ELENCO DESCRITTIVO CORPI D OPERA A PERCENTUALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO DESCRITTIVO CORPI D OPERA A PERCENTUALI"

Transcript

1

2 ELENCO DESCRITTIVO CORPI D OPERA A PERCENTUALI

3 Pag. 1 N. N.E. D E S C R I Z I O N E Parti U Lunghezza Larghezza Altezza Quantita' Prezzo Un. Importo CORPO D OPERA 1 Fognatura acque bianche e nere Scavi, trasporti, rinterri e ripristino pavimentazione stradale 1 C Fognatura acque bianche e nere - Scavi, trasporti, rinterri e ripristino pavimentazione stradale 20,70% 20,70% ,68 1) Totale Scavi, trasporti, rinterri e ripristino pavimentazione stradale ,68 Tubazioni e pozzetti - Acque Nere 2 C Fognatura acque bianche e nere - Tubazioni e pozzetti -Acque Nere 9,92% 9,92% ,94 2) Totale Tubazioni e pozzetti - Acque Nere ,94 Tubazioni, pozzetti - Acque Bianche 3 C Fognatura acque bianche e nere - Tubazioni, pozzetti -Acque Bianche 12,58% 12,58% ,37 3) Totale Tubazioni, pozzetti - Acque Bianche ,37 Ripristini stradali 4 C Fognatura acque bianche e nere - Ripristini stradali 9,54% 9,54% ,14 4) Totale Ripristini stradali ,14 Totale Fognatura acque bianche e nere ,13 Allacci alla nuova rete fognaria acque bianche 5 C Allacci alla nuova rete fognaria acque bianche/nere - Allacci alla nuova rete fognaria acque bianche 5,42% 5,42% ,98 5) Totale Allacci alla nuova rete fognaria acque bianche ,98 Allacci alla nuova rete fognaria acque nere 6 C Allacci alla nuova rete fognaria acque bianche/nere - Allacci alla nuova rete fognaria acque nere - A gravità 7 C Allacci alla nuova rete fognaria acque bianche/nere - Allacci alla nuova rete fognaria acque nere - Forzata 3,57% 3,57% ,27 4,58% 4,58% ,80 6) Totale Allacci alla nuova rete fognaria acque nere ,07 Totale Allacci alla nuova rete fognaria acque bianche/nere ,05 TOTALE CORPO D OPERA ,18

4 Pag. 2 N. N.E. D E S C R I Z I O N E Parti U Lunghezza Larghezza Altezza % Lav.Corpo Prezzo Un. Importo CORPO D OPERA 2 Sifone 8 C Sifone 2,46% 2,46% ,98 1) Totale Sifone ,98 Totale Sifone ,98 Vasca Volano Palificata 9 C Vasca Volano - Palificata 7,23% 7,23% ,05 2) Totale Palificata ,05 Scavi e trasporti 10 C Vasca Volano - Scavi e trasporti 1,96% 1,96% ,71 3) Totale Scavi e trasporti ,71 Strutture in c.a. 11 C Vasca Volano - Strutture in c.a. 5,42% 5,42% ,48 4) Totale Strutture in c.a ,48 Finiture 12 C Vasca Volano - Finiture 1,24% 1,24% ,26 5) Totale Finiture ,26 Totale Vasca Volano ,50 Vasche di prima pioggia Scavi e trasporti 13 C Vasche di prima pioggia - Scavi e trasporti 0,91% 0,91% ,43 6) Totale Scavi e trasporti ,43 Fornitura materiali impianto di prima pioggia 14 C Vasche di prima pioggia - Fornitura materiali impianto di prima pioggia 3,22% 3,22% ,31 7) Totale Fornitura materiali impianto di prima pioggia ,31

5 N. N.E. D E S C R I Z I O N E Parti U Lunghezza Larghezza Altezza % Lav.Corpo Prezzo Un. Importo Pag. 3 Posa in opera materiali impianto di prima pioggia 15 C Vasche di prima pioggia - Posa in opera materiali impianto di prima pioggia 3,22% 3,22% ,31 8) Totale Posa in opera materiali impianto di prima pioggia ,31 Totale Vasche di prima pioggia ,05 Rete riutilizzo acque bianche Tubazione e manichette 16 C Rete riutilizzo acque bianche - Tubazione e manichette 1,40% 1,40% ,62 9) Totale Tubazione e manichette ,62 Impianto di sollevamento 17 C Rete riutilizzo acque bianche - Impianto di sollevamento 0,71% 0,71% ,22 10) Totale Impianto di sollevamento ,22 Totale Rete riutilizzo acque bianche ,84 TOTALE CORPO D OPERA ,37

6 N. N.E. D E S C R I Z I O N E Parti U Lunghezza Larghezza Altezza % Lav.Corpo Prezzo Un. Importo CORPO D OPERA 3 Interventi su collettori a servizio dei plessi di Via Giuffrè e Via del Vespro Pag C Interventi su collettori a servizio dei plessi di Via Giuffrè e Via del Vespro 1,21% 1,21% ,42 Totale Interventi su collettori a servizio dei plessi di Via Giuffrè e Via del Vespro ,42 TOTALE CORPO D OPERA ,42

7 Descrizione Categoria Lavoro Sicurezza Manodopera % tot. % rel. Paragrafo SubCapitolo Capitolo Pag. 5 CORPO D OPERA 1 Fognatura acque bianche e nere 52, ,13 Scavi, trasporti, rinterri e ripristino pavimentazione stradale 20,70 (39,24) ,68 Tubazioni e pozzetti - Acque Nere 9,92 (18,82) ,94 Tubazioni, pozzetti - Acque Bianche 12,58 (23,86) ,37 Ripristini stradali 9,54 (18,09) ,14 Allacci alla nuova rete fognaria acque bianche/nere 13, ,05 Allacci alla nuova rete fognaria acque bianche 5,42 (39,96) ,98 Allacci alla nuova rete fognaria acque nere 8,14 (60,04) ,07 A gravità 3,57 (43,81) ,27 Forzata 4,58 (56,19) ,80 TOTALE CORPO D OPERA ,18 CORPO D OPERA 2 Sifone 2, ,98 Vasca Volano ,85 15, ,50 Palificata 6.728,47 7,23 (45,63) ,05 Scavi e trasporti 1,96 (12,34) ,71 Strutture in c.a ,38 5,42 (34,21) ,48 Finiture 1,24 (7,82) ,26 Vasche di prima pioggia 1.720,80 7, ,05 Scavi e trasporti 0,91 (12,36) ,43 Fornitura materiali impianto di prima pioggia 860,40 3,22 (43,82) ,31 Posa in opera materiali impianto di prima pioggia 860,40 3,22 (43,82) ,31 Rete riutilizzo acque bianche 2, ,84 Tubazione e manichette 1,40 (66,49) ,62 Impianto di sollevamento 0,71 (33,51) ,22 TOTALE CORPO D OPERA ,37 CORPO D OPERA 3 Interventi su collettori a servizio dei plessi di Via Giuffrè e Via del Vespro 1, ,42 TOTALE CORPO D OPERA ,42 Costi sicurezza ,54 4, ,54 TOTALE , ,65 100, ,51

8 ELENCO DESCRITTIVO CORPI D OPERA ANALITICO PER QUANTITA E PERCENTUALI

9 Pag.1 Fognatura acque bianche e nere Scavi, trasporti, rinterri e ripristino pavimentazione stradale Taglio di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso di qualsiasi spessore per la esecuzione di scavi a sezione obbligata, eseguito con idonee macchine in modo da lasciare integra la pavimentazione circostante dopo l'esecuzione dello scavo e compreso ogni onere e magistero per dare l'opera eseguita a perfetta regola d'arte.- per ogni m di taglio effettuato m = 5.162,56 1,4182 % 0,7480 % Dismissione di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, compreso il sottostrato, eseguito anche con l'ausilio di piccoli mezzi meccanici (bobcat, martello demolitore), comprese tutte le cautele occorrenti per non danneggiare nel periodo transitorio le reti di servizi e sottoservizi esistenti sia a vista o interrati quali reti elettriche, reti idriche, fognature, impianti di terra e relativi pozzetti e chiusini di qualsiasi genere e forma (in PVC, in ghisa, in ferro, ecc.), colonne di scarico, pluviali, al fine di non interrompere i relativi servizi agli abitanti del quartiere, compreso l'esecuzione degli allacci provvisori di qualsisia sottoservizio che si dovessero rendere necessari in conseguenza dell'esecuzione della dismissione, compreso la successiva dismissione dei servizi e sottoservizi da non utilizzare (pozzetti, chiusini, griglie, tubazioni, cavi e quanto altro), in considerazione della esecuzione dei nuovi servizi, compreso il tiro in alto, il carico sul mezzo di trasporto del materiale di risulta ed il trasporto del materiale riutilizzabile a deposito nell'ambito del cantiere in luogo indicato dalla Direzione Lavori o dall'amministrazione, esclusi gli oneri di conferimento a discarica del materiale di risulta, inclusi gli oneri per la formazione delle recinzioni particolari per delimitare le aree di lavoro, le opere provvisionali di sicurezza e la realizzazione dei percorsi pedonali e dei passaggi necessari per consentire l'accesso alle abitazioni da parte dei residenti, incluso montaggio e smontaggio a fine lavoro per tutta la durata dei lavori, la riparazione di eventuali sottoservizi e degli allacci idrici e fognari esistenti danneggiati a seguito delle demolizioni, incluso ogni altro onere e magistero per eseguire il lavoro a perfetta regola d'arte, tutto incluso e nulla escluso. mq x cmq = ,31 5,0844 % 2,6818 % Trasporto di materie, provenienti da scavi - demolizioni, a rifiuto alle discariche del Comune in cui si eseguono i lavori o alla discarica del comprensorio di cui fa parte il Comune medesimo, autorizzate al conferimento di tali rifiuti, o su aree preventivamente acquisite dal Comune ed autorizzate dagli organi competenti, e per il ritorno a vuoto. Escluso l'eventuale onere di accesso alla discarica, da compensarsi a parte.- Per ogni m3 di scavo o demolizione misurato in sito e per ogni chilometro per materie provenienti dagli scavi o dalle demolizioni di cui alle voci: eseguiti in ambito urbano. mc x km = ,08 0,6618 % 0,3491 % Scavo a sezione obbligata eseguito a mano, anche con ausilio di martelletto, escluso interventi di consolidamento fondazioni, in terre di qualsiasi natura e consistenza, asciutte o bagnate, con tirante non superiore a 20 cm, esclusa la roccia da martellone e da mina, fino ad

10 Pag.2 una profondità di 2 m dal piano di inizio dello scavo, compresi eventuali trovanti o relitti di muratura di volume non superiore a 0,50 mc cadauno, escluse le puntellature e le sbadacchiature occorrenti, compreso l'innalzamento delle materie a bordo scavo, incluso lo scarriolamento; compreso altresì l'onere per il prelievo dei campioni (da effettuarsi in contraddittorio tra la D.L. e l'impresa). Sono esclusi gli accertamenti e le verifiche tecniche obbligatorie previsti dal C.S.A. all'esterno di edifici m³ = 302,32 2,5161 % 1,3271 % 5 AN.03 Compenso a metro cubo per lo scarriolamento del materiale di risulta, eseguito a mano dal bordo dello scavo. Il compenso prevede il carico su carriola del materiale sito a bordo scavo, il trasporto sino al cassone di carico a qualsiasi distanza e/o nell'ambito del cantiere ed il ritorno a vuoto, escluso il trasporto a discarica e l'onere di accesso alla medesima. mc. = 302,32 0,8852 % 0,4669 % Scavo a sezione obbligata, eseguito sulle sedi stradali esistenti in ambito urbano anche con uso di radar di superficie per individuazione di sottoservizi, con mezzo meccanico, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di sbancamento o, in mancanza di questo, dall'orlo medio del cavo, eseguito a sezione uniforme, a gradoni, anche in presenza di acqua con tirante non superiore a 20 cm, compreso e compensato nel prezzo l'onere per il rispetto di costruzioni sotterranee preesistenti da mantenere, condutture o cavi, escluse le armature di qualsiasi tipo, anche a cassa chiusa occorrenti per le pareti, compresi il paleggio e l'accatastamento delle materie lungo il bordo del cavo, gli aggottamenti, la regolarizzazione delle pareti e del fondo eseguito con qualsiasi mezzo, compreso l'onere per il prelievo dei campioni (da effettuarsi in contraddittorio tra la D.L. e l'impresa), il confezionamento dei cubetti questo da compensarsi a parte con il relativo prezzo (capitolo 20), da sottoporre alle prove di schiacciamento ed ogni altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Sono esclusi gli oneri per la formazione di recinzioni particolari da computarsi a parte, la riparazione di eventuali sottoservizi danneggiati senza incuria da parte dell'impresa e certificati dalla D.L. nonchè gli accertamenti e le verifiche tecniche obbligatorie previste dal C.S.A. in terreni costituiti da limi, argille, sabbie, ghiaie, detriti e alluvioni anche contenenti elementi lapidei di qualsiasi resistenza e di volume non superiore a 0,5 mc, sabbie e ghiaie anche debolmente cementate e rocce lapidee fessurate, di qualsiasi resistenza con superfici di discontinuità poste a distanza media l'una dall'altra fino a 30 cm attaccabili da idoneo mezzo di escavazione di adeguata potenza non inferiore ai 45 kw. m³ = 2.896,03 2,1795 % 1,1496 % Scavo a sezione obbligata, eseguito sulle sedi stradali esistenti in ambito urbano anche con uso di radar di superficie per individuazione di sottoservizi, con mezzo meccanico, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di sbancamento o, in mancanza di questo, dall'orlo medio del cavo, eseguito a sezione uniforme, a gradoni, anche in presenza di acqua con tirante non superiore a 20 cm, compreso e compensato nel prezzo l'onere per il rispetto di costruzioni sotterranee preesistenti da mantenere, condutture o cavi, escluse le armature di qualsiasi tipo, anche a cassa chiusa occorrenti per le pareti, compresi il paleggio e l'accatastamento delle materie lungo il bordo del cavo, gli aggottamenti, la regolarizzazione delle pareti e del fondo eseguito con

11 Pag.3 qualsiasi mezzo, compreso l'onere per il prelievo dei campioni (da effettuarsi in contraddittorio tra la D.L. e l'impresa), il confezionamento dei cubetti questo da compensarsi a parte con il relativo prezzo (capitolo 20), da sottoporre alle prove di schiacciamento ed ogni altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Sono esclusi gli oneri per la formazione di recinzioni particolari da computarsi a parte, la riparazione di eventuali sottoservizi danneggiati senza incuria da parte dell'impresa e certificati dalla D.L. nonchè gli accertamenti e le verifiche tecniche obbligatorie previste dal C.S.A. in rocce lapidee integre con resistenza allo schiacciamento da oltre 4 N/mmq e fino a 10 N/mmq ed in rocce lapidee fessurate di qualsiasi resistenza con superfici di discontinuità poste a distanza media l'una dall'altra superiore a 30 cm e fino a 50 cm, attaccabili da idoneo mezzo di escavazione di adeguata potenza non inferiore ai 45 kw. La resistenza allo schiacciamento per le rocce lapidee integre sarà determinata su provini da prelevare in numero non inferiore a 5 provini (da 10x10x10 cm) fino ai primi 300 mc di materiale e sarà rideterminato con le stesse modalità ogni qualvolta sarà riscontrata variazione delle classi di resistenza. m³ = 827,44 1,1781 % 0,6214 % Scavo a sezione obbligata, eseguito sulle sedi stradali esistenti in ambito urbano anche con uso di radar di superficie per individuazione di sottoservizi, con mezzo meccanico, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di sbancamento o, in mancanza di questo, dall'orlo medio del cavo, eseguito a sezione uniforme, a gradoni, anche in presenza di acqua con tirante non superiore a 20 cm, compreso e compensato nel prezzo l'onere per il rispetto di costruzioni sotterranee preesistenti da mantenere, condutture o cavi, escluse le armature di qualsiasi tipo, anche a cassa chiusa occorrenti per le pareti, compresi il paleggio e l'accatastamento delle materie lungo il bordo del cavo, gli aggottamenti, la regolarizzazione delle pareti e del fondo eseguito con qualsiasi mezzo, compreso l'onere per il prelievo dei campioni (da effettuarsi in contraddittorio tra la D.L. e l'impresa), il confezionamento dei cubetti questo da compensarsi a parte con il relativo prezzo (capitolo 20), da sottoporre alle prove di schiacciamento ed ogni altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Sono esclusi gli oneri per la formazione di recinzioni particolari da computarsi a parte, la riparazione di eventuali sottoservizi danneggiati senza incuria da parte dell'impresa e certificati dalla D.L. nonchè gli accertamenti e le verifiche tecniche obbligatorie previste dal C.S.A. in rocce lapidee integre con resistenza allo schiacciamento da oltre 20 N/mmq e fino a 40 N/mmq ed in rocce lapidee fessurate di qualsiasi resistenza con superfici di discontinuità poste a distanza media l'una dall'altra superiore a 30 cm e fino a 50 cm, attaccabili da idoneo mezzo di escavazione di adeguata potenza non inferiore ai 45 kw. La resistenza allo schiacciamento per le rocce lapidee integre sarà determinata su provini da prelevare in numero non inferiore a 5 provini (da 10x10x10 cm) fino ai primi 300 mc di materiale e sarà rideterminato con le stesse modalità ogni qualvolta sarà riscontrata variazione delle classi di resistenza. m³ = 413,72 1,5253 % 0,8045 % Sovrapprezzo agli scavi a sezione obbligata, per ogni metro cubo di scavo eseguito a profondità maggiore di 2,00 m dal piano di sbancamento o, in mancanza di questo, dall'orlo del cavo, e per ogni metro e/o frazione di metro di maggiore profondità. Per ogni mc 10% del relativo prezzo m³ = 115,40 0,0087 % 0,0046 %

12 Pag E Sovrapprezzo agli scavi a sezione obbligata, per ogni metro cubo di scavo eseguito a profondità maggiore di 2,00 m dal piano di sbancamento o, in mancanza di questo, dall'orlo del cavo, e per ogni metro e/o frazione di metro di maggiore profondità. Per ogni mc 10% del relativo prezzo m³ = 32,97 0,0047 % 0,0025 % L Sovrapprezzo agli scavi a sezione obbligata, per ogni metro cubo di scavo eseguito a profondità maggiore di 2,00 m dal piano di sbancamento o, in mancanza di questo, dall'orlo del cavo, e per ogni metro e/o frazione di metro di maggiore profondità. Per ogni mc 10% del relativo prezzo m³ = 16,49 0,0061 % 0,0032 % 12 AN.12 Formazione del letto di posa, rinfianco e ricoprimento delle tubazioni di qualsiasi genere e diametro, con materiale permeabile arido (sabbia o pietrisco minuto), proveniente da cava o da frantumazione e vagliatura di roccia calcarenitica proveniente dagli scavi convenientemente caratterizzata con elementi di pezzatura non superiori a 30 mm, compresi i costi di fornitura e/o di lavorazione in cantiere con mezzi adatti, lo spandimento e la sistemazione nel fondo del scavo secondo la livelletta di progetto. m³ = 1.888,02 3,3805 % 1,7831 % Fondazione stradale eseguita con tout-venant di cava, costituiti da materiali rispondenti alle norme CNR-UNI 10006, inclusi tutti i magisteri occorrenti per portarlo all'umidità ottima, nonché il costipamento fino a raggiungere il 95% della densità AASHO modificata, compreso altresì ogni altro onere per dare il lavoro completo ed eseguito a perfetta regola d'arte. Misurato a spessore finito dopo costipamento e per distanza dalle cave fino a 5 km. per strade in ambito urbano mc = 2.241,96 4,6438 % 2,4494 % 14 AN.11 Compenso addizionale al prezzo di cui all'art per ogni km in più dalla cava oltre i primi 5. Tale maggiore distanza dovrà essere certificata dalla D.L. che dovrà inoltre dichiarare l'inesistenza di cave idonee a distanza inferiore. Per similitudine si assimila alla voce del prezzario. Per ogni m3 e per ogni km. = ,72 0,5016 % 0,2646 % 15 AN.13 Rinterro dei cavi sino al calpestio con calcestruzzo costituito da miscela fluida da riempimento ad elevato spandimento ed a caratteristiche controllate con massa volumetrica allo stato indurito Mv = Kg/m3, resistenza meccanica a compressione a 28 gg Rc 1-2 Mpa, modulo elastico E = Mpa, permeabilità all'acqua m/s. Il materiale, fornito direttamente in cantiere tramite betoniera, scaricato tramite canale e dovrà avere caratteristiche di omogeneità e fluidità tali da assicurare il riempimento di trincee (anche se con cavità) senza richiedere successive operazione di vibrazione e costipazione e dovrà consentire una rapida resistenza al calpestio e/o al passaggio veicolare. m³ = 552,20 5,9761 % 3,1521 %

13 Pag Compenso addizionale agli scavi a sezione obbligata di cui ai precedenti artt e 1.1.8, per il sollevamento delle materie accatastate lungo il bordo del cavo ed il carico sul mezzo di trasporto, con mezzi meccanici, e compreso il trasporto nell'ambito del cantiere.- per ogni mc di scavo mc = 2.896,03 1,0864 % 0,5731 % Trasporto di materie, provenienti da scavi - demolizioni, a rifiuto alle discariche del Comune in cui si eseguono i lavori o alla discarica del comprensorio di cui fa parte il Comune medesimo, autorizzate al conferimento di tali rifiuti, o su aree preventivamente acquisite dal Comune ed autorizzate dagli organi competenti, e per il ritorno a vuoto. Escluso l'eventuale onere di accesso alla discarica, da compensarsi a parte.- Per ogni m3 di scavo o demolizione misurato in sito e per ogni chilometro per materie provenienti dagli scavi o dalle demolizioni di cui alle voci: eseguiti in ambito urbano. mc x km = ,75 3,8332 % 2,0219 % 18 AN.02 Compenso a corpo per spostamento e ripristino di tutti i sottoservizi esistenti, di qualsiasi natura e dimensione, per tutti gli oneri di Capitolato comprensivo degli oneri per il ripristino dello stato dei luoghi, per tutte le maggiori difficoltà che si possono incontrare nella esecuzione dei lavori, rispetto a quanto previsto nel C.S.A. e nei prezzi di elenco, in dipendenza, del traffico, dell'eventuale blocco delle attività lavorative negli orari richiesti dall'amministrazione, dalla presenza di servizi ed attrezzature sia fuori terra che sotterranei quali per esempio pali, alberi e/o vegetazione, cavi telefonici, impianti di rete idrica, distribuzione gas e gas medicali, ecc. ed allacciamenti di ogni tipo, deviazione di corsi d'acqua superficiali e/o freatiche, l'esaurimento di acque ristagnanti e qualsiasi altra opera, manufatto, struttura o servizio che possano determinare rallentamenti o temporanee sospensioni, o possano essere comunque motivo di particolare precauzione dei lavori. Nel prezzo è inoltre compreso e compensato l'onere per il ripristino delle specie arboree ed arbustive espiantate. Compreso e compensato nel prezzo ogni ulteriore onere, anche non espressamente riportato nel C.S.A. per l'esecuzione dei lavori. m = 2.816,29 4,3461 % 2,2924 % Tubazioni e pozzetti - Acque Nere Fornitura trasporto e posa in opera di tubazioni per fognatura in PVC-U a parete strutturata Tipo A1 costruiti a norna UNI-EN con sistema di giunzione a bicchiere e guarnizione di tenuta elastomerica con anima di rinforzo interno, questa ultima preinserita e solidale col bicchiere, conforme alle norme UNI-EN 681/1. Le tubazioni di lunghezza utile 6 metri, riporteranno la marcatura prevista dalle citate norme ed in particolare, il codice d'istallazione U o UD, la serie corrispondente alla rigidità SN 8 kn/m², il marchio di qualità rilasciato da Ente di Certificazione accreditato secondo UNI-CEI-EN 45011, compresi: i tagli e gli sfridi, l'esecuzione delle prove idrauliche ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. D esterno 250 mm m = 2.249,01 4,8501 % 2,5582 %

14 Pag Fornitura e posa in opera di pozzetti di ispezione in Polietilene conformi alla norma Uni-EN , prodotto per stampaggio ad iniezione o per stampaggio rotazionale e composti da elementi a struttura modulare e assemblabili tra loro per mezzo di guarnizioni a labbro a perfetta tenuta idraulica conformi a ISO TR 7620 in grado di garantire una resistenza alla pressione interna (0,5 bar) conforme a En Il pozzetto avrà diametro interno utile 600 mm, è costituito da elemento di base predisposto per l'innesto diretto delle tubazioni, prolunghe di altezza variabile ad elementi. I diametri dei tubi collegabili variano dal diametro 160 mm a 400 mm per tubazioni in PVC compatto, PVC strutturato, Polietilene corrugato, Polipropilene.Per le altre tipologie di tubazioni saranno previsti appositi raccordi di collegamento. L'elemento di base sarà predisposto con collegamenti per l'innesto diretto dei tubi e con guarnizioni a perfetta tenuta idraulica conformi alle norme EN Dovrà essere realizzata una piastra di ripartizione dei carichi stradali secondo la norma EN 124 per la posa del chiusino in ghisa. Sono altresì compresi i tagli e gli sfridi, l'esecuzione delle opere idrauliche ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte, esclusi lo scavo, la formazione del letto di posa e del rinfianco con materiale idoneo da compensarsi a parte. per tubazioni DN 250 mm altezza totale H = 2000 mm cad = 105 6,4796 % 3,4178 % Sovrapprezzo ai pozzetti della voce e in PEAD per altezze oltre i 200 cm, per ogni centimetro in sopraelevazione. cm = 294 0,0501 % 0,0264 % 22 AN.14 Fornitura e posa in opera di nastro di avvertimento con rete, di larghezza non inferiore a mm 300, costituito da: un nastro di segnalazione in PE colorato rosso con scritta indelebile "ATTENZIONE FOGNATURA" marchiata ogni metro e protetta da rivestimento trasparente in PP; rete a maglia rettangolare o romboidale in PE orientato. Il nastro dovrà avere resistenza alla trazione non inferiore a 400 kg/m ed allungamento unitario a rottura superiore all'8%. Il nastro sarà posato circa 20 cm sopra la generatrice superiore delle tubazioni. Compreso e compensato nel prezzo quanto altro necessario per dare la lavorazione completa a perfetta regola d'arte. m = 2.816,29 0,2357 % 0,1243 % Conglomerato cementizio per strutture non armate o debolmente armate, compreso la preparazione dei cubetti, il conferimento in laboratorio per le prove dei materiali, la vibratura dei getti, la lisciatura delle facce apparenti con malta di cemento puro ed ogni altro onere occorrente per dare il conglomerato in sito ed il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte, esclusa l'eventuale aggiunta di altri additivi, da computarsi ove necessari ed escluse le casseforme e le barre di armatura: per opere in fondazione con C 8/10. mc = 21,00 0,1925 % 0,1016 % Fornitura e posa in opera di telaio e chiusino in ghisa a grafite sferoidale, conforme alle norme UNI EN 124 e recante la marcatura prevista dalla citata norma carico di rottura, marchiata a rilievo con:norme di riferimento, classe di resistenza, marchio fabbricante e sigla dell ente di certificazione; rivestito con vernice bituminosa, munito di

15 Pag.7 relativa guarnizione di tenuta in elastomero ad alta resistenza, compreso le opere murarie ed ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte. classe D 400 (carico di rottura 400 kn) kg = 9.240,00 2,9109 % 1,5354 % 25 AN.19 Manufatto di attraversamento del cunicolo ipogeo esistente costituito da un tubo camicia in ghisa sferoidale DN 350, tubazione in PVC strutturato DN 250 SN 8, eseguita mediante perforazione con carotatrice DN 400 mm delle pareti del cunicolo e successivo ripristino con guarnizione in caucciù bentonitica sodica e malta espansiva. Il tubo in PVC sarà inserito nella camicia in ghisa sferoidale corredato da anelli distanziatori e sigillato all'estremità con manicotti termorestringenti. Il tutto in conformità ai disegni esecutivi di progetto, compreso quant'altro necessario, anche se non espressamente menzionato, per dare il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte. cad = 4,00 1,4912 % 0,7865 % 26 AN.20 Manufatto di predisposizione per attraversamento del futuro cunicolo ipogeo costituito da un tubo camicia in ghisa sferoidale DN 350 e tubazione di attraversamento in PVC strutturato DN 250 SN8. Il tubo in PVC sarà inserito nella camicia in ghisa sferoidale corredato da anelli distanziatori e sigillato all'estremità con manicotti termorestringenti. Il tutto in conformità ai disegni esecutivi di progetto, compreso quant'altro necessario, anche se non espressamente menzionato, per dare il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte. cad = 11,00 2,6055 % 1,3743 % Tubazioni, pozzetti - Acque Bianche Fornitura trasporto e posa in opera di tubazioni per fognatura in PVC-U a parete strutturata Tipo A1 costruiti a norna UNI-EN con sistema di giunzione a bicchiere e guarnizione di tenuta elastomerica con anima di rinforzo interno, questa ultima preinserita e solidale col bicchiere, conforme alle norme UNI-EN 681/1. Le tubazioni di lunghezza utile 6 metri, riporteranno la marcatura prevista dalle citate norme ed in particolare, il codice d'istallazione U o UD, la serie corrispondente alla rigidità SN 8 kn/m², il marchio di qualità rilasciato da Ente di Certificazione accreditato secondo UNI-CEI-EN 45011, compresi: i tagli e gli sfridi, l'esecuzione delle prove idrauliche ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. D esterno 250 mm m = 757,79 1,6342 % 0,8620 % Fornitura trasporto e posa in opera di tubazioni per fognatura in PVC-U a parete strutturata Tipo A1 costruiti a norna UNI-EN con sistema di giunzione a bicchiere e guarnizione di tenuta elastomerica con anima di rinforzo interno, questa ultima preinserita e solidale col bicchiere, conforme alle norme UNI-EN 681/1. Le tubazioni di lunghezza utile 6 metri, riporteranno la marcatura prevista dalle citate norme ed in particolare, il codice d'istallazione U o UD, la serie corrispondente alla rigidità SN 8 kn/m², il marchio di qualità rilasciato da Ente di Certificazione accreditato secondo

16 Pag.8 UNI-CEI-EN 45011, compresi: i tagli e gli sfridi, l'esecuzione delle prove idrauliche ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. D esterno 315 mm m = 697,80 2,2546 % 1,1892 % Fornitura trasporto e posa in opera di tubazioni per fognatura in PVC-U a parete strutturata Tipo A1 costruiti a norna UNI-EN con sistema di giunzione a bicchiere e guarnizione di tenuta elastomerica con anima di rinforzo interno, questa ultima preinserita e solidale col bicchiere, conforme alle norme UNI-EN 681/1. Le tubazioni di lunghezza utile 6 metri, riporteranno la marcatura prevista dalle citate norme ed in particolare, il codice d'istallazione U o UD, la serie corrispondente alla rigidità SN 8 kn/m², il marchio di qualità rilasciato da Ente di Certificazione accreditato secondo UNI-CEI-EN 45011, compresi: i tagli e gli sfridi, l'esecuzione delle prove idrauliche ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. D esterno 400 mm m = 490,39 2,5133 % 1,3256 % Fornitura trasporto e posa in opera di tubazioni per fognatura in PVC-U a parete strutturata Tipo A1 costruiti a norna UNI-EN con sistema di giunzione a bicchiere e guarnizione di tenuta elastomerica con anima di rinforzo interno, questa ultima preinserita e solidale col bicchiere, conforme alle norme UNI-EN 681/1. Le tubazioni di lunghezza utile 6 metri, riporteranno la marcatura prevista dalle citate norme ed in particolare, il codice d'istallazione U o UD, la serie corrispondente alla rigidità SN 8 kn/m², il marchio di qualità rilasciato da Ente di Certificazione accreditato secondo UNI-CEI-EN 45011, compresi: i tagli e gli sfridi, l'esecuzione delle prove idrauliche ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. D esterno 500 mm m = 215,45 1,6505 % 0,8706 % Fornitura e posa in opera di tubazioni in Polietilene ad alta densità per fluidi in pressione PE 100 PN 10 SDR 17, ad elevata resistenza alla propagazione dell'intaglio, agli effetti di intagli superficiali e di carichi concentrati, tale da rendere i tubi idonei a pose senza scavo, o con scavo senza letto in sabbia. I tubi devono essere atossici e idonei all adduzione di acqua potabile o da potabilizzare, conformi alla norma UNI EN 12201, rispondenti al DM 06/04/2004 n.ro 174, al DM 21/03/73 per i liquidi alimentari, aventi caratteristiche organolettiche rispondenti al DLgs 02/02/2001 n.ro 31, verificate secondo UNI EN 1622, e prodotti con materia prima al 100% vergine.la documentazione deve riportare i valori, superiori ai minimi di norma al fine di garantire adeguato livello di sicurezza e idoneità all uso: MRS 10 MPa, OIT (Oxidation Induction Time) 50 min, RCP (Rapid Crack Propagation): arresto, SDR11 / 0 / 10,0 bar (Diam 250), 24,0 bar (Diam 500), SCG (Slow Crack Growth) > 5000 h / 80 / 9,2 bar, SDR11, Diam 110 o 125, (PE 100 blu degli strati a speciale performance). Sono compresi: la formazione delle giunzioni e l esecuzione delle stesse per saldatura di testa o mediante raccordi, da personale qualificato secondo le norme UNI 9737, i tagli e gli sfridi, la esecuzione delle prove idrauliche; il lavaggio e la disinfezione ed ogni altro onere e magistero per dare l opera completa a perfetta regola d arte; sono esclusi scavo e rinterro. D esterno 200 mm m = 69,28 0,2439 % 0,1286 %

17 Pag Fornitura e posa in opera di pozzetti di ispezione in Polietilene conformi alla norma Uni-EN , prodotto per stampaggio ad iniezione o per stampaggio rotazionale e composti da elementi a struttura modulare e assemblabili tra loro per mezzo di guarnizioni a labbro a perfetta tenuta idraulica conformi a ISO TR 7620 in grado di garantire una resistenza alla pressione interna (0,5 bar) conforme a En Il pozzetto avrà diametro interno utile 600 mm, è costituito da elemento di base predisposto per l'innesto diretto delle tubazioni, prolunghe di altezza variabile ad elementi. I diametri dei tubi collegabili variano dal diametro 160 mm a 400 mm per tubazioni in PVC compatto, PVC strutturato, Polietilene corrugato, Polipropilene.Per le altre tipologie di tubazioni saranno previsti appositi raccordi di collegamento. L'elemento di base sarà predisposto con collegamenti per l'innesto diretto dei tubi e con guarnizioni a perfetta tenuta idraulica conformi alle norme EN Dovrà essere realizzata una piastra di ripartizione dei carichi stradali secondo la norma EN 124 per la posa del chiusino in ghisa. Sono altresì compresi i tagli e gli sfridi, l'esecuzione delle opere idrauliche ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte, esclusi lo scavo, la formazione del letto di posa e del rinfianco con materiale idoneo da compensarsi a parte. per tubazioni DN 250 mm altezza totale H = 2000 mm cad = 36 2,2216 % 1,1718 % Fornitura e posa in opera di pozzetti di ispezione in Polietilene conformi alla norma Uni-EN , prodotto per stampaggio ad iniezione o per stampaggio rotazionale e composti da elementi a struttura modulare e assemblabili tra loro per mezzo di guarnizioni a labbro a perfetta tenuta idraulica conformi a ISO TR 7620 in grado di garantire una resistenza alla pressione interna (0,5 bar) conforme a En Il pozzetto avrà diametro interno utile 600 mm, è costituito da elemento di base predisposto per l'innesto diretto delle tubazioni, prolunghe di altezza variabile ad elementi. I diametri dei tubi collegabili variano dal diametro 160 mm a 400 mm per tubazioni in PVC compatto, PVC strutturato, Polietilene corrugato, Polipropilene.Per le altre tipologie di tubazioni saranno previsti appositi raccordi di collegamento. L'elemento di base sarà predisposto con collegamenti per l'innesto diretto dei tubi e con guarnizioni a perfetta tenuta idraulica conformi alle norme EN Dovrà essere realizzata una piastra di ripartizione dei carichi stradali secondo la norma EN 124 per la posa del chiusino in ghisa. Sono altresì compresi i tagli e gli sfridi, l'esecuzione delle opere idrauliche ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte, esclusi lo scavo, la formazione del letto di posa e del rinfianco con materiale idoneo da compensarsi a parte. per tubazioni DN 315 mm altezza totale H = 2000 mm cad = 27 1,6765 % 0,8843 % Sovrapprezzo ai pozzetti della voce e in PEAD per altezze oltre i 200 cm, per ogni centimetro in sopraelevazione. cm = 599 0,1021 % 0,0539 % Fornitura e posa in opera di pozzetti di ispezione in Polietilene conformi alla norma Uni-EN , prodotto per stampaggio ad iniezione o per stampaggio rotazionale e composti da elementi a struttura modulare e assemblabili tra loro per mezzo di guarnizioni a labbro a perfetta tenuta idraulica conformi a ISO TR 7620 in grado di garantire una resistenza alla pressione interna (0,5 bar) conforme a

18 Pag.10 EN Il pozzetto avrà diametro interno 1000 mm, sarà costituito da elemento di base con fondo piano. Il canale interno potrà essere dritto, con curve a 15, 30, 45, 60, 90 e con tre entrate di cui una dritta e due a 45. I diametri dei tubi collegabili variano dal diametro 160 mm a 630 mm per tubazioni in PVC compatto, PVC strutturato, Polietilene corrugato, Polipropilene, per le altre tipologie di tubazioni saranno previsti appositi raccordi di collegamento. L elemento di base sarà predisposto con attacchi femmina con guarnizione preinserita a perfetta tenuta idraulica, conferme ISO TR L elemento di prolunga con moduli varianti da 125 a 1000 mm permetterà il raggiungimento della altezza richiesta. L elemento conico di riduzione permetterà di ridurre il diametro del pozzetto da mm 1000 alla misura corrispondente alle dimensioni del chiusino stradale circolare. Il pozzetto sarà fornito di scala di ispezione interna con gradini antisdrucciolo secondo la norma Dovrà essere realizzata una piastra di ripartizione dei carichi stradali secondo la norma EN 124 per la posa del chiusino in ghisa, compresa nel prezzo.sono altresì compresi i tagli e gli sfridi, l esecuzione delle opere idrauliche il lavaggio e la disinfezione ed ogni altro onere e magistero per dare l opera completa a perfetta regola d arte, esclusi lo scavo, la formazione del letto di posa e del rinfianco con materiale idoneo da compensarsi a parte. per tubazioni DN 400 mm altezza totale H = 2000 mm cad = 27 4,1106 % 2,1682 % Fornitura e posa in opera di pozzetti di ispezione in Polietilene conformi alla norma Uni-EN , prodotto per stampaggio ad iniezione o per stampaggio rotazionale e composti da elementi a struttura modulare e assemblabili tra loro per mezzo di guarnizioni a labbro a perfetta tenuta idraulica conformi a ISO TR 7620 in grado di garantire una resistenza alla pressione interna (0,5 bar) conforme a EN Il pozzetto avrà diametro interno 1000 mm, sarà costituito da elemento di base con fondo piano. Il canale interno potrà essere dritto, con curve a 15, 30, 45, 60, 90 e con tre entrate di cui una dritta e due a 45. I diametri dei tubi collegabili variano dal diametro 160 mm a 630 mm per tubazioni in PVC compatto, PVC strutturato, Polietilene corrugato, Polipropilene, per le altre tipologie di tubazioni saranno previsti appositi raccordi di collegamento. L elemento di base sarà predisposto con attacchi femmina con guarnizione preinserita a perfetta tenuta idraulica, conferme ISO TR L elemento di prolunga con moduli varianti da 125 a 1000 mm permetterà il raggiungimento della altezza richiesta. L elemento conico di riduzione permetterà di ridurre il diametro del pozzetto da mm 1000 alla misura corrispondente alle dimensioni del chiusino stradale circolare. Il pozzetto sarà fornito di scala di ispezione interna con gradini antisdrucciolo secondo la norma Dovrà essere realizzata una piastra di ripartizione dei carichi stradali secondo la norma EN 124 per la posa del chiusino in ghisa, compresa nel prezzo.sono altresì compresi i tagli e gli sfridi, l esecuzione delle opere idrauliche il lavaggio e la disinfezione ed ogni altro onere e magistero per dare l opera completa a perfetta regola d arte, esclusi lo scavo, la formazione del letto di posa e del rinfianco con materiale idoneo da compensarsi a parte. per tubazioni DN 500 mm altezza totale H = 2000 mm cad = 10 1,5700 % 0,8281 % Sovrapprezzo ai pozzetti della voce in PEAD per altezze oltre i 200 cm, per ogni centimetro in sopraelevazione. cm = 37 0,0157 % 0,0083 %

19 Pag Conglomerato cementizio per strutture non armate o debolmente armate, compreso la preparazione dei cubetti, il conferimento in laboratorio per le prove dei materiali, la vibratura dei getti, la lisciatura delle facce apparenti con malta di cemento puro ed ogni altro onere occorrente per dare il conglomerato in sito ed il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte, esclusa l'eventuale aggiunta di altri additivi, da computarsi ove necessari ed escluse le casseforme e le barre di armatura: per opere in fondazione con C 8/10. mc = 23,26 0,2132 % 0,1125 % Fornitura e posa in opera di telaio e chiusino in ghisa a grafite sferoidale, conforme alle norme UNI EN 124 e recante la marcatura prevista dalla citata norma carico di rottura, marchiata a rilievo con:norme di riferimento, classe di resistenza, marchio fabbricante e sigla dell ente di certificazione; rivestito con vernice bituminosa, munito di relativa guarnizione di tenuta in elastomero ad alta resistenza, compreso le opere murarie ed ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte. classe D 400 (carico di rottura 400 kn) kg = 8.800,00 2,7723 % 1,4623 % 40 AN.19 Manufatto di attraversamento del cunicolo ipogeo esistente costituito da un tubo camicia in ghisa sferoidale DN 350, tubazione in PVC strutturato DN 250 SN 8, eseguita mediante perforazione con carotatrice DN 400 mm delle pareti del cunicolo e successivo ripristino con guarnizione in caucciù bentonitica sodica e malta espansiva. Il tubo in PVC sarà inserito nella camicia in ghisa sferoidale corredato da anelli distanziatori e sigillato all'estremità con manicotti termorestringenti. Il tutto in conformità ai disegni esecutivi di progetto, compreso quant'altro necessario, anche se non espressamente menzionato, per dare il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte. cad = 2,00 0,7456 % 0,3933 % 41 AN.20 Manufatto di predisposizione per attraversamento del futuro cunicolo ipogeo costituito da un tubo camicia in ghisa sferoidale DN 350 e tubazione di attraversamento in PVC strutturato DN 250 SN8. Il tubo in PVC sarà inserito nella camicia in ghisa sferoidale corredato da anelli distanziatori e sigillato all'estremità con manicotti termorestringenti. Il tutto in conformità ai disegni esecutivi di progetto, compreso quant'altro necessario, anche se non espressamente menzionato, per dare il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte. cad = 9,00 2,1317 % 1,1244 % Ripristini stradali Scarificazione a freddo di pavimentazione in conglomerato bituminoso eseguita con mezzo idoneo tale da rendere uniforme e ruvida l'intera superficie scarificata, incluso l'onere della messa in cumuli dei materiali di risulta, l'onere della spazzolatura del lavaggio della superficie scarificata e del carico, escluso solo il trasporto a rifiuto, dei materiali predetti. in ambito urbano - per ogni mq e per i primi 3 cm di spessore o

20 Pag.12 frazione di essi mq = ,00 5,2305 % 2,7589 % Trasporto di materie, provenienti da scavi - demolizioni, a rifiuto alle discariche del Comune in cui si eseguono i lavori o alla discarica del comprensorio di cui fa parte il Comune medesimo, autorizzate al conferimento di tali rifiuti, o su aree preventivamente acquisite dal Comune ed autorizzate dagli organi competenti, e per il ritorno a vuoto. Escluso l'eventuale onere di accesso alla discarica, da compensarsi a parte.- Per ogni m3 di scavo o demolizione misurato in sito e per ogni chilometro per materie provenienti dagli scavi o dalle demolizioni di cui alle voci: eseguiti in ambito urbano. mc x km = ,00 0,6436 % 0,3395 % Conglomerato bituminoso chiuso per strato di usura di pavimentazioni stradali in ambito extraurbano (strade di categoria A, B, C, D e F extraurbana del CdS), in ambito urbano (strade di categoria E e F urbana del CdS), confezionato a caldo in centrale con bitume puro (del tipo 50/70 o 70/100 con IP compreso tra -1,2 e +1,2) e aggregato lapideo proveniente dalla frantumazione di rocce di qualsiasi natura petrografica, purché rispondente ai requisiti di accettazione riportati nella Tabella 6 Traffico Tipo M e P (extraurbana) e nella Tabella 6 Traffico Tipo L (urbana), della norma C.N.R. B.U. n. 139/1992. La granulometria dell'aggregato lapideo deve rientrare nel fuso granulometrico per strati di usura previsto dal "Catalogo delle Pavimentazioni Stradali" CNR La percentuale di bitume sarà compresa all'incirca tra il 5,5-6 %. In ogni caso il dosaggio in bitume e l'assortimento granulometrico ottimali devono essere determinati mediante metodo Marshall. Nel caso di studio Marshall la miscela ottimale dovrà presentare, le seguenti caratteristiche: stabilità non inferiore a 1000 kg, rigidezza non inferiore a 300 kg/mm e vuoti residui sui campioni compresi tra 3 e 6 %. Il prezzo di applicazione prevede la preparazione della superficie di stesa, la predisposizione dei giunti di strisciata e lo spandimento di mano di ancoraggio con emulsione bituminosa cationica a rapida rottura (dosaggio di bitume residuo pari a 0,30-0,35 kg/m2), la stesa del conglomerato mediante vibrofinitrice, le cui dimensioni minime permettano interventi in strade di larghezza non inferiore a 3 m, ed il costipamento dello stesso con rullo tandem vibrante, fino a dare lo strato finito a perfetta regola d'arte, privo di sgranamenti e difetti visivi dovuti a segregazione degli inerti, ben regolare (scostamenti della superficie rispetto al regolo di 4 m inferiori a 1,0 cm in qualsiasi direzione per le strade extraurbane) (scostamenti della superficie rispetto al regolo di 4 m inferiori a 0,5 cm in qualsiasi direzione per le strade urbane). La densità in opera dovrà risultare non inferiore al 97% di quella determinata nello studio Marshall. per strade in ambito urbano - per ogni mq e per ogni cm di spessore mq/cm = ,00 9,2351 % 4,8711 % Demolizione parziale o totale, per lavori stradali e simili, da eseguirsi con piccoli mezzi meccanici e/o a mano con piccole attrezzature, di manufatti in calcestruzzo semplice o armato di qualsiasi genere e forma, qualunque sia la tenacità e la specie, compresi i massetti di malta, i gretonati, i manufatti in muratura esimili, il tutto di qualsiasi spessore, compresi gli elementi di finitura quali rivestimenti di marciapiedi in pietrine di cemento, marmo o materiale solido di qualsiasi genere, tipo, forma e dimensione, inclusa la dismissione di dissuasori metallici o in pietra o in cls, compreso la verifica

21 Pag.13 finalizzata all'utilizzo in cantiere per vespai, sottofondi, massetti, riempimenti, della frazione omogenea classificata come inerte, compreso vaglio e sminuzzamento del materiale, movimentazione nell'area di cantiere e deposito temporaneo in area idonea o nell'area di utilizzo, comprese tutte le cautele occorrenti per non danneggiare nel periodo transitorio le reti di servizi e sottoservizi esistenti sia a vista o interrati quali reti elettriche, reti idriche, fognature, impianti di terra e relativi pozzetti e chiusini di qualsiasi genere e forma (in PVC, in ghisa, in ferro, ecc.), colonne di scarico, pluviali, al fine di non interrompere i relativi servizi agli abitanti del quartiere, compreso l'esecuzione degli allacci provvisori di qualsisia sottoservizio che si dovessero rendere necessari in conseguenza dell'esecuzione della demolizione e dismissione, compreso la successiva dismissione dei servizi e sottoservizi da non utilizzare (pozzetti, chiusini, griglie, tubazioni, cavi e quanto altro), in considerazione della esecuzione dei nuovi servizi, compreso altresì il tiro in alto, il carico sul mezzo di trasporto del materiale di risulta ed il trasporto del materiale riutilizzabile a deposito nell'ambito del cantiere in luogo indicato dalla Direzione Lavori o dall'amministrazione, esclusi gli oneri di conferimento a discarica del materiale di risulta, inclusi gli oneri per la formazione delle recinzioni particolari per delimitare le aree di lavoro, le opere provvisionali di sicurezza e la realizzazione dei percorsi pedonali e dei passaggi necessari per consentire l'accesso alle abitazioni da parte dei residenti, incluso montaggio e smontaggio a fine lavoro per tutta la durata dei lavori, la riparazione di eventuali sottoservizi e degli allacci idrici e fognari esistenti danneggiati a seguito delle demolizioni, compreso l'onere per il ripristino degli intonaci dei prospetti, incluso ogni altro onere e magistero per eseguire il lavoro a perfetta regola d'arte, tutto incluso e nulla escluso. mc = 123,75 0,3020 % 0,1593 % Trasporto di materie, provenienti da scavi - demolizioni, a rifiuto alle discariche del Comune in cui si eseguono i lavori o alla discarica del comprensorio di cui fa parte il Comune medesimo, autorizzate al conferimento di tali rifiuti, o su aree preventivamente acquisite dal Comune ed autorizzate dagli organi competenti, e per il ritorno a vuoto. Escluso l'eventuale onere di accesso alla discarica, da compensarsi a parte.- Per ogni m3 di scavo o demolizione misurato in sito e per ogni chilometro per materie provenienti dagli scavi o dalle demolizioni di cui alle voci: eseguiti in ambito urbano. mc x km = 3.093,75 0,1483 % 0,0782 % Pavimentazione di marciapiedi in battuto cementizio dello spessore complessivo di 10 cm, di cui 8,5 cm di conglomerato cementizio di classe C 8/10 e 1,5 cm di malta cementizia dosata a 400 kg di cemento, compresi ogni onere per la regolarizzazione del piano di posa, la lisciatura con cemento in polvere, la rigatura, la bocciardatura ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. mq = 825,00 1,7095 % 0,9017 % Fornitura e collocazione di orlatura retta o curva in conglomerato cementizio vibrocompresso, di classe C 20/25, con elementi di diversa sezione, con fronte sub verticale, spigolo superiore esterno smussato con curvatura di raggio non inferiore a 2 cm e con finitura della faccia superiore antiscivolo rigata conforme alle norme UNI EN 1340 : 2004; in opera a regola d'arte su fondazione in conglomerato cementizio, da compensarsi a parte. per elementi di formato 20x30 cm con faccia superiore rigata

22 Pag.14 m = 100,00 0,3172 % 0,1673 % Conglomerato cementizio per strutture non armate o debolmente armate, compreso la preparazione dei cubetti, il conferimento in laboratorio per le prove dei materiali, la vibratura dei getti, la lisciatura delle facce apparenti con malta di cemento puro ed ogni altro onere occorrente per dare il conglomerato in sito ed il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte, esclusa l'eventuale aggiunta di altri additivi, da computarsi ove necessari ed escluse le casseforme e le barre di armatura: per opere in fondazione lavori stradali con C 20/25. mc = 4,00 0,0426 % 0,0224 % Fornitura e collocazione di panchina costituita da una composizione di lastre monostrato in pietra ricostruita vibro-compressa a base di legante idraulico e inerti di cava selezionati delle dimensioni mm 1000x500, spessore mm 90, colore BIANCO ASSOLUTO. Gli elementi presenteranno una bisellatura su ogni lato. I singoli elementi potranno essere levigati sulla testa e sui 4 lati oppure bisellati e levigati sui 4 lati. Le singole lastre dovranno essere realizzate con graniglie e sabbie selezionate, esenti da impurità per una maggiore resistenza, il tutto fornito da cave certificate UNI Lo strato di finitura della colorazione Bianco Assoluto sarà valorizzato da un impasto di ultima generazione realizzato con BIO2TANIO, in grado di distruggere i composti organici (sporcizia, depositi dell inquinamento e microorganismi) che si possono depositare sugli elementi. Il BIO2TANIO rende gli elementi autopulenti e disinquinanti. E' compreso nel prezzo ogni onere e magistero per dare l'opera completa e a perfetta regola d'arte. panchina bianaca levigata sui 4 lati e sulla testa cad = 12,00 0,3025 % 0,1596 % 51 AN.25 Siepe sempreverde delle Verbenacee (Lantana camara), con foglie ellittiche, fiori tubolosi, gialli, in capolini globosi, coltivato come pianta ornamentale da giardino lungo il perimetro dell'area occupata dalla vasca volano. m = 100,00 0,1616 % 0,0853 % 1) Totale Fognatura acque bianche e nere 100% 52,7461 %

Elenco Prezzi Applicati con Incidenza Manodopera e Sicurezza

Elenco Prezzi Applicati con Incidenza Manodopera e Sicurezza VI Settore "Territorio - Pianificazione - Ambiente - Lavori Pubblici" - Provincia Regionale di Enna Pag. 1 Elenco Prezzi Applicati con Incidenza Manodopera e Sicurezza 11.1.5.1 Scavo a sezione obbligata,

Dettagli

Tabella1 MC. 31,44 MC. 927,63

Tabella1 MC. 31,44 MC. 927,63 CANTIERE N.1000119/AG/119 - CUP: F34G09000080002- LAVORI DI SISTEMAZIONE AREA POLIVAL IMPORTO A BASE D'ASTA.28,988,50 ELENCO DEI MATERIALI UNITA' DI MISURA QUANTITA' 3.1.1.2) Conglomerato cementizio per

Dettagli

Comune di CACCAMO. Provincia Palermo

Comune di CACCAMO. Provincia Palermo Comune di CACCAMO Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO Manutenzione straordinaria delle strade interne ed esterne COMMITTENTE Comune di Caccamo Il Progettista e Direttore Lavori Pietro

Dettagli

ELENCO PREZZI. per ogni m 3 18,92

ELENCO PREZZI. per ogni m 3 18,92 ELENCO PREZZI Tutti i prezzi unitari presenti nel progetto relativo a Lavori di rifacimento pavimentazione via Civiltà del Lavoro, via S. Barbara, viale S. Caterina e Strada Vicinale Salerno di Enna Bassa.,

Dettagli

Regione Siciliana COMUNE DI SCICLI Provincia di Ragusa PROGETTO ESECUTIVO DI RIUSO IRRIGUO DELLE ACQUE REFLUE DEL COMUNE DI SCICLI

Regione Siciliana COMUNE DI SCICLI Provincia di Ragusa PROGETTO ESECUTIVO DI RIUSO IRRIGUO DELLE ACQUE REFLUE DEL COMUNE DI SCICLI Regione Siciliana COMUNE DI SCICLI Provincia di Ragusa PROGETTO ESECUTIVO DI RIUSO IRRIGUO DELLE ACQUE REFLUE DEL COMUNE DI SCICLI Dismissione impianto c.da Lodderi e realizzazione del collettamento al

Dettagli

COMUNE DI SCICLI. (Provincia di Ragusa) Denominato Libero Consorzio Comunale Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni

COMUNE DI SCICLI. (Provincia di Ragusa) Denominato Libero Consorzio Comunale Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni spazio riservato ai pareri COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) Denominato Libero Consorzio Comunale Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni OGGETTO: Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria degli

Dettagli

COMPUTO QUANTITA' Sez. 1 0,56 0,56 0,80 0,45

COMPUTO QUANTITA' Sez. 1 0,56 0,56 0,80 0,45 COMPUTO QUANTITA' Sezione Tipica A-A N. Ord. 1 - Sacco di juta fino a 5,00 m s.l.m.m. Sez. 1 0,56 0,56 0,80 0,45 Sez. 2 2,50 2,50 2,80 7,00 Sommano m 3 7,45 Volume m 3 Dim. Elemento Vol. Elemento m 3 Maggiorazione

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Scavo di sbancamento per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito urbano, 01.01.04.01 eseguito con mezzo meccanico, anche in presenza d'acqua con tirante

Dettagli

Comune di FLORIDIA. Provincia Siracusa

Comune di FLORIDIA. Provincia Siracusa Comune di FLORIDIA Provincia Siracusa E L E N C O P R E Z Z I OGGETTO REALIZZAZIONE SPARTITRAFFICO CORSO DI VITTORIO SECONDO LOTTO COMMITTENTE COMUNE DI FLORIDIA Il Progettista e Direttore Lavori UFFICIO

Dettagli

13 Z.11 Misto granulometrico EURO DODICI/40 /metro cubo 12,40

13 Z.11 Misto granulometrico EURO DODICI/40 /metro cubo 12,40 Pag. 1 1 1.1.1.1 Scavo di sbancamento per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito extraurbano, eseguito con mezzo meccanico, anche in presenza d'acqua con tirante non superiore a 20 cm, inclusi

Dettagli

Comune di Scillato. Provincia Palermo. Oggetto : Stazione appaltante :

Comune di Scillato. Provincia Palermo. Oggetto : Stazione appaltante : Comune di Scillato Provincia Palermo Oggetto : Preventivo di spesa per intervento di manutenzione stradale ( zone via A. De Gasperi-via Palermo) Stazione appaltante : Comune di Scillato A N A L I S I P

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO. S.P. N 123 Di Piedigrotta : Lercara Castronovo PERIZIA DI ,00 ELENCO PREZZI

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO. S.P. N 123 Di Piedigrotta : Lercara Castronovo PERIZIA DI ,00 ELENCO PREZZI PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE INFRASTRUTTURE VIABILITA PROVINCIALE, MOBILITA' E TRASPORTI CLASSIFICAZIONE STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE S.P. N 123 Di Piedigrotta : Lercara Castronovo Lavori

Dettagli

Comune di TRAPPETO. Città Metropolitana di Palermo

Comune di TRAPPETO. Città Metropolitana di Palermo Comune di TRAPPETO Città Metropolitana di Palermo E L E N C O P R E Z Z I OGGETTO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRADE URBANE ED EXTRAURBANE. COMMITTENTE COMUNE DI TRAPPETO IL RUP Arch. Michele

Dettagli

20,50 25% 22,30 10% 3,10 29% 4,53 10%

20,50 25% 22,30 10% 3,10 29% 4,53 10% 18.1.1 Scavo a sezione obbligata per blocco di fondazioni pali, eseguito con mezzo meccanico, compresa la configurazione dello scavo, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di sbancamento o, in mancanza

Dettagli

Comune di PALAZZO ADRIANO. Provincia Palermo

Comune di PALAZZO ADRIANO. Provincia Palermo Comune di PALAZZO ADRIANO Provincia Palermo E L E N C O P R E Z Z I OGGETTO Realizzazione nuovo tratto di fognatura in via Messina- COMMITTENTE Comune di Palazzo Adriano IL PROGETTISTA Pag. 1 Voci Finite

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Pantelleria Provincia di Trapani pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Lavori di realizzazione rete idrica nelle c/de di Bukkuram e Grazia - Pantelleria - (TP) COMMITTENTE: Comune Pantelleria

Dettagli

Pag. 3 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit qualsiasi natura petrografica, purché rispondente ai requisiti di

Pag. 3 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit qualsiasi natura petrografica, purché rispondente ai requisiti di Pag. 1 1 1.3.4 Demolizione parziale o totale, per lavori stradali e simili, da eseguirsi con qualsiasi mezzo, escluso le mine, di manufatti in muratura di qualsiasi genere e forma, qualunque sia la tenacità

Dettagli

Comune di MAZARA DEL VALLO. Provincia Trapani

Comune di MAZARA DEL VALLO. Provincia Trapani Comune di MAZARA DEL VALLO Provincia Trapani E L E N C O P R E Z Z I OGGETTO Lavori per parte della sistemazione esterna e tinteggiatura locale mensa causa atti vandalici plesso scolastico via G.Impastato

Dettagli

CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE SERRA E DELLA STRADA COMUNALE ROSELLE - GIANCAVALLO

CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE SERRA E DELLA STRADA COMUNALE ROSELLE - GIANCAVALLO C O M U N E D I B I S A C Q U I N O Provincia Regionale di Palermo UFFICIO TECNICO Via Stazione, 90032 Bisacquino (PA) Telefono 091.8308016 www.comune.bisacquino.pa.it Oggetto: Località CANTIERE DI LAVORO

Dettagli

N. Codice D E S C R I Z I O N E Un.Mis Prezzo Unitar. %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton Operai-Trasporti-Noli

N. Codice D E S C R I Z I O N E Un.Mis Prezzo Unitar. %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton Operai-Trasporti-Noli N. Codice D E S C R I Z I O N E Un.Mis Prezzo Unitar. %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton Operai-Trasporti-Noli Pag. 1 1.001 CAROTATRI CE Nolo di carotatrice completa di motore, supporto guida,

Dettagli

Comune di CAMPOBELLO DI LICATA. Provincia Agrigento

Comune di CAMPOBELLO DI LICATA. Provincia Agrigento Comune di CAMPOBELLO DI LICATA Provincia Agrigento E L E N C O P R E Z Z I OGGETTO Lavori di sistemazione delle strade extraurbane di interesse comunale per l'anno 2014 - Progetto esecutivo COMMITTENTE

Dettagli

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo Pag.1 OPERE IMPIANTO 1 3 21.1.6 Demolizione di pavimenti e rivestimenti interni od esterni quali piastrelle, mattoni in graniglia di marmo, e simili, compresi la demolizione e la rimozione dell'eventuale

Dettagli

PREVENTIVO DI SPESA DI MATERIALI, NOLI E TRASPORTI

PREVENTIVO DI SPESA DI MATERIALI, NOLI E TRASPORTI COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO Provincia di Agrigento UFFICIO TECNICO-SETTORE LL.PP. PREVENTIVO DI SPESA DI MATERIALI, NOLI E TRASPORTI CANTIERE N. 1000122/AG/122 CODICE CUP F37H09001360002 OGGETTO: Lavori

Dettagli

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia Agrigento COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO COMPENSAZIONE ANAS LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE DONOMINATE VIA DELLO SPORT, VIA CARUSO, VIA TUTTI I SANTI, COLLEGIO GESUITICO

Dettagli

A RIPORTARE ,92

A RIPORTARE ,92 Pag.1 RIPORTO 1 AN 07 Nolo escavatore cingolato con chiodo o con benna, cucchiaio inferiore a 1000 litri, funzionante, compreso operatore, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni altro onere

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Fornitura, trasporto e posa in opera di miscela di inerti di natura vulcanica AP03 per la formazione di spiaggia di pezzatura del diametro medio di 5 mm, con fuso

Dettagli

pag. 2 unità Num.Ord. TARIFFA P R E Z Z O UNITARIO D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O misura

pag. 2 unità Num.Ord. TARIFFA P R E Z Z O UNITARIO D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O misura pag. 2 Nr. 1 Scavo sbancamento per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito extraurbano, eseguito con mezzo meccanico, anche in 01.01.01.01 presenza d acqua con tirante non superiore a 20

Dettagli

Comune di CACCAMO. Provincia PALERMO

Comune di CACCAMO. Provincia PALERMO Comune di CACCAMO Provincia PALERMO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO REALIZZAZIONE DI UN NUOVO MARCIAPIEDE SUL VIALE DELLA LIBERTA' E RIPRISTINO DEL MARCIAPIEDE E DELLA SEDE STRADALE DI PORZIONE DELLA

Dettagli

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO Città Metropolitana di Catania AREA TECNICA

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO Città Metropolitana di Catania AREA TECNICA COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO Città Metropolitana di Catania AREA TECNICA OGGETTO: Progetto di manutenzione straordinaria e ripristino della via Rinnina, a seguito dei danni subiti a causa degli eventi alluvionali

Dettagli

A RIPORTARE ,26

A RIPORTARE ,26 Pag.1 RIPORTO 1 AN 07 Nolo escavatore cingolato con chiodo o con benna, cucchiaio inferiore a 1000 litri, funzionante, compreso operatore, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni altro onere

Dettagli

Municipio della Città di Naso Città Metropolitana di Messina COMPUTO METRICO

Municipio della Città di Naso Città Metropolitana di Messina COMPUTO METRICO Municipio della Città di Naso Città Metropolitana di Messina pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA RETE FOGNARIA IN VIA GERASA DEL COMUNE DI NASO (ME) COMMITTENTE: Comune di Naso

Dettagli

ELENCO NUOVI PREZZI. N.P.5/A.P.11) Fornitura e posa in opera di pozzetto prefabbricato dalle dim. esterne 72x93 h=85cm per

ELENCO NUOVI PREZZI. N.P.5/A.P.11) Fornitura e posa in opera di pozzetto prefabbricato dalle dim. esterne 72x93 h=85cm per ELENCO NUOVI PREZZI N.P.1/A.P.3.1) Fornitura, lavorazione e posa in opera di pavimentazione per marciapiede in basole di pietra arenaria calcarenitica compatta aventi dimensioni di cm 30x40 o correre dello

Dettagli

ANALISI DEI PREZZI PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA OGGETTO:

ANALISI DEI PREZZI PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA OGGETTO: PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA pag. 1 OGGETTO: Lavori di manutenzione straordinaria SS.PP. Zona Nord (Caltanissetta "A" e "B" e Mussomeli) PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.

Dettagli

COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO Provincia di Agrigento ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE U.T.C

COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO Provincia di Agrigento ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE U.T.C COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO Provincia di Agrigento Registro Generale N.119 del 29/1/2014 ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE U.T.C N 21 del 23/1/2014 Oggetto: lavori urgenti per la riparazione

Dettagli

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50 1 W1303 Scavo di sbancamento in terreno asciutto di 000010 qualsiasi natura, escluse la roccia, i trovanti b0 rocciosi, i residui di muratura di volume superiore a 0,2 m3 e altre interferenze da sottoservizi,

Dettagli

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO NOVEMBRE 2016 DESCRIZIONE LUNGHEZZA LARGHEZZA ALTEZZA UN. MIS. QUANTITA' COSTO UNITARIO COSTO

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI 1.1.7.1 Scavo a sezione obbligata, eseguito sulle sedi stradali esistenti in ambito urbano, con mezzo meccanico, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di sbancamento o, in mancanza di questo, dall'orlo

Dettagli

Quantità Prezzo unitario N. Articolo Descrizione UM Importo

Quantità Prezzo unitario N. Articolo Descrizione UM Importo Lavori stradali 1 1.4.1.1 Scarificazione a freddo di pavimentazione in conglomerato bituminoso eseguita con mezzo idoneo tale da rendere uniforme e ruvida l intera superficie scarificata, incluso l onere

Dettagli

Bisacquino - Via Giammalva - Via Canalicchio. Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA VIA GIAMMALVA E DELLA VIA CANALICCHIO

Bisacquino - Via Giammalva - Via Canalicchio. Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA VIA GIAMMALVA E DELLA VIA CANALICCHIO C O M U N E D I B I S A C Q U I N O Provincia Regionale di Palermo UFFICIO TECNICO Via Stazione, 90032 Bisacquino (PA) Telefono 091.8308016 www.comune.bisacquino.pa.it Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona Comune di Fabriano Provincia di Ancona pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Ripristino pavimentazione in c.a. delle porzioni di piazzale attualmente danneggiata dal movimento dei mezzi pesanti in manovra

Dettagli

Comune di FLORIDIA. Provincia Siracusa

Comune di FLORIDIA. Provincia Siracusa Comune di FLORIDIA Provincia Siracusa COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO REALIZZAZIONE SPARTITRAFFICO CORSO DI VITTORIO SECONDO LOTTO COMMITTENTE COMUNE DI FLORIDIA Il Progettista e Direttore Lavori Pag.1

Dettagli

b) diametro esterno 250 mm - acque bianche 15,00 ml 15,000 25,00 25,000 - acque nere 80,00 80,000 ml 120,000 57, ,00

b) diametro esterno 250 mm - acque bianche 15,00 ml 15,000 25,00 25,000 - acque nere 80,00 80,000 ml 120,000 57, ,00 Comm.te : Oggetto : Cantiere : AT4 Opere di Urbanizzazione Comunale (Via Castiglioni, Via Chiosetto e standard) Via Chiosetto Caronno Varesino N. Altezza rif. cap Descrizione delle opere n lungh. largh.

Dettagli

Computo metrico OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI RECUPERO PR.7 Via Milano n.37 Pandino

Computo metrico OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI RECUPERO PR.7 Via Milano n.37 Pandino Computo metrico OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI RECUPERO PR.7 Via Milano n.37 Pandino FORMAZIONE PARCHEGGIO 1 Scavo di sbancamento generale, eseguito con mezzi meccanici, per la formazione sede stradale,

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di SARONNO Provincia di VARESE OGGETTO: opere di urbanizzazione a scomputo P.di Recupero ALDIR COMMITTENTE: srl ALDIR

COMPUTO METRICO. Comune di SARONNO Provincia di VARESE OGGETTO: opere di urbanizzazione a scomputo P.di Recupero ALDIR COMMITTENTE: srl ALDIR Comune di SARONNO Provincia di VARESE pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: opere di urbanizzazione a scomputo P.di Recupero ALDIR COMMITTENTE: srl ALDIR Data, 07/02/2017 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Ravanusa Provincia di Agrigento pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Completamento del consolidamento della zona est dell abitato 2 str. intervento previsto FSC 2014 2020 COMMITTENTE: COMUNE

Dettagli

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord. pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Fresatura di pavimentazioni stradali di qualsiasi tipo, compresi gli Marciapiede lato Ovest *(par.ug.=((1,40+0,50)*6,7)/2) 6,37 6,37 Marciapiede lato Ovest 26,00

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA

ASSESSORATO REGIONALE DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA Decreto Assessore n. 0580/Area 8 del 27 febbraio 2013 Nuovo prezzario unico regionale per i lavori pubblici

Dettagli

DIMENSIONI. Unità di Misura

DIMENSIONI. Unità di Misura 1 LAVORI A MISURA OPERE DA CONVENIRE TRA I CONTRAENTI - UNA TANTUM FOGNATURA DI VIA G. MATTEOTTI E15092.a Scarificazione di pavimentazione bitumata con fresa con disco (per metro lineare di taglio): a)

Dettagli

N. N.E. D E S C R I Z I O N E Parti U Lunghezza Larghezza Altezza Quantita' Prezzo Un. Importo

N. N.E. D E S C R I Z I O N E Parti U Lunghezza Larghezza Altezza Quantita' Prezzo Un. Importo COSTI SICUREZZA INCLUSI ALLESTIMENTO CANTIERE Pag. 1 18 1.6.1.3 Taglio manuale di alberi mediante motosega, compreso il carico su automezzo del fusto e dei rami e lo stoccaggio nell'ambito del cantiere

Dettagli

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62 Progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e realizzazione di Urbanizzazioni Primarie nel Piano di Zona della nuova "167" - 2 e 3 Triennio NPA.01 Sollevamento

Dettagli

federico rossi architetto

federico rossi architetto COMUNE DI STREVI PROVINCIA DI ALESSANDRIA IL COMMITTENTE: Comune di Strevi (AL) federico rossi architetto INTERVENTI SUI SOTTOSERVIZI PUBBLICI ESISTENTI NEL CENTRO STORICO, COMPRENDENTI LA SOSTITUZIONE

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA CONSORZIO DI BONIFICA 1 - TRAPANI pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Opere di completamento Comiziali Zona 1/C - subcomprensorio 2 - II LOTTO COMMITTENTE: Consorzio di Bonifica 1 - Trapani Data,

Dettagli

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Operai-Trasporti-Noli

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Operai-Trasporti-Noli Pag. 1 Operai-Trasporti-Noli 1 ATTREZ Nolo di attrezzature per bocciardatura spinta a qualsiasi profondità, lavaggio delle superfici, soffiatura con aria compressa, escluso utilizzatori EURO QUINDICI /ora

Dettagli

1 I05.030i. 2 I05.030j 3 NP01 4 NP02. Prezzo unitario offerto in euro. Numero riferimento dell'elenco. Quantità U.M. in cifre in lettere (in

1 I05.030i. 2 I05.030j 3 NP01 4 NP02. Prezzo unitario offerto in euro. Numero riferimento dell'elenco. Quantità U.M. in cifre in lettere (in COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO ( Provincia di Salerno ) SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI Procedura aperta per l'appalto dei lavori di Ammodernamento ed adeguamento acquedotto comunale su Via Magellano.

Dettagli

prezzo unitario DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità parti = lung. largh. H/peso Quantità Totale

prezzo unitario DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità parti = lung. largh. H/peso Quantità Totale 1 Scavo per apertura di cassonetti stradali compreso il carico e trasporto dei materiali, meccanico (misura in sezione effettiva), escluso eventuale corrispettivo per il diritto di discarica. a) per altezze

Dettagli

PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO RIQUALIFICAZIONE TRATTO DI STRADA VICNALE ALLA C.NA INCREA

PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO RIQUALIFICAZIONE TRATTO DI STRADA VICNALE ALLA C.NA INCREA PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO RIQUALIFICAZIONE TRATTO DI STRADA VICNALE ALLA C.NA INCREA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Opere di urbanizzazione primaria 1 FORMAZIONE STRADALE 1.1 1C.02.050.0030.b Scavo

Dettagli

UNITA' DI MISURA QUANTITA' UNITA' DI QUANTITA' MISURA UNITA' DI MISURA QUANTITA' SPESE GENERALI. TOTALE b) 376,67 15,0% 56,50 56,50 UTILI IMPRESA

UNITA' DI MISURA QUANTITA' UNITA' DI QUANTITA' MISURA UNITA' DI MISURA QUANTITA' SPESE GENERALI. TOTALE b) 376,67 15,0% 56,50 56,50 UTILI IMPRESA NP.01 472,27 Predisposizione di allacci alla nuova fognatura mediante la posa in opera di pozzetto 60x60x60 e di tubazione in pvc del diametro 200 mm, compreso kit innesto su tubazione, lo scavo, il letto

Dettagli

Prezzo Unitario. N. Articolo e descrizione Quantità. Importo. M = Lav. a Misura - C = Lav. a Corpo 1 M. Sommano (mq) 331,73 10,71 3.

Prezzo Unitario. N. Articolo e descrizione Quantità. Importo. M = Lav. a Misura - C = Lav. a Corpo 1 M. Sommano (mq) 331,73 10,71 3. = Lav. a isura - C = Lav. a Corpo 1 PA.07.001 Dismissione di pavimentazione in elementi autobloccanti in calcestruzzo vibrocompresso o similari, c... le di allettamento, della sabbia e la pulizia del sottofondo

Dettagli

OGGETTO: PROGETTO ESECUTIVO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIALE ANNUNZIATA COMPUTO METRICO E STIMA - Importare dei lavori.

OGGETTO: PROGETTO ESECUTIVO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIALE ANNUNZIATA COMPUTO METRICO E STIMA - Importare dei lavori. Categorie lavori n.o.categorie lavori Parti simili Lunghezza Larghezza Altezza/peso OGGETTO: PROGETTO ESECUTIVO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIALE ANNUNZIATA COMPUTO METRICO E STIMA - Dimensioni Importare

Dettagli

tot. Mano d'opera (comprensivi di S.G.U.) 14,85

tot. Mano d'opera (comprensivi di S.G.U.) 14,85 AP 1 pavimentazione in cemento architettonico sistema Pieri Chomofibre Vba colorato effetto lavato con inerti a vista 1. applicazione del calcestruzzo, si considera una squadra tipo di 4 operai e una produzione

Dettagli

1) in terreni costituiti da argille, limi, sabbie, ghiaie, detriti e alluvioni anche contenenti elementi lapidei di qualsiasi

1) in terreni costituiti da argille, limi, sabbie, ghiaie, detriti e alluvioni anche contenenti elementi lapidei di qualsiasi ELENCO PREZZI PROGETTO ESECUTIVO I^ STRALCIO 1 1.1.1 - Scavo di sbancamento per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito extraurbano, eseguito con mezzo meccanico, anche in presenza d'acqua

Dettagli

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Materiali Elementari (Progetto Originario)

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Materiali Elementari (Progetto Originario) Pag. 1 Materiali Elementari (Progetto Originario) 1 MA.01 Cemento tipo 325 2 MA.02 Sabbia 3 MA.03 Acqua 4 MA.04 Misto granulometrico EURO SEDICI/90 /q.li 16,90 EURO NOVE/61 /metro cubo 9,61 EURO DUE/10

Dettagli

E L E N C O P R E Z Z I

E L E N C O P R E Z Z I E L E N C O P R E Z Z I .1.1.1 Scavo di sbancamento per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito extraurbano, eseguito con mezzo meccanico, anche in presenza d'acqua con tirante non superiore

Dettagli

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Saggio da eseguire su sede stradale esistente a mezzo scavo a sezione AN1 obbligata eseguito a mano, 1,55x1,00x1,25, in terre di qualsiasi natura e consistenza, asciutte

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO N d'ord. Art. di elenco prezzi 1 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI U.M. QUANTITÀ PREZZO Scavo eseguito con mezzi meccanici in materie sciolte o di scarsa consistenza di qualsiasi natura

Dettagli

Regione Siciliana ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI. Decreto Presidenziale 305/Serv. 5 /S.G. del 11/luglio/2007

Regione Siciliana ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI. Decreto Presidenziale 305/Serv. 5 /S.G. del 11/luglio/2007 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI Decreto Presidenziale 305/Serv. 5 /S.G. del 11/luglio/2007 Nuovo prezzario unico regionale per i lavori pubblici 1 D.P. n. 305/Serv. 5

Dettagli

Comune di PALERMO. Provincia Palermo E L E N C O P R E Z Z I

Comune di PALERMO. Provincia Palermo E L E N C O P R E Z Z I Comune di PALERMO Provincia Palermo E L E N C O P R E Z Z I OGGETTO Lavori di manutenzione straordinaria del manto di copertura dell'asilo nido "Grillo Parlante" di via Caduti senza Croce, 22 - PA COMMITTENTE

Dettagli

RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELLA PIAZZA BELVEDERE - PROGETTO

RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELLA PIAZZA BELVEDERE - PROGETTO COSTO ANODOPERA Oggetto dei lavori: RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELLA PIAZZA BELVEDERE - PROGETTO ESECUTIVO Località: VILLAFRANCA SICULA = Lav. a isura - C = Lav. a Corpo N. Articolo e Descrizione Inc. %

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Scavo a sezione aperta eseguito su due o più livelli (gradoni), in 01 terreni di qualsiasi natura e consistenza, con idonei mezzi meccanici di scavo o a mano, di caricamento

Dettagli

PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera

PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera 7 Comune di S. Bartolomeo in Galdo Provincia di Benevento pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: SISTEMAZIONE ADEGUAMENTO E RIPRISTINO DELLA STRADA RURALE

Dettagli

Bisacquino - Via Montagna - Via Salermo. Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA VIA MONTAGNA E COLLEGAMENTO CON LA VIA SALERNO

Bisacquino - Via Montagna - Via Salermo. Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA VIA MONTAGNA E COLLEGAMENTO CON LA VIA SALERNO C O M U N E D I B I S A C Q U I N O Provincia Regionale di Palermo UFFICIO TECNICO Via Stazione, 90032 Bisacquino (PA) Telefono 091.8308016 www.comune.bisacquino.pa.it Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO

Dettagli

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A CORPO PENNELLO (SpCat 1)

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A CORPO PENNELLO (SpCat 1) pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO PENNELLO (SpCat 1) 1 Scavo a sezione obbligata, per qualsiasi finalità, per lavori da 01.01.05.01 eseguirsi in ambito extraurbano, eseguito con mezzo meccanico fino

Dettagli

COMUNE DI CATANIA PROGETTO ESECUTIVO. T Tecnologia e Progetti. Studio d'ingegneria Consoli-Miranda & Associati

COMUNE DI CATANIA PROGETTO ESECUTIVO. T Tecnologia e Progetti. Studio d'ingegneria Consoli-Miranda & Associati EMISSIONE DATA MODIFICHE A 2017.02.20 PRIMA EMISSIONE COMUNE DI CATANIA Completamento del Piano di Risanamento del Rione S. Berillo Convenzione urbanistica del 16/11/2012 tra Comune di Catania e Istica

Dettagli

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo Pag.1 Via Alcide de Gasperi 1 6 A.P 01 Dismissione di basole o cordoli in pietra, compreso massetto di sottofondo, compreso l'onere di accatastamento e di ripulitura del materiale per la successiva collocazione

Dettagli

strada OPERE DI PAVIMENTAZIONE

strada OPERE DI PAVIMENTAZIONE strada OPERE DI PAVIMENTAZIONE 7.4.25 Fornitura e posa di cordoli di cemento posto su sottofondo di c.l.s. compreso i rinfianchi in c.l.s. lo scavo e la sigillatura dei giunti m 86,50 x euro 24,00 = euro

Dettagli

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO La Serra IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE Committente IMMOBILIARE "LA SERRA S.r.l" Sede: Via Poiano

Dettagli

Comune di Rosolini Provincia Regionale di Siracusa ANALISI PREZZO: u.d.m. quantità costo unitario

Comune di Rosolini Provincia Regionale di Siracusa ANALISI PREZZO: u.d.m. quantità costo unitario AP.01 stabilizzazione del versante, consolidamento della sede stradale e del muro della scuola S.Alessandra. Descrizione articolo: Dismissione di marciapiede, costituito da orlatura di pietrame calcareo

Dettagli

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO art. 1 A1.4B.7 Scavo di sbancamento per pulizia e preparazione fondo del cavo ed area di intervento, eseguito con mezzo meccanico in terreno di qualsiasi

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA: AMPLIAMENTO ATTIVITA PRODUTTIVA

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA: AMPLIAMENTO ATTIVITA PRODUTTIVA STUDIO D INGEGNERI A Dott Ing GIANFRANCO CALDERONI Piazza Libertà n 22, 24026 LEFFE (Bg) Tel e Fax (035) 731667 e-mail: calderonigf@gmailcom Partita IVA : 00390780161 - Codice Fiscale : CLD GFR 46M26 E509R

Dettagli

1.2.3 metro quadrato x

1.2.3 metro quadrato x Unità misura prezzo 1 Scarifica, fresatura e irruvidimenti 1.1 Scarificazione di massicciata stradale per profondità non superiore a 15 cm, compresa la vagliatura e la raccolta in cumuli del materiale

Dettagli

Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO

Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA A OPERE DI FOGNATURA E CANALI. ENEL E TELECOM QUAN. PREZZO TOTALI 1 Demolizione e pavimentazione in asfalto compreso taglio

Dettagli

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a 1 E.01.015.0 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici, anche in presenza di battente d'acqua fino a 20 cm sul fondo, compresi i trovanti di volume fino a 0,30 mc, la rimozione di... ogni

Dettagli

Comune di MARSALA. Provincia Trapani

Comune di MARSALA. Provincia Trapani Comune di MARSALA Provincia Trapani COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO INTERVENTI PER LA RIPARAZIONE DEI GUASTI DELLA RETE IDRICA COMUNALE E DELLE UTENZE COMMITTENTE COMUNE DI MARSALA - Servizio Idrico

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo CITTA' DI BORDIGHERA SETTORE TECNICO Servizio Idrico Integrato LAVORI Sostituzione e potenziamento delle tubazioni dell'aqcuedotto comunale in via degli Inglesi, via Corombeire e in strada Computo Metrico

Dettagli

Unità di misur. Per materiali, noli, trasporti, ecc. mc 1,00 2,80 2,800

Unità di misur. Per materiali, noli, trasporti, ecc. mc 1,00 2,80 2,800 1 1 COMPUTO DELLA MANO D'OPERA Espurgo di materiali di qualsiasi natura e consistenza escluse le materie luride, anche in presenza di acqua, in canali scoperti rivestiti e non rivestiti comprese la configurazione

Dettagli

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. SIMONE MALGARISE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - PRIMO STRALCIO C - DIC.

Dettagli

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo RIPORTO

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo RIPORTO RIPORTO Pag.1 1 A.P.01 Rimozione di porta da calcio a 5 in pvc e resina. La rimozione dovrà avvenire in modo tale da consentire il riutilizzo e montaggio della porta da calcio in un secondomomento. cad

Dettagli

Lavori a corpo: Corpi d'opera attraverso i quali saranno contabilizzate le opere

Lavori a corpo: Corpi d'opera attraverso i quali saranno contabilizzate le opere Lavori a corpo: Corpi d'opera attraverso i quali saranno contabilizzate le opere A seguire si riportano gli oneri e le previsioni ogni articolo utilizzato, in computo metrico estimativo, per la definizione

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA GURS Parte I n. 18 del 2009 Supp. Ordinario http://www.gurs.regione.sicilia.it/gazzette/g09-18o/g09-18o.html Pagina 1 di 3 24/04/2009 REPUBBLICA ITALIANA M e n u GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 D1.002.001 D1.002.001.a MOVIMENTO TERRA. Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti e ceppaie e trovanti di dimensione non superiore a 0,25 m3, la profilatura

Dettagli

COMPUTO METRICO OPERE DI URBANIZZAZIONE

COMPUTO METRICO OPERE DI URBANIZZAZIONE COMUNE DI PANDINO FRAZIONE NOSADELLO (CR) Proprietà: - Venturini Michele Rossi Stefano Bertazzoli Nadia Celestina PIANO DI LOTTIZZAZIONE GREEN VILLAGE Ambito di trasformazione C.R. 8b art. 12 P.G.T. Vigente

Dettagli

Comune di SANTA MARGHERITA DI BELICE. Provincia Agrigento

Comune di SANTA MARGHERITA DI BELICE. Provincia Agrigento Comune di SANTA MARGHERITA DI BELICE Provincia Agrigento E L E N C O P R E Z Z I OGGETTO LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA URGENTE DELLA VIA GENOVA - STRADA DI COLLEGAMENTO TRA IL VECCHIO E IL NUOVO CENTRO

Dettagli

A RIPORTARE 185, ,48

A RIPORTARE 185, ,48 Pag.1 1 AN 07 Nolo escavatore cingolato con chiodo o con benna, cucchiaio inferiore a 1000 litri, funzionante, compreso operatore, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni altro onere connesso,

Dettagli

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Voci Finite senza Analisi

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Voci Finite senza Analisi Pag. 1 Voci Finite senza Analisi 11.4.1.1 Scarificazione a freddo di pavimentazione in conglomerato bituminoso eseguita con mezzo idoneo tale da rendere uniforme e ruvida l'intera superficie scarificata,

Dettagli

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41) a) LAVORI 1 Formazione di impianto di cantiere e relativo smontaggio a lavori ultimati comprendente: recinzione della zona di lavoro, installazione di baracche per ricovero attrezzature ed operai, impianto

Dettagli

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 * TRONCO A2 Scavi e movimenti di materia 1 0015 Disfacimento di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso 295 * 3 885.000 2 0016 Fresatura di pavimentazione stradale Totale mq 885.000 885.000 intera

Dettagli

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Voci Finite senza Analisi

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Voci Finite senza Analisi Pag. 1 Voci Finite senza Analisi 1 1.1.7.1 Scavo a sezione obbligata, eseguito sulle sedi stradali esistenti in ambito urbano anche con uso di radar di superficie per individuazione di sottoservizi, con

Dettagli