MATCH REPORT ANALISI PARTITA ITALY WOMENS VS IRELAND WOMENS ITALY VS IRELAND 29-27

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MATCH REPORT ANALISI PARTITA ITALY WOMENS VS IRELAND WOMENS ITALY VS IRELAND 29-27"

Transcript

1 TH RPORT II PRTIT ITY WO IRD WO ITY IRD sabato, 23. febbraio 2019

2 ranco (2), tefan, uzzo ete onsidine (2), aplice, heehan illari (3) Trasformazioni owley (2) illari Punizioni segnate owley Drop segnati Italy Womens POO TRRITORIO Ireland Womens K 46% 54% :54 54% 46% 20.0 % territorio inuti in Tempo effettivo % territorio inuti in attacco attacco D 0 1 # Italy Womens QUDRO R Ireland Womens TTO J IOTORI TITORI mins 101 contri 129 IOTORI TITORI mins OTITUZIOI mins PUTO D'IOTRO OTITUZIOI mins J 1 aia iacomoli etri percorsi palla in mano aura eely 51 2 elissa ettoni 80 9 uperamenti della linea 4 2 mma Hooban 51 3 ucia ai % linea del vantaggio passata 71 3 eah yons 51 4 aleria edrighi 40 5 (118) ioco di piede (etri) 12 (197) 4 oife cdermott 80 5 iordana Duca Passaggi ichola ryday 80 6 aria rrighetti ambio palla 14 6 nna aplice 65 7 iada ranco 80 7 laire olloy 80 8 lisa iordano 80 DI 8 iara riffin 80 9 ara arattin Placcaggi effettuati Kathryn Dane eronica adia Placcaggi mancati ofia tefan % placcaggi effettuati eatrice Rigoni ichela illari 80 sabato, 23. febbraio 2019 ergio anfranchi tadium urelie roizeleau Italy Womens ura uzzo Punizioni concesse 8 14 imear onsidine anuela urlan 80 0 alci liberi concessi 1 Ireland Womens 10 icole owley lison iller ichelle laffey 37 IRZIOI 13 ene aoupu auren Delany ucia ammarano Deirbhile ic haird ilvia Turani 15 44% % pallone veloce 60% 17 indsay Peat ara Tounesi 0 3 Possesso vinto 5 18 iona Reidy alentina Ruzza laire oles rancesca berna 0 DI OQUIT 20 laire caughlin 0 21 rancesca gorbini 0 86% % mischie vinte 80% 21 ilsa Hughes 0 22 Jessica usato 0 80% % touch vinte 75% 22 llen urphy 0 23 amilla arasso 0 2 Touch conquistate 0 23 aura heehan 43 opyright TT ll rights reserved. 2 K D

3 1 ttacco e Difesa Italy Womens TTO Ireland Womens K 64% 17% 19% 94% 51% 20% 29% 93% % passata la linea % linea del % persa la linea fficacia negli % passata la linea % linea del % persa la linea fficacia negli del vantaggio vantaggio del vantaggio scontri del vantaggio vantaggio del vantaggio scontri D TOT TOT TOT TOT ete segnate 4 i o Punti segnati 29 ete segnate 4 n Punti segnati 27 iada ranco 2 uiada ranco 10 oimear onsidine 2 aimear onsidine 10 J ofia tefan 1 ichela illari 9 nna aplice 1 icole owley 7 ura uzzo 1 ofia tefan 5 aura heehan 1 nna aplice 5 Palla in mano 112 u n etri percorsi palla in mano 861 Palla in mano 136 etri percorsi palla in mano 884 iada ranco 14 aura uzzo 104 nna aplice 15 eimear onsidine 112 iordana Duca 12 anuela urlan 97 laire olloy 13 auren Delany 110 K aria rrighetti 9 iada ranco 90 ene aoupu 12 ene aoupu 98 uperamenti della linea 9 o o i a uperamento della linea - 1.a 3 a uperamenti della linea 4 a uperamento della linea - 1.a 2 ofia tefan 3 ofia tefan 2 imear onsidine 2 aauren Delany 1 D ara arattin 2 ara arattin 1 auren Delany 1 aura heehan 1 elissa ettoni 1 aura heehan 1 J Placcaggi evitati 4 l Passaggi al placcaggio 7 Placcaggi evitati 4 i Passaggi al placcaggio 2 ne no ny yely elissa ettoni 1 elissa ettoni 2 lison iller 2 iara riffin 1 iada ranco 1 iada ranco 2 imear onsidine 1 imear onsidine 1 lisa iordano 1 iordana Duca 1 auren Delany 1 Italy Womens DI Ireland Womens 51% 20% 29% 92% 64% 17% 19% 89% % passata la linea del vantaggio % sulla linea % persa la linea % placcaggi % passata la linea % sulla linea % persa la linea % placcaggi del del vantaggio effettuati del vantaggio del vantaggio del vantaggio effettuati TOT TOT TOT TOT TOP 3 PYR TT no oy day ia ce Placcaggi mancati 20 ley ca u tt ine Placcaggi effettuati 208 Placcaggi mancati 19 Placcaggi effettuati 159 lisa iordano 24 ura uzzo 4 laire olloy 17 ichola ryday 5 eronica adia 22 ichela illari 3 nna aplice 13 icole owley 2 iordana Duca 19 ucia ai 2 oife cdermott 11 imear onsidine 2 no oy ons ia ay % placcaggi effettuati* 89 ott ai ce ice Tentativi di placcaggio 227 % placcaggi effettuati* 92 Tentativi di placcaggio 179 lisa iordano 26 aia iacomoli 100 laire olloy 17 eah yons 100 eronica adia 24 iordana Duca 100 ichola ryday 14 oife cdermott 100 ucia ai 20 aria rrighetti 100 nna aplice 13 nna aplice 100 * lmeno 5 tentativi di placcaggio * lmeno 5 tentativi di placcaggio u fin i 8 ice e ley Placcaggi in assist 42 Placcaggi decisivi 8 Placcaggi in assist 37 Placcaggi decisivi iordana Duca 7 ucia ai 2 iara riffin 4 iara riffin 2 elissa ettoni 6 aria rrighetti 1 iona Reidy 4 nna aplice 1 aia iacomoli 4 lisa iordano 1 eah yons 3 icole owley 1 uperamenti della linea conc 4 Placcaggi non riusciti 4 uperamenti della linea conc 9 Placcaggi non riusciti 4 Passaggi al placcaggio concessi 2 etri percorsi palla in mano concessi 884 Passaggi al placcaggio concessi 7 etri percorsi palla in mano concessi 861 opyright TT ll rights reserved. 3

4 P unto d'incontro, calci e uscite Italy Womens TTO Ireland Womens 92% 3 98% 5 mantenuto al punto mantenuto al punto d'incontro d'incontro OITÀ D RUK % OITÀ D RUK % 0-3 ecs 3-6 ecs >6 ecs 0-3 ecs 3-6 ecs >6 ecs propria 44% 43% 13% 60% 37% 3% propria 60% 37% 3% 44% 43% 13% PRTIPZIO RUK PRTIPZIO RUK TOT TOT TOT TOT ai n fin o 307 rrivi alla ruck 56 loy a y ice rrivi alla propria ruck 242 rrivi alla ruck 72 rrivi alla propria ruck ucia ai 35 iordana Duca 13 iara riffin 41 iara riffin lisa iordano 26 elissa ettoni 8 ichola ryday 36 laire olloy 11 iordana Duca 23 ara arattin 8 laire olloy 32 nna aplice 6 ai n fin o loy ni y ice Propria ruck - primi tre primi tre 60 Propria ruck - primi tre primi tre 49 ucia ai 31 aleria edrighi 13 iara riffin 36 lisa iordano 24 eatrice Rigoni 8 ichola ryday 33 laire olloy 11 elissa ettoni 20 aria rrighetti 8 laire olloy 31 nna aplice 6 ti tt ice o y loy ri n fin Pulitura della ruck 82 3 Pulitura della ruck aria rrighetti 9 aleria edrighi 1 oife cdermott 11 iara riffin 13 nna aplice 1 lisa iordano 9 lisa iordano 1 laire olloy 9 laire olloy 1 ichela illari 9 ichela illari 1 iara riffin 9 iara riffin 1 Italy Womens I UIT DI 22 Ireland Womens 13 TOT alci a gioco aperto 5 ni n li aia iacomoli 0 imear onsidine 2 etri calciati 118 ni n li aia iacomoli 0 Kathryn Dane 12 % alci in meta 4/5 ri li ni TOT alci a gioco aperto 12 eatrice Rigoni 3 icole owley 8 ara arattin 2 92% % carry dai 22 % Kathryn Dane 2 etri calciati 197 eatrice Rigoni 75 icole owley 156 ara arattin 43 8% % calci dai 22 imear onsidine 29 % alci in meta 3/5 ichela illari 4/5 % uscita dai 22 icole owley 3/5 aia iacomoli 0/0 0% non riuscita aura eely 0/0 elissa ettoni 0/0 mma Hooban 0/0 y e y e y n 0% % carry dai 22 50% % calci dai 22 50% % uscita dai 22 non riuscita opyright TT ll rights reserved. 4

5 ase di conquista Italy Womens IHI Ireland Womens 86% 86% 12 92% 80% 100% ischie proprie vinte % ischie proprie completate % Totale mischie % mischie completate ischie proprie vinte % ischie proprie completate % ischie proprie Usato Pen Totale ischie proprie Usato Pen Totale antenuto antenuto Usato Risettaggi Punizione alcio libero antenuto % 71% 0% 14% 86% antenuto % 80% 0% 0% 80% Infrazioni ommesse, ell'ordine Perse Perse ' Ireland Womens - arly Push Perse % 14% 0% 0% 14% Perse % 20% 0% 0% 20% P 69' Ireland Womens - Offside - crum Halfback Risettaggi Risettaggi *I risettaggi non sono calcolati nelle % *I risettaggi non sono calcolati nelle % ischie avversarie Usato Pen Totale ischie avversarie Usato Pen Totale inte inte inte % 80% 0% 0% 80% inte % 71% 0% 14% 86% Perse Perse Perse % 20% 0% 0% 20% Perse % 14% 0% 0% 14% Risettaggi Risettaggi *I risettaggi non sono calcolati nelle % *I risettaggi non sono calcolati nelle % Italy Womens TOUH Ireland Womens 80% 2 67% 75% 0 70% % touch proprie vinte Touch avversarie conquistate % pulitura touch % touch proprie vinte Touch avversarie conquistate % pulitura touch Pulita alriuscita Perse Totale Pulita alriuscita Perse Totale Touch proprie umero % umero % umero % umero % Touch proprie umero % umero % umero % umero % Totale 7 70% 1 10% 2 20% 10 - Totale 8 67% 1 8% 3 25% 12 - ull 1 10% 0 0% 1 10% 2 20% ull 1 8% 0 0% 0 0% 1 8% 6 giocatori 1 10% 0 0% 0 0% 1 10% 6 giocatori 4 33% 1 8% 1 8% 6 50% 5 giocatori 3 30% 1 10% 1 10% 5 50% 5 giocatori 3 25% 0 0% 2 17% 5 42% 4 giocatori 2 20% 0 0% 0 0% 2 20% 4 giocatori 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 3 giocatori 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 3 giocatori 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 2 giocatori 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 2 giocatori 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% ompleta 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% ompleta 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% Italy Womens RII Ireland Womens 17% rilancio da metà campo / rilancio dai 22 metri 0% rilancio da metà campo / rilancio dai 22 metri ungo orto Totale ungo orto Rilancio del gioco umero % inte % Perse % Rilancio del gioco umero % inte % Perse % Da metà campo 0 0% 1 17% 5 83% 6 Da metà campo 4 80% 0 0% 1 20% Dalla linea dei Dalla linea dei Totale 5 0 opyright TT ll rights reserved. 5

6 P Punizioni alcio libero IRZIOI Totale Italy Womens mins P Ireland Womens mins P Punizioni Placcaggio ischie Touch uori gioco aul alli di gioc Other alcio libero ischie Touch aia iacomoli aura eely elissa ettoni mma Hooban ucia ai eah yons aleria edrighi oife cdermott iordana Duca ichola ryday aria rrighetti nna aplice iada ranco laire olloy lisa iordano iara riffin ara arattin Kathryn Dane eronica adia icole owley ofia tefan lison iller eatrice Rigoni ichelle laffey ichela illari ene aoupu ura uzzo imear onsidine anuela urlan auren Delany ucia ammarano Deirbhile ic haird ilvia Turani indsay Peat ara Tounesi iona Reidy alentina Ruzza laire oles rancesca berna laire caughlin rancesca gorbini ilsa Hughes Jessica usato llen urphy amilla arasso aura heehan IRZIOI O, 'ORDI 10' aleria edrighi P Tackle - ot Rolling way 21' iordana Duca P - Taking Out - Obstruction 24' iada ranco P Tackle - ot Releasing 24' ucia ai P - Hands 27' iada ranco P Tackle - tapling Off - Defence 30' elissa ettoni P Tackle - ot Rolling way 33' ara arattin P - Hands 35' ichela illari P oul Play - High Tackle 42' ichela illari P Tackle - Preventing Release 46' ara arattin P Tackle - ot Releasing 53' eatrice Rigoni P Offside - eneral Play 63' eatrice Rigoni P Offside - ackline 64' iada ranco P aul - ntry 67' iordana Duca P Tackle - Preventing Release 2' ene aoupu P Tackle - ot Rolling way 23' ichelle laffey P Tackle - ot Releasing 26' crum - arly Push 53' indsay Peat P oul Play - Other 54' iara riffin P oul Play - High Tackle 59' iara riffin P - Hands 60' ichola ryday P Tackle - tapling Off - Defence 69' Kathryn Dane P Offside - crum Halfback 78' iona Reidy P - ntry opyright TT ll rights reserved. 6

7 tatistiche giocatore Italy Womens - Totali giocatore inuti giocati Punti segnati ete segnate Palla in mano etri percorsi palla in mano uperata la linea Placcaggi evitati Passaggi al placcaggio % linea del vantaggio passata Placcaggi effettuati Placcaggi mancati % placcaggi effettuati rrivo alla ruck in attacco rrivo alla ruck in difesa alci a gioco aperto etri calciati Punizioni concesse alci liberi concessi rrori Touch riuscite Touch conquistate 1 aia iacomoli elissa ettoni ucia ai aleria edrighi iordana Duca aria rrighetti iada ranco lisa iordano ara arattin eronica adia ofia tefan eatrice Rigoni ichela illari ura uzzo anuela urlan ucia ammarano ilvia Turani ara Tounesi alentina Ruzza rancesca berna rancesca gorbini Jessica usato amilla arasso Ireland Womens - Totali giocatore inuti giocati Punti segnati ete segnate Palla in mano etri percorsi palla in mano uperata la linea Placcaggi evitati Passaggi al placcaggio % linea del vantaggio passata Placcaggi effettuati Placcaggi mancati % placcaggi effettuati rrivo alla ruck in attacco rrivo alla ruck in difesa alci a gioco aperto etri calciati Punizioni concesse alci liberi concessi rrori Touch riuscite Touch conquistate 1 aura eely mma Hooban eah yons oife cdermott ichola ryday nna aplice laire olloy iara riffin Kathryn Dane icole owley lison iller ichelle laffey ene aoupu imear onsidine auren Delany Deirbhile ic haird indsay Peat iona Reidy laire oles laire caughlin ilsa Hughes llen urphy aura heehan opyright TT ll rights reserved. 7

ANALISI PARTITA ITALY WOMENS VS FRANCE WOMENS

ANALISI PARTITA ITALY WOMENS VS FRANCE WOMENS TH RORT IT WON FRN WON 3-2 NII RTIT IT WON FRN WON 3-2 sabato, 6. marzo 29 I etto, tefa, Rigo, Furla ete I aso, oujard illari Trasformazio Tremouliere illari (3) uzio segate Drop segati Il Italy Womes

Dettagli

MATCH REPORT ENGLAND VS ITALY sabato, 9. marzo 2019

MATCH REPORT ENGLAND VS ITALY sabato, 9. marzo 2019 CH RPR NII NN PRI V IY 57-14 sabato, 9. marzo 219 NN V IY 57-14 sabato, 9. marzo 219 hields (2), uilagi (2), eorge, ruis, ay, ete llan, orisi Robson arrell (4), ord (3) rasformazioni llan (2) arrell Punizioni

Dettagli

MATCH REPORT ENGLAND VS SCOTLAND sabato, 16. marzo 2019

MATCH REPORT ENGLAND VS SCOTLAND sabato, 16. marzo 2019 TC RPRT LII L V PRTIT CTL 38-38 sabato, 16. marzo 219 L V CTL 38-38 sabato, 16. marzo 219 T Launchbury, T Curry, ay, owe, ord ete raham (2), cinay, radbury, Russe, ohnson arre (4), ord Trasformazioni Russe

Dettagli

MATCH REPORT ANALISI PARTITA FRANCE WOMENS VS SCOTLAND WOMENS FRANCE VS SCOTLAND 41-10

MATCH REPORT ANALISI PARTITA FRANCE WOMENS VS SCOTLAND WOMENS FRANCE VS SCOTLAND 41-10 T POT II PTIT F WO V OT WO 41-1 F V OT 41-1 sabato, 23. febbraio 219 P Verier (3), P Bourdo, I aso, ostaty, Boujard ete Wassell, loyd Ia P Bourdo (3) Trasformazioi Puizioi segate rop segati Frace Womes

Dettagli

MATCH REPORT ANALISI PARTITA WALES WOMENS VS ENGLAND WOMENS WALES VS ENGLAND 12-51

MATCH REPORT ANALISI PARTITA WALES WOMENS VS ENGLAND WOMENS WALES VS ENGLAND 12-51 T EOT II TIT WE WOE V ED WOE 12-51 WE V ED 12-51 domeica, 24. febbraio 2019 er (2), reach (2), O'Doell, cott, eckett, avaagh-williams, ale ete cea, Dow Wilkis Trasformazioi arriso (3) uizioi segate V Drop

Dettagli

ANALISI PARTITA ENGLAND WOMENS VS SCOTLAND WOMENS

ANALISI PARTITA ENGLAND WOMENS VS SCOTLAND WOMENS T OT GD WO OTD WO 8 - II TIT GD WO OTD WO 8 - sabato, 16. marzo 219 leall (2), Breach (2), okaye, Ber, Becke, ete uter, ut, mith, carra, O'Doell Daley-cea (9), carra Trasformazioi uizioi segate Drop segati

Dettagli

DEFINIZIONI DEFINIZIONI Allineamento/Rimessa laterale Annullato Antigioco Arbitro Area di gioco Area di meta Assistente Arbitro Calcio

DEFINIZIONI DEFINIZIONI Allineamento/Rimessa laterale Annullato Antigioco Arbitro Area di gioco Area di meta Assistente Arbitro Calcio A Allineamento/Rimessa laterale - Regola 19 - Touch e Rimessa Laterale. Annullato - Regola 22 - Area di Meta. Antigioco - Regola 10 - Antigioco. Arbitro - Regola 6 - Ufficiali di Gara. Area di gioco -

Dettagli

MATCH REPORT 25-7 WALES VS IRELAND sabato, 16. marzo 2019

MATCH REPORT 25-7 WALES VS IRELAND sabato, 16. marzo 2019 M EO LISI WLES VS I IEL 25-7 abato, 16. marzo 219 WLES VS IEL 25-7 abato, 16. marzo 219 arke Mete Larmour ncombe raformazioni arty ncombe (6) unizioni egnate S rop egnati Wale OSSESSO E EIOIO Ireland 41%

Dettagli

REGOLA 22 - AREA DI META

REGOLA 22 - AREA DI META REGOLA 22 - AREA DI META DEFINIZIONE L'area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell'altra squadra.

Dettagli

ANALISI PRELIMINARE. England vs Italy. Turno 4 ### 09/03/2019 #### Preparato 28/02/2019. England vs Italy. England vs Italy 09/03/2019

ANALISI PRELIMINARE. England vs Italy. Turno 4 ### 09/03/2019 #### Preparato 28/02/2019. England vs Italy. England vs Italy 09/03/2019 4 England vs Italy 09/03/2019 ANALISI PRELIMINARE Turno 4 ### England vs Italy England vs Italy Turno 4 09/03/2019 #### Preparato 28/02/2019 C lassifica della competizione England Italy PG V N P PF PC

Dettagli

Modifiche alle Regole. In vigore dal 1 Luglio 2017 e dal 1 Agosto 2017

Modifiche alle Regole. In vigore dal 1 Luglio 2017 e dal 1 Agosto 2017 Modifiche alle Regole In vigore dal 1 Luglio 2017 e dal 1 Agosto 2017 Definizioni Possesso Questo si verifica quando un giocatore sta portando il pallone (o nel tentativo di controllarlo) o una squadra

Dettagli

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE Regola 22 Area di Meta DEFINIZIONI L area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell altra squadra. Quando

Dettagli

REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI

REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI DEFINIZIONE I calci di punizione e i calci liberi sono accordati alla squadra che non ha commesso il fallo per le infrazioni degli avversari. 21.1 DOVE SONO

Dettagli

21.1 DOVE SONO CONCESSI I CALCI DI PUNIZIONE ED I CALCI LIBERI

21.1 DOVE SONO CONCESSI I CALCI DI PUNIZIONE ED I CALCI LIBERI DEFINIZIONI I calci di punizione e i calci liberi sono accordati alla squadra che non ha commesso il fallo per le infrazioni degli avversari. 21.1 DOVE SONO CONCESSI I CALCI DI PUNIZIONE ED I CALCI LIBERI

Dettagli

MATCH REPORT SCOTLAND VS WALES sabato, 9. marzo 2019

MATCH REPORT SCOTLAND VS WALES sabato, 9. marzo 2019 C EO LII COL I V LE 11-18 abato, 9. marzo 219 COL V LE 11-18 abato, 9. marzo 219 raham t dam, avi raformazioni ncomb u (2) unizioni gnat ncomb (2) rop gnati cotland OEO E EIOIO al 59% 58% 24. 4:39 41%

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY. Regole Sperimentali

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY. Regole Sperimentali FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Regole Sperimentali 2006 2008 Il gioco secondo le regole attuali Risultato troppo dipendente dai C.P. Circa il 70% dei C.P. proviene dalla situazione Placcato / Placcatore e

Dettagli

Federazione Italiana Rugby. Regole di gioco sperimentali definite dall I.R.B. e applicate dal 1 se7embre 2012

Federazione Italiana Rugby. Regole di gioco sperimentali definite dall I.R.B. e applicate dal 1 se7embre 2012 Federazione Italiana Rugby Regole di gioco sperimentali definite dall I.R.B. e applicate dal 1 se7embre 2012 } Le modifiche alle regole di gioco di seguito riportate sono state approvate dal Consiglio

Dettagli

Variazioni Rugby a 10. Variazioni per il Rugby a 10 REGOLAMENTO DI GIOCO

Variazioni Rugby a 10. Variazioni per il Rugby a 10 REGOLAMENTO DI GIOCO Variazioni Rugby a 10 Variazioni per il Rugby a 10 REGOLAMENTO DI GIOCO 2016 193 Rugby a 10 Variazioni Per il rugby a dieci le Regole di Gioco subiscono le seguenti variazioni: REGOLA 3: NUMERO DEI GIOCATORI

Dettagli

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati Azione Goal Definizione Il goal viene assegnato a un giocatore della squadra che attacca, realizzato con qualsiasi parte del corpo, naturalmente conforme alle regole del gioco. In caso di deviazione involontaria

Dettagli

11.1 FUORI-GIOCO NEL GIOCO APERTO

11.1 FUORI-GIOCO NEL GIOCO APERTO DEFINIZIONI All inizio della gara tutti i giocatori sono in-gioco. Mentre la gara si svolge i giocatori possono trovarsi in una posizione di fuori-gioco. Questi giocatori, quindi, possono essere puniti

Dettagli

LISTA N. 1 UNITA' PER LA C R. Elezioni CDC 2016

LISTA N. 1 UNITA' PER LA C R. Elezioni CDC 2016 . 1 ' lezioni D 2016 ucia 0 0 1 14 0 0 1 0 0 2 0 1 0 3 1 3 1 0 1 0 0 0 0 1 0 1 0 30 iuliano 3 73 10 6 1 7 14 52 13 41 0 8 31 28 24 319 57 24 10 2 22 26 17 6 1 1 1 797 D iziana 0 13 1 1 0 0 0 1 2 3 0 0

Dettagli

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI RUGBY

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI RUGBY GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2010.11 RUGBY FASI PROVINCIALI (entro sabato 16 aprile 2011) PROVINCIA SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO CAT. B Cat. A. M. Cat. A. F. Allievi

Dettagli

Per il rugby a sette giocatori le Regole di Gioco subiscono le seguenti variazioni: 3.1 NUMERO MASSIMO DEI GIOCATORI NELL AREA DI GIOCO

Per il rugby a sette giocatori le Regole di Gioco subiscono le seguenti variazioni: 3.1 NUMERO MASSIMO DEI GIOCATORI NELL AREA DI GIOCO Per il rugby a sette giocatori le Regole di Gioco subiscono le seguenti variazioni: REGOLA 3 - NUMERO DEI GIOCATORI LA SQUADRA 3.1 NUMERO MASSIMO DEI GIOCATORI NELL AREA DI GIOCO Massimo: ogni squadra

Dettagli

Variazioni Rugby a 7. Variazioni per il Rugby a 7

Variazioni Rugby a 7. Variazioni per il Rugby a 7 Rugby a 7 per il Rugby a 7 Per il rugby a sette giocatori le Regole di Gioco subiscono le seguenti variazioni: REGOLA 3 : NUMERO DEI GIOCATORI - LA SQUADRA 3.1 NUMERO MASSIMO DEI GIOCATORI NELL AREA DI

Dettagli

DEFINIZIONI. Ruck. Regola 16 REGOLAMENTO DI GIOCO

DEFINIZIONI. Ruck. Regola 16 REGOLAMENTO DI GIOCO DEFINIZIONI Un ruck è una fase di gioco dove uno o più giocatori di ciascuna squadra sono sui loro piedi, a contatto fisico tra loro, sopra il pallone a terra. Il gioco aperto si è concluso. I giocatori

Dettagli

Sport di situazione contatto e combattimento. 15v15. Alta densità. Collaborazione. Contrapposizione. Corso docenti

Sport di situazione contatto e combattimento. 15v15. Alta densità. Collaborazione. Contrapposizione. Corso docenti Il rugby Sport di situazione contatto e combattimento 15v15 Alta densità Collaborazione Contrapposizione Corso docenti Il campo 100 X 70 IL CAMPO La palla IL PUNTEGGIO NEL RUGBY Nel rugby si possono fare

Dettagli

INDICAZIONI TECNICHE-REGOLAMENTARI CATEGORIA U12. 11/16/2018 Matteo Mazzantini

INDICAZIONI TECNICHE-REGOLAMENTARI CATEGORIA U12. 11/16/2018 Matteo Mazzantini INDICAZIONI TECNICHE-REGOLAMENTARI 2018-2019 CATEGORIA U12 Quale rugby Divertente Veloce Maggiore difficoltà e qualità del gioco Che faccia vivere situazioni più complesse (stimolanti) Più vicino alla

Dettagli

A QUALE UNDER APPARTENGO?

A QUALE UNDER APPARTENGO? A QUALE UNDER APPARTENGO? GRUPPI DI ETA' Stagione 2016/2017 Under 6 Nato nel 2011-2012 Under 8 Nato nel 2009/2010 Under 10 Nato nel 2007/ 2008 Under 12 Nato nel 2005/ 2006 Under 14 Nato nel 2003/ 2004

Dettagli

Acqua&Sapone Unigross Futsal 2:3 Luparense Futsal

Acqua&Sapone Unigross Futsal 2:3 Luparense Futsal Italy. utsal. Serie A 0.0. Acqua&Sapone Unigross utsal : Luparense utsal Acqua&Sapone Unigross utsal Luparense utsal Informazioni sulla partita Statistiche della squadra Possesso palla TIRI / IN PORTA

Dettagli

CERNUSCO S.N. 29 APRILE 2009

CERNUSCO S.N. 29 APRILE 2009 1 Categorie: CERNUSCO S.N. 29 APRILE 2009 CATEGORIA A MASCHILE (2 /3 media) 8 SQ. CATEGORIA A FEMMINILE (2 /3 media) 2 SQ. CATEGORIA ALLIEVI (1 E 2 Superiore) 5 SQ. CATEGORIA ALLIEVE (1 E 2 Superiore)

Dettagli

LINEE GUIDA STAGIONE 2019/20

LINEE GUIDA STAGIONE 2019/20 ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI LINEE GUIDA STAGIONE 2019/20 Circolare n.1 - Coverciano - (23 Agosto 2019) Relatore N.Rizzoli Lo spirito del cambiamento delle regole del gioco del calcio mira a rendere il

Dettagli

RUGBY DI TRANSIZIONE. Aggiornamento II livello

RUGBY DI TRANSIZIONE. Aggiornamento II livello Aggiornamento II livello DEFINIZIONE AVERE LA CAPACITA DI PASSARE IMMEDIATAMENTE DAL GIOCO CON IL POSSESSO DEL PALLONE AL GIOCO SENZA IL POSSESSO DEL PALLONE O VICEVERSA ATTACCO DIFESA Corso Aggiornamento

Dettagli

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso 17-10121 Torino e-mail: uef.to@usrpiemonte.it Nota Prot.n. 787/U/C32a Torino, 30 gennaio 2014 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE

Dettagli

REGOLA 19 - TOUCH E RIMESSA LATERALE

REGOLA 19 - TOUCH E RIMESSA LATERALE REGOLA 19 - TOUCH E RIMESSA LATERALE TOUCH DEFINIZIONI Calciare direttamente in touch signifi ca che il pallone è stato calciato in touch senza cadere nell area di gioco e senza toccare un giocatore o

Dettagli

DEFINIZIONI. Regola 10. Antigioco REGOLAMENTO DI GIOCO OSTRUZIONISMO

DEFINIZIONI. Regola 10. Antigioco REGOLAMENTO DI GIOCO OSTRUZIONISMO DEFINIZIONI è qualsiasi azione, che un giocatore compie all interno del recinto di gioco, che è contro la lettera e lo spirito delle Regole di Gioco. Questo comprende l ostruzionismo, il gioco sleale,

Dettagli

Acqua&Sapone Unigross Futsal 5:3 Luparense Futsal

Acqua&Sapone Unigross Futsal 5:3 Luparense Futsal Italy. utsal. Serie A 0.0. Acqua&Sapone Unigross utsal : Luparense utsal Informazioni sulla partita Statistiche della squadra Possesso palla TIRI / IN PORTA / / POSSESSO PALLA % % / / / / % % / % / 0 %

Dettagli

Luparense Futsal 6:6 Acqua&Sapone Unigross Futsal

Luparense Futsal 6:6 Acqua&Sapone Unigross Futsal Italy. utsal. Serie A 0.0. Luparense utsal : Acqua&Sapone Unigross utsal Informazioni sulla partita Statistiche della squadra Possesso palla TIRI / IN PORTA / / 0 POSSESSO PALLA % % / % / % / / % % / %

Dettagli

Luparense Futsal 5:3 Acqua&Sapone Unigross Futsal

Luparense Futsal 5:3 Acqua&Sapone Unigross Futsal Italy. utsal. Serie A.0. Luparense utsal : Acqua&Sapone Unigross utsal Informazioni sulla partita Statistiche della squadra Possesso palla TIRI / IN PORTA 0 / / POSSESSO PALLA % % 0 / % 0 / % / / / % /

Dettagli

DIRETTIVE ARBITRALI CAMPIONATO NAZIONALE di SERIE B VALIDE PER LA STAGIONE SPORTIVA 2012-2013

DIRETTIVE ARBITRALI CAMPIONATO NAZIONALE di SERIE B VALIDE PER LA STAGIONE SPORTIVA 2012-2013 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY C.N.AR. - COMMISSIONE NAZIONALE ARBITRI Gruppo Tecnico Arbitrale CORSO AGGIORNAMENTO GRUPPO ARBITRI NAZIONALE 2 ACQUA ACETOSA ROMA 30 AGOSTO / 02 SETTEMBRE 2012 DIRETTIVE ARBITRALI

Dettagli

Vicenza, 06 Marzo 2017 Spett.le PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI VICENZA Ufficio Educazione Fisica Sportiva Via Borgo Scroffa VICENZA

Vicenza, 06 Marzo 2017 Spett.le PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI VICENZA Ufficio Educazione Fisica Sportiva Via Borgo Scroffa VICENZA Vicenza, 06 Marzo 2017 Spett.le PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI VICENZA Ufficio Educazione Fisica Sportiva Via Borgo Scroffa 36100 VICENZA OGGETTO: Giochi Sportivi Studenteschi Provinciali di Rugby 2016-2017.

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY. Under 14 Femminile. Edizione 2015/16

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY. Under 14 Femminile. Edizione 2015/16 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Under 14 Femminile Edizione 2015/16 REGOLAMENTO SETTORE FEMMINILE FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY STADIO OLIMPICO - CURVA NORD - 00135 ROMA Tel. +39 06 45 213 138 / 45 213 124 / 45

Dettagli

ANALISI PRELIMINARE. Italy vs France. Turno 5 ### Turno 5 16/03/2019 #### Preparato 11/03/2019. Italy vs France 16/03/2019

ANALISI PRELIMINARE. Italy vs France. Turno 5 ### Turno 5 16/03/2019 #### Preparato 11/03/2019. Italy vs France 16/03/2019 5 Italy vs France 6/03/209 ANALISI PRELIMINARE Turno 5 Italy vs France Italy vs France Turno 5 6/03/209 Preparato /03/209 C lassifica della competizione Italy France PG V N P PF PC DP PB Pt Situazione

Dettagli

ANALISI PRELIMINARE. England vs Scotland. Turno 5 ### Turno 5 16/03/2019 #### Preparato 11/03/2019. England vs Scotland 16/03/2019

ANALISI PRELIMINARE. England vs Scotland. Turno 5 ### Turno 5 16/03/2019 #### Preparato 11/03/2019. England vs Scotland 16/03/2019 5 England vs Scotland 6/03/209 ANALISI PRELIMINARE Turno 5 England vs Scotland England vs Scotland Turno 5 6/03/209 Preparato /03/209 C lassifica della competizione England Scotland PG V N P PF PC DP PB

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Tel. 011 5163657/658 Via S.Tommaso 17 10121 Torino

Dettagli

IMPOSTAZIONE STAGIONE

IMPOSTAZIONE STAGIONE Comitato Regionale Veneto IMPOSTAZIONE STAGIONE 2019-2020 La Nostra Missione L espansione capillare del Gioco di Rugby e l affermazione di un prodotto attrattivo di grande valore educativo e sportivo La

Dettagli

Linee Guida Stagione Sportiva 2014 / C.N.Ar. - COMMISSIONE NAZIONALE ARBITRI - Gruppo Tecnico Arbitrale

Linee Guida Stagione Sportiva 2014 / C.N.Ar. - COMMISSIONE NAZIONALE ARBITRI - Gruppo Tecnico Arbitrale Linee Guida Stagione Sportiva 2014 / 2015 Filosofia Arbitrale Le principali aree dell arbitraggio: 1. Placcaggio/ruck - contesa legale 2. Fuorigioco su ruck/calci - protezione dello spazio di gioco 3.

Dettagli

Prot. 1659/C32 Benevento, 03/04/2012. Ai Dirigenti Scolastici. S.M.S. Pascoli Bn I.C. Lucarelli Bn I.C. S. Pio Pietrelcina

Prot. 1659/C32 Benevento, 03/04/2012. Ai Dirigenti Scolastici. S.M.S. Pascoli Bn I.C. Lucarelli Bn I.C. S. Pio Pietrelcina Prot. 1659/C32 Benevento, 03/04/2012 Ai Dirigenti Scolastici S.M.S. Pascoli Bn I.C. Lucarelli Bn I.C. S. Pio Pietrelcina Oggetto: -GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI RUGBY 2011-2012 Sulla base della circolare

Dettagli

Vicenza, 16 Ottobre 2014 Spett.le PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI VICENZA Ufficio Educazione Fisica Sportiva Via Borgo Scroffa VICENZA

Vicenza, 16 Ottobre 2014 Spett.le PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI VICENZA Ufficio Educazione Fisica Sportiva Via Borgo Scroffa VICENZA Vicenza, 16 Ottobre 2014 Spett.le PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI VICENZA Ufficio Educazione Fisica Sportiva Via Borgo Scroffa 36100 VICENZA OGGETTO: Giochi Sportivi Studenteschi Provinciali di Rugby 2015-2016.

Dettagli

BARCELLONA REAL MADRID. LIGA, Giornata 31, 02/04/2016, BARCELLONA - REAL MADRID. Arbitro: HERNANDEZ 1 P NAVAS 13 P BRAVO

BARCELLONA REAL MADRID. LIGA, Giornata 31, 02/04/2016, BARCELLONA - REAL MADRID. Arbitro: HERNANDEZ 1 P NAVAS 13 P BRAVO LIGA, Giornata, 02/04/206, - PIQUE (0' st) Arbitro: HERNANDEZ 2 BENZEMA (6' st), CRISTIANO RONALDO (9' st) P BRAVO D PIQUE 6 D DANI ALVES 8 D JORDI ALBA 4 C RAKITIC 7' 5 C BUSQUETS 8 C INIESTA 4 C MASCHERANO

Dettagli

LA POSIZIONE DELL ARBITRO NELLE VARIE FASI DI GIOCO

LA POSIZIONE DELL ARBITRO NELLE VARIE FASI DI GIOCO FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY LA POSIZIONE DELL ARBITRO NELLE VARIE FASI DI GIOCO a cura della 5^ edizione 2009-10 Premessa Per un arbitro quando è in campo, è fondamentale essere sempre in una posizione

Dettagli

1. Calcio di Punizione. 2. Calcio Libero. 3. Meta e Meta di Punizione. 4. Vantaggio

1. Calcio di Punizione. 2. Calcio Libero. 3. Meta e Meta di Punizione. 4. Vantaggio 1. Calcio di Punizione Spalle parallele alla linea di touch. Braccio esteso verso l alto puntato in direzione della squadra che non ha commesso l'infrazione. 2. Calcio Libero Spalle parallele alla linea

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI

CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI Modulo cronometro dei tiri Italiano - versione luglio 2018 Principio di base dei 24 secondi : Quando una squadra ottiene la possessione della palla,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI

CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI AL TAVOLO REGIONALI Modulo cronometro dei tiri Italiano - versione ottobre 2018 Principio di base dei 24 secondi : Quando una squadra ottiene la possessione della palla,

Dettagli

AGGIORNAMENTI REGOLA RIMESSA LATERALE «Marzo 2019» CATEGORIA U12. 3/25/2019 Matteo Mazzantini

AGGIORNAMENTI REGOLA RIMESSA LATERALE «Marzo 2019» CATEGORIA U12. 3/25/2019 Matteo Mazzantini AGGIORNAMENTI REGOLA RIMESSA LATERALE «Marzo 2019» CATEGORIA U12 Premessa Tenuto conto delle vostre osservazioni e dei vostri suggerimenti, il CRV ha definito gli ultimi accorgimenti per rendere più fluido

Dettagli

ANALISI PRELIMINARE. Wales vs Ireland. Turno 5 ### Turno 5 16/03/2019 #### Preparato 11/03/2019. Wales vs Ireland 16/03/2019

ANALISI PRELIMINARE. Wales vs Ireland. Turno 5 ### Turno 5 16/03/2019 #### Preparato 11/03/2019. Wales vs Ireland 16/03/2019 5 Wales vs Ireland 6/03/209 ANALISI PRELIMINARE Turno 5 Wales vs Ireland Wales vs Ireland Turno 5 6/03/209 Preparato /03/209 C lassifica della competizione Wales Ireland PG V N P PF PC DP PB Pt Situazione

Dettagli

DEFINIZIONI. e Rimessa Laterale TOUCH

DEFINIZIONI. e Rimessa Laterale TOUCH Regola 19 Touch e Rimessa Laterale TOUCH DEFINIZIONI Calciare direttamente in touch significa che il pallone è stato calciato in touch senza cadere nell area di gioco e senza toccare un giocatore o l arbitro.

Dettagli

TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA

TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA 1. Il Torneo è riservato agli atleti iscritti alle classi 3, 4 e 5 elementari delle scuole delle scuole della Regione Liguria, e delle Province di Alessandria,

Dettagli

Ufficio Educazione Fisica

Ufficio Educazione Fisica Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio XII Ambito territoriale della provincia di Livorno Ufficio Educazione Fisica Pazza Vigo,1

Dettagli

Segnali dell arbitro REGOLAMENTO DI GIOCO

Segnali dell arbitro REGOLAMENTO DI GIOCO Segnali dell arbitro REGOLAMENTO DI GIOCO 2015 201 Segnali dell Arbitro 1. Calcio di Punizione Spalle parallele alla linea di touch. Braccio esteso verso l alto puntato in direzione della squadra che non

Dettagli

Table Rugby Regolamento per principianti

Table Rugby Regolamento per principianti Table Rugby Regolamento per principianti Questo regolamento non vuole essere esaustivo per tutte le casistiche di gioco, ma rappresenta il punto di partenza di chi vuole iniziare a cimentarsi con questo

Dettagli

PULCINI. E previsto l AUTOARBITRAGGIO. E possibile assegnare Green Card per comportamenti particolarmente significatici di Fair Play e Good Play.

PULCINI. E previsto l AUTOARBITRAGGIO. E possibile assegnare Green Card per comportamenti particolarmente significatici di Fair Play e Good Play. PULCINI Prima dell inizio della gara è prevista la possibilità che le squadre e i tecnici svolgano l attivazione (riscaldamento) insieme (opzione facoltativa). Lo svolgimento della gara prevede la presenza

Dettagli

DEFINIZIONI. Regola 6 Uffi ciali di Gara 6.A ARBITRO PRIMA DELLA PARTITA REGOLAMENTO DI GIOCO DESIGNAZIONE DELL ARBITRO RIMPIAZZO DELL ARBITRO

DEFINIZIONI. Regola 6 Uffi ciali di Gara 6.A ARBITRO PRIMA DELLA PARTITA REGOLAMENTO DI GIOCO DESIGNAZIONE DELL ARBITRO RIMPIAZZO DELL ARBITRO DEFINIZIONI Ogni incontro è sotto il controllo degli Ufficiali di Gara che sono l arbitro ed i due giudici di linea o assistenti dell arbitro. In aggiunta a loro, se autorizzati dall organizzatore dell

Dettagli

REAL MADRID BARCELLONA. LIGA, Giornata 12, 21/11/2015, REAL MADRID - BARCELLONA 13 P BRAVO 1 P NAVAS

REAL MADRID BARCELLONA. LIGA, Giornata 12, 21/11/2015, REAL MADRID - BARCELLONA 13 P BRAVO 1 P NAVAS LIGA, Giornata 12, 21/11/2015, - 0 SUAREZ (10' pt), NEYMAR (38' pt), INIESTA (7' st), SUAREZ (28' st) 1 P NAVAS 2 D VARANE D SERGIO RAMOS 12 D MARCELO 58' 23 D DANILO 8 C KROOS 19 C MODRIC 7 A CRISTIANO

Dettagli

LAZIO MILAN. COPPA ITALIA, Giornata 8, 28/02/2018, LAZIO - MILAN

LAZIO MILAN. COPPA ITALIA, Giornata 8, 28/02/2018, LAZIO - MILAN IMMOBILE (' cr), PAROLO (4' cr), FELIPE ANDERSON (6' cr), LULIC (7' cr) BONAVENTURA (4' cr), BORINI (5' cr), BONUCCI (7' cr), CALHANOGLU (8' cr), ROMAGNOLI (9' cr) Arbitro: ROCCHI Primo Assistente: VALERIANI

Dettagli

UNIT 6. Ruck e Maul. Introduzione

UNIT 6. Ruck e Maul. Introduzione UNIT 6 Ruck e Maul Introduzione Se la difesa ha successo nel negare all attacco di segnare, avremo necessariamente un placcaggio, una ruck o una maul. Queste situazioni sono strutturate in modo da soddisfare

Dettagli

Giochi di Maggio 2018

Giochi di Maggio 2018 Giochi di Maggio 2018 Regolamento S3 WHITE - BABYVOLLEY - 3vs3 ANNI 2010-2011 - 2012 Altezza rete: consigliata 1,60 mt non piu di 1.80 mt Si gioca su campi 9 x 4,5 con pallone specifico in gomma leggera

Dettagli

JUVENTUS ATLETICO MADRID. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 8, 12/03/2019, JUVENTUS - ATLETICO MADRID

JUVENTUS ATLETICO MADRID. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 8, 12/03/2019, JUVENTUS - ATLETICO MADRID CRISTIANO RONALDO (26' pt), CRISTIANO RONALDO (' st), CRISTIANO RONALDO (4' st) Arbitro: KUIPERS Primo Assistente: VAN ROEKEL Secondo Assistente: ZEINSTRA Quarto Uomo: HIGLER P SZCZESNY D CHIELLINI 9 D

Dettagli

PROGETTO SCUOLA FINALITA CONTRIBUTI. Il progetto scuola ha la finalità di:

PROGETTO SCUOLA FINALITA CONTRIBUTI. Il progetto scuola ha la finalità di: PROGETTO SCUOLA 20-16 FINALITA Il progetto scuola ha la finalità di: a) Avvicinare gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado al rugby. In particolare gli studenti delle scuole primarie (3^-4^-5^

Dettagli

La rimessa dalla linea laterale è un modo di riprendere il giuoco. Una rete non può essere segnata direttamente su rimessa dalla linea laterale.

La rimessa dalla linea laterale è un modo di riprendere il giuoco. Una rete non può essere segnata direttamente su rimessa dalla linea laterale. REGOLA 16 - RIMESSA DALLA LINEA LATERALE La rimessa dalla linea laterale è un modo di riprendere il giuoco. Una rete non può essere segnata direttamente su rimessa dalla linea laterale. 1) La rimessa laterale

Dettagli

Scuola Calcio Preparazione Condizionale Coordinativa GIOCHI DI RISCALDAMENTO: PALLAMANO PSICOCINETICA A cura di Ernesto Marchi

Scuola Calcio Preparazione Condizionale Coordinativa GIOCHI DI RISCALDAMENTO: PALLAMANO PSICOCINETICA A cura di Ernesto Marchi ESERCIZIARIO Scuola Calcio Preparazione Condizionale Coordinativa GIOCHI DI RISCALDAMENTO: PALLAMANO PSICOCINETICA A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT PREMESSA ALLE ESERCITAZIONI SUCCESSIVE

Dettagli

BAYERN MONACO ATLETICO MADRID. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 12, 03/05/2016, BAYERN MONACO - ATLETICO

BAYERN MONACO ATLETICO MADRID. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 12, 03/05/2016, BAYERN MONACO - ATLETICO CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 2, 03/05/206, - ATLETICO 2 ALONSO (30' pt), LEWANDOWSKY (28' st) GRIEZMANN (8' st) Arbitro: CAKIR Primo Assistente: SATMAN Secondo Assistente: ONGUN Arbitro Di Porta : GOCEK

Dettagli

10.00 CAMPO 1 CNH ZERO UNDICI CAMPO 2 LAB CAFFE' START & STOP CAMPO 1 ZERO UNDICI LAB CAFFE' CAMPO 2 START & STOP CNH

10.00 CAMPO 1 CNH ZERO UNDICI CAMPO 2 LAB CAFFE' START & STOP CAMPO 1 ZERO UNDICI LAB CAFFE' CAMPO 2 START & STOP CNH GIRONE CALCIO A8 GIRONE PUNTI PARTITE GOL 4 5 6 7 8 9 GIOCATE VINTE NULLE PERSE Fatti Subiti Diff reti LAB CAFFE' ZERO UNDICI CNH START & STOP ORA CAMPO CASA FUORI 0.00 CAMPO CNH ZERO UNDICI 0.00 CAMPO

Dettagli

REGOLAMENTO PULCINI 1^/ 2^ /MISTI FASE AUTUNNALE S.S. 19 / 20

REGOLAMENTO PULCINI 1^/ 2^ /MISTI FASE AUTUNNALE S.S. 19 / 20 RGOLMNTO PULINI 1^/ 2^ /MISTI S UTUNNL S.S. 19 / 20 PULINI 1 NNO ambini e bambine nati/e nel 2010. lle Società che hanno un documentato numero limitato di tesserati, è concessa la possibilità di utilizzare

Dettagli

AJAX MANCHESTER UNITED. EUROPA LEAGUE, Giornata 15, 24/05/2017, AJAX - MANCHESTER UNITED

AJAX MANCHESTER UNITED. EUROPA LEAGUE, Giornata 15, 24/05/2017, AJAX - MANCHESTER UNITED POGBA (7' pt), MKHITARYAN (' st) Arbitro: SKOMINA Primo Assistente: PRAPROTNIK Secondo Assistente: VUKAN Arbitro Di Porta : JUG Arbitro Di Porta : VINCIC Quarto Uomo: ROCCHI 4 P ONANA 3 D VELTMAN 4 D RIEDEWALD

Dettagli

REGOLA 6 - UFFICIALI DI GARA

REGOLA 6 - UFFICIALI DI GARA REGOLA 6 - UFFICIALI DI GARA DEFINIZIONE Ogni incontro è sotto il controllo degli Ufficiali di Gara che sono l arbitro ed i due giudici di linea o assistenti dell arbitro. In aggiunta a loro, se autorizzati

Dettagli

REGOLAMENTO DI GIOCO. Edizione Valido per tutte le tappe del Circuito

REGOLAMENTO DI GIOCO. Edizione Valido per tutte le tappe del Circuito REGOLAMENTO DI GIOCO Edizione 2017-2018 Valido per tutte le tappe del Circuito REGOLAMENTO DI GIOCO SCU14 PER LE TAPPE 2017-2018 Il presente Regolamento è stato redatto previa autorizzazione dell Ufficio

Dettagli

CIRCOLARE TECNICA. --- Stagione Sportiva 2019/20

CIRCOLARE TECNICA. --- Stagione Sportiva 2019/20 CIRCOLARE TECNICA --- Stagione Sportiva 2019/20 CALCIO A 11 Regola 8- Calcio d inizio e ripresa del gioco 1) Preliminari La scelta del terreno è stabilita con sorteggio. La squadra che vince il sorteggio

Dettagli

Cos è il TOUCH - le basi del Gioco - ITALIATOUCH. a cura di

Cos è il TOUCH - le basi del Gioco - ITALIATOUCH. a cura di ITALIA TOUCH Introduzione al Gioco del TOUCH - 2a Edizione PER PRINCIPIANTI a cura di E' consentita la riproduzione totale o parziale dell'opera senza variazioni di alcun genere. E' consentita la diffusione

Dettagli

BARCELLONA BAYERN MONACO. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 11, 06/05/2015, BARCELLONA - BAYERN MONACO

BARCELLONA BAYERN MONACO. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 11, 06/05/2015, BARCELLONA - BAYERN MONACO CHAMPIONS LEAGUE, Giornata, 6//2, BARCELLONA - BAYERN MONACO BARCELLONA MESSI (' st), MESSI (' st), NEYMAR (8' st) BAYERN MONACO Arbitro: RIZZOLI Primo Assistente: DI LIBERATORE Secondo Assistente: TONOLINI

Dettagli

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017 CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017 STRUTTURA DELL ALLENAMENTO Attivazione tecnica Tecnica funzionale Gioco di posizione Small-sided games Core stability e agility Partita a tema Partita

Dettagli

Touchville Torneo di rugby touch

Touchville Torneo di rugby touch Touchville 2013 - Torneo di rugby touch 08 Giugno 2013 REGOLAMENTO DI GIOCO Il campo e la palla: Il campo ha le seguenti misure: Lunghezza 65 metri (tolleranza +/- 5 m) comprensivi delle aree di meta di

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO SAN SIRO CUP 2013/2014

REGOLAMENTO CAMPIONATO SAN SIRO CUP 2013/2014 REGOLAMENTO CAMPIONATO SAN SIRO CUP 2013/2014 Tutte le partite saranno arbitrate, il tempo di ogni partita è di 40 minuti (2 tempi da 20 minuti) In distinta si possono indicare fino a 12 giocatori e una

Dettagli

Settore Tecnico C.I.A Variazioni al regolamento A.S. 2014/2015

Settore Tecnico C.I.A Variazioni al regolamento A.S. 2014/2015 Variazioni al regolamento A.S. 2014/2015 CONTROLLO PALLA - Viene tolta la differenza tra indirizzare coscientemente o rilanciare la palla con una o due mani per determinare un cambio di possesso e quindi

Dettagli

CONFERENZE IRB 2002/2003

CONFERENZE IRB 2002/2003 C.N.Ar. Commissione Nazionale Arbitri FIR Centro Studi CIRCOLARE INFORMATIVA 04/2002-03 CONFERENZE IRB 2002/2003 VERSO UNA PIU GRANDE CONSISTENZA PROMEMORIA PER GLI ARBITRI IL PROMEMORIA IN ALLEGATO, E

Dettagli

Lega Calcio Uisp Settore Tecnico

Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Spostamenti per Arbitri e Assistenti del Calcio a 11, Calcio a 7, Calcio a 5 Tabelle con disegni informativi Torino, Aprile 2014 Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Spostamenti

Dettagli

Massimo Meneguzzo - Collaborazioni Offensive: Blocchi sulla palla

Massimo Meneguzzo - Collaborazioni Offensive: Blocchi sulla palla i Corso Allenatore 2 Anno Bormio 8 Luglio 2009 ore 10.30 Modulo 3 Massimo Meneguzzo - Collaborazioni Offensive: Blocchi sulla palla Pick and roll Pick and roll ed hand off Doppio pick and roll alto Pick

Dettagli

Aggiornamento I livello 2011/2012 IL PUNTO DI CONTINUITA

Aggiornamento I livello 2011/2012 IL PUNTO DI CONTINUITA 2011/2012 IL PUNTO DI CONTINUITA Attacco Difesa Avanzare con il possesso Punto Continuità Avanzare senza possesso Continuare ad avanzare Recuperare per avanzare con il possesso 2 Qualche definizione Movimento

Dettagli

JUVENTUS LAZIO. COPPA ITALIA, Giornata 9, 17/05/2017, JUVENTUS - LAZIO

JUVENTUS LAZIO. COPPA ITALIA, Giornata 9, 17/05/2017, JUVENTUS - LAZIO COPPA ITALIA, Giornata 9, 17/5/17, - DANI ALVES (11' pt), BONUCCI (4' pt) Arbitro: TAGLIAVENTO Primo Assistente: COSTANZO Secondo Assistente: CARIOLATO Arbitro Di Porta 1: ROCCHI Arbitro Di Porta : DAMATO

Dettagli

ROMA ATLETICO MADRID. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 1, 12/09/2017, ROMA - ATLETICO MADRID

ROMA ATLETICO MADRID. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 1, 12/09/2017, ROMA - ATLETICO MADRID Arbitro: MAZIC Primo Assistente: RISTIC Secondo Assistente: DJURDJEVIC Arbitro Di Porta : DJOKIC Arbitro Di Porta 2: GRUJIC Quarto Uomo: PETROVIC P ALISSON 5 D JUAN JESUS D KOLAROV 25 D PERES 44 D MANOLAS

Dettagli

JUVENTUS BARCELLONA. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 9, 11/04/2017, JUVENTUS - BARCELLONA

JUVENTUS BARCELLONA. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 9, 11/04/2017, JUVENTUS - BARCELLONA DYBALA (6' pt), DYBALA (2' pt), CHIELLINI (9' st) Arbitro: MARCINIAK Primo Assistente: LISTKIEWICZ Secondo Assistente: SOKOLNICKI Arbitro Di Porta : RACZKOWSKI Arbitro Di Porta 2: MUSIAL Quarto Uomo: SIEJKA

Dettagli

Spostamenti per Arbitri e Assistenti del Calcio a 11, Calcio a 7, Calcio a 5 Tabelle con disegni informativi

Spostamenti per Arbitri e Assistenti del Calcio a 11, Calcio a 7, Calcio a 5 Tabelle con disegni informativi Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Spostamenti per Arbitri e Assistenti del Calcio a 11, Calcio a 7, Calcio a 5 Tabelle con disegni informativi Torino, Dicembre 2014 Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Spostamenti

Dettagli

REAL MADRID ATLETICO MADRID. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 13, 28/05/2016, REAL MADRID - ATLETICO MADRID

REAL MADRID ATLETICO MADRID. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 13, 28/05/2016, REAL MADRID - ATLETICO MADRID SERGIO RAMOS (4' pt), LUCAS VAZQUEZ (7' sts), MARCELO (9' sts), BALE (20' sts), SERGIO RAMOS (22' sts), CRISTIANO FERREIRA CARRASCO (33' st), GRIEZMANN (8' sts), GABI (9' sts), SAUL (2' sts) Arbitro: CLATTENBURG

Dettagli

JUVENTUS REAL MADRID. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 9, 03/04/2018, JUVENTUS - REAL MADRID

JUVENTUS REAL MADRID. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 9, 03/04/2018, JUVENTUS - REAL MADRID CRISTIANO RONALDO (2' pt), CRISTIANO RONALDO (8' st), MARCELO (26' st) Arbitro: CAKIR Primo Assistente: DURAN Secondo Assistente: ONGUN Arbitro Di Porta : GOCEK Arbitro Di Porta 2: SIMSEK Quarto Uomo:

Dettagli

BARCELLONA ROMA. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 9, 04/04/2018, BARCELLONA - ROMA

BARCELLONA ROMA. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 9, 04/04/2018, BARCELLONA - ROMA CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 9, 4/4/28, - 4 DE ROSSI aut.(37' pt), MANOLAS aut.(' st), PIQUE (3' st), SUAREZ L. (4' st) DZEKO (34' st) Arbitro: MAKKELIE Primo Assistente: DIKS Secondo Assistente: STEEGSTRA

Dettagli

DIRETTIVE ARBITRALI PER GLI ARBITRI IMPIEGATI NEI CAMPIONATI REGIONALI

DIRETTIVE ARBITRALI PER GLI ARBITRI IMPIEGATI NEI CAMPIONATI REGIONALI FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY C.N.AR. - COMMISSIONE NAZIONALE ARBITRI Gruppo Tecnico Arbitrale CORSO AGGIORNAMENTO ARBITRI REGIONALI SEDI REGIONALI 16, 22/23 E 29/30 SETTEMBRE 2012 DIRETTIVE ARBITRALI PER

Dettagli

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA Collaboratori tecnici F.i.g.c. attività di base: - Tramarin Francesco - Zucchetti Marco PICCOLI AMICI 2012, 2013 e 2014 (i giovani, in ogni caso devono avere compiuto

Dettagli

CORSO AGGIORNAMENTO ARBITRI & ASSESSOR D ELITE NEVEGAL - BELLUNO - 12/15 LUGLIO 2007 MEMORANDUM

CORSO AGGIORNAMENTO ARBITRI & ASSESSOR D ELITE NEVEGAL - BELLUNO - 12/15 LUGLIO 2007 MEMORANDUM CORSO AGGIORNAMENTO ARBITRI & ASSESSOR D ELITE NEVEGAL - BELLUNO - 12/15 LUGLIO 2007 MEMORANDUM RISULTATO DEI LAVORI DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO ARBITRI & ASSESSOR D ELITE Il presente promemoria costituisce

Dettagli