COEP e COAN NELLE UNIVERSITA STATALI: QUADRO NORMATIVO. A cura di Marco Magrini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COEP e COAN NELLE UNIVERSITA STATALI: QUADRO NORMATIVO. A cura di Marco Magrini"

Transcript

1 COEP e COAN NELLE UNIVERSITA STATALI: QUADRO NORMATIVO 1

2 LE FONTI NORMATIVE Amministrazioni pubbliche in genere Legge 196/2009 detta i principi generali di riforma ed armonizzazione dei bilanci del sistema pubblico e rinvia a successivo decreto per la disciplina concreta D.Lgs. 91/2011 disciplina l armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle PA diverse da regioni ed enti locali e rinvia a successivo decreto per definizione di piano dei conti integrato e codifiche comuni 2

3 UNIVERSITA RIFORMA GELMINI LEGGE 240/2010 La Riforma GELMINI introdotta con l emanazione della Legge 30 Dicembre 2010 n. 240 (pubblicata in GU 14 Gennaio 2011 n. 10 S.O.) entra in vigore il 29 Gennaio 2011 e prevede importanti interventi in materia di contabilità degli Atenei Statali con introduzione di: - sistema di contabilità economico-patrimoniale e analitica; - bilancio unico; - bilancio consolidato di ateneo 3

4 DECRETI ATTUATIVI RIFORMA GELMINI L. 240/2010 In attuazione è stato approvato: DECRETO LEGISLATIVO n. 18/2012 introduzione nelle università della - contabilità economico-patrimoniale (COEP) - contabilità analitica (COAN) - bilancio unico - bilancio unico consolidato 4

5 DECRETO LEGISLATIVO n. 18/2012 ATTUATIVO RIFORMA GELMINI Legge 240/2010 Composizione del Decreto Il decreto si compone di 11 articoli: ART. 1 - (Contabilità economico-patrimoniale nelle università) ART. 2 - (Principi contabili e schemi di bilancio) ART. 3 - (Tassonomia per la riclassificazione dei dati di bilancio) ART. 4 - (Classificazione della spesa per missioni e programmi) ART. 5 - (Bilancio unico d ateneo di previsione annuale e triennale e bilancio unico d ateneo d esercizio) ART. 6 - (Bilancio consolidato) ART. 7 - (Introduzione della contabilità economico-patrimoniale, della contabilità analitica e del bilancio unico) ART. 8 - (Obblighi di trasparenza) ART. 9 - (Commissione per la contabilità economico-patrimoniale delle università) ART (Contabilità finanziaria nella fase transitoria) ART (Abrogazioni) 5

6 DECRETO LEGISLATIVO n. 18/2012 ATTUATIVO RIFORMA GELMINI Legge 240/2010 Gli elementi di maggiore novità per il sistema sono l introduzione di: a) contabilità economico-patrimoniale, contabilità analitica, nonché di un budget economico e degli investimenti unico autorizzatorio b) bilancio unico di ateneo c) bilancio consolidato degli atenei con le proprie aziende, società o altri enti controllati, con o senza titoli partecipativi, qualunque sia la loro forma giuridica 6

7 DECRETO LEGISLATIVO n. 18/2012 ATTUATIVO RIFORMA GELMINI Legge 240/2010 Università non statali Le disposizioni del D.Lgs. 18/2012 si applicano alle università non statali legalmente riconosciute, a garanzia della loro autonomia istituzionale, solo per la parte relativa all adeguamento degli schemi di bilancio e dei principi contabili per ragioni di comparazione e per gli obblighi di trasmissione legati al contributo pubblico di cui beneficiano 7

8 DECRETO MILLEPROROGHE: D.L. 150/2013 Art. 6 co. 2 D.L. 150/2013: «All'articolo 7, comma 3, del D.lgs. 27 gennaio 2012 n. 18, le parole: "1 gennaio 2014" sono sostituite dalle seguenti: "31 dicembre 2014".» L art. 7 co. 3 disponeva: Le università adottano il sistema di contabilità economicopatrimoniale e il bilancio unico d'ateneo, nonchè i sistemi e le procedure di contabilità analitica, entro il 1 gennaio Di fatto l obbligo della COEP e COAN per le Università Statali si genera con effetto dal 1 gennaio

9 DECRETO MILLEPROROGHE: art. 6, co. 2 D.L. 150/2013 L'art. 7, co. 3, del D.lgs. 27 gennaio 2012, n. 18, dopo la modifica nella sostanza prevede che il termine del 31 dicembre 2014 viene rispettato se le università statali: - entro il 31 dicembre 2014 viene dato avvio all introduzione della COEP con l adozione del Budget Economico e degli Investimenti per l anno 2015; - dal 1 gennaio 2015 viene adottata la COEP con le relative rilevazioni e bilancio unico, dato luogo all impianto della situazione patrimoniale iniziale e adottata la COAN. 9

10 I CONTENUTI SPECIFICI del D.LGS. 18/2012 bilancio unico di previsione annuale autorizzatorio (e triennale non autorizzatorio) composto da art. 1, co. 2, lett. a) e b): - budget economico, - budget degli investimenti, - con allegato prospetto di classificazione della spesa complessiva per missioni e programmi (art. 4, co. 1) conformi alle disposizioni di nomenclatura e codifica COFOG dell art. 13 D.Lgs. 91/2011 (art. 4, co. 3, D.lgs. 18/2012). 10

11 I CONTENUTI SPECIFICI del D.LGS. 18/2012 bilancio unico di previsione annuale autorizzatorio deve essere strutturato (art. 5, co. 3): - coerentemente all articolazione organizzativa complessiva (riferibile alla funzione di didattica e ricerca); - in centri di responsabilità (CdR) dotati di autonomia gestionale e amministrativa con attribuzione di un budget economico e degli investimenti (per gestione dei correlativi centri di costo CdC). 11

12 I CONTENUTI SPECIFICI del D.LGS. 18/2012 bilancio unico di esercizio composto da - art. 1, co. 2, lett. c): - stato patrimoniale, - conto economico, - rendiconto finanziario, - nota integrativa, - relazione sulla gestione, - allegati prospetti SIOPE (art. 3, comma 2), - prospetto contenente la classificazione della spesa complessiva per missioni e programmi (art. 4, co. 1) conformi alle disposizioni di nomenclatura e codifica COFOG dell art. 13 D.Lgs. 91/2011 (art. 4, co. 3, D.lgs. 18/2012). 12

13 I CONTENUTI SPECIFICI del D.LGS. 18/2012 bilancio consolidato con le aziende, società o gli altri enti controllati, con o senza titoli partecipativi di qualunque forma giuridica composto da: - stato patrimoniale, - conto economico, - nota integrativa; art. 1, comma 2, lett. d) 13

14 I CONTENUTI SPECIFICI DEL D.LGS. 18/2012 bilancio preventivo (non autorizzatorio) e rendiconto unico in contabilità finanziaria (art. 1, co. 3), ottenuto attraverso la riclassificazione dei dati contabili, rispettivamente del bilancio di previsione e del bilancio di esercizio (art. 3, co. 1) Ciò è necessario per il consolidamento e monitoraggio dei conti delle PA (art. 1, comma 2, Legge 196/2009 ed art. 17 D.lgs. 91/2011). sistemi e procedure di contabilità analitica a fini del controllo di gestione (art. 1, comma 4) 14

15 I DECRETI MIUR DI GENNAIO 2014 Decreto MIUR 14 gennaio 2014 n. 19, emanato di concerto con il MEF, sentita la CRUI e conforme ai principi del D.Lgs. 91/2011, che fissa i principi contabili e gli schemi di bilancio, per la predisposizione dei documenti di cui sopra (art. 2, co. 1); Decreto MIUR 16 gennaio 2014 n. 21, emanato di concerto con il MEF, che fissa l elenco delle missioni e dei programmi, nonché criteri, per l omogenea classificazione dei dati contabili (art. 4, co. 4), da applicare dall anno 2014 in via sperimentale fino alla emanazione di un successivo provvedimento integrativo e correttivo del DM principi sul piano dei conti (come espressamente stabilito dall art. 1, co. 2 del DM Missioni e Programmi). 15

16 Decreto MIUR 14/01/2014 PRINCIPI E SCHEMI DI BILANCIO Nel Decreto MIUR 14 gennaio 2014, pubblicato in G.U. n. 25 del , si definiscono : - prospetti di bilancio di previsione e di bilancio d esercizio - postulati di bilancio - principi di valutazione delle poste - criteri di predisposizione del primo stato patrimoniale - criteri per la predisposizione del bilancio e del rendiconto di contabilità finanziaria Rinvio: Per quanto non espressamente previsto, si fa riferimento al Codice Civile ed ai principi contabili nazionali emanati dall OIC (Organismo Italiano di Contabilità) 16

17 Ricerca e MISSIONI Decreto MIUR 16 gennaio 2014 n. 21 CLASSIFICAZIONE DELLA SPESA PROGRAMMI COGOG II LIV. COFOG II LIVELLO Ricerca scientifica e tecnologica di base 01.4 Ricerca di base innovazione Ricerca scientifica e tecnologica 04.8 R&S per gli affari economici Istruzione universitaria applicata 07.5 R&S per la sanità Sistema universitario e formazione post univ Istruzione superiore Diritto allo studio nell'istruzione universitaria 09.6 Sevizi ausiliari dell'istruzione Tutela della Assistenza in materia sanitaria 07.3 Servizi ospedalieri salute Assistenza in materia veterinaria 07.4 Serv.in materia sanità pubbl. Istruzione non altrove Servizi istituzionali e Indirizzo politico 09.8 classif. Servizi e affari generali per le Istruzione non altrove generali della A.P: amministrazioni 09.8 classif. Istruzione non altrove Fondi da ripartire Fondi da assegnare 09.8 classif. 17

18 GLI ALTRI PROVVEDIMENTI ATTESI Mancano del tutto provvedimenti ed atti discendenti dal DM 14 gennaio 2014 n. 19 sui principi contabili e gli schemi di bilancio, quali: - il Decreto MIUR, di concerto con il MEF, sentita la CRUI, (art. 3, comma 6), che dovrà definire gli schemi di budget economico e budget degli investimenti Era teoricamente atteso entro il mese di Aprile 2014 (3 mesi dall entrata in vigore del DM); - il Decreto MIUR, di concerto con il MEF, (art. 6, comma 2), che dovrà definire il comune piano dei conti con aggiornamento delle codifiche SIOPE Non è stabilito un termine per l adozione; - il manuale tecnico operativo predisposto dal MIUR, a supporto delle attività gestionali (art. 8) Era teoricamente atteso entro il mese di Maggio 2014 (120 giorni dall entrata in vigore del DM principi). 18

19 DECRETO LEGISLATIVO n. 18/2012 LA PROGRAMMAZIONE BILANCIO UNICO DI PREVISIONE - art. 1, co. 2, lett. a) e b): - annuale autorizzatorio - triennale non autorizzatorio composto da: budget economico budget degli investimenti con allegato prospetto di classificazione della spesa complessiva per missioni e programmi (art. 4, co. 1) Conformi alle disposizioni di nomenclatura e codifica COFOG dell art. 13 D.Lgs. 91/2011 (art. 4, co. 3, D.lgs. 18/2012). 19

20 DECRETO LEGISLATIVO n. 18/2012 CONTROLLO DELLA GESTIONE PROGRAMMATA Il Decreto prevede l adozione di sistemi e procedure di contabilità analitica a fini del controllo di gestione (art. 1, comma 4) 20

21 DECRETO LEGISLATIVO n. 18/2012 PROGRAMMAZIONE Il bilancio unico di previsione annuale deve essere strutturato (art. 5, co. 3): - coerentemente all articolazione organizzativa complessiva (riferibile alla funzione di didattica e ricerca); - in centri di responsabilità (CdR) dotati di autonomia gestionale e amministrativa con attribuzione di un loro budget economico e degli investimenti (costituente porzione di quello unico). 21

22 DECRETO MIUR 14 GENNAIO 2014 n. 19 Principi contabili e schemi di bilancio in COEP università viene richiesta la: comparabilità del bilancio unico di previsione annuale (budget economico + investimenti) con il bilancio unico di esercizio del medesimo anno (conto economico e stato patrimoniale) (art. 2, comma 1, costanza e comparabilità ) 22

23 DECRETO MIUR 14 GENNAIO 2014 n. 19 Principi contabili e schemi di bilancio in COEP università Viene richiesta l unicità ed unitarietà del bilancio unico di previsione annuale e del bilancio unico di esercizio (art. 2, comma 1, unità ) il bilancio preventivo unico autorizzatorio deve essere approvato garantendone il pareggio e con gestione in condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale (art. 2, comma 1, equilibrio del bilancio ) 23

24 DECRETO MIUR 14 GENNAIO 2014 n. 19 Principi contabili e schemi di bilancio in COEP università il budget economico del bilancio preventivo unico autorizzatorio non deve presentare disequilibri di competenza anche attraverso iscrizione di ricavi permutati da riserve patrimoniali non vincolate (art. 5 DM principi) N.B. - da intendersi quali risconti passivi alla data di apertura dei conti e formazione dello stato patrimoniale iniziale in caso contrario la norma andrebbe alla previsione di operazioni in contrasto con i principi basilari della contabilità economica. 24

25 DECRETO MIUR 14 GENNAIO 2014 n. 19 Consolidamento conti pubblici MEF e MIUR (art. 7): il bilancio preventivo unico non autorizzatorio ed il rendiconto unico in contabilità finanziaria vengono predisposti con procedimento extracontabile di raccolta dati (sulle voci dello schema di cui all allegato 2 al DM principi) N.B. non si tratta delle istituzione parallela di una COFI 25

26 DECRETO MIUR 14 GENNAIO 2014 n. 19 art. 7 bilancio preventivo unico non autorizzatorio e rendiconto in contabilità finanziaria E necessario che il MIUR ed il MEF formulino una interpretazione tendente a risolvere problematiche operative per la compilazione del documento. Allo scopo risulterà utile verificare quale sarà il comportamento degli altri enti pubblici, diversi dalle università, ma in contabilità civilistica che devono fornire i medesimi dati per soddisfare il precetto dell art. 17 del D.lgs. 91/2011 ai fini del consolidamento dei conti pubblici. 26

27 DECRETO MIUR 14 GENNAIO 2014 n. 19 Principi contabili e schemi di bilancio in COEP università Per gli Atenei che già si trovano nel percorso di avvio o hanno già implementato parte del sistema contabile in esame, oltre a quelli che devono procedere all implementazione, è necessario ricondurre l impostazione delle funzioni e dei comportamenti a conformità con il quadro normativo e con le attuali indicazioni (principi e schemi), dei provvedimenti attuativi salvo quelli ancora mancanti che dovranno essere emanati 27

28 DECRETO MIUR 14 GENNAIO 2014 n. 19 Principi contabili e schemi di bilancio in COEP università Il quadro informativo economico patrimoniale si sostanzia e struttura in due distinti sistemi, fra di loro integrati, con le procedure di: - contabilità generale (c.d. COEP) - contabilità analitica (c.d. COAN) 28

29 DECRETO MIUR 14 GENNAIO 2014 n. 19 Principi contabili e schemi di bilancio in COEP università CONTABILITA ANALITICA ai fini controllo gestione - strutturato sui centri di responsabilità (CdR) e collegati centri di costo, di profitto, gestione investimenti e gestione progetti (tutti CdC); - alimentato a monte dalle risultanze del bilancio unico di previsione annuale autorizzatorio, cioè dal budget economico e dal budget degli investimenti e relativi allegati. 29

30 DECRETO MIUR 14 GENNAIO 2014 n. 19 Principi contabili e schemi di bilancio in COEP università CONTABILITA ANALITICA ai fini controllo gestione Necessità integrazione controllo finanziario In aggiunta alla valutazione e gestione delle risultanze economiche dell attività può essere opportuna la realizzazione di un controllo della gestione finanziaria attraverso la predisposizione di un budget preventivo di programmazione finanziaria ed uno strumento di governo delle risorse finanziarie per assegnazione a favore dei CdR (in correlazione alle previsioni economiche) N.B. non si tratta di una COFI!!! 30

31 DECRETO MIUR 14 GENNAIO 2014 n. 19 Principi contabili e schemi di bilancio in COEP università Competenza Economica (art. 3) Il principio della contabilizzazione per competenza stabilisce che gli effetti delle operazioni e degli eventi sono rilevati quando essi si verificano (e non quando viene ricevuto o versato denaro o suo equivalente) e che quindi compaiono nei libri contabili e nel bilancio dell esercizio cui essi si riferiscono. I bilanci redatti secondo competenza non informano gli utilizzatori solo sulle operazioni passate che riguardano il pagamento o l incasso di denaro, ma anche sulle obbligazioni a pagare in futuro e sulle attività rappresentative di denaro da ricevere in futuro. 31

32 DECRETO MIUR 14 GENNAIO 2014 n. 19 Principi contabili e schemi di bilancio in COEP università Competenza Economica (art. 3) Anche i rischi e le perdite di competenza dell esercizio devono essere rilevate nel bilancio di esercizio, o nei conti d ordine o nella forma di accantonamento a seconda del caso, indipendentemente dal fatto che siano emerse dopo la chiusura dell esercizio. La determinazione del risultato di esercizio implica quindi un procedimento di identificazione, di misurazione e di correlazione di ricavi e costi relativi ad un esercizio. 32

33 DECRETO MIUR 14 GENNAIO 2014 n. 19 Principi contabili e schemi di bilancio in COEP università Competenza Economica (art. 3) I ricavi, come regola generale, devono essere riconosciuti quando si verificano le seguenti condizioni: 1) il processo produttivo dei beni o dei servizi è stato completato; 2) lo scambio è già avvenuto, si è cioè verificato il passaggio sostanziale e non formale del titolo di proprietà. Questa fase è rappresentata dalla spedizione o dal momento in cui i servizi sono resi e sono fatturabili. 33

34 DECRETO MIUR 14 GENNAIO 2014 n. 19 Principi contabili e schemi di bilancio in COEP università Competenza Economica (art. 3) I costi devono essere correlati con i ricavi d esercizio: 1) per associazione di causa ad effetto tra costi e ricavi; 2) per ripartizione dell utilità pluriennale su base razionale e sistematica (esempio tipico: ammortamento) 3) per imputazione diretta dei costi al conto economico dell esercizio quando: a) i costi sostenuti nell esercizio esauriscono la loro utilità già nell esercizio stesso; b) viene meno o non è valutabile l utilità futura di costi che erano stati sospesi in esercizi precedenti; c) l associazione di causa ad effetto o la ripartizione dell utilità pluriennale su base sistematica non sono di sostanziale utilità 34

35 CONCETTO DI COSTO - SPESA CONTABILITA ECONOMICA IL SISTEMA ASSUME QUALE RIFERIMENTO IL COSTO, VALE A DIRE IL VALORE DELLE RISORSE UMANE E STRUMENTALI (BENI E SERVIZI) EFFETTIVAMENTE UTILIZZATE CONTABILITA FINANZIARIA IL RIFERIMENTO E LA SPESA, CHE RAPPRESENTA L ESBORSO MONETARIO LEGATO ALL ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI DISALLINEAMENTI NEI CASI IN CUI IL PERIODO DI UTILIZZO E DIVERSO DA QUELLO DELL ESBORSO MONETARIO PER L ACQUISIZIONE DEI BENI E DEI SERVIZI 35

36 RILEVAZIONI CONCOMITANTI E RETTIFICHE LETTURA DEI FATTI DI GESTIONE CIASCUN FATTO DI GESTIONE DEVE ESSERE LETTO NELLA PROPRIA COMPONENTE NUMERARIA (SORGERE DEL DEBITO / CREDITO OVVERO PAGAMENTO / INCASSO) LA QUALE PUO : - MISURARE UNA COMPONENTE ECONOMICA (COSTO/RICAVO) - ESSERE COMPENSATA DA COMPONENTE NUMERARIA DI SEGNO OPPOSTO PRINCIPIO DELLA COMPETENZA ECONOMICO-TEMPORALE PER I FATTI DI GESTIONE CHE SI SVOLGONO A CAVALLO DI DUE O PIU PERIODI AMMINISTRATIVI, I COSTI ED I RICAVI RILEVATI/NON RILEVATI IN CORSO D ANNO DEVONO ESSERE RETTIFICATI/INTEGRATI AL FINE DI ESSERE OMOGENEI E CONFRONTABILI PER DETERMINARE IL RISULTATO ECONOMICO SECONDO I PRINCIPI CIVILISTICI 36

37 IL BILANCIO D ESERCIZIO SECONDO LE NORME CIVILISTICHE Il bilancio d esercizio è un documento di consuntivazione che si compone di tre parti inscindibili: CONTO ECONOMICO (art c.c.) Ha lo scopo di mostrare il risultato economico dell esercizio mettendo in evidenza i relativi componenti positivi e negativi di reddito STATO PATRIMONIALE (Art c.c.) Esprime la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa mostrando la composizione e valutazione del patrimonio aziendale. NOTA INTEGRATIVA (Art c.c.) Ha lo scopo di integrare i precedenti prospetti, fornisce tutte le informazioni complementari indispensabili per una più chiara lettura del bilancio. 37

38 COMPETENZA FINANZIARIA ED ECONOMICA Competenza finanziaria: è il criterio con il quale, in base alla data dell accertamento o dell impegno vengono imputate (e attribuite) le entrate e le uscite ad un esercizio piuttosto che ad un altro Competenza economica: imputa gli effetti delle operazioni all esercizio nel quale è rinvenibile l utilità economica ceduta o acquisita, anche se diverso da quello in cui si concretizzano i relativi movimenti finanziari ( l introduzione della contabilità economica patrimoniale e analitica richiede la determinazione dei costi e dei ricavi secondo logiche aziendali.) 38

39 COGE E REGOLE BASE DELLA PARTITA DOPPIA Regole per l adozione del metodo della partita doppia (c.d. scritture bilancianti) applicato al sistema del reddito Ogni operazione aziendale viene esaminata secondo due criteri diversi e si attua una costante eguaglianza fra addebitamenti e accreditamenti - effettuati in due serie di conti, - coordinati a sistema, - nel rispetto delle seguenti regole fondamentali, in ragione delle quali ogni operazione viene : - annotata due volte, - in conti diversi fra loro, - in opposte sezioni, - rispettando l uguaglianza tra il totale degli importi scritti in «Dare» ed il totale degli importi in «Avere», - senza segni negativi. 39

40 REGOLE DI FUNZIONAMENTO DEI CONTI CONTI NUMERARI V.N + V.N. Entrate di denaro Uscite di denaro + crediti - crediti - debiti + debiti CONTI ECONOMICI CONTI ECONOMICI DI REDDITO CONTI ECONOMICI DI CAPITALE VE- VE+ VE- VE+ Costi Ricavi Costi pluriennali (Imm.) F.di amm.to Rettifiche ricavi Rettifiche costi Risconti attivi Risconti pass. Perdita d esercizio Utile d esercizio Dimin. di capitale/pn Aumenti di capit. 40

41 I SISTEMI CONTABILI CONTABILITA FINANZIARIA (COFI) Consente di governare la dinamica finanziaria della gestione attraverso strumenti previsionali e consuntivi nonché attraverso la regolamentazione giuridico-amministrativa riguardante l esecuzione delle entrate e delle spese. Rappresenta un sistema contabile (amministrativo) finalizzato a limitare la discrezionalità decisionale, piuttosto che a fornire le informazioni per supportare i processi decisionali, sia in fase di programmazione che di controllo. CONTABILITA GENERALE ECONOMICO-PATRIMONIALE (COEP) Si sostanzia in un processo integrato di rilevazione quantitativa che consente il sistematico controllo dei movimenti economico-finanziari della gestione e la periodica determinazione del reddito d esercizio e del capitale di funzionamento, consentendo il monitoraggio della complessiva situazione economica, finanziaria e patrimoniale dell ente. Non offre però da sola lo strumento per supportare il controllo dell economicità della gestione. 41

42 I SISTEMI CONTABILI CONTABILITA ANALITICA (COAN) Rappresenta un sistema informativo attraverso cui si calcolano ricavi, costi e risultati economici di particolari oggetti, significativi sotto il profilo direzionale, rappresentati dai prodotti, dai processi e dalle unità organizzative Il sistema può essere progettato e realizzato secondo diverse impostazioni, già per quanto riguarda il modello generale di riferimento, che può essere per CdR, CdC o per attività (magari rappresentative di più CdC o più CdR). Il sistema informativo alimentato da rilevazioni contabili ed extracontabili, attraverso cui gli organi di governo possono verificare, in modo sia preventivo che consuntivo, le condizioni di svolgimento della gestione, in vista della miglior realizzazione degli obiettivi. Obiettivo è la possibilità di effettuare determinazioni preventive e consuntive avendo preliminarmente classificato i costi secondo la loro destinazione. Normalmente, contiene esclusivamente rilevazioni di valori economici (costi e ricavi). 42

43 SINTESI DIFFERENZE FRA CONTABILITA FINANZIARIA E GENERALE Aspetti FINALITA PRINCIPALE Contabilità Generale (Economico Patrimoniale) Osservazione gestione e valutazione risultato (ex-post) Contabilità Pubblica (Finanziaria) Funzione autorizzativa (ex-ante) METODO E TECNICA DI RILEVAZIONE Partita Doppia Partita Semplice MOMENTO RILEVAZIONE TECNICA DI COSTRUZIONE DELLE SINTESI Variazione della moneta e del credito Ricorso a stime/congetture Fasi decisionali processi di entrata e di spesa Nessun ricorso a stime e congetture 43 A cura di Marco Magrini

44 SINTESI DIFFERENZE FRA CONTABILITA FINANZIARIA E GENERALE Rilevazioni Contabilità Generale (Economico Patrimoniale) Contabilità Pubblica (Finanziaria) CARATTERISTICHE DELLE RILEVAZIONI 44 Contabili Monetarie Concomitanti e consuntive in prevalenza Con finalità di informativa interna ed esterna Obbligatorie e facoltative Cronologiche e Sistematiche (sulla base della dottrina e standard nazionali e internazionali) Contabili Monetarie Preventive in prevalenza Con finalità di informativa esterna Obbligatorie in prevalenza Cronologiche Sistematiche (sulla base della prassi) A cura di Marco Magrini

45 ASPETTI DISTINTIVI IMPATTO CONTABILE COFI E COGE DI OPERAZIONE ACQUISTO Fase Acquisto ANALISI E VALUTAZIONE ACQUISTO DECISIONE PROCEDERE ALL ACQUISTO TRATTATIVA FORNITORE BENE O SERVIZIO ORDINE E/O STIPULA CONTRATTO FORNITORE Contabilità Generale (Economico Patrimoniale) Nessuna rilevazione Nessuna rilevazione Nessuna rilevazione Nessuna rilevazione Contabilità Pubblica (Finanziaria) Nessuna rilevazione Nessuna rilevazione (salvo prenotaz. impegno) Nessuna rilevazione (salvo prenotaz. impegno) Iscrizione definitiva impegno 45 A cura di Marco Magrini

46 ASPETTI DISTINTIVI IMPATTO CONTABILE COFI E COGE DI OPERAZIONE ACQUISTO Fase Acquisto RICEVIMENTO DEL BENE E/O ULTIMAZIONE DEL SERVIZIO ACQUISTATI RICEVIMENTO DELLA FATTURA DI ACQUISTO PAGAMENTO DELLA FATTURA Contabilità Generale (Economico Patrimoniale) Nessuna rilevazione (salvo in occasione chiusura bilancio) Rilevazione P.D. Dare: Acquisti (CE) Avere: Fornitori (SP) Rilevazione P.D. Dare: Fornitori (SP) Avere: Istituto Tesoriere (SP) Contabilità Pubblica (Finanziaria) Nessuna rilevazione Liquidazione fattura Emissione mandato 46 A cura di Marco Magrini

47 SCELTE ORGANIZZATIVE E OPERATIVE ANALISI DELLE ATTIVITA DA PIANIFICARE: - Il percorso e i tempi - Le risorse umane coinvolte e la ripartizione delle varie attività di progettazione, gestione, assistenza e audit interno - L impostazione della contabilità generale ed analitica - La predisposizione delle anagrafiche dei conti (anche ai fini fiscali) - La situazione patrimoniale iniziale - Il primo budget economico e degli investimenti - Il regolamento di contabilità - I manuali di contabilità (o indirizzi di best practices) 47

48 ATTIVITA DA PIANIFICARE REGOLAMENTO RAFC SITUAZIONE PATRIMONIALE INIZIALE DEFINIZIONE DEI CENTRI DI RESPONSABILITA (CdR) ATTIVITA PROPEDEUTICA ATTIVAZIONE DELLA CONTABILITA GENERALE Manuale di contabilità Definizione processi Manuale per il controllo di gestione Architettura centri di costo Ricognizione inventariale Analisi progetti in corso Gestione residui e avanzi DEFINIZIONE BUDGET 2015 DETERMINAZIONE CRITERI PER COSTRUZIONE, APPROVAZIONE ASSEGNAZIONE Dipartimenti e Amm. Centr. Organi Dipartimenti e Amm. Centr

49 PIANO CENTRI DI RESPONSABILITA - CdR STRUTTURA DIRIGENZIALE A AMMINISTRAZIONE CENTRALE STRUTTURA DIRIGENZIALE B STRUTTURA DIRIGENZIALE C DIPARTIMENTO A DIPARTIMENTI DIPARTIMENTO B DIPARTIMENTO C DIPARTIMENTO D AMMINISTRAZIONE E/O DIPARTIMENTI PROGETTI GESTIONALI PARTICOLARMENTE RILEVANTI 49 49

La nuova pratica contabile applicata al sistema U-Gov

La nuova pratica contabile applicata al sistema U-Gov Napoli, 17 luglio La nuova pratica contabile applicata al sistema U-Gov Monia Bilotti Agenda Configurazioni Contabilità Generale Configurazioni Contabilità Analitica Budget Cicli gestionali Contabilizzazione

Dettagli

ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016

ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016 ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016 1) Introduzione Com è noto, nel corso del 2015, gli enti territoriali,

Dettagli

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi della normativa

Dettagli

Classificazione della spesa 2015 per missioni e programmi

Classificazione della spesa 2015 per missioni e programmi Classificazione della spesa 2015 per missioni e programmi Il Dirigente dell'area risorse e bilancio ricorda che il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 17.12.2014 ha approvato il Bilancio unico

Dettagli

Modifiche e Integrazioni al D. Lgs. 118/2011 inerenti l introduzione della Contabilità Economico-Patrimoniale nelle Regioni

Modifiche e Integrazioni al D. Lgs. 118/2011 inerenti l introduzione della Contabilità Economico-Patrimoniale nelle Regioni Modifiche e Integrazioni al D. Lgs. 118/2011 inerenti l introduzione della Contabilità Economico-Patrimoniale nelle Regioni ROBERTA SCOLA Staff e Affari Giuridici della Direzione Centrale Risorse Strumentali,

Dettagli

FINANZIAMENTI USCITE FINANZIARIE ENTRATE FINANZIARIE INVESTIMENTI COSTI PROCESSO PRODUTTIVO TECNICO INTERNO DISINVESTIMENTO RICAVI

FINANZIAMENTI USCITE FINANZIARIE ENTRATE FINANZIARIE INVESTIMENTI COSTI PROCESSO PRODUTTIVO TECNICO INTERNO DISINVESTIMENTO RICAVI FINANZIAMENTI USCITE FINANZIARIE ENTRATE FINANZIARIE INVESTIMENTI COSTI PROCESSO PRODUTTIVO TECNICO INTERNO DISINVESTIMENTO RICAVI Processo evolutivo in materia contabile D.P.R. 382/80 riconoscimento alle

Dettagli

Allegato 1. - Regole di contabilità generale -

Allegato 1. - Regole di contabilità generale - Allegato 1 - Regole di contabilità generale - Capitolo 1 - Struttura di bilancio e relativi aspetti contabili Il D.Lgs 30 giugno 1993, n.270 relativo al Riordinamento degli Istituti Zooprofilattici a norma

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze Classificazione della spesa delle università per missioni e programmi VISTI gli articoli

Dettagli

LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE.

LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE. LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE. E COAN) Prof.ssa Claudia SALVATORE Università degli Studi del Molise

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

CORSO FORMAZIONE REVISORI

CORSO FORMAZIONE REVISORI CORSO FORMAZIONE REVISORI Strumenti, metodologie, tempistiche: regole contabili uniformi, piano dei conti integrato, schemi di bilancio, bilancio consolidato con enti, aziende e società, sperimentazione.

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE RIFORMA FEDERALISTA E ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI DI CONTABILITÀ E BILANCIO PUBBLICI Torino, maggio 2013 MASTER in Management delle Aziende Pubbliche e delle Aziende

Dettagli

CONFRONTO CON LE REGIONI SPERIMENTATRICI SULL ARMONIZZAZIONE CONTABILE DELLE REGIONI

CONFRONTO CON LE REGIONI SPERIMENTATRICI SULL ARMONIZZAZIONE CONTABILE DELLE REGIONI CONFRONTO CON LE REGIONI SPERIMENTATRICI SULL ARMONIZZAZIONE CONTABILE DELLE REGIONI IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE (SECONDO L ATTUALE PRINCIPIO APPLICATO) E costituito dal fondo di cassa esistente al

Dettagli

CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE

CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE Entrate mezzi monetari e simili Entrate mezzi monetari e simili Finanziamenti Investimenti Trasformazioni Disinvestimenti Rimborsi o Remunerazioni Uscite mezzi monetari

Dettagli

Quanto sopra premesso per evidenziare che, nel corso dell esercizio 2013 si è provveduto a:

Quanto sopra premesso per evidenziare che, nel corso dell esercizio 2013 si è provveduto a: Allegato 1 Riclassificazione della spesa per missioni e programmi Con l entrata in vigore del decreto legislativo 27 gennaio 2012, n. 18 Introduzione della contabilità economico-patrimoniale, della contabilità

Dettagli

Regolamento di contabilità

Regolamento di contabilità Regolamento di contabilità Approvato con delibera n. 255 del 1 dicembre 2014 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 (Denominazioni e oggetto) 1. Ai sensi del presente Regolamento si intendono per: a) Ministro,

Dettagli

MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale 97747030019 NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO

MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale 97747030019 NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale 97747030019 NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2012 Signori associati, il presente documento

Dettagli

Disciplinare del Controllo di gestione

Disciplinare del Controllo di gestione Disciplinare del Controllo di gestione INDICE CAPO I - PRINCIPI E FINALITA ART. 1 Oggetto del Disciplinare pag. 3 ART. 2 Il controllo di gestione pag. 3 CAPO II - CONTABILITA ANALITICA ART. 3- Organizzazione

Dettagli

LA CONTABILITA GENERALE

LA CONTABILITA GENERALE LA CONTABILITA GENERALE 1 LA CONTABILITA GENERALE SISTEMI DI RILEVAZIONE SISTEMI CONTABILI I sistemi contabili d azienda riguardano l oggetto e l estensione delle rilevazioni d azienda. I sistemi contabili

Dettagli

Gli strumen, per il passaggio alla contabilità economico- patrimoniale

Gli strumen, per il passaggio alla contabilità economico- patrimoniale Gli strumen, per il passaggio alla contabilità economico- patrimoniale Tommaso Agasis* Politecnico di Milano, Dipar*mento di Ingegneria Ges*onale e. tommaso.agasis*@polimi.it Agenda La situazione normativa:

Dettagli

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI Premessa Questo Regolamento, nell ambito dell autonomia gestionale,

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONTABILITA FONDAZIONE FERRARA ARTE

REGOLAMENTO DI CONTABILITA FONDAZIONE FERRARA ARTE REGOLAMENTO DI CONTABILITA FONDAZIONE FERRARA ARTE FONDAZIONE FERRARA ARTE REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ INDICE ART. 1 SCOPO ED AMBITO DI APPLICAZIONE ART. 2 PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELL ATTIVITA ART.

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LA CONTABILITA GENERALE D IMPRESAD 1 LA CONTABILITA GENERALE DI IMPRESA SISTEMI DI RILEVAZIONE SISTEMI CONTABILI I sistemi contabili d azienda riguardano l oggetto e l

Dettagli

Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1

Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1 Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI Art.1 Il presente regolamento intende disciplinare gli aspetti amministrativi, contabili e gestionali dell Azienda Speciale

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

CONTABILITA GENERALE REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI SCRITTURE DI COSTITUZIONE

CONTABILITA GENERALE REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI SCRITTURE DI COSTITUZIONE CONTABILITA GENERALE 15 REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI E SCRITTURE DI COSTITUZIONE 3 novembre 2006 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 Contabilità Generale

Dettagli

Regolamento di contabilità

Regolamento di contabilità Regolamento di contabilità Approvato con atto del Consiglio di Amministrazione n. 25 del 14/09/2012 14/09/2012 Pag. 1 Articolo 1 Oggetto del Regolamento INDICE Articolo 2 Documenti obbligatori Articolo

Dettagli

MONTEDOMINI Azienda Pubblica di Servizi alla Persona REGOLAMENTO DI CONTABILITA

MONTEDOMINI Azienda Pubblica di Servizi alla Persona REGOLAMENTO DI CONTABILITA MONTEDOMINI Azienda Pubblica di Servizi alla Persona REGOLAMENTO DI CONTABILITA INDICE Art. 1 Oggetto e finalità Pag. 2 Art. 2 La disciplina contabile 2 Art. 3 Contabilità analitica 2 Art. 4 La programmazione

Dettagli

Navigare verso il cambiamento. La St r a d a. p i ù semplice verso il ca m b i a m e n t o

Navigare verso il cambiamento. La St r a d a. p i ù semplice verso il ca m b i a m e n t o Navigare verso il cambiamento La St r a d a p i ù semplice verso il ca m b i a m e n t o Corso operativo sulla contabilità economica in ambito universitario Gli obiettivi del corso Il corso formativo si

Dettagli

Contabilità e fiscalità pubblica

Contabilità e fiscalità pubblica Contabilità e fiscalità pubblica Corso 60 ore Negli ultimi anni è in corso un consistente sforzo - che partendo dal piano normativo si ripercuote sull ordinamento e sulla gestione contabile di tutte le

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Servizio Sanitario Regionale Basilicata Azienda Sanitaria Locale di Potenza NUMERO 2013/00669 DEL 11/11/2013 Collegio Sindacale il 11/11/2013 Controllo preventivo regionale

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO

IL SISTEMA INFORMATIVO LEZIONE 15 DAL MODELLO DELLE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO AL MODELLO CONTABILE RIPRESA DEL CONCETTO DI SISTEMA AZIENDALE = COMPLESSO DI ELEMENTI MATERIALI E NO CHE DIPENDONO RECIPROCAMENTE GLI UNI DAGLI ALTRI

Dettagli

L armonizzazione dei sistemi contabili

L armonizzazione dei sistemi contabili L armonizzazione dei sistemi contabili Il percorso di avvicinamento della Regione Torino, 20 ottobre 2014 I nuovi principi contabili Definizione di principi contabili Principi contabili Disposizioni tecniche

Dettagli

a.a. 2012-2013 Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 11 del 13.11.2012

a.a. 2012-2013 Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 11 del 13.11.2012 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria --------------------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale Modulo n. 3 IL PIANO DEI CONTI INTEGRATO.

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale Modulo n. 3 IL PIANO DEI CONTI INTEGRATO. L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale Modulo n. 3 IL PIANO DEI CONTI INTEGRATO (ottobre 2014) STRUTTURA DELLA PRESENTAZIONE: 1) La legge n. 196/2009 e la

Dettagli

GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31.12.2013 PARTE PRIMA

GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31.12.2013 PARTE PRIMA GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31.12.2013 PARTE PRIMA Controllo Contabile Giudizio sul bilancio Signori Soci, Come previsto dall art. 14 del D.lgs 39/2010

Dettagli

1. CONTABILITA GENERALE

1. CONTABILITA GENERALE 1. CONTABILITA GENERALE Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia Sede di Fano Corso di Ragioneria Generale e Applicata I PARTE APPLICATA CONTABILITA GENERALE 1 Cosa si studia nel Corso

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

COSTI DI PUBBLICITÀ. Attivo SP B.I.2

COSTI DI PUBBLICITÀ. Attivo SP B.I.2 4 COSTI DI PUBBLICITÀ Attivo SP B.I.2 Prassi Documento OIC n. 24; Comitato consultivo per le norme antielusive, pareri 19.2.2001 n. 1; 24.2.2004 n. 1; 5.5.2005 n. 8 e 7.3.2006 n. 5; R.M. 5.11.74 n. 2/1016;

Dettagli

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 3 del 26.04.2013 1 CAPO I Art.1 Art.2 Art.3 Art.4 PRINCIPI GENERALI

Dettagli

La contabilità generale

La contabilità generale La contabilità generale III classe ITC Prof. Luigi Trojano 1 Struttura SIA integrato SIA integrato Sottosistema Contabile raccoglie e coordina le informazioni riguardanti le operazione di gestione interna

Dettagli

* * * * * * * * * * * *

* * * * * * * * * * * * CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA Legge Regionale: Bilancio di Previsione per l Esercizio Finanziario 2009 e Bilancio Pluriennale per il Triennio 2009 2011. * * * * * * * * * * * * Articolo 1 Stato

Dettagli

DECRETO 16 gennaio 2014. (GU n.24 del 30-1-2014) *** ATTO COMPLETO *** http://www.gazzettaufficiale.it/atto/stampa/serie_generale/originario

DECRETO 16 gennaio 2014. (GU n.24 del 30-1-2014) *** ATTO COMPLETO *** http://www.gazzettaufficiale.it/atto/stampa/serie_generale/originario 1 di 5 05/02/2014 08:22 DECRETO 16 gennaio 2014 Classificazione della spesa delle universita' per missioni e programmi. (Decreto n. 21). (14A00436) (GU n.24 del 30-1-2014) IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE,

Dettagli

IL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI

IL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI IL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI PAOLA MARIANI Udine 26 marzo 2014 PRESENTAZIONE: 1) L ARMONIZZAZIONE 2) IL QUADRO NORMATIVO 3) I SISTEMI CONTABILI ARMONIZZATI 4) GLI STRUMENTI DELL ARMONIZZAZIONE

Dettagli

Allegato F) Delib. G.C. n. 38/2015 CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO NOTA TECNICA

Allegato F) Delib. G.C. n. 38/2015 CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO NOTA TECNICA Allegato F) Delib. G.C. n. 38/2015 CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO NOTA TECNICA ANNO 2015 BILANCIO DI PREVISIONE 2015 NOTA TECNICA Premessa Il D.Lgs. 118/2011 come modificato ed integrato

Dettagli

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati Alla data odierna i bilanci approvati nei 120 giorni, entro cioè il 30 aprile, risulteranno essere tutti depositati. Per le società

Dettagli

A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi in unita' di euro Premessa

Dettagli

PARCO NATURALE REGIONALE DELLE ALPI LIGURI (Provincia Imperia) REGOLAMENTO DI CONTABILITA ECONOMICO-PATRIMONIALE

PARCO NATURALE REGIONALE DELLE ALPI LIGURI (Provincia Imperia) REGOLAMENTO DI CONTABILITA ECONOMICO-PATRIMONIALE REGOLAMENTO DI CONTABILITA ECONOMICO-PATRIMONIALE TITOLO I DOCUMENTI CONTABILI E GESTIONE DEL BILANCIO Articolo 1 Contabilità economico-patrimoniale L Ente Parco adotta, quale sistema di rilevazione dei

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 PREMESSA Il Rendiconto Generale che viene presentato al dell Ordine degli Assistenti Sociali per l esercizio finanziario

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50

REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50 REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50 REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ Articolo 1 - Oggetto

Dettagli

PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE

PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE (In vigore per le verifiche della regolare tenuta della contabilità sociale svolte dal 1 gennaio 2015)

Dettagli

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Istituto Nazionale Previdenza Sociale MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE 1 INDICE

Dettagli

SCHEMA TIPO REGOLAMENTO DI ATENEO PER L AMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITÀ (in attuazione dell art. 7, comma 2, d.lgs n.

SCHEMA TIPO REGOLAMENTO DI ATENEO PER L AMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITÀ (in attuazione dell art. 7, comma 2, d.lgs n. SCHEMA TIPO REGOLAMENTO DI ATENEO PER L AMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITÀ (in attuazione dell art. 7, comma 2, d.lgs n. 18/2012) A cura di Clara Coviello Simonetta Ranalli Gruppo di Lavoro CONTABILITA

Dettagli

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO area: codice ufficio: 102 SERVIZIO DI STAFF CONTROLLI R.A.S.S.

Dettagli

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE Prof. Giovanni Frattini Dal cap. 5 Il bilancio pubblico - L introduzione dei principi contabili

Dettagli

Corso Base di Formazione per dipendenti e collaboratori di studi professionali Martedì 1 aprile 2014

Corso Base di Formazione per dipendenti e collaboratori di studi professionali Martedì 1 aprile 2014 Corso Base di Formazione per dipendenti e collaboratori di studi professionali Martedì 1 aprile 2014 LA GESTIONE 3 E l insieme delle scelte e delle azioni che si compiono in vista del perseguimento del

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONTABILITA

REGOLAMENTO DI CONTABILITA REGOLAMENTO DI CONTABILITA dell Azienda Speciale del Comune di Cavriago CavriagoServizi Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 30 luglio 2008 I N D I C E CAPO I FINALITA E CONTENUTO

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA FINANZA E LA CONTABILITÀ

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA FINANZA E LA CONTABILITÀ REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA FINANZA E LA CONTABILITÀ Emanato con D.R. n. 159 del 22 febbraio 2016 INDICE TITOLO I NORME GENERALI... 4 Art. 1 Principi e finalità del regolamento... 4 Art. 2 Principi e

Dettagli

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2 INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2 l) Le riserve di capitale: a) costituiscono autofinanziamento per l impresa b) derivano da sottovalutazione di elementi dell attivo c) costituiscono una

Dettagli

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I COMUNE DI REGGELLO PROVINCIA DI FIRENZE Allegato alla delibera del Consiglio Comunale n. 05 del 08 gennaio 2013 IL VICE SEGRETARIO COMUNALE R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I C O N T R O L L I

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L AMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITÀ (emanato con decreto rettorale 19 aprile 2013 n. 254)

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L AMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITÀ (emanato con decreto rettorale 19 aprile 2013 n. 254) REGOLAMENTO DI ATENEO PER L AMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITÀ (emanato con decreto rettorale 19 aprile 2013 n. 254) INDICE TITOLO I NORME GENERALI CAPO I Principi e finalità Articolo 1 (Ambito

Dettagli

Cassa e banche: quadro di riferimento

Cassa e banche: quadro di riferimento Cassa e banche: quadro di riferimento Art. 2426 c.c. n. 8. : valutazione al valore presumibile di realizzazione dei crediti Principi contabili CNDCeR: 14 Disponibilità liquide 26 Operazioni in valuta estera

Dettagli

Università della Terza Età - "Luigi Imperati" Statuto

Università della Terza Età - Luigi Imperati Statuto Università della Terza Età - "Luigi Imperati" Statuto Art. 1 Istituzione La Provincia di Foggia istituisce l Università della Terza Età "Luigi Imperati" con sede in Foggia, in Palazzo Dogana, presso l

Dettagli

Programma Webinar: Bilancio armonizzato (d.lgs.118)

Programma Webinar: Bilancio armonizzato (d.lgs.118) Programma Webinar: Bilancio armonizzato (d.lgs.118) MODULO 1: NUOVI PRINCIPI E STRUTTURA DI BILANCIO RELATORI ROBERTO JANNELLI: KPMG UNIVERSITÀ DEL SANNIO GIUSEPPE SARCIÀ: KPMG Materiale preparato da Cristina

Dettagli

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

Preventivo Economico Finanziario anno 2015 Preventivo Economico Finanziario anno 2015 1 Risultato della gestione patrimoniale individuale 720.000 2 Dividendi e proventi assimilati: 250.000 a) da società strumentali b) da altre immobilizzazioni

Dettagli

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento:

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento: DIREZIONE Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO Decreto N. 163 del 07-09-2015 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

IL BILANCIO DI ESERCIZIO

IL BILANCIO DI ESERCIZIO IL BILANCIO DI ESERCIZIO CHE COS E UN BILANCIO Il bilancio è un insieme di documenti che illustrano la situazione economica, finanziaria e patrimoniale dell impresa a tutti i soggetti interessati. CHI

Dettagli

Le caratteristiche del sistema di contabilità economico patrimoniale previsto dal D.Lgs. n. 118/ 2011

Le caratteristiche del sistema di contabilità economico patrimoniale previsto dal D.Lgs. n. 118/ 2011 ..... Bilancio e contabilità... Armonizzazione contabile degli enti territoriali Le caratteristiche del sistema di contabilità economico patrimoniale previsto dal D.Lgs. n. 118/ 2011 di Stefano Ranucci

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Titolo I Classe 3 Fascicolo N. 50374 del 23/07/2010 Decreto n 2572/2010 UOR AREA 2 CC RPA P. VALENTI Palermo, 23 luglio 2010 IL RETTORE VISTA la legge 9 Maggio 1989 n. 168 ed in particolare l articolo

Dettagli

AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019

AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019 AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019 Nota integrativa del bilancio al 31 dicembre 2011 ** ** ** I. STRUTTURA

Dettagli

Economia Aziendale. Lezione 1

Economia Aziendale. Lezione 1 Economia Aziendale Pagina 2 Contenuto didattico Le operazioni di gestione Il sistema delle rilevazioni contabili Lo strumento principale per le rilevazioni contabili: il conto La rilevazione tra sistema

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO di concerto con il Ministero dell Interno DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI VISTO il decreto

Dettagli

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Corso di. Analisi e contabilità dei costi Corso di Analisi e Contabilità dei Costi Prof. 1_I costi e il sistema di controllo Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione, comportamento) utile EFFETTUARE

Dettagli

RISOLUZIONE N. 34/E. Roma 5 febbraio 2008

RISOLUZIONE N. 34/E. Roma 5 febbraio 2008 RISOLUZIONE N. 34/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma 5 febbraio 2008 OGGETTO: IRAP Art. 11, comma 3, del decreto legislativo n. 446 del 1997 Esclusione dalla base imponibile dei contributi

Dettagli

Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi

Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi Aureli Selena 1_Sistema di controllo e contabilità analitica Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 117/E

RISOLUZIONE N. 117/E RISOLUZIONE N. 117/E Direzione Centrale Normativa Roma, 5 novembre 2010 OGGETTO: Consulenza giuridica Opere ultrannuali Costi relativi ai SAL liquidati in via provvisoria al subappaltatore Articoli 93

Dettagli

Area 2 BILANCIO, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO Settore Bilancio Unità organizzativa Responsabile: Ufficio Bilancio e contabilità economico patrimoniale

Area 2 BILANCIO, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO Settore Bilancio Unità organizzativa Responsabile: Ufficio Bilancio e contabilità economico patrimoniale Area 2 BILANCIO, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO Settore Bilancio Unità organizzativa Responsabile: Ufficio Bilancio e conomico patrimoniale PROCEDIMENTO Bilancio preventivo e consuntivo e relative variazioni

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Elaborazione di una scheda di budget

Elaborazione di una scheda di budget LAUREA MAGISTRALE PREVENZIONE A.A 2005-2006 Elaborazione di una scheda di budget Maria Patrizia Becheroni Università degli Studi di Firenze Facoltà di Medicina e chirurgia Dipartimento di sanità Pubblica

Dettagli

Come introdurre la nuova contabilità armonizzata nei comuni e nelle province

Come introdurre la nuova contabilità armonizzata nei comuni e nelle province Come introdurre la nuova contabilità armonizzata nei comuni e nelle province Il riaccertamento straordinario dei residui Il riaccertamento straordinario dei residui, previsto dall articolo 3 comma 7 e

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE NELL AMBITO DI PROGRAMMI E PROGETTI FINALIZZATI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il presente Regolamento definisce e disciplina

Dettagli

Procedura Amministrativo-Contabile Bilancio e Fiscalità. Processo di budgeting e variazioni di budget

Procedura Amministrativo-Contabile Bilancio e Fiscalità. Processo di budgeting e variazioni di budget Procedura Amministrativo-Contabile Bilancio e Fiscalità Processo di budgeting e variazioni di budget 1. OBIETTIVO...4 2. REFERENTI DELLA PROCEDURA...4 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...4 4. AMBITO DI APPLICAZIONE...4

Dettagli

Esercitazione sul bilancio

Esercitazione sul bilancio Esercitazione sul bilancio 03 2012-2013 Vedere sussidio didattico sul bilancio LA SOCIETA ALFA FASI costituzione dell azienda; gestione dell azienda; determinazione dei risultati. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Dettagli

Regolamento per l'amministrazione, la Finanza e la Contabilità della Scuola Normale Superiore (in vigore dal 01.01.2014)

Regolamento per l'amministrazione, la Finanza e la Contabilità della Scuola Normale Superiore (in vigore dal 01.01.2014) Regolamento per l'amministrazione, la Finanza e la Contabilità della Scuola Normale Superiore (in vigore dal 01.01.2014) (emanato con Decreto del Direttore n. 420 del 09.10.2013, pubblicato in pari data

Dettagli

Il sistema di contabilità pubblica in Italia La riforma della contabilità in Italia: la situazione attuale

Il sistema di contabilità pubblica in Italia La riforma della contabilità in Italia: la situazione attuale Progetto di Gemellaggio TR 08 IB FI 02 Improving Data Quality in Public Accounts Workshop internazionale Public accounting data quality and IPSAS implementation strategies in UE countries Istanbul, 3-5

Dettagli

Legge regionale 24 dicembre 2008, n. 32

Legge regionale 24 dicembre 2008, n. 32 Legge regionale 24 dicembre 2008, n. 32 Bilancio di Previsione 2009 e Pluriennale Triennio 2009 2011 (B. U. Regione Basilicata N. 60 del 29 dicembre 2008) Articolo 1 Stato di Previsione dell Entrata 1.

Dettagli

IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga

IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga Parte I N. 4 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-1-2015 253 Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE Legge Regionale 27 gennaio 2015, n. 6 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE

Dettagli

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese)

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012 L ORGANO DI REVISIONE Pasquale rag. Pizzi L ORGANO DI REVISIONE nella Sede Comunale, nel giorno 9 aprile 2013 ESAMINATI

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

CONTABILITÀ ECONOMICA NEGLI ATENEI. Silvia Cantele Dipartimento di Economia Aziendale Università degli Studi di Verona 30 maggio 2013

CONTABILITÀ ECONOMICA NEGLI ATENEI. Silvia Cantele Dipartimento di Economia Aziendale Università degli Studi di Verona 30 maggio 2013 1 INTRODUZIONE ALLA CONTABILITÀ ECONOMICA NEGLI ATENEI Silvia Cantele Dipartimento di Economia Aziendale Università degli Studi di Verona 30 maggio 2013 AGENDA Richiami normativi La contabilità economica

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO PREVENTIVO 2014

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO PREVENTIVO 2014 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO PREVENTIVO 2014 Signori Consiglieri, il presente bilancio preventivo 2014 è redatto ai sensi dell art. 16 del Decreto legislativo del del 31 maggio 2011,

Dettagli

REGOLAMENTO CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO CONTROLLI INTERNI COMUNE DI BALLAO Piazza E. Lussu n.3 ~ 09040 Ballao (Cagliari) ~ 070/957319 ~ Fax 070/957187 C.F. n.80001950924 ~ P.IVA n.00540180924 ~ c/c p. n.16649097 REGOLAMENTO CONTROLLI INTERNI I N D I C E TITOLO

Dettagli

Bilancio di esercizio

Bilancio di esercizio Barbara Scozzi bscozzi@poliba.it Contabilità direzionale Strumenti tecnico-contabili di supporto a rilevazione, organizzazione e interpretazione delle informazioni economico-finanziarie Budget Contabilità

Dettagli

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a) (Capofila). nato a il. nella sua qualità di.. e legale rappresentante

Dettagli

C O M U N E D I B E D U L I T A

C O M U N E D I B E D U L I T A NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 La nota integrativa al bilancio costituisce allegato obbligatorio al documento di programmazione e viene redatta in conformità alle prescrizioni del

Dettagli

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O REGIONE PIEMONTE PROVINCIA ALESSANDRIA C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 OGGETTO: ARMONIZZAZIONE CONTABILE RINVIO AL 2017 DI

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO

AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO Procedura Amministrativo-Contabile Bilancio e Fiscalità Processo di ing e variazioni di 1. OBIETTIVO... 4 2. REFERENTI DELLA PROCEDURA... 4 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 4 4.

Dettagli

Regolamenti Isvap 21, 22, 25, 26, 27 attuativi del Codice delle Assicurazioni Private

Regolamenti Isvap 21, 22, 25, 26, 27 attuativi del Codice delle Assicurazioni Private Regolamenti Isvap 21, 22, 25, 26, 27 attuativi del Codice delle Assicurazioni Private 1 Regolamento Isvap n. 21 del 28 marzo 2008 2 Regolamento concernente i principi attuariali e le regole applicative

Dettagli

Deliberazione del Direttore Generale. n. 161 del registro

Deliberazione del Direttore Generale. n. 161 del registro ISTITUTO TUMORI Giovanni Paolo II ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Viale Orazio Flacco, 65 70124 Bari BARI Deliberazione del Direttore Generale n. 161 del registro OGGETTO: BILANCIO

Dettagli