REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE III LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, PROMOZIONE E TUTELA SOCIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE III LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, PROMOZIONE E TUTELA SOCIALE"

Transcript

1 REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE III LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, PROMOZIONE E TUTELA SOCIALE P.O.R. MOLISE FSE AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A LAUREATI PER LA PARTECIPAZIONE A MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO POST LAUREA CON IL CONTRIBUTO DEL FONDO SOCIALE EUROPEO Il presente Avviso definisce le modalità ed i termini per la presentazione delle domande per l assegnazione di borse di studio a laureati per la partecipazione a Master e Corsi di Perfezionamento post-laurea, in Italia ed all estero, in riferimento alle seguenti fonti normative e programmatiche: - il Regolamento (CE) n. 1083/2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/99; - il Regolamento (CE) n. 1081/2006 relativo al Fondo Sociale Europeo (FSE) recante l abrogazione del Regolamento (CE) n. 1784/99; - il Regolamento unico di applicazione del 15 febbraio 2007, corrigendum al Regolamento (CE) n. 1828/2006, che stabilisce le modalità di applicazione del succitato Regolamento (CE) n. 1083/2006; - la Deliberazione di Giunta Regionale n. 606 del 04 giugno 2007, con la quale la Giunta Regionale ha approvato le proposte di POR FESR e POR FSE per l attuazione della politica regionale di coesione 2007/2013 e del piano di sviluppo rurale del Molise relativo al FEASR; - la Decisione della Commissione Europea, n. C(2007) 6080 del 30 novembre 2007, che adotta il Programma Operativo per l intervento del Fondo Sociale Europeo ai fini dell obiettivo Competitività Regionale e Occupazione nella Regione Molise in Italia;

2 - il P.O.R. FSE Molise , nella sua versione negoziata con i Servizi della Commissione; - la Deliberazione di Giunta Regionale n del 21 dicembre 2007, avente ad oggetto: P.O.R. FSE 2007/2013 Presa d atto della Commissione C (2007) 6080 del 30 novembre 2007; - il Decreto del Ministero dell Università n.509 del 03 novembre ART.1 FINALITA ED OBIETTIVI La Regione Molise, nell ambito del P.O.R. FSE , dell obiettivo Competitività Regionale e Occupazione, approvato con Decisione della Commissione Europea, n. C(2007) 6080 del 30 novembre 2007, intende promuovere un azione di valorizzazione del capitale umano regionale, in coerenza con la strategia di Lisbona che sottolinea l importanza dell economia della conoscenza quale chiave di sviluppo e competitività del sistema economico, attraverso l erogazione di borse di studio rivolte a giovani molisani per la partecipazione a percorsi formativi di alta formazione post laurea. Attraverso tale iniziativa si intende, altresì, rispondere ai nuovi bisogni generati dai rapidi mutamenti del contesto socio-economico e sostenere gli investimenti che la Regione, attraverso le misure previste dai diversi Programmi Operativi della Regione Molise cofinanziati dai Fondi Strutturali, intende realizzare sul territorio regionale. L avviso intende sostenere la crescita della professionalità dei giovani molisani, vera grande risorsa per lo sviluppo e la crescita sociale, economica e culturale della regione. ART. 2 OGGETTO DELL AVVISO Il presente avviso indica le modalità ed i termini di presentazione, nonché i contenuti ed i criteri di ammissibilità e valutazione delle domande di borse di studio, per la partecipazione ad attività formative professionalizzanti di alta specializzazione, attività di perfezionamento e master, o corsi di perfezionamento post-laurea di I e II livello in ambito regionale, nazionale ed internazionale, anche di durata pluriennale, che inizino nell anno accademico e che si concludano con il conseguimento del titolo finale previsto nel bando di corso. Qualora il candidato sia già iscritto ad una attività di perfezionamento, master o corso di perfezionamento post-laurea di I e II livello, potrà 2

3 presentare domanda a condizione che tale attività rientri nell anno accademico , anche se iniziata prima della pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise. Per i percorsi professionalizzanti e Master organizzati da Organismi diversi dalle Università, le attività devono essere state avviate non prima del 01 settembre ART. 3 REQUISITI DI AMMISSIBILITA DEI CANDIDATI Possono presentare la domanda di finanziamento della Borsa di studio i giovani che, alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise, risultino: 1. essere in stato di disoccupazione ai sensi della normativa vigente; 2. non aver superato il 35 anno di età; 3. essere residenti nella Regione Molise da almeno 2 anni; 4. essere in possesso del Diploma di Laurea (DL) di cui all ordinamento preesistente al Decreto del Ministro dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica del n.509, ovvero Laurea Specialistica (LS) o Laurea Magistrale (LM) ai sensi del citato Decreto; 5. non avere già usufruito di altre Borse di studio per Master o Corsi di perfezionamento post laurea assegnate dalla Regione Molise o da altre Amministrazioni/Enti cofinanziate dal FSE negli ultimi tre anni; 6. non usufruire di altre borse di studio, a qualunque titolo e da chiunque concesse, per la partecipazione al medesimo corso. ART. 4 SPESA PREVISTA Le risorse occorrenti, per l importo complessivo di ,00 (Cinquecentomila/00), saranno tratte dai fondi disponibili di cui al POR FSE Molise Asse IV - Capitale Umano: Obiettivo specifico L Creazione di reti tra università, centri tecnologici di ricerca, mondo produttivo ed istituzionale con particolare attenzione alla promozione della ricerca e dell innovazione Obiettivo operativo Accrescere la partecipazione all alta formazione ed alla formazione superiore. 3

4 ART.5 REQUISITI DI AMMISSIBILITA DEI CORSI Saranno accolte le domande di finanziamento per la frequenza di Master e Corsi di perfezionamento post laurea programmati nell anno accademico , la cui titolarità sia degli Organismi compresi in una delle seguenti tipologie: Università pubbliche e private, politecnici, libere università, istituti universitari, scuole normali di studi superiori, riconosciuti dal MIUR; Istituzioni estere universitarie riconosciute tali dagli organi di Governo Nazionale, sia nei paesi dell UE, che in quelli extraeuropei; Enti privati organizzatori di Master che abbiano almeno un corso accreditato secondo la procedura dell ASFOR. La frequenza degli interventi di formazione non dovrà, in ogni caso, essere inferiore all 80% del monte ore previsto ai fini del rilascio del titolo. Sono esclusi i corsi di laurea, i corsi di laurea magistrale, i dottorati di ricerca, i master o corsi di perfezionamento di preparazione agli esami di Stato per l abilitazione all esercizio delle professioni, i corsi o le scuole di specializzazione finalizzate all iscrizione ad albi professionali ed ai concorsi pubblici. ART. 6 FINANZIAMENTI L importo della singola borsa di studio, di durata annuale o pluriennale, è fissato entro il limite massimo non superabile di ,00 al lordo delle eventuali ritenute ai sensi della Legge n. 835/82 e successive modifiche, ed è costituito: a) dal contributo per le spese versate all Organismo titolare del corso per l iscrizione; b) una indennità di frequenza. L importo dell indennità per la frequenza, oltre ad essere rapportato alla durata del corso (espressa in giornate), è determinato in proporzione alla condizione economica del candidato, individuata sulla base dell Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) dell anno 2007, di cui al 4

5 D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 109, come modificato dal D. Lgs. 3 maggio 2000, n. 130, secondo la seguente tabella: Valore dell indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) relativo all anno 2007 Valore percentuale della indennità di frequenza Inferiore o uguale a , % Oltre ,00 fino a ,00 60 % Oltre ,00 fino a ,00 40 % Oltre ,00 fino a ,00 10 % Oltre L attestazione ISEE è ottenibile presso ogni Centro di Assistenza Fiscale (CAF) presente sul territorio nazionale, ovvero presso una sede INPS, dietro esibizione della Dichiarazione Sostitutiva Unica. Per la concessione dei benefici di cui al presente Avviso, il nucleo familiare dello studente è definito secondo le modalità previste dal DPCM 7 maggio 1999, n. 221 e dal DPCM 4 aprile 2001, n L indennità di frequenza è determinata tenendo conto delle sole giornate di effettiva presenza alle attività di aula e di stage, certificati dall Organismo organizzatore del Master o Corso di perfezionamento, secondo la seguente tabella: Ambito di svolgimento dei Master o Corsi di Perfezionamento Per corsi effettuati nella Regione Molise Per corsi effettuati in altre regioni del territorio nazionale Per corsi effettuati nell ambito dei Paesi d Europa Per corsi effettuati nell ambito dei Paesi Extraeuropei Indennità giornaliera di frequenza 5 euro 25euro 40 euro 50 euro La Regione potrà effettuare controlli sulla dichiarazione dei redditi resa dagli assegnatari della Borsa di studio, mediante la richiesta di tutta la documentazione probatoria delle dichiarazioni rese, o mediante accertamenti diretti presso gli uffici finanziari o accertamenti da parte degli Uffici preposti. La presenza di dichiarazioni false o mendaci comporterà la segnalazione all Autorità Giudiziaria per i provvedimenti di competenza, nonché la revoca del provvedimento di concessione della 5

6 borsa di studio, e la restituzione dell eventuale contributo già percepito, aumentato degli interessi legali. ART. 7 AMMISSIBILITA DELLE CANDIDATURE Le condizioni per l ammissibilità delle candidature sono le seguenti: 1) La rispondenza ai requisiti di cui all art. 3, riguardanti il candidato, ed all art. 5, riguardanti il Corso e l Organismo titolare dello stesso; 2) La presentazione, nei modi e nei tempi indicati dal successivo art. 10, della seguente documentazione, debitamente compilata e sottoscritta: Dichiarazione unica in carta semplice; Dichiarazione da parte dell Organismo titolare del Master o Corso di perfezionamento post-laurea attestante: a) la data di inizio e di conclusione, il monte ore del corso ed il numero previsto delle giornate formative di aula e di stage; b) l importo delle spese di iscrizione, comprensivo di I.V.A. ed eventuale tassa regionale; c) che l Organismo titolare del Master ha ottenuto l accreditamento ASFOR almeno per un corso (soltanto nel caso in cui non si tratti di Organismo universitario); d) che l Ente non riceve, né ha presentato né ha in corso di presentazione richieste di finanziamenti del Fondo Sociale Europeo per il medesimo corso. Certificazione ISEE relativa all anno 2007 rilasciata da un Organismo abilitato; Copia del bando del Master e/o corso di perfezionamento con il relativo programma o articolazione (se disponibile). Oltre ai documenti sopra indicati: Per i soli candidati che intendono iscriversi ad attività di perfezionamento e master, e corsi di perfezionamento post-laurea di I e II livello presso Università estere: idonea documentazione per la identificazione delle Università estere e il loro riconoscimento pubblico. 6

7 Non saranno accolte le domande dei candidati che non dimostrino l esistenza dei requisiti di ammissibilità di cui agli artt. 3, 5 e 7 del presente avviso. ART. 8 VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE Il Comitato Tecnico di Valutazione, provvederà a stilare apposita graduatoria formata dalle istanze ammissibili che saranno finanziate sino ad esaurimento delle risorse disponibili. L istruttoria e la valutazione delle domande di ammissione verrà effettuata entro 120 giorni dal termine ultimo di scadenza per la presentazione delle domande, secondo i seguenti criteri: 1. VOTO DI LAUREA Il criterio è quello della precedenza al candidato che ha ottenuto una votazione più alta. Il punteggio è attribuito come da tabella: VOTO DI LAUREA PUNTEGGIO 1 Voto di laurea pari a 110 e 110 e lode 50 2 Voto di laurea da 108 a Voto di laurea da 105 a Voto di laurea da 100 a Voto di laurea da 100 a Voto di laurea inferiore a REDDITO. Il criterio è basato sulla definizione di punteggi definiti sulla base delle fasce di reddito di cui alla certificazione ISEE. Il punteggio è attribuito come da tabella: Valore dell indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) relativo all anno 2007 PUNTEGGIO Inferiore o uguale a ,00 50 Oltre ,00 fino a ,00 40 Oltre ,00 fino a ,00 30 Oltre ,00 fino a ,00 20 Oltre

8 3. TITOLO DI STUDIO Per i candidati in possesso di un diploma di laurea in discipline tecnico-scientifiche (Ingegneria, Chimica, Farmacia, Matematica, Fisica, Statistica, Informatica, Biologia, Medicina, Lauree equipollenti, etc.) verrà assegnato un punteggio di priorità pari a 15 punti aggiuntivi. 4- SCELTA DEL MASTER DI II LIVELLO Per i candidati iscritti o che intendano iscriversi a Master di II Livello sono attribuiti 10 punti aggiuntivi: In caso di parità verrà preferito il candidato più anziano In applicazione del principio delle pari opportunità, le borse di studio saranno attribuite sulla base di due graduatorie distinte per sesso a ciascuna delle quali viene assegnato il 50% delle risorse finanziarie disponibili. In caso di insufficienza di domande le economie verranno riassegnate sull altra graduatoria. La pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise (BURM) della graduatoria approvata costituirà notifica agli interessati, senza obbligo di comunicazione da parte della Regione. ART. 09 PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE La domanda di ammissione e tutta la documentazione deve essere redatta in originale, compilata in ogni sua parte e sottoscritta, pena l inammissibilità. I modelli da compilare dovranno essere prodotti utilizzando esclusivamente il formato scaricato dal sito internet della Regione Molise nelle sezioni Bollettino Ufficiale ed Avvisi, Bandi, Concorsi. La dichiarazione unica, in carta semplice, e la relativa documentazione indicata nell art. 7 dovrà pervenire, esclusivamente a mezzo raccomandata a/r, in busta chiusa, entro e non oltre le ore 12,00 del 30 (trentesimo) giorno a far data dal giorno successivo a quello della pubblicazione dell avviso sul BURM, a pena di esclusione, al seguente indirizzo: Regione Molise Direzione Regionale III, Via Toscana, 51, Campobasso. Sul plico dovranno essere apposti, pena l irricevibilità: Cognome, nome, residenza o domicilio del candidato e la seguente 8

9 dicitura: Avviso pubblico Master. Non farà fede il timbro postale di spedizione, ma esclusivamente la data di ricezione presso l Ufficio Protocollo della Direzione Generale III. ART. 10 COMITATO TECNICO DI VALUTAZIONE Ai fini dell ammissibilità e valutazione delle domande di finanziamento è costituito un Comitato Tecnico di Valutazione, che sarà successivamente nominato dal Direttore Generale della DG III e che provvederà a predisporre, sulla base dei criteri di cui ai precedenti articoli 7 e 8, appositi elenchi e graduatorie come di seguito indicati: Elenco delle candidature irricevibili Elenco delle candidature non ammissibili N. 02 apposite graduatorie distinte per sesso relative a: Elenco delle candidature ammissibili e finanziabili ART. 11 OBBLIGHI DEL SOGGETTO AMMESSO AD USUFRUIRE DELLE BORSE DI STUDIO Ai fini della concessione della Borsa di studio è necessario che il candidato ritenuto ammissibile, produca una dichiarazione rilasciata dall Ente organizzatore, che lo stesso non riceve, né ha presentato né ha in corso di presentazione richieste di finanziamenti del Fondo Sociale Europeo per il medesimo corso di studi. Al termine delle attività corsuali, il beneficiario dovrà presentare la copia conforme del titolo conseguito, la dichiarazione rilasciata dall Organismo titolare del corso delle giornate di effettiva presenza alle attività di aula e di stage, una relazione sulle attività effettivamente svolte contenente le valutazioni ed eventuali riflessioni soggettive. 9

10 ART. 12 MODALITA DI EROGAZIONE Le spese di iscrizione verranno rimborsate a presentazione della certificazione di avvenuto pagamento. Per quanto riguarda le spese di indennità di frequenza, il beneficiario del contributo dovrà presentare idonea dichiarazione, certificata dall Organismo organizzatore del Master o Corso di perfezionamento, delle effettive giornate di frequenza. Nel caso di giovani il cui ISEE sia inferiore ad ,00, potrà essere concesso un anticipo pari al 20% dell indennità di frequenza. I candidati che risultino idonei ad attività di perfezionamento e master, e corsi di perfezionamento post-laurea di I e II livello che prevedono selezioni dovranno tassativamente comunicare entro 10 giorni dall esito delle stesse, i risultati alla Regione. In caso di non ottemperanza a tale prescrizione il soggetto beneficiario sarà considerato automaticamente rinunciatario. ART. 13 REVOCA DEL CONTRIBUTO E facoltà della Regione Molise, in ogni momento, a partire dalla concessione del finanziamento, effettuare verifiche tecniche, amministrative e finanziarie anche presso i soggetti erogatori delle attività per accertare la reale corrispondenza tra la domanda di finanziamento e l attività svolta dal destinatario finale. Inadempienze totali o parziale potranno costituire motivo di revoca del finanziamento. La revoca comporterà la restituzione dei benefici eventualmente concessi, maggiorati degli interessi legali e della svalutazione monetaria. I controlli potranno essere effettuati, oltre che dalla Regione Molise, anche dallo Stato Italiano e dall Unione Europea. Il soggetto beneficiario del contributo avrà altresì l'obbligo di rendersi disponibile, fino a 5 (cinque) anni dall erogazione del contributo a qualsivoglia richiesta di controlli, di informazioni, di dati, di documenti, di attestazioni o dichiarazioni, da rilasciarsi eventualmente anche dai fornitori di servizi. 10

11 ART. 14 TUTELA DELLA PRIVACY Ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196), si informano i candidati interessati al procedimento amministrativo che il trattamento dei dati personali da essi forniti o comunque acquisiti a tal fine dalla Regione è finalizzato unicamente all'espletamento delle attività relative al presente avviso pubblico e degli adempimenti imposti alla Regione in applicazione delle norme statali e comunitarie. Il trattamento avverrà a cura delle persone preposte al procedimento amministrativo, con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità, anche in caso di eventuale comunicazione a terzi. Il conferimento di tali dati è obbligatorio al fine di valutare i requisiti di partecipazione al presente avviso pubblico. Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui all'art. 7 del citato Codice, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. ART. 15 INFORMAZIONE E PUBBLICITÀ Relativamente ai progetti finanziati a valere sulle risorse del POR FSE , ai sensi dell art. 6, del Regolamento CE 1828/2006 l Autorità di gestione informa i beneficiari che accettando il finanziamento essi accettano nel contempo di venire inclusi nell'elenco dei beneficiari pubblicato a norma dell'articolo 7, paragrafo 2, lettera d) dello stesso Regolamento. Inoltre, i beneficiari sono tenuti al rispetto degli indirizzi emanati dall Autorità di Gestione del POR relativamente agli adempimenti dei beneficiari FSE in materia di informazione e pubblicità ai sensi dell art. 8, comma 4 del Regolamento CE 1828/

12 ART. 16 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il responsabile del procedimento è il Responsabile pro tempore del Servizio Fondo Sociale Europeo e Formazione Professionale della Regione Molise ART.17 INFORMAZIONI Tutte le informazioni relative al presente avviso potranno essere reperite presso Regione Molise- Direzione Generale III, Servizio Fondo Sociale Europeo e Formazione Professionale, Via Toscana, Campobasso. ART. 18 ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI Il diritto di accesso ai documenti amministrativi è esercitabile nei tempi e nelle forme consentite dalla legge presso Regione Molise Direzione Generale III - Servizio Fondo Sociale Europeo e Formazione Professionale Formazione Professionale, Via Toscana, Campobasso. 12

l abrogazione del Regolamento (CE) n. 1784/99; n. 1828/2006, che stabilisce le modalità di applicazione del succitato Regolamento (CE) n.

l abrogazione del Regolamento (CE) n. 1784/99; n. 1828/2006, che stabilisce le modalità di applicazione del succitato Regolamento (CE) n. MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione ALLEGATO A REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE III LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE,

Dettagli

REGIONE CAMPANIA P.O.R. Campania Misura 3.7 azione c

REGIONE CAMPANIA P.O.R. Campania Misura 3.7 azione c UNIONE EUROPEA REGIONE CAMPANIA P.O.R. Campania 2000-2006 - Misura 3.7 azione c AVVISO PUBBLICO per l assegnazione di BORSE DI STUDIO A laureati iscritti a Master e Corsi di Perfezionamento post laurea

Dettagli

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO A DIPLOMATI E LAUREATI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI TIROCINIO FORMATIVO NELLA P.A.

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO A DIPLOMATI E LAUREATI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI TIROCINIO FORMATIVO NELLA P.A. 1 AVVISO PUBBLICO RIVOLTO A DIPLOMATI E LAUREATI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI TIROCINIO FORMATIVO NELLA P.A. TRANSIZIONE ALLA VITA ATTIVA - CRESCITA PROFESSIONALE - QUALIFICAZIONE DELL AZIONE

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 24 del 03 giugno 2003

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 24 del 03 giugno 2003 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 24 del 03 giugno 2003 REGIONE CAMPANIA - P.O.R. Campania 2000-2006 - Misura 3.7 azione c - Avviso Pubblico per l assegnazione di Borse di Studio a Laureati

Dettagli

Regione Puglia. Avviso n. 4/2008 RITORNO AL FUTURO

Regione Puglia. Avviso n. 4/2008 RITORNO AL FUTURO Allegato A CODICE PRATICA Regione Puglia POR PUGLIA per il F.S.E. 2007/2013 Obiettivo 1 Convergenza - Asse IV - Capitale Umano Avviso n. 4/2008 RITORNO AL FUTURO DOMANDA DI CANDIDATURA Cognome _ Nome Nato

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona) Allegato A) COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona) Bando di Concorso Borsa di Studio Bernardino Anti Cologna Veneta, lì 07.09.2016 prot. n. 0014669

Dettagli

Regione Puglia. Avviso n. 1/2008 RITORNO AL FUTURO

Regione Puglia. Avviso n. 1/2008 RITORNO AL FUTURO Allegato A CODICE PRATICA Regione Puglia POR PUGLIA per il F.S.E. 2007/2013 Obiettivo 1 Convergenza - Asse IV - Capitale Umano Avviso n. 1/2008 RITORNO AL FUTURO DOMANDA DI CANDIDATURA Cognome _ Nome Nato

Dettagli

DIRETTIVA. Programma regionale di azioni ed iniziative a favore della famiglia anno 2008 Area 2 Famiglie in difficoltà Azione 1

DIRETTIVA. Programma regionale di azioni ed iniziative a favore della famiglia anno 2008 Area 2 Famiglie in difficoltà Azione 1 DIRETTIVA Programma regionale di azioni ed iniziative a favore della famiglia anno 2008 Area 2 Famiglie in difficoltà Azione 1 Premessa La Regione Molise, in ragione dei processi di cambiamento che interessano

Dettagli

COMUNE DI VIGGIANO. Provincia di Potenza. C.A.P Fax

COMUNE DI VIGGIANO. Provincia di Potenza. C.A.P Fax COMUNE DI VIGGIANO Provincia di Potenza C.A.P. 85059 0975 61142 Fax 0975 61137 Partita IVA 00182930768 C.C.P. n.14378855 Prot. 10695 del 30/08/2011 AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A MASTER UNIVERSITARI IN ITALIA E IN EUROPA PER L ANNO ACCADEMICO

AVVISO PUBBLICO CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A MASTER UNIVERSITARI IN ITALIA E IN EUROPA PER L ANNO ACCADEMICO REGIONE BASILICATA REPUBBLICA ITALIANA AVVISO PUBBLICO CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A MASTER UNIVERSITARI IN ITALIA E IN EUROPA PER L ANNO ACCADEMICO 2008-2009 Il presente Avviso Pubblico

Dettagli

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l Occupazione e la Formazione REGIONE MOLISE Assessorato Lavoro, Formazione Professionale, Politiche Sociali, Politiche

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona) Allegato B) COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona) Bando di Concorso Borsa di Studio Bernardino Anti Cologna Veneta, lì 07.09.2016 prot. n. 0014669

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 2 BORSE DI STUDIO CHIARA MELLE PER IL SOSTEGNO ALLO STUDIO ANNO 2013/2014

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 2 BORSE DI STUDIO CHIARA MELLE PER IL SOSTEGNO ALLO STUDIO ANNO 2013/2014 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 2 BORSE DI STUDIO CHIARA MELLE PER IL SOSTEGNO ALLO STUDIO ANNO 2013/2014 L Associazione Chiara Melle per la promozione culturale e la tutela dei cittadini, in memoria di Chiara

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PUTIGNANO Via Margherita di Savoia, Putignano (BA) **************

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PUTIGNANO Via Margherita di Savoia, Putignano (BA) ************** BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PUTIGNANO Via Margherita di Savoia, 13-70017 Putignano (BA) ************** BANDO BORSE DI STUDIO A.A. 2017/2018 E PREMIO DI LAUREA La Banca di Credito Cooperativo di Putignano

Dettagli

AVVISO PROVINCIALE PER L ASSEGNAZIONE VOUCHER FORMATIVI P.O.R.

AVVISO PROVINCIALE PER L ASSEGNAZIONE VOUCHER FORMATIVI P.O.R. Provincia di Massa - Carrara Servizio Formazione Professionale AVVISO PROVINCIALE PER L ASSEGNAZIONE VOUCHER FORMATIVI P.O.R. Ob.3 F.S.E. MISURA C3 Risorse Residue 2000-2006 Premessa La Provincia di Massa-Carrara

Dettagli

Scheda 1 MASTER ALL ESTERO. Allegato A

Scheda 1 MASTER ALL ESTERO. Allegato A Allegato A ELEMENTI ESSENZIALI PER L ADOZIONE DEI BANDI VOUCHER ALTA FORMAZIONE ALL ESTERO anno 2015 Avvisi POR 2014/20 Asse C - C 2.1.4. A Interventi per l internazionalizzazione, lo sviluppo di competenze

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI PREMI A FAVORE DI LAUREATI MERITEVOLI PRESSO I CORSI DI LAUREA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI PREMI A FAVORE DI LAUREATI MERITEVOLI PRESSO I CORSI DI LAUREA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI PREMI A FAVORE DI LAUREATI MERITEVOLI PRESSO I CORSI DI LAUREA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Dettagli

PAC Calabria. Piani Locali per il Lavoro e l Occupazione (PLL)

PAC Calabria. Piani Locali per il Lavoro e l Occupazione (PLL) UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA Comune di San Giovanni in Fiore PAC Calabria Piani Locali per il Lavoro e l Occupazione (PLL) Avviso pubblico per la selezione

Dettagli

Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni

Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni VISTO il D.P.R. 28.12.2000, n. 445 Testo Unico Disposizioni Legislative e Regolamenti in materia di documentazione Amministrativa; VISTI

Dettagli

Modulo assegnazione voucher da compilare a cura del soggetto richiedente

Modulo assegnazione voucher da compilare a cura del soggetto richiedente AVVISO PUBBLICO Procedura per il finanziamento di Voucher formativi a sostegno dei componenti di nuclei familiari poveri e quasi poveri Art. 8 Legge Regionale 12 giugno 2009, n. 19. ALLEGATO A Modulo assegnazione

Dettagli

COMUNE DI BONEFRO Provincia di Campobasso

COMUNE DI BONEFRO Provincia di Campobasso COMUNE DI BONEFRO Provincia di Campobasso Prot. n. 2517. AVVISO PUBBLICO N.2 BORSE LAVORO TUTELA E MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO PAR 2007/2013 ASSE III LINEA DI INTERVENTO C D.G.R. N 750/2015 e D.D.G.

Dettagli

Specializzarsi per competere

Specializzarsi per competere GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI VOUCHER PER CORSI DI ALTA FORMAZIONE E MASTER Specializzarsi per competere A VALERE SUL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE LIGURIA FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020 Avviso

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 221 del 22/06/2018

Decreto Dirigenziale n. 221 del 22/06/2018 Decreto Dirigenziale n. 221 del 22/06/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 10 - DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITA', LA RICERCA E L'INNOVAZIONE Oggetto dell'atto:

Dettagli

Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30

Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30 Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30 INTERVENTI A FAVORE DELLA FAMIGLIA CONTRIBUTO ANNO 2015 IL SINDACO -Vista la Legge Regionale 10 agosto 1998

Dettagli

Basilicata: master universitari e non universitari in Italia e all'estero

Basilicata: master universitari e non universitari in Italia e all'estero Basilicata: master universitari e non universitari in Italia e all'estero Data chiusura 30 Gen 2012 Agevolazione Regionale Stanziamento 2.800.000 Soggetto gestore Regione Basilicata Descrizione Bando per

Dettagli

REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE

REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI ORFANI E DEI FIGLI DEI DIPENDENTI DEL CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO IN SERVIZIO ATTIVO O IN QUIESCENZA DA NON OLTRE

Dettagli

PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA. UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo. Prot

PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA. UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo. Prot UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE Prot. 231 PAC Calabria Avviso pubblico per la selezione di 100 soggetti disoccupati/inoccupati

Dettagli

DOMANDA PER VOUCHER FORMATIVO INDIVIDUALE

DOMANDA PER VOUCHER FORMATIVO INDIVIDUALE Versione aggiornata al 24/04/09 UNIONE EUROPEA FONDO SOCIALE EUROPEO Investiamo nel vostro futuro REGIONE UMBRIA PROVINCIA di PERUGIA PROVINCIA di PERUGIA AREA LAVORO FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Politiche

Dettagli

MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA DI FINANZIAMENTO VOUCHER

MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA DI FINANZIAMENTO VOUCHER Allegato B MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA DI FINANZIAMENTO VOUCHER Alla Regione Calabria Dipartimento Presidenza Settore Alta Formazione e Università Cittadella Regionale Località Germaneto 88100 CATANZARO

Dettagli

POR Campania FSE

POR Campania FSE POR Campania FSE 2014-2020 Asse III Istruzione e Formazione Obiettivo Specifico 17 Innalzamento dei livelli di competenze, di partecipazione e di successo formativo nell'istruzione universitaria e/o equivalente

Dettagli

BANDO. POR OB 3 MISURE C3 e E1: VOUCHER PER STUDENTESSE DELLE LAUREE SCIENTIFICHE E INGEGNERISTICHE a.a. 2006/2007

BANDO. POR OB 3 MISURE C3 e E1: VOUCHER PER STUDENTESSE DELLE LAUREE SCIENTIFICHE E INGEGNERISTICHE a.a. 2006/2007 Allegato A) BANDO POR OB 3 MISURE C3 e E1: VOUCHER PER STUDENTESSE DELLE LAUREE SCIENTIFICHE E INGEGNERISTICHE a.a. 2006/2007 Premessa La Regione Toscana adotta il presente avviso in coerenza ed attuazione:

Dettagli

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00; MODALITA DI ACCESSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI UNA TANTUM A FAVORE DELLE FAMIGLIE RESIDENTI CHE HANNO FRUITO DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO NELL ANNO 2017 ART. 1 - OGGETTO Il Comune di Assisi,

Dettagli

/ Bando per la concessione di: Assegni formativi

/ Bando per la concessione di: Assegni formativi B A N D I C O M U N I 2 0 1 9 / 2 0 2 0 Bando per la concessione di: Assegni formativi Bando di concorso per l assegnazione di assegni formativi (voucher) per l accesso e la frequenza a master, corsi di

Dettagli

Avviso pubblico per l inserimento in graduatoria per l assegnazione di borse di ricerca

Avviso pubblico per l inserimento in graduatoria per l assegnazione di borse di ricerca Avviso pubblico per l inserimento in graduatoria per l assegnazione di borse di ricerca Podium Engineering S.r.l. Premesso: a) Che la Regione Valle d'aosta Con il Bando per la creazione e lo sviluppo di

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI AGLI STUDENTI CHE HANNO SVOLTO I TIROCINI CURRICULARI NELL ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI AGLI STUDENTI CHE HANNO SVOLTO I TIROCINI CURRICULARI NELL ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI AGLI STUDENTI CHE HANNO SVOLTO I TIROCINI CURRICULARI NELL ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTO VISTA il D.M. del 17 dicembre 2013 n.1044 che attribuisce,

Dettagli

- SELEZIONE PRATICANTATO 2017 Modulo di partecipazione - Selezione Praticantato 2017.xlsx

- SELEZIONE PRATICANTATO 2017 Modulo di partecipazione - Selezione Praticantato 2017.xlsx 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DEL CANDIDATO/A 2 3 COGNOME: 4 NOME: 5 6 LUOGO DI NASCITA: (Comune e sigla provincia o Stato estero) DATA DI NASCITA: (gg/mm/aaaa) 7 CODICE FISCALE: 8 INDIRIZZO DI RESIDENZA:

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PREMESSA

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PREMESSA COMUNE di GORLA MAGGIORE (Provincia di Varese) P.zza Martiri della Libertà, 19 0331.617121 / fax 0331.618186 Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO

Dettagli

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

P a r i t à = O p p o r t u n i t à BANDO PER L EROGAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ISCRITTE ALL ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN INGEGNERIA ELETTRONICA, INFORMATICA, MECCANICA O MECCANICA/MECCATRONICA UNIVERSITÀ

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SANT ANGELO Provincia di Rieti

COMUNE DI CASTEL SANT ANGELO Provincia di Rieti COMUNE DI CASTEL SANT ANGELO Provincia di Rieti BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO COMUNALI 2011/2012 per l assegnazione di: N. 3 BORSE DI STUDIO DEL VALORE SINGOLO DI 500,00; Vista la Deliberazione di

Dettagli

BANDO PREMIO PER LA COLLABORAZIONE PUBBLICO-PRIVATO LA CATENA DELLA CONOSCENZA

BANDO PREMIO PER LA COLLABORAZIONE PUBBLICO-PRIVATO LA CATENA DELLA CONOSCENZA BANDO PREMIO PER LA COLLABORAZIONE PUBBLICO-PRIVATO LA CATENA DELLA CONOSCENZA La Fondazione Giuseppina Mai, costituita da Confindustria, bandisce un premio per la collaborazione tra pubblico e privato

Dettagli

REGIONE MOLISE Assessorato alle Politiche Sociali. Ob. 2 Competitività Regionale e Occupazione Programma Operativo Regionale

REGIONE MOLISE Assessorato alle Politiche Sociali. Ob. 2 Competitività Regionale e Occupazione Programma Operativo Regionale UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo REGIONE MOLISE Assessorato alle Politiche Sociali Ob. 2 Competitività Regionale e Occupazione Programma Operativo Regionale 2007-2013 Asse III Inclusione Sociale. Obiettivo

Dettagli

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani)

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani) COMUNE DI VITA (Libero Consorzio Comunale di Trapani) Piazza S. Francesco - 91010 Vita - Codice fiscale 81000050815 - tel.0924/955555 - fax 0924/955147 - e-mail: protocollo@comune.vita.tp.it Area Amministrativa

Dettagli

Comune di Breda di Piave Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO

Comune di Breda di Piave Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO Comune di Breda di Piave Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 30 del 27.07.2018 1 Art. 1 - DISPOSIZIONI GENERALI Il Comune

Dettagli

Bandi di Concorso. Termine presentazione domanda 15/3/2017

Bandi di Concorso. Termine presentazione domanda 15/3/2017 Bandi di Concorso CNPADC Termine presentazione domanda 15/3/2017 Bando di concorso per l assegnazione di borse di studio a favore di figli di Dottori Commercialisti per l anno scolastico ed accademico

Dettagli

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA)

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA) CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA) BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI UNA TANTUM A FONDO PERDUTO IN FAVORE DI TITOLARI DI NUOVE ATTIVITÀ PRODUTTIVE NEI SETTORI DEL

Dettagli

Premessa. Art. 1 Finalità generali. Migliorare la qualità del sistema di formazione superiore.

Premessa. Art. 1 Finalità generali. Migliorare la qualità del sistema di formazione superiore. Provincia di Massa - Carrara Servizio Formazione Professionale BANDO BORSE DI STUDIO PER LO STUDIO DELLA LINUA INGLESE ALL ESTERO MISURA C2 F.S.E. - P.O.R. Ob.3 Premessa La Provincia di Massa Carrara,

Dettagli

Scheda 1 MASTER ALL ESTERO AA 2017/18. Allegato A

Scheda 1 MASTER ALL ESTERO AA 2017/18. Allegato A Allegato A ELEMENTI ESSENZIALI PER L ADOZIONE DEI BANDI VOUCHER ALTA FORMAZIONE ALL ESTERO anno 2017 Avvisi POR 2014/20 Asse C - C 2.1.4. A Interventi per l internazionalizzazione, lo sviluppo di competenze

Dettagli

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI Bando pubblico per la formazione di una graduatoria finalizzata alla concessione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione a valere sul Fondo

Dettagli

REGOLAMENTO CARTA FAMIGLIA FUTURO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE DESTINATO ALLE SPESE ALIMENTARI. Art Finalita'

REGOLAMENTO CARTA FAMIGLIA FUTURO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE DESTINATO ALLE SPESE ALIMENTARI. Art Finalita' C I T T A D I L A V E L L O Provincia di Potenza SETTORE II Servizi alle Persone e alle Imprese Via F. Di Svevia Centro Sociale - 0972-80220 0972-88643 e-mail:comunelavello@rete.basilicata.it C.A.P. 85024

Dettagli

FAC-SIMILE DI DOMANDA (da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

FAC-SIMILE DI DOMANDA (da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). FAC-SIMILE DI DOMANDA Al Sig. Direttore Generale dell Azienda USL di Teramo Circonvallazione Ragusa n. 1 64100 TERAMO l sottoscritt chiede di essere ammess a partecipare al pubblico concorso, per titoli

Dettagli

Prot. n del 28/01/ [UOR: SI Classif. VII/1]

Prot. n del 28/01/ [UOR: SI Classif. VII/1] Prot. n. 0010639 del 28/01/2019 - [UOR: SI000163 - Classif. VII/1] Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni Scuola di Ingegneria Industriale e dell informazione Il Preside VISTO

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO Università e per le Superiori anni scolastici 2009/2010 2010/2011

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI ORFANI E DEI FIGLI DEI DIPENDENTI DEL CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO IN SERVIZIO ATTIVO

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI ORFANI E DEI FIGLI DEI DIPENDENTI DEL CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO IN SERVIZIO ATTIVO ALL.B REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI ORFANI E DEI FIGLI DEI DIPENDENTI DEL CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO IN SERVIZIO ATTIVO (Anno scolastico/accademico

Dettagli

SI CONFERISCE N. 3 BORSE DI STUDIO DELL AMMONTARE DI EURO 1.000,00 CADAUNA

SI CONFERISCE N. 3 BORSE DI STUDIO DELL AMMONTARE DI EURO 1.000,00 CADAUNA Bando di concorso per l assegnazione di n. 3 borse di studio per titolari di diploma di maturità conseguita nell anno scolastico 2013/2014 residenti nel Comune di Suzzara 4 Edizione Nell ambito di una

Dettagli

Bando di selezione di quattro impiegati da assumere con contratto a termine, della durata di quattro anni, per lo svolgimento di mansioni operative.

Bando di selezione di quattro impiegati da assumere con contratto a termine, della durata di quattro anni, per lo svolgimento di mansioni operative. Allegato alla Del. n. 460/09/CONS Bando di selezione di quattro impiegati da assumere con contratto a termine, della durata di quattro anni, per lo svolgimento di mansioni operative. L Autorità seleziona

Dettagli

Anno Accademico 2018/2019

Anno Accademico 2018/2019 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO, MESSE A DISPOSIZIONE DA FONDAZIONE GIFFONI, RIVOLTO A RESIDENTI NEL COMUNE DI GIFFONI VALLE PIANA (SA) Anno Accademico 2018/2019 1 Art. 1 - Oggetto e finalità

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE DI 30 PRATICANTI PRESSO L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO IL SEGRETARIO GENERALE

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE DI 30 PRATICANTI PRESSO L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO IL SEGRETARIO GENERALE BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE DI 30 PRATICANTI PRESSO L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO IL SEGRETARIO GENERALE VISTA la legge 10 ottobre 1990 n 287 "Norme per la tutela della concorrenza

Dettagli

BANDO BORSE DI STUDIO DELL UNIVERSITA DEI SAPORI PER DIPLOMATI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITALIANI

BANDO BORSE DI STUDIO DELL UNIVERSITA DEI SAPORI PER DIPLOMATI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITALIANI BANDO BORSE DI STUDIO DELL UNIVERSITA DEI SAPORI PER DIPLOMATI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITALIANI Al fine di sostenere e la formazione professionale, l Università dei Sapori S.c.a r.l. con

Dettagli

PROVINCIA Barletta - Andria - Trani Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale e Pubblica Istruzione **************

PROVINCIA Barletta - Andria - Trani Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale e Pubblica Istruzione ************** PROVINCIA Barletta - Andria - Trani Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale e Pubblica Istruzione ************** BANDO BORSE di STUDIO UNIVERSITARIE Anno accademico 2013/2014 La Provincia

Dettagli

Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove

Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove imprese avviate nell ambito del Circuito Crea Impresa P.O. REGIONE LIGURIA FSE 2007-2013 ASSE I Obiettivo comune C, Obiettivo specifico regionale

Dettagli

COMUNE DI ARCENE ASSESSORATO ALLA PUBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER STUDENTI UNIVERSITARI

COMUNE DI ARCENE ASSESSORATO ALLA PUBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER STUDENTI UNIVERSITARI COMUNE DI ARCENE ASSESSORATO ALLA PUBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER STUDENTI UNIVERSITARI Anno accademico 2016/2017 Approvato con determinazione: nr. 92 del

Dettagli

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università REGIONE ABRUZZO Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020 Obiettivo "Investimenti in favore della crescita

Dettagli

MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA DI FINANZIAMENTO VOUCHER

MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA DI FINANZIAMENTO VOUCHER Allegato A MODELLO DI DOMANDA TELEMATICA DI FINANZIAMENTO VOUCHER Alla Regione Calabria Dipartimento Presidenza Settore Alta Formazione e Università Cittadella Regionale Località Germaneto 88100 CATANZARO

Dettagli

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N. 12 BORSE DI STUDIO FINALIZZATE ALL ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AFFERENTI AL DIPARTIMENTO SAGAS PER L ANNO ACCADEMICO 2019-2020 Decreto Direttoriale n. 9192

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. I BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. I BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno BANDO DI CONCORSO B.E.ST. I BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno PER L ASSEGNAZIONE DI 25 BORSE DI STUDIO AGLI STUDENTI UNIVERSITARI MERITEVOLI ISCRITTI AL PRIMO ANNO DEI CORSI

Dettagli

Criteri per l'assegnazione di borse di studio comunali Piano Diritto allo Studio 2009/2010

Criteri per l'assegnazione di borse di studio comunali Piano Diritto allo Studio 2009/2010 Criteri per l'assegnazione di borse di studio comunali Piano Diritto allo Studio 2009/2010 Parte I: Borse di studio da assegnare in relazione soprattutto ai risultati conseguiti dagli studenti. Art. 1

Dettagli

ENPACL. Secondo bando per il conferimento di borse di studio

ENPACL. Secondo bando per il conferimento di borse di studio ENPACL Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro Secondo bando per il conferimento di borse di studio Avviso di selezione per l assegnazione di borse di studio per la partecipazione

Dettagli

approvato con delibera n. 40 del 05/06/2013 Oggetto art. 1 Valore degli assegni formativi art. 2 Destinatari art. 3 Requisiti richiesti art.

approvato con delibera n. 40 del 05/06/2013 Oggetto art. 1 Valore degli assegni formativi art. 2 Destinatari art. 3 Requisiti richiesti art. Bando di concorso per l assegnazione di assegni formativi (voucher) per l accesso e la frequenza a master, corsi di alta formazione e specializzazione all estero SOMMARIO approvato con delibera n. 40 del

Dettagli

Bando per l erogazione borse di studio. Art.1 Premesse

Bando per l erogazione borse di studio. Art.1 Premesse Bando per l erogazione borse di studio Art.1 Premesse L Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per i Biologi, in ottemperanza alle finalità di cui all art. 3, comma 3, dello Statuto; visto il Regolamento

Dettagli

COMUNE DI VALCHIUSA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI VALCHIUSA CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI VALCHIUSA CITTA METROPOLITANA DI TORINO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO INTITOLATE A GIACOMO SAUDINO E A GRATO BELLINO LUGLIO 2019. Approvato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

2017/2018. Bandi comuni

2017/2018. Bandi comuni 2017/2018 Bandi comuni Bando di concorso per l assegnazione di assegni formativi (voucher) per l accesso e la frequenza a master, corsi di alta formazione e specializzazione all estero approvato con Determinazione

Dettagli

AREA VII - SVILUPPO LOCALE Servizio Turismo - Marketing Territoriale AZIONI FINALIZZATE ALLO SVILUPPO DELL OCCUPAZIONE NELLA CITTÀ DI MONOPOLI

AREA VII - SVILUPPO LOCALE Servizio Turismo - Marketing Territoriale AZIONI FINALIZZATE ALLO SVILUPPO DELL OCCUPAZIONE NELLA CITTÀ DI MONOPOLI AREA VII - SVILUPPO LOCALE Servizio Turismo - Marketing Territoriale AZIONI FINALIZZATE ALLO SVILUPPO DELL OCCUPAZIONE NELLA CITTÀ DI MONOPOLI Obiettivi dell intervento L Amministrazione Comunale intende

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO CITTA DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO L Assessorato alla Pubblica Istruzione, su proposta della Consulta

Dettagli

ambito territoriale sociale di isernia ufficio di piano

ambito territoriale sociale di isernia ufficio di piano Forlì del Frosolone Isernia Longano Macchiagodena UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE BORSE LAVORO in favore di soggetti svantaggiati: persone affette da dipendenza

Dettagli

AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Selezione di cinque giovani laureati con formazione economica da assumere con contratto a termine della durata di tre anni (contratto di specializzazione).

Dettagli

Art.1 requisiti di ammissione al concorso. Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

Art.1 requisiti di ammissione al concorso. Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI SENSI DELL ART.18 DL n.112/2008 Per la copertura di 1 (uno) posto a tempo indeterminato presso A.C.I. Promoter s.r.l. Impiegato amministrativo IV livello part-time a 20

Dettagli

PASS LAUREATI Voucher per la formazione post-universitaria

PASS LAUREATI Voucher per la formazione post-universitaria LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE ALL AVVISO N. 3/FSE/2017 P.O.R. PUGLIA 2014-2020 PASS LAUREATI Voucher per la formazione post-universitaria TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDA Procedura on-line DATA APERTURA

Dettagli

Allegato B. Finalità dell intervento

Allegato B. Finalità dell intervento Allegato B Criteri e modalità per la concessione, per l anno scolastico 2013/2014, dei benefici e contributi previsti dall art. 2 del Decreto interministeriale MIUR - MEF n. 184/2014 (art. 1 D.L. 104/2013

Dettagli

Selezione per l assegnazione di borse di studio Corsi di laurea per l anno accademico 2016/2017

Selezione per l assegnazione di borse di studio Corsi di laurea per l anno accademico 2016/2017 Selezione per l assegnazione di borse di studio Corsi di laurea per l anno accademico 2016/2017 ART. 1 Indizione e numero di borse di studio È indetta per l a.a. 2016/2017, nei limiti delle risorse stabilite

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. II BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. II BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno BANDO DI CONCORSO B.E.ST. II BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno PER L ASSEGNAZIONE DI 7 BORSE DI STUDIO AGLI STUDENTI UNIVERSITARI MERITEVOLI ISCRITTI AL PRIMO ANNO DEI CORSI

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N.10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO AVVISO PUBBLICO

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N.10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO AVVISO PUBBLICO Regione Calabria REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N.10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO AVVISO PUBBLICO Manifestazione di interesse per l individuazione

Dettagli

Comune di Val della Torre Città Metropolitana di Torino

Comune di Val della Torre Città Metropolitana di Torino Comune di Val della Torre Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER ASSEGNAZIONE - IN COLLABORAZIONE CON LA SOCIETA INPECO S.P.A. DI BORSE DI STUDIO APPROVATO con deliberazione di Consiglio

Dettagli

AC ISERNIA SERVICE SRL. AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI SENSI DELL ART. 18 DL n 112/2008

AC ISERNIA SERVICE SRL. AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI SENSI DELL ART. 18 DL n 112/2008 AC ISERNIA SERVICE SRL AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI SENSI DELL ART. 18 DL n 112/2008 PUBBLICATO IL 5 NOV. 2013 La Società AC Isernia Service srl., società di servizi dell Automobile Club Isernia, indice

Dettagli

BANDO di CONCORSO BORSA di STUDIO

BANDO di CONCORSO BORSA di STUDIO BANDO di CONCORSO BORSA di STUDIO Scuola di Psicoterapia in Psicologia Psicoanalitica del Sé e Psicoanalisi Relazionale riconosciuta dal MIUR con decreto del 2 Novembre 2005 La Scuola ISIPSE ha deliberato

Dettagli

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio Note alla compilazione della domanda di borsa di studio La domanda di partecipazione al concorso per la concessione di borse di studio si articola in tre sezioni: 1) Dati Universitari; 2) Dati relativi

Dettagli

Corso di perfezionamento post laurea denominato Progettazione e Sicurezza dei luoghi di lavoro

Corso di perfezionamento post laurea denominato Progettazione e Sicurezza dei luoghi di lavoro D.D. n. 70 (prot. 770) Anno 2014 BANDO PER BORSE DI STUDIO PER IL Corso di perfezionamento post laurea denominato Progettazione e Sicurezza dei luoghi di lavoro Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Entità dei benefici A seconda del tipo di servizio frequentato e delle modalità di frequenza, i benefici sono riconosciuti nelle seguenti misure:

Entità dei benefici A seconda del tipo di servizio frequentato e delle modalità di frequenza, i benefici sono riconosciuti nelle seguenti misure: Avviso per la presentazione delle domande per l abbattimento delle rette di frequenza dei servizi per la prima infanzia per l anno 2017-18 finanziate con le risorse del POR FSE 2014-2020 Programma specifico

Dettagli

b. dipendenti che frequentino l'anno di corso che precede l'ultimo.

b. dipendenti che frequentino l'anno di corso che precede l'ultimo. DIRITTO ALLO STUDIO Criteri e modalità di assegnazione Oggetto: Diritto allo studio anno 2010 - art. 32 C.C.N.L Comparto Università del 16/10/2008 e seguenti. Sono aperti i termini per richiedere i permessi

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO I.I.S. ENRICO DE NICOLA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO I.I.S. ENRICO DE NICOLA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Superiore Statale E. De Nicola Via S. Denis, 200 20099 Sesto San Giovanni (Mi) Tel.: 02.26224610/16/19 Fax 02.2480991 sito:www.iisdenicola.gov.it

Dettagli

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA B A N D O PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER IL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE ANNO 2009 E indetto il bando per la concessione di agevolazioni tariffarie per il Servizio di Fognatura

Dettagli

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo CAP 90024 Via Salita Municipio, 2 tel. 0921644076 fax 0921644447 P.IVA 00475910824 www.comune.gangi.pa.it BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO ACCADEMIA

Dettagli

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio A.A

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio A.A A.A. 2017-2018 La domanda di partecipazione al concorso per la concessione di borse di studio si articola in tre sezioni: 1) Dati Universitari; 2) Dati relativi al merito; 3) Dati relativi al reddito.

Dettagli

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II;

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI INGEGNERIA D.R. n.3439 IL RETTORE VISTO VISTI l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006 PROVINCIA DI SALERNO - Assessorato ai Beni Culturali. - Selezione Pubblica per titoli e colloquio per l assegnazione di n.2 Borse di Studio annuali di cui 1 post-laurea (borsa A), l altra post-dottorato

Dettagli