Corso di formazione residenziale Cittadella Camposampiero ALLERGIE INTOLLERANZE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di formazione residenziale Cittadella 30-11-07 Camposampiero 14-12-07 ALLERGIE INTOLLERANZE"

Transcript

1 Corso di formazione residenziale Cittadella Camposampiero ALLERGIE INTOLLERANZE

2 L allergia è una reazione avversa a molecole estranee all organismo mediata dal sistema immunitario. I virus, batteri, funghi o proteine estranee sono definiti allergeni.

3 La forma allergica più descritta e conosciuta nei suoi meccanismi biochimici è quella mediata dalle Immunoglobuline di tipo E. Le IgE in genere difendono l organismo da virus e batteri e sono in grado di legarsi alla superficie dei mastociti, cellule ricche di istamina. Y Y Y

4 riconoscimento antigene-anticorpo IgE Allergene Al secondo contatto si avrà la vera reazione allergica con manifestazione clinica. Granuli di istamina Degranulazione degranulazione dei mastociti e conseguente rilascio di mediatori chimici Mediatori chimici Sintomi

5 FATTORI di rischio Ereditarietà L atopia (tendenza a sviluppare reazioni IgE-mediate) ha una incidenza superiore nelle famiglie con soggetti allergici Esposizione ripetuta all antigene Permebilità gastrointestinale Allergia alimentare Fattori ambientali La co-esposizione potenzia la manifestazione e alcuni soggetti allergici hanno sintomi più evidenti in alcune stagioni. Altri fattori possono essere FUMO SMOG STRESS ESERCIZIO FISICO

6 LE CAUSE Minor frequenza di allattamento al seno Sostituire precocemente il latte materno con alimenti di origine vegetale o animale può indurre sensibilizzazione nei confronti di componenti alimentari poiché l apparato gastroenterico non ha ancora raggiunto una maturità funzionale Uso eccessivo di additivi alimentari Uso indiscriminato di insetticidi, diserbanti, fitofarmaci

7 In condizioni fisiologiche.. Gli alimenti contengono un numero elevato di molecole con potere di antigene (oltre 6000) ma solo in alcuni individui queste inducono sensibilizzazione X Sistema immunitario mucose acidità del succo gastrico enzimi del pancreas e dell intestino motilità intestinale flora batterica enterica

8 Barriera gastrointestinale ad antigeni ingeriti: fisica (epitelio, muco) chimica (enzimi) immunologica (IgA secretorie, sistema reticoloendoteliale) Gli antigeni alimentari sono assorbiti e dimostrabili in circolo. In assenza di stimoli infiammatori la risposta normale del sistema immune intestinale ad antigeni alimentari è la tolleranza. La tolleranza non è assoluta: bassi livelli di IgG e risposta proliferativa T non indicano sensibilizzazione. Alti livelli di IgE indicano sensibilizzazione

9

10 GALT ALIMENTO Se frammenti proteici a PM medioalto raggiungono la mucosa intestinale esiste un sistema di monitoraggio Tratto GI IgAs in grado di legare e trattenere gli antigeni a livello mucosale Normale attività proteolitica TOLLERANZA - Immunità neonatale - Immunosoppressione - Patologie virali - Malassorbimento - Immunità neonatale - Patologie che compromettono la funzionalità enzimatica SENSIBILIZZAZIONE

11 Esposizione ripetuta all antigene E necessario il contatto con l allergene contro cui produrre IgE. Nel caso degli alimenti tutte le proteine possono essere potenziali allergeni in quanto il SI le riconosce come un non sé E pertanto indispensabile che si instauri un meccanismo in base al quale ciascun antigene alimentare viene identificato come sostanza estranea inoffensiva TOLLERANZA GALT (Tessuto Linfoide Associato all Intestino)

12

13

14 Le allergie agli alimenti sono dovute a molecole che vengono riconosciute come estranee dal sistema immunitario. Gli allergeni possono essere molecole intrinseche all alimento o estranee ad esso. Componenti dell alimento Additivi che migliorano la palatabilità e la conservazione Contaminanti Chimici o biologici

15 Arachidi Uova Ovomicoide; Ovoalbumina; Ovotrasferrina Frutta secca Allergeni alimentari intrinseci Frumento Latte Caseine, b-lattoglobulina, sieroalbumina, immunoglobuline Pesce e molluschi Mais Soia

16

17

18 Altra classificazione reazioni tossiche prevedibili: possono interessare ogni persona e sono dovute alla presenza di sostanze tossiche naturali, tossine prodotte da batteri o funghi che hanno contaminato gli alimenti durante la filiera produttiva. Sono reazioni strettamente legate sia alla DOSE che all AZIONE della sostanza. reazioni NON tossiche e NON prevedibili: possono interessare solo alcuni soggetti sensibili e sono: ALLERGIE e INTOLLERANZE.

19

20 Localizzazione SINTOMATOLOGIA Apparato gastro-intestinale (70%) Sintomi Diarrea Dolore addominale Infiammazione Nausea - Vomito Sangue nelle feci Prurito cavo oro-faringeo Cute (24%) Eczema Prurito - Orticaria Apparato respiratorio (6%) Manifestazioni generalizzate Sintomatologia controversa Asma Rinite Tosse Ipotensione Shock anafilattico Affaticamento Iperattività Emicrania Otite

21 REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI 1. reazioni allergiche propriamente dette dovute a meccanismi immunologici (IgE - IgG) e doseindipendenti 2. reazioni da intolleranza da deficit enzimatici (intolleranza al lattosio e al glutine). 3. reazioni pseudoallergiche dovute a meccanismi extraimmunologici e dose-dipendenti (farmaci e alimenti)

22 INTOLLERANZE L intolleranza o ipersensibilità alimentare è in relazione ad un difetto enzimatico o all'azione, in individui predisposti, di alcune sostanze farmacologicamente attive presenti negli alimenti. intolleranze di tipo farmacologico (per es. le reazioni alle amine vasoattive o agli additivi contenuti in alcuni alimenti). intolleranze enzimatiche

23 Giallo tartrazina (E102) Bevande, salse confezionate, budini Anidride solforosa (E220) Marmellate, succhi, macedonie e insalate trattate con spray Salicilati Frutta secca, olive, arance, albicocche, uva, erbe aromache, vini Additivi alimentari o contaminanti Nitrati Insaccati, carni. Tiramina componente naturtale di formaggi, cioccolato, banane Glutammati (da E620 a E623) Patatine, ketchup, insaccati, dadi Solfiti, metabisolfiti e bisolfiti (da E221 a E227) Cibi preconfezionati

24 ESEMPIO DI CIBI CHE POSSONO CONTENERE ADDITIVI ALIMENTI Ascorbati(E300-3)Vino, birra, liquori, bibite analcoliche, succhi di frutta, insaccati, pesce conservato, marmellate e dolci Benzoati (E )Bibite analcoliche, maionese, semiconserve ittiche, caviale Lecitine (E 322)Cioccolato, latte in polvere, dolci, gelati Nitriti (E249-50) e Nitrati (E251-2)Carni conservate e insaccati Sorbati (E 200-3)Marmellate, frutta secca e candita, succhi di frutta, maionese, formaggi, semiconserve, farinacei (polenta, pasta, dolci Tartrati (E 334-7)Vino, bibite gassate, dolci Solfiti (E221-6)Vino, birra, liquori, aceto, bibite analcoliche, succhi di frutta, frutta candita, sottaceti, farina e patate

25

26 Le intolleranze vengono definite anche come reazioni pseudoallergiche (PAR), perché esistono molte somiglianze a livello clinico con le allergie mediate dagli anticorpi specifici (IgE). Le intolleranze alimentari e la manifestazione sintomatologica conseguente sono sempre dose correlate e questo aiuta nella distinzione dalle allergie vere nelle quali i sintomi sono scatenati già dall'assunzione di piccole quantità di alimento responsabile.

27 INTOLLERANZA o ALLERGIA?? Produzione di anticorpi Nell allergia si ha produzione di IgE Nell intolleranza si ha un deficit enzimatico Tempi di manifestazione dei sintomi Dal momento del contatto con l allergene i tempi di comparsa dei sintomi sono brevi nel caso dell allergia mentre sono lunghi, anche alcuni giorni, nel caso dell intolleranza

28 INTOLLERANZE La comunità scientifica riconosce solamente 3 nutrienti in grado di provocare intolleranze, i cui meccanismi biochimici e molecolari sono stati studiati. lattosio; fruttosio, sorbitolo; glutine;

29 INTOLLERANZA AL LATTOSIO Il lattosio è lo zucchero contenuto nel latte. Normalmente, la lattasi, presente nell intestino tenue, scompone il lattosio in zuccheri più semplici che entrano nel circolo ematico. Quando l attività enzimatica è ridotta o assente, il lattosio non viene scisso e viene trasportato nell intestino crasso ed è fermentato dai batteri presenti in quel distretto. La classica sintomatologia è dose-dipendente La quantità di latte e derivati è molto variabile. galattosio lattosio glucosio Alcuni soggetti hanno una ridotta attività intestinale della lattasi e possono bere un bicchiere di latte o mangiare formaggi stagionati e prodotti a base di latte fermentato, come lo yogurt, senza problema.

30 SINTOMATOLOGIA DOLORI ADDOMINALI METEORISMO DIARREA RARI CASI DI PERDITA DI PESO RARI CASI DI MALNUTRIZIONE Storia clinica accurata Breath test al lattosio DIAGNOSTICA

31 Classificazione dell orticaria: criterio temporale Acuta: durata < 6 settimane Cronica continua: eruzione quotidiana di durata > 6 settimane Cronica intermittente: ripetuti episodi di orticaria cronica intervallati da almeno 1 settimana di completo benessere (ancora controverso)

32 Due o più sottotipi di orticaria possono coesistere nello stesso paziente Così come alcune forme, per es. quella fisica, può anche essere cronica Nella forma classificata come orticaria cronica spontanea non sono evidenti i fattori scatenanti

33

34

35 Orticaria da freddo FREQUENTE ANCHE NEL BAMBINO: 3-5% DELLE ORTICARIE FISICHE; 2-8% DI TUTTE LE ORTICARIE CRONICHE. FORME DIVERSE; LA PIÙ FREQUENTE E LA FORMA ACQUISITA IDIOPATICA. IN GENERE ZONE ESPOSTE. POSSIBILE ANGIOEDEMA E SINTOMI SISTEMICI FINO ANAFILASSI. RECEDE ENTRO 2-3 ANNI.

36 Orticaria da freddo: diagnosi ICE CUBE TEST: APPLICAZIONE SULLA SUPERFICIE VOLARE DELL AVAMBRACCIO DI UN CUBETTO DI GHIACCIO AVVOLTO IN UNA PELLICOLA DI PLASTICA IMPERMEABILE PER MINUTI. RISPOSTA POSITIVA: COMPARSA DI POMFO (NON SEMPLICE ERITEMA!!) CHE RIPRODUCE LA FORMA E LE DIMENSIONI DEL CUBETTO ENTRO 5-10 MINUTI DALLA RIMOZIONE DEL GHIACCIO

37

38 Orticaria colinergica LA PIU FREQUENTE TRA LE ORTICARIE FISICHE (2-6%). PICCOLI POMFI MONOMORFI PALLIDI O ROSATI CON LARGO ALONE ERITEMATOSO SU TRONCO, COLLO, ARTI. IN SEGUITO AD ESERCIZIO FISICO, ESPOSIZIONE A CALDO, FEBBRE O STRESS. PUO ASSOCIARSI ANGIOEDEMA. RISOLVE SPONTANEAMENTE IN 2-3 ANNI

39

40 Orticaria colinergica: diagnosi 1. ESERCIZIO FISICO (CORSA LIBERA PER 30 O SU CICLOERGOMETRO PER 5-15, FLESSIONI ECC) PER PROVOCARE LA SUDORAZIONE E L INNALZAMENTO DELLA TEMPERATURA DI C. RISPOSTA POSITIVA ENTRO BAGNO CALDO (40-45 C) PER MIN 3. TEST INTRADERMICO ALLA METACOLINA: IN DISUSO

41

42 ALIMENTI RICCHI DI ISTAMINA O ISTAMINO-LIBERATORI Fragole, agrumi, banane, ananas, lamponi, avocado. Pomodori, spinaci, fecola di patate. Arachidi, noci, nocciole e mandorle. Fave, piselli, ceci, lenticchie, fagioli. Albume, formaggi fermentati, yogurt, lievito di birra. Cioccolato, insaccati, alimenti in scatola, dadi per brodo. Bevande fermentate (vino, birra), cola, caffè. Crostacei, frutti di mare, pesce conservato (aringhe, alici, sardine, salmone, tonno).

43 ALIMENTI RICCHI DI TIRAMINA Emmenthal, Brie, Camembert, Parmigiano, Roquefort, Mozzarella Caviale Aringhe affumicate, Aringhe secche, Tonno Salsicce, salami ecc. Selvaggina Cioccolato Uva, Vino rosso e bianco Estratto di lievito Avocado, fave, fichi Patate, Cavolo, Cavolfiore, Spinaci Pomodoro

44 Cross-reattività tra allergeni inalatori ed alimentari Allergia orale : edema delle labbra, prurito, senso di soffocamento Betulla con: Mela, pesca, pera, albicocca, prugna, ciliegia, banana, noce, nocciola, sedano, finocchio, carota Nocciolo con: Mela, pesca, ciliegia, carota, limone Parietaria con: Gelso, basilico, ciliegia, melone Graminacee con: Pomodoro, melone, anguria, arancia, kiwi, frumento Composite con: Sedano, mela, melone, anguria Ambrosie con: Melone, banana Acari con: Gamberetto, lumaca

45

46 ANAMNESI Positività dell anamnesi personale o familiare per allergopatie Manifestazione clinica presentata (caratteristiche) Frequenza della manifestazione clinica Tempo intercorso tra l assunzione dell alimento e la comparsa dei sintomi Modalità d insorgenza e durata della sintomatologia Modalità di risoluzione della sintomatologia (spontanea o dopo terapia) Rapporto con l assunzione dei farmaci Rapporto con altre patologie (gastroenteriche) Rapporto con l attività fisica dopo il pasto.

47 PATCH TEST

48

ALLERGIE O INTOLLERANZE ALIMENTARI?

ALLERGIE O INTOLLERANZE ALIMENTARI? ALLERGIE O INTOLLERANZE ALIMENTARI? ALLERGIA ALIMENTARE reazione anomala mediata dal sistema immunitario nei confronti di uno o più alimenti riconosciuti erroneamente come estranei INTOLLERANZA ALIMENTARE

Dettagli

Cibo, Corpo, Luogo tra natura e cultura

Cibo, Corpo, Luogo tra natura e cultura Progetto Pilota Oikos e Téchne A.S. 2011/12 Cibo, Corpo, Luogo tra natura e cultura Seminario biomedico e chimico farmacologico e chimico sulla Dieta Mediterranea e i disordini alimentari 13 febbraio 2012

Dettagli

Intolleranze Alimentari

Intolleranze Alimentari Nell'ambito delle "reazioni avverse al cibo" è opportuno schematizzare quanto classificato dall'accademia Europea di Allergologia ed Immunologia Clinica. L'allergia alimentare è mediata immunologicamente

Dettagli

Allergia da alimenti. Cause. Manifestazioni cliniche

Allergia da alimenti. Cause. Manifestazioni cliniche Allergia da alimenti Il problema delle reazioni avverse agli alimenti era noto fin dai tempi degli antichi greci e particolari manifestazioni erano già state associate all ingestione di cibi. Tutti gli

Dettagli

ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI: FACCIAMO CHIAREZZA

ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI: FACCIAMO CHIAREZZA ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI: FACCIAMO CHIAREZZA Il cibo rappresenta, per tutti noi, allo stesso tempo fonte di piacere ed energia per la nostra vita quotidiana. Purtroppo è noto, fin dai tempi di

Dettagli

INTOLLERANZE ALIMENTARI

INTOLLERANZE ALIMENTARI Dott. Lorenzo Grandini Naturopata iridologo Biologo nutrizionista INTOLLERANZE ALIMENTARI VERO O FALSO? LA STORIA Hare (1905) pubblica The food factor in Disease Shannon (1922) e Duke (1925) pubblicano

Dettagli

Le allergie alimentari

Le allergie alimentari Le allergie alimentari A cura del Dott. Renato Caviglia, MD, PhD Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Dottore di Ricerca in Scienze Epato-Gastroenterologiche Introduzione L'allergia

Dettagli

LE ALLERGIE ALIMENTARI

LE ALLERGIE ALIMENTARI UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 LE ALLERGIE ALIMENTARI Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio ALLERGIE-INTOLLERANZE L allergia alimentare è una reazione di ipersensibilità

Dettagli

Barriere al passaggio degli antigeni attraverso la mucosa intestinale

Barriere al passaggio degli antigeni attraverso la mucosa intestinale Reazioni avverse al cibo nel cane e nel gatto REAZIONI AVVERSE AL CIBO IMMUNOLOGICA NON IMMUNOLOGICA ANAFILASSI ALIMENTARE ALLERGIA ALIMENTARE INTOLLERANZA ALIMENTARE DISORDINE ALIMENTARE REAZIONE INTOSSICAZIONE

Dettagli

BI-FOOD TEST. Test pratico ed economico basato su prelievo di sangue venoso o capillare da dito.

BI-FOOD TEST. Test pratico ed economico basato su prelievo di sangue venoso o capillare da dito. LABORATORIO DI PATOLOGIA CLINICA MURICCHIO di Dott.sa Daniela Fasce &C. s.a.s. via Rattazzi, 36-19121 La Spezia tel./fax 0187 22953 CF - P.IVA 00762660116 - e mail: lab.muricchiodifasce@libero.it BI-FOOD

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA

TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA Cereali e derivati Avena 16,9 6,9 55,7 10,6 389 Farina di avena 12,6 7,1 72,9 7,6 388 Farina di castagne 5,8 3,7 71,6 10,9 323 Farina di ceci 21,8 4,9 54,3 13,8 334 Farina

Dettagli

La diagnosi molecolare nelle allergie da alimenti vegetali.

La diagnosi molecolare nelle allergie da alimenti vegetali. La diagnosi molecolare nelle allergie da alimenti vegetali. Renato Rossi Rete di Allergologia Regione Piemonte Rivarossa Team Alba (CN) Negli ultimi anni l impiego di tecniche di biologia molecolare ha

Dettagli

ALLERGIE ED INTOLLERANZE ALIMENTARI: POTENZIALITÀ ANALITICHE ED EVOLUZIONE NORMATIVA

ALLERGIE ED INTOLLERANZE ALIMENTARI: POTENZIALITÀ ANALITICHE ED EVOLUZIONE NORMATIVA ALLERGIE ED INTOLLERANZE ALIMENTARI: POTENZIALITÀ ANALITICHE ED EVOLUZIONE NORMATIVA Ermanno Errani Responsabile Area Analitica Alimenti ARPA Emilia-Romagna Sezione Provinciale di Bologna REAZIONI AVVERSE

Dettagli

Dott.ssa Emanuela Graziano - Dietista

Dott.ssa Emanuela Graziano - Dietista LE REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI Dott.ssa Emanuela Graziano - Dietista Corso Scienze Tecniche Dietetiche Applicate MED/49 Corso di laurea in Assistenza Sanitaria (SNT/4) ANNO ACCADEMICO 2013-2014 Reazioni

Dettagli

UFFICIO STAMPA & RASSEGNA STAMPA a cura di

UFFICIO STAMPA & RASSEGNA STAMPA a cura di SICUREZZA ALIMENTARE Tutte le risposte su allergie e intolleranze: il quiz dalla FSA inglese. A cura di Roberto Bernardini e di Iride dello Iacono del SIAIP Pubblicato da Redazione Il Fatto Alimentare

Dettagli

7. DISTURBI ALIMENTARI

7. DISTURBI ALIMENTARI 7. DISTURBI ALIMENTARI Introduzione La maggior parte degli individui può generalmente assumere una grande varietà di cibo senza alcun problema. Per un gruppo sempre maggiore di persone, tuttavia, determinati

Dettagli

COSA SONO LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? COME SI POSSONO CLASSIFICARE LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI?

COSA SONO LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? COME SI POSSONO CLASSIFICARE LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? Dott. Lorenzo Bettoni Sito web: www.lorenzobettoni.it E-mail: info@lorenzobettoni.it COSA SONO LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? Per reazione avversa a farmaci si intende qualsiasi risposta non desiderata

Dettagli

Allergie e intolleranze alimentari: differenze, sintomi e i test per individuarle

Allergie e intolleranze alimentari: differenze, sintomi e i test per individuarle Allergie e intolleranze alimentari: differenze, sintomi e i test per individuarle La maggior parte delle persone non presenta problemi con la varietà di cibi a disposizione. C è una piccola percentuale

Dettagli

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. IL VIAGGIO DEL CIBO Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. Dalla bocca passano nello stomaco e da qui all intestino per poi venire

Dettagli

Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF. 2010-358/RA

Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF. 2010-358/RA Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF. 2010-358/RA Docente: Dr. Luca La Fauci Biologo Nutrizionista & Tecnologo Alimentare Lezione 2 Principi nutritivi, tabelle nutrizionali e corretto regime

Dettagli

ALLERGENI: Metodi & Analisi

ALLERGENI: Metodi & Analisi ALLERGENI: Metodi & Analisi 1 PARLEREMO DI Allergeni (definizioni e classificazioni) Normativa e limiti di legge R&C Lab e gli allergeni Metodi e tecniche analitiche applicate 2 Allergeni (definizioni

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre 2006 23:15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre 2009 17:51

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre 2006 23:15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre 2009 17:51 La colite ulcerosa e il morbo di Crohn sono malattie che colpiscono l apparato intestinale e vengono definite generalmente col nome di malattie infiammatorie dell apparato intestinale. La colite ulcerosa

Dettagli

CAUSE DI MALNUTRIZIONE

CAUSE DI MALNUTRIZIONE CAUSE DI MALNUTRIZIONE INADEGUATO INTROITO DI NUTRIENTI DIFFICOLTA AD ALIMENTARSI Insufficiente introito di energia e proteine con gli alimenti MALNUTRIZIONE CORRELATA ALLA MALATTIA Malnutrizione: conseguenze

Dettagli

Vivere con le allergie e le intolleranze alimentari

Vivere con le allergie e le intolleranze alimentari A CURA DEL MINISTERO DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE DELLA COMUNICAZIONE E DEI RAPPORTI EUROPEI E INTERNAZIONALI, UFFICIO III DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE

Dettagli

Intolleranze alimentari? È ora di agire!

Intolleranze alimentari? È ora di agire! Intolleranze alimentari? È ora di agire! In Svizzera, ben oltre 1 milione di persone soffre di un intolleranza alimentare. L intolleranza al lattosio (zucchero del latte) e al glutine (proteine dei cereali)

Dettagli

Comunicazione del rischio Sentiero docenti

Comunicazione del rischio Sentiero docenti Convegno Gli allergeni negli alimenti Roma 25 settembre 2013 Comunicazione del rischio Sentiero docenti Giulia Mascarello WP8 Strategie di comunicazione sui fattori di rischio di allergie alimentari U.O.

Dettagli

Formaggi fermentati e stagionati (grana, groviera, gorgonzola, pecorino) Pesce fresco e/o conservato (tonno, sardine, salmone, acciughe, aringhe)

Formaggi fermentati e stagionati (grana, groviera, gorgonzola, pecorino) Pesce fresco e/o conservato (tonno, sardine, salmone, acciughe, aringhe) Allergie a vari alimenti Alimenti che possono dare reazioni allergiche Alimenti Istamino-Liberatori Albume d'uovo Fragole, agrumi, melone, banana Noci, nocciole, cioccolato Legumi (piselli, ceci, fave,

Dettagli

REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI

REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI Corso Scienze Tecniche Dietetiche Applicate MED/49 REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI Maria Luisa Eliana Luisi Scienze Tecniche Dietetiche Anno Accademico 2011-12 12 Reazioni avverse agli alimenti A Reazioni

Dettagli

acqua; grassi (saturi e insaturi); zuccheri; proteine; elementi minerali; vitamine; enzimi.

acqua; grassi (saturi e insaturi); zuccheri; proteine; elementi minerali; vitamine; enzimi. COS'E' L' INTOLLERANZA AL LATTOSIO? Il latte è composto da: acqua; grassi (saturi e insaturi); zuccheri; proteine; elementi minerali; vitamine; enzimi. Fra gli zuccheri, quello maggiormente presente è

Dettagli

accettati maggiormente dalla comunità scientifica. I gruppi sanguigni, si sa, sono quattro e a ciascuno di loro corrisponde una tipologia metabolica.

accettati maggiormente dalla comunità scientifica. I gruppi sanguigni, si sa, sono quattro e a ciascuno di loro corrisponde una tipologia metabolica. I GRUPPI SANGUIGNI Il dottor Peter D Adamo, naturopata, nel corso degli anni ha sviluppato una teoria che lega gli alimenti ai gruppi sanguigni. I concetti essenziali di questa dieta si fondano sul presupposto

Dettagli

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione Bruciore di stomaco? La conoscete? È quella sensazione bruciante dietro lo sterno, ad es. dopo aver mangiato determinati cibi o in situazioni di stress. Oppure quel liquido dal sapore acido o salato, nella

Dettagli

Indice Ricette di Buona Cucina

Indice Ricette di Buona Cucina Indice Ricette di Buona Cucina Stuzzichini Bruschetta semplice... 66 Bruschetta al pomodoro... 67 Bruschetta ricca... 68 Formaggio greco con olive e basilico... 70 Pomodorini alla mozzarella e pesto...

Dettagli

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina ALIMENTAZIONE Matilde Pastina I macronutrienti COSA SONO I MACRONUTRIENTI I macronutrienti sono princìpi alimentari che devono essere introdotti in grandi quantità, poiché rappresentano la più importante

Dettagli

Da Dalle Grave R. Perdere e Mantenere il Peso. Positive Press: Verona, 2010. I gruppi alimentari ed il sistema di scambio degli alimenti

Da Dalle Grave R. Perdere e Mantenere il Peso. Positive Press: Verona, 2010. I gruppi alimentari ed il sistema di scambio degli alimenti Da Dalle Grave R. Perdere e Mantenere il Peso. Positive Press: Verona, 2010 I gruppi alimentari ed il sistema di scambio degli alimenti Per avere un alimentazione varia, senza assumere elevati quantitativi

Dettagli

06 - Le allergie alimentari: le cose da sapere.

06 - Le allergie alimentari: le cose da sapere. 06 - Le allergie alimentari: le cose da sapere. Indice dei contenuti Che cosa sono gli allergeni alimentari Cosa sono gli allergeni alimentari?... 1 Che cosa si sa effettivamente sugli allergeni alimentari?...

Dettagli

INTOLLERANZE ALIMENTARI E TEST CITOTOSSICI NELL ESPERIENZA DI H. SAN RAFFAELE RESNATI S.P.A.

INTOLLERANZE ALIMENTARI E TEST CITOTOSSICI NELL ESPERIENZA DI H. SAN RAFFAELE RESNATI S.P.A. INTOLLERANZE ALIMENTARI E TEST CITOTOSSICI NELL ESPERIENZA DI H. SAN RAFFAELE RESNATI S.P.A. Dott.ssa Stefania Ferrari Libera professione presso il Laboratorio Analisi dell Ospedale San Raffaele - Resnati

Dettagli

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica Quando l insufficienza renale ti fa perdere l equilibrio, Fosforo Calcio cosa puoi fare per controllare il fosforo Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica ASSOCIAZIONE NAZIONALE EMODIALIZZATI

Dettagli

Allergie, ipersensibilità, reazioni avverse ai cibi, intolleranze. Alterazioni della risposta immunitaria e del metabolismo

Allergie, ipersensibilità, reazioni avverse ai cibi, intolleranze. Alterazioni della risposta immunitaria e del metabolismo Allergie, ipersensibilità, reazioni avverse ai cibi, intolleranze Alterazioni della risposta immunitaria e del metabolismo 1 Categorie di reazioni ai cibi reazioni immunologiche mediate da anticorpi IgE

Dettagli

CUORE & ALIMENTAZIONE

CUORE & ALIMENTAZIONE 5 Convegno Socio-Scientifico ASPEC Teatro «Antonio Ghirelli» - Salerno, 27 Giugno 2015 CUORE & ALIMENTAZIONE Annapaola Campana Unità Operativa di Oncoematologia Presidio Ospedaliero Pagani (SA) CAUSE DI

Dettagli

Numero 9. Le allergie crociate: gli allergici a pollini o acari

Numero 9. Le allergie crociate: gli allergici a pollini o acari Numero 9. Le allergie crociate: gli allergici a pollini o acari devono guardarsi da alcuni alimenti L esperto informa che L inalazione di alcune sostanze, gli allergeni, contenuti nei pollini oppure negli

Dettagli

REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI

REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI Allergie alimentari : si manifestano con reazione immediata (orticariaangioedema ) e produzione di IgE. Pseudo allergie : dovute a deficit enzimatici (lattosio,fruttosio,sorbitolo)

Dettagli

LE ALLERGIE E LE INTOLLERANZE ALIMENTARI

LE ALLERGIE E LE INTOLLERANZE ALIMENTARI LE ALLERGIE E LE INTOLLERANZE ALIMENTARI La differenza tra allergie e intolleranze alimentari L allergia è una reazione esagerata del sistema immunitario a sostanze ritenute pericolose per l organismo.

Dettagli

IDROSSIZINA. Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M. Molteni, M. Pozzi, S. Radice

IDROSSIZINA. Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M. Molteni, M. Pozzi, S. Radice a cura di: IRCCS E. MEDEA LA NOSTRA FAMIGLIA (Direttore sanitario Dott. M. Molteni) UO FARMACOLOGIA CLINICA AO L. SACCO (Direttore Prof. E. Clementi) Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M.

Dettagli

Allergico o no? Patient Diagnostics Test Rapidi per Allergie

Allergico o no? Patient Diagnostics Test Rapidi per Allergie Allergico o no? Patient Diagnostics Test Rapidi per Allergie Gli unici test rapidi a domicilio per allergie Test allergico generico (IgE) Test allergico alle uova Test intolleranza al glutine Test allergico

Dettagli

Modulo 3 FATTORI DI RISCHIO DI RINITE E ASMA

Modulo 3 FATTORI DI RISCHIO DI RINITE E ASMA Modulo 3 FATTORI DI RISCHIO DI RINITE E ASMA 1 Obiettivi del modulo 3 Elencare i principali fattori di rischio di rinite e asma con particolare riferimento a quelli che accomunano le due patologie Evidenziare

Dettagli

DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE

DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE Corso di tecniche di assistenza di base per caregivers Maggio Dicembre 2012 FABBISOGNO ENERGETICO Il fabbisogno energetico è individuale e dipende da: Sesso Peso Altezza Età

Dettagli

DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE

DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE CAPITOLO 5_e 1 OBIETTIVI DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE IDENTIFICARE I SEGNI DI GRAVITÀ E LE MANOVRE DI SOSTEGNO 2 ALTRE PATOLOGIE

Dettagli

SCHEMA DI DIETA PRIVA DI GLUTINE (per scuola materna elementare - media)

SCHEMA DI DIETA PRIVA DI GLUTINE (per scuola materna elementare - media) Dipartimento Cure Primarie Area Dipartimentale salute donna e bambino UOS Pediatria Territoriale Est SCHEMA DI DIETA PRIVA DI GLUTINE (per scuola materna elementare - media) Merenda di metà mattina Latte

Dettagli

LISTA ALIMENTI, MACRONUTRIENTI LISTA DELLA SPESA

LISTA ALIMENTI, MACRONUTRIENTI LISTA DELLA SPESA LISTA ALIMENTI, MACRONUTRIENTI LISTA DELLA SPESA MACRO & GROCERY 1 PIANO PERSONALIZZATO Il fatto che stai leggendo questo ebook significa che conosci l'importanza della giusta nutrizione Quando cerchiamo

Dettagli

DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA. Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata.

DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA. Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata. DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata. Una corretta alimentazione e una costante attività fisica sono la base per una vita sana Perché si

Dettagli

Alimentazione Salute Ambiente: la composizione degli alimenti e le scelte del consumatore. La ristorazione a scuola ed a casa

Alimentazione Salute Ambiente: la composizione degli alimenti e le scelte del consumatore. La ristorazione a scuola ed a casa Alimentazione Salute Ambiente: la composizione degli alimenti e le scelte del consumatore. La ristorazione a scuola ed a casa Relatore: Prof. Vincenzo Gerbi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Di.S.A.F.A.

Dettagli

NUTRIZIONE CORRELATA ALLA FASE DELLA PATOLOGIA E AL TRATTAMENTO CHIRURGICO Valutazione dello stato nutrizionale MNA-SGA Misure antropometriche Anamnesi alimentare 1. abitudini 2. preferenze 3. cambiamenti

Dettagli

I macronutrienti. Nutrizione e Vita di Gallo dr Ubaldo - info@italianutrizione.it

I macronutrienti. Nutrizione e Vita di Gallo dr Ubaldo - info@italianutrizione.it I macronutrienti 1 Ogni alimento può essere composto da: Carboidrati Proteine Grassi Questi sono conosciuti come macronutrienti 2 Il cibo va forse valutato solo in funzione del suo apporto calorico? ASSOLUTAMENTE

Dettagli

PRODOTTO Le Masserie del Duca,Crema di Cipolle e Mela Verde. PRODOTTO Le Masserie del Duca,Crema di Carciofo

PRODOTTO Le Masserie del Duca,Crema di Cipolle e Mela Verde. PRODOTTO Le Masserie del Duca,Crema di Carciofo Le Masserie del Duca,Crema di Carciofo Carciofo 45%, Patate, Olio agrumato al Limone, aceto di vino,sale, erbe aromatiche, aglio e senape. NOTIZIE SULLA PREPARAZIONE E CON I carciofi vengono trasformati

Dettagli

ALLERGIE ALIMENTARI e INTOLLERANZE ALIMENTARI

ALLERGIE ALIMENTARI e INTOLLERANZE ALIMENTARI ALLERGIE ALIMENTARI e INTOLLERANZE ALIMENTARI Introduzione 2 tonnellate di alimenti Il sistema gastroenterico li processa fino ad ottenere forme utilizzabili per il metabolismo Normalmente gli alimenti

Dettagli

LE INTOLLERANZE ALIMENTARI

LE INTOLLERANZE ALIMENTARI LE INTOLLERANZE ALIMENTARI Giorgio Pitzalis Specialista in Pediatria e Scienza dell'alimentazione Sezione di valutazione nutrizionale e dietoterapia del bambino sovrappeso BIOSdue Roma Le intolleranze

Dettagli

Definizione. L Asma bronchiale professionale è causata da agenti specifici presenti in ambiente di lavoro

Definizione. L Asma bronchiale professionale è causata da agenti specifici presenti in ambiente di lavoro ASMA PROFESSIONALE Definizione L Asma bronchiale è una malattia respiratoria caratterizzata da broncocostrizione totalmente o parzialmente reversibile, iperreattività bronchiale e infiammazione delle vie

Dettagli

DEFINIZIONE GRADUALE INTRODUZIONE NELLA DIETA DEL BAMBINO DI ALIMENTI NON LATTEI SEMI-SOLIDI E POI SOLIDI

DEFINIZIONE GRADUALE INTRODUZIONE NELLA DIETA DEL BAMBINO DI ALIMENTI NON LATTEI SEMI-SOLIDI E POI SOLIDI DEFINIZIONE GRADUALE INTRODUZIONE NELLA DIETA DEL BAMBINO DI ALIMENTI NON LATTEI SEMI-SOLIDI E POI SOLIDI OBIETTIVI E FINALITA NUTRIZIONALI: Soddisfare i fabbisogni nutrizionali del lattante (densità calorica,fe

Dettagli

Le allergie e le intolleranze alimentari. 1. Introduzione

Le allergie e le intolleranze alimentari. 1. Introduzione Le allergie e le intolleranze alimentari 1. Introduzione La maggior parte delle persone può mangiare una grande varietà di cibi senza alcun problema. Per una piccola percentuale di individui, tuttavia,

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore Dr. Franco Adriano Zecchillo Il primo trattamento per la cura dello scompenso cardiaco è.. MODIFICHE

Dettagli

Desensibilizzazione. o Immunoterapia Allergene specifica

Desensibilizzazione. o Immunoterapia Allergene specifica La Desensibilizzazione o Immunoterapia Allergene specifica Le allergie interessano il 25% della popolazione italiana e raggiungeranno 1 persona su 2 entro il 2010 La ragione di questo aumento è in parte

Dettagli

UNO SGUARDO ALLA RELAZIONE ALIMENTAZIONE-ALLERGIA

UNO SGUARDO ALLA RELAZIONE ALIMENTAZIONE-ALLERGIA UNO SGUARDO ALLA RELAZIONE ALIMENTAZIONE-ALLERGIA Non vi sono dubbi che negli ultimi anni le allergie in generale si siano diffuse come epidemie. Sempre più gente ne soffre. Purtroppo spesso accade che,

Dettagli

L immunoterapia specifica nelle allergie respiratorie

L immunoterapia specifica nelle allergie respiratorie L immunoterapia specifica nelle allergie respiratorie Nelle ultime decadi la prevalenza delle malattie allergiche dell apparato respiratorio (asma bronchiale e rinite allergica) è progressivamente aumentata.

Dettagli

Condividiamo il seguente studio:

Condividiamo il seguente studio: Condividiamo il seguente studio: "Consigli per diarrea, stitichezza e colon irritabile" del Dottor Donadel Campbel tratto dal sito : http://www.giorgiodonadelcampbell.it/ index.php?id=64 poichè lo riteniamo

Dettagli

! " $ #% &' ) * * + ,, -'./.''' # "

!  $ #% &' ) * * + ,, -'./.''' # ! " $ % &' ( ) * * +,, -'./.'''..'' " , 1! " 2 ( 2 3 $ 4 4! 1 5.6 7 $ 2 $ 8, + " + $ + + La piramide alimentare del celiaco 9 + : / Verdure tal quali o conservate sott olio o sott aceto o surgelate Frutta

Dettagli

DAL PERCORSO PARTECIPATO ALLA TABELLA MERCEOLOGICA DEL CAPITOLATO D APPALTO

DAL PERCORSO PARTECIPATO ALLA TABELLA MERCEOLOGICA DEL CAPITOLATO D APPALTO Prodotti bio (Pane, farine ecc) Uova allevate all aperto Materie prime di produzione biologica Farina di grano tenero, farina di mais, pane con farina bio; Pasta di semola di grano duro; Riso, orzo perlato

Dettagli

Allegato A) SCHEMA MENU TIPO

Allegato A) SCHEMA MENU TIPO SCHEMA MENU TIPO Allegato A) Mesi 3 3 pasti di latte intero fresco diluito secondo le dosi indicate dal pediatra del bambino + 5 gr. di zucchero ogni 100 gr. di liquido (oppure malto destrine) + eventuale

Dettagli

SMA - DRIATEC OBIETTIVO SALUTE. Il test DRIA e l evoluzione delle ipersensibilità alimentari. Roma 25 ottobre 2008 Daniele Vietti Driatec srl

SMA - DRIATEC OBIETTIVO SALUTE. Il test DRIA e l evoluzione delle ipersensibilità alimentari. Roma 25 ottobre 2008 Daniele Vietti Driatec srl SMA - DRIATEC OBIETTIVO SALUTE Il test DRIA e l evoluzione delle ipersensibilità alimentari. OBIETTIVI DELL INCONTRO Ci è stato chiesto di venire a spiegare il nostro test sull intolleranza noi preferiamo

Dettagli

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT ACQUATICI (nuoto,tuffi,pallanuoto,immersione,, surf, windsurf,sci d acqua o VELA) Necessitano una DIETA EQUILIBRATA Ogni SPORT ha CARATTERISTICHE

Dettagli

E importante che il paziente con Insufficienza renale cronica comprenda che una corretta alimentazione è come una medicina.

E importante che il paziente con Insufficienza renale cronica comprenda che una corretta alimentazione è come una medicina. Perché è necessaria la dieta nella IRC? La principale funzione dei reni è quella di eliminare con le urine le scorie, l acqua e sali minerali nella quantità necessaria. Nella Insufficienza renale cronica

Dettagli

Schema della dieta ipoproteica 1

Schema della dieta ipoproteica 1 Schema della dieta ipoproteica 1 Consigli generali: 1. Consumare settimanalmente come secondi piatti: Carne Pesce (fresco e surgelato) Formaggio fresco Prosciutto cotto al naturale Uova Legumi (freschi

Dettagli

Dieta per Negati. Perdere quei ( ) chili in eccesso e ricominciare a vivere una vita sana*

Dieta per Negati. Perdere quei ( ) chili in eccesso e ricominciare a vivere una vita sana* Dieta per Negati. Perdere quei ( ) chili in eccesso e ricominciare a vivere una vita sana* Sono due gli errori che non ci permettono di perdere il peso in eccesso e tornare a vivere una vita sana e felice,

Dettagli

Allergene - Molecola con la capacità di stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi IgE, propri della reazione allergica.

Allergene - Molecola con la capacità di stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi IgE, propri della reazione allergica. A Allergene - Molecola con la capacità di stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi IgE, propri della reazione allergica. Allergia - Ipersensibilità dell'organismo verso una sostanza di origine

Dettagli

Menù equilibrato invernale 1

Menù equilibrato invernale 1 Menù equilibrato invernale 1 Frullato di banane e cachi (pg 209*) (leggermente scaldato) Orzo con latte di soia e miele Manciata di uvetta con semi di girasole tostati Spaghetti alla cinese (pg 268*) Insalata

Dettagli

Alimenti privi di glutine e prontuario AIC. Dietista: Francesco Macrì

Alimenti privi di glutine e prontuario AIC. Dietista: Francesco Macrì Alimenti privi di glutine e prontuario AIC Dietista: Francesco Macrì LA CELIACHIA La CELIACHIA è un intolleranza permanente al glutine; Il GLUTINE è una sostanza proteica contenuta in alcuni cereali, farine

Dettagli

Alimenti. Gruppi Alimentari

Alimenti. Gruppi Alimentari Alimenti Gli alimenti sono tutto ciò che viene utilizzato come cibo dalla specie umana. Un dato alimento non contiene tutti i nutrienti necessari per il mantenimento di un corretto stato fisiologico La

Dettagli

presenta Il nuovo test rapido sulle intolleranze alimentari

presenta Il nuovo test rapido sulle intolleranze alimentari presenta Il nuovo test rapido sulle intolleranze alimentari Cos è il Food-Detective? E un test rapido per la rilevazione delle intolleranze alimentari E un test sicuro ed affidabile E un test che si esegue

Dettagli

Intolleranze e allergie alimentari in MG: una patologia di tendenza

Intolleranze e allergie alimentari in MG: una patologia di tendenza Sintomatologia Intolleranze e allergie alimentari in MG: una patologia di tendenza Do

Dettagli

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso.

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso. Per seguire tutti gli allenamenti collegati al sito www.workout-italia.it

Dettagli

SCHEDE: ALIMENTAZIONE e PATOLOGIE ALLERGIE ALIMENTARI NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

SCHEDE: ALIMENTAZIONE e PATOLOGIE ALLERGIE ALIMENTARI NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI L interazione tra predisposizione genetica e condizionamento ambientale ha fatto registrare nell ultimo decennio un incremento delle malattie allergiche a danno soprattutto di bambini e adolescenti, che

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

LE ALLERGIE ALIMENTARI

LE ALLERGIE ALIMENTARI LE ALLERGIE ALIMENTARI Le allergie alimentari IgE-mediate sono tuttora le meglio definite: gli antigeni alimentari si fissano sugli anticorpi della classe IgE posti sulla superficie dei mastociti e dei

Dettagli

LOTTO F GENERI ALIMENTARI VARI CIG Z7A0B625A9

LOTTO F GENERI ALIMENTARI VARI CIG Z7A0B625A9 GENERE DI FORNITURA LOTTO F GENERI ALIMENTARI VARI CIG Z7A0B625A9 ACETO DI VINO BIANCO da lt. 1 LT. 70 d uve italiane ANANAS SCIROPPATO latta kg. 3 Senza aggiunta di coloranti BICARBONATO confezioni da

Dettagli

Alimentazione e reflusso gastrico

Alimentazione e reflusso gastrico Cause Il reflusso gastrico è causato dal reflusso del contenuto acido dello stomaco nell esofago. Questo succede per esempio con una pressione troppo forte sullo stomaco o perché il muscolo superiore di

Dettagli

Confetture, gelatine, marmellate e crema di marroni

Confetture, gelatine, marmellate e crema di marroni Confetture, gelatine, marmellate e crema di marroni L etichettatura delle confetture, delle gelatine e delle marmellate, nonché della crema di marroni, è disciplinata, per gli aspetti generali, dal D.lgs.

Dettagli

ALLERGIA E INTOLLERANZA ALIMENTARE

ALLERGIA E INTOLLERANZA ALIMENTARE ALLERGIA E INTOLLERANZA ALIMENTARE Dr.ssa Grazia Manfredi Dr. Sergio Scarpa REAZIONI AVVERSE AD ALIMENTI OGNI RISPOSTA CLINICAMENTE ANOMALA ATTRIBUIBILE A: INGESTIONE, CONTATTO, INALAZIONE DI ALIMENTI

Dettagli

Malattie Allergiche Epidemiologia

Malattie Allergiche Epidemiologia Malattie Allergiche Malattie Allergiche L allergia (dal greco: alterata reattività) è un tipo di reazione immunitaria messa in atto contro sostanze normalmente presenti nell ambiente (allergeni), che non

Dettagli

Carta dei Cocktail Lida Diva

Carta dei Cocktail Lida Diva Carta dei Cocktail Lida Diva Carta dei Cocktail Lida Diva Non tutti i frequentatori di locali pubblici consumano alcolici; alcuni scelgono di non consumare affatto, altri di consumare prodotti a basso

Dettagli

L EDUCAZIONE ALIMENTARE COME PERCORSO MATURATIVO DELLA RELAZIONE CON LO SPECIALISTA

L EDUCAZIONE ALIMENTARE COME PERCORSO MATURATIVO DELLA RELAZIONE CON LO SPECIALISTA L EDUCAZIONE ALIMENTARE COME PERCORSO MATURATIVO DELLA RELAZIONE CON LO SPECIALISTA La dieta nel diabete Come deve essere la dieta del paziente diabetico? Tutti gli alimenti vanno consumati con misura

Dettagli

Sig./Sig.ra: alessio.paggi@gmail.com

Sig./Sig.ra: alessio.paggi@gmail.com 1 Sig./Sig.ra: Questo questionario ha l utilità di evidenziare le problematiche personali e la motivazione per cui ha richiesto una consulenza nutrizionale. Risulta perciò di fondamentale importanza che

Dettagli

La parte Fc delle Ig regola la vita media delle Ig, e quindi la quantità di Ig presenti in circolo e nei tessuti.

La parte Fc delle Ig regola la vita media delle Ig, e quindi la quantità di Ig presenti in circolo e nei tessuti. La parte dell Ig che non lega l antigene (la parte Fc, viola chiaro nel disegno) è responsabile delle funzioni effettrici dell Ig e quindi ne determina l attività biologica. Quando un Ig ha legato un antigene,

Dettagli

Il Concorrente Pagina 1 Il Responsabile del Procedimento

Il Concorrente Pagina 1 Il Responsabile del Procedimento UNITA DI PRODOTTI CON IVA AL 4% 1 AGLIO Kg. 30 2 ALBICOCCHE Kg. 105 3 ARANCE DA SPREMUTA Kg. 735 4 ASPARAGI Kg. 300 5 BANANE Kg. 3150 6 BASILICO Kg. 60 7 BIETA Kg. 2100 8 BROCCOLI Kg. 60 9 CACIOTTA DI

Dettagli

L allergia L allergia è una reazione eccessiva del sistema immunitario verso una sostanza, detta allergene, che solitamente non dà alcun problema nella maggior parte della popolazione. L allergia può essere

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

DIETA SPECIALE CELIACHIA MENU' INVERNALE 2015-2016

DIETA SPECIALE CELIACHIA MENU' INVERNALE 2015-2016 DIETA SPECIALE CELIACHIA MENU' INVERNALE 2015-2016 Pasta al pomodoro e ricotta Pasta al pomodoro Pasta Pasta all'olio Tortellini in brodo s/ glutine Tacchino arrosto Crocchette di pesce Prosciutto cotto

Dettagli

COLONSCOPIA VIRTUALE

COLONSCOPIA VIRTUALE COLONSCOPIA VIRTUALE La colonscopia virtuale è una simulazione al computer di una colonscopia vera. Consiste in una TAC dell addome eseguita sia in posizione supina che prona, dopo aver inserito aria dal

Dettagli

MENU AUTUNNO INVERNO 2014/2015. Pasta con carote e ricotta Polpettone di tacchino Insalata verde

MENU AUTUNNO INVERNO 2014/2015. Pasta con carote e ricotta Polpettone di tacchino Insalata verde MENU AUTUNNO INVERNO 2014/2015 Gnocchi con Croccopollo Polpettone di tacchino Cotoletta di lonza Tacchino agli aromi e carote Lonza al forno Polenta e spezzatino e grana Bocconcini di pollo INGREDIENTI

Dettagli

LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI

LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E URGENZA Direttore Dott. Vito Procacci LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI Vito Procacci 1 Il Pronto Soccorso è il luogo dove viene diagnosticata e trattata

Dettagli