1. INFORMAZIONI GENERALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. INFORMAZIONI GENERALI"

Transcript

1

2 1. INFORMAZIONI GENERALI L intervento in oggetto è localizzato nel quartiere di Monterotondo scalo che si sviluppa lungo la via Salaria tra il km 21 e il km 26, con un andamento pressoché pianeggiante con quote che variano tra m e m slm. L area ove è prevista la realizzazione degli interventi è localizzata su via Monte Pelmo, compresa tra la scuola esistente e l area ex SCAC, in un area pianeggiante con dislivelli minimi lungo ogni traiettoria. Il presente studio intende verificare la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico dell edificio (art. 28 della Legge 9 gennaio 1991, n. 10, conforme all'allegato E del D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311). Via Monte Pelmo Monterotondo (Roma) Classificazione dell'edificio: Zona: Piano 1 - spazi museali - Classificazione: E4 (2) Zona: Piano 1 - Servizi - Classificazione: E4 (2) Zona: Piano 2 - Uffici - Classificazione: E2 Zona: Piano 2 - Servizi - Classificazione: E2 Zona: Piano 3 - Uffici - Classificazione: E2 Zona: Piano 3 - Servizi - Classificazione: E2 Zona: Piano 4 - Uffici - Classificazione: E2 Zona: Piano 4 - Servizi - Classificazione: E2 Zona: Piano 5 - Uffici - Classificazione: E2 Zona: Piano 5 - Servizi Tecnici - Classificazione: E2 Numero delle unità abitative: 1 Committente: Comune di Monterotondo Progettista degli impianti termici e dell'isolamento termico dell'edificio: Ing. Andrea Garasi Direttore dei Lavori degli impianti termici e dell'isolamento termico dell'edificio: NN IMPRESA: NN 1

3 L'edificio rientra tra quelli di proprietà pubblica o adibiti ad uso pubblico ai fini dell'articolo 5, comma 15, del D.P.R. del 26 agosto 1993, n. 412 (utilizzo delle fonti rinnovabili di energia) e dell'allegato I, comma 14 del D. Lgs. 192/2005 e s.m.i. 2. FATTORI TIPOLOGICI DELL'EDIFICIO (O DEL COMPLESSO DI EDIFICI) Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti: Piante di ciascun piano degli edifici con orientamento e indicazione d uso prevalente dei singoli locali Prospetti e sezioni degli edifici con evidenziazione di eventuali sistemi di protezione solare Elaborati grafici relativi ad eventuali sistemi solari passivi specificatamente progettati per favorire lo sfruttamento degli apporti solari 3. PARAMETRI CLIMATICI DELLA LOCALITÀ Temperatura minima di progetto dell aria esterna secondo norma UNI 5364 e successivi aggiornamenti: ºC Umidità relativa esterna: % Gradi giorno della zona d insediamento, determinati in base al D.P.R. 412 del 26/08/93 e successive modifiche ed integrazioni: 1669 GG Zona climatica: D Giorni totali di riscaldamento: 166 Giorni totali di raffrescamento: 122 Velocità media vento: 2.60 m/s Temperature medie mensili: GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC Umidità relative medie mensili: GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC Irradiazioni giornaliere medie mensili (MJ/m 2 ): GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC N NE E SE S SW W NW Oriz

4 4. DATI TECNICI E COSTRUTTIVI DELL'EDIFICIO E DELLE RELATIVE STRUTTURE L edificio ha pianta quadrata di ingombro complessivo ml 12.15X12.15 per la zona uffici, oltre al vano ascensori ed alla scala di sicurezza esterna ed è costituito da un piano terra libero su pilotis, cinque piani per uffici ed una piano di copertura dove sono ubicati i locali tecnici e la macchine degli impianti meccanici, per un altezza complessiva massima di ml ed una volumetria pari a mc. Il piano tipo è suddiviso in due zone: un openspace per uffici per complessivi 95 mq calpestabili e lo spazio per la distribuzione che comprende i servizi igienici, la scala interna e due vani ascensori. L interpiano costante è di 4,05 ml con un altezza netta interna di 2,70 ml. Tutti i locali sono controsoffittati e pavimentati con linoleum in rotoli ed infissi in PVC. I rivestimenti e le pavimentazioni dei servizi igienici sono in monocottura. Per quanto riguarda l involucro dell edificio, pareti e solai, si hanno le seguenti stratigrafie: Solai 3

5 Per le pareti si fa riferimento all elaborato di progetto Tav. A1. Per quanto riguarda le pareti esterne si fa presente che per ognuno degli elementi sono state verificate le trasmittanze, anche se ai fini dei calcoli eseguiti nella presente relazione sono stati considerati solo gli elementi verticali con un valore di trasmittanza più alto, a vantaggi di sicurezza. In particolare per quanto riguarda gli elementi pareti esterne si è fatto riferimento alla tipologia M6, di cui alla Tav. A1. Conformemente alle prescrizioni del P.A.I. la torre civica non presenta volumi al piano terra ad eccezione della struttura portante e dei collegamenti verticali (scale ed ascensori). Ciò consente il completo utilizzo dello spazio a terra per attività all aperto in continuità con la piazza antistante, anch essa inserita nel Contratto di quartiere. Per ulteriori dettagli si rimanda ai relativi elaborati grafici del progetto definitivo. STRALCIO PLANIMETRICO: VISTA LATERALE STRALCIO PLANIMETRICO: PIANTA PIANO PILOTIS, PIANO TIPO E COPERTURA Volume delle parti di edificio abitabili o agibili al lordo delle strutture che li delimitano (V) 3, m³ 4

6 Superficie che delimita il volume (S) 1, m² Rapporto S/V 0.42 l/m Superficie utile calpestabile dell'edificio m² Superficie vetrate m² Rapporto Superficie vetrate / Superficie utile Caratteristiche termiche interne delle zone: Piano 1 - spazi museali: Temperatura C Piano 1 - Servizi: Temperatura C Piano 2 - Uffici: Temperatura C Piano 2 - Servizi: Temperatura C Piano 3 - Uffici: Temperatura C Piano 3 - Servizi: Temperatura C Piano 4 - Uffici: Temperatura C Piano 4 - Servizi: Temperatura C Piano 5 - Uffici: Temperatura C Piano 5 - Servizi Tecnici: Temperatura C 5. DATI RELATIVI AGLI IMPIANTI Di seguito si riportano i dati di progetto essenziali considerati nelle verifiche di cui alla presente relazione, rimandando agli elaborati di progetto per quanto riguarda i dettagli. 5.1 Impianti termici L impianto termico dell edificio è composto da un impianto centralizzato per la climatizzazione estiva ed invernale a pompa di calore + caldaia a condensazione di integrazione invernale. La caldaia a condensazione è integrata da pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria. Nei vari locali saranno installati terminali ventilconvettori del tipo verticale a pavimento alimentati con un impianto a due tubi e con regolazione di temperatura effettuata tramite termostato ambiente agente sul ventilatore del ventilconvettore e commutazione estiva/invernale. Le batterie dei ventilconvettori saranno alimentate con acqua refrigerata a 7 C in estate, mentre in inverno saranno alimentate da acqua a 45 C. Nei servizi igienici saranno invece installati radiatori per funzionamento in solo riscaldamento, dotati di valvola termostatica di regolazione. Per il riempimento ed il reintegro dell impianto verrà utilizzata acqua addolcita (15 Fr). Tutte le apparecchiature di centrale saranno posizionate all ultimo piano dell edificio, appositamente dedicato a spazio tecnico. La caldaia e i serbatoi di accumulo e produzione dell acqua calda sanitaria saranno posti all interno di una piccola centrale, mentre i restanti componenti (pompa di calore, UTA, estrattore e pannelli solari) sono posizionati nella parte all aperto, come riportato nelle immagini seguenti e negli elaborati progettuali. 5

7 STRALCIO PLANIMETRICO: PIANTA COPERTURA STRALCIO IMPIANTO TERMICO E DI CONDIZIONAMENTO IMPIANTO PER LA PRODUZIONE E LA DISTRIBUZIONE DELL ACQUA DI CONDIZIONAMENTO E FUNZIONAMENTO ESTIVO E INVERNALE L acqua refrigerata necessaria per la climatizzazione estiva dell edificio e dell acqua calda per il riscaldamento invernale sarà prodotta da un gruppo frigorifero a pompa di calore e con condensatori raffreddati ad aria e ventilatori assiali. Il gruppo avrà una potenza frigorifera non inferiore a 158 kw estivi e 120 kw invernali e sarà installato all esterno posato su un basamento in cemento armato. 6

8 L impianto alimenterà con acqua refrigerata in estate un circuito ventilconvettori e le batterie dell UTA dell aria primaria; in inverno l inversione a pompa di calore permetterà di alimentare l impianto con acqua calda al fine di provvedere al riscaldamento e alla climatizzazione invernale. Nel ciclo invernale i ventilconvettori sono alimentati con acqua calda e dovranno essere in grado di far fronte, nei singoli locali, al carico di dispersione verso l'esterno maggiorato del carico di raffreddamento dovuto all'immissione di aria esterna in condizioni di temperatura inferiore a quella interna di progetto. Locali con carichi interni generati particolarmente rilevanti o caratterizzati da notevole irraggiamento solare, potranno usufruire, a ventilconvettore disattivato dalla termoregolazione ambiente, del potere raffreddante dell'aria primaria. Nel ciclo estivo sia l'aria primaria che l'acqua di alimentazione della batteria dei ventilconvettori sono caratterizzate da potere raffreddante e contribuiscono, assieme, a fare fronte al carico frigorifero dell'ambiente. ACS E RISCALDAMENTO SERVIZI IGIENICI L acqua calda necessaria per il riscaldamento dei bagni tramite radiatori, per la preparazione dell acqua calda sanitaria e per l integrazione della pompa di calore sarà prodotta da una caldaia a condensazione di tipo murale della potenza utile unitaria di 35kW. La caldaia sarà equipaggiata con bruciatore a gas con regolazione modulante. Ognuno dei circuiti sarà indipendente e la circolazione dell acqua sarà garantita da pompe di tipo gemellare. Ogni circuito avrà un proprio sistema di regolazione con valvole a tre vie e sonde di temperatura sulla mandata e sui serbatoi di accumulo. Il tutto controllato da un controllore che incrocerà i dati ricevuti con la temperatura dell aria esterna, dando di volta in volta precedenza al circuito più opportuno. Per consentire l espansione dell acqua calda nell impianto verrà installato un vaso di espansione chiuso del tipo a membrana e precarica d azoto. La centrale termica provvederà anche al fabbisogno di acqua calda sanitaria. Acqua calda sanitaria che sarà essenzialmente prodotta da pannelli solari di tipo piano installati in copertura con circuito comandato da una centrale solare. L acqua calda sanitaria verrà stoccata in un serbatoio in pressione corredato di scambiatori a serpentina alimentati sia dalla caldaia a condensazione che dal circuito solare. La caldaia provvederà anche al riscaldamento invernale dei bagni alimentando radiatori a bassa temperatura e sfruttando in questo modo tutti i vantaggi della condensazione. 5.2 Impianti fotovoltaici Le opere consistono nella realizzazione di un sistema di produzione di energia elettrica mediante generatori fotovoltaici di tipo interfacciato alla rete dell ente erogatore (cosiddetti grid connected ). I generatori sono posti in copertura e sono composti da pannelli policristallini 220W, per una superficie di captazione al netto del telaio di circa 17 m² e una potenza complessiva di 2,5 kwp. L inverter è monofase bidirezionale. 7

9 5.3 Altri impianti L edificio è dotato di impianto di aria primaria il quale svolge le funzioni di ricambio dell'aria negli ambienti, di filtrazione dell'aria esterna, di pressurizzazione dell'edificio e di controllo dell'umidità relativa media interna. Questo controllo è effettuato indirettamente, immettendo in ambiente aria con contenuto di umidità specifica inferiore, rispetto a quello dell'ambiente, di una quantità proporzionale ai carichi latenti interni generati. Sarà compito dell'impianto di aria primaria, e specificamente del condizionatore centrale effettuare sull'aria esterna i trattamenti opportuni affinché ciò si possa verificare. I locali saranno tenuti in leggera sovrappressione in modo da limitare le infiltrazioni di aria esterna e le estrazioni dell aria avverranno nei locali adibiti a servizi. L UTA deve immettere in ambiente aria alle condizioni previste affinché possa contrastare e regolare il carico latente prodotto dalle persone, inoltre all UTA è demandato il compito di effettuare la filtrazione dell'aria e di fornirle, tramite il ventilatore, l'energia per percorrere la rete di canalizzazioni. L UTA sarà di tipo modulare costituita da più sezioni componibili. Sono previste le seguenti sezioni: - sezione di presa aria esterna; - sezioni di filtrazione dell'aria specifiche per i vari filtri impiegati; - sezioni di contenimento delle batterie di scambio termico; - sezioni di umidificazione di vario tipo; - sezione di contenimento del gruppo motore-ventilatore. STRALCIO PLANIMETRICO: PIANTA PIANO PILOTIS, PIANO TIPO E COPERTURA 6. PRINCIPALI RISULTATI DEI CALCOLI Di seguito si riportano i principali risultati dei calcoli dei verifica, rimandando all allegato di calcolo per quanto attiene i dettagli e le trasmittanze degli elementi costruttivi considerati nella presente Relazione. Dalle prime simulazioni eseguite in configurazione di progetto, si può ritenere che le prescrizioni indicate per la composizione stratigrafica degli elementi principali dell involucro edilizio e 8

10 quelle per gli impianti a servizio dell edificio, qualora venissero rispettate in configurazione as-built, siano sufficienti a far ricadere l edificio in una classe energetica A. ZONA: Piano 1 - spazi museali Ventilazione minima (UNI/TS ) Ricambi d'aria minimi: 0.50 vol/h Ventilazione naturale (UNI/TS ) Ricambi d'aria naturali: 0.31 vol/h Ventilazione meccanica (UNI/TS ) Ore di accensione: 12 Efficienza recuperatore di calore: 0.00 Portata d'aria dell'impianto: m³/h Coefficiente di dispersione termica per ventilazione (UNI/TS ) Dispersione a volume: 1, W/m³ Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20) Sistema di regolazione: Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Rendimento di emissione (UNI/TS ) Terminale di erogazione: Ventilconvettori (Tmedia acqua = 45 C) QH,tr Scambio termico per trasmissione 20, MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione 9, MJ QH,ht Scambio termico totale 29, MJ Qsol Apporti solari 3, MJ Qint Apporti interni 13, MJ QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento 14, MJ Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento 14, MJ QlE Perdite di Emissione MJ Qhr Fabbisogno utile effettivo 15, MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento 16, MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 10, MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria 20, MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) 1, MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) 1, MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 10, MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS 1, MJ QEleH,us Fabbisogno di energia elettrica per riscaldamento da produzione locale MJ ed QEleW,u Fabbisogno di energia elettrica per A.C.S. da produzione locale MJ sed QsolWO ut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico 1, MJ Eel,pv,ou Energia elettrica prodotta da fotovoltaico kwh t,el 9

11 Ep,pv,out Energia primaria prodotta da fotovoltaico 1, kwh Per i dettagli mensili si rimanda alla lettura delle schede allegate. ZONA: Piano 1 - Servizi Ventilazione minima (UNI/TS ) Ricambi d'aria minimi: 0.50 vol/h Ventilazione naturale (UNI/TS ) Ricambi d'aria naturali: 8.00 vol/h Ventilazione meccanica (UNI/TS ) Ore di accensione: 12 Efficienza recuperatore di calore: 0.00 Portata d'aria dell'impianto: m³/h Coefficiente di dispersione termica per ventilazione (UNI/TS ) Dispersione a volume: W/m³ Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20) Sistema di regolazione: Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Rendimento di emissione (UNI/TS ) Terminale di erogazione: Radiatori su parete interna QH,tr Scambio termico per trasmissione 1, MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione 3, MJ QH,ht Scambio termico totale 4, MJ Qsol Apporti solari MJ Qint Apporti interni 1, MJ QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento 3, MJ Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento 3, MJ QlE Perdite di Emissione MJ Qhr Fabbisogno utile effettivo 3, MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento 3, MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 2, MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria 5, MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 2, MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS MJ QsolWO ut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico MJ Per i dettagli mensili si rimanda alla lettura delle schede allegate. 10

12 ZONA: Piano 2 - Uffici Ventilazione minima (UNI/TS ) Ricambi d'aria minimi: 0.50 vol/h Ventilazione naturale (UNI/TS ) Ricambi d'aria naturali: 0.55 vol/h Ventilazione meccanica (UNI/TS ) Ore di accensione: 12 Efficienza recuperatore di calore: 0.00 Portata d'aria dell'impianto: m³/h Coefficiente di dispersione termica per ventilazione (UNI/TS ) Dispersione a volume: 1, W/m³ Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20) Sistema di regolazione: Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Rendimento di emissione (UNI/TS ) Terminale di erogazione: Ventilconvettori (Tmedia acqua = 45 C) QH,tr Scambio termico per trasmissione 15, MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione 9, MJ QH,ht Scambio termico totale 24, MJ Qsol Apporti solari 3, MJ Qint Apporti interni 10, MJ QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento 12, MJ Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento 12, MJ QlE Perdite di Emissione MJ Qhr Fabbisogno utile effettivo 13, MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento 13, MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 8, MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria 16, MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) 1, MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) 1, MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 8, MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS 1, MJ QEleH,us Fabbisogno di energia elettrica per riscaldamento da produzione locale MJ ed QEleW,u Fabbisogno di energia elettrica per A.C.S. da produzione locale MJ sed QsolWO ut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico 1, MJ Eel,pv,ou Energia elettrica prodotta da fotovoltaico kwh t,el Ep,pv,out Energia primaria prodotta da fotovoltaico 1, kwh Per i dettagli mensili si rimanda alla lettura delle schede allegate. 11

13 ZONA: Piano 2 - Servizi Ventilazione minima (UNI/TS ) Ricambi d'aria minimi: 0.50 vol/h Ventilazione naturale (UNI/TS ) Ricambi d'aria naturali: 8.00 vol/h Ventilazione meccanica (UNI/TS ) Ore di accensione: 12 Efficienza recuperatore di calore: 0.00 Portata d'aria dell'impianto: m³/h Coefficiente di dispersione termica per ventilazione (UNI/TS ) Dispersione a volume: W/m³ Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20) Sistema di regolazione: Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Rendimento di emissione (UNI/TS ) Terminale di erogazione: Radiatori su parete interna QH,tr Scambio termico per trasmissione 1, MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione 3, MJ QH,ht Scambio termico totale 4, MJ Qsol Apporti solari MJ Qint Apporti interni MJ QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento 3, MJ Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento 3, MJ QlE Perdite di Emissione MJ Qhr Fabbisogno utile effettivo 3, MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento 3, MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 2, MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria 5, MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 2, MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS MJ QsolWO ut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico MJ Per i dettagli mensili si rimanda alla lettura delle schede allegate. ZONA: Piano 3 - Uffici Ventilazione minima (UNI/TS ) Ricambi d'aria minimi: 0.50 vol/h 12

14 Ventilazione naturale (UNI/TS ) Ricambi d'aria naturali: 0.55 vol/h Ventilazione meccanica (UNI/TS ) Ore di accensione: 12 Efficienza recuperatore di calore: 0.00 Portata d'aria dell'impianto: m³/h Coefficiente di dispersione termica per ventilazione (UNI/TS ) Dispersione a volume: 1, W/m³ Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20) Sistema di regolazione: Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Rendimento di emissione (UNI/TS ) Terminale di erogazione: Ventilconvettori (Tmedia acqua = 45 C) QH,tr Scambio termico per trasmissione 15, MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione 9, MJ QH,ht Scambio termico totale 24, MJ Qsol Apporti solari 3, MJ Qint Apporti interni 10, MJ QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento 12, MJ Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento 12, MJ QlE Perdite di Emissione MJ Qhr Fabbisogno utile effettivo 13, MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento 13, MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 8, MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria 18, MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) 1, MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) 4, MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 8, MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS 1, MJ QsolWO ut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico 1, MJ Per i dettagli mensili si rimanda alla lettura delle schede allegate. ZONA: Piano 3 - Servizi Ventilazione minima (UNI/TS ) Ricambi d'aria minimi: 0.50 vol/h Ventilazione naturale (UNI/TS ) Ricambi d'aria naturali: 8.00 vol/h Ventilazione meccanica (UNI/TS ) Ore di accensione: 12 Efficienza recuperatore di calore:

15 Portata d'aria dell'impianto: m³/h Coefficiente di dispersione termica per ventilazione (UNI/TS ) Dispersione a volume: W/m³ Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20) Sistema di regolazione: Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Rendimento di emissione (UNI/TS ) Terminale di erogazione: Radiatori su parete interna QH,tr Scambio termico per trasmissione 1, MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione 3, MJ QH,ht Scambio termico totale 4, MJ Qsol Apporti solari MJ Qint Apporti interni MJ QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento 3, MJ Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento 3, MJ QlE Perdite di Emissione MJ Qhr Fabbisogno utile effettivo 3, MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento 3, MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 2, MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria 5, MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 2, MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS MJ QsolWO ut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico MJ Per i dettagli mensili si rimanda alla lettura delle schede allegate. ZONA: Piano 4 - Uffici Ventilazione minima (UNI/TS ) Ricambi d'aria minimi: 0.50 vol/h Ventilazione naturale (UNI/TS ) Ricambi d'aria naturali: 0.55 vol/h Ventilazione meccanica (UNI/TS ) Ore di accensione: 12 Efficienza recuperatore di calore: 0.00 Portata d'aria dell'impianto: m³/h Coefficiente di dispersione termica per ventilazione (UNI/TS ) Dispersione a volume: 1, W/m³ Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20) Sistema di regolazione: Climatica + ambiente con regolatore 14

16 Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Rendimento di emissione (UNI/TS ) Terminale di erogazione: Ventilconvettori (Tmedia acqua = 45 C) QH,tr Scambio termico per trasmissione 15, MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione 9, MJ QH,ht Scambio termico totale 24, MJ Qsol Apporti solari 3, MJ Qint Apporti interni 10, MJ QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento 12, MJ Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento 12, MJ QlE Perdite di Emissione MJ Qhr Fabbisogno utile effettivo 13, MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento 13, MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 8, MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria 18, MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) 1, MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) 4, MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 8, MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS 1, MJ QsolWO ut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico 1, MJ Per i dettagli mensili si rimanda alla lettura delle schede allegate. ZONA: Piano 4 - Servizi Ventilazione minima (UNI/TS ) Ricambi d'aria minimi: 0.50 vol/h Ventilazione naturale (UNI/TS ) Ricambi d'aria naturali: 8.00 vol/h Ventilazione meccanica (UNI/TS ) Ore di accensione: 12 Efficienza recuperatore di calore: 0.00 Portata d'aria dell'impianto: m³/h Coefficiente di dispersione termica per ventilazione (UNI/TS ) Dispersione a volume: W/m³ Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20) Sistema di regolazione: Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Rendimento di emissione (UNI/TS ) Terminale di erogazione: Radiatori su parete interna QH,tr Scambio termico per trasmissione 1, MJ 15

17 QH,ve Scambio termico per ventilazione 3, MJ QH,ht Scambio termico totale 4, MJ Qsol Apporti solari MJ Qint Apporti interni MJ QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento 3, MJ Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento 3, MJ QlE Perdite di Emissione MJ Qhr Fabbisogno utile effettivo 3, MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento 3, MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 2, MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria 5, MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 2, MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS MJ QsolWO ut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico MJ Per i dettagli mensili si rimanda alla lettura delle schede allegate. ZONA: Piano 5 - Uffici Ventilazione minima (UNI/TS ) Ricambi d'aria minimi: 0.50 vol/h Ventilazione naturale (UNI/TS ) Ricambi d'aria naturali: 0.55 vol/h Ventilazione meccanica (UNI/TS ) Ore di accensione: 12 Efficienza recuperatore di calore: 0.00 Portata d'aria dell'impianto: m³/h Coefficiente di dispersione termica per ventilazione (UNI/TS ) Dispersione a volume: 1, W/m³ Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20) Sistema di regolazione: Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Rendimento di emissione (UNI/TS ) Terminale di erogazione: Ventilconvettori (Tmedia acqua = 45 C) QH,tr Scambio termico per trasmissione 21, MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione 9, MJ QH,ht Scambio termico totale 31, MJ Qsol Apporti solari 4, MJ Qint Apporti interni 10, MJ QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento 18, MJ Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ 16

18 Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento 18, MJ QlE Perdite di Emissione MJ Qhr Fabbisogno utile effettivo 19, MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento 19, MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 12, MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria 27, MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) 1, MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) 4, MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 12, MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS 1, MJ QsolWO ut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico 1, MJ Per i dettagli mensili si rimanda alla lettura delle schede allegate. ZONA: Piano 5 - Servizi Tecnici Ventilazione minima (UNI/TS ) Ricambi d'aria minimi: 0.50 vol/h Ventilazione naturale (UNI/TS ) Ricambi d'aria naturali: 0.11 vol/h Coefficiente di dispersione termica per ventilazione (UNI/TS ) Dispersione a volume: W/m³ Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20) Sistema di regolazione: Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Rendimento di emissione (UNI/TS ) Terminale di erogazione: Radiatori su parete interna QH,tr Scambio termico per trasmissione 1, MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione MJ QH,ht Scambio termico totale 1, MJ Qsol Apporti solari MJ Qint Apporti interni MJ QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento MJ QlE Perdite di Emissione MJ Qhr Fabbisogno utile effettivo MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria 1, MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento MJ Per i dettagli mensili si rimanda alla lettura delle schede allegate. GENERATORE: Impianto fotovoltaico in copertura 17

19 Tipologia: FOTOVOLTAICO Inclinazione: 26 Angolo azimutale: 0 Fattore di ombreggiatura (0..1) 1 Riflettanza superficie circostante: 0.27 Superficie di captazione al netto del telaio: 17 m² Fattore di efficienza: 0.75 Fattore di potenza: 0.15 kw/m² Eel,pv,out Energia elettrica prodotta da fotovoltaico 3, kwh,el Ep,pv,out Energia primaria prodotta da fotovoltaico 7, kwh Per i dettagli mensili si rimanda alla lettura della scheda allegata. Fabbisogni per climatizzazione invernale Fabbisogno di energia elettrica da rete: 0.00 kwh Fabbisogno di energia elettrica da produzione locale: 0.00 kwh Fabbisogni per produzione di acqua calda sanitaria Fabbisogno di energia elettrica da rete: 0.00 kwh Fabbisogno di energia elettrica da produzione locale: 0.00 kwh GENERATORE: Solare Termico Tipologia: SOLARE TERMICO Inclinazione: 26 Angolo azimutale: 45 Fattore di ombreggiatura (0..1) 1 Riflettanza superficie circostante: 0.13 Tipo di sistema: Sistema diretto (riscaldamento a pannelli) Superficie di apertura collettore solare: 6 m² Capacità nominale di accumulo: 3000 l Rendimento del collettore a perdite nulle: 0.9 Coefficiente di primo ordine di dispersione del collettore: 1.8 W/(m²K) Coefficiente di secondo ordine di dispersione del collettore: W/(m²K) Modificatore dell'angolo di incidenza: 0.97 Rendimento totale del circuito: 0.8 Tipo di integrazione (coefficiente di controllo): Integrazione permanente (x=1,00) Volume riscaldato del sistema di backup: 50 l Potenza nominale complessiva dei circolatori: 80 W 18

20 Ore annuali di funzionamento del circolatore: 2000 h Q,sol,w Energia prodotta da solare termico (per A.C.S.) 3, kwh QW,aux,sol Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) kwh,el Per i dettagli mensili si rimanda alla lettura della scheda allegata. Fabbisogni per climatizzazione invernale Fabbisogno di energia elettrica da rete: 0.00 kwh Fabbisogno di energia elettrica da produzione locale: 0.00 kwh Fabbisogni per produzione di acqua calda sanitaria Fabbisogno di energia elettrica da rete: kwh Fabbisogno di energia elettrica da produzione locale: 3, kwh GENERATORE: Gruppo frigorifero a pompa di calore equipaggiato con compressori semiermetici a vite birotore e con condensatori raffreddati ad aria e ventilatori assiali. Il gruppo avrà una potenza frigorifera pari a 158 kw estivi e 120 kw invernali e sarà installato all'esterno Tipologia: POMPA DI CALORE Tipo motore: Elettrico Tipo pompa: a Compressione Potenza termica utile nominale: kw C.O.P. pompa di calore: 2.5 Potenza elettrica ausiliari: 1.50 W Sorgente calda: ACQUA Fonte energetica: Aria esterna Temperatura minima di Cut-Off: -5 C Temperatura massima di Cut-Off: 42 C Temperatura della Sorgente Fredda : C Temperatura del Pozzo Caldo: 40 C Qgn,out,H Fabbisogno di energia richiesto al generatore per riscaldamento 25, kwh QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 14, kwh,el Q Fabbisogno reale di energia primaria 32, kwh QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 14, kwh,el Per i dettagli mensili si rimanda alla lettura della scheda allegata. Fabbisogni per climatizzazione invernale Fabbisogno di combustibile: 0.00 m³ 19

21 Fabbisogno di energia elettrica da rete: 14, kwh Fabbisogno di energia elettrica da produzione locale: 0.00 kwh Fabbisogni per produzione di acqua calda sanitaria Fabbisogno di combustibile: 0.00 m³ Fabbisogno di energia elettrica da rete: 0.00 kwh Fabbisogno di energia elettrica da produzione locale: 0.00 kwh GENERATORE: Caldaia a condensazione Servizi - 32wk Tipologia: CALDAIA A COMBUSTIONE STANDARD Potenza termica utile nominale: kw Potenza termica utile a carico intermedio: kw Potenza elettrica ausiliari (a carico nominale): 239 W Potenza elettrica ausiliari (a carico intermedio): 80 W Potenza elettrica ausiliari (a carico nullo): 15 W Rendimento utile al 100% di potenza: % Rendimento utile al 30% di potenza: % Per i dettagli mensili si rimanda alla lettura della scheda allegata. Fabbisogni per climatizzazione invernale Fabbisogno di combustibile: 0.00 m³ Fabbisogno di energia elettrica da rete: 0.00 kwh Fabbisogno di energia elettrica da produzione locale: 0.00 kwh Fabbisogni per produzione di acqua calda sanitaria Fabbisogno di combustibile: 0.00 m³ Fabbisogno di energia elettrica da rete: 0.00 kwh Fabbisogno di energia elettrica da produzione locale: 0.00 kwh DATI DEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO Rendimento di distribuzione (UNI/TS Prospetti 21) Rendimento impianto: % QEleW,use d Fabbisogno di energia elettrica per A.C.S. da produzione locale kwh,el QEleH,used Fabbisogno di energia elettrica per riscaldamento da produzione locale kwh,el Qla,w Perdite del sottosistema di accumulo per A.C.S kwh Qla,h Perdite del sottosistema di accumulo per riscaldamento 1, kwh 20

22 QH,tr Scambio termico per trasmissione 95, MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione 58, MJ QH,ht Scambio termico totale 154, MJ Qsol Apporti solari 18, MJ Qint Apporti interni 58, MJ QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento 85, MJ Qhw Fabbisogno termico utile per ACS (totale annuale) 1, kwh Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento 23, kwh Qhr Fabbisogno utile effettivo 24, kwh Qld Perdite di Distribuzione kwh Qp Energia termica fornita per riscaldamento 25, kwh QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 16, kwh,el Q Fabbisogno reale di energia primaria 34, kwh QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) 2, kwh,el Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) 4, kwh QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 16, kwh,el QsolWOut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico 2, kwh Eel,pv,out Energia elettrica prodotta da fotovoltaico 3, kwh,el Ep,pv,out Energia primaria prodotta da fotovoltaico 7, kwh Per i dettagli mensili si rimanda alla lettura della scheda allegata. Valore effettivo Valore limite EPi Indice prestazione energetica per climatizzazione invernale kwh/m³ VERIFICATO eta100 Rendimento a potenza utile nominale % VERIFICATO eta30 Rendimento a carico parziale % VERIFICATO U lim Trasmittanze divisori (comma 7, All. I, D.Lgs. 311/2006) VERIFICATO Ms Massa superficiale o trasmittanza periodica (DPR 59/2009, art. 4, c. 18) VERIFICATA Cond Verifica condense interstiziali e superficiali VERIFICATA EPe Prestazione energetica dell'involucro edilizio per il raffrescamento estivo kwh/m³ VERIFICATO Norme di riferimento Legge 10 Gennaio 1991, n.10 D.P.R. 26 Agosto 1993, n.412 Norme per l'attuazione del Piano Energetico Nazionale, in materia di uso razionale di energia e di risparmio energetico Norme per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici D.P.R. 21 Dicembre 1999, n.551 Regolamento recanti modifiche al D.P.R. 412 del 26 agosto 1993 D.Lgs. 19 Agosto 2005, n.192 D.Lgs. 29 dicembre 2006, n.311 D.Lgs. 30 Maggio 2008, n.115 Attuazione della Direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia Disposizioni correttive ed integrative al Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n.192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico nell'edilizia Attuazione della Direttiva 2006/32/CE relativa all'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE 21

23 D.P.R. 2 Aprile 2009, n.59 Regolamento di attuazione dell'art. 4, comma 1, lettere a), b), del D. Lgs. 19 agosto 2005, n. 192, concernente attuazione della Direttiva 2002/91/CE sul renedimento energetico in edilizia D.M. 26 giugno 2009 UNI EN ISO 6946 UNI UNI UNI EN ISO UNI EN ISO UNI EN ISO UNI EN ISO UNI EN ISO UNI UNI UNI EN ISO UNI EN ISO UNI/TS UNI/TS Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici Componenti ed elementi per edilizia. Resistenza termica e trasmittanza termica. Metodo di calcolo. Impianti aeraulici ai fini del benessere. Generalità classificazione e requisiti. Regole per la richiesta di offerta. Riscaldamento e raffrescamento degli edifici. Dati climatici delle località Prestazione termica degli edifici. Coefficiente di perdita di calore per trasmissione. Metodo di calcolo. Prestazione termica di finestre, porte e chiusure. Calcolo della trasmittanza termica. Metodo semplificato. Prestazione termica degli edifici. Trasferimento di calore attraverso il terreno. Metodi di calcolo. Ponti termici in edilizia. Prestazione igronometrica dei componenti e degli elementi per edilizia. Metodo di calcolo. Materiali da costruzione. Conduttività termica e permabilità al vapore Murature e solai. Valori della resistenza termica e metodo di calcolo Prestazione termica dei componenti per edilizia - Caratteristiche termiche dinamiche - Metodi di calcolo Prestazione energetica degli edifici - Calcolo del fabbisogno di energia per il riscaldamento e il raffrescamento Prestazioni energetiche degli edifici. Parte 1: Determinazione del fabbisogno di energia termica dell edificio per la climatizzazione estiva ed invernale Prestazioni energetiche degli edifici. Parte 2: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria 22

24 ALLEGATO N 1 SCHEDE DI CALCOLO E VERIFICA

25 CARATTERISTICHE DEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO DESCRIZIONE IMPIANTO: FOTOVOLTAICO + SOLARE TERMICO + POMPA DI CALORE + CALDAIA A COMBUSTIONE STANDARD Volume lordo riscaldato 3, m³ Superficie involucro edilizio 1, m² Rapporto S / V Superficie utile calpestabile m² Superficie totale vetrate m² Rapporto Superficie vetrate / Superficie utile Capacità Termica 86, kj/k Durata stagione di riscaldamento 166 gg Durata stagione di raffrescamento 122 gg FABBISOGNO PER RISCALDAMENTO ED A.C.S. NOV DIC GEN FEB MAR APR TOTALE U.M. QH,tr Scambio termico per trasmissione 13, , , , , , , MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione 8, , , , , , , MJ QH,ht Scambio termico totale 21, , , , , , , MJ Qsol Apporti solari 2, , , , , , , MJ Qint Apporti interni 10, , , , , , , MJ QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento 10, , , , , , , MJ Vw Volume giornaliero di ACS richiesto l/gg Qhw Fabbisogno termico utile per ACS (totale annuale) , kwh Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento 2, , , , , , kwh etae Rendimento di Emissione % etarg Rendimento di Regolazione % Qhr Fabbisogno utile effettivo 3, , , , , , kwh Qld Perdite di Distribuzione kwh etad Rendimento di Distribuzione % Qla,h Perdite del sottosistema di accumulo per riscaldamento , kwh Qp Energia termica fornita per riscaldamento 3, , , , , , , kwh QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 2, , , , , , , kwh,e QEleH,us Fabbisogno di energia elettrica per riscaldamento da produzione locale kwh,e Q Fabbisogno reale di energia primaria 5, , , , , , , kwh

26 CARATTERISTICHE DEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) , kwh,e QEleW,us Fabbisogno di energia elettrica per A.C.S. da produzione locale kwh,e Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) , kwh QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 2, , , , , , , kwh,e QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS kwh,e QsolWOut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico , kwh Eel,pv,out Energia elettrica prodotta da fotovoltaico , kwh,e Ep,pv,out Energia primaria prodotta da fotovoltaico , kwh FABBISOGNO PER RAFFRESCAMENTO ESTIVO MAG GIU LUG AGO SET TOTALE U.M. QC,tr Scambio termico per trasmissione 1, , , , , , MJ QC,ve Scambio termico per ventilazione , , , , , MJ QC,ht Scambio termico totale 2, , , , , , MJ Qsol Apporti solari , , , , , MJ Qint Apporti interni 1, , , , , , MJ QC,nd Fabbisogno termico ideale per raffrescamento , , , , , MJ VERIFICHE DI LEGGE VALORE VALORE LIMITE EPi Indice prestazione energetica per climatizzazione invernale kwh/m³ eta100 Rendimento a potenza utile nominale % eta30 Rendimento a carico parziale % U.M. VERIFICATO VERIFICATO VERIFICATO U lim Trasmittanze divisori (comma 7, All. I, D.Lgs. 311/2006) VERIFICATO Ms Massa superficiale o trasmittanza periodica (DPR 59/2009, art. 4, c. 18) VERIFICATA Cond Verifica condense interstiziali e superficiali VERIFICATA EPe Prestazione energetica dell'involucro edilizio per il raffrescamento estivo kwh/m³ VERIFICATO ESITO

27 FOTOVOLTAICO Caratteristiche del generatore DESCRIZIONE: Impianto fotovoltaico in copertura Inclinazione 26 Angolo azimutale 0 Fattore di ombreggiatura (0..1) 1 Riflettanza superficie circostante 0.27 Superficie di captazione al netto del telaio 17 m² Fattore di efficienza 0.75 Fattore di potenza 0.15 kw/m² Combustibile ELETTRICITÀ FABBISOGNO PER RISCALDAMENTO ED A.C.S. NOV DIC GEN FEB MAR APR TOTALE U.M. Eel,pv,out Energia elettrica prodotta da fotovoltaico , kwh,e Ep,pv,out Energia primaria prodotta da fotovoltaico , kwh

28 SOLARE TERMICO Caratteristiche del generatore DESCRIZIONE: Solare Termico Inclinazione 26 Angolo azimutale 45 Fattore di ombreggiatura (0..1) 1.00 Riflettanza superficie circostante 0.13 Superficie di apertura collettore solare 6.00 m² Capacità nominale di accumulo 3, l Rendimento del collettore a perdite nulle 0.90 Coefficiente di primo ordine di dispersione del collettore W/(m²K) Coefficiente di secondo ordine di dispersione del collettore W/(m²K) Modificatore dell'angolo di incidenza 0.97 Rendimento totale del circuito 0.80 Volume riscaldato del sistema di backup l Potenza nominale complessiva dei circolatori W Ore annuali di funzionamento del circolatore 2,000 h Tipo di sistema Sistema diretto (riscaldamento a pannelli) Tipo di integrazione (coefficiente di controllo) Integrazione permanente (x=1,00) Fluido termovettore ACQUA Combustibile Metano FABBISOGNO PER RISCALDAMENTO ED A.C.S. NOV DIC GEN FEB MAR APR TOTALE U.M. QW,aux,s Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) kwh,e Q,sol,w Energia prodotta da solare termico (per A.C.S.) , kwh

29 POMPA DI CALORE Caratteristiche del generatore DESCRIZIONE: Gruppo frigorifero a pompa di calore equipaggiato con compressori semiermetici a vite birotore e con condensatori raffreddati ad aria e ventilatori assiali. Il gruppo avrà una potenza frig Potenza nominale utile kw C.O.P. pompa di calore 2.50 Potenza elettrica ausiliari 1.50 W Temperatura minima di Cut-Off -5 C Temperatura massima di Cut-Off 42 C Temperatura della Sorgente Fredda C Temperatura del Pozzo Caldo 40 C Tipo motore Elettrico Tipo pompa Compressione Sorgente fredda Aria esterna Fluido termovettore ACQUA Combustibile Metano FABBISOGNO PER RISCALDAMENTO ED A.C.S. NOV DIC GEN FEB MAR APR TOTALE U.M. QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 2, , , , , , , kwh,e Q Fabbisogno reale di energia primaria 5, , , , , , , kwh QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 2, , , , , , , kwh,e

30 CALDAIA A COMBUSTIONE STANDARD Caratteristiche del generatore DESCRIZIONE: Caldaia a condensazione Servizi - 32wk Potenza termica utile nominale kw Potenza termica utile a carico intermedio kw Potenza elettrica ausiliari (a carico nominale) 239 W Potenza elettrica ausiliari (a carico intermedio) 80 W Potenza elettrica ausiliari (a carico nullo) 15 W Rendimento utile al 100% di potenza % Rendimento utile al 30% di potenza % Fluido termovettore ACQUA Combustibile Metano FABBISOGNO PER RISCALDAMENTO ED A.C.S. TOTALE U.M.

31 PIANO 1 - SPAZI MUSEALI Caratteristiche della zona T Temperatura C Temperatura a generatore spento C Umidità Relativa massima sulla superficie interna % Superficie netta m² Capacità termica 14, kj/k Apporti interni W Ventilazione meccanica - Tipologia di flusso d'aria Doppio flusso Ventilazione meccanica - Ore di accensione 12 h Ventilazione meccanica - Efficienza recuperatore di calore 0.00 % Ventilazione meccanica - Portata d'aria dell'impianto m³/h Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20): Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Terminali di erogazione: Ventilconvettori (Tmedia acqua = 45 C) Qtr,max Dispersione massima per trasmissione 2, W Qve,max Dispersione massima per ventilazione 1, W Qg Dispersione per scambi termici con il terreno 0.00 W Qht,max Dispersione massima TOTALE 3, W DESCRIZIONE DEL VANO S V Qt Qu Qg Q Open space , , , Sbarco ascensori/scale , DESCRIZIONE NOV DIC GEN FEB MAR APR TOTALE U.M. QH,tr Scambio termico per trasmissione 2, , , , , , , MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione 1, , , , , , MJ QH,ht Scambio termico totale 4, , , , , , , MJ Qsol Apporti solari , MJ Qint Apporti interni 2, , , , , , , MJ etah,gn Fattore di utilizzazione degli apporti termici % QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento 1, , , , , , MJ

32 PIANO 1 - SPAZI MUSEALI Caratteristiche della zona Vw Volume giornaliero di ACS richiesto l/gg Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento 1, , , , , , MJ QlE Perdite di Emissione MJ etae Rendimento di Emissione % etarg Rendimento di Regolazione % Qhr Fabbisogno utile effettivo 1, , , , , , MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento 1, , , , , , MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 1, , , , , , MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria 3, , , , , , , MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) , MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) , MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 1, , , , , , MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS , MJ QEleH,us Fabbisogno di energia elettrica per riscaldamento da produzione locale MJ QEleW,us Fabbisogno di energia elettrica per A.C.S. da produzione locale MJ QsolWOut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico , MJ Eel,pv,out Energia elettrica prodotta da fotovoltaico kwh,e Ep,pv,out Energia primaria prodotta da fotovoltaico , kwh

33 OPEN SPACE Caratteristiche del vano ZONA: Piano 1 - spazi museali S Superficie netta calpestabile m² V Volume netto m³ T Temperatura interna C Qt Dispersione MASSIMA per trasmissione 1, W Qu Dispersione MASSIMA per ventilazione 1, W Q Dispersione TOTALE 2, W A Superficie disperdente m² L Lunghezza del Ponte Termico m Confine Nome dell'ambiente confinante Orientamento Orientamento della superficie CE Coefficiente di esposizione ombra Presenza di ombreggiatura dovuta ad ostruzioni esterne (Si/No) a Coefficiente di assorbimento della radiazione solare FC Coefficiente di riduzione relativo alla presenza di schermi (solo superfici finestrate) FF Coefficiente di riduzione dovuto al telaio (Rapporto fra area vetro/telaio) g Trasmittanza di energia solare totale (comprensiva di fattore correttivo Fw) U Trasmittanza convenzionale W/m²k Ul Trasmittanza lineare del Ponte Termico W/mk d T Differenza di temperatura C Qu Dispersione unitaria del componente edilizio W/m² Q Dispersione totale del componente edilizio W CODICE STRUTTURA A o L CONFINE o ORIENTAMENTO CE ombra a FC FF g U o Ul d T Qu Q STR.117 Parete Nord 1.20 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Nord 1.20 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Nord 1.20 No STR.117 Parete Sud 1.00 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Sud 1.00 No STR.117 Parete Est 1.15 No STR.018 Porta 2.64 Est 1.15 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Est 1.15 No STR.117 Parete Parete Interna 1.00 No STR.017 Porta 2.64 Parete Interna 1.00 No PTR.039 Ponte termico 2.61 Si PTR.052 Ponte termico Si SOL.060 Solaio Piano 2 - Uffici No SOL.063 Solaio Piano pilotis No

34 SBARCO ASCENSORI/SCALE Caratteristiche del vano ZONA: Piano 1 - spazi museali S Superficie netta calpestabile m² V Volume netto m³ T Temperatura interna C Qt Dispersione MASSIMA per trasmissione W Qu Dispersione MASSIMA per ventilazione W Q Dispersione TOTALE 1, W A Superficie disperdente m² L Lunghezza del Ponte Termico m Confine Nome dell'ambiente confinante Orientamento Orientamento della superficie CE Coefficiente di esposizione ombra Presenza di ombreggiatura dovuta ad ostruzioni esterne (Si/No) a Coefficiente di assorbimento della radiazione solare FC Coefficiente di riduzione relativo alla presenza di schermi (solo superfici finestrate) FF Coefficiente di riduzione dovuto al telaio (Rapporto fra area vetro/telaio) g Trasmittanza di energia solare totale (comprensiva di fattore correttivo Fw) U Trasmittanza convenzionale W/m²k Ul Trasmittanza lineare del Ponte Termico W/mk d T Differenza di temperatura C Qu Dispersione unitaria del componente edilizio W/m² Q Dispersione totale del componente edilizio W CODICE STRUTTURA A o L CONFINE o ORIENTAMENTO CE ombra a FC FF g U o Ul d T Qu Q STR.117 Parete 8.10 Parete Interna 1.00 No STR.117 Parete Est 1.15 No STR.017 Porta 2.64 Est 1.15 No STR.117 Parete 2.90 Sud 1.00 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Sud 1.00 No STR.117 Parete Ovest 1.10 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Ovest 1.10 No PTR.039 Ponte termico 1.65 Si PTR.052 Ponte termico Si SOL.060 Solaio Piano 2 - Uffici No SOL.063 Solaio Piano pilotis No

35 PIANO 1 - SERVIZI Caratteristiche della zona T Temperatura C Temperatura a generatore spento C Umidità Relativa massima sulla superficie interna % Superficie netta 9.00 m² Capacità termica 1, kj/k Apporti interni W Ventilazione meccanica - Tipologia di flusso d'aria Semplice Ventilazione meccanica - Ore di accensione 12 h Ventilazione meccanica - Coefficiente di contemporaneità 0.60 Ventilazione meccanica - Portata d'aria dell'impianto m³/h Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20): Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Terminali di erogazione: Radiatori su parete interna Qtr,max Dispersione massima per trasmissione W Qve,max Dispersione massima per ventilazione W Qg Dispersione per scambi termici con il terreno 0.00 W Qht,max Dispersione massima TOTALE W DESCRIZIONE DEL VANO S V Qt Qu Qg Q Servizio igienico P DESCRIZIONE NOV DIC GEN FEB MAR APR TOTALE U.M. QH,tr Scambio termico per trasmissione , MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione , MJ QH,ht Scambio termico totale , , MJ Qsol Apporti solari MJ Qint Apporti interni , MJ etah,gn Fattore di utilizzazione degli apporti termici % QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento , MJ Vw Volume giornaliero di ACS richiesto l/gg

36 PIANO 1 - SERVIZI Caratteristiche della zona Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento , MJ QlE Perdite di Emissione MJ etae Rendimento di Emissione % etarg Rendimento di Regolazione % Qhr Fabbisogno utile effettivo , MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento , MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari , MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria , MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento , MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS MJ QsolWOut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico MJ

37 SERVIZIO IGIENICO P1 Caratteristiche del vano ZONA: Piano 1 - Servizi S Superficie netta calpestabile 9.00 m² V Volume netto m³ T Temperatura interna C Qt Dispersione MASSIMA per trasmissione W Qu Dispersione MASSIMA per ventilazione W Q Dispersione TOTALE W A Superficie disperdente m² L Lunghezza del Ponte Termico m Confine Nome dell'ambiente confinante Orientamento Orientamento della superficie CE Coefficiente di esposizione ombra Presenza di ombreggiatura dovuta ad ostruzioni esterne (Si/No) a Coefficiente di assorbimento della radiazione solare FC Coefficiente di riduzione relativo alla presenza di schermi (solo superfici finestrate) FF Coefficiente di riduzione dovuto al telaio (Rapporto fra area vetro/telaio) g Trasmittanza di energia solare totale (comprensiva di fattore correttivo Fw) U Trasmittanza convenzionale W/m²k Ul Trasmittanza lineare del Ponte Termico W/mk d T Differenza di temperatura C Qu Dispersione unitaria del componente edilizio W/m² Q Dispersione totale del componente edilizio W CODICE STRUTTURA A o L CONFINE o ORIENTAMENTO CE ombra a FC FF g U o Ul d T Qu Q STR.117 Parete 8.10 Nord 1.20 No STR.117 Parete 6.01 Parete Interna 1.00 No STR.017 Porta 2.09 Parete Interna 1.00 No STR.117 Parete 8.10 Ovest 1.10 No STR.117 Parete 8.10 Parete Interna 1.00 No PTR.039 Ponte termico 1.00 Si SOL.060 Solaio 9.00 Piano 2 - Uffici No SOL.063 Solaio 9.00 Piano pilotis No

38 PIANO 2 - UFFICI Caratteristiche della zona T Temperatura C Temperatura a generatore spento C Umidità Relativa massima sulla superficie interna % Superficie netta m² Capacità termica 16, kj/k Apporti interni W Ventilazione meccanica - Tipologia di flusso d'aria Doppio flusso Ventilazione meccanica - Ore di accensione 12 h Ventilazione meccanica - Efficienza recuperatore di calore 0.00 % Ventilazione meccanica - Portata d'aria dell'impianto m³/h Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20): Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Terminali di erogazione: Ventilconvettori (Tmedia acqua = 45 C) Qtr,max Dispersione massima per trasmissione 2, W Qve,max Dispersione massima per ventilazione 1, W Qg Dispersione per scambi termici con il terreno 0.00 W Qht,max Dispersione massima TOTALE 3, W DESCRIZIONE DEL VANO S V Qt Qu Qg Q Open space , , , Sbarco ascensori/scale , DESCRIZIONE NOV DIC GEN FEB MAR APR TOTALE U.M. QH,tr Scambio termico per trasmissione 2, , , , , , MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione 1, , , , , , MJ QH,ht Scambio termico totale 3, , , , , , , MJ Qsol Apporti solari , MJ Qint Apporti interni 1, , , , , , MJ etah,gn Fattore di utilizzazione degli apporti termici % QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento 1, , , , , , MJ

39 PIANO 2 - UFFICI Caratteristiche della zona Vw Volume giornaliero di ACS richiesto l/gg Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento 1, , , , , , MJ QlE Perdite di Emissione MJ etae Rendimento di Emissione % etarg Rendimento di Regolazione % Qhr Fabbisogno utile effettivo 1, , , , , , MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento 1, , , , , , MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 1, , , , , , MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria 3, , , , , , , MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) , MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) , MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 1, , , , , , MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS , MJ QEleH,us Fabbisogno di energia elettrica per riscaldamento da produzione locale MJ QEleW,us Fabbisogno di energia elettrica per A.C.S. da produzione locale MJ QsolWOut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico , MJ Eel,pv,out Energia elettrica prodotta da fotovoltaico kwh,e Ep,pv,out Energia primaria prodotta da fotovoltaico , kwh

40 OPEN SPACE Caratteristiche del vano ZONA: Piano 2 - Uffici S Superficie netta calpestabile m² V Volume netto m³ T Temperatura interna C Qt Dispersione MASSIMA per trasmissione 1, W Qu Dispersione MASSIMA per ventilazione 1, W Q Dispersione TOTALE 2, W A Superficie disperdente m² L Lunghezza del Ponte Termico m Confine Nome dell'ambiente confinante Orientamento Orientamento della superficie CE Coefficiente di esposizione ombra Presenza di ombreggiatura dovuta ad ostruzioni esterne (Si/No) a Coefficiente di assorbimento della radiazione solare FC Coefficiente di riduzione relativo alla presenza di schermi (solo superfici finestrate) FF Coefficiente di riduzione dovuto al telaio (Rapporto fra area vetro/telaio) g Trasmittanza di energia solare totale (comprensiva di fattore correttivo Fw) U Trasmittanza convenzionale W/m²k Ul Trasmittanza lineare del Ponte Termico W/mk d T Differenza di temperatura C Qu Dispersione unitaria del componente edilizio W/m² Q Dispersione totale del componente edilizio W CODICE STRUTTURA A o L CONFINE o ORIENTAMENTO CE ombra a FC FF g U o Ul d T Qu Q STR.117 Parete Nord 1.20 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Nord 1.20 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Nord 1.20 No STR.117 Parete Sud 1.00 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Sud 1.00 No STR.117 Parete Est 1.15 No STR.018 Porta 2.64 Est 1.15 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Est 1.15 No STR.117 Parete Parete Interna 1.00 No STR.017 Porta 2.64 Parete Interna 1.00 No PTR.039 Ponte termico 2.61 Si PTR.052 Ponte termico Si SOL.060 Solaio Piano 1 - spazi museali No SOL.060 Solaio Piano 3 - Uffici No

41 SBARCO ASCENSORI/SCALE Caratteristiche del vano ZONA: Piano 2 - Uffici S Superficie netta calpestabile m² V Volume netto m³ T Temperatura interna C Qt Dispersione MASSIMA per trasmissione W Qu Dispersione MASSIMA per ventilazione W Q Dispersione TOTALE 1, W A Superficie disperdente m² L Lunghezza del Ponte Termico m Confine Nome dell'ambiente confinante Orientamento Orientamento della superficie CE Coefficiente di esposizione ombra Presenza di ombreggiatura dovuta ad ostruzioni esterne (Si/No) a Coefficiente di assorbimento della radiazione solare FC Coefficiente di riduzione relativo alla presenza di schermi (solo superfici finestrate) FF Coefficiente di riduzione dovuto al telaio (Rapporto fra area vetro/telaio) g Trasmittanza di energia solare totale (comprensiva di fattore correttivo Fw) U Trasmittanza convenzionale W/m²k Ul Trasmittanza lineare del Ponte Termico W/mk d T Differenza di temperatura C Qu Dispersione unitaria del componente edilizio W/m² Q Dispersione totale del componente edilizio W CODICE STRUTTURA A o L CONFINE o ORIENTAMENTO CE ombra a FC FF g U o Ul d T Qu Q STR.117 Parete 8.10 Parete Interna 1.00 No STR.117 Parete Est 1.15 No STR.017 Porta 2.64 Est 1.15 No STR.117 Parete 2.90 Sud 1.00 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Sud 1.00 No STR.117 Parete Ovest 1.10 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Ovest 1.10 No PTR.039 Ponte termico 1.65 Si PTR.052 Ponte termico Si SOL.060 Solaio Piano 3 - Uffici No SOL.060 Solaio Piano 1 - spazi museali No

42 PIANO 2 - SERVIZI Caratteristiche della zona T Temperatura C Temperatura a generatore spento C Umidità Relativa massima sulla superficie interna % Superficie netta 9.00 m² Capacità termica 1, kj/k Apporti interni W Ventilazione meccanica - Tipologia di flusso d'aria Semplice Ventilazione meccanica - Ore di accensione 12 h Ventilazione meccanica - Coefficiente di contemporaneità 0.60 Ventilazione meccanica - Portata d'aria dell'impianto m³/h Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20): Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Terminali di erogazione: Radiatori su parete interna Qtr,max Dispersione massima per trasmissione W Qve,max Dispersione massima per ventilazione W Qg Dispersione per scambi termici con il terreno 0.00 W Qht,max Dispersione massima TOTALE W DESCRIZIONE DEL VANO S V Qt Qu Qg Q Servizio igienico P DESCRIZIONE NOV DIC GEN FEB MAR APR TOTALE U.M. QH,tr Scambio termico per trasmissione , MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione , MJ QH,ht Scambio termico totale , MJ Qsol Apporti solari MJ Qint Apporti interni MJ etah,gn Fattore di utilizzazione degli apporti termici % QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento , MJ Vw Volume giornaliero di ACS richiesto l/gg

43 PIANO 2 - SERVIZI Caratteristiche della zona Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento , MJ QlE Perdite di Emissione MJ etae Rendimento di Emissione % etarg Rendimento di Regolazione % Qhr Fabbisogno utile effettivo , MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento , MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari , MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria , MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento , MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS MJ QsolWOut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico MJ

44 SERVIZIO IGIENICO P2 Caratteristiche del vano ZONA: Piano 2 - Servizi S Superficie netta calpestabile 9.00 m² V Volume netto m³ T Temperatura interna C Qt Dispersione MASSIMA per trasmissione W Qu Dispersione MASSIMA per ventilazione W Q Dispersione TOTALE W A Superficie disperdente m² L Lunghezza del Ponte Termico m Confine Nome dell'ambiente confinante Orientamento Orientamento della superficie CE Coefficiente di esposizione ombra Presenza di ombreggiatura dovuta ad ostruzioni esterne (Si/No) a Coefficiente di assorbimento della radiazione solare FC Coefficiente di riduzione relativo alla presenza di schermi (solo superfici finestrate) FF Coefficiente di riduzione dovuto al telaio (Rapporto fra area vetro/telaio) g Trasmittanza di energia solare totale (comprensiva di fattore correttivo Fw) U Trasmittanza convenzionale W/m²k Ul Trasmittanza lineare del Ponte Termico W/mk d T Differenza di temperatura C Qu Dispersione unitaria del componente edilizio W/m² Q Dispersione totale del componente edilizio W CODICE STRUTTURA A o L CONFINE o ORIENTAMENTO CE ombra a FC FF g U o Ul d T Qu Q STR.117 Parete 8.10 Nord 1.20 No STR.117 Parete 6.01 Parete Interna 1.00 No STR.017 Porta 2.09 Parete Interna 1.00 No STR.117 Parete 8.10 Ovest 1.10 No STR.117 Parete 8.10 Parete Interna 1.00 No PTR.039 Ponte termico 1.00 Si SOL.060 Solaio 9.00 Piano 3 - Servizi No SOL.060 Solaio 9.00 Piano 1 - Servizi No

45 PIANO 3 - UFFICI Caratteristiche della zona T Temperatura C Temperatura a generatore spento C Umidità Relativa massima sulla superficie interna % Superficie netta m² Capacità termica 16, kj/k Apporti interni W Ventilazione meccanica - Tipologia di flusso d'aria Doppio flusso Ventilazione meccanica - Ore di accensione 12 h Ventilazione meccanica - Efficienza recuperatore di calore 0.00 % Ventilazione meccanica - Portata d'aria dell'impianto m³/h Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20): Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Terminali di erogazione: Ventilconvettori (Tmedia acqua = 45 C) Qtr,max Dispersione massima per trasmissione 2, W Qve,max Dispersione massima per ventilazione 1, W Qg Dispersione per scambi termici con il terreno 0.00 W Qht,max Dispersione massima TOTALE 3, W DESCRIZIONE DEL VANO S V Qt Qu Qg Q Open space , , , Sbarco ascensori/scale , DESCRIZIONE NOV DIC GEN FEB MAR APR TOTALE U.M. QH,tr Scambio termico per trasmissione 2, , , , , , MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione 1, , , , , , MJ QH,ht Scambio termico totale 3, , , , , , , MJ Qsol Apporti solari , MJ Qint Apporti interni 1, , , , , , MJ etah,gn Fattore di utilizzazione degli apporti termici % QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento 1, , , , , , MJ

46 PIANO 3 - UFFICI Caratteristiche della zona Vw Volume giornaliero di ACS richiesto l/gg Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento 1, , , , , , MJ QlE Perdite di Emissione MJ etae Rendimento di Emissione % etarg Rendimento di Regolazione % Qhr Fabbisogno utile effettivo 1, , , , , , MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento 1, , , , , , MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 1, , , , , , MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria 3, , , , , , , MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) , MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) , MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 1, , , , , , MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS , MJ QsolWOut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico , MJ

47 OPEN SPACE Caratteristiche del vano ZONA: Piano 3 - Uffici S Superficie netta calpestabile m² V Volume netto m³ T Temperatura interna C Qt Dispersione MASSIMA per trasmissione 1, W Qu Dispersione MASSIMA per ventilazione 1, W Q Dispersione TOTALE 2, W A Superficie disperdente m² L Lunghezza del Ponte Termico m Confine Nome dell'ambiente confinante Orientamento Orientamento della superficie CE Coefficiente di esposizione ombra Presenza di ombreggiatura dovuta ad ostruzioni esterne (Si/No) a Coefficiente di assorbimento della radiazione solare FC Coefficiente di riduzione relativo alla presenza di schermi (solo superfici finestrate) FF Coefficiente di riduzione dovuto al telaio (Rapporto fra area vetro/telaio) g Trasmittanza di energia solare totale (comprensiva di fattore correttivo Fw) U Trasmittanza convenzionale W/m²k Ul Trasmittanza lineare del Ponte Termico W/mk d T Differenza di temperatura C Qu Dispersione unitaria del componente edilizio W/m² Q Dispersione totale del componente edilizio W CODICE STRUTTURA A o L CONFINE o ORIENTAMENTO CE ombra a FC FF g U o Ul d T Qu Q STR.117 Parete Nord 1.20 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Nord 1.20 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Nord 1.20 No STR.117 Parete Sud 1.00 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Sud 1.00 No STR.117 Parete Est 1.15 No STR.018 Porta 2.64 Est 1.15 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Est 1.15 No STR.117 Parete Parete Interna 1.00 No STR.017 Porta 2.64 Parete Interna 1.00 No PTR.039 Ponte termico 2.61 Si PTR.052 Ponte termico Si SOL.060 Solaio Piano 2 - Uffici No SOL.060 Solaio Piano 4 - Uffici No

48 SBARCO ASCENSORI/SCALE Caratteristiche del vano ZONA: Piano 3 - Uffici S Superficie netta calpestabile m² V Volume netto m³ T Temperatura interna C Qt Dispersione MASSIMA per trasmissione W Qu Dispersione MASSIMA per ventilazione W Q Dispersione TOTALE 1, W A Superficie disperdente m² L Lunghezza del Ponte Termico m Confine Nome dell'ambiente confinante Orientamento Orientamento della superficie CE Coefficiente di esposizione ombra Presenza di ombreggiatura dovuta ad ostruzioni esterne (Si/No) a Coefficiente di assorbimento della radiazione solare FC Coefficiente di riduzione relativo alla presenza di schermi (solo superfici finestrate) FF Coefficiente di riduzione dovuto al telaio (Rapporto fra area vetro/telaio) g Trasmittanza di energia solare totale (comprensiva di fattore correttivo Fw) U Trasmittanza convenzionale W/m²k Ul Trasmittanza lineare del Ponte Termico W/mk d T Differenza di temperatura C Qu Dispersione unitaria del componente edilizio W/m² Q Dispersione totale del componente edilizio W CODICE STRUTTURA A o L CONFINE o ORIENTAMENTO CE ombra a FC FF g U o Ul d T Qu Q STR.117 Parete 8.10 Parete Interna 1.00 No STR.117 Parete Est 1.15 No STR.017 Porta 2.64 Est 1.15 No STR.117 Parete 2.90 Sud 1.00 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Sud 1.00 No STR.117 Parete Ovest 1.10 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Ovest 1.10 No PTR.039 Ponte termico 1.65 Si PTR.052 Ponte termico Si SOL.060 Solaio Piano 4 - Uffici No SOL.060 Solaio Piano 2 - Uffici No

49 PIANO 3 - SERVIZI Caratteristiche della zona T Temperatura C Temperatura a generatore spento C Umidità Relativa massima sulla superficie interna % Superficie netta 9.00 m² Capacità termica 1, kj/k Apporti interni W Ventilazione meccanica - Tipologia di flusso d'aria Semplice Ventilazione meccanica - Ore di accensione 12 h Ventilazione meccanica - Coefficiente di contemporaneità 0.60 Ventilazione meccanica - Portata d'aria dell'impianto m³/h Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20): Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Terminali di erogazione: Radiatori su parete interna Qtr,max Dispersione massima per trasmissione W Qve,max Dispersione massima per ventilazione W Qg Dispersione per scambi termici con il terreno 0.00 W Qht,max Dispersione massima TOTALE W DESCRIZIONE DEL VANO S V Qt Qu Qg Q Servizio igienico P DESCRIZIONE NOV DIC GEN FEB MAR APR TOTALE U.M. QH,tr Scambio termico per trasmissione , MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione , MJ QH,ht Scambio termico totale , MJ Qsol Apporti solari MJ Qint Apporti interni MJ etah,gn Fattore di utilizzazione degli apporti termici % QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento , MJ Vw Volume giornaliero di ACS richiesto l/gg

50 PIANO 3 - SERVIZI Caratteristiche della zona Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento , MJ QlE Perdite di Emissione MJ etae Rendimento di Emissione % etarg Rendimento di Regolazione % Qhr Fabbisogno utile effettivo , MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento , MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari , MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria , MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento , MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS MJ QsolWOut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico MJ

51 SERVIZIO IGIENICO P2 Caratteristiche del vano ZONA: Piano 3 - Servizi S Superficie netta calpestabile 9.00 m² V Volume netto m³ T Temperatura interna C Qt Dispersione MASSIMA per trasmissione W Qu Dispersione MASSIMA per ventilazione W Q Dispersione TOTALE W A Superficie disperdente m² L Lunghezza del Ponte Termico m Confine Nome dell'ambiente confinante Orientamento Orientamento della superficie CE Coefficiente di esposizione ombra Presenza di ombreggiatura dovuta ad ostruzioni esterne (Si/No) a Coefficiente di assorbimento della radiazione solare FC Coefficiente di riduzione relativo alla presenza di schermi (solo superfici finestrate) FF Coefficiente di riduzione dovuto al telaio (Rapporto fra area vetro/telaio) g Trasmittanza di energia solare totale (comprensiva di fattore correttivo Fw) U Trasmittanza convenzionale W/m²k Ul Trasmittanza lineare del Ponte Termico W/mk d T Differenza di temperatura C Qu Dispersione unitaria del componente edilizio W/m² Q Dispersione totale del componente edilizio W CODICE STRUTTURA A o L CONFINE o ORIENTAMENTO CE ombra a FC FF g U o Ul d T Qu Q STR.117 Parete 8.10 Nord 1.20 No STR.117 Parete 6.01 Parete Interna 1.00 No STR.017 Porta 2.09 Parete Interna 1.00 No STR.117 Parete 8.10 Ovest 1.10 No STR.117 Parete 8.10 Parete Interna 1.00 No PTR.039 Ponte termico 1.00 Si SOL.060 Solaio 9.00 Piano 4 - Servizi No SOL.060 Solaio 9.00 Piano 2 - Servizi No

52 PIANO 4 - UFFICI Caratteristiche della zona T Temperatura C Temperatura a generatore spento C Umidità Relativa massima sulla superficie interna % Superficie netta m² Capacità termica 16, kj/k Apporti interni W Ventilazione meccanica - Tipologia di flusso d'aria Doppio flusso Ventilazione meccanica - Ore di accensione 12 h Ventilazione meccanica - Efficienza recuperatore di calore 0.00 % Ventilazione meccanica - Portata d'aria dell'impianto m³/h Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20): Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Terminali di erogazione: Ventilconvettori (Tmedia acqua = 45 C) Qtr,max Dispersione massima per trasmissione 2, W Qve,max Dispersione massima per ventilazione 1, W Qg Dispersione per scambi termici con il terreno 0.00 W Qht,max Dispersione massima TOTALE 3, W DESCRIZIONE DEL VANO S V Qt Qu Qg Q Open space , , , Sbarco ascensori/scale , DESCRIZIONE NOV DIC GEN FEB MAR APR TOTALE U.M. QH,tr Scambio termico per trasmissione 2, , , , , , MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione 1, , , , , , MJ QH,ht Scambio termico totale 3, , , , , , , MJ Qsol Apporti solari , MJ Qint Apporti interni 1, , , , , , MJ etah,gn Fattore di utilizzazione degli apporti termici % QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento 1, , , , , , MJ

53 PIANO 4 - UFFICI Caratteristiche della zona Vw Volume giornaliero di ACS richiesto l/gg Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento 1, , , , , , MJ QlE Perdite di Emissione MJ etae Rendimento di Emissione % etarg Rendimento di Regolazione % Qhr Fabbisogno utile effettivo 1, , , , , , MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento 1, , , , , , MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 1, , , , , , MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria 3, , , , , , , MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) , MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) , MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 1, , , , , , MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS , MJ QsolWOut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico , MJ

54 OPEN SPACE Caratteristiche del vano ZONA: Piano 4 - Uffici S Superficie netta calpestabile m² V Volume netto m³ T Temperatura interna C Qt Dispersione MASSIMA per trasmissione 1, W Qu Dispersione MASSIMA per ventilazione 1, W Q Dispersione TOTALE 2, W A Superficie disperdente m² L Lunghezza del Ponte Termico m Confine Nome dell'ambiente confinante Orientamento Orientamento della superficie CE Coefficiente di esposizione ombra Presenza di ombreggiatura dovuta ad ostruzioni esterne (Si/No) a Coefficiente di assorbimento della radiazione solare FC Coefficiente di riduzione relativo alla presenza di schermi (solo superfici finestrate) FF Coefficiente di riduzione dovuto al telaio (Rapporto fra area vetro/telaio) g Trasmittanza di energia solare totale (comprensiva di fattore correttivo Fw) U Trasmittanza convenzionale W/m²k Ul Trasmittanza lineare del Ponte Termico W/mk d T Differenza di temperatura C Qu Dispersione unitaria del componente edilizio W/m² Q Dispersione totale del componente edilizio W CODICE STRUTTURA A o L CONFINE o ORIENTAMENTO CE ombra a FC FF g U o Ul d T Qu Q STR.117 Parete Nord 1.20 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Nord 1.20 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Nord 1.20 No STR.117 Parete Sud 1.00 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Sud 1.00 No STR.117 Parete Est 1.15 No STR.018 Porta 2.64 Est 1.15 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Est 1.15 No STR.117 Parete Parete Interna 1.00 No STR.017 Porta 2.64 Parete Interna 1.00 No PTR.039 Ponte termico 2.61 Si PTR.052 Ponte termico Si SOL.060 Solaio Piano 3 - Uffici No SOL.060 Solaio Piano 5 - Uffici No

55 SBARCO ASCENSORI/SCALE Caratteristiche del vano ZONA: Piano 4 - Uffici S Superficie netta calpestabile m² V Volume netto m³ T Temperatura interna C Qt Dispersione MASSIMA per trasmissione W Qu Dispersione MASSIMA per ventilazione W Q Dispersione TOTALE 1, W A Superficie disperdente m² L Lunghezza del Ponte Termico m Confine Nome dell'ambiente confinante Orientamento Orientamento della superficie CE Coefficiente di esposizione ombra Presenza di ombreggiatura dovuta ad ostruzioni esterne (Si/No) a Coefficiente di assorbimento della radiazione solare FC Coefficiente di riduzione relativo alla presenza di schermi (solo superfici finestrate) FF Coefficiente di riduzione dovuto al telaio (Rapporto fra area vetro/telaio) g Trasmittanza di energia solare totale (comprensiva di fattore correttivo Fw) U Trasmittanza convenzionale W/m²k Ul Trasmittanza lineare del Ponte Termico W/mk d T Differenza di temperatura C Qu Dispersione unitaria del componente edilizio W/m² Q Dispersione totale del componente edilizio W CODICE STRUTTURA A o L CONFINE o ORIENTAMENTO CE ombra a FC FF g U o Ul d T Qu Q STR.117 Parete 8.10 Parete Interna 1.00 No STR.117 Parete Est 1.15 No STR.017 Porta 2.64 Est 1.15 No STR.117 Parete 2.90 Sud 1.00 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Sud 1.00 No STR.117 Parete Ovest 1.10 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Ovest 1.10 No PTR.039 Ponte termico 1.65 Si PTR.052 Ponte termico Si SOL.060 Solaio Piano 5 - Uffici No SOL.060 Solaio Piano 3 - Uffici No

56 PIANO 4 - SERVIZI Caratteristiche della zona T Temperatura C Temperatura a generatore spento C Umidità Relativa massima sulla superficie interna % Superficie netta 9.00 m² Capacità termica 1, kj/k Apporti interni W Ventilazione meccanica - Tipologia di flusso d'aria Semplice Ventilazione meccanica - Ore di accensione 12 h Ventilazione meccanica - Coefficiente di contemporaneità 0.60 Ventilazione meccanica - Portata d'aria dell'impianto m³/h Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20): Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Terminali di erogazione: Radiatori su parete interna Qtr,max Dispersione massima per trasmissione W Qve,max Dispersione massima per ventilazione W Qg Dispersione per scambi termici con il terreno 0.00 W Qht,max Dispersione massima TOTALE W DESCRIZIONE DEL VANO S V Qt Qu Qg Q Servizio igienico P DESCRIZIONE NOV DIC GEN FEB MAR APR TOTALE U.M. QH,tr Scambio termico per trasmissione , MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione , MJ QH,ht Scambio termico totale , MJ Qsol Apporti solari MJ Qint Apporti interni MJ etah,gn Fattore di utilizzazione degli apporti termici % QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento , MJ Vw Volume giornaliero di ACS richiesto l/gg

57 PIANO 4 - SERVIZI Caratteristiche della zona Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento , MJ QlE Perdite di Emissione MJ etae Rendimento di Emissione % etarg Rendimento di Regolazione % Qhr Fabbisogno utile effettivo , MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento , MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari , MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria , MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento , MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS MJ QsolWOut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico MJ

58 SERVIZIO IGIENICO P2 Caratteristiche del vano ZONA: Piano 4 - Servizi S Superficie netta calpestabile 9.00 m² V Volume netto m³ T Temperatura interna C Qt Dispersione MASSIMA per trasmissione W Qu Dispersione MASSIMA per ventilazione W Q Dispersione TOTALE W A Superficie disperdente m² L Lunghezza del Ponte Termico m Confine Nome dell'ambiente confinante Orientamento Orientamento della superficie CE Coefficiente di esposizione ombra Presenza di ombreggiatura dovuta ad ostruzioni esterne (Si/No) a Coefficiente di assorbimento della radiazione solare FC Coefficiente di riduzione relativo alla presenza di schermi (solo superfici finestrate) FF Coefficiente di riduzione dovuto al telaio (Rapporto fra area vetro/telaio) g Trasmittanza di energia solare totale (comprensiva di fattore correttivo Fw) U Trasmittanza convenzionale W/m²k Ul Trasmittanza lineare del Ponte Termico W/mk d T Differenza di temperatura C Qu Dispersione unitaria del componente edilizio W/m² Q Dispersione totale del componente edilizio W CODICE STRUTTURA A o L CONFINE o ORIENTAMENTO CE ombra a FC FF g U o Ul d T Qu Q STR.117 Parete 8.10 Nord 1.20 No STR.117 Parete 6.01 Parete Interna 1.00 No STR.017 Porta 2.09 Parete Interna 1.00 No STR.117 Parete 8.10 Ovest 1.10 No STR.117 Parete 8.10 Parete Interna 1.00 No PTR.039 Ponte termico 1.00 Si SOL.060 Solaio 9.00 Piano 5 - Servizi Tecnici No SOL.060 Solaio 9.00 Piano 3 - Servizi No

59 PIANO 5 - UFFICI Caratteristiche della zona T Temperatura C Temperatura a generatore spento C Umidità Relativa massima sulla superficie interna % Superficie netta m² Capacità termica 13, kj/k Apporti interni W Ventilazione meccanica - Tipologia di flusso d'aria Doppio flusso Ventilazione meccanica - Ore di accensione 12 h Ventilazione meccanica - Efficienza recuperatore di calore 0.00 % Ventilazione meccanica - Portata d'aria dell'impianto m³/h Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20): Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Terminali di erogazione: Ventilconvettori (Tmedia acqua = 45 C) Qtr,max Dispersione massima per trasmissione 2, W Qve,max Dispersione massima per ventilazione 1, W Qg Dispersione per scambi termici con il terreno 0.00 W Qht,max Dispersione massima TOTALE 4, W DESCRIZIONE DEL VANO S V Qt Qu Qg Q Open space , , , Sbarco ascensori/scale , DESCRIZIONE NOV DIC GEN FEB MAR APR TOTALE U.M. QH,tr Scambio termico per trasmissione 3, , , , , , , MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione 1, , , , , , MJ QH,ht Scambio termico totale 4, , , , , , , MJ Qsol Apporti solari , MJ Qint Apporti interni 1, , , , , , MJ etah,gn Fattore di utilizzazione degli apporti termici % QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento 2, , , , , , MJ

60 PIANO 5 - UFFICI Caratteristiche della zona Vw Volume giornaliero di ACS richiesto l/gg Qhw Fabbisogno termico utile per ACS MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento 2, , , , , , MJ QlE Perdite di Emissione MJ etae Rendimento di Emissione % etarg Rendimento di Regolazione % Qhr Fabbisogno utile effettivo 2, , , , , , MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento 2, , , , , , MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari 2, , , , , , , MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria 4, , , , , , , MJ QW,aux Energia elettrica per gli ausiliari per ACS (totale annuale) , MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) , MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento 2, , , , , , , MJ QEleW Fabbisogno totale di energia elettrica per ACS , MJ QsolWOut Fabbisogno di A.C.S. da Solare Termico , MJ

61 OPEN SPACE Caratteristiche del vano ZONA: Piano 5 - Uffici S Superficie netta calpestabile m² V Volume netto m³ T Temperatura interna C Qt Dispersione MASSIMA per trasmissione 1, W Qu Dispersione MASSIMA per ventilazione 1, W Q Dispersione TOTALE 2, W A Superficie disperdente m² L Lunghezza del Ponte Termico m Confine Nome dell'ambiente confinante Orientamento Orientamento della superficie CE Coefficiente di esposizione ombra Presenza di ombreggiatura dovuta ad ostruzioni esterne (Si/No) a Coefficiente di assorbimento della radiazione solare FC Coefficiente di riduzione relativo alla presenza di schermi (solo superfici finestrate) FF Coefficiente di riduzione dovuto al telaio (Rapporto fra area vetro/telaio) g Trasmittanza di energia solare totale (comprensiva di fattore correttivo Fw) U Trasmittanza convenzionale W/m²k Ul Trasmittanza lineare del Ponte Termico W/mk d T Differenza di temperatura C Qu Dispersione unitaria del componente edilizio W/m² Q Dispersione totale del componente edilizio W CODICE STRUTTURA A o L CONFINE o ORIENTAMENTO CE ombra a FC FF g U o Ul d T Qu Q STR.117 Parete Nord 1.20 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Nord 1.20 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Nord 1.20 No STR.117 Parete Sud 1.00 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Sud 1.00 No STR.117 Parete Est 1.15 No STR.018 Porta 2.64 Est 1.15 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Est 1.15 No STR.117 Parete Parete Interna 1.00 No STR.017 Porta 2.64 Parete Interna 1.00 No PTR.039 Ponte termico 2.61 Si PTR.052 Ponte termico Si SOL.060 Solaio Piano 4 - Uffici No SOL.062 Solaio Esterno orizzontale 1.00 No

62 SBARCO ASCENSORI/SCALE Caratteristiche del vano ZONA: Piano 5 - Uffici S Superficie netta calpestabile m² V Volume netto m³ T Temperatura interna C Qt Dispersione MASSIMA per trasmissione W Qu Dispersione MASSIMA per ventilazione W Q Dispersione TOTALE 1, W A Superficie disperdente m² L Lunghezza del Ponte Termico m Confine Nome dell'ambiente confinante Orientamento Orientamento della superficie CE Coefficiente di esposizione ombra Presenza di ombreggiatura dovuta ad ostruzioni esterne (Si/No) a Coefficiente di assorbimento della radiazione solare FC Coefficiente di riduzione relativo alla presenza di schermi (solo superfici finestrate) FF Coefficiente di riduzione dovuto al telaio (Rapporto fra area vetro/telaio) g Trasmittanza di energia solare totale (comprensiva di fattore correttivo Fw) U Trasmittanza convenzionale W/m²k Ul Trasmittanza lineare del Ponte Termico W/mk d T Differenza di temperatura C Qu Dispersione unitaria del componente edilizio W/m² Q Dispersione totale del componente edilizio W CODICE STRUTTURA A o L CONFINE o ORIENTAMENTO CE ombra a FC FF g U o Ul d T Qu Q STR.117 Parete 8.10 Parete Interna 1.00 No STR.117 Parete Est 1.15 No STR.017 Porta 2.64 Est 1.15 No STR.117 Parete 2.90 Sud 1.00 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Sud 1.00 No STR.117 Parete Ovest 1.10 No INF.018 Componente finestrato 6.21 Ovest 1.10 No PTR.039 Ponte termico 1.65 Si PTR.052 Ponte termico Si SOL.060 Solaio Piano 4 - Uffici No SOL.062 Solaio Esterno orizzontale 1.00 No

63 PIANO 5 - SERVIZI TECNICI Caratteristiche della zona T Temperatura C Temperatura a generatore spento C Umidità Relativa massima sulla superficie interna % Superficie netta 9.00 m² Capacità termica 1, kj/k Apporti interni W Ricambi d'aria naturali 0.11 vol/h Coefficiente di dispersione termica per ventilazione W/m³ Rendimento di regolazione (UNI/TS Prospetto 20): Climatica + ambiente con regolatore Tipologia di prodotto: Regolatore modulante (banda passante 0,5 C) Terminali di erogazione: Radiatori su parete interna Qtr,max Dispersione massima per trasmissione W Qve,max Dispersione massima per ventilazione W Qg Dispersione per scambi termici con il terreno 0.00 W Qht,max Dispersione massima TOTALE W DESCRIZIONE DEL VANO S V Qt Qu Qg Q Servizio igienico P DESCRIZIONE NOV DIC GEN FEB MAR APR TOTALE U.M. QH,tr Scambio termico per trasmissione , MJ QH,ve Scambio termico per ventilazione MJ QH,ht Scambio termico totale , MJ Qsol Apporti solari MJ Qint Apporti interni MJ etah,gn Fattore di utilizzazione degli apporti termici % QH,nd Fabbisogno termico ideale per riscaldamento MJ Q'h Fabbisogno netto per riscaldamento MJ QlE Perdite di Emissione MJ etae Rendimento di Emissione %

64 PIANO 5 - SERVIZI TECNICI Caratteristiche della zona etarg Rendimento di Regolazione % Qhr Fabbisogno utile effettivo MJ Qp Energia termica fornita per riscaldamento MJ QH,aux Energia elettrica per gli ausiliari MJ Q Fabbisogno reale di energia primaria , MJ Qw Fabbisogno di Energia Primaria per ACS (totale annuale) MJ QEleH Fabbisogno totale di energia elettrica per riscaldamento MJ

65 SERVIZIO IGIENICO P2 Caratteristiche del vano ZONA: Piano 5 - Servizi Tecnici S Superficie netta calpestabile 9.00 m² V Volume netto m³ T Temperatura interna C Qt Dispersione MASSIMA per trasmissione W Qu Dispersione MASSIMA per ventilazione W Q Dispersione TOTALE W A Superficie disperdente m² L Lunghezza del Ponte Termico m Confine Nome dell'ambiente confinante Orientamento Orientamento della superficie CE Coefficiente di esposizione ombra Presenza di ombreggiatura dovuta ad ostruzioni esterne (Si/No) a Coefficiente di assorbimento della radiazione solare FC Coefficiente di riduzione relativo alla presenza di schermi (solo superfici finestrate) FF Coefficiente di riduzione dovuto al telaio (Rapporto fra area vetro/telaio) g Trasmittanza di energia solare totale (comprensiva di fattore correttivo Fw) U Trasmittanza convenzionale W/m²k Ul Trasmittanza lineare del Ponte Termico W/mk d T Differenza di temperatura C Qu Dispersione unitaria del componente edilizio W/m² Q Dispersione totale del componente edilizio W CODICE STRUTTURA A o L CONFINE o ORIENTAMENTO CE ombra a FC FF g U o Ul d T Qu Q STR.117 Parete 8.10 Nord 1.20 No STR.117 Parete 6.01 Parete Interna 1.00 No STR.017 Porta 2.09 Parete Interna 1.00 No STR.117 Parete 8.10 Ovest 1.10 No STR.117 Parete 8.10 Parete Interna 1.00 No PTR.039 Ponte termico 1.00 Si SOL.060 Solaio 9.00 Piano 4 - Servizi No SOL.062 Solaio 9.00 Esterno orizzontale 1.00 No

66 VERIFICA DELLA TRASMITTANZA LIMITE DELLE STRUTTURE Trasmittanza divisori tra unità immobiliari (All. I, c. 7, D.Lgs. 311/2006) Codice Descrizione della struttura U U lim SOL.060 MR08 - Solaio interpiano Verificata

67 Portoncino blindato leggero PORTONCINO BLINDATO LEGGERO Caratteristiche termiche della struttura DESCRIZIONE ESTESA DELLA STRUTTURA CODICE STR.018 STRATIGRAFIA DELLA STRUTTURA s Rt M.S. k1 f t.s. YIE U S s S R 1/Rt SPESSORE RESISTENZA MASSA SUPERFICIALE CAPACITA TERMICA AREICA ATTENUAZIONE SFASAMENTO TRASMITTANZA PERIODICA TRASMITTANZA mm m²k/w Kg/m² kj/m²k h W/m²K W/m²K DESCRIZIONE s l C r c du*10¹² R DELLO STRATO mm W/mK W/m²K Kg/m³ J/kgK Kg/msPa m²k/w 1 Adduttanza interna Acciaio , , Abete (flusso perpendicolare alle fibre) (contenuti medi di , umidità del 15%; la conduttività aumenta dell'1,2% per ogni % di umidità) 4 Acciaio , , Adduttanza esterna TOTALI LEGENDA s Spessore dello strato l Conduttività termica del materiale C Conduttanza unitaria r Massa volumica c Calore specifico del materiale du*10¹² Permeabilità al vapore con umidità relativa < 50% R Resistenza termica dei singoli strati Rt Resistenza della struttura U Trasmittanza della struttura YIE Trasmittanza periodica della struttura

68 MR08 - SOLAIO INTERPIANO Caratteristiche termiche della struttura DESCRIZIONE ESTESA DELLA STRUTTURA MR08 - Solaio interpiano a predalles linoleum con controsoffitto CODICE SOL.060 STRATIGRAFIA DELLA STRUTTURA s Rt M.S. k1 f t.s. YIE U S s S R 1/Rt SPESSORE RESISTENZA MASSA SUPERFICIALE CAPACITA TERMICA AREICA ATTENUAZIONE SFASAMENTO TRASMITTANZA PERIODICA TRASMITTANZA 1, mm m²k/w Kg/m² kj/m²k h W/m²K W/m²K DESCRIZIONE s l C r c du*10¹² R DELLO STRATO mm W/mK W/m²K Kg/m³ J/kgK Kg/msPa m²k/w 1 Adduttanza superiore Policloruro di vinile (PVC) , Malta di cemento , , Malta di cemento , , Solaio con blocchi di polistirene, spessore della struttura , , mm, con quattro blocchi 6 Intonaco di calce e gesso , , Intercapedine d'aria , Pannelli di fibre di legno duri ed extraduri (contenuto di , umidità 10%) - Massa volumica Adduttanza inferiore TOTALI 1, LEGENDA s Spessore dello strato l Conduttività termica del materiale C Conduttanza unitaria r Massa volumica c Calore specifico del materiale du*10¹² Permeabilità al vapore con umidità relativa < 50% R Resistenza termica dei singoli strati Rt Resistenza della struttura U Trasmittanza della struttura YIE Trasmittanza periodica della struttura

69 SOLAIO COPERTURA MR08 - SOLAIO A PREDALLES LISOLAT... Caratteristiche termiche della struttura CODICE SOL.062 DESCRIZIONE ESTESA DELLA STRUTTURA Solaio di copertura MR08 - Solaio a predalles con isolamento in estradosso STRATIGRAFIA DELLA STRUTTURA s Rt M.S. k1 f t.s. YIE U S s S R 1/Rt SPESSORE RESISTENZA MASSA SUPERFICIALE CAPACITA TERMICA AREICA ATTENUAZIONE SFASAMENTO TRASMITTANZA PERIODICA TRASMITTANZA 1, mm m²k/w Kg/m² kj/m²k h W/m²K W/m²K DESCRIZIONE s l C r c du*10¹² R DELLO STRATO mm W/mK W/m²K Kg/m³ J/kgK Kg/msPa m²k/w 1 Adduttanza superiore Marmette in cemento , Massetto in cemento , , Bitume , , Fogli di materiale sintetico , Massetto in cemento , , Pannelli di lana di legno con leganti inorganici (contenuto , di umidità 15%) - Massa volumica Massetto in cemento , , Solaio con blocchi di polistirene, spessore della struttura , , mm, con quattro blocchi 10 Intonaco di calce e gesso , , Intercapedine d'aria , Lastre a base di perlite espansa, fibre e leganti bituminosi Adduttanza inferiore TOTALI 1, LEGENDA s Spessore dello strato l Conduttività termica del materiale C Conduttanza unitaria r Massa volumica c Calore specifico del materiale du*10¹² Permeabilità al vapore con umidità relativa < 50% R Resistenza termica dei singoli strati Rt Resistenza della struttura U Trasmittanza della struttura YIE Trasmittanza periodica della struttura

70 SOLAIO COPERTURA MR08 - SOLAIO A PREDALLES LISOLAT... Caratteristiche igrometriche della struttura CODICE SOL.062 DESCRIZIONE ESTESA DELLA STRUTTURA Cm Cc Solaio di copertura MR08 - Solaio a predalles con isolamento in estradosso Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio VERIFICA INTERSTIZIALE VERIFICATA QUANTITÀ STAGIONALE DI CONDENSA Kg/m² EVAPORA DURANTE L'ESTATE SI MESE DI MAGGIOR ACCUMULO MARZO CONDENSA LIMITE NON VERIFICATA NELLO STRATO 5 VERIFICA SUPERFICIALE VERIFICATA Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre

71 SOLAIO PILOTIS MR08 - SOLAIO A PREDALLES ISOLATO TER... Caratteristiche termiche della struttura CODICE SOL.063 DESCRIZIONE ESTESA DELLA STRUTTURA Solaio pilotis MR08 - Solaio a predalles con isolamento in estradosso STRATIGRAFIA DELLA STRUTTURA s Rt M.S. k1 f t.s. YIE U S s S R 1/Rt SPESSORE RESISTENZA MASSA SUPERFICIALE CAPACITA TERMICA AREICA ATTENUAZIONE SFASAMENTO TRASMITTANZA PERIODICA TRASMITTANZA mm m²k/w Kg/m² kj/m²k h W/m²K W/m²K DESCRIZIONE s l C r c du*10¹² R DELLO STRATO mm W/mK W/m²K Kg/m³ J/kgK Kg/msPa m²k/w 1 Adduttanza superiore Policloruro di vinile (PVC) , Massetto in cemento , , Fibre di vetro - Pannelli rigidi - (i valori minimi conduttività , corrispondono a densità comprese tra 120 e 140 kg/m) - Massa volumica Massetto in cemento , , Solaio con blocchi di polistirene, spessore della struttura , , mm, con quattro blocchi 7 Intonaco di calce e gesso , , Adduttanza inferiore TOTALI LEGENDA s Spessore dello strato l Conduttività termica del materiale C Conduttanza unitaria r Massa volumica c Calore specifico del materiale du*10¹² Permeabilità al vapore con umidità relativa < 50% R Resistenza termica dei singoli strati Rt Resistenza della struttura U Trasmittanza della struttura YIE Trasmittanza periodica della struttura

72 MR08 - TAMPONATURA TIPO M6 Caratteristiche termiche della struttura DESCRIZIONE ESTESA DELLA STRUTTURA Muratura tamponamento esterno tipo gasbeton Energy cm intonacata amboleparti cm 2 CODICE STR.117 STRATIGRAFIA DELLA STRUTTURA s Rt M.S. k1 f t.s. YIE U S s S R 1/Rt SPESSORE RESISTENZA MASSA SUPERFICIALE CAPACITA TERMICA AREICA ATTENUAZIONE SFASAMENTO TRASMITTANZA PERIODICA TRASMITTANZA mm m²k/w Kg/m² kj/m²k h W/m²K W/m²K DESCRIZIONE s l C r c du*10¹² R DELLO STRATO mm W/mK W/m²K Kg/m³ J/kgK Kg/msPa m²k/w 1 Adduttanza interna Intonaco di gesso puro , , Blocco pieno di calcestruzzo alleggerito, spessore , mm, 300x600x250 massa superficiale 127, senza malta - Tipo Gasbeon energy 300 def (copia) 4 Malta di calce o di calce e cemento , , Adduttanza esterna TOTALI LEGENDA s Spessore dello strato l Conduttività termica del materiale C Conduttanza unitaria r Massa volumica c Calore specifico del materiale du*10¹² Permeabilità al vapore con umidità relativa < 50% R Resistenza termica dei singoli strati Rt Resistenza della struttura U Trasmittanza della struttura YIE Trasmittanza periodica della struttura

73 MR08 - TAMPONATURA TIPO M3A Caratteristiche termiche della struttura DESCRIZIONE ESTESA DELLA STRUTTURA Muratura tamponamento esterno tipo gasbeton Energy cm rivestimento in pannelli in cls e materiale isolante CODICE STR.122 STRATIGRAFIA DELLA STRUTTURA s Rt M.S. k1 f t.s. YIE U S s S R 1/Rt SPESSORE RESISTENZA MASSA SUPERFICIALE CAPACITA TERMICA AREICA ATTENUAZIONE SFASAMENTO TRASMITTANZA PERIODICA TRASMITTANZA mm m²k/w Kg/m² kj/m²k h W/m²K W/m²K DESCRIZIONE s l C r c du*10¹² R DELLO STRATO mm W/mK W/m²K Kg/m³ J/kgK Kg/msPa m²k/w 1 Adduttanza interna Intonaco di gesso puro , , Blocco pieno di calcestruzzo alleggerito, spessore , mm, 60 x488x195, massa superficiale 33, con malta 4 Strato di aria verticale, spessore dell'intercapedine , maggiore di 10 cm 5 Blocco pieno di calcestruzzo alleggerito, spessore , mm, 300x600x250 massa superficiale 127, senza malta - Tipo Gasbeon energy 300 def (copia) 6 Polistirene espanso sinterizzato in lastre ricavate da , blocchi, massa volumica 30, conforme a UNI Leghe di alluminio , , Adduttanza esterna TOTALI LEGENDA s Spessore dello strato l Conduttività termica del materiale C Conduttanza unitaria r Massa volumica c Calore specifico del materiale du*10¹² Permeabilità al vapore con umidità relativa < 50% R Resistenza termica dei singoli strati Rt Resistenza della struttura U Trasmittanza della struttura YIE Trasmittanza periodica della struttura

74 MR08 - TAMPONATURA TIPO M3B Caratteristiche termiche della struttura DESCRIZIONE ESTESA DELLA STRUTTURA Muratura tamponamento esterno tipo gasbeton Energy cm rivestimento in pannelli in cls e materiale isolante CODICE STR.123 STRATIGRAFIA DELLA STRUTTURA s Rt M.S. k1 f t.s. YIE U S s S R 1/Rt SPESSORE RESISTENZA MASSA SUPERFICIALE CAPACITA TERMICA AREICA ATTENUAZIONE SFASAMENTO TRASMITTANZA PERIODICA TRASMITTANZA mm m²k/w Kg/m² kj/m²k h W/m²K W/m²K DESCRIZIONE s l C r c du*10¹² R DELLO STRATO mm W/mK W/m²K Kg/m³ J/kgK Kg/msPa m²k/w 1 Adduttanza interna Intonaco di gesso puro , , Blocco pieno di calcestruzzo alleggerito, spessore , mm, 50x488x195, massa superficiale 33, con malta 4 Strato di aria verticale, spessore dell'intercapedine tra 2 e , cm 5 Blocco pieno di calcestruzzo alleggerito, spessore , mm, 300x600x250 massa superficiale 127, senza malta - Tipo Gasbeon energy 300 def (copia) 6 Polistirene espanso sinterizzato in lastre ricavate da , blocchi, massa volumica 30, conforme a UNI Leghe di alluminio , , Adduttanza esterna TOTALI LEGENDA s Spessore dello strato l Conduttività termica del materiale C Conduttanza unitaria r Massa volumica c Calore specifico del materiale du*10¹² Permeabilità al vapore con umidità relativa < 50% R Resistenza termica dei singoli strati Rt Resistenza della struttura U Trasmittanza della struttura YIE Trasmittanza periodica della struttura

75 MR08 - TAMPONATURA TIPO M2B Caratteristiche termiche della struttura DESCRIZIONE ESTESA DELLA STRUTTURA Muratura tamponamento esterno tipo gasbeton Energy cm intonacata cm 2 con piastrelle e rivestimento in lamiera CODICE STR.121 STRATIGRAFIA DELLA STRUTTURA s Rt M.S. k1 f t.s. YIE U S s S R 1/Rt SPESSORE RESISTENZA MASSA SUPERFICIALE CAPACITA TERMICA AREICA ATTENUAZIONE SFASAMENTO TRASMITTANZA PERIODICA TRASMITTANZA mm m²k/w Kg/m² kj/m²k h W/m²K W/m²K DESCRIZIONE s l C r c du*10¹² R DELLO STRATO mm W/mK W/m²K Kg/m³ J/kgK Kg/msPa m²k/w 1 Adduttanza interna Piastrelle , Intonaco di gesso puro , , Blocco pieno di calcestruzzo alleggerito, spessore , mm, 300x600x250 massa superficiale 127, senza malta - Tipo Gasbeon energy 300 def (copia) 5 Strato di aria verticale, spessore dell'intercapedine tra 2 e , cm 6 Leghe di alluminio , , Adduttanza esterna TOTALI LEGENDA s Spessore dello strato l Conduttività termica del materiale C Conduttanza unitaria r Massa volumica c Calore specifico del materiale du*10¹² Permeabilità al vapore con umidità relativa < 50% R Resistenza termica dei singoli strati Rt Resistenza della struttura U Trasmittanza della struttura YIE Trasmittanza periodica della struttura

76 MR08 - TAMPONATURA TIPO M2A Caratteristiche termiche della struttura DESCRIZIONE ESTESA DELLA STRUTTURA Muratura tamponamento esterno tipo gasbeton Energy cm intonacata cm 2 e rivestimento in lamiera CODICE STR.120 STRATIGRAFIA DELLA STRUTTURA s Rt M.S. k1 f t.s. YIE U S s S R 1/Rt SPESSORE RESISTENZA MASSA SUPERFICIALE CAPACITA TERMICA AREICA ATTENUAZIONE SFASAMENTO TRASMITTANZA PERIODICA TRASMITTANZA mm m²k/w Kg/m² kj/m²k h W/m²K W/m²K DESCRIZIONE s l C r c du*10¹² R DELLO STRATO mm W/mK W/m²K Kg/m³ J/kgK Kg/msPa m²k/w 1 Adduttanza interna Intonaco di gesso puro , , Blocco pieno di calcestruzzo alleggerito, spessore , mm, 300x600x250 massa superficiale 127, senza malta - Tipo Gasbeon energy 300 def (copia) 4 Strato di aria verticale, spessore dell'intercapedine tra 2 e , cm 5 Leghe di alluminio , , Adduttanza esterna TOTALI LEGENDA s Spessore dello strato l Conduttività termica del materiale C Conduttanza unitaria r Massa volumica c Calore specifico del materiale du*10¹² Permeabilità al vapore con umidità relativa < 50% R Resistenza termica dei singoli strati Rt Resistenza della struttura U Trasmittanza della struttura YIE Trasmittanza periodica della struttura

77 MR08 - TRAMEZZATURA TIPO M8B Caratteristiche termiche della struttura DESCRIZIONE ESTESA DELLA STRUTTURA Muratura tramezzatura tipo gasbeton Energy cm intonacata amboleparti cm 2 CODICE STR.119 STRATIGRAFIA DELLA STRUTTURA s Rt M.S. k1 f t.s. YIE U S s S R 1/Rt SPESSORE RESISTENZA MASSA SUPERFICIALE CAPACITA TERMICA AREICA ATTENUAZIONE SFASAMENTO TRASMITTANZA PERIODICA TRASMITTANZA mm m²k/w Kg/m² kj/m²k h W/m²K W/m²K DESCRIZIONE s l C r c du*10¹² R DELLO STRATO mm W/mK W/m²K Kg/m³ J/kgK Kg/msPa m²k/w 1 Adduttanza interna Piastrelle , Intonaco di gesso puro , , Blocco pieno di calcestruzzo alleggerito, spessore , mm, 300x600x250 massa superficiale 127, senza malta - Tipo Gasbeon energy 300 def (copia) 5 Malta di calce o di calce e cemento , , Adduttanza esterna TOTALI LEGENDA s Spessore dello strato l Conduttività termica del materiale C Conduttanza unitaria r Massa volumica c Calore specifico del materiale du*10¹² Permeabilità al vapore con umidità relativa < 50% R Resistenza termica dei singoli strati Rt Resistenza della struttura U Trasmittanza della struttura YIE Trasmittanza periodica della struttura

78 MR08 - TRAMEZZATURA TIPO M8A Caratteristiche termiche della struttura DESCRIZIONE ESTESA DELLA STRUTTURA Muratura tramezzatura tipo gasbeton Energy cm intonacata amboleparti cm 2 CODICE STR.118 STRATIGRAFIA DELLA STRUTTURA s Rt M.S. k1 f t.s. YIE U S s S R 1/Rt SPESSORE RESISTENZA MASSA SUPERFICIALE CAPACITA TERMICA AREICA ATTENUAZIONE SFASAMENTO TRASMITTANZA PERIODICA TRASMITTANZA mm m²k/w Kg/m² kj/m²k h W/m²K W/m²K DESCRIZIONE s l C r c du*10¹² R DELLO STRATO mm W/mK W/m²K Kg/m³ J/kgK Kg/msPa m²k/w 1 Adduttanza interna Intonaco di gesso puro , , Blocco pieno di calcestruzzo alleggerito, spessore , mm, 300x600x250 massa superficiale 127, senza malta - Tipo Gasbeon energy 300 def (copia) 4 Malta di calce o di calce e cemento , , Adduttanza esterna TOTALI LEGENDA s Spessore dello strato l Conduttività termica del materiale C Conduttanza unitaria r Massa volumica c Calore specifico del materiale du*10¹² Permeabilità al vapore con umidità relativa < 50% R Resistenza termica dei singoli strati Rt Resistenza della struttura U Trasmittanza della struttura YIE Trasmittanza periodica della struttura

79 FN08 - VETRATE ESTERNE Caratteristiche dell'infisso DESCRIZIONE ESTESA DELL'INFISSO Infissi in PVC rigido antiurtizzato ad elevata resilienza, inclusi vetrocamera 4/12/4 mm, ferramenta, guarnizioni, rinforzi metallici e sigillatura. Completi di: vetrocamera Ug< 1,9 W/mqK; controtelaio metallico; guarnizioni in EPDM o neoprene; accessori maniglia tipo cremonese o cariglione e cerniere. Prestazioni: permeabilità all'aria classe 3 (norma UNI EN 12207), tenuta all'acqua classe 8A (Norma UNI EN 12208), resistenza al carico del vento classe 3 (Norma UNI EN 12210) e secondo norma UNI 7524; trasmittanza termica del serramento nel suo complesso (telaio e vetrazione):2 Uw 2,4 W/mqK INFISSO CODICE INF.019 Rt Uw Ug RESISTENZA TERMICA TOTALE TRASMITTANZA TOTALE TRASMITTANZA VETRI m²k/w W/m²K W/m²K ADDUTTANZE C R SUPERFICIE INTERNA SUPERFICIE ESTERNA DESCRIZIONE Ag Af Lg Ug Uf kl Uw g [m²] [m²] [m] [W/m²K] [W/m²K] [W/mK] [W/m²K] [-] INFISSO LEGENDA Ag Area del vetro Uf Trasmittanza termica telaio Af Area del telaio kl Trasmittanza lineica Lg Lunghezza telaio Uw Trasmittanza totale infisso Ug Trasmittanza termica elemento vetrato g Coeff. di trasmittanza solare del vetro

80 P3 - PILASTRO CON ISOLANTE SUL LATO INTERNO DELLA P... Caratteristiche del ponte termico CODICE PTR.039 DESCRIZIONE ESTESA DEL PONTE TERMICO P3 - Pilastro con isolante sul lato interno della parete L2d i i COEFFICIENTE DI ACCOPPIAMENTO TERMICO LINEICO DIMENSIONE INTERNA DIMENSIONE INTERNA W/mK m m U1 U2 Y TRASMITTANZA ELEMENTO 1 TRASMITTANZA ELEMENTO 2 TRASMITTANZA LINEICA W/m²K W/m²K W/m²K

81 W12 - SERRAMENTO INTERMEDIO CON ISOLANTE SUI LATI I... Caratteristiche del ponte termico CODICE PTR.052 DESCRIZIONE ESTESA DEL PONTE TERMICO W12 - Serramento intermedio con isolante sui lati interni della parete L2d i i COEFFICIENTE DI ACCOPPIAMENTO TERMICO LINEICO DIMENSIONE INTERNA DIMENSIONE INTERNA W/mK m m U1 U2 Y TRASMITTANZA ELEMENTO 1 TRASMITTANZA ELEMENTO 2 TRASMITTANZA LINEICA W/m²K W/m²K W/m²K

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO RELAZIONE TECNICA 1 COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO RELAZIONE TECNICA DI CUI AL COMMA 1 DELL ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N. 192, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO

Dettagli

ZONA RISCALDATA Caratteristiche della zona

ZONA RISCALDATA Caratteristiche della zona ZONA RISCALDATA Caratteristiche della zona T Temperatura 20,00 C Temperatura a generatore spento 15,00 C Umidità Relativa massima sulla superficie interna 80,00 % Superficie netta 86,21 m² Capacità termica

Dettagli

COMUNE DI ROMA PROVINCIA DI ROMA RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI ROMA PROVINCIA DI ROMA RELAZIONE TECNICA COMUNE DI ROMA PROVINCIA DI ROMA RELAZIONE TECNICA DI CUI AL COMMA 1 DELL ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N. 192, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Comune di MONOPOLI. Provincia di BARI. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

RELAZIONE TECNICA. Comune di MONOPOLI. Provincia di BARI. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Comune di MONOPOLI Provincia di BARI RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.192 Decreto Legislativo 29 dicembre

Dettagli

Comune di GENONI. Provincia di ORISTANO

Comune di GENONI. Provincia di ORISTANO Comune di GENONI Provincia di ORISTANO RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico D. Lgs. 19 agosto 2005 n.192 e s.m.i. D.P.R. n.59/09 - D.M. 26.6.09

Dettagli

ALLEGATO E (Allegato I, comma 19)

ALLEGATO E (Allegato I, comma 19) ALLEGATO E (Allegato I, comma 19) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO

Dettagli

COMUNE DI ASTI PROVINCIA DI ASTI RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI ASTI PROVINCIA DI ASTI RELAZIONE TECNICA COMUNE DI ASTI PROVINCIA DI ASTI RELAZIONE TECNICA ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI (art. 28 della Legge 9 gennaio 1991, n. 10,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Pacchetto Energia (art.28 L.10/1991 e s.m.)

RELAZIONE TECNICA Pacchetto Energia (art.28 L.10/1991 e s.m.) COMUNE DI SOLIERA Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO Relazione pacchetto energia Ultimo aggiornamento 28.11.2009 RELAZIONE TECNICA Pacchetto Energia

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E DPR 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : Comune di Marliana EDIFICIO : Ampliamento della scuola elementare di Marliana

Dettagli

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Comune di ROVIGO. Provincia di ROVIGO. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

RELAZIONE TECNICA. Comune di ROVIGO. Provincia di ROVIGO. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Comune di ROVIGO Provincia di ROVIGO RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico D. Lgs. 19 agosto 2005 n.192 e s.m.i. D.P.R. n.59/09 - D.M. 26.6.09

Dettagli

COMUNE DI SIENA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ED ANTISISMICA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA IL CASTAGNO" CUP C64H Progetto Esecutivo

COMUNE DI SIENA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ED ANTISISMICA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA IL CASTAGNO CUP C64H Progetto Esecutivo COMUNE DI SIENA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ED ANTISISMICA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA IL CASTAGNO" CUP C64H14000740005 Progetto Esecutivo E12 RELAZIONE TECNICA EX LEGGE10 DI CUI AL COMMA 1

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. ELAB. A1a- RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

PROGETTO ESECUTIVO. ELAB. A1a- RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI LECCE VIA TRINCHESE 61/D Galleria 73100 LECCE tel. 0832 446111 fax 0832 315034 PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI COMPLETAMENTO DI 22 ALLOGGI FABB.1 FABB.2

Dettagli

Progetto per la realizzazione di:

Progetto per la realizzazione di: Progetto per la realizzazione di: Impianto di condizionamento per completamento Palazzo di Giustizia di Vibo Valentia RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10,

Dettagli

Comune di CASTELLUCCIO DEI SAURI. Provincia di FOGGIA

Comune di CASTELLUCCIO DEI SAURI. Provincia di FOGGIA Comune di CASTELLUCCIO DEI SAURI Provincia di FOGGIA RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico D. Lgs. 19 agosto 2005 n.192 e s.m.i. D.P.R. n.59/09

Dettagli

Comune di EBOLI. Provincia di SALERNO. P.d.C. : /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

Comune di EBOLI. Provincia di SALERNO. P.d.C. : ///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// Comune di EBOLI Provincia di SALERNO RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 25 n.192 Decreto Legislativo 29 dicembre

Dettagli

Comune di SAN REMO Provincia di IMPERIA RELAZIONE TECNICA. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

Comune di SAN REMO Provincia di IMPERIA RELAZIONE TECNICA. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Comune di SAN REMO Provincia di IMPERIA RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 N.192 Decreto Legislativo 29

Dettagli

Comune di NAPOLI Provincia NAPOU. RELfiZIONE TECNICA. RisDondenza alle or scdtoni in materia di contsnlmento ene djco

Comune di NAPOLI Provincia NAPOU. RELfiZIONE TECNICA. RisDondenza alle or scdtoni in materia di contsnlmento ene djco Comune di NAPOLI Provincia NAPOU RELfiZIONE TECNICA RisDondenza alle or scdtoni in materia di contsnlmento del @rsuno ene djco D, Eú 19 46to 2!t0s n.rt2..m,l, D.t R. n.59/ltt - o.ir. 26.6,Oe o.l.lr. 3

Dettagli

Comune di MERATE Provincia di LECCO RELAZIONE TECNICA. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

Comune di MERATE Provincia di LECCO RELAZIONE TECNICA. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Comune di MERATE Provincia di LECCO RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 N.192 Decreto Legislativo 29 dicembre

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 4 agosto 2009, n. 46-11968 D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E COMMITTENTE : Mario Bianchi EDIFICIO : Palazzina 2 unità Uffici - 4 Residenziali

Dettagli

Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI)

Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI) Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI) OPIFICIO ARTIGIANALE PRODUZIONE DI MANUFATTI PREFABBRICATI IN C.A. SP 137 Per Corato N.C.T. Foglio 85, P.lle 141-368 committenza PAN SYSTEM SRL SS 97 per Spinazzola Km

Dettagli

Comune di Firenze Provincia FI

Comune di Firenze Provincia FI ALLEGATO E RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI 1. INFORMAZIONI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Comune di EBOLI Provincia di SALERNO RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.192 Decreto Legislativo 29 dicembre

Dettagli

OGGETTO: Riqualificazione energetica porzione di fabbricato comunale da destinare ad asilo nido TITOLO EDILIZIO: N. _ del / /

OGGETTO: Riqualificazione energetica porzione di fabbricato comunale da destinare ad asilo nido TITOLO EDILIZIO: N. _ del / / Comune di RIVARA Provincia di TORINO Regione PIEMONTE RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Legge Regionale 28 maggio 2007 n.13 Delibera GR 4

Dettagli

02 Palazzina Vigili Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

02 Palazzina Vigili Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 02 Palazzina Vigili Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 1 Premessa 1.1 Oggetto La presente relazione tecnica è finalizzata all illustrazione delle caratteristiche energetiche del sistema-edificio

Dettagli

PARCO NATURALE ADAMELLO-BRENTA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGETTO ESECUTIVO CENTRO DIDATTICO - FAUNISTICO

PARCO NATURALE ADAMELLO-BRENTA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGETTO ESECUTIVO CENTRO DIDATTICO - FAUNISTICO PARCO NATURALE ADAMELLO-BRENTA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGETTO ESECUTIVO CENTRO DIDATTICO - FAUNISTICO del Parco Naturale Adamello Brenta acqua terra aria in C.C. Spiazzo I Lotto Modulo Acqua Committente:

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 6 marzo 2015, n. 1

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 6 marzo 2015, n. 1 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E RR 6 marzo 2015, n. 1 COMMITTENTE : Mario Bianchi EDIFICIO : Palazzina 2 unità Uffici - 4 Residenziali INDIRIZZO

Dettagli

Comune di Campi Salentina. Provincia di Lecce

Comune di Campi Salentina. Provincia di Lecce Comune di Campi Salentina Provincia di Lecce RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.192 Decreto Legislativo

Dettagli

13 Centro Anziani Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

13 Centro Anziani Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 13 Centro Anziani Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 1 Premessa 1.1 Oggetto La presente relazione tecnica è finalizzata all illustrazione delle caratteristiche energetiche del sistema-edificio impianto

Dettagli

RELAZIONE TECNICA In conformità all'art.28 della legge 09 gennaio 1991 n 10

RELAZIONE TECNICA In conformità all'art.28 della legge 09 gennaio 1991 n 10 RELAZIONE TECNICA In conformità all'art.28 della legge 09 gennaio 1991 n 10 D.G.R. VIII/8745 del 22 Dicembre 2008 - ALLEGATO B Comune: Descrizione: Committente: Progettista: Rho (MI) REALIZZAZIONE DI 60

Dettagli

(schema) (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità abitative

(schema) (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità abitative RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ART. 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10 (allegato 4 della delibera dell Assemblea legislativa della regione Emilia-Romagna n.156/2008, che ha approvato l atto di indirizzo

Dettagli

16 Scuola Materna Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

16 Scuola Materna Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 16 Scuola Materna Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 1 Premessa 1.1 Oggetto La presente relazione tecnica è finalizzata all illustrazione delle caratteristiche energetiche del sistema-edificio impianto

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 13 novembre 2012, n. 6

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 13 novembre 2012, n. 6 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E RR 13 novembre 2012, n. 6 COMMITTENTE : Società cooperativa edilizia S. Stefano del Ponte EDIFICIO : Case di civile

Dettagli

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI. C [W/m²K] lambda [W/mK]

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI. C [W/m²K] lambda [W/mK] Scheda: MR1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI Codice Struttura: MR.01.002 Descrizione Struttura: Muro in tufo da cm 50 con rivestimento a cappotto cm 7 N. DESCRIZIONE STRATO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO

RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO Riqualificazione energetica sede municipale Comune di Salassa (TO) RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO OGGETTO: Relazione Tecnica All. E del D.Lgs. 192/05, modificata secondo l art. 7, c. 1 della L.R. 13/2007:

Dettagli

DATI GENERALI E CLIMATICI DELLA LOCALITA' SESTRI LEVANTE Provincia: GE

DATI GENERALI E CLIMATICI DELLA LOCALITA' SESTRI LEVANTE Provincia: GE Pag. 1. 1 19000 abitanti 4 m slm 44 16' latitudine Nord 9 23' longitudine Est Località di riferimento per la temperatura : GENOVA per la irradiazione I loc. : GENOVA II loc. LA SPEZIA per il vento : GENOVA

Dettagli

07 Sala Civica Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

07 Sala Civica Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 07 Sala Civica Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 1 Premessa 1.1 Oggetto La presente relazione tecnica è finalizzata all illustrazione delle caratteristiche energetiche del sistema-edificio impianto

Dettagli

21 Ex-Scuole Novate Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

21 Ex-Scuole Novate Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 21 Ex-Scuole Novate Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 1 Premessa 1.1 Oggetto La presente relazione tecnica è finalizzata all illustrazione delle caratteristiche energetiche del sistema-edificio

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA Decreto 26 giugno 2015 COMMITTENTE : Comune di Barberino di Mugello EDIFICIO INDIRIZZO COMUNE INTERVENTO : Palazzo comunale ad uso uffici : Viale della Repubblica,

Dettagli

PROGETTO RELATIVO AL RIFACIMENTO DELL IMPIANTO TERMICO E ADEGUAMENTO NORMATIVA PREVENZIONE INCENDI ASILO NIDO GUIDO ROSSA STARANZANO.

PROGETTO RELATIVO AL RIFACIMENTO DELL IMPIANTO TERMICO E ADEGUAMENTO NORMATIVA PREVENZIONE INCENDI ASILO NIDO GUIDO ROSSA STARANZANO. REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI STARANZANO Provincia di Gorizia PROGETTO RELATIVO AL RIFACIMENTO DELL IMPIANTO TERMICO E ADEGUAMENTO NORMATIVA PREVENZIONE INCENDI ASILO NIDO GUIDO ROSSA

Dettagli

17 Scuola Elementare Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

17 Scuola Elementare Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 17 Scuola Elementare Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 1 Premessa 1.1 Oggetto La presente relazione tecnica è finalizzata all illustrazione delle caratteristiche energetiche del sistema-edificio

Dettagli

COMUNE DI POGGIOREALE

COMUNE DI POGGIOREALE COMUNE DI POGGIOREALE LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI PROGRAMMA DI RECUPERO E RAZIONALIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI E DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE (ai sensi dell'art. 4 del D.L. 28/03/2014 n.

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : Provincia di Novara EDIFICIO : Conservatorio Musicale Cantelli INDIRIZZO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Comune di BRUSCIANO. Provincia di NAPOLI. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

RELAZIONE TECNICA. Comune di BRUSCIANO. Provincia di NAPOLI. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Comune di BRUSCIANO Provincia di NAPOLI RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.192 Decreto Legislativo 29

Dettagli

INDICE. PREMESSA... p. 1

INDICE. PREMESSA... p. 1 III INDICE PREMESSA... p. 1 1. INTRODUZIONE... 3 1.1. UNI/TS 11300-1... 3 1.2. UNI/TS 11300-2... 4 1.3. UNI/TS 11300-3... 5 1.4. UNI/TS 11300-4... 5 1.5. UNI/TS 11300-5... 5 1.6. UNI/TS 11300-6... 5 1.7.

Dettagli

Comune di PRATO. Provincia di PRATO RELAZIONE TECNICA

Comune di PRATO. Provincia di PRATO RELAZIONE TECNICA Comune di PRATO Provincia di PRATO RELAZIONE TECNICA di cui al c. 1 dell art. 8 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del

Dettagli

IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA Ing. Luca Fioravanti Product Manager - Zehnder Group Italia La VMC messa in pratica PRIMO CASO PRATICO RESIDENZA MURAVERA GROTTE S. STEFANO

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : Provincia di Novara EDIFICIO : Istituto Magistrale Bellini INDIRIZZO

Dettagli

Dati dell'oggetto. volume netto riscaldato dell'edificio [m³] (opzionale) V N = numero di persone nell'edificio Pers = 199,00

Dati dell'oggetto. volume netto riscaldato dell'edificio [m³] (opzionale) V N = numero di persone nell'edificio Pers = 199,00 oggetto: PRU - residenziale Dati dell'oggetto Destinazione d'uso dell'edificio tipo di costruzione: 2 superficie utile lorda riscaldata [m²] BGF B = 7.996 superficie utile netta riscaldata [m²] (opzionale)

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA LEGGI NORME E REGOLAMENTI LEGGI E DECRETI ALTRE NORMATIVE SPECIFICHE TECNICHE...

INDICE 1. PREMESSA LEGGI NORME E REGOLAMENTI LEGGI E DECRETI ALTRE NORMATIVE SPECIFICHE TECNICHE... INDICE 1. PREMESSA... 2 2. LEGGI NORME E REGOLAMENTI... 3 2.1. LEGGI E DECRETI... 3 2.2. ALTRE NORMATIVE... 4 3. SPECIFICHE TECNICHE... 5 3.1. IMPIANTI TERMICI... 5 4. RELAZIONE DI CALCOLO... 6 4.1. CALCOLO

Dettagli

01 Palazzina (Ex Municipio) Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

01 Palazzina (Ex Municipio) Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 01 Palazzina (Ex Municipio) Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 1 Premessa 1.1 Oggetto La presente relazione tecnica è finalizzata all illustrazione delle caratteristiche energetiche del sistema-edificio

Dettagli

Comune di VILLASIMIUS Provincia di CAGLIARI

Comune di VILLASIMIUS Provincia di CAGLIARI ====================================================================== Comune di VILLASIMIUS Provincia di CAGLIARI ====================================================================== RELAZIONE TECNICA

Dettagli

INTERPORTO TOSCANO AMERIGO VESPUCCI

INTERPORTO TOSCANO AMERIGO VESPUCCI INTERPORTO TOSCANO AMERIGO VESPUCCI COMUNE DI COLLESALVETTI INTERPORTO TOSCANO "AMERIGO VESPUCCI" LIVORNO - GUASTICCE AREA DI PRESTIVAGGIO E TERMINAL FERROUTAGE PER I MEZZI MOVIMENTATI DALLE AUTOSTRADE

Dettagli

Di seguito un approfondimento sulla soluzione adottata e sui dati ricavati da tre anni di monitoraggio sul campo.

Di seguito un approfondimento sulla soluzione adottata e sui dati ricavati da tre anni di monitoraggio sul campo. Di seguito un approfondimento sulla soluzione adottata e sui dati ricavati da tre anni di monitoraggio sul campo. L edificio L edificio oggetto del monitoraggio di tre anni è un abitazione monofamiliare

Dettagli

1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 2. 2 Norme e Documenti di Riferimento... 4

1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 2. 2 Norme e Documenti di Riferimento... 4 SOMMARIO Sommario... 1 1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 1.1 Unità esterna... 1. MODULO IDRONICO... 3 1.3 Accumulatori ACS... 3 1. Unità terminali... 3 1.5 IMPIANTO ELETTRICO PER IL FUNZIONAMENTO

Dettagli

Comune di VILLA DI BRIANO. Provincia di CASERTA

Comune di VILLA DI BRIANO. Provincia di CASERTA Comune di VILLA DI BRIANO Provincia di CASERTA RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.192 Decreto Legislativo

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO PRODUZIONE DI ACQUA CALDA PER USI IGIENICO-SANITARI

RELAZIONE DI CALCOLO PRODUZIONE DI ACQUA CALDA PER USI IGIENICO-SANITARI RELAZIONE DI CALCOLO PRODUZIONE DI ACQUA CALDA PER USI IGIENICO-SANITARI Comune PERGINE VALSUGANA Indirizzo Pergine Valsugana (TN) Committente Progettista NORME UTILIZZATE DESCRIZIONE DETERMINAZIONE DEL

Dettagli

Istruzioni per la generazione della Relazione Tecnica ex Legge 10:

Istruzioni per la generazione della Relazione Tecnica ex Legge 10: Istruzioni per la generazione della Relazione Tecnica ex Legge 10: - nella modalità Bozza premere il pulsante in alto a destra Evidenzia campi per visualizzare le caselle da compilare; - compilare i corrispondenti

Dettagli

03 Centro Aggregazione Giovanile Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

03 Centro Aggregazione Giovanile Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 03 Centro Aggregazione Giovanile Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 1 Premessa 1.1 Oggetto La presente relazione tecnica è finalizzata all illustrazione delle caratteristiche energetiche del sistema-edificio

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Comune: Descrizione: Reggio nell'emilia (RE) Manutenzione straordinaria incrementativa, riqualificazione energetica e adeguamento uffici Committente: ASP - Azienda Pubblica di Servizi

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI SOLUZIONI IDROTERMOSANITARIE ANALISI ENERGETICHE 2017 3 novembre Pratica n 000/2017 Vs1 Riferimento Abitazione Mario Rossi Tel. 349 2370151 0438 2084 mariorossi@esempio.it

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 D.P.P. 13 luglio 2009, n. 11-13/Leg D.P.P. 15 marzo 2012, n. 5-80/Leg COMMITTENTE

Dettagli

REGIONE PUGLIA. COMUNE di MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce

REGIONE PUGLIA. COMUNE di MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce RELAZIONE IMPIANTO SOLARE TERMICO PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA LUDOTECA (Ai sensi dell'art. 89 del Regolamento Regionale n.4 del 22.01.2007) REGIONE PUGLIA COMUNE di Provincia di Lecce

Dettagli

RELAZIONE ENERGETICA

RELAZIONE ENERGETICA RELAZIONE ENERGETICA RELAZIONE TECNICA DI CUI AL COMMA 1 DELL ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N. 192, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO

Dettagli

Comune di GENOVA. Provincia di GENOVA RELAZIONE TECNICA

Comune di GENOVA. Provincia di GENOVA RELAZIONE TECNICA Comune di GEVA Provincia di GEVA RELAZIONE TECNICA di cui al c. 1 dell art. 8 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEI CORPI DI FABBRICA E DELL AREA DI PERTINENZA IN VIA PREALPI n 26 IN LOCALITA STALLAVENA

RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEI CORPI DI FABBRICA E DELL AREA DI PERTINENZA IN VIA PREALPI n 26 IN LOCALITA STALLAVENA RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEI CORPI DI FABBRICA E DELL AREA DI PERTINENZA IN VIA PREALPI n 26 IN LOCALITA STALLAVENA RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991,

Dettagli

GABRIELE e BETTALE LUIGINA

GABRIELE e BETTALE LUIGINA TERMOTECNICA ELETTROTECNICA PREVENZIONE INCENDI ACUSTICA CERTIFICAZIONE ENERGETICA SICUREZZA Via G. Marconi n. 84 Mason Vicentino (VI) tel. 0424/411111-418245 fax 0424/411111 e.mail: dz@dzservizi.it COMUNE

Dettagli

Studio TECNICO ZOTTI Dott. per.ind. Francesco

Studio TECNICO ZOTTI Dott. per.ind. Francesco ALLEGATO 1 RELAZIONE TECNICA DI CUI AL PUNTO 4.8 DELL ALLEGATO 1 DEL DECRETO ATTUATIVO DELLA DGR 3868 DEL 17.7.2015 Riqualificazione energetica e ristrutturazioni importanti di secondo livello Costruzioni

Dettagli

Indice. Prefazione...

Indice. Prefazione... Prefazione.......................................................... V Capitolo 1 I criteri del progetto termotecnico.......................... 1 1.1 Il benessere e il suo approvvigionamento..............................

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B COMMITTENTE : Gobbi Frattini Srl EDIFICIO : Zona uffici - Stabilimento Gobbi-Frattini INDIRIZZO : località Pigna,

Dettagli

COMUNE DI RAGALNA (PROVINCIA DI CATANIA)

COMUNE DI RAGALNA (PROVINCIA DI CATANIA) VIA PASUBIO,45-95127 CATANIA-Tel. 095-316767 Fax 095-325264 E-mail:studio@studiomineoscravaglieri.it COMUNE DI RAGALNA (PROVINCIA DI CATANIA) LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLO STADIO COMUNALE,

Dettagli

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO ECO-CASE EDILCLIMA EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO PLANIMETRIA PRELIMINARE Tenendo conto dei vincoli legati al lotto si è definita una soluzione planimetrica di massima. SCELTA DELLA TIPOLOGIA

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B COMMITTENTE : AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MONTE MARENZO EDIFICIO : RISTRUTTURAZIONE PALAZZO MUNICIPALE P. TERRA

Dettagli

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona FORNITURA DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMOIDRAULICI E DI CONDIZIONAMENTO, DELLE CENTRALI TERMICHE E DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO ESISTENTI

Dettagli

Eccellenza in classe A

Eccellenza in classe A Con il patrocinio del: Sede: Biblioteca San Giorgio Auditorium Terzani, Pistoia (PT) Relatore: Ing. Enrica Suffredini studioelica@studioelica.com Titolo della lezione: Eccellenza in classe A Tecnologia

Dettagli

NUOVO DECRETO REQUISITI MINIMI LINEE GUIDA PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

NUOVO DECRETO REQUISITI MINIMI LINEE GUIDA PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI NUOVO DECRETO REQUISITI MINIMI LINEE GUIDA PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Fondazione Geometri Ferraresi Ferrara, 21 luglio 2015 Ing. Cosimo Marinosci - Università di Bologna Ing. Cosimo

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA IMPIANTI DI RAFFRESCAMENTO

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA IMPIANTI DI RAFFRESCAMENTO PROGETTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIACON OPERE INTERNE DI UNITA IMMOBILIARI POSTE AL 3 P E PARTE DEL 4 P, IN EDIFICIO A DESTINAZIONE D USO UFFICI,UBICATO IN VIA MAZZINI A REGGIO EMILIA RELAZIONE TECNICA

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA Decreto 26 giugno 2015 COMMITTENTE : Comune di Montepulciano EDIFICIO : Scuola Primaria INDIRIZZO : Via Bergamo 10 Stazione di Montepulciano (Si) COMUNE :

Dettagli

CALCOLO DEL FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA. secondo UNI/TS , UNI/TS Zona 1 : LIVELLO TERZO. Fattore di intermittenza : 100,0 %

CALCOLO DEL FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA. secondo UNI/TS , UNI/TS Zona 1 : LIVELLO TERZO. Fattore di intermittenza : 100,0 % Pag. 4. 1 CALCOLO DEL FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA secondo UNI/TS 11300-1, UNI/TS 11300-2 Edificio Committente Progettista : Uffici nuovo centro polifunzionale Arcola (SP) : Comune di Arcola Piazza Muccini

Dettagli

Comune di NETTUNO. Provincia di ROMA

Comune di NETTUNO. Provincia di ROMA Comune di NETTU Provincia di ROMA RELAZIONE TECNICA di cui al c. 1 dell art. 8 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del

Dettagli

Pompa di Calore della Centrale Termica " Pompa di calore a gas metano ": produzione termica assimilabile a rinnovabile

Pompa di Calore della Centrale Termica  Pompa di calore a gas metano : produzione termica assimilabile a rinnovabile La seguente relazione riporta il Fabbisogno Utile di Energia Termica per il Riscaldamento per i mesi invernali, il fabbisogno di Energia Termica per ACS, le Emissioni Co2 e altri parametri di stima dei

Dettagli

GIOVANNI GIANOTTI Perito Industriale Termotecnico

GIOVANNI GIANOTTI Perito Industriale Termotecnico GIOVANNI GIANOTTI Perito Industriale Termotecnico Albo 967 VA Via Per Cesate, 59 20024 GARBAGNATE MIL.SE (MI) P.IVA. 03062700129 CF GNTGNN52A21D912Z tel. 0299068376 Committente: Spett. Impresa BIANCHI

Dettagli

COMUNE DI PRATO RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA

COMUNE DI PRATO RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA STUDIO TECNICO ING. GIOVANNI-LUCA GIANNUZZI COMUNE DI PRATO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL ASILO NIDO ARCOBALENO VIA ARCOBALENO - PRATO (PO) Progetto Definitivo-Esecutivo RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA

Dettagli

INDICE R E L A Z I O N E T E C N I C A R I S P O N D E N Z A L.10 E D S. M. I. Rev. 01 del 25/10/2017

INDICE R E L A Z I O N E T E C N I C A R I S P O N D E N Z A L.10 E D S. M. I. Rev. 01 del 25/10/2017 INDICE 1. UFFICI BLOCCO 1... 3 2. UFFICI BLOCCO 2... 11 3. UFFICI BLOCCO 3... 19 4. UFFICI BLOCCO 4... 27 5. UFFICI BLOCCO 5... 35 6. DOCUMENTAZIONE ALLEGATA (obbligatoria)... 43 7. DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA...

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE PROGETTAZIONE DEI LAVORI NECESSARI PER LA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO C.Q.R.C. (controllo qualità e rischio chimico) PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE Palermo lì (Ing. Ferdinando Di Giorgi) 1 RELAZIONE

Dettagli

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO CORSO ABILITANTE PER TECNICO CERTIFICATORE ENERGETICO (autorizzato dal MISE/MIT/MATTM ai sensi del DPR 16 Aprile 2013 N. 75 e s.m.i. valido ai fini dell iscrizione nelle liste dei certificatori abilitati)

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI DIAGNOSI ENERGETICA

RELAZIONE TECNICA DI DIAGNOSI ENERGETICA RELAZIONE TECNICA DI DIAGNOSI ENERGETICA Il Tecnico 1. OGGETTO DELL'INCARICO Il sottoscritto Geometra Compagnoni Andrea, con studio in via del Corso 2, Sarzana (SP), iscritto all'albo dei geometri di La

Dettagli

Modello tipo come previsto dall allegato E del D.lgs 192- G.U. n. 222 del 23/09/05

Modello tipo come previsto dall allegato E del D.lgs 192- G.U. n. 222 del 23/09/05 Via S.Pellico, 6 53044 - Chiusi Scalo SIENA Tel. 0578/227285-227489 Fax 0578/21225 e-mail: info@stigstudiotecnico.it Sito Internet: www.stigstudiotecnico.it RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ARTICOLO

Dettagli

Uffici: Nuova Costruzione

Uffici: Nuova Costruzione Uffici: Nuova Costruzione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Dati edificio Località Comune: Milano Zona climatica: E Latitudine: 45,47 Gradi Giorno: 2404 Altitudine: 122 m Temperatura esterna

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI 1. INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Data, 30/05/2016 Spett.le il software Smart Planning ANALISI ENERGETICA con Soluzioni per la climatizzazione dalcin@idrosistemi.it Dati edificio Località

Dettagli

12 Palazzina Ass. e Palestra

12 Palazzina Ass. e Palestra Servizio energia comprendente la fornitura, l esercizio, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti termici e di condizionamento del Comune di Merate Edificio: Oggetto: 12 Palazzina Ass.

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B COMMITTENTE : COMUNE DI CASTELLEONE EDIFICIO : SCUOLA DELL INFANZIA COMUNE : CASTELLEONE INTERVENTO : Edificio

Dettagli

SVILUPPO DI MODELLI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO Roma, 1 Luglio 2015

SVILUPPO DI MODELLI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO Roma, 1 Luglio 2015 SVILUPPO DI MODELLI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO Roma, 1 Luglio 2015 Sviluppo della metodologia comparativa cost-optimal per edifici residenziali

Dettagli

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI RELAZIONE TECNICA ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI DI CUI ALL ART. 28 DELLA LEGGE 10/91 con riferimento a: D.P.R. n 412 del 26

Dettagli

DIAGNOSI ENERGETICA. Diagnosi energetica scuola elementare Ferrucci - Via Giuseppe Verdi, 247 Larciano (PT) Comune di Larciano

DIAGNOSI ENERGETICA. Diagnosi energetica scuola elementare Ferrucci - Via Giuseppe Verdi, 247 Larciano (PT) Comune di Larciano ALL.H) DIAGNOSI ENERGETICA Diagnosi energetica scuola elementare Ferrucci - Via Giuseppe Verdi, 247 Larciano (PT) Comune: Committente: Progettista: Larciano PT Comune di Larciano Panichi Alessandro Luogo

Dettagli

Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico

Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico Open day TRASFORMAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI ESISTENTI IN nzeb: SI PUÒ PARTIRE CON PROGETTI CONCRETI? Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico Giovanni Murano Comitato Termotecnico Italiano

Dettagli