PROMEMORIA PER LA REDAZIONE DEI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A.A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROMEMORIA PER LA REDAZIONE DEI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A.A"

Transcript

1 AREA RISORSE UMANE SETTORE CONTRATTI, INCARICHI E COLLABORAZIONI ESTERNE PROMEMORIA PER LA REDAZIONE DEI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A.A NORMATIVA DI RIFERIMENTO Il conferimento di incarichi di insegnamento a personale esterno dell Ateneo è disciplinato dal Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento gratuiti e retribuiti in conformità all art. 23 della Legge 30 dicembre 2010 n L articolo 23 stabilisce che le Università possano stipulare contratti, per attività di insegnamento, con personale esterno all amministrazione attraverso: affidamento diretto a titolo gratuito o oneroso ad esperti di alta qualificazione in possesso di un significativo curriculum scientifico o professionale, anche sulla base di convenzioni con enti pubblici e istituzioni di ricerca (art. 5 del Regolamento); tali contratti della durata di un anno accademico possono essere rinnovati annualmente per un periodo massimo di cinque anni. affidamento a titolo oneroso a seguito di bandi di valutazione comparativa (art. 4 del Regolamento); affidamento diretto a docenti studiosi o professionisti stranieri di chiara fama (art. 5 del Regolamento); I contratti a titolo gratuito non possono superare il limite del 5% dell organico dei professori e ricercatori di ruolo in servizio presso l Ateneo, salvo i contratti stipulati nell ambito delle convenzioni (l elenco delle convenzioni è pubblicato nel sito del settore scrivente). Si ricorda che l articolo 18 comma 1 lettere b e c (Legge n. 240/2010), prevede che non possono partecipare alle valutazioni comparative coloro che abbiano rapporti di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al dipartimento o alla struttura che effettua la chiamata ovvero con il Rettore, il Direttore Amministrativo o un componente del consiglio di amministrazione dell Ateneo. Lo stesso limite si applica per tutti i titolari di contratti a qualsiasi titolo erogati dall Ateneo. È opportuno inserire nei bandi il limite previsto dalla norma.

2 Si ricorda che per i contratti di insegnamento (sia a titolo gratuito che onerosi) non deve essere effettuato il controllo preventivo di legittimità Corte dei Conti (si veda a tal proposito la Deliberazione n. 20/2009/P della Corte dei Conti Sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato adottata nell adunanza del 12 novembre 2009) e neanche la comunicazione obbligatoria al Centro Provinciale dell Impiego (si veda la circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica UPPA n. 33/08 del , punto 2, lett. f ). TIPOLOGIA DI CONTRATTI Sono stati predisposti n. 7 schemi di contratto da utilizzare per il conferimento di incarichi di docenza a soggetti esterni dell Ateneo: 1) Bozza di contratto di docenza sostitutiva a titolo oneroso sul capitolo (per i quali è prevista dall art. 4 del Regolamento una procedura di selezione attivata con la pubblicazione del bando o l affidamento diretto dall art.5); 2) Bozza di contratto di docenza sostitutiva a titolo oneroso, finanziato dai Consorzi Universitari di Agrigento, Caltanissetta e Trapani con spesa gravante sui capitoli 9.2.PDAG, 9.2.PDCL e 9.2.PDTP. 3) Bozza di contratto di docenza integrativa a titolo oneroso sul capitolo (per i quali è prevista dall art. 4 del Regolamento una procedura di selezione attivata con la pubblicazione del bando); 4) Bozza di contratto di docenza integrativa a titolo oneroso sui capitoli 9.2.PDAG, 9.2.PDCL e 9.2.PDTP (per i quali è prevista dall art. 4 del Regolamento una procedura di selezione attivata con la pubblicazione del bando); 5) Bozza di contratto di docenza per affidamento a titolo gratuito da utilizzare per il conferimento diretto in base all art. 5 del Regolamento; 6) Bozza di contratto di docenza a titolo retribuito per i corsi di recupero; 7) Bozza di contratto di docenza a titolo gratuito o retribuito per i corsi OFA. Come già rappresentato per la stesura dei contratti di insegnamento negli anni accademici precedenti, si ricorda che la prestazione d opera intellettuale resa dal docente a contratto viene inquadrata nella categoria generale delle collaborazioni coordinate e continuative con tutti gli obblighi e conseguenze di natura previdenziale e fiscale che ne derivano ai sensi della normativa vigente (evidentemente per i soli contratti di insegnamento stipulati a titolo retribuito).

3 Il contratto stipulato per i corsi OFA e di recupero viene inquadrato nella tipologia occasionale; per questa tipologia, è necessario che il docente rilasci, al momento del pagamento, una ricevuta di pagamento per prestazione occasionale. Al riguardo, tuttavia, corre l obbligo di precisare che il trattamento fiscale del compenso può essere separato dalla tipologia contrattuale (co.co.co.) e può essere attratto dal regime fiscale dell IVA. In tal caso, pertanto, il docente emetterà fattura esprimendo tale volontà nel modello di dichiarazione fiscale (disponibile su formato WORD) che prevede espressamente l ipotesi in argomento. Si ricorda, inoltre, che il titolare di partita IVA riferita a una ditta o associazione di professionisti non potrà emettere fattura perché il contratto non è stipulato con la ditta o associazione ma con il singolo docente. Nei contratti devono essere indicati: i dati anagrafici del docente; la data di pubblicazione del bando e la data del provvedimento di nomina; la denominazione del modulo, il S.S.D., il corso di laurea, la sede (art. 2 del contratto); le date di inizio e fine delle attività didattiche, il numero di ore, il numero di CFU (art. 3 del contratto); il compenso (in cifre ed a lettere, evidentemente solo nei contratti stipulati a titolo oneroso). Nei contratti stipulati su fondi d Ateneo, si deve inserire l impegno ed il sub-impegno sul capitolo Si ricorda che l importo inserito nel contratto con fondi d Ateneo è da considerarsi al netto degli oneri a carico dell Amministrazione e che il trattamento economico è determinato dall Ateneo nei limiti della disponibilità di bilancio, tra un minimo di euro 25 ed un massimo di euro 100, per ciascuna ore di insegnamento. Per l a.a il compenso è fissato in 25,00 ora (euro venticinque/00 per ora). Con Decreto Rettorale n del 9 agosto 2013, il Rettore ha decretato di ripartire la somma di ,00 per la stipula dei contratti di insegnamento per l a.a. 2013/14 tenendo conto della percentuale di spesa effettuata da ogni singola Facoltà per contratti dell a.a così come dalla tabella che segue: Ripartizione A.A Agraria 5.683,61 Numero impegno n. sub-impegno Architettura ,74 Economia ,54 Farmacia - Giurisprudenza 9.093,78 Ingegneria ,77 Lettere e Filosofia ,31

4 Medicina e Chirurgia 4.546,89 Scienze della Formazione ,55 Scienze MM.FF.NN ,67 Scienze Motorie - Scienze Politiche 8.620,15 totale ,00 Si ricorda che il budget assegnato è comprensivo degli oneri a carico dell Amministrazione. Il Decreto del Rettore sarà ratificato dal prossimo Consiglio di Amministrazione che dovrà ripartire la rimanente somma di ,00 disponibile nel capitolo relativo per l E.F Per i contratti stipulati con finanziamenti da parte dei Consorzi Universitari, va indicato il relativo capitolo di spesa. L importo inserito nel contratto con fondi dei consorzi, da considerarsi al lordo di tutti gli oneri di legge a carico sia dell Amministrazione che del prestatore, e la relativa spesa graverà sui capitoli: 9.2.PDAG oppure 9.2.PDTP oppure 9.2.PDCL del Bilancio dell Università degli Studi di Palermo. Tutti gli altri dati contrattuali non devono essere modificati. Si precisa che, differentemente dai formati contrattuali utilizzati negli anni precedenti, il docente dovrà apporre su ogni copia del contratto due firme: approvazione delle clausole generali, consegna del Codice di comportamento per i dipendenti pubblici e visione dell Informativa sul trattamento dei dati personali. MODALITA PROCEDURALI I contratti, redatti e firmati in duplice originale dai docenti e dal Preside della Facoltà rigorosamente prima dell inizio delle lezioni, devono essere trasmessi al Settore Contratti, Incarichi e Collaborazioni Esterne con nota di trasmissione, immediatamente dopo la firma del Preside, per la firma del Magnifico Rettore. Senza la firma del Rettore i contratti non sono perfezionati con la conseguente impossibilità per il docente di accedere ai servizi SIA (portale docenti) ed in particolare alla firma digitale. Contestualmente alla firma del docente, i dati relativi il contratto dovranno essere inseriti sulla procedura INCARICHI di CSA secondo le indicazioni fornite dal SIA. Da questa procedura i dati verranno automaticamente trasferiti nella pagina Amministrazione Trasparente del Portale d Ateneo, dopo la firma del Magnifico Rettore e successivamente ad apposita registrazione dell UOB Docenza a contratto sulla stessa procedura. Si ricorda che per completare la pubblicazione è obbligatorio da parte degli uffici di Presidenza l inserimento sull applicativo Gestione Contratti Amm.ne Trasparente ( del

5 curriculum vitae del docente e dell eventuale dichiarazione relativa gli incarichi presso altri enti (scheda B), così come previsto dalla nota prot. n del 12 giugno 2013 avente ad oggetto: obblighi di pubblicità previsti dall'art.15 D.Lgs. 33/ dati relativi ai contratti di collaborazione e consulenza. Prima di pubblicare il curriculum vitae (in formato europeo) e la scheda B, bisogna verificare che negli stessi non vi siano dati personali, né sensibili eccedenti o non pertinenti rispetto alle finalità di trasparenza perseguite. In particolare vanno resi pubblici solo i dati anagrafici (nome, cognome e data di nascita) e i dati relativi ai titoli di studio e all'esperienza professionale. Pertanto, vanno resi illeggibili codice fiscale, indirizzi di residenza e domicilio, recapiti telefonici, personali, o quant'altro. Si richiama in tal senso la circolare D.A del Una copia originale del contratto, dopo la firma del Rettore, sarà conservata a cura del Settore; l altra copia originale sarà restituita alla Facoltà che avrà cura di consegnarla al docente (dopo aver effettuato una copia da conservare agli atti). Dovrà essere trasmesso al Settore Contratti un fascicolo (camicia) contenente le due copie del contratto, la dichiarazione fiscale compilata in tutte le sue parti, l eventuale nulla-osta rilasciato preventivamente dall amministrazione di appartenenza del docente ai sensi dell art. 53 del D.lgs. 165/2001. Detta autorizzazione non va richiesta nelle ipotesi di contratto gratuito, ma solo per i contratti retribuiti. Al termine dell anno accademico la Presidenza dovrà inviare al Settore Contratti una tabella riepilogativa con i nominativi dei docenti, l insegnamento, il corso di laurea e l importo unitamente ad una dichiarazione firmata dal Preside con la quale si certifichi che i docenti hanno regolarmente svolto le attività previste dal contratto e che i registri delle lezioni sono depositati presso le Segreterie di Presidenza. Per i contratti stipulati con finanziamenti da parte dei Consorzi Universitari è necessario trasmettere anche la delibera di approvazione dei pagamenti effettuata da parte del Consiglio di Facoltà. Si ricorda che la Gestione Separata all Inps è una posizione contributiva necessaria per tutti i contratti di tipologia co.co.co. e, se non ancora iscritto, sarà il docente ad aprirla utilizzando il sito internet Si precisa che l apertura della posizione contributiva non è necessaria nel caso di emissione di fattura e nell ipotesi di contratti a titolo gratuito. La denuncia Inail viene effettuata on-line da questo Settore Contratti. A tal fine, si prega di inviare via (al vostro referente nel Settore Contratti), prima dell inizio delle lezioni, il file del contratto di docenza, l indirizzo ed il numero di telefono dove viene svolta l attività di docenza, specificando la data di inizio e fine attività in modo da poter ottemperare nei termini di legge (entro 3gg dall inizio attività) senza incorrere in sanzioni.

6 La denuncia Inail non deve essere effettuata per i docenti titolari di partita IVA e per la tipologia dei contratti occasionali. QUESTIONI PARTICOLARI Docenti non residenti in Italia: i cittadini italiani o gli stranieri che non sono residenti nel nostro Paese hanno un regime di trattenute erariali a loro dedicato. Nell ipotesi in cui il contratto è una co.co.co o una prestazione occasionale il cui compenso supera 5.000,00 i docenti sono tenuti al versamento del contributo Inps e pertanto devono iscriversi alla Gestione Separata; per l iscrizione sono obbligati a munirsi del codice fiscale. Per il rilascio è sufficiente presentarsi all ufficio locale dell Agenzia delle Entrate muniti di valido documento di riconoscimento. Per quanto attiene invece al regime delle imposte sui redditi, se il docente non supera i 180 giorni di domicilio in Italia e se fra i due paesi c è una convenzione per la doppia imposizione, il docente può richiedere con esplicita dichiarazione accompagnata da l attestazione del suo ufficio delle imposte, di non pagare l imposta dei redditi nel nostro paese. Nel caso in cui manchi una delle condizioni citate si applicheranno le aliquote fiscali per i non residenti. Affidamento diretto di incarichi di insegnamento ai sensi dell art. 23, comma 1, della Legge 240/2010. Si evidenzia quanto previsto dalla delibera del S.A. del 2 luglio 2013 o.d.g. n. 11 e dalla successiva nota a firma del M.R. prot. n del 12 luglio 2013: 1) 2) Ai sensi dell art. 23 comma 1 della Legge 240/2010 e dell art. 5 del Regolamento per il conferimento degli incarichi di insegnamento gratuiti e retribuiti da utilizzare, è possibile procedere all affidamento diretto a titolo gratuito o oneroso ad esperti di alta qualificazione. Tali soggetti devono essere individuati dai Consigli di Corsi di Studio dopo la chiusura della offerta formativa e comunque, in relazione alla distribuzione degli insegnamenti nei due semestri, l incarico di insegnamento deve essere affidato, mediante la stipula del contratto, entro il 30 settembre per gli insegnamenti del primo semestre ed entro il 31 gennaio per quelli del secondo semestre; 3) I Consigli di Corso di Studio provvedono ad individuare i soggetti, sottopongono la proposta all approvazione della struttura didattica competente (Facoltà fino al , Dipartimento di riferimento dal ) e contemporaneamente trasmettono il curriculum vitae al Nucleo di Valutazione, per tramite del SEVOC, per la prevista <<valutazione di congruità del curriculum scientifico o professionale dei titolari dei contratti di insegnamento di cui all'art. 23, comma 1 della legge n. 240/2010>>; 4) Il Nucleo di Valutazione si pronuncia sulla congruità del curriculum scientifico o professionale entro e non oltre il 30 luglio per gli insegnamenti da affidare nel primo semestre ed entro e non oltre il 30 dicembre per quelli da affidare nel secondo semestre. Il mancato pronunciamento del Nucleo di Valutazione entro i termini previsti per ciascun semestre costituisce formale approvazione della <<congruità del

7 curriculum scientifico o professionale dei titolari dei contratti di insegnamento di cui all'art. 23, comma 1 della legge n. 240/2010>>. La valutazione del Nucleo non è richiesta nei casi in cui si proceda ad individuare soggetti esterni con procedura di valutazione comparativa a seguito di bandi. 5) La struttura didattica competente (Facoltà fino al , Dipartimento di riferimento dal ) provvederà, solo dopo l approvazione del curriculum da parte del Nucleo di Valutazione, alla stipula del contratto di diritto privato, entro e non oltre il 30 settembre per gli insegnamenti del primo semestre ed entro e non oltre il 31 gennaio per quelli del secondo semestre. Si allegano: a) n. 7 schemi di contratto; b) n. 3 modelli di dichiarazione per contratti a titolo oneroso, titolo gratuito e per contratti occasionali; c) scheda B dichiarazione relativa agli incarichi ricevuti dal docente da enti diversi l Ateneo; d) Codice di comportamento per i dipendenti pubblici (da consegnare ai contrattisti); e) Informativa sul trattamento dei dati personali (da far visionare e sottoscrivere ai contrattisti); f) modello di dichiarazione di fine attività (da inviare a cura della Presidenza). La Responsabile della U.O.B. Docenze a contratto f.to Sig.ra Vittoria Di Bella La Responsabile del Settore f.to Dott.ssa Alba Biondo

PROMEMORIA PER LA REDAZIONE DEI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A.A. 2015-2016

PROMEMORIA PER LA REDAZIONE DEI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A.A. 2015-2016 AREA RISORSE UMANE SETTORE CONTRATTI, INCARICHI E COLLABORAZIONI ESTERNE PROMEMORIA PER LA REDAZIONE DEI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A.A. 2015-2016 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Il conferimento di incarichi di

Dettagli

ITER DA ADOTTARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A SOGGETTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE UNIVERSITARIA. ( art. 7, comma 6, d.

ITER DA ADOTTARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A SOGGETTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE UNIVERSITARIA. ( art. 7, comma 6, d. ITER DA ADOTTARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A SOGGETTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE UNIVERSITARIA ( art. 7, comma 6, d.lgs 165/2001) L iter per il conferimento di un incarico a soggetto esterno prevede:

Dettagli

ITER DA ADOTTARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A SOGGETTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE UNIVERSITARIA. ( art. 7, comma 6, d.

ITER DA ADOTTARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A SOGGETTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE UNIVERSITARIA. ( art. 7, comma 6, d. ITER DA ADOTTARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A SOGGETTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE UNIVERSITARIA ( art. 7, comma 6, d.lgs 165/2001) L iter per il conferimento di un incarico a soggetto esterno prevede:

Dettagli

Cognome Nome Matricola. Data di nascita (gg/mm/aaaa) Comune (o stato estero) di nascita Provincia

Cognome Nome Matricola. Data di nascita (gg/mm/aaaa) Comune (o stato estero) di nascita Provincia Domanda di affidamento di incarico didattico per l'a.a.2011/12 Al Preside della Scuola di Architettura e Società Il sottoscritto: Cognome Nome Matricola Data di nascita (gg/mm/aaaa) Comune (o stato estero)

Dettagli

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Prot. 0183 del 28/02/2013 IL DIRETTORE del DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Vista la legge 24 dicembre 1993 n.

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA BANDO AFFIDAMENTO INCARICHI D INSEGNAMENTO 2010-2011 N. 26/2010 PROT. 1842 del 16/09/2010 IL PRESIDE - VISTA la Legge 230/2005 art. 1 comma 10; - VISTA la legge n. 244 (legge Finanziaria

Dettagli

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; I L P R E S I D E VISTA la L. n. 240/2010; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; VISTA DATA la delibera del Consiglio di Facoltà del 19.11.2012 sull attribuzione degli incarichi

Dettagli

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Via della Ricerca Scientifica, 00133 ROMA Prot. n 535/2011 I L P R E S I D E d e l l a F a c o l t à d i

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA Roma Via Columbia, 2

Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA Roma Via Columbia, 2 Decreto Direttore n. 67 Del 12/09/2018 Bando DEF IL Visto il D.P.R. 11 luglio 1980 n. 382 ed in particolare l'art.50; Vista la legge 19 novembre 1990 n. 341 ed in particolare l'art. 16; Visto il D.Lgs.

Dettagli

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Prot. n. 612 del 31/08/2016 IL DIRETTORE del DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Vista la legge 24 dicembre 1993

Dettagli

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Via della Ricerca Scientifica, 00133 ROMA Prot. 1240 del 10/10/12 IL PRESIDE della Facoltà di SCIENZE MATEMATICHE,

Dettagli

BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELL A.A DEI CORSI DI STUDIO INCARDINATI NEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELL A.A DEI CORSI DI STUDIO INCARDINATI NEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Palermo, 29 gennaio 2019 BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELL A.A. 2018-2019 DEI CORSI DI STUDIO INCARDINATI NEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Viste le vigenti disposizioni di legge in materia

Dettagli

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; I L P R E S I D E VISTA la L. n. 240/2010; VISTO VISTA DATA il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; la delibera del Consiglio di Facoltà del 19.11.2012 sull attribuzione degli incarichi

Dettagli

BANDO UNICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI D INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

BANDO UNICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI D INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO UNICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI D INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Decreto n. 19/2012 Prot. n. 1296-III/15 a.a. 2011-2012 Anno 2012 IL PRESIDE

Dettagli

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; I L P R E S I D E VISTA la L. n. 240/2010; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; VISTA la delibera del Consiglio di Facoltà del 19.11.2012 sull attribuzione degli incarichi

Dettagli

! UNIVERSITA`!DEGLI!STUDI!DI!ROMA!"TOR!VERGATA"! Macroarea!di!Scienze!Matematiche,!Fisiche!e!Naturali!

! UNIVERSITA`!DEGLI!STUDI!DI!ROMA!TOR!VERGATA! Macroarea!di!Scienze!Matematiche,!Fisiche!e!Naturali! ! UNIVERSITA`!DEGLI!STUDI!DI!ROMA!"TOR!VERGATA"! Macroarea!di!Scienze!Matematiche,!Fisiche!e!Naturali! Prot. 00018 del 15/01/2014 IL DIRETTORE del DIPARTIMENTO DI FISICA Vista la legge 24 dicembre 1993

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA AVVISO di SELEZIONE PUBBLICA COMPARATIVA Prot.n. 920 del 28/10/2013 Il Preside Vista la legge 11.7.2003 n.170 e in particolare l art. 1,

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013; AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DI SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE

Dettagli

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali IL DIRETTORE del DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Vista la legge 24 dicembre 1993 n. 537 ed in particolare l'art.

Dettagli

Facoltà di ARCHITETTURA IL PRESIDE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

Facoltà di ARCHITETTURA IL PRESIDE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; Decreto n. 42 / 2012 Prot. n. 1044 III/5 del 24/07/2012 Facoltà di ARCHITETTURA IL PRESIDE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento

Dettagli

INSEGNAMENTI SETTORE CREDITI 0RE

INSEGNAMENTI SETTORE CREDITI 0RE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA BANDO AFFIDAMENTO INCARICHI D INSEGNAMENTO 2010-2011 IL PRESIDE VISTA la Legge 230/2005 art. 1 comma 10; VISTO il D.M. 8 luglio 2008; VISTO lo

Dettagli

IL PRESIDE AVVISA. Art 1

IL PRESIDE AVVISA. Art 1 Decreto n.33 /2012 IL PRESIDE Viste le note rettorali n.6340 del 24.05.11 e 8679 del 19.07.2011 aventi ad oggetti linee guida transitorie per gli affidamenti degli incarichi di insegnamento per l a.a.

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria

Dipartimento di Medicina Veterinaria Decreto Rep. N. 383/2019 Prot. 5519 del 24 settembre 2019 Anno 2019 Titolo VII Classe 1 Fascicolo 15 Allegati 1 IL DIRETTORE Visto il D.P.R. 11.07.1980, n. 382; Vista la Legge 19.11.1990, n. 341; Vista

Dettagli

Genova, Il Direttore

Genova, Il Direttore Prot. DID.15/2 Genova, 17.09.2014 BANDO DI SELEZIONE DESTINATO AL CONFERIMENTO DI CONTRATTO A TITOLO ONEROSO DI INSEGNAMENTO VACANTE NELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHEOLOGICI ATTIVATO DAL DAFIST

Dettagli

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche VISTE VISTA Le vigenti disposizioni di legge in materia di conferimenti di incarichi di insegnamento nelle Università; il Regolamento

Dettagli

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa; Decreto n. 91/2013 prot. 1619 VII/1.2 del 26/11/2013 IL DIRETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO l articolo 49, comma

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

REGOLAMENTO DI ATENEO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E APPALTI UFFICIO RECLUTAMENTO E PREVIDENZA D. R. n. 42 Teramo, 27.02.2017 REGOLAMENTO DI ATENEO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO IL RETTORE la legge

Dettagli

BANDO N. 03/2016 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, di natura occasionale.

BANDO N. 03/2016 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, di natura occasionale. Prot. 44 Classif. VII/16 BANDO N. 03/2016 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, di natura occasionale. IL DIRETTORE Visto l art. 7 comma

Dettagli

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali IL DIRETTORE del DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Vista la legge 24 dicembre 1993 n. 537 ed in particolare l'art.

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia TOR VERGATA I L P R E S I D E d e l l a F a c o l t à d i M e d i c i n a e C h i r u r g i a Visto il D.P.R. 11 luglio 1980 n.

Dettagli

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Prot. n. 436 del 05.08.2015 Class. VII/16 BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa. IL DIRETTORE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l'anno accademico 2018/2019, dovrà provvedere all'affidamento

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria

Dipartimento di Medicina Veterinaria Decreto Rep. n. 91/2018 Prot. 816 del 26 marzo 2018 Anno 2018 Titolo VII Classe 1 Fascicolo 7 Allegati 1 IL DIRETTORE Visto il D.P.R. 11.07.1980, n. 382; Vista la Legge 19.11.1990, n. 341; Vista la Legge

Dettagli

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13)

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13) - 1 - Prot. FA/433 DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Il Direttore del Dipartimento

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n. SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.152 IL PRESIDE Visto il Regolamento per le attribuzioni delle

Dettagli

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Prot. n. 679 del 12/10/2017 IL DIRETTORE del DIPARTIMENTO di MATEMATICA Vista la legge 24 dicembre 1993

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O Si rende noto che questa Scuola, per le esigenze dei Corso di Laurea in Gestione

Dettagli

Università degli Studi di Bari

Università degli Studi di Bari Decreto Rettorale n. 6457 Università degli Studi di Bari IL RETTORE l art. 12 dello Statuto di Ateneo; l art. 1, comma 10 della legge 04.11.2005, n. 230; il Decreto Ministeriale 08.07.2008, recante Criteri

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O Si rende noto che questa Scuola, per le esigenze didattiche dei TIROCINI FORMATIVI

Dettagli

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 - 1 - Prot. N P/225 del 12/9/2012 FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Il Preside della Facoltà di Farmacia

Dettagli

CdL MAGISTRALE PSICOLOGIA DELLA SALUTE, CLINICA E DI COMUNITÀ (13693)

CdL MAGISTRALE PSICOLOGIA DELLA SALUTE, CLINICA E DI COMUNITÀ (13693) I L P R E S I D E VISTA la L. n. 240/2010; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; VISTA VISTA la delibera del Consiglio di Facoltà del 19.12.2011 sull attribuzione degli incarichi

Dettagli

EMANA. Rep. n.258 del 12/12/2013 Prot.n cl III/2

EMANA. Rep. n.258 del 12/12/2013 Prot.n cl III/2 Rep. n.258 del 12/12/2013 Prot.n. 2833 cl III/2 IL DIRETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO l articolo 49, comma

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER IN PROGETTAZIONE DI IMPIANTI SPORTIVI

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER IN PROGETTAZIONE DI IMPIANTI SPORTIVI Bando n. 3M/2019 Repertorio n. 110/2019 Prot n. 903 del 21/06/2019 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER IN PROGETTAZIONE DI IMPIANTI SPORTIVI Vista la

Dettagli

Università degli studi di Ferrara Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche

Università degli studi di Ferrara Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche Università degli studi di Ferrara Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche Avviso di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di incarichi di attività di supporto alle attività di insegnamento.

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA DI IMPIANTI SPORTIVI

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA DI IMPIANTI SPORTIVI Bando n. 5M/2018 Prot. N. 1051 del 9 luglio 2018 - Rep.135/2018 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA DI IMPIANTI SPORTIVI

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI Bando n. 7M Prot. N. 1655/2017 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL Master in

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI Bando n. 2M/2018 Prot. n. 299 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER IN SICUREZZA

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; D.D. n. 248 Prot. n. 884 classe III/4 Anno 2013 IL DIRETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO l art. 49, comma 1, lettera

Dettagli

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI DOCENZA Anno accademico 2017/2018 Il Direttore

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI DOCENZA Anno accademico 2017/2018 Il Direttore AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI DOCENZA Anno accademico 2017/2018 Il Direttore P.D. n. 217 del 19.04.2018 VISTO lo Statuto della Scuola Superiore Sant Anna, emanato con D.D.

Dettagli

IL DIRETTORE del Dipartimento Culture e Società

IL DIRETTORE del Dipartimento Culture e Società Titolo VII Classe 4 Fascicolo N. 803 del 15/06/2015 UOR CC RPA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO ANNO ACCADEMICO 2015/2016 Corsi di Laurea Sede di Agrigento IL DIRETTORE del Dipartimento Culture e Società

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA, STORIA D.A.FLST. SEGRETERIA DIDATTICA

DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA, STORIA D.A.FLST. SEGRETERIA DIDATTICA UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA, STORIA D.A.FLST. SEGRETERIA DIDATTICA VIA BALBI, 4-16126 GENOVA Genova, Prot. DiD.15 N. 5 del 26 ^^^^'"^ BANDO DI SELEZIONE DESTINATO

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata Prot. n. 0000004 del 08/01/2018 - [UOR: DIPSFBCT - Classif. VII/1] Università degli Studi di Roma Tor Vergata i l D i r e t t o r e d e l D i p a r t i m e n t o S t o r i a, P a t r i m o n i o c u l

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI Bando n. 1M/2016 Prot. N. 300/2016 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL Master

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA AVVISO Si rende noto che la Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA di questa Università per sopperire a particolari e motivate esigenze didattiche per l A.A. 2011/2012, intende procedere alla copertura degli

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DI SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Presidenza

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Presidenza Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Presidenza Prot. n. 469 del 22.01.2015 VISTO VISTO VISTE Bando per l espletamento di corsi di recupero rivolti a studenti fuori

Dettagli

darte Dipartimento di Architettura e Territorio

darte Dipartimento di Architettura e Territorio Decreto n. 01 2013 IL DIRETTORE Viste le note rettorali n.6340 del 24.05.11 e 8679 del 19.07.2011 aventi ad oggetti linee guida transitorie per gli affidamenti degli incarichi di insegnamento per l a.

Dettagli

Al Direttore del Dipartimento Architettura e Design Stradone S. Agostino Genova

Al Direttore del Dipartimento Architettura e Design Stradone S. Agostino Genova ALL. B Al Direttore del Dipartimento Architettura e Design Stradone S. Agostino 37 16123 Genova Oggetto: Risposta al Bando prot. N. 0005401 del 29.01.2018 per l attivazione di contratti di diritto privato

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Decreto del Preside rep. n 12 del 25/02/2011 Prot. n. 2030 del 25/02/2011 IL PRESIDE VISTO il DPR 11 luglio 1980, n 382, in particolare gli artt. 9, 100 e 114, e successive modificazioni ed integrazioni;

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O Si rende noto che questo dipartimento, per le esigenze del Master di II Livello in Ingegneria

Dettagli

SCUOLA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

SCUOLA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Prot. N. _1094 del 21/12/2012 AVVISO DI SELEZIONE FINALIZZATO ALL INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI IDONEI ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI DOCENZA NELL AMBITO DEL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO PER LA FORMAZIONE

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTA la delibera adottata dal Consiglio del Dipartimento di Architettura del ;

IL DIRETTORE. VISTA la delibera adottata dal Consiglio del Dipartimento di Architettura del ; Decreto n. 1/2014 Prot. n.1 Pos. VII/1 del 07.01.2014 IL DIRETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO l articolo 49,

Dettagli

Oggetto: Ciclo di Seminari di didattica nell ambito del Corso Istruttori di Simulazione

Oggetto: Ciclo di Seminari di didattica nell ambito del Corso Istruttori di Simulazione Prot. n. 0015877 del 03/10/2017 - [UOR: SI000111 - Classif. VIII/2] SIMNOVA Via Lanino, 1-28100 NOVARA Tel: +39 0321 660 519 - Fax: +39 0321 660 520 simnova@uniupo.it Spett.le Dott. Volonté Fabio Oggetto:

Dettagli

Il presente bando si pubblica con procedura di urgenza.

Il presente bando si pubblica con procedura di urgenza. AVVISO Il presente bando si pubblica con procedura di urgenza. Si rende noto che codesto Dipartimento, per l'anno accademico 2019/2020, nell ambito del Corso di Laurea in Tecnologie delle Produzioni Animali,

Dettagli

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI - 1 - Prot. FA/411 DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Il Direttore del Dipartimento di

Dettagli

Prot. n del 08/01/ Repertorio: DDSPol N. 1/2018

Prot. n del 08/01/ Repertorio: DDSPol N. 1/2018 Prot. n. 1429 del 08/01/2018 - Repertorio: DDSPol N. 1/2018 Oggetto: Bando attività di tutorato DM 198/2003 IL DIRETTORE VISTO il Decreto MIUR n. 198/2003; VISTA la legge n. 170/2003; VISTI i Regolamenti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l'anno accademico 2018/2019, dovrà provvedere all'affidamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE La PRESIDE Decreto n. 13 /2012 Prot. n. 1364 del 18.6.2012 VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l art. 23 Contratti

Dettagli

Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700

Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700 Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700 OGGETTO: Procedura selettiva per il conferimento di incarichi di insegnamento presso il Corso di Laurea in Matematica ed il Corso di Laurea Magistrale in Matematica -

Dettagli

Prot. n del 24/06/ [UOR: FME - Classif. III/2]

Prot. n del 24/06/ [UOR: FME - Classif. III/2] Prot. n. 0000417 del 24/06/2019 - [UOR: FME - Classif. III/2] Prot. N. del 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Medicina e Chirurgia AVVISO VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168;

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n. SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.155 IL PRESIDE Visto il Regolamento per le attribuzioni delle

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 1/2017 del 10 gennaio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 1/2017 del 10 gennaio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE Alla Segreteria del COREP Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. /207 del 0 gennaio 207 Il/la sottoscritto/a...... C.F....... CHIEDE di essere ammesso/a a partecipare al bando

Dettagli

DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 PORTICI (NA) Italia

DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 PORTICI (NA) Italia Cod. identificativo Bando: 3-2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Agraria A V V I S O Il presente bando viene aperto per motivi d urgenza in applicazione della Delibera del

Dettagli

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI DOCENZA Anno accademico 2016/2017 Il Direttore

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI DOCENZA Anno accademico 2016/2017 Il Direttore AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI DOCENZA Anno accademico 2016/2017 Il Direttore P.D. n. 243/17 del 8/05/2017 VISTO lo Statuto della Scuola Superiore Sant Anna, emanato con D.D.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER COPERTURA, TRAMITE CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO, DI N. 1 INSEGNAMENTO VACANTE PRESSO IL CORSO DI STUDI MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O Si rende noto che questa Scuola, per le esigenze dei Corsi di Laurea di Ingegneria

Dettagli

L affidamento può essere a titolo gratuito od oneroso per i professori di I e II fascia, sarà obbligatoriamente a titolo oneroso per i ricercatori.

L affidamento può essere a titolo gratuito od oneroso per i professori di I e II fascia, sarà obbligatoriamente a titolo oneroso per i ricercatori. Dipartimento di Scienze Regolamento per il conferimento di incarichi d insegnamento e di didattica integrativa ai sensi della legge 30 dicembre 2010 n. 240 per i Corsi di Studio approvato dal Consiglio

Dettagli

Facoltà di PSICOLOGIA

Facoltà di PSICOLOGIA Decreto 39/2011 Prot. n. 1422 III/2.1 del 18/10/2011 Facoltà di PSICOLOGIA IL PRESIDE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO

Dettagli