Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato"

Transcript

1 Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato Dichiarazione sostitutiva di certificazioni (Art. 46, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (da sottoscrivere davanti all'impiegato addetto o da presentare o spedire con la fotocopia di un documento di identità) (Art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Estremi del bando di selezione Bando n. 20 BB del 03/05/2016 Informazioni aggiornate al 20/06/2016 Nome e Cognome Monica Piras Luogo di nascita Lanusei Data di nascita 17/04/1982 Si raccomanda di indicare con precisione tutti gli elementi valutabili ai sensi del bando di selezione (aggiungere o togliere righe secondo necessità). Esperienza professionale Periodo Ente Principali attività e responsabilità Maggio 2014 Maggio 2016 (2 anni) Assegno di ricerca dal titolo: Modellazione Idrologica distribuita. Responsabile scientifico: Prof. Roberto Deidda. Descrizione attività: Prosecuzione e approfondimento delle attività svolte durante il Dottorato di ricerca. In particolare gli obiettivi sono stati i seguenti: - pubblicare un articolo sulla valutazione degli effetti del cambiamento climatico su un bacino della Sardegna meridionale (Italia); - pubblicare un articolo sull'analisi degli eventi estremi sullo stesso bacino; - confrontare diversi modelli idrologici nello studio dell impatto del cambiamento climatico per valutarne le incertezze; - applicare modelli idrologici distribuiti su altri bacini della Sardegna, analizzando i dati necessari per l implementazione e la calibrazione di tali modelli; - eseguire simulazioni numeriche anche in condizioni di cambiamento climatico. Gennaio 2015 Ottobre 2015 (10 mesi) Tutor didattico del Master in Rischio Idraulico. Direttore Master: Prof. Roberto Deidda. Descrizione attività: Supporto in aula ai corsisti durante le lezioni e le esercitazioni del Master; - eventuali spiegazioni e chiarimenti agli studenti del Master fuori dall orario delle lezioni. Agosto 2013 Collaborazione coordinata e

2 Dicembre 2013 (4 mesi) Maggio 2013 Agosto 2013 (40 ore) Giugno 2011 Settembre 2011 (50 ore) Luglio 2009 Febbraio 2010 (8 mesi) Giugno 2008 Dicembre 2008 (116 ore) Università degli studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari - Studio Tecnico Ing. Michele Territo, via Lunigiana 26 Cagliari Università degli studi di Cagliari continuativa. Progetto di ricerca: Modellazione idrologica di un bacino della Sardegna (Italia) con il modello tribs nell ambito del progetto di ricerca EU-FP7 CLIMB. Responsabile scientifico: Prof. Roberto Deidda. Aggiornamento del sito internet del corso di Studi in Ingegneria Chimica ( e ( con l utilizzo di WordPress, in collaborazione con alcuni membri del CCS (Prof. Orrù, Prof. Grosso, Prof.ssa Palmas). Aggiornamento del sito internet del corso di Studi in Ingegneria Civile ( con l utilizzo di un data base e del linguaggio HTML, in collaborazione con alcuni membri del CCS (Prof. Aldo Banni, Prof. Querzoli). Collaborazione occasionale. Studio idrologico e idraulico di alcuni bacini idrografici del territorio del Comune di Olbia (OT) per l adeguamento del PUC di tale comune al PAI (Piano di Assetto Idrogeologico). Redazione di carte di elementi a rischio, carte di pericolosità e di rischio idrologico, simulazione dei tronchi critici per la propagazione di onde di piena ed esondazioni fluviali con il software HEC-RAS. Realizzazione del sito internet del corso di Studi in Ingegneria Civile ( con l utilizzo di un data base e del linguaggio HTML, in collaborazione con alcuni membri del CCS (Prof. Banni, Prof. Deidda, Prof. Piga). Istruzione, formazione (es. titoli di studio, certificazioni professionali/linguistiche/informatiche) Data Titolo / Principali tematiche Ente 27 Marzo 2014 Dottore di Ricerca in Ingegneria del Territorio Titolo tesi: Evaluation of climate change impacts on the hydrologic

3 Novembre 2013 Febbraio 2014 Luglio Aprile Luglio 2005 response of a sparsely-monitored basin in Sardinia, Italy, through distributed hydrologic simulations and hydrometeorological downscaling. Relatori tesi: Prof. Roberto Deidda, Ing. Giuseppe Mascaro. Valutazione degli effetti del cambiamento climatico sulla risposta idrologica di un bacino scarsamente monitorato della Sardegna meridionale. Frequentazione e superamento finale dell'esame del Corso di Inglese per Dottorandi: Writing Academic English, 50 ore, tenuto dalla Prof.ssa Baptist. Esame di stato Abilitazione all esercizio della professione. Laurea specialistica (post riforma) Voto di laurea: 110 / 110 e lode Titolo tesi: Analisi delle potenzialità dei DSS WEAP e WARGI applicazione allo schema idrico Agri- Sinni. Relatore: Prof. G.M. Sechi. Laurea di Base (post riforma) Voto di laurea: 110 / 110 e lode Titolo tesi: Tecniche No-dig per la posa e la riabilitazione di condotte idriche. Relatore: Prof. Enrico Piga. Centro Linguistico di Ateneo, Università di Cagliari Albo Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari Sezione A Civile/Ambientale Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari Luglio 2001 Diploma Liceo Scientifico Leonardo da Vinci Lanusei Pubblicazioni / Convegni Articolo: Piras, M., G. Mascaro, R. Deidda and E. R. Vivoni (2016), Impacts of climate change on precipitation and discharge extremes through the use of statistical downscaling approaches in a Mediterranean basin, Science of the Total Environment 543, pp , Articolo: Piras, M., G. Mascaro, R. Deidda and E. R. Vivoni (2014), Quantification of hydrologic impacts of climate change in a Mediterranean basin in Sardinia, Italy, through high-resolution simulations, Hydrology and Earth System Sciences, 18, pp , doi: /hess Articolo: Mascaro, G., M. Piras, R. Deidda and E.R. Vivoni (2013), Distributed hydrologic modeling of a sparsely monitored basin in Sardinia, Italy, through hydrometeorological downscaling, Hydrology and Earth System Sciences, 17, , doi: /hess Conferenza internazionale Science Symposium on Climate: presentazione dal titolo "Climate change effects in a medium-sized Mediterranean basin", Roma, Italia, 18 Novembre Conferenza Giornate dell Idrologia 2015: presentazione dal titolo " Effetti del cambiamento climatico su un bacino del Mediterraneo di medie dimensioni", Perugia, Italia, 6-8 Ottobre 2015.

4 XXXIV Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche: presentazione del poster dal titolo: " Valutazione dell impatto del cambiamento climatico sulla risposta idrologica di un bacino scarsamente monitorato della Sardegna attraverso simulazioni idrologiche distribuite e downscaling idrometeorologico", Bari, Italia, 8-10 Settembre Workshop CLIMB (CLimate Induced changes on the hydrology of Mediterranean Basins) Modeling Workshop: presentazione Climate Simulations using tribs in the Sardinian Case Study, Monaco, Germania, Giugno Assemblea Generale EGU (European Geoscience Union): Presentazione Hydrological impact of climate change in a Mediterranean catchment with limited data availability, Vienna, Austria, Aprile Assemblea Generale CLIMB: presentazione Rio Mannu Case Study: tribs hydrologic model application, Istanbul, Turchia, Gennaio, Workshop CLIMB, "WP4-6 Workshop on the Sardinian Case Study": presentazione tribs hydrologic model applied in the Sardinian Case Study, Pula - Cagliari, Italia, Settembre Assemblea Generale CLIMB: Presentazione Hydrological modeling using tribs in the Sardinian study case, Monaco, Germania, Gennaio I Riunione dei Dottorandi GII (Gruppo Italiano Idraulica) XXV Ciclo: Presentazione Modellazione idrologica in un bacino rappresentativo della Sardegna Meridionale in condizioni di cambiamento climatico, Roma, Italia, Luglio Assemblea Generale EGU, presentazione poster Sensitivity of the hydrological response in a Mediterranean catchment to different climate model forcing, Vienna, Austria, Aprile Assemblea Generale CLIMB: presentazione poster Sardinian case study, Cagliari, Italia, Gennaio Altre attività scientifiche/corsi Partecipazione al progetto di ricerca europeo CLIMB (CLimate Induced changes on the hydrology of Mediterranean Basins), Marzo 2010 Dicembre 2013 Corso di Free GIS, tenuto dall'ing. Gallo e organizzato dal CiNiD (Consorzio Interuniversitario per l'idrologia), Febbraio 2014, 12 ore. Corso di Idrologia 2, tenuto dal Prof. R. Deidda come corso della Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Idraulica (non presente alla data di conseguimento della Laurea), Marzo Giugno 2013, 60 ore. Corso La trasformata di Mellin. Un unico ed utile strumento per molteplici attività di ricerca, tenuto dal Dott. G. Pagnini, Settembre 2011, 21 ore. Corso di Metodi statistici per l'analisi dei dati organizzato alla Scuola di Dottorato in Ingegneria del Territorio, tenuto dal Prof. M. Grosso, Giugno 2011, 20 ore. Corso di Network optimization - Stochastic optmization with applications to network planning under uncertainty organizzato alla Scuola di Dottorato in Ingegneria del Territorio, tenuto dalla Prof.ssa P. Zuddas e dal Prof. A. A. Gaivoronski, Maggio 2011, 21 ore. Corso di Fundamental and Advanced Topics in Hydrogeology and Hydrological Simulation organizzato dalla Scuola di Dottorato in Ingegneria del Territorio, tenuto dal Prof. C. Paniconi, Gennaio 2011, 28 ore. Corso di Modellazione Idrogeomorfologica integrata nel GIS organizzato dal Centro Universitario per la Difesa Idrogeologica dell Ambiente Montano dell Università degli Studi di Trento, tenuto dal Prof. R. Rigon, Novembre 2010, 28 ore. Corso di Analisi e trattamento dei dati sperimentali organizzato dal Dottorato di Ingegneria del Territorio, tenuto dal Prof. G. Deidda, Luglio 2010, 20 ore. Corso di GIS Science organizzato dalla Scuola di Dottorato di Ingegneria Civile ed Architettura tenuto dal Prof. M. Campagna, Giugno 2010, 20 ore. Scuola estiva Advances in Ecohydrology, organizzata dall Università di Palermo, tenuta dai

5 seguenti docenti: Amilcare Porporato, Ignacio Rodriguez Iturbe, Valery Ivanov e Salvatore Manfreda, Giugno 2013, 35 ore. Corso di Calcolo Numerico tenuto dal Prof. Rodriguez come corso della Laurea Specialistica in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio, Marzo Giugno 2010, 80 ore. Ulteriori informazioni pertinenti SISTEMI OPERATIVI: Microsoft WINDOWS xp/vista/7, linux ELABORAZIONE TESTI E PRESENTAZIONI: Microsoft WORD Microsoft POWERPOINT Adobe Illustrator FOGLIO ELETTRONICO: Microsoft EXCEL CAD (DISEGNO ASSISTITO AL COMPUTER): Autodesk AutoCAD DSS (DECISION SUPPORT SYSTEMS): Colorado University WEAP Unica Crifor WARGI GIS (SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO): ESRI ArcGIS QGIS LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE: Math Works MATLAB, R ALTRI STRUMENTI: Modello idrologico tribs (TIN based Real Time Integrator Basin Simultator); Modello idrologico TOPKAPI-X (TOPography and Kinematic wave Approximation Integration extended); U.S. Army Corps of Engineers HEC RAS Luogo, data e firma Cagliari, 11 maggio 2016

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto Claudio Madeddu, consapevole che le dichiarazioni false

Dettagli

CALENDARIO DEL CORSO HEC-RAS (Hydrologic Engineering Centers River Analysis System) -n. 12 incontri da 2,30 ore per complessive 30 ore

CALENDARIO DEL CORSO HEC-RAS (Hydrologic Engineering Centers River Analysis System) -n. 12 incontri da 2,30 ore per complessive 30 ore CALENDARIO DEL CORSO HEC-RAS (Hydrologic Engineering Centers River Analysis System) - 12 incontri da 2,30 ore per complessive 30 ore APRILE 2017 Aula MAGGIO 2017 Aula 11 APRILE MARTEDI 14,30-12 APRILE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI LA BARBERA SILVIA VIA AMENDOLA, 10, 17100, SAVONA, ITALY ESPERIENZA LAVORATIVA.

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI LA BARBERA SILVIA VIA AMENDOLA, 10, 17100, SAVONA, ITALY ESPERIENZA LAVORATIVA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LA BARBERA SILVIA VIA AMENDOLA, 10, 17100, SAVONA, ITALY Telefono +39-019-8313544 Fax +39-019-8313517 E-mail s.labarbera@provincia.savona.it

Dettagli

Indirizzo(i) Via Rodi, Roma Telefono(i) Cellulare:

Indirizzo(i) Via Rodi, Roma Telefono(i) Cellulare: Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Valeria Pellegrini Indirizzo(i) Via Rodi, 24-00195 Roma Telefono(i) +39 0639743470 Cellulare: +39 3479247780 E-mail vale.urbanlab@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2018-11-16 DATI GENERALI Cognome e nome DI CARLO ENZO Data di nascita 10/07/1974 E-mail enzo.dicarlo@regione.toscana.it Matricola 0016506 Anzianità aziendale

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ambra. Carminati. Via Tremone n Cenate Sopra (BG) Italia. Italiana. SI (patente B) Ottobre 2014

CURRICULUM VITAE. Ambra. Carminati. Via Tremone n Cenate Sopra (BG) Italia. Italiana. SI (patente B) Ottobre 2014 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Indirizzo Nazione Ambra Carminati Via Tremone n. 8-24060 Cenate Sopra (BG) Italia Cellulare 340/5739091 E-mail Nazionalità ambra.carminati@hotmail.it

Dettagli

SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTRIBUZIONE DI BORSA DI RICERCA. SCHEMA DI DOMANDA (da compilarsi a macchina o in stampatello) Il/La sottoscritto/a...

SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTRIBUZIONE DI BORSA DI RICERCA. SCHEMA DI DOMANDA (da compilarsi a macchina o in stampatello) Il/La sottoscritto/a... ALLEGATO A SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTRIBUZIONE DI BORSA DI RICERCA SCHEMA DI DOMANDA (da compilarsi a macchina o in stampatello) AL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI VIA Il/La sottoscritto/a.......... nato/a

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-05-15 DATI GENERALI Cognome e nome DI CARLO ENZO Data di nascita 10/07/1974 E-mail enzo.dicarlo@regione.toscana.it Matricola 0016506 Anzianità aziendale

Dettagli

Curriculum Vitae Ing. LAURA RUBEO

Curriculum Vitae Ing. LAURA RUBEO Informazioni personali Nome e Cognome Laura RUBEO Indirizzo Via IV Novembre 12, CAP 67069, Tagliacozzo, AQ (domicilio per la corrispondenza delle procedure di selezione) Via Prenestina 461, CAP 00177,

Dettagli

Modello A SCHEMA DI DOMANDA

Modello A SCHEMA DI DOMANDA Modello A SCHEMA DI DOMANDA All Assessorato dei lavori Pubblici Servizio Albi Regionali e Contratti Settore Contratti Viale Trento, 69 09123 CAGLIARI (la domanda deve essere compilata a stampatello)...sottoscritt...

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome e Nome Indirizzo Via dei Servi 15 50122 Firenze Telefono +39 055 26743225 E-mail s.franceschini@adbarno.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ING. DE LUCA, Andrea via Leonardo da

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome\ Nome Indirizzo Via Carnano 47, 05100, Terni Telefono 3338745568 E-mail nevi.t@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 07\12\1984 Sesso

Dettagli

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 Dati personali Stefano Briganti Nato a Reggio Calabria (RC) il 01/01/1976 Nazionalità:

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA Prot. n. 33874/2014 del 09/12/2014 A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E Bando n 67/2014 del

Dettagli

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE PROGRAMMA DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PREVISTA PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 DEL PROF. ING. Italo Meloni, ASSOCIATO di TRASPORTI (ICAR 05), A TEMPO PIENO,

Dettagli

Dipartimento dell'ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari- ICQRF Sardegna

Dipartimento dell'ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari- ICQRF Sardegna C U R R I C U L U M V I T A E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (Art. 47 DPR 28/12/2000 n. 445) Il sottoscritto Sergio De Benedictis, nato a Reggio Calabria il 24 settembre 1963, consapevole

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2018-10-26 DATI GENERALI Cognome e nome MAZZANTI BERNARDO Data di nascita 11/11/1967 E-mail Matricola 0016187 Anzianità aziendale (anno) 0 Direzione di

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome PERGA GIORGIA Telefono ufficio 011-0906348 Fax ufficio 011-0906559 E-mail Nazionalità ufficio giorgia.perga@polito.it Italiana Data

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GRANDE ERNESTO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome. Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI GRANDE ERNESTO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome. Indirizzo CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo GRANDE ERNESTO VIA G. BATTISTA MORRONE, N.18 81057, TEANO (CE) - ITALIA Telefono 3474444693 Fax 06/37725214 E-mail e.grande@unimarconi.it

Dettagli

Allegato alla domanda di partecipazione Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato

Allegato alla domanda di partecipazione Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato Allegato alla domanda di partecipazione Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato Dichiarazione sostitutiva di certificazioni (Art. 46, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445)

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Siti web: corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2017/ingegneria-informatica/ e cclii.dis.uniroma1.it Ingegneria Informatica L'ingegneria informatica è

Dettagli

Domanda di partecipazione (Allegato A)

Domanda di partecipazione (Allegato A) Domanda di partecipazione (Allegato A) Alla Segreteria Amministrativa Dipartimento di Ingegneria Meccanica Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari Via Marengo 2 09123 Cagliari Il/La

Dettagli

Dal 2000 è Professore Ordinario nel S.S.D. IAR/02 Costruzioni Idrauliche, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell Università di Salerno.

Dal 2000 è Professore Ordinario nel S.S.D. IAR/02 Costruzioni Idrauliche, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell Università di Salerno. Dal 2000 è Professore Ordinario nel S.S.D. IAR/02 Costruzioni Idrauliche, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell Università di Salerno. Coordina e partecipa a numerosi progetti di ricerca ed

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PRINCIPALE FAGGIOLI MARCO MARIA. Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PRINCIPALE FAGGIOLI MARCO MARIA. Nome CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita FAGGIOLI MARCO MARIA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PRINCIPALE Data 25 novembre 2016 Istituto di istruzione/formazione

Dettagli

Stato civile: Celibe. Nazionalità: Italiana. Data di nascita: 20/03/1988. Residenza: Mirano (TV), Via Caorliega n. 24/b

Stato civile: Celibe. Nazionalità: Italiana. Data di nascita: 20/03/1988. Residenza: Mirano (TV), Via Caorliega n. 24/b Curriculum Vitae CARLO MARTIGNON I NF O RMAZIONE P E R S O N A L I Stato civile: Celibe Nazionalità: Italiana Data di nascita: 20/03/1988 Residenza: Mirano (TV), Via Caorliega n. 24/b Codice Fiscale: MRTCRL88C20F241P

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nome : Corrado Tallerini Data di nascita: 19/02/1974 Luogo di nascita: Formia (LT) Indirizzo: Via della Conca III traversa N. 15 04023 Formia (LT), Qualifica: Ingegnere Civile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MATERAZZI MARCO VIA PARISANI 13, 62032 CAMERINO (MC) Telefono Abitazione 0737/637116; cell. 320-4381351

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Sanna Gavino gasanna@uniss.it Italiana Mobile: Data di nascita 15/12/1980 Sesso Settore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MATERAZZI MARCO VIA PARISANI 13, 62032 CAMERINO (MC) Telefono Abitazione 0737/637116; cell. 320-4381351

Dettagli

CollCollettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO. 3. STUDI SECONDARI SUPERIORI Collettivo 4. RIUSCITA NEGLI STUDI UNIVERSITARI

CollCollettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO. 3. STUDI SECONDARI SUPERIORI Collettivo 4. RIUSCITA NEGLI STUDI UNIVERSITARI CollCollettivo Selezionato: anno di laurea: 2008 e 2009 tipo di corso: laurea specialistica Ateneo: Salerno Facoltà: Ingegneria gruppo disciplinare: ingegneria classe di laurea: ingegneria chimica (LM-22,

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Lixi Marta Indirizzo Telefono Codice fiscale E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita Esperienza lavorativa Date da ottobre 2017 ad

Dettagli

Erbacci Pierpaolo. Tipo di azienda o settore Ente pubblico - difesa idraulica del territorio Tipo di impiego Contratto a tempo indeterminato

Erbacci Pierpaolo. Tipo di azienda o settore Ente pubblico - difesa idraulica del territorio Tipo di impiego Contratto a tempo indeterminato C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERBACCI PIERPAOLO Indirizzo Via Lionello, 8 45100 Rovigo Telefono +39338 9337305 e-mail Pierpaolo.Erbacci@agenziapo.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Curriculum Vitae di PASSARO GAETANO INFORMAZIONI PERSONALI. via Giulio Krall, Roma.

Curriculum Vitae di PASSARO GAETANO INFORMAZIONI PERSONALI. via Giulio Krall, Roma. INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Passaro Gaetano Indirizzo via Giulio Krall, 36-00143 Roma Telefono fisso +39 06 50173179 Telefono cellulare +39 340 6957674 E-mail gae_87@hotmail.it passaro.gae@gmail.com

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA Segreteria Amministrativa

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA Segreteria Amministrativa Prot. n. 59429 del 08/11/2016 Bando n 7/2016 A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E È indetta una selezione, per soli titoli, per il conferimento di un incarico esterno del tipo autonomo occasionale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE EUROPEO. Elena FOGLIA FRANKE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE EUROPEO. Elena FOGLIA FRANKE CURRICULUM VITAE EUROPEO Elena FOGLIA FRANKE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELENA FOGLIA FRANKE Telefono 011.0906286 E-mail elena.foglia@polito.it Nazionalità Italiana Data di nascita 25/02/1980 ESPERIENZE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Pietro Morittu Piazza Roma n 1 09013 - Carbonia Telefono 0781694262 Fax E-mail pietromorittu@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-04-29 DATI GENERALI Cognome e nome BERNACCA SERGIO Data di nascita 08/09/1962 E-mail sergio.bernacca@regione.toscana.it Matricola 0013441 Anzianità

Dettagli

Toscana: MOBIDIC. Il contesto: necessità di tempo di preavviso > 24 h. Fabio CASTELLI. Universit à degli Studi. Seminario

Toscana: MOBIDIC. Il contesto: necessità di tempo di preavviso > 24 h. Fabio CASTELLI. Universit à degli Studi. Seminario Il Il modello modello idrologico idrologico distribuito distribuito per per la la Toscana: Toscana: MOBIDIC MOBIDIC Fabio Fabio CASTELLI CASTELLI Universit à degli Universit à degli Studi Studi di di Firenze

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cittadinanza Italiana Data di nascita 07-05-1988 Sesso M Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità

Dettagli

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia Selezionato: cambia anno di laurea: 2014 tipo di corso: laurea specialistica/magistrale Ateneo: Roma La Sapienza Facoltà/Dipartimento/Scuola: Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica (Fac.)

Dettagli

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia Selezionato: cambia anno di laurea: 2014 tipo di corso: laurea specialistica/magistrale Ateneo: Napoli Seconda Università Facoltà/Dipartimento/Scuola: Architettura e Disegno Industriale (Dip.) gruppo disciplinare:

Dettagli

SISTEMI OPERATIVI into 2018 ac 2 orgio Gi Gi

SISTEMI OPERATIVI into 2018 ac 2 orgio Gi Gi SISTEMI OPERATIVI 2 la curiosità di vedere cose nuove e la presunzione di saper fare cose difficili Giorgio Garuzzo Quando in Italia si facevano i computer (ebook) 3 Anni 70 4 Ingegneria elettronica 5

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione Cristina Gatta Ingegnere civile Ph.D studente cristina.gatta@uniroma1.it Data di nascita: 22 Ottobre 1988 Luogo di nascita: Roma (RM), Italia Istruzione e formazione Novembre 2015 - oggi Dottorato di Ricerca

Dettagli

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale.

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale. CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RUSSO SILVIA VIA CACCIA 84, 33100, UDINE, ITALIA Telefono 3474522801 Fax 043245261 E-mail russo.silvia@yahoo.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

Curriculum Vitae Filippo Bighi. Data di nascita 06/10/1989 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Filippo Bighi.  Data di nascita 06/10/1989 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Filippo Bighi fippo89@hotmail.it filippo.bighi@gmail.com Data di nascita 06/10/1989 Nazionalità Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE 04/10/2013 Laurea Magistrale in Matematica Votazione

Dettagli

Paolo Di Re Ingegnere Civile

Paolo Di Re Ingegnere Civile Paolo Di Re Ingegnere Civile B paolo.dire@uniroma1.it Istruzione e formazione 2013-2016 Dottorato di Ricerca in Ingegneria Strutturale e Geotecnica. Indirizzo: Strutture Dipartimento di Ingengeria Strutturale

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A (Ordinamento didattico 2008)

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A (Ordinamento didattico 2008) Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica CLASSE L-31 (Lauree in Scienze e Tecnologie Informatiche) Manifesto degli Studi A.A. 2010-2011

Dettagli

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 095 905532 Fax E-mail VIA G. TRINGALI S.N. LENTINI (SIRACUSA) mariacarla.didomenico@istruzione.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Attività di ricerca scientifica e attività didattica

Attività di ricerca scientifica e attività didattica MACCHIA SILVIA CURRICULUM Esperienza lavorativa Date (da a) Dal 3/01/2005 ad oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Cagliari Via Università, 40, IT 09100 Cagliari (CA) Tipo

Dettagli

indeterminato ASL 4 Chiavarese Coordinatore Tecnico-Pratico del Corso Laurea Fisioterapia

indeterminato ASL 4 Chiavarese Coordinatore Tecnico-Pratico del Corso Laurea Fisioterapia REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. Garaventa Daniela INFORMAZIONI PERSONALI Nome Garaventa

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2018-11-16 DATI GENERALI Cognome e nome MANZELLA FERNANDO Data di nascita 08/02/1970 E-mail fernando.manzella@regione.toscana.it Matricola 0016218 Anzianità

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2016-03-25 DATI GENERALI Cognome e nome MANZELLA FERNANDO Data di nascita 08/02/1970 E-mail fernando.manzella@regione.toscana.it Matricola 0016218 Anzianità

Dettagli

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia Selezionato: cambia anno di laurea: 2014 tipo di corso: laurea di primo livello Ateneo: Roma La Sapienza Facoltà/Dipartimento/Scuola: Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica (Fac.) gruppo

Dettagli

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia Selezionato: cambia anno di laurea: 2014 tipo di corso: laurea di primo livello Ateneo: Roma La Sapienza Facoltà/Dipartimento/Scuola: Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica (Fac.) gruppo

Dettagli

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale Scuola Normale Superiore. fiorentino

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale Scuola Normale Superiore. fiorentino F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Telefono ufficio E-mail Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale

Dettagli

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia Selezionato: cambia anno di laurea: 2014 tipo di corso: laurea di primo livello Ateneo: Roma La Sapienza Facoltà/Dipartimento/Scuola: Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica (Fac.) gruppo

Dettagli

Page 1 of 6 Selezionato: cambia anno di laurea: 2010 tipo di corso: laurea di primo livello Ateneo: Cagliari Facoltà: Scienze matematiche, fisiche e naturali gruppo disciplinare: geo-biologico classe di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E R O P E O P E R I L C R R I C L M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Abitazione Indirizzo fficio Corso Firenze 6/9 16136 Genova Via Cecchi 7/9 16129 Genova Telefono 0105959402/0105959690

Dettagli

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A. CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.A. 2018/2019-XXXIV CICLO (D.R. rep. n. 743 del 27.7.2018,

Dettagli

Studi ed esperienze formative

Studi ed esperienze formative 1 CURRICULUM VITAE Dati personali Nome e Cognome: Francesca Lo Presti. Nata a: Paternò. Il: 20/07/1976. DOMICILO Via: Via ZAMBELLI, 10 Comune: VERONA. CAP: 37121 Provincia: VERONA. Cellulare: 320/4682773.

Dettagli

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale.

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale. CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUSSO SILVIA Indirizzo VIA CACCIA 84, 33100, UDINE, ITALIA Telefono 3474522801 Fax 043245261 E-mail russo.silvia@yahoo.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNAMARIA VOLPE Data di nascita 16 LUGLIO 1965 Qualifica EP 3 Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ANDREA ARDUINO

CURRICULUM VITAE DI ANDREA ARDUINO CURRICULUM VITAE DI ANDREA ARDUINO INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Andrea ARDUINO Codice fiscale RDNNDR90E12L219M Sesso M Data di nascita 12/05/1990 Luogo di nascita Torino (TO) Cittadinanza principale

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PIERPAOLO TREGLIA. VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari SETTORE PROFESSIONALE ARCHITETTO

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PIERPAOLO TREGLIA. VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari SETTORE PROFESSIONALE ARCHITETTO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Indirizzo PIERPAOLO TREGLIA VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari Telefono 3924963191 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DATA DI NASCITA 27 Settembre 1967 TELEFONO AZIENDALE 06.4446.6281 CELLULARE AZIENDALE EMAIL AZIENDALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DATA DI NASCITA 27 Settembre 1967 TELEFONO AZIENDALE 06.4446.6281 CELLULARE AZIENDALE EMAIL AZIENDALE CURRICULUM VITAE NOME: COGNOME: FULVIO MARIA SOCCODATO INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 27 Settembre 1967 TELEFONO AZIENDALE 06.4446.6281 CELLULARE AZIENDALE EMAIL AZIENDALE f.soccodato@stradeanas.it

Dettagli

Dall Antonia Claudia.

Dall Antonia Claudia. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo - ABIF - settore trattamenti economici

Dettagli

Curriculum vitae Silvia Leto

Curriculum vitae Silvia Leto Curriculum vitae Silvia Leto Nome e cognome Silvia LETO Codice fiscale LTESLV88E54D208W Sesso F Data di nascita 14/05/1988 Luogo di nascita Cuorgne' (TO) Residenza Via Trento 9 10082 - Cuorgne' (TO) Italia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA PATERNÒ DI SESSA Nazionalità Italiana Data di nascita 15.02.1974 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia Selezionato: cambia anno di laurea: 2014 tipo di corso: laurea specialistica/magistrale Ateneo: Roma La Sapienza Facoltà/Dipartimento/Scuola: Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica (Fac.)

Dettagli

Esperto qualità totale Obbligo formativo Formazione continua

Esperto qualità totale Obbligo formativo Formazione continua CURRICULUM VITAE DI: Nome e cognome DOMENICO CAVACINI Data di nascita 08 /09 / 1956 Luogo di nascita (Comune) CASTEL FRENTANO (Prov.) CH Indirizzo residenza Via VALLONCELLO, 17 - VASTO (CH) Tel. Fisso

Dettagli

BUSCAGLIA FRANCESCO. Telefono mobile: Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 20/03/1979

BUSCAGLIA FRANCESCO. Telefono mobile: Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 20/03/1979 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BUSCAGLIA FRANCESCO 5, VIA ARTEMIDE, 92100 AGRIGENTO (AG) (STUDIO PROFESSIONALE) Telefono 0922 594369 mobile: 349 4442865 Fax 0922 594369

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIGACCI ROBERTA Data di nascita 22 febbraio 1967 ESPERIENZA PROFESSIONALE DICEMBRE 1986 - FEBBRAIO 1987 Conferita Supplenza USL

Dettagli

Modellazione numerica a scala di bacino del fiume Ledra

Modellazione numerica a scala di bacino del fiume Ledra Università degli Studi di Udine CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA CIVILE AMBIENTALE ARCHITETTURA CICLO XXVI TESI DI DOTTORATO DI RICERCA Modellazione numerica a scala di bacino del fiume Ledra

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) DIISM-UNIVPM, Via Brecce Bianche, 60131 Ancona - Italia Telefono(i) +39 071 2204432 Cellulare: Fax +39 071 2204770 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DOTT. ING. FERDINANDO ZOLESI UFFICIO - CORTE DEI CALDERAI N 1-28100 NOVARA - ITALIA Telefono 0321-612691

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BINETTI Danilo Indirizzo Residenza Indirizzo Domicilio Via Ragusa - cap 87040 Montalto Uffugo (CS) Italy.

Dettagli

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010 Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010 Il giorno 8 Aprile 2010 alle ore 17:00 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A (Regolamento didattico 2013)

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A (Regolamento didattico 2013) Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica CLASSE L-31 (Lauree in Scienze e Tecnologie Informatiche) Manifesto degli Studi A.A. 2015-2016

Dettagli

PROFILO DEI LAUREATI. 1. ANAGRAFICO Collettivo. 2. ORIGINE SOCIALE Collettivo selezionato. Collettivo selezionato. Numero dei laureati 101

PROFILO DEI LAUREATI. 1. ANAGRAFICO Collettivo. 2. ORIGINE SOCIALE Collettivo selezionato. Collettivo selezionato. Numero dei laureati 101 ALMA LAUREA anno di laurea: 2014 tipo di corso: laurea di primo livello Ateneo: Bari Facoltà/Dipartimento/Scuola: Biologia (Dip.) gruppo disciplinare: geo-biologico classe di laurea: scienze biologiche

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANELUZZI SABRINA Indirizzo San Sebastiano, Dorsoduro 1686 30123 Venezia Telefono 041 2347328 Fax 041 2347379

Dettagli

(D.R. n. 206 del 02/03/ avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 21/03/2017)

(D.R. n. 206 del 02/03/ avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 21/03/2017) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 08/A1 IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

04/11/1966 a Cagliari (CA) Via Principe Amedeo 35, CAGLIARI PRSCRL66S04B3R4Z

04/11/1966 a Cagliari (CA) Via Principe Amedeo 35, CAGLIARI PRSCRL66S04B3R4Z Curriculum reso sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 ~onsapev?le, s~co~d~ q~ant? prescritto dall'art. 76 del DPR 28.12.2000 n.

Dettagli

Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato

Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato Dichiarazione sostitutiva di certificazioni (Art. 46, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà

Dettagli

CORSO SPECIALISTICO. Procedure e applicativi GIS HEC RAS negli studi di compatibilità idraulica

CORSO SPECIALISTICO. Procedure e applicativi GIS HEC RAS negli studi di compatibilità idraulica CORSO SPECIALISTICO Procedure e applicativi GIS HEC RAS negli studi di compatibilità idraulica PRIMA CIRCOLARE L Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia organizza nel periodo Aprile Maggio 2019, un corso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPERIENZA LAVORATIVA Principali mansioni e responsabilità Principali mansioni e responsabilità 5 Maggio

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA B1.a Descrizione del percorso di formazione CORSO DI LAUREA IN Questo Corso di è organizzato dal Dipartimento di Matematica e afferisce alla Scuola di Scienze. Il percorso di studio è organizzato in un

Dettagli

PICCOLE E MEDIE IMPRESE E LAUREE TRIENNALI ALBERTO MEOMARTINI

PICCOLE E MEDIE IMPRESE E LAUREE TRIENNALI ALBERTO MEOMARTINI PICCOLE E MEDIE IMPRESE E LAUREE TRIENNALI ALBERTO MEOMARTINI Presidente Commissione Università Confindustria Roma, 18 febbraio 2010 L EVOLUZIONE DEI LAUREATI ITALIANI Il trend dei laureati, anni 2000-2007

Dettagli

Curriculum vitae DELIA RUDAN

Curriculum vitae DELIA RUDAN Curriculum vitae DELIA RUDAN INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 02 dicembre 1980 Nazionalità: italiana E mail: delia.rudan@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE 26 Ottobre 2012: Dottorato di ricerca in

Dettagli

Apertura delle Immatricolazioni per la 14 Edizione del Master per le Professioni Economico-Contabili A.A

Apertura delle Immatricolazioni per la 14 Edizione del Master per le Professioni Economico-Contabili A.A Apertura delle Immatricolazioni per la 14 Edizione del Master per le A.A. 2014-2015 L e l Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, nell ambito delle attività formative in programmazione

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Cellulare ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome e indirizzo del datore di lavoro

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Cellulare  ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome e indirizzo del datore di lavoro F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Sabina Maltese Nazionalità Data e Luogo di nascita Italiana

Dettagli

Ingegneria Civile. Ingegneria Civile A.A

Ingegneria Civile. Ingegneria Civile A.A Consiglio d Area di Ingegneria Civile A.A. 2015-16 16 Presidente Consiglio d Area Prof. ing. Sebastiano Rampello http://corsidilaurea.uniroma1.it/ingegneria civile/il corso http://corsidilaurea.uniroma1.it/ingegneria

Dettagli