Ingegneria dei Sistemi Elettrici_5a

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ingegneria dei Sistemi Elettrici_5a"

Transcript

1 Ingegneria dei istemi Elettrici_5a Campi magnetici statici n stati studiati i campi elettrstatici nel vut dvuti a cariche elettriche fisse (a rips), per i quali l intensità del camp elettrstatic E è l unica grandezza fndamentale di camp vettriale, richiesta per l studi della elettrstatica. In un mezz materiale è cnveniente definire una secnda grandezza di camp vettriale, densità di fluss elettric ( spstament elettric) D per tener cnt degli effetti della plarizzazine M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 1

2 Le seguenti due equazini cstituiscn la base del mdell elettrstatic: D = ρ E = 0 Le prprietà elettriche del mezz determinan le relazini tra D e E e il mezz è lineare ed istrp, si ha la semplice relazine cstitutiva: D = ε E dve la permettività ε è un scalare. Quand una piccla carica test q è psta in un camp elettric E, questa è sttpsta ad una frza elettrica, che dipende dalla psizine della carica q: F e F e = qe [N]. M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 2

3 e la carica è in mviment ccrre fare altre cnsiderazini per tener cnt di tutti i fenmeni fisici del camp assciat. Infatti il mt delle cariche in equilibri dinamic é caratterizzat: nn sl dalla densità di carica ρ ma anche dal vettre velcità delle cariche v. Inltre ccrre tener cnt che il mt delle cariche in equilibri dinamic é gvernat dalla: equazine fndamentale di cntinuità che sddisfa il principi di cnservazine della carica. M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 3

4 Equazine fndamentale di cntinuità che sddisfa il principi di cnservazine della carica. Cnservazine della carica elettrica La carica elettrica è una grandezza fisica cnservativa, ciè la carica elettrica ttale di un sistema fisic islat rimane cstante. Quest è un assima fisic, che si suppne legge fndamentale della natura, in quant nn è mai stat sservat il cas ppst. Un altr assunt è che la cnservazine sia lcale, ssia valga il terema di Nether (v. anche legge della cnservazine). Essa viene csì espressa matematicamente: la variazine della densità spaziale di carica ρ entr un vlume V èpari al fluss della crrente J attravers la superficie che limita il dett vlume V(ssia, all'integrale di superficie): d ρdv = J d dt Inltre, la carica elettrica ttale di un sistema è un'invariante relativistic (ssia il su valre nn dipende dal sistema di riferiment). M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 4 V

5 Quand la carica elettrica è in mviment in presenza di un camp magnetic cn induzine magnetica B, essa è sttpsta ad una frza di natura diversa detta frza magnetica F m csì caratterizzata: ampiezza prprzinale a q, alla cmpnente della velcità v nella direzine nrmale alla induzine del camp magnetic nel punt in cui si trva la carica nell istante cnsiderat; B direzine nrmale alla direzine della velcità v della carica test e alla direzine del camp B determinata in quel punt e vers definit dall peratre vettriale: F m = q v B i sttlinea cme tale frza nn è legata ai vettri D ed E. q Fm B v M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 5

6 Un camp magnetic può essere generat: da un magnete permanente ppure da crrenti elettriche. La limatura di ferr piccli pezzi di ferr sparsi su un fgli di carta pssn essere usati per rilevare la presenza di effetti magnetici (ssia frze magnetiche) in prssimità di un magnete permanente, dve la limatura si distribuisce secnd linee che vann da un pl all altr del magnete di un fil percrs da crrente elettrica, dve la limatura si dispne secnd linee cncentriche circlari, perpendiclari alla direzine del cnduttre. In entrambi i casi la distribuzine della limatura indica la presenza di un camp magnetic e suggerisce la frma delle linee del camp magnetic, ssia le linee lung le quali agiscn le frze del camp. M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 6

7 F m La frza magnetica può essere espressa cmpletamente attravers la definizine della densità di fluss magnetic B, che specifica sia la direzine del camp che la natura del mezz in cui è presente il camp: F m = q v La frza elettrmagnetica ttale dvuta alla presenza di camp elettrstatic e magnetic, che agisce su una carica q in mviment cn velcità v è quindi: B F m = F e + F m = q ( E + v B) [N] che è l equazine della frza di Lrentz e la sua validità è stata inequivcabilmente stabilita empiricamente. M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 7

8 Cme per la definizine di camp elettric è stat utilizzata la relazine: F e E = q analgamente per la definizine della densità di fluss magnetic B è valida la seguente relazine : v B = F q m M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 8

9 Per tener cnt della natura del mezz in cui il camp è generat è stata quindi intrdtta intrdtta la grandezza magnetica B intensità di camp magnetic H =, dve µ permeabilità µ magnetica del mezz. ulla base di dati empirici si può affermare che gni mt di cariche elettriche da lug ad azini magnetiche e che tali fenmeni si verifican anche in assenza di materia ssia nel vut. M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 9

10 Le cariche elettriche in mviment, ssia la causa della B generazine di un camp magnetic, H = pssn µ essere di diversa natura, cme: -una crrente che circla in un cnduttre, ma anche -un insieme di elettrni che si muvn nel vut, -una crrente inica che attraversa un elettrlita -un gas inizzat crrenti di qualsiasi natura. M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 10

11 In generale si può affermare che la presenza di una crrente di un magnete permanente, mdifica l stat fisic dell spazi circstante. Ciò induce a definire una grandezza di camp per ciascun punt della regine d azine di ess, in grad di quantificare l entità delle azini magnetiche, ssia il camp magnetic H. Per esempi, nel cas di un cnduttre attraversat da una crrente cstante I: I R P Definizine di camp magnetic H P punt in cui si valuta il camp R distanza del punt dal cnduttre nel quale circla la crrente I M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 11

12 i definisce camp magnetic H un vettre la cui intensità in un punt del camp P, è -prprzinale alla intensità di crrente I, -inversamente prprzinale alla distanza R del punt P dal cnduttre -direzine tangente alla circnferenza di raggi R in P -vers legat alla direzine della crrente definit dalla regla della vite destrgira (il vers è quell cn cui deve rutare una vite destrrsa per farla avanzare nel sens della crrente). I I + H H M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 12

13 Legge di Bit avart ulla base delle prve sperimentali si può descrivere l esistenza di un Camp Magnetic attravers l applicazine della legge di Bit-avart. L intensità degli effetti elettrmagnetici è uguale in tutti i punti equidistanti dal cnduttre (linee di frza); essa è prprzinale al rapprt fra la crrente I e la distanza R dal cnduttre e indipendente dalla natura del mezz: H H= I 2πR m H varia cn legge iperblica al variare di R. R M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 13

14 Tali risultati sperimentali pssn essere espressi analiticamente dalla seguente relazine, che tiene cnt della natura del mezz: I R P B B = µ I 2πR Nella frmula l influenza della natura del mezz é indicata dalla grandezza µ, ssia dalla permeabilità magnetica del mezz. Il fattre 1/2π é utilizzat per ttenere frmule semplificate dette razinalizzate. Il camp magnetic in gni punt sarà: H = B µ in mdul H = B µ = I 2πR M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 14

15 Magnetstatica nel vut Per l studi della magnetstatica (campi magnetici statici) nel vut è necessari cnsiderare sl il vettre densità di fluss magnetic B, i due pstulati fndamentali della magnetstatica sn: B = 0 B = µ J dve J è la densità di crrente e µ = 4π 10 dve è la permeabilità dell spazi liber: µ 7 H m M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 15

16 Piché la divergenza del rtre di un qualunque vettre e uguale a zer: ( ) 0 dalla ultima espressine si ttiene: J = 0 che è cerente cn le equazini precedentemente determinate per le crrenti stazinarie. Il cnfrnt della relazine: B = 0 cn l analga equazine per l elettrstatica nell spazi liber: ρ E = ε fa vedere cme nn ci sia alcuna analgia magnetica, ssia alcuna grandezza magnetica analga, per la densità di carica elettrica ρ. M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 16 0 ( B) = µ J = 0

17 1) La frma integrale del prim pstulat delle magnetstatica si ttiene facend l integrale vlumic della relazine B = 0 e applicand il terema della divergenza si ha: V B dv = B d s = 0 dve la superficie di integrazine è la superficie che delimita il vlume arbitrari di integrazine. Cnfrntand questa relazine cn l espressine della legge di Gauss: Q E d s = ε si verifica anche analiticamente la nn esistenza di cariche magnetiche islate. M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 17

18 Nn esistn srgenti di fluss magnetic, e le linee di fluss magnetic si richiudn sempre su se stesse. Inltre l equazine : B d s = é anche una espressine della legge della cnservazine del fluss magnetic, perché essa afferma che il fluss ttale uscente attravers una superficie chiusa è null. 0 La tradizinale definizine dei pli nrd e sud in una barretta di materiale magnetic permanente nn implica che esista una carica magnetica psitiva islata nel pl nrd e una carica negativa islata nel pl sud. M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 18

19 Infatti se il magnete viene tagliat in due parti cmpain in ciascun element un pl nrd e un pl sud, ttenend csì due nuvi magneti più piccli. Quest prcess si ptrebbe ripetere sin a che i magneti assumn dimensini atmiche, per cui si può cncludere che i pli magnetici nn pssn essere islati, ma ciascun magnete infinitamente piccl ha ancra un pl nrd e un sud. N N N N N N N M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 19

20 Le linee di fluss magnetic segun percrsi chiusi, da una estremità del magnete all altra estremità, all estern del magnete e quindi prsegun all intern del magnete richiudendsi vers l estremità di partenza. N M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 20

21 La definizine di pl nrd e sud é cerente cn il fenmen fisic, verificabile empiricamente, per il quale una barretta magnetica liberamente sspesa stt l effett del camp magnetic terrestre, tende a disprsi secnd la direzine nrd sud. N Pl Nrd Precisamente il pl magnetic nrd della barretta punta nella direzine del nrd gegrafic. N Pl ud Il pl magnetic terrestre nella regine artica (pl nrd) deve essere un pl magnetic sud. Il pl magnetic terrestre nella zna antartica (pl sud) deve essere un pl magnetic nrd. M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 21

22 2) La frma integrale del secnd pstulat della magnetstatica: B = µ J può essere ttenuta integrand su una superficie aperta, entrambi i membri e applicand il terema di tkes al prim membr: ( ) s B d s = µ J d ppure: dve: B d l = µ I C il percrs C per l integrale lineare é il cntrn che delimita la superficie e I é la crrente ttale attravers la superficie. M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 22

23 Il sens di percrrenza del cntrn C e il fluss segun la regla della man destra. C B d l = µ I L equazine trvata é una espressine della legge della circuitazine di mpere, che stabilisce che: la circuitazine della densità del fluss magnetic nel vut B lung un percrs chius qualsiasi, é uguale a µ vlte la crrente I ttale che fluisce attravers la superficie delimitata da tale percrs. M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 23

24 Riassumend i due pstulati fndamentali della magnetstatica nel vut sn: frma differenziale frma integrale B = 0 B = µ J C B d s = B d l = 0 µ I M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 24

25 Ptenziale vettre magnetic Il pstulat B = 0, garantisce che B sia slenidale. Quindi B, per le prprietà dei vettri, può essere espress cme il rtre di un altr vettre di camp, chiamat, tale che: B = infatti per la II identità nulla: [T] div (rt ()) = ( ) 0 se ( ) = 0 B = ( ) B = ( ) B = 0 e Il vettre csì definit è chiamat ptenziale magnetic vettriale: Wb m M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 25

26 Quindi si può trvare il ptenziale magnetic vettre di una distribuzine di crrente e B può essere ttenut da attravers un peratre differenziale (il rtre). Questa prcedura è del tutt simile alla intrduzine del ptenziale elettric scalare V per il camp elettrstatic E e la pssibilità di ttenere E attravers la relazine: E = V. Infatti per la I identità nulla: rt (grad (V)) = ( V) 0 se E = 0 e ( V) = 0 E = ( V) Tuttavia la definizine del vettre ptenziale magnetic richiede la specificazine sia del rtre che della divergenza, infatti per calclare: B = ccrre cnscere e specificare la sua divergenza. E = V M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 26

27 celta della divergenza di i intende ra determinare una espressine di, che presenti analgie cn l espressine scalare di Pissn valida per l elettrstatica, per la quale sn nte le sluzini analitiche. Dalle relazini: B = µ J = µ B = e ricrdand che il rtre del rtre di un vettre è: 2 ( ) ( ) = = queste equazini pssn essere cnsiderate cme la definizine 2 del Laplacian di :. 2 J M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 27

28 In crdinate cartesiane può essere facilmente verificata attravers una sstituzine diretta, ciè è dimstrabile la validità della relazine : 2 = a x 2 x + a i sttlinea che in crdinate cartesiane il Laplacian del vettre di camp é un altr vettre di camp, le cui cmpnenti sn i Laplaciani (divergenza del gradiente) delle crrispndenti cmpnenti di. Ciò nn è ver per gli altri sistemi di crdinate. y 2 y + a z 2 z M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 28

29 e si sviluppa l equazine: = µ J secnd la relazine: ( ) = 2 si ttiene: ( ) 2 = µ J Per semplificare questa espressine, si sceglie tale che : =0 e si ttiene l equazine vettriale di Pissn, espressa cn il ptenziale vettre magnetic: 2 = µ J M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 29

30 In crdinate cartesiane l equazine vettriale di Pissn equivale a tre equazini scalari: x y z = µ = µ = µ J J J x y z Ciascuna di queste equazini è matematicamente analga alla equazine scalare di Pissn valida per l elettrstatica. M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 30

31 Per l analgia cn il mdell elettrstatic nel vut avend 2 ρ l equazine V = la sluzine particlare : ε 0 V = 1 4πε V' ρ dv' R si avrà che: x y z = µ = µ = µ J J J x y z x y z = = = µ 4π µ 4π µ 4π V' V' V' J x R J y R J z R dv' dv' dv' M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 31

32 Cmbinand le tre cmpnenti, si ha la sluzine: µ J Wb = dv' 4π R m V' tale equazine cnsente di determinare il ptenziale magnetic vettre dalla densità di crrente vlumica J. La densità di fluss magnetic B può essere ttenuta da, differenziand in maniera analga a cme fatt per ttenere il camp elettrstatic E dalla relazine E = V. Il ptenziale vettre lega il fluss magnetic Φ attravers una superficie data delimitata da un cntrn C in md semplice, infatti essend: Φ = B d s M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 32

33 Nel I il fluss magnetic Φ si misura in weber [Wb], che è equivalente al tesla per metr quadrat [T m 2 ]. Piché: B =, applicand il terema di tkes, si ha: Φ = B ds = ( ) ds = dl [Wb] C In base a questa relazine, il vettre ptenziale magnetic assume un significat fisic in quant l integrale lineare di lung un qualsiasi percrs chius è uguale al fluss magnetic ttale Φ che attraversa l area delimitata da tale percrs. M.Usai Ingegneria dei istemi Elettrici_5a 33

Riassunto di formule interessanti

Riassunto di formule interessanti iassunt di frmule interessanti Cnsiderata la relazine tra la cstante K nel vut della legge di Culmb e la cstante dielettrica del vut: K 1 4πε a) La legge di Culmb si può scrivere nel md seguente: F 1 4πε

Dettagli

5a_EAIEE_CAMPI MAGNETICI STATICI (ultima modifica 24/10/2017) Campi magnetici statici

5a_EAIEE_CAMPI MAGNETICI STATICI (ultima modifica 24/10/2017) Campi magnetici statici 5a_EAIEE_CAMPI MAGNETICI TATICI (ultima modifica 24/10/2017) Campi magnetici statici Premessa Per studiare i Campi Magnetici è utile fare le analogie con i modelli matematici studiati del Campo Elettrostatico.

Dettagli

Esercizio 1 In figura è riportato il circuito equivalente del sistema di superfici sferiche concentriche.

Esercizio 1 In figura è riportato il circuito equivalente del sistema di superfici sferiche concentriche. Esame scritt di Elettrmagnetism del 10 Lugli 2014 - a.a. 2013-2014 prff. F. Lacava, F. Ricci, D. Trevese Elettrmagnetism 10 12 crediti: esercizi 1,2,3 temp 3 h e 30 min; Recuper di un esner: esercizi crrispndenti

Dettagli

EQUAZIONI DI MAXWELL

EQUAZIONI DI MAXWELL QUAZIONI DI MAXWLL quazini di Maxwell utti i fenmeni elettrmagnetici pssn essere interpretati a partire da queste equazini (Maxwell, 873): erema di Gauss per il camp elettric Il fluss del camp elettric

Dettagli

Soluzione Es.1- In generale, le equazioni orarie del moto lungo l'asse orizzontale x e quello verticale y si possono scrivere come: (1a) (1b) (1c)

Soluzione Es.1- In generale, le equazioni orarie del moto lungo l'asse orizzontale x e quello verticale y si possono scrivere come: (1a) (1b) (1c) Sluzine Es.1- In generale, le equazini rarie del mt lung l'asse rizzntale x e quell verticale si pssn scrivere cme: ( t) h + v (csα) t gt / h + v t / gt / (1a) v ( t) v csα gt v / gt (1b) x( t) v (sinα

Dettagli

riepilogo: Equazione d onda Proprietà delle onde elettromagnetiche 1 c 2

riepilogo: Equazione d onda Proprietà delle onde elettromagnetiche 1 c 2 riepilg: Equazine d nda Prprietà delle nde elettrmagnetiche E = µ ε E t E e B sn in fase. E e B nn sn indipendenti: E e B sn rtgnali tra lr: (e alla direzine di prpagazine) E x B dà direzine e vers di

Dettagli

Le disequazioni di primo grado

Le disequazioni di primo grado ) Disequazini di prim grad intere Le disequazini di prim grad Cnsider due plinmi A() e B(), entrambi di prim grad in. Le seguenti espressini: A()>B() A() B() A() B() A()

Dettagli

Disequazioni in una incognita

Disequazioni in una incognita Disequazini in una incgnita. Cnsiderazini generali Dai principi di equivalenza delle disequazini segue che: a) quand si trasprta un termine da un membr all'altr si deve cambiarne il segn:. b) quand si

Dettagli

ASINTOTI di una funzione

ASINTOTI di una funzione LEZIONI ASINTOTI di una funzine Definizine Sia il grafic di una funzine di equazine y f ( ) avente un ram che si estende all'infinit e sia P un su punt. Una retta r si dice asintt per tale funzine se la

Dettagli

Componenti circuitali primarie

Componenti circuitali primarie mpnenti circuitali primarie Un circuit, qualsiasi ess sia, può essere scmpst in un insieme (anche estremamente cmpless) di cmpnenti semplici: Generatri apacità Resistenze R Induttanze L iascun di questi

Dettagli

approfondimento Lezione 4. Scomposizione canonica di Kalman F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 4 1

approfondimento Lezione 4. Scomposizione canonica di Kalman F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 4 1 Lezine. Scmpsizine cannica di Kalman F. Previdi - Cntrlli utmatici - Lez. Schema della lezine. Intrduzine alle scmpsizini canniche. Scmpsizine di raggiungibilità. Scmpsizine di sservabilità. Scmpsizine

Dettagli

Cinematica. Spiegazione riarrangiata e semplificata rispetto ai libri di testo. Cinematica (unidimensionale) 1

Cinematica. Spiegazione riarrangiata e semplificata rispetto ai libri di testo. Cinematica (unidimensionale) 1 Cinematica Spiegazine riarrangiata e semplificata rispett ai libri di test Cinematica (unidimensinale) 1 Intrduzine Csa serve Mdelli e lr utilizz Definizine di cinematica Valri medi Valri istantanei Cinematica

Dettagli

Sulla teoria della propagazione della luce nei mezzi dispersivi. A. Einstein

Sulla teoria della propagazione della luce nei mezzi dispersivi. A. Einstein 1 Sulla teria della prpagazine della luce nei mezzi dispersivi A. Einstein In una Nta apparsa recentemente in questi Rendicnti h prpst un esperiment ttic, per il quale secnd il mi raginament la teria ndulatria

Dettagli

TRE SISTEMI DI RIFERIMENTO O O' O'' IN MOTO RELATIVO TRA LORO Z'' Z'' Z Z ' O' Z Z ' O' O'' O (SISTEMA RIFERIMENTO DEL LABORATORIO) O''

TRE SISTEMI DI RIFERIMENTO O O' O'' IN MOTO RELATIVO TRA LORO Z'' Z'' Z Z ' O' Z Z ' O' O'' O (SISTEMA RIFERIMENTO DEL LABORATORIO) O'' Z Z Z Z ' ' ' ' v v V Z'' Z'' '' '' X' X' x'' x'' TRE SISTEMI DI RIFERIMENT ' '' IN MT RELATIV TRA LR (SISTEMA RIFERIMENT DEL LABRATRI) ' SI MUVE CN VELCITA' UNIFRME v (DIREZINE IDENTIFICATA CN L'ASSE

Dettagli

( ) ( ) d x = ω. dsenθ dθ. d 2 senθ dθ 2. = d dθ. = sen θ. = d cosθ dθ. d 2 cosθ dθ. dcosθ dθ. = cosθ dθ. = d( senθ) = d sen θ dθ

( ) ( ) d x = ω. dsenθ dθ. d 2 senθ dθ 2. = d dθ. = sen θ. = d cosθ dθ. d 2 cosθ dθ. dcosθ dθ. = cosθ dθ. = d( senθ) = d sen θ dθ Mt armnic Cnsideriam ra il cas in cui l'accelerazine dipenda dalla psizine del punt materiale, in particlare esaminerem il cas in cui l'accelerazine è prprzinale all'ppst della psizine attravers la cstante

Dettagli

Equazioni. Prerequisiti. Definizioni e concetti generali. Incognita Lettera (di solito X) alla quale è possibile sostituire dei valori numerici

Equazioni. Prerequisiti. Definizioni e concetti generali. Incognita Lettera (di solito X) alla quale è possibile sostituire dei valori numerici Scmpsizini plinmiali Calcl del M.C.D. e del m.c.m. tra plinmi P), cn P) plinmi di grad qualsiasi Equazini Prerequisiti Definizini e cncetti generali Incgnita Lettera di slit ) alla quale è pssibile sstituire

Dettagli

Strumentazione biomedica

Strumentazione biomedica Strumentazine bimedica Prgett e impieg dei sistemi di misura Capitl 4 Guid Avanzlini DEIS - Università di Blgna 10/10/2012 Sensri per Misure Bimediche Definizine: Un sensre è quella parte della catena

Dettagli

8. REGRESSIONE E CORRELAZIONE

8. REGRESSIONE E CORRELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA SCIENZE SOCIALI UMANE E DELLA FORMAZIONE Crs di Laurea in Scienze per l'investigazine e la Sicurezza 8. REGRESSIONE E CORRELAZIONE Prf. Maurizi

Dettagli

GENERALITÀ Esaminando i fenomeni collettivi si è affermato che una delle loro caratteristiche è quella di essere costituiti da più fenomeni

GENERALITÀ Esaminando i fenomeni collettivi si è affermato che una delle loro caratteristiche è quella di essere costituiti da più fenomeni GENERALITÀ Esaminand i fenmeni cllettivi si è affermat che una delle lr caratteristiche è quella di essere cstituiti da più fenmeni individuali atipici; si è anche studiat che il carattere di un fenmen

Dettagli

Equilibri chimici omogenei ed eterogenei

Equilibri chimici omogenei ed eterogenei Equilibri chimici mgenei ed etergenei Fase: przine di un sistema che presenta stat fisic e cmpsizine chimica unifrmi Fase: una przine mgenea di un sistema, delimitata da una superficie di separazine fisicamente

Dettagli

S I M I L I T U D I N E G E O M E T R I C A D E I T R A S F O R M A T O R I

S I M I L I T U D I N E G E O M E T R I C A D E I T R A S F O R M A T O R I S L T U D N E G E O E T R C A D E T R A S F O R A T O R L studi della similitudine gemetrica e le cnclusini che da essa si pssn trarre permettn di fissare i criteri di prgettazine delle macchine elettriche.

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I.S.I.S.S. ANTONIO SANT'ELIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I.S.I.S.S. ANTONIO SANT'ELIA Psta Elettrnica Certificata isissantnisantelia@pec.cm.it Cdice Meccangrafic: COIS003007 - Cdice Fiscale: 81004210134 Cd. Mecc. COTL00301X COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (Ist. Tecnic settre tecnlgic)

Dettagli

Testo della prova d'esame (A) con gli assi, eventuali asintoti, monotonia ed eventuali estremi. Dopo aver verificato che

Testo della prova d'esame (A) con gli assi, eventuali asintoti, monotonia ed eventuali estremi. Dopo aver verificato che PPELLO ORDINRIO: quesiti n. / / 5 / 6 / 7 / 0 COMPITINO : quesiti n. / / / / 5 COMPITINO B: quesiti n. 6 / 7 / 8 / 9 / 0 / / QUESITO ( /7) Studiare la funzine f Test della prva d'esame () determinand esplicitamente

Dettagli

Astronave, atomo, etc..

Astronave, atomo, etc.. Cinematica del punt materiale Punt materiale: ggett di dimensini lineari trascurabili rispett alla precisine cn cui se ne vule determinare la psizine z x Astrnave, atm, etc.. z r Crdinate nell spazi Lntan

Dettagli

Parte II (Il Condizionamento)

Parte II (Il Condizionamento) Parte II (Il Una termcppia di tip J (ferrcstantana) prduce nell intervall 0 C- 500 C una tensine variabile nell intervall 0.000mV-7.388mV; Un tipic ADC (Analg t Digital Cnverter) ammette una tensine di

Dettagli

INFLUENZA DELLO SPESSORE SULLA SENSIBILITA DEI SENSORI DI GAS A POLIMERO CONDUTTORE

INFLUENZA DELLO SPESSORE SULLA SENSIBILITA DEI SENSORI DI GAS A POLIMERO CONDUTTORE INFLUENZA DELLO SPESSORE SULLA SENSIBILITA DEI SENSORI DI GAS A POLIMERO ONDUTTORE L studi e la prgettazine di sensri di gas ha ricevut una grande spinta negli ultimi anni, sprattutt in ambiti quali la

Dettagli

Energia libera di Gibbs

Energia libera di Gibbs Entrpia = k ln w k è la cstante di Bltzmann 1.38 1-23 J -1 W è il numer di micrstati dierenti che cntribuiscn ad un stess macrstat Un prcess è spntane e irreversibile nella direzine in cui L'entrpia ttale

Dettagli

I TRASDUTTORI. Trasduttori Primari. Trasduttori Secondari

I TRASDUTTORI. Trasduttori Primari. Trasduttori Secondari I TRASDUTTORI Un trasduttre ( sensre) è un dispsitiv in grad di rilevare una grandezza fisica di tip qualsiasi (termic, lumins, magnetic, meccanic, chimic, eccetera) e di trasfrmarla in una grandezza di

Dettagli

Fondamenti di Automatica

Fondamenti di Automatica Fndamenti di Autmatica Allievi in Ingegneria Elettrica - Prf. P. Claneri Appell del Lugli 4 Cgnme Nme N di Matricla Firma Durante la prva nn è cnsentita la cnsultazine di libri, dispense e quaderni. Quest

Dettagli

Corso di Fisica. CdL in Scienze Infermieristiche CdL in Fisioterapia Sede di Cassino

Corso di Fisica. CdL in Scienze Infermieristiche CdL in Fisioterapia Sede di Cassino Corso di Fisica CdL in Scienze Infermieristiche CdL in Fisioterapia Sede di Cassino Docente: Deborah Lacitignola Dipartimento di Scienze Motorie e della Salute Università di Cassino Email: d.lacitignola@unicas.it

Dettagli

Soluzioni degli esercizi su sistemi di equazioni dierenziali e alle dierenze 4. Corso di Metodi Matematici per le Scienze Economiche e Finanziarie

Soluzioni degli esercizi su sistemi di equazioni dierenziali e alle dierenze 4. Corso di Metodi Matematici per le Scienze Economiche e Finanziarie Sluzini degli esercizi su sistemi di equazini dierenziali e alle dierenze 4 Crs di Metdi Matematici per le Scienze Ecnmiche e Finanziarie Prf Faust Gzzi Es a I punti critici sn le sluzini del sistema x

Dettagli

Elettromagnetismo Formulazione differenziale

Elettromagnetismo Formulazione differenziale Elettromagnetismo Formulazione differenziale 1. Legge di Gauss 2. Legge di Ampere 3. Equazioni di Maxwell statiche V - 0 Legge di Gauss Campo elettrico Carica contenuta all interno della superficie A Flusso

Dettagli

Giustificare adeguatamente tutti i passaggi. + EX. 1 Si studi la convergenza (semplice, assoluta, totale) della serie 6 2

Giustificare adeguatamente tutti i passaggi. + EX. 1 Si studi la convergenza (semplice, assoluta, totale) della serie 6 2 Prva scritta di Analisi Matematica II - 4 giugn 013 Cmpit A COGNOME...... NOME. Matr... Crs di Laurea Ambiente Territri e Risrse Infrmazine Meccanica firma Giustificare adeguatamente tutti i passaggi +

Dettagli

INTRODUZIONE AI SEGNALI

INTRODUZIONE AI SEGNALI INRODUZIONE AI SEGNALI INRODUZIONE AI SEGNALI Segnale insieme di quantità fisiche che varian rispett ad una variabile ad un insieme di variabili indipendenti. [s, s, s 3... s M ] f(x, x, x 3... x N ) M-canali

Dettagli

1. CORRENTE CONTINUA

1. CORRENTE CONTINUA . ONT ONTNUA.. arica elettrica e crrente elettrica e e e e P N NP e e arica elementare carica dell elettrne,6 0-9 Massa dell elettrne m 9, 0 - Kg L atm è neutr. Le cariche che pssn essere spstate nei slidi

Dettagli

SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO (EUROPA) SESSIONE ORDINARIA 2013 QUESITO 1

SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO (EUROPA) SESSIONE ORDINARIA 2013 QUESITO 1 www.matefilia.it SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO (EUROPA) SESSIONE ORDINARIA 2013 QUESITO 1 Dat un triangl ABC, si indichi cn M il punt medi del lat BC. Si dimstri che la mediana AM è il lug gemetric dei punti

Dettagli

SOMMATORI. Il circuito di figura, detto sommatore invertente, fornisce in uscita una combinazione lineare dei segnali d ingresso, del tipo V

SOMMATORI. Il circuito di figura, detto sommatore invertente, fornisce in uscita una combinazione lineare dei segnali d ingresso, del tipo V SOMMATOI SOMMATOE INETENTE Il circuit di figura, dett smmatre invertente, frnisce in uscita una cmbinazine lineare dei segnali d ingress, del tip A A A. Essend un circuit lineare in cui agiscn più cause,

Dettagli

Appendice 1 Elementi di elettrotecnica

Appendice 1 Elementi di elettrotecnica Appendice Elementi di elettrtecnica ntrduzine Questa appendice ha l scp di richiamare alcuni cncetti fndamentali di elettrtecnica, necessari per un adeguat sstegn al crs di elettrnica. prerequisiti indispensabili

Dettagli

CAPITOLO I convertitori D/A a resistenze pesate Schema a blocchi Cause di incertezza

CAPITOLO I convertitori D/A a resistenze pesate Schema a blocchi Cause di incertezza CAPITOLO 13 13.1 I cnvertitri D/A a resistenze pesate 13.1.1 Schema a blcchi Nell schema spra riprtat del cnvertitre D/A a resistenze pesate si ntan gli ingressi di cntrll b 2, b 1 e b 0 attravers i quali

Dettagli

Fisica Applicata (FIS/07) Architettura

Fisica Applicata (FIS/07) Architettura Fisica Applicata (FIS/07) 9CFU Facltà di Ingegneria, Architettura e delle Scienze Mtrie 8-marz-01 Architettura (crs magistrale a cicl unic quinquennale) Prf. Lanzalne Gaetan Cambiament di SR Cambiament

Dettagli

INDIRIZZO SCIENTIFICO CLASSE PRIMA MATEMATICA

INDIRIZZO SCIENTIFICO CLASSE PRIMA MATEMATICA INDIRIZZO SCIENTIFICO CLASSE PRIMA MATEMATICA I numeri naturali I numeri interi I numeri razinali caratteristiche degli insiemi prprietà delle perazini rappresentazine su una retta rientata ptenze cn espnente

Dettagli

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO REALTÀ E MDELLI SCHEDA DI LAVR 1 Luci sul palc La ptenza elettrica P assrbita da ciascuna lampada utilizzata per illuminare un palcscenic segue la seguente legge: Pr () V R = R Rr r dve V indica la tensine

Dettagli

Libro in adozione: Marzia Re Fraschini Gabriella Grazzi Strutture della matematica

Libro in adozione: Marzia Re Fraschini Gabriella Grazzi Strutture della matematica LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN Ann sclastic 2009/2010 Classe 1^ G indirizz Tradizinale Prgramma di matematica Libr in adzine: Marzia Re Fraschini Gabriella Grazzi Strutture della matematica algebra

Dettagli

Angoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale (alterni interni ed esterni, corrispondenti, coniugati).

Angoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale (alterni interni ed esterni, corrispondenti, coniugati). ppunti di gemetria.s. 15-16 1 Prf. Luigi ai PPUNTI ngli frmati da due rette parallele tagliate da una trasversale (alterni interni ed esterni, crrispndenti, cniugati). In un triangl l angl estern è cngruente

Dettagli

Le due fenditure dell interferometro si comportano come piccole sorgenti, di intensità rispettivamente pari a I 1 = α 2 I o ; I 2 = β 2 I o.

Le due fenditure dell interferometro si comportano come piccole sorgenti, di intensità rispettivamente pari a I 1 = α 2 I o ; I 2 = β 2 I o. Prva i stituzini i Fisica ella Materia 7.06.06 sercizi Un na M piana ce prcee nel vut, in irezine ẑ, è escritta al camp elettric (figura ): r z,t r r ep i kz t cn ˆ ( ) [ ( )] a) Determinare la lungezza

Dettagli

Questa descrizione funziona fintantochè le dimensioni degli ostacoli incontrati dalla luce sono >> λ. Questo è il campo dell OTTICA GEOMETRICA.

Questa descrizione funziona fintantochè le dimensioni degli ostacoli incontrati dalla luce sono >> λ. Questo è il campo dell OTTICA GEOMETRICA. OTTICA GEOMETRICA Cme abbiam vist cn le leggi della riflessine e rifrazine, è pssibile interpretare la maggir parte delle sservazini cnnesse alla prpagazine rettilinea della luce in un mezz trasparente,

Dettagli

DISCIPLINA: Matematica Ordinamento CLASSE: 3^ SEZ.: Alunno/a:. Voto proposto dal Consiglio di Classe:..

DISCIPLINA: Matematica Ordinamento CLASSE: 3^ SEZ.: Alunno/a:. Voto proposto dal Consiglio di Classe:.. DISCIPLINA: Matematica Ordinament CLASSE: 3^ SEZ.: in termini di cnscenze relative ai cntenuti minimi: Disequazini: Abilità di calcl Gemetria Analitica: Analisi e cmprensine del test di un prblema Impstazine

Dettagli

VERIFICA IN CONTINUA E IN ALTERNATA DEL COMPORTAMENTO DI UN CONDENZATORE

VERIFICA IN CONTINUA E IN ALTERNATA DEL COMPORTAMENTO DI UN CONDENZATORE VIFICA IN CONTINUA IN ALTNATA DL COMPOTAMNTO DI UN CONDNZATO Un cndensatre, cstituit da due armature metalliche parallele separate da un dielettric, è un bipl in grad di immagazzinare energia, caricandsi,

Dettagli

Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi.

Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE VITICOLE ED ENOLOGICHE Esame di MATEMATICA San Flrian, /7/7 Infrmazini persnali Si prega di indicare il prpri nme, cgnme e numer

Dettagli

Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi. Nome e cognome: Matricola:

Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi. Nome e cognome: Matricola: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE VITICOLE ED ENOLOGICHE Esame di MATEMATICA San Flrian, 08/09/07 Infrmazini persnali Si prega di indicare il prpri nme, cgnme e numer

Dettagli

Di seguito, descriviamo e illustriamo con esempi concreti il rilevamento dell item L (incl. item supplementare) per pazienti

Di seguito, descriviamo e illustriamo con esempi concreti il rilevamento dell item L (incl. item supplementare) per pazienti Spiegazini per il rilevament e la dcumentazine dell item FIM L (lcmzine), inclus l item supplementare per il tip di lcmzine, nel quadr delle misurazini ANQ Al mment di valutare la capacità funzinale a

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I P I S A DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE Cmunicazini numeriche Esercizi su sistemi di variabili aleatrie-e sui prcessi stcastici Sistemi di variabili

Dettagli

può essere utile per la preparazione a prove scritte ed orali. Per domande e spiegazioni rivolgersi al docente.

può essere utile per la preparazione a prove scritte ed orali. Per domande e spiegazioni rivolgersi al docente. Questa COLLEZIONE DI TESTS D'ESAME di FISICA può essere utile per la preparazine a prve scritte ed rali. Per dmande e spiegazini rivlgersi al dcente. (pssn essere presenti imprecisini. Si prega di segnalarle

Dettagli

Caratteristiche fondamentali dei materiali

Caratteristiche fondamentali dei materiali Cmprtament meccanic dei materiali Caratteristiche fndamentali dei materiali 2 2006 Plitecnic di Trin 1 Caratteristiche fndamentali dei materiali Prvini di trazine Definizine elementare di tensine Cndizini

Dettagli

LE LEGGI GEOMETRICHE LA CONDIZIONE DI PARALLELISMO

LE LEGGI GEOMETRICHE LA CONDIZIONE DI PARALLELISMO LE LEGGI GEOMETRICHE LA CONDIZIONE DI PARALLELISMO 01. CONSIDERAZIONI GENERALI ED INTRODUTTIVE Stabilire cndizini, in generale, vul dire definire e fissare alcune nrme da rispettare e/ imprre in un dat

Dettagli

6a_EAIEE EQUAZIONI D ONDA

6a_EAIEE EQUAZIONI D ONDA 6a_EAIEE EQUAZIONI D ONDA (ultima modifica 08//07) Equazioni d onda e loro soluzioni Le equazioni di Maxwell danno una descrizione completa delle relazioni tra i campi elettromagnetici, le cariche e le

Dettagli

Esercizio 1. Si consideri un autocommutatore telefonico operante ad attesa. Si assuma che:

Esercizio 1. Si consideri un autocommutatore telefonico operante ad attesa. Si assuma che: ESERCITZIONE Esercizi Si cnsideri un autcmmutatre telefnic perante ad attesa. Si assuma che: a un fasci di giunzini all uscita dell autcmmutatre sia ffert un traffic pissnian entrante cn intensità media

Dettagli

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova d esame del 17 luglio 2017 SOLUZIONI

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova d esame del 17 luglio 2017 SOLUZIONI Esperimentazini di Fisica 1 Prva d esame del 17 lugli 2017 SOLUZIONI Esp-1 Prva Scritta del 17 lugli 2017 - - Page 2 f 7 16/06/2017 1. (12 Punti) Quesit. Le misurazini della grandezza y in funzine della

Dettagli

Fisica Generale LA Prova Scritta del 10 Settembre 2012 Prof. Nicola Semprini Cesari

Fisica Generale LA Prova Scritta del 10 Settembre 2012 Prof. Nicola Semprini Cesari Fisica Generale LA Prva Scritta del 0 Settebre 0 Prf. Nicla Seprini Cesari Meccanica ) Un aere, in vl cn velcità cstante di dul v 0 = 900 k / h ad una quta h 0 = 000, lascia cadere una assa che deve clpire

Dettagli

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO REALTÀ E MDELLI SCHEDA DI LAVR 1 La siepe Sul retr di una villetta deve essere realizzat un piccl giardin rettanglare di m riparat da una siepe psta lung il brd Dat che un lat del giardin è ccupat dalla

Dettagli

Seconda edizione della norma CEI EN (CEI 31-30)

Seconda edizione della norma CEI EN (CEI 31-30) Secnda edizine della nrma CEI EN 60079-10 (CEI 31-30) Secnda edizine della nrma CEI EN 60079-10 (CEI 31-30) Pubblicat il: 09/12/2004 Aggirnat al: 09/12/2004 di Gianfranc Ceresini La secnda edizine della

Dettagli

Campi magnetici. M.Usai Elettromagnetismo 1

Campi magnetici. M.Usai Elettromagnetismo 1 Campi magnetici La presenza di una corrente elettrica provoca nello spazio circostante fenomeni caratteristici, detti fenomeni elettromagnetici, di natura elettrica e di natura meccanica. Il fenomeno di

Dettagli

La retta è il luogo geometrico dei punti che soddisfano la seguente relazione

La retta è il luogo geometrico dei punti che soddisfano la seguente relazione RETTE Definizine intuitiva La retta linea retta è un dei tre enti gemetrici fndamentali della gemetria euclidea. Viene definita da Euclide nei sui Elementi cme un cncett primitiv. Un fil di ctne di spag

Dettagli

RELAZIONI TRA VARIAIBLI

RELAZIONI TRA VARIAIBLI RELAZIONI TRA VARIAIBLI Esiste la pssibilità che la crrelazine tra due variabili x e y sia dvuta all influenza di una terza variabile z Relazine spuria Presenza di cvariazine in assenza di causazine. La

Dettagli

Fisica II. 13 Esercitazioni

Fisica II. 13 Esercitazioni 3 Esercitazini Esercizi svlti Esercizi 3. Un fasci di luce passa dalla regine A alla regine B di un mezz cn indice di rifrazine n attravers una spessa lastra di materiale il cui indice di rifrazine è n.

Dettagli

Scuola superiore classi seconde e terze

Scuola superiore classi seconde e terze Scula superire classi secnde e terze Cmpetizine 22 febbrai 2018 Prpsta di sluzine Esercizi n. 1 (punti 7) Esperti e maldestri Occrrerann almen 16 minuti affinché tutti abbian attraversat cnsiderand che

Dettagli

LA FORZA DI COULOMB FRA LE CARICHE ELETTRICHE

LA FORZA DI COULOMB FRA LE CARICHE ELETTRICHE LA CARICA ELETTRICA L elettrne è la principale particella i carica negativa, vver i uantità i elettricità, valutata in 1,6 10 19 C Il nuer i elettrni per culb è il reciprc ella carica ell elettrne; tale

Dettagli

Unità Didattica N 28

Unità Didattica N 28 Unità Didattica N 8 Estremi,Asintti,lessi del graic di una unzine Unità Didattica N 8 Estremi, asintti, lessi del graic di una unzine ) Estremi delle unzini derivabili ) Prprietà degli estremi delle unzini

Dettagli

Corso di Economia Politica Esercitazione 1 21 febbraio 2014

Corso di Economia Politica Esercitazione 1 21 febbraio 2014 Crs i Ecnmia litica Esercitazine febbrai 04 Maalena Ragna (tutr) maalena.ragna@unib.it http://www.unib.it/sitweb/efault.aspx?un=maalena.ragna%40unib.it&view=link Esercizi Argmenti: mana, fferta, equilibri

Dettagli

Elettromagnetismo (4/6) Magnetismo Lezione 22, 18/12/2018, JW ,

Elettromagnetismo (4/6) Magnetismo Lezione 22, 18/12/2018, JW , Elettromagnetismo (4/6) Magnetismo Lezione 22, 18/12/2018, JW 26.1-26.4, 26.6-26.7 1 1. Magneti permanenti Le estremità di una barretta magnetica corrispondono a poli opposti (detti polo nord e polo sud).

Dettagli

fenomeni di trasporto MECCANICA fenomeni di trasporto MECCANICA Elio GIROLETTI - Università di Pavia, Dip. Fisica nucleare e teorica

fenomeni di trasporto MECCANICA fenomeni di trasporto MECCANICA Elio GIROLETTI - Università di Pavia, Dip. Fisica nucleare e teorica enmeni di trasprt MECCANICA FISICA MEICA E RAIOPROTEZIONE eli girletti, 5 1 Classe Lauree di INFERMIERISTICA e OSTETRICIA crs integrat FISICA, STATISTICA e INFORMATICA disciplina: FISICA MEICA e RAIOPROTEZIONE

Dettagli

Corso di Economia Politica Esercitazione 1 8 marzo 2013

Corso di Economia Politica Esercitazione 1 8 marzo 2013 Crs i Ecnmia litica Esercitazine 1 8 marz 013 Maalena Ragna (tutr) maalena.ragna@unib.it http://cms.stat.unib.it/ragna/teaching.aspx Esercizi Argmenti: mana, fferta, equilibri i mercat, renita el cnsumatre

Dettagli

Macchine Elettriche. Esercitazione sul motore asincrono trifase

Macchine Elettriche. Esercitazione sul motore asincrono trifase Macchine Elettriche Esercitazine sul mtre asincrn trifase Dipartiment di Università di Pisa tel. 050 2217364 email luca.sani@dsea.unipi.it Oggett della prva Prva a vut e in crt circuit del mtre asincrn

Dettagli

Fase. P = 1 liquidi completamente miscibili 1 < P n liquidi parzialmente miscibili. P = n 1 < P n solidi parzialmente miscibili (soluzioni solide)

Fase. P = 1 liquidi completamente miscibili 1 < P n liquidi parzialmente miscibili. P = n 1 < P n solidi parzialmente miscibili (soluzioni solide) 1 Equilibri di fase 1. Definizine del cncett di Fase 2. Definizine del cncett di Numer di Cmpnenti Indipendenti 3. Definizine del cncett di Gradi di Libertà (Varianza) 4. Cndizini generali dell equilibri

Dettagli

TRASDUTTORI (cenni) La classificazione più utile dei trasduttori è quella che li distingue in primari e secondari.

TRASDUTTORI (cenni) La classificazione più utile dei trasduttori è quella che li distingue in primari e secondari. TRASDUTTORI (cenni) definizine Un trasduttre ( sensre) è un dispsitiv in grad di rilevare una grandezza fisica di tip qualsiasi (termic, lumins, magnetic, meccanic, chimic, eccetera) e di trasfrmarla in

Dettagli

SISTEMI DI RADIOCOMUNICAZIONI (Cod. 9432L) Anno Accademico 1999/2000

SISTEMI DI RADIOCOMUNICAZIONI (Cod. 9432L) Anno Accademico 1999/2000 SISTMI DI RADICMUICAZII (Cd. 93L) Ann Accademic 1999/000 Testi per esercitazine finale di ripass (16/1/99) sercizi su ripetitri trasparenti e rigenerativi Si cnsideri un cllegament in pnte radi su tratte.

Dettagli

Prova pratica di Esperimentazioni di Fisica 2 (mattina del )

Prova pratica di Esperimentazioni di Fisica 2 (mattina del ) Prva pratica di Esperimentazini di Fisica (mattina del 19-06-09) Scp della prva: Cstruire e studiare il circuit assegnat nel test. Strumenti di misura utilizzati nella prva: 1) Oscillscpi Tek. TDS101 (banda

Dettagli

I.C. 19 SANTA CROCE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. VERDI PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO DI MATEMATICA PER LE CLASSI PRIME/SECONDE/TERZE

I.C. 19 SANTA CROCE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. VERDI PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO DI MATEMATICA PER LE CLASSI PRIME/SECONDE/TERZE I.C. 19 SANTA CROCE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. VERDI PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO DI MATEMATICA PER LE CLASSI PRIME/SECONDE/TERZE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

dove con Σ si è indicata la sezione d'urto macroscopica del mezzo.

dove con Σ si è indicata la sezione d'urto macroscopica del mezzo. . Liber cammin medi Abbiam vist in precedenza che in un sistema semplice a gemetria piana, cn una srgente di neutrni psta ad una estremità, la crrente neutrnica alla distanza x dalla srgente è data dall'equazine

Dettagli

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_2b (ultima modifica 30/09/2015)

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_2b (ultima modifica 30/09/2015) ELETTROMGNETISMO PPLICTO LL'INGEGNERI ELETTRIC ED ENERGETIC_2b (ultima modifica 30/09/2015) M. Usai ELETTROMGNETISMO PPLICTO LL'INGEGNERI ELETTRIC ED ENERGETIC 27 L integrale S d s è un integrale superficiale

Dettagli

ESERCIZI SULLO STUDIO DI FUNZIONE. Esercizi per il corso di Analisi Matematica 1, DTG, Università degli Studi di Padova

ESERCIZI SULLO STUDIO DI FUNZIONE. Esercizi per il corso di Analisi Matematica 1, DTG, Università degli Studi di Padova ESERCIZI SULLO STUDIO DI FUNZIONE FRANCESCA ALBERTINI, LAURA CARAVENNA, MONICA MOTTA Esercizi per il crs di Analisi Matematica 1, DTG, Università degli Studi di Padva Per le seguenti funzini determinare:

Dettagli

COMPITI PER LE VACANZE DI TOPOGRAFIA - CLASSI TERZE. Prof. Barbieri Silvia

COMPITI PER LE VACANZE DI TOPOGRAFIA - CLASSI TERZE. Prof. Barbieri Silvia COMPITI PER LE VACANZE DI TOPOGRAFIA - CLASSI TERZE Prf. Barbieri Silvia Rislvere i seguenti esercizi di tpgrafia rdinati per mduli: la difficltà dell esercizi è indicata dal numer di (*). Nella risluzine

Dettagli

Istituto Villa Flaminia 27 Aprile 2015 IV Scientifico Simulazione Prova di Fisica (400)

Istituto Villa Flaminia 27 Aprile 2015 IV Scientifico Simulazione Prova di Fisica (400) Istituto Villa Flaminia 27 Aprile 2015 IV Scientifico Simulazione Prova di Fisica (400) 1 Teoria In questa prima parte le domande teoriche; in una seconda parte troverete un paio di esempi di esercizi.

Dettagli

Espansione e densita. Fattore di scala. Equazione di Friedmann. Equazione di Friedmann. Densita Critica

Espansione e densita. Fattore di scala. Equazione di Friedmann. Equazione di Friedmann. Densita Critica Espansine e densita Il prim parametr che descrive l univers e la Cstante di Hubble, legat alla velcita di espansine csmica. Piu alt e il valre di H (km/s/mpc) e piu velcemente l univers si espande. La

Dettagli

Gradiente, divergenza e rotore

Gradiente, divergenza e rotore Gradiente, divergenza e rotore Gradiente di una funzione scalare della posizione Sia f(x,y,z) una funzione scalare continua e derivabile delle coordinate costruiamo in ogni punto dello spazio un vettore

Dettagli

Competenze, conoscenze ed abilità del secondo Biennio e del quinto Anno FISICA

Competenze, conoscenze ed abilità del secondo Biennio e del quinto Anno FISICA Cmpetenze, cnscenze ed abilità del secnd Bienni e del quint Ann FISICA Cmpetenze analizzare e saper interpretare fenmeni fisici; essere cnsapevle delle ptenzialità e dei limiti delle tecnlgie nel cntest

Dettagli

es e mpio Rappresentare le Risorse Umane nelle Relazioni di Bilancio TUTTE LE AREE g g i o r n a m e n t o o r m a z i o n e FOC SP E T P

es e mpio Rappresentare le Risorse Umane nelle Relazioni di Bilancio TUTTE LE AREE g g i o r n a m e n t o o r m a z i o n e FOC SP E T P A g g i r n a m e n t F r m a z i n e T IN P FOC SP RES AM E PER TUTTE LE AREE es e mpi Rappresentare le Risrse Umane nelle Relazini di Bilanci tel.011.66.47.803 - isper@isper.rg ISPER GRB - RAPPRESENTARE

Dettagli

le variazioni del campo si propagano nello spazio con velocità finita

le variazioni del campo si propagano nello spazio con velocità finita Campi elettromagnetici e circuiti II, a.a. 2013-14, Marco Bressan LEGGI FONDAMENTALI Lo studio dell interazione elettromagnetica è basato sul concetto di campo elettromagnetico le variazioni del campo

Dettagli

DISCIPLINA: Matematica CLASSE: 3^ SEZ.: SCIENTIFICO. Alunno/a: Voto proposto dal Consiglio:

DISCIPLINA: Matematica CLASSE: 3^ SEZ.: SCIENTIFICO. Alunno/a: Voto proposto dal Consiglio: SCIENTIFICO LINGUISTICO Viale Papa Givanni XXIII 25 10090 via San Girgi, 10 e-mail: darwin@licedarwin.rivli.t.it www.licedarwin.rivli.t.it DISCIPLINA: Matematica CLASSE: 3^ SEZ.: SCIENTIFICO Alunn/a: Vt

Dettagli

Buoni problemi di fisica: come si costruiscono?

Buoni problemi di fisica: come si costruiscono? Buni prblemi di fisica: cme si cstruiscn? Prf. Dennis Luigi Censi Crs residenziale Della luce e del sun Idr, 29 agst - 3 settembre 2005 DL Censi - Buni prblemi di Fisica: cme si cstruiscn? - Idr - 29 ag/3

Dettagli

CARATTERISTICHE METROLOGICHE DEGLI STRUMENTI DI MISURA

CARATTERISTICHE METROLOGICHE DEGLI STRUMENTI DI MISURA CARATTERISTICHE METROLOGICHE DEGLI STRUMENTI DI MISURA 1- Mdalità di funzinament Azzerament: si esercita una azine sull strument tendente ad azzerare l'indicazine. La misura viene ricavata dalla cnscenza

Dettagli

PREMESSA DOPO CHE HAI AVVIATO IL SOFTWARE GEOGEBRA CHIUDI LA FINESTRA ALGEBRA E SUCCESSIVAMENTE CLICCA IL PULSANTE MOSTRA/NASCONDI ASSI.

PREMESSA DOPO CHE HAI AVVIATO IL SOFTWARE GEOGEBRA CHIUDI LA FINESTRA ALGEBRA E SUCCESSIVAMENTE CLICCA IL PULSANTE MOSTRA/NASCONDI ASSI. PREMESSA DOPO CHE HAI AVVIATO IL SOFTWARE GEOGEBRA CHIUDI LA FINESTRA ALGEBRA E SUCCESSIVAMENTE CLICCA IL PULSANTE MOSTRA/NASCONDI ASSI. UNITÀ 1 COSTRUZIONE DI UN TRIANGOLO DATI TRE SEGMENTI Prva a cstruire

Dettagli

Informatica Teorica. Seconda prova in itinere 5 Luglio 2006, Sezione Pradella Attenzione: avvisi sul retro!

Informatica Teorica. Seconda prova in itinere 5 Luglio 2006, Sezione Pradella Attenzione: avvisi sul retro! Infrmatica Terica Secnda prva in itinere 5 Lugli 2006, Sezine Pradella Attenzine: avvisi sul retr! Il prblema della Trre di Hani è csì definit. Vi sn n dischi simili ma di dimensini diverse inseriti in

Dettagli

Nelle ipotesi fatte (popolazione di dimensione infinita), il numero di chiamate offerte assume una distribuzione di Poisson.

Nelle ipotesi fatte (popolazione di dimensione infinita), il numero di chiamate offerte assume una distribuzione di Poisson. Esercizi n 1 Una centralina telefnica per piccl uffici (PBX) sddisfa le richieste di chiamata mediante l impieg di circuiti. Si assuma che le richieste di chiamata arrivin da una pplazine di utenti di

Dettagli

KAF Kirey Adempimenti Fiscali Modello 770

KAF Kirey Adempimenti Fiscali Modello 770 KAF Kirey Adempimenti Fiscali Mdell 770 Riferiment Prdtt: Pal Cricchi p.cricchi@kireyservices.cm +39 3480746001 Le prcedure di gestine degli adempimenti fiscali cme il mdell 770, varian annualmente seguend

Dettagli

Lezione L8. 1. Legge di Ampere; 2. Legge di Biot-Savart. Savart; 3. Legge di Faraday; 4. Legge di Lenz; FISICA GENERALE II, Cassino A.A.

Lezione L8. 1. Legge di Ampere; 2. Legge di Biot-Savart. Savart; 3. Legge di Faraday; 4. Legge di Lenz; FISICA GENERALE II, Cassino A.A. Lezine L8 1. Legge di Ampee;. Legge di it-savat Savat; 3. Legge di Faaday; 4. Legge di Lenz; 005 Camine E. Pagliane Legge di Ampèe Integale su un pecs chius dl µ I cnc I cnc e la cente cncatenata I Quest

Dettagli

Data mining: introduzione

Data mining: introduzione D MG B Knwledge discvery Data mining Intrduzine Prcess di estrazine dai dati di pattern validi precedentemente ignti ptenzialmente utili cmprensibili [Fayyad, Piatesky-Shapir, Smyth 1996] DATA MINING:

Dettagli

Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi. Nome e cognome: Matricola:

Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi. Nome e cognome: Matricola: UNIVERSIÀ DEGLI SUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E ECNOLOGIE VIICOLE ED ENOLOGICHE Esame di MAEMAICA (A) San Flrian, 8//7 Infrmazini persnali Si prega di indicare il prpri nme, cgnme e numer di

Dettagli

Interfaccia per i permessi elettronici

Interfaccia per i permessi elettronici Dipartiment federale delle finanze DFF Amministrazine federale delle dgane AFD Direzine generale delle dgane Interfaccia per i permessi elettrnici Rielabrazine: Distribuzine: Internet AFD Pagina 1 di 11

Dettagli