DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 83 del 4 giugno 2019 D I R I G E N TE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 83 del 4 giugno 2019 D I R I G E N TE"

Transcript

1 ru~ '0~ I Area Supporto alle Imprese DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 83 del 4 giugno 2019 Oggetto: Progetto "I servizi di orientamento al lavoro e alle professioni : approvazione bando contributi alle imprese - Edizione IL D I R I G E N TE Visto lo Statuto della Regione Siciliana; Visto lo Statuto della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Caltanissetta; Vista la legge 29 dicembre 1993, n. 580, recante riordinamento delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 4 aprile 1995, n. 29, recante norme sulle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e altre norme sul commercio e successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 2 marzo 2010, n. 4, recante nuovo ordinamento delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e il relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R.S. 5 agosto 2010 n.17; Visto il Decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 219 recante "Attuazione della delega di cui all 1 articolo 10 della legge 7 agosto 2015, n. 124, per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura"; Visto il D.P.R. 2 novembre 2005, n. 254 recante il "Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e finanzia ria delle Camere di commercio; Preso atto del Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 22 maggio 2017 con il quale è stato autorizzato, ai sensi dell'articolo 18, comma 10, della legge n. 580/1993, l'incremento della misura del diritto annuale per il triennio 2017 /2019, così come adottato dal Consiglio camerale con deliberazione n. 3 del 2 maggio 2017; Preso atto che i proventi de riva nti da Il' incremento del di ritto annua le sono desti nati a Ila copertura dei costi necessari alla realizzazione dei progetti: I servizi di orientamento al lavoro e alle professioni; Punto impresa digitale; Camera di commercio industria artigianato agricoltura di Caltanissetta corso Vittorio Emanuele, Caltanissetta - tel segreteria.generale@cl.camcom.it codice fiscale

2 Visto il bando "Contributi alle imprese - Edizione 2019", con il quale la Camera di Commercio, tramite l'utilizzo di contributi a fondo perduto, mira a promuovere l'iscrizione delle imprese nel Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro, di cui all'art.1, comma 41, della legge n. 107 /2015, ed incentivare l'inserimento di giovani studenti in "percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento"; Considerato che la spesa per l'iniziativa in oggetto, pari complessivamente ad ,00, è prevista e contemplata nel Piano di spesa del progetto "I servizi di orientamento al lavoro e a Ile professioni"; Ritenuto necessario procedere a prenotare la somma di ,00 sul conto di budget " Progetto Orientamento al lavoro", per la realizzazione delle attività di cui all'oggetto; Preso atto che con determinazione dirigenziale n. 95 del Area supporto alle imprese - il funzionario direttivo sig. Maurizio Amico è stato nominato RUP del procedimento de quo; ATTESTAZIONE DELL'UFFICIO Si attesta la legittimità procedurale, amministrativa e documentale delle premesse motive di cui sopra. Pertanto, si attesta la procedibilità del presente provvedimento. ATTESTAZIONE DEL P.O. UFFICIO RAGIONERIA- RUP PER LA SPEl\I DING REVIEW Si attesta la legittimità e la regolarità procedurale e contabile delle superiori premesse, si attesta altresì il pieno rispetto della normativa vigente in tema di "Spending review", nonché l 1 avvenuta registrazione contabile ai sensi della normativa vigente. L'Istruttore direttivo - P.0. UFFICIO RAGIONERIA - RUP per la spending review Dott.ssa Roj~ Si~iJifl fle,. '-(~ Vista la superiore attestazione del Responsabile del procedimento Sig. Maurizio Amico sulla legittimità procedurale, amministrativa e documentale di che trattasi; Pag. 2 di 4

3 Vista la superiore attestazione del P.O. dell'ufficio Ragioneria - RUP per la "spending review" sulla legittimità e regolarità procedurale e contabile nonché del pieno rispetto della normativa vigente in tema di "Spending review"; Per quanto sopra attestato dagli uffici camerali; Ritenuto opportuno procedere alla pubblicazione del bando di che trattasi che, unitamente agli allegati, costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; Visto il Bilancio preventivo 2019; Tutto ciò premesso i--- D E T E R M I N A I le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto; di approvare, nell'ambito del progetto "i servizi di orientamento al lavoro e alle professioni", il bando "Contributi alle imprese - Edizione 2019" che, unitamente agli allegati, costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; di prenotare la spesa di ,00, dando atto che viene fatta gravare sul conto di budget Progetto Orientamento al lavoro, del preventivo economico per l'anno 2019; di disporre la pubblicazione del presente atto all'albo Pretorio della Camera di Com - mercio di Caltanissetta; di conferire alla presente carattere di immediata esecutività. Il DIRIGENTE (Dott. Guido Barcellona) Firmato digitalmente da GUIDO BARCELLONA CN = BARCELLONA GUIDO O = CAMERA DI COMMERCI0/ C = IT Pag. 3 di 4

4 RELATA DI PUBBLICAZIONE Si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo della Camera di Commercio, dal Oh, ~C. /).JJ I~ al e che contro la medesima non sono state presentate opposizioni. Caltanissetta, li Pag. 4 di 4

5 ~a ~c<e> Progetto "I servizi di orientamento al lavoro e alle professioni" Bando contributi alle imprese Edizione FINALITA' La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Caltanissetta, alla luce dell'l'istituzione del Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro di cui alla Legge n. 107 /2015 art.1 comma 41 e considerate le nuove competenze che la legge di riforma del Sistema camerale (Decreto legislativo 219 del 25 novembre 2016) ha attribuito agli enti camerali in materia di orientamento al lavoro e alle professioni e di facilitazione dell'incontro domanda-offerta di formazione e lavoro, intende promuovere l'iscrizione delle imprese nel Registro in parola e incentivare l'inserimento di giovani studenti in "percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento". La Camera di Commercio intende assumere un ruolo attivo nella promozione delle attività di alternanza scuola lavoro avvicinando le imprese ai percorsi scolastici di alternanza e contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale. 2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO La dotazione finanziaria messa a disposizione dall'ente camerale per il presente bando è pari a ,00. La Camera di Commercio si riserva di integrare tale dotazione finanziaria tramite apposita delibera, nel caso di esaurimento delle risorse prima della chiusura dei termini e qualora si rendessero disponibili ulteriori risorse. L'agevolazione oggetto del presente Regolamento non risulta assoggettabile al regime degli Aiuti di Stato poiché, nel caso di specie, le imprese interessate svolgono un ruolo sociale a favore degli studenti, ricevendo fondi pubblici non direttamente per le proprie attività economiche ma per favorire il raccordo tra scuola e mondo del lavoro. 3. SOGGETII BENEFICIARI E REQUISITI Possono presentare domanda per ottenere i contributi previsti dal presente bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI), così come definite dall'allegato 1 al Reg.Ue n. 651/2014, che, dal momento della presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo, rispondano ai seguenti requisiti: a. abbiano la sede legale e/o un'unità operativa nella provincia di Caltanissetta; b. siano regolarmente iscritte al Registro delle imprese della CC.I.A.A di Caltanissetta, attive e in regola con il pagamento del diritto annuale; c. non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; d. siano iscritte nel Registro nazionale alternanza scuola lavoro: e. abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare); f. non abbiano già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sui medesimi interventi agevolati; g. non abbiano in corso, alla data di presentazione della domanda di contributo, contratti di fornitura di beni-servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio I.A.A. di Caltanissetta, ai sensi della legge nr. 135 di conversione con modificazioni del D.L. 95/2012. Le domande pervenute da soggetti non in possesso dei requisiti di cui al precedente comma sono inammissibili. Ai fini del presente Bando, si considera "regolare" con il pagamento del diritto annuale la posizione dell'impresa che: 1

6 R)'è, ~cc.:> a~ CALTANISSETIA - ha versato l'ultimo diritto annuale dovuto nei termini di legge; - non ha posizioni di insolvenza relative ad anni precedenti (eventuali ruoli devono essere stati pagati). 4. TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI Sono ammessi alle agevolazioni del presente bando le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa e istituto scolastico per la realizzazione di "percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento" intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP), sulla base di convenzioni stipulate tra istituto scolastico/cfp e soggetto ospitante, presso la sede legale e/o operativa dell'impresa sita in Provincia di Caltanissetta. I percorsi dovranno essere realizzati dallo 01/01/2019 al 31/08/2019, intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e dai centri di formazione professionale (CFP), sulla base di convenzioni stipulate tra istituto scolastico/cfp e soggetto ospitante. Il contributo sarà erogato solo a fronte di "percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento" effettivamente svolti e rendicontati sulla base della documentazione di cui al punto 9 del presente bando. I tutor aziendali potranno essere designati dalle imprese anche tra soggetti esterni alle stesse e dovranno essere in possesso di esperienza e di competenze professionali adeguate ai fini del raggiungimento degli obiettivi indicati nei progetti formativi individuali, oggetto dei percorsi di alternanza scuola lavoro. 5. ENTITA' DEL CONTRIBUTO L'agevolazione disciplinata dal presente bando prevede, per la realizzazione di "percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento" una durata minima di 40 ore, il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dell'impresa ospitante pari a 800,00 euro per ogni studente. Contributo massimo erogabile ad impresa 5.000,00 euro. Nel caso di inserimento di studenti diversamente abili, certificati ai sensi della Legge 104/92, un contributo ulteriore da aggiungere, eventualmente, anche al contributo massimo erogabile pari a 200,00 euro per ogni studente. Ogni impresa può presentare una sola domanda a valere sul presente bando. Il contributo concesso sarà erogato, al netto della ritenuta fiscale del 4% prevista dalle norme di legge, a fronte dei tirocini effettivamente svolti, documentati secondo quanto previsto al punto 8 del presente bando. 6. RATING DELLA LEGALITA' Nel rispetto dell'art. 5 del D.L. 24 gennaio 2012, n. 1 modificato dal D.L. 24 marzo 2012, N. 29 e convertito, con modificazioni, dalla L. 18 maggio 2012, n. 62 e tenuto conto del D.M. 20 febbraio 2014, n. 57 (MEF-MiSE), viene stabilita una riserva del 3% delle risorse finanziarie di cui all'art. 2 del presente Bando a favore delle imprese in possesso del rating di legalità. Nell'ambito di tale riserva, oltre al contributo di cui all'art. 5 del presente Bando e tenuto conto del sistema di punteggi definito nella Delibera del l'autorità Garante della Concorrenza e del Mercato del 14 novembre 2012, n e s.m.i., sono riconosciute le seguenti premialità: possesso di 1 stella di rating - premialità di 150,00, possesso di 2 stelle di rating - premialità di 200,00, possesso di 3 stelle di rating - premialità di 250,00. Il requisito del rating di legalità dovrà essere riconosciuto all'impresa beneficiaria entro la data di presentazione della richiesta di contributo. Per il riconoscimento di tali premialità fa fede l'ordine cronologico di presentazione delle domande. 7. MODALITA' E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalla data di pubblicazione del bando sino al 30/09/2019 salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili. La comunicazione 2

7 ru'èt,pc ti' -a~ _, I relativa all'eventuale esaurimento dei fondi verrà pubblicata sul sito internet della Camera di commercio di Caltanissetta, link Le domande di contributo, redatte utilizzando la modulistica pubblicata sul sito e firmate digitalmente, dovranno essere inviate all'indirizzo di posta elettronica certificata cciaa.caltanissetta@cl.legalmail.camcom.it, inserendo nell'oggetto la dicitura "Domanda bando - I servizi di orientamento al lavoro e alle professioni -". Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione: copia della/e convenzione /i stipulata/e tra l'istituto scolastico e l'impresa ospitante. La mancata presentazione della documentazione richiesta comporta l'inammissibilità della domanda. 8. PROCEDURA DI VALUTAZIONE E DI AMMISSIONE AL CONTRIBUTO Le domande di contributo saranno accettate in ordine cronologico di arrivo, determinato dalla data e ora di ricevimento della pec di richiesta del contributo, secondo quanto indicato al punto 7 del presente bando, e fino a totale esaurimento della dotazione finanziaria. Durante l'attività istruttoria si procederà alla verifica dell'ammissibilità della documentazione e della sussistenza dei requisiti previsti dal bando. Nel corso dell'istruttoria la Camera di Commercio di Caltanissetta potrà richiedere l'integrazione documentale, nonché precisazioni e chiarimenti inerenti la documentazione prodotta. Quest'ultima dovrà essere inviata entro il termine perentorio di 15 giorni dalla data di richiesta. Il procedimento istruttorio delle domande di contributo si concluderà con l'approvazione con Determinazione Dirigenziale, degli elenchi delle domande ammesse, degli elenchi delle domande ammesse ma non finanziate e degli elenchi delle domande non ammesse per carenza dei requisiti formali. Le imprese formalmente ammissibili ma non finanziabili per esaurimento delle risorse potranno essere riammesse, in caso di accertata disponibilità economica da parte della Camera di Commercio, a seguito di rinunce, residui o aumento della dotazione finanziaria. Gli esiti del procedimento istruttorio saranno pubblicati sul sito camerale secondo le regole di trasparenza. 9. RENDICONTAZIONE DELLE SPESE E MODALITA' DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Sono ammessi esclusivamente "percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento" svolti dallo 01/01/2019 al 31/08/2019. Le rendicontazioni finali dovranno essere presentate entro e non oltre il 31/10/2019, utilizzando la modulistica pubblicata sul sito e inviate all'indirizzo di posta elettronica certificata cciaa.caltanissetta@cl.legalmail.camcom.it, inserendo nell'oggetto la dicitura "Rendicontazione bando - I servizi di orientamento al lavoro e alle professioni - ". ALTERNANZA SCUOLA LAVORO". Al modulo della rendicontazione, firmato digitalmente, dovrà essere allegata la seguente documentazione: copia del progetto/i formativo/i individuale/i; copia del/i registro/i delle presenze riportante timbro e firma del dirigente scolastico, tutor scolastico e tutor aziendale. Il mancato invio della rendicontazione entro il termine indicato comporterà la decadenza dal contributo riconosciuto. In fase di rendicontazione la Camera di Commercio di Caltanissetta potrà richiedere l'integrazione documentale nonché precisazioni e chiarimenti inerenti la documentazione prodotta. Tale documentazione dovrà essere inviata entro il termine perentorio di 15 giorni lavorativi dalla data di richiesta. 3

8 In fase di rendicontazione, sarà verificata la regolarità contributiva dell'impresa beneficiaria del contributo; in caso di accertata irregolarità verrà trattenuto l'importo corrispondente all'inadempienza e versato agli Enti previdenziali e assicurativi (D.L. 69/2013 art. 31 c. 8 bis). L'erogazione dei contributi sarà disposta con Determinazione dirigenziale. Il termine di conclusione del procedimento amministrativo di liquidazione del contributo richiesto è fissato in 6 mesi decorrenti dalla data di chiusura del bando. 10. OBBLIGHI DEI SOGGETII BENEFICIARI I soggetti beneficiari sono obbligati, pena la decadenza del contributo, a: a. ottemperare alle prescrizioni contenute nel bando e negli atti a questo conseguenti; b. assicurare la realizzazione degli interventi entro i termini stabiliti dal bando; c. a segnalare entro 15 giorni lavorativi e comunque prima della presentazione della rendicontazione, eventuali variazioni rispetto a quanto indicato in domanda; d. fornire, nei tempi e nei modi previsti dal bando e dagli atti a questo conseguenti, la documentazione e le informazioni che saranno eventualmente richieste; e. conservare, per un periodo di 5 (cinque) anni a decorrere dalla data di erogazione del saldo del contributo, la documentazione tecnica, amministrativa e contabile relativa all'intervento agevolato. 11. DECADENZE E RINUNCE Il contributo concesso in attuazione del presente bando viene dichiarato decaduto qualora: a. sia riscontrata la mancanza o il venir meno dei requisiti di ammissibilità sulla base dei quali è stata approvata la domanda di contributo; b. sia accertato il rilascio di dichiarazioni ed informazioni non veritiere, sia relativamente al possesso dei requisiti previsti dal bando sia in fase di realizzazione e rendicontazione degli interventi; c. il beneficiario rinunci al contributo ovvero alla realizzazione dell'intervento. In caso di decadenza del contributo già erogato, il soggetto beneficiario dovrà restituire, entro 30 (trenta) giorni dalla notifica del provvedimento di revoca, la quota di contributo percepita, aumentata degli interessi legali calcolati a decorrere dalla data di erogazione e sino alla data di assunzione del provvedimento di decadenza. I soggetti beneficiari, qualora intendano rinunciare al contributo ovvero alla realizzazione dell'intervento, devono inviare apposita comunicazione all'indirizzo PEC cciaa.caltanissetta@cl.legalmail.camcom.it 11 indicando nell'oggetto della mail la seguente dicitura: "Nome Azienda - Rinuncia contributo bando - I servizi di orientamento al lavoro e alle professioni CONTROLLI La Camera di Commercio di Caltanissetta potrà disporre in qualsiasi momento ispezioni e controlli presso la sede dei beneficiari, allo scopo di verificare le informazioni prodotte ai fini della conferma o revoca del contributo per le imprese beneficiarie. A tal fine l'impresa beneficiaria si impegna a tenere a disposizione, per un periodo non inferiore a cinque anni dalla data del provvedimento di assegnazione, tutta la documentazione contabile, tecnica e amministrativa in originale, relativa all'intervento agevolato. Qualora dai controlli effettuati emergano irregolarità non sanabili, l'impresa è tenuta a restituire il contributo ricevuto aumentato degli interessi legali. Si ricorda, inoltre, che le dichiarazioni mendaci, le falsità negli atti e l' uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi vigenti in materia. Qualsiasi modifica dei dati indicati nella domanda presentata dovrà essere tempestivamente comunicata all'indirizzo PEC cciaa.caltanissetta@cl.legalmail.camcom.it. 13. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il responsabile del procedimento è il funzionario direttivo Maurizio Amico. 4

9 ru'è, ~cc? a~ 14. INFORMAZIONI, CONTADI E COMUNICAZIONI Copia integrale del bando e della relativa modulistica è pubblicata sul sito Nella domanda di contributo dovrà essere indicato un indirizzo PEC presso il quale l'impresa elegge domicilio ai fini della procedura relativa alla domanda di contributo. Al riguardo si precisa che le imprese: per le richieste di informazioni possono contattare: o Maurizio Amico: maurizio.amico@cl.camcom.it - tel per le comunicazioni ufficiali possono scrivere a (PEC) cciaa.caltanissetta@cl.legalmail.camcom.it,. riceveranno tutte le comunicazioni ufficiali relative al bando all'indirizzo di posta certificata (PEC) specificato nella domanda. Le domande incomplete o prive della documentazione richiesta saranno dichiarate inammissibili. 15.TRASPARENZA In ottemperanza agli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 33/2013 sono pubblicati sul sito internet dell'ente camerale nella sezione Amministrazione Trasparente i dati relativi alla concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese. 16. PRIVACY E TRATIAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dagli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito GDPR), la Camera di Commercio Industria ed Artigianato di Caltanissetta (di seguito anche "CCIAA") intende informarla sulle modalità del trattamento dei dati personali acquisiti ai fini della presentazione e gestione della domanda di contributo. Finalità del trattamento e base giuridica: i dati conferiti saranno trattati esclusivamente per le finalità e sulla base dei presupposti giuridici per il trattamento (adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare, ex art. 6, par. 1, lett. c del GDPR) di cui all'art. 1 del presente bando. Tali finalità comprendono: - le fasi di istruttoria, amministrativa e di merito, delle domande, comprese le verifiche sulle dichiarazioni rese; - l'analisi delle rendicontazioni effettuate ai fini della liquidazione dei voucher. Con la sottoscrizione della domanda di partecipazione, il beneficiario garantisce di aver reso disponibile la presente informativa a tutte le persone fisiche (appartenenti alla propria organizzazione ovvero esterni ad essa) i cui dati saranno forniti alla Camera di commercio per le finalità precedentemente indicate. Obbligatorietà del conferimento dei dati: il conferimento dei dati personali da parte del beneficiario costituisce presupposto indispensabile per lo svolgimento delle attività previste dal progetto I servizi di orientamento al lavoro e alle professioni con particolare riferimento alla presentazione della domanda di contributo ed alla corretta gestione amministrativa e della corrispondenza nonché per finalità strettamente connesse all'adempimento degli obblighi di legge, contabili e fiscali. li loro mancato conferimento comporta l'impossibilità di ottenere quanto richiesto o la concessione del contributo richiesto. Soggetti autorizzati al trattamento, modalità del trattamento, comunicazione e diffusione: i dati acquisiti saranno trattati, oltre che da soggetti appositamente autorizzati dalla Camera di commercio anche da Società del Sistema camerale appositamente incaricate e nominate Responsabili esterni del trattamento ai sensi dell'art. 28 del GDPR. I dati saranno raccolti, utilizzati e trattati con modalità manuali, informatiche e telematiche secondo principi di correttezza e liceità ed adottando specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. 5

10 (f'c<f' -a~ ' :. I CALTANISSETIA Alcuni dati potranno essere comunicati ad Enti Pubblici ed Autorità di controllo in sede di verifica delle dichiarazioni rese, e sottoposti a diffusione mediante pubblicazione sul sito camerale in adempimento degli obblighi di trasparenza ai sensi del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33. Resta fermo l'obbligo della CCIAA di comunicare i dati all'autorità Giudiziaria, ogni qualvolta venga inoltrata specifica richiesta al riguardo. Periodo di conservazione: i dati acquisiti ai fini della partecipazione al presente Bando saranno conservati per 10 anni+ 1 anno ulteriore in attesa di distruzione periodica a far data dall'avvenuta corresponsione del contributo. Sono fatti salvi gli ulteriori obblighi di conservazione documentale previsti dalla legge. Diritti degli interessati: ai sensi degli art. 13, comma 2, lettere (b) e (d) e 14, comma 2, lettere (d) e (e}, nonché degli artt. 15, 16, 17, 18, e 21 del GDPR, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di: a) chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, la rettifica, l'integrazione, la cancellazione degli stessi (ove compatibile con gli obblighi di conservazione}, la limitazione del trattamento dei dati che la riguardano o di opporsi al trattamento degli stessi qualora ricorrano i presupposti previsti dal GDPR; b) esercitare i diritti di cui alla lettera a) mediante la casella di posta segreteria.presidenza@pec.paen.camcom.it con idonea comunicazione; c) proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, ex art. 77 del GDPR, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale del l'autorità: Titolare, Responsabile della Protezione dei Dati e relativi dati di contatto: il titolare del trattamento dei dati è la Camera di Commercio I.A.A. di Caltanissetta, con sede legale in Caltanissetta, Corso Vittorio Emanuele n. 38, Codice fiscale , Partita Iva , tel , pec cciaa.caltanissetta@cl.legalmail.camcom.it. la quale ha designato l'unione Italiana delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (UNIONCAMERE) Responsabile della Protezione dei Dati (RPD}, contatta bile al seguente indirizzo rpd-cl@cl.camcom.it. pec: rpd@cl.legalmail.camcom.it 6

11 I c:ic& ~ Progetto "I servizi di orientamento al lavoro e alle professioni" Modulo di rendicontazione Alla Camera di Commercio I.A.A. di Caltanissetta Corso Vittorio Emanuele n PEC: cciaa.caltanissetta@cl.legalmail.camcom.it Oggetto: bando per contributi alle micro piccole e medie imprese in tema di "percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento" - Edizione 2019 lo sottoscritto/a Nome Cognome nato/a a il C.F. in qualità di legale rappresentante dell'impresa avente sede legale a (_ ) Via n. e avente sede operativa (nel caso in cui la sede legale non sia nella provincia di Caltanissetta indicare almeno una sede operativa nella provincia di Caltanissetta) a prov. CL Via n. indirizzo tel. indirizzo PEC REA n. P.I.: e C.F. Ai fini della liquidazione del contributo per il bando per contributi alle micro piccole e medie imprese in tema di percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento - edizione DICHIARA che l'iniziativa oggetto del contributo camerale si è regolarmente svolta con le seguenti modalità: N. percorsi individuali per l' acquisizione di competenze trasversali e per l'orientamento realizzati: {di seguito indicare periodo e nominativo del tutor aziendale): 1

12 cijcci' CAMERA 01 COMMERCIO dal al nominativo tutor aziendale ] che l'accredito del contributo dovrà essere effettuato sul seguente conto corrente intestato all'impresa: ISTITUTO DI CREDITO Agenzia/filiale di IBAN A tal fine allega: copia del progetto/i formativo/i individuale/i; copia del/i registro/i delle presenze riportante timbro e firma del dirigente scolastico, tutor scolastico e tutor aziendale. Il sottoscritto sotto la propria responsabilità dichiara inoltre di essere a conoscenza che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi, nei casi previsti dalla Legge, sono puniti ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 DPR 445/2000). Luogo data Firma legale rappresentante Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 e s.m.i. Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dagli artt. 13 e 14 del Regolamento {UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati {di seguito GDPR), la Camera di Commercio Industria ed Artigianato di Caltanissetta {di seguito anche "CCIAA") intende informarla sulle modalità del trattamento dei Suoi dati personali, in relazione alla presentazione della domanda di contributo. Si informa che i dati conferiti dai soggetti interessati costituiscono presupposto indispensabile per lo svolgimento del progetto "I servizi di orientamento al lavoro e alle professioni" con particolare riferimento alla presentazione della domanda di contributo ed alla corretta gestione amministrativa e della corrispondenza nonché per finalità strettamente connesse all'adempimento degli obblighi di legge, contabili e fiscali, ivi inclusa ai fini degli adempimenti necessari a dare applicazione al presente 2

13 &e& ;.1!f CALTANISSElTA testo di regolamento, compresa la comunicazione di tali informazioni alle banche dati dei contributi pubblici previste dall'ordinamento giuridico nonché all'adempimento degli obblighi di trasparenza ai sensi del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33. li loro mancato conferimento comporta l'impossibilità di ottenere quanto richiesto o la concessione del contributo richiesto. Si precisa che l'interessato è tenuto a garantire la correttezza dei dati personali forniti, impegnandosi, in caso di modifica dei suddetti dati, a richiederne la variazione affinché questi siano mantenuti costantemente aggiornati. I dati forniti saranno utilizzati solo con modalità e procedure strettamente necessarie ai suddetti scopi e non saranno oggetto di comunicazione e diffusione fuori dai casi individuati da espresse disposizioni normative. Resta fermo l'obbligo della CCIAA di comunicare i dati all'autorità Giudiziaria, ogni qual volta venga inoltrata specifica richiesta al riguardo. Il trattamento dei dati personali è effettuato - nel rispetto di quanto previsto dal GDPR e successive modificazioni e integrazioni, nonché dalla normativa nazionale - anche con l'ausilio di strumenti informatici, ed è svolto dal personale della CCIAA e/o da soggetti terzi, designati Responsabili esterni del trattamento, che abbiano con esso rapporti di servizio, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. La conservazione degli atti inerenti il presente bando cessa decorsi 10 anni dall'avvenuta corresponsione del contributo. Sono fatti salvi gli ulteriori obblighi di conservazione documentale previsti dalla legge. La CCIAA cura il costante aggiornamento della propria informativa sulla privacy per adeguarla alle modifiche legislative nazi anali e comunitarie. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Diritti degli interessati: ai sensi degli art. 13, comma 2, lettere (b) e (d) e 14, comma 2, lettere {d) e (e), nonché degli artt. 15, 16, 17, 18, e 21 del GDPR, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di : a) chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, la rettifica, l'integrazione, la cancellazione degli stessi (ove compatibile con gli obblighi di conservazione), la limitazione del trattamento dei dati che la riguardano o di opporsi al trattamento degli stessi qualora ricorrano i presupposti previsti dal GDPR; b) esercitare i diritti di cui alla lettera a) mediante la casella di posta segreteria.presidenza@pec.paen.camcom.it con idonea comunicazione; c) proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, ex art. 77 del GDPR, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell'autorità: Titolare, Responsabile della Protezione dei Dati e relativi dati di contatto: il titolare del trattamento dei dati è la Camera di Commercio I.A.A. di Caltanissetta, con sede legale in Caltanissetta, Corso Vittorio Emanuele n. 38, Codice fiscale , Partita Iva , tel , pec cciaa.caltanissetta@cl.legalmail.camcom.it, la quale ha designato l'unione Italiana delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (UNIONCAMERE) Responsabile della Protezione dei Dati {RPD), contatta bi le al seguente indirizzo rpd-cl@cl.camcom.it, pec: rpd@cl.legalmail.camcom.it. 3

14 ~ c;>cd> Protocollo n. Stato domanda Domanda n. del Data invio PEC Contributo Progetto "I servizi di orientamento al lavoro e alle professioni" Le domande vanno inviate all'indirizzo PEC cciaa.caltanissetta@cl.legalmail.camcom.it entro il giorno 31/08/2019 (punto 7 del bando) DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L'ATTIVAZIONE DEI "PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO" {IL PRESENTE MODULO VA COMPILATO IN TUTIE LE SUE PARTI IN MODO LEGGIBILE) li sottoscritto in qualità di titolare I rappresentante legale dell'impresa codice fiscale sede via - n. civico telefono PEC Sito internet referente azienda ~ settore attività O Agricoltura O Artigianato O Commercio O Industria O Servizi O Trasporti O Turismo unità locale beneficiaria del voucher se diversa dalla sede CHIEDE un contributo complessivi pari a euro ~ per la realizzazione di n. I I percorsi individuali di alternanza scuola-lavoro, di cui n. [-- I destinati a studenti diversamente abili, ai sensi della L. 104/92. Entità del contributo (punto 5 del bando): euro 800,00 per ogni percorso individuale per le competenze trasversali e per l'orientamento; euro 200,00 nel caso di inserimento in azienda di studente/i diversamente abile certificato ai sensi della Legge 104/92 Rating della legalità (punto 6 del bando) possesso di 1 stella di rating - premialità di 150,00, possesso di 2 stelle di rating - premialità di 200,00, possesso di 3 stelle di rating - premialità di 250,00

15 &... ccl -(!,~ COMUNICA di avere preso visione e di conoscere integralmente il bando, DICHIARA che l'impresa è regolarmente iscritta al Registro delle imprese dalla Camera di Commercio di Caltanissetta, attiva ed in regola con il pagamento del diritto annuale; che l'impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente, e nei cui riguardi non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; che l'impresa è iscritta nel Registro Nazionale Alternanza Scuola-Lavoro che l'impresa è in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali (DURC); Consapevole delle sanzioni penali richiamate dall'articolo 76 della DPR 445/2000 in caso di dichiarazioni non rispondenti al vero DICHIARA (Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi dell'articolo 47, DPR 445/2000} 1. che l'impresa rientra nella definizione di micro, piccola o media impresa, così come definita dall'art.2 dell'allegato I al Reg. Ue n. 651/2014; 2. che l'impresa è in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro; 3. che l'impresa non ha ricevuto altri contributi pubblici per le spese oggetto del finanziamento; 4. che l'impresa non ha in corso, alla data di presentazione della domanda di contributo, contratti di fornitura di servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio di Caltanissetta, ai sensi della legge nr. 135 di conversione con modificazioni del D.L. 95/2012; SI IMPEGNA a comunicare tempestivamente a codesta Camera di Commercio alla PEC: cciaa.caltanissetta@cl.legalmail.camcom.it ogni eventuale variazione relativamente alle notizie contenute nella presente domanda e nella documentazione allegata. ALLEGA o copia della/e convenzione/i stipulata/e con istituti scolastici /Centro di Formazione Professionale; o copia di un documento di identità in corso di validità del titolare/legale rappresentante firmatario della domanda di contributo (da non allegare in caso di firma digitale). data Firma legale rappresentante. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 Ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, "Codice in materia di protezione dei dati personali", la Camera di Commercio è titolare dei dati forniti e che saranno trattati, con o senza l'ausilio di strumenti elettronici e informatici, per le esigenze del procedimento amministrativo correlato alla gestione del presente bando di concorso, ivi inclusa la pubblicità sulla rete internet della Camera di Commercio, ai sensi del D.Lgs. 33/2013, e che, ai fini dell'erogazione dei contributi, i dati devono essere forniti obbligatoriamente. Inoltre dichiara di essere a conoscenza che i dati saranno resi disponibili a terzi nei limiti e con le modalità previste dalle norme

16 <Pig! CALTANISSEITA vigenti in materia di trasparenza amministrativa e di diritto di accesso agli atti. Potranno essere esercitati i diritti specificamente previsti dall'art. 7 del D. Lgs. 196/2003. Titolare del trattamento dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Caltanissetta. L'elenco dei responsabili del trattamento è disponibile su

BANDO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO BANDO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 1. DESCRIZIONE E FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bergamo, in considerazione delle nuove funzioni ad essa assegnate dalla Legge 107/2015

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO 2017 Adottato con determinazione del Segretario Generale n. 66 del 17/10/2017 1. FINALITA

Dettagli

REGOLAMENTO/BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO Articolo 1 FINALITÀ

REGOLAMENTO/BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO Articolo 1 FINALITÀ Pag.1 REGOLAMENTO/BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO 2017 Articolo 1 FINALITÀ La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (Approvato con deliberazione della Giunta della Camera di commercio di Torino

Dettagli

Bando per la concessione di contributi finalizzati a progetti di alternanza scuola-lavoro A.S. 2017/2018

Bando per la concessione di contributi finalizzati a progetti di alternanza scuola-lavoro A.S. 2017/2018 Bando per la concessione di contributi finalizzati a progetti di alternanza scuola-lavoro A.S. 2017/2018 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Chieti, alla luce dell'l

Dettagli

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A IMPRESE E LIBERI PROFESSIONISTI DELLA PROVINCIA DI CREMONA PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (Approvato con Deliberazione della Giunta camerale

Dettagli

BANDO DI CONTRIBUTO ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI ASTI IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO DI CONTRIBUTO ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI ASTI IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO BANDO DI CONTRIBUTO ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI ASTI IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Asti, alla luce

Dettagli

Bando contributi imprese

Bando contributi imprese Bando contributi imprese 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Caltanissetta, alla luce dell'l istituzione del Registro nazionale per l alternanza scuola-lavoro di cui

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1. FINALITA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1. FINALITA BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Oristano alla luce

Dettagli

Bando Alternanza Scuola Lavoro

Bando Alternanza Scuola Lavoro Bando Alternanza Scuola Lavoro 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Pescara, alla luce dell'l istituzione del Registro nazionale per l alternanza scuola lavoro di cui

Dettagli

REGOLAMENTO/BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO 2018

REGOLAMENTO/BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO 2018 Pag.1 Allegato alla delibera del Commissario ad acta n. 30 del 25/09/2018 REGOLAMENTO/BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO 2018 Articolo

Dettagli

Bando di alternanza scuola lavoro Orientamento al lavoro ed alle professioni Anno 2019

Bando di alternanza scuola lavoro Orientamento al lavoro ed alle professioni Anno 2019 Bando di alternanza scuola lavoro Orientamento al lavoro ed alle professioni Anno 2019 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Rieti, alla luce dell'istituzione del Registro

Dettagli

REGOLAMENTO/BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO Articolo 1 FINALITÀ

REGOLAMENTO/BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO Articolo 1 FINALITÀ REGOLAMENTO/BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO 2019 Articolo 1 FINALITÀ La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MPMI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MPMI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Allegato alla deliberazione n. 45 del 06 luglio 2018 1.FINALITA BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MPMI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO La Camera di Commercio Industria

Dettagli

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A IMPRESE E LIBERI PROFESSIONISTI DELLA PROVINCIA DI CREMONA PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO 2018 (Approvato con Deliberazione della

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNUALITA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNUALITA BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNUALITA 2019 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di

Dettagli

(Approvato con Determinazione del Segretario Generale n. 73 del ) ART. 1 FINALITÀ ART. 2 DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

(Approvato con Determinazione del Segretario Generale n. 73 del ) ART. 1 FINALITÀ ART. 2 DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (Approvato con Determinazione del Segretario Generale

Dettagli

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2018

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2018 CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2018 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura del Verbano Cusio Ossola (di seguito Camera di Commercio),

Dettagli

Bando per la concessione di contributi finalizzati a progetti di alternanza scuola-lavoro A.S. 2018/2019

Bando per la concessione di contributi finalizzati a progetti di alternanza scuola-lavoro A.S. 2018/2019 Bando per la concessione di contributi finalizzati a progetti di alternanza scuola-lavoro A.S. 2018/2019 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Chieti Pescara, alla luce

Dettagli

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI (VOUCHER) ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI MACERATA PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Determina presidenziale d urgenza

Dettagli

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Allegato n. 1 alla deliberazione della Giunta camerale n. 69 di data 22 settembre 2017 CA M E R A DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANAT O E AGRICOLTURA DI TRENTO BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI

Dettagli

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Bando approvato con determinazione n. 169/SG del

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Bando approvato con determinazione n. 169/SG del CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Bando approvato con determinazione n. 169/SG del 02.10.2017 1. FINALITA La Camera di Commercio di Biella e Vercelli, alla luce dell'l

Dettagli

Contributi per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola lavoro a.s

Contributi per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola lavoro a.s Contributi per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola lavoro a.s. 2018-2019 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Modena, alla luce dell'istituzione del Registro

Dettagli

Bando per la concessione di contributi sotto forma di voucher alle imprese a supporto dei

Bando per la concessione di contributi sotto forma di voucher alle imprese a supporto dei Bando per la concessione di contributi sotto forma di voucher alle imprese a supporto dei percorsi di alternanza scuola lavoro 19 October 2018 - Bando - Modulo di domanda - Modulo di rendicontazione 1.

Dettagli

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO C A M E R A DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANAT O E AGRICOLTURA DI TRENTO BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato e

Dettagli

Bando Concessioni di voucher alle PMI per promuovere percorsi di alternanza scuola lavoro

Bando Concessioni di voucher alle PMI per promuovere percorsi di alternanza scuola lavoro Bando Concessioni di voucher alle PMI per promuovere percorsi di alternanza scuola lavoro Art. 1 - Finalità La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Crotone, vista l istituzione del

Dettagli

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO anno

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO anno 1. DESCRIZIONE E FINALITA BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO anno 2017-2018 Allegato deliberazione n. 123 del 25/10/2017 La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bergamo, alla luce dell

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CALTANISSETTA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CALTANISSETTA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CALTANISSETTA MODULO DI RENDICONTAZIONE MISURA B Bando voucher digitali 4.0 ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI CALTANISSETTA Il/la sottoscritto/a codice

Dettagli

e Camera di Commercio

e Camera di Commercio e Camera di Commercio Caltanissetta ' DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 104 DEL 14.11.2018 Oggetto: Progetto "I servizi di orientamento al lavoro ed alle professioni". Bando per la concessione di contributi

Dettagli

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Allegato alla deliberazione n. G/23 del 27.03.2019 CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1. FINALITA La Camera di Commercio di Novara, alla luce dell'l istituzione del Registro

Dettagli

Camera di Commercio di AREZZO. Bando a favore delle imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro (anno 2018).

Camera di Commercio di AREZZO. Bando a favore delle imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro (anno 2018). Allegato alla determinazione n. 98 del 23 Maggio 2018 Bando a favore delle imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro (anno 2018). Articolo 1 - FINALITA La Camera di Commercio Industria

Dettagli

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 edizione 2019 Modello Misura A ULTERIORE SOGGETTO PROPONENTE DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI NEL BANDO

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 edizione 2019 Modello Misura A ULTERIORE SOGGETTO PROPONENTE DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI NEL BANDO ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI CASERTA promozioneregmercato@ce.legalmail.camcom.it Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) codice Fiscale in qualità di titolare legale rappresentante della Impresa/società iscritta

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I MODULO DI DOMANDA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I MODULO DI DOMANDA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 2018 ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI BIELLA E VERCELLI PIAZZA RISORGIMENTO 12 13100 VERCELLI (VC) Il/la

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Adottato con determinazione dirigenziale n. 103 del 17/05/2019 1. FINALITA La Camera di Commercio

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LATINA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LATINA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LATINA MODULO PROGETTO MISURA B TITOLO DEL PROGETTO: DESCRIZIONE DELL INTERVENTO: OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI: TECNOLOGIE OGGETTO DI INTERVENTO

Dettagli

ART.3 REQUISITI PER LE IMPRESE

ART.3 REQUISITI PER LE IMPRESE Bando per la concessione di voucher alle imprese e agli Istituti scolastici per la realizzazione di percorsi di Alternanza Scuola Lavoro 2017 (Approvato con Determina del Commissario Straordinario n. 40

Dettagli

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2019

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2019 CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2019 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura del Verbano Cusio Ossola (di seguito Camera di Commercio),

Dettagli

BANDO PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (ex Alternanza Scuola/Lavoro)

BANDO PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (ex Alternanza Scuola/Lavoro) BANDO PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (ex Alternanza Scuola/Lavoro) 2019 Approvato con Deliberazione di Giunta n. del 118 del 23 luglio 2019 Art. 1 Finalità

Dettagli

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Bando approvato con determinazione n. 151/SG del

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Bando approvato con determinazione n. 151/SG del CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Bando approvato con determinazione n. 151/SG del 29.06.2018 1. FINALITA La Camera di Commercio di Biella e Vercelli, alla luce dell'l

Dettagli

BANDO ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S. 2017/2018

BANDO ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S. 2017/2018 BANDO ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S. 2017/2018 Approvato con Deliberazione di Giunta n. 163 del 9 ottobre 2017 Art. 1 Finalità La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma, di seguito

Dettagli

BANDO A FAVORE DELLE IMPRESE /SOGGETTI REA IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ANNO 2018)

BANDO A FAVORE DELLE IMPRESE /SOGGETTI REA IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ANNO 2018) Allegato alla determinazione del Segretario Generale n.150 del 28.06.2018 BANDO A FAVORE DELLE IMPRESE /SOGGETTI REA IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ANNO 2018) Articolo 1 - FINALITÀ La Camera di Commercio

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ORISTANO MODULO MISURA B

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ORISTANO MODULO MISURA B CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ORISTANO MODULO MISURA B TITOLO DEL PROGETTO: DESCRIZIONE DELL INTERVENTO: OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI: TECNOLOGIE OGGETTO DI INTERVENTO PER

Dettagli

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 -edizione 2019 Modello di Dichiarazione De Minimis IMPRESA CONTROLLATA/CONTROLLANTE

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 -edizione 2019 Modello di Dichiarazione De Minimis IMPRESA CONTROLLATA/CONTROLLANTE SPETT.LE CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI AREZZO SIENA Compilare solo in caso di Impresa unica (impresa con rapporti di collegamento con altre imprese situate in Italia) a cura

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - ANNO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - ANNO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - ANNO 2018 Adottato con determinazione dirigenziale n. 93 del 16-05-2018 e n. 110 del 18-06-2018

Dettagli

Camera di Commercio di Pistoia

Camera di Commercio di Pistoia Allegato A) alla determinazione Dirigente Area Sviluppo Economico ad interim n. 39 del 21.03.2019, composto da n. 07 pagine. Bando per l erogazione di voucher a favore di imprese/soggetti REA della provincia

Dettagli

BANDO per la promozione e lo sviluppo di iniziative per l Alternanza Scuola Lavoro Anno 2018

BANDO per la promozione e lo sviluppo di iniziative per l Alternanza Scuola Lavoro Anno 2018 BANDO per la promozione e lo sviluppo di iniziative per l Alternanza Scuola Lavoro Anno 2018 1. DESCRIZIONE E FINALITÁ La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Lecco, alla luce dell

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (ora denominati Percorsi per le Competenze Trasversali e per l Orientamento P.C.T.O.) 3 EDIZIONE

Dettagli

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2019

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2019 CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2019 DATI IMPRESA: RAGIONE SOCIALE MODULO DI DOMANDA CODICE FISCALE IMPRESA LEGALE RAPPRESENTANTE (NOME E COGNOME) INDIRIZZO SEDE

Dettagli

Scheda B1 Impresa/soggetto R.E.A.

Scheda B1 Impresa/soggetto R.E.A. Scheda descrittiva del percorso per le competenze trasversali e per l orientamento di cui alla domanda di voucher TIPOLOGIA B PERCORSI DI GRUPPO DESCRIZIONE 1 Impresa/Soggetto REA richiedente il voucher

Dettagli

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 edizione 2019 Modello Misura A DICHIARAZIONE DEL RESPONSABILE TECNICO DI POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI NEL BANDO

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 edizione 2019 Modello Misura A DICHIARAZIONE DEL RESPONSABILE TECNICO DI POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI NEL BANDO ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI CASERTA promozioneregmercato@ce.legalmail.camcom.it Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) codice Fiscale in qualità di titolare legale rappresentante della Impresa/società iscritta

Dettagli

ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI CASERTA. Il/la sottoscritto/a. (cognome) (nome) codice Fiscale. in qualità di titolare legale rappresentante

ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI CASERTA. Il/la sottoscritto/a. (cognome) (nome) codice Fiscale. in qualità di titolare legale rappresentante ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI CASERTA Compilare solo in caso di Impresa unica (impresa con rapporti di collegamento con altre imprese situate in Italia) a cura di ciascuna delle imprese controllate e/o controllanti

Dettagli

(Approvato con Determinazione del Segretario Generale f.f. n. 98 del 16/10/2018) ART. 1 FINALITÀ

(Approvato con Determinazione del Segretario Generale f.f. n. 98 del 16/10/2018) ART. 1 FINALITÀ BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (Approvato con Determinazione del Segretario Generale

Dettagli

Approvazione bando per CONTRIBUTI ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1 EDIZIONE.

Approvazione bando per CONTRIBUTI ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1 EDIZIONE. Deliberazione n. 82 del 16 ottobre 2017 Approvazione bando per CONTRIBUTI ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1 EDIZIONE. Sono presenti: Presidente: Maurizio de

Dettagli

AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO 2018

AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO 2018 AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO 2018 1. FINALITA La Camera di Commercio di Taranto, alla luce dell'istituzione del Registro nazionale

Dettagli

ULTERIORI TECNOLOGIE DIGITALI

ULTERIORI TECNOLOGIE DIGITALI PIANO DI INNOVAZIONE DIGITALE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ANNO 2019 Il Regolamento è in vigore dal 10 aprile 2019 fino, salvo esaurimento

Dettagli

Bando per l erogazionee di contributi a favore delle imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoroo (anno 2018)

Bando per l erogazionee di contributi a favore delle imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoroo (anno 2018) Allegato alla delibera della Giunta camerale n. 47 del 17.04.2018 Bando per l erogazionee di contributi a favore delle imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoroo (anno 2018) Articolo 1

Dettagli

CONTROLLATA/CONTROLLANTE

CONTROLLATA/CONTROLLANTE Allegato alla determinazione del Segretario Generale n. 86 del 12.04.19 ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI MASSACARRARA PIAZZA 2 GIUGNO N. 16 54033 CARRARA (MS) Compilare solo in caso di Impresa unica (impresa

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (Approvato con deliberazione n. 56 del 09/04/2018 e modificato con deliberazione

Dettagli

Intervento finanziario per la concessione di contributi per l attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro

Intervento finanziario per la concessione di contributi per l attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro Intervento finanziario per la concessione di contributi per l attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro Bando aperto dal 6/3/2019 al 31/10/2019 1. FINALITA La Camera di Commercio della Romagna

Dettagli

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (EX ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO)

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (EX ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO) CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (EX ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO) Bando approvato con deliberazione di Giunta n. 18 del 04/04/2019 1. FINALITA La Camera

Dettagli

Approvato con delibera di Giunta n.52 del 20/11/2017

Approvato con delibera di Giunta n.52 del 20/11/2017 BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A BENEFICIO DI MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL TERRITORIO DI COMPETENZA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI Approvato con

Dettagli

Intervento finanziario per la concessione di contributi per l attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro

Intervento finanziario per la concessione di contributi per l attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro Intervento finanziario per la concessione di contributi per l attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro Bando aperto dall 1/8/2018 al 31/12/2018 1. FINALITA La Camera di Commercio della Romagna

Dettagli

Bando per la concessione di contributi sotto forma di voucher alle imprese a supporto dei

Bando per la concessione di contributi sotto forma di voucher alle imprese a supporto dei Bando per la concessione di contributi sotto forma di voucher alle imprese a supporto dei percorsi di alternanza scuola lavoro 23 November 2018 - BANDO - Modulo di domanda (IN BOLLO) - Modulo di rendicontazione

Dettagli

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO BANDO PER CONTRIBUTI ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO Articolo 1 - Finalità 1. La Chambre valdôtaine, viste le competenze in tema di orientamento

Dettagli

Allegato alla determinazione commissariale n.52, del 17 ottobre 2017

Allegato alla determinazione commissariale n.52, del 17 ottobre 2017 BANDO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Orientamento al lavoro e alle professioni Art. 1 - FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Latina, vista l istituzione del Registro nazionale

Dettagli

Oggetto: Bando per la concessione di voucher alle micro/piccole e medie imprese a supporto dell Alternanza Scuola Lavoro 2^ edizione (anno 2018)

Oggetto: Bando per la concessione di voucher alle micro/piccole e medie imprese a supporto dell Alternanza Scuola Lavoro 2^ edizione (anno 2018) DETERMINAZIONE N. 189 DEL 04 SETTEMBRE 2018 Oggetto: Bando per la concessione di voucher alle micro/piccole e medie imprese a supporto dell Alternanza Scuola Lavoro 2^ edizione (anno 2018) IL SEGRETARIO

Dettagli

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO REALIZZATA NELLA FORMULA DEI PROJECT WORK E/O DELL IMPRESA FORMATIVA SIMULATA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO REALIZZATA NELLA FORMULA DEI PROJECT WORK E/O DELL IMPRESA FORMATIVA SIMULATA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Allegato deliberazione n. 27 del 09/03/2018 BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO REALIZZATA NELLA FORMULA DEI PROJECT WORK E/O DELL IMPRESA FORMATIVA SIMULATA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 1. DESCRIZIONE E FINALITA

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TARANTO MODULO DI DOMANDA MISURA B

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TARANTO MODULO DI DOMANDA MISURA B CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TARANTO MODULO DI DOMANDA MISURA B ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI TARANTO VIALE VIRGILIO, 152 74121 TARANTO Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome)

Dettagli

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI TRENTO VIA CALEPINA 13-38122 TRENTO TN P.IVA: 00262170228 TEL: 0461 887111 - FAX: 0461 986356 PEC CCIAA@TN.LEGALMAIL.CAMCOM.IT E-MAIL: SCUOLALAVORO@TN.CAMCOM.IT BANDO PER

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (Approvato con deliberazione n. 56 del 09/04/2018 e modificato con deliberazione

Dettagli

BANDO A FAVORE DELLE IMPRESE/SOGGETTI REA IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO - ANNO

BANDO A FAVORE DELLE IMPRESE/SOGGETTI REA IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO - ANNO BANDO A FAVORE DELLE IMPRESE/SOGGETTI REA IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO - ANNO 2018 - Approvato con delibera della Giunta camerale n. 38 del 17 aprile 2018 Bando aperto dal 01/06/2018 Disponibilità

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I MODULO MISURA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I MODULO MISURA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 2019 TITOLO DEL PROGETTO: DESCRIZIONE DELL INTERVENTO: OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI: 2 TECNOLOGIE

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I MODULO MISURA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I MODULO MISURA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 2018 TITOLO DEL PROGETTO: DESCRIZIONE DELL INTERVENTO: OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI: TECNOLOGIE

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BARI

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BARI CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BARI BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A BENEFICIO DI M.P.M.I. (MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE) DEL

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI AREZZO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI AREZZO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI AREZZO MODULO MISURA B () 1 TITOLO DEL PROGETTO: DESCRIZIONE DELL INTERVENTO: OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI: TECNOLOGIE OGGETTO DI INTERVENTO tra

Dettagli

Alla CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di Latina

Alla CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di Latina BANDO PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO - ANNO 2019 ORIENTAMENTO AL LAVORO E ALLE PROFESSIONI TIPOLOGIA B - PERCORSI DI GRUPPO Modulo Domanda Istituto scolastico secondario di

Dettagli

Approvato con delibera di Giunta n 55 del 24/10/2018

Approvato con delibera di Giunta n 55 del 24/10/2018 BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A BENEFICIO DELLE IMPRESE, SOGGETTI REA E LIBERI PROFESSIONISTI DEL TERRITORIO DI COMPETENZA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI

Dettagli

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA

Dettagli

BANDO A FAVORE DELLE IMPRESE/SOGGETTI REA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO - ANNO 2019

BANDO A FAVORE DELLE IMPRESE/SOGGETTI REA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO - ANNO 2019 BANDO A FAVORE DELLE IMPRESE/SOGGETTI REA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO - ANNO 2019 Bando aperto dal 15/04/2019 Disponibilità di bilancio: 150.000,00

Dettagli

(Approvato con deliberazione n. 75 del 15/04/2019 della Giunta della Camera di commercio di Torino)

(Approvato con deliberazione n. 75 del 15/04/2019 della Giunta della Camera di commercio di Torino) BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (Approvato con deliberazione

Dettagli

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2019

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2019 CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI TRENTO VIA CALEPINA 13-38122 TRENTO TN P.IVA: 00262170228 TEL: 0461 887111 PEC CCIAA@TN.LEGALMAIL.CAMCOM.IT BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2019 Sommario Art. 1 - FINALITÀ...

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Art. 1. Finalità La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Vibo Valentia,

Dettagli

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA

Dettagli

MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER L ATTIVAZIONE DI

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE IL SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE IL SEGRETARIO GENERALE ru~ c;">cci> ~ru DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 10 DEL 30 Luglio 2019 Oggetto: bando "Voucher digitali 14.0 - Anno 2018": approvazione graduatoria. IL SEGRETARIO GENERALE Visto lo Statuto della

Dettagli

(Approvato con deliberazione n. 162 del 14/10/2019 della Giunta della Camera di commercio di Torino)

(Approvato con deliberazione n. 162 del 14/10/2019 della Giunta della Camera di commercio di Torino) BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO - ANNO SCOLASTICO 2019/2020 (Approvato con deliberazione

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Art. 1. Finalità La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Vibo Valentia,

Dettagli

DA ALLEGARE AL MODELLO BASE CONTESTUALMENTE ALL INVIO TELEMATICO DELLA

DA ALLEGARE AL MODELLO BASE CONTESTUALMENTE ALL INVIO TELEMATICO DELLA Al Commissario ad acta della Camera di Commercio I.A.A. di Agrigento Via Atenea, 317 92100 AGRIGENTO IMPOSTA DI BOLLO 16,00* (L imposta di bollo non è dovuta dalle imprese agricole, ai sensi dell art.

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno Regolamento

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno Regolamento BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno 2018 Articolo 1 Finalità Regolamento La Camera di Commercio, Industria Artigianato Agricoltura di Lecce, alla luce

Dettagli

Alla CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di Latina

Alla CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di Latina BANDO PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO - ANNO 2019 ORIENTAMENTO AL LAVORO E ALLE PROFESSIONI TIPOLOGIA B - PERCORSI DI GRUPPO Modulo Domanda Istituto scolastico secondario di

Dettagli

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO anno scolastico 2018/2019

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO anno scolastico 2018/2019 BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO anno scolastico 2018/2019 allegato delibera n. 99 del 14.09.2018 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bergamo, alla luce dell istituzione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 119 DEL 05 APRILE 2019

DETERMINAZIONE N. 119 DEL 05 APRILE 2019 DETERMINAZIONE N. 119 DEL 05 APRILE 2019 Oggetto: Bando per la concessione di voucher alle imprese per la realizzazione di percorsi alternanza scuola lavoro (ora denominati Percorsi per le Competenze Trasversali

Dettagli

Bando aperto dal 15/06/2018 Disponibilità di bilancio:

Bando aperto dal 15/06/2018 Disponibilità di bilancio: SOMMARIO Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro (anno 2018). Approvato con Delibera della Giunta camerale n. 38 dell 8 giugno 2018

Dettagli

1 BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno Regolamento

1 BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno Regolamento 1 BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno 2017 Articolo 1 Finalità Regolamento La Camera di Commercio, Industria Artigianato Agricoltura di Lecce, alla

Dettagli

PROGETTO INTERREG MED PROTEUS 1MED M PROmoting security and safety by creating a MED ClUster on Maritime Surveillance

PROGETTO INTERREG MED PROTEUS 1MED M PROmoting security and safety by creating a MED ClUster on Maritime Surveillance PROCEDURA DI SELEZIONE N. 2 MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE al Funding Opportunities for Maritime Surveillance Opportunità di finanziamento per gli operatori economici della Sorveglianza

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I MODULO DI DOMANDA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I MODULO DI DOMANDA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 2019 ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI BIELLA E VERCELLI PIAZZA RISORGIMENTO 12 13100 VERCELLI (VC) Il/la

Dettagli

Art. 1 FINALITÀ. Art. 2 - DOTAZIONE FINANZIARIA

Art. 1 FINALITÀ. Art. 2 - DOTAZIONE FINANZIARIA BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A BENEFICIO DELLE M.P.M.I. (MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE) E DEI LIBERI PROFESSIONISTI ISCRITTI AGLI ORDINI E AI COLLEGI PROFESSIONALI

Dettagli