Lexan Thermoclear Plus a 9 pareti può essere curvata a freddo negli spessori 16, e mm con un raggio minimo pari a 175 volte lo spessore della lastra, potrebbe presentarsi una distorsione ottica causata dalle pareti interne. Questa distorsione ottica non avrà alcuna influenza negativa sulle performance meccaniche del prodotto a condizione che le linee guida per applicazioni curvate a freddo siano rigorosamente seguite.

7 Indicazioni Generali Stoccaggio La lastra Lexan* Thermoclear* Plus a 9 pareti deve essere stoccata e protetta contro gli agenti atmosferici quali pioggia, sole, ecc. Particolare attenzione deve essere prestata nella movimentazione e nel trasporto della lastra Lexan Thermoclear Plus a 9 pareti, per evitare graffi sulla superficie del pannello e danni ai bordi dello stesso. Pulitura Una pulizia periodica seguendo le corrette procedure è raccomandata per prolungare la vita del prodotto. Per informazioni dettagliate riguardanti la pulizia fare riferimento al manuale tecnico. Piccole superfici possono essere pulite con acqua tiepida, utilizzando una spugna morbida e una soluzione con sapone delicato. Non usare nessun materiale corrosivo o agenti chimici per la pulizia delle lastre Lexan Thermoclear Plus a 9 pareti. Resistenza Chimica Sono consigliate gomme compatibili al neoprene, EPT o EPDM con una durezza Shore approssimativa di A65. Quando si utilizzano compound per la vetratura è essenziale che il sistema sigillante permetta una quantità di movimento tale da consentire la dilatazione termica, senza peraltro provocare perdita di aderenza alla struttura o alla lastra. Per la lastra Lexan Thermoclear Plus a 9 pareti, si raccomanda l utilizzo di sigillanti al silicone. Prima di utilizzare compound sigillanti, si consiglia di eseguire sempre una prova di compatibilità. Taglio La lastra Lexan Thermoclear Plus a 9 pareti può essere tagliata facilmente e accuratamente servendosi dell attrezzatura da officina standard. Tale attrezzatura comprende: seghe circolari (con denti fini), a mano e seghetti. La segatura deve essere eliminata dai canali utilizzando aria compressa. Quando si utilizzano seghe motorizzate o a mano, la lastra deve essere fissata al tavolo da lavoro per evitare vibrazioni indesiderate. Espansione Termica Poiché la lastra Lexan Thermoclear Plus a 9 pareti ha un coefficiente di dilatazione termica maggiore rispetto ai materiali per la vetratura tradizionali, è necessario garantire alla lastra la possibilità di espandersi liberamente, per evitare curvature e tensioni termiche interne. La tolleranza di dilatazione termica deve essere presa in considerazione sia per la lunghezza che per la larghezza della lastra Lexan Thermoclear Plus a 9 pareti. In generale, la dilatazione termica della lastra è di 3 mm per metro lineare. Americas: SABIC Innovative Plastics Specialty Film & Sheet One Plastics Avenue Pittsfield, MA 011 USA Tel. (1) (413) 4 50 Fax. (1) (413) 4 76 Toll free: Europe: SABIC Innovative Plastics Specialty Film & Sheet Plasticslaan 1 NL PX Bergen op Zoom The Netherlands Tel. (31) (164) Fax. (31) (164) Pacific: SABIC Innovative Plastics Specialty Film & Sheet 1468 Nanjin Road (W) th Floor, United Plaza 00 Shanghai, China Tel. (86) Fax. (86) I MATERIALI, PRODOTTI E SERVIZI DELLA SABIC INNOVATIVE PLASTICS HOLDING BV, DELLE SUE CONTROLLATE E AFFILIATE ( VENDITORE ), VENGONO VENDUTI SUBORDINATAMENTE ALLE CONDIZIONI STANDARD DI VENDITA, CHE SI POSSONO TROVARE NEL SITO E SONO DISPONIBILI A RICHIESTA. SEBBENE QUALSIASI INFORMAZIONE, RACCOMANDAZIONE O SUGGERIMENTO QUI CONTENUTO SIA RIPORTATO IN BUONA FEDE, IL VENDITORE NON FORNISCE ALCUNA GARANZIA NÉ ASSICURAZIONE, SIA ESSA ESPLICITA O IMPLICITA, IN MERITO A (i) IL RAGGIUNGIMENTO DEI RISULTATI QUI DESCRITTI NELLE CONDIZIONI FINALI D USO, O (ii) L EFFICACIA O SICUREZZA DI QUALSIASI MODELLO CHE INTEGRI I PRODOTTI, MATERIALI, SERVIZI, RACCOMANDAZIONI O SUGGERIMENTI DEL VENDITORE. AD ECCEZIONE DI QUANTO PREVISTO NELLE CONDIZIONI STANDARD DI VENDITA DEL VENDITORE, IN NESSUN CASO IL VENDITORE POTRA ESSERE RITENUTO RESPONSABILE DI QUALSIVOGLIA PERDITA DERIVANTE DA QUALUNQUE UTILIZZO DEI SUOI MATERIALI, PRODOTTI O SERVIZI, COSÌ COME QUI DESCRITTI. Ciascun utente è interamente responsabile delle proprie decisioni in merito all idoneità dei prodotti, materiali, servizi, raccomandazioni o suggerimenti del Venditore per il suo impiego specifico. Ciascun utente è tenuto a identificare ed effettuare tutte le prove ed analisi necessarie a garantire che le parti finite da lui realizzate con l integrazione di prodotti, materiali o servizi del Venditore siano sicure e adatte all uso nelle condizioni finali d uso. Nessun elemento del presente o altro documento, né nessuna raccomandazione o suggerimento orale, potrà essere considerato come una modifica, variazione, sostituzione o rinuncia a qualsiasi clausola delle Condizioni standard di vendita del Venditore o alla presente Clausola di garanzia da eventuali responsabilità, salvo che tale modifica sia stata specificatamente approvata in un documento scritto firmato dal Venditore. Nessuna dichiarazione qui contenuta e attinente a un utilizzo possibile o suggerito di qualunque materiale, prodotto, servizio o modello è intesa, o deve essere interpretata, come concessione di qualsivoglia licenza sulla base di qualunque brevetto o altro diritto di proprietà intellettuale detenuto dal Venditore relativamente a tale utilizzo o modello, o come raccomandazione per l utilizzo di tale materiale, prodotto, servizio o modello in violazione di qualsiasi brevetto o altro diritto di proprietà intellettuale. SABIC Innovative Plastics is il marchio registrato di SABIC Holding Europe BV * Marchio registrato della SABIC Innovative Plastics IP BV Ultimo aggiornamento SABIC (12/09)

Lastra Lexan* Thermoclear* Plus 2UV

Lastra Lexan* Thermoclear* Plus 2UV Descrizione La lastra Lexan* Thermoclear* Plus 2UV fa parte della gamma di lastre in policarbonato multi-parete di alta qualità Lexan Thermoclear*, estruse dalla resina Lexan. La famiglia completa di queste

Dettagli

Lastre Lexan* 9030FA XR

Lastre Lexan* 9030FA XR Lastre in policarbonato per contatto alimentare. Lastre Lexan* 93FA XR 1 of 6 Lastre Lexan* 93FA XR Lastre Estruse dalla rena EXL (copolimero policarbonato licone) in conformità con la normativa Europea

Dettagli

Famiglia di lastre Lexan* Solar Control. Lascia passare la luce nella tua vita...non il calore!

Famiglia di lastre Lexan* Solar Control. Lascia passare la luce nella tua vita...non il calore! Famiglia di lastre Lexan* Solar Control Lascia passare la luce nella tua vita...non il calore! 2 SABIC Innovative Plastics Lastra Lexan* Solar Control IR* Un nuovo polimero trasparente che riduce l accumulo

Dettagli

Lastre in policarbonato. Lastre alveolari di policarbonato Lastre curvate a freddo Accessori

Lastre in policarbonato. Lastre alveolari di policarbonato Lastre curvate a freddo Accessori Lastre alveolari di policarbonato Lastre curvate a freddo Accessori Lastre alveolari di policarbonato La particolare struttura della lastra a parete multipla con intercapedine d aria, unitamente alle caratteristiche

Dettagli

I R A L O E V L A E R T S A L

I R A L O E V L A E R T S A L LASTRE ALVEOLARI Lo sviluppo tecnologico degli impianti ed una costante ricerca nella selezione delle materie prime, e nei trattamenti di protezione ai raggi U.V., ha fatto si che l azienda, consapevole

Dettagli

Lastre alveolari di policarbonato U.V. protetto a parete multipla

Lastre alveolari di policarbonato U.V. protetto a parete multipla 3.1 LASTRE ALVEOLARI PROFILI 4-4,5-6 - 8-10mm 16mm 10-16 -20mm 6-8 - 10mm 16-20 - 25mm 16-20 - 25mm 25-32 - 40mm 2 pareti 2 pareti WIDE 3 pareti 4 pareti 5 pareti RDC 6 pareti 7 pareti Lastre alveolari

Dettagli

AKRAPLAST Sistemi S.r.l. - I Novate Milanese (Mi) - via Cascina del Sole, 70 Tel: (+39) Fax: (+39)

AKRAPLAST Sistemi S.r.l. - I Novate Milanese (Mi) - via Cascina del Sole, 70 Tel: (+39) Fax: (+39) Scegliere tra le alternative definite con VOCE di CAPITOLATO Tamponamento; Shed; Finestratura; realizzato/a con sistema modulare tipo AKRAPAN di Akraplast Sistemi, composto da: 1) Pannelli in policarbonato

Dettagli

Lastre alveolari di policarbonato U.V. protetto a parete multipla

Lastre alveolari di policarbonato U.V. protetto a parete multipla 3.1 LASTRE ALVEOLARI PROFILI 4-4,5-6 - 8-10mm 16mm 10-16 -20mm 6-8 - 10mm 16-20 - 25mm 16-20mm 25-32 - 40mm 25-32 - 40mm 2 pareti 2 pareti WIDE 3 pareti 4 pareti 5 pareti RDC 6 pareti 7 pareti 11 pareti

Dettagli

C.so Langhe, 32 Fraz. Motta Costigliole d Asti (AT) Italy - tel r.a. - mail:

C.so Langhe, 32 Fraz. Motta Costigliole d Asti (AT) Italy - tel r.a. - mail: C.so Langhe, 32 Fraz. Motta - 14050 Costigliole d Asti (AT) Italy - tel.0141 969212 r.a. - mail: policarbonato@simet2.it 3.1 LASTRE ALVEOLARI profili 4-4,5-6 - 8-10mm 16mm 10-16 -20mm 6-8 - 10mm 16-20

Dettagli

AKRAPLAST Sistemi S.p.A. - I Novate Milanese (Mi) - via Cascina del Sole, 70 Tel: (+39) Fax: (+39)

AKRAPLAST Sistemi S.p.A. - I Novate Milanese (Mi) - via Cascina del Sole, 70 Tel: (+39) Fax: (+39) VOCE di CAPITOLATO per VELARIO Scegliere tra le alternative definite con Velario / Controsoffitto realizzato con pannelli modulari ad incastro laterale, tipo AKRAPAN di Akraplast Sistemi, spessore 10 mm,

Dettagli

ONDA LASTRE ISOLANTI ONDULATE AD ALTA TRASPARENZA IN POLICARBONATO ALVEOLARE

ONDA LASTRE ISOLANTI ONDULATE AD ALTA TRASPARENZA IN POLICARBONATO ALVEOLARE ONDA LASTRE ISOLANTI ONDULATE AD ALTA TRASPARENZA IN POLICARBONATO ALVEOLARE ONDA LASTRE MODULARI ONDULATE IN POLICARBONATO UV PROTETTO AKRALUX ONDA è un sistema modulare a lastre ondulate per coperture,

Dettagli

Vetrata in policarbonato multistrato. Settembre 2011

Vetrata in policarbonato multistrato. Settembre 2011 Vetrata in policarbonato multi Settembre 11 Vetrata in policarbonato multi Marlon ST Longlife è un materiale altamente isolante per vetrate fabbricato con policarbonato resistente ai danni con l'aggiunta

Dettagli

Lastre in policarbonato: caratteristiche e suggerimenti per progettazione ed installazione

Lastre in policarbonato: caratteristiche e suggerimenti per progettazione ed installazione PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL INVOLUCRO Lastre in policarbonato: caratteristiche e suggerimenti per progettazione ed installazione Ing. Filippo Curbis Technical Service - Covestro S.p.A. Diritti

Dettagli

ANIT RISPONDE Lastre in policarbonato: caratteristiche e suggerimenti per progettazione ed installazione

ANIT RISPONDE Lastre in policarbonato: caratteristiche e suggerimenti per progettazione ed installazione ANIT RISPONDE Lastre in policarbonato: caratteristiche e suggerimenti per progettazione ed installazione ing. Filippo Curbis Technical Service - Covestro S.p.A. Diritti d autore: la presente presentazione

Dettagli

LASTRE COMPATTE VANTAGGI DELLE LASTRE COMPATTE:

LASTRE COMPATTE VANTAGGI DELLE LASTRE COMPATTE: LASTRE COMPATTE Le lastre in Policarbonato Compatto offrono una combinazione di caratteristiche ineguagliabili: robustezza, trasparenza, leggerezza. Trasparenti come il vetro, pesano la metà e sono 250

Dettagli

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015 Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015 Lastre in policarbonato: caratteristiche e suggerimenti per progettazione ed installazione ing. Corrado Santarelli Technical Support + R&D manager.

Dettagli

Lastre compatte di policarbonato PROTETTO U.V. su 2 lati

Lastre compatte di policarbonato PROTETTO U.V. su 2 lati 4.1 LASTRE COMPATTE Lastre compatte di policarbonato PROTETTO U.V. su 2 lati DESCRIZIONE Lo sviluppo delle tecnologie nel campo dell estrusione ha permesso la realizzazione di un impianto unico in Europa

Dettagli

AKRAPLAST Sistemi S.p.A. - I Novate Milanese (Mi) - via Cascina del Sole, 70 Tel: (+39) Fax: (+39)

AKRAPLAST Sistemi S.p.A. - I Novate Milanese (Mi) - via Cascina del Sole, 70 Tel: (+39) Fax: (+39) L'ancoraggio stabile dei pannelli in policarbonato è garantito principalmente dall'incastro del profilo a scatto in policarbonato nel montante in acciaio. La particolare sagoma dei pannelli e la speciale

Dettagli

Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per tamponamenti e coperture traslucide

Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per tamponamenti e coperture traslucide 2.2 SISTEMA A GIUNTO D UNIONE PROFILO 8mm 10mm 12mm Lato U.V. protetto 600mm Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per tamponamenti e coperture traslucide GESTIONE DELLA LUCE PRODOTTO

Dettagli

Avery Dennison Automotive Window Film HP Safety Series Revisione: 2 Data: 01/09/2018

Avery Dennison Automotive Window Film HP Safety Series Revisione: 2 Data: 01/09/2018 Introduzione AWF è una gamma di pellicole ibride di sicurezza dalle elevate prestazioni disponibile con diversi livelli di trasmissione della luce. La gamma Avery Dennison AWF unisce una pellicola dall

Dettagli

Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per tamponamenti e finestrature traslucide

Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per tamponamenti e finestrature traslucide 2.1 SISTEMA MODULARE AD INCASTRO PROFILO Lato U.V. protetto 20mm 333mm Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per tamponamenti e finestrature traslucide GESTIONE DELLA LUCE STANDARD

Dettagli

Lastra alveolare di policarbonato

Lastra alveolare di policarbonato Makrolon multi UV 3X/16-25 I vantaggi offerti dalle lastre: elevata rigidità buon isolamento termico leggerezza Il Makrolon multi UV 3X/16-25 è una lastra alveolare di 16 mm di spessore a tripla parete

Dettagli

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche Caratteristiche tecniche Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all invecchiamento. L incastro maschio femmina brevettato,

Dettagli

Sistema modulare di policarbonato alveolare biprotetto per coperture traslucide

Sistema modulare di policarbonato alveolare biprotetto per coperture traslucide 2.2 SISTEMA A GIUNTO D UNIONE PROFILO Lato U.V. protetto 20mm 600mm Lato U.V. protetto Sistema modulare di policarbonato alveolare biprotetto per coperture traslucide GESTIONE DELLA LUCE PRODOTTO DISPONIBILE

Dettagli

Sistema modulare di policarbonato alveolare biprotetto per coperture traslucide

Sistema modulare di policarbonato alveolare biprotetto per coperture traslucide 2.2 SISTEMA A GIUNTO D UNIONE PROFILO 8mm 10mm 12mm 600mm Lato U.V. protetto Lato U.V. protetto Sistema modulare di policarbonato alveolare biprotetto per coperture traslucide GESTIONE DELLA LUCE PRODOTTO

Dettagli

Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per finestrature e coperture traslucide

Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per finestrature e coperture traslucide 2.1 SISTEMA MODULARE AD INCASTRO PROFILO Lato U.V. protetto 40mm 333mm Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per finestrature e coperture traslucide STANDARD DI PRODUZIONE Spessore

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE CARATTERISTICHE TECNICHE Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 CARATTERISTICHE TECNICHE Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 CARATTERISTICHE TECNICHE Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all

Dettagli

Lastra Lexan* Thermoclick* Manuale tecnico: LTC404X4000

Lastra Lexan* Thermoclick* Manuale tecnico: LTC404X4000 Specialty Film & Sheet Lastra Lexan* Thermoclick* Manuale tecnico: LTC404X4000 2 SABIC Innovative Plastics Indice Introduzione 4 Proprietà meccaniche della lastra Lexan* 6 Thermoclick* Linee guida generali

Dettagli

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass.

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass. SOLAR CONTROL TECHNOLOGY La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass. NANO COAT GLASS UNA TECNOLOGIA PER LA SCHERMATURA DEI VETRI Noka, nella ricerca continua di prodotti per l efficienza

Dettagli

INNOVATIVE PLASTICS LIGHT+ ENERGY SPECIALTY FILM & SHEET Lastra LEXAN Solar Control IR

INNOVATIVE PLASTICS LIGHT+ ENERGY SPECIALTY FILM & SHEET Lastra LEXAN Solar Control IR INNOVATIVE PLASTICS LIGHT+ ENERGY SPECIALTY FILM & SHEET Lastra LEXAN Solar Control IR UN AZIENDA DEL GRUPPO SABIC Innovative Plastics è unità strategica del gruppo SABIC. Fondata nel 1976, SABIC è oggi

Dettagli

SISTEMA A DOGHE IN POLICARBONATO ALVEOLARE

SISTEMA A DOGHE IN POLICARBONATO ALVEOLARE SISTEM DOGHE IN POLIRONTO LVEOLRE INFRNGIILITÀ: I'elevata resistenza agli urti, ed ai danni meccanici in genere, offre ottima protezione contro i danni da grandine o da atti vandalici. IL PNNELLO TRSLUIDO

Dettagli

VIEW SPAZIO ALLA LUCE

VIEW SPAZIO ALLA LUCE VIEW SPAZIO ALLA LUCE La riduzione di ostacoli visibili garantisce ambienti più luminosi, senza influire sulle prestazioni di efficienza energetica e sul comfort climatico. Grazie alle grandi dimensioni

Dettagli

Sistema di vetratura in policarbonato

Sistema di vetratura in policarbonato Sistema di vetratura in policarbonato Sistema di vetratura in policarbonato Sistema di vetratura in policarbonato Marlon Clickfix1040 è il sistema più completo di vetrate architettoniche in grado di garantire

Dettagli

Illuminazione naturale Ventilazione naturale

Illuminazione naturale Ventilazione naturale progettazione, produzione, soluzione Cupole Modello Essertop Illuminazione naturale Ventilazione naturale Informazioni tecniche [Cupole Modello Essertop] CUPOLA TERMOFORMATA BOVEMA Cupola termoformata

Dettagli

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Glass Nano Coat.

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Glass Nano Coat. SOLAR CONTROL TECHNOLOGY La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Glass Nano Coat. GLASS NANO COAT BAROZZI Group, nella ricerca continua di prodotti per l efficienza energetica, promuove l utilizzo

Dettagli

Sistema modulare grecato di policarbonato alveolare U.V. protetto, per tamponamenti e coperture traslucide

Sistema modulare grecato di policarbonato alveolare U.V. protetto, per tamponamenti e coperture traslucide 2.3 SISTEMA MODULARE SOVRAPPONIBILE PROFILO 8mm 12mm Lato U.V. protetto 80mm 990 ± 5mm Sistema modulare grecato di policarbonato alveolare U.V. protetto, per tamponamenti e coperture traslucide STANDARD

Dettagli

Makrolon GP non protetto UV

Makrolon GP non protetto UV LASTRE COMPATTE MAKROLON GP Makrolon GP non protetto UV Makrolon GP è una lastra compatta in policarbonato le cui caratteristiche principali sono: buona trasparenza, estrema resistenza all'urto, alta resistenza

Dettagli

Canali in colore grigio RAL 7035

Canali in colore grigio RAL 7035 Descrizione Uso Canale con coperchio esterno e di montaggio superficiale su parete o soffitto per la distribuzione di cavi in installazioni elettriche e di comunicazioni. Possibilità di compartimentazione

Dettagli

Makrolon GP non protetto UV

Makrolon GP non protetto UV LASTRE COMPATTE MAKROLON GP Makrolon GP non protetto UV Makrolon GP è una lastra compatta in policarbonato le cui caratteristiche principali sono: buona trasparenza, estrema resistenza all'urto, alta resistenza

Dettagli

E-Bond build. Spessore mm 4 Peso kg/m 2 (5,50) Larghezza mm 1500 Lunghezza mm 4050

E-Bond build. Spessore mm 4 Peso kg/m 2 (5,50) Larghezza mm 1500 Lunghezza mm 4050 E-Bond E-Bond build E-Bond Build è un pannello composito di alluminio e polietilene. L unione del composito, viene realizzata ad alte temperature, usando una combinazione di azioni meccaniche e chimiche.

Dettagli

alveolar lastre in policarbonato alveolare.

alveolar lastre in policarbonato alveolare. alveolar lastre in policarbonato alveolare. Le lastre in policarbonato alveolare hanno conquistato sul mercato un ruolo sempre più determinante, grazie ai diversi impieghi ed applicazioni garantiti dalle

Dettagli

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE 1. DATI E DOCUMENTAZIONE 2. UTILIZZO. 1. Dati e documentazione. 2. Utilizzo. 3. Sistema di ventilazione/accessori

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE 1. DATI E DOCUMENTAZIONE 2. UTILIZZO. 1. Dati e documentazione. 2. Utilizzo. 3. Sistema di ventilazione/accessori INDICE 1. Dati e documentazione 2. Utilizzo 3. Sistema di ventilazione/accessori 4. Dati Tecnici 5. Voci di capitolato 1. DATI E DOCUMENTAZIONE Codice Descrizione Misure (mm) Peso Pkg / Pallet 1-4010V

Dettagli

VOCE DI CAPITOLATO "I PUNTI DI FORZA" APPLICAZIONI

VOCE DI CAPITOLATO I PUNTI DI FORZA APPLICAZIONI Sistema modulare grecato traslucido di policarbonato alveolare U.V. protetto, per tamponamenti e coperture traslucide continue o abbinate a pannelli coibentati Il sistema arcoplus 1000 ha superato: TEST

Dettagli

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6. INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 6. Dati tecnici 7. Voce di capitolato 1/11 1. ANAGRAFICA CODICE PRODOTTO: GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: 1-4010V

Dettagli

CARATTeRisTiCHe spessori mm TRATTAmenTi e FiniTuRe TRATTAmenTo ir LineA CALeido ConTRoLLo solare LA TeCnoLogiA

CARATTeRisTiCHe spessori mm TRATTAmenTi e FiniTuRe TRATTAmenTo ir LineA CALeido ConTRoLLo solare LA TeCnoLogiA spessori 20-25-32 mm SistemI MODULARI a giunto d unione DI POLICARBONATO U.V. PROTETTO per rivestimenti e coperture traslucide LATO U.V. PROTETTO 900 mm 20-25-32 mm cod.4243 (diritto) cod.4248 (curvo)

Dettagli

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG INDICE 1. Dati e Documentazione. Soluzioni Costruttive. Voci di capitolato 1. DATI E DOCUMENTAZIONE CODICE PRODOTTO: INS0-0010 GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: Struttura Sistema a Secco Lastra da costruzione SECUROCK

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE CARATTERISTICHE TECNICHE Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all

Dettagli

Extir Eps, il polistirene espandibile per ogni esigenza

Extir Eps, il polistirene espandibile per ogni esigenza Extir Eps, il polistirene espandibile per ogni esigenza L Eps nell isolamento termico è la soluzione piu diffusa in Europa per le sua sostenibilita economica e ambientale. L Eps è infatti un materiale

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SEPLUX 5PX

PANNELLI IN POLICARBONATO SEPLUX 5PX PANNELLI IN POLICARBONATO SEPLUX 5PX 40 SEPLUX 5PX Caratteristiche tecniche Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI

Dettagli

s.r.l. DIVISIONE EDILIZIA

s.r.l. DIVISIONE EDILIZIA s.r.l. LUCERNARIO A CUPOLA MONOLITICO LIRAS Mod. CR QU QR DESCRIZIONE VOCE DI CAPITOLATO - Lucernario a cupola LIRAS, Parete Semplice; prodotto tramite termoformatura di lastra piana di policarbonato compatto

Dettagli

Tabella riepilogativa delle composizioni acustiche DESCRIZIONE

Tabella riepilogativa delle composizioni acustiche DESCRIZIONE DESCRIZIONE Le vetrate isolanti a protezione acustica e basso emissive sono state studiate per migliorare le prestazioni sotto il profilo dell isolamento acustico combinandole con il comfort dell isolamento

Dettagli

Thermo. Polistirene Estruso xps. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

Thermo. Polistirene Estruso xps. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico Thermo X Thermo X Polistirene Estruso xps Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico Il polistirene espanso estruso Thermo X è un materiale termoisolante monostrato. Leggero, dalle elevate

Dettagli

ONDEX BIO Il controllo della luce!

ONDEX BIO Il controllo della luce! www.ondex.com ONDEX BIO Il controllo della luce! 2 Benvenuti in RENOLIT ONDEX IL PARTNER PER TUTTI I VOSTRI PROGETTI Dal 2006 RENOLIT Ondex è una filiale francese del Gruppo RENOLIT AG. RENOLIT AG è uno

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 CARATTERISTICHE TECNICHE Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all

Dettagli

iglidur J200: Per scorrimento su alluminio anodizzato Eccellente resistenza all abrasione su perni in alluminio anodizzato

iglidur J200: Per scorrimento su alluminio anodizzato Eccellente resistenza all abrasione su perni in alluminio anodizzato iglidur : Per scorrimento su alluminio anodizzato Eccellente resistenza all abrasione su perni in alluminio anodizzato Bassi coefficienti d attrito Bassa usura anche in ambienti sporchi Per carichi medio-bassi

Dettagli

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile PoronFloor isolamento termico a pavimento Preformato in EPS rivestito per predisposizione riscaldamento radiante a pavimento Dimensioni:

Dettagli

PANNELLO LEXAN * BIPV MANUALE TECNICO

PANNELLO LEXAN * BIPV MANUALE TECNICO PANNELLO LEXAN * BIPV MANUALE TECNICO Indice Introduzione 5 Disponibilità prodotto 6 Esempi applicativi 10 Installazione 14 Carichi 18 Pannelli fotovoltaici: considerazioni generali 20 Pannelli fotovoltaici:

Dettagli

TUBI IN POLICARBONATO

TUBI IN POLICARBONATO PTH GROUP s.r.l. - Via Ticino 15-21043 Castiglione Olona (VA) - ITALY Tel +39 0331 858378 - Fax +39 0331 824390 - E-mail: info@pth-group.com Web site: www.pth-group.com TUBI IN PLASTICA TUBI IN POLICARBONATO

Dettagli

HYPERSEAL -EXPERT-150

HYPERSEAL -EXPERT-150 Page 1/5 Un componente, a base poliuretanica, sigillante ideale per l'utilizzo in condizioni di elevata umidità DESCRIZIONE HYPERSEAL -expert è un sigillante espanso formulato per garantire una buona adesione

Dettagli

Xc/A TUBO MULTISTRATO PE CODICE PRODOTTO PTM SCHEDA TECNICA CARATTERISTICHE TECNICHE

Xc/A TUBO MULTISTRATO PE CODICE PRODOTTO PTM SCHEDA TECNICA CARATTERISTICHE TECNICHE TUBO MULTISTRATO PE CODICE PRODOTTO PTM PE-Xc Xc/A /Al/PE /PE-Xc 319 Il tubo Multistrato BLUTECH con anima in alluminio (AL) e tubi interno ed esterno in polietilene ad alta densità reticolato PE-Xc è

Dettagli

C.so Langhe, 32 Fraz. Motta Costigliole d Asti (AT) Italy - tel r.a. - mail:

C.so Langhe, 32 Fraz. Motta Costigliole d Asti (AT) Italy - tel r.a. - mail: C.so Langhe, 32 Fraz. Motta - 14050 Costigliole d Asti (AT) Italy - tel.0141 969212 r.a. - mail: policarbonato@simet2.it 2.2 SISTEMA A GIUNTO D UNIONE profilo Lato U.V. protetto 20mm 38mm 600mm Sistema

Dettagli

V.M. Sglavo UNITN Proprietà termiche W m -1 K. Glass science, 2nd edition, R.H. Doremus, J. Wiley and Sons, 1994!

V.M. Sglavo UNITN Proprietà termiche W m -1 K. Glass science, 2nd edition, R.H. Doremus, J. Wiley and Sons, 1994! Proprietà termiche V.M. Sglavo UNITN 2012 80-90 0.71 0.96 1.05 1.38 W m -1 K Glass science, 2nd edition, R.H. Doremus, J. Wiley and Sons, 1994! parete verticale vetrata! h i d 1 d 2 R s s h e interno!

Dettagli

PLEXIGLAS RESIST lastre compatte

PLEXIGLAS RESIST lastre compatte PLEXIGLAS RESIST lastre compatte PLEXIGLAS RESIST Una sintesi riuscita PLEXIGLAS RESIST sono lastre estruse compatte di alta qualità in PMMA modificato. Uniscono le eccellenti caratteristiche del PLEXIGLAS

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 CARATTERISTICHE TECNICHE Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all

Dettagli

giunti di dilatazione

giunti di dilatazione PROTEZIONE DI Attraversamenti giunti di dilatazione www.globalbuilding.it Sigillature di giunti lineari Le prestazioni di resistenza al fuoco di una struttura dipendono dalle prestazioni del componente

Dettagli

unimetal.net UNM_coperture2013_2.indd 61 11/04/13 16:50

unimetal.net UNM_coperture2013_2.indd 61 11/04/13 16:50 unimetal.net Policarbonato compatto Greca 76/18 - Genus 2000 19 13 75 75 75 75 75 75 975 900 750 Genus 950 32 35 82 108 190 950 1025 Genus 1000 30 53,5 250 250 250 250 s misura standard o altri valori

Dettagli

2017 Urbarredo AMA PROTEZIONI SOLARI 004

2017 Urbarredo AMA PROTEZIONI SOLARI 004 CHI SIAMO 2017 Urbarredo AMA PROTEZIONI SOLARI 004 PRODOTTI Sempre attenti alle evoluzioni del mercato, nel 2010 abbiamo cominciato a produrre una linea di prodotti nuovi nel segmento delle pensiline

Dettagli

iglidur C iglidur C: Esente da PTFE e siliconi Funzionamento a secco Ottima resistenza all abrasione Esente da manutenzione

iglidur C iglidur C: Esente da PTFE e siliconi Funzionamento a secco Ottima resistenza all abrasione Esente da manutenzione iglidur iglidur : Esente da PTFE e siliconi Funzionamento a secco Ottima resistenza all abrasione Esente da manutenzione 463 iglidur iglidur Esente da PTFE e siliconi. Nonostante iglidur sia privo di PTFE

Dettagli

Sistema modulare grecato di policarbonato alveolare U.V. protetto, per tamponamenti e coperture traslucide

Sistema modulare grecato di policarbonato alveolare U.V. protetto, per tamponamenti e coperture traslucide 2.3 SISTEMA MODULARE SOVRAPPONIBILE PROFILO 8mm 12mm Lato U.V. protetto 990 ± 5mm Sistema modulare grecato di policarbonato alveolare U.V. protetto, per tamponamenti e coperture traslucide STANDARD DI

Dettagli

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile NeoB 030 T150 isolamento termico a cappotto Lastra tagliata da blocco in Neopor per isolamento termico a cappotto Dimensioni: 1000

Dettagli

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile NeoSB 030 isolamento termico del sottotetto Lastra stampata battentata per isolamento termico in edilizia Dimensioni: 1200 x 600 mm

Dettagli

Listino Prezzi Programma commerciale

Listino Prezzi Programma commerciale Listino Prezzi Prograa coerciale 2017_03 marzo 2017 MEGLAS s.r.l. V.le delle industrie, 15 35010 Villafranca Padovana (PD) Zona Ind.le Ronchi Tel. 049.9070334 r.a. 049.9070643 049.9070381 Fax 049.9070466

Dettagli

Trasmissioni a cinghia dentata BLACKHAWK Pd. Sezioni 8M - 14M. Descrizione

Trasmissioni a cinghia dentata BLACKHAWK Pd. Sezioni 8M - 14M. Descrizione Trasmissioni a cinghia dentata BLACKHAWK Pd Sezioni 8M - 14M Descrizione La cinghia dentata BLACKHAWK Pd offre prestazioni di assoluto rilievo grazie alla sua straordinaria resistenza ed alla tecnologia

Dettagli

C.so Langhe, 32 Fraz. Motta Costigliole d Asti (AT) Italy - tel r.a. - mail:

C.so Langhe, 32 Fraz. Motta Costigliole d Asti (AT) Italy - tel r.a. - mail: C.so Langhe, 32 Fraz. Motta - 14050 Costigliole d Asti (AT) Italy - tel.0141 969212 r.a. - mail: policarbonato@simet2.it 2.2 SISTEMA A GIUNTO D UNIONE profilo Lato U.V. protetto 20mm 600mm Lato U.V. protetto

Dettagli

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile NeoB 030 K200 isolamento termico universale Lastra tagliata da blocco in Neopor per isolamento termico universale Dimensioni: 1000

Dettagli

COPERTURE NUBES. B.9.a. La casa è il nostro luogo ideale in cui ci seniamo a nostro agio e in cui viviamo i nostro momenti pià belli e più veri.

COPERTURE NUBES. B.9.a. La casa è il nostro luogo ideale in cui ci seniamo a nostro agio e in cui viviamo i nostro momenti pià belli e più veri. COPERTURE NUBES B.9.a La casa è il nostro luogo ideale in cui ci seniamo a nostro agio e in cui viviamo i nostro momenti pià belli e più veri. Idea Outdoor propone le pergole della collezione Nubes progettata

Dettagli

iglidur J200 Per scorrimenti su alluminio anodizzato iglidur J200 Tel Fax

iglidur J200 Per scorrimenti su alluminio anodizzato iglidur J200 Tel Fax J200 Per scorrimenti su alluminio anodizzato Eccellente resistenza all abrasione su perni in alluminio anodizzato Bassi coefficienti d attrito Ottima durata anche in ambienti sporchi Esente da manutenzione

Dettagli

ÖLFLEX HEAT 125 C MC - cavo unipolare privo di alogeni con certificazione GL, prestazioni antincendio speciali, IEC , idoneo per +125 C

ÖLFLEX HEAT 125 C MC - cavo unipolare privo di alogeni con certificazione GL, prestazioni antincendio speciali, IEC , idoneo per +125 C Conduttori unipolari testati VDE, secondo EN 50525-3-41 (H05Z-K & H07Z-K) ÖLFLEX HEAT 125 C MC - cavo unipolare privo di alogeni con certificazione GL, prestazioni antincendio speciali, IEC 60332-3, idoneo

Dettagli

C.so Langhe, 32 Fraz. Motta Costigliole d Asti (AT) Italy - tel r.a. - mail:

C.so Langhe, 32 Fraz. Motta Costigliole d Asti (AT) Italy - tel r.a. - mail: C.so Langhe, 32 Fraz. Motta - 14050 Costigliole d Asti (AT) Italy - tel.0141 969212 r.a. - mail: policarbonato@simet2.it 2.1 SISTEMA MODULARE AD INCASTRO profilo Lato U.V. protetto 40mm 333mm Sistema modulare

Dettagli

vetri magnetronici che combinano controllo solare e isolamento termico elevato

vetri magnetronici che combinano controllo solare e isolamento termico elevato Infosheet You have printed Titanium 37T, Indigo 48T, Lime 61T, Galaxy on Clearvision, Silver 43/25, Vision-50, Vision-50T, Vision-60T, Safir 61/32, Elite 67/37, Vision-36T, Ultravision-50 Vetri selettivi

Dettagli

Tubi e lastre isolanti prodotti in elastomero estruso ed espanso (FEF) senza l impiego di CFC e HCFC, nel rispetto di quanto previsto dalla Norma

Tubi e lastre isolanti prodotti in elastomero estruso ed espanso (FEF) senza l impiego di CFC e HCFC, nel rispetto di quanto previsto dalla Norma Tubi e lastre isolanti prodotti in elastomero estruso ed espanso (FEF) senza l impiego di CFC e HCFC, nel rispetto di quanto previsto dalla orma Europea E 30. Protetti con rivestimento esterno multistrato

Dettagli

Foamlite. Maggiori benefici grazie alla leggerezza. Röchling Industrial

Foamlite. Maggiori benefici grazie alla leggerezza. Röchling Industrial Foamlite Maggiori benefici grazie alla leggerezza Röchling Industrial Foamlite Maggiori benefici grazie alla leggerezza Maggiori benefici grazie alla leggerezza Abbiamo ideato il materiale espanso a pori

Dettagli

dai al tuo spazio un nuovo sapore!

dai al tuo spazio un nuovo sapore! COPERTURE COPERURE COPERTURE COPERTURE COPERTURE COPERTURE il giardino delle idee dai al tuo spazio un nuovo sapore! il giardino delle idee sistemi di copertura Valorizzare uno spazio e proteggerlo dagli

Dettagli

PLEXIGLAS RESIST lastre compatte. robuste altamente trasparenti brillanti resistenti alle intemperie

PLEXIGLAS RESIST lastre compatte. robuste altamente trasparenti brillanti resistenti alle intemperie PLEXIGLAS RESIST lastre compatte robuste altamente trasparenti brillanti resistenti alle intemperie No. 432-6 Luglio 2002 PLEXIGLAS RESIST Una sintesi riuscita PLEXIGLAS RESIST sono lastre estruse compatte

Dettagli

C.so Langhe, 32 Fraz. Motta Costigliole d Asti (AT) Italy - tel r.a. - mail:

C.so Langhe, 32 Fraz. Motta Costigliole d Asti (AT) Italy - tel r.a. - mail: C.so Langhe, 32 Fraz. Motta - 14050 Costigliole d Asti (AT) Italy - tel.0141 969212 r.a. - mail: policarbonato@simet2.it 2.1 SISTEMA MODULARE AD INCASTRO profilo Lato U.V. protetto 20mm 333mm Sistema modulare

Dettagli

Makrolon UV AdLight punta i riflettori sulle vostre insegne luminose.

Makrolon UV AdLight punta i riflettori sulle vostre insegne luminose. Makrolon UV AdLight punta i riflettori sulle vostre insegne luminose. Makrolon UV AdLight Il vostro marchio sotto i riflettori. Valorizzate il vostro marchio Con le lastre compatte in policarbonato Makrolon

Dettagli

Soluzioni ad alte prestazioni per vetrate. Pellicole a controllo solare.

Soluzioni ad alte prestazioni per vetrate. Pellicole a controllo solare. Soluzioni ad alte prestazioni per vetrate. Pellicole a controllo solare. 2019 Migliora il comfort e la produttività con le pellicole a controllo solare. Aggiungere colore al vetro contro la sostituzione:

Dettagli

Una schermatura solare è un sistema che permette attraverso la sua azione una risposta dinamica adeguando le radiazioni solari incidenti sulle

Una schermatura solare è un sistema che permette attraverso la sua azione una risposta dinamica adeguando le radiazioni solari incidenti sulle skermatura.it Una schermatura solare è un sistema che permette attraverso la sua azione una risposta dinamica adeguando le radiazioni solari incidenti sulle aperture trasparenti di un edificio al fine

Dettagli

E O E O VETROP VETRO. Prodotti Sistema Isolamento Lana di vetro. Prodotti del Sistema Isolamento. Descrizione

E O E O VETROP VETRO. Prodotti Sistema Isolamento Lana di vetro. Prodotti del Sistema Isolamento. Descrizione Prodotti del Sistema Isolamento Prodotti Sistema Isolamento Lana di vetro VETROP Pannello in lana di vetro Knauf, conforme alla norma UNI EN 13162, prodotto con ECOSE Technology (resina di origine vegetale,

Dettagli

Lastra Lexan* Thermoclick*

Lastra Lexan* Thermoclick* Specialty Film & Sheet Lastra Lexan* Thermoclick* Manuale Tecnico lastra LTC509X sharing our futures Índice Introduzione 4 Proprietá meccaniche lastra Lexan* Thermoclick* 6 Linee guida generali 7 Linee

Dettagli

solar control Technology

solar control Technology solar control Technology swiss Innovative Technologies NANO COAT GLASS IR SOLAR CONTROL TECHNOLOGY La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass IR Le superfici trasparenti di un edificio

Dettagli

il più versatile di tutti DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO UNIVERSALE NEODUR 030 SB - SL - TA

il più versatile di tutti  DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO UNIVERSALE NEODUR 030 SB - SL - TA SISTEMI DI ISOLAMENTO UNIVERSALE NEODUR 030 SB - SL - TA DIVISIONE EDILIZIA il più versatile di tutti LASTRA STAMPATA ad alta resistenza meccanica con battente sui 4 lati, a bordo dritto (SB/SL) o tutta

Dettagli

Maico schiuma PU elastica bombola 750ml

Maico schiuma PU elastica bombola 750ml Disegni tecnici Maico schiuma PU elastica bombola 750ml 1) 2) 12 1) 2) 463933 In abbinamento si consiglia: 460157 In abbinamento si consiglia: 461829 - A Cosa Serve Per isolare il giunto perimetrale del

Dettagli

Thermo Lux. Lana di roccia - Policarbonato. Sistema a secco di isolamento a cappotto colorato

Thermo Lux. Lana di roccia - Policarbonato. Sistema a secco di isolamento a cappotto colorato Thermo Lux Thermo Lux Lana di roccia - Policarbonato Sistema a secco di isolamento a cappotto colorato L innovativo sistema di isolamento a cappotto Thermo Lux nasce dall unione di un materiale naturale

Dettagli

skermatura.it Segn. -- LATO Front Posizione -- PAGINA FOLDER_SKERMA_19_09_16.p1.pdf

skermatura.it Segn. -- LATO Front Posizione -- PAGINA FOLDER_SKERMA_19_09_16.p1.pdf skermatura.it ISOLCASA opu -- Skerma Segn. -- LATO Front Posizione -- PAGINA FOLDER_SKERMA_19_09_16.p1.pdf -- 13-Oct-2016 16:47:00 Una schermatura solare è un sistema che permette attraverso la sua azione

Dettagli