AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI VERGIATE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI VERGIATE"

Transcript

1 0 AINITRAZIONE COUNAE I ERIATE Questo calendario è stato stampato su carta riciclata, nessun albero è stato abbattuto per produrlo Questo calendario è stato stampato su carta riciclata, nessun albero è stato abbattuto per produrlo. /0/0 Inaugurazione casa dell acqua /0/0 Puliamo il mondo /0/0 iornata della terra Consiglio Comunale Ragazzi, Commissione Territorio Questo calendario è stato stampato su carta riciclata, nessun albero è stato abbattuto per produrlo comunevergiate@legalmail.it

2 Cari concittadini questo calendario che arriva in tutte le case vergiatesi, oltre ad essere un promemoria alle scadenze della raccolta differenziata porta a porta, è anche l'occasione per citare alcune importanti iniziative che hanno caratterizzato l'anno trascorso. Nella copertina abbiamo inserito quattro foto che ricordano eventi dello scorso anno inerenti le tematiche ambientali. 'inaugurazione, in data luglio 0, della casa dell'acqua che è stata realizzata in collaborazione con una azienda specializzata che ne cura la gestione e la manutenzione. Oltre ai benefici economici per chi la usa, uno dei motivi che ci ha spinto a installarla è il minore inquinamento dovuto al non utilizzo usa e getta delle bottiglie in plastica e il conseguente risparmio in termini di smaltimento. Il settembre 0, gli alunni della scuola di Cimbro hanno partecipato a Puliamo il ondo, un'azione concreta e simbolica per chiedere città più pulite e vivibili che fa parte del più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo: Clean Up the World, promosso in Italia da ega Ambiente. I nostri ragazzi hanno fatto pulizia lungo la strada che conduce a arano Borghi e al lago on Cheri si sono incontrati con gli alunni della scuola di arano Borghi che hanno fatto il percorso in direzione opposta. in collaborazione con l Associazione Amma Italia Embracing the World, il giugno 0 si è svolta, nell area del campo sportivo confinante con l autostrada, la giornata della terra. area è stata completamente ripulita dai rifiuti abbandonati negli anni e dalle erbacce infestanti e piantumata con 0 nuovi alberi. area ora attende solo la crescita degli alberi ed è curata diligentemente dall Associazione Calcio ergiatese. il C.C.R. (Consiglio Comunale Ragazzi) Commissione Territorio ha organizzato e svolto, il 0 maggio 0, la pulizia dell area antistante la farmacia comunale ivi comprese le aiuole verdi. E stata una mattinata intensa in cui i ragazzi hanno sperimentato in prima persona il lavoro che giornalmente svolgono gli operatori ecologici e hanno ragionato sulla causa dell inutilizzo dei cestini e il conseguente abbandono di rifiuti come mozziconi di sigarette, escrementi di animali, lattine, bottiglie, fazzoletti di carta, ecc., in tali aree. a mattinata si è conclusa con l apposizione di cartelli di divieto di scarico ideati e realizzati dai ragazzi. Per approfondimenti invito alla lettura del giornalino CCR disponibile sul sito comunale Perché abbiamo citato queste iniziative? Per due motivi: uno perché sono azioni concrete per sensibilizzare le persone e far crescere una cultura rispettosa dell'ambiente in cui si vive; due perché l'abbandono dei rifiuti e il decoro urbano continuano a essere un problema enorme. Purtroppo non dobbiamo affrontare solo l'abbandono di rifiuti nei boschi ma anche la continua sporcizia degli spazi urbani, oggi molti piccoli rifiuti vengono abbandonati per terra invece che gettati nei bidoni e nei cestini dell immondizia. Il fenomeno, noto a livello mondiale come «littering», si ripercuote in modo considerevole sui costi della pulizia urbana e disturba la popolazione. Questo fenomeno non è riconducibile alla mancanza di appositi contenitori o allo scarso impegno degli operatori comunali, bensì a un atteggiamento culturale dei cittadini alimentato dalle nuove abitudini di consumo. a ristorazione da asporto, i volantini pubblicitari e soprattutto le sigarette rappresentano le componenti principali del littering. Il 0 sarà un anno impegnativo nel contrasto all'abbandono dei rifiuti. Il comune di ergiate partecipa a un progetto transfrontaliero (Italia- vizzera) promosso dalla provincia il cui scopo è monitorare la situazione esistente e fornire strumenti per intraprendere azioni mirate a livello locale. e campagne di sensibilizzazione e eventuali sanzioni di comportamenti sbagliati rappresentano una possibile soluzione a questo problema. Chiediamo a tutti di essere più attenti e intolleranti nei confronti di coloro che abbandonano i rifiuti, tutti devono sapere che questi comportamenti comportano una notevole spesa che l'amministrazione deve affrontare in continuazione e che in modo indiretto pagano tutti. Per andare incontro alle difficoltà che molti cittadini stranieri presenti nella nostra comunità possono avere con la lingua italiana, continuiamo ad aggiungere le spiegazioni sulla raccolta differenziate in lingua inglese, arabo, cinese e novità 0 rumeno al posto del francese. a distribuzione dei sacchi per i rifiuti, avviene sempre con la tessera Carta dei ervizi Ambientali al distributore automatico presente alla piattaforma ecologica in via ant'eurosia attivo tutto l'anno. Al numero verde gratuito 0000, gestito dalla ditta Tramonto, attivo ore su, si possono rivolgere tutti i cittadini per avere informazioni, per fare solleciti, segnalare problemi riguardanti il servizio di raccolta rifiuti. Consiglio sempre di visitare il sito internet e visitare il minisito ambiente nel quale è possibile reperire informazioni utili e aggiornate sulla raccolta differenziata e non solo Certo della sensibilità e della collaborazione dei cittadini al rispetto dell'ambiente e al decoro del paese, ringrazio cordialmente e auguro a tutti buon anno. AEORE all ABIENTE e ai AORI PUBBICI iuseppe Intr ieri F.lli Crespi industria grafica - Cassano

3 ENNAIO FEBBRAIO UIO + ECCO + A. ERIATE A. ERIATE UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. CIBRO-CUIRONE A. CIBRO-CUIRONE UIO UIO + ECCO A. ERIATE-CORENO A. ERIATE-CORENO UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. EONA A. EONA UIO UIO + ECCO 0 0 A. ERIATE A. ERIATE UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. CIBRO-CUIRONE A. CIBRO-CUIRONE UIO UIO + ECCO A. ERIATE-CORENO A. ERIATE-CORENO UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. EONA A. EONA UIO UIO + ECCO

4 ARZO APRIE A. ERIATE A. ERIATE UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. CIBRO-CUIRONE A. CIBRO-CUIRONE UIO UIO + ECCO A. ERIATE-CORENO A. ERIATE-CORENO UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. EONA A. EONA UIO UIO + ECCO UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. ERIATE A. ERIATE UIO UIO + ECCO A. CIBRO-CUIRONE A. CIBRO-CUIRONE UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. ERIATE-CORENO A. ERIATE-CORENO UIO UIO + ECCO A. EONA A. EONA UIO PATICA

5 AIO IUNO UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. ERIATE A. ERIATE UIO UIO + ECCO A. CIBRO-CUIRONE A. CIBRO-CUIRONE UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. ERIATE-CORENO A. ERIATE-CORENO UIO UIO + ECCO A. EONA A. EONA UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. ERIATE A. ERIATE UIO UIO + ECCO A. CIBRO-CUIRONE A. CIBRO-CUIRONE UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. ERIATE-CORENO A. ERIATE-CORENO UIO UIO + ECCO A. EONA A. EONA UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO

6 UIO AOTO UIO UIO + ECCO A. ERIATE A. ERIATE UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. CIBRO-CUIRONE A. CIBRO-CUIRONE UIO UIO + ECCO A. ERIATE-CORENO A. ERIATE-CORENO UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. EONA A. EONA UIO UIO + ECCO A. ERIATE A. ERIATE UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. CIBRO-CUIRONE A. CIBRO-CUIRONE UIO UIO + ECCO A. ERIATE-CORENO A. ERIATE-CORENO UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. EONA A. EONA UIO UIO + ECCO

7 ETTEBRE OTTOBRE UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. ERIATE A. ERIATE UIO UIO + ECCO A. CIBRO-CUIRONE A. CIBRO-CUIRONE UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. ERIATE-CORENO A. ERIATE-CORENO UIO UIO + ECCO A. EONA A. EONA UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. ERIATE A. ERIATE UIO UIO + ECCO A. CIBRO-CUIRONE A. CIBRO-CUIRONE UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. ERIATE-CORENO A. ERIATE-CORENO UIO UIO + ECCO A. EONA A. EONA UIO PATICA UIO + ECCO

8 NOEBRE ICEBRE ETRO - AUINIO A. ERIATE A. ERIATE UIO UIO + ECCO A. CIBRO-CUIRONE A. CIBRO-CUIRONE UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. ERIATE-CORENO A. ERIATE-CORENO UIO UIO + ECCO A. EONA A. EONA UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO UIO UIO + ECCO A. ERIATE A. ERIATE UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. CIBRO-CUIRONE A. CIBRO-CUIRONE UIO UIO + ECCO A. ERIATE-CORENO A. ERIATE-CORENO UIO PATICA UIO + ECCO ETRO - AUINIO A. EONA A. EONA UIO

9

10

11

12

13

14

15 A AZIENA PECIAE ERIZI ANITARI Autorizzazione anitaria A... della Provincia di arese n. 0/ Poliambulatorio Bruno Cammarella sito al piano dello stabile in ia. i ittorio, ergiate irettore enerale e anitario r. iovanni Zanetta Orario segreteria per appuntamenti isite e C.U.P. al unedì al enerdì: dalle 0.0 alle.00 dalle.00 alle.00 abato: dalle 0.00 alle.00 Presso il Poliambulatorio Bruno Cammarella è possibile effettuare, privatamente, le seguenti visite ed esami: Agopuntura; Colonproctologia; inecologia; Otorinolaringoiatria; Psicologia; Cardiologia; Chirurgia ascolare; Ostetricia; Urologia; Endocrinologia; Chirurgia enerale; ermatologia; edicina Estetica; edicina egale; iabetologia; enologia; ietologia; Ortopedia; Rinnovi e Rilasci patenti; edicina del lavoro; Fisioterapia; Riflessologia Plantare; Paraffinoterapia; Ecodoppler Arti inferiori e TA Per prenotare: direttamente presso la segreteria; oppure al 00 int. negli orari indicati; oppure tramite mail a poliambulatorio@asssvergiate.it A Farmacia ergiate piano terra dell edificio ia. i ittorio, ergiate Tel int. fax 0... mail: info@asssvergiate.it irettrice pagnoli Roberta Orario di apertura: al unedì al enerdì: dalle 0.0 alle.0 dalle.0 alle.0 abato orario continuato dalle 0.00 alle.00

16 Orario di apertura: I CENTRO I RACCOTA Punto erde Waste Recycling Centres Punctul verde Cosa si raccoglie: ateriali ferrosi: Imballaggi in metallo: Alluminio: Elettrodomestici: egno: Inerti: Ingombranti: erde: etro: Plastica: Carta e cartone: Oli vegetali e animali: Oli minerali: Accumulatori al piombo: Batterie e accumulatori: iringhe: Prodotti etichettati T F : Toner: Pneumatici: Tubi fluorescenti: Polistirolo: ernici/inchiostri/adesivi: Indumenti: UNEÌ ARTEÌ ERCOEÌ IOEÌ ENERÌ chiuso ABATO a piattaforma resterà chiusa nelle seguenti giornate 0/0/0 0/0/0 /0/0 0/0/0 /0/0 //0 //0 //0 ove si trova: ia ant Eurosia ergiate capoluogo Rottami in ferro e oggetti metallici di qualunque dimensione Taniche sporche senza residui lattine, tappi, oggetti vari in alluminio e barattoli Televisori, video, computer, frigoriferi, ecc. obili smontati, bancali, cassette, assi e altri oggetti in legno calcinacci, residui di demolizioni, piastrelle: solo piccole quantità e conferite da singoli cittadini, piatti ed altri materiali in ceramica ateriali di grosse dimensioni quali materassi ecc. Erba e foglie, sfalci da potature Bottiglie e vetri vari anche se rotti e di grandi dimensioni Bottiglie vuote, flaconi e contenitori da imballaggio iornali e riviste, cartoni da imballaggio, carta in genere oli e grassi utilizzati per la frittura oli per auto Batterie al piombo per auto, ecc. ogni tipo di pila (a torcia, stilo, pastiglie, ecc.) siringhe usate e lamette Bombolette spray cartucce esauste da fotocopiatrici e stampanti laser Pneumatici usati lampade al neon vaschette e imballaggi contenitori con un forte residuo di materiali quali vernici, colle, alcool Indumenti usati, peluches, scarpe, puliti e posti in sacchetti di plastica: la raccolta è curata dall Associazione Humana - People to People che destina i proventi ad azioni umanitarie. I medicinali scaduti devono essere portati negli appositi contenitori posizionati presso le Farmacie. I servizi della Piattaforma Ecologica sono ad uso EsclusIvo dei cittadini vergiatesi previa esibizione della tessera carta dei servizi Ambientali. le ditte vergiatesi possono accedere tutti i giorni di apertura escluso il sabato. li addetti alla piattaforma sono a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie. RAZIE PER la collaborazione!!! Per informazioni, segnalazioni e disservizi: segnalazioni@tramontosrl.it numero verde A Farmacia Corgeno piano terra dell edificio sito in ia. eopardi, Corgeno Tel mail: corgeno@asssvergiate.it irettore r. Invernizzi andro Orario di apertura: al unedì al abato: dalle 0.0 alle.0 dalle.00 alle.00 ercoledì e abato pomeriggio chiuso

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI Ritiro a domicilio di vetro e lattine bottiglie vasetti in vetro lattine per bibite lattine per alimenti nel contenitore verde lastre

Dettagli

FRAZIONE GRUPPO (N) (%) (N) (%) ACCUMULATORI PER AUTO % % 262,30 0,24 ALLUMINIO 66 27% % 1.464,00 1,33

FRAZIONE GRUPPO (N) (%) (N) (%) ACCUMULATORI PER AUTO % % 262,30 0,24 ALLUMINIO 66 27% % 1.464,00 1,33 ACCUMULATORI PER AUTO 160 66% 905.268 82% 262,30 0,24 ALLUMINIO 66 27% 304.129 28% 1.464,00 1,33 ALTRI METALLI O LEGHE 63 26% 364.517 33% 371,80 0,34 BATTERIE E PILE 222 91% 1.029.988 94% 119,70 0,11 CARTA

Dettagli

CONTENITORI PRESENTI PRESSO LA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE

CONTENITORI PRESENTI PRESSO LA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE CONTENITORI PRESENTI PRESSO LA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE La Piattaforma Ecologica Comunale è situata in Via Po, in un area attrezzata per la raccolta differenziata dei rifiuti. Tutti i cittadini dei

Dettagli

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE!

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE! Comune di Gorla Minore ECOCALENDARIO 0 www.achabgroup.it Stampato su riciclata ATTENZIONE! Dal aprile gli IMBALLAGGI METALLICI VERRANNO RACCOLTI ASSIEME A QUELLI IN PLASTICA nel sacco giallo. Nel contenitore

Dettagli

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti Campagna di sensibilizzazione Notizie utili per comprendere il corretto comportamento e contribuire ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata

Dettagli

GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI

GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI COMUNE DI POZZOMAGGIORE (SS) GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI PRIME INDICAZIONI SUL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA TUTTE LE TIPOLOGIE DI RIFIUTO RITIRATE PORTA-A-PORTA DEVONO ESSERE

Dettagli

ECOCALENDARIO La raccolta differenziata ha valore: contribuisci anche tu! Comune di Vergiate

ECOCALENDARIO La raccolta differenziata ha valore: contribuisci anche tu! Comune di Vergiate La raccolta differenziata ha valore: contribuisci anche tu! Comune di Vergiate Angera Arsago Seprio Barasso Bardello Besozzo Biandronno Brebbia Bregano Cadrezzate Cocquio Trevisago Comabbio Comerio Gavirate

Dettagli

ECOCALENDARIO aprile 2019 / marzo 2020

ECOCALENDARIO aprile 2019 / marzo 2020 Comune di nate ECOCALENDARIO aprile 0 / marzo 00 www.achabgroup.it Stampato su riciclata ATTENZIONE! Cambiano i giorni di raccolta CAMBIANO LE FREQUENZE. I servizi verranno effettuati su tutto il territorio

Dettagli

COMUNE DI CASALE CREMASCO VIDOLASCO. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI

COMUNE DI CASALE CREMASCO VIDOLASCO. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI COUNE I CAAE CREACO IOACO CAENARIO RACCOTA RIFIUTI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 16 ennaio UIO Raccogliere l umido all interno di sacchetti in ater-bi (conforme alla norma UNI EN 13432) o in sacchetti

Dettagli

Comune di Ranica Provincia di Bergamo

Comune di Ranica Provincia di Bergamo Comune di Ranica Provincia di Bergamo Settore Gestione del Territorio e sue Risorse UFFICIO ECOLOGIA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE Art. 1 Finalità del regolamento

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/ :19:57

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/ :19:57 laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/2018 12:19:57 Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 2 15/01/2018 12:19:57 Rifiuto

Dettagli

COMUNE DI PANDINO. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI

COMUNE DI PANDINO. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI COUNE I PANINO CAENARIO RACCOTA RIFIUTI ennaio UIO Raccogliere l umido all interno di sacchetti in ater-bi (conforme alla norma UNI EN 13432) o in sacchetti di carta. Il giorno fissato per la raccolta,

Dettagli

ECOCALENDARIO La raccolta differenziata ha valore: contribuisci anche tu! ATTENZIONE! Cambiano i giorni di raccolta! Comune di Gavirate

ECOCALENDARIO La raccolta differenziata ha valore: contribuisci anche tu! ATTENZIONE! Cambiano i giorni di raccolta! Comune di Gavirate La raccolta differenziata ha valore: contribuisci anche tu! Comune di Gavirate Angera Arsago Seprio Barasso Bardello Besozzo Biandronno Brebbia Bregano Cadrezzate Cocquio Trevisago Comabbio Comerio Gavirate

Dettagli

A partire dal 1 Ottobre 2018 a Cabiate sono introdotte importanti novità nel sistema di raccolta dei rifiuti urbani di provenienza domestica.

A partire dal 1 Ottobre 2018 a Cabiate sono introdotte importanti novità nel sistema di raccolta dei rifiuti urbani di provenienza domestica. NUOVE MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI: A partire dal 1 Ottobre 2018 a Cabiate sono introdotte importanti novità nel sistema di raccolta dei rifiuti urbani di provenienza domestica. Il vetro

Dettagli

COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Calendario della raccolta differenziata porta a porta Quali sono i rifiuti da differenziare? CARTA, CARTONE E CARTONCINO, nel mastello bianco PLASTICA-METALLO:

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE PIAZZOLA ECOLOGICA NUOVO REGOLAMENTO RIFIUTI INCONTRI DEL 24 E 27 FEBBRAIO

RIQUALIFICAZIONE PIAZZOLA ECOLOGICA NUOVO REGOLAMENTO RIFIUTI INCONTRI DEL 24 E 27 FEBBRAIO RIQUALIFICAZIONE PIAZZOLA ECOLOGICA NUOVO REGOLAMENTO RIFIUTI INCONTRI DEL 24 E 27 FEBBRAIO NUOVA PIAZZOLA ECOLOGICA I MOTIVI DELL INTERVENTO La piazzola ecologica non rispettava le norme igieniche e di

Dettagli

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone SI' SCARTI DI CUCINA FREDDI, FONDI DI CAFFE', FILTRI DEL TE' ALIMENTI AVARIATI SENZA CONFEZIONE AVANZI ALIMENTARI, GUSCI D'UOVO SCARTI DI FRUTTA E VERDURA SCARTI DI PIANTE O FIORI D'APPARTAMENTO TOVAGLIOLINI

Dettagli

attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera

attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera CENTRI DI RACCOLTA rifiuti (Stazioni Ecologiche) Accolgono i rifiuti che, per natura

Dettagli

COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ

COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ GELSIA AMBIENTE A VEDUGGIO CON COLZANO COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ DAL 16 MARZO 2019 I NUOVI SERVIZI DI IGIENE AMBIENTALE ARRIVANO IN CITTÀ FACCIAMO LA DIFFERENZA Comune di Veduggio

Dettagli

COMUNE DI. CREMA Zona 5. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI

COMUNE DI. CREMA Zona 5. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI COUNE I CREA Zona 5 CAENARIO RACCOTA RIFIUTI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 16 ennaio COE O BUTTO? UIO Raccogliere l umido all interno di sacchetti in ater-bi (conforme alla norma UNI EN 13432) o in sacchetti

Dettagli

La raccolta rifiuti a Marmirolo

La raccolta rifiuti a Marmirolo DATI A CONSUNTIVO 2014-2015: CONFRONTO La raccolta rifiuti a Marmirolo Nel 2015 la percentuale di raccolta differenziata è arrivata all 83,97%, contro l 82,23% dell anno precedente. I chilogrammi di rifiuti

Dettagli

FAI LA DIFFERENZA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI DOMESTICI CALENDARIO ANNO 2016 COMUNE DI RODIGO DOVE E QUANDO COME CHE COSA

FAI LA DIFFERENZA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI DOMESTICI CALENDARIO ANNO 2016 COMUNE DI RODIGO DOVE E QUANDO COME CHE COSA COMUNE DI RODIGO CHE COSA COME DOVE E QUANDO I RIFIUTI DEVONO ESSERE ESPOSTI LA SERA PRECEDENTE SECCO+PANNOLONI RODIGO \ FOSSATO RIVALTA S\M carta per alimenti, carta oleata e plastificata, carta carbone,

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE

UTENZE NON DOMESTICHE Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita, 9.9.500 da telefono cellulare chiamata a pagamento (costo variabile in base all operatore e al profilo tariffario scelto), numeri attivi

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Tronzano Lago Maggiore

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Tronzano Lago Maggiore Comune di Tronzano ago aggiore CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e

Dettagli

Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo.

Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo. Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita da rete fissa o mobile numero attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle, sabato dalle 8 alle Comune di Galliera URP 051.66734 www.comune.galliera.bo.it

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Brezzo di Bedero

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Brezzo di Bedero CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA 0 Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari di fondamentale importanza

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Duno

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Duno CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA 0 Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari di fondamentale importanza

Dettagli

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA CALENDARIO GENNAIO SACCO VIOLA SECCHIELLO SACCO TRASPARENTE VETRO 4 5 6 EPIFANIA 7 8 9 10 + VETRO VETRO VETRO 25 26 27 28 29 30 31 VETRO Dicembre 2015 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: i grandi elettrodomestici

Dettagli

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Comune di SEQUALS RIFIUTO UMIDO: cosa si può raccogliere Il rifiuto umido comprende: - scarti di cucina e avanzi di cibo - alimenti avariati - gusci d uovo

Dettagli

Calendario raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale. utenze non domestiche - zona industriale

Calendario raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale. utenze non domestiche - zona industriale edizione novembre 15, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale Calendario utenze non domestiche - zona industriale Per

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Cuveglio

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Cuveglio CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA 0 Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari di fondamentale importanza

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di San Pietro in Casale

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di San Pietro in Casale UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di San Pietro in Casale CENTRI DI RACCOLTA RIFIUTI (STAZIONI ECOLOGICHE) Accolgono i rifiuti che, per natura o dimensione,

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Grantola

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Grantola CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA 0 Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari di fondamentale importanza

Dettagli

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno 2018 Area di Raccolta: Intero Territorio COME DIFFERENZIARE CORRETTAMENTE I RIFIUTI Organico Umido I rifiuti vanno conferiti negli appositi sacchetti compostabili

Dettagli

COMUNE DI. SPINO D ADDA Zona A. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI

COMUNE DI. SPINO D ADDA Zona A. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI COUNE I PINO AA Zona A CAENARIO RACCOTA RIFIUTI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 16 ennaio COE O BUTTO? UIO Raccogliere l umido all interno di sacchetti in ater-bi (conforme alla norma UNI EN 13432) o in

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI MAPPA DELLE ZONE DI RACCOLTA: zona A zona B zona C (compreso Dagnente, Montrigiasco, Campagna, San Carlo) zona D (compreso Mercurago) CALENDARIO

Dettagli

PRODUZIONE RIFIUTI NEGLI ANNI ton

PRODUZIONE RIFIUTI NEGLI ANNI ton TIPOLOGIA DEL RIFIUTO PRODUZIONE RIFIUTI NEGLI ANNI 2005 2006 2007 2008 R.S.U. 2.766 2.833 3.246 3.305 Ingombranti 964 1.076 601 714 Terra di spazzamento 283 266 249 249 Scarti sacco viola 300 252 273

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: i grandi elettrodomestici

Dettagli

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO VETRO + METALLI SECCO RESIDUO CARTONE VETRO + METALLI CARTONE SECCO RESIDUO CARTONE mattino UMIDO VETRO + METALLI UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA NORD SECCO RESIDUO

Dettagli

attività industriali ed artigianali San Pietro in Casale: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di San Pietro in Casale

attività industriali ed artigianali San Pietro in Casale: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di San Pietro in Casale attività industriali ed artigianali San Pietro in Casale: CALENDARIO della raccolta differenziata domiciliare Comune di San Pietro in Casale CENTRI DI RACCOLTA rifiuti (Stazioni Ecologiche) Accolgono i

Dettagli

RACCOLTA VETRO e ALLUMINIO E CONTENITORI METALLICI POTRA ESSERE CONFERITO NELLA STESSA CAMPANA

RACCOLTA VETRO e ALLUMINIO E CONTENITORI METALLICI POTRA ESSERE CONFERITO NELLA STESSA CAMPANA RACCOLTA CARTA - Martedì (frequenza quindicinale) La CARTA ED IL CARTONE ridotto al minimo ingombro, dovrà essere esposto in modo ordinato, dovrà essere inserito in appositi scatoloni e/o legati con spago

Dettagli

comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre?

comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre? Comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo comune Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre? Il quadro normativo Ai sensi dell art. 14 del collegato alla legge di stabilità

Dettagli

COMUNE DI CHIEVE. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI

COMUNE DI CHIEVE. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI COUNE I CHIEE CAENARIO RACCOTA RIFIUTI ennaio UIO Raccogliere l umido all interno di sacchetti in ater-bi (conforme alla norma UNI EN 13432) o in sacchetti di carta. Il giorno fissato per la raccolta,

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Laveno Mombello

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Laveno Mombello Comune di aveno ombello CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori

Dettagli

CALCOLO DELLA SPESA DEL SERVIZIO ANNUO

CALCOLO DELLA SPESA DEL SERVIZIO ANNUO CALCOLO DELLA SPESA DEL SERVIZIO ANNUO SERVIZIO DI RACCOLTA SUL TERRITORIO COMUNALE Tipologia del servizio Venegono Superiore Prezzo Unitario Importo totale 1. Servizio asporto rifiuti aree di mercato

Dettagli

COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ

COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ GELSIA AMBIENTE A MISINTO COLORA CON GELSIA AMBIENTE IL FUTURO DELLA TUA CITTÀ DAL 1 OTTOBRE 2019 ARRIVANO I NUOVI SERVIZI DI IGIENE AMBIENTALE FACCIAMO LA DIFFERENZA Comune di Misinto RACCOLTA DEL RIFIUTO

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Luino

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Luino CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA 0 Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari di fondamentale importanza

Dettagli

ELENCO RIFIUTI CONFERIBILI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA

ELENCO RIFIUTI CONFERIBILI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA ELENCO RIFIUTI CONFERIBILI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA (ai sensi degli artt. 4 e 5 del Regolamento Centro di Raccolta approvato con delibera C.C. 24 del 31.03.2009) Imballaggi in Plastica (CER 150102)

Dettagli

COME DIFFERENZIARE I RIFIUTI per un mondo più pulito cominciamo dalle piccole cose

COME DIFFERENZIARE I RIFIUTI per un mondo più pulito cominciamo dalle piccole cose Materiale PLASTICA bottiglie per bevande; contenitori di detersivi; contenitori di shampoo e bagnoschiuma imballaggi (buste della pasta, delle merendine, etc.); vaschette di polistirolo; accessori auto

Dettagli

Comune di Val Liona. Art. 1/B Tipologie qualitative e quantitativi massimi dei rifiuti conferibili dall utenza domestica

Comune di Val Liona. Art. 1/B Tipologie qualitative e quantitativi massimi dei rifiuti conferibili dall utenza domestica ALLEGATO B Comune di Val Liona Art. 1/B Tipologie qualitative e quantitativi massimi dei rifiuti conferibili dall utenza domestica I rifiuti conferibili separatamente presso l Ecocentro comunale da inviare

Dettagli

CALENDARIO nel Comune di Bentivoglio. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

CALENDARIO nel Comune di Bentivoglio. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE. UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Bentivoglio edizione novembre, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia Per informazioni

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Pieve di Cento

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Pieve di Cento UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Pieve di Cento CENTRI DI RACCOLTA RIFIUTI (STAZIONI ECOLOGICHE) Accolgono i rifiuti che, per natura o dimensione, non possono

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Cittiglio

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Cittiglio CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari di fondamentale importanza

Dettagli

COMUNE DI TRIGOLO. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI

COMUNE DI TRIGOLO. riduciamo, rispettiamo, ricicliamo CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI COUNE I TRIOO CAENARIO RACCOTA RIFIUTI 20 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 16 20 ennaio COE O BUTTO? UIO Raccogliere l umido all interno di sacchetti in ater-bi (conforme alla norma UNI EN 13432) o in sacchetti

Dettagli

CALENDARIO nel Comune di San Pietro in Casale. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

CALENDARIO nel Comune di San Pietro in Casale. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE. UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di San Pietro in Casale edizione novembre, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia Per informazioni

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel comune di Galliera

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel comune di Galliera UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel comune di Galliera CENTRI DI RACCOLTA RIFIUTI (STAZIONI ECOLOGICHE) Accolgono i rifiuti che, per natura o dimensione, non possono

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: i grandi elettrodomestici

Dettagli

Località Biricocco. Località Terontola CENTRI DI RACCOLTA STAZIONE INFORMATIVA MOBILE

Località Biricocco. Località Terontola CENTRI DI RACCOLTA STAZIONE INFORMATIVA MOBILE CENTRI DI RACCOLTA I centri di raccolta sono aree attrezzate e controllate per il conferimento di imballaggi in plastica, vetro e metalli; legno; sfalci e potature; elettrodomestici; materiali ingombranti

Dettagli

Liceo Classico G.Leopardi Macerata Classe I D

Liceo Classico G.Leopardi Macerata Classe I D Liceo Classico G.Leopardi Macerata Classe I D Perché i rifiuti sono un problema? Fasi di realizzazione del progetto: Cosa si intende col termine rifiuto ; l evoluzione della società e i rifiuti; classificazione

Dettagli

attività industriali e artigianali Pieve di Cento: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Pieve di Cento

attività industriali e artigianali Pieve di Cento: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Pieve di Cento attività industriali e artigianali Pieve di Cento: CALENDARIO della raccolta differenziata domiciliare Comune di Pieve di Cento CENTRI DI RACCOLTA rifiuti (Stazioni Ecologiche) Accolgono i rifiuti che,

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/ :02:21

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/ :02:21 laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/2019 16:02:21 Rifiuto residuo indifferenziato Ogni famiglia ha in dotazione un contenitore

Dettagli

Residui alimentari e scarti di cucine e mense. Vetro in bottiglie e oggettistica. Recupero

Residui alimentari e scarti di cucine e mense. Vetro in bottiglie e oggettistica. Recupero ALLEGATO 1 - Elenco delle tipologie di rifiuti conferibili presso l ecocentro comunale, con indicazione delle quantità massime giornaliere pro-capite conferibili dalle utenze domestiche e non domestiche.

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Dumenza

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Dumenza Comune di umenza CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari di

Dettagli

CALENDARIO nel Comune di Pieve di Cento. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

CALENDARIO nel Comune di Pieve di Cento. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE. UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Pieve di Cento edizione novembre, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia Per informazioni

Dettagli

Comune di Rapporto Ambientale Introbio

Comune di Rapporto Ambientale Introbio ANNO 2008 RIFIUTI SOLIDI URBANI 1) RIFIUTI SOLIDI URBANI a) CER 2003 01 Rifiuti solidi URBANI RESIDUALI kg 462.590 b) CER 2003 07 Rifiuti solidi URBANI INGOMBRANTI kg 91.517 kg 554.107 c) CER 2003 03 Rifiuti

Dettagli

Calendario Raccolta differenziata domiciliare. nel Comune di Baricella. Per informazioni. Utenze domestiche - Utenze non domestiche

Calendario Raccolta differenziata domiciliare. nel Comune di Baricella. Per informazioni. Utenze domestiche - Utenze non domestiche stampato su riciclata www.ondecomunicazione.it Per informazioni Servizio Clienti 00..00 chiamata gratuita attivo dal al dalle.00 alle 0.00*, dalle.00 alle.00 Servizio Clienti Utenze non domestiche 00..00

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Brenta

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Brenta CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari di fondamentale importanza

Dettagli

ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO

ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche

Dettagli

Calendario estate 2013

Calendario estate 2013 Per informazioni chiamata gratuita attivo dal al dalle.00 alle.00* dalle.00 alle.00..00 da telefono cellulare chiamata a pagamento costi variabili in base all operatore e al profilo tariffario scelto Servizio

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Curiglia con Monteviasco

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Curiglia con Monteviasco CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA 0 Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari di fondamentale importanza

Dettagli

CALENDARIO nel Comune di Castello d Argile. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

CALENDARIO nel Comune di Castello d Argile. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE. UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Castello d Argile edizione novembre, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia Per informazioni

Dettagli

COMUNE DI PIANIGA Provincia di Venezia

COMUNE DI PIANIGA Provincia di Venezia COMUNE DI PIANIGA Provincia di Venezia REGOLAMENTO DELL ECOCENTRO COMUNALE DISPOSIZIONI PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO E PER IL CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ALL ECOCENTRO COMUNALE

Dettagli

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38 laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/2017 14:44:38 Opuscolo PAP Travo 2017.indd 2 26/04/2017 14:44:38 Rifiuto residuo indifferenziato

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Mesenzana

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Mesenzana Comune di esenzana CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari

Dettagli

ecocalendario NOVENTA DI PIAVE Comune di Esporre i contenitori SOLO LA SERA PRIMA del giorno di raccolta

ecocalendario NOVENTA DI PIAVE Comune di Esporre i contenitori SOLO LA SERA PRIMA del giorno di raccolta NOVENTA DI PIAVE ecocalendario 0 da dicembre e marzo frequenza mensile, da aprile e a novembre frequenza settimanale Esporre i contenitori SOLO LA SERA PRIMA del giorno di raccolta gennaio 0 L alluminio,

Dettagli

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti Piazza Ferrari, 24-24020 ROVETTA Tel. 0346/72004 Fax 0346/74238 email info@comune.rovetta.bg.it Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti è una buona pratica

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Caravate

RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Caravate CAENARIO RACCOTA IFFERENZIATA 0 Aporia crataegi farfalla censita nelle praterie della al Buseggia. In questi habitat, detti prati magri, vivono numerose specie di insetti e fiori rari di fondamentale importanza

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: i grandi elettrodomestici

Dettagli

OLI E GRASSI ANIMALI E VEGETALI

OLI E GRASSI ANIMALI E VEGETALI OLI E GRAS ANIMALI E VEGETALI E attiva la raccolta degli oli alimentari e grassi animali e vegetali (oli di frittura e di conserva) presso il Centro Raccolta Rifiuti del tuo Comune. Gli oli alimentari

Dettagli

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico CALENDARIO DI RACCOLTA UTENZE DOMESTICHE Organico Carta Imballaggi in plastica e metallo Imballaggi in vetro Residuo non riciclabile Lunedì

Dettagli

ECoCalENdarIo SEttIMaNalE

ECoCalENdarIo SEttIMaNalE Giorno di Raccolta Lunedì CARTA MULTI MATERIALE SECCO RESIDUO ECoCalENdarIo SEttIMaNalE utenze domestiche seconda della tipologia di rifi uto. I contenitori sono ad uso privato e devono essere posizionati

Dettagli

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017 CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE Luglio 0 - Giugno 0 RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres.0 Aiutaci ad arrivare al 0% MODALITÀ DI RACCOLTA UMIDO SÌ: scarti di frutta e verdura,

Dettagli

calendario 2019 Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella loc. Trappolone, via Nazionale Toscana: della raccolta differenziata domiciliare

calendario 2019 Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella loc. Trappolone, via Nazionale Toscana: della raccolta differenziata domiciliare famiglie e attività Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella loc. Trappolone, via Nazionale Toscana: calendario della raccolta differenziata domiciliare Calendario raccolta domiciliare per le famiglie SFALCI

Dettagli

COMUNE di CASTELLI CALEPIO. Fai la Differenza. Dai una mano all ambiente. orari & info calendario 2010 Aprile: inizia la raccolta umido/organico

COMUNE di CASTELLI CALEPIO. Fai la Differenza. Dai una mano all ambiente. orari & info calendario 2010 Aprile: inizia la raccolta umido/organico COMUNE di CASTELLI CALEPIO Fai la Differenza Dai una mano all ambiente orari & info calendario 2010 Aprile: inizia la raccolta umido/organico INFORMAZIONI raccolta differenziata rifiuti Gentile concittadino,

Dettagli

INFORMAZIONI UTILI. Numero verde

INFORMAZIONI UTILI. Numero verde INFORMAZIONI UTILI Numero verde 00 0 0 Comune di Marudo ECOCALENDARIO 0 COMUNE DI UDO RIFIUTI ORGANICI scarti da cucina, avanzi di cibo, scarti di frutta e verdura, alimenti avariati e scaduti, fondi di

Dettagli