PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MISSAGLIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE Obiettivi specifici di apprendimento ITALIANO CLASSE PRIMA 1) ASCOLTARE a) comprendere in modo adeguato un messaggio/testo orale b) ascoltare adottando opportune strategie di attenzione e comprensione L alunno comprende un messaggio orale in modo: completo, preciso e sicuro / completo 10-9 generalmente completo globale essenziale parziale / minimo / molto difficoltoso 5-4 2) LEGGERE a) comprendere testi scritti (narrativi, poetici, letterari ) b) conoscere generi, temi e contenuti c) utilizzare tecniche di lettura adeguate d) leggere libri appartenenti a generi diversi riconoscendone la peculiarità ed esprimendo una valutazione personale L alunno legge in modo: scorrevole ed espressivo 10-9 scorrevole corretto, ma non molto espressivo un po incerto molto incerto 5-4

2 L alunno comprende un testo: integralmente / individua in modo autonomo le informazioni principali e accessorie / colloca in ordine logico e cronologico / riconosce le caratteristiche testuali / sa esprimere un parere personale. quasi integralmente / individua abbastanza autonomamente le informazioni principali e accessorie / le colloca in ordine logico e cronologico / riconosce le caratteristiche testuali globalmente / individua, ma non sempre in modo autonomo, le informazioni principali e accessorie / le colloca in ordine logico e cronologico / riconosce con sufficiente sicurezza le caratteristiche testuali negli aspetti essenziali / individua solo le informazioni principali e le colloca in ordine logico e cronologico / se guidato, riconosce le caratteristiche testuali. parzialmente / solo se guidato individua informazioni principali, le colloca in ordine logico e cronologico. incontra difficoltà anche nella comprensione globale di un testo molto semplice L alunno conosce i contenuti proposti in modo: completo e approfondito 10-9 completo buono sufficiente non sufficiente / lacunoso/frammentario 5-4 3) SCRIVERE a) scrivere testi rispondenti alla traccia, organici, coerenti e personali b) scrivere testi corretti punto di vista morfologico, lessicale, ortografico. Competenze testuali Competenze linguistiche Rispondenza alla traccia Morfosintassi Organicità e coerenza Lessico Ricchezza di contenuto Ortografia L alunno ha scritto un testo: pertinente alla traccia e al genere in una forma espressiva testuale, con un esposizione organica e coerente; sviluppato in modo esauriente (con validi spunti personali). chiara, corretta e ben articolata (uso corretto della subordinazione), utilizzando un lessico ricco e 10-9

3 appropriato, evidenziando un uso ortografico corretto e una punteggiatura adeguata. pertinente alla traccia e al genere in una forma espressiva testuale, con un organizzazione abbastanza coerente; sviluppato in modo abbastanza completo e con idee abbastanza personali. nel complesso pertinente alla traccia e al genere testuale, con un organizzazione sufficientemente chiara; sviluppato in modo semplice, ma abbastanza personale parzialmente pertinente alla traccia e al genere testuale, con un organizzazione non sempre chiara e idee semplici. parzialmente/poco pertinente alla traccia e al genere testuale, con un esposizione confusa e frammentaria, con idee superficiali e poco sviluppate. 4) PARLARE chiara e corretta, utilizzando un lessico appropriato e abbastanza vario, evidenziando un uso dell ortografia e della punteggiatura generalmente corretto in una forma espressiva sufficientemente chiara e corretta (frasi coordinate in modo semplice) utilizzando un lessico abbastanza appropriato, evidenziando un uso dell ortografia e della punteggiatura abbastanza corretto. in una forma espressiva non sempre chiara e corretta, utilizzando un lessico semplice (con alcune ripetizioni e improprietà) evidenziando un uso dell ortografia e della punteggiatura un po incerto. in una forma espressiva poco corretta, utilizzando un lessico povero e impreciso, 5-4 evidenziando un uso dell ortografia e della punteggiatura scorretto. a) esporre oralmente in modo corretto, organico e adeguato alla situazione comunicativa b) riferire testi poetici a memoria

4 L alunno espone oralmente in modo: Fluido, con lessico appropriato / attinente all argomento, 10-9 sviluppato seguendo un ordine logico e cronologico. Chiaro, con lessico appropriato / attinente all argomento, sviluppato sufficientemente seguendo un ordine logico e cronologico Chiaro, con lessico abbastanza appropriato/ attinente all argomento, sviluppato con sufficiente ordine. Sufficientemente chiaro, con lessico semplice, ma non privo di qualche improprietà/ attinente all argomento Incerto, con lessico povero /confuso dal punto di vista logico e 5-4 cronologico 5) RIFLETTERE SULLA LINGUA a) riconoscere, classificare, analizzare, utilizzare gli elementi della frase semplice b) conoscere aspetti storico-evolutivi della lingua L alunno riconosce, classifica, analizza / utilizza i vari elementi-funzioni linguistiche secondo le seguenti modalità: riconosce, classifica e analizza con sicurezza / usa correttamente 10-9 riconosce, classifica e analizza con discreta sicurezza / utilizza abbastanza correttamente riconosce, classifica e analizza con qualche incertezza / non sempre usa correttamente riconosce, classifica e analizza in modo essenziale / non sempre usa correttamente riconosce, classifica e analizza in modo parziale - molto lacunoso 5-4 / usa in modo scorretto CLASSE SECONDA 1) ASCOLTARE a) comprendere in modo adeguato un messaggio/testo orale b) ascoltare adottando opportune strategie di attenzione e comprensione L alunno comprende un messaggio orale in modo: completo, preciso e sicuro / completo 10-9 generalmente completo globale essenziale parziale / minimo / molto difficoltoso 5-4

5 2) LEGGERE a) comprendere testi scritti (narrativi, poetici, letterari ) b) conoscere generi, temi e contenuti c) utilizzare tecniche di lettura adeguate d) leggere libri appartenenti a generi diversi riconoscendone la peculiarità ed esprimendo una valutazione personale L alunno legge in modo: scorrevole ed espressivo 10-9 scorrevole corretto, ma non molto espressivo un po incerto molto incerto 5-4 L alunno comprende un testo: integralmente / individua in modo autonomo le informazioni principali e accessorie / colloca in ordine logico e cronologico / riconosce le caratteristiche testuali / sa esprimere un parere personale. quasi integralmente / individua abbastanza autonomamente le informazioni principali e accessorie / le colloca in ordine logico e cronologico / riconosce le caratteristiche testuali globalmente / individua, ma non sempre in modo autonomo, le informazioni principali e accessorie / le colloca in ordine logico e cronologico / riconosce con sufficiente sicurezza le caratteristiche testuali negli aspetti essenziali / individua solo le informazioni principali e le colloca in ordine logico e cronologico / se guidato, riconosce le caratteristiche testuali. parzialmente / solo se guidato individua informazioni principali, le colloca in ordine logico e cronologico. incontra difficoltà anche nella comprensione globale di un testo molto semplice L alunno conosce i contenuti proposti in modo: completo e approfondito 10-9 completo buono sufficiente non sufficiente / lacunoso / frammentario 5-4

6 3) SCRIVERE a) scrivere testi rispondenti alla traccia, organici, coerenti e personali b) scrivere testi corretti punto di vista morfologico, lessicale, ortografico. Competenze testuali Competenze linguistiche Rispondenza alla traccia Morfosintassi Organicità e coerenza Lessico Ricchezza di contenuto Ortografia L alunno ha scritto un testo: pertinente alla traccia e al genere testuale, con un esposizione organica e coerente; sviluppato in modo esauriente (con validi spunti personali). pertinente alla traccia e al genere testuale, con un organizzazione abbastanza coerente; sviluppato in modo abbastanza completo e con idee abbastanza personali. nel complesso pertinente alla traccia e al genere testuale, con un organizzazione sufficientemente chiara; sviluppato in modo semplice, ma abbastanza personale parzialmente pertinente alla traccia e al genere testuale, con un organizzazione non sempre chiara e idee semplici. in una forma espressiva chiara, corretta e ben articolata (uso corretto della subordinazione), utilizzando 10-9 un lessico ricco e appropriato, evidenziando un uso ortografico corretto e una punteggiatura adeguata. in una forma espressiva chiara e corretta, utilizzando un lessico appropriato e abbastanza vario, evidenziando un uso dell ortografia e della punteggiatura generalmente corretto in una forma espressiva sufficientemente chiara e corretta (frasi coordinate in modo semplice) utilizzando un lessico abbastanza appropriato, evidenziando un uso dell ortografia e della punteggiatura abbastanza corretto. in una forma espressiva non sempre chiara e corretta, utilizzando un lessico semplice (con alcune ripetizioni e improprietà) evidenziando un

7 uso dell ortografia e della punteggiatura un po incerto. parzialmente/poco pertinente alla in una forma espressiva poco traccia e al genere testuale, con corretta, utilizzando un lessico un esposizione confusa e povero e impreciso, 5-4 frammentaria, con idee evidenziando un uso dell superficiali e poco sviluppate. ortografia e della punteggiatura scorretto. 4) PARLARE a) esporre oralmente in modo corretto, organico e adeguato alla situazione comunicativa b) riferire testi poetici a memoria L alunno espone oralmente in modo: Fluido, con lessico appropriato / attinente all argomento, 10-9 sviluppato seguendo un ordine logico e cronologico. Chiaro, con lessico appropriato / attinente all argomento, sviluppato sufficientemente seguendo un ordine logico e cronologico Chiaro, con lessico abbastanza appropriato/ attinente all argomento, sviluppato con sufficiente ordine. Sufficientemente chiaro, con lessico semplice, ma non privo di qualche improprietà/ attinente all argomento Incerto, con lessico povero /confuso dal punto di vista logico e 5-4 cronologico 5) RIFLETTERE SULLA LINGUA a) riconoscere, classificare, analizzare, utilizzare gli elementi della frase semplice b) arricchire il proprio lessico, anche utilizzando opportunamente il vocabolario L alunno riconosce, classifica, analizza / utilizza i vari elementi-funzioni linguistiche secondo le seguenti modalità: riconosce, classifica e analizza con sicurezza / usa correttamente 10-9 riconosce, classifica e analizza con discreta sicurezza / utilizza abbastanza correttamente riconosce, classifica e analizza con qualche incertezza / non sempre usa correttamente riconosce, classifica e analizza in modo essenziale / non sempre usa correttamente

8 riconosce, classifica e analizza in modo parziale - molto lacunoso / usa in modo scorretto 5-4 CLASSE TERZA 1) ASCOLTARE a) comprendere in modo adeguato un messaggio/testo orale b) ascoltare adottando opportune strategie di attenzione e comprensione L alunno comprende un messaggio orale in modo: completo, preciso e sicuro / completo 10-9 generalmente completo globale essenziale parziale / minimo / molto difficoltoso 5-4 2) LEGGERE a) comprendere testi scritti (narrativi-poetici-letterari ) b) conoscere generi, temi e contenuti c) leggere libri appartenenti a generi diversi riconoscendone la peculiarità ed esprimendo una valutazione personale L alunno legge in modo: scorrevole ed espressivo 10-9 scorrevole corretto, ma non molto espressivo un po incerto molto incerto 5-4 L alunno comprende un testo: integralmente / individua in modo autonomo le informazioni principali e accessorie / colloca in ordine logico e cronologico / riconosce le caratteristiche testuali / sa esprimere un parere personale. quasi integralmente / individua abbastanza autonomamente le informazioni principali e accessorie / le colloca in ordine logico e cronologico / riconosce le caratteristiche testuali globalmente / individua, ma non sempre in modo autonomo, le informazioni principali e accessorie / le colloca in ordine logico e cronologico / riconosce con sufficiente sicurezza le caratteristiche testuali 10-9

9 negli aspetti essenziali / individua solo le informazioni principali e le colloca in ordine logico e cronologico / se guidato, riconosce le caratteristiche testuali. parzialmente / solo se guidato individua informazioni principali, le colloca in ordine logico e cronologico. incontra difficoltà anche nella comprensione globale di un testo molto semplice. 5 4 L alunno conosce i contenuti proposti in modo: completo e approfondito 10-9 completo buono sufficiente non sufficiente/ lacunoso/frammentario 5-4 3) SCRIVERE a) scrivere testi rispondenti alla traccia, organici, coerenti e personali, corretti punto di vista morfologico, lessicale, ortografico Competenze testuali Competenze linguistiche Rispondenza alla traccia Morfosintassi Organicità e coerenza Lessico Ricchezza di contenuto Ortografia L alunno ha scritto un testo: pertinente alla traccia e al genere testuale, con un esposizione organica e coerente; sviluppato in modo esauriente (con validi spunti personali). pertinente alla traccia e al genere testuale, con un organizzazione abbastanza coerente; sviluppato in modo abbastanza completo e con idee abbastanza personali. in una forma espressiva chiara, corretta e ben articolata (uso corretto della subordinazione), utilizzando 10-9 un lessico ricco e appropriato, evidenziando un uso ortografico corretto e una punteggiatura adeguata. in una forma espressiva chiara e corretta, utilizzando un lessico appropriato e abbastanza vario, evidenziando un uso dell ortografia e della punteggiatura generalmente corretto

10 nel complesso pertinente alla traccia e al genere testuale, con un organizzazione sufficientemente chiara; sviluppato in modo semplice, ma in una forma espressiva sufficientemente chiara e corretta (frasi coordinate in modo semplice) utilizzando un lessico abbastanza abbastanza personale appropriato, evidenziando un uso dell ortografia e della punteggiatura abbastanza corretto. parzialmente pertinente alla traccia e al genere testuale, con un organizzazione non sempre chiara e idee semplici. in una forma espressiva non sempre chiara e corretta, utilizzando un lessico semplice (con alcune ripetizioni e improprietà) evidenziando un uso dell ortografia e della punteggiatura un po incerto. parzialmente / poco pertinente alla traccia e al genere testuale, in una forma espressiva poco corretta, utilizzando un lessico con un esposizione confusa e povero e impreciso, frammentaria, con idee evidenziando un uso 5-4 superficiali e poco sviluppate. dell ortografia e della punteggiatura scorretto. 4) PARLARE a) esporre oralmente in modo corretto, organico e adeguato alla situazione comunicativa b) riferire testi poetici a memoria c) effettuare semplici collegamenti interdisciplinari L alunno espone oralmente in modo: fluido, con lessico appropriato / attinente all argomento, sviluppato seguendo un ordine logico e cronologico Chiaro, con lessico appropriato / attinente all argomento, sviluppato sufficientemente seguendo un ordine logico e cronologico Chiaro, con lessico abbastanza appropriato / attinente all argomento, sviluppato con sufficiente ordine. sufficientemente chiaro, con lessico semplice, ma non privo di qualche improprietà / attinente all argomento incerto, con lessico povero / confuso dal punto di vista logico e cronologico 5-4

11 5) RIFLETTERE SULLA LINGUA a) riconoscere, classificare, analizzare, utilizzare gli elementi della frase semplice e complessa b) arricchire il proprio lessico, anche utilizzando opportunamente il vocabolario L alunno riconosce, classifica, analizza / utilizza i vari elementi-funzioni linguistiche secondo le seguenti modalità: riconosce, classifica e analizza con sicurezza / usa correttamente 10-9 riconosce, classifica e analizza con discreta sicurezza / utilizza abbastanza correttamente riconosce, classifica e analizza con qualche incertezza / non sempre usa correttamente riconosce, classifica e analizza in modo essenziale / non sempre usa correttamente riconosce, classifica e analizza in modo parziale - molto lacunoso 5-4 / usa in modo scorretto STORIA CLASSE PRIMA 1) Conoscenza degli eventi storici a) Conoscere gli eventi principali. b) Conoscere aspetti e strutture dei momenti storici italiani, europei e mondiali studiati L alunno conosce i contenuti in modo completo e approfondito 10-9 abbastanza preciso e approfondito Buono Sufficiente Non sufficiente/lacunoso/ frammentario 5-4 2) Capacità di stabilire relazioni tra fatti storici a) Collocare nel tempo e nello spazio gli eventi b) Saper mettere in relazione concetti, eventi, periodi della storia e cogliere i nessi causa/effetto. c) Osservare e confrontare fenomeni e processi. d) Comprendere grafici e mappe spazio temporali. L alunno sa collocare gli eventi nel tempo e nello spazio; sa individuare e analizzare le relazioni di causa effetto

12 in modo corretto e sicuro 10-9 in modo corretto e abbastanza autonomo in modo globalmente corretto Con qualche incertezza/ se guidato Con difficoltà 5-4 3) Comprensione e uso dei linguaggi specifici a) Conoscere, spiegare e utilizzare termini del linguaggio della disciplina. L alunno comprende / conosce / utilizza: in modo sicuro i termini del linguaggio specifico 10-9 con una certa sicurezza i termini del linguaggio specifico con una certa sicurezza quasi tutti i termini del linguaggio specifico i termini più semplici e frequenti del linguaggio specifico solo di alcuni dei più semplici termini del linguaggio specifico 5-4 4) Comprensione e uso degli strumenti specifici a) Comprendere fonti di diverso tipo per ricavare informazioni. b) Classificare fonti di diverso tipo (iconografiche, materiali, narrative). c) Leggere carte tematiche e rappresentazioni grafiche per ricavare informazioni. L alunno Analizza ed utilizza le fonti scritte e iconografiche, legge carte 10-9 tematiche e rappresentazioni grafiche in modo corretto, sicuro Analizza ed utilizza le fonti scritte e iconografiche, legge carte tematiche e rappresentazioni grafiche in modo corretto. Analizza ed utilizza le fonti scritte e iconografiche, legge carte tematiche e rappresentazioni grafiche in modo globalmente corretto. Analizza ed utilizza le fonti scritte e iconografiche, legge carte tematiche e rappresentazioni grafiche in modo sufficientemente corretto, con qualche incertezza Analizza ed utilizza le fonti scritte e iconografiche, legge carte 5-4 tematiche e rappresentazioni grafiche in modo parzialmente corretto/ in modo incerto/ difficoltoso. 1) Conoscenza degli eventi storici a) Conoscere gli eventi principali. CLASSE SECONDA

13 b) Conoscere aspetti e strutture dei momenti storici italiani, europei e mondiali studiati L alunno conosce i contenuti in modo completo e approfondito 10-9 abbastanza preciso e approfondito buono sufficiente non sufficiente / lacunoso / frammentario 5-4 2) Capacità di stabilire relazioni tra fatti storici a) Collocare nel tempo e nello spazio gli eventi b) Saper mettere in relazione concetti, eventi, periodi della storia e cogliere i nessi causa/effetto. c) Osservare e confrontare fenomeni e processi. d) Comprendere grafici e mappe spazio temporali. L alunno sa collocare gli eventi nel tempo e nello spazio; sa individuare e analizzare le relazioni di causa effetto in modo corretto e sicuro 10-9 in modo corretto e abbastanza autonomo in modo globalmente corretto Con qualche incertezza/ se guidato Con difficoltà 5-4 3) Comprensione e uso dei linguaggi specifici a) Conoscere, spiegare e utilizzare termini del linguaggio della disciplina. L alunno comprende / conosce / utilizza: in modo sicuro i termini del linguaggio specifico 10-9 con una certa sicurezza i termini del linguaggio specifico con una certa sicurezza quasi tutti i termini del linguaggio specifico i termini più semplici e frequenti del linguaggio specifico solo di alcuni dei più semplici termini del linguaggio specifico 5-4 4) Comprensione e uso degli strumenti specifici a) Comprendere fonti di diverso tipo per ricavare informazioni. b) Classificare fonti di diverso tipo (iconografiche, materiali, narrative). c) Leggere carte tematiche e rappresentazioni grafiche per ricavare informazioni. L alunno Analizza ed utilizza le fonti scritte e iconografiche, legge carte 10-9 tematiche e rappresentazioni grafiche in modo corretto, sicuro

14 Analizza ed utilizza le fonti scritte e iconografiche, legge carte tematiche e rappresentazioni grafiche in modo corretto Analizza ed utilizza le fonti scritte e iconografiche, legge carte tematiche e rappresentazioni grafiche in modo globalmente corretto Analizza ed utilizza le fonti scritte e iconografiche, legge carte tematiche e rappresentazioni grafiche in modo sufficientemente corretto, con qualche incertezza Analizza ed utilizza le fonti scritte e iconografiche, legge carte tematiche e rappresentazioni grafiche in modo incerto, confuso, scorretto 5-4 CLASSE TERZA 1) Conoscenza degli eventi storici a) Conoscere dati storici: eventi, biografie, istituzioni, date b) Esporre con ordine i contenuti 2) Capacità di stabilire relazioni tra fatti storici a) Saper ordinare cronologicamente b) Saper individuare rapporti di causa effetto c) Saper individuare analogie e differenze d) Saper costruire schemi evidenziando relazioni 3) Comprensione e uso dei linguaggi specifici a) Conoscere, spiegare e utilizzare termini del linguaggio della disciplina. 4) Comprensione e uso degli strumenti specifici a) Comprendere fonti di diverso tipo per ricavare informazioni. b) Classificare fonti di diverso tipo (iconografiche, materiali, narrative). c) Leggere carte tematiche e rappresentazioni grafiche per ricavare informazioni. COMPETENZE SUDDIVISE PER LIVELLI L alunno possiede: sicure conoscenze degli eventi storici 10-9 precisa applicazione dei processi logici di causa-effetto e capacità di stabilire relazioni buona la comprensione e l utilizzo del lessico specifico/strumenti buone conoscenze degli eventi storici generalmente corretta l applicazione dei processi logici di causaeffetto e capacità di stabilire relazioni discreta la comprensione e l utilizzo del lessico specifico/strumenti discrete conoscenze degli eventi storici

15 abbastanza corretta l applicazione dei processi logici di causaeffetto e la capacità di stabilire relazioni discreta la comprensione e l utilizzo del lessico specifico/strumenti sufficienti conoscenze degli eventi storici non sempre corretta l applicazione dei procedimenti logici di causaeffetto e capacità di stabilire relazioni sufficiente sia la comprensione che l utilizzo del lessico specifico/strumenti incerti e superficiali le conoscenze degli eventi storici imprecisa sia l applicazione dei procedimenti logici (causa-effetto, analisi) che la comprensione e l utilizzo del lessico specifico/strumenti 5-4 GEOGRAFIA CLASSE PRIMA 1) Conoscenza dell ambiente fisico e umano a) Conoscere, comprendere e utilizzare per comunicare e agire nel territorio alcuni concetti-cardine delle strutture logiche della geografia: ubicazione, localizzazione, regione, paesaggio, ambiente, territorio, sistema antropofisico. b) conoscere e descrivere fatti, fenomeni e caratteristiche dei vari ambienti c) conoscere l ambiente naturale ed umano dell area europea L alunno conosce i contenuti in modo completo e approfondito 10-9 abbastanza preciso e approfondito buono sufficiente non sufficiente/lacunoso/ frammentario 5-4 2) Comprensione delle relazioni tra uomo e ambiente a) Comprendere le relazioni tra ambiente e clima e tra i diversi ambienti e paesaggi b) Comprendere le relazioni tra l ambiente naturale ed il gruppo umano e delle conseguenze di tali relazioni (trasformazioni ambientali e caratteristiche socio-economiche della popolazione) L alunno sa individuare e analizzare il rapporto tra l ambiente naturale e quello umano e le sue conseguenze in modo corretto e sicuro 10-9

16 in modo corretto e abbastanza autonomo in modo globalmente corretto Con qualche incertezza/ se guidato Con difficoltà 5-4 3) Comprensione e uso dei linguaggi specifici a) Conoscere, spiegare e utilizzare termini del linguaggio della disciplina. L alunno comprende / conosce / utilizza: in modo sicuro i termini del linguaggio specifico 10-9 con una certa sicurezza i termini del linguaggio specifico con una certa sicurezza quasi tutti i termini del linguaggio specifico i termini più semplici e frequenti del linguaggio specifico solo di alcuni dei più semplici termini del linguaggio specifico 5-4 4) Comprensione e uso degli strumenti specifici a) Orientarsi nella realtà e con le carte b) Usare diversi tipi di carte c) Leggere immagini, grafici, tabelle e saperne ricavare informazioni d) Conoscere i tipi di carta e) Leggere carte tematiche e rappresentazioni grafiche per ricavare informazioni. L alunno Utilizza gli strumenti della disciplina in modo corretto e sicuro Utilizza gli strumenti della disciplina in modo corretto. Utilizza gli strumenti della disciplina in modo globalmente corretto. Utilizza gli strumenti della disciplina in modo sufficientemente corretto, con qualche incertezza Utilizza gli strumenti della disciplina in modo parzialmente corretto/ 5-4 in modo incerto/ difficoltoso. CLASSE SECONDA 1) Conoscenza dell ambiente fisico e umano a) Conoscere, comprendere e utilizzare per comunicare e agire nel territorio alcuni concetti-cardine delle strutture logiche della geografia: ubicazione, localizzazione, regione, paesaggio, ambiente, territorio, sistema antropofisico. b) conoscere e descrivere fatti, fenomeni e caratteristiche dei vari ambienti c) conoscere l ambiente naturale ed umano dell area europea

17 L alunno conosce i contenuti in modo completo e approfondito 10-9 abbastanza preciso e approfondito buono sufficiente non sufficiente/lacunoso/ frammentario 5-4 2) Comprensione delle relazioni tra uomo e ambiente a) Comprendere le relazioni tra ambiente e clima e tra i diversi ambienti e paesaggi b) Comprendere le relazioni tra l ambiente naturale ed il gruppo umano e delle conseguenze di tali relazioni (trasformazioni ambientali e caratteristiche socio-economiche della popolazione) L alunno sa individuare e analizzare il rapporto tra l ambiente naturale e quello umano e le sue conseguenze in modo corretto e sicuro 10-9 in modo corretto e abbastanza autonomo in modo globalmente corretto con qualche incertezza/ se guidato con difficoltà 5-4 3) Comprensione e uso dei linguaggi specifici a) Conoscere, spiegare e utilizzare termini del linguaggio della disciplina. L alunno comprende / conosce / utilizza: in modo sicuro i termini del linguaggio specifico 10-9 con una certa sicurezza i termini del linguaggio specifico con una certa sicurezza quasi tutti i termini del linguaggio specifico i termini più semplici e frequenti del linguaggio specifico solo di alcuni dei più semplici termini del linguaggio specifico 5-4 4) Comprensione e uso degli strumenti specifici a) Orientarsi nella realtà e con le carte b) Usare diversi tipi di carte c) Leggere immagini, grafici, tabelle e saperne ricavare informazioni d) Conoscere i tipi di carta e) Leggere carte tematiche e rappresentazioni grafiche per ricavare informazioni. L alunno Utilizza gli strumenti della disciplina in modo corretto e sicuro Utilizza gli strumenti della disciplina in modo corretto.

18 Utilizza gli strumenti della disciplina in modo globalmente corretto. Utilizza gli strumenti della disciplina in modo sufficientemente corretto, con qualche incertezza Utilizza gli strumenti della disciplina in modo incerto, confuso, 5-4 scorretto CLASSE TERZA 1) Conoscenza dell ambiente fisico e umano a) Conoscere, comprendere e utilizzare per comunicare e agire nel territorio alcuni concetti-cardine delle strutture logiche della geografia: ubicazione, localizzazione, regione, paesaggio, ambiente, territorio, sistema antropofisico. b) conoscere e descrivere fatti, fenomeni e caratteristiche dei vari ambienti c) conoscere l ambiente naturale ed umano mondiale 2) Comprensione delle relazioni tra uomo e ambiente a) Comprendere le relazioni tra ambiente e clima e tra i diversi ambienti e paesaggi b) Comprendere le relazioni tra l ambiente naturale ed il gruppo umano e delle conseguenze di tali relazioni (trasformazioni ambientali e caratteristiche socio-economiche della popolazione) 3) Comprensione e uso dei linguaggi specifici a) Conoscere, spiegare e utilizzare termini del linguaggio della disciplina. 4) Comprensione e uso degli strumenti specifici a) Orientarsi nella realtà e con le carte b) Conoscere ed usare diversi tipi di carte c) Leggere immagini, grafici, tabelle e saperne ricavare informazioni 5) COMPETENZE SUDDIVISE PER LIVELLI L alunno possiede: sicure conoscenze dei dati geografici (morfologici, antropici, 10-9 economici del mondo) una precisa comprensione delle relazioni tra le situazioni ambientali, culturali, sociali, politiche ed economiche dei territori analizzati espone quanto appreso in modo corretto ed utilizzando il lessico specifico/strumenti buone conoscenze dei dati geografici (morfologici, antropici, economici del mondo)

19 generalmente corretta è la comprensione delle relazioni tra le situazioni ambientali, culturali, socio politiche ed economiche dei territori analizzati espone quanto appreso in modo corretto ed utilizzando il lessico specifico/strumenti discrete conoscenze dei dati geografici (morfologici, antropici, economici del mondo) globale la comprensione delle relazioni tra le situazioni ambientali, culturali, socio politiche ed economiche dei territori analizzati espone quanto appreso in modo corretto, utilizzando discretamente gli strumenti sufficienti conoscenze dei dati geografici (morfologici, antropici, economici del mondo) non sempre corretta la comprensione delle relazioni tra le situazioni ambientali, culturali, socio politiche ed economiche sufficiente sia la comprensione che l utilizzo del lessico specifico/strumenti incerti e superficiali le conoscenze dei dati geografici (morfologici, antropici, economici del mondo) imprecisa sia la comprensione delle relazioni tra le situazioni ambientali, culturali, socio politiche ed economiche che la comprensione e l utilizzo del lessico specifico/strumenti 5-4 Metodologie 1) Lezione frontale interattiva (secondo la metodologia dal semplice al complesso ); 2) lavoro di gruppo; 3) guida alla costruzione di un metodo di lavoro razionale e produttivo; 4) brainstorming; 5) discussione; ) contributi/approfondimenti realizzati dalla classe; ) utilizzo di supporti audiovisivi e multimediali; ) strategie individualizzate (per alunni che presentino disturbi specifici dell apprendimento certificati, ma anche per coloro che manifestino particolari difficoltà); 9) collaborazione coi colleghi del Consiglio di classe.

20 Valutazione La valutazione, periodica e annuale, dovrà accertare il raggiungimento di tutti gli obiettivi disciplinari individuati nella programmazione e dovrà essere: 1) finalizzata a sostenere, motivare, orientare, valorizzare la crescita e l apprendimento; 2) tesa alla promozione e alla valorizzazione delle capacità e delle caratteristiche individuali; 3) condivisa e realizzata nello scambio comunicativo tra docenti e alunni; 4) comunicata agli alunni nei suoi valori positivi e nelle sue intenzioni costruttive. La valutazione dovrà quindi avere funzione di: 1) verifica degli apprendimenti individuali; 2) sviluppo e regolazione della programmazione; 3) mezzo di formazione; 4) comunicazioni d informazione agli alunni. attraverso metodologie e strumenti diversi: 1) produzioni scritte strutturate e semi-strutturate; 2) questionari e test; 3) interrogazioni orali e/o scritte. Le verifiche si terranno in itinere e a conclusione delle unità di apprendimento. Nella formulazione del giudizio sintetico di fine quadrimestre non si terrà conto solamente dei risultati delle prove di verifica, ma verranno valutati anche i seguenti indicatori: 1) partecipazione alle attività proposte, cioè: richieste di chiarimento, proposte di arricchimento, formulazione di ipotesi alternative, rilievi critici fondati insomma, non accontentarsi di ciò che viene detto dall insegnante e dai compagni, ma esigere (da se stessi e dagli altri) qualcosa di più e di meglio; 2) svolgimento dei propri doveri (a casa e in classe); 3) modus operandi metodico, costruttivo, propositivo, cooperativo e collaborativo; 4) progressi rispetto alla situazione di partenza; 5) capacità di lavorare in gruppo, istituendo relazioni corrette e costruttive con i compagni, in un ottica collaborativa. Per quanto concerne la griglia di valutazione, si valuterà in decimi.

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Riconoscere ed indicare la posizione di oggetti nello spazio vissuto rispetto ai punti di riferimento. Utilizzare correttamente gli organizzatori spaziali.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO T. GROSSI Via T. Grossi, RHO (MI) Scuola Primaria. Anno Scolastico 2017/18 VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO T. GROSSI Via T. Grossi, RHO (MI) Scuola Primaria. Anno Scolastico 2017/18 VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI ISTITUTO COMPRENSIVO T. GROSSI Via T. Grossi, 3-2001 RHO (MI) Scuola Primaria Anno Scolastico 201/1 VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E CRITERI DI VALUTAZIONE STORIA USO DELLE FONTI (indicatore di materia

Dettagli

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

GRIGLIE DI VALUTAZIONE GRIGLIE DI VALUTAZIONE Le griglie di valutazione sono degli strumenti importantissimi che raccolgono diverse informazioni atte a descrivere la prestazione di uno studente. Una griglia di valutazione, in

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE delle prove scritte e orali degli ESAMI

CRITERI DI VALUTAZIONE delle prove scritte e orali degli ESAMI CRITERI DI VALUTAZIONE delle prove scritte e orali degli ESAMI ALLEGATO N.3 DEL VERBALE N.5 DEL COLLEGIO UNITARIO DEI DOCENTI DEL 19/05/2017 ( DEL N.19) GRIGLIA PER LA CORREZIONE DEGLI SCRITTI DI ITALIANO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE 1-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CURRICULUM DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE

ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE 1-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CURRICULUM DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE 1-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CURRICULUM DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO CLASSE SECONDA COMPETENZA DI AREA

Dettagli

ALLEGATO A RUBRICHE DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI SCUOLE PRIMARIE IC20

ALLEGATO A RUBRICHE DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI SCUOLE PRIMARIE IC20 ALLEGATO A RUBRICHE DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI SCUOLE PRIMARIE IC20 SCUOLA PRIMARIA COMPORTAMENTO Indicatori Rispetto delle regole Autonomia e responsabilità Competenze Acquisire e consolidare

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I II III

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I II III INDICATORI: 1. ASCOLTO E PARLATO 2. LETTURA 3. SCRITTURA 4. RIFLESSIONI SULLA LINGUA COMPETENZE 1.L allievo interagisce in modo efficace in semplici situazioni comunicative utilizzando il dialogo per apprendere

Dettagli

Operare con i concetti temporali (contemporaneità, anteriorità, posteriorità. Permanenza, breve e lunga durata)

Operare con i concetti temporali (contemporaneità, anteriorità, posteriorità. Permanenza, breve e lunga durata) Conosce e organizza i concetti in modo confuso Conosce e organizza informazioni e concetti in modo limitato Conosce e organizza informazioni e concetti in modo parziale e superficiale Conosce e organizza

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMA UNO

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMA UNO ISTITUTO COMPRENSIVO CREMA UNO LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CORRISPONDENZA TRA LE VOTAZIONI IN DECIMI ED I DIVERSI LIVELLI DI APPRENDIMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Valuta

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA : ITALIANO OBIETTIVI INDICATORI DESCRITTORI VOTI Comprendere e produrre in lingua orale

SCUOLA SECONDARIA : ITALIANO OBIETTIVI INDICATORI DESCRITTORI VOTI Comprendere e produrre in lingua orale SCUOLA SECONDARIA : ITALIANO OBIETTIVI INDICATORI DESCRITTORI VOTI Comprendere e produrre in lingua orale Conosce in modo ampio e approfondito i contenuti della disciplina - Conosce in modo approfondito

Dettagli

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a 19 ISTITUTO COMPRENSIVO EVEMERO DA MESSINA Cod.Mecc: MEIC872002 GANZIRRI C. F. : 97062190836 via Francesco Denaro 98165 GANZIRRI MESSINA e-mail: meic872002@istruzione.it Segreteria via F. Denaro, n 15

Dettagli

Istituto Comprensivo Centro Migliarina SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RAFFAELLO MOTTO

Istituto Comprensivo Centro Migliarina SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RAFFAELLO MOTTO Istituto Comprensivo Centro Migliarina SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RAFFAELLO MOTTO PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI STORIA nel rispetto delle linee guida delle Competenze Chiave Europee SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Docente: Anna Aliberti Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019 FINALITA SPECIFICHE DEL BIENNIO Nel settore delle abilità linguistiche: - acquisizione della

Dettagli

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e LIVE LLO 9-10/1 0 07-8/10 EFFICACIA COMUNICATIVA Partecipa in modo efficace a scambi comunicativi semplici e chiari. Comprende in modo completo le istruzioni orali e sa rispondere alle richieste in maniera

Dettagli

VOTO 10 VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 ECCELLENTE OTTIMO DISTINTO BUONO

VOTO 10 VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 ECCELLENTE OTTIMO DISTINTO BUONO GRIGLIA DI VALUTAZIONE ANALITICA DIPARTIMENTALE Dipartimenti: Italiano, Lingue straniere, Matematico-Scientifico-Tecnologico e Aree Linguistico-Espressiva, Musicale e Motoria LIVELLO VOTO 10 VOTO 9 VOTO

Dettagli

Nuclei tematici. Ascolto e parlato. Obiettivi:

Nuclei tematici. Ascolto e parlato. Obiettivi: Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille 16 27051 Cava Manara Tel. 0382 554332 554335 fax 0382 554410 emailpvic81200b@istruzione.it Scuola primaria Programmazione disciplinare per classi parallele

Dettagli

INDICATORI DI VALUTAZIONE DI ITALIANO SCUOLA PRIMARIA

INDICATORI DI VALUTAZIONE DI ITALIANO SCUOLA PRIMARIA INDICATORI DI VALUTAZIONE DI ITALIANO SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE 1^ DIMENSIONI INDICATORI VOTO Ascolto e parlato Lettura e comprensione di brevi testi Lingua scritta Ascolta, comprende, ricorda e

Dettagli

OGGETTO: PIANO DI LAVORO DI DISCIPLINA ITALIANO Classi prime - a. s. 2017/2018 COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE

OGGETTO: PIANO DI LAVORO DI DISCIPLINA ITALIANO Classi prime - a. s. 2017/2018 COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE ASCOLTO COMPETENZE OGGETTO: PIANO DI LAVORO DI DISCIPLINA ITALIANO Classi prime - a. s. 2017/2018 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE ABILITÁ CONOSCENZE (DECLINAZIONE IN TIPOLOGIA

Dettagli

Livelli di padronanza Disciplina: ITALIANO. Indicatori Essenziale - 6 Basilare - 7 Adeguato - 8 Eccellente 9/10

Livelli di padronanza Disciplina: ITALIANO. Indicatori Essenziale - 6 Basilare - 7 Adeguato - 8 Eccellente 9/10 Livelli di padronanza Disciplina: ITALIANO Indicatori Essenziale - 6 Basilare - 7 Adeguato - 8 Eccellente 9/10 Coglie l argomento principale del discorso Coglie gli elementi essenziali dell argomento Coglie

Dettagli

INDICATORI DI VALUTAZIONE

INDICATORI DI VALUTAZIONE INDICATORI DI VALUTAZIONE CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEI VOTI Per assicurare omogeneità nelle valutazioni, rendere trasparente l azione valutativa della scuola e avviare gli alunni alla consapevolezza

Dettagli

GRIGLIA VALUTAZIONE APPRENDIMENTI DISCIPLINARI

GRIGLIA VALUTAZIONE APPRENDIMENTI DISCIPLINARI ALL. A ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE DON MILANI GRIGLIA VALUTAZIONE APPRENDIMENTI DISCIPLINARI SCUOLA PRIMARIA A.S. 201/201 SCUOLA PRIMARIA GRIGLIA DI VALUTAZIONE Ascolto e parlato Lettura Scrittura Lessico

Dettagli

ICS Erasmo da Rotterdam Via Giovanni XXIII n CISLIANO Tel./Fax

ICS Erasmo da Rotterdam Via Giovanni XXIII n CISLIANO Tel./Fax ICS Erasmo da Rotterdam Via Giovanni XXIII n.8 20080 CISLIANO www.albaciscuole.gov.it Tel./Fax02.9018574 info@albaciscuole.gov.it MAIL miic86900d@istruzione.it PEC: miic86900d@pec.istruzione.it C.F. 90015600159

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO Mastai CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI DAL COLLEGIO DOCENTI

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO Mastai CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI DAL COLLEGIO DOCENTI 10 SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO Mastai CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI DAL COLLEGIO DOCENTI ITALIANO Ascoltare - parlare Leggere Scrivere Sa ascoltare testi di vario Sa leggere un testo in modo Scrive testi

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Programmazione di Italiano classe II AA a. s. 018-19 DOCENTE Prof.ssa Maura Andreotti Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo

Dettagli

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE Obiettivi generali del processo formativo CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE La comunicazione nella madrelingua: la capacità di esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in

Dettagli

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Dettagli

Programmazione di GEOGRAFIA Indicazioni Nazionali 2012

Programmazione di GEOGRAFIA Indicazioni Nazionali 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO "Dante Alighieri" di COLOGNA VENETA (Vr) Via Rinascimento, 45-37044 Cologna Veneta - tel. 0442 85170 - fax 0442 419294 www.iccolognaveneta.it - e-mail: vric89300a@istruzione.it - vric89300a@pec.istruzione.it

Dettagli

Indicatori Essenziale - 6 Basilare - 7 Adeguato - 8 Eccellente 9/10. Coglie gli elementi essenziali dell argomento ed è in grado di elaborarli

Indicatori Essenziale - 6 Basilare - 7 Adeguato - 8 Eccellente 9/10. Coglie gli elementi essenziali dell argomento ed è in grado di elaborarli Disciplina: ITALIANO Indicatori Essenziale - 6 Basilare - 7 Adeguato - 8 Eccellente 9/10 Coglie l argomento principale del discorso Coglie gli elementi essenziali dell argomento Coglie gli elementi essenziali

Dettagli

ITALIANO CLASSE SECONDA

ITALIANO CLASSE SECONDA ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE ITALIANO CLASSE SECONDA 1a) Ascoltare e comprendere indicazioni relative a: la vita quotidiana le consegne di lavoro informazioni e spiegazioni testi di vario

Dettagli

COMPETENZE DI ITALIANO

COMPETENZE DI ITALIANO ASCOLTARE PARLARE CLASSE I COMPETENZE DI ITALIANO Sa ascoltare testi presentati e comunicazioni orali, ne riconosce le caratteristiche rielaborandoli in modo autonomo e personale, li sa riferire con proprietà

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME ITALIANO STORIA GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME ITALIANO STORIA GEOGRAFIA PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME ITALIANO STORIA GEOGRAFIA Anno Scolastico 2013-2014 ITALIANO Obiettivi minimi ASCOLTARE E PARLARE Prestare attenzione ad un messaggio per un breve periodo di tempo Cogliere

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA BRUNELLESCHI DESCRITTORI DI VALUTAZIONE ITALIANO

SCUOLA SECONDARIA BRUNELLESCHI DESCRITTORI DI VALUTAZIONE ITALIANO ASCOLTO E PARLATO SCUOLA SECONDARIA BRUNELLESCHI ITALIANO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DISCIPLINARI COMUNICARE NELLA MADRELINGUA L alunno: Interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA a.s. 2010-2011 Docenti : Margherita Lucchi, Luciana Beretti, Cristina Lanzini, Maria Giuliana

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SPRESINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SPRESINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SPRESINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI GEOGRAFIA Cl 1^ e Cl 2^ INDICATORI DI COMPETENZA 1. Conoscenza dell ambiente fisico ed umano 2. Uso degli strumenti e del

Dettagli

ITALIANO DESCRITTORI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARE

ITALIANO DESCRITTORI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARE VALUTAZIONE SCUOLA SECONDARIA I GRADO 1. e 3. Comprensione e produzione della lingua orale ITALIANO DESCRITTORI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARE Conosce in maniera completa ed approfondita i contenuti

Dettagli

4 Non si esprime verbalmente e non partecipa alle conversazioni neanche se sollecitato. 3 Rifiuta la valutazione: non risponde, compito in bianco.

4 Non si esprime verbalmente e non partecipa alle conversazioni neanche se sollecitato. 3 Rifiuta la valutazione: non risponde, compito in bianco. ITALIANO (1) - Usa la comunicazione orale e scritta per collaborare con gli altri nell elaborazione di progetti e nella valutazione dell efficacia di diverse soluzioni di un problema. - Utilizza il dialogo

Dettagli

-conoscere e usare i termini specifici più importanti e ricorrenti.

-conoscere e usare i termini specifici più importanti e ricorrenti. DISCIPLINA: STORIA MACRO COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI I SECONDARIA DI 1 GRADO II SECONDARIA DI 1 GRADO III SECONDARIA DI 1 GRADO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE IN USCITA

Dettagli

Classi 1 e, 2 e e 3 e ITALIANO

Classi 1 e, 2 e e 3 e ITALIANO VALUTAZIONE SCUOLA SECONDARIA I GRADO Classi 1 e, 2 e e 3 e ABILITA ITALIANO DESCRITTORI DI COMPETENZA Conosce in maniera completa ed approfondita i contenuti della disciplina e li riferisce con proprietà

Dettagli

Molti alunni faticano ad esporre un argomento studiato e sono più facilitati con l aiuto di domande guida

Molti alunni faticano ad esporre un argomento studiato e sono più facilitati con l aiuto di domande guida UDA: L ESPOSIZIONE DI UN ARGOMENTO STORICO SCUOLA Primaria di Almenno San Bartolomeo e Barzana ANNO SCOLASTICO 2015 / 2016 PERIODO Febbraio/Marzo PROTAGONISTI Alunni delle classi 4e dei plessi di Almenno

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Buizza, Laurora, Musati, Stassaldi, Zanini. a. Il sistema Terra b. Gli elementi del clima c. I diversi ambienti del mondo

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Buizza, Laurora, Musati, Stassaldi, Zanini. a. Il sistema Terra b. Gli elementi del clima c. I diversi ambienti del mondo UNITÀ DI APPRENDIMENTO DISCIPLINA GEOGRAFIA NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 1 DATI IDENTIFICATIVI TITOLO CLIMI ED AMBIENTI ANNO SCOLASTICO 2017-2018 CLASSI / ALUNNI Classi Terze COINVOLTI DOCENTI COINVOLTI

Dettagli

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille 16 27051 Cava Manara Tel. 0382 554332 554335 fax 0382 554410 emailpvic81200b@istruzione.it Scuola secondaria di 1 grado Programmazione disciplinare per classi

Dettagli

ITALIANO LIVELLI DI VALUTAZIONE RAGGIUNTI

ITALIANO LIVELLI DI VALUTAZIONE RAGGIUNTI ITALIANO LIVELLI DI VALUTAZIONE RAGGIUNTI 10 Ascolta con attenzione ed interviene in modo appropriato. Si esprime in maniera organica e funzionale, con chiarezza e proprietà lessicale. Legge e comprende

Dettagli

RUBRICHE DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA di MONTECARLO (2)

RUBRICHE DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA di MONTECARLO (2) RUBRICHE DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA di MONTECARLO (2) RUBRICA VALUTATIVA ITALIANO Classi terza, quarta, quinta. DI COMPETENZA (quali aspetti NON RAGGIUNT O BASE/ FUNZIONALE/ PIENAMENTE ECCELLENTE

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO CLASSE TERZA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO CLASSE TERZA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO COMPETENZA DI AREA: Integrare i diversi linguaggi ed essere in grado di utilizzare i diversi codici della comunicazione 1.Interagire in modo efficace in diverse

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTELABBATE Via G. Leopardi, 3-102 Montelabbate (PU) Tel. 0721/499971 sito web www.icsmontelabbate.it e.mail psic84100n@istruzione.it - ic.montelabbate@provincia.ps.it indirizzo

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE GRIGLIA DI VALUTAZIONE Disciplina: RELIGIONE CATTOLICA OTTIMO DISTINTO BUONO NON IN Conosce in modo ottimale i documenti e i contenuti della materia Conosce i documenti e i contenuti in modo efficace Conosce

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE STORIA

CURRICOLO VERTICALE STORIA ISTITUTO COMPRENSIVO ITALO CALVINO GALLIATE Scuola Primaria CURRICOLO VERTICALE STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI MINIMI

Dettagli

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille 16 27051 Cava Manara Tel. 0382 554332 554335 fax 0382 554410 email pvic81200b@istruzione.it Scuola secondaria di 1 grado Programmazione disciplinare per classi

Dettagli

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE ITALIANO - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni - Potenziare l ascolto reciproco, il rispetto e

Dettagli

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO "RAFFAELLO" ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S. 2016-2017

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2017/2018 COMPETENZE TRASVERSALI

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2017/2018 COMPETENZE TRASVERSALI ISTITUTO COMPRENSIVO BRA 1 Via Vittorio Emanuele, 200-12042 BRA (Cuneo) 0172 412438 C.F.9004270047 Cod. meccanografico: CNIC86400t E-mail: cnic86400t@istruzione.it PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA

Dettagli

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ITALIANO CLASSI SECONDE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ITALIANO CLASSI SECONDE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Mariagrazia Mamoli Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari - Liceo delle Scienze Umane - Sede : Via Brembilla 49

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina: Lingua e Letteratura Italiana A.S. 2018/2019 Classe: SECONDA Sez. P Docente: Prof.ssa Donatella Abis ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA La classe 2P

Dettagli

Criteri per la valutazione della prova scritta d italiano Indicatori: a) Contenuto rispondente alla traccia b) Chiarezza espositiva c) Correttezza

Criteri per la valutazione della prova scritta d italiano Indicatori: a) Contenuto rispondente alla traccia b) Chiarezza espositiva c) Correttezza CRITERI DI VALUTAZIONE PER GLI ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Criteri per la valutazione della prova scritta d italiano Indicatori: a) Contenuto rispondente alla traccia b) Chiarezza

Dettagli

Vademecum per la Valutazione Esami di Stato ALLEGATO AL PTOF

Vademecum per la Valutazione Esami di Stato ALLEGATO AL PTOF ISTITUTO COMPRENSIVO CALCEDONIA DI SALERNO Via Andrea Guglielmini n. 23 13 SALERNO Tel.0-23 fax 0-31 C.F. 20 Vademecum per la Valutazione Esami di Stato ALLEGATO AL PTOF Approvati dal Collegio Docenti

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO "ALESSANDRO MANZONI"

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO ALESSANDRO MANZONI FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO "ALESSANDRO MANZONI" PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: GEOSTORIA DOCENTE: ANNA MORONI CLASSE I SEZ. A A.S.2015 /2016 1. OBIETTIVI E COMPETENZE

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO

CURRICOLO DI ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO CURRICOLO DI ITALIANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Revisione Curricolo di Istituto a.s. 2014-2015 Curricolo suddiviso in obiettivi didattici, nuclei tematici

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE (scuola primaria e scuola secondaria primo grado) SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE (scuola primaria e scuola secondaria primo grado) SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE (scuola primaria e scuola secondaria primo grado) I criteri di valutazione individuano la tipologia delle prove che verranno proposte agli alunni per verificare di i loro apprendimenti

Dettagli

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri U.d A.DI ITALIANO: ASCOLTARE 1 COINVOLTE ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri Prestare attenzione in situazioni comunicative orali diverse, formali e informali, in contesti conosciuti

Dettagli

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA Obiettivo 1: Ascolto e parlato ITALIANO SCUOLA PRIMARIA 10 Comprende con sicurezza tutte le informazioni e lo scopo di un messaggio, interagisce in modo organico, completo e pertinente, racconta esperienze

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2017/2018 COMPETENZE TRASVERSALI

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2017/2018 COMPETENZE TRASVERSALI ISTITUTO COMPRENSIVO BRA 1 Via Vittorio Emanuele, 200-12042 BRA (Cuneo) 0172 412438 C.F.9004270047 Cod. meccanografico: CNIC86400t E-mail: cnic86400t@istruzione.it PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA

Dettagli

RUBRICA PER L ATTRIBUZIONE DEI LIVELLI DI VOTO PER GLI APPRENDIMENTI

RUBRICA PER L ATTRIBUZIONE DEI LIVELLI DI VOTO PER GLI APPRENDIMENTI RUBRICA PER L ATTRIBUZIONE DEI LIVELLI DI VOTO PER GLI APPRENDIMENTI Disciplina: ITALIANO CLASSI 1, 2 SCUOLA PRIMARIA VOTO/LIVE LLO DESCRIZIONE DEL LIVELLO DESCRITTORI DEGLI APPRENDIMENTI 10 Le conoscenze

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I - II - III

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I - II - III GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I - II - III Indicatori: Ascolto e parlato Lettura Scrittura Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo Elementi di grammatica esplicita

Dettagli

I.C. MONTEMILETTO GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMARIA

I.C. MONTEMILETTO GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMARIA I.C. MONTEMILETTO GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMARIA GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO LIVELLO Ascolta, comprende, interagisce in modo: pronto, corretto, articolato, fluido, pertinente e approfondito

Dettagli

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO Area disciplinare: LINGUA ITALIANA LEGGERE E COMPRENDERE TESTI DI VARIO TIPO 1, 2 e 3 anno della Scuola Primaria l'alunno è in grado di leggere in modo scorrevole;

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE PARITARIO M.P.I. D.D. 28/02/2001 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI PER TUTTE LE DISCIPLINE. ABILITA Saper fare

LICEO DELLE SCIENZE UMANE PARITARIO M.P.I. D.D. 28/02/2001 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI PER TUTTE LE DISCIPLINE. ABILITA Saper fare GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI PER TUTTE LE DISCIPLINE LIVELLI CONOSCENZE sapere ABILITA Saper fare COMPETENZE Saper essere Sapere/conoscere, ricordare, ripetere fatti, principi, regole, metodi, teorie,

Dettagli

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico. ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO SCRITTURA LETTURA ASCOLTO E PARLATO ITALIANO classe prima Ascoltare per un tempo adeguato e comprendere il messaggio in modo globale, distinguendo

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE. Scrivere Conoscere ed usare le caratteristiche fondamentali dei testi in uso: descrittivi, epistolari, espressivi

LA PROGRAMMAZIONE. Scrivere Conoscere ed usare le caratteristiche fondamentali dei testi in uso: descrittivi, epistolari, espressivi LA PROGRAMMAZIONE Obiettivi generali del processo formativo Rispetto delle regole, attenzione e concentrazione in classe, collaborazione tra alunni e docenti, puntualità nell'esecuzione del lavoro scolastico,

Dettagli

PROGETTO RECUPERO E/O POTENZIAMENTO LINGUISTICO

PROGETTO RECUPERO E/O POTENZIAMENTO LINGUISTICO PROGETTO RECUPERO E/O POTENZIAMENTO LINGUISTICO IL SUCCESSO DI TUTTI E DI OGNUNO DOCENTE SAITTA ANGELA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 *_PREMESSA_* Questo progetto nasce a seguito di un periodo di approfondita

Dettagli

ITALIANO classe 3 Anno scolastico Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

ITALIANO classe 3 Anno scolastico Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE ITALIANO classe 3 Anno scolastico 2012-2013 Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili

Dettagli

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi) Classe quarta ITALIANO NUCLEI ESSENZIALI ASCOLTO Strategie d ascolto Traguardi di SVILUPPO di COMPETENZA Comprende testi orali diretti o trasmessi cogliendone il senso, le informazioni principali e lo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI 1. PRODUZIONE E COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE: ASCOLTARE, COMPRENDERE, PARLARE 1.1 Ascoltare e comprendere semplici messaggi 1.2 Ascoltare

Dettagli

DESCRITTORI PER LA VALUTAZIONE IN DECIMI

DESCRITTORI PER LA VALUTAZIONE IN DECIMI Istituto Comprensivo Regina Elena Solaro PER LA VALUTAZIONE IN DECIMI DEGLI APPRENDIMENTI CLASSI QUARTE a.s. 201/201 ITALIANO Partecipa sempre con interesse e in modo attivo alle lezioni e alle conversazioni.

Dettagli

Istituto Comprensivo Sturla

Istituto Comprensivo Sturla Istituto Comprensivo Sturla POLO DELLA REGIONE LIGURIA PER LA SCUOLA IN OSPEDALE Via Vittorino Era, 1/B - 16147 - G E N O V A (010) 38.75.04 - Fax (010) 30.71.038 E-mail: geic860009@istruzione.it Sito

Dettagli

Istituto Comprensivo Centro Migliarina SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RAFFAELLO MOTTO

Istituto Comprensivo Centro Migliarina SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RAFFAELLO MOTTO Istituto Comprensivo Centro Migliarina SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RAFFAELLO MOTTO PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI ITALIANO nel rispetto delle linee guida delle Competenze Chiave Europee SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE

Dettagli

N. 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ORALE (INTERROGAZIONI NEL CORSO DELL ANNO).

N. 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ORALE (INTERROGAZIONI NEL CORSO DELL ANNO). ELENCO N. 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ORALE (INTERROGAZIONI NEL CORSO DELL ANNO). N. 2: GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI FILOSOFIA, STORIA, ARTE, SCIENZE MOTORIE. PUNTEGGIO DA 1

Dettagli

Programmazione disciplinare

Programmazione disciplinare Programmazione disciplinare Disciplina: STORIA (CLASSE Terza) A.S. 2016/2017 Docente/i: Bevilacqua, D Arco, Furiga Profilo delle competenze al termine del primo ciclo d istruzione: si orienta nello spazio

Dettagli

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE ITALIANO - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni - Potenziare l ascolto reciproco, il rispetto e

Dettagli

CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI stabiliti dal Collegio Docenti

CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI stabiliti dal Collegio Docenti CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI stabiliti dal Collegio Docenti VOTO GIUDIZIO SINTETICO COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Capacità di usare conoscenze, abilità, Capacità di utilizzare le

Dettagli

ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI

ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI Programmazione Italiano classi II C sc II D sc. op ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Docente Greco Gabriella MODULO: La lettura Competenza attesa -Leggere e comprendere un testo narrativo

Dettagli

GRIGLIE DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE

GRIGLIE DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE II ISTITUTO COMPRENSIVO NOCERA INFERIORE VIA A. GRAMSCI, 844 NOCERA INFERIORE (SA) Tel./Fax 8 9677 C.M. SAIC8BT4 C.F. 94767659 CODICE UNIVOCO UFFICIO UFIQL5 saic8bt4@istruzione.it saic8bt4@pec.istruzione.it

Dettagli

MATERIA: LINGUA ITALIANA

MATERIA: LINGUA ITALIANA MATERIA: LINGUA ITALIANA PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: 2018-2019 INSEGNANTE: Boscain Sara CLASSE: 1A odontotecnico INDIRIZZO: sociosanitario FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali

Dettagli

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO CLASSE: Prima DISCIPLINA: Italiano AMBITO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO/ABILITÀ CONOSCENZE

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA Orientamento Collocare se stessi, oggetti e persone nello spazio. Seguire correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali. Linguaggio Utilizzare

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE ASCOLTO COMPETENZE ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE (DECLINAZIONE IN TIPOLOGIA PROVE) ABILITÁ CONOSCENZE - Ascoltare testi riconoscendone la fonte, l argomento, le

Dettagli

Lettere Italiano, Storia, Geografia CLASSE PRIMA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Lettere Italiano, Storia, Geografia CLASSE PRIMA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Lettere Italiano, Storia, Geografia CLASSE PRIMA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ASCOLTARE - Ascoltare attentamente in modo attivo e partecipe - Comprendere in modo analitico un testo orale - Ob.

Dettagli

allegato 10.c. 1. valutazione SCUOLA PRIMARIA : criteri di valutazione degli apprendimenti - Griglia per il giudizio descrittivo globale

allegato 10.c. 1. valutazione SCUOLA PRIMARIA : criteri di valutazione degli apprendimenti - Griglia per il giudizio descrittivo globale allegato 10.c. 1. valutazione SCUOLA PRIMARIA : criteri di valutazione degli apprendimenti - Griglia per il giudizio descrittivo globale Indicatore: FREQUENZA L'alunno/a frequenta in modo assiduo regolare.

Dettagli

STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE

STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AMBITO LINGUISTICO-ESPRESSIVO LINGUA ITALIANA SCUOLA SECONDARIA I GRADO ASCOLTARE E PARLARE LEGGERE E COMPRENDERE ASCOLTARE E PARLARE SCRIVERE

Dettagli

MATERIA: LINGUA ITALIANA

MATERIA: LINGUA ITALIANA MATERIA: LINGUA ITALIANA PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: 2017-2018 INSEGNANTE: Boscain Sara CLASSE: 1C cp INDIRIZZO: grafico FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la

Dettagli

Conoscere e applicare strategie dell ascolto attivo e finalizzato in modo autonomo e adeguato al contesto.

Conoscere e applicare strategie dell ascolto attivo e finalizzato in modo autonomo e adeguato al contesto. 1. Ascolto e parlato Lo studente interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative. Usa la comunicazione orale per collaborare con altri. Ascolta e comprende testi di vario tipo Espone oralmente

Dettagli

Italiano Lingua Uno Curricolare Lower School Y3

Italiano Lingua Uno Curricolare Lower School Y3 Italiano Lingua Uno Curricolare Lower School Y3 Obiettivo generale: IO NEL MONDO L alunno conosce a fondo l ambiente in cui vive e, narrandolo, è in grado di portare il proprio mondo emotivo dentro l esperienza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA ASCOLTO E PARLATO Partecipare a scambi comunicativi: conversazione, discussione a tema.

Dettagli

COMPETENZA. Presta attenzione al contesto ed al contenuto cogliendo le informazioni esplicite della comunicazione

COMPETENZA. Presta attenzione al contesto ed al contenuto cogliendo le informazioni esplicite della comunicazione L alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti (conversazione, discussione ) attraverso messaggi semplici, chiari e pertinenti formulati in un registro chiaro il più possibile adeguato

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. PRIMO BIENNIO DISCIPLINA GEOGRAFIA DOCENTI LUCIANA COSENZA CLASSE PRIMA Competenze

Dettagli

INGLESE CLASSE I. Competenze Abilità specifiche Conoscenze Descrittori Voto Comprensione orale Ascolto: listening

INGLESE CLASSE I. Competenze Abilità specifiche Conoscenze Descrittori Voto Comprensione orale Ascolto: listening INGLESE CLASSE I Competenze Abilità specifiche Conoscenze Descrittori Voto Comprensione orale Ascolto: listening Sa comprendere semplici frasi di uso quotidiano Conosce lessico di base e semplici funzioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTELABBATE Via G. Leopardi, 3-102 Montelabbate (PU) Tel. 0721/499971 sito web www.icsmontelabbate.it e.mail psic84100n@istruzione.it - ic.montelabbate@provincia.ps.it indirizzo

Dettagli

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - PRIMARIA

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - PRIMARIA CLASSE: PRIMA TRAGUARDI DI VERIFICA E rappresentato - Riconoscere ed individuare la posizione di oggetti nello spazio - Individuare punti di riferimento ed utilizzare correttamente gli indicatori spaziali

Dettagli