europass Curriculum Vitae Francesca Alice Marazzi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "europass Curriculum Vitae Francesca Alice Marazzi"

Transcript

1 INFORMAZIONI PERSONALI 9 OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA TITOLO DI STUDIO Dottore di ricerca in Scienze ESPERIENZA PROFESSIONALE Luglio 2016-ora DISAT, Università degli studi di Milano Bicocca, responsabile scientifico Valeria Mezzanotte Gestione di un impianto a scala pilota per la coltivazione di microalghe nell'ambito del progetto IMAP(" lntegration of MicroAlgal based Processes in wastewater treatment") Coltivazione di ceppi puri e consorzi misti alghe/batteri in terreni di cultura sintetici e varie tipologie di acque reflue municipali Operazione e gestione di fotobioreattori in batch, semi continuo e continuo in scala di laboratorio e pilota per la rimozione di nutrienti (azoto e fosforo); Identificazione e caratterizzazione dei microrganismi (microalghe, cianobatteri, nitrificanti) presenti nei consorzi misti fototrofici tramite tecniche di microscopia ottica e citofluorimetro Uso del fluorimetro Phyto-PAM Il per misura della fluorescenza della clorofilla Analisi chimico-fisico di matrici ambientali; Analisi statistica e interpretazione dati Assistenza nel coordinamento delle attività di ricerca dei vari partner coinvolti nei progetti nazionali e Pagina 117

2 internazionali del gruppo Partecipazione alla scrittura di progetti nazionali e internazionali Partecipazioni a conferenze nazionali e internazionali Co-supervisione di tesisti triennali e magistrali Responsabile della divulgazione scientifica del progetto in attività rivolte al pubblico scientifico e non Luglio 2015-giugno 2016 DICA, Politenico di Milano, responsabile scientifico Elene Ficara Gestione di un impianto a scala pilota per la coltivazione di microalghe nell'ambito del progetto MICROGATE, ("Use of microalgae to mitigate nitrogen pollution from agricultural wastewaters"), Responsabile della divulgazione scientifica del progetto Mansioni analoghe all'esperienza sopracitata Gennaio 2015 DICA, Politenico di Milano, responsabile scientifico Elene Ficara Collaborazione alla stesura di materiale di divulgazione: "Le microalghe e la loro integrazione negli impianti di digestione anaerobica", "Introduzione alla digestione anaerobica: il processo e gli impianti" Gennaio 2014 DISAT, Università degli studi di Milano Bicocca, responsabile scientifico Valeria Mezzanotte Collaborazione nel monitoraggio fluviale all'interno nell'ambito del progetto DMV Prelievo e analisi chimico-fisiche di campioni d'acqua del fiume Serio. Analisi microbiologiche dei campioni d'acqua prelevati. Analisi statistica. Gennaio 2013 Giugno 2011 al Giugno 2012 Febbraio 2009 al novembre 2009 Febbraio 2008 DISAT, Università degli studi di Milano Bicocca, responsabile scientifico Valeria Mezzanotte Collaborazione nell'ambito dell"analisi dell'antibiotico resistenza in impianti di depurazione" Realizzazione di prelievi e analisi microbiologiche in presenza di dosi crescenti di antibiotici in impianti di depurazione Analisi statistica. DICA, Politenico di Milano, responsabile scientifico Manuela Antonelli Gestione e monitoraggio di acque reflue all'interno del progetto: "Rimozione di inquinanti refrattari dalle acque per via chimica". gestione reattore pilota di elettrofotocatalisi eterogenea su biossido di titanio nanostrutturato Collaborazione studentesca Dipartimento di sociologia, Università degli studi di Milano-Bicocca Interviste telefoniche Divulgatore scientifico Comieco (Conorzio Nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) Educatore scientifico ISTRUZIONE E FORMAZIONE Da gennaio 2014 a dicembre 2016 Dottorato in Scienze Università degli Studi di Milano-Bicocca, titolo della tesi: " Growth of microalgal biomass on supematant from biosolid dewatering " Da novembre 2008 a marzo 2011 Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l'ambiente e il Pagina 2 /7 Unione europea, europass.cedefop.europa.eu

3 (Anno Accademico 2009/2010) Territorio (classe LM-75) votazione 110 e lode /110 DISAT-Università degli Studi di Milano-Bicocca, titolo della tesi:" Fitodepurazione applicata all'affinamento di reflui di tipo industriale" Da ottobre 2005 a luglio 2008 Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per l'ambiente e il TerritorioVotazione 100/110. DISAT-Università degli Studi di Milano-Bicocca, titolo della tesi: "Studio della contaminazione chimica del fiume Serio" Ulteriori esperienze formative 1. "Trattamento delle acque di rifiuto" helded by Prof. Malpei Francesca, 2014, Polimi 2. "Uso e riciclo delle biomasse in agricoltura", Prof Fabrizio Adani, Università di Milano, "Biorefinery Pilot Research" Bio4Energy Graduate School, Umea, Swedish University of Agricultural Science, Novembre , Gennaio 19-23& Marzo "Microinquinanti emergenti nelle acque di rifiuto urbane", Politecnico di Milano, Febbraio 5. "Data analyses with R: generalized linear model and their extensions", Firenze 14 Novembre "X meeting ltalian PhD student in Environmental Science", Università degli studi di Palermo, Aprile "Utilizzo di software GIS", Firenze, Maggio "Corso di statistica con R", Università degli studi di Milano-Bicocca, Maggio "La bioeconomia come chiave di sviluppo futuro", Università degli studi di Milano, Gennaio "L'agricoltura conservativa, Conferenza di medio termine del progetto LIFE HelpSoil", ERSAF Lombardia, Giugno "Current and future commerciai application on microalgae", Università degli studi di Milano, J.M. Ancien, Marzo 2015 COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Inglese Sostituire con la lingua Sostituire con la lingua Italiano COMPRENSIONE Ascolto Lettura PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Interazione Produzione orale Competenze comunicative Ottime capacità di comunicazione sia in contesto scientifico che divulgativo. Competenze organizzative e gestionali Ottime capacità organizzative, di pianificazione e stesura di progetti scientifici (sia in campo che in laboratorio). Relatore e correlatore di oltre 10 tesi magistrali e triennali su tematiche inerenti la depurazione delle acque. Oltre ad essere socio fondatore della associazione di promozione sociale Successione Ecologica sono Segretaria della associazione stessa dal Ho svolto attività di organizzazione eventi come "corso sulla statistica con R" e convegno BioDiv Milano 2015 "Conservazione della biodiversità e uso sostenibile delle risorse" Pagina 3/7

4 europass Curriculum Vitae Competenze digitali AUTOVALUTAZIONE Elaborazione delle informazioni Comunicazione Creazione di Contenuti Sicurezza Risoluzione di problemi Utente intermedio Utente intermedio Utente intermedio Utente intermedio Utente intermedio Patente di guida B ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni su riviste con impact factor 1. S. Rossi ; M. Bellucci ; F. Marazzi ; V Mezzanotte ; E. Ficara Activity assessment of microalgal-bacterial consortia based on respirometric tests (2018), Water Science and Technology 2. Turolla, A., Cattaneo, M., Marazzi, F., Mezzanotte, V, Antonelli, M. Antibiotic resistant bacteria in urban sewage: Raie of full-scale wastewater treatment plants on environmental spreading (2018) Chemosphere, 191, pp Marazzi, F., Sambusiti, C., Monlau, F., Cecere, S.E., Scaglione, D., Barakat, A., Mezzanotte, V, Ficara, E. A nove! option for reducing the optical density of liquid digestate to achieve a more productive microalgal culturing (2017) Algal Research, 24, pp Ge, S., Champagne, P., Plaxton, WC., Leite, G.B., Marazzi, F. Microalgal cultivation with waste streams and metabolic constraints to triacylglycerides accumulation for biofuel production (2017) Biofuels, Bioproducts and Biorefining, 11 (2), pp Marazzi, F., Ficara, E., Fornaroli, R., Mezzanotte, V Factors Affecting the Growth of Microalgae on Blackwater from Biosolid Dewatering (2017) Water, Air, and Soil Pollution, 228 (2) 6. Zanotto, C., Bissa, M., llliano, E., Mezzanotte, V, Marazzi, F., Turolla, A., Antonelli, M., De Giuli Morghen, C., Radaelli, A. ldentification of antibiotic-resistant Escherichia coli isolateci from a municipal wastewater treatment plani (2016) Chemosphere, 164, pp Fomaroli, R., Cabrini, R., Sartori, L., Marazzi, F., Canobbio, S., Mezzanotte, V Optimal flow for brown trout: Habitat - prey optimization (2016) Science of the Total Environment, , pp Mezzanotte, V, Anzano, M., Collina, E., Marazzi, F.A., Lasagni, M. Distribution and Removal of Polycyclic Aromatic Hydrocarbons in Two ltalian Municipal Wastewater Treatment Plants in (2016) Polycyclic Aromatic Compounds, 36 (3), pp Sartori, L., Canobbio, S., Fornaroli, R., Cabrini, R., Marazzi, F., Mezzanotte, V COD, nutrient removal and disinfection efficiency of a combined subsurface and surface flow constructed wetland: A case study (2016) lntemational Joumal of Phytoremediation, 18 (4), pp Mezzanotte, V, Marazzi, F., Bissa, M., Pacchiani, S., Binelli, A., Parolini, M., Magni, S., Pagina4/7

5 europass Curriculum Vitae Ruggeri, F.M., De Giuli Morghen, C., Zanotto, C., Radaelli, A. Removal of enteric viruses and Escherichia coli from municipal treated effluent by zebra mussels (2016) Science of the Total Environment, 539, pp Magni, S., Parolini, M., Soave, C., Marazzi, F., Mezzanotte, V., Binelli,A. Removal of metallic elements from real wastewater using zebra mussel bio-filtration process (2015) Joumal of Environmental Chemical Engineering, 3 (2), pp Fornaroli, R., Cabrini, R., Sartori, L., Marazzi, F., Vracevic, D., Mezzanotte, V., Annala, M., Canobbio, S. Predicting the constraint effect of environmental characteristics on macroinvertebrate density and diversity using quantile regression mixed model (2015) Hydrobiologia, 742 (1), pp Altre pubblicazioni 13. Binelli, A., Magni, S., Soave, C., Marazzi, F., Zuccata, E., Castigliani, S., Parolini, M., Mezzanotte, V. The biofiltration process by the bivalve D. polymorpha far the removal of some pharmaceuticals and drugs of abuse from civil wastewaters (2014) Ecologica! Engineering, 71, pp "Le microalghe e la loro integrazione negli impianti di digestione anaerobica", ISBN: "lntroduzione alla digestione anaerobica: il processo e gli impianti", ISBN: "Conservazione della biodiversità e uso sostenibile delle risorse Atti del convegno BioDiv Milano 2015" a cura di Associazione Successione Ecologica, ISBN Presentazioni 1. Marazzi, F., Scaglione, D., Bellucci, M., Rossi, S., Cristovao, M.B., Ficara, E., T. Fantasia, Mezzanotte, V. "Algal based treatment far an energy efficient treatment of piggery wastewater". The 14th IWA Leading Edge Conference on Water and Wastewater Technologies 29 May- 2 June 2017, Florian6polis, Brazil 2. M. Bellucci, F. Marazzi, S. Rossi, D. Scaglione, R. Puglisi, K. Parati, V. Mezzanotte, E. Ficara. Comparison of simple methods to determine microalgal biomass in photobioreactors fed with synthetic and real digestate. The 14th IWA Leading Edge Conference on Water and Wastewater Technologies 29 May - 2 June 2017, Florian6polis, Brazil 3. S. Rossi, Marazzi F., Scaglione D., Bellucci M., Ficara E. and Mezzanotte V. (2017). Nutrient removal and microalgal biomass production from digestate in a pilot-scale photobioreactor. Platform presentati on. In: proceeding of the 1 st IWA conference on Alga! Technologies far Wastewater Treatment and Resource Recovery March 2017, Delft - the Nether1ands, pp Rossi S., Marazzi F., Scaglione D., Bellucci M., Ficara E., Mezzanotte V. (2016) The IMAP project: lntegration of MicroAlgae based Processes in wastewater treatment. Poster presentation at ALGAE EUROPE 2016 Madrid December Marazzi F., Scaglione D., Bellucci M., Rossi S., Mezzanotte V., Ficara E., (2016) The MICROGATE PROJECT: MICROALGAL NITROGEN REMOVAL IN DIGESTATES, Poster presentation atalgae EUROPE 2016 Madrid December Marazzi F., Scaglione D., Ficara E., Mezzanotte V. (2016) INTEGRATION OF MICROALGAL CULTURING WITHIN THE WASTEWATER TREATMENT PLANT CYCLE. Oral presentation, lntemational Symposium on Sanitary and Environmental Engineering, Roma Giugno Marazzi F., Mezzanotte V., Scaglione D., Ficara E. Microalgal based treatment of digested agro wastes - lab and pilot-scale experiments. Poster Presentation, IWA congress, Brisbane Australia Settembre Marazzi F., Scaglione D., Bellucci M., Mezzanotte V. Ficara E. (2016) MICROALGAE TO REMOVE NITROGEN FROM AGRO-DIGESTATES: THE MICROGATE PROJECT, Poster Pagina 5/7

6 europass Curriculum Vitae presentation, 10th ISEB (lntemational Society for Environmental Biotechnology) Conference 2016, Barcelona, 1-3 June Marazzi F., Ficara E., Mezzanotte V., Champagne P., Collotta M. (2016). Growth of microalgae on blackwater from biosolid dewatering. Oral presentation, 6th lntemational Conference on Algal Biomass, Biofuels and Bioproducts (Algal BBB 2016), June 2016 / San Diego, California USA. 10. Marazzi F., Martinez O., Mezzanotte V. and Ficara E. (2015). Biogas Production From Microalgae Grown On Supematant From Biosolids Dewatering. Poster presentation, In Proceeding of thead14: 14th World Congress onanaerobic Digestion, Vina del Mar, Chile, 15-18th November pp Marazzi F., Ficara E. and Mezzanotte V. (2015) Using Microalgae For Removing Nitrogen From Centrate From Biosolids Dewatering, IWA-Specialist Conference on Nutrient Removal and Recovery: moving innovations into practice May 2015, Gdansk, Poland, Electronic Abstract pp Fornaroli R., Cabrini R., Sartori L., Marazzi F., Mezzanotte V., Canobbio S. Optimal tlow for brown trout: habitat-prey optimization 13th Meeting of the European Ecologica! Federation, Roma, Settembre Fomaroli R., Cabrini R., Sartori L., Marazzi F., Vracevic D., Mezzanotte V., Annala M., Canobbio S. Predicting the constraint effect of environmental characteristics on macroinvertebrate density and diversity using quantile regression mixed model 9th Conference of the Nordic Benthological Society, Oulanka Research Station (University of Oulu), Kuusamo, Finland, 8-11 Settembre Canobbio S., Cabrini R., Azzellino A., Fomaroli R., Sartori L., Marazzi F., Piana A., Marchesi V., Mezzanotte V. Analysis of survey data with quantile regression: disentangling the limiting effects of multiple stressors on macroinvertebrate densities JointAquatic Science Meeting. Portland OR, Maggio Fomaroli R., Cabrini R., Canobbio S., Marazzi F., Vracevic D., Sartori L., Mezzanotte V. Assessing physical habitat characteristics as limiting factors on brown trout (Salmo trutta) density. XXI 11 Meeting of ltalian Ecology Society, Ancona, Settembre Cabrini R., Fomaroli R., Canobbio S., Sartori L., Marazzi F., AzzellinoA., Marchesi V., Piana A., Mezzanotte V. Limiting factors for macroinvertebrate assemblages in Lombardy streams: the quantile regression approach XXIII Meeting of ltalian Ecology Society, Ancona, Settembre Marazzi F., Magni S., Fomaroli R., Cabrini R., Sartori L., BinelliA. & Mezzanotte V. Preliminary tests for wastewater disinfection based on the natural bio-filtration process. XXIII Meeting of ltalian Ecology Society, Ancona, Settembre 2013 Analysis of macroinvertebrate life strategies and dispersa! processes among wetlands in a natural park. XXI Meeting of ltalian Ecology Society, Alessandria, 1 O -13 Settembre 2012 Appartenenza a gruppi / associazioni Segretaria associazione Successione Ecologica, socio CAI e socio AVIS( Associazione Volontari Italiani del Sangue) Pagina 6/7 Unione europea, europass.cedefop.europa.eu

7 Corsi 1."Microalgal growth on supematant'' at research and innovation center, San Michele all'adige 2. "Growth of microalgal biomass on supematant from biosolid dewatering" at Queen's University of Kingston Ontario (Canada). Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". Pagina 7 /7

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Sanna Gavino gasanna@uniss.it Italiana Mobile: Data di nascita 15/12/1980 Sesso Settore

Dettagli

Il progetto Microgate: l'uso delle microalghe per depurare effluenti agro-zootecnici

Il progetto Microgate: l'uso delle microalghe per depurare effluenti agro-zootecnici Katia Parati Valeria Mezzanotte Elena Ficara Il progetto Microgate: l'uso delle microalghe per depurare effluenti agro-zootecnici ELENA FICARA POLITECNICO DI MILANO - Sezione ambientale Ricerca sulla crescita

Dettagli

Scopo del progetto SOLAR

Scopo del progetto SOLAR Scopo del progetto Lo scopo principale del progetto è quello proporre un nuovo modello economico nel quale l utility acqua non solo fornisce acqua potabile e depura le acque reflue, ma anche fornisce una

Dettagli

Biochar da pirolisi di fanghi di depurazione: condizioni di valorizzazione agronomica

Biochar da pirolisi di fanghi di depurazione: condizioni di valorizzazione agronomica CONVEGNO Scenari di innovazione tecnologica in Puglia nella gestione del Sistema Idrico Urbano 16 Settembre 2014 Biochar da pirolisi di fanghi di depurazione: condizioni di valorizzazione agronomica Prof.

Dettagli

D AMATO EMILIO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome

D AMATO EMILIO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome C U R R I C U L U M V I T A E Nome D AMATO EMILIO ESPERIENZA LAVORATIVA Date (10/2013-10/2014 ) Date (04/2013) Date (01/2013 - Presente ) Date (03/2013) Date (A. A. 2010/2011, 2011/2012, 2013/2014) Date

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2018-10-26 DATI GENERALI Cognome e nome MAZZANTI BERNARDO Data di nascita 11/11/1967 E-mail Matricola 0016187 Anzianità aziendale (anno) 0 Direzione di

Dettagli

Il progetto. The project

Il progetto. The project Il progetto GoBioM, progetto finanziato dalla Regione EmiliaRomagna nell ambito del programma Por Fesr 20142020,siproponel ottimizzazionetecnologicadellafiliera regionale/nazionale del biometano, con il

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ostoich Marco Data di nascita 18/03/1968

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ostoich Marco Data di nascita 18/03/1968 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ostoich Marco Data di nascita 18/03/1968 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Tecnico AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE VENETO

Dettagli

MANIFESTO LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA per l'ambiente e il TERRITORIO - a.a

MANIFESTO LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA per l'ambiente e il TERRITORIO - a.a MANIFESTO LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA per l'ambiente e il TERRITORIO - a.a. 2010-2011 140169 140150 140160 1 Tecnica delle costruzioni Design of structures for buildings ICAR/09 12 12 120 2 Metodi

Dettagli

TRATTAMENTI AVANZATI DI SMALTIMENTO DI ACQUE E RIFIUTI SOLIDI URBANI

TRATTAMENTI AVANZATI DI SMALTIMENTO DI ACQUE E RIFIUTI SOLIDI URBANI 1 WORKSHOP INTERDIPARTIMENTALE Dipartimenti di Chimica, Chimica Fisica, Scienze Ambientali TRATTAMENTI AVANZATI DI SMALTIMENTO DI ACQUE E RIFIUTI SOLIDI URBANI WORKING TEAM: RICERCA E LAVORO Università

Dettagli

Valutazione dello stato di qualità degli ecosistemi di alcuni corsi d acqua tributari del Ceresio e del Verbano

Valutazione dello stato di qualità degli ecosistemi di alcuni corsi d acqua tributari del Ceresio e del Verbano xx Valutazione dello stato di qualità degli ecosistemi di alcuni corsi d acqua tributari del Ceresio e del Verbano Programma triennale 2013-2015 Appendice: esempio del percorso di calcolo A cura di: Riccardo

Dettagli

IL POLO DELLE MICROALGHE. Microalghe, per il trattamento e la valorizzazione di reflui e sottoprodotti agrozootecnici

IL POLO DELLE MICROALGHE. Microalghe, per il trattamento e la valorizzazione di reflui e sottoprodotti agrozootecnici IL POLO DELLE MICROALGHE Microalghe, per il trattamento e la valorizzazione di reflui e sottoprodotti agrozootecnici e caseari Lunedì, 16 settembre 2019 Inaugurazione parco Bioreattori, Rivolta d Adda

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto Claudio Madeddu, consapevole che le dichiarazioni false

Dettagli

Gli Indici di Sostenibilità e la Gestione della Risorsa Acqua

Gli Indici di Sostenibilità e la Gestione della Risorsa Acqua Gli Indici di Sostenibilità e la Gestione della Risorsa Acqua Dr. Giorgio Merlante ORDINE CHIMICI FERRARA E PROVINCIA ... La relazione tra la gestione dell acqua, il consumo e la globalizzazione dei mercati...

Dettagli

16/04/ /08/2012 Dirigente farmacista ASL RMA (ora RM1) Unità di Farmacoeconomia/Farmacoepidemiologia/Farmacovigilanza (Roma Italia)

16/04/ /08/2012 Dirigente farmacista ASL RMA (ora RM1) Unità di Farmacoeconomia/Farmacoepidemiologia/Farmacovigilanza (Roma Italia) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Dottor Luigi Bellante ESPERIENZA PROFESSIONALE 18/02/2014 17/02/2016 Collaborazione alle attività di Farmacovigilanza presso il Policlinico Umberto I di Roma e la

Dettagli

Curriculum Vitae Ricerca Scientifica ed Attività Professionali Dr. Nicola Frison, PhD

Curriculum Vitae Ricerca Scientifica ed Attività Professionali Dr. Nicola Frison, PhD Curriculum Vitae Ricerca Scientifica ed Attività Professionali Dr. Nicola Frison, PhD Indice Nicola Frison: Curriculum Vitae... 4 1 Informazioni personali... 4 2 Education... 4 3 Partecipazione a corsi

Dettagli

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) INFORMAZIONI PERSONALI Sostituire con Nome (i) Cognome (i) OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE P

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) INFORMAZIONI PERSONALI Sostituire con Nome (i) Cognome (i) OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE P Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) INFORMAZIONI PERSONALI Sostituire con Nome (i) Cognome (i) OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA TITOLO DI

Dettagli

Via Emilio Cirino, n.26, città Montalto Uffugo, (CS)

Via Emilio Cirino, n.26, città Montalto Uffugo, (CS) Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) INFORMAZIONI PERSONALI Angela Adamo Via Emilio Cirino, n.26, città Montalto Uffugo, (CS) 3402298867 Adamo.angela1973@gmail.com Adamo.angela1973@legpec.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI POSIZIONE RICOPERTA ESPERIENZA PROFESSIONALE. Curriculum Vitae Elena Zambello. Elena Zambello. Nome Cognome

INFORMAZIONI PERSONALI POSIZIONE RICOPERTA ESPERIENZA PROFESSIONALE. Curriculum Vitae Elena Zambello. Elena Zambello. Nome Cognome INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Elena Zambello POSIZIONE RICOPERTA Dottoranda in Scienze dell'ingegneria (XXVIII ciclo) "Interventi per la riduzione dei residui farmaceutici nelle acque" Università

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo di residenza Indirizzo di domicilio Alessandro Martella 19, via Botticelli, 73032, Lecce, Italia 72, via Stamira, 00162, Roma,

Dettagli

Pasqualina Farina #################### ################### ####################

Pasqualina Farina #################### ################### #################### INFORMAZIONI PERSONALI Pasqualina Farina #################### ################### #################### Codice Fiscale ############ ESPERIENZA PROFESSIONALE Date 01 gennaio 2017-31 marzo 2017 Centro di

Dettagli

Via Due Fonti 42, Macerata, Italia. https://www.linkedin.com/in/carlo-scheggia /

Via Due Fonti 42, Macerata, Italia. https://www.linkedin.com/in/carlo-scheggia / ! Curriculum Vitae Carlo Scheggia INFORMAZIONI PERSONALI Carlo Scheggia Via Due Fonti 42, 62100 Macerata, Italia! 3398775717 carlo@essercicomunicazione.it! https://www.linkedin.com/in/carlo-scheggia-8667567/

Dettagli

Via Due Fonti 42, Macerata, Italia. Sesso M Data di nascita 14/06/1977 Nazionalità Italiana

Via Due Fonti 42, Macerata, Italia. Sesso M Data di nascita 14/06/1977 Nazionalità Italiana ! Curriculum Vitae Carlo Scheggia INFORMAZIONI PERSONALI Carlo Scheggia Via Due Fonti 42, 62100 Macerata, Italia! 3398775717 carlo@scheggiacomunicazione.com! https://www.linkedin.com/in/carlo-scheggia

Dettagli

Via D. Cimarosa, Parete (CE)

Via D. Cimarosa, Parete (CE) Curriculum Vitae Luigi De Vitto INFORMAZIONI PERSONALI Luigi De Vitto Via D. Cimarosa,3 81030 Parete (CE) 0815036624 3345638476 luigidevitto1@gmail.com l.de_vitto@conafpec.it Sesso Maschile Data di nascita

Dettagli

Il contributo del programma LIFE al trattamento dei reflui industriali e rimozione dei contaminanti prioritari

Il contributo del programma LIFE al trattamento dei reflui industriali e rimozione dei contaminanti prioritari Workshop Soluzioni innovative per il trattamento e la gestione delle acque reflue. Il contributo del programma LIFE Firenze, 16 17 Maggio 2013 Il contributo del programma LIFE al trattamento dei reflui

Dettagli

Elena Ficara, Ph.D. Ricercatore/Assistant Professor

Elena Ficara, Ph.D. Ricercatore/Assistant Professor Elena Ficara, Ph.D. Ricercatore/Assistant Professor Politecnico di Milano DICA (Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale), sezione Ambientale DICA (Department of Civil and Environmental Engineering),

Dettagli

Laurea magistrale in ingegneria edile

Laurea magistrale in ingegneria edile Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Via Gianforte Suardi 22, 24124 Bergamo (Italia) 3470179761 gabriele.gazzaniga.7@gmail.com TITOLO DI STUDIO Laurea magistrale in ingegneria edile ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Novembre 2013 Aprile Attività di collaborazione e ricerca in ambito radioterapico e medico

Novembre 2013 Aprile Attività di collaborazione e ricerca in ambito radioterapico e medico Studio di nanoparticelle da ablazione laser al femtosecondo di ferro in liquido: produzione e caratterizzazione. University Of Surrey - Faculty of Engineering & Physical Sciences (Gennaio 2013 Luglio 2013)

Dettagli

Dottor Luigi Bellante

Dottor Luigi Bellante Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Dottor Luigi Bellante ESPERIENZA PROFESSIONALE 29/09/2016-alla data attuale 18/02/2014 17/02/2016 Collaborazione alle attività di Farmacovigilanza presso il Policlinico

Dettagli

Strumenti di Finanziamento UE per l acqua: Nuovo periodo Marco Devetta

Strumenti di Finanziamento UE per l acqua: Nuovo periodo Marco Devetta Strumenti di Finanziamento UE per l acqua: Nuovo periodo 2018-2020 Marco Devetta Milano, 5 dicembre 2017 Strategie di partecipazione Capofila coordinatore promotore dell idea Partner promotore dell idea

Dettagli

responsabile unità operativa " Inclusione e accoglienza"

responsabile unità operativa  Inclusione e accoglienza Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI --- --- n.imprescia@comune.prato.it Sesso Femminile Data di nascita 20/10/1971 Nazionalità Italiana OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE responsabile unità operativa

Dettagli

Via Bonomelli, , Brescia, ITALIA

Via Bonomelli, , Brescia, ITALIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ZANONI, SIMONE Telefono 328.9280811 E-mail Via Bonomelli, 80 25123, Brescia, ITALIA simone.zanoni@unibs.it ingsimonezanoni@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Welcome to the Homepage of the SETAC Italian Branch of the Society of Environmental

Welcome to the Homepage of the SETAC Italian Branch of the Society of Environmental Benvenuti nella Homepage della SETAC Italian Branch della Society of Environmental Toxicology and Chemistry Un forum di biologi chimici e scienziati che si occupano di scienze ambientali in Italia. Rappresenta

Dettagli

CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 DEGLI ARTT. 19 E 47 DEL DPR 445/2000

CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 DEGLI ARTT. 19 E 47 DEL DPR 445/2000 Curriculum Vitae Maria Currò CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 DEGLI ARTT. 19 E 47 DEL DPR 445/2000 La sottoscritta Currò Maria, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del

Dettagli

via Concordia n 29, Brugherio (MB) (Italia) (+39)

via Concordia n 29, Brugherio (MB) (Italia) (+39) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI via Concordia n 29, 20861 Brugherio (MB) (Italia) (+39) 3496891074 cignolidaniele@gmail.com Sesso Maschile Data di nascita 23/04/1993 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Stefano Pezzola Via Mignani, 1206 - CAP 63811 - Sant Elpidio a Mare (FM) - Italia Telefono(i) 0734/990712 Cellulare: 3491264648

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA06 - Allegato 5 per l'assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Agronomia

Dettagli

Gaetano Sperindeo Via volontari del sangue 15, Asti, Italia Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado

Gaetano Sperindeo Via volontari del sangue 15, Asti, Italia Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado INFORMAZIONI PERSONALI Gaetano Sperindeo Via volontari del sangue 15, 14100 Asti, Italia +39 0141 476953 +39 388 0529234 gaetano-sperindeo@virgilio.it Sesso Maschio Data di nascita 29/04/1999 Nazionalità

Dettagli

EDICOM EDIZIONI QUADERNI DI ARCHITETTURA NATURALE ACQUA SALVATA. Utilizzo integrato in una prospettiva biourbanistica

EDICOM EDIZIONI QUADERNI DI ARCHITETTURA NATURALE ACQUA SALVATA. Utilizzo integrato in una prospettiva biourbanistica EDICOM EDIZIONI QUADERNI DI ARCHITETTURA NATURALE ACQUA SALVATA Utilizzo integrato in una prospettiva biourbanistica 1 - 1 Istituto Universitario Architettura Venezia RIA 556 Servizio Bibliografico Audiovisivo

Dettagli

PROGETTO DI LAUREA MAGISTRALE IN Biotechnology for the Bioeconomy (B for B) Sara Borin

PROGETTO DI LAUREA MAGISTRALE IN Biotechnology for the Bioeconomy (B for B) Sara Borin PROGETTO DI LAUREA MAGISTRALE IN Biotechnology for the Bioeconomy (B for B) Sara Borin La BIOECONOMIA comprende quelle parti dell'economia che utilizzano risorse biologiche rinnovabili - colture vegetali

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo ---------- Telefono ---------- Micaela Mara Benzi Fax ---------- E-mail ---------- Cittadinanza italiana Data di nascita 25/03/1982

Dettagli

SEZIONE DI AFFERENZA: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI SEZ. DI BIOTECNOLOGIE

SEZIONE DI AFFERENZA: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI SEZ. DI BIOTECNOLOGIE ELENA BERTOZZINI TUTOR: PROF. MAURO MAGNANI CO-TUTOR: SEZIONE DI AFFERENZA: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI SEZ. DI BIOTECNOLOGIE TITOLO DEL PROGETTO DI DOTTORATO: LE MICROALGHE COME FONTE DI LIPIDI:

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. .

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome.  . ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità GIOVANNA VENDEMIA giovanna.vendemia@unipr.it Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del Dal 01/05/2015

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Dati anagrafici Cognome/ Nome Codice fiscale Sesso Data di nascita Luogo di nascita Nazionalità Residenza Telefono Cellulare E-mail ALICINO FRANCESCA LCNFNC81T52F205Q F 12.12.1981

Dettagli

Alessandro Zilaghe. Laurea Specialistica in Architettura Laureato con ottime competenze nel disegno e nella modellazione 3D, cerca prima occupazione

Alessandro Zilaghe. Laurea Specialistica in Architettura Laureato con ottime competenze nel disegno e nella modellazione 3D, cerca prima occupazione Curriculum Vitae Alessandro Zilaghe INFORMAZIONI PERSONALI Alessandro Zilaghe Via Ilio Barontini 1/2, 40138, Bologna, Italia +39 347 335 1443 alessandro.zilaghe@gmail.com Sesso Maschile Data di nascita

Dettagli

Comunicato decima edizione Master Universitario di Primo Livello

Comunicato decima edizione Master Universitario di Primo Livello Comunicato Stampa Comunicato In fase di avvio la decima edizione del Master IMES, Master in Bioenergia e Ambiente, organizzato dal CREAR - Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Energie Alternative

Dettagli

HIA21 - Participative assessment of the health, environmental and socio-economic impacts resulting from urban waste treatment LIFE10 ENV/IT/000331

HIA21 - Participative assessment of the health, environmental and socio-economic impacts resulting from urban waste treatment LIFE10 ENV/IT/000331 HIA21 - Participative assessment of the health, environmental and socio-economic impacts resulting from urban waste treatment LIFE10 ENV/IT/000331 AZIONI D4, D8, D13 Diffusione dei risultati della valutazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) DIISM-UNIVPM, Via Brecce Bianche, 60131 Ancona - Italia Telefono(i) +39 071 2204432 Cellulare: Fax +39 071 2204770 E-mail

Dettagli

Via J.H. Dunant, 3, Varese (Italia)

Via J.H. Dunant, 3, Varese (Italia) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Auciello Raffaele Via J.H. Dunant, 3, 21100 Varese (Italia) 0332 421391 raffaele.auciello@uninsubria.it www.uninsubria.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 1 Nov. 15 alla

Dettagli

AGRO-ENERGY CONVERSION CHAINS

AGRO-ENERGY CONVERSION CHAINS AGRO-ENERGY CONVERSION CHAINS CROP RESIDUES: CEREAL STRAWS CROP RESIDUES: FRUIT TREES PRUNINGS LCE 14 2014/2015 Market uptake of existing and emerging sustainable bioenergy Un occasione per l Europa: ricavare

Dettagli

Elga Nicolini. Professore a contratto presso Unige Dottoressa in teorie e tecniche della mediazione linguistica

Elga Nicolini. Professore a contratto presso Unige Dottoressa in teorie e tecniche della mediazione linguistica Il presente Format è stato adattato secondo quanto disposto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali con le "Linee guida in materia di trattamento di dati personali, contenuti anche in atti e documenti

Dettagli

Piazza Leonardo da Vinci Funzione di staff al Dirigente dell Area Gestione Infrastrutture e Servizi.

Piazza Leonardo da Vinci Funzione di staff al Dirigente dell Area Gestione Infrastrutture e Servizi. INFORMAZIONI PERSONALI VINCENZO DEL CORE Piazza Leonardo da Vinci 0223999378 3201807859 Vincenzo.delcore@polimi.it Sesso Indicare il sesso Data di nascita gg/mm/aaaa Nazionalità Indicare la nazionalità

Dettagli

Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali Produzione, Territorio, Agroenergia - UNIMI

Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali Produzione, Territorio, Agroenergia - UNIMI AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO COD. ID: 3874 Il sottoscritto chiede di essere ammesso a partecipare alla selezione pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di un assegno

Dettagli

Curriculum Vitae Roberto Martini. Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI)

Curriculum Vitae Roberto Martini. Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI) Curriculum Vitae Roberto Martini INFORMAZIONI PERSONALI Roberto Martini [ Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI) 329.93.37.131 roberto.martini.1961@gmail.com Skype: robertomartini1961 Sesso Maschile

Dettagli

PhD Student presso l Università della Calabria

PhD Student presso l Università della Calabria INFORMAZIONI PERSONALI Claudia Macchione POSIZIONE RICOPERTA PhD Student presso l Università della Calabria ESPERIENZA PROFESSIONALE Novembre 2013 adesso PhD student in Scienze della Vita Università della

Dettagli

APRILE OGGI Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. Iscrizione alla commissione "Gestione Rifiuti e Acque Reflue"

APRILE OGGI Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. Iscrizione alla commissione Gestione Rifiuti e Acque Reflue C U R R I C U L U M V I T A E Nome CLERITI GIACOMO ESPERIENZA LAVORATIVA Date Date APRILE 2015 - OGGI Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma Ingegneria Iscrizione alla commissione "Gestione Rifiuti

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Enea Corsi Indirizzo(i) 3, Vicolo dei Cantoni, Cantiano 61044, Italy Telefono(i) +39.0721.789217 Cellulare: +39.347.2799855 Fax E-mail

Dettagli

LA DIGESTIONE ANAEROBICA PER LA SOSTENIBILITA DEL COMPARTO AGRICOLO. Lorella Rossi CIB. Centro «E. Avanzi» San Piero a Grado (PI), 5 luglio 2019

LA DIGESTIONE ANAEROBICA PER LA SOSTENIBILITA DEL COMPARTO AGRICOLO. Lorella Rossi CIB. Centro «E. Avanzi» San Piero a Grado (PI), 5 luglio 2019 LA DIGESTIONE ANAEROBICA PER LA SOSTENIBILITA DEL COMPARTO AGRICOLO Lorella Rossi CIB Centro «E. Avanzi» San Piero a Grado (PI), 5 luglio 2019 Agricoltor i CHI SIAMO E QUANTI SIAMO 705 SOCI ORDINARI 69

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Telefono Data di nascita 1 luglio 1979.

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Telefono Data di nascita 1 luglio 1979. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Simona Ballabio Telefono 3495946397 E-mail s.ballabio1@campus.unimib.it Data di nascita 1 luglio 1979 Nazionalità Italiana Posizione attuale 2009

Dettagli

Paolo Prati. Professore associato

Paolo Prati. Professore associato Professore associato prati@ge.infn.it +39 3536439 Istruzione e formazione 1985 Master degree in Physics Università di genova - genova - IT Esperienza accademica 2010 - IN CORSO Associate Professor Università

Dettagli

LUCIO ZOTTI. Incarico di Collaborazione per svolgimento attività altamente qualificata nell ambito della metrologia legale

LUCIO ZOTTI. Incarico di Collaborazione per svolgimento attività altamente qualificata nell ambito della metrologia legale INFORMAZIONI PERSONALI LUCIO ZOTTI Viale Partigiani, 27 14100 Asti 0141535184 3204375306 Lucio.zotti@at.camcom.it Sesso M Data di nascita 28/03/1962 Nazionalità Italliana OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE

Dettagli

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Mazzucotelli Salice Silvia Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dicembre 2013 - a oggi Assegnista di ricerca Realizzazione delle

Dettagli

LA FORMAZIONE E L INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÁ

LA FORMAZIONE E L INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÁ LA FORMAZIONE E L INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÁ INNOVAZIONE SOSTENIBILE PER LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE: CASE STUDIES E BEST PRACTICE SEP 2013, 21 MARZO, PADOVA AMANDA ZUFFI, JESSICA TORELLI

Dettagli

Laurea in Servizio Sociale Master in Criminologia

Laurea in Servizio Sociale Master in Criminologia INFORMAZIONI PERSONALI TROVATELLO LUCIA Via Catara Lettieri, Rione Mata, Complesso Andromeda II, pal 3, cap 98149, Messina, Italia 090688049 3478592311 luciatrovatello@tiscali.it Sesso Femmina Data di

Dettagli

Curriculum Vitae Rossana Nardozza

Curriculum Vitae Rossana Nardozza INFORMAZIONI PERSONALI Nardozza Rossana 0971.410734 3488606610 rossana.nardozza@regione.basilicata.it rossana.nardozza@pec.basilicatanet.it Sesso F Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE FEBBRAIO

Dettagli

Politecnico di Milano Dip. di Energia, ed. B18, via La Masa 34, Milano 02/

Politecnico di Milano Dip. di Energia, ed. B18, via La Masa 34, Milano 02/ INFORMAZIONI PERSONALI Roberto Losi Politecnico di Milano Dip. di Energia, ed. B18, via La Masa 34, 20156 Milano 02/23993330 roberto.losi@polimi.it Sesso Maschile Data di nascita 07/11/1968 Nazionalità

Dettagli

Formazione 01/10/2001 Ricercatore universitario (BIO/07) presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN dell Università degli Studi di Napoli Federico II;

Formazione 01/10/2001 Ricercatore universitario (BIO/07) presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN dell Università degli Studi di Napoli Federico II; Giulia Maisto Nata a Napoli il 03/08/1970 Codice fiscale MSTGLI70M43F839G Residente in via Colonne 2/A, 80014 Giugliano in Campania (NA) Tel 081 679095 g.maisto@unina.it Formazione Posizione attuale Professore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail AVEZZA FEDERICA federica.avezza@unimib.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 12/01/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Sesso Femmina Data di Nascita 08/06/1972 Nazione ITALIA

Sesso Femmina Data di Nascita 08/06/1972 Nazione ITALIA CURRICULUM VITAE DI MYRIAM NEGLIA INFORMAZIONI PERSONALI MYRIAM NEGLIA Email aziendale myriam.neglia@policlinico.mi.it Sesso Femmina Data di Nascita 08/06/1972 Nazione ITALIA POSIZIONE RICOPERTA Patente

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA, BARI

INFORMAZIONI PERSONALI TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA, BARI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA,4

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 14/05/1961

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 14/05/1961 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pretto Ugo Data di nascita 14/05/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Chimico AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE VENETO Responsabile

Dettagli

IRIDRA MISSION and ACTIVITIES

IRIDRA MISSION and ACTIVITIES IRIDRA MISSION and ACTIVITIES Giulio Conte - Iridra Srl fitodepurazione e gestione sostenibile delle acque via la Marmora 51, 50121 Firenze Tel. 055470729 Fax 055475593 www.iridra.com Activities Engineering:

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 25 luglio 2008

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 25 luglio 2008 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 25 luglio 2008 [OMISSIS] Passaggi da altri Corsi di Laurea FARDELLI Lorenzo

Dettagli

Sesso Maschile Data di nascita 06/09/1993 Nazionalità Italiana

Sesso Maschile Data di nascita 06/09/1993 Nazionalità Italiana Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Sesso Maschile Data di nascita 06/09/1993 Nazionalità Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE 09/2007 07/2012 Diploma di maturità scientifica, voto 82 su 100 Liceo Scientifico

Dettagli

Recapiti Via Francesco Marzolo, Padova Titolare di insegnamento universitario

Recapiti Via Francesco Marzolo, Padova Titolare di insegnamento universitario ANNA MAZZI ATTUALE POSIZIONE RICOPERTA Da dicembre 2017 Ricercatore universitario RTD-b Ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera b)

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Valentina Sara Pino Via Campo Catino 27, Roma, 00135, ITALIA Telefono 0039 3400518183 E-mail Cittadinanza valentina.pino013@gmail.com

Dettagli

Fotobioreattori per biomasse algali (da microalghe)

Fotobioreattori per biomasse algali (da microalghe) Biocombustibili: modelli integrati territoriali per l utilizzo di biocarburanti Facoltà di Ingegneria 27 novembre 2008 Fotobioreattori per biomasse algali (da microalghe) Patrizia Albertano Università

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Lorenzo Dorato Cittadinanza italiana Data di nascita 2 Ottobre 1983 Codice Fiscale DRTLNZ83R02H501T Istruzione e formazione e titoli Titolo

Dettagli

Curriculum Vitae Rossana Nardozza

Curriculum Vitae Rossana Nardozza INFORMAZIONI PERSONALI Nardozza Rossana 0971.410734 3488606610 rossana.nardozza@regione.basilicata.it rossana.nardozza@pec.basilicatanet.it Sesso F Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Principali

Dettagli

Via del Commercio Ancona (IT) 071/ Data di nascita 03/10/1970 Nazionalità Italiana

Via del Commercio Ancona (IT) 071/ Data di nascita 03/10/1970 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Andrea De Angelis Andrea De Angelis Via del Commercio 27 60027 Ancona (IT) 071/2893731 adeangelis@multiservizi-spa.it Data di nascita 03/10/1970 Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle

Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle Dati personali Nome: Alessandra Dalla Valle Qualifica: Ricercatore confermato dal 7/1/2007 SSD: SECS-S/01 Posizione: Professore aggregato per Metodi Matematici

Dettagli

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo Cardarelli Isernia (IS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE.

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo Cardarelli Isernia (IS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Filippo Cardarelli Indirizzo Via Molise 30 86170 Isernia (IS) Telefono Cellulare +393388918408 E-mail drfilippocardarelli@libero.it Nazionalità Italiana Luogo

Dettagli

BARBARA FERRI INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE

BARBARA FERRI INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI BARBARA FERRI ferri.barbara@icloud.com Data di nascita Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Da 26/01/2015 ad oggi (in distacco tramite convenzione tra enti, assunta T.I

Dettagli

MARIA SEGURINI Politecnico di Milano Piazza L. Da Vinci, 32.

MARIA SEGURINI Politecnico di Milano Piazza L. Da Vinci, 32. C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA SEGURINI Piazza L. Da Vinci, 32 Telefono 02 2399 2429 335 40 3569 E-mail maria.segurini@polimi.it

Dettagli

Biociclo s.r.l. Via Gerra Castiglione delle Stiviere (MN)

Biociclo s.r.l. Via Gerra Castiglione delle Stiviere (MN) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Andrea Mazzon Indirizzo(i) Strada Volta-Pozzolengo, 11 46049 Volta Mantovana (MN) Telefono(i) 0376/838498 Cellulare: 338/8939499 Fax

Dettagli

Curriculum Vitae. Vito De Gennaro Colonna

Curriculum Vitae. Vito De Gennaro Colonna Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Vito De Gennaro Colonna TITOLO DI STUDIO ESPERIENZA PROFESSIONALE Professore Associato Confermato in Farmacologia Laurea in Medicina e Chirurgia (pieni voti con

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 03/06/1968 CELLULARE AZIENDALE ESPERIENZA PROFESSIONALE IN ANAS

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 03/06/1968 CELLULARE AZIENDALE ESPERIENZA PROFESSIONALE IN ANAS CURRICULUM VITAE NOME: COGNOME: Ilaria Maria Coppa INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 03/06/1968 TELEFONO AZIENDALE +39 0644466483 CELLULARE AZIENDALE EMAIL AZIENDALE i.coppa@stradeanas.it ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARGE CANNAS VIA ARIOSTO N. 1-07100 SASSARI, ITALIA Telefono + 39.079.279668 Fax +39. 079.279637

Dettagli

Laboratori WALAB (Water, Wastewater and Waste treatment) Sedimenti contaminati

Laboratori WALAB (Water, Wastewater and Waste treatment) Sedimenti contaminati Laboratori WALAB (Water, Wastewater and Waste treatment) Sedimenti contaminati Riccardo Gori GIORNATA DI ORIENTAMENTO SCUOLA DI INGEGNERIA Treatment Monitoring Management 2 Laboratories and test sites

Dettagli

Università degli studi di Genova. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Università degli studi di Genova. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INFORMAZIONI PERSONALI Carla Baglietto ESPERIENZA PROFESSIONALE Anno accademico 2017/2018 Docente a contratto per l insegnamento di Metodologia del gioco e dell animazione dall anno scolastico 1981/82

Dettagli

Curriculum Vitae Gennaro Attanasio

Curriculum Vitae Gennaro Attanasio INFORMAZIONI PERSONALI GENNARO ATTANASIO Nato a Nocera Superiore (SA), il 11 agosto 1961 TITOLO DI STUDIO DICHIARAZIONI PERSONALI Laurea in Lettere moderne, conseguita presso l Istituto Universitario L

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CLERITI GIACOMO VIA FORMALEMURA 45/A, CAP 00036, PALESTRINA (ROMA) Telefono +39 3771859563 Fax - E-mail giacomo.cleriti@alice.it Nazionalità

Dettagli

Giorgio Giovanni Leonardi

Giorgio Giovanni Leonardi Curriculum Vitæ INFORMAZIONI PERSONALI Giorgio Giovanni Leonardi Via Sant Erlembaldo 4, 20126, Milano (MI), Italy +39 02 6363 4583 giorgio.leonardi@asst-fbf-sacco.it http://www.asst-fbf-sacco.it Sesso

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 14/06/1972 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 14/06/1972 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI FABIO DE SANTIS INFORMAZIONI PERSONALI FABIO DE SANTIS Telefono 051-6225111 Fax 051-6225832 e-mail fabio.desantis@isnb.it Sesso Maschio Data di Nascita 14/06/1972 Nazionalità POSIZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Paolo Pigatto Indirizzo(i) 37, via Ippolito Nievo, 20145 Milano (MI) Italia Cellulare ++39 348 7043250 Fax ++3902 700423812 E-mail

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà si scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze Ambientali Curriculum EcoGeFCo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà si scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze Ambientali Curriculum EcoGeFCo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà si scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze Ambientali Curriculum EcoGeFCo MONITORAGGIO DEI COMPOSTI DELL AZOTO E DEI PARAMETRI CHIMICO-FISICI

Dettagli

DOCENZA UNIVERSITARIA

DOCENZA UNIVERSITARIA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Via San Melchiade Papa, 6, 00167 Roma (Italia) +39 338 771 0028 lscozzo@scamilloforlanini.rm.it OCCUPAZIONE DESIDERATA DOCENZA UNIVERSITARIA ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli