ISTITUTO COMPRENSIVO di Grotte di Castro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO COMPRENSIVO di Grotte di Castro"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO di Grotte di Castro Anno scolastico Curricolo verticale di lingua italiana La scansione degli apprendimenti specifici relativi a ciascun anno, seppur giustificata da esigenze logiche e psicologiche, non deve essere considerata una griglia rigida, quanto piuttosto un quadro sinottico che ogni insegnante tiene presente nel formulare la programmazione che esprime le esigenze della propria classe e tiene conto dell itinerario differenziato che ciascun alunno può percorrere nell apprendere la lingua. Le indicazioni si muovono in due direzioni complementari: da una parte si riconducono alle aree formative del comunicareparlare, del leggere, dello scrivere e del riflettere sulla lingua; dall altra puntano all acquisizione graduale delle competenze che richiedono tempo e possibilità di consolidamento per diventare veramente stabili. Il curricolo verticale evidenzia l opportunità di procedere per gradi e per successivi approfondimenti. L insegnante sceglierà, a seconda della situazione della classe, il ritmo da seguire, considerando l alto numero degli obiettivi non come un peso da sopportare, quanto piuttosto come una ricchezza da sfruttare. All interno delle aree formative le attività mireranno sempre al coinvolgimento dei bambini sul piano del fare per arrivare a scoprire gradualmente gli aspetti formativi della lingua. Scuola dell infanzia Apprendimenti specifici ASCOLTARE,COMPRENDERE, COMUNICARE 34 anni 5 anni Partecipazione alle conversazioni Partecipazione ed intervento pertinente Ascolto attento di racconti, esperienze, alle conversazioni letture Ascolto attento di racconti ed esperienze Comprensione di domande brevi e comprensione di messaggi di Esecuzione di semplici consegne complessità crescente 1

2 Esternazione di bisogni, pensieri, emozioni Ascolto e memorizzazione di filastrocche, brevi poesie, testi di canzoni Individuazione dei passaggi essenziali di un racconto o di un esperienza con riconoscimento dei protagonisti principali Descrizione e ordinamento con sequenze di immagini di una storia. Risposte corrette e coerenti alle domande Esecuzione di consegne Espressione corretta di bisogni, emozioni, pensieri Ascolto e memorizzazione di racconti, filastrocche, canzoni, poesie Uso del linguaggio verbale per pianificare il gioco, risolvere conflitti, trovare accordi Racconto di esperienze vissute rispettando i nessi logici e spazio temporali degli elementi di un racconto e ricostruzione dello stesso Risposte coerenti a domande relative ad un racconto Comprensione e descrizione di una sequenza di tre o più immagini Ordinamento in sequenza di immagini di una storia e sua corretta descrizione. MIGLIORARE LE COMPETENZE FONOLOGICHE 34 anni 5 anni Pronuncia corretta dei suoni Riproduzione di fonemi sempre più complessi Uso modulato della voce Controllo della respirazione e gioco con i suoni di rime ed assonanze fonetiche. della scansione sillabica delle parole, scomposizione e ricomposizione del suono delle parole Ricerca di rime ed assonanze fonetiche. ARRICCHIRE IL LESSICO E LA STRUTTURA DELLE FRASI 34 anni 5 anni Espressione corretta di una frase ( soggetto, Uso di un repertorio linguistico predicato, complemento) appropriato al contesto Memorizzazione di termini nuovi e denominazione di 2

3 Uso della terminologia appropriata ai vari contesti. qualità, azioni e caratteri di oggetti, animali, personaggi di parole contrapposte Uso corretto del perché e richiesta di spiegazioni su termini nuovi. LEGGERE IMMAGINI Lettura e descrizione di immagini Individuazione di uguaglianze e differenze tra immagini messe a confronto Descrizione di una sequenza di tre o più immagini Stimolo alla lettura di un libro. 34 anni 5 anni Lettura di contenuti e messaggi di fotografie e disegni Deduzione di didascalia dall osservazione di immagini Descrizione di posizioni e situazioni dall osservazione di immagini e simboli Individuazione di analogie e differenze dal confronto di immagini descrizione di una sequenza di tre o più immagini Acquisizione del piacere di leggere i libri. MOSTRARE INTERESSE PER IL CODICE SCRITTO Produzione di segni e simboli Distinzione tra segno grafico e scrittura della presenza della lingua scritta nelle esperienze quotidiane Consapevolezza della molteplicità dei segni grafici Riflessione sulla funzione del codice scritto: scrivere per raccontare 34 anni 5 anni 3 Produzione di segni e simboli Distinzione delle lettere da altri simboli Passaggio dalla lettura delle immagini a quella di simboli e di scritte della presenza della lingua scritta nelle esperienze quotidiane Consapevolezza della molteplicità dei segni grafici di alcune parole scritte Etichettamento di oggetti lettura e attribuzione di insegne Familiarizzazione col codice scritto Produzione di scritture spontanee Scrittura del proprio nome e di parole

4 familiari Riflessione sulla funzione del codice scritto: scrivere per raccontare. PRODURRE E RIELABORARE Produzione di semplici narrazioni fantastiche Produzione di immagini relative ad un esperienza e/o ad una storia ascoltata Individuazione di didascalie adeguate in una serie di immagini relative ad una storia ascoltata e/o ad un esperienza Il gioco con le rime. 34 anni 5 anni Produzione di narrazioni fantastiche Completamento di una storia Rielaborazione verbale di una storia ascoltata Rappresentazione di una storia e/o una esperienza in sequenze iconiche Individuazione di didascalie adeguate in una serie di immagini relative ad una storia ascoltata e/o ad un esperienza Il gioco con le rime. Traguardi per lo sviluppo delle competenze COMPRENSIONE 3 anni 4 anni 5 anni EE in grado di comprendere comprendere messaggi più complessi comunicazioni e consegne di vario ascoltare e tipo trasmessi con l utilizzo di comprendere storie lette e/o narrate linguaggi diversi decodificare semplici ascoltare e messaggi non verbali ( di tipo comprendere semplici testi narrati e/o simbolico, iconico, grafico, gestuale ) comprendere semplici consegne e messaggi legati al suo vissuto ascoltare e comprendere brevi storie comprendere semplici messaggi non verbali (di tipo iconico, simbolico, gestuale ) letti di vario tipo decodificare messagg non verbali ( di tipo simbolico, massmediali, graficopittorici, gestuali, sonori ). 4

5 ESPRESSIONE 3 anni 4 anni 5 anni E in grado di formulare frasi corrette in vari contesti formulare domande e dare risposte comunicare attraverso vari codici espressivi memorizzare e ripetere filastrocche, canzoni esprimere bisogni, desideri e vissuti propri utilizzando una semplice frase comprensibile formulare semplici domande e dare risposte legate al suo vissuto comunicare attraverso vari codici espressivi memorizzare e ripetere semplici filastrocche, canzoni comunicare verbalmente nel piccolo e grande gruppo utilizzando le varie funzioni della llngua porre domande e dare risposte legate al contesto e mostrando fiducia nelle proprie capacità espressive comunicare attraverso vari codici espressivi E ingrado di memorizzare e ripetere filastrocche, canzoncine. ELABORAZIONE LOGICA 3 anni 4 anni 5 anni proporre ipotesi di risoluzione di un semplice problema legato all esperienza quotidiana ordinare secondo criteri temporali sequenze iconiche cogliere semplici rapporti di causaeffetto di un esperienza. risolvere semplici problemi legati all esperienza quotidiana ordinare secondo criteri temporali sequenze iconiche (massimo 3) risolvere semplici problemi di tipo concreto legati all esperienza cogliere semplici rapporti di causaeffetto di un esperienza ordinare elementi, sequenze iconiche e narrative riconoscere frasi logiche e non Sa attrbuire il valore di verità ad un enunciato. 5

6 ELABORAZIONE OPERATIVA 3 anni 4 anni 5 anni utilizzare tratte da narrazioni e/o situazioni E in grado di tradurre semplici trarre da semplici narrazioni e/o situazioni della vita quotidiana tradurre semplici narrazioni nel linguaggio iconico e viceversa. E in grado di utilizzare tratte da narrazioni e/o situazioni tradurre narrazioni nel linguaggio iconico e e/o marrazioni viceversa nel linguaggio iconico e ristabilire viceversa l ordine logico di una frase stabilire (soggetto, predicato, l ordine logico di una frase. complemento). All ingresso nella scuola primaria gli insegnanti si aspettano che il bambino: Interagisca linguisticamente e si esprima con un lessico adeguato; Dimostri fiducia e motivazione nell esprimere agli altri le proprie emozioni, domande, pensieri, attraverso il linguaggio verbale; Ascolti e comprenda le narrazioni, dimostri piacere per la lettura di storie; Racconti, inventi, dialoghi, discuta, chieda spiegazioni e spieghi; Sappia padroneggiare la manualità fine e sperimenti le prime forme di comunicazione scritta. 6

7 Scuola primaria Apprendimenti specifici ASCOLTARE PARLARE 1 A classe 2 A classe 3 A classe 4 A classe 5 A classe Comprensione ed esecuzione di semplici istruzioni Ascolto di una conversazione con intervento pertinente Mantenimento dell attenzione nell ascolto e risposte a domande relative al contenuto di narrazioni e descrizioni Ascolto e memorizzazione di filastrocche, poesie, testi di canti. Individuazione delle essenziali di un racconto Individuazione delle parti descrittive in un testo narrativo Comprensione di una descrizione di vissuti e stati d animo Interazione pertinente nello scambio comunicativo Individuazione della funzione pragmatica di un testo Ascolto di filastrocche e poesie e risposte in rima. Individuazione in un testo della funzione narrare e dei suoi elementi essenziali Comprensione del senso globale di una narrazione Comprensione degli elementi essenziali di una descrizione (aggettivi, avverbi, locuzioni, verbi) Distinzione di una descrizione soggettiva da una oggettiva Interventi personali in un argomento per elaborare un progetto (testo pragmatico) Comprensione del contenuto e dei tratti Individuazione in un testo della funzione narrare e dei suoi elementi essenziali Comprensione del senso globale di una narrazione Comprensione degli elementi essenziali di una descrizione (aggettivi, avverbi, locuzioni, verbi) Distinzione di una descrizione soggettiva da una oggettiva Interventi personali in un argomento per elaborare un progetto ( testo pragmatico) Comprensione del contenuto e dei tratti peculiari in testi Individuazione in un testo della funzione narrare e dei suoi elementi essenziali Comprensione del senso globale di una narrazione Comprensione degli elementi essenziali di una descrizione (aggettivi, avverbi, locuzioni, verbi) Distinzione di una descrizione soggettiva da una oggettiva Interventi personali in un argomento per elaborare un progetto ( testo pragmatico) Comprensione del contenuto e dei tratti peculiari in testi 7

8 peculiari in testi poetici Organizzazione di una esposizione. 8 poetici Organizzazione di una esposizione Comprensione dell argomento principale e individuazione dell ordine di un racconto realistico Comprensione di testi creativi e individuazione dei loro elementi peculiari Individuazione in facili testi letterari della funzione espressiva della lingua Deduzione di dall ascolto di una spiegazione Interventi di commento, interazione, proposta negli scambi comunicativi Organizzazione di una esposizione poetici Organizzazione di una esposizione Comprensione dell argomento principale e individuazione dell ordine di un racconto realistico Comprensione di testi creativi e individuazione dei loro elementi peculiari Individuazione in facili testi letterari della funzione espressiva della lingua Deduzione di dall ascolto di una spiegazione Interventi di commento, interazione, proposta negli scambi comunicativi Organizzazione di una esposizione Ascolto di un testo espositivo e verifica della sua comprensione

9 Educazione alla distinzione della descrizione finalizzata alla narrazione da quella informativa Parafrasi in modo espressivo di testi poetici Espressione chiara di idee, opinioni, punti di vista Produzione di domande volte al chiarimento di contenuti, concetti Esposizione chiara, corretta, ordinata. LEGGERE E COMPRENDERE 1 A classe 2 A classe 3 A classe 4 A classe 5 A classe Lettura di testi di varia difficoltà con fluidità ed espressività Distinzione di testi coerenti e incoerenti Lettura e comprensione di testi di varia tipologia (narrativi, Risposte coerenti a domande su un testo letto Individuazione e sintesi delle essenziali di una narrazione e distinzione della funzione Individuazione degli elementi essenziali di un testo narrativo, fantastico e/o realistico Individuazione delle sequenze dentro un testo Analisi di varie tipologie Deduzione da testi letti dei diversi punti di vista su un problema (argomento) Individuazione nei testi letterari del senso globale e dell intenzione comunicativa Lettura scorrevole, espressiva e consapevole Analisi di testi di studio con individuazione della struttura Selezione delle principali Individuazione dell aspetto 9

10 descrittivi, poetici ) Comprensione di indicazioni di lavoro (semplici consegne) Lettura di immagini in sequenza. (descrittiva, narrativa) di un testo Deduzione di istruzioni da un regolamento, avviso, ricetta Corrispondenza di testi e delle loro funzioni Lettura espressiva e consapevole. testuali ed esecuzione di consegne ad esse relative Deduzione di da indizi relativi ad un testo (titolo, immagini, segni grafici) Lettura selettiva per cercare Individuazione delle caratteristiche di generi testuali diversi. espressa Ricerca di nei testi per scopi diversi Ricavo di schemi logici da testi espositivi Comprensione di messaggi non verbali. referenziale e inferenziale in testi vari Confronto e integrazione di, su un argomento, tratte da testi diversi Uso di paragrafi e capoversi Verbalizzazione di uno schema logico Comprensione dell articolazione di un messaggio pubblicitario. PRODURRE E RIELABORARE 1 A classe 2 A classe 3 A classe 4 A classe 5 A classe Composizione di didascalie a corredo di immagini Produzione di narrazioni di vissuti Produzione di narrazioni fantastiche Produzione di semplici descrizioni Sintetizzazione delle essenziali di un racconto Produzione di un testo narrativo rispettando la sequenzialità Produzione di un testo descrittivo Invenzione di una fiaba Produzione di narrazioni realistiche e/o esperienze Sintetizzazione di narrazioni Produzione di testi descrittivi connotativi e annotativi Produzione di Racconto ordinato e completo di esperienze Racconto di esperienze attraverso forme varie di scrittura (diario, lettera ) Riscrittura di un testo da punti di vista Produzione di testi espositivi con l uso di un lessico specifico Scrittura di testi fantastici sulla base di indicazioni date Produzione e analisi di descrizioni soggettive e 10

11 Rappresentazione di un testo in sequenze iconiche con didascalie Ordinamento delle sequenze di un testo Gioco con le rime. Formulazione di comunicazioni linguistiche adeguate al contesto e allo scopo Scrittura di un testo pragmatico (regole di un gioco, avviso, invito, ricetta ) Produzione di testi finalizzati a determinate funzioni Invenzione di versi in rima. testi espositivi Produzione di resoconti Formulazione di messaggi anche complessi Composizione di testi pragmatici rispettandone la funzione Invenzione di filastrocche Rielaborazione di testi poetici e/o espressivi produzione di dialoghi. diversi Produzione di testi argomentativi Rielaborazione di testi poetici e creativi Elaborazione e verbalizzazione di schemi di sintesi Rielaborazione di appunti Produzione di testi pragmatici Produzione di testi espositivi Redazione di resoconti Invenzione di copioni. oggettive Rielaborazione e riscrittura di testi poetici Composizione di poesie Scrittura di testi regolativi Selezione di per la realizzazione di schemi, tabelle e scalette per studiare. ORTOGRAFIA E ORTOFONIA 1 A classe 2 A classe 3 A classe 4 A classe 5 A classe Rilevazione dell aspetto sonoro delle parole di fonemi e/o parole Discriminazione di suoni simili (t/d p/b) e associazione Individuazione e lettura corretta di fonemi complessi Scrittura corretta di parole contenenti fonemi complessi Individuazione Pronuncia corretta con adeguato uso dell accento tonico e fonico sugli omografi e lettura corretta di fonemi complessi Scrittura Pronuncia corretta con adeguato uso dell accento tonico e fonico sugli omografi avvalendosi del supporto del dizionario e lettura corretta di fonemi Pronuncia corretta con adeguato uso dell accento tonico e fonico sugli omografi avvalendosi del supporto del dizionario e lettura corretta di 11

12 alla relativa grafia Discriminazione ed uso di grafemi diversi dal suono simile (cuqucq) Individuazione ed utilizzo di un primo livello di scansione in sillabe Uso corretto di: accento apostrofo doppie segni di punteggiatura (,.!? :) I suoni onomatopeici di unità sillabiche dentro le parole e relativo uso Uso corretto di: accento apostrofo doppie c è, c era, c erano Uso dei principali segni di punteggiatura anche nel discorso diretto (,.?! : ) L h nelle voci del verbo avere I suoni onomatopeici corretta di parole contenenti fonemi complessi Individuazione di unità sillabiche dentro le parole e relativo uso Uso corretto di: accento anche sui monosillabi apostrofo doppie c è, c era, c erano Uso dell h nelle voci del verbo avere e nelle esclamazioni I suoni onomatopeici complessi Scrittura corretta di parole contenenti fonemi complessi Individuazione di unità sillabiche dentro le parole e relativo uso Uso corretto di: accento anche sui monosillabi apostrofo anche sugli imperativi e sulle parole tronche doppie c è, c era, c erano Uso dell h nelle voci del verbo avere e nelle esclamazioni discriminazione ed uso dell h nelle omofonie (ho; oh; o) (hai; ahi; ai) I suoni onomatopeici Plurale dei nomi in ga e gia fonemi complessi Scrittura corretta di parole contenenti fonemi complessi Individuazione di unità sillabiche dentro le parole e relativo uso Uso corretto di: accento anche sui monosillabi apostrofo anche sugli imperativi e su alcune parole tronche (po ; mo ) doppie c è, c era, c erano Uso dell h nelle voci del verbo avere e nelle esclamazioni Uso dell h nei pronomi accoppiati (gliel ho/ te l ha/ ve l ho ) discriminazione ed uso dell h nelle omofonie (ho; oh; o) (hai; ahi; ai) I suoni onomatopeici 12

13 Plurale dei nomi in ga e gia Troncamento ed elisione MORFOLOGIA / LESSICO 1 A classe 2 A classe 3 A classe 4 A classe 5 A classe delle parti variabili del discorso (nome, articolo, qualità, azioni) Lessico: parole e significato ( generale e specifico) di campi semantici Costruzione di semplici campi semantici Giochi linguistici delle parti variabili del discorso ( nome, articolo, aggettivo, verbo) Classificazione delle parole Parola e significato; rapporti di significato (generale/ specifico) Comprensione del rapporto tra l ordine delle parole della frase e significato Costruzione di campi semantici di campi semantici Giochi linguistici delle parti variabili del discorso ( nome, articolo, aggettivo, verbo, pronome) Verbo avere: significato proprio e come verbo ausiliare) della presenza delle parti invariabili del discorso (avverbiopreposizionecongiunzione) Analisi delle parti del discorso in una semplice frase Avvio all uso del dizionario e comprensione di campi delle parti variabili del discorso ( nome, articolo, aggettivo, verbo, pronome) Verbo avere: significato proprio e come verbo ausiliare) della presenza delle parti invariabili del discorso (avverbiopreposizionecongiunzioneinteriezione) Analisi delle parti del discorso in una semplice frase Uso del dizionario come strumento di consultazione delle parti variabili del discorso(nome,ar ticolo, aggettivo, verbo, pronome) Verbo avere: significato proprio e come verbo ausiliare) della presenza delle parti invariabili del discorso Analisi delle parti del discorso in una semplice frase Uso del dizionario come strumento di consultazione e comprensione di campi semantici in base a determinati criteri Discriminazione di pparole e/o 13

14 semantici in base a determinati criteri Discriminazion e di parole e/o espressioni di significato opposto Scelta delle parole in base al significato ( per completare frasi/ per fare corrispondere paroladefinizione, espressionedefinizione) (es. divieto di transito) Giochi con le parole 14 e comprensione di campi semantici in base a determinati criteri Discriminazione di parole e/o espressioni di significato opposto Scelta delle parole in base al significato ( per completare frasi/ per fare corrispondere paroladefinizione, espressionedefinizione) (es. divieto di transito) Sostituzione di nomi generici con nomi specifici e viceversa Associazione di parole e definizioni Uso del linguaggio figurato (es. a bocca aperta( Raggruppament o di secondo criteri di significato ( es. che cosa guarda? Aspetto espressioni di significato opposto Scelta delle parole in base al significato ( per completare frasi/ per fare corrispondere paroladefinizione, espressionedefinizione) Sostituzione di nomi generici con nomi specifici e viceversa Associazione di parole e definizioni Uso del linguaggio figurato (es. a bocca aperta) Raggruppamento di secondo criteri di significato ( es. che cosa guarda? Aspetto fisico / comportamento ) Suddivisione delle parole in campi semantici relativi a settori specifici Uso delle espressioni relative a limguaggi

15 fisico / comportamento ) Giochi con le parole ( scrittura creativa) specifici Giochi con le parole ( scrittura creativa) SINTASSI 1 A classe 2 A classe 3 A classe 4 A classe 5 A classe Completamento di enunciati con soggetto o predicato Concordanza semantica nome / verbo Concordanza semantica soggetto / predicato Costruzione di frasi con pezzi dati in disordine Costruzione con gli stessi pezzi di più frasi Arricchimento di una frase minima definendo espansioni rappresentate. in una frase di soggetto e predicato Collegamento di soggetto e predicato Arricchimento di una frase minima con l aggiunta di espansioni Riduzione di una frase alla coppia minima Riconosciment o in una frase di soggetto e predicato Collegamento di soggetto e predicato Arricchimento di una frase minima con l aggiunta di espansioni Riduzione di una frase alla coppia minima Riconosciment o di alcuni tipi di espansione ( tempo/luogo/ modo/compagn ia) Individuazione degli elementi basilari di una frase distinzione del gruppo del soggetto e del predicato Espansione della frase semplice mediante l aggiunta di complementi diretti e indiretti e di attributi Analisi della frase nei sintagmi che la compongono. Individuazion e degli elementi basilari di una frase distinzione del gruppo del soggetto e del predicato Espansione della frase semplice mediante l aggiunta di complementi diretti e indiretti e di attributi Analisi della frase nei sintagmi che la compongono Distinzione dei periodi all interno di un brano Distinzione di 15

16 frasi all interno di un periodo Distinzione di frasi principali e dipendenti all interno di un periodo. COMPETENZE COMPRENSIONE Classe 1 Classe 2 Classe 3 Classe 4 Classe 5 comprendere comunicazioni, istruzioni e gli elementi principali di semplici testi scritti di vario tipo Sa rilevare gli elementi significativi di un messaggio non verbale. comprendere semplici messaggi scritti, verbali e non verbali Comprende messaggi ed istruzioni fornite da altri. comprendere istruzioni, spiegazioni ed il significato di testi ascoltati comprendere le principali informaxzioni contenute in semplici testi scritti Sa comprendere semplici messaggi non verbali. comprendere istruzioni e spiegazioni fornite da adulti e/o da coetanei Sa comprendere le principali contenute in testi scritti di vario genere comprendere e analizzare la struttura di testi vari Comprende globalmente messaggi non verbali comprendere istruzioni complesse e spiegazioni fornite da adulti e/o coetenei comprendere le contenute in testi scritti di vario genere Comprende globalmente messaggi non verbali di varia provenienza E in grado di comprendere e analizzare la struttura di testi vari. 16

17 ESPRESSIONE Classe 1 Classe 2 Classe 3 Classe 4 Classe 5 Sa esprimere Sa esprimersi esporre in con chiarezza e con chiarezza e modo chiaro, linguaggio correttezza su comprensibile e appropriato un argomento, rispettoso un esperienza sia oralmente dell ordine personale o non che per iscritto temporale e Sa intervenire Sa intervenire causale in modo in modo Sa intervenire pertinente nelle pertinente nelle in modo conversazioni conversazioni pertinente in si sa esprimere una scrivere testi utilizzando conversazione corretti anche anche linguaggi Sa scrivere per esprimere il non verbali semplici testi proprio vissuto. corretti anche argomentare in per esprimere modo un proprio convincente per vissuto. esprimere le sue idee. Sa comunicare con chiarezza gli elementi significativi di un esperienza personale, di cose e di situazioni ascoltate o viste E in gado di scrivere correttamente frasi di senso compiuto Sa esporre con chiarezza e mediante il linguaggio proprio della disciplina intervenire in modo pertinente in una conversazione E in grado di argomentare in modo convincente per esprimere le sue idee Sa comunicare per iscritto in modo corretto e rispettoso delle regole ortografiche, sintattiche e grammaticali Si sa esprimere utilizzando linguaggi non verbali. 17

18 ELABORAZIONE LOGICA Classe 1 Classe 2 Classe 3 Classe 4 Classe 5 riconoscere aspetti problematici riferiti a situazioni note Sa cogliere rapporti di causaeffetto individuare il criterio di ordine di sequenze iconiche e/o narrative Sa ricavare esplicite e implicite dal testo. cogliere semplici rapporti di causaeffetto di esperienze vissute Sa ordinare elementi, sequenze iconiche e narrative riconoscere frasi logiche e non Sa scoprire il valore di verità. E in grado di individuare le utili a risolvere un compito Sa intuire il nesso causaeffetto di fenomeni ed eventi conosciuti Sa esprimere in modo sintetico, ma esaustivo, le lette o ascoltate Sa scoprire il valore di verità di una frase riconoscere implicazioni logiche Sa riconoscere il significato proprio e figurato comprendere il senso di connettivi e quantificatori. 18 individuare e raccogliere le necessarie allo svolgimento di un compito Sa individuare e comprendere il nesso causaeffetto di fenomeni ed eventi conosciuti Sa esprimere in modo sintetico, ma esaustivo, le lette o ascoltate Sa scoprire il valore di verità di una frase riconoscere implicazioni logiche Sa riconoscere il significato proprio e figurato comprendere il senso di connettivi e quantificatori cogliere inferenze E in grado di individuare e raccogliere le necessarie allo svolgimento di un compito sempre più complesso Sa individuare e comprendere il nesso causaeffetto di fenomeni ed eventi riferiti ad esperienze personali o di studio Sa esprimere in modo sintetico, ma esaustivo, le lette o ascoltate Sa scoprire il valore di verità di una frase riconoscere implicazioni logiche Sa riconoscere il significato proprio e figurato comprendere il senso di connettivi e

19 Sa riconoscere frasi con implicazioni reversibili riconoscere affermazioni equivalenti. quantificatori cogliere inferenze Sa riconoscere frasi con implicazioni reversibili riconoscere affermazioni equivalenti Sa comprendere le implicazioni logiche e le supposizioni di un testo Sa distinguere giudizi soggettivi falsi o incongruenti formulare ipotesi relative a cause o conseguenze Sa ricercare in un ragionamento la logica nelle conclusioni. ELABORAZIONE OPERATIVA Classe 1 Classe 2 Classe 3 Classe 4 Classe 5 E in grado di utilizzare da testi e situazioni E in grado ricavare e utilizzare da situazioni e testi o fonti di vario rielaborare ed utilizzare semplici Sa ricavare E in grado di tradurre in forma simbolica le ed i dati rilevati tradurre e organizzare e dati di vario tipo in forma di 19

20 di tradurre scritte e orali col linguaggio iconico e viceversa Sa ristabilire l ordine logico di una frase E in grado di attribuire il valore di verità ad enunciati logici tipo rielaborare semplici riordinare sequenze iconiche e/o narrative esprimere linguisticamente le implicite di un testo. da situazioni e testi o fonti di vario tipo argomentare trovando soluzioni adeguate a problematiche di interesse E in grado di rielaborare semplici riordinare sequenze iconiche e/o narrative esprimere linguisticamente le implicite di un testo formulare ipotesi e giudizi trasformare le forme linguistiche mantenendo il significato. rielaborare le desunte da varie fonti argomentare trovando soluzioni adeguate a problematiche legate al proprio contesto di vita E in grado di argomentare trovando soluzioni adeguate a problematiche di interesse E in grado di rielaborare semplici riordinare sequenze iconiche e/o narrative esprimere linguisticamente le implicite di un testo formulare ipotesi e giudizi trasformare le forme linguistiche mantenendo il significato rappresentazioni simboliche (schemi, tabelle ) Sa rielaborare in forma personale e creativa le E in grado di argomentare e trovare soluzioni adeguate a problematiche legate al proprio contesto di vita E in grado di argomentare trovando soluzioni adeguate a problematiche di interesse E in grado di rielaborare riordinare sequenze iconiche e/o narrative esprimere linguisticamente le implicite di un testo formulare ipotesi e giudizi trasformare le forme 20

21 attribuire il valore di accettabilità, ambiguità, irregolarità, equivalenza in frasi. linguistiche mantenendo il significato attribuire il valore di accettabilità, ambiguità, irregolarità, equivalenza in frasi produrre argomentazioni strutturate esprimere adeguatamente idee, opinioni, sensazioni, emozioni. Gli insegnanti della scuola secondaria di primo grado si aspettano che gli alunni provenienti dalla scuola primaria abbiano interiorizzato appieno i contenuti ortografici, ortofonici, morfologici e lessicali della lingua italiana che sono fondanti per qualsiasi ulteriore apprendimento o approfondimento; che sappiano leggere in modo espressivo, scorrevole e consapevole, ma che lo studio non sia troppo mnemonico e che siano meno dipendenti dal libro di testo; ritengono, inoltre, molto importante l uso del dizionario sia come mezzo di approfondimento che per chiarire dubbi inerenti la correttezza ortografica dei termini,la loro differrente accezione ed il loro valore morfologico. 21

22 Scuola secondaria di primo grado Apprendimenti specifici COMPRENSIONE Classe 1 Classe 2 Classe 3 Lettura chiara, consapevole e rispettosa della punteggiatura Analisi di tipologie testuali espositive e descrittive Analisi di un testo poetico con interpretazione dei più semplici elementi metrici Comprensione, analisi e individuazione delle caratteristiche di testi letterari di vario genere Ascolto e comprensione del contenuto di un testo applicando le tecniche di supporto alla comprensione ( appunti, note, parolechiave) Lettura corretta e chiara di tipologie testuali narrative Lettura ed interpretazione di semplici elementi metrici Ascolto e comprensione di fiabe, favole, testi avventurosi o legati alla realtà quotidiana e di testi descrittivi Individuazione dell argomento e delle principali contenute in un testo Lettura corretta ed espressiva con adeguato uso di pause e intonazioni Analisi critica delle tipologie testuali di tipo regolativo Analisi critica di un testo poetico con interpretazione degli elementi metrici Analisi critica di testi narrativi (individuazione della tipologia, analisi dei contenuti e delle tecniche espressive usate) e argomentativi (comprensione della tesi centrale e degli argomenti a sostegno) Ascolto, comprensione e rielaborazione del contenuto di un testo utilizzando le tecniche di supporto alla comprensione (appunti, note, parolechiave) 22

23 ESPRESSIONE Classe 1 Classe 2 Classe 3 Interventi ordinati in una conversazione Esposizione chiara e corretta di, esperienze personali, contenuti di testi letti o ascoltati Produzione coerente ed organica, mediante tecnica e tipologia espressiva adeguata, di testi di differente tipologia Intervento ordinato in una discussione Semplice esposizione di esperienze personali e di contenuti di testi letti o ascoltati Produzione in forma chiara e corretta di vari tipi di testo utilizzando la tecnica adeguata Interventi pertinenti alle conversazioni e con l uso di un linguaggio adeguato Esposizione di esperienze pesonali, contenuti di testi letti o ascoltati attraverso l uso di strutture linguistiche corrette e con adeguamento del linguaggio al destinatario, all argomento e alla situazione Produzione personale e critica di vari tipi di testi, utilizzando la tecnica e le tipologie espressive adeguate. ELABORAZIONE LOGICA Classe 1 Classe 2 Classe 3 Analisi delle di un testo utilizzando metodi e strategie diverse Collegamento delle conoscenze acquisite attraverso la lettura di vari tipi di testo Sintesi delle acquisite attraverso la lettura di testi Analisi della sintassi della proposizione. Individuazione delle contenute in un testo utilizzando metodi e strategie diverse Organizzazione guidata delle conoscenze acquisite dalla lettura di vari tipi di testo Semplici collegamenti fra le acquisite attraverso la lettura di testi Distinzione degli elementi morfologici fondamentali presenti in una frase. 23 Analisi critica delle di un testo scegliendo i metodi e le strategie più adeguate Collegamento di conoscenze acquisite attraverso la lettura di racconti di vario genere estrapolati da fonti diverse Formulazione di giudizi critici sulle conoscenze acquisite analisi della sintassi del periodo.

24 ELABORAZIONE OPERATIVA Classe 1 Classe 2 Classe 3 della struttura dei testi utilizzando schemi e mappe concettuali. della tipologia dei testi e rilevazione degli elementi essenziali, utilizzando schemi e mappe concettuali. Gestione dei contenuti dei testi e relativa rielaborazione utilizzando schemi e mappe concettuali. Competenze attese al termine della scuola secondaria di primo grado COMPRENSIONE Classe 1 Classe 2 Classe 3 comprendere e riconoscere i messaggi impliciti di varie fonti d informazione Comprende, distingue e analizza le varie tipologie espressive e comunicative. comprendere testi e altre fonti di informazione di tipologie diverse Comprende le varie tipologie espressive e comunicative Sa comprendere e valutare attivamente e autonomamente le di tipologia diversa comprendere e analizzare criticamente le varie tipologie espressive e comunicative. ESPRESSIONE Classe 1 Classe 2 Classe 3 Sa esprimersi in modo personale, chiaro e Sa esprimersi in modo semplice, ma corretto Sa esprimersi attraverso linguaggi verbali e non 24

25 attraverso messaggi verbali e non verbali. corretto con l utilizzo di linguaggi verbali e non verbali. verbali con l utilizzo di varie tipologie espressive. ELABORAZIONE LOGICA Classe 1 Classe 2 Classe 3 Sa selezionare e collegare i concetti chiave tratti da più testi. comprendere il senso dei connettivi logici e quantificatori. Sa comprendere le implicazioni logiche e le supposizioni di un testo. Sa formulare ipotesi relative a cause e /o conseguenze. Sa ricercare in un ragionamento la logica nelle conclusioni. raccogliere da fonti diverse e individuare i concetti chiave di semplici testi. riconoscere implicazioni logiche e le supposizioni di un testo. Sa riconoscere il significato proprio e figurato. comprendere e usare i connettivi logici. Sa classificare le ed ha la capacità di operare collegamenti tra concetti chiave estrapolati da fonti diverse. cogliere inferenze. Sa riconoscere affermazioni equivalenti. formulare ipotesi relative a cause e/o conseguenze. Sa riconoscere frasi con implicazioni reversibili. Sa ricercare in un ragionamento la logica nelle conclusioni. ELABORAZIONE OPERATIVA Classe 1 Classe 2 Classe 3 E capace di prendere iniziative per gestire semplici situazioni di tipo operativo utilizzando gli strumenti adeguati. Sa riordinare sequenze narrative complesse. Sa trasformare le forme linguistiche mantenendo il significato. Sa esprimere in modo Sa produrre soluzioni operative in modo guidato e svolgere semplici attività di tipo operativo. tradurre le nelle differenti forme di linguaggio. argomentare su situazioni diverse. 25 riconoscere le situazioni di discorsi, letture, argomenti di studio e le sa schematizzare attraverso scalette, appunti, mappe concettuali, tabelle, grafici e l utilizzo di strumenti e tecniche adeguate. Sa argomentare in modo strutturato.

26 Sa riordinare sequenze iconiche e narrative. produrre argomentazioni strutturate. adeguato idee, opinioni, sensazioni Sa argomentare in modo pertinente. Sa estrapolare i concetti essenziali da testi anche complessi e li sa organizzare. Sa esprimere i concetti utilizzando in modo adeguato e selettivo le differenti forme di linguaggio. 26

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016 Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazioni, discussioni, di classe o di gruppi) con compagni e insegnanti rispettando

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - LINGUA ITALIANA: PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA 1 ASCOLTARE, COMPRENDERE, 1.1 Prendere la parola negli scambi

Dettagli

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA ASCOLTO E PARLATO Intervenire nel dialogo e nella conversazione in modo pertinente. Interagire nello scambio comunicativo formulando domande e risposte adeguate al contesto. Esprimere il proprio punto

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

CURRICOLO di ITALIANO classe terza CURRICOLO di ITALIANO classe terza 1 TERZA NUCLEO DISCIPLINARE: A COLTO E PARLATO OBIETTIVO GENERALE: A - ascoltare, comprendere e comunicare oralmente CONTENUTI ATTIVITA Ascolto e comprensione di testi

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE

I DISCORSI E LE PAROLE I DISCORSI E LE PAROLE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sa usare la comunicazione orale e scritta per collaborare e interagire positivamente con gli altri

Dettagli

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA CLASSE 4^ a.s. 2012/2013 TRAGUARDI DI COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE 1) PARTECIPARE A SCAMBI COMUNICATIVI DI VARIO GENERE CON Quando ascolta, l alunno è in grado di:

Dettagli

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA - CLASSE TERZA NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE ASCOLTO E PARLATO Strategie essenziali dell ascolto. Processi di controllo da mettere in atto durante l ascolto

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO CLASSI TERZA E QUARTA Competenza 1. Interagire e comunicare oralmente in contesti di diversa natura. Al termine del II biennio ( 3^ e 4^ Scuola Primaria)

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO OBIETTIVO GENERALE COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE 1. Prestare attenzione a chi parla 2. Saper comprendere messaggi orali 3. Capire il significato globale delle

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO classe seconda

CURRICOLO di ITALIANO classe seconda CURRICOLO di ITALIANO classe seconda 1 SECONDA NUCLEO DISCIPLINARI: A - COLTO E PARLATO OBIETTIVO GENERALE: A - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente CONTENUTI Conversazioni e dialoghi. Discussioni

Dettagli

L alunno esprime: vissuti; emozioni, fatti.

L alunno esprime: vissuti; emozioni, fatti. CURRICOLO D ISTITUTO a. s. 2012 / 2013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA EUROPEA DI LEGITTIMAZIONE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 L alunno: SVILUPPO DELLE ASCOLTO L alunno ascolta: il lessico di

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA Nucleo tematico Oralità Traguardi per lo sviluppo delle competenze -Partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti -Ascolta e comprende messaggi

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO CLASSE QUINTA

CURRICOLO ITALIANO CLASSE QUINTA CURRICOLO ITALIANO CLASSE QUINTA COMPETENZE NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Comunicare -Ascoltare con attenzione le collegamenti ASCOLTO E PARLATO comunicazioni degli adulti e e dei compagni

Dettagli

ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO

ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI - MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Comunicazione in italiano

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 il

Dettagli

Curricolo verticale di ITALIANO

Curricolo verticale di ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIANO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Curricolo verticale di ITALIANO ITALIANO - CLASSI PRIME Leggere e comprendere -Ascolta le informazioni principali di discorsi affrontati

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 1.1.1

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 COMPETENZA al termine del primo ciclo di istruzione Dimostra una padronanza della lingua italiana tale

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE PRIMA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO PER LA CLASSE PRIMA E RELATIVI COMUNICAZIONE ORALE MANTENERE L ATTENZIONE SUL MESSAGGIO ORALE,

Dettagli

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA RIFLESSIONE SULLA LINGUA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado ü L alunno interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, sostiene

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne orale) INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine,

Dettagli

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO Competenze linguistico-comunicative Competenze di cittadinanza NUCLEI FONDANTI: ASCOLTARE PARLARE LEGGERE SCRIVERE RIFLETTERE

Dettagli

LINGUA ITALIANA CONOSCENZE

LINGUA ITALIANA CONOSCENZE Classe 1^ Scuola Secondaria di I Grado COMPETENZA DI OBIETTIVI DI RIFERIMENTO APPRENDIMENTO Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente 1.1 Ascoltare per intervenire in modo pertinente nelle conversazioni.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA. PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classe 2^

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA. PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classe 2^ ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classe 2^ primo quadrimestre INDICATORI Ascoltare e parlare OBIETTIVI Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione,

Dettagli

ABILITA. Memoria. Abilità linguistiche. Decifrazione. Classificare e ordinare. Comprensione. Analisi. Anticipazione. Progettazione.

ABILITA. Memoria. Abilità linguistiche. Decifrazione. Classificare e ordinare. Comprensione. Analisi. Anticipazione. Progettazione. MONOENNIO LINGUA ITALIANA ASCOLTO-COMPRENSIONE-COMUNICAZIONE OBIETTIVI SPECIFICI DI Comunicare oralmente: concordanze, tratti prosodici, la frase e le sue funzioni in contesti comunicativi. Organizzare

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA Docenti PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Plessi SBRANA- LAMBRUSCHINI-TENUTA Classe II Disciplina ITALIANO Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

ITALIANO - CLASSE PRIMA

ITALIANO - CLASSE PRIMA ITALIANO - CLASSE PRIMA L alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti (conversazione) attraverso messaggi semplici, chiari e pertinenti. Comprende semplici testi di intrattenimento e

Dettagli

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA Livello A2 Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d Europa TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale ASCOLTO E PARLATO L allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri. Usa la comunicazione orale per collaborare

Dettagli

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base 1.1. COMPETENZE GENERALI in ITALIANO ( BIENNIO) COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (provenienti dalle indicazioni europee) COMPETENZE GENERALI APPLICATE ALLE CONOSCENZE DISCIPLINARI ASSI CULTURALI: (testo

Dettagli

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine, filastrocche narrazioni ed espressioni

Dettagli

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI italiano

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI italiano Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI italiano Competenze chiave Comunicazione nella madre lingua competenza digitale imparare a imparare competenze

Dettagli

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale) TRIENNIO: classe prima TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno : comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari descrive oralmente e

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ABILITA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ABILITA NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 1 ASCOLTARE Comprendere l argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe. Seguire la narrazione di testi ascoltati o letti mostrando di saperne cogliere

Dettagli

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO ITALIANO INDICATORE DISCIPLINARE Sviluppare le abilità di base come l ascoltare, il parlare, il leggere e lo scrivere per maturare padronanza

Dettagli

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione INGLESE COMPETENZE SPECIFICHE AL a. Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie

Dettagli

INGLESE - SCUOLA PRIMARIA Classe 1 a

INGLESE - SCUOLA PRIMARIA Classe 1 a INGLESE - SCUOLA PRIMARIA Classe a comprendere testi di vario tipo. Colori Oggetti di uso comune Animali domestici Numeri (-0) Identificare la corrispondenza parole/immagini e viceversa di : colorioggetti-animali-numeri

Dettagli

I T A L I A N O MATERIA OBIETTIVI INFANZIA

I T A L I A N O MATERIA OBIETTIVI INFANZIA MER BE SCRE E CMPREDERE FZ PRMR SECDR D GRD scolta e comprendere brevi messaggi e consegne. scolta e comprendere brevi racconti fiabe e favole lette dagli insegnanti. Mantiene l attenzione ponendosi in

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova Piazzetta Alpini 5 37021 Bosco Chiesanuova Tel 045 6780 521-

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA INGLESE CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA L ALUNNO: Comprende e utilizza formule di saluto; Sa presentarsi e chiedere il nome; Comprende ed esegue semplici

Dettagli

LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF. PROGETTI A.Tu.Ba Bantù. IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale

LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF. PROGETTI A.Tu.Ba Bantù. IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA Area linguistica CLASSE: I A-C-D LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale

Dettagli

LINGUA ITALIANA INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO E PARLATO

LINGUA ITALIANA INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO E PARLATO LINGUA ITALIANA INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO E PARLATO INFANZIA Il bambino sviluppa abilità di ascolto, comprende testi brevi e semplici, arricchisce il proprio lessico. Racconta ed inventa Esprime emozioni,

Dettagli

INGLESE- CLASSE 1.a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

INGLESE- CLASSE 1.a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA INGLESE- CLASSE 1.a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno: Ascolta e comprende parole e semplici espressioni, istruzioni,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INSEGNANTI PANNONE SANDRA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I Partecipa a scambi comunicativi

Dettagli

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico 2014-2015

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico 2014-2015 Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO Anno Scolastico 2014-2015 in uscita da tutti gli ordini di scuola PREMESSA 1) Riteniamo la COMPRENSIONE trasversale

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: DISCIPLINE CONCORRENTI: COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA N. 3: IO... TRA FANTASIA E REALTÀ OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

UNITÀ DIDATTICA N. 3: IO... TRA FANTASIA E REALTÀ OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ UNITÀ DIDATTICA N. 3: IO... TRA FANTASIA E REALTÀ OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ ASCOLTARE E PARLARE Acquisire un atteggiamento di ascolto attento e partecipativo. Comprendere il significato

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE

I DISCORSI E LE PAROLE SCUOLA DELL INFANZIA INDICATORI I DISCORSI E LE PAROLE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni ASCOLTARE E Ascoltare brevi e semplici racconti. Capire il messaggio delle parole usate dall insegnante.

Dettagli

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA ASCOLTO E PARLATO L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando

Dettagli

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio.

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Venezia, 15-66020 SAN GIOVANNI TEATINO (CH) www.istitutocomprensivosgt.it CURRICOLO D ISTITUTO a. s. 2012 / 2013 CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE SVILUPPO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

Programmazione di italiano per competenze

Programmazione di italiano per competenze Programmazione di italiano per 0050_GU042400775T@0013_0018.indd 13 10/03/15 09.34 Primo anno Lingua Primo anno Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI 3 anni IL SÉ E L ALTRO Supera il distacco dalla famiglia Prende coscienza di sé Sviluppa

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA - MORI

SCUOLA PRIMARIA - MORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI Via Giovanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cod. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmori.it e-mail: segr.ic.mori@scuole.provincia.tn.it REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Svolge i compiti secondo

Dettagli

Asse linguistico Propedeutico al 1 livello 1 periodo

Asse linguistico Propedeutico al 1 livello 1 periodo Asse linguistico Propedeutico al 1 livello 1 periodo Competenza 1: Partecipare a scambi comunicativi in modo collaborativo ed efficace Durata del modulo: Declinazione competenza Abilità 1. Comprendere

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Competenza specifica: LINGUE STRANIERE LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA L apprendimento della lingua inglese e di una seconda

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO della scuola primaria

CURRICOLO DI ITALIANO della scuola primaria CURRICOLO DI ITALIANO della scuola primaria CURRICOLO DI ITALIANO al termine della classe prima della scuola primaria...2 CURRICOLO DI ITALIANO al termine della classe seconda della scuola primaria...5

Dettagli

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA L apprendimento della lingua inglese permette all alunno di

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE I

SCUOLA PRIMARIA CLASSE I SCUOLA PRIMARIA CLASSE I ITALIANO INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE Ascoltare e comprendere Leggere e comprendere Comunicare oralmente Mantenere l attenzione

Dettagli

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE INFANZIA Il bambino scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli Via Sozzi, N 6-47042 Cesenatico (FC) - Cod. fisc. 90041150401 Tel 0547 80309 fax 0547 672888 - Email: fomm08900a@istruzione.it Sito web: www.smcesenatico.net

Dettagli

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO E PARLATO L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo)

Dettagli

Scuola Primaria - LINGUA INGLESE

Scuola Primaria - LINGUA INGLESE Scuola Primaria - LINGUA INGLESE INDICATORE Ascoltare Parlare TRAGUARDI COMPETENZE L alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti attraverso frasi e/o messaggi, chiari e pertinenti, formulati

Dettagli

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE - CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA CLASSE PRIMA comprende i punti essenziali di messaggi chiari

Dettagli

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. MATERIA: Italiano CLASSE: I SEZIONE: A e B SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI:

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. MATERIA: Italiano CLASSE: I SEZIONE: A e B SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014 MATERIA: Italiano CLASSE: I SEZIONE: A e B SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: nr. 3 moduli di grammatica nr. 2 moduli di antologia

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L allievo/a comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola. ASCOLTO (Comprensione orale) Capire i punti

Dettagli

ITALIANO: competenza 1 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

ITALIANO: competenza 1 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE ITALIANO: competenza 1 - TERZO BIENNIO classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura Quando ascolta,

Dettagli

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) COMPETENZE DI BASE A CONCLUSIONE DELL OBBLIGO DI Utilizzare

Dettagli

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa)

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa) LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa) Competenze europee: 1. LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA: che

Dettagli

CAMPI D ESPERIENZA SETTEMBRE OTTOBRE- NOVEMBRE DICEMBRE-GENNAIO FEBBRAIO-MARZO APRILE-MAGGIO GIUGNO. Ascoltare i vissuti dei compagni.

CAMPI D ESPERIENZA SETTEMBRE OTTOBRE- NOVEMBRE DICEMBRE-GENNAIO FEBBRAIO-MARZO APRILE-MAGGIO GIUGNO. Ascoltare i vissuti dei compagni. SCUOLA DELL INFANZIA CHE AVVENTURA - Progetto educativo/didattico anno scolastico 2014 / 2015 Obiettivi di apprendimento ipotizzati per bambini di 3 anni CAMPI D ESPERIENZA SETTEMBRE OTTOBRE- NOVEMBRE

Dettagli

B. Comprendere il tema e le informazioni essenziali di un esposizione; comprendere lo scopo e l argomento di messaggi ascoltati.

B. Comprendere il tema e le informazioni essenziali di un esposizione; comprendere lo scopo e l argomento di messaggi ascoltati. ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE A.S. 2014-2015 CURRICOLO DI ITALIANO Scuola Primaria Classe QUARTA _ QUARTO BIMESTRE_ COMPETENZE Indicazioni ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO ASCOLTO E PARLATO

Dettagli

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA UdA n.1 - LEGGERE, COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI 1. Comprendere e analizzare narrativi, descrittivi, espositivi e poetici 2. Riconoscere e classificare diversi tipi di

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2 Progettazione curricolare della lingua inglese FINALITÀ/TRAGUARDI Le finalità dell insegnamento delle lingue straniere nella scuola secondaria di I grado, inserita nel vasto

Dettagli

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO.

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO. LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO. TRAGUARDI PER LO SVILIPPO DELLE COMPETENZE DELLA SCUOLA RIA DI PRIMO GRADO PER LA LINGUA COMUNITARIA I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro

Dettagli

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Nuclei tematici Listening Traguardi per lo sviluppo della competenza Raggiungimento del livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento. L alunno

Dettagli

SCUOLA ELEMENTARE VIA MASSAUA 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE QUINTA ANNO SCOLASTICO 2009-2010 LINGUA ITALIANA

SCUOLA ELEMENTARE VIA MASSAUA 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE QUINTA ANNO SCOLASTICO 2009-2010 LINGUA ITALIANA SCUOLA ELEMENTARE VIA MASSAUA 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE QUINTA ANNO SCOLASTICO 2009-2010 LINGUA ITALIANA 1. ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE o Intervenire nelle conversazioni

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari

Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari C L A S S E P R I M A OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA Ascoltare e comprendere semplici messaggi Conoscere e utilizzare parole e frasi per comunicare

Dettagli

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Traguardi per lo sviluppo delle competenze CURRICOLO VERTICALE DELLE LINGUE COMUNITARIE (INGLESE E FRANCESE) COMPETENZE CHIAVE La comunicazione nelle lingue straniere Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello

Dettagli

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria Liceo Quadri, Vicenza 9 dicembre 2013 [corsi livello A0 A1] [1] Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli (1) ASSE DEI LINGUAGGI : ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli 1. Padroneggia gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale

Dettagli

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE ASCOLTO Comprendere espressioni di uso quotidiano per soddisfare bisogni concreti Identificare e conoscere parole relative a situazioni concrete e reali Comprendere le prime strutture di un dialogo Comprendere

Dettagli

CURRICOLI SCUOLE INFANZIA

CURRICOLI SCUOLE INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe Unità di apprendimento Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016 Gruppo di lavoro: Troiano Rossella, Spinillo Maria Antonietta, Di Maggio Anna Maria, Michelangeli Maria Grazia, Mancini Anna,

Dettagli

Dimostrare di mantenere l attenzione con differenti interlocutori ed in diversi ambiti

Dimostrare di mantenere l attenzione con differenti interlocutori ed in diversi ambiti ITALIANO PRIMARIA CLASSE I NUCLEI COMPETENZE OBIETTIVI DESCRITTORI CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO Mantenere l attenzione sul messaggio orale e sull interlocutore, nelle diverse situazioni comunicative Ascoltare

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUE STRANIERE DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

Dettagli

LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PER LA LINGUA INGLESE. L'alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA MEDIA. Obiettivi specifici di apprendimento e relativi contenuti Primo biennio.

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA MEDIA. Obiettivi specifici di apprendimento e relativi contenuti Primo biennio. ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA MEDIA Obiettivi specifici di apprendimento e relativi contenuti Primo biennio Obiettivi specifici ITALIANO Attività ASCOLTO - Applicare le strategie dell ascolto

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente Plesso Picchi Maria Letizia Scuola dell'infanzia Giuseppe Giusti Classe.. Sezione: A.e B. anni 4 Disciplina/Macroarea/Campo d esperienza I DISCORSI E LE PAROLE Tavola

Dettagli