BARRIERA DI MISURA METRON GESTIONE LINEA SERIALE RS-485

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BARRIERA DI MISURA METRON GESTIONE LINEA SERIALE RS-485 www.reer.it"

Transcript

1 BARRIERA DI MISURA METRON GESTIONE LINEA SERIALE RS-485

2 Rev.1-11 Aprile 2008

3 BARRIERA DI MISURA METRON GESTIONE LINEA SERIALE RS-485 SOMMARIO Gestione linea seriale...5 Modalità linea STANDARD... 5 Senza checksum di controllo... 5 Con checksum di controllo... 6 Rapporto continuo... 7 Rapporto periodico... 8 Rapporto su richiesta... 8 Rapporto sul cambio stato... 8 Rapporto dipendente da ingresso... 8 Modalità linea MULTINODO... 8 Senza... 9 di Reset software...11 Funzionamento corretto...11 Gestione errori...11 di Abilitazione OUT Funzionamento corretto...12 Gestione errori...13 di Disabilitazione OUT...13 Funzionamento corretto...14 Gestione errori...14 di Stand-by OUT...15 Funzionamento corretto...15 Gestione errori...16 di Start misura OUT...17 Funzionamento corretto...17 Gestione errori...17 di Stop misura OUT...18 Funzionamento corretto...19 Gestione errori...19 di Start misura...20 Funzionamento corretto...20 Gestione errori...21 di Stop misura...22 Funzionamento corretto...22 Gestione errori...22 di richiesta stato raggi attivi...24 Funzionamento corretto...24 Gestione errori...25 di richiesta misure istantanee...26 Funzionamento corretto...26 Gestione errori...27 di richiesta configurazione...27 Funzionamento corretto...28 Gestione errori...28 di richiesta stato OUT...29 Funzionamento corretto...29 Gestione errori Rev.1-11 Aprile

4 di richiesta stato barriera Funzionamento corretto Gestione errori Con di Reset software Funzionamento corretto Gestione errori di Abilitazione OUT Funzionamento corretto Gestione errori di Disabilitazione OUT Funzionamento corretto Gestione errori di Stand-by OUT Funzionamento corretto Gestione errori di Start misura OUT Funzionamento corretto Gestione errori di Stop misura OUT Funzionamento corretto Gestione errori di Start misura Funzionamento corretto Gestione errori di Stop misura Funzionamento corretto Gestione errori di richiesta stato raggi attivi Funzionamento corretto Gestione errori di richiesta misure istantanee Funzionamento corretto Gestione errori di richiesta configurazione Funzionamento corretto Gestione errori di richiesta stato OUT Funzionamento corretto Gestione errori di richiesta stato barriera Funzionamento corretto Gestione errori Rev.1-11 Aprile 2008

5 GESTIONE LINEA SERIALE Nel presente manuale è descritto il protocollo di comunicazione che si deve rispettare per garantire il corretto scambio di informazioni tra METRON (Ricevitore) ed un server di linea deciso dal cliente. Il Ricevitore gestirà la linea seriale RS-485 in modalità STANDARD o MULTINODO in accordo alla configurazione di sistema. Modalità linea STANDARD In questa modalità la linea di campo viene utilizzata per trasmettere il report delle misure in accordo alle modalità decise durante la configurazione. In questo caso, la linea viene programmata, per quanto riguarda la velocità e la parità, in accordo ai parametri scelti dal configuratore. La modalità di trasmissione configurata, la presenza o meno del carattere di separazione e le misure scelte nella generazione del rapporto produrranno messaggi diversamente formattati come visibile nelle figure successive. Senza checksum di controllo In questo caso, il campo di checksum dati è falso. _char dato 1 dato 2 dato 3 dato 4 dato 5 dato n end_char Figura 1: modo binario senza separatore _char dato 1 separator dato separator 2 dato separator char char 3 char dato n Figura 2: modo binario con separatore end_char _char High_dato 1 Low_dato 1 High_dato 2 Low_dato 2 High_dato 3 Low_dato n end_char Figura 3: modo esadecimale senza separatore _char High_dato Low_dato separator 1 1 High_dato 2 Low_dato separator 2 Low_dato char char n Figura 4: modo esadecimale con separatore Centinaia Centinaia Decine Decine Unità Unità end_char _char dato 1 dato 1 dato 1 dato 2 dato 2 dato 2 dato n end_char Figura 5: modo decimale senza separatore Rev.1-11 Aprile

6 Centinaia Decine Unità Centinaia Decine Unità _char dato 1 dato 1 dato separator 1 dato 2 dato 2 dato 2 dato char n end_char Con checksum di controllo Figura 6: modo decimale con separatore In questo caso, il campo di checksum dati è vero: viene aggiunto un carattere comprendente la checksum dei campi dati nel messaggio di trasmissione. Tale checksum viene calcolata come complemento ad 1 della somma dei byte dei soli campi dati. _char dato 1 dato 2 dato 3 dato 4 dato 5 dato n checksum end_char Figura 7: modo binario con checksum senza separatore _char dato separator 1 dato separator 2 dato separator 3 dato char char char n checksum end_char Figura 8: modo binario con checksum e separatore _char High_dato 1 Low_dato 1 High_dato 2 Low_dato 2 High_dato 3 Low_dato n checksum end_char Figura 9: modo esadecimale con checksum senza separatore _char High_dato Low_dato separator 1 1 High_dato 2 Low_dato separator 2 Low_dato char char n checksum end_char Figura 10: modo esadecimale con checksum e separatore Centinaia Decine Unità Centinaia Decine Unità _char dato 1 dato 1 dato 1 dato 2 dato 2 dato 2 dato n checksum end_char Figura 11: modo decimale con checksum senza separatore Rev.1-11 Aprile 2008

7 Centinaia Decine Unità Centinaia Decine Unità _char dato 1 dato 1 dato separator 1 dato 2 dato 2 dato 2 dato char n checksum end_char Figura 12: modo decimale con checksum e separatore Il Ricevitore procede alla trasmissione di tutto il messaggio previsto utilizzando la modalità configurata. Il tempo totale richiesto per l invio del messaggio è riportata in Equazione 1se la parità è abilitata, altrimenti in Equazione 2 se la parità è disabilitata, dove la lunghezza del messaggio, espressa in numero di byte, è riportata in Tabella 1. t invio Lunghezza 11 Baud 10 = + 3 1ms t invio Lunghezza 10 Baud 10 = + 3 1ms Equazione 1 Equazione 2 Lunghezza messaggio 1 Carattere di separazione Modalità numero _ dati + 2 Senza separatore 2 numero _ dati + 1 Con separatore binaria 2 numero _ dati + 2 Senza separatore 3 numero _ dati + 1 Con separatore esadecimale 3 numero _ dati + 2 Senza separatore 4 numero _ dati + 1 Con separatore decimale Tabella 1: lunghezza messaggio Il numero_dati dipende da quali e quanti dati sono stati scelti dal configuratore per la generazione del rapporto. L Equazione 1 introduce un ritardo fisso di 1ms: il Ricevitore inserisce sempre, al termine dell invio di un messaggio completo, un ritardo fisso di 1 ms per permettere al computer Host il trasferimento del messaggio per la sua interpretazione. La linea di campo ha diverse modalità per effettuare il rapporto delle misure: tale modalità è scelta dal configuratore col campo reporting_mode. Fare riferimento al manuale di uso e manutenzione di METRON (cod , par. "Configurazione METRON con linea seriale RS-485 standard") Rapporto continuo In questa modalità, il Ricevitore prepara un messaggio di rapporto ad ogni ciclo di scansione e verifica se la trasmissione del messaggio precedente è terminata. In caso affermativo inizia la trasmissione del nuovo messaggio, altrimenti lo elimina. 1 La lunghezza del messaggio così calcolata va incrementata di 1 nel caso in cui sia presente la checksum di controllo Rev.1-11 Aprile

8 Rapporto periodico In questa modalità, il Ricevitore prepara un messaggio di rapporto allo scadere del periodo di trasmissione fissato dal configuratore. I possibili periodi sono riportati di seguito. - 50ms - 100ms - 250ms - 500ms - 750ms - 1s s - 1.5s - 2s - 3s Rapporto su richiesta In questa modalità, il Ricevitore prepara un messaggio di rapporto quando il computer Host invia un carattere di richiesta uguale a quello definito dal configuratore. Rapporto sul cambio stato In questa modalità, il Ricevitore verifica, ad ogni ciclo di scansione, se la trasmissione del messaggio precedente è terminata. In caso affermativo, verifica se, nel frattempo, c è stata una variazione nello stato raggi: se la variazione è presente, prepara un messaggio di rapporto e ne inizia la trasmissione. Se non ci sono state variazioni, nulla viene inviato. Rapporto dipendente da ingresso In questa modalità, il Ricevitore utilizza il segnale di ingresso come configurato col campo Input_type. L utilizzo del segnale di ingresso avviene come riportato di seguito. Configurazione ingresso Nessuna funzione Abilitazione linea Abilitazione totale Start/Stop linea Start/Stop totale Stand-by linea Stand-by totale operazione L ingresso viene ignorato e la linea di campo si comporterà esattamente come nel caso di rapporto continuo. Quando l ingresso è 24VDC, la linea di campo si comporterà esattamente come nel caso di rapporto continuo; quando l ingresso è 0VDC, la linea di campo sarà disabilitata. Sul fronte di salita del segnale esterno inizia il monitoraggio dell unico campo abilitato di reporting_measure, memorizzando sempre il valore massimo ottenuto. Sul fronte di discesa del segnale di ingresso la funzione di misura cessa e la linea di campo invierà, per tre volte consecutive, un messaggio contenente il valore massimo misurato. Quando l ingresso è 0VDC, la linea di campo si comporterà esattamente come nel caso di rapporto continuo. Quando l ingresso è 24VDC, la linea di campo si comporterà sempre come nel caso di rapporto continuo, ma il messaggio inviato non verrà composto di volta in volta, ma verrà mantenuto, sempre, l ultimo messaggio inviato. Modalità linea MULTINODO In questa modalità, la linea di campo viene utilizzata per interrogare il Ricevitore che sarà sempre MULTINODO della linea seriale RS485. La modalità di linea MULTINODO ha una configurazione fissa: Velocità: Parità: Modalità: baud pari binaria Rev.1-11 Aprile 2008

9 La linea RS485 funziona come MULTINODO e il Ricevitore risponde solo a messaggi inviati da un computer che costituisce l'host della linea seriale bidirezionale. Il Ricevitore elabora il messaggio ricevuto, se disponibile, ad ogni ciclo di scansione della barriera. Come risultato dell elaborazione, inizia la trasmissione del messaggio di risposta. Come conseguenza, il tempo di ritardo che intercorre tra l inizio trasmissione di un messaggio da parte dell Host e l inizio trasmissione della risposta da parte del Ricevitore è visibile in Equazione 3. t t = n ms + ritardo byte risposta Equazione 3 Vedere il manuale di uso e manutenzione di METRON (cod , par. "Caratteristiche tecniche") per il t risposta. Le sezioni seguenti riportano i protocolli desiderati. 2 Senza La Figura 13 successiva mostra la connessione del Ricevitore ad un Host nel caso in cui la selezione di è disattiva. La barriera di misura ha la propria resistenza di terminazione della linea RS485; una resistenza analoga dovrà essere predisposta sul terminale host stesso ovvero in un punto a lui vicino. In questo caso, il messaggio che l Host dovrà inviare al Ricevitore ha la struttura di Figura 14. Lo scambio di informazioni è sempre nella modalità domanda-risposta: l Host invia un pacchetto dati al Ricevitore (lo MULTINODO) che risponde con un altro pacchetto dati all'host. TX RX R terminazione Linea seriale RS 485 Figura 13: connessione Ricevitore ad un Host Rev.1-11 Aprile

10 Lunghezza Campo dati Figura 14: struttura messaggio da Host verso Ricevitore Lunghezza eseguito Campo dati Figura 15: risposta del Ricevitore verso Host Nel messaggio di Figura 14 sono visibili i seguenti campi: : è il carattere di del messaggio Lunghezza: un byte che definisce la lunghezza, comprendendo il comando ed il campo dati. Per quanto riguarda i messaggi attualmente definiti, il campo lunghezza può avere il valore massimo di 6. : un byte che contiene il comando inviato da Host a Ricevitore Campo dati: campo, non necessariamente presente, che contiene dati ausiliari correlati al comando in esecuzione : un byte complemento ad 1 della somma dei byte dei campi e Dati Come già detto, il Ricevitore risponde a messaggi provenienti dal computer Host. Essendo la linea configurata con il bit di parità attivo, alla ricezione di ciascun byte se ne verifica la parità stessa e, in caso di errore, si scarta il messaggio considerandolo errato: in questo caso, non si ha risposta da parte del Ricevitore. Di seguito l elenco dei comandi disponibili ed i dettagli di funzionamento. Reset software Abilitazione OUT Disabilitazione OUT Stand-by OUT Start misura OUT Utilizzo L Host può usare questo comando per generare un Reset software del Ricevitore. L Host può usare questo comando per abilitare le funzioni OUT precedentemente disabilitate. L Host può usare questo comando per disabilitare tutte le funzioni OUT precedentemente abilitate L Host può usare questo comando per mettere in Stand-by tutte le funzioni OUT precedentemente abilitate L Host può usare questo comando per far partire una fase di misura del tipo Start/Stop su tutte le funzioni OUT abilitate Rev.1-11 Aprile 2008

11 Stop misura OUT Start misura Stop misura richiesta stato raggi attivi Richiesta misure istantanee Richiesta configurazione Richiesta stato OUT L Host può usare questo comando per far terminare una fase di misura del tipo Start/Stop su tutte le funzioni OUT abilitate L Host può usare questo comando per far partire una fase di misura del tipo Start/Stop specificando un campo di misura a suo piacimento L Host può usare questo comando per far terminare una fase di misura del tipo Start/Stop precedentemente avviata L Host può usare questo comando per chiedere lo stato di un raggio singolo o di tutti i raggi attivi della barriera L Host può usare questo comando per chiedere il valore attuale di una o più misure disponibili L Host può usare questo comando per chiedere la configurazione della barriera di misura L Host può usare questo comando per chiedere lo stato attuale dei due OUT Richiesta stato barriera L Host può usare questo comando per chiedere lo stato attuale della barriera COMANDO DI RESET SOFTWARE L Host può usare questo comando per generare un Reset software del Ricevitore. L Host invia il messaggio: SW_Reset 0xDF 0x20 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO GESTIONE ERRORI Il Ricevitore non invia messaggio di risposta ed esegue un reset di sistema visualizzando un carattere sul Display. Fare riferimento al manuale di uso e manutenzione di METRON (cod , par. "Segnalazioni"). 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto ed il reset software non viene eseguito. 0x83 0x7C Rev.1-11 Aprile

12 2. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma la lunghezza non è quella prevista, il Ricevitore risponde con: abortito ed il reset software non viene eseguito. 0x81 0x7E COMANDO DI ABILITAZIONE OUT. L Host può usare questo comando per abilitare le funzioni OUT precedentemente disabilitate. L Host deve inviare il messaggio: Abilita OSSD 0xDE 0x21 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: OSSD abilitato ed esegue l abilitazione OUT. 0x9E 0x Rev.1-11 Aprile 2008

13 GESTIONE ERRORI 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto e l abilitazione OUT non viene eseguita. 0x83 0x7C 2. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il parametro input_type ha una configurazione diversa da No_function ovvero la lunghezza non è quella prevista, il Ricevitore risponde con: abortito e l abilitazione OUT non viene eseguita. 0x81 0x7E COMANDO DI DISABILITAZIONE OUT L Host può usare questo comando per disabilitare tutte le funzioni OUT precedentemente abilitate. L Host deve inviare il messaggio: Disabilita OSSD 0xDD 0x22 0x Rev.1-11 Aprile

14 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: OSSD disabilitato ed esegue la disabilitazione OUT. 0x9D 0x62 GESTIONE ERRORI 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto e la disabilitazione OUT non viene eseguita. 0x83 0x7C 2. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il parametro input_type ha una configurazione diversa da No_function ovvero la lunghezza non è quella prevista, il Ricevitore risponde con: abortito e la disabilitazione OUT non viene eseguita. 0x81 0x7E Rev.1-11 Aprile 2008

15 3. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma lo stato degli OUT non era abilitato, il Ricevitore risponde con: non possibile e la disabilitazione OUT non viene eseguita. 0x80 0x7F COMANDO DI STAND-BY OUT L Host può usare questo comando per mettere in Stand-by tutte le funzioni OUT precedentemente abilitate. L Host invia il messaggio: Stand-by OSSD 0xDC 0x23 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: OSSD in stand-by ed esegue la messa in stand-by di tutti gli OUT. 0x9C 0x Rev.1-11 Aprile

16 GESTIONE ERRORI 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto e lo stand-by OUT non viene eseguito. 0x83 0x7C 2. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il parametro input_type ha una configurazione diversa da No_function ovvero la lunghezza non è quella prevista, il Ricevitore risponde con: abortito e lo stand-by OUT non viene eseguito. 0x81 0x7E 3. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma lo stato degli OUT non era abilitato, il Ricevitore risponde con: non possibile e lo stand-by OUT non viene eseguito. 0x80 0x7F Rev.1-11 Aprile 2008

17 COMANDO DI START MISURA OUT L Host può usare questo comando per far partire una fase di misura del tipo Start/Stop su tutte le funzioni OUT abilitate. L Host invia il messaggio: Start OSSD 0xDB 0x24 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Start OSSD eseguito GESTIONE ERRORI 0x9B 0x64 ed inizia la procedura di misura Start/stop su tutte le funzioni OUT abilitate. 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto e lo Start OUT non viene eseguito. 0x83 0x7C Rev.1-11 Aprile

18 2. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il parametro input_type ha una configurazione diversa da No_function ovvero la lunghezza non è quella prevista, il Ricevitore risponde con: abortito e lo Start OUT non viene eseguito. 0x81 0x7E 3. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma lo stato degli OUT non era abilitato, il Ricevitore risponde con: non possibile e lo Start OUT non viene eseguito. 0x80 0x7F COMANDO DI STOP MISURA OUT L Host può usare questo comando per far terminare una fase di misura del tipo Start/Stop su tutte le funzioni OUT abilitate. L Host invia il messaggio: Stop OSSD 0xDA 0x25 0x Rev.1-11 Aprile 2008

19 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Stop OSSD eseguito GESTIONE ERRORI 0x9A 0x65 e termina la procedura di misura Start/stop su tutte le funzioni OUT abilitate, generando gli OUT. 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto e lo Stop OUT non viene eseguito. 0x83 0x7C 2. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il parametro input_type ha una configurazione diversa da No_function ovvero la lunghezza non è quella prevista, il Ricevitore risponde con: abortito e lo Stop OUT non viene eseguito. 0x81 0x7E Rev.1-11 Aprile

20 3. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il messaggio precedente non era quello di Start, il Ricevitore risponde con: non possibile e lo Stop OUT non viene eseguito. 0x80 0x7F COMANDO DI START MISURA L Host può usare questo comando per far partire una fase di misura del tipo Start/Stop specificando un campo di misura a suo piacimento. L Host invia il messaggio: Start misura misura 0x26 0x02 0x33 Selezione misura LBB LBO 0x02 0x02 CBB CBO 0x03 NBB NBO 0x04 NCBB NCBO FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Misura iniziata 0x99 0x66 ed inizia la procedura di misura Start/stop sulla campo richiesto Rev.1-11 Aprile 2008

21 GESTIONE ERRORI 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto e lo Start misura non viene eseguito. 0x83 0x7C 2. Se il messaggio ricevuto ha lunghezza diversa da 2 (non viene specificata la misura o ce ne sono più di una) ovvero il campo misura non è uno di quelli previsti, il Ricevitore risponde con: abortito e lo Start misura non viene eseguito. 0x81 0x7E 3. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il sincronismo è mancante, il Ricevitore risponde con: Misura non possibile e lo Start misura non viene eseguito. 0x84 0x7B Rev.1-11 Aprile

22 COMANDO DI STOP MISURA L Host può usare questo comando per far terminare una fase di misura del tipo Start/Stop precedentemente avviata. L Host invia il messaggio: Stop misura 0xD8 0x27 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Misura terminata misura GESTIONE ERRORI Misura calcolata 0x67 0x02 e termina la procedura di misura Start/stop sul campo richiesto. 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto e lo Stop misura non viene eseguito. 0x83 0x7C Rev.1-11 Aprile 2008

23 2. Se il messaggio ricevuto ha lunghezza diversa da 1, il Ricevitore risponde con: abortito e lo Stop misura non viene eseguito. 0x81 0x7E 3. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il sincronismo è mancante, il Ricevitore risponde con: Misura non possibile e lo Stop misura non viene eseguito. 0x84 0x7B 4. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il messaggio precedente non era quello di Start misura, il Ricevitore risponde con: non possibile e lo Stop misura non viene eseguito. 0x80 0x7F Rev.1-11 Aprile

24 COMANDO DI RICHIESTA STATO RAGGI ATTIVI L Host può usare questo comando per chiedere lo stato di un raggio singolo o di tutti i raggi attivi della barriera. L Host invia uno dei seguenti messaggi: Richiesta stato raggi Raggio singolo Raggio richiesto raggio richiesto 0x28 0x03 0x33 oppure Richiesta stato raggi Tutti i raggi 0xD5 0x02 0x28 0x02 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Stato raggi Raggio singolo Stato Raggio richiesto 0 -> raggio occupato 1 -> raggio libero 0x68 0x03 ed invia lo stato del raggio richiesto Rev.1-11 Aprile 2008

25 Oppure: Stato raggi Tutti i raggi raggi 1-8 raggi GESTIONE ERRORI stato tutti i raggi 0x02 0x68 0x0n n ed invia lo stato di tutti i raggi. Lo stato di ogni raggio occuperà un bit di ciascun byte trasmesso: ad esempio, una barriera con 24 raggi invierà 3 byte dove ogni bit rappresenta lo stato di ogni raggio a partire dal primo; una barriera con 30 raggi invierà 4 byte, con gli ultimi due bit dell ultimo byte a X. 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto e lo stato raggi richiesto non viene inviato. 0x83 0x7C 2. Se il messaggio ricevuto ha lunghezza errata ovvero il raggio singolo richiesto non esiste oppure la richiesta è diversa da raggio singolo o tutti i raggi, il Ricevitore risponde con: abortito e lo stato raggi richiesto non viene inviato. 0x81 0x7E Rev.1-11 Aprile

26 COMANDO DI RICHIESTA MISURE ISTANTANEE L Host può usare questo comando per chiedere il valore attuale di una o più misure disponibili. L Host invia il messaggio: Richiesta misura istantanea misura 1... misura n Selezione misure 0x00 0x00 0x02 0x02 0x03 0x03 0x04 0x04 FBO FBB LBO LBB CBO CBB NBO NBB NCBO NCBB 0x29 n 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Invio misure istantanee misura 1... misura n Misure ottenute ed invia le misure richieste. 0x69 n Rev.1-11 Aprile 2008

27 GESTIONE ERRORI 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto e la misura richiesta non viene inviata. 0x83 0x7C 2. Se il messaggio ricevuto ha lunghezza errata ovvero il campo misura non è uno di quelli previsti, il Ricevitore risponde con: abortito e la misura richiesta non viene inviata. 0x81 0x7E 3. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il sincronismo è mancante, il Ricevitore risponde con: Misura non possibile e la misura richiesta non viene inviata. 0x84 0x7B COMANDO DI RICHIESTA CONFIGURAZIONE L Host può usare questo comando per chiedere la configurazione del Ricevitore. L Host invia il messaggio: Rev.1-11 Aprile

28 Richiesta configurazione 0xD5 0x2A 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Invio numero configurazione raggi Passo Sincronismo Orientamento Ingresso 0 -> Nessuna funzione 1 -> Abilita OSSD 4 -> Start/Stop OSSD 7 -> Stand_by OSSD 0 -> Normale 1 -> Rovesciato 0 -> Ottico 1 -> Cavo ed invia la configurazione richiesta. * valore in decimale 10D -> 10 mm 25D -> 25 mm 50D -> 50 mm 75D -> 75 mm numero raggi 0x6A 0x06 } * GESTIONE ERRORI 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto 0x83 0x7C e la configurazione richiesta non viene inviata Rev.1-11 Aprile 2008

29 2. Se il messaggio ricevuto ha lunghezza errata, il Ricevitore risponde con: abortito 0x81 0x7E e la configurazione richiesta non viene inviata. COMANDO DI RICHIESTA STATO OUT L Host può usare questo comando per chiedere lo stato attuale dei due OUT. L Host invia il messaggio: Richiesta stato OSSD 0xD4 0x2B 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Invio stato OSSD Stato OSSD ed invia lo stato OUT richiesto. * dove 0 indica uscita in OFF dove 1 indica uscita in ON 0xD4 Stato OSSD 1,2 0x6B 0x02 * Rev.1-11 Aprile

30 GESTIONE ERRORI Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto e lo stato OUT richiesto non viene inviato. 0x83 0x7C Se il messaggio ricevuto ha lunghezza errata, il Ricevitore risponde con: abortito e lo stato OUT richiesto non viene inviato. 0x81 0x7E COMANDO DI RICHIESTA STATO BARRIERA L Host può usare questo comando per chiedere lo stato attuale del Ricevitore. L Host invia il messaggio: Richiesta stato barriera 0xD3 0x2C 0x Rev.1-11 Aprile 2008

31 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Invio stato barriera Stato sincronismo Stato barriera 0 -> Barriera occupata 1 -> Barriera libera 0 -> Sincronismo occupato 1 -> Sincronismo libero 0x6C 0x03 GESTIONE ERRORI ed invia lo stato barriera richiesto. 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto e lo stato barriera richiesto non viene inviato. 0x83 0x7C 2. Se il messaggio ricevuto ha lunghezza errata, il Ricevitore risponde con: abortito e lo stato barriera richiesto non viene inviato. 0x81 0x7E Con La Figura 16 successiva mostra la connessione di più Ricevitore ad un Host nel caso in cui la selezione di è attiva. La barriera di misura non ha la propria resistenza di terminazione della linea RS485; due resistenze di terminazione dovranno essere predisposte ai due estremi della linea Rev.1-11 Aprile

32 In questo caso, il messaggio che l Host dovrà inviare al Ricevitore ha la struttura di Figura 17. Lo scambio di informazioni è sempre nella modalità domanda-risposta: l Host invia un pacchetto dati ad uno dei Ricevitori che, riconoscendo il proprio indirizzo, risponde con un altro pacchetto dati all'host. L Host ha la possibilità di inviare dei comandi Broadcast a tutti i Ricevitori connessi: il messaggio Broadcast non prevede risposta. RX RX RX RX RX R terminazione TX TX TX TX TX R terminazione Figura 16: connessione di più Ricevitore ad un Host Rev.1-11 Aprile 2008

33 Indirizzo Lunghezza Campo dati Figura 17: struttura messaggio da Host verso un Lunghezza eseguito Campo dati Figura 18: risposta di un Ricevitore verso Host Nel messaggio di Figura 17 sono visibili i seguenti campi: 1) : è il carattere di del messaggio 2) Indirizzo: è l indirizzo della barriera interrogata 3) Lunghezza: un byte che definisce la lunghezza, comprendendo il comando ed il campo dati. Per quanto riguarda i messaggi attualmente definiti, il campo lunghezza può avere il valore massimo di 6. 4) : un byte che contiene il comando inviato da Host a Ricevitore 5) Campo dati: campo, non necessariamente presente, che contiene dati ausiliari correlati al comando in esecuzione 6) : un byte complemento ad 1 della somma dei byte dei campi e Dati Come già detto, il Ricevitore risponde a messaggi provenienti dal computer Host. Essendo la linea configurata con il bit di parità attivo, alla ricezione di ciascun byte se ne verifica la parità e, in caso di errore, si scarta il messaggio considerandolo errato: in questo caso, non si ha risposta da parte del Ricevitore. Essendo la gestione a nodi, il messaggio ricevuto viene preso in carico solo nei seguenti due casi: Il messaggio ha l indirizzo uguale al numero di configurato nella memoria EEROM interna. In questo caso, il messaggio viene riconosciuto come proprio e gestito. Nel messaggio di risposta si avrà sempre il numero di della barriera che risponde Il messaggio ha l indirizzo di Broadcast 255: in questo caso, viene preso in carico senza mai generare un messaggio di risposta. Va da sé che un comando di richiesta dati e/o informazioni che ha l indirizzo di Broadcast viene rigettato senza generare risposta Rev.1-11 Aprile

34 Di seguito l elenco dei comandi disponibili. COMANDO DI RESET SOFTWARE L Host può usare questo comando per generare un Reset software del Ricevitore. L Host invia il messaggio: indirizzo SW_Reset 0xDF 0x20 o broadcast 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO GESTIONE ERRORI Il Ricevitore non invia messaggio di risposta (anche se il numero di non è quello di Broadcast) ed esegue un reset di sistema visualizzando un carattere sul Display. Fare riferimento al manuale di uso e manutenzione di METRON (cod , par. "Segnalazioni"). 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito e l indirizzo non è Broadcast, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto 0x83 0x7C e il reset software non viene eseguito Rev.1-11 Aprile 2008

35 2. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma la lunghezza non è quella prevista, il Ricevitore risponde con: abortito 0x81 0x7E e il reset software non viene eseguito. COMANDO DI ABILITAZIONE OUT L Host può usare questo comando per abilitare le funzioni OUT precedentemente disabilitate. L Host deve inviare il messaggio: indirizzo Abilita OSSD 0xDE 0x21 o broadcast 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: OSSD abilitato 0x9E 0x61 ed esegue l abilitazione OUT. Se l indirizzo è quello di Broadcast, il comando viene eseguito senza la risposta Rev.1-11 Aprile

36 GESTIONE ERRORI 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto 0x83 0x7C e l abilitazione OUT non viene eseguita. 2. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il parametro input_type ha una configurazione diversa da No_function ovvero la lunghezza non è quella prevista, il Ricevitore risponde con: abortito 0x81 0x7E e l abilitazione OUT non viene eseguita. COMANDO DI DISABILITAZIONE OUT L Host può usare questo comando per disabilitare tutte le funzioni OUT precedentemente abilitate. L Host deve inviare il messaggio: indirizzo Disabilita OSSD 0xDD 0x22 o broadcast 0x Rev.1-11 Aprile 2008

37 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: OSSD disabilitato GESTIONE ERRORI 0x9D 0x62 ed esegue la disabilitazione OUT. Se l indirizzo è quello di Broadcast, il comando viene eseguito senza inviare risposta. 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto 0x83 0x7C e la disabilitazione OUT non viene eseguita. 2. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il parametro input_type ha una configurazione diversa da No_function ovvero la lunghezza non è quella prevista, il Ricevitore risponde con: abortito 0x81 0x7E e la disabilitazione OUT non viene eseguita Rev.1-11 Aprile

38 3. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma lo stato degli OUT non era abilitato, il Ricevitore risponde con: non possibile e la disabilitazione OUT non viene eseguita. 0x80 0x7F COMANDO DI STAND-BY OUT L Host può usare questo comando per mettere in Stand-by tutte le funzioni OUT precedentemente abilitate. L Host invia il messaggio: indirizzo Stand-by OSSD 0xDC 0x23 o broadcast 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Stand-by OSSD 0x9C 0x63 ed esegue la messa in stand-by di tutti gli OUT. Se l indirizzo è quello di Broadcast, il comando viene eseguito senza inviare risposta Rev.1-11 Aprile 2008

39 GESTIONE ERRORI 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto 0x83 0x7C e lo stand-by OUT non viene eseguito. 2. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il parametro input_type ha una configurazione diversa da No_function ovvero la lunghezza non è quella prevista, il Ricevitore risponde con: abortito 0x81 0x7E e lo stand-by OUT non viene eseguito. 3. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma lo stato degli OUT non era abilitato, il Ricevitore risponde con: non possibile e lo stand-by OUT non viene eseguito. 0x80 0x7F Rev.1-11 Aprile

40 COMANDO DI START MISURA OUT L Host può usare questo comando per far partire una fase di misura del tipo Start/Stop su tutte le funzioni OUT abilitate. L Host invia il messaggio: indirizzo Start OSSD 0xDB 0x24 o broadcast 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Start OSSD eseguito GESTIONE ERRORI 0x9B 0x64 ed inizia la procedura di misura Start/stop su tutte le funzioni OUT abilitate. Se l indirizzo è quello di Broadcast, il comando viene eseguito senza inviare risposta. 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto 0x83 0x7C e lo Start OUT non viene eseguito Rev.1-11 Aprile 2008

41 2. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il parametro input_type ha una configurazione diversa da No_function ovvero la lunghezza non è quella prevista, il Ricevitore risponde con: abortito 0x81 0x7E e lo Start OUT non viene eseguito. 3. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma lo stato degli OUT non era abilitato, il Ricevitore risponde con: non possibile e lo Start OUT non viene eseguito. 0x80 0x7F COMANDO DI STOP MISURA OUT L Host può usare questo comando per far terminare una fase di misura del tipo Start/Stop su tutte le funzioni OUT abilitate. L Host invia il messaggio: indirizzo Stop OSSD 0xDA 0x25 o broadcast 0x Rev.1-11 Aprile

42 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Stop OSSD eseguito GESTIONE ERRORI 0x9A 0x65 e termina la procedura di misura Start/stop su tutte le funzioni OUT abilitate, generando gli OUT. Se l indirizzo è quello di Broadcast, il comando viene eseguito senza inviare risposta. 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto 0x83 0x7C e lo Stop OUT non viene eseguito. 2. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il parametro input_type ha una configurazione diversa da No_function ovvero la lunghezza non è quella prevista, il Ricevitore risponde con: abortito 0x81 0x7E e lo Stop OUT non viene eseguito Rev.1-11 Aprile 2008

43 3. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il messaggio precedente non era quello di Start, il Ricevitore risponde con: non possibile e lo Stop OUT non viene eseguito. 0x80 0x7F COMANDO DI START MISURA L Host può usare questo comando per far partire una fase di misura del tipo Start/Stop specificando un campo di misura a suo piacimento. L Host invia il messaggio: indirizzo Start misura misura 0x26 0x02 o broadcast 0x33 Selezione misura LBB LBO 0x02 0x02 CBB CBO 0x03 NBB NBO 0x04 NCBB NCBO FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Misura iniziata 0x99 0x66 ed inizia la procedura di misura Start/stop sulla campo richiesto. Se l indirizzo è quello di Broadcast, il comando viene eseguito senza inviare risposta Rev.1-11 Aprile

44 GESTIONE ERRORI 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto 0x83 0x7C e lo Start misura non viene eseguito. 2. Se il messaggio ricevuto ha lunghezza diversa da 2 (non viene specificata la misura o ce ne sono più di una) ovvero il campo misura non è uno di quelli previsti, il Ricevitore risponde con: abortito 0x81 0x7E e lo Start misura non viene eseguito. 3. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il sincronismo è mancante, il Ricevitore risponde con: Misura non possibile e lo Start misura non viene eseguito. 0x84 0x7B Rev.1-11 Aprile 2008

45 COMANDO DI STOP MISURA L Host può usare questo comando per far terminare una fase di misura del tipo Start/Stop precedentemente avviata. L Host invia il messaggio: indirizzo Stop misura 0xD8 0x27 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Misura terminata misura GESTIONE ERRORI Misura calcolata 0x67 0x02 e termina la procedura di misura Start/stop sul campo richiesto. Se l indirizzo è quello di Broadcast, il comando viene ignorato e la fase di misura continua. 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto 0x83 0x7C e lo Stop misura non viene eseguito Rev.1-11 Aprile

46 2. Se il messaggio ricevuto ha lunghezza diversa da 1, il Ricevitore risponde con: abortito 0x81 0x7E e lo Stop misura non viene eseguito. 3. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il sincronismo è mancante, il Ricevitore risponde con: Misura non possibile e lo Stop misura non viene eseguito. 0x84 0x7B 4. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il messaggio precedente non era quello di Start misura, il Ricevitore risponde con: non possibile e lo Stop misura non viene eseguito. 0x80 0x7F Rev.1-11 Aprile 2008

47 COMANDO DI RICHIESTA STATO RAGGI ATTIVI L Host può usare questo comando per chiedere lo stato di un raggio singolo o di tutti i raggi attivi della barriera. L Host invia uno dei seguenti messaggi: indirizzo Richiesta stato raggi Raggio singolo Raggio richiesto raggio richiesto 0x28 0x03 0x33 oppure indirizzo Richiesta stato raggi Tutti i raggi 0xD5 0x02 0x28 0x02 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Stato raggi Raggio singolo Stato Raggio richiesto 0 -> raggio occupato 1 -> raggio libero 0x68 0x03 ed invia lo stato del raggio richiesto. Se l indirizzo è quello di Broadcast, il comando viene ignorato Rev.1-11 Aprile

48 Oppure: Stato raggi Tutti i raggi raggi 1-8 raggi stato tutti i raggi 0x02 0x68 0x0n n GESTIONE ERRORI ed invia lo stato di tutti i raggi. Se l indirizzo è quello di Broadcast, il comando viene ignorato. Lo stato di ogni raggio occuperà un bit di ciascun byte trasmesso: ad esempio, una barriera con 24 raggi invierà 3 byte dove ogni bit rappresenta lo stato di ogni raggio a partire dal primo; una barriera con 30 raggi invierà 4 byte, con gli ultimi due bit dell ultimo byte a X. 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto 0x83 0x7C e lo stato raggi richiesto non viene inviato. 2. Se il messaggio ricevuto ha lunghezza errata ovvero il raggio singolo richiesto non esiste oppure la richiesta è diversa da raggio singolo o tutti i raggi, il Ricevitore risponde con: abortito 0x81 0x7E e lo stato raggi richiesto non viene inviato Rev.1-11 Aprile 2008

49 COMANDO DI RICHIESTA MISURE ISTANTANEE L Host può usare questo comando per chiedere il valore attuale di una o più misure disponibili. L Host invia il messaggio: indirizzo Richiesta misura istantanea misura 1... misura n Selezione misure 0x00 FBB LBB 0x02 CBB 0x03 NBB 0x04 NCBB 0x29 n 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Invio misure istantanee misura 1... misura n Misure ottenute 0x69 n ed invia le misure richieste. Se l indirizzo è quello di Broadcast, il comando viene ignorato Rev.1-11 Aprile

50 GESTIONE ERRORI 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto 0x83 0x7C e la misura richiesta non viene inviata. 2. Se il messaggio ricevuto ha lunghezza errata ovvero il campo misura non è uno di quelli previsti, il Ricevitore risponde con: abortito 0x81 0x7E e la misura richiesta non viene inviata. 3. Se il messaggio ricevuto è corretto, ma il sincronismo è mancante, il Ricevitore risponde con: Misura non possibile e la misura richiesta non viene inviata. 0x84 0x7B Rev.1-11 Aprile 2008

51 COMANDO DI RICHIESTA CONFIGURAZIONE L Host può usare questo comando per chiedere la configurazione del Ricevitore. L Host invia il messaggio: indirizzo Richiesta configurazione 0xD5 0x2A 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Invio numero configurazione raggi Passo Sincronismo Orientamento Ingresso 0 -> Nessuna funzione 1 -> Abilita OSSD 4 -> Start/Stop OSSD 7 -> Stand_by OSSD 0 -> Normale 1 -> Rovesciato 0 -> Ottico 1 -> Cavo 10D -> 10 mm 25D -> 25 mm 50D -> 50 mm 75D -> 75 mm numero raggi 0x06 ed invia la configurazione richiesta. Se l indirizzo è quello di Broadcast, il comando viene ignorato. * valore in decimale 0x6A } * Rev.1-11 Aprile

52 GESTIONE ERRORI 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto 0x83 0x7C e la configurazione richiesta non viene inviata. 2. Se il messaggio ricevuto ha lunghezza errata, il Ricevitore risponde con: abortito 0x81 0x7E e la configurazione richiesta non viene inviata. COMANDO DI RICHIESTA STATO OUT L Host può usare questo comando per chiedere lo stato attuale dei due OUT. L Host invia il messaggio: Richiesta stato OSSD 0xD4 0x2B 0x Rev.1-11 Aprile 2008

53 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Invio stato OSSD Stato OSSD GESTIONE ERRORI 0xD4 Stato OSSD 1,2 0x6B 0x02 ed invia lo stato OUT richiesto. Se l indirizzo è quello di Broadcast, il comando viene ignorato. * dove 0 indica uscita in OFF dove 1 indica uscita in ON * 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto 0x83 0x7C e lo stato OUT richiesto non viene inviato. 2. Se il messaggio ricevuto ha lunghezza errata, il Ricevitore risponde con: abortito 0x81 0x7E e lo stato OUT richiesto non viene inviato Rev.1-11 Aprile

54 COMANDO DI RICHIESTA STATO BARRIERA L Host può usare questo comando per chiedere lo stato attuale del Ricevitore. L Host invia il messaggio: Richiesta stato barriera 0xD3 0x2C 0x33 FUNZIONAMENTO CORRETTO Il Ricevitore risponde col seguente messaggio: Invio stato barriera Stato sincronismo Stato barriera 0 -> Barriera occupata 1 -> Barriera libera 0 -> Sincronismo occupato 1 -> Sincronismo libero 0x6C 0x03 GESTIONE ERRORI ed invia lo stato barriera richiesto. Se l indirizzo è quello di Broadcast, il comando viene ignorato. 1. Se il messaggio ricevuto ha il checksum corrotto oppure il campo lunghezza ha un valore che eccede il massimo consentito, il Ricevitore risponde con: Messaggio corrotto 0x83 0x7C e lo stato barriera richiesto non viene inviato Rev.1-11 Aprile 2008

55 2. Se il messaggio ricevuto ha lunghezza errata, il Ricevitore risponde con: abortito 0x81 0x7E e lo stato barriera richiesto non viene inviato Rev.1-11 Aprile

56 METRON REER S.p.A. 32 via Carcano Torino Italia Tel. +39/ r.a. Fax +39/ Internet: Rev.1-11 Aprile 2008

BARRIERE FOTOELETTRICHE PER MISURA AUTOMAZIONE CONTROLLO

BARRIERE FOTOELETTRICHE PER MISURA AUTOMAZIONE CONTROLLO BARRIERE FOTOELETTRICHE PER MISURA AUTOMAZIONE CONTROLLO Documentazione Marketing Febb. 2015 Rev.0 Micron la nuova barriera compatta per le applicazioni industriali e civili dove è necessario rilevare,

Dettagli

Un metodo per il rilevamento degli errori: la tecnica del Bit di Parità

Un metodo per il rilevamento degli errori: la tecnica del Bit di Parità Appunti: Tecniche di rilevazione e correzione degli errori 1 Tecniche di correzione degli errori Le tecniche di correzione degli errori sono catalogabili in: metodi per il rilevamento degli errori; metodi

Dettagli

Note per generazione file.txt per invio trimestrale V.P. all AGENZIA DELLE ENTRATE

Note per generazione file.txt per invio trimestrale V.P. all AGENZIA DELLE ENTRATE Note per generazione file.txt per invio trimestrale V.P. all AGENZIA DELLE ENTRATE Si tratta della funzione che consente di generare il file in formato testo (.TXT) che permette la spedizione all Agenzia

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete IP Analizziamo con sufficiente dettaglio il sistema denominato IP, usato per consentire a due computer mobili di spostarsi liberamente in altre reti pur mantenendo lo stesso indirizzo IP. In particolare,

Dettagli

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA INTRODUZIONE È denominata Architettura di rete un insieme di livelli e protocolli. Le reti sono organizzate gerarchicamente in livelli, ciascuno dei quali interagisce

Dettagli

VIW TRE CANALI LC50A RS232 - RACK

VIW TRE CANALI LC50A RS232 - RACK VIW 3 CANALI LC-50A RS232 RACK 1 PROFESSIONAL ELECTRONIC INSTRUMENTS VIW TRE CANALI LC50A RS232 - RACK VIW 3 CANALI LC-50A RS232 RACK 2 SOMMARIO 1. Descrizione dello strumento 1.1 Frontale 1.2 Retro 2.

Dettagli

Funzioni di Trasferimento Movimenti

Funzioni di Trasferimento Movimenti Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Trasferimento Movimenti Airone Funzione di Trasferimento Movimenti pag. 1 Indice INTRODUZIONE... 3 FUNZIONE DI TRASFERIMENTO MOVIMENTI... 3 Configurazione dell applicazione...4

Dettagli

Modulo plug&play MKMB-3-e-3. Interfaccia Modbus/RTU per contatori Iskraemeco MT831 / MT860

Modulo plug&play MKMB-3-e-3. Interfaccia Modbus/RTU per contatori Iskraemeco MT831 / MT860 Modulo plug&play MKMB-3-e-3 Interfaccia Modbus/RTU per contatori Iskraemeco MT831 / MT860 Informazioni generali Il modulo MKMB-3-e-3 realizza un interfaccia seriale RS485 con protocollo Modbus/RTU. Limitazioni

Dettagli

Manuale Terminal Manager 2.0

Manuale Terminal Manager 2.0 Manuale Terminal Manager 2.0 CREAZIONE / MODIFICA / CANCELLAZIONE TERMINALI Tramite il pulsante NUOVO possiamo aggiungere un terminale alla lista del nostro impianto. Comparirà una finestra che permette

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15. Pietro Frasca. Parte II Lezione 5

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15. Pietro Frasca. Parte II Lezione 5 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15 Parte II Lezione 5 Giovedì 19-03-2015 1 Intensità del traffico e perdita dei pacchetti La componente

Dettagli

Product Shipping Cost Guida d'installazione ed Utilizzo

Product Shipping Cost Guida d'installazione ed Utilizzo Guida d'installazione ed Utilizzo Installazione Per installare il modulo è sufficiente copiare la cartella app del pacchetto del modulo nella cartella principale dell'installazione di Magento dove è già

Dettagli

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4) FAQ INVIO DOMANDE CIGO CON FLUSSO XML Cosa serve per inviare una domanda CIGO con il flusso XML? (pag. 2) Come si prepara una domanda in formato XML? (pag. 3) Che differenza c è tra una richiesta XML ed

Dettagli

Capitolo 1 Installazione del programma

Capitolo 1 Installazione del programma Capitolo 1 Installazione del programma Requisiti Hardware e Software Per effettuare l installazione del software Linea Qualità ISO, il computer deve presentare una configurazione minima così composta:

Dettagli

SISTEMI DI NUMERAZIONE IL SISTEMA DECIMALE

SISTEMI DI NUMERAZIONE IL SISTEMA DECIMALE SISTEMI DI NUMERAZIONE IL SISTEMA DECIMALE La base del sistema decimale è 10 I simboli del sistema decimale sono: 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Il sistema di numerazione decimale è un sistema posizionale. L aggettivo

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

Introduzione. Coordinazione Distribuita. Ordinamento degli eventi. Realizzazione di. Mutua Esclusione Distribuita (DME)

Introduzione. Coordinazione Distribuita. Ordinamento degli eventi. Realizzazione di. Mutua Esclusione Distribuita (DME) Coordinazione Distribuita Ordinamento degli eventi Mutua esclusione Atomicità Controllo della Concorrenza Introduzione Tutte le questioni relative alla concorrenza che si incontrano in sistemi centralizzati,

Dettagli

GENERALITÀ. Unità: Canali di comunicazione:

GENERALITÀ. Unità: Canali di comunicazione: GENERALITÀ L'apparecchiatura CON232E è una unità a microprocessore equipaggiata di un canale ethernet e due canali seriali rs232c. Il dispositivo trasmette i dati ricevuti dal canale Ethernet con protocollo

Dettagli

Guida Rapida di Syncronize Backup

Guida Rapida di Syncronize Backup Guida Rapida di Syncronize Backup 1) SOMMARIO 2) OPZIONI GENERALI 3) SINCRONIZZAZIONE 4) BACKUP 1) - SOMMARIO Syncronize Backup è un software progettato per la tutela dei dati, ed integra due soluzioni

Dettagli

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 )

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) Gecom Paghe Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4 ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) TE7304 2 / 16 INDICE Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4...

Dettagli

Comunicazione codifica dei dati. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni

Comunicazione codifica dei dati. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni Comunicazione codifica dei dati Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni Trasmissione dati La trasmissione dati,permette di trasmettere a distanza informazioni di tipo digitale

Dettagli

SIRTEL. Sistema Informativo per la Rendicontazione Telematica degli Enti Locali. Schema di funzionamento del processo per l Ente Locale

SIRTEL. Sistema Informativo per la Rendicontazione Telematica degli Enti Locali. Schema di funzionamento del processo per l Ente Locale SIRTEL Sistema Informativo per la Rendicontazione Telematica degli Enti Locali Schema di funzionamento del processo per l Ente Locale Sommario del documento Acronimi...3 FASE 1: REGISTRAZIONE ED ABILITAZIONE

Dettagli

Reti e Sistemi per l Automazione MODBUS. Stefano Panzieri Modbus - 1

Reti e Sistemi per l Automazione MODBUS. Stefano Panzieri Modbus - 1 MODBUS Stefano Panzieri Modbus - 1 La Storia Diventa uno STANDARD nel 1979 Nato come protocollo di comunicazione SERIALE si è successivamente adattato alle specifiche TCP/IP Permette una comunicazione

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

Accise Settore Prodotti Alcolici Manuale d uso

Accise Settore Prodotti Alcolici Manuale d uso Olitech Informatica Telematico Accise Accise Settore Prodotti Alcolici Manuale d uso Versione del manuale: 26-01-2010 1 Indice Accise Settore Prodotti Alcolici Manuale d uso... 1 Indice... 2 Funzionalità

Dettagli

Progetto di RHS MicroAODV per Reti di Sensori A.A. 2007/2008

Progetto di RHS MicroAODV per Reti di Sensori A.A. 2007/2008 Progetto di RHS MicroAODV per Reti di Sensori A.A. 2007/2008 Si consideri una rete di sensori MicaZ con sistema operativo TinyOS, dove ogni nodo è identificato da un ID unico e dove è presente un solo

Dettagli

Testi di Esercizi e Quesiti 1

Testi di Esercizi e Quesiti 1 Architettura degli Elaboratori, 2009-2010 Testi di Esercizi e Quesiti 1 1. Una rete logica ha quattro variabili booleane di ingresso a 0, a 1, b 0, b 1 e due variabili booleane di uscita z 0, z 1. La specifica

Dettagli

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl CitySoftware PROTOCOLLO Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it SISTEMA DI PROTOCOLLAZIONE AUTOMATICA Realizzato

Dettagli

Sage Start Archivio file Guida. Dalla versione 2015 09.10.2014

Sage Start Archivio file Guida. Dalla versione 2015 09.10.2014 Sage Start Archivio file Guida Dalla versione 2015 09.10.2014 Sommario 1.0 Introduzione 3 1.1 Moduli con archivio file 3 1.2 Informazioni generali 3 1.2.1 Cancellazione di record di dati 4 1.2.2 Duplicazione

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 152 - Manuale di Aggiornamento 9.3 COMMESSE E SERVIZI: Consuntivazione ore del rapportino [5.10.2/ 12] Nel modulo

Dettagli

Reti di calcolatori ed indirizzi IP

Reti di calcolatori ed indirizzi IP ITIS TASSINARI, 1D Reti di calcolatori ed indirizzi IP Prof. Pasquale De Michele 5 aprile 2014 1 INTRODUZIONE ALLE RETI DI CALCOLATORI Cosa è una rete di calcolatori? Il modo migliore per capire di cosa

Dettagli

Stampe in rete Implementazione corretta

Stampe in rete Implementazione corretta NETWORK PRINT SERVERS Articolo Stampe in rete Implementazione corretta Created: June 3, 2005 Last updated: June 3, 2005 Rev:.0 INDICE INTRODUZIONE 3 INFRASTRUTTURA DELLE STAMPE IN RETE 3. Stampa peer-to-peer

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore 1. Obbligo di comunicazione dei dati... 2 2. Accesso alla raccolta... 2 3. Compilazione... 6 2.1 Dati generali Sicurezza

Dettagli

M1600 Ingresso/Uscita parallelo

M1600 Ingresso/Uscita parallelo M1600 Ingresso / uscita parallelo M1600 Ingresso/Uscita parallelo Descrizione tecnica Eiserstraße 5 Telefon 05246/963-0 33415 Verl Telefax 05246/963-149 Data : 12.7.95 Versione : 2.0 Pagina 1 di 14 M1600

Dettagli

DTW DECODER. Per la gestione del servizio SMS, bisogna agire tramite il pannello di controllo posto a bordo delle macchine di ispezione:

DTW DECODER. Per la gestione del servizio SMS, bisogna agire tramite il pannello di controllo posto a bordo delle macchine di ispezione: Modulo SMS Per la gestione del servizio SMS, bisogna agire tramite il pannello di controllo posto a bordo delle macchine di ispezione: Questa è la barra del menu di DTW. E presente in basso a destra nel

Dettagli

INFORMATICA. Automa TRATTAMENTO AUTOMATICO DELLE INFORMAZIONI

INFORMATICA. Automa TRATTAMENTO AUTOMATICO DELLE INFORMAZIONI Automa L automa è un sistema, che imita il comportamento umano, in grado di ricevere informazioni dall'esterno (input), reagire alle stesse elaborandole (processing), e inviare informazioni di nuovo all'esterno

Dettagli

ATTIVAZIONE SCHEDE ETHERNET PER STAMPANTI SATO SERIE ENHANCED

ATTIVAZIONE SCHEDE ETHERNET PER STAMPANTI SATO SERIE ENHANCED ATTIVAZIONE SCHEDE ETHERNET PER STAMPANTI SATO SERIE ENHANCED Il collegamento normale delle schede Ethernet è eseguito installando la scheda e collegando la macchina al sistema. Di norma una rete Ethernet

Dettagli

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

Sistemi Operativi mod. B. Sistemi Operativi mod. B A B C A B C P 1 2 0 0 P 1 1 2 2 3 3 2 P 2 3 0 2 P 2 6 0 0 P 3 2 1 1 P 3 0 1 1 < P 1, >

Sistemi Operativi mod. B. Sistemi Operativi mod. B A B C A B C P 1 2 0 0 P 1 1 2 2 3 3 2 P 2 3 0 2 P 2 6 0 0 P 3 2 1 1 P 3 0 1 1 < P 1, > Algoritmo del banchiere Permette di gestire istanze multiple di una risorsa (a differenza dell algoritmo con grafo di allocazione risorse). Ciascun processo deve dichiarare a priori il massimo impiego

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO Con il controllo di gestione dello studio il commercialista può meglio controllare le attività svolte dai propri collaboratori dello studio nei confronti dei clienti

Dettagli

MANUALE D USO SAREMA SF1000

MANUALE D USO SAREMA SF1000 MANUALE D USO SAREMA SF1000 COMPATIBILE WINDOWS VISTA Versione 1.2.0.0 Manuale RTS WPOS1 INDICE INDICE... 2 LEGENDA... 2 PREMESSA... 3 VERSIONI DEL PROGRAMMA... 3 COMPATIBILITA CON WINDOWS VISTA... 3 PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Manuale Utente. Area Conservazione a norma. Fatturazione Elettronica

Manuale Utente. Area Conservazione a norma. Fatturazione Elettronica TINN s.r.l. TERAMO sede legale e amministrativa Via G. De Vincentiis, snc 64100 TE Tel. 0861 4451 Fax 0861 210085 BARI Via F. Campione, 43 70124 BA Tel. 080 5574465 Fax 080 5508790 Partita Iva 00984390674

Dettagli

Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione.

Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione. Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione. Compito fondamentale di un S.O. è infatti la gestione dell

Dettagli

ZFIDELITY - ZSE Software & Engineering Pag.1 / 11

ZFIDELITY - ZSE Software & Engineering Pag.1 / 11 ZFIDELITY - ZSE Software & Engineering Pag.1 / 11 Indice Presentazione ZFidelity... 3 Menù Principale... 4 La Gestione delle Card... 5 I tasti funzione... 5 La configurazione... 6 Lettore Con Connessione

Dettagli

- Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE. Centrale mod. AXIS 5. Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO

- Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE. Centrale mod. AXIS 5. Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO - Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE Centrale mod. AXIS 5 Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO AXEL AXIS 5 6HJQDOD]LRQLFRQOHG led 1 giallo : se acceso, indica la presenza della tensione

Dettagli

DUAL MODE guida_alb 9-10-2007 19:00 Pagina 1 GUIDA PER LA CONFIGURAZIONE E L USO DEL SERVIZIO

DUAL MODE guida_alb 9-10-2007 19:00 Pagina 1 GUIDA PER LA CONFIGURAZIONE E L USO DEL SERVIZIO DUAL MODE guida_alb 9-10-2007 19:00 Pagina 1 GUIDA PER LA CONFIGURAZIONE E L USO DEL SERVIZIO DUAL MODE guida_alb 9-10-2007 19:00 Pagina 2 UNICA Gentile Cliente, la ringraziamo per aver scelto il servizio

Dettagli

COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO. 2015 e PARAMETRI2015

COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO. 2015 e PARAMETRI2015 COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO. 2015 e PARAMETRI2015 Vicenza, 3 giugno 2015 Gentile cliente, si ricorda che a partire dall aggiornamento PROFIS 2011.1 è stato automatizzato

Dettagli

Macchine a stati finiti. Sommario. Sommario. M. Favalli. Le macchine a stati si utilizzano per modellare di sistemi fisici caratterizzabili mediante:

Macchine a stati finiti. Sommario. Sommario. M. Favalli. Le macchine a stati si utilizzano per modellare di sistemi fisici caratterizzabili mediante: Sommario Macchine a stati finiti M. Favalli Engineering Department in Ferrara 4 Sommario (ENDIF) Analisiesintesideicircuitidigitali / 35 (ENDIF) Analisiesintesideicircuitidigitali 2 / 35 4 Le macchine

Dettagli

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Infostat-UIF Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Versione 1.2 1 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi Infostat-UIF... 3 2. Registrazione al portale Infostat-UIF... 4 2.1. Caso

Dettagli

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013 Allegato alla nota n. 6592 del 10 maggio 2013 ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013 Premessa Il seguente documento illustra

Dettagli

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini.

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini. Algoritmi di routing dinamici (pag.89) UdA2_L5 Nelle moderne reti si usano algoritmi dinamici, che si adattano automaticamente ai cambiamenti della rete. Questi algoritmi non sono eseguiti solo all'avvio

Dettagli

LIVELLO DATA LINK (DI LINEA)

LIVELLO DATA LINK (DI LINEA) LIVELLO DATA LINK (DI LINEA) 1 TRASMISSIONE 2 FRAMING 3 CONTROLLO DEGLI ERRORI 4 CONTROLLO DI FLUSSO 1 Asincrona 2 Sincrona 1 Orientata al byte 2 Orientata al bit 1 Codici correttori 2 Codici Rivelatori

Dettagli

1 Menu utente. Fratelli La Cava Sas Manuale Programmazione Stufe Pag 1

1 Menu utente. Fratelli La Cava Sas Manuale Programmazione Stufe Pag 1 Fratelli La Cava Sas Manuale Programmazione Stufe Pag 1 IL MENU Con pressione sul tasto P3 (MENU) si accede al menu. Questo è suddiviso in varie voci e livelli che permettono di accedere alle impostazioni

Dettagli

ESERCIZIO NUMERO 1 ESERCIZIO NUM. 2

ESERCIZIO NUMERO 1 ESERCIZIO NUM. 2 ESERCIZIO NUMERO 1 Alcuni errori di segnale possono provocare la sostituzione di interi gruppi di bit di un pacchetto mediante una sequenza di valori 0 oppure una sequenza di valori 1. Supponete che vengano

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1H4 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

IL LIVELLO DI LINEA O LIVELLO DI DATA LINK 1. Servizi offerti 2. Struttura dei pacchetti 3 CAMPO DATI 3. Character stuffing 4.

IL LIVELLO DI LINEA O LIVELLO DI DATA LINK 1. Servizi offerti 2. Struttura dei pacchetti 3 CAMPO DATI 3. Character stuffing 4. IL LIVELLO DI LINEA O LIVELLO DI DATA LINK 1 Servizi offerti 2 Struttura dei pacchetti 3 CAMPO DATI 3 Character stuffing 4 Bit stuffing 6 Protocolli di comunicazione 7 Protocolli di tipo simplex 8 Simplex

Dettagli

UDP. Livello di Trasporto. Demultiplexing dei Messaggi. Esempio di Demultiplexing

UDP. Livello di Trasporto. Demultiplexing dei Messaggi. Esempio di Demultiplexing a.a. 2002/03 Livello di Trasporto UDP Descrive la comunicazione tra due dispositivi Fornisce un meccanismo per il trasferimento di dati tra sistemi terminali (end user) Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it

Dettagli

P2-11: BOOTP e DHCP (Capitolo 23)

P2-11: BOOTP e DHCP (Capitolo 23) Autunno 2002 Prof. Roberto De Prisco -11: BOOTP e DHCP (Capitolo 23) Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica Indirizzi IP dinamici 11.2 Un indirizzo IP statico è assegnato ad

Dettagli

Capitolo Trasmissione di dati

Capitolo Trasmissione di dati Capitolo Trasmissione di dati Questo capitolo spiega tutto ciò che è necessario sapere per poter trasferire programmi fra l unità Power Graphic CASIO e un altra unità Power Graphic CASIO, collegati mediante

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0 Manuale Utente Gestione Richieste supporto BDAP Versione 1.0 Roma, Settembre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del documento... 3 1.3 Documenti di Riferimento...

Dettagli

ROM Upgrade Utility (RUU) Prima dell aggiornamento fare attenzione se

ROM Upgrade Utility (RUU) Prima dell aggiornamento fare attenzione se ROM Upgrade Utility (RUU) Prima dell aggiornamento fare attenzione se 1. Il cavo USB è direttamente collegato al PC. 2. L adattatore di alimentazione è collegato al Mobile Device. 3. Le modalità Standby

Dettagli

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC Requisiti del sistema sistema operativo Windows XP o Vista processore Pentium 4 o equivalente RAM 512 Mb Video 1024x768 Porta USB USB 1.1 o 2.0 full speed Scheda

Dettagli

elicaweb manuali - Vendite: come iniziare - pagina 1 di 9

elicaweb manuali - Vendite: come iniziare - pagina 1 di 9 elicaweb manuali - Vendite: come iniziare - pagina 1 di 9 Indice Premessa 2 Listini di vendita! 2 Variazioni 2 Nuovo listino 3 Cerca e Query 3 Report 4 Classi di sconto! 5 Nuovo 5 Cerca 5 Report 5 Sconti

Dettagli

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 7 Febbraio 2005, ore 15.00

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 7 Febbraio 2005, ore 15.00 Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 7 Febbraio 2005, ore 15.00 NB: alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare TUTTE le risposte corrette. Cognome: Nome:

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

esales Forza Ordini per Abbigliamento

esales Forza Ordini per Abbigliamento esales Rel. 2012 Forza Ordini per Abbigliamento Scopo di questo documento è fornire la descrizione di una piattaforma di Raccolta Ordini via Web e la successiva loro elaborazione in ambiente ERP Aziendale.

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...

Dettagli

Informazioni relative al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali

Informazioni relative al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali Informazioni relative al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali In riferimento al decreto legislativo 196 del 30 giugno 2003 in materia della protezione

Dettagli

Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC

Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad internet

Dettagli

Macchine a stati finiti. Sommario. Sommario. M. Favalli. 5th June 2007

Macchine a stati finiti. Sommario. Sommario. M. Favalli. 5th June 2007 Sommario Macchine a stati finiti M. Favalli 5th June 27 4 Sommario () 5th June 27 / 35 () 5th June 27 2 / 35 4 Le macchine a stati si utilizzano per modellare di sistemi fisici caratterizzabili mediante:

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA FUTURO...

ACCESSO AL SISTEMA FUTURO... Manuale Utente Gestione IBAN Volontari Versione 1.0.0 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA FUTURO... 3 3. IMPORTAZIONE CODICI IBAN VOLONTARI... 6 3.1. RECUPERO MODELLO CON VOLONTARI... 7 3.2.

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015 Manuale Utente Gestione Richieste supporto Data Warehouse Della Ragioneria Generale dello Stato Versione 1.0 Roma, Ottobre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del

Dettagli

Sommario Introduzione... 1 1. Accesso alla Segreteria online... 1 2. Inserimento della domanda di immatricolazione... 3 2.1 Scelta tipo domanda di

Sommario Introduzione... 1 1. Accesso alla Segreteria online... 1 2. Inserimento della domanda di immatricolazione... 3 2.1 Scelta tipo domanda di Università della Valle d Aosta Université de la Vallée D Aoste Immatricolazione online: fase 3 - Procedura di immatricolazione In questo documento viene illustrata la procedura web di inserimento della

Dettagli

Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009

Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009 Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009 LEGGERE CON ATTENZIONE Il C. P. Ancona ha trasferito su un server dedicato tutta la gestione dei Campionati Provinciali 2008-2009, come già avvenuto

Dettagli

TERMINALE. Creazione e gestione di una postazione terminale di Eureka

TERMINALE. Creazione e gestione di una postazione terminale di Eureka TERMINALE Creazione e gestione di una postazione terminale di Eureka Febbraio 2011 2 Creazione e gestione di una postazione terminale di Eureka INDICE POSTAZIONE TERMINALE EUREKA REQUISITI INSTALLAZIONE

Dettagli

Gestione dei servizi all utenza. 3. Autorizzazioni

Gestione dei servizi all utenza. 3. Autorizzazioni Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni bibliografiche Manuali utente per SBN WEB Gestione dei servizi all utenza 3. Autorizzazioni 1 2 1. Introduzione

Dettagli

MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI

MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI GRUPPOCAP MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI Introduzione Il presente documento ha lo scopo di illustrare i passi su Oracle Applications necessari al fornitore per chiedere la qualificazione. Prima di richiedere

Dettagli

Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica

Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Manuale per l'accesso ai servizi di posta elettronica e intranet da postazioni esterne per dipendenti non in Versione 1.4

Dettagli

3 Gestione e stampa casse edili

3 Gestione e stampa casse edili Pagina 1 di 8 3 Gestione e stampa casse edili Il programma STEDIL racchiude i programmi: per la stampa del tabulato e per la generazione del file telematico da inoltrare alle varie Casse Edili; per la

Dettagli

4.1 FAX EMAIL: Sollecito consegne via email (Nuova funzione)

4.1 FAX EMAIL: Sollecito consegne via email (Nuova funzione) - 36 - Manuale di Aggiornamento 4 MODULI AGGIUNTIVI 4.1 FAX EMAIL: Sollecito consegne via email (Nuova funzione) È stata realizzata una nuova funzione che permette di inviare un sollecito ai fornitori,

Dettagli

Servizi di Sviluppo e Manutenzione Software. Manuale Utente. Invio TFR a INPDAP Utente Scuola

Servizi di Sviluppo e Manutenzione Software. Manuale Utente. Invio TFR a INPDAP Utente Scuola RTI IBM Italia Finsiel Engineering FerServizi Pirelli RealEstate Ministero dell Istruzione, SERVIZI DI SVILUPPO E GESTIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA Servizi

Dettagli

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine.

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine. ESERCIZIARIO Risposte ai quesiti: 2.1 Non sono necessarie modifiche. Il nuovo protocollo utilizzerà i servizi forniti da uno dei protocolli di livello trasporto. 2.2 Il server deve essere sempre in esecuzione

Dettagli

Versione 1. (marzo 2010)

Versione 1. (marzo 2010) ST 763-27 - Soluzione tecnica di interconnessione per i servizi SMS e MMS a sovrapprezzo Allegato 1 - Linee guida per l interfaccia di accesso tra operatore telefonico ed il CSP Versione 1 (marzo 2010)

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

Coordinazione Distribuita

Coordinazione Distribuita Coordinazione Distribuita Ordinamento degli eventi Mutua esclusione Atomicità Controllo della Concorrenza 21.1 Introduzione Tutte le questioni relative alla concorrenza che si incontrano in sistemi centralizzati,

Dettagli

ELENCO CLIENTI FORNITORI Patch1

ELENCO CLIENTI FORNITORI Patch1 ELENCO CLIENTI FORNITORI Patch1 Il pacchetto P15_200ElencoCF_Patch1.exe contiene una serie di aggiornamenti alla procedura di generazione del file contenente l. Download: 1) Assicurarsi di avere una versione

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Gestione Risorse Umane Web

Gestione Risorse Umane Web La gestione delle risorse umane Gestione Risorse Umane Web Generazione attestati di partecipazione ai corsi di formazione (Versione V03) Premessa... 2 Configurazione del sistema... 3 Estrattore dati...

Dettagli

2015 PERIODO D IMPOSTA

2015 PERIODO D IMPOSTA Manuale operativo per l installazione dell aggiornamento e per la compilazione della Certificazione Unica 2015 PERIODO D IMPOSTA 2014 società del gruppo Collegarsi al sito www.bitsrl.com 1. Cliccare sul

Dettagli

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo Come funziona il WWW Il funzionamento del World Wide Web non differisce molto da quello delle altre applicazioni Internet Anche in questo caso il sistema si basa su una interazione tra un computer client

Dettagli

41126 Cognento (MODENA) Italy Via Bottego 33/A Tel: +39-(0)59 346441 Internet: http://www.aep.it E-mail: aep@aep.it Fax: +39-(0)59-346437

41126 Cognento (MODENA) Italy Via Bottego 33/A Tel: +39-(0)59 346441 Internet: http://www.aep.it E-mail: aep@aep.it Fax: +39-(0)59-346437 QUICK ANALYZER Manuale Operativo Versione 5.3 Sommario 1.0 Generalità... 2 CONTRATTO DI LICENZA... 3 2.0 Configurazione dei Canali... 4 2.1 Gestione DataLogger IdroScan... 7 3.0 Risultati di Prova... 9

Dettagli

Vlan Relazione di Sistemi e Reti Cenni teorici

Vlan Relazione di Sistemi e Reti Cenni teorici Cosa sono le Vlan? Vlan Relazione di Sistemi e Reti Cenni teorici Le Vlan sono un tipo di rete particolare che permettono di creare tante reti logiche a partire da una singola rete fisica. Questo significa

Dettagli

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00 Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 200, ore 1.00 NB: alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare TUTTE le risposte corrette. Cognome: Nome:

Dettagli

Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici

Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Gestione a microprocessore 24 sensori memorizzabili 8 uscite allarme uno per canale 8 canali con 3 sensori per ogni canale 10 telecomandi programmabili 1 uscita

Dettagli

PSNET UC RUPAR PIEMONTE MANUALE OPERATIVO

PSNET UC RUPAR PIEMONTE MANUALE OPERATIVO Pag. 1 di 17 VERIFICHE E APPROVAZIONI VERSIONE V01 REDAZIONE CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA PRATESI STATO DELLE VARIAZIONI VERSIONE PARAGRAFO O DESCRIZIONE

Dettagli

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione I semestre 04/05 Comunicazione tra Computer Protocolli Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica 1

Dettagli

Spiegazione Open Interest Storico:

Spiegazione Open Interest Storico: Spiegazione Open Interest Storico: Ogni volta che viene scaricata la chain delle opzioni, tutti i dati ottenuti vengono memorizzati anche nel database storico, che comprende quindi sia i valori degli Open

Dettagli

Transmission Control Protocol

Transmission Control Protocol Transmission Control Protocol Franco Callegati Franco Callegati IC3N 2000 N. 1 Transmission Control Protocol - RFC 793 Protocollo di tipo connection-oriented Ha lo scopo di realizzare una comunicazione

Dettagli

FUNZIONAMENTO E DATI TECNICI

FUNZIONAMENTO E DATI TECNICI FUNZIONAMENTO E DATI TECNICI SEGNALAZIONI I simboli visualizzati sul display a 7 segmenti e i led presenti su emettitore e ricevitore, vengono visualizzati a seconda della fase di funzionamento del sistema.

Dettagli