Disciplinare di gara

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Disciplinare di gara"

Transcript

1 CIG - Disciplinare di gara Pagina 1 di 20 Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura, installazione e messa in funzione di un Microscopio Elettronico a Trasmissione Cryo da 200kV (TEM). CIG Disciplinare di gara

2 CIG - Disciplinare di gara Pagina 2 di 20 PREMESSE Il presente disciplinare di gara, che costituisce parte integrante e sostanziale del Bando di Gara pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea in data 8 luglio 2011 n 2011/S (di seguito "Bando"), contiene le norme relative alle modalità di partecipazione alla procedura di gara indetta dalla Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia (di seguito Fondazione ), alle modalità di presentazione dell'offerta nonché alla procedura di aggiudicazione. L affidamento dell'appalto avviene mediante procedura di gara "aperta", ai sensi dell art. 55 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii. (di seguito "Decreto") e finalizzata alla selezione di un operatore economico, mediante il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'art. 83 del Decreto. Responsabile del Procedimento è il Prof. Paolo Antonio Netti. Eventuali chiarimenti sulla procedura possono essere richiesti al suddetto, esclusivamente per iscritto, ai seguenti recapiti: fax: posta elettronica: tenders@iit.it Le risposte più significative ai quesiti pervenuti, sono pubblicate sul profilo di committente della Fondazione IIT, all'indirizzo nella sezione dedicata alla gara in oggetto. Articolo 1 - OGGETTO DELL APPALTO Oggetto dell appalto è la fornitura, l installazione e messa in funzione di un Microscopio Elettronico a Trasmissione Cryo da 200kV (TEM) (di seguito Prodotto ). I requisiti tecnici del Prodotto, le condizioni di fornitura e gli oneri particolari a carico dell'appaltatore, sono definiti nel documento denominato Capitolato Tecnico, allegato al presente disciplinare. Saranno esclusi i partecipanti cha avranno offerto un prodotto con caratteristiche tecniche difformi da quelle richieste nel predetto Capitolato Tecnico. Le condizioni di esecuzione dell'appalto e gli oneri generali a carico dell'appaltatore sono definite nel documento denominato Condizioni Generali di Contratto, allegato al presente disciplinare. Saranno esclusi i partecipanti cha avranno offerto condizioni difformi da quelle richieste nel predetto documento Condizioni Generali di Contratto.

3 CIG - Disciplinare di gara Pagina 3 di 20 Il Prodotto s'intende nuovo di fabbrica e reso DDP (Delivery Duty Paid), secondo condizioni Incoterms 2010, presso la Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia - Centro IITCRIB in Largo Barsanti e Matteucci n Napoli. Articolo 2 - IMPORTO DELL APPALTO L importo presunto dell Appalto ammonta a Euro ,00 (quattrocentocinquantamila/00). L importo di cui sopra è da considerarsi al netto dell Imposta sul Valore Aggiunto (IVA). Non sono previsti costi della sicurezza derivanti da rischi di natura interferenziale. Articolo 3 - PUBBLICAZIONE DOCUMENTI DI GARA La Fondazione mette a disposizione, sul proprio profilo di committente, all'indirizzo l accesso libero e incondizionato a tutti i documenti di gara, a decorrere dal giorno di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea. I documenti di gara non saranno messi a disposizione in altro modo, salvo in caso di malfunzionamento del suddetto sito internet. Solo in caso di malfunzionamento del suddetto profilo di committente, per cause imputabili alla Fondazione e limitatamente per il periodo di malfunzionamento, sarà possibile richiedere l invio della suddetta documentazione a mezzo posta e a spese del richiedente. Costituiscono parte integrante e sostanziale del Bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea, e costituiscono documenti di gara, il presente Disciplinare di Gara e i seguenti documenti a esso allegati: a) Capitolato Tecnico; b) Condizioni Generali di Contratto MO UA 10/2 V.2; c) Facsimile Domanda di partecipazione; d) Facsimile Dichiarazione dei requisiti generali; e) Facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica; f) Facsimile Dichiarazione sostitutiva dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica; g) Facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti indicati alla lettera a) della Domanda di Partecipazione; h) Facsimile Scrittura privata costituendi R.T.I. / Consorzio Ordinario; i) Facsimile Modulo offerta economica; j) Facsimile Modalità restituzione garanzia provvisoria.

4 CIG - Disciplinare di gara Pagina 4 di 20 Eventuali rettifiche al Disciplinare di Gara e ai documenti ad esso allegati sono pubblicate sul medesimo profilo di committente, all'indirizzo e hanno valore di notifica agli effetti di legge. Articolo 4 - SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA E PRESCRIZIONI GENERALI Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti di cui all art. 34, comma 1 del Decreto, in possesso dei requisiti previsti dal successivo art. 5 del presente Disciplinare di Gara. Ai predetti soggetti si applicano le disposizioni normative, e di esclusione, contenute agli artt. 35, 36, 37, 38, 39, 41, 42 e 47 del Decreto e agli artt. 275, 276 e 277 del Regolamento. Per l ammissione alla gara il concorrente, dovrà obbligatoriamente prendere visione dei luoghi dove dovrà essere consegnato e installato il Prodotto, mediante il legale rappresentante o il direttore tecnico, o altro incaricato munito di delega sottoscritta dal legale rappresentante, previa comunicazione scritta da inviare a mezzo posta elettronica all'indirizzo di posta elettronica tenders@iit.it, contenente le generalità del soggetto richiedente oltre al recapito telefonico e di posta elettronica. I partecipanti saranno convocati in base alle richieste pervenute. Al termine dovrà essere ritirata l apposita attestazione di avvenuto sopralluogo che dovrà essere allegata all offerta e inserita nella busta A contenente i documenti amministrativi. Articolo 5 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA La partecipazione alla presente procedura di gara è riservata agli operatori economici in possesso, a pena di esclusione, di tutti i seguenti requisiti, di ordine generale, di idoneità professionale, di capacità economica finanziaria e tecnica professionale. Requisiti di ordine generale 5.1. insussistenza delle cause di esclusione indicate dall art. 38, comma 1 e 1-bis, del Decreto; 5.2. insussistenza delle cause di esclusione di cui all art. 1 bis, comma 14, della Legge 383/2001 e s.m.i.. Requisiti di idoneità professionale 5.3. iscrizione nel registro delle imprese della C.C.I.A.A., ovvero nei registri commerciali secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, con un oggetto sociale adeguato alla prestazione prevista dall'appalto.

5 CIG - Disciplinare di gara Pagina 5 di 20 Capacità economica finanziara 5.4. dichiarazione di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. n. 385/93, dalla quale risulti che l impresa ha sempre fatto fronte ai propri impegni con regolarità e puntualità. Capacità tecnica professionale 5.5. documentazione che attesti la rispondenza del prodotto alle direttive comunitarie sulla certificazione di prodotto applicabili. Articolo 6 - TERMINI E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA I soggetti interessati a partecipare alla gara dovranno presentare alla Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia - Ufficio Acquisti - Via Morego, Genova, entro e non oltre le ore del giorno 22 agosto 2011, un unico plico che deve essere, a pena di esclusione, chiuso e sigillato con mezzo idoneo a confermare l autenticità della chiusura originaria (a titolo esemplificativo sono considerati idonei la ceralacca, nastro o etichette adesivi non removibili) e firmato sui lembi di chiusura. Al fine della corretta identificazione, il plico dovrà riportare all esterno le seguenti informazioni: a) ragione sociale, indirizzo e numero di fax del mittente; b) il CODICE IDENTIFICATIVO GARA (CIG); c) la dicitura NON APRIRE CONTIENE OFFERTA - GARA per la fornitura di un Microscopio Elettronico a Trasmissione Cryo da 200kV (TEM). Ai fini dell'accertamento del rispetto del termine di presentazione, farà fede unicamente l'attestazione del giorno e dell'ora di arrivo (l ora di arrivo sarà riportata qualora il plico sia recapitato l ultimo giorno utile per la presentazione) rilasciata dal servizio protocollo della Fondazione. L orario di ricezione del servizio protocollo è dalle ore alle ore e dalle ore alle ore di tutti i giorni lavorativi, con esclusione dei giorni festivi e prefestivi. L invio della documentazione è a completo ed esclusivo rischio del concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Fondazione ove, per disguidi postali ovvero per qualsiasi altro motivo, il plico non pervenga all indirizzo di destinazione entro il termine perentorio sopra indicato.

6 CIG - Disciplinare di gara Pagina 6 di 20 Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza, anche per ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo di raccomandata A/R o altro vettore, a nulla valendo la data di spedizione o di ricezione risultante dal timbro apposto dall Ufficio Postale di partenza o di destinazione. Tali plichi non saranno aperti e saranno considerati come non pervenuti. Gli stessi potranno essere riconsegnati al mittente, a richiesta scritta dello stesso. Il plico deve contenere la documentazione specificata nei successivi articoli 7, 8 e 9, suddivisa in tre distinte buste, anch'esse chiuse e sigillate con mezzo idoneo a confermare l autenticità della chiusura originaria (a titolo esemplificativo sono considerati idonei la ceralacca, nastro o etichette adesivi non removibili) e firmate sui lembi di chiusura. Tutta la documentazione deve essere, a pena di esclusione, in lingua Italiana ovvero, in caso di altra lingua, accompagnata da una traduzione asseverata in lingua Italiana. Articolo 7 - CONTENUTO DELLA BUSTA A (documenti amministrativi) La busta deve riportare l indicazione esterna del mittente, il CIG e la dicitura Busta A Documenti Amministrativi e deve contenere, a pena di esclusione, la documentazione sotto elencata e nel seguito descritta: a) domanda di partecipazione (cfr. facsimile Domanda di partecipazione); b) dichiarazioni del possesso dei requisiti per l ammissione alla gara (cfr. facsimile Dichiarazione dei requisiti generali); c) dichiarazione dei soggetti cessati dalla carica (cfr. facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica); d) dichiarazione sostitutiva del partecipante alla gara per i soggetti cessati dalla carica (cfr. facsimile Dichiarazione sostitutiva dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica); e) dichiarazione resa dai soggetti di cui alla lettera b), c) e m-ter) dell art. 38 del Decreto (cfr. facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti indicati alla lett. a) della Domanda di partecipazione); f) scrittura privata sottoscritta dai partecipanti che intendono costituire un R.T.I. o un Consorzio Ordinario (cfr. facsimile Scrittura privata costituendi RTI/Consorzi Ordinari);

7 CIG - Disciplinare di gara Pagina 7 di 20 g) prova dell avvenuto versamento di partecipazione, a pena di esclusione alla procedura di gara, del contributo dovuto all Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici; h) garanzia provvisoria; i) Modello GAP; j) copie del Bando di Gara, del Disciplinare di Gara, del Capitolato Tecnico e delle Condizioni Generali di Contratto firmate e timbrate in ogni pagina per accettazione del relativo contenuto; k) dichiarazione relativa alla modalità di restituzione della cauzione (cfr. Facsimile Modalità restituzione garanzia provvisoria); l) certificato di avvenuto sopralluogo; m) visura storica della C.C.I.A.A.; n) dichiarazione, in originale, di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. n. 385/93, dalla quale risulti che l impresa ha sempre fatto fronte ai propri impegni con regolarità e puntualità o) dichiarazione, successivamente verificabile, rilasciata dal legale rappresentante o dal soggetto munito di procura speciale ai sensi del DPR 445/2000, il quale attesti la rispondenza del prodotto alle direttive comunitarie. A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA La domanda di partecipazione dovrà essere compilata, possibilmente in conformità al facsimile Domanda di partecipazione allegato al presente disciplinare, e comunque dovrà fornire, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni/attestazioni contenute nel medesimo facsimile, che si intendono qui trascritte. La domanda di partecipazione dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante o procuratore speciale del soggetto partecipante e, a pena di esclusione, essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. In caso di partecipazione in forma di raggruppamento temporaneo costituendo o consorzio ordinario costituendo di cui all art. 34 comma 1 lettera d) e lettera e) del Decreto, la domanda/dichiarazione dovrà, a pena di esclusione, essere resa dal legale rappresentante o procuratore speciale di ciascun impresa partecipante al raggruppamento o al consorzio e, a pena di esclusione, essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante e, nel caso di

8 CIG - Disciplinare di gara Pagina 8 di 20 procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. B) DICHIARAZIONI DEL POSSESSO DEI REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA GARA La dichiarazione del possesso dei requisiti generali, con cui il soggetto offerente attesta di non trovarsi in una delle cause di esclusione previste dall art. 38 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i., dovrà essere compilata possibilmente in conformità al facsimile Dichiarazione di possesso dei requisiti di partecipazione allegato al presente disciplinare e comunque, a pena di esclusione, recante tutte le dichiarazioni/attestazioni ivi indicate, che si intendono qui trascritte. La dichiarazione del possesso dei requisiti generali, resa quale dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i., dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante o procuratore speciale del soggetto partecipante e, a pena di esclusione, la stessa deve essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. In caso di partecipazione in forma di raggruppamento temporaneo costituendo o consorzio ordinario costituendo di cui all art. 34 comma 1 lettera d) e lettera e) del Decreto, la dichiarazione dovrà essere resa dai soggetti sopra indicati di ciascun impresa partecipante al raggruppamento o al consorzio e dovrà, a pena di esclusione, essere accompagnata da copia del documento d identità del legale rappresentante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. C) DICHIARAZIONI DEL POSSESSO DEI REQUISITI DEI SOGGETTI CESSATI DALLA CARICA La dichiarazione, relativamente alle cause di esclusione di cui alla lettera c) dell art. 38 del Decreto, deve essere resa anche dai cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, compilata possibilmente in conformità al facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica ed essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante. D) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVA DEL POSSESSO DEI REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA GARA Come previsto dalla Determinazione dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici n.1/2010, nel caso in cui sussistano circostanze che rendano impossibile o eccessivamente gravosa la

9 CIG - Disciplinare di gara Pagina 9 di 20 presentazione della dichiarazione da parte dei soggetti cessati dalla carica, è ammesso che il legale rappresentante del concorrente produca una dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, ai sensi dell art. 47 comma 2 del D.P.R. n. 445/2000, recante l indicazione per quanto a propria conoscenza, possibilmente conforme al facsimile Dichiarazione sostitutiva dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica allegato al presente e comunque recante, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni/attestazioni ivi indicate, accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante. E) DICHIARAZIONE RESA DAI SOGGETTI DI CUI ALLA LETTERA B), C) E M-TER) DELL ART. 38 DEL DECRETO La dichiarazione, relativamente alle cause di esclusione di cui alla lettera b), c) e m-ter) dell art. 38 del Decreto, deve essere resa, a pena d esclusione, anche dai soggetti indicati dalla lettera a) della Domanda di Partecipazione, compilata possibilmente in conformità al facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti indicati nella lett. a) della Domanda di partecipazione ed essere accompagnata, a pena d esclusione, da copia del documento d identità del dichiarante. F) SCRITTURA PRIVATA SOTTOSCRITTA DAI PARTECIPANTI CHE INTENDONO COSTITUIRE UN R.T.I. O UN CONSORZIO ORDINARIO Nel caso di costituendo raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di cui all art. 34 comma 1 lettera d) e lettera e) del Decreto, dovrà essere prodotta una scrittura privata, compilata possibilmente in conformità al facsimile Scrittura privata costituendi RTI/Consorzi Ordinari, e comunque fornendo, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni/attestazioni in esso contenute, da intendersi qui trascritte. La scrittura privata deve recare l'impegno di conferire, in caso di aggiudicazione della gara, mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno dei partecipanti al costituendo R.T.I. o Consorzio Ordinario, indicato e qualificato come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti. La scrittura privata dovrà, a pena di esclusione, essere sottoscritta dai Legali rappresentanti o procuratori speciali di tutti gli operatori che faranno parte del raggruppamento o del consorzio e accompagnata, sempre a pena d esclusione, da copia dei documenti d identità degli stessi e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. G) CONTRIBUTO ALL AUTORITA PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI

10 CIG - Disciplinare di gara Pagina 10 di 20 Documento comprovante l avvenuto pagamento dell importo di Euro 20,00 (venti/00) da effettuarsi secondo le nuove modalità di riscossione del contributo dovuto dagli operatori economici, in vigore dal 1 gennaio 2011 (deliberazione 3 novembre 2010 consultabile all'indirizzo Si rammenta che per eseguire il pagamento, indipendentemente dalla modalità di versamento utilizzata, sarà comunque necessario iscriversi on line, anche per i soggetti già iscritti al vecchio servizio, al nuovo Servizio riscossione raggiungibile all indirizzo L utente iscritto per conto dell operatore economico dovrà collegarsi al servizio con le credenziali da questo rilasciate e inserire il codice CIG che identifica la procedura alla quale l operatore economico rappresentato intende partecipare. Il sistema consentirà il pagamento diretto mediante carta di credito oppure la produzione di un modello da presentare a uno dei punti vendita Lottomatica Servizi, abilitati a ricevere il pagamento. Pertanto sono consentite le seguenti modalità di pagamento della contribuzione: - on line mediante carta di credito dei circuiti Visa, MasterCard, Diners, American Express. Per eseguire il pagamento sarà necessario collegarsi al Servizio riscossione e seguire le istruzioni a video oppure l emanando manuale del servizio. A riprova dell'avvenuto pagamento, l utente otterrà, all indirizzo di posta elettronica indicato in sede d iscrizione, la ricevuta di pagamento da stampare e allegare all offerta a pena di esclusione del concorrente. La ricevuta potrà inoltre essere stampata in qualunque momento accedendo alla lista dei pagamenti effettuati disponibile on line sul Servizio di Riscossione ; - in contanti, muniti del modello di pagamento rilasciato dal Servizio di riscossione, presso tutti i punti vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini. All indirizzo è disponibile la funzione Cerca il punto vendita più vicino a te ; a partire dal 1 maggio 2010 sarà attivata la voce contributo AVCP tra le categorie di servizio previste dalla ricerca. A riprova dell'avvenuto pagamento, lo scontrino rilasciato dal punto vendita dovrà essere allegato in originale all offerta. La mancata dimostrazione dell'avvenuto versamento di tale somma, attraverso la presentazione del pertinente scontrino in originale, è causa di esclusione dalla procedura di gara. H) GARANZIA PROVVISORIA A corredo dell offerta viene richiesta ai candidati la prestazione di una garanzia provvisoria pari a euro 9.000,00 (novemila/00) ai sensi dell art. 75 del Decreto, con validità di almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta. Tale garanzia dovrà essere corredata dalla dichiarazione di

11 CIG - Disciplinare di gara Pagina 11 di 20 impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto, di cui all'articolo 113 del Decreto, qualora l'offerente risultasse aggiudicatario dell appalto. Le fideiussioni, a scelta dell'offerente, possono essere bancarie o assicurative e devono prevedere, a pena d esclusione: - la validità di almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta; - la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; - la rinuncia all'eccezione di cui all'art. 1957, comma 2, del codice civile; - l operatività della garanzia entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; - l'impegno del fideiussore a rinnovare la garanzia per la durata di 180 giorni, su richiesta della stazione appaltante nel corso della procedura, nel caso in cui al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta l'aggiudicazione; Le imprese partecipanti alla gara, in possesso della certificazione del sistema di qualità ai sensi della norma UNI EN ISO 9001, rilasciata da Organismi Accreditati ai sensi delle norme UNI CEI EN e della serie UNI CEI EN ISO/IEC o da analoghi organismi operanti nell Unione Europea, potranno presentare una garanzia d importo ridotto del 50%, se prodotta contestualmente alla copia conforme della suddetta certificazione. Nel caso di partecipazione alla gara di costituendo raggruppamento temporaneo o costituendo consorzio ordinario di cui all art. 34 comma 1 lettera d) e lettera e) del Decreto, la garanzia provvisoria deve essere intestata, a pena di esclusione, all'impresa designata quale mandataria o capogruppo e alla/e mandante/i, ossia a tutte le imprese costituende. La garanzia, ai sensi dell art. 75 comma 9, del Decreto, sarà svincolata ai non aggiudicatari contestualmente alla comunicazione dell aggiudicazione e comunque non oltre 30 giorni dalla stessa, salvo il caso che la procedura debba essere riaperta per i casi previsti dalla vigente legislazione e dal presente disciplinare di gara. Ai sensi dell art. 75 comma 6 del Decreto, la garanzia presentata dall offerente aggiudicatario verrà svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto di appalto. La Garanzia verrà svincolata secondo le indicazioni date dal concorrente in conformità a quanto riportato nel facsimile Modalità Restituzione della Cauzione. I) MODELLO G.A.P. Il modello G.A.P., di cui all'art. 2, legge 12/10/1982 n. 726 e legge 30/12/1991 n. 410, dovrà, a pena di esclusione, essere compilato nella parte riguardante l impresa partecipante, e sottoscritto dal legale rappresentante della stessa.

12 CIG - Disciplinare di gara Pagina 12 di 20 Nel caso di partecipazione alla gara in forma di costituendo raggruppamento temporaneo o costituendo consorzio ordinario di cui all art. 34 comma 1 lettera d) e lettera e) del Decreto, tutte le imprese costituende, a pena d esclusione, dovranno compilare e sottoscrivere il modello G.A.P nella parte riguardante l impresa partecipante. J) COPIE DEI DOCUMENTI DI GARA FIRMATI Devono essere allegate, a pena d esclusione, copie del Bando di Gara, del Disciplinare di Gara, del Capitolato Tecnico e delle Condizioni Generali di Contratto, firmate su ogni pagina dal legale rappresentante o da soggetto munito di idonea procura, per accettazione del relativo contenuto. Nel caso di presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui all'articolo 34, comma 1, lettere d) ed e) del Decreto, non ancora costituiti, la suddetta documentazione di gara deve essere sottoscritta e timbrata, a pena di esclusione, dal legale rappresentante o dal soggetto munito di idonea procura di tutti gli operatori economici che costituiranno i raggruppamenti temporanei o i consorzi ordinari. K) RESTITUZIONE DELLA GARANZIA PROVVISORIA Le imprese partecipanti devono, altresì, allegare, a pena d esclusione, una dichiarazione, possibilmente in conformità con il facsimile Modalità Restituzione della Garanzia Provvisoria, e comunque fornendo, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni/attestazioni in esso contenute, da intendersi qui trascritte, relativa alle modalità di restituzione della garanzia provvisoria prestata a corredo dell offerta. L) CERTIFICATO DI AVVENUTO SOPRALLUOGO Deve essere, altresì, allegato il Certificato di Avvenuto Sopralluogo rilasciato dalla Fondazione al momento in cui è stato espletato l obbligo del sopralluogo da parte dell impresa partecipante. M) VISURA STORICA DELLA C.C.I.A.A. L impresa partecipante deve allegare, a pena d esclusione, la Visura Camerale Storica della Camera di Commercio per l Industria, Agricoltura e Artigianato. N) DICHIARAZIONE DEGLI ISTITUTI BANCARI O INTERMEDIARI AUTORIZZATI

13 CIG - Disciplinare di gara Pagina 13 di 20 Le imprese partecipanti devono, a pena di esclusione, allegare dichiarazione, in originale, di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. n. 385/93, dalla quale risulti che l impresa ha sempre fatto fronte ai propri impegni con regolarità e puntualità. In caso di partecipazione in forma di raggruppamento temporaneo costituendo o consorzio ordinario costituendo di cui all art. 34 comma 1 lettera d) e lettera e) del Decreto, le dichiarazioni dovranno essere rese per ciascun impresa partecipante al raggruppamento o al consorzio. O) DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEL PRODOTTO ALLE DIRETTIVE COMUNITARIE Le imprese partecipanti dovranno, a pena d esclusione, allegare una dichiarazione in carta semplice che attesti la rispondenza del prodotto offerto alle direttive comunitarie applicabili sulla certificazione di prodotto. La dichiarazione di conformità dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante o procuratore speciale del soggetto partecipante e, a pena di esclusione, essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. In caso di partecipazione in forma di raggruppamento temporaneo costituendo o consorzio ordinario costituendo di cui all art. 34 comma 1 lettera d) e lettera e) del Decreto, la dichiarazione dovrà essere resa dal legale rappresentante o dal procuratore speciale di ciascun impresa partecipante al raggruppamento o al consorzio e dovrà, a pena di esclusione, essere accompagnata da copia del documento d identità legale rappresentante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. Si rammenta che l omissione nella scelta tra le opzioni proposte nei facsimile sopra indicati, per le voci che prevedano un alternativa, equivale alla mancanza delle dichiarazioni a esse riferite e comporta l esclusione del partecipante. Articolo 8 - CONTENUTO DELLA BUSTA B - Offerta Tecnica La busta deve riportare l indicazione esterna del mittente, il CIG e la dicitura Busta B Offerta Tecnica e deve contenere, a pena di esclusione, dichiarazione in carta semplice sottoscritta dal legale rappresentante o soggetto munito d'idonea procura, accompagnata da copia del documento d'identità del medesimo e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000, attestante:

14 CIG - Disciplinare di gara Pagina 14 di 20 i. le caratteristiche tecniche e funzionali del prodotto offerto, in modo dettagliato e idoneo a dimostrare il possesso di tutti i requisiti richiesti nel Capitolato Tecnico e a consentire la valutazione prevista ai fini dell'aggiudicazione, come definita al successivo art. 10; ii. durata del servizio di manutenzione ordinaria decorrente dalla conclusione del collaudo. iii. Numero di mesi intercorrenti tra ciascun controllo on-line. iv. il numero di mesi di validità della garanzia (ai sensi degli artt e 1512 del C.C.), decorrenti dalla conclusione del collaudo. Il termine non deve essere, a pena di esclusione, inferiore a 12 mesi. Nel caso di presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui all'articolo 34, comma 1, lettere d) ed e) del Decreto, non ancora costituiti, la suddetta dichiarazione deve essere sottoscritta, a pena di esclusione, dal legale rappresentante o dal procuratore speciale di tutti gli operatori economici che costituiranno i raggruppamenti temporanei o i consorzi ordinari e dovrà, a pena di esclusione, essere accompagnata da copia del documento d identità del legale rappresentante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. Articolo 9 - CONTENUTO DELLA BUSTA C Offerta Economica La busta deve riportare l indicazione esterna del mittente, CIG e la dicitura Busta C Offerta Economica. L offerta dovrà essere redatta, possibilmente, in conformità ai contenuti del facsimile Offerta Economica allegato al presente disciplinare, e recante comunque, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni/attestazioni ivi contenute. Essa dovrà indicare: - dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante o da procuratore speciale contenente: l indicazione, in cifre e in lettere, del prezzo offerto per la piena e corretta esecuzione dell appalto. il ribasso percentuale, anch esso espresso in cifre ed in lettere, offerto sul totale presunto della fornitura, indicato al precedente articolo 2 per un importo presunto di Euro ,00. In caso di discordanza tra quanto indicato in cifre e quanto indicato in lettere, prevale quest'ultima indicazione. In caso di discordanza tra il prezzo complessivo offerto e quanto risultante dalla applicazione del ribasso percentuale, prevale questa ultima indicazione. Qualora le cifre decimali fossero in numero maggiore di due, la Fondazione procederà d ufficio a troncare alla seconda cifra decimale. In caso di partecipazione in forma di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario, da costituire, l offerta, a pena d esclusione, deve essere

15 CIG - Disciplinare di gara Pagina 15 di 20 sottoscritta dal legale rappresentante o procuratore speciale di tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio, accompagnata da copia del documento d'identità del medesimo e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. Non sono ammesse offerte in aumento. A pena di esclusione l offerta non potrà essere condizionata, multipla o parziale. Articolo 10 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE E CAUSE DI ESCLUSIONE L'appalto sarà aggiudicato, secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, di cui all'art. 83 del Decreto, al concorrente la cui offerta avrà ottenuto il maggior punteggio, attribuito sia in base alle caratteristiche tecniche e qualitative dell'offerta, sia in base al prezzo offerto. Saranno assegnati: fino a un massimo di 65 punti su 100 per le caratteristiche tecniche dell offerta, di cui: o fino a 13 punti per il miglioramento della Tensione di Accelerazione (HT) sotto gli 80kV; o fino a 7 punti per variazione a step dell alta tensione; o fino a 5 punti per miglioramento sul limite della regolazione della dimensione del fascio elettronico Spot Size (SS); o fino a 6 punti per miglioramento della movimentazione asse Z; o fino a 5 punti per il miglioramento sull ingrandimento minimo Magnification (MAG); o fino a 8 punti per i metodi di ricostruzione presenti nel programma di Tomografia 3D; o fino a 3 punti per caratteristiche della telecamera digitale; o fino a 11 punti per caratteristiche Elettron-Ottica; o fino a 3 punti per caratteristiche porta campioni Tomografico +/- 70 ; o fino a 4 punti per ulteriori caratteristiche come indicate nel Capitolato Tecnico.

16 CIG - Disciplinare di gara Pagina 16 di 20 fino a un massimo di 10 punti su 100 per le caratteristiche qualitative dell'offerta, di cui: o fino a 5 punti per il periodo offerto di durata della garanzia; o fino a 5 punti per il periodo offerto di durata del servizio di manutenzione ordinaria. fino a un massimo di 25 punti su 100 per il prezzo offerto. Per ogni ulteriore dettaglio o particolare si rinvia al Capitolato Tecnico allegato al presente disciplinare. Nel calcolo dei punti da assegnare, gli stessi saranno arrotondati fino al secondo decimale. L'appalto è aggiudicato anche in presenza di una sola offerta formalmente valida, purché ritenuta conveniente e congrua dalla Commissione della Gara. Oltre che nei casi previsti dalla normativa vigente in materia di appalti pubblici, e nei casi indicati in precedenza, sono escluse le offerte: a) di un prodotto che non possieda i requisiti minimi richiesti dal Capitolato Tecnico; b) nelle quali siano sollevate eccezioni e/o riserve di qualsiasi natura alle condizioni specificate nel Bando di Gara, nel Disciplinare di Gara, nel Capitolato Tecnico o nello Condizioni Generali di Contratto; c) che siano sottoposte a condizione e/o che sostituiscano, modifichino e/o integrino le condizioni specificate nel Bando di Gara, nel Disciplinare di Gara, nel Capitolato Tecnico o nello Condizioni Generali di Contratto; d) incomplete e/o parziali. La presentazione dell'offerta non impegna in alcun modo la Fondazione. Il verbale di gara e l'aggiudicazione definitiva non hanno valore di contratto e l affidamento dell appalto viene perfezionato, al termine delle verifiche previste dalla normativa vigente in materia di appalti pubblici, con la stipulazione di un contratto conforme alle Condizioni Generali di Contratto. Articolo 11 - SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI DI GARA Le varie fasi procedurali della gara sono svolte da una Commissione di Gara, in armonia con le norme contenute nel Decreto e con quelle del presente Disciplinare di Gara. In caso di discordanza tra Decreto e Disciplinare di Gara, le norme del primo prevalgono su quelle del secondo.

17 CIG - Disciplinare di gara Pagina 17 di 20 Tutte le operazioni si svolgono presso la sede della Fondazione, a Genova in Via Morego, 30. Alle sedute pubbliche può assistere un legale rappresentante o soggetto munito d'idonea delega, previa esibizione di un documento di identità. a) Prima fase Nel corso di una prima seduta pubblica, la cui data è resa nota sul "profilo di committente" e comunicata con lettera raccomandata A/R a tutte le imprese partecipanti, con un preavviso non inferiore a 5 giorni, la Commissione di Gara svolge i seguenti adempimenti: 1. verifica della integrità e regolarità dei plichi pervenuti; 2. apertura dei plichi e verifica della presenza e regolarità della buste A, B e "C"; 3. apertura della sola busta A e riscontro del contenuto; 4. procedura di sorteggio ai sensi dell art. 48, comma 1, del Decreto. Seconda fase Nel corso di una o più sedute riservate, la Commissione di Gara svolge i seguenti adempimenti: 1. esame della documentazione contenuta nella busta "A"; 2. verifica del possesso dei requisiti di idoneità professionale per le imprese sorteggiate ai sensi dell art. 48 co. 1 del Decreto; 3. apertura della busta "B", esame della documentazione in essa contenuta, verifica del possesso dei requisiti minimi previsti nel Capitolato Tecnico; 4. attribuzione dei punteggi relativi agli elementi tecnici. Terza fase Nel corso di una seconda seduta pubblica, la cui data è resa nota sul "profilo di committente" e comunicata con lettera raccomandata A/R a tutte le imprese offerenti ammesse, con un preavviso non inferiore a 5 giorni, la Commissione di Gara svolge i seguenti adempimenti: 1. apertura della busta C ed esame del contenuto; 2. attribuzione dei punteggi relativi agli elementi economici. 3. determinazione della graduatoria provvisoria; 4. in caso di presenza di una pluralità di offerte che presentino il medesimo punteggio, la graduatoria verrà determinata mediante sorteggio. Quarta fase

18 CIG - Disciplinare di gara Pagina 18 di 20 Nel corso di una o più sedute riservate, la Commissione individua e verifica le eventuali offerte che appaiono anormalmente basse, ai sensi degli artt. 86, 87 e 88 del Decreto. La Commissione ha facoltà di procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia delle due migliori offerte. All esito dei procedimenti di verifica di anomalia delle offerte e di possesso dei requisiti di partecipazione, la Commissione dichiara le eventuali esclusioni e procede a formulare l aggiudicazione. Articolo 12 - VERIFICA DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Ai sensi dell'art. 48 del Decreto, i concorrenti sorteggiati durante la prima fase delle operazioni di gara nonché l aggiudicatario ed il concorrente che segue in graduatoria, qualora gli stessi non siano compresi fra i concorrenti sorteggiati, dovranno presentare, a pena di esclusione, entro il termine perentorio di 10 (dieci) giorni dalla richiesta della Commissione, la documentazione probatoria a conferma della dichiarazione resa in sede di gara inerente i requisiti di capacità tecnicaprofessionale, consistente in : Certificazione di prodotto che attesti la rispondenza del prodotto alle direttive comunitarie vigenti in materia. Qualora tali prove non vengano fornite ovvero non vengano confermate le dichiarazioni contenute nell'offerta, la Commissione procede agli ulteriori adempimenti di cui all art. 48 del Decreto. Articolo 13 ADEMPIMENTI SUCCESSIVI ALL'AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA La Fondazione procede alla verifica del possesso, in capo all'aggiudicatario provvisorio, dei requisiti generali richiesti per la partecipazione alla gara e per la stipula del contratto e, in caso di esito positivo, procede all'aggiudicazione definitiva. In caso di esito negativo, la verifica di cui sopra è ripetuta nei confronti del partecipante risultato successivo nella graduatoria definitiva, fino alla determinazione dell'aggiudicazione definitiva. Divenuta efficace l aggiudicazione definitiva, e fatto salvo l esercizio dei poteri di autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti, la stipulazione del contratto è comunque subordinata alla

19 CIG - Disciplinare di gara Pagina 19 di 20 presentazione della garanzia definitiva, come prevista dall art.113 del Decreto, con validità di 12 mesi, rinnovabili per un ugual periodo a richiesta della Fondazione, decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto e fino alla data di emissione del Certificato di Regolare Esecuzione. L aggiudicatario definitivo deve presentarsi alla data che viene fissata dalla Fondazione, per la stipula del contratto; in difetto e salvo i casi di gravi impedimenti motivati e comprovati, si procede alla revoca dell'aggiudicazione e all incameramento della garanzia provvisoria. In tal caso è facoltà della Fondazione medesima aggiudicare l appalto al partecipante risultato successivo nella graduatoria definitiva. Articolo 14 TUTELA DELLA PRIVACY E ACCESSO AGLI ATTI Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., s informa che il titolare dei dati rilasciati per la partecipazione alla presente gara è la Fondazione. L'accesso agli atti inerenti la procedura di gara è consentito nei limiti stabiliti dall'art. 13 del Decreto e dalla normativa vigente in materia. In ogni caso, l accesso ai documenti contenenti le offerte dei concorrenti e l eventuale procedimento di verifica dell anomalia dell offerta sarà consentito solo dopo l approvazione dell aggiudicazione definitiva. ARTICOLO 15 INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE Le comunicazioni relative alla presente procedura di gara, comprese le comunicazioni di esclusione, possono essere comunicate agli operatori economici interessati tramite fax o altro strumento telematico, ai recapiti indicati in offerta. Ciascun partecipante si impegna a comunicare eventuali variazioni. Le predette comunicazioni di esclusione sostituiscono qualunque altra forma di notificazione da parte della Fondazione; dal momento della comunicazione decorrono i termini utili per esperire i rimedi di tutela previsti dalla vigente normativa. La Fondazione si riserva ogni più ampia facoltà di sospendere, revocare o annullare l'intera procedura e non procedere all'aggiudicazione dell'appalto, nell'ipotesi in cui eventi imprevisti determinino l'inopportunità di procedere all'aggiudicazione, senza che questo generi alcuna pretesa da parte dei concorrenti. Ogni documento inviato alla Stazione appaltante scrivente dovrà riportare il Codice Identificativo

20 CIG - Disciplinare di gara Pagina 20 di 20 Gara (C.I.G.). Contro il presente procedimento è proponibile ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea. Allegati: 1) Capitolato Tecnico; 2) Condizioni Generali di Contratto MO UA 10/2 V.2; 3) Facsimile Domanda di partecipazione; 4) Facsimile Dichiarazione dei requisiti generali; 5) Facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica; 6) Facsimile Dichiarazione sostitutiva dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica; 7) Facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti indicati alla lettera a) della Domanda di Partecipazione; 8) Facsimile Scrittura privata costituendi R.T.I. / Consorzio Ordinario; 9) Facsimile Modulo offerta economica; 10) Facsimile Modalità restituzione garanzia provvisoria. 11) GAP Genova, li 5 luglio 2011 Il Responsabile del Procedimento Prof. Paolo Antonio Netti

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara CIG 04750084FF - Disciplinare di gara Pagina 1 di 13 Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura di una macchina a sinterizzazione laser per la produzione di campioni e manufatti in materiale

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura, installazione e configurazione di un Microscopio High-Content Screening per Screening Unit del Centro SEMM di Milano della

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara CIG 05674789A6 - Disciplinare di gara Pagina 1 di 16 Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura di un diffrattometro a Raggi X per cristallo singolo e relativa installazione, destinato al

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara CIG 33930029D1- Disciplinare di gara Pagina 1 di 21 Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura, installazione e messa in funzione di un sistema multicamera e multitarget per la deposizione

Dettagli

CUP B41D CIG EA

CUP B41D CIG EA DISCIPLINARE DI GARA Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura di un Microscopio elettronico ad emissione di campo completo di colonna ionica focalizzata, destinato al Center for Biomolecular

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara CIG 4354397214 - Disciplinare di gara Pagina 1 di 21 Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura, installazione e messa in funzione di un sistema multicamera e multitarget per la deposizione

Dettagli

CUP B61H CIG FBF

CUP B61H CIG FBF DISCIPLINARE DI GARA Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura di un Sistema litografico laser 2D esente da maschera litografica, destinato al Center for Advanced Biomaterials for Healthcare

Dettagli

CIG DISCIPLINARE DI GARA

CIG DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA Gara a procedura aperta per fornitura di un sistema di deposizione di strati atomici (ALD) capace di processi termici e plasma assistiti CIG 4689589344 1 PREMESSE Il presente disciplinare

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara CIG 0475017C6A - Disciplinare di gara Pagina 1 di 14 Procedura di Gara per l'affidamento di un servizio assicurativo per il rimborso di spese mediche sostenute dal personale della Fondazione Istituto Italiano

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara CIG 0673808BF0 - Disciplinare di gara Pagina 1 di 16 Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura di una stazione di lavoro (Dual Beam) per micro/nano fabbricazione, caratterizzazione e assemblaggio

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DI APPALTO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (R.D.O.) PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA Gara a procedura aperta per il Servizio di portierato fiduciario presso la sede della, sita a Genova in Via Morego 30 CIG 53448727E6 Pagina 1 di 24 PREMESSE Il presente disciplinare

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (R.D.O.) PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO 1.000.000 CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA RACCOMANDATA A.R. Lì, ******* Spett.le Ditta ****** OGGETTO:

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara Disciplinare di gara Gara a procedura aperta per l affidamento in lotti della Fornitura di servizi di noleggio autobus con conducente per il trasporto del personale della Fondazione Istituto Italiano di

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA N. 1826822 SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (R.D.O.) PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA Gara a procedura aperta ai sensi dell art. 55 del d.lgs. 163/2006 e s.m.i. per la fornitura di un centro lavoro verticale di alta precisione. CIG 5285009F61 Pagina 1 di 23 Sommario

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1. PROCEDURA DI GARA ED OGGETTO DELL APPALTO Il Gestore del Mercato Elettrico s.p.a. ha indetto una procedura aperta ex art. 3 comma 37, art. 14 ed art. 238 del D. Lgs. 163 del 2006. CIG 01775441F1 Oggetto

Dettagli

Appalto di servizi

Appalto di servizi Appalto di servizi - 328211-2013 01/10/2013 S190 Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura aperta I.II.III.IV.VI. Italia-Genova: Servizi di portineria Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici Spett.le Società OGGETTO: procedura negoziata ai sensi dell art. 60 D. Lgs 50/2016 e s.m.i. per l affidamento del Servizio di manutenzione degli impianti di climatizzazione presenti negli Edifci Comunali

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG 553636401B ARTICOLO 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto il servizio

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA IN OPERA DI TENDE (in tessuto ignifugo, veneziane, verticali e motorizzate

Dettagli

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c.

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c. SETTORI SPECIALI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 1) Denominazione ufficiale, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori

Dettagli

Disciplinare di Gara

Disciplinare di Gara prot. 601del 08/06/2015 1 Procedura per l affidamento dei lavori di adeguamento dell edificio F2 di Città della Scienza Disciplinare di Gara Committente: Fondazione Idis - Città della Scienza Via Coroglio,

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DI LOCALI ADIBITI A UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina

Dettagli

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso.

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso. RICHIESTA D OFFERTA ai sensi dell art. 24 del Regolamento di Acquisizione in economia di lavori, beni e servizi approvato con DDG n 32 del 11/03/2009. Oggetto: affidamento del servizio di organizzazione

Dettagli

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante 1 Corso Vittorio Emanuele, 61 93100 Caltanissetta Tel (+39) 0934-23477 / Fax (+39) 0934 584700 BANDO DI GARA Il presente Appalto ha per oggetto la procedura Aperta ai sensi dell art. 220 1 comma del D.Lgs.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA FAS APQ POLITICHE

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona - Salerno DISCIPLINARE DI GARA

Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona - Salerno DISCIPLINARE DI GARA Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona - Salerno Gara per il consolidamento e la conduzione dell infrastruttura server dedicata alla gestione dei servizi di rete,

Dettagli

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/2018-31/12/2022 Verbale n.1 Il giorno due del mese

Dettagli

Art 1 - OGGETTO E DURATA DEL SERVIZIO

Art 1 - OGGETTO E DURATA DEL SERVIZIO Il presente disciplinare costituisce parte integrante alla procedura di gara per l affidamento della fornitura di carburante per autotrazione mediante fuel-card, ai requisiti, modalità di partecipazione

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO ASTA PUBBLICA PER L AFFITTO DI RAMO D AZIENDA COSTITUITO DALL IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI DI PROPRIETA DELL AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA - SITO IN GELA VIA VENEZIA ANGOLO VIA COSENZA DISCIPLINARE

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE DISCIPLINARE DI GARA Procedura negoziata sotto soglia ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. B) del D. LGS. 50/2016 per l affidamento di un servizio di trasporto e movimentazione dei volumi, del servizio

Dettagli

I-Genova: Microscopi elettronici a scansione 2012/S Bando di gara. Forniture

I-Genova: Microscopi elettronici a scansione 2012/S Bando di gara. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:163369-2012:text:it:html I-Genova: Microscopi elettronici a scansione 2012/S 98-163369 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE

Dettagli

Comune di Rubiera Provincia di Reggio Emilia

Comune di Rubiera Provincia di Reggio Emilia Prot. n. 10245/14.1.6 Rubiera lì, 21 Giugno 2013 Alle Ditte in indirizzo Oggetto: INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA E. FERMI DI RUBIERA. (Codice

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE PER PALESTRA PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.) ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs. 12.04.2006 n 163 e s.m.i.) 1. Ente Appaltante: ATAC S.p.A. Sede Legale: Via Prenestina, 45 00176 Roma

Dettagli

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOE alla Dgr n. 2317 del 24 luglio 2007 pag. 1/6 LETTERA D INVITO Procedura Ristretta ai sensi del D.Lgs 12 Aprile 2006, n. 163, per l affidamento del servizio di

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA Gara a procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro di cui all art. 59, comma 5, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. per la fornitura del servizio di realizzazione di particolari

Dettagli

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO COMUNE DI GROSSETO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina 1 di 5 1. PROCEDURA

Dettagli

FONDAZIONE ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA LARGO LUCIANO BERIO, ROMA

FONDAZIONE ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA LARGO LUCIANO BERIO, ROMA FONDAZIONE ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA LARGO LUCIANO BERIO, 3 00196 ROMA * * * * * Procedura ristretta ai sensi dell art. 55 del D. lgs. 163/2006 per l affidamento del Servizio di stampa dei programmi

Dettagli

(SPR) CIG CUP B41D DISCIPLINARE DI GARA

(SPR) CIG CUP B41D DISCIPLINARE DI GARA Gara a procedura aperta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. per la fornitura, installazione e training di un Sistema basato sulla risonanza plasmonica di superficie (SPR) CIG 5663620712

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA Gara a procedura aperta per il servizio di direzione lavori, misurazione, contabilità, assistenza al collaudo e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori relativamente

Dettagli

DISCIPLINARE DELLA GARA A PROCEDURA APERTA

DISCIPLINARE DELLA GARA A PROCEDURA APERTA I N P D A P Istituto Nazionale Previdenza Dipendenti Amministrazione Pubblica DISCIPLINARE DELLA GARA A PROCEDURA APERTA Fornitura di servizi di manutenzione cat.7cpv72250000-2) delle apparecchiature distribuite

Dettagli

COMUNE DI ROCCARASO Provincia di L AQUILA

COMUNE DI ROCCARASO Provincia di L AQUILA COMUNE DI ROCCARASO Provincia di L AQUILA Terzo Settore Area Tecnica ROCCARASO, li 11 DICEMBRE 2008 Protocollo n. 8168 PROCEDURA NEGOZIATA INFORMALE PER COTTIMO FIDUCIARIO (Art. 125 Decreto Legislativo

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DI LICENZA DI SFRUTTAMENTO DI INVENZIONE

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DI LICENZA DI SFRUTTAMENTO DI INVENZIONE Protocollo n. 14455 (446) del 20.02.2014 PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DI LICENZA DI SFRUTTAMENTO DI INVENZIONE L Università degli Studi di Firenze, Piazza San Marco, 4 intende concedere, ai sensi

Dettagli

CIG D4 DISCIPLINARE DI GARA

CIG D4 DISCIPLINARE DI GARA Gara a procedura aperta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. per la fornitura di una linea di estrusione bivite corotante. CIG 63837694D4 DISCIPLINARE DI GARA Pagina 1 di 29 PREMESSE Il presente

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6123640B94 1. STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.64.695 2. PROCEDURA

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara Disciplinare di gara Procedura in economia l'affidamento del servizio di vigilanza della sede della Fondazione E.N.P.A.I.A. di viale Beethoven, 48 Roma e dell immobile di Via Morgagni, 29 di proprietà

Dettagli

CONSORZIO IDRICO TERRA DI LAVORO

CONSORZIO IDRICO TERRA DI LAVORO DISCIPLINARE DI GARA RIPARAZIONE CONDOTTA SOTTOMARINA A SERVIZIO DEPURATORE DI MONDRAGONE Il plico contenente l offerta e la documentazione, pena l esclusione dalla gara, deve pervenire, a mezzo raccomandata

Dettagli

ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna

ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna DOCUMENTI e Modello 1 Allegato 1 Documenti e Modello 1 Pag.

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

n. 7 del 4 Febbraio 2013

n. 7 del 4 Febbraio 2013 I.1) Comune di Napoli- Bando di gara CIG 4821696D66 1.1) Servizio Autonomo Personale. Punti di contatto ove sono disponibili ulteriori informazioni, il Capitolato d Oneri e la documentazione complementare:

Dettagli

CIG Disciplinare di gara

CIG Disciplinare di gara Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura di un "SAXS-WAXS SCANNING MODE INSTRUMENT WITH A SYNCHROTRON CLASS MICROSOURCE" destinato all Istituto di Cristallografia sede di Bari - del Consiglio

Dettagli

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1 BANDO Settore Turismo ALLEGATO 1 Documenti Allegato 1 : Documenti Pag. 1 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A : - Documenti dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché, a pena di esclusione

Dettagli

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016. Agli Operatori Economici Oggetto: Invito a presentare offerta nell ambito della procedura negoziata per l individuazione dell operatore economico per il servizio di progettazione esecutiva, allestimento

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA CIG

DISCIPLINARE DI GARA CIG DISCIPLINARE DI GARA Gara a procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro di cui all art. 59, comma 4, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. per la fornitura di toner e consumabili per stampanti e multifunzione.

Dettagli

BANDO DI GARA (SOTTOSOGLIA EUROPEA) CIG EB5 CUP D55F NEM8A001. Città: ROMA Codice postale: 00184

BANDO DI GARA (SOTTOSOGLIA EUROPEA) CIG EB5 CUP D55F NEM8A001. Città: ROMA Codice postale: 00184 BANDO DI GARA (SOTTOSOGLIA EUROPEA) CIG 0209415EB5 CUP D55F08000120005 NEM8A001 ENTE AGGIUDICATORE DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: SO.G.I.N. Società Gestione Impianti

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA CONSORZIO IDRICO TERRA DI LAVORO (C.I.T.L.) DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA per l affidamento del SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI ELETTROMECCANICI DELLA ZONA A, GESTITI DAL C.I.T.L. CODICE IDENTIFICATIVO

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. n. 1913/A6 Traona, 24-08-2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 Codice C.I.G. Z591AF958F Albo On line Sito Web abi.miur@abi.it poste.miur@posteitaliane.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Università degli Studi di Genova Indirizzo

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Piazza XX Settembre, 22 51017 Pescia (PT) Codice Fiscale 91025730473 DETERMINA n. 56 del 24.12.2015 Provvedimento a contrattare per l affidamento dell organizzazione

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: SERVIZIO PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: SERVIZIO PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: SERVIZIO PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI E LA GESTIONE DEI CENTRI DI ALFABETIZZAZIONE IN L2 DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG: 25819092B5. MODALITÀ DI

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, 80143 Napoli tel. 081 260040 fax 081 202070 serautnu@comune.napoli.it Indirizzo internet: www.comune.napoli.it Punti di contatto

Dettagli

ESERCITAZIONE N. 1. Procedura di gara aperta. Disciplinare di gara

ESERCITAZIONE N. 1. Procedura di gara aperta. Disciplinare di gara 1. Requisiti di partecipazione ESERCITAZIONE N. 1 Procedura di gara aperta Disciplinare di gara La partecipazione alla gara è riservata agli operatori (così come definiti dall art. 45, comma 1 e 2, 47

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1. PROCEDURA DI GARA ED OGGETTO DELL APPALTO Il Gestore del Mercato Elettrico s.p.a. ha indetto una gara a procedura aperta ex art. 3 comma 37, art. 206, art. 208 ed art. 238 del D. Lgs. 163 del 2006 (CIG:

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA GARA A PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART. 55 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO IN LOTTI DEL SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E CONFERIMENTO A IMPIANTI DI SMALTIMENTO/RECUPERO

Dettagli

DISCIPLINARE DELLA GARA A PROCEDURA APERTA

DISCIPLINARE DELLA GARA A PROCEDURA APERTA I N P D A P Istituto Nazionale Previdenza Dipendenti Amministrazione Pubblica DISCIPLINARE DELLA GARA A PROCEDURA APERTA Fornitura di servizi di manutenzione cat.7cpv72250000-2) delle apparecchiature sistema

Dettagli

Procedura ristretta per l affidamento del servizio di pulizia delle Sedi Camerali per il periodo dal al C.I.G.

Procedura ristretta per l affidamento del servizio di pulizia delle Sedi Camerali per il periodo dal al C.I.G. DISCIPLINARE DI GARA (Determinazione Dirigenziale n.390 del 03/11/2009) Procedura ristretta per l affidamento del servizio di pulizia delle Sedi Camerali per il periodo dal 01.12.2009 al 30.11.2012. C.I.G.

Dettagli

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/2018 31/08/2021 Codice C.I.G. ZE0247657D Albo On line -Sito Web Spettabile Banco Popolare Società Cooperativa enticorporate@bancobpm.it Spettabile

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO ASTA PUBBLICA PER L AFFITTO DI RAMO D AZIENDA COSTITUITO DALL IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI DI PROPRIETA DELL AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA - SITO IN GELA VIA VENEZIA ANGOLO VIA COSENZA DISCIPLINARE

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici (Provincia di ) Spett.le Società OGGETTO: procedura negoziata ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera a) D. Lgs 50/2016 e s.m.i., per la conclusione di UN ACCORDO QUADRO CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO,

Dettagli

Bando di gara Servizio di portierato e di supporto alle attività ausiliarie da espletare presso le sedi del Consiglio regionale del Veneto

Bando di gara Servizio di portierato e di supporto alle attività ausiliarie da espletare presso le sedi del Consiglio regionale del Veneto Bando di gara Servizio di portierato e di supporto alle attività ausiliarie da espletare presso le sedi del Consiglio regionale del Veneto Versione: definitivo Data: 15 giugno 2015 Numero pagine: 5 CONSIGLIO

Dettagli

Contributi in sede di gara Page 1 of 5 Logo AVCP Accessibilità Contatti Mappa del sito Dove Siamo English Privacy Autorità Servizi Attività dell'autor

Contributi in sede di gara Page 1 of 5 Logo AVCP Accessibilità Contatti Mappa del sito Dove Siamo English Privacy Autorità Servizi Attività dell'autor Contributi in sede di gara Page 1 of 5 Logo AVCP Accessibilità Contatti Mappa del sito Dove Siamo English Privacy Autorità Servizi Attività dell'autorità Comunicazione Cerca Home Contributi in sede di

Dettagli

I-Roma: Servizi di ricerche di mercato 2013/S Bando di gara. Servizi

I-Roma: Servizi di ricerche di mercato 2013/S Bando di gara. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:47388-2013:text:it:html I-Roma: Servizi di ricerche di mercato 2013/S 030-047388 Bando di gara Servizi Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

Italia-Genova: Toner per stampanti laser/apparecchi fax 2014/S Bando di gara. Forniture

Italia-Genova: Toner per stampanti laser/apparecchi fax 2014/S Bando di gara. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:393704-2014:text:it:html Italia-Genova: Toner per stampanti laser/apparecchi fax 2014/S 223-393704 Bando di gara Forniture Direttiva

Dettagli

Servizio di trasporto e trattamento della frazione verde (C.E.R ) CIG A68 DISCIPLINARE DI GARA

Servizio di trasporto e trattamento della frazione verde (C.E.R ) CIG A68 DISCIPLINARE DI GARA Servizio di trasporto e trattamento della frazione verde (C.E.R. 20 02 01) CIG 4210718A68 DISCIPLINARE DI GARA Allegati: a) Istanza di partecipazione alla gara; b) Dichiarazione di idoneità morale; c)

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA Servizio di recapito con certificazione on line degli esiti di consegna delle missive commerciali di GORI S.p.A. e recapito della lettere di diffida e messa in mora mediante raccomandata

Dettagli

Riscossioni. 1. Note generali

Riscossioni. 1. Note generali Riscossioni Avviso del 31 marzo 2010 Le nuove modalità di versamento delle contribuzioni da parte delle stazioni appaltanti e degli operatori economici entrano in vigore dal 1 maggio 2010. Istruzioni relative

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1. PROCEDURA DI GARA ED OGGETTO DELL APPALTO Il Gestore del Mercato Elettrico s.p.a. ha indetto una procedura aperta ex art. 3 comma 37 ed art. 238 del D. Lgs. 163 del 2006. CIG 01491667AB. Oggetto del

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6138746D71 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

CIG C25. DISCIPLINARE DI GARA

CIG C25. DISCIPLINARE DI GARA Gara a procedura aperta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. per l affidamento del servizio di consulenza ed assistenza assicurativa: Brokeraggio assicurativo. CIG 6562890C25. DISCIPLINARE

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE SERVIZIO UFFICO TRAMVIA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE SERVIZIO UFFICO TRAMVIA 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE SERVIZIO UFFICO TRAMVIA PROCEDURA APERTA PER: affidamento del servizio di verifica e validazione del progetto esecutivo della seconda e terza Linea primo

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA Servizio di trasporto e trattamento della frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata (C.E.R. 20.01.08) LOTTO 1 CIG 38712944DE LOTTO 2 CIG 38713123B9 DISCIPLINARE DI GARA Allegati: a) Istanza

Dettagli