2 CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARDIONCOLOGIA Cardioncologia: le nuove sfide dell'assistenza e della ricerca

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2 CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARDIONCOLOGIA Cardioncologia: le nuove sfide dell'assistenza e della ricerca"

Transcript

1 Giovedì, 12 Giugno CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARDIONCOLOGIA Cardioncologia: le nuove sfide dell'assistenza e della ricerca Registrazione dei partecipanti Presidenti: Rosario Vincenzo Iaffaioli, Nicola Maurea Napoli, Giugno 2014 Hotel Royal Saluto delle Autorità Tonino Pedicini, Direttore Generale IRCCS Fondazione G. Pascale Gaetano Lombardi, Presidente del Consiglio di Indirizzo e Verifica IRCCS Fondazione G. Pascale Sergio Lodato, Direttore Sanitario Az.le IRCCS Fondazione G. Pascale Graziano Olivieri, Direttore Sanitario IRCCS Fondazione G. Pascale Adolfo Gallipoli d Errico, Presidente LILT Sezione di Napoli Introduzione al Congresso Rosario V. Iaffaioli (Napoli), Nicola Maurea (Napoli) LETTURA Il ruolo delle società scientifiche oncologiche nello sviluppo della CardiOncologia Carmine Pinto (Bologna) LETTURA Il ruolo delle società scientifiche cardiologiche nello sviluppo della CardiOncologia Marino Scherillo(Benevento) LETTURA Anthracycline cardiotoxicity: from research to clinical practice Edward T.H. Yeh (Houston, TX) SESSIONE I ANTRACICLINE E INSUFFICIENZA CARDIACA Presidente: Raffaele Calabro (Napoli) Moderatori: Rosario V. Iaffaioli (Napoli),Marino Scherillo ( Benevento) Prevenzione, gestione e follow up della cardiotossicità da antracicline, quali farmaci utilizzare? Stefano Oliva (Bari) Cardiotossicità nelle popolazioni pediatriche Giuseppe Mercuro (Cagliari)

2 15.55 Cardioprotezione da antraciclina liposomiale non pegilata il punto di vista del farmacologo / cardiologo Paolo Spallarossa (Genova) il punto di vista dell oncologo Alessandra Fabi ( Roma) Discussione generale Coordinatori: Luigi Maiorino (Napoli),Francesco Nuzzo (Napoli), Girolamo Sibilio (Pozzuoli) SESSIONE II TROMBOEMBOLISMO NEL PAZIENTE ONCOLOGICO Presidente: Salvatore Novo (Palermo) Moderatore:Alessandro Barni( Treviglio), Sabino De Placido (Napoli), Bruno Trimarco (Napoli) Gestione e prevenzione del tromboembolismo nel paziente ambulatoriale Nicola Silvestris (Bari) Gestione e prevenzione del tromboembolismo nel paziente ricoverato Giovanni Di Minno (Napoli) Gestione e prevenzione del tromboembolismo nel paziente chirurgico Antonino Cassata (Napoli) Quale ruolo possono avere i nuovi anticoagulanti orali Paolo Colonna (Bari) La gestione del paziente cardiopatico in trattamento antiaggregante e anticoagulante candidato a chirurgia oncologica e chemioterapia Irma Bisceglia (Roma) Sindrome coronarica acuta nel paziente oncologico nell immediato post operatorio. Quale il management più ragionevole. Carlo Briguori (Milano) Discussione generale Coordinatori: Giuseppe Colantuoni (Avellino), Massimo Montano (Napoli), Marco Pascotto(Napoli) SESSIONE III SIMPOSIO: DIETA, MALATTIE CARDIOVASCOLARI E CANCRO Presidente: Giuseppe Rosato (Avellino) Moderatori:Edoardo Bossone(Napoli ),Rosario Vincenzo Iaffaioli (Napoli ) Diabete e cancro Dario Giugliano (Napoli) Prevenzione cardiovascolare ed oncologica: le stesse molecole con target diversi Adriana Albini (Reggio Emilia)

3 18.55 La sindrome metabolica aumenta l incidenza di cancro mammario e ne peggiora la prognosi? I risultati dello studio dell Istituto Nazionale Tumori di Napoli Immacolata Capasso (Napoli) Sindrome metabolica come fattore di rischio e peggioramento della prognosi oncologica e cardiovascolare, in quali tipi di tumore? Vincenzo Quagliariello (Napoli) Presentazione Progetto 'GOOD anticancer lifestyle' Maria Cecilia Cerra (Napoli) Discussione generale Coordinatori: Angelo Sabato Boccia(Napoli), Gaetano Facchini (Napoli), Patrizia Iaccarino (Napoli) Venerdì, 13 Giugno 2014 SESSIONE IV IMAGING E CARDIOTOSSICITA RICERCA E CLINICA Presidente: Vitantonio Di Bello (Pisa) Moderatori:, Scipione Carerj (Messina),Maria Penco (L Aquila) Quali informazioni ci da l ecocardiografia tradizionale nella identificazione della cardiotossicità Daniella Bovelli (Terni) Le nuove metodiche: quando lo strain fa la differenza Nicola Maurea(Napoli) Cosa aggiunge l ecocardiografia tridimensionale nella gestione dei pazienti? Giovanni La Canna (Milano) Ruolo della cardiologia nucleare in cardioncologia Pasquale Perrone Filardi (Napoli) Le nuove metodiche di imaging nei modelli preclinici Antonio Barbieri (Napoli) Discussione generale Coordinatori: Anna Maria Bonelli (Napoli), Roberta Caputo ( Napoli), Aniello Sansone(Ischia) SESSIONE V INIBITORI DEL PATHWAY DI ErbB2 Presidente: Pio Caso (Napoli) Moderatori: Nicolino Esposito (Napoli), Evaristo Maiello (San Giovanni Rotondo )

4 10.00 Prevenzione, diagnosi e terapia della cardiotossicità da inibitori di ErbB2 Nicola Maurea (Napoli) Ipertensione arteriosa ed alterazione del filtrato glomerulare: di quanto aumentano il rischio? Giulia Russo (Trieste) Nuovi immunoagenti antitumorali umani anti ErbB2 con ridotta cardiotossicità Claudia De Lorenzo (Napoli) Cosa ci aspettiamo dai registri della cardiotossicità? Luigi Tarantini (Belluno) Discussione generale Coordinatori: Geppino Genua (Ariano Irpino), Adriano Gravina ( Napoli), Roberto Mabilia (Ischia), Carmen Pacilio (Napoli) SESSIONE VI SFIDE CLINICHE IN UN CENTRO ONCOLOGICO I PARTE Presidente: Francesco Romeo (Roma) Moderatori: Vincenzo Montemurro (Reggio Calabria), Giovanni Zito (Pompei) Versamento pericardico e metastasi cardiache: diagnosi e management Chiara Lestuzzi (Aviano) Cardiotossicità da radiazione Paolo Muto (Napoli) Radioterapia e device cardiaci impiantabili: quali valutazioni aggiuntive impone il paziente neoplastico Leonardo Calò (Roma) Finalità e organizzazione di un ambulatorio per lungosopravviventi Attilio Guarini (Bari) Discussione generale Coordinatori: Giuseppina Busto (Napoli), Michela Piezzo (Napoli), Anna Tortoriello (Napoli) LUNCH SESSIONE VII DIAGNOSI E GESTIONE DELLE PROBLEMATICHE CARDIOVASCOLARI NEI PAZIENTI IN TRATTAMENTO CON INIBITORI DELL ANGIOGENESI. SOLO IPERTENSIONE O ANCHE CARDIOPATIA ISCHEMICA E SCOMPENSO CARDIACO? Presidente: Gaetano Lombardi (Napoli) Moderatori: Bruno Daniele (Benevento), Giovanni Gregorio (Vallo della Lucania)

5 13.30 Meccanismi molecolari dei farmaci anti angiogenici Alfredo Budillon (Napoli) Nebivololo ed ossido nitrico: razionale d uso Carlo Gabriele Tocchetti (Mercogliano Avellino) Diagnosi e management dell ipertensione degli inibitori dell angiogenesi cosa utilizzare? Gli inibitori del sistema renina angiotensina, i calcio antagonisti o i diuretici? Chiara Lestuzzi (Aviano) Come applicare le nuove linee guida sull ipertensione arteriosa in oncologia Nicola De Luca (Napoli) Modelli animali in cardioncologia sperimentale Domenica Rea (Napoli) Discussione generale Coordinatori: Rossana Casaretti (Napoli), Andrea Granata (Napoli), Pietro Masullo ( Vallo della Lucania), Carmela Romano (Napoli) SESSIONE VIII QUALI FARMACI UTILIZZARE PER LA CARDIOPROTEZIONE Presidente: Alberto Balbarini ( Pisa) Moderatori: Stefano Pepe (Salerno), Bernardino Tuccillo (Napoli) Utilità della Ranolazina nella protezione vascolare del paziente ischemico Nicola Maurea (Napoli) Ruolo delle statine nella prevenzione degli effetti cardiotossici Carmela Coppola (Napoli) Le nuove linee guida EACVI sulla cardiotossicità e il registro del cancro della mammella Maurizio Galderisi (Napoli) Discussione generale Coordinatori: Antonio D Onofrio ( Napoli),Vincenzo De Rosa( Napoli), Raffaele Nettuno (Napoli), Agata Pisano (Pozzuoli), LETTURA Come applicare le linee guida sull insufficienza cardiaca in CardiOncologia Luigi Tarantini(Belluno) SESSIONE IX SFIDE CLINICHE IN UN CENTRO ONCOLOGICO II PARTE Presidente: Franco Mascia (Napoli) Moderatori: Antonio Febbraro (Benevento), Clementina Savastano (Salerno)

6 16.15 Risonanza magnetica: quale ruolo nell identificazione della cardiotossicità? Santo Delle Grottaglie (Napoli) Prolungamento del tratto QT e torsione di punta: quali farmaci ci preoccupano di più e come prevenire gli eventi? Paolo Pieragnoli (Firenze) La gestione della cardiotossicità da inibitori di mtor e TKI, come prevenirla e come gestirla Giacomo Cartenì (Napoli) La gestione dell ischemia da Fluorouracile e Capecitabina Antonietta Caronna (Napoli) Indicazioni d uso del Raltitrexed nei pazienti a rischio e nel rechallenging Antonio Avallone (Napoli) La gestione di un registro di cardiotossicità in relazione al registro Tumori Maurizio Montella (Napoli) Discussione generale Coordinatori: Enrico Barbato (Aversa), Piera Maiolino (Napoli), Antonio Palermo (Napoli),Osvaldo Silvestri (Napoli), Conclusione dei lavori e distribuzione questionari ECM

7 INFORMAZIONI GENERALI DATA E SEDE Giugno 2014 Hotel Royal Continental Via Partenope, Napoli COMITATO SCIENTIFICO Consiglio Direttivo AICO Presidente Nicola Maurea, Napoli VicePresidente Sandro Barni, Milano Segretario Stefano Oliva, Bari Tesoriere Rosario Vincenzo Iaffaioli, Napoli Consiglieri Claudio Arra, Napoli Carmela Coppola, Napoli Michelino De Laurentiis, Napoli Claudia De Lorenzo, Napoli Attilio Guarini, Bari Chiara Lestuzzi, Aviano Vincenzo Montemurro, Scilla, RC Luigi Padeletti, Firenze Pasquale Perrone Filardi, Napoli SEGRETERIA SCIENTIFICA Giovanna Piscopo, Antonio Daniele IRCCS Fondazione G. Pascale Via M. Semmola Napoli Tel / e mail: eiaffaioli@libero.it p.giovanna@ .it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MAT MEDIA s.r.l. Anna Maraniello e Simona Tagliaferri Vico 3 Re a Toledo, Napoli Tel / / Cell / Fax mat.media@fastwebnet.it ACCREDITAMENTO ECM Il Provider ID 1376 ha assegnato all evento n n 14 crediti formativi, per le seguenti professioni: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Farmacista e Infermiere ISCRIZIONE Quote di iscrizione: Non Soci AICO 150,00 compreso iva Soci AICO in regola con il pagamento della quota associativa 2014: gratuita Infermieri e Specializzandi: 70,00 compreso iva L iscrizione comprende: partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, attestato di partecipazione, coffee breaks e lunch come da programma. E possibile iscriversi, entro il 10 giugno, compilando la scheda di iscrizione on line sul sito o inviandola via fax allo La Segreteria Organizzativa provvederà ad inviare conferma di iscrizione mediante posta elettronica. PRENOTAZIONI ALBERGHIERE Per prenotare è necessario inviare la scheda di iscrizione e prenotazione alberghiera compilata in ogni sua parte entro e non oltre il 20 maggio versando l importo totale del proprio soggiorno, unitamente ad 15,00 per spese di prenotazione alberghiera. Dopo tale data, la Segreteria Organizzativa non garantirà più disponibilità e costi indicati. I costi indicati sono per camera al giorno ed includono prima colazione, tasse e servizio. CANCELLAZIONI E RIMBORSI Per le cancellazioni pervenute alla Segreteria Organizzativa entro il 20 maggio 2014, l importo versato sarà rimborsato meno 50,00 per spese amministrative. Dopo tale data non sarà riconosciuto alcun rimborso. ISCRIVITI ON LINE

8 FACULTY ALBINI Adriana (Reggio Emilia) AVALLONE Antonio (Napoli) BALBARINI Alberto (Pisa) BARBATO Errico (Aversa) BARBIERI Antonio ( Napoli) BARNI Alessandro( Treviglio) BISCEGLIA Irma (Roma) BOCCIA Angelo Sabato (Napoli) BONELLI Anna Maria (Napoli) BOSSONE Edoardo (Napoli) BOVELLI Daniella (Terni) BRIGUORI Carlo (Milano) BUDILLON Alfredo (Napoli) BUSTO Giuseppina (Napoli) CALABRO Raffaele (Napoli) CALO Leonardo (Roma) CAPASSO Immacolata (Napoli) CAPUTO Roberta (Napoli) CARERJ Scipione (Messina) CARONNA Antonietta (Napoli) CARTENI Giacomo (Napoli) CASARETTI Rossana (Napoli) CASO Pio (Napoli) CASSATA Antonino (Napoli) CERRA MARIA Cecilia (Napoli) COLANTUONI Giuseppe (Avellino) COLONNA Paolo (Bari) COPPOLA Carmela (Napoli) D ONOFRIO Antonio (Napoli) DANIELE Bruno (Benevento) DE LORENZO Claudia (Napoli) DE LUCA Nicola (Napoli) DE PLACIDO Sabino (Napoli) DE ROSA Vincenzo (Napoli) DELLE GROTTAGLIE Santo (Napoli) DI BELLO Vitantonio (Pisa) DI MINNO Giovanni (Napoli) ESPOSITO Nicolino (Napoli) FABI Alessandra (Roma) FACCHINI Gaetano (Napoli) FEBBRARO Antonio (Benevento) GALDERISI Maurizio (Napoli) GENUA Geppino (Ariano Irpino AV) GIUGLIANO Dario (Napoli) GRANATA Andrea (Napoli) GRAVINA Adriano (Napoli) GREGORIO Giovanni (Vallo della Lucania) GUARINI Attilio (Bari) IACCARINO Patrizia (Napoli) IAFFAIOLI Vincenzo Rosario (Napoli) LA CANNA Giovanni (Milano) LESTUZZI Chiara (Aviano) LOMBARDI Gaetano (Napoli) MABILIA Roberto (Ischia NA) MAIELLO Evaristo (San Giovanni Rotondo FG) MAIOLINO Piera (Napoli) MAIORINO Luigi (Napoli) MASCIA Franco (Napoli) MASULLO Pietro (Vallo della Lucania) MAUREA Nicola (Napoli) MERCURO Giuseppe (Cagliari) MONTANO Massimo (Napoli) MONTELLLA Maurizio (Napoli) MONTEMURRO Vincenzo (Reggio Calabria) MUTO Paolo ( Napoli) NETTUNO Raffaele (Napoli) NOVO Salvatore (Palermo) NUZZO Francesco (Napoli) OLIVA Stefano (Bari) PACILIO Carmen (Napoli) PALERMO Antonio (Napoli) PASCOTTO Marco ( Napoli) PENCO Maria (L Aquila) PEPE Stefano (Salerno) PIERAGNOLI Paolo (Firenze) PERRONE FILARDI Pasquale (Napoli) PIEZZO Michela (Napoli) PINTO Carmine (Bologna) PISANO Agata (Pozzuoli) QUAGLIARIELLO Vincenzo (Napoli) REA Domenica (Napoli) ROMANO Carmela (Napoli) ROMEO Francesco (Roma) ROSATO Giuseppe (Avellino) RUSSO Giulia (Trieste) SANSONE Aniello ( Ischia) SAVASTANO Clementina (Salerno) SCHERILLO Marino (Benevento) SIBILIO Girolamo (Pozzuoli) SILVESTRI Osvaldo (Napoli) SILVESTRIS Nicola (Bari) SPALLAROSSA Paolo (Genova) TARANTINI Luigi (Belluno) TORTORIELLO Anna (Napoli) TRIMARCO Bruno (Napoli) TOCCHETTI Gabriele Carlo (Mercogliano AV) TUCCILLO Bernardino (Napoli) YEH Edward (Houston) ZITO Giovanni Battista (Pompei NA)

2 CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARDIONCOLOGIA Cardioncologia: le nuove sfide dell'assistenza e della ricerca

2 CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARDIONCOLOGIA Cardioncologia: le nuove sfide dell'assistenza e della ricerca Giovedì, 12 Giugno 2014 2 CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARDIONCOLOGIA Cardioncologia: le nuove sfide dell'assistenza e della ricerca 13.00 Registrazione dei partecipanti Presidenti: Rosario

Dettagli

WORKSHOP INTERNAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA: DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA

WORKSHOP INTERNAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA: DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA WORKSHOP INTERNAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA: DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA 2-3 Ottobre 2015 Centro Congressi Federico II Via Partenope 36, Presidenti: Nicola Maurea, Michelino De Laurentiis 2 Ottobre

Dettagli

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PRATICA CLINICA oncologi ed urologi a confronto Presidenti V. Montesarchio, G. Testa Napoli, 13-14 novembre 2014 Hotel

Dettagli

Fisiopatologia e management delle problematiche cardiovascolari in oncologia

Fisiopatologia e management delle problematiche cardiovascolari in oncologia Università degli Studi di Napoli Federico II 1 CONGRESSO NAZIONALE AICO 3 CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA Fisiopatologia e management delle problematiche cardiovascolari in oncologia Presidenti Rosario

Dettagli

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015. HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE)

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015. HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE) INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015 HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE) Ble Consulting srl id. 363 numero ecm: 137302, edizione 1 Responsabile scientifico

Dettagli

Dall eziopatogenesi alla clinica:

Dall eziopatogenesi alla clinica: LA NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA Dall eziopatogenesi alla clinica: diagnosi differenziale e nuove terapie Padova, 22 novembre 2013 Hotel Galileo Claudio Olivato Padova 2013 LA NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA

Dettagli

ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO

ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO Presidente Prof. Salvatore Del Prete Sorrento, 13 dicembre 2014 IMPERIAL HOTEL TRAMONTANO Via Vittorio Veneto 1 9.00 Registrazione dei partecipanti I SESSIONE IL CARCINOMA

Dettagli

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare A.O. S. Camillo - Forlanini L.go Forlanini, 1 - Roma Vanvitelli (1653-1736) Rome, Tiber Wiev Trapianto di rene e rischio cardiovascolare Roma, 4-5 Novembre 2010 Presidente del Corso: Prof. Salvatore Di

Dettagli

II CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA Complicanze cardiovascolari in oncologia: ieri e oggi. La gestione delle problematiche

II CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA Complicanze cardiovascolari in oncologia: ieri e oggi. La gestione delle problematiche II CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA Complicanze cardiovascolari in oncologia: ieri e oggi. La gestione delle problematiche Presidenti: Rosario Vincenzo Iaffaioli, Nicola Maurea Napoli, 28-29 ottobre

Dettagli

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) PROGRAMMA SCIENTIFICO preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 14 NOVEMBRE 2015 PATROCINI

Dettagli

ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO

ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO Presidente Prof. Salvatore Del Prete Sorrento, 13 dicembre 2014 IMPERIAL HOTEL TRAMONTANO Via Vittorio Veneto 1 9.00 Registrazione dei partecipanti I SESSIONE IL CARCINOMA

Dettagli

preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS)

preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) Associazione Apuana medico Sportiva dilettantistica (massa-carrara) Programma Scientifico preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 14 novembre 2015 PATROCINI

Dettagli

Società Italiana di Cardiologia CONGRESSONAZIONALE. 11-14 dicembre 2015 Rome Cavalieri PRIMO ANNUNCIO

Società Italiana di Cardiologia CONGRESSONAZIONALE. 11-14 dicembre 2015 Rome Cavalieri PRIMO ANNUNCIO Società Italiana di Cardiologia CONGRESSONAZIONALE 11-14 dicembre 2015 Rome Cavalieri PRIMO ANNUNCIO Segreteria Scientifica Società Italiana di Cardiologia Via Po 24, 00198 Roma Tel. 06 85355854 - Fax

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO CARDIO SCHOLAR LOMBARDIA L URGENZA CARDIOLOGICA: MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL CARDIOLOGO DI GUARDIA

CORSO DI AGGIORNAMENTO CARDIO SCHOLAR LOMBARDIA L URGENZA CARDIOLOGICA: MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL CARDIOLOGO DI GUARDIA CORSO DI AGGIORNAMENTO CARDIO SCHOLAR LOMBARDIA L URGENZA CARDIOLOGICA: MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL CARDIOLOGO DI GUARDIA 17-18 aprile 2015 Settecento Hotel - Presezzo (Bg) 14.00 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D Aragona - Salerno La Città d Ippocrate

Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D Aragona - Salerno La Città d Ippocrate Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D Aragona - Salerno La Città d Ippocrate DIPARTIMENTO CUORE Direttore: Prof. Giuseppe Di Benedetto Salerno 09.00 Presentazione del convegno

Dettagli

Hotel Royal Continental

Hotel Royal Continental Hotel Royal Continental Faculty Roberto Badagliacca Dipartimento di Scienze Cardiovascolari e Respiratorie Università La Sapienza, Roma Stefano Bombardieri Unità Operativa di Reumatologia Azienda Ospedaliera

Dettagli

Day Surgery: il prima ed il dopo

Day Surgery: il prima ed il dopo S.I.C.A.D.S. Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Tour EMILIA ROMAGNA 2008 Day Surgery: il prima ed il dopo Coordinatore Scientifico: Dott. Giuseppe Cassetti Reggio Emilia, 5 luglio

Dettagli

Associazione Amici della Fondazione Pascale LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Napoli C O R S O T E O R I C O / P R A T I C O Biobanca Oncologica Responsabile Scientifico

Dettagli

Fisiopatologia e management delle problematiche cardiovascolari in oncologia Presidenti: Rosario Vincenzo Iaffaioli, Nicola Maurea

Fisiopatologia e management delle problematiche cardiovascolari in oncologia Presidenti: Rosario Vincenzo Iaffaioli, Nicola Maurea Napoli, 29-31 marzo 2012 Centro Congressi Federico II / Aula Magna Partenope 1 CONGRESSO NAZIONALE AICO 3 CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA Fisiopatologia e management delle problematiche cardiovascolari

Dettagli

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O P R E L I M I N A R E COORDINATORI SCIENTIFICI SABINO DE PLACIDO Università Degli Studi di Napoli Federico II, Napoli LUCA

Dettagli

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel Congresso Bologna LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ Aemilia Hotel 21-22 ottobre 2011 COMITATO SCIENTIFICO CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE AMD E SID AMD Adolfo Ciavarella (Presidente) Franco

Dettagli

La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline

La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline Hotel AC, 8 ottobre 2014 Razionale Il carcinoma della mammella rappresenta uno dei settori dell oncologia nel quale maggiori sono

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina clinica e chirurgia Cattedra di Dermatologia

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina clinica e chirurgia Cattedra di Dermatologia Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina clinica e chirurgia Cattedra di Dermatologia FABIO AYALA Napoli ANNA BALATO Napoli NICOLA BALATO Napoli VINCENZO CLAUDIO BATTARRA Caserta

Dettagli

14-15 giugno 2012. Secondo Congresso Nazionale. Mediterranea struttura Ospedaliera con alta specialità del cuore

14-15 giugno 2012. Secondo Congresso Nazionale. Mediterranea struttura Ospedaliera con alta specialità del cuore Clinica Mediterranea struttura Ospedaliera con alta specialità del cuore accreditata ssn ECHO VALVE SURGERY Secondo Congresso Nazionale 14-15 giugno 2012 Napoli Presidente: Mariateresa Librera Direttore

Dettagli

XV Congresso Nazionale GIEC

XV Congresso Nazionale GIEC XV Congresso Nazionale GIEC Gruppo per l Intervento nelle Emergenze Cardiologiche Linee guida, Formazione, Continuità Assistenziale per la gestione del Paziente Cardiologico Critico Roma, 3-4 Novembre

Dettagli

Bologna ANMCO GIOVANI. Royal Hotel Carlton

Bologna ANMCO GIOVANI. Royal Hotel Carlton Bologna ANMCO GIOVANI Regione 2013 Emilia Romagna 28 settembre 2013 Royal Hotel Carlton 9.00 L ANMCO in una sanità che cambia Stefano Urbinati (Bologna) Presidente ANMCO Emilia Romagna 9.30 Sessione 1

Dettagli

CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO

CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO , 3-4 LUGLIO 2015 Nicolaus Hotel 3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITÀ CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO Presidenti: Prof. Franco Silvestris Prof. Giovanni De Pergola COMITATO SCIENTIFICO Franco Silvestris, Giovanni

Dettagli

ECHO VALVE SURGERY. Terzo Congresso Nazionale 12/13 GIUGNO 2014. HOTEL ROYAL CONTINENTAL Napoli

ECHO VALVE SURGERY. Terzo Congresso Nazionale 12/13 GIUGNO 2014. HOTEL ROYAL CONTINENTAL Napoli Clinica Mediterranea struttura Ospedaliera con alta specialità del cuore accreditata ssn ECHO VALVE SURGERY Terzo Congresso Nazionale 12/13 GIUGNO 2014 HOTEL ROYAL CONTINENTAL Napoli Presidente: M. Librera

Dettagli

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE Firenze, 5 Giugno 2013 Grand Hotel Minerva Presidente del Convegno Dr. Paolo Biban Comitato

Dettagli

IL CARCINOMA MAMMARIO HER2 POSITIVO

IL CARCINOMA MAMMARIO HER2 POSITIVO Giornata monotematica pugliese: IL CARCINOMA MAMMARIO HER2 POSITIVO Sabato 1 Marzo 2014 Hotel Sheraton Razionale Negli ultimi anni la ricerca in campo oncologico ha sviluppato una serie di nuovi farmaci

Dettagli

Segreteria Organizzativa. Rione Sirignano, Napoli tel fax

Segreteria Organizzativa. Rione Sirignano, Napoli tel fax Segreteria Organizzativa Rione Sirignano, 5 80121 Napoli tel. 081 668774 - fax 081 664372 info@mcmcongressi.it - www.mcmcongressi.it GIOVEDI 29 MARZO 2012 13:00 Registrazione dei partecipanti 13.45 Saluto

Dettagli

28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA

28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia 28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA BERGAMO 30-31 gennaio 2015 Centro Congressi Hotel Excelsior San Marco Programma

Dettagli

Dalla pianta all impiego appropriato dei fitoterapici

Dalla pianta all impiego appropriato dei fitoterapici CONGRESSO NAZIONALE: FARMACI NATURALI. ATTUALITÀ E PROSPETTIVE FUTURE Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Farmacologia Sperimentale Università degli Studi del Molise - Dipartimento

Dettagli

PRESENTE E FUTURO IN CARDIOLOGIA

PRESENTE E FUTURO IN CARDIOLOGIA PRESENTE E FUTURO IN CARDIOLOGIA IN TEMA DI COMPLICANZE ARITMICHE DELLO SCOMPENSO CARDIACO E MORTE IMPROVVISA GIOVANILE Masseria Santa Lucia - Ostuni (Br) 27-28 Maggio 2011 Responsabile scientifico: Prof.

Dettagli

Eco-Color Doppler TSA e Arterioso Arti Inferiori

Eco-Color Doppler TSA e Arterioso Arti Inferiori I Corso Eco-Color Doppler TSA e Arterioso Arti Inferiori Giovinazzo (BA), 5-8 febbraio 2014 Hotel President RAZIONALE La diagnostica vascolare è un momento formativo essenziale per gli specialisti che

Dettagli

4 CONGRESSO REGIONALE PROGRAMMA SCIENTIFICO BOLOGNA, 1-2 APRILE 2016 SIMG EMILIA ROMAGNA CONGRESSO NAZIONALE DI AREA CARDIOVASCOLARE

4 CONGRESSO REGIONALE PROGRAMMA SCIENTIFICO BOLOGNA, 1-2 APRILE 2016 SIMG EMILIA ROMAGNA CONGRESSO NAZIONALE DI AREA CARDIOVASCOLARE PROGRAMMA SCIENTIFICO BOLOGNA, 1-2 APRILE 2016 SAVOIA HOTEL REGENCY 4 CONGRESSO REGIONALE Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie Regione Emilia Romagna PREVENIRE LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Dettagli

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Con il patrocinio di: Corso di Aggiornamento NESSUN DOLORE Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Dall Ospedale a Casa senza DOLORE Santorso (VI), 12 aprile 2014 Programma definitivo

Dettagli

La gestione integrata in Medicina Respiratoria

La gestione integrata in Medicina Respiratoria La gestione integrata in Medicina Respiratoria promosso da: in collaborazione con: Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica, Università degli Studi di 24-25 Ottobre 2008 Hotel Villa

Dettagli

ECHO VALVE SURGERY. 16-17 Giugno 2016. Quarto Congresso Nazionale. Hotel Royal Continental Napoli. Presidente M. Librera

ECHO VALVE SURGERY. 16-17 Giugno 2016. Quarto Congresso Nazionale. Hotel Royal Continental Napoli. Presidente M. Librera ECHO VALVE SURGERY Quarto Congresso Nazionale 16-17 Giugno 2016 Hotel Royal Continental Napoli Presidente M. Librera ECHO VALVE SURGERY Quarto Congresso Nazionale Echo Valve Surgery, alla quarta edizione,

Dettagli

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE [ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE, 1 luglio 2011 1 di 7 [ Programma preliminare] Venerdì, 1 luglio 9.00 Introduzione I SESSIONE LE

Dettagli

Patrocini richiesti 2 VIGEVANO DIABETE IIIª EDIZIONE GESTIRE IL DIABETE E IL DIABETICO IN OSPEDALE: DAL PRONTO SOCCORSO ALLA RIABILITAZIONE

Patrocini richiesti 2 VIGEVANO DIABETE IIIª EDIZIONE GESTIRE IL DIABETE E IL DIABETICO IN OSPEDALE: DAL PRONTO SOCCORSO ALLA RIABILITAZIONE Patrocini richiesti 2 VIGEVANO DIABETE IIIª EDIZIONE GESTIRE IL DIABETE E IL DIABETICO IN OSPEDALE: DAL PRONTO SOCCORSO ALLA RIABILITAZIONE Relatori e Moderatori BOSI EMANUELE Milano CARAVAGGI CARLO Milano

Dettagli

CUORE-DIABETE: MA TU LO SAI...?

CUORE-DIABETE: MA TU LO SAI...? CUORE-DIABETE: MA TU LO SAI...?, 8 Maggio 2014 Fondazione IRCCS Ca Granda - Ospedale Maggiore Policlinico Aula Magna del Devoto RAZIONALE L incontro interdisciplinare tra diabetologi e cardiologi, che

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA 08,30 Registrazione dei partecipanti 08,45 Saluto delle Autorità

Dettagli

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA DOTTORATO DI RICERCA IN NEUROPSICOFARMACOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE GRUPPO LAVORO DI NEUROPSICOFARMACOLOGIA Presidente del

Dettagli

Una nuova metodica diagnostica in Cardiologia: l elettrocardiografia

Una nuova metodica diagnostica in Cardiologia: l elettrocardiografia Corso Educazionale FIC Una nuova metodica diagnostica in Cardiologia: l elettrocardiografia, 20 febbraio 2009 Aula Magna Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino Corso Educazionale FIC Una

Dettagli

Napoli 19 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO

Napoli 19 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO CORSO DI AGGIORNAMENTO A.I.R.O. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Gruppo di Studio Cure Palliative e Terapia di Supporto Gruppo di Studio Neoplasie Gastrointestinali NEOPLASIE ESOFAGEE,

Dettagli

IL 24 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA (SID) SI TERRÀ A TORINO

IL 24 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA (SID) SI TERRÀ A TORINO IL 24 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA (SID) SI TERRÀ A TORINO DAL 23 AL 26 MAGGIO 2012 CENTRO CONGRESSI LINGOTTO/PADIGLIONE 5, LINGOTTO FIERE. TORINO Per quattro giornate i Soci

Dettagli

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015 Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare Corso teorico-pratico Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015 Messina 27 Novembre 2015 PRESENTAZIONE

Dettagli

COMPLESSO SAN FRANCESCO 5 DICEMBRE 2015 61 RADUNO. Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO

COMPLESSO SAN FRANCESCO 5 DICEMBRE 2015 61 RADUNO. Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO PROGRAMMA PRELIMINARE GRUPPO ALTA ITALIA di Otorinolaringoiatria e Chirugia Cervico-Facciale 61 RADUNO Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO COMPLESSO SAN FRANCESCO

Dettagli

PROGRAMMA CONGRESSO REGIONALE GICR-IACPR SARDEGNA

PROGRAMMA CONGRESSO REGIONALE GICR-IACPR SARDEGNA PROGRAMMA CONGRESSO REGIONALE GICR-IACPR SARDEGNA IV Incontro di Riabilitazione Cardiologica e Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari Venerdì 26/Sabato 27 febbraio 2016 THOTEL, Cagliari EV. N. 948-147275

Dettagli

Società Italiana di Diabetologia. Primo annuncio. Forum Nazionale di Operatori e Professioni. Riccione, 20-23 ottobre 2013 Palazzo dei Congressi

Società Italiana di Diabetologia. Primo annuncio. Forum Nazionale di Operatori e Professioni. Riccione, 20-23 ottobre 2013 Palazzo dei Congressi Società Italiana di Diabetologia Primo annuncio, Palazzo dei Congressi LA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA PROGRAMMA SCIENTIFICO Presidente Stefano DEL PRATO (Pisa) Presidente Eletto Enzo BONORA (Verona)

Dettagli

V CONFERENZA ADRIATICA SUL CARCINOMA MAMMARIO

V CONFERENZA ADRIATICA SUL CARCINOMA MAMMARIO V CONFERENZA ADRIATICA SUL CARCINOMA MAMMARIO 27-28 Maggio 2016 Nicotel - Bisceglie (BAT) RAZIONALE SCIENTIFICO La Conferenza Adriatica sul Carcinoma Mammario è ormai diventata un importante appuntamento

Dettagli

THE 8 th SAN RAFFAELE TRANSPLANT MEETING COMPLICANZE DEL TRAPIANTO INEVITABILI, PREVENIBILI, PREVEDIBILI

THE 8 th SAN RAFFAELE TRANSPLANT MEETING COMPLICANZE DEL TRAPIANTO INEVITABILI, PREVENIBILI, PREVEDIBILI Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor THE 8 th SAN RAFFAELE TRANSPLANT MEETING COMPLICANZE DEL TRAPIANTO INEVITABILI, PREVENIBILI, PREVEDIBILI DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX)

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX) REGGIO EMILIA 10 Aprile 2014 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Aula Magna Manodori NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairmen: Corrado Boni Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia

Dettagli

UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA. Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa

UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA. Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa M E L A N O M A UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA Il melanoma

Dettagli

I CONVEGNO DI CARDIORISONANZA 2008

I CONVEGNO DI CARDIORISONANZA 2008 Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca Granda Dipartimento A. De Gasperis Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca Granda I CONVEGNO DI CARDIORISONANZA 2008 Promosso dall Unita di Risonanza Magnetica

Dettagli

EVENTO FORMATIVO ANMCO. Milano, Hotel Michelangelo

EVENTO FORMATIVO ANMCO. Milano, Hotel Michelangelo EVENTO FORMATIVO ANMCO Milano, Hotel Michelangelo 5 Giugno 2010 Coordinatori Pompilio Faggiano Co-Chairman Area Prevenzione Cardiovascolare ANMCO Massimo Uguccioni Direttivo Nazionale ANMCO Segreteria

Dettagli

LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA: VERSO LA GUARIGIONE? Coordinatore: G. Specchia. Masseria Salamina, Pezze di Greco (BR) 28Maggio2010

LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA: VERSO LA GUARIGIONE? Coordinatore: G. Specchia. Masseria Salamina, Pezze di Greco (BR) 28Maggio2010 RELATORI e MODERATORI Francesco Albano Bari Giuliana Alimena Roma Michele Baccarani Bologna Silvana Capalbo Foggia Nicola Cascavilla San Giovanni Rotondo Daniela Cilloni Orbassano Lucia Ciuffreda Trani

Dettagli

INNOVAZIONE ED INTEGRAZIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA IN ONCOLOGIA NEL 2012

INNOVAZIONE ED INTEGRAZIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA IN ONCOLOGIA NEL 2012 ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS - Fondazione Pascale INNOVAZIONE ED INTEGRAZIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA IN ONCOLOGIA NEL 2012 Presidenti: Prof. Rosario Vincenzo Iaffaioli, Prof. Giovanni Maria Romano

Dettagli

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA infertile Direttore del Corso: Prof. Claudio Manna ROMA 11 Novembre 2011 Sede del Meeting: Clinica Villa Pia Via Folco Portinari 5 - ROMA Richiesti i crediti ECM Elenco Relatori

Dettagli

XIII Giornate Mediche Pediatriche Salernitane

XIII Giornate Mediche Pediatriche Salernitane XIII Giornate Mediche Pediatriche Salernitane 25 26 maggio 2012 Grand Hotel Con il Patrocinio dell Ordine dei Medici di Università degli Studi di ASL Facoltà di Medicina e Chirurgia Provincia di Fondazione

Dettagli

ACCP. Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014. Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP

ACCP. Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014. Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP ACCP Capitolo Italiano CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA Seconda edizione Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 Sala

Dettagli

BAMBINI PISA. Endocrinologia e Diabetologia pediatrica dal Pediatra di famiglia al Pediatra specialista 27/28 IDE GIUGNO PEDIATRIA NEONATI

BAMBINI PISA. Endocrinologia e Diabetologia pediatrica dal Pediatra di famiglia al Pediatra specialista 27/28 IDE GIUGNO PEDIATRIA NEONATI IDE PISA Hotel Galilei ADOLESCENTI TERAPIE PEDIATRIA CURE BAMBINI NEONATI DIABETE 27/28 GIUGNO 2014 Presidente Giuseppe Saggese Endocrinologia e Diabetologia pediatrica dal Pediatra di famiglia al Pediatra

Dettagli

23-24 settembre 2016

23-24 settembre 2016 Pediatria Funzionale NUTRIZIONE FISIOLOGICA NEI PRIMI 1000 GIORNI INTERVENIRE NEI PRIMI 1000 GIORNI P E R P L A S M A R E 1 0 0 A N N I Centro Congressi CAVOUR Roma 23-24 settembre 2016 Akesios Group Provider

Dettagli

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI PRESIDENTI COMITATO ORGANIZZATORE Giovanni Battista D Errico COMITATO SCIENTIFICO Vincenzo Contursi Giovanni Battista D Errico SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP-Società Italiana Interdisciplinare per le Cure

Dettagli

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA EPATOLOGICA AVANZATA "MARIO COPPO"

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA EPATOLOGICA AVANZATA MARIO COPPO CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA EPATOLOGICA AVANZATA "MARIO COPPO" 9 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY Il trattamento dei pazienti con epatite cronica virale: dove siamo e dove andiamo Modena, 25

Dettagli

NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA

NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA I CORSO DI FORMAZIONE SULLE NEOPLASIE DELL APPARATO DIGERENTE NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA DELL ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II Presidenti: VITO LORUSSO, NICOLA SILVESTRIS

Dettagli

Torino 25 Febbraio 2012. Centro Congressi Torino Incontra

Torino 25 Febbraio 2012. Centro Congressi Torino Incontra CONGRESSO ANNUALE SID SEZIONE PIEMONTE E VALLE D AOSTA Torino 25 Febbraio 2012 Centro Congressi Torino Incontra Presidente del Congresso Prof.ssa Graziella Bruno Presidente SID Piemonte e Valle d'aosta

Dettagli

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva XVIII Congresso SISA Società Italiana di Scienza dell Alimentazione Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva Scuola Superiore di Polizia RAZIONALE SCIENTIFICO Il convegno

Dettagli

Aggiornamenti in Cardiologia. Scilla e Cariddi VII Edizione. Centro Congressi Tritone. Lipari 24-25 - 26 Aprile 2014. Presidente Onorario

Aggiornamenti in Cardiologia. Scilla e Cariddi VII Edizione. Centro Congressi Tritone. Lipari 24-25 - 26 Aprile 2014. Presidente Onorario Aggiornamenti in Cardiologia Scilla e Cariddi VII Edizione Centro Congressi Tritone Lipari 24-25 - 26 Aprile 2014 Presidente Onorario Prof. Emerito Francesco Arrigo (Messina) Dott. Rosario Grassi (Catania)

Dettagli

Pallium Marche 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO. 6 /7 Maggio 2016 Macerata Domus San Giuliano Prof. Luigi Filippo Nardi VENERDI 6 MAGGIO

Pallium Marche 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO. 6 /7 Maggio 2016 Macerata Domus San Giuliano Prof. Luigi Filippo Nardi VENERDI 6 MAGGIO PROGRAMMA SCIENTIFICO VENERDI 6 MAGGIO 14.15 Registrazione partecipanti 14.30 Presentazione 14.40 Lezione magistrale "Il dolore inutile" Marco Rossi Prima Sessione ORGANIZZAZIONE CURE PALLIATIVE Moderatori:

Dettagli

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile Napoli 24 Ottobre 2014 Grand Hotel Parker s Presidente: R. Tesauro Responsabili Scientifici: S. Rosso, A. Cappelli Corrado Caiazzo

Dettagli

Rionero in Vulture (PZ), 13 giugno 2014. Michele Aieta

Rionero in Vulture (PZ), 13 giugno 2014. Michele Aieta Corso Residenziale INIBIZIONE DI mtor IN ONCOLOGIA, 13 giugno 2014 DIRETTORE Sezione di ONCOLOGIA OBIETTIVI La mammalian target of rapamycin (mtor) è una chinasi intracitoplasmatica fondamentale nei processi

Dettagli

Donec imperdiet interdum GIORNATE SCIENTIFICHE REGIONALI DELLA SEZIONE SICILIANA DELLA

Donec imperdiet interdum GIORNATE SCIENTIFICHE REGIONALI DELLA SEZIONE SICILIANA DELLA 14-15 Novembre 2014 CATANI A Donec imperdiet interdum GIORNATE SCIENTIFICHE REGIONALI DELLA SEZIONE SICILIANA DELLA Società Italiana di Cardiologia Programma Preliminare Comitato Scientifico: Corrado Tamburino,

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche - X Corso di Aggiornamento Permanente in Endocrinologia, Diabetologia e

Dettagli

NELLE SFUMATURE DEL ROSA E DEL GRIGIO

NELLE SFUMATURE DEL ROSA E DEL GRIGIO AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA NELLE SFUMATURE DEL ROSA E DEL GRIGIO Programma Preliminare Verona 11-12 marzo 2016 Centro Culturale Marani Responsabili Scientifici Dr. P. Brazzarola

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Piemonte-Valle d Aosta DISPOSITIVI MEDICI: AGGIORNAMENTO E INNOVAZIONI Edizione 2015 RAZIONALE Codice Evento 313-142473 Torino, 9

Dettagli

3 Master in Neuro-Oncologia

3 Master in Neuro-Oncologia [ Corso Residenziale ] 3 Master in Neuro-Oncologia 7-9 maggio 2009 Direttori Carmine Carapella Andrea Pace 1 di 7 [ Programma preliminare] Giovedì 7 maggio I Sessione - Glioblastoma Multiforme ore 9.00

Dettagli

I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE NON VALVOLARE: ISTRUZIONI PER L USO

I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE NON VALVOLARE: ISTRUZIONI PER L USO ANMCO Lombardia Area Aritmie ANMCO AIAC Lombardia ATBV Lombardia FADOI Lombardia SIMEU Lombardia SISET Lombardia I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE NON VALVOLARE: ISTRUZIONI PER L

Dettagli

FIBRILLAZIONE ATRIALE: ULTIME NOTIZIE

FIBRILLAZIONE ATRIALE: ULTIME NOTIZIE ANMCO Lombardia Area Aritmie ANMCO AIAC Lombardia FADOI Lombardia SIMG Lombardia FIBRILLAZIONE ATRIALE: ULTIME NOTIZIE Milano, Hotel Hilton - 24 novembre 2012 RESPONSABILI SCIENTIFICI Luigi Oltrona Visconti

Dettagli

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PRATICA CLINICA oncologi ed urologi a confronto Presidenti V. Montesarchio, G. Testa Napoli, 13-14 novembre 2014 Hotel

Dettagli

Con il patrocinio di RIABILITA.RE. Dalla terapia intensiva alla palestra: un nuovo percorso per il cardiopatico. Reggio Emilia

Con il patrocinio di RIABILITA.RE. Dalla terapia intensiva alla palestra: un nuovo percorso per il cardiopatico. Reggio Emilia Con il patrocinio di RIABILITA.RE 2013 Dalla terapia intensiva alla palestra: un nuovo percorso per il cardiopatico Reggio Emilia 15 Novembre 2013 Best Western Classic Hotel Faculty Romualdo Belardinelli,

Dettagli

ALIMENTAZIONE, NUTRIZIONE E TUMORI

ALIMENTAZIONE, NUTRIZIONE E TUMORI ALIMENTAZIONE, NUTRIZIONE E TUMORI 18 Marzo 2014 PROGRAMMA CONVEGNO 8:00 Registrazione dei partecipanti 8:30 Apertura Convegno Saluti delle Autorità Ermanno Calcatelli, Presidente Ordine Nazionale dei

Dettagli

III Sessione. Aspetti pratici e operativi

III Sessione. Aspetti pratici e operativi Programma Generale 08:50 Saluto Presidente AIRO e Direttore Generale 09.00 Introduzione Corso A. Ciabattoni, M.A. Mirri, G.B.Grassi (Roma) A. Ciabattoni, L.F. Cazzaniga, P. Fenaroli (Bergamo) A. Ciabattoni,

Dettagli

Istituto Nazionale Tumori Napoli

Istituto Nazionale Tumori Napoli Istituto Nazionale Tumori Napoli C O R S O T E O R I C O / P R A T I C O Biobanca Oncologica (Rif. ECM n 1243 11016130 Medici/Biologi, Infermieri Professionali Rif. ECM 1243 11016131, Tecnici di Laboratorio

Dettagli

COLLOQUIUM NAZIONALE di Allergologia e Pneumologia Pediatrica

COLLOQUIUM NAZIONALE di Allergologia e Pneumologia Pediatrica SIP Provider n. 1172 PALERMO 13-14 Febbraio 2015 di Allergologia e Pneumologia Pediatrica Presidenti: Attilio Boner Giovanni Corsello Giovanni Pajno RELATORI E MODERATORI Stefania ARASI Messina Dante FERRARA

Dettagli

Convegno I dubbi del cuore: update Napoli, 22 e 23 gennaio 2016

Convegno I dubbi del cuore: update Napoli, 22 e 23 gennaio 2016 Convegno I dubbi del cuore: update 2016 Napoli, 22 e 23 gennaio 2016 Responsabile Scientifico: Gennaro Cice RAZIONALE I progressi diagnostico-terapeutici in ambito cardiovascolare si susseguono con una

Dettagli

INCONTRO DEI PUNTI NASCITA DELLA LOMBARDIA

INCONTRO DEI PUNTI NASCITA DELLA LOMBARDIA INCONTRO DEI PUNTI NASCITA DELLA LOMBARDIA Congresso elettivo cariche mediche ed infermieristiche SIN Lombardia MILANO 21 settembre 2015 Auditorium Gaber - Palazzo Pirelli PRESIDENTE Fabio Mosca, Milano

Dettagli

Corso di Formazione FIC Una nuova metodica diagnostica in Cardiologia: l elettrocardiografia. 23 gennaio 2009 - Masseria Santa Lucia - Ostuni (Br)

Corso di Formazione FIC Una nuova metodica diagnostica in Cardiologia: l elettrocardiografia. 23 gennaio 2009 - Masseria Santa Lucia - Ostuni (Br) Corso di Formazione FIC Una nuova metodica diagnostica in Cardiologia: l elettrocardiografia 23 gennaio 2009 - Masseria Santa Lucia - Ostuni (Br) Corso di Formazione FIC Una nuova metodica diagnostica

Dettagli

2 Convention dei Delegati Regionali GICR-IACPR del Centro-Sud Aula Consiliare 31 Marzo 1946 3/4 Ottobre 2014, Mazara del Vallo (TP)

2 Convention dei Delegati Regionali GICR-IACPR del Centro-Sud Aula Consiliare 31 Marzo 1946 3/4 Ottobre 2014, Mazara del Vallo (TP) 2 Convention dei Delegati Regionali GICR-IACPR del Centro-Sud Aula Consiliare 31 Marzo 1946 3/4 Ottobre 2014, Mazara del Vallo (TP) LA RICERCA SCIENTIFICA IN CARDIOLOGIA RIABILITATIVA: IL MODELLO GICR-IACPR

Dettagli

11 Settembre 2015 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Aula Salviati. Malattia di Kawasaki

11 Settembre 2015 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Aula Salviati. Malattia di Kawasaki 11 Settembre 2015 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Aula Salviati Malattia di Kawasaki Presentazione Il Gruppo di lavoro multidisciplinare nazionale impegnato nell elaborazione della revisione delle Linee

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Con il patrocinio di. Valutazione del rischio e. strategie di prevenzione

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Con il patrocinio di. Valutazione del rischio e. strategie di prevenzione PROGRAMMA SCIENTIFICO Con il patrocinio di Valutazione del rischio e strategie di prevenzione 27 NOVEMBRE 2015 OBIETTIVI DEL CORSO Il moderno concetto di gravidanza a rischio comporta sempre di più la

Dettagli

XIII Convegno. Bologna 30 novembre 2013 Palazzo Gnudi. dalla pressione arteriosa alla complessità clinica IPERTENSIONE ARTERIOSA E DINTORNI:

XIII Convegno. Bologna 30 novembre 2013 Palazzo Gnudi. dalla pressione arteriosa alla complessità clinica IPERTENSIONE ARTERIOSA E DINTORNI: SOCIETA ITALIANA IPERTENSIONE ARTERIOSA Sezione Emilia Romagna XIII Convegno IPERTENSIONE ARTERIOSA E DINTORNI: dalla pressione arteriosa alla complessità clinica Bologna 30 novembre 2013 Palazzo Gnudi

Dettagli

Presidenti Prof. F. Perticone, Prof. S. Corrao. Giovedì 28 aprile. I Sessione Tra medicina del passato e quella del futuro

Presidenti Prof. F. Perticone, Prof. S. Corrao. Giovedì 28 aprile. I Sessione Tra medicina del passato e quella del futuro 90141, Dies Panormitanae atque Magnae Greciae Complessità Clinica e Assistenziale Diabete, comorbidità e dintorni 28, 29 e 30 aprile 2016 Presidenti Prof. F. Perticone, Prof. S. Corrao Giovedì 28 aprile

Dettagli

SIE Toscana. 2 Corso di Aggiornamento Regionale ENDOCRINOLOGIA CLINICA TOSCANA

SIE Toscana. 2 Corso di Aggiornamento Regionale ENDOCRINOLOGIA CLINICA TOSCANA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E NEUROSCIENZE Scuola di specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Università degli Studi di Siena AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Dettagli

10 CONGRESSO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MIOLOGIA

10 CONGRESSO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MIOLOGIA 10 CONGRESSO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MIOLOGIA Milano - Università degli Studi, 3-5 giugno 2010 PROGRAMMA PRELIMINARE giovedì 3 giugno 2010 14.00 Registrazione dei partecipanti 14.30 Apertura

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP-Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP-Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie PRESIDENTE Loreto Gesualdo COMITATO SCIENTIFICO INTERDISCIPLINARE Maria Pia Foschino Barbaro Giovanni Colucci Matteo Di Biase Francesco Giorgino GIuseppe Grandaliano Elena Ranieri Carlo Sabbà Angelo Vacca

Dettagli

LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015

LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015 LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015 LETTERA DEI PRESIDENTI Cari colleghi, è con grande piacere che vi invitiamo a partecipare al convegno LUPUS 2015 che si terrà a Firenze in data 09 aprile

Dettagli

INCONTRI DI GERIATRIA 2006 CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA

INCONTRI DI GERIATRIA 2006 CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA Società Italiana di Gerontologia e Geriatria con il patrocinio Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, SIGG European Union Geriatric Medicine Society, EUGMS INCONTRI DI GERIATRIA 2006 a CASA SOLLIEVO

Dettagli

LA RETE NAZIONALE SOLIDALE E COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO ONCOLOGIA 2006 (ISS PER ACC)

LA RETE NAZIONALE SOLIDALE E COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO ONCOLOGIA 2006 (ISS PER ACC) LA RETE NAZIONALE SOLIDALE E COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO ONCOLOGIA 2006 (ISS PER ACC) CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITA INIZIATE NELL AMBITO DEI PROGRAMMI 1, 2, 3,

Dettagli