EDUCAZIONE LINGUISTICA LA COMUNICAZIONE E I SUOI ELEMENTI LA SITUAZIONE COMUNICATIVA.IL DESTINATARIO.I DIVERSI REGISTRI LINGUISTICI.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EDUCAZIONE LINGUISTICA LA COMUNICAZIONE E I SUOI ELEMENTI LA SITUAZIONE COMUNICATIVA.IL DESTINATARIO.I DIVERSI REGISTRI LINGUISTICI."

Transcript

1 ISTITUTO MARGHERITA DI SAVOIA PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I A S ANNO SCOLASTICO EDUCAZIONE LINGUISTICA LA COMUNICAZIONE E I SUOI ELEMENTI LA SITUAZIONE COMUNICATIVA.IL DESTINATARIO.I DIVERSI REGISTRI LINGUISTICI. LE TIPOLOGIE TESTUALI ;TESTI DESCRITTIVI,NARRATIVI,I,ESPOSITIVI. IL TESTO NARRATIVO L ANALISI DEL TESTO NARRATIVO LE SEQUENZE E LA LORO TIPOLOGIA. LA STRUTTURA DEL TESTO.LA FABULA E L INTRECCIO.. I PERSONAGGI :RUOLI.PRESENTAZIONE E CARATTERIZZAZIONE. COORDINATE SPAZIO TEMPORALI ;LUOGHI E AMBIENTI. NARRATORE E PUNTO DI VISTA.TECNICHE NARRATIVE :DISCORSO DIRETTO E INDIRETTO,MONOLOGO INTERIORE,FLUSSO DI COSCIENZA. I GENERI NARRATIVI :LA FIABA E LA FAVOLA,LA NOVELLA,IL RACCONTO. IL TESTO EPICO. LA FIABA IL TEMPO,I LUOGHI,I PERSONAGGI. LA PRINCIPESSA SUL PISELLO - H.C. ANDERSEN. GRULLO E I SUOI FRATELLI - FRATELLI GRIMM IL MAGO DELLE COMETE -G.RODARI LA FAVOLA LA FAVOLA COME GENERE LETTERARIO. LA STRUTTURA DELLA FAVOLA.EVOLUZIONE DELLA FAVOLA NEL TEMPO. LA NOVELLA LA NASCITA DEL GENERE E LE SUE CARATTERISTICHE LA MATRONA DI EFESO PETRONIO CHICHIBIO E LA GRU G.BOCCACCIO. IL TRENO HA FISCHIATO L.PIRANDELLO IL RACCONTO IL COLPO DI PISTOLA - A. PUSKIN IL PAPPAGALLINO DI NOME DREIDEL - I.SINGER BAMBINATE - S.KING IL FEDELE AMICO DELL'UOMO -I.ASIMOV IN VIAGGIO CON UN SALMONE - U.ECO LA STORIA DI PRONTO SOCCORSO E BEAUTY CASE-S.BENNI IL TESTO EPICO: LE CARATTERISTICHE DEL POEMA EPICO..L EVOLUZIONE DELL EPICA NEL TEMPO LA QUESTIONE OMERICA L ILIADE E L ODISSEA LA CIVILTA MICENEA L ILIADE :LETTURA,PARAFRASI ED ANALISI DEI SEGUENTI PASSI : IL PROEMIO LO SCONTRO TRA ACHILLE E AGAMENNONE (VERSI ) ETTORE E ANDROMACA(LIBRO VI VERSI ) IL RISCATTO DEL CORPO DI ETTORE (LIBRO XXIV VERSI )

2 L ODISSEA : LE VICENDE DEL POEMA.I PERSONAGGI PRINCIPALI.DEI E UOMINI.LE DIFFERENZE TRA L ILIADE E L ODISSEA. PROEMIO E INVOCAZIONE ALLA MUSA ODISSEO E NAUSICAA( LIBRO VI VERSI ) POLIFEMO (LIBRO IX VERSI ) IL CANTO DELLE SIRENE(LIBRO XII-VERSI ) PENELOPE METTE ALLA PROVA ULISSE(LIBRO XXIII-VERSI ; ). L'EPICA LATINA. VIRGILIO E L'ENEIDE CONCEZIONE DELL'EROE E MONDO DEI VALORI DNELL'ENEIDE L'ARGOMENTO E LA STRUTTURA DEL POEMA. I PERSONAGGI UMANI E DIVINI IL PROEMIO LA MALEDIZIONE E IL SUICIDIO DI DIDONE LETTURA DEL LIBRO DI F. UHLMAN L AMICO RITROVATO RIFLESSIONE GRAMMATICALE L ORTOGRAFIA :LE DOPPIE.L ACCENTO.L APOSTROFO.LA PUNTEGGIATURA. LA MORFOLOGIA :ARTICOLI,NOMI,AGGETTIVI,GRADI DEGLI AGGETTIVI, PRONOMI.AVVERBI LE CARATTERISTICHE DEL VERBO.MODI FINITI E INDEFINITI..TRANSITIVI E INTRANSITIVI.FORMA ATTIVA,PASSIVA.I TEMPI LA SINTASSI DELLA FRASE :LA STRUTTURA FONDAMENTALE. LA FRASE,IL PREDICATO,IL SOGGETTO. IL COMPL.OGGETTO,I COMPL.INDIRETTI,L ATTRIBUTO,L APPOSIZIONE. IL PROFESSORE GLI ALUNNI

3 ISTITUTO MARGHERITA DI SAVOIA PROGRAMMA DI LATINO CLASSE III AS SCIENTIFICO ANNO SCOLASTICO RIFLESSIONE SULLA LINGUA SINTASSI DEL VERBO E DEL PERIODO IL VERBO-CONIUGAZIONE ATTIVA, PASSIVA,DEPONENTE L'ACCUSATIVO CON L'INFINITO. IL PARTICIPIO CONGIUNTO.L'ABLATIVO ASSOLUTO.IL GERUNDIO. LA CONIUGAZIONE PERIFRASTICA ATTIVA E PASSIVA. LA CONSECUTIO TEMPORUM IL CUM NARRATIVO PROPOSIZIONI FINALI,,INTERROGATIVE DIRETTE E INDIRETTE, CONSECUTIVE,CAUSALI,TEMPORALI. PERCORSI DI LETTERATURA E CIVILTA' LATINA: LA RICOSTRUZIONE DELL'ETA' DELLE ORIGINI TRA TRADIZIONE ORALE E CODIFICAZIONE SCRITTA LE ORIGINI E LA CIVILTA ROMANA ARCAICA ESPANSIONISMO E ASSIMILAZIONE LE FORME PRELETTERARIE -I PRIMI DOCUMENTI ARCHEOLOGICI -GLI ANNALES -I FASTI-LE LAUDATIONES FUNEBRES-LE NENIAE- GLI ELOGIA-I FESCENNINI, L'ATELLANA E LA SATURA. I CARMINA RELIGIOSI E I CARMINA CONVIVALIA E TRIUMPHALIA. IL DIRITTO E LE LEGGI DELLE DODICI TAVOLE L'ETA DELLE CONQUISTE E IL CONSOLIDAMENTO DELLA REPUBBLICA LE GUERRE DI PREDOMINIO IN ITALIA E NEL MEDITERRANEO. L ESPANSIONE IN ORIENTE LA RICERCA DI UNA IDENTITA. L'ELLENIZZAZIONE DELLA CULTURA ROMANA ORIGINI E DIFFUSIONE DELLA LETTERATURA LATINA. IL POEMA EPICO :LIVIO ANDRONICO,NEVIO,ENNIO. LIVIO ANDRONICO LA VITA.L INIZIATORE DELLA LETTERATURA LATINA.L'ODUSIA E LA ROMANIZZAZIONE DEL TESTO GRECO LE OPERE TATRALI E L'INNO A GIUNONE REGINA. NEVIO LA VITA L OPERA UN NUOVO CODICE EPICO ENNIO E GLI ANNALES.

4 LA VITA E LE OPERE UN POEMA CELEBRATIVO L ADOZIONE DELL ESAMETRO.L ABILITA DESCRITTIVA IL TEATRO A ROMA. IL TEATRO A ROMA ORIGINI,FORME E MODELLI DEL TEATRO LATINO LA TRAGEDIA LATINA CARATTERI DELLA TRAGEDIA :LATRAGEDIA IN LIVIO ANDRONICO,NEVIO ED ENNIO LA COMMEDIA NEL MONDO ANTICO -IL TEATRO COMICO NEL MONDO GRECO. LA COMMEDIA ANTICA,MEDIANA E NEA LA COMMEDIA LATINA -LA FABULA PALLIATA- LE STRUTTURE ARCHITETTONICHE -IL PUBBLICO. PLAUTO LA VITA E LE COMMEDIE DEL CANONE VARRONIANO-LA STRUTTURA DELLA COMMEDIA -I MODELLI GRECI E L'ORIGINALITA' DELLA COMMEDIA PLAUTINA. L A COMICITA',IL PUBBLICO. LA LINGUA E LO STILE TERENZIO LA VITA E L ATTIVITA TEATRALE.L OPERA :LE COMMEDIE.MODELLI,TEMI,STRUTTURA. -LA RIFORMA TEATRALE DI TERENZIO-GLI ASPETTI TECNICI E IDEOLOGICI--GLI ASPETTI LINGUISTICI E LO STILE. IL PUBBLICO LA STORIOGRAFIA LATINA DAGLI ANNALISTI A CATONE MARCO PORCIO CATONE LA VITA.LE OPERE.STRUTTURA E CONTENUTI DELLE ORIGINES.STRUTTURA E CONTENUTO DEL DE AGRICULTURA.L OPPOSIZIONE AL CIRCOLO DEGLI SCIPIONI LA SATIRA TRA SORRISO E INDIGNAZIONE. LA FONDAZIONE DEL GENERE E LUCILIO LUCILIO LE SATIRE DI LUCILIO- IL CONTENUTO E LA POETICA I DESTINATARI DELL OPERA LUCILIANA GLI ULTIMI DECENNI DEL II SECOLO A. C. LA CRISI DELLA REPUBBLICA CULTURA E SOCIETA NELL ETA DELLE GUERRE CIVILI CATULLO E I POETAE NOVI UNITA DEL LIBER LE NUGAE,GLI EPIGRAMMI E I CARMINA DOCTA VITA E DOCTRINA NELLA POESIA DI CATULLO

5 CESARE LA VITA E LE OPERE: COMMENTARII DE BELLO GALLICO E CIVILI LA LINGUA E LO STILE LETTURA,ANALISI E TRADUZIONE DI TESTI DI CATULLO, CESARE. CATULLO CARME.3-IL PASSERO DI LESBIA E MORTO CARME. 5 GODIAMOCI LA VITA CARME 13-INVITO A CENA CARME 51-L'ALTRO COME UN DIO CARME 70 VANITA DEI GIURAMENTI DI AMORE CARME 85 ODIO E AMORE CARME 72-AMARE E VOLER BENE CESARE: LETTURA,ANALISI E TRADUZIONE DI PASSI TRATTI DAL DE BELLO GALLICO IL PROFESSORE GLI ALUNNI

6 ISTITUTO MARGHERITA DI SAVOIA ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III AS LA SOCIETA FEUDALE E LA NASCITA DELLE LETTERATURE EUROPEE LE PAROLE CHIAVE :MEDIOEVO E FEUDALESIMO E LETTERATURE ROMANZE. LA NASCITA DELLA CIVILTA EUROPEA. LETTERATURE ROMANZE E AMORE CORTESE DAL LATINO PARLATO ALLE LINGUE ROMANZE I PRIMI DOCUMENTI IN VOLGARE ITALIANO.. LA NASCITA DELLE LETTERATURE EUROPEE E L EGEMONIA FRANCESE LA SOCIETA CORTESE :UNA NUOVA CONCEZIONE DELLA DONNA E DELL AMORE IL CONCETTO DI CORTESIA. IL ROMANZO CORTESE E L AVVENTURA. LA POESIA LIRICA PROVENZALE LA LETTERATURA ITALIANA NELL ETA DEI COMUNI( ) I LUOGHI E ITEMPI DELLO SVILUPPO CULTURALE URBANO URBANIZZAZIONE E NASCITA DELLA BORGHESIA LO SPAZIO E IL TEMPO DEL MERCANTE.LA NASCITA DELLE SCUOLE CITTADINE I NUOVI INTELLETTUALI E IL NUOVO PUBBLICO LA LETTERATURA RELIGIOSA I MOVIMENTI RELIGIOSI NEL XIII SECOLO GLI ORDINI MENDICANTI :DOMENICANI E FRANCESCANI FRANCESCO D ASSISI :UN MONDO E UNA POESIA NUOVI TESTI-FRANCESCO DA ASSISI :LAUDES CREATURARUM CORTESIA E GENTILEZZA DAI POETI PROVENZALI ALLO STIL NOVO LA SCUOLA SICILIANA:IL TEMPO, I LUOGHI,LE FIGURE SOCIALI I RIMATORI SICULO-TOSCANI E GUITTONE D AREZZO GUIDO GUINIZELLLI E IL DOLCE STIL NOVO :LA DONNA,LA LODE,IL SALUTO TESTI-GUINIZZELLI:IO VOGLIO DEL VER LA MIA DONNA LAUDARE LO STILNOVISMO TRAGICO DI GUIDO CAVALCANTI TESTI -GUIDO CAVALCANTI VOI CHE PER GLI OCCHI MI PASSASTE L'CORE DANTE ALIGHIERI ATTUALITA DI DANTE LE VICENDE BIOGRAFICHE E LA SUA FORMAZIONE LA VITA NUOVA TESTI TANTO GENTILE E TANTO ONESTA PARE

7 LE RIME TESTI GUIDO,I VORREI CHE TU E LAPO ED IO CHI UDISSE TOSSIR LA MALFATATA LA PRODUZIONE DELL ESILIO:IL CONVIVIO,IL DE MONARCHIA,IL DE VULGARI ELOQUENTIA. TESTI :LA FUNZIONE DEL PAPATO E DELL'IMPERO(MONARCHIA III CAP 15) LA COMMEDIA STRUTTURA,TEMI E STILI DELLA COMMMEDIA INFERNO,CANTI I, III,V.VI,X,XIII. AUTUNNO DEL MEDIOEVO E RINNOVAMENTO PREUMANISTICO :L ETA DI PETRARCA E BOCCACCIO IL TRECENTO TRA AUTUNNO DEL MEDIOEVO E PREUMANESIMO IL TEMPO E I LUOGHI LA CRISI ECONOMICA E DEMOGRAFICA,LA GRANDE PESTE LA NASCITA DEGLI STATI NAZIONALI E E REGIONALI E IL PASSAGGIO DAL COMUNE ALLA SIGNORIA L ORGANIZZAZIONE DELLA CULTURA :LE UNIVERSITA. FRANCESCO PETRARCA,UN INTELLETTUALE SENZA PATRIA LA NOVITA DI PETRARCA LA VITA.LA FORMAZIONE CULTURALE E L EPISTOLARIO TESTI L ASCENSIONE AL MONTE VENTOSO IL CANZONIERE LA COMPOSIZIONE :STRUTTURA,DATAZIONE,TITOLO LA VICENDA DEL CANZONIERE :TRA DIARIO E AUTOBIOGRAFIA L IO E LAURA IL LINGUAGGIO DELLA LIRICA TESTI MOVESI IL VECCHIEREL CANUTO E BIANCO ERANO I CAPEI D ORO A L AURA SPARSI CHIARE,FRESCHE ET DOLCI ACQUE SOLO ET PENSOSO I PIU DESERTI CAMPI. O CAMERETTA CHE GIA' FOSTI UN PORTO. PACE NON TROVO ET NON O DA FAR GUERRA GIOVANNI BOCCACCIO TRA MERCATURA E VITA CORTESE LA FORMAZIONE CULTURALE TRA NAPOLI E FIRENZE LO SPERIMENTALISMO DELLE OPERE NAPOLETANE-IL FILOCOLO E LE ALTRE OPERE DELLLA GIOVINEZZA LO SPERIMENTALISMO FIORENTINO DALLA COMMEDIA DELLE NINFE FIORENTINE AL NINFALE FIESOLANO L ELEGIA DI MADONNA FIAMMETTA IL DECAMERON STRUTTURA, TEMI,POETICA,STILE IL DECAMERON E LA SOCIETA DEL TRECENTO TESTI- FEDERICO DEGLI ALBERIGHI CHICHIBIO E LA GRU

8 ELISABETTA DA MESSINA NASTAGIO DEGLI ONESTI LA LETTERATURA UMANISTICO RINASCIMENTALE L ETA DELLE CORTI : LA PRIMA FASE DELLA CIVILTA UMANISTICO RINASCIMENTALE I CONCETTI DI UMANESIMO E RINASCIMENTO LA SITUAZIONE ECONOMICA E POLITICA NEL QUATTROCENTO RAZIONALISMO E ATTEGGIAMENTO SCIENTIFICO NELLA CULTURA E NELLE ARTI LA FILOLOGIA LE CORTI E L ORGANIZZAZIONE DELLA CULTURA. FIRENZE NELL ETA DI LORENZO DE MEDICI. LORENZO DE MEDICI,PRINCIPE E ARTISTA CANZONA DI BACCO. IL POEMA CAVALLERESCO MATTEO MARIA BOIARDO -ORLANDO INNAMORATO IL PROFESSORE GLI ALUNNI

9 Istituto Margherita di Savoia PROGRAMMA DI STORIA. ANNO SCOLASTICO 2014\2015. CLASSE III AM INDIRIZZO MUSICALE IL MEDIOEVO POTERE E STRUTTURE POLITICHE NEL MEDIOEVO EUROPEO LE RIVOLUZIONI ECONOMICHE DELL'XI SECOLO DALL'IMPERO ALLE MONARCHIE NAZIONALI ASPETTI DELLA RELIGIOSITA' MEDIEVALE L'AUTUNNO DEL MEDIOEVO LA CRISI POLITICA DELL'OCCIDENTE MEDIEVALE LA CRISI DEMOGRAFICA E LA GRANDE PESTE PRINCIPATI,MONARCHIE E IMPERI NEL TRECENTO E NEL QUATTROCENTO L'EUROPA ALLA CONQUISTA DEL MONDO IL GRANDE COMMERCIO NEL XV SECOLO IL NUOVO MONDO :DALLE INDIE ALL'AMERICA UNA CATASTROFE DEMOGRAFICA L'ETA' DI LUTERO E DI CARLO QUINTO UMANESIMO E RINASCIMENTO IN ITALIA LE GRANDI POTENZE NEL XVI SECOLO LA RIFORMA PROTESTANTE IN GERMANIA AFFERMAZIONE E CONSEGUENZE DELLA RIFORMA L'ETA' DI CALVINO E FILIPPO II LO SVILUPPO DEMOGRAFICO NEL CINQUECENTO L'ARGENTO AMERICANO E LA RIVOLUZIONE DEI PREZZI IL CALVINISMO E IL CONCILIO DI TRENTO FILIPPO II E I SUOI NEMICI IL SEICENTO SECOLO DEI SOLDATI E DEI MERCANTI LA GUERRA DEI TRENTA ANNI L'EGEMONIA ECONOMICA DELL'OLANDA GALILEI E LA NUOVA MENTALITA' SCIENTIFICA IL PROFESSORE GLI ALUNNI