BRANDI Cesare Via Violante di Baviera, Siena - Italia cesare.brandi@unisi.it info@cesarebrandi.it BRNCSR59A03I422S

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BRANDI Cesare Via Violante di Baviera,2 53100 Siena - Italia +393488504707 0577585158 cesare.brandi@unisi.it info@cesarebrandi.it BRNCSR59A03I422S"

Transcript

1 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax C.F. Nazionalità Luogo e data di nascita Sito Web AMBULATORIO PER VISITE E TRATTAMENTI BRANDI Cesare Via Violante di Baviera, Siena - Italia cesare.brandi@unisi.it info@cesarebrandi.it BRNCSR59A03I422S Italiana Sapri (Sa) il03/01/ Siena Firenze Venturina (Li) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Data: nel 1977 Studi universitari Data: 04 novembre 1983 Data: Ottobre 1983 Data: 26 gennaio 1984 Data: dal 01/11/1984 al 01/04/1990 Data: 17/06/1988 Conseguimento del diploma di maturità classica presso il Liceo- ginnasio statale Giulio Cesare di Roma ha compiuto gli studi universitari presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Siena. durante il corso universitario ha frequentato come allievo interno l Istituto di Patologia Speciale Chirurgica dall anno accademico fino alla laurea seguendo le attività assistenziali, didattiche e di ricerca Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Siena con la votazione di 110/110 e lode discutendo la tesi pancreatite biliare acuta attualità nel trattamento Abilitazione all esercizio professionale, nella seconda sessione del 1983, presso l Università degli Studi di Siena Iscrizione all Albo professionale dei Medici Chirurghi di Roma poi trasferito all Albo professionale dei Medici Chirurghi di Siena al numero 3268 ha prestato attività in qualità di medico interno presso l Istituto di Patologia Speciale Chirurgica e Propedeutica Clinica per il periodo 01/11/1984 al 31/10/1986 e presso l Istituto di Scienze Chirurgiche per il periodo 01/11/1986 al 01/04/1990; ha conseguito presso l Università degli Studi di Siena in data 17/06/1988 la specializzazione in Chirurgia Generale d Urgenza e Pronto Soccorso con voti 70/70 e lode discutendo la tesi: Il carcinoma indifferenziato della tiroide: tattica chirurgica ; Data: 11/12/2003 ha conseguito presso l Università degli Studi di Siena in data 11/12/2003 la specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva con voti 70/70 e lode discutendo la tesi: Pagina 1 - Curriculum vitae di

2 L addominoplastica nel paziente portatore di laparocele ; Esperienza Lavorativa Data: 01 aprile 1990 è stato assunto in qualità di Collaboratore Tecnico convenzionato, ai sensi della legge 25/03/1971 n.213, con l Unità Sanitaria Locale 30 di Siena, presso l Istituto Policattedra di Scienze Chirurgiche dell Università degli Studi di Siena in data 01/04/1990, e a decorrere dal 30/12/1991 è inquadrato nell VIII^ qualifica funzionale, area Tecnico Scientifica e Socio Sanitaria, profilo professionale di Funzionario Tecnico categoria D2 poi D3 ed infine EP dal 31/12/200 al 1/10/2002; per gli effetti dell art.31 del D.P.R. 761/79, dal è stato equiparato al personale ospedaliero di 9 livello con qualifica di assistente medico nell U.O. di Chirurgia Generale II e successivamente nell U.O. di Chirurgia Oncologica Data: 08 marzo 1999 Dal svolge l attività per il servizio sanitario nazionale nell U.O. di Chirurgia Plastica. Dal è equiparato al personale ospedaliero con la qualifica di Dirigente Medico, della stessa U.O Data: 01 0ttobre 2002 Data: dall ottobre 1994 al giugno 2002 è inquadrato nella qualifica di Ricercatore Confermato, nel ssd MED/18 Chirurgia Generale e, dal 1/11/2003 passa, mediante mobilità interna nel settore scientifico disciplinare MED\19, Chirurgia Plastica, della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Siena responsabile del Servizio interno presso l Istituto Policattedra di Scienze Chirurgiche di Attività diagnostica vascolare ed ultrasonografia doppler ; Data dal 1988al 1999 : responsabile del programma di follow-up per il controllo dei pazienti operati per le neoplasie del colon, presso la Chirurgia II Data:dal 1 settembre 2004 Data: dal 2005 Data: dal 2006 con delibera n 493 del 6/8/2004 gli è stato conferito l incarico di Alta Specializzazione in CHIRURGIA PLASTICA DELLE FERITE DIFFICILI, per L Azienda Universitaria Ospedaliera Senese è responsabile dell AMBULATORIO LASER della s.c. di Chirurgia Plastica presso l AOUS Attribuzione del titolo di PROFESSORE AGGREGATO con delibera della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Siena Attività operatoria attività operatoria continuativa dal 1984 al maggio 1998 presso il reparto di Chirurgia Generale prima e di Chirurgia Oncologica poi e dal maggio 1998 in poi presso l U.O. di Chirurgia Plastica Principali mansioni e responsabilità Assistenza ed attività ambulatoriale presso le s.c. di Chirurgia Plastica dell AOUS, responsabilità degli ambulatori di FERITE DIFFICILI e di TRATTAMENTI LASER Pagina 2 - Curriculum vitae di

3 Attività Didattica Coordinatore e Direttore Master di secondo livello in Medicina Estetica (Ma.M.E.) COORDINATORE del Master di secondo livello in Medicina Estetica (Ma.M.E.) Anno Accademico: 2012/2013 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA COORDINATORE del Master di secondo livello in Medicina Estetica (Ma.M.E.) Anno Accademico: 2013/2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA DIRETTORE del Master di secondo livello in Medicina Estetica (Ma.M.E.) Anno Accademico: 2014/2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REFERENTE PER L ORGANIZZAZIONE E LA DIDATTICA del Master di secondo livello in Medicina Estetica (Ma.M.E.) Anno Accademico: 2015/2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA Coordinatore del Corso di Formazione Presidente del Corso di Formazione Presidente del Corso di Formazione MAGGIO 2013 SIENA Coordinatore del Corso di Formazione in TERAPIA COMPRESSIVA, PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE FERITE DIFFICILI ANNO ACCADEMICO 2012/2013 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA 30 MAGGIO 2014 SIENA Presidente del Corso di Formazione in LE FERITE DIFFICILI: MEDICAZIONI AVANZATE E TERAPIE COMPLEMENTARI Siena, aula 13 centro didattico del Policlinico Santa Maria alle Scotte 29 MAGGIO 2015 SIENA Presidente del Corso di Formazione in Nuove tecnologie nel trattamento delle ferite difficili Siena, aula 2 centro didattico del Policlinico Santa Maria alle Scotteaccreditato corso di formazione AOUS Regione Toscana Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria Docente di Chirurgia Plastica V anno I semestre aa e aa Docenze in Scuole di specializzazione: a.a. 1998/ / / / / / Pagina 3 - Curriculum vitae di attribuito per docenza in CHIRURGIA SPERIMENTALE (3 anno) nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale II- ind. Chirurgia D Urgenza presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Siena

4 2004/2005 a.a. 2005/ / / / /2010 E docente in CHIRURGIA DI PICCOLO PRONTO SOCCORSO (2 e 3 anno) nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale II-ind. Chirurgia D Urgenza presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Siena a.a. 2005/ / / / /2010 a.a / / / / /2010 a.a.2004/ / / / / /2010 a.a. 2003/ / / / / / /2010 a.a.2007/ / / / /2010 E docente in CHIRURGIA PLASTICA nella Scuola di Specializzazione in CHIRURGIA PEDIATRICA presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Siena E docente in CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTIVA (5 ) nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale -ind. Chirurgia Generale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Siena E docente per l insegnamento di LASER IN CHIRURGIA (5 anno) nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Siena E docente per l insegnamento di TRATTAMENTO DELLE FERITE DIFFICILI (3 anno) nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Siena E docente in CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Siena E docente in CHIRURGIA PLASTICA 3, Insegnamento di Chirurgia Plastica nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica,Ricostruttiva ed Estetica (CL. Delle Chirurgie Generali) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Siena dall aa 2010/2011 a tutt oggi E docente in CHIRURGIA PLASTICA, Insegnamento di Chirurgia Plastica nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica,Ricostruttiva ed Estetica ( presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Siena docenza presso Corso di laurea in medicina e chirurgia e presso i corsi di laurea specialistica: a.a. 2001/2002 ai sensi dell art.15 della legge 341/90 attribuzione di compito didattico nell ambito del settore scientifico-disciplinare med/18 CHIRURGIA GENERALE- corso integrato di Clinica Chirurgica- Area 11- Area della Clinica Medica e Chirurgica Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, (vecchio ordinamento) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Siena a.a 2002/ /2004 Pagina 4 - Curriculum vitae di docente nell insegnamento di CHIRURGIA PLASTICA, settore med/19 Chirurgia Plastica - Corso Integrato di Medicina Interna e Specialistica, Corso di laurea Infermiere sede di Grosseto.

5 2004/ / / /2008 docente nell insegnamento di CHIRURGIA PLASTICA, settore med/19 Chirurgia Plastica - Corso Integrato di Medicina Interna e Specialistica, Corso di laurea Infermiere sede di Siena a.a. 2002/ / / / / /2008 a.a. 2002/ / / / / /2008 a.a. 2002/2003 docente nell insegnamento di CHIRURGIA PLASTICA, settore med/19 Chirurgia Plastica - Corso Integrato di Medicina Interna e Specialistica, Corso di laurea Infermiere sede di Arezzo docente nel corso integrato di MALATTIE DERMATOVENEREE E CHIRURGIA PLASTICA, settore med/18 Chirurgia Generale - area 10 AREA DELLE SPECIALITA MEDICO- CHIRURGICHE. Corso di laurea in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia di Siena fino al 2009 I a.a. 2003/ / /2006 ai sensi dell art.15 della legge 341/90 attribuzione di compito didattico nell ambito del settore scientifico-disciplinare med/19 CHIRURGIA PLASTICA- corso integrato di MEDICINA DEI TRAPIANTI- CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA normativa u.e. di Medicina e Chirurgia; Facoltà di Medicina e Chirurgia di Siena a.a. 2003/ / / /2007 A.A. 2005/ /2007 DAL 2006 tutt oggi docente nell insegnamento di CHIRURGIA PLASTICA, settore med/19 Chirurgia Plastica - Corso Integrato di DISCIPLIONE MEDICO CHIRURGICHE E PRINCIPI DI RIABILITAZIONI, Corso di laurea di FISIOTERAPIA sede di Arezzo FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA docente per il settore di med/19 Chirurgia Plastica, Corso Integrato di SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE II, Corso di Laurea Specialistica MORMATIVA U.E. di MEDICONA E CHIRURGIA, facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA docente nell attività a scelta dello studente di TRATTAMENTO DELLE FERITE DIFFICILI, Corso di laurea specialistica MORMATIVA U.E. di MEDICINA E CHIRURGIA, Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria Docente di Chirurgia Plastica V anno I semestre aa Dall aa docente nel MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO DI MEDICINA ESTETICA Università degli studi di Siena (I^ - 2^ - 3^ - 4^ - 5^ edizione) a.a. 2008/2009 docente nel MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO DI DERMATOLOGIA COSMETOLOGICA - Università degli studi di Siena aa aa Pagina 5 - Curriculum vitae di docente nel MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO DI SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICHE - Università degli studi di Siena docente nel MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO DI MEDICINA E CHIRURGIA

6 ESTETICA - Università degli studi di San Marino Il benessere del III millennio Perugia 25/26 giugno 2015 Docenza in Corsi e Master di altre Università Docenza in Corsi e Master di altre Università Pagina 6 - Curriculum vitae di 1. ha partecipato in qualità di docente al Corso di aggiornamento per Infermieri Professionali e Dietisti dell Azienda Ospedaliera Senese tenutosi a Siena dal 3/2/97 al 2/2/98 2. ha partecipato in qualità di docente al Corso di Perfezionamento in Chirurgia Plastica, Funzionale ed Estetica, delle Adiposità Diffuse e Localizzate tenutosi a Siena nei giorni 11,12,13/3; 15,16,17/4; 13,14,15/5/1999; 3. ha partecipato in qualità di docente al Corso di Perfezionamento in Chirurgia Plastica Ricostruttiva, Funzionale ed Estetica. tenutosi a Siena nei giorni 26-27maggio e 30-giugno / 1-luglio 2000; 4. ha partecipato in qualità di docente al Training course for CO2 Treatment tenutosi a Varsavia- Polonia il 3 dicembre 2000; 5. ha partecipato in qualità di docente al Corso di Formazione in Carbossiterapia tenutosi a Siena il 2 febbraio 2001; 6. ha partecipato in qualità di docente al Corso di Formazione: mezzi di sintesi della cute tenutosi a Siena il 25 Maggio ha partecipato in qualità di docente al II Corso di Formazione teorico-pratico in Carbossiterapia tenutosi a Siena il 29 settembre 2001; 8. ha partecipato in qualità di docente al III Corso di Formazione Teorico-Pratico: mezzi di sintesi della cute tenutosi a Siena il 10 Maggio 2002 Autorizzazione Ministero della Salute rif.n , Crediti E.C.M.n 9 9. ha partecipato in qualità di docente al Corso di Formazione in Chirurgia Plastica ed Estetica e Medicina Estetica tenutosi a Siena il giugno e settembre2002 Autorizzazione Ministero della Salute rif.n , Crediti E.C.M.n ha partecipato in qualità di docente al 1 Corso di Aggiornamento in Chirurgia Plastica nel Paziente Obeso tenutosi a Napoli il 27 giugno 2003 Autorizzazione Ministero della Salute, Crediti E.C.M.n ha partecipato il qualità di docente al corso di formazione Il trattamento delle ulcere cutanee Foggia ottobre accreditato ECM 12. ha partecipato in qualità di docente al Corso di Formazione in Chirurgia Plastica Estetica e Medicina Estetica tenutosi in Siena dal 23 al 25 Ottobre 2003 rif. ECM n crediti assegnati: ha partecipato in qualità di docente al Corso di Formazione Professionale Addetto All Assistenza di Base misura E1 matricola SI tenutosi in Siena a cura della Ce.S.CO.T. provinciale Siena nel ha partecipato in qualità di docente al Master di Secondo Livello in Medicina Estetica e Chirurgia Estetica anno accademico 2003/04 tenutosi nella Repubblica di San Marino 15. ha partecipato in qualità di docente al Corso di Perfezionamento: La Chirurgia Plastica Ricostruiva nella Traumatologia degli Arti Inferiori tenutosi a Milano dal 4 al 5 Giugno ha partecipato in qualità di docente al Corso di Formazione in Chirurgia e Medicina Estetica tenutosi in Siena dal 19 al 20 novembre 2004 rif. ECM n crediti assegnati: ha partecipato in qualità di docente al Corso di formazione in Carbossiterapia tenutosi in Istambul 8-9 aprile Turchia 18. ha partecipato in qualità di docente al 1 Medical Estetic Kursu tenutosi in Antalia Dicembre Turchia 19. ha partecipato in qualità di docente al Master di Secondo Livello in Medicina Estetica e Chirurgia Estetica anno accademico tenutosi nella Repubblica di San Marino il ha partecipato in qualità di docente all Advanced Course: Carbon Dioxide Therapy in Plastic Surgery, Dermatology and Wound Care tenutosi in Siena dal 23 al 24 novembre 2005 rif. ECM n crediti assegnati:8 21. ha partecipato in qualità di docente all Corso di Formazione: Le Ferite Difficili-

7 medicazioni avanzate, tessuti bioingegnerizzati e VAC terapia tenutosi in Siena dal 2 al 3 dicembre 2005 rif. ECM n crediti assegnati:7 22. ha organizzato ed ha partecipato in qualità di docente al Corso di formazione Dipartimentale del Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica Le Ferite Difficili approvato con determinazione 601 del dalla Regione Toscana come aggiornamento obbligatorio per il personale medico/infermieristico/oss e come aggiornamento facoltativo per gli infermieri degli altri DAI dell A.O.U.S. 23. ha partecipato in qualità di docente al 1 th International Tutorials Series off Concepts and Advances in Aesthetic Plastic Surgery, Bombay Hospital Institute of Medical Sciences, Mumbay 6th 15th February ha partecipato in qualità di docente al Corso di aggiornamento professionale in alimentazione ed estetica Siena 06/07 novembre ha partecipato in qualità di docente al Corso di aggiornamento i medicina e chirurgia ad indirizzo estetico Milano, 22 settembre ha partecipato in qualità di docente al Corso di aggiornamento i medicina e chirurgia ad indirizzo estetico LA CARBOSSITERAPIA Agorà Milano 07 giugno E Docente alla Scuola Superiore Post-Universitaria di Medicina ad Indirizzo Estetico (S.M.I.E.M.) di Milano- Agorà - Corso quadriennale accreditato al Ministero della Salute nel programma ECM 28. ha partecipato in qualità di Docente al III Wound Care Meeting face to face con gli esperti 29/30/31 ottobre 2008 Asti, Hotel Salera 29. ha partecipato in qualità di docente al Master di Secondo Livello in Chirurgia Estetica e Medicina Estetica anno accademico 2007/08 nell ambito del Mastermod.10 tenutosi a Genova presso il DI.C.M.I. Università degli Studi di Genova 4, nov, ha partecipato in qualità di docente al Master di Secondo Livello in Medicina Estetica e Chirurgia Estetica anno accademico 2008/09 Dipartimento di Studi Biomedici - Università degli Studi di San Marino 19, marzo, ha partecipato in qualità di docente al Master di Secondo Livello in Medicina Estetica anno accademico 2008/08 nell ambito del Master-mod.VI tenutosi a Napoli Università degli Studi di Napoli 27,marzo, ha partecipato in qualità di docente al Corso Internazionale CELLULITE E DISTROFIE DEL TESSUTO ADIPOSO:LO STATO DELL ARTE E LE NUOVE TECNOLOGIE tenutosi a Napoli Università degli Studi di Napoli 19,giugno ha partecipato in qualità di docente al 3 Congresso Nazionale CO.R.TE. Roma marzo ha partecipato in qualità di tutor-docente al IV Wound Care Meeting Asti ottobre ha partecipato in qualità di docente al Corso di aggiornamento in tecniche di bendaggio e medicazione Forum Risk Management in Sanità 2010 Arezzo Novembre ha partecipato in qualità di docente alla prima sessione dell Italian Accademy Wound Care (IAWC), UNI-ASTISS Polo Universitario Asti Studi Superiori, Asti Ottobre Novembre ha partecipato in qualità di Docente al Corso di Formazione ed Aggiornamento : Il trattamento del viso: terapie integrate Roma 27 novembre ha partecipato in qualità di Docente al Corso di Aggiornamento : Cellulite e dintorni Roma Nuova Fiera di Roma 28 gennaio ha partecipato in qualità di Docente al Corso di Formazione ed Aggiornamento : Il trattamento del corpo: terapie integrate Roma 4 marzo 2012 le domeniche dell estetica n ECM : 4 crediti 40. ha partecipato in qualità di Docente al Corso di Perfezionamento in Medicina Biologica Funzionale-Management e quality assurance delle preparazioni omeopatiche e fitoterapiche UNIVERSITA DEGLI STUDI GABRIELE D ANNUNZIO CHIETI 18/2/ /11/ ha partecipato in qualità di Docente al Corso di Formazione ed Aggiornamento : Il trattamento del corpo: terapie integrate Milano Hotel Cavour - 21 ottobre ha partecipato in qualità di docente alla prima sessione dell Italian Accademy Wound Care (IAWC), UNI-ASTISS Polo Universitario II^ Edizione Anno Accademico Asti Studi Superiori, Asti Ottobre 2012 Pagina 7 - Curriculum vitae di

8 PARTECIPAZIONE A CORSI DI AGGIORMANENTO: 43. ha partecipato in qualità di Docente al 2 Corso Teorico Pratico Laser e Hi-tech in Medicina e Chirurgia Estetica 29 novembre 1 dicembre 2012-accreditamento n.505 ECM 44. ha partecipato in qualità di docente alla prima sessione dell Italian Accademy Wound Care (IAWC), UNI-ASTISS Polo Universitario IiI^ Edizione Anno Accademico Asti Studi Superiori, Asti Ottobre ha partecipato in qualità di Docente al 3 Corso Teorico Pratico Laser e Hi-tech in Medicina e Chirurgia Estetica novembre 2013-accreditamento n.763 ECM 46. ha partecipato in qualità di Docente al Corso di Formazione Emocomponenti per uso non trasfusionale: realtà e prospettive 6-7 dicembre ASL Salerno - sala Convegni Ordine dei Medici di Salerno 47. ha partecipato in qualità di docente al Master di Secondo Livello in Medicina Estetica anno accademico 2013/14 organizzato dal Dipartimento di Scienze Sperimentali e Cliniche dell Università degli Studi G. D Annunzio di Chieti-Pescara 48. ha partecipato in qualità di Docente al Corso di Formazione LA PRESSIONE TOPICA NEGATIVA: trattamento delle lesioni e delle ferite 22 marzo 2014 Azienda Ospedaliera Santa Maria Terni Centro di Formazione del Personale 49. ha partecipato in qualità di Relatore al Corso teorico-pratico Le malattie vascolari degli arti inferiori: attualità e prospettive 5 aprile 2014 Marina di Bibbona (Li) 50. ha partecipato in qualità di docente alla prima sessione dell Italian Accademy Wound Care (IAWC), UNI-ASTISS Polo Universitario IV^ Edizione Anno Accademico Asti Studi Superiori, Asti Ottobre ha partecipato in qualità di Docente al 4 Corso Teorico Pratico Laser e Hi-tech in Medicina e Chirurgia Estetica novembre 2014-accreditato ECM- 50 crediti formativi 52. ha partecipato in qualità di docente alla prima sessione dell Italian Accademy Wound Care (IAWC), UNI-ASTISS Polo Universitario Asti Studi Superiori, Asti 23 ottobre ha partecipato in qualità di docente Masterclass: Wound Technologies - Accademy Wound Care (IAWC), UNI-ASTISS Polo Universitario Asti Studi Superiori, Asti 24- Ottobre ha partecipato in qualità di docente alla prima sessione dell Italian Accademy Wound Care (IAWC), UNI-ASTISS Polo Universitario V^ Edizione Anno Accademico Asti Studi Superiori, Asti Ottobre ha partecipato in qualità di Docente al 5 Corso Teorico Pratico Laser e Hi-tech in Medicina e Chirurgia Estetica novembre 2015-accreditamento n.763 ECM 50 crediti I Corso di aggiornamento in Flebologia Scleroterapia ed Elastocompressione Siena 07-09/Nov/1984; 58. I tumori del colon-retto Siena 28/Dicembre/1987; 59. Corso di aggiornamento Il gozzo Siena 04/Giugno/1988; 60. Aspetti Biologici e Clinici dei Biomarcatori Tumorali in ginecologia Siena 07/Aprile/1989; 61. Convegno/Corso Introduttivo alla Flebologia di Base Firenze 24/febbraio/ Le calcitonine. Aspetti metabolici e clinico-terapeutici Sapri (Sa) 03/Marzo/1990; 63. 4^ giornate pisane di chirurgia d urgenza 21/Aprile/1990; 64. Incontri di Chirurgia: esperienze a confronto Siena 1-2/Giugno/1990;; 65. Corso di aggiornamento di Chirurgia generale-vascolare I meeting internazionale di chirurgia Punta Ala /Settembre/1991; 66. Stadiazione e trattamento del cancro colo-rettale Verona 25-28/Settembre/ Meeting Senese sulla Nutrizione artificiale del paziente oncologico N.A.P.O. Siena 20-21/Ottobre/1995; 68. Corso sul Controllo di Gestione per l Azienda Ospedaliera Senese /Novembre/1995; Pagina 8 - Curriculum vitae di

9 PARTECIPAZIONE A CORSI DI AGGIORMANENTO: Partecipazione come Relatore/Moderatore in Congressi 69. La scleroterapia Bologna/marzo-aprile-maggio/1998; 70. Corso pratico intensivo di anatomia chirurgica e tecniche operatorie di chirurgia rinosinusale:approccio mini-invasivo endoscopico e approcci esperni; Master: la rinopastica aperta- one day full session -Universitè libre de Bruxelles /11/1998; 71. ha partecipato al corso Breast Recostruction with the implants tenutosi durante il 9 th Congress ESPRAS Rome on Semptember 19 th, 2001 presso il Centro Congressi Angelicum; 72. ha partecipato al corso Recostruction of the ear tenutosi durante il 9 th Congress ESPRAS Rome on Semptember 19 th, 2001 presso il Centro Congressi Angelicum; 73. ha partecipato al corso Tridimensional body reshaping tenutosi durante il 9 th Congress ESPRAS Rome on Semptember 19 th, 2001 presso il Centro Congressi Angelicum; 74. ha partecipato al corso Face lift tenutosi durante il 9 th Congress ESPRAS Rome on Semptember 20 th, 2001 presso il Centro Congressi Angelicum; 75. ha partecipato al corso Classical procedures and new trends in face-lift surgery: what and when tenutosi durante il 9 th Congress ESPRAS Rome on Semptember 20 th, 2001 presso il Centro Congressi Angelicum; 76. ha partecipato al Corso Teorico Pratico: Il Trapianto dei Capelli tenutosi a Siena il 31\05\2002, Autorizzazione Ministero della Salute rif.n , Crediti E.C.M.n 7; 77. ha partecipato al Seminario Ricostruzione immediata e differita della mammella: parametri di scelta dell espansore e della protesi definitiva tenutosi a Milano il 16 dicembre 2002 presso l Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori 78. ha partecipato al Corso Teorico-Pratico sulla Blefaroplastica superiore ed Inferiore tenutosi a Padova il 21 febbraio 2003 n crediti ECM=6 79. ha partecipato al I European Johnson & Johnson Wound Management Symposium tenutosi ad Hamburgo-Norderstedt (Germany) ottobre, ha partecipato al II Corso Teorico Pratico: Il Trapianto dei Capelli tenutosi a Siena il 14\11\2003, Autorizzazione Ministero della Salute rif.n , Crediti E.C.M.n ha partecipato al Focus on: tossina botulinica tenutosi a Roma il 24 aprile 2004, Crediti formativi ECM assegnati: 1 per l anno ha partecipato al corso di aggiornamento su La versione 2002 dell ICD-IX-CM--- Versione 19^ del grouper del giorno 1/2/05 tenutosi a Siena dall AULS 83. ha partecipato dal 28 al 30 ottobre 2007, come da certificato allegato, al Pratical full immersion course of surgical anatomy and modern operative techniques in FACIAL PLASTIC AESTHETIC SURGERY 84. ha partecipato al meeting interuniversitario di formazione FarEstetica del giorno 6/giugno/2014 tenutosi a Siena Policlinico Santa Maria alle Scotte Partecipazione come Relatore/Moderatore in Congressi Pagina 9 - Curriculum vitae di 85. ha partecipato in qualità di relatore al 48 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica a Gubbio-Perugia il Settembre ha partecipato in qualità di relatore al Congresso Nazionale di Medicina Estetica tenutosi in Milano il 10/11/12 dicembre ha partecipato in qualità di relatore al workshop Le patologie estetiche delle gambe tenutosi ad Arezzo il Gennaio ha partecipato in qualità di relatore al workshop La liposcultura nelle adiposità localizzate tenutosi ad Arezzo il Gennaio ha partecipato in qualità di relatore al VIII^ Jornadas Mediterraneas de Confrontaciones Terapeuticas en Medicina y Cirugia Cosmetica, Sitges (Barcelona), 16 a 19 de Marzo 2000; 90. ha partecipato in qualità di relatore al XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica, Roma 31 marzo, 1 2 aprile 2000; 91. ha partecipato in qualità di relatore all European Congress The Ageing Society

10 Partecipazione come Relatore/Moderatore in Congressi Strategies for prevention: the role of medical sciences and nutrition Salsomaggiore Terme Italy October ; 92. ha partecipato in qualità di relatore al 49 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva, Torino 28 ottobre 1 novembre 2000; 93. ha partecipato in qualità di relatore al 13 ème Congres International De Mèdecine Esthètique, Monte-Carlo 1-4 novembre 2000; 94. ha partecipato in qualità di relatore al XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica, Roma aprile 2001; 95. ha partecipato in qualità di relatore al 3 Congresso Pan-Americano de Medicina Estetica, 8 Congresso Brasileiro de Medicina Estetica, 2^ Jornada Baiana de Medicina Estetica Salvador - Bahia - 28 junho a 1 julho ha partecipato in qualità di relatore al 50 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva, Roma settembre 01; 97. ha partecipato in qualità di relatore al III Congreso Europeo de Medicina Estètica y XVII Congreso Nacional de la Sociedad Espanola de Medicina Estètica, Valence (Espagne) 25,26,27,28 octobre 2001; 98. ha partecipato in qualità di relatore al XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica, Roma 22,23,24 marzo 2002; 99. ha partecipato in qualità di relatore al XVI Congress of International Society of Aesthetic Plastic Surgery, ISAPS 2002, Istanbul may 26-29,2002 Turkey; 100. ha partecipato in qualità di Moderatore e Relatore alle Giornate Nazionali di Aggiornamento in Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Siena dicembre sessione di Chirurgia Plastica ed Estetica Siena 17 dicembre 2002; 101. ha partecipato in qualità di relatore al XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica, Roma aprile 2003; 102. ha partecipato in qualità di relatore al 52 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica tenutosi a Firenze il settembre 2003; 103. ha partecipato in qualità di relatore al II Meeting Dorico in Tema di Ferite Difficili tenutosi ad Ancona il 3-4 ottobre accreditato ECM 104. ha partecipato in qualità di relatore al XIV Congreso Argentino de Medicina Estetica -II Simposio Argentino de Medicina Anti-Aging - XIII Simposio Argentino de Cellulitis tenutosi ad Buenos Aires, Argentina il marzo ha partecipato in qualità di relatore al XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica, Roma aprile 2004; 106. ha partecipato in qualità di relatore al 53 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica nella Tavola Rotonda Ferite Difficili tenutosi a Pisa il settembre 2004; 107. ha partecipato in qualità di moderatore al 53 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica nella sessione delle Comunicazioni Libere Ferite Difficili tenutosi a Pisa il settembre ha partecipato in qualità di relatore al 10th Symposium on Advancements in Physiotherapy tenutosi in Antalia ottobre 2004 Turchia 109. ha partecipato in qualità di relatore al 1 Medical Estetic Kursu tenutosi in Antalia Dicembre 2004 Turchia 110. ha partecipato in qualità di relatore al convegno Attualità nel trattamento delle ulcere difficili e loro gestione tenutosi ad Monopoli (Ba) il febbraio 2005 accreditato ECM 111. ha partecipato in qualità di relatore al XVth World Congress of Aesthetic Medicine tenutosi a Roma 5-8 maggio 2005; 112. ha partecipato in qualità di relatore al 65 Congresso S.O.T.I.C. svoltosi a Pisa 6-8 maggio ha partecipato in qualità di relatore al 1 Congresso Nazionale della CO.R.TE., Roma 1/3 marzo 2006; 114. ha partecipato in qualità di relatore al 10 Congresso Nazionale CIF Siena settembre 2006; 115. ha partecipato in qualità di relatore e moderatore al 55 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva, Rimini settembre 2006; 116. ha partecipato in qualità di relatore Congresso Flebestetica 2006, Roma Pagina 10 - Curriculum vitae di

11 Partecipazione come Relatore/Moderatore in Congressi Settembre 117. ha partecipato in qualità di relatore al 2 Congresso Internazionale di Flebologia Estetica, Milano, 24 Marzo 2007; 118. ha partecipato in qualità di moderatore e relatore al XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica, Roma 4-6 maggio ha partecipato in qualità di relatore al 14 Congresso Brasileiro de Medicina Estetica, Rio de Janeiro junho ha partecipato in qualità di relatore al VII International Congress of Aesthetic Medicine e Anti-Aging Warsaw, Poland september ha partecipato in qualità di moderatore al 56 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva, Pozzo Faceto di Fasano (Br) settembre ha partecipato in qualità di moderatore e relatore al 9 Congresso Internazionale di Medicina Estetica dell Agorà, Milano ottobre ha partecipato in qualità di relatore al 2 Congresso Nazionale della CO.R.TE., Roma febbraio ha partecipato in qualità di relatore al 2 ND Annual Jeddah International Dermatology and Cosmetics Conference - Jeddah Hilton Arabia Saudita 3 6 marzo ha partecipato in qualità di relatore al XXIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica, Roma maggio ha partecipato in qualità di relatore al 57 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica a Napoli 24/27 settembre ha partecipato in qualità di relatore al 29 Congrés Nazional de Médecine Esthétique et de Chirurgie Dermatologique a Paris 3-4 ottobre ha partecipato in qualità di presidente e relatore al 10 Congresso Internazionale di Medicina Estetica dell Agorà, Milano 9-11 ottobre ha partecipato in qualità di relatore al 1 Congresso Meeting interannuale Co.R.Te., Varese 27/28 febbraio ha partecipato in qualità di relatore al XXX Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica, Roma maggio ha partecipato in qualità di relatore al 58 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica a Sanremo (Im) settembre 1 ottobre ha partecipato in qualità di relatore al 13 Congresso Nazionale CIF Siena 1-3-ottobre ha partecipato in qualità di presidente e relatore al 11 Congresso Internazionale di Medicina Estetica dell Agorà, Milano ottobre ha partecipato in qualità di relatore al Forum Risk Management Area Benessera Arezzo Centro Affari e Convegni Novembre ha partecipato in qualità di relatore al 3 Congresso Nazionale della CO.R.TE., Roma marzo ha partecipato in qualità di relatore al xxxi Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica, Roma maggio ha partecipato in qualità di relatore al corso teorico-pratica LA DOMENICA DELL ESTETICA 24/1 E 7/3 ROMA 21/2 E 14/4 MILANO anno ha partecipato in qualità di relatore al 59 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica a Siena settembre ha partecipato in qualità di presidente e relatore al 12 Congresso Internazionale di Medicina Estetica dell Agorà, Milano ottobre ha partecipato in qualità di relatore al Convegno Camminare in Bellezza, nell ambito del Roma International Estetica - Roma gennaio ha partecipato in qualità di relatore al V Congresso di flebologia estetica XLIV Riunione della Società Europea di Flebectomia FLEBOLOGIA DOMANI Roma 16 aprile ha partecipato in qualità di relatore al XXXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica, Roma maggio 2011 Pagina 11 - Curriculum vitae di

12 143. ha partecipato in qualità di relatore al 3rd SEMINAR ROBERT STEMMER, THE COMPRESSION THERAPY AND PHLEBOLYMPHOLOGY Borgo San Luigi Monteriggioni - Siena giugno ha partecipato in qualità di relatore al 1 meeting Toscano La mammella Sinergie Multidisciplinari in Chirurgia Oncoplastica Centro didattico Policlinico S. Maria alle Scotte Siena giugno ha partecipato in qualità di relatore al X CONGRESSO NAZIONALE AIUC Ancona, settembre ha partecipato in qualità di presidente e relatore al 13 Congresso Internazionale di Medicina Estetica dell Agorà, Milano ottobre 2011 ATTIVITA DI RICERCA 147. ha partecipato in qualità di relatore alla sessione Complicazioni delle terapie riducenti il tessuto adiposo Forum Risk Management in Sanità 2011 Arezzo 25 Novembre ha partecipato in qualità di Relatore Terapia pressione negativa: aspetti clinici e organizzativi nel trattamento delle lesioni difficili Siena 26, novembre ha partecipato in qualità di Relatore al 4TH ANNUAL MEETING OF ROYAL SOCIETY OF MEDICINE (RSM) INTERVENTIONAL COSMETICS: NEW TREATMENTS AND MANAGEMENT OF COMPLICATION 28/2/2012 LONDRA 150. ha partecipato in qualità di relatore al 4 Congresso Nazionale della CO.R.TE., Roma marzo ha partecipato in qualità di relatore al XXXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica, VII Congresso Nazionale dell?accademia Italiana di Medicina Anti- Aging Roma maggio ha partecipato in qualità di relatore al 2 Convegno Interdisciplinare sulla riparazione tissutale: la gestione delle lesioni acute cutanee Pisa 26 ottobre ha partecipato in qualità di relatore al Convegno Camminare in Bellezza, nell ambito del Roma International Estetica - Roma 3 febbraio ha partecipato in qualità di relatore al XXXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica, VII Congresso Nazionale dell Accademia Italiana di Medicina Anti-Aging Roma maggio ha partecipato in qualità di relatore alla sessione Il trattamento dell ulcera venosa Forum Risk Management in Sanità 2013 Arezzo 29 Novembre ha partecipato in qualità di relatore al Corso di Aggiornamento LA GESTIONE DEL PAZIENTE FLEBOPATICO Nuova Fiera di Roma 10 febbraio ha partecipato in qualità di relatore alle Giornate senesi di attualità in flebolinfologia Siena 9-10 maggio ha partecipato in qualità di relatore al XXXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica, Roma maggio ha partecipato in qualità di relatore a CarbosSiena,15 anni di carbossiterapia - Siena 31 maggio ha partecipato in qualità di relatore al 63 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica a Bergamo Ottobre ha partecipato in qualità di moderatore a Far Estetica 2 tenutosi a Siena 07 settembre ha partecipato in qualità di relatore al XXVII Congresso Nazionale S.I.F., novità e controversie in flebologia Torino Novembre ha partecipato in qualità di relatore al 2^ edizione congresso AMPIC 2014 Firenze Novembre ha partecipato in qualità di relatore al Convegno Camminare in Bellezza, nell ambito del Roma International Estetica - Roma 1 febbraio ha partecipato in qualità di moderatore a Far Estetica 3 tenutosi a Siena 08 maggio Ha partecipato in qualità di relatore a Giornata Senese di Flebolinfologia 2^ edizione Siena 8-9 maggio ha partecipato in qualità di Relatore al Il valore delle tecnologie biomediche per la Pagina 12 - Curriculum vitae di

13 sostenibilità del sistema sanitario regionale Confindustria Firenze- Assobiomedica 25 settembre 2015-accreditato ECM- 8,7 crediti 168. ha partecipato in qualità di relatore alla sessione Infiammazione, immunità e medicina rigenerativa Forum Risk Management in Sanità 2015 Arezzo 27 Novembre Partecipazioni a Ricerche ATTIVITA DI RICERCA 170. Durante il periodo di servizio svolto presso l Istituto di Scienze Chirurgiche ha svolto attività di ricerca nel campo delle neoplasie intestinali come risulta dalla attestazione di attività di ricerca del Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Siena 171. Ricerca finanziata dalla Regione Toscana (n rif. Anagrafe Ricerche 17903WC): TUMORI INTESTINALI IN ADULTI E CELIACHIA. PROTOCOLLO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO E PREVENZIONE 393/C Programma di ricerca sanitaria finanziata 172. Progetto di Ricerca Anno 2000 Università degli Studi di Siena. Titolo: SOPRAVVIVENZA DI LEMBI MIOCUTANEI NELL ANIMALE DA ESPERIMENTO E CORRELAZIONI CLINICHE IN MICROCHIRURGIA RICOSTRUTTIVA 173. Progetto di Ricerca Anno 2002 Università degli Studi di Siena. ATTIVITA DI RICERCA Titolo: DETERMINAZIONE QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEI FATTORI DI RISCHIO ISCHEMICO NEI PAZIENTI CANDIDATI AD INTERVENTI DI CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA CON TRASFERIMENTO DEI TESSUTI Pagina 13 - Curriculum vitae di

14 174. Progetto di Ricerca Anno 2003 Università degli Studi di Siena. Titolo: INTERVENTI CHIRURGICI DI LIPECTOMIA: MODIFICAZIONI DELL INSULINORESISTENZA E CALO PONDERALE 175. Progetto di Ricerca Anno 2004 Università degli Studi di Siena. Titolo: EFFETTI ISTOLOGICI E BIOCHIMICI DELL ESPANSIONE MECCANICA INTRAOPERATORIA RAPIDA SUL TESSUTO MUSCOLARE, INTEGRATA DALLA SOMMINISTRAZIONE INTRAMUSCOLARE DI ANIDRIDE CARBONICA. STUDIO SPERIMENTALE SU MODELLO ANIMALE Progetto di Ricerca Anno 2004 COOFINANZIATO: PROTOCOLLO ATTIVITA DI RICERCA AREA 06 (SCIENZE MEDICHE) DURATA 24 MESI TITOLO: STUDIO DEI METODI PER LA DIAGNOSI A DISTANZA E LA DIAGNOSI AUTOMATICA SU IMMAGINI DERMOGRAFICHE DIGITALI E STUDIO DEGLI ASPETTI BIOLOGICI ED ISTOLOGICI DELLE LESIONI PIGMENTARIE EQUIVOCHE PER INCREMENTARE L ACCURATEZZA DIAGNOSTICA DEL MELANOMA E PROMUOVERNE L IDENTIFICAZIONE PRECOCE. VALUTAZIONE DEGLI ATTUALI PROTOCOLLI TERAPEUTICI NEL MELANOMA IN STADIO AVANZATO Linee di ricerca finanziate dall Università con la quota servizi Linee di Ricerca: ANNO Ottimizzazione dei parametri di utilizzo e analisi dei risultati ottenuti con l impiego del laser co2 e dello yag-laser 1064 per il trattamento di lesioni cutanee e vascolari 178. Valutazione della azione e ricerca di protocolli d'uso delle medicazioni ed i diversi preparati proposti per il trattamento delle ferite difficili ATTIVITA DI RICERCA Linee di Ricerca: ANNO Valutazione dell'efficacia, studio della modalità di azione e verifica di reazioni avverse nell'impiego di metodiche complementari alla chirurgia nel trattamento delle adiposità Pagina 14 - Curriculum vitae di

15 localizzate 180. Il trattamento delle perdite di tessuti molli con le medicazioni avanzate. Valutazione dell'efficacia, protocollo d'uso e rapporto costo/beneficio Ricerca di protocolli d'indicazione al trattamento e d'uso di apparecchiature laser nel trattamento di lesioni vascolari e delle neoformazioni cutanee; Linee di Ricerca:ANNO 2004 ATTIVITA DI RICERCA 182. Valutazione efficacia di trattamenti medici, in associazione o meno alla terapia chirurgica (liposuzione, dermolipectomia), e studio protocolli da applicare nel strategia terapeutica degli inestetismi associati agli accumuli adiposi 183. Le medicazioni avanzate: sperimentazione dei nuovi ritrovati oggi a disposizione e elaborazione di protocolli di trattamento delle ferite difficili 184. Il ruolo delle apparecchiature laser nel trattamento di lesioni vascolari e delle neoformazioni cutanee ULTERIORI INFORMAZIONI Linea di Ricerca: ANNO Adesione a Società Scientifiche 185. Le ferite difficili: verifica dell'efficacia e delle modalità di impiego delle medicazioni avanzate. Indicazioni, modalità d'uso e limiti dell'impiego di nuove tecnologie nel trattamento delle ferite difficili Studio di metodiche volte al trattamento delle adiposità localizzate. Studio di protocoli integrati, medico-chirurgici, volti al trattamento della cosiddetta cellulite Studio di protocolli per l'applcazione di apparecchiatura laser nel trattamento di lesioni vascolari e cutanee Partecipazione come rewiewer in riviste internazional Pagina 15 - Curriculum vitae di

16 188. è Socio Ordinario della Società Italiana di Chirurgia (SIC); Altre informazioni 189. è Socio Ordinario della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE); Circulation. American Healt Association: Impact Factor/Ranking: Impact factor is Ranks #1 among journals in the Cardiac & Cardiovascular Systems category, #1 among journals in the Hematology category, and #1 among journals in the Peripheral Vascular Disease category (Journal Citation Reports 2010, published by Thomson Scientific). Pubblicazioni Con D.R. n.524 del 17 maggio 2005, a seguito di elezione, è stato nominato rappresentante dei Ricercatori e degli Assistenti di ruolo ad esaurimento nel 22/11/2013 Consiglio di Facoltà di Medicina e Chirurgia per il triennio Tot 225 pubblicazioni (vedi sito U-Gov) comprendenti: Articoli originali su rivista: Capitoli di libri: Atti di convegno: 52 - Abstract in atti di convegno: 94 - Poster: 1 22/11/2013 REGIONE TOSCANA : Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale Contribuzione alla elaborazione/aggiornamento linea Guida: Ulcere da Decubito 2014: Nominato Consigliere ad 1 anno dell'associazione IAWC, Presidente prof. Claudio Ligresti. Tutto quanto dichiarato corrisponde a verità ai sensi delle norme in materia di dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e seguenti del D.P.R. 445/2000; Siena 30/11/2015 Pagina 16 - Curriculum vitae di

BRANDI Cesare Via Violante di Baviera,2 53100 Siena - Italia +393488504707 0577585158 cesarebrandi@unisi.it cesarebrandi@virgilio.it BRNCSR59A03I422S

BRANDI Cesare Via Violante di Baviera,2 53100 Siena - Italia +393488504707 0577585158 cesarebrandi@unisi.it cesarebrandi@virgilio.it BRNCSR59A03I422S CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Luogo e data di nascita BRANDI Cesare Via Violante di Baviera,2 53100 Siena - Italia +393488504707 0577585158

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Data di nascita 26/06/1959 Qualifica

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Data di nascita 26/06/1959 Qualifica MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome AMATO TOMMASO Data di nascita 26/06/1959 Qualifica Dirigente medico I livello a rapporto esclusivo Chirurgia Generale Ospedale San

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA BOSCO Telefono 329/8603898 Fax 02/55033261 E-mail paola.bosco@policlinico.mi.it

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Bersini Mauro INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERSINI MAURO Data di nascita 19/05/1946 Qualifica MEDICO CHIRURGO Amministrazione ASL 3 GENOVESE

Dettagli

Direttore di Struttura Complessa. m.martinotti@ospedale.cremona.it. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale.

Direttore di Struttura Complessa. m.martinotti@ospedale.cremona.it. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale. Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale MARIO MARTINOTTI 13/02/1957 Dirigente medico - Disciplina di Chirurgia Generale

Dettagli

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA Telefono 030-393507 Fax 030-3397476 E-mail coniglio@med.unibs.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELLA VECCHIA LAURA Nazionalità italiana Data di nascita 16/03/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date ATTUALMENTE ( DAL 1987 ) Nome e indirizzo

Dettagli

festa.r@tiscalinet.it IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO

festa.r@tiscalinet.it IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FESTA ROBERTO ROSARIO Indirizzo VIA FERRARA, 3-85025 MELFI (PZ) Telefono 339/3683381 Fax E-mail festa.r@tiscalinet.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DR. CORSI ALESSANDRO Telefono --------------------------------- Fax --------------------------------. E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL Dr. PIETRO CAPASSO

CURRICULUM VITAE DEL Dr. PIETRO CAPASSO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pietro Capasso Data di nascita 09/09/1951 Qualifica Dirigente 1 livello Amministrazione A.O.Monaldi Incarico Attuale Dirigennte 1 livello UOC chirurgia generale

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - DERMATOLOGIA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - DERMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALA LUIGI Data di nascita 28/10/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente

Dettagli

Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3392958783

Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3392958783 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Aggiornamento Novembre 2015 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3392958783 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DOTT.SSA SILVIA CHIASSAI. Psicologa CURRICULUM FORMATIVO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DOTT.SSA SILVIA CHIASSAI. Psicologa CURRICULUM FORMATIVO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Psicologa Data e luogo di nascita Indirizzo Telefono DOTT.SSA SILVIA CHIASSAI 19/07/1978 FIRENZE 92, VIA MONTANINI, 53100, SIENA, ITALIA Cell 3393101473 E-mail silviachiassai@virgilio.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA BELLAVISTA N 6, 87045 DIPIGNANO (CS) Telefono 338-5784248 Fax E-mail gabriellafilice@libero.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Memeo

CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Memeo CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Memeo Via Pinturicchio 20, 20133 Milano Tel. 02/2401573 Cell. 335-8016813. DATI PERSONALI & FORMATIVI Nato a Monza l 11.08.1958 Maturità scientifica nella sessione estiva

Dettagli

tommaso.amato@usl8.toscana.it

tommaso.amato@usl8.toscana.it MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome AMATO TOMMASO Data di nascita 26/06/1959 Qualifica Dirigente medico I livello a rapporto esclusivo Chirurgia Generale Ospedale San

Dettagli

Abilitazione all esercizio professionale di Medico Chirurgo dicembre 1990.

Abilitazione all esercizio professionale di Medico Chirurgo dicembre 1990. Laurea in Medicina e Chirurgia discutendo la tesi: Angiomi immaturi: nuove tecniche di terapia con votazione 110/110 e lode, dignità di stampa e proposta al premio Barbagallo Sangiorgi 05.07.1990. Abilitazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI EMIDIO MARIA Indirizzo VIA FULVIA 93, 72100 BRINDISI ITALIA Telefono +39 0831 508739 mobile +39 339-6824674

Dettagli

Dott. Buccianti Nello. 85100 Potenza (Italia) Telefono 0971/444940 Cellulare 349/8436832 nellobuccianti@gmail.com.

Dott. Buccianti Nello. 85100 Potenza (Italia) Telefono 0971/444940 Cellulare 349/8436832 nellobuccianti@gmail.com. Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Dott. Buccianti Nello 23, via Mar Egeo 85100 Potenza (Italia) Telefono 0971/444940 Cellulare 349/8436832 E-mail nellobuccianti@gmail.com.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono Lavoro 011.6336797/5799 Fax 0116334990 E-mail dcurci@cittadellasalute.to.it daniele.curci@unito.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 30/08/1976 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Infermiera Pediatrica Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma-1996. Diploma di Infermiere Professionale

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Infermiera Pediatrica Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma-1996. Diploma di Infermiere Professionale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Plaja Francesca Indirizzo Telefono Cellulare 339.52.97.173 E-mail Nemo997@vodafone.it fplaja@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono DONATELLA ALBINI E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice fiscale Date (da a)

Dettagli

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALCIATI ALESSANDRA Indirizzo Telefono 3381985310 CF E-mail VIA CAPRERA 4, 20144 MILANO LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. 83031 Ariano Irpino (AV) pgualdiero@libero.it.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. 83031 Ariano Irpino (AV) pgualdiero@libero.it. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GUALDIERO Pasquale Indirizzo Contrada Ponnola, 9/B 83031 Ariano Irpino (AV) Telefono 328-3712851 Fax 0827-64145 E-mail pgualdiero@libero.it Nazionalità

Dettagli

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DR. MAURO SCIALABBA VIA LUIGI PIRANDELLO 6 CEFALU PA TELEFONO 0921422960 3358210323 COD.FISCALE SCLMRA46P03I028P NAZIONALITA ITALIANA ESPERIENZA

Dettagli

Qualifica:Direttore struttura complessa ortopedia e traumatologia pediatrica Istituto Ortopedico Gaetano Pini milano

Qualifica:Direttore struttura complessa ortopedia e traumatologia pediatrica Istituto Ortopedico Gaetano Pini milano Dott. Antonio Memeo Curriculum vitae Qualifica:Direttore struttura complessa ortopedia e traumatologia pediatrica Istituto Ortopedico Gaetano Pini milano Monza l 11.08.1958 Maturità scientifica nella sessione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Alessandro Zucchi. Dicembre 2011

CURRICULUM VITAE. Dott. Alessandro Zucchi. Dicembre 2011 CURRICULUM VITAE Dott. Alessandro Zucchi Dicembre 2011 Alessandro Zucchi è nato a Foligno (PG) il 12/10/1966. Ha conseguito il Diploma di maturità scientifica nell'anno scolastico 1983/84. Iscritto al

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Destrebecq Anne Lucie Indirizzo Via Dante n.3/13 cap. 20068 Peschiera Borromeo (Milano) Italy Telefono

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITA EU INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO CHIAPASCO Indirizzo Via Bernardino Telesio 19 - Milano Telefono 02 50319000 Fax 02 50319040 E-mail matteo.chiapasco@unimi.it Nazionalità italiana CODICE

Dettagli

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO Telefono 3389688974 Fax E-mail chiara.boggiogilot@tin.it

Dettagli

F ORMATO INFORMAZIONI VIA PONTECITRA P.CO GIOVANNI XXII 80034 MARIGLIANO (NAPOLI) jelia@libero.it MEDICO-CHIRURGO

F ORMATO INFORMAZIONI VIA PONTECITRA P.CO GIOVANNI XXII 80034 MARIGLIANO (NAPOLI) jelia@libero.it MEDICO-CHIRURGO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE Cognome ELIA Indirizzo VIA PONTECITRA P.CO GIOVANNI XXII 80034 MARIGLIANO (NAPOLI) Telefono 0818413374 3382582828 Fax 0818413374

Dettagli

AGOSTINO VISCOMI VIA MAZZINI 26 88070 BOTRICELLO CZ VSCGTN57B04B85O

AGOSTINO VISCOMI VIA MAZZINI 26 88070 BOTRICELLO CZ VSCGTN57B04B85O F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 3207108363 E-mail Nazionalità AGOSTINO VISCOMI VIA MAZZINI 26 88070 BOTRICELLO CZ agovi@tiscali.it ITALIANA Data

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Esperienza Professionale Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Corbellini Luciano Via G. Sismondi 3, 20133, Milano 02.36517509

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Programma del Corso Il Trattamento del Paziente Special Care L incontro verterà sulla

Dettagli

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode. DOTT. IVAN TERSIGNI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE STUDI Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'universita' Cattolica del Sacro Cuore di Roma il 21-7-1978, con votazione 110/110 e lode. Specializzato

Dettagli

IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE VIA OLGETTINA N 60 20132 MILANO

IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE VIA OLGETTINA N 60 20132 MILANO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità SERRA ANDREA ITALIANA Data di nascita 28/01/66 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901

Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901 CURRICULUM VITAE TRIO ROSSELLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TRIO ROSSELLA Via Monte di Dio 75, 80132 Napoli, Italia Telefono 0817464600 (Università), 347/0731901 E-mail PEC Codice Fiscale Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 27/09/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero di telefono e fax dell ufficio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI [Profili Stefano 6,via Salvemini 07100 Sassari 3209225596 079678285 stefanoprofili@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

Nome GENOVA Antonio Indirizzo 101,via Le Chiuse, 10144,Torino,Italia Telefono 3357809266 E-mail genova.antonio@gmail.com

Nome GENOVA Antonio Indirizzo 101,via Le Chiuse, 10144,Torino,Italia Telefono 3357809266 E-mail genova.antonio@gmail.com F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GENOVA Antonio Indirizzo 101,via Le Chiuse, 10144,Torino,Italia Telefono 3357809266 E-mail genova.antonio@gmail.com

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA a) PER IL SETTORE CONCORSUALE /M1, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/45 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA

Dettagli

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma-1996. Diploma di Infermiere Professionale

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma-1996. Diploma di Infermiere Professionale F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita ISTRUZIONE E FORMAZIONE Scuola Diploma di Vigilatrice di Infanzia Infermiera

Dettagli

I master infermieristici in Area Critica

I master infermieristici in Area Critica WORKSHOP NAZIONALE ANIARTI Firenze 24 giugno 2006 - Palazzo dei Congressi I master infermieristici in Area Critica I corsi master per l area critica nelle università italiane: dove, quanti, come. Un indagine

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FUGGETTA LEONARDO Telefono Cell. 335 777 3704 Fax Uff. 011 2402067 E-mail leonardo.fuggetta@unito.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

E attualmente in servizio c/o la Direzione Sanitaria di Presidio dell Istituto Regina Elena, degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma.

E attualmente in servizio c/o la Direzione Sanitaria di Presidio dell Istituto Regina Elena, degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma. MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico Bracco Data di nascita 28/02/53 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico IRE/IFO E attualmente in servizio c/o la

Dettagli

Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera

Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera Nata a Torino il 27. 01. 1954. Curriculum formativo Conseguimento del Diploma di Maturità Classica nel luglio 1972 presso il Liceo C. Cavour di Torino. Conseguimento della

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Freda Flora Data di nascita 19/08/1955. Dirigente Medico di Chirurgia Plastica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Freda Flora Data di nascita 19/08/1955. Dirigente Medico di Chirurgia Plastica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Freda Flora Data di nascita 19/08/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico di Chirurgia Plastica ASL DI PRATO Dirigente

Dettagli

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Gabriella Farina Fax 0039.0263632216 E-mail gabriella.farina@fbf.milano.it Nazionalità Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Pediatria-Neonatologia P.O "Santa Maria degli Angeli" di Putignano

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Pediatria-Neonatologia P.O Santa Maria degli Angeli di Putignano INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pisconti Cosimo Lucio Data di nascita 11/09/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I fascia ASL/BA Dirigente ASL I fascia

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Pontello Giuseppina Indirizzo Via Buccella 71/3 Vigevano (PV) Telefono 0381 333464 (lavoro) - 0381 82831 (casa) Fax 0381 88175 E-mail

Dettagli

Responsabile - Membro del Senato Accademico

Responsabile - Membro del Senato Accademico CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luigi Fabiani Data di nascita 18 GIUGNO 1951 CATEGORIA EP AREA TECNICO SCIENTIFICA - Inserito in Qualifica convenzione con il Servizio Sanitario Regionale ed

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr. DENICOLAI FERNANDO. Nato a Torino il 18.09.1947.

CURRICULUM VITAE Dr. DENICOLAI FERNANDO. Nato a Torino il 18.09.1947. CURRICULUM VITAE Dr. DENICOLAI FERNANDO Nato a Torino il 18.09.1947. Attuali Incarichi ricoperti presso l ASL Al. Direttore S.O.C. Ortopedia e Traumatologia presso l Ospedale S. Spirito di Casale Monferrato

Dettagli

Da Luglio 2006 ad oggi ho effettuato sostituzioni di medici di base convenzionati con l AUSL della città di Ravenna (RA) e Fano (PU)

Da Luglio 2006 ad oggi ho effettuato sostituzioni di medici di base convenzionati con l AUSL della città di Ravenna (RA) e Fano (PU) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARBONI ANDREA Indirizzo VIA MAGRA, 14 48121 RAVENNA Telefono 348/5618100 Fax E-mail andrea.carboni@alice.it

Dettagli

ROSANNA LOMBARDI 25.05.1960. Collaboratore professionale sanitario Esperto cat. DS (infermiere) AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

ROSANNA LOMBARDI 25.05.1960. Collaboratore professionale sanitario Esperto cat. DS (infermiere) AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica ROSANNA LOMBARDI 5.05.960 Collaboratore professionale sanitario Esperto cat. DS (infermiere) Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Dettagli

Corso P.ta Vigentina,18-20122, Milano, Italy '02.81844753. emanuele.montanari@unimi.it

Corso P.ta Vigentina,18-20122, Milano, Italy '02.81844753. emanuele.montanari@unimi.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONTANARI, Emanuele Indirizzo Telefono Corso P.ta Vigentina,18-20122, Milano, Italy '02.81844753 Fax 02 50323125 E-mail Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola

Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola Informazioni personali Nome e Cognome Telefono Email Nazionalità Data di nascita Maria Rosaria Tola +393496203366 tlr@unife.it marosaliatola@gmail.com Italiana

Dettagli

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL DR. MARIO RAMPA IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti,8-20129 Milano (MI) - ITALIA 39 02 70125787, Cell.+39

Dettagli

1) Diploma di Infermiere Professionale conseguito nell anno 1981/82, presso la scuola Infermiere Professionale di Sezze.

1) Diploma di Infermiere Professionale conseguito nell anno 1981/82, presso la scuola Infermiere Professionale di Sezze. 1 Curriculum vitae composto da 51 voci, presentato da: Antonio Mattei nato a Sezze, il 04/02/1962, residente a Sezze, in Via della Speranza 14 C.A.P 04018. 1) Diploma di Infermiere Professionale conseguito

Dettagli

bartolomeo.silvestri@alice.it

bartolomeo.silvestri@alice.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Silvestri Bartolomeo Data di nascita 09/08/1953 Indirizzo Via La Martella,86-75100 Matera Telefono cellulare 331 5454546 E-mail Qualifica bartolomeo.silvestri@alice.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 Qualifica Farmacista Dirigente Disciplina Farmacia Ospedaliera Matricola 50090 Incarico attuale Farmacista

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Agosto 2004 Fellowship per il campo scientifico-didattico-editoriale rilasciata dalla Societa Europea di Cardiologia (ESC)

CURRICULUM VITAE. Agosto 2004 Fellowship per il campo scientifico-didattico-editoriale rilasciata dalla Societa Europea di Cardiologia (ESC) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Luigi Ascione Data di nascita 03/05/1957 QUALIFICA DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA MONALDI Incarico Attuale DIRIGENTE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MORI GIUSEPPE Indirizzo 26, VIA C.A. DALLA CHIESA, 29010 ROTTOFRENO, ITALY Telefono 328.035.36.77 Fax E-mail

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - DAI Gastroenterologia

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - DAI Gastroenterologia INFORMAZIONI PERSONALI Nome Buccianti Piero Data di nascita 29/12/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico AZIENDA Responsabile - DAI Gastroenterologia

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARRATURO ANTONIO. Data di nascita 13/09/1966

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARRATURO ANTONIO. Data di nascita 13/09/1966 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 13/09/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CARRATURO ANTONIO Dirigente Biologo con Incarico di Alta Specializzazione

Dettagli

Coordinatore del dottorato di Ricerca in biotecnologia cliniche e sperimentlai in Urologia con rinnovo annuale dall anno 2008/2009

Coordinatore del dottorato di Ricerca in biotecnologia cliniche e sperimentlai in Urologia con rinnovo annuale dall anno 2008/2009 Prof. Rocco Damiano Nato ad Aversa (CE) il 25 Agosto 1967 Coniugato, due figli Residente ad Aversa (CE) 81031, Via Corcione 58 e-mail: damiano@unicz.it ; urologia@unicz.it website: www.unicz.it/urologia

Dettagli

Curriculum Formativo e Professionale di: Franco Antonucci

Curriculum Formativo e Professionale di: Franco Antonucci Curriculum Formativo e Professionale di: Franco Antonucci INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome ANTONUCCI FRANCO Indirizzo Via ;Maglioccoli n 6 - San Potito Sannitico Caserta Telefono 0823/910132 Email franco.antonucci@hotmail.it

Dettagli

Stefano BRUSCHI. stefano.bruschi@unito.it http://www.stefanobruschi.com

Stefano BRUSCHI. stefano.bruschi@unito.it http://www.stefanobruschi.com F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Website Stefano BRUSCHI stefano.bruschi@unito.it http://www.stefanobruschi.com Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rosario Scaglione Indirizzo Via Lombardia 9, Palermo Telefono 0916552155 Fax 0916552153 E-mail rosario.scaglione@unipa.it

Dettagli

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità ENRICA PODAVINI Italiana Data di nascita 8/06/1963 Date (da a) Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

QUALIFICA. Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (internato qualificante Francia) ISTRUZIONE E FORMAZIONE

QUALIFICA. Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (internato qualificante Francia) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Prof. Michele Zocchi QUALIFICA Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (internato qualificante Francia) Chirurgia Maxillo-Facciale (diploma di specialità Italia) Master in Chirurgia Plastica ed Estetica

Dettagli

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy CURRICULUM VITAE di Davide IMBERTI Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy Indirizzo lavorativo Posizione attuale Dipartimento di Medicina Interna Azienda Ospedaliera Piacenza Via Taverna

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II

Dettagli

IN MODALITÀ FAD DI FORMAZIONE PROPOSTA IN VULNOLOGIA

IN MODALITÀ FAD DI FORMAZIONE PROPOSTA IN VULNOLOGIA PROPOSTA DI FORMAZIONE IN VULNOLOGIA IN MODALITÀ FAD Modernità ed innovazione nella gestione dell ulcera cutanea Wound management with modernity and innovation IN COLLABORAZIONE CON intus ut in cute intus

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto nella prevenzione e gestione delle infezioni correlate all assistenza in area critica.

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto nella prevenzione e gestione delle infezioni correlate all assistenza in area critica. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LANZARONE SALVATORE Telefono 011 6933445 Cellulare 393 8727518 VIA ILARIO VERNERO 2,10090 ROSTA (TO) E-mail lanzarone.salvatore77@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ

CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ CURRIICULUM FORMATIIVO--PROFESSIIONALE Il Dr. Marco Cicciù è nato a Catania il 18 ottobre 1980. Ha conseguito

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

IN MODALITÀ FAD DI FORMAZIONE PROPOSTA IN VULNOLOGIA. Modernità ed innovazione nella gestione dell ulcera cutanea Innovative wound management

IN MODALITÀ FAD DI FORMAZIONE PROPOSTA IN VULNOLOGIA. Modernità ed innovazione nella gestione dell ulcera cutanea Innovative wound management PROPOSTA DI FORMAZIONE IN VULNOLOGIA IN MODALITÀ FAD Modernità ed innovazione nella gestione dell ulcera cutanea Innovative wound management IN COLLABORAZIONE CON intus ut in cute intus et in cute NUOVE

Dettagli

DIPARTIMENTO PARIDE STEFANINI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. LUCA POLI

DIPARTIMENTO PARIDE STEFANINI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. LUCA POLI DIPARTIMENTO PARIDE STEFANINI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. LUCA POLI DATI PERSONALI Nome e Cognome Dott.LUCA POLI Via A. Millevoi, 503 00178 Roma Nato a Roma il 28/3/1959 Stato Civile: LIBERO

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Capacità linguistiche

CURRICULUM VITAE. Capacità linguistiche - Idoneità a Direttore di Struttura Complessa di Chirurgia Plastica per la Asl 10 di Firenze prov. Estav Centro num.182 del 16/11/2011 NAPOLI 1 CENTRO (EX ASL 1) - Docente presso l'ospedale dei Pellegrini

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Manuela Sallei Via Gigli 26 Ancona Telefono 071-896749; 3933357144 Fax 0718003422 E-mail m.sallei1@inwind.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Professionale

Curriculum Professionale Curriculum Professionale La sottoscritta Simonetta Lo Conte, dichiara di essere consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci, ovunque rilasciate nel contesto della presente domanda e nei documenti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARRAS MARIALUISA Data di nascita 20-09-1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico ASL

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA FIORI Telefono 0688640002 Fax 0688640002

Dettagli

Teresa Pira F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente medico.

Teresa Pira F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente medico. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Teresa Pira Data di nascita 23/06/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale e Numero di telefono e

Dettagli

ademarc@policlinico.mi.it 01.07.2015 a tutt oggi Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico lavoro Via F.

ademarc@policlinico.mi.it 01.07.2015 a tutt oggi Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico lavoro Via F. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E D I A N T O N I A D E M A R C H I DATI ANAGRAFICI Nome Antonia Demarchi Indirizzo Telefono 3355793716 E-mail ademarc@policlinico.mi.it

Dettagli

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982)

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SICILIANO GIOVANNI Data di nascita 28.07.1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL CN1 Incarico attuale Responsabile Direzione Medica di Presidio Ospedaliero

Dettagli

Master Management Infermieristico Università Cattolica Sacro Cuore Il 27/03/2006 con Menzione di merito

Master Management Infermieristico Università Cattolica Sacro Cuore Il 27/03/2006 con Menzione di merito CURRICULUM Dati anagrafici Sciretti Massimiliano Residente a Torino Lavoro Asl TO1 Presidio Ospedale Martini Via Tofane 71 011-70952403 3204323817 Email massimiliano.sciretti@unito.it Titolo di studio

Dettagli

Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. p.budassi@ospedale.cremona.it Italiana. dal 1 Gennaio 2014 a tutt oggi

Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. p.budassi@ospedale.cremona.it Italiana. dal 1 Gennaio 2014 a tutt oggi CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Indirizzo Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia Telefono 037236830 E-mail Nazionalità p.budassi@ospedale.cremona.it Italiana Luogo e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TAFUTO SALVATORE Indirizzo VIA LUIGIA SANFELICE N.79, 80127 - NAPOLI Telefono Ufficio 081.5903367-0815903583

Dettagli

i.razzolini@sud.usl6.toscana.it

i.razzolini@sud.usl6.toscana.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAZZOLINI ILARIA Data di nascita 23 GIUGNO 1965 Qualifica Incarico attuale Infermiere Esperto DS (posizione organizzativa) Posizione Organizzativa Coordinamento settore infezioni

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LEONORA MESCHINI Nazionalità ITALIANA Data di nascita 19/10/62 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE di GIUSEPPE D AQUILA STUDI E FORMAZIONE

CURRICULUM VITAE di GIUSEPPE D AQUILA STUDI E FORMAZIONE Dott. Giuseppe D Aquila Direttore Medico dei PP.OO Umberto I e A.Rizza Siracusa CURRICULUM VITAE di GIUSEPPE D AQUILA D Aquila Giuseppe è nato a Vizzini il 18/06/1956, residente a Catania Piazza Sciuti

Dettagli

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Carmelo Russo INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di nascita: 25/04/1960 Luogo di nascita: Zafferana

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE ROBERTO MORELLO. Specialista in Otorinolaringoiatria Chirurgia maxillo-facciale Odontoiatria

CURRICULUM PROFESSIONALE ROBERTO MORELLO. Specialista in Otorinolaringoiatria Chirurgia maxillo-facciale Odontoiatria CURRICULUM PROFESSIONALE ROBERTO MORELLO Specialista in Otorinolaringoiatria Chirurgia maxillo-facciale Odontoiatria Nato a Roma il 08-05-1963 Residente in Roma Email:rmorello@inwind.it Studio in Roma

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI. Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere con funzioni di coordinamento Cat. D 0421/227358, 0421/227350

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI. Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere con funzioni di coordinamento Cat. D 0421/227358, 0421/227350 CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome Laura Perissinotto Data di nascita 06.11.79 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico di servizio Collaboratore Professionale Sanitario

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CENTANARO ROBERTA Indirizzo 2, VIA ANGELO MASINA, 16143 GENOVA (GE) Telefono 010 8315607 Fax 010 555 6649

Dettagli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DIDATTICI NEI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER L ANNO ACCADEMICO

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva conseguita il 18/07/1986 presso la 1^ Università degli Studi di Napoli.

CURRICULUM VITAE. Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva conseguita il 18/07/1986 presso la 1^ Università degli Studi di Napoli. CURRICULUM VITAE Maria Cristina Russo Dati personali Data di nascita : 11/07/1956 Luogo di nascita :Casoria (Na) Residenza: via L.da Vinci n 62 80026 Casoria (Na) Titoli di studio Diploma di Laurea in

Dettagli

Curriculum Vitae. Prof. Guido Molea. Formazione Universitaria, Scientifica e Clinica. Guido Molea nato a Napoli il 20-08-1941.

Curriculum Vitae. Prof. Guido Molea. Formazione Universitaria, Scientifica e Clinica. Guido Molea nato a Napoli il 20-08-1941. Curriculum Vitae Prof. Guido Molea Guido Molea nato a Napoli il 20-08-1941. Via Achille Vianelli, 10-80127 Napoli. Tel. 081-41.54.22 E-mail : molea@unina.it Formazione Universitaria, Scientifica e Clinica

Dettagli