Compiti estivi in preparazione alla verifica per il recupero dei debiti formativi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Compiti estivi in preparazione alla verifica per il recupero dei debiti formativi"

Transcript

1 Materia: FISICA a.s. 2018/2019 classi I LSA/LSM Compiti estivi in preparazione alla verifica per il recupero dei debiti formativi Libro di testo: L Amaldi per i licei scientifici.blu - le misure, l'equilibrio, il moto, il calore, la luce Autore: Ugo Amaldi - Casa editrice: Zanichelli. Per affrontare lo studio relativo al recupero del debito in questa materia, prima di eseguire gli esercizi, è necessario: 1) Riordinare gli appunti di teoria presi sul quaderno durante l anno 2) Ripassare la teoria (sul quaderno e sul libro di testo) 3) Riordinare e rivedere gli esercizi svolti e corretti sul quaderno durante l anno 4) Ricopiare dal libro e dagli appunti tutte le definizioni utili per rispondere alle domande di teoria e tutte le relazioni necessarie per la risoluzione degli esercizi 5) Memorizzare le relazioni tra le grandezze fisiche coinvolte 6) Ricavare tutte le possibili formule inverse In generale, nell affrontare la risoluzione dei problemi, occorre seguire lo schema logico proposto: 1) fare un disegno schematico che rappresenti la situazione descritta nell esercizio 2) individuare le grandezze note 3) individuare la grandezza richiesta, cioè l incognita 4) scrivere la/le possibile/i relazione/i esistente/i tra tutte le grandezze coinvolte 5) ricavare, se necessario, la formula inversa 6) eseguire le necessarie equivalenze per le unità di misura 7) solo alla fine inserire i valori numerici ed effettuare i calcoli 8) ricordare, infine, che tutte le grandezze devono essere accompagnate dalla loro unità di misura. Nota per la consultazione: Per ogni argomento occorre studiare le pagine del libro di testo specificate nel seguito, oltre agli appunti del quaderno. Quindi, passare allo studio e alla risoluzione degli esercizi svolti, confrontando lo svolgimento riportato con quello effettuato personalmente dallo studente. Allo stesso modo, occorre studiare gli esercizi svolti a titolo di esempio dal libro di testo, per i quali sono indicati numero e pagina. Dopo aver studiato la teoria e gli esempi, passare alla risoluzione autonoma degli esercizi proposti al termine di ogni argomento, per i quali è riportata la soluzione numerica. 1

2 Capitolo 0 Le 10 cose che devi sapere di matematica Studiare le parti di teoria: U.1 - "Calcolare un equivalenza" da pag. 02 a pag. 02 U.2 - "Risolvere una proporzione" da pag. 04 a pag. 04 U.3 - "Calcolare una percentuale" da pag. 06 a pag. 06 U.4 - "Leggere una formula" pag. 08 e pag. 10 U.10 - "Fare i conti con le potenze di 10" pag. 26 e pag. 28 Capitolo 1 Le grandezze fisiche Studiare le parti di teoria: U.1 - "Proprietà misurabili e unità di misura" da pag. 30 a pag. 32 U.2 - "La notazione scientifica" da pag. 32 a pag. 33 U.3 - "Il Sistema Internazionale di Unità" da pag. 33 a pag. 34 U.4 - "L intervallo di tempo" da pag. 34 a pag. 35 U.5 - "La lunghezza" da pag. 35 a pag. 36 U.6 - "La massa" da pag. 36 a pag. 37 U.7 - "L area" da pag. 37 a pag. 37 U.8 - "Il volume" da pag. 37 a pag. 37 U.9 - "La densità" da pag. 38 a pag. 39 U.10 - "Le dimensioni fisiche delle grandezze" da pag. 39 a pag. 40 Capitolo 2 La misura Studiare le parti di teoria: U.1 - "Gli strumenti di misura" da pag. 62 a pag. 65 U.2 - "L incertezza delle misure" da pag. 65 a pag. 67 U.3 - "L incertezza di una singola misura" da pag. 68 a pag. 68 U.4 - "L incertezza di una misura ripetuta" da pag. 68 a pag. 69 U.5 - "L analisi statistica dei dati sperimentali" da pag. 69 a pag. 72 U.6 - "L incertezza relativa" da pag. 72 a pag. 73 U.7 - "L incertezza di una misura indiretta" (senza la propagazione degli errori) da pag. 74 a pag. 75 U.8 - "Le cifre significative" da pag. 76 a pag. 77 U.9 - "Le misure in un esperimento" da pag. 78 a pag. 80 2

3 Studiare i seguenti esercizi svolti: 1) Calcola l area di un lago circolare di diametro 2,64 km. Esprimi l area del lago in m 2. Dati: d =2,64 km d Svolgimento: r = d/2 = 1,32 km = 1320 m A= π r 2 =3,14 (1320) 2 m 2 = m m 2 2) Durante un temporale su un terrazzo rettangolare di base b=10,4 m e profondità p=9,0 m cadono h=8 mm di pioggia. Calcola il volume di acqua in unità del SI. Dati: b = 10,4 m; p = 9,0 m; h = 8 mm 8 mm 9,0 m 10,4 m Svolgimento: h = 8 mm = 0,008 m V = b x p x h= 10,4 m x 9,0 m x 0,008 m = 0,7488 m 3 0,75 m 3 3) Risolvi le equivalenze utilizzando le potenze di dieci ed esprimendole in notazione scientifica: a. A = hm 2 =?.cm 2 b. l = 90 mm =? km c. V = 90 m 3 =?..mm 3 d. d = 2400 g/cm 3 =? kg/m 3 e. t = 2 ore e 50 min e 30 s =? s f. l = 40 cm =? m g. l = 3520 mm =.? nm Svolgimento: a. A = hm 2 = cm 2 = cm 2 b. l = 90 mm = 9, km = 9, km c. V = dm 3 = 9, mm 3 = 9, mm 3 3

4 d. d = 2400 g/cm 3 = 2, kg/m 3 = 2, kg/m 3 e. t = 2 ore e 50 min e 30 s = (2 x x ) s = s = 1, s f. l = 40 cm = 4, m = 4, m g. l = 3520 mm = 3, nm = 1, nm (Equivalenze) da n. 03 a n da n. 10 a n. 12 pag. 3 (Proporzioni) da n. 04 a n. 08 pag. 5 (Percentuali) da n. 01 a n. 04 pag. 7 (Formule) da n. 01 a n. 04 pag. 9 + da n. 09 a n. 10 pag. 11 4) Risolvi le equivalenze utilizzando le potenze di dieci ed esprimendole in notazione scientifica. a. m = 30 kg =..?.t b. m =14 g =?...q c. m = 900 kg =? mg d. m =40 hg =?.hg Svolgimento: a. m = 30 kg = 3, t = 3, t b. m = 14 g = 1, q = 1, q c. m = 900 kg = 9, mg = 9, mg d. m = 40 hg = 4, cg = 4, cg (Massa) n. 68 pag da n. 74 a n. 77 pag. 50 5) Calcola la densità di una sferetta metallica di raggio r=4,00 cm sapendo che la sua massa è pari a 536 g. Riporta il valore di densità in unità del SI. Dati: r = 4,00 cm m = 536 g Svolgimento: V = 4/3 r 3 = 4/3 x 3,14 x 64,0 cm 3 = 268 cm 3 d = m/v = 536 g / 268 cm 3 = 2,00 g/ cm 3 in unità del SI r = 0,0400 m = 4,00 x10-2 m 4

5 V = 4/3 x 3,14 x 0, m 3 = 0, m 3 m = 0,536 kg d = 0,536 kg/0, m 3 = 2000 kg/m 3 (Densità) da n. 116 a n. 121 pag. 55 6) Misurando 5 volte la lunghezza dell auditorium si ottengono i seguenti valori: 24,46 m; 24,50 m; 24,52 m; 24,44 m; 24,48 m. a) Qual è l incertezza dello strumento utilizzato? 0,01 m = 1 cm b) Calcola valore medio, errore assoluto, relativo e percentuale (24, , , , ,48) m Vm = 5 Vm = 24,48 m (24,52 24,44) m Ea = 2 Ea= 0,04 m Er = Ea 0,04 m = Vm 24,48 m Erel = 0,0016 Erel % = Er 100 % = 0,16 % c) Riporta il risultato della misura Vm ± Ea = (24,48 ± 0,04) m (Strumenti) da n. 08 a n. 09 pag. 81 (Incertezza) da n. 18 a n. 20 pag. 82 (Misura singola) da n. 23 a n. 25 pag. 82 (Misura ripetuta) da n. 29 a n. 31 pag. 83 (Analisi ma senza ) da n. 42 a n. 43 pag. 84 (Incertezza relativa) da n. 49 a n. 51 pag. 85 (50 svolto) Capitolo 0 Le 10 cose che devi sapere di matematica Studiare le parti di teoria: U.5 - "Leggere e disegnare un grafico" pag. 12 e pag. 14 U.6 - "Riconoscere una proporzionalità diretta" da pag. 16 a pag. 16 U.7 - "Riconoscere una proporzionalità inversa" da pag. 18 a pag. 18 U.8 - "Riconoscere una proporzionalità quadratica" da pag. 20 a pag. 20 U.9 - "Risolvere un equazione a un incognita" pag. 22 e pag. 24 5

6 Studiare i seguenti esercizi svolti: 7) Riportare in un grafico cartesiano i seguenti dati: x x ) Riportare in un grafico cartesiano i seguenti dati: x x 6 a. Da che relazione sono legate le due variabili x e? Proporzionalità diretta, perché il rapporto /x si mantiene costante in tutte le coppie di valori (4 in questo caso) b. Scrivi la formula che lega x e e calcola il valore della costante. = 4 * x dove 4 è la costante di proporzionalità pari al rapporto /x tra le coordinate di una qualunque coppia di dati presente in tabella c. Se riporti i valori di x e in un grafico cartesiano, che tipo di curva ottieni? Si ottiene una retta passante per l origine la cui pendenza è pari al valore 4. 6

7 As s e x 6 9) Riporta in un grafico cartesiano i seguenti dati: x a. Da che relazione sono legate le due variabili x e? b. Scrivi la formula che lega x e e calcola il valore della costante c. Se riporti i valori di x e in un grafico cartesiano che tipo di curva ottieni? a. Correlazione lineare b. = x + 4 perché la pendenza k = x 2 2 x = = = 1 c. si ottiene una retta che non passa per l origine la cui pendenza è pari a ,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 a sse X 7

8 10) Due grandezze fisiche x e sono legate dalla seguente formula x * = K a. Le due grandezze sono direttamente o inversamente proporzionali? Inversamente proporzionali (perché il loro prodotto è costante) b. A che grafico corrisponde nel piano cartesiano? Ramo di iperbole c. Si riportino i valori di x e in un grafico cartesiano nel caso in cui K = 4, avendo prima completato la tabella trovando i valori di corrispondenti ai seguenti valori di x: Tabella e grafico 1, 2, 2,5, 4,5 x 1 2 2, ,6 1 0,8 4,5 4 3,5 3 2,5 2 1,5 1 0, x 6 11) Due grandezze fisiche x e sono legate dalla seguente formula = K x 2 a. Da quale relazione sono legate le due grandezze? Proporzionalità quadratica b. A che grafico corrisponde nel piano cartesiano? Ramo di parabola (passante per l origine) c. Si riportino i valori di x e in un grafico cartesiano nel caso in cui K = 2, avendo prima completato la tabella trovando i valori di corrispondenti ai seguenti valori di x: 0, 1, 2, 2.5, 4. Tabella e grafico x , ,5 32 8

9 x (Grafici) da n. 02 a n. 04 pag n. 08 e n. 10 pag. 15 (Proporzionalità diretta) n. 02, 04, 05 e 07 pag. 17 (Proporzionalità inversa) da n. 02 a n. 06 pag. 19 (Proporzionalità quadratica) da n. 04 a n. 07 pag. 21 Capitolo 3 I vettori e le forze Studiare le parti di teoria: U.1 - "Grandezze scalari e vettoriali" da pag. 98 a pag. 100 U.2 - "Le operazioni con i vettori" da pag. 100 a pag. 102 U.3 - "I vettori componenti lungo due direzioni perpendicolari" da pag. 103 a pag. 105 U.4 - "Le forze" da pag. 106 a pag. 109 U.5 - "La forza-peso" da pag. 109 a pag. 111 U.6 - "La forza elastica" da pag. 111 a pag. 112 U.7 - "Le forze di attrito" da pag. 113 a pag. 115 Studiare i seguenti esercizi svolti: 12) Disegna due vettori a e b di modulo 6,0 cm e 8,0 cm con origine comune, che formino tra loro un angolo di 90. Disegna il vettore somma risultante e calcola il suo modulo. a R b La direzione e il verso di R si ottengono con il metodo del parallelogramma; dove il modulo di (vettore somma) si ottiene con il teorema di Pitagora: R R = a 2 + b 2 = (36 +64) cm 2 = 100 cm 2 = 10 cm 9

10 1) Disegna due vettori a e b di modulo 8,0 cm e 10,0 cm con la punta del primo coincidente con la coda del secondo, formanti un angolo di 90 tra loro. Trova il vettore differenza (direzione, verso e modulo). Il vettore differenza si ottiene come somma del primo vettore con l opposto del secondo (- b ), cioè graficamente: a R -b b a La direzione e il verso di R si ottengono con il metodo punta-coda, dove il modulo R si ottiene con il teorema di Pitagora (essendo i due vettori perpendicolari tra loro): b R = a 2 + b 2 = ( ) cm 2 = 164 cm 2 = 12,8 cm 13) Dato il vettore a disegnato nella figura seguente, trovare e disegnare i suoi componenti lungo gli assi cartesiani. a Si tracciano gli assi cartesiani x e e si disegnano le proiezioni dalla punta del vettore sugli assi. a a a x (Operazioni) da n. 15 a n. 17 pag. 158 x Studiare i seguenti esercizi svolti: 14) Calcola quanto vale la forza di gravità che agisce su un corpo di massa m=100 g e rappresentala graficamente con un vettore per illustrare la sua direzione e il suo verso Dati: m = 100 g = 0,100 kg Fp Svolgimento: F = m g = 0,100 kg x 9,81 N/kg = 0,981 N 10

11 (Vettori) da n. 10 a n. 17 pag. 119 (Proiezioni) da n. 30 a n. 32 pag. 122 (Forze) da n. 40 a n. 47 pag. 123 (Peso) 55, 56, 59, 60 pag. 124 Studiare i seguenti esercizi svolti: 15) Calcola la costante elastica di una molla sapendo che se si applica una forza di 24,0 N essa si allunga di 6,0 cm. Se la forza applicata fosse di 48 N, quanto sarebbe l allungamento? Dati: F = 24,0 N Δ l = 6 cm = 0,060 m La costante elastica si trova dividendo la forza applicata per l allungamento prodotto: K = F/ Δ l= 24,0 N/ 0,060 m = 400 N/m Se la forza raddoppia, la costante elastica resta la stessa, poiché l allungamento è direttamente proporzionale alla forza applicata. L allungamento può essere calcolato con la seguente formula inversa F = 48,0 N Δ l = F / k = 48,0 N / 400 N/m = 0,12 m = 12 cm Si verifica che al raddoppiare della forza da 24,0 N a 48,0 N, raddoppia anche la deformazione elastica, che passa da 6,0 cm a 12 cm. (Forza elastica) da n. 69 a n. 72 pag ) Calcola la forza necessaria a spostare un armadio di massa 140,0 kg sapendo che il coefficiente di attrito statico è pari a 0,40. Dati: ks = 0,40 m = 140,0 kg Svolgimento. Fp = m g = 140,0 kg 9,8 N/kg = 1372 N (Forza peso dell armadio) F primo distacco = ks Fp = 0, N = 548,8 N 549 N (minima forza che devo applicare all armadio per spostarlo) 11

12 17) Calcola la forza di attrito dinamico (radente) che agisce su una cassa di 60,0 kg spinta sull asfalto (coefficiente di attrito 0,45). Fai un disegno che rappresenta la situazione indicando le forze che agiscono sulla cassa. F a d R v S Dati: m = 60,0 kg kad = 0,45 Svolgimento: (Rv = Reazione vincolare) Fp = m g = 60,0 kg 9,8 N/kg = 588 N Fad = k ad Fp = 0, N = 264,6 N 265 N (Attrito) da n. 83 a n. 87 pag. 128 Capitolo 4 "L'equilibrio dei solidi" Studiare le parti di teoria: U.1 - "Il punto materiale e il corpo rigido" da pag. 136 a pag. 137 U.2 - "L'equilibrio del punto materiale" da pag. 138 a pag. 139 U.3 - "L equilibrio su un piano inclinato" da pag. 139 a pag. 143 U.4 - "Gli effetti delle forze su un corpo rigido" da pag. 143 a pag. 145 U.5 - "Il momento di una forza" da pag. 145 a pag. 149 U.6 - "Il momento di una coppia di forze" da pag. 150 a pag. 151 U.7 - "L equilibrio di un corpo rigido" da pag. 151 a pag. 151 U.8 - "Le leve" da pag. 151 a pag. 153 U.9 - "Il baricentro" da pag. 153 a pag. 154 Studiare i seguenti esercizi svolti: 18) Calcola la reazione vincolare che agisce su un cilindretto di massa m=40,0 g appoggiato su una superficie piana e rappresentala graficamente Fp=m * g = 0,040 kg * 9,8 m/s 2 =0,392 N 0,39 N Rv Rv = - Fp Rv=0,39 N Fp 12

13 19) Date due forze, agenti su un corpo, perpendicolari tra loro di intensità pari a 30,0 N (entrambe), trovare la forza equilibrante. La forza equilibrante è la forza uguale in direzione e modulo, ma opposta in verso alla risultante delle due forze agenti sul corpo. Occorre quindi prima di tutto trovare graficamente la risultante R con il metodo del parallelogramma, dopo aver disegnato le due forze. F R La forza equilibrante è opposta alla forza R: F F R Il modulo della forza equilibrante è uguale al modulo di R e si ottiene con il teorema di Pitagora. F eq = R = (F 2 + F 2 ) = ( ) N 2 = (450) N 2 = 42,4 N (Punto materiale) da n. 08 a n. 10 pag. 158 (Corpo rigido ed equilibrio) da n. 36 a n. 38 pag. 161 (Momento) da n. 49 a n. 52 pag. 163 (Coppia) da n. 63 a n. 65 pag. 166 (Equilibrio corpo rigido) da n. 71 a n. 73 pag. 167 (Leve) da n. 82 a n. 84 pag. 168 F F equilibrante 20) Una maniglia è lunga 9,0 cm: calcola il momento della forza F=24,0 N diretta verso il basso e applicata alla sua estremità e indica con un disegno il verso di rotazione. Dati: b=9,0 cm F=24,0 N b F Svolgimento: M= F b=24,0 N x 9,0 cm = 24,0 N x 0,090 m = 2,16 N 2,2 N Il momento determinerebbe una rotazione in senso orario. 13

14 21) Due oggetti sono posti ai due lati di un asta vincolata ad un punto O. Il primo oggetto ha massa m1 = 3,0 kg ed è posto ad una distanza b1 = 10 cm da O. Trovare la massa del secondo oggetto m2 sapendo che esso è posto ad una distanza b2 = 15 cm da O e che l asta è in equilibrio. m 1 b 1 b 2 m 2 Dati: m1 = 1,5 kg b1 = 10 cm b2 = 15 cm Svolgimento: l asta è in equilibrio per cui M1 = M2. Ricorda inoltre che Fp = m g M1 = F1 b1 = m1 g b1 = 3,0 kg 9,8 N/kg 0,10 m = 29,4 N 0,1 m = 2,94 N m ( 2,9 N m) M2 = F2 b2 = m2 g b2 = m2 9,8N/kg 0,15 m = M1 = 2,94 N m m2 = 2,94 N m/(9,8 N/kg. 0,15 m) = 2,0 kg 22) Per sollevare un peso di 9000 N si utilizza una macchina che ha un guadagno pari a 4. a) Quale forza è stata applicata? Dati: Fr = 9000 N e G = 4. Svolgimento: sapendo che il guadagno G di una macchina semplice per definizione è pari al rapporto tra la forza resistente Fr e la forza motrice applicata Fm, cioè: Fr F G = occorre in questo caso utilizzare la formula inversa: Fm = r = F G m Cioè Fm = 9000 N 4 = 2250 N b) Quale peso solleverebbe la macchina se fosse applicata una forza di 1900 N? Dati: Fm = 1900 N e G = 4 Svolgimento: (la macchina è la stessa per cui il suo guadagno è lo stesso) occorre in questo caso utilizzare l altra formula inversa: Fr = Fm G, cioè Fr = 1900 N 4 = 7600 N (Baricentro) da n. 96 e n. 98 pag. 171 Capitolo 5 L equilibrio dei fluidi Studiare le parti di teoria: U.1 - "Solidi, liquidi e gas" da pag. 178 a pag. 178 U.2 - "La pressione" da pag. 179 a pag. 180 U.3 - "La pressione nei liquidi" da pag. 180 a pag

Compiti estivi in preparazione alla verifica per il recupero dei debiti formativi

Compiti estivi in preparazione alla verifica per il recupero dei debiti formativi Materia: FISICA a.s. 2018/2019 classi I LSS Compiti estivi in preparazione alla verifica per il recupero dei debiti formativi Libro di testo: La fisica di Cutnell e Johnson - Autore: Cutnell, Johnson,

Dettagli

DOCENTE:Galizia Rocco MATERIA: Fisica

DOCENTE:Galizia Rocco MATERIA: Fisica COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE E INDICAZIONI PER IL RECUPERO DEL DEBITO FORMATIVO DOCENTE:Galizia Rocco MATERIA: Fisica CONTENUTI Teoria CLASSE 1 BL3 Anno scolastico 2016-2017 INTRODUZIONE AL METODO SCIENTIFICO

Dettagli

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE E LA PREPARAZIONE PER LA VERIFICA DELLA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO. CLASSE 1 BL3 Anno scolastico

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE E LA PREPARAZIONE PER LA VERIFICA DELLA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO. CLASSE 1 BL3 Anno scolastico COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE E LA PREPARAZIONE PER LA VERIFICA DELLA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO DOCENTE: Galizia Rocco MATERIA: Fisica CONTENUTI Teoria CLASSE 1 BL3 Anno scolastico 2015-2016 INTRODUZIONE

Dettagli

Programma svolto. Impegno didattico. Libro di testo CLASSE: 3 SEZ. A A.S. 2016/17

Programma svolto. Impegno didattico. Libro di testo CLASSE: 3 SEZ. A A.S. 2016/17 Programma svolto DISCIPLINA: DOCENTE: Fisica Gabriele Germana CLASSE: 3 SEZ. A A.S. 2016/17 Impegno didattico Ore settimanali: 2 Ore didattiche previste: 066 Ore didattiche effettivamente svolte: 040 Libro

Dettagli

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO PIANO DI STUDIO D ISTITUTO Materia: FISICA Casse 1 1 Quadrimestre Modulo 1 - LE GRANDEZZE FISICHE Saper descrivere le grandezze del S.I., i simboli e le unità di misura. Riconoscere le grandezze fisiche

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico

Liceo G.B. Vico Corsico Liceo G.B. Vico Corsico Programma svolto durante l anno scolastico 2018-19 Classe: 1^A Materia: FISICA Insegnante: Monica Chiappini Testo utilizzato: Fabbri-Masini Quantum ed SEI Argomenti svolti ARGOMENTO

Dettagli

Programmazione modulare

Programmazione modulare Programmazione modulare Indirizzo: BIENNIO Disciplina: FISICA Classe: 1 a C 1 a D -1 a E -1 a F Ore settimanali previste: 3 (2 ore Teoria - 1 ora Laboratorio) Prerequisiti per l'accesso alla PARTE A: Rapporto

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico

Liceo G.B. Vico Corsico Liceo G.B. Vico Corsico Programma svolto durante l anno scolastico 2018-19 Classe: 1^D Materia: FISICA Insegnante: Lorena Boni Testo utilizzato: S.Fabbri, M.Masini, Quantum primo biennio, ed. SEI; D.Sang,

Dettagli

Compiti estivi per coloro che non hanno l insufficienza nella materia. Libro di Testo: Parodi Ostili, Fisica Misure e Statica, LINX

Compiti estivi per coloro che non hanno l insufficienza nella materia. Libro di Testo: Parodi Ostili, Fisica Misure e Statica, LINX ISO 9001 CERTIFIED ORGANISATION ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE MINISTERO dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Carlo Alberto Dalla Chiesa 1018 Sesto Calende

Dettagli

COMPITI VACANZE DI FISICA CLASSE I

COMPITI VACANZE DI FISICA CLASSE I COMPITI VACANZE DI FISICA CLASSE I Le gr andezze fisi che: not azione scientif ica, ordine di grandezza, equi val enze, f orm ule invers e 1. Determina la notazione scientifica dei seguenti numeri: 0,04

Dettagli

Lavoro estivo per studenti con giudizio sospeso. Libro di Testo: Parodi Ostili, Fisica Misure e Statica, LINX

Lavoro estivo per studenti con giudizio sospeso. Libro di Testo: Parodi Ostili, Fisica Misure e Statica, LINX ISO 9001 CERTIFIED ORGANISATION ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE MINISTERO dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Carlo Alberto Dalla Chiesa 1018 Sesto Calende

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO I.P.S.I.A. L. B. ALBERTI

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO I.P.S.I.A. L. B. ALBERTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO I.P.S.I.A. L. B. ALBERTI Via Clotilde Tambroni, RIMINI ( RN ) Anno scolastico 2016-2017 Classe I A Materia: FISICA Insegnante : Prof. GIUSEPPE

Dettagli

Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste

Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste Modulo 1 - LE GRANDEZZE FISICHE Competenze Abilità/Capacità Conoscenze Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

Programma di Matematica Classe 3^ A/L.S.U. Anno scolastico 2014/2015

Programma di Matematica Classe 3^ A/L.S.U. Anno scolastico 2014/2015 Programma di Matematica Classe 3^ A/L.S.U. Anno scolastico 2014/2015 Ripasso: le equazioni lineari. Ripasso: i prodotti notevoli. Ripasso: i sistemi lineari e il metodo della sostituzione. Ripasso: le

Dettagli

Inoltre si consiglia di svolgere i seguenti esercizi:

Inoltre si consiglia di svolgere i seguenti esercizi: I.I.S.S. MARIE CURIE Savignano sul Rubicone Esercizi di FISICA per la classe 1 DT A.S. 2017-2018 Prof. Alberto Pasini Si consiglia di riguardare tutti gli esercizi svolti in classe e assegnati come compito

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico

Liceo G.B. Vico Corsico Liceo G.B. Vico Corsico Programma svolto durante l anno scolastico 2018-19 Classe: 1E Materia: FISICA Insegnante: Cristina Bovati Testo utilizzato: S.Fabbri, M.Masini, Quantum primo biennio, ed. SEI; D.Sang,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GOBETTI - SEGRE DI TORINO. Anno scolastico Docente: Professor GILITOS LORENZO. Materia di insegnamento: FISICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE GOBETTI - SEGRE DI TORINO. Anno scolastico Docente: Professor GILITOS LORENZO. Materia di insegnamento: FISICA LICEO SCIENTIFICO STATALE GOBETTI SEGRE Via Maria Vittoria n. 39/bis 10123 Torino Tel. 011/817.41.57 011/839.52.19 - Fax 011/839.58.97 e-mail: dirigente@liceogobetti.it Succursale Via. Giulia di Barolo

Dettagli

ESERCIZI PER IL RECUPERO

ESERCIZI PER IL RECUPERO ESERCIZI PER IL RECUPERO Esercitarsi con i programmi visti in classe. Studiare la parte teorica Tutti gli esercizi riportati sotto devono essere svolti e consegnati al momento dell esame RISOLVERE LE EQUIVALENZE

Dettagli

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica Obiettivi minimi per le classi prime - Fisica Poiché la disciplina Fisica è parte dell Asse Scientifico Tecnologico, essa concorre, attraverso lo studio dei

Dettagli

Programmazione modulare

Programmazione modulare Programmazione modulare 2016-2017 Indirizzo: BIENNIO Disciplina: FISICA Classe: I a D - I a E - I a F Ore settimanali previste: 3 (2 ore di teoria 1 ora di Laboratorio) Titolo Modulo Contenuti Conoscenze

Dettagli

Liceo Scientifico Marconi Delpino. Classi 1^ Materia: Fisica

Liceo Scientifico Marconi Delpino. Classi 1^ Materia: Fisica Liceo Scientifico Marconi Delpino Classi 1^ Materia: Fisica Compiti per le vacanze estive Gli alunni promossi devono svolgere soltanto gli esercizi del libro di testo, gli alunni con sospensione del giudizio

Dettagli

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014 Nome docente Vessecchia Laura Materia insegnata Fisica Classe Prima E ITIS Previsione numero ore di insegnamento ore complessive di insegnamento 3 ore settimanali di cui in compresenza 1 ora di cui di

Dettagli

F, viene allungata o compressa di un tratto s rispetto alla sua posizione di equilibrio.

F, viene allungata o compressa di un tratto s rispetto alla sua posizione di equilibrio. UNIÀ 4 L EQUILIBRIO DEI SOLIDI.. La forza elastica di una molla.. La costante elastica e la legge di Hooke. 3. La forza peso. 4. Le forze di attrito. 5. La forza di attrito statico. 6. La forza di attrito

Dettagli

Anno Scolastico Classe 1^BS

Anno Scolastico Classe 1^BS Anno Scolastico 2015-16 Classe 1^BS DISCIPLINA FISICA DOCENTE ZENOBI ANTONELLA Libro di testo in adozione: Fisica! Pensare l Universo, autori Caforio-Ferilli, ed. Le Monnier Introduzione alla fisica Introduzione

Dettagli

Classe 1C Liceo Scienze Applicate con potenziamento sportivo - A. S Programma di FISICA

Classe 1C Liceo Scienze Applicate con potenziamento sportivo - A. S Programma di FISICA Classe 1C Liceo Scienze Applicate con potenziamento sportivo - A. S. 2017-2018 LE GRANDEZZE E LE MISURE Unità 1- Le grandezze: Perché studiare la fisica - Di che cosa si occupa la fisica - La misura delle

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA, RICERCA DIREZIONE GENERALE PER GLI ORDINAMENTI SCOLASTICI E PER L AUTONOMIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA, RICERCA DIREZIONE GENERALE PER GLI ORDINAMENTI SCOLASTICI E PER L AUTONOMIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA, RICERCA DIREZIONE GENERALE PER GLI ORDINAMENTI SCOLASTICI E PER L AUTONOMIA ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE LORGNA-PINDEMONTE VERONA INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA

Dettagli

FISICA. Classe 1^ C.A.T. PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO Anno scolastico : Corso COMPATTATO NEL 2 QUADRIMESTRE (GEN-GIU)

FISICA. Classe 1^ C.A.T. PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO Anno scolastico : Corso COMPATTATO NEL 2 QUADRIMESTRE (GEN-GIU) Valutazione (per certificare ompetenze) Metodologia FISICA Classe 1^ C.A.T PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO Anno scolastico 2015-16 : Corso COMPATTATO NEL 2 QUADRIMESTRE (GEN-GIU) U.D.A. Periodo

Dettagli

Classe 1 ^ AS. Prof. Elena Nobili

Classe 1 ^ AS. Prof. Elena Nobili PROGRAMMA DI FISICA Anno Scolastico 2015 2016 Classe 1 ^ AS Prof. Elena Nobili 1. Le grandezze fisiche: grandezza fisica e sua misura; confronto fra lunghezze; il Sistema Internazionale di unità di misura;

Dettagli

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE III ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE III ANNO SCOLASTICO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE (L.R. D.M. 14/06/1946 E Paritario provvedimento del 28/02/2001) GESU EUCARISTICO Indirizzi: Linguistico e delle Scienze Umane Via Badia-75019 TRICARICO (MT) PROGRAMMA DI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Pag. 1 di 6 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina Fisica e Laboratorio a.s. 2015/2016 Classe: I Sez. S INDIRIZZO: Elettronica ed elettrotecnica DocentI : Prof.ssa Murgia C. - Prof. Bruzzo R.

Dettagli

INDIRIZZO Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

INDIRIZZO Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe: IE Indirizzo: artistico-grafico I numeri naturali e i numeri interi Che cosa sono i numeri naturali. Le quattro operazioni. I multipli e i divisori di un numero. Le potenze. Le espressioni con

Dettagli

S± S [cm 2 ] h± h [cm] 79±3 12,7±0,2 201±5 5,0±0,2 314±6 3,2±0,2 452±8 2,2±0,2

S± S [cm 2 ] h± h [cm] 79±3 12,7±0,2 201±5 5,0±0,2 314±6 3,2±0,2 452±8 2,2±0,2 SOLUZIONI VERIFICA A CLASSI I^L I^F- I^D TESTO Supponiamo di avere svolto il seguente esperimento: si sono presi 4 cilindri di vetro di diametro diverso e si è versato in ciascuno di essi SEMPRE 1 LITRO

Dettagli

Compiti di fisica 2019 CLASSI 1Br / 1Cr Prof.ssa Abbate

Compiti di fisica 2019 CLASSI 1Br / 1Cr Prof.ssa Abbate Compiti di fisica 2019 CLASSI 1Br / 1Cr Prof.ssa Abbate Le seguenti pagine (caricate su Weschool e pubblicate sul sito della Scuola) contengono una serie di esercizi per ognuno degli argomenti trattati.

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1As. Insegnante G. NICCO. Disciplina FISICA

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1As. Insegnante G. NICCO. Disciplina FISICA PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2018-2019 CLASSE 1As Insegnante G. NICCO Disciplina FISICA PROGRAMMA SVOLTO INTRODUZIONE ALLA FISICA: LA MISURA OGGETTI DI STUDIO DELLA FISICA E SUO INQUADRAMENTO

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE con sez. Commerciale annessa Leonardo da Vinci BORGOMANERO

PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE con sez. Commerciale annessa Leonardo da Vinci BORGOMANERO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE con sez. Commerciale annessa Leonardo da Vinci BORGOMANERO PIANO DI LAVORO Anno Scolastico 2018 2019 Materia: Fisica e Laboratorio Classe: PRIMA Sezione A-H Data di presentazione:

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE CLASSE I B

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE CLASSE I B Anno scolastico 2015/2016 Liceo Cicerone Pollione Sezione Classica "Vitruvio Pollione" Via Div. Julia Formia Tel. 0771-771.261 PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE CLASSE I B Matematica e fisica Prof. Francesco

Dettagli

Programma di Fisica e Laboratorio della classe 1^ S sede Marconi

Programma di Fisica e Laboratorio della classe 1^ S sede Marconi ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Coce Fiscale: 92200270921 Coce Univoco: UFAXY4 - Coce Meccanografico: CAIS02300D ======================================== www.buccarimarconi.gov.it - cais02300d@istruzione.it

Dettagli

CAPITOLO. 1 Gli strumenti di misura Gli errori di misura L incertezza nelle misure La scrittura di una misura 38

CAPITOLO. 1 Gli strumenti di misura Gli errori di misura L incertezza nelle misure La scrittura di una misura 38 Indice LA MATEMATICA PER COMINCIARE 2 LA MISURA DI UNA GRANDEZZA 1 Le proporzioni 1 2 Le percentuali 2 3 Le potenze di 10 3 Proprietà delle potenze 3 4 Seno, coseno e tangente 5 5 I grafici 6 6 La proporzionalità

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI FISICA 1ESA, 1 DSA 2017/2018

PROGRAMMA SVOLTO DI FISICA 1ESA, 1 DSA 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO DI FISICA 1ESA, 1 DSA 2017/2018 1)LE GRANDEZZE FISICHE Proprietà misurabili e unità di misura, il Sistema internazionale di Unità La notazione scientifica La misura del intervallo di tempo,

Dettagli

PROGRAMMI SVOLTI 2013/2014 (Docente: PAGLIARIN Andrea)

PROGRAMMI SVOLTI 2013/2014 (Docente: PAGLIARIN Andrea) PROGRAMMI SVOLTI 2013/2014 (Docente: PAGLIARIN Andrea) CLASSE I A (Indirizzo Economico - Sociale) Libri di testo M. Bergamini, A. Trifone, G. Barozzi Matematica.verde multimediale 1 Zanichelli Capitolo

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 IIS VENTURI (MODENA) PROGRAMMA SVOLTO PER FISICA E LABORATORIO (INDIRIZZO PROFESSIONALE GRAFICA)

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 IIS VENTURI (MODENA) PROGRAMMA SVOLTO PER FISICA E LABORATORIO (INDIRIZZO PROFESSIONALE GRAFICA) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 IIS VENTURI (MODENA) PROGRAMMA SVOLTO PER FISICA E LABORATORIO (INDIRIZZO PROFESSIONALE GRAFICA) CLASSE 1N Prof.ssa Chiara Papotti e prof. Giuseppe Serafini (ITP) Libro di testo:

Dettagli

PROGRAMMA DI FISICA I LICEO SEZ. F

PROGRAMMA DI FISICA I LICEO SEZ. F IIS Via Silvestri, 301 sede associata : liceo scientifico Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA DI FISICA I LICEO SEZ. F Testo adottato: B. Consonni Nuovo I perché della fisica volume unico - Tramontana

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO P R O G R A M M A. A n n o s c o l a s t i c o

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO P R O G R A M M A. A n n o s c o l a s t i c o ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.C.G. L. EINAUDI LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO P R O G R A M M A A n n o s c o l a s t i c o 2 0 1 6-2 0 1 7 M A T E R I A : F I S I C A C L A S S E : I S E Z

Dettagli

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2019/2020. Programmazione Didattica. Fisica. Classe III sez. F

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2019/2020. Programmazione Didattica. Fisica. Classe III sez. F IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani Anno Scolastico 2019/2020 Programmazione Didattica Fisica Classe III sez. F Modulo 1 Modulo 2 Modulo 3 Modulo 4 Titolo Le grandezze fisiche e la misura Il moto

Dettagli

ESERCIZI PER IL RECUPERO DEL DEBITO di FISICA CLASSI PRIME Prof.ssa CAMOZZI FEDERICA

ESERCIZI PER IL RECUPERO DEL DEBITO di FISICA CLASSI PRIME Prof.ssa CAMOZZI FEDERICA ESERCIZI PER IL RECUPERO DEL DEBITO di FISICA CLASSI PRIME Prof.ssa CAMOZZI FEDERICA NOTAZIONE ESPONENZIALE 1. Scrivi i seguenti numeri usando la notazione scientifica esponenziale 147 25,42 0,0001 0,00326

Dettagli

Programma di fisica. Classe 1^ sez. F A. S. 2015/2016. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

Programma di fisica. Classe 1^ sez. F A. S. 2015/2016. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella Programma di fisica. Classe 1^ sez. F A. S. 2015/2016 Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella MODULO 1: LE GRANDEZZE FISICHE. Notazione scientifica dei numeri, approssimazione, ordine di grandezza.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO. Anno scolastico 2018/19. Programma di Fisica. CLASSE 1A CORSO ITC Indirizzo AFM. DOCENTE Melis Tiziana

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO. Anno scolastico 2018/19. Programma di Fisica. CLASSE 1A CORSO ITC Indirizzo AFM. DOCENTE Melis Tiziana ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.C.G. L. EINAUDI LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO Anno scolastico 2018/19 Programma di Fisica CLASSE 1A CORSO ITC Indirizzo AFM DOCENTE Melis Tiziana Strumenti matematici

Dettagli

Programma di fisica. Classe 1^ sez. H A. S. 2017/2018. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

Programma di fisica. Classe 1^ sez. H A. S. 2017/2018. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella Programma di fisica. Classe 1^ sez. H A. S. 2017/2018 Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella MODULO 1: LE GRANDEZZE FISICHE. Concetto di misura delle grandezze fisiche. Il Sistema Internazionale

Dettagli

Il punto materiale e il corpo rigido

Il punto materiale e il corpo rigido 5_L'equilibrio dei solidi Pagina 15 di 21 Il punto materiale e il corpo rigido Per punto materiale intendiamo un qualsiasi corpo le cui dimensioni sono trascurabili rispetto all ambiente in cui si trova.

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2014-15 DISCIPLINA: FISICA (Indirizzo linguistico) CLASSE: TERZA (tutte le sezioni) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITA CONTENUTI ORGANIZZATI PER

Dettagli

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica Obiettivi minimi per le classi prime - Fisica Poiché la disciplina Fisica è parte dell Asse Scientifico Tecnologico, essa concorre, attraverso lo studio dei

Dettagli

a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 1APA

a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 1APA Progettazione Disciplinare a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 1APA Progettazione Disciplinare Le misure e il risultato della zione L incertezza e l errore relativo Il Sistema Internazionale

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DMANDE E RISPSTE SULL UNITÀ Come si sommano gli spostamenti? Lo spostamento è una grandezza vettoriale: due o più spostamenti consecutivi si sommano algebricamente se sono sulla stessa

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DMANDE E RISPSTE SULL UNITÀ Come si sommano gli spostamenti? Lo spostamento è una grandezza vettoriale: due o più spostamenti consecutivi si sommano algebricamente se sono sulla stessa

Dettagli

IIS D ORIA - UFC. Laboratorio Relazioni di laboratorio Verifiche scritte di laboratorio (elaborazione dati, domande aperte, test a risposta multipla)

IIS D ORIA - UFC. Laboratorio Relazioni di laboratorio Verifiche scritte di laboratorio (elaborazione dati, domande aperte, test a risposta multipla) INDICE DELLE UFC 1 GRANDEZZE FISICHE E MISURAZIONI 2 GRANDEZZE FONDAMENTALI E DERIVATE 3 L INCERTEZZA NELLE MISURAZIONI 4 LA RAPPRESENTAZIONE DEI FENOMENI FISICI 5 LE GRANDEZZE VETTORIALI 6 LE FORZE INTORNO

Dettagli

a. s CLASSE 1 a CS Insegnante Rossi Vincenzo Disciplina Fisica

a. s CLASSE 1 a CS Insegnante Rossi Vincenzo Disciplina Fisica a. s. 2015-2016 CLASSE 1 a CS Insegnante Rossi Vincenzo Disciplina Fisica PROGRAMMA SVOLTO 1) Gli errori di misura: la misurazione delle grandezze fisiche; misurazioni dirette ed indirette; l incertezza

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA PROGRAMMA DI FISICA A.S

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA PROGRAMMA DI FISICA A.S LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA PROGRAMMA DI FISICA A.S. 2016-2017 DOCENTI: prof.ssa Piras Maria Luigia (dal 12/09/2016 al 26/04/2017) prof. Cadeddu Andrea (dal 27/04/2017 alla fine dell anno scolastico)

Dettagli

Liceo Scientifico G.Galilei Piano di lavoro annuale a.s. 2016/2017 Classi 1^C - 1^E FISICA Prof.ssa Guerrini Claudia

Liceo Scientifico G.Galilei Piano di lavoro annuale a.s. 2016/2017 Classi 1^C - 1^E FISICA Prof.ssa Guerrini Claudia Settembre/Novembre Liceo Scientifico G.Galilei Piano di lavoro annuale a.s. 2016/2017 Classi 1^C - 1^E FISICA U.D. 1 LE GRANDEZZE FISICHE La fisica e le leggi della natura. Il metodo sperimentale. Le grandezze

Dettagli

SAN DANIELE DEL FRIULI

SAN DANIELE DEL FRIULI ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

Le grandezze vettoriali e le Forze

Le grandezze vettoriali e le Forze Fisica: lezioni e problemi Le grandezze vettoriali e le Forze 1. Gli spostamenti e i vettori 2. La scomposizione di un vettore 3. Le forze 4. Gli allungamenti elastici 5. Le operazioni sulle forze 6. Le

Dettagli

CORSO DI FISICA 1 Docente Ing. Stefano Giannini IIS J.C. Maxwell Sede Settembrini Milano

CORSO DI FISICA 1 Docente Ing. Stefano Giannini IIS J.C. Maxwell Sede Settembrini Milano CORSO DI FISICA 1 1 COMPITI PER L ESTATE Per tutti gli studenti che non hanno ricevuto il debito in Fisica pur avendo un giudizio nettamente negativo ma che il Consiglio di Classe ha deciso di dispensare

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE CLASSE I B

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE CLASSE I B Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO DI ISTRUZIONE CLASSICA E TECNICA Sede Centrale Liceo Classico "V. Pollione" Via Div. Julia Formia Tel. 0771-771.261 PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE CLASSE I B Matematica

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna. Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2016/2017 Classe I

LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna. Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2016/2017 Classe I Indicazioni per lo svolgimento dei compiti estivi: LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2016/2017 Classe I Prima di svolgere gli esercizi

Dettagli

Compiti per le vacanze Per non dimenticare le cose studiate e imparare qualche cosa di nuovo!!

Compiti per le vacanze Per non dimenticare le cose studiate e imparare qualche cosa di nuovo!! a.s. 2014/2015 classe1 C Compiti per le vacanze Per non dimenticare le cose studiate e imparare qualche cosa di nuovo!! Prof.ssa F. BARBIN FISICA (lavori per tutti): Testo: S.Fabbri M.Masini, Phoenomena

Dettagli

a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 1AMM 1BMM - 1CMM

a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 1AMM 1BMM - 1CMM Progettazione Disciplinare a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 1AMM 1BMM - 1CMM Progettazione Disciplinare Presentazione Le misure e il risultato della mi surazione L incertezza e l errore relativo

Dettagli

ANNO SCOLASTICO CLASSE II E DISCIPLINA: FISICA DOCENTE: Romio Silvana A. PROGRAMMA

ANNO SCOLASTICO CLASSE II E DISCIPLINA: FISICA DOCENTE: Romio Silvana A. PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE II E DISCIPLINA: FISICA DOCENTE: Romio Silvana A. PROGRAMMA LE FORZE: Ripasso degli argomenti della classe I: Grandezze scalari e vettoriali, concetto di forza, peso e

Dettagli

Prof. Paolo Sarra classe 1G materia Fisica ore settimanali 2

Prof. Paolo Sarra classe 1G materia Fisica ore settimanali 2 Piano di lavoro a.s. 2018/19 Programmazione annuale Prof. Paolo Sarra classe 1G materia Fisica ore settimanali 2 Libro di testo: Ugo Amaldi L'Amaldi per i licei scientifici.blu, le misure, l'equilibrio,il

Dettagli

L equilibrio statico, l equilibrio di un punto materiale, l equilibrio di un corpo rigido.

L equilibrio statico, l equilibrio di un punto materiale, l equilibrio di un corpo rigido. Programma svolto di Fisica per la classe 1B, anno scolastico 2018-2019 La fisica e le leggi della natura, di che cosa si occupa la fisica, le grandezze fisiche, le grandezze fondamentali, le grandezze

Dettagli

Programma svolto di fisica Classe II B / IIC I.I.S. via Silvestri Sezione associata Liceo Scientifico Malpighi anno scolastico 2018/19

Programma svolto di fisica Classe II B / IIC I.I.S. via Silvestri Sezione associata Liceo Scientifico Malpighi anno scolastico 2018/19 Programma svolto di fisica Classe II B / IIC Le forze: la forza peso, le forze d attrito, la forza elastica L equilibrio del punto materiale Il moto in due dimensioni. Il moto circolare uniforme. I principi

Dettagli

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA Le competenze di base a conclusione dell obbligo di istruzione sono le seguenti: Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE CLASSE I D

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE CLASSE I D Anno scolastico 2015/2016 Liceo Cicerone Pollione Sezione Classica "Vitruvio Pollione" Via Div. Julia Formia Tel. 0771-771.261 PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE CLASSE I D Matematica e fisica Prof. Francesco

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE ARTISTICO G. Pascoli Bolzano Anno scolastico 2016/ 17 Prof. Pillitteri Stefano MATEMATICA - PROGRAMMA SVOLTO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE ARTISTICO G. Pascoli Bolzano Anno scolastico 2016/ 17 Prof. Pillitteri Stefano MATEMATICA - PROGRAMMA SVOLTO Prof. Pillitteri Stefano CLASSE I D (indirizzo artistico) Capitolo 1 I numeri naturali e i numeri interi MATEMATICA - PROGRAMMA SVOLTO 1. Che cosa sono i numeri naturali 2. Le quattro operazioni 3. I multipli

Dettagli

Classe 1A TUR Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2017/2018

Classe 1A TUR Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2017/2018 Classe 1A TUR Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2017/2018 numerico letterale Scomposizione di polinomi Equazioni di primo grado e di grado superiore al primo scomponibili Disequazioni di primo grado Insiemistica

Dettagli

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO PIANO DI STUDIO D ISTITUTO Materia: FISICA Casse 2 1 Quadrimestre Modulo 1 - RIPASSO INIZIALE Rappresentare graficamente nel piano cartesiano i risultati di un esperimento. Distinguere fra massa e peso

Dettagli

STATICA Equilibrio dei solidi

STATICA Equilibrio dei solidi FISICA STATICA Equilibrio dei solidi Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica EQUILIBRIO DI UN PUNTO MATERIALE Un corpo è in equilibrio quando è fermo e continua a restare fermo.

Dettagli

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data CLPS12006 Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie Cognome Nome Corso di Laurea Data 1) Essendo la densità di un materiale 10.22 g cm -3, 40 mm 3 di quel materiale pesano a) 4*10-3 N b) 4 N c) 0.25

Dettagli

Scrivere il risultato di una misura con il Che cos è l errore assoluto, l'errore relativo e relativo errore l errore percentuale

Scrivere il risultato di una misura con il Che cos è l errore assoluto, l'errore relativo e relativo errore l errore percentuale SCIENZE INTEGRATE (FISICA) - settore economico COMPETENZE DISCIPLINARI CLASSE PRIMA Saper analizzare un fenomeno o un problema riuscendo ad individuare gli elementi significativi e le relazioni coinvolte,

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Fisica Pagina 1 di 11 COMPETENZE PRIMO BIENNIO Le competenze chiave del primo biennio

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe: IE Indirizzo: artistico-grafico PROGRAMMA DI MATEMATICA I numeri naturali e i numeri interi 1. Che cosa sono i numeri naturali 2. Le quattro operazioni 3. I multipli e i divisori di un numero 4.

Dettagli

Esercizio. Dire cosa si intende con numero scritto in notazione scientifica e trasformare i seguenti numeri in notazione scientifica:

Esercizio. Dire cosa si intende con numero scritto in notazione scientifica e trasformare i seguenti numeri in notazione scientifica: DOMaNDE - In 5 righe 1. Definisci che cosa si intende per unità di misura di una grandezza fisica. 2. Illustra che cos è l ordine di grandezza di un numero e fornisci un esempio significativo. 3. Fornisci

Dettagli

Istituto Comprensivo San Marcello Pistoiese

Istituto Comprensivo San Marcello Pistoiese Istituto Comprensivo San Marcello Pistoiese Programmazione di Istituto ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE, Indirizzo: MECCANICA E MECCATRONICA ED ENERGIA Materia: Scienze Integrate Fisica Docente: Prof. Monica

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Libro di testo adottato: G-Ruffo, Fisisca, edizione azzurra, Meccanica, Termologia, Ottica, Zanichelli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Libro di testo adottato: G-Ruffo, Fisisca, edizione azzurra, Meccanica, Termologia, Ottica, Zanichelli Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito:

Dettagli

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: prima liceo scientifico ad indirizzo sportivo MATERIA: Fisica QUADRO ORARIO : 2 ore settimanali Finalità (primo biennio) L insegnamento della Fisica concorre,

Dettagli

PROGRAMMA DI FISICA. ( CLASSE I SEZ. AA) ( anno scol. 2017/2018)

PROGRAMMA DI FISICA. ( CLASSE I SEZ. AA) ( anno scol. 2017/2018) PROGRAMMA DI FISICA ( CLASSE I SEZ. AA) ( anno scol. 2017/2018) Le grandezze fisiche. Metodo sperimentale di Galilei. Concetto di grandezza fisica e della sua misura. Il Sistema internazionale di Unità

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA I.I.S. VIA SILVESTRI 301 Plesso Alessandro Volta

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA I.I.S. VIA SILVESTRI 301 Plesso Alessandro Volta ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA I.I.S. VIA SILVESTRI 301 Plesso Alessandro Volta * Programma di Fisica A.S. 2017-2018 Classe 1E PROGRAMMA SVOLTO La fisica: temi e finalità I fenomeni fisici e le loro

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna. Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2016/2017 Classe II

LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna. Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2016/2017 Classe II LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2016/2017 Classe II Indicazioni per lo svolgimento dei compiti estivi: Prima di svolgere gli esercizi

Dettagli

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA

Dettagli

Presentazione e situazione iniziale della classe. Obiettivi specifici di apprendimento per il primo biennio

Presentazione e situazione iniziale della classe. Obiettivi specifici di apprendimento per il primo biennio ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G.VERONESE G. MARCONI" SEDE CENTRALE G. VERONESE : Via P. Togliatti, 833-30015 CHIOGGIA (VE) Indirizzi: liceo Scientifico Scienze Applicate Classico Linguistico Scienze

Dettagli

PROFILO IN ENTRATA FISICA

PROFILO IN ENTRATA FISICA PROFILO IN ENTRATA FISICA Si richiedono le seguenti abilità in ingresso : - Saper effettuare proporzioni relative a semplici problemi - Saper effettuare cambiamenti di unità di misura in relazione a spazio,

Dettagli

1 2 LA MISURA LE GRANDEZZE FISICHE. e unità di misura 30. Internazionale di Unità 33. delle grandezze 39 FISICA CON LE MANI

1 2 LA MISURA LE GRANDEZZE FISICHE. e unità di misura 30. Internazionale di Unità 33. delle grandezze 39 FISICA CON LE MANI INDICE LE 10 COSE CHE DEVI SAPERE DI MATEMATICA per imparare la fisica 1 Calcolare un equivalenza 2 2 Risolvere una proporzione 4 3 Calcolare una percentuale 6 4 Leggere una formula 8 5 Leggere e disegnare

Dettagli

Programma di fisica. Classe 2^ sez. R A. S. 2013/2014. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

Programma di fisica. Classe 2^ sez. R A. S. 2013/2014. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella Programma di fisica. Classe 2^ sez. R A. S. 2013/2014 Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella MODULO 1: STRUMENTI MATEMATICI. Definizione di radiante. Misura in radianti di angoli notevoli. Introduzione

Dettagli

PROGRAMMA DI FISICA. LIBRO DI TESTO: James s. Walker, FISICA Modelli teorici e problem solving primo biennio, ed. Pearson. Le grandezze fisiche.

PROGRAMMA DI FISICA. LIBRO DI TESTO: James s. Walker, FISICA Modelli teorici e problem solving primo biennio, ed. Pearson. Le grandezze fisiche. PROGRAMMA DI FISICA Anno scolastico 2018/2019 classe 1G LIBRO DI TESTO: James s. Walker, FISICA Modelli teorici e problem solving primo biennio, ed. Pearson. Le grandezze fisiche. Definizione di grandezza

Dettagli

Fisica! Pensare l universo Ed. LAB vol 1 Le Monnier Scuola

Fisica! Pensare l universo Ed. LAB vol 1 Le Monnier Scuola ROGRAMMA DI FISICA CLASSE 1 DS A.S. 15/16 ROF.SSA NICOLETTA CASSINARI testo adottato : A. Caforio A. Ferilli Fisica! ensare l universo Ed. LAB vol 1 Le Monnier Scuola UNITA 1 - La misura: il fondamento

Dettagli

Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza.

Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza. A. S. 2017/2018 COMPETENZE PRIMO BIENNIO : F2 Osservare descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità.

Dettagli

PROGRAMMI SVOLTI A.S. 2017/18 Prof.ssa Stefania SCALI MATEMATICA _ Classe 2 G

PROGRAMMI SVOLTI A.S. 2017/18 Prof.ssa Stefania SCALI MATEMATICA _ Classe 2 G PROGRAMMI SVOLTI A.S. 2017/18 Prof.ssa Stefania SCALI MATEMATICA _ Classe 2 G IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA Le coordinate di un punto e i segmenti nel piano cartesiano Calcolare la distanza tra due punti

Dettagli