SEZIONE PROVINCIALE DI GENOVA. Via Sagrado Genova.Sturla. Tel / fax fipsas.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEZIONE PROVINCIALE DI GENOVA. Via Sagrado Genova.Sturla. Tel / fax fipsas."

Transcript

1 SEZIONE PROVINCIALE DI GENOVA Via Sagrado Genova.Sturla Tel / fax genova@ fipsas.it Sito internet: CIRCOLARE NORMATIVA PROVINCIALE SETTORE ACQUE MARITTIME SURFCASTING ANNO 2017 Responsabile surf casting:

2 FERRARA MASSIMO cell Settore Acque Marittime CAMPIONATO ITALIANO di SURFCASTING 2018 INDIVIDUALE E PER SOCIETA PRIMA FASE PROVINCIALE GENOVA 2017 La manifestazione è regolamentata dalla Circolare Normativa 2017 PROGRAMMA MANIFESTAZIONE La prima fase del Campionato Italiano 2018 di Surfcasting Individuale e per Società si svolgerà in quattro prove, con una prova di scarto.

3 Elenco date, località e Società delegata: Prova n /Data Località Soc. organizzatrice 1 / GENOVA/VOLTRI U.S.QUARTO 2 / GENOVA/VOLTRI U.S.QUARTO 3 / GENOVA /VOLTRI U.S.QUARTO 4 / GENOVA/VOLTRI U.S.QUARTO Regolamento Particolare Art. 1 - DENOMINAZIONE L Associazione Provinciale FIPSAS di Genova indice la Prima Fase del Campionato Italiano di Surfcasting Individuale e per Società 2018, che dovrà terminare inderogabilmente entro il , e determinerà il diritto a partecipare alle fasi successive. Art. 2 - ORGANIZZAZIONE Le prove sono indette dall Associazione Provinciale FIPSAS competente territorialmente che si avvale, per l organizzazione, delle Società affiliate indicate nel programma. La FIPSAS nonché la Sezione Provinciale competente territorialmente, è sollevata da ogni e qualsiasi responsabilità organizzativa. La manifestazione è retta dalla Circolare Normativa del corrente anno e dal presente Regolamento Particolare. Tutti i partecipanti, per effetto della loro iscrizione, dichiarano di conoscere e accettare le norme contenute nelle Carte Federali citate. Art. 3 - PARTECIPANTI Alla manifestazione sono ammessi tutti gli atleti in regola con il tesseramento come disposto dalla Circolare Normativa Art. 4 - SVOLGIMENTO: La competizione si svolgerà in 4 prove della durata massima di quattro ore; Art. 5 - CAMPO DI GARA La manifestazione si svolgerà sulle spiagge e nei luoghi e nei modi come di seguito indicati: prova n / data Campo gara Orario svolgimen to Raduno ore: presso: 1 / / /

4 4 / Il campo di gara dovrà essere diviso in settori con massimo 10 Atleti. Le postazioni dovranno essere minimo 15 metri ed ogni Atleta dovrà posizionarsi sul picchetto assegnato. Art. 6 - ISCRIZIONI Le iscrizioni, da effettuarsi utilizzando esclusivamente il modulo FIPSAS allegato, dovranno pervenire, tramite il Presidente o suo delegato, alla Sezione Provinciale entro le ore del giovedì antecedente le singole prove. Non verranno accettate iscrizioni eseguite con altre modalità oppure oltre il predetto termine. La quota d iscrizione per ogni agonista iscritto al Campionato Italiano Surfcasting Prima Fase Genova, è fissata in 8,00 ( 32,00 per tutte le quattro prove) da versarsi in unica soluzione anticipata all atto dell iscrizione alla 1^ prova. Nel caso la quota versata risultasse insufficiente a coprire le spese preventivate sarà richiesto un ulteriore contributo da stabilirsi. La mancata partecipazione di un atleta alla manifestazione (quale che sia il motivo) non darà diritto al rimborso dei contributi versati.. Art. 7 - VALIDITA DELLA MANIFESTAZIONE La manifestazione si ritiene valida se gli Atleti effettivamente partecipanti sono minimo 20. Nel caso in cui una prova venga annullata dovrà essere recuperata entro il 30/11/2017. La prima fase del Campionato sarà considerata valida se verranno svolte almeno tre prove. Art. 8 - OPERAZIONI PRELIMINARI Le operazioni preliminari, consistenti nella verifica della posizione Federale dei singoli partecipanti, avverranno 2 ore prima di ciascuna prova presso il luogo del raduno. Il Venerdì antecedente la manifestazione si procederà al sorteggio per la formazione dei settori e vi potranno assistere rappresentanti dei concorrenti con l incarico di osservatori. Eventuali sostituzioni dei concorrenti potranno essere accettate nella fase preliminare del sorteggio dei settori. Il sorteggio di ogni singola prova dovrà essere fatto in modo tale che ogni Società sia rappresentata ugualmente in ogni eventuale zona ed in ogni settore evitando, ove possibile, scontri diretti tra concorrenti della stessa Società di provenienza. Art. 9 - RADUNO Tutti i concorrenti dovranno trovarsi, a disposizione del Direttore di Gara, nelle date, luoghi ed orari indicati in occasione delle fasi preliminari. Saranno considerati assenti i concorrenti che non si presentano all ora del raduno, o che non abbiano provveduto a comunicare il ritardato arrivo, anche a mezzo telefono. È consentita, ad insindacabile giudizio del Giudice di Gara, la possibilità di sostituire un Atleta iscritto come individuale, ma impossibilitato a partecipare, con altro Atleta non iscritto, della stessa Società. In caso di condizioni meteo marine avverse, l orario per il raduno dei concorrenti può subire rinvii nell arco della giornata. La comunicazione dovrà avvenire mediante avviso scritto e affisso nel luogo del raduno da parte del Direttore di Gara. La comunicazione dovrà contenere la nuova località di raduno, il giorno e l ora. La stessa, dal momento della sua affissione, diventerà parte integrante del Regolamento, che tutti i partecipanti per effetto della loro iscrizione sono tenuti a conoscere ed osservare. Art INIZIO E TERMINE DELLA GARA Premesso che ogni gara ha inizio al momento fissato per il raduno dei concorrenti e termina dopo la cerimonia di premiazione, il segnale di INIZIO GARA verrà dato mediante UN SOLO segnale acustico a cura degli Ufficiali di gara, il FINE GARA verrà dato mediante DUE segnali acustici con intervallo, uno dall altro, di non meno di 5 minuti. Al primo segnale il concorrente dovrà ritirare l'attrezzo in pesca ed eventualmente far convalidare il pescato, le eventuali prede non salpate entro il secondo ed ultimo segnale NON SARANNO CONSIDERATE VALIDE.

5 Art.11 - PREDE VALIDE Ai fini della classifica saranno considerati validi i pesci catturabili con le tecniche consentite dalle norme di gara. Dovranno obbligatoriamente essere rispettate le misure minime di legge dei pesci riportate nella Tabella contenuta nel presente Regolamento Particolare. Il riconoscimento di specie dubbie e la misurazione dei pesci sono responsabilità dell Atleta. Il controllo della misura dei pesci ed il riconoscimento di specie dubbie verranno effettuati, al momento della pesatura dagli Ufficiali di Gara preposti. Il Giudice di Gara sarà il solo che potrà stabilire la validità di una cattura. All atto della misurazione sarà ammessa una tolleranza di mm 5 (Es. mormora alla pesatura di misura cm 19,6 sarà scartata senza alcuna penalizzazione, 19,5 ed inferiore l atleta sarà retrocesso ed avrà 15 penalità). Il punteggio da assegnare alle prede valide, nel rispetto delle misure FIPSAS elencate nella Tabella allegata, è un punto a grammo e 30 punti-bonus per singola preda. Ai fini della classifica non sono validi molluschi, crostacei, cefalopodi, razze e squaliformi. Art.12 - CONDOTTA DI GARA: Tutti i concorrenti sono tenuti al rispetto del presente Regolamento. In particolare sono tenuti ad osservare le seguenti disposizioni: a - tenere un contegno corretto nei confronti degli Ufficiali di gara e di tutti gli incaricati dall Organizzazione; b - sottoporsi, se richiesto, ad un controllo prima dell'inizio della gara ed a eventuali successivi accertamenti da parte degli Ufficiali di gara; c - il concorrente deve operare nel posto a lui assegnato. L'azione di pesca può essere esplicata esclusivamente nello spazio individuale assegnato senza entrare in acqua. Non deve essere invaso lo spazio assegnato a posti contigui anche se casualmente liberi, né spazi neutri. Nel caso che il pesce allamato richieda l'invasione dello spazio contiguo, la relativa azione di pesca deve essere favorita dai concorrenti dei posti vicini, anche con il ritiro delle proprie attrezzature. E' consentito l'uso del raffio per il recupero delle prede allamate, anche a piede bagnato. Nel caso di necessità per l'uso del raffio può essere richiesta la collaborazione del solo Ufficiale di settore. L'uso del raffio è consentito in forma strettamente personale esclusivamente per il recupero delle prede allamate e non potrà essere dato né ricevuto in prestito; d - a fine gara o singola prova, ogni concorrente consegnerà, nel piu breve tempo possibile, il sacchetto contenente il pescato ed il cartellino delle prede al 5 del settore. E' fatto obbligo di consegnare il sacchetto anche se vuoto o in caso di abbandono prima della fine della gara. Non ottemperando alle predette disposizioni il concorrente sarà considerato assente. Il concorrente che non firma il proprio cartellino non potrà presentare reclamo in merito alle prede catturate (specie, numero e/o peso); e - il pescato può essere conservato in un contenitore con acqua ma consegnato nel sacchetto asciutto e pulito. Tale sacchetto sarà fornito dall'organizzazione. Il concorrente è l unico responsabile del pescato sino alla firma del cartellino comprovante il numero di catture effettuate e la relativa consegna del pescato. f - è consentito l utilizzo di una canna in pesca; g - la misura massima delle canne non potrà essere superiore a metri 5 (cinque). Su ogni canna si possono montare al massimo tre ami. Ogni concorrente può avere un numero illimitato di canne di riserva e le stesse devono essere rivolte verso terra e non possono essere altresì poggiate sullo stesso sostegno della canna in pesca. Alle eventuali canne di riserva non possono essere collegati terminali o piombi, quindi possono avere il solo aggancio per il trave terminale. E' consentita la

6 riserva di calamenti o travi terminali innescati; h - non è ammessa alcuna forma di pasturazione, né l'utilizzo di sostanze chimiche. E consentito l eventuale uso di qualunque materiale, anche fluorescente o fosforescente purché gli stessi siano inseriti sul bracciolo e non sull amo (N.B. Il materiale inserito sul bracciolo può anche toccare l amo purché non sia inserito sullo stesso); è vietato l'utilizzo di starlight od affini sotto il pelo dell'acqua. i - il FINE gara verrà dato mediante DUE segnali acustici; Al primo segnale il concorrente dovrà ritirare l'attrezzo in pesca ed eventualmente far convalidare il pescato, le eventuali prede NON SALPATE entro il secondo ed ultimo segnale, dato dopo non meno di 5 minuti, NON SARANNO CONSIDERATE VALIDE. Le esche sono libere ad esclusione degli artificiali, del bigattino o simili e del sangue. Il pesce utilizzato come esca deve essere decapitato se previsto tra le prede valide; durante le ore notturne il concorrente può essere munito di sorgente luminosa il cui fascio non può essere indirizzato sui concorrenti vicini o in direzione del mare. In caso di variazione della marea è consentito uno spostamento parallelo dei posti di gara in relazione al bagnasciuga; j - piombatura minima 50 grammi. Il peso del piombo dovrà essere adeguato, nei limiti possibili, alle condizioni meteo-marine al fine di evitare l invasione della postazione laterale. Non è consentito l'uso di bombarde o simili. Non è consentito l uso di temolini; k - La Postazione di pesca dove posizionare la canna è definita in massimo 5 mt a destra o sinistra del picchetto assegnato. Lo spazio tra due picchetti deve essere di minimo 15 mt. l - è assolutamente vietato il lancio pendolare; m - ogni cattura deve essere segnalata immediatamente al concorrente più vicino. Tale atto è obbligatorio. Sul cartellino personale del concorrente deve riportarsi, il tipo e la misura della preda oltre alla convalida della stessa con la firma del concorrente vicino. Art.14 - PULIZIA DEL CAMPO DI GARA: Durante e/o al termine della manifestazione i concorrenti hanno l obbligo di non abbandonare sul posto di gara, o gettare in acqua, rifiuti di qualsiasi genere e natura. Le spiagge debbono essere lasciate pulite da rifiuti di qualsiasi genere. Art.15 - OPERAZIONI DI PESATURA Le notizie riguardanti il luogo delle operazioni di pesatura saranno comunicate ed affisse al raduno dei concorrenti. A tali operazioni, da compiersi a cura del Direttore di Gara o da personale da questi incaricato assisteranno il Giudice di Gara e rappresentanze dei concorrenti. La pesatura sarà effettuata al netto del sacchetto fornito dall'organizzazione. Art.16- SISTEMA DI PUNTEGGIO E CLASSIFICHE La classifica di settore sarà determinata dal punteggio conseguito da ogni concorrente. A parità di punteggio prevarrà il maggior numero di prede ed in caso di ulteriore parità si assegnerà la media delle penalità. Al termine del Campionato, effettuate quattro prove, sarà redatta la classifica sommando le tre migliori penalità che ogni concorrente avrà conseguito nelle singole gare. In caso di parità prevarrà il concorrente con i migliori piazzamenti ottenuti nelle tre migliori prove, in caso di ulteriore parità, prevarranno in ordine le seguenti regole: il maggior punteggio conseguito nelle tre prove; il maggior numero di prede catturate nelle tre prove; la media delle penalità non conteggiate. La classifica per Società di ogni prova sarà redatta in base ai tre migliori piazzamenti ottenuti in settori differenti da Atleti della stessa società appartenenti a squadre dichiarate all'atto dell'iscrizione di ogni singola prova. La classifica finale per società sarà redatta sommando tutti i risultati delle squadre. Conseguiti

7 nelle singole prove; in caso di parità prevarranno nell ordine: il maggior punteggio effettivo e successivamente il maggior numero complessivo di prede catturate. Il campionato sarà ritenuto valido se saranno disputate almeno tre prove (senza scarto). Art.17 - PREMIAZIONI In rapporto alle suddette classifiche saranno aggiudicati e consegnati i seguenti premi: 1 di settore Medaglia Fipsas Col. Oro 2 di settore Medaglia Fipsas Col. Argento 3 di settore Medaglia Fipsas Col. Bronzo Il concorrente che non si presenta a ritirare il premio assegnato, perde il diritto al premio stesso, che sarà incamerato dall'organizzazione. Potrà non presenziare soltanto in caso di forza maggiore e se avrà preavvertito in tempo debito il Direttore di Gara e delegato altri al ritiro. Art.18 - RECLAMI Ogni concorrente ha facoltà di proporre reclamo ai sensi delle disposizioni contenute nella Circolare Normativa dell anno in corso. Non sono ammessi reclami concernenti la misurazione ed il peso del pescato. I reclami devono essere presentati in forma scritta, debitamente motivati e con contestuale versamento della somma stabilita dalla Circolare Normativa per il rimborso delle spese di giudizio. I reclami contro la condotta di gara di altri concorrenti devono essere notificati all'atto del rilievo, all'ufficiale di Gara più vicino o al Direttore di Gara e presentati, per iscritto al Direttore di Gara entro 60 minuti dal termine della gara. I reclami avverso l operato del Giudice di Gara o degli altri Ufficiali di Gara devono essere preannunciati per iscritto al Giudice di Gara stesso entro 60 minuti dal termine della gara e fatti pervenire per scritto, entro 7 giorni accompagnati dalla tassa per spese di giudizio, al Coordinatore territorialmente competente dei Giudici di Gara. Ogni concorrente che si faccia autore di un reclamo deve provarne il fondamento e deve essere sempre sentito dal Giudice di Gara. I reclami avverso le operazioni di punteggio, classifica o errori di trascrizione debbono essere presentati per iscritto al Giudice di Gara entro 30 minuti dall esposizione della classifica relativa. I reclami sono decisi seduta stante dal Giudice di Gara, dopo aver esperito la necessaria fase istruttoria. Art UFFICIALI DI GARA: prova n Giudice di Gara Direttore di Gara Segretario di Gara -1 Designato FIPSAS Designato organizzazione -2 Designato FIPSAS Designato organizzazione -3 Designato FIPSAS Designato organizzazione -4 Designato FIPSAS Designato organizzazione Coordinatore Giudici di Gara Provinciale: Massimo Ferrara Responsabile Surfcasting Provinciale: Massimo Ferrara Art RESPONSABILITA :

8 I partecipanti hanno l obbligo di adottare tutti quegli accorgimenti atti ad evitare danni alle persone e alle cose. L Autorità Marittima, la FIPSAS, il Delegato Provinciale interessato, la Società Organizzatrice, gli Ufficiali di Gara e gli Ispettori, sono esonerati da ogni e qualsiasi responsabilità per danni o incidenti di qualsiasi genere che, per effetto della gara, possano derivare alle persone o alle cose attinenti alla gara o a terzi. Art.22 - NORMA DI RINVIO: Per quanto non è espressamente previsto dal presente Regolamento Particolare, si applicano le disposizioni contenute nella Circolare Normativa per l anno in corso. Genova, lì 5 Febbraio 2017 CAMPIONATO ITALIANO di SURFCASTING 2018 INDIVIDUALE E PER SOCIETA - PRIMA FASE GENOVA 2017 Il sottoscritto in qualità di Presidente della scrivente società dichiaro che gli iscritti alla prova N del Campionato Italiano di Surfcasting 2018 Prima Fase sono: N. Cognome e nome Squadra Tessera FIPSAS Società 1 2

9 Dichiaro inoltre che tutti gli iscritti sono in regola con il tesseramento per l anno in corso ed in possesso del tesserino agonistico Genova, Il Presidente ALLEGATO 1 Provvedimenti disciplinari Il Giudice di Gara può decretare solamente: - l esclusione del concorrente dalla manifestazione; - l ammissione sub-judice del concorrente individuale o della squadra; - la retrocessione del concorrente individuale;

10 - la retrocessione della squadra per le categorie di infrazioni specificate in altra parte della Circolare Normativa; - la penalizzazione del concorrente; - la non classificazione del concorrente. Il Provvedimento di esclusione dalla manifestazione inibisce al concorrente sanzionato di partecipare alla gara e comporta inoltre l allontanamento dal campo di gara del concorrente stesso, la perdita delle tasse di iscrizione versate e di ogni altro diritto a premi, punteggi di classifica e rimborso delle spese. Ai soli fini di compilazione delle classifiche attribuisce una penalità ed un piazzamento pari al piazzamento dell ultimo classificato nel settore col maggior numero di concorrenti maggiorato di CINQUE unità e comporta l avanzamento in classifica degli altri concorrenti del settore di tante unità quanti sono gli esclusi. Il provvedimento di esclusione dalla manifestazione può essere decretato solo dal Giudice di Gara, per osservazione diretta dell infrazione che lo provoca. Il provvedimento di esclusione dalla manifestazione può essere decretato per: - grave comportamento antisportivo tendente a creare turbativa prima o durante la manifestazione. In questo caso il Giudice di Gara deve trasmettere gli atti relativi agli Organi di Giustizia competenti per gli ulteriori provvedimenti; - constatazione e verifica da parte del Giudice di Gara di comportamenti tenuti o di accordi stipulati fra concorrenti e tesi ad ottenere per se stessi o per altri concorrenti un vantaggio illecito, o tesi a penalizzare od ostacolare altri concorrenti (ad esempio: non esercitare la pesca, utilizzare lenze non armate, accordarsi per raggiungere solo un determinato numero di catture, accordarsi per cessare l azione di pesca prima del termine della prova, ecc.). In questo caso il Giudice di Gara deve trasmettere gli atti relativi agli Organi di Giustizia competenti per gli ulteriori provvedimenti; - mancanza e/o insufficienza dei requisiti e/o delle attrezzature e/o dei dispositivi di sicurezza previsti dalla Circolare Normativa e/o dai regolamenti particolari; - detenzione di esche e pasture vietate accertata durante i controlli preliminari prima dell inizio della gara; Le esche utilizzate, consentite dai regolamenti, devono essere allo stato naturale. In qualsiasi momento della gara il Giudice di Gara può, se lo ritiene opportuno, prelevare campioni di pastura e/o di esche; - occultamento di esche e pasture accertata durante i controlli preliminari prima dell inizio della gara; - Possesso di pastura eccedente il limite prefissato accertato durante i controlli preliminari prima dell inizio della gara; - Pasturazione ante-gara; - rifiuto del concorrente di sottostare ai controlli preliminari. Il provvedimento di ammissione sub-judice permette al concorrente e/o alla squadra oggetto di controlli preliminari inerenti la regolarità del tesseramento, dell affiliazione e/o dell iscrizione alla gara e/o alla manifestazione non andati immediatamente a buon fine, di partecipare regolarmente alla gara. Il Giudice di Gara dovrà tassativamente fornire i numeri di fax e gli indirizzi di posta elettronica suoi e dell Organismo che lo ha nominato (l Organismo che promuove e autorizza la gara e/o la manifestazione) per gli adempimenti successivi, e pretendere dal concorrente e/o dalla squadra la compilazione della dichiarazione con cui viene espressamente dichiarata la regolarità della propria posizione ed il possesso di tutti i documenti richiesti, con cui si assume responsabilità in tal senso e si assume l impegno ad inviare entro 3 giorni (le ore 12 del mercoledì successivo) una fotocopia degli stessi presso i recapiti forniti. Nel caso che la fotocopia non pervenga entro il termine fissato il singolo concorrente e/o tutti i concorrenti appartenenti alla squadra (che palesemente non hanno provato di aver titolo alla partecipazione) verranno automaticamente considerati non classificati e gli verrà assegnato il piazzamento (e una identica penalità) corrispondente all'ultimo di settore, la classifica di giornata verrà convalidata (per quanto riguarda eventuali premiazioni) e la classifica generale, se esiste, verrà rifatta e adeguata.

11 Il controllo della regolarità del Tesseramento e dei diritti di partecipazione può essere effettuato in qualsiasi momento dall Organo e/o Organismo Federale che ha autorizzato la Manifestazione. In caso di constatazione di irregolarità sarà lo stesso Organo e/o Organismo Federale a disporre l automatica non classificazione degli interessati, provvedendo alla rielaborazione delle classifiche. In caso di dolo i concorrenti interessati verranno deferiti al competente Organo di Giustizia. Il provvedimento di retrocessione del concorrente individuale attribuisce una penalità ed un piazzamento di classifica, pari al piazzamento dell ultimo classificato nel settore col maggior numero di concorrenti maggiorato di CINQUE unità. Il provvedimento non comporterà l avanzamento in classifica degli altri concorrenti. Il provvedimento di retrocessione del concorrente individuale può essere decretato solo dal Giudice di Gara. Il provvedimento di retrocessione del concorrente individuale può essere decretato per: - utilizzo, durante lo svolgimento della gara, di esche vietate o in quantità maggiori del consentito, e utilizzo, sempre durante lo svolgimento della gara, di attrezzature vietate. - accoglimento di un reclamo avverso la condotta di gara di un concorrente accompagnata dalla tassa per spese di giudizio di 25,00; - pasturazione oltre i limiti del proprio posto di gara; - pesca o pasturazione con esche o sostanze non consentite In tutte le gare è sempre vietato l'uso e la detenzione del sangue liquido o comunque manipolato e di parti di mammiferi. La larva di mosca carnaria (bigattino) è generalmente vietata, ma può essere consentita in alcune manifestazioni ed il suo uso disciplinato nel relativo regolamento particolare.le esche utilizzate, consentite dai regolamenti, devono essere allo stato naturale. - pesca con un numero di canne superiori a quanto stabilito dalle norme; - pesca con un numero di ami superiore a quello consentito; - pesce non allamato e catturato con il guadino o simili; - Concessione o ricezione del guadino, del raffio o attrezzi similari per funzione, fatti salvi i casi previsti. - Conservazione del pescato in modo non conforme a quanto previsto; - Pesca da posizione non regolamentare,inoltrandosi in acqua o portandosi su scogli sommersi nelle gare di canna da riva. - presentazione alle operazioni di pesatura di pesci sottomisura o in periodo di divieto: - mancata liberazione immediata delle catture non valide; - Conservazione del pescato in modo non conforme a quanto previsto. Pesce sporco. Il pesce deve essere consegnato, negli appositi contenitori forniti dagli organizzatori, agli Ufficiali di Gara preposti, asciutto e pulito. È ovvio che non può considerarsi sporco un pesce che presenta qualche granello di sabbia dovuto al contatto con le mani. Pesce con residuo di acqua. Il pescato deve essere presentato al peso ben sgocciolato. Non sono consentiti, pertanto, residui di acqua entro i sacchetti. In presenza di grosse prede, il Direttore di gara può disporre che le stesse vengano fatte scolare dell'acqua eventualmente contenuta al loro interno.

12 - abbandono del campo di gara e/o della manifestazione senza preventiva comunicazione ad un Ufficiale di Gara più vicino; - recando con sé il pescato; - lasciando il pescato incustodito; - e successivo ritorno alla propria postazione recando con sé contenitori, attrezzi o pastura senza averli fatti esaminare dall'ispettore o dall'ufficiale di Gara più vicino; - lasciando le attrezzature in pesca. Pescato sospetto Il Giudice di Gara, nel caso di rilievo diretto durante le operazioni di pesatura o su segnalazione degli Ufficiali di Gara preposti al controllo o per un reclamo scritto ricevuto da parte di un Atleta, dopo aver effettuato tutte le verifiche del caso, se ritiene di non avere dubbi nel giudicare che il pesce presentato non sia stato pescato in gara, provvede alla retrocessione nella classifica di settore o di giornata (nel caso di manifestazioni in cui non è previsto il settore) ed è obbligato a riportare quanto accaduto nel verbale di gara e segnalare il tutto all Organo di Giustizia preposto. Il provvedimento di retrocessione e l'ancor più grave segnalazione all Organo di Giustizia preposto sono ovviamente da adottare anche se il pescato giudicato non catturato in gara costituisce una parte, in qualsiasi proporzione, di quello globale presentato dall Atleta a fine gara. E da scartarsi a priori la possibilità di ricorrere all'analisi di un Medico Veterinario - Mancata o rifiutata consegna del pescato alle operazioni di pesatura e/o valutazione; Oltre alla retrocessione nella classifica di settore, il Giudice di Gara, qualora tale gesto comporti una alterazione dei risultati della competizione, procederà al deferimento dell Atleta agli Organi di Giustizia preposti. - ogni altra infrazione espressamente prevista nei Regolamenti Particolari che non rientra nelle penalizzazioni o nelle esclusioni. Nelle gare di pesca a squadre, la retrocessione di un Atleta non comporta come conseguenza la retrocessione dell'intera squadra di appartenenza. I restanti componenti conservano il diritto alla propria classifica individuale ed alla conseguente aggiudicazione dei premi. La squadra concorre ugualmente alla classifica, sommando i piazzamenti ottenuti da ciascun componente. Salvo i casi espressamente previsti nei Regolamenti Particolari, il provvedimento di retrocessione della squadra può essere proposto dal Giudice di Gara o dall Organo e/o Organismo Federale che ha autorizzato la manifestazione, e decretato dagli organi di Giustizia preposti. Nelle Manifestazioni non individuali, ossia a box, a coppie e nelle gare di Big Game Fishing, l'eventuale infrazione o comportamento scorretto contestato anche ad un solo Atleta, comporta la retrocessione della squadra, coppia o equipaggio. La penalizzazione comporta per il concorrente la maggiorazione del valore della posizione di classifica (penalità) ottenuta di tanti punti quanti sono quelli stabiliti dalla presente Circolare Normativa, senza per questo mutare la posizione di classifica degli altri concorrenti del settore, e senza influire sul piazzamento.

13 Il provvedimento di penalizzazione può essere decretato solo dal Giudice di Gara. Il provvedimento di penalizzazione può essere decretato in particolare per: - mancata presentazione al controllo preliminare delle esche e delle pasture nello stato previsto dai regolamenti particolari (UN punto); - mancato utilizzo degli appositi contenitori graduati ove previsti (UN punto); - presenza di terzi nel box assegnato o aiuto al concorrente nel preparare l attrezzatura dopo l ingresso nel box (UN punto); - preparazione di attrezzature prima dell ingresso nel box (UN punto); - presentazione al controllo di esche e pasture consentite ma in quantità maggiore del consentito, e solo nel caso che il controllo non sia casuale e venga perciò effettuato su almeno il 50% dei concorrenti (CINQUE punti); - mancata chiamata del pesce (UN punto); Invasione con la lenza delle postazioni confinanti, anche se casualmente libere Dopo il primo richiamo. 1 punto di penalizzazione Pesca fuori del posto assegnato o del campo gara indicato per la manifestazione Dopo il primo richiamo 1 punto di penalizzazione Pesca a distanza non regolamentare da altri Atleti o da altre imbarcazioni Dopo il primo richiamo 1 punto di penalizzazione - ogni altra infrazione espressamente prevista nei Regolamenti Particolari. All atleta o imbarcazione avvicinato da terzi, anche estranei alla gara non viene applicata alcuna sanzione qualora fosse provato che l'avvicinamento è avvenuto ad insaputa degli Atleti e questi non abbiano potuto evitarlo. I provvedimenti di esclusione dalla manifestazione, di retrocessione del Concorrente individuale e di penalizzazione del concorrente sono immediatamente esecutivi. Il provvedimento di esclusione dalla manifestazione è inappellabile. Per gli infiniti casi di irregolarità che coinvolgendo, per errori commessi, organizzatori ed Atleti, il Giudice di Gara decide secondo il suo giudizio, in base ai soli fatti accertati.

TROPEA SURFCASTING REGOLAMENTO

TROPEA SURFCASTING REGOLAMENTO TROPEA SURFCASTING REGOLAMENTO La gara si svolgera il 20 Ottobre 2013 dalle ore 16.00 Alle ore 21.00 ( in caso di brutto tempo la stessa è rinviata al 27 Ottobre 2013) La quota di partecipazione e di 25.00

Dettagli

SEZIONE PROVINCIALE DI GENOVA

SEZIONE PROVINCIALE DI GENOVA SEZIONE PROVINCIALE DI GENOVA Via Sagrado 29-31 16147 Genova Sturla Tel. 010 3627025 / fax 010 3627033 e-mail: genova@fipsas.it Sito internet: www.fipsas.it CIRCOLARE NORMATIVA PROVINCIALE SETTORE PESCA

Dettagli

2 TROFEO U.S.QUARTO TRABUCCO

2 TROFEO U.S.QUARTO TRABUCCO U. S. QUARTO F.I.P.S.A.S. SEZIONE PROVINCIALE DI GENOVA SURFCASTING TEAM Sabato 20 Ottobre 2012 sugli arenili di Genova Voltri e Cogoleto si svolgerà il 2 TROFEO U.S.QUARTO TRABUCCO GARA DI SURFCASTING

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO PARTICOLARE CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE E PER SOCIETA DI SURFCASTING 2013 SELETTIVO PER L AMMISSIONE AL CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE, ALLE SELEZIONI REGIONALI DI RECUPERO ED AL TROFEO DI ECCELLENZA GIRONE

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO PARTICOLARE C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, 70-00196 ROMA Settore Acque 3 TROFEO SPECIAL FISHING SURFCASTING REGOLAMENTO PARTICOLARE La manifestazione

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, ROMA

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, ROMA C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, 70-00196 ROMA CAMPIONATO ITALIANO di SURF CASTING 2015 INDIVIDUALE E PER SOCIETA PRIMA FASE REGIONE SARDEGNA

Dettagli

Regolamento Particolare

Regolamento Particolare C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, 70-00196 ROMA Settore Acque Marittime SURF CASTING SELETTIVE PROVINCIALI 2017 PROVINCIA DI_TRAPANI La

Dettagli

PROVINCIA DI FIRENZE

PROVINCIA DI FIRENZE C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, 70-00196 ROMA Settore Acque Marittime SURF CASTING SELETTIVE PROVINCIALI 2011 PROVINCIA DI FIRENZE La

Dettagli

5 RADUNO EGING SPINNING A CEFALOPODI

5 RADUNO EGING SPINNING A CEFALOPODI 5 RADUNO EGING SPINNING A CEFALOPODI REGOLAMENTO PARTICOLARE DATA: 19 Febbraio 2017. Art.1: DENOMINAZONE EVENTO- 5 Raduno Eging. Art.2 : PARTECIPANTI Al raduno saranno ammessi MAX 125 partecipanti suddivisi

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, ROMA. Settore Acque Marittime

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, ROMA. Settore Acque Marittime C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, 70-00196 ROMA Settore Acque Marittime CAMPIONATO ITALIANO DI LANCIO TECNICO PER SOCIETA 2014 COLTANO

Dettagli

Chieti, 10 giugno 2009

Chieti, 10 giugno 2009 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti, 10 giugno 2009 - DELEGATO PROVINCIALE F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI -------------------------------------------------

Dettagli

COMITATO REGIONALE DEL LAZIO Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee Via Flaminia Nuova, Roma

COMITATO REGIONALE DEL LAZIO Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee Via Flaminia Nuova, Roma C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE COMITATO REGIONALE DEL LAZIO Settore Acque Marittime CAMPIONATO REGIONALE DI SURFCASTING per SOCIETA 2010 IL COMITATO

Dettagli

Trofeo SHARK BAY edizione 2016

Trofeo SHARK BAY edizione 2016 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E COMITATO PROVINCIALE DI ROMA SETTORE ATTIVITA' SUBACQUEE PESCA DI SUPERFICIE Trofeo SHARK BAY edizione 2016 La manifestazione è regolamentata da Circolare Normativa

Dettagli

Trofeo. Messina 3 agosto Regolamento Particolare

Trofeo. Messina 3 agosto Regolamento Particolare Trofeo Messina 3 agosto 2017 Regolamento Particolare Art. 1 DENOMINAZIONE Mediterranea Eventi ASD e Sicily Sea&Fishing indicono il primo Trofeo SurfCasting#MOP che si terrà il 3 agosto 2017 in quanto disciplina

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE TROTA LAGO 2017

CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE TROTA LAGO 2017 La Società SOCIETA DILETTANTISTICA ASOLANA su assegnazione della FIPSAS organizza il Campionato Provinciale Coppie Trota Lago che si disputa con le seguenti modalità: PROVA LAGO PARADISO CASALROMANO Marzo

Dettagli

Associazione Sportiva FIPSAS Sezione Provinciale di Napoli

Associazione Sportiva FIPSAS Sezione Provinciale di Napoli Associazione Sportiva FIPSAS Sezione Provinciale di Napoli CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE E PER SOCIETA SURF CASTING 2011 REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1 DENOMINAZIONE La Federazione Italiana Pesca

Dettagli

ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROVINCIALE INVERNALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE

ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROVINCIALE INVERNALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROVINCIALE INVERNALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE A BOX 2016 SOCIETA ORGANIZZATRICI E CAMPI DI GARA 1^ PROVA:

Dettagli

PROVINCIA DI MASSA CARRARA

PROVINCIA DI MASSA CARRARA C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, 70-00196 ROMA Settore Acque Marittime CAMPIONATO REGIONALE TOSCANA di SURF CASTING 2011 Selezioni Provinciali

Dettagli

Campionato italiano F.S.S.I. Pesca Sportiva in Acque Marittime di Surfcasting Gaeta (LT)

Campionato italiano F.S.S.I. Pesca Sportiva in Acque Marittime di Surfcasting Gaeta (LT) Gruppo Sportivo ENS Latina Via Bucarest,3 04100 LATINA Fax: 0773623965 Email: C.R.C.S.latina@Gmail.com Campionato italiano F.S.S.I. Pesca Sportiva in Acque Marittime di Surfcasting Gaeta (LT) 24 settembre

Dettagli

Regolamento Particolare

Regolamento Particolare C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, 70-00196 ROMA Settore Acque Marittime COMITATO F.I.P.S.A.S. COMITATO PROVINCIALE DI ANCONA CAMPIONATO

Dettagli

PESCA A BOLENTINO - 26 giugno 2016

PESCA A BOLENTINO - 26 giugno 2016 La LEGA NAVALE sez. di Brindisi in collaborazione con la FIPSAS sez. di Brindisi- Settore Acque Marittime Organizza una gara sociale di PESCA A BOLENTINO - 26 giugno 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1

Dettagli

Regolamento Particolare

Regolamento Particolare C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, 70-00196 ROMA COMITATO F.I.P.S.A.S. COMITATO PROVINCIALE DI ANCONA CAMPIONATO INTERPROVINCIALE di SURF

Dettagli

Associazione Sportiva FIPSAS Sezione Provinciale di Napoli

Associazione Sportiva FIPSAS Sezione Provinciale di Napoli Associazione Sportiva FIPSAS Sezione Provinciale di Napoli CAMPIONATO PROVINCIALE DI CANNA DA RIVA 2012 INDIVIDUALE E PER SOCIETÀ REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1 DENOMINAZIONE La Federazione Italiana Pesca

Dettagli

Compete alle Società organizzatrici richiedere ed ottenere le autorizzazioni necessarie per

Compete alle Società organizzatrici richiedere ed ottenere le autorizzazioni necessarie per Associazione Sportiva FIPSAS Sezione Provinciale di Napoli CAMPIONATO PROVINCIALE DI CANNA DA RIVA 2013 INDIVIDUALE E PER SOCIETÀ REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1 DENOMINAZIONE La Federazione Italiana Pesca

Dettagli

13 TROFEO CITTA di SAN VINCENZO

13 TROFEO CITTA di SAN VINCENZO Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee Viale Tiziano, 70-00196 Roma - Tel. (06) 36858256 Art. 1 - DENOMINAZIONE SETTORE ACQUE MARITTIME REGOLAMENTO PARTICOLARE SURF CASTING 13 TROFEO

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE BOX TROTA LAGO 2017

CAMPIONATO PROVINCIALE BOX TROTA LAGO 2017 La Società SOCIETA DILETTANTISTICA ASOLANA su assegnazione della FIPSAS organizza il Campionato Provinciale Box Trota Lago che si disputa con le seguenti modalità: PROVA LAGO PARADISO CASALROMANO 6 Febbraio

Dettagli

SEZIONE PROVINCIALE DI IMPERIA

SEZIONE PROVINCIALE DI IMPERIA C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, 70-00196 ROMA SEZIONE PROVINCIALE DI IMPERIA Via Belgrano, 6 18100 Imperia Tel. / fax 0183 296735 e-mail:

Dettagli

3 TROFEO CITTA' DI BARLETTA ASD. TEAM ANGLERS PUGLIA COLMIC

3 TROFEO CITTA' DI BARLETTA ASD. TEAM ANGLERS PUGLIA COLMIC ASD. Team Anglers Puglia Comune di Barletta 3 TROFEO CITTA' DI BARLETTA ASD. TEAM ANGLERS PUGLIA COLMIC Regolamento Particolare Surfcasting Individuale Art. 1 DENOMINAZIONE ASD. TEAM ANGLERS PUGLIA, con

Dettagli

Associazione Sportiva FIPSAS Sezione Provinciale di Napoli

Associazione Sportiva FIPSAS Sezione Provinciale di Napoli Associazione Sportiva FIPSAS Sezione Provinciale di Napoli CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE E PER SOCIETÀ CANNA DA NATANTE 2012 REGOLAMENTO PARTICOLARE ART. 1 DENOMINAZIONE La Sezione Provinciale FIPSAS

Dettagli

3 TROFEO CITTÀ DI CAORLE Regolamento particolare

3 TROFEO CITTÀ DI CAORLE Regolamento particolare Caorle, 07 settembre 2013 3 TROFEO CITTÀ DI CAORLE Regolamento particolare Art. 1 DENOMINAZIONE L A.S.D. Surfcasting Caorle con sede in via S. Margherita 104 a Caorle (VE) organizza il III Trofeo Citta

Dettagli

Regolamento Particolare

Regolamento Particolare C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. Settore Acque Marittime A.S.A. F.I.P.S.A.S. SEZIONE PROVINCIALE DI ANCONA CAMPIONATO PROVINCIALE di SURF CASTING 2015 INDIVIDUALE e PER SQUADRE DI SOCIETA (SELETTIVA PER ECCELLENZA

Dettagli

Campionato Provinciale Individuale di Pesca FEEDER 2013.

Campionato Provinciale Individuale di Pesca FEEDER 2013. A.S.D. SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO CONVENZIONATA FIPSAS 10123 TORINO Via Principe Amedeo n. 29 Tel. 011-8122337 Fax 011-837835 e.mail segreteria@fipsastorino.191.it Torino, 30 MARZO 2013 Campionato Provinciale

Dettagli

All interno del Regolamento è inserito il modulo d iscrizione.

All interno del Regolamento è inserito il modulo d iscrizione. SETTORE TECNICO Acque Marittime Circolare n. 59 Prot. n. 3428/CDS/av Roma, 13 aprile 2015 - Presidenti Provinciali F.I.P.S.A.S. - Società organizzatrice - Giudice di Gara -------------------------------------------------

Dettagli

3 EDIZIONE DEL TROFEO DI TRAINA COSTIERA Nino Maiorana

3 EDIZIONE DEL TROFEO DI TRAINA COSTIERA Nino Maiorana 3 EDIZIONE DEL TROFEO DI TRAINA COSTIERA Nino Maiorana SAN VITO LO CAPO 06 AGOSTO 2017 REGOLAMENTO Art. 1 Traina Costiera La Traina Costiera è l azione di pesca effettuata con motore in moto e marcia inserita,

Dettagli

IX Trofeo SASSI CASTING Peppone 2014 Scanzano Jonico 27/09/2014

IX Trofeo SASSI CASTING Peppone 2014 Scanzano Jonico 27/09/2014 IX Trofeo SASSI CASTING Peppone 2014 Scanzano Jonico 27/09/2014 REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1 DENOMINAZIONE La SASSI CASTING MATERA, indice ed organizza, per il giorno 27 settembre 2014, la nona edizione

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE Settore Acque Marittime SEZIONE PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI CANNA DA RIVA 2014 - ASCOLI PICENO REGOLAMENTO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, ROMA. Settore Pesca di Superficie COMITATO PROVINCIALE ANCONA

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, ROMA. Settore Pesca di Superficie COMITATO PROVINCIALE ANCONA FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, 70-00196 ROMA CAMPIONATO PROVINCIALE ACONA 201 Settore Pesca di Superficie COMITATO PROVINCIALE ANCONA CAMPIONATO PROVINCIALE SURFCASTING

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE e MASTER

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE e MASTER ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE e MASTER DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE 2017 SOCIETA ORGANIZZATRICI E CAMPI DI GARA 1^

Dettagli

Bibione, 21 aprile trofeo Friuli Surf Casting Team Regolamento particolare e programma

Bibione, 21 aprile trofeo Friuli Surf Casting Team Regolamento particolare e programma Bibione, 21 aprile 2018 1 trofeo Friuli Surf Casting Team Regolamento particolare e programma Art. 1 DENOMINAZIONE L associazione di Pesca Sportiva A.P.S.D. Friuli Surf Casting Team organizza il 1 Trofeo

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA ASAF Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA ASAF Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA' SUBACQUEE E NUOTO PINNATO ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA ASAF Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

Dettagli

C.M.A.S. C.O.N.I. C.I.P.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE (F. I. P. S. A. S.) SETTORE PESCA DI SUPERFICIE

C.M.A.S. C.O.N.I. C.I.P.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE (F. I. P. S. A. S.) SETTORE PESCA DI SUPERFICIE C.M.A.S. C.O.N.I. C.I.P.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE (F. I. P. S. A. S.) SETTORE PESCA DI SUPERFICIE DISCIPLINA: PESCA ALLA TROTA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA IN TORRENTE

Dettagli

INDIVIDUALE E PER SQUADRE 2008

INDIVIDUALE E PER SQUADRE 2008 ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROMOZIONALE SERIE C DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE INDIVIDUALE E PER SQUADRE 2008 SOCIETA ORGANIZZATRICI E CAMPI

Dettagli

SURFCASTING TROFEO NAZIONALE CITTA' DI GELA "COPPA ITALIA"

SURFCASTING TROFEO NAZIONALE CITTA' DI GELA COPPA ITALIA C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, 70-00196 ROMA Settore Acque Marittime SURFCASTING 2016 17 TROFEO NAZIONALE CITTA' DI GELA "COPPA ITALIA"

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÁ SUBACQUEE

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÁ SUBACQUEE C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÁ SUBACQUEE CAMPIONATO PROVINCIALE di SURF CASTING 2019 INDIVIDUALE E PER SOCIETÁ La manifestazione è regolamentata da: Circolare

Dettagli

X Trofeo SASSI CASTING

X Trofeo SASSI CASTING X Trofeo SASSI CASTING PEPPONE 2016 NOVA SIRI/ROTONDELLA 01/10/2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1 DENOMINAZIONE La SASSI CASTING MATERA, indice ed organizza, per il giorno 01 ottobre 2016, la decima edizione

Dettagli

All'atto dell'iscrizione è OBBLIGATORIO comunicare i numeri di tessera!

All'atto dell'iscrizione è OBBLIGATORIO comunicare i numeri di tessera! C.I.P.S. C.M.A.S C.O.N.I FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Viale Tiziano, 70-00196 ROMA Settore Tecnico - Acque Marittime 26 TROFEO CITTÀ DI CECINA GARA A BOX DI 2 SURFCASTING R

Dettagli

A.S.D. G.S.S. TORINO ORGANIZZA IL CAMPIONATO ITALIANO FSSI di PESCA SPORTIVA

A.S.D. G.S.S. TORINO ORGANIZZA IL CAMPIONATO ITALIANO FSSI di PESCA SPORTIVA A.S.D. G.S.S. TORINO ORGANIZZA IL CAMPIONATO ITALIANO FSSI di PESCA SPORTIVA alla TROTA in Lago (INDIVIDUALE ED A SQUADRE) - IN 2 PROVE Laghetto S.P.S. Orco & Soana in Via Orco - 10085 Pont Canavese (To)

Dettagli

ASD ENS TERAMO MILO INDIVIDUALE E SQUADRE IN 2 PROVE. Sabato 4 Marzo ore 15:00 Domenica 5 Marzo ore 08:30

ASD ENS TERAMO MILO INDIVIDUALE E SQUADRE IN 2 PROVE. Sabato 4 Marzo ore 15:00 Domenica 5 Marzo ore 08:30 ASD ENS TERAMO MILO CAMPIONATO ITALIANO FSSI 2017 PESCA SPORTIVA ALLA TROTA INDIVIDUALE E SQUADRE IN 2 PROVE Sabato 4 Marzo 2017 - ore 15:00 Domenica 5 Marzo 2017 - ore 08:30 LAGO L'ANFORA COUNTRY CLUB

Dettagli

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITÀ SUBACQUEE E NUOTO PINNATO ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI Settore

Dettagli

REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA

REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE 2014 Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA FISA del Veneto è affidata l organizzazione delle 5 prove del CAMPIONATO REGIONALE DI

Dettagli

10 Trofeo Internazionale Surf Competition C&R Maver Surfcasting Day Sicilia A Coppie in due Manche

10 Trofeo Internazionale Surf Competition C&R Maver Surfcasting Day Sicilia A Coppie in due Manche C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, 70 ROMA REGOLAMENTO PARTICOLARE SURFCASTING 10 Trofeo Internazionale Surf Competition C&R Maver Surfcasting

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PES CA S PORTIVA E ATTIVITA S UBACQUEE Settore Acque Marittime S EZIONE PROVINCIALE DI AS COLI PICENO

FEDERAZIONE ITALIANA PES CA S PORTIVA E ATTIVITA S UBACQUEE Settore Acque Marittime S EZIONE PROVINCIALE DI AS COLI PICENO FEDERAZIONE ITALIANA PES CA S PORTIVA E ATTIVITA S UBACQUEE Settore Acque Marittime S EZIONE PROVINCIALE DI AS COLI PICENO CAMPIONATO ITALIANO DI CANNA DA NATANTE INDIVIDUALE PRIMA FASE PROVINCIALE 2010

Dettagli

Rovigo 20/02/ SOCIETÀ PARTECIPANTI GIUDICI DI GARA

Rovigo 20/02/ SOCIETÀ PARTECIPANTI GIUDICI DI GARA Rovigo 20/02/2016 - SOCIETÀ PARTECIPANTI --------------------------------- - GIUDICI DI GARA --------------------------------- Oggetto: Campionato Provinciale Feeder Individuale e a Squadre 2016. Con la

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Comitato Regionale CAMPANIA. Settore Pesca di Superficie CAMPIONATO REGIONALE 2017

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Comitato Regionale CAMPANIA. Settore Pesca di Superficie CAMPIONATO REGIONALE 2017 FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Comitato Regionale CAMPANIA Settore Pesca di Superficie CAMPIONATO REGIONALE 2017 R E G O L A M E N T O P A R T I C O L A R E Art. 1 - DENOMINAZIONE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti 10 maggio 2010 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI ------------------------------------------------- - GIUDICI DI GARA

Dettagli

TROFEO SERIE C SQUADRE E INDIVIDUALE

TROFEO SERIE C SQUADRE E INDIVIDUALE Sezione Provinciale Convenzionata FIPSAS F.I.P.S A.S. Federazione Sportiva Nazionale Riconosciuta dal Coni FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI VITERBO Via Monte

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA ASAF Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA ASAF Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA' SUBACQUEE E NUOTO PINNATO ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA ASAF Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

Dettagli

FIPSAS CMAS CONI. Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee (F.I.P.S.A.S.) REGOLAMENTO PARTICOLARE LIGHT DRIFTING

FIPSAS CMAS CONI. Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee (F.I.P.S.A.S.) REGOLAMENTO PARTICOLARE LIGHT DRIFTING FIPSAS CMAS CONI Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee (F.I.P.S.A.S.) REGOLAMENTO PARTICOLARE LIGHT DRIFTING C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA

Dettagli

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI Settore Acque Marittime

Dettagli

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Settore Acque Marittime CAMPIONATO PROVINCIALE PER SQUADRE DI SOCIETÀ CANNA DA RIVA

Dettagli

Oggetto: XXI Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Bilancella 2018

Oggetto: XXI Campionato Italiano Individuale di Pesca con la Bilancella 2018 Settore Tecnico Pesca di Superficie Circolare n 42 /2018 Prot. n. 2143 / CDS / fm Roma, 19 marzo 2017 - DELEGATI PROVINCIALI F.I.P.S.A.S. - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI --------------------------------------------------

Dettagli

03 ottobre 2015 dalle ore 09:30

03 ottobre 2015 dalle ore 09:30 Pag. 1 I TROFEO SAMPEI DI GRUPPO 2015 - CANNA DA NATANTE REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1 ORGANIZZAZIONE : in collaborazione con la F.I.P.S.A.S. Sezione Provinciale di Trieste, è organizzata giornata del

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE SURFCASTING PESARO 2015

CAMPIONATO PROVINCIALE SURFCASTING PESARO 2015 CAMPIONATO PROVINCIALE SURFCASTING PESARO 2015 prima prova 16 maggio 2015 - sorteggio ore 17:00 accesso in spiaggia ore 19:00 inizio ore 20:00 fine ore 24:00 spiaggia di Pontesasso campo di riserva Marotta

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO PARTICOLARE CAMPIONATO ITALIANO DI PESCA IN ACQUE MARITTIME CON CANNA DA NATANTE A COPPIE 2019 INDIVIDUALE (a COPPIE) ED A SQUADRE San Felice Circeo 27/28 aprile 2019 REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1 Denominazione La

Dettagli

Si svolgerà in provincia di Salerno, il giorno 05 Luglio 2015 alle ore 6,00 e sara denominata I Trofeo LO SCOGLIO 2015

Si svolgerà in provincia di Salerno, il giorno 05 Luglio 2015 alle ore 6,00 e sara denominata I Trofeo LO SCOGLIO 2015 DR E G O L A M E N T O PARTECIPAZIONE DENOMINAZIONE FISHERMAN CLUB SALERNO ASD Aff. FIPSAS n 0650170 Reg. CONI n 241830 indice una gara individuale per pescatori amatoriali con la tecnica della Canna da

Dettagli

TORNEO DI PESCA TROTA A SQUADRE BOX 2013

TORNEO DI PESCA TROTA A SQUADRE BOX 2013 TORNEO DI PESCA TROTA A SQUADRE BOX 2013 LAGO TROFEO PAOLO MADIONI PROGRAMMA DELLE GARE 10 Febbraio 2013... Lago Viola.. 07 Aprile 2013. Lago Vetrice 10 Novembre 2013. Lago d.d... Raduno ore 7,00 Campo

Dettagli

SETTORE PESCA DI SUPERFICIE. Savona. Alle società Al Giudice di Gara Loro indirizzi

SETTORE PESCA DI SUPERFICIE. Savona. Alle società Al Giudice di Gara Loro indirizzi 1 SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Savona Alle società Al Giudice di Gara ---------------------------------------------- Loro indirizzi e-mail Oggetto:Campionato Provinciale di Surf Casting 2017 Si rimette,

Dettagli

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO SORDI TORINO

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO SORDI TORINO A.S.D. GRUPPO SPORTIVO SORDI TORINO CAMPIONATO ITALIANO FSSI 2018 PESCA SPORTIVA IN ACQUE MARITTIME CON CANNA DA RIVA INDIVIDUALE E SQUADRA IN 2 PROVE Sabato 30 Giugno e Domenica 1 Luglio 2018 Diga RIZZO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE CATANZARO. Settore Agonistico Pesca di Superfice

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE CATANZARO. Settore Agonistico Pesca di Superfice FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE CATANZARO Settore Agonistico Pesca di Superfice CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA CON ESCHE NATURALI IN

Dettagli

F.I.P.S.A.S. A.N.C.I.U. C.O.N.I.

F.I.P.S.A.S. A.N.C.I.U. C.O.N.I. F.I.P.S.A.S. A.N.C.I.U. C.O.N.I. REGOLAMENTO PESCA ALLA TROTA IN LAGO (Approvato dall Assemblea ANCIU Trento 1-2 dicembre 2006) DENOMINAZIONE Il Circolo Ricreativo dell Università., in collaborazione con

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO INDIVIDUALE PESCA AL LAGHETTO 2016 SENIORES

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO INDIVIDUALE PESCA AL LAGHETTO 2016 SENIORES CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO INDIVIDUALE PESCA AL LAGHETTO 2016 SENIORES Art. 1 - ORGANIZZAZIONE Il Comitato Regionale promuove il Campionato Regionale Individuale di Pesca al Laghetto 2016, che viene

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O Art. 1 - DENOMINAZIONE Il Comitato Provinciale ARCI PESCA FISA di FIRENZE, indice un Torneo di pesca sportiva denominato GRAN PREMIO DI PESCA A COPPIE BOX ALLA CARPA IN LAGHETTO, che sarà valido anche

Dettagli

SEZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA CONVENZIONATA FIPSAS Via Principe Amedeo, Mantova

SEZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA CONVENZIONATA FIPSAS Via Principe Amedeo, Mantova Valido come selezione per il Campionato Italiano Individuale 0 Valido come selezione per il Regionale a Squadre 0 REGOLAMENTO PARTICOLARE ART. - La Commissione Sportiva Provinciale su assegnazione della

Dettagli

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI Settore Acque Marittime

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE DI CANNA DA NATANTE 2011 SEZIONE DI ROMA INDIVIDUALE, A SQUADRE, PER SOCIETA GARA SPERIMENTALE

CAMPIONATO PROVINCIALE DI CANNA DA NATANTE 2011 SEZIONE DI ROMA INDIVIDUALE, A SQUADRE, PER SOCIETA GARA SPERIMENTALE CAMPIONATO PROVINCIALE DI CANNA DA NATANTE 2011 SEZIONE DI ROMA INDIVIDUALE, A SQUADRE, PER SOCIETA GARA SPERIMENTALE OSTIA-FIUMICINO 20/03/2011 Org. Blu Marlin Stella Marina - Prima Prova 27/03/2011 Org.

Dettagli

F.I.P.S.A.S. SETTORE ACQUE MARITTIME MASSA CARRARA

F.I.P.S.A.S. SETTORE ACQUE MARITTIME MASSA CARRARA F.I.P.S.A.S. SETTORE ACQUE MARITTIME MASSA CARRARA TRAINA COSTIERA CAMPIONATO PROVINCIALE REGOLAMENTO PARTICOLARE ART. 1 DENOMINAZIONE: La F.I.P.S.A.S. di Massa Carrara, Sezione Mare indice il: CAMPIONATO

Dettagli

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI Settore Acque Marittime

Dettagli

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA' SUBACQUEE E NUOTO PINNATO ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI Settore Acque Marittime CAMPIONATO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE - CATANZARO Settore Pesca di Superficie

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE - CATANZARO Settore Pesca di Superficie FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE - CATANZARO Settore Pesca di Superficie CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA CON ESCHE NATURALI IN LAGO Anno

Dettagli

TROFEO F.I.P.S.A.S. PADOVA

TROFEO F.I.P.S.A.S. PADOVA ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA Viale Nereo Rocco - Tel. 049/8658332 Fax 049/8658333 TROFEO F.I.P.S.A.S. PADOVA PROMOZIONALE - SERIE C DI PESCA AL COLPO 2015

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE FERROVIERI PROVA PESCA AL COLPO IN ACQUE INTERNE

CAMPIONATO NAZIONALE FERROVIERI PROVA PESCA AL COLPO IN ACQUE INTERNE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOPOLAVORO FERROVIARIO CAMPIONATO NAZIONALE FERROVIERI 2015 3 PROVA PESCA AL COLPO IN ACQUE INTERNE CANALE NAVIGABILE SPINADESCO SABATO 26 SETTEMBRE 2015 SOCIETA PESCASPORTIVA TEAM

Dettagli

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Settore Acque Marittime CAMPIONATO PROVINCIALE IND. E PER SOC. DI CANNA DA RIVA 2016

Dettagli

CALENDARIO GARE LONG CASTING TOSCANA 2018

CALENDARIO GARE LONG CASTING TOSCANA 2018 CALENDARIO GARE LONG CASTING TOSCANA 2018 gg Dal gg AL Tipo manifest. N Tot. Part. n prove Giudice di Gara sab 26/01 Coppa Italia 150/175 gr. Ind ND ND Coltano PI dom 27/01 Coppa Italia 100/125 gr. Ind

Dettagli

MEMORIAL GIOVANNI FRANCESCATO BAFFO

MEMORIAL GIOVANNI FRANCESCATO BAFFO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA "G.P.S. LO SQUALO COLMIC Martellago (Ve) 19 APRILE 2015 DIGA DEGLI ALBERONI LIDO DI VENEZIA MEMORIAL GIOVANNI FRANCESCATO BAFFO VALIDO QUALE PROVA DI COPPA ITALIA

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti 05 maggio 2012 - SOCIETÀ ORGANIZZATRICI ------------------------------------------------- - GIUDICI DI GARA

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE DI CANNA DA NATANTE 2018 PROVINCIA DI ROMA INDIVIDUALE, A SQUADRE

CAMPIONATO PROVINCIALE DI CANNA DA NATANTE 2018 PROVINCIA DI ROMA INDIVIDUALE, A SQUADRE CAMPIONATO PROVINCIALE DI CANNA DA NATANTE 2018 PROVINCIA DI ROMA INDIVIDUALE, A SQUADRE OSTIA-FIUMICINO 11/03/2018 Circolo Nautico Riva di Traiano Prima Prova 18/03/2018 Circolo Nautico Riva di Traiano

Dettagli

PROVINCIA di LIVORNO

PROVINCIA di LIVORNO C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, 70-00196 ROMA Settore Acque Marittime CAMPIONATO ITALIANO di SURF CASTING 2018 PRIMA FASE selezioni Provinciali

Dettagli

LAGO IN DUE PROVE SABATO 28 FEBBRAIO 2009 INIZIO GARA ORE 8,30 FINE GARA ORE 11,30 DOMENICA 1 MARZO 2009 INIZIO GARA ORE 8,30 FINE GARA ORE

LAGO IN DUE PROVE SABATO 28 FEBBRAIO 2009 INIZIO GARA ORE 8,30 FINE GARA ORE 11,30 DOMENICA 1 MARZO 2009 INIZIO GARA ORE 8,30 FINE GARA ORE CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. di PESCA SPORTIVA alla TROTA in LAGO IN DUE PROVE SABATO 28 FEBBRAIO 2009 INIZIO GARA ORE 8,30 FINE GARA ORE 11,30 DOMENICA 1 MARZO 2009 INIZIO GARA ORE 8,30 FINE GARA ORE

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO INDIVIDUALE PESCA AL LAGHETTO 2018 SENIORES

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO INDIVIDUALE PESCA AL LAGHETTO 2018 SENIORES CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO INDIVIDUALE PESCA AL LAGHETTO 2018 SENIORES Art. 1 - ORGANIZZAZIONE Il Comitato Regionale promuove il Campionato Regionale Individuale di Pesca al Laghetto 2018, che viene

Dettagli

C A N N A F I S S A G.P. STONFO

C A N N A F I S S A G.P. STONFO REGOLAMENTO-PROGRAMMA Torneo Individuale di Pesca a Tecnica C A N N A F I S S A 201 6 G.P. STONFO - Fiume ARNO -...idee per la pesca Art. 1 - DENOMINAZIONE Il Comitato Provinciale ARCI PESCA DI FIRENZE

Dettagli

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI Settore Acque Marittime

Dettagli

Art. 1 - DENOMINAZIONE Il Comitato Provinciale ARCI PESCA FISA DI FIRENZE organizza, nel giorno 17 Giugno 2012 una gara di Pesca alla TROTA A COPPIE B

Art. 1 - DENOMINAZIONE Il Comitato Provinciale ARCI PESCA FISA DI FIRENZE organizza, nel giorno 17 Giugno 2012 una gara di Pesca alla TROTA A COPPIE B R E GO LAMENTO - PROGRAMMA PESCA ALLA TROTA COPPIE BOX 4 MEMORIAL G. MARANGHI 2 0 1 2 17 Giugno 2012 - Lago La Cassiana Art. 1 - DENOMINAZIONE Il Comitato Provinciale ARCI PESCA FISA DI FIRENZE organizza,

Dettagli

Sezione Provinciale di Milano Associazione Sportiva Dilettantistica Convenzionata FIPSAS CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE TROTA LAGO 2018

Sezione Provinciale di Milano Associazione Sportiva Dilettantistica Convenzionata FIPSAS CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE TROTA LAGO 2018 TROTA LAGO 2018 CATEGORIE: SPERANZE (UNDER 23) JUNIORES (UNDER 18) GIOVANI (UNDER 14) PULCINI () SPERANZE under 23 nati nel 1995, 1996, 1997, 1998 e 1999 qualificante al Campionato italiano 2018 JUNIORES

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee SEZIONE PROVINCIALE BOLOGNA

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee SEZIONE PROVINCIALE BOLOGNA Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee SEZIONE PROVINCIALE BOLOGNA CAMPIONATI PROVINCIALI Esche artificiali da riva in Torrente Individuale e Coppie 2019 REGOLAMENTO PARTICOLARE ART. 1

Dettagli

APAS MODENA Settore Trota

APAS MODENA Settore Trota APAS MODENA Settore Trota CAMPIONATO PROVINCIALE TROTA TORRENTE SENIORES 2^SERIE 2017 CALENDARIO : 1^ Prova: MARTEDI' 25 APRILE TORRENTE DRAGONE O LEO 2^ Prova: LUNEDI' 1 MAGGIO TORRENTE LEO O DRAGONE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE Settore Acque Marittime SEZIONE PROVINCIALE DI ANCONA 1^ Prova CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI CANNA DA NATANTE 2015 - ANCONA REGOLAMENTO

Dettagli