ASUR Marche AREA VASTA N. 4 Fermo Direttore Struttura Complessa Ortopedia e Traumatologia Ospedale A. Murri -Fermo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASUR Marche AREA VASTA N. 4 Fermo Direttore Struttura Complessa Ortopedia e Traumatologia Ospedale A. Murri -Fermo"

Transcript

1 Federico Lamponi medico chirurgo ortopedico e traumatologo CURRICULUM VITAE ESPERIENZA PROFESSIONALE 01 lug 2018 ad oggi ASUR Marche AREA VASTA N. 4 Fermo Direttore Struttura Complessa Ortopedia e Traumatologia Ospedale A. Murri -Fermo - Chirurgia protesica grandi articolazioni (anca-ginocchio-spalla) - Chirurgia mini-invasiva dell anca - Gestione traumi ad alta complessità - Chirurgia del bacino e dell acetabolo - Chirurgia di revisione protesica anca e ginocchio - Chirurgia artroscopia - Chirurgia ortopedica pediatrica

2 04 nov 2008 al 30 giu 2018 Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna Rimini Dirigente Medico I livello disciplina Ortopedia e Traumatologia Dipendente a tempo indeterminato intramoenia Reparto Ortopedia e Traumatologia Competenze: - chirurgia dei traumi complessi - chirurgia del bacino e dell acetabolo - chirurgia protesica anca e ginocchio - chirurgia revisione protesica anca - protesica dell anca mininvasiva per via anteriore - chirurgia dell anca giovanile (artroscopia, osteotomie, FAI) - protesi di spalla - trattamento pseudoartrosi ed ossificazioni eterotopiche - traumatologia pediatrica - artroscopia ginocchio e spalla Referente responsabile in assenza del direttore di Ortopedia e Traumatologia -responsabile gestione sala operatoria -responsabile gestione attività di reparto e prericovero Incarico di Traumatologia d urgenza Responsabile formazione (Istituite giornate-incontro di formazione bimestrale a tema per medici ed infermieri, compilazione PAF,organizzazione incontri interdisciplinari tra varie Unità Operative su temi dedicati e di ineteresse comune)

3 16 Giu nov 2008 Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini Dirigente Medico I livello disciplina Ortopedia e Traumatologia Dipendente a tempo determinato Incarico per alte competenze (art. 15 septies del D.Lgs. 502/1992) Reparto Ortopedia e Traumatologia (primario prof. M.Oransky) Referente di: - chirurgia bacino ed acetabolo (50-60 interventi/anno) - chirurgia dell'anca giovanile - chirurgia protesica di anca e ginocchio - traumi complessi (150 interventi/'anno) - traumatologia pediatrica Corresponsabile Unità di Orto-geriatria (resp. Dr. F. Pallotta) Responsabile di 12 posti letto dedicati al protocollo gestione fratture collo femore nell anziano. Ideati protocolli percorso paziente anziano over 65 aa dall ingresso in PS, al ricovero, al trattamento chirurgico entro le 18/24 ore, alla riabilitazione. 16 gen giu 2004 Centre Hospitalier de la Basse-Terre FRANCIA contratto come assistant spécialiste Ortopedia e Traumatologia - traumatologia - chirurgia della mano - artoscopia ginocchio e spalla INCARICO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Dic 2009 Set 2011 Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini ROMA Incarico di alta specializzazione su aspettativa. Dirigente Medico disciplina Ortopedia e Traumatologia Reparto Ortopedia e Traumatologia (primario prof. S.Rossetti) referente: referente chirurgia pelvi ed acetabolo (50-60 interventi /anno) chirurgia protesica anca - traumi complessi (250 interventi /anno)

4 CONTRATTI DI CONSULENZA Dal 01/01/2009 al 30/06/2009 Contratto di consulenza c/o l'azienda ospedaliera S. Camillo-Forlanini Roma per sedute operatorie programmate di chirurgia del bacino SOGGIORNI DI STUDIO E FORMAZIONE ALL ESTERO ED IN ITALIA dal 2007 ad oggi Centre Hospitalier du pays du Mont Blanc FRANCIA Centre Hospitalier de la Region de Saint Omer FRANCIA Formazione periodica continua per interventi di traumatologia complessa, fratture pelvi e cotile, protesica anca e ginocchio m a g 2014 Unidad de Cadera (pr. M.Ribas) ICATME (Istitut Català de Traumatologia I medicina de l Esport) Instituto Universitario Quiròn Dexeus, BARCELLONA (SPAGNA) Fellowship (dutata 1 mese ) - Chirurgia conservativa nelle anche displasiche e subdisplasiche - Trattamento artroscopico e con tecnica mini-open del FAI - Trapianti di labrum - Trattamento della patologia degenerativa e traumatica del medio gluteo - Osteotomia periacetabolari di Ganz con tecnica mininvasiva - Protesi di rivestimento dell anca - Protesi d anca con conservazione di collo - Reprise protesica

5 Settembre Dicembre 2007 Hospital for Special Surgery NEW YORK-USA (prof. D.Helfet) Fellowship (durata 4 mesi) SIOT di II livello per un periodo di 4 mesi con esperienza formativa su: - Chirurgia traumi complessi di acetabolo e bacino - Trattamento pseudoartrosi - Osteotomie periacetabolari - Protesica di anca e ginocchio - Artroscopie d anca nel trattamento del FAI - Protesi di rivestimento dell anca Novembre Aprile 2003 Centre de Traumatologie et Orthopedie Illkirch-Strasbourg-FRANCIA Fellowship (durata 6 mesi) Unità di Traumatologia (primario : Dr. G. Taglang, Pr. Kehr) Esperienza formativa su: - inchiodamenti endomidollari - gestione traumi complessi - fratture articolari Eseguiti oltre 150 interventi come primo operatore 1 Mag 30 Giu 2001 Ospedale S. Camillo Nuovo Traumatologico ROMA (Primario Dr. Michel V. Oransky) Fellowship (durata 2 mesi) con attività chirurgica ultraspecialistica: -chirurgia del bacino (bacino e acetabolo) -chirurgia di revisione protesica 1 Lug- 31 Dic 2001 Centre Hospitalier General Intercommunal Basse-Terre/Saint-Claude GUADELOUPE-FRANCIA Fellowship (durata 6 mesi) reparto di ortopedia e traumatologia (primario: Dr. E. Fleurat) Esperienza su: -chirurgia della mano -protesica -traumi Eseguiti oltre 170 interventi come primo operatore

6 Ottobre 1998 Gennaio 1999 Centre Hospitalier universitaire de Nantes - FRANCIA (Chef de Service Pr. N. Passuti) Fellowship (durata 4 mesi) Divisione Universitaria Ortopedia e Traumatologia presso la Clinique chirurgicale orthopédique con esperienza formativa su: chirurgia spinale a cielo aperto e per via toracoscopica chirurgia dell'anca e ginocchio traumatologia artroscopia ginocchio e spalla PROGETTO ERASMUS 1 Mar 31 Lug 1993 Borsa di studio progetto Erasmus. 2 semestre del terzo anno in Medicina e Chirurgia trascorso presso la facoltà di Medicina e chirurgia dell'università di Salamanca - SPAGNA. Sostenuti n 3 esami del corso di medicina e chirurgia. DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE 7 Gen 2004 Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia c/o Policlinico S.Matteo Università di Pavia con tesi su inchiodamento endomidollare con chiodo di Seidel nelle fratture diafisarie di omero (relatore: Prof. F. Benazzo) con voto 50/50 e lode. SERVIZIO MILITARE

7 1 Gen Mar 2000 MARINA MILITARE. Ufficiale medico di complemento con i seguenti incarichi: Gen-Mar 1999: corso in Accademia Navale di Livorno Mar-Ago 1999: Ufficiale Medico addetto all'ambulatorio medico-legale Ospedale militare La Maddalena (SS) Ago-Ott 1999: Medico di bordo su Nave Scuola "Palinuro" (campagna addestrativo-diplomatica in nord Europa e Mediterraneo) Ott '99-Mar '00: Ufficiale medico addetto al Pronto Soccorso dell'ospedale militare MM di La Maddalena. (SS) ABILITAZIONE Novembre 1997 Abilitazione alla professione medica c/o Università Cattolica Sacro Cuore Policlinico A.Gemelli DIPLOMA DI LAUREA Marzo 1997 Laurea in Medicina e chirurgia c/o università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico A. Gemelli - Roma - con tesi in Ortopedia e Traumatologia su: "avvitamento percutaneo trans-ileosacrale delle fratture pelviche instabili". (relatore Prof. Oransky) con voto 108/110 in data 18/03/1997. DIPLOMA DI MATURITA Luglio 1990 Diploma di maturità Classica PUBBLICAZIONI COMUNICAZIONI CORSI Roma L osteotomia periacetabolare nella displasia dell anca R o m a novembre 1995 Roma 8 marzo congresso SIOT Principi biologici e biomeccanici della fissazione di impianti non cementati nella protesizzazione d anca primaria e di revisione

8 Fermo 14 marzo 1997 Roma 12 aprile 1997 Pavia 5-6 giugno 1998 B o l o g n a maggio 2000 B o l o g n a Novembre 2000 Sesto di Pusteria 27 gennaio-2 febbraio 2001 Le osteoporosi e loro trattamento AO ALUMNI italian chapter: osteosintesi mininvasiva, fratture dell omero IV congresso nazionale della società Italiana di chirurgia spalla e gomito Le fratture del bacino e del cotile 13th Internationale Symposium on Ceramics in Medicine 11 congresso C.I.O. Bologna Marzo 2001 XVI corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Comunicazione orale CONGRESSO NAZIONALE SPECIALIZZANDI IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA: "Le fratture del cingolo pelvico: biomeccanica, classificazione e principi di trattamento". RCO Pavia giugno 2003 Strasbourg giugno 2003 R o m a novembre 2003 Mosaique Plastie in un caso di distruzione articolare del plafond tibiale. SPLLOT: le deformità ossee e articolari SOTEST: La chirurgie du genou assistée par ordinateur SIOT. Le instabilità articolari P A R I G I : Comunicazione orale 2003 SOFCOT nov 2003 Parigi: simposio su indicazioni e trattamento delle fratture diafisarie di omero dell adulto. Comunicazioni orale 2004 CIO 2004: inchiodamento endomidollare con chiodo di Seidel nelle fratture diafisarie di omero

9 Comunicazioni orali 2005 SOTIMI: le fratture pelviche esposte. ALOTO: le fratture pelviche esposte Controversie nel Tromboembolismo venoso ROMA 12 nov 2005 UDINE nov Corso AO sulle fratture del bacino in qualità di ISTRUTTORE BORMIO Feb 2005 ROMA 20 gennaio corso AO avanzato Congresso: l evoluzione di un impianto tradizionale DAVOS feb 2006 ROMA aprile corso AO avanzato Concresso: Il dolore nella chirurgica protesica dell anca e del ginocchio Roma 18 ottobre 2006 SIOT EDIZIONE 2006 Comunicazioni orali 2006 Corso BLS Membro della segreteria scientifica del congresso SIOT Roma: Le fratture pelviche esposte SIOT Roma: Perché operare le fratture pelviche M i l a n o D i c e m b r e GALEAZZI Roma 07-09/04/2008 Torino Gennaio 2009 Davos Marzo 2009 Padova 4 aprile 2009 Corso base di artroscopia del Ginocchio Corso ALS Congresso di Traumatologia pediatrica Corso AO comprehensive sul ginocchio Covegno. LE LESIONI TRAUMATICHE DEL CINGOLO PELVIVO

10 Comunicazione orale 2009 Como Giugno 2009 M i l a n o N o v e m b r e ALOTO PALERMO: Le fratture esposte della pelvi Congresso: Every thing about the hip 3 CONGRESSO NAZIONALE AIP: Relazione: Anatomia ossea, vascolare e topografica dell'acetabolo M.Trono, F.Lamponi, M.Gigli, C. di Paola, G. Lucidi The fractures dislocation of the elbow: articular reconstruction and stabilization with external fixation J orthopaed tramato (2009) 10 (suppl 1): s F.Lamponi, G.Lucidi, M.Tortora, M.Cianfanelli, M.Trono, M.Gigli Percutaneus trans-ileo-sacral screws in the unstable pelvic injuries J orthopaed tramato (2009) 10 (suppl 1): s M.Trono, F.Lamponi, M.Gigli, C. di Paola, G. Lucidi Case report:shoulder inveterate dislocation with fracture of articular glenoide: alternative treatment witha screw syntesis and Latarjet trasposition of coracoid J orthopaed tramato (2009) 10 (suppl 1): s55 M i l a n o N o v e m b r e comunicazione orale Sesto di Pusteria Marzo 2010 comunicazione orale Sesto di Pusteria Marzo 2010 relazione orale M a n f r e d o n i a 6-8 M a g g i o comunicazione orale SIOT: Avvitamento trans-ileo-sacrale percutaneo nelle lesioni pelviche instabili CIO: Frattura due colonne di acetabolo: priorità all'accesso posteriore. Descrizione di 4 casi. CIO relazione: Le fratture del sacro AITOG: Tecnica del doppio amplificatore nella osteosintesi percutanea con viti cannulate delle fratturfe Garden 1 e 2 del collo femore

11 Roma - Novembre 2010 comunicazione orale Bologna 8 Aprile 2011 Rimini 1-5 ottobre 2011 comunicazioni orali G.Lucidi, M.Trono, C.Preta, C.Di Paola,M.Gigli, F. Lamponi Trattamento delle lesioni traumatiche della sacro-iliaca con viti percutanee: confronto con tecnica TAC-guidata e tecnica con amplificatore di brillanza. Esperienza a confronto. Lo Scalpello (2010) 24:57-58 F.Lamponi The VIVOSTAT system for prevention of bleeding in pelvic fractures surgery J Orthopaed Traumatol (2010) 11 (Suppl 1): S21-S51 SIOT: l'uso del sistema Vivostat nella chirurgia di bacino TRAUMA UPDATE: Gestione organizzativa e clinica del trauma: prima e dopo l'emergenza. Comunicazione su gestione in acuto delle lesioni vascolari degli arti SIOT: 1) AVVITAMENTO TRANS-ILEO-SACRALE PERCUTANEO NELLE LESIONI PELVICHE INSTABILI 2) LE FRATTURE ESPOSTE DELLA PELVI 3) LA FISSAZIONE ESTERNA NEL MANAGEMENT DELLE LESIONI GRAVI E DELLE AMPUTAZIONI PARZIALI DELL ARTO INFERIORE Bologna novembre 2011 relazione orale 12-13/12/11 Vienna AUSTRIA F.Pallotta, M.Cianfanelli, F.R. Rossetti, U. Bianco, F.Lamponi Treatment of fractures of the lateral neck femur in elderly: our first experience with a new anatomical nail J Orthopaed Traumatol (2011) 12 (Suppl 1):S23-S88 G.D.Marrara, F.Lamponi Treatmenrt of politraumas: first revision of cases J. Orthopaed Traumatol (2011) 12 (Suppl 1): S23-S88 SITOP relatore : l osteotomia obliqua di bacino nell estrofia vescicale Cadaver lab: MIS Application of NCB polyaxial Locking Plates e Periprosthetic NCB plates

12 13-14 Aprile 2012 H a n n o v e r GERMANIA settembre 2012 Graz AUSTRIA 2nd REVERSE SHOULDER ARTHROPLASTY COURSE Cadaver lab AO trauma Pelvic Course 18/10/12 Bologna Corso monotematico artroscopia anca 30 nov 2012 Bologna Corso propedeutico in Artroscopia dell anca 4 ottobre 2013 Rimini Networking on osteoporosis ottobre 2013 G e n o v a comunicazioni orali SIOT relatore F.Lamponi Utilizzo di placche LISS reverse nelle fratture instabilli del femore prossimale F. Lamponi, G. Lucidi, M. Trono, C. Ercolani, S. Caldarelli Fratture di bacino: c'è spazio per la mini-invasività? F. Lamponi, G. Lucidi, M. Trono, C. Ercolani, S. Caldarelli Frattura delle 2 colonne di acetabolo. Priorità all'accesso posteriore? M.Trono, F.Tesei, M.Zavatta, A.Morigi, F.Lamponi, G.Lucidi Frattura-lussazione di gomito - trattamento chirurgico con ricostruzione dei punti di stabilità, nostra esperienza. 98 congresso siot, genova ottobre 2013 G.Lucidi, M.Trono, F.Lamponi, M.Zavatta, C.Ercolani, F.Tesei, S.- Costantini, B.Pula Frattura del femore prossimale dell'anziano, andamento della mortalitˆ in base all'assunzione di terapia anticoagulante orale Giugno 2014 Cadaver Lab Arezzo Ottobre 2014 Riccione corso come ISTRUTTORE ottobre 2014 Riccione 2014 Chirurgia bacino ed arto inferiore L inchiodamento dell arto inferiore Formazione per specializzandi 7 trauma meeting G. Lucidi, F.Lamponi, M.Trono, G.A. Lucidi Le fratture del omero: la fissazione esterna Lo scalpello (2014) 28:

13 3-5 novembre 2014 Barcellona Bologna 15 settembre 2015 Portogruaro 16 ottobre 2015 Londra 3-4 dicembre 2015 Bologna 1 aprile 2016 Bologna aprile 2016 Bologna maggio 2016 Riccione ottobre 2016 Cesena 29 aprile 2017 Bologna 9-10 Giugno 2017 Riccione 4-6 ottobre 2017 P a l e r m o ottobre 2017 C a t t o l i c a Maggio 2018 Verona maggio 2018 Ancona 14 settembre 2018 Bari 9-12 novembre 2018 BHM (barcelona hip meeting) Elbow Fractures Rizzoli Advanced Elbow Course Concresso: la moderna chirurgia conservativa dell anca: 10 anni di esperienza con la tecnica Bernese Trauma Talk: Optimal fractures fixation and Bone Healing Istituto Rizzoli: 1 corso pratico sulle osteotomie di ginocchio Relatore in congresso su: l inchiodamento endomidollare Rizzoli Istitute: 1 European Hip Sport Meeting 9 trauma meeting Sport Traumatology- The Battle Relatore: SERTOT Avvitamento percutaneo trans-ileo-sacrale nelle fratture pelviche instabili 9 Trauma Meeting Congresso nazionale SIOT V International congress The Battle - Traumatologia sportiva dell atleta over 70 e protesi nel sport Skilla Lab: La protesi monocompartimentale di ginocchio Masterclass -Il trattamento delle fratture articolari Congresso nazionale SIOT: Le instabilità dela sacro-sacro-iliaca, la riduzione cruenta

14 Roma 1-2 marzo 2019 Congresso: Nuove metodiche di trattamento delle frattura complesse del bacino e del femore prossimale. Presentazione caso clinico SOCIETA SCIENTIFICHE Menbro SIOT Membro CIO CAPACITA NELL USO DELLE TECNOLOGIE Capacità nell utilizzo di PC e Machintosh Capacità nell utilizzo di programmi di gestione delle immagini e video digitali Capacità nell utilizzo dei sistemi di navigazione per chirurgia ortopedica e traumatologica LINGUE Italiano Francese: eccellente Inglese: ottimo Spagnolo: ottimo Lingua madre Scritto, letto e parlato Scritto, letto e parlato Scritto, letto e parlato Fermo li 15/03/2019 Firma

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Lamponi Federico +39 347 1327284 federicolamponi@hotmail.com POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE ESPERIENZA PROFESSIONALE 04/11/2008 alla data attuale Dirigente Medico

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI DATI PERSONALI nato a MILANO il 14-06-1965 Profilo breve dirigente medico u.o. ortopedia e traumatologia dal 01.10.2001 Struttura ospedaliera di Rovereto (TN) TITOLI

Dettagli

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate 1. DATI ANAGRAFICI Nome Nazionalità Gennaro Fiorentino Italia Data di nascita 18 agosto 1973 Luogo di nascita e-mail Napoli (ITA) gfiorentino@ausl.pr.it Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GILI STEFANO Indirizzo VIA EMILIA 454 TORTONA 15057 Telefono 3358342362 Fax 131865931 E-mail stegil@inwind.it

Dettagli

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome DOMENICO CLAUDIO LIGARI Indirizzo VIA CHIAVENNA, 17, 23100- SONDRIO Telefono 0342215211 Cellulare 3397844361 E-mail Domenico.ligari@aovv.it

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Istruzione e formazione Laurea In Medicina e Chirurgia presso l Università di Parma in data 15 Ottobre 2001 Tesi "La patologia della cuffia dei rotatori della spalla"

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) CLAUDIO MAZZOLA Indirizzo(i) 29/5 Viale Tappani, 16043, Chiavari (GE) Telefono(i) 0185/302304 Fax 0185/302304 E-mail guimazz@alice.it

Dettagli

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO AULETTA Indirizzo FORMIA LT C.A.P 04023 Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21\10\1969 TITOLO DI STUDIO

Dettagli

Curriculum vitae di Nicola Giampaolini

Curriculum vitae di Nicola Giampaolini Curriculum vitae di Nicola Giampaolini DATI ANAGRAFICI E RECAPITI: Nome e Cognome: Nicola Giampaolini Nato a: Chiaravalle il: 22/05/1984 Telefono: 0715963346 E-mail: nicola.giampaolini@ospedaliriuniti.marche.it

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Paolo Camos E-mail pcamos@ao-busto.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Milano 26 Luglio 1962 ISTRUZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti Giugno 1989 Le protesi d anca e di ginocchio, la fissazione: attualità e prospettive Aggiornamento sulle tematiche di fissazione Aurelia Hospital centro

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Note biografiche Sergio Brancaleone nato a Catanzaro il 14-04-1959. Diploma di maturità Scientifica nel 1977. Laurea in Medicina e Chirurgia conferita il 25-03-1992

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax  Nazionalità Data di nascita C.F. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Nazionalità Data di nascita C.F. CLAUDIO MAZZOLA Esperienza professionale Date Luglio 2016 Presidente

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome e Nome. Telefono Italiana C.F. : PNNDVD77E13L682C

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome e Nome. Telefono Italiana C.F. : PNNDVD77E13L682C Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome e Nome M.D. Dottore in Medicina e Chirurgia Specialista in Ortopedia e Traumatologia Diplomato in tecniche Microchirurgiche Telefono 0331817382 E-mail davide.pennazzato@asst.it

Dettagli

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. PIETRO CRIFASI Nome e Cognome PIETRO CRIFASI Data di nascita Alatri il 15/03/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico I livello U.O.di

Dettagli

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Luciano Messina Indirizzo Piazza Vincenzo Bellini n.2-95131 Catania Telefono 095 482833 Cellulare: 336881565 E-mail messluc@tiscali.it Cittadinanza

Dettagli

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60 Nome Francesco Sanzo Dati anagrafici Nato a Catanzaro il 07.05.1965 Residente in Catanzaro in Via Tommaso Campanella 182/1 Riferimenti: francescosanzo@alice.it Cell. 3288103780 Titoli di studio : diploma

Dettagli

CURRICULUM VITAE - DATI PERSONALI E PROFESSIONALI

CURRICULUM VITAE - DATI PERSONALI E PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE - DATI PERSONALI E PROFESSIONALI Formato europeo per il curriculum vitae Novembre 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesca na Rossetti Data di nascita di nascita Nazionalita Italiana

Dettagli

etica professionale (2 anno) Inf. Prof / 83 tecniche infermieristiche (2 anno) Inf. Prof / 84

etica professionale (2 anno) Inf. Prof / 83 tecniche infermieristiche (2 anno) Inf. Prof / 84 Nome NICOLA d ALESSANDRO Data di nascita Foggia, 11/11/1951 Qualifica Dirigente Medico 1 livello Amministrazione ASL FG Incarico Dirigente Medico Ortopedia e Traumatologia c/o Ospedale di Lucera TITOLI

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO DATI PERSONALI nato a, il ROMA, 02-01-1968 PROFILO BREVE Dirigente Medico presso U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO 01-11-2013

Dettagli

ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA

ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA MARTEDÌ 18 SETTEMBRE 2018 ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA 8.30 ARRIVO, REGISTRAZIONE E DIVISIONE DEI PARTECIPANTI NEI GRUPPI A, B, C 9.00-12.00: Gruppo A - Anatomia/Biomeccanica

Dettagli

Dott. Matteo Lombardi

Dott. Matteo Lombardi Dott. Matteo Lombardi Via Monaco Simone 9A/5 16132 Genova Cell. 3479052404 E-mail mattelombardi@gmail.com CURRICULUM VITAE Dati personali Data di nascita: 25/02/1978 Luogo di nascita: Genova C.F. LMBMTT78B25D969W

Dettagli

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Data e luogo di nascita Residenza DE FALCO GIOVANNI 24.09.1984 Biella (VC) Novara (NO) Italia Recapito telefonico 332278750 E-mail Cittadinanza giovanni.defalco@asst-settelaghi.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Calafiore Indirizzo Via Cimabue, 4 28100 Novara Telefono 0039 331 6085344 Fax 0039 0321 620580 E-mail

Dettagli

GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna

GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo (residenza) GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna Telefono 0544-286063, cell. 3475626547

Dettagli

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi GIUSEPPE ASSENSO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ASSENSO Giuseppe Indirizzo Via Piazzetta, 13-04020 Ventotene (LT) Cellulare (+ 39) 3333427796 Telefono E-mail giuseppeassenso@virgilio.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Elia Paiusco Data di nascita 7 Luglio 1982 Esperienza professionale Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome

Dettagli

GABRIELE PANEGROSSI. Dal 2015 a oggi Ospedale Santo Spirito in Sassia, Lungotevere in Sassia 1. Settore Sanitario

GABRIELE PANEGROSSI. Dal 2015 a oggi Ospedale Santo Spirito in Sassia, Lungotevere in Sassia 1. Settore Sanitario F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GABRIELE PANEGROSSI Nazionalità Italiana Data di nascita ROMA 7 MAGGIO 1965 ATTIVITA PROFESSIONALI E INCARICHI Date (da a) Nome e indirizzo

Dettagli

Dott. Claudio Gilardoni

Dott. Claudio Gilardoni ELENCO PARTECIPAZIONE A CORSI E CONGRESSI IN ITALIA: feb-90 PONTE DI LEGNO 2 SETTIMANA AGGIORNAMENTO IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA mar-90 BRESCIA 6 CORSO ITALIANO DI RIABILITAZIONE E ORTESI DELLA MANO E

Dettagli

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria:

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria: INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ROSA DONATO Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 26.06.1956 ESPERIENZA LAVORATIVA Ricercatore confermato, Dirigente medico I livello presso la

Dettagli

Curriculum Vitae di MARINO BOI

Curriculum Vitae di MARINO BOI Curriculum Vitae di MARINO BOI DATI PERSONALI nato a SOLEMINIS il, 10-01-1975 TITOLI DI STUDIO 05-11-2007 SPECIALIZZAZIONE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA presso l UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI con

Dettagli

Dal a tutt oggi ASP 6 Palermo- Dirigente Medico Ortopedico Responsabile servizio di chirurgia e artroscopia della spalla

Dal a tutt oggi ASP 6 Palermo- Dirigente Medico Ortopedico Responsabile servizio di chirurgia e artroscopia della spalla in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Maggio Silvano Data di nascita 05/09/1960 Posto di e indirizzo

Dettagli

Curriculum Vitae di ROBERTO GHEZZI

Curriculum Vitae di ROBERTO GHEZZI Curriculum Vitae di ROBERTO GHEZZI DATI PERSONALI Istruzione Nell anno scolastico 1973/74 consegue il diploma di maturità scientifica presso il liceo scientifico G. Galilei di Trento Nell anno accademico

Dettagli

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-04-1981 Profilo breve Dirigente Medico presso U.O di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale di Rovereto TITOLI DI STUDIO 27-07-2012

Dettagli

Dott. VINCENT MAZZONE QUALIFICHE. Medico Chirurgo. Specialista in Ortopedia. Specialista in Chirurgia della Mano ESPERIENZE PROFESSIONALI

Dott. VINCENT MAZZONE QUALIFICHE. Medico Chirurgo. Specialista in Ortopedia. Specialista in Chirurgia della Mano ESPERIENZE PROFESSIONALI Dott. VINCENT MAZZONE QUALIFICHE Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia Specialista in Chirurgia della Mano ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 26 Novembre 2010 a tutt'oggi - LIBERO PROFESSIONISTA 1 / 12 Sta

Dettagli

Sesso F Data di nascita 24/02/1984 Nazionalità Italiana

Sesso F Data di nascita 24/02/1984 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Camilla Salerno Sesso F Data di nascita 24/02/1984 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia ESPERIENZA PROFESSIONALE Marzo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Data di nascita Antonio Tartarone Antonio.tartarone83@gmail.com Il/La sottoscritta, consapevole delle sanzioni

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Corso Garibaldi, 115 20121 MILANO Telefono 333 3797254 Fax E-mail lucabriatico@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RAUL RADICCHI VIA LEONARDO DA VINCI, 5 06022 FOSSATO DI VICO (PG) Telefono Cell. +39 333 5292672 Fax 075 9149389 E-mail raulradicchi@virgilio.it

Dettagli

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa C U R R I C U L U M V I T A E E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIJOI FRANCESCO Indirizzo VIA UGO FOSCOLO 8, 47122 FORLÌ ITALIA Telefono +39 0543 551338 +39 333 3011352 Fax +39 0543 738623 E-mail Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità Data di nascita Laurea Abilitazione Specialità De Noia Michele michele.denoia@asst-fbf-sacco.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 04

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 04 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 0423 611 625 Fax E-mail pasqualesantoriello@yahoo.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) FURFARO VINCENZO Indirizzo Telefono(i) Fax E-mail Nazionalita Italiana Data di nascita 28/06/1972 Sesso Maschile Esperienza professionale

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E M A R I O S A B A T I N I INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo C/DA CESINE N 41 83031 ARIANO IRPINO (AV) Telefono Casa: 081/8425213 Cell: 3339251185 E-mail sabatinim@hotmail.it

Dettagli

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI DATI PERSONALI nato a CAGLIARI il 22-06-1976 TITOLI DI STUDIO 05-11-2007 Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con voti 50/50 e lode presso Università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Salvatore Cannizzaro Indirizzo Via Scavini, 4 Novara (NO) Telefono 0039 338 4127302 Fax 0039 0321 620580

Dettagli

Curriculum vitae Dr.ssa Sara Violini

Curriculum vitae Dr.ssa Sara Violini Curriculum vitae Dr.ssa Sara Violini Nome : Sara Violini Data di nascita: 27 luglio, 1978 Luogo di nascita: Urbino Indirizzo: via belvedere 11 Bologna 40123 Cellulare 3402572967 Diploma Liceo scientifico

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Castelli Claudio Carlo Data di nascita 15.02.1953 Qualifica Direttore Amministrazione Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Dettagli

Curriculum Vitae di MASSIMO RIGONI

Curriculum Vitae di MASSIMO RIGONI Curriculum Vitae di MASSIMO RIGONI DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 24-12-1978 Profilo breve Ortopedico e Traumatologo dedicato in particolare al trattamento chirurgico delle patologie elettive e traumatologiche

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Andrea Francesco Fusaro 12, via Cimabue, 20823, Lentate sul Seveso (MB), Italia. Telefono(i) 02-57998094 Fax E-mail andreafus22@libero.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ROSA MASSIMO

CURRICULUM VITAE ROSA MASSIMO INFORMAZIONI PERSONALI Luogo di nascita Prato Data di nascita 21.10.1968 Cittadinanza Italiana E mail mrosa@comune.manziana.rm.it ESPERIENZE PROFESSIONALI 2014 Dal 21/03/14 ad oggi:incarico di Coordinatore

Dettagli

con il patrocinio di SUMMER SCHOOL IN CHIRURGIA DELL ANCA Direttore: Prof. Cesare Faldini Coordinatore: Prof. Francesco Traina

con il patrocinio di SUMMER SCHOOL IN CHIRURGIA DELL ANCA Direttore: Prof. Cesare Faldini Coordinatore: Prof. Francesco Traina con il patrocinio di CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA I Direttore: Prof. Cesare Faldini ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI SUMMER SCHOOL IN CHIRURGIA DELL ANCA Direttore: Prof. Cesare Faldini Coordinatore:

Dettagli

CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA I

CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA I con il patrocinio di SUMMER SCHOOL IN CHIRURGIA DELL ANCA CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA I Direttore: Prof. Cesare Faldini 18-21 settembre 2018 istituto ortopedico rizzoli universita di bologna istituto

Dettagli

Tullia Tavernini XXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXX

Tullia Tavernini XXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXX C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo domicilio Indirizzo residenza Telefono E-mail Tullia Tavernini XXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX

Dettagli

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO Nome COPPACCHIOLI DOMIZIANO Data di nascita 18/02/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ISIDORO SCHILTON SAN SIMPLICIANO 1 20121 MILANO Telefono 3479692420 Fax E-mail isidoro.schilton@alice.it

Dettagli

Curriculum Vitae di LUIGI UMBERTO ROMANO

Curriculum Vitae di LUIGI UMBERTO ROMANO Curriculum Vitae di LUIGI UMBERTO ROMANO DATI PERSONALI nato il 15-06-1963 PROFILO BREVE Nell ultimo decennio si è dedicato allo sviluppo della chirurgica mini invasiva in ambito traumatologico, adottando

Dettagli

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita 19.09.1950 Posto e indirizzo AZIENDA

Dettagli

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio Nome e cognome Luogo e data di nascita Residenza Ordine Professionale di appartenenza N iscrizione Ordine Professionale Indirizzo sito web Indirizzo e-mail Numero di telefono dottore Nome, numero di telefono

Dettagli

SABATO 7 NOVEMBRE 2015

SABATO 7 NOVEMBRE 2015 Segreteria Organizzativa: OIC Srl Viale Matteotti 7-50121 Firenze Tel. 055 50351 - Fax 055 5001912 info2015@oic.congressosiot.it SABATO 7 NOVEMBRE 2015 Room 2 SALA GERASA Room 5 SALA POLA Room 6 SALA SPALATO

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE (max 5 cartelle comprese eventuali immagini) INFORMAZIONI PERSONALI Nome STISSI PIETRO Indirizzo Telefono 3392494409 Fax E-mail CORSO SAVOIA 181 95024 ACIREALE

Dettagli

Dirigente Medico Ortopedico dal ad oggi

Dirigente Medico Ortopedico dal ad oggi in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome LO SICCO GIOVANNI Data di nascita 10.02.1952 Posto di lavoro

Dettagli

DAVINI PIER GIULIO CV EUROPEO

DAVINI PIER GIULIO CV EUROPEO Nome DAVINI PIER GIULIO Data di nascita 08/11/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Forzano Luigi Data e luogo di nascita Palermo, 18/07/1954 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico Ufficio 0917033721

Dettagli

Curriculum Vitae di SERGIO MINATI

Curriculum Vitae di SERGIO MINATI Curriculum Vitae di SERGIO MINATI DATI PERSONALI nato a, il BORGO VALSUGANA, 19-03-1968 DATI PERSONALI Medico ortopedico traumatologo Dirigente medico in Ortopedia e Traumatologia presso l'unità operativa:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità SERGIO FERRARO Italiana Data di nascita 07/01/1985 Esperienze lavorative

Dettagli

Incarico di studio - U.O. Traumatologia Universitaria

Incarico di studio - U.O. Traumatologia Universitaria INFORMAZIONI PERSONALI Nome accorsini marco Data di nascita 15/01/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

Dettagli

SABATO 10 NOVEMBRE 2012

SABATO 10 NOVEMBRE 2012 SABATO 10 NOVEMBRE 2012 Bramante 5 Anca 1 SOS MEDICO LEGALE istruzione 1 La protesi inversa Trauma 1 Spalla e Gomito 1 Ginocchio 1 Traumatologia dello sport istruzione 2 Impingement femoroacetabolare Anca

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marseglia Giuseppe Data di nascita 02/06/1965. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marseglia Giuseppe Data di nascita 02/06/1965. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marseglia Giuseppe Data di nascita 02/06/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL DI TARANTO - TA Dirigente - Ortopedia

Dettagli

Carriera Ospedaliera:

Carriera Ospedaliera: ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. RINALDI NINO EMILIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome RINALDI NINO EMILIO Data di nascita 18 OTTOBRE 1950 Qualifica MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA

Dettagli

R O B E R T O S I M O N E T T A

R O B E R T O S I M O N E T T A T e l. : + 3 9. 3 4 7 3 3 1 3 6 2 4 E - m a i l : r o b e r t o s i m o n e t t a @ l i b e r o. i t C U R R I C U L U M V I T A E R O B E R T O S I M O N E T T A INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Roberto Cognome:

Dettagli

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI DATI PERSONALI nato il 30-12-1956 PROFILO BREVE In questi anni di servizio in qualità i traumatologo - Ortopedico ho eseguito comuni interventi traumatologici d elezione

Dettagli

SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17)

SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17) SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17) CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA AA 2011-2012 C.I. :MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE Modulo:

Dettagli

Diploma di Maturità Scientifica, conseguito nel 2000 presso il Liceo Scientifico L.Siciliani di Catanzaro.

Diploma di Maturità Scientifica, conseguito nel 2000 presso il Liceo Scientifico L.Siciliani di Catanzaro. Dati anagrafici Dott. Marco Giacobbe Luogo e data di nascita: Catanzaro 28/01/1982 Tel 328/6612364 E-mail: giacobbevs@yahoo.it Formazione Diploma di Maturità Scientifica, conseguito nel 2000 presso il

Dettagli

Curriculum Vitae dr Garozzo

Curriculum Vitae dr Garozzo Curriculum Vitae dr Garozzo Education: Laurea in Medicina e chirurgia "l'università degli Studi di Bologna" () / 15 Dicembre 1979 Title of thesis: tesi sperimentale " Artroprotesi d'anca in bioceramica".

Dettagli

Curriculum Vitae. Dr. Orlando Nicola

Curriculum Vitae. Dr. Orlando Nicola Curriculum Vitae Dr. Orlando Nicola CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE 1999: Maturità Scientifica conseguita con votazione 100/100 c/o Liceo Scientifico L. da Vinci, Fasano (Br) Novembre 1999: ammissione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i): Indirizzo(i):. Telefono(i):. E-Mail: Cittadinanza: dr.nmancini@yahoo.it Italiana Data di nascita: 06/04/1982 Sesso: Maschile Occupazione

Dettagli

Curriculum Vitae di MANUELA TARDIOLA

Curriculum Vitae di MANUELA TARDIOLA Curriculum Vitae di MANUELA TARDIOLA DATI PERSONALI nata a ROMA il 28-07-1972 PROFILO BREVE Dirigente medico di I livello unità operativa Ortopedia e Traumatologia presso il presidio ospedaliero S. Chiara

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome OLMEDA ANTONIO Indirizzo Telefono 3351851601 Fax 0498211794 E-mail VIA A. ANFOSSI, 7 35129 PADOVA antonio.olmeda@sanita.padova.it

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI DATI PERSONALI nato a BRESCIA, il 26-10-1974 Profilo breve Ortopedico presso la divisione di Ortopedia dal 2008, ho sviluppato competenze nell'ambito della traumatologia

Dettagli

Curriculum Vitae Dr. Giannicola Lucidi

Curriculum Vitae Dr. Giannicola Lucidi Curriculum Vitae Dr. Giannicola Lucidi Occupazione: Medico Specializzato in Ortopedia e Traumatologia e Medicina dello sport Gia Direttore U.O. Ortopedia E Traumatologia Ospedale di Rimini Esperienza professionali:

Dettagli

CURRICULUM DOTT.SSA ANTONELLA CAMARDO DATI ANAGRAFICI ISTRUZIONE

CURRICULUM DOTT.SSA ANTONELLA CAMARDO DATI ANAGRAFICI ISTRUZIONE CURRICULUM DOTT.SSA ANTONELLA CAMARDO DATI ANAGRAFICI Antonella Camardo nata a Ferrara il 20/10/1977. Residente a Cortina d Ampezzo (BL), Frazione Cademai 49/E Recapito telefonico: 349/6445541 E-mail:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE COLLEDAN Telefono 035 2674347 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 09/04/1955 Luogo di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali Luigi Maria Mazzoleni Via Italia Muggiò Milano

Curriculum Vitae. Informazioni personali Luigi Maria Mazzoleni Via Italia Muggiò Milano Curriculum Vitae Informazioni personali Luigi Maria Mazzoleni Via Italia 55 20053 Muggiò Milano Cittadinanza: italiana Data di nascita: 26 maggio 1976 E-mail: dottmazzoleni@gmail.com Sito web personale:

Dettagli

antonio_cappelli .it

antonio_cappelli  .it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPPELLI ANTONIO Indirizzo VIA ADIGE 25 BATTIPAGLIA 84091 (SA) Telefono 0828.672607 / 338.8318203 Fax E-mail antonio_cappelli email.it

Dettagli

Danilo Francesco CHIRILLO

Danilo Francesco CHIRILLO C U R R I C U L U M V I T A E DATI PERSONALI Danilo Francesco CHIRILLO Nato a Catanzaro il 28/03/1974 e-mail dchirillo@aslal.al ISTRUZIONE Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia conseguita presso

Dettagli

Maiorano Gennaro F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Socio delle seguenti Società ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome.

Maiorano Gennaro F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Socio delle seguenti Società ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono DOMICILIO : 80034 Marigliano (Na). Maiorano Gennaro E-mail PEC Nazionalità Data e Luogo di nascita Socio delle seguenti

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971;

CURRICULUM VITAE. Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971; CURRICULUM VITAE Cognome: CERVERA; Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971; Residenza: Via Domenico Cirillo, n 13 NAPOLI; Stato Civile: coniugato

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Pasquale Cinnella Indirizzo(i) Via Cervino 5, 10044 Pianezza (Torino) Telefono(i) Fax 0116937379

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Reso ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 secondo forma di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCARDI RICCARDO Indirizzo VIA DOSSO 31 23037 TIRANO ( SONDRIO ) Telefono 0342-705669 3339112391 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Roberta Turrini Indirizzo VIA ************ PORDENONE 33170 Telefono 349/83467** Fax E-mail robyturrini@gmailcom

Dettagli

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. PIERLUIGI SPIGNO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Spigno

Dettagli

Formato Europeo per il Curriculum Vitae

Formato Europeo per il Curriculum Vitae Formato Europeo per il Curriculum Vitae Informazioni Personali Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Giuseppe Bonfiglio via Conte Secco Suardo n21, 20040 Bellusco-Milano gbonfi@alice.it

Dettagli

Curriculum Vitae Dr. Giannicola Lucidi

Curriculum Vitae Dr. Giannicola Lucidi Curriculum Vitae Dr. Giannicola Lucidi Informazioni personali Lucidi Giannicola E-mail lucididr@libero.it Cittadinanza Italiana Sesso M Occupazione: Medico Specializzato in Ortopedia e Traumatologia e

Dettagli

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA DATI PERSONALI nato a TRENTO il 26-10-1965 Profilo breve il Dott. Biscaglia Roberto (Trento, 26.10.1965), in servizio da 16 anni (01.03.2000) presso la U.O. di Ortopedia

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. BALDETTI ANGIOLO ORTOPEDIA LIVORNO

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. BALDETTI ANGIOLO ORTOPEDIA LIVORNO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. BALDETTI ANGIOLO ORTOPEDIA LIVORNO Data 11/12/2013 Nato a Livorno 08 Luglio 1962 Medico Chirurgo Dirigente medico reparto Ortopedia di Livorno (0586/223289) 1983

Dettagli