PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE"

Transcript

1 PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE Centro di Educazione Ambientale e per la Sostenibilità Nova Terra Lago Pantano di Pignola OCCHI DEL PARCO Sensibilizzazione alla legalità ambientale presso il Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri-Lagonegrese calendario giu2012-mag2013

2 SORVEGLIEREMO SUI FIORI CHE QUI ABBIAMO SEMINATO! OCCHI DEL PA ARCO progetto presso il Parco ri-lagonegrese zione alla legalità ambientale p ll Appennino Lucano Val D Agr Sensibilizzaz Nazionale del ATTENZIONE! IL DEGRADO DEI LUOGHI È STATO COMUNICATO NELLA PRIMAVERA 2012 DA: ISTITUTO COMPRENSIVO RACIOPPI MOLITERNO Classi: IVA,IVB,VA primaria IIIA,IIIB secondaria ORGANI DI POLIZIA GIUDIZIARIA INFORMATI: POLIZIA MUNICIPALE MOLITERNO e CORPO FORESTALE DELLO STATO MOLITERNO RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI EFFETTUATO entro DA : COMUNE DI MOLITERNO (Potenza) Centro di Educazione Ambientale per la Sostenibilità C.E.A.S. NOVA TERRA LAGO PANTANO DI PIGNOLA

3 REGIONE BASILICATA Dipartimento Ambiente, Territorio Politiche della Sostenibilità Via Vincenzo Verrastro, Potenza Tel Fax OCCHI DEL PARCO Sensibilizzazione alla legalità ambientale presso il Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri-Lagonegrese 20GIUGNO12 L M M G V S D PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE Via A. Manzoni, Marsico Nuovo (PZ) Tel Fax info@parcoappenninolucano.it Centro di Educazione Ambientale per la Sostenibilità C.E.A.S. NOVA TERRA LAGO PANTANO DI PIGNOLA C.da Petrucco Pignola (PZ) Info: cell Fax info@novaterralucana.com OCCHI DEL PARCO è un progetto dell Ente Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri Lagonegrese, nell ambito del programma EPOS Educazione e PrOmozione della Sostenibilità della Regione Basilicata, che si rivolge a tutte le SCUOLE primarie e secondarie di primo grado dei Comuni del Parco ed è realizzato in partenariato con C.E.A.S. Nova Terra, il Centro Regionale di Coordinamento della REDUS, i C.E.A.S. che operano nell area Parco e la preziosa collaborazione delle Polizie Giudiziarie. Carabinieri Tutela Ambiente di Stato Guardia di Finanza Corpo Forestale dello Stato Polizie Municipali Provinciale

4 PARTECIPO ALLA LEGALITÀ AMBIENTALE, LIBERO GLI OCCHI... PERCHÉ QUESTO PARCO LO IMMAGINO COSÌ Scuola e classe/i partecipante/i: I.C. Racioppi Moliterno (PZ) - Cl. VA Organo di Giudiziaria informato: Municipale Moliterno Loc. sito degradato: SS103 - Loc. Faggeto Moliterno (PZ) OCCHI DEL PAR RCO

5 C.E.A.S. NOVA TERRA LAGO PANTANO DI PIGNOLA OCCHI DEL PARCO Sensibilizzazione alla legalità ambientale presso il Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri-Lagonegrese 20LUGLIO12 L M M G V S D Carabinieri per la Tutela dell Ambiente NOE Potenza Via della Fisica Potenza TEL FAX noepzcdo@carabinieri.it Carabinieri Tutela Ambiente OCCHI DEL PARCO è un progetto dell Ente Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri Lagonegrese, nell ambito del programma EPOS Educazione e PrOmozione della Sostenibilità della Regione Basilicata, che si rivolge a tutte le SCUOLE primarie e secondarie di primo grado dei Comuni del Parco ed è realizzato in partenariato con C.E.A.S. Nova Terra, il Centro Regionale di Coordinamento della REDUS, i C.E.A.S. che operano nell area Parco e la preziosa collaborazione delle Polizie Giudiziarie. di Stato Guardia di Finanza Corpo Forestale dello Stato Polizie Municipali Provinciale

6 PARTECIPO ALLA LEGALITÀ AMBIENTALE, LIBERO GLI OCCHI... PERCHÉ QUESTO PARCO LO IMMAGINO COSÌ Scuola e classe/i partecipante/i: I.C. Racioppi Moliterno (PZ) - Cl. VA Organo di Giudiziaria informato: Municipale Moliterno Loc. sito degradato: SS103 - Loc. Faggeto Moliterno (PZ) OCCHI DEL PAR RCO

7 C.E.A.S. NOVA TERRA LAGO PANTANO DI PIGNOLA OCCHI DEL PARCO Sensibilizzazione alla legalità ambientale presso il Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri-Lagonegrese 20AGOSTO12 L M M G V S D Rete per l EDUcazione alla Sostenibilità REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO AMBIENTE, TERRITORIO POLITICHE DELLA SOSTENIBILITÀ Direzione Generale Via Vincenzo Verrastro, Potenza anna.abate@regione.basilicata.it Tel Fax EPOS - PROGRAMMA STRATEGICO PER L EDUCAZIONE E LA PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE - della REGIONE BASILICATA è uno strumento per: favorire la formazione permanente e mantenere alto il livello di interesse per l ambiente; richiamare l attenzione sul rapporto cittadino territorio offrendo idee, possibilità di scambio, occasioni di partecipazione ed opportunità economiche; integrare nelle politiche pubbliche le attività di informazione ed educazione alla sostenibilità; dedicare risorse umane alla gestione e sviluppo di strategie di sensibilizzazione ed animazione; sostenere la Rete dei nodi per la sostenibilità, Centri di Educazione Ambientale ed alla Sostenibilità CEAS (n.27) ed Osservatori Ambientali per la Sostenibilità OAS (n.5), con la collaborazione degli Amici della Rete AdR (n.52). Carabinieri Tutela Ambiente di Stato Guardia di Finanza Corpo Forestale dello Stato Polizie Municipali Provinciale

8 PARTECIPO ALLA LEGALITÀ AMBIENTALE, LIBERO GLI OCCHI... PERCHÉ QUESTO PARCO LO IMMAGINO COSÌ Scuola e classe/i partecipante/i: I.C. Racioppi Moliterno (PZ) - Cl. VA Organo di Giudiziaria informato: Municipale Moliterno Loc. sito degradato: SS103 - Loc. Faggeto Moliterno (PZ) OCCHI DEL PAR RCO

9 OCCHI DEL PARCO C.E.A.S. NOVA TERRA LAGO PANTANO DI PIGNOLA Sensibilizzazione alla legalità ambientale presso il Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri-Lagonegrese 20SETTEMBRE12 L M M G V S D di Stato La di Stato ha una struttura molto articolata e si occupa praticamente di tutti i settori dove la sicurezza del cittadino è sempre l'obiettivo principale. Gli operatori sulla strada sono quelli più conosciuti. Stradale per la Basilicata Via Puglia, Potenza TEL FAX Sezione Stradale Moliterno (PZ) TEL FAX distpolstrada.moliterno.pz@pecps.poliziadistato.it Carabinieri Tutela Ambiente OCCHI DEL PARCO è un progetto dell Ente Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri Lagonegrese, nell ambito del programma EPOS Educazione e PrOmozione della Sostenibilità della Regione Basilicata, che si rivolge a tutte le SCUOLE primarie e secondarie di primo grado dei Comuni del Parco ed è realizzato in partenariato con C.E.A.S. Nova Terra, il Centro Regionale di Coordinamento della REDUS, i C.E.A.S. che operano nell area Parco e la preziosa collaborazione delle Polizie Giudiziarie. di Stato Guardia di Finanza Corpo Forestale dello Stato Polizie Municipali Provinciale

10 PARTECIPO ALLA LEGALITÀ AMBIENTALE, LIBERO GLI OCCHI... PERCHÉ QUESTO PARCO LO IMMAGINO COSÌ Scuola e classe/i partecipante/i: I.C. Racioppi Moliterno (PZ) - Cl. VA Organo di Giudiziaria informato: Municipale Moliterno Loc. sito degradato: SS103 - Loc. Faggeto Moliterno (PZ) OCCHI DEL PAR RCO

11 REGIONE BASILICATA Dipartimento Ambiente, Territorio Politiche della Sostenibilità Via Vincenzo Verrastro, Potenza OCCHI DEL PARCO Sensibilizzazione alla legalità ambientale presso il Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri-Lagonegrese 20OTTOBRE12 L M M G V S D Tel Fax PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE Via A. Manzoni, Marsico Nuovo (PZ) Tel Fax info@parcoappenninolucano.it Centro di Educazione Ambientale per la Sostenibilità C.E.A.S. NOVA TERRA LAGO PANTANO DI PIGNOLA C.da Petrucco Pignola (PZ) Info: cell Fax info@novaterralucana.com Carabinieri Tutela Ambiente OCCHI DEL PARCO è un progetto dell Ente Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri Lagonegrese, nell ambito del programma EPOS Educazione e PrOmozione della Sostenibilità della Regione Basilicata, che si rivolge a tutte le SCUOLE primarie e secondarie di primo grado dei Comuni del Parco ed è realizzato in partenariato con C.E.A.S. Nova Terra, il Centro Regionale di Coordinamento della REDUS, i C.E.A.S. che operano nell area Parco e la preziosa collaborazione delle Polizie Giudiziarie. di Stato Guardia di Finanza Corpo Forestale dello Stato Polizie Municipali Provinciale

12 PARTECIPO ALLA LEGALITÀ AMBIENTALE, LIBERO GLI OCCHI... PERCHÉ QUESTO PARCO LO IMMAGINO COSÌ Scuola e classe/i partecipante/i: I.C. Racioppi Moliterno (PZ) - Cl. VA Organo di Giudiziaria informato: Municipale Moliterno Loc. sito degradato: SS103 - Loc. Faggeto Moliterno (PZ) OCCHI DEL PAR RCO

13 OCCHI DEL PARCO C.E.A.S. NOVA TERRA LAGO PANTANO DI PIGNOLA Sensibilizzazione alla legalità ambientale presso il Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri-Lagonegrese 20NOVEMBRE12 L M M G V S D Guardia di Finanza Comando Regionale Basilicata Guardia di Finanza Via Meccanica, Potenza TEL FAX urp@gdf.it OCCHI DEL PARCO è un progetto dell Ente Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri Lagonegrese, nell ambito del programma EPOS Educazione e PrOmozione della Sostenibilità della Regione Basilicata, che si rivolge a tutte le SCUOLE primarie e secondarie di primo grado dei Comuni del Parco ed è realizzato in partenariato con C.E.A.S. Nova Terra, il Centro Regionale di Coordinamento della REDUS, i C.E.A.S. che operano nell area Parco e la preziosa collaborazione delle Polizie Giudiziarie. Carabinieri Tutela Ambiente di Stato Guardia di Finanza Corpo Forestale dello Stato Polizie Municipali Provinciale

14 PARTECIPO ALLA LEGALITÀ AMBIENTALE, LIBERO GLI OCCHI... PERCHÉ QUESTO PARCO LO IMMAGINO COSÌ Scuola e classe/i partecipante/i: I.C. Racioppi Moliterno (PZ) - Cl. VA Organo di Giudiziaria informato: Municipale Moliterno Loc. sito degradato: SS103 - Loc. Faggeto Moliterno (PZ) OCCHI DEL PAR RCO

15 C.E.A.S. NOVA TERRA LAGO PANTANO DI PIGNOLA OCCHI DEL PARCO Sensibilizzazione alla legalità ambientale presso il Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri-Lagonegrese 20DICEMBRE12 L M M G V S D PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE Via A. Manzoni, Marsico Nuovo(PZ) Tel Fax info@parcoappenninolucano.it Carabinieri Tutela Ambiente PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE - ISTITUITO CON D.P.R. 8 DICEMBRE 2007 ESTENSIONE: ETTARI - ABITANTI: REGIONE : REGIONE BASILICATA - PROVINCIA: PROV. DI POTENZA - COMUNI: N. 29 (ABRIOLA, ANZI, ARMENTO, BRIENZA, CALVELLO, CARBONE, CASTELSARACENO, GALLICCHIO, GRUMENTO NOVA, LAGONEGRO, LAURENZANA, LAURIA, MARSICO NUOVO, MARSICOVETERE, MOLITERNO, MONTEMURRO, NEMOLI, PATERNO, PIGNOLA, RIVELLO, SAN CHIRICO RAPARO, SAN MARTINO D AGRI, SARCONI, SASSO DI CASTALDA, SATRIANO DI LUCANIA, SPINOSO, TITO, TRAMUTOLA, VIGGIANO) - SITI DI INTERESSE COMUNITARIO (SIC): N ZONE A PROTEZIONE SPECIALE (ZPS): N.2 - IMPORTANT BIRD AREA (IBA): N.1 di Stato Guardia di Finanza Corpo Forestale dello Stato Polizie Municipali Provinciale

16 PARTECIPO ALLA LEGALITÀ AMBIENTALE, LIBERO GLI OCCHI... PERCHÉ QUESTO PARCO LO IMMAGINO COSÌ Scuola e classe/i partecipante/i: I.C. Moliterno (PZ) - Classi IVA e IVB Organo di Giudiziaria informato: Corpo Forestale dello Stato Loc. sito degradato: scarpata Variante di Moliterno (PZ) OCCHI DEL PAR RCO

17 OCCHI DEL PARCO C.E.A.S. NOVA TERRA LAGO PANTANO DI PIGNOLA Sensibilizzazione alla legalità ambientale presso il Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri-Lagonegrese 20GENNAIO13 L M M G V S D Corpo Forestale dello Stato Corpo Forestale dello Stato C.T.A. Coordinamento Territoriale per l'ambiente del Parco Palazzo Parisi Moliterno (PZ) TEL FAX cta.moliterno@corpoforestale.it OCCHI DEL PARCO è un progetto dell Ente Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri Lagonegrese, nell ambito del programma EPOS Educazione e PrOmozione della Sostenibilità della Regione Basilicata, che si rivolge a tutte le SCUOLE primarie e secondarie di primo grado dei Comuni del Parco ed è realizzato in partenariato con C.E.A.S. Nova Terra, il Centro Regionale di Coordinamento della REDUS, i C.E.A.S. che operano nell area Parco e la preziosa collaborazione delle Polizie Giudiziarie. Carabinieri Tutela Ambiente di Stato Guardia di Finanza Corpo Forestale dello Stato Polizie Municipali Provinciale

18 PARTECIPO ALLA LEGALITÀ AMBIENTALE, LIBERO GLI OCCHI... PERCHÉ QUESTO PARCO LO IMMAGINO COSÌ Scuola e classe/i partecipante/i: I.C. Moliterno (PZ) - Classi IVA e IVB Organo di Giudiziaria informato: Corpo Forestale dello Stato Loc. sito degradato: Variante di Moliterno (PZ) OCCHI DEL PAR RCO

19 REGIONE BASILICATA Dipartimento Ambiente, Territorio Politiche della Sostenibilità Via Vincenzo Verrastro, Potenza OCCHI DEL PARCO Sensibilizzazione alla legalità ambientale presso il Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri-Lagonegrese 20FEBBRAIO13 L M M G V S D Tel Fax PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE Via A. Manzoni, Marsico Nuovo (PZ) Tel Fax info@parcoappenninolucano.it Centro di Educazione Ambientale per la Sostenibilità C.E.A.S. NOVA TERRA LAGO PANTANO DI PIGNOLA C.da Petrucco Pignola (PZ) Info: cell Fax info@novaterralucana.com Carabinieri Tutela Ambiente OCCHI DEL PARCO è un progetto dell Ente Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri Lagonegrese, nell ambito del programma EPOS Educazione e PrOmozione della Sostenibilità della Regione Basilicata, che si rivolge a tutte le SCUOLE primarie e secondarie di primo grado dei Comuni del Parco ed è realizzato in partenariato con C.E.A.S. Nova Terra, il Centro Regionale di Coordinamento della REDUS, i C.E.A.S. che operano nell area Parco e la preziosa collaborazione delle Polizie Giudiziarie. di Stato Guardia di Finanza Corpo Forestale dello Stato Polizie Municipali Provinciale

20 PARTECIPO ALLA LEGALITÀ AMBIENTALE, LIBERO GLI OCCHI... PERCHÉ QUESTO PARCO LO IMMAGINO COSÌ Scuola e classe/i partecipante/i: I.C. Moliterno (PZ) - Classi IVA e IVB Organo di Giudiziaria informato: Corpo Forestale dello Stato Loc. sito degradato: Lago Pertusillo Moliterno (PZ) OCCHI DEL PAR RCO

21 C.E.A.S. NOVA TERRA LAGO PANTANO DI PIGNOLA OCCHI DEL PARCO Sensibilizzazione alla legalità ambientale presso il Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri-Lagonegrese 20MARZO13 L M M G V S D Polizie Municipali La polizia municipale dipende funzionalmente dal Sindaco del Comune in cui opera e svolge le sue mansioni, di polizia amministrativa, polizia edilizia, polizia urbana, rurale, del commercio, ambiente. Il Personale di Municipale è Agente e Ufficiale di polizia giudiziaria e di polizia stradale ed Agente di pubblica sicurezza. Municipale di Moliterno P.zza V. Veneto, Moliterno (PZ) TEL FAX polmunmoliterno@rete.basilicata.it OCCHI DEL PARCO è un progetto dell Ente Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri Lagonegrese, nell ambito del programma EPOS Educazione e PrOmozione della Sostenibilità della Regione Basilicata, che si rivolge a tutte le SCUOLE primarie e secondarie di primo grado dei Comuni del Parco ed è realizzato in partenariato con C.E.A.S. Nova Terra, il Centro Regionale di Coordinamento della REDUS, i C.E.A.S. che operano nell area Parco e la preziosa collaborazione delle Polizie Giudiziarie. Carabinieri Tutela Ambiente di Stato Guardia di Finanza Corpo Forestale dello Stato Polizie Municipali Provinciale

22 PARTECIPO ALLA LEGALITÀ AMBIENTALE, LIBERO GLI OCCHI... PERCHÉ QUESTO PARCO LO IMMAGINO COSÌ Scuola e classe/i partecipante/i: I.C. Moliterno (PZ) - Classi IVA e IVB Organo di Giudiziaria informato: Corpo Forestale dello Stato Loc. sito degradato: Variante di Moliterno (PZ) OCCHI DEL PAR RCO

23 REGIONE BASILICATA Dipartimento Ambiente, Territorio Politiche della Sostenibilità Via Vincenzo Verrastro, Potenza OCCHI DEL PARCO Sensibilizzazione alla legalità ambientale presso il Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri-Lagonegrese 20APRILE13 L M M G V S D Tel Fax PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE Via A. Manzoni, Marsico Nuovo (PZ) Tel Fax info@parcoappenninolucano.it Centro di Educazione Ambientale per la Sostenibilità C.E.A.S. NOVA TERRA LAGO PANTANO DI PIGNOLA C.da Petrucco Pignola (PZ) Info: cell Fax info@novaterralucana.com Carabinieri Tutela Ambiente OCCHI DEL PARCO è un progetto dell Ente Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri Lagonegrese, nell ambito del programma EPOS Educazione e PrOmozione della Sostenibilità della Regione Basilicata, che si rivolge a tutte le SCUOLE primarie e secondarie di primo grado dei Comuni del Parco ed è realizzato in partenariato con C.E.A.S. Nova Terra, il Centro Regionale di Coordinamento della REDUS, i C.E.A.S. che operano nell area Parco e la preziosa collaborazione delle Polizie Giudiziarie. di Stato Guardia di Finanza Corpo Forestale dello Stato Polizie Municipali Provinciale

24 PARTECIPO ALLA LEGALITÀ AMBIENTALE, LIBERO GLI OCCHI... PERCHÉ QUESTO PARCO LO IMMAGINO COSÌ Scuola e classe/i partecipante/i: I.C. Moliterno (PZ) - Classi IIIA e IIIB Organo di Giudiziaria informato: Municipale Moliterno Loc. sito degradato: C.da Vallicelle Moliterno (PZ) OCCHI DEL PAR RCO

25 OCCHI DEL PARCO C.E.A.S. NOVA TERRA LAGO PANTANO DI PIGNOLA Sensibilizzazione alla legalità ambientale presso il Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri-Lagonegrese 20MAGGIO13 L M M G V S D Provinciale La Provinciale è un corpo di Locale ed ha competenza su tutto il territorio provinciale, dove svolge funzioni di giudiziaria e funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza. Provinciale Potenza P.zza M. Pagano, Potenza TEL FAX comando.polizia@provinciapotenza.it Carabinieri Tutela Ambiente OCCHI DEL PARCO è un progetto dell Ente Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val D Agri Lagonegrese, nell ambito del programma EPOS Educazione e PrOmozione della Sostenibilità della Regione Basilicata, che si rivolge a tutte le SCUOLE primarie e secondarie di primo grado dei Comuni del Parco ed è realizzato in partenariato con C.E.A.S. Nova Terra, il Centro Regionale di Coordinamento della REDUS, i C.E.A.S. che operano nell area Parco e la preziosa collaborazione delle Polizie Giudiziarie. di Stato Guardia di Finanza Corpo Forestale dello Stato Polizie Municipali Provinciale

26 PARTECIPO ALLA LEGALITÀ AMBIENTALE, LIBERO GLI OCCHI... PERCHÉ QUESTO PARCO LO IMMAGINO COSÌ INSIEME A: OCCHI DEL PAR RCO TOTARO Domenico, FOGLIANO Vincenzo, CASALETTO Teresa, BARTOLOMEI Remo/ ROMANO Francesco, CERVERIZZO Andrea, BERILLO Maria / MAZZOCCO Vilma, ABATE Anna, PERRETTA Rosanna / ABATE Isabella, FRANCESCHI Mario, SGROSSO Silvia, PETRONE Giovanna, DI LORENZO Ennio, PEPE Lena, SARLI Margherita, BALDASSARRE Gaetano, IZZO Mariano, VIGNOZZI Luca / VAGLIO Luigi, TREZZA Rocco, GUARIGLIA Mario, CRICENTI Sergio, DE BLASIO Giuseppe, VOTTA Giuseppe, TRAFICANTE Carmine, TRIPALDI Vito, SATRIANO Gabriella / TANCREDI Giuseppe, ACQUAFREDDA Raffaele, DELUCA Vincenzo, MASTRANGELO / GRISI Vittorio, DEFINA Debora, IUDICA Annantonietta, MIRANDA Maria Rosaria, VICECONTE Attilio, PETROCELLI Giuseppina / MARINELLI Maria Antonietta, ROSSI Marino I.C. Moliterno A.S. 2011/12 - IVA primaria - Albano SAMUELE, Bentivenga ANTONIO, Calabria PIETRO, Cassino GIOVANNI, Continanza GIACOMO, Di Biase CHIARA, Di Nuzzo CHERUBINA, Forastiero GIOVANNI, Franceschi GABRIELLA, Gioiello KLEDY, Labanca ELISA, Lagrutta ANNARITA, Lagrutta VITTORIO PIO, Mungo ROBERTO, Pansardi NICOLETTA; IVB primaria Albano FABRIZIO, Calabria MARIA CATERINA, Canzoniero ANTONELLA, D Addesio MARTINA, Ennico LAVIERO, Fittipaldi GIUSEPPE, Forastiero MARTINA, Lapadula ARIANNA, Latorraca FRANCESCA, Lauria ANNALISA, Mazzeo GIUSEPPE, Nuzzi ANTONELLA, Prodan IONELAPETRONELA, Tempone GIUSEPPE, Tempone VITTORIO; VA primaria Calabresi MASSIMILIANO BRUNO, Calabria LUCIAANTONIA, Candia GIUSEPPE, Cassino ANTONIO, Castelluccio MANUEL, Cestari NICOLETTA, Chiappetta VALERIA, Collino ANGELICA, Dalessandri MASSIMILIANO, De Rosa DOMENICO, Di Nuzzo ALESSIA, Lauria GIUSEPPE, Matteo ILARIA, Micucci FRANCESCO MICHELE, Pepe MIRIANA, Tempone MICHELA IIIA secondaria Calabria PASQUALE, Cassino VINCENZO, Cestari ANGELICA, Di Bello FRAZYSKA, Di Lascio ROSA, Fittipaldi FRANCESCO, Gugliotti RAUL, Ielpo ANNALISA, Lapadula EMANUELE, Panzardi GESSICA, Popovici FLORIN, Solimando ANTONIOGIUSEPPE; IIIB secondaria Accinni VINCENZA DOMENICA, Alagia DOMENICO, Cosentino ROBERTA, De Milita FRANCESCA CARLO MARIA, DiIbiase ANTONELLA, Formato MARIO PIO, Gugliotti ANTONELLA, Gugliotti DOMINGA, Lapadula VITTORIO, Lauria GIUSEPPE, Mignogna LUCA, Rocco GIANROCCO, Tdesco NICCOLÒ, Viscione MARISTELLA e a CHI

RIFERIMENTI E RECAPITI DEL PERSONALE DEL DIPARTIMENTO Dl PREVENZIONE DELLA SANITA' E DEL BENESSERE ANIMALE

RIFERIMENTI E RECAPITI DEL PERSONALE DEL DIPARTIMENTO Dl PREVENZIONE DELLA SANITA' E DEL BENESSERE ANIMALE RIFERIMENTI E RECAPITI DEL PERSONALE DEL DIPARTIMENTO Dl PREVENZIONE DELLA SANITA' E DEL BENESSERE ANIMALE DIPARTIMENTO PREVENZION DELLA SANITA E BENESSERE ANIMALE DIRETTORE SEDE TELEFONO & FAX CELLULARE

Dettagli

Parco Nazionale Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese

Parco Nazionale Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese RELAZIONE FINALE SENSIBILIZZAZIONE ALLA LEGALITÀ AMBIENTALE PRESSO IL PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI-LAGONEGRESE SINTESI è un progetto dell Ente PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DI AVIGLIANO E MURO LUCANO Comuni di: AVIGLIANO, BARAGIANO, BELLA, CASTELGRANDE, FILIANO, MURO LUCANO, PESCOPAGANO, RAPONE, RUOTI, SAN FELE MONTAGNA

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2006

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2006 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DI AVIGLIANO E MURO LUCANO Comuni di: AVIGLIANO, BARAGIANO, BELLA, CASTELGRANDE, FILIANO, MURO LUCANO, PESCOPAGANO, RAPONE, RUOTI, SAN FELE MONTAGNA

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Basilicata

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Basilicata CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 00238440762 ABRIOLA PZ BASILICATA 3 14,34 83001130778 ACCETTURA MT BASILICATA 5 169,85 80004220762 ACERENZA PZ BASILICATA 2 23,77 80004180768

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Basilicata

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Basilicata NUM CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 1 80002870774 MATERA MT BASILICATA 212 4.725,73 2 00127040764 POTENZA PZ BASILICATA 160 4.455,72 3 80000550774 FERRANDINA MT BASILICATA

Dettagli

Resoconto periodico sui flussi di produzione dei RSU e situazione impiantistica di smaltimento della Provincia di Potenza

Resoconto periodico sui flussi di produzione dei RSU e situazione impiantistica di smaltimento della Provincia di Potenza Resoconto periodico sui flussi di produzione dei RSU e situazione impiantistica di smaltimento della Provincia di Potenza A cura dell Osservatorio Provinciale Rifiuti Ufficio Ambiente Gennaio 2011 Dati

Dettagli

Classe di Con. ISTITUZIONE SCOLASTICA

Classe di Con. ISTITUZIONE SCOLASTICA AD00 S.M. ACERENZA + OPPIDO LUCANO 1 COE 9 + 9 AD00 S.M. AVIGLIANO CENTRO + S.M RUOTI 1 COE 9 + 9 ADOO S.M. AVIGLIANO LAGOPESOLE + SAN GIORGIO DI PIETR 1 COE 9 + 9 AD00 S.M. BARAGIANO + S.M. BALVANO 1

Dettagli

BANDO DI CONCORSO FOTOGRAFICO Le emozioni nel Parco dell Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese

BANDO DI CONCORSO FOTOGRAFICO Le emozioni nel Parco dell Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese WWF Italia Tel: 0971 411382 Sezione regionale di Fax: 0971 411382 Basilicata e-mail: basilicata@wwf.it Via Gradinata IV novembre,6 sito: www.wwf.it/basilicata 85100 Potenza BANDO DI CONCORSO FOTOGRAFICO

Dettagli

SEGRETERIA REGIONALE UIL FPL di BASILICATA AUTONOMIE LOCALI RISULTATO RSU 2015 RISULTATO RSU 2012

SEGRETERIA REGIONALE UIL FPL di BASILICATA AUTONOMIE LOCALI RISULTATO RSU 2015 RISULTATO RSU 2012 SEGRETERIA REGIONALE UIL FPL di BASILICATA AUTONOMIE LOCALI RISULTATO RSU 2015 RISULTATO RSU 2012 ENTE DIRITTO VOTANTI VALIDI UIL FPL CGIL CISL ALTRI + / - DIRITTO VOTANTI VALIDI UIL FPL CGIL CISL ALTRI

Dettagli

SEGRETERIA REGIONALE UIL FPL di BASILICATA AUTONOMIE LOCALI RISULTATO RSU 2015 RISULTATO RSU 2012

SEGRETERIA REGIONALE UIL FPL di BASILICATA AUTONOMIE LOCALI RISULTATO RSU 2015 RISULTATO RSU 2012 SEGRETERIA REGIONALE UIL FPL di BASILICATA AUTONOMIE LOCALI RISULTATO RSU 2015 RISULTATO RSU 2012 DIRITTO VOTANTI VALIDI UIL FPL CGIL CISL ALTRI + / - DIRITTO VOTANTI VALIDI UIL FPL CGIL CISL ALTRI AATO

Dettagli

Azienda Sanitaria ASP di Potenza

Azienda Sanitaria ASP di Potenza Nella Tabella sotto riportata, sono elencati i Comuni di residenza e i relativi sportelli, ed i contatti, a cui rivolgersi per richiedere l esenzione ticket per Malattia Rara. Azienda Sanitaria ASP di

Dettagli

Elenco beneficiari per comune

Elenco beneficiari per comune Elenco beneficiari per comune COMUNE BUR/Determina ABRIOLA Determinazione n.153 del 09/11/2010 ACCETTURA Determinazione n.178 del 03/11/2010 ACERENZA Determinazione n.82 del 05/11/2010 ALBANO DI LUCANIA

Dettagli

codice comune descrizione comune

codice comune descrizione comune Elenco importi da corrispondere, per l'anno 2013, ai Comuni per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nei confronti delle istituzioni scolastiche ai sensi dell'art. 33/bis L.31/2008 Regione

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di luglio 2018

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di luglio 2018 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20180067004 Data, 29/06/2018 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2018 giorno Ambito*

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di febbraio 2019

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di febbraio 2019 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20190011446 Data, 30.01.2019 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2019 giorno Ambito*

Dettagli

WWF Potenza e aree interne

WWF Potenza e aree interne Regione Denominazione STL Comuni interessati Basilicata WWF Potenza e aree interne Potenza, Pignola, Abriola, Tito, Sasso di Castalda, Bienza, Picerno, Barangiano, Bello, Muro Lucano, Castelgrande, Pescopagano,

Dettagli

DIREZIONE SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA

DIREZIONE SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 201740115701 Data, 30 ottobre 2017 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2017 giorno

Dettagli

LEGGE 448/98 - FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO -ANNO SCOLASTICO 2012/2013

LEGGE 448/98 - FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO -ANNO SCOLASTICO 2012/2013 ALLEGATO "A" LEGGE 448/98 - FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO -ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PRIMI 2 PRIMI 2 SPESA ANNI 2 ANNI 2 ANNI 2 SPESA 1 ABRIOLA 17 2.396,88 1.851,07 17 3.505,30 2.791,51

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di gennaio 2019

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di gennaio 2019 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20180127009 Data, 28 dicembre 2018 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2019 giorno

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di settembre 2018

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di settembre 2018 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20180086946 Data, 31 agosto 2018 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2018 giorno

Dettagli

, , ,00 base ai limiti stabiliti dal D.Lgs. 192/2005 e ss.mm.ii

, , ,00 base ai limiti stabiliti dal D.Lgs. 192/2005 e ss.mm.ii Avviso Pubblico Bando per la concessione di agevolazioni per la progettazione e realizzazione di interventi per il contenimento dei consumi energetici degli edifici pubblici e degli impianti di illuminazione

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di dicembre 2017

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di dicembre 2017 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20170127718 Data, 29 novembre 2017 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2017 giorno

Dettagli

SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di Ottobre 2017

SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di Ottobre 2017 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20170104733 Data, 29 settembre 2017 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2017 giorno

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di ottobre 2018

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di ottobre 2018 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20180096561 Data, 28 settembre 2018 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2018 giorno

Dettagli

Partnership locale istituzionale

Partnership locale istituzionale P R O G E T T O I N T E G R A T O T E R R I T O R I A L E V A L D A G R I Capitolo 1 Partnership locale istituzionale E costituita dai legali rappresentanti delle Amministrazioni pubbliche territoriali

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di dicembre 2018

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di dicembre 2018 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20180117922 Data, 28 novembre 2018 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2018 giorno

Dettagli

Egr. Commissario Prefettizio COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA GENZANO DI LUCANIA PZ. Egr. Commissario Prefettizio COMUNE DI LAVELLO LAVELLO PZ

Egr. Commissario Prefettizio COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA GENZANO DI LUCANIA PZ. Egr. Commissario Prefettizio COMUNE DI LAVELLO LAVELLO PZ Egr. Commissario Prefettizio COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA 85013 GENZANO DI LUCANIA PZ Egr. Commissario Prefettizio COMUNE DI LAVELLO 85024 LAVELLO PZ Egr. Commissario Straordinario COMUNE DI SASSO DI CASTALDA

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di aprile 2018

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di aprile 2018 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20180032699 Data, 28 marzo 2018 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2018 giorno

Dettagli

Macerata Feltria Dintorni

Macerata Feltria Dintorni Macerata Feltria Dintorni Localita vicine a Macerata Feltria B Monte Cerignone Basento: zone turistiche vicino a Macerata Feltria F Potenza Abriola Albano di Lucania Anzi Avigliano Brindisi Montagna Calciano

Dettagli

Epos. E...state nei Parchi e nelle Aree Protette 2014 PROGRAMMA STRATEGICO PER L EDUCAZIONE E LA PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Epos. E...state nei Parchi e nelle Aree Protette 2014 PROGRAMMA STRATEGICO PER L EDUCAZIONE E LA PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE PROGRAMMA STRATEGICO 2010-2013 PER L EDUCAZIONE E LA PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E...state nei Parchi e nelle Aree Protette 2014 CALENDARIO ATTIVITÀ 9 LUGLIO - 13 SETTEMBRE Regione Basilicata

Dettagli

Mese di novembre Area B** veterinario reperibile

Mese di novembre Area B** veterinario reperibile Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0972. 39382 Prot. n. 20160127827 Data, 28 ottobre 2016 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2016 giorno

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di febbraio 2018

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di febbraio 2018 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20180011324 Data, 31 gennaio 2018 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2018 giorno

Dettagli

Protocollo Bando DGR 517 del 12/04/2011. Elenchi Istanze di Agevolazioni Candidabili

Protocollo Bando DGR 517 del 12/04/2011. Elenchi Istanze di Agevolazioni Candidabili Avviso Pubblico Procedura valutativa a sportello per la concessione di agevolazioni per lo sviluppo e la qualificazione della filiera turistica PIOT "Appenino Lucano - Val d'agri - Lagonegrese" Programma

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di marzo 2018

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di marzo 2018 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20180021863 Data, 28 febbraio 2018 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2018 giorno

Dettagli

Prot.n.6898 Potenza, Il Dirigente

Prot.n.6898 Potenza, Il Dirigente Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Centro dei Servizi Amministrativi - Area di Potenza Prot.n.6898 Potenza, 20.07.2005 Il Dirigente

Dettagli

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di marzo 2019

CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di marzo 2019 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0971.310300 Prot. n. 20190022740 Data, 27 febbraio 2019 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di 2019 giorno

Dettagli

Revisione del 14/06/2015

Revisione del 14/06/2015 Calendario Screening Colon-Retto Revisione del 14/06/ Gennaio Mercoledì 7-gen Giovedì 8-gen Matera Venerdì 9-gen Lunedì 12-gen Bernalda Tramutola Tursi Ferrandina Martedì 13-gen Bernalda Tramutola Tursi

Dettagli

ESAMI PROVA PRATICA ASPIRANTI SELECONTROLLORE TIPO A SEDE DI LAGONEGRO 04/06/2015

ESAMI PROVA PRATICA ASPIRANTI SELECONTROLLORE TIPO A SEDE DI LAGONEGRO 04/06/2015 ESAMI PROVA PRATICA ASPIRANTI SELECONTROLLORE TIPO A SEDE DI LAGONEGRO 04/06/2015 1. ACCARDI LUCIANO Via Santa Caterina, 12/B 2. ACCARDI BIAGINO Via Massa Varacia, 45 3. ALAGIA TOMMASINO C/da Timponi Seluci,31

Dettagli

PIANO DI EDILIZIA SCOLASTICA

PIANO DI EDILIZIA SCOLASTICA Direzione Affari Economici e Centro Studi PIANO DI EDILIZIA SCOLASTICA Le misure del Governo Renzi FOCUS BASILICATA Luglio 2014 INDICE 1. Nota di inquadramento sulle decisioni assunte dal Governo 2. Quadro

Dettagli

Epos. E...state nei Parchi e nelle Aree Protette 2014 PROGRAMMA STRATEGICO PER L EDUCAZIONE E LA PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Epos. E...state nei Parchi e nelle Aree Protette 2014 PROGRAMMA STRATEGICO PER L EDUCAZIONE E LA PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE PROGRAMMA STRATEGICO 2010-2013 PER L EDUCAZIONE E LA PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E...state nei Parchi e nelle Aree Protette 2014 CALENDARIO ATTIVITÀ 9 LUGLIO - 13 SETTEMBRE Regione Basilicata

Dettagli

L adozione internazionale in Basilicata

L adozione internazionale in Basilicata 4 Basilicata Regione Notizie Viaggio tra le norme L adozione internazionale in Basilicata 995000 I dati del Gruppo del Volontariato Solidarietà 000 8 9 4 Basilicata Regione Notizie Viaggio tra le norme

Dettagli

Nota per la graduatoria che segue.

Nota per la graduatoria che segue. Settore Lavoro-Formazione, Politiche Comunitarie e Giovanili, Politiche Sociali, Internazionalizzazione Ufficio Politiche Comunitarie e Giovanili Piazza Mario Pagano - 85100 POTENZA Info:0971/417236 fax

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio III - Ambito Territoriale di Potenza

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio III - Ambito Territoriale di Potenza AMBITI SCELTI DAL PERSONALE CONVOCATO PER LA NOMINA A TEMPO INDETERMINATO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/18 CONCORSO ORDINARIO DDG. 106 DEL 23/02/2016 GIORNO 02 agosto 2017 Classe di concorso A001

Dettagli

Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Centro Servizi Amministrativi - Area di Potenza

Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Centro Servizi Amministrativi - Area di Potenza Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Centro Servizi Amministrativi - Area di Potenza Prot.n. 5841 Potenza, 20 luglio 2006 Il Dirigente VISTO il T.U. D.L.vo n.297 del

Dettagli

BASILICATA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

BASILICATA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica BASILICATA Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189 Dicembre 2017 SERVIZIO

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado (Decreto del direttore generale

Dettagli

DATI RELATIVI ALLA CARTA REGIONALE

DATI RELATIVI ALLA CARTA REGIONALE DATI RELATIVI ALLA CARTA REGIONALE della LOCALIZZAZIONE della FAUNA SELVATICA o INSELVATICHITA così come previsto dall art. 7 della L. R. 27/3/2, n. 23 QUADRO SINOTTICO PERIODO DI RIFERIMENTO 2 28 PREFAZIONE

Dettagli

REGIONE BASILICATA ELENCO DEBITI AL 31/12/2012

REGIONE BASILICATA ELENCO DEBITI AL 31/12/2012 UFFICIO A.L.S.I.A. - AGENZIA LUCANA DI SVILUPPO E DI INNOVAZIONE IN 16/05/2012 10.258,84 AGRICOLTURA Det. 616 11/05/2012 75AA 31/03/2014 27/11/2012 A.L.S.I.A. - AGENZIA LUCANA DI SVILUPPO E DI INNOVAZIONE

Dettagli

DATI DEMOGRAFICI/ LIVELLI OCCUPAZIONALI VAL D AGRI ( 31 /12/ 2017) Trend demografico quinquennio

DATI DEMOGRAFICI/ LIVELLI OCCUPAZIONALI VAL D AGRI ( 31 /12/ 2017) Trend demografico quinquennio DATI DEMOGRAFICI/ LIVELLI OCCUPAZIONALI VAL D AGRI ( 31 /12/ 2017) Trend demografico quinquennio 2012-2017 Corleto Perticara Popolazione 2.521 (50,1% M) (49,9 F %) Stranieri : 5% Età Media 47,3 Variazione

Dettagli

1. COVIELLO VITO PZMM85501C-"RACIOPPI" MOLITERNO 13,00 7,00 0,00 N 14/09/1960 PZ

1. COVIELLO VITO PZMM85501C-RACIOPPI MOLITERNO 13,00 7,00 0,00 N 14/09/1960 PZ HBO03E 14/07/05 PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MIUR - DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE SS-13-HB-PDO21 GRADUATORIA ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PAG. 1 CLASSE DI CONCORSO:AC77

Dettagli

9.3 Forza lavoro Forza lavoro per classi di ampiezza demografica Forza lavoro per Comuni percettori di royalties dirette e

9.3 Forza lavoro Forza lavoro per classi di ampiezza demografica Forza lavoro per Comuni percettori di royalties dirette e 1 Indice INTRODUZIONE... 5 1. Popolazione residente... 7 1.1 Analisi popolazione residente per classi di ampiezza demografica... 10 1.2 Andamento popolazione residente per Comuni percettori di royalties

Dettagli

Dipartimento Sanità e Benessere Animale

Dipartimento Sanità e Benessere Animale Dipartimento Sanità e Benessere Animale Direttore Dr. Vito Bochicchio AREA A AREA B AREA C Ambito di LAGONEGRO Direttore U.O. Dr. Egidio MARRANCHIELLO Ambito di LAGONEGRO Direttore U.O. Dr. Angelo BOCHICCHIO

Dettagli

Mese di Gennaio 2017

Mese di Gennaio 2017 Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0972. 39382 Prot. n. 20170000085 Data, 02 2017 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO RETTIFICATO DI PRONTA DISPONIBILITA Mese di Gennaio

Dettagli

ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE Direzione di Coordinamento Tecnica-Amministrativa

ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE Direzione di Coordinamento Tecnica-Amministrativa Sede legale e amministrativa ex Convento delle Benedettine via Manzoni, 1 85052 Marsico Nuovo (PZ) C.F. 91008560764 P.IVA n. 01719590760 Tel. 0975/344222 Fax. 0975/344203 e-mail: info@parcoappenninolucano.it

Dettagli

Dipartimento Attività Produttive, Politiche dell Impresa, Innovazione Tecnologica Ufficio Turismo, Terziario e Promozione Integrata

Dipartimento Attività Produttive, Politiche dell Impresa, Innovazione Tecnologica Ufficio Turismo, Terziario e Promozione Integrata REGIONE BASILICATA Dipartimento Attività Produttive, Politiche dell Impresa, Innovazione Tecnologica Ufficio Turismo, Terziario e Promozione Integrata Elenco aggiornato al 31.12.2010 delle Pro Loco iscritte

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ELENCO DEL PERSONALE CONVOCATO PER LA NOMINA A TEMPO INDETERMINATO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/18 CONCORSO ORDINARIO DDG. 106 DEL 23/02/2016 GIORNO 02 agosto 2017 I.I.S. F.S. NITTI VIA ANZIO

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado (Decreto del direttore generale

Dettagli

CALENDARIO DELLE SELEZIONI COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE

CALENDARIO DELLE SELEZIONI COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE CALENDARIO DELLE SELEZIONI COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE BANDO PER LA SELEZIONE DI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE IN ITALIA E ALL ESTERO. ATTENZIONE: 1) Unitamente all'elenco

Dettagli

Dipartimento Sanità e Benessere Animale

Dipartimento Sanità e Benessere Animale Dipartimento Sanità e Benessere Animale Direttore Dr. Vito Bochicchio AREA A AREA B AREA C Ambito di LAGONEGRO Direttore U.O. Dr. Egidio MARRANCHIELLO Ambito di LAGONEGRO Direttore U.O. Dr. Angelo BOCHICCHIO

Dettagli

MARSICO NUOVO (PZ) MONTESANO S/M (SA)

MARSICO NUOVO (PZ) MONTESANO S/M (SA) ELENCO ISCRITTI ALL'ALBO DEI TECNICI A CUI AFFIDARE INCARICHI RELATIVI A LAVORI PUBBLICI allegato sub "C" sez.b N. 3 COGNOME NOME RESIDENZA PROFESSIONE 1 SANSEVIERO MICHELE 2 PIERRI MICHELE MARSICO NUOVO

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI DELLA REGIONE BASILICATA UFFICIO AUTORITÀ DI GESTIONE PSR BASILICATA

DIPARTIMENTO POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI DELLA REGIONE BASILICATA UFFICIO AUTORITÀ DI GESTIONE PSR BASILICATA DIPARTIMENTO POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI DELLA REGIONE BASILICATA UFFICIO AUTORITÀ DI GESTIONE PSR BASILICATA Misura 7 "Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali" - Sottomisura 7.4

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di ARMENTO

Catasto Terreni - Comune di ARMENTO Pag.: 1 di 8 AMBROSINI MARIA ROSA ARMENTO 28/04/1945 A415 45 85 PZ0236693 2012 001 AMMATTATELLI ANNUNZIATA LUCREZIA SAN MARTINO D`AGRI 30/07/1940 A415 41 26 PZ0237570 2012 001 AMMATTATELLI FILIPPO SAN

Dettagli

ATC 2 POTENZA - ANNATA VENATORIA 2018 / ELENCO DI AMMISSIONE DEI CACCIATORI RESIDENTI E DOMICILIATI NELL'AMBITO: ATC N.

ATC 2 POTENZA - ANNATA VENATORIA 2018 / ELENCO DI AMMISSIONE DEI CACCIATORI RESIDENTI E DOMICILIATI NELL'AMBITO: ATC N. ATC 2 POTENZA - ANNATA VENATORIA 2018 / 2019 - ELENCO DI AMMISSIONE DEI CACCIATORI RESIDENTI E DOMICILIATI NELL'AMBITO: ATC N. 3 Nro. comune comune questura attesa 1 ABAGNALE CIRO 16/09/1969 GRAGNANO NA

Dettagli

Progetto di Educazione Ambientale Il Parco nel nostro Futuro

Progetto di Educazione Ambientale Il Parco nel nostro Futuro Termine di presentazione delle adesioni: le adesioni da parte degli Istituti scolastici al presente Progetto di Educazione Ambientale dovranno pervenire entro il giorno 5 febbraio 2010 al seguente referente

Dettagli

1. CILUMBRIELLO LUCIA PZMM82001D-F. GIANNONE 9,00 3,00 0,00 ** N 26/03/1966 PZ

1. CILUMBRIELLO LUCIA PZMM82001D-F. GIANNONE 9,00 3,00 0,00 ** N 26/03/1966 PZ GRADUATORIA ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PAG. 1 CLASSE DI CONCORSO:A028 EDUCAZIONE ARTISTICA 1. CILUMBRIELLO LUCIA PZMM82001D-F. GIANNONE 9,00 3,00 0,00 ** N 26/03/1966

Dettagli

CONSIGLIERI REGIONALI

CONSIGLIERI REGIONALI CONSIGLIERI REGIONALI COGNOME NOME / Incarico E-mail Gruppo consiliare e personale segreteria Autilio Antonio Presidente II Commissione Tel. 0971.447016 Fax 0971.46086 antonio.autilio@regione.basilicata.it

Dettagli

L emigrazione lucana in Uruguay

L emigrazione lucana in Uruguay CAPITOLO VI L emigrazione lucana in Uruguay Il periodo che va dal 1875 alla prima guerra mondiale è dominato da un grande esodo dall Italia e dai maggiori flussi immigratori in Uruguay. Per quanto riguarda

Dettagli

Comune di MOLITERNO. Amministrazione Trasparente

Comune di MOLITERNO. Amministrazione Trasparente Comune di MOLITERNO Amministrazione Trasparente D.Lgs. 33/2013 NOME IMPRESA / ALTRO 1 Moliternambiente S.r.l. 01500110760 2 Val d'agri S.p.A. 01333730768 3 Moliternambiente S.r.l. 01500110760 4 Val d'agri

Dettagli

Comune di Tito Provincia di Potenza

Comune di Tito Provincia di Potenza Comune di Tito Provincia di Potenza Deliberazione del Consiglio Comunale N. 15 di Reg. Oggetto Accordo di Programma BORGHI LUCANI studio di fattibilità per la realizzazione di un sistema di rete di offerta

Dettagli

POSTI DI POTENZIAMENTO A.S.2016/17 PROVINCIA DI POTENZA TOTALE POSTI ACQUISITI: 86 NUMERO ISTITUTI DI RIFERIMENTO: 54

POSTI DI POTENZIAMENTO A.S.2016/17 PROVINCIA DI POTENZA TOTALE POSTI ACQUISITI: 86 NUMERO ISTITUTI DI RIFERIMENTO: 54 NELLA SCUOLA POSTI DI POTENZIAMENTO A.S.06/7 PROVINCIA DI POTENZA TOTALE POSTI ACQUISITI: 86 NUMERO ISTITUTI DI : 54 PZIC84005 I.C. BELLA PZIC84005 PZMM8406 MARIO PAGANO A033 - ED. TECNICA NELLA SCUOLA

Dettagli

O.T.R. OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE BASILICATA

O.T.R. OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE BASILICATA REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE O.T.R. OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE BASILICATA Rapporto a cura di MELFI LAVELLO MONTEMILONE RAPOLLA VENOSA PALAZZO SAN GERVASIO BARILE GINESTRA RIONERO

Dettagli

Avviso Pubblico Formazione degli addetti al settore Forestale, approvato con la D.G.R. n 247 DEL 17 FEBBRAIO 2009.

Avviso Pubblico Formazione degli addetti al settore Forestale, approvato con la D.G.R. n 247 DEL 17 FEBBRAIO 2009. Avviso Pubblico Formazione degli addetti al settore Forestale, approvato con la D.G.R. n 47 DEL 7 FEBBRAIO 009. FASE II: AMMESSI AL TEST Comune di Carbone - Candidati con più di 40 anni GUGLIOTTA ROSA

Dettagli

Comune di COMUNE DI NEMOLI - ELEZIONI REGIONALI DEL 17 E 18

Comune di COMUNE DI NEMOLI - ELEZIONI REGIONALI DEL 17 E 18 LISTA PROVINCIALE 3 14 1,88 % 1 DEL GIUDICE Giuseppe 0 0,00 2 DI NUZZO Mario 0 0,00 3 DI TRANI Michele 0 0,00 4 FARAONE Rocco 6 50,00 5 MASI Angelo 1 8,33 6 NAVAZIO Alfonso Ernesto 3 25,00 7 PAGANO Federico

Dettagli

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1 Marzullo Giovanna -1932 02/09/1951 Carlo Zito Zito Zito -1956 Pasquale Pietro Zito -1958 Concetta 10/12/1978 Antonietta Impronta Judith K. Ithara Maria 2012- Carlo Lucia -1981 Giovanna Faraca Giorgio -1979

Dettagli

900.000,00 7 342.000,00 313.600,00 base ai limiti stabiliti dal D.Lgs. 192/2005 e ss.mm.ii

900.000,00 7 342.000,00 313.600,00 base ai limiti stabiliti dal D.Lgs. 192/2005 e ss.mm.ii Avviso Pubblico Bando per la concessione di agevolazioni per la progettazione e realizzazione di interventi per il contenimento dei consumi energetici degli edifici pubblici e degli impianti di illuminazione

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

C.I.C.O. - COMITATO INTERDIPARTIMENTALE DI COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO

C.I.C.O. - COMITATO INTERDIPARTIMENTALE DI COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO PRESIDENTE DELLE GIUNTA 1 Ufficio Controllo Fondi Europei MARIA GRAZIA DELLEANI STRUTTURE DI DIRETTA COLLABORAZIONE 1 Ufficio Gabinetto del Presidente ANGELO RAFFAELE RINALDI 2 Attuazione del programma

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : POTENZA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : POTENZA GRADUATORIA TITOLARI SU DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE - SCUOLA SECONDARIA I GRADO PAG. 1 SI COMUNICANO, ORDINATI PER DATI ANAGRAFICI E DISTINTI PER CLASSE DI CONCORSO, I SEGUENTI DATI RELATIVI AI DOCENTI

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di POTENZA

Catasto Terreni - Comune di POTENZA Pag.: 1 di 16 G942 1 302 COVIELLO GIUSEPPE POTENZA 04/06/1950 PZ0046663 2012 001 G942 1 302 ROMANIELLO ROSA MARIA AVIGLIANO 04/06/1949 PZ0046663 2012 002 G942 2 752 SANTARSIERO ANNA POTENZA 05/08/1964

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di POTENZA

Catasto Terreni - Comune di POTENZA Pag.: 1 di 16 AQUACOM DI MARELLA MAURO & C. S.A.S. BARI G942 50 144 PZ0048540 2012 001 ARNO GIUSEPPE POTENZA 21/05/1980 G942 12 343 PZ0046646 2012 001 ARNO GIUSEPPE POTENZA 12/12/1927 G942 12 343 PZ0046646

Dettagli

REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza della Giunta

REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza della Giunta REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Sistemi Culturali e Turistici Cooperazione Internazionale Via Vincenzo Verrastro, 4 85100 Potenza Elenco aggiornato al 31/12/2017 delle Pro

Dettagli

REGIONE BASILICATA. Determinazione 03 luglio 2018, n.418

REGIONE BASILICATA. Determinazione 03 luglio 2018, n.418 DIP. POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI, UFFICIO SOSTEGNO ALLE IMPRESE AGRICOLE, ALLE INFRASTRUTTURE RURALI ED ALLO SVILUPPO DELLA PROPRIETA' Determinazione 03 luglio 2018, n.418 REGIONE BASILICATA P.S.R.

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE. Francesco De Sarlo Lagonegro - PZ

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE. Francesco De Sarlo Lagonegro - PZ ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Francesco De Sarlo 85042 Lagonegro - PZ PZIS001007-Via Sant Antuono, 192 tel. 0973/21034 - fax 0973/21580 Sito internet: www.isisdesarlo.gov.it e-mail: pzis001007@istruzione.it

Dettagli

Presidenti Esami di Stato I grado A.S. 2016/17 Provincia di Potenza

Presidenti Esami di Stato I grado A.S. 2016/17 Provincia di Potenza PZIC835006 Presidenti Esami di Stato I grado A.S. 2016/17 Provincia di Potenza ALBANO DI LUCANIA TRIVIGNO, CASTELMEZZANO, CAMPOMAGGIORE, PIETRAPERTOSA, BRINDISI DI MONTAGNA LAURINA CATERINA PZIC85800V

Dettagli

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PAR PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) SUP TOT.

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PAR PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) SUP TOT. UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI MATERA PAG. 1 FASCIA : 3 A017 - DISEGNO E STORIA DELL'ARTE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO 00001 BELLO FERNANDO 0,00 3,00 15,00 0,00 0,00 0,00 ****

Dettagli

i numeri del Servizio Idrico Integrato

i numeri del Servizio Idrico Integrato i numeri del Servizio Idrico Integrato acquedottolucano 31/01 Abriola 1.589 7 7 15 5 570 87 2 10 899 100 Accettura 1.918 0 5 18 5 711 95 1 5 371 44 Acerenza 2.451 Albano di L. 1.470 Aliano 1.041 Anzi 1.755

Dettagli

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) TOT.

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) TOT. UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI MATERA PAG. 1 FASCIA : 3 A017 - DISEGNO E STORIA DELL'ARTE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO 00001 BELLO FERNANDO 0,00 3,00 15,00 0,00 0,00 0,00 ****

Dettagli

ESAMI ASPIRANTI SELECONTROLLORE TIPO A SEDE DI MONTEMURRO 09/06/2015. Viale Regina Elena, 43 ANTONIO

ESAMI ASPIRANTI SELECONTROLLORE TIPO A SEDE DI MONTEMURRO 09/06/2015. Viale Regina Elena, 43 ANTONIO ESAMI ASPIRANTI SELECONTROLLORE TIPO A SEDE DI MONTEMURRO 09/06/2015 1. ALAGIA LUCIANO C/da S. Martino, 19 2. ALAGIA GELSOMINO Via Delle Vallicelle, 5 3. BENTIVOGLIO NICOLA Viale Regina Elena, 43 ANTONIO

Dettagli

COMUNE DI MOLITERNO Provincia di Potenza SERVIZIO TECNICO

COMUNE DI MOLITERNO Provincia di Potenza SERVIZIO TECNICO COMUNE DI MOLITERNO Provincia di Potenza SERVIZIO TECNICO Reg. Gen. n. del Determinazione n. 042 del 10/05/2017 OGGETTO: Liquidazione BONUS GAS Stagione Invernale 2015/2016. Con la presente determinazione

Dettagli

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale Autorità di Bacino Nazionale dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno, Regione Abruzzo, Regione Basilicata, Regione Calabria, Regione Campania, Regione Lazio,

Dettagli